Entra

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

littlemau
22-08-2006, 14:44
Sorry ma non sono ricco come voi :D
Ehm...peccato che la signature ti smentisca un po'... :fagiano: Procio + mobo + scheda video non sono le cose più a buon mercato che si trovino in giro (e non parlo del resto...ram raptor creative...ecc).
Ma tu backup come lo fai?? :mbe:

@ fabioxp: sei in linea con i risultati per gli MCC04...direi buono-ottima. ;)

Codename47
22-08-2006, 14:46
Ehm...peccato che la signature ti smentisca un po'... :fagiano: Procio + mobo + scheda video non sono le cose più a buon mercato che si trovino in giro (e non parlo del resto...ram raptor creative...ecc).
Ma tu backup come lo fai?? :mbe:

@ fabioxp: sei in linea con i risultati per gli MCC04...direi buono-ottima. ;)


Quoto... :stordita: Se riesci a comprarti quella roba, dubito che non trovi i soldi per una campana di mcc004 da 30 cent disco... :sofico:

Ricky78
22-08-2006, 15:09
Quoto... :stordita: Se riesci a comprarti quella roba, dubito che non trovi i soldi per una campana di mcc004 da 30 cent disco... :sofico:
Sì ma non trovo utile continuamente spendere per farmi arrivare roba (+ spese di trasporto visto che qua non ne trovo di supporti buoni...) quando uso quei 40 DVD-RW che mi durano una vita e scrivono benissimo...
30 centesimi l'uno significa che se prendessi questi, invece di 1 Verbatim DVD-RW da € 1,5, ne avrei 5 non riscrivibili mentre con il RW scrivo decine di volte, sempre con picchi di 2... :)
Poi io i DVD li uso solo per audio+video



Ma tu backup come lo fai?? :mbe:

Per il Back-up ho l'intero secondo hard disk con 320GB...

littlemau
22-08-2006, 15:30
Per il Back-up ho l'intero secondo hard disk con 320GB...
Boh...sarò pignolo io...ma il solo supporto magnetico..non mi da molte garanzie.
E' uno dei motivi che m'ha indotto ad acquistare masterizzatori in grado di valutare (spero in modo sufficientemente attendibile) la qualità delle masterizzazioni-backup che faccio (e questo non solo subito dopo la masterizzazione stessa ma anche nel tempo). :)

I rescrivibili invece li utilizzo come semplici "serbatoi" transitori di dati. A parte i RAM, come ben sappiamo, non hanno doti di longevità (almeno per i dati).

giucasa
22-08-2006, 21:11
... ci stai prendendo per il :ciapet: :D usi i riscrivibili per audio e video!!!! :muro: :muro: ......sono per dati ISO... la lettura di un riscrivibile su un lettore crea sempre problemi per la sua bassa riflessione del laser e l'audio è roba seria!!!!... per i backup di dati importanti il supporto indicato è solo il RAM....e l'alter ego delle cassette DAT ......quindi accetta un consiglio per video e audio solo supporti normali.

Ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile

Ricky78
22-08-2006, 23:26
... ci stai prendendo per il :ciapet: :D usi i riscrivibili per audio e video!!!! :muro: :muro: ......sono per dati ISO... la lettura di un riscrivibile su un lettore crea sempre problemi per la sua bassa riflessione del laser e l'audio è roba seria
Ma figurati... i film vanno benissimo sui lettori anche vecchi... non saltano e si sentono benissimo, come sui supporti originali (che compro).
Mi sembra che qua si stia diventando "maniaci" per problemi, presunti tali (con i primi riscrivibili era vero...) ma che oggi, con i supporti giusti come questi Verbatim, sono del tutto insesistenti. Tra l'altro li vedo su un Panasonic 36" 16:9 100 Hz in S-Video.
A meno che con "la lettura di un riscrivibile su un lettore crea sempre problemi per la sua bassa riflessione del laser e l'audio è roba seria" tu voglia intendere che mi si rovina il lettore DVD da tavolo... ma da 3 anni a questa parte non si è mai guastato...


p.s.
Sui Verbatim DVD-RW c'è scritto: "La tecnologia SERL assicura la riscrivibilità del disco sempre con la massima qualità anche per le applicazioni audio e video"

Ricky78
22-08-2006, 23:35
Boh...sarò pignolo io...ma il solo supporto magnetico..non mi da molte garanzie.
E' uno dei motivi che m'ha indotto ad acquistare masterizzatori in grado di valutare (spero in modo sufficientemente attendibile) la qualità delle masterizzazioni-backup che faccio (e questo non solo subito dopo la masterizzazione stessa ma anche nel tempo). :)

I rescrivibili invece li utilizzo come semplici "serbatoi" transitori di dati. A parte i RAM, come ben sappiamo, non hanno doti di longevità (almeno per i dati).
Il supporto magnetico (hard disk) è più affidabile di un DVD, nel tempo, a meno che si rompa (ma si deve avere una sfiga e sfiga per sfiga allora si può rovinare anche il DVD...).
In ogni caso non ho dati di importanza tale... E poi che dovrei fare?... 100 DVD per tenere 400 Gb di roba?? Che poi tra l'altro i dati li si modifica, cancella o cambia?

No, così vado avanti dal 2000 e mi trovo bene (ogni tanto cambio hard disk e boh...)

giucasa
23-08-2006, 06:29
... quello che dice la Mitsubishi sui riscrivibili non me ne frega niente !!!! sono d' accordo che i DIE dei riscrivibili è stato migliorato dai primi esemplari ma per la sua composizione è e rimane meno riflettente di un supporto in Cianina modificata o Phtalocianina e derivati ....basta vedere che non possono essere scritti alla velocita dei normali....
Poi se per te vanno bene continua pure :D :D

Ciao


Giuliano

littlemau
23-08-2006, 09:31
Il supporto magnetico (hard disk) è più affidabile di un DVD, nel tempo, a meno che si rompa (ma si deve avere una sfiga e sfiga per sfiga allora si può rovinare anche il DVD...).
Qui mi permetto di dissentire. L'affidabilità di un HD è per forza di cose meno probabile di un supporto ottico. Tra parti meccaniche, elettronica e problemi legati all'alimentazione...le possibilità che un HD abbia una rogna sono estremamente più elevate rispetto alla possibilità che un supporto DVD abbia una rogna. Un DVD può essere difettato in origine ma se la masterizzazione è avvenuta e verificata e i supporti sono di qualità e ben conservati...la possibilità che i dati vengano persi è remota. I DVD ovviamente sono abbastanza recenti da non permettere un dato empirico sulla durata...ma i primi CD che ho masterizzato nel 2000 sono ancora ben leggibili. Anche il primo HD samsung è ancora vivo se è per quello...questo non lo nego. Ma una delle regole basilari del backup è avere almeno due copie e magari su supporti diversi. La certezza assoluta di non perderli non c'è (ti si brucia la casa con tutto dentro...e sei fregato ugualmente :D :tie: ) ma almeno le probabilità che ciò accada per fatti meno "apocalittici" si riduce. E qui chiudo perchè stiamo esagerando con l'OT. :ot:

Ricky78
24-08-2006, 10:54
Ragazzi,
tornando in topic, ho fatto sempre sui Verbatim DVD-RW 6X scritti a 4X il Sum 8:

http://img172.imageshack.us/img172/664/immagine33sq7.jpg (http://imageshack.us)

ed il Sum1:

http://img213.imageshack.us/img213/9063/immagine1kb8.jpg (http://imageshack.us)

Come è il Sum8?
Non è troppo il picco 100 iniziale??
Ok che questi errori, rispetto ai Pif, vengono corretti... ma vorrei capire se la masterizzazione è buona :stordita:

Codename47
24-08-2006, 10:59
Secondo me il risultato è eccellente, contando che stiamo parlando di un rescrivibile. :)

Ricky78
24-08-2006, 12:43
Secondo me il risultato è eccellente, contando che stiamo parlando di un rescrivibile. :)
Anche per il Sum8?

Pegaso1207
24-08-2006, 19:15
Firmare versione 1.10 (che praticamente è uguale a quello Giapponese) disponibile sul sito europeo al seguente link: http://www.plextor.be/download/ftp1/716A110.exe

PX-716A/SA/UF V1.10

Improvements:
Write performance on DVD media
Write performance on CD media
Fixed a problem reading some DVD media

Evvai!!!
:D

Codename47
24-08-2006, 20:06
Anche per il Sum8?


Si, nel sum8 di solito tendono progressivamente ad aumentare dopo ogni riscrittura. ;)

Ricky78
24-08-2006, 20:28
Si, nel sum8 di solito tendono progressivamente ad aumentare dopo ogni riscrittura. ;)
Ma c'è un valore limite che comunque viene corretto prima di avere frame di immagini (nel caso di video) che sono alterati o disturbati?

Codename47
24-08-2006, 20:40
Ma c'è un valore limite che comunque viene corretto prima di avere frame di immagini (nel caso di video) che sono alterati o disturbati?


Il limite massimo teorico sarebbe 1664, quello massimo consigliato 280. Poi ovviamente dipende dalla capacità di lettua di ciascun drive, ognuno si comprta in maniera differente. Mi spiego meglio: per un drive un picco di 1000 potrebbe portare all'illeggibilità, mentre per un altro già con un picco di 300 potrebbe essere così. ;)

Ricky78
24-08-2006, 23:28
Il limite massimo teorico sarebbe 1664, quello massimo consigliato 280. Poi ovviamente dipende dalla capacità di lettua di ciascun drive, ognuno si comprta in maniera differente. Mi spiego meglio: per un drive un picco di 1000 potrebbe portare all'illeggibilità, mentre per un altro già con un picco di 300 potrebbe essere così. ;)
th

Ricky78
27-08-2006, 17:48
Ragazzi,
di PX-716SA ne ho due.
Uno nel pc a casa con il quale ho postato i risultati delle pagine precedenti ed uno in ufficio.
Ho fatto su entrambi l'upgrade del fw. con l'1.10.
Mi spiegate perchè in quello dell'ufficio quando cerco di cancellare il DVD-RW Verbatim 6X SERL mi esce sta finestra e non mi compie l'operazione??

http://img161.imageshack.us/img161/6976/immagine1wx1.jpg (http://imageshack.us)

viger68
27-08-2006, 18:22
A me quel tipo di errore me lo ha dato quando i dvd+rw praticamente erano da buttare :mad: :mad: considerato che li ho usati poco.. poi ho scoperto che li digerisce poco e i -RW gli piacciono di piu :rolleyes: :rolleyes:

Ricky78
27-08-2006, 19:51
A me quel tipo di errore me lo ha dato quando i dvd+rw praticamente erano da buttare :mad: :mad: considerato che li ho usati poco.. poi ho scoperto che li digerisce poco e i -RW gli piacciono di piu :rolleyes: :rolleyes:
Sì ma il dvd è quasi nuovo... vorrei capire perchè appena messo entro per farlo cancellare mi è uscita quella finestra.

Ricky78
27-08-2006, 20:35
Due domande:

1) Ma con i Plextools 2.35 non è possibile masterizzare i DVD-Video su un DVD-RW??

2) Che differenza c'è tra DVD-ROM (ISO), DVD-ROM (ISO/UDF) e DVD-ROM (UDF)??

giucasa
27-08-2006, 21:34
Due domande:

1) Ma con i Plextools 2.35 non è possibile masterizzare i DVD-Video su un DVD-RW??

si ma controlla sul setting del mast che i parametri per RW sia settati giusti

2) Che differenza c'è tra DVD-ROM (ISO) masterizzazione dati , DVD-ROM (ISO/UDF) masterizzazioni miste dati e video files grandi superiore a 1 giga (non ideali per video) e DVD-ROM (UDF) ?? masterizzazioni video files di un 1 giga

tanto per semplificare.

Ciao

Giuliano

fabioxp
27-08-2006, 22:06
ciao, 1 domandina forse scontata, ma per il px 716al, ovvero quello senza cassettino, serve un firmware apposito oppure è valido l'1.10 uscito da poco? non che abbia necessità di aggiornare, ma solo per sapere. Appena avrò tempo farò dei dischi mcc 03rg20 -r e mcc 004 +r col px 716 e posterò le scansioni per confrontarle con quelle del liteon 165p6s, per chi fosse interessato.
ciao e a presto.

valego
27-08-2006, 22:13
Ciao Fabio, per il 716AL c'è un firmware apposito ;)

Ricky78
28-08-2006, 11:18
1) Ma con i Plextools 2.35 non è possibile masterizzare i DVD-Video su un DVD-RW??

si ma controlla sul setting del mast che i parametri per RW sia settati giusti

Quali settings devo controllare nei Plextools? :)
Perchè, ci deve essere la opzione "DVD (Video) anche su questi 2,35 che sono "gratuiti"?

tanto per semplificare.

Ciao

Giuliano
Non ho capito: per i film da 3-4 GB si devono prendere o i Professional XL o Nero?

Ma UDF/ISO, che come dici è per i files sopra il GB, perchè non è consigliato?
Con l'UDF invece cosa c'è da 1 GB di Video che si può mettere su un DVD-RW da 4,7?

fabioxp
29-08-2006, 10:39
ciao, volevo fare una scansione di un cd-audio (Philips con MSF Ritek type 7 scritto a 4x col px2410a, mitico ha pure la velocità 1X!!!) con il px716al oppure con il px2410a, ma con questo posso fare solo il cd test e il read/write transfer rate e non quello dei pie e pif, anzi, non saprei nemmeno quali test si devono fare per i cd-r. Qualcuno mi può aiutare? Grazie e ciao, fabio.

littlemau
29-08-2006, 11:58
Per i Cd-audio il test è quello che rileva i C1 - C2 (pif e pie sono solo per i DVD).

fabioxp
29-08-2006, 13:24
grazie x l'info. dovendo usare il px716 che supporta il test c1/c2, dalle pxtools 2.35 posso scegliere le velocità 10-24X cav, 8X clv e 4X clv, cosa devo scegliere? grazie e scusate x le domande OT.

fabioxp
29-08-2006, 13:43
ho appena fatto il test a 10-24x cav e, anche se ot, vi posto lo scan per avere un'interpretazione, visto che non me ne intende di grafici di dvd, figuriamoci di quelli dei cd...
metto il grafico col log e quello senza riscalato per vederlo meglio, ciao.

http://img183.imageshack.us/img183/3083/cdaudiokf4.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=cdaudiokf4.png)

http://img183.imageshack.us/img183/4364/cdaudiographyx0.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=cdaudiographyx0.png)

littlemau
29-08-2006, 23:40
Non ho fatto molte scansioni CD nemmeno io.
Direi buona. L'assenza di C2 e una "media " di c1 medio bassa.
Tengo anch'io la velocità di default.

Ricky78
30-08-2006, 11:17
Quali settings devo controllare nei Plextools? :)
Perchè, ci deve essere la opzione "DVD (Video) anche su questi 2,35 che sono "gratuiti"?


Non ho capito: per i film da 3-4 GB si devono prendere o i Professional XL o Nero?

Ma UDF/ISO, che come dici è per i files sopra il GB, perchè non è consigliato?
Con l'UDF invece cosa c'è da 1 GB di Video che si può mettere su un DVD-RW da 4,7?
UP

Ricky78
30-08-2006, 11:21
Mi sapete dire anche se i CD-Audio li si può scrivere a 16X?
Ho visto che con questo masterizzatore la massima qualità di scrittura, CLV, la si ha fino a 16X invece degli 8X degli altri.

Ma ci sono differenze quando si fa un CD-Audio a scrivere ad 8 o 16X degli mp3 (che vengono trasformati in tempo reale in wave da Nero o dai Plextools, in base a quello che si utilizza) piuttosto che dei file che sono già in wave?


grazie

giucasa
31-08-2006, 20:27
i CD A devono essere scritti a bassa velocità per evitare gli Jitter meglio avere un numero superiore di C1 che un Jitter eccessivo....quindi a 4x max 8x :D :D

Dunque UDF ... se hai notato i files Vob sono di 1 giga... con il video si possono avere files di molti giga se li masterizzi con queste dimensioni vengono letti e lavorati dal PC e li masteriza come dati (non in FAT 32 che non accetta files oltre un giga) .. al limite per necessità puoi con Nero fare il misto UDF e DATI... per il video meglio UDF .... è l'ottimalizzato per Mpeg 2 cioè i files video DVD ... devi separare gli Mpeg 2 o SD Video (Standard Digitale) dai files AVI (per semplificare)....

Spero di essermi spiegato sarebbe un problema spiegarti che SD vuole dire interlacciato, progressivo che il Pal ha 25 fps (fotogrammi per secondo ) mentre NTFS va a 29 fps che il prograssivo va a 24 fps,ecc ecc dovrei scrivere per un mese :muro: :muro: e ti incasini quindi vai con UDF o Video DVD come dici tu e non importa con che sw masterizzi segui solo questo.... se invece vuai masterizzare un dvd per salvare e riprendere sul PC in un futuro un files Avi puoi masterizzare anche un files di 4 giga ma come dati o ISO.

Ciao

Giuliano

giucasa
31-08-2006, 20:36
ho appena fatto il test a 10-24x cav e, anche se ot, vi posto lo scan per avere un'interpretazione, visto che non me ne intende di grafici di dvd, figuriamoci di quelli dei cd...
metto il grafico col log e quello senza riscalato per vederlo meglio, ciao.

http://img183.imageshack.us/img183/3083/cdaudiokf4.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=cdaudiokf4.png)

http://img183.imageshack.us/img183/4364/cdaudiographyx0.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=cdaudiographyx0.png)


... no!!! quasi mediocre :ciapet: :ciapet: troppo alti di picco :D :D e anche un numero un pò elevato comunque fai il test a velocità più bassa...

Ciao

Giuliano

fabioxp
01-09-2006, 10:14
ciao, sto rifacendo il test a 4X clv, la minima velocità impostabile e seguendo la scansione sto vedendo che il grafico viene identico, quindi penso che lo stopperò subito, ma non ho ancora capito se è veramente mediocre o no? sono 18 tracce di audio dts che ascolto col mio kit 5.1, sarà forse il cd (philips prodotto da ritek) che è scadente?
ciao, fabio.

viger68
01-09-2006, 11:28
ciao, sto rifacendo il test a 4X clv, la minima velocità impostabile e seguendo la scansione sto vedendo che il grafico viene identico, quindi penso che lo stopperò subito, ma non ho ancora capito se è veramente mediocre o no? sono 18 tracce di audio dts che ascolto col mio kit 5.1, sarà forse il cd (philips prodotto da ritek) che è scadente?
ciao, fabio.

Confermo a qualsiasi velocita si fa il test i risultati non cambiano :( :(

Ricky78
01-09-2006, 19:09
i CD A devono essere scritti a bassa velocità per evitare gli Jitter meglio avere un numero superiore di C1 che un Jitter eccessivo....quindi a 4x max 8x :D :D

Dunque UDF ... se hai notato i files Vob sono di 1 giga... con il video si possono avere files di molti giga se li masterizzi con queste dimensioni vengono letti e lavorati dal PC e li masteriza come dati (non in FAT 32 che non accetta files oltre un giga) .. al limite per necessità puoi con Nero fare il misto UDF e DATI... per il video meglio UDF .... è l'ottimalizzato per Mpeg 2 cioè i files video DVD ... devi separare gli Mpeg 2 o SD Video (Standard Digitale) dai files AVI (per semplificare)....

Non ho capito...
Che differenza c'è tra UDF e DVD-Video?
I Plextools 2.35, gratuiti, non hanno la funzione DVD-Video, a differenza dei Professional XL.
Devo quindi acquistare i Professional XL o Nero per fare dei DVD-Video?
Io poi li devo farli leggere da un lettore da sala... non dal pc.

viger68
01-09-2006, 19:52
Non ho capito...
Che differenza c'è tra UDF e DVD-Video?
I Plextools 2.35, gratuiti, non hanno la funzione DVD-Video, a differenza dei Professional XL.
Devo quindi acquistare i Professional XL o Nero per fare dei DVD-Video?
Io poi li devo farli leggere da un lettore da sala... non dal pc.
Guarda non conoscp con precisione i professional XL ma sicuramento Nero ti permette di fare i dvd-video ( un consiglio personale con nero se puoi rimani con la versione 6.x poiche la 7 ha ancora qualche problemino)
Una volta masterizzato un dvd-video lo puoi leggere sia sul lettore SA che sul pc ;)

Ricky78
02-09-2006, 00:45
Guarda non conoscp con precisione i professional XL ma sicuramento Nero ti permette di fare i dvd-video ( un consiglio personale con nero se puoi rimani con la versione 6.x poiche la 7 ha ancora qualche problemino)
Una volta masterizzato un dvd-video lo puoi leggere sia sul lettore SA che sul pc ;)
Lo so... anche con i Plextools Professional XL... ma vorrei sapere con i 2.35, dove la voce DVD-Video non compare. :)

fabioxp
02-09-2006, 09:50
ciao, ho scritto un dvd-r col px716 ma non ho tempo di fare la scansione col liteon, volevo solo farvi vedere il grafico della scrittura x capire se è normale che cd/dvd speed (ho voluto provare x la prima volta a scrivere con questo) crolla quando la velocità deve passare all'unità superiore: per esempio è partito da 6x, arriva a 7.9x, deve passare a 8x ma scende a 5x, poi riparte subito a 8.qualcosaX e così per tutti i punti in cui si vedono i sali e scendi. E' dovuto alla creazione del grafico da parte del software o sono interventi del burn-proof o altro? come vedete ho scritto a 12x e il supporto è certificato a 16x, poi bisogna vedere se è vero.
per il momento ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere e appena riesco posterò lo scan di qualità di questo disco.
ciao, fabio.

http://img220.imageshack.us/img220/177/plextordvdrpx716al10102september20061043dn0.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=plextordvdrpx716al10102september20061043dn0.png)

Ricky78
04-09-2006, 11:12
Lo so... anche con i Plextools Professional XL... ma vorrei sapere con i 2.35, dove la voce DVD-Video non compare. :)
up

giucasa
05-09-2006, 00:33
up

Nero dalla versione 6 riconosce i DL quindi a prova di errore ha inserito la voce DVD-Video ma mantiene anche la versione UDF per files pesantissimi ma non è ottimalizzata per tutti i lettori quindi devi scegliere DVD-Video.

Plextor Tool 2.35 e precedenti.... entri in CR/DVD-ROM Maker - Project si apre la finestra e scegli DVD-Rom UDF (le altre sono DVD-Rom ISO e Iso/UDF quindi miste .... sconsigliato)..... ti posto due immagini ...OK :D :D .

Ciao

Giuliano

p.s. ... e smettila con le canne!!!! :ciapet: :ciapet:

Ricky78
05-09-2006, 01:09
Nero dalla versione 6 riconosce i DL quindi a prova di errore ha inserito la voce DVD-Video ma mantiene anche la versione UDF per files pesantissimi ma non è ottimalizzata per tutti i lettori quindi devi scegliere DVD-Video.

Plextor Tool 2.35 e precedenti.... entri in CR/DVD-ROM Maker - Project si apre la finestra e scegli DVD-Rom UDF (le altre sono DVD-Rom ISO e Iso/UDF quindi miste .... sconsigliato)..... ti posto due immagini ...OK :D :D .

Ciao

Giuliano

p.s. ... e smettila con le canne!!!! :ciapet: :ciapet:
Ok... ma quello che chiedo è questo:

Il DVD-ROM (UDF) dei Plextools 2.35 e precedenti è = al DVD-Video di Nero e dei Plextools XL??

Se sì, perchè nei Plextools Professional XL la voce DVD-ROM (UDF) rimane??

Ricky78
06-09-2006, 11:51
up

giucasa
06-09-2006, 20:42
up

si... anche se non l'ho mai provato.

Ciao

Giuliano

Ricky78
07-09-2006, 10:02
p.s. ... e smettila con le canne!!!! :ciapet: :ciapet:
Bello il gatto vero?! :asd: :asd:

giucasa
08-09-2006, 06:28
Bello il gatto vero?! :asd: :asd:

... si ma se non ci dici che miscela usi!!!???

Ciao

Giuliano

Ricky78
08-09-2006, 07:55
edit

Ricky78
15-09-2006, 19:45
Nessuno in circolazione? :)

viger68
15-09-2006, 19:53
Sempre presente :O :O

littlemau
15-09-2006, 20:08
Idem con patate... :D

Ricky78
16-09-2006, 18:44
Bene! :D

Avete aggiornamenti con il fw. 1.10?

Anche con i vostri supporti soliti la situazione è migliorata?

littlemau
16-09-2006, 19:07
Non l'ho ancora testato...sto sfruttando il Liteon che mastica decisamente meglio schifezze di campane plasmon che avevo acquistato.

Poi sono curioso di testarlo in un confronto con il Liteon stesso oltre che nei riguardi del firmware vecchio...

Stay tuned... :D

littlemau
17-09-2006, 14:32
Non ho resistito...e dovendo fare il "backup di un backup di cd" (che non hanno fatto troppo il loro dovere di backup :mad: :muro: ) ho pensato di iniziare a saggiare sto 1.10.

Visti i risultati con un tayo yuden...non saprei...sembra quasi stia ricominciando a riconoscerli (altrimenti il picco iniziale di PIE non si spiegherebbe)...
Vero che sono certificati 4X e li ho fatti a 8x (dopo aver fatto il test quality a 8X con risultato "good").
http://img213.imageshack.us/img213/6872/archiviofotoplextayoyudenff1.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/5241/liteondvdrwshm165p6sms0p17september20061352archiviofoog7.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p17september20061352archiviofoog7.png)

Vedremo i prossimi...

giucasa
17-09-2006, 17:28
Non ho resistito...e dovendo fare il "backup di un backup di cd" (che non hanno fatto troppo il loro dovere di backup :mad: :muro: ) ho pensato di iniziare a saggiare sto 1.10.

Visti i risultati con un tayo yuden...non saprei...sembra quasi stia ricominciando a riconoscerli (altrimenti il picco iniziale di PIE non si spiegherebbe)...
Vero che sono certificati 4X e li ho fatti a 8x (dopo aver fatto il test quality a 8X con risultato "good").

Vedremo i prossimi...

... buono!!!! :D :D il picco iniziale di PIF è CDSpeed che lo ha cannato in partenza.... :D :D dovevi stoppare e farlo ripartire.

Ciaooo

Giuliano

littlemau
17-09-2006, 18:10
... buono!!!! :D :D il picco iniziale di PIF è CDSpeed che lo ha cannato in partenza.... :D :D dovevi stoppare e farlo ripartire.

Ciaooo

Giuliano

Uhm...rifarò...solo perchè lo dici tu... :Prrr:

Chicco#32
18-09-2006, 10:37
una domanda bruciapelo.....

devo prendere dei DVD vergini stampabili.....che mi consigliate?

posso prendere diretto a buon prezzo e senza spedizione verbatim.....vanno bene? sempre 16X e +R?

gracias....

:D

viger68
18-09-2006, 11:58
Si chicco li uso da un pezzo e sono ottimi ;)

Una curiosita a quanto te li porti via???

byllythekid
18-09-2006, 12:36
allora vi racconto cosa mi e`successo con questo se possiamo definirlo masterizzzatore..... acquisto il 1 , dopo quasi 2 mesi nn masterizza i dvd,invece i cd li masterizza! lo spedisco in garanzia con RMA dopo quasi 1 mese me ne mandano uno nuovo di zecca che dopo 1 mese nn masterizza e nn legge i cd pero i dvd li fa! di nuovo RMA un`altro mese e invece di mandare il px-716a mi mandano il px-755A! questo masterizzatore ha un buffer di 2Mb! il 716a ne ha 8 Mb sono senza parole.......... NN COMPRATE PLEXTOR.. COMPRATE PIONEER OPP LG CON 25 EURO CHE SE SI GUASTANO LO BUTTATE E NN PERDETE 120 EURO CON PLEXTOR CHE FREGA I SOLDI ALLA GENTE!!!!!!!

Mark®
18-09-2006, 12:41
Mi spiace,nn sono d'accordo.

viger68
18-09-2006, 12:50
Beh bylly mi spiace per l'accaduto ma non sono per niente d'accordo :O :O

A parte che comunque scrivere in maiuscolo non serve a niente pero la plextor nel mio caso si e dimostrata affidabile e non solo con il 716A, poi che tu sia particolarmente sfigato te ne va dato atto, ma da qui a screditare un marchio a scapito di altri ce ne passa di acqua sotto i ponti ;)

Chicco#32
18-09-2006, 12:57
Si chicco li uso da un pezzo e sono ottimi ;)

Una curiosita a quanto te li porti via???

i vari prezzi li trovi QUI (http://www.gdinformaticaline.com/) , ha aperto da poco un negozietto a roma, così facendo non pago le ss.....che ne dici come prezzi? non sembrano male....te li trovi a meno?

viger68
18-09-2006, 13:01
Di solito compro su ebay a circa 30 centesimi piu s.s. dipende dalle volte :) cmq sono prezzi buoni se togli le spese

Chicco#32
18-09-2006, 13:16
Di solito compro su ebay a circa 30 centesimi piu s.s. dipende dalle volte :) cmq sono prezzi buoni se togli le spese

ottimo.....

il fatto è che io non masterizzo molto, quindi non compro mai più di 50dvd a volta (e mi durano tantissimo), quindi le ss nel mio caso incidono troppo....

grazie...

