View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
littlemau
14-05-2006, 10:53
Tutti i test che ho fatto in precedenza erano con firmware 1.09.
Chi altro utilizza firmware datati? E come si trova?
1.09 con verbatim MCC04 siamo alla stregua di Tayo yuden...da quando ho comprato la campana da 50...vivo in un' "oasi felice" della masterizzazione DVD. :D
Ragazzi penso che il mio PX-716SA sia difettoso.
Ogni 5-6 masterizzazioni di DVD-RW ho un blocco durante il burning a percentuali variabili (che possono essere al 20-45-65-85% etc. del lavoro) ed il sistema si blocca del tutto tanto che per riavviarlo devo cliccare il pulsante Reset sul case.
Ho formattato ma niente... i blocchi si possono anche presentare se utilizzo l'utility Plextools e provo a fare l'erase del DVD-RW.
Quale è la trafila che mi attende per la sostituzione?
severance
14-05-2006, 17:41
Tutti i test che ho fatto in precedenza erano con firmware 1.09.
Chi altro utilizza firmware datati? E come si trova?
1.09 con verbatim MCC04 siamo alla stregua di Tayo yuden...da quando ho comprato la campana da 50...vivo in un' "oasi felice" della masterizzazione DVD. :D
qioto in pieno, se volete vi posto uno scan degli mcc004 made in india burnati con firm 1.09 e sono SPETTACOLARI! :D
Serious Sandro
15-05-2006, 18:31
dove hai trovato i made in india? io becco solo made in taiwan.
Ragazzi penso che il mio PX-716SA sia difettoso.
Ogni 5-6 masterizzazioni di DVD-RW ho un blocco durante il burning a percentuali variabili (che possono essere al 20-45-65-85% etc. del lavoro) ed il sistema si blocca del tutto tanto che per riavviarlo devo cliccare il pulsante Reset sul case.
Ho formattato ma niente... i blocchi si possono anche presentare se utilizzo l'utility Plextools e provo a fare l'erase del DVD-RW.
Quale è la trafila che mi attende per la sostituzione?
Faceva anche a me questo scherzo ma non dipendeva dal drive bensì dal S.O.: ho risolto con una formattazione. :(
severance
16-05-2006, 11:33
dove hai trovato i made in india? io becco solo made in taiwan.
o nierle.it o gdinformaticaline.com :D
o nierle.it o gdinformaticaline.com :D
Devo dire che ultimamente nierle fa un po il furbetto io avevo ordinato espressamente made in taiwan ed invece mi hanno spedito gli "indiani" :mad: :mad:
Dopo almeno una quarantina di mail di protesta sto ancora aspettando una risposta............. :mad: :mad:
severance
16-05-2006, 12:10
bhe ci hai guadagnato! i taiwan sono peggiori! forse ti confondi coi mande in japan (tayo yuden!)
per il resto di nierle mi lamento solo per l imballo penoso :muro:
bhe ci hai guadagnato! i taiwan sono peggiori! forse ti confondi coi mande in japan (tayo yuden!)
per il resto di nierle mi lamento solo per l imballo penoso :muro:
Beh dalla mia esperienza e da quella di altri se non sbaglio la classifica e tayo taiwan e india ultima...
D'altronde io ho confrontato il test con i taiwan e gli indiani e sono superiori i taiwan...
Ovviamente si va a cercare il pelo nell'uovo :p :p
Faceva anche a me questo scherzo ma non dipendeva dal drive bensì dal S.O.: ho risolto con una formattazione. :(
Ma tu usi Nero?
Ragazzi penso che il mio PX-716SA sia difettoso.
Ogni 5-6 masterizzazioni di DVD-RW ho un blocco durante il burning a percentuali variabili (che possono essere al 20-45-65-85% etc. del lavoro) ed il sistema si blocca del tutto tanto che per riavviarlo devo cliccare il pulsante Reset sul case.
Ho formattato ma niente... i blocchi si possono anche presentare se utilizzo l'utility Plextools e provo a fare l'erase del DVD-RW.
Quale è la trafila che mi attende per la sostituzione?
Prova il masterizzatore su di un'altro pc, così sei sicuro che il problema te lo crea lui oppure no ;)
severance
16-05-2006, 21:45
Beh dalla mia esperienza e da quella di altri se non sbaglio la classifica e tayo taiwan e india ultima...
D'altronde io ho confrontato il test con i taiwan e gli indiani e sono superiori i taiwan...
Ovviamente si va a cercare il pelo nell'uovo :p :p
ciao! no guarda ti assicuro che ho scannato sia i made in taiwan sia i made in india e posso affermare con assoluta sicurezza che i made in india son di gran lunga i migliori!
purtroppo da molto ho sottomano solo piu i made in india e se vuoi uno scan te lo posto volentieri!
ciao! no guarda ti assicuro che ho scannato sia i made in taiwan sia i made in india e posso affermare con assoluta sicurezza che i made in india son di gran lunga i migliori!
purtroppo da molto ho sottomano solo piu i made in india e se vuoi uno scan te lo posto volentieri!
..ragazzi i T.Y. e i Ricoh sono prodotti solo in Giap....non è che state parlando dei Verbatin...
Ciao
Giuliano
severance
17-05-2006, 07:44
ciao si parliamo dei verbatim
Ma tu usi Nero?
Si, uso Nero 6 aggiornato con gli ultimi driver.
Prova il masterizzatore su di un'altro pc, così sei sicuro che il problema te lo crea lui oppure no ;)
Non ho la possibilità...
Si, uso Nero 6 aggiornato con gli ultimi driver.
Ma quando avevi il problema non è che per caso avevi Nero 7?
ciao! no guarda ti assicuro che ho scannato sia i made in taiwan sia i made in india e posso affermare con assoluta sicurezza che i made in india son di gran lunga i migliori!
purtroppo da molto ho sottomano solo piu i made in india e se vuoi uno scan te lo posto volentieri!
Ti credo, solo che io sul mio masterizzatore i risultati sono contrari ai tuoi, io ho risultati migliori con i made in taiwan :p :p
ciao si parliamo dei verbatim
.. non ho mai testato i verbatin India ... ho il dubbio che siano peggiori dei taiwanesi come quest'ultimi sono peggiori dei giapponesi ....ma le specifiche ISO sono rispettate in tutti gli stabilimenti della Mitsubishi Ltd. e questo è una discreta garanzia.
Ciao
Giuliano
.. non ho mai testato i verbatin India ... ho il dubbio che siano peggiori dei taiwanesi come quest'ultimi sono peggiori dei giapponesi ....ma le specifiche ISO sono rispettate in tutti gli stabilimenti della Mitsubishi Ltd. e questo è una discreta garanzia.
straquoto x esperienza diretta anche se rispetto ad altre marche i verbatim made in india sono davvero tra i migliori, comprandoli non si fà un cattivo acquisto. Ma se trovate i made in jap ...avete trovato il top in assoluto.
severance
17-05-2006, 23:43
.. non ho mai testato i verbatin India ... ho il dubbio che siano peggiori dei taiwanesi come quest'ultimi sono peggiori dei giapponesi ....ma le specifiche ISO sono rispettate in tutti gli stabilimenti della Mitsubishi Ltd. e questo è una discreta garanzia.
Ciao
Giuliano
bhe purtroppo i made in taiwan col plex 716a danno molti piu errori pi/po che non i made in india, ma se vuoi avete testato e van bene usate pure quelli
bhe purtroppo i made in taiwan col plex 716a danno molti piu errori pi/po che non i made in india, ma se vuoi avete testato e van bene usate pure quelli
... see!!!! io uso solo Taiyo Yuden o mollato da tempo anche i Verbatin anche se i Super AZO Giapponesi sono eccezionali.
Ciaooo
Giuliano
severance
18-05-2006, 00:35
per curiosita quanto paghi i ty?
per curiosita quanto paghi i ty?
...dipende la media è di 0.55 euro l'uno.... in Germania e non da Nierle.
Ciao
Giuliano
Ma quando avevi il problema non è che per caso avevi Nero 7?
No, non ho mai avuto Nero 7. Se non ricordo male avevo installato anche un piccolo file di 200/300 Kb che serviva per le ASPI, una roba simile. Se vai sul sito di Nero maneurope, trovi tutti gli aggiornamenti. In basso ci sono anche dei driver che aiutano la compatibilità del masterizzatore con il S.O.
vortex99
22-05-2006, 21:48
Ho provato un nuovo supporto BENQ -R 8X con il PX716A, chiedo ai più esperti se questa accoppiata funziona bene o sono meglio i verbatim?
Grazie
http://img192.imageshack.us/img192/2226/daxon8sum17if.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=daxon8sum17if.jpg)
http://img192.imageshack.us/img192/651/daxon8sum80ts.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=daxon8sum80ts.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/104/daxon8qchecktatestbmpland4yw.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=daxon8qchecktatestbmpland4yw.jpg)
http://img192.imageshack.us/img192/2902/daxon8qchecktatestbmppit1xv.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=daxon8qchecktatestbmppit1xv.jpg)
littlemau
22-05-2006, 22:56
Pif non sono malvagi. Pie invece sono sopra la media degli MCC04 (quando parli di verbatim intendi questi?) ma vista la maggior tolleranza in questo ambito...contano poco.
Nel complesso direi che si comportano bene per essere dei -R. Li do quasi alla pari (per un amore viscerale verso il formato +) :D
Ho provato un nuovo supporto BENQ -R 8X con il PX716A, chiedo ai più esperti se questa accoppiata funziona bene o sono meglio i verbatim?
Grazie
Edit...
Direi che non sono male come supporti :) quanto li hai pagati e che id sono?
vortex99
23-05-2006, 17:15
Direi che non sono male come supporti :) quanto li hai pagati e che id sono?
Me ne sono fatto dare uno da un'amico per provare appunto la qualità, mi pare li abbia pagati qualcosa meno di cinquanta centesimi.
Di seguito ti riporto l'ID MEDIA (speriamo sia quello giusto, altrimenti dimmi quale ti serve).
Media Information
Disc Regions are 1,2,3,4,5,6,7,8
Media code/Manufacturer ID DAXON008S
Format Type UDF 1.02
Volume Name MI PRESENTI I TU
Application id
Implementation id PlexTools Professional
Recording Date/Time (mm/dd/yyyy) 5/22/2006 18:20:29
Format Capacity 2.94GB(3.16GB)
Book Type DVD-R
Media Type DVD-R
Manufacturer Rated Speed Unknown
Available Write Descriptor CLV 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 6.0x 8310KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Write Strategy Speed 4.0x 5540KBps
2x Speed OPC beta 09
2x Speed OPC power 0C
2x Write Strategy field 1 12 A8 88 90
2x Write Strategy field 2 88 80 00 00 00 00
4x Speed OPC beta 06
4x Speed OPC power 16
4x Write Strategy field 1 0A 0E 09 04
4x Write Strategy field 2 98 06 0C 0B
4x Write Strategy field 3 80 00 00 00
4x Speed OPC beta multi-pulse 08
4x Speed OPC power multi-pulse 16
4x Write Strategy field 4 18 97 88 75
4x Write Strategy field 5 B7 9B B8 83 00 30
4x Write Strategy field 6 0F FF D0 00 00
Data area starting sector 30000h
Data area end sector 1781EBh
Linear Density 0.267um/bit
Track Density 0.74um/track
Number of Layers 1
Complete Media Code
00000000 00 6C 00 00 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 85 0E 10 .l...@....R.....
00000010 87 88 80 00 03 44 41 58 4F 4E 30 00 04 30 38 53 .....DAXON0..08S
00000020 00 00 00 00 05 88 80 00 00 00 01 00 06 09 0C 12 ................
vortex99
23-05-2006, 17:18
Come posso aumentare la velocità di rippaggio dei dvd con il PX716A?
il PIO109 ci impiega meno di un terzo del tempo per rippare un dvd pieno :eek:
Come posso aumentare la velocità di rippaggio dei dvd con il PX716A?
il PIO109 ci impiega meno di un terzo del tempo per rippare un dvd pieno :eek:
Ciao "chi va piano va sano e lontano" :D :D :D
Come posso aumentare la velocità di rippaggio dei dvd con il PX716A?
il PIO109 ci impiega meno di un terzo del tempo per rippare un dvd pieno :eek:
Vai nei plextools drive setting advanced e spunti enable speedread cd/dvd ;)
vortex99
23-05-2006, 17:44
Vai nei plextools drive setting advanced e spunti enable speedread cd/dvd ;)
Ora provo ;)
Ci sono le info che cerchi nell'ID che ho postato?
@viger68
Grazie per il suggerimento e per il frontalino che mi hai mandato :cincin:
Ora provo ;)
Ci sono le info che cerchi nell'ID che ho postato?
Edit...
Si si ci sono :) ID è DAXON008S grazie ;)
Qualcuno sa dirmi perchè non mi leggi praticamente + i cd vergini che invece il masterizzatore cd mi vede?
Può essere un problema di windows?
I dvd li legge e scrive ancora bene
Ho l'ultima versione del firmware e ho già provato a reinstallarlo :(
Ho anche provato a reinstallare windows xp su un altra partizione ma il problema rimane
Inoltre ho problemi con i dvd-rw
Ne ho 5, tutti già usati e masterizzati 2 o 3 volte. Adesso non me li legge +, o al massimo, li legge ma non riesce a formattarli. Riesce ancora a masterizzare i dvd-r e leggere cd e dvd già masterizzati... ma con i cd vergini e cd e dvd rw non riesco + a usarli :(
Soluzioni?
Me lo devo far cambiare?
Inoltre è normale che i tempi di riconoscimento oscillino sempre intorno i 10 secondi? Cioè da quando inserisco un cd/dvd al momento in cui lo riconosce passano circa 10 secondi
korgweil
02-06-2006, 10:09
Salve a tutti! Un anno fa circa acquistai un masterizzatore plextor px-716A.
Ne ho fatto un uso piuttosto moderato.
Ieri mentre stavo masterizzando la mia ennesima complilation di divx su supporto DVD-r TDK 1-8x (quelli che ho sempre usato e con cui mi sono trovato benissimo) mi ha dato scrittura fallita!
E da quel punto sono subentrati i problemi.
Ebbene, da ieri, ossia da quando mi ha dato quell'insolita scrittura fallita, il mio plextor:
1- legge a fatica:
-tutti i divx che ho masterizzato (lucina che si accende e spegne con eccessiva frequenza
-oggi ho provato a leggere un dvd originale di un concerto... l'ha sempre letto bene, ma la prova concreta che qualcosa non va bene è che oggi lo ha letto lentissimo e conl'audio inascoltabile....
2-per quanto riguarda la scrittura:
-ha scritto un dvd sembrerebbe correttamente, ma ci ha messo il triplo del tempo, e il liv di buffer era tremendamente ballerino (la masterizzazione si interrompeva e ricominciava).
-provando il dvd nel lettore dvd nec sopra al plextor (funzionante perfettamente) ho denotato un'insolita fatica nella lettura, che in nessuno degli altri supporti si è dimostrata...
IO HO SPESO 140 EURO PER UN MASTERIZZATORE CHE MI DURASSE ALMENO 3 ANNI!!
lo devo cacciare o ho ancora speranza??
korgweil
02-06-2006, 14:40
aggiornamento!
sembra invece che i dvd siano scritti correttamente, anche la verifica dei dati viene eseguita correttamente, e il lettore dvd nec legge bene sia i nuovi che i vecchi (avevo valutato troppo velocemente)...
il problema rimane che i dvd dal plextor non vengono LETTI bene, e il processo di masterizzazione dura una vita (il buffer si riempie e si svuota ogni 2\3 secondi, causando momentanei micro-arresti della masterizzazione)...
possibile che l'effecenza del laser sia "diminuita", legga e scriva lentamente, ma comunque la scrittura risulti corretta e priva di errori (verifica dati es con successo)...
posso stare tranquillo e continuare a masterizzare serenamente???
Prova a controllare l'impostazione del controller ide, è spesso capitato che andasse in modalita pio mode :rolleyes:
Stargazer
02-06-2006, 17:28
ho provato a fare una ricerca su questo thread sia via search del forum che via google search ma non ho trovato risposta alcuna
quale meglio installare per il 716sa?
considerando che sono da tempo felice possessore di un plexwriter cdrw 16/10/40 e ho sempre usato con profitto i plextools un minimo di timore ce l'ho a installare questi xl
Vanno bene tutti e due, gli XL hanno qualche funzione in più, ma non indispensabile, per il resto sono simili alla versione normale, poi gli XL sono a pagamento :rolleyes:
Stargazer
02-06-2006, 18:07
Vanno bene tutti e due, gli XL hanno qualche funzione in più, ma non indispensabile, per il resto sono simili alla versione normale, poi gli XL sono a pagamento :rolleyes:
a pagamento?
che intendi?
io gli ho installabili dal cd visto che ho preso una versione retail
o c'è qualcos'altro da sapere dopo che li si ha installati?
Chicco#32
02-06-2006, 18:32
Vanno bene tutti e due, gli XL hanno qualche funzione in più, ma non indispensabile, per il resto sono simili alla versione normale, poi gli XL sono a pagamento :rolleyes:
e perché io me li ritrovo installati senza averli mai pagati?
:what:
Ma non so che dirvi :boh: a me risultava, e risulta se guardi QUI (http://www.plextools.com/purchase/priceinfo.asp?lang=Italiano) che i plextools professional XL sono a pagamento.
Stargazer
02-06-2006, 18:49
Ma non so che dirvi :boh: a me risultava, e risulta se guardi QUI (http://www.plextools.com/purchase/priceinfo.asp?lang=Italiano) che i plextools professional XL sono a pagamento.
aspetta però
queste sono licenze multiutentee solitamente non sono intese per privati
Chicco#32
02-06-2006, 18:49
Ma non so che dirvi :boh: a me risultava, e risulta se guardi QUI (http://www.plextools.com/purchase/priceinfo.asp?lang=Italiano) che i plextools professional XL sono a pagamento.
si, si, ci credo, è che io ho scaricato ed installato la versione 2.32 ed ora appare la scritta XL, non ho fatto altro....
:sofico:
Adesso provo a scaricarlo, anche se tempo fa mi ricordavo che per gli XL permettevano di scaricare solo la trial, almeno mi pare di ricordare :muro:
Provato :) una volta installato e avviato il programma mi chiede un codice per la registrazione :mc: che ovviamente non ho :rolleyes: quindi non so cosa dire nel vostro caso
Chicco#32
02-06-2006, 19:09
Provato :) una volta installato e avviato il programma mi chiede un codice per la registrazione :mc: che ovviamente non ho :rolleyes: quindi non so cosa dire nel vostro caso
questa è buffa.... :what: ti assicuro che non mi ha chiesto nessun codice.... :mbe:
misteri dell'informatica.... :D
Ma sei sicuro che hai gli XL? l'icona nella barra come è fatta?
Chicco#32
02-06-2006, 19:21
Ma sei sicuro che hai gli XL? l'icona nella barra come è fatta?
credo di si....ecco qui quello che io vedo:
http://img468.imageshack.us/img468/6964/immagine0ys.jpg
Quelli che hai tu sono i plextools professional normali :D infatti sono alla versione 2.32a e l'icona nella tray bar è la p di plextor, mentre gli XL sono alla versione 3.09 e l'icona nella tray bar dovrebbe essere un pallino azzurro con le lettere XL ;)
Chicco#32
02-06-2006, 19:28
Quelli che hai tu sono i plextools professional normali :D infatti sono alla versione 2.32a e l'icona nella tray bar è la p di plextor, mentre gli XL sono alla versione 3.09 e l'icona nella tray bar dovrebbe essere un pallino azzurro con le lettere XL ;)
mistero risolto...scusa per la confusione....
:doh:
mi ha ingannato la scritta XL...
:D
Ma figurati :) solo che mi sembrava strano che il plextools XL erano gratis :asd:
mistero risolto...scusa per la confusione....
:doh:
mi ha ingannato la scritta XL...
:D
.. io la versione 2.32 la disinstallo con il Premium mi sballa la scansione..... mi da errori C2 sui CDA .... che non esistono... azzz...
Ciao
Giuliano
Giugliano ma laversione che ti crea problemi è la 2.32 liscia o la 2.32a
Giugliano ma laversione che ti crea problemi è la 2.32 liscia o la 2.32a
La 2.32a ....appena ho tempo metto la 2.25...
Ciao
Giuliano
... ATTENTI RAGAZZI.....
installare... disinstallare.... programmi specialmente di masterizzazione, similaria ma anche semplici sw di grafica senza pulire il registro di window crea non pochi problemi tra il mast e S.O. poi si finisce con ASPI sballate... modalità PIO anzichè DMA e il mast non solo non legge ma masterizza in modo orrendo con tempi biblici.... quindi pulizia del Registro con sw appropriati e rinstallazione del sw di masterizzazione ex novo con controllo delle ASPI installate..... infine il FW ultimo nato!!!! OK....
Ciao
Chicco#32
03-06-2006, 13:38
mio primo test su di un DVD da me fatto.....come vi sembra? ma soprattutto, Plextools va settato in modo particolare?
http://img156.imageshack.us/img156/6038/immagine4im.jpg
ps.possibile che non sono presenti POF? :confused:
littlemau
03-06-2006, 13:51
mio primo test su di un DVD da me fatto.....come vi sembra? ma soprattutto, Plextools va settato in modo particolare?
Ci vorrebbe la lente di ingrandimento per poter giudicare "graficamente". :D
puoi impostare una scala più ristretta sulle "preferenze". ;)
Comunque 37000 PIE non sono affatto malaccio. Niente da rilevare!
ps.possibile che non sono presenti POF? :confused:
I pof sono presenti solo quando attivi il test burst o sum1 (mi sembra la prima...ora non ho iplextools sotto mano).
Smanetta un po' e vedrai che li trovi. :)
Chicco#32
03-06-2006, 14:13
Ci vorrebbe la lente di ingrandimento per poter giudicare "graficamente". :D
:D
provo il resto.....
:sofico:
korgweil
03-06-2006, 14:42
Prova a controllare l'impostazione del controller ide, è spesso capitato che andasse in modalita pio mode :rolleyes:
dicevi con me vero? cosa intendi per PIO MODE? :mbe:
grazie!
dicevi con me vero? cosa intendi per PIO MODE? :mbe:
grazie!
Si, è capitato anche a me di avere il buffer ballerino nella masterizzazione di un dvd :muro: e questo era causato che il controller ide si settava in pio mode, per controllare vai in proprieta di sistema, hardware, gestione periferiche, cotroller IDE ATA/ATAPI e controlla il canale dove è collegato il 716A dovrebbe essere in modalità ultra DMA normalmente, se invece è in pio mode è la causa del tuo problema.
Controlla e facci sapere
mio primo test su di un DVD da me fatto.....come vi sembra? ma soprattutto, Plextools va settato in modo particolare?
http://img156.imageshack.us/img156/6038/immagine4im.jpg
ps.possibile che non sono presenti POF? :confused:
:what: ma ora hai installato il plextools XL?
dicevi con me vero? cosa intendi per PIO MODE? :mbe:
grazie!
... Si e anche quello che ho scritto io.... ciao
Chicco#32
03-06-2006, 23:53
:what: ma ora hai installato il plextools XL?
si, non ho resistito, volevo provarli....
:D
tanto la prox settimana formatto e ritorna tutto lecito.... :asd:
Tanto alla fine sono come quelli normali, avevo fatto anch'io una prova :D
littlemau
04-06-2006, 08:30
Concordo...le ho "provate" anch'io a suo tempo ( :D ) ma a parte l'aspetto estetico...non ho individuato differenze...:what:
Chicco#32
04-06-2006, 09:41
Concordo...le ho "provate" anch'io a suo tempo ( :D ) ma a parte l'aspetto estetico...non ho individuato differenze...:what:
e già....sono solo più "pulite" esteticamente, quindi, il gioco non vale la candela....
:asd:
korgweil
04-06-2006, 11:43
Si, è capitato anche a me di avere il buffer ballerino nella masterizzazione di un dvd :muro: e questo era causato che il controller ide si settava in pio mode, per controllare vai in proprieta di sistema, hardware, gestione periferiche, cotroller IDE ATA/ATAPI e controlla il canale dove è collegato il 716A dovrebbe essere in modalità ultra DMA normalmente, se invece è in pio mode è la causa del tuo problema.
Controlla e facci sapere
ho controllato:
http://img46.imageshack.us/img46/7038/schemino5bn.jpg
le mie periferiche sono così configurate.
se la periferica 0 è il masterizzatore tutto OK.
ma se è la periferica 1 è in pio mode....
IL PLEXTOR è PERIFERICA 0 o 1? :confused:
grazie 1000! :flower:
Come hai collegato il plextor? Come master o come slave al cavo ide? Dallo schema che hai allegato sembrerebbe collegato come slave, perchè di solito sui cavi ide il connettore dello slave è quello centrale ;) Prova a controllare
korgweil
04-06-2006, 12:29
controllato! il dvd è master, il plextor è slave!! ho letto anche facendo una ricerca rapida che la perifierica master è la periferica 0, e la slave è la periferica 1! allora il plextor è la periferica 1 ed è in pio mode!
ho provato a cambiare la modalità di trasferimento della periferica 1 mettendo "DMA se disponibile", ma la modalità di trasferimento corrente resta "modalità pio", anche dopo un riavvio!....
Allora prova disinstallare il controller e fai un riavvio del pc, al riavvio dovrebbe reinstallare e riconfigurare il controller sotto DMA. Se neanche questo dovesse bastare prova a staccare fisicamente l'unità slezionata dal PC e riattaccarla dopo un riavvio fatto senza la stessa.
controllato! il dvd è master, il plextor è slave!! ho letto anche facendo una ricerca rapida che la perifierica master è la periferica 0, e la slave è la periferica 1! allora il plextor è la periferica 1 ed è in pio mode!
ho provato a cambiare la modalità di trasferimento della periferica 1 mettendo "DMA se disponibile", ma la modalità di trasferimento corrente resta "modalità pio", anche dopo un riavvio!....
controlla i connettori!!!! provabilmente il Px è collegato con il connettore Master non Slave!!! quindi sistemalo.... al limite sbologna il Nec ... tanto....
Ciao
Giuliano
korgweil
04-06-2006, 16:09
ho disinstallato il controller, riavviato e me lo ha configurato DMA... ho provato a masterizzare ed è tutto ok!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
grazie infinite a valego e agli altri che hanno provato ad aiutarmi!!
Bene sono contento che hai risolto :)
Ciao
mentally murdered
04-06-2006, 21:27
Ciao,
usando Nero Ultra Edition ho notato che, durante la fase di verifica dati, il livello di buffer è 0 mentre è semper 98% in fase di scrittura o simulazione...è normale? Più che altro verifica a 2X aumentando progressivamente fino a 10X e ogni tanto da degli errori...non mi era mai successo...sto usando da poco dei Verbatim -R 16X
qualche suggerimento?
ciao
littlemau
04-06-2006, 21:32
Ciao,
usando Nero Ultra Edition ho notato che, durante la fase di verifica dati, il livello di buffer è 0 mentre è semper 98% in fase di scrittura o simulazione...è normale?Perchè non dovrebbe esserlo? :what:
A che ti serve il buffer durante la lettura dei dati dopo la masterizzazione? Forse non mi è chiara la tua domanda...
Più che altro verifica a 2X aumentando progressivamente fino a 10X e ogni tanto da degli erroriDi che tipo?
... ATTENTI RAGAZZI.....
installare... disinstallare.... programmi specialmente di masterizzazione, similaria ma anche semplici sw di grafica senza pulire il registro di window crea non pochi problemi tra il mast e S.O. poi si finisce con ASPI sballate... modalità PIO anzichè DMA e il mast non solo non legge ma masterizza in modo orrendo con tempi biblici.... quindi pulizia del Registro con sw appropriati e rinstallazione del sw di masterizzazione ex novo con controllo delle ASPI installate..... infine il FW ultimo nato!!!! OK....
Ciao
Scusate ma Pio e DMA non c'entrano con il masterizzatore 716SA (Serial Ata), giusto?
Chicco#32
05-06-2006, 12:12
domanda scema.....esistono custodie rigide per DVD dove è possibile alloggiare 4 DVD, oppure il max che ne contengono sono 2?
vortex99
05-06-2006, 12:29
domanda scema.....esistono custodie rigide per DVD dove è possibile alloggiare 4 DVD, oppure il max che ne contengono sono 2?
Sì, ne esistono addirittura che contengono fino a 6 DVD
Chicco#32
05-06-2006, 12:32
Sì, ne esistono addirittura che contengono fino a 6 DVD
ottimo....il problema sarà trovarli qui a roma allora.... :)
avevo dato un occhiata ai soliti shop on line che vendono supporti ma al max li ho trovati da 2....
grazie...
:sofico:
littlemau
05-06-2006, 12:42
Un po' OT...ma risposta veloce veloce: da 1, 2 ,3 ,4 e 6 DVD per custodia!! ;)
EDIT: pardon...non ho refreshato la pagina... :D
Comunque io le recupero sul "ragno" (anche èerchè è vicino a casa :p ).
Chicco#32
05-06-2006, 12:58
Un po' OT...ma risposta veloce veloce: da 1, 2 ,3 ,4 e 6 DVD per custodia!! ;)
EDIT: pardon...non ho refreshato la pagina... :D
Comunque io le recupero sul "ragno" (anche èerchè è vicino a casa :p ).
grazie..... :D
mentally murdered
05-06-2006, 15:19
Perchè non dovrebbe esserlo? :what:
A che ti serve il buffer durante la lettura dei dati dopo la masterizzazione? Forse non mi è chiara la tua domanda...
Di che tipo?
... è che fino a poco tempo fa ho avuto un problema con DMA (non masterizzava) che ho risolto solo disinstallando il lettore e per un pò non ha dato problemi ma ora ogni tanto (ieri ne ho bruciati 2) da errori di lettura di dati scritti in fase di verifica....
non so se sono stato chiaro, ma non capendoci un granchè...
più che altro è normale che la verifica dei dati sia cosi' lenta?
grazie ancora!
littlemau
05-06-2006, 15:48
... è che fino a poco tempo fa ho avuto un problema con DMA (non masterizzava) che ho risolto solo disinstallando il lettore e per un pò non ha dato problemi ma ora ogni tanto (ieri ne ho bruciati 2) da errori di lettura di dati scritti in fase di verifica....
non so se sono stato chiaro, ma non capendoci un granchè...
più che altro è normale che la verifica dei dati sia cosi' lenta?
grazie ancora!
In entrambi i casi non è normale. Sia il rilevamento di errori durante la verifica sia il tempo che impiega (problematiche che comunque sono legate fra loro, direi).
Hai la versione "pata" vero? E dopo aver disinstallato il master l'hai fatto rilevare di nuovo. Attualmente è visto come DMA?
Hai potuto verificare i supporti anche con i plextools?
Scusate ma Pio e DMA non c'entrano con il masterizzatore 716SA (Serial Ata), giusto?
Di solito la modalita pio è impostabile solo sui canali ide, quindi credo che il 716sa non ha di questi problemi :) visto che anch'io con il 716sa non ho mai avuto problemi di buffer ballerino, solo con il 716A ;) Che poi, mi pare che sia un, problema di xp più che un problema del 716a
domanda scema.....esistono custodie rigide per DVD dove è possibile alloggiare 4 DVD, oppure il max che ne contengono sono 2?
Ci sono da youbuy anche da 4 :) solo che mi pare che il minimo ordinabile sono 10pz. :rolleyes:
Di solito la modalita pio è impostabile solo sui canali ide, quindi credo che il 716sa non ha di questi problemi :) visto che anch'io con il 716sa non ho mai avuto problemi di buffer ballerino, solo con il 716A ;) Che poi, mi pare che sia un, problema di xp più che un problema del 716a
thx
mentally murdered
07-06-2006, 13:26
In entrambi i casi non è normale. Sia il rilevamento di errori durante la verifica sia il tempo che impiega (problematiche che comunque sono legate fra loro, direi).
Hai la versione "pata" vero? E dopo aver disinstallato il master l'hai fatto rilevare di nuovo. Attualmente è visto come DMA?
Hai potuto verificare i supporti anche con i plextools?
Scusa, ma cosa sarebbe la versione ''pata'', di che parli?
Attualmente è visto come DMA.
Come si fa a verificare i supporti con Plextools?
Ah...è normale non avere installato le ASPI? qua risulta che ho solo quelle di Nero e non quelle di sistema..può essere questa la causa?
grazie :)
littlemau
07-06-2006, 18:26
Scusa, ma cosa sarebbe la versione ''pata'', di che parli?
Come puoi leggere anche dai post qui sopra del Plextor 716 ci sono due versioni: con connettore PATA (PX716A) che sfrutta la più vecchia connessione Parallel ATA (quella con le piattine a 40/80 poli) o quella con connettore SATA (PX716SA) che sfrutta le nuove connessioni Serial SATA (quelle con cavetti fini rossi per intenderci).
Attualmente è visto come DMA.
OK.
Come si fa a verificare i supporti con Plextools?
Devi prima di tutto installarli.
Poi, come noterai, tra le varie opzioni ci sono delle funzioni appunto di test. Per valutarli devi scieglere test PI/PO. Se dai un'occhiata al thread lungo le ultime 3-4 pagine troverai sicuramente degli screenshot (immagini catturate) che mostrano i test completati.
Ah...è normale non avere installato le ASPI? qua risulta che ho solo quelle di Nero e non quelle di sistema..può essere questa la causa?
grazie :)
Io non ho installato nessun tipo di ASPI. Non sono necessarie per masterizzare anche se in alcuni casi possono risolvere problemi di masterizzazione.
Non ho mai sentito parlare di ASPI di Nero...normalmente sono della Adaptec. E puoi valutare la loro corretta installazione con l'utility ASPICheck. ;)
mentally murdered
08-06-2006, 16:16
Come puoi leggere anche dai post qui sopra del Plextor 716 ci sono due versioni: con connettore PATA (PX716A) che sfrutta la più vecchia connessione Parallel ATA (quella con le piattine a 40/80 poli) o quella con connettore SATA (PX716SA) che sfrutta le nuove connessioni Serial SATA (quelle con cavetti fini rossi per intenderci).
OK.
Devi prima di tutto installarli.
Poi, come noterai, tra le varie opzioni ci sono delle funzioni appunto di test. Per valutarli devi scieglere test PI/PO. Se dai un'occhiata al thread lungo le ultime 3-4 pagine troverai sicuramente degli screenshot (immagini catturate) che mostrano i test completati.
Io non ho installato nessun tipo di ASPI. Non sono necessarie per masterizzare anche se in alcuni casi possono risolvere problemi di masterizzazione.
Non ho mai sentito parlare di ASPI di Nero...normalmente sono della Adaptec. E puoi valutare la loro corretta installazione con l'utility ASPICheck. ;)
Ok. Ho la versione ''PATA''.
Avevo già usato ASPIcheck e risulta non essere installato nulla
secondo te?
ciao
mentally murdered
08-06-2006, 16:27
Come puoi leggere anche dai post qui sopra del Plextor 716 ci sono due versioni: con connettore PATA (PX716A) che sfrutta la più vecchia connessione Parallel ATA (quella con le piattine a 40/80 poli) o quella con connettore SATA (PX716SA) che sfrutta le nuove connessioni Serial SATA (quelle con cavetti fini rossi per intenderci).
OK.
Devi prima di tutto installarli.
Poi, come noterai, tra le varie opzioni ci sono delle funzioni appunto di test. Per valutarli devi scieglere test PI/PO. Se dai un'occhiata al thread lungo le ultime 3-4 pagine troverai sicuramente degli screenshot (immagini catturate) che mostrano i test completati.
Io non ho installato nessun tipo di ASPI. Non sono necessarie per masterizzare anche se in alcuni casi possono risolvere problemi di masterizzazione.
Non ho mai sentito parlare di ASPI di Nero...normalmente sono della Adaptec. E puoi valutare la loro corretta installazione con l'utility ASPICheck. ;)
dimenticavo...
ho provato a fare il test di cui mi hai parlato (è un Verbatim 16 -R)...in realtà ho sempre usato +....non è che magari è questo?
Usa imageshack (http://www.imageshack.us/) per postare i risultati delle scansioni, ho dato un'occhio al tuo allegato, e ci sono 2 picchi che non sono molto belli, prova a rifare il test.
A quanto l'hai scritto quel dvd? e che firmware usi?
vortex99
08-06-2006, 20:56
Che ve ne sembra di questi Verbatim +R 16X printable, registrati con Nero7 a 16X
Media code/Manufacturer ID: MCC 004
http://img170.imageshack.us/img170/5664/verbatimr16xsum816x8gv.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum816x8gv.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/1167/verbatimr16xsum116x7xq.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum116x7xq.jpg)
Mi sembrano buoni specialmente il sum1 ;)
vortex99
08-06-2006, 21:44
@valego
ma i valori di SUM1 sono più importanti dei SUM8?
Ho fatto un'altra prova però registrandoli alla velocità di 8X:
Verbatim +R 16X printable, registrati con Nero7 a 8X
Media code/Manufacturer ID: MCC 004
http://img378.imageshack.us/img378/2157/verbatimr16xsum88x7qc.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum88x7qc.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/5062/verbatimr16xsum18x0qc.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum18x0qc.jpg)
Il sum1 test rileva gli errori non correggibili, ovvero i PIF che se stanno entro un certo valore non influiscono sulla qualità del dvd, nei plextools il valore è rimarcato dalla riga orizzontale, cioè 4 ;)
Nella scansione dei sum8 sul dvd fatto a 8x quei 2 picchi mi sa che non sono reali, prova a rifare il test oppure se puoi ad usare un'altro programma per la scansione per vedere se te li conferma
littlemau
09-06-2006, 13:35
dimenticavo...
ho provato a fare il test di cui mi hai parlato (è un Verbatim 16 -R)...in realtà ho sempre usato +....non è che magari è questo?
Beh di solito il plex gradisce di più il +R.
Il fatto che rilevi errori nella verifica dati di nero invece non penso sia imputabile al -.
Se vuoi tentare di installare gli ASPI, male non fa. E come ti ha già detto Valego controllerei il firmware installato.
@Vortex: il primo a 16X per standard generali non è malvagio...anche se con gli MCC04 forse si può far meglio. Quello fatto a 8X rientra più nella schiera dei buoni risultati anche se quei due picchi singoli sono strani. Riproverei a fare la scansione.
Due suggerimenti: per il sum1 ridurrei la scala a 20 (anzichè a 100 come la tua) per poter controllare meglio il picco massimo dei pif. Inoltre salverei i test in formato HTML da cui fare poi uno screenshot che includa tutti i dati forniti dal test stesso.
vortex99
09-06-2006, 18:17
Registrazione fatta alla velocità di 16X utilizzando PlexTools 3.08
Verbatim +R 16X printable
Media code/Manufacturer ID: MCC 004
http://img426.imageshack.us/img426/2905/verbatimr16xsum816xptools2up.th.jpg (http://img426.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum816xptools2up.jpg)
http://img426.imageshack.us/img426/6562/verbatimr16xsum116xptools2uy.th.jpg (http://img426.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum116xptools2uy.jpg)
invece questa registrazione è stata fatta alla velocità di 8X utilizzando PlexTools 3.08
Verbatim +R 16X printable
Media code/Manufacturer ID: MCC 004
http://img297.imageshack.us/img297/1410/verbatimr16xsum88xptools2ym.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum88xptools2ym.jpg)
http://img426.imageshack.us/img426/3518/verbatimr16xsum18xptools7yw.th.jpg (http://img426.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xsum18xptools7yw.jpg)
@littlemau
al prossimo riduco ancora il grafico e lo salvo come mi hai indicato ;)
Quello fatto a 8x è lo stesso dvd del test che hai postato ieri?
vortex99
09-06-2006, 21:15
Quello fatto a 8x è lo stesso dvd del test che hai postato ieri?
Questi sono stati registrati utilizzando Plextools 3.08 mentre quelli di ieri erano registrati con Nero 7.
Traendo le conclusioni mi pare che i migliori risultati li abbia avuti registrando questo supporto a 8X con PlexTools. Da tener presente che le differenze sono lievi diciamo "sfumature".
P.S. Il grafico con i due picchi non l'ho rifatto perchè penso siano dovuti ad un'errata rilevazione come mi avete detto voi :)
Si sono risultati ottimi :) cmq tra quello fatto a 16x e quello da 8x la differenza e minima ;)
Se hai tempo e voglia, prova a rifare il sum8 di quel dvd con quei 2 picchi anomali, così vediamo se sono reali oppure sono fasulli :D
littlemau
10-06-2006, 08:34
Concordo. Quello masterizzato a 8X direi che rasenta la perfezione (difficile far di meglio). E a 16X è comunque ottimo. Abbiamo dibattuto molto sull'influsso del programma di masterizzazione sulla qualità della masterizzazione. In alcuni casi era risultato migliore Nero (versione 6 per quel che mi riguarda). Si può dedurre che non influisca molto.
Resta piacevolmente costante invece la qualità dei Verbatim MCC04. :yeah:
Ecco una scansione fatta con kprobe di un TY plextor :D un dvd+r fatto a 8x con il 716A firm 1.09 programma usato nero 7
http://img91.imageshack.us/img91/4403/taiyoyudenplextor8x0sb.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=taiyoyudenplextor8x0sb.png)
Edit...
Resta piacevolmente costante invece la qualità dei Verbatim MCC04. :yeah:
Invece a me è capitato di trovare qualche MCC004 non molto performanti :( il numero esatto è 2 con errori che ne compromettevano la lettura del dvd, però questo può capitare.
Quello invece che non capisco, è che i dvd, di qualche campana, mi creano nei PI dei picchi strani che, non compromettono la lettura del dvd, ma onestamente mi fanno girare le pelotas :incazzed: :bsod: se trovo qualche scansione la posto oppure ne faccio qualcuna nuova ;)
Invece a me è capitato di trovare qualche MCC004 non molto performanti :( il numero esatto è 2 con errori che ne compromettevano la lettura del dvd, però questo può capitare.
Quello invece che non capisco, è che i dvd, di qualche campana, mi creano nei PI dei picchi strani che, non compromettono la lettura del dvd, ma onestamente mi fanno girare le pelotas :incazzed: :bsod: se trovo qualche scansione la posto oppure ne faccio qualcuna nuova ;)
... posta che guardo.... :D :D .... poi ti dico.
Ciaooo
La sto cercando :rolleyes: le ho sul secondo pc, ma ho fatto un pò di pulizia e qualche scansione l'ho buttata ;) ora vedo se ne trovo una vecchia altrimenti la prima che mi fa lo stesso picco la posto
Eccoti una scansione fresca fresca :D
http://img104.imageshack.us/img104/5631/mcc004716a8x2wl.th.png (http://img104.imageshack.us/my.php?image=mcc004716a8x2wl.png)
Il dvd funziona non mi da alcun problema, mi fanno solo girare un poco le bolas :muro:
Giuliano che ne pensi?
vortex99
10-06-2006, 12:16
Ecco una scansione fatta con kprobe di un TY plextor :D un dvd+r fatto a 8x con il 716A firm 1.09 programma usato nero 7
http://img91.imageshack.us/img91/4403/taiyoyudenplextor8x0sb.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=taiyoyudenplextor8x0sb.png)
I dvd che hai usato per quale velocità sono certificati?
Il campo "Speed: 4x" indica la velocità di lettura?
Sono dei TY +R da 16x ;) io l'ho fatto a 8x, non sono un'amante delle alte velocità :p
Per quanto riguarda il test, si il 4x indica la velocità di lettura ;)
Visto che oggi sono in vena di test :p vi posto un'altro TY questa volta ho osato però, fatto a 12x :sofico:
http://img160.imageshack.us/img160/843/taiyoyudenplextor12x9ja.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=taiyoyudenplextor12x9ja.png)
Sono davvero ottimi questi supporti :D mi sa che ho scoperto l'acqua calda :fagiano: :stordita: :ciapet:
littlemau
11-06-2006, 00:02
We....we....valego sai che di Kprobe non c'ho riferimenti :stordita: ...che ne diresti di fare qualche scansioncina con i plextools di questi TY Plex??? (In modo da capire come si pongono rispetto agli MCC04).
M'hai messo una curiosità :p ...ma dove li trovi? :mbe:
Appena riesco ti faccio una scansione anche con i plextools ;) solo che ci vuole un sacco di tempo :rolleyes:
Dove li trovo? Segreto :sofico:
No dai ti mando un pvt ;)
Eccoti una scansione fresca fresca :D
http://img104.imageshack.us/img104/5631/mcc004716a8x2wl.th.png (http://img104.imageshack.us/my.php?image=mcc004716a8x2wl.png)
Il dvd funziona non mi da alcun problema, mi fanno solo girare un poco le bolas :muro:
Giuliano che ne pensi?
... stavolta ho brutte notizie tieni sto dvd rifai il test fra due mesi..... ho il presentimento che ci sia un difetto sullo strato riflettente.... ora da solo PI poi PIF ed in fine ..." Ei fù !!!! siccome immobile stette la spoglia immemore...." tutto chiaro!!! :p :p :cry: :cry: :cry:
Giuliano
Infatti non mi sembrava nulla di buono :rolleyes: certo che sono stato sfigato è gia un paio di campane che trovo così :muro:
@littlemau svuota i pvt che ti mando l'indirizzo ;)
Infatti non mi sembrava nulla di buono :rolleyes: certo che sono stato sfigato è gia un paio di campane che trovo così :muro:
@littlemau svuota i pvt che ti mando l'indirizzo ;)
...guarda dove sono stati fabbricati se Tw o India.... i primi sono Prodisc i secondi Moser Baer sembra che questi ultimi siano meglio ???? incredibile!!!!!.. i marchiati MCR20 siano i soli originali made in TW.
Ciao
Giuliano
Infatti non mi sembrava nulla di buono :rolleyes: certo che sono stato sfigato è gia un paio di campane che trovo così :muro:
@littlemau svuota i pvt che ti mando l'indirizzo ;)
os-mediatrade.de mettere le tre w i printable Silver sono i più duraturi i filler per la stampa protegge lo strato riflettente.
Ciaooooooo
Giuliano
littlemau
11-06-2006, 08:02
:boh:certo che sono stato sfigato è gia un paio di campane che trovo così Che campane sono? "Photo printable - Advanced AZO" da 50? @littlemau svuota i pvt che ti mando l'indirizzo ;)
Fatto! :D
...guarda dove sono stati fabbricati se Tw o India.... i primi sono Prodisc i secondi Moser Baer sembra che questi ultimi siano meglio ???? incredibile!!!!!.. i marchiati MCR20 siano i soli originali made in TW.
I miei sono "Made in Taiwan" ma fin'ora tutti quelli fatti (una decina...) sono risultati tutti impeccabili (anche se a onor del vero tutti masterizzati a 8x).
...guarda dove sono stati fabbricati se Tw o India.... i primi sono Prodisc i secondi Moser Baer sembra che questi ultimi siano meglio ???? incredibile!!!!!.. i marchiati MCR20 siano i soli originali made in TW.
Ciao
Giuliano
Le campane che ho a casa sono prodette in taiwan :muro:
os-mediatrade.de mettere le tre w i printable Silver sono i più duraturi i filler per la stampa protegge lo strato riflettente.
Ciaooooooo
Giuliano
No! No! questa volta non li ho presi li :ciapet:
@littlemau hai pvt
Che campane sono? "Photo printable - Advanced AZO" da 50?
Edit..
No sono campana da 25
Ho trovato uno di quei MCC004 fatto 2 mesi fà, credo che quello che Giuliano ha detto dando un semplice sguardo alla scansione, (Ma chi caaa..o sei il mago di segrate :ahahah: ) si verifica
http://img127.imageshack.us/img127/4878/mcc0042mesidopo5lw.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=mcc0042mesidopo5lw.png)
Uff mo me tocca ricontrollare tutti i dvd :muro: :muro: :muro:
We....we....valego sai che di Kprobe non c'ho riferimenti :stordita: ...che ne diresti di fare qualche scansioncina con i plextools di questi TY Plex??? (In modo da capire come si pongono rispetto agli MCC04).
Edit..
Eccoti un sum1 :)
http://img135.imageshack.us/img135/669/taiyoyudenplextor12x9ql.th.gif (http://img135.imageshack.us/my.php?image=taiyoyudenplextor12x9ql.gif)
littlemau
11-06-2006, 09:27
Eccoti un sum1 :)
Thx!
Acc...proverò anch'io a ricontrollare. :mbe:
Ho trovato uno di quei MCC004 fatto 2 mesi fà, credo che quello che Giuliano ha detto dando un semplice sguardo alla scansione, (Ma chi caaa..o sei il mago di segrate :ahahah: ) si verifica
http://img127.imageshack.us/img127/4878/mcc0042mesidopo5lw.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=mcc0042mesidopo5lw.png)
Uff mo me tocca ricontrollare tutti i dvd :muro: :muro: :muro:
se non avessi perso un HD di storage esterno (quello che ha fatto un volo dal 3° piano.... è stato un'incidente che ha dell'incredibile) sarebbero un 4000 le scansioni.... :D :D fatte e ricontrollate spesso a distanza...Visto cos'è il mago !!! :cry: :cry: uno che si è rotto i marroni!!! ormai.
Ciaoooooooo
se non avessi perso un HD di storage esterno (quello che ha fatto un volo dal 3° piano.... è stato un'incidente che ha dell'incredibile) sarebbero un 4000 le scansioni.... :D :D fatte e ricontrollate spesso a distanza...Visto cos'è il mago !!! :cry: :cry: uno che si è rotto i marroni!!! ormai.
Ciaoooooooo
ehiiiii!!!! vi è chiaro perchè solo Taiyoooo Yudennnn dal Vecchietto Terribile ... al limite controllo quanche grande marca ogni tanto ma solo 10 pezzi che sbologno se non sono super decenti....
Cmq al momento mi sto guardando il dvd dell'ultima scansione e fino ad ora tutto ok :) quello che mi chiedo è se con il passare del tempo quel dvd peggiori ancora :rolleyes:
se non avessi perso un HD di storage esterno (quello che ha fatto un volo dal 3° piano.... è stato un'incidente che ha dell'incredibile) sarebbero un 4000 le scansioni.... :D :D fatte e ricontrollate spesso a distanza...Visto cos'è il mago !!! :cry: :cry: uno che si è rotto i marroni!!! ormai.
Ciaoooooooo
Certo che fare scansioni in continuazione è davvero una rottura di maroni :doh: mi sa che d'ora in poi prendo solo TY almeno mi tolgo il pensiero :stordita:
Cmq al momento mi sto guardando il dvd dell'ultima scansione e fino ad ora tutto ok :) quello che mi chiedo è se con il passare del tempo quel dvd peggiori ancora :rolleyes:
.. potrebbe anche stabilizzarsi visto che il problema è solo su un piccolo settore il resto è OK..... solo il tempo (6/12 mesi) lo saprà dire.... oggi solo congetture.
Ciaooo
Giuliano
littlemau
11-06-2006, 22:10
:tie:
Oggi ho provato a masterizzare un DVD della campana a 16X.
Ecco il sum8 : http://img119.imageshack.us/img119/405/16xmcc04sum89mf.jpg (http://imageshack.us)
Ma poi sum1 è risultato soddisfacente:http://img106.imageshack.us/img106/272/16xmcc04sum18mi.jpg (http://imageshack.us)
:boh:
Comunque prossimamente faccio un retest generale! :tie:
Potrebbero essere anche delle partite fallate :rolleyes: ma, la prima volta che mi è capitato di trovare dei dvd che mi creavano quei picchi, li ho acquistati in italia, e poi mi è ricapitato anche con altri acquistati in germania :muro:
Una concidenza? Un calo di qualità nella produzione da parte della verbatim? oppure ho addosso una bella sfiga per trovarli tutti io? :tie: :tapiro:
Serious Sandro
12-06-2006, 08:07
bhè un calo nella qualità dei prodotti verbatim c'è stato eccome!
ragazzi ho un problema: il mio 712 non mi legge più i supporti dual layer (neppure i miei cartoni animati originali di Bem il mostro umano) mentre fa bene i dvd ed è ancora in garanzia. se chiedo l'rma alla plextor non c'è il rischio che mi spediscano in benq rimarchiato? se mi fanno un tiro del genere giuro che li inchiodo per terra e ci passo sopra con un tagliaerba.
Serious Sandro
12-06-2006, 08:09
dimenticavo, mi date un link dove comprare il 716a eide a buon prezzo?
littlemau
12-06-2006, 08:24
...magari al posto del 712 ti mandano un 716 bello fiammante... :D
Non saprei...ormai incalzano i vari 750-755-760 e a prezzi decisamente più abbordabili di un 716...ti conviene?
PS: solo 755 e 760 hanno tutte le caratteristiche plex...
Serious Sandro
12-06-2006, 09:06
755 e 760 hanno 2 MB di cache, vade retro satana!
non vorrei che questi modelli scrivessero da cani a 4x e bene a 8x (tipo i nec).
provo a montarlo su un altro pc e vedo se il problema rimane anche se fa dei rumoracci quando metto i dual layer.
littlemau
12-06-2006, 10:06
Bah...per i buffer...non te ne accorgi neanche. A velocità di scrittura di 8-16X di DVD 2 o 16 mega di buffer li svuoti in un secondo o meno.
Quanto alla qualità di scrittura...il 755 da valutazioni fatte da valego è paragonabile al 716. C'è anche il thread apposito...(ma non riesco a recuperartelo ora).
755 e 760 hanno 2 MB di cache, vade retro satana!
non vorrei che questi modelli scrivessero da cani a 4x e bene a 8x (tipo i nec).
provo a montarlo su un altro pc e vedo se il problema rimane anche se fa dei rumoracci quando metto i dual layer.
Se vuoi scrivere a 4x supporti certificati a 16x il 755, e credo anche il 760, non te lo fa fare, con tali supporti la velocità minima è di 6x. Io ho il 755A e non è male come masterizzatore, secondo me paragonabile al 716 ;) poi ognuno ha le sue preferenze :D
:tie:
Oggi ho provato a masterizzare un DVD della campana a 16X.
Ecco il sum8 : http://img119.imageshack.us/img119/405/16xmcc04sum89mf.jpg (http://imageshack.us)
Ma poi sum1 è risultato soddisfacente:http://img106.imageshack.us/img106/272/16xmcc04sum18mi.jpg (http://imageshack.us)
:boh:
Comunque prossimamente faccio un retest generale! :tie:
... E' OTTIMO..... :p :p I PI non diventano quasi mai PIF e poi hanno un picco medio quindi non elevato... sotto gli 80.... ma cosa vuoi di più in questa vita!!!!! :D :D
Ciaooo
755 e 760 hanno 2 MB di cache, vade retro satana!
non vorrei che questi modelli scrivessero da cani a 4x e bene a 8x (tipo i nec).
provo a montarlo su un altro pc e vedo se il problema rimane anche se fa dei rumoracci quando metto i dual layer.
..tranquillo Sandrone.... direttamente dal Giappone...... il 716 è ancora in prodizione.... è il vero Plextor e costa di più degli altri .....provabile che siano arrivati al mio OEM ti so dire in settimana.
Ciaooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
littlemau
12-06-2006, 20:07
... E' OTTIMO..... :p :p I PI non diventano quasi mai PIF e poi hanno un picco medio quindi non elevato... sotto gli 80.... ma cosa vuoi di più in questa vita!!!!! :D :D
Ciaooo
A me piacciono così (sono un "ESTETA" IO :fagiano: :ciapet: :ciapet: ):
http://img54.imageshack.us/img54/6319/filmcultsum83gw.jpg (http://imageshack.us)
http://img468.imageshack.us/img468/1867/filmcultsum10jf.jpg (http://imageshack.us)
Questo è un TY. ;)
Ultimamente però, non chiedetemi perchè, ho spuntato la "verifica dati" in nero (nero 6.6.1.4) e gli ultimi 3 DVD fatti (due MCC04 e il TY qui sopra) non riescono a completare la verifica e danno errori simili: :mad: :muro: :doh:
http://img514.imageshack.us/img514/1993/verificadatity4x5we.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=verificadatity4x5we.jpg)
Mi sapreste spiegare perchè???
... hiiiaaaa!!!! la masterizzazione non ha copiato perfettamente i files.... motivo??? na caterva in primis fai una deframentazione del HD dove archivi prima della mast... secondo controlla lo stato antivirus e anti malware per questo Ewido io incrocio NOD 32 che è nel PC con BitDefender on line (lavora solo con I.E.)... e usa un antispiware decente... il problema si verifica nel primo files gli altri sono conseguenziali...tieni il DVD nel lettore così te lo scansionano non si sa mai che non ci sia una sorpresa anche all'interno.
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
Intanto fai questo poi vediamo le altre eventuali cause. Già che ci sei disinstalla nero pulisci il Registro ed elimina anche la cartella dai Programmi poi rinstalla tutto.
Ciaoo
Giuliano
p.s. BUON LAVORO :D :D :D
littlemau
13-06-2006, 08:26
... hiiiaaaa!!!! la masterizzazione non ha copiato perfettamente i files.... motivo??? na caterva in primis fai una deframentazione del HD dove archivi prima della mast... secondo controlla lo stato antivirus e anti malware per questo Ewido io incrocio NOD 32 che è nel PC con BitDefender on line (lavora solo con I.E.)... e usa un antispiware decente... il problema si verifica nel primo files gli altri sono conseguenziali...tieni il DVD nel lettore così te lo scansionano non si sa mai che non ci sia una sorpresa anche all'interno.
Il sistema dovrebbe essere teoricamente pulito.
Ho fatto una installazione nuova circa un mesetto fa. Quando ho acquistato NAV2006 (che integra anche un antispyware. Inoltre la postazione la utilizzo solo per scaricare posta e connettermi a siti istituzionali o protetti (bancoposta ecc..). Il tutto proprio per evitare sorprese sul pc in cui transitano dati "riservati".
Per tutto il resto (navigazione varia e p2p) uso il muletto.
I file sono dei DivX. E li ho trasferiti da un PC all'altro (il muletto è privo di ottiche) via HD su box esterno (problemi di deframmentazione = 0 )
Ora rieffettuo scansioni con antivirus e Spybot S.& D. per scrupolo...ma il PC su cui masterizzo è il più controllato.
Intanto fai questo poi vediamo le altre eventuali cause. Già che ci sei disinstalla nero pulisci il Registro ed elimina anche la cartella dai Programmi poi rinstalla tutto.
L'installazione è pulitissima...sto ancora reinstallando la miriade di prog che avevo prima (ma solo quando ne sento l'esigenza...non mi butto più nella "reinstallazione generalizzata")
Ciaoo
Giuliano
p.s. BUON LAVORO :D :D :D :p
EDIT: NAV 2006 Bitdefender e Spybot S.& D. non rilevano nulla.
Escludendo deframmentazione e malware in genere...quali altre cause possibili conosci???
Visto che oggi sono in vena di test :p vi posto un'altro TY questa volta ho osato però, fatto a 12x :sofico:
http://img160.imageshack.us/img160/843/taiyoyudenplextor12x9ja.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=taiyoyudenplextor12x9ja.png)
Sono davvero ottimi questi supporti :D mi sa che ho scoperto l'acqua calda :fagiano: :stordita: :ciapet:
Ma perchè non li fai a 16x.
Ma perchè non li fai a 16x.
Ma non c'è un motivo preciso :p forse perchè non sono un amante delle alte velocità :stordita:
Ma perchè non li fai a 16x.
.. non sono precisi come a 8x o 12x e solo con pochi mast...chiamaci pure maniaci!!!! :D :D
Ciao
Giuliano
Cmq quella domanda mi ha messo in testa molta curiosità, quindi tempo permettendo faro dei test a varie velocità per vedere come rendono :) forse siamo davvero dei maniaci :sofico:
Il sistema dovrebbe essere teoricamente pulito.
Ho fatto una installazione nuova circa un mesetto fa. Quando ho acquistato NAV2006 (che integra anche un antispyware. Inoltre la postazione la utilizzo solo per scaricare posta e connettermi a siti istituzionali o protetti (bancoposta ecc..). Il tutto proprio per evitare sorprese sul pc in cui transitano dati "riservati".
Per tutto il resto (navigazione varia e p2p) uso il muletto.
I file sono dei DivX. E li ho trasferiti da un PC all'altro (il muletto è privo di ottiche) via HD su box esterno (problemi di deframmentazione = 0 )
Ora rieffettuo scansioni con antivirus e Spybot S.& D. per scrupolo...ma il PC su cui masterizzo è il più controllato.
L'installazione è pulitissima...sto ancora reinstallando la miriade di prog che avevo prima (ma solo quando ne sento l'esigenza...non mi butto più nella "reinstallazione generalizzata")
:p
EDIT: NAV 2006 Bitdefender e Spybot S.& D. non rilevano nulla.
Escludendo deframmentazione e malware in genere...quali altre cause possibili conosci???
Personalmente solo due volte la prima rifatto la cattura e la seconda è uscita OK... un file era leggermente corrotto... causa!!!... ho chiesto troppo durante il redering ho fatto altri lavori in contemporanea un pò pesanti.... la seconda volta dopo ricattura non si era sistemato niente ho disistallato Nero e rinstallato e tutto andato a posto ... un amico invece era un cavallino di Troia...da te è da escludere ... un'altro aveva HD che l'emental era compatto come una palla di biliardo... potrebbe essere anche il controller USB ma non molto provabile ma non escludere controlla se tuto è a posto... da gestione periferiche...potrebbe essere il codec Divx...rimettilo ex novo (dopo pulizia).... dopo resta solo l'acqua santa!!!.....
Ciao
Giuliano
Cmq quella domanda mi ha messo in testa molta curiosità, quindi tempo permettendo faro dei test a varie velocità per vedere come rendono :) forse siamo davvero dei maniaci :sofico:
..io parlavo di masterizzazioni... i test ad alta velocità ... lascia perdere l'unico che gira a 8x con KProbe e CDSpeed è l'ultimo Lite ... i PxTool vanno a 2X :D :D
Ciao
Giuliano
vortex99
13-06-2006, 20:12
Cmq quella domanda mi ha messo in testa molta curiosità, quindi tempo permettendo faro dei test a varie velocità per vedere come rendono :) forse siamo davvero dei maniaci :sofico:
Dai vale, fai le prove anche tu, così le confrontiamo con le mie.
..io parlavo di masterizzazioni... i test ad alta velocità ... lascia perdere l'unico che gira a 8x con KProbe e CDSpeed è l'ultimo Lite ... i PxTool vanno a 2X :D :D
Ciao
Giuliano
Be anch'io parlo di masterizzazioni ;) :sofico:
Per i test è chiaro che uso i plextools e il kprobe con le dovute velocità :ciapet:
..io parlavo di masterizzazioni... i test ad alta velocità ... lascia perdere l'unico che gira a 8x con KProbe e CDSpeed è l'ultimo Lite ... i PxTool vanno a 2X :D :D
Ciao
Giuliano
Mi dici per curiosità qual'è l'utimo liteon :D ;)
Ecco lo screen di un primo TY plextor fatto a 16x con il 716sa
http://img156.imageshack.us/img156/6239/typlextor716sanero716x2fi.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=typlextor716sanero716x2fi.png)
Userò per i test solo il kprobe, visto che non ho molto tempo a disposizione per farli e i plextools sono lenti :coffee:
Mi dici per curiosità qual'è l'utimo liteon :D ;)
..bohh 16H5 se non è uscito il 16H6.... :D :D non ho intenzione di prenderlo ne ho 8,,,, adesso basta....anche se il Pio 110 non mi convince.... :p :p con il prossimo PC forsi il Pemium 2 con i bluray.
Ciaooo
Giuliano
è quello che pensavo ma non ne ero sicuro :p cmq gia 4x con il kprobe riduce i tempi :D
.. non sono precisi come a 8x o 12x e solo con pochi mast...chiamaci pure maniaci!!!! :D :D
Ciao
Giuliano
Gli ultimi sono i Lite 165p6s e 165H6S.
Io ho la seri 5s (16H5S) questo è un verba fatto a 16x:
http://img432.imageshack.us/img432/91/ydenscan4lg.png (http://imageshack.us)
littlemau
14-06-2006, 12:14
Io ho la seri 5s (16H5S) questo è un verba fatto a 16x:
Fatto con un plex?
Fatto con un plex?
No con il lite che ho in firma che poi è quello con cui ho fatto la scansione.
littlemau
14-06-2006, 12:26
Hai anche un plex con cui confrontare? Perchè altrimenti è un po' OT. ;)
Hai anche un plex con cui confrontare? Perchè altrimenti è un po' OT. ;)
Scusa non era per fare a chi ce l'ha più lungo, stavo solo rispondedo a giucasa e all'altro utente (valego) che chiedeva dei lite.
Il confronto col plex lo puoi fare alcuni post prima del mio, hanno messo uno screen di un TY +R fatto a 16x col 716 (screen di VAlego)
No il plex non c'è l'ho e il perche non lo dico per non scatenare flame.
Ciao.
Beh noi siamo ragazzi cheti :) :) ogni parere e sempre ben accetto ;)
Beh noi siamo ragazzi cheti :) :) ogni parere e sempre ben accetto ;)
Meglio di no.
Lo so che siete bravi rigazetti :D
Gli ultimi sono i Lite 165p6s e 165H6S.
Io ho la seri 5s (16H5S) questo è un verba fatto a 16x:
http://img432.imageshack.us/img432/91/ydenscan4lg.png (http://imageshack.us)
Veramente una bella scansione, ottimo dvd ;)
Meglio di no.
Lo so che siete bravi rigazetti :D
E no cazzarola mo mi hai incuriosito :D :D piuttosto sparami un bel flame privato ;)
Scusa non era per fare a chi ce l'ha più lungo, stavo solo rispondedo a giucasa e all'altro utente (valego) che chiedeva dei lite.
Il confronto col plex lo puoi fare alcuni post prima del mio, hanno messo uno screen di un TY +R fatto a 16x col 716 (screen di VAlego)
No il plex non c'è l'ho e il perche non lo dico per non scatenare flame.
Ciao.
Chi è che ce l'ha più lungo :asd: ;) cmq grazie per la risposta sui liteon e se vuoi anche dirci il tuo problema con i plextor non siamo qui :) magari la tua disavventura può aiutare qualche altro utente :)
Meglio di no.
Lo so che siete bravi rigazetti :D
..ottimo lavoro!!!.... mast eccezionale!!! ....schezi!!! qui tu sei un amico!!!!...con un buonissima conoscenza della materia!!! :D :D ... scusa (se hai seguito il rilascio di questi mast... io ho mollato!!!) che differenza esiste nei 165 serie H6 e P6 ....non mi sembrano diversi non sono riuscito a rilevare le eepron ma mi sembrano identiche.... solo che la serie H non è riservata al mercato Europeo ...pensavo che uno dei due fosse ligthscribe e l'altro no (come i 160... questi non mai arrivati in Italia), invece sono entrambi l.s. dopo aver visto diversi lavori di questi Lite sto meditando di sostituire il Pio 110 con il P6 ... consigli???.. poi sono abilitati a test completi a 8x e masterizzano a 16x in modalità CAV.....i RAM in PCAV a 5X....
Ciaoo a presto.
Giuliano
littlemau
14-06-2006, 21:54
Scusa non era per fare a chi ce l'ha più lungo, stavo solo rispondedo a giucasa e all'altro utente (valego) che chiedeva dei lite.
Tranquillo non voleva essere un rimprovero diretto. E' che preferirei mantenere più pulito possibile il thread...c'è già giucasa (discolaccio Terribile :mad: :ciapet: ) che ci fa una testa così :muro: con i liteon e il suo mitico 851 (sarà mica il Ducati??? :fagiano: ).
Il confronto col plex lo puoi fare alcuni post prima del mio, hanno messo uno screen di un TY +R fatto a 16x col 716 (screen di VAlego)
Questo non è molto proponibile in quanto state usando due software diversi (Kprobe e CD/DVSpeed) anche se tra di loro tendono ad avere risultati più in linea. Rispetto ai plextools purtroppo sono meno "sensibili".
No il plex non c'è l'ho e il perche non lo dico per non scatenare flame.
Come dice bene viger68...valego e giucasa in fondo in fondo...son dei bravi ragazzi!!! :D :D
littlemau
14-06-2006, 21:57
... dopo aver visto diversi lavori di questi Lite sto meditando di sostituire il Pio 110 con il P6 ... consigli???.. poi sono abilitati a test completi a 8x e masterizzano a 16x in modalità CAV.....i RAM in PCAV a 5X....
Ciaoo a presto.
Giuliano
We giù...ma se mai dovessi convertirmi al Liteon...che mi consigli di quello che c'è uin giro? sto P6 che sigla completa ha??? :ave:
We giù...ma se mai dovessi convertirmi al Liteon...che mi consigli di quello che c'è uin giro? sto P6 che sigla completa ha??? :ave:
... 165 P6S.... i Lite già dal 1673S masterizzava bene a 12X a 16X un pò meno dal 16H5S macina bene anche a 16X non con tutti i supporti e fa i test di CDSpeed e KProbe a 8X ....personalmente penso dipenda molto dalla modalità di scrittura e dalla modalità di taratura del Laser .... sono gli unici o quasi!!!, se non ricordo male, che possono essere ritarati (il Laser) con un'utility dei Code non sono certo che certe flasciate sistemino anche i laser....sempre a livello personale quindi posso essere smentito dai fatti :D :D considero i Lite in toto (eccetto due modelli) tra i migliori in assoluto al pari dei Px..... non considerando i 740 - 750 - 755 - 760 dei Px puri sono lontani dalle caratteristiche classiche dei Px.
Ciao
Giuliano
junkman1980
15-06-2006, 07:44
... 165 P6S.... i Lite già dal 1673S masterizzava bene a 12X a 16X un pò meno dal 16H5S macina bene anche a 16X non con tutti i supporti e fa i test di CDSpeed e KProbe a 8X ....personalmente penso dipenda molto dalla modalità di scrittura e dalla modalità di taratura del Laser .... sono gli unici o quasi!!!, se non ricordo male, che possono essere ritarati (il Laser) con un'utility dei Code non sono certo che certe flasciate sistemino anche i laser....sempre a livello personale quindi posso essere smentito dai fatti :D :D considero i Lite in toto (eccetto due modelli) tra i migliori in assoluto al pari dei Px..... non considerando i 740 - 750 - 755 - 760 dei Px puri sono lontani dalle caratteristiche classiche dei Px.
Ciao
Giuliano
come va? :D
qui tutto bene!
cmq adesso come adesso anch'io sono po' confuso.troppi modelli liteon.
se volessi comprarmi uno nuovo quale modello ritieni il migliore in assoluto?(escluso il 832-851)
Visto che interessano i Lite, posto altri 2 scan (fatti anche con Krobe anche quello con lo yuden ma essendo molto allineati ho lasciato questi), e tutte le caratteristiche del 165P6S e 165HS6. Non fate caso alla dicitura sony, perche sui -R per accordi commerciali esce quella:
Verbatim -R 8x @8X:
http://img204.imageshack.us/img204/2526/liteondvdrwshw16h5slv4c02scanm.png (http://imageshack.us)
TDK 8X +R scritto a 8X:
http://img232.imageshack.us/img232/4393/liteondvdrwshw16h5slv4ccmcmage.png (http://imageshack.us)
165P6S:
ATAPI/E-IDE Half-Height internal DVD+R / DVD+RW / DVD-R / DVD-RW / DVD+R9/ DVD-R9/ DVD-RAM /DVD-ROM / CD-R/ CD-RW / CD-ROM combination drive
Support Double Layer DVD +/- R9 Recording Function
SMART-BURN avoiding Buffer UnderRun Error, Automatically adjusting writing strategy & running OPC to provide the best burning quality
SMART-X function adjusts CD-DA / VCD / DVD data extraction to a fastest allowable speed according to both data request rate from host and disk quality
ABS® system reduce vibration and noise during recording and reading
Support Fixed Packet, Variable Packet, TAO, SAO, DAO, Raw Mode Burning & Over-Burn
DVD read compliant: DVD single/dual layer (PTP/OTP), DVD-R(3.9GB/4.7GB), DVD-R multi-borders,DVD-RAM,DVD+R, DVD+R multi-sessions, DVD-RW, and DVD+RW
CD read compliant: CD-DA, CD-ROM, CD-ROM/XA, Photo-CD, Multi-session, Karaoke-CD,Video-CD, CD-I FMV, CD Extra, CD Plus, CD-R, and CD-RW
Supprot both 8 cm and 12 cm disc of CD and DVD family
Conform to Orange Book : Part 2 CD-R Volume 1, Part 2 CD-R Volume 2 Multi Speed, Part 3 CD-RW Volume 1 ( 1x, 2x, and 4x ), Part 3 CD-RW Volume 2 : High Speed, Part 3 CD-RW Volume 3 : Ultra Speed
Support Fixed packet, Variable packet, Disc-at-once, Session-at-once and Track-at –once
Supported transfer mode: PIO mode 4, DMA mode 2 and Ultra DMA mode 4
DVD Family :
Write
DVD+R
16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD+R9
8x ( 10800 KB/sec ) maximum by Zone CLV
DVD-R
16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD-R9
4x ( 5400 KB/sec ) maximum by CLV
DVD-RAM
5X(6750KB/sec) maximum by PCAV
ReWrite
DVD+RW
8x ( 10800 KB/sec ) by CLV
DVD-RW
6x ( 8100 KB/sec ) by CLV
Read
16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
Access time
160 ms
CD Family :
Write
CD-R
48x ( 7200 KB/sec ) maximum by CAV
ReWrite
CD-RW
24x ( 3600 KB/sec ) maximum by Z-CLV in UltraSpeed disc
Read
48x ( 7200 KB/sec ) maximum by CAV
Access time
160 ms
Buffer Size :
2 MB ( Max )
Supports DVD±R/+R DL/-R DL writing at 16x/8x/4x
Supports CD-R/RW writing at 48x
Can write DVD±R/+R DL certified media at higher speed
Good media support and compatibility on DVD±R
Supports Bitsetting for DVD+R/RW/DL
Supports disc quality scanning
Can overburn CDs up to 99 min
Can read 99min CD-R
Reads DVD-Video SL at 16x
Can copy/rip copy-protected Audio-CDs
“Two sheep” writer (incl. Safedisc 2.90)
Supports DAO-RAW writing
Good community support and 3rd party programs that works with the drive
Very good support
Good retail and software package
165H6S
Specifications
* DVD Family:
Write :
DVD+R 16X(21600KB/sec) by Z-CLV
DVD-R 16X(21600KB/sec) by Z-CLV
DVD+R9 8X(5400KB/sec) by CLV
DVD-R9 4X(5400KB/sec) by CLV
DVD-RAM 5X(6750KB/sec) by PCAV
ReWrite :
DVD+RW 8X(10800KB/sec) by CLV
DVD-RW 6X(8100KB/sec) by CLV
Read :
16X(21600KB/sec) maximum by CAV
Access Time :
160ms
* CD Family:
Write :
CD-R 48X(7200KB/sec) maximum by P-CAV
ReWrite :
CD-RW 24X(3600KB/sec) maximum by Z-CLV in UltraSpeed disc
Read :
48X(7200KB/sec) maximum by CAV
Access Time :
160ms
*LightScribe Labeling
CDR Media: 1.6X
DVD+R Media: 1.6X
* Buffer Size :
2MB (MAX)
Very good to excellent writing quality on most tested media
Supports DVD±R 16x writing around 6:00 on most tested media
Supports CD-R/RW writing at 48x/32x
Supports DVD+RW/DVD-RW writing at 8x/6x
Supports reading DVD±RW at 12x
Support LightScribe Direct Disc Labeling
Can write some DVD+R DL media at higher than certified speed
Support for HyperTune/Overspeed
Supports Bitsetting for DVD+R/+RW/+R DL
“Two sheep” writer
Supports DAO-RAW writing
Supports DVD-RAM at 5x
Full featured software bundle
Support for disc PI/PIF error scanning
Good community support and 3rd party utilities that work with the drive
Ciao a tutti.
... 165 P6S.... i Lite già dal 1673S masterizzava bene a 12X a 16X un pò meno dal 16H5S macina bene anche a 16X non con tutti i supporti e fa i test di CDSpeed e KProbe a 8X ....personalmente penso dipenda molto dalla modalità di scrittura e dalla modalità di taratura del Laser .... sono gli unici o quasi!!!, se non ricordo male, che possono essere ritarati (il Laser) con un'utility dei Code non sono certo che certe flasciate sistemino anche i laser....sempre a livello personale quindi posso essere smentito dai fatti :D :D considero i Lite in toto (eccetto due modelli) tra i migliori in assoluto al pari dei Px..... non considerando i 740 - 750 - 755 - 760 dei Px puri sono lontani dalle caratteristiche classiche dei Px.
Ciao
Giuliano
Ciao Giuliano, con l'eprom utility puo resettare il media learning e l' Hyper tuning. Quando fai questa operazione pero i primi 2-3 dvd non vengono benissimo perchè il masterizzatore sta ricalibrando il tutto in base al supporto.
..ottimo lavoro!!!.... mast eccezionale!!! ....schezi!!! qui tu sei un amico!!!!...con un buonissima conoscenza della materia!!! :D :D ... scusa (se hai seguito il rilascio di questi mast... io ho mollato!!!) che differenza esiste nei 165 serie H6 e P6 ....non mi sembrano diversi non sono riuscito a rilevare le eepron ma mi sembrano identiche.... solo che la serie H non è riservata al mercato Europeo ...pensavo che uno dei due fosse ligthscribe e l'altro no (come i 160... questi non mai arrivati in Italia), invece sono entrambi l.s. dopo aver visto diversi lavori di questi Lite sto meditando di sostituire il Pio 110 con il P6 ... consigli???.. poi sono abilitati a test completi a 8x e masterizzano a 16x in modalità CAV.....i RAM in PCAV a 5X....
Ciaoo a presto.
Giuliano
165P6S.
Tanto conviene piu stamparli i dvd che scriverli con il lightscribe.
Comuque qualcosa di nuovo sembra stia bollendo in pentola se ti va di aspettare.
come va? :D
qui tutto bene!
cmq adesso come adesso anch'io sono po' confuso.troppi modelli liteon.
se volessi comprarmi uno nuovo quale modello ritieni il migliore in assoluto?(escluso il 832-851)
... "PRIMO" quando ritorni???? io aspetto sempre quello che ben conosci!!!!!... mi sono fermato al Pio 110 con i test.... mi passano un 760 a breve lo provo poi saprò se la Px è sempre identica ma non per niente il 716 è ancora in produzione fai un giretto dove ti trovi e lo vedi.... per i Lite dai canali che conosci....anche se mi sono fermato nei contatti..... dopo il 73S-93S il 16H5S è risultato na bomba superiore al 1635 e alla serie 160 mentre il 165 sembra un'altra bomba... ma in Europa non vengono commercializzati tutti (spazio a HP-Sony ecc) infatti come si vede dal post Gian il 165 P6 x l'Europa non è un L.S. ma in complesso lavora in CAV che preferisco alla P CAV o Z CLV... fatti sentire...OK.
Ciao
Giuliano
165P6S.
Tanto conviene piu stamparli i dvd che scriverli con il lightscribe.
Comuque qualcosa di nuovo sembra stia bollendo in pentola se ti va di aspettare.
... quello che pensavo!!! :D :D ..... si da parte dei Code...King lo sta paccando ... se non lo ha già fatto... ma il modo di scrittura del P6 mi sfaggiola di più a breve lo metto al posto del 110....l'ho già ordinato con il Premium 2 .... aspetto il 760 lo apriamo e vediamo so già che a livello di assemblaggio e ottimo ma il buffer a 2 MB ???? o è un Lite che non si svuota mai o si rischia a 16X... vedremo !!! come scrittura ho visto diversi test ottimi.... ma è un vero Px???... vedremo....
Ciaooo
Giuliano
p.s. vedi questo non è OT ma un confronto tra mast e pareri su di loro senza essere solo Fan... chiaro che avendoli si è portati al confronto vero e costruttivo... a riciaoo.
Ragazzi,
mi sapete consigliare un sw. (anche a pagamento, no problem) migliore di Nero 6 con il nostro PX-716A/SA?
Che magari faccia meno errori... (supporti Verbatim DVD-RW 6X SERL J con Manufacturer ID MKM 01RW6X01 scritti a 4X: masterizzazione successiva alla prima (seconda o terza) )
http://img211.imageshack.us/img211/4816/clipimage0025bf.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=clipimage0025bf.jpg)
------------------------------------------
p.s.
Conoscendo Giucasa :) gli ricordo che il Test FE/TE l'ho fatto e che alla prima masterizzazione ho questa media:
http://img211.imageshack.us/img211/2095/sum12gw.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sum12gw.jpg)
Come vedete alla prima masterizzazione ho il picco che è la metà (2 contro 4) e pure il numero degli errori (800 contro 1949) :muro: :muro:
Personalmente solo due volte la prima rifatto la cattura e la seconda è uscita OK... un file era leggermente corrotto... causa!!!... ho chiesto troppo durante il redering ho fatto altri lavori in contemporanea un pò pesanti.... la seconda volta dopo ricattura non si era sistemato niente ho disistallato Nero e rinstallato e tutto andato a posto ...
Ciao,
cioè stavi facendo rendering ed altri lavori pesanti e ti ha sputtanato Nero che magari non andava come neppure l'unità ottica?
Perchè nel caso potrei spiegare perchè mi fa le bizze e debba ripristinare l'immagine del sistema operativo perfettamente funzionante spesso visto che mi si blocca il PX-716SA 1 volta ogni 5-6 mentre masterizzo e devo spegnere il pc con il pulsante reset sul case perchè si freeza tutto.
Anche io faccio rendering pesante sull'hard disk Raptor e allo stesso tempo con l'altro hard disk ide utilizzo emule e scarico in contemporanea almeno 10-15 files alla volta con dowload medio di 100-120 KBps e upload di 25 KBps.
Non vorrei fosse quello.
Le Aspi sono a posto.
Nero 6.6.1.4.
Ciao,
cioè stavi facendo rendering ed altri lavori pesanti e ti ha sputtanato Nero che magari non andava come neppure l'unità ottica?
Perchè nel caso potrei spiegare perchè mi fa le bizze e debba ripristinare l'immagine del sistema operativo perfettamente funzionante spesso visto che mi si blocca il PX-716SA 1 volta ogni 5-6 mentre masterizzo e devo spegnere il pc con il pulsante reset sul case perchè si freeza tutto.
Anche io faccio rendering pesante sull'hard disk Raptor e allo stesso tempo con l'altro hard disk ide utilizzo emule e scarico in contemporanea almeno 10-15 files alla volta con dowload medio di 100-120 KBps e upload di 25 KBps.
Non vorrei fosse quello.
Le Aspi sono a posto.
Nero 6.6.1.4.
... questa versione di Nero la considero la migliore e la più stabile... peggio !!!! durante il redering ....ho lavorato con After Effects hai idea di quanta ram ha bisogno un SW di effetti speciali.... 2 Giga non è troppa... e i files temporanei vanno che è un piacere anche se per questo sono dedicati due Raptor 74 Raid 0 ... quando masterizzo fermo tutto è troppo delicata l'operazione basta un niente per sputtanarla ... per lo scaricamento non lo so ma tanto per darti un'informazione in più se lancio Primiere - Xtool di Matrox - After Effects è ho il ruter acceso mi si piantano anzi non partono finchè non spengo e riavvio il PC.
Purtroppo la mia conoscenza si ferma qui ... di più non so!!!
Ciao
Giuliano
littlemau
16-06-2006, 20:43
... quando masterizzo fermo tutto è troppo delicata l'operazione basta un niente per sputtanarla ...
Ecco bravo...almeno uno.
Sarò maniaco ma uso un PC a se stante per masterizzare :sofico: . Non che sia dedicato solo alla masterizzazione...ma già vengon fuori ste schifezze con Nero (sta storia della verifica dati di nero che rileva errori, cioè differenze fra file originale e quello presente nel supporto, mi fa inc@xxare) lasciandolo lavorare tranquillo...figuriamoci se ci metti rendering ecc...già che ci siete in quei buchi in cui il procio non è al 100%...fate partire anche SETI vah... :D :ciapet:
e la più stabile...... questa versione di Nero la considero la migliore
Lo so che la 6.6.1.4 è la più stabile rispetto alla monnezza della 7 (ci sono passato e poi ho dovuto formattare :mad: ).
Ma altri sw ne hai provati?
Non ditemi che Nero è il migliore...
...
peggio !!!! durante il redering ....ho lavorato con After Effects hai idea di quanta ram ha bisogno un SW di effetti speciali.... 2 Giga non è troppa... e i files temporanei vanno che è un piacere anche se per questo sono dedicati due Raptor 74 Raid 0 ... quando masterizzo fermo tutto è troppo delicata l'operazione basta un niente per sputtanarla ... per lo scaricamento non lo so ma tanto per darti un'informazione in più se lancio Primiere - Xtool di Matrox - After Effects è ho il ruter acceso mi si piantano anzi non partono finchè non spengo e riavvio il PC.
Purtroppo la mia conoscenza si ferma qui ... di più non so!!!
Ciao
Giuliano
Ah... facevi rendering e masterizzavi... :doh: :D
Io avevo capito che facendo rendering ed altri lavori ti si fosse sputtanato Nero senza che questo andasse...
Ecco bravo...almeno uno.
Sarò maniaco ma uso un PC a se stante per masterizzare :sofico: . Non che sia dedicato solo alla masterizzazione...ma già vengon fuori ste schifezze con Nero (sta storia della verifica dati di nero che rileva errori, cioè differenze fra file originale e quello presente nel supporto, mi fa inc@xxare) lasciandolo lavorare tranquillo...figuriamoci se ci metti rendering ecc...già che ci siete in quei buchi in cui il procio non è al 100%...fate partire anche SETI vah... :D :ciapet:
Due...
Io masterizzo e basta e tolgo pure lo screen saver lo spegnimento del monitor dopo 10 minuti...
Però Nero lo uso da 6 anni e sento diversi dire che si trovano meglio (con meno errori di burning che con Nero) con altri sw.
Quali sono?
littlemau
16-06-2006, 21:11
Sinceramente ste notizie le sento da te per la prima volta. Testando il plex con Nero e i Plextools ...nero è risultato alla pari se non migliore...altri software non li ho provati...ma sono pronto a rivedere il mio giudizio.
Quello di Roxio...ehmm...(non ricordo più il nome)...forse...
vortex99
16-06-2006, 21:49
Io uso la versione di Nero 7.0.8.2 e non ho mai avuto un problema, ho fatto delle prove con Plextools 3.08 (le trovi alcune pagine indietro) ed anche con questo nessun problema.
Personalmente, mi sembra che Plextools dia un risultato un filino migliore :)
P.S. Quando masterizzo, non faccio altro! ;)
... ho usato Alcol 120.... buono specialmente per CDA - Roxio due anni fa .... tolto subito + un terzo che per un vuoto di memoria non ricordo più.... ragazzi l'età !!!! portate pazienza....ho masterizzato con Pinnacle e Encore Dvd con Tmpeg DVD ... e per ultimo con Plextor.... resto a Nero.
Ciao
Giuliano
Mi sembrava parlassero di un programma tipo Burn o qualcosa del genere che fosse migliore di Nero...
Io uso la versione di Nero 7.0.8.2 e non ho mai avuto un problema, ho fatto delle prove con Plextools 3.08 (le trovi alcune pagine indietro) ed anche con questo nessun problema.
Personalmente, mi sembra che Plextools dia un risultato un filino migliore :)
P.S. Quando masterizzo, non faccio altro! ;)
Rispetto a quale altro sw di masterizzazione?
Nero contro...
littlemau
17-06-2006, 14:08
Mi sembrava parlassero di un programma tipo Burn o qualcosa del genere che fosse migliore di Nero...
Intendi forse il freeware CDburnerXP?
Intendi forse il freeware CDburnerXP?
Mi sembrava più un Deep Burner... esiste? :)
Ma perchè sto PX-716SA di merda ogni 4-5 masterizzazioni di DVD-RW mi si blocca mentre masterizza a percentuali variabili?
Una volta al 3%, un'altra al 22%, un'altra ancora al 66%... :muro: :muro:
Poi non va più niente, freeza il sistema operativo, e devo far ripartire il computer pigiando il tasto reset sul case...
Ogni volta che installo XP e poi con Infotool di Nero do una controllata vedo che mancavano sempre le Aspi...
Le metto, seguendo il thread apposito nella sezione, e poi risultano esserci come vedete (ci sono tutte? sono quelle che avete anche voi?)
http://img75.imageshack.us/img75/9605/clipimage0020eb.jpg
ma ho problemi sempre ogni 4-5 masterizzazioni e non so il perchè!!
Come avrete capito è inutile formattare... si ripete la storia.
Il s.o. è XP con S.P.2
Mi sembrava parlassero di un programma tipo Burn o qualcosa del genere che fosse migliore di Nero...
Forse intendi "Burrrn", è un programma per masterizzare solo cd-audio, molto apprezzato dagli audiofili (cosi leggo in giro, io non me ne intendo molto).
Forse intendi "Burrrn", è un programma per masterizzare solo cd-audio, molto apprezzato dagli audiofili (cosi leggo in giro, io non me ne intendo molto).
Potrebbe essere...
Ma per i blocchi ogni x masterizzazioni che mi dite?
Lo so che a voi non capitano... ma vorrei capire se il mio è difettoso o che...
Date una occhiata alle Aspi installate negli screenshots di sopra e magari chiedetevi perchè ad ogni formattazione le devo mettere dentro io...
Boh, mi affido a voi...
vortex99
17-06-2006, 20:00
Rispetto a quale altro sw di masterizzazione?
Nero contro...
Plextools 3.08 (c'è scritto :D )
le prove le trovi quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838567&page=193&pp=20)
Plextools 3.08 (c'è scritto :D )
le prove le trovi quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838567&page=193&pp=20)
Ma scusa i Plextools masterizzano??
Io ho i professional 2.32a e non si può...
Ad ogni modo ti sembrano meglio che con Nero con i DVD?
Guarda che anche i plextools normali masterizzano ;)
Potrebbe essere...
Ma per i blocchi ogni x masterizzazioni che mi dite?
Lo so che a voi non capitano... ma vorrei capire se il mio è difettoso o che...
Date una occhiata alle Aspi installate negli screenshots di sopra e magari chiedetevi perchè ad ogni formattazione le devo mettere dentro io...
Boh, mi affido a voi...
... controlla i Creative Media Source!!!! ....azzz... non mi ricordavo che hai la scheda Creative Media Source GO devi disabilitarlo crea problemi con la masterizzazione e con le acquisizioni VIDEO...naturale che se formatti perdi le ASPI quindi devi rimetterle.
Ciao
Giuliano
... controlla i Creative Media Source!!!! ....azzz... non mi ricordavo che hai la scheda Creative Media Source GO devi disabilitarlo crea problemi con la masterizzazione e con le acquisizioni VIDEO
Infatti ho in background sempre il Creative Mediasource Go... disattivo quando masterizzo e domani vi faccio sapere... devo fare 3 masterizzazioni e cancellarne diversi...
Anche tu hai una scheda audio Creative X-Fi?
...naturale che se formatti perdi le ASPI quindi devi rimetterle.
Ciao
Giuliano
Per quanto riguarda le Aspi: è normale che debbano essere sempre messe??
Non dovrebbe pensarci XP a metterle ad ogni nuova installazione??
littlemau
17-06-2006, 23:41
Per quanto riguarda le Aspi: è normale che debbano essere sempre messe??
Non dovrebbe pensarci XP a metterle ad ogni nuova installazione??
Perchè dovrebbe? La masterizzazione avviene anche senza le ASPI. Io per esempio nelle ultime installazioni non le ho mai installate. E masterizzo beatamente. ;)
Infatti ho in background sempre il Creative Mediasource Go... disattivo quando masterizzo e domani vi faccio sapere... devo fare 3 masterizzazioni e cancellarne diversi...
Anche tu hai una scheda audio Creative X-Fi?
Per quanto riguarda le Aspi: è normale che debbano essere sempre messe??
Non dovrebbe pensarci XP a metterle ad ogni nuova installazione??
...Window non le mette più da NT usa le proprietarie....che non mi piaciono (fatto solo personale o forse no!!!).... con i drivers di Microsoft alcuni mast (Premium - F1 e altri) non vanno perfettamente bene (valutazione non solo personale) quindi io le installo (nero inserisce una dll per legarsi al sw di masterizzazione di zio Bill) .... non ho la tua ma la S.B.A2 platinum...quella con il box esterno ... penso non sia salutare per l'audio effettuare la conversione nel case...troppi disturbi elettromagnetici....
Ciao
Giuliano
...Window non le mette più da NT usa le proprietarie....che non mi piaciono (fatto solo personale o forse no!!!).... con i drivers di Microsoft alcuni mast (Premium - F1 e altri) non vanno perfettamente bene (valutazione non solo personale) quindi io le installo (nero inserisce una dll per legarsi al sw di masterizzazione di zio Bill) .... non ho la tua ma la S.B.A2 platinum...quella con il box esterno ... penso non sia salutare per l'audio effettuare la conversione nel case...troppi disturbi elettromagnetici....
Ciao
Giuliano
Queste sono quelle che hai tu?
http://img75.imageshack.us/img75/9605/clipimage0020eb.jpg
Masterizzano meglio i Plextools?
... controlla i Creative Media Source!!!! ....azzz... non mi ricordavo che hai la scheda Creative Media Source GO devi disabilitarlo crea problemi con la masterizzazione e con le acquisizioni VIDEO...
Ciao
Giuliano
Risultati senza Creative Mediasource Go:
http://img230.imageshack.us/img230/8332/clipimage0022qm.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=clipimage0022qm.jpg)
Il numeri di errori è diminuito, il picco da 4 è passato a 3 e la masterizzazione è MOLTO più pulita.
con Media Source Go:
http://img211.imageshack.us/img211/4816/clipimage0025bf.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=clipimage0025bf.jpg)
Incrociando le dita non dovrebbe nemmeno più bloccarsi la masterizzazione visto che ne o già fatte 5 di fila.
Sapremo meglio nei prossimi giorni.
Intanto devo offrire da bere una litro di birra all'amico Giuliano!! :cincin:
littlemau
18-06-2006, 20:55
Caspita...complimenti Vecchietto...che colpo d'occhio!
Mi ricordo dei casini delle schede audio della Creative e soprattutto dei loro driver che incasinavano mostruosamente i poveri vecchi 98SE e Millennium.
Ed ancora sembra proseguire sulla stessa strada :rolleyes: ..mah
Mi sembrava più un Deep Burner... esiste? :)
Confermo Deep Burner e dicono i CD si sentano meglio di Nero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071851&page=18&pp=20
Ragazzi, qualcuno di voi usa il suo Plextor PX-716A in un box esterno USB2 o FW ?
Io ho continui problemi con un box esterno Enermax Laureate USB2.
In lettura nessun problema, ma non si riesce proprio a scrivere, manco un CD ! Ne ho già bruciati 2 ! :muro:
E' un problema risolvibile o bisogna proprio cambiare box ?
Se qualcuno di voi si trova bene al 100% con un box esterno, MI FACCIA SAPERE CON QUALE !
G r a z i e. :)
Ragazzi, qualcuno di voi usa il suo Plextor PX-716A in un box esterno USB2 o FW ?
Io ho continui problemi con un box esterno Enermax Laureate USB2.
In lettura nessun problema, ma non si riesce proprio a scrivere, manco un CD ! Ne ho già bruciati 2 ! :muro:
E' un problema risolvibile o bisogna proprio cambiare box ?
Se qualcuno di voi si trova bene al 100% con un box esterno, MI FACCIA SAPERE CON QUALE !
G r a z i e. :)
Per questo problema devi aspettare una risposta di giucasa mi pare che lui ha un plex in box ;)
Per questo problema devi aspettare una risposta di giucasa mi pare che lui ha un plex in box ;)
Beh allora, giucasaaaaa ! Aiutami tu ! :D
Beh allora, giucasaaaaa ! Aiutami tu ! :D
..dimmi che configurazione ha il PC.... mi sembra strano.... occhio se hai un chip Via....tutta la configurazione.
Ciaooo
Giuliano
p.s. Confermo ho in Box esterno plasticaccia da 4 lire i PX 716a - Premium -130a - LiteOn 1673 e Pio 110 e un paio di HD Sansung girano tutti come schegge.
Giù che ne dici del nuovo Plextor Premium 2?
1) E' un vero Plextor?
http://www.plextor-europe.com/products/premium2.asp?choice=PlexWriter%20Premium2
2) Per quanto riguarda i prossimi Plextor masterizzatori DVD cosa dovrebbe uscire di VERO Plextor con 8 MB di cache?
p.s.
3) Ma di fw nuovi per il nostro PX-716 non ne fanno più uscire?
Non ottimizzano più la compatibilità con i nuovi supporti? :mbe:
Giù che ne dici del nuovo Plextor Premium 2?
1) E' un vero Plextor?
http://www.plextor-europe.com/products/premium2.asp?choice=PlexWriter%20Premium2
2) Per quanto riguarda i prossimi Plextor masterizzatori DVD cosa dovrebbe uscire di VERO Plextor con 8 MB di cache?
p.s.
3) Ma di fw nuovi per il nostro PX-716 non ne fanno più uscire?
Non ottimizzano più la compatibilità con i nuovi supporti? :mbe:
..il 716 è ancora prodotto i FW 1.07 introduceva già i DVD 16X il 1.09 li ha completati non credo che uscirà qualcosa di nuovo nel breve periodo.
http://plextor.jp/product/px716a/index.php
ciao
Giuliano
..il 716 è ancora prodotto i FW 1.07 introduceva già i DVD 16X il 1.09 li ha completati non credo che uscirà qualcosa di nuovo nel breve periodo.
http://plextor.jp/product/px716a/index.php
ciao
Giuliano
E' in giapponese... che si capisce?? :mbe:
Riguardo alle altre domande? :)
E' in giapponese... che si capisce?? :mbe:
Riguardo alle altre domande? :)
..Premium 2 non ne so niente bisogna aspettare che mi arrivi fine anno.... devo trovare il posto dove metterlo o i test sui forum specifici........ per i FW ti ho risposto il 1.09 ha aggiornato i media e da 12 mesi non nasce niente di nuovo come supporti!!!! se non lo sai è aggiornato per i DL a 8X quindi non mi aspetto niente di nuovo per moltissimo tempo....vedi i LiteOn e dintorni molti non ricevono nessun aggiornamento da molto per il semplice motivo che nascono aggiornati al limite uno "chiamiamolo" per piccole tarature di rifinitura... unici che si scostano da queste marche sono i Nec e i Pio che hanno dei Fw scarsi sui media e vengono aggiornati spesso e se non lo fanno nascono i problemi su certi supporti....per gli acquirenti....
Ciao
Giuliano
... Px Jp certo!!!!!! ma è l'unico aggiornato sulla produzione.....è lì che abbiamo scoperto il Premium 2 in anteprima quando il primo è uscito dalla produzione...e non solo anche i primi test....
..dimmi che configurazione ha il PC.... mi sembra strano.... occhio se hai un chip Via....tutta la configurazione.
Ciaooo
Giuliano
p.s. Confermo ho in Box esterno plasticaccia da 4 lire i PX 716a - Premium -130a - LiteOn 1673 e Pio 110 e un paio di HD Sansung girano tutti come schegge.
Plasticaccia ?! Quindi il box che uso io dovrebbe essere "di lusso"... :rolleyes:
Comunque, le prove per ora posso farle solo dal portatile
[ Sony Vaio - PentiumIV 3GHz - 512MB Ram - Chipset Sony-Sis648 - Porte USB 2.0 ... ] - S.O.: WinXP Pro SP2 ITA.
Come dicevo, ho già bruciato 2 CD e un DVD+R ( mai successo niente del genere usando il PX-716A interno con cavo IDE !!! ).
Sinceramente non mi sembra una configurazione che potrebbe generare problemi con un masterizzatore esterno USB2 !
Potrebbe essere, come ipotesi azzardata, anche l'AntiVirus ( NOD32 ), che rallenta il tutto in fase di scrittura, ma anche qui non mi spiegherei il fatto che poi, anche con BurnProof attivato, non sia più in grado di riprendere da solo... Booooh ! Non so più cosa pensare... :muro: :muro: :muro: .
Potrebbe essere, come ipotesi azzardata, anche l'AntiVirus ( NOD32 ), che rallenta il tutto in fase di scrittura, ma anche qui non mi spiegherei il fatto che poi, anche con BurnProof attivato, non sia più in grado di riprendere da solo... Booooh ! Non so più cosa pensare... :muro: :muro: :muro: .
In primis direi di eliminare antivirus ed eventuale firewall durante la masterizzazione...
Poi di pulire i files di registro e deframmentare l'hard disk (non è da escludere una bella formattata: da quanto non la fai?).
Se hai scheda usb esterna Creative elimina il "creative mediasource" mentre masterizzi.
Ad ogni modo prima di masterizzare fai ctrl+alt+can e guarda le applicazioni in corso.
Toglile tutte e poi apri Nero (usa solo il 6.6.1.4) e masterizza (usa un CD-RW od un DVD-RW che poi ti basta cancellarlo senza che si rovini nulla...).
Ciao :)
p.s.
I driver del chipset li hai messi vero? Sono la prima cosa da mettere dopo aver installato XP altrimenti avrai malfunzionamenti sulle porte Usb.
Plasticaccia ?! Quindi il box che uso io dovrebbe essere "di lusso"... :rolleyes:
Comunque, le prove per ora posso farle solo dal portatile
[ Sony Vaio - PentiumIV 3GHz - 512MB Ram - Chipset Sony-Sis648 - Porte USB 2.0 ... ] - S.O.: WinXP Pro SP2 ITA.
Vedi questo è un chip SIS ... i Via danno spesso dei problemi... altri problemi li danno CPU datate (lente) quando si hanno troppi programmi che girano per loro conto tipo Norton ecc ... in questo caso basta disattivarli...come dice Ricky...
Come dicevo, ho già bruciato 2 CD e un DVD+R ( mai successo niente del genere usando il PX-716A interno con cavo IDE !!! ).
Sinceramente non mi sembra una configurazione che potrebbe generare problemi con un masterizzatore esterno USB2 !
Potrebbe essere, come ipotesi azzardata, anche l'AntiVirus ( NOD32 ), che rallenta il tutto in fase di scrittura, ma anche qui non mi spiegherei il fatto che poi, anche con BurnProof attivato, non sia più in grado di riprendere da solo... Booooh ! Non so più cosa pensare... :muro: :muro: :muro: .
..io ho Nod 32 - Ewido che girano sempre ma non creano problemi ....per quanto riguarda le USB 2 sono veramente le 2 o le 1,1?? dalla Mobo si dovrebbe capire...
Ciao
Giuliano
In primis direi di eliminare antivirus ed eventuale firewall durante la masterizzazione...
Azz. Pure il firewall ?! Questa non la sapevo. Ma che c'entra il fw con le porte usb2... :mbe:
Poi di pulire i files di registro e deframmentare l'hard disk (non è da escludere una bella formattata: da quanto non la fai?).
... :fiufiu: ...
Ad ogni modo prima di masterizzare fai ctrl+alt+can e guarda le applicazioni in corso.
Toglile tutte e poi apri Nero (usa solo il 6.6.1.4) e masterizza (usa un CD-RW od un DVD-RW che poi ti basta cancellarlo senza che si rovini nulla...).
Ciao :)
p.s.
I driver del chipset li hai messi vero? Sono la prima cosa da mettere dopo aver installato XP altrimenti avrai malfunzionamenti sulle porte Usb.
Beh, adesso, non sono tanto :fagiano: da masterizzare da una macchina che non c'ha manco su i driver del chipset, dai ! :D
..io ho Nod 32 - Ewido che girano sempre ma non creano problemi ....per quanto riguarda le USB 2 sono veramente le 2 o le 1,1?? dalla Mobo si dovrebbe capire...
Ciao
Giuliano
Assolutamente USB 2.0. ;)
Ok, ragazzi. Mo' faccio una bella prova con il PC nuovo... Ma ho come la sensazione che presto tornerò a tormentarvi... :D
Azz. Pure il firewall ?! Questa non la sapevo. Ma che c'entra il fw con le porte usb2... :mbe:
... :fiufiu: ...
1a regola dell'informatica: mai dare nulla per scontato... :D
littlemau
21-06-2006, 21:00
Azz. Pure il firewall ?! Questa non la sapevo. Ma che c'entra il fw con le porte usb2... :mbe:
Si...sarei curioso anch'io...di saperlo :mbe:
Raga una domanda curiosa
Io oltre al px716a ho anche un altro masterizzatore cd
Se riavvio il PC lasciando entrambi i masterizzatori con gli sportelli aperti solo quello del masterizzatore cd si chiude in automatico all'avvio del pc, quello del px716a no, neanche se accendo il pc avendo priva scollegato l'altro masterizzatore
Anche a voi lo sportello non si chiude?
Raga una domanda curiosa
Io oltre al px716a ho anche un altro masterizzatore cd
Se riavvio il PC lasciando entrambi i masterizzatori con gli sportelli aperti solo quello del masterizzatore cd si chiude in automatico all'avvio del pc, quello del px716a no, neanche se accendo il pc avendo priva scollegato l'altro masterizzatore
Anche a voi lo sportello non si chiude?
Sì, anche a noi :)
Sì, anche a noi :)
Ah bene... certo che è la prima volta che mi capita di vedere un lettore/masterizzatore che non si chiude in quel caso... si sa il perchè di questa cosa?
Ah bene... certo che è la prima volta che mi capita di vedere un lettore/masterizzatore che non si chiude in quel caso... si sa il perchè di questa cosa?
... hai il boot di riavvio solo sul CD ...se vuoi che si chiuda anche il Px ... bios e attivalo... non ne vale la pena...
Ciao
Giuliano
Intendi la sequenze di boot (floppy, hdd, lettore)
Se sì è proprio il plextor il lettore usato come avvio da cd
Ok, ragazzi. Mo' faccio una bella prova con il PC nuovo... Ma ho come la sensazione che presto tornerò a tormentarvi... :D
E infatti eccomi qua ! :mad: :muro:
1. Nessun firewall presente nel sistema ( quello di WinXP è disattivato ).
2. Antivirus ( TUTTI i moduli residenti di NOD32 ) disattivato.
3. Il PC nuovo in quanto a prestazioni è un mostro ( e TUTTE le porte USB sono unicamente USB 2.0 ) !
Ho fatto questa prova : preso il CD ORIGINALE della nuova mobo / inserito nel PX-716A "boxato" nello stramaledetto box USB2 Enermax / fatto copia-incolla di tutto il cd su disco fisso...
Risultato ( già 3 volte su 3 tentativi ) : questa bella finestra di errore, mai vista in vita mia :
http://img477.imageshack.us/img477/5500/erroreboxusb21bn.png (http://imageshack.us)
Dopo questa finestra la copia viene abortita, e il Plextor si disconnette, pur restando acceso, dal sistema. Per rivederlo in Esplora Risorse devo spegnerlo/riaccenderlo !
Ergo, secondo voi questo box Enermax è bacato o no ? :confused:
Ma è normale che con il px716a non riesco a formattare e neanche a masterizzare dei cd-rw da 4x-10x che invece con l'altro masterizzatore cd funzionano perfettamente?
DeeP BlacK
26-06-2006, 01:54
Dove si trova la lista compatibilità supporti per il716a?
Ho avuto sempre DVDR+ Verbatim e li ha scritti senza batter ciglio.
Oggi per la prima volta inserisco un Sony DVDR+ ma si rifiuta di scriverlo,nonostante tutti i test delle pxtools diano esiti positivi se provo la masterizzazione esce il fatidico "power error calibration".
Mi pare strano...al limite non lo scrive bene ma addirittura un errore del genere...temo per l'incolumità del plextor :tie:
p.s.il firmware è l'ultimo
E infatti eccomi qua ! :mad: :muro:
1. Nessun firewall presente nel sistema ( quello di WinXP è disattivato ).
2. Antivirus ( TUTTI i moduli residenti di NOD32 ) disattivato.
3. Il PC nuovo in quanto a prestazioni è un mostro ( e TUTTE le porte USB sono unicamente USB 2.0 ) !
Ho fatto questa prova : preso il CD ORIGINALE della nuova mobo / inserito nel PX-716A "boxato" nello stramaledetto box USB2 Enermax / fatto copia-incolla di tutto il cd su disco fisso...
Risultato ( già 3 volte su 3 tentativi ) : questa bella finestra di errore, mai vista in vita mia :
http://img477.imageshack.us/img477/5500/erroreboxusb21bn.png (http://imageshack.us)
Dopo questa finestra la copia viene abortita, e il Plextor si disconnette, pur restando acceso, dal sistema. Per rivederlo in Esplora Risorse devo spegnerlo/riaccenderlo !
Ergo, secondo voi questo box Enermax è bacato o no ? :confused:
.... per caso sto box ha un CD d'installazione???? le mie plasticacce l'avevano se è si riprova ad installare i drivers potrebbero essere essenziali per questo box....
Ciao
Giuliano
.... per caso sto box ha un CD d'installazione???? le mie plasticacce l'avevano se è si riprova ad installare i drivers potrebbero essere essenziali per questo box....
Ciao
Giuliano
No ! Non c'è nessun CD, nessun driver nè software particolare fornito da Enermax... Anche sul sito non c'è nessun download disponibile. :muro:
Comunque è molto strano come comportamento, visto che già in 2 occasioni ho fatto il boot da porta USB2 con questo box e ho installato WinXP ex-novo, e non mi si è mai disconnesso ! Mi succede solo quando lo uso in WinXP ! :muro:
Che cavolo può essere ? :help:
Dove si trova la lista compatibilità supporti per il716a?
Prova QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media) ;)
per i FW ti ho risposto il 1.09 ha aggiornato i media e da 12 mesi non nasce niente di nuovo come supporti!!!! se non lo sai è aggiornato per i DL a 8X quindi non mi aspetto niente di nuovo per moltissimo tempo....
Non è vero che non è nato niente:
I Verbatim DVD-RW 6X SERL (http://www2.verbatim-europe.com/index/product_view.php?article_id=61&lang_id=10) con Media ID MKM 01RW6X01.
Questi sono supportati dagli ultimi fw sviluppati poche settimane fa per i masterizzatori lanciati di recente sul mercato ma non dal PX-716a/SA come puoi vedere...
Seleziona MKM 01RW6X01 alla voce Media Id:
QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media&sort_by=&drive=&speed=&speed_compare=&manufacturer=&media_type=&media_type_id=&adv_search=&query_mode=&mt_cdr=false&mt_cdrw=false&mt_dvdpr=false&mt_dvdprw=false&mt_dvdprdl=false&mt_dvdmr=false&mt_dvdmrw=false&mt_dvdmrdl=false&mt_dvdram=false&mta_cdr=false&mta_cdrw=false&mta_dvdpr=false&mta_dvdprw=false&mta_dvdprdl=false&mta_dvdmr=false&mta_dvdmrw=false&mta_dvdmrdl=false&mta_dvdram=false)
Che poi li si possa scrivere lo stesso ok, ma il fw 1.09 (l'ultimo) non è ottimizzato per questi supporti.
Anche il supporto per la scrittura dei DVD-RW a 6X... siamo rimasti ai 4X...
Imho non aggiornano più il fw per il 716...
Non è vero che non è nato niente:
I Verbatim DVD-RW 6X SERL (http://www2.verbatim-europe.com/index/product_view.php?article_id=61&lang_id=10) con Media ID MKM 01RW6X01.
Questi sono supportati dagli ultimi fw sviluppati poche settimane fa per i masterizzatori lanciati di recente sul mercato ma non dal PX-716a/SA come puoi vedere...
Seleziona MKM 01RW6X01 alla voce Media Id:
QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media&sort_by=&drive=&speed=&speed_compare=&manufacturer=&media_type=&media_type_id=&adv_search=&query_mode=&mt_cdr=false&mt_cdrw=false&mt_dvdpr=false&mt_dvdprw=false&mt_dvdprdl=false&mt_dvdmr=false&mt_dvdmrw=false&mt_dvdmrdl=false&mt_dvdram=false&mta_cdr=false&mta_cdrw=false&mta_dvdpr=false&mta_dvdprw=false&mta_dvdprdl=false&mta_dvdmr=false&mta_dvdmrw=false&mta_dvdmrdl=false&mta_dvdram=false)
Che poi li si possa scrivere lo stesso ok, ma il fw 1.09 (l'ultimo) non è ottimizzato per questi supporti.
Anche il supporto per la scrittura dei DVD-RW a 6X... siamo rimasti ai 4X...
Imho non aggiornano più il fw per il 716...
...che differenza fanno con i MCC-RW 6X... di un annetto fa....forsi questi ultimi sono meglio perchè prodotti in Giappone mentre i MCC erano Tw... al limite fai il test...
Ciao
Giuliano
...che differenza fanno con i MCC-RW 6X... di un annetto fa....forsi questi ultimi sono meglio perchè prodotti in Giappone mentre i MCC erano Tw... al limite fai il test...
Ciao
Giuliano
Sono made in Taiwan ma perdi secondo me il nocciolo della questione.
Gli ultimi masterizzatori li supportano grazie agli ultimi fw. mentre in teoria non dovrebbe il nostro (il test FE/TE è un'altra cosa... certo che lo ho fatto prima di scriverli) o quantomeno è meno ottimizzato.
Oramai per vendere i nuovi lettori non supportano più quelli più "datati" anche se ancora in produzione... il fatto stesso che li si possa scrivere sul nostro masterizzatore a 4X invece dei 6X degli altri è tutto dire...
DeeP BlacK
27-06-2006, 18:55
Prova QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media) ;)
Grazie!
Ho notato che l'ID Sony D11 000 neanche è menzionato,figuriamoci se poteva scriverlo
Riesci a fare uno screen con le info del dvd+r sony che non ti scrive? ;)
DeeP BlacK
27-06-2006, 22:41
Riesci a fare uno screen con le info del dvd+r sony che non ti scrive? ;)
Spero si capisca qualcosa
Grazie!
Ho notato che l'ID Sony D11 000 neanche è menzionato,figuriamoci se poteva scriverlo
Ecco un'ulteriore prova che oramai la Plextor se ne frega del nostro 716 :rolleyes:
Bisognerebbe riempirli di mail per far fare un altro fw dicendo che si è appena acquistato il masterizzatore...
Spero si capisca qualcosa
...Ok il tuo Sony (non ne ero sicuro prima.... D11) è un 8X... non è nuovo...metti autostrateggia e vedrai che parte....almeno credo!!!!
Ciaooo
Giuliano
Ecco un'ulteriore prova che oramai la Plextor se ne frega del nostro 716 :rolleyes:
Bisognerebbe riempirli di mail per far fare un altro fw dicendo che si è appena acquistato il masterizzatore...
Ma guarda che non è menzionato nemmemo per il 760A e il 755A quindi non credo che non supportano più il 716 ;)
ciao a tutti, sono emigrato qui per chiedere un consiglio sull'acquisto di un mast. dvd (stavo seguendo il 3d del nec 4571 in attesa del nuovo fw): paragonato al nec 4571 che fa anche i dvd-ram, cosa esiste in casa plextor di equivalente? so che ci sono alcuni rimarchiati e quindi non all'altezza del nome plextor, per cui potrei anche rinunciare al dvd-ram e puntare su un vero plextor copiatutto (ovvero protezioni [per i cd-r è ancora valido il 2410A plextor che possiedo?] ma anche qualità di scrittura; io uso maggiormente dvd-r verbatim). Aspetto un vostro suggerimento ed in settimana ordino il mast. al mio negoziante, mi serve e pago anche di più rispetto al nec, ma almeno ho un prodotto come desidero.
P.S. il supporto fw plextor è peggiore degli altri produttori?
ciao.
ciao a tutti, sono emigrato qui per chiedere un consiglio sull'acquisto di un mast. dvd (stavo seguendo il 3d del nec 4571 in attesa del nuovo fw): paragonato al nec 4571 che fa anche i dvd-ram, cosa esiste in casa plextor di equivalente? so che ci sono alcuni rimarchiati e quindi non all'altezza del nome plextor, per cui potrei anche rinunciare al dvd-ram e puntare su un vero plextor copiatutto (ovvero protezioni [per i cd-r è ancora valido il 2410A plextor che possiedo?] ma anche qualità di scrittura; io uso maggiormente dvd-r verbatim). Aspetto un vostro suggerimento ed in settimana ordino il mast. al mio negoziante, mi serve e pago anche di più rispetto al nec, ma almeno ho un prodotto come desidero.
P.S. il supporto fw plextor è peggiore degli altri produttori?
ciao.
..no!!! i fuori serie ora ...per me sono... il 716A e il 165P6 LiteOn ....i Nec non li sfioro nemmeno.
Ciao
Giuliano
Aiuto...
Ho un px716SA...
Stasera arrivo al pc, lo accendo :D faccio per masterizzare un cd audio partendo da mp3 e praticamente mi arriva al lead-in, parte la lucina gialla, poi diventa verde e non va più avanti... la percentuale rimane fissa, il plex sembra non girare e nemmeno il tempo nelle pxlex-tools, con nero invece il tempo va avanti ma se no come sopra...
Il firmware è l'ultimo, che dite è morto???
Già provato anche a staccare e riattaccare cavi, disinstallarlo, reinst ecc... ma niente...
Se faccio la procedura rma plextor si trovano ancora i 716sa o dite che me ne mandano un altro?
Spero di no...
Se avete qualche consiglio è bene accetto...
Grazie...
Ma guarda che non è menzionato nemmemo per il 760A e il 755A quindi non credo che non supportano più il 716 ;)
.. non sono prodotti dalla Sony e non so da chi ... ma danno risultati buoni .... penso (solo mia valutazione) ....siano dei Ricoh o dei Matsushita...
Ciao
Giuliano
Aiuto...
Ho un px716SA...
Stasera arrivo al pc, lo accendo :D faccio per masterizzare un cd audio partendo da mp3 e praticamente mi arriva al lead-in, parte la lucina gialla, poi diventa verde e non va più avanti... la percentuale rimane fissa, il plex sembra non girare e nemmeno il tempo nelle pxlex-tools, con nero invece il tempo va avanti ma se no come sopra...
Il firmware è l'ultimo, che dite è morto???
Già provato anche a staccare e riattaccare cavi, disinstallarlo, reinst ecc... ma niente...
Se faccio la procedura rma plextor si trovano ancora i 716sa o dite che me ne mandano un altro?
Spero di no...
Se avete qualche consiglio è bene accetto...
Grazie...
Se hai la possibilità di provarlo su di un'altro pc fallo cosi sai se si tratta di un problema del 716sa o no.
..no!!! i fuori serie ora ...per me sono... il 716A e il 165P6 LiteOn ....i Nec non li sfioro nemmeno.
Ciao
Giuliano
ciao, grazie per l'info.
Rimanendo in casa plextor, ho letto un pdf comparativo che si trova sul sito ufficiale e per esempio nella riga Q-check function per il 716 c'è NO, per il 760 SI: sarebbe la funzionalità che tramite le plextools consente gli scan delle masterizzazioni? è meglio ancora un 716 o il nuovo 760 (non mi interessa la maggiore velocità di quest'ultimo, ma oltre a questa non conosco le differenze col 716, a parte il buffer di 2 contro 8 mb).
Il link al pdf è il seguente
http://www.plextor-europe.com/products/all/prodcomp.pdf
ciao.
A parte quello che c'è scritto sul pdf, ti assicuro che il 716 fa le scansioni dei cd/dvd masterizzati ;) evidentemente nel pdf c'è un errore :) guarda la tabella online QUI (http://www.plextor.be/products/all/DVD-recorders.asp?choice=DVD-recorders)
;)
grazie per avermi fatto notare la cosa! a sto punto dovrò decidere in base al costo tra i due modelli plextor: anche se sono nel 3d del 716, mi consigliate cmq questo al posto del 760 oppure sono equivalenti nella sostanza, ovvero qualità di scrittura, capacità di copia ecc...non ho trovato nessuna discussione approfondita sul 760 e prima di buttarmi su un modello, volevo valutare le esperienze degli altri.
Grazie e ciao.
Purtroppo il 760 non è un modello molto diffuso, ci sono forse solo un paio di utenti nel forum che lo hanno. Forse puoi trovare più info che riguardano il 760 sul forum di cdfreaks ;)
Aiuto...
Ho un px716SA...
Stasera arrivo al pc, lo accendo :D faccio per masterizzare un cd audio partendo da mp3 e praticamente mi arriva al lead-in, parte la lucina gialla, poi diventa verde e non va più avanti... la percentuale rimane fissa, il plex sembra non girare e nemmeno il tempo nelle pxlex-tools, con nero invece il tempo va avanti ma se no come sopra...
Il firmware è l'ultimo, che dite è morto???
Già provato anche a staccare e riattaccare cavi, disinstallarlo, reinst ecc... ma niente...
Se faccio la procedura rma plextor si trovano ancora i 716sa o dite che me ne mandano un altro?
Spero di no...
Se avete qualche consiglio è bene accetto...
Grazie...
fai un controllo su Pannello di controllo - Sistema - Hardware gestione periferiche scasi/atapi (trovaq il mast) - avanzate ...leggi cosa c'è scritto ... poi posta.
Giuliano
ciao, ho scritto su cdfreaks ma conoscendo la proverbiale lentezza, mi sa che dovrò aspettare (per fortuna ho scritto sul forum italiano, speriamo che qualche connazionale impietosito mi sappia consigliare!).
Volevo invece chiedere se è giusto che il 716a, uscito prima del 760a, costa dal mio negoziante 40 carte in più del 760 e tutti e 2 bulk: non vi dico i prezzi altrimenti mi dite che sono matto a spendere così tanto, ma di prenderlo on-line non mi fido per il masterizzatore.
P.S. forse è meglio dirvi che il 760 mi costa 100, sappiatemi dire se ne vale la pena. Ciao.
ciao, ho scritto su cdfreaks ma conoscendo la proverbiale lentezza, mi sa che dovrò aspettare (per fortuna ho scritto sul forum italiano, speriamo che qualche connazionale impietosito mi sappia consigliare!).
Volevo invece chiedere se è giusto che il 716a, uscito prima del 760a, costa dal mio negoziante 40 carte in più del 760 e tutti e 2 bulk: non vi dico i prezzi altrimenti mi dite che sono matto a spendere così tanto, ma di prenderlo on-line non mi fido per il masterizzatore.
P.S. forse è meglio dirvi che il 760 mi costa 100, sappiatemi dire se ne vale la pena. Ciao.
... vero che sono 200 pagine ma qui se ne era discusso.... ci sono delle differenze tra i 2 Px .... ma provabilmente il 716 è un Px al 100% mentre il 760 forsi non è totalmente della Px.... il 740 e il 750 erano dei BenQ questo (il 760) ... forsi è il 165H6....dovrei averlo per le mani per valutare il tutto....
Ciao
Giuliano
Ma guarda che non è menzionato nemmemo per il 760A e il 755A quindi non credo che non supportano più il 716 ;)
Ma che ricerca hai fatto??
Seleziona MKM 01RW6X01 alla voce Media Id... e poi clicca su "Go":
http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media&sort_by=&drive=&speed=&speed_compare=&manufacturer=&media_type=&media_type_id=&adv_search=&query_mode=&mt_cdr=false&mt_cdrw=false&mt_dvdpr=false&mt_dvdprw=false&mt_dvdprdl=false&mt_dvdmr=false&mt_dvdmrw=false&mt_dvdmrdl=false&mt_dvdram=false&mta_cdr=false&mta_cdrw=false&mta_dvdpr=false&mta_dvdprw=false&mta_dvdprdl=false&mta_dvdmr=false&mta_dvdmrw=false&mta_dvdmrdl=false&mta_dvdram=false
E' uscito qualche nuovo Firmware per questo splendido masterizzaztore?
Ciao ;)
Ma che ricerca hai fatto??
Seleziona MKM 01RW6X01 alla voce Media Id... e poi clicca su "Go":
http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media&sort_by=&drive=&speed=&speed_compare=&manufacturer=&media_type=&media_type_id=&adv_search=&query_mode=&mt_cdr=false&mt_cdrw=false&mt_dvdpr=false&mt_dvdprw=false&mt_dvdprdl=false&mt_dvdmr=false&mt_dvdmrw=false&mt_dvdmrdl=false&mt_dvdram=false&mta_cdr=false&mta_cdrw=false&mta_dvdpr=false&mta_dvdprw=false&mta_dvdprdl=false&mta_dvdmr=false&mta_dvdmrw=false&mta_dvdmrdl=false&mta_dvdram=false
Io mi riferivo hai dvd che usa DeeP BlacK ;) non i riscrivibili :)
E' uscito qualche nuovo Firmware per questo splendido masterizzaztore?
Ciao ;)
No al momento tutto fermo :p :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.