View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Sul sito Plextor Europa c'è il nuovo firmware 1.07
Improvements:
Write performance on CD-R media
Compatibility with DVD-R DL media
Thank's
ciao
TechnoPhil
09-05-2005, 13:45
provato???
ke ha di nuovo??? :confused:
provato???
ke ha di nuovo??? :confused:
Da quello che dicono, non dovrebbe essere cambiato niente per i dvd che possiamo utilizzare noi (visto che i dvd-r dl sono introvabili). Bisognerebbe fare qualche prova con i cd, per vedere se è migliorata la scrittura.
...
Bisognerebbe fare qualche prova con i cd, per vedere se è migliorata la scrittura.
Io l'ho scaricato ma x ora non so se lascerò l'1.06.
I risultati coi cd sono ottimi:
http://img78.echo.cx/img78/1672/plextyverbatimpastelaudio8xcdr.png (http://www.imageshack.us)
Verbatim Pastel TY scritto ad 8x col Plextor e letto con un combo Lite-On (che meno di 12x in lettura non riesce ad andare...).
ciao
TechnoPhil
09-05-2005, 15:03
installato....
ora col tempo posterò le prove!!! ;)
Mister_Satan
09-05-2005, 19:10
mi spiace però che nessuno si degni almeno di rispondere un 'non rompere', almeno mi sentirei considerato... :mad:
SonicGuru
09-05-2005, 19:19
mi spiace però che nessuno si degni almeno di rispondere un 'non rompere', almeno mi sentirei considerato... :mad:
Se leggi il thread dall'inizio troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti, purtroppo sono cose già discusse e ridiscusse e approfondite (con ampie spiegazioni tecniche, anche da parte mia), capisci bene che non si possono sempre riscrivere le stesse cose, poi magari tra altre 10 pagine arriva qualcun altro e le pagine intanto saranno diventate 70 e vorrà che qualcuno gli vada a ridire ancora una volta queste cose... purtroppo è così, anche se lunghi i thread vanno letti...
Mister_Satan
09-05-2005, 19:31
Se leggi il thread dall'inizio troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti, purtroppo sono cose già discusse e ridiscusse e approfondite (con ampie spiegazioni tecniche, anche da parte mia), capisci bene che non si possono sempre riscrivere le stesse cose, poi magari tra altre 10 pagine arriva qualcun altro e le pagine intanto saranno diventate 70 e vorrà che qualcuno gli vada a ridire ancora una volta queste cose... purtroppo è così, anche se lunghi i thread vanno letti...
so perfettamente cosa vuol dire, se vai a vedere i miei post o i numerosi 3d aperti, vedrai anche tu quante volte ho ripostato "come aggiornare bios", "come overclocco", "cosa consigli per il raid", eccetera, quindi stavolta e per una volta mi sarebbe stato utile avere quelle risposte prima perchè non essendo a casa nn potevo stare connesso ore, cmq capisco, almeno questa è una risposta ed è già qualcosa, il silenzio è odioso
SonicGuru
09-05-2005, 19:36
il silenzio è odioso
Si hai ragione. Io purtroppo non posto spessissimo perchè mi capita che non arrivino le notifiche di risposta.
Faccio una cosa: siccome so più o meno dove ho discusso le cose, se mi riscrivi cosa vuoi sapere vado almeno a pescartele e ti metto i link, ma non mi chiedere di riscrivere di nuovo tutto, capiscimi :)
Mister_Satan
09-05-2005, 20:14
Si hai ragione. Io purtroppo non posto spessissimo perchè mi capita che non arrivino le notifiche di risposta.
Faccio una cosa: siccome so più o meno dove ho discusso le cose, se mi riscrivi cosa vuoi sapere vado almeno a pescartele e ti metto i link, ma non mi chiedere di riscrivere di nuovo tutto, capiscimi :)
ciao, saresti davvero gentile, e ti capisco, ecco cosa avevo chiesto :
basterebbe un "intorno "delle pagine, giusto x snellire la ricerca...
grazie mille allora x lo sbattimento!! sei gentile!
"sono un o degli ultimi arrivati col beneamato 716, mai avuto un plextor, e masterizzo pochi dvd, in genere cd audio e con i miei 2 crwF1 (che x adesso considero cmq insuperabili)
ecco le domande:
prima: mi rispieghi quello che ho quotato x favore con parole semplici x un neofita dei dvd ben fatti? (prima solo pioneer, clonedvd e via...)
usare plextools, per le varie copie audio, video, ecc, insomma tutto, o il beneamato nero? DAE compresa, ovvio (uso anche dbpoweramp o win MP...)
gigarec e varirec: credo di aver capito cosa sono, ma come settarle? e conviene usarle? rendono? e il cd è sempre leggibile da qualunque lettore, macchina compresa?
altre utility veramente utili delle varie plextools?
mi spiace però che nessuno si degni almeno di rispondere un 'non rompere', almeno mi sentirei considerato... :mad:
Ciao Mister Satan :) "non rompere" :D :p allora cerco di darti qualche risposta nei limiti di quanto ne capisco, l'opzione del book-type si usa con i +R sia dual che semplici e serve per aumentare la compatibilita del dvd+R con i lettori da casa, infatti il book-type fa diventare un dvd+r in un dvd-rom, questa opzione la si può attivare trame i plextools o anche in nero.
usare plextools, per le varie copie audio, video, ecc, insomma tutto, o il beneamato nero? DAE compresa, ovvio (uso anche dbpoweramp o win MP...)
Su questa devi aspettare il parere di altri perchè io di solito uso solo nero ;)
gigarec e varirec: credo di aver capito cosa sono, ma come settarle? e conviene usarle? rendono? e il cd è sempre leggibile da qualunque lettore, macchina compresa?
Anche queste due opzioni non le ho mai sfruttate, per il gigarec non mi è ancora capitata l'occasione
altre utility veramente utili delle varie plextools?
Le altre utility sono per testare i cd/dvd fatti, ad esempio il q-check PI/PO test è più o meno come il kprobe per i liteon
Per quel poco che so spero di esserti stato d'aiuto :)
Ciao
Mister_Satan
09-05-2005, 20:38
Ciao Mister Satan :) "non rompere" :D :p allora cerco di darti qualche risposta nei limiti di quanto ne capisco, l'opzione del book-type si usa con i +R sia dual che semplici e serve per aumentare la compatibilita del dvd+R con i lettori da casa, infatti il book-type fa diventare un dvd+r in un dvd-rom, questa opzione la si può attivare trame i plextools o anche in nero.
Su questa devi aspettare il parere di altri perchè io di solito uso solo nero ;)
Anche queste due opzioni non le ho mai sfruttate, per il gigarec non mi è ancora capitata l'occasione
Le altre utility sono per testare i cd/dvd fatti, ad esempio il q-check PI/PO test è più o meno come il kprobe per i liteon
Per quel poco che so spero di esserti stato d'aiuto :)
Ciao
ciao valerio, grazie mille x le spiegazioni, faccio già passi avanti, bene:D
devo imparare ad usare bene sta belva, lo merita!!
P.S.: sta dfi spinge,...
ciao valerio, grazie mille x le spiegazioni, faccio già passi avanti, bene:D
devo imparare ad usare bene sta belva, lo merita!!
P.S.: sta dfi spinge,...
è il 716a è una vera belva, ottimo masterizzatore :D
P:S.: La dfi spinge ma sto meditando un cambio :D e non solo di mobo :sofico:
Ciao
Confermo quanto qualcun'altro aveva gia detto su verbatim, mi sono arrivati da nierle una partita prodotta in india e i risultati anche se buoni, sono peggiori di quelli ottenuti con quelli made in taiwan.
Mi piacerebbe provare dei taiyo yuden, se qualcuno sa dove trovarli in italia on-line mi può dare l'indirizzo in pvt
Grazie
Mister_Satan
09-05-2005, 21:23
Confermo quanto qualcun'altro aveva gia detto su verbatim, mi sono arrivati da nierle una partita prodotta in india e i risultati anche se buoni, sono peggiori di quelli ottenuti con quelli made in taiwan.
Mi piacerebbe provare dei taiyo yuden, se qualcuno sa dove trovarli in italia on-line mi può dare l'indirizzo in pvt
Grazie
ciao, ti mando sms col numero di cell, cmq è a vercelli, guaskoshop, dì che ti mando io......
TechnoPhil
09-05-2005, 21:47
ciao, ti mando sms col numero di cell, cmq è a vercelli, guaskoshop, dì che ti mando io......
prova a fare i test col plex, sono molto soddisfacenti!! :D
Confermo quanto qualcun'altro aveva gia detto su verbatim, mi sono arrivati da nierle una partita prodotta in india e i risultati anche se buoni, sono peggiori di quelli ottenuti con quelli made in taiwan.
Mi piacerebbe provare dei taiyo yuden, se qualcuno sa dove trovarli in italia on-line mi può dare l'indirizzo in pvt
Grazie
Per essere certo di trovare i Taiyo Yuden originali unbranded e di tutti i tipi (sia cd che dvd) li devi comprare su un sito tedesco (non è nierle) il quale accetta bonifico anticipato oppure pagamento con paypal (carta di credito). Ha già in catalogo i nuovi TYG03 che sono i T.Y. dvd-r 16x. Io non ho mai comprato da loro, ma ci sto facendo un pensierino (specialmente per i TYG03) in quanto un altro utente di questo forum mi ha assicurato che sono molto affidabili e soprattutto che i Taiyo Yuden sono originali. Se ti interessa ti mando in pvt l'indirizzo. Ciao.
TechnoPhil
09-05-2005, 22:46
Per essere certo di trovare i Taiyo Yuden originali unbranded e di tutti i tipi (sia cd che dvd) li devi comprare su un sito tedesco (non è nierle) il quale accetta bonifico anticipato oppure pagamento con paypal (carta di credito). Ha già in catalogo i nuovi TYG03 che sono i T.Y. dvd-r 16x. Io non ho mai comprato da loro, ma ci sto facendo un pensierino (specialmente per i TYG03) in quanto un altro utente di questo forum mi ha assicurato che sono molto affidabili e soprattutto che i Taiyo Yuden sono originali. Se ti interessa ti mando in pvt l'indirizzo. Ciao.
manda anke a me ed eventualmente valutiamo x 1 acquisto collettivo!!! ;)
ciao, ti mando sms col numero di cell, cmq è a vercelli, guaskoshop, dì che ti mando io......
Arrivato, grazie ;)
Per essere certo di trovare i Taiyo Yuden originali unbranded e di tutti i tipi (sia cd che dvd) li devi comprare su un sito tedesco (non è nierle) il quale accetta bonifico anticipato oppure pagamento con paypal (carta di credito). Ha già in catalogo i nuovi TYG03 che sono i T.Y. dvd-r 16x. Io non ho mai comprato da loro, ma ci sto facendo un pensierino (specialmente per i TYG03) in quanto un altro utente di questo forum mi ha assicurato che sono molto affidabili e soprattutto che i Taiyo Yuden sono originali. Se ti interessa ti mando in pvt l'indirizzo. Ciao.
Mandami pure un pvt do un'occhio a questo sito ;)
Mister_Satan
09-05-2005, 23:56
se interessano i taiyo yuden e vogliamo fare ordine collettivo, mandatemi pvt e vedo cosa riesco a fare, quì in zona li trovo, fatemi sapere in pvt...
(sono quelli che spesso riforniscono anche pc professionale..)
Ma il modello SA, Serial Ata, che benefici porterà rispetto all'eide?? :confused: :confused:
Avete provato il nuovo fw 1.07? Meglio dell'1.06?
Chicco#32
10-05-2005, 00:25
Ma il modello SA, Serial Ata, che benefici porterà rispetto all'eide?? :confused: :confused:
Avete provato il nuovo fw 1.07? Meglio dell'1.06?
solo migliorie legate al cavo più comodo ed all'assenza di contrasto di due unità su un unica piattina....
solo migliorie legate al cavo più comodo ed all'assenza di contrasto di due unità su un unica piattina....
Ma quale è il contrasto che si potrebbe avere?...
x Mister_Satan
""Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
stessa procedura ke s usa con i dvd single layer...
usi nero e abiliti il book-type a dvd-rom...
tutto qua!! ""
Permettimi di suggerire una strada alternativa a quella di TechnoPhil x la copia di dvd su DL:
Backup su hd dell'originale con DvdDecrypter mode iso>read;
scrittura del supporto con DvdDecrypter mode iso>write avendo cura di rilevare (source) il file nome_film.MDS che Decrypter ha creato insieme al nome_film.ISO.
Questa operazione serve x permettere di posizionare correttamente il layer-break nei dvd DL, operazione che Nero in alcune vers.precedenti cannava (non saprei dire sulle ultime).
Riguardo alle features del Plextor:
Autostrategy:
ottimizza la strategia di scrittura dei vari supporti creando un db dove memorizza i vari parametri.
Io ce l'ho disabilitato.
PowerRec:
Verifica la qualità dei supporti consentendo di selezionare la velocità di scrittura ottimale.
Se si vuole scrivere a velocità + alte occorre disabilitarlo.
Abilitato.
Varirec:
Permette di variare le impostazioni x ottenere un audio personalizzato (funziona solo a 4-8x coi cd, 2.4x dvd+r, 2-4x dvd-r).
GigaRec:
aumenta la densità di scrittura consentendo di scrivere fino a 924mb (105 minuti) con velocità limitata a 4x.
SecureRecording:
Per proteggere i cd-dati con password.
Q-Check è un insieme di test x valutare qualità dei supporti e prestazioni di lettura e scrittura.
Particolarmente interessante è (secondo me), il test TA sia xchè è veloce da eseguire sia xchè effettivamente dà un'indicazione affidabile (sempre secondo le mie prove) sulla fluidità in lettura del dvd nei player stand-alone.
SilentMode:
Consente di ridurre il rumore gestendo le velocità di scrittura, quelle di apertura del tray ed i tempi d'accesso al disco.
SpeedRead:
E' la funzione che permette di sbloccare la velocità di lettura, permettendo rip velocissimi anche dai dvd protetti (questa feature raramente è disponibile col firmware originale negli altri masterizzatori).
Abilitato.
ciao
Chicco#32
10-05-2005, 10:31
Ma quale è il contrasto che si potrebbe avere?...
capisci bene che lavorando due dispositivi su uno stesso cavo devono per forza di cose dividerne le potenzialità....
;)
inoltre considera che alcune delle ultime MB hanno 1 solo canale PATA, quindi se hai 3 dispositivi 1 rimane fuori....
Ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi: dovendo masterizzare un film su un dvd+r della Verbatim, quelli certificati a 16x, a quanto mi conviene masterizzarlo?
Avete provato il nuovo fw 1.07? Meglio dell'1.06?
up.
Sapete dirmi come vanno i supporti DVD-R (non +) e CD-R Verbatim MCC in abbinata a questo masterizzatore con fw 1.06?
up.
Sapete dirmi come vanno i supporti DVD-R (non +) e CD-R Verbatim MCC in abbinata a questo masterizzatore con fw 1.06?
MCC ho provato solo i dvd sia printable che non, vanno bene tutt'e 2, anche se i non-printable (come spesso succede...) sono meglio.
Sui cd non saprei.
ciao
TechnoPhil
10-05-2005, 16:42
Ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi: dovendo masterizzare un film su un dvd+r della Verbatim, quelli certificati a 16x, a quanto mi conviene masterizzarlo?
io ho visto ke a 16x vanno bene....ma nn andrei oltre gli 8x
In effetti certi li ho masterizzati a 16x ma dopo un pò mi hanno iniziato a dare problemi...
TechnoPhil
10-05-2005, 16:54
In effetti certi li ho masterizzati a 16x ma dopo un pò mi hanno iniziato a dare problemi...
dipende...se sono MCC made in taiwan anke a 16x nn dovrebbero darti problemi di durata...xkè i test sono ampiamente buoni anke se nn eccellenti!
manda anke a me ed eventualmente valutiamo x 1 acquisto collettivo!!! ;)
Se lo organizzate io ci sto :)
PS: grazie per il link Lampur
Ma i migliori supporti DVD-R e CD-R trovabili molto facilmente in giro nei negozi (non in germania) con questo masterizzatore e fw 1.06 quali sono?
@TechnoPhil
Hai testato il fw 1.07?... Come ti sembra.
TechnoPhil
10-05-2005, 18:07
Ma i migliori supporti DVD-R e CD-R trovabili molto facilmente in giro nei negozi (non in germania) con questo masterizzatore e fw 1.06 quali sono?
@TechnoPhil
Hai testato il fw 1.07?... Come ti sembra.
lo abbiamo già detto....Verbatim, Maxell e ricoh...i verbatim con MCC nn made in india!!
ancora il firm 1.07 nn l'ho testato...a ragà dateme tempo...
Io ho messo l'1.07. Ho masterizzzato un Verbatim dvd-r 8x ed un tdk dvd+r 8x, ma non ho trovato nessuna differenza dall'1.06. Ciò era prevedibile perchè da quello che dicono questo firmware migliora solo la scrittura dei cd e dei dvd-r dl. Quindi credo che chi non lo ha ancora messo potrebbe verificare la scrittura con qualche cd e vedere se l'1.07 migliora qualcosa.
Secondo me alla Plextor stanno esagerando. Hanno annunciato il nuovo PX-740 che ha queste caratteristiche:
Plextor, one of the leading companies for the development and production of reliable, high quality CD/DVD peripherals is expanding its range with the PX-740A. The PX-740A writes at 16X for DVD+R, 16X for DVD-R and 8X for DVD+R DL (Double Layer) and DVD-R DL(Dual Layer). The drive rewrites 8X DVD+RW and 6X DVD-RW. The PX-740A reads CD-ROMs at 48X and DVD-ROMs at 16X.
Scrivere i dvd double layer a 8x mi sembra una bella impresa.
TechnoPhil
10-05-2005, 19:41
Secondo me alla Plextor stanno esagerando. Hanno annunciato il nuovo PX-740 che ha queste caratteristiche:
Plextor, one of the leading companies for the development and production of reliable, high quality CD/DVD peripherals is expanding its range with the PX-740A. The PX-740A writes at 16X for DVD+R, 16X for DVD-R and 8X for DVD+R DL (Double Layer) and DVD-R DL(Dual Layer). The drive rewrites 8X DVD+RW and 6X DVD-RW. The PX-740A reads CD-ROMs at 48X and DVD-ROMs at 16X.
Scrivere i dvd double layer a 8x mi sembra una bella impresa.
l'unica novità sono gli 8x DL...il resto è davvero identico!!! :mbe:
l'unica novità sono gli 8x DL...il resto è davvero identico!!! :mbe:
Sono d'accordo, però non vorrei che Plextor per vendere il nuovo prodotto trascuri gli aggiornamenti per il 716 rendendolo vecchio troppo presto.
TechnoPhil
10-05-2005, 19:48
Sono d'accordo, però non vorrei che Plextor per vendere il nuovo prodotto trascuri gli aggiornamenti per il 716 rendendolo vecchio troppo presto.
ma tanto ormai ha raggiunto quasi la perfezione....ad ogni modo nn credo...x es escono aggiornamenti ancora x master molto vekki...(tipo il mio glorioso LG4120B) ;)
C'è qualcosa che non mi convince su questo nuovo prodotto. Se confronti le caretteristiche di entrambi (716 e 740) sul sito Plextor, noti che il PX740 non ha (o almeno non è citato) PowerRec, Autostrategy, e QCheck. Inoltre ha un buffer di 2Mb contro gli 8Mb del 716. Se ho capito bene, dovrebbe essere una versione economica del 716 con in più una scrittura di 8x sui double layer. Se è così è una ca@@ata.
C'è qualcosa che non mi convince su questo nuovo prodotto. Se confronti le caretteristiche di entrambi (716 e 740) sul sito Plextor, noti che il PX740 non ha (o almeno non è citato) PowerRec, Autostrategy, e QCheck. Inoltre ha un buffer di 2Mb contro gli 8Mb del 716. Se ho capito bene, dovrebbe essere una versione economica del 716 con in più una scrittura di 8x sui double layer. Se è così è una ca@@ata.
E' proprio così. Ecco cosa dice Cdfreaks:
Plextor today announces the launch of the PX-740A, an internal E-IDE, dual-layer, DVD and CD re-writer drive. Ideal for the cost-conscious buyer who doesn't want to comprise on quality or speed. Offering fast writing speeds of up to 16x, the drive is ideal for everyday home and small business users, who don't require the extra professional features offered with Plextor's flagship PX-716A dual-layer drive.
Still, the drive comes with Plextools professional, buffer underrun protection technology, DVD±VR and users will have the capability of chosing between a white or black bezel. It does not seem to have features such as GigaRec, VariRec and SecuRec. The drive will become available from June 2005, no pricing information was given.
Io ho messo l'1.07. Ho masterizzzato un Verbatim dvd-r 8x ed un tdk dvd+r 8x, ma non ho trovato nessuna differenza dall'1.06. Ciò era prevedibile perchè da quello che dicono questo firmware migliora solo la scrittura dei cd e dei dvd-r dl. Quindi credo che chi non lo ha ancora messo potrebbe verificare la scrittura con qualche cd e vedere se l'1.07 migliora qualcosa.
Ma questi fw hanno dentro il... il... come si chiama che non mi ricordo... quello scassa balle di sw che faceva rallentare la velocità di scrittura di alcuni supporti e in alcuni casi aumentava gli errori... Quello che riconosce i supporti in base alla lista e ne mette di nuovi...
Conviene ancora disabilitarlo?
Ma questi fw hanno dentro il... il... come si chiama che non mi ricordo... quello scassa balle di sw che faceva rallentare la velocità di scrittura di alcuni supporti e in alcuni casi aumentava gli errori... Quello che riconosce i supporti in base alla lista e ne mette di nuovi...
Conviene ancora disabilitarlo?
Intendi il PowerRec? Se è così, io non lo disabiliterei. Sicuramente fa rallentare la velocità di scrittura, ma non credo che aumentino gli errori. Anzi, dovrebbe essere proprio l'opposto.
Mister_Satan
10-05-2005, 21:14
lampur, in caso, come da pvt, ci sto:D
Chicco#32
10-05-2005, 21:20
lampur, in caso, come da pvt, ci sto:D
:confused:
Chicco#32
10-05-2005, 21:22
E' proprio così. Ecco cosa dice Cdfreaks:
Plextor today announces the launch of the PX-740A, an internal E-IDE, dual-layer, DVD and CD re-writer drive. Ideal for the cost-conscious buyer who doesn't want to comprise on quality or speed. Offering fast writing speeds of up to 16x, the drive is ideal for everyday home and small business users, who don't require the extra professional features offered with Plextor's flagship PX-716A dual-layer drive.
Still, the drive comes with Plextools professional, buffer underrun protection technology, DVD±VR and users will have the capability of chosing between a white or black bezel. It does not seem to have features such as GigaRec, VariRec and SecuRec. The drive will become available from June 2005, no pricing information was given.
hehehe...mica scemi....hanno capito che non potevano competere con la strategia a basso costo attuata dalle altre case e che ti fanno? invece di far diminuire la qualità del loro prodotto di punta, danno in pasto a chi non vuole spendere un masteizzatore equivalente al 716 ma spogliato di tutte le sue caratteristiche che lo distinguevano dai prodotti concorrenti ma che ne facevano, inevitabilmente, lievitare il costo....
:sofico:
hehehe...mica scemi....hanno capito che non potevano competere con la strategia a basso costo attuata dalle altre case e che ti fanno? invece di far diminuire la qualità del loro prodotto di punta, danno in pasto a chi non vuole spendere un masteizzatore equivalente al 716 ma spogliato di tutte le sue caratteristiche che lo distinguevano dai prodotti concorrenti ma che ne facevano, inevitabilmente, lievitare il costo....
:sofico:
Sul forum di Cdfreaks c'è qualcuno che mette in dubbio che sia un prodotto Plextor, ma lo ritiene un prodotto rimarchiato.
Chicco#32
10-05-2005, 22:13
Sul forum di Cdfreaks c'è qualcuno che mette in dubbio che sia un prodotto Plextor, ma lo ritiene un prodotto rimarchiato.
magari un nec rimarchiato....
:rotfl:
magari un nec rimarchiato....
:rotfl:
Parlano del BenQ 1640 senza lightscribe.
Chicco#32
10-05-2005, 22:30
Parlano del BenQ 1640 senza lightscribe.
non lo conosco, come è?
e che cosa è il lightscribe?
EDIT: ho trovato cosa è il lightscribe... :D
non lo conosco, come è?
e che cosa è il lightscribe?
EDIT: ho trovato cosa è il lightscribe... :D
Mi sembra che BenQ sia apparentata a Philips.
Io spero che questa mossa serva solo per attirare nuovi clienti verso Plextor.. non vorrei che poi la qualità dei prodotti di punta ne risentisse ed il livello qualitativo si abbassasse. Resto sempre del parere che se un'azienda si specializza nel commercio di prodotti di una certa portata, è meglio che continui a seguire quella linea: quando si cominciano a seguire più fascie di mercato, inesorabilmente anche il prodoto che gode di più prestigio finisce per avere un calo prestazionale. Speriamo bene :sperem:
Chicco#32
10-05-2005, 23:04
Io spero che questa mossa serva solo per attirare nuovi clienti verso Plextor.. non vorrei che poi la qualità dei prodotti di punta ne risentisse ed il livello qualitativo si abbassasse. Resto sempre del parere che se un'azienda si specializza nel commercio di prodotti di una certa portata, è meglio che continui a seguire quella linea: quando si cominciano a seguire più fascie di mercato, inesorabilmente anche il prodoto che gode di più prestigio finisce per avere un calo prestazionale. Speriamo bene :sperem:
il problema è che plextor sta in piena bufera finanziaria, ormai sono in pochi a fare il ragionamento maggior prezzo=miglior prodotto, i più vedono che un nec o un pio costano 1/3 e questo è sufficiente per comprarli....purtroppo o affianca ai prodotti di vertice prodotti economici, oppure intraprende la via degli altri concorrenti abbassando tutto il livello della produzione e di conseguenza i prezzi, non ha scelta....è la dura legge del mercato...
:rolleyes:
il problema è che plextor sta in piena bufera finanziaria, ormai sono in pochi a fare il ragionamento maggior prezzo=miglior prodotto, i più vedono che un nec o un pio costano 1/3 e questo è sufficiente per comprarli....purtroppo o affianca ai prodotti di vertice prodotti economici, oppure intraprende la via degli altri concorrenti abbassando tutto il livello della produzione e di conseguenza i prezzi, non ha scelta....è la dura legge del mercato...
:rolleyes:
Già... :(
TechnoPhil
11-05-2005, 08:03
sxriamo ke Plex nn cambi la politica dei prodotti....taglio di costi = minor qualità....
tipo usciranno master a 2 mega di buffer senza tutte le caratteristike del 716A...
speriamo di no... :(
TechnoPhil
11-05-2005, 13:10
ecco a voi il primo test col firm 1.07
guardare in sign!!!
ke ve pare???a me sembra ottimo, scritto a 8x (verbatim MCC 16x)
io xò ancora nn ho trovato media scrivibili alla max velocità (facendo il fe/te) :muro: :muro:
ecco a voi il primo test col firm 1.07
guardare in sign!!!
ke ve pare???a me sembra ottimo, scritto a 8x (verbatim MCC 16x)
io xò ancora nn ho trovato media scrivibili alla max velocità (facendo il fe/te) :muro: :muro:
Hai trovato dei miglioramenti con questi dvd rispetto alla 1.06? Io, come ho scritto più sopra, ho provato dei verbatim -r 8x e tdk 8x ed i risultati mi sono sembrati più o meno gli stessi.
TechnoPhil
11-05-2005, 13:31
Hai trovato dei miglioramenti con questi dvd rispetto alla 1.06? Io, come ho scritto più sopra, ho provato dei verbatim -r 8x e tdk 8x ed i risultati mi sono sembrati più o meno gli stessi.
no + o - sono gli stessi....quindi è vero quello ke dice il sito plextor, cioè ke migliorano solo i cd e dvd-r dl!!!
io xò ancora nn ho trovato media scrivibili alla max velocità (facendo il fe/te) :muro: :muro:
Se ho capito bene, tu dici che dopo il test fe/te uno (o entrambi) i grafici salgono troppo nella scala e quindi ti viene sconsigliato di scrivere alla massima velocità. A me con i supporti a 8x che uso (Verbatim e Tdk) non è mai successo. Mi è capitato con dei Philips -r 8x (che in effetti sono Fujifilm).
Non ho ancora provato con i Verbatim 16x. Lo farò al più presto.
TechnoPhil
11-05-2005, 15:14
Se ho capito bene, tu dici che dopo il test fe/te uno (o entrambi) i grafici salgono troppo nella scala e quindi ti viene sconsigliato di scrivere alla massima velocità. A me con i supporti a 8x che uso (Verbatim e Tdk) non è mai successo. Mi è capitato con dei Philips -r 8x (che in effetti sono Fujifilm).
Non ho ancora provato con i Verbatim 16x. Lo farò al più presto.
infatti è così....coi sony blu 8x mi diceva ke potevano essere scritti alla max vel...
anke i verbatim 8x made in india me lo sconsiglia... :mbe:
Chicco#32
11-05-2005, 15:15
oggi sono ripassato al negozio che aveva promesso la versione SA entro questa settimana...tutte balle....forse ordino con un amico in germania, se qualcuno si vuole unire per un acquisto collettivo (soprattutto da Roma) mi contatti in PVT, per la garanzia credo che non ci siano problemi di rispedizioni in crucconia, visto che plextor la cura direttamente....
oggi sono ripassato al negozio che aveva promesso la versione SA entro questa settimana...tutte balle....forse ordino con un amico in germania, se qualcuno si vuole unire per un acquisto collettivo (soprattutto da Roma) mi contatti in PVT, per la garanzia credo che non ci siano problemi di rispedizioni in crucconia, visto che plextor la cura direttamente....
Anche quel sito online che lo aveva messo a catalogo a 150 euro, lo ha tolto.
Secondo me è colpa del distributore italiano. In tutti i siti online che conosco non è neppure annunciato in arrivo.
Anche quel sito online che lo aveva messo a catalogo a 150 euro, lo ha tolto.
Secondo me è colpa del distributore italiano. In tutti i siti online che conosco non è neppure annunciato in arrivo.
Oggi ho chiesto informazioni al mio rivenditore e mi ha detto chiaramente che il modello sata non sa quando e se uscirà, ma che scatole!!!
Chicco#32
11-05-2005, 18:46
in germania 128 euro la versione retail +ss da dividere per il momento in 2.....
;)
SonicGuru
12-05-2005, 11:24
Raga avete visto?
E' uscito il nuovo PX-740A. Poche differenze comunque col nostro 716:
i DL+R passano da 6x a 8x (ma i DL-R scendono da 6x a 4x), i DVD-RW passano da 4x a 6x, e infine i CD-RW da 24x a 32x, il resto è invariato.
Credo proprio che mi salterò tranquillamente questa generazione in attesa di quelli Blue-Ray/ HDDVD
Chicco#32
12-05-2005, 12:23
Raga avete visto?
E' uscito il nuovo PX-740A. Poche differenze comunque col nostro 716:
i DL+R passano da 6x a 8x (ma i DL-R scendono da 6x a 4x), i DVD-RW passano da 4x a 6x, e infine i CD-RW da 24x a 32x, il resto è invariato.
Credo proprio che mi salterò tranquillamente questa generazione in attesa di quelli Blue-Ray/ HDDVD
:old:
se ne è parlato più su, è cmq un prodotto di fascia economica, forse un benq rimarchiato, quindi, il 716 resta il top di gamma...
;)
littlemau
13-05-2005, 11:06
oggi sono ripassato al negozio che aveva promesso la versione SA entro questa settimana...tutte balle....forse ordino con un amico in germania, se qualcuno si vuole unire per un acquisto collettivo (soprattutto da Roma) mi contatti in PVT, per la garanzia credo che non ci siano problemi di rispedizioni in crucconia, visto che plextor la cura direttamente....
Uff... lo sapevo. :muro: :muro:
Anche su *ow.it dopo una prima fugace comparsa...più nulla e alla mia richiesta di informazioni su eventuale presenza futura in listino...ciccia. :muro: :muro:
Ecchecc...perchè in germania si e in Italia no? Siamo diventati tutto a d un tratto un mercato di serie B??? :grrr: :grrr:
Per la garanzia di plextor-europa in italia...no problem, e questo lo capisco. Ma cosa fa fede? L'intestazione della fattura collettiva? :confused:
Chicco#32
13-05-2005, 12:28
Per la garanzia di plextor-europa in italia...no problem, e questo lo capisco. Ma cosa fa fede? L'intestazione della fattura collettiva? :confused:
cioè?
:confused:
al max si chiede al negozio di fatturare i prodotti separatamente...
littlemau
13-05-2005, 15:03
cioè?
:confused:
al max si chiede al negozio di fatturare i prodotti separatamente...
E' possibile? Ordine collettivo ma con ricevuta per ogni singolo acquirente? :confused:
EDIT:
OPS: scusate :ave: ... mi rendo conto solo ora che potevamo usare il pvt :muro:
Fine OT
Una domanda ma la garanzia del PX-716A è di 2 anni?
Lo chiedo perchè mi sembrava fosse di 3 e cercando in rete sembra proprio che io abbia incominciato a dare i numeri :confused:
Una domanda ma la garanzia del PX-716A è di 2 anni?
Lo chiedo perchè mi sembrava fosse di 3 e cercando in rete sembra proprio che io abbia incominciato a dare i numeri :)
E' di due anni.
Mister_Satan
17-05-2005, 01:20
ma il vostro è rumoroso nelle prime fasi di scrittura e lettura? il mio nelle prime fasi di un dvd, a 4-8, ronza e vibra che è un piacere...
ma il vostro è rumoroso nelle prime fasi di scrittura e lettura? il mio nelle prime fasi di un dvd, a 4-8, ronza e vibra che è un piacere...
Il mio no... (tocco fero... ;) )
Il tuo lo fa sempre o solo con determinati supporti?
ciao
Il mio no... (tocco fero... ;) )
Il tuo lo fa sempre o solo con determinati supporti?
ciao
L'altra sera stavo masterizzando le copie di backu dei dati: ho inserito un Verbatim -R 8x e come inserito ha cominciato a vibrare tutto, ma vibrava veramente molto!! :muro:
Ho sostituito il supporto con un Verbatim +R 8x e non vibrava più... potrebbe dipendere magari dal supporto leggermente curvo?? Magari a volte non escono proprio piatti dalle fabbriche .... :confused:
TechnoPhil
17-05-2005, 08:03
L'altra sera stavo masterizzando le copie di backu dei dati: ho inserito un Verbatim -R 8x e come inserito ha cominciato a vibrare tutto, ma vibrava veramente molto!! :muro:
Ho sostituito il supporto con un Verbatim +R 8x e non vibrava più... potrebbe dipendere magari dal supporto leggermente curvo?? Magari a volte non escono proprio piatti dalle fabbriche .... :confused:
probabile...poi avendo abilitato cd/dvd read speed....
Mister_Satan
17-05-2005, 23:31
Il mio no... (tocco fero... ;) )
Il tuo lo fa sempre o solo con determinati supporti?
ciao
mah, in effetti sono un po' monogamo nella scelta dei supporti, in genere economici, devo provare con verbatim o meglio ancora, cmq lo fa solo nelle prime fasi, diciamo fino al 20%, cmq a velocità basse, 2 max 4x
lo fa però anche con qualche originale, noleggio ok, ma originale, in lettura...
mmh, sento puzza di garanzia...
prima però devo provare:
mettere le rondelle di cartone;
cambiare supporti
SonicGuru
19-05-2005, 10:47
Raga, una domanda che potrà sembrare scema, ma non lo è perchè ho notato una cosa interessante:
Quando masterizzate tenete il PlexTools aperto in background al programma di masterizzazione o tenete aperto solo quest'ultimo?
Io normalmente lanciavo i PlexTools e poi Nero. Stamattina non l'ho fatto, ho lanciato solo Nero e ho masterizzato 1.5Gb su un Memorex DVD-R 4x, scritto a 4x e solo alla fine ho aperto i PlexTools per fare i test...
Risultati strabilianti! :eek:
Il Beta/Jitter praticamente perfetto, con le due linee rossa e blu piatte, la rossa attorno allo 0 e la blu bassissima, attorno a -0.40 (la scala va da -0.50 a 0.50).
I 4 test del PI/PO (SUM8, SUM1, Basic e Burst) anch'essi perfetti, con valori bassissimi e sempre compresi in altezza nel primo rigo in basso (i righi che vanno per dire da 0 a 20 sono 5, così come da 20 a 40 etc) in una scala che va da 0 a 100 (quindi sono 25 righi in tutto).
Infine il TA/test mi ha dato come risultato Very Good (si arriva fino a excellent, passando per good e very good, quindi un risultato quasi perfetto qualitativamente).
Che dire? Chi conosce i Memorex sa che non sono affatto degli ottimi supporti, non sono inoltre presenti nè tra i supporti consigliati, nè tra quelli supportati nella lista Plextor.
Ora, non so se il risultato sia dovuto all'utilizzo del nuovo FW 1.07 o del fatto che non ho lasciato i PlexTools in background (possibili conflitti?), fatto sta che questi risultati sono incredibili, soprattutto per un Memorex, i cui risultati stanno tranquillamente a livello di un Verbatim MCC in questo caso.
Appena potrò verificherò ulteriormente con altre masterizzazioni.
Raga, una domanda che potrà sembrare scema, ma non lo è perchè ho notato una cosa interessante:
Quando masterizzate tenete il PlexTools aperto in background al programma di masterizzazione o tenete aperto solo quest'ultimo?...
Le Plextools le tengo sempre chiuse.
Masterizzo con DvdDecrypter e solo dopo apro le Plextools x fare i test.
Mi pare di aver letto da qualche parte che potrebbero dare conflitti con altri programmi di masterizzazione.
L'ID dei Memorex che hanno dato il buon risultato è CMC?
ciao
SonicGuru
19-05-2005, 13:44
Si i Memorex sono CMC MAG 01 revision 00
Quindi anche tu mi confermi che tenere i Plextools chiusi da risultati migliori...
Proverò presto con altri supporti
TechnoPhil
20-05-2005, 05:28
Ho scoperto perchè il plex va in modalità PIO!!!
quando s cerca di copiare 1 dvd video (dvd shrink o decripter) che dalla scarsa qualità fa fatica a leggere, lui va in modalità PIO e dopo tocca riattivare la DMA manualmente!!! :D
SonicGuru
20-05-2005, 20:25
Beh, non solo...
Te lo avevo spiegato in PVT: Windows, dopo una certa quantità di errori della periferica, abbassa automaticamente le specifiche di connessione. Questi errori possono essere di svariati tipi e cause (io ad esempio non ho mai copiato un DVD eppure ho avuto lo stesso il problema), ma il risultato è sempre lo stesso.
Come ti avevo detto comunque è un problema del sistema operativo, non indice di un problema della periferica, quindi possiamo stare tranquilli ;)
Beh, non solo...
Te lo avevo spiegato in PVT: Windows, dopo una certa quantità di errori della periferica, abbassa automaticamente le specifiche di connessione. Questi errori possono essere di svariati tipi e cause (io ad esempio non ho mai copiato un DVD eppure ho avuto lo stesso il problema), ma il risultato è sempre lo stesso.
Come ti avevo detto comunque è un problema del sistema operativo, non indice di un problema della periferica, quindi possiamo stare tranquilli ;)
Scusa non ho ben capito: se avvengono una serie di errori durante la masterizzazione, Windows provvede a cambiare autonomamente le specifiche di connessione, tipo da ultra DMA 4 - Ultra 66 a PIO ?? :confused:
Ma una volta che è avvenuto questo cambiamento, Windows ripristina il tipo di connessione precedente o bisogna andare a modificarla manualmente sul pannello di controllo ?? No perchè io ho riscontrato una serie di errori l'altra sera, ed il masterizzatore aveva diminuito la velocità di scrittura da 8x a 4x, però la connessione della periferica è sempre Ultra DMA 4 - Ultra 66...
SonicGuru
20-05-2005, 21:18
in caso di determinati errori (che non devono per forza essere specificamente collegati con errori di masterizzazione, ma sono spesso errori hardware, come conflitti di assegnazione del canale IRQ etc) Windows provvede ad abbassare la qualità della connessione, ma non la ripristina poi altrettanto automaticamente.
Si tratta di un errore noto, spiegato diffusamente nella knowledge base Microsoft.
Il mio consiglio è di controllare che il nostro sia su Ultra DMA PRIMA di procedere con una masterizzazione.
Ci si accorge subito comunque se la banda è stata ristretta, perchè durante la masterizzazione, a causa dell'esigua banda disponibile, interverrà spessissimo il burn proof
in caso di determinati errori (che non devono per forza essere specificamente collegati con errori di masterizzazione, ma sono spesso errori hardware, come conflitti di assegnazione del canale IRQ etc) Windows provvede ad abbassare la qualità della connessione, ma non la ripristina poi altrettanto automaticamente.
Si tratta di un errore noto, spiegato diffusamente nella knowledge base Microsoft.
Il mio consiglio è di controllare che il nostro sia su Ultra DMA PRIMA di procedere con una masterizzazione.
Ci si accorge subito comunque se la banda è stata ristretta, perchè durante la masterizzazione, a causa dell'esigua banda disponibile, interverrà spessissimo il burn proof
Bene, grazie dell'info :mano: :D
Chicco#32
20-05-2005, 22:51
Beh, non solo...
Te lo avevo spiegato in PVT: Windows, dopo una certa quantità di errori della periferica, abbassa automaticamente le specifiche di connessione. Questi errori possono essere di svariati tipi e cause (io ad esempio non ho mai copiato un DVD eppure ho avuto lo stesso il problema), ma il risultato è sempre lo stesso.
Come ti avevo detto comunque è un problema del sistema operativo, non indice di un problema della periferica, quindi possiamo stare tranquilli ;)
mi pare che una cosa del genere è capitata anche ad Alpha Centauri con il Nec 3520...
;)
ps. ma con il modello SATA il problema non dovrebbe sussistere giusto?
TechnoPhil
20-05-2005, 23:19
Beh, non solo...
Te lo avevo spiegato in PVT: Windows, dopo una certa quantità di errori della periferica, abbassa automaticamente le specifiche di connessione. Questi errori possono essere di svariati tipi e cause (io ad esempio non ho mai copiato un DVD eppure ho avuto lo stesso il problema), ma il risultato è sempre lo stesso.
Come ti avevo detto comunque è un problema del sistema operativo, non indice di un problema della periferica, quindi possiamo stare tranquilli ;)
è vero...ma nn avevo ricondotto il fatto alla difficoltà di lettura nel ripping!
SonicGuru
20-05-2005, 23:41
mi pare che una cosa del genere è capitata anche ad Alpha Centauri con il Nec 3520...
;)
ps. ma con il modello SATA il problema non dovrebbe sussistere giusto?
Che io sappia no: il problema affligge solo le periferiche IDE
Chicco#32
20-05-2005, 23:49
Che io sappia no: il problema affligge solo le periferiche IDE
ottimo....
:sofico:
domani allora vado finalmente ad ordinare la versione SATA....139 eurI retail vi sembra cara rispetto alla IDE?
ps. ma con il modello SATA il problema non dovrebbe sussistere giusto?
Confermo, nessun tipo di problema & non solo, la scrittura è più fluida con una velocità(naturalmente mi riferisco a quelle alte)che non scende nemmeno di un decimo X - tutto ciò non fa che migliorare il risultato finale! Direi in via definitiva, modello sata superiore all'ide, anche se in teoria sono identici!
Chicco#32
21-05-2005, 00:15
Confermo, nessun tipo di problema & non solo, la scrittura è più fluida con una velocità(naturalmente mi riferisco a quelle alte)che non scende nemmeno di un decimo X - tutto ciò non fa che migliorare il risultato finale! Direi in via definitiva, modello sata superiore all'ide, anche se in teoria sono identici!
ma perchè te ce l'hai???????
:eek: :eek: :eek:
dove lo hai preso? non mi dire a roma!!!!
a me un noto shop lo ordina appositamente in germania.... :rolleyes:
TechnoPhil
21-05-2005, 08:09
in caso di determinati errori (che non devono per forza essere specificamente collegati con errori di masterizzazione, ma sono spesso errori hardware, come conflitti di assegnazione del canale IRQ etc) Windows provvede ad abbassare la qualità della connessione, ma non la ripristina poi altrettanto automaticamente.
Si tratta di un errore noto, spiegato diffusamente nella knowledge base Microsoft.
Il mio consiglio è di controllare che il nostro sia su Ultra DMA PRIMA di procedere con una masterizzazione.
Ci si accorge subito comunque se la banda è stata ristretta, perchè durante la masterizzazione, a causa dell'esigua banda disponibile, interverrà spessissimo il burn proof
ma nn è possibile dire a win che non conti questi errori e che lasci sempre la modalità DMA??
Si i Memorex sono CMC MAG 01 revision 00
Quindi anche tu mi confermi che tenere i Plextools chiusi da risultati migliori...
Proverò presto con altri supporti
Ciao invece con i Memorex CMC MAG. AE1 con plextools chiusi piuttosto che aperti non noto nessun miglioramento :(
littlemau
21-05-2005, 13:14
ma perchè te ce l'hai???????
:eek: :eek: :eek:
dove lo hai preso? non mi dire a roma!!!!
a me un noto shop lo ordina appositamente in germania.... :rolleyes:
Ciao. Niente acquisto collettivo allora?
Posso chiederti come lo acquisti? E' uno shop online? Me lo puoi mandare in PVT please? :help:
SonicGuru
21-05-2005, 13:19
ma nn è possibile dire a win che non conti questi errori e che lasci sempre la modalità DMA??
No.
TechnoPhil
21-05-2005, 13:22
No.
allora teniamoci il baco! :muro:
Chicco#32
21-05-2005, 13:43
Ciao. Niente acquisto collettivo allora?
Posso chiederti come lo acquisti? E' uno shop online? Me lo puoi mandare in PVT please? :help:
credo non ci sia problema a prenderne 2 anzichè uno...cmq hai PVT....
;)
ma perchè te ce l'hai???????
:eek: :eek: :eek:
dove lo hai preso? non mi dire a roma!!!!
a me un noto shop lo ordina appositamente in germania.... :rolleyes:
Ma quale Germania! Ti dirò dove con un pvt... ;) Comunque avete ragione, sembra incredibilmente che tutti i rivenditori ignorino la versione serial ata 712/716! Alcuni addirittura ti guardano increduli quando li chiedi lo standard sata & non quello ide! Pare che non sappiano nemmeno che esista, in molti casi ho avuto l'impressione che credessero che io avessi voglia di scherzare...bollandomi come cliente non serio! :D
Ma quale Germania! Ti dirò dove con un pvt... ;) Comunque avete ragione, sembra incredibilmente che tutti i rivenditori ignorino la versione serial ata 712/716! Alcuni addirittura ti guardano increduli quando li chiedi lo standard sata & non quello ide! Pare che non sappiano nemmeno che esista, in molti casi ho avuto l'impressione che credessero che io avessi voglia di scherzare...bollandomi come cliente non serio! :D
Ciao potresti dirmi anche a me dove lo vendono in pvt ;)
grazie
Ma quale Germania! Ti dirò dove con un pvt... ;) Comunque avete ragione, sembra incredibilmente che tutti i rivenditori ignorino la versione serial ata 712/716! Alcuni addirittura ti guardano increduli quando li chiedi lo standard sata & non quello ide! Pare che non sappiano nemmeno che esista, in molti casi ho avuto l'impressione che credessero che io avessi voglia di scherzare...bollandomi come cliente non serio! :D
Anche a me un pvt se è possibile, grazie. :)
Mister_Satan
22-05-2005, 12:29
Anche a me un pvt se è possibile, grazie. :)
già che ci sei.... :D
riveccia
22-05-2005, 12:56
Lo mandi anche a me l'indirizzo?
Grazie... :D
Alfabeto
22-05-2005, 15:54
e a me no...
già che ci sei.... :D
Faresti una cortesia anche a me... che non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Ragazzi, è un negozio romano che purtroppo non spedisce.
Ragazzi, è un negozio romano che purtroppo non spedisce.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Chicco#32
22-05-2005, 20:25
Ragazzi, è un negozio romano che purtroppo non spedisce.
e già!
:sofico:
quanto te lo ha messo?
Mister_Satan
23-05-2005, 20:43
cmq adesso sta rippando un dvd per la copia e fa casino, e in scritture vibra... ma sarà che devo mettere le rondelline di cartoncino sotto le viti, il fissaggio, oppure devo impostare il silent mode?
ma a nessuno fa rumore?
il pioneer era perfetto.... :(
SonicGuru
23-05-2005, 20:46
A me a malapena si sente...
Mister_Satan
23-05-2005, 20:51
domanda sull'archivio media: a me non compare nessun tipo di dvd, nonostante ne abbia già usati di almeno 3 marche diverse, ma il database deve riempirsi da solo? cioè l'archivio contenuto nel firmware non compare? come posso allora aggiungerli manualmente, se devo?
cmq adesso sta rippando un dvd per la copia e fa casino, e in scritture vibra... ma sarà che devo mettere le rondelline di cartoncino sotto le viti, il fissaggio, oppure devo impostare il silent mode?
ma a nessuno fa rumore?
il pioneer era perfetto.... :(
Se leggi qualche post addietro, vedrai che anche a me da qualche vibrazione, ma solo su alcuni supporti: credo che dipenda dal supporto non del tutto piano e non dal masterizzatore. Io per esempio ho 5/6 in campana: invece di tenerli in posizione normale, ovvero con la cupola verso l'alto, li ho tenuti per un paio di mesi, visto che avevo poco spazio, in posizione inclinata, può darsi che sia per questo motivo che mi vibrano, anche perchè con gli altri non ho avuto alcun problema di vibrazioni..... :confused:
TechnoPhil
23-05-2005, 22:00
cmq adesso sta rippando un dvd per la copia e fa casino, e in scritture vibra... ma sarà che devo mettere le rondelline di cartoncino sotto le viti, il fissaggio, oppure devo impostare il silent mode?
ma a nessuno fa rumore?
il pioneer era perfetto.... :(
ma hai visto a quanto rippa???
così veloce e vuoi pure che nn faccia casino x niente?? :confused:
Mister_Satan
23-05-2005, 22:04
ma hai visto a quanto rippa???
così veloce e vuoi pure che nn faccia casino x niente?? :confused:
sì sì infatti macina.... era solo x sapere se poteva veramente sorprendermi anche con un silenzio pur nella prestazione... nulla toglie all'eccellenza, era solo x capire se era un problema, avendo 2 anni di garanzia, o se era normale:D
Chicco#32
24-05-2005, 18:43
grazie a Berty forse fra 3-4 giorni prendo qui a Roma, alla modica cifra di 115 euro, la versione SATA....
:sofico:
non mi pare vero....sono quasi quasi emozionato....... :cry:
ps.quale è l'ultima Rev Hardware di questo masterizzatore?e soprattutto quale è la sigla che devo cercare per controllarla? voglio controllare che sia l'ultima.... :D
grazie....
Chicco#32
24-05-2005, 19:26
ok....trovato....è questo:
http://img125.echo.cx/img125/2576/label2pu.jpg
questo drive per es. è stato fabbricato nel November del 2004, TLA#0202 (02 hardware revision, 02 firmware revision).
esatto?
ora dove siamo arrivati come data del prodotto e HW/FW revision? :confused:
Quello che mi hanno mandato circa 1 mese fa in sostituzione di quello difettoso è TLA #0304, ma potrebbe darsi che siano anche andati avanti, tipo con l'ingresso del PX740...
Chicco#32
24-05-2005, 20:38
Quello che mi hanno mandato circa 1 mese fa in sostituzione di quello difettoso è TLA #0304, ma potrebbe darsi che siano anche andati avanti, tipo con l'ingresso del PX740...
grazie...
;)
Ciao mi sono finalmente arrivati i Taiyo Yuden 16x :) ne ho provato a fare uno a 8x ecco il risultato nel LINK (http://img219.echo.cx/my.php?image=tyg038wk.jpg) mi pare ottimo :D
TechnoPhil
24-05-2005, 22:00
Ciao mi sono finalmente arrivati i Taiyo Yuden 16x :) ne ho provato a fare uno a 8x ecco il risultato nel LINK (http://img219.echo.cx/my.php?image=tyg038wk.jpg) mi pare ottimo :D
già....sono dvd-r???
fallo a 16x e posta il pi-po sum8!!! ;)
già....sono dvd-r???
fallo a 16x e posta il pi-po sum8!!! ;)
Si sono -R
Appena ho tempo ne faccio uno :)
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho un problema col Plextor 716, da quando ho aggiornato il firmware alla versione 1.07, ogni volta che masterizzo un dvd+r/rw con Nero, la verifica dei dati fallisce. Sono tornato alla versione 1.06 e va tutto bene. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema ?
Grazie.
Rockers
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho un problema col Plextor 716, da quando ho aggiornato il firmware alla versione 1.07, ogni volta che masterizzo un dvd+r/rw con Nero, la verifica dei dati fallisce. Sono tornato alla versione 1.06 e va tutto bene. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema ?
Grazie.
Rockers
Ciao intanto benvenuto sul forum :) io su questa problema non ti posso aiutare, primo perchè non faccio quasi mai la verifica e secondo perchè faccio pochissimi +R. cmq se mi capita l'occasione provo a farla.
Magari altri ti possono aiutare ;)
Ciao
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho un problema col Plextor 716, da quando ho aggiornato il firmware alla versione 1.07, ogni volta che masterizzo un dvd+r/rw con Nero, la verifica dei dati fallisce. Sono tornato alla versione 1.06 e va tutto bene. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema ?
Grazie.
Rockers
Deve trattarsi di un problema Nero che è sì un pacchetto completo, ma da quando lo conosco(anni praticamente) non è mai stato perfetto;) ! Comunque la verifica non serve se la sostituisci con i test approfonditi Plextools. Al posto tuo prenderei in considerazione il passaggio a un programma migliore, come all'ottimo & gratuito DVD Decrypter oppure all'eccellente Record Now Max - possibilmente versione Sonic, impostando la cache interna del trasferimento del pro al massimo. I Plexy vanno a meraviglia con questo grande programma!
Ciao mi sono finalmente arrivati i Taiyo Yuden 16x :) ne ho provato a fare uno a 8x ecco il risultato nel LINK (http://img219.echo.cx/my.php?image=tyg038wk.jpg) mi pare ottimo :D
Davvero ottimo!
C'è poco da dire i Taiyo Yuden sia cd che dvd sono davvero al top.
ciao
Questo però non è il massimo della vita LINK (http://img123.echo.cx/my.php?image=tyg03a16x9cg.jpg) è stato fatto a 16x ma i risultati non mi sembrano buoni :( almeno per quanto riguarda i plextools visto che io uso di solito kprobe
Deve trattarsi di un problema Nero che è sì un pacchetto completo, ma da quando lo conosco(anni praticamente) non è mai stato perfetto;) ! Comunque la verifica non serve se la sostituisci con i test approfonditi Plextools. Al posto tuo prenderei in considerazione il passaggio a un programma migliore, come all'ottimo & gratuito DVD Decrypter oppure all'eccellente Record Now Max - possibilmente versione Sonic, impostando la cache interna del trasferimento del pro al massimo. I Plexy vanno a meraviglia con questo grande programma!
Quoto il discorso di Nero... ma per quello che concerne Recordnow stiamo parlando dello stesso programma?!? La versione Sonic è limitatissima dal punto di vista funzionale... nulla a che vedere con il suo illustre predecessore (purtroppo, lo dice uno che lo ha lasciato a malincuore)
Quoto il discorso di Nero... ma per quello che concerne Recordnow stiamo parlando dello stesso programma?!? La versione Sonic è limitatissima dal punto di vista funzionale... nulla a che vedere con il suo illustre predecessore (purtroppo, lo dice uno che lo ha lasciato a malincuore)
...immagino di no, se ho capito bene tu consiglieresti una tra le altre due versioni: Veritas RecordNow DX o Stomp RecordNow Max - io li ho provati entrambi, ma nessuno dei due mi ha convinto..., il 2° addirittura soffriva di instabilità permanente, :mad: l'ho testato a lungo in due partizioni primarie distinte con due o.s differenti, ma purtroppo un disastro! Allora ho provato il 3°, il meno quotato: Sonic RecordNow(vers.Deluxe). Beh, sarà sì limitatissimo funzionalmente & poco carino esteticamente, col menù elementare, scomodo & poco invitante per l'utente, ma ti consegna dei dischi che praticamente sono prossimi alla perfezione. Dico questo dopo decine & decine di dischi scritti & testati con una ventina di programmi, tra cui Nero & molti altri. Ti dò solo un'esempio: lo stesso disco CD-R o DVD-/+R di qualità, masterizzato con Alcohol120% & Sonic Rec.Now usando lo stesso masterizzatore(in ordine Plextor Prem, Yamaha CRW-F1, Pio A05, Plextor 712SA, Plextor 716SA etc.) alla stessa velocità/modalità/profilo, mi dà risultati decenti o buoni col primo(Alc) & eccellenti col 2°(Sonic)! Risultati simili quando ho confrontato altri programmi con quello Sonic, che secondo me insieme a DiscJuggler Pro della Padus & Gear Pro Mastering della Gear è veramente tra i migliori di sempre!
Test specifico giochi Ps2: Su 10 eccellenti Verbatim MCC 16X scritti a 12x usando il mio 712SA(fw1.07) con Sonic RecordNow Deluxe 7.3, successivamente poi provati in una console v.5, nove erano OK, 1 presentava problemi di scatti ripetuti nei filmati iniziali di presentazione del gioco - inutile commentare direi!;)
Ripetuta l'operazione tale & quale..., col solo cambio del programma, ovvero usando Nero Reload 6.6(che a mio avviso è un buon programma persino superiore a molti più quotati), i risultati erano: 7 OK, 2 a scatti(uno pesantemente), l'altro non viene caricato.
Ps. Spero che nessuno sia tentato dal masterizzare i titoli per console(che sappiamo tutti come siano delicati) a tali velocità, altrimenti sono cavoli...; ...il mio test era solo a scopo di studio & informazione, la perfezione si raggiunge andando piano, a 1/2/max 4x!
:ronf:
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
mi sono trovato costretto a chiedere alla plextor una rma per il mio 716 a causa di una pessima qualità di scrittura del drive anche su supporti di alta qualità, Mi hanno scritto di contattare la dhl per concordare il ritiro del drive.... ma non inviavano direttamente il masterizzatore sostitutivo ?
vi quoto parte dell'email di conferma rma:
La preghiamo di conformarsi scrupolosamente alle seguenti istruzioni per la restituzione del drive: * TUTTI I PACCHI VERRANNO DISTRUTTI, SE DESIDERA TENERE L'ORIGINALE, VI PREGHIAMO DI UTILIZZARNE UN'ALTRA SIMILE. * SCRIVERE IL NUMERO DI RMA SUI DOCUMENTI CHE ACCOMPAGNANO LA SPEDIZIONE. * Affinché la garanzia sia giuridicamente valida, si deve rispedire una copia della fattura d'acquisto senza nessun altro allegato. * Contattare il servizio di corriere locale DHL per il prelievo del drive, citando il numero cliente: *** *** *** - LE SPEDIZIONI EFFETTUATE CON I SERVIZI STARTDAY E MIDDAY-EXPRESS SARANNO RIFIUTATE all'attenzione di DHL Italia. DHL phone # : 199-199-345 www.dhl.com Il drive deve essere inviato a: Plextor (Europe) Technical Departement Excelsiorlaan 9 B-1930 Zaventem Belgio.
