Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2025, 21:52   #23941
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
sapete se c'è un nvme 2230 da 2tb con con cache/dram ?

ho trovato tutti dramless
Come ho scritto qui, esistono pochissimo SSD 2242 e 2230 con la DRAM, quindi la maggior parte dei 2230 che cerchi son sempre DRAM-less.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ma pure i dischi meccanici se stanno a magnà? ma allora ditelo...
dalla news pare siano quelli enterprise i coinviolti, però sta diventando un problema serio...


https://hwbusters.com/news/unprecede...shift-to-ssds/
Sì purtroppo come ho già scritto più volte c'è shortage anche di HDD, non soltanto di NAND flash (che si portano appresso gli SSD ovviamente) e DRAM.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2025, 08:31   #23942
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20540
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ma pure i dischi meccanici se stanno a magnà? ma allora ditelo...
dalla news pare siano quelli enterprise i coinviolti, però sta diventando un problema serio...


https://hwbusters.com/news/unprecede...shift-to-ssds/

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=23860
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2025, 17:51   #23943
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi

Sì purtroppo come ho già scritto più volte c'è shortage anche di HDD, non soltanto di NAND flash (che si portano appresso gli SSD ovviamente) e DRAM.
Potremmo fare una challenge a chi ha avuto più.....

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 14:27   #23944
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
Samsung 870 240 GB -follow-up

Ciao @Liupen,
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Giovanni, questo we ho rivisto dall'inizio cosa hai postato sul Samsung 870 evo e devo dire che mi devo correggere su un paio di punti:

Innanzitutto HD Sentinel non poteva in alcun modo rilevare i blocchi difettosi perchè erano stati già reindirizzati, quindi anche per il firmware del controller (a parte indicarti la riallocazione), l'ssd ha tutti i blocchi sani.
Però allora il primo Extended Test era fallito per ragioni diverse dai 10 bad block ipotizzati inizialmente.
Quindi è andato a vedere forse i 'weak'... che poi sono stati corretti con la correzione. Adesso l'Extended Test viene completato.

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Seconda cosa, i 10 blocchi rilevati bad e riscritti (riallocati) anche se fossero quelli rilevati da HD Sentinel... non sarebbero neanche comparsi graficamente.
Con solo 10 unità riallocate non vedrai praticamente nessun quadratino “bad” in HD Sentinel:
Se lo SMART usa 512 B, 10 = 5.120 byte → 0,0002147 quadratini (praticamente zero).
Se usa 4 KiB, 10 = 40.960 byte → 0,001717 quadratini (ancora praticamente zero).
Per far comparire 1 quadratino da 23,85 MB servirebbero circa 46.582 settori da 512 Byte segnalati bad, non 10.
C'è anche da dire che a volte la GUI potrebbe essere soggetta ad approssimazioni: se ci fosse anche un solo blocco verrebbe rappresentato con il quadratino nero o di altro colore a seconda che sia weak, bad.. E' per questo che poi cliccando sopra il medesimo si riesce a navigare all'interno dei blocchi nel dettaglio.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Anzi, una cosa la stà facendo...progressivamente sta segnalando blocchi deboli e li stà sottoponendo ad una riscrittura...direi distruttiva.
Stai letteralmente forzando l'ECC inutilmente.
personalmente se forza l'ECC per rendere meno instabile dei blocchi weak mi fa solo piacere.
Da una settimana l'ECC è fermo a 8536:



Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Come dicevo il firmware del controller dell'ssd ha fatto tutto. HD Sentinel niente, solo segnalarti la riallocazione dello smart.
Capisco, saranno anche giochi di prestigio ma quel che vedo è stato:

- ricalcolo al ribasso dello SMART di 20% rispetto al valore base durante/in seguito ai test. Al di là dei parametri di wearing level o meno rispetto ad altri software, almeno mi ha avvisato che qualcosa c'era a livello di affidabilità.
Lo SMART da solo non aveva spostato l'attenzione a settori/blocchi 'problematici' anche perchè non esiste una voce current pending da supervisionare in questo SSD, diversamente dai Samsung enterprise.

- L'extended Test a quanto pare è andato a verificare anomalie oltre a quelle dei bad blocks , già escluse dallo SMART. Ed ora viene concluso con successo anche quello da 2h. Prima falliva dopo qualche minuto.

- La correzione rapida (Quick Fix) sarà anche fittizia ma se lo è non è chiaro la sequenza di schermate in progressione diverse. Nella descrizione leggo che forza la gestione dei pending/weak sectors, ecc. Era stato questo test inziale a ridisegnare al ribasso lo SMART del 20%.

- Quel che vedo ora è che il Random Seek Test mostra una linea piatta, cosa che prima non era e visualizzava una comportamento da HDD che avevi anche te rilevato.

- Non so se sia stata la re-inizializzazione o che altro ma adesso il Quick Repair Test che prima si concludeva senza arrivare alla fine dei 4645 settori, adesso arriva fino alla fine. Nel frattempo ho effettuato anche un Full Disk Repair (read test with sector repair) che si è concluso senza incidenti.

Potrei provare un Read+Write+ read (refresh data area) per ulteriore conferme visto che adesso ci sono anche OS e dati.

Mi dirai: "Giovanni, vuoi credere alle favole.... "
Diciamo che ora ho un po' più fiducia di prima riguardo questo SSD anche se fin dall'inizio la sua destinazione d'uso non era particolarmente gravosa. E poi c'è l'Asenno che fa da clone - quello sì è una sicurezza!
Ma secondo Black, potrebbe questa fiducia sull'870 potrebbe essere mal riposta da quel che aveva commentato in precedenza.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-11-2025 alle 14:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2025, 15:13   #23945
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Potremmo fare una challenge a chi ha avuto più.....

Caspita...io ne ho presa 32 GB oggi per 120 euro...con 10 euro in più potevo averne il doppio qualche mese fa.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:50   #23946
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1377
Come scritto qui, UBS da sempre prevede che questo superciclo (dal punto di vista delle NAND flash) finirà nel 3Q26. Questa è l'immagine di UBS che mostra tutti i cicli di NAND flash che ci sono stati dall'1Q26: questo superciclo, secondo UBS, durerà fino a 5 trimestri e ha visto un innalzamento dei prezzi delle azioni del 40%. Nel 3Q26 loro prevedono un abbassamento dei prezzi del 5%; vedremo se è vero.

Nel frattempo, secondo i media giapponesi, Kioxia e Sandisk in joint venture stanno valutando la costruzione di una fabbrica di NAND flash negli USA.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:13   #23947
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24383
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Potremmo fare una challenge a chi ha avuto più.....

Eccomi, Ottobre 2022 ho preso questi pezzi per il mio attuale PC..

ora rivendendoli ci guadagnerei abbastanza
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:15   #23948
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao @Liupen,


Però allora il primo Extended Test era fallito per ragioni diverse dai 10 bad block ipotizzati inizialmente.
Quindi è andato a vedere forse i 'weak'... che poi sono stati corretti con la correzione. Adesso l'Extended Test viene completato.
Il primo Extended Test
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=23901
era fallito perché ha rilevato dei degli errori ECC (chissà perché mi ero fissato con quei 10 blocchi riallocati, qundo invece erano i 125 …che sarebbero poi cresciuti, errori ECC)
Errori di lettura, quelli che il software misura in termini di tempi di accesso e a cui da una colorazione da verde a gialloverde per dirti che ci ha messo più tempo a leggerli.
Pensavo che gli errori ECC fossero sfociati nell’aver tolto poi quei 10 e riallocati, non avevo capito che ad ogni “passata “ di software HD Sentinel avrebbe trovato blocchi (se fosse un hdd diremmo “settori deboli”) da sottoporre a tortura.
L’impressione che ho e ho avuto, te l’ho scritta, penso che sia il software a mettere in crisi l’ssd.
Mi risulta strano un Samsung crollare così.



Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
C'è anche da dire che a volte la GUI potrebbe essere soggetta ad approssimazioni: se ci fosse anche un solo blocco verrebbe rappresentato con il quadratino nero o di altro colore a seconda che sia weak, bad.. E' per questo che poi cliccando sopra il medesimo si riesce a navigare all'interno dei blocchi nel dettaglio.

Può essere. Non conosco le meccaniche di HD Sentinel, può darsi che per darne rilievo grafico, segni comunque 1 quadratino anche se non corrisponde alla dimensione il byte, possibile.
Certo è che riallocando non hai perso dati e che il tutto era già avvenuto al primo tuo passaggio di Extended Test - https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=23901


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
personalmente se forza l'ECC per rendere meno instabile dei blocchi weak mi fa solo piacere.
Da una settimana l'ECC è fermo a 8536:





Capisco, saranno anche giochi di prestigio ma quel che vedo è stato:

- ricalcolo al ribasso dello SMART di 20% rispetto al valore base durante/in seguito ai test. Al di là dei parametri di wearing level o meno rispetto ad altri software, almeno mi ha avvisato che qualcosa c'era a livello di affidabilità.
Lo SMART da solo non aveva spostato l'attenzione a settori/blocchi 'problematici' anche perchè non esiste una voce current pending da supervisionare in questo SSD, diversamente dai Samsung enterprise.

- L'extended Test a quanto pare è andato a verificare anomalie oltre a quelle dei bad blocks , già escluse dallo SMART. Ed ora viene concluso con successo anche quello da 2h. Prima falliva dopo qualche minuto.

- La correzione rapida (Quick Fix) sarà anche fittizia ma se lo è non è chiaro la sequenza di schermate in progressione diverse. Nella descrizione leggo che forza la gestione dei pending/weak sectors, ecc. Era stato questo test inziale a ridisegnare al ribasso lo SMART del 20%.

- Quel che vedo ora è che il Random Seek Test mostra una linea piatta, cosa che prima non era e visualizzava una comportamento da HDD che avevi anche te rilevato.

- Non so se sia stata la re-inizializzazione o che altro ma adesso il Quick Repair Test che prima si concludeva senza arrivare alla fine dei 4645 settori, adesso arriva fino alla fine. Nel frattempo ho effettuato anche un Full Disk Repair (read test with sector repair) che si è concluso senza incidenti.

Potrei provare un Read+Write+ read (refresh data area) per ulteriore conferme visto che adesso ci sono anche OS e dati.

Mi dirai: "Giovanni, vuoi credere alle favole.... "
Diciamo che ora ho un po' più fiducia di prima riguardo questo SSD anche se fin dall'inizio la sua destinazione d'uso non era particolarmente gravosa. E poi c'è l'Asenno che fa da clone - quello sì è una sicurezza!
Ma secondo Black, potrebbe questa fiducia sull'870 potrebbe essere mal riposta da quel che aveva commentato in precedenza.
Beh… metto in dubbio l’utilità di HD Sentinel non nel momento che ti segnala le cose (come farebbe un Crystaldiskinfo passivamente), ma nel momento che cerca di uccidere un ssd.
Sono dalla tua parte, ricordalo, non è che lancio allarmismi a caso, e non dubito che sei abituato ad usare questo software e monitorare così gli ssd e che il software “sembra” stia facendo miracoli con questo ssd ma ti faccio notare un'unica cosa, poi la smetto
https://i.postimg.cc/hjjF8rX2/Crystal.jpg
Questo è lo smart che hai pubblicato inizialmente
10 blocchi riallocati e dei blocchi di riserva al posto loro (parametri 05 e B3).
Poi HDS inizia a trovarti errori di lettura a ripetizione, ECC che si attiva e blocchi un po letti e un po non letti.
Andando in ordine cronologico
https://i.postimg.cc/FRNt72dJ/Uncorr-Err-Count.jpg
Altro smart DOPO le eventuali “riparazioni” dei blocchi.
Leggo:
blocchi riallocati 10
Gli errori ECC (BB) (quelli rilevati da HDS) sono saliti da 125 a 8536 (bada che sono blocchi che una volta scritti non è stato possibile leggere)
Samsung dice: 187 Numero di errori non correggibili - Numero totale di errori che non è stato possibile recuperare utilizzando ECC.
Infine leggo Used Reserved Block Count sempre a 10.
Quindi in sostanza HDS mi dice che:
ha rilevato dei blocchi illeggibili e li ha “riparati” (perché sappiamo che non li ha sostituiti con dei blocchi di riserva)
Quindi mi chiedo, e chiediti, come diavolo fa un software (senza manine e senza possibilità di comunicare a livello con il firmware)?
HD Sentinel dice di aver riparato gli errori” su un SSD come il Samsung 870 EVO. Ma un software esterno non può fisicamente riparare celle NAND danneggiate, né può riallocare blocchi: questo può farlo solo il firmware del controller SSD
Il mio punto di vista e che ha rilevato dei blocchi che per vari motivi non hanno risposto subito in un dato range e li ha forzati tanto da creare degli errori reali ECC che poi sono stati risolti dal firmware stesso (perché erano blocchi sani, solo poco responsivi).
Qui ci vuole un esempio: dal mio punto di vista è come se sono in piedi accanto ad un amico e gli dico “gio, hai una brutta cera, stai male?” E lui mi risponde: “No, ho avuto male ai piedi ieri, ma oggi sto bene” e io gli pesto un piede e lui: “Ahiiii!” ed io: “vedi che ho ragione che non stai ancora bene!”
Quando HD Sentinel dice che ha “riparato gli errori”, in realtà non ripara niente lui: semplicemente forza l’SSD a fare il suo lavoro interno di correzione. Il firmware del controller tenta più letture successive, corregge con ECC, riscrive le celle instabili e, se necessario, sposta i dati in blocchi sani.
Se questa operazione va a buon fine, HD Sentinel interpreta il risultato come una “riparazione”, ma è il controller Samsung a fare il vero lavoro.

Riguardo l’ssd in se, con uno smart così, ora non gli darei un eruro bucato.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : Ieri alle 15:26.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:45   #23949
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
Ciao @Liupen,

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi

Può essere. Non conosco le meccaniche di HD Sentinel, può darsi che per darne rilievo grafico, segni comunque 1 quadratino anche se non corrisponde alla dimensione il byte, possibile.
Questo non solo è possibile ma certo perchè cliccando su quei quadratini è possibile navigare all'interno di essi e cercare di effettuare il Repair singolo.
A livello di mera GUI, questa procedura l'ho effettuata e documentata nel forum in un HDD Purple, nuovo di zecca, appena comprato che poi ho rimandato indietro.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
[...]
Il mio punto di vista e che ha rilevato dei blocchi che per vari motivi non hanno risposto subito in un dato range e li ha forzati tanto da creare degli errori reali ECC che poi sono stati risolti dal firmware stesso (perché erano blocchi sani, solo poco responsivi).
Qui ci vuole un esempio: dal mio punto di vista è come se sono in piedi accanto ad un amico e gli dico “gio, hai una brutta cera, stai male?” E lui mi risponde: “No, ho avuto male ai piedi ieri, ma oggi sto bene” e io gli pesto un piede e lui: “Ahiiii!” ed io: “vedi che ho ragione che non stai ancora bene!”
Quando HD Sentinel dice che ha “riparato gli errori”, in realtà non ripara niente lui: semplicemente forza l’SSD a fare il suo lavoro interno di correzione. Il firmware del controller tenta più letture successive, corregge con ECC, riscrive le celle instabili e, se necessario, sposta i dati in blocchi sani.
Se questa operazione va a buon fine, HD Sentinel interpreta il risultato come una “riparazione”, ma è il controller Samsung a fare il vero lavoro.
Ottimo!
A me va bene anche questo se con 150 ECC in più ha anticipato una problematica 'weak' mentre SSD era vuoto.
Con un esempio è come dire: "tizio è bravo, fa il suo lavoro quando ci si mette ma non fa niente, non è proattivo fino a che non è costretto.. costringiamolo, così evitiamo che se si dovesse arrivare al dunque, potenzialmente avremo meno problemi".

Grazie ancora per il tuo tempo e pazienza.

Ultima modifica di giovanni69 : Ieri alle 18:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v