;)

littlemau
18-09-2006, 13:23
posso prendere diretto a buon prezzo e senza spedizione verbatim.....vanno bene? sempre 16X e +R?

gracias....

:D
Dopo i Tayo sono i migliori per il plex.

Da quando li ha provati valego per la prima volta...compro solo questi.
Li trovo a 0,43 in campana da 50 (all inclusive per fortuna, cioè senza spese di spedizione, perchè ci abito vicino :D ).

@ Giucasa
L'ho rifatta e un pelo è migliorato effettivamente...ma un po' di porcheria all'inizio c'è e non se l'è inventato CD/DVD speed... :Prrr:
Quando masterizzerò il secondo rifarò anche un PIE con i plextool...per confronto.
http://img181.imageshack.us/img181/9646/liteondvdrwshm165p6sms0p17september20061352archiviofome1.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p17september20061352archiviofome1.png)

Chicco#32
18-09-2006, 13:31
Dopo i Tayo sono i migliori per il plex.

Da quando li ha provati valego per la prima volta...compro solo questi.
Li trovo a 0,43 in campana da 50 (all inclusive per fortuna, cioè senza spese di spedizione, perchè ci abito vicino :D ).
[B]


grazie..... :D

DeeP BlacK
20-09-2006, 01:08
Da quando ho messo il FW 1.10 non mi cancella più i DVD riscrivibili con un bel messaggio di Power error Calibration e legge con molta fatica i DVD.
Proverò a riflasharlo o a fare un downgrade...speriamo che non mi abbandoni,i 2 anni sono vicini...se schiatta è meglio che lo facesse ora o mai più :D

littlemau
20-09-2006, 12:28
Prova con una bella scossa elettrica (o qualche martellata che non lasci ammaccature)..al massimo ti ritrovi con un 755 o 760 fiammante.. :D

A parte gli scherzi...strana la questione dei RW...farò dei test appena possibile...

DeeP BlacK
20-09-2006, 13:59
A parte gli scherzi...strana la questione dei RW...farò dei test appena possibile...

Prova a fare una cancellazione completa,li ho i maggiori problemi.
Ho riflashato l'1.10,ora mi si è aggiunto anche il seguente errore:
" Erasing Disc: Hardware Error (CODE 040902)"

Non rimane che tornare al precedente e verificare.

littlemau
20-09-2006, 14:10
Curiosità...hai il Pata o il Sata?

DeeP BlacK
20-09-2006, 14:28
Curiosità...hai il Pata o il Sata?

Il PATA,è andato sempre ottimamente,mai fallito un colpo,speravo di aver beccato un esemplare robusto e invece...
Per la cronaca,ho trovato che il codice 040902 è un codice ATAPI relativo al
Focus servo failure,ossia il problema è sempre lo stesso.
Ora non posso rimettere subito l'1.09...ma verificherò se è colpa del nuovo FW visto che è stato sempre perfetto prima.

EDIT:tornato all'1.09,stessi problemi!
Vado di RMA,magari mi torna pure un bel 760...ma non credo mi sia concessa questa fortuna :fagiano:

littlemau
20-09-2006, 17:57
Azz...nella sfiga...un po' di fortuna...almeno è successo prima dei fatidici 2 anni....

Chicco#32
20-09-2006, 20:26
Il PATA,è andato sempre ottimamente,mai fallito un colpo,speravo di aver beccato un esemplare robusto e invece...
Per la cronaca,ho trovato che il codice 040902 è un codice ATAPI relativo al
Focus servo failure,ossia il problema è sempre lo stesso.
Ora non posso rimettere subito l'1.09...ma verificherò se è colpa del nuovo FW visto che è stato sempre perfetto prima.

EDIT:tornato all'1.09,stessi problemi!
Vado di RMA,magari mi torna pure un bel 760...ma non credo mi sia concessa questa fortuna :fagiano:

quindi la colpa non è del nuvo 1.10...esatto?

cmq fidati, hai avuto fortuna....meglio ora che fra 3-4 mesi...

;)

ulisss
20-09-2006, 20:55
ma allora conviene oppure no flashare con la vers. 1.10 ? Sul mio PX716 ho ancora la 1.09.... che forse mi conviene tenermi stretta.

OT
Ciao Chicco ;) ce l'hai sempre il Vp191B?

Chicco#32
20-09-2006, 21:20
ma allora conviene oppure no flashare con la vers. 1.10 ? Sul mio PX716 ho ancora la 1.09.... che forse mi conviene tenermi stretta.

OT
Ciao Chicco ;) ce l'hai sempre il Vp191B?


mai preso...ho battuto ogni record di ricerca del monitor ideale....

:asd:

sto per prendere il dellone da 24" 16:10....

DeeP BlacK
21-09-2006, 00:03
Quando si dice la fretta...
Ormai ho fatto l'RMA, ma stasera giusto per provare ho preso il mio bel cd per pulire le lenti dei lettori e fatto 3/4 passate.
Il risultato è che è tornato come nuovo,l'ho messo sotto torchio e i DVD riscrivibili ora li digerisce in tutte le salse,la lettura dei supporti poi si è di molto velocizzata :muro:

Avevo sottovalutato l'importanza della manutenzione della lente,dato che ho il case sempre aperto la polvere si sarà depositata molto più in fretta anche dalle feritoie posteriori.

Quando arriva il drive nuovo devo dare indietro il vecchio?

littlemau
21-09-2006, 08:10
Di solito funziona che prima devi spedire quello vecchio...e poi t'arriva quello nuovo...a parte uno, non ricordo chi, che ha avuto una "disavventura" simile...poveraccio s'è ritrovato con due 716 funzionanti... :fagiano:

valego
21-09-2006, 17:04
A me invece hanno spedito il drive nuovo prima e quello vecchio non l'ho dovuto rispedire :)

littlemau
21-09-2006, 17:59
Ecco chi era il "poveraccio"... :D

valego
21-09-2006, 18:22
No caro non sono io il fortunato :rolleyes: il mio primo 716sa non funzionava proprio :muro:

Ricky78
22-09-2006, 18:04
Quando si dice la fretta...
Ormai ho fatto l'RMA, ma stasera giusto per provare ho preso il mio bel cd per pulire le lenti dei lettori e fatto 3/4 passate.

Dove si compra questo cd?
Ce ne sono di migliori o sono tutti uguali?

littlemau
22-09-2006, 18:26
No caro non sono io il fortunato :rolleyes: il mio primo 716sa non funzionava proprio :muro:
Azz...eppure bazzicava nel thread... :mbe:

viger68
22-09-2006, 18:40
Dopo 217 pagine e quasi come trovare un ago nel pagliaio :Prrr: :Prrr:

Ricky78
24-09-2006, 10:48
Dove si compra questo cd?
Ce ne sono di migliori o sono tutti uguali?
up :)

littlemau
24-09-2006, 10:59
Dove si compra questo cd?
In un qualsiasi centro commerciale/negozio di informatica.
Ce ne sono di migliori o sono tutti uguali?
Mah...penso che uno valga l'altro.

Per tutti : Fw 1.10
Ho cancellato un +RW 4X senza alcun problema.
Il guaio riscontrato da Deep Black a quanto pare riguardava il suo drive.

DeeP BlacK
25-09-2006, 16:36
i cd per pulire le lenti si trovano ovunque.Centri commerciali etc.
In teoria ci sarebbero quelli migliori ma a prezzi altini,ne ho visti certi a 30€.
Tanto ho constatato che quando è proprio sporca bisogna aprirlo e fare una passata leggera col cottonfioc sulla lente,è il metodo migliore e più efficace.
Il problema nasce quando gli oggetti sono in garanzia e allora questi cd aiutano un poco a pulire.

Comunque oggi è arrivato il nuovo sostituto,un 755A (TLA#0001 January2006)
Forse hanno abbandonato la produzione del 716A.
Non so niente di questo drive,a parte il buffer di 2MB che non reputo sia di vitale importanza spero sia altrettanto valido sotto il profilo di burning.
Nel frattempo il 716A continua a rullare alla grande,se entro 2 settimane non lo chiedono indietro rimane mio.
W la Plextor!! :D :)

littlemau
25-09-2006, 17:07
Ecco abbiamo "trovato" il fortunato... :fagiano:
'naggia...quasi quasi mando un RMA pure io... :D
Avevo giusto giusto avuto qualche problemino con un RW poco tempo fa.. :p

DeeP BlacK
25-09-2006, 21:28
Ecco abbiamo "trovato" il fortunato... :fagiano:
'naggia...quasi quasi mando un RMA pure io... :D
Avevo giusto giusto avuto qualche problemino con un RW poco tempo fa.. :p

Avevo letto da qualche parte che le pxinfo rilevano se il drive ha avuto problemi,magari c'è un database interno di tot voci dove vengono scritti gli errori,credo che ciò venga poi salvato nel file .pxs insieme al txt che genera pxinfo.
Magari è solo una stronz@ta.
Oppure no...certo è che se uno vuole fare il furbo sai quanti doppioni si può far spedire?!
Una tutela la devono pure aver presa...mah :wtf:
Io ero in buona fede... :stordita: :fagiano: :ciapet: :O

severance
25-09-2006, 22:27
i cd per pulire le lenti si trovano ovunque.Centri commerciali etc.
In teoria ci sarebbero quelli migliori ma a prezzi altini,ne ho visti certi a 30€.
Tanto ho constatato che quando è proprio sporca bisogna aprirlo e fare una passata leggera col cottonfioc sulla lente,è il metodo migliore e più efficace.
Il problema nasce quando gli oggetti sono in garanzia e allora questi cd aiutano un poco a pulire.

Comunque oggi è arrivato il nuovo sostituto,un 755A (TLA#0001 January2006)
Forse hanno abbandonato la produzione del 716A.
Non so niente di questo drive,a parte il buffer di 2MB che non reputo sia di vitale importanza spero sia altrettanto valido sotto il profilo di burning.
Nel frattempo il 716A continua a rullare alla grande,se entro 2 settimane non lo chiedono indietro rimane mio.
W la Plextor!! :D :)


idem stessa situazione, ma se leggi bene la mail della plextor a me han scritto che il 716a "must be destroyed" :D altrimenti scrivevano che dovevi consegnarlo al corriere al ricevimento di quello sostitutivo

ovviamente lo tengo perche i problemi erano coi cd e coi dvd rw.
il 755 che ho ricevuto anch io lo reputo ottimo, ti dara belle soddisfazioni ;)

Lerio69
29-09-2006, 22:42
Ecco abbiamo "trovato" il fortunato... :fagiano:
'naggia...quasi quasi mando un RMA pure io... :D
Avevo giusto giusto avuto qualche problemino con un RW poco tempo fa.. :p

mi aggiungo anche io ai "fortunati" il mio vecchio PX-716a aveva smesso di leggere qualunque tipo di CD mentre non aveva problemi con i DVD. La Plextor mi ha subito (il giorno dopo la segnalazione per l'RMA :eek: ) mandato il nuovo PX-716a ed ora ne ho 2, anche se uno va al 50% :D :D

Dave83
09-10-2006, 00:07
Pure io giusto giusto 1-2 settimane fa ho fatto una richiesta di rma perchè il mio px716 non leggeva e scriveva praticamente nessun cd e faceva molta fatica con i dvd rw... ma perchè a me hanno un mandato un altro 716a e a voi un 755? :(

Cmq se qualcuno usa i plextools professional (ultima versione) può dare un occhiata a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301421

littlemau
09-10-2006, 07:46
...ma perchè a me hanno un mandato un altro 716a e a voi un 755? :(
Azz..un plex 716 nuovo e ti lamenti?
C'è gente qui che vorrebbe aver avuto il tuo :ciapet:.
Cmq se qualcuno usa i plextools professional (ultima versione) può dare un occhiata a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301421Ricordo che qualcun altro si lamentava degli ultimi plextools ma erano lamentele legate alla qualità delle scansioni. Non sono in molti ad utilizzare le plextools come tool di masterizzazione. Se le versioni precedenti non ti danno alcun problema direi che il bug ci sta tutto. ;)

valego
09-10-2006, 08:09
Si infatti il bug nelle plextools XL era stato rilevato nelle scansioni e causava rallentamenti nelle stesse. Purtroppo io non uso le plextools per masterizzare, ma come dice little un bug non è da escludere

Dave83
09-10-2006, 14:26
Ho provato anche la 3.09 e ha lo stesso problema (mi dice "disc is too large" :confused: )
Cmq era scontato che mi mandassero almeno il px716a nuovo, era in garanzia (anche se non trovo + lo scontrino :p )

Mo provo tutte le versioni a scalare... vediamo se ne trovo una buona :)

Dave83
09-10-2006, 14:31
Anche la 3.08 ha lo stesso bug :|

ps: qualcuno non può fare qualche prova a masterizzare un cd (anche rw) usando la scheda "audio cd maker" e dirmi se vi funziona? Se sì con che versione?

Chicco#32
11-10-2006, 01:00
cazzarola....il mio DVD-RW della Maxell mi sta facendo uno strano scherzetto.....non viene visto dai due masterizzatori come un DVD riscrivibile.... :what:

soluzioni?

provato sia il plextor 716 che il nec, sia nero che alcohol.... :muro:

Chicco#32
11-10-2006, 11:57
cazzarola....il mio DVD-RW della Maxell mi sta facendo uno strano scherzetto.....non viene visto dai due masterizzatori come un DVD riscrivibile.... :what:

soluzioni?

provato sia il plextor 716 che il nec, sia nero che alcohol.... :muro:


il problema è più diffuso.....ho paerto un thred....help me....

:help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14203723#post14203723

Dave83
11-10-2006, 20:42
Per quanto riguarda il bug delle plextools xl lo ho riscontrato dalla versione 3.08 in poi
Le versione precedenti fino ad arrivare alle 3.07 non hanno questo bug

Ma poi è normale che mi masterizza quasi 80min di audio su un cd-rw da 74min? Non ho mai provato a finire la masterizzazione ma cmq inizia a scriverlo

viger68
11-10-2006, 20:58
Ciao a tutti sono qui a fare le esequie al mio gioiellino :cry: :cry: :cry:

Dopo circa un anno di sporco lavoro mi sa che ha tirato le cuoia :muro: :muro: mi segnala per ogni supporto che butto dentro errore di calibrazione...

Se gentilmente qualcuno mi puo spiegare come funziona l'RMA sarebbe molto gentile :p , so che se ne e gia parlato ma ormai mi sono perso dentro il thd...

Grazie e fatemi pure le condoglianze... :rolleyes: :rolleyes:

valego
11-10-2006, 21:49
Mi spiace per il tuo 716 viger comunque la procedura di RMA è abbastanza semplice, a questo LINK (http://www.plextor.be/technicalservices/support/rmainput.asp?choice=RMA%20Request&printer=False&language=Italian) spiega la procedura ;)

valego
11-10-2006, 21:57
Per quanto riguarda il bug delle plextools xl lo ho riscontrato dalla versione 3.08 in poi
Le versione precedenti fino ad arrivare alle 3.07 non hanno questo bug

Ma poi è normale che mi masterizza quasi 80min di audio su un cd-rw da 74min? Non ho mai provato a finire la masterizzazione ma cmq inizia a scriverlo

Dave mi spiace non poterti aiutare con il problema dei bug delle plextools ma non uso le XL :boh:

viger68
11-10-2006, 22:40
grazie valego :) :)

Dave83
12-10-2006, 15:30
Dave mi spiace non poterti aiutare con il problema dei bug delle plextools ma non uso le XL :boh:

Anche l'ultima versione delle plextools professional (non xl) mi pare che mi dia quell'errore :)

giucasa
18-10-2006, 10:36
Per quanto riguarda il bug delle plextools xl lo ho riscontrato dalla versione 3.08 in poi
Le versione precedenti fino ad arrivare alle 3.07 non hanno questo bug

Ma poi è normale che mi masterizza quasi 80min di audio su un cd-rw da 74min? Non ho mai provato a finire la masterizzazione ma cmq inizia a scriverlo

.... riprova ma prima spegni il modem o il ruter specialmente se ADSL... :D :D .

Ciao

Giuliano

Dave83
19-10-2006, 16:03
.... riprova ma prima spegni il modem o il ruter specialmente se ADSL... :D :D .

Ciao

Giuliano

:eek:
Ma dici davvero o scherzi?
Cmq ho un router (quindi vado tramite cavo di rete)
Cioè vuoi dirmi che se stacco la connessione alla rete locale riesco a fare cd audio anche con le ultime versioni?

giucasa
20-10-2006, 16:13
:eek:
Ma dici davvero o scherzi?
Cmq ho un router (quindi vado tramite cavo di rete)
Cioè vuoi dirmi che se stacco la connessione alla rete locale riesco a fare cd audio anche con le ultime versioni?

il mio ruter mi ha fatto impazzire specialmente nei test!!!!! lo spengo e ciao.

Ciao

Giuliano

ilmennin
22-10-2006, 22:53
Ragazzi posto qui per un problema che si è verificato con il mio plextor 716a: oggi durante una masterizzazione con Nero, questa è fallita; ho chiuso il programma, tolto il dvd dal drive e riavviato il pc.
Risultato: il drive in questione non riconosce più alcun supporto vuoto, ma legge qualsiasi supporto pieno; nel visualizzatore eventi ogni volte che inserisco un supporto vuoto mi riporta un errore associato all' ID evento 11 e la seguente dicitura: "Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\CdRom1."
Spostato su altro pc mi da lo stesso problema: inserisco un disco vuoto, prova a caricarlo ma non ci riesce e dopo un po' il led forntale inizia a lampeggiare 5 o 6 volte di fila si ferma una po' di secondi e poi riprende a lampeggiare all'infinito.
Il masterizzatore è ancora in garanzia (acquistato a dicembre 2004) ma ahimé lo scontrino è andato (maledetta carta termica): se dovessi andare di rma, mi faranno storie non avendo prove di acquisto in pratica?
C'è da dire che cmq. sul masterizzatore c'è scritto prodotto nel novembre 2004, quindi il buon senso dovrebbe dire che almeno fino a fine mese è coperto da garanzia; ma si sa che buon senso e case produttrici spesso non vanno d'accordo.
Aspetto un vostro consiglio sia sul problema che sul come procedere con l'rma.
Saluti a tutti e grazie anticipatamente ;) .

valego
22-10-2006, 23:07
Non saprei darti risposta sul problema del tuo 716, cmq per il rma la plextor non ti chiede lo scontrino fa fede il seriale dell'unità, visto che ti scade a breve se fossi in te domani farei subito la richiesta di rma vai QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/support/rmainput.asp?choice=RMA%20Request&printer=False&language=Italian) e segui le istruzioni, di solito la plextor ti richiede il file generato dal programma px-info utility per vedere cosa non va nel master ;)

Spero di esserti stato utile :)

ilmennin
22-10-2006, 23:16
Grazie valego: sei stato gentilissimo e rapidissimo ;) .
La procedura per l'rma l'avevo già vista, non l'ho ancora compilata solo per via della prova d'acquisto.
Domani rimonto il master, scarico px-info per generare il log file e poi inizio tutta la procedura.
Io temo la rottura per il modo con cui lampeggia il led dopo aver inserito il disco: sembra una sorta di codice diagnostico fatto apposta per specificare a chi sa cosa c'è che non va (un po' come per gli antifurti delle macchine, non so se hai presente).
Devo dire che questo è stato il mio primo plextor (ero un aficionado Lite-on) e nonostantr la rottura ne sono molto soddisfatto; spero che, se mi accettano la sostituzione in garanzia, mi mandino un altro 716a (ma anche sa va bene :D ) per via del buffer di 8 Mb che trovo una sicurezza in più per la qualità di scrittura.
Ancora grazie mille e a risentirci appena ci sono novità ;) .

icoborg
22-10-2006, 23:46
raga devo prendere un mastero dvd con le palle^^
a parte il 716 che ormai è difficile da trovare cosa mi consigliate?

manel nel test cn probe dove si setta la velocita? :mbe:

Dylan BJ
23-10-2006, 03:35
raga devo prendere un mastero dvd con le palle^^
a parte il 716 che ormai è difficile da trovare cosa mi consigliate?

manel nel test cn probe dove si setta la velocita? :mbe:
760 :D

Dave83
23-10-2006, 08:00
Grazie valego: sei stato gentilissimo e rapidissimo ;) .
La procedura per l'rma l'avevo già vista, non l'ho ancora compilata solo per via della prova d'acquisto.
Domani rimonto il master, scarico px-info per generare il log file e poi inizio tutta la procedura.
Io temo la rottura per il modo con cui lampeggia il led dopo aver inserito il disco: sembra una sorta di codice diagnostico fatto apposta per specificare a chi sa cosa c'è che non va (un po' come per gli antifurti delle macchine, non so se hai presente).
Devo dire che questo è stato il mio primo plextor (ero un aficionado Lite-on) e nonostantr la rottura ne sono molto soddisfatto; spero che, se mi accettano la sostituzione in garanzia, mi mandino un altro 716a (ma anche sa va bene :D ) per via del buffer di 8 Mb che trovo una sicurezza in più per la qualità di scrittura.
Ancora grazie mille e a risentirci appena ci sono novità ;) .


Vai tranquillo, la prova d'acquisto dicono che è necessaria x l'rma ma poi in pratica non te la chiedono in nessun modo. Basta che quando ti chiedono se è in garanzia metti sì :)

valego
23-10-2006, 11:45
Grazie valego: sei stato gentilissimo e rapidissimo ;) .
La procedura per l'rma l'avevo già vista, non l'ho ancora compilata solo per via della prova d'acquisto.
Domani rimonto il master, scarico px-info per generare il log file e poi inizio tutta la procedura.
Io temo la rottura per il modo con cui lampeggia il led dopo aver inserito il disco: sembra una sorta di codice diagnostico fatto apposta per specificare a chi sa cosa c'è che non va (un po' come per gli antifurti delle macchine, non so se hai presente).
Devo dire che questo è stato il mio primo plextor (ero un aficionado Lite-on) e nonostantr la rottura ne sono molto soddisfatto; spero che, se mi accettano la sostituzione in garanzia, mi mandino un altro 716a (ma anche sa va bene :D ) per via del buffer di 8 Mb che trovo una sicurezza in più per la qualità di scrittura.
Ancora grazie mille e a risentirci appena ci sono novità ;) .


In effetti la storia dei lampeggi è vera, ora non ricordo chi e dove, ma qualcuno aveva postato una tabella per capire che tipo di errore si verificava.

Se ti mandano un 716 è buona altrimenti ripiegano sul 755 come già successo a qualcuno nel thread

valego
23-10-2006, 11:49
raga devo prendere un mastero dvd con le palle^^
a parte il 716 che ormai è difficile da trovare cosa mi consigliate?

manel nel test cn probe dove si setta la velocita? :mbe:

760 in primis

La velocità nel probe si setta dove c'è scritto speed :p ma sai che non puoi usarlo con i plextor vero?

ilmennin
23-10-2006, 12:14
@valego: adesso cerco di vedere se tramite una ricerca riesco a sapere qualcosa in più sui "lampeggi" del Plextor.
Intanto la mia unità ha preso in antipatia solo i dvdr (- o +, single o dual layer che siano); i dvd-rw li legge tranquillamente e adesso provo a vedere se li scrive anche.
Vi terrò aggiornati; grazie mille a tutti per i preziosi consigli ;) .

EDIT:
ho appena trovato la guida ai lampeggi del led, vi posto il link che può essere utile a tutti:

http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink_atapi.html

Ciao.

icoborg
23-10-2006, 14:42
760 in primis

La velocità nel probe si setta dove c'è scritto speed :p ma sai che non puoi usarlo con i plextor vero?

io saro orbo ma nn la leggo...

littlemau
23-10-2006, 15:16
http://img217.imageshack.us/img217/5618/kprobespeedjk5.png (http://imageshack.us)
Che ne dici così? ;)

Grazie ilmennin per l'ottimo link. Può essere molto utile a tutti qui! :)

yurigor
23-10-2006, 16:56
Se ti mandano un 716 è buona altrimenti ripiegano sul 755 come già successo a qualcuno nel thread[/QUOTE]

Mandato in RMA dal mio negoziante(716a), e in una settimana me ne hanno rimandato uno nuovo di pacca con l'ultimo firmware e con la mascherina uguale a quella che avevo (nera). Devo dire che come assistenza sono velocissimi e al top.

valego
23-10-2006, 17:17
@valego: adesso cerco di vedere se tramite una ricerca riesco a sapere qualcosa in più sui "lampeggi" del Plextor.
Intanto la mia unità ha preso in antipatia solo i dvdr (- o +, single o dual layer che siano); i dvd-rw li legge tranquillamente e adesso provo a vedere se li scrive anche.
Vi terrò aggiornati; grazie mille a tutti per i preziosi consigli ;) .

EDIT:
ho appena trovato la guida ai lampeggi del led, vi posto il link che può essere utile a tutti:

http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink_atapi.html

Ciao.

Molto strano, cmq per precauzione fai la richiesta di rma ;) se poi sei fortunato te ne mandano uno nuovo senza chiederti indietro la vecchia unità :D Cmq vedi tu, visto che sei ai margini della garanzia

Grazie per la tabella dei lampeggi :)

valego
23-10-2006, 17:17
io saro orbo ma nn la leggo...

Ci ha già pensato little a fartela vedere :p

valego
23-10-2006, 17:19
Mandato in RMA dal mio negoziante(716a), e in una settimana me ne hanno rimandato uno nuovo di pacca con l'ultimo firmware e con la mascherina uguale a quella che avevo (nera). Devo dire che come assistenza sono velocissimi e al top.

Bene ma non ha tutti è tornato il 716, a qualcuno è arrivato il 755 tu sei tra i fortunati :) non che il 755 non sia un buon masterizzatore

yurigor
23-10-2006, 18:23
Beh fortunato si, anche il mio amico del negozio ne e' rimasto sorpreso, pero' io magari sotto sotto speravo in un bel 760............... :D :D .
Pero' meglio cosi che peggio va.

viger68
23-10-2006, 19:26
Ragazzi non posso che confermare la bonta e la serieta della Plextor :p :p
Ho mandato la mail per l'RMA il 19/10 alle ore 13:29 e oggi 23/10 alle 13:39 mi e arrivata l'unita nuova di pacco!!!, unico piccolo neo e che mi e arrivata nera invece che bianca ma a me non frega niente.....

P.S me l'hanno sostituita sempre con un 716A e inoltre adesso c'e il tracking della DHL grandi grandi grandi :D :D :D

vortex99
23-10-2006, 20:00
@viger68
hai pvt ;)

sirbo
23-10-2006, 20:08
Scusate ma la plextor non fa masterizzatori Lightscribe????
Volendo sceglierne uno LS quale dovrei prendere che sia ottimo a masterizzare come il mio mitico 716AL !!??????

:help: :help: :help:

ilmennin
23-10-2006, 22:58
Posto solo adesso e ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti.
Come dicevo il mio errore, dalla tabella dei lampeggi, è il seguente:

Offset adjustment failed
Could not properly set the tracking offset for a CD-R/RW disc

La marca dei supporti provati è Verbatim e Ricoh, entrambi tra i raccomandati della Plextor; di Verbatim ho provato sia quelli con id MCC che MKM, il ricoh è dvd+r dl.
Discorso dvd-rw: i supporti completamente formattati non riesce a leggerli ma di da un codice errore diverso; questo:

Auto adjustment failed
Cannot read a stamped disc or initialize a CD-R/RW disc because the drive cannot properly configure the focus and track adjustment settings

Viceversa un dvd-rw me lo sta cancellando in questo momento, anche se l'unità ha prodotto strani rumori in fase di avvio di cancellazione.

Domani proverò con l'autodiagnostica dell'unità, dopodiché se ancora mi da problemi parte l'rma; perché mi pare chiaro che ormai i segni di un cedimento a breve ci siano tutti.
Vi ringrazio molto per la vostra cortesia e disponibilità e vi terrò tutti aggiornati sull'esito della vicenda.

Ciao a tutti ;) .

EDIT: come non detto, nero mi ha restituito un erorre di fuoco o di allineamento ed il dvdrw è uscito dopo la cancellazione con tutta una serie di cerchi concentrici di diversa intesità di colore; alcuni dvd-r me li aveva già masterizzati così così una decina di giorni fa ed erano illegibili.
Adesso sono certo: domattina parto con la procedura di rma.

Chicco#32
24-10-2006, 20:30
ciao a tutti....questo per me è un periodo incasinatissimo....quindi ho approfittato della disponibilità dei miei genitori per prendere nel solito shop i DVD+R 16x della Verbatim....sorpresa delle sorprese per la prima volta sono tornati con DVD leggermente diversi dai soliti, la campana da 25 ha la base grigia anzichè nera ed i DVD sono leggermente diversi in estetica.....

mi dite come faccio a leggere il Mediacode del DVD per vedere se la nuova partita che hanno in negozio fa schifo?

grazie....

ilmennin
24-10-2006, 20:36
Con le plextools dovresti poterlo leggere tranquillamente; in alternativa ho trovato questo software:

http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

Per esperienza personale con i Verbatim dvd-r 8x che il master vedeva come masterizzabili a 16x, la basetta grigia è stata fonte di fortissimo sospetto (quasi certezza) di partita contraffatta.
I +R sono più difficili da contraffare, ma non si sa mai.
Spero di esserti stato utile ;) .

icoborg
24-10-2006, 20:44
Con le plextools dovresti poterlo leggere tranquillamente; in alternativa ho trovato questo software:

http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

Per esperienza personale con i Verbatim dvd-r 8x che il master vedeva come masterizzabili a 16x, la basetta grigia è stata fonte di fortissimo sospetto (quasi certezza) di partita contraffatta.
I +R sono più difficili da contraffare, ma non si sa mai.
Spero di esserti stato utile ;) .
:rolleyes: :rolleyes:
immagino parli di quel sito ungherese...
cmq parekki hanno avuto quei dvd tra cui io e nn ho avuto nessun problema.

ilmennin
24-10-2006, 20:57
Si icoborg la notizia fu data da un sito ungherese, ma se ben ricordo trovai anche dei riscontri su altri siti più attendibili.
Io ne ho presi 200 ed effettivamente neanche io ho mai avuto problemi (li avati direttamente il masterizzatore :D ); se fosse una bufala non saprei ma ricordo che verificando anche altrove la notizia sembrava attendibile.
Poi si sa su Internet c'è tutto ed il contrario di tutti, quindi :boh: .

Ciao a tutti ;) .

Chicco#32
24-10-2006, 23:14
Con le plextools dovresti poterlo leggere tranquillamente; in alternativa ho trovato questo software:

http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

Per esperienza personale con i Verbatim dvd-r 8x che il master vedeva come masterizzabili a 16x, la basetta grigia è stata fonte di fortissimo sospetto (quasi certezza) di partita contraffatta.
I +R sono più difficili da contraffare, ma non si sa mai.
Spero di esserti stato utile ;) .

grazie...provo subito e ti faccio sapere....

devono essere scritti i supporti, oppure vanno bene anche vergini? :D

Chicco#32
24-10-2006, 23:20
allora....quelli per così dire "vecchi" (basetta nera) hanno mediacode:
--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:MCC-004-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC]
Media Type ID : [004]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.0.1 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------

quelli nuovi, ossia basetta grigia danno questo risultato:


--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:YUDEN000-T03-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Manufacturer ID : [YUDEN000]
Media Type ID : [T03]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.0.1 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------

ragazzi, sbaglio o sono degli ottimi DVD?

:sofico:

XP2200
25-10-2006, 08:18
Che sfiga sono Tayo Yuden :D

Chicco#32
25-10-2006, 09:15
Che sfiga sono Tayo Yuden :D

:asd:

a 0,45 con consegna a mano credo proprio che ci posso stare.... :sofico:

valego
25-10-2006, 11:35
allora....quelli per così dire "vecchi" (basetta nera) hanno mediacode:
--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:MCC-004-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC]
Media Type ID : [004]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.0.1 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------

quelli nuovi, ossia basetta grigia danno questo risultato:


--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:YUDEN000-T03-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Manufacturer ID : [YUDEN000]
Media Type ID : [T03]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.0.1 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------

ragazzi, sbaglio o sono degli ottimi DVD?

:sofico:

Azz che :ciapet:

sirbo
25-10-2006, 12:01
Mi potete postare in PVT un rivenditore serio per acq. DVD ai prezzi che parlate !!!????
Grazie :)

Nei negozi della mia zona i maxell e i verbatim li pago 1,60 :mad: :mad:

Chicco#32
25-10-2006, 12:08
Mi potete postare in PVT un rivenditore serio per acq. DVD ai prezzi che parlate !!!????
Grazie :)

Nei negozi della mia zona i maxell e i verbatim li pago 1,60 :mad: :mad:

quelli che conosco io sono:

http://www.toplay.it/
http://www.youbuy.it/
http://www.gdinformaticaline.com/
http://www.os-mediatrade.de/

ilmennin
26-10-2006, 17:36
Ragazzi, non avevo mai usufruito dell'assistenza Plextor e devo dire che sono rimasto più o meno così: :eek: :ave: .
Fatta richiesta online martedi mattina, spediti i log nel pomeriggio, oggi e ribadisco oggi mi è arrivata l'unità nuova dal Belgio.
In 48 ore hanno fatto tutto e mi hanno detto che se la nuova unità funziona posso anche distruggere la vecchia.
L'unica cosa che mi fa strano è che la revisione firmware del nuovo dvdrw è ancora la buona vecchia 1.09; su questo vorrei un vostro parere, visto che, se devo essere sincero, con la 1.10 si erano iniziate a verificare stranezze già prima della rottura del vecchio masterizzatore.
Con questa gestione dei resi Plextor si è guadagnato un cliente a vita: appena posso inizio a sostituire tutte le unità ottiche presenti nei miei pc.
Grazie mille anche a tutti voi per l'aiuto e di consigli ;) ; e adesso via a masterizzare di brutto :D .

Ciao a tutti.

valego
26-10-2006, 17:52
Ma sul discorso del firm 1.10 non saprei, io lo uso oramai da mesi e non ho problemi, quindi non credo che possa centrare con la rottura del tuo 716 ;)

Ciao

littlemau
26-10-2006, 19:25
Quoto il buon Valego. ;)

ilmennin
26-10-2006, 23:33
Essenzialmente sono d'accordo con voi, ma quando ti capitano delle strane coincidenze si tende a pensare un po' di tutto.
Al momento ho messo su 1.10 ed ho masterizzato alcuni dvd: per ora tutto bene direi :sperem: .
Cmq. i miei più sinceri complimenti alla Plextor per una gestione rma davvero incredibile ed impeccabile.

Ciao a tutti ;) .

MarcoGG
27-10-2006, 08:25
Ma sul discorso del firm 1.10 non saprei, io lo uso oramai da mesi e non ho problemi, quindi non credo che possa centrare con la rottura del tuo 716 ;)

Ciao


A proposito di Firmware...
Io al momento ho il FW 1.08. E' consigliabile mettere il 1.09 o 1.10 ?
Che cosa mi cambierebbe in pratica ?

In particolare, secondo voi, upgradando il fw a 1.09 o 1.10 si ottiene una maggior compatibilità con eventuali box esterni USB2 da 5.25" ?

Grazie.

littlemau
27-10-2006, 09:37
A proposito di Firmware...
Io al momento ho il FW 1.08. E' consigliabile mettere il 1.09 o 1.10 ?
Che cosa mi cambierebbe in pratica ?
Compatibilità con supporti e miglioramenti vari...basta consultare il sito plextor (da cui riporto):
PX-716A/SA/UF V1.10

* Improvements: Write performance on DVD media
* Write performance on CD media
* Fixed a problem reading some DVD media

PX-716A/SA/UF V1.09

* Added: Support for newer 4X DVD+R media
* Support for newer 8X DVD+R media
* Support for newer 16X DVD+R media
* Support for newer 8X DVD-R media
* Support for newer 16X DVD-R media

* Improvements: Write performance on DVD+R media
* Write performance on DVD-R media
* Write performance on DVD+R DL media
* Write performance on DVD+RW media
* compatibility with DVD-R DL media.

* Fixed Bug: Playback problems of CSS-protected discs after Standby mode of the PC.

In particolare, secondo voi, upgradando il fw a 1.09 o 1.10 si ottiene una maggior compatibilità con eventuali box esterni USB2 da 5.25" ?
No.

valego
27-10-2006, 11:41
Questa volta sono io che quoto il buon littlemau :D

ulisss
27-10-2006, 12:08
quelli nuovi, ossia basetta grigia danno questo risultato:


--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:YUDEN000-T03-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Manufacturer ID : [YUDEN000]
Media Type ID : [T03]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
--------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.0.1 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
--------------------------------------------------------------------------

ragazzi, sbaglio o sono degli ottimi DVD?

:sofico:

Ciao Chicco hai tra le mani degli autentici gioielli....per favore mi dai qualche dritta sul dove trovarli?
Sulla campanella dovresti trovare sotto il cod. a barre anche la scritta made in japan.
Complimenti :)

Chicco#32
27-10-2006, 12:15
Ciao Chicco hai tra le mani degli autentici gioielli....per favore mi dai qualche dritta sul dove trovarli?
Sulla campanella dovresti trovare sotto il cod. a barre anche la scritta made in japan.
Complimenti :)


grazie....

:)

io li ho presi nel 3 della lista più su, gdinformatica....li ritiro a mano, per questo mi è comodo...

cmq li ho già sballati ed ho buttato gli incarti, quindi per il codice a barre non ti so dire...in caso nel pome vado a prenderne un'altra campana...

ulisss
27-10-2006, 12:45
grazie Chicco ;) ... controlla quella scritta che è importante xchè se sono fatti in JP provengono da un processo produttivo migliore IMHO.

Consiglio personale: fanne incetta :cool:

Chicco#32
27-10-2006, 13:55
grazie Chicco ;) ... controlla quella scritta che è importante xchè se sono fatti in JP provengono da un processo produttivo migliore IMHO.

Consiglio personale: fanne incetta :cool:


purtroppo sono al VERDE che più verde non si può....

:(

JACK83
27-10-2006, 14:31
Salve, ho questo masterizzatore da circa 2 anni e ha sempre funzionato bene, nn l'ho usato molto in genere solo per fare copie di back-up di film. Ultimamente nn capisco perchè ma masterizzando con Nero mi fallisce sempre la verifica dati e mi brucia tantissimi DVD. é aggiornato all ultimo firmware 1.10, può servire rimettere il firm precedente? qualcuno ha il mio stesso problema con questo firm?

viger68
27-10-2006, 18:56
Salve, ho questo masterizzatore da circa 2 anni e ha sempre funzionato bene, nn l'ho usato molto in genere solo per fare copie di back-up di film. Ultimamente nn capisco perchè ma masterizzando con Nero mi fallisce sempre la verifica dati e mi brucia tantissimi DVD. é aggiornato all ultimo firmware 1.10, può servire rimettere il firm precedente? qualcuno ha il mio stesso problema con questo firm?
Guarda se non hai sforato i due anni fatti una bella RMA e te ne fai mandare uno nuovo fiammante ;)

valego
27-10-2006, 21:06
Salve, ho questo masterizzatore da circa 2 anni e ha sempre funzionato bene, nn l'ho usato molto in genere solo per fare copie di back-up di film. Ultimamente nn capisco perchè ma masterizzando con Nero mi fallisce sempre la verifica dati e mi brucia tantissimi DVD. é aggiornato all ultimo firmware 1.10, può servire rimettere il firm precedente? qualcuno ha il mio stesso problema con questo firm?

Potresti provare a pulire la lente, puoi anche provare a tornare al firmware predente ma non credo che cambi qualcosa, cmq tentar non nuoce :) se sei dentro nei 2 anni di garanzia plextor, fai rma come ti ha consigliato viger ;)

Dylan BJ
27-10-2006, 22:01
grazie Chicco ;) ... controlla quella scritta che è importante xchè se sono fatti in JP provengono da un processo produttivo migliore IMHO.

Consiglio personale: fanne incetta :cool:

se vuoi farti spedire i frontalini neri x plextor credo costino sui 20€ ordinabili dalla casa madre.... :p

Pegaso1207
28-10-2006, 08:23
A chi serve il frontalino nero per il Plextor PX-716 nuovi originali con relativo libretto di istruzioni per il montaggio ne ho disponibili io 2. Per ulteriori info è meglio però parlarne in privato od al mercatino. :-)

arkasha
28-10-2006, 08:23
Ragazzi ho bisogno di aiuto!! Ho acquistato un 750a ma, dopo una settimana, non sono ancora riuscito a masterizzare né un CD né un DVD. Ho capito da i post letti che non è un "vero" Plextor, ma un minimo di funzionalità....I log di Nero sono pieni di errori, ma il fatto che non capisco è che è lentissimo se non inefficace anche nella lettura. Da che ho pensato ad un problema hardware; il drive è collegato come master al canale IDE primario, il jumper è a posto, il cavo iDE è collegato bene. Un settaggio BIOS...?
Aiuto!!!!!

Ciao

valego
28-10-2006, 08:30
Hai controllato che sia in modalità ultra dma?

fabioxp
28-10-2006, 08:40
ciao, se per il px-716al non c'è un nuovo firmware significa che questo modello va già bene così oppure che la plextor se ne frega?

valego
28-10-2006, 08:58
Ciao, non credo che plextor se ne freghi, anche per il 716 normale è passato un po' di tempo tre il firm 1.09 e 1.10, anche se credo che il 716, che è fuori da parecchio tempo, sia quello normale che la versione AL, con i nuovi firm non potrà avere sostanziali miglioramenti, ma solo più compatibilità verso nuovi supporti ;)

Fabioxp come mai questa domanda? Hai problemi con il tuo 716AL?

arkasha
28-10-2006, 09:22
Si, ULTRADMA 4...

valego
28-10-2006, 09:35
Non saprei allora :confused: hai la possibilità di provarlo su un'altro pc? per vedere se il problema risiede nel masterizzatore o nel pc

fabioxp
28-10-2006, 09:38
grazie valego x avermi risposto. per ora non ho problemi col mio plex, anche se ancora ho fatto pochi dischi in quanto preferisco prendere dei dvd+r ma mi ritrovo ancora una valanga di dvd-r che il liteon 165p6s (ho anche questo! ho speso 1 capitale) sembra scrivere meglio.
quindi la mia è solo una curiosità, per cui sarà meglio che usi di più il mio plex per evidenziare problemi se ci sono, così la plextor potrà avere una base per il nuovo firmware, anche se spero di non avere nessun problema.
Ciao.

Chicco#32
28-10-2006, 13:10
ma perchè sui DVD c'è scritto 4.7Gb, poi se tento di masterizzarci poco più di 4.5Gb mi si dice che non c'è sufficiente spazio?

:what:

http://img147.imageshack.us/img147/505/immaginewd4.jpg

c'è una soluzione? :rolleyes:

littlemau
28-10-2006, 13:44
4,7...ma in realtà sono 4,37....
E' sempre questione di unità di misura e di spazio legato a lead-in lead-out e a sistemi di correzione...
Fidati di nero...non mente.

JACK83
28-10-2006, 13:54
Guarda se non hai sforato i due anni fatti una bella RMA e te ne fai mandare uno nuovo fiammante ;)
ma devo contattare la plextor ho il negozio online dove l'ho comprato?

valego
28-10-2006, 14:12
Meglio se contatti la plextor, si fa sempre prima che passare attraverso il negoziante ;)

valego
28-10-2006, 14:13
4,7...ma in realtà sono 4,37....
E' sempre questione di unità di misura e di spazio legato a lead-in lead-out e a sistemi di correzione...
Fidati di nero...non mente.
Quoto ;)

Chicco#32
28-10-2006, 14:37
4,7...ma in realtà sono 4,37....
E' sempre questione di unità di misura e di spazio legato a lead-in lead-out e a sistemi di correzione...
Fidati di nero...non mente.


azz....devo prendere un DL allora...

:muro:

grazie....

:D

ilmennin
28-10-2006, 19:54
azz....devo prendere un DL allora...

:muro:

grazie....

:D

Guarda non so cosa ci devi masterizzare ma prendere un dual layer che, quando va bene, costa sui 3€ per soli 80mb di spazio in più non so se conviene.
Cerca di trovare il modo per stare nella dimensione del disco, perché burnare 3€ di disco lasciando vuoti 4GB e più a me personalemnte piangerebbe il cuore ed il portafolgi :D .

Ciao ;) .

ulisss
28-10-2006, 22:35
se vuoi farti spedire i frontalini neri x plextor credo costino sui 20€ ordinabili dalla casa madre.... :p

GRazie comunque. Ho preso info costano 15 euro s.s. incluse

Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio ... quando il plextor da errore di calibrazione immediatamente dopo il lead-in che cosa significa ?
Mi hanno portato un plextor con questa problematica SOLO con alcuni supporti tra cui i verbatim.
Thankz

Chicco#32
29-10-2006, 01:50
GRazie comunque. Ho preso info costano 15 euro s.s. incluse

Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio ... quando il plextor da errore di calibrazione immediatamente dopo il lead-in che cosa significa ?
Mi hanno portato un plextor con questa problematica SOLO con alcuni supporti tra cui i verbatim.
Thankz

io ho ordinato tempo fa quello del premium....e visto che dopo 1 mese e passa ancora non arrivava li ho ricontattati....risultato alla fine me ne sono arrivati 2 al prezzo di 1....ho rivenduto il secondo e ci sono andato pari....

:sofico:

viger68
29-10-2006, 07:21
GRazie comunque. Ho preso info costano 15 euro s.s. incluse

Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio ... quando il plextor da errore di calibrazione immediatamente dopo il lead-in che cosa significa ?
Mi hanno portato un plextor con questa problematica SOLO con alcuni supporti tra cui i verbatim.
Thankz
Io avevo il tuo stesso problema e ho fatto subito una RMA facendomelo sostituire ;)

Dylan BJ
29-10-2006, 11:51
io ho ordinato tempo fa quello del premium....e visto che dopo 1 mese e passa ancora non arrivava li ho ricontattati....risultato alla fine me ne sono arrivati 2 al prezzo di 1....ho rivenduto il secondo e ci sono andato pari....

:sofico:
ciao chicco!! :D
stiamo parlando del 716 immagino....

ulisss
29-10-2006, 11:56
io ho ordinato tempo fa quello del premium....e visto che dopo 1 mese e passa ancora non arrivava li ho ricontattati....risultato alla fine me ne sono arrivati 2 al prezzo di 1....ho rivenduto il secondo e ci sono andato pari....

:sofico:

almeno qualche volta... :ciapet: tocca pure a noi comuni mortali... :)

@viger68:

si ma il difetto non vien sempre fuori, a volte lo fa a volte no, ad esempio sho fatto altri test con dei verbatim ed ora va :confused:
Se lo ritirano ed il difetto non viene fuori ?
Discorso diverso se mi consgnano il nuovo ed il vecchio resta qui. Tu che ne pensi ?
grassie ;)

valego
29-10-2006, 12:15
Potresti provare a pulire la lente, però non saprei se così risolvi il problema :confused:

viger68
29-10-2006, 12:56
@ulisss

A me prima di tirare le cuoia lo faceva saltuariamente il cosidetto "error power calibration", ad un certo punto dopo un mesetto che mi faceva girar le pelotas non mi accetta nessun dvd e allora ho deciso per l'RMA...

comunque che io sappia gli ultimi utenti che hanno fatto l'RMA la plextor non ha mai chiesto indietro le unita vecchie anche perche gli costa il trasporto!!! probabilmente il gioco non vale la candela :p

ilmennin
29-10-2006, 16:28
Confermo visto il recente RMA: Plextor ti manda l'unità sostitutiva e poi ti autorizzano a buttare la vecchia se entro 15 giorni non sono loro a contattarti per riaverla indietro (ovviamente con spese di spedizione a loro carico).

Ciao a tutti ;) .

ulisss
29-10-2006, 20:52
grazie ragazzi, vado di rma ... ci tengo ad avere un masterizzatore perfetto :)

dj883u2
29-10-2006, 21:01
grazie ragazzi, vado di rma ... ci tengo ad avere un masterizzatore perfetto :)
Vai tranquillamente, che quelli della Plextor te lo cambiano al volo, senza battere ciglio. :)
Ciao ;)

valego
29-10-2006, 21:37
Sembra che i 716 muoiano a periodi, mai che se ne guasta uno da solo, quando comincia uno a ruota seguano anche altri :doh: :tie: sperando che il mio non si accorga di nulla :fiufiu: :D

Dave83
30-10-2006, 00:32
Una domanda... i px716 hanno una garanzia di 2 anni
Io un anno e mezzo fa circa ho ricevuto il primo px716 e 1 mese fa me lo sono fatto sostituire grazie l'RMA

Ora mi sorge spontanea una domanda: ma se un altro anno e mezzo mi si presenta lo stesso problema sul nuovo masterizzatore, questo sarà ancora in garanzia o vala la data di acquisto del 1° masterizzatore?

dj883u2
30-10-2006, 07:55
Una domanda... i px716 hanno una garanzia di 2 anni
Io un anno e mezzo fa circa ho ricevuto il primo px716 e 1 mese fa me lo sono fatto sostituire grazie l'RMA

Ora mi sorge spontanea una domanda: ma se un altro anno e mezzo mi si presenta lo stesso problema sul nuovo masterizzatore, questo sarà ancora in garanzia o vala la data di acquisto del 1° masterizzatore?
La data di acquisto del 1° masterizzatore.
Ciao ;)

ulisss
30-10-2006, 07:58
Vai tranquillamente, che quelli della Plextor te lo cambiano al volo, senza battere ciglio. :)
Ciao ;)

Ciao DJ ;)

dj883u2
30-10-2006, 08:03
Ciao DJ ;)
Ciao caro.
Tutto bene?
Ciao ;)

ulisss
30-10-2006, 08:31
tranne qualche problemuccio di incompatibilità tra nforce4 e ati x1600 (vedi signature) e questo plextor capriccioso...tutto procede a gonfie vele.
Ieri ho finito il mio pc1, conroe... ho letto molti tuoi interventi sulla P5wdg2. ;)

JACK83
30-10-2006, 15:39
Una domanda... i px716 hanno una garanzia di 2 anni
Io un anno e mezzo fa circa ho ricevuto il primo px716 e 1 mese fa me lo sono fatto sostituire grazie l'RMA

Ora mi sorge spontanea una domanda: ma se un altro anno e mezzo mi si presenta lo stesso problema sul nuovo masterizzatore, questo sarà ancora in garanzia o vala la data di acquisto del 1° masterizzatore?
ciao mi spieghi come si fa a farselo sostituire? il mio ha dei problemi e mi brucia tutti i dvd. La garanzia dei 2 anni parte dal momento dell acquisto o c'è una data sul master?

ulisss
30-10-2006, 15:41
dal momento dell'acquisto ;) link per la sostituzione in garanzia (http://www.plextor.be/technicalservices/support/rmainput.asp?choice=RMA%20Request#requestform)

JACK83
30-10-2006, 16:01
dal momento dell'acquisto ;) link per la sostituzione in garanzia (http://www.plextor.be/technicalservices/support/rmainput.asp?choice=RMA%20Request#requestform)
dato che nn me la cavo molto bene con l'inglese :mc: cosa scrivo nella descrizione problemi? in pratica mi brucia tantissimi DVD e a volte il pc nn lo riconosce..

valego
30-10-2006, 16:57
Guarda io che di inglese ne capisco veramente poco ho scritto una mail usando un traduttore :p ai tempi della scuola non studiavo mai :muro: cmq qualcuno ha detto di ave scritto anche in italiano e la procedura è andata a buon fine ugualmente ;) tanto poi quello che conta maggiormente è il file delle pxinfo che gli devi mandare.

Ciao

viger68
30-10-2006, 19:49
Raga il nuovo masterizzatore e una bomba adesso non ho piu in memoria la scansione ma mi ha fatto un PIF di 148 :eek: :eek: con un picco di 3 :D :D
Il supporto e un MCC04 verbatim +R printable masterizzato a 4X
Neanche quando era nuovo il primo mi ha fatto cosi poco ;)

Chicco#32
30-10-2006, 20:45
ciao chicco!! :D
stiamo parlando del 716 immagino....

no....io parlavo del frontalino del plextor premium....la procedura è la stessa....scrivi in belgio e loro dopo aver pagato con cc, ti spediscono il frontalino a casa....

:sofico:

Chicco#32
30-10-2006, 20:47
per chi mi ha chiesto la storia del codice a barre sotto i DVD vergini...non c'è nessuna etichetta.....ho preso proprio oggi una nuova campana da 25....

;)

EDIT: sull'anello di carta che avvolge la campana c'è però stranamente scritto:

Made in Japan
Verbatim Corporation, 2006
A MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY

ho analizzato un DVD e risulta sempre essere un Taiyo Yuden Co. Ltd

ulisss
31-10-2006, 08:18
per chi mi ha chiesto la storia del codice a barre sotto i DVD vergini...non c'è nessuna etichetta.....ho preso proprio oggi una nuova campana da 25....

;)

EDIT: sull'anello di carta che avvolge la campana c'è però stranamente scritto:

Made in Japan
Verbatim Corporation, 2006
A MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY

ho analizzato un DVD e risulta sempre essere un Taiyo Yuden Co. Ltd

Chicco te l'avevo detto che erano made in Japan ... hai tra le mani degli autentici gioielli, sono molto rari da trovare. Credo che non esistano al mondo supporti dvd+r migliori di quelli che hai comprato.
Non sto esagerando .... prova a fare un dvd e poi una scansione con plextools e te ne renderai conto.
Congratulazioni per l'acquisto :)

Chicco#32
31-10-2006, 10:12
Chicco te l'avevo detto che erano made in Japan ... hai tra le mani degli autentici gioielli, sono molto rari da trovare. Credo che non esistano al mondo supporti dvd+r migliori di quelli che hai comprato.
Non sto esagerando .... prova a fare un dvd e poi una scansione con plextools e te ne renderai conto.
Congratulazioni per l'acquisto :)


:D

ulisss
31-10-2006, 11:57
:D

ti consiglio di contrarre un mutuo ... di comprarne una vagonata e rivenderteli in lotti da 100/200pz
ai soli intenditori di questo thread :sofico: :sofico:

ops dimenticavo che i risultati brillanti che hanno sono tanto particolari solo se scritti con i plextor 712/716/755/760 con altri masterizzatori sono come i mmc04

Chicco#32
31-10-2006, 12:15
ti consiglio di contrarre un mutuo ... di comprarne una vagonata e rivenderteli in lotti da 100/200pz
ai soli intenditori di questo thread :sofico: :sofico:

ops dimenticavo che i risultati brillanti che hanno sono tanto particolari solo se scritti con i plextor 712/716/755/760 con altri masterizzatori sono come i mmc04


gliene erano rimasti solo uno scatolone....stava aspettando una nuova fornitura dal magazzino....però non sapeva cosa gli sarebbe arrivato....

cmq dai 150 in su parte lo sconto...ma ripeto...sono al verde verde e ordinando in shop stranieri forse costano anche meno di quel che li potrei rivendere io....

;)

Marcowlg
31-10-2006, 14:58
dopo 2 giorni di 760a (volevo il sata, ma questo l'ho pagato 50€ di meno, sempre retail :D ) posso dire che è uno spettacolo. il vecchio samsung finirà solo come "lettore" in attesa di un 130a :asd:

giucasa
02-11-2006, 08:51
per chi mi ha chiesto la storia del codice a barre sotto i DVD vergini...non c'è nessuna etichetta.....ho preso proprio oggi una nuova campana da 25....

;)

EDIT: sull'anello di carta che avvolge la campana c'è però stranamente scritto:

Made in Japan
Verbatim Corporation, 2006
A MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY

ho analizzato un DVD e risulta sempre essere un Taiyo Yuden Co. Ltd

..che fondo schiena ora non solo CD ma anche DVD!!!!!! ottima notizia!!!!

MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY tutta la produzione Giapponese che sia proprietaria o di partneship porta questa scritta che identifica gli stabilimenti Mitsubishi della provincia di Kaga (non metterti a ridere!!!! :D ) quindi T.Y. = Giappone quindi gruppo MKM....... mentre MCC Taiwan e India.

Ciaoo

Giuliano

ulisss
02-11-2006, 09:00
MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY tutta la produzione Giapponese che sia proprietaria o di partneship porta questa scritta che identifica gli stabilimenti Mitsubishi della provincia di Kaga (non metterti a ridere!!!! :D ) quindi T.Y. = Giappone quindi gruppo MKM....... mentre MCC Taiwan e India.

Ciaoo

Giuliano

I migliori dvd+r al mondo. Rendono scansioni perfette PI/PO.

Alfabeto
11-11-2006, 17:55
il mio 716 non funziona più :doh: non riesce neppure a leggere i cd...cosa devo fare :nera: :nera:

viger68
11-11-2006, 17:57
il mio 716 non funziona più :doh: non riesce neppure a leggere i cd...cosa devo fare :nera: :nera:
Se e ancora in garanzia vai di RMA ;)

Alfabeto
11-11-2006, 19:11
Se e ancora in garanzia vai di RMA ;)

Tempi e modalità?? :confused:

viger68
11-11-2006, 20:45
Tempi e modalità?? :confused:
Beh guarda a io in 4 giorni ho fatto tutto e considera che c'era il week-end di mezzo :eek: :eek:

Alfabeto
12-11-2006, 17:53
Beh guarda a io in 4 giorni ho fatto tutto e considera che c'era il week-end di mezzo :eek: :eek:

ti sei affidato dove lo hai comprato?
Hai fatto RMA?
L'hai dovuto spedire in giro per il mondo?
Ti hanno ridato il tuo?

viger68
12-11-2006, 18:06
Allora l'ho comprato su internet circa un anno e mezzo fa..
comunque non ti preoccupare fai tranquillamente l'RMA segui le istruzioni, compila il form dove indicherai il seriale del plextor poi ti manderanno una mail di conferma e ti spediranno il mast tramite corriere DHL dal belgio con tracking online; il vecchio di solito lo tieni tu a meno che te lo richiedano indietro ovviamente a loro spese ;)
Spero di essere stato chiaro.

valego
12-11-2006, 18:26
Fate sempre RMA direttamente dalla plextor, risparmiate tempi d'attesa inutili ;)

genoma
15-11-2006, 20:34
Volevo acquistare 1/2 campane di DVD "Tayo Yuden" made in Japan x il PX-716AL
Quale mi consigliate??
sono meglio i DVD+R o i DVD-R??
Prezzi:
50 DVD-R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 44.90 EUR printable
100 DVD+R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 55.90 EUR printable
100 DVD-R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 53.50 EUR printable
100 DVD+R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 48.90 EUR YUDEN000 T03
100 DVD-R 4.7GB 16x Tayo yuden 48.90 EUR
100 DVD-R 4.7GB 8x Taiyo yuden 52.50 EUR
PS) Nota dello shop:
The Taiyo Yuden discs sold by ........ are genuine Taiyo Yuden bought from an official Taiyo Yuden distributor.
!!! Please note that there are many vendors selling discs with a Taiyo Yuden media code that are not genuine Taiyo Yuden discs !!!
che tradotto:
I dischi di Taiyo Yuden venduti da ......... sono Taiyo Yuden genuini comprati da un distributore ufficiale di Taiyo Yuden!!! Noti prego che ci sono molti fornitori che vendono i dischi con un codice di mezzi di Taiyo Yuden che non sono dischi genuini di Taiyo Yuden!!!

valego
15-11-2006, 21:52
Tra i vari tipi di supporti TY che hai elencato non c'è una grande differenza ;) quelli 16x +R sono tutti YUDEN000T03 sia printable che non ;) stesso discorso per i -R sono tutti TYG03 solo gli ultimi in elenco che sono 8x hanno ID TYG02. La scelta la devi fare secondo le tue esigenze, se decidi di stamparci l'etichetta o se preferisci scriverla a mano, per la qualità non hai problemi visto che sono tutti TY :) per il discorso + o -R è soggettivo oramai penso che la qualità tra i due standard si equivale, io darei preferenza ai +R in caso devi fare backup video in modo che con la possibilità di cambiare il booktype li rendi più compatibili con i lettori da salotto.

Ciao

giucasa
15-11-2006, 22:56
Volevo acquistare 1/2 campane di DVD "Tayo Yuden" made in Japan x il PX-716AL
Quale mi consigliate??
sono meglio i DVD+R o i DVD-R??
Prezzi:
50 DVD-R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 44.90 EUR printable
100 DVD+R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 55.90 EUR printable
100 DVD-R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 53.50 EUR printable
100 DVD+R 4.7GB 16x Taiyo Yuden 48.90 EUR YUDEN000 T03
100 DVD-R 4.7GB 16x Tayo yuden 48.90 EUR
100 DVD-R 4.7GB 8x Taiyo yuden 52.50 EUR
PS) Nota dello shop:
The Taiyo Yuden discs sold by ........ are genuine Taiyo Yuden bought from an official Taiyo Yuden distributor.
!!! Please note that there are many vendors selling discs with a Taiyo Yuden media code that are not genuine Taiyo Yuden discs !!!
che tradotto:
I dischi di Taiyo Yuden venduti da ......... sono Taiyo Yuden genuini comprati da un distributore ufficiale di Taiyo Yuden!!! Noti prego che ci sono molti fornitori che vendono i dischi con un codice di mezzi di Taiyo Yuden che non sono dischi genuini di Taiyo Yuden!!!

..os-mediatrade .... se non erro?????...

ATIP “TAIYO YUDEN” rilevati con Smart Burn su DVD Branded

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 59 55 44 45 4E 30 30 30 (YUDEN000)
Disc TID = 54 30 31 (T01)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)


Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD-R (Single Layer)
Disc MID = 54 59 47 30 31 00 (TYG01.)
Disc TID = 00 00 00 00 00 00 (......)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)


Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 59 55 44 45 4E 30 30 30 (YUDEN000)
Disc TID = 54 30 32 (T02)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 8.0X (Write)

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD-R (Single Layer)
Disc MID = 54 59 47 30 33 00 (TYG03.)
Disc TID = 00 00 00 00 00 00 (......)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 16.0X (Write)

manca il +R 16x ma basta che aggiungi T03 all' 8x.

altre informazioni

Ty hanno un cerchio nero subito dopo il buco centrale del disco e comunque se giri il disco ci deve essere la dicitura ty o T000 ecc ecc sul cerchio vicino al buco centrale dalla parte scrivibile.

Se puoi posta una foto sia dal lato non scrivibile che dal lato scrivibile.


Se ti puo essere d'aiuto:

TYG01 4x DVD-R (batch code: GDxxxxxx)
TYG02 8x DVD-R (batch code: GGxxxxxx)
TYG03 16x DVD-R (batch code: GHxxxxxx)
YUDEN000 T01 4x DVD+R (batch code: TCxxxxxx or TSxxxxxx)
YUDEN000 T02 8x DVD+R (batch code: TGxxxxxx)
YUDEN000 T03 16x DVD+R (batch code: THxxxxxx)


Most of these fake Taiyo Yudens is made by infosmart in Hong Kong.

Fake 8x DVD-R brands:
Bulkpaq 8x DVD-R
Budget 8x DVD-R
Mirror 8x DVD-R
Fortis 8x DVD-R
Datawrite RED 8x DVD-R
Infosmart 8x DVD-R (at least the printable version)
Hyundai 8x DVD-R
Matrix 8x DVD-R
Dupsonic 8x DVD-R
Laser 8x DVD-R
Kapi 8x DVD-R

Fake 8x DVD+R brands:
Hyundai 8x DVD+R
Mirror 8x DVD+R

..ciaoo

Giuliano

Alfabeto
19-11-2006, 16:00
Fate sempre RMA direttamente dalla plextor, risparmiate tempi d'attesa inutili ;)

In 2 gg ho avuto un nuovo 716A TL0309 mitici :sofico:

Alfabeto
19-11-2006, 16:01
Avete avuto problemi con il nuovo firmware 1.10??

valego
19-11-2006, 16:05
Nessun problema da segnalare con il fw 1.10 :)

vortex99
28-11-2006, 22:54
Cerco frontalino NERO per il magnifico Plextor PX-716A, da scambiare con con quello bianco che ho io.
Se qualcuno ce l'ha mi contatti in pvt per favore :)

severance
29-11-2006, 09:27
Cerco frontalino NERO per il magnifico Plextor PX-716A, da scambiare con con quello bianco che ho io.
Se qualcuno ce l'ha mi contatti in pvt per favore :)


guarda nel mio mercatino in firma :D

littlemau
29-11-2006, 10:01
C'hai la firma un po' irregolare... :read:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

severance
29-11-2006, 11:52
editata mr pignolo :sofico:

littlemau
29-11-2006, 21:18
BBBBrrrrrraaaaaavissimooooo... :p

mentally murdered
04-12-2006, 22:37
ultimamente quando faccio leggere al mio px 716a sia cd + che - R riproduce un audio disturbato a intermittenza. Non l'ha mai fatto.

avete delle idee?
grazie e ciao

hibone
09-12-2006, 03:43
salve a tutti
sono un fortunato possessore di un plextor 716A
purtroppo provengo dalle gioie dello scsi quindi il 716 ha il piccolo neo del cavo ide.. avevo letto di incompatibilità col cavo sata soprattutto per controller hd aggiuntivi ( ho una p4c800-e dlx ) e in nome della compatibilità
e di un raid sata mi sono buttato sull'ide..

ho deciso di postare per capire come mai ultimamente il mio masterizzatore arranca...
purtroppo per lui gli do in pasto dei think xtra 52x ( che solo ora ho scoperto essere tanto scadenti e ) che fino a poco tempo fa non mi davano troppi problemi..

tali cd sono di tipo b- ( scadenti appunto ) e richiedono un livello di potenza ( a quanto leggo da feurio ) pari a 5...
dato che tali cd sono piuttosto vecchi è possibile che la loro qualità sia ulteriormente scesa col tempo o è il mio masterizzatore che non è più in grado di scriverli?
dovrei forzare un po sul powerec?
ho comprato tali cd uno o due anni fa in previsione di un aumento dei prezzi poi non ho avuto più modo di usarli e sono rimasti nel cassetto incellofanati e impacchettati nella loro campana...
ormai per la rma non penso di fare in tempo per cui volevo chiedere a chi ne sa di più ( non volevo comunque buttare una campana di cd )
scusate il post prolisso e grazie dell'aiuto

dimenticavo che l'errore sul log di nero è
No seek complete
che in genere si presenta dopo la simulazione quando inizia la scrittura
a prescindere dalla velocità...

giucasa
09-12-2006, 20:44
x hibone

prova a farli riconoscere dal mast e fai con i PxToll è l'autostrategia attivata una simulazione di scrittura e di lettura...i test sono il Read tranfer rate e il write...

Ciao

Giuliano

hibone
10-12-2006, 01:32
x hibone

prova a farli riconoscere dal mast e fai con i PxToll è l'autostrategia attivata una simulazione di scrittura e di lettura...i test sono il Read tranfer rate e il write...

Ciao

Giuliano

purtroppo l'autostrategia funziona solo con i dvd...
comincio a chiedermi se il problema possa dipendere dall'alimentatore..
ho tre hd 2 sata e uno ide collegati sullo stesso cavo dell'alimentatore..
e i problemi sono nati dopo che sono passato alla 7900 nvidia ( prima avevo una ati 9600 )

difatti ho provato un cd rw e lo scrive benissimo...
( il cd rw richiede meno potenza sul laser... )

mi lascia perplesso il fatto che un plexwrite 820 scsi ha masterizzato per 8 anni princo e schifezze del genere e ancora va, mentre questo già fa storie...

forse riesco a farmelo sostituire in garanzia...

grazie comunque per il suggerimento...

ho provato ad usare il varirec ma si pianta proprio quando cerca il cd dopo la simulazione quando inizia la scrittura..

domani provo i cd su un altro masterizzatore e provo a collegare il plextor ad un altro cavo...

spero che la qualità dei plextor non sia scesa ma comincio a dubitarne...

hibone
10-12-2006, 09:50
Qualcuno può delucidarmi sulla rma plestor?
;P
dove cavolo lo trovo il seriale?
ma soprattutto come devo impacchettare il vecchio masterizzatore
per rispedirglielo visto che il mio era un bulk?

valego
10-12-2006, 10:10
Il seriale lo trovi sulla scatola se era una versione retail, altrimenti sul masterizzatore se è una versione bulk come la tua ;) poi aspetta a impacchettare ti daranno loro le istruzioni su cosa fare.
Di solito una volta aperta la procedura di RMA, la plextor ti chiede un file fatto con i pxinfo utility, per vedere che problemi ti da. Poi di solito ti mandano il masterizzatore nuovo e se entro 15 giorni non ti chiedono nulla, quello vecchio o lo butti o te lo tieni ;)

hibone
10-12-2006, 11:21
grassie dell'aiuto!...
speriamo non facciano gli schizzinosi...
sinceramente ho una campana di cd nuova e mi rompe le scatole comprare un masterizzatore nuovo per scriverli...
ne ho prese 4 :)
poi ho cambiato pc ho masterizzato poco fatto sta che gli ultimi cd della precedente campana li ha masterizzati a fatica... quelli della nuova
non ne vuole sapere...
mi rendo conto che i cd sono scadenti
ma se si fosse trattato di un problema di compatibilità ok
invece di punto in bianco ha smesso di scrivere lo stesso tipo di supporti...
visto che la plextor costa quel che costa e che in tanti hanno avuto problemi con sti ultimi driver meglio andare in rma prima che scada la garanzia...

valego
10-12-2006, 12:38
Ovvio che si da problemi di punto in bianco e sei sotto garanzia è giusto usarla ;)

ulisss
10-12-2006, 14:13
mi lascia perplesso il fatto che un plexwrite 820 scsi ha masterizzato per 8 anni princo e schifezze del genere e ancora va, mentre questo già fa storie...

spero che la qualità dei plextor non sia scesa ma comincio a dubitarne...

che Plextor se ne sia scesa... è un dato oggettivo, resta però ancora la miglior scelta.
Basta vedere la politica di garanzia diretta.
Il problema è che prima i plextor venivano prodotti tutti in Giappone con standard qualitativi molto severi, ora la produzione è quasi tutta made in China ... e il livello qualitativo è molto più basso.
Personalmente, ho ancora qui ben 3 plextor px1610/px24/10 ancora perfetti doppo anni di utilizzo intenso...tutti made in Japan.
Comunque non posso lamentarmi degli attuali 716/755/760 che sono sempre avanti rispetto alla concorrenza.

Herugurth
13-12-2006, 10:37
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato da poco nella masterizzazione di CD audio col mio PX-716A; vi incollo l'intero post della discussione che ho aperto ieri:
Problema masterizzazione [Plextor PX-716A]
Salve,
circa un mesetto fa ho cambiato buona parte della componentistica del mio pc, mantenendo però sia il lettore DVD che il masterizzatore DVD, quest'ultimo acquistato nel febbraio del 2005.
Ebbene, da quando ho fatto questi cambiamenti non riesco più a masterizzare come si deve i CD audio, la cosa mi crea non pochi problemi visto che tra le altre io stesso compongo musica e spesso mi capita di dover creare CD da distribuire ad amici con le mie produzioni. Più nel dettaglio il problema lo riscontro a prodotto finito, la masterizzazione infatti procede senza difficoltà, a velocità ovviamente basse (4X) per motivi di qualità e sicurezza; quando però metto il CD nello stereo o in un riproduttore qualsiasi noto che la musica è pesantemente disturbata, è come se friggesse. Da qualche altra parte ho letto che si tratta di jitter.
E' possibile risolvere questo problema, magari portando l'unità ottica al centro assistenza specializzato (considerando che dovrebbe essere ancora in garanzia)?
E' davvero un problema del masterizzatore o è tutto dovuto ai cambiamenti a livello di componentistica interna che ho operato (scheda madre, processore, ram)?

Il masterizzatore, come ho scritto anche nel titolo del thread è un Plextor PX-716A con firmware alla versione 1.03 (e non riesco ad aggiornarlo).
Il pc invece è composto da:
AMD Ahtlon 64 X2 3800+
CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
ASUS M2N-E
MAXTOR 6L300S0
CREATIVE Sound Blaster Audigy Player
ATI Radeon X1900GT
DVD player PIONEER DVD-106

Spero davvero che possiate darmi una mano


Aggiungo che purtroppo non riesco ad aggiornare il firmware del masterizzatore (sono ancora alla versione 1.03), non so perché, ma quando tento di farlo mi appare questa finestra d'errore:
Firmware update is failed.
Firmware Transfer data error. (Code 04-40-f6)

hibone
18-12-2006, 20:25
ti ho risposto sull'altro post... ma non avevo letto qui...
fatti cambiare in rma il lettore...
a me è arrivato ieri quello nuovo... sarebbe arrivato giovedì scorso ( l'rma l'ho fatta domenica scorsa ) ma il corriere non mi trovava..
mi è arrivato nero! che è quello che speravo! ;P
e nella scatola c'era un talloncino dove dicevano che posso buttare quello vecchio...
ma visto che l'unico problema è che non masterizza cd scadenti mentre gli rw li scrive perfettamente lo tengo per il muletto e risparmio 50 euri...
( per inciso una p4p800se in rma dopo un mese deve tornarmi... eppure la asus non è una ditta scarsa... )

ho appena provato il px nuovo :) perfetto! tla0309 ;)

giucasa
18-12-2006, 20:56
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato da poco nella masterizzazione di CD audio col mio PX-716A; vi incollo l'intero post della discussione che ho aperto ieri:
Problema masterizzazione [Plextor PX-716A]
Salve,
circa un mesetto fa ho cambiato buona parte della componentistica del mio pc, mantenendo però sia il lettore DVD che il masterizzatore DVD, quest'ultimo acquistato nel febbraio del 2005.
Ebbene, da quando ho fatto questi cambiamenti non riesco più a masterizzare come si deve i CD audio, la cosa mi crea non pochi problemi visto che tra le altre io stesso compongo musica e spesso mi capita di dover creare CD da distribuire ad amici con le mie produzioni. Più nel dettaglio il problema lo riscontro a prodotto finito, la masterizzazione infatti procede senza difficoltà, a velocità ovviamente basse (4X) per motivi di qualità e sicurezza; quando però metto il CD nello stereo o in un riproduttore qualsiasi noto che la musica è pesantemente disturbata, è come se friggesse. Da qualche altra parte ho letto che si tratta di jitter.
E' possibile risolvere questo problema, magari portando l'unità ottica al centro assistenza specializzato (considerando che dovrebbe essere ancora in garanzia)?
E' davvero un problema del masterizzatore o è tutto dovuto ai cambiamenti a livello di componentistica interna che ho operato (scheda madre, processore, ram)?

Il masterizzatore, come ho scritto anche nel titolo del thread è un Plextor PX-716A con firmware alla versione 1.03 (e non riesco ad aggiornarlo).
Il pc invece è composto da:
AMD Ahtlon 64 X2 3800+
CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz)
ASUS M2N-E
MAXTOR 6L300S0
CREATIVE Sound Blaster Audigy Player
ATI Radeon X1900GT
DVD player PIONEER DVD-106

Spero davvero che possiate darmi una mano


Aggiungo che purtroppo non riesco ad aggiornare il firmware del masterizzatore (sono ancora alla versione 1.03), non so perché, ma quando tento di farlo mi appare questa finestra d'errore:
Firmware update is failed.
Firmware Transfer data error. (Code 04-40-f6)

Controlla
Primo si sa se è in master o in slave (leggi le Faq in cima di questo forum)
Secondo il Chipset se non erro è Nvidia ... se non risolvi con la prima situazione mi sa che devi aggiornare i drivers.... è un problema abbastanza ricorrente sui chipset Nvidia serie 4xx e 5xx....

Ciaoooo

Giuliano

hibone
19-12-2006, 15:35
a mio avviso sia master o slave poco importa...
faccio per dire che il fatto di essere master o slave incide sulla capacità di masterizzare...
anche io sapevo che uno degli ultimi chipset nvidia aveva problemi di compatibilità... ma questo avviene con i maxtor... non con i plextor...
in ogni caso può provare ad usare il plex sul pc di un amico, può provare a rimuovere il maxtor... può usare i nuovi driver nvidia...
al limite se ha il vecchio pc può anche attaccarlo li e provare...

però se non riesce ad aggiornare il firmware allora il problema può essere del lettore e quindi meglio chiedere alla plextor con il codice di errore e magari farsene mandare uno nuovo, al massimo ne avrà 2 al prezzo di 1 :)


postilla...
ho cercato in giro sul web... in 10 minuti ( su un sito tedesco e io non parlo tedesco... ) ho trovato un link alla pagina della plextor sui firmware

PX-716A/SA/UF V1.04 (updated)
Improvements:
Compatibility with some motherboards

prova ad aggiornare il firmware installando il drive sul vecchio pc... o su un pc con una scheda madre nuova...
se conosci un negoziante di pc che può fartelo a titolo di favore... chiedi a lui...
si tratta di installare il lettore accendere il pc scaricare i lanciare un eseguibile.... cancellare l'eseguibile e tornare a casa col lettore aggiornato...
se ti chiede più di 10 euro sputagli in un occhio! :)
infine prova con l'autotest della plextor trovi il funzionamento sul sito...
ciauz

giucasa
19-12-2006, 23:33
.. spiacente anche con IBM - Sansung - WD e Seagate... slave o master creavano casini i maxtor non li consideravo HD ma ciofeche ... certo che gli conviene fare l' Rma ... sai cos' è il mio nuovo Plextor... dai un occhio e guarda come sono ridotto ... C e F sono raptor in Raid 0 (anche il D e un raptor).... :muro: :muro: per quanto riguarda Nvidia se non si aggiorna il FW del chipset entra in conflitto con una buona parte di masterizzatori..

http://img65.imageshack.us/img65/2175/premium2jf5.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/5793/risorseconilpremium2uy9.jpg

ciaooo

Giuliano

hibone
20-12-2006, 01:22
ah ecco... ritenevo nota solo l'incompatibilità coi maxtor...
effettivamente i maxtor è da quel di che so ciofeche erano buoni quando nn esisteva seagate mi pare...
lo avevo specificato soltanto perchè magari il lettore non ha assolutamente problemi e il flash del bios falliva per via del chipset quindi gli risparmiavo un rma inutile...


ps.
scusa la domanda.. ma hai veramente tutte quelle periferiche? o la loro comparsa è un problema dovuto al chiset nvidia?

in ogni caso forse è meglio che togli quelle immagini..
non vorrei che qualcuno vedendo tutte quelle periferiche ottiche andasse a pensare che fai i cd per i marocchini..
hiihihihi
il sospetto è forte..
:)

giucasa
20-12-2006, 07:13
ah ecco... ritenevo nota solo l'incompatibilità coi maxtor...
effettivamente i maxtor è da quel di che so ciofeche erano buoni quando nn esisteva seagate mi pare...
lo avevo specificato soltanto perchè magari il lettore non ha assolutamente problemi e il flash del bios falliva per via del chipset quindi gli risparmiavo un rma inutile...


ps.
scusa la domanda.. ma hai veramente tutte quelle periferiche? o la loro comparsa è un problema dovuto al chiset nvidia?

in ogni caso forse è meglio che togli quelle immagini..
non vorrei che qualcuno vedendo tutte quelle periferiche ottiche andasse a pensare che fai i cd per i marocchini..
hiihihihi
il sospetto è forte..
:)

..ma !!!! lo sanno tutti che testo i masterizzatori...poi i migliori restano...gli scarsi vanno via.... ora solo plextor 4 e liteon 6 ma mi sto calmando ultimo è il 165H6S per i Ligthscribe... :D :D ho sbolognato il Pio 110 e come la Nec ha chiuso con il sottoscritto...

ciao

MarcoGG
11-01-2007, 14:50
Ragazzi, un consiglio veloce ( non mi dite di leggermi l'immane thread, please ) :
Che software devo usare per testare la qualità di CD e DVD dopo averli scritti con il mio PX-716A ?
Intendo la qualità con cui è stato scritto, non quella intrinseca del supporto...
Grazie. :)

valego
11-01-2007, 16:25
Dipende da che drive usi per testarne la qualità, se usi il plextor devi per forza di cose usare i plextools, mentre se hai un masterizzatore liteon o benq puoi usare cd/dvd speed ;)

MarcoGG
13-01-2007, 15:27
Dipende da che drive usi per testarne la qualità, se usi il plextor devi per forza di cose usare i plextools, mentre se hai un masterizzatore liteon o benq puoi usare cd/dvd speed ;)


Sarebbe possibile tramite PlexTools o altro risalire anche alla Velocità con cui un volume è stato creato ?
E' un'informazione che rimane in qualche modo sul DVD scritto ?
Sto controllando alcuni DVD "antichi" creati con il mio PX-716A e non ricordo se li avevo scritti a 4x, 6x, 8x ...
Grazie. :)

valego
13-01-2007, 15:51
Non saprei se è possibile risalire alla velocità di scrittura :rolleyes:

maxsin72
13-01-2007, 16:58
Sarebbe possibile tramite PlexTools o altro risalire anche alla Velocità con cui un volume è stato creato ?
E' un'informazione che rimane in qualche modo sul DVD scritto ?
Sto controllando alcuni DVD "antichi" creati con il mio PX-716A e non ricordo se li avevo scritti a 4x, 6x, 8x ...
Grazie. :)

Se il software che usi per scrivere dvd fa un log (come ad es. nero) puoi capirlo da quello.

MarcoGG
13-01-2007, 17:33
Se il software che usi per scrivere dvd fa un log (come ad es. nero) puoi capirlo da quello.


Eh lo so, ma io intendevo la possibilità di recuperare questa informazione dal DVD stesso... Non ho conservato i log di Nero di oltre 2 anni fa... :(

littlemau
13-01-2007, 22:24
Purtroppo no. Da quando l'ho capito ho sempre effettuato le archiviazioni delle scansioni specificando la velocità. :stordita:

Già che ci sono posto una scansione del buon vecchio plex 716SA che da ancora notevoli soddisfazioni... (sto paragonando delle masterizzazioni con lui e gli MCC04 per testare il nuovo firmware del Liteon in firma...il cui scan posterò nel thread apposito).
http://img407.imageshack.us/img407/6828/plextor110firm07januaryyh3.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=plextor110firm07januaryyh3.png)

MarcoGG
16-01-2007, 13:39
Ok. Ho i PlexTools adesso...
Mi si presenta la scelta tra questi test :

- Diagnostic Functions :

-- DVD Read Test
-- Read Transfer Rate Test
-- Write Transfer Rate Test
-- Q-Check PI / PO Test
-- Q-Check FE / TE Test
-- Q-Check TA Test

Oltre al DVD Read Test quale test lanciare per avere una informazione abbastanza definita ( e semplice da interpretare per me, che su queste cose sono un po' inesperto ) sulla qualità con cui il DVD è stato scritto ?

Grazie. :)

littlemau
16-01-2007, 13:42
PI/PO è quello più accreditato per valutare la qualità.

MarcoGG
16-01-2007, 14:24
Ho provato il Test PI/PO "Basic Test", solo sul primo GB di un DVD creato di recente...
Noto che questo processo impegna non poco la CPU. Inoltre stavo pure scaricando da web a 70 Kb/sec...
Riassumendo, mi ha dato un sacco di errori PIE ( 19000 e rotti... ).
Errori POE e POF = 0. E' normale ? :mbe:
Cmq mo' mi cerco una discussione specifica per interpretare tutta sta roba.
Se avete consigli... :)

valego
16-01-2007, 16:21
Allora per valutare la qualità dei dvd devi fare 2 test generalmente, ovvero quelli "sum8" e "sum1" compresi nel gruppo nel Q-Check PI / PO Test. Il sum8 ti rileva gli errori correggibili dal lettore, quindi questi sono meno gravi e solitamente il picco massimo per considerare un disco non buono è di 280, cmq meno è alto il picco meglio è ;)
Il sum1 è quello più importante, ovvero quello che rileva gli errori non correggibili, il picco massimo raccomandato è di 4, cmq stesso discorso di prima, meno sono meglio è.

Se non hai tempo di fare tutte e due i test fai solo il sum1 che è più importante ;)

Ricky78
20-01-2007, 12:04
Ragazzi,
ho visto che ultimamente il mio PX-716SA con fw. 110 mi fa i Verbatim DVD-RW 6X Serl così quando appena nuovi (premetto che ho fatto sì e no 4-5 masterizzazioni) il picco era di 2 (con FE/TE Test per calibrare il masterizzatore) e con pochissimi errori (sempre al di sotto dei 2000):



http://img221.imageshack.us/img221/88/immagine15gl.jpg (http://imageshack.us)


Che mi dite?
Ci possono essere problemi nella visualizzazione dei Dvd (sono dei film)?


p.s.

Ho rifatto l'FE/TE sul supporto di sopra ma questo è il risultato... anche con gli altri (ne ho una 20ina)

littlemau
20-01-2007, 13:38
Che mi dite?
Ci possono essere problemi nella visualizzazione dei Dvd (sono dei film)?

Diccelo tu. Hai notato nulla? In teoria in quel picco da 5 potresti avere un difetto o artefatto nella visualizzazione. Ma a mio avviso non è detto che si noti.

p.s.

Ho rifatto l'FE/TE sul supporto di sopra ma questo è il risultato... anche con gli altri (ne ho una 20ina)
Tutti con quell'ammasso di pif 2 centrale?

valego
20-01-2007, 14:05
Quel picco a 5 in effetti non dovrebbe darti problemi, visto che poi è isolato, molto dipende dalla sensibilità del lettore che usi per vederlo. La cosa più preoccupante è quel blocco di PIF al centro. Ma sono tutti così?

PS: io ne ho a casa ma ne ho usati uno o 2 ma per trasferire dei dati e poi li ho cancellati quindi non posso fare un confronto :stordita:

giucasa
20-01-2007, 16:56
... come ti ha detto Valego :D :D sotto il 4 non sono considerati errori dai Px Tool.... infatti non ti dice in che settore hai i PIF sopra il 4 si .... comunque picco 5 non crea problemi..... :D :D ... la strisciata !!!! mi sa che devi prepararti a cose più gravi come una bella ditata.

Un ciaooo a tutta la banda!!!!!!


Giuliano

chemako_87
22-01-2007, 11:32
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-non-produrra-piu-unita-cd-e-dvd_19868.html

E anche la Plextor ha fatto la fine della Yamaha :muro:

Ricky78
22-01-2007, 12:24
Quel picco a 5 in effetti non dovrebbe darti problemi, visto che poi è isolato, molto dipende dalla sensibilità del lettore che usi per vederlo. La cosa più preoccupante è quel blocco di PIF al centro. Ma sono tutti così?
Gli altri hanno meno errori totali ma picco 6 e molti "uncorrectables"

XP2200
22-01-2007, 12:31
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-non-produrra-piu-unita-cd-e-dvd_19868.html

E anche la Plextor ha fatto la fine della Yamaha :muro:

Peccato, vuol dire che il mio PX-716a e il Premium2 me li terro belli stretti.

severance
22-01-2007, 21:58
non ho ben capito se plextor non produrra piu lettori o anche masterizzatori :confused: