Entra

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

pakirri
17-12-2004, 17:38
Eh gia' sono riuscito a trovarlo e adesso che l'ho appena montato devo un po' capire come va' questo tanto atteso masterizzatore.
Qualcuno vuole indicarmi dei test da fare spiegandomi anche la procedura?

Fuzzo
17-12-2004, 19:36
Usa Nero CD-DVD Speed ;)

frency
17-12-2004, 20:21
ho appena finito di montarlo,non ho fatto nessun test specifico, ho solo provato una masterizzazione per vederne il funzionamento sembra ok.Appena ne avrò voglia comincero un pò di test sul campo......masterizzando!!
Vi farò sapere ;)

valego
17-12-2004, 20:26
Per curiosità quanto l'avete pagato?

frency
17-12-2004, 20:55
145€ :cry: :cry: Spero ben spesi ho sempre avuto Plextor e ho deciso di accordare la mia fiducia a questo marchio, ancora una volta.Sono stanco e non ho voglia di fare test, domani.......

valego
17-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da frency
145€ :cry: :cry: Spero ben spesi ho sempre avuto Plextor e ho deciso di accordare la mia fiducia a questo marchio, ancora una volta.Sono stanco e non ho voglia di fare test, domani.......

L'hai preso on-line? se si mi passeresti il link in pvt;)

Ciao

lampur
17-12-2004, 21:26
Plextor Europa oggi ha messo sul sito il nuovo firmware 1.03.

AWesker
17-12-2004, 23:35
Se è uno shop online potresti fornire pure a me l'indirizzo in privato?

Grazie

Ciao :)

frency
18-12-2004, 06:06
no, si tratta di un rivenditore qui a Napoli se siete di queste parti vi mando in PVT il nominativo
Vado a scricare l'ultimo firmware
Ciao ciao;)

evil ryu
27-12-2004, 19:16
Ma è vero che con un futuro firmware gli aggiungeranno il supporto per masterizzare i double layer - R?

frency
27-12-2004, 19:53
non lo so, quello che posso dirti è che sull'imballo c'è scritto upgrade by firmware il che lascia intendere che ciò sarà possibile.
Staremo a vedere
Ciao;)

JACK83
27-12-2004, 20:56
domani vado in negozio e mi prendo questo mast....150€....secondo voi ne vale la pena?

lampur
27-12-2004, 21:06
Ho letto su Cdfreaks che tutti i PX716 commercializzati in Europa non hanno i problemi che avevano i primi esemplari usciti in America ed hanno un numero di produzione TLA 0202 con firmware preinstallato 1.02. Inoltre entro il mese di gennaio dovrebbe uscire il firmware 1.04 (già disponibile in versione beta sul sito giapponese della Plextor) che consentirà di masterizzare a 2x i DVD-R Double Layer.

evil ryu
28-12-2004, 16:32
Certo che spendere 150/160 euro per il Plextor mi sembrano un po' tanti. Considerando che l'hardware diventa obsoleto così velocemente meglio investire su un NEC 3520 che mi costa la metà e vanta caratteristiche similari.
Non vi pare?

Fuzzo
28-12-2004, 16:53
Ma sti test arrivano o no? :D

JACK83
28-12-2004, 17:01
nel negozio dove vado di solito, sono arrivati 10 plex ieri mattina e ieri pome erano già finiti....:mad:

Kriz
28-12-2004, 17:19
Io aspetto la versione SATA...

Speriamo arrivi presto!!!!

JACK83
28-12-2004, 17:39
la versione sata del plex 712 viene sui 200€ quella del 716 verrà sui 250.....è troppo secondo me...

evil ryu
28-12-2004, 20:35
Se volete una preview del Plextor PX-716A andate a questo indirizzo

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11810

ivece per il NEC ND-3520A andate a quest'altro

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11859

Rocky4
03-01-2005, 16:26
A me dovrebbe arrivare tra giorni e spero che siano soldi spesi bene e che masterizzi perfetto su qualunque supporto..aspetto test per capirne l'efficienza..

JACK83
03-01-2005, 21:39
Originariamente inviato da Rocky4
A me dovrebbe arrivare tra giorni e spero che siano soldi spesi bene e che masterizzi perfetto su qualunque supporto..aspetto test per capirne l'efficienza..

io pensavo mi arrivasse oggi....ma mi arriverà domani (spero).....dove l'hai preso tu?

Sgogeta
03-01-2005, 22:13
Ciao, anch'io vorrei prendere il px716a quando sara' disponibile dalle mie parti, volevo sapere se qualcuno conosce la differenza tra un px716a un px716a/T3 un px716a/T3k e un Px716a/T3BP :confused:.

Rocky4
04-01-2005, 06:04
Originariamente inviato da JACK83
io pensavo mi arrivasse oggi....ma mi arriverà domani (spero).....dove l'hai preso tu?
Su internet..su spider146..per ora è in ordine ma spero che presto mi arrivi..

littlemau
04-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da Kriz
Io aspetto la versione SATA...

Speriamo arrivi presto!!!!

Straquoto. ;)

EDIT: per i fortunati che abitano a Padova e limitrofi... l'ho visto a 145€ retail a ....mania.

Se fosse stato sata l'avrei preso al volo.

Kriz
04-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da littlemau
Straquoto. ;)

EDIT: per i fortunati che abitano a Padova e limitrofi... l'ho visto a 145€ retail a ....mania.

Se fosse stato sata l'avrei preso al volo.

parli della versione SATA???

JACK83
04-01-2005, 13:59
Arrivato!!! mi è appena arrivato dal corriere, pagato 158€ da p....mania, arrivato in 3 giorni.....che programmi posso usare per fare un test?

littlemau
04-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da Kriz
parli della versione SATA???

Quella acquistabile nel negozio è PATA.

Quella che voglio io come te...è SATA

Fuzzo
04-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da JACK83
Arrivato!!! mi è appena arrivato dal corriere, pagato 158€ da p....mania, arrivato in 3 giorni.....che programmi posso usare per fare un test?

Nero CD-DVD Speed: Disc Quality Test :)

Serious Sandro
04-01-2005, 22:29
o anche le plex-tools

Sgogeta
04-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da Sgogeta
Ciao, anch'io vorrei prendere il px716a quando sara' disponibile dalle mie parti, volevo sapere se qualcuno conosce la differenza tra un px716a un px716a/T3 un px716a/T3k e un Px716a/T3BP :confused:.

Chicco#32
04-01-2005, 23:14
Originariamente inviato da evil ryu
Certo che spendere 150/160 euro per il Plextor mi sembrano un po' tanti. Considerando che l'hardware diventa obsoleto così velocemente meglio investire su un NEC 3520 che mi costa la metà e vanta caratteristiche similari.
Non vi pare?

si, ma il nec non esce in versione SATA....

:muro:

JACK83
05-01-2005, 07:37
sarò che sono impedito ma con nero cd-dvd speed sono riuscito a fare solo il test "velocità di trasferimento", gli altri non mi partono!

JACK83
05-01-2005, 09:00
non riesco a capire perchè ma se faccio il test velocità mi va al massimo a 8X, dai plextools imposto 40X, ma lui poi ritorna a 8X dasolo...:muro:

Sgogeta
05-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da Chicco#32
si, ma il nec non esce in versione SATA....

:muro:

Ma che ve ne fate della versione sata, tanto in termini di prestazioni non cambia nulla, se e' per l'ingombro prendete un cavo round e risolvete il problema, cmq se il nec 3520 risultera' essere un buon masterizzatore lo prendero' al posto del Px716a e con quello che risparmio mi prendo un secondo hd sata e lo metto in raid.

Ciao.

Chicco#32
05-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Sgogeta
Ma che ve ne fate della versione sata, tanto in termini di prestazioni non cambia nulla, se e' per l'ingombro prendete un cavo round e risolvete il problema, cmq se il nec 3520 risultera' essere un buon masterizzatore lo prendero' al posto del Px716a e con quello che risparmio mi prendo un secondo hd sata e lo metto in raid.

Ciao.


che ci facciamo? semplicemente lo colleghiamo, infatti le ultime MB hanno un solo canale eide su cui poter collegare max 2 unità ottiche, quindi, per chi come me ha un lettore, un mast.DVD e un mast.CD è un problema......

:sofico:

littlemau
05-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da Sgogeta
Ma che ve ne fate della versione sata, tanto in termini di prestazioni non cambia nulla....omissis
Ciao.

Riporto pari pari (mi autoquoto :D) quello che ho già scritto in un precedente thread sul plex in questione, cioè QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6834203#post6834203) :
Pregi, a mio avviso, del modello SATA (per tutti quelli interessati che hanno postato in precedenza):
1 - ovvio: l'ingombro e perciò il benefit nel ricircolo d'aria (ma tutto sommato, vista la presenza degli EIDE rounded, non "essenziale")
2 - numero di periferiche inseribili: questo dipende dalla disponibilità di periferiche (drive ottici o HD) di vecchia (PATA) e nuova (SATA) generazione e dalla disponibilità nella Mobo dei rispettivi controller.
3 - Controller dedicato: per quanto poco, ho potuto notare, a mie spese, che la crazione di DVD di backup di dati possono prevedere la lettura da HD anche sullo stesso canale eide in cui è inserito lo stesso master (in PATA). E anche a velocità non esorbitanti (4X) il mio master tendeva ad utilizzare la protezione da buffer underrun in quanto vi è il rallentamento dovuto al conflitto fra i flussi di dati in lettura e scrittura sulla stessa piattina/controlle EIDE. Con un controller SATA dedicato per il master dovrebbe annularsi tale conflitto e mi permetterebbe di creare DVD di backup "più puliti" (masterizzati in modo ottimale cioè senza la presenza di gap dovuti al ricorso ai vari meccanismi di protezione del buffer underrun) senza la necessità di spostare i dati per il backup su HD non inseriti nello stesso controller del master.

Byez

Tutto chiaro? ;)

43crew43
05-01-2005, 12:27
ciao,,
scusate l`intrusione,,,
ma avete mai sentito parlare di produzioni diffetate di questo plex?tipo del TLA # 0202,,,

x quelli che di voi gia` ce l`hanno,cercate di fare qualche test...

grazie..

Gordon
05-01-2005, 12:47
io lo trovo (è in arrivo) a 119,95 ivato
sono molto tentato, molto.....

solo che dovrei vendere il mio 4x-/8x+
non saprei a quanto venderlo bho

byz

littlemau
05-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da Gordon
solo che dovrei vendere il mio 4x-/8x+
non saprei a quanto venderlo bho
byz

Azz...sei pazzo? Per la qualità che ha ...o trovi l'estimatore della plex....e rientra ancora nei 2 anni di garanzia plex....o difficilmente qualcuno è disposto a darti i soldi che meriterebbe. Con gli stessi comprano un dev da 16X e col double layer magari a 4X.

Azz....al tempo ho dato 253 eurini...naggia...col cavolo che lo vendo...al massimo lo metto sul serverino....

Sgogeta
05-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da Chicco#32
che ci facciamo? semplicemente lo colleghiamo, infatti le ultime MB hanno un solo canale eide su cui poter collegare max 2 unità ottiche, quindi, per chi come me ha un lettore, un mast.DVD e un mast.CD è un problema......

:sofico:

Se il motivo e' questo allora va bene :D, io piu' che altro mi riferivo a chi, pur avendo la disponibilita' di canali ide vuole a tutti i costi il mast. sata, cmq tenete presente che in caso di necessita' un mast. pata e' possibile montarlo su un qualsiasi elaboratore, il sata no.

Kriz
05-01-2005, 14:44
Originariamente inviato, in un istante di follia suicida, da Sgogeta
...elaboratore...

LoLlissimo


:D

littlemau
05-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Sgogeta
(omissis)....cmq tenete presente che in caso di necessita' un mast. pata e' possibile montarlo su un qualsiasi elaboratore, il sata no.

Solo perchè le vecchie mobo non sono dotate di un controller sata non vuol dire che non si possano utilizzare i device sata con quelle: presente gli adattatori?

E ricordati che in futuro il pata è destinato a sparire...i vecchi device pata li buttiamo? (adattatori)

Tutto sto panegirico per dire che non mi sembra il caso di fare dell'allarmismo e di accettare l'avanzamento tecnologico con serenità.
Non vedo il sata come una sorta di "surplus" inutile.

littlemau
05-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Kriz
LoLlissimo


:D

Hehehehe

E' un "purista" della lignua italiana! :D :D

43crew43
05-01-2005, 16:00
ancora nessun test...io son preoccupato riguardo a questo master,,,
o fatto una ricerca e parlano gia di svariati problemini...
mah..

littlemau
05-01-2005, 16:04
Tipo?
Almeno fa esempi ...posta dei link...

43crew43
05-01-2005, 16:11
hem,,,i link se volete li metto pure...



http://www.kakaku.com/prdsearch/detail.asp?ItemCD=012577&MakerCD=68&Product=PX%2D716A%2FJP

ma e` utto in giapponese :eek:

comunque le faccette dicono tutto...

io ho tradotto un po di commenti negativi,,,dicono che spesso le masterizzazioni fatte non sono compatibili con i lettori da tavolo:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

poi altri hanno problemi con delle marche di cd anche buone!(mitsubishi,tdk,verbatim)

mah...
io volevo prenderlo,,,

Sgogeta
05-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da littlemau
Solo perchè le vecchie mobo non sono dotate di un controller sata non vuol dire che non si possano utilizzare i device sata con quelle: presente gli adattatori?

Certo ma sono sempre soldi spesi in piu'.

E ricordati che in futuro il pata è destinato a sparire...i vecchi device pata li buttiamo? (adattatori).

Secondo me invece un canale Pata sara' presente sulle mobo ancora per un bel po', anche perche' ad esso e' possibile collegare 2 unita' e non una, infatti ho visto schede madri di ultima generazione con 8 Sata, 3+1 Slot Pci-express (Per collegarci cosa non so'), ma sempre con 1 Pata.
Come mai con 8 Sata, c'e bisogno di 1 Pata visto che ci sono gli adattatori ?

Tutto sto panegirico per dire che non mi sembra il caso di fare dell'allarmismo e di accettare l'avanzamento tecnologico con serenità.
Non vedo il sata come una sorta di "surplus" inutile.

Io non sono contro l'avanzamento tecnologico e ritengo che il sata sia utile per collegarci hd specie se in configurazione raid, ma sprecato per collegarci unita' ottiche con un tranfer rate di soli 66Mb/s contro i 150Mb/s disponibili, e penso che di questo i produttori di mobo ne tengono conto.

Cmq compratevi pure quello che volete, questa e' solo la mia opinione.

Buona epifania a tutti :happy: e non mangiate troppe caramelle :Puke:

Kriz
06-01-2005, 12:05
Ho mandato una mail alla sezione europea di Plextor e mi hanno comunicato che la versione SATA del PX-716 non verrà commercializzata vista la scarsa richiesta sul mercato... :cry:

Chicco#32
06-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da Kriz
Ho mandato una mail alla sezione europea di Plextor e mi hanno comunicato che la versione SATA del PX-716 non verrà commercializzata vista la scarsa richiesta sul mercato... :cry:

ma che dicono?!?!?!?

.....è stata già presentato con il nome PX-716sa....

guarda QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=8229&What=news)
poi QUI (http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1011)
ed ancora QUI (http://news.hwupgrade.it/13536.html)
basta fare una ricerca con google....

:D

Kriz
06-01-2005, 12:45
Dear Mr xyz,

We thank you for your interest in the Plextor brand.

Due to the current relative small demand for the SATA interface on the
European market, Plextor Europe has decided not to commercialise the SATA
version of the PX-716A. Currently we still have the award winning SATA
version of the PX-712SA (see attachment). This is an internal economical
decision from our side.

Should the demand and the overall interest for the SATA interface on the
European market increase, then we will not hesitate to reconsider our
decision.

We thank you for your understanding.

If you still have questions or other requests, do not hesitate to contact
us.

Best regards and have a nice day,

Tim Lauwers
Account Executive

Tel: + 32 2 725 55 22
Fax: + 32 2 725 94 95
E-mail : tlauwers@plextor.be

Chicco#32
06-01-2005, 12:51
non metto in dubbio ciò che dici te, secondo me ti hanno detto una cosa inesatta.....

:rolleyes:

vabbè.....aspettiamo e vediamo......

:(

ma gli adattatori pata/sata dove si trovano?
funzionano?

:confused:

littlemau
07-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da Sgogeta
Certo ma sono sempre soldi spesi in piu'.
Spesi bene secondo me.


Secondo me invece un canale Pata sara' presente sulle mobo ancora per un bel po', anche perche' ad esso e' possibile collegare 2 unita' e non una, infatti ho visto schede madri di ultima generazione con 8 Sata, 3+1 Slot Pci-express (Per collegarci cosa non so'), ma sempre con 1 Pata.
Come mai con 8 Sata, c'e bisogno di 1 Pata visto che ci sono gli adattatori ?
I produttori di schede madri per fortuna non fanno solo caXXate.
Hanno sempre avuto la tendenza a costruire mobo che mantengano il valore soprattutto nei passaggi da vecchie a nuove implementazioni (vedi i chipset con supporto doppio alle memorie al tempo del passaggio alle DDR : SDRAM & DDRAM). Idem sarà per il PCI e PCI-EXPRESS e per SATA e PATA.
Scelta corretta a mio avviso. Non vedo perchè un disco fisso pata capiente (200G) non possa essere utilizzato su una mobo di nuova generazione come device di storaggio dati (per il quale non necessitano performance particolari). Ricordati che il fatto di poterci collegare 2 unità è sia un pregio che un difetto. Inoltre, lo stesso spazio occupato da un piattina pata sulla mobo è usufruibile da due connettori SATA (e forse più).


Io non sono contro l'avanzamento tecnologico e ritengo che il sata sia utile per collegarci hd specie se in configurazione raid, ma sprecato per collegarci unita' ottiche con un tranfer rate di soli 66Mb/s contro i 150Mb/s disponibili, e penso che di questo i produttori di mobo ne tengono conto.

Ripeto: non è un problema di transfert rate puro: ovvio che device ottici che a malapena usufruiscono di transfert a 33/66 Mb/s non necessitano di un SATA: il problema è nel dialogo fra un master e i dati che provengono da un HD sullo stesso canale PATA [che è il mio cruccio]


Cmq compratevi pure quello che volete, questa e' solo la mia opinione.
Grazie, troppo buono. :D


Buona epifania a tutti :happy: e non mangiate troppe caramelle :Puke:

Ops....buuurrp...già fatto. :p

littlemau
07-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da Kriz
Ho mandato una mail alla sezione europea di Plextor e mi hanno comunicato che la versione SATA del PX-716 non verrà commercializzata vista la scarsa richiesta sul mercato... :cry:

Questo mi rattrista...perchè vuol dire che passerà molto più tempo del previsto prima che lo commercializzino.

Ritengo comunque che la plextor non potrà ignorare a lungo il graduale ma inesorabile passaggio delle connessioni per device magneto/ottici da pata a sata. Il mercato con le nuove mobo in arrivo ben presto comincerà a far richiesta di master sata.
IMHO

lampur
07-01-2005, 14:12
Cdfreaks riporta che con i prossimi due firmware previsti per metà gennaio e per i primi di marzo, il PX716 diventerà il più veloce double layer sul mercato:

"Plextor introduces fastest Double Layer drive with writing speeds up to 6x DVD+R DL and 6x DVD-R DL.
Free of charge, Plextor offers for its award winning Dual Layer drive, the PX-716 series, a firmware upgrade to support higher writing speeds.
By this upgrade Plextor offers its customers protection on their investment for the future. They are the first to introduce to the market 6x DVD+R DL and 6x DVD-R DL-writing. Besides an increase of the Double/Dual layer speeds, 8x writing on DVD+RW media is supported, and additional support for 16x writing on DVD +/-R is added.

Middle of January, firmware 1.04 will be released to support:
2x(CLV) writing on DVD-R DL media
6x(CLV) writing on DVD+R DL media
8x writing on DVD+RW media
Support additional 16x media.

Beginning of March, firmware 1.05 will be released to support:
6x(CLV) writing on DVD-R DL media."

43crew43
07-01-2005, 14:46
e per la qualita`della scrittura?

lampur
07-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da 43crew43
e per la qualita`della scrittura?

Leggendo il forum di Cdfreaks ho capito che hanno avuto dei problemi i primi esemplari commercializzati solo in USA ed in Giappone, con TLA 0000 e TLA 0101 (le prime due cifre rappresentano la revisione hardware e le seconde due quella firmware).
Quelli che sono stati messi sul mercato da Plextor Europa nel mese di dicembre hanno tutti un TLA 0202 e non hanno i problemi riscontrati sui primi modelli.

Chicco#32
07-01-2005, 15:19
si, ma se non mi danno la versione SATA mi prendo il nuovo NEC3520 a 70 euro.....e co i 50 euro di differenza ci faccio altro....

:mad:

otellobettin
07-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da littlemau
Straquoto. ;)

EDIT: per i fortunati che abitano a Padova e limitrofi... l'ho visto a 145€ retail a ....mania.

Se fosse stato sata l'avrei preso al volo.
Io abito nei dintorni di Padova, mi mandi un pvt con il nome e magari il posto del negozio? :mano:

otellobettin
07-01-2005, 20:17
Ringrazio littlemau per la dritta che mi ha dato.
7 e 8 chiuso per inventario, lunedì telefono e se c'è, martedì lo vado a prendere.
Poi vi prometto che faccio io un po di prove: ho dei Verbatim e Memorex 8X -R , That's 16X +R e Datawrite 8X +R. Per quanto riguarda i CD, tengo solo i Verbatim DataLife Plus.

JACK83
07-01-2005, 20:56
Nero CD-DVD Speed con CD Audio
http://img85.exs.cx/img85/86/plextorpx716atestgeneralecdaud.jpg

Nero CD-DVD Speed con DVD+R Verbatim Pastel, masterizzato con Nero 6.6 a 4X
http://img85.exs.cx/img85/753/plextorpx716atestgeneraledvdrv.jpg

Nero CD-DVD Speed con DVD-R Verbatim Pastel, masterizzato con Nero 6.6 a 4X
http://img46.exs.cx/img46/753/plextorpx716atestgeneraledvdrv.jpg

lampur
07-01-2005, 21:00
Finalmente Cdfreaks ha pubblicato una prova del PX716A che può essere letta qui (http://www.cdfreaks.com/article/170) .

otellobettin
07-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da JACK83
Nero CD-DVD Speed con CD Audio
http://img85.exs.cx/img85/86/plextorpx716atestgeneralecdaud.jpg

Nero CD-DVD Speed con DVD+R Verbatim Pastel, masterizzato con Nero 6.6 a 4X
http://img85.exs.cx/img85/753/plextorpx716atestgeneraledvdrv.jpg

Nero CD-DVD Speed con DVD-R Verbatim Pastel, masterizzato con Nero 6.6 a 4X
http://img46.exs.cx/img46/753/plextorpx716atestgeneraledvdrv.jpg
Ok però devi cercare di eseguire i test su DVD scritti x tutti i 4,35 GB (non come sul Verbatim -R) perchè di solito se ci sono problemi di lettura, sono alla fine del DVD.
Cmq grazie!

Sgogeta
07-01-2005, 23:53
Originariamente inviato da littlemau
Ripeto: non è un problema di transfert rate puro: ovvio che device ottici che a malapena usufruiscono di transfert a 33/66 Mb/s non necessitano di un SATA: il problema è nel dialogo fra un master e i dati che provengono da un HD sullo stesso canale PATA [che è il mio cruccio]

Se non ho capito male hai sul canale pata hd e mast. dvd, e per averli su due canali indipendenti vorresti prenderti un mast. Sata ?

Ma non sarebbe piu' logico vendere l'hd pata e prendere un hard disk sata ?

Se la configurazione che hai e' quella in sign io mi terrei il px708 ancore per un po' e mi farei un raid 0 con due hd sata da 160 GB che a 80 euro l'uno verrebbero 160 euro, meno di quanto ti costerebbe il px716A Sata.

littlemau
08-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da Sgogeta
Se non ho capito male hai sul canale pata hd e mast. dvd, e per averli su due canali indipendenti vorresti prenderti un mast. Sata ?

Ma non sarebbe piu' logico vendere l'hd pata e prendere un hard disk sata ?

Se la configurazione che hai e' quella in sign io mi terrei il px708 ancore per un po' e mi farei un raid 0 con due hd sata da 160 GB che a 80 euro l'uno verrebbero 160 euro, meno di quanto ti costerebbe il px716A Sata.

Il fatto è che mi manca il dual layer.
Ovviamente non subito...visti i costi dei supporti ancora esorbitanti. Ma in futuro un Plextor sata (se mai lo commercializzeranno...mah) mi risolve entrambe i problemi in un colpo solo (nessuna interferenza sul canale e possibilità di fare delle copie speculari dei miei DVD).
E non ho necessità di una configurazione RAID al momento.
:)

Leon87
08-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da 43crew43
e per la qualita`della scrittura?

littlemau
08-01-2005, 11:13
Per tutti coloro che chiedono numi sulla qualità di scrittura: lampur ha inserito un bel link sulla prova fatta da cdfreaks.

Ogni tanto leggersi bene i post può aiutare.:rolleyes:

Tanto per agevolare i più pigri : http://www.cdfreaks.com/article/170

otellobettin
09-01-2005, 11:55
Una domanda:
Se dopo aver aggiornato il firmware volessi tornare indietro ........
Con LG si può passare da uno all'altro quando si vuole.
E con il Plextor?

littlemau
09-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da otellobettin
Una domanda:
Se dopo aver aggiornato il firmware volessi tornare indietro ........
Con LG si può passare da uno all'altro quando si vuole.
E con il Plextor?

A meno di divieti imposti da casa madre...Si.

Un esempio è il 708: non ricordo il numero ma c'era un firmware (uno tra i primi se non il primo) che non poteva essere più utilizzato sel i master veniva aggiornato al firmware successivo.

Comunque non vedo l'utilità di tornare a firmware più datati.

otellobettin
09-01-2005, 16:55
Se provo un BETA voglio essere sicuro di poter tornare indietro, dovessi incontrar problemi :D

littlemau
09-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da otellobettin
Se provo un BETA voglio essere sicuro di poter tornare indietro, dovessi incontrar problemi :D

Non ho mai visto plextor rilasciare ufficialmente delle beta release.

valego
09-01-2005, 22:49
Non so se può essere utile ma ho scritto un verbatim -R con il 716a e il risultato è questo

http://valego.altervista.org/immagini/Verbatim_TY_-R.JPG

Mi sembra buono

Kriz
09-01-2005, 23:55
Visto che io ho intenzione di acquistarlo a tutti i costi ed ho l'obbligo di averlo nella versione SATa ho pensato di provare a chiedere a Plextor se ci concede di acquistare un numero di pezzi abbastanza ristretto.

tutti coloro che sono interessati all'acquisto del PX-716SA (vers. SATA) mi contattino in PVT o in email

se siamo in un numero suffciente allora vedremo di chiedere alla "mamma" se ci fa un piacerino... :sofico:

Fuzzo
10-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da valego
Non so se può essere utile ma ho scritto un verbatim -R con il 716a e il risultato è questo

{cut}

Mi sembra buono

E' pressoche' perfetto :D

valego
10-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da Fuzzo
E' pressoche' perfetto :D

Questo magari dipende anche dai supporti che sono molto buoni, questa sera provo a scrivere un memorex e magari un ritek, cosi facciamo qualche confronto:) tra supporti

JACK83
10-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da valego
Non so se può essere utile ma ho scritto un verbatim -R con il 716a e il risultato è questo

http://valego.altervista.org/immagini/Verbatim_TY_-R.JPG

Mi sembra buono

ma questa prova l'hai fatta con un lite-on, non con il plex...:confused:

Fuzzo
10-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da JACK83
ma questa prova l'hai fatta con un lite-on, non con il plex...:confused:
Per usare KProbe sara' stato costretto a leggerlo con un Lity :O

valego
10-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da Fuzzo
Per usare KProbe sara' stato costretto a leggerlo con un Lity :O

L'ho fatta con il liteon, infatti seguardi bene lo screen alla voce "model" vedi con che drive è stata fatta la prova;)

maximarco
10-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da littlemau
Per tutti coloro che chiedono numi sulla qualità di scrittura: lampur ha inserito un bel link sulla prova fatta da cdfreaks.

Ogni tanto leggersi bene i post può aiutare.:rolleyes:

Tanto per agevolare i più pigri : http://www.cdfreaks.com/article/170


Ho guardato la recensione del px 716 qui sopra.
Purtroppo non ci ho capito molto, secondo voi è un ottimo masterizzatore oppure no?

il fatto che manchi il Mount Rainier (cos'è?) è un fatto importante?

otellobettin
10-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da littlemau
Non ho mai visto plextor rilasciare ufficialmente delle beta release.
La versione 1c04 è una beta e non so se provenga da Plextor.
Se posso tornare indietro con i firmware + vecchi mi ci metto anchio a far il Betatester :p

Fuzzo
10-01-2005, 20:06
Originariamente inviato da valego
L'ho fatta con il liteon, infatti seguardi bene lo screen alla voce "model" vedi con che drive è stata fatta la prova;)
Scusa l'equivoco ma quello che volevo sapere io è se il test del disco che hai postato (che fino a prova contraria il test devi averlo fatto con il LiteOn ;) ) è stato masterizzato con lo stesso drive del test (LiteOn) oppure con il PX-716A :O
Scusa ancora se non ho chiara la situazione :)

valego
10-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da Fuzzo
Scusa l'equivoco ma quello che volevo sapere io è se il test del disco che hai postato (che fino a prova contraria il test devi averlo fatto con il LiteOn ;) ) è stato masterizzato con lo stesso drive del test (LiteOn) oppure con il PX-716A :O
Scusa ancora se non ho chiara la situazione :)

Allora per chiarire tutti i dubbi:) io sono possesore di un 716a con cui è stato masterizzato il dvd-r;) poi il test con kprobe l'ho eseguito su un liteon 1653s, tutto chiaro ora:D
Ho provato ad eseguire un test con i plextool ma non li conosco ancora bene:muro: :muro: :muro:

Fuzzo
11-01-2005, 09:03
Perfetto! Avevo capito bene :mano:

valego
11-01-2005, 20:42
Questa è una prova fatta su un memorex -R
http://valego.altervista.org/immagini/Memorex_-R.JPG
Anche questo è buono:)

PS: è sempre scritto con il 716a:D

otellobettin
11-01-2005, 21:06
Scusa l'ignoranza :oink: , ma se con questi segni è buono, quanti ne avrai se è pessimo?
Cioè perchè lo vedi buono? Io vedo sia il grafico blu che quello rosso con dei picchi che vanno fino al massimo della scala, che vuol dire?

valego
11-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da otellobettin
Scusa l'ignoranza :oink: , ma se con questi segni è buono, quanti ne avrai se è pessimo?
Cioè perchè lo vedi buono? Io vedo sia il grafico blu che quello rosso con dei picchi che vanno fino al massimo della scala, che vuol dire?

La scala si adatta di volta in volta in base hai PI e PIF, più i valori sono bassi più il dvd è ben fatto, mi pare che c'è un massimo per i PI e per i PIF ma ora non li ricordo :muro: se dai un'occhio al link sotto vedi come la scala cambia di volta in volta


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=801721&perpage=20&highlight=kprobe&pagenumber=1

lele2004
11-01-2005, 22:14
azzo! confrontando i grafici riportati dall'amico valerio (che saluto) con altri trovati nel forum... meno male che il 716 doveva essere un cesso :rolleyes:


un saluto a tutti :D

JACK83
11-01-2005, 23:04
raga guardate qui che "cesso" :D :p http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953

Chicco#32
12-01-2005, 00:33
Originariamente inviato da JACK83
raga guardate qui che "cesso" :D :p http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953

non mastico molto l'inglese....che conclusioni traggono?

Ps.poi appena ho due minuti provo con un traduttore on-line

:D

Chicco#32
14-01-2005, 19:02
novità?

come procedono i test?

per l'ordine del modello SA se ne è fatto più nulla?

:)

Kriz
14-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da Chicco#32

per l'ordine del modello SA se ne è fatto più nulla?

:)

Stò attendendo una risposta da Plextor

Palinus
15-01-2005, 00:52
Originariamente inviato da Kriz
Stò attendendo una risposta da Plextor
Eventualmente ci starei anch'io, purchè non abbia un prezzo proibitivo (spero e credo di no, anche perchè ho visto che adesso il 12x sata costa come il pata).
Ciao,
Palinus

adynak
15-01-2005, 17:10
Correggetemi se sbaglio:

entro Aprile grazie all'aggiornamento del firmware questo drive dovrebbe essere in grado di scrivere i supporti a queste velocità ?

DVD+/-R 16x
DVD+/- RW 8x
DVD+/- DL 6x

Inoltre è in grado di scrivere gli attuali supporti con una qualità paragonabile al pio108D e Nec3500 ?

Tanto per riassumere (dopo aver letto tutte le varie rece chiedevo una conferma !?).

Grazie

Chicco#32
15-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da adynak
Correggetemi se sbaglio:

entro Aprile grazie all'aggiornamento del firmware questo drive dovrebbe essere in grado di scrivere i supporti a queste velocità ?

DVD+/-R 16x
DVD+/- RW 8x
DVD+/- DL 6x

Inoltre è in grado di scrivere gli attuali supporti con una qualità paragonabile al pio108D e Nec3500 ?

Tanto per riassumere (dopo aver letto tutte le varie rece chiedevo una conferma !?).

Grazie

sembra di si.....


:D

manca il sata e diventa il mast. perfetto....

:sofico:

terrys3
15-01-2005, 20:21
cmq prima o poi arriverà anche da noi il sata e non credo a prezzi esorbitanti, un famoso store italiano vende il 712sa a 102€

piuttosto sono alla ricerca di un lettore cd/dvd sata.... non esiste vero?

lele2004
15-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da terrys3
cmq prima o poi arriverà anche da noi il sata e non credo a prezzi esorbitanti, un famoso store italiano vende il 712sa a 102€

piuttosto sono alla ricerca di un lettore cd/dvd sata.... non esiste vero?

cerca un serillel abit e sei a posto :D

ciao

terrys3
16-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da lele2004
cerca un serillel abit e sei a posto :D

ciao

si vendono ancora?

ma poi soprattutto funzionano bene?

Chicco#32
16-01-2005, 01:38
Originariamente inviato da terrys3
si vendono ancora?

ma poi soprattutto funzionano bene?

mai visto in vendita.....cmq mi associo alla domanda....fungono bene?


:confused:

lele2004
16-01-2005, 09:19
rispondo a tutti e 2:

conosco 1 solo negozio che li ha a listino...

però vi dico subito "cercatelo usato che è meglio".

fungono? credo di si, mai provati perchè non ho necessità... ma se dovessi averne bisogno, non esiterei a comprarne uno :)

ciao

valego
17-01-2005, 20:04
Ciao a tutti, in questi giorni ho fatto qualche altro dvd ed ecco le scansioni fatte con il kprobe

Questo è un ritekG04
http://valego.altervista.org/immagini/RitekG04.JPG

il risultato non è buono come coi verbatim e con i memorex, ma non è malvagio:)

valego
17-01-2005, 20:06
Mentre con un RitekG05 le cose vanno meglio:D
http://valego.altervista.org/immagini/RitekG05.JPG

valego
17-01-2005, 21:14
Qualcuno di voi ha mai usato i plextools?:confused: Se si chi mi spiega come si fa un test con i plextools simile a quello che si fa con il kprobe:)

otellobettin
19-01-2005, 17:48
Ma i tuoi DVD sono DVD dati o DVD video, perchè i miei DVD video fanno da ca##re.
Dei Verbatim -R 8x mi danno un errore di lettura alla fine (con CD-DVD Speed). Con i Memorex -R 8x la lettura va a buon fine ma il grafico sembra quello di una scossa di terremoto.

valego
19-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da otellobettin
Ma i tuoi DVD sono DVD dati o DVD video, perchè i miei DVD video fanno da ca##re.
Dei Verbatim -R 8x mi danno un errore di lettura alla fine (con CD-DVD Speed). Con i Memorex -R 8x la lettura va a buon fine ma il grafico sembra quello di una scossa di terremoto.

Quelli delle scansioni postate sono tutti video

otellobettin
19-01-2005, 20:00
E con CD-DVD Speed come li leggi?
Una linea dritta oppure ...........

otellobettin
20-01-2005, 12:30
Gli ultimi DVD che ho fatto, sono dei Verbatim +R 8X
Masterizzandoli alla velocità di 4X con il VariRec attivato, il risultato è ottimo con i vari test ma continuo ad aver problemi nella parte finale (facendolo leggere a CD-DVD Speed).
E' normale?
Un'altra cosa, se masterizzo a 4X il Buffer neanche si muove, se vado oltre (8X 12X) si svuota e si riempie in continuazione.
E questo è normale?
Il master è collegato esternamente tramite porta USB2.

valego
20-01-2005, 17:02
Posta qualche screen dei test che hai fatto con cd-dvd speed, oggi mi sono arrivati dei verbatim 8x appena li provo guardo il buffer

otellobettin
20-01-2005, 17:18
DVD+R Verbatim 8X @ 4X con VariRec attivato.

otellobettin
20-01-2005, 17:19
A proposito, come faccio a farlo andare + veloce dei 8X ?

valego
20-01-2005, 17:28
Ma che firm c'è sul tuo 716? dall'immagine che hai postato c'è scritto v1j04 e il firm ufficiale è solo alla 1.03

Farlo andare più veloce degli 8x in scrittura? se per questo penso che ci vogliano dei supporti certificati

kintaro78
20-01-2005, 17:32
Ragazzi volevo chiedervi se la garanzia dei prodotti Plextor è internazionale: se acquisto il px-716SA in America visto che qui non verranno commercializzati nella comunità europea, mi dovrò rivalere a Plextor USA ? Oppure la Plextor EU mi fa assistenza anche per un prodotto loro non acquistato in Europa ?

Grazie

otellobettin
20-01-2005, 17:33
Il firm. è una beta del prossimo 1.04
Cmq è lo stesso con l'ufficiale 1.03
La velocità, intendevo quella di lettura, si vede anche dal grafico che arriva soltanto a 8X.

valego
20-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da otellobettin
Il firm. è una beta del prossimo 1.04
Cmq è lo stesso con l'ufficiale 1.03
La velocità, intendevo quella di lettura, si vede anche dal grafico che arriva soltanto a 8X.

Ok per il firm:) ero solo curioso:D

Per la velocita di lettura, nelle opzioni di cd-dvd speed è impostabile ma penso che se è gia spuntata la voce massima credo sia un limite del dvd

ecco una scansione di un verbatim fatto a 4x

http://valego.altervista.org/immagini/Verbatim--R-4x.gif

valego
20-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi volevo chiedervi se la garanzia dei prodotti Plextor è internazionale: se acquisto il px-716SA in America visto che qui non verranno commercializzati nella comunità europea, mi dovrò rivalere a Plextor USA ? Oppure la Plextor EU mi fa assistenza anche per un prodotto loro non acquistato in Europa ?

Grazie

Sai che non lo so:confused: :muro: perchè non provi a mandare una mail alla plextor chiedendo un chiarimento su questa cosa, cosi sei sicuro al 100% ;)

otellobettin
20-01-2005, 17:50
Come mai il tuo arriva a12X
Il Test: PERFETTO

otellobettin
20-01-2005, 17:56
Potrebbero essere anche i supporti (lotto sfigato)
Ho anche dei Verbatim -R 8X Printable (quelli bianchi x intenderci che dopo aver effettuato la masterizzazione, verificando la lettura con CD-DVD Speed, alla fine si blocca e mi da un errore di lettura.
Ma questi sono proprio i DVD perchè gli ho provati con altri due master, un NEC e un LG e anche su un PC diverso e alla fine tutti hanno lo stesso difetto.
Una campana da 50 pz :muro:

valego
20-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da otellobettin
Come mai il tuo arriva a12X
Il Test: PERFETTO

Non so, io non ho impostato nulla metto solo il disco e faccio partire il test

Dopo provo con un ritek e posto i risultati

valego
20-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da otellobettin
Potrebbero essere anche i supporti (lotto sfigato)
Ho anche dei Verbatim -R 8X Printable (quelli bianchi x intenderci che dopo aver effettuato la masterizzazione, verificando la lettura con CD-DVD Speed, alla fine si blocca e mi da un errore di lettura.
Ma questi sono proprio i DVD perchè gli ho provati con altri due master, un NEC e un LG e anche su un PC diverso e alla fine tutti hanno lo stesso difetto.
Una campana da 50 pz :muro:

Certo potrebbe essere anche un lotto sfigato, a me è capitato con dei tdk printable, alla fine ho sempre un mucchio di errori:muro:

otellobettin
20-01-2005, 18:20
Ma non ho capito una cosa, riguardo all' AUTOSTRATEGY che è una funzione nuova di questo master.
Ne sai qualcosa?

valego
20-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da otellobettin
Ma non ho capito una cosa, riguardo all' AUTOSTRATEGY che è una funzione nuova di questo master.
Ne sai qualcosa?

No :muro: anzi se c'è qualcuno che ci può illuminare... può farsi avanti:D

otellobettin
20-01-2005, 18:35
So che è sempre attivato con scritture a 4X e che masterizza con dei parametri dettati dal database che ha inserito nel master la Plextor x i vari supporti conosciuti
In teoria dovrebbe aggiornarsi da solo testando i supporti nuovi.
Bo! Forse ho detto delle cazzate.:oink:

valego
20-01-2005, 18:57
Ecco il test con il Ritek

http://valego.altervista.org/immagini/RitekG05--R.gif

lampur
20-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da otellobettin
So che è sempre attivato con scritture a 4X e che masterizza con dei parametri dettati dal database che ha inserito nel master la Plextor x i vari supporti conosciuti
In teoria dovrebbe aggiornarsi da solo testando i supporti nuovi.
Bo! Forse ho detto delle cazzate.:oink:

Autostrategy è una tecnologia che dovrebbe permettere alla macchina di scrivere al meglio anche su supprti sconosciuti. Leggi qui:


AUTOSTRATEGY® - A technology that determines the standard deviation of any blank disc and automatically optimizes the write strategy for unknown media, enabling high-quality disc recording. AUTOSTRATEGY technology is the culmination of five years of research and development by Taiyo Yuden, a leading Japanese supplier of quality CD and DVD recording media.



"Plextor constantly develops and introduces features that differentiate our DVD and CD drives from competitive products," said Howard Wing, vice president of sales and marketing for Plextor. "The combination of Taiyo Yuden AUTOSTRATEGY technology and Plextor's proven expertise of high-quality disc recording has yielded outstanding results. We have successfully demonstrated that the PX-716 with AUTOSTRATEGY is capable of providing high-quality writing over a broad spectrum of media. This remarkable feature will appeal to anyone who purchases unbranded media to save money, but has been disappointed by low-quality recordings in the past."

kintaro78
21-01-2005, 12:56
Alla fine avrei deciso anche io di prendere questo master. Ho sempre avuto Plextor: vale la pena prendere questa versione e-ide o aspettare un eventuale ripensamento della Plextor per la versione S-ATA ?

Sono ben accetti i vostri consigli. Ho abbastanza fretta, perchè potrei prenderlo per 120 € in UK tramite parente che dovrebbe venire in Italy a breve. Grazie

lampur
21-01-2005, 16:13
Sul sito giapponese della Plextor è uscito il firmware 1.04 finale. Questi sono i miglioramenti apportati:

Much more media for 16x rated
DVD+RW 8x is enabled
DVD+R/DL 6x is enabled
DVD-R/DL 2x is enabled
Improve writing quality for DVD+R/DVD-R
Improve writing quality with AutoStrategy
Improve reading performance

Dalle prove che ho letto sul forum di Cdfreaks sembra che i miglioramenti siano evidenti e che con questo firmware il PX-716 vada veramente bene. Ritengo che a momenti debba uscire il nuovo firmware anche sul sito di Plextor Europa.

lampur
21-01-2005, 16:37
E' uscito anche sul sito di Plextor Europa. Ecco i miglioramenti:


Much more media for 16x rated
DVD+RW 8x is enabled
DVD+R/DL 6x is enabled
DVD-R/DL 2x is enabled
Improve writing quality for DVD+R/DVD-R
Improve writing quality with AutoStrategy
Improve reading performance

Write performance on CD-R media
Write performance on CD-RW media
Write performance on DVD+R media
Write performance on DVD-R media
Write performance on DVD+R DL media
Write performance on DVD+RW media
Write performance of AutoStrategy (12X writing is allowed on 16X media)
Write quality of AutoStrategy
Read performance of DVD media

Inoltre è consigliato di cancellare le strategie in Auto Strategy Database (utilizzando Plextools professional) prima di aggiornare il firmware.

aventrax
21-01-2005, 16:54
Vojo la versione sataaaaaaa :cry:

otellobettin
21-01-2005, 18:08
Io ho preso la versione IDE, anche se in futuro le schede madri saranno esclusivamente SATA, penso che un canale IDE ce lo lascino sempre (x i CD-DVD).
X il resto non capisco che vantaggio si possa avere prendendo un SATA spendendoci 50€ sopra. Bo! :confused:

JACK83
21-01-2005, 18:57
aggiornato a 1.04 :O

otellobettin
21-01-2005, 18:59
Come si fa a cancellare le strategie in Auto Strategy Database (utilizzando Plextools professional) ?

lampur
21-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da otellobettin
Come si fa a cancellare le strategie in Auto Strategy Database (utilizzando Plextools professional) ?

Apri Plextools, poi "drive setting" e seleziona PX716, poi "advanced". Clicca su "AutoStrategy Database". Si apre una finestra "Added Writes Strategies". Se è vuota non devi fare niente. Altrimenti "Select All" e poi "Delete". Ciao.

otellobettin
21-01-2005, 20:11
:D :D Non potevo saperlo xchè avevo ancora una versione vecchia del PlexTools.
Ho istallato l'ultima e adesso vedo il data base di AutoStrategy.
Ma fammi capire, c'è la possibilità di inserire già una lista oppure devo cominciare io da 0 con i miei supporti ? E ancora, una volta inserite le strategie, valgono anche quando si masterizza con Nero o solo con PlexTools ?

valego
21-01-2005, 20:32
Ecco la lettura di un verbatim 8x con firm 1.04:)

http://valego.altervista.org/immagini/Verbatim--R-8x.gif

213
21-01-2005, 21:52
Io ho letto la discussione, e da quanto ho capito con il nuovo firmware 1.04 il 716A dovrebbe andare molto meglio. Non ho capito una cosa però: io per esempio ho un Nec ND3500AG e scrivo i Verbatim -R certificati 8x a 12x senza problemi e con ottimi risultati. Il Plextor, da come ho potuto capire in qua e in la, quando si setta la velocità 12x con supporti dello stesso tipo da me usati, riporta automaticamente la velocità a 8x. Ho capito male io o effettivamente è così?? :confused:

Qualcuno può rispondere alla mia domanda? Sono in procinto di vendere il mio Nec per il Plextor, ma non sono ancora sicuro.... :rolleyes:

lampur
21-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da otellobettin
:D :D Non potevo saperlo xchè avevo ancora una versione vecchia del PlexTools.
Ho istallato l'ultima e adesso vedo il data base di AutoStrategy.
Ma fammi capire, c'è la possibilità di inserire già una lista oppure devo cominciare io da 0 con i miei supporti ? E ancora, una volta inserite le strategie, valgono anche quando si masterizza con Nero o solo con PlexTools ?

Se vai
qui (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media) trovi una lista dei supporti raccomandati, di quelli compatibili e di quelli utilizzabili con autostrategy attivato. Quindi credo che il database sia inserito nel firmware della macchina. Inoltre con Plextools utilizzando la funzione "Drive setting" puoi modificare le impostazioni di default del masterizzatore. Infatti se provi a farlo escono un sacco di avvertenze a non modificarle. Quindi credo che se c'è autostrategy abilitato questo valga per tutti i programmi di masterizzazione. A conferma di ciò ho letto sul forum di Cdfreacks che hanno fatto prove di masterizzazione con Nero sia con autostrategy abilitato che disabilitato.

netneo
22-01-2005, 12:00
scusate, non riesaco a fare il quality test di nero,con il plextor 708a.mi sapete dire perche,mio dice che non supporto questa funzione.ciao

otellobettin
22-01-2005, 12:20
Ma tu ce l'hai sto master?
Se si, il tuo legge i DVD alla velocità di 8-9 X come il mio o raggiunge i 12 X come quello di "valego" (vedi test poco sopra).
Grazie!

Alfabeto
22-01-2005, 16:04
mi avete convinto, lo compro!!!!

L'ho trovato a 140 Euri, è un buon prezzo o è troppo caro??

Lakaj
22-01-2005, 16:19
Scusate l'ignoranza,ma vorrei sapere se i cd vuoti hanno una scadenza o i DVD o è una cagata che mi ha messo in testa qualcuno...
...
ma secondo me è una cagata che mi ha messo in testa qualcuno...

lampur
22-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da otellobettin
Ma tu ce l'hai sto master?
Se si, il tuo legge i DVD alla velocità di 8-9 X come il mio o raggiunge i 12 X come quello di "valego" (vedi test poco sopra).
Grazie!

Me lo ha prestato un mio amico. L'ho messo in un box usb2. Per questo motivo non so se la velocità è la stessa di quella che otterrei in eide. Comunque gli ho fatto leggere un dvd+r Fujifilm di 4Gb ed i risultati sono questi:

Velocità iniziale: 4,99x; Velocità media: 8,80x; Velocità finale: 10,69x.

otellobettin
22-01-2005, 16:56
Ecco come legge i DVD:

Rocky4
22-01-2005, 18:57
Ma i supporti cd e dvd plextor dove si trovano?Invece dei soliti verbatim?Nn sono meglio plextor?Nn m riesce trovarli..
Poi come si fa a sapere la reale velocità del masterizzatore con nero?Cioè in quel momento a quanto sta masterizzando?Grazie!

kintaro78
24-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Rocky4
Ma i supporti cd e dvd plextor dove si trovano?Invece dei soliti verbatim?Nn sono meglio plextor?Nn m riesce trovarli..
Poi come si fa a sapere la reale velocità del masterizzatore con nero?Cioè in quel momento a quanto sta masterizzando?Grazie!
Per i supporti della Plextor li ho trovati su un sito tedesco che spedisce anche in Italia. Se vuoi, ti mando un pvt con il link.

valego
24-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da kintaro78
Per i supporti della Plextor li ho trovati su un sito tedesco che spedisce anche in Italia. Se vuoi, ti mando un pvt con il link.

Mi mandi anche a me un pvt con il link di questo sito tedesco;)

valego
24-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da valego
Mi mandi anche a me un pvt con il link di questo sito tedesco;)

Grazie per il link Kintaro :)

otellobettin
24-01-2005, 18:43
Ritornando alla discussione del PX 716.
Ho messo l'unità all'interno del PC (prima era su box esterno USB2).
Riguardo la velocità in lettura, adesso arriva a 12x (come gli altri).
Ma a volte masterizzando a 8x mi si svuota e si riempie il buffer continuamente.
Cosa vuo dire, che il mio HD non riesce a dargli i dati in maniera sufficentemente veloce? A volte mi è capitato anche a 4x.
Il mio sistema è così composto:
AMD XP 3200+ 1 GB di RAM l'HD dove creo l'immagine è un Raptor 36.

valego
24-01-2005, 18:49
Non credo che sia un problema di HD, visto che hai un raptor, magari potrebbe essere colpa dei driver eide

Per il discorso della velocita in lettura era una limitazione della connesione usb:)

Che programma usi?

Double V
24-01-2005, 18:53
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anch'io ho acquistato questo masterizzatore, il mio terzo Plextor!

x otellobetton
magari hai qlc processo in background, come l'antivirus, se non lo disattivo anch'io ho lo stesso problema

Mi mandate per favore un messaggio con l'indirizzo dei supporti plextor? Li ho cercati per un mese ma sembrano irreperibili

otellobettin
24-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da valego
Non credo che sia un problema di HD, visto che hai un raptor, magari potrebbe essere colpa dei driver eide

Per il discorso della velocita in lettura era una limitazione della connesione usb:)

Che programma usi?
Come programmi uso Nero e anche Plextool e il problema l'ho riscontrato su entrambi.
Riguardo i drive eide ho istallato i nforce (ho una Epox Nforce 2), potrei ripristinare quelli di windows. Si puo?

valego
24-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da otellobettin
Riguardo i drive eide ho istallato i nforce (ho una Epox Nforce 2), potrei ripristinare quelli di windows. Si puo?

Non lo so, io sono con piattaforma intel al momento

Rocky4
24-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da kintaro78
Per i supporti della Plextor li ho trovati su un sito tedesco che spedisce anche in Italia. Se vuoi, ti mando un pvt con il link.
Me lo manderesti?Grazie!

Rocky4
24-01-2005, 22:11
Grazie kintaro..nessuno sa come si fa a sapere con nero la reale velocità del masterizzatore?Cosa si deve cambiare nel registro?

Double V
24-01-2005, 22:24
Non credo che sia possibile, uso Nero da anni e non ho mai sentito niente di simile... se vuoi vedere la velocità istantanea in scrittura prova con un altro programma, ad esempio dvddecrypter te lo permette... cmq se masterizzi in CLV vedrai che la velocità si mantiene effettivamente molto costante

Rocky4
24-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da Double V
Non credo che sia possibile, uso Nero da anni e non ho mai sentito niente di simile... se vuoi vedere la velocità istantanea in scrittura prova con un altro programma, ad esempio dvddecrypter te lo permette... cmq se masterizzi in CLV vedrai che la velocità si mantiene effettivamente molto costante
Siccome lessi tempo fa su pcworld che cambiando un numero da 1 mettere 0 o viceversa nel registro di configurazione di nero si poteva vedere la reale velocità del mast!ma nn mi ricordo in che punto del registro..nessuno sa nulla?:muro:

Double V
24-01-2005, 22:37
Avevi ragione!

Visualizzare la reale velocità di scrittura con Nero - Burning Rom

--------------------------------------------------------------------------------

Aprite l’Editor del Registro di Configurazione digitando START – ESEGUI – REGEDIT e cercate questa chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Software\ahead\Nero - Burning Rom\Recorder

Cercate quindi il valore DWORD:

ShowSingleRecorderSpeed

Selezionate col tasto destro modifica e cambiate il valore da 0 a 1 , date Ok.

Una volta iniziata una nuova sessione di masterizzazione con Nero, l'indicazione relativa alla velocità non sarà più fissa, ma varierà in base alla reale velocità di scrittura in quel momento.

Per ritornare alla situazione precedente sarà sufficiente riportare il valore DWORD da 1 ad 0.

Rocky4
24-01-2005, 22:47
Grazie..:sofico:

Ligos
26-01-2005, 19:15
Ho fatto tutto il percorso ma mi manca la voce "ShowSingleRecorderSpeed "
:confused:

Al limite ho " ShowDriverBufferStatus

Rocky4
27-01-2005, 14:07
Cosa significa versione bulk px-716a tla 0203?Che differenza c'è dalle altre?Quali sono?Grazie!

lampur
27-01-2005, 15:13
Bulk significa che ti danno solo il masterizzatore senza software e accessori. Tla 0203 significa che hai la versione 02 hardware (l'ultima) e la versone 1.03 del firmware (da aggiornare alla 1.04 dal sito Plextor Europa).

AuronVeg
27-01-2005, 20:00
Lo ho anche io... pagato 135 da un mio amico che vende e assembla pc nel tempo libero:)
Da lunedi comincio anche io, vuoi vedere che riuscivo a prenderlo anche a meno?
Comunque il mio va da Dio... release di dicembre, firmware 1.3 già sostituito con l'1.4...
Provato con cd audio e dati... benissimo...
Provato con dvd-r ritek 4x... benissimo...
Poi per sfizio ho fatto una gigarec su dei supporti cd della Fuji, me li lasciava scrivere fino a 1.3... Fatto un aduio da 103 minuti su uno da 80 e me lo legge dappertutto:eek:
Solo l'ultima traccia fa le bizze... cioè se lascio andare il cd va che è un perfezione, mentre tentando di selezionarla non parte...
Va bè 103 minuti forse ho un po esagerato:D

valego
27-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da AuronVeg
Lo ho anche io... pagato 135 da un mio amico che vende e assembla pc nel tempo libero:)
Da lunedi comincio anche io, vuoi vedere che riuscivo a prenderlo anche a meno?
Comunque il mio va da Dio... release di dicembre, firmware 1.3 già sostituito con l'1.4...
Provato con cd audio e dati... benissimo...
Provato con dvd-r ritek 4x... benissimo...
Poi per sfizio ho fatto una gigarec su dei supporti cd della Fuji, me li lasciava scrivere fino a 1.3... Fatto un aduio da 103 minuti su uno da 80 e me lo legge dappertutto:eek:
Solo l'ultima traccia fa le bizze... cioè se lascio andare il cd va che è un perfezione, mentre tentando di selezionarla non parte...
Va bè 103 minuti forse ho un po esagerato:D

Quali ritek 4x stampabili o no? te lo chiedo perchè ne ho fatti 4 e sono tutti da buttare:( ovviamente non è colpa del 716a che con altri supporti va benissimo ma di una partita sfigata di dvd, è solo curiosità:D

otellobettin
27-01-2005, 21:02
Io ho fatto una decina di Verbatim -R 8x Printable (di una campana da 50 pz) e sono tutti da buttare.
Però se faccio quelli con superfice lucida vengono benissimo.
Che ci sia problemi con la supefice bianca?

valego
27-01-2005, 21:11
Non credo si un problema di superfice bianca o stampabile, io di ritek ne ho presi 3 campane da 25 e solo con questa, che è l'ultima, mi ha creato problemi. Ma cmq non solo sul 716a ma anche su liteon, credo sia proprio una partita di supporti uscita male:muro:

213
28-01-2005, 07:56
X Otellobettin:

sul serio hai dovuto buttare 50DVD??? :confused:

Come mai? Non vengono letti o ti danno errore di scrittura??

Un'ultima domanda, sempre che tu usi Nero 6: i DVD -R 8x è possibile farli a 16x-12x o quando selezioni queste velocità, ti riporta direttamente a 8x ???
Grazie.

Double V
28-01-2005, 09:28
Ho provato vari supporti, certificati per differenti velocità, anche il mio scrive malissimo i verbatim 8x stampabili, verso la fine del disco ci sono un'enormità di errori POF, per fortuna ne avevo presi solo 2 proprio per testarne la qualità in scrittura (faccio i test con plextools). I risultati migliori li ho ottenuti con i verbatim +r 4x NON STAMPABILI, li scrive con una qualità eccellente, (ne ho fatta subito una bella scorta prima che sparissero:D
Subito dopo come qualità vengono i verbatim 16x. Non ho ancora provato supporti plextor, da vari test in rete sembrano i migliori

lampur
28-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da Double V
Non ho ancora provato supporti plextor, da vari test in rete sembrano i migliori


Anch'io vorrei provarli, ma non riesco a trovarli in nessun negozio (anche online in Italia) che conosco.

otellobettin
28-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da 213
X Otellobettin:

sul serio hai dovuto buttare 50DVD??? :confused:

Come mai? Non vengono letti o ti danno errore di scrittura??

Un'ultima domanda, sempre che tu usi Nero 6: i DVD -R 8x è possibile farli a 16x-12x o quando selezioni queste velocità, ti riporta direttamente a 8x ???
Grazie.
Ne ho buttati 10, gli altri me li son fatto cambiare sempre con Verbatim ma con superfice argento.
La scrittura andava a buon fine ma controllando il DVD con i Plextool o con CD-DVD Speeed veniva fuori un errore di lettura alla fine.
Provato a leggere sia con il lettore DVD Toshiba sia con il Master Plextor.
Uso Nero anch'io, ma i Verbatim -R 8x, li fa soltanto a 8.
Invece i Verbatim +R 8x li fa anche a 12.

robyhitech
28-01-2005, 23:39
sto per cambiare masterizzatore
sono indeciso tra il plextor 716 e il nuovo pioneer 109

per quale motivo dovrei spendere 50 euro in piu' per il plextor?

Pollo82
29-01-2005, 09:30
Originariamente inviato da valego
Quali ritek 4x stampabili o no? te lo chiedo perchè ne ho fatti 4 e sono tutti da buttare:( ovviamente non è colpa del 716a che con altri supporti va benissimo ma di una partita sfigata di dvd, è solo curiosità:D

No non stampabili...:D
Sono sempre io... questo sarà il mio nuovo nick... comunque non stampabili...
Lunedi provo con i verbatim a 8x...
E magari qualche verbatim movie, quelli che sembrano quasi una pizza, tanto per vedere come sono...
In più prenderò anche un bel dl tanto per provare...

213
29-01-2005, 22:00
Comunque, visto che vorrei togliermi qualche dubbio, perchè a leggere i vostri post non è che sto Plextor mi inspiri tanta fiducia:
Plextor ha dichiarato in un comunicato che il PX-716A avrebbe scritto i DVD certificati 8x, tranquillamente a 16x. Mi par di avere capito che i DVD stampabili danno qualche problema, mentre quelli con superficie lucida vanno bene, ma arrivano al massimo a 12x.
Ora vorrei sapere se possibile da chi ha già fatto le prove, se i DVD-R della Verbatim certificati 8x arrivano a sti benedetti 16x. Inoltre mi piacerebbe sapere se i DVD+R, sempre certificati 8x, arrivino ad essere scritti a 16x o si fermano prima.
Io con il Nec ND3500A arrivo a 12x con i verbatim 8x-R, stampabili e non, mentre i +R 4x non si possono fare a più della velocità certificata. Considerando che utilizzo maggiormente i DVD-R, mi conviene tenere il mio masterizzatore o posso passare tranquillamente a Plextor? Inoltre, se qualcuno può rispondere a quanto sopra, vorrei sapere con quale firmware ha ottenuto i risultati che spero posterà.

DeeP BlacK
31-01-2005, 10:51
Se qualcuno lo sa vorrei sapere se questo plex è anche buono per i cd come lo è il Premium...

Grazie mille

otellobettin
31-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Se qualcuno lo sa vorrei sapere se questo plex è anche buono per i cd come lo è il Premium...

Grazie mille
Non ho fatto molti CD ma ne ho controllato uno (CD audio) con i Plextool e addirittura da risultati migliori dei CD audio fatti con il mio Yamaha F1 :confused:
Meglio che faccia altre prove.

Black imp
02-02-2005, 03:17
Originariamente inviato da robyhitech
sto per cambiare masterizzatore
sono indeciso tra il plextor 716 e il nuovo pioneer 109

per quale motivo dovrei spendere 50 euro in piu' per il plextor?


mi associo!! ho cercato col motore di ricerca qui ma del pioneer non si parla ancora. il vantaggio del plex è che per esperienze pregresse è un marchio affidabile per le release dei firmware e relativi miglioramenti. ha anche 8mb di buffer il che mi sembra serio. tuttavia il pioneer mi sembra offrire da subito delle ottime features.

ho letto in una delle recensioni qui linkate che il plex ha mostrato anche problemi nella estrazione e masterizzazione di cd audio protetti con SafeDisk 2.

nessuno sa qualcosa di questo difetto? e del pioneer 109?

Leon87
03-02-2005, 12:51
qualkuno sa se il firmware 1.04 forza il masterizzatore a scrivere sui DVD-R DL oppure no ???

Black imp
03-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da Leon87
qualkuno sa se il firmware 1.04 forza il masterizzatore a scrivere sui DVD-R DL oppure no ???


sul sito dice di si

Leon87
03-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Black imp
sul sito dice di si

quindi mejio aspettare un masterizzatore ke, senza un agg del firmware, masterizza sui DVD-R DL ??

otellobettin
03-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da Leon87
quindi mejio aspettare un masterizzatore ke, senza un agg del firmware, masterizza sui DVD-R DL ??
Allora è meglio aspettare che .......... escano i DVD-R DL !
E allora è anche meglio aspettare che abbiano un prezzo decente.
Tutte cose che chi sà quando avverranno. :D

littlemau
04-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da otellobettin
Allora è meglio aspettare che .......... escano i DVD-R DL !
E allora è anche meglio aspettare che abbiano un prezzo decente.
Tutte cose che chi sà quando avverranno. :D

E allora non è meglio aspettare che arrivino i Blue-Ray? O gli olografici? (da 1 terabyte)

Ogni acquisto ha valore solo per l'utilità che ne abbiamo al momento in cui acquistiamo.
Ogni tentativo, in ambito informatico, di preservare per lungo tempo il valore del bene acquistato ( a parte alcune eccezioni) è destinato a fallire.

Ma sti DVD-R DL li volete perchè siete affezionati allo standard "minus", o c'è un motivo valido? :rolleyes:

Black imp
04-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da Leon87
quindi mejio aspettare un masterizzatore ke, senza un agg del firmware, masterizza sui DVD-R DL ??


ti hanno risposto sopra. sono in linea con l'idea che devi valutare che cosa e se ti serve al momento.chiaro che se a distanza di 2 settimane sta per uscire quello che vuoi puoi aspettare. se quello che c'è supera la tua personale soglia minima di soddisfacibilità allora lo prendi :)

io non ho ancora un masterizzatore dvd, tecnologia che detesto quasi quanto gli LCD, per via di ste ca... di standard multipli e menate varie. in effetti non ho avuto la necessità fino a ieri di un masterizzatore dvd solo che adesso mi serve per i memorizzare filmati - specie anime - e eventualmente fare backup del sistema - specie se mi faccio un raid 0 -. La soglia minima per me - è personale - è stata raggiunta adesso col dual layer. O prendo il plextor 716 - 8 mb di buffer per me sono sempre apprezzabili: meglio più buffer e meno correzioni con i burnproof - o aspetto un giro e prendo il prossimo.

Ho solo un dubbio che rinnovo:


qualcuno può confermare che il plex 716a ha dei problemi a masterizzare i cd protetti con safedisc2?

netneo
04-02-2005, 20:46
From middle of January 2005, firmware 1.04 will be released to support:

2x writing on DVD-R DL media
6x writing on DVD+R DL media
8x writing on DVD+RW media
Support additional 16x media*
Beginning of March 2005, firmware 1.05 will be released to support:

6x writing on DVD-R DL media

copiato dal sito plextor europa.
quindi gia adesso scrive i dvd-r dl a 2x.
a marzo col prossimo firmware scrivera i dvd-r dl a 6x.
la conclusione a voi.ciao

Print
04-02-2005, 21:25
semi OT/
c'è qualche firmware hakkato che fa scrivere al Px-708a i dvd dual layer??
fine OT/

Print
05-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da Print
semi OT/
c'è qualche firmware hakkato che fa scrivere al Px-708a i dvd dual layer??
fine OT/
up

littlemau
05-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da Print
semi OT/
c'è qualche firmware hakkato che fa scrivere al Px-708a i dvd dual layer??
fine OT/

Direi con la stessa probabilità che esista un motore modificato per biplano che gli permetta di raggiungere la luna. :p

valego
05-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da littlemau
Direi con la stessa probabilità che esista un motore modificato per biplano che gli permetta di raggiungere la luna. :p



:rotfl: :rotfl: :rotfl:

valego
05-02-2005, 10:41
C'è qualcuno di voi che usa i plextools per verificare la scrittura dei dvd?

Cosa ne pensate del Q-CHECK TA Test?

PoW3r
12-02-2005, 02:58
Ragazzi ho acquistato il modello Px-716A e su 5 DVD 2 mi sono risultati bruciati!!!! Ho già aggiornato il firmware e i supporti sono dei Datawrite Dvd-r 8x. E' un problema di supporto oppure rimando indietro il mio masterizzatore?

PoW3r
12-02-2005, 03:50
il risultato effettuato con Nero Dvd speed mi risultano Blank dvd il supporto forse è x questo che si bruciano? Da premette che me li ha masterizzati 2 mentre gli altri tutti bruciati

PoW3r
12-02-2005, 04:18
Da premettere che durante il test di Nero con un Dvd-r, verso la fine il masterizzatore ha fatto un rumore davvero insolito, questo accade anche a voi?

eliogolf
12-02-2005, 07:12
ehm..il TLA#(lo vedi sulla scatola del masterizzatore mi pare,sopra un etichetta bianca..mica inizia con 01?(tipo 0104) o con 02 tipo 0204?

otellobettin
12-02-2005, 07:45
Originariamente inviato da eliogolf
ehm..il TLA#(lo vedi sulla scatola del masterizzatore mi pare,sopra un etichetta bianca..mica inizia con 01?(tipo 0104) o con 02 tipo 0204?
Il mio è 0203 ma l'ho agiornato a 04.
Ho dei seri prob. con questo master, ma sembra sia colpa della mia configurazione hardware. L'ho abbiamo provato sul PC di un amico e sforna DVD eccellenti ( controllati con molti test del Plextool).
Ma è possibile che il mio prob sia dovuto alla scheda madre?
Una Epox Nvidia 2. Ho anche riformattato e istallato soltanto il sistema e Nero (per evitare che la colpa sia di altri programmi), ma anadando a verificare il DVD che ho fatto (con CD-DVD Speed) si nota che verso la fine ci sono molti problemi (il grafico comincia ad andare su e giù). Quelli fatti su un'altro PC mostrano una linea continua senza il minimo affanno.

213
12-02-2005, 08:15
Oggi lo porto a casa... speriamo bene :sperem:

eliogolf
12-02-2005, 08:19
ah :confused: allora non è neanche la rev difettosa,e se sul pc del tuo amico funziona,e sul tuo neanche dopo aver formattato no..hai provato,ad aggiornare i layer aspi,ad attivare il DMA(se non è già attivo) o al massimo,di cambiargli posto dietro al pc(es. ora sta insieme al cavo del lettore(quello ide) e prova a metterlo al posto del lettore dvd,oppure,appunto,podarsi l'alimentatore non ce la fa a supportarlo,prova a togliere il lettore,e a mettere solo il masterizzatore,o prova a cambiare software di masterizzazione




driver aspi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941)

DMA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639516)

otellobettin
12-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da eliogolf
ah :confused: allora non è neanche la rev difettosa,e se sul pc del tuo amico funziona,e sul tuo neanche dopo aver formattato no..hai provato,ad aggiornare i layer aspi,ad attivare il DMA(se non è già attivo) o al massimo,di cambiargli posto dietro al pc(es. ora sta insieme al cavo del lettore(quello ide) e prova a metterlo al posto del lettore dvd,oppure,appunto,podarsi l'alimentatore non ce la fa a supportarlo,prova a togliere il lettore,e a mettere solo il masterizzatore,o prova a cambiare software di masterizzazione




driver aspi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941)

DMA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639516)
Cavolo, sei na cima.
Il DMA è attivo, tutte quelle prove le ho fatte ma mi manca di provare con gli aspi.
Vedrò di farlo in mattinata.
Se funziona avanzi na pizza :D

PoW3r
12-02-2005, 15:17
Nessuno mi sà rispondere x i miei problemi?????

valego
12-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da PoW3r
Nessuno mi sà rispondere x i miei problemi?????

Che tipo di rumore ti fa? Hai provato a cambiare supporti?

PoW3r
12-02-2005, 16:07
Si ho provato ma a voi si sentono verso la fine del test di Nero Dvd speed? Inoltre avete mai sentito parlare dei Blank Dvd?

valego
12-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da PoW3r
Si ho provato ma a voi si sentono verso la fine del test di Nero Dvd speed?


Se intendi i rumori no, il mio non fa nessun rumore


Inoltre avete mai sentito parlare dei Blank Dvd?


Parli come marca di dvd?!

PoW3r
12-02-2005, 16:30
No parlo di un tipo di Dvd, facendo il test mi è uscito come Blank dvd e non come dvd-r un supporto

valego
12-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da PoW3r
No parlo di un tipo di Dvd, facendo il test mi è uscito come Blank dvd e non come dvd-r un supporto

TU ti riferisci in cd/dvd speed dove c'è la casella del disco, ovvero tipo e lunghezza. A me li esce dvd-r che poi sono quelli che uso

PoW3r
12-02-2005, 16:51
Infatti la cosa strana che facendo il test mi risulta Blank Dvd, e la cosa ancora più strana e che me ne ha bruciati tanti, solo 2 sono andati bene a 8x. Ora quello che vorrei sapere se la colpa è attribuibile al masterizzatore oppure al supporto? Per masterizzare un dvd 8 ha impiegato quasi 13 minuti!!!


P.S.: Come faccio a postare un'immagine?

valego
12-02-2005, 16:55
Devi allegarla ma la dimensione consentita è davvero poca, se hai uno spazio web la metti li e poi o metti il link oppure attraverso il comando IMG fai il collegamento all'immagine

PoW3r
12-02-2005, 17:02
purtroppo non ho uno spazio web... se te la mando via email tu la puoi allegare?

valego
12-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da PoW3r
purtroppo non ho uno spazio web... se te la mando via email tu la puoi allegare?

Ti ho mandato pvt con il mio indirizzo mail;)

otellobettin
12-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da PoW3r
No parlo di un tipo di Dvd, facendo il test mi è uscito come Blank dvd e non come dvd-r un supporto
DVD Blank vuol dire che il DVD è ancora vergine, cioè non è stato masterizzato, cioè dovrebbe essere ancora buono.
CD-DVD Speed ti fa anche il test di scrittura, se metti un DVD vergine (ti apparirà la scritta DVD Blank) e ti simula una masterizzazione (non lo masterizza veramente).

lampur
12-02-2005, 18:30
Se qualcuno lo ha acquistato in questi giorni, potrebbe indicare il TLA# ? Su Cdfreacks hanno detto che qualche PX716A con data di costruzione Gennaio 2005 ha TLA# 0304, quindi con revisione hardware 03.

eliogolf
12-02-2005, 18:37
03????:eek: addirittura?wow..forse l'hanno migliroato nei dvd- dl...kiissa però il px712a a ache harduware è arrivato,il mio èra 01,ma fino a dò è arrivato?02?03?e,quando mi mandano quello nuovo,la plextor mi manda quello super aggiornato cn ultimo hardware e firmwave(del tipo, 0205)

valego
12-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da otellobettin
DVD Blank vuol dire che il DVD è ancora vergine

Cavoli è vero:eek: :muro: :muro: non mi è venuto in mente:p

Mi è capitata una cosa strana questa sera, dovevo fare un dvd e allora prendo un verbatim 8x lo metto nel 716 e via, ma mi accorgo che qualcosa non va e infatti la scrittura fallisce:( penso subito ad un programma che ho installato oggi stesso e allora lo tolgo, riavvio il tutto e cavoli altro verbatim che prende il volo verso il cestino:muro: non sapendo se colpa dei supporti o di altro decido di fare un tdk da 4x a 8x tutto fila liscio. boh ci capisco poco allora testardo prendo un verbatim e lo faccio 8x e puntualmente raggiunge gli altri nel cestino :incazzed: a questo punto provo a dare un'occhio nei plextool e all'autostrategy e vedo che i verbatim sono stati messi come "low 6x" perchè poi :confused: provo a farne un a 6x e tutto liscio come l'olio.

Faccio un'ultimo test e disabilito l'autostrategy e riprovo a farne un'altro ad 8x e come per magia lo scrive in scioltezza:)

Ma secondo voi può essere stata l'autostrategy a far fallire la scrittura di tre dvd oppuro ho beccato solo 3 supporti sfigati?!

Scusate la lunghezza;)

otellobettin
12-02-2005, 19:23
L'autostrategy dovrebbe impostare una strategia ottimizzata per dare un risultato di scrittura ottimale, ma io se schiaccio il tasto autostrategy database non trovo proprio nulla.
In teoria i verbatim dovrebbe riconoscerli già e nel database ci dovrebbero essere quei supporti sconosciuti che dopo che li hai masterizzati il 716 si mette via la strategia per la prossima volta.
Dimmi se sbaglio!
Se non sbaglio, forse ha riconosciuto quei verbatim come altri supporti e ha adottato la strategia sbagliata.
Bo! :confused:

PoW3r
12-02-2005, 19:32
Si ma allora xkè me li brucia?? E oltretutto se metto un dvd già masterizzato alla fine del test mi fà rumore? Colpa del Dvd? Cmq ho inviato il test a valego, speriamo bene

valego
12-02-2005, 19:38
Ecco l'immagine che mi ha inviato PoW3r

http://valego.altervista.org/immagini/Risultato_Dvd.jpg

Ma questo è un dvd scritto?!

PoW3r
12-02-2005, 19:48
No un dvd vergine, i Dvd sono i Datawrite sito: www.datawrite.co.uk, e devo dire che sono penosi, vi ripeto molti bruciati a 8x, dal test che ve ne pare? E' colpa del masterizzatore o dei supporti???

valego
12-02-2005, 19:51
Originariamente inviato da PoW3r
Si, e questa qualità di Dvd Datawrite è la marca www.datawrite.co.uk è il sito ufficiale, e devo dire che sono penosi, vi ripeto molti bruciati a 8x, dal test che ve ne pare? E' colpa del masterizzatore o dei supporti???

Prova a controllarli con nero solo per vedere se li a scritti oppure no, perchè io ho messo nel 716 uno di quei 3 dvd che ho bruciato ma li riconosce come dvd-r anche so poi quando arriva nel punto in cui è stata interrotta la scrittura mi da errore

PoW3r
12-02-2005, 19:53
Quindi anche a te brucia i supporti valego? Che marca di dvd sono quelli bruciati

valego
12-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da PoW3r
Quindi anche a te brucia i supporti valego? Che marca di dvd sono quelli bruciati

Se leggi poco sopra vedi cosa mi è capitato questa sera:( cmq rimango cmq dell'idea che questo sia IMHO un'ottimo masterizzatore DVD:)

valego
12-02-2005, 20:08
Questo è un test di lettura di un verbatim 8x vergine:)

http://valego.altervista.org/immagini/Test-lettura-verbatim.gif

Ligos
12-02-2005, 23:25
che sappia io. i datawrite sono tra i migliori supporti dvd in circolazione, quasi al pari dei philips e verbatim

Rocky4
12-02-2005, 23:50
Scusate voglio fare una domanda..io ho appena masterizzato un dvd con un dvd-rw verbatim a 4x. Come mai durante tutta la masterizzazione il livelle di buffer del px-716a continuava ad andare avanti ed indietro?E mi ci ha messo tantissimo a masterizzare?è normale?Grazie!

valego
13-02-2005, 01:01
Originariamente inviato da Rocky4
Scusate voglio fare una domanda..io ho appena masterizzato un dvd con un dvd-rw verbatim a 4x. Come mai durante tutta la masterizzazione il livelle di buffer del px-716a continuava ad andare avanti ed indietro?E mi ci ha messo tantissimo a masterizzare?è normale?Grazie!

Prova a controllare se hai attivato "modalità ultra DMA o DMA", fai Proprieta di sistema-Gestione periferiche-Controller ide/atapi-canale primario o secondario a seconda di dove hai collegato il masterizzatore/Impostazioni avanzate, se hai impostato il "solo pio" dipende da quello.
Se il problema è questo prova a cambiarla in dma, se non risolvi disinstalla il controller e riavvia il sistema, al riavvio dovrebbe riconfigurarlo automaticamente, se anche questo non funziona prova a staccare fisicamente dal pc, poi riattacala dopo aver fatto un riavvio senza di essa.

Fammi sapere!
Ciao

Rocky4
13-02-2005, 03:07
Originariamente inviato da valego
Prova a controllare se hai attivato "modalità ultra DMA o DMA", fai Proprieta di sistema-Gestione periferiche-Controller ide/atapi-canale primario o secondario a seconda di dove hai collegato il masterizzatore/Impostazioni avanzate, se hai impostato il "solo pio" dipende da quello.
Se il problema è questo prova a cambiarla in dma, se non risolvi disinstalla il controller e riavvia il sistema, al riavvio dovrebbe riconfigurarlo automaticamente, se anche questo non funziona prova a staccare fisicamente dal pc, poi riattacala dopo aver fatto un riavvio senza di essa.

Fammi sapere!
Ciao
Grazie1000valego!Sono riuscito a risolvere il problema disinstallando il controller e riavviando il pc..adesso il livello di buffer mi sta sui 98% fissi! :D Grazie! ciao

valego
13-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da Rocky4
Grazie1000valego!Sono riuscito a risolvere il problema disinstallando il controller e riavviando il pc..adesso il livello di buffer mi sta sui 98% fissi! :D Grazie! ciao

Ma figurati;) Però questo è un problema che mi è gia capitato una volta con il 716a e sia una volta con il 708a :muro: sarebbe bello sapere se a qualcun'altro è successa la stessa cosa, e capire da cosa dipende.

Tu che configurazione hai? Tipo di piattaforma, scheda madre, processore, sistema operativo. ecc

Rocky4
13-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da valego
Ma figurati;) Però questo è un problema che mi è gia capitato una volta con il 716a e sia una volta con il 708a :muro: sarebbe bello sapere se a qualcun'altro è successa la stessa cosa, e capire da cosa dipende.

Tu che configurazione hai? Tipo di piattaforma, scheda madre, processore, sistema operativo. ecc
Ciao!Io ho una asus p4c800deluxe,pentium 4 a 2.4, 512 d ram e una ati 9600pro.Windows xp pro come sistema operativo.Poi 2 maxtor uno da 160 sata e uno ide da 40.Un lettore cd-rom ultraplex che cambio con un px-130a quando mi arriverà..è già un po' che è in ordine ma per ora nulla! :cry:
Mi consigli di cambiare qualcosa?

valego
13-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da Rocky4
Ciao!Io ho una asus p4c800deluxe,pentium 4 a 2.4, 512 d ram e una ati 9600pro.Windows xp pro come sistema operativo.Poi 2 maxtor uno da 160 sata e uno ide da 40.Un lettore cd-rom ultraplex che cambio con un px-130a quando mi arriverà..è già un po' che è in ordine ma per ora nulla! :cry:
Mi consigli di cambiare qualcosa?

No la tua configurazione va più che bene, volevo solo capire come mai ogni tanto succede questa cosa sul controller dove c'è installato il 716a o a me era successo anche con il 708a, è facile che sia un problema di win.

213
13-02-2005, 15:07
X lampur:

a me è arrivato ieri :D

Sulla confezione c'è scritto TLA#0203: com'è questa versione??

Ho notato che il cassettino sia in espulsione che nel caricamento è un pò lento e nell'espulsione quando è arrivato quasi a fine corsa, rallenta ulteriormente: è normale tutto questo?

Fatemi sapere :sperem:

otellobettin
13-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da 213
X lampur:

a me è arrivato ieri :D

Sulla confezione c'è scritto TLA#0203: com'è questa versione??

Ho notato che il cassettino sia in espulsione che nel caricamento è un pò lento e nell'espulsione quando è arrivato quasi a fine corsa, rallenta ulteriormente: è normale tutto questo?

Fatemi sapere :sperem:
Certo che è normale, è un pregio avere una meccanica così soft e se vuoi, istallando i Plextol, puoi regolare la velocità di apertura e anche di chiusura a tuo piacimento.

lampur
13-02-2005, 17:06
Qualcuno su Cdfreaks ha ricevuto dal servizio assistenza della Plextor in Belgio questa (http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=858053&postcount=15) versione. Che differenza ci sia tra la 02 e la 03 non si sa.

213
13-02-2005, 17:13
I Plextools li ho installati: come faccio a regolare la velocità di apertura del cassettino??

lampur
13-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da 213
I Plextools li ho installati: come faccio a regolare la velocità di apertura del cassettino??

Vai su Drive settings/Silent mode/Tray speed

213
13-02-2005, 18:32
Fatto, grazie mille :D

PoW3r
14-02-2005, 19:39
Nulla da fare bruciato un'altro DVd Datawrite, mi sapete dire il xkè?

valego
14-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da PoW3r
Nulla da fare bruciato un'altro DVd Datawrite, mi sapete dire il xkè?

Mi togli una curiosità?! Tu hai installato i plextools vero! vai a vedere se hai attivato l'autostrategy, e se si guarda nel database

PoW3r
14-02-2005, 19:53
No non li ho installati, ma la cosa strana che a 4x li masterizza! Cosa dovrei fare? Installarli i plextool?

valego
14-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da PoW3r
No non li ho installati, ma la cosa strana che a 4x li masterizza! Cosa dovrei fare? Installarli i plextool?

No pensavo che come era capitato a me qualche giorno fa, l'autostrategy mi aveva messo i verbatim 8x masterizzabili a low 6x e a 8 non me li faceva masterizzare, tolto dal database a ricominciato a farli a 8:confused: magari la mia teoria è sbagliata e ho beccato 3 verbatim fallati :rolleyes: :muro:

otellobettin
14-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da valego
No pensavo che come era capitato a me qualche giorno fa, l'autostrategy mi aveva messo i verbatim 8x masterizzabili a low 6x e a 8 non me li faceva masterizzare, tolto dal database a ricominciato a farli a 8:confused: magari la mia teoria è sbagliata e ho beccato 3 verbatim fallati :rolleyes: :muro:
Ma tu nel database dell' Autosrategy quandi tipi di DVD hai?

valego
14-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da otellobettin
Ma tu nel database dell' Autosrategy quandi tipi di DVD hai?

Io fino ad ora ne ho avuti di due tipi, dei Verbatim TY 4x, e questi verbatim MCC 8x, altri tipi nessuno

PoW3r
14-02-2005, 20:38
autostrategy dove si trova?

otellobettin
14-02-2005, 21:16
Originariamente inviato da valego
Io fino ad ora ne ho avuti di due tipi, dei Verbatim TY 4x, e questi verbatim MCC 8x, altri tipi nessuno
No, ma intendevo quanti (in totale) tipi hai nel database (io nessuno).
Non riesco a capire se le strategie sono all'interno del firmware o se c'è qualche lista che si deve aggiungere noi nel database :p :p :p forse ho detto una cazzata.

valego
14-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da PoW3r
autostrategy dove si trova?

Una volta che hai installato i plextools vai in drive setting/avanced
;)

valego
14-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da otellobettin
No, ma intendevo quanti (in totale) tipi hai nel database (io nessuno).
Non riesco a capire se le strategie sono all'interno del firmware o se c'è qualche lista che si deve aggiungere noi nel database :p :p :p forse ho detto una cazzata.


In effetti sono gli unici due che ho trovato ne database, appena installati i plextools non ne ho nessuno

PoW3r
15-02-2005, 00:05
Forse se lo disabilito mi masterizza a 8x? Inoltre dove stà il database?

PoW3r
15-02-2005, 00:14
Ragazzi ho tolto Autostrategy e come x miracolo... Mi masterizza a 8x!!!!!!!!!!!!!!!! Senza problemi!!!!!!!!! :eek: :D :eek:

eliogolf
15-02-2005, 07:28
:rolleyes: forse dovrebbero migliorare un pò l'autostrategy :D soprattuto per gli 8x

213
15-02-2005, 08:03
Secondo me l'autostrategy va subito disabilitato: io ho scritto un DVD UDF/ISO da HD a DVD su un DVD +R certificato 4x della Verbatim a 8x e tutto bene. Quando ho copiato al volo il DVD UDF/ISO su un'altro DVD, all'inizio ha avuto parecchi problemi a partire: ci ha messo 1/2 minuti (sembrava stesse calibrando il raggio laser), poi lo ha scritto a 2x. OK, ho detto, può darsi che dovessi riavviare prima di fare la copia e vabbè (premetto che il lettore DVD legge sugli 11x). Riavviato il tutto, ho riaperto il progetto e ho dato copia al volo a 4x, ma il masterizzatore si ostina a farlo a 2x. Morale, ora tutti i DVD +R 4x li fa a 2x, bisogna per forza o disabilitare l'autostategy o cancellare quello che c'è nel database di autostrategy. Se lui memorizza che un supporto va fatto a 8x li farà sempre a 8x, ma non appena ne trova 1, magari un pelo difettato, abbassa la velocità di scrittura del supporto e di conseguenza fa lo stesso anche con i successivi, malgrado possano essere migliori di quelli scritti a 4x. IMHO, devono fare ancora molto lavoro per sistemare questà utility.

Lizard1980
15-02-2005, 10:14
insomma sono intenzionato all'aquisto di questo mast. lo consigliate o no ? meglio il pioneer ? o ancora mi compra il nec 3520? please help me

Ho sempre pensato che la plex fosse la migliore casa di mast. ma dopo tutto quello che ho letto mi sembra di capire che il nec dia meno problemi di tutti , il pio 109 non abbia ancora un buon firm e sto benedetto plex brucia i dvd con auto strategy.

Insomma mi chiarite il da farsi ?

213
15-02-2005, 10:46
Personalmente, ho preso il Plextor Sabato e ho dato via
il Nec ND3500AG: francamente il Nec mi ha convinto di più, non tanto per la qualità con cui vengono scritti i supporti, in cui Plextor è senz'altro migliore, quanto per questi piccoli inconvenienti dell'autostrategy che fanno perdere un casino di tempo. Quando si spendono il doppio dei soldi bisognerebbe quantomeno non trovare queste rogne... :mad:

Qualitativamente cmq, direi che il Plextor è di una spanna superiore: per il difetto di cui sopra, basta escludere l'autostrategy. :(

Lizard1980
15-02-2005, 11:21
secondo voi risolveranno il problema ?

valego
15-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da PoW3r
Ragazzi ho tolto Autostrategy e come x miracolo... Mi masterizza a 8x!!!!!!!!!!!!!!!! Senza problemi!!!!!!!!! :eek: :D :eek:

Allora avevo ragione, anche il mio problema è stato causato dall'autostrategy.

Sono contento che hai risolto PoW3r;)

netneo
15-02-2005, 11:38
ma scusate se andate sul sito della plextor,ci sono le liste dei dvd raccomandati;la lista dei dvd compatibili;e la lista dei dvd (scarsi)da masterizzare con autostrategy.è tutto nel firmware.quando si ha il dvd raccomandato o compatibile si masterizza normalmente,se invece si ha un dvd che sul sito fa parte della 3 lista allora si attiva autostrategy.io non ho buttato mai viaa un dvd con il 716a,scrive che è una bellezza con il firmware 1.04.ciao

netneo
15-02-2005, 11:46
lizard 1980 ha detto:insomma sono intenzionato all'aquisto di questo mast. lo consigliate o no ? meglio il pioneer ? o ancora mi compra il nec 3520? please help me

ti posso dire che questo master vale i soldi spesi,oltre alle qualita tipo assistenza onsite,la scrittura,i plextools etc.. c'è il fatto che questo master è ata 66 e ha il buffer di 8mb.quindi per il rischio dell'interruzione del flusso dei dati non ci dovrebbe essere,o perlomeno sara sempre migliore di tutti gli altri master che invece hanno solo 2 mb di buffer,e sono ata 33.ciao

valego
15-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da netneo
ma scusate se andate sul sito della plextor,ci sono le liste dei dvd raccomandati;la lista dei dvd compatibili;e la lista dei dvd (scarsi)da masterizzare con autostrategy.è tutto nel firmware.quando si ha il dvd raccomandato o compatibile si masterizza normalmente,se invece si ha un dvd che sul sito fa parte della 3 lista allora si attiva autostrategy.io non ho buttato mai viaa un dvd con il 716a,scrive che è una bellezza con il firmware 1.04.ciao

Allora in pratica l'autostrategy si dovrebbe abilitare solo quando hai un dvd (scarso) che c'è nella lista sul sito della plextor.

Lizard1980
15-02-2005, 11:56
ok mi avete convinto e cmq confido in firm successivi che risolveranno o miglioreranno l'autostrategy

valego
15-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da Lizard1980
ok mi avete convinto e cmq confido in firm successivi che risolveranno o miglioreranno l'autostrategy

Secondo me fai un'ottima scelta:)