PDA

View Full Version : MEDION MDPNA150... lo compro??


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

rangiroa
18-10-2006, 10:05
Allora l'installazione sulla SD deve essere così:

Copiare tutto il contenuto della cartella MN6 nella SD
Mettere la mappa Italy_MN60.map nella root della SD
Crea un collegamento sul desktop del file \ MN6 \ MN6.EXE

Praticamente i file sulla memoria devono esse questi:

MN6 (cartrella)
autorunce.exe
LEVEL0.MPL
LEVEL3.MPL
mnavdce.cab
Italy_MN60.map ( e/o tutte le mappe che servono)
dove l'ho già visto questo scritto???

:D

One78
18-10-2006, 10:51
A seguire la tua firma caro rangiroa non si sbuca a nulla... :rolleyes: :confused:

BIMBOVENETO
18-10-2006, 11:26
Grazie caro Bimbo, però il tuo mess mi è un pò criptico.... :D :confused:

Su un sito che per non infrangere la netiquette non riporto interamente ci sono altri link di rapidshare per altre mappe.

ilkaos
18-10-2006, 11:28
Su un sito che per non infrangere la netiquette non riporto interamente ci sono altri link di rapidshare per altre mappe.

Ciao bimbo,

basta cercare in google...
qualche parolina chiave e colleghi in bulgaria pubblicano link a non finire....

a buon intenditor....

rangiroa
18-10-2006, 12:09
A seguire la tua firma caro rangiroa non si sbuca a nulla... :rolleyes: :confused:

strano è stata appena aggiornata la sezione tips&tricks
:sofico:

filgamba
18-10-2006, 14:41
all'uscita si spegne come il transonic e fa il solito soft reset. ma non mi si impalla mai

Il problema per me è che devo avere un problema elettrico e faccio fatica aricaricarlo!!!!!! cimetto giorni devoportarlo a farlo vedere

proveró cosí...
Hai notato se all´uscita si impalla e devi fare ancora un hard reset?

elfunambolo
18-10-2006, 14:49
Ma lo hai sbloccato o no?

ilkaos
18-10-2006, 15:31
Ma lo hai sbloccato o no?

parli con me elfu?

elfunambolo
18-10-2006, 16:05
parli con me elfu?

Chiedevo a Filgamba, xchè a qualcuno succede che sbloccando il software si impalla.
Te lo hai sbloccato dopo aver installato mn6?

filgamba
18-10-2006, 16:19
Chiedevo a Filgamba, xchè a qualcuno succede che sbloccando il software si impalla.
Te lo hai sbloccato dopo aver installato mn6?


si io l'avevo sbloccato. ora ho fatto casino e mi viene sempre fuori il segnale di illegal function!!!
Ieri però per installarlo avevo fatto un hard reste e caricato il sistema dalal scheda in installazione automatica

elfunambolo
18-10-2006, 16:26
Installazione sulla SD:

Copiare tutto il contenuto della cartella MN6 nella SD
Mettere la mappa Italy_MN60.map nella root della SD
Creare un collegamento sul desktop del file \ MN6 \ MN6.EXE

Praticamente i file sulla memoria devono esse questi:

MN6 (cartella)
autorunce.exe
LEVEL0.MPL
LEVEL3.MPL
mnavdce.cab
Italy_MN60.map ( e/o tutte le mappe che servono)

Controllate che il file navilib.ini sia in questo modo:

[DB]
FileName = \Storage Card\
[POIWarner]
PreferedSpeedLookAheadSeconds = 20
[Properties]
ConfigFilesDir = \Storage Card\MN6\ConfigFiles\Advisor.SFS

Per evitare il Soft Reset all'uscita:

Cartella Settings
c'è un file “ApplicationSettings.xml "
e dove dice < SuspendDeviceOnExit> , sostituire l'1 per 0

CODICE
<SuspendDeviceOnExit>1</SuspendDeviceOnExit>
<SuspendDeviceOnExit>0</SuspendDeviceOnExit>


Se avete problemi di GPS modificate il file "Usersetting.default" che trovate nella cartella "Settings"
in questo modo:
CODICE
<Type>NMEA</Type>
<GPSPort>2</GPSPort>
<TMCPort></TMCPort>
<Baudrate>4800</Baudrate>
<DRVPrefix


Se vi esce questo errore: fatal application error illlegal operation .....program: mn6. exe exception: 0xc000000fd address: 01e70000

Caricate la mappa sulla SD

elfunambolo
18-10-2006, 16:26
Prova così

simoTDI
18-10-2006, 17:00
secondo me si sono flesciati sul tuo avatar.... :sofico:

ilkaos
18-10-2006, 18:35
nessuno ha notato che lasciando mn6 sulla sd non mantiene gli indirizzi una volta usciti dal programma?

elfunambolo
18-10-2006, 19:14
nessuno ha notato che lasciando mn6 sulla sd non mantiene gli indirizzi una volta usciti dal programma?
Mentre se lo installi sul medion te li mantiene?E' molto rallentato se l'MN6 è installato sul medion?

antoanto
19-10-2006, 00:04
provato funziona benino, bello vederlo andare in 3d con i poi, un po lento nelle risposte delle funzioni, antenna me la becca subito le mappe non mi sembrano agg (milano stessi errori che mi dava prima) non riscontro problemi nel uscire non salva casa ma i preferiti si, per il momento torno indietro al 51
cjaoooo
antoanto

filgamba
19-10-2006, 08:23
ciao, ho pulito il medion e fatto un po' di ordine. ho caricato sulla SD la nuova versione MN6 che ieri mi funzionava benissimo. da allora mi succede sempre che all'apertura arriva un errore del tipo "MN6 has performed an illegal operation and will be shut down .....Exception 0x00000FD address 01f20000

eppure ho tutto sulla SD come da istruzioni, compresa la mappa!

Qualcuno può aiutarmi?

elfunambolo
19-10-2006, 08:32
ciao, ho pulito il medion e fatto un po' di ordine. ho caricato sulla SD la nuova versione MN6 che ieri mi funzionava benissimo. da allora mi succede sempre che all'apertura arriva un errore del tipo "MN6 has performed an illegal operation and will be shut down .....Exception 0x00000FD address 01f20000

eppure ho tutto sulla SD come da istruzioni, compresa la mappa!

Qualcuno può aiutarmi?

Se invece l'MN6 lo installi sul medion questo errore non te lo da?

filgamba
19-10-2006, 09:21
Se invece l'MN6 lo installi sul medion questo errore non te lo da?

no purtroppo me lo da lo stesso. ora sto provando a spostare tutto nella cartella medion invece di MN6

ilkaos
19-10-2006, 09:33
calma e gesso ragazzi...
una cosa sola:
come diavolo fate a installare MN6 sul medion?
Non so voi, ma il mio postino mi ha portato un pacchetto che contiene:
MN6 folder (circa 22 MB)
autorunce.exe
mnadvance.cab (molto piccolo)
LEVEL0.MPL
LEVEL3.MPL

non c´é alcun modo di installare questo programma sul medion. lasciando questi file sulla sd, dopo l´hard reset l´installazione parte, ma poi mi si presenta la classica schermata medion con le 3 icone e non c´é il link al programma di navigazione.
Ieri ho provato fino alle 3 del mattino ma non c´é stato verso di installarlo.
Ho provato, poi a lasciare MN6 FUNZIONANTE dalla SD e disinstallare mn5. Risultato: il medion non si avvia perché non ha il software installato.

Mi confermate le dimensioni del vostro cab?

P.S.: dopo ulteriori prove ho notato che mn6 tiene in memoria gli indirizzi preferiti ma non quello di casa (come giá detto). In piú, ogni volta che esco e rientro mi chiede la lingua e la mappa da utilizzare.
In navigazione, peró lo trovo meglio del 5: veloce ad aggrapparsi ai satellitie il ricalcolo percorso é istantaneo!

ilkaos
19-10-2006, 09:34
no purtroppo me lo da lo stesso. ora sto provando a spostare tutto nella cartella medion invece di MN6

Ciao filga,
lo ha fatto anche a me, di punto in bianco. Copia nuovamente tutti i file MN6 utilizzando activesync. Dovrebbe andare a posto.

filgamba
19-10-2006, 09:56
calma e gesso ragazzi...
una cosa sola:
come diavolo fate a installare MN6 sul medion?
Non so voi, ma il mio postino mi ha portato un pacchetto che contiene:
MN6 folder (circa 22 MB)
autorunce.exe
mnadvance.cab (molto piccolo)
LEVEL0.MPL
LEVEL3.MPL

non c´é alcun modo di installare questo programma sul medion. lasciando questi file sulla sd, dopo l´hard reset l´installazione parte, ma poi mi si presenta la classica schermata medion con le 3 icone e non c´é il link al programma di navigazione.
Ieri ho provato fino alle 3 del mattino ma non c´é stato verso di installarlo.
Ho provato, poi a lasciare MN6 FUNZIONANTE dalla SD e disinstallare mn5. Risultato: il medion non si avvia perché non ha il software installato.

Mi confermate le dimensioni del vostro cab?

P.S.: dopo ulteriori prove ho notato che mn6 tiene in memoria gli indirizzi preferiti ma non quello di casa (come giá detto). In piú, ogni volta che esco e rientro mi chiede la lingua e la mappa da utilizzare.
In navigazione, peró lo trovo meglio del 5: veloce ad aggrapparsi ai satellitie il ricalcolo percorso é istantaneo!


hai ragione: il programma è più grosso dello spazio disponibile... per questo io ho tagliato le lingue che non servono!!!!! forse è per questo che non mi funziona... ora provo sulla scheda dal programma del postino.

ma sul medion devo lasciare qualcosa?

ilkaos
19-10-2006, 09:59
hai ragione: il programma è più grosso dello spazio disponibile... per questo io ho tagliato le lingue che non servono!!!!! forse è per questo che non mi funziona... ora provo sulla scheda dal programma del postino.

ma sul medion devo lasciare qualcosa?


io non ho fatto altro che installare mn5, sbloccare il medion e copiare il contenuto dela pacco mn6 sulla sd, facendo un link sul desktop. Tutto qui...

wiliam
19-10-2006, 10:00
Hai un PM.

tonyontravel
19-10-2006, 11:19
Vi dico la mia.

Io ho una SD da 2Gb, così senza fare altro ho caricato tutta la cartella MN6 e la mappa sulla SD, ho fatto la modifica all' UserSettingdefault (altrimenti non prende i satelliti), ho fatto il collegamento sul desktop a MN6.exe e i due navigatori (Transonic 5.1 e Mn6) convivono tranquillamente.

Confermo quanto detto da Ilkaos, l'aggancio dei satelliti è veloce, il ricalcolo del percorso pressocchè istantaneo, la mappa non aggiornata, inoltre l'icona della freccia in 3D è spropositatamente grande per il display.
Farò una prova a crearmene una personalizzata.
Le scritte sono decisamente + piccole e poco visibili.
All'inizio chiede sempre lingua e mappa (ma non è un grosso problema).
Non ho ancora verificato la memorizzazione degli indirizzi.
La gestione dei Poi per quel poco che ho potuto provare mi sembra peggiorata.

ilkaos
19-10-2006, 14:10
Vi dico la mia.

La gestione dei Poi per quel poco che ho potuto provare mi sembra peggiorata.

A me sembra migliorata, nel senso che é un po´ piú semplice rispetto alle operazioni richieste da poi warner... Peccato che nemmeno qui tengo in memoria le variazioni dei poi selezionati per la visualizzazione e quelli deselezionati. Ogni volta che esci e rientri nel programma si riporta in condizione standard...

mi sa che dobbiamo lavorarci ancora un pochino per metterlo a punto. Magari é solo questione di modificare i parametri all´interno dei file di sistema...

tonyontravel
19-10-2006, 14:12
A me sembra migliorata, ...


Visto che sei un golfista come me, prova a cercare un Golf Club
:muro: :muro: :muro:

ilkaos
19-10-2006, 14:19
Visto che sei un golfista come me, prova a cercare un Golf Club
:muro: :muro: :muro:

fatto, a vienna nessun problema....

galassim
19-10-2006, 16:01
niente a me continua ad andare in crash quando esco dal programma e devo fare un hard reset

ilkaos
19-10-2006, 16:03
niente a me continua ad andare in crash quando esco dal programma e devo fare un hard reset

Cartella Settings
c'è un file “ApplicationSettings.xml "
e dove dice < SuspendDeviceOnExit> , sostituire l'1 per 0

CODICE
<SuspendDeviceOnExit>1</SuspendDeviceOnExit>
<SuspendDeviceOnExit>0</SuspendDeviceOnExit>

filgamba
19-10-2006, 16:04
fatto, a vienna nessun problema....

come si fa ad installare dei nuovi poi (leggi a*ovel**)? è possibile direttamnte da l6 o si deve passare ancora da poiwarner, che tra l'altro mi pare sia integrato nel prodotto!

ilkaos
19-10-2006, 16:33
come si fa ad installare dei nuovi poi (leggi a*ovel**)? è possibile direttamnte da l6 o si deve passare ancora da poiwarner, che tra l'altro mi pare sia integrato nel prodotto!

non ci ho ancora provato, peró durante i lavori ho visto una cartella poi... bisognerebbe guardare in che formato sono... Magari é molto facile aggiungere e togliere i poi... :read:

firemax
19-10-2006, 16:43
io non ho fatto altro che installare mn5, sbloccare il medion e copiare il contenuto dela pacco mn6 sulla sd, facendo un link sul desktop. Tutto qui...
ciao ragazzi, dove posso trovare qualcosa per poter provare anche io?
in stalla non c'è fieno...

filgamba
19-10-2006, 16:45
non ci ho ancora provato, peró durante i lavori ho visto una cartella poi... bisognerebbe guardare in che formato sono... Magari é molto facile aggiungere e togliere i poi... :read:


purtroppo non credo che sia così semplice! la cartella poi contiene solo un file poiwarner.ovm, che credo che sia quello di programma.
C'è poi la cartella setting che contine la cartella data:questa contiene tutte le icone usate dal navigon 6 compresa la freccia di posizione (è qui che forse si può modificare ilformato della freccia che effettivamente è grandino!) e una cartella POI, che contiene solo le icone che poi vengono visualizzate.
I POI veri e propri io sinceramente non li vedo!

ilkaos
19-10-2006, 16:47
ciao ragazzi, dove posso trovare qualcosa per poter provare anche io?
in stalla non c'è fieno...

