PDA

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

dj883u2
30-06-2006, 11:59
No al momento tutto fermo :p :)
Ti ringrazio. :)
Ciao ;)

fabioxp
30-06-2006, 13:40
... vero che sono 200 pagine ma qui se ne era discusso.... ci sono delle differenze tra i 2 Px .... ma provabilmente il 716 è un Px al 100% mentre il 760 forsi non è totalmente della Px.... il 740 e il 750 erano dei BenQ questo (il 760) ... forsi è il 165H6....dovrei averlo per le mani per valutare il tutto....


Ciao

Giuliano

allora, mi sono riletto tutto il 3d dal periodo in cui era uscito il 760 fino ad ora e come è giusto che sia in una discussione dedicata al 716, sul 760 non ho trovato molte info, a parte essere un "no-sheep burner" (recensione cdfreaks) contro il "two sheep burner" che è il 716: già per questo mi sto orientando sul 716, malgrado il prezzo maggiore (che forse è giustificato dalla sua bontà).
Se qualche esperto di marche di masterizzatori dvd può scrivermi in privato per consigliarmi la migliore dotazione che si potrebbe avere nei limiti di reperibilità tra liteon, plextor ecc... gli sarei molto grato, al limite do via i drive che ho attualmente e cambio tutto. Per il momento ho un nec 2500@2510, un cd-rw plextor 2410A, un lettore dvd toshiba sd-m1612, volevo tenere il lettore dvd e prendere un mast. dvd plextor e magari un altro ma liteon, visto che ce ne sono stati tanti buoni, ma ora quale si trova? oppure posso tenermi ancora il nec?
Con questo giuro che non disturbo più la discussione e mi scuso se fino ad ora ho rotto tanto.
Grazie e ciao.

giucasa
30-06-2006, 22:28
allora, mi sono riletto tutto il 3d dal periodo in cui era uscito il 760 fino ad ora e come è giusto che sia in una discussione dedicata al 716, sul 760 non ho trovato molte info, a parte essere un "no-sheep burner" (recensione cdfreaks) contro il "two sheep burner" che è il 716: già per questo mi sto orientando sul 716, malgrado il prezzo maggiore (che forse è giustificato dalla sua bontà).
Se qualche esperto di marche di masterizzatori dvd può scrivermi in privato per consigliarmi la migliore dotazione che si potrebbe avere nei limiti di reperibilità tra liteon, plextor ecc... gli sarei molto grato, al limite do via i drive che ho attualmente e cambio tutto. Per il momento ho un nec 2500@2510, un cd-rw plextor 2410A, un lettore dvd toshiba sd-m1612, volevo tenere il lettore dvd e prendere un mast. dvd plextor e magari un altro ma liteon, visto che ce ne sono stati tanti buoni, ma ora quale si trova? oppure posso tenermi ancora il nec?
Con questo giuro che non disturbo più la discussione e mi scuso se fino ad ora ho rotto tanto.
Grazie e ciao.

...non mi piace consigliare acquisti.... ma di una cosa posso consigliarti tieni il lettore ma sopratutto il CD RW poi guarderei con occhio libidinoso il LiteOn 165P6 e naturalmente in 716A.... lascia perdere il sata... non tuti i controller lo gestiscono bene...

Ciao

Giuliano

Giuliano

Pollo82
01-07-2006, 17:27
Se hai la possibilità di provarlo su di un'altro pc fallo cosi sai se si tratta di un problema del 716sa o no.

Ho risolto il problema...
Provato su un altro pc con chipset intel tutto andava alla perfezione...
Allora ho pensato vuoi vedere che sono i driver nforce4 del cd della dfi che sono una versione vecchia... Tenevo questi perchè i 670 mi avevano dato problemi, ma ho risolto anche li installandoli senza i driver di rete e e il plextor ha ripreso vita... Mistero della fede, i dischi venivano letti perfettamente i driver causavano solo problemi in scrittura... :D

valego
01-07-2006, 17:41
Bon sono contento che hai risolto :D

littlemau
01-07-2006, 22:01
... senza i driver di rete e e il plextor ha ripreso vita... Mistero della fede, i dischi venivano letti perfettamente i driver causavano solo problemi in scrittura... :D
Azz...chissà quanti RMA sono stati attivati per incompatibilità simili...sarei proprio curioso di sapere che c' "azzeccano" i driver di rete con il master! :mbe:

valego
02-07-2006, 01:57
Ciao, questa sera postando un po' di scansioni nel thread dedicato al nec 4571A, le scansioni riguardavano un dvd-r fatto a 16x con il nec. Bene il sum1 test fatto con le plextools 2.32a davano un disco ben fatto, mentre le scansioni fatte con kprobe e cd/dvd speed ne davano un disco pessimo :eek: Al che interviene il nostro buon vecchietto terribile, che mi dice che sono le plextools 2.32a che non funziano bene :eek: allora questa sera appena tornato a casa, mi scarico le plextools XL per fare un confronto tra i risultati.

ecco gli screen:

Plextools 2.32a

http://img242.imageshack.us/img242/6179/mcc03rg2016x45711218lv.th.gif (http://img242.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711218lv.gif)

Plextools XL 3.09

http://img56.imageshack.us/img56/9148/mcc03rg2016x45711213ln.th.gif (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711213ln.gif)

La differenza è evidente i picchi di errore sono solo 3, ma la differenza con il risultato dell'altro test è abissale :muro:

Domani provo a installare le 2.32 per fare un confronto con gli altri test

Ciao

PS: Ma sto vecchietto ha sempre ragione :stordita: :ciapet:

giucasa
02-07-2006, 09:03
Ciao, questa sera postando un po' di scansioni nel thread dedicato al nec 4571A, le scansioni riguardavano un dvd-r fatto a 16x con il nec. Bene il sum1 test fatto con le plextools 2.32a davano un disco ben fatto, mentre le scansioni fatte con kprobe e cd/dvd speed ne davano un disco pessimo :eek: Al che interviene il nostro buon vecchietto terribile, che mi dice che sono le plextools 2.32a che non funziano bene :eek: allora questa sera appena tornato a casa, mi scarico le plextools XL per fare un confronto tra i risultati.

ecco gli screen:

Plextools 2.32a

http://img242.imageshack.us/img242/6179/mcc03rg2016x45711218lv.th.gif (http://img242.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711218lv.gif)

Plextools XL 3.09

http://img56.imageshack.us/img56/9148/mcc03rg2016x45711213ln.th.gif (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711213ln.gif)

La differenza è evidente i picchi di errore sono solo 3, ma la differenza con il risultato dell'altro test è abissale :muro:

Domani provo a installare le 2.32 per fare un confronto con gli altri test

Ciao

PS: Ma sto vecchietto ha sempre ragione :stordita: :ciapet:


...fai un T.R. e poi butta il NEC.... NVidia stessi problemi di VIA... azzz...

ciao

Giuliano :D :D

Pollo82
02-07-2006, 09:24
Azz...chissà quanti RMA sono stati attivati per incompatibilità simili...sarei proprio curioso di sapere che c' "azzeccano" i driver di rete con il master! :mbe:

Forse mi sono spiegato male...
Allora per quanto riguarda il problema dei driver di rete non centra con il plextor, da quello che ne so quando tenti di installare gli nforce4 6.70(teoricamente i più performanti, escludendo mod vari) su alcune mainboard possono dare problemi di stabilità... Basta installarli senza il pacchetto nvidia ethernet o come se scrive :D .
Il problema invece sta nei driver ide/sata nvidia. Quelli presenti sul cd della dfi sono una delle prime release degli nforce4 che io tenevo appunto per i problemi sopra di cui prima non ero a conoscenza...
Installando i driver ide/sata dei 6.70 il problema non si presenta e il plex scrive più che mai :D Premetto che ho il 716sa, però adesso se qualcuno aveva il mio stesso problema sa come risolverlo...
Hai ragione comunque chissà quanti rma (considera che se fai la richiesta rma sul sito inglese, ti inviano prima loro il drive nuovo e poi se non richiedono il tuo entro 10giorni mi sembra non devi più mandarglielo, come scritto anche nella spiegazione della procedura rma ma puoi procedere alla "distruzione" da solo) per nulla... Però adesso che rileggo queste righe me sta venendo in mente una cosa :D Su 4-5 rma plex che ho fatto per lavoro non me ne hanno mai chiesto indietro 1...

valego
02-07-2006, 09:30
In effetti il modo migliore per verificare su un drive funziona è provarlo su di un'altro pc, ovvio che tutti non hanno la possibilità di farlo :rolleyes:

littlemau
02-07-2006, 09:33
Forse mi sono spiegato male...
Allora per quanto riguarda il problema dei driver di rete non centra con il plextor, da quello che ne so quando tenti di installare gli nforce4 6.70(teoricamente i più performanti, escludendo mod vari) su alcune mainboard possono dare problemi di stabilità... Basta installarli senza il pacchetto nvidia ethernet o come se scrive :D
Ok...adesso è chiaro limpido e recoaro. :D
E io che mi arrovellavo... :what:
Ottimo contributo cmq. Per fortuna sulla mia Nforce2 il controller sata è un esterno e a quanto pare non crea problemi. I sata direttamente inclusi nei chipset sembrano più "ammazzaplex"...anche se come nel tuo caso il porello di suo sta benone.

Pollo82
02-07-2006, 09:36
In effetti il modo migliore per verificare su un drive funziona è provarlo su di un'altro pc, ovvio che tutti non hanno la possibilità di farlo :rolleyes:

Con quello sono daccordo... Per fortuna che ho il muletto(non ha sata) o il pc nuovo che ho preso a mio frate che mi ha salvato :D ... Si avrei potuto portarlo anche sul posto di lavoro però mi serviva il plex in fretta...

Pollo82
02-07-2006, 09:38
Ok...adesso è chiaro limpido e recoaro. :D
E io che mi arrovellavo... :what:
Ottimo contributo cmq. Per fortuna sulla mia Nforce2 il controller sata è un esterno e a quanto pare non crea problemi. I sata direttamente inclusi nei chipset sembrano più "ammazzaplex"...anche se come nel tuo caso il porello di suo sta benone.

In effetti adesso che ci penso potevo collegarlo sul controller sata silicon image :D praticmanete ho fatto un giro di 30 km per andare a prendere le sigarette dal tabacchino sotto casa mia :D

littlemau
02-07-2006, 10:07
.. praticmanete ho fatto un giro di 30 km per andare a prendere le sigarette dal tabacchino sotto casa mia :D
http://img66.imageshack.us/img66/8853/fumato50qi1ts.gif (http://imageshack.us) ...fa male.. :p

murcyff
02-07-2006, 10:09
spam

valego
02-07-2006, 10:15
edit...

:read: :banned: :banned: :banned:

giucasa
02-07-2006, 20:06
In effetti adesso che ci penso potevo collegarlo sul controller sata silicon image :D praticmanete ho fatto un giro di 30 km per andare a prendere le sigarette dal tabacchino sotto casa mia :D


...bravo!!!!!...quindi è solo un problema di drivers su NVIDIA....silicon grande controller su una IC7 MAX mi fa girare 2 Raid 0 + 2 HD singoli...quindi scoperto il problema del 716 SA....solo drivers non maturi.... se leggi sopra ne avevo il dubbio.... ma ormai troppo arterosclerotico!!! visto la mia avanzata età per smanettare.... :cry: :cry:

Ciaoo e di nuovo bravo!!!!

Il Vecchietto :mad: Terribile

DeeP BlacK
04-07-2006, 14:23
Domanda:

Il 716 lo fa il FE/TE test con i cd vuoti?
Avendo anche il premium in genere li faccio con quello,ma un paio di giorni fa mi è passato per la mente di fare un po di prove con i cd e ill 716.
Ho riflashato il firmw,cambiato le pxtools ma con i cd si rifiuta di farlo,coi DVD ok!

Adesso non ricordo se non è mai stato in grado di farlo sto benedetto test,anche se ricordo di si...vi risulta?

DeeP BlacK
04-07-2006, 15:03
...Ok il tuo Sony (non ne ero sicuro prima.... D11) è un 8X... non è nuovo...metti autostrateggia e vedrai che parte....almeno credo!!!!
Giuliano

Si rifiuta categoricamente,facendo il media check dell'autostrategy dice che è impossibile scriverlo,a qualsiasi velocità.
E che sarà mai sto benedetto supporto?!vade retro "sony"

palligi
04-07-2006, 16:06
... vero che sono 200 pagine ma qui se ne era discusso.... ci sono delle differenze tra i 2 Px .... ma provabilmente il 716 è un Px al 100% mentre il 760 forsi non è totalmente della Px.... il 740 e il 750 erano dei BenQ questo (il 760) ... forsi è il 165H6....dovrei averlo per le mani per valutare il tutto....


Ciao

Giuliano

Credo ti stia sbagliando....755 e 760 montano una revisione aggiornata del chipset sanyo che c'è sul 716....quind direi che anche questin sono veri plex al 100%

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16587

giucasa
04-07-2006, 21:15
Credo ti stia sbagliando....755 e 760 montano una revisione aggiornata del chipset sanyo che c'è sul 716....quind direi che anche questin sono veri plex al 100%

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16587

...vero!!!! ma....con 2 MB anzichè 8 Mega !!!! ...mi puzza anche perchè continua la produzione del 716...

Ciao

Giuliano

DeeP BlacK
11-07-2006, 23:45
Domanda:

Il 716 lo fa il FE/TE test con i cd vuoti?
Avendo anche il premium in genere li faccio con quello,ma un paio di giorni fa mi è passato per la mente di fare un po di prove con i cd e ill 716.
Ho riflashato il firmw,cambiato le pxtools ma con i cd si rifiuta di farlo,coi DVD ok!

Adesso non ricordo se non è mai stato in grado di farlo sto benedetto test,anche se ricordo di si...vi risulta?

uppete

ulisss
12-07-2006, 07:32
Credo ti stia sbagliando....755 e 760 montano una revisione aggiornata del chipset sanyo che c'è sul 716....quind direi che anche questin sono veri plex al 100%

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=16587

confermo il 755 & 760 sono plextor al 100% come il 716...e sono davvero ottimi.

giucasa
12-07-2006, 20:31
uppete


esatto solo con il Premium.

Ciaoo

DeeP BlacK
17-07-2006, 00:44
esatto solo con il Premium.

Ciaoo
:fagiano: :)

Ricky78
19-07-2006, 19:57
Ho risolto il problema...
Provato su un altro pc con chipset intel tutto andava alla perfezione...
Allora ho pensato vuoi vedere che sono i driver nforce4 del cd della dfi che sono una versione vecchia... Tenevo questi perchè i 670 mi avevano dato problemi, ma ho risolto anche li installandoli senza i driver di rete e e il plextor ha ripreso vita... Mistero della fede, i dischi venivano letti perfettamente i driver causavano solo problemi in scrittura... :D
Sicuro che sia per questo?

Io avevo i tuoi stessi problemi di masterizzazione con freeze del programma (nero) e lucina che da gialla passava a verde ed era il programma "Creative Mediasource GO" che viene installato con la scheda audio X-Fi (vedo che anche tu hai questa scheda audio)...
Facendo crtrl-alt-canc (task manager) compariva tra le applicazioni, l'ho eliminato (su consiglio di giucasa che mi aveva avvertito che pure a lui dava problemi con il nostro masterizzatore) e da allora tutto perfetto.

Ricky78
19-07-2006, 20:11
confermo il 755 & 760 sono plextor al 100% come il 716...e sono davvero ottimi.
E perchè li fanno con 2 MB di cache? :muro: :muro:

Dichy
19-07-2006, 20:19
E perchè li fanno con 2 MB di cache? :muro: :muro:

Perchè i PC di oggi giorno si prevede possano gestire masterizzatori 16X senza lo svuotamento del buffer :)

giucasa
20-07-2006, 03:58
Perchè i PC di oggi giorno si prevede possano gestire masterizzatori 16X senza lo svuotamento del buffer :)

..prova il Pio 110 e 111 poi vediamo se non si svuota mai il buffer...

Ciao

Giuliano

Dichy
20-07-2006, 06:51
..prova il Pio 110 e 111 poi vediamo se non si svuota mai il buffer...

Ciao

Giuliano


Proprio per questo compro Plextor e non Pioneer ;)

Ricky78
20-07-2006, 11:26
Proprio per questo compro Plextor e non Pioneer ;)
Mi sa che il suo discorso è che 2 MB sono tali sia su Pioneer, che su Nec che su Plextor...

valego
20-07-2006, 17:07
Ma io posso dirti che ho il 755 e non mi si è mai svuotato il buffer, stessa cosa con il liteon 165P6S, benq 1640 e Nec 4571A ;)

giucasa
20-07-2006, 22:04
Mi sa che il suo discorso è che 2 MB sono tali sia su Pioneer, che su Nec che su Plextor...

... i LiteOn hanno da sempre 2 Mb ma il buffer sempre inchiodato a 94%... qui sta la differenza....

ciao

Giuliano

Ricky78
21-07-2006, 01:07
... i LiteOn hanno da sempre 2 Mb ma il buffer sempre inchiodato a 94%... qui sta la differenza....

ciao

Giuliano
Allora non capisco il tuo discorso di sopra...

Mi sembri l'assessore di Zelig... :D
Parli e spesso hai ragione ma allo stesso tempo è altrettanto frequente che non si capisca una sega di quello che dici-sostieni :muro: :muro:

Ad ogni modo anche il mio PX-716SA sta sempre fisso al 97-98% di buffer... perchè a voi la versione ide scende??

giucasa
21-07-2006, 06:24
Allora non capisco il tuo discorso di sopra...

Mi sembri l'assessore di Zelig... :D
Parli e spesso hai ragione ma allo stesso tempo è altrettanto frequente che non si capisca una sega di quello che dici-sostieni :muro: :muro:

Ad ogni modo anche il mio PX-716SA sta sempre fisso al 97-98% di buffer... perchè a voi la versione ide scende??

.... solo i LiteOn tra quelli che hanno 2 MB non svuotano mai il Buffer anche alle alte velocità...... il 716 A ne ha 8 un pò diverso non ti sembra???... il problema potrebbe essere la modalità di scrittura mentre per i CD A il problema potrebbe essere la velocità minima troppo elevata.

LiteOn 165P6S

DVD Family :Write
DVD+R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD+R9 8x ( 10800 KB/sec ) maximum by Zone CLV
DVD-R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD-R9 4x ( 5400 KB/sec ) maximum by CLV
DVD-RAM 5X(6750KB/sec) maximum by PCAV
ReWrite DVD+RW 8x ( 10800 KB/sec ) by CLV
DVD-RW 6x ( 8100 KB/sec ) by CLV
Read 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
Access time 160 ms




CD Family :
Write CD-R 48x ( 7200 KB/sec ) maximum by CAV
ReWrite CD-RW 24x ( 3600 KB/sec ) maximum by Z-CLV in UltraSpeed disc
Read 48x ( 7200 KB/sec ) maximum by CAV
Access time 160 ms

Ciaooo

Giuliano

littlemau
21-07-2006, 12:20
Dipende solo dalla stabilità e corretta configurazione del sistema...2 o 8 Mb si svuotano in meno di un secondo a quelle velocità...
Poi c'è anche il buffer software creato dai vari alcohool o nero...che impedisce l'intervento di quello del drive...

Se la sorgente ha problemi (per esempio supporto danneggiato) hai voglia di avere 3000 GB di buffer... Prima o poi si svuota... ;-)

latdomenico1988
21-07-2006, 22:12
Ciao raga! In occasione dell'acquisto del mio nuovo pc (primi di novembre) ero alla ricerca di un masterizzatore DVD DL e sul sito della Plextor (credo miglior marca in supporti ottici, aspetto smentite!) ho trovato questi ultimi 2 modelli in versione SATA e PATA: ed ecco i migliori prezzi (trovapre**i.it):

Plextor PX-760SA => 110€
Plextor PX-760A => 85€
Plextor PX-755SA=> 100€
Plextor PX-755A=> 70€

Beh innanzitutto avendo sempre avuto LG IDE io nn conosco le differenze prestazionali che un drive SATA può avere rispetto al PATA; per cui volevo sapere se è utile passare ai drive ottici SATA (anche perchè i canali IDE dalle motherboard stanno sparendo). In più, per chi possiede o ha già provato questi modelli, volevo sapere se ci sono differenze grosse tre le 2 release... detemi suggerimenti su quale drive buttarmi! (nn x forza solo tra questi 2) GRAZIE!!!

palligi
21-07-2006, 23:52
Ciao raga! In occasione dell'acquisto del mio nuovo pc (primi di novembre) ero alla ricerca di un masterizzatore DVD DL e sul sito della Plextor (credo miglior marca in supporti ottici, aspetto smentite!) ho trovato questi ultimi 2 modelli in versione SATA e PATA: ed ecco i migliori prezzi (trovapre**i.it):

Plextor PX-760SA => 110€
Plextor PX-760A => 85€
Plextor PX-755SA=> 100€
Plextor PX-755A=> 70€

Beh innanzitutto avendo sempre avuto LG IDE io nn conosco le differenze prestazionali che un drive SATA può avere rispetto al PATA; per cui volevo sapere se è utile passare ai drive ottici SATA (anche perchè i canali IDE dalle motherboard stanno sparendo). In più, per chi possiede o ha già provato questi modelli, volevo sapere se ci sono differenze grosse tre le 2 release... detemi suggerimenti su quale drive buttarmi! (nn x forza solo tra questi 2) GRAZIE!!!

voci "non ufficiali" dicono che il 755 non è altro che un 760 che non scrive a 18X......se una persona un poco maòozopsa scompatta il firmware del 755 e sulla prima riga legge px 760A magari crede possa essere vero ;)

giucasa
22-07-2006, 08:09
Dipende solo dalla stabilità e corretta configurazione del sistema...2 o 8 Mb si svuotano in meno di un secondo a quelle velocità...
Poi c'è anche il buffer software creato dai vari alcohool o nero...che impedisce l'intervento di quello del drive...

Se la sorgente ha problemi (per esempio supporto danneggiato) hai voglia di avere 3000 GB di buffer... Prima o poi si svuota... ;-)

..OK sono perfettamente d'accordo ma quando hai il files su due Raptor da 72 in Raid 0 e 5 unità esterne (2 LiteOn e 3 Plextor) filano che è un piacere e la 6 a 8x si svuota il Buffer (Pio 110 che brucia in P CAV) finchè con l'ennesimo fw (il 4°) sistemano il problema....questo signifiva che il mast è nato malissimo almeno a livello istruzioni al chip ... o sbaglio ???... con questo mast non ho provato i 12x tanto ci avrei smenato l'ennesimo T.Y. resta il fatto che il T.R. di questo mast è da panico... lo tengo per vedere fino a che punto si può intervenire poi lo sbologno e sarà l'ultimo Pio ... che fa la fine della Nec .... non esiste più.

Ciao

Giuliano


p.s..... x i cda la velocità max è di 1200 KB :D :D l'ideale 600 nessun mast DVD può fare queste velocità ecco perchè spesso si cannano i CD A..... :p :p

giucasa
22-07-2006, 08:15
Ciao raga! In occasione dell'acquisto del mio nuovo pc (primi di novembre) ero alla ricerca di un masterizzatore DVD DL e sul sito della Plextor (credo miglior marca in supporti ottici, aspetto smentite!) ho trovato questi ultimi 2 modelli in versione SATA e PATA: ed ecco i migliori prezzi (trovapre**i.it):

Plextor PX-760SA => 110€
Plextor PX-760A => 85€
Plextor PX-755SA=> 100€
Plextor PX-755A=> 70€

Beh innanzitutto avendo sempre avuto LG IDE io nn conosco le differenze prestazionali che un drive SATA può avere rispetto al PATA; per cui volevo sapere se è utile passare ai drive ottici SATA (anche perchè i canali IDE dalle motherboard stanno sparendo). In più, per chi possiede o ha già provato questi modelli, volevo sapere se ci sono differenze grosse tre le 2 release... detemi suggerimenti su quale drive buttarmi! (nn x forza solo tra questi 2) GRAZIE!!!



... mettici pure i LiteOn.....

Ciao

Giuliano

latdomenico1988
22-07-2006, 12:05
Si Lite On ma a me servirebbero modelli... e qualcuno che mi smentisse che il SATA è stabile... ho sentito che dipende dal controller però se vado su una mobo di qualità (Asus, Gigabyte) nn dovrei avere problemi vero?

valego
22-07-2006, 12:15
Per il lite potresti orientarti sul 165P6S o il 16H5S, il primo lo sto provando ed è un buon masterizzatore, per il secondo puoi trovare più info nel thread ufficiale ;)

Per quanto riguarda i modelli sata, io sono possessore di un 716SA e non ho particolari probelmi con il controller della mobo. La differenza tra le prestazioni dei modelli sata e quelli ide è identica.

Ricky78
22-07-2006, 13:42
.... solo i LiteOn tra quelli che hanno 2 MB non svuotano mai il Buffer anche alle alte velocità......

Mentre i Plextor da 2 MB, 755 e 760 svuotano il buffer alle alte velocità?! :eek:

valego
22-07-2006, 13:46
Mentre i Plextor da 2 MB, 755 e 760 svuotano il buffer alle alte velocità?! :eek:


A me non è mai capitato :D

Ricky78
22-07-2006, 13:50
A me non è mai capitato :D
Ma poi con il Buffer software di Nero non è uguale 8 o 2 MB?

littlemau
23-07-2006, 08:08
Si si...vai tranquillo...
Il Pio di Giucasa per me ha problemi di suo...e fa bene a sbolognarlo... Con gli altri gli accorgimenti hardware e software presenti ad oggi non dovrebbero far sentire minimamente la differenza fra gli 8 e i 2Mb di memoria buffer.

Giucasa ...ma che ci fai coi 3 Plex?? (a cui se ne aggiungerà presto un 4 eh??? :D )

Bricchino
23-07-2006, 15:19
Ragazzi, qualcuno mi pò aiutare? Ho un problema da una settimana circa. Ho un Plextor PX716A e dopo aver formattato, l'ho trasformato in esterno via usb2, mettendo al suo posto un vecchio LG; questo, in previsione di reinstallare giochi contenenti la StarForce. Così ogni volta che faccio partire quei giochi, il Plextor rimane salvo. Questo almeno è quello che pensavo, fino ad una settimana fa, perché ho cominciato avere problemi di masterizzazione, col risultato di bruciare diversi dvd (Verbatim). In pratica parte la scrittura e spesso si blocca sulla fase di Lead-in. Quindi sono costretto a spegnere il Plextor dall'interrutore del box usb e farlo ripartire. Ho provato a fare prima la simulazione; dopo però che è terminata in maniera corretta, non sempre riesce a scrivere. Bloccandosi sempre sul Lead-in. All'inizio avevo pensato ad un problema di buffer. Poi ho pensato ad un problema di comunicazione con l'hard disk (anch'esso usb2) per la ricezione dei dati da scrivere. Però ora mi sta venendo un serio dubbio: e se fosse stata la StarForce? Considerate che il Plextor ci ha "convissuto" per più di un anno. Credete sia il caso di buttarlo nel cestino e comprarne un altro? In caso sono indeciso se acquistare il PX760 o il PX716AL Slot-In. Aiutatemi per favore :(

littlemau
23-07-2006, 17:06
Ma attualmente il tuo sistema è Starforce-free?

Ricky78
23-07-2006, 20:30
Ragazzi, qualcuno mi pò aiutare? Ho un problema da una settimana circa. Ho un Plextor PX716A e dopo aver formattato, l'ho trasformato in esterno via usb2, mettendo al suo posto un vecchio LG; questo, in previsione di reinstallare giochi contenenti la StarForce. Così ogni volta che faccio partire quei giochi, il Plextor rimane salvo. Questo almeno è quello che pensavo, fino ad una settimana fa, perché ho cominciato avere problemi di masterizzazione, col risultato di bruciare diversi dvd (Verbatim). In pratica parte la scrittura e spesso si blocca sulla fase di Lead-in. Quindi sono costretto a spegnere il Plextor dall'interrutore del box usb e farlo ripartire. Ho provato a fare prima la simulazione; dopo però che è terminata in maniera corretta, non sempre riesce a scrivere. Bloccandosi sempre sul Lead-in. All'inizio avevo pensato ad un problema di buffer. Poi ho pensato ad un problema di comunicazione con l'hard disk (anch'esso usb2) per la ricezione dei dati da scrivere. Però ora mi sta venendo un serio dubbio: e se fosse stata la StarForce? Considerate che il Plextor ci ha "convissuto" per più di un anno. Credete sia il caso di buttarlo nel cestino e comprarne un altro? In caso sono indeciso se acquistare il PX760 o il PX716AL Slot-In. Aiutatemi per favore :(
Hai come scheda audio una creative?

littlemau
23-07-2006, 20:48
Sei rimasto "scottato" dai driver della creative eh? :D

valego
23-07-2006, 20:51
Mi sa di si! :D

Faccio una domanda magari stupida :p che cos'è Starforce-free? :confused:

viger68
23-07-2006, 21:03
Mi sa di si! :D

Faccio una domanda magari stupida :p che cos'è Starforce-free? :confused:


La Starforce e peggio dei pidocchi quando te li prendi per debellarli devi usare il napalm :D :D :D

giucasa
23-07-2006, 21:54
Primo: 8 MB da Hardware è una cosa ... 8 MB da Software è tutt'altra cosa quindi niente confusioni in merito. I Pio non è il mio che è sfigato ma tutti come i Nec.

Secondo: il Quarto Plextor è il Pemium 2 quando arriva (dopo le ferie)

Terzo: se non erro!!!!StarForce è una protezione (stonza) dei DVD e se la fate girare su un mast sono cazzi ecco perchè io ho il lettore CD e il lettore DVD....quindi basta mettere il lettore al posto del masterizzatore LG....e fare frullare il DVD protetto.. che visto che non vede masterizzatori (magari spenti da USB 2) puoi rippare e sproteggere... non chiedetimi come ..... non lo so!!!... ci sono dei sw appositi ma non li conosco... sono rimasto a DVDDecripter ma è stato "terminato".


Ciao


Giuliano

Ricky78
23-07-2006, 22:27
Sei rimasto "scottato" dai driver della creative eh? :D
Sì, perchè mi succedeva la sua stessa cosa: iniziava la masterizzazione e poi si bloccava e la luce da gialla diventava verde freezando il pc e costringendomi a riavviare premendo il pulsante reset posto sul case...

Era la funzionalità "Creative Mediasource Go" presente in background... tolta quella mai più un blocco...

littlemau
24-07-2006, 00:04
Faccio una domanda magari stupida :p che cos'è Starforce-free? :confused:
Legittima.
E' un neologismo per indicare "libero da Starforce" che come dice bene viger 68 è peggio dei pidocchi. Installa driver malsani che rischiano di fo**ere i master i alcuni casi (nel senso proprio di danneggiarli, non so come e non chiedetemelo :ciapet: ).
Primo: 8 MB da Hardware è una cosa ... 8 MB da Software è tutt'altra cosa quindi niente confusioni in merito. Si...ma i "software" (almeno con alcohool) son ben più di 8 e significa solo che anzichè la memoria residente nel master viene sfruttata la RAM di sistema. CHe siano due cose diverse ok...ma che quella "software" non serva a nulla come faresti intendere...non mi trovi d'accordo. :nonsifa:
Secondo: il Quarto Plextor è il Pemium 2 quando arriva (dopo le ferie) Sapevo sapevo ...l'hai annunciato da mesi ormai... :Prrr:
Terzo: se non erro!!!!StarForce è una protezione (stonza) dei DVD e se la fate girare su un mast sono cazzi ecco perchè io ho il lettore CD e il lettore DVD....quindi basta mettere il lettore al posto del masterizzatore LG....e fare frullare il DVD protetto.. che visto che non vede masterizzatori (magari spenti da USB 2) puoi rippare e sproteggere... non chiedetimi come ..... non lo so!!!... ci sono dei sw appositi ma non li conosco... sono rimasto a DVDDecripter ma è stato "terminato".
Sistema per "superare" la protezione qualcuno l'ha trovato anche se a spese di uno stravolgimento con i drive ottici (sia master che lettori)...di cui non approfondisco la cosa perchè non penso sia in linea col regolamento del forum.
Il problema in realtà è la possibilità che questi come ho detto prima in qualche modo possano danneggiare il master.

A mio avviso l'unico modo per capire se il plex non ha subito danni è quallo di piallare il sistema con una installazione pulita e reinserirlo in IDE. Con questo intendo un sistema "Starforce-free".

Sì, perchè mi succedeva la sua stessa cosa: iniziava la masterizzazione e poi si bloccava e la luce da gialla diventava verde freezando il pc e costringendomi a riavviare premendo il pulsante reset posto sul case... Domanda legittima la tua. ;) Si sa mai. Ma sembrerebbe dalle premesse di Bricchino che prima dell'utilizzo di goichi con star force il master non presentasse alcun problema (e non parla di modifiche hardware come l'inserimento di schede audio).

giucasa
24-07-2006, 06:53
... lettore DVD da tavolo cavo S-Video + cavo RCA + televisore Superfigo + Scheda acquisizione Video e le major lo prendono in quel posto.... GIUSTO!!!!! è chiaro che questo serve solo per una copia del DVD comprato a salvaguardia delle ciofeche che le care Major ci rifilano (ho comprato Platoon ma non l'ho visionato subito .... bene speso i soldi per non vedere niente il DVD è nato sfigato!!!!) in questi casi dovremmo essere noi che denunciamo le care Major...

Ciao


Giuliano

p.s. io di giochi non so niente!!!!!

littlemau
24-07-2006, 09:37
... lettore DVD da tavolo cavo S-Video + cavo RCA + televisore Superfigo + Scheda acquisizione Video e le major lo prendono in quel posto.... GIUSTO!!!!! è chiaro che questo serve solo per una copia del DVD comprato a salvaguardia delle ciofeche che le care Major ci rifilano
Beh...salvaguardia poca. Alla fine ti ritrovi un prodotto che da "qualità digitale" ha subito un downgrade a "qualità analogica digitalizzata". :stordita:
(ho comprato Platoon ma non l'ho visionato subito .... bene speso i soldi per non vedere niente il DVD è nato sfigato!!!!) in questi casi dovremmo essere noi che denunciamo le care Major...
Straquoto...ma sembra che a nessuno importi più di tanto. Le associazioni dei consumatori o non si fanno sentire proprio o hanno scarsa presa sul legislatore "interessato". :cry:

PS: FINE OT!!! (per me) qui si parla di PLEXTOR!!! ;)

GIASAN
24-07-2006, 12:14
Primo: 8 MB da Hardware è una cosa ... 8 MB da Software è tutt'altra cosa quindi niente confusioni in merito. I Pio non è il mio che è sfigato ma tutti come i Nec.

Secondo: il Quarto Plextor è il Pemium 2 quando arriva (dopo le ferie)

Terzo: se non erro!!!!StarForce è una protezione (stonza) dei DVD e se la fate girare su un mast sono cazzi ecco perchè io ho il lettore CD e il lettore DVD....quindi basta mettere il lettore al posto del masterizzatore LG....e fare frullare il DVD protetto.. che visto che non vede masterizzatori (magari spenti da USB 2) puoi rippare e sproteggere... non chiedetimi come ..... non lo so!!!... ci sono dei sw appositi ma non li conosco... sono rimasto a DVDDecripter ma è stato "terminato".


Ciao


Giuliano


Giuliano, ho avuto sia nec che pio e mai e dico mai una volta mi è capitato uno svuotamento del buffer che pregiudicasse la masterizzazione.

Oscillazioni quante ne vuoi (ma è normalmente legato al tipo di controllo del supporto che fa il masterizzatore) ma svuotamenti mai.

Poi si puo discutere o meno sulla qualità.

Ciao

Codename47
24-07-2006, 12:20
Ragazzi per evitare di andare OT sulla starforce, andate nel thread apposito. Ciccate nel mio banner in firma e troverete tutte le info. ;)

Bricchino
24-07-2006, 12:58
Ma attualmente il tuo sistema è Starforce-free?

Attualmente si, anche perché ho formattato da poco. Comunque non ho nessuna scheda Creative, quindi escluderei anche questo. Ora ho provato a rimetterlo interno al case e riprovare. Anche perché, questo "difetto", è nato subito dopo averlo passato esterno. Comunque grazie ;)

Bricchino
24-07-2006, 13:00
Hai come scheda audio una creative?

No, non uso una Creative. Tra l'altro nemmeno sapevo facesse "danni" con la StarForce :eek:
Grazie per l'info, la terrò presente ;)

Bricchino
24-07-2006, 13:06
Ma sembrerebbe dalle premesse di Bricchino che prima dell'utilizzo di goichi con star force il master non presentasse alcun problema (e non parla di modifiche hardware come l'inserimento di schede audio).
Non mi ha mai dato problemi nemmeno con StarForce installata. Anzi ho continuato a masterizzare per più di un anno. Solo ora, dopo aver formattato, ed averlo trasformato in esterno, mi sta dando questi problemi. Ma oggi faccio delle prove (perché l'ho rimesso interno) e vi faccio sapere. Comunque se mi da' ancora problemi ne compro un altro; sicuramente il PX760. ;)

giucasa
24-07-2006, 19:55
Giuliano, ho avuto sia nec che pio e mai e dico mai una volta mi è capitato uno svuotamento del buffer che pregiudicasse la masterizzazione.

Oscillazioni quante ne vuoi (ma è normalmente legato al tipo di controllo del supporto che fa il masterizzatore) ma svuotamenti mai.

Poi si puo discutere o meno sulla qualità.

Ciao

.. non lo metto in dubbio Gian ma due Pio e due Nec che mi hanno dato problemi... poi sai come sono delicato :ciapet: :ciapet: bastano ed avanzano ... personalmente penso che per il Pio sia la Modalità PCAV mentre per il Nec la modalità ZCAV che con fw non ben scritti faccia casini... sono due modalita che ABBORRO!!!! se non sui DVD-RAM .. ti seguo sul BenQ se ben ti ricordi cosa dicevo del 1640 ... ottimo!!! l'unico che podeva avvicinarsi ai PX e ai Lite.

Ciao alla prossima :D :D

Giuliano

Little!!!!.... bacchettata esistono le uscite DVI :p :p :p

Bricchino
24-07-2006, 20:44
Allora, dopo aver rimesso il Plex in interno, ho effettuato 10 masterizzazioni di fila e non ho avuto problemi. Allora mi è venuto il dubbio di andare a controllare il jumper; infatti stava in slave. E' per questo che si bloccava (non sempre, comunque) quando stava collegato in usb (esterno), infatti quando avviavo la scrittura, durante il Lead In si bloccava e appariva il messaggio "Dispositivo non disponibile". Quindi ho impostato il jumper su master e l'ho ricollegato in usb. Ho riprovato a fare un paio di scritture e sembra funzionare perfettamente :). Meno male, almeno posso reinstallare alcuni giochi che, purtroppo :cry:, hanno la StarForce ma ai quali non voglio rinunciare (GTR in primis :D). Così se questa maledetta protezione deve dannegiarmi un masterizzatore, preferisco dargli in pasto l'LG!!! :D

littlemau
25-07-2006, 21:11
Little!!!!.... bacchettata esistono le uscite DVI :p :p :p
Dal lettore DVD da tavolo? :wtf:
Io cmq mi riferivo al "tuo" flusso video...Questo l'hai scritto tu o no???:... lettore DVD da tavolo cavo S-Video + cavo RCA + televisore Superfigo + Scheda acquisizione Video
Ma...quante "sgnappe" hai bevuto??? :p :ciapet:

littlemau
25-07-2006, 21:14
Allora mi è venuto il dubbio di andare a controllare il jumper; infatti stava in slave. E' per questo che si bloccava (non sempre, comunque) quando stava collegato in usb (esterno), infatti quando avviavo la scrittura, durante il Lead In si bloccava e appariva il messaggio "Dispositivo non disponibile". Quindi ho impostato il jumper su master e l'ho ricollegato in usb. Ho riprovato a fare un paio di scritture e sembra funzionare perfettamente :).
:doh: Perchè non c'ho pensato... Se posso portare il mio modesto contributo...su alcuni box è espressamente richiesto il settaggio in master. Ma nonostante ciò non è una regola ferrea. Il magnex che avevo io accettava il plex PX-708 solo in slave!! :stordita:
Comunque l'importante è trovare la configurazione giusta...qualunque essa sia. ;)

giucasa
26-07-2006, 00:27
Dal lettore DVD da tavolo? :wtf:
Io cmq mi riferivo al "tuo" flusso video...Questo l'hai scritto tu o no???:
Ma...quante "sgnappe" hai bevuto??? :p :ciapet:

..si ma mi sono domenticato di dirti che l'impianto è un HDV 1920x1080 :D :D plasma compreso (si trovano è non costano una sparata..) ... e questo non è il vero HD.... purtroppo è solo un paliatvo sempre 25 fps...

Ciaoooooo e alla salute :ubriachi: :ubriachi:

Ricky78
26-07-2006, 00:54
Meno male, almeno posso reinstallare alcuni giochi che, purtroppo :cry:, hanno la StarForce ma ai quali non voglio rinunciare (GTR in primis :D). Così se questa maledetta protezione deve dannegiarmi un masterizzatore, preferisco dargli in pasto l'LG!!! :D
Scusate ma state dicendo che quindi non si possono acquistare giochi con la Starforce perchè altrimenti il masterizzatore si rovina? :eek:

Stavo per prendere GTR...

Bricchino
26-07-2006, 15:40
Scusate ma state dicendo che quindi non si possono acquistare giochi con la Starforce perchè altrimenti il masterizzatore si rovina? :eek:

Stavo per prendere GTR...
La StarForce, installa dei driver maligni all'insaputa dell'utente e col tempo potrebbe causare danni al masterizzatore. Addirittura su un forum c'era una foto di un masterizzatore bruciato (nel vero senso della parola):eek:! Ma non saprei dirti la veridicità della foto. Comunque, nel mio caso, ho avuto la StarForce per più di un anno e il mio Plex ha funzionato e funziona ancora a meraviglia. Dipende anche dalla qualità costruttiva del masterizzatore IMHO. Ma per star tranquillo al massimo, ora ho formattato e il Plex l'ho messo esterno. Per quanto riguarda GTR, sembra, dalle voci che circolano qui sul forum, che non dovrebbe avere quella maledetta protezione. GTR 2, è ovvio. ;)

littlemau
26-07-2006, 16:22
..si ma mi sono domenticato di dirti che l'impianto è un HDV 1920x1080 :D :D plasma compreso (si trovano è non costano una sparata..) ... e questo non è il vero HD.... purtroppo è solo un paliatvo sempre 25 fps...
L'impianto? Cosa? Il plasma o hai anche un lettore HD-DVD o Blue-Ray? Non ho ancora ben chiaro come lo catturi il flusso...(e la cosa mi interessa).
In teoria l'HDTV Ready dovrebbe avere tutte specifiche anti-catturaflusso (es..HDCP del cavo DVI) o non funzia. :wtf:
We...mi accorago ora cha siamo STRASTRA :ot: . Meglio se ne parliamo da un'altra parte vah... ;)

Ricky78
26-07-2006, 17:38
Per quanto riguarda GTR, sembra, dalle voci che circolano qui sul forum, che non dovrebbe avere quella maledetta protezione. GTR 2, è ovvio. ;)
GTR ha la Starforce... per farlo andare si devono staccare fisicamente tutti i masterizzatori... ;)

littlemau
26-07-2006, 19:48
Raga che dite se tentiamo di tenere il thread pulito... ;)
Ovviamente devo bacchettare anche me stesso... :p

giucasa
27-07-2006, 03:36
Raga che dite se tentiamo di tenere il thread pulito... ;)
Ovviamente devo bacchettare anche me stesso... :p

...No!!! è così bello andare in :ot: :D :D :ciapet: :ciapet: ..ti ho risposto nel thread del 165P6

ciaoo dal

:mad: Vecchietto :mad: Terribile

Ricky78
03-08-2006, 09:48
Sono usciti i nuovi Plextools v.2.35:


http://www.plextools.com/download/download.asp



Non trovo però una release note... cosa sarà cambiato?

y4mon
03-08-2006, 10:31
Sono usciti i nuovi Plextools v.2.35:


http://www.plextools.com/download/download.asp



Non trovo però una release note... cosa sarà cambiato?

PlexTools Professional V2.35 released on 28 July 2006
Changed:
General: Support for latest drives.
General: Improved writing performance.


Bug Fix:
General: several minor bug fixes.
AudioCD Maker: when using Japanese characters with FLAC files, the tag information is not correctly saved and/or read out.
Disc Info: CD-TEXT which contains Japanese characters are not correctly displayed.


qui:
http://www.plextools.com/info/versions.asp#g2

ciao

Ricky78
03-08-2006, 12:16
PlexTools Professional V2.35 released on 28 July 2006
Changed:
General: Support for latest drives.
General: Improved writing performance.

Cosa intendono con queste due voci?

Inoltre le velocità di scrittura non sono rimaste le stesse?...

viger68
03-08-2006, 12:49
Una domandina ( non ricordo se e gia stato chiesto :stordita: ), come mai se masterizzo un supporto -R mi da un errore di calibrazione dell'alimentazione???

Io masterizzo solo verbatim +R da circa un anno e mezzo, adesso mi tocca fare dei dvd-r e mi questo fa questo scherzetto.. dimenticavo ho installato l'ultimo firmware...


Merci............

y4mon
03-08-2006, 14:40
Cosa intendono con queste due voci?

Inoltre le velocità di scrittura non sono rimaste le stesse?...

Supporto x le periferiche ottiche (Plextor) + recenti;

Migliorate prestazioni in scrittura (suppongo migliore qualità con determinati supporti).

Per quanto riguarda le velocità di scrittura:
possone essere cambiate solo da un'eventuale nuovo firmware del masterizzatore, mentre le Plextools sono un applicativo che gestice determinate funzioni dei masterizzatori Plextor (non solo del 716).

ciao

fabioxp
04-08-2006, 13:16
ciao, ho comprato il px 716al ed ho aggiornato subito le plextools all'ultima release qui segnalata. Per fare il test di un dvd scritto con un nec 2510, visto che non sono riuscito a prendere il liteon 165P6, come devo fare con le plextools? cd/dvd test oppure q-ceck c1/c2 o altro? vi prego ditemi subito così inizio, dato che ci mette 1 po'. Grazie.

valego
04-08-2006, 13:24
Ciao devi fare il Q-Check PI/PO test ;) più specificatamente i test sum8 e sum1, il cd/dvd speed test non supporta le unità plextor :rolleyes:

Ciao

fabioxp
04-08-2006, 13:28
ok, avevo letto qlcosa e così ho azzeccato il test giusto, solo che ho lasciato la scala verticale del grafico a 500, così si vede piccolo piccolo, si può rimediare alla fine oppure bastano solo i valori numerici per interpretare il test? è meglio che annullo e adatto il grafico?
grazie ancora x la disponibilità.

valego
04-08-2006, 13:32
Non annullare nulla il grafico può essere modificato mentre si esegue il test, entra in preferences e nella voce error limit metti il numero che vuoi tu, preimpostati ci sono le scelte 100/500, io di solito uso 20 per il sum1 e 100 per il sum8.

viger68
04-08-2006, 16:49
Una domandina ( non ricordo se e gia stato chiesto :stordita: ), come mai se masterizzo un supporto -R mi da un errore di calibrazione dell'alimentazione???

Io masterizzo solo verbatim +R da circa un anno e mezzo, adesso mi tocca fare dei dvd-r e mi questo fa questo scherzetto.. dimenticavo ho installato l'ultimo firmware...


Merci............


Piccolo uppino!!!

valego
04-08-2006, 16:54
Piccolo uppino!!!

Non so da che cosa può essere causato il tuo problema, per fortuna a me non è mai capitato :stordita:

valego
04-08-2006, 17:19
Viger prova a guardare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=624135) magari trovi qualche rimedio, cmq facendo una ricerca sul forum quando si verifica quell'errore le notizie non mi sembrano mai buone :rolleyes:

Ciao

viger68
04-08-2006, 17:45
Viger prova a guardare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=624135) magari trovi qualche rimedio, cmq facendo una ricerca sul forum quando si verifica quell'errore le notizie non mi sembrano mai buone :rolleyes:

Ciao

Grazie valego ho letto il post...

Da quello che hi potuto capire io rientro nella casistica dell' incompatibilita dei supporti, ma quello che non capisco e perche i -R non me li fa mentre per i +R non ci sono problemi???

Hai qualche idea???

Toc toc vecchietto terribile ci sei o sei in vacanza :muro: :muro:

valego
04-08-2006, 18:27
Marca del -R che non riesci a fare?

viger68
04-08-2006, 18:32
Scusa hai ragione, si tratta sempre di verbatim 16x sia printable che non made in taiwan!!!

valego
04-08-2006, 19:07
Strano che non ti riesce di scrivere i verbatim -R :rolleyes: hai provata anche ad abbassare le velocità di scrittura?

viger68
04-08-2006, 19:11
Ho provato a tutte le velocita ma nisba.. anzi adesso sto controllando un dvd +r fatto un oretta fa e ho notato con rammarico che sono peggiorati i PI con un picco di 12 mentre prima il picco era di 3 e di average sono a 1.92 :cry: :cry: mi devo preoccupare mi sta lasciando???

valego
04-08-2006, 19:18
L'autostrategy è attivata? Magari prova a farne uno disattivandola, magari cambia qualche cosa, oppure potresti provare un'altro supporto -R cambiando marca.

Il picco a 12 lo hai sui PIF? cmq ho notato che i verbatim cominciano a scadere in qualità rispetto a un'anno fa :rolleyes: o quanto meno io mi sono ritrovato con campane non eccezzionali sia dei made in taiwan che quelli made in india :muro:

Serious Sandro
05-08-2006, 11:46
ciao,
qualcuno ha fatto dei dual layer -R con il 716 o il 755? è vero che nei dual layer -R la posizione del layer break è fissa a differenza dei +R?

fabioxp
05-08-2006, 13:11
ciao, arriva il momento di provare il px716 in scrittura, più che altro perchè devo fare spazio e devo scrivere delle immagini nrg: quale versione di nero mi consigliate?
grazie e ciao.

littlemau
05-08-2006, 14:34
Non ho mai utilizzato la 7 (di cui avevo sentito opinioni contrastanti all'inizio). Con la 6.6.1.4 mi trovo bene. :)

Codename47
05-08-2006, 14:34
ciao, arriva il momento di provare il px716 in scrittura, più che altro perchè devo fare spazio e devo scrivere delle immagini nrg: quale versione di nero mi consigliate?
grazie e ciao.


O l'ultima del 7 (7.2.3.2b, però potresti avere problemi con i cd audio), in alternativa la 6.6.1.4, leggera e senza bug. ;)

ulisss
05-08-2006, 14:37
Scusa hai ragione, si tratta sempre di verbatim 16x sia printable che non made in taiwan!!!

attenzione che non siano i Verbatim -R Pearl White che sono una schifezza, i miei plextor non li digerivano proprio ... infatti li ho dati in pasto al mio vecchio Pioneer -R...che li scrive senza problemi.

valego
05-08-2006, 15:19
Ma i pearl white non erano al massimo 8x?

Codename47
05-08-2006, 15:22
Ma i pearl white non erano al massimo 8x?


Si è vero, fortunatamente sono stati prodotti solo quelli da 8x. :stordita:

giucasa
05-08-2006, 15:55
,,ragazzi i -R sono in problemino non da poco.... OK i LiteOn li scrivono li leggono ma le scansioni non si avvicinano ai +R...... i Px guardate qui sotto con il miglior supporto... ho paura che se non si scrivono in modalità PCAV sti supporti facciano impazzire chi li ha comperati,

Ciao

Giuliano

giucasa
05-08-2006, 16:05
ciao,
qualcuno ha fatto dei dual layer -R con il 716 o il 755? è vero che nei dual layer -R la posizione del layer break è fissa a differenza dei +R?

non ti posso aiutare i miei DL solo Verbatin +R9 ma ho sentito anch'io sta menata ma non posso controllare se hai notizie tienici informati.

Ciaoo Sandrone.

Giuliano

viger68
05-08-2006, 19:57
attenzione che non siano i Verbatim -R Pearl White che sono una schifezza, i miei plextor non li digerivano proprio ... infatti li ho dati in pasto al mio vecchio Pioneer -R...che li scrive senza problemi.

No non sono Pearl White ne ho provato uno un po di tempo fa e fatto volare una campana da 10 direttamente nel cesso.........

viger68
05-08-2006, 20:00
,,ragazzi i -R sono in problemino non da poco.... OK i LiteOn li scrivono li leggono ma le scansioni non si avvicinano ai +R...... i Px guardate qui sotto con il miglior supporto... ho paura che se non si scrivono in modalità PCAV sti supporti facciano impazzire chi li ha comperati,

Ciao

Giuliano

Ok questo e assodato i -R sono peggiori, ma ti chiedo come mai mi da un errore di calibrazione solo con i -R come avevo gia scritto sopra??

Hai una spiegazione logica??

fabioxp
06-08-2006, 16:28
ora posso finalmente contribuire alla discussione, anche se completamente ignorante in materia. Vi posto una scansione che sicuramente non fa testo perchè il dvd scritto non è pieno, con abbondante spazio residuo, ma dovevo fare il backup di un documentario in dvd e quindi mi sono dovuto adeguare. Ho scritto l'immagine nrg con nero a 8x col px 716al su un verbatim dvd-r; seguono i primi screen, mentre è in corso il pif test.

http://img222.imageshack.us/img222/2763/mediainfodr0.png

http://img222.imageshack.us/img222/4590/piedk7.png

http://img222.imageshack.us/img222/7277/logpieka9.png

viger68
06-08-2006, 17:47
Ciao fabio la cosa che preoccupa sono i POF dovrebbero essere a zero mentre tu ne hai 3 quindi il dvd potrebbe essere illeggibile in alcuni punti...

Anche i pi sono piuttosto altini prova con dei +R dovresti migliorare notevolmente i risultati...

fabioxp
06-08-2006, 17:49
ammazza che lentooooo!!! non vedo l'ora di trovare il liteon così faccio prima... cmq allego gli ultimi 2 screen, anche se verso il finire il pif test stava continuando oltre il limite di dati scritti ma ho mosso la rotellina del mouse che era rimasto sul menu dei vari test e forse l'ho interrotto, visto che mi sono comparsi gli avvertimenti delle plextools per il test successivo.
Sappiatemi dire come vi sembra e se usando questi supporti si può migliorare agendo sulle impostazioni di masterizzatore/software per masterizzare...
Saluti.

fabioxp
06-08-2006, 17:50
no, quello è un problema di screencap, il numero è zero, non capisco come mai è rimasto tagliato.
grazie per tutti i suggerimenti che cmq mi date!

Chicco#32
06-08-2006, 18:58
oggi per la prima volta con il mio 716SA ho notato una cosa veramente spiacevole....mentre masterizzavo un DVD con nero il buffer oscillava dal 5% al 97% di continuo, non mi era mai capitato....

:mbe:

ho masterizzato 4 files AVI che stavano sul Desktop...ho usato i soliti DVD della solita campana, dei Verbatim 16X

cosa può essere accaduto? appena ho un minuto riprovo con un altro DVD

littlemau
06-08-2006, 20:52
ammazza che lentooooo!!! Eh..il plex si...vuol fare le cose fatte bene lui. :D non vedo l'ora di trovare il liteon così faccio prima... cmq allego gli ultimi 2 screen, anche se verso il finire il pif test stava continuando oltre il limite di dati scritti ma ho mosso la rotellina del mouse che era rimasto sul menu dei vari test e forse l'ho interrotto, visto che mi sono comparsi gli avvertimenti delle plextools per il test successivo.
Sappiatemi dire come vi sembra e se usando questi supporti si può migliorare agendo sulle impostazioni di masterizzatore/software per masterizzare...
Saluti.
Non è malvagissimo (ho fatto di peggio con alcuni supporti). Calcola che il grosso della qualità di una masterizzazione è dato dalla accoppiata master/supporto. Come il "pacchetto" macchina/gomme delle F1, per intenderci. :D
Il plex poi è notoriamente schizzinoso e si comporta in modo ideale con supporti di qualità : tayo yuden e MCC04 in primis. Infine c'è anche la velocità con cui masterizzi. Se vuoi migliorare subito e drasticamente la qualità prova con i supporti citati e vedrai che avrai delle soddisfazioni. ;) cosa può essere accaduto?
Uhm...stavi facendo dell'altro oltre a masterizzare? Sicuro che l'HD non fosse sotto stress per altro?

Chicco#32
07-08-2006, 00:07
Uhm...stavi facendo dell'altro oltre a masterizzare? Sicuro che l'HD non fosse sotto stress per altro?

e si, c'erano programmi P2p aperti, ho provato a chiuderli ma non è cambiato nulla....evidentemente sotto sotto continuavano a richiedere risorse all'HD.... :muro:

giucasa
07-08-2006, 06:43
oggi per la prima volta con il mio 716SA ho notato una cosa veramente spiacevole....mentre masterizzavo un DVD con nero il buffer oscillava dal 5% al 97% di continuo, non mi era mai capitato....

:mbe:

ho masterizzato 4 files AVI che stavano sul Desktop...ho usato i soliti DVD della solita campana, dei Verbatim 16X

cosa può essere accaduto? appena ho un minuto riprovo con un altro DVD

.. normalmente quando fa così sta scrivendo in modalità PCAV oppure in ZCAV ...(esempio.... i D.L. :D) non è che hai modivicato le impostazioni in avanzate? (PxTool).

Ciao

Giuliano

fabioxp
07-08-2006, 13:39
ciao sono di nuovo qua perchè ho dimenticato una cosa: aggiornare il firmware dal 1.01 attuale al 1.02 (l'unico presente sul sito plextor) per il px716al può influire sulla scrittura di supporti tipo i dvd-r verbatim 8x (MCC 02RG20) o 16x (MCC 03RG20) comprati a fine 2005 i primi e a maggio 2006 gli altri da ni*r*e, più o meno ne ho circa ottanta, quindi non prevedo acquisti immediati (sicuramente i prossimi saranno +r e con un piccolo sforzo economico cercherò di prenderli buoni!) ma vorrei riuscire a scriverli nel miglior modo col px 716 e col lite-on appena lo riesco a prendere; essendo stati presi in campane, non conosco la reale qualità di questi verbatim.
saluti.

emax81
07-08-2006, 14:08
c'è qualcuno che lo possiede? Bulk o Retail? Pagato? Rumoroso?

:)

Chicco#32
07-08-2006, 20:52
.. normalmente quando fa così sta scrivendo in modalità PCAV oppure in ZCAV ...(esempio.... i D.L. :D) non è che hai modivicato le impostazioni in avanzate? (PxTool).

Ciao

Giuliano

azzz...si può? sono andato in avanzate e trovo questo, nulla che possa modificare le impostazioni... :confused:

http://img391.imageshack.us/img391/2597/immagineey4.jpg

valego
07-08-2006, 20:56
Mi sembra una domanda scontata, però a volte, il controller dove hai collegato il 716A è in UDMA?

valego
07-08-2006, 20:58
c'è qualcuno che lo possiede? Bulk o Retail? Pagato? Rumoroso?

:)

Chiedi a fabioxp lui lo ha appena preso ;)

littlemau
07-08-2006, 21:35
Mi sembra una domanda scontata, però a volte, il controller dove hai collegato il 716A è in UDMA?
Ha un sata... :D

Chicco#32
07-08-2006, 21:53
Mi sembra una domanda scontata, però a volte, il controller dove hai collegato il 716A è in UDMA?

716SA

:asd:

cmq grazie dell'aiuto...

valego
07-08-2006, 23:25
Cavoli hai ragione non ho fatto caso al SA :muro:

giucasa
08-08-2006, 00:31
azzz...si può? sono andato in avanzate e trovo questo, nulla che possa modificare le impostazioni... :confused:

http://img391.imageshack.us/img391/2597/immagineey4.jpg


Eccoti com'è settato il mio 716A,

Ciao

Giuliano

Chicco#32
08-08-2006, 00:56
Eccoti com'è settato il mio 716A,

Ciao

Giuliano

hai quindi l'autostrategia attivata....mmm...ma non era controproducente?

:what:

cmq grazie... ;)

littlemau
08-08-2006, 01:10
Per me state navigando in alto mare...http://img462.imageshack.us/img462/6585/boatyz9.gif (http://imageshack.us)
Il problema è più a monte...(flusso dati al buffer). :p

Chicco#32
08-08-2006, 01:36
Per me state navigando in alto mare...http://img462.imageshack.us/img462/6585/boatyz9.gif (http://imageshack.us)
Il problema è più a monte...(flusso dati al buffer). :p

danno HW quindi?

:eek:

littlemau
08-08-2006, 07:34
Nooooo...per carità.. :tie:
Intendevo solo problemi nel flusso dati da HD->mobo->controller SATA.
Non essendoci problemi col DMA grazie al sata per me il problema è precedente.
Ma hai tentato ulteriori masterizzazioni senza programmi che possano far lavorare troppo il disco fisso?

giucasa
08-08-2006, 07:45
Nooooo...per carità.. :tie:
Intendevo solo problemi nel flusso dati da HD->mobo->controller SATA.
Non essendoci problemi col DMA grazie al sata per me il problema è precedente.
Ma hai tentato ulteriori masterizzazioni senza programmi che possano far lavorare troppo il disco fisso?

... OK questo io l'avevo escluso chicco non è di primo pelo :D :D ...quindi rimangono le impostazioni setting che possono cambiare la scrittura da modalità CAV in P CAV e il buffer in questa modalità si alza e si abbassa ad ogni taratura del laser e cambio di velocità...ecco perchè non conviene modificare la scrittura dei + R basta avere l'AS attivato :D :D .

Ciao

Giuliano

Chicco#32
08-08-2006, 13:43
... OK questo io l'avevo escluso chicco non è di primo pelo :D :D ...quindi rimangono le impostazioni setting che possono cambiare la scrittura da modalità CAV in P CAV e il buffer in questa modalità si alza e si abbassa ad ogni taratura del laser e cambio di velocità...ecco perchè non conviene modificare la scrittura dei + R basta avere l'AS attivato :D :D .

Ciao

Giuliano

grazie del complimento...cmq dovrebbe essere tutto apposto con il flusso dati, entro sera sfrutto gli ultimi due DVD e provo a cambiare qualche settaggio come da tua info......poi vi faccio sapere...altrimenti poi se ne riparla i primi di settembre quando riaprono i negozi per prendere una nuova campana.... :D mi sono scordato di acquistarli....credevo di averne invece quella era una campana di cd... :muro:

littlemau
08-08-2006, 18:35
... OK questo io l'avevo escluso chicco non è di primo pelo :D :D
Si si..non dubitavo...è che a volte di fronte ad un problema si rischia di pensare a cose complicate e magari quelle semplici si tralasciano :p
...quindi rimangono le impostazioni setting che possono cambiare la scrittura da modalità CAV in P CAV e il buffer in questa modalità si alza e si abbassa ad ogni taratura del laser e cambio di velocità...ecco perchè non conviene modificare la scrittura dei + R basta avere l'AS attivato :D :D .
Intenderai Z-CLV che introduce gli stacchi nei cambi di velocità.
IL P-CAV non ne introduce.
Ma poi per ogni velocità il master utilizza "una" strategia (CLV o CAV o PCAV) non mi sembra ci sia la possibilità di variarla dalle impostazioni. Mi sbaglio? :wtf:

giucasa
08-08-2006, 19:47
Si si..non dubitavo...è che a volte di fronte ad un problema si rischia di pensare a cose complicate e magari quelle semplici si tralasciano :p
Intenderai Z-CLV che introduce gli stacchi nei cambi di velocità.
IL P-CAV non ne introduce.
Ma poi per ogni velocità il master utilizza "una" strategia (CLV o CAV o PCAV) non mi sembra ci sia la possibilità di variarla dalle impostazioni. Mi sbaglio? :wtf:

....si anche i PCAV creano uno "stacco" rallentano molto la velocità e ripartono con quella superiore ritarando il laser e qui è il loro punto debole ...

Ciao

Giuliano

littlemau
08-08-2006, 19:59
In teoria al massimo un solo svuotamento allora.
Ma volendo "pettinare le pulci"...dalla curva non si nota uno "stacco" tipo Z-CLV. Il motorino da una velocità di 10000 giri costanti ad un certo punto inizia a rallentare...ma non dovrebbe entrare in funzione il meccanismo del burn-proof stile Z-CLV.
Questo ovviamente lo conoscerai come le tue tasche..http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1188773&postcount=2

Ciao veciot!!! :ciapet:

Chicco#32
08-08-2006, 20:06
sto facendo una masterizzazione simile, ma su un DVD-RW e va tutto alla grande....buffer fisso a 97-98%....

:D

valego
08-08-2006, 20:12
ma la stai facendo alla stessa velocità di quando ti si è verificato il problema?

Chicco#32
08-08-2006, 23:42
ma la stai facendo alla stessa velocità di quando ti si è verificato il problema?

purtroppo no...ci ho ripensato dopo.... il problema si è verificato ad 8X, questo è al max per un riscrivibile....4x....

domani spero di aver due minuti per preparare una compilation da salvare senza sprecare gli ultimi DVD... :rolleyes:

severance
10-08-2006, 20:57
ciao a tutti! volevo farvi partecipi della mia esperienza :)

-lunedi 7 agosto il mio plextor 716a muore (parzialmente: i dvd li scrive ma non li legge, non cancella i riscrivibili e i cd non li scrive proprio).

-mando richiesta rma a plextor

-dopo 2 ore mi rispondono dandomi nr rma

-martedi 8 agosto mi mandano tracking dhl per spedizione masterizzatore sostitutivo

-mercoledi 9 mi arriva il pacco a casa :D

devo complimentarmi con plextor che anche nel periodo estivo ha un servizio impeccabile di garanzia. :cool:

ora una domandina soltanto:

1) mi han mandato in sostituzione al 716a un 755a bulk: che ne dite? e meglio o peggio?

a breve lo monto e vi dico news

littlemau
10-08-2006, 21:25
1) mi han mandato in sostituzione al 716a un 755a bulk: che ne dite? e meglio o peggio?
Se senti Valego che ha entrambi...è lo stesso.

Per Giucasa 716 or Nothing!!! :D

a breve lo monto e vi dico news
Se vuoi puoi postare anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107544

severance
10-08-2006, 21:30
grazie per la risposta!

purtroppo ho gia ricevuto una brutta notizia: il 755 non puo cambiare il booktype ai dvd+r :cry:

viger68
10-08-2006, 21:37
grazie per la risposta!

purtroppo ho gia ricevuto una brutta notizia: il 755 non puo cambiare il booktype ai dvd+r :cry:

Fatti mandare un 716A punto e basta,, al momento e al top :D :D

valego
10-08-2006, 22:12
grazie per la risposta!

purtroppo ho gia ricevuto una brutta notizia: il 755 non puo cambiare il booktype ai dvd+r :cry:

Scusa ma chi te lo ha detto? certo che cambia il booktype

severance
10-08-2006, 22:20
me l ha detto un amico, poi ho controllato le caratteristiche e le recensioni di cdr info e risulta che lo fa solo coi dual layer (almeno coi primi firmware, ora non so) :O

valego
10-08-2006, 22:25
Se vai nei plextools c'è la casella da spuntare, sia per i dvd+r normali che i DL ;) magari la tua o quella del tuo amico non è spuntata

valego
10-08-2006, 22:32
Cmq per il 755 l'ultimo firm è 1.04 che abilita anche overburnig sui DVD cosa a mio avviso poco utile sui dvd video ma magari utile su quelli dati ;)

valego
11-08-2006, 09:56
Cmq per il 755 l'ultimo firm è 1.04 che abilita anche overburnig sui DVD cosa a mio avviso poco utile sui dvd video ma magari utile su quelli dati ;)

severance aspetta a mettere il firm 1.04 perchè lo sto testando ed i risultati non mi garbano per niente :(

Codename47
11-08-2006, 11:14
severance aspetta a mettere il firm 1.04 perchè lo sto testando ed i risultati non mi garbano per niente :(

Mi sembra che sia uscito anche l'1.05... ;)

valego
11-08-2006, 11:31
No per il 755 sono fermi al 1.04 ;)

Codename47
11-08-2006, 11:44
No per il 755 sono fermi al 1.04 ;)


http://www.cdfreaks.com/drive/firmware/1251

:confused:

In effetti è uscito ieri... :stordita:

Codename47
11-08-2006, 11:54
Faccio un riepilogo dei nuovi firmware con i relativi link:

-755 v1.05 DOWNLOAD (http://www.plextor.com/english/support/downloads/755A_105.exe)

-760 v1.04 DOWNLOAD (http://www.plextor.com/english/support/downloads/760A_104.exe)

valego
11-08-2006, 13:45
Ma cavoli ho guardato sul sito della plextor questa mattina alle 11 e non c'era niente, ho guardato adesso e li hanno fatti usire :eek: :muro: li segnalo anche nella discussione del 755 anche se è un po' smorta :stordita:

Ricky78
11-08-2006, 18:42
Ma cavoli ho guardato sul sito della plextor questa mattina alle 11 e non c'era niente, ho guardato adesso e li hanno fatti usire :eek: :muro: li segnalo anche nella discussione del 755 anche se è un po' smorta :stordita:
Per il 716 niente ancora :mad:

Serious Sandro
11-08-2006, 18:59
niente neanche per il 712. secondo vio gli ultimi firmware per 755 e 715 i sono migliori?

valego
11-08-2006, 19:17
Per il 716 niente ancora :mad:

No ancora niente

valego
11-08-2006, 19:19
niente neanche per il 712. secondo vio gli ultimi firmware per 755 e 715 i sono migliori?

Che è il 715 :confused: :eh:

Quello del 755a lo sto provando

severance
11-08-2006, 20:56
raga qualcuno ha testato il nuovo firm? :confused:

valego
11-08-2006, 20:58
Sto facendo qualche prova io, ma i risultati li posto nel thread del 755 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13402927#post13402927) appena ho fatto qualche test ;)

Serious Sandro
11-08-2006, 21:02
confusione: intendevo 755. avendo anche il 712 e il 716 mi son confuso.

Ricky78
12-08-2006, 19:39
edit

Ricky78
13-08-2006, 13:06
Ho appena installato gli ultimi Plextools Professional XL 3.10.
Ma anche voi quando fate il test del PI/PO Sum1 ci mettete una eternità per terminarlo?
Prima l'unità ottica impiegava 15 minuti (un DVD-RW scritto a 4X e letto alla stessa velocità) ora un'ora... All'inizio parte alla velocità corretta ed il led è giallo fisso ma giunti a 500 MB il giallo è intermittente e incomincia ad accendersi e spegnersi molte volte in un secondo e la lettura diventa lentissima...
La scrittura dei DVD-RW Verbatim, a parità di Nero 6.6.1.4, ho visto che è migliorata un sacco!! :eek:
Non so se sia attendibile il risultato visto ciò che ho detto sopra...

Che mi dite?

valego
13-08-2006, 13:13
Impostato in "alta accuratezza" ci mette una vita :( io lo imposto in "buona accuratezza" che ci mette meno tempo :) onestamente non ricordo quanto ci impiegava prima, visto che lo lasciavo fare per i cavoli suoi, poi guardavo a test finito :stordita:

valego
13-08-2006, 16:27
Impostato in "alta accuratezza" ci mette una vita :( io lo imposto in "buona accuratezza" che ci mette meno tempo :) onestamente non ricordo quanto ci impiegava prima, visto che lo lasciavo fare per i cavoli suoi, poi guardavo a test finito :stordita:

Però ho letto su CDFreaks che se i test non vengono fatti in "alta accuratezza" vengono saltati alcuni settori del disco :( quindi se si vuole una scansione veritiera bisogna munirsi di cattè oppure andare a farsi un giro mentre si conclude il test ;)

littlemau
13-08-2006, 20:43
... bisogna munirsi di cattè...
Cos'è??? :mbe:
Provo...compro una f al posto della t...può essere? :p

Codename47
13-08-2006, 20:50
Cos'è??? :mbe:
Provo...compro una f al posto della t...può essere? :p


No no era giusto... Il cattè è quello che produce il plextor durante la masterizzazione, e dopo te lo bevi durante la scansione... :read:

:rotfl:

littlemau
13-08-2006, 21:15
Lo dicevo io che al plex...non manca proprio niente!! :asd:

valego
13-08-2006, 22:40
Cos'è??? :mbe:
Provo...compro una f al posto della t...può essere? :p

No no era giusto... Il cattè è quello che produce il plextor durante la masterizzazione, e dopo te lo bevi durante la scansione...

Azz non si può più sbagliare a scrivere :p in effetti quando ho scritto il mess stavo facendo un sum1 test :hic: poi :coffee: :asd:

:D

giucasa
14-08-2006, 07:16
Azz non si può più sbagliare a scrivere :p in effetti quando ho scritto il mess stavo facendo un sum1 test :hic: poi :coffee: :asd:

:D

.... azzz.... quante volte te lo devo dire mai spinelli alla mattina!!!!!! :D :D

Ciaoo

Il Vecchietto :mad: Terribile

valego
14-08-2006, 07:30
e al pomeriggio posso :confused: :ciapet:

:D :D

http://www.amdclockers.it/forum/images/smilies/fumato.gif

Ricky78
14-08-2006, 08:03
Impostato in "alta accuratezza" ci mette una vita :( io lo imposto in "buona accuratezza" che ci mette meno tempo :) onestamente non ricordo quanto ci impiegava prima, visto che lo lasciavo fare per i cavoli suoi, poi guardavo a test finito :stordita:
Ma dove si setta buona accuratezza? http://www.amdclockers.it/forum/images/smilies/fumato.gif

valego
14-08-2006, 08:09
sempre nei plextools, quando hai scelto il test sum1 vai in preferences e quindi setti il menu a tendina "Test interval length"=> Good accuracy ;) però settandolo così il test salta delle parti del disco.

Ricky78
14-08-2006, 17:28
sempre nei plextools, quando hai scelto il test sum1 vai in preferences e quindi setti il menu a tendina "Test interval length"=> Good accuracy ;) però settandolo così il test salta delle parti del disco.
Sì ma prima non mi succedeva sta cosa con i 3.09... non dovevo selezionare Good accurancy quando facevo il Sum1...
Facevo il test e ci metteva 15 minuti (stesso tempo della scrittura a 4X fatta poco prima, che corrisponde alla velocità massima per il supporto inserito)...
Anche voi ora avete lo stesso problema?... Che ci mettete MOTO di più con i 3.10 a fare sto test?

valego
14-08-2006, 17:37
Ricky prova a fare caso ad una cosa, quando esegui il test tieni le plextools aperte vero? Guarda la lucina del plex se è pienamente aracione (in lettura) o è flebile. Prova a ridurre i plextools nella tray bar mentre fai il test, tranquillo non perdi nulla, se è come il mio problema quando è nella tray bar il led del plex torna a piena potenza e quindi legge normalmente.

Prova poi dimmi.

fabioxp
15-08-2006, 10:36
ciao, anche io volevo proprio riportare questo comportamento: all'inizio dei miei test con la versione 3.10 sceglievo di controllare tutte le tracce e non mi ero accorto del parametro + sotto "alta accuratezza"; in tutte e 2 i modi, cmq, se la finestra del programma è aperta, la lucina non è fissa, mentre se minimizzo è sempre accesa, anche se basta aprire e ridimensionare in alto o in basso una cartella sul pc che, con le plextols nella tray, la luce si spegne e riparte, come se aprire una cartella toglie risorse al programma.
Forse è un problema di video, nel senso che la rappresentazione del grafico richiede calcolo, penso.
La mia configurazione non penso influisca, se sì datemi dei consigli: hard disk con sistema operativo su un disco sata, secondo hd con dati sul canale ide secondario; sull'ide primario ho il px716al come master e il cd-rw px2410a come slave. A questo punto provo le plextools non xl per vedere se cambia qualcosa.
Ciao a tutti.

Ricky78
17-08-2006, 00:42
ciao, anche io volevo proprio riportare questo comportamento: all'inizio dei miei test con la versione 3.10 sceglievo di controllare tutte le tracce e non mi ero accorto del parametro + sotto "alta accuratezza"; in tutte e 2 i modi, cmq, se la finestra del programma è aperta, la lucina non è fissa, mentre se minimizzo è sempre accesa, anche se basta aprire e ridimensionare in alto o in basso una cartella sul pc che, con le plextols nella tray, la luce si spegne e riparte, come se aprire una cartella toglie risorse al programma.
Forse è un problema di video, nel senso che la rappresentazione del grafico richiede calcolo, penso. La mia configurazione non penso influisca, se sì datemi dei consigli: hard disk con sistema operativo su un disco sata, secondo hd con dati sul canale ide secondario; sull'ide primario ho il px716al come master e il cd-rw px2410a come slave. A questo punto provo le plextools non xl per vedere se cambia qualcosa.
Ciao a tutti.
Ma se fino ad oggi con tutte le altre versioni non abbiamo mai avuto problemi!!
Abbiamo nella media macchine che potrebbero fare decine di grafici in contemporanea senza aver rallentamenti...
Si tratta di un bug...
Sistemano una cosa e ne sballano un'altra :doh: :rolleyes:

Cluk
19-08-2006, 14:38
Ciao a tutti,

ho un problema con un Plextor 716A fw 1.09,
non riconosce i DVD+RW 4x Verbatim e la spia del drive diventa arancione lampeggiante, a voi e' mai capitato? :(

valego
19-08-2006, 15:05
Ciao Cluk, non non ho mai avuto un problema come il tuo con il 716A con fw 1.09 il dvd è nuovo oppure è già stato scritto?

viger68
19-08-2006, 15:20
Ciao Valego sono in procinto di masterizzare dei DL +R.. sono rimasto un po indietro :p :p ci sono accorgimenti particolari da impostare tipo AS attiva o disattiva??

P.S. mi potresti linkare anche in MP dove prenderli a basso costo??

Pegaso1207
19-08-2006, 15:25
Ciao a tutti,

ho un problema con un Plextor 716A fw 1.09,
non riconosce i DVD+RW 4x Verbatim e la spia del drive diventa arancione lampeggiante, a voi e' mai capitato? :(

Quanti lampeggi fa il led?

Ragazzi ho la possibilità di cambiare il PX-716A con un PX-760A... A parte il discorso dei 2Mb e 8Mb di cache a favore del 716 mi sembra che il resto sia tutto a favore del 760 e ritengo che mentre il 760 avrà ancora qualche anno (si spera) di supporto firmware, il 716 son mesi che Plextor non fa uscire più niente con la possibilità che si verifichino problemi con i nuovi supporti attuali e di prossima produzione... In definitiva, secondo Voi, sbaglio a fare il cambio?

Cluk
19-08-2006, 15:52
Ciao Cluk, non non ho mai avuto un problema come il tuo con il 716A con fw 1.09 il dvd è nuovo oppure è già stato scritto?

E' gia' stato scritto dallo stesso 716A. Ho provato anche con DVD+RW scritti da altri masterizzatori, ma non cambia niente. :muro:
Quelli non scritti a volte li vede altre no, a random.

Quanti lampeggi fa il led?


Due lampeggi. Che significa? :(

Ricky78
19-08-2006, 16:17
E' gia' stato scritto dallo stesso 716A. Ho provato anche con DVD+RW scritti da altri masterizzatori, ma non cambia niente. :muro:
Quelli non scritti a volte li vede altre no, a random.



Due lampeggi. Che significa? :(
Se avete schede audio Creative nel "Task Manager" togliete il programma "Creative Mediasource GO" che blocca le masterizzazioni.
Se non è quello non so che dirti...
Ad ogni modo hai cancellato il DVD+RW?

Io uso i Verbatim DVD-RW 6X SERL e vanno benissimo :)
Risultato dopo aver riutilizzato il supporto 10 volte (e perciò cancellato le stesse volte) a 4X (velocità massima con il nostro masterizzatore) con fw. 1.09, Plextools 3.10 e Nero 6.6.1.4:

http://img245.imageshack.us/img245/1063/clipimage002dt7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=clipimage002dt7.jpg)

Picco 2... e soli 300 errori in 3,2 GB (non ho occupato tutto il DVD)!!!
I risultati parlano chiaro!

Ricky78
19-08-2006, 16:44
Ricky prova a fare caso ad una cosa, quando esegui il test tieni le plextools aperte vero? Guarda la lucina del plex se è pienamente aracione (in lettura) o è flebile. Prova a ridurre i plextools nella tray bar mentre fai il test, tranquillo non perdi nulla, se è come il mio problema quando è nella tray bar il led del plex torna a piena potenza e quindi legge normalmente.

Prova poi dimmi.
Confermo... se metto nella barra i Plextools e non li lascio aperti la luce gialla ritorna fissa...
Che pacco questi Plextools 3.10... però da quando li ho la scrittura dei supporti con Nero 6.6.1.4 è migliorata incredibilmente: molti meno errori e picchi più bassi!!

Cluk
19-08-2006, 17:42
Se avete schede audio Creative nel "Task Manager" togliete il programma "Creative Mediasource GO" che blocca le masterizzazioni.
Se non è quello non so che dirti...
Ad ogni modo hai cancellato il DVD+RW?

Io uso i Verbatim DVD-RW 6X SERL e vanno benissimo :)
Risultato dopo aver riutilizzato il supporto 10 volte (e perciò cancellato le stesse volte) a 4X (velocità massima con il nostro masterizzatore) con fw. 1.09, Plextools 3.10 e Nero 6.6.1.4:

IMG

Picco 2... e soli 300 errori in 3,2 GB (non ho occupato tutto il DVD)!!!
I risultati parlano chiaro!

Non ho schede Creative.
I DVD+RW (tutti quelli scritti) non viegono proprio riconosciuti dal masterizzatore quindi non posso cancellarli :(
Io ho i Verbatim DVD+RW 4X SERL.

viger68
19-08-2006, 17:59
Non ho schede Creative.
I DVD+RW (tutti quelli scritti) non viegono proprio riconosciuti dal masterizzatore quindi non posso cancellarli :(
Io ho i Verbatim DVD+RW 4X SERL.

Quante volte li hai utilizzati???

Cluk
19-08-2006, 18:45
Quante volte li hai utilizzati???

alcuni 2 o 3 volte altri una decina.

Pegaso1207
19-08-2006, 19:11
Due lampeggi. Che significa? :(

Significa:

Auto adjustment failed
Cannot read a stamped disc or initialize a CD-R/RW disc because the drive cannot properly configure the focus and track adjustment settings

Soluzione:

Re-boot your computer. Check again.
Make sure the disc is not upside down or scratched
Try a "known good" disc that can be read in another drive or could be read previously in this drive
If this is a recordable or rewritable disc, try another one from a different manufacturer

Alcune di quelle soluzioni mi sembrano ridicole, secondo me e se non l'hai già fatto, prova ad usare un'altro dvd e masterizzare... Se ti continua a fare la stessa cosa anche cambiando supporto ed addirittura marca allora vai di RMA!

Nessuno mi risponde a quello che ho chusto su e cioè:
Ragazzi ho la possibilità di cambiare il PX-716A con un PX-760A... A parte il discorso dei 2Mb e 8Mb di cache a favore del 716 mi sembra che il resto sia tutto a favore del 760 e ritengo che mentre il 760 avrà ancora qualche anno (si spera) di supporto firmware, il 716 son mesi che Plextor non fa uscire più niente con la possibilità che si verifichino problemi con i nuovi supporti attuali e di prossima produzione... In definitiva, secondo Voi, sbaglio a fare il cambio?
Grazie!

Cluk
19-08-2006, 19:17
Significa:
Auto adjustment failed
Cannot read a stamped disc or initialize a CD-R/RW disc because the drive cannot properly configure the focus and track adjustment settings

Soluzione:

Re-boot your computer. Check again.
Make sure the disc is not upside down or scratched
Try a "known good" disc that can be read in another drive or could be read previously in this drive
If this is a recordable or rewritable disc, try another one from a different manufacturer

Alcune di quelle soluzioni mi sembrano ridicole, secondo me e se non l'hai già fatto, prova ad usare un'altro dvd e masterizzare... Se ti continua a fare la stessa cosa anche cambiando supporto ed addirittura marca allora vai di RMA!

Grazie per la risposta.
I DVD+RW nei lettori e in altri masterizzatori vanno benissimo, solo il 716A non riesce a rilevarli :(
Provero' i Verbatim DVD-RW 6X SERL che Ricky78 usa senza problemi e se anche questi mi danno problemi vado di RMA.

Ricky78
19-08-2006, 19:22
Grazie per la risposta.
I DVD+RW nei lettori e in altri masterizzatori vanno benissimo, solo il 716A non riesce a rilevarli :(
Provero' i Verbatim DVD-RW 6X SERL che Ricky78 usa senza problemi e se anche questi mi danno problemi vado di RMA.
Se andate indietro di qualche decina di pagine c'erano altre persone che avevano avuto il tuo stesso problema con i Verbatim DVD+RW ed i Sony.
Sempre dopo qualche masterizzazione e mai le prime volte...
Di sicuro non si tratta di guasto del tuo masterizzatore. ;)

Quelli della Plextor non aggiornano più i fw per il 716 (l'ultimo è l'1.09) e questi sono i risultati... :mad:
Bisognerebbe mandargli delle mail di protesta visto che il masterizzatore lo producono e vendono ancora...

p.s.
Un consiglio: quando li prendi fagli fare un FE/TE test così mette nell'Autostrategia la modalità migliore di scrittura per il supporto. ;)

Pegaso1207
19-08-2006, 19:40
Grazie per la risposta.
I DVD+RW nei lettori e in altri masterizzatori vanno benissimo, solo il 716A non riesce a rilevarli :(
Provero' i Verbatim DVD-RW 6X SERL che Ricky78 usa senza problemi e se anche questi mi danno problemi vado di RMA.

Se hai la possibilità puoi provare il masterizzatore su un'altro pc e vedere se funziona... Magari dove è ora c'è qualcosa che gli da fastidio così facendo se anche su un'altro pc ti da le stesse noie vai di RMA oppure come ti dicevo prova un'altro supporto...

Cluk
19-08-2006, 19:43
Se hai la possibilità puoi provare il masterizzatore su un'altro pc e vedere se funziona... Magari dove è ora c'è qualcosa che gli da fastidio così facendo se anche su un'altro pc ti da le stesse noie vai di RMA oppure come ti dicevo prova un'altro supporto...

Si, l'ho gia' provato su un altro PC, ma la situazione non cambia.
Provero' altri supporti. :sperem:

Ricky78
19-08-2006, 21:05
Se hai la possibilità puoi provare il masterizzatore su un'altro pc e vedere se funziona... Magari dove è ora c'è qualcosa che gli da fastidio così facendo se anche su un'altro pc ti da le stesse noie vai di RMA oppure come ti dicevo prova un'altro supporto...
Hai letto cosa ho scritto sopra? :stordita:

littlemau
19-08-2006, 21:06
Nessuno mi risponde a quello che ho chusto su e cioè:
Ragazzi ho la possibilità di cambiare il PX-716A con un PX-760A... A parte il discorso dei 2Mb e 8Mb di cache a favore del 716 mi sembra che il resto sia tutto a favore del 760 e ritengo che mentre il 760 avrà ancora qualche anno (si spera) di supporto firmware, il 716 son mesi che Plextor non fa uscire più niente con la possibilità che si verifichino problemi con i nuovi supporti attuali e di prossima produzione... In definitiva, secondo Voi, sbaglio a fare il cambio?
Grazie!

Se il tuo funziona senza problemi...direi di si. Tutto sommato direi che si equivalgono...nonostante una presunta maggior compatibilità con supporti futuri. Ma mollare la strada vecchia per quella nuova... :O

valego
20-08-2006, 08:48
Confermo... se metto nella barra i Plextools e non li lascio aperti la luce gialla ritorna fissa...
Che pacco questi Plextools 3.10... però da quando li ho la scrittura dei supporti con Nero 6.6.1.4 è migliorata incredibilmente: molti meno errori e picchi più bassi!!

A quanto pare è proprio un bug della versione 3.10 se ne avuto riscontro anche sul forum di cdfreaks, il buon ET ha segnalato il problema alla plextor.

Però non credo che i plextools incidono sulla scrittura del supporto, in quanto è solo un programma che ti permette di abilitare o disabilitare le features del masterizzatore e di svoglere i test di qualità, è molto facile che hai trovato delle partite di dvd migliori di altre ottenendo migliori risultati e magari continuando a masterizzare lo stesso tipo di dvd l'autostrategy fa il suo lavoro :)

valego
20-08-2006, 08:56
Grazie per la risposta.
I DVD+RW nei lettori e in altri masterizzatori vanno benissimo, solo il 716A non riesce a rilevarli :(
Provero' i Verbatim DVD-RW 6X SERL che Ricky78 usa senza problemi e se anche questi mi danno problemi vado di RMA.

Effettivamente non sei il primo ad aver avuto problemi con supporti riscrivibili, molto facile che sia una pecca del 716A con i RW :(

Quelli della Plextor non aggiornano più i fw per il 716 (l'ultimo è l'1.09) e questi sono i risultati...
Bisognerebbe mandargli delle mail di protesta visto che il masterizzatore lo producono e vendono ancora...

p.s.
Un consiglio: quando li prendi fagli fare un FE/TE test così mette nell'Autostrategia la modalità migliore di scrittura per il supporto.

In effetti è un po' che non aggiornano più il firmware, ma non credo che il problema dipende da quello. Cmq un FE/TE test è sempre consigliato :) per ottenere una scrittura ottimale ;)

valego
20-08-2006, 08:57
Ciao Valego sono in procinto di masterizzare dei DL +R.. sono rimasto un po indietro :p :p ci sono accorgimenti particolari da impostare tipo AS attiva o disattiva??

P.S. mi potresti linkare anche in MP dove prenderli a basso costo??

Guarda di DL ne ho fatto uno una volta che tra le altre cose era un ritek :doh: e i risultati non sono stati dei migliori, l'unica cosa che ti posso consigliare è di fare un FE/TE test, dato che il Power Rec userà le informazioni per ottenere una migliore scrittura del supporto ;) per trovarli a basso costo i siti sono sempre i soliti, cmq ti mando un pvt ;)

valego
20-08-2006, 08:59
Si, l'ho gia' provato su un altro PC, ma la situazione non cambia.
Provero' altri supporti. :sperem:

Prova sempre che puoi a far cancellare il supporto da un'altro masterizzatore, una volta cancellato prova a vedere se il 716A non lo riconosce ancora.

Ovviamente se hai la possibilità di farlo ;)

Pegaso1207
20-08-2006, 09:02
Hai letto cosa ho scritto sopra? :stordita:

A cosa ti riferisci? Se ti riferisci ail programma Creative, ha detto che non l'ha quindi non è quello a dargli fastidio ma può benissimo essere qualche altro programma e magari winzoz che è andato all'altro mondo...
Se ti riferisci al consiglio di far fare il test FE/TE test così mette nell'Autostrategia la modalità migliore di scrittura per il supporto io non ho nulla in contrario e proprio per questo non l'ho ripetuto perchè già ci avevi pensato tu e sicuramente Cluk ci proverà insieme a provare a cambiare il supporto e speriamo che in una maniare o nell'altra risolva altrimenti l'RMA si avvicina...

Pegaso1207
20-08-2006, 09:08
Se il tuo funziona senza problemi...direi di si. Tutto sommato direi che si equivalgono...nonostante una presunta maggior compatibilità con supporti futuri. Ma mollare la strada vecchia per quella nuova... :O

Grazie littlemau per la risposta!
Si si il mio funge alla grande ma avendo la possibilità mi sembrava una buona idea... Dopo tutto se non si fa così con l'hardware a quest'ora avevo ancora un IBM 8088 di 25 anni fa quindi almeno per queste cose secondo me, bisogna mollare la strada vecchia per la nuova altrimenti va a svantaggio nostro o meglio ci ritroviamo con prodotti pagati tanti soldini che diventano obsoleti e che non usiamo perchè non troviamo più cd e dvd compatibili decenti o che vengono scritti come piace a noi e poi ho omesso di dire che tale operazione è assolutamente gratis...

Pegaso1207
20-08-2006, 09:17
Prova sempre che puoi a far cancellare il supporto da un'altro masterizzatore, una volta cancellato prova a vedere se il 716A non lo riconosce ancora.

Ovviamente se hai la possibilità di farlo ;)

E' un ottima idea valego...
Se non mi sbaglio in qualche reply su, ha detto che li aveva quindi è un'altro test che può fare!

littlemau
20-08-2006, 09:32
Grazie littlemau per la risposta!
Si si il mio funge alla grande ma avendo la possibilità mi sembrava una buona idea... Dopo tutto se non si fa così con l'hardware a quest'ora avevo ancora un IBM 8088 di 25 anni fa quindi almeno per queste cose secondo me, bisogna mollare la strada vecchia per la nuova altrimenti va a svantaggio nostro o meglio ci ritroviamo con prodotti pagati tanti soldini che diventano obsoleti e che non usiamo perchè non troviamo più cd e dvd compatibili decenti o che vengono scritti come piace a noi e poi ho omesso di dire che tale operazione è assolutamente gratis...
Ti do ragione per quanto riguarda il discorso in generale ma in alcuni ambiti le eccezioni esistono...e soprattutto in fatto di ottiche. Negli ultimi anni si è assistito ad una trasformazione del mercato esasperatamente volta al contenimento dei prezzi. Questo in molti casi a scapito della qualità assoluta dei masterizzatori in genere. Le vecchie glorie (Plextor Premium, Yamaha F1 vecchi TEAC ecc) che beneficiano di ottiche, laser e chip di qualità hanno ancora molto da dire in fatto di qualità di masterizzazione rispetto a proposte recentissime. E chi ce le ha se le tiene strette.
Tornando al 760. Ritengo sia un ottimo master ma non "superiore" al 716 da giustificarne una sostituzione. Ovviamente in questo caso IMHO. ;)

Ricky78
20-08-2006, 10:02
A cosa ti riferisci? Se ti riferisci ail programma Creative, ha detto che non l'ha quindi non è quello a dargli fastidio ma può benissimo essere qualche altro programma e magari winzoz che è andato all'altro mondo...
Se ti riferisci al consiglio di far fare il test FE/TE test così mette nell'Autostrategia la modalità migliore di scrittura per il supporto io non ho nulla in contrario e proprio per questo non l'ho ripetuto perchè già ci avevi pensato tu e sicuramente Cluk ci proverà insieme a provare a cambiare il supporto e speriamo che in una maniare o nell'altra risolva altrimenti l'RMA si avvicina...
Rileggi ;)

Ricky78
20-08-2006, 10:05
Effettivamente non sei il primo ad aver avuto problemi con supporti riscrivibili, molto facile che sia una pecca del 716A con i RW :(

Da quel che ho capito, leggendo indietro il thread, non tollera solo i DVD+RW... mentre per i DVD-RW mai nessun problema segnalato.
Forse solo (non mi ricordo) con i Sony.
Io uso TDK DVD-RW e Verbatim DVD-RW e mai nessun problema...


In effetti è un po' che non aggiornano più il firmware, ma non credo che il problema dipende da quello. Cmq un FE/TE test è sempre consigliato :) per ottenere una scrittura ottimale ;)
Sì... è consigliato ancor prima di scriverli.
Di sicuro dipende dal firmware... perchè gli stessi supporti (Sony e Verbatim di sopra) che danno problemi con il nostro masterizzatore vanno benissimo su altri masterizzatori Nec o Pioneer.
La qualità di scrittura è poi un'altra manica ma almeno li scrivono... cosa che con il Plextor non riescono più a fare.
Per avere conferma di ciò basterebbe avere qualcuno con sia il 716 che il 760 e si vedrebbe che con quest'ultimo riuscirebbero a masterizzare...

valego
20-08-2006, 10:15
Quello che dici è vero Ricky i problemi sono di solito con i +RW, però non mi spiego il perchè i problemi ci sono solo dopo che ha scritto il +RW e solo il 716 :muro: evidentemente non sempre vengono scritti bene oppure fà proprio fatica a leggere i +RW

Pegaso1207
20-08-2006, 10:40
Rileggi ;)

Ok allora ti riferisci ai Verbatim DVD+RW ed i Sony... Tu dici che non è un difetto da RMA ma come mai solo ad alcuni si presenta questo problema? Queste persone che hanno avuto questo problema, mi pare che qualcuno abbia richiesto l'RMA ed ora pare che non si lamenta più nessuno almeno in questo forum! Forse perchè masterizzano solo i -RW? Mi sembra strano che Plextor non faccia un firmware correttivo per risolvere questo problema anche perchè se vedete la storia degli aggiornamenti firmware hanno ritoccato più volte i +RW. Forse come dite è un problema di progettazione però è strano perchè non ha tutti per fortuna lo fa come nel mio caso... Il mio è un TLA#0308 che dovrebbe essere uno degli ultimi forse è per questo che a me non da problemi? Magari hanno risolto il problema...

Cluk per curiosità il tuo che TLA è?
Lo trovi o sull'etichetta col codice a barre della scatola oppure sull'etichetta del masterizzatore.
Poi fai attenzione se deciderai di fare l'RMA probabilmente ti diranno che ti mandano un PX-755 ma non un PX-716 quindi magari prova a chiedergli un PX-760!

Pegaso1207
20-08-2006, 10:47
Ti do ragione per quanto riguarda il discorso in generale ma in alcuni ambiti le eccezioni esistono...e soprattutto in fatto di ottiche. Negli ultimi anni si è assistito ad una trasformazione del mercato esasperatamente volta al contenimento dei prezzi. Questo in molti casi a scapito della qualità assoluta dei masterizzatori in genere. Le vecchie glorie (Plextor Premium, Yamaha F1 vecchi TEAC ecc) che beneficiano di ottiche, laser e chip di qualità hanno ancora molto da dire in fatto di qualità di masterizzazione rispetto a proposte recentissime. E chi ce le ha se le tiene strette.
Tornando al 760. Ritengo sia un ottimo master ma non "superiore" al 716 da giustificarne una sostituzione. Ovviamente in questo caso IMHO. ;)

Si certo... Infatti il mio Premium è ancora con me e lo cambierò solo se il nuovo sarà migliore anche perchè ha una certa età e di masterizzazioni ne ha fatte quindi un po' di paura che mi lasci ne ho! Però il PX-716 non ritengo essere paragonabile al Premium perchè da quel che si legge in questo forum ed in altri di difettucci ne ha tanti e quello che mi preoccupa è come ho già detto, la mancata assistenza firmware di Plextor cosa che non risento con il Premium (che tra l'altro è stato aggiornato circa 4 mesi fa) perchè ritengo che i supporti CD ormai hanno finito il loro ciclo evolutivo cosa che non è così per i DVD e soprattutto per i DL ed i DVD riscrivibili in genere. Insomma adesso che mi arriva farò un po' di prove e deciderò però son tentato...

fabioxp
20-08-2006, 11:16
ciao, non ho ancora provato le plextools non xl aggiornate all'ultimo update, ma vedo che avete riscontrato anche voi il bug delle 3.10.
Per quanto riguarda la compatibilità con i vari supporti, io ho iniziato con dei verbatim -R mcc 02 e mcc 03, senza prima fare il test per aggiungere il supporto al database ma avevo AS già attivato: va bene così, ovvero per questi supporti non viene aggiunto nulla nel db perchè già compatibili oppure è meglio che ne prendo uno e faccio quel test, così poi per i successivi è già impostato?
Chiaritemi questo dubbio, grazie e ciao.

P.S. Ho trovato dei +R mcc 04 made in taiwan e non appena ne scriverò uno vi farò sapere come li ha scritti, questa volta facendo la scansione col liteon che finalmente sono riuscito a trovare!

Cluk
20-08-2006, 14:11
Prova sempre che puoi a far cancellare il supporto da un'altro masterizzatore, una volta cancellato prova a vedere se il 716A non lo riconosce ancora.

Ovviamente se hai la possibilità di farlo ;)

Faro' anche questa prova :)
Scusa la mia ignoranza ma il test FE/TE cosa sarebbe? Si fa con Nero? :stordita:

Cluk
20-08-2006, 14:12
Da quel che ho capito, leggendo indietro il thread, non tollera solo i DVD+RW... mentre per i DVD-RW mai nessun problema segnalato.
Forse solo (non mi ricordo) con i Sony.
Io uso TDK DVD-RW e Verbatim DVD-RW e mai nessun problema...
...

Che modello di TDK DVD-RW usi?

valego
20-08-2006, 14:23
Faro' anche questa prova :)
Scusa la mia ignoranza ma il test FE/TE cosa sarebbe? Si fa con Nero? :stordita:

Devi usare le plextools, è insieme hai test ;) si fà sul supporto vergine. Nel quote ti riporto quello che c'è scritto nel manuale delle plextools ;)

Test di scrittura per dischi CD-R/RW e DVD R/RW vuoti (in modalità di simulazione)
Questo test misura le caratteristiche meccaniche del supporto.
FE (Focus Errors): indica la precisione con cui il pickup è in grado di dirigere il fascio
laser sulla superficie del disco.
TE (Tracking Errors): indica la precisione con cui il pickup è in grado di seguire la traccia
a spirale del disco.
Se questi numeri sono troppi elevati, esiste la possibilità che si verifichi un errore di
scrittura. In questo caso la registrazione deve essere eseguita a velocità inferiore.
Questo test sarà eseguito alla velocità di registrazione massima in modalità di simulazi-
one. Alla fine del test, il risultato indicherà se il supporto può essere scritto a
velocità massima con una qualità soddisfacente.

In più le informazioni ricavate da questo test vengono usate dal masterizzatore (power rec) per ottenere una migliore scrittura :)

Ricky78
20-08-2006, 14:31
Che modello di TDK DVD-RW usi?
Vecchi... di un paio di anni fa che scrivono al max a 2X.
Presumo che anche gli ultimi (sempre DVD-RW) vadano bene.
Vai di Verbatim DVD-RW 6X SERL che fanno meno errori e picchi più bassi. ;)
Di meglio non puoi trovare

Cluk
20-08-2006, 15:37
Grazie per le risposte,

io pero' ho solo PlexTools Professional e non PlexTools Professional XL :(
Cambia molto tra le due versioni?

valego
20-08-2006, 15:48
No non cambia nulla dalle due versioni ;) se non qualche test e la grafica. Tutti le principali funzioni delle plextools sono le stesse in entrambe le vesioni.
Magari lo sai già, ma te lo dico ugualmente, hanno appena rilasciato le plextools professional 2.35 se le vuoi scaricare vai sul sito della plextor ;)

Cluk
20-08-2006, 15:56
No non cambia nulla dalle due versioni ;) se non qualche test e la grafica. Tutti le principali funzioni delle plextools sono le stesse in entrambe le vesioni.
Magari lo sai già, ma te lo dico ugualmente, hanno appena rilasciato le plextools professional 2.35 se le vuoi scaricare vai sul sito della plextor ;)

Grazie, l'ho appena installata. ;)
Che tu sappia tra Slave e Master cambia qualcosa al 716A?

valego
20-08-2006, 16:03
Ma io solitamente il 716A lo tengo in coppia con un'altro masterizzatore, al momento è collegato come slave e non ho mai avuto problemi ;)

viger68
20-08-2006, 20:03
Scusate una info... Un dvd con PIF di picco massimo di 2 e di PIF totali 900 e da considerarsi ottimo oppure discreto considerando che il supporto e un MCC 04 made in taiwan???

valego
20-08-2006, 20:15
Sicuramente sarebbe meglio pochi errori con picchi bassi, ma è ovvio che non si può avere tutto :) quindi se il picco più alto è 2 va benissimo, la quantità è un po' alta, ma se sono distribuiti su tutto il dvd senza creare addensamenti non dovresti avere problemi ;) se ne hai prova a fare un Read transfer rate test per vedere se hai problemi nella lettura del DVD.

viger68
20-08-2006, 20:29
A che intervallo di velocita devo fare il test di read transfer?? e che risultati dovrei ottenere per essere vuono il dvd??

E vero che gli addensamenti si vedono sono kprobe oppure sono visibili anche con i Plextools??

valego
20-08-2006, 20:39
Visto che il 716 con i dvd+/-R raggiunge al massimo la velocità di 12x direi la 5-12 ;)

Gli addensamenti li vedi anche con i plextools, ingrandisci il grafico riducendo la scala dello stesso a 4 ;)

viger68
20-08-2006, 20:56
Visto che il 716 con i dvd+/-R raggiunge al massimo la velocità di 12x direi la 5-12 ;)

Gli addensamenti li vedi anche con i plextools, ingrandisci il grafico riducendo la scala dello stesso a 4 ;)

Ok per la velocita ma il grafico che ne esce fuori per essere decente non deve avere micropicchi?? oppure quale e il limite??

Invece scusami non ho capito come fare ad ingrandire il grafico riducendo la scala?? meno di 10 non mi accetta nulla :muro: :muro:

Ti sto un po martellando stasera :D :D

valego
20-08-2006, 21:06
Non ti preoccupare se mi martelli, tanto non ho nulla di meglio da fare al momento :D

Allora per la scala del grafico hai ragione il minimo selezionabile è 10 :stordita: ho detto una cazz.. dicendoti 4 :doh:

Per il grafico della lettura l'importante è che la curva di lettura sia omogenea, se sono presenti dei piccoli picchi al ribasso è normale.

fabioxp
20-08-2006, 22:26
ciao, ho verificato con le plextools professional (non XL!) 2.35 che il test sum1 viene eseguito in tempi accettabili anche se è meglio non fare niente durante tali test (x es. navigavo e la lucina lampeggiava) e questo lo consiglio a tutti.
Anche se è leggermente OT, vi posto il test sum1 fatto su un dvd-r ritek g04, scritto dal mio speroabreve ex-masterizzatore nec 2510 (smontato in attesa di venderlo): volevo i vostri pareri sulla scansione, solo questa volta, appena sarò pronto farò sul serio con px716 e lite-on 165p6s.
Saluti a tutti.

http://img216.imageshack.us/img216/2336/mediaidqr0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=mediaidqr0.png)

http://img216.imageshack.us/img216/9752/piflogjy0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=piflogjy0.png)

giucasa
20-08-2006, 23:39
Guarda di DL ne ho fatto uno una volta che tra le altre cose era un ritek :doh: e i risultati non sono stati dei migliori, l'unica cosa che ti posso consigliare è di fare un FE/TE test, dato che il Power Rec userà le informazioni per ottenere una migliore scrittura del supporto ;) per trovarli a basso costo i siti sono sempre i soliti, cmq ti mando un pvt ;)


avevo postato diversi (test) DL masterizzati dal 716A mi sa che li ho cancellati... al limite li riposto!!!...... nessun problema sia in mast che in lettura...

Per il Piccolo nei grandi mast per CD ti sei dimenticato il best ...LiteOn 52327S e tutta la sua serie partendo dal capostirpe il 4824...

Ciao

Giuliano

Ricky78
21-08-2006, 01:52
Sicuramente sarebbe meglio pochi errori con picchi bassi, ma è ovvio che non si può avere tutto :) quindi se il picco più alto è 2 va benissimo, la quantità è un po' alta, ma se sono distribuiti su tutto il dvd senza creare addensamenti non dovresti avere problemi ;) se ne hai prova a fare un Read transfer rate test per vedere se hai problemi nella lettura del DVD.
900??
Ma di che parla Viger, di DVD-RW?
Perchè io al Sum1 ho di picco 2 ma numericamente supero i 1300 con i riscrivibili...
Di meglio non sono mai riuscito a fare

valego
21-08-2006, 08:19
Ricky con le plextools e i riscrivibili è normale, ormai dovresti sapere che il RW sono diversi dai dvd normali e poi con i plextools gli errori risultano sempre maggiori rispetto a altri software usati per le scansioni, tipo cd/dvd speed e kprobe2 ;)

valego
21-08-2006, 08:23
ciao, ho verificato con le plextools professional (non XL!) 2.35 che il test sum1 viene eseguito in tempi accettabili anche se è meglio non fare niente durante tali test (x es. navigavo e la lucina lampeggiava) e questo lo consiglio a tutti.
Anche se è leggermente OT, vi posto il test sum1 fatto su un dvd-r ritek g04, scritto dal mio speroabreve ex-masterizzatore nec 2510 (smontato in attesa di venderlo): volevo i vostri pareri sulla scansione, solo questa volta, appena sarò pronto farò sul serio con px716 e lite-on 165p6s.
Saluti a tutti.

http://img216.imageshack.us/img216/2336/mediaidqr0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=mediaidqr0.png)

http://img216.imageshack.us/img216/9752/piflogjy0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=piflogjy0.png)


La quantità di errori è elevatissima :eek: più di ventimila con i PIF e anche la media di 0,16 è alta, i picchi a 4 rientrano nella norma con un dvd ritek ;) il transfer rate test come viene? il disco è leggibile?

valego
21-08-2006, 08:56
Imminente uscita firmware 1.10 ;) ho visto che sul sito plextor jap è già disponibile, quindi penso che in poco tempo sarà disponibile anche sul sito europeo :)

Ricky78
21-08-2006, 10:10
Ricky con le plextools e i riscrivibili è normale, ormai dovresti sapere che il RW sono diversi dai dvd normali e poi con i plextools gli errori risultano sempre maggiori rispetto a altri software usati per le scansioni, tipo cd/dvd speed e kprobe2 ;)
Ma infatti chiedevo che suporti avesse viger68...


Diciamo che avrei potuto chiederlo al lui... :D

Ricky78
21-08-2006, 10:12
Anche se è leggermente OT, vi posto il test sum1 fatto su un dvd-r ritek g04, scritto dal mio speroabreve ex-masterizzatore nec 2510 (smontato in attesa di venderlo): volevo i vostri pareri sulla scansione, solo questa volta, appena sarò pronto farò sul serio con px716 e lite-on 165p6s.
Saluti a tutti.

http://img216.imageshack.us/img216/2336/mediaidqr0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=mediaidqr0.png)

http://img216.imageshack.us/img216/9752/piflogjy0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=piflogjy0.png)
Un incubo :D

viger68
21-08-2006, 11:41
Ma infatti chiedevo che suporti avesse viger68...


Diciamo che avrei potuto chiederlo al lui... :D


Ciao Ricky allora ho fatto 900 di PIF con un verbatim MCC004 made in taiwan masterizzato a 4X ovviamente DVD+R....

Allora sono comunque troppi??? :D :D

Codename47
21-08-2006, 11:49
Ciao Ricky allora ho fatto 900 di PIF con un verbatim MCC004 made in taiwan masterizzato a 4X ovviamente DVD+R....

Allora sono comunque troppi??? :D :D


Imho sono comunque troppi... E ricorda che gli mcc004 mal digeriscono le basse velocità, a differenza dei fratelli mcc003rg20 che sono ottimi multispeed. ;)

viger68
21-08-2006, 11:58
Imho sono comunque troppi... E ricorda che gli mcc004 mal digeriscono le basse velocità, a differenza dei fratelli mcc003rg20 che sono ottimi multispeed. ;)


Ok, e allora la velocita ottimale per gli MCC04 e 8X oppure 16X??

valego
21-08-2006, 12:03
Direi che il meglio è nel mezzo :D 12x ;)

Codename47
21-08-2006, 12:07
Direi che il meglio è nel mezzo :D 12x ;)


Quoto, io i risultati migliori li ottengo a 12x con quei supporti. ;)

Pegaso1207
21-08-2006, 12:46
Imminente uscita firmware 1.10 ;) ho visto che sul sito plextor jap è già disponibile, quindi penso che in poco tempo sarà disponibile anche sul sito europeo :)

Grazie valego per la segnalazione... Era ora che rilasciassero qualcosa... Avranno letto gli ultimi reply fatti in questi giorni! :D

Ricky78
21-08-2006, 12:56
Imminente uscita firmware 1.10 ;) ho visto che sul sito plextor jap è già disponibile, quindi penso che in poco tempo sarà disponibile anche sul sito europeo :)
:ave: :ave:
Allelulia!!!!!!! :ubriachi: :gluglu: :asd:


Ma non si può scaricare e mettere quello dal sito giapponese?

valego
21-08-2006, 12:59
Credo che non ci siano differenze, però non ne sono sicuro :rolleyes: cmq se vai QUI (http://www.plextor.jp/download/internal.php) sei nella pagina dove poterlo scaricare ;)

Se lo provi facci sapere come va :)

Ricky78
21-08-2006, 13:03
Credo che non ci siano differenze, però non ne sono sicuro :rolleyes: cmq se vai QUI (http://www.plextor.jp/download/internal.php) sei nella pagina dove poterlo scaricare ;)

Penso ce ne saranno per via del Region Code dei DVD... europa 2, Giappone??

Aspettiamo va :)

Codename47
21-08-2006, 13:27
Penso ce ne saranno per via del Region Code dei DVD... europa 2, Giappone??

Aspettiamo va :)


Non c'entra nulla, di solito i firmware vengono sempre rilasciati in modo "internazionale", il region code non viene toccato. Per esempio nel mio lite, ho scaricato il firm dal sito USA. ;)

Ricky78
21-08-2006, 13:36
Non c'entra nulla, di solito i firmware vengono sempre rilasciati in modo "internazionale", il region code non viene toccato. Per esempio nel mio lite, ho scaricato il firm dal sito USA. ;)
Vuoi provare a metterlo tu? :)

Come mai nel sito europeo non lo hanno subito postato se non cambia niente?...

Codename47
21-08-2006, 13:38
Vuoi provare a metterlo tu? :)

E dove lo metto, sul lite? :D

Di solito il sito japponese viene aggiornato subito, mentre gli altri tardano un pò. E' successo così anche con gli ultimi firmware per il 755/760, è normale. ;)

Ricky78
21-08-2006, 13:50
E dove lo metto, sul lite? :D

Di solito il sito japponese viene aggiornato subito, mentre gli altri tardano un pò. E' successo così anche con gli ultimi firmware per il 755/760, è normale. ;)
Uhm, sarà uguale ma vedo che quelli europei sono rinominati sia quando li si scarica dal sito che nei dettagli del fw.
Notare che ho scaricato dal sito europeo l'1.09 e da quello giapponese l'1.10.
Lo stesso nome 716A è presente anche nei dettagli della fw.version e non sembra un solo rinominare il file per lo scaricamento:

http://img243.imageshack.us/img243/4963/immagine1oc8.jpg (http://imageshack.us)

fabioxp
21-08-2006, 14:00
ciao, vi posto lo scan di un dvd+r verbatim mcco4 coloured (quelli colorati, li ho trovati in un supermercato in pacchi da 5 slim con il disco e la custodia colorati, non so se sono buoni, cmq sono made in taiwan): ho scritto un immagine nrg da quasi 4 gb con imageburn a 12X, impostando il book type a dvd-rom, ecco le schermate del test fatte con cd speed a 8x e liteon 165p6s.
Ciao, Fabio.

http://img228.imageshack.us/img228/6019/liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061450gm9.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061450gm9.png)

http://img228.imageshack.us/img228/7845/liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061500py9.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061500py9.png)

severance
21-08-2006, 14:06
Penso ce ne saranno per via del Region Code dei DVD... europa 2, Giappone??

Aspettiamo va :)


giappone? region 2 come europa :D

http://xploitedcinema.com/catalog/images/mapregion.gif

DVD regions are defined as:
Region 1 - 1: U.S., Canada, U.S. Territories
Region 2 - Japan, Europe, South Africa, and Middle East (including Egypt)
Region 3 - Southeast Asia and East Asia (including Hong Kong)
Region 4 - Australia, New Zealand, Pacific Islands, Central America, Mexico, South America, and the Caribbean
Region 5 - 5: Eastern Europe (Former Soviet Union), Indian subcontinent, Africa, North Korea, and Mongolia
Region 6 - Peoples Republic of China

Region 0 DVDs can be played in any DVD player regardless of their Region Coding, but the system format (PAL/NTSC see below) must still be supported.


saluti :cool:

valego
21-08-2006, 14:07
Penso ce ne saranno per via del Region Code dei DVD... europa 2, Giappone??

Aspettiamo va :)

No il region code non è differente, visto che sia europa e giappone hanno lo stesso ;)

Azz severance mi ha anticipato :stordita:

valego
21-08-2006, 14:10
E dove lo metto, sul lite? :D



Dai prova :Prrr: :ciapet:


Di solito il sito japponese viene aggiornato subito, mentre gli altri tardano un pò. E' successo così anche con gli ultimi firmware per il 755/760, è normale. ;)

Verissimo. :mano:

Ricky78
21-08-2006, 14:41
Verissimo. :mano:
E perchè non lo mettete voi?? :D

valego
21-08-2006, 14:46
Ma non eri tu che aspettavi con impazzienza un nuovo firmware? :p ;)

Scherzi a parte oggi non ho tempo di provarlo e domani ricomicio a lavorare, quindi penso che rimando la prova del nuovo firm per il fine settimana ;)

Ricky78
21-08-2006, 15:03
Ma non eri tu che aspettavi con impazzienza un nuovo firmware? :p ;)

Scherzi a parte oggi non ho tempo di provarlo e domani ricomicio a lavorare, quindi penso che rimando la prova del nuovo firm per il fine settimana (con quello scaricato dal sito europeo) ;)
:asd:

Ricky78
21-08-2006, 16:17
Ho aggiornato con il fw. 1.10 scaricabile dal Giappone:

http://img244.imageshack.us/img244/1868/immagine1tq0.jpg (http://imageshack.us)

A più tardi i risultati sullo stesso supporto DVD-RW 6X SERL Verbatim

valego
21-08-2006, 17:21
E brava la nostra cavia :ciapet: attendiamo i tuoi risultati ;)

Ricky78
21-08-2006, 17:29
E brava la nostra cavia :ciapet: attendiamo i tuoi risultati ;)
:D

Premetto che non hanno aumentato a 6X la velocità con i DVD-RW 6X ma hanno lasciato i 4X :cry:

Allora... l'inizio mi sembra uguale a quando ho messo l'1.09 passando dall'1.07.
Picchi dei Pif più alti a parità di supporto (allora erano i TDK-RW scritti a 2X).
Perciò, come l'altra volta, provvedo a fare l'erase completo del DVD-RW Verbatim e a fare l'FE/TE test.
Quando si aggiorna bisogna rifarlo per tutti i supporti che si usano perchè l'agg. fw. cancella, chiaramente, quelli fatti con il vecchio.
Perciò tra un paio di ore sapremo... :)

Ricky78
21-08-2006, 19:54
I risultati a parità di supporto Verbatim DVD-RW (Riscrivibili...) 6X SERL e scrittura alla velocità max. di 4X con Nero 6.6.1.4 e Plextools Professional XL 3.10:

FW. 1.09

http://img245.imageshack.us/img245/1063/clipimage002dt7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=clipimage002dt7.jpg)


FW 1.10

http://img331.imageshack.us/img331/6677/immagine1zn4.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=immagine1zn4.jpg)



Il miglioramento è davvero buono!!! Un 15-20% in meno di errori.
255 e rotti errori con dei DVD-RW :eek:

Mettetelo tranquilli :)

p.s.
Confermo che deve essere rifatto il test FE/TE per i supporti, una volta messo il nuovo fw. .
Infatti alla prima masterizzazione, senza test, avevo picco 4, invece di 2.

Codename47
21-08-2006, 20:26
Beh io consigliavo di metterlo, lo sapete che il buon code ha sempre ragione... :read: :sofico:

Ricky78
21-08-2006, 20:41
Beh io consigliavo di metterlo, lo sapete che il buon code ha sempre ragione... :read: :sofico:
Ero tentato di farvi un bello scherzetto e darvi la colpa per una fiammata improvvisa del masterizzatore subito dopo aver messo il nuovo fw.

:sofico: :asd: :asd:

littlemau
21-08-2006, 21:47
Azz...sto via un po' e già compare un firmware nuovo e test relativi.... :D
Buon lavoro Ricky78....non è che sforni anche qualche MCC04 giusto per conoscenza??? ;)

Ricky78
21-08-2006, 23:10
Azz...sto via un po' e già compare un firmware nuovo e test relativi.... :D
non è che sforni anche qualche MCC04 giusto per conoscenza??? ;)
Non ne ho... io uso solo Verbatim DVD-RW 6X SERL e vecchi TDK DVD-RW 2X.
Spendo € 1,50 a supporto (Verbatim) e masterizzo con ottimi risultati decine di volte e vanno benissimo anche nei vecchi lettori DVD da tavolo.
Sorry ma non sono ricco come voi :D

fabioxp
22-08-2006, 08:56
ciao, vi posto lo scan di un dvd+r verbatim mcco4 coloured (quelli colorati, li ho trovati in un supermercato in pacchi da 5 slim con il disco e la custodia colorati, non so se sono buoni, cmq sono made in taiwan): ho scritto un immagine nrg da quasi 4 gb con imageburn a 12X, impostando il book type a dvd-rom, ecco le schermate del test fatte con cd speed a 8x e liteon 165p6s.
Ciao, Fabio.

http://img228.imageshack.us/img228/6019/liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061450gm9.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061450gm9.png)

http://img228.imageshack.us/img228/7845/liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061500py9.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0f21august20061500py9.png)


che ve ne pare?