Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 16:27   #61
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
...nein, nein, nein, NEIN ....DUMDAMPF !!!

Al di la che l'avete buttata in POLITICA ESTERA come da tradizione, ma vi capisco con un titolo così, la tentazione è tutta tranne quella di parlare di Whatsapp...detto questo pare di stare su facebook, salvo rare e felici eccezioni !

Peggio dell'altro thread/notizia !


...NEIN !

Altro thread decisamente ALADEEN !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 16:33   #62
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Come avrebbe fatto allora a scoprire l'arricchimento al 60% ?
Confrontando i dati storici dei rilevatori installati nei siti nucleari con rilevazioni indirette su campioni di suolo e aria (campionamento ambientale).

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Effettivamente avere la NATO alle porte è roba da niente PER TE.
Quello che pensano gli altri infatti si sà che non ha significato, decidiamo NOI pure ciò che può essere definito minaccia o no.
Se la Russia afferma che la NATO ai suoi confini è una minaccia allora è altrettanto legittimo che:
La Polonia, che ha vissuto invasioni russe nella storia moderna, tema le esercitazioni militari russe a pochi km dal suo confine.
I Baltici, ex repubbliche sovietiche, vedano Kaliningrad, armato con missili Iskander, come una spada di Damocle puntata sulla loro testa.
La Romania e la Germania, che vedono navi russe nel Mar Nero o hackeraggi sui loro server, interpretino questi segnali come minacce ibride e non convenzionali.
Gli UK che hanno avuto attacchi ibridi russi sul loro suolo Caso Skripal (2018) e Caso Litvinenko (2006) oltre che a interferenze di vario.
L’Ucraina, che ha perso la Crimea nel 2014 e visto intere regioni invase nel 2022, non voglia restare "neutrale", ma piuttosto sotto un ombrello di protezione occidentale.

Sta di fatto che solo i Russi hanno scatenato una guerra d'invasione.

La domanda è perchè per te solo i Russi hanno diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?

Peraltro questa storia della Nato come minaccia è oggettivamente un argomento pretestuoso.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2025 alle 16:37.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 16:40   #63
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sinceramente, prima di scrivere questi ragionamenti così elementari, dovresti farti una cultura *
*FIXED
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 16:45   #64
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.
Imporre qualcosa significa andare a comandare a casa di altri.
Ma... il sistema internazionale è costruito su interdipendenze e regole multilaterali.
Uno Stato può sì "fare ciò che vuole", ma non senza conseguenze o reazioni degli altri.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:04   #65
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Altro thread decisamente ALADEEN !
https://www.youtube.com/watch?v=_s2QyRGWEck
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:18   #66
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il deterrente nord koreano è invece proprio il nucleare, sia di terra che nei sottomarini, ma la cosa peggiore è che non hanno necessità di far entrare gli ordigni in territorio Koreano. Seoul si trova ad appena 40Km dalla zona demilitarizzata che funge da confine fra le 2 Koree.

E' semmai l'artiglieria ad essere irrilevante, visto che non saranno mai in grado di provocare danni significativi nei pochi giorni in cui saranno annientati.

Ed è pure il motivo per cui la Korea Del Nord viene trattata in ben altro modo rispetto all'Iran.
Ti ripeto che l'arsenale nucleare Nord Coreano è troppo limitato per costituire una seria minaccia, sono troppo poche testate, troppo facilmente attaccabili e trasportate con mezzi dalla dubbia affidabilità.
Per quanto riguarda gli armamenti tradizionali, la Corea del Nord ha diverse migliaia di sistemi d'artiglieria a poche decine di km da Seoul e da altre città densamente popolate con milioni di abitanti. Basterebbe che quest'artiglieria aprisse il fuoco verso la Corea del Sud per fare decine di migliaia di morti nel giro di minuti e centinaia di migliaia in poche ore.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:48   #67
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Avete mai preso in considerazione il danno che fa una bomba sporca?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:50   #68
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ti ripeto che l'arsenale nucleare Nord Coreano è troppo limitato per costituire una seria minaccia, sono troppo poche testate, troppo facilmente attaccabili e trasportate con mezzi dalla dubbia affidabilità.
Per quanto riguarda gli armamenti tradizionali, la Corea del Nord ha diverse migliaia di sistemi d'artiglieria a poche decine di km da Seoul e da altre città densamente popolate con milioni di abitanti. Basterebbe che quest'artiglieria aprisse il fuoco verso la Corea del Sud per fare decine di migliaia di morti nel giro di minuti e centinaia di migliaia in poche ore.
IMHO nell'una nell'altra. Semplicemente il deterrente per il Nord Corea é essere spalleggiata da Russia e Cina.

