Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2025, 00:17   #1
Eleos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 5
Nuovo PC - Consigli generali

Un saluto a tutti. Sono nuovo del forum

al mio pc principale si è rotta la scheda video e lo spazio sull'ssd scarseggia (appena 256GB). Il PC ha circa 10 anni per cui avevo pensato di tenerlo come muletto e acquistare un nuovo pc.

Sono fuori "dal giro" da un po' per cui mi sto informando su tutto

So che AMD ha fatto passi avanti da tutti i punti di vista ma io ho sempre riscontrato problemi con quei processori (su altri pc o notebook)... rallentamenti, blocchi vari e altre problematiche. Con intel mai problemi.

Per questo vorrei restare con INTEL ma, probabilmente, con i problemi ai processori di 13th e 14th generazione non è il momento migliore per cambiare. Per questo motivo avevo pensato ad un buon PC "temporaneo" da aggiornare prossimamente.
La prima scelta è INTEL i9 12900K da montare su MSI 1700 MAG B760 TOMAHAWK WIFI (so benissimo che si tratta di una piattaforma "vecchia" ma credo possa ancora dire la sua... soprattutto per il mio utilizzo).

Come alternativa AMD potrei optare per il Ryzen 9 7900 (o 7900x) con scheda madre Msi AM5 MAG B650 TOMAHAWK WIFI (ho letto di boot moooolto lenti e la cosa non mi piace proprio).

La priorità è la produttività con editing video, programmazione, navigazione, lavoro d'ufficio e altro ma niente di particolarmente spinto. Tutto molto "soft".
Parte gaming assolutamente come passatempo e niente di competitivo (GTA, Call of duty e altri giochi). Per la scheda video/nuovo monitor (quasi sicuramente 24" 2K) ci devo pensare un po'.

Il resto dei compotenti dovrebbero andare bene per entrambe le configurazioni (da verificare compatibilità):

- RAM DDR5 32GB 6000 Kingston Fury 2x16GB
- Samsung M.2 990 Pro 1TB NVMe MZ-V9P1T0BW PCIe 4.0 x4
- Alimentatore Pc MSI MAG A850GL PCIE5
- Thermaltake TH360 ARGB Sync Dissipatore Liquido AIO CL-W362-PL12SW-A
- Case Chieftec GA-01B-TG-OP APEX (o altro da valutare)

Spesa totale ATTUALE poco meno di 1000€ (esclusa scheda video) ma, visto che all'assemblaggio vorrei pensarci io, posso aspettare offerte singole per abbattere ulteriormente i costi.
Probabilmente qualche componente è anche "troppo" ma in ottica aggiornamenti futuri credo di poterli utilizzare senza problemi (il dissipatore, ad esempio, costa un bel po').

Suggerimenti generali sulla configurazione o altri consigli?

Grazie
Eleos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 15:27   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Ad esempio necessità del wifi, un certo numero di porte sata o usb, un case silenzioso, ecc...
X la base del pc direi am5
https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/consumi-load.jpg
https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/cb23-nt.jpg
E piu veloce e consuma meno
Le ram Kingston Fury che sigla hanno?
X la video in che range di prezzi vuoi rientrare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 20:30   #3
Eleos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Ad esempio necessità del wifi, un certo numero di porte sata o usb, un case silenzioso, ecc...
X la base del pc direi am5
https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/consumi-load.jpg
https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/cb23-nt.jpg
E piu veloce e consuma meno
Le ram Kingston Fury che sigla hanno?
X la video in che range di prezzi vuoi rientrare?
Ciao celsius. Grazie per la risposta.
La priorità è la produttività con editing video, programmazione, navigazione, lavoro d'ufficio (gestione di grossi file con compressione ecc) e altro ma niente di particolarmente spinto.
Parte gaming assolutamente come passatempo e niente di competitivo (GTA, Call of duty e altri giochi).
Per il wifi ora uso una chiavetta usb esterna ma solo per la stampa.
Se ci sono schede madri migliori senza wifi andrebbero bene ugualmente (ho scelto quelle per rapporto qualità/prezzo ma accetto consigli anche per prodotti superiori). Per la parte di connettività non ho particolari esigenze (ormai ci sono porte usb a sufficienza in tutte le schede madri)

I processori tra cui scegliere hanno prestazioni simili ed, effettivamente, il 7900 consuma molto meno ma, come dicevo, preferirei restare su intel per problemi avuti in passato con amd e, soprattutto, un boot lento mi darebbe molto fastidio. Non ho scartato ancora l'idea del 7900 perchè, ovviamente, è una piattaforma piu nuova rispetto all'i9 12900 (eventualmente, per i consumi, potrei limitare il tutto da bios). Sto valutando ed accetto consigli o considerazioni a riguardo. .

