Entra

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20

ulisss
07-02-2006, 21:06
com'è possibile ...che ti abbiano reso un grafico così scadente ?
Che tipo di verbatim sono ???? hai una foto della confezione ?

Di recente ho fatto un'indagine sui verbatim ed alla fine ho eletto come migliori i verbatim 16x advanced azo MCC-004-00 dvd+r.
Sembrano apparentemente identici ai tuoi ma con risultati diversi.
Che ci siano partite difettose o è il tuo masterizzatore/firmware ? Magari fai delle prove con qualche altro masterizzatore.

giucasa
07-02-2006, 21:09
Ecco un test di un MCC004 fatto con il 716sa ad 8x

http://img245.imageshack.us/img245/3764/mcc0048x716sa0lx.png

Stento a credere che abbiano lo stesso id dei primi che avevo preso :cry: :muro: :cry: :muro:


Questo grafico non mi convince... primo troppo perfetto per 3/4 poi il disastro...... qui hai qualcosa che crea problemi alla scansione.... PCI Sata o controller... falla con PxTool è meno sensibile... prima SUM ! poi SUM 8....

Stronzo sto Vecchietto :mad: Terribile non si fa incantare dai grafici... liconosco troppo...

CIAOOOOOOO

valego
07-02-2006, 21:12
Non farmici pensare :muro: ho un nervoso addosso che non ti dico, in questo thread li avevo postati io dei test con MCC004 fatti a 12x erano qualcosa di fantastico :eek: ma questi :doh:

il master un 716sa ma anche con il 755A le cose sembrano essere uguali ora provo a farne uno e poi posto i risultari.

l'unica cosa di cui noto ora la differenza è che questi che ho sono made in india

valego
07-02-2006, 21:15
Questo grafico non mi convince... primo troppo perfetto per 3/4 poi il disastro...... qui hai qualcosa che crea problemi alla scansione.... PCI Sata o controller... falla con PxTool è meno sensibile... prima SUM ! poi SUM 8....

Stronzo sto Vecchietto :mad: Terribile non si fa incantare dai grafici... liconosco troppo...

CIAOOOOOOO

Ok capo :D provo sto facendo il SUM 1 vediamo che ne esce :sperem:

ulisss
07-02-2006, 21:16
l'unica cosa di cui noto ora la differenza è che questi che ho sono made in india

verificato ora sui miei sono Made in Taiwan i 16x e made in India gli 8x: ma entrambi si comportano benissimo con i plex 716/712/708

giucasa
07-02-2006, 21:22
Non farmici pensare :muro: ho un nervoso addosso che non ti dico, in questo thread li avevo postati io dei test con MCC004 fatti a 12x erano qualcosa di fantastico :eek: ma questi :doh:

il master un 716sa ma anche con il 755A le cose sembrano essere uguali ora provo a farne uno e poi posto i risultari.

l'unica cosa di cui noto ora la differenza è che questi che ho sono made in india


...azzz... ciulè!!!! i made in India ho il presentimento che siano Moser Baer...

... anche la Mitsubishi c'è caduta.

Ciao

ulisss
07-02-2006, 21:29
...azzz... ciulè!!!! i made in India ho il presentimento che siano Moser Baer...

... anche la Mitsubishi c'è caduta.

Ciao

ma dico io xchè non li fanno in Europa...sti benedetti supporti???

Ricky78
07-02-2006, 21:32
...azzz... ciulè!!!! i made in India ho il presentimento che siano Moser Baer...

... anche la Mitsubishi c'è caduta.

Ciao
Ma anche tutti i Verbatim che si trovano nei vari centri commerciali sono Made in India... tutti... sia DVD-R+ che CD-Rom...

valego
07-02-2006, 21:33
Immagino perchè la i costi di produzione sono inferiori

valego
07-02-2006, 21:50
Azz che occhio giucasa :eek: sei impressionante :sofico:

ecco il test SUM1

http://img137.imageshack.us/img137/2204/sum1mcc0048x1mn.gif

Totalmente diverso da quello fatto con kprobe :confused:

Ma che cosa può creare problemi con la scansione :confused: o che sia il liteon che mi sta lasciando?

valego
07-02-2006, 22:16
Ed ecco il SUM8

http://img235.imageshack.us/img235/2239/sum8mcc0048x0un.gif

Complimenti ancora giucasa :mano: sei proprio un vecchietto terribile :D

valego
07-02-2006, 22:35
Curioso anche il risultato con cd/dvd speed

http://img61.imageshack.us/img61/9280/cddvdspeedmcc0048x0hl.gif

:boh:

giucasa
07-02-2006, 22:54
Azz che occhio giucasa :eek: sei impressionante :sofico:

ecco il test SUM1

http://img137.imageshack.us/img137/2204/sum1mcc0048x1mn.gif

Totalmente diverso da quello fatto con kprobe :confused:

Ma che cosa può creare problemi con la scansione :confused: o che sia il liteon che mi sta lasciando?

No!!! la PCI del Sata o meglio il controller può creare dei Bugg (adesso capisci perchè io non voglio saperne dei SA) sia su KProbe che su CDSpeed... i PXTool facendo solo i POF e i PIF non è soggetta a questi Bugg inoltre gira più piano di 4x .... ecco le motivazione dei tre test su ogni DVD che faccio... :D :D

Ciaoooo

Giuliano

Euterpe
07-02-2006, 23:05
SE hai express non lo so ma con Nero Burning queste sono le impostazioni.

Ciaooo

Giuliano

Grazie, ma io mi riferivo a come poter creare la copia in formato *.iso di un cd e non tanto la creazione di un cd in formato iso nel quale però devo copiare i file nella finestra della compilation di Nero.
Se faccio partire la procedura "Copia cd" e seleziono Image Recorder come masterizzatore di Nero mi crea sì un'immagine del cd inserito nel drive, ma solo in formato *.nrg mentre io lo volevo creato nel più universale formato *.iso.

giucasa
07-02-2006, 23:09
Guarda queste scansioni stesso DVD con i -R con LiteOn e KProbe si generava un picco PIF da suicidio ma era un picco fantasma in realta non esisteva.... :D :D CDSpeed lo confermava.

Ciaoo

Giuliano

giucasa
07-02-2006, 23:18
Grazie, ma io mi riferivo a come poter creare la copia in formato *.iso di un cd e non tanto la creazione di un cd in formato iso nel quale però devo copiare i file nella finestra della compilation di Nero.
Se faccio partire la procedura "Copia cd" e seleziono Image Recorder come masterizzatore di Nero mi crea sì un'immagine del cd inserito nel drive, ma solo in formato *.nrg mentre io lo volevo creato nel più universale formato *.iso.


...ahhh... giusto nero ti crea l' immagine disco con il formato proprietario....certo non puoi spedire l'immagine per essere masterizzata da un'altro PC che non abbia Nero....non ho mai usato questi sw di nero... che mi dicono buoni... quindi non so se c'è la possibilità di variare il settaggio....Sorry.

Giuliano

Ricky78
08-02-2006, 02:32
edit

Ricky78
08-02-2006, 02:35
Ed ecco il SUM8

http://img235.imageshack.us/img235/2239/sum8mcc0048x0un.gif

Complimenti ancora giucasa :mano: sei proprio un vecchietto terribile :D
Ma 12 non è tanto?

Io non ho ancora capito quali debbano essere i valori PI e PIF per essere considerati eccellenti...

@giucasa
non me frega dei valori accettabili... ;)

Euterpe
08-02-2006, 14:10
...ahhh... giusto nero ti crea l' immagine disco con il formato proprietario....certo non puoi spedire l'immagine per essere masterizzata da un'altro PC che non abbia Nero....non ho mai usato questi sw di nero... che mi dicono buoni... quindi non so se c'è la possibilità di variare il settaggio....

Di nulla, ma allora mi sovviene una curiosità :)
Che programma usate voi per creare file immagine dei cd?

giucasa
09-02-2006, 01:26
Di nulla, ma allora mi sovviene una curiosità :)
Che programma usate voi per creare file immagine dei cd?

.. sinceramente l'ho fatto solo due volte è ho usato Nero per dare ad un gruppo di amici un files identico a tutti per eseguire dei test su un gruppo di masterizzatori..... tanto avevamo tutti nero bloccato sulla stessa versione :D per il resto non ne vedo l'utilità.... o masterizzo o lascio i files come sono ... tanto non si recupera spazio su HD.

Ciao

Giuliano

giucasa
09-02-2006, 02:09
Ma 12 non è tanto?

Io non ho ancora capito quali debbano essere i valori PI e PIF per essere considerati eccellenti...

@giucasa
non me frega dei valori accettabili... ;)

No!! allora... diciamo C1 picco 12 su CDA è il massimo accettabile e sotto ai 1000 C2 zero assoluto .... qui entrano in gioco anche gli Jetter... ma lasciamoli perdere

DVD PI Picco 30/50 numero sotto 100.000
PIF Picco 4 numero 1000
POF Zero assoluto.

Guarda il grafico dei PIF dei pxtool se noti al picco 4 la linea orinzontale è evidenziata se il picco la supera nel wiev log vengono segnati i settori come errore non correggibile.

Ciaoo

Giuliano

Ricky78
09-02-2006, 20:03
No!! allora... diciamo C1 picco 12 su CDA è il massimo accettabile e sotto ai 1000 C2 zero assoluto .... qui entrano in gioco anche gli Jetter... ma lasciamoli perdere



Ma che sono C1 C2? :confused:
Mica si parla di PI e PIF?


Non capisco poi sti dati:

DVD PI Picco 30/50 numero sotto 100.000
PIF Picco 4 numero 1000
POF Zero assoluto.

Ma che vuol dire PIF Picco 4 numero 1000... ma poi Picco 4 cosa vuol dire... che è il massimo prima che un errore sia visibile (DVD-Video o CD-Audio) o che?
Dai spiegami un attimo... grazie :)

giucasa
10-02-2006, 06:35
Ma che sono C1 C2? :confused:
Mica si parla di PI e PIF?


Non capisco poi sti dati:

DVD PI Picco 30/50 numero sotto 100.000
PIF Picco 4 numero 1000
POF Zero assoluto.

Ma che vuol dire PIF Picco 4 numero 1000... ma poi Picco 4 cosa vuol dire... che è il massimo prima che un errore sia visibile (DVD-Video o CD-Audio) o che?
Dai spiegami un attimo... grazie :)

Ti ho passato i parametri per analizzare le scansioni sia su i CD che i DVD

Sui CD gli errori "importanti" sono tre ma vengono presi in considerazione solo i principali - C1 paragonabili ai PI dei DVD, quindi vengono corretti dal lettore e C2 paragonabili ai PIF dei DVD quindi non sono corretti poi ci sono gli Jetter ma lasciamoli perdere...

Per analizzare una scansione devi guardare il PICCO la punta del grafico ed il loro numero quanti sono in tutto (i famosi 100 000), la % AVG è solo un dato statistico che ha il suo valore esempio se il numero degli errori è superiore ai settori quindi AVG 110% il DVD è moribondo se non già morto anche se il "picco" è basso diciamo 6 tanto per capirci ci sono più errori che settori quindi siamo "riusciti" ad infilare due errori su un singolo settore .

I parametri che ti ho riscritto sono stati codificati da esperti e per darti un'idea del tutto ti ho fatto notare che i Plextor Tools evidenziano, scrivendoli, i punti incriminati se il picco PIF è superiore a 4.... se ben ricordi ti ho sempre detto che personalmente non considero buona una masterizzazione se i PIF superano il picco 6.....

Quindi stampati i parametri una volta per tutte ed alla luce di quanto ti ho scritto scegli come utilizzarli nella valutazione del test.

Il picco dei PIF può essere anche superiore a 8 ma se è uno solo non è visibile sul televisore .... ma purtroppo normalmente in quel punto non ne trovi uno solo e se il loro numero è consistente noto lo scatto.

Ciaooo

Giuliano

Ricky78
10-02-2006, 15:37
Il picco dei PIF può essere anche superiore a 8 ma se è uno solo non è visibile sul televisore .... ma purtroppo normalmente in quel punto non ne trovi uno solo e se il loro numero è consistente noto lo scatto.

Ciaooo

Giuliano
Appunto... visto che Valego ha raggiunto come picco 12... la masterizzazione non è per niente buona... e rischia su un DVD-Video o un CD-Audio che ci sia uno scatto/salto.

Ricky78
10-02-2006, 15:42
behh io ho una Platinum external.... tanto per confonderci... ma questi sono sw free e se devi catturare da un CD A usa (ordine perentorio :D :ciapet: ) EAC è in Italiano ed eviti gli Jetter (correzione automatica degli errori, devi impostarla però) velocità bassa ed intalla anche accurate rip è il meglio del meglio ...occhio che sul primo trovi AUDACY ehehehh ... una volta Creative metteva in Brandle Cubase - WaveLab Lite e Traktor ... ora li mette ancora.

Ciao


Giuliano
Ma l'esclucione degli Jetter non avviene in automatico con il sw della Creative per la X-Fi?
Perchè tale sw aumenta la qualità audio facendo l'estrazione a 24bit invece dei 16 canonici ed inoltre sfrutta il processore audio appieno...


p.s.
Fino ad oggi ho usato CDex per l'estrazione che evita i Jetter:

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=545


Però è scomodo perchè non tira fuori tutto il CD-Audio in automatico ma si deve selezionare una traccia alla volta...

valego
10-02-2006, 16:33
Appunto... visto che Valego ha raggiunto come picco 12... la masterizzazione non è per niente buona... e rischia su un DVD-Video o un CD-Audio che ci sia uno scatto/salto.

Sarebbe così se il picco è nei PIF :) ma il SUM8 Test dei plextools serve per rilevare i PI quindi il dvd è accettabile ;) mentre se guardi la scansione fatta con il SUM1 Test, che rileva i PIF, il massimo è 2 :D

giucasa
10-02-2006, 17:32
Ma l'esclucione degli Jetter non avviene in automatico con il sw della Creative per la X-Fi?
Perchè tale sw aumenta la qualità audio facendo l'estrazione a 24bit invece dei 16 canonici ed inoltre sfrutta il processore audio appieno...


p.s.
Fino ad oggi ho usato CDex per l'estrazione che evita i Jetter:

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=545


Però è scomodo perchè non tira fuori tutto il CD-Audio in automatico ma si deve selezionare una traccia alla volta...

..te menoo!!!! :D :D :p :p quando masterizzi i Jetter si ricreano quindi... sei nuovamente nella cacca!!! perchè lo Jamy F1 il PxPremium e il LiteOn 52327S sono cercati dagli audiofili???? perchè gli Jetter che creano sono molto bassi e costanti....spesso sotto traccia..... :D :p ...azzz... ma pensi che la Platinum external (il box non è nel case!!!!) non lo faccia???....fa 24 che 32 bit .... prova a fare un CDA a 24 bit.... che.... me scappa da ridere... si dice a Verona

ciao

Giuliano

DeeP BlacK
11-02-2006, 01:23
piccola precisazione, Jitter e non jetter... :)

Ricky78
11-02-2006, 02:54
piccola precisazione, Jitter e non jetter... :)
Infatti mi sembrava si chiamasse così :)

Ricky78
11-02-2006, 03:06
..te menoo!!!! :D :D :p :p quando masterizzi i Jetter si ricreano quindi... sei nuovamente nella cacca!!! perchè lo Jamy F1 il PxPremium e il LiteOn 52327S sono cercati dagli audiofili???? perchè gli Jetter che creano sono molto bassi e costanti....spesso sotto traccia..... :D :p ...azzz... ma pensi che la Platinum external (il box non è nel case!!!!) non lo faccia???....fa 24 che 32 bit .... prova a fare un CDA a 24 bit.... che.... me scappa da ridere... si dice a Verona

ciao

Giuliano
Mo' te meno anch'io... :D :D
Spiega un po' meglio...
Da quanto ho capito, mi vuoi dire che gli Jitter vengono fatti sia in estrazione che nella successiva masterizzazione, giusto?
Se li fa dopo il problema non sussiste perchè ho un ottimo masterizzatore a cui devo aggiungere dei buoni supporti: il PX-716SA l'ho preso proprio perchè mi ricordavo che nelle prove effettuate nelle prime pagine di questo thread era risultato essere molto simile per la qualità di masterizzazione dei CD-Audio al Plextor Premium...
Ciò di cui discutiamo è il ripping.
Il ripping con "SuperRip" di Creative non fa il controllo dei Jitter? Sicuro?

La Creative scrive nella pagina di presentazione della X-Fi che i brani vengono estratti, per l'appunto con il loro software chiamato "SuperRip", ad una qualità migliore che con gli altri programmi:

"SuperRip allows you to rip your CDs in Xtreme Fidelity.
Sound Blaster X-Fi uses the X-Fi 24-bit Crystalizer & X-Fi CMSS-3D features to "SuperRip" CD's into Xtreme Fidelity quality"

http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14064



:)

p.s.

1) Non capisco perchè a 24 bit te scappa da ridere. Non si può fare?
Perchè i brani sono tutti a 16bit presumo...

2) Non ho capito che X-Fi hai...
C'è la Extreme Music, la Platinum (che non è external...), la Fatal1ty e la Elite PRO (che ho io).

giucasa
11-02-2006, 08:42
.. dunque la mia scheda non è di ultima generazione quindi non è dotata dell'ultimo chip è una SB/A2 Platinum Ex non è una ZS :D :D le prestazioni sono similari pur non arrivando alle sofisticazione dell'ultima......... che non sentiamo e forsi le percepiano se abbiamo le orecchie super allenate :p :p .

Gli errori Jetter sono sempre generati dalla rifrazione del Die e da come è stato inciso il supporto (pit e land) oltre da come viene letto il disco dall'unità ottica.

I sw di ripping servono ad eliminare tali fenomeni e spesso ci riescono.... EAC è un cult per gli audiofili e quando rippi un CDA li sistema tutti uno alla volta in automatico (se imposti la funzione)..... la tua scheda provabilmente lo fa di suo senza entrare nella console EAX e settarla come la mia....

Ti sei permesso di minacciare il Vecchietto :mad: Terribile!!! :doh: behh allora :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :huh: :huh: :p :p

Ciaooo

Giuliano

Ricky78
11-02-2006, 09:30
I sw di ripping servono ad eliminare tali fenomeni e spesso ci riescono.... EAC è un cult per gli audiofili e quando rippi un CDA li sistema tutti uno alla volta in automatico (se imposti la funzione)..... la tua scheda provabilmente lo fa di suo senza entrare nella console EAX e settarla come la mia....

Ti sei permesso di minacciare il Vecchietto :mad: Terribile!!! :doh: behh allora :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :huh: :huh: :p :p

Ciaooo

Giuliano
Uè vecchietto terribile!!! :boxe: :boxe: :boxe: :D :D ;)

Ah non hai la X-Fi.
Allora, ti dico che quando entro nei settings creative seleziono l'estrazione o Mp3 o Wave stereo.
Mi fa l'estrazione traccia per traccia fino a finire il CD-Audio.
Però non mi esce alcuna segnalazione di eventuali correzioni Jitter... è perchè non ce ne sono?
Quando usavo CDex c'era una finestrella che riportava la percentuale di estrazione della traccia e sotto la scritta "Jitter correction =0" (se cambiava il numero e veniva fuori 1 o 2 etc. sbattevo via la traccia e rilanciavo l'estrazione del singolo brano).
Con sto sw Creative non so...

giucasa
11-02-2006, 11:10
.. non conosco il sw ultimo della creative....ma visto che fai gli mp3 scarica EAC sei in LAME....se ti sembra poco!!!!...(per MP3)... io uso solo le funzioni di cattura da fonti analogici della scheda ... per il Rip uso sw e CPU...

Ciao

Giuliano

Ricky78
11-02-2006, 11:13
.. non conosco il sw ultimo della creative....ma visto che fai gli mp3 scarica EAC sei in LAME....se ti sembra poco!!!!...(per MP3)... io uso solo le funzioni di cattura da fonti analogici della scheda ... per il Rip uso sw e CPU...

Ciao

Giuliano
Cosa significa Lame? :)

juninho85
11-02-2006, 11:37
Cosa significa Lame? :)
è un programma di conversione per file audio ;)

Ricky78
11-02-2006, 14:13
è un programma di conversione per file audio ;)
Ed è dentro EAC?

juninho85
11-02-2006, 14:27
Ed è dentro EAC?
non esattamente,diciamo che si interfaccia con EAC ;)

Ricky78
11-02-2006, 15:58
non esattamente,diciamo che si interfaccia con EAC ;)
Ragazzi ma fate fatica scrivere e a spiegare per bene le cose? :)


p.s.
Ma la differenza utilizzando questi programmi per il ripping si sente normalmente o con impianti professionali da migliaia di € ?
Perchè quando estraevo un file in Wave (in passato con CDex e masterizzatore LG) io non sentivo la differenza tra il master e la copia...

giucasa
11-02-2006, 16:21
Ragazzi ma fate fatica scrivere e a spiegare per bene le cose? :)


p.s.
Ma la differenza utilizzando questi programmi per il ripping si sente normalmente o con impianti professionali da migliaia di € ?
Perchè quando estraevo un file in Wave (in passato con CDex e masterizzatore LG) io non sentivo la differenza tra il master e la copia...

NORMALMENTE è sono free ... sopra ti ho postato dove scaricare e cosa scaricare...

Ciao

Giuliano

Don Chisciotte
11-02-2006, 17:10
Tornando alle scansioni :rolleyes: , questo è un Ricoh JPNR02 +R 8x masterizzato a 8x con Nero 7 testato con Plextools e CD-DVD Speed, con quest'ultimo il risultato ottenuto è 99 (mai successo nemmeno con Verbatim e TY), con i Plextools i PIF sono ottimi mentre i PI....guardate un pò :eek:
come mai questa differenza? :confused:

http://img305.imageshack.us/img305/4797/bambiricohr8xa8x7165in.th.png (http://img305.imageshack.us/my.php?image=bambiricohr8xa8x7165in.png)
http://img305.imageshack.us/img305/8310/bambiricohr8xa8x716pif8oy.th.png (http://img305.imageshack.us/my.php?image=bambiricohr8xa8x716pif8oy.png)
http://img300.imageshack.us/img300/8644/bambiricohr8xa8x716pi7ck.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=bambiricohr8xa8x716pi7ck.png)

giucasa
11-02-2006, 23:56
I PIF sono OK come pure i PI i PXTools sono più sensibili nel rilevamento... unica nota sballata è il 99 di qualità nel CDSpeed infatti con un picco 1 da sempre 98 a 3 da 90 anche facendo la modifica ed eliminando il pio, nec o benq da nero ... non hai un risultato precisissimo .... infatti credo più ai PXtools che a CDSpèeed quando quest'ultimo e "forzato" quindi i PIF puoi considerarli picco 2.

Ciaoo

Giuliano


p.s. i PI con un picco superiore a 50 sono da considerarsi validi.

littlemau
13-02-2006, 22:36
verificato ora sui miei sono Made in Taiwan i 16x e made in India gli 8x: ma entrambi si comportano benissimo con i plex 716/712/708

Come verificare la provenienza dei DVD singoli? Ho dato un'occhiata ma non ho trovato nulla sul jewel case.

Eppure con gli MCC04 mi ci trovo da dio...
SUM8
http://img68.imageshack.us/img68/3556/verbatimmcc04r16xa8xdvdstarwar.jpg (http://imageshack.us)
SUM1
http://img109.imageshack.us/img109/3556/verbatimmcc04r16xa8xdvdstarwar.jpg (http://imageshack.us)

dj883u2
14-02-2006, 07:14
Interessante.
Ciao ;)

Chicco#32
14-02-2006, 11:18
lette le news oggi?

nuovi plextor in arrivo....

:sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16391.html

come si pensava hanno problemi con le unità SATA....

ulisss
14-02-2006, 12:12
Eppure con gli MCC04 mi ci trovo da dio...


Anche io mi sto trovando benissimo con i verbatim dvd+r 16x [scansioni molto simili alle vostre] con il px716

dj883u2
14-02-2006, 12:51
:tie: :tie: lette le news oggi?

nuovi plextor in arrivo....

:sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16391.html

come si pensava hanno problemi con le unità SATA....
Il mio funziona e va alla grande.... :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
14-02-2006, 14:18
:tie: :tie: :tie: :tie:

se è per questo anche il mio....hehehehe

:tie: :tie: :tie: :tie:

dj883u2
14-02-2006, 15:20
:tie: :tie: :tie: :tie:

se è per questo anche il mio....hehehehe

:tie: :tie: :tie: :tie:
Alora teniamolo stretto. :D :D
Ciao ;)

Ricky78
14-02-2006, 20:10
Anche i miei 2...

Questo avvalora la tesi che su nForce 4 non si gremano queste unità se si overclocca...
Tutti e tre abbiamo mobo Asus SLi Premium o DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D (mio secondo pc)...


p.s.
Voi state overcloccando vero?

Chicco#32
14-02-2006, 23:10
Anche i miei 2...

Questo avvalora la tesi che su nForce 4 non si gremano queste unità se si overclocca...
Tutti e tre abbiamo mobo Asus SLi Premium o DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D (mio secondo pc)...


p.s.
Voi state overcloccando vero?

io no, non faccio OC...

:tie:

Toolsman
15-02-2006, 15:10
Un ciao a tutti voi amici miei!
Avete visto è ritornato il px-760a, dai parametri mostruosi ma non disponibile nella versione sata :D :p :D :p :D :p :D :p :
"mi sa che con tutti i px-716sa che gli hanno tirato addosso, per farsì che le ferite guariscano hanno deciso di temporeggiare..., ma poi si ricomincia!"

Scherzi a parte, spero che "qualitativamente si riprendano".

Ciao

dj883u2
15-02-2006, 18:25
Un ciao a tutti voi amici miei!
Avete visto è ritornato il px-760a, dai parametri mostruosi ma non disponibile nella versione sata :D :p :D :p :D :p :D :p :
"mi sa che con tutti i px-716sa che gli hanno tirato addosso, per farsì che le ferite guariscano hanno deciso di temporeggiare..., ma poi si ricomincia!"

Scherzi a parte, spero che "qualitativamente si riprendano".

Ciao
Uscirà, ma + aventi.
Non appena,migliorano le cose.
Ciao ;)

giucasa
16-02-2006, 00:03
.. un consiglio tenetevi stretto il 716 A ... non si sa mai!!!!

Ciao

Giuliano

Chicco#32
16-02-2006, 01:40
.. un consiglio tenetevi stretto il 716 A ... non si sa mai!!!!

Ciao

Giuliano

AZZZZ......detto da te è preoccupante....

:mbe:

giucasa
16-02-2006, 17:53
AZZZZ......detto da te è preoccupante....

:mbe:

..Pensa al 740.... :D :D e poi ste velocità folli... :p :p quindi 716A the Best.

Ciaoo

Giuliano

viger68
16-02-2006, 20:25
..Pensa al 740.... :D :D e poi ste velocità folli... :p :p quindi 716A the Best.

Ciaoo

Giuliano


Straquotissimo!!!!!!!!!!! :D :D :D

Andrewu
20-02-2006, 15:35
ciao, nn sono pratico di questo materizzatore, ma mi hanno chiesto se esiste qualche firmware patchato per aumentare la velocità di ripping!!
Grazie!!

giucasa
20-02-2006, 21:03
ciao, nn sono pratico di questo materizzatore, ma mi hanno chiesto se esiste qualche firmware patchato per aumentare la velocità di ripping!!
Grazie!!

..perfetto poi gli Jetter che ne fà il tuo amico ... dice che il mast è una schifezza.... ma se è già troppo veloce.

Ciao

Giuliano

Andrewu
20-02-2006, 21:07
..perfetto poi gli Jetter che ne fà il tuo amico ... dice che il mast è una schifezza.... ma se è già troppo veloce.

Ciao

Giuliano

nn ho capito!!

viger68
20-02-2006, 21:29
nn ho capito!!


Tranquillo giucasa e un poeta ermetico :D :D :D

Traduco: che te ne fai di un masterizzatore che va alla velocita della luce se poi ti fa un sacco di jetter!!! il rischio e che non ti faccia un lavoro ben fatto su qualsiasi supporto ;)

Andrewu
20-02-2006, 21:34
Tranquillo giucasa e un poeta ermetico :D :D :D

Traduco: che te ne fai di un masterizzatore che va alla velocita della luce se poi ti fa un sacco di jetter!!! il rischio e che non ti faccia un lavoro ben fatto su qualsiasi supporto ;)

capito!!

giucasa
20-02-2006, 23:20
Tranquillo giucasa e un poeta ermetico :D :D :D

Traduco: che te ne fai di un masterizzatore che va alla velocita della luce se poi ti fa un sacco di jetter!!! il rischio e che non ti faccia un lavoro ben fatto su qualsiasi supporto ;)


:cincin: :cincin: :ubriachi: .....

Ciao

Giuliano

Ricky78
21-02-2006, 17:24
Tranquillo giucasa e un poeta ermetico :D :D :D

Quoto... :asd:

Poeta toscano del rinascimento :asd: ;)

AMD K75
21-02-2006, 17:27
..perfetto poi gli Jetter che ne fà il tuo amico ... dice che il mast è una schifezza.... ma se è già troppo veloce.

Ciao

Giuliano
:huh: :asd:

terrys3
21-02-2006, 17:49
..perfetto poi gli Jetter che ne fà il tuo amico ... dice che il mast è una schifezza.... ma se è già troppo veloce.

Ciao

Giuliano

Increeeeeeeeeeeeedibbbbile!!! :D

valego
21-02-2006, 17:54
..perfetto poi gli Jetter che ne fà il tuo amico ... dice che il mast è una schifezza.... ma se è già troppo veloce.

Ciao

Giuliano
:asd: è proprio un vecchietto terribile :sofico:

giucasa
21-02-2006, 19:37
:nonio: :nonio: :nonio: :angel: :angel: seeeee ci speravate vero !!!! :fuck: :fuck: :grrr: :grrr: resto sempre cosìì

Ciaoo

Chicco#32
21-02-2006, 20:53
ho su il firmware 1.08 ....aggiorno all'1.09?

da problemi?

:what:

http://img231.imageshack.us/img231/4734/immagine9rk.jpg

giucasa
21-02-2006, 21:35
[QUOTE=Chicco#32]ho su il firmware 1.08 ....aggiorno all'1.09?

da problemi?

.. bohh io non ho il 716SA...... ma sul mio 716A va bene!!! :D :D :p

Ciao

Giuliano

valego
21-02-2006, 22:17
ho su il firmware 1.08 ....aggiorno all'1.09?

da problemi?

:what:


Io ho il 1.09 oramai da un pò di tempo e problemi non ne ho :)

Chicco#32
21-02-2006, 22:42
[QUOTE=Chicco#32]ho su il firmware 1.08 ....aggiorno all'1.09?

da problemi?

.. bohh io non ho il 716SA...... ma sul mio 716A va bene!!! :D :D :p

Ciao

Giuliano

ok...allora aggiorno al 1.09....spero che non si faccia girare i cavi sata per l'aggiornamento....

:sofico:

Ricky78
21-02-2006, 22:54
[QUOTE=giucasa]

ok...allora aggiorno al 1.09....spero che non si faccia girare i cavi sata per l'aggiornamento....

:sofico:
A me uno si è fulminato mentre lo aggiornavo all'1.09... ATTENTOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:







Scherzo :fagiano: :D :D

Chicco#32
21-02-2006, 23:19
[QUOTE=Chicco#32]
A me uno si è fulminato mentre lo aggiornavo all'1.09... ATTENTOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:







Scherzo :fagiano: :D :D


:tie:

:D

aspetto di riavviare il sistema e spegnere tutti i programmi, muli, somari, torrenti vari......hehehehe :sofico:

Intel88
22-02-2006, 08:29
ragazzi...il mio px 716 con i dvd verbatim 16x masterizzando con dvd decripter l'ultima parte del disco la fa sempre a 4 x o a 8x...invece dovrebbe salire a 16...qual'è il problema secondo voi?!

giucasa
22-02-2006, 19:43
ragazzi...il mio px 716 con i dvd verbatim 16x masterizzando con dvd decripter l'ultima parte del disco la fa sempre a 4 x o a 8x...invece dovrebbe salire a 16...qual'è il problema secondo voi?!

DVD Decripter se ne sbatte fa masterizzare come considera giusto quindi 4 o 8X.


Ciao

Intel88
22-02-2006, 20:44
mah...con nero mi pare facia la stessa cosa perchè è vero che non vedo la velocità però ci metto lo stesso tempo per masterizzare..quindi...

Andrewu
22-02-2006, 20:46
ma allora si può fare qualcosa x velocizzare il Plexor?
rispetto al pioneer è molto lento!!!

giucasa
23-02-2006, 07:07
ma allora si può fare qualcosa x velocizzare il Plexor?
rispetto al pioneer è molto lento!!!

.. Plextor Tool... ma non paragonare il Plextor ai Pio non c'è confronto.

Ciao

Giuliano

terrys3
23-02-2006, 18:45
E' il 4° dvd che mi brucia nel giro di una settimana.....
Il supporto era un Verbatim 16x e come potete vedere dal log la masterizzazione si è interrota a pochi secondi dall'inizio! Fra l'altro dopo l'errore segnalato da nero, il masterizzatore continuava a masterizzare come se niente fosse e ovviamente il carrello non si apriva. Ho dovuto riavviare il pc per far uscire il dvd che, incredibile, puzzava di bruciato....
Sapreste aiutarmi a capire qual'è il problema? Devo mandarlo in assistenza?


18.44.02 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1059
Prepare recorder [G: PLEXTOR DVDR PX-716A] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4612810752, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2252349 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00

18.44.02 #11 Text 0 File SCSIPassThrough.cpp, Line 36
SPTILockVolume - completed successfully for FCTL_LOCK_VOLUME

18.44.02 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Caching of files started

18.44.02 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4176
Cache writing successful.

18.44.02 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Caching of files completed

18.44.02 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)

18.44.02 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2685
Verifying disc position of item 0 (not relocatable, no disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

18.44.02 #17 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2580
Recording mode: Sequential Recording Mode

18.44.02 #18 Text 0 File MMC.cpp, Line 21611
Set BUFE: BURN-Proof -> ON

18.44.02 #19 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2735
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes

18.44.02 #20 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8411
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 26127F h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Start sector number of the current Border-Out: 0 h
Start sector number of the next Border-In: 0 h
Media Specific [16..63]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

18.44.06 #21 CDR -1 File Writer.cpp, Line 302
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.07 #22 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion

18.44.07 #23 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader

18.44.07 #24 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2978
EndDAO: Last written address was 31

18.44.08 #25 CDR -1 File WriterStatus.cpp, Line 167
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.08 #26 TRANSFER -24 File WriterStatus.cpp, Line 167
Could not perform end of Disc-at-once

18.44.09 #27 CDR -1 File WriterStatus.cpp, Line 172
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.09 #28 TRANSFER -39 File WriterStatus.cpp, Line 172
Could not perform EndSession

18.44.09 #29 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)

Intel88
23-02-2006, 18:50
mandarlo in assistenza è il minimo che puoi fare... secondo me..

terrys3
23-02-2006, 18:59
E come funziona l'RMA con Plextor?

giucasa
23-02-2006, 20:36
E' il 4° dvd che mi brucia nel giro di una settimana.....
Il supporto era un Verbatim 16x e come potete vedere dal log la masterizzazione si è interrota a pochi secondi dall'inizio! Fra l'altro dopo l'errore segnalato da nero, il masterizzatore continuava a masterizzare come se niente fosse e ovviamente il carrello non si apriva. Ho dovuto riavviare il pc per far uscire il dvd che, incredibile, puzzava di bruciato....
Sapreste aiutarmi a capire qual'è il problema? Devo mandarlo in assistenza?


18.44.02 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1059
Prepare recorder [G: PLEXTOR DVDR PX-716A] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4612810752, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2252349 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00

18.44.02 #11 Text 0 File SCSIPassThrough.cpp, Line 36
SPTILockVolume - completed successfully for FCTL_LOCK_VOLUME

18.44.02 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Caching of files started

18.44.02 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4176
Cache writing successful.

18.44.02 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Caching of files completed

18.44.02 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)

18.44.02 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2685
Verifying disc position of item 0 (not relocatable, no disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

18.44.02 #17 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2580
Recording mode: Sequential Recording Mode

18.44.02 #18 Text 0 File MMC.cpp, Line 21611
Set BUFE: BURN-Proof -> ON

18.44.02 #19 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2735
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes

18.44.02 #20 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8411
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 2.1 (33)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 26127F h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Start sector number of the current Border-Out: 0 h
Start sector number of the next Border-In: 0 h
Media Specific [16..63]:
00 60 00 10 20 30 40 50 - 00 00 00 21 00 00 00 00 .`...0@P...!....
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

18.44.06 #21 CDR -1 File Writer.cpp, Line 302
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.07 #22 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion

18.44.07 #23 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader

18.44.07 #24 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2978
EndDAO: Last written address was 31

18.44.08 #25 CDR -1 File WriterStatus.cpp, Line 167
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.08 #26 TRANSFER -24 File WriterStatus.cpp, Line 167
Could not perform end of Disc-at-once

18.44.09 #27 CDR -1 File WriterStatus.cpp, Line 172
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

18.44.09 #28 TRANSFER -39 File WriterStatus.cpp, Line 172
Could not perform EndSession

18.44.09 #29 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1725
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)


.. noti niente nelle zone rosse? cosa hai masterizzato??? penso che sia da spedire alla Plextor anche se potrebbe trattarsi di un bug del Sw.



Ciao

terrys3
23-02-2006, 20:48
.. noti niente nelle zone rosse? cosa hai masterizzato??? penso che sia da spedire alla Plextor anche se potrebbe trattarsi di un bug del Sw.



Ciao

la iso di un dvd video... può dipendere da quella?

Andrewu
23-02-2006, 20:51
.. Plextor Tool... ma non paragonare il Plextor ai Pio non c'è confronto.

Ciao

Giuliano

m i potresti spiegare xchè il pioneer è + veloce, e come invece velocizzare il Plextor,e di quanto?

giucasa
23-02-2006, 21:46
.. noti niente nelle zone rosse? cosa hai masterizzato??? penso che sia da spedire alla Plextor anche se potrebbe trattarsi di un bug del Sw.



Ciao


18.44.06 #21 CDR -1 File Writer.cpp, Line 302
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

questo non è un DVD ma un CD ??????? strano!!! non ti sembra.

Ciao

Giuliano

maxsin72
23-02-2006, 23:14
m i potresti spiegare xchè il pioneer è + veloce, e come invece velocizzare il Plextor,e di quanto?

Devi aprire il plextools, selezionare drive settings e abilitare speedread cd dvd.
Io ho provato a rippare dvd originali anche a 16x

maxsin72
23-02-2006, 23:18
18.44.06 #21 CDR -1 File Writer.cpp, Line 302
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

questo non è un DVD ma un CD ??????? strano!!! non ti sembra.

Ciao

Giuliano

Si può trattare sia di un problema software che non si presenta più utilizzandone di altro tipo. A me con nero è già successo.
Oppure può essere un problema di compatibilità con il controller: pensate che il mio 716a, anche se impostato come master, sull'ide secondario della mia scheda madre si bloccava durante alcune masterizzazioni o scansioni. Provato su due schede dello stesso tipo e avuto lo stesso problema. Adesso ce lo ho installato su un controller pci e va perfettamente. I computer e loro componenti sono macchine tutt'altro che perfette!!!

terrys3
23-02-2006, 23:31
18.44.06 #21 CDR -1 File Writer.cpp, Line 302
Unspecified Recorder Error
G: PLEXTOR DVDR PX-716A

questo non è un DVD ma un CD ??????? strano!!! non ti sembra.

Ciao

Giuliano

strano si, dato che quello che masterizzavo era proprio un dvd!!!!

giucasa
24-02-2006, 05:19
strano si, dato che quello che masterizzavo era proprio un dvd!!!!


Disinstalla Nero e rinstallalo pulendo proma il Registro di Window poi riprova.

Ciao


Giuliano

Chicco#32
25-02-2006, 13:19
una domandina, ho provato a fare delle copie di backup di due film che ho in casa, sono soddisfatto dei risultati, ma ho notato che la copia differisce dall'originale per l'audio leggermente più basso, c'è qualche cosa da settare?è normale?

ho usato DVDDecrypter, CloneDVD e Nero....

:)

giucasa
25-02-2006, 14:00
una domandina, ho provato a fare delle copie di backup di due film che ho in casa, sono soddisfatto dei risultati, ma ho notato che la copia differisce dall'originale per l'audio leggermente più basso, c'è qualche cosa da settare?è normale?

ho usato DVDDecrypter, CloneDVD e Nero....

:)

.. normale!! l'audio che rippi è compresso e rimane tale (se non lo rielabori alzando di 1 db minimo il volume) mentre nella prima mast l'audio non era compresso,

Ciao

Chicco#32
25-02-2006, 14:07
.. normale!! l'audio che rippi è compresso e rimane tale (se non lo rielabori alzando di 1 db minimo il volume) mentre nella prima mast l'audio non era compresso,

Ciao


grazie...scusa se la domanda era stupida ma non avevo mai fatto una prova del genere...

:D

ps. per la rielaborazione dell'audio con + 1db, si fa con lo stesso DVDDecrypter?

terrys3
25-02-2006, 14:50
.. normale!! l'audio che rippi è compresso e rimane tale (se non lo rielabori alzando di 1 db minimo il volume) mentre nella prima mast l'audio non era compresso,

Ciao

Questa proprio non l'ho capita... quella che masterizzi è la traccia precedentemente rippata dal dvd originale. Il rip non comporta alcun degrado ne della qualità, ne del volume! Cosa centra che è compresso?

giucasa
25-02-2006, 15:24
Questa proprio non l'ho capita... quella che masterizzi è la traccia precedentemente rippata dal dvd originale. Il rip non comporta alcun degrado ne della qualità, ne del volume! Cosa centra che è compresso?

esatto se controlli l'audio è leggermente più basso dell'originale.... io quelle poche volte che ho rippato.. ho usato Tmper Editor specialmente per l'audio riportandolo in PCM.... dividento audio e video tutto non compresso ed ho rimasterizzato su Tmpeg Authoring o su Adobe Encore legato ad Audition senza compressione.

x Chicco
Non ho usato molto Decripter quindi non lo so... ma penso di no l'audio è più stronzo del video....non lo sapevi!!!... quello che ho scritto sopra (senza Encore ed Audition) è la più economica grazie ad un PlugIn proprietario.

Ciao

Giuliano

Chicco#32
26-02-2006, 00:34
esatto se controlli l'audio è leggermente più basso dell'originale.... io quelle poche volte che ho rippato.. ho usato Tmper Editor specialmente per l'audio riportandolo in PCM.... dividento audio e video tutto non compresso ed ho rimasterizzato su Tmpeg Authoring o su Adobe Encore legato ad Audition senza compressione.

x Chicco
Non ho usato molto Decripter quindi non lo so... ma penso di no l'audio è più stronzo del video....non lo sapevi!!!... quello che ho scritto sopra (senza Encore ed Audition) è la più economica grazie ad un PlugIn proprietario.

Ciao

Giuliano


grazie....

:)

terrys3
26-02-2006, 00:37
esatto se controlli l'audio è leggermente più basso dell'originale.... io quelle poche volte che ho rippato.. ho usato Tmper Editor specialmente per l'audio riportandolo in PCM.... dividento audio e video tutto non compresso ed ho rimasterizzato su Tmpeg Authoring o su Adobe Encore legato ad Audition senza compressione.


cioè lo porti prima in PCM e poi fai nuovamente l'encoding in DD? Mah...

giucasa
26-02-2006, 03:42
cioè lo porti prima in PCM e poi fai nuovamente l'encoding in DD? Mah...

....il motivo è semplice i sw di Authorig "seri" l'audio non lo comprimono se questo non viene impostato :D :D credimi sulla parola.

Ciao

Giuliano

terrys3
26-02-2006, 09:25
....il motivo è semplice i sw di Authorig "seri" l'audio non lo comprimono se questo non viene impostato :D :D credimi sulla parola.

Ciao

Giuliano

infatti non è che non ti credo, non riesco a capire bene di cosa parli...

giucasa
26-02-2006, 11:48
infatti non è che non ti credo, non riesco a capire bene di cosa parli...

...quando ho rippato e poi rimasterizzato ho natato che l'audio risultava più basso dell'originale e questo lo ha notato anche Chicco .... d'accordo al limite si alza il volume della Tv di una tacca e tutto torna normale.... ma da rompi....lioni come sono ho voluto capire il perchè e risolvere il caso quindi, ripeto, ho notato che rippando.... l'audio in una successiva masterizzazione si abbassa di volune di 1 db circa (controllato con Cubase e Audition) e questo l'ho imputato ad una rielaborazione del files AC3 in fase di masterizzazione da parte di DVD Decripter e dello stesso Nero.......ho provato con sw appositi ad eliminare il caso e ci sono riuscito, quindi se qualcuno a voglia di sbattersi ora sa cosa fare per questo problema.....anche se non è necessario. :D :D

Ciao

Giuliano

littlemau
26-02-2006, 13:27
:eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk:

Nooooooooo....è ritornato al "volgare"....rivoglio il poetico ermeticoooooo!! :sofico: :sofico:

Chicco#32
26-02-2006, 13:29
:eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk:

Nooooooooo....è ritornato al "volgare"....rivoglio il poetico ermeticoooooo!! :sofico: :sofico:

:asd:

giucasa
26-02-2006, 21:17
:asd:

...lo avete voluto!!!! :fuck: :fuck: :D :D :D :ciapet: :ciapet: questo mi piace!!!.

Ciao

Giuliano

Mister_Satan
01-03-2006, 12:19
tempo fa avevo letto su come provare a riparare il 716 sa, quì su questo 3d, qualcuno sa rinfrescarmi le idee?

viger68
01-03-2006, 12:35
tempo fa avevo letto su come provare a riparare il 716 sa, quì su questo 3d, qualcuno sa rinfrescarmi le idee?


Azzzzzzzzzzzzz e come fare un terno secco al lotto :D :D

Mi spiace non ricordo piu la pagina con precisione :cry: :cry:

valego
01-03-2006, 17:15
tempo fa avevo letto su come provare a riparare il 716 sa, quì su questo 3d, qualcuno sa rinfrescarmi le idee?

Si ricordo che un'utente era stato sostituito il 716sa senza richedere la restituzione, così poi ha provato ad aprire il master e ha notato che in pratica c'era scollegato una piattina, una volta reinserita questa il master aveva ripreso a funzionare :)

Mister_Satan
01-03-2006, 22:51
Si ricordo che un'utente era stato sostituito il 716sa senza richedere la restituzione, così poi ha provato ad aprire il master e ha notato che in pratica c'era scollegato una piattina, una volta reinserita questa il master aveva ripreso a funzionare :)

ah ok adesso proverò allora...

valego
01-03-2006, 23:00
Forse se la memoria non mi sbaglio non era stato lui direttamente, ma forse un'utente di un'altro forum. Però non ne sono sicuro ;)

Ricky78
02-03-2006, 11:53
...quando ho rippato e poi rimasterizzato ho natato che l'audio risultava più basso dell'originale e questo lo ha notato anche Chicco .... d'accordo al limite si alza il volume della Tv di una tacca e tutto torna normale.... ma da rompi....lioni come sono ho voluto capire il perchè e risolvere il caso quindi, ripeto, ho notato che rippando.... l'audio in una successiva masterizzazione si abbassa di volune di 1 db circa (controllato con Cubase e Audition) e questo l'ho imputato ad una rielaborazione del files AC3 in fase di masterizzazione da parte di DVD Decripter e dello stesso Nero.......ho provato con sw appositi ad eliminare il caso e ci sono riuscito, quindi se qualcuno a voglia di sbattersi ora sa cosa fare per questo problema.....anche se non è necessario. :D :D

Ciao

Giuliano
Anche io ho notato questo con DVD Shrink.
Ma rimettendo a posto l'audio di quanto aumenta il suo peso in MB?
Perchè DVD Shrink fa i calcoli giusti per farlo stare in un DVD da 4,7 GB... se poi rielaboro l'audio mi sa che non ci sta più... :confused:

Bertek
04-03-2006, 18:08
Ciao ragazzi.
Sono in procinto di (*miiii quanto sono figo quando uso questi termini :sofico: ) acquistare il PX 716A.
Insomma....non ho voglia di leggermi 160 post...mi scuserete :)
Allora che faccio...lo prendo?
Avete accusato problemi degni di rilevanza? (vedi * :D)

[Sbavatore mode ON]
Devo dire che attualmente ho un vecchio masterittatore CD plextor 24/10/40A: una vera belva. MAi fallita una masterizzazione (o almeno non per colpa sua :p). Legge anche i cd più rovinati (a differenza di altri lettori che ho provato)...insomma....sono un soddisfatto sostenitore di plextor :)
[/Sbavatore mode OFF]

Per il px716a ho visto alcune recensioni e comparative...in cui si è sempre comportato secondo le aspettative (e oltre).
E poi...ha il buffer di 8 MB....invece che i 2MB della maggior parte dei masterizzatori che ho visto (e per un multitasker come me è un' ottima qualità ;) :p).

Allora allora allora?

Chicco#32
04-03-2006, 19:23
ma è possibile proteggere con PWD solo i cd? ho provato con i dvd ma scompare l'opzione....

:mbe:

littlemau
04-03-2006, 20:55
Eggià. Gigarec securec e quasi tutti i *rec sono funzioni solo per CD. Mi sa che ti tocca rassegnarti. :stordita:

Chicco#32
05-03-2006, 02:22
Eggià. Gigarec securec e quasi tutti i *rec sono funzioni solo per CD. Mi sa che ti tocca rassegnarti. :stordita:

azzz...che fregatura....

:rolleyes:

Bricchino
05-03-2006, 10:56
Ciao ragazzi.
Sono in procinto di (*miiii quanto sono figo quando uso questi termini :sofico: ) acquistare il PX 716A.
Insomma....non ho voglia di leggermi 160 post...mi scuserete :)
Allora che faccio...lo prendo?
Avete accusato problemi degni di rilevanza? (vedi * :D)

[Sbavatore mode ON]
Devo dire che attualmente ho un vecchio masterittatore CD plextor 24/10/40A: una vera belva. MAi fallita una masterizzazione (o almeno non per colpa sua :p). Legge anche i cd più rovinati (a differenza di altri lettori che ho provato)...insomma....sono un soddisfatto sostenitore di plextor :)
[/Sbavatore mode OFF]

Per il px716a ho visto alcune recensioni e comparative...in cui si è sempre comportato secondo le aspettative (e oltre).
E poi...ha il buffer di 8 MB....invece che i 2MB della maggior parte dei masterizzatori che ho visto (e per un multitasker come me è un' ottima qualità ;) :p).

Allora allora allora?


Allora, ti sei risposto da solo. Secondo me il Plextor è la Rolls dei masterizzatori. Anch'io ho 716A, mai avuto problemi, legge tutti i tipi di supporti sia dvd che cd, mai masterizzazioni fallite, periodici rilasci di firmware. Molto soddisfatto. Per notizia, ti dico che ci sono due package: bulk e retail. La retail, oltre alla scatola, manuali e cavi, ha anche il frontalino nero; mentre il bulk è solo bianco. ;)

Bertek
05-03-2006, 10:59
Grazie della risposta. Ma è possibile acquistare il frontalino separatamente?

Bricchino
05-03-2006, 11:04
Sinceramente non lo so'. Ma non credo. Prova a scrivere alla Plextor ;)

Chicco#32
05-03-2006, 22:17
Grazie della risposta. Ma è possibile acquistare il frontalino separatamente?

a me hanno spedito quello del premium dal belgio....15 euro...

Bertek
06-03-2006, 00:51
Beh...alla fine conviene comprarmi la versione retail...e passa la paura :D

Mister_Satan
07-03-2006, 16:58
ma in pratica differenza tra 755 e 760 è solo nelle velocità di lettura/scrittura??

cioè nulla di tecnico??

Ricky78
07-03-2006, 22:28
...quando ho rippato e poi rimasterizzato ho natato che l'audio risultava più basso dell'originale e questo lo ha notato anche Chicco .... d'accordo al limite si alza il volume della Tv di una tacca e tutto torna normale.... ma da rompi....lioni come sono ho voluto capire il perchè e risolvere il caso quindi, ripeto, ho notato che rippando.... l'audio in una successiva masterizzazione si abbassa di volune di 1 db circa (controllato con Cubase e Audition) e questo l'ho imputato ad una rielaborazione del files AC3 in fase di masterizzazione da parte di DVD Decripter e dello stesso Nero.......ho provato con sw appositi ad eliminare il caso e ci sono riuscito, quindi se qualcuno a voglia di sbattersi ora sa cosa fare per questo problema.....anche se non è necessario. :D :D

Ciao

Giuliano

Anche io ho notato questo con DVD Shrink.
Ma rimettendo a posto l'audio di quanto aumenta il suo peso in MB?
Perchè DVD Shrink fa i calcoli giusti per farlo stare in un DVD da 4,7 GB... se poi rielaboro l'audio mi sa che non ci sta più... :confused:

up

Mister_Satan
08-03-2006, 00:07
cioè in pratica, avendo ricevuto in regalo un 755, sostituirlo al posto dello yamaha storico crw-f1 o cmq meglio il mitico yammy? e riuppo la domanda, il 755 è molto diverso dal 760?

giucasa
08-03-2006, 05:22
up

Questo è uno dei motivi del cambio di volume infatti per non perdere qualità video e audio divido in due il dvd (ne faccio due primo tempo e secondo,,, o DL).

ciao

Giuliano

Mister_Satan
08-03-2006, 13:48
cioè in pratica, avendo ricevuto in regalo un 755, sostituirlo al posto dello yamaha storico crw-f1 o cmq meglio il mitico yammy? e riuppo la domanda, il 755 è molto diverso dal 760?


proprio ignorato... :)

AMD K75
09-03-2006, 01:14
Questo è uno dei motivi del cambio di volume infatti per non perdere qualità video e audio divido in due il dvd (ne faccio due primo tempo e secondo,,, o DL).

ciao

Giuliano
Ma se si mescola si divide e si rimette anche?? :confused:

giucasa
09-03-2006, 05:31
Ma se si mescola si divide e si rimette anche?? :confused:

... vediamo di chiarire.... il video ha diversi formati per semplidicare.

1° HD formato non compresso (cineform) il TOP... ho lievemente compresso (frame alti tipo 100 o 50 del pana ecc ecc) risoluzioni di oltre 4000 px in orizontale ecc ecc chiaramente si è davanti a lavori professionali di vertice ... saltiamo i Beta HD televisivi.

2° HDV il nuovo formato televisivo 1920x1080 px ... non siamo alla vera HD ma è un passo in avanti rispetto al 720x576 px del DV

3° DV lo standard video odierno per il Pal gira a 25 frame interlacciato o 24 progressivo ..... ora il peso del formato è elevato per i DVD quindi interviene la compressione 5/1 del Mpeg 2 con perdita di informazioni ....da questo formato ricavo i Vob per il DVD ... in questa fase se il film in Mpeg 2 è ancora elevato avviene una seconda compressione con una ulteriore perdita di qualità.

Ora se vogliamo tentare un miglioramento (piccolissimo quasi insignificante) da un rippaggio dobbiamo unire il files Vob in un files Mpeg 2 senza perdita di informazioni ed alzare il bitrade del film ...unico vero miglioramento si può ottenere nell'audio con sw appositi naturalmente aumentano i giga del film.... e se sia ha una scheda di acquisizione video in/out con questa si fa girare il film sulla TV e si controlla visivamente i miglioramenti ottenuti (con una grandissima rottura di pelotas :D :p ) quindi si masterizza il film su un DL.

Se si cattura da una VHS normalmente il files Avi per due ore di cattura è di 30 giga diviso 5 fanno 6 giga di Mpeg 2 quindi per farlo stare in 4,3 giga del supporto sono costretto a comprimere nuovamente il film ( da un bitrade possibile di 8000 a un bitrade di 5600 circa) perdendo qualità a meno di dividere in due il film ed impostere una qualità massima audio e video ... chiaro adesso.

ciaooo

Giuliano

Ricky78
09-03-2006, 13:04
Ma se si mescola si divide e si rimette anche?? :confused:
:confused: :confused:

Giù... stai mica insegnando la tua arte di poeta ermeneutico ad altri... :mbe: :sofico: :sofico: :D :D

Scherzo eh! Vecchietto terribile! :sofico:

littlemau
10-03-2006, 20:48
cioè in pratica, avendo ricevuto in regalo un 755, sostituirlo al posto dello yamaha storico crw-f1 o cmq meglio il mitico yammy? e riuppo la domanda, il 755 è molto diverso dal 760?
Dipende sempre a che cosa ti serve....per l'audio...mi terrei bello stretto lo yammino...se no..regalalo pure a me!! :D

Sulle differenze degli altri due...e chi lo sa...il 760 non mi sembra sia ancora in circolazione...

Mister_Satan
11-03-2006, 00:30
Dipende sempre a che cosa ti serve....per l'audio...mi terrei bello stretto lo yammino...se no..regalalo pure a me!! :D

Sulle differenze degli altri due...e chi lo sa...il 760 non mi sembra sia ancora in circolazione...

infatti mi sa che lo yammy resterà... :D

littlemau
11-03-2006, 00:45
Azz..stai vendendo il 716SA??? :eek: :doh: :nono: :nonsifa: :p

valego
11-03-2006, 01:02
Sulle differenze degli altri due...e chi lo sa...il 760 non mi sembra sia ancora in circolazione...

Ho fatto una ricerca con "trova prezzi" e qualche sito italiano lo da disponibile, quindi si direbbe che hanno cominciato a distibuirlo :)

Azz..stai vendendo il 716SA??? :eek: :doh: :nono: :nonsifa: :p

Se è per quello vende anche un 755A :asd:

littlemau
11-03-2006, 01:08
Ho fatto una ricerca con "trova prezzi" e qualche sito italiano lo da disponibile, quindi si direbbe che hanno cominciato a distibuirlo :)

Hai ragione. Minimo tre negozi online. Adesso non resta che aspettare qualche pioniere che aprirà il "THREAD UFFICIALE PLEXTOR 760A"... :fagiano:

valego
11-03-2006, 01:11
Vediamo se qualcuno lo prende :D io al momento mi escludo, non ho ne i soldi :muro: ne il tempo per testarlo, anche con il 755A che è un masterizzatore di tutto rispetto non riesco a fare prove per mancanza di tempo :rolleyes:

Speriamo in qualche pioniere :D

Mister_Satan
11-03-2006, 10:40
Vediamo se qualcuno lo prende :D io al momento mi escludo, non ho ne i soldi :muro: ne il tempo per testarlo, anche con il 755A che è un masterizzatore di tutto rispetto non riesco a fare prove per mancanza di tempo :rolleyes:

Speriamo in qualche pioniere :D

se mi date il tempo che arrivi....

il 716SA lo vendo perchè x necessità devo metterci un disco, tengo l'ide e proverò il 760

valego
11-03-2006, 10:51
Bene il pioniere lo abbiamo :D ora dobbiamo aspettare solo che ti arrivi il 760A ;)

Mister_Satan
11-03-2006, 10:56
Bene il pioniere lo abbiamo :D ora dobbiamo aspettare solo che ti arrivi il 760A ;)


dovrebbe mercoledì :D

spero sia tutto ok....

unica "pezzentata" è che nelle vecchie bulk plexy includeva cmq i 2 frontalini, adesso devi scegliere a priori.....

valego
11-03-2006, 12:06
Quindi nelle nuove versioni retail, devi scegliere se vuoi il frontalino nero o quello classico beige?

Mister_Satan
11-03-2006, 12:26
Quindi nelle nuove versioni retail, devi scegliere se vuoi il frontalino nero o quello classico beige?

no retail dovrebbe esserci

valego
11-03-2006, 12:27
no retail dovrebbe esserci

Andrea mi dici in pvt dove lo hai preso? ;)

Mister_Satan
11-03-2006, 12:35
Andrea mi dici in pvt dove lo hai preso? ;)

ok, cmq come la mobo e la taglierina, anzi se serve...

valego
11-03-2006, 12:37
Capito :) ;)

Stipe
21-03-2006, 16:05
Mi trasferisco su questa discussione sperando in un VS aiuto :
salve ,
sono nuovo di questo forum e volevo sottoporre un problema alquanto critico x me in quanto non riesco a masterizzare supporti da 8,5 gb con il mio plextor 716a.
come software utilizzo nero 6 reload, i file sono degli .avi che ho "cercato" di salvare utilizzando la funzione crea dvd dati .

l'errore si genera dopo che il plextor ha iniziato a scrivere, all'incirca all'1 o 2 % del processo.
se puo servire posso ellegare il file log che nero ha rilasciato dopo questo errore..
visti i costi ancora proibitivi di questi supporti (8 o 9 € )ogni volta che mi succede è come una pugnalata sulla schiena.
i supporti utilizzati sono Verbatim, TDK e TRAXDATA.

un grazie a chi saprà darmi qualche aiuto.

valego
21-03-2006, 16:13
Intanto benvenuto sul forum e nel thread :)

Sui dual layer non sono molto ferrato, la mia esperienza è di un paio di masterizzazioni concluse senza problemi.

Che versione del firmware hai sul 716a? Quando si verifica l'errore che messaggio ti esce?

Stipe
21-03-2006, 16:21
1.09 dal sito,
per il problema di errore ti allego (sig) il file log:

spero non me ne voglia ,
20.3.2006
Compilation ISO
19.25.45 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6314
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 2 (Max. of 31 chars)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : FALSE
Allow more than 255 characters in path : FALSE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE

19.25.45 #2 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
Reader running

19.25.45 #3 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
Writer PLEXTOR DVDR PX-716A running

19.25.45 #4 ISO9660GEN -11 File geniso.cpp, Line 3309
First writeable address = 0 (0x00000000)

19.25.45 #5 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3231
Turn on Disc-At-Once, using DVD media

19.25.45 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 269
Last possible write address on media: 4173823 (927:30.73, 8151MB)
Last address to be written: 3836559 (852:34.09, 7493MB)

19.25.45 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 281
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)

19.25.45 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2477
Recorder: PLEXTOR DVDR PX-716A, Media type: DVD+R9 Double Layer
Disc Manufacturer ID: RITEK, Media Type ID: D01, Product revision number: 1
Disc Application Code: 0, Extended Information Indicators: 0

19.25.45 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 447
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================

19.25.45 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 830
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 3836560 (3836560) = #3836560/852:34.10
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 3836560 blocks [PLEXTOR DVDR PX-716A]
--------------------------------------------------------------

19.25.45 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1043
Prepare recorder [PLEXTOR DVDR PX-716A] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 7857274880, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
3836560 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00

19.25.45 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files started

19.25.45 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4116
Cache writing successful.

19.25.45 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files completed

19.25.45 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started at 2,4x (3.324 KB/s)

19.25.45 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2643
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

19.25.45 #17 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 456
Disc finalized, LBA total Image size: 3836560 (7493MB), Last LBA L0: 1918287 (3746MB)

19.25.45 #18 SCSI -1066 File Cdrdrv.cpp, Line 1182
SCSI Exec, HA 1, TA 0, LUN 0, buffer 0x03A27C00
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
Sense Code: 0x24
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0xAD 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x21 0x08 0x04 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x05 0x00 0x00 0x00 0x00 0x0A
0x00 0x00 0x00 0x00 0x24 0x00

19.25.45 #19 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 611
L0 Data Zone Capacity set to 1918288 (1D4550h, 3746MB) -> OK, confirmed setting

19.25.45 #20 CDR -1205 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 638
Burning Layer 1

19.25.45 #21 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 648
Start writing layer 1 at address 0 (0h)
Recording mode: unknown Recording Mode

19.25.45 #22 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8821
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 258
Book Type: DVD+R DL (14), Part Version: 1
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 2, Track Path: Opposite Track Path (OTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,293 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: FCFFFF h
End Sector Number in Layer 0: 20454F h (LBN: 1D454F h, 3746 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Disc Application Code: 0 / 0 h
Extended Information indicators: 0 h
Disc Manufacturer ID: RITEK...
Media type ID: D01
Product revision number: 1
Number of Physical format information bytes in use in ADIP up to byte 63: 64
Media Specific [16..63]:
00 00 00 52 49 54 45 4B - 00 00 00 44 30 31 01 40 ...RITEK...D01.@
25 25 37 0C 00 28 64 00 - 28 64 20 1F 0C 0C 14 14 %%7..(d.(d......
02 01 01 20 00 20 1F 0C - 0C 14 14 02 01 01 20 00 ................

19.25.45 #23 Text 0 File DVDR.cpp, Line 5341
Drive: PLEXTOR DVDR PX-716A
Book Type request [PX]: DVD-ROM
Changing the Book Type was finished successfully, return code 0

19.25.45 #24 CDR -1211 File DVDR.cpp, Line 4979
Book Type set to: DVD-ROM

19.25.45 #25 Text 0 File DVDPlusRW.cpp, Line 663
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes

19.26.38 #26 SCSI -1135 File Cdrdrv.cpp, Line 1436
SCSI Exec, HA 1, TA 0, LUN 0, buffer 0x0C4D0000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x0C
Sense Qual: 0x07
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x00 0x15 0x20 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0xF0 0x00 0x03 0x00 0x00 0x09 0x60 0x0A
0x00 0x00 0x00 0x00 0x0C 0x07

19.26.38 #27 CDR -1135 File Writer.cpp, Line 311
Write error

19.26.38 #28 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion

19.26.38 #29 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader

19.26.45 #30 Phase 127 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Generating DVD high compatibility borders

19.34.13 #31 Phase 129 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Generating DVD borders completed successfully

19.34.13 #32 Text 0 File DVDR.cpp, Line 5341
Drive: PLEXTOR DVDR PX-716A
Book Type request [PX]: DVD-ROM
Changing the Book Type was finished successfully, return code 0

19.34.13 #33 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process failed at 2,4x (3.324 KB/s)


Existing drivers:
File 'Drivers\InCDfs.SYS': Ver=4, 3, 14, 1, size=99456 bytes, created 12/04/2005 10.07.50 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\InCDpass.SYS': Ver=4, 3, 14, 1, size=29056 bytes, created 12/04/2005 10.07.30 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\InCDrec.SYS': Ver=4, 3, 14, 1, size=8704 bytes, created 12/04/2005 10.07.54 (InCD4 driver for win NT/2K/XP)
File 'Drivers\IdeChnDr.sys': Ver=2.2.0.2126, 04/10/2002, size=93594 bytes, created 22/04/2002 0.00.00 (Adapter driver for rec)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 1 (Security Option)

valego
21-03-2006, 17:35
Non te ne voglio stai tranquillo ;) il fatto che io di file log non ci capisco molto :rolleyes: qui ci vorrebbe il buon vecchietto terribile giucasa, che ti dia una mano a capire il problema dal log.
Il problema si ripete anche su supporti differenti?

Stipe
21-03-2006, 17:49
il primo dvd bruciato è stato un verbatim,
poi un tdk,
poi un philps
per ultimo un datawrite,

il rpimo utilizzando un programma di editing (studio9),
gli altri masterizzando da nero...

e sempre con lo stesso errore...


attendo fiducioso..

valego
21-03-2006, 17:52
Ma tutti bruciati cercando di scrivere gli stessi dati?

Stipe
21-03-2006, 17:58
allora ,

il primo l'ho inserito prima di effettuare il reendering (ST9) e dopo qualche minuto me l'ha sputato fuori....
il secondo con nero 6 cercando di salvare una cartella piena di MP3,
il 3° idem ma con la variante dei file.avi,
il 4° come sopra,

quello che ho notato è che lui parte per la masterizz. ma dopo mi dà errore..

Stipe
21-03-2006, 18:03
QUESTE SONO LE INFO PRESE DA NERO 6 :
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVDR PX-716A
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.09
Buffer Size : 8 MB
Date : 10-05-05
Serial Number : 667256
Vendor Specific : 10/05/05 08:00
Drive Letter : E:\
Location : 1:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 48 , 32 , 16 , 8 , 4 X

Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes

Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96

Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4

dj883u2
21-03-2006, 18:10
Ma qui non si parla del 716....
Per Mister_Satan,a domai,stasera ho fatto tardi.
Ciao ;)

valego
21-03-2006, 18:28
allora ,

il primo l'ho inserito prima di effettuare il reendering (ST9) e dopo qualche minuto me l'ha sputato fuori....
il secondo con nero 6 cercando di salvare una cartella piena di MP3,
il 3° idem ma con la variante dei file.avi,
il 4° come sopra,

quello che ho notato è che lui parte per la masterizz. ma dopo mi dà errore..

Ma a parte il problema con i dual layer, gli altri supporti te li fa tranquillamente? e di dual layer ne avevi gia fatti prima di incontrare questo problema?

Stipe
21-03-2006, 19:03
HO FORSE SBAGLIATO POST ?


NO, FINORA TUTTI I SUPPORTI dvd E cd UTILIZZATI SONO STATI SCRITTI REGOLARMENTE,
è IL PRIMO MASTER dL, E NON SONO ANCORA RIUSCITO A FARNE UNO...

HELP :mc:

valego
21-03-2006, 19:13
Cavolo non so che dirti, non credo che siano i supporti, perchè li hai cambiati di volta in volta, anche i dati che andavi a scrivere non sono sempre i soliti. Potrei dirti di provare con un'altro programma per masterizzare, ma i DL hanno un bel costo. Mi viene quasi da pensare che sia un problema del 716 :confused:

Prova ad aspettare qualcuno che sa leggere il log di nero, magari riesce a darti un'aiuto

Stipe
21-03-2006, 19:22
SPERO CHE QUALCUNO SI ACCORGA DI QUESTO MIO PROBLEMA,

GRAZIE COMUNQUE X L'ASSISTENZA..

BUONA SERATA.

dj883u2
21-03-2006, 19:26
SPERO CHE QUALCUNO SI ACCORGA DI QUESTO MIO PROBLEMA,

GRAZIE COMUNQUE X L'ASSISTENZA..

BUONA SERATA.
Non scrivere in maiuscolo,indica che gridi.
Ciao ;)

giucasa
21-03-2006, 20:01
SPERO CHE QUALCUNO SI ACCORGA DI QUESTO MIO PROBLEMA,

GRAZIE COMUNQUE X L'ASSISTENZA..

BUONA SERATA.

... bel casino ... parola del vecchietto.... fai una cosa lancia info tool di nero poi seleziona il plextor ed apri la finestra delle aspi e dimmi sotto cosa leggi (dovrebbe esserci ASPI installate e funzionano correttamente in verde)... poi vai in panello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - Ide o scasi/ata apri il canale primario o secondario (dove hai collegato il plextor) funzioni avananzate e controlla il DMA se c'è il modalità Pio seleziona DMA se disponibile, posta quello che trovi.

Ciaoo

Giuliano

p.s. sono troppo stanco stasera ma mi riprometto di riguardarmi con calma i files log

valego
21-03-2006, 20:03
Azz mi hai anticipato :D ti avevo appena inviato un pvt per farti dare un'occhio a questo problema ;)

giucasa
21-03-2006, 20:07
Azz mi hai anticipato :D ti avevo appena inviato un pvt per farti dare un'occhio a questo problema ;)

...per me si è sballato il DMA o il SO sta impallando.... domani devo partire riprendo in mani il problema Domenica... così vedo cosa ha trovato.

Ciaooo

Giuliano


p.s. ... azz lo sapete che hanno affossato il PREMIUM .... che criminali.

Stipe
21-03-2006, 20:18
vado x gradi :

system aspi is not installed,
nero aspi in and working properly...

adesso vado sul pannello di controllo...

Stipe
21-03-2006, 20:36
aiutatemi :


come faccio a capire se il 716 è collegato sulla primary o secondary ? :rolleyes:

giucasa
21-03-2006, 21:34
aiutatemi :


come faccio a capire se il 716 è collegato sulla primary o secondary ? :rolleyes:

.. intanto ti mancano le ASPI leggi gli articoli di Gogeta su Aspi e DMA ... altrimenti farei scoppiare il thread io uso le 4,60.

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102

Clicca su secondario dovrebbe esserci il plextor ... al limite trovi HD .
Scusa ma cosa hai masterizzato ??? un disco dati in multisessione su un DL...

Ciao

Stipe
22-03-2006, 08:37
buongiorno Giucasa e a tutti gli altri,

purtroppo ora non ho il pc a disposizione ma almeno provo a leggere info che mi hai linkato..

ho cercato di mastrizzare deoi file .avi, per liberare il mio disco prima, e riuscire a vederli poi sul mio lettore DIVX.
ma lo stesso problema l'avevo avuto anche cercando di masterizzare un dvd partendo da studio9 .
inoltre sempre in tema di salvataggi la stessa cosa provando a salvare cartelle di MP3.

Stipe
22-03-2006, 20:27
:mad: :mad: :mad: :mad:
per Giucasa (e altri.....),
allora ho eseguito i passi di Goeta aggiornando alla lettera i file aspi ,
ho riavviato il tutto e riprovato (nel frattempo utilizzando nero 7),
purtroppo il risultato è il medesimo.... dopo il 2% si blocca e mi sputa il DVD...

che altro fare ????

viger68
22-03-2006, 21:43
:mad: :mad: :mad: :mad:
per Giucasa (e altri.....),
allora ho eseguito i passi di Goeta aggiornando alla lettera i file aspi ,
ho riavviato il tutto e riprovato (nel frattempo utilizzando nero 7),
purtroppo il risultato è il medesimo.... dopo il 2% si blocca e mi sputa il DVD...

che altro fare ????

Scusa ma per masterizzare hai sempre usato nero 7???

Stipe
22-03-2006, 21:46
no , fino a ieri il 6 , il 7 l'ho provato per vedere se poteva dipendere dal software...

viger68
22-03-2006, 21:59
Ok!!!

Stipe
23-03-2006, 07:50
buongiorno a tutti,

dopo aver seguito la procedura di Gogeta, e dopo aver bruciato l'ennesimo DVD,
questa mattina ho provato a masterizzare un CDR (audio)
sempre con il PX716 a con nero 7, adesso non viene più fuori la velocità da impostare, e andanto sulle info tool mi dice che la velocità massima di masterizzazione è di 4X !!!!??????
cosa è successo ?
Vi prego aiutatemi...
grazie.

Stipe
23-03-2006, 11:51
Aspetto fiducioso vs illuminazioni,....

grazie.

viger68
23-03-2006, 12:22
Scusa hai provato altri software di masterizzazione??

Tipo alcohol, dvddecrypter, eccc

Poi per i cd audio ti consiglio di usare burrrn e una bomba ;)

Tra la disinstallazione di nero 6 e nero 7 hai cancellato i file di registro oppure hai usato la tool di nero per fare pulizia???

Mi sa che adesso hai anche un po di casino a livello soft!!!

Stipe
23-03-2006, 13:05
mi sono accorto che non è presente la funzione attiva dma (da pio) seguendo la funzione : sistema hardware, gest.periferiche ecc......

per quanto riguarda nero all'installazione del 7 automaticamente mi ha disinstallato il 6 senza che potessi intervenire, comunque non è un problema.

secondo te come si risolve il probl. ?

grazie.

Mister_Satan
23-03-2006, 23:49
mi sono accorto che non è presente la funzione attiva dma (da pio) seguendo la funzione : sistema hardware, gest.periferiche ecc......

per quanto riguarda nero all'installazione del 7 automaticamente mi ha disinstallato il 6 senza che potessi intervenire, comunque non è un problema.

secondo te come si risolve il probl. ?

grazie.

il fatto che te lo rilevi in pio fa pensare ad un problema dell'unità... :(

dj883u2
24-03-2006, 07:40
il fatto che te lo rilevi in pio fa pensare ad un problema dell'unità... :(
Concordo.
Non va bene.
Ha sicuramente qualche problema ilò masterizzaztore.
Ciao ;)

valego
24-03-2006, 08:06
mi sono accorto che non è presente la funzione attiva dma (da pio) seguendo la funzione : sistema hardware, gest.periferiche ecc......

per quanto riguarda nero all'installazione del 7 automaticamente mi ha disinstallato il 6 senza che potessi intervenire, comunque non è un problema.

secondo te come si risolve il probl. ?

grazie.

La butto li, non hai la possibilità di provare il 716a su di un'altro pc? per vedere se funziona bene oppure no

Stipe
24-03-2006, 09:42
un saluto a tutti,

ormai penso anch'io che il probl. sia dovuto all'unità,
in quanto quando inserisco un supporto già registrato fà strani scricchiolii ed è lentissinmo nella lettura,
adesso mi sono rivolto all'assistenza Plextor in belgio(con tutte le difficoltà del caso) e sto instaurando la procedura dell'RMA (dell'eventuale rientro).
spero che la casa si dimostri seria visto il nome che porta (almeno nel campo masterizzazione)..
un grazie a tutti e mi auguro di risolvere il problema ..
Vi terrò aggiornati..

grazie...

Stipe
24-03-2006, 09:44
X Valego,

purtroppo no...

spero che la plextor mi autorizzi alla sostituzione dell'unita..

Mister_Satan
24-03-2006, 10:22
X Valego,

purtroppo no...

spero che la plextor mi autorizzi alla sostituzione dell'unita..


vai tranquillo, non sono molto rigidi... e poi i problemi sono evidenti

dj883u2
24-03-2006, 10:39
vai tranquillo, non sono molto rigidi... e poi i problemi sono evidenti
Quando non ti mandano masterizzatori usati.... :D :D
Scherzo.
Ciao ;)

Stipe
24-03-2006, 11:07
mi auguro solo che .. in caso di sostituzione il modello funzioni...
ni ero importo il px 716a in quanto devo eseguire masterizzazioni su progetti alquanto delicati e le recensioni parlavano di questo come un marchio affidabile..
poi vista anche la differenza di prezzo !!!!!
penso ne avrei comperati due di altre marche..

dj883u2
24-03-2006, 11:41
mi auguro solo che .. in caso di sostituzione il modello funzioni...
ni ero importo il px 716a in quanto devo eseguire masterizzazioni su progetti alquanto delicati e le recensioni parlavano di questo come un marchio affidabile..
poi vista anche la differenza di prezzo !!!!!
penso ne avrei comperati due di altre marche..
Vai tranquillo,te lo sostituiscono al volo.
Comunque,prova ad aggiornare il Firmware.
Ciao ;)

giucasa
25-03-2006, 21:42
X Valego,

purtroppo no...

spero che la plextor mi autorizzi alla sostituzione dell'unita..


... non è un problema del mast!!!! ma di DMA e leggi gli articoli di Gogeta e di Paolo...


http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102


Ciao

Giuliano

Stipe
26-03-2006, 10:00
x giucasa,

scrive gogeta :
- Attivare/Disattivare il DMA su periferiche IDE
Il DMA (Direct Memory Access) serve ad alleggerire il carico della CPU in modo da ottenere prestazioni più elevate nel transferimento dati. Tale Funzione, infatti, permette lo scambio diretto dei dati tra la Memoria e le Periferiche, senza passare per la CPU con una notevole riduzione dell'occupazione di quest'ultima.
E' necessario attivare l'opzione sia nel Bios della Scheda Madre, che nel Sistema Operativo.

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.

- b)Problemi su Win XP/2000/2003
Stranamente non riuscite ad attivare sul vostro dispositivo IDE il DMA, anche selezionando "DMA se disponibile"?
Bisogna innanzitutto aggiornare il Bios della scheda madre ed il firmware del Masterizzatore.
Se il problema persiste, la causa è da imputare al simpatico WinXP e bisogna reinstallare il/i canale/i IDE:
Andare nelle proprietà di Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI e disinstallare il "Canale primario/secondario IDE" ed a questo punto riavviare il sistema.
All'avvio di WinXP aspettare un po' finchè non vengano rilevati(ed installati) i componeti sopra disinstallati... fatto ciò provare nuovamente ad attivare il DMA.

come faccio ad aggiornare il bios ?

anche a me sembra un probl di unita cmq .....

giucasa
26-03-2006, 10:35
per aggiornare il bios andare nel sito della scheda madre cercarla e scaricare l'ultimo aggiornamento!!! sempre se da gestione periferiche-avanzate non ti permetta la modalità DMA altrimenti basta selezionarla.

Ciao

Giuliano

evil ryu
26-03-2006, 11:38
Ragazzi mi rivolgo a voi per un consiglio.
Ho un Plextor 716A comprato a gennaio 2005 TLA#0203 e aggiornato con l'ultimo firmware 1.09 . Negli ultimi mesi ho riscontrato problemi di masterizzazione sui dvd +RW: fa degli errori PIF altissimi e quando vado a rileggere il dvd a volte va lentissimo al leggere, a volte mi dice che ci sono alcuni file danneggiati.
Ho provato con Verbatim certificati 4x, Philips certificati 4x e Maxell certificati 4x. L'unico che viene masterizzato un pelino più decorosamente è il verbatim.
Tutti questi dvd masterizzati con il Pioneer 110D vengono alla perfezione.
Secondo voi mi conviene chiedere l'RMA? Me lo accettano come guasto? :mc:

giucasa
26-03-2006, 16:18
Ragazzi mi rivolgo a voi per un consiglio.
Ho un Plextor 716A comprato a gennaio 2005 TLA#0203 e aggiornato con l'ultimo firmware 1.09 . Negli ultimi mesi ho riscontrato problemi di masterizzazione sui dvd +RW: fa degli errori PIF altissimi e quando vado a rileggere il dvd a volte va lentissimo al leggere, a volte mi dice che ci sono alcuni file danneggiati.
Ho provato con Verbatim certificati 4x, Philips certificati 4x e Maxell certificati 4x. L'unico che viene masterizzato un pelino più decorosamente è il verbatim.
Tutti questi dvd masterizzati con il Pioneer 110D vengono alla perfezione.
Secondo voi mi conviene chiedere l'RMA? Me lo accettano come guasto? :mc:

.. leggere il manuale di Plextor Tool.... e tarare il laser del mast....

Ciao

Giuliano

Ricky78
26-03-2006, 18:37
.. leggere il manuale di Plextor Tool.... e tarare il laser del mast....

Ciao

Giuliano
Azz si può pure tarare il laser?
Io non ho più le istruzioni. Ce en sono online?
Come si fa a sapere se è necessario o meno?

giucasa
26-03-2006, 20:24
Azz si può pure tarare il laser?
Io non ho più le istruzioni. Ce en sono online?
Come si fa a sapere se è necessario o meno?


Mandami in PVT una e.mail che te lo spedisco ,,, occhio che è un PDF pesantino behh è semplice quello che accade al nostro amico.... con i Lite è più facile.

Ciaooo

Giuliano

evil ryu
26-03-2006, 21:10
.. leggere il manuale di Plextor Tool.... e tarare il laser del mast....

Ciao

Giuliano
Non riesco a capire dal manuale come tarare il laser, mi potresti dare un aiutino? :(

Ricky78
26-03-2006, 23:01
Mandami in PVT una e.mail che te lo spedisco ,,, occhio che è un PDF pesantino behh è semplice quello che accade al nostro amico.... con i Lite è più facile.

Ciaooo

Giuliano
Hai pvt grazie :)

Ma come si fa a sapere se è necessaria o meno la calibrazione del laser?

giucasa
27-03-2006, 06:33
Hai pvt grazie :)

Ma come si fa a sapere se è necessaria o meno la calibrazione del laser?

... Ragazzi prima di masterizzare un DVD-RW... lo si fa riconoscere ci pensa Plextor tool a ricordarlo e a tarare il laser....leggere se non erro da pagina 14 simulazione di scrittura... e database insito nel PxTool....

Ciao

Giuliano

p.s. per il PVT vai sul mio Nick,,,, invia messaggio

Stipe
27-03-2006, 07:56
Giuliano ha scritto :
per aggiornare il bios andare nel sito della scheda madre cercarla e scaricare l'ultimo aggiornamento!!! sempre se da gestione periferiche-avanzate non ti permetta la modalità DMA altrimenti basta selezionarla.

infatti, non riesco a selezionare la modalita DMA ,
oggi provo a cercare l'aggiornamento .

grazie .

Ricky78
27-03-2006, 09:22
... Ragazzi prima di masterizzare un DVD-RW... lo si fa riconoscere ci pensa Plextor tool a ricordarlo e a tarare il laser....leggere se non erro da pagina 14 simulazione di scrittura... e database insito nel PxTool....

Ciao

Giuliano

p.s. per il PVT vai sul mio Nick,,,, invia messaggio
Grazie mille per il manuale :)

Quindi è praticamente d'obbligo installare Plextools per masterizzare come si deve (fino ad oggi non l'ho installato)...
1) Ma si deve abilitare qualche voce per far riconoscere i CD/DVD ogni volta che li si mette?
Mi ricordo che nelle prime pagine del thread si diceva che abilitando la funzione che studia anche i supporti nuovi, non riconosciuti, le prime volte facesse un numero di errori più alto...

2) Posso utilizzare poi per masterizare Nero 7? Quando avviene il riconoscimento da Plextools e la modifica della taratura del laser?

3) Non devo ogni volta che metto un CD/DVD da masterizzare lanciare Plextools... lavora in automatico in background vero?
Io mi limito dunque solo ad aprire Nero e a masterizzare...


Grazie

Stipe
27-03-2006, 15:31
Giucasa ha scritto :
per aggiornare il bios andare nel sito della scheda madre cercarla e scaricare l'ultimo aggiornamento!!! sempre se da gestione periferiche-avanzate non ti permetta la modalità DMA altrimenti basta selezionarla.

Scusa la mia ignoranza : Come faccio a risalire al bios della mia skeda madre ? :mad:

littlemau
27-03-2006, 15:42
Scusa la mia ignoranza : Come faccio a risalire al bios della mia skeda madre ? :mad:
Qui sei un po' OT con questa domanda.
Cmq due sono le soluzioni: o sai già che scheda madre hai o lo stabilisci aprendo il pc e cercando la sigla che la identifica sul PCB (sulla superficie della sscheda madre stess). Una soluzione più semplice è quella di installare un programma di diagnostica come Everest per avere le stesse informazioni e conoscere il bios presente.

Una volta ottenuta l'informazione vai sul sito del produttore della scheda madre e ricerca la sezione "supporto" che ti permette di scaricare un bios aggiornato (di solito con relativo programma che aiuta nel flashare il chip dov'è memorizzato). ;)

Stipe
27-03-2006, 16:28
Grazie Littlemau,

sei stato utilissimo..

Stipe
28-03-2006, 19:19
aggiornamento : :D :) ;) :sofico:


ieri la plextor mi ha spedito il drive (dal belgio), oggi l'ho ricevuto ,
installato, ho riprovato a masterizzare e il dvd da 8,5 GB è stato masterizzato senza problemi..
un grazie ENORME alla Plextor che si è dimostrata professionale (non ho pagato una lira.. ops euro)...
e tutto questo senza modificare i lbios della Sk madre.

solo un piccolo problemino : sono riuscito a caricare poco meno di 7 GB (file avi) , in quanto nero6 oltre questa capacità mi diceva che il supporto utilizzato (datawrite)non aveva abbstanza capacità.
boh ?

comunque un grazie a tutti per l'aiuto concessomi... :read:

valego
28-03-2006, 19:23
Bene sono contento che hai risolto ;)

Stipe
29-03-2006, 09:53
adesso che ho risolto (spero) il mio problema mast...
riuscite a dare una spiegazione a quanto quì riportato ?

su un DL della datawrite sono riuscito a caricare poco meno di 7 GB (file avi) , in quanto nero6 oltre questa capacità mi diceva che il supporto utilizzato non aveva abbastanza capacità.

ulisss
29-03-2006, 10:18
adesso che ho risolto (spero) il mio problema mast...
riuscite a dare una spiegazione a quanto quì riportato ?

su un DL della datawrite sono riuscito a caricare poco meno di 7 GB (file avi) , in quanto nero6 oltre questa capacità mi diceva che il supporto utilizzato non aveva abbastanza capacità.

forse è una versione datata di nero 6 oppure è il dvd DL che non viene riconosciuto correttamente dal Plextor. Hai aggiornato il Firmware? considera infine che 8.5GB sono 8073MB

Stipe
29-03-2006, 11:48
x ulisss,

nero 6 è aggiornato all'ultima vers. disponibile , per quanto riguarda il supporto ho visto che anche con gli altri precedentemente utilizzati (poi bruciati) mi dava errore se superavo la soglia da 7 GB.

CMQ voglio fare una prova non utilizzando nero..

ciao.

SonicGuru
30-03-2006, 23:19
Ciao, vorrei sapere se il Plextor 716A è andato oppure no:
Ieri torno a casa, installo un programma da DVD e tutto fila liscio (come sempre del resto, fin'ora). L'installazione va a termine e io tolgo il dvd dal Plex.
Dopo credo un'oretta circa reinserisco il DVD: lucina verde fissa per un po di tempo e poi lucina ambra intermittente e nessun segno di vita. Cliccando poi sull'icona del DVD in Risorse del PC non si blocca, lo apre, ma è come se dentro non risultasse niente e intanto le lucine ambra continuano a lampeggiare.
Non può essere nè il cavo IDE, nè la MoBo, nè l'Ali, perchè rimosso il Plex ho rimontato il vecchio lettore DVD ESATTAMENTE sugli stessi cavi e l'ho provato con gli stessi DVD e tutto funziona perfettamente.
Ora ho rimontato il Plex e niente, sempre le lucine ambra.
E' morto?

Chicco#32
30-03-2006, 23:38
Ciao, vorrei sapere se il Plextor 716A è andato oppure no:
Ieri torno a casa, installo un programma da DVD e tutto fila liscio (come sempre del resto, fin'ora). L'installazione va a termine e io tolgo il dvd dal Plex.
Dopo credo un'oretta circa reinserisco il DVD: lucina verde fissa per un po di tempo e poi lucina ambra intermittente e nessun segno di vita. Cliccando poi sull'icona del DVD in Risorse del PC non si blocca, lo apre, ma è come se dentro non risultasse niente e intanto le lucine ambra continuano a lampeggiare.
Non può essere nè il cavo IDE, nè la MoBo, nè l'Ali, perchè rimosso il Plex ho rimontato il vecchio lettore DVD ESATTAMENTE sugli stessi cavi e l'ho provato con gli stessi DVD e tutto funziona perfettamente.
Ora ho rimontato il Plex e niente, sempre le lucine ambra.
E' morto?

http://www.intermed.it/flavio/img/ambulanza.jpg

213
31-03-2006, 08:17
Ciao, vorrei sapere se il Plextor 716A è andato oppure no:
Ieri torno a casa, installo un programma da DVD e tutto fila liscio (come sempre del resto, fin'ora). L'installazione va a termine e io tolgo il dvd dal Plex.
Dopo credo un'oretta circa reinserisco il DVD: lucina verde fissa per un po di tempo e poi lucina ambra intermittente e nessun segno di vita. Cliccando poi sull'icona del DVD in Risorse del PC non si blocca, lo apre, ma è come se dentro non risultasse niente e intanto le lucine ambra continuano a lampeggiare.
Non può essere nè il cavo IDE, nè la MoBo, nè l'Ali, perchè rimosso il Plex ho rimontato il vecchio lettore DVD ESATTAMENTE sugli stessi cavi e l'ho provato con gli stessi DVD e tutto funziona perfettamente.
Ora ho rimontato il Plex e niente, sempre le lucine ambra.
E' morto?


Prova ad andare su Google e fare una ricerca sul significato della luce ambra: a seconda del numero di lampeggi, il drive ti indica che tipo di problema c'è... in qualche post passato, circa 1 anno fà, quando si è guastato il mio drive, avevo postato quella tabella dei lampeggi: oggi, appena torno dall'ufficio, vedo se la trovo e poi te la invio tramite mp... in ogni caso, credo che ci sia un guasto al drive e ti toccherà aprire un'RMA sul sito Plextor, cosa che in ogni caso dovrebbe risolversi in circa una decina di giorni.

mentally murdered
31-03-2006, 10:11
Ciao,

ho un problema con un masterizzatore DVD Plextor px 716a. Fino a un pò di tempo fa funzionava, ma ad un certo punto il buffer ha incominciato ad andare, in fase di scrittura, da 0% a 100% in continuazione e non riesce a masterizzare...con il software della Plextor mi creava un fottio di BP occurrencies...ho provato ad aggiornare firmware, cambiare cavo IDE, cambiare programma di masterizzazione (Nero) ma niente...sempre la stessa storia...

PS me ne hanno già mandato un altro e mi fa la stessa cosa..

qualche suggerimento?

Pegaso1207
31-03-2006, 13:00
Il link per vedere i significati dei lampeggi lo trovate qui:

LINK (http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink716A-SAandUF.htm)

Per mentally murdered:

Hai verificato che in gestione periferiche di Windows sul canale IDE dove hai collegato il masterizzatore, la velocità di trasferimento sia impostata su "Modalità Ultra DMA"?

Mister_Satan
31-03-2006, 18:07
Bene sono contento che hai risolto ;)

arrivato il 760 e il 716 AL

aggiornati firmware

ora dimmi come procedere e li testo

sarebbe ok stesso progetto, dvd di dati vari, fatto da tutti e tre i master e poi il test? e quale?

Mister_Satan
31-03-2006, 18:26
beh, iniziamo dalle features: il 760, così come il 755 credo, nei plextools non consente alcuna regolazione di quelle permesse dal 716...

valego
31-03-2006, 19:34
Bene allora ti sono arrivati :)

Di quali regolazioni parli?

valego
31-03-2006, 19:40
Per i test sui dvd puoi usare i plextool fai un test sum1 e sum8 e posti i risultati.

Mister_Satan
01-04-2006, 01:16
Bene allora ti sono arrivati :)

Di quali regolazioni parli?


silent mode, varirec, powerec, gigarec, securec, insomma tuttwe le impostazioni plextools fatta eccezione per poche possibili nel menù "basic"

giucasa
01-04-2006, 07:13
... dunque il dubbio che non fossero veri Plextor non era infondato...somma questo è il taglio della memoria!!!! :muro: :muro: appena ci metto le mani sopra lo smonto per vedere l'assemblaggio... questo dovrebbe essere perfetto.... mi auguro!!!

Tienici informati.

Ciao

Giuliano

p.s. tenetevi stretto il 716 e il Premium.

valego
01-04-2006, 08:40
silent mode, varirec, powerec, gigarec, securec, insomma tuttwe le impostazioni plextools fatta eccezione per poche possibili nel menù "basic"

Sei sicuro di non poterle modificare? io sul mio 755A lo posso fare tranquillamente :)
Anche senza nessun disco nel masterizzatore non ti appaiono? perchè io ho notato che quando inserisci una dvd vergine o gia scritto le voci varirec, gigarec e securec scompaiono mentre rimane quella del silent mode. Mentre per il 716sa rimane anche quella del varirec ;)

littlemau
01-04-2006, 09:30
beh, iniziamo dalle features: il 760, così come il 755 credo, nei plextools non consente alcuna regolazione di quelle permesse dal 716...
:eekk:
Forse ti riferisci al 750...quello che scrive anche i RAM. O no?
Peccato però...insomma:
716 - Plextor
750 - ?
755 - Plextor
760 - ?

Chi riesce a completare i vuoti??

EDIT

valego
01-04-2006, 11:30
Il 760A è un plextor a tutti gli effetti :) infatti ha l'autostrategy, il 750 non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che sia un benq rimarchiato, così mi sembra di aver letto da qualche parte :)

dj883u2
01-04-2006, 11:33
Il 760A è un plextor a tutti gli effetti :) infatti ha l'autostrategy, il 750 non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che sia un benq rimarchiato, così mi sembra di aver letto da qualche parte :)
Esattamente.
Ciao ;)

ulisss
01-04-2006, 11:56
Sei sicuro di non poterle modificare? io sul mio 755A lo posso fare tranquillamente :)
Anche senza nessun disco nel masterizzatore non ti appaiono? perchè io ho notato che quando inserisci una dvd vergine o gia scritto le voci varirec, gigarec e securec scompaiono mentre rimane quella del silent mode. Mentre per il 716sa rimane anche quella del varirec ;)

anche a me non apparivano nei plextools xl 3.02, con il 755, ma era la versione del software che non era aggiornata, tutte le impostazioni avanzate sono riapparse come per magia appena ho installato i plextools vers 3.02.70.
Ho aggiornato anche il firm. alla 1.02 (755)
Confermo pi quello che ha detto Dj, il 755 e il 760 sono Plextor 100%, mentre il 740/750 sono dei Benq rimarchiati.

mentally murdered
01-04-2006, 14:01
Il link per vedere i significati dei lampeggi lo trovate qui:

LINK (http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink716A-SAandUF.htm)

Per mentally murdered:

Hai verificato che in gestione periferiche di Windows sul canale IDE dove hai collegato il masterizzatore, la velocità di trasferimento sia impostata su "Modalità Ultra DMA"?

Ciao,
ho verificato ed è impostato su Modalità ultra DMA...però se faccio andare info di sistema di nero mi dice DMA off...

Mister_Satan
01-04-2006, 14:09
in effetti la cosa è strana, proprio me lo rileva come "cd/dvd ide-atapi" eppure ho le plextools 2.23, adesso vediamoi se aggiornandole cambia, altrimenti penso sia problema di software, e devo testarli tutti con lo stesso plextools x fare il test

a proposito, x fare i test indicati da valego allora, ditemi se tutto ok:

con nero7, faccio 3 dvd identici, su identico supporto

poi faccio i test

giusto, o qualcosa non va? devo usare plextools come software di master., devo usare un film, qualcosa?

dj883u2
01-04-2006, 14:28
in effetti la cosa è strana, proprio me lo rileva come "cd/dvd ide-atapi" eppure ho le plextools 2.23, adesso vediamoi se aggiornandole cambia, altrimenti penso sia problema di software, e devo testarli tutti con lo stesso plextools x fare il test

a proposito, x fare i test indicati da valego allora, ditemi se tutto ok:

con nero7, faccio 3 dvd identici, su identico supporto

poi faccio i test

giusto, o qualcosa non va? devo usare plextools come software di master., devo usare un film, qualcosa?
Ti dai alle prove..... :D :D
Bravo bravo.
Ciao ;)

ulisss
01-04-2006, 15:17
Ragazzi ecco un verbatim 16x masterizzato con il plextor 755A.... devo lavorarci ancora un po' sulle impostazioni.
http://img97.imageshack.us/img97/9143/px755averbatim16x2ek.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=px755averbatim16x2ek.jpg)

Pegaso1207
01-04-2006, 19:43
Ciao,
ho verificato ed è impostato su Modalità ultra DMA...però se faccio andare info di sistema di nero mi dice DMA off...

Quindi sotto Windows era su modalità PIO? Nero ti dice che è off ma windows cosa ti dice? Il lettore all'avvio del pc ti viene riconosciuto dal sistema nel senso che leggi la scritta Plextor ecc ecc...? Per caso hai installato le Plextools? Se no installale... Che sistema operativo hai? E' aggiornato? Rispondi a queste domande e poi vediamo che si può fare... ;)

Mister_Satan
02-04-2006, 20:29
Ecco un breve test eseguito con i plextools 2.32a, appena scaricati, test Sum1 e Sum8, di un identico progetto da me creato, un windows xp unattended ricolmo di driver e software, da 2.3 gb; ho creato l'iso, e l'ho masterizzato con nero7 a 8X con tutti e tre i master, su tre identici Verbatim 8X DVD+R, uno di seguito all'altro, ed ecco il risultato:

PX 716 SA (firmware 1.09)

http://img211.imageshack.us/img211/9809/716sasum15pt.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/7160/716sasum82dc.jpg

PX716 AL (firmware 1.02)

http://img211.imageshack.us/img211/364/716alsum15ke.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/4154/716alsum85gz.jpg

PX760 (firmware1.01)

http://img88.imageshack.us/img88/6876/760sum17ig.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/4950/760sum86gr.jpg

mentally murdered
02-04-2006, 20:35
Quindi sotto Windows era su modalità PIO? Nero ti dice che è off ma windows cosa ti dice? Il lettore all'avvio del pc ti viene riconosciuto dal sistema nel senso che leggi la scritta Plextor ecc ecc...? Per caso hai installato le Plextools? Se no installale... Che sistema operativo hai? E' aggiornato? Rispondi a queste domande e poi vediamo che si può fare... ;)

Su Windows era in modalità PIO, infatti info di sistema di Nero mi dava DMA off...ho disattivato il secondo canale IDE, riavviato il pc reinstallato le Plextools e ora masterizza... :) (il mio sistema operativo è xp sp2 aggiornato)...mi rimane però un dubbio...mi masterizza tranquillamente sui Verbatim + ma non mi legge dei Kraun -R ...è normale? pensavo che per questo masterizzatore andassero bene sia - che + (intendo i supporti)

grazie mille in ogni caso

severance
02-04-2006, 20:43
beh, iniziamo dalle features: il 760, così come il 755 credo, nei plextools non consente alcuna regolazione di quelle permesse dal 716...


ciao scusa volevo chiederti se possibile sapere quanto l hai pagato e dove e soprattutto come lo trovi rispetto al 716.

ciao e grazie :)

Pegaso1207
02-04-2006, 20:55
Su Windows era in modalità PIO, infatti info di sistema di Nero mi dava DMA off...ho disattivato il secondo canale IDE, riavviato il pc reinstallato le Plextools e ora masterizza... :) (il mio sistema operativo è xp sp2 aggiornato)...mi rimane però un dubbio...mi masterizza tranquillamente sui Verbatim + ma non mi legge dei Kraun -R ...è normale? pensavo che per questo masterizzatore andassero bene sia - che + (intendo i supporti)

grazie mille in ogni caso


Almeno una cosa l'abbiamo risolta... Per i dvd Kraun non so cosa siano (puoi vedere cosè scaricandoti il CDVD Info dal sito Plextor e lo puoi scaricare da QUI (http://www.plextor.be/download/ftp1/CDVDInfo.zip) ) ma ti consiglio di sceglierti i dvd ed i cd vergini dalla pagina che ti indicherò di seguito per il tuo masterizzatore così non rischi di acquistare cose non compatibili:

LINK (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media)

valego
02-04-2006, 21:53
Ecco un breve test eseguito con i plextools 2.32a, appena scaricati, test Sum1 e Sum8, di un identico progetto da me creato, un windows xp unattended ricolmo di driver e software, da 2.3 gb; ho creato l'iso, e l'ho masterizzato con nero7 a 8X con tutti e tre i master, su tre identici Verbatim 8X DVD+R, uno di seguito all'altro, ed ecco il risultato:

PX 716 SA (firmware 1.09)

http://img406.imageshack.us/img406/6890/716sasum11wc.jpg
http://img319.imageshack.us/img319/1949/716sasum82wz.jpg

PX716 AL (firmware 1.02)

http://img406.imageshack.us/img406/4532/716alsum12xz.jpg
http://img319.imageshack.us/img319/2305/716alsum88cv.jpg

PX760 (firmware1.01)

http://img319.imageshack.us/img319/4811/760sum17ek.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/9970/760sum86rm.jpg


Ciao Andrea, quando fai gli screen dei test fai apparire anche la finestra del log, cosi possiamo vedere il picco massimo di errore e magari riduci il grafico dei sum1 a 20 e quello del sum8 a 50 o 100.

Te ne posto uno fatto con il 755A per farti capire meglio ;)

http://img149.imageshack.us/img149/9499/mcc0048x755a1029gr.gif

Tornando hai tuoi test, mi sembra ci siano troppi errori nel sum1 per essere di soli 2,3 gb, cmq da quello che si vede, si direbbe che il 760A e il 716AL nel sum1 rispetto al 716SA.

Mi sa che lo screen sum1 del 760A non sia il suo :confused: visto che è identico a quello del 716AL e poi se guardi il masterizzatore selezionato e il 716AL :read:

Ciao

ulisss
02-04-2006, 21:59
Ragazzi ecco un verbatim 16x masterizzato con il plextor 755A.... devo lavorarci ancora un po' sulle impostazioni.
http://img97.imageshack.us/img97/9143/px755averbatim16x2ek.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=px755averbatim16x2ek.jpg)

Ciao Valego, che ne pensi del mio risultato?

valego
02-04-2006, 22:06
Mi sembra un buon risultato :) fai un sum1 poi se vuoi postalo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11780999#post11780999) cosi possiamo parlarne dedicandoci di più al 755A ;)

mentally murdered
03-04-2006, 16:03
Almeno una cosa l'abbiamo risolta... Per i dvd Kraun non so cosa siano (puoi vedere cosè scaricandoti il CDVD Info dal sito Plextor e lo puoi scaricare da QUI (http://www.plextor.be/download/ftp1/CDVDInfo.zip) ) ma ti consiglio di sceglierti i dvd ed i cd vergini dalla pagina che ti indicherò di seguito per il tuo masterizzatore così non rischi di acquistare cose non compatibili:

LINK (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media)

Grazie mille!!! Difatti 'sti cazzo di Kraun non ci sono nell'elenco...un'ultima cosa....mi avevano detto anche di guardare le ASPI...ho fatto andare info di sistema di Nero e mi dice che ASPI di sistema non sono installate...mentre ci sono quelle di Nero...ho fatto andare ASPICHK e mi dice che non sono installate...quindi le ho installate coma da guida...ma niente tutto come prima..ASPI di sistyema non installate....è normale? Mi tocca formattare e reinstallare il sistema operativo?

grazie comunque :)

Mister_Satan
04-04-2006, 12:04
ripostato tutto come consigliatomi da valego e ulisss, ho modificato il post già esisente, cosa ne dite?

littlemau
04-04-2006, 13:12
DVD+R 8X...sai dire l'ATIP?
Non sembrano un granchè come supporti o il 760 non li gradisce molto. Non sono delle schifezze assolute ma si può fare di gran lunga di meglio con MCC04 e TY (almeno col 716).
Sicuramente il firmware del 760 è solo all'inizio della sua completa maturazione.
Proverei con i 16X printable (MCC04). Riesci a recuperarne?

EDIT: questo è quello che si può fare con un TY : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10025006&postcount=2653
E qui ci sono i primi test di valego con gli MCC04: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838567&page=128&pp=20

Pegaso1207
04-04-2006, 15:30
Grazie mille!!! Difatti 'sti cazzo di Kraun non ci sono nell'elenco...un'ultima cosa....mi avevano detto anche di guardare le ASPI...ho fatto andare info di sistema di Nero e mi dice che ASPI di sistema non sono installate...mentre ci sono quelle di Nero...ho fatto andare ASPICHK e mi dice che non sono installate...quindi le ho installate coma da guida...ma niente tutto come prima..ASPI di sistyema non installate....è normale? Mi tocca formattare e reinstallare il sistema operativo?

grazie comunque :)

Il discorso è questo... Se senza le ASPI ora ti va tutto bene non tentare di installarle così come non occorre formattare e reinstallare il sistema operativo... Se hai seguito la procedura è strano che non si sono installate si vede che ha sbagliato qualche passaggio...

valego
04-04-2006, 17:22
ripostato tutto come consigliatomi da valego e ulisss, ho modificato il post già esisente, cosa ne dite?

Ciao Andrea, diciamo che ora si vedono bene i picchi di errore dei tre che hai fatto, quantità di errori che sono stati fatti, il migliore sembra quello fatto con il 716SA visto che rientra nei parametri dei plextools, ovvero max 4 di picco.

Quello fatto con il 760A ha tre picchi da 5 ma potrebbe anche essere il supporto che non è dei migliori oppure non vengono digeriti bene dal master. Il 716AL ha quel picco altissimo da 36, prova a rifare il test e vedi se te lo conferma ;)

giucasa
04-04-2006, 20:14
ripostato tutto come consigliatomi da valego e ulisss, ho modificato il post già esisente, cosa ne dite?


... per me quel picco 36 con il 716AL è un picco fantasma se rifai la scansione dei PIF non lo trovi più... :D

Pegaso da quando in qua per installare le ASPI si deve formattare il disco?!!! se non ci sono si installano e basta... andate nelle FAQ di questa sezione e leggere il post di Gogeta.

Ciao

Giuliano

valego
04-04-2006, 20:22
... per me quel picco 36 con il 716AL è un picco fantasma se rifai la scansione dei PIF non lo trovi più... :D

edit

Ciao

Giuliano

Gia è quello che penso anch'io :)

Giuliano ti volevo chiedere se mi puoi spiegare come interpretare il test burst dei plextools, magari tu mi puoi chiarire qualche dubbio ;)

Pegaso1207
04-04-2006, 20:32
... per me quel picco 36 con il 716AL è un picco fantasma se rifai la scansione dei PIF non lo trovi più... :D

Pegaso da quando in qua per installare le ASPI si deve formattare il disco?!!! se non ci sono si installano e basta... andate nelle FAQ di questa sezione e leggere il post di Gogeta.

Ciao

Giuliano

giucasa difatti se rileggi attentamente il mio post non ho assolutamente detto che deve formattare... ;)

giucasa
04-04-2006, 23:19
giucasa difatti se rileggi attentamente il mio post non ho assolutamente detto che deve formattare... ;)

..OPS..... porta pazienza la vecchiaia gioca brutti scherzi!!! letto il contrario... ma è meglio avere le Aspi installate la dll di Nero e quelli della Plextor possono risolvere il problema ma non sempre ...

Valego.. che Tool hai?? .....sto burst io non lo conosco!!!... azzz... perdo colpi... conosco T.R. - C1/C2 - Q cheack FE/TE (simulazione scrittura e lettura)- Beta/Jitter - PI/PIF/POF - TA.....sto burst mistero.

Ciao

Giuliano

Mister_Satan
05-04-2006, 00:10
sì rifaccio il test, sembra proprio eccessivo

cmq potendo scegliere terreste il 760 o il 716 come ide?

banni
05-04-2006, 09:22
Il 24-12-2004 ho acquistato un masterizzatore Plextor 716A. :D
E' andato bene fino ad ora.
Adesso non mi masterizza piu' i dvd e mi esce il messaggio (con nero): "errore di calibrazione dell'alimentazione". :cry:
Come mai? :mc:
HELP!!! :rolleyes:

valego
05-04-2006, 17:07
Valego.. che Tool hai?? .....sto burst io non lo conosco!!!... azzz... perdo colpi... conosco T.R. - C1/C2 - Q cheack FE/TE (simulazione scrittura e lettura)- Beta/Jitter - PI/PIF/POF - TA.....sto burst mistero.

Ciao

Giuliano

é gia perdi i colpi :D fa parte dei test dei plextools, in q-check PI/PO test, se apri il menu a tendina ci sono il ordine SUM8, SUM1, basic test e burst test ;)

valego
05-04-2006, 17:13
sì rifaccio il test, sembra proprio eccessivo

cmq potendo scegliere terreste il 760 o il 716 come ide?

Non saprei, prova a fare dei backup di dvd dopo fai i test e guarda i risultati, ma falli su di un dvd pieno non a meta. Cmq considerando che il 716A è un'ottimo masterizzatore,se non sbaglio, ma dovrebbe gia essere fuori produzione, io terrei il 760A che con i nuovi firmware credo possa solo migliorare :) anzi io li terrei tutti e due :sofico:

Se poì vuoi dar via il 760A ad un prezzo stracciato fammi un fischio ;)

valego
05-04-2006, 17:21
Il 24-12-2004 ho acquistato un masterizzatore Plextor 716A. :D
E' andato bene fino ad ora.
Adesso non mi masterizza piu' i dvd e mi esce il messaggio (con nero): "errore di calibrazione dell'alimentazione". :cry:
Come mai? :mc:
HELP!!! :rolleyes:

Ti rimando alle faq di sezione, più precisamente QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=624135) magari riesci a risolvere ;)

ezechiele2517
05-04-2006, 17:30
Ragà dovrei cambiarmi il masterizzatore e vorrei prendere il PX-760A che dovrebbe essere l'ultimo di casa Plextor e dalle caratteristiche il migliore sul mercato.
Che mi consigliate?
grazie

213
06-04-2006, 08:08
Ragà dovrei cambiarmi il masterizzatore e vorrei prendere il PX-760A che dovrebbe essere l'ultimo di casa Plextor e dalle caratteristiche il migliore sul mercato.
Che mi consigliate?
grazie

Ti consiglio di prenderlo :D

ulisss
06-04-2006, 08:42
sì rifaccio il test, sembra proprio eccessivo

cmq potendo scegliere terreste il 760 o il 716 come ide?

li terrei entrambi....il 760 xchè avrà supporto firmware ancora x molto tempo e il 716 xchè in quanto a qualità di scrittura non ha pari.

Ps hai un mio pvt con piccola richiesta ;)

Mister_Satan
06-04-2006, 20:15
cmq rifatti itest, permane il picco da 35 con il 716AL, bah dovrò rifare il cd??

valego
06-04-2006, 20:24
Se non ti servono quei dati in particolare non credo che ti convenga rifarlo, prova a fare il backup di un film e poi posta i risultati.

Mister_Satan
06-04-2006, 21:30
uhm, fatto test con un film, stesso picco a 32...

valego
06-04-2006, 21:32
Ma sempre nel test sum1?

MM
06-04-2006, 21:32
Mister Satan
Hai la signature fuori regolamento: max tre righe a 1024x768
Ti pregherei di editarla
Grazie

Mister_Satan
06-04-2006, 22:00
Ma sempre nel test sum1?

non nel test 8

Mister_Satan
06-04-2006, 22:01
Mister Satan
Hai la signature fuori regolamento: max tre righe a 1024x768
Ti pregherei di editarla
Grazie

urka, scusa mm, è sto a 1280 e nn me ne rendo conto... provvedo

vortex99
06-04-2006, 22:55
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il PX-716A firm. 1.09 ho provato a fare un DVD+RW e tutto è andato ok, l'unica cosa non riesco a fare il test di "qualità disco" con il Nero CD-DVD SPEED.
Dove sbaglio? :(