PDA

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

DonaldDuck
29-06-2005, 13:57
I fuji 8x, sono dei Ricoh JPNR02, io sto facendo qualche test, appena finito posto i risultati.
Graziemilleanziduemila :D. E' probabile che debba comprare un 716A, ne sento parlare molto bene ma dato che in casa ho parecchi di questi supporti che mi vanno bene o con il Pio o con il Nec mi sarebbe piaciuto sapere se posso continuare a comprarne anche per il Plextor. Sopra ho stupidamente scritto Memorex con ATIP Infodisc: è ovvio che anche altri brand escono con questo tipo di strato.
Ciauz :)

XP2200
29-06-2005, 15:07
Io personalmente ti posso dire he i Ricoh sono ottimi supporti, come errori PI/PO vanno leggermente peggio dei Tayo, nell'analisi dei Pit e Land invece sembrano leggermente migliori nella parte iniziale e centrale del disco.

DonaldDuck
29-06-2005, 17:30
Non ho fatto test specifici però ho notato anch'io che l'ATIP Fuji è piuttosto affidabile. Mi ci sono azzardato anche a memorizzare dati importanti. Ora mi sono deciso finalmente a montare un muletto spostando il NEC 3500 e sul pc principale piazzare un 716 ed un lettore Plextor. Diciamo che il mio quesito è solo di ordine pratico/organizzativo sui supporti.

chemako_87
01-07-2005, 15:53
Ciao a tutti, vi volevo chiedere un parere su un test PI/PO sum8 fatto su un Bulkpaq -R 4x masterizzato e letto col PX716a, con AutoStrategy attivato e fw 1.70

Drive Info ID:0 PLEXTOR DVDR PX-716A V1.07 (#631053)
Test Settings Read Speed: 2X CLV
Test Interval Length: High Accuracy
Test Result Disc Info: NUOVO DVD-R, 3009 MB (NUOVO)
AN31

.......Avg...Max...Total
PIE..1.49...30.....143123
POF...-......-........0

Test Duration 0:18:57

Di certo non è un verbatim ma per essermi costato 27 cent non mi sembra male, sbaglio?

Che sia tutto merito dell'AutoStragedy?

213
04-07-2005, 08:09
Da oggi è disponibile il nuovo firmware 101 per Plextor PX716AL: non so chi lo possa upgradare, visto che è già tanto se uno riesce a trovare il SA....
Poi hanno anche messo il nuovo firmware per il PX740.

Mister_Satan
04-07-2005, 08:39
Da oggi è disponibile il nuovo firmware 101 per Plextor PX716AL: non so chi lo possa upgradare, visto che è già tanto se uno riesce a trovare il SA....
Poi hanno anche messo il nuovo firmware per il PX740.


:D:D:D

littlemau
04-07-2005, 09:56
:D:D:D
Ti è già arrivato??? :oink:

MixPix
05-07-2005, 13:57
Ragazzi una domanda, secondo voi a che velocità è meglio masterizzare questi dvd? Il fw che ho adesso è 1.07.
Grazie mille

http://img154.imageshack.us/img154/8467/dvd3bx.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dvd3bx.jpg)

XP2200
05-07-2005, 16:56
Io li masterizzo a 8x che è la velocita che mi da meno errori.

otellobettin
05-07-2005, 18:02
C'è qualcuno che possiede il SATA?
Possiedo già l'ATA ma dopo domani ordino anche il SATA.

XP2200
06-07-2005, 08:02
Ciao a tutti
Purtroppo mi collego poco al forum e quindi non riesco a leggere tutta la discussione. Mi interessava sapere come si comporta il 716A con questi supporti:
CD-R Memorex con ATIP Infodisc
CD-RW Sony 4x
DVD-R con ATIP Fuji 8x
Qualcuno li ha provati? Funziona sul serio l'AUTOSTRATEGY?
Grassie :)

Ciao allora ho fatto un po di prove, con il firmware 1.08 l'unico supporto che ha avuto dei miglioramenti è stato proprio il fuji, negli altri +R (Tayo Unbranded, Verbatim Pastel/Tayo, Ricoh Gold) e anche nei -R Ritek G04 ho riscontrato nei peggioramenti nella scrittura. A brev riprovo anche qualche cd, poi mi sa che ritorno all' 1.07 o 1.05

DonaldDuck
06-07-2005, 08:48
Ciao allora ho fatto un po di prove, con il firmware 1.08 l'unico supporto che ha avuto dei miglioramenti è stato proprio il fuji, negli altri +R (Tayo Unbranded, Verbatim Pastel/Tayo, Ricoh Gold) e anche nei -R Ritek G04 ho riscontrato nei peggioramenti nella scrittura. A brev riprovo anche qualche cd, poi mi sa che ritorno all' 1.07 o 1.05
Grazie per la risposta :).

terrys3
07-07-2005, 19:02
Come si comporta il 716A come lettore CD/VD (estrazione delle tracce, ripping DVD, tempi di accesso, velocità di trasferimento, lettura di CD protetti ecc...)?

Secondo vuoi può sostituire degnamente un buon lettore CD/DVD?

Grazie

TechnoPhil
07-07-2005, 19:13
Come si comporta il 716A come lettore CD/VD (estrazione delle tracce, ripping DVD, tempi di accesso, velocità di trasferimento, lettura di CD protetti ecc...)?

Secondo vuoi può sostituire degnamente un buon lettore CD/DVD?

Grazie


si comporta bene, però si rischia di incappare nel noto problema che va in modalità PIO se fa fatica a leggere i dati!!!

ma non è detto che succeda visto che pare sia un problema di win (anche se a me xò succede solo col plex! :mbe: )

LkMsWb
07-07-2005, 20:36
si comporta bene, però si rischia di incappare nel noto problema che va in modalità PIO se fa fatica a leggere i dati!!!

ma non è detto che succeda visto che pare sia un problema di win (anche se a me xò succede solo col plex! :mbe: )

A me non è mai successo :mbe: :mbe:

Anche se adesso per provare i driver ATA degli nforce non vedo + la modalità DMA... ma visto che legge a 16x vuol dire che ancora è in UDMA :sofico:

terrys3
07-07-2005, 20:47
si comporta bene, però si rischia di incappare nel noto problema che va in modalità PIO se fa fatica a leggere i dati!!!

ma non è detto che succeda visto che pare sia un problema di win (anche se a me xò succede solo col plex! :mbe: )

per me non è un problema dato che intendo prendere quello SATA! :D

Cmq puoi darmi qualche indicazione in più sulle prestazioni come lettore?

Mister_Satan
07-07-2005, 23:32
per me non è un problema dato che intendo prendere quello SATA! :D

Cmq puoi darmi qualche indicazione in più sulle prestazioni come lettore?


mah credo che qualunque master sia molto meglio di un qualunque lettore, vista la maggior cura costruttiva, e soprattutto il continuo rinnovamento di modelli, cosa che per i lettori non avviene, aggiornamenti firmware compresi, penso proprio non ci sia storia

ulisss
08-07-2005, 14:16
Ciao amici.... Finalmente mi è ritornato il mio PX716 dall'rma.... (per la cronaca...ci hanno messo 20 giorni ) ... sostituito con uno "nuovo" in confezione retail fiammante.
Grande Plextor!

Già fatto un dvd-video (ritek g04) @4x conrisultato perfetto in termini di pi/po

213
08-07-2005, 14:22
Ciao amici.... Finalmente mi è ritornato il mio PX716 dall'rma.... (per la cronaca...ci hanno messo 20 giorni ) ... sostituito con uno "nuovo" in confezione retail fiammante.
Grande Plextor!

Già fatto un dvd-video (ritek g04) @4x conrisultato perfetto in termini di pi/po

A che # di TLA sono giunti??

ulisss
08-07-2005, 15:26
A che # di TLA sono giunti??

TLA#0307 ;)

dj883u2
08-07-2005, 15:43
Ciao amici.... Finalmente mi è ritornato il mio PX716 dall'rma.... (per la cronaca...ci hanno messo 20 giorni ) ... sostituito con uno "nuovo" in confezione retail fiammante.
Grande Plextor!

Già fatto un dvd-video (ritek g04) @4x conrisultato perfetto in termini di pi/po


Ciao,che firmware monta?Mi potresti mandare anche con un messaggio privato un resoconto di una masterizzazione che mi dia il pi/po per fare un confrontocol mio?
Ciao e grazie. ;)

Demitri75
10-07-2005, 07:27
Scusate l'intrusione...
vorrei sapere se e come sia possibile impostare velocità di masterizzazione inferiori alla 4X, tipo 1X o 2X, utilizzando supporti DVD-R attuali con il Plextor 716A.
A meno di non riuscire a reperire "vecchi" DVD-R certificati 1X o 2X la velocità di scrittura minima selezionabile è la 4X, questo con tutti i programmi di burning che ho provato (Nero Burning, DVD Decrypter, Alcohol 120%, Recordnow DX).
Grazie in anticipo... :)

P.S.
Il mio Plextor 716A è aggiornato alla versione del firmware 1.08.

TechnoPhil
10-07-2005, 07:53
Scusate l'intrusione...
vorrei sapere se e come sia possibile impostare velocità di masterizzazione inferiori alla 4X, tipo 1X o 2X, utilizzando supporti DVD-R attuali con il Plextor 716A.
A meno di non riuscire a reperire "vecchi" DVD-R certificati 1X o 2X la velocità di scrittura minima selezionabile è la 4X, questo con tutti i programmi di burning che ho provato (Nero Burning, DVD Decrypter, Alcohol 120%, Recordnow DX).
Grazie in anticipo... :)

P.S.
Il mio Plextor 716A è aggiornato alla versione del firmware 1.08.


non è possibile, poi è inutile dato che al giorno d'oggi la qualità a 8x è buona come a 2x di una volta!! ;)

XP2200
10-07-2005, 09:03
A chi interessa è uscito l'aggiornamento alla versione 2.24 dei Plextools---->Download (http://www.plextools.com/downloadfiles/PTP224UIT.exe)

otellobettin
10-07-2005, 09:32
Qualcuno ha preso la versione Serial Ata ?

valego
10-07-2005, 09:42
Si :D da ieri sera ma fino a quando non mi arriva la mobo nuova non credo di poterlo usare :rolleyes:

Mister_Satan
10-07-2005, 11:38
Si :D da ieri sera ma fino a quando non mi arriva la mobo nuova non credo di poterlo usare :rolleyes:


:cool:

Demitri75
10-07-2005, 19:39
non è possibile, poi è inutile dato che al giorno d'oggi la qualità a 8x è buona come a 2x di una volta!! ;)

Indubbiamente la qualità dei masterizzatori e dei supporti è aumentata di molto rispetto agli "albori" del DVD burning, tuttavia sta di fatto che l'iso di God of War Pal, gioco per PS2, registrata a 4X con il Plextor 716A mi ha dato problemi, al contrario masterizzata a 1X con il Pioneer DVR A05U tutto è filato liscio... a dovere di cronaca devo dire che i casi come questo sono molto rari.

P.S.
Ovviamente ho masterizzato God of War per avere una copia di sicurezza ;)

Mister_Satan
10-07-2005, 20:54
P.S.
Ovviamente ho masterizzato God of War per avere una copia di sicurezza ;)

certo :p

DonaldDuck
10-07-2005, 20:59
Mi interessava sapere come si comporta il 716A con questi supporti:
CD-R Memorex con ATIP Infodisc
CD-RW Sony 4x
DVD-R con ATIP Fuji 8x
Qualcuno li ha provati? Funziona sul serio l'AUTOSTRATEGY?
Grassie :)
Mi ha risposto solo XP2200 riguardo i Fuji. Ma gli altri tipi di supporti? :help: :cry:

TechnoPhil
11-07-2005, 12:42
Indubbiamente la qualità dei masterizzatori e dei supporti è aumentata di molto rispetto agli "albori" del DVD burning, tuttavia sta di fatto che l'iso di God of War Pal, gioco per PS2, registrata a 4X con il Plextor 716A mi ha dato problemi, al contrario masterizzata a 1X con il Pioneer DVR A05U tutto è filato liscio... a dovere di cronaca devo dire che i casi come questo sono molto rari.

P.S.
Ovviamente ho masterizzato God of War per avere una copia di sicurezza ;)


sullo stesso supporto???prova anche a velocità = sia x pio che plex!!almeno isoli il problema!! ;)

ulisss
11-07-2005, 13:06
Ciao,che firmware monta?Mi potresti mandare anche con un messaggio privato un resoconto di una masterizzazione che mi dia il pi/po per fare un confrontocol mio?
Ciao e grazie. ;)

Ti faccio giusto un esempio :

Datasafe Dvd-R - Ritek G04 - scritto a 4x
PI Max 13

Dovrei provarlo con qualche verbatim 2x e 4x. Purtroppo non ho altri supporti disponibili al momento. Comunque la qualità mi sembra superiore se confrontata con altri masterizzatori (anche questi ottimi) che ho testato con i medesimi supporti: Pioneer A07XLA/Lg5160D/TdK1616n.

DonaldDuck
11-07-2005, 13:14
Grazie...

otellobettin
11-07-2005, 20:08
Si :D da ieri sera ma fino a quando non mi arriva la mobo nuova non credo di poterlo usare :rolleyes:
Preso da chi?
In PVT.
Mi faresti sto piacere?

dj883u2
11-07-2005, 20:15
Preso da chi?
In PVT.
Mi faresti sto piacere?

Ti ho mandato un messaggio privato. ;)

valego
11-07-2005, 20:25
Preso da chi?
In PVT.
Mi faresti sto piacere?


Hai pvt ;)

lampur
12-07-2005, 18:01
A chi interessa è uscita la versione 2.24a di Plextools Professional, che corregge qualche bug della precedente uscita pochi giorni fa.

otellobettin
12-07-2005, 18:20
Ti ho mandato un messaggio privato. ;)
Si grazie, ho fatto l'ordine ma ho qualche dubbio :confused:
Uno è che nel sito lo danno per disponibile ma ieri, telefonando, mi hanno detto che deve arrivare. Anche oggi ho provato a chiamare, ma al N° verde mi risponde sempre la segreteria. :confused:

DonaldDuck
12-07-2005, 18:25
Scusate l'insistenza, ma se avessi parlato di qualche bonona mi avrebbe risposto qualcuno :D ?

dj883u2
12-07-2005, 18:37
Si grazie, ho fatto l'ordine ma ho qualche dubbio :confused:
Uno è che nel sito lo danno per disponibile ma ieri, telefonando, mi hanno detto che deve arrivare. Anche oggi ho provato a chiamare, ma al N° verde mi risponde sempre la segreteria. :confused:

Tranquillo,altri miei amici lo hano comprato li ed è ok ;)Comunque fammi sapere. :)

dj883u2
12-07-2005, 18:39
Scusate l'insistenza, ma se avessi parlato di qualche bonona mi avrebbe risposto qualcuno :D ?


Io uso principalmente Verbatim e non ho mai avuto nessun tipo di problema,tutto perfetto.

DonaldDuck
12-07-2005, 19:00
Io uso principalmente Verbatim e non ho mai avuto nessun tipo di problema,tutto perfetto.
Grazie per la risposta :). Qualcuno che utilizza o ha utilizzato i supporti che avevo indicato sopra?

chemako_87
12-07-2005, 19:57
Mandereste anche a me un PVT di dove posso trovare la versione SATA?
Please :help:

valego
12-07-2005, 20:00
Mandereste anche a me un PVT di dove posso trovare la versione SATA?
Please :help:

pvt spedito ;)

valego
12-07-2005, 20:07
Allora questa sera ho dovuto anticipare i tempi per provare il 716sa, visto che l'altro master che ho sul pc faceva i capricci per leggere un dvd, una volta installato il 716sa viene riconosciuto con decrypter come un 716a, cmq non ha fatto una piega ha letto il dvd tutto d'un fiato senza problemi raggiungendo velocita massima di lettura i 10.8x :D

Poi vi faccio sapere come va in scrittura :)

chemako_87
12-07-2005, 20:10
pvt spedito ;)

grazie mille :D

valego
12-07-2005, 20:52
Allora ho fatto il primo dvd con il 716sa :D il supporto è un DVD-R Taiyo Yuden TYG03 scritto a 12x

La prima cosa che ho notato (facendo il dvd con decrypter) che il buffer è molto ballerino :( ma questo credo sia docuto al fatto che ho a disposizione sulla mobo attuale un canale sata dove ci sono collegati l'unico hd che ho al momento e il 716sa, cmq bisognerebbe verificare la cosa provando il masterizzatore con una mobo con più canali sata (che sto aspettando) oppure facendogli scrivere file da un'hd ide.

Appena faccio dei test vi posto i risultati

valego
12-07-2005, 21:19
Questo è il primo risultato del 716sa con dvd-r tyg03 a 12x

http://img328.imageshack.us/img328/9281/dvdrtyg0312x3st.gif

Come vi sembra?

Ora provo anche dai +R

terrys3
12-07-2005, 21:19
Allora ho fatto il primo dvd con il 716sa :D il supporto è un DVD-R Taiyo Yuden TYG03 scritto a 12x

La prima cosa che ho notato (facendo il dvd con decrypter) che il buffer è molto ballerino :( ma questo credo sia docuto al fatto che ho a disposizione sulla mobo attuale un canale sata dove ci sono collegati l'unico hd che ho al momento e il 716sa, cmq bisognerebbe verificare la cosa provando il masterizzatore con una mobo con più canali sata (che sto aspettando) oppure facendogli scrivere file da un'hd ide.

Appena faccio dei test vi posto i risultati

Scusa ma ogni connettore SATA non sfrutta un canale proprio? Non dirmi che è come per lo standard PATA dove allo stesso canale vengono collegate due periferiche, una come master e l'altra come slave!

dj883u2
12-07-2005, 21:22
Questo è il primo risultato del 716sa con dvd-r tyg03 a 12x

http://img328.imageshack.us/img328/9281/dvdrtyg0312x3st.gif

Come vi sembra?

Ora provo anche dai +R

Non è mica tanto buono..li fa molto meglio il tuo ex Plextor 716A...... :D :D
Dai che scherzo,non è male. ;)

valego
12-07-2005, 21:23
Scusa ma ogni connettore SATA non sfrutta un canale proprio? Non dirmi che è come per lo standard PATA dove allo stesso canale vengono collegate due periferiche, una come master e l'altra come slave!

con il SATA non bisogna assegnare il master e lo slave, però i due connetori di un canale sono gestiti dal chipset unico e magari questo con la mia attuale configurazione gli crea qualche problema :rolleyes:

Qualcuno che ci illumini?

terrys3
12-07-2005, 21:25
con il SATA non bisogna assegnare il master e lo slave, però i due connetori di un canale sono gestiti dal chipset unico e magari questo con la mia attuale configurazione gli crea qualche problema :rolleyes:

Qualcuno che ci illumini?

Mah, a me sembra strana come cosa....
per quanto ne so io ogni connettore è un canale a parte! Poi magari mi sbaglio...

valego
12-07-2005, 21:26
Non è mica tanto buono..li fa molto meglio il tuo ex Plextor 716A...... :D :D
Dai che scherzo,non è male. ;)

C'è anche da dire che la prima parte dove il picco di errori PIE è più alto è quando ho avuto i maggiori problemi di svuotamento di buffer :( mentre la parte finale del disco è più lineare :)

valego
12-07-2005, 21:27
Mah, a me sembra strana come cosa....
per quanto ne so io ogni connettore è un canale a parte! Poi magari mi sbaglio...

Io ho scritto solo quello che mi è venuto in mente, tecnicamente non so di preciso come funzioni :muro:

terrys3
12-07-2005, 21:33
Io ho scritto solo quello che mi è venuto in mente, tecnicamente non so di preciso come funzioni :muro:

Ho cercato qualche info in giro e mi sembra di aver capito che un controller gestisce al massimo 2 periferiche SATA (almeno per le mobo nForce). Per esempio l'nForce4 per gestire 4 periferiche sfrutta due diversi controller.
Il fatto che due periferiche siano collegate allo stesso controller non credo significhi che sfruttano lo stesso canale... Spero di non aver detto una grossa fesseria! Se qualcuno può darci delucidazioni in merito gliene sarei grato...

valego
12-07-2005, 21:45
Se qualcuno può darci delucidazioni in merito gliene sarei grato...

Ti quoto :) :help:

valego
12-07-2005, 23:03
Fatto altro disco questa volta un +R sempre TY a 8x i risultato è migliorato ma non ne sono entusiasta :rolleyes:
http://img350.imageshack.us/img350/4682/dvdrtyg038x8ug.gif

Fino ad ora avevo fatto i dvd con il firm che era gia sul 716sa 1.06 adesso ho flashato con 1.08 domani faccio dei test per vedere se i risultati migliorano ;)
ora vado a :ronf: notte

Mister_Satan
13-07-2005, 00:29
allora, complimenti a valego che ha ovviato all'attesa, ormai agli sgoccioli xaltro...

x il negozio del 716sa no problem, con calma ma arriva

il controller nforce gestisce max 2 sata, quindi due controller x 4 sata. quindi può capitare due controller x 2 unità, oppure due sullo stesso, dipende dal collegamento. ich7r di intel invece (no flame mi raccomando almeno su questo) da quasto puntio di vista è più evoluto e gestisce fino a 4 sata anche in config. 2 in raid e 2 no, e li può configurare come master/slave, o almeno definisce così i 4 canali prob. per facilità d'uso, permettendo, è il mio caso, un raid con i 2 master, e 1 hd e il plextor sugli altri 2 canali.

appena a valerio arriva la bella mamma, vedremo...

Chicco#32
13-07-2005, 01:16
allora, complimenti a valego che ha ovviato all'attesa, ormai agli sgoccioli xaltro...

x il negozio del 716sa no problem, con calma ma arriva

il controller nforce gestisce max 2 sata, quindi due controller x 4 sata. quindi può capitare due controller x 2 unità, oppure due sullo stesso, dipende dal collegamento. ich7r di intel invece (no flame mi raccomando almeno su questo) da quasto puntio di vista è più evoluto e gestisce fino a 4 sata anche in config. 2 in raid e 2 no, e li può configurare come master/slave, o almeno definisce così i 4 canali prob. per facilità d'uso, permettendo, è il mio caso, un raid con i 2 master, e 1 hd e il plextor sugli altri 2 canali.

appena a valerio arriva la bella mamma, vedremo...

fammi capire, io sulla mia asus premium ho due controller SATA, l'Nforce4 ed il Promise (si scirive così?) esatto?

ora ho 3 HD ed un PX-716SA

- i 2 HD Raptor da 74Gb in Raid 0 li metto sul Promise
- l'HD Dati da 120 lo metto su Nforce4
- il 716 SA dove conviene che lo metto? sempre su Nforce 4 esatto?

:confused:

Mister_Satan
13-07-2005, 01:23
fammi capire, io sulla mia asus premium ho due controller SATA, l'Nforce4 ed il Promise (si scirive così?) esatto?

ora ho 3 HD ed un PX-716SA

- i 2 HD Raptor da 74Gb in Raid 0 li metto sul Promise
- l'HD Dati da 120 lo metto su Nforce4
- il 716 SA dove conviene che lo metto? sempre su Nforce 4 esatto?

:confused:


adesso sì, cmq io avrei messo il raid sul nforce, integrato nel southb. quindi prestante, e il resto sul promise, dove del bus pci me ne frego

terrys3
13-07-2005, 08:53
adesso sì, cmq io avrei messo il raid sul nforce, integrato nel southb. quindi prestante, e il resto sul promise, dove del bus pci me ne frego

Infatti! Che senso ha fare il Raid sul Promise quando hai la possibilità di usare il south della mobo?

Chicco#32
13-07-2005, 09:51
adesso sì, cmq io avrei messo il raid sul nforce, integrato nel southb. quindi prestante, e il resto sul promise, dove del bus pci me ne frego

Infatti! Che senso ha fare il Raid sul Promise quando hai la possibilità di usare il south della mobo?

prima di tutto scusate, non si tratta del promise, ma su Nforce4 c'è il silicon image, cmq non avete scoperto gli ultimi sviluppi scaturiti da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html) rece fatta da Bordin in modo molto professionale....si ottengono migliori prestazioni facendo il raid su silicon image che sul controller nforce4....strano ma vero, le tabelle parlano chiaro, singoli dischi ottengono migliori prestazioni su Nforce4, dischi in raid 0 ottengono notevoli prestazioni su Silicon image (ben più alte di quelle che si otterrebbero su Nforce4...)

:sofico:

terrys3
13-07-2005, 09:54
prima di tutto scusate, non si tratta del promise, ma su Nforce4 c'è il silicon image, cmq non avete scoperto gli ultimi sviluppi scaturiti da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html) rece fatta da Bordin in modo molto professionale....si ottengano migliori prestazioni facendo il raid su silicon image che sul controller nforce4....strano ma vero, le tabelle parlano chiaro, singoli dischi ottengono migliori prestazioni su Nforce4, dischi in raid 0 ottengono notevoli prestazioni su Silicon image (ben più alte di quelle che si otterrebbero su Nforce4...

:sofico:

si già visto, ma mi viene spontaneo pensare che quelle prestazioni sottotono siano frutto di qualche problema in fase di test o che so, magari con la prossima release dei driver sistemeranno la cosa...

Mister_Satan
13-07-2005, 09:57
prima di tutto scusate, non si tratta del promise, ma su Nforce4 c'è il silicon image, cmq non avete scoperto gli ultimi sviluppi scaturiti da QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html) rece fatta da Bordin in modo molto professionale....si ottengono migliori prestazioni facendo il raid su silicon image che sul controller nforce4....strano ma vero, le tabelle parlano chiaro, singoli dischi ottengono migliori prestazioni su Nforce4, dischi in raid 0 ottengono notevoli prestazioni su Silicon image (ben più alte di quelle che si otterrebbero su Nforce4...)

:sofico:


scusa x la confusione, cmq intendevo il controller on board, io ho il promise e ho fatto confusione.

sì sì avevo letto la recensione, e anche x questo avevo scritto che il chip ich7r intel era prestazionale, cmq io preferisco sempre usare i controller onchip se presenti, conta cmq che avevo letto l'articolo da punto di vista intel quindi non avevo memorizzato bene i risultati amd se non che eran un po' inferiori, ad ogni modo sì allora usa il silicon, anche se cmq se riuscissi tu a fare esperienza diretta, magari con un software tipo hdtach o simili...

Chicco#32
13-07-2005, 10:00
scusa x la confusione, cmq intendevo il controller on board, io ho il promise e ho fatto confusione.

sì sì avevo letto la recensione, e anche x questo avevo scritto che il chip ich7r intel era prestazionale, cmq io preferisco sempre usare i controller onchip se presenti, conta cmq che avevo letto l'articolo da punto di vista intel quindi non avevo memorizzato bene i risultati amd se non che eran un po' inferiori, ad ogni modo sì allora usa il silicon, anche se cmq se riuscissi tu a fare esperienza diretta, magari con un software tipo hdtach o simili...

no...no...sono io che ho creato confusione....ho scritto io promise, retaggio del mio vecchio sistema intel....

:D

cmq si, per AMD la situazione è ben diversa, resta il fatto che il 716SA non so dove metterlo, ad occhio credo l'Nforce4....

:D

Mister_Satan
13-07-2005, 10:06
no...no...sono io che ho creato confusione....ho scritto io promise, retaggio del mio vecchio sistema intel....

:D

cmq si, per AMD la situazione è ben diversa, resta il fatto che il 716SA non so dove metterlo, ad occhio credo l'Nforce4....

:D


ma sì, cmq un master non soffre di problemi prestazionali :d

valego
13-07-2005, 11:33
allora, complimenti a valego che ha ovviato all'attesa, ormai agli sgoccioli xaltro...

x il negozio del 716sa no problem, con calma ma arriva

il controller nforce gestisce max 2 sata, quindi due controller x 4 sata. quindi può capitare due controller x 2 unità, oppure due sullo stesso, dipende dal collegamento. ich7r di intel invece (no flame mi raccomando almeno su questo) da quasto puntio di vista è più evoluto e gestisce fino a 4 sata anche in config. 2 in raid e 2 no, e li può configurare come master/slave, o almeno definisce così i 4 canali prob. per facilità d'uso, permettendo, è il mio caso, un raid con i 2 master, e 1 hd e il plextor sugli altri 2 canali.

appena a valerio arriva la bella mamma, vedremo...

Ma tu Andrea hai gia usato il 716sa? Se si il buffer come si comporta?

valego
13-07-2005, 18:24
allora, complimenti a valego che ha ovviato all'attesa, ormai agli sgoccioli xaltro...

Quanto agli sgoccioli :D :D

Cmq in attesa della mamma nuova ho installato un hd ide sulla mobo attuale e masterizzando i file da questo hd il problema del buffer ballerino è sparito :D intanto ho anche aggiornato il firm passando direttamente al 1.08 appena faccio i test ve li posto

Mister_Satan
14-07-2005, 00:15
Ma tu Andrea hai gia usato il 716sa? Se si il buffer come si comporta?


ehm, devo installarlo ancora.... solo testato....:D

tesi incombe... e vga non rende come speravo e mi ci incavolo...

Alosaka
14-07-2005, 07:40
Ragazzi mi sat arrivando il Plextor PX-716a.
Qualcuno sà dirmi quale buon lettore DVD abbinarci?
Grazie

Chicco#32
14-07-2005, 08:40
Ragazzi mi sat arrivando il Plextor PX-716a.
Qualcuno sà dirmi quale buon lettore DVD abbinarci?
Grazie

attualmente il migliore è:

ASUS DVD-E616P2

in bocca al lupo perchè è difficilissimo trovare la versione P2, cercano tutti di ammollarti la versione P1 o P che NON sono la stessa cosa....

:D

Ps.sulla scatola ci deve essere scritto a chiare lettere P2....

Mister_Satan
14-07-2005, 09:46
oppure un bel nec 3540 che trovi a 50€

Alosaka
14-07-2005, 10:34
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?

terrys3
14-07-2005, 10:49
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?

Per quanto ne so io gli ultimi Toshiba non sono un granchè, sul Plextor ho letto pareri molto discordanti invece...

Chicco#32
14-07-2005, 13:11
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?

gli ultimi Toshiba evitali come la peste, se non ricordo male sono dei samsung rimarchiati....idem per plextor (che ho io), prima erano dei pioneer rimarchiati, ora non siriesce a capire che lettore c'è sotto il marchio plextor, sicuramente non è un plextor vero, pioneer ultimamente è sparita nel settore dei lettori....

Mister_Satan
14-07-2005, 13:24
non prendete lettori, ma master, anche usati al max, vanno cmq meglio!

Don Chisciotte
14-07-2005, 13:37
non prendete lettori, ma master, anche usati al max, vanno cmq meglio!Io ho fatto così infatti, ho tolto il lettore Liteon 163D (che funzionava comunque bene) e mi sono preso un LG 4163B, tra l'altro sono rimasto impressionato :eek: da questo master, supporti (degli Omega -R 8x, probabilmente falsi Taiyo Yuden TYG02 made in India) che il Plextor 708 masterizzava con una quantità incredibile di errori e che il Plextor 716 si rifiuta addirittura di masterizzare, con l'LG vengono perfetti (test fatti sempre con i Plextools) :)

littlemau
14-07-2005, 15:55
Azz...sto via 4 giorni e mi scappate via di due pagine di thread!! :D

M'è arrivato il SATA ieri, finalmente (ordinato il 29 giugno!!). Sono lentini in quel negozio online ma alla fine come dice Mister Satan...arriva.

Confezione piccola ma stupenda!!! La cura con cui sono state inserite le protezioni è spettacolare. Cavetto sata lungo, frontalino nero e convertitore da molex a alimentazione sata! C'è tutto. Il software, a parte nero, è quasi tutto in tryal a 30 giorni ma almeno non ne ha risentito moltissimo il prezzo d'acquisto.

Il master è del Maggio 2005 con versione hardware 0307 e il firmware che ho trovato già caricato è il 1.07.

Due domande a chi ha già smanettato sul sata: 1) avete provato a smarronare col frontalino?? (bel casino eh? :D ) 2) Ho notato la notevole semplicità del posteriore (connettore sata e alimentazione) ma c'è un piccolo connettore a due pin e nella confezione assieme alle 4 viti e al ferretto per sostituire il frontalino c'è un jumper. Nel manuale non c'è nessun accenno a cosa serva. Voi che ne pensate? Per il momento non ho inserito il jumper. 3) [lo so erano due...ma già che ci sono :D ] Che dite mi tengo il firmware attuale e provo a far test così o mi conviene upgradearlo?

terrys3
14-07-2005, 17:30
idem per plextor (che ho io), prima erano dei pioneer rimarchiati, ora non siriesce a capire che lettore c'è sotto il marchio plextor, sicuramente non è un plextor vero

sembra che il nuovo no sia affatto male però...
sicuramente molto meglio del vecchio Pioneer rimarchiato

littlemau
14-07-2005, 19:44
Il mio primo test!!
Non avendo ancora masterizzato...ho provato ad analizzare la qualità della masterizzazione del mio buon vecchio 708A.
Un verbatim +R 4x masterizzato a 4 X. Devo dire che la plextor non si smentisce. :D http://xoomer.virgilio.it/littlemauro/pipo%20prima.jpg

valego
14-07-2005, 19:53
Ciao allora dopo altri test fatto con il 716sa portati a termine con risultati poco soddisfacenti analizandoli con i plextools :( ormai disperato ho ripreso il primo dvd fatto con il 716sa e gli ho fatto fare la scansione con un liteon usando kprobe e i risultati sono totalmente diversi

Test plextools
http://img328.imageshack.us/img328/9281/dvdrtyg0312x3st.gif

Test kprobe
http://img164.imageshack.us/img164/2346/tyg0312x4dh.png

Ora quello che mi chiedo :confused: quale dei due test è quello veritiero? :muro:

littlemau
14-07-2005, 20:22
La verità di solito sta nel mezzo (prendendo per buono il detto popolare).
Anche se mi fiderei di più del responso dei plextools se masterizzassi con il plex (e viceversa se la masterizzazione venisse effettuata con il liteon).

Tu che mi sai dire dei pin posteriori e dell'eventualità di inserire il jumper?

valego
14-07-2005, 20:36
La verità di solito sta nel mezzo (prendendo per buono il detto popolare).
Anche se mi fiderei di più del responso dei plextools se masterizzassi con il plex (e viceversa se la masterizzazione venisse effettuata con il liteon).

Tu che mi sai dire dei pin posteriori e dell'eventualità di inserire il jumper?

Per quanto riguarda il jumper l'unica cosa che so è che sulla parte superiore del 716sa, dove è scritto la data di produzione per intenderci, c'è il disegno della parte posteriore del 716sa e vengono raffigurate la porta sata, l'alimentazione e il jumper con sopra scritto test.

Di più non so :muro:

terrys3
14-07-2005, 20:45
e il jumper con sopra scritto test.


Appunto... serve per effettuare dei test particolari che ora non ricordo
cmq nulla che interessi l'utente finale

SonicGuru
14-07-2005, 23:44
Ragazzi ecco qui quattro test con 4 diversi CD Audio.
Allora:

Plextor PX716A 0304 (originariamente)
FW 1.08
Nero 6.6.0.15
PlexTools Professional XL 3.02

Tutti i CD sono stati scritti a 8x e letti nei test C1C2 a 4x

I CD Audio in questione sono i seguenti:

Sony CD-R Audio
Sony CD-R Audio Premium
TDK CD-R Audio
Maxell CD-R XL II Music

Ecco i 4 teste FE/TE:

Il Sony risulta scrivibile alla max velocità
http://download.pctuner.net/SonicGuru/feteS.JPG

Il Sony Premium risulta scrivibile alla max velocità
http://download.pctuner.net/SonicGuru/feteSP.jpg

Il TDK risulta scrivibile alla max velocità
http://download.pctuner.net/SonicGuru/feteTDK.JPG

Il Maxell NON risulta scrivibile alla max velocità
http://download.pctuner.net/SonicGuru/feteM.JPG

Vediamo adesso i risultati dei test dopo la scrittura.
Ecco i C1/C2:

Il Sony: risultato ottimo, solo 4405 errori su oltre 60 minuti
http://download.pctuner.net/SonicGuru/c1c2S.jpg

Il Sony Premium invece stranamente non regge il confronto col prodotto della stessa casa che però non si fregia dell'appellativo Premium. Inoltre dal risultato visto nel FE/TE ci si sarebbe attesi di più: invece 14429 errori, ben 10.000 in più rispetto a quello di prima, anche se in 15 minuti di registrazione in più.
http://download.pctuner.net/SonicGuru/c1c2SP.jpg

Il TDK: mediocre, oltre 115.000 errori in meno di 50 minuti.
http://download.pctuner.net/SonicGuru/c1c2TDK.jpg

Il Maxell: risultato non così pessimo come quello del TDK, ma comunque peggiore del già medio risultato del Sony Premium
http://download.pctuner.net/SonicGuru/c1c2M.jpg

Chiudo con i 4 Beta/Jitter:

Il Sony
http://download.pctuner.net/SonicGuru/betajitterS.jpg

Il Sony Premium
http://download.pctuner.net/SonicGuru/betajitterSP.jpg

Il TDK
http://download.pctuner.net/SonicGuru/betajitterTDK.jpg

Il Maxell
http://download.pctuner.net/SonicGuru/betajitterM.jpg

Che dire, a parte il fatto che il Sony base si rivela qualitativamente superiore al più costoso Premium e che il TDK e il Maxell si sono rivelati mediocri, soprattutto il primo, la cosa che balza subito all'occhio è che la qualità finale di scrittura (ossia la presenza di errori che possono o meno essere poi corretti in fase di lettura, espressi nel C1/C2) pare chiaramente essere inversamente proporzionale alla qualità di incisione ottenuta sulla superficie (Beta/Jitter), il che, per me, è davvero inspiegabile...
Spero in questi giorni di testare un Verbatim sempre con questa stessa procedura.

y4mon
15-07-2005, 07:48
Ora quello che mi chiedo :confused: quale dei due test è quello veritiero? :muro:

Credo purtroppo che sia il limite di tutti questi programmi x i test.

Non tutti funzionano con tutti i masterizzatori.
Le Plextools poi solo coi Plextor...

E' cmq risaputo che sia sui cd che sui dvd le Plextools segnalino un numero d'errori molto + alto.

Io ho l'abitudine di fare molti test sui cd audio ed utilizzo cd-speed (con un altro lettore) x poterli confrontare con quelli fatti negli anni scorsi (quando non avevo un Plextor).

ciao

Don Chisciotte
15-07-2005, 08:53
Io ho fatto così infatti, ho tolto il lettore Liteon 163D (che funzionava comunque bene) e mi sono preso un LG 4163B, tra l'altro sono rimasto impressionato :eek: da questo master, supporti (degli Omega -R 8x, probabilmente falsi Taiyo Yuden TYG02 made in India) che il Plextor 708 masterizzava con una quantità incredibile di errori e che il Plextor 716 si rifiuta addirittura di masterizzare, con l'LG vengono perfetti (test fatti sempre con i Plextools) :)Solo per curiosità guardate queste scansioni, il fatto è che ho masterizzato con LG....visto la differenza di prezzo, col senno di poi, mi sto quasi pentendo di aver comprato il 716 :cry:

littlemau
15-07-2005, 09:44
Solo per curiosità guardate queste scansioni, il fatto è che ho masterizzato con LG....visto la differenza di prezzo, col senno di poi, mi sto quasi pentendo di aver comprato il 716 :cry:

Il fatto è che con LG e altre marche vai un po' a fortuna...con i plex 90 su 100 hai la qualità assicurata.

Solo ora posso capire quanto buono è il mio vecchio 708A! :D

TechnoPhil
15-07-2005, 12:08
Il fatto è che con LG e altre marche vai un po' a fortuna...con i plex 90 su 100 hai la qualità assicurata.

Solo ora posso capire quanto buono è il mio vecchio 708A! :D


no no...

non si va mai a culo...ognuno sa fare il proprio mestiere...

il plex è migliore solo perchè ha le funzioni di test e diagnostica, riguardo la qualità sarà superiore solo ad una percentuale irrisoria rispetto gli altri master...

quindi la ragione x comprare il plex secondo me non è la qualità...ma possibilità di fare test e altre cosucce...tipo gigarec...protezione cd...etc

littlemau
15-07-2005, 12:31
no no...

non si va mai a culo...ognuno sa fare il proprio mestiere...

il plex è migliore solo perchè ha le funzioni di test e diagnostica, riguardo la qualità sarà superiore solo ad una percentuale irrisoria rispetto gli altri master...

quindi la ragione x comprare il plex secondo me non è la qualità...ma possibilità di fare test e altre cosucce...tipo gigarec...protezione cd...etc

Direi che proprio l'atteggiamento delle case costruttrici è "sintomo" della qualità che ti puoi aspettare: la rincorsa all'economicità ha il suo prezzo. Come il tipo di assistenza fornito (non mi danno l'anima se so che una certa percentuale di prodotto mi ritornerà in assistenza) d'altronde.
Yamaha ha rinunciato osservando che, visto il trend, probabilmente il gioco non valeva più la candela...Plextor per fortuna ancora no (forse perchè non è una multinazionale che fa anche molto altro come yamaha).

Con questo non metto in dubbio che gli altri masterizzatori non possano fare il loro egregio mestiere...ci mancherebbe. Ma non sono convinto che il valore di un plex si fermi solo a qualche test o funzione particolare che può avere in più. E' un insieme di cose. IMHO

TechnoPhil
15-07-2005, 12:36
Direi che proprio l'atteggiamento delle case costruttrici è "sintomo" della qualità che ti puoi aspettare: la rincorsa all'economicità ha il suo prezzo. Come il tipo di assistenza fornito (non mi danno l'anima se so che una certa percentuale di prodotto mi ritornerà in assistenza) d'altronde.
Yamaha ha rinunciato osservando che, visto il trend, probabilmente il gioco non valeva più la candela...Plextor per fortuna ancora no (forse perchè non è una multinazionale che fa anche molto altro come yamaha).

Con questo non metto in dubbio che gli altri masterizzatori non possano fare il loro egregio mestiere...ci mancherebbe. Ma non sono convinto che il valore di un plex si fermi solo a qualche test o funzione particolare che può avere in più. E' un insieme di cose. IMHO


io x esempio li ho avuti un pò tutti i master...il plex alla fine non mi ha soddisfatto, ma non x la qualità, ma perchè appunto il gioco non vale la candela...spendere il doppio x avere poco + degli altri.... :rolleyes:

littlemau
15-07-2005, 12:44
io x esempio li ho avuti un pò tutti i master...il plex alla fine non mi ha soddisfatto, ma non x la qualità, ma perchè appunto il gioco non vale la candela...spendere il doppio x avere poco + degli altri.... :rolleyes:

A mio avviso , invece, la differenza fra un plex 716 e un plex 740 (al dila del fatto che sia un rimarchiato) c'è e come ...(e quest'ultimo sono convinto che possa essere un "onesto" masterizzatore).

SonicGuru
15-07-2005, 12:44
Ma Techno come mai questo cambiamento di rotta? In questo thread mi sei sempre sembrato il più entusiasta e non mi pare che tu sia mai rimasto scontento dei risultati dei tuoi test,cos'è stato a farti cambiare idea?

Io personalmente sono soddisfattissimo e credo che avere la possibilità di regolare la velocità di lettura per renderlo silenzioso, riuscire a incidere più robba della capacità reale del supporto, mantenendo al tempo stesso la piena compatibilità e leggibilità -tanto per dire solo due delle varie cose che apprezzo particolarmente- non mi fa affatto rimpiangere il prezzo pagato.

TechnoPhil
15-07-2005, 12:47
Ma Techno come mai questo cambiamento di rotta? In questo thread mi sei sempre sembrato il più entusiasta e non mi pare che tu sia mai rimasto scontento dei risultati dei tuoi test,cos'è stato a farti cambiare idea?

Io personalmente sono soddisfattissimo e credo che avere la possibilità di regolare la velocità di lettura per renderlo silenzioso, riuscire a incidere più robba della capacità reale del supporto, mantenendo al tempo stesso la piena compatibilità e leggibilità -tanto per dire solo due delle varie cose che apprezzo particolarmente- non mi fa affatto rimpiangere il prezzo pagato.


il fatto è che non metto in dubbio la qualità, quanto al costo...ora mi ritrovo x le mani un LG esterno e la qualità sui supporti che uso (sempre e solo tdk e verbatim) è la stessa (test pi-po)...solo molti soldi in -

ecco il perchè del mio pentimento...

SonicGuru
15-07-2005, 13:06
Beh certo, con i Verbatim immagino che i risultati siano più o meno uguali su tutti i masterizzatori.
Poi certo, dipende dai punti di vista: io ad esempio sul PC ci vedo un sacco di film e soprattutto ci ascolto un sacco di musica e quindi poter regolare la velocità di lettura eliminando il rumore della rotazione per me è FONDAMENTALE.
Allo stesso modo ho molto apprezzato la possibilità di scrivere 900Mb di musica su un CD da 700 e poi vedere che la scrittura è andata a buon fine e i pezzi risultano tutti perfettamente leggibili anche su un compattone portatile del 2000.
Allo stesso modo so che se si sfascia nel giro di una settimana avrei in mano il nuovo, tutto a spese di Plextor.

Se per te conta solo la qualità del risultato è ovvio che (più o meno) se vai su una marca buona l'avrai, ma se vuoi le altre cose...

TechnoPhil
15-07-2005, 13:34
Beh certo, con i Verbatim immagino che i risultati siano più o meno uguali su tutti i masterizzatori.
Poi certo, dipende dai punti di vista: io ad esempio sul PC ci vedo un sacco di film e soprattutto ci ascolto un sacco di musica e quindi poter regolare la velocità di lettura eliminando il rumore della rotazione per me è FONDAMENTALE.
Allo stesso modo ho molto apprezzato la possibilità di scrivere 900Mb di musica su un CD da 700 e poi vedere che la scrittura è andata a buon fine e i pezzi risultano tutti perfettamente leggibili anche su un compattone portatile del 2000.
Allo stesso modo so che se si sfascia nel giro di una settimana avrei in mano il nuovo, tutto a spese di Plextor.

Se per te conta solo la qualità del risultato è ovvio che (più o meno) se vai su una marca buona l'avrai, ma se vuoi le altre cose...


esatto!!!

come vedi ci siamo messi d'accordo!!! :sofico:

;)

Don Chisciotte
15-07-2005, 15:34
esatto!!!

come vedi ci siamo messi d'accordo!!! :sofico:

;)d'accordissimo anch'io, fortunatamente non ho mai dovuto rivolgermi all'assistenza, ma sapere che nel giro di pochi giorni ti mandano un prodotto nuovo (come nella maggior parte dei casi fa Plextor) ti da una certa tranquillità...dell'assistenza LG non ho sentito un gran bene :(
sta di fatto che il 4163B mi ha veramente stupito :eek:

y4mon
15-07-2005, 15:47
esatto!!!

come vedi ci siamo messi d'accordo!!! :sofico:

;)

D'accordo con tutt'e 2..., anzi in linea di massima sono forse + vicino a TechnoPhil visto che la differenza di prezzo con gli altri mi pare eccessiva...

ma...

ci sono 2 cose che fanno pendere la bilancia a favore del Plextor (almeno x le mie esigenze):

l'ottima velocità di rip senza ricorrere a firmware hack e sopratutto l'ineguagliabile qualità con cui il Plextor fa i cd audio, che secondo me è superiore e non di poco a tutti gli altri masterizzatori dvd.

Poi è chiaro che anche qui il punto di vista può essere soggettivo, se uno fa pochi cd audio oppure non lo usa x rippare.

ciao

SonicGuru
15-07-2005, 16:20
l'ineguagliabile qualità con cui il Plextor fa i cd audio, che secondo me è superiore e non di poco a tutti gli altri masterizzatori
A tale proposito, mi daresti il tuo parere sui test che ho postato nella pagina precedente? Sono appunto 4 CD Audio...

valego
15-07-2005, 21:17
Ciao in questi giorni di test le cose sono andate progressivamente peggio :( penso che i test pieni di errori erano forse un piccolo segnale, praticamente da oggi il 716sa non mi riconosce più i dvd masterizzati, specialmente quelli fatti da lui :mad: credo che farò rma, anche con gli originali mi sembra lentino.

Non so che pensare :muro: :muro:

Ora provo a rimettergli il firmware 1.06 :rolleyes:

valego
15-07-2005, 21:29
Niente anche con il firmware 1.06 stessi problemi :cry:

Ora l'unica cosa da fare è provare il masterizzatore su di un'altro pc per vedere se il problema è proprio lui :muro: :muro:

dj883u2
15-07-2005, 21:52
Niente anche con il firmware 1.06 stessi problemi :cry:

Ora l'unica cosa da fare è provare il masterizzatore su di un'altro pc per vedere se il problema è proprio lui :muro: :muro:

Ciao,brutta storia,fattelo cambiare immediatamente :muro:

Mister_Satan
15-07-2005, 22:05
cmq rma di plextor non ci mette 5 giorni, fatta il 20 giugno, partita poi il 30 mi hanno scritto, ancora aspetto.... e nessuna comunicazione se non su richiesta!!

Don Chisciotte
15-07-2005, 22:16
cmq rma di plextor non ci mette 5 giorni, fatta il 20 giugno, partita poi il 30 mi hanno scritto, ancora aspetto.... e nessuna comunicazione se non su richiesta!!se cominciano a peggiorare anche l'assistenza (oltre ai prodotti) è un bel guaio... :mad:

SonicGuru
15-07-2005, 22:57
In questo thread sono riportate esperienze di altra gente con ben altri esiti e trattamenti...
magari è l'estate...

Mister_Satan
15-07-2005, 23:48
In questo thread sono riportate esperienze di altra gente con ben altri esiti e trattamenti...
magari è l'estate...

e il bello è che il 30, dopo mie richieste:

"Dear customer,



Your unit is already shipped on 30/06/2005. You will receive it soon.



Best regards,"

bah, sperem!

Alosaka
16-07-2005, 08:36
Qualcuno sà spiegarmi in dettaglio che cosa è il "Book-Type"
A cosa serve?
Grazie

LkMsWb
16-07-2005, 08:51
Io pure ho mandato il 716A in RMA... in 4 giorni lavorativi mi è arrivato il masterizzatore nuovo dal Belgio con corriere DHL, questo ad aprile.

Quindi non posso che essere soddisfatto... avevo lo stesso problema di scrittura con errori, solo che il mio continuava a leggere senza problemi, solo non scriveva bene.

Mister_Satan
16-07-2005, 10:50
allora, collegato oggi il 716sa al controller, e windows non parte, perchè?
ich7r, 2 hd in raid, 1 hd dati e appunto il 716sa, qualcuno sa come mai?
grazie!
Andrea

Cluk
16-07-2005, 11:04
Ho avuto diversi problemi con il master PX-716a in versione retail,
appena comprato in un noto shop online lo installo nel mio pc, ma non mi riconosce nessun tipo di supporto, allora lo provo su altri due pc ma il risultato non cambia, quindi chiedo l'RMA, spedito il 13 Giugno, forse mi arriva lunedi 18 Luglio.

Sono rimasto un po' deluso, pensavo che Plextor avesse una qualita' superiore.
Forse sara' capitato a me un esemplare sfortunato, boh :boh:

Ciao :)

valego
16-07-2005, 11:33
Qualcuno sà spiegarmi in dettaglio che cosa è il "Book-Type"
A cosa serve?
GrazieIl book-type può essere utilizzato solo sui +R, e in pratica cambia appunto il book del dvd, facendolo diventare da dvd+r a dvd-rom cosi da aumentare la compatibilità dei supporti con i lettori dvd home non recenti ;)

dragonheart81
16-07-2005, 13:00
Il plextor con il firmware 1.08 non mi masterizza piu i dual layer sul pc vanno ma sul lettore da tavolo sony che ho a casa non giara mi dice dvd sporco.I supporti da me usati sono sempre verbatim.Nessuno ha avuto questo problema? :cry:

terrys3
16-07-2005, 13:06
Cavolo ma cosa sta accadendo ai Plextor negli ultimi giorni....

dragonheart81
16-07-2005, 13:39
Ah guarda so solo che ho bruciato 2 dvd dual layer mentre da un mio amico funzionano mi sa che rimetto su il firmware 1.07 con quello andava bene!

Don Chisciotte
16-07-2005, 17:11
Solo per curiosità guardate queste scansioni, il fatto è che ho masterizzato con LG....visto la differenza di prezzo, col senno di poi, mi sto quasi pentendo di aver comprato il 716 :cry:
...magari è un pò OT, ma questa è la scansione di uno stesso DVD Omega -R fatto a 8x con il Plextor 708 (il 716 si rifiuta addirittura di masterizzarlo) :eek: :cry:

valego
16-07-2005, 19:46
Oggi ho provato il mio 716sa sul pc di un mio amico e niente da fare :( non riesce a leggere i dvd, farli li fa ma poi non riesce più a leggerli :cry:

TechnoPhil
17-07-2005, 08:40
...magari è un pò OT, ma questa è la scansione di uno stesso DVD Omega -R fatto a 8x con il Plextor 708 (il 716 si rifiuta addirittura di masterizzarlo) :eek: :cry:


ultimamente c'è qualche virus in giro x i plex... :mbe:

cico66
17-07-2005, 09:18
come virus x il plextor?

Sapete dirmi poter trovare il Plextor 716SA ?

TechnoPhil
17-07-2005, 09:27
come virus x il plextor?




battuta.... :D

cico66
17-07-2005, 10:10
come sono secondo voi questi lettori da affiancare al PX716?


Plextor PX130A



Toshiba SD-M2012

Mister_Satan
17-07-2005, 11:23
come sono secondo voi questi lettori da affiancare al PX716?


Plextor PX130A



Toshiba SD-M2012


prendi un nec 3540, e non è neppure detto che faccia peggio del px716...

213
17-07-2005, 12:36
prendi un nec 3540, e non è neppure detto che faccia peggio del px716...

Quoto, i Nec vanno molto bene e costano come i lettori DVD.
I lettori DVD Plextor li eviterei perchè sono solo dei lettori rimarchiati, di altre case: io avevo il PX116 che era un vero delirio. Lento in lettura, in ripping e anche nel "vedere" i supporti inseriti.
Il Toshiba non lo conosco. :p

terrys3
17-07-2005, 12:48
Quoto, i Nec vanno molto bene e costano come i lettori DVD.
I lettori DVD Plextor li eviterei perchè sono solo dei lettori rimarchiati, di altre case: io avevo il PX116 che era un vero delirio. Lento in lettura, in ripping e anche nel "vedere" i supporti inseriti.
Il Toshiba non lo conosco. :p

Ripeto quanto già detto qualche pagina fa... sembra che il nuvo lettore dvd plextor sia decisamente meglio rispetto allo scarso px116.

Snake156
17-07-2005, 13:42
ma cosa sono tutti qst problemi con il px716?

213
17-07-2005, 14:26
Ripeto quanto già detto qualche pagina fa... sembra che il nuvo lettore dvd plextor sia decisamente meglio rispetto allo scarso px116.

Dov'è che dicono che il nuovo lettore Plex va benone??? E sopratutto, da chi è prodotto?

cico66
17-07-2005, 18:22
già dove dicono che il nuovo px130A legge di tutto? anche le protezioni?

Mister_Satan
17-07-2005, 19:14
io non riesco a capire cosa faccia preferire un lettore ad un masterizzatore, cioè come si possa pensare che un lettore sia meglio di un masterizzatore, non avendo affatto uno sviluppo pari, e perchè uno debba rinunciare allo stesso prezzo ad avere un altro copiatore

cico66
17-07-2005, 19:18
xkè il lettore deve solo leggere e non sforzare l'ottica del masterizzatore o no?

i toshiba dvd 1712 etc erano ottimi e leggevano tutto......... :rolleyes:

Snake156
17-07-2005, 20:34
ancor meglio era il 1612

cico66
17-07-2005, 20:36
ma e il 2012 qualcuno l'ha provato?

Mister_Satan
17-07-2005, 20:42
xkè il lettore deve solo leggere e non sforzare l'ottica del masterizzatore o no?

i toshiba dvd 1712 etc erano ottimi e leggevano tutto......... :rolleyes:


bah, con la velocità di aggiornamento di oggi dell'hw, mi sembra trascurabile, lo cambierai prima probabilmente, e poi forse è più robusto un master di un lettore, un nec 3540 di un lett.dvd plextor

ulisss
17-07-2005, 20:46
ancor meglio era il 1612

Hai ragione !
Il mio toshiba 1612 (in signature) classe fine 2001 ... va ancora alla grande... e si che di dvd ne ha letti ;)

littlemau
18-07-2005, 07:32
...magari è un pò OT, ma questa è la scansione di uno stesso DVD Omega -R fatto a 8x con il Plextor 708 (il 716 si rifiuta addirittura di masterizzarlo) :eek: :cry:

Certo è che i plextor sto supporto non lo digeriscono! :D
Con i Verbatim il vecchio caro 708 va che è una favola. Ma senza l'analisi del 716 non potevo esserne certo. ;)

Faccio un po' l'MM della situazione: avete finito di parlare di lettori? :ot: :read:

y4mon
18-07-2005, 07:54
A tale proposito, mi daresti il tuo parere sui test che ho postato nella pagina precedente? Sono appunto 4 CD Audio...

Scusa il ritardo... ma il fine settimana sono off-line.

Riguardo ai tuoi test non posso fare a meno che quotare le tue considerazioni:

veramente buono il risultato del Sony (credo che con quei dati un test con cd-speed ti avrebbe segnalato qualità fra il 98 ed 100;

è un pò strana la rispondenza col test del jitter, è il caso di provare magari un Verbatim x vedere se il tipo di risultato sia lo stesso, in qual caso confermerei i miei dubbi sulle plextools.

Io ho fatto pochi test con le plextools xchè come ho già detto mi occorreva un paragone coi vecchi test fatti con cd-speed, ma in alcuni casi ho ottenuto risultati discordanti fra loro ripetendo il test a breve distanza di giorni, cosa che non è avvenuta con cd-speed.

ciao

Don Chisciotte
18-07-2005, 08:24
Certo è che i plextor sto supporto non lo digeriscono! :D
Con i Verbatim il vecchio caro 708 va che è una favola. Ma senza l'analisi del 716 non potevo esserne certo. ;)

Faccio un po' l'MM della situazione: avete finito di parlare di lettori? :ot: :read:Appena ho tempo provo a masterizzare lo stesso dvd sia con il 716 (il 708 non ce l'ho più) che con l'LG, così vediamo i risultati.... ;)

TechnoPhil
18-07-2005, 08:29
Appena ho tempo provo a masterizzare lo stesso dvd sia con il 716 (il 708 non ce l'ho più) che con l'LG, così vediamo i risultati.... ;)


perfetto!!! ;)

Mister_Satan
18-07-2005, 09:20
bah, mi ha risposto la plextor alla mia ennesima richiesta di notizie sull'rma, ed ecco: Dear Andrea,

Your drive is shipped on 30/06/2005. You will receive the unit soon.

devo capire cosa intenda per "soon"....

SonicGuru
18-07-2005, 09:49
Io ho fatto pochi test con le plextools xchè come ho già detto mi occorreva un paragone coi vecchi test fatti con cd-speed, ma in alcuni casi ho ottenuto risultati discordanti fra loro ripetendo il test a breve distanza di giorni, cosa che non è avvenuta con cd-speed.
Sta cosa l'ho notata anche io veramente e infatti non capisco quale dei due sia più attendibile...
PlexTools segnala di solito una qualità molto più bassa e una presenza di errori molto più alta, d'altro canto tutti sti errori in CD-Speed sembrano svanire come d'incanto e non capisco se sono le PlexTools a essere troppo esigenti o CD-Speed a essere troppo indulgente...

littlemau
18-07-2005, 10:18
bah, mi ha risposto la plextor alla mia ennesima richiesta di notizie sull'rma, ed ecco: Dear Andrea,

Your drive is shipped on 30/06/2005. You will receive the unit soon.

devo capire cosa intenda per "soon"....

Ma è il 716 "liscio" o il sata che hai dovuto spedire in garanzia?

Mister_Satan
18-07-2005, 10:49
Ma è il 716 "liscio" o il sata che hai dovuto spedire in garanzia?


guarda mi sto stancando francamente
il sata non posso usarlo, windows non ne vuole sapere e non so se sia la mobo, anche se da bios riconosce, e quindi devo aspettare bios, oppure il px

l'ide aspetto sto rma, a dorso di mulo...

junkman1980
18-07-2005, 10:51
Sta cosa l'ho notata anche io veramente e infatti non capisco quale dei due sia più attendibile...
PlexTools segnala di solito una qualità molto più bassa e una presenza di errori molto più alta, d'altro canto tutti sti errori in CD-Speed sembrano svanire come d'incanto e non capisco se sono le PlexTools a essere troppo esigenti o CD-Speed a essere troppo indulgente...

penso che siano le plextool ad essere "pignole".
con il mio lite-on 1673s faccio sempre le scansioni,sia con kprobe e nero cd speed ed i risultati sono + o - uguali

littlemau
18-07-2005, 11:36
il sata non posso usarlo, windows non ne vuole sapere e non so se sia la mobo, anche se da bios riconosce, e quindi devo aspettare bios, oppure il px

l'ide aspetto sto rma, a dorso di mulo...

Strano. Io posso parlarne positivamente. Fin'ora l'unico problemino è stato con un CD riscrivibile e nero (compilation di mp3...perciò file dati) in cui la cosiddetta "ottimizzazione dei file" non andava a buon fine e non mi permetteva la masterizzazione (avevo fretta e ho risolto con lo yammino).

Non hai ancora avuto modo di testarlo su un'altro PC?

littlemau
18-07-2005, 13:29
Ho trovato questo datawrite con atip della ritek che riporto più sotto.

Che ve ne sembra? E' nella media?
Ovviamente l'ho fatto a 4x in 26minuti e 50 sec.

Per 3 euro...conviene prenderne di altro produttore? Meglio se aspetto il ribasso dei verbatim?
Il prossimo proverò a farlo a 2,4X per vedere se cambia qualcosa.
----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R-DL:RITEK-D01-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R DL] - [DVD+R DL]
Manufacturer Name : [Ritek Corp.]
Manufacturer ID : [RITEK]
Media Type ID : [D01]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [4,173,824 Sectors = 8.55 GB (7.96 GiB)]
Recording Speeds : []
----------------------------------------------------------------------------
** INFO : Drive = PLEXTOR DVDR PX-716A [FW 1.07]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW
** INFO : Write Capabilities = DVD-R DVD-R-DL DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD+R-DL:RITEK-D01-001]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 3324 kBps ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 3324 kBps ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]
----------------------------------------------------------------------------
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 11h (Method 1) - ADIP Information
0000 : e1 0f 32 10 00 03 00 00 00 fc ff ff 00 22 d7 ff ..2.........."..
0010 : 00 00 00 52 49 54 45 4b 00 00 00 44 30 31 01 40 ...RITEK...D01.@
0020 : 25 25 37 00 00 28 64 00 28 64 19 1b 0b 0b 0e 0f %7..(d.(d......
0030 : 01 00 00 00 00 19 1b 0b 0b 0e 0f 01 00 00 00 00 ................
0040 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0050 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0060 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Mister_Satan
18-07-2005, 13:45
Strano. Io posso parlarne positivamente. Fin'ora l'unico problemino è stato con un CD riscrivibile e nero (compilation di mp3...perciò file dati) in cui la cosiddetta "ottimizzazione dei file" non andava a buon fine e non mi permetteva la masterizzazione (avevo fretta e ho risolto con lo yammino).

Non hai ancora avuto modo di testarlo su un'altro PC?


appena fatto esame proverò :D

Snake156
18-07-2005, 15:38
ma il 716a ha problemi di lettura?

SonicGuru
18-07-2005, 16:10
penso che siano le plextool ad essere "pignole".
con il mio lite-on 1673s faccio sempre le scansioni,sia con kprobe e nero cd speed ed i risultati sono + o - uguali
Però è strano che poi su siti come CDRInfo o CD Freaks utilizzino i PlexTools per i test e non CD-Speed o K-Probe buh...

Mister_Satan
18-07-2005, 18:00
però che bello che ancora oggi il px ha fallito a 48 dove il buon vecchio yammy ha colpito :D
sarà stato il cd difettoso...

Cluk
18-07-2005, 18:19
Per la cronaca:
Oggi mi e' ritornato il masterizzatore dall'RMA, e con mia sorpresa noto che mi hanno inviato una versione OEM e non RETAIL come avevo aquistato.... :mad:

Mister_Satan
18-07-2005, 18:23
Per la cronaca:
Oggi mi e' ritornato il masterizzatore dall'RMA, e con mia sorpresa noto che mi hanno inviato una versione OEM e non RETAIL come avevo aquistato.... :mad:

va beh dai però non ti chiedono indietro gli accessori, è comprensibile questo.
che non funga il sata invece no!
e adesso mi arrabbio pure con asus se non rispondono
W dfi, i migliori da questo punto di vista

Cluk
18-07-2005, 19:05
va beh dai però non ti chiedono indietro gli accessori, è comprensibile questo.
che non funga il sata invece no!
e adesso mi arrabbio pure con asus se non rispondono
W dfi, i migliori da questo punto di vista

Probabilmente e' colpa dello shop che mi ha gestito l'RMA, che non mi ha avvertito, io ne ero allo scuro del fatto che non chiedano gli accessori, altrimenti non li avrei spediti. :(

littlemau
18-07-2005, 19:12
Ehm...dato che vorrei fare altri due acquisti...nessuno mi sa dire se la qualità del dual layer qui sopra è decente o meno? :(

XP2200
18-07-2005, 19:22
Dual layer io non ne ho ancora provati, in compenso sono tornato al firm 1.05, qualitativamente il migliore sia per i +r che -r.

littlemau
18-07-2005, 19:46
Dual layer io non ne ho ancora provati, in compenso sono tornato al firm 1.05, qualitativamente il migliore sia per i +r che -r.

Uhm...il mio è uscito direttamente con il firmware 1.07...per me non sarebbe proprio ortodosso downgradare eh? :what:

Per il momento non ho prove a sufficienza per poter giudicarne la qualità...

XP2200
18-07-2005, 19:52
Gia te non puoi, io in assoluto preferisco l'1.05 (te lo dico dopo aver provato una ventina di dvd Tayo, Ricoh e Ritek G04 tutti masterizzati solo per test)

SonicGuru
18-07-2005, 20:23
Gia te non puoi, io in assoluto preferisco l'1.05 (te lo dico dopo aver provato una ventina di dvd Tayo, Ricoh e Ritek G04 tutti masterizzati solo per test)
Anche io sarei interessato a downgradare all'1.05 che è stato il miglior FW anche secondo me, ma volevo chiederti se hai testato anche CD oltre che DVD

XP2200
18-07-2005, 22:08
Per i cd sto ancora provando, appena finisco ti faccio sapere.

Mister_Satan
18-07-2005, 22:16
Probabilmente e' colpa dello shop che mi ha gestito l'RMA, che non mi ha avvertito, io ne ero allo scuro del fatto che non chiedano gli accessori, altrimenti non li avrei spediti. :(

capisco, no io ho fatto tutto con plextor, mi spiace quindi e loro dovevano avvertirti

SonicGuru
18-07-2005, 22:17
Io intanto sto provando con i CD su FW 1.08 e stanno venendo fuori cose interessanti...
forse domani posto tutto ;)

Pegaso1207
18-07-2005, 23:09
A chi interessa è uscita la versione 2.24a di Plextools Professional, che corregge qualche bug della precedente uscita pochi giorni fa.

Visto che è uscita la 2.24b... Stavo pensando (dato che aggiornano spesso è volentieri) non è possibile che sono le Plextools ad avere qualche problema invece degli ultimi firmware che ha rilasciato Plextor? Peccato che non ho proprio il tempo per fare test altrimenti sarebbe interessante provare quest'ultima versione col firmware 1.08 ed una antecedente delle Plextools (quella che magari si usava al tempo del firmware 1.05 che in tanti dicono sia il migliore) ma sempre usando il nuovo firmware così si capirebbe meglio se è il software ad avere qualche problema o l'hardware... :rolleyes:

SonicGuru
18-07-2005, 23:23
Dalle prove che sto facendo non sono più così convinto ce l'1.05 sia migliore, almeno non con i CD... forse è tutta questione di trovare la velocità di scrittura che da i risultati migliori... ma domani vi saprò dire di più probabilmente... ;)

Don Chisciotte
18-07-2005, 23:35
Visto che è uscita la 2.24b... Stavo pensando (dato che aggiornano spesso è volentieri) non è possibile che sono le Plextools ad avere qualche problema invece degli ultimi firmware che ha rilasciato Plextor? Peccato che non ho proprio il tempo per fare test altrimenti sarebbe interessante provare quest'ultima versione col firmware 1.08 ed una antecedente delle Plextools (quella che magari si usava al tempo del firmware 1.05 che in tanti dicono sia il migliore) ma sempre usando il nuovo firmware così si capirebbe meglio se è il software ad avere qualche problema o l'hardware... :rolleyes:Non penso sia un problema delle Plextools, guarda le scansioni (con Plextools 2.24) di due Verbatim -R 8x masterizzando a 8x lo stesso film con LG 4163B e Plextor 716 :eek: :(

Pegaso1207
19-07-2005, 15:38
La versione 2.24 credo che sia quella con maggior problemi se Plextor ha rilasciato prima la 2.24a e poi la 2.24b. Chissà riprovando a fare i test con la 2.24b escono dati diversi... :mc:

TechnoPhil
19-07-2005, 17:22
Non penso sia un problema delle Plextools, guarda le scansioni (con Plextools 2.24) di due Verbatim -R 8x masterizzando a 8x lo stesso film con LG 4163B e Plextor 716 :eek: :(


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

è incredibile....

Pegaso1207
19-07-2005, 20:49
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

è incredibile....

Per questo mi è venuto il dubbio... :(

Don Chisciotte
19-07-2005, 23:11
La versione 2.24 credo che sia quella con maggior problemi se Plextor ha rilasciato prima la 2.24a e poi la 2.24b. Chissà riprovando a fare i test con la 2.24b escono dati diversi... :mc:Ho rifatto i test con la versione 2.24b delle Plextools ma è inutile, la differenza tra LG e 716 è sempre evidente....

Mister_Satan
19-07-2005, 23:13
ma sto cacchio di rma dice "out for delivery" dal 8 luglio e ancora niente, ma arriva a piedi???

DeeP BlacK
20-07-2005, 00:44
:eek:
Una moria di plextor..
Ma che succede?
Il mio fortunatamente va che è un bomba (sgrat sgrat)
ma vedere che l' LG masterizza meglio mi fa incazzare,possibile sia capitato un DVD difettoso?
Qua urgono altri test!

Don Chisciotte
20-07-2005, 08:27
:eek:
Una moria di plextor..
Ma che succede?
Il mio fortunatamente va che è un bomba (sgrat sgrat)
ma vedere che l' LG masterizza meglio mi fa incazzare,possibile sia capitato un DVD difettoso?
Qua urgono altri test!credo che già questo test parli chiaro, poi per quanto riguarda la bontà dell'LG guarda quelli che ho postato qui nelle ultime due pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...46&page=1&pp=40
nella scrittura di DVD (con i cd non ho ancora provato, appena posso faccio un confronto col 716) è veramente una bomba :sofico:

ulisss
20-07-2005, 09:24
ma sto cacchio di rma dice "out for delivery" dal 8 luglio e ancora niente, ma arriva a piedi???

anche a me ci hanno messo un'infinità a chiudere la spedizione...comunque il rientro viaggia "via camion" perciò impiega tanto tempo. :(

Snake156
20-07-2005, 22:40
ma allora che faccio?lo prendo o no sto 716a?

213
20-07-2005, 22:56
ma allora che faccio?lo prendo o no sto 716a?

Io da cliente affezionato di Plextor ti consiglierei di si, però, visto e considerato che a fine anno dovrebbero uscire i nuovi masterizzatori BR e HD DVD, opterei per uno che costi meno e cmq sempre di buona qualità... in fin dei conti, non è che gli altri masterizzatori vadano peggio del Plextor, ogni masterizzatore da il meglio con un certo tipo di supporti e da risultati scarsi con altri, un po' come succede anche a Plextor :) , l'importante è trovare i supporti che più si addicono al masterizzatore acquistato.
Se non hai problemi a spendere il doppio di un normale masterizzatore, vai tranquillo su Plextor, che se non altro, in caso di guasto, ti avvali un servizio assistenza ineguagliabile, altrimenti io ti consiglierei l'ottimo Nec ND3540, che considero il masterizzatore subito dopo al Plextor come migliore.
Ciao, notte a tutti. :D

Mister_Satan
20-07-2005, 23:00
ciao valerio, purtroppo è ufficoale: con il ich7r e 2 hd in raid, non va!

valego
21-07-2005, 06:59
ciao valerio, purtroppo è ufficoale: con il ich7r e 2 hd in raid, non va!

Quindi ti ha dato risposta la asus oppure tu stai parlando del mio 716sa?

TechnoPhil
21-07-2005, 07:27
ciao valerio, purtroppo è ufficoale: con il ich7r e 2 hd in raid, non va!


:confused: :confused:

Mister_Satan
21-07-2005, 09:19
provato il tuo 716Sa (allora trattamelo bene il mio gioiellino...) e altrettanto, windows di partire non vuole saperne, asus cmq non mi ha detto nulla, da questo punto di vista DFI 100 volte meglio, e non posso neppure stabilire se sia problema di raid o no, dovrei provare con l'altro disco non-raid e il px, domani provo

Spoiker
21-07-2005, 14:20
Pensavo di comprarmi un masterizzatore dvd...
Il 716 è una bestia...ed è pure sata...ma vale la pena?
L'ho visto in giro a 170€ circa...c'è da dire che con 60-70€ ne compri uno normale...è quasi 1/3!!!!

Quindi volevo un vostro consiglio...
Ah...considerate che io sono stato uno dei primi ad avere il mitico yamaha f1...quando costava un botto..(è per farvi capire che voglio un masterizzatore buono che non mi dia problemi, con cui masterizzo senza timori e con il massimo della compatibilità..)
:cool:

Mister_Satan
21-07-2005, 14:24
beh certo è un ottimo masterizzatore, confronti tra sata e ide ancora non ce ne sono, sono arrivati da poco i SA, x adesso differenze significative non saprei, io li ho entrambi ma non posso usare il sata per ikl problema a controller esposto sopra, cmq si trova anche a 130€ presso noti shop online

Spoiker
21-07-2005, 14:34
Si...cmq è tanto..quando vedo che in giro ci sono a circa 60-70€...la metà...
Senti..ma su quel prezzo quale è il migliore?
Un'altra cosa...ho letto che il 740 della Plextor costa circa 100€ (ed è il massimo a cui volevo arrivare)..., ma è superiore a gli altri che costano di meno?
Perchè a quel punto non ne vale la spesa...
ciao... :)

SonicGuru
21-07-2005, 14:37
Il 740 è un BenQ rimarchiato, quindi secondo me non vale la differenza di costo con gli altri.
Secondo me o ti compri il 716 oppure vai sul NEC o l'LG

Spoiker
21-07-2005, 14:46
Il 740 è un BenQ rimarchiato, quindi secondo me non vale la differenza di costo con gli altri.
Secondo me o ti compri il 716 oppure vai sul NEC o l'LG

ok...farò così..grazie..ciao!

Don Chisciotte
21-07-2005, 16:00
Pensavo di comprarmi un masterizzatore dvd...
Il 716 è una bestia...ed è pure sata...ma vale la pena?
L'ho visto in giro a 170€ circa...c'è da dire che con 60-70€ ne compri uno normale...è quasi 1/3!!!!

Quindi volevo un vostro consiglio...
Ah...considerate che io sono stato uno dei primi ad avere il mitico yamaha f1...quando costava un botto..(è per farvi capire che voglio un masterizzatore buono che non mi dia problemi, con cui masterizzo senza timori e con il massimo della compatibilità..)
:cool:Anch'io comprai il 716 puntando al meglio ma ora, dopo aver provato la bontà dell'LG, non so se è valsa la pena spendere quei soldi in più!
Certo è che un'assistenza come quella che da Plextor non te la da nessun'altro...

Mister_Satan
21-07-2005, 16:22
Anch'io comprai il 716 puntando al meglio ma ora, dopo aver provato la bontà dell'LG, non so se è valsa la pena spendere quei soldi in più!
Certo è che un'assistenza come quella che da Plextor non te la da nessun'altro...


infatti aspetto l'rma da un mese....

TechnoPhil
21-07-2005, 16:35
infatti aspetto l'rma da un mese....


:D

Don Chisciotte
21-07-2005, 16:37
infatti aspetto l'rma da un mese......io non ho mai dovuto contattarli ma, sentendo in giro le varie opinioni, credo che il tuo sia un caso particolarmente sfortunato....

Mister_Satan
21-07-2005, 16:39
Si...cmq è tanto..quando vedo che in giro ci sono a circa 60-70€...la metà...
Senti..ma su quel prezzo quale è il migliore?
Un'altra cosa...ho letto che il 740 della Plextor costa circa 100€ (ed è il massimo a cui volevo arrivare)..., ma è superiore a gli altri che costano di meno?
Perchè a quel punto non ne vale la spesa...
ciao... :)

il 740 è una delle tante furbate plextor, per sfruttare il marchio e poter campare, questo è un rimarchiato, benq, su cui la plextor guadagna di più che col 716, che ha altri standard ed è assemblato in casa. cero, offre assistenza plextor, ma per quanto mi riguarda unica marca ad offrire assistenza seria è maxtor, il resto baggianate: burocrazia, modulistica, email... insomma un mese per un masterizzatore! partito il 30 giugno dalla plextor!! cambino spedizioniere, cmq è inaccettabile

Mister_Satan
21-07-2005, 16:40
..io non ho mai dovuto contattarli ma, sentendo in giro le varie opinioni, credo che il tuo sia un caso particolarmente sfortunato....


spero per loro, però intanto è il mio primo plextor, e la mia esperienza è negativa, pagando tanto di valore aggiunto, non ci dovrebbero essere tali casi

valego
21-07-2005, 16:43
spero per loro, però intanto è il mio primo plextor, e la mia esperienza è negativa, pagando tanto di valore aggiunto, non ci dovrebbero essere tali casi

Appena ci riscambiamo il 716sa faccio subito la richiesta di rma :cry: cosi vediamo quanto ci mettono

Mister_Satan
21-07-2005, 16:46
Appena ci riscambiamo il 716sa faccio subito la richiesta di rma :cry: cosi vediamo quanto ci mettono


sono stracurioso
ma mandami email in pvt che ho scansione da mandarti, così inizi subito:D

Don Chisciotte
21-07-2005, 16:46
spero per loro, però intanto è il mio primo plextor, e la mia esperienza è negativa, pagando tanto di valore aggiunto, non ci dovrebbero essere tali casicerto, hai perfettamente ragione!

valego
21-07-2005, 16:53
sono stracurioso
ma mandami email in pvt che ho scansione da mandarti, così inizi subito:D

Mandato :D troverai anche un'altro pvt per lo scambio dei master

Spoiker
21-07-2005, 18:01
infatti aspetto l'rma da un mese....

Che cosa è?

Mister_Satan
21-07-2005, 18:03
ma qualcuno usa il gigarec al negativo x migliorare gli audio?

(rma è la richiesta di rapida sostituzione x guasto durante il periodo di garanzia)

Chicco#32
21-07-2005, 19:20
infatti aspetto l'rma da un mese....

anche io non posso che parlar bene dell'assistenza, qualche tempo fa sostituito un lettore cd SCSI in 4 giorni....

:D

valego
21-07-2005, 20:06
Fatta richiesta di rma questa sera :) domani vediamo che mi rispondono

Snake156
21-07-2005, 21:08
come mai li state portando tutti in rma?

valego
21-07-2005, 21:11
come mai li state portando tutti in rma?

Il mio non legge più i dvd che fa :muro: :muro: e fa fatica anche con quelli originali :mc: :cry: :cry:

Mister_Satan
21-07-2005, 22:14
Il mio non legge più i dvd che fa :muro: :muro: e fa fatica anche con quelli originali :mc: :cry: :cry:


confermo, non legge valerio

Snake156
21-07-2005, 22:41
:muro:

DeeP BlacK
22-07-2005, 02:42
ma qualcuno usa il gigarec al negativo x migliorare gli audio?

Io lo uso sempre quando lo spazio me lo permette.
Uno dei motivi per cui ho comprato il 716.
Ho un'autoradio un pò schizzinosa e quelli fatti con gigarec 0.x me li prende meglio degli altri,salto traccia e lettura del cd.text velocissima.Compatibilità sui vari lettori estrema.
A livello sonico non sono in grado di sentirne la differenza a parità di supporto e masterizzazione con pits e lands standard.Ci vorrebbe un impianto Hi-Fi home molto elevato per apprezzare queste sfumature e dettagli.
Comunque avevo fatto un test personale sugli errori C1/C2 con i masterizzati in gigarec negativo e più o meno erano gli stessi degli altri fatti "normali".

Mister_Satan
22-07-2005, 06:30
beh in effetti mio scopo era migliorare la lettura nei drive "difficili" tipo appunto autoradio, adesso provo, sperem che lo legga

Spoiker
22-07-2005, 09:17
Scusate se vado off topic...ma se mi prendessi una bella scheda di acquisizione video al posto del masterizzatore?

Cosa consigliate? Io ho una scheda madre di quelle con il supporto pci-express...quali schede posso sfruttare al meglio?

Ah...ritornando al discorso masterizzatore...mi consigliavate LG, ma ho visto il Nec ND 3540 che mi sembra meglio...o sbaglio?

mauro60
22-07-2005, 12:10
A me le prove effettuate con gigarec 0,x e supporti verbatim metal azo hanno dato risultati molto diversi da quanto riscontrato da deep black. E' vero che con molti lettori aumenta la velocità di riconoscimento (cambio traccia ecc.), ma con alcuni succede proprio il contrario (per esempio il dvd philips 963sa) e hanno difficoltà a riconoscerli. Per quanto riguarda gli errori c1, la differenza (sempre su supporti verbatim) è eclatante. Si passa da 3000-6000 errori c1 (fatti almeno 20 confronti) in modalità 0,x, ad oltre 30000-50000 in modalità normale. Questo significa che quando il lettore riesce a riconoscerli, in modalità 0,x, la correzione dell'errore è inferiore, quindi la qualità di lettura è superiore. Del resto anche con il masterizzatore yamaha f1 (che ha praticamente la stessa funzione denominata h.q. e solo per un valore di circa 0,7) succede la stessa cosa. La rivista suono, qualche anno fà, fece dele prove comparative di ascolto, tutte nettamente a favore dei cd masterizzati con la sopracitata funzione. Inoltre da un confronto, da me effettuato, con i supporti di qualche anno fà (quelli 8x max 16 x), ho riscontrato un netto peggioramento della qualità. I vecchi verbatim (quelli bianco opaco con la superfice scrivibile blu intenso) masterizzati in modalità normale con i vecchi masterizzatori plextor, a distanza di oltre 5 anni danno un numero di errori c1 inferiori a quelli rilevati con i nuovi supporti, e la funzione gigarec 0,x attivata, e questo la dice lunga sulla qualità dei supporti che circolano oggi.

valego
22-07-2005, 12:13
Ciao prima di mezzogiorno la plextor mi ha risposto alla mia richiesta di rma :) mi hanno assegnato un numero di rma e chiesto di fargli il save del programma pxinfo avendo il masterizzatore collegato oppure una foto del seriale del drive, io ho optato per la seconda visto che il mio 716sa è da Mister satan ;)

Appena ho novita vi informo

SonicGuru
22-07-2005, 14:32
Raga, ecco i test che vi avevo promesso sui CD audio, masterizzati ovviamente con musica.
la settimana scorsa avevo testato 4 supporti CD-R Audio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8911190#post8911190)
Tra il TDK, il Maxell, il Sony e il Sony Premium il migliore era risultato il Sony, mentre il Sony Premium, nonostante il nome, era risultato inferiore, anche se comunque con risultati migliori degli altri due, il Maxell era risultato un supporto di media qualità e infine il TDK mediocre.
I supporti sono stati tutti scritti a 8x e testati con le PlexTools Professional XL 3.02 a 4x e sempre col Plextor PX716A (FW 1.08).
In questi giorni mi sono finalmente procurato i Verbatim CD-R Crystal SuperAZO 52x (Made In India).
I risultati (è quasi ovvio) sono risultati superiori a quelli ottenuti col Sony, ma la cosa interessante è un'altra: TUTTI i Verbatim usati fin'ora (11) hanno dato risultati migliori se scritti a 16x invece che a 8x:
Ecco le scansioni C1C2:
http://download.pctuner.net/SonicGuru/verba816.jpg

Ho ritestato quindi 2 dei 4 supporti (il Sony e il Sony Premium, i due che erano risultati migliori, il Maxell e il TDK li ho lasciati stare) della settimana scorsa per vedere se anche questi migliorassero a 16x, ma invece i risultati sono rimasti invariati. Il Sony Premium a 8x o a 16x, registrato per la stessa durata, ha dato grosso modo gli stessi punteggi, che sono restati anche inferiori a quelli ottenuti col Sony normale. Anche questo però non ha subito variazioni a 8 o a 16x:
http://download.pctuner.net/SonicGuru/sony816.jpg
Come vedete sono buoni, ma niente a che vedere con quanto ottenuto con i Verbatim, anche perchè il risultato a16x postato sopra è il PEGGIORE tra quelli ottenuti fin'ora con i Verbatim, guardate qui il migliore:
http://download.pctuner.net/SonicGuru/migliore.jpg

La media invece dei Verbatim si è attestata ovviamente nel mezzo, quindi attorno ai 2000 errori C1 su oltre 60 minuti di registrazione, sempre a 16x.

Io li trovo ottimi risultati: qualità e velocità assieme. Quindi mi rimangio quanto detto sul FW 1.08: il Plex+i Verbatim danno ottimi risultati.
Non escludo di fare anche una prova a 32x ;) Marginalmente noto comunque con piacere che anche se i Sony non danno risultati altrettanto ottimi, sono comunque buoni e soprattutto mantengono gli stessi risultati a 8x e a 16x, quindi si possono registrare più velocemente, mantenendo inalterati i risultati.

TechnoPhil
22-07-2005, 17:25
ottimo grazie!!! ;)

Mister_Satan
22-07-2005, 19:13
la plextor mi ha detto che indagherà con dhl per il mio master, io gli ho detto di fare come preferivano, capivo che forse non era colpa loro, ma di sbrigarsi...

otellobettin
22-07-2005, 19:34
allora, collegato oggi il 716sa al controller, e windows non parte, perchè?
ich7r, 2 hd in raid, 1 hd dati e appunto il 716sa, qualcuno sa come mai?
grazie!
Andrea
Il mio se lo collego al sata "Silicon Image", non mi fa partire Windows.
Ma se lo collego al sata della MB (Gigabyte), parte.
Anche a te da problemi al sata "Silicon" ?

Mister_Satan
22-07-2005, 19:50
Il mio se lo collego al sata "Silicon Image", non mi fa partire Windows.
Ma se lo collego al sata della MB (Gigabyte), parte.
Anche a te da problemi al sata "Silicon" ?

mi va dall'ultimo update del bios che permette al silicon di funzionare come sata semplice e non solo come raid

giucasa
22-07-2005, 20:03
Scusate se vado off topic...ma se mi prendessi una bella scheda di acquisizione video al posto del masterizzatore?

Cosa consigliate? Io ho una scheda madre di quelle con il supporto pci-express...quali schede posso sfruttare al meglio?

Ah...ritornando al discorso masterizzatore...mi consigliavate LG, ma ho visto il Nec ND 3540 che mi sembra meglio...o sbaglio?

.....scusa e cosa masterizzi con la scheda di acquisizione!!! inoltre ricordati che le buone costano qualche migliaio di euro e le decenti un paio di centoni spesa inutile se non devi acquisire video per editing e la vuoi usare per vedere i DVD dal lettore da tavolo.

io ho solo LiteOn (3) e Plextor (3).... per il resto decidi tu

ciao

Giuliano

giucasa
22-07-2005, 20:18
Scusa posta L'Atip dei supporti i Verbatin non sono prodotti in India ma in Giappone e provabilmente alcuni in Cina Nazionalista.

Verbatin è il marchio commerciale della Mitsubishi Ltd. comunque i CD migliori restano i Taiyo Yuden seguiti dai Verbatin ...fra poco testo dei Mitsui nuovi sperando che siano quelli prodotti in Giappone e non in India se non è così sono fregato fanno pena rispetto alla vera produzione Giapponese della Mitsui.

ciao

Giuliano

otellobettin
22-07-2005, 22:50
mi va dall'ultimo update del bios che permette al silicon di funzionare come sata semplice e non solo come raid
Anch'io ho aggiornato la MB all'ultimo bios, ma windows si bloccava all'avvio e per la prima volta XP mi ha lanciato la schermata della morte blu (erano anni che non succedeva).
Son riuscito a ritornare al bios precedente (tramite floppy) e windows è ritornato a funzionare.
Beh !! vorrà dire che resterà così, anche se mi secca.
Mi secca perchè mi sembra che ne risenti di + essendo sullo stesso controller dove c'è anche il Raptor col sistema (aprendo un'aplicazione pesante mentre masterizzo, c'è rischio che si svuoti il buffer).

terrys3
22-07-2005, 22:56
Anch'io ho aggiornato la MB all'ultimo bios, ma windows si bloccava all'avvio e per la prima volta XP mi ha lanciato la schermata della morte blu (erano anni che non succedeva).
Son riuscito a ritornare al bios precedente (tramite floppy) e windows è ritornato a funzionare.
Beh !! vorrà dire che resterà così, anche se mi secca.
Mi secca perchè mi sembra che ne risenti di + essendo sullo stesso controller dove c'è anche il Raptor col sistema (aprendo un'aplicazione pesante mentre masterizzo, c'è rischio che si svuoti il buffer).

che mobo hai?

otellobettin
23-07-2005, 06:18
che mobo hai?
Gigabyte K8NS PRO con bios F9, se metto l'F10 il sistema mi crasha all'avvio.

lampur
23-07-2005, 06:30
la plextor mi ha detto che indagherà con dhl per il mio master, io gli ho detto di fare come preferivano, capivo che forse non era colpa loro, ma di sbrigarsi...

Insisti con Plextor che controllino bene il tracking della spedizione perchè ho letto proprio in questo forum che dhl alcune volte "smarrisce" il pacco!

Mister_Satan
23-07-2005, 08:42
Insisti con Plextor che controllino bene il tracking della spedizione perchè ho letto proprio in questo forum che dhl alcune volte "smarrisce" il pacco!

ma io ne sono sicuro che dhl abbia fatto sparire il pacco ....

Chicco#32
23-07-2005, 09:40
Insisti con Plextor che controllino bene il tracking della spedizione perchè ho letto proprio in questo forum che dhl alcune volte "smarrisce" il pacco!

confermo...DHL è solita alleggerire i pacchi...esperienza diretta......io non capisco come fa ancora a lavorare.....

littlemau
24-07-2005, 22:28
Pian piano inizio a masterizzare. (devo backuppare un po' :D )

Devo dire che se trovate ancora campane verbatim 4X + R a buon prezzo...prendetele. Ne ho testato uno a 8X e il risultato direi è più che discreto. :D

Plextor + verbatim è sempre una bella accoppiata. :)

Mister_Satan
25-07-2005, 15:18
salve gente m'avete messo sto tarlo e inizio a testare.
allora con i plextools 2.24b, ho copiato al volo dal 716 a al 716SA un film, già backup dell'originale.
ho fatto x curiosità il beta-jitter con originale e copia e , sorpresa, la copia fa pena!!! jitter da paura!! e in lettura in effetti duramte la copia (veloce) il 716A spesso vuotava il buffer, interveniva l0'underrun, ecc, ma perchè?
copia a 8X su dvd princo, pessimi ok, però due mast del genere cedoo dove un lg e un nec leggono senza problemi??
inizia a deludermi...

l'originale, fatto dal dvd originale con un pio109 senza troppa cura, a 4x, jitter bassissimo, sotto -0.40, se non nel finale, copia-2 arriva a -0.20...

littlemau
25-07-2005, 15:45
Beh...se vuoi parlare di stranezze...
Double layer: Datawrite (ritek) compatibili 2,4X.

Fatto a 4X...una meraviglia. Mi son detto pensa se lo faccio a 2,4X come viene... :eekk: :eekk: ...na schifezza! Mi sa che forse sarà illeggibile al lettore DVD da tavolo. Proverò.

Eccovi i test:

TechnoPhil
25-07-2005, 15:53
Beh...se vuoi parlare di stranezze...
Double layer: Datawrite (ritek) compatibili 2,4X.

Fatto a 4X...una meraviglia. Mi son detto pensa se lo faccio a 2,4X come viene... :eekk: :eekk: ...na schifezza! Mi sa che forse sarà illeggibile al lettore DVD da tavolo. Proverò.

Eccovi i test:


che pena..... :muro: :muro:

littlemau
25-07-2005, 18:14
che pena..... :muro: :muro:
Io non mi lagno. Se facesse schifezze ad entrambe le velocità...allora si.
Non mi capacitò del fatto che il plextor si trovi meglio a velocità fuori specifica rispetto alle velocità per cui inizialmente il supporto è stato progettato. Mah...misteri.

Mi toccherà fare gli altri 5 che ho a 4X...vedremo se confermeranno sta cosa. Spero non succeda ancora...3 euro a botta non sono pochi!! :muro:

Hwupgr
25-07-2005, 18:19
3 euro a botta non sono pochi!! :muro:

Nei negozi li ho visti a 8/9 euri l'uno :(

littlemau
25-07-2005, 18:24
Nei negozi li ho visti a 8/9 euri l'uno :(

Online li trovi a meno. ;)

giucasa
26-07-2005, 22:23
.. cosa Vi sembra di questo DVD ??? dopo vi mostro qualcosa di importante.

Ciaoo

Giuliano

giucasa
26-07-2005, 22:25
...adesso beta e Jitter...

ciao

Giuliano

giucasa
26-07-2005, 22:29
... dopo il vostro giudizio vi posso mostrare alcune cosette interessanti...

ATIP del supporto è MKM 01

Ciao

Giuliano

ricordatevi che dopo le vostre valutazioni Vi posto delle informazioni importanti ... altrimenti niente.

chemako_87
26-07-2005, 23:52
Bè il test Pi/Po è molto simile a quello che ottengo con i verbatim +R 8x, per il beta/jit non ti saprei dire visto che non l'ho mai fatto e nn saprei nemmeno come interpretarlo...

Ma MKM 01 a che marca corrisponde?

viger68
27-07-2005, 00:11
Sono buoni sia il beta che il pi/po :) :)

Hai usato un DL??

Resto in attesa della tua notiziona :eek: :eek: :eek:

Mister_Satan
27-07-2005, 01:04
bah, sullo stesso dvd+rw, 716sa fallisce, 716a no...
controller, software non ottimizzato, driver controller o master???

giucasa
27-07-2005, 07:08
Date : 01/11/2004 21.02.38
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3075900
Sampling count : 176521
Errors : 0 (PO)
PI Max : 14
PI Average : 2,87
PI Total : 64147
PIF Max : 2
PIF Average : 0,02
PIF Total : 464


PlexTools Professional V2.24 Q-Check PI/PO Test
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
martedì 26 luglio 2005
-------------------------------------------------------
PIE POE POF
Avg 3.08 - -
Max 37 - -
Total 73928 - 0

Per il momento vi faccio scoprire che il DL è Il Verbatin e vi faccio notare che le due scansioni sono molto simili ma sopratutto non viene misurato nei PxTool i PIF errori non gravissimi (questi sono i PO) ma non correggibili dai lettori questi si possono rilevare nei Beta e nei Jitter e per la vita nel tempo dei DVD sono basilari.

adesso posto i grafici fatti non solo con KProbe ma anche con CDSpeed per darvi una panoramica di come si presentano test "quasi" semiprofessionali ma in grado di dirvi come è uscito il DVD -come vanni i supporti e come lavorano i mast.

Ho letto qualcuno che parlava dei Nec e degli LG ... meglio buttarli... sono stato esplicito ma questi non sono quei "mostri" di perfezione che voglio farci intendere.... anzi si sono dimostrati tra i i peggiori usando come supporti i mitici Taiyo Yuden.

I dati li posto un po alla volta ma adesso devo andare al lavoro.

Ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile


nelle prossime puntate altre dritte.... (per fare il test a questo DVD ci sono volute 6 ore.....azzzz......

Don Chisciotte
27-07-2005, 14:04
Date : 01/11/2004 21.02.38
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3075900
Sampling count : 176521
Errors : 0 (PO)
PI Max : 14
PI Average : 2,87
PI Total : 64147
PIF Max : 2
PIF Average : 0,02
PIF Total : 464


PlexTools Professional V2.24 Q-Check PI/PO Test
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
martedì 26 luglio 2005
-------------------------------------------------------
PIE POE POF
Avg 3.08 - -
Max 37 - -
Total 73928 - 0

Per il momento vi faccio scoprire che il DL è Il Verbatin e vi faccio notare che le due scansioni sono molto simili ma sopratutto non viene misurato nei PxTool i PIF errori non gravissimi (questi sono i PO) ma non correggibili dai lettori questi si possono rilevare nei Beta e nei Jitter e per la vita nel tempo dei DVD sono basilari.

adesso posto i grafici fatti non solo con KProbe ma anche con CDSpeed per darvi una panoramica di come si presentano test "quasi" semiprofessionali ma in grado di dirvi come è uscito il DVD -come vanni i supporti e come lavorano i mast.

Ho letto qualcuno che parlava dei Nec e degli LG ... meglio buttarli... sono stato esplicito ma questi non sono quei "mostri" di perfezione che voglio farci intendere.... anzi si sono dimostrati tra i i peggiori usando come supporti i mitici Taiyo Yuden.

I dati li posto un po alla volta ma adesso devo andare al lavoro.

Ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile


nelle prossime puntate altre dritte.... (per fare il test a questo DVD ci sono volute 6 ore.....azzzz......
Nei test di scrittura su DVD da me eseguiti (con PLextools) l'LG 4163B è risultato sempre migliore del 716 sia su supporti buoni (Verbatim, Ricoh, etc.) sia su quelli meno buoni; la stessa cosa non posso dire per i CD, dove il 716 risulta nettamente migliore dell'LG.

Hwupgr
27-07-2005, 15:32
Nei test di scrittura su DVD da me eseguiti (con PLextools) l'LG 4163B è risultato sempre migliore del 716 sia su supporti buoni (Verbatim, Ricoh, etc.) sia su quelli meno buoni; la stessa cosa non posso dire per i CD, dove il 716 risulta nettamente migliore dell'LG.

A che velocità risultava migliore nei Cd?
L'LG da 16x(non so se compreso o no) in su usa la modalita Z-Clv invece che Clv, può darsi che dipenda da questo.
Quantitativamente quanti punti dava ad es. Cd/Dvd Speed?

Don Chisciotte
27-07-2005, 17:04
A che velocità risultava migliore nei Cd?
L'LG da 16x(non so se compreso ho no) in su usa la modalita Z-Clv invece che Clv, può darsi che dipenda da questo.
Quantitativamente quanti punti dava ad es. Cd/Dvd Speed?
Queste sono le scansioni fatte con Plextools di due cd Verbatim 52x masterizzati entrambi a 8x, uno con LG 4163 e Nero 6.6, l'altro con Plextor 716 e Plextools; sono entrambi cd audio, con l'LG ho usato Nero perchè ovviamente non potevo usare Plextools ...

p.s con l'LG ho provato anche a masterizzare un cd audio con EAC (Exact Audio Copy) ma mi ha bruciato il cd

Hwupgr
27-07-2005, 18:11
Mi sembra che ci sia troppa differenza.
Possibile che l'LG con i Cd sia una ciofeca?

Don Chisciotte
27-07-2005, 18:17
Mi sembra che ci sia troppa differenza.
Possibile che l'LG con i Cd sia una ciofeca?Pare strano anche a me, comunque dopo aver visto il risultato gli altri (19) li ho masterizzati col Plextor...

Hwupgr
27-07-2005, 18:18
Pare strano anche a me, comunque dopo aver visto il risultato gli altri (19) li ho masterizzati col Plextor...

Avrei fatto lo stesso al tuo posto. :)

Hwupgr
27-07-2005, 19:18
Potete fare una prova con Cd/Dvd Speed?

Bene, lanciate regedit fate una ricerca globale con TSST

dovrestre trovarvi qui (oppure andateci direttamente):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality

nella voce Blocked ci sono dei nomi nella stringa:

PIONEER,SAMSUNG,TSST,HL-DT-ST,PLEXTOR

togliete il nome della marca del vostro masterizzatore (per il SAMSUNG anche la voce TSST)

per LG togliete il nome HL-DT-ST

fate il reboot e provate se adesso funziona lo scanning dei CD DVD.

Fatemi sapere.

Cluk
27-07-2005, 19:30
Scusate, io ho il 716a con filmware 1.07, mi consigliate di cambiarlo? Ne esiste uno migliore?

Mi scuso in anticipo se e' gia' stato chiesto :stordita:

giucasa
27-07-2005, 20:18
Pare strano anche a me, comunque dopo aver visto il risultato gli altri (19) li ho masterizzati col Plextor...

...hai dei C2 e per un CDA non sono minimamente accettabili!!!!!! il problema con LG è Z CAV infatti se controlli i PIF sia con KProbe e CDSpeed li vedi e prendi paura, se poi fai video Editing rippi il DVD e lo metti su una Timeline tosta tipo Primiere 1.5.01 e rallenti il frame rate intravedi gli spegnimenti del laser.

Ho testato questo supporto CD e lo considero non ottimale per CDA

Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Phthalocyanine
Lead In = 97:25:29
Lead Out = 79:59:74
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Hitachi Maxell, Ltd.
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)

fai una valutazione anche tu sui CDA che postero dopo

Ciaoo

giucasa
27-07-2005, 20:51
ultimo Firmwire 1.08 va meglio del 1.07....

posto un paio di CDA ...OK!!!!! posto KProbe che è piu visibile di CDSpeed tanto danno gli stessi risultati.... io masterizzo tutto con Nero.

Adesso rispondo a chi a detto che il 740 non è in Plextor e su questo non ci piove.

BenQ usa meccanica LiteOn e micro propietario, stessa cosa fa Philips e da quando fanno così i loro mast sono tornati nella fascia qualitativa d' elite... Sony (si è comperata la LiteOn) rimarchia come pure HP, Memorex, Sanyo, ecc...Philips BenQ ed altri montano meccanica LiteOn il bello è che Build ha testato 8 mast e tre erano Lite (totali e rimarchiati) e li ha messi uno al 1 posto il Sony l'altro al 3 e il propietario (LiteOn) all'ultimo .... fate voi!!! era il 1673 non male :p :p .

Per capirci le masterizzazioni che vi ho postato sono tutte masterizzate con dei Lite e precisamente il DL con il 851S paccato a 832S prodotto un due anni prima della nascita dei DL (questo mast l'ho ammazzato io per testarlo oltre ogni limite e si dimostrato come il miglior mast in assoluto sto impazzendo per trovarlo usato!!!!).
Plextor ha fatto montare dei lotti del 740 (non tutta la serie) dalla BenQ per problemi di pruduzione ma le specifiche costruttive sono rigide come su tutti i Px originali.
I CDA qui sotto sono stati masterizzati con il LiteOn 52327S considerato anche in questo forum come uno dei tre migliori in assoluto...batte anche il mio Premium e non è secondo al defunto F1 e vi garantisco che lavori così se ne vedono pochi.

Vi avevo promesso delle piccole bombe eccovene alcune il resto più avanti.

Ciao

Il Vecchietto :mad: Terribile

La mia batteria da test è così composta
Px 130 A
Px Premium
Px 716 A

LiteOn 526
Lite On 52327S
LiteOn 851@832 morto....
LiteOn 1673

Benq 1640

...e non sono un fanatico dei Px o dei LiteOn :Prrr: :Prrr:

Hwupgr
27-07-2005, 22:41
Uhm sembra che abbia dei valori di errore bassissimi.
Il BenQ 1640 lo hai preso per Plexorizzarlo ;), tra poco esce la tecnologia SolidBurn, guardiamo se migliorano le masterizzazioni. :)

giucasa
28-07-2005, 05:44
Uhm sembra che abbia dei valori di errore bassissimi.
Il BenQ 1640 lo hai preso per Plexorizzarlo ;), tra poco esce la tecnologia SolidBurn, guardiamo se migliorano le masterizzazioni. :)

No per smontarlo e vedere se è come il 73 o il 93 ...la meccanica è quella del 93 finiture e assemblaggio un po meglio.... :p :p cips Philips.


ciao

Giuliano

Mister_Satan
28-07-2005, 08:58
sono sempre più convinto ch il 716A sia meglio del SA.

cmq un plauso invece all'assistenza. in effetti, dopo oltre un mese, e dopo le mie continue proteste, certi del furto o smarrimento da parte di dhl, mi hanno rispedito il tutto in 3gg e in versione retail, quindi un plauso a plextor e figuraccia per dhl

Chicco#32
28-07-2005, 09:10
sono sempre più convinto ch il 716A sia meglio del SA.

cmq un plauso invece all'assistenza. in effetti, dopo oltre un mese, e dopo le mie continue proteste, certi del furto o smarrimento da parte di dhl, mi hanno rispedito il tutto in 3gg e in versione retail, quindi un plauso a plextor e figuraccia per dhl

DHL non si smentisce mai.....come per le spedizioni da mindfactory, hanno dimostrato di avere le mani lunghe........

:mbe:

Hwupgr
28-07-2005, 10:11
Gli scan con Cd/Dvd Speed sono uguali/equivalenti a quelli fatti con PlexTools?
Sbloccando dal registro la limitazione.

CèTutto
28-07-2005, 19:46
Ciao a tutti

Qualcuno mi sa dire a cosa serve l'opzione VariRec che appare su Nero 6.6.
quando si masterizzano cd-audio a velocita 4x ?

Riporto quello scritto nel riquadro di selezione :

Welcome to Plextor VariRec mode.

It is possible to change the offset level of the writing strategy.
VariRec only works when writing Audio at 4x
on CD-R.
The default mode is '0'.

Note:
Some CD players will not work at levels other than '0'.

Cè una scala si selezione livello da -2 a +2 ....
Chi mi puo dare qualche informazione in merito ?
Grazie in anticipo :)

chemako_87
28-07-2005, 19:57
Qualcuno mi sa dire a cosa serve l'opzione VariRec che appare su Nero 6.6.
quando si masterizzano cd-audio a velocita 4x ?


Da quel poco che so serve a regolare la potenza del laser in scrittura in modo da ottenere un suono più "personalizzato".Ovvero leggendo il cd-audio in un impianto hi-fi pare si senta una leggera differenza a seconda della potenza impostata. Il rischio è che andando sui valori più estremi (Es. +2) il cd diventi illeggibile.

CèTutto
28-07-2005, 20:13
Da quel poco che so serve a regolare la potenza del laser in scrittura in modo da ottenere un suono più "personalizzato".Ovvero leggendo il cd-audio in un impianto hi-fi pare si senta una leggera differenza a seconda della potenza impostata. Il rischio è che andando sui valori più estremi (Es. +2) il cd diventi illeggibile.

Grazie innanzitutto per la risposta immediata, se non ci foste tutti voi di HW non saprei propio cosa fare!

Se è propio cosi come dici ,inizio a fare delle copie di back-up dei miei cd preferiti da portare in macchina e sentire la differenza .

Grazie ancora.

severance
28-07-2005, 21:52
piccola curiosita sulla differenza qualitativa verbatim india/taiwan:

fatto test con entambi a 6x e 12x.

i made in india risultano i migliori ;)

giucasa
29-07-2005, 03:03
Gli scan con Cd/Dvd Speed sono uguali/equivalenti a quelli fatti con PlexTools?
Sbloccando dal registro la limitazione.


Non ho sbloccato niente faccio girare lo stesso supporto su tre diversi mast e i tre sw doppiando una scansione su un mast con CDSpeed e KProbe per un confronto a 360 gradi... le differenze tra i tre sw è riscontrabile solo nei CDA tra KProbe e Px Tools nella rilevazione dei C1 (nell'ordine del 60%) mentre nei dvd sono praticamente identici ... onore a Kaar e a Deppe hanno fatto due capolavori di SW.
Al limite per esagerare quando controllo certi Mast catturo il film masterizzato con la Matrox RT100 Pro e tramite Primiere Pro 1.5 faccio un forte rallentamento (70/80%) del girato passandolo sullo schermo del televisore (al plasma 1320x980 px) e qui i problemini del Z CAv e P CAV si notano (du palle credimi).

Ciao

Giuliano