Hai un PM... ;)

ilkaos
19-10-2006, 16:48
purtroppo non credo che sia così semplice! la cartella poi contiene solo un file poiwarner.ovm, che credo che sia quello di programma.
C'è poi la cartella setting che contine la cartella data:questa contiene tutte le icone usate dal navigon 6 compresa la freccia di posizione (è qui che forse si può modificare ilformato della freccia che effettivamente è grandino!) e una cartella POI, che contiene solo le icone che poi vengono visualizzate.
I POI veri e propri io sinceramente non li vedo!


bisognerebbe analizzare il file poiwarner.omv

vedere cosa contiene...
:muro:

filgamba
19-10-2006, 16:50
bisognerebbe analizzare il file poiwarner.omv

vedere cosa contiene...
:muro:

le mie conoscenze si fermano!!!!!! con cosa si può analizzare ? poiedit?

ilkaos
19-10-2006, 16:52
le mie conoscenze si fermano!!!!!! con cosa si può analizzare ? poiedit?

copialo su pc e aprilo con il blocco notes.
se é come penso dovresti avere una marea di coordinate GPS. Peró posso sbagliarmi.... :ciapet:

filgamba
19-10-2006, 17:03
copialo su pc e aprilo con il blocco notes.
se é come penso dovresti avere una marea di coordinate GPS. Peró posso sbagliarmi.... :ciapet:

aperto con noteped....... è illeggibile!

gladiatore65
19-10-2006, 17:14
Ciao Ilka ben ritrovato !
sto smanettando ankio, ho avuto problemi di installazione 2 gg fa proprio come te. Ci riprovo stasera.

Poi vedremo come si comporta su strada

galassim
19-10-2006, 19:40
ora và e non ho più il problema allo spengimento il software sembra veloce la grafica e' migliorata , ho fatto slo qualche km nel fine settimana lo provero' a fondo e vi faro' sapere.
ciao
p.s. la mappa non mi sembra aggiornata

One78
19-10-2006, 20:33
hello scusate ma il file .xml con cosa lo editate?!?!
Io sia con excel che notepad non riesco.... e posso avere qlche link... :D

ilkaos
19-10-2006, 21:48
hello scusate ma il file .xml con cosa lo editate?!?!
Io sia con excel che notepad non riesco.... e posso avere qlche link... :D

con excel no di sicuro.
in teoria con un editor di testo dovresti farcela senza problemi.
devi copiarlo su pc, modificare le proprietà (perchè è in sola lettura), modificarlo e copiarlo nuovamente al suo posto.

Stasera non posso fare ulteriori prove perchèho lasciato il medion in macchina... :oink:

tonyontravel
20-10-2006, 08:00
Confermo la sostituzione dell'icona di direzione con una personalizzata.
Credo si debbano rispettare le dimensioni in pixel (io l'ho fatto e va).
Mi pare ci sia un problema con il display dell'ora di arrivo.
Almeno ieri sera mi indicava 19:... e non mostrava i minuti.

Poi scarsi come sulla 5.1 ad esempio a Salsomaggiore Terme (dove ci sono + alberghi che case) non è segnalato neanche un albergo e un solo ristorante.

Confermo anche che mantiene le destinazioni recenti ma non l'indirizzo di casa in caso di chiusura del programma.

Un altro problema è il volume, decisamente inferiore all'altro anche se portato al massimo.

gladiatore65
20-10-2006, 09:39
ho riscontrato un problema nel settare i parametri per evitare il soft reset.
una volta impostato lo zero anzichè 1, quando rientro in mn6 non mi fa piu vedere la lingua da selezionare e mi va in errore.
A parte questo, l'ho provato questa mattina. La grafica non è delle più agressive a mio avviso (preferisco la transonic 5.1), dati viaggio troppo piccoli
- aggancio satelliti (dopo setaggio) velocissimo - freccia troppo grande e il cono d'ombra attorno è superfluo (cmq le dimesioni della freccia sono settabili ).
Per Poiwarner.omv, sono andato a farmi una passeggiata dai colleghi francesi che, dicono, che trattasi di un file non modificabile, ne aggiornabile. Ho cercato programmni tutta ieri sera, ma attualmente nisba.

elfunambolo
20-10-2006, 11:14
Avete fatto così?

Collegare il PNAtramite l'USB al calcolatore (credo intenda il pc), far partire Activesync

Copia tutti i file sulla sd, meglio con un lettore esterno

Rimettete di nuovo la sd nel pna .

Tramite Activesync "esplora" ora su "Storage Card" ed aprire la cartella MN6,copiando tutto

Nella cartella "MEDION" sul PNA cancellare tutto e ricopiare tutto il contenuto della cartella MN6 copiato in precedenza

Rinominare MN6.exe in in mnavdce.exe

Eseguire un "Softreset"

ilkaos
20-10-2006, 11:32
Avete fatto così?

Collegare il PNAtramite l'USB al calcolatore (credo intenda il pc), far partire Activesync

Copia tutti i file sulla sd, meglio con un lettore esterno

Rimettete di nuovo la sd nel pna .

Tramite Activesync "esplora" ora su "Storage Card" ed aprire la cartella MN6,copiando tutto

Nella cartella "MEDION" sul PNA cancellare tutto e ricopiare tutto il contenuto della cartella MN6 copiato in precedenza

Rinominare MN6.exe in in mnavdce.exe

Eseguire un "Softreset"

E cosa dovrebbe succedere?
Forse é la soluzione al fatto che mantenga gli indirizzi, la lingua e la mappa.
Forse puó anche essere piú veloce, ma non ne sarei sicuro, perché praticamente occupa tutta la memoria del medion...

elfunambolo
20-10-2006, 11:51
Non so cosa dovrebbe fare,xchè ancora non mi è arrivata la SD da 1Gb e quindi non posso provare.
Però quaeste istruzione provengono da un sito Francese.

rangiroa
20-10-2006, 14:45
Non so cosa dovrebbe fare,xchè ancora non mi è arrivata la SD da 1Gb e quindi non posso provare.
Però quaeste istruzione provengono da un sito Francese.

Francese???
Sicuro che non sia QUESTO (http://www.forumfree.net/?t=11468070&view=getlastpost#lastpost) il posto da dove prendi le info?

:Prrr:

Anzi ne approfitto per salutare tutto lo staff del Medion UnOfficial Forum (http://www.forumfree.net/?c=115150)
:sofico:

chamaruko
20-10-2006, 14:54
Non so cosa dovrebbe fare,xchè ancora non mi è arrivata la SD da 1Gb e quindi non posso provare.
Però quaeste istruzione provengono da un sito Francese.

Appassionati di mn6?
nel caso desideriate avere notizie più "fresche" e di prima mano, nonchè ritorvare elfunambolo e altri amici appassionati di medion & co siete tutti invitati a visitare il ns http://www.forumfree.net/?c=115150.
troverete tutte le astuzie che poi il nomade elfu :ciapet: vi gira come sue.

wiliam
20-10-2006, 15:05
Hai un PM

elfunambolo
20-10-2006, 15:08
Francese???
Sicuro che non sia QUESTO (http://www.forumfree.net/?t=11468070&view=getlastpost#lastpost) il posto da dove prendi le info?

:Prrr:

Anzi ne approfitto per salutare tutto lo staff del Medion UnOfficial Forum (http://www.forumfree.net/?c=115150)
:sofico:


Ho detto la fonte delle info non da dove le ho prese. :)

elfunambolo
20-10-2006, 15:13
Appassionati di mn6?
nel caso desideriate avere notizie più "fresche" e di prima mano, nonchè ritorvare elfunambolo e altri amici appassionati di medion & co siete tutti invitati a visitare il ns http://www.forumfree.net/?c=115150.
troverete tutte le astuzie che poi lil nomade elfu :ciapet: vi gira come sue.
Non ho mai detto che sono mia le info, ma cosa stai dicendo? :mad:
Le ho solo riportate xchè mi sembra corretto informare tutti.
Quelli scorretti siete voi che continuate a tempestare questo forum con riferimenti all'altro!!!
A questo punto vi consiglio di smettere di postare qui se ogni volta bisogna leggere sempre le stesse cose :banned:

chamaruko
20-10-2006, 15:27
Non ho mai detto che sono mia le info, ma cosa stai dicendo? :mad:
Le ho solo riportate xchè mi sembra corretto informare tutti.
Quelli scorretti siete voi che continuate a tempestare questo forum con riferimenti all'altro!!!
A questo punto vi consiglio di smettere di postare qui se ogni volta bisogna leggere sempre le stesse cose :banned:

hai ragione elfino.
ci siamo sbagliati su di te. :mc:
e l'invito a non postare le stesse cose spero sia seguito da tutti. :mbe:

rangiroa
20-10-2006, 15:45
[OT/MODE ON]
Come cita anche il regolamento (http://www.forumfree.net/?t=6694414) :read: del forum, tutto il materiale pubblicato è sotto licenza Creative Commons, quindi di pubblico dominio.

A questo punto io direi di fermare questo inutile spam e di convogliare le proprie conoscenze a favore di tutti.

[OT/MODE OFF]

Ritorniamo a parlare di Navigatori come da oggetto del thread, please

:cincin:

P.S.: installazione del Navigon 6 su un pocket PC Asus riuscita!!! :D

galassim
20-10-2006, 16:18
Domani (tempo permettendo) lo provero' a fondo Siena - Arcidosso (sagra della castagna) circa 100 km ad andare ed altrettanti a tornare, vi faro' sapere.
Un appunto ma tutte le volte che si avvia e si inserisce la destinazione bisogna dirgli anche di cercare in italia invece di san marino e vaticano?
ciao a tutti

firemax
20-10-2006, 16:51
ho scaricato il pacco dono e ho iniziato con i primi esperimenti..( grazie ilkaos filgamba ed elfunambolo)
ho notato che dentro la cartella mn6 c'è una cartella " language" e una " sound" con all' interno varie linguaggi e suoni, per alleggerire il carico della memoria del navigatore ( già esigua di suo) si potrebbero eliminare i file inutili delle altre lingue e suoni e lasciare solamente quelli italiani.

elfunambolo
20-10-2006, 17:25
Mi sembra un'ottima idea, fai qualche test e facci sapere.
Così tra poco scriviamo tutti insieme una bella GUIDA PER L'INSTALLAZIONE DI MN6 :D

filgamba
20-10-2006, 19:40
ho scaricato il pacco dono e ho iniziato con i primi esperimenti..( grazie ilkaos filgamba ed elfunambolo)
ho notato che dentro la cartella mn6 c'è una cartella " language" e una " sound" con all' interno varie linguaggi e suoni, per alleggerire il carico della memoria del navigatore ( già esigua di suo) si potrebbero eliminare i file inutili delle altre lingue e suoni e lasciare solamente quelli italiani.


IO ho già provato a cancellarle e a copiare sul medion la cartella depurata dalle lingue che non mi interessano (pensavo ri risparmiare ca 8 mega e di far star tutto sul medion e non sulla SD)! ma purtroppo il navigator all'accensione si blocca e da errore di sistema. Credo che dipenda da questo settaggio contenuto nel file "usersetting". Purtroppo il mio medion sta tirando gli ultimi.... non si riesce più a caricare HELP ME!!!!!!! e quindi non posso provare a cancellare le lingue che non mi interessano e a modificare il file per vedere quello che accade!

<AvailableLanguages>
<Language ID="1" />
<Language ID="2" />
<Language ID="3" />
<Language ID="5" />
<Language ID="12" />
<Language ID="23" />
<Language ID="24" />
<Language ID="32" />
</AvailableLanguages>

jobbe1
20-10-2006, 22:18
grazie a qualcuno che mi ha aiutato a trovare il tutto sono riuscito ad installare il tutto abbastanza bene nella sd e poi per tutto il pomeriggio mi sono divertito per strada a provarlo e devo dire che come prima impressione è abbastanza buona il sw come ricalcolo del tragitto è veloce e vi garantisco che mi sono molto divertito a sbagliare le strade e non si è mai incantato,però la mappa secondo me almeno nella zona bologna modena non è aggiornata per niente tanto per dire rotonde costruite 1 anno fà non esistono come nelle mappe della versione5 e in più e questa è una domanda per i più esperti come si usano i poi esempio ho provato a settare i limiti niente ho attivato i vari velox niente ho provato a settare il superamento del limite sulla strada al minimo ma non dice niente.
continnuerò a provarlo e a fare esperimenti, ma comunque mi pare buono e soprattutto bello come grafica anche se è un pò lento nei passaggi tra i vari menù.

One78
21-10-2006, 10:10
l'altra sera ho installato il tutto, copiato sulla sd tramite Async la cartella mn6 con tutti i linguaggi sennò si blocca in partenza, modificato i file per evitare reset all'avvio e aggancio dei satelliti...
Installata mappa alps and adria e ieri l'ho usato per andare in svizzera da milano, come grafica non è che sia sto granchè, in 2d non si può navigare come nel vecchio, i poi ti fa vedere solo l'icona ma nessun avviso o niente di simile, il programma è molto molto pesante per i processori del pna200 e quindi non è molto fluido e in real time, penso che ci sia uno sbaglio di circa 10/12mt almeno.... in sostanza non mi pare tutto questo grandissimo salto in avanti rispetto al 5.1, proverò con altri settaggi..
cmq grazie a tutti per l'aiuto... :)

ilkaos
21-10-2006, 10:17
Hai un PM

ciao william, sorry... no PM...

ilkaos
21-10-2006, 10:55
IO ho già provato a cancellarle e a copiare sul medion la cartella depurata dalle lingue che non mi interessano (pensavo ri risparmiare ca 8 mega e di far star tutto sul medion e non sulla SD)! ma purtroppo il navigator all'accensione si blocca e da errore di sistema. Credo che dipenda da questo settaggio contenuto nel file "usersetting". Purtroppo il mio medion sta tirando gli ultimi.... non si riesce più a caricare HELP ME!!!!!!! e quindi non posso provare a cancellare le lingue che non mi interessano e a modificare il file per vedere quello che accade!

<AvailableLanguages>
<Language ID="1" />
<Language ID="2" />
<Language ID="3" />
<Language ID="5" />
<Language ID="12" />
<Language ID="23" />
<Language ID="24" />
<Language ID="32" />
</AvailableLanguages>

A nessuno è balenata l'idea di creare nella cartella sound file da un kb (invece che più di 1 MB) e nominarli allo stesso modo? si guadagnano circa 14 MB..... :sofico:

chamaruko
21-10-2006, 11:59
A nessuno è balenata l'idea di creare nella cartella sound file da un kb (invece che più di 1 MB) e nominarli allo stesso modo? si guadagnano circa 14 MB..... :sofico:
spiegati meglio, perche io ho eliminato tutti gli altri file(di altre lingue) lasciando solo italiano. nella stessa cartella e funziona. non so quanto ho guadagnato ma in altre lingue non mi serviva e quindi....

ilkaos
21-10-2006, 15:12
spiegati meglio, perche io ho eliminato tutti gli altri file(di altre lingue) lasciando solo italiano. nella stessa cartella e funziona. non so quanto ho guadagnato ma in altre lingue non mi serviva e quindi....

c`e` chi dice che elimando i file il software va in crash...
Sei riuscito a copiare MN6 sulla memoria del medion? io no, anche tenendo solo il file audio italiano... spazio insufficiente :rolleyes:

galassim
21-10-2006, 16:09
c`e` chi dice che elimando i file il software va in crash...
Sei riuscito a copiare MN6 sulla memoria del medion? io no, anche tenendo solo il file audio italiano... spazio insufficiente :rolleyes:

io ho aumentato la memoria del medion agendo dal pannello di controllo e ho copiato il programma sul pna tutto ok , ho anche cancellato le altre lingue.

chamaruco
21-10-2006, 16:24
c`e` chi dice che elimando i file il software va in crash...
Sei riuscito a copiare MN6 sulla memoria del medion? io no, anche tenendo solo il file audio italiano... spazio insufficiente :rolleyes:

credo oramai sia ufficiale...se messo sulla memoria del pna (il metodo è ampliamente spiegato sul medionunofficialforum) la voce non parte e neanche le indicazioni grafiche ma rimane la scritta che sta ricalcolando il tragitto.

qualcuno riesce a vedere le mappe unite se ricopia qualche altra nazione confinante oltre l'italia?

mister222
21-10-2006, 17:50
io ho installato tutto sul asus636n funziona tutto senza blokki tranne la guida vocale in navigazione pero l'avviso "attenzione" quando passo il limite di velocita lo da e se clicco sul altoparlante sento "aumentare il volume"
ho copiato anke la cartella mn6 sul palmare eliminando gli altri file audio e sound nn italiani ma la voce in navigazione nn va :muro:

chamaruco
21-10-2006, 17:56
io ho installato tutto sul asus636n funziona tutto senza blokki tranne la guida vocale in navigazione pero l'avviso "attenzione" quando passo il limite di velocita lo da e se clicco sul altoparlante sento "aumentare il volume"
ho copiato anke la cartella mn6 sul palmare eliminando gli altri file audio e sound nn italiani ma la voce in navigazione nn va :muro:

mister ti riporto anche l'esperienza dei francesi oltre la mia..se lo metti sulla memoria interna fa cosi.
se lo metti sulla sd va che è una meraviglia....giusto qualche bugs..

iw5dfk
21-10-2006, 20:01
salve a tutti i frequentatori del gruppo.

leggendo i commenti in calce ai messaggi vedo che molti hanno installato TOM TOM, vorrei provare anche io ma non riesco a far funzionare il sistema.

ho un medion pna 200 sbloccato con una sima da 1 GB, ho provato ad installare una versione di TOM TOM (l'unica che ho a disposizione), l'installazione va a buon fine ma quando cerco di fa eseguire il programma compare una icona sulla taskbar per qualche secondo e poi scompare, nessun messaggio di errore....

penso che sia una versione non compatibile ma onestamente non so' quale cercare.

qualsiasi suggerimento è gradito.

grazie per il vostro tempo

Franco Ferrari :muro: :cry: :help:

mister222
21-10-2006, 20:15
salve a tutti i frequentatori del gruppo.

leggendo i commenti in calce ai messaggi vedo che molti hanno installato TOM TOM, vorrei provare anche io ma non riesco a far funzionare il sistema.

ho un medion pna 200 sbloccato con una sima da 1 GB, ho provato ad installare una versione di TOM TOM (l'unica che ho a disposizione), l'installazione va a buon fine ma quando cerco di fa eseguire il programma compare una icona sulla taskbar per qualche secondo e poi scompare, nessun messaggio di errore....

penso che sia una versione non compatibile ma onestamente non so' quale cercare.

qualsiasi suggerimento è gradito.

grazie per il vostro tempo

Franco Ferrari :muro: :cry: :help:
elimina la gx dll in windows

galassim
21-10-2006, 23:40
vero la voce non va' se istallato sul pna .io l'ho provato dentro casa e sembrava tutto ok poi oggi in viaggio ho preferito mettere tutto su sd per fare le prove.
va' molto bene solo che ogni volta che lo spengo mi resetta i parametri che li avevo messo ed poi l'ora di arrivo non appare ,o meglio appare solo l'ora non i minuti.

chamaruco
22-10-2006, 08:34
vero la voce non va' se istallato sul pna .io l'ho provato dentro casa e sembrava tutto ok poi oggi in viaggio ho preferito mettere tutto su sd per fare le prove.
va' molto bene solo che ogni volta che lo spengo mi resetta i parametri che li avevo messo ed poi l'ora di arrivo non appare ,o meglio appare solo l'ora non i minuti.
il discorso dei minuti non visualizzati lo fa solo se le ore sono a doppia cifra..da 0 9 tutto ok. quindi magari si può in parte risolvere con la visualizzazione 12 ore piuttosto che 24.

iw5dfk
22-10-2006, 20:25
elimina la gx dll in windows

OK fatto, ora funziona ed è comparsa anche la via dove abito che su medion nanvigator era presente ma senza nome.

resta solo da far funzionare l'audio, qualcuno c'è riuscito con il PNA?

grazie di nuovo

Franco Ferrari :) :sofico:

BIMBOVENETO
23-10-2006, 07:33
Salve a tutti.
Io l'ho provato una settimana fa sul mio Asus a636 e funzionava abbastanza bene considerando che si tratta di software per PNA, a parte il problema che non conserva le impostazioni.
Ma devo ammettere che non lo trovo così migliorato. Diciamo che rispetto a TT6 c'è stata comunque la volontà di fare qualcosa di nuovo ma il risultato non mi entusiasma.
La grafica è poco chiara durante il tragitto. Bisogna deselezionare tutte le info per avere la mappa che sia leggibile in maniera accettabile.
Qualcosa si migliorerà ipotizzo, per esempio quella odiosa icona che indica l'auto in movimento, così immensa che io la modificherò subito!
Poi le mappe sono al pari di quelle di MN5.
Inoltre mi chiedo se poiwarner è integrato e non configurabile difficilmente uscirà la versione poiwarner per MN6. E come potremmo inserire nuovi POI e/o personalizzarli?
Insomma io non lo sto utilizzando per ora.

druzzolo
23-10-2006, 09:47
@ilkaos:

potresti gentilmente dare anche a me in PM una dritta per cercare l'ultimo MN?

grazie

ilkaos
23-10-2006, 10:52
Salve a tutti.
Io l'ho provato una settimana fa sul mio Asus a636 e funzionava abbastanza bene considerando che si tratta di software per PNA, a parte il problema che non conserva le impostazioni.
Ma devo ammettere che non lo trovo così migliorato. Diciamo che rispetto a TT6 c'è stata comunque la volontà di fare qualcosa di nuovo ma il risultato non mi entusiasma.
La grafica è poco chiara durante il tragitto. Bisogna deselezionare tutte le info per avere la mappa che sia leggibile in maniera accettabile.
Qualcosa si migliorerà ipotizzo, per esempio quella odiosa icona che indica l'auto in movimento, così immensa che io la modificherò subito!
Poi le mappe sono al pari di quelle di MN5.
Inoltre mi chiedo se poiwarner è integrato e non configurabile difficilmente uscirà la versione poiwarner per MN6. E come potremmo inserire nuovi POI e/o personalizzarli?
Insomma io non lo sto utilizzando per ora.

Il problema é che non possiamo nemmeno protestare o dare consigli a Navigon, perché nessuno lo ha comprato. O sbaglio? :ciapet:

gladiatore65
23-10-2006, 10:53
Ciao Bimbo,

Concordo quasi in toto con quanto detto. L'ho provato ankio per una settimana circa e devo dire che almeno a livello di grafica, mi garba molto di più la ns beneamata versione transonic. Cmq la mappa, almeno qui dalle mie parti è stata aggiornata. Superstrade e rotonde che prima non c'erano, ora sono presenti.
Il neo più rilevante è la mancanza di aggiornamento dei POI......



Salve a tutti.
Io l'ho provato una settimana fa sul mio Asus a636 e funzionava abbastanza bene considerando che si tratta di software per PNA, a parte il problema che non conserva le impostazioni.
Ma devo ammettere che non lo trovo così migliorato. Diciamo che rispetto a TT6 c'è stata comunque la volontà di fare qualcosa di nuovo ma il risultato non mi entusiasma.
La grafica è poco chiara durante il tragitto. Bisogna deselezionare tutte le info per avere la mappa che sia leggibile in maniera accettabile.
Qualcosa si migliorerà ipotizzo, per esempio quella odiosa icona che indica l'auto in movimento, così immensa che io la modificherò subito!
Poi le mappe sono al pari di quelle di MN5.
Inoltre mi chiedo se poiwarner è integrato e non configurabile difficilmente uscirà la versione poiwarner per MN6. E come potremmo inserire nuovi POI e/o personalizzarli?
Insomma io non lo sto utilizzando per ora.

chamaruco
23-10-2006, 17:28
Salve a tutti.
Io l'ho provato una settimana fa sul mio Asus a636 e funzionava abbastanza bene considerando che si tratta di software per PNA, a parte il problema che non conserva le impostazioni.
in proprietà togli la spunta su solo lettura vedrai che ti ritrovi tutto al riavvio

mister222
23-10-2006, 20:24
OK fatto, ora funziona ed è comparsa anche la via dove abito che su medion nanvigator era presente ma senza nome.

resta solo da far funzionare l'audio, qualcuno c'è riuscito con il PNA?

grazie di nuovo

Franco Ferrari :) :sofico:
nn e ke io ti voglia reindirizzare da un altra parte ma se vai qui trovi tutte le risposte relativo al tuo problema ed altri PROBLEMI E SOLUZIONI TOMTOM5 SU MEDION SBLOCCATI IN PALMARE (http://www.forumfree.net/?t=6918930)

iw5dfk
24-10-2006, 10:38
nn e ke io ti voglia reindirizzare da un altra parte ma se vai qui trovi tutte le risposte relativo al tuo problema ed altri PROBLEMI E SOLUZIONI TOMTOM5 SU MEDION SBLOCCATI IN PALMARE (http://www.forumfree.net/?t=6918930)

Grazie, avevo provato a cercare con google ma il tuo link mi è davvero utile.

:doh: :cool:

One78
24-10-2006, 11:21
in proprietà togli la spunta su solo lettura vedrai che ti ritrovi tutto al riavvio

in effetti mi ero subito accorto che i file erano di sola lettura, prima di trasferirli sulla sd li avevo modificati in scrittura e mai mi era capitato il problema che nn mi trovava le mie impostazioni salvate... :D

Cmq come versatilità d'uso rimane meglio il Transonic 5.1 almeno si ha il POIwarner, anke se la grafica del 6 è più carina... :rolleyes:

@lupin@
24-10-2006, 14:06
Ho provato a mettere l'europa e l'italia ma riesco a vedere una mappa alla volta :confused: :confused: :cry: :muro:

@lupin@
24-10-2006, 14:11
credo oramai sia ufficiale...se messo sulla memoria del pna (il metodo è ampliamente spiegato sul medionunofficialforum) la voce non parte e neanche le indicazioni grafiche ma rimane la scritta che sta ricalcolando il tragitto.

qualcuno riesce a vedere le mappe unite se ricopia qualche altra nazione confinante oltre l'italia?

No non si riesce una mappa alla volta! :mad:

mister222
25-10-2006, 13:38
se vi interessa ho installato il tt6 sul medion pna250t (con le opportune modifiche regolari ) infine ho creato un file autoinstallante dal backup cosi anke dopo un HR nn si deve ripristinare il pna col pc ma si puo fare con lo stesso pna per maggiori info nel link in firma sezione Tips & Tricks :p

La fonte è ovviamente il grande Xania :sofico:
P.S. e ancora in fase di test per problemi contattatemi qui o su medionunofficial forum
ciao

filgamba
26-10-2006, 10:12
in proprietà togli la spunta su solo lettura vedrai che ti ritrovi tutto al riavvio

Confermo: il "disco di installazione" ha tutti i file fleggati in "sola lettura". Prima di procedere con l'installazione sulla SD è necessario dal menù proprietà andare a dire che i file non devono essere in sola lettura!

mister222
26-10-2006, 13:51
Seymour .v1.5.6.XScale.WM2003.(questo e per asus636)

serve a ki installa mn6 sui palmari visto ke rimane la barra del WM05 e l' icona della tastiera questo prog fa si di visualizzare mn6 a schermo pieno tranne una piccola icona del prog stesso

installare e far partire Seymour
successivamente far partire MN6
si notera icona del prog (un occhio in alto a sinistra) cliccateci sopra poi\Preferences\ About Help e si aprira una guida,dopo ricliccate sull' occhio poi cliccate suSwitch To "MN6",
e apparira mn6 a schermo pieno tranne il piccolo occhio in alto a sinistra

da me personalmente provato ( questa volta ho fatto io da kavia a medionman ke lo ha scovato)

One78
27-10-2006, 22:31
Mister222 che differenze ci sono tra il tt6 e il tt5 ?!?
Grazie ;)

mister222
28-10-2006, 07:32
Mister222 che differenze ci sono tra il tt6 e il tt5 ?!?
Grazie ;)
differenze ne sono poche e nn rilevanti come la segnalazione dei limiti di velocita cmq se nn fosse per le mappe tipo la 6.50 oppure la 6.52 e la 6.60(molto piu aggiornate) che nn montano sul tt5 si potrebbe anke lasciare il tt5

zanfini2002
28-10-2006, 23:11
Salve a tutti ragazzi.
Vi seguo da molto (ma è la prima volta che scrivo) e grazie a tutti voi ho potuto arricchire molto il mio pna e farci un sacco di cosine, un pò per passione, un pò per divertimento e un pò per passatempo : MN5.1 , TT5.21 , IGO2006 ...
Ora, sempre grazie ai vostri consigli e alle vostre esperienze sto provando MN6. Credo di aver fatto tutto per benino: Ho usato activesync e fatto le opportune modifiche ai file. Mi ritrovo la sd così:

MN6 (cartella) ,
autorunce.exe ,
LEVEL0.MPL ,
LEVEL3.MPL ,
mnavdce.cab ,
Italy_MN60.map

Lancio il prog. (dal desktop dove ho fatto un collegamento) ma dopo le prime due schermate mi dice subito " Non è stata trovata nessuna mappa " :( .
Do ok e una finestra mi urla: FATAL APPLICATION ERROR. Ne ho provate di ogni...ho persino riscaricato i file , rinominati , ecc.

Qualcuno è in grado di aiutarmi a disincagliarmi...???
grazie ;)

mister222
29-10-2006, 07:10
Salve a tutti ragazzi.
Vi seguo da molto (ma è la prima volta che scrivo) e grazie a tutti voi ho potuto arricchire molto il mio pna e farci un sacco di cosine, un pò per passione, un pò per divertimento e un pò per passatempo : MN5.1 , TT5.21 , IGO2006 ...
Ora, sempre grazie ai vostri consigli e alle vostre esperienze sto provando MN6. Credo di aver fatto tutto per benino: Ho usato activesync e fatto le opportune modifiche ai file. Mi ritrovo la sd così:

MN6 (cartella) ,
autorunce.exe ,
LEVEL0.MPL ,
LEVEL3.MPL ,
mnavdce.cab ,
Italy_MN60.map


Lancio il prog. (dal desktop dove ho fatto un collegamento) ma dopo le prime due schermate mi dice subito " Non è stata trovata nessuna mappa " :( .
Do ok e una finestra mi urla: FATAL APPLICATION ERROR. Ne ho provate di ogni...ho persino riscaricato i file , rinominati , ecc.

Qualcuno è in grado di aiutarmi a disincagliarmi...???
grazie ;)
hai modificato il file NaviLibe
cosi "[DB]
FileName = \Storage Card\
[POIWarner]
PreferedSpeedLookAheadSeconds = 20
[Properties]
ConfigFilesDir = \Storage Card\MN6\ConfigFiles\Advisor.SFS "
se nn te la vede neanche modificando il file sopranominato nelle cartella di mn6 allora prova a copiarla direttamente sulla sd senza nessuna cartella

gladiatore65
30-10-2006, 11:09
Ciao a tutti,

Ho avuto ancora modo di provare IGO anzi miomap recandomi all'estero (precisamente slovenia e croazia).
Navigazione andata a pennello - preciso - fino al civico in Croazia (ho provato 3 civici diversi in cui dovevo recarmi).
Velocissimo nell'aggancio satelliti, non mi ha creato problemi nel prendere l'autostrada. Molto fluido.
Ne rimango sempre più entusiasta....
Avrò modo di ripartire presto per altre destinazioni, vi farò sapere

BIMBOVENETO
31-10-2006, 07:21
Ciao a tutti,

Ho avuto ancora modo di provare IGO anzi miomap recandomi all'estero (precisamente slovenia e croazia).
Navigazione andata a pennello - preciso - fino al civico in Croazia (ho provato 3 civici diversi in cui dovevo recarmi).
Velocissimo nell'aggancio satelliti, non mi ha creato problemi nel prendere l'autostrada. Molto fluido.
Ne rimango sempre più entusiasta....
Avrò modo di ripartire presto per altre destinazioni, vi farò sapere

Sono felice di averti portato a conoscenza di questo software allora.... :D :D
In effetti io sto meditando di utilizzarlo come predefinito. Nel Medion PNA che ho venduto l'acquirente mi dice che è soddisfattissimo!
Gladiatore hai installato anche l'aggiornamento degli autovelox? Non ricordo se ne avevamo parlato del software specifico.

One78
31-10-2006, 09:27
Scusate Bimbo e Gladiatore,
sonointeressato ai vs discorsi in quanto MioMapV3 che mi aveva illuminato Bimbo mi sembra il prodotto valido al MN5.1 (sono deluso del 6) però avevo il problema che non mi buttava mai sull'autostrada :mad: , come avete risolto, con che settaggi, e per gli autovelox?!?
Grazie... :D

BIMBOVENETO
31-10-2006, 09:54
Scusate Bimbo e Gladiatore,
sonointeressato ai vs discorsi in quanto MioMapV3 che mi aveva illuminato Bimbo mi sembra il prodotto valido al MN5.1 (sono deluso del 6) però avevo il problema che non mi buttava mai sull'autostrada :mad: , come avete risolto, con che settaggi, e per gli autovelox?!?
Grazie... :D

Ciao One78.
Io non l'avevo più usato perchè volevo provare TT6 e MN6 ma sento la nostalgia di Miomap v3. Quindi visto che Gladiatore dice che si trova bene io ci riprovo.
Per gli autovelox esiste un software di conversione da formato asci a formato miomap. Solo per gli autovelox ad ogni modo, non per tutti i poi.

gladiatore65
31-10-2006, 10:20
Sono felice di averti portato a conoscenza di questo software allora.... :D :D
In effetti io sto meditando di utilizzarlo come predefinito. Nel Medion PNA che ho venduto l'acquirente mi dice che è soddisfattissimo!
Gladiatore hai installato anche l'aggiornamento degli autovelox? Non ricordo se ne avevamo parlato del software specifico.


Ciao Bimbo,

Infatti, ne sono entusiasta e te ne ringrazio di cuore. Lo trovo veramente una valida alternativa al navigon, almeno finché non sistemano il 6 che veramente mi ha deluso.
quello che apprezzo del miomap è che è molto fluido e le mappe decisamente molto meno pesanti e questo non a discapito della precisione.
L'unico piccolo neo è il fatto di non potere aggiornare anche gli altri POI, oltre agli autovelox.
Io uso il programma che mi hai indicato, Bimbo. E' un pò macchinoso rispetto al POI edito, però una volta capito, è abbastanza facile.

ilkaos
31-10-2006, 10:21
Ciao One78.
Io non l'avevo più usato perchè volevo provare TT6 e MN6 ma sento la nostalgia di Miomap v3. Quindi visto che Gladiatore dice che si trova bene io ci riprovo.
Per gli autovelox esiste un software di conversione da formato asci a formato miomap. Solo per gli autovelox ad ogni modo, non per tutti i poi.


Scusate,

ma quando ho provato io il miomap mi sembrava piuttosto confuso...
Veloce si, peró quando mi mostrava la mia velocitá di crocera a piú di 600 km/h non sapevo se essere fiero della mia nuova auto o se fare immediatamente un hard reset. In piú, il segnale GPS lo ha preso solo nel viaggio di ritorno. All´andata ho dovuto fare a meno del navigatore (fortuna che la strada la conosco!)...

Mi sa che devono lavorarci su un pochino ed io non ho nemmeno tanto tempo da dedicargli. Che periodo schifoso!! :banned:

gladiatore65
31-10-2006, 10:28
Scusate Bimbo e Gladiatore,
sonointeressato ai vs discorsi in quanto MioMapV3 che mi aveva illuminato Bimbo mi sembra il prodotto valido al MN5.1 (sono deluso del 6) però avevo il problema che non mi buttava mai sull'autostrada :mad: , come avete risolto, con che settaggi, e per gli autovelox?!?
Grazie... :D

allora, ONE, io l'ho settato così:

IMPOSTAZIONI ITINERARIO
ITINERARIO: PIU VELOCE
VEICOLO: AUTOMOBILE
STRADE PRINC.
PEDAGGIO

come vedi niente di particolare e mi funziona a dovere

se hai bisogno di info. A tua disposizione

wiliam
31-10-2006, 15:15
Ciao ragazzi...sono riuscito a provare finalmente MN6 e purtroppo sono decisamente rimasto deluso anche io.
E' notevolmente veloce nel segnale satellite e nel calcolo e ricalcolo itinerario, ma per il resto...sono deluso.
Ciao a tutti

ilkaos
31-10-2006, 16:07
Ciao ragazzi...sono riuscito a provare finalmente MN6 e purtroppo sono decisamente rimasto deluso anche io.
E' notevolmente veloce nel segnale satellite e nel calcolo e ricalcolo itinerario, ma per il resto...sono deluso.
Ciao a tutti

tra l´altro ho notato l´ultima volta che l´ho usato che mi rimane sempre l´icona del ricalcolo itinerario sul display...

C´é davvero qualcosa che non quadra in questo sistema. Per non parlare di quando si é rimbambito e mi dava l´indicazione visiva di svoltare a destra e quella acustica di andare a sinistra. Al semaforo perdeva il segnale e mi chiedeva di effettuare una inversione ad U con doppia striscia continua...

:mc:

chamaruco
01-11-2006, 07:39
tra l´altro ho notato l´ultima volta che l´ho usato che mi rimane sempre l´icona del ricalcolo itinerario sul display...

questo è perchè lo hai installato nella memoria del pna/pda. lo risolvi lasciandolo sulla sd

C´é davvero qualcosa che non quadra in questo sistema. Per non parlare di quando si é rimbambito e mi dava l´indicazione visiva di svoltare a destra e quella acustica di andare a sinistra. Al semaforo perdeva il segnale e mi chiedeva di effettuare una inversione ad U con doppia striscia continua...

questo purtroppo l'ho riscontrato anch'io e ho deciso di mollare...troppo impreciso..soprattutto se ti serve per lavoro.

cocomero
01-11-2006, 08:46
Ciao amici,
che ne dite di fare un sunto sullo stato dell'arte degli elementi che ci interessano per ben navigare?
Quali sono gli attuali programmi testati e di sicuro affidamento da utilizzare? :)
Mi riferisco alle versioni attuali!
Mi sono allontanato un attimo e vedo che è cambiato tutto.
Al momento uso un medion PNA 150 con transonic 5.1; tomtom 5.21 eautovelox di 1 anno fa.
Bimbo fai un sunto?
Grazie dalla collettività.
Ciao :banned:

firemax
01-11-2006, 09:58
a questo punto affondo....
ero pronto ad installare il nuovo rognoso mn6, convinto che le dritte da voi tutte sperimentate avessero sistemato il nuovo aggiornamento, ma sono incerto sul da farsi; ora chiedo il parere di tutti quelli che l' hanno provato: è migliore l 'mn6 o mi tengo l' mn 5? questo mio map è veramente una valida alternativa al navigon oppure migliore?
datemi luce...

One78
01-11-2006, 11:16
Ciao amici,
che ne dite di fare un sunto sullo stato dell'arte degli elementi che ci interessano per ben navigare?
Quali sono gli attuali programmi testati e di sicuro affidamento da utilizzare? :)
Mi riferisco alle versioni attuali!
Mi sono allontanato un attimo e vedo che è cambiato tutto.
Al momento uso un medion PNA 150 con transonic 5.1; tomtom 5.21 eautovelox di 1 anno fa.
Bimbo fai un sunto?
Grazie dalla collettività.
Ciao :banned:

Allo stato delle cose il Transonic 5.1 in accoppiata al TT con mappe aggiornate è la cosa migliore... ;)

@lupin@
01-11-2006, 12:16
Io stò utilzando L'MN6 e tutto sommato devo dire che mi trovo bene nessun problema con segnale satteliti indicazioni di percorso,mi ritrovo tutti i miei settagi e indirizzi anche dopo un hard reste,devo annotare che la gestione dei poi è molto limitata meglio il transonic 5 con poiwarner.per quanto riguarda il miomap 3.0 molto bello graficamente ma in quanto a percorsi proposti è alla pari del tomtom 5.21 e tomtom6 ogni tanto ti manda nelle stradine di campagna quando hai una bella strada a due corsie li affiancata sarà problema di cartografia!? :confused: :confused: :banned:

wiliam
02-11-2006, 09:38
a questo punto affondo....
ero pronto ad installare il nuovo rognoso mn6, convinto che le dritte da voi tutte sperimentate avessero sistemato il nuovo aggiornamento, ma sono incerto sul da farsi; ora chiedo il parere di tutti quelli che l' hanno provato: è migliore l 'mn6 o mi tengo l' mn 5? questo mio map è veramente una valida alternativa al navigon oppure migliore?
datemi luce...

Beh...che dire...una cosa è certa, le scelte sono e rimangono soggettive.
Per quello che mi riguarda io per il momento continuerò a usare MN5 e il MioMap V3.

filgamba
02-11-2006, 14:58
Questo fine setttimana devo fare un giro in svizzera e mi sarebbe piaciuto provare la versione 6, ma nella stalla non trovo il fieno giusto. Qualcuno può aiutarmi a cercare l'ago nel pagliaio?
grazie

mister222
02-11-2006, 21:06
ragazzi volevo ricordarvi importanza :sofico: di questa guida "Creare un file di backup autoinstallante, evita la perdita dei dati con un Hard Reset" ke trovate ne link in firma ma nn per far pubblicita al forum ke nn ne ha bisogno ma semplicemente perke e molto utile cosi facendo nn si perde nulla di installato tipo tomtom igo ecc anke se si scaricano le batterie oppure si fa un HR io personalmente l'ho eseguito su un mpna 250t e funziona alla grande

chamaruco
02-11-2006, 21:46
ragazzi volevo ricordarvi importanza :sofico: di questa guida "Creare un file di backup autoinstallante, evita la perdita dei dati con un Hard Reset" ke trovate ne link in firma ma nn per far pubblicita al forum ke nn ne ha bisogno ma semplicemente perke e molto utile cosi facendo nn si perde nulla di installato tipo tomtom igo ecc anke se si scaricano le batterie oppure si fa un HR io personalmente l'ho eseguito su un mpna 250t e funziona alla grande



idemque sul pna 150 :p

sergiull
03-11-2006, 06:23
mn 5.26 per wm5installato su p550, copiata mappa per mn6 su sd, avviato il prog. e facendo il cambio mappa ho scoperto che la riconosce.
Il problema è che mi chiede l'attivazione. Qualcuno sa darmi una mano?

firemax
03-11-2006, 17:26
Ciao a tutti,

Ho avuto ancora modo di provare IGO anzi miomap recandomi all'estero (precisamente slovenia e croazia).
Navigazione andata a pennello - preciso - fino al civico in Croazia (ho provato 3 civici diversi in cui dovevo recarmi).
Velocissimo nell'aggancio satelliti, non mi ha creato problemi nel prendere l'autostrada. Molto fluido.
Ne rimango sempre più entusiasta....
Avrò modo di ripartire presto per altre destinazioni, vi farò sapere


ciao gladiatore, leggo che sei soddisfatto del miomap ( IGO) , ma come hai risolto il problema dell' autostrada? possibile che si sia sistemato da solo come hai scritto in precedenza? e la voce assillante? è ancora tale?
Vorrei provarlo anche io, dammi le dritte giuste...ciao

DennyDenny
04-11-2006, 15:29
Ciao a tutti,
ho installato il tt6 per valutare le modifiche ma ho problemi con la voce.
Le impostazione del tt5 sembrano non essere valide.
Qualcuno ha avuto dei problemi?

:) :)
Grazie e ciao a tutti.

druzzolo
05-11-2006, 09:18
@DennyDenny
Si e' diverso dal TT5, devi copiare i file chk (io copio anche i relativi file vif anche se non ho capito a cosa servono perche' le voci funzionano anche senza) sul PNA nella cartella Program Files/Navigator/Voices.

Ciao

DennyDenny
05-11-2006, 12:27
@DennyDenny
Si e' diverso dal TT5, devi copiare i file chk (io copio anche i relativi file vif anche se non ho capito a cosa servono perche' le voci funzionano anche senza) sul PNA nella cartella Program Files/Navigator/Voices.

Ciao

Ciao druzzolo,
e dire che avevo cercato di copiare la cartella Voices in tutte le cartelle di tt.
La cartella Navigator pensavo fosse del Mn. :doh: :doh:

:D :D :D
Grazie

gladiatore65
06-11-2006, 16:01
ciao gladiatore, leggo che sei soddisfatto del miomap ( IGO) , ma come hai risolto il problema dell' autostrada? possibile che si sia sistemato da solo come hai scritto in precedenza? e la voce assillante? è ancora tale?
Vorrei provarlo anche io, dammi le dritte giuste...ciao

ciao,
Infatti non ho fatto nulla di diverso da quanto indicato nel post in precedenza.
La voce assillante (almeno per quanto riguarda il superamento dei limiti di velocità) può essere ridotta nel numero di interventi, deselezionando i vari limiti di velocità. Fatto questo non mi sembra più rompi di quella del tomtom.

Veramente non ho fatto null'altro. Non penso sia neanke questione di c... :D

Cmq ripeto il mio giudizio di soddisfazione di questo prodotto

druzzolo
06-11-2006, 16:42
@gladiatore65

Ciao gladiatore, scusa se non c'entra nulla ma dalla tua firma vedo che usi una SD da 2 Gb. Siccome ho intenzione di acquistarla cosa mi consiglieresti, vale la pena spendere di piu' (mi semrba praticamente il doppio rispetto a una SD standard) per una piu' veloce tipo 130/150x? Tu come ti trovi?

grazie

JollyTheJoker
06-11-2006, 21:51
Buona sera a tutti, ho un piccolo problemino, dovrei andare in svizzera domani ma non ho la carta giusta e guarda il caso...ho dimenticato la pass del sito ilka...in privato...è importante. Grazie in anticipo! :muro:

druzzolo
06-11-2006, 23:06
@JollyTheJoker

hai un pm

One78
10-11-2006, 09:41
Ciao, ormai ho deciso che io continuerò ad usare MN5.1 e TT, mi sembra l'accoppiata vincente.. Scusate nessuno mi può aiutare con il TT6, non ho nulla nè info nè niente di niente... :)

druzzolo
10-11-2006, 09:59
@One78

hai un PM

mediocre
13-11-2006, 14:12
Buongiorno :D ,

non sono un grosso "postatore" del forum benchè sia iscritto da un pò di tempo, ... desidero sottoporvi un quesito che mi rimbalza in testa da qualche mese (il tempo di leggermi tutto il vostro forum)… fiducioso che possa ottenere risposte esaurienti considerando il livello di preparazione che ho potuto constatare leggiucchiando qualche post in questo interessantissimo forum.... scusate gli eccessivi convenevoli .... passo al dunque, scusandomi sin da subito anche della mia eventuale prolissità e ripetitività ... ma così è chi è ignorante.... come me :P
Il quesito che vi porgo è (per me) molto complesso, o almeno io lo definirei tale, e riguarda la connettività del Navigatore satellitare… premettendo che sono un mediocre (nel vero senso del termine) “smanettatore” e che possiedo, da poco più di un anno, un Medion PNA 220 con sistema operativo windows CE .net 4.2 (sul quale uso indistintamente il medion navigator 5.1 e il tomtom 5 con mappe 5.71), desidero domandarvi, così a brucia pelo, ….. come posso farlo dialogare con un cellulare?
In soldoni vorrei cercare di creare una connessione internet sul medion pna220 solo e soltanto con l’utilizzo di un cellulare e in particolare quello che possiedo io è un UMTS di cui sfrutto il modem interno per le mie giornaliere connessioni ad internet col pc … in mancanza d'altro...
E fin qui spero di essere stato chiaro anche sul perché pongo questo quesito… soprattutto per i vantaggi che si potrebbero avere magari in auto quando si vuole conoscere la situazione del traffico in tempo reale …
Una connessione ad internet potrebbe aiutarci o sbaglio? Naturalmente con questo intendo NON l'utilizzo di un TMC ma più propriamente una connessione internet (tanto per intenderci, a titolo di esempio, quando si vuole utilizzare il servizio di infotraffico fornito da Tomtom lì serve un connessione e il tmc non c'entra nulla o almeno così ho capito).
Non so però, per quale oscura ragione, mi viene il dubbio che il mio dubbio, passatemi il gioco di parole, sia assolutamente infondato, e basato su una mia radicale ignoranza in questo materia…perdonatemi se così è.... :rolleyes:
Ad ogni modo, mi faccio coraggio e approfittando della vostra pazienza, proseguo: è chiaro che riesco a connettermi a internet col Medion navigator (attraverso un programma chiamato AvantGo) ma soltanto a casa e attraverso il mio pc che contemporaneamente è collegato al cell quindi attraverso l’uso dei rispettivi cavetti USB in dotazione….allora ecco in dettaglio cosa vi chiedo:
1. Il Windows CE .net 4.2 prevede la possibilità di connettività a internet con un cell? Ossia accetterebbe l’installazione di un software (e se si quale software e dove sarebbe possibile trovarlo, anche pagandolo naturalmente, e come installarlo) che potesse consentire la “rilevazione” di apparecchi esterni (leggasi nel mio caso il cell) che possano dialogare con esso (e, ribadisco, senza l'ausilio di un pc)? (attenzione, per me dialogare vuole significare soprattutto passaggio di dati e non solo di foto, musiche o altro…in soldoni connessione a internet)...
2. Ipotizzando per un istante (voglio illudermi) che ciò sia fattibile, quale dovrebbe essere lo strumento attraverso il quale medion e cellulare dialogherebbero?
Un cavo Usb, il Bluetooth, cos'altro? Nel primo caso credo che esista una cavo che funzioni col meccanismo “madre-figlia” (non mi soffermo su questo perché sono sicuro che avete capito benissimo) ma chiaramente non so se farebbe al caso mio ossia se "funziona" una cosa del genere (sarebbe la mia soluzione ideale <b>OTTIMALE</b>: un cavo usb che esce dal medion e attraverso un "gioco complicato di "incastri" entri nel mio cell che ha un ingresso mini usb, credo si chiami così ;) ).
Nel secondo caso….. il Bluetooth…. (questa sarebbe la soluzione <b>MIGLIORE</b>, ma si sa l'ottimo è nemico del meglio <_< ): il medion pna220 lo sconosce purtroppo nel senso che non è dotato di BT (mentre il cell si). Ma è vero che esistano prese USB con terminali BT (o forse mi sbaglio, potreste darmi conferme anche su questo)?
O nuovissime, e quasi sconosciute SD card BT, che tra l’altro non ho capito bene se fungono anche da storage (in caso contrario: a che servirebbero?)… che risultati darebbero se fossero implementati sul Medion? Raggiungerebbero l’obiettivo che mi prefiggo?
Dubbi esistenziali vero ^_^ ?
Vi ringrazio per ogni utile info che potete postare in merito e vi porgo carissimi saluti.
carissimi saluti,
maurizio ;)

ilkaos
13-11-2006, 16:36
Buongiorno :D ,

non sono un grosso "postatore" del forum benchè sia iscritto da un pò di tempo, ... desidero sottoporvi un quesito che mi rimbalza in testa da qualche mese (il tempo di leggermi tutto il vostro forum)… fiducioso che possa ottenere risposte esaurienti considerando il livello di preparazione che ho potuto constatare leggiucchiando qualche post in questo interessantissimo forum.... scusate gli eccessivi convenevoli .... passo al dunque, scusandomi sin da subito anche della mia eventuale prolissità e ripetitività ... ma così è chi è ignorante.... come me :P
Il quesito che vi porgo è (per me) molto complesso, o almeno io lo definirei tale, e riguarda la connettività del Navigatore satellitare… premettendo che sono un mediocre (nel vero senso del termine) “smanettatore” e che possiedo, da poco più di un anno, un Medion PNA 220 con sistema operativo windows CE .net 4.2 (sul quale uso indistintamente il medion navigator 5.1 e il tomtom 5 con mappe 5.71), desidero domandarvi, così a brucia pelo, ….. come posso farlo dialogare con un cellulare?
In soldoni vorrei cercare di creare una connessione internet sul medion pna220 solo e soltanto con l’utilizzo di un cellulare e in particolare quello che possiedo io è un UMTS di cui sfrutto il modem interno per le mie giornaliere connessioni ad internet col pc … in mancanza d'altro...
E fin qui spero di essere stato chiaro anche sul perché pongo questo quesito… soprattutto per i vantaggi che si potrebbero avere magari in auto quando si vuole conoscere la situazione del traffico in tempo reale …
Una connessione ad internet potrebbe aiutarci o sbaglio? Naturalmente con questo intendo NON l'utilizzo di un TMC ma più propriamente una connessione internet (tanto per intenderci, a titolo di esempio, quando si vuole utilizzare il servizio di infotraffico fornito da Tomtom lì serve un connessione e il tmc non c'entra nulla o almeno così ho capito).
Non so però, per quale oscura ragione, mi viene il dubbio che il mio dubbio, passatemi il gioco di parole, sia assolutamente infondato, e basato su una mia radicale ignoranza in questo materia…perdonatemi se così è.... :rolleyes:
Ad ogni modo, mi faccio coraggio e approfittando della vostra pazienza, proseguo: è chiaro che riesco a connettermi a internet col Medion navigator (attraverso un programma chiamato AvantGo) ma soltanto a casa e attraverso il mio pc che contemporaneamente è collegato al cell quindi attraverso l’uso dei rispettivi cavetti USB in dotazione….allora ecco in dettaglio cosa vi chiedo:
1. Il Windows CE .net 4.2 prevede la possibilità di connettività a internet con un cell? Ossia accetterebbe l’installazione di un software (e se si quale software e dove sarebbe possibile trovarlo, anche pagandolo naturalmente, e come installarlo) che potesse consentire la “rilevazione” di apparecchi esterni (leggasi nel mio caso il cell) che possano dialogare con esso (e, ribadisco, senza l'ausilio di un pc)? (attenzione, per me dialogare vuole significare soprattutto passaggio di dati e non solo di foto, musiche o altro…in soldoni connessione a internet)...
2. Ipotizzando per un istante (voglio illudermi) che ciò sia fattibile, quale dovrebbe essere lo strumento attraverso il quale medion e cellulare dialogherebbero?
Un cavo Usb, il Bluetooth, cos'altro? Nel primo caso credo che esista una cavo che funzioni col meccanismo “madre-figlia” (non mi soffermo su questo perché sono sicuro che avete capito benissimo) ma chiaramente non so se farebbe al caso mio ossia se "funziona" una cosa del genere (sarebbe la mia soluzione ideale <b>OTTIMALE</b>: un cavo usb che esce dal medion e attraverso un "gioco complicato di "incastri" entri nel mio cell che ha un ingresso mini usb, credo si chiami così ;) ).
Nel secondo caso….. il Bluetooth…. (questa sarebbe la soluzione <b>MIGLIORE</b>, ma si sa l'ottimo è nemico del meglio <_< ): il medion pna220 lo sconosce purtroppo nel senso che non è dotato di BT (mentre il cell si). Ma è vero che esistano prese USB con terminali BT (o forse mi sbaglio, potreste darmi conferme anche su questo)?
O nuovissime, e quasi sconosciute SD card BT, che tra l’altro non ho capito bene se fungono anche da storage (in caso contrario: a che servirebbero?)… che risultati darebbero se fossero implementati sul Medion? Raggiungerebbero l’obiettivo che mi prefiggo?
Dubbi esistenziali vero ^_^ ?
Vi ringrazio per ogni utile info che potete postare in merito e vi porgo carissimi saluti.
carissimi saluti,
maurizio ;)


Caro Maurizio,

il tuo post é piú lungo di tutto il 3d!!