Sia a livello convenzionale che non convenzionale é all'età della pietra.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 19-06-2025 alle 17:53.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 18:27   #69
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
IMHO nell'una nell'altra. Semplicemente il deterrente per il Nord Corea é essere spalleggiata da Russia e Cina.
Secondo me se dall'oggi al domani si decidesse di attaccare la NK né Russia né Cina muoverebbero un dito. La prima perché se ne frega e non è famosa per rispettare i trattati, la seconda perché ha un'economia da mandare avanti. Entrambi se la tengono buona ma nulla di più.

Quote:
Sia a livello convenzionale che non convenzionale é all'età della pietra.
Per quanto riguarda il non-convenzionale sono d'accordo, per quanto riguarda l'artiglieria invece no. Anche se è roba vecchia il suo lavoro lo può fare ancora bene (uccidere), soprattutto se è tanta. C'è da vedere se è roba mantenuta efficiente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 18:37   #70
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è affatto pretestuosa, né semplicemente "vecchia": è stata oggetto di ampie indagini da parte dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), delle Nazioni Unite e delle principali intelligence mondiali (USA, Israele, Francia, UK, ecc.).
Il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) del 2015 è nato proprio per verificare e limitare il programma nucleare iraniano, in cambio della revoca delle sanzioni. Quindi non si tratta di "paura infondata", ma di un problema reale gestito attraverso diplomazia e verifiche tecniche.
Inoltre, dopo il ritiro degli USA dal trattato nel 2018, l’Iran ha ripreso l’arricchimento dell’uranio oltre i limiti previsti, suscitando preoccupazione concreta anche in Europa, non solo negli USA o Israele.




Il punto non è "chi ha diritto", ma chi ha firmato il Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP).
Israele non ha firmato il TNP e quindi tecnicamente non viola alcun accordo internazionale con il possesso di armi nucleari.
Iran ha firmato il TNP e ha quindi l’obbligo legale di non sviluppare armi atomiche e di sottoporre il suo programma nucleare ai controlli dell’AIEA.
Il paragone è scorretto proprio perché le due situazioni giuridiche sono diverse.
Che sia giusto o sbagliato moralmente è un altro discorso, ma sul piano del diritto internazionale la differenza è chiara.

Israele adotta la dottrina della dissuasione ambigua: non conferma né smentisce di possedere armi nucleari, ma se le possiede, l’uso sarebbe considerato ultima risorsa, non strumento di minaccia attiva.



Proprio il fatto che la Corea del Nord abbia l’arma nucleare e sia governata da una dittatura imprevedibile rappresenta un fallimento della diplomazia e un pericolo.
"Lasciarla in pace" è una strategia dettata dalla paura, non dal rispetto. È un segnale che rafforza la corsa all’atomica da parte di altri regimi autoritari, che vedono l’arma nucleare come scudo per impunità.
Ecco perché impedire che altri paesi (come l’Iran) seguano l’esempio nordcoreano è cruciale per la sicurezza globale.



Un'ipotesi del genere non è una teoria, è uno scenario ipotetico estremo non basato su fatti concreti.
Finora la Corea del Nord, nonostante le minacce retoriche, non ha mai usato armi nucleari, e sa che farlo significherebbe l’annientamento immediato del regime.
Sì, tutto giusto quello che dici, però ci sono dei dettagli che vanno messi sul tavolo se vogliamo parlare onestamente.
Intanto, parliamoci chiaro: l’AIEA è un organismo che sulla carta è “neutrale”, ma nella pratica è pesantemente influenzato dai paesi occidentali, ha sese a Vienna e
la maggior parte dei soldi che la finanziano arrivano da USA, Germania, Giappone e compagnia bella. Ora, non è che sia "al soldo", ma è chiaro che chi paga di più ha anche più voce in capitolo, e quindi decide cosa è prioritario e cosa no e un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono.

Poi dici giustamente che Israele non ha firmato il TNP, quindi tecnicamente può fare quello che vuole. Ok.
Ma allora perché l’Iran viene martellato ogni giorno mentre Israele ha la bomba da 40 anni e nessuno dice niente?
Nel 1986 un tecnico israeliano, ha rivelato al Sunday Times che Israele ha un intero arsenale nucleare segreto, tra 80 e 200 bombe. È stato rapito dal Mossad e si è fatto 18 anni di galera, metà in isolamento.
Risultato? Zero sanzioni. Zero ispezioni. Zero indignazione internazionale. Perché? Perché Israele è un alleato degli USA. Fine della storia.

L’Iran invece nel 2015 ha accettato controlli super invasivi come dici con il JCPOA, ha ridotto il numero di centrifughe, abbassato l’arricchimento dell’uranio e praticamente congelato tutto.
Poi nel 2018 gli USA (mica l’Iran) escono dall’accordo con Trump. Da lì l’Iran ha iniziato a riprendersi i suoi spazi. Ma viene trattato come il cattivo della situazione, quando era l’unico che stava rispettando l’accordo all’inizio.

E la Corea del Nord? Le bombe vere le ha, saranno anche una manciata che può essere distrutta in un solo raid, come qualcuno ha affermato, anche se non penso li tenga in bella mostra come a dire, vedete sono qui, distruggetele pure... ha fatto i test nucleari, ha sventolato i missili in TV e nessuno ha mosso un dito. Perché? Perché se la attacchi, rischi una guerra nucleare. Punto.

Allora, ricapitolando:
L’Iran viene massacrato di sanzioni perché “potrebbe” fare la bomba, Israele ce l’ha già da 40 anni, ma tutti zitti,
La Corea del Nord ce l’ha davvero e nessuno osa toccarla,
E l’AIEA può controllare solo chi è abbastanza debole o disposto a farsi controllare.
Alla fine, non è una questione di diritto o di trattati, ma di forza, alleanze e interessi politici....il resto è solo contorno.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 18:43   #71
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Secondo me se dall'oggi al domani si decidesse di attaccare la NK né Russia né Cina muoverebbero un dito. La prima perché se ne frega e non è famosa per rispettare i trattati, la seconda perché ha un'economia da mandare avanti. Entrambi se la tengono buona ma nulla di più.



Per quanto riguarda il non-convenzionale sono d'accordo, per quanto riguarda l'artiglieria invece no. Anche se è roba vecchia il suo lavoro lo può fare ancora bene (uccidere), soprattutto se è tanta. C'è da vedere se è roba mantenuta efficiente.
Sempre IMHO, il conflitto in Ucraina mostra che puoi avere tutta l'artiglieria che ti pare, ma non riuscirai ad avere la meglio contro chi ha velocità, mobilità, gittata, precisione, logistica migliori delle tue anche se ti chiami Russia. E ci metto la mano sul fuoco che il Nord Corea sia peggio sotto tutti I punti di vista della Russia sul piano militare.

E non dimentichiamoci che dall'altra parte c'é il Sud Corea. Una delle maggiori potenze industriali degli ultimi decenni. Per ogni cannone malconcio che il Nord ha, probabilmente esiste un missile del Sud prodotti da Hanwha Group pronto ad aspettarlo.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 19-06-2025 alle 18:59.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 18:44   #72
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se la Russia afferma che la NATO ai suoi confini è una minaccia allora è altrettanto legittimo che:
La Polonia, che ha vissuto invasioni russe nella storia moderna, tema le esercitazioni militari russe a pochi km dal suo confine.
I Baltici, ex repubbliche sovietiche, vedano Kaliningrad, armato con missili Iskander, come una spada di Damocle puntata sulla loro testa.
La Romania e la Germania, che vedono navi russe nel Mar Nero o hackeraggi sui loro server, interpretino questi segnali come minacce ibride e non convenzionali.
Gli UK che hanno avuto attacchi ibridi russi sul loro suolo Caso Skripal (2018) e Caso Litvinenko (2006) oltre che a interferenze di vario.
L’Ucraina, che ha perso la Crimea nel 2014 e visto intere regioni invase nel 2022, non voglia restare "neutrale", ma piuttosto sotto un ombrello di protezione occidentale.

Sta di fatto che solo i Russi hanno scatenato una guerra d'invasione.

La domanda è perchè per te solo i Russi hanno diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?

Peraltro questa storia della Nato come minaccia è oggettivamente un argomento pretestuoso.
92 minuti di applausi
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 19:22   #73
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
92 minuti di applausi
92 minuti di applausi mi sembrano un tantino esagerati
In realtà si potrebbe fare lo stesso identico discorso sostituendo la Russia con Israele, e calzerebbe comunque a pennello:

Quote:
La domanda è perchè per te solo Israele ha il diritto di stabilire cosa sia una minaccia e cosa non lo sia? E gli altri?
Quello che la Russia o Israele percepiscono come minaccia non si può davvero capire se non ci si trova lì, a viverla. È facile parlare stando al calduccio (o al fresco, dipende dalla stagione) a migliaia di chilometri di distanza.

Ok che ogni Stato ha il diritto di dire “questa è una minaccia per me”, ma devono esserci dei contrappesi seri, altrimenti si finisce sempre col solito doppio standard, dove la soggettività si trasforma in puro arbitrio.

Quello che vale per la Russia dovrebbe valere anche per Israele e viceversa,
Il problema è che non succede quasi mai… anzi, togliamo pure il “quasi”.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 20:09   #74
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Quello che la Russia o Israele percepiscono come minaccia non si può davvero capire se non ci si trova lì, a viverla. È facile parlare stando al calduccio (o al fresco, dipende dalla stagione) a migliaia di chilometri di distanza.

Ok che ogni Stato ha il diritto di dire “questa è una minaccia per me”, ma devono esserci dei contrappesi seri, altrimenti si finisce sempre col solito doppio standard, dove la soggettività si trasforma in puro arbitrio.

Quello che vale per la Russia dovrebbe valere anche per Israele e viceversa,
Il problema è che non succede quasi mai… anzi, togliamo pure il “quasi”.

E quali sono i contrappesi seri?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 20:34   #75
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La Germania NON può avere armi nucleari nemmeno oggi, così come non può avere manco superportaerei e lo stesso vale per l'Italia che può dotarsi solo di portaerei leggere.
Sò che a molti piace pensare alle favole dove il diritto internazionale ha veramente importanza e dove ogni nazione è uguale, ma sfortunatamente la geopolitica degli ultimi anni si è sempre basata su un ordine di potenze dettate dall'esito della seconda guerra mondiale.

Uno stato sovrano dovrebbe poter fare ciò che ritiene essere meglio per sè.
Imporre qualcosa significa andare a comandare a casa di altri.
Iran sarà anche estremista ma Israele è uno stato illegale, di fatto un invasore.

L'Italia non può dotarsi di superportaerei perché costano troppo. Non certo per la sconfitta durante l'ultima guerra. Fosse come dici tu alla Germania avrebbero dovuto vietare il possesso e la costruzione di sottomarini, visto il loro ampio utilizzo nella guerra dell'atlantico. Invece la Germania è uno dei più grossi produttori ed esportatori di sottomarini convenzionali.
Tanto per informazione, l'Italia aveva iniziato a costruire una classe di sottomarini a propulsione nucleare negli anni '50, la classe Marconi, che però necessitava della collaborazione statunitense per la fornitura dei reattori. a costruzione iniziata il governo americano pose il veto alla fornitura e il progetto venne accantonato.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:08   #76
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Sempre IMHO, il conflitto in Ucraina mostra che puoi avere tutta l'artiglieria che ti pare, ma non riuscirai ad avere la meglio contro chi ha velocità, mobilità, gittata, precisione, logistica migliori delle tue anche se ti chiami Russia. E ci metto la mano sul fuoco che il Nord Corea sia peggio sotto tutti I punti di vista della Russia sul piano militare.

E non dimentichiamoci che dall'altra parte c'é il Sud Corea. Una delle maggiori potenze industriali degli ultimi decenni. Per ogni cannone malconcio che il Nord ha, probabilmente esiste un missile del Sud prodotti da Hanwha Group pronto ad aspettarlo.
Può essere come dici tu ma se la NK inizia a sparare, finché non viene fermata, fa' più morti che non con le sue atomiche farlocche.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:19   #77
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
e perchè manca??

Non dico l'Italia, ma stati come l'Iran non riuscirebbero per vie traverse ad avere quei materiali??
Comunque, tranne nel caso della Francia, bene o male tutti i programmi nucleari sono riconducibili a quello statunitense. Anche l'URSS ha ricevuto informazioni da un traditore che ha lavorato al progetto Manhattan (Fuchs) e a sua volta ha passato informazioni a paesi tipo il Bangladesh o la Cina.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 21:31   #78
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Anche l'URSS ha ricevuto informazioni da un traditore che ha lavorato al progetto Manhattan (Fuchs)
Non dimentichamo il ruolo di Melita Norwood e John Cairncross uno dei membri dei Cambridge Five che costituirono la principale rete spionistica negli UK in quel periodo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 03:53   #79
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Confrontando i dati storici dei rilevatori installati nei siti nucleari con rilevazioni indirette su campioni di suolo e aria (campionamento ambientale).
Veramente perchè l'ha dichiarato quando faceva queste modifiche. Dopo che trump ha cessato arbitrariamente l'accordo.

Ora non ricordo i dettagli esatti, ma gli annunci gli iraniani li hanno fatti, di ciò.
Poi magari avranno, pure, sempre continuato a dare accesso agli ispettori dell'aiea

Ultima modifica di fabius21 : 20-06-2025 alle 03:56.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1