Le RAM sono KF560C30BBK2-32 e dovrebbero andare bene con entrambe le piattaforme.
Per l'alimentazione sto decidendo tra MAG A850GL e un be quite 12. La silenziosità non è prioritaria... fino ad ora ho usato un trattore

Per la scheda video è una cosa di cui mi occuperò successivamente cercando di approfittare di qualche offerta al prime day o simili. Non c'è fretta.
Eleos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 10:23   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Senza scheda video nn puoi lavorare x cui cmq proverie a pensare cosa puntare
Che genere di file devi elaborare? Lavori professionali o cosette semplici casalinghe?
X il boot su am5 puoi attivare ele modalità fast boot che slatnao i check sui controlli di sicurezza e rendono il pc più veloce
Ma se proprio nn riesci a digerisco cerca il 12900k usato xke e roba uscita 4 annetti fa quindi e possibile beccarlo ad un prezzo onesto, nuovo 350 euro x quello è sconsibliale xke si trovano cose più performanti ed efficienti che ti danno connettività di ultima generazione
Ma se usato spendi meno della metà allora il discorso cambia
Cerca un blocco con scheda madre e ram abbinata magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:40   #5
Eleos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 5
Ciao Celsius,
scusa il ritardo nella risposta ma avevo accantonato per un attimo l'assemblaggio del pc.
In questo periodo mi sono ugualmente informato sui vari componenti da prendere piu adatti alle mie esigenze.

Ormai non ho piu dubbi su questi "pezzi":

Case: Antec FLUX (mi piace molto. costa un po' ma ha già 5 ventole installate piu un hub per un camblaggio e controllo migliore)

Processore: Ryzen 9 9900x

RAM: DDR5 32GB 6000 Kingston Fury 2x16GB CL30 (da verificare compatibilità con scheda madre)

SSD: Samsung M.2 990 Pro 1TB NVMe MZ-V9P1T0BW PCIe 4.0 x4 (dovrei acquistare anche un secondo ssd da usare per gaming non competitivo e archivio dati)

Alimentatore: CORSAIR RM850x, MSI MPG A850G PCIE5 o NZXT C850 Gold ATX 3.1


Componenti su cui ho dubbi:

Scheda madre: veramente difficile decidere. Al momento stavo pensando alla x670e CARBON WIFI che potrei acquistare per circa 290€. Forse un po' troppo per le mie esigenze ma credo che possa approfittare del prezzo per portare a casa un'ottima scheda madre.

Dissipatore: Non so se puntare su un dissipatore ad aria tipo Noctua NH-D15 o Assassin 120 SE o uno a liquido 360. Preferirei quest'ultimo ma non saprei che modello scegliere (magari uno sottile con un solo cavo da collegare alla scheda madre).

Qualche consiglio o osservazioni da fare?
Eleos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:26   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Bene bene
Le x670 sono schede di 3 annetto fa ora sono uscite le più moderne x870 (con usb4 e wifi7)
Sul dissipatore direi un top ad aria.o un liquido fascia media/alta, esempio Thermalright frozen notte 360, con una 60ina di euro si già un buonissimo prodotto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:45   #7
Eleos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bene bene
Le x670 sono schede di 3 annetto fa ora sono uscite le più moderne x870 (con usb4 e wifi7)
Sul dissipatore direi un top ad aria.o un liquido fascia media/alta, esempio Thermalright frozen notte 360, con una 60ina di euro si già un buonissimo prodotto
Darò un'occhiata al Thermalright. Grazie

Per quanto riguarda la scheda madre qui sul forum, nel post delle schede madri per am5, ho letto di parecchi problemi con le x870 ed infatti consigliano le x670e o b850. È il primo pc che assemblo e non vorrei incappare in problemi di instabilità o compatibilità. Vorrei mettere mani il meno possibile nel bios per tutto ciò che riguarda mhz e simili
Eleos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:49   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Purtroppo se ci si mette a cercare di problemi in ambito hardware troverai di tutto
Gente che vuol buttare 2000 euro di rtx5090 oppure ssd che nn vanno bene sulle motherboards intel di ultima generazione, ram che nn reggono i 6000Mhz e così via
In linea generale nn mi pare ci siano più difettosità della media con le x870 quindi se devo consigliarti qualcosa nel 2025 nn prenderei una scheda uscita nel 2022 anche se poi offre giusto una migliore connettività e periferiche aggiornate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 16:08   #9
Eleos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2025
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Purtroppo se ci si mette a cercare di problemi in ambito hardware troverai di tutto
Gente che vuol buttare 2000 euro di rtx5090 oppure ssd che nn vanno bene sulle motherboards intel di ultima generazione, ram che nn reggono i 6000Mhz e così via
In linea generale nn mi pare ci siano più difettosità della media con le x870 quindi se devo consigliarti qualcosa nel 2025 nn prenderei una scheda uscita nel 2022 anche se poi offre giusto una migliore connettività e periferiche aggiornate
Si effettivamente se si fa una ricerca di ogni scheda madre si trovano ogni tipo di difetto.
Cercherò qualche scheda madre x870 o anche le recenti b850.

Per il resto dei componenti direi che vanno bene quelli scritti.

Con calma acquisterò tutto e procederò con l'assemblaggio!

Grazie mille per le info
Eleos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 18:29   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Prego
Poi facci sapere come va
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v