Che io sappia tomtom utilizza connessioni bluetooth per le informazioni del traffico: Collegato ad un telefono, il telefono si connette e scarica le informazioni.
Sul medion il BT non é nemmeno supportato. Che io sappia l´unico modo per avere info sul traffico sul medion é il tmc. Ti ricordo che tomtom vende hardware e software insieme, quindi sviluppano l´hardware in base alle necessitá del software e viceversa, mentre il tomtom sul medion é un adattamento, con i suoi relativi limiti.

mediocre
13-11-2006, 19:18
Ciao IlKaos,

grazie per la risposta :)
sono contento che mi hai risposto tu, anche mia moglie ormai ti conosce pur non capendo un fico secco di navigatori (pensa che il mio lo odia, ma credo sia una questione di tutte le mogli) :D
Però, sono sincero, mi aspetto di meglio da te... dai su, non essere modesto, puoi fare di meglio...
Il BT, il medion pna220 non ce l'ha.... io non voglio connettermi con il TMC anzi voglio proporre una soluzione alternativa, se mai ci fosse....
Se io mi connetto nel bel mezzo del traffico con il mio Medion (o con qualsiasi altro palmare ad internet, cosa che in quest'ultimo caso si può fare) a che mi serve il TMC? Non so se è logico quanto sto dicendo, però voglio scoprirlo.
Tanto per intenderci meglio: a casa, col Medion 220 collegato al computer, il tomtom navigator 5 mi scarica le informazioni sul traffico cliccando sull'apposito tastino, non uso il TMC giusto? Allora ti chiedo: in auto sta cosa la posso fare col medion pna220, col cell, senza pc e senza tmc???? :mc:
Questo voglio sapere: e se la risposta, per pura grazia ricevuta, fosse positiva, come li faccio dialogare (cell e medion) in auto?
Se non sono stato chiaro: ve la rigiro in un altro modo più semplice, ammettendo che non si possa fare quanto io chiedo: se io mi porto il notebook in auto e ci attacco il cell per la connessione a internet e ci attacco anche il Medion pna220, si crea un "ponte" tra quest'ultimo e il cell ?? Ossia riesco a scaricare gli aggiornamenti sul traffico col software del Tomtom navigator 5? :muro:
Adesso mi fermo perchè l'unico neurone che mi è rimasto nel cervello sta cominciando a ... dare segni di squilibrio :sofico:
Vi abbraccio tutti e per favore sforzatevi insieme a me :help:

firemax
15-11-2006, 17:45
Ciao IlKaos,

grazie per la risposta :)
sono contento che mi hai risposto tu, anche mia moglie ormai ti conosce pur non capendo un fico secco di navigatori (pensa che il mio lo odia, ma credo sia una questione di tutte le mogli) :D
Però, sono sincero, mi aspetto di meglio da te... dai su, non essere modesto, puoi fare di meglio...
Il BT, il medion pna220 non ce l'ha.... io non voglio connettermi con il TMC anzi voglio proporre una soluzione alternativa, se mai ci fosse....
Se io mi connetto nel bel mezzo del traffico con il mio Medion (o con qualsiasi altro palmare ad internet, cosa che in quest'ultimo caso si può fare) a che mi serve il TMC? Non so se è logico quanto sto dicendo, però voglio scoprirlo.
Tanto per intenderci meglio: a casa, col Medion 220 collegato al computer, il tomtom navigator 5 mi scarica le informazioni sul traffico cliccando sull'apposito tastino, non uso il TMC giusto? Allora ti chiedo: in auto sta cosa la posso fare col medion pna220, col cell, senza pc e senza tmc???? :mc:
Questo voglio sapere: e se la risposta, per pura grazia ricevuta, fosse positiva, come li faccio dialogare (cell e medion) in auto?
Se non sono stato chiaro: ve la rigiro in un altro modo più semplice, ammettendo che non si possa fare quando io chiedo: se io mi porto il notebook in auto e ci attacco il cell per la connessione a internet e ci attacco anche il Medion pna220, si crea un "ponte" tra quest'ultimo e il cell ?? Ossia riesco a scaricare gli aggiornamenti sul traffico col software del Tomtom navigator 5? :muro:
Adesso mi fermo perchè l'unico neurone che mi è rimasto nel cervello sta cominciando a ... dare segni di squilibrio :sofico:
Vi abbraccio tutti e per favore sforzatevi insieme a me :help:

mhhh!
la tua è una bella domanda;
questa è la mia personalissima opinione sulla questione da te posta, non prenderla per oro colato.
per quanto ne so io, e per personalissima esperienza, il medion si connette ad internet usando la connessione usb di serie, quello che ricordo io è che tale connessione ti permette di scaricare le skin, i poi di alcuni server di navigon,e forse anche aggiornamenti del software( non ne sono certo), quello che penso riguardo alla tua domanda, è che per poter fare ciò che dici, avresti bisogno di un programma di navigazione internet( browser, internet esplorer, opera,ecc.ecc.), ma purtroppo il nostro pna non possiede software di navigazione internet, a meno che non si " sblocchi" trasformandolo in pda ( nel forum è ampiamente spiegato come fare) in quel caso credo che possa essere possibile, una volta trasformato il pna in pda, installare un software di navigazione per win ce, non sono sicurissimo che questa possa essere una soluzione fattibile, ma se fosse, potrebbe essere l' unico modo.
sperando di non aver scritto cavolate, ti saluto.

alexxxx
15-11-2006, 23:03
So che e vecchio come post, ho preso questo navigatore usato.
Chi di voi lo conosce?
Volevo installare le nuove mappe, ma non mi hanno lasciato il manuale perche perso, che programma ci vuole per accedere allo stesso?
E che mappe devo inserire?
Spero nel vostro aiuto ciao e grazie

ilkaos
16-11-2006, 09:37
mhhh!
la tua è una bella domanda;
questa è la mia personalissima opinione sulla questione da te posta, non prenderla per oro colato.
per quanto ne so io, e per personalissima esperienza, il medion si connette ad internet usando la connessione usb di serie, quello che ricordo io è che tale connessione ti permette di scaricare le skin, i poi di alcuni server di navigon,e forse anche aggiornamenti del software( non ne sono certo), quello che penso riguardo alla tua domanda, è che per poter fare ciò che dici, avresti bisogno di un programma di navigazione internet( browser, internet esplorer, opera,ecc.ecc.), ma purtroppo il nostro pna non possiede software di navigazione internet, a meno che non si " sblocchi" trasformandolo in pda ( nel forum è ampiamente spiegato come fare) in quel caso credo che possa essere possibile, una volta trasformato il pna in pda, installare un software di navigazione per win ce, non sono sicurissimo che questa possa essere una soluzione fattibile, ma se fosse, potrebbe essere l' unico modo.
sperando di non aver scritto cavolate, ti saluto.

Calma giovani...

Ci ho pensato un momentino e mi é venuta in mente una cosuccia:
Quando connetti un qualsiasi dispositivo ad internet utilizzando una qualsiasi connessione mobile (GSM, UMTS o altro), DEVI installare i driver del modem del telefono in questione (i telefoni che te lo permettono hanno un modem interno, hardware o software che sia) sul dispositivo ospite. In questo caso il dispositivo ospite é il medion, il quale monta Ce 4.2 core.
Ora, essendo Win e Mac i sistemi operativi su cui si basano i produttori di telefonia per fornire i driver, non sono sicuro che:
1. esistano i driver per il modem del tuo telefono compatibili non tanto con il medion, quanto con Ce 4.2 core.
2. sia possibile connettere il modem del telefono utilizzando la porta USB del medion.
3. il tuo telefono possa utilizzare la connessione via cavo per condividere la connessione dati. Io mi sono collegato con irda, so che funziona con BT, ma via cavo non ho mai provato. Pensa dipenda dal telefono.

Provare non ti costa nulla. Cerca i driver del modem per il modello del tuo telefono su piattaforma wince 4.2.
Installali e prova a connettere il telefono all´USB. Se si connette... BINGO!

Facci sapere!!

ilkaos
16-11-2006, 10:08
E un altro tip....
Perché non utilizzare uno stick BT USB e provare a connetterlo al medion?
Forse é piú facile reperire driver BT per CE e se non sbaglio, una volta installato e connesso, il telefono installa automaticamente il modem, sempre che il core non sia talmente core da mancarli proprio tutto...
Ci sono diverse prove che si possono fare...
Fate lavorare la fantasia... :Prrr:

mediocre
16-11-2006, 14:00
Ciao ragazzi,
grazie per le risposte.... speravo che il mio quesito potesse essere ... stimolante.. (ma continuate a sperimentare... :D )
Pensavo anche un'altra cosa, ho visto che da E.....cs vendono a pochi euri un cavetto USB con ingresso "tipo medion" e terminale IrDa.... che ne pensate? Potrebbe funzionare? (attenzione non mi voglio soffermare sull'efficacia dell'IrDa in sè il cui trasferimento di dati sarebbe lentissimo ma il mio l'obiettivo, ve lo ricordo, è far dialogare il medion con un cell).
Considerando che il mio cell supporta anche l'irda....

Altra cosa: cosa è uno stick BT usb? un cavo usb con terminale BT? Ho capito bene? Esistono cavi di questo tipo (che si "attaccano" al medion naturlamente)? Conosci qualche marca?

Altra cosa, ilkaos scusami ma queste frasi non le ho capite tutte bene (alcuni commenti e dubbi li scrivo in maiuscolo, ma scusatemi se faccio in questo modo, è soltanto per la chiarezza) :O :
[I]Cerca i driver del modem per il modello del tuo telefono su piattaforma wince 4.2. E QUESTO L'HO CAPITO (MA SECONDO ME NON ESISTONO, ho un sonyericsson k608i...),
Installali (SUL MEDION, NO?) e prova a connettere il telefono all´USB. Se si connette... BINGO! QUESTA E' LA FRASE CHE NON HO CAPITO: SUL MIO TELEFONO L'USB ENTRA CON L'INGRESSO MINI....COSA SIGNIFICA CONNETTI IL TEL ALL'USB? Io non credo di possa fare perchè mi ci vorrebbe un incastro tra due usb (quello del cell e quello del medion).... QUINDI DOMANDO: ESISTE L'INCASTRO? E di questo che parli? :muro: )
E un altro tip....
Perché non utilizzare uno stick BT USB e provare a connetterlo al medion? SPERANDO DI TROVARLA....
Forse é piú facile reperire driver BT per CE e se non sbaglio, una volta installato e connesso, il telefono installa automaticamente il modem, sempre che il core non sia talmente core da mancarli proprio tutto...NON HO CAPITO UNA COSA FONDAMENTALE: IL CELL RILEVEREBBE LE INFORMAZIONI DI CONNESSIONE AL MEDION?? IO PENSO CHE E' IL MEDION CHE DEBBA RILEVARE IL CELL E IL MODEM CHE STA DENTRO IL CELL, NON E' COSì? Naturalmente avendo gli opportuni software.... cioè: il Medion non dovrebbe funzionare come un normale pc (pur avendo un sistema core core de mamma :D ) che rileva tutte le perifiche in aggiunta? (e con questa domanda me gioco tutto :help: )

Allora ragazzi, grazie ancora, siete forti e aspetto le gigantografie vostre da sistemare in camera :Prrr:
bacioni,
maurizio
p.s. ilka conosci graz? ho i miei due più cari amici che vivono lì... forse li conosci uno di loro è famoso....ogni anno organizza il ballo di casanova a febbraio drante il periodo di carnevale.... :read: ...più famoso di così ;)

ilkaos
16-11-2006, 14:27
Ciao ragazzi,
grazie per le risposte.... speravo che il mio quesito potesse essere ... stimolante.. (ma continuate a sperimentare... :D )
Pensavo anche un'altra cosa, ho visto che da E.....cs vendono a pochi euri un cavetto USB con ingresso "tipo medion" e terminale IrDa.... che ne pensate? Potrebbe funzionare? (attenzione non mi voglio soffermare sull'efficacia dell'IrDa in sè il cui trasferimento di dati sarebbe lentissimo ma il mio l'obiettivo, ve lo ricordo, è far dialogare il medion con un cell).
Considerando che il mio cell supporta anche l'irda....

Altra cosa: cosa è uno stick BT usb? un cavo usb con terminale BT? Ho capito bene? Esistono cavi di questo tipo (che si "attaccano" al medion naturlamente)? Conosci qualche marca?

Altra cosa, ilkaos scusami ma queste frasi non le ho capite tutte bene (alcuni commenti e dubbi li scrivo in maiuscolo, ma scusatemi se faccio in questo modo, è soltanto per la chiarezza) :O :
[I]Cerca i driver del modem per il modello del tuo telefono su piattaforma wince 4.2. E QUESTO L'HO CAPITO (MA SECONDO ME NON ESISTONO, ho un sonyericsson k608i...),
Installali (SUL MEDION, NO?) e prova a connettere il telefono all´USB. Se si connette... BINGO! QUESTA E' LA FRASE CHE NON HO CAPITO: SUL MIO TELEFONO L'USB ENTRA CON L'INGRESSO MINI....COSA SIGNIFICA CONNETTI IL TEL ALL'USB? Io non credo di possa fare perchè mi ci vorrebbe un incastro tra due usb (quello del cell e quello del medion).... QUINDI DOMANDO: ESISTE L'INCASTRO? E di questo che parli? :muro: )
E un altro tip....
Perché non utilizzare uno stick BT USB e provare a connetterlo al medion? SPERANDO DI TROVARLA....
Forse é piú facile reperire driver BT per CE e se non sbaglio, una volta installato e connesso, il telefono installa automaticamente il modem, sempre che il core non sia talmente core da mancarli proprio tutto...NON HO CAPITO UNA COSA FONDAMENTALE: IL CELL PASSEREBBE LE INFORMAZIONI AL MEDION?? IO PENSO CHE E' IL MEDION CHE DEBBA RILEVARE IL CELL E IL MODEM CHE STA DENTRO IL CELL, NON E' COSì? Naturalmente avendo gli opportuni software.... cioè: il Medion non dovrebbe funzionare come un normale pc (pur avendo un sistema core core de mamma :D ) che rileva tutte le perifiche in aggiunta? (e con questa domanda me gioco tutto :help: )

Allora ragazzi, grazie ancora, siete forti e aspetto le gigantografie vostre da sistemare in camera :Prrr:
bacioni,
maurizio
p.s. ilka conosci graz? ho i miei due più cari amici che vivono lì... forse li conosci uno di loro è famoso....ogni anno organizza il ballo di casanova a febbraio drante il periodo di carnevale.... :read: ...più famoso di così ;)


Calma giovani...

