PDA

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

valego
18-10-2005, 07:55
Lo hanno messo della plextor,credo oggi, lo trovi in homepage.

PX-716A/SA/UF V1.09

* Added: Support for newer 4X DVD+R media
* Support for newer 8X DVD+R media
* Support for newer 16X DVD+R media
* Support for newer 8X DVD-R media
* Support for newer 16X DVD-R media

* Improvements: Write performance on DVD+R media
* Write performance on DVD-R media
* Write performance on DVD+R DL media
* Write performance on DVD+RW media
* compatibility with DVD-R DL media.

* Fixed Bug: Playback problems of CSS-protected discs after Standby mode of the PC.


Cavoli ho guardato prima di postare e non c'era :muro: ora l'ho vistograzie della segnalazione ;)

dj883u2
18-10-2005, 09:46
Chi è che prova questo:V1.09 e ci dice come va? :D :D
Ciao ;)

valego
18-10-2005, 10:12
Chi è che prova questo:V1.09 e ci dice come va? :D :D
Ciao ;)

Aggiornato ora :D appena ho test li posto ;)

dj883u2
18-10-2005, 10:14
Aggiornato ora :D appena ho test li posto ;)
Grazie mille.
Aut...
Senti na cosa non è che avresti il numero di cellulare di Mister Satan,che ho da parlargli per concludere un'affare e non lo trovo mai in linea..
Grazie. ;)

valego
18-10-2005, 10:15
Intanto ecco gli ultimi con i verbatim photo printable MCC004 fatti a 8x

http://img398.imageshack.us/img398/3570/missfbi8x5ba.png

http://img398.imageshack.us/img398/8124/missfbi8x9tc.gif

Ottimi anche questi :D

PS: il firm è il 1.08 ;)

valego
18-10-2005, 10:16
Grazie mille.
Aut...
Senti na cosa non è che avresti il numero di cellulare di Mister Satan,che ho da parlargli per concludere un'affare e non lo trovo mai in linea..
Grazie. ;)

Dovrei averlo, provo a cercarlo e te lo mando in pvt

dj883u2
18-10-2005, 10:23
Dovrei averlo, provo a cercarlo e te lo mando in pvt
Grazie mille..ottimi risultati ora prova col firm è il 1.09 :D :D
Ciao ;)

Pollo82
18-10-2005, 11:27
Scusate una domanda... posseggo il px716a da un po e mi trovo benissimo... mi è stato proposto uno scambio per ragioni varie che ora non sto qua a spiegare con un 716SA... Com'è la versione sata? altrettanto affidabile e di qualità? grazie.

littlemau
18-10-2005, 11:33
Scusate una domanda... posseggo il px716a da un po e mi trovo benissimo... mi è stato proposto uno scambio per ragioni varie che ora non sto qua a spiegare con un 716SA... Com'è la versione sata? altrettanto affidabile e di qualità? grazie.

Direi che se sei sicuro del proprietario (cioè il drive è perfettamente funzionante) è uno scambio alla pari. Le meccaniche sono identiche.

valego
18-10-2005, 11:36
Scusate una domanda... posseggo il px716a da un po e mi trovo benissimo... mi è stato proposto uno scambio per ragioni varie che ora non sto qua a spiegare con un 716SA... Com'è la versione sata? altrettanto affidabile e di qualità? grazie.


Guarda i test fatti sopra sono di dvd fatti con il 716sa, come ho detto più volte secondo me cambia solamente l'interfaccia di collegamento, tant'è che hanno lo stesso firmware ;) secondo me lo scambio si fa (a parte motivazioni personali) o per provare la versione sata oppure per l'esigenza di liberare quanche collegamento IDE, cmq oltre a questo i due modelli li trovo praticamente uguali ;)

Spero di esseti stato di aiuto

valego
18-10-2005, 11:37
Direi che se sei sicuro del proprietario (cioè il drive è perfettamente funzionante) è uno scambio alla pari. Le meccaniche sono identiche.

Quoto anche quello che dice littlemau ;)

dj883u2
18-10-2005, 11:39
Guarda i test fatti sopra sono di dvd fatti con il 716sa, come ho detto più volte secondo me cambia solamente l'interfaccia di collegamento, tant'è che hanno lo stesso firmware ;) secondo me lo scambio si fa (a parte motivazioni personali) o per provare la versione sata oppure per l'esigenza di liberare quanche collegamento IDE, cmq oltre a questo i due modelli li trovo praticamente uguali ;)

Spero di esseti stato di aiuto
Quoto.
Ciao ;)

valego
18-10-2005, 15:04
Ciao ho fatto un dvd con il nuovo firm 1.09 e mi pare che di cambiamenti non ce ne siano almeno usando sempre i verbatim MCC004

http://img239.imageshack.us/img239/338/trinit4xfirm1099cc.png

http://img115.imageshack.us/img115/2302/trinit4xfirm1096zy.gif

Appena provo altri supporti posto i test ;)

littlemau
18-10-2005, 15:22
Ciao ho fatto un dvd con il nuovo firm 1.09 e mi pare che di cambiamenti non ce ne siano almeno usando sempre i verbatim MCC004

Appena provo altri supporti posto i test ;)

Ma che vuoi di più??? Il sangue??? :sofico:

Un DVD senza un errore è un DVD non masterizzato! :p

PS: rilancio con 20 DVD dei miei... :fagiano:

valego
18-10-2005, 15:47
Ma che vuoi di più??? Il sangue??? :sofico:

Un DVD senza un errore è un DVD non masterizzato! :p

Era solo per dire che non ho visto miglioramenti significanti cambiando firm e mantenendo gli stessi supporti :p


PS: rilancio con 20 DVD dei miei... :fagiano:

:nonsifa:

:asd:

XP2200
18-10-2005, 16:18
Ciao ho fatto un dvd con il nuovo firm 1.09 e mi pare che di cambiamenti non ce ne siano almeno usando sempre i verbatim MCC004
http://img115.imageshack.us/img115/2302/trinit4xfirm1096zy.gif

Appena provo altri supporti posto i test ;)

Ciao ma come fai a impostare il valore della scala di fondo a 1?

valego
18-10-2005, 16:27
Ciao ma come fai a impostare il valore della scala di fondo a 1?

Quando sei nella schermata del PI/PO test clikka su "preferences" nella schemata che ti si apre c'è la casella "error limits" nella mio screen l'ho impostato la scala a 20 ;)

XP2200
18-10-2005, 16:41
Quando sei nella schermata del PI/PO test clikka su "preferences" nella schemata che ti si apre c'è la casella "error limits" nella mio screen l'ho impostato la scala a 20 ;)

Era dove andavo sempre pero vedendo che c'erano solo due valori non provavo mai a inserirne uno io personalizzato :muro:
grazie :)

Mister_Satan
18-10-2005, 18:01
Quando sei nella schermata del PI/PO test clikka su "preferences" nella schemata che ti si apre c'è la casella "error limits" nella mio screen l'ho impostato la scala a 20 ;)

ormai sei un guru del settore, o un folle... :D :D :p :p ;) ;)

dj883u2
18-10-2005, 18:11
ormai sei un guru del settore, o un folle... :D :D :p :p ;) ;)
Stavamo proprio parlando di quanto sei bravo Valego... :D :)
Of Topic...
Il numero di cell era ok.
Grazie.
Ciao ;)

valego
18-10-2005, 18:11
ormai sei un guru del settore, o un folle... :D :D :p :p ;) ;)

Di guru ho ben poco :p quindi direi più folle :D :D :sofico:

Mister_Satan
18-10-2005, 18:13
:sbonk: :cincin: :nono: :bsod:

juninho85
18-10-2005, 20:12
non vedo l'ora di prendermi i tayo yuden e darvi del filo da torcere :O

giucasa
19-10-2005, 06:31
Di guru ho ben poco :p quindi direi più folle :D :D :sofico:


... il test che devi fare con i PXTool e SUM 1 questo ti da i PIF ....

Ciao

Giuliano

p.s. i POF o PO vengono rilevati con entrambi ma se ci fossero il DVD non andrebbe... ottimo l'ultimo fw del 1635 ha risolto molti casini...

XP2200
19-10-2005, 06:40
... il test che devi fare con i PXTool e SUM 1 questo ti da i PIF ....

Ciao

Giuliano

p.s. i POF o PO vengono rilevati con entrambi ma se ci fossero il DVD non andrebbe... ottimo l'ultimo fw del 1635 ha risolto molti casini...

Una domanda, ho notato che masterizzando a 8x rispetto a 4x ho molti piu errori PIE e meno PIF che dovrebbero essere piu importanti, quindi in teoria mi conviene masterrizare a 8x?

Mark®
19-10-2005, 12:19
Ho aggiornato il firmware del 716,quando ho cliccato su OK per confermare l'operazione,l'aggiornamento è iniziato,ma si è aperto il cassetto del masterizzatore,è successo anche a voi?

Don Chisciotte
19-10-2005, 12:26
Ho aggiornato il firmware del 716,quando ho cliccato su OK per confermare l'operazione,l'aggiornamento è iniziato,ma si è aperto il cassetto del masterizzatore,è successo anche a voi?All'interno c'era un cd o dvd? se sì potrebbe essere quello il motivo....comunque a me non è successo

Mark®
19-10-2005, 12:46
No,era vuoto...mistero :confused:

valego
19-10-2005, 17:17
Ho aggiornato il firmware del 716,quando ho cliccato su OK per confermare l'operazione,l'aggiornamento è iniziato,ma si è aperto il cassetto del masterizzatore,è successo anche a voi?

Si successo anche a me ;) sia con il 1.09 e anche con 1.08 me lo aveva fatto, magari si apre apposta proprio per essere sicuri che non ci sia nessun disco ne drive da aggirnare :)

valego
19-10-2005, 17:19
... il test che devi fare con i PXTool e SUM 1 questo ti da i PIF ....

Ciao

Giuliano

p.s. i POF o PO vengono rilevati con entrambi ma se ci fossero il DVD non andrebbe... ottimo l'ultimo fw del 1635 ha risolto molti casini...

Si lo so :) solo che con i plextools sono lunghissimi in questi test :rolleyes: io preferisco di gran lunga il kprobe del liteon :D

valego
19-10-2005, 17:21
Una domanda, ho notato che masterizzando a 8x rispetto a 4x ho molti piu errori PIE e meno PIF che dovrebbero essere piu importanti, quindi in teoria mi conviene masterrizare a 8x?

Se hai meno errori PIF direi di si, di quanto ti si alzano gli errori PIE?

giucasa
19-10-2005, 17:51
Una domanda, ho notato che masterizzando a 8x rispetto a 4x ho molti piu errori PIE e meno PIF che dovrebbero essere piu importanti, quindi in teoria mi conviene masterrizare a 8x?

..Ti ha risposto valego... meno PIF "Picco o altezza" non quantità... :D

Ciao

uRza
19-10-2005, 18:10
il thread ha quasi un anno, ma mi sembrava il posto piu' indicato dove postare...
ho preso oggi questo masterizzatore: temo abbia un problema al caddy. quando esce alla fine da un leggere colpetto a sinistra e in alto, come riassestandosi.
che mi dite?
per il resto sembra tutto ok!

valego
19-10-2005, 18:16
il thread ha quasi un anno, ma mi sembrava il posto piu' indicato dove postare...
ho preso oggi questo masterizzatore: temo abbia un problema al caddy. quando esce alla fine da un leggere colpetto a sinistra e in alto, come riassestandosi.
che mi dite?
per il resto sembra tutto ok!


Ne avevamo parlato qualche tempo fa, a fine corsa il cassettino dava questo leggero colpetto a sinistra, in alto il mio non lo fa ;)

uRza
19-10-2005, 18:29
ho provato a cercare col search nel forum, ma non trovo il thread dove se ne parla...
posso stare tranquillo o lo mando in assistenza? :confused:
:D

chemako_87
19-10-2005, 18:32
ho provato a cercare col search nel forum, ma non trovo il thread dove se ne parla...
posso stare tranquillo o lo mando in assistenza? :confused:
:D
Stai tranquillo, lo fa quasi a tutti ;)

valego
19-10-2005, 18:36
ho provato a cercare col search nel forum, ma non trovo il thread dove se ne parla...
posso stare tranquillo o lo mando in assistenza? :confused:
:D

Il thread è questo ora non ricordo la pagina esatta, io penso che in linea di massima puoi dormire sonni tranquilli per questo "difetto" ;) ora non ricordo in quanti hanno confermato questa cosa ma solo io ne ho 2 ed entrambi lo fanno, l'importante è che legga e scriva bene :)

uRza
19-10-2005, 18:37
ok, stavo gia' per compilare il modulo rma :D

XP2200
19-10-2005, 18:53
Se hai meno errori PIF direi di si, di quanto ti si alzano gli errori PIE?

Erano quasi raddopiati, comunque adesso sono in procinto di riprovare un po di firmware, vi faro sapere.

Mark®
19-10-2005, 19:00
Continuo i test... ho fatto un DVD usando un Verbatim 16X che mi hanno prestato(Firm.1.08),risultato pessimo:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/verbatim16x.GIF
Poi ho aggiornato il firmware e ho provato con un Panasonic4X (Media ID:TYG01 )
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/panasonic4x.GIF
Il risultato mi sembra sensibilmente migliore.
Il test del Verbatim8X @ 4X non lo posto neppure,era una riga unica a 300 :mad:
Vi chiedo,da profano in materia,può essere che i Verbatim+R diano un numero di errori + basso?
Vedendo i test di Valego...usa +R (MCC04,se nn ricordo male).
Cmq,ora provo a fare lo stesso file con un Verbatim 16X-R e un +R per vedere che differenza cè.

valego
19-10-2005, 19:10
Guarda io ho sempre usato i -R ora sto usando i +R e sembra che il plextor li gradisca molto rispetto che i -R questo stando alla mia esperienza.

Cmq se hai possibilità prova a fare questo test tra i +R e i -R :)

Mark®
19-10-2005, 19:17
Ora lo faccio,purtroppo il mio lettore da salotto (Bastardissimo Pioneer!) i +R non li legge,perciò devo usare i -R.
Se ti capita l'occasione,puoi fare un Verbatim+R con il 716? Giusto per aver un idea.

valego
19-10-2005, 19:20
Ora lo faccio,purtroppo il mio lettore da salotto (Bastardissimo Pioneer!) i +R non li legge,perciò devo usare i -R.
Se ti capita l'occasione,puoi fare un Verbatim+R con il 716? Giusto per aver un idea.

Vuoi dire -R visto che i +R sono quelli dei test che ho fatto fino ad ora ;)

Don Chisciotte
19-10-2005, 19:25
Ora lo faccio,purtroppo il mio lettore da salotto (Bastardissimo Pioneer!) i +R non li legge,perciò devo usare i -R.
Se ti capita l'occasione,puoi fare un Verbatim+R con il 716? Giusto per aver un idea.Non legge i +R? :confused: :eek: :eek: strano!
Ma hai provato a impostare il booktype a DVDRom? :mbe:

valego
19-10-2005, 19:35
Ecco i risultati degl'ultimi dvd che ho fatto :eek: sono sempre i verbatim+R MCC004 fatti a 12x con l'ultimo firm 1.09 :D

Kprobe :)
http://img352.imageshack.us/img352/3039/batmanbegins12xfirm1091lc.png


e PI/PO test SUM1 test come diceva Giucasa ;)

http://img217.imageshack.us/img217/6092/batmanbegins12xfirm1099ug.gif

Non so che dire :D non avevo mai fatto un dvd cosi, o il nuovo firm fa bene il suo lavoro oppure ho preso una campana di dvd incredibili :ciapet:

Mark®
19-10-2005, 19:43
:eek: :eek:
Io sapevo che nn li leggeva perchè un amico mi aveva prestato un +R e non lo aveva letto,poi avevo kiesto alla Pioneer e mi avevano confermato la cosa e per questo usavo sempre -R,ora sono andato a provare e funziona!!!!
Ma porc... :stordita: e dai primi secondi di test PI/PO la cosa si presenta moolto bene.
Per quanto riguarda il booktype...nn sapevo neppure esistesse,infatti stavo per kiedere cosa volesse dire stà cosa:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/nero2.GIF
Ma in pratica è un settaggio per renderli compatibili?

viger68
19-10-2005, 19:46
:eek: :eek:
Io sapevo che nn li leggeva perchè un amico mi aveva prestato un +R e non lo aveva letto,poi avevo kiesto alla Pioneer e mi avevano confermato la cosa e per questo usavo sempre -R,ora sono andato a provare e funziona!!!!
Ma porc... :stordita: e dai primi secondi di test PI/PO la cosa si presenta moolto bene.
Per quanto riguarda il booktype...nn sapevo neppure esistesse,infatti stavo per kiedere cosa volesse dire stà cosa:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/nero2.GIF
Ma in pratica è un settaggio per renderli compatibili?


Esatto!!!!!!!!!!

valego
19-10-2005, 19:46
Ma in pratica è un settaggio per renderli compatibili?

Si fa diventare il booktype a dvd-rom (come quello degli originali per intenderci) e fa aumentare la compatibilità con i lettori da tavolo più datati ;)

Mark®
19-10-2005, 19:53
Ma su Nero,questa opzione è selezionabile da qualche parte?
Si attiva solo automaticamente quando si usano i +R?

dj883u2
19-10-2005, 19:54
All'interno c'era un cd o dvd? se sì potrebbe essere quello il motivo....comunque a me non è successo
Neanche a me è successo.
Ciao ;)

valego
19-10-2005, 19:59
Ma su Nero,questa opzione è selezionabile da qualche parte?
Si attiva solo automaticamente quando si usano i +R?

Il booktype si può fare solo sui +R e non su -R, con nero dovrebbe essere impostato in automatico ma se vai nella schermata dove ti fa scegliere il masterizzatore e apri opzioni e li c'è qualche impostazione ;)

Mark®
19-10-2005, 20:13
Grazie Valego,ho trovato :)
Questo è il Verbatim+R 16X,masterizzato a 16X,non è il massimo,ma è mooolto meglio dei -R.
Ma allora -R e Plextor non vanno propio d'accordo?
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/verbatim+r.GIF
...considerando che è masterizzato al max delle sue possibilità.

giucasa
19-10-2005, 20:36
Nero fa il bitsetting.... da solosui DL.... oppure si imposta manualmente per tutti i formati....leggere le istruzioni!!!.

Ciaoooo

Mark®
19-10-2005, 20:40
Giucasa per mè non è un lavoro masterizzare DVD,anche perkè lo faccio saltuariamente,anche se qualcosa mi sfugge perkè nn ho letto i manuali,pazienza... :)

viger68
19-10-2005, 20:59
Giucasa per mè non è un lavoro masterizzare DVD,anche perkè lo faccio saltuariamente,anche se qualcosa mi sfugge perkè nn ho letto i manuali,pazienza... :)


Ciao mark e strano che tu abbia questi risultati :confused:

Adesso non riesco a postarti l'immagine comunque con dei verbatim made in taiwan +R 16x printable masterizzati a 4x i miei PIF arrivano al massimo a 3 con firm 1.07......

Non capisco come mai hai valori cosi alti ma sono made in taiwan??

uRza
19-10-2005, 21:03
uhm, dunque verbatim 16x +R.
e dire che avrei sempre usato i -R, forse perché ingenuamente li ritengo più compatibili... :)

Mark®
19-10-2005, 21:18
Ecco il Verbatim-R 16X masterizzato a 16X:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/verbatim-r.GIF

Meglio il +R ;) Ora non ho più supporti +R per provare la masterizzazione a 4X,ma presumo che riducendo la velocità a 4X,migliori anche la qualità della scrittura,almeno credo.

@viger68
Nelle custodie cè scritto "Made in Taiwan".

@uRza
Infatti,anche io pensavo la stessa cosa.

Mark®
19-10-2005, 21:53
Ecco il test dei PIF del Verbatim+R a 16X:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/verbatimpif.GIF

viger68
19-10-2005, 22:01
Ecco il test dei PIF del Verbatim+R a 16X:
http://utenti.lycos.it/absodabolox/Vari/verbatimpif.GIF



OK ora ci siamo :D :D :D

A che velocita l'hai masterizzato??

Mark®
19-10-2005, 22:07
A 16X

juninho85
20-10-2005, 09:48
per i TY che formato mi consigliato:+ o -?:)
qualcuno ha fatto delle prove con i DL?

213
20-10-2005, 16:38
per i TY che formato mi consigliato:+ o -?:)
qualcuno ha fatto delle prove con i DL?

E' risaputo che il Plextor masterizza meglio i +R ;)

valego
20-10-2005, 17:06
per i TY che formato mi consigliato:+ o -?:)


Se non hai particolari problemi di lettura con dvd da tavolo ti consiglio i + ;)

juninho85
20-10-2005, 17:08
grazie a tutti e due ;)

uRza
21-10-2005, 00:28
salve, risolti i primi dubbi legati al caddy, volevo postarvi una serie di test che ho fatto con linux.
non so a quanti possa interessare, cmq... :D
per la cronaca, e per chi se ne intende, ho usato k3b, un programma di masterizzazione molto simile a nero.
ebbene:

1. i file da masterizzare erano su un hard disk esterno, collegato via firewire. il supporto firewire su linux e' tutt'altro che maturo e cio', come vedrete leggendo, mi ha dato una serie di problemi.
2. per la successiva lettura di dvd e cd ho usato un pioneer dvd-106.
3. le specifiche hardware del mio sistema sono nella mia signature, cosi' come quelle software
4. mi scuso per la "rustichezza" dei miei test, ma non sono a conoscenza di benchmark per dvd/cd su linux.

1°test:
sei divx su un dvd tdk -r. ho scritto alla velocita' di 8x. tutto ok, perfetto sia in fase di masterizzazione che di lettura.

2°test
una serie di file per un totale di circa 630mb su un cd-r verbatim, alla velocita' di 48x
qui sono iniziati i dolori: ad un certo punto il buffer e' sceso al 17%, il plextor ha iniziato a lampeggiare verde. una decina di secondi e si e' ripreso, portando a buon fine la masterizzazione. il cd sembra ok, tutti i file leggibili. il problema e' imputabile, secondo me, all'hard disk esterno. in effetti, nel log di sistema, sono segnalati problemi nella lettura di files in quella periferica. molto positivo comunque il comportamento del plextor.

3°test
un unico file da circa 630mb, fisicamente sempre sull'hard disk esterno firewire, sempre su cd-r verbatim @ 48x.
tutto ok nella masterizzazione, buffer al 99-100%. peccato che il cdrom risultasse impossibile da leggere in alcuni settori.

4°test
lo stesso file, lo stesso supporto, la stessa velocita'. questa volta pero' il file era sull'hard disk interno (un maxtor ata133). il cdrom prodotto e' questa volta perfettamente leggibile.

Ne devo dedurre che i problemi sono imputabili all'hard disk esterno, piuttosto che al plextor. Voi che ne pensate? Qualcuno l'ha provato sotto linux?

Provero' presto a masterizzare dvd @ 16x sui fantomatici verbatim +r. :D

littlemau
21-10-2005, 17:27
Ecco i risultati degl'ultimi dvd che ho fatto :eek: sono sempre i verbatim+R MCC004 fatti a 12x con l'ultimo firm 1.09 :D

Non so che dire :D non avevo mai fatto un dvd cosi, o il nuovo firm fa bene il suo lavoro oppure ho preso una campana di dvd incredibili :ciapet:

Sti....*@**i... :eekk: :eekk: :eekk: :ave: :ave:

Voglio quella campana di DVD!!!! :p :p

Complimenti davvero...

valego
21-10-2005, 17:34
Sti....*@**i... :eekk: :eekk: :eekk: :ave: :ave:

Voglio quella campana di DVD!!!! :p :p

Complimenti davvero...

Ne ho fatto anche uno a 16x e il risultato con i plextools è molto simile a quello fatto a 12x :) questi verbatim con il 716 e il firm 109 vanno veramente bene :D

littlemau
21-10-2005, 17:36
Ne ho fatto anche uno a 16x e il risultato con i plextools è molto simile a quello fatto a 12x :) questi verbatim con il 716 e il firm 109 vanno veramente bene :D

Fanno decisamente concorrenza ai Tayo...non ne hai per fare un raffronto??? Già che ci sei...e ti definiscono ormai il guru... :sofico:

valego
21-10-2005, 17:44
Fanno decisamente concorrenza ai Tayo...non ne hai per fare un raffronto??? Già che ci sei...e ti definiscono ormai il guru... :sofico:

Ma quale guru :Prrr: cmq ne ha qualcuno per fare dei raffronti ma non sono alla pari come categoria, nel senso che ho dei TY+R da 8x e dei -R da 16x provo a fare qualche prova con i 16x +R ;)

dj883u2
21-10-2005, 17:46
Ma quale guru :Prrr: cmq ne ha qualcuno per fare dei raffronti ma non sono alla pari come categoria, nel senso che ho dei TY+R da 8x e dei -R da 16x provo a fare qualche prova con i 16x +R ;)
Dove li hai comprati questi magnifici dvd?n privato...
Grazie.
Ciao ;)

valego
21-10-2005, 17:49
Invece vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato i Ricoh 16x +R printable? Mi piacerebbe provarli con il 716 :) nessuno li ha gia usati?

dj883u2
21-10-2005, 18:09
Ma quale guru :Prrr: cmq ne ha qualcuno per fare dei raffronti ma non sono alla pari come categoria, nel senso che ho dei TY+R da 8x e dei -R da 16x provo a fare qualche prova con i 16x +R ;)
Grazie veramente.
Ciao ;)

valego
21-10-2005, 18:20
Ma quale guru :Prrr: cmq ne ha qualcuno per fare dei raffronti ma non sono alla pari come categoria, nel senso che ho dei TY+R da 8x e dei -R da 16x provo a fare qualche prova con i 16x +R ;)

Mi devo correggere :rolleyes: provo a fare qualche prova con i TY 16x -R e non i +R come avevo sbagliato a scrivere prima :muro:

Mark®
21-10-2005, 21:27
Mi devo correggere :rolleyes: provo a fare qualche prova con i TY 16x -R e non i +R come avevo sbagliato a scrivere prima :muro:

Aspetto con ansia questo test! ;)
Sono curioso di vedere come si comportano i -R con il tuo masterizzatore.

dj883u2
21-10-2005, 21:34
Mi devo correggere :rolleyes: provo a fare qualche prova con i TY 16x -R e non i +R come avevo sbagliato a scrivere prima :muro:
In attesa di vedere come si comportano questi TY 16x -R.
Ciao ;)

valego
22-10-2005, 10:11
Allora eccoi primi test con TY -R 16 devo dire che non sono andati molto bene :(

Questo è stato fatto a 16x con il firm 1.09 ID: TYG03 il risultato è pessimo :cry:
http://img463.imageshack.us/img463/7863/tyr16xfirm1095ic.png

Questo invece fatto a 12x con firm 1.09 ID TYG03 in questo il risultato è appena sufficente :rolleyes: visto che con i PIF abbiamo un picco di 4
http://img463.imageshack.us/img463/6031/tyr12xfirm1095rs.png

Ora li devo provare a velocità minori.

Ma qualcuno ha trovato dei TY +R 16x io ho guardato un pò in giro e la velocità più alta che ho trovato per i +R è 8x :muro:

littlemau
22-10-2005, 10:25
Interessante. Il - con il plex è decisamente molte spanne sotto. Perfino coi migliori produttori.
Figuriamoci quelli scadenti... :stordita:

Tayo yuden +R 16X...un miraggio.. :muro:

Don Chisciotte
22-10-2005, 16:13
Test (PI e PIF) di due DVD Verbatim +R, un Pastel by Taiyo Yuden 8x e un Printable 16x masterizzati entrambi a 8x.... sembrano buoni :)

Pastel:
http://img413.imageshack.us/img413/4884/verbatimtyra8xpx7163wu.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xpx7163wu.png)
http://img413.imageshack.us/img413/3284/verbatimtyra8xpx716pif7ra.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xpx716pif7ra.png)

Printable:
http://img413.imageshack.us/img413/2196/verbatimprintr16xa8xcon7160dd.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr16xa8xcon7160dd.png)
http://img413.imageshack.us/img413/4998/verbatimprintr16xa8xcon716pif1.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr16xa8xcon716pif1.png)

non avendo un Liteon non posso fare il test con KProbe...

dj883u2
22-10-2005, 16:21
Test (PI e PIF) di due DVD Verbatim +R, un Pastel by Taiyo Yuden 8x e un Printable 16x masterizzati entrambi a 8x.... sembrano buoni :)

Pastel:
http://img413.imageshack.us/img413/4884/verbatimtyra8xpx7163wu.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xpx7163wu.png)
http://img413.imageshack.us/img413/3284/verbatimtyra8xpx716pif7ra.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xpx716pif7ra.png)

Printable:
http://img413.imageshack.us/img413/2196/verbatimprintr16xa8xcon7160dd.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr16xa8xcon7160dd.png)
http://img413.imageshack.us/img413/4998/verbatimprintr16xa8xcon716pif1.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=verbatimprintr16xa8xcon716pif1.png)

non avendo un Liteon non posso fare il test con KProbe...
Non sono male.
Ciao ;)

Don Chisciotte
22-10-2005, 16:28
Per curiosità ora faccio una prova, poi vi faccio sapere...

dj883u2
22-10-2005, 16:35
Si grazie.
Ciao ;)

Don Chisciotte
22-10-2005, 18:13
Stesso Verbatim +R Pastel TY però stavolta masterizzato a 8x con il BenQ 1640 (uguale al Plextor 740) che costa un terzo del 716, come temevo i risultati sono paragonabili (anche migliori) a quelli del 716 :eek: :cry: ; per di più il Benq scrive meglio pure i -R anche se anch'esso li digerisce meno rispetto ai +R :(

http://img395.imageshack.us/img395/7348/verbatimtyra8xbenq5lx.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xbenq5lx.png)
http://img395.imageshack.us/img395/5425/verbatimtyra8xbenqpif9yw.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xbenqpif9yw.png)

Mark®
22-10-2005, 18:21
Sconfortante :(
Purtroppo dopo aver visto che differenza cè tra come masterizza i - e + R sono abbastanza deluso di averlo preso.

dj883u2
22-10-2005, 18:30
Stesso Verbatim +R Pastel TY però stavolta masterizzato a 8x con il BenQ 1640 (uguale al Plextor 740) che costa un terzo del 716, come temevo i risultati sono paragonabili (anche migliori) a quelli del 716 :eek: :cry: ; per di più il Benq scrive meglio pure i -R anche se anch'esso li digerisce meno rispetto ai +R :(

http://img395.imageshack.us/img395/7348/verbatimtyra8xbenq5lx.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xbenq5lx.png)
http://img395.imageshack.us/img395/5425/verbatimtyra8xbenqpif9yw.th.png (http://img395.imageshack.us/my.php?image=verbatimtyra8xbenqpif9yw.png)
Annamo proprio bene.
Ciao ;)

XP2200
22-10-2005, 18:58
Ho appena finito di fare un po di test con i firmware, dall 1.05 all 1.09, come supporti ho usato i Verbatim Pastel by TY, velocita di masterizzaione 8x e di lettura 2x
Risulati:

1.05
PIE: Avg:0.84 Max:46 Total:15020
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:985
1.06
PIE: Avg:0.80 Max:20 Total:14211
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:1028
1.07
PIE: Avg:0.83 Max:27 Total:14860
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:971
1.08
PIE: Avg:0.96 Max:16 Total:17063
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:946
1.09
PIE: Avg:1.25 Max:36 Total:22389
PIF: Avg:0.02 Max:3 Total:2246


Come errori PIE il migliore è risultato essere l'1.06, come PIF l'1.08, mi ha deluso un po il nuovo firmware :(

XP2200
22-10-2005, 19:00
Adesso ho qui da provare 4 verbatim 16x (due made in Inda e due Made in Taiwan), gia che ci sono penso che provero qualche tayo a 16x.

dj883u2
22-10-2005, 19:03
Adesso ho qui da provare 4 verbatim 16x (due made in Inda e due Made in Taiwan), gia che ci sono penso che provero qualche tayo a 16x.
Si grazie,prova un po.
Ciao ;)

XP2200
23-10-2005, 09:21
Questo è sempre un Pastel by Tayo pero scritto a 16x, con il firmware 1.09

PIF=Avg:3.44 Max:38 Total:61383

http://img473.imageshack.us/img473/7734/yudent02px716a16x109pif4vu.png

PIE=Avg:0.00 Max:2 Total:678

http://img473.imageshack.us/img473/6402/yudent02px716a16x109pie7bd.png

valego
23-10-2005, 09:40
Ho appena finito di fare un po di test con i firmware, dall 1.05 all 1.09, come supporti ho usato i Verbatim Pastel by TY, velocita di masterizzaione 8x e di lettura 2x
Risulati:

1.05
PIE: Avg:0.84 Max:46 Total:15020
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:985
1.06
PIE: Avg:0.80 Max:20 Total:14211
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:1028
1.07
PIE: Avg:0.83 Max:27 Total:14860
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:971
1.08
PIE: Avg:0.96 Max:16 Total:17063
PIF: Avg:0.01 Max:2 Total:946
1.09
PIE: Avg:1.25 Max:36 Total:22389
PIF: Avg:0.02 Max:3 Total:2246


Come errori PIE il migliore è risultato essere l'1.06, come PIF l'1.08, mi ha deluso un po il nuovo firmware :(

Test molto interessante, sembrerebbe che 1.08 e 1.07 siano migliori del 1.09 :eek: hai fatto più prove di questo tipo oppure le hai fatte una volta sola? perche un risultato pessimo potrebbe essere anche colpa di un supporto fallato, invece facendo 2 o più supporti si hanno più conferme ;)

dj883u2
23-10-2005, 10:45
Test molto interessante, sembrerebbe che 1.08 e 1.07 siano migliori del 1.09 :eek: hai fatto più prove di questo tipo oppure le hai fatte una volta sola? perche un risultato pessimo potrebbe essere anche colpa di un supporto fallato, invece facendo 2 o più supporti si hanno più conferme ;)
Quoto.
Ciao ;)

Mark®
23-10-2005, 10:56
Secondo voi un nuovo firmware può aumentare la qualità di scrittura sui supporti -R,oppure è una limitazione dell'hardware?

XP2200
23-10-2005, 11:03
Test molto interessante, sembrerebbe che 1.08 e 1.07 siano migliori del 1.09 :eek: hai fatto più prove di questo tipo oppure le hai fatte una volta sola? perche un risultato pessimo potrebbe essere anche colpa di un supporto fallato, invece facendo 2 o più supporti si hanno più conferme ;)

Visto che sembravano quasi tutti in media li ho provati solo una volta, l'unico che ho testato due volte è stato l'1.09 (che era "parecchio" fuori dal coro), la seconda prova non l'ho postata ma è ancora peggiore di quella messa.

Qui sotto c'è sempre un Tayo masterizzato a 16x pero con l'1.08:

PIE:Avg:2.82 Max:44 Total:50420

http://img452.imageshack.us/img452/7527/yudent02px716a16x108pie0fx.png

PIF:Avg:0.00 Max:2 Total:711
http://img452.imageshack.us/img452/3796/yudent02px716a16x108pif0pp.png

P.s.
Nel pomeriggio vi posto anche il Verbatim.

dj883u2
23-10-2005, 11:33
[QUOTE=XP2200]Visto che sembravano quasi tutti in media li ho provati solo una volta, l'unico che ho testato due volte è stato l'1.09 (che era "parecchio" fuori dal coro), la seconda prova non l'ho postata ma è ancora peggiore di quella messa.

Se quello che dici è vero,e non ne dubito,andiamo proprio bene..invece di aumentare la qualità,si è peggiorata... :muro: :muro:
Ciao ;)

Intel88
23-10-2005, 12:12
ma allora che cavolo...secondo voi me lo compro?!

juninho85
23-10-2005, 12:19
ma allora che cavolo...secondo voi me lo compro?!
perchè sei ancora indeciso?:wtf:

Don Chisciotte
23-10-2005, 13:40
ma allora che cavolo...secondo voi me lo compro?!Fossi in te valuterei anche altri master, la differenza di prezzo è notevole, mentre la qualità di scrittura tutt'altro.... :(

XP2200
23-10-2005, 15:08
Fossi in te valuterei anche altri master, la differenza di prezzo è notevole, mentre la qualità di scrittura tutt'altro.... :(

E un discorso gia fatto, il Plex lo si prende anche per tutto il contorno (vedi plextools, supporto per l'rma etc..)

Come promesso ecco le scansioni dei verbatim, il primo è un +R 16X Photoprintable made in India, il secondo sempre un +R 16x made in Taiwan, tutti e due masterizzati a 16x con il firmware 1.08

PIE:Avg:1.85 Max:13 Total:33108
http://img404.imageshack.us/img404/9941/mcc004px716a16x108pie3iq.png

PIF:Avg:0.00 Max:2 Total:290
http://img404.imageshack.us/img404/4188/mcc004px716a16x108pif0dm.png

PIE:Avg:0.91 Max:9 Total:16190
http://img404.imageshack.us/img404/7083/mcc004taiwanpx716a16x108pie7ol.png

PIF:Avg:0.01 Max:3 Total:859
http://img404.imageshack.us/img404/9687/mcc004taiwanpx716a16x108pif5hi.png

Don Chisciotte
23-10-2005, 15:37
E un discorso gia fatto, il Plex lo si prende anche per tutto il contorno (vedi plextools, supporto per l'rma etc..)

Come promesso ecco le scansioni dei verbatim, il primo è un +R 16X Photoprintable made in India, il secondo sempre un +R 16x made in Taiwan, tutti e due masterizzati a 16x con il firmware 1.08

PIE:Avg:1.85 Max:13 Total:33108
http://img404.imageshack.us/img404/9941/mcc004px716a16x108pie3iq.png

PIF:Avg:0.00 Max:2 Total:290
http://img404.imageshack.us/img404/4188/mcc004px716a16x108pif0dm.png

PIE:Avg:0.91 Max:9 Total:16190
http://img404.imageshack.us/img404/7083/mcc004taiwanpx716a16x108pie7ol.png

PIF:Avg:0.01 Max:3 Total:859
http://img404.imageshack.us/img404/9687/mcc004taiwanpx716a16x108pif5hi.png

Ok (non per niente il Plex ce l'ho anch'io) é che il "contorno" lo fanno pagare forse esageratamente; per quanto riguarda l'RMA c'è da dire che, visto la vita tecnologica sempre piu breve dell'hardware attuale e i costi, se si guasta un BenQ o LG o Nec o Liteon, etc ne compri uno nuovo e spendi meno che non prendendo un Plextor.. ;)

dj883u2
23-10-2005, 15:54
ma allora che cavolo...secondo voi me lo compro?!
Deciso che masterizzatore prenderti?
Ciao ;)

Intel88
23-10-2005, 15:56
sn indeciso perchè vedo qualcuno (molti) pentito di averlo comprato...è silenzioso?!

dj883u2
23-10-2005, 16:09
sn indeciso perchè vedo qualcuno (molti) pentito di averlo comprato...è silenzioso?!
Si è silenzioso.
Ciao ;)

Don Chisciotte
23-10-2005, 16:20
sn indeciso perchè vedo qualcuno (molti) pentito di averlo comprato...è silenzioso?!Io non sono pentito, altrimenti non avrei preso il 716 dopo il 708, solo che una volta Plextor era una spanna sopra il resto, ora invece.... :(

dj883u2
23-10-2005, 16:33
Io non sono pentito, altrimenti non avrei preso il 716 dopo il 708, solo che una volta Plextor era una spanna sopra il resto, ora invece.... :(
Diciamo che anche gli altri produttori di masterizzatori sono cresciuti molto,e sfornano sempre + prodotti completi ed efficenti.
C'è da dire che l'assistenza del Plextor è perfetta.
Ciao ;)

emax81
23-10-2005, 16:36
c'è qualcuno che lo possiede qua nel topic?Mi manca troppo tanto lo slot-in!!!!Come va?

juninho85
23-10-2005, 16:43
sn indeciso perchè vedo qualcuno (molti) pentito di averlo comprato...è silenzioso?!
il più silenzioso dei dvd-rw ;)

uRza
24-10-2005, 20:42
un ottimo masterizzatore, davvero.
l'unica cosa e' che costa quasi il triplo di un masterizzatore normale !
ma deluso proprio no!

emax81
24-10-2005, 21:15
c'è qualcuno che lo possiede qua nel topic?Mi manca troppo tanto lo slot-in!!!!Come va?
uppo

juninho85
24-10-2005, 22:43
uppo
siamo praticamente tutti felici possessori...cosa vorresti sapere?:)

emax81
25-10-2005, 07:56
siamo praticamente tutti felici possessori...cosa vorresti sapere?:)
se qualcuno ha la versione slot-in :D

juninho85
25-10-2005, 08:00
se qualcuno ha la versione slot-in :D
no essite una versione slot-in :stordita:

eliogolf
25-10-2005, 08:08
invece esiste,ed è fighissimo :sofico: io lo volevo prenne ma ormai avevo il px712a,a sto punto ora mi prendo il px760 e magari se uscirà una versione slot in..sata.. :cool: ehmm, :stordita: solo la versione slot in del px716 è difficle da trovare,io nn l'ho mai vista in giro..

juninho85
25-10-2005, 08:12
invece esiste,ed è fighissimo :sofico: io lo volevo prenne ma ormai avevo il px712a,a sto punto ora mi prendo il px760 e magari se uscirà una versione slot in..sata.. :cool: ehmm, :stordita: solo la versione slot in del px716 è difficle da trovare,io nn l'ho mai vista in giro..
:eek:

eliogolf
25-10-2005, 08:21
ecco,questa è la versione sia esterna sia slot in :eek:

http://www.plextor-europe.com/graphics/products/prods_top_PX-716UFL.gif

juninho85
25-10-2005, 08:27
ecco,questa è la versione sia esterna sia slot in :eek:

http://www.plextor-europe.com/graphics/products/prods_top_PX-716UFL.gif
ma sbaglio o quello è esterno?:mbe:

ulisss
25-10-2005, 08:28
ecco,questa è la versione sia esterna sia slot in :eek:

http://www.plextor-europe.com/graphics/products/prods_top_PX-716UFL.gif


molto bello ... ma quanto costerà?

eliogolf
25-10-2005, 08:29
si infatti ho scritto che è anche esterno,comunqued c'è anche la versione interna slot in..ma quella sata slot in misa di no..cmq dato ke siamo in argomento in topic,se io attivo il silent mode,mi si riducono anche le protazioni del masterizzatore anche se metto le velocità al massimo?tipo il tempo de appena inserisco il disco,e la lettura dal pc che lo riconosce..ps. la versione interna dello slot in misa sta sui 120-130..quella esterna..lasciamo perde :stordita:

Don Chisciotte
25-10-2005, 10:00
no essite una versione slot-in :stordita:Certo che esiste, eccone qui la recensione: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14918 solo che in Italia (come al solito) è quasi impossibile trovarlo.... :(

emax81
25-10-2005, 10:13
no essite una versione slot-in :stordita:

LOL :sofico:

juninho85
25-10-2005, 10:16
LOL :sofico:

nel senso che è come se non esistesse visto che è introvabile :O

Don Chisciotte
25-10-2005, 10:24
nel senso che è come se non esistesse visto che è introvabile :OHo visto che sul sito del ragno146 lo danno disponibile (prezzi sui 150€) dopo 8 giorni lavorativi però ..... :boh: :fiufiu: non ne sarei così sicuro

Chicco#32
25-10-2005, 10:28
Ho visto che sul sito del ragno146 lo danno disponibile (prezzi sui 150€) dopo 8 giorni lavorativi però ..... :boh: :fiufiu: non ne sarei così sicuro

si, aspetta e spera allora.... brutte esperienze in passato in tal senso..

:rolleyes:

juninho85
25-10-2005, 10:30
Ho visto che sul sito del ragno146 lo danno disponibile (prezzi sui 150€) dopo 8 giorni lavorativi però ..... :boh: :fiufiu: non ne sarei così sicuro
MISTER SATAN comprò il mio EIDE da quel sito prima di rivendermelo ;)

Don Chisciotte
25-10-2005, 10:31
si, aspetta e spera allora.... brutte esperienze in passato in tal senso..

:rolleyes:io non sono assolutamente interessato all'acquisto, ho solo detto che lì l'ho visto in catalogo, poi come ho detto.... :boh:

chemako_87
25-10-2005, 11:55
si, aspetta e spera allora.... brutte esperienze in passato in tal senso..

:rolleyes:
Io ci ho ordinato un procio un mese fa e me l'hanno spedito oggi :muro:

Chicco#32
25-10-2005, 12:22
Io ci ho ordinato un procio un mese fa e me l'hanno spedito oggi :muro:

io pagai una 6800ultra pechè data in arrivo entro 5 giorni, ho rivisto i soldi dopo 1 mese e dopo averli minacciati di passare a vie legali, visto che della GPU nemmeno l'ombra....inutile dire che per un mese non hanno mai risposto alle mie email...hanno risposto solo all'ultima in cui avvisavo di passare alle maniere forti...

:mad:

Flinbos
27-10-2005, 18:06
Ciao a tutti
ho cercato di trovare qualcosa seguendo il questo 3d ma 120 e + pag sono veramente molte, anche se ho intravisto qualcosa, ancora non son giunto alla risposta.

Volevo una semplice info, vorrei prendere la versione SATA ovvero la 716SA, in confezione Retail, ma mi par di capire che anche quei pochi che la trattano, non è detto abbiano la versione Retail con doppio frontalino bianco e nero.

Sapete indicarmi (anche in PVT) qualche shop, possibilmente italiano che ha o può reperire la versione 716SA Retail con all'interno il doppio frontalino sia bianco che nero?

Confido nella vostra risposta, io ho smanettato alla ricerca ma senza fortuna :mc: .
L'unico che lo tiene disponibile e specifica del doppio frontalino nella confezione è un noto shop del regno unito; ma se riesco preferirei reperirlo da noi.

Grazie, Roberto.

giucasa
27-10-2005, 19:53
... con i DL.... !!!! :D :D :D scengo il medio .... come qualità.

ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile

p.s. il PlextorToll non gradisce i DL vedere qualità a dx su CDSpeed 95...

severance
29-10-2005, 09:28
prova masterizzazione di un verbatim +r 16x (mcc004 made in india) alla velocita di 6x con nero e firmware 1.09 del plex

http://img462.imageshack.us/img462/179/6xr7ep.png

prova masterizzazione di un verbatim -r 16x (mcc 03rg20 made taiwan) alla velocita di 6x con nero e firmware 1.09 del plex

http://img471.imageshack.us/img471/6236/6xr1qv.png

la predilezione dei +r del plex e il non miglioramento di scrittura coi -r del plex col nuovo firm mi sembra evidente

213
29-10-2005, 13:07
Ho un piccolo problema: ho acquistato una trentina di supporti TDK -R 8 X e il Plextor mi permette di scriverli a 12X. Tutto OK fin qui, con il fw 1.08 li faceva che erano una meraviglia. Ora però sono passato all'1.09: ho bruciato 1 DVD, 2 non partono proprio e 1 che ha avuto esito positivo in scrittura, verso la fine si blocca e il lettore scatta di brutto. Posso tornare al fw 1.08?? Perchè invece di migliorare è peggiorato il tutto??

valego
29-10-2005, 13:12
Ho un piccolo problema: ho acquistato una trentina di supporti TDK -R 8 X e il Plextor mi permette di scriverli a 12X. Tutto OK fin qui, con il fw 1.08 li faceva che erano una meraviglia. Ora però sono passato all'1.09: ho bruciato 1 DVD, 2 non partono proprio e 1 che ha avuto esito positivo in scrittura, verso la fine si blocca e il lettore scatta di brutto. Posso tornare al fw 1.08?? Perchè invece di migliorare è peggiorato il tutto??

Si se non sbaglio dovresti poter tornare alla 1.08 anche se io non l'ho mai fatto

valego
29-10-2005, 13:13
Certo che questo firmware 1.09 i -R non li regge proprio :rolleyes: :muro:

213
29-10-2005, 13:15
Certo che questo firmware 1.09 i -R non li regge proprio :rolleyes: :muro:

Se scrivo i DVD a 8x sono anche un po' meglio che con il fw 1.08, ma a 12x proprio non ne vuole sapere :grrr:

ToysLand
29-10-2005, 13:19
ciao, ho appena preso anche io questo master, spero di aver fatto bene. sto provando a fare un dvd ora, e ho avuto la "brutta" sopresa che i verbatim 8x non me li fa a 2x ma come minimo a 4x, mentre il vecchio nec 3500 me li fa senza problemi a 2x.. :(

viger68
29-10-2005, 13:23
ciao, ho appena preso anche io questo master, spero di aver fatto bene. sto provando a fare un dvd ora, e ho avuto la "brutta" sopresa che i verbatim 8x non me li fa a 2x ma come minimo a 4x, mentre il vecchio nec 3500 me li fa senza problemi a 2x.. :(


Eh si purtroppo hai ragione la velocita minima e 4x ( e non solo per i verbatim)e non ci sono speranze :( :(

valego
29-10-2005, 13:23
ciao, ho appena preso anche io questo master, spero di aver fatto bene. sto provando a fare un dvd ora, e ho avuto la "brutta" sopresa che i verbatim 8x non me li fa a 2x ma come minimo a 4x, mentre il vecchio nec 3500 me li fa senza problemi a 2x.. :(

Non te li fa a 2x perchè la velocità minima del 716 è di 4x ;) cmq hai preso un'ottimo masterizzatore :)

valego
29-10-2005, 13:29
Se scrivo i DVD a 8x sono anche un po' meglio che con il fw 1.08, ma a 12x proprio non ne vuole sapere :grrr:

Quindi non te li scrive bene quando vai fuori specifica :) quindi alla fine questo 1.09 non è poi cosi male ;)

ToysLand
29-10-2005, 13:32
questa cosa mi secca non poco, certe cose preferivo farle a 2x, cmq poco male ho ancora il nec per fare il 2x, e anche un pioneer a05 :D

dj883u2
29-10-2005, 14:06
Quindi non te li scrive bene quando vai fuori specifica :) quindi alla fine questo 1.09 non è poi cosi male ;)
Non è male il 1.09
Ciao ;)

littlemau
29-10-2005, 14:13
questa cosa mi secca non poco, certe cose preferivo farle a 2x, cmq poco male ho ancora il nec per fare il 2x, e anche un pioneer a05 :D

Non ha proprio senso fare un DVD "per forza" a 2X.
Avendo la possibilità di valutare la qualità del risultato finale, non è detto che il supporto fatto a 2X garantisca una qualità superiore. A meno che tu non goda come un :oink: nell'attesa che finisca una masterizzazione. Trattasi di masochismo ma ognuno è libero di impiegare il proprio tempo come meglio crede. ;)

ToysLand
29-10-2005, 14:17
hahaha si vero :)
cmq visto che l'avrete scritto 1000 volte ma non ho voglia di andare in cerca :ciapet: con che programma posso valutare la qualità di scrittura?

littlemau
29-10-2005, 14:25
hahaha si vero :)
cmq visto che l'avrete scritto 1000 volte ma non ho voglia di andare in cerca :ciapet: con che programma posso valutare la qualità di scrittura?

Dato che hai preso il plex...ovviamente con i PlexTools.
Li trovi nel CD legato alla confezione retail o li scarichi dal sito PLEXTOOLS (http://www.plextools.com/download/download.asp).
Buon divertimento.

ToysLand
29-10-2005, 14:27
ok vorrei confrontare la qualità con il nec e vedere cosa ne esce ... vediamo un pò

dj883u2
29-10-2005, 14:42
hahaha si vero :)
cmq visto che l'avrete scritto 1000 volte ma non ho voglia di andare in cerca :ciapet: con che programma posso valutare la qualità di scrittura?
Vai con questo:Nero CD DVD Speed
Ciao ;)

ToysLand
29-10-2005, 14:50
benissimo dopo mi aiuterete a leggere i valori cosi mi dite voi che ne viene fuori :)

dj883u2
29-10-2005, 15:17
benissimo dopo mi aiuterete a leggere i valori cosi mi dite voi che ne viene fuori :)
Ok a dopo.
Ciao ;)

littlemau
29-10-2005, 15:22
Vai con questo:Nero CD DVD Speed
Ciao ;)

Non con il plex...

giucasa
29-10-2005, 16:31
prova masterizzazione di un verbatim +r 16x (mcc004 made in india) alla velocita di 6x con nero e firmware 1.09 del plex

prova masterizzazione di un verbatim -r 16x (mcc 03rg20 made taiwan) alla velocita di 6x con nero e firmware 1.09 del plex


la predilezione dei +r del plex e il non miglioramento di scrittura coi -r del plex col nuovo firm mi sembra evidente

.. semplice i + R sono meglio ...solo i T.Y. -R sono diversi dallo standard è na vita che lo dico :D :D

ciao

Giuliano Casalini

dj883u2
29-10-2005, 16:45
Non con il plex...
Si certo,quello col Nec.
Ciao ;)

severance
29-10-2005, 19:20
.. semplice i + R sono meglio ...solo i T.Y. -R sono diversi dallo standard è na vita che lo dico :D :D

ciao

Giuliano Casalini


bhe la cosa e strarisaputa, solo che si diceva che con l ultimo firm era migliorata la qualita di scrittura pure coi -r e testando invece non vedo miglioramenti, tutto qui

LkMsWb
30-10-2005, 06:56
Personalmente ho riscontrato un netto peggioramento nella scrittura a 4x di DVD-R con il firmware 1.09, ottimo invece con i +R, dove sul Burst Test si vedono PIF medi di 0,01 o giù di li :D

Invece con il vecchio 1.07 ho riscontrato una qualità di scrittura nettamente più alta su DVD-R... ovviamente escludento TY ho provato Verbatim (MCC) e Philips ( Fujifilm ).

Ciao!

littlemau
30-10-2005, 16:13
Ho sto dubbio dopo aver testato questa masterizzazione.
I supporti sono gli stessi "maffi" che ho postato tempo addietro.
Con il test SUM1 e Midium Accuracy ho ottenuto questo risultato...che visto il tipo di supporto (Plasmon) ha del miracoloso...

Insomma...o i test precedenti li facevo con settaggi molto "esigenti" e adesso no...o il plex ha "imparato" a masterizzarli meglio. :mbe:

http://img423.imageshack.us/img423/4838/plasmonr4x6gu.jpg (http://imageshack.us)

So che giucasa li ha già riportati...ma volete ribadire quali sono i parametri a cui tutti potremmo uniformarci in modo da rendere "confrontabili" i nostri svariati test?

Corretto il SUM 1 Medium Accuracy? :confused:

XP2200
30-10-2005, 16:20
Io li faccio tutti a 2x, SUM1, High Accurancy.

littlemau
30-10-2005, 17:47
La differenza si nota comunque tra i supporti...in effetti.
Di certo è che con il SUM1 ci fanno tutti una buona figura. Poi fra High e medium non ho trovato grosse differenze:

Tayo Yuden 2X SUM1 medium accuracy

http://img364.imageshack.us/img364/9993/tayo4xmediumaccuracy8ue.jpg (http://imageshack.us)

Tayo Yuden 2X SUM1 high accuracy

http://img364.imageshack.us/img364/4452/tayo4xhighaccuracy7hg.jpg (http://imageshack.us)

Addirittura da meno errori con l'High!! :mbe:

dj883u2
30-10-2005, 17:49
La differenza si nota comunque tra i supporti...in effetti.
Di certo è che con il SUM1 ci fanno tutti una buona figura. Poi fra High e medium non ho trovato grosse differenze:

Tayo Yuden 2X SUM1 medium accuracy

http://img364.imageshack.us/img364/9993/tayo4xmediumaccuracy8ue.jpg (http://imageshack.us)

Tayo Yuden 2X SUM1 high accuracy

http://img364.imageshack.us/img364/4452/tayo4xhighaccuracy7hg.jpg (http://imageshack.us)

Addirittura da meno errori con l'High!! :mbe:
Che storie...
Ciao ;)

viger68
30-10-2005, 18:14
Io li faccio tutti a 2x, SUM1, High Accurancy.



A 2x ma sei sicuro???? Io non ci riescoooooooo

viger68
30-10-2005, 18:37
La differenza si nota comunque tra i supporti...in effetti.
Di certo è che con il SUM1 ci fanno tutti una buona figura. Poi fra High e medium non ho trovato grosse differenze:

Tayo Yuden 2X SUM1 medium accuracy

http://img364.imageshack.us/img364/9993/tayo4xmediumaccuracy8ue.jpg (http://imageshack.us)

Tayo Yuden 2X SUM1 high accuracy

[URL=http://imageshack.us]http://img364.imageshack.us/img364/4452/tayo4xhighaccuracy7hg.jpg[/URL

Addirittura da meno errori con l'High!! :mbe:


Mi sembra che giucasa abbia detto che i test piu accurati si fanno con il SUM8 test :)

juninho85
30-10-2005, 18:41
Mi sembra che giucasa abbia detto che i test piu accurati si fanno con il SUM8 test :)
esatto

dj883u2
30-10-2005, 18:48
Mi sembra che giucasa abbia detto che i test piu accurati si fanno con il SUM8 test :)
Esattamente.
Ciao ;)

XP2200
30-10-2005, 18:55
A 2x ma sei sicuro???? Io non ci riescoooooooo

Si sicurissimo, anche perche mi ci vuole una vita ad ogni analisi :D

dj883u2
30-10-2005, 18:58
Si sicurissimo, anche perche mi ci vuole una vita ad ogni analisi :D
:asd: :asd:
Ciao ;)

Pegaso1207
05-11-2005, 14:38
Scusatemi se mi intrometto ma approfitto anche per riportare la discussione in alto... (era sepolta in pagina 8) :D

Ho masterizzato con il Plextor PX-716A 0308 con firmware 1.09 un "DVD-R TDK 16X" a 4X e poi lo testato con le PlexTools 2.25 è mi da i seguenti valori facendo il Q-Check PI/PO Test SUM1 con impostato Test Interval Lenght su Middle Accuracy:

-------------------------------------------------------
PlexTools Professional V2.25 Q-Check PI/PO Test
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
sabato 5 novembre 2005
-------------------------------------------------------
PIF POE POF
Avg 0.03 - -
Max 5 - -
Total 4089 - 0

PIF: ECC Block 102166 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102174 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102266 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102289 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102293 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102339 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102366 contains 5 uncorrectables

Che roba sono quelle 7 scritte sotto? Ho fatto altri test ma non le avevo mai viste ma ora masterizzando anche altri dvd mi escono di continuo anche molti di più di 7... E' grave? :(
Magari mi manca di impostare qualche parametro che non so... :rolleyes:
Se ci sono quelle scritte il dvd per caso tra diversi mesi può risultare illeggibile? Mi preoccupo perchè vedo che nei Vostri test non sono presenti... :eek:
Grazie per le eventuali risposte. :)

giucasa
05-11-2005, 22:05
Scusatemi se mi intrometto ma approfitto anche per riportare la discussione in alto... (era sepolta in pagina 8) :D

Ho masterizzato con il Plextor PX-716A 0308 con firmware 1.09 un "DVD-R TDK 16X" a 4X e poi lo testato con le PlexTools 2.25 è mi da i seguenti valori facendo il Q-Check PI/PO Test SUM1 con impostato Test Interval Lenght su Middle Accuracy:

-------------------------------------------------------
PlexTools Professional V2.25 Q-Check PI/PO Test
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
sabato 5 novembre 2005
-------------------------------------------------------
PIF POE POF
Avg 0.03 - -
Max 5 - -
Total 4089 - 0

PIF: ECC Block 102166 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102174 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102266 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102289 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102293 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102339 contains 5 uncorrectables
PIF: ECC Block 102366 contains 5 uncorrectables

Che roba sono quelle 7 scritte sotto? Ho fatto altri test ma non le avevo mai viste ma ora masterizzando anche altri dvd mi escono di continuo anche molti di più di 7... E' grave? :(
Magari mi manca di impostare qualche parametro che non so... :rolleyes:
Se ci sono quelle scritte il dvd per caso tra diversi mesi può risultare illeggibile? Mi preoccupo perchè vedo che nei Vostri test non sono presenti... :eek:
Grazie per le eventuali risposte. :)

... sino ad un picco di 8 sono accettabili..... CDSpeed lo da su qualità 75 ... quindi è una buona masterizzazione...

ciao

Pegaso1207
05-11-2005, 23:07
... sino ad un picco di 8 sono accettabili..... CDSpeed lo da su qualità 75 ... quindi è una buona masterizzazione...

ciao

Grazie per la risposta giucasa ma ti chiedo maggiori chiarimenti :ave:

Il picco di 8 ti riferisci al numero di quelle scritte che mi sono apparse cioè 7 e quindi se me ne usciva un'altra il dvd faceva schifo o come spero di aver capito al numero dei PIF: ECC Block 102166 contains 5 uncorrectables dove a quel 5 attuale ci poteva stare al max il numero 8 e quindi se esce 9 allora è un guaio e quindi quelle scritte che escono sono normali anche se ne escono a centinaia sempre inferiori a 9?
Forse è una domanda del cavolo ma mi è venuto questo dubbio e quindi rispondendomi a questa domanda capirò meglio quello che mi hai risposto in precedenza. :help:
Volevo sapere se le impostazioni delle PlexTools che ho messo per testare il dvd sono ok o mi consigli altro per sapere se il dvd masterizzato è veramente ok questo perchè è importate per me saperlo dato che masterizzo backup di dati fondamentali per la mia azienda ed in caso di guai non vorrei correre il rischio di avere un dvd non leggibile a distanza di qualche mese.
In ultimo mi spieghi come si fa su CDSpeed a sapere la qualità del dvd? Quel 75 che hai ricavato come hai fatto ad averlo e queli valori sono considerati soddisfacenti per un masterizzazione?
Ho cercato all'interno della discussione ma non ho trovato nulla quindi penso che non sia stato ancora detto e se fosse il contrario mi scuso ma evidentemente son troppe pagine e non le ho trovate. :(

Alosaka
10-11-2005, 14:16
Ciao
Nei post precedenti ho notato che qualcuno ha acquistato materiale consumabile su CDfreaks.
Vorrei sapere se è un sito affidabile e se è possibile acquistare dall'Italia.


Grazie dell'attenzione

giucasa
10-11-2005, 19:30
PIF POE POF
Avg 0.03 - -
Max 5 - -
Total 4089 - 0


Tutto chiaro !!! :D l'altro indica dove e come li ha trovati.

Ciao

Giuliano

juninho85
10-11-2005, 19:37
:eek:

Toolsman
12-11-2005, 15:38
Salve a giorni dovrei procedere con l'acquisto della mia terza unità ottica (...nessuna mi ha mai abbandonato!), però sono indeciso tra:
- px-716sa 16x e 6x dl - 8md di buffer (già disponibile!)
- px 760sa 18x e 10x dl - 2md di buffer (arriva a natale!)

...che faccio?

Quanto conta la grandezza del "buffer"? Grazie.

giucasa
12-11-2005, 16:23
:eek:

Era per Pagaso.... :D :D

il Buffer contava di più una volta ora anche a 16X USB2 non mi scende mai sotto il 90%...

ciao

Giuliano

viger68
13-11-2005, 10:14
Ragazzi ho bisogno di una info veloce se e possibile :D come sono i supporti verbatim chiamati pearl white???

So che di solito sono a 8x ma come caratteristiche sono uguali agli altri???


Grazie........

LkMsWb
13-11-2005, 12:14
Ragazzi ho bisogno di una info veloce se e possibile :D come sono i supporti verbatim chiamati pearl white???

So che di solito sono a 8x ma come caratteristiche sono uguali agli altri???


Grazie........

Sono prodotti dalla CMC, quindi buoni ma non al livello dei Verbatim classici (MCC) o i Pastle (Taiyo Yuden)

viger68
13-11-2005, 13:56
Sono prodotti dalla CMC, quindi buoni ma non al livello dei Verbatim classici (MCC) o i Pastle (Taiyo Yuden)


Thanksssss ;)

Chicco#32
15-11-2005, 12:39
ho sul 716 ancora il firmware 1.06, ho seguito in parte la discussione sul nuovo firmware V1.09, ma non ricordo se vale la pena aggiornare a quest'ultima relase, oppure se è meglio rimanere ad una revisione più vecchiotta...qualcuno m'illumina?

grazie...

:)

XP2200
15-11-2005, 12:41
Come qualita l'1.08 e 1.07 sono migliori.

dj883u2
15-11-2005, 13:54
ho sul 716 ancora il firmware 1.06, ho seguito in parte la discussione sul nuovo firmware V1.09, ma non ricordo se vale la pena aggiornare a quest'ultima relase, oppure se è meglio rimanere ad una revisione più vecchiotta...qualcuno m'illumina?

grazie...

:)
Metti l1.07 o l'1.08 che vanno meglio dell'ultimo.
Ciao ;)

Chicco#32
15-11-2005, 14:47
grazie a tutti e due, allora metto l'1.08...

:D

un'altra cosina, nei primi mesi di vita del thred, si era parlato di disabilitare l'AutoStrategy, si parlava in quell'occasione di tecnologia ancora acerba, confermate che ancora è meglio tenere disabilitata tale utility?

ps.ma come diavolo si controlla la velocità di apertura del carrello? ho cercato nella discussione ma non sono usciti risultati....

:D

prometto, non vi rompo più....

:stordita:

dj883u2
15-11-2005, 17:41
grazie a tutti e due, allora metto l'1.08...

:D

un'altra cosina, nei primi mesi di vita del thred, si era parlato di disabilitare l'AutoStrategy, si parlava in quell'occasione di tecnologia ancora acerba, confermate che ancora è meglio tenere disabilitata tale utility?

ps.ma come diavolo si controlla la velocità di apertura del carrello? ho cercato nella discussione ma non sono usciti risultati....

:D

prometto, non vi rompo più....

:stordita:
Pe quanto riguarda l'AutoStrategy lascia stare,non funzia ancora bene,almeno a me da problemi...poi per il resto è perfetto.
Per il carello,non lo so.
Ciao ;)

Chicco#32
15-11-2005, 20:37
Pe quanto riguarda l'AutoStrategy lascia stare,non funzia ancora bene,almeno a me da problemi...poi per il resto è perfetto.
Per il carello,non lo so.
Ciao ;)

grazie, disattivata....

:sofico:

giucasa
16-11-2005, 06:27
qello che posto è un DVD Dual Layer masterizzato con il firmware 109.
Fate Vobis.

Ciao.

Giuliano

Intel88
17-11-2005, 07:32
ragazzi qualcuno ha il 716 con caricamento frontale?! (quello dove il supporto va inserito insomma) e sa dirmi se da problemi di qualche tipo in confronto a quello a cassetto!?

Serious Sandro
17-11-2005, 08:04
direi un ottimo dual layer, già che ci sei perchè non li analizzi anche con le plextools per vedere la differenza di risultati rispetto a k-probe?

Don Chisciotte
17-11-2005, 14:27
Questo è un Verbatim DL masterizzato a 4x con firmware 1.09....
http://img178.imageshack.us/img178/241/verbatimdla4xpx7161095be.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx7161095be.png)
più tardi faccio il test con i Plextools ;)

giucasa
17-11-2005, 18:40
direi un ottimo dual layer, già che ci sei perchè non li analizzi anche con le plextools per vedere la differenza di risultati rispetto a k-probe?

Ciaooo Sandrone ogni test che faccio viene passato su tutti e tre i SW quindi eccoti i Pxtool e KProbe....


Ciaooo


Giuliano

chiaramente io cerco i PIF o POF in PxTool :D :D

giucasa
17-11-2005, 18:45
Questo è un Verbatim DL masterizzato a 4x con firmware 1.09....
http://img178.imageshack.us/img178/241/verbatimdla4xpx7161095be.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx7161095be.png)
più tardi faccio il test con i Plextools ;)

Ciaoo Don guarda che se vuoi la massima precisione sia con CDSpeed che con KProbe imposta la velocità di scansione a 4X .... credimi il tuo DVD è meglio di quel che sembra .... quel picco 8 contrasta con la qualità 95.


Ciaoooo


Giuliano

Don Chisciotte
17-11-2005, 20:04
Ciaoo Don guarda che se vuoi la massima precisione sia con CDSpeed che con KProbe imposta la velocità di scansione a 4X .... credimi il tuo DVD è meglio di quel che sembra .... quel picco 8 contrasta con la qualità 95.


Ciaoooo


GiulianoEcco la scansione a 4x con CD-DVD Speed e quelle con i Plextools ;)
http://img188.imageshack.us/img188/3258/verbatimdla4xpx716109scan4x3dz.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109scan4x3dz.png)
http://img188.imageshack.us/img188/9227/verbatimdla4xpx716109pi1in.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109pi1in.png)
http://img188.imageshack.us/img188/1156/verbatimdla4xpx716109pif3cl.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109pif3cl.png)

Serious Sandro
17-11-2005, 20:19
è venuto proprio bene per essere un dual layer.
grazie, ciao.

PS: sto provando i verbatim 8X +r pearl white per un amico e fanno pena come tutti i +R made in taiwan; i 16X vanno fatti a 8X sennò fanno schifo.
VERBATIM STA CADENDO IN BASSO.

viger68
17-11-2005, 21:05
è venuto proprio bene per essere un dual layer.
grazie, ciao.

PS: sto provando i verbatim 8X +r pearl white per un amico e fanno pena come tutti i +R made in taiwan; i 16X vanno fatti a 8X sennò fanno schifo.
VERBATIM STA CADENDO IN BASSO.

Ma sei sicuro guarda che uso i verbatim sia 8x che 16x masterizzati a tutte le velocita e con lievissime variazioni tutti i miei +R sono piu che ottimi :D :D


Altra cosa dei PEARL WHITE che sono delle ciofeche e non hanno niente a che vedere con gli MCC 03/04 made in taiwan

giucasa
17-11-2005, 22:30
Ecco la scansione a 4x con CD-DVD Speed e quelle con i Plextools ;)
http://img188.imageshack.us/img188/3258/verbatimdla4xpx716109scan4x3dz.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109scan4x3dz.png)
http://img188.imageshack.us/img188/9227/verbatimdla4xpx716109pi1in.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109pi1in.png)
http://img188.imageshack.us/img188/1156/verbatimdla4xpx716109pif3cl.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xpx716109pif3cl.png)

.. accidenti si sta ribaltando tutto....i Px Tool danno risultati sempre superiori sia su tutti i KProbe e CDSpeed che ho installato l'ultimo (Nero 7 vero?) ha ribaltato la situazione... boooh io smetto e vado in pensione. :sofico: ...

OCCASIONISSIMA... sbaracco tutto.... 8 Unità ottiche e che unità :sofico: interessati???? :fuck: :fuck: :tie: :tie:

Sandrone sti Perlati o Pelati Bianchi mi sa che sono Fake oppure scarti di produzione. :muro: :muro: per me i Verbatin non sono cambiati quindi un consiglio prendere i soliti noti o restare fedeli hai T.Y.

Ciaooo

Giuliano

Chicco#32
17-11-2005, 22:48
.. accidenti si sta ribaltando tutto....i Px Tool danno risultati sempre superiori sia su tutti i KProbe e CDSpeed che ho installato l'ultimo (Nero 7 vero?) ha ribaltato la situazione... boooh io smetto e vado in pensione. :sofico: ...

OCCASIONISSIMA... sbaracco tutto.... 8 Unità ottiche e che unità :sofico: interessati???? :fuck: :fuck: :tie: :tie:

Sandrone sti Perlati o Pelati Bianchi mi sa che sono Fake oppure scarti di produzione. :muro: :muro: per me i Verbatin non sono cambiati quindi un consiglio prendere i soliti noti o restare fedeli hai T.Y.

Ciaooo

Giuliano

quindi? ora è consigliato l'ultimo firmware?

:whare:

ps.quali sono i soliti noti? :D

Alosaka
18-11-2005, 08:21
Ciao
Qualcuno che ha acquistato sul sito tedesco della Nierle del materiale consumabile,potrebbe mandarmi un messggio in privato?

Grazie

juninho85
18-11-2005, 08:31
io ne ho appena concluso uno :D

dj883u2
18-11-2005, 12:25
quindi? ora è consigliato l'ultimo firmware?

:whare:

ps.quali sono i soliti noti? :D
Sembrereppe proprio di si.
Ciao ;)

Roberto Manzoni
18-11-2005, 12:26
:help: Ciao a tutti
Volevo gentilmente sapere come mai il PLEXTOR 740 16X costa molto di meno del PLEXTOR 716.Non è più recente il 740?Ve lo chiedo perchè dovrei acquistare un masterizzarore e non ho chiara questa cosa.

p.s. Sarei prossomo ad acquistare dei TAIYO YUDEN DVD+R 16X,ma vendono solo lotti da cento...sono di Milano,qualcuno sarebbe propenso a dividere l'acquisto(ex 50 a testa).
Grazie ciao

dj883u2
18-11-2005, 12:34
:help: Ciao a tutti
Volevo gentilmente sapere come mai il PLEXTOR 740 16X costa molto di meno del PLEXTOR 716.Non è più recente il 740?Ve lo chiedo perchè dovrei acquistare un masterizzarore e non ho chiara questa cosa.

p.s. Sarei prossomo ad acquistare dei TAIYO YUDEN DVD+R 16X,ma vendono solo lotti da cento...sono di Milano,qualcuno sarebbe propenso a dividere l'acquisto(ex 50 a testa).
Grazie ciao
Il PLEXTOR 740 è + recente,ma meno avanzato e qualitativamente inferiore al PLEXTOR 716 ed è rimarchiato.
Ciao ;)

chemako_87
18-11-2005, 12:43
:help: Ciao a tutti
Volevo gentilmente sapere come mai il PLEXTOR 740 16X costa molto di meno del PLEXTOR 716.Non è più recente il 740?Ve lo chiedo perchè dovrei acquistare un masterizzarore e non ho chiara questa cosa.

p.s. Sarei prossomo ad acquistare dei TAIYO YUDEN DVD+R 16X,ma vendono solo lotti da cento...sono di Milano,qualcuno sarebbe propenso a dividere l'acquisto(ex 50 a testa).
Grazie ciao
Il 740 è un rimarchiato, adesso non ricordo se LiteOn o Benq, mentre il 716 è un plextor al 100%.

Roberto Manzoni
18-11-2005, 14:02
Grazie mille,allora mi orientero' verso il 716...
Mi sapete consigliare per un cd writer invece,?(Leggo dalle Vostre risposte chè è meglio prenderne uno ad hoc,....)..sempre plextor?
Per i dvd utilizzo sempre Taiyo yuden +R,siano essi originali,pastel Verbatim,Plextor,o Maxell.In seconda battuta trovo buoni i Ricoh(sempre +R),ed i Verbatim (che pero' mi sembrano realizzati con meno attenzione e cura..).Che mi dite?
Ancora grazie e saluti ;) ;)

Serious Sandro
18-11-2005, 15:07
il masterizzatore cd plextor premium è l'unico che abbinato all'ultima versione di blindwrite supera la protezione securom 7.
i verbatim +R 8X incriminati made in taiwan sono i coloured (scusate se non ho specificato bene) e non credo proprio che sia una partita fallata dato che li ho presi in negozi diversi. con i coloured 4X mi sono trovato bene.
i printable 16X sono deludenti per essere dei +R e gli 8X erano migliori.

giucasa
18-11-2005, 17:58
... da l'ex tester!!!! per

Sandrone!!!!! ciaooo... leggere sempre il made.. se Japan sono originali al top o T.Y. (Pastel non Colour)

Ciao Promessi Sposi :D :D per i supporti continua così.... il 740 era un BenQ oltre al Px Premium ci sarebbe il LiteOn 52327S se lo trovi ancora.

Chico ciaoo..... vedi Sandro :D

A riciaooo


Giuliano

Don Chisciotte
18-11-2005, 20:12
Il 740 è un clone del BenQ 1640 (che io posseggo oltre al 716) e devo anche dire che nei test comparativi che ho fatto, il BenQ non sfigura affatto (anzi.... :eek: ) rispetto al 716 :sofico:

Questo è un Verbatim DL scritto con il BenQ 1640, confrontatelo con quello del 716 che ho postato prima....
http://img370.imageshack.us/img370/8117/verbatimdla4xbenq8eq.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xbenq8eq.png)
http://img370.imageshack.us/img370/2202/verbatimdla4xbenqpi8uc.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xbenqpi8uc.png)
http://img370.imageshack.us/img370/8270/verbatimdla4xbenqpif3zs.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=verbatimdla4xbenqpif3zs.png)

chemako_87
18-11-2005, 21:02
Il 740 è un clone del BenQ 1640 (che io posseggo oltre al 716) e devo anche dire che nei test comparativi che ho fatto, il BenQ non sfigura affatto (anzi.... :eek: ) rispetto al 716 :sofico:

Daccordissimo, però il 716 oltre ad un'ottima qualità di scrittura ha altri pregi come la solidità costruttiva o alcune opzioni tipo GigaRec, VariRec, ecc...

Dipende tutto da cosa si cerca e da quanto si è disposti a spendere, IMHO ;)

Serious Sandro
18-11-2005, 21:27
un test su un singolo dvd non significa proprio nulla. a parità di immagine e di masterizzatore e supporto e campana ho visto gli errori PI variare da 20000 a 30000.
:D

chemako_87
18-11-2005, 21:36
un test su un singolo dvd non significa proprio nulla. a parità di immagine e di masterizzatore e supporto e campana ho visto gli errori PI variare da 20000 a 30000.
:D
Veramente, se ricordo bene, diverse pagine fa erano state postate altre scansioni di DVD fatti col 740 ed erano tutte ottime.

Don Chisciotte
18-11-2005, 21:40
un test su un singolo dvd non significa proprio nulla. a parità di immagine e di masterizzatore e supporto e campana ho visto gli errori PI variare da 20000 a 30000.
:Dconcordo....
siccome si parla del Plextor non voglio essere OT, perchè altrimenti potrei postarti una decina di scansioni in cui si vede la bontà del BenQ (senza nulla togliere al Plextor naturalmente) :sofico:

littlemau
19-11-2005, 07:59
ps.ma come diavolo si controlla la velocità di apertura del carrello? ho cercato nella discussione ma non sono usciti risultati....

:D

prometto, non vi rompo più....

:stordita:

Leggo solo ora e mi sembra che tu non abbia ancora ricevuto risposta. E se anche così fosse...amen..sarà utile a qualcuno. :p

Vai su Drive Function>Drive Settings>Silent Mode dei plextools e lì trovi la dizione "Tray Speed" con dei cursori da spostare "Loading" ed "Eject" che vanno da low ad high. Ovviamente spostali verso il low per rallentare il caricamento e/o l'eiezione.

Rompi pure... :D

littlemau
19-11-2005, 08:05
Una proposta per tutti i tester(giucasa non ti prepensiornareeeeeee :p ): potreste inserire l'ATIP scarno del supporto utilizzato SL o DL? (MCC 04...o 02 , TY...ecc).

Vero che come dice Serious Sandro anche con quelli della stessa campana non si ottengono risultati qualitativi identici da supporto a supporto...ma almeno è una variabilità più controllata rispetto a trovarsi delle vere schifezze con produttori anonimi.

giucasa
19-11-2005, 09:51
Una proposta per tutti i tester(giucasa non ti prepensiornareeeeeee :p ): potreste inserire l'ATIP scarno del supporto utilizzato SL o DL? (MCC 04...o 02 , TY...ecc).

Vero che come dice Serious Sandro anche con quelli della stessa campana non si ottengono risultati qualitativi identici da supporto a supporto...ma almeno è una variabilità più controllata rispetto a trovarsi delle vere schifezze con produttori anonimi.

.... certo tra supporto e supporto ci sono delle variazioni e sono dovute sia al mast (non lavora sempre allo stesso modo) che al supporto stesso ... MA!!!!... abbastanza contenute normalmente stanno in un picco di PIF e su alcune migliaia di PI (che non contano nulla sulla qualità) quindi poco rilevanti a tutti gli effetti.... già fatto con i T.Y. se non erro anche su questo thread ma a scanso di dimenticanze li rimetto.

ATIP “TAIYO YUDEN” rilevati con Smart Burn su DVD Branded

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 59 55 44 45 4E 30 30 30 (YUDEN000)
Disc TID = 54 30 31 (T01)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)


Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD-R (Single Layer)
Disc MID = 54 59 47 30 31 00 (TYG01.)
Disc TID = 00 00 00 00 00 00 (......)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 59 55 44 45 4E 30 30 30 (YUDEN000)
Disc TID = 54 30 32 (T02)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 8.0X (Write)

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD-R (Single Layer)
Disc MID = 54 59 47 30 33 00 (TYG03.)
Disc TID = 00 00 00 00 00 00 (......)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 16.0X (Write)

In Rosso ATIP col number identidicativo del media è la Manifattura
In Bleu la velocità certificata -+R
In Verde number identificativo della manifattura del time (settori) e di conseguenza il Booktipe (interessante notare come nei - R non sia inserito l'identificativo del time della Taiyo ... qui si capisce forsi perchè i + R si ottimizzano di più).

ATTENZIONE non fatemi spiegare i BOOK .... troppo complicati... :D :D

più avanti Mitsui - Ricoh - CMC e DL Verbatin e Ricoh (in casa non ho più un tubo di Verbatin standard :D :D ... azzz... solo Taiyo Yuden.


Ciao


Giuliano

littlemau
19-11-2005, 10:49
Azz...troppa grazia. :sofico:
Non pretendevo la lista completa...ma semplicemente suggerivo a chiunque posti un test di inserire se possibile l'ATIP anche più stringato (semplicemente TYG01, per esempio) del supporto utilizzato...in modo da consentire ai plextoromani di orientarsi meglio sulle scelte d'acquisto dei supporti (ok, gira e rigira son sempre gli stessi...ma meglio avere conferme sul migliore connubio tra produttore, tipo supporto, firmware..ecc).

Chicco#32
19-11-2005, 11:05
Leggo solo ora e mi sembra che tu non abbia ancora ricevuto risposta. E se anche così fosse...amen..sarà utile a qualcuno. :p

Vai su Drive Function>Drive Settings>Silent Mode dei plextools e lì trovi la dizione "Tray Speed" con dei cursori da spostare "Loading" ed "Eject" che vanno da low ad high. Ovviamente spostali verso il low per rallentare il caricamento e/o l'eiezione.

Rompi pure... :D

grazie....sono in debito.....

:ave:

infatti avevo perso le speranze di scoprirlo.....avevo provato sia con il cerca nel thred che nel manuale ma nulla....

:D

carne
19-11-2005, 14:14
concordo....
siccome si parla del Plextor non voglio essere OT, perchè altrimenti potrei postarti una decina di scansioni in cui si vede la bontà del BenQ (senza nulla togliere al Plextor naturalmente) :sofico:


ma benq 1640 e plex 740 nn son identici a parte il firmware e l'assistenza (ovvio che magari la plex esiga i pezzi migliori che escono dalla fabbrica)?? (l'assistenza di benq deve esser abb penosa...ti ridanno un masterizz riqualificato e non nuovo se si rompe :rolleyes: )
ho visto alcuni test qualitativi..e son molto simili..

juninho85
19-11-2005, 15:40
Una proposta per tutti i tester(giucasa non ti prepensiornareeeeeee :p ): potreste inserire l'ATIP scarno del supporto utilizzato SL o DL? (MCC 04...o 02 , TY...ecc).

da dove si ricava? :stordita:

littlemau
19-11-2005, 16:47
da dove si ricava? :stordita:
Plextools...DVDinfo...ecc...

Intel88
20-11-2005, 17:59
ordinato il 716...ora aspetto a martedì.... :)

juninho85
20-11-2005, 18:18
benvenuto nella elite :D

Toolsman
20-11-2005, 20:46
...arriva martedì pomeriggio il piccolino e poi lo gli do un sacco di gustosi dvd da mangiucchiare! Ciao vagliò!

MM
20-11-2005, 21:34
Toolsman
La tua signature supera le tre righe max previste dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie

juninho85
20-11-2005, 22:53
a giorni dovrebbero arrivarmi i T.Y + :oink:

robyhitech
23-11-2005, 10:28
...arriva martedì pomeriggio il piccolino e poi lo gli do un sacco di gustosi dvd da mangiucchiare! Ciao vagliò!



ragazzi ho ordinato anche io un 716 sa
ho visto che e' uscito anche il 760sa , che pero' ha solo 2 mb di bufffer

ho fatto bene a prendere il 716sa o era meglio aspettare qualche giorno per il 760sa ?

Roberto Manzoni
23-11-2005, 12:00
Ciao,volevo sapere gentilmente la differenza tra un 716A e un 716Sa.
Ho visto in foto che ,almeno in parte,sono fatti in Cina,ma la qualità di assemplaggio spero resti ottima,è cosi?Infine volevo sapere quale era un prezzo "competitivo" per l'acquisto..se avete link Vi sarei grato,grazie
Saluti a Tutti Roberto

valego
23-11-2005, 12:20
Ciao,volevo sapere gentilmente la differenza tra un 716A e un 716Sa.
Ho visto in foto che ,almeno in parte,sono fatti in Cina,ma la qualità di assemplaggio spero resti ottima,è cosi?Infine volevo sapere quale era un prezzo "competitivo" per l'acquisto..se avete link Vi sarei grato,grazie
Saluti a Tutti Roberto

La differenza tra il 716A e SA sta solo nel fatto che il 716A ha il classico collegamento IDE mentre il 716SA è la versione che si collega tramite porta SATA

Per la qualità IMHO sono entrambi ottimi poi se dovessi avere problemi gia solo il nome plextor è una garanzia per l'assistenza ;)

Per il prezzo non saprei prova a fare una ricerca, magari uno degli ultimi utenti che l'hanno acquistato ti sanno dire dove e a che prezzo :)

valego
23-11-2005, 12:26
ragazzi ho ordinato anche io un 716 sa
ho visto che e' uscito anche il 760sa , che pero' ha solo 2 mb di bufffer

ho fatto bene a prendere il 716sa o era meglio aspettare qualche giorno per il 760sa ?

Sicuramente con il 716sa hai fatto un'ottimo acquisto, cmq se non avevi urgenza di un masterizzatore dvd potevi sicuramente aspettare un pò e prendere il 760 :)

Per il fatto dei 2mb di buffer non mi preoccuperei troppo, penso che con i pc che ci sono oggi averne 2mb non incida molto.

robyhitech
23-11-2005, 13:42
Sicuramente con il 716sa hai fatto un'ottimo acquisto, cmq se non avevi urgenza di un masterizzatore dvd potevi sicuramente aspettare un pò e prendere il 760 :)

Per il fatto dei 2mb di buffer non mi preoccuperei troppo, penso che con i pc che ci sono oggi averne 2mb non incida molto.


ma in realta' posso temporeggiare, tanto il rivenditore e' un mio caro amico
buffer a parte , e' meglio prendere il 760 ?

valego
23-11-2005, 13:51
ma in realta' posso temporeggiare, tanto il rivenditore e' un mio caro amico
buffer a parte , e' meglio prendere il 760 ?

Se sia meglio il 760 del 716 questo non lo so, le prestazioni in scrittura sono migliori, poi bisogna vederlo in qualità come si comporta. Quindi fino a quando non esce non potremo saperlo ;)

Cmq se io fossi al tuo posto aspetterei il 760 senza nulla togliere al 716, poi ovviamente ognuno fa quello che vuole :)

Toolsman
23-11-2005, 13:52
Personalmente, ho acquistato il px-716sa e non il px-760sa anche perchè il buffer e di 8mb piuttosto di 2mb!
A mio avviso, non passarà molto tempo che il px-760sa passi a 8mb di buffer!
"Abbiamo fatto un casino bestiale per poter ottenere masterizzatori da 8mb e ora preferiamo quelli con 2mb"?
Anche se le attuali tecnologie di fatto rendono difficilissimo lo svutamento del buffer e bruciatina del supporto, in coerenza con quanto sopra: 8mb è meglio di 2mb!

Ciao vogliò!

valego
23-11-2005, 13:59
Personalmente, ho acquistato il px-716sa e non il px-760sa anche perchè il buffer e di 8mb piuttosto di 2mb!
A mio avviso, non passarà molto tempo che il px-760sa passi a 8mb di buffer!
"Abbiamo fatto un casino bestiale per poter ottenere masterizzatori da 8mb e ora preferiamo quelli con 2mb"?
Anche se le attuali tecnologie di fatto rendono difficilissimo lo svutamento del buffer e bruciatina del supporto, in coerenza con quanto sopra: 8mb è meglio di 2mb!

Ciao vogliò!

Infatti non ho detto che 2mb sia meglio di 8mb, ma che oramai, come tu hai fatto notare, con tutte le nuove tecnologie è difficile che ci sia lo svuotamento del buffer :)

Toolsman
23-11-2005, 14:11
...giusto, eppure per come si sente in giro e come personalmente appurato, non è raro che un masterizzatore con 2mb di buffer bruci il supporto rispetto a uno da 8mb!
Ciao vagliò!

robyhitech
23-11-2005, 14:41
...giusto, eppure per come si sente in giro e come personalmente appurato, non è raro che un masterizzatore con 2mb di buffer bruci il supporto rispetto a uno da 8mb!
Ciao vagliò!


boh per ora confermo l'ordine sul 716sa e poi vediamo cosa succede...

peuceta
24-11-2005, 15:58
Salve a tutti, ho da qualche settimana il PX-716A ed ho notato in questi giorni un difetto che mi sembra grave.
In sostanza il lettore non legge alcun supporto DVD che sia stato masterizzato come dati (iso/udf), anzi si blocca del tutto e dopo un minuto circa il led da verde continuo diventa giallo e lampeggia in maniera diversa dal solito.
La cosa strana è che pero legge un DVD-RW contenente dati.
Si tratta di un difetto hardware o dipende da qualche settaggio o da un software mancante, oppure è un conflitto con qualche altro software?
Io intanto ho contattato la plextor per inviargli il lettore, ma non vorrei fare una figura barbina nel caso basti solo cambiare, sostituire o inserire qualcosa.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi.
Grazie


P.S.: il lettore è stato aggiornato alla versione 1.09 e qui di seguito incluso il test fatto con PXinfo.

_____________________________________________________________________

Plextor Info Utility V1.24
Copyright (C) 1999-2004 Plextor SA/NV
23 novembre 2005
_____________________________________________________________________

Software Information
_____________________________________________________________________

Operating system : Windows XP V5.01.2600 Service Pack 2
Windows ASPI (wnaspi32.dll) : Adaptec ASPI for Win32 (95/NT) DLL, V4.71 (0002) (not used by PXInfo)
Roxio ASPI (cdral.dll) : n/a
Ahead ASPI (wnaspi32.dll) : Win32 Nero Aspi Library V2.0.1.74 (not used by PXInfo)
_____________________________________________________________________

Hardware Information
_____________________________________________________________________


IDE Interface: 0 ID: - Maximum # Targets : -
Description :
Type :

Port Driver : atapi.sys
Provider :
Description : IDE/ATAPI Port Driver (Microsoft Corporation)
Location : C:\WINDOWS\system32\drivers\atapi.sys
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Date :

ID 0: Maxtor 6 L200P0 VBAH4
-

ID 1: Maxtor 6 Y080L0 VYAR4
-
_____________________________________________________________________


IDE Interface: 1 ID: - Maximum # Targets : -
Description : Canale secondario IDE
Type : Controller IDE ATA/ATAPI

Port Driver : atapi.sys
Provider :
Description : IDE/ATAPI Port Driver (Microsoft Corporation)
Location : C:\WINDOWS\system32\drivers\atapi.sys
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Date :

ID 0 (D:) PLEXTOR DVDR PX-716A V1.09 (S/N:600876) (9.17.38D - 15.13.44D)
Drive Model: PX-716A
Read speed: 17-40 X CAV
Jumper Settings: 001
Buffer Underrun Proof disabled
AutoStrategy: enabled
PoweRec: enabled
Auto Insert Notification: no
DMA: yes
-
The AutoStrategy Database is listed at the end of the log-file
_____________________________________________________________________

SCSI Interface: 2 ID: 0 Maximum # Targets : -
Description :
Type :

Port Driver : Vax347s2.sys
Provider :
Description : SCSI miniport ( )
Location : C:\WINDOWS\system32\drivers\Vax347s2.sys
Version : 3.47.0.0 built by: WinDDK
Date :
_____________________________________________________________________

SCSI Interface: 3 ID: 0 Maximum # Targets : -
Description :
Type :

Port Driver : vax347s.sys
Provider :
Description : SCSI miniport ( )
Location : C:\WINDOWS\system32\drivers\vax347s.sys
Version : 3.47.0.0 built by: WinDDK
Date :

ID 0: SCSIVAX DVD/CD-ROM V2.7a
-




USB Device Information:
-----------------------

# Host Controller \\.\HCD0 found.
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
| |---> Port[2] = I/O device connected
| | Deskjet 5700
| | Supporto stampa USB

# Host Controller \\.\HCD1 found.
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore

# Host Controller \\.\HCD2 found.
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore

# Host Controller \\.\HCD3 found.
Controller host avanzato USB VIA
| |---> Port[1] = Hub connected



_____________________________________________________________________





PlexTools Professional Registry Information
------------------------------

General
-------
Key not found!


CD Info
-----------
Key not found!


Digital Audio Extraction
------------------------
Key not found!


CD Copy
-------
Key not found!


AudioCD Maker
------------------
Key not found!


_____________________________________________________________________

PlexTools Professional XL Registry Information
------------------------------


General
-------
SaveSettings : true
Minimise : true
Create icon in taskbar : true
Autorun : true
Set trayicon after close : true
Read disc information : true
Check for software updates on startup : false
Check for firmware upgrades on startup : false
Check for updates : false
Check for updates : Once a day
Latest software update : 1129877882
DLeft : 248
DRight : 459
DTop : 233
DBottom : 512
FLeft : 248
FRight : 459
FTop : 512
FBottom : 791
MLeft : 459
MRight : 1031
MTop : 233
MBottom : 791
SHeight : 1024
SWidth : 1280


Drive Settings
-----------
Lock Channels : false
Show Gigarec warning : true
Show Silenmode warning : true
Show Varirec warning : true


freedb
-----------
Use freedb server : true
Use local database : false
AutoSearch on freedb server : false
AutoSave to user database : false
AutoRetrieve when an audiocd is inserted : false
AutoSelect the first entry : false
Overwrite existing entries in local database : false
Location of user database : C:\Documents and Settings\Vito.STC-45010505C19\user
Location of freedb database : C:\Documents and Settings\Vito.STC-45010505C19\freedb
Server : freedb.freedