PDA

View Full Version : MEDION MDPNA150... lo compro??


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

toshiman
20-07-2005, 07:54
ma questa mappa ItaliaMRE funzionante e reperibile su e-mule da dove esce fuori?????

in via ufficiale chi l'ha fornita??

nel sito Medion a volerla comprare non c'è traccia di questa mappa. :confused:

certo che il supporto Medion rasenta il paradossale se x avere una mappa non c'è modo in via ufficiale... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

myla74
20-07-2005, 09:20
ho il medion 150, ho comprato una mmc da 1gb e ho provato a buttarci dentro un po di cartografia europea... il problema è ke riesce a leggermi solo 2 catrografie anke se ne ho memorizzate 4! dipende dal fatto ke nn riesce a leggere le mmc da 1gb?
sapete dirmi qualcosa??

grazie

tron70
20-07-2005, 09:29
ho il medion 150, ho comprato una mmc da 1gb e ho provato a buttarci dentro un po di cartografia europea... il problema è ke riesce a leggermi solo 2 catrografie anke se ne ho memorizzate 4! dipende dal fatto ke nn riesce a leggere le mmc da 1gb?
sapete dirmi qualcosa??

grazie


Ogni tanto lo fa anche a me. E non solo col software originale.
Ieri sera ho istallato tom tom 5 con le mappe benelux (è di default) e quella con le maggiori strade europee. Ha continuato a dirmi che non trovava le mappe finche mi sono stufato e sono andato a letto (un po' scoraggiato) :cry: . Questa mattina lo accendo e.... :) SORPRESA è tutto a posto!!!! Ha visto le mappe e riesce ad usarle correttamente.
Mha è un mistero.

Marco

toshiman
20-07-2005, 09:54
ho il medion 150, ho comprato una mmc da 1gb e ho provato a buttarci dentro un po di cartografia europea... il problema è ke riesce a leggermi solo 2 catrografie anke se ne ho memorizzate 4! dipende dal fatto ke nn riesce a leggere le mmc da 1gb?
sapete dirmi qualcosa??

grazie

ma di che cartografie parlate????
destinator, navigator o tomtom???? :confused:

tron70
20-07-2005, 09:56
ma di che cartografie parlate????
destinator, navigator o tomtom???? :confused:

Mi è successo con quelle di navigator e quelle di tom tom
NB ho una scheda SD da 1GB

Ora invece ho un problema con l'audio. TOM TOM non parla. Ci devo smanettare ancora un po' :mbe:

toshiman
20-07-2005, 10:00
anche io ho una SD da 1GB finora non mi è mai capitato :confused:

se riesco oggi anche io provo TomTom5 :)

toshiman
20-07-2005, 10:01
Mi è successo con quelle di navigator e quelle di tom tom
NB ho una scheda SD da 1GB

Ora invece ho un problema con l'audio. TOM TOM non parla. Ci devo smanettare ancora un po' :mbe:

non ha mai parlato o si è bloccato?
hai provato i consigli postati nel 3d?

tron70
20-07-2005, 10:04
non ha mai parlato o si è bloccato?
hai provato i consigli postati nel 3d?

Non ha mai parlato. Non ho ancora seguito i consigli... ora li cerco e ci provo.

myla74
20-07-2005, 10:08
mi ha memorizzato le prime 2 catrografie senza problemi. nelle successive 2 in fase di copia dei file è apparso un warning 'spazio insufficiente su disco', il processo è continuato ed in effetti le altre 2 catrografie sono state copiate correttamente però purtroppo quando dal medion faccio 'scegli mappa' vedo solo le prime 2 ke avevo copiato mentre delle ultime 2 nessuna traccia...
nn capisco l'mmc è da 1 GB avrò utlizzato si e no 500mb... boh!
forse bisogna fare la modifica e trasformarlo in palmare? è per quello?....

toshiman
20-07-2005, 10:27
in fase di copia dei file è apparso un warning 'spazio insufficiente su disco', il processo è continuato ed in effetti le altre 2 catrografie sono state copiate correttamente....

dopo il warning non dovrebbero essere state copiate correttamente! :D

cancella tutto, calcola bene lo spazio che occupano le mappe che vuoi caricare e dovrebbe vederle tutte :)

paolodamilano
20-07-2005, 10:29
mi sapreste dire che versione è la 3.7 del tomtom?
grazie

myla74
20-07-2005, 11:03
io parlo di cartografie europee navigator... :)

toshiman
20-07-2005, 11:13
mi sapreste dire che versione è la 3.7 del tomtom?
grazie

la versione vecchia! :D

cerca meglio e scarica la 5 :ciapet:

Francescoo
20-07-2005, 11:15
Ciao,
da qualche giorno sono anch'io un felice possessore di un MEDION MDPNA200.
Ci tengo a ringraziarvi tutti per i vostri consigli, nn fosse per voi nn penso che lo avrei comprato!

Poi approfitto ancora una volta della vostra gentilezza per chiarire alcuni punti:
- Per installare i POI il sw POI-Warner da registrare è l'unica soluzione?
- L'elenco dei POI si trova solo qui: http://www.poigps.com?
- Per installare i POI bisogna prima sbloccare il navigatore?
- A parte Tom Tom e (forse) POI che cos' altro si ha in + sbloccandolo?
- Anche a voi il navigatore sul braccio con ventosa vibra tutto facendo rumori fastidiosi quando vi muovete?

Grazie 1000

tonyontravel
20-07-2005, 11:21
- Per installare i POI il sw POI-Warner da registrare è l'unica soluzione?
- L'elenco dei POI si trova solo qui: http://www.poigps.com?
- Per installare i POI bisogna prima sbloccare il navigatore?
- A parte Tom Tom e (forse) POI che cos' altro si ha in + sbloccandolo?
- Anche a voi il navigatore sul braccio con ventosa vibra tutto facendo rumori fastidiosi quando vi muovete?



-fino ad ora SI
-credo anche altrove, ma questo sito penso sia sufficiente
-NO
-DivXPlayer (ad esempio)
-assolutamente NO

Ciao

toshiman
20-07-2005, 11:30
andate su Google e cercate "Medion MDPNA150"...

il 2° risultato della ricerca è il nostro 3d :sofico:

gladiatore65
20-07-2005, 12:57
Toshi,
il secondo risultato su google ci fa tornare qua

baffo-2
20-07-2005, 13:40
;) :D ;) :D andate su Google e cercate "Medion MDPNA150"...

il 2° risultato della ricerca è il nostro 3d :sofico:

e non solo anche il 3 siamo i megliooooo

gladiatore65
20-07-2005, 14:30
;) :D ;) :D

e non solo anche il 3 siamo i megliooooo


azz credevo Toshi che avessi indicato qualche fonte particolare in cui cercare.
Oggi sono in palla completa :muro: :D

Che testa d.... :doh:

toshiman
20-07-2005, 15:23
siamo + famosi di poigps.com! :D

gladiatore65
20-07-2005, 16:19
Ci sono notizie di italia MRE (dove reperirla? :D )

delfino764
20-07-2005, 18:15
Anche a voi il navigatore sul braccio con ventosa vibra tutto facendo rumori fastidiosi quando vi muovete?

Grazie 1000


Si, ma per fortuna ho risolto "naturalmente". La 206 ha la nicchietta che copre il display dell'orologio e ho fatto combaciare la base con lo spigolo della nicchia. Ora non sento una vibrazione e rimane buono buono

delfino764
20-07-2005, 18:20
Ci sono notizie di italia MRE (dove reperirla? :D )



Si sul mulo. :D :mbe: :Prrr:


ma qualcuno mi dice se sostituendo la mre nel medion 200 originale funge?



Jobbeeeeeeeeee1111111111111111!!!!!!! :help: :help: :help:

toshiman
20-07-2005, 18:30
ho finalmente caricato sul Medion il TomTom5... che dire, x funzionare funziona, però mi piace di + MN5 o Navigator4.4.

TomTom ha molte funzioni di contorno però seconde me la mappa del Navigator4.4/MN5 è molto + chiara e anche le indicazioni vocali sono + essenziali e meno assillanti.
la voce del TomTom però è + bella.

non credo utilizzerò TomTom5.

ora la cosa + importante è recuperare la mappa Italia MRE.

e poi aspettare la versione MN5 compatibile con il Medion PNA. :)

marius67it
20-07-2005, 21:34
Sto per acquistare anche io il medion 200, fra qualche giorno parto per Praga.
Le mappe della cecoslovacchia ci sono ?
Con in medion navigator 4 esiste la possibilità di avere un unica mappa da Roma a Praga?
Su una scheda da 512 MB c'entrano le mappe di Italia, Austria e Cecoslovacchia (se esiste)? :help:
Scusate le troppe domande, ma per me questa e nuova materia.
Grazie

Francescoo
20-07-2005, 22:31
Ciao,
ho sbloccato il Medion per visualizzare il wince, solo che la barra delle applicazioni (quella grigia in basso) sparisce completamente in continuazione, l'unico modo per farla ricomparire è effettuare un reset.
Qualche consiglio?

Grazie!

Francescoo
20-07-2005, 22:52
Altra domanda:
ho installato e registrato POI-Warner, ho scaricato i POI da POIGps ed anche PoiEdit.
Ora come devo fare per installarli nel Medion?

Grazie!

Francescoo
20-07-2005, 23:23
scusate, altra domanda:
quando si installa POI-warner bisogna scegliere tra versione PNA e PDA. Dato che io ho sbloccato il Medion dovrei forse scegliere la versione PDA?

grazie di nuovo

Darkahwek
21-07-2005, 00:03
Ciao a tutti, in anzi tutto grazie mille a tutti per avermi aiutato a
sbloccare il mio MD 200 (soprattutto grazie alla spiegazione di Toshiman)
ora se foste cosi gentili da spiegarmi come devo istallare il TomTom 5 vi sarei molto grato. Vi ringrazio anticipatamente. :cool:

mostrociliegia
21-07-2005, 03:21
HO RISOLTO il problema dello spegnimento!!!
ho fatto diverse prove, e sembra che il tasto spegnimento non funziona mentre il programma del gps sta ancora lavorando nel momento del click sul tasto.

1)se arrivate in una destinazione (meta) il gps non calcola piu il tragitto e il ritornando al menu iniziale con le 3 icone si spegne immediatamente.

2)se tornate sul menu iniziale mentre siete in un posto non ancora arrivati a destinazione oppure il programma sta lavorando per qualche calcolo, provate, una volta arrivati sul menu iniziale delle 3 icone ad aspettare fino a 15 secondi circa e poi premendo il tasto "spegnimento" si spegnera in un baleno!!!

a me ha funzionato sempre, provate e poi tirate le somme.
ciao a tutti
a presto, intanto ho ordinato su ebay una sd da un giga della peak ultra 150x, speriamo bene :D

toshiman
21-07-2005, 08:14
Scusate le troppe domande, ma per me questa e nuova materia.
Grazie

rileggendo meglio l'intero 3d scoprirari che non avrà + segreti... ;)

toshiman
21-07-2005, 08:20
Ciao,
ho sbloccato il Medion per visualizzare il wince, solo che la barra delle applicazioni (quella grigia in basso) sparisce completamente in continuazione, l'unico modo per farla ricomparire è effettuare un reset.
Qualche consiglio?

Grazie!

seguendo le istruzione x lo sblocco creare anche un collegamento sul desktop x la taskbar.

myla74
21-07-2005, 08:34
ciao toshi,
potresti rispondermi al msg privato?
grazie1000

toshiman
21-07-2005, 08:43
...fra qualche giorno parto per Praga.
Le mappe della cecoslovacchia ci sono ?

no

...
esiste la possibilità di avere un unica mappa da Roma a Praga?

"forse" con le MRE (principali strade d'europa), ancora non l'ho reperita, se qualcuno ce l'ha già può controllare.

...
Su una scheda da 512 MB c'entrano le mappe di Italia, Austria


"Austria e Swizzera", si

tron70
21-07-2005, 08:51
"forse" con le MRE (principali strade d'europa), ancora non l'ho reperita, se qualcuno ce l'ha già può controllare.



Sulla mappa MRE non ci sono tutti gli stati europei.
Si può viaggiare solo tra:
Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Principato del Liechtenstein, Regno unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Italiana, Spagna, Stato della Città del Vaticano, Svezia e Svizzera

Praga non c'è! :muro:

toshiman
21-07-2005, 08:55
ciao toshi,
potresti rispondermi al msg privato?
grazie1000


ti rispondo quì poichè potrebbe essere utile anche ad altri...

sblocchi il Medion installi TomTom.
nella SD tieni sia le mappe tomtom che navigator
i 2 programmi convivono tranquillamente.
per l'audio tomtom rileggi il 3d è stato già spiegato!
il gps selezioni nmea cablato a 4800.

il TomTom lo installi come si installa qualsiasi altro programma.

toshiman
21-07-2005, 09:21
Sulla mappa MRE non ci sono tutti gli stati europei.
Si può viaggiare solo tra:
Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Principato del Liechtenstein, Regno unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Italiana, Spagna, Stato della Città del Vaticano, Svezia e Svizzera

Praga non c'è! :muro:

grazie dell'info :)

questa è la copertura della rete stradale TomTom:
Benelux: 99%, FR: 99%, GB: 99%, DE: 99%,
AT: 99%, CH: 99%, PL: 18%, CZ: 36%
IT: 97%, ES: 86%, AD: 99%, PT: 43%
DK: 99%, NO: 99%, SE: 99%, FI: 99%

jak_spa
21-07-2005, 10:33
Vorrei avere delle conferme su ciò non ho capito tanto bene:
i poi si possono caricare senza sbloccare il medion 150/200?
il poi-warner bisogna installarlo solo per i poi autovelox o per tutti?
la cartina italia-mre sul mulo non si trova qualcuno è così gentile da condiverla con noi tutti?
quando sarà disponibile la cartina sopraindicata basta fare un copia/incolla sulla sd card o bisogna sbloccare il medion?
grazie a chiunque mi risponda.

tron70
21-07-2005, 10:35
...
la cartina italia-mre sul mulo non si trova qualcuno è così gentile da condiverla con noi tutti?
grazie a chiunque ci risponda.

ed2k://|file|Navigon_MEDION_Navigator_4_MAPS_Italy%20MRE.zip|297084793|D68B7FD6998AEF9FDABBDD0974A9FB75|/

gladiatore65
21-07-2005, 10:37
[buongiorno a tutti;

qualcuno mi sa dire dove reperire delle icone per il POI WARNER?

e se si in quale cartella si installano ?


Grazie !

:)

jak_spa
21-07-2005, 10:39
ed2k://|file|Navigon_MEDION_Navigator_4_MAPS_Italy%20MRE.zip|297084793|D68B7FD6998AEF9FDABBDD0974A9FB75|/
scusa la mia poca domestichezza con il mulo ma quasta stinga devo inserirla su cerca?ho provato ieri a inserire in cerca Navigon_MEDION_Navigator_4_MAPS_Italy%20MRE ma mi ha trovato un solo risultato completo al 0%

tron70
21-07-2005, 10:51
scusa la mia poca domestichezza con il mulo ma quasta stinga devo inserirla su cerca?ho provato ieri a inserire in cerca Navigon_MEDION_Navigator_4_MAPS_Italy%20MRE ma mi ha trovato un solo risultato completo al 0%

No non e da inserire in cerca. Ora non ho il mulo sottomano ma mi sembra di ricordare che da qualche parpe c'è "aggiungi" o qualcosa di simile. Basta metterla li e fa tutto lui.
In quella stringa c'è già tutto ciò che seerve per trovare e scaricare il file.

Prova e se non riesci cerco un mulo proverò ad essere più preciso
Ciao

leoleo
21-07-2005, 10:54
Premetto che ho poca dimestichezza con il mondo dei navigatori.
Ho acquistato un Medion 150 che ha funzionato 2 giorni, dopo di che lo inviato all'assistenza che mi ha sostituito la memory card con una nuova versione, la 4.4 chiaramente non ho il manuale e le mappe, infatti sulla :mad: precedente c'era la versione 3.1 chi mi può aiutare?
Grazie a tutti

toshiman
21-07-2005, 10:55
i poi si possono caricare senza sbloccare il medion 150/200?

si


il poi-warner bisogna installarlo solo per i poi autovelox o per tutti?

tutti


quando sarà disponibile la cartina sopraindicata basta fare un copia/incolla sulla sd card?


si

czame
21-07-2005, 11:03
Ciao, vorrei sapere se sul Medion MDPNA 200 posso installare il sistema di navigazione del GARMIN, in quanto quest'ultimo ha la mappa della Croazia che tanto m'interessa, grazie.

toshiman
21-07-2005, 11:05
per tutti coloro che da google o da qualsiasi motore di ricerca arrivano nel 3d e iniziano a fare domande... è indispensabile che leggano tutto il 3d dall'inizio.

è sempre antipatico leggere tale invito, ma in 12 pagine si è detto molto.

è sicuramente indisponente sentirsi come risposta rileggiti il 3d dall'inizio... ok... ma d'altra parte è un comportamento irrispettoso verso tutti quelli che hanno postato in queste pagine continuare a chiedere cose già chiarite.

toshiman
21-07-2005, 11:31
Ciao, vorrei sapere se sul Medion MDPNA 200 posso installare il sistema di navigazione del GARMIN, in quanto quest'ultimo ha la mappa della Croazia che tanto m'interessa, grazie.

e sarebbe interessante se qualcuno avesse notizie + dettagliate riguardo al Navigon MN5 (o relativa customizzazione) funzionante sul Medion MDPNA :)

latendagnora
21-07-2005, 11:44
Non ho ben capito :mc: se è possibile effettuare un upgrade dalla versione 3.1 alla 4.4 di medion navigator?? Se la risposta è affermativa, previo ovvio sbloccaggio del 150, sapreste indicarmi come fare e che file cercare.

Grazie

toshiman
21-07-2005, 12:09
Non ho ben capito :mc: se è possibile effettuare un upgrade dalla versione 3.1 alla 4.4 di medion navigator?? Se la risposta è affermativa, previo ovvio sbloccaggio del 150, sapreste indicarmi come fare e che file cercare.

Grazie

il 3.1 ed il 4.4 sono 2 programmi diversi.
il 3.1 è teleatlas.
il 4.4 è navigon.
utilizzano mappe diverse.
non esiste un upgrade dal 3.1 al 4.4 in quanto sono programmi diversi.
puoi utilizzare sia uno che l'altro.
se li cerchi devi scrivere:
Medion Navigator 4.4
Medion Destinator 3.1

Francescoo
21-07-2005, 12:12
Ciao,
3 dubbi su POI Warner che non mi pare siano già stati chiariti in questo 3d:

- Per l'installazione su un Medion mdpna 200 sbloccato è meglio scegliere l'opzione PDA o PNA? qual è la differenza?
- Come si convertono con POIedit i POI scaricati da POIGps? Dopo averli convertiti, per installarli basta copiarli nel navigatore?
- L'utilizzo di POI-Warner rallenta il navigatore?

Grazie 1000

toshiman
21-07-2005, 12:22
Ciao,
- Per l'installazione su un Medion mdpna 200 sbloccato è meglio scegliere l'opzione PDA o PNA? qual è la differenza?


durante l'installazione vengono visualizzate 2 immagini di 2 navigatori, si deve scegliere l'installazione del navigatore dall'immagine + simile a quello posseduto.

gladiatore65
21-07-2005, 12:39
Il POI WARNER può essere sensibilmente rallentato in funzione della quantità di POI caricati, questo unicamente in fase di apertura del programma (NAVIGAZIONE) e quando si aprono le altre finestre (indirizzo ecc.), mentre in fase di navigazione non subisce nessuna alterazione.
Il files scaricati possono essere convertiti in files ascii mediante il programma POI EDIT
il tutto sui www.poigps.com

Darkahwek
21-07-2005, 20:49
Ciao a tutti


Vorrei sapere quale è la versione del Tom Tom 5 bisogna istallare sul MDPNA 200 perchè ne ho trovate molte.

Grazie per l'aiuto :help:

delfino764
21-07-2005, 21:17
Dopo due giorni di attesa ho la Italy mre e volevo chiedervi: Domani vado a prendere una SD 512, installo il cd della cartografia sopra e poi copio e incollo la mre nella cartella Maps.

Se sbaglio ditemi in breve la procedura che devo seguire.
Grazie

Francescoo
21-07-2005, 23:16
Ciao,
vorrei comprare una SD (penso da 1gb) per il MEDION PNA200, quale mi consigliate?
Vale la pena spendere di + per averne una con alte velocità di accesso ai dati (tipo 66X o 120X o anche +) o come prestazioni sul MEDION non si nota la differenza?
Tutte le SD sono compatibili col MEDION, anche quelle + veloci e quelle da + di 1 gb?
Le marche si equivalgono?

Grazie per l'ennesima paziente risposta!

mostrociliegia
22-07-2005, 00:05
io ho ordinato una peak da un giga 150x
appena la avro tra le mie mani la provo e ti so dire se funziona, altrimenti la terro per la macchina fotografica.
mi arriva tra qualche giorno.
ciao

jak_spa
22-07-2005, 08:30
Dopo due giorni di attesa ho la Italy mre ...

Ciao, potresti cortesente passarmela in qualche maniera?io proprio non riesto a trovarla.ti ringrazio fin'ora se mi fai questo piacere.

czame
22-07-2005, 12:14
Ciao a tutti sono un paio di giorni che ho fatto l'aggionamento al 5 pagato 68 euri e posso dire che è formidabile per il momento, hanno migliorato tante cose sono molto soddisfatto......e per le mappe c'è italia plus che sono 310 mega con tutta l'italia piu principali strade d'Europa occidentale piu Republica ceca e Polonia e poi il traffico che è veramente una figata...eccccc......
ECCEZIONALEEEEEEEE...... :D :D :D :D :D :D :D :D

:confused: :confused: :confused:

tonyontravel
22-07-2005, 13:12
Come si installa Italia MRE???

Lo ha già fatto qualcuno?

Jak_spa non so come fare a passartela, sono 300Mb

gladiatore65
22-07-2005, 13:35
Toni mi daresti la stringa esatta dove scaricarla?

tron70
22-07-2005, 13:36
Come si installa Italia MRE???

Lo ha già fatto qualcuno?

Jak_spa non so come fare a passartela, sono 300Mb

Come per tutte le altre mappe basta copiarla sulla schedina sd o mmc

tron70
22-07-2005, 13:38
Toni mi daresti la stringa esatta dove scaricarla?

Vi ho già dato l'indirizzo esatto: guarda la pagina precedente il messaggio 289! :read:

tonyontravel
22-07-2005, 13:38
Ma non mi pare abbia la struttura (le tre cartelle) delle altre.


Mi correggo vergognandomi, non l'avevo ancora scompattata :D

tonyontravel
22-07-2005, 13:42
Infatti io ho usato la stringa di TRON

czame
22-07-2005, 13:49
Ciao,
vorrei comprare una SD (penso da 1gb) per il MEDION PNA200, quale mi consigliate?
Vale la pena spendere di + per averne una con alte velocità di accesso ai dati (tipo 66X o 120X o anche +) o come prestazioni sul MEDION non si nota la differenza?
Tutte le SD sono compatibili col MEDION, anche quelle + veloci e quelle da + di 1 gb?
Le marche si equivalgono?

Grazie per l'ennesima paziente risposta!

Ciao,
fra tutto quello che chiedi posso dirti che il mio collega ha un 150 ed ha comprato una SD 1Gb (di marca imprecisata) e funziona egregiamente. Ora ha il Destinator 3.1d con le mappe europee e con 1 Gb, non ricordo bene, ma credo abbia lasciato fuori una fra le sue mappe...

Io penserei alla scheda da 2 Gb, sarà sicuramente più sfruttabile! ;)

gladiatore65
22-07-2005, 14:16
Infatti io ho usato la stringa di TRON


Lo so tron, non mi andava ieri sera.
Ritento .

Chissà


Grasssssie ! :D

jamirolove
22-07-2005, 14:19
ciao a tutti; sono nuovo del forum ( e dei forum in generale ); vi ringrazio molto perchè tutte quelle informazioni che è impossibile ricavare/condividere con sistemi comuni qui ho visto essere possibile!

Sto per comprare il Medion 150 dal solito MW..ho telefonato ad un paio di punti vendite della mia zona ( Marche ) per chiedere conferma se dentro la scatola del 150 c'è il ..regalo, ovvero il 200, chiedendo come prova inconfutabile se l'antennina fosse fissa o richiudibile. Ebbene entrambi i negozi mi hanno assicurato essere fissa ed essere il 150 il modello che hanno disponibile...sarà che qui in centr'Italia siamo ancora al vecchio? :muro:

Qualcuno riesce a spiegarmi le differenze estetiche tra i due modelli in modo che andando di persona posso riconoscerli? Oppure Medion 200 è proprio scritto da qualche parte sul corpo macchina?

Grazie mille e bravi a tutti!

:D

gladiatore65
22-07-2005, 14:36
ciao a tutti; sono nuovo del forum ( e dei forum in generale ); vi ringrazio molto perchè tutte quelle informazioni che è impossibile ricavare/condividere con sistemi comuni qui ho visto essere possibile!

Sto per comprare il Medion 150 dal solito MW..ho telefonato ad un paio di punti vendite della mia zona ( Marche ) per chiedere conferma se dentro la scatola del 150 c'è il ..regalo, ovvero il 200, chiedendo come prova inconfutabile se l'antennina fosse fissa o richiudibile. Ebbene entrambi i negozi mi hanno assicurato essere fissa ed essere il 150 il modello che hanno disponibile...sarà che qui in centr'Italia siamo ancora al vecchio? :muro:

Qualcuno riesce a spiegarmi le differenze estetiche tra i due modelli in modo che andando di persona posso riconoscerli? Oppure Medion 200 è proprio scritto da qualche parte sul corpo macchina?

Grazie mille e bravi a tutti!

:D


A prima vista come hai ben capito lo noti appunto dall'antenna: il 150 ha l'antena fissa corta e cilindrica mentre il 200 ce l'ha richiudibile e quadrata.
Comunque se ti permettono di aprire la scatola dietro trovi una targhetta (retro in alto a sx) con indicato MODEL NO MDPA 200

CIAO e buon acquisto ;)

tron70
22-07-2005, 14:36
ciao a tutti; sono nuovo del forum ( e dei forum in generale ); vi ringrazio molto perchè tutte quelle informazioni che è impossibile ricavare/condividere con sistemi comuni qui ho visto essere possibile!

Sto per comprare il Medion 150 dal solito MW..ho telefonato ad un paio di punti vendite della mia zona ( Marche ) per chiedere conferma se dentro la scatola del 150 c'è il ..regalo, ovvero il 200, chiedendo come prova inconfutabile se l'antennina fosse fissa o richiudibile. Ebbene entrambi i negozi mi hanno assicurato essere fissa ed essere il 150 il modello che hanno disponibile...sarà che qui in centr'Italia siamo ancora al vecchio? :muro:

Qualcuno riesce a spiegarmi le differenze estetiche tra i due modelli in modo che andando di persona posso riconoscerli? Oppure Medion 200 è proprio scritto da qualche parte sul corpo macchina?

Grazie mille e bravi a tutti!

:D

Guarda bene queste immagini.
Questo è il modello 150
http://perso.wanadoo.fr/alain.mionnet/img/mdpna150.jpg

e questo è il 200
http://www.digiwelt.at/sync_images/product/MedionMDPNA200_2.jpg

"Da fuori" la differenza più evidente è l'antenna
Ciao

toshiman
22-07-2005, 15:25
fuori c'è la foto del 150.
se la scatole è chiusa non c'è modo di sapere se dentro c'è il 200. :(

uby74
22-07-2005, 15:57
Ciao ragazzi, scusate ma ho visto che toshi non è + in linea....
qualcuno mi può dire se le seguenti istruzioni per sblocco Medion200 date dallo stesso qualche giorno fà sono ancora corrette????

ISTRUZIONI:
1 Scarica il pack di installazione
2 Connetti il MEDION al PC via ActiveSync e clikka su 'explore'
3 Copia 'regedit.exe' in \Windows\StartUp
4 Copia 'modified.reg' nella cartella 'Medion'
5 Esegui un Soft Reset del MEDION usando la stylus (svita la fine della stylus per la punta del reset)
6 Quando il MEDION si riavvia lancerà automaticamente il Regedit. Clickka su 'File | Import' e localizza la cartella 'Medion' aprila e clikka 2 volte sul file 'modified.reg' per importarlo. Chiudi il Regedit
7 Cancella 'regedit.exe' da \Windows\StartUp. Copia 'showtaskbar.exe' in \Windows\StartUp
8 Trova 'Setting.exe' nella cartella 'Medion', crea un collegamento di tale file e copialo in Windows\Desktop. Ripeti tale procedura per il file 'MNAVDECE.exe' che si trova sempre nella cartella 'Medion' e 'MP3Player.exe' che si trova in \Windows e per 'showtaskbar.exe' che si trova in \Windows\StartUp
9 Esegui un Soft Reset del MEDION usando la stylus e si avviarà mostrando il desktop di WinCE. Se tieni premuto in basso a sinistra dello schermo con la stylus vedrai apparire il menu start classico di winCE.

delfino764
22-07-2005, 16:05
Ciao, potresti cortesente passarmela in qualche maniera?io proprio non riesto a trovarla.ti ringrazio fin'ora se mi fai questo piacere.



Te la passerei volentieri...ma sono 282 mb!!!!!

uby74
22-07-2005, 16:09
Scusate,volevo chiedere inoltre...,se decido di non sbloccare il Medion xchè mi serve solo come navigatore,ho letto precedentemente che il Poi-Warner può essere installato anche senza sbloccare il Medion,confermate!?!?! Volevo capire una cosa...,ho guardato sul sito http://www.poigps.com/ ma non ho trovato il POI-Warner,perdonate l'ignoranza ma è corretto quello che cerco??? Sul sito ho solo trovato il link al POI-Edit!!! Datemi una mano vi prego :ave: ,per il momento vorrei caricare solo qualche punto d'interesse e l'avviso degli autovelox!!!
Piccolo p.s. ma esistono gli aggiornamenti per le carte originali incluse nella confezione???? :help:

gladiatore65
22-07-2005, 16:46
Scusate,volevo chiedere inoltre...,se decido di non sbloccare il Medion xchè mi serve solo come navigatore,ho letto precedentemente che il Poi-Warner può essere installato anche senza sbloccare il Medion,confermate!?!?! Volevo capire una cosa...,ho guardato sul sito http://www.poigps.com/ ma non ho trovato il POI-Warner,perdonate l'ignoranza ma è corretto quello che cerco??? Sul sito ho solo trovato il link al POI-Edit!!! Datemi una mano vi prego :ave: ,per il momento vorrei caricare solo qualche punto d'interesse e l'avviso degli autovelox!!!
Piccolo p.s. ma esistono gli aggiornamenti per le carte originali incluse nella confezione???? :help:

allora va premesso:
se non intendi installare tom tom non ti serve sbloccare il navigatore. Per installare POI-WARNER ad esempio, non serve.
POI WARNER è un programma a pagamento che ti serve per utilizzare i POI (o PDI in italiano = punti di interesse) scaricabili ad esempio da www.poigps.com.
POI WARNER si trova sul sito www.navigating.de dal quale lo puoi scaricare.
Però per attivarlo hai bisogno di un codice che la stessa navigating ti rilascia dietro il compenso di 29,90 € :D
Una volta inserito il codice comunicato, il POI è pronto all'azione.
dopo di che, scarichi ed utilizzi tutti i poi che vuoi.
ATTENZIONE: i poi che trovi sul sito che ti ho detto sono zippati, pertanto vanno unzippati e trasformati in files ascii. Per fare ciò scaricati gratuitametne da www.poigps.com il programma POI edit che ti permette di convertire i files ovr2 in ascii.

Tutto chiaro?? spero di si
Se hai bisogno di aiuto chiama :cool:

Occhio
22-07-2005, 17:36
fra il medion mdpna 220 e il 240?

Diego
qual'è meglio?

delfino764
22-07-2005, 18:12
Ho tolto la scheda da 256 ed ho inserito una SD da 512. Ho collegato il medion tramite Programma di sincronizzazione al pc ed ho copiato in Storage Card la mappa Italy MRE. Ho fatto un hard reset e mi appare il seguente messaggio "Applicazione non è installata! Inserire la scheda memoria SD/MMC e cliccare OK". Clicco Ok e mi appare un altro messaggio: "File d'installazione introvabili!" Dove sbaglio?

delfino764
22-07-2005, 18:36
Ho tolto la scheda da 256 ed ho inserito una SD da 512. Ho collegato il medion tramite Programma di sincronizzazione al pc ed ho copiato in Storage Card la mappa Italy MRE. Ho fatto un hard reset e mi appare il seguente messaggio "Applicazione non è installata! Inserire la scheda memoria SD/MMC e cliccare OK". Clicco Ok e mi appare un altro messaggio: "File d'installazione introvabili!" Dove sbaglio?


Problema forse parzialmente risolto. Non avevo copiato nella cartella storage card i due file d'installazione autorunce e mnavdce ma ho notato che rispetto alla memoria preinstallata mi mancano gli altri tre che ora non ricordo, ce l'ho sotto carica. Pregiudica qualcosa? Se si i tre file che mi mancano dove si trovano sul cd fornito quickinstall?
Grazie :muro:

delfino764
22-07-2005, 18:39
Te la passerei volentieri...ma sono 282 mb!!!!!


hai provato a cercare "italy mre"? Io l'ho trovata così

lampada
22-07-2005, 20:08
è il mio primo post su questo forum, mi sono registrato solo per dirvi che siete dei GRANDI.
Sono due GG che vi seguo e mi sono reso conto che il manuale del MD150 lo posso anche usare al bagno, Di nuovo complimenti a tutti.
A proposito il mio 150 va alla grande grazie anche a voi. :D :D :D

jamirolove
22-07-2005, 21:27
Ovvero alle 18 di questa sera presso il MW di Pescara. Tutto torna: scatola del 150 e dentro il 200 :D

Nel parcheggio del supermercato lo accendo, dopo 5 minuti prendeva 7 satelliti! dopo 6 minuti ero in viaggio verso casa, Macerata.

E' stato un bel test perchè l'autostrada è piena di gallerie dove il GPS perdeva il segnale, ma dopo pochissimi secondi dalla fine del tunnel li riprendeva subito tutti e si riallineava sulla posizione. La voce, come hanno detto anche altri, non è proprio il massimo ma accettabilissima..
Luminosità del display ok
Funzionalità basilari ma buone, non sarebbe guastato qualche gadget grafico in più ma va bene anche così.
Sono rimasto però un po' deluso al mio arrivo a Macerata, la strada da seguire naturalmente la conoscevo ed era la stessa proposta dal navigatore ( molto bene ) peccato che per due volte sia andato in tilt ORDINANDOMI di fare inversione a U !! :doh: senza nessun motivo!! Poi mi ha detto di girare erroneamente a destra quando la strada nemmeno c'era e nemmeno era segnata sullo schermo. Per ora sono un po' preoccupato per queste 2 inversioni a U immotivate, per fortuna conoscendo la strada non l'ho ascoltato e dopo pochi metri ha ripreso ad indicare le svolte giuste :mc: ...certo fossi stato in una città a me sconosciuta sarebbero stati dolori....

Lo testerò ancora e vi farò sapere :mbe:
ciao a tutti

jami

jamirolove
22-07-2005, 22:04
Ancora una cosa visto che ci sono; mi sono riletto tutto il forum ma non ho capito se esiste praticamente la cartina dell'italia più aggiornata rispetto a quella che si trova di default all'acquisto. Magari mi tolgo il bug delle inversioni a U

:fagiano:

delfino764
22-07-2005, 22:21
Ancora una cosa visto che ci sono; mi sono riletto tutto il forum ma non ho capito se esiste praticamente la cartina dell'italia più aggiornata rispetto a quella che si trova di default all'acquisto. Magari mi tolgo il bug delle inversioni a U

:fagiano:



Si esiste ma più che aggiornata, è più completa. Contiene le maggiori vie dell'Europa.
E' la "Italy mre" e la trovi sul "mulo" :mano:

delfino764
22-07-2005, 23:30
Problema forse parzialmente risolto. Non avevo copiato nella cartella storage card i due file d'installazione autorunce e mnavdce ma ho notato che rispetto alla memoria preinstallata mi mancano gli altri tre che ora non ricordo, ce l'ho sotto carica. Pregiudica qualcosa? Se si i tre file che mi mancano dove si trovano sul cd fornito quickinstall?
Grazie :muro:


Sembra che funzioni, però all'accensione mi appare sempre il primo errore e dandogli ok va avanti. In più dopo aver premuto navigazione si è impallato. Soluzioni?

fabris63
23-07-2005, 10:19
Sembra che funzioni, però all'accensione mi appare sempre il primo errore e dandogli ok va avanti. In più dopo aver premuto navigazione si è impallato. Soluzioni?


Salve......
allora prova in questo modo al momento non da nessun errore e si nota che la mappa e notevolmente aggiornata e migliorata.......

per prima cosa copia i file della vecchia CARD in un cartella, esclusa la directory Italy, poi copi tutta la directory Italy_MRE sulla nuova card da 512, quindi rinomini tutti i file Italy, directory compresa togliendo "_MRE".
a questo punto copia ed incolla i vecchi file della card da 256 e cioè mnavdce.CAB; AUTORUN.INF; autorunce.exe; Medion.ico, nella nuova card.
Al momento non compare nessun tipo di errore ne in accensione ne durante il funzionamento.

Unico neo che ho notato ad oggi è la scarsità di accuratezza nella posizione a volte sposta anche di 10 mt, ma credo sia un problema del ricevitore.....

attendo comunque notizie sul funzionamento di quanto suora riportato

bye, bye

fabris63
23-07-2005, 10:37
Salve a tutti, ho un quesito da porre......

Ho da poco acquistato un MEDION 200, e in precedenza avevo acquistato un palmare HP rz1710 con annesso appareto GPS e scheda MAPSONIC da 256 Mb con la mappa d'Italia e svizzera (che sinceramente trovo migliore di quella in dotazione con il MEDION), qualcuno sa se è possibile sfruttare queste mappe sul MEDION e se si bisogna installare anche il software che le gestisce oppure il NAVIGON riesce a fare tutto da solo.
La risposta più semplice sarebbe INSERISCI LA SCHEDA E PROVA...... lo so grazie ma non vorrei incasinare il tutto per non avere alla fine neanche un GPS funzionante...

Grazie per le eventuali risposte

toshiman
23-07-2005, 10:42
si però SMANETTANDO si impara! :D :read:

toshiman
23-07-2005, 12:52
ma ancora non si è capito chi ha fornito "ufficialmente" questa ItalyMRE????
nel sito medion non c'è traccia! :confused:

greasedman
23-07-2005, 14:19
Ma questi navigatori stand-alone ti danno anche la possibilità di installare/disinstallare programmi!?!? Che sistema operativo hanno?

E soprattutto il ricevitore gps è compatibile anche con viamichelin navigation o con altri Sw o funziona solo col sw nativo?!?

delfino764
23-07-2005, 14:46
:D :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :winner:

toshiman
23-07-2005, 15:01
:D :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :winner:

MA COMPLIMENTONI!!!! :read:

malyftw
23-07-2005, 16:56
dietro consiglio di un amico, e dopo aver provato il suo, ieri ho preso sto benedetto 150-200... beh, che dire.. molto carino, anche se come nav non ho avuto modo di provarlo xke devo ancora finire la staffa per attaccarlo alla moto :D (il mio amico xo l'ha provato in auto ed è molto soddisfatto ^^)
ora, essendo io uno smanettone, mi son messo subito a sbloccarlo e moddarlo un pò... vi posto qualche programmino utile che ho installato, in caso potesse servire:
(trovate i link per tutto in quel forum francese postato nella prima pagina di questo 3d - la versione che serve a noi dovrebbe essere hpc2000-ARM)

come mp3 player (in modo da poter usare Nav e Mp3 insieme!!!!):
gsplayer
winamPAQ

come editor di testo: pnotepad

come calcolatrice: rpn calculator

poi... per fare collegamenti sul desktop, basta creare il collegamento e piazzarlo in /windows/desktop
per il collegamento nel menu avvio, invece, /windows/programs

è utile, come già detto prima in questo 3d, fare un link sul desktop a taskbar.exe perchè il bast***o di prog di navigazione spesso chiude la taskbar :D

come immagini di sfondo, io sto usando bmp da 320x240, non ho provato con i jpg - per cambiare immagine cmq, si fa da pannello di settings-> control panel-> display
volendo si possono cambiare anche tutti i suoni, fate vobis... sempre dal pannello ;)

ora sto tentando di fare una nuova skin per il navteq, basta partire da quelle di base, cambiare immagine di fondo e cambiare i settaggi del file associato.. stanno in /medion/skins/nomeskin mi pare

spero di essere stato utile a qualcuno e di non aver detto solo cose ovvie :)

p.s. qualcuno sa come associare un certo tipo di file ad un programma? penso si faccia da registro ma non so esattamente come...
azie ^^

malyftw
23-07-2005, 18:09
aggiornamento: dopo un hard reset e relative rosicate, ho capito che il sw di navigazione ha qualche problema con nomi di skin che contengono numeri...
cmq fare skin è abbastanza semplice, basta cambiare il bmp e aprire l'ini con un editor di testo... l'unica gabola è che i colori sono scritti al contrario, ovvero: #bbdbea -> #eadbbb

la cosa strana è che stavolta ho installato i sw che ho elencato sopra ma winamPAQ non ne vole sapere di andare... mah... la volta precedente avevo installato anche altra roba, magari ha installato delle lib utili agli altri prog :P

aggiornamento/2
il prog in questione è m3cro... installandolo e disinstallandolo, poi winamPAQ funziona :P

aggiornamento/3
il prog in questione installa un file chiamato mfcce30.dll nella cartella /windows, basta quel file e va anche winamp... se qualcuno trova altre dll installabili e le posta qua, fa un favore a tutti :D

delfino764
23-07-2005, 19:15
Un'ora fuori al balcone e non mi aggancia nessun satellite!!!!!!! Ho fatto anche un soft reset ma niente? Che gli prende? :mc: :muro: :ncomment: :what: :incazzed: :ave: :ave:

delfino764
23-07-2005, 21:23
Un'ora fuori al balcone e non mi aggancia nessun satellite!!!!!!! Ho fatto anche un soft reset ma niente? Che gli prende? :mc: :muro: :ncomment: :what: :incazzed: :ave: :ave:



Tutto risolto. Ha messo solo "più" tempo del solito :boh:

toshiman
23-07-2005, 21:26
Tutto risolto. Ha messo solo "più" tempo del solito :boh:

un'ora + tempo del solito!!!! :eek: :D

delfino764
23-07-2005, 21:32
Testata stasera. La navigazione è uguale alla predefinita. I 300 MB della cartografia rallentano solo il caricamento iniziale ma non la navigazione. Ho notato che segnala in più farmacie, studi medici in genere, cognomi dei titolari delle stazioni di rifornimento, consolati, Uffici di Polizia, praticamente più punti di interesse. Altre differenze ve le dico man mano che me ne accorgo.

delfino764
23-07-2005, 21:33
un'ora + tempo del solito!!!! :eek: :D


Infatti il più è tra virgolette.....non so che gli è preso

delfino764
23-07-2005, 21:40
Guardate un pò cosa ho trovato:


qui vendono la Italy MRE

http://www.horizonnav.com/special.html

Darkahwek
23-07-2005, 21:58
Ciao Ragazzi,

sapete dirmi quale prog devo istallare ed eventualmente dove trovarlo per vedere i film sul nostro MDPNA 200?


Grazie :sofico:

Darkahwek
23-07-2005, 22:06
Scusate di nuovo ma mi dite quale è la versione del tomtom che gira bene sul mdpna 5??????????


Vi supplico :muro:

toshiman
23-07-2005, 22:13
Guardate un pò cosa ho trovato:


qui vendono la Italy MRE

http://www.horizonnav.com/special.html

però è strano nelle foto quel navigatore non utilizza lo stesso software!
anche il TomTom ha l'Italia + MRE...

mi sa che il mistero è ancora irrisolto!

vediamo se riesco a completare il download dell'Italia MRE... altrimenti delfì ti toccherà fare un'opera di bene via MSN :D

delfino764
23-07-2005, 22:23
toshiman hai messaggio privato

delfino764
23-07-2005, 22:26
Scusate di nuovo ma mi dite quale è la versione del tomtom che gira bene sul mdpna 5??????????


Vi supplico :muro:




Tomtom 5

delfino764
23-07-2005, 22:34
Tomtom 5



scusa ho risposto velocemente pensavo fosse il pna 200 :doh:

Darkahwek
23-07-2005, 22:38
Si è il 200 ho scritto un 5 in più, ma volevo sapere quale versione del tomtom 5 dato che ne ho trovate una decina.


Grazia :banned:

chamaruco
24-07-2005, 08:03
ho un medion mdpna 512MB europe, va benissimo sull'italia pre isntallata, ma visto che mi senrvirà in francia ho provato a trasferire la cartografia ma dopo non me la riesce a visualizzare nel navigatore.
inoltrequando ho cercato di installare il disco del navigator 4 nel pc mi ha dato un msg di errore (not valid win 32 application) e cosi non posso neanche crearmi i corridoi o personalizzazioni
Qualcuno può aiutarmi?

toshiman
24-07-2005, 09:17
ho un medion mdpna 512MB europe, va benissimo sull'italia pre isntallata, ma visto che mi senrvirà in francia ho provato a trasferire la cartografia ma dopo non me la riesce a visualizzare nel navigatore.
inoltrequando ho cercato di installare il disco del navigator 4 nel pc mi ha dato un msg di errore (not valid win 32 application) e cosi non posso neanche crearmi i corridoi o personalizzazioni
Qualcuno può aiutarmi?

il programma di navigazione medion navigator4.4 non ha la map consolle x creare corridoio di mappe e ritagli, inoltre non si installa su PC.
il medion navigator 4.4 ha le mappe stato.
su e-mule si trovano queste mappe MRE che non si sa chi le abbia fatte... ma funzionano.

se invece il programma di navigazione fornito è il destinator3,1, questo si installa anche sul pc ed ha la map consolle che consente di creare ritagli da una mappa europea di massima.

BIMBOVENETO
24-07-2005, 10:16
Ciao Delfino..ci ritroviamo pure qui! :Prrr:
Ciao anche a Toshi e tutti gli altri.
La mappa Italy.MRE l'ho testata ed infatti riporta molti stati europei.
In fase di inserimento destinazione di apre un nuovo menù a tendina che ti fa sceliere lo stato.
Per coloro che la copiano sulla SD un paio di raccomandazioni.
1) su una scheda da 512MB non ci sta se volete conservarvi anche la mappa del Tomtom5
2) Dovete rinominare i file una volta zippati togliendo la parte finale del nome .MRE. Esempio Italy_mre.lvl diventa Italy.lvl
3) Devo verificare se è un errore di copiatura del file o se anche quello originale è corrotto ma ieri sera mi dava un errore out of memory scegliendo la visualizzazione notturna.

BIMBOVENETO
24-07-2005, 10:18
Si è il 200 ho scritto un 5 in più, ma volevo sapere quale versione del tomtom 5 dato che ne ho trovate una decina.


Grazia :banned:


ed2k://|file|Tomtom.Navigator.5.con.mappa.5.62.ita.comletamente.funzionante.rar|286510255|941EC654973C1CA2CFEE33D47FCEA90E|/

BIMBOVENETO
24-07-2005, 10:19
Ciao Ragazzi,

sapete dirmi quale prog devo istallare ed eventualmente dove trovarlo per vedere i film sul nostro MDPNA 200?


Grazie :sofico:


Avevo risposto anche a questo utente su questo forum (magari eri sempre tu con nick diverso..eheh)
http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=3847

baffo-2
24-07-2005, 10:38
Avevo risposto anche a questo utente su questo forum (magari eri sempre tu con nick diverso..eheh)
http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=3847

perdona la domanda ma come si fa ad installarlo non c'è nessun file install, mi puoi dare qualche suggerimento?
Grazie
Baffo

toshiman
24-07-2005, 10:59
mi meraviglio sempre della visibilità che ha questo forum in rete... sti nick li ho letti tutti da altre parti!
benvenuti a tutti ed un grazie grandissimo a tutti quelli che porteranno la loro esperienza in questo 3d! :)

delfino764
24-07-2005, 11:02
Allora....mappa utilissima, ma aggiornata al 2004. Ve lo dico con certezza in quanto visualizzando anche gli studi medici, ho notato che il mio medico lo riporta ancora all'indirizzo vecchio ma all'inizio del 2004 ha cambiato strada.

CTX3
24-07-2005, 11:59
mi meraviglio sempre della visibilità che ha questo forum in rete... sti nick li ho letti tutti da altre parti!
benvenuti a tutti ed un grazie grandissimo a tutti quelli che porteranno la loro esperienza in questo 3d! :)
Ciao. Vorrei invece approfittare della tua esperienza, ponendoti alcuni quesiti. Non linciarmi per le banalità delle domande che vado a fare. Vorrei acquistare un Medion 150/200 ma prima vorrei capire qualcosa in più. La prima: anche se sono quasi sempre Tom Tom 5 il software del Medion legge o non quei file (in vendita su ebay a pochi euro) che segnalano gli autovelox, telecamere, sorpassometri e via elencando?
Per quanto riguarda poi gli autovelox presumo che indichi solo quelli installati in punti fissi e non
Invece quelli (telelaser compresi) che di volta in volta vengono piazzati lungo strada dalle pattuglie. E’ così?
Infine: ho letto giudizi molto positivi sul Medion 150/200 (della stessa marca possiedo da alcuni anni il pc e devo dire che, da buoni tedeschi, quest’azienda mi è sembrata molto seria ed efficiente, anche nell’assistenza on-line), il cui prezzo in offerta – 299,00 euro – è allettante. Ma è davvero affidabile e facile da utilizzare anche per una schiappa come me?
Grazie fin d’ora se mi vorrai dare (tu o chiunque altro) una mano. :help:

toshiman
24-07-2005, 12:34
Non linciarmi per le banalità delle domande che vado a fare.

ok, scusate x il terrorismo psicologico di qualche post indietro... siamo tutti quì x imparare, me compreso.
ma veramente ci sono domande a cui le risposte sono state ormai scritte e sottoscritte... leggendo tutto il 3d si può imparare molto.
provando tutte le soluzioni postate ci si accorgerà che funzionano veramente, e solo quella x molti potrà essere la riprova che toglie qualsiasi dubbio... ;)


il software del Medion legge o non quei file (in vendita su ebay a pochi euro) che segnalano gli autovelox, telecamere, sorpassometri e via elencando?

non pagare nulla su ebay, è una vergogna che esista gente così meschina da vendere il lavoro di altri che è stato messo a disposizione in modo gratuito.
gli stessi elenchi in vendita li trovi gratuitamente su www.poigps.com


Ma è davvero affidabile e facile da utilizzare anche per una schiappa come me?

si :D

robbertino
24-07-2005, 14:11
. E quando disfo la valigia vi riferirò del Medion.. Tutto ottimo, tranne tornando da SAN MARINO !! Intanto ciao a Tutti !! :cool:

Darkahwek
25-07-2005, 00:02
Avevo risposto anche a questo utente su questo forum (magari eri sempre tu con nick diverso..eheh)
http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=3847


Ti ringrazio tanto ora provo poi ti saprò dire (speriamo bene) :D

Darkahwek
25-07-2005, 00:27
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se sul MDPNA gira (e magari bene) la SD da 2 gb, ed eventualmente se il gps supporto le II :mc: :ave:

Darkahwek
25-07-2005, 01:30
Funziona benissimo grazie mille BIMBOVENETO è una bomba ed anche l'audio, se non fosse per lecasse ridotte del md2000 è perfetto


:winner:

chamaruco
25-07-2005, 07:56
quindi il cd quinck installer a cosa si riferisce?è un cd che contiene solo adobe?
scusate le domanda da pivello, ma cose il mulo?

robbertino
25-07-2005, 08:41
. E quando disfo la valigia vi riferirò del Medion.. Tutto ottimo, tranne tornando da SAN MARINO !! Intanto ciao a Tutti !! :cool:
Ciao a tutti, specialmente a Toshi, vero GURU del tread ! :O

Allora: medion ottimo, ci ho girato in 10 gg tutta la romagna MA..
Tornando da San Marino ( centro storico ) direzione Cattolica mi fa svoltare a sinistra subito dopo la partenza.. Seguo le indicazioni anche se all'andata senza Navigatore avevo preso la statalona che dall'uscita di Rimini nord porta direttamente a S.M. . Prendo una strada veramente isolata, certamente bella ma complessa in cui passo da un sacco di piccoli paesi. Confine di Stato senza assolutamente g.d.f. e dopo 25 minuti di stradine e viette mi porta .. All'ingresso dell'autostrada a Riccione !! Rifiuto l'indicazione e continuo seguendo "a vista" le indicazioni Cattolica, malgrado la gentile voce con inclinazione franco-croata mi dica di tornare indietro...

jak_spa
25-07-2005, 08:43
Buon giorno a tutti, mi sono riletto un po il 3d ma non mi è chiaro se installando la mappa dell'austria si riesce a farsi il percorso ad es. treviso - vienna nello stesso modo che si calcola ad es. treviso - roma.
non mi è chiaro se il navigatore oltre il nome delle vie ti da anche il numero civico.
Grazie per chiunque mi risponderà

Francescoo
25-07-2005, 09:16
Ciao,
ho acquistato il Medion 200 da poco piu´ di una settimana e l´ho provato sia in cittá sia fuori cittá.

In cittá ho riscontrato numerosi problemi, ahimé solo poche volte dovuti a recenti modifiche della viabilitá:
- rotatorie non viste
- segnalazione di rotatorie ed incroci inesistenti
- strade chiuse non viste
- percorsi che passano per strade a divieto di accesso nel centro storico
- strade non presenti nella mappa
- indicazioni vocali in ritardo
- calcolo di percorsi a dir poco discutibili.
E questo non solo in strade di importanza secondaraia, ma anche nei centri storici, nelle zone centrali e negli incroci piú importanti.
Con un po´ di ottimismo mi sono cmq detto che con un minimo di buon senso il navigatore é cmq utile, magari non sceglierá sempre il percorso ottimale ma almeno ti evita di perderti.

Fuori cittá peró é stato davvero il massimo. Lo provo per un percorso che faccio normalmente in autostrada in circa 20 min e lui mi fa andare sulle statali. Vabbé ho provato, non si sa mai.
Nel giro di 10 min é passato 3 volte su strade non presenti nella mappa e che a vederle non avevano nulla di nuovo. Ad un certo punto poi mi porta su una statale e si perde per l´ennesima volta: indicatore della posizione in mezzo al nulla e strada che corre per km senza possibilitá di uscita e senza alcuna indicazione, col navigatore che, dopo essersi ritrovato, mi dice di fare inversione e ad U (peccato per la doppia linea continua). Dopo km trovo finalmente un´uscita e provo ad ascoltarlo di nuovo, mi riporta esattamente nello stesso punto e si riperde! Al che seguo le indicazioni per l´autostrada con lui che continua a tentare di farmi tornare indietro ad ogni occasione. Il massimo é stato all´entrata dell´autostrada quando voleva farmela prendere nella direzione sbagliata! Fortuna che dopo poco si é scaricata la batteria (ma l´avevo appena caricata!). Risultato: 1 ora persa!
Dopo mi sono informato ed ho saputo che la strada dove si é perso é vecchia di almeno 10 anni...

Qualcuno che ha provato il sw tom tom sa dirmi se almeno quello funziona meglio? Credo infatti che i problemi descritti siano dovuti piú alle mappe che al navigatore di per se (saró troppo ottimista?).

Grazie
ciao

BIMBOVENETO
25-07-2005, 09:51
perdona la domanda ma come si fa ad installarlo non c'è nessun file install, mi puoi dare qualche suggerimento?
Grazie
Baffo

Presumo che parli del player in quanto l'altro software è un applicativo da installare ed eseguire sul tuo desktop.
Quindi scarica la versione vecchia e stabile del betaplayer da qui (link diretto):
http://corecodec.org/frs/download.php/144/betaplayer.setup.STABLE.0.5.exe

Oppure il nuovo software TCPMP che riprende il progetto abbandonato di Betaplayer e che io non ho ancora testato da qui:
http://corecodec.org/frs/download.php/218/ac3.setup.0.66.exe

Poi tramite active-sync lo installi sul Medion.
Fammi sapere se ci sei riuscito. Ciao

BIMBOVENETO
25-07-2005, 10:03
Buon giorno a tutti, mi sono riletto un po il 3d ma non mi è chiaro se installando la mappa dell'austria si riesce a farsi il percorso ad es. treviso - vienna nello stesso modo che si calcola ad es. treviso - roma.
non mi è chiaro se il navigatore oltre il nome delle vie ti da anche il numero civico.
Grazie per chiunque mi risponderà

Con la mappa MRE riesci a prepararti il tragitto Treviso-Vienna senza cambiare mappa. All'inserimento tradizionale della destinazione ti trovi aggiunto un nuovo menù a tendina prima della città che ti permette di selezionare lo stato.
Dopo aver scelto la città estera ti calcola il percorso dal punto in cui ti trovi, esattamente come da città Italia a città Italia.
Per il numero civico non posso aiutarti. Mi par comunque di ricordare che nella simulazione che avevo fatto io avevo selezionato una città ed un indirizzo a caso dell'Austria e non il civico. Forse non è cosi dettagliata per gli Stati Europei vista anche la dimensione del file rispetto al numero di mappe degli stati.

pietrostone
25-07-2005, 10:29
Ciao,
Qualcuno che ha provato il sw tom tom sa dirmi se almeno quello funziona meglio? Credo infatti che i problemi descritti siano dovuti piú alle mappe che al navigatore di per se (saró troppo ottimista?).

Grazie
ciao
Io lo uso sia col tom tom 5 sia col navigon 5 entrambi eccellenti (ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi), passa a uno di questi due software

Francescoo
25-07-2005, 10:36
Io lo uso sia col tom tom 5 sia col navigon 5 entrambi eccellenti (ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi), passa a uno di questi due software

Dove trovo il navigon 5?
Non sapevo funzionasse sul Medion!

BIMBOVENETO
25-07-2005, 10:36
Io lo uso sia col tom tom 5 sia col navigon 5 entrambi eccellenti (ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi), passa a uno di questi due software

Passare a navigon 5 con medion PNA 150 o 200 non è proprio possibile ora purtroppo. Navigon 5 funziona solo per i PDA mentre tomtom 5 funziona anche sul nostro PNA. Si parlava ufficiosamente di un update a 49 euro acquistabile solo online da metà luglio ma al momento Navigon non si fa sentire a riguardo.
Sempre altre voci di corridoio dicevano che il problema era dato dai limiti del nostro Medion per la funzione TCM (che non reputo veritiera in quanto la Navigon vende il proprio PNA Transonic 4000 che ha lo stesso hardware del Medion con Navigon 5 installato!), mentre in un forum francese si vociferava per il 2006 il navigon 6 e quindi si ipotizzava un rilascio del navigon 6 per il Medion l'anno prossimo.
Io penso che sia una politica commerciale per vendere i propri PNA anzichè quelli della Partner Medion.
Purtroppo anche interpellando la Navigon non si hanno risposte concrete.

tron70
25-07-2005, 10:40
Ciao a tutti
Nel weekend ho provato un po' il tomtom e il navigator confrontandoli su percorsi noti.
Non riesco a decidere quale funziona meglio; tutti e due hanno pregi e difetti.
Il tomtom riesce a trovare molto facilmente il segnale dei satelliti (quasi immediato mentre navigator impiga sempre 15-30 sec e avolte anche di più) ma ho notato che non è poi così preciso ad individuare la strada su cui mi trovo se a fianco ce ne è un'altra parallela. Sbaglia nel posizionamento di qualche metro sufficente a non distinguere le strade parallele. Il navigator invece non ha avuto questi problemi.
Il tomtom ha il vantaggio di poter utilizzare i POI che si trovano senza modifice e soprattutto senza dover acquistare altro software.
Inoltre la mappa con le principali strade europee del tomtom è più completa dell'Italia MRE di navigator (che per l'estero riporta solo le autostrade o poco più)
Per ora continuo ad usarli tutti e due anche se ho una piccola prefernza per il navigator (mi sembra più preciso)

Ho visto che esiste un garmin per pocket pc. Qualcuno lo ha già provato sul MDPNA?

Appena riesco ad averlo lo provo e vi farò sapere.

chamaruco
25-07-2005, 10:51
ragazzi, scusate, ho acquistato un medion 150 con l'europa. col navigator 4.4 devo avere tutte le nazioni separate. nella sd da 512 mi entra l'italia, la francia spagna e portogallo.
andrò in francia. cosa faccio al confine?
chiudo la cartella dell'italia e apro la francia?
non c'è un modo per unire le informazioni? :mc: :mc:

chamaruco
25-07-2005, 11:02
mi sembra di aver letto tutto il forum.
non ho bene inteso come raggiungo il mulo.
:muro:

toshiman
25-07-2005, 11:07
www.ilmulo.com :sofico:

jak_spa
25-07-2005, 11:19
Con la mappa MRE riesci a prepararti il tragitto Treviso-Vienna senza cambiare mappa....Per il numero civico non posso aiutarti....

Io intendo se carico solo la mappa dell'austria no italia mre se mi fa il tragitto da treviso a vienna. mi servirebbe sapere se in italia segnala anche i numeri civici.
Grazie.

jak_spa
25-07-2005, 11:22
toshi, mi potresti dire che estensione danno le singole mappe, io sul mulo ne ho trovata una dell'austria e svizzera.rar

toshiman
25-07-2005, 11:28
Io intendo se carico solo la mappa dell'austria no italia mre se mi fa il tragitto da treviso a vienna.

NO!

toshiman
25-07-2005, 11:29
toshi, mi potresti dire che estensione danno le singole mappe, io sul mulo ne ho trovata una dell'austria e svizzera.rar

le mappe che cerchi si chiamano navigon medion navigator 4...

jamirolove
25-07-2005, 11:31
QUOTE=Francescoo]Ciao,
ho acquistato il Medion 200 da poco piu´ di una settimana e l´ho provato sia in cittá sia fuori cittá.

In cittá ho riscontrato numerosi problemi, ahimé solo poche volte dovuti a recenti modifiche della viabilitá:
- rotatorie non viste
- segnalazione di rotatorie ed incroci inesistenti
- strade chiuse non viste
- percorsi che passano per strade a divieto di accesso nel centro storico
- strade non presenti nella mappa
- indicazioni vocali in ritardo
- calcolo di percorsi a dir poco discutibili.
E questo non solo in strade di importanza secondaraia, ma anche nei centri storici, nelle zone centrali e negli incroci piú importanti.
Con un po´ di ottimismo mi sono cmq detto che con un minimo di buon senso il navigatore é cmq utile, magari non sceglierá sempre il percorso ottimale ma almeno ti evita di perderti.

Fuori cittá peró é stato davvero il massimo. Lo provo per un percorso che faccio normalmente in autostrada in circa 20 min e lui mi fa andare sulle statali. Vabbé ho provato, non si sa mai.
Nel giro di 10 min é passato 3 volte su strade non presenti nella mappa e che a vederle non avevano nulla di nuovo. Ad un certo punto poi mi porta su una statale e si perde per l´ennesima volta: indicatore della posizione in mezzo al nulla e strada che corre per km senza possibilitá di uscita e senza alcuna indicazione, col navigatore che, dopo essersi ritrovato, mi dice di fare inversione e ad U (peccato per la doppia linea continua). Dopo km trovo finalmente un´uscita e provo ad ascoltarlo di nuovo, mi riporta esattamente nello stesso punto e si riperde! Al che seguo le indicazioni per l´autostrada con lui che continua a tentare di farmi tornare indietro ad ogni occasione. Il massimo é stato all´entrata dell´autostrada quando voleva farmela prendere nella direzione sbagliata! Fortuna che dopo poco si é scaricata la batteria (ma l´avevo appena caricata!). Risultato: 1 ora persa!
Dopo mi sono informato ed ho saputo che la strada dove si é perso é vecchia di almeno 10 anni...

Caro Francesco,
purtroppo mi accodo alla tua esperienza; Anche nel mio caso, dopo averlo testato nel we su strade extraurbane e in città, la mia opinione è tendenzialmente negativa. Sono di Macerata, e per uscirne mi consiglia strade a dir poco ESOTICHE, con vicoli pedonali e strade inesistenti! Ieri sono andato verso gli appennini e per volerlo seguire a tutti i costi avrò fatto almeno 5 inverisioni ad U perchè mi ha portato su strade praticamente inesistenti o poco + di sentieri, per non parlare di passaggi strettissimi a discapito della "statalona" a 200mt....(magari per risparmiarne una decina ). Non trovo poi nessuna differenza nel suo ragionare per tragitto veloce e breve, secondo me li considera allo stesso modo ( + breve = + veloce e viceversa ).
Inoltre, altra nota molto negativa, ho scoperto che se accendi il Medion quando sei già in viaggio non aggancerà MAI i satelliti restando anche per ore in ricerca!.... devi fermarti, farlo riposare un minuto, accenderlo ed attendere 2 o 3 e poi ripartire...sinceramente non capisco se è il mio o anche a voi fa la stessa cosa?

Comunque ieri li ho contati: nell'arco del pomeriggio mi ha consigliato 9 volte l'inversione a U.

ciao a tuttiiiiiiiii
:mbe: :cool: :D

tron70
25-07-2005, 11:35
aggiornamento/3
il prog in questione installa un file chiamato mfcce30.dll nella cartella /windows, basta quel file e va anche winamp... se qualcuno trova altre dll installabili e le posta qua, fa un favore a tutti :D

:help:
Potresti farmi avere in qualche modo questa libreria?
Io ho una raccolta di librerie per wince (e forse c'è già dentro questo file ma ora non ce l'ho quì) che posso condividere :D
Ciao

chamaruco
25-07-2005, 11:39
grazie toshi!!
per quanto riguarda il mio viaggio verso la francia...al confine devo chiudere una mappa e aprire una'altra?o c'è un modo più pratico?
grazie

tron70
25-07-2005, 11:42
Inoltre, altra nota molto negativa, ho scoperto che se accendi il Medion quando sei già in viaggio non aggancerà MAI i satelliti restando anche per ore in ricerca!.... devi fermarti, farlo riposare un minuto, accenderlo ed attendere 2 o 3 e poi ripartire...sinceramente non capisco se è il mio o anche a voi fa la stessa cosa?


Purtroppo (o per fortuna :fagiano: ) non sono d'accordo. Il mio trova i satelliti anche se lo accendo in viaggio e non ha bisogno di "riposo": nel giro di 15-30 max 60 sec li ha trovati ed è pronto a guidarmi; mi è successo sia a Milano che tra le montagne sulla statale regina che costeggia il lago di Como.
Ciao

toshiman
25-07-2005, 12:05
al confine devo chiudere una mappa e aprire una'altra?

SI!


o c'è un modo più pratico?
grazie

ITALIA MRE

chamaruco
25-07-2005, 12:15
grazie toshi. le suonerie del mulo.com erano gradevolissime.
ho anche una mail.
quando vuoi....e puoi...

Francescoo
25-07-2005, 12:16
[HTML]
Inoltre, altra nota molto negativa, ho scoperto che se accendi il Medion quando sei già in viaggio non aggancerà MAI i satelliti restando anche per ore in ricerca!.... devi fermarti, farlo riposare un minuto, accenderlo ed attendere 2 o 3 e poi ripartire...sinceramente non capisco se è il mio o anche a voi fa la stessa cosa?


no questo a me non capita

toshiman
25-07-2005, 12:25
neanche a me capita...

comunque per gli errori di tragitto non è che sia colpa del Medion.

dalla prova comparativa medion navigator4.4 - yakumo MN5, le indicazioni e le mappe erano identiche!

quindi se qualche percorso è calcolato in modo sbagliato il problema è a monte, nella rilevazione che la navigon fa per le proprie mappe.

navigatori diversi con stesse mappe calcolano e forniscono le stesse indicazioni, elaborando gli stessi errori.

Francescoo
25-07-2005, 12:26
Ciao,
la mappa Italy MRE é piú aggiornata rispetto a quella acquistata col navigatore oppure, come mi pare di aver capito, é piú vecchia?
Come si fa a capire se una versione delle mappe (Italia ed Europa) é la + recente?

Grazie

tonyontravel
25-07-2005, 12:43
Oggi ho provato Italy-MRE sul percorso casa-lavoro.
Lo stato di aggiornamento mi sembra simile, in quanto entrambe non segnalano una strada che io percorro e che è stata aperta da circa un anno.
Sui calcoli degli itinerari, provandolo su strade note, in effetti riscontro anch'io qualche errore.
La differenza tra tragitto veloce e tragitto breve esiste, solo, non sono sicuro che il breve sia poi il più breve.
La strada dove abito è segnalata meglio sulla mappa in dotazione (l'accesso carraio del civico è su un troncone privato che non appare nella Italy-MRE).

Per ora quindi io personalmente sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
Aspetto la prova quando andrò in luoghi sconosciuti, quando necessariamente seguirò le sue indicazioni. :rolleyes: speriamo in bene! :doh:

chamaruco
25-07-2005, 14:04
ragazzi, con navigator 4.4 è possibile interagire con la simulazione e escludere una strada a favore di un'altra?
per ora l'unica cosa che so fare è ignorare le indicazioni e proseguire finche non ha calcolato la nuova indicazione.

h1jack3r
25-07-2005, 14:37
quoto in tutto. :)

a parte il piccolo intervento su WinCe e garanzia.

la procedura non è un eseguibile o un crack, ma è un semplice intervento sul Regedit per far si che all'avvio si apra WinCe e non la schermata del Medion.

è un intervento ASSOLUTAMENTE REVERSIBILE con il semplice hard reset! :) e non lascia traccia ;)

la modifica serve per utilizzare POI Warner di modo che la navigazione ti avvisi anche di Autovelox e di ulteriori "punti di interesse".

la modifica serve anche per poter caricare il TOMTOM!!! :)

io ho il 150, posso modificarlo in tal senso? Come faccio? Mi linkate una procedura facile facile?
P.s. Non ho ancora capito quanta memoria ho senza la scheda e quanta memoria mi prende la cartina dell'Italia nella MMC da 512MB

BIMBOVENETO
25-07-2005, 14:43
Io intendo se carico solo la mappa dell'austria no italia mre se mi fa il tragitto da treviso a vienna. mi servirebbe sapere se in italia segnala anche i numeri civici.
Grazie.

Come detto da Toshi negativo per la prima domanda. Positivo per la seconda.
Provo a riassumere anche per gli altri.
Le mappe singole per nazione (esempio quella preinstallata dell'Italia) sono dettagliate e contengono numeri civici e qualche POI.
Puoi copiarti diverse mappe singole su una SD che dovrà necessariamente essere maggiore della originale da 256 (almeno che non si installi il lussemburgo forse.....). Dopo avviato il software potrai scegliere quale mappa utilizzare ma questo ti preclude la possibilità di preparare tragitti che tocchino le due nazioni. Quindi se devi andare in Austria scegli mappa Italia fino al confine italiano e quando entri in Austria cambi mappa e selezioni quella austriaca copiata precedentemente nella SD.

Esiste poi la "mappa del mulo" del tipo MRE (Major Roads of Europe) che contiene la stessa dettagliata cartina dell'Italia oltre perà alle maggiori strade europee. Ma per quanto riguarda l'Europa non avrete assolutamente lo stesso dettaglio e quantità di strade di quella nazionale principale (Italia).
Anche quest'ultima risulta comunque superiore a 256MB.
Da notare che con la MRE puoi però prepararti il tragitto che comprenda entrambi le nazioni senza dover scegliere di cambiare mappa al confien italo-austriaco.
Concludendo se vuoi girare l'Austria con dettagli di informazioni e girando anche per piccole cittadine senza problemi installa le due mappe separate e lascia stare la MRE.
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao.

BIMBOVENETO
25-07-2005, 14:46
ragazzi, con navigator 4.4 è possibile interagire con la simulazione e escludere una strada a favore di un'altra?
per ora l'unica cosa che so fare è ignorare le indicazioni e proseguire finche non ha calcolato la nuova indicazione.

Penso possa esserti utile in questo caso due opzioni del Medion.
1) puoi pianificare tragitto inserendo anche tappe intermedie
2) puoi inserire un blocco per x chilometri del tragitto in corso, In questo caso verrà calcolato un percorso alternativo che ignori quei x chilometri. Questa funzione è stata prevista in realtà nel caso ci si trovasse di fronte a blocchi stradali per lavori in corso o per bypassare code di qualche chilometro.

h1jack3r
25-07-2005, 14:48
Mi aiutate??????

Allora ho copiato la cartella Belelux di uno dei cd in dotazione nella stessa MMC della cartina dell'Italia, ma quando vado su "scegliere la mappa" non trovo la cartina del Belgio, come si fa?

jak_spa
25-07-2005, 14:54
quanto ci avete messo a scaricare italia mre dal mulo? è possibile che il mio ci metta 7/8 ore, io ho l'adls velove???

BIMBOVENETO
25-07-2005, 14:55
Mi aiutate??????

Allora ho copiato la cartella Belelux di uno dei cd in dotazione nella stessa MMC della cartina dell'Italia, ma quando vado su "scegliere la mappa" non trovo la cartina del Belgio, come si fa?

Dammi qualche informazione piu' precisa. Parli del Tomtom5 o Navigon?
Che CD avevi in dotazione che conteneva il Benelux?
Ho l'impressione che hai fatto confusione tra mappe e software.

BIMBOVENETO
25-07-2005, 14:58
quanto ci avete messo a scaricare italia mre dal mulo? è possibile che il mio ci metta 7/8 ore, io ho l'adls velove???

Beh ...lo scarico dal mulo dipende da molte cose, non ultimo da quanto e come condividi. Comunque anche se hai ADSL 7/8 ore non sono comunque tante. Eppoi che ti importa......pazientare qualche minuto in più? :ronf: :ronf:

jak_spa
25-07-2005, 15:04
Beh ...pazientare qualche minuto in più?

Forse quanche ora in più . . ahahaha
Cmq toglimi una curiosità su una sd 512 ci sta secondo te italia mre + un altro stato? se si sommano le 2 si xò non so se c'è qualche file di defolt che prende spazio.

h1jack3r
25-07-2005, 15:08
Dammi qualche informazione piu' precisa. Parli del Tomtom5 o Navigon?
Che CD avevi in dotazione che conteneva il Benelux?
Ho l'impressione che hai fatto confusione tra mappe e software.


Il mio è il 150, Software originale non so quale è ma non ho ancora modificato nulla. Le cartine erano in dotazione( 3 cd con tutta l'Europa)
Io ho semplicememten copiato nella storage card dove c'è una cartella Italia la cartella Benelux.
Avevo provato prima a copiarla nella memoria integrata ma non ci stava. La procedura standard per installare un nuovo stato qual'è?

BIMBOVENETO
25-07-2005, 15:17
Il mio è il 150, Software originale non so quale è ma non ho ancora modificato nulla. Le cartine erano in dotazione( 3 cd con tutta l'Europa)
Io ho semplicememten copiato nella storage card dove c'è una cartella Italia la cartella Benelux.
Avevo provato prima a copiarla nella memoria integrata ma non ci stava. La procedura standard per installare un nuovo stato qual'è?

I primi 150 avevano come software destinator 3.1 mentre quelli attuali navigator 4.4. Quanta memoria ha la tua SD? 256mb?
Io non ho mai visto destinator 3.1 e non posso aiutarti ma non vorrei che fosse comunque un problema di capienza della SD. Con active-sync entra in storage card e dimmi se vedi altre mappe oltre a quella italiana. Può essere che non abbia completato il trasferimento sulla scheda e non te ne sei accorto.

h1jack3r
25-07-2005, 15:19
I primi 150 avevano come software destinator 3.1 mentre quelli attuali navigator 4.4. Quanta memoria ha la tua SD? 256mb?
Io non ho mai visto destinator 3.1 e non posso aiutarti ma non vorrei che fosse comunque un problema di capienza della SD. Con active-sync entra in storage card e dimmi se vedi altre mappe oltre a quella italiana. Può essere che non abbia completato il trasferimento sulla scheda e non te ne sei accorto.


La flash è da 512MB, la cartina è stata copiata esattamente. Può darsi che devo fare un soft reset? Se leggo sul manuale c'è scritto che sarebbbe da caricare su una MMC vuota, ma se ho spazio...perchè dovrei farlo?

BIMBOVENETO
25-07-2005, 15:19
Forse quanche ora in più . . ahahaha
Cmq toglimi una curiosità su una sd 512 ci sta secondo te italia mre + un altro stato? se si sommano le 2 si xò non so se c'è qualche file di defolt che prende spazio.

Dubito che ci possa stare. Io per esempio per provare questa MRE ho dovuto eliminare la mappa Italia del Tomtom che ho installato nel Medion assieme al Navigon. Penso che la MRE ti freghi almeno 350Mb o forse di più. Comunque verifica dal PC le dimensioni delle mappe e fai il calcolo. Io ora non posso verificarlo.

BIMBOVENETO
25-07-2005, 15:24
La flash è da 512MB, la cartina è stata copiata esattamente. Può darsi che devo fare un soft reset? Se leggo sul manuale c'è scritto che sarebbbe da caricare su una MMC vuota, ma se ho spazio...perchè dovrei farlo?

La cosa è molto strana in effetti. Ad ogni modo riesci a cpaire se il software è Navigon o Destinator?
Il soft reset non comporta problemi ma dubito pure che ti risolava.
Prova a controllare le dimensioni dei singoli files confrontando gli originali con quelli sulla SD. Se non trova la mappa di solito è perchè il file è corrotto o non presente oppure non è un file corretto.
Non posso aiutarti di più...sorry.

h1jack3r
25-07-2005, 15:32
La cosa è molto strana in effetti. Ad ogni modo riesci a cpaire se il software è Navigon o Destinator?
Il soft reset non comporta problemi ma dubito pure che ti risolava.
Prova a controllare le dimensioni dei singoli files confrontando gli originali con quelli sulla SD. Se non trova la mappa di solito è perchè il file è corrotto o non presente oppure non è un file corretto.
Non posso aiutarti di più...sorry.


Come faccio a capire se è navigon o destinator?
Ho provato e il reset non ha risolto nulla, il fatto è hce nella memory card oltre alla cartella Italy e Benelux ci sono anche altri files che non so a cosa servano.
Ma con tutto originale come ho io la procedura standard per installare un nuovo stato qual'è?
Ho fatto giusto solo a copiare la cartella Benelux nella MMC? Sul manuale parlava di usare una nuiova scheda di memoria ma non capisco perchè se questa ha spazio. p.s. la dimensione dei files con Active Sinc non riesco a vederla, ma i files sono stati copiati correttamente perchè ci sono!

BIMBOVENETO
25-07-2005, 15:55
Come faccio a capire se è navigon o destinator?
Ho provato e il reset non ha risolto nulla, il fatto è hce nella memory card oltre alla cartella Italy e Benelux ci sono anche altri files che non so a cosa servano.
Ma con tutto originale come ho io la procedura standard per installare un nuovo stato qual'è?
Ho fatto giusto solo a copiare la cartella Benelux nella MMC? Sul manuale parlava di usare una nuiova scheda di memoria ma non capisco perchè se questa ha spazio. p.s. la dimensione dei files con Active Sinc non riesco a vederla, ma i files sono stati copiati correttamente perchè ci sono!


Qui trovi degli screenshots del navigon 4.4. La grafica è identica al tuo?

http://www.pocketgpsworld.com/navigon-mobile-navigator-4-software.php

h1jack3r
25-07-2005, 15:59
Qui trovi degli screenshots del navigon 4.4. La grafica è identica al tuo?

http://www.pocketgpsworld.com/navigon-mobile-navigator-4-software.php


Si è quello...la grafica forse cambiano i colori. Cmq sul cd delle mappe c'è scritto NVTECH ON BOARD
directed by Navigon

chamaruco
25-07-2005, 16:03
Penso possa esserti utile in questo caso due opzioni del Medion.
1) puoi pianificare tragitto inserendo anche tappe intermedie
2) puoi inserire un blocco per x chilometri del tragitto in corso, In questo caso verrà calcolato un percorso alternativo che ignori quei x chilometri. Questa funzione è stata prevista in realtà nel caso ci si trovasse di fronte a blocchi stradali per lavori in corso o per bypassare code di qualche chilometro.
grazie. ma ho visto che in fase di navigazione la "signorina" continua a parlare nonostante le stia segnalando un blocco...non ho capito neanche se ne tiene conto....penso che con un po di pratica dovrei ven irne a capo.
un mio amico mi propone di mettere tutti i file di francia e italia,modificandone il nome per farli convivere nella stessa cartella e vedere se riesce a unire le info e dareun tracciato più "europeo"...cosa ne dite?

chamaruco
25-07-2005, 16:06
La flash è da 512MB, la cartina è stata copiata esattamente. Può darsi che devo fare un soft reset? Se leggo sul manuale c'è scritto che sarebbbe da caricare su una MMC vuota, ma se ho spazio...perchè dovrei farlo?
io c'ho perso 2 giorni per incontrare il tuo stesso problema. non la vedi perche non trasferisce niente.
lo vedi andando a misurare i mb contenuti..
tutto si è risolto con un lettore di sd. e in pochi secondi....

czame
25-07-2005, 16:08
...
Concludendo se vuoi girare l'Austria con dettagli di informazioni e girando anche per piccole cittadine senza problemi installa le due mappe separate e lascia stare la MRE.
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao.

Ciao,
il discorso è interessante in vista delle ferie... :cool:
Vorrei per favore che mi spiegassi se questo discorso vale solo per chi non ha una scheda di memoria capiente oppure consiglieresti di fare lo stesso anche a chi potrebbe installare più mappe (se si perchè?).

Io trovo che, ipotizzando un viaggio in Austria con una SD capiente, ci si potrebbero precaricare le mappe "ITALY MRE" + "AUSTRIA": con la prima mappa (ITALIA MRE) il Medion potrebbe calcolare il percorso più breve per arrivare in Austria, usando le strade europee principali in essa contenute.
Poi, arrivati in Austria per la via più breve, si potrebbe passare alla mappa dettagliata e proseguire con quella... non capisco per chè preferire le mappe separate di ITALIA STD + AUSTRIA. :confused:

Grazie per la risposta! :)

chamaruco
25-07-2005, 16:09
Si è quello...la grafica forse cambiano i colori. Cmq sul cd delle mappe c'è scritto NVTECH ON BOARD
directed by Navigon
trova un lettore di sd e puoi usare la tua da 512. nella mia ci stanno larghe l'italia, la francia, lòa spagna e il portogallo...
metti la scheda nel lettore di sd, poi trasferisci i files dal cd e poi rimetti la scheda nel medion e buon viaggio..

h1jack3r
25-07-2005, 16:10
io c'ho perso 2 giorni per incontrare il tuo stesso problema. non la vedi perche non trasferisce niente.
lo vedi andando a misurare i mb contenuti..
tutto si è risolto con un lettore di sd. e in pochi secondi....


azz...e allora a cosa serve il cavo??????
Provo con un lettore allora adesso..

chamaruco
25-07-2005, 16:11
azz...e allora a cosa serve il cavo??????
Provo con un lettore allora adesso..
rigiro la domanda ai senior.....

chamaruco
25-07-2005, 16:18
azz...e allora a cosa serve il cavo??????
Provo con un lettore allora adesso..
a proposito di navigazione....
da torino e dintorni....puoi dirmi come arrivo a lyone senza il traforo del frjus?
io pensavo di scollinare il moncenisio...

h1jack3r
25-07-2005, 16:20
a proposito di navigazione....
da torino e dintorni....puoi dirmi come arrivo a lyone senza il traforo del frjus?
io pensavo di scollinare il moncenisio...


non so mi dispiace...a torino ci studio solo e no conosco un granché

toshiman
25-07-2005, 16:21
azz...e allora a cosa serve il cavo??????


il cavo serve x interfacciare col PC ed installare software via active sync.

per trasferimenti mappe su SD un lettore va molto + veloce, c'è scritto sul manuale! ;)

toshiman
25-07-2005, 16:23
non capisco per chè preferire le mappe separate di ITALIA STD + AUSTRIA. :confused:


no no!
le mappe dettagliate ci vogliono tutte... ed in + ci vuole Italia MRE! :D

toshiman
25-07-2005, 16:25
...non ultimo da quanto e come condividi...

e infatti io mi sa che sbaglio qualcosa perchè sono giorni che sta ancora a caro amico!!!! :D
però gli altri da me scaricano :confused:

BIMBOVENETO
25-07-2005, 16:25
Ciao,
il discorso è interessante in vista delle ferie... :cool:
Vorrei per favore che mi spiegassi se questo discorso vale solo per chi non ha una scheda di memoria capiente oppure consiglieresti di fare lo stesso anche a chi potrebbe installare più mappe (se si perchè?).

Io trovo che, ipotizzando un viaggio in Austria con una SD capiente, ci si potrebbero precaricare le mappe "ITALY MRE" + "AUSTRIA": con la prima mappa (ITALIA MRE) il Medion potrebbe calcolare il percorso più breve per arrivare in Austria, usando le strade europee principali in essa contenute.
Poi, arrivati in Austria per la via più breve, si potrebbe passare alla mappa dettagliata e proseguire con quella... non capisco per chè preferire le mappe separate di ITALIA STD + AUSTRIA. :confused:

Grazie per la risposta! :)


Pensavo alle due mappe distinte solamente perchè presumo non possa caricare su una SD da 512 la italy_MRE e quella dell'Austria per problemi di spazio. Se hai una scheda di 1Gb puoi installarti la MRE oltre a quelle specifica per nazione.
Io ti suggerirrei anche questo eventualmente.
Se devi andare in Austria calcolati su uno dei tanti siti internet il percorso migliore e annotati l'ultima città italiana che sarà la tua città d'arrivo sul Medion con mappa Italia. Una volta passato il confine scegli mappa Austri ed impostati il punto d'arrivo in Austria e da quel momento utilizzi solo quella.

h1jack3r
25-07-2005, 16:25
il cavo serve x interfacciare col PC ed installare software via active sync.

per trasferimenti mappe su SD un lettore va molto + veloce, c'è scritto sul manuale! ;)


ok + veloce..ma se non mi trasfferisce i files...
Ah, la memoria fissa da quant'è?

chamaruco
25-07-2005, 16:27
no no!
le mappe dettagliate ci vogliono tutte... ed in + ci vuole Italia MRE! :D
toshi, ma tu cosa ne pensi di unire i file delle mappe di più nazioni in una cartella?.in teoria non ha senso...ma è stato già provato?.

BIMBOVENETO
25-07-2005, 16:30
ok + veloce..ma se non mi trasfferisce i files...
Ah, la memoria fissa da quant'è?

Ti confermo che pure io spesso ho dovuto ripetere il trasferimento dei files, soprattutto se sono di una certa dimensione. Active-sync non è molto affidabile per copiare le mappe purtroppo.
Per questo ti chiedevo di verificare che tutti i files siano perfettamente copiati nella SD.
Con active-sync 3.8 tra l'altro mi sembra di ricordare che puoi vedere le dimensioni dei files nel Medion.

chamaruco
25-07-2005, 16:32
Ti confermo che pure io spesso ho dovuto ripetere il trasferimento dei files, soprattutto se sono di una certa dimensione. Active-sync non è molto affidabile per copiare le mappe purtroppo.
Per questo ti chiedevo di verificare che tutti i files siano perfettamente copiati nella SD.
Con active-sync 3.8 tra l'altro mi sembra di ricordare che puoi vedere le dimensioni dei files nel Medion.
lasciate perdere active sync per le mappe!
procuratevi un lettore di sd!

BIMBOVENETO
25-07-2005, 16:38
no no!
le mappe dettagliate ci vogliono tutte... ed in + ci vuole Italia MRE! :D

Toshi ma partendo dal fatto che ho installato italy_MRE e che in questa mappa posso crearmi un tragitto Treviso-Vienna completo e premettendo che la mappa dell'austria che io mi trovo ora è comunque molto povera, tu affermi che copiando anche la mappa completa dell'Austria questa venga visualizzata automaticamente al posto di quella + povera nella MRE?
O forse vuoi dire che una volta arrivata in Austria comunque devi impostare la mappa Austria completa come pensavo io?
Forse diciamo la stessa cosa ma ci spiegamo diversamente.
Non condividi la mia osservazione sulla relazione della mappa MRE un po' sopra?

toshiman
25-07-2005, 17:00
tu affermi che copiando anche la mappa completa dell'Austria questa venga visualizzata automaticamente al posto di quella + povera nella MRE?

no


O forse vuoi dire che una volta arrivata in Austria comunque devi impostare la mappa Austria completa come pensavo io?


si si! :)

toshiman
25-07-2005, 17:02
toshi, ma tu cosa ne pensi di unire i file delle mappe di più nazioni in una cartella?.in teoria non ha senso...ma è stato già provato?.

l'italia di MN4 è uguale ma incompatibile... escludo assolutamente che si possano mischiare tutti i file... :O

gladiatore65
25-07-2005, 17:03
dunque se capisco bene per chi usa ITALIA-MRE, non è poi cosi aggiornata.
Vero? Per chia ha un uso prevalentemente nazionale, conviene tenere quella di serie?

Grazie

toshiman
25-07-2005, 17:03
ok + veloce..ma se non mi trasfferisce i files...
Ah, la memoria fissa da quant'è?

?

se la scheda è capiente i file perchè non dovrebbero essere trasferiti??

toshiman
25-07-2005, 17:06
dunque se capisco bene per chi usa ITALIA-MRE, non è poi cosi aggiornata.
Vero? Per chia ha un uso prevalentemente nazionale, conviene tenere quella di serie?

Grazie

dipende dall'uso certo... se devi andare a parigi è indispensabile MRE anche se meno aggiornata.

se devi andare a rimini la cartina nazionale + aggiornata è preferibile.

ammesso che l'italia di serie sia + aggiornata.

gladiatore65
25-07-2005, 17:21
Mi sembrava di capire dai commenti che la MRE era meno aggiornata.
L'intento è quello di avere una cartina quanto più completa possibile che però sia ben aggiornata (quanto + possibile) a livello nazionale e con lo stradario di base a livello europeo.
Cmq sentendo in Medion, pare che stiano lavorando ad un aggiornamento.
Non so quanto imminente sia, ma ci stanno lavorando su.
In rif. ai problemi di navigazione che ho letto oggi, anche a me a dato qualche problemino, proponendomi inversioni ad u oppure volendo farmi prendere strade diverse dalle statali più frequentate. Ma sono stati casi non determinanti.
La differenza tra tragitto breve e veloce c'è. OVviamente lui i suoi calcoli se li fa in base al kmetraggio e alle velocità consentite per tipologia di strade (autostrade o SP ecc) che non sempre corrisponde ai tempi effettivi.
Mi sembrano comunque fattori non certamente gravi e comunque riscontrati anche su altri GPS (come ho sentito da altri)
Ciao a tutti

toshiman
25-07-2005, 17:27
L'intento è quello di avere una cartina quanto più completa possibile che però sia ben aggiornata (quanto + possibile) a livello nazionale e con lo stradario di base a livello europeo.

già, sia la navteq che la teleatlas forniscono mappe non sempre aggiornatissime... forse è difficile anche x loro essere superaggiornati. :(

jak_spa
25-07-2005, 17:29
tra un pò vado via e quiandi devo spegnere il pc e dato che italia mre non è stata del tutto scaricata volevo sapere se c'è un modo con il quale domani mattina posso riprendere lo scaricamento senza perdere tutto.

BIMBOVENETO
25-07-2005, 17:31
Se lo stai scaricando con un software peer to peer tipo Emule hai la funzione resume e quindi riparte da dove avevi sospeso il download

jak_spa
25-07-2005, 17:42
sul mulo ho visto itali 2005 medion navigator.4 .rar
Voi che dite è la mappa di serie del medion oppure è una più recente?

Gatone
25-07-2005, 18:06
ciao a tutti! mi sono iscritto solo per dirvi che su
http://www.aidecampingcar.com/forumO/telecharge.php
trovate un piccolo software per configurare/editare via PC le destinazioni ed alcune piccole features del navigon, oltre ad alcuni POI.
inoltre su
http://vdisanzo.free.fr/xania/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=5&id=35&Itemid=31
trovate dei link interessanti a programmi già testati sul mpdna200.

una richiesta: qualcuno sa dirmi come funziona il SW "alt+F4"?
grazie e complimeti a tutti
:)

dbertazzi
25-07-2005, 19:01
Gentili colleghi di Forum,
Non so più che pesci pigliare! Vorrei riuscire ad eseguire la utility della Leadtek Winfast GPS Monitor (chiamato anche Winfast Navigator) per abilitare le stringhe NMEA che consentirebbero al TOMTOM 5 di visualizzare correttamente la barra dei satelliti nella videata di navigazione. So che è solo una cosa estetica ma sta diventando una questione di principio!
Ho seguito tutte le indicazioni lette nei vari forum (GpsPassion, ecc.), ho installate le DLL aggiuntive di Xania sul mio caro Medion, ma non c'è niente da fare. Il Winfast parte correttamente, riesco a colloquiare con il GPS, ma quando apro il pannello Command per abilitare le frasi NMEA viene visualizzato un pannello grigio senza alcuna opzione!!!
Chi gentilmente mi saprebbe aiutare ? GRAZIE.

fabris63
25-07-2005, 19:54
QUOTE=Francescoo]Ciao,
ho acquistato il Medion 200 da poco piu´ di una settimana e l´ho provato sia in cittá sia fuori cittá.

In cittá ho riscontrato numerosi problemi, ahimé solo poche volte dovuti a recenti modifiche della viabilitá:
- rotatorie non viste
- segnalazione di rotatorie ed incroci inesistenti
- strade chiuse non viste
- percorsi che passano per strade a divieto di accesso nel centro storico
- strade non presenti nella mappa
- indicazioni vocali in ritardo
- calcolo di percorsi a dir poco discutibili.
E questo non solo in strade di importanza secondaraia, ma anche nei centri storici, nelle zone centrali e negli incroci piú importanti.
Con un po´ di ottimismo mi sono cmq detto che con un minimo di buon senso il navigatore é cmq utile, magari non sceglierá sempre il percorso ottimale ma almeno ti evita di perderti.

Fuori cittá peró é stato davvero il massimo. Lo provo per un percorso che faccio normalmente in autostrada in circa 20 min e lui mi fa andare sulle statali. Vabbé ho provato, non si sa mai.
Nel giro di 10 min é passato 3 volte su strade non presenti nella mappa e che a vederle non avevano nulla di nuovo. Ad un certo punto poi mi porta su una statale e si perde per l´ennesima volta: indicatore della posizione in mezzo al nulla e strada che corre per km senza possibilitá di uscita e senza alcuna indicazione, col navigatore che, dopo essersi ritrovato, mi dice di fare inversione e ad U (peccato per la doppia linea continua). Dopo km trovo finalmente un´uscita e provo ad ascoltarlo di nuovo, mi riporta esattamente nello stesso punto e si riperde! Al che seguo le indicazioni per l´autostrada con lui che continua a tentare di farmi tornare indietro ad ogni occasione. Il massimo é stato all´entrata dell´autostrada quando voleva farmela prendere nella direzione sbagliata! Fortuna che dopo poco si é scaricata la batteria (ma l´avevo appena caricata!). Risultato: 1 ora persa!
Dopo mi sono informato ed ho saputo che la strada dove si é perso é vecchia di almeno 10 anni...

Caro Francesco,
purtroppo mi accodo alla tua esperienza; Anche nel mio caso, dopo averlo testato nel we su strade extraurbane e in città, la mia opinione è tendenzialmente negativa. Sono di Macerata, e per uscirne mi consiglia strade a dir poco ESOTICHE, con vicoli pedonali e strade inesistenti! Ieri sono andato verso gli appennini e per volerlo seguire a tutti i costi avrò fatto almeno 5 inverisioni ad U perchè mi ha portato su strade praticamente inesistenti o poco + di sentieri, per non parlare di passaggi strettissimi a discapito della "statalona" a 200mt....(magari per risparmiarne una decina ). Non trovo poi nessuna differenza nel suo ragionare per tragitto veloce e breve, secondo me li considera allo stesso modo ( + breve = + veloce e viceversa ).
Inoltre, altra nota molto negativa, ho scoperto che se accendi il Medion quando sei già in viaggio non aggancerà MAI i satelliti restando anche per ore in ricerca!.... devi fermarti, farlo riposare un minuto, accenderlo ed attendere 2 o 3 e poi ripartire...sinceramente non capisco se è il mio o anche a voi fa la stessa cosa?

Comunque ieri li ho contati: nell'arco del pomeriggio mi ha consigliato 9 volte l'inversione a U.

ciao a tuttiiiiiiiii
:mbe: :cool: :D


leggete un mio precedente post e provate ad installare la mappa ITALY_MRE, anche a me prima dell'aggiornamento dava indicazioni a dir poco discutibili "mi ha indirizzato su di una strada che per percorrerla faceva fatica anche un fuori strada, in compenso dopo 40 anni che ci vivo, ho scoperto che esisteva :Prrr: ed era aggiornata a modifiche stradali di 2 anni fa per le città di mare ed addirittura non riportava una strada di accesso ad un paese che esiste da 800 anni :rolleyes:,.
ora non rompe più con l'inversione ad U.......
......provare per credere

delfino764
25-07-2005, 20:07
ora non rompe più con l'inversione ad U.......
......provare per credere



.....quasi più....

fabris63
25-07-2005, 20:18
dipende dall'uso certo... se devi andare a parigi è indispensabile MRE anche se meno aggiornata.

se devi andare a rimini la cartina nazionale + aggiornata è preferibile.

ammesso che l'italia di serie sia + aggiornata.

chi dice che la MRE è meno aggiornata :muro: posso con cerezza dire che riporta modifiche a tutto il 2004 e soprattutto gestisce meglio i sensi unici e ha anche aggiornate e bene le strade dei piccoli paesi tipo 4.000 abitanti, delle quali riporta anche i nomi ed ha diversi POI aggiunti anche se ho notato che diversi sono fuori sede di circa 100 mt.

per dovere di cronaca la mappa VIA MICHELIN già a giugno dell'anno scorso era aggiornata alla perfezione, almeno per i paesi della fascia costiera e per le grandi città tipo milano

toshiman
25-07-2005, 20:49
chi dice che la MRE è meno aggiornata :muro:


forse non mi sono spiegato bene... anche se la MRE dovesse essere meno aggiornata la sua utilità di indicare le principali strade rimane invariata, in quanto le principali strade europee difficilmente cambiano di anno in anno...

al contrario se devi rimanere sul territorio nazionale, una cartina anche solo nazionale ma aggiornatissima è senza dubbio di grande utilità, anche se non dovesse avere le MRE.

se poi l'Italia MRE dovesse essere in assoluto la + aggiornata, strade europee comprese, tanto meglio!

jak_spa
26-07-2005, 08:43
sul mulo ho visto itali 2005 medion navigator.4 .rar
Voi che dite è la mappa di serie del medion oppure è una più recente?


nessuno che risp. a questo messaggio?

gladiatore65
26-07-2005, 09:29
già, sia la navteq che la teleatlas forniscono mappe non sempre aggiornatissime... forse è difficile anche x loro essere superaggiornati. :(


Comunque venerdi parto per la Puglia, così avrò modo di provarlo su percorsi che non conosco e mi affiderò a lui vedremo come se la cava e quanti saranno i vari punti non aggiornati. Cmq tutto sommato, sono contento :D

galassim
26-07-2005, 09:42
su ebay ho trovato questo
Navigon Mobile Navigator 5 European Maps GPS Medion
Compatible Medion GPS Satellite Navigation models: MDPNA 150, 175, 200, and MD95900 etc, ie that use Navigon Mobile Navigator 4 or 5
e queste sono le mappe voi cosa ne pensate andra
DVD Contents :-
MAPS included
Andorra
Austria
Begium
Benelux
British Isles
Czech Republic
Denmark
Finland
France
Germany
Greece
Italy
Spain
Portugal
The Alps
Republic of Ireland
Norway
Sweden
Hungary
Italy
Liechtenstein
Luxembourg
Monaco
Kuwait
Saudi Arabia
Qatar
United Arab Emirates
Oman
Bahrain
Netherlands
Poland
San Marino
Slovak
Slovenia
Switzerland
Vatican

toshiman
26-07-2005, 10:07
nessuno che risp. a questo messaggio?

basta scaricarla e provarla :)

toshiman
26-07-2005, 10:09
su ebay ho trovato questo
Navigon Mobile Navigator 5 European Maps GPS Medion
Compatible ...

interessante ma di solito queste aste partono basse e finiscono sui 90euro... :rolleyes:

galassim
26-07-2005, 10:17
ho scaricato dal sito medionla patch pe la voce ma non riesco ad installarla nessuno sa come fare?
grazie ciao

jak_spa
26-07-2005, 10:25
basta scaricarla e provarla :)
voi non sapete a quando è aggiornata con precisione la mappa di serie?

toshiman
26-07-2005, 10:26
comunque per me la ricerca di una mappa che non abbia problemi di aggiornamento rimane un mito...
per quanto possa essere aggiornata infatti, dallla rilevazione geografica alla fattura del file alla commercializzazione, passerà sempre il tempo che la renderà vecchia...

toshiman
26-07-2005, 10:33
voi non sapete a quando è aggiornata con precisione la mappa di serie?

credo che basti telefonare all'assistenza Medion.
sul manuale c'è il numero :)

littles
26-07-2005, 10:34
Vi chiedo aiuto !.
Ho comprato uno scooter qui a Roma e, compreso nel prezzo, c'era il navigatore MEDION MDPNA 200. Ma non funziona !!!
L' icona indicante il n° satelliti dà "0" e se ci clicco sopra mi dice "il ricevitore GPS è stato riconosciuto, ma non riceve alcun segnale. La ricezione può essere impedita, oppure il ricevitore sta per essere inizializzato".
Ho letto nel forum che anche altri hanno avuto lo stesso problema, ma non si sa come l' hanno risolto.
Premetto che lo sto provando su un balcone e che l' antenna è alzata; ho provato anche a fare un soft reset senza successo.
Faccio i complimenti a tutti i componenti del forum che hanno dato vita a questa discussione. Mi leggerò attentamente tutte le indicazioni utili per l' implementazione del software.

gladiatore65
26-07-2005, 12:33
Vi chiedo aiuto !.
Ho comprato uno scooter qui a Roma e, compreso nel prezzo, c'era il navigatore MEDION MDPNA 200. Ma non funziona !!!
L' icona indicante il n° satelliti dà "0" e se ci clicco sopra mi dice "il ricevitore GPS è stato riconosciuto, ma non riceve alcun segnale. La ricezione può essere impedita, oppure il ricevitore sta per essere inizializzato".
Ho letto nel forum che anche altri hanno avuto lo stesso problema, ma non si sa come l' hanno risolto.
Premetto che lo sto provando su un balcone e che l' antenna è alzata; ho provato anche a fare un soft reset senza successo.
Faccio i complimenti a tutti i componenti del forum che hanno dato vita a questa discussione. Mi leggerò attentamente tutte le indicazioni utili per l' implementazione del software.

Devi dargli il tempo come si suol dire di "sintonizzarsi" :D. In casa o cmq in presenza di opere di muratura rilevanti, la ricezione è parecchio difficoltosa.
Anch'io la prima volta ho preso "paura" però ho capito poi cos'era. Non servono i reset. Il GPS funziona.
Provalo fuori, all'esterno. Vedrai che va :D

galassim
26-07-2005, 13:44
non riesco a trovarle mi potete dare il link grazie michele

jamirolove
26-07-2005, 14:07
[QUOTE=littles]Vi chiedo aiuto !.
Ho comprato uno scooter qui a Roma e, compreso nel prezzo, c'era il navigatore MEDION MDPNA 200. Ma non funziona !!!
L' icona indicante il n° satelliti dà "0" e se ci clicco sopra mi dice "il ricevitore GPS è stato riconosciuto, ma non riceve alcun segnale. La ricezione può essere impedita, oppure il ricevitore sta per essere inizializzato".
Ho letto nel forum che anche altri hanno avuto lo stesso problema, ma non si sa come l' hanno risolto.
Premetto che lo sto provando su un balcone e che l' antenna è alzata; ho provato anche a fare un soft reset senza successo.
Faccio i complimenti a tutti i componenti del forum che hanno dato vita a questa discussione. Mi leggerò attentamente tutte le indicazioni utili per l' implementazione del software.

Ciao,
la ricezione dei satelliti è un poco difficoltosa anche per me; ho capito che l'unica è, da fermo, attendere che lui inizi a trovarne almeno 3 ( solitamente impiega dai 30 a 60 sec ) e poi posso partire. Se invece parto quando è ancora a "zero", nel mio caso, non li prenderà mai e resta ore in ricezione a zero. Un consiglio che posso provare a darti è quello di clikkare sulla batteria e spegnere la ricezione satelliti e riattivarla allo stesso modo, nel mi ocaso noto che si "ripiglia" subito e mi trova i satelliti ;)

jamirolove
26-07-2005, 14:09
[QUOTE=Gatone]ciao a tutti! mi sono iscritto solo per dirvi che su
http://www.aidecampingcar.com/forumO/telecharge.php
trovate un piccolo software per configurare/editare via PC le destinazioni ed alcune piccole features del navigon, oltre ad alcuni POI.

POtresti spiegarmi meglio qual'è dei software che trovo quello da scaricare ed in cosa torna utile?

grazie! :D

jamirolove
26-07-2005, 14:10
ho scaricato dal sito medionla patch pe la voce ma non riesco ad installarla nessuno sa come fare?
grazie ciao

Ciao,
questa patch cosa migliora? Dove la posso trovare?

grazie :rolleyes:

jami

galassim
26-07-2005, 14:38
dovrebbe migliorare l'audio ma non riesco a installarla.
x trovarla vai sul sito medion.it e cerca x 150

jak_spa
26-07-2005, 15:29
Potete darmi conferma che le mappe per il medion hanno come estensione. RAR??????

BIMBOVENETO
26-07-2005, 16:44
jak......l'estensione rar significa che è un file zippato con il software di compressione winrar (simile a winzip).
Per aprire quel file devi scaricarti il suo programma.

BIMBOVENETO
26-07-2005, 16:46
dovrebbe migliorare l'audio ma non riesco a installarla.
x trovarla vai sul sito medion.it e cerca x 150


E' passato un po' di tempo da quando avevo verificato la sezione downloads del sito Medion italia ma mi sembra di ricordare che fosse un upgrade datato nel tempo. Presumo che coloro che hanno il Medion acquistato da Mediaworld (e quindi trattasi di Medion PNA200) non serva.

jak_spa
26-07-2005, 16:47
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: dopo 16 ore sono riuscito ad avere italia mre :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

jak_spa
26-07-2005, 16:50
jak......l'estensione rar significa che è un file zippato con il software di compressione winrar (simile a winzip).
Per aprire quel file devi scaricarti il suo programma.



lo si trova " gratis " win rar in quanche maniera?

BIMBOVENETO
26-07-2005, 16:51
non riesco a trovarle mi potete dare il link grazie michele


http://vdisanzo.free.fr/xania/index.php?option=com_remository&Itemid=36&func=selectcat&cat=1
ciao.

jak_spa
26-07-2005, 16:56
Salve......
allora prova in questo modo al momento non da nessun errore e si nota che la mappa e notevolmente aggiornata e migliorata.......

per prima cosa copia i file della vecchia CARD in un cartella, esclusa la directory Italy, poi copi tutta la directory Italy_MRE sulla nuova card da 512, quindi rinomini tutti i file Italy, directory compresa togliendo "_MRE".
a questo punto copia ed incolla i vecchi file della card da 256 e cioè mnavdce.CAB; AUTORUN.INF; autorunce.exe; Medion.ico, nella nuova card.
Al momento non compare nessun tipo di errore ne in accensione ne durante il funzionamento.

Unico neo che ho notato ad oggi è la scarsità di accuratezza nella posizione a volte sposta anche di 10 mt, ma credo sia un problema del ricevitore.....

attendo comunque notizie sul funzionamento di quanto suora riportato

bye, bye

Questo è il metodo giusto per copiare italia mre su una mmc nuova oppure avete scoperto un altro metodo????

BIMBOVENETO
26-07-2005, 17:41
:gluglu: lo si trova " gratis " win rar in quanche maniera?

Devo dire che non fai molto uso di google purtroppo.
:gluglu:
eccoti il link ufficiale http://www.rarlab.com/download.htm . Trial ma perfettamente funzionante.



Questo è il metodo giusto per copiare italia mre su una mmc nuova oppure avete scoperto un altro metodo????

Si.....direi di si. In realtà io ho copiato fisicamente la SD originale nella Sd da 512. Quindi cancellato da quest'ultimo solamente la cartella Italy sostituiendola con quella nuova rinominando i nomi come è stato detto (togliere _MRE). Ad ogni modo il procedimento è simile nella logica.

jak_spa
26-07-2005, 18:06
Si.....direi di si. In realtà io ho copiato fisicamente la SD originale nella Sd da 512. Quindi cancellato da quest'ultimo solamente la cartella Italy sostituiendola con quella nuova rinominando i nomi come è stato detto (togliere _MRE). Ad ogni modo il procedimento è simile nella logica.


bene ora che ho winrar scompatto il file, fatto ciò basta fare copia incolla sulla mmc?se si mi dici in che punto preciso della mmc?
Preciso che sto parlando della singola mappa dell'austria no di italia mre.
grazie.

delfino764
26-07-2005, 18:47
toshiman hai mp fammi sapere

Darkahwek
26-07-2005, 22:19
Ciao qualcuno mi sa dire se il tomtom 5 è meglio o meno del navigator 4.4 in dotazione?

:confused:

dbertazzi
26-07-2005, 23:18
Gentili colleghi di Forum,
Non so più che pesci pigliare! Vorrei riuscire ad eseguire la utility della Leadtek Winfast GPS Monitor (chiamato anche Winfast Navigator) per abilitare le stringhe NMEA che consentirebbero al TOMTOM 5 di visualizzare correttamente la barra dei satelliti nella videata di navigazione. So che è solo una cosa estetica ma sta diventando una questione di principio!
Ho seguito tutte le indicazioni lette nei vari forum (GpsPassion, ecc.), ho installate le DLL aggiuntive di Xania sul mio caro Medion, ma non c'è niente da fare. Il Winfast parte correttamente, riesco a colloquiare con il GPS, ma quando apro il pannello Command per abilitare le frasi NMEA viene visualizzato un pannello grigio senza alcuna opzione!!!
Chi gentilmente mi saprebbe aiutare ? GRAZIE.

Allora, nessuno saprebbe fornire qualche suggerimento ? GRAZIE! :mc:

BIMBOVENETO
27-07-2005, 07:57
bene ora che ho winrar scompatto il file, fatto ciò basta fare copia incolla sulla mmc?se si mi dici in che punto preciso della mmc?
Preciso che sto parlando della singola mappa dell'austria no di italia mre.
grazie.

La incolli nella Storage card esattamente dove trovi già quella italiana (ovviamente non all'interno di questa ma nella stessa directory!)
Occhio se la incolli con active-sync. Dura una vita e spesso non va a buon fine. Meglio sarebbe utilizzare un lettore di memory card per copiare la cartella della mappa.
Fammi sapere. Ciao.

galassim
27-07-2005, 08:18
come conviene settare l'antenna del mio 150 per far andare al meglio tom tom

tron70
27-07-2005, 08:20
Ciao qualcuno mi sa dire se il tomtom 5 è meglio o meno del navigator 4.4 in dotazione?

:confused:

Difficile rispondere!!!
Io ho trovato il Navigator più preciso e il tomtom più completo. Per ora li uso tutti e due :confused:

galassim
27-07-2005, 09:03
anche io li uso tutti e due come te meglio il nav piu' carino e con piu' possibilità di cambiare voci e pid il tom tom

toshiman
27-07-2005, 09:09
Difficile rispondere!!!
Io ho trovato il Navigator più preciso e il tomtom più completo. Per ora li uso tutti e due :confused:

infatti, il giudizio è soggettivo.
io preferisco Navigator4.4 o MN4 o MN5.
ma anche TomTom5 dalla sua ha delle qualità che lo rendono interessante.
l'interfaccia grafica del TomTom in generale + cicciotta mi piace meno, ma sicuramente è pilotabile col ditone.
il Navigator invece ha menù + puliti ma pilotabili difficilmente col dito, soprattutto quelli a tendina dove l'utilizzo della pennetta è indispensabile.
TomTom inoltre a colpi di ditone ha una migliore gestione riguardo la navigazione verso punti di interesse...
nonostante tutto del TomTom non mi piace la visualizzazione della mappa troppo grassoccia rispetto a quella + lineare del Navigator... e le indicazioni vocali talvolta noiose e ripetitive...
ma è una questione di gusti.
si provano entrambi e poi si sceglie.

BIMBOVENETO
27-07-2005, 10:05
infatti, il giudizio è soggettivo.
io preferisco Navigator4.4 o MN4 o MN5.
ma anche TomTom5 dalla sua ha delle qualità che lo rendono interessante.
l'interfaccia grafica del TomTom in generale + cicciotta mi piace meno, ma sicuramente è pilotabile col ditone.
il Navigator invece ha menù + puliti ma pilotabili difficilmente col dito, soprattutto quelli a tendina dove l'utilizzo della pennetta è indispensabile.
TomTom inoltre a colpi di ditone ha una migliore gestione riguardo la navigazione verso punti di interesse...
nonostante tutto del TomTom non mi piace la visualizzazione della mappa troppo grassoccia rispetto a quella + lineare del Navigator... e le indicazioni vocali talvolta noiose e ripetitive...
ma è una questione di gusti.
si provano entrambi e poi si sceglie.

Azz....Toshiman è esattamente come la penso io!
Io infatti penso che reinstallerò Tomtom 5 con un certo dispiacere per la grafica e per la tempistica dei messaggi vocali per la quale MN4 ha una marcia in più. Mi sono accorto infatti che nei lunghi viaggi Navigon è meno stressante e da le informazioni vocali con i giusti tempi e quantità.
Però mi interessano troppo i POI, risultano molto comodi per i miei giretti turistici senza dimenticare la comodità dei POI autovelox.
L'unica cosa che mi dispiace è non poter usare sul mio PNA200 il MN5 che da quel poco che ho reperito leggendo le varie recensioni mi sembra decisamente interessante per molti aspetti tra i quali il TMC e la segnalazione grafica dei cartelli autostradali.
Ma questi cattivoni della Navigon vogliono vendere il loro Transonic 4000 (è praticamente un Medion al 100% che ha già installato il MN5) e non concederci a noi ed alla Medion l'upgrade dicendoci addirittura che non è possibile per limiti prestazionali del PNA (quello della Medion e non il loro che è identico!).
Forse è giunta l'ora di preparare due righe di testo con i lquale si richiede questo upgrade ed inviarla in massa alla loro mail.

gladiatore65
27-07-2005, 11:24
Azz....Toshiman è esattamente come la penso io!
Io infatti penso che reinstallerò Tomtom 5 con un certo dispiacere per la grafica e per la tempistica dei messaggi vocali per la quale MN4 ha una marcia in più. Mi sono accorto infatti che nei lunghi viaggi Navigon è meno stressante e da le informazioni vocali con i giusti tempi e quantità.
Però mi interessano troppo i POI, risultano molto comodi per i miei giretti turistici senza dimenticare la comodità dei POI autovelox.
L'unica cosa che mi dispiace è non poter usare sul mio PNA200 il MN5 che da quel poco che ho reperito leggendo le varie recensioni mi sembra decisamente interessante per molti aspetti tra i quali il TMC e la segnalazione grafica dei cartelli autostradali.
Ma questi cattivoni della Navigon vogliono vendere il loro Transonic 4000 (è praticamente un Medion al 100% che ha già installato il MN5) e non concederci a noi ed alla Medion l'upgrade dicendoci addirittura che non è possibile per limiti prestazionali del PNA (quello della Medion e non il loro che è identico!).
Forse è giunta l'ora di preparare due righe di testo con i lquale si richiede questo upgrade ed inviarla in massa alla loro mail.


Ma se è identico al Transonic 4000, vuoi che non ci sia la possibilità di installarlo sul nostro?

toshiman
27-07-2005, 12:35
già... il transonic... non possiamo che sperare in una versione di MN5 compatibile.

e ti dirò che MN5 è + leggero e performante di MN4, provato su Yakumo Delta 300.

inoltre MN5 visualizza i limiti di velocità delle strade e ti avvisa se li superi!

MN5 o Navigator4.4 integrato con POI Warner credo sia una gran coppia.

certo non puoi sditazzare i POI mentre guidi come sul TomTom... però... infondo mi ci trovo meglio :)

toshiman
27-07-2005, 12:38
per il TMC ci vuole un modulo a parte, e sembra non sia compatibile con Medion MDPNA200 e persino con Yakumo delta 300!

gladiatore65
27-07-2005, 12:53
per il TMC ci vuole un modulo a parte, e sembra non sia compatibile con Medion MDPNA200 e persino con Yakumo delta 300!


L'hanno studiata giusta toshi ! :muro:

PEDRO6
27-07-2005, 13:12
CIAO A TUTTI HO INSTALLATO TOM TOM 5 E SEMBRA CHE FUNZIONI REGOLARMENTE MA SENZA AUDIO COSI' LEGGENDO IL FORUM HO DEDOTTO CHE QUESTO ARGOMENTO ERA GIA' STATO DISCUSSO E RISOLTO,PERO' IO E' DUE GIORNI CHE LEGGO E RILEGGO LA DISCUSSIONE MA IN NESSUN POST VIENE SPIEGATO COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, QUALCUNO PUO' AIUTARMI?

jamirolove
27-07-2005, 13:24
Ciao ragazzi,
ma secondo voi...esiste un editor della mappa? Non sarebbe male poter CANCELLARE strade non percorribili o aggiungere rotonde nuove....l'ultilità in realtà sarebbe solo quella di sistemare la cartina dei propri d'intorni e niente più..ma è giusto per curiosità!

tron70
27-07-2005, 13:29
CIAO A TUTTI HO INSTALLATO TOM TOM 5 E SEMBRA CHE FUNZIONI REGOLARMENTE MA SENZA AUDIO COSI' LEGGENDO IL FORUM HO DEDOTTO CHE QUESTO ARGOMENTO ERA GIA' STATO DISCUSSO E RISOLTO,PERO' IO E' DUE GIORNI CHE LEGGO E RILEGGO LA DISCUSSIONE MA IN NESSUN POST VIENE SPIEGATO COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, QUALCUNO PUO' AIUTARMI?

E' sufficente creare una nuova cartella chiamarle tomtom e dentro copire tutta la cartella tomtom che viene creata durante l'istallazione.
:read:
Il programma crea una cartella \tomtom\*.* tu devi cambiarla in \tomtom\tomtom\*.*
Ciao

BIMBOVENETO
27-07-2005, 13:36
per il TMC ci vuole un modulo a parte, e sembra non sia compatibile con Medion MDPNA200 e persino con Yakumo delta 300!

Azz....davvero Toshi?
Porca paletta ma perchè non dare in dotazione di serie queste funzionalità.
Anche Tomtom ti da le informazioni solo collegandoti con un account via internet con il palmare. Ma queste informazioni non possono venir giù dal satellite? Sto dicendo un eresia?
Toshi funziona con collegamento via internet anche per MN5 come TT5 oppure con un modulo aggiuntivo non paghi altro?
Qualcuno si è sbizzarito nell'installare altri software di navigazione nel Medion?
Son tentato di sperimentare.....mah...

BIMBOVENETO
27-07-2005, 13:38
CIAO A TUTTI HO INSTALLATO TOM TOM 5 E SEMBRA CHE FUNZIONI REGOLARMENTE MA SENZA AUDIO COSI' LEGGENDO IL FORUM HO DEDOTTO CHE QUESTO ARGOMENTO ERA GIA' STATO DISCUSSO E RISOLTO,PERO' IO E' DUE GIORNI CHE LEGGO E RILEGGO LA DISCUSSIONE MA IN NESSUN POST VIENE SPIEGATO COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, QUALCUNO PUO' AIUTARMI?


Devi spostare i file contenuti nella cartella Tomtom in una nuova cartella che crei all'interno della stessa. Quindi anzichè averli come adesso all'interno di tomtom dovrai spostarli nella cartella tomtom\tomtom
Spero di essermi spiegato. Ciao

Ops.... mi sono accorto solo ora che ti aveva già risposto il bravo Tron.....sorry.

tron70
27-07-2005, 13:45
....
Qualcuno si è sbizzarito nell'installare altri software di navigazione nel Medion?
Son tentato di sperimentare.....mah...

Oltre al navigator4 ho provato tomtom5 e prossimamente proverò garmin (sperando che funzioni) :p

toshiman
27-07-2005, 14:16
Azz....davvero Toshi?
Ma queste informazioni non possono venir giù dal satellite? Sto dicendo un eresia?
Toshi funziona con collegamento via internet anche per MN5 come TT5 oppure con un modulo aggiuntivo non paghi altro?



io credo che arrivino su un canale radio...
quindi mi sa che anche il transonic clone medion non possa utilizzare TMC...
credo che solo i PPC con modulo GPS/TMC ed abbonamento al servizio possano ricevere. :mc:

PEDRO6
27-07-2005, 14:36
ok grazie il problema audio e' risolto,anche se mi sembra piu'basso rispetto al navigator.adesso pero' ho il problema del segnale gps infatti non mi segna la quantita' di segnale anche se mi vede e mi da' le indicazioni,io per il gps ho seguito le istruzioni e ho impostato nmea cablati a 4800 ma poi mi chiede di selezionaretra serial cable on sp2 o usb cable quale devo selezionare?

BIMBOVENETO
27-07-2005, 14:50
ok grazie il problema audio e' risolto,anche se mi sembra piu'basso rispetto al navigator.adesso pero' ho il problema del segnale gps infatti non mi segna la quantita' di segnale anche se mi vede e mi da' le indicazioni,io per il gps ho seguito le istruzioni e ho impostato nmea cablati a 4800 ma poi mi chiede di selezionaretra serial cable on sp2 o usb cable quale devo selezionare?


Serial cable. In alternativa puoi scegliere la configurazione Tomtom cablato se non ricordo male. Funziona ugualmente.
Ultima cosa. Per le tacche di ricezione dei satelliti con TT5 installato nel medion non le vedrai mai. Se vuoi vedere i satelliti che hai preso perchè sei curioso :D devi entrare nella configurazione satelliti ma ovviamente a quel punto non vedi la mappa di navigazione.
Dai....che ormai c'e' l'hai fatta. :ciapet:

tron70
27-07-2005, 14:55
Serial cable. In alternativa puoi scegliere la configurazione Tomtom cablato se non ricordo male. Funziona ugualmente.


Confermo funzionano entrambe

PEDRO6
27-07-2005, 15:31
ok allora se le tacche non funzionano vuol dire che e' tutto aposto.mi confermi anche tu che l'audio e' piu' basso rispetto al navigator?

jak_spa
27-07-2005, 15:54
mi potete confermare che la mappa italia 2005 che si trova sul mulo è più aggiornata rispetto a quella che danno di serie?grazie

denny_di
27-07-2005, 17:20
Ciao a tutti.
Sono un completo ignorante in materia, ma leggendo il vostro forum, ho comprato anch'io il Medion 200. Ora sono tre giorni che cerco di scaricarmi ldal mulo la mappa dell'AUSTRIA ma sono stati tre giorni di tentata connessione. Visto che siete tutti bravi ragazzi ed io parto per l'Austria martedì prossimo non è che c'è un'anima buona che mi risolve il problema in qualche maniera?
Io sono di Roma ed andrei personalmente a prendermi il dischetto (pagando naturalmente). Grazie a tutti

jak_spa
27-07-2005, 17:29
..........'Austria martedì prossimo non è che c'è un'anima buona che mi risolve il problema in qualche maniera?
Io sono di Roma ed andrei personalmente a prendermi il dischetto (pagando naturalmente). Grazie a tutti

Ti ho mandato un sms privato per quanto sopra scritto

toshiman
27-07-2005, 18:48
denny hai pvt...

robbertino
27-07-2005, 19:47
mi potete confermare che la mappa italia 2005 che si trova sul mulo è più aggiornata rispetto a quella che danno di serie?grazie
Mi aggrego alla domanda di jak..