Ci ho pensato un momentino e mi é venuta in mente una cosuccia:
Quando connetti un qualsiasi dispositivo ad internet utilizzando una qualsiasi connessione mobile (GSM, UMTS o altro), DEVI installare i driver del modem del telefono in questione (i telefoni che te lo permettono hanno un modem interno, hardware o software che sia) sul dispositivo ospite. In questo caso il dispositivo ospite é il medion, il quale monta Ce 4.2 core.
Ora, essendo Win e Mac i sistemi operativi su cui si basano i produttori di telefonia per fornire i driver, non sono sicuro che:
1. esistano i driver per il modem del tuo telefono compatibili non tanto con il medion, quanto con Ce 4.2 core.
2. sia possibile connettere il modem del telefono utilizzando la porta USB del medion.
3. il tuo telefono possa utilizzare la connessione via cavo per condividere la connessione dati. Io mi sono collegato con irda, so che funziona con BT, ma via cavo non ho mai provato. Pensa dipenda dal telefono.

Provare non ti costa nulla. Cerca i driver del modem per il modello del tuo telefono su piattaforma wince 4.2.
Installali e prova a connettere il telefono all´USB. Se si connette... BINGO!
E un altro tip....
Perché non utilizzare uno stick BT USB e provare a connetterlo al medion?
Forse é piú facile reperire driver BT per CE e se non sbaglio, una volta installato e connesso, il telefono installa automaticamente il modem, sempre che il core non sia talmente core da mancarli proprio tutto...
Ci sono diverse prove che si possono fare...
Fate lavorare la fantasia... :Prrr:[/QUOTE]


Sempre con la calma...

Cerchiamo di non fare post troppo lunghi, se no diventiamo scemi!! :muro:

Allora, lo stick BT che intendo costa circa 15 Euro (in Austria). Sembra un pendrive, ma invece che avere memoria, consente la connessione BT.
Cerca questo su google: TARGUS ACB10EU BLUETOOTH ADAPTER
Avendo questo adattatore USB, non ti resta che collegare all´USB del medion il suo cavetto e dall´altro capo del cavo una riduzione USB femmina-femmina per attaccare l´adattatore BT (spero sia chiaro).

Con l´irda, ti assicura che non é divertente: prima di tutto, i due dispositivi devono vedersi. Hai un raggio di soli 15° e se per sbaglio un raggio di sole si intromette tra il telefono e l´irda... ciao peppe! Troppo instabile.
BT é uno scambio di dati dove (se non sbaglio!) non é necessario che il mittente rimanga tale. É piuttosto elastica la cosa e permette scambio di dati in andata e in ritorno. (guarda i nuovi sistemi vivavoce sulle auto, tutti BT).
Secondo me, se mai dovesse funzionare, é l´unica pista da tenere in considerazione.

Ps: graz é a circa 300 km da Vienna, ma ho molti contatti... Se vuoi in pvt puoi darmi i nomi e chiedo, la mia ragazza é di Graz!

iw5dfk
16-11-2006, 18:54
[QUOTE=ilkaos]Calma giovani...

Ciao
ho provato a visitare il tuo sito ma mi sono beccato un virus...

:cry: :cry: :muro:

a parte questo che spero non dipenda dalla tua volontà, ho bisogno di qualche consiglio per installare navigon sul mio mdpna 200, ho provato ma non funziona, c'è qualche operazione particolare da fare ??

grazie

Franco ferrari

ilkaos
17-11-2006, 09:20
[QUOTE=ilkaos]Calma giovani...

Ciao
ho provato a visitare il tuo sito ma mi sono beccato un virus...

:cry: :cry: :muro:



Sicuramente non voglio infettare nessuno... Tieni conto che il sito é da piú di un anno online, con piú di 25000 visite e nessuno ha mai beccato niente... Mi sa che c´é l´influenza in giro... :D

iw5dfk
17-11-2006, 10:29
[QUOTE=ilkaos][QUOTE=iw5dfk]

Sicuramente non voglio infettare nessuno...


ne ero certo...
cmq quando accedi al sito ti viene proposta l'installazione di un software, anche se annulli il messaggio si ripresenta ripetutamente.

se puoi controllare, mi è stato molto utile ( ti ringrazio per averlo messo a disposizione ) in passato e rinunciare a consultarlo mi dispiace.

vedo in calce ai tuoi post che usi navigon, ho provato ad installarlo ma non da segni di vita (nemmeno messaggi di errore) hai qualche suggerimento ?

vorrei provarlo perché medion navigator non mostra i nomi di alcune vie presenti sulla mappa, magari è solo un problema software ma leggendo un po' in giro sembra che navigon sia migliore di medion navigator.

grazie

Franco Ferrari (IW5DFK)

gladiatore65
21-11-2006, 17:09
Buona sera a tutti, ho un piccolo problemino, dovrei andare in svizzera domani ma non ho la carta giusta e guarda il caso...ho dimenticato la pass del sito ilka...in privato...è importante. Grazie in anticipo! :muro:


ciao e scusa per il ritardo ma sono stato in... migrazione per lavoro :D .
io uso una sd SANDISK da 2 GB. Mi trovo molto bene anche se non è quella super veloce 130 o 150x. Nel caso ns direi che non è poi cosi indispensabile.

pygal
21-11-2006, 18:22
Gladiatore please svuota la cartella dei messaggi privati, vorrei comunicare su miomap
ciao

druzzolo
22-11-2006, 01:08
ciao e scusa per il ritardo ma sono stato in... migrazione per lavoro :D .
io uso una sd SANDISK da 2 GB. Mi trovo molto bene anche se non è quella super veloce 130 o 150x. Nel caso ns direi che non è poi cosi indispensabile.

ciao gladiatore ben tornato, forse la tua risposta era per me...
comunque intanto ho acquistato una Trascend da 2 GB 150X OK su PNA240.

saluti

gladiatore65
22-11-2006, 13:37
Gladiatore please svuota la cartella dei messaggi privati, vorrei comunicare su miomap
ciao


ok fatto :D

gladiatore65
22-11-2006, 13:39
Ciao ragazzi,

sapete se ci sia verso di sostituire la batteria del ns beneamato MEDION PNA 200 ?
Ho notato che anche sul mio la carica si riduce di molto. Quello di un mio amico è praticamente pochissima.

Qualcuno l'ha già fatto?

Grazie

gladiatore65
22-11-2006, 15:13
Ciao Ragazzi,

Volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato una sostituzione batteria del PNA o se questo è possibile. Grazie

mister222
22-11-2006, 15:54
Ciao Ragazzi,

Volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato una sostituzione batteria del PNA o se questo è possibile. Grazie
contatta gpssatellite dall'altra parte e molto competente in materia ;)

luca555666
22-11-2006, 21:15
un saluto a tutti, è già qlc mese che vi seguo..

io ho un medion pna250t con pacchetto mn5.1 +poiwarner +tt5..

ora volevo provare tt6 (anche considerato il fatto che non riesco ad aggiornarlo al 5.21 :muro: :muro: )

si notano miglioramenti nel funzionamento?

qlc mi può dare una mano? non ho proprio niente.. :help:

grazie a tutti!!

gladiatore65
23-11-2006, 10:09
Gladiatore please svuota la cartella dei messaggi privati, vorrei comunicare su miomap
ciao


fatto

gladiatore65
23-11-2006, 10:10
ragazzi,

qualcuno ha gia sostituito la batteria o sa come si fa o sa se è possibile ?'
un amico che ha il PNA 200 si lamenta che gli dura troppo poco.
Grazie dei consigli

gladiatore65
23-11-2006, 13:03
ragazzi,

qualcuno ha gia sostituito la batteria o sa come si fa o sa se è possibile ?'
un amico che ha il PNA 200 si lamenta che gli dura troppo poco.
Grazie dei consigli


scusate ho fatto un macello ! :D ho visto che il mio msg non veniva preso indi l'ho ripetuto parecchie volte, involontariamente. Me ne scuso con tutto il forum. Non sto ancora dando i numeri (almeno spero) :D
Grazie a chi mi ha risposto.

firemax
23-11-2006, 16:27
ragazzi,

qualcuno ha gia sostituito la batteria o sa come si fa o sa se è possibile ?'
un amico che ha il PNA 200 si lamenta che gli dura troppo poco.
Grazie dei consigli
ciao gladiatore, la batteria è sostituibile,l'ho visto fare al centro assistenza medion, è una batteria tipo cellulare connessa con un mini connettore, molto semplice da fare, se vuoi ti mando l' indirizzo e il tel. del centro assistenza, io quando ho avuto bisogno di un ricambio me lo hanno spedito.

luca555666
23-11-2006, 17:28
correzzione.. sono riuscito ad aggiornarlo alla 5.21.. e mi sono procurato le mappe x il tomtom6.. :D :D

ora secondo voi vale la pena sostituirlo con il 5.21?

se la risposta è affermativa.. bhe.. non riesco a trovarlo.. :muro: se qlc mi fa un piacere :D :D

sto anche procurandomi il miomape per mioc210.. va bene x il nostro medion?

galassim
23-11-2006, 17:47
ciao gladiatore, la batteria è sostituibile,l'ho visto fare al centro assistenza medion, è una batteria tipo cellulare connessa con un mini connettore, molto semplice da fare, se vuoi ti mando l' indirizzo e il tel. del centro assistenza, io quando ho avuto bisogno di un ricambio me lo hanno spedito.

puoi mandarlo anche a me che anche la mia di batteria fa' i capricci?

firemax
24-11-2006, 09:52
puoi mandarlo anche a me che anche la mia di batteria fa' i capricci?
galassim hai pvt.

chamaruco
24-11-2006, 18:48
puoi mandarlo anche a me che anche la mia di batteria fa' i capricci?


qual'è il link per richiedere questa batteria?

galassim
24-11-2006, 19:24
qual'è il link per richiedere questa batteria?

o visto che sei di Siena come avrai notato anche io.
Hai il 150 anche te?
Ciao ci sentiamo

chamaruco
24-11-2006, 20:45
ok...sai dove trovarmi... :cool:

gladiatore65
27-11-2006, 08:35
ciao gladiatore, la batteria è sostituibile,l'ho visto fare al centro assistenza medion, è una batteria tipo cellulare connessa con un mini connettore, molto semplice da fare, se vuoi ti mando l' indirizzo e il tel. del centro assistenza, io quando ho avuto bisogno di un ricambio me lo hanno spedito.


ciao Fire,

Ti ringrazio. mi servirebbe proprio

firemax
27-11-2006, 08:46
ciao Fire,

Ti ringrazio. mi servirebbe proprio
gladiatore hai pvt

chamaruco
27-11-2006, 21:25
gladiatore hai pvt


fire mi puoi dare una mano in tal senso?

druzzolo
28-11-2006, 15:28
Puo' essere utile anche ad altri, penso che non ci sia nulla di male a scriverlo chiaramente. Non pensate?

grazie

firemax
29-11-2006, 10:31
Puo' essere utile anche ad altri, penso che non ci sia nulla di male a scriverlo chiaramente. Non pensate?

grazie

il numero verde per l'assistenza è: 199 309 077 ,risponde il servizio on site di legnano ( mi )
questo invece è il numero diretto: 033144691 oppure 0331446986
L' indirizzo del centro on site è: via junker n° 14 legnano ( mi )
l' indirizzo del centro assistenza è: via c. battisti 59/61 legnano ( mi )

chamaruco
29-11-2006, 17:16
il numero verde per l'assistenza è: 199 309 077 ,risponde il servizio on site di legnano ( mi )
questo invece è il numero diretto: 033144691 oppure 0331446986
L' indirizzo del centro on site è: via junker n° 14 legnano ( mi )
l' indirizzo del centro assistenza è: via c. battisti 59/61 legnano ( mi )


gentile.
grazie

druzzolo
29-11-2006, 23:42
grazie firemax. lo conservero' sicuramente.

filgamba
06-12-2006, 14:05
Ciao,

nessuno ha novità sulla possibilità di aggiungere e vedere POI sul navigator 6? POIwarner mi pare latiti, almeno per il momento

Ciao

iw5dfk
12-01-2007, 07:57
Salve a tutto il ng,
ho appena provato ad installare navigon 6 sul mio PNA 200, tutto sembra funzionare (non ci sono messaggi di errore) ma non aggancia il segnale gps, se lancio gpsmonitor vedo i parametri che si aggiornano correttamente ( almeno il ricevitore non è guasto ).

questa mattina ho provato a lasciarlo acceso per circa mezz'ora ma l'icona del segnale rimane rossa e il messaggio nessun segnale gps non scompare.

ho letto che alcuni di voi hanno trovato ritardi nell'aggancio del segnale ma mezz'ora mi sembra tanto.

qualche suggerimento ?

graie per il vostro tempo

Franco Ferrari
:muro: :cry: :help:

nico1969
12-01-2007, 09:22
Salve a tutto il ng,
ho appena provato ad installare navigon 6 sul mio PNA 200, tutto sembra funzionare (non ci sono messaggi di errore) ma non aggancia il segnale gps, se lancio gpsmonitor vedo i parametri che si aggiornano correttamente ( almeno il ricevitore non è guasto ).

questa mattina ho provato a lasciarlo acceso per circa mezz'ora ma l'icona del segnale rimane rossa e il messaggio nessun segnale gps non scompare.

ho letto che alcuni di voi hanno trovato ritardi nell'aggancio del segnale ma mezz'ora mi sembra tanto.

qualche suggerimento ?

graie per il vostro tempo

Franco Ferrari
:muro: :cry: :help:


Riporto il suggerimento trovato su un altro forum:

Se avete problemi di GPS modificate il file "Usersetting.default" che trovate nella cartella "Settings"
in questo modo:

CODICE<Type>NMEA</Type>
<GPSPort>2</GPSPort>
<TMCPort></TMCPort>
<Baudrate>4800</Baudrate>
<DRVPrefix

Prova

Nico

iw5dfk
15-01-2007, 08:46
purtroppo non funziona, farò altri tentativi nei prossimi giorni.

altri consigli ??

grazie a tutti

Franco Ferrari :confused: :muro: :help:

One78
15-01-2007, 21:16
Ciao a tutti,
purtroppo sono a chiedere aiuto in quanto ho installato TT5 su un PNA250 quando devo configurare il ricevitore Gps, seleziono "Altri GPS NMEA cablati", velocità "4800" e infine non c'è l'opzione Serial cable on com2 come sul vecchio pma150 bensì:

1. Serial cable on Com1
2. Gps serial com2
3. SC2410 Usb Cable

non mi sembra funzionare con nessuno dei tre, mi aiutate, thanks.... :D

firemax
23-01-2007, 19:42
è uscito poi warner 6 per navigator6 questo il link http://www.navigating.de/cms/index.php?id=2808

firemax
23-01-2007, 19:47
é da poco uscito l'aggiornamento di mn6 ossia mn6.1, appena scaricato e installato subito si è riproposto il problema della mancanza del segnale gps, nonostante le modifiche al default setting proposte prima, inoltre con questo aggiornamento appena si clicca su " mostra mappa " il navigatore fa un soft reset.
Questo è ciò che succede al mio pna, qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?

iw5dfk
25-01-2007, 19:45
Ciao a tutti,
purtroppo sono a chiedere aiuto in quanto ho installato TT5 su un PNA250 ...

non mi sembra funzionare con nessuno dei tre, mi aiutate, thanks.... :D

Ciao,
scusa se rispondo in ritardo ma sto' di rado davanti al PC.

ho installato da poco TT5 su un PNA200, a me funziona solo se seleziono il GPS di default di TT5, mi pare che sia il primo che ti viene presentato appena lo installi, le altre opzioni compresa quella ' altri NMEA ' non va.

il programma non fa vedere lo stato del segnale (Per questo trovi la soluzione leggendo i messaggi precedenti o visitando il sito di 'Il Kaos' che ringrazio per l'aiuto) ma tutto funziona.

spero di esserti stato di aiuto

Franco
:) ;)

ilkaos
26-01-2007, 09:20
Ciao a tutti,
anche se questo 3d é dedicato al medion, questo ve lo devo postare... :cool:
Ho avuto in prova il navigatore nel soggetto. Visto che il general manager dell´azienda in cui lavoro ha acquistato una nuova lexus, ma glie l´hanno consegnata con il colore sbagliato degli interni, ha chiesto di avere uno sconto (e quindi di farsi dare un navigatore). Mi ha chiesto quale fosse il migliore e gli ho consigliato vivamente il Garmin.
Lo ho provato ieri e inizio col dirvi che:

il sistema é veloce e affidabile. Poche icone.
Senza SD, nella memoria interna, oltre al software di navigazione contiene anche tutte le mappe dell´est europa. :cry:

Aggancio segnale GPS in media 20/30 secondi.
Navigazione e grafica sono fantastiche! Preinstallate ci sono TUTTE le lingue.
Durante la navigazione, il sistema non si limita a dire svolta a destra o a sinistra, bensí gira a destra in via campioni del mondo e prosegui per xx metri e svolta a sinistra in via rino Gattuso....
FANTASTICO.
In piú, cliccando sull´indicatore di velocitá della mappa, una schermata si aprirá mostrandoci:
1. Velocitá media
2. Tempo totale trascorso
3. Tempo totale trascorso in movimento
4. Tempo totale trascorso fermi (in coda, al semaforo, ecc.)
5. Velocitá massima raggiunta

Ma il meglio deve ancora arrivare: connessione Bluetooth.
Cosa si puó fare? Cominciate a collegare il vostro telefono e come per magia vi apparirá un nuovo menu, contrassegnato da una cornetta.
Da qui potrete effettuare telefonate dalla vostra rubrica, rispondere a telefonate in arrivo, leggere SMS con il sintetizzatore vocale...

Meglio che mi fermo qui... Ho voluto solo darvi una visione MOOOOOLTO generale di questo strumentino.
Voglio solo dirvi che per qualche mese il mio Medion rimarrá nel bracciolo della macchina e non lo useró finché non mi dimenticheró di questa prova!

firemax
27-01-2007, 16:05
Ciao a tutti,
anche se questo 3d é dedicato al medion, questo ve lo devo postare... :cool:


Meglio che mi fermo qui... Ho voluto solo darvi una visione MOOOOOLTO generale di questo strumentino.
Voglio solo dirvi che per qualche mese il mio Medion rimarrá nel bracciolo della macchina e non lo useró finché non mi dimenticheró di questa prova!

TRADITORE!!!!!! :tapiro: :tapiro: :tapiro:

otisred
30-01-2007, 12:31
Buon giorno a tutti,
sono stato assente alcuni mesi dal forum e dall'Italia per lavoro, vorrei chiedere se è stata trovata una procedura per permettere il risveglio del Wince dopo lo scaricamento completo della batteria, uno script magari
che inserito basta runnare al momento opportuno senza rieseguire la procedura di sblocco. Scusate ma dovrei rileggermi tutti i posts.
Cordialmente Giovanni alias Otisred

firemax
30-01-2007, 16:38
Buon giorno a tutti,
sono stato assente alcuni mesi dal forum e dall'Italia per lavoro, vorrei chiedere se è stata trovata una procedura per permettere il risveglio del Wince dopo lo scaricamento completo della batteria, uno script magari
che inserito basta runnare al momento opportuno senza rieseguire la procedura di sblocco. Scusate ma dovrei rileggermi tutti i posts.
Cordialmente Giovanni alias Otisred

vai quì: http://medionunofficialforum.forumfree.net/?t=10908112

pep21
18-02-2007, 09:26
Sapete se esiste il Nav 6 per PNA (ho il medion) ?
io ho guardato nel sito ufficiale ita, ma sembra ci sia solo per PDA.
Se si trova da qlc parte lo prenderei original...

Bye

firemax
18-02-2007, 20:03
Sapete se esiste il Nav 6 per PNA (ho il medion) ?
io ho guardato nel sito ufficiale ita, ma sembra ci sia solo per PDA.
Se si trova da qlc parte lo prenderei original...

Bye


si esiste, vai quì :http://www.navigon.com/

feba
14-03-2007, 15:52
Io ho il 200, qualche giorno fa, probabilmente per aver inserito l'alimentatore di rete errato ho sentito odore di bruciato e non andava piu.

Lo scontrino è di 22 mesi fa (fine aprile 2005) telefonato alla medion (sos italia) e in meno di 10 giorni sono venuti a ritiralo e riconsegnarlo con corriere sda.
Cambiata scheda madre, tutto in garanzia.
Grazie medion

picnick
19-04-2007, 18:27
A volte succede che il mio MDPNA 100 si resetta, con conseguente cancellazione di tutto il software installato, :muro: qualcuno sa dirmi se è possibile reinstallare almeno il TT5 dalla card, senza dover ogni volta collegarlo al PC?
Grazie mille a chi mi risponde :)

cocomero
02-05-2007, 14:26
Ciao ragazzi,
ho un mdpna100 e vorrei aggiornarlo all'ultimo navigon o navigator possibile.
Quali sono i software raccomandati e testati per questo palmare?
La procedura diretta è possibile?
cocomero

Atracite
04-05-2007, 21:51
CIAO A TUTTI VI CHIEDO UNA COSINAAAAAaaa HO ISTALLATO SUL MIO MEDION 150 IL KRAK POI HO TROVATO LA VERSIONE DEL TOM TOM NAVIGATOR 6.0 FUNZIONA BENISSIMO ...MA... NON C'è LA VOCE MI DICE SEMPRE "LA VOCE SELEZIONATA NON è ATTIVABILE" come posso fare ? ho provato a istallare varie voci nella cartella voices ma niente (pure quella di selen :ciapet: )

aledevasto
05-05-2007, 09:13
CIAO A TUTTI VI CHIEDO UNA COSINAAAAAaaa HO ISTALLATO SUL MIO MEDION 150 IL KRAK POI HO TROVATO LA VERSIONE DEL TOM TOM NAVIGATOR 6.0 FUNZIONA BENISSIMO ...MA... NON C'è LA VOCE MI DICE SEMPRE "LA VOCE SELEZIONATA NON è ATTIVABILE" come posso fare ? ho provato a istallare varie voci nella cartella voices ma niente (pure quella di selen :ciapet: )

Forse non hai letto bene il regolamento...
Eppure ti sei appena iscritto :rolleyes:
Primo post di questo tipo?

1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Naturalmente l'utente viene bannato.

sette67
06-07-2007, 11:06
spero di non essere troppo offtopic o di violare qualche regolamento
ma volevo sapere se qualcuno aveva una penna stilo da vendermi.
sinceramente spendere 16 € + spese di spedizione per 3 stilo mi sembra eccessivo...

2° domanda... non vendono il caricabatterie da auto.. non lo trovo nele sito della medion...

pep21
14-07-2007, 16:17
Ciao ragazzi, ho sentito che Igo gira molto bene sul medion, lo volevo provare ma non so che versione prendere...c'è qualcuno che mi può mandare una mail con la versione corretta?:)


Grazie:)

h1jack3r
15-09-2007, 17:09
Ciao a tutti,
ho provato ad installare il 5.1 sul medion mdpna150, ma lo avvio e mi si blocca quando clicco la schermata di avviso:
"Si prega di notare che le norme statali..."
Se tocco lo schermo fa dei suoni, ma si pianta lì e non va avanti.
Consigli?

maradaccio
31-10-2007, 18:03
Ciao a tutti,vorrei chiedere gentilmente se bimboveneto o altri possono postare i settaggi per avviare igo o miomap sul medion 150pna,grazie.:muro:

maradaccio
01-11-2007, 17:56
:stordita: Ciao a tutti,vorrei chiedere gentilmente se bimboveneto o altri possono postare i settaggi per avviare igo o miomap sul medion 150pna,grazie.:muro:

Proprio un BEL FORUM,247 pagine di post e nessuno che spieghi come installare igo o miomap,le risposte si danno in pubblico e non in privato se no, che FORUM è?GRAZIEEEEEEEEE

detofatto01
12-02-2009, 18:26
Per chi ce l'ha ancora: MDPNA 150, Il Tomtom 7 funziona perfettamente, ovviameente lo dovete sbolccare per poter vedere in Win Ce 4.2 e poi cercate su googleedit e trovate il tutorial...
Saluti!!!

h1jack3r
12-02-2009, 18:38
edit



Grazie mille! A me si è rotto letteralmente il disco delle mappe..
mi succederà di nuovo se installo il tomtom7 che una volta scaricata la batteria mi va tutto a quel paese?
Altrimenti qual'è l'ultima versione del software medion che funziona perfettamente sul 150?

aledevasto
12-02-2009, 19:42
Per chi ce l'ha ancora: MDPNA 150, Il Tomtom 7 funziona perfettamente, ovviameente lo dovete sbolccare per poter vedere in Win Ce 4.2 e poi cercate su googleedit e trovate il tutorial...
Saluti!!!

Se avessi letto il regolamento interno :rolleyes:
non si postano metodiche di sblocco...

A proposito; il tomtom 7 dove lo hai acquistato?

detofatto01
15-02-2009, 21:44
Se avessi letto il regolamento interno :rolleyes:
non si postano metodiche di sblocco...

A proposito; il tomtom 7 dove lo hai acquistato?

Non ho postato metodiche di sblocco, ho segnalato l'eventuale possibilità di sblocco (che in effetti potrebbe sembrare: io lo so, ma non ve lo dico....), non ho parlato di aver acquistato tomtom... Ho solo letto qua e là..... E non ho postato link...
Anzi in realtà me lo sono trovato dentro l'htc di importazione, ma questa è un'altra cosa.... Ho letto il regolamento....

Saluti....

detofatto01
15-02-2009, 21:49
edit



Grazie mille! A me si è rotto letteralmente il disco delle mappe..
mi succederà di nuovo se installo il tomtom7 che una volta scaricata la batteria mi va tutto a quel paese?
Altrimenti qual'è l'ultima versione del software medion che funziona perfettamente sul 150?

Mi pare che l'ultima versione disponibile del medion risalga a 4 anni fa, per ripristinare i backup puoi provare con un programma che, mi pare, si chiami sunnysoft backup.... Però ti serve una vecchia versione... Boh...
Comunque ti succede sempre se scarichi la batteria; è insito in questi maledetti affari...

pep21
25-02-2009, 00:05
Bene, sono riuscito dopo varie vicissitudini ad installare MIomap 2008 e Igo 8
sul mio MDPNA240 Medion.
Vorrei provare anche il Navigon 7, ma non ci riesco: qualcuno qui ci è già riuscito???

Raziel34
29-03-2009, 22:22
Ragazzi sono nell'oblio più assoluto......ma come faccio ad aggiornare la mappa italia del mio edit medion???? Ho ancora la mappa del 2006 e non riesco a trovarla da nessuna parte.....ci rendiamo conto???? se mi aiutate ve ne sono grato....ciao a tutti...:muro:

h1jack3r
29-03-2009, 22:26
Ragazzi sono nell'oblio più assoluto......ma come faccio ad aggiornare la mappa italia del mio edit medion???? Ho ancora la mappa del 2006 e non riesco a trovarla da nessuna parte.....ci rendiamo conto???? se mi aiutate ve ne sono grato....ciao a tutti...:muro:

a me si è rotto il cd con il programma di installazione e le mappe italiane! -.-
qulche anima pia mi aiuterebbe?

mediocre
19-11-2009, 11:38
ma che fine hanno fatto i mitici bimboveneto e ilkaos??? i padri di questo post! :-)

tascio2000
19-11-2009, 21:09
Infatti.. io ho un problema con il medion 2100 MAX chi mi può aiutare?