Ps sembra poi necessaria anche la fattura d'acquisto. :(
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
mi sono trovato costretto a chiedere alla plextor una rma per il mio 716 a causa di una pessima qualità di scrittura del drive anche su supporti di alta qualità, Mi hanno scritto di contattare la dhl per concordare il ritiro del drive.... ma non inviavano direttamente il masterizzatore sostitutivo ?
vi quoto parte dell'email di conferma rma:
La preghiamo di conformarsi scrupolosamente alle seguenti istruzioni per la restituzione del drive: * TUTTI I PACCHI VERRANNO DISTRUTTI, SE DESIDERA TENERE L'ORIGINALE, VI PREGHIAMO DI UTILIZZARNE UN'ALTRA SIMILE. * SCRIVERE IL NUMERO DI RMA SUI DOCUMENTI CHE ACCOMPAGNANO LA SPEDIZIONE. * Affinché la garanzia sia giuridicamente valida, si deve rispedire una copia della fattura d'acquisto senza nessun altro allegato. * Contattare il servizio di corriere locale DHL per il prelievo del drive, citando il numero cliente: *** *** *** - LE SPEDIZIONI EFFETTUATE CON I SERVIZI STARTDAY E MIDDAY-EXPRESS SARANNO RIFIUTATE all'attenzione di DHL Italia. DHL phone # : 199-199-345 www.dhl.com Il drive deve essere inviato a: Plextor (Europe) Technical Departement Excelsiorlaan 9 B-1930 Zaventem Belgio.
Ps sembra poi necessaria anche la fattura d'acquisto. :(
Quella che inviava su fiducia il masterizzatore sostitutivo era la Yamaha, la Plextor fa diversamente: dovresti contattare l'agenzia DHL addossando le spese di spedizione alla Plextor semplicemente eseguendo la pratica consigliatati. Ricevuto il masterizzatore difettoso, dovrebbero controllarlo molto velocemente coi loro tecnici belgi della Plex che poi dopo i test ti risponderanno per e-mail se ti verrà inviato uno nuovo oppure quello vecchio da loro ritenuto funzionante. C'è da dire che anche il loro è un servizio eccellente sia in qualità che in termini di tempo.
maxsin72
26-05-2005, 14:25
Quella che inviava su fiducia il masterizzatore sostitutivo era la Yamaha, la Plextor fa diversamente: dovresti contattare l'agenzia DHL addossando le spese di spedizione alla Plextor semplicemente eseguendo la pratica consigliatati. Ricevuto il masterizzatore difettoso, dovrebbero controllarlo molto velocemente coi loro tecnici belgi della Plex che poi dopo i test ti risponderanno per e-mail se ti verrà inviato uno nuovo oppure quello vecchio da loro ritenuto funzionante. C'è da dire che anche il loro è un servizio eccellente sia in qualità che in termini di tempo.
A me Plextor ha sostituito il mio sulla fiducia. Ho dovuto aspettare 2 settimane ma alla fine me ne è arrivato uno nuovo senza mandare indietro quello vecchio. Il mio problema però era differente: a volte non mi riconosceva alcuni supporti e per farmeli leggere dovevo reinserirli più di una volta. Plextor poi guarda il n. di serie e probablmente il mio apparteneva ad una partita difettosa e per questo me lo hanno cambiato al volo
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
mi sono trovato costretto a chiedere alla plextor una rma per il mio 716 a causa di una pessima qualità di scrittura del drive anche su supporti di alta qualità, Mi hanno scritto di contattare la dhl per concordare il ritiro del drive.... ma non inviavano direttamente il masterizzatore sostitutivo ?
vi quoto parte dell'email di conferma rma:
La preghiamo di conformarsi scrupolosamente alle seguenti istruzioni per la restituzione del drive: * TUTTI I PACCHI VERRANNO DISTRUTTI, SE DESIDERA TENERE L'ORIGINALE, VI PREGHIAMO DI UTILIZZARNE UN'ALTRA SIMILE. * SCRIVERE IL NUMERO DI RMA SUI DOCUMENTI CHE ACCOMPAGNANO LA SPEDIZIONE. * Affinché la garanzia sia giuridicamente valida, si deve rispedire una copia della fattura d'acquisto senza nessun altro allegato. * Contattare il servizio di corriere locale DHL per il prelievo del drive, citando il numero cliente: *** *** *** - LE SPEDIZIONI EFFETTUATE CON I SERVIZI STARTDAY E MIDDAY-EXPRESS SARANNO RIFIUTATE all'attenzione di DHL Italia. DHL phone # : 199-199-345 www.dhl.com Il drive deve essere inviato a: Plextor (Europe) Technical Departement Excelsiorlaan 9 B-1930 Zaventem Belgio.
Ps sembra poi necessaria anche la fattura d'acquisto. :(
A me è arrivata la tua stessa mail 1 mese fa, quando chiesi l'RMA perchè il masterizzatore non riconosceva i CD che inserivo... praticamente, durante l'invio dell'RMA è possibile chiedere o la riparazione del proprio drive, o la sostituzione con un drive nuovo. Io ho scelto la sostituzione con un nuovo drive, però potrebbero inviarti anche un drive usato riparato (cosa molto improbabile): ed infatti mi hanno spedito un PX716A nuovo e non mi hanno neppure chiesto il reinvio del vecchio masterizzatore difettato. L'operazione, tra richiesta RMA e invio del nuovo drive è durata in tutto 9/10 giorni. Grande Plextor :sofico:
A me è arrivata la tua stessa mail 1 mese fa, quando chiesi l'RMA perchè il masterizzatore non riconosceva i CD che inserivo... praticamente, durante l'invio dell'RMA è possibile chiedere o la riparazione del proprio drive, o la sostituzione con un drive nuovo. Io ho scelto la sostituzione con un nuovo drive, però potrebbero inviarti anche un drive usato riparato (cosa molto improbabile):
Ho fatto la medesima richiesta: sostituzione
ed infatti mi hanno spedito un PX716A nuovo e non mi hanno neppure chiesto il reinvio del vecchio masterizzatore difettato. L'operazione, tra richiesta RMA e invio del nuovo drive è durata in tutto 9/10 giorni. Grande Plextor :sofico:
Due domande:
1. ma hai contattato la dhl per il reso del masterizzatore difettoso?
2. Hai mandato la copia della fattura/scontrino?
Grazie :)
A me Plextor ha sostituito il mio sulla fiducia. Ho dovuto aspettare 2 settimane ma alla fine me ne è arrivato uno nuovo senza mandare indietro quello vecchio. Il mio problema però era differente: a volte non mi riconosceva alcuni supporti e per farmeli leggere dovevo reinserirli più di una volta. Plextor poi guarda il n. di serie e probablmente il mio apparteneva ad una partita difettosa e per questo me lo hanno cambiato al volo
La mail che hai ricevuto era la stessa che ho postato sopra ?
A me è arrivata la tua stessa mail 1 mese fa, quando chiesi l'RMA perchè il masterizzatore non riconosceva i CD che inserivo... praticamente, durante l'invio dell'RMA è possibile chiedere o la riparazione del proprio drive, o la sostituzione con un drive nuovo. Io ho scelto la sostituzione con un nuovo drive, però potrebbero inviarti anche un drive usato riparato (cosa molto improbabile):
Ho fatto la medesima richiesta: sostituzione
ed infatti mi hanno spedito un PX716A nuovo e non mi hanno neppure chiesto il reinvio del vecchio masterizzatore difettato. L'operazione, tra richiesta RMA e invio del nuovo drive è durata in tutto 9/10 giorni. Grande Plextor :sofico:
Due domande:
1. ma hai contattato la dhl per il reso del masterizzatore difettoso?
2. Hai mandato la copia della fattura/scontrino?
Grazie :)
La mail che hai ricevuto era la stessa che ho postato sopra ?
Ho fatto la medesima richiesta: sostituzione
Due domande:
1. ma hai contattato la dhl per il reso del masterizzatore difettoso?
2. Hai mandato la copia della fattura/scontrino?
Grazie :)
Si era la stessa, anzi, se guardi qualche post addietro lo postata interamente :)
Io non ho mai contattato ne sono stato contattato da DHL: sono venuti dopo 9/10 giorni a casa mia a consegnarmi il pacco, tutto la e non ho dovuto mostrare alcun scontrino/fattura. L'unica cosa che mi è stata richiesta è di scaricare la piccola utility Plexinfo che serve ad inviare i dati relativi al sistema. Alleghi questi dati ad una mail e la invii alla Plextor che poi provvederà alla sostituzione.
Poi, resta solo da attendere qualche giorno.... ;)
Azzz, altro Plexy in arrivo: il nuovissimo 740! Pare che stavolta la Plextor abbia risparmiato di brutto, speriamo bene...
Azzz, altro Plexy in arrivo: il nuovissimo 740! Pare che stavolta la Plextor abbia risparmiato di brutto, speriamo bene...
:old:
Chicco#32
27-05-2005, 10:49
Azzz, altro Plexy in arrivo: il nuovissimo 740! Pare che stavolta la Plextor abbia risparmiato di brutto, speriamo bene...
se ne è parlato già una decina di pagine fa....è un prodotto rimarchiato, non è un plextor originale....
PS.in germania è già in vendita sui 70 euro...
Si era la stessa, anzi, se guardi qualche post addietro lo postata interamente :)
Io non ho mai contattato ne sono stato contattato da DHL: sono venuti dopo 9/10 giorni a casa mia a consegnarmi il pacco, tutto la e non ho dovuto mostrare alcun scontrino/fattura.
però plextor mi ha chiesto di chiamare dhl :confused: citando il mio codice cliente... quindi ignoro la richiesta ed attendo?
L'unica cosa che mi è stata richiesta è di scaricare la piccola utility Plexinfo che serve ad inviare i dati relativi al sistema. Alleghi questi dati ad una mail e la invii alla Plextor che poi provvederà alla sostituzione.
Poi, resta solo da attendere qualche giorno.... ;)
Non mi hanno chiesto il file di Pxinfo, mi hanno chiseto invece una lista dei supporti utilizzati, ed io gli ho mandato
i media-id, dopo questa mail mi hanno assegnato l'rma attraverso l'email che ho postato.
Quindi l'rma, secondo voi è già operativa, e devo solo aspettare 9-10 gg per il drive sostitutivo?
Grazie mille
:confused: :)
Chicco#32
27-05-2005, 12:53
però plextor mi ha chiesto di chiamare dhl :confused: citando il mio codice cliente... quindi ignoro la richiesta ed attendo?
Non mi hanno chiesto il file di Pxinfo, mi hanno chiseto invece una lista dei supporti utilizzati, ed io gli ho mandato
i media-id, dopo questa mail mi hanno assegnato l'rma attraverso l'email che ho postato.
Quindi l'rma, secondo voi è già operativa, e devo solo aspettare 9-10 gg per il drive sostitutivo?
Grazie mille
:confused: :)
scusa, ma non capisco dove è il problema, se ti hanno detto di conatattare DHL fallo, no?
se nel tuo caso hanno deciso di porre in essere questa procedura seguila, poi aspetti qualche giorno e vedrai che tutto si risolverà per il meglio....magari nel caso dell'altro utente hanno giudicato non riparabile il suo lettore e quindi non ci hanno speso soldi per riprenderselo, mentre nel tuo caso magari si tratta solo di dare una calibrata al laser quindi hanno tutto l'interesse a riavere indietro il masterizzatore... ;)
scusa, ma non capisco dove è il problema, se ti hanno detto di conatattare DHL fallo, no?
se nel tuo caso hanno deciso di porre in essere questa procedura seguila, poi aspetti qualche giorno e vedrai che tutto si risolverà per il meglio....magari nel caso dell'altro utente hanno giudicato non riparabile il suo lettore e quindi non ci hanno speso soldi per riprenderselo, mentre nel tuo caso magari si tratta solo di dare una calibrata al laser quindi hanno tutto l'interesse a riavere indietro il masterizzatore... ;)
in effetti ho riletto la mail che aveva postato 213...mi sembra diversa dalla mia....
in effetti ho riletto la mail che aveva postato 213...mi sembra diversa dalla mia....
Il fatto è che nelle istruzioni da seguire che mettono nel sito per richiedere l'RMA, sembra che bisogna contattare la DHL e mettersi daccordo per il ritiro della merce, mentre a me quella volta hanno scritto di inviare i dati con il programma PXinfo ed attendere il nuovo drive.
TechnoPhil
27-05-2005, 19:04
Raga che palle sto plex..... :cry: :cry:
ogni volta che rippi 1 cd audio o dvd-video rovinato va in modalità PIO! :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
poi x ripristinare ti tocca reinstallare il canale ide a cui è collegato.... :mad:
il mio LG-4120B nn lo fa xò.... :mc:
Plex 716A arrivato oggi e con grande gioia non riconosce mezzo supporto... vergine, stampato o masterizzato che sia :cry:
Tempo di fare due prove ed ho già fatto la richiesta del RMA.
:muro:
Certo che la fortuna in questo periodo...
Raga che palle sto plex..... :cry: :cry:
ogni volta che rippi 1 cd audio o dvd-video rovinato va in modalità PIO! :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
poi x ripristinare ti tocca reinstallare il canale ide a cui è collegato.... :mad:
il mio LG-4120B nn lo fa xò.... :mc:
Io uso poco il plextor per rippare. Preferisco usare il lettore. Ho fatto qualche prova con dei cd originali un pò graffiati, ma è rimasto in ultradma. Questo fatto però non fa testo perchè bisognerebbe vedere quanto sono danneggiati i cd o dvd. Però questa cosa mi pare strana. Non hai possibilità di far leggere questi tuoi cd da un altro px716?
TechnoPhil
28-05-2005, 17:27
Io uso poco il plextor per rippare. Preferisco usare il lettore. Ho fatto qualche prova con dei cd originali un pò graffiati, ma è rimasto in ultradma. Questo fatto però non fa testo perchè bisognerebbe vedere quanto sono danneggiati i cd o dvd. Però questa cosa mi pare strana. Non hai possibilità di far leggere questi tuoi cd da un altro px716?
non ho 1 amico col plex...devo dire che alcuni cd che leggo fanno davvero pena, tipo carta vetrata!!! :sofico:
però nn dovrebbe andare in modalità pio....perchè con LG nn mi succede....boh....a sto punto che nn sia 1 difetto del plex??
kintaro78
28-05-2005, 17:51
Ragazzi ho un problema col mio Plex 716a: dopo aver masterizzato 3 Verbatim e cancellato un DVD-RW TDK, quando ho provato a cancellare il secondo DVD-RW sempre TDK mi è apparsa questa scritta da parte di Nero ver. 6. "Plextor PX-716a: errore di fuoco o di allineamento; inserire un disco riscrivibile"
Ho provato a inserire il DVD-RW che in precedenza mi aveva cancellato con non chalance ma si blocca anche con esso.
Cosa può essere ?
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare il masterizzatore (il masterizzatore è in master)
Grazie
non ho 1 amico col plex...devo dire che alcuni cd che leggo fanno davvero pena, tipo carta vetrata!!! :sofico:
però nn dovrebbe andare in modalità pio....perchè con LG nn mi succede....boh....a sto punto che nn sia 1 difetto del plex??
Prova scrivere a Plextor. Se per loro è un difetto, dovrebbero essere loro stessi a dirti di fare la pratica per l'rma. Ti ripeto, a me sembra strano. In casi simili dovrebbe o non leggerlo proprio oppure abbassare la velocità di lettura, ma non credo andando in pio.
Magic1977
28-05-2005, 18:10
Allora...visto che anche io ho fatto la procedura per RMA della Plextor vi spiego come fare:
1) Scaricare PlexInfo
2)Allegare le informazioni ottenute alla richiesta di RMA.
3)Attendere l'arrivo del nuovo lettore.
A me avevano evaso la richiesta dopo 2 giorni...ed è arrivato dopo una decina causa corriere...diciamo quindi 2 giorni per l'evasione e 8 circa da parte della DHL.
Il corriere non va contattato direttamente...i dati glieli passa la Plextor ricavandoli dal modulo RMA...se dopo 2 settimane dalla sostituzione non vi richiedono indietro l'unità difettosa...questa resta a voi...infatti io ho ancora qua con me il primo 716 che non mi riconosceva più nessun supporto DVD.
Spero di avervi dato un mano!!!
Ciauzzz!!! :D
TechnoPhil
28-05-2005, 18:13
Prova scrivere a Plextor. Se per loro è un difetto, dovrebbero essere loro stessi a dirti di fare la pratica per l'rma. Ti ripeto, a me sembra strano. In casi simili dovrebbe o non leggerlo proprio oppure abbassare la velocità di lettura, ma non credo andando in pio.
boh...proverò...ad ogni modo ne avevamo parlato anche in passato se t ricordi...sembrava essere 1 difetto di win ma... :mc:
boh...proverò...ad ogni modo ne avevamo parlato anche in passato se t ricordi...sembrava essere 1 difetto di win ma... :mc:
...può darsi. Alla Plextor ne dovrebbero essere a conoscenza.
TechnoPhil
28-05-2005, 18:25
...può darsi. Alla Plextor ne dovrebbero essere a conoscenza.
quindi a te mai successo?? :confused:
quindi a te mai successo?? :confused:
No, non mi è mai successo. Vediamo se a qualcun'altro di questo 3d è capitata una cosa simile. Avevo letto tempo fa, di una incompatibilità del px716 con alcune schede madri. Ma non credo che sia il caso tuo perchè dal firmware 1.05 il problema è stato risolto.
Allora...visto che anche io ho fatto la procedura per RMA della Plextor vi spiego come fare:
1) Scaricare PlexInfo
2)Allegare le informazioni ottenute alla richiesta di RMA.
3)Attendere l'arrivo del nuovo lettore.
A me avevano evaso la richiesta dopo 2 giorni...ed è arrivato dopo una decina causa corriere...diciamo quindi 2 giorni per l'evasione e 8 circa da parte della DHL.
Il corriere non va contattato direttamente...i dati glieli passa la Plextor ricavandoli dal modulo RMA...se dopo 2 settimane dalla sostituzione non vi richiedono indietro l'unità difettosa...questa resta a voi...infatti io ho ancora qua con me il primo 716 che non mi riconosceva più nessun supporto DVD.
Spero di avervi dato un mano!!!
Ciauzzz!!! :D
Ma non ti hanno detto di contattare dhl e di fornire a dhl il codice cliente, per concordare il ritiro del drive?
Ti è arrivato e basta il masterizzatore sostiutivo?
Magic1977
29-05-2005, 00:04
Mi pareva di essere stato chiaro...cmq...NON dovete contattare la DHL...ci pensa a tutto la Plextor...a me è arrivato a casa senza pagare nulla dopo una decina di giorni...con corriere DHL.
Ottima davvero l'assistenza Plextor...anche se l'affidabilità del 716 mi pare un pelo inferiore al marchio...io ho un Premium e un 708 che scheggiano ancora... :ciapet:
Ciauzzz!!! :D
Mi pareva di essere stato chiaro...cmq...NON dovete contattare la DHL...ci pensa a tutto la Plextor...a me è arrivato a casa senza pagare nulla dopo una decina di giorni...con corriere DHL.
Ottima davvero l'assistenza Plextor...anche se l'affidabilità del 716 mi pare un pelo inferiore al marchio...io ho un Premium e un 708 che scheggiano ancora... :ciapet:
Ciauzzz!!! :D
Ma toglimi una curiosità... il tuo 708 a che rev di firmware lo hai?
Il mio sono stato costretto a riportarlo all 1.07 per riuscire a masterizzare decentemente dei G04. E con la 1.10 non andava benissimo neppure con i verbatim +R che avevo sempre usato.
TechnoPhil
29-05-2005, 11:12
No, non mi è mai successo. Vediamo se a qualcun'altro di questo 3d è capitata una cosa simile. Avevo letto tempo fa, di una incompatibilità del px716 con alcune schede madri. Ma non credo che sia il caso tuo perchè dal firmware 1.05 il problema è stato risolto.
problema risolto con un bel format c: :D
senti mi hanno regalato 1 altro nuovo plex px-716a x il comple!!!
ora ne ho ben 2!!! :eek: :eek:
quanto potrebbe valere se lo vendessi dato che nn me ne faccio nulla???
Mi sembra che sul mercatino per un oggetto nuovo si comportano prendendo il prezzo medio di mercato e togliendoci l'iva. Comunque le valutazioni sono soggettive.
TechnoPhil
29-05-2005, 11:49
Mi sembra che sul mercatino per un oggetto nuovo si comportano prendendo il prezzo medio di mercato e togliendoci l'iva. Comunque le valutazioni sono soggettive.
ok....allora direi che apro 1 topic sul mercatino...a 110 euri comprese ss dovrebbe essere 1 affare!!! ;)
Snake156
29-05-2005, 13:32
vorrei acquistarlo me lo consigliate?
vorrei acquistarlo me lo consigliate?
Certamente. A mio avviso, e credo che qui sono tutti d'accordo con me, è attualmente il miglior masterizzatore per dvd in commercio.
Snake156
29-05-2005, 17:32
problemi?
problemi?
Nessuno, se:
1) Lo colleghi come master sul canale eide secondario. Plextor consiglia anche di lasciare vuoto lo slave, ma credo che ciò sia poco realizzabile e, a mio avviso, ininfluente.
2) Aggiorni il firmware all'ultimo disponibile (attualmente l'1.07).
3) Hai l'accortenza di utilizzare i supporti consigliati dalla Plextor o quantomeno non utilizzare supporti scadenti o senza padre nè madre.
Chicco#32
29-05-2005, 20:38
ok....allora direi che apro 1 topic sul mercatino...a 110 euri comprese ss dovrebbe essere 1 affare!!! ;)
valutazione: prezzo del nuovo meno l'iva.... in alternativa chiedi consiglio ad un mod, non aprire post di valutazione che ti fucilano...
:D
TechnoPhil
29-05-2005, 21:12
valutazione: prezzo del nuovo meno l'iva.... in alternativa chiedi consiglio ad un mod, non aprire post di valutazione che ti fucilano...
:D
ok hai ragione.... :(
grazie cmq
secondo me il prezzo è buono, per un prodotto praticamente nuovo....
Mikestore
29-05-2005, 23:36
ragà ho visto sto masterizzatore plextor col sata.... è migliore del nec 3520??? o va peggio??
littlemau
29-05-2005, 23:44
ragà ho visto sto masterizzatore plextor col sata.... è migliore del nec 3520??? o va peggio??
Dove???? Anche tu di Roma?
Mikestore
29-05-2005, 23:46
roma...no :D l'ho visto sul web :D
Mister_Satan
30-05-2005, 00:07
ok hai ragione.... :(
grazie cmq
100€ s.s. incluse e ci sarei io:D
Chicco#32
30-05-2005, 00:26
roma...no :D l'ho visto sul web :D
PVT grazie....
:sofico:
Snake156
30-05-2005, 10:14
pvt anche a me?pls
:D
Chicco#32
30-05-2005, 10:16
pvt anche a me?pls
:D
non serve, era il 712...
:rolleyes:
Mi è arrivato oggi il plex, ha sul il firmware 1.05, qualitativamente parlando com'è confrontato col 1.06 e 1.07?
Mi è arrivato oggi il plex, ha sul il firmware 1.05, qualitativamente parlando com'è confrontato col 1.06 e 1.07?
Con l'1.07 ci sono miglioramenti per quanto riguarda i DVD -R DL, per l'1.06 non ricordo... in ogni caso sul sito Plextor spiegano i miglioramenti apportati per ogni revision di firmware. Io ti consiglio di tenere sempre il PX716 aggiornato con l'ultimo firmware. ;)
Mi è arrivato oggi il plex, ha sul il firmware 1.05, qualitativamente parlando com'è confrontato col 1.06 e 1.07?
Non ci sono grossissime differenze:
PX-716A/SA/UF V1.07
Improvements:
Write performance on CD-R media
Compatibility with DVD-R DL media
PX-716A/SA/UF V1.06
Fixed:
Write failure can occur on some DVD+RW and DVD-RW media with firmware V1.05
all'atto pratico con la 1.06 ho trovato migliorata la qualità di scrittura ed il riconoscimento nei riscrivibili (+ e -).
Mentre sulla 1.07 non saprei dirti (oltre a quel che dice la Plextor) xchè x ora ho tenuto la 1.06.
Tieni conto cmq che è sempre possibile tornare indietro fino alla versione montata di fabbrica (nel tuo caso la 1.05).
ciao
Grazie delle risposte, ho qui un po di tayo, vedro di fare qualche prova anchio :)
Grazie delle risposte, ho qui un po di tayo, vedro di fare qualche prova anchio :)
Plextor+Taiyo... :cincin:
il meglio del meglio... :D
non si può dire che ti accontenti...
ciao
Il plex l'ho preso apposta, avevo gia il sony dru-700a che è un buon master-dvd (meccanica liteOn SOHW 832) solo che volevo il meglio che c'era in giro ;)
amigafever
02-06-2005, 05:25
:( ciao a tutti
ho appena comprato un plextor 716,ma non riesco in nessun modo a disabilitare powerrec.
carico le plextor tools clicco su disabilita powerrec,ma appena esco dal programma le powerrec è attivata,mentre gli altri settaggi sono come li ho impostati,ho abilitato salva al uscita del programma niente.
cosa devo fare ?
grazie alberto
:( ciao a tutti
ho appena comprato un plextor 716,ma non riesco in nessun modo a disabilitare powerrec.
carico le plextor tools clicco su disabilita powerrec,ma appena esco dal programma le powerrec è attivata,mentre gli altri settaggi sono come li ho impostati,ho abilitato salva al uscita del programma niente.
cosa devo fare ?
grazie alberto
Ciao, per non utilizzare PowerRec durante la masterizzazione devi mantenere aperto Plextools, dopo averlo disabilitato. Se chiudi il programma ti ritorna attivo. E' una impostazione di default per evitare che in una successiva scrittura ci si possa dimenticare di averlo disabilitato (disabilitare PowerRec è vivamente sconsigliato da Plextor).
Mister_Satan
02-06-2005, 07:35
oppure con nero, scelta masterizzatore, opzioni avanzate
amigafever
02-06-2005, 08:26
:( capisco
ma come' possibile che non riesca a masterizzare a 2x o 2.4x.
di default passa a 4x 8x 12x ma se voglio masterizzare a 2x come faccio?
grazie per le risposte alberto
TechnoPhil
02-06-2005, 08:30
:( capisco
ma come' possibile che non riesca a masterizzare a 2x o 2.4x.
di default passa a 4x 8x 12x ma se voglio masterizzare a 2x come faccio?
grazie per le risposte alberto
è 1 questione di hardware..non te lo permette!!!
cmq a 8x s ottengono livelli di qualità uguali che a scrivere a 2x...quindi perchè disdegnare la velocità??? :confused:
Er Paulus
02-06-2005, 08:56
è 1 questione di hardware..non te lo permette!!!
cmq a 8x s ottengono livelli di qualità uguali che a scrivere a 2x...quindi perchè disdegnare la velocità??? :confused:
personalmente a 8x ho rilevato una qualità migliore che con 2x o 4x o 6x
junkman1980
02-06-2005, 09:17
personalmente a 8x ho rilevato una qualità migliore che con 2x o 4x o 6x
dipende comunque molto dal masterizzatore e dal supporto
amigafever
02-06-2005, 15:53
:( ciao a tutti
capisco,in questo caso lo vendo,se qualcuno vuole un 716 a 95 euro+spedizione io lo pagato 132+spedizione compreso di mascherina nera e software,pultroppo il contenitore suo lo gia' lanciato.
saluti alberto
littlemau
02-06-2005, 16:44
:( ciao a tutti
capisco,in questo caso lo vendo,se qualcuno vuole un 716 a 95 euro+spedizione io lo pagato 132+spedizione compreso di mascherina nera e software,pultroppo il contenitore suo lo gia' lanciato.
saluti alberto
Ehm...riflettici bene. E' un "signor" masterizzatore. Il fatto che non faccia a 2x i supporti certificati a 4 o 8X è più che legittimo.
Sicuro di avere a disposizione supporti certificati per basse velocità? (oramai non sono più così reperibili...probabilmente il minimo si è spostato sui 4X).
Un qualsiasi altro "buon" masterizzatore probabilmente ti impedirebbe di sfruttare velocità basse con i medesimi supporti. E' stato appurato che sia per i CD che per i DVD non è valido in assoluto il concetto "minor velocità=maggior qualità di registrazione".
Dipende, come ti è stato giustamente detto nei post precedenti, dall'accoppiata masterizzatore-supporto.
Oltretutto il plextor in questione è uno dei pochi masterizzatori che consentono un analisi della qualità dei supporti che masterizzi, consentendo perciò di "saggiare" i vari tipi di supporti e permettendoti perciò di scegliere l'abbinamento più performante.
Perciò...rifletti prima di sbarazzartene così velocemente. ;)
amigafever
02-06-2005, 17:48
:( ciao
no' ormai ho deciso,io per mia esperienza masterizzo tutto a 1x 2x massimo.
avevo preso il plextor perche' pensavo che potessi farlo,non me lo permette allora lo vendo,mi spiace aver perso tanti soldi.
saluti alberto
littlemau
02-06-2005, 17:58
:( ciao
no' ormai ho deciso,io per mia esperienza masterizzo tutto a 1x 2x massimo.
avevo preso il plextor perche' pensavo che potessi farlo,non me lo permette allora lo vendo,mi spiace aver perso tanti soldi.
saluti alberto
Ok. Se ti ostini a non mettere in discussione le tue opinioni....sei libero di buttare veramente i tuoi soldi..
Almeno farai contento qualcuno!
eliogolf
02-06-2005, 18:06
:( ciao a tutti
capisco,in questo caso lo vendo,se qualcuno vuole un 716 a 95 euro+spedizione io lo pagato 132+spedizione compreso di mascherina nera e software,pultroppo il contenitore suo lo gia' lanciato.
saluti alberto
berh se usi dvd 8x di marca va bene anche 4x,e comunque,anche se sono 4x e li masterizzi a 4x credo vadano bene..però è impossibbile che nn masterizzi a 2x!il mio px712a mi masterizza a 2x mi pare..ovviamente i supporti devono essere certificati a 2x,perchè quelli di "ultima generazione" le velocità basse non le supportano neanche,visto che vengono peggio a velocità basse(quali 1-2x) che a medio-alte(tipo 4x)
:( ciao
no' ormai ho deciso,io per mia esperienza masterizzo tutto a 1x 2x massimo.
avevo preso il plextor perche' pensavo che potessi farlo,non me lo permette allora lo vendo,mi spiace aver perso tanti soldi.
saluti alberto
Almeno ti fossi preso la briga di controllare prima di fare l'acquisto :muro:
Ad ogni modo, il mio consiglio è questo: prova a masterizzare un DVD con il PX716 alla velocità minima consentita (dovrebbe essere 4X o 8X), dopodichè fai un test di qualità sul supporto registrato. Fatto ciò, fatti un test di qualità di un supporto masterizzato a 1X o 2X: secondo me la differenza è minima, se non in favore del Plextor. Se è la qualità che cerchi, fà così e poi dicci se il PX716 fà proprio schifo, se invece la tua è una fissazione, ossia masterizzare a 1/2 x, beh, allora credo che a meno che tu non ti prenda un masterizzatore un po' vecchiotto, non ne troverai nessuno di attuale in grado di masterizzare a quelle velocità :O
Ok. Se ti ostini a non mettere in discussione le tue opinioni....sei libero di buttare veramente i tuoi soldi..
Almeno farai contento qualcuno!
Sono perfettamente d'accordo. Però vorrei che, dopo il cambio, venisse a dire su questo 3d:
1) Se il masterizzatore che acquista permette di scrivere a 1x o 2x supporti certificati 4x o 8x.
2) Ammesso che la risposta a 1) sia affermativa, se gli errori che produce questo masterizzatore a 1x o 2x sono inferiori a quelli fatti dal Plextor alla sua minima velocità di scrittura.
x 213
Mi dispiace, ho scritto quasi contemporanemente le stesse cose che hai detto tu.
Mister_Satan
02-06-2005, 19:12
non credo esista masterizzatore che permetta di scrivere a 2 su dvd 4X purtroppo, se trovi i dvd certificati 2X risolvi il problema, altrimenti credo che unica possibilità sia cercare un 708, se vuoi fare cambio possiamo trattare col mio pioneer 108
x 213
Mi dispiace, ho scritto quasi contemporanemente le stesse cose che hai detto tu.
Nessun problema, se non altro questo serve a far capire che i tempi cambiano e, conseguentemente, anche le modalità con cui si facevano certe cose! Perciò, masterizzare una volta a 1/2x, è come masterizzare ora a 4/6x: i drive di adesso sono molto più performanti ed intelligenti di una volta quindi uno non serve più che ricerchi la velocità minima per ottenere buoni risultati! :)
Ma va a farlo capire a certi utenti questo..... :rolleyes:
amigafever
02-06-2005, 19:24
:) ciao a tutti
allora ho provato a masterizzare a 2x dvd certificati a 8x sul mio pioneer 107d hackato di qualsiasi marca i plextor mi dice che sono masterizzati perfettamente e i dati sono quasi da originale.
una volta masterizzato a 4x lo stesso film con il plextor con lo stesso film e supporto il plextor mi dice che sono masterizzati male e il pi/po fa' pena.
cosa devo pensare.
meglio cambiare no....?
saluti alberto
amigafever
02-06-2005, 19:27
comunque sulle caratteristiche del plextor dovrebbe masterizzare a 2 e 2.4x ma nella realta' non lo fa'.
saluti alberto
Mister_Satan
02-06-2005, 19:41
comunque sulle caratteristiche del plextor dovrebbe masterizzare a 2 e 2.4x ma nella realta' non lo fa'.
saluti alberto
cmq lo fa, coi supporti vecchi max 2X
amigafever
02-06-2005, 21:20
:eek: capisco
ma se io ho dei dvd-r o + e voglio masterizzarli a 1 o 2x perche' non me lo permette ?
Mister_Satan
02-06-2005, 21:27
:eek: capisco
ma se io ho dei dvd-r o + e voglio masterizzarli a 1 o 2x perche' non me lo permette ?
perchè probabilmente quei dvd non consentono di essere scritti 2x, capita anche con xcerti audio, anche se in effetti lo yamaha permette sempre 1x
Don Chisciotte
02-06-2005, 21:32
X amigafever
se vuoi ho un Plextor 708 da vendere....ti permette di scrivere a 1, 2 e 4x anche dvd certificati 8x ;)
amigafever
02-06-2005, 21:38
esatto se la meccanica del plextor è una delle migliori non capisco perche' non posso masterizzare a velocita' inferiori
amigafever
02-06-2005, 21:41
:) per il plextor 708 se vuoi facciamo cambio con permuta
Don Chisciotte
02-06-2005, 21:44
:) per il plextor 708 se vuoi facciamo cambio con permutaio un 716 ce l'ho già (oltre al 708), cosa vorresti fare?
amigafever
02-06-2005, 21:48
:) sono 2 le alternative,scambio il mio 716 con il 708 e conguaglio,oppure vendo il 716 e passo al 109
Don Chisciotte
02-06-2005, 21:51
:) sono 2 le alternative,scambio il mio 716 con il 708 e conguaglio,oppure vendo il 716 e passo al 109passiamo in privato per non intasare il topic di OT.... ;)
amigafever
02-06-2005, 21:53
:D va bene
come privato intendi email ?
per me' va bene ?
Magic1977
02-06-2005, 21:54
In realtà se cercate via web...o sul sito di Nero mi pare sia...c'è un utility che disabita in automatico la rilevazione della velocità di scrittura legata ai supporti...permettendo di scegliere la velocità che si vuole.
Ciauzzz!!! :D
amigafever
02-06-2005, 21:54
:) riprova
Magic1977
02-06-2005, 21:56
Opssssss...trovata!!! :ciapet:
http://www.nero.com/en/Support_Tools.html
Dovrebbe essere Dynamic Write Speed.
Provare per credere. :D
amigafever
02-06-2005, 22:01
ok lo scaricato ed adesso
amigafever
02-06-2005, 22:08
:) ciao magix1977
ora non ho tempo per provarla comunque se funziona ti abbraccio (non pensare male pero'!!!)
alberto
Mister_Satan
02-06-2005, 23:54
:) ciao magix1977
ora non ho tempo per provarla comunque se funziona ti abbraccio (non pensare male pero'!!!)
alberto
purtroppo a me no,m col dvd4x, non posso farlo a 2, sia con che senza powerec;
qualcuno sa invece come forzarlo a copiare a velocità superiori a quella "letta" sul dvd?
P.S.: se ti interessa scambio + mio conguaglio con 108 o 109 .... :D
NintendoFan
03-06-2005, 00:34
:) ciao a tutti
allora ho provato a masterizzare a 2x dvd certificati a 8x sul mio pioneer 107d hackato di qualsiasi marca i plextor mi dice che sono masterizzati perfettamente e i dati sono quasi da originale.
una volta masterizzato a 4x lo stesso film con il plextor con lo stesso film e supporto il plextor mi dice che sono masterizzati male e il pi/po fa' pena.
cosa devo pensare.
meglio cambiare no....?
saluti alberto
Ciao :) Ho avuto quasi sempre unità ottiche Plextor e sono sempre rimasto soddisfatto.... :D
Che firmware hai sul PX-716A? :confused:
amigafever
03-06-2005, 06:13
:) l'ultimo il 1.07.la versione hardware è l'ultima prodotta la t3
amigafever
03-06-2005, 06:46
:( ciao magic1977
ho provato la patch ma non funziona.
sia con powerrec che senza è bloccato a 4x 6x 8x o superiori.
sono andato pure su nero ho disabilitato il powerrec sempre uguale.
a questo punto dato che capisco che sia la ferrari dei masterizzatori ma a me non interessa masterizzare a 12x 16x un dvd e come avere la ferrari e non poter andare a 10 all'ora perche fa' sempre 300 km stupido no'!!!.
se qualcuno ha un pioneer 109 e lo vuole cambiare con il plextor aggiungendo 40 euro mi contatti.
saro' online stasera sul tardi.
saluti alberto
TechnoPhil
03-06-2005, 07:05
Opssssss...trovata!!! :ciapet:
http://www.nero.com/en/Support_Tools.html
Dovrebbe essere Dynamic Write Speed.
Provare per credere. :D
nn funge manco a me.... :(
Personalmente ritengo la questione delle masterizzazione a bassa velocità 1x 2x di grande importanza soprattuto se :
1. masterizzate dvd-r in modalità dvd-video
2. se il supporto ha un dye non tanto recente come ad esempio i ritek g03 o i g04, i verbatim 2x e quelli 4x
In tali casi scrivere a 1x o 2x rende i migliori risultati.
Sui supporti +recenti il discorso potrebbe essere diverso perchè i dye dei supporti sono nati e pensati per velocità più elevate.
Scusate ma mi viene difficile comprendere tutto questo sbattersi... ;)
Tutti i masterizzatori di ultima generazione scrivono i supporti certificati x velocità alte meglio a velocità medio-alte che basse.
Ma è un fatto normale, addirittura tempo fa si temeva che i nuovi device non fossero nemmeno in grado di scriverli i supporti certificati x basse velocità.
Io non sono un amante della velocità a tutti i costi (li faccio tutti a 4x e x ora utilizzo solo supporti certificati 4-8x) ma se avessi voluto scrivere a 2x supporti certificati x velocità + alte mi sarei tenuto il Pio107.
Senza considerare che in questi ultimi post non è stata citata la marca e l'ID del supporto, particolare non trascurabile visto che il Plextor è senz'altro meno versatile del Pio107 sotto questo punto di vista.
ciao
amigafever
03-06-2005, 08:34
:O non dire stupidate.
qualsisasi masterizzatore anche gli ultimi e i dvd certificati 8x 16x se masterizzati a 1x 2x/2.4x sono mille volte meglio di una masterizzazione fatta 4x 8x 16x.
sia come pi/po che tutto il resto,vengono letti da qualsiasi lettore sul pianeta terra e i dati rimangono scritti per moltissimo tempo.
io ho dei dvd masterizzati che hanno la bellezza di 7 anni e funzionano perfettamente se masterizzo velocemente il pi/po puo' essere anche discreto buono ma in 2/3 anni se mi va bene posso buttare il disco.
ora chiudo ci sentiamo stasera.
:O non dire stupidate.
no comment...
qualsisasi masterizzatore anche gli ultimi e i dvd certificati 8x 16x se masterizzati a 1x 2x/2.4x sono mille volte meglio di una masterizzazione fatta 4x 8x 16x.
Questa si che mi pare una stupidata.
Se leggi un pò in giro capirai che è esattamente il contrario.
Così come avviene anche x l'audio dove non è + necessario, ma anzi sconsigliato con supporti e masterizzatori recenti scrivere ad 1x come si faceva una volta.
Cmq, non voglio scatenare flame,
liberissimo di pensarla come credi, ma moderati... ;)
ciao
Don Chisciotte
03-06-2005, 08:57
Come detto io ho sia il 708, il 716 e anche alcuni dvd -r certificati 4x, se mi dite che prove devo fare poi posso darvi i risultati dei plextools (dati non grafici).... ;)
Mister_Satan
03-06-2005, 09:01
purtroppo io capisco invece la necessità di farli piano se il lettore è datato, vedi il mio povero teac 3000 :(
purtroppo a me no,m col dvd4x, non posso farlo a 2, sia con che senza powerec;
Che intendi dire?
Non riesci a scrivere a scrivere a 2x un supporto certificato 4x?
Io ogni tanto faccio dei dvd amatoriali x un amico che li vuole fatti a 2x, con DvdDecrypter supporti RitekG04 senza problemi.
Certo i grafici sono meno belli che non a 4x, ma il mio amico li vuole così.
Forse è Nero che non li fa fare (non lo so xchè non lo uso x i dvd).
Tieni conto che io le Plextools le tengo disattivate di default (le attivo solo x i test).
qualcuno sa invece come forzarlo a copiare a velocità superiori a quella "letta" sul dvd?
Non ho capito cosa intendi x "velocità superiori a quella "letta""...
Se intendi sbloccare la velocità di lettura, lo puoi fare con le Plextools:
"Enable speed read" impostantogli i vari step di velocità di lettura.
In alternativa la stessa cosa la puoi impostare anche con DvdDecrypter.
ciao
Questa si che mi pare una stupidata.
Se leggi un pò in giro capirai che è esattamente il contrario.
Così come avviene anche x l'audio dove non è + necessario, ma anzi sconsigliato con supporti e masterizzatori recenti scrivere ad 1x come si faceva una volta.
Cmq, non voglio scatenare flame,
liberissimo di pensarla come credi, ma moderati... ;)
ciao
Lascia perdere, non lo convincerai mai. Su tutti i forum, italiani e stranieri, che ho visto è la prima volta che leggo che un utente vuole scambiare un PX716 con un Pioneer 109. Comunque, il mondo è bello perchè è vario.
Comunque, il mondo è bello perchè è vario.
Quoto... :) :) :)
Aggiungo anzi che nel rispetto delle altrui convinzioni, è bello che non la si pensi tutti allo stesso modo, anzi sarebbe terribile il contrario...
ciao
SonicGuru
03-06-2005, 10:54
Si ma ragazzi, questo vale per questioni ideologiche o personali, la tecnologia non è una questione di convinzioni o credo personali...
Nè Nero nè i PlexTools mi permettono di masterizzare un DVD Verbatim 16x a meno di 4x e credo proprio che non serva a niente. Serviva anni fa con supporti vecchi e masterizzatori/lettori vecchi.
I Verbatim DVD+R 16x masterizzati a 16x vengono fuori una meraviglia e danno dei risultati strepitosi sia nel TA test, che in tutti i PI/PO e anche nel Beta/Jitter. Ho provato qualche volta a masterizzarli a velocità inferiori, ma le differenze non erano apprezzabili rispetto all'aumento del tempo.
Quindi, faccia chiaramente come crede, se vuole cambiare il masterizzatore col Pioneer, ma si sbaglia e non è da prendersi come un'opinione personale.
Se ottiene risultati tanto diversi potrà dipendere da tantissimi altri fattori e non certo dal fatto che il 716 scriva meno bene del 107, figuriamoci...
Mio fratello ha il 107 e gli fa un sacco di problemi che io col Plex non ho, quindi...
A me è arrivata la tua stessa mail 1 mese fa, quando chiesi l'RMA perchè il masterizzatore non riconosceva i CD che inserivo... praticamente, durante l'invio dell'RMA è possibile chiedere o la riparazione del proprio drive, o la sostituzione con un drive nuovo. Io ho scelto la sostituzione con un nuovo drive, però potrebbero inviarti anche un drive usato riparato (cosa molto improbabile): ed infatti mi hanno spedito un PX716A nuovo e non mi hanno neppure chiesto il reinvio del vecchio masterizzatore difettato. L'operazione, tra richiesta RMA e invio del nuovo drive è durata in tutto 9/10 giorni. Grande Plextor :sofico:
Ti hanno informato del via libera al RMA?
Ti hanno dato conferma della spedizione attraverso DHL? Hai avuto un numero di tracking per la spedizione?
Prima di scrivere per la 5 volta alla plextor vorrei capire meglio...
anche perchè dopo mi sono sentito rispondere che il mio 716 non riconosce i media perchè non ho installato i driver busmaster :eek: non sono così sicuro di fidarmi...
Mister_Satan
03-06-2005, 12:03
Che intendi dire?
Non riesci a scrivere a scrivere a 2x un supporto certificato 4x?
Io ogni tanto faccio dei dvd amatoriali x un amico che li vuole fatti a 2x, con DvdDecrypter supporti RitekG04 senza problemi.
Certo i grafici sono meno belli che non a 4x, ma il mio amico li vuole così.
Forse è Nero che non li fa fare (non lo so xchè non lo uso x i dvd).
Tieni conto che io le Plextools le tengo disattivate di default (le attivo solo x i test).
Non ho capito cosa intendi x "velocità superiori a quella "letta""...
Se intendi sbloccare la velocità di lettura, lo puoi fare con le Plextools:
"Enable speed read" impostantogli i vari step di velocità di lettura.
In alternativa la stessa cosa la puoi impostare anche con DvdDecrypter.
ciao
spiego rapidamente: adesso ho dei dvd certificati 4x o anche 8 o 16, e il mio lettore da tavolo, datato ma ancora eccellente nell'audio, il teac dv3000, fatica con dvd scritti a velocità>2; fino ad adesso avevo scorte di 2X, adesso scarseggiano, cmq coi verbatim probabilmente risolverò il problema, questo x dire che in effetti considerazioni obiettive a parte, sarebbe bello che cmq il master lasci scegliere sempre le velocità volute, lo yammy lo fa:D
tengo anch'io disattivate le tools
la seconda questione non era relativa all'estrazione, ma alla scrittura: col mio 108 installo firmware moddato e gli faccio scrivere dvd certiìficati a 4 anche a 12X, volevo provare col 716, tutto quà
spiego rapidamente: adesso ho dei dvd certificati 4x o anche 8 o 16, e il mio lettore da tavolo, datato ma ancora eccellente nell'audio, il teac dv3000, fatica con dvd scritti a velocità>2;
Prova a farli con DvdDecrypter non so se sia una questione di supporti ma a me i Ritek 4x li fa scrivere anche 2x.
Per la seconda questione:
l'unico firmware hackato che ho visto x il Plextor ha come unica differenza rispetto agli originali lo sblocco del codice regionale.
Non credo quindi che il Plextor permetta gli overspeed del Pio108, anche se con qualche supporto di pò ti fa salire (ad es. con i Ricoh certificati 8x, mi da anche 12x come velocità di scrittura).
ciao
Ti hanno informato del via libera al RMA?
Ti hanno dato conferma della spedizione attraverso DHL? Hai avuto un numero di tracking per la spedizione?
Prima di scrivere per la 5 volta alla plextor vorrei capire meglio...
anche perchè dopo mi sono sentito rispondere che il mio 716 non riconosce i media perchè non ho installato i driver busmaster :eek: non sono così sicuro di fidarmi...
No, dopo aver aperto l'RMA non ho più ricevuto alcuna comunicazione ne sullo stato dell'RMA, ne sul trackin del pacco. Ho atteso 7/8 giorni lavorativi e il pacco mi è stato recapitato a casa senza preavviso.
Tutto qui.
No, dopo aver aperto l'RMA non ho più ricevuto alcuna comunicazione ne sullo stato dell'RMA, ne sul trackin del pacco. Ho atteso 7/8 giorni lavorativi e il pacco mi è stato recapitato a casa senza preavviso.
Tutto qui.
Ok, ti ringrazio.
Aspetterò qualche giorno e poi vedrò che succede.
Ok, ti ringrazio.
Aspetterò qualche giorno e poi vedrò che succede.
Sono nella tua stessa situazione Garfo, ho richiesto ed ottenuto l'rma, sono in attesa degli sviluppi. Ma nella mail che ti ha mandato la Plextor non ti hanno chiesto di contattare la dhl?
Ok, ti ringrazio.
Aspetterò qualche giorno e poi vedrò che succede.
Per qualsiasi comunicazione inerente il guasto del tuo drive, ti consiglio di inserire in oggetto gli estremi dell'RMA, ossia il numero di RMA che ti viene dato all'atto dell'apertura... in questo modo individueranno più facilmente qual'è il tuo problema. Anch'io avevo mandato una mail alla Plextor perchè non vedevo + nulla, ma mi hanno prontamente risposto che non rispondo a mail che non siano scritte in english, Krucco o francese.... :D
NintendoFan
03-06-2005, 19:49
:) l'ultimo il 1.07.la versione hardware è l'ultima prodotta la t3
Ciao :)
Se la qualità di scrittura a 4X non ti soddisfa puoi provare a mettere il firm 1.06 visto che l' 1.07 in alcuni forum di discussione viene criticato per aver peggiorato la qualità di scrittura sui DVD+-R SL rispetto al precedente.... :muro:
amigafever
03-06-2005, 22:42
:) ciao a tutti
comunque sia faro' una scambio con permuta con un pio 109.
allora con il plextor ho masterizzato 6 dvd ho provato sia il firmware 1.05/1.06 sia l'ultimo 1.07 masterizzati tutti a 4x sia verbatim che sotto marche tutti certificati 8x.
faccio la precisazione che io masterizzo solo film su dvd.
la copia fatta dopo averla provata con plextools ho mi dava bad con le sottomarche o good con i verbatim.
ho rifatto la masterizzazione sul pio 107d a 2x sia con le sottomarche sia con i verbatim il risultato del plextools è sempre stato very good.
allora non so' se io sono fortunatissimo da avere un pio 107d che masterizza in quella maniera o cosa,fatto sta' che il plextor va' benissimo come meccanica,ha ottime funzione e sicuramente masterizza bene ad alte velocita',ma per me' che masterizzo tutto a 2x non va' bene.
poi una cosa che non capisco,sui vari forum dicono che quel supporto e meglio di un altro che certi sono scadenti e altri no',ma' io per aver masterizzato centinaia di dvd tutti a 2x il risultato è sempre stato perfetto sia con il pio 102/107 il plextools mi dice sempre good o very good.
quindi per concludere i supporti possono essere piu' o meno buoni solo se uno masterizza a piena velocita' se uno si ferma a 1x 2x ogni dvd è perfetto.
il plextor costa tanto ha una ottima meccanica e molti extra ma dovrebbe essere piu' flessibile dovrebbe partire da 1x ed andare fino a 16x poi ogniuno masterizza alla velocita' che gli aggrada.
penso che in futuro se la plextor continuera' a proporre queste soluzioni non comprero' plextor.
saluti alberto
:) ciao a tutti
comunque sia faro' una scambio con permuta con un pio 109.
allora con il plextor ho masterizzato 6 dvd ho provato sia il firmware 1.05/1.06 sia l'ultimo 1.07 masterizzati tutti a 4x sia verbatim che sotto marche tutti certificati 8x.
faccio la precisazione che io masterizzo solo film su dvd.
la copia fatta dopo averla provata con plextools ho mi dava bad con le sottomarche o good con i verbatim.
ho rifatto la masterizzazione sul pio 107d a 2x sia con le sottomarche sia con i verbatim il risultato del plextools è sempre stato very good.
allora non so' se io sono fortunatissimo da avere un pio 107d che masterizza in quella maniera o cosa,fatto sta' che il plextor va' benissimo come meccanica,ha ottime funzione e sicuramente masterizza bene ad alte velocita',ma per me' che masterizzo tutto a 2x non va' bene.
poi una cosa che non capisco,sui vari forum dicono che quel supporto e meglio di un altro che certi sono scadenti e altri no',ma' io per aver masterizzato centinaia di dvd tutti a 2x il risultato è sempre stato perfetto sia con il pio 102/107 il plextools mi dice sempre good o very good.
quindi per concludere i supporti possono essere piu' o meno buoni solo se uno masterizza a piena velocita' se uno si ferma a 1x 2x ogni dvd è perfetto.
il plextor costa tanto ha una ottima meccanica e molti extra ma dovrebbe essere piu' flessibile dovrebbe partire da 1x ed andare fino a 16x poi ogniuno masterizza alla velocita' che gli aggrada.
penso che in futuro se la plextor continuera' a proporre queste soluzioni non comprero' plextor.
saluti alberto
Credo che in futuro, più avanti si va e più il minimo per masterizzare i DVD si alzerà... come non è possibile masterizzare su dati supporti a 2x, probabilmente questa soglia crescerà e chissà, magari fra qualche anno non sarà neppure più possibile masterizzare a 4x.... cmq, fai come ritieni opportuno. Noi il ns. consiglio te l'abbiamo dato. Tieni cmq presente che il costo elevato del drive, a mio parere e per mia esperienza è pienamente giustificato, visto anche il fatto che dopo aver inoltrato l'RMA per drive difettoso tramite e-mail, nel giro di una settimana poco più ho ricevuto un drive nuovo, senza neppur dover restituire quello difettoso (cosa che credo non sia neppure immaginabile per un Pioneer, anche se l'apprezzo molto come brand).
Spero che tu trovi il masterizzatore + adatto a te, ciao. :)
Chicco#32
03-06-2005, 23:35
Tieni cmq presente che il costo elevato del drive, a mio parere e per mia esperienza è pienamente giustificato, visto anche il fatto che dopo aver inoltrato l'RMA per drive difettoso tramite e-mail, nel giro di una settimana poco più ho ricevuto un drive nuovo, senza neppur dover restituire quello difettoso (cosa che credo non sia neppure immaginabile per un Pioneer, anche se l'apprezzo molto come brand).
Spero che tu trovi il masterizzatore + adatto a te, ciao. :)
con quello vecchio che ci hai fatto poi?
in caso ti vendi il solo frontalino? (mi pare che è nero giusto)?
ps.pioneer è già tanto che ti risponde se scrivi all'assistenza... ;)
Ho visto che, al contrario di Nero, CloneDvd permette di impostare velocità 1x, 2x anche su supporti certificati 8x o 16x. Se poi effettivamente scriva a quelle velocità non lo so perchè non ho provato.
amigafever
04-06-2005, 07:25
:) no non scrive a quelle velocita' se il master non lo sopparta,salta direttamente con il plex a 4x
:) no non scrive a quelle velocita' se il master non lo sopparta,salta direttamente con il plex a 4x
Anche se disabiliti PowerRec da Plextools?
amigafever
04-06-2005, 08:13
si anche se lo disabiliti.
sembra che ogni prg prima di masterizzare chieda numi al master,il master gli dice che' supporto è - + quanto puo' essere masterizato dopo di che vede le caratteristiche del master se questo masterizza tutto a 8x la copia sara' solo a 8x.
con quello vecchio che ci hai fatto poi?
in caso ti vendi il solo frontalino? (mi pare che è nero giusto)?
ps.pioneer è già tanto che ti risponde se scrivi all'assistenza... ;)
Quello vecchio ce l'ho in casa, non si sa mai ;)
Per quanto riguarda il frontalino, quello nero lo stò utilizzando io, in quanto ho il fronte dello Stacker tutto nero.... con il drive sostitutivo invece, mi hanno mandato solo il frontalino bianco. :(
Chicco#32
04-06-2005, 12:24
Quello vecchio ce l'ho in casa, non si sa mai ;)
Per quanto riguarda il frontalino, quello nero lo stò utilizzando io, in quanto ho il fronte dello Stacker tutto nero.... con il drive sostitutivo invece, mi hanno mandato solo il frontalino bianco. :(
azz....ok...spero di trovarlo direttamente nero allora.... :rolleyes:
cmq grazie... ;)
SonicGuru
04-06-2005, 14:54
Raga, questo risultato dovevo postarlo per forza:
http://download.pctuner.net/SonicGuru/Memorex32x1.07.JPG
Meno di 8000 errori C1 con un Memorex scritto a 32x, Plextor PX-716A FW 1.07 PlexTools 2.23 :eek:
Ieri ne avevo scritto un altro uguale a 16x e, anche se il risultato era comunque molto buono, i C1 erano decisamente superiori...
Quando uno dice che più lentamente scrivi e meglio è... ;)
Quando uno dice che più lentamente scrivi e meglio è... ;)
Ah ahha, :D guarda caso :D come volevasi dimostrare ;)
amigafever
04-06-2005, 17:11
:) ciao a tutti
per la mia esperienza con il 716 è una ottima macchina masterizza bene ad alte velocita' solo su supporti idonei,solo che dalle centinai di dvd masterizzati con i pioneer questi vengono meglio a basse velocita' e peggio alle alte.
io comunque sono dal parire che se uno fa' dvd su scala industriale usi pure il plextor ma per casa/hobby e per tenere la sua collezzione per molti anni 5 minuti o poco + non mi cambiano la vita.
SonicGuru
04-06-2005, 18:15
Punti di vista: io uso i DVD+R Verbatim 16x, li masterizzo a 16x, ottengo ottimi risultati in tutti i tests e ci metto poco per masterizzare.
Tutto dipende se tu preferisci o trovi più comodo comprare i supporti che ti capita senza doverti sbattere di sapere che robba è e dove andarli a cercare per poi masterizzarli molto lentamente, oppure preferisci supporti di qualità e poco tempo.
Io preferisco quest'ultima soluzione. E' uno dei motivi per cui ho comprato il Plex appunto.
amigafever
04-06-2005, 18:30
:) capisco
penso che in giro ci sono veramente pochi dvd che fanno pena.
io personalmente di tutti quelli che ho usato solo i fortitech 4x facevano pena.
tutto il resto compreso quelli che sto' usando datawrite silver full printable sono ottimi.
poi come penso ogniuno è libero di fare quello che gli aggrada.
comunque resto sempre dell'idea + piano meglio + veloce buono ma non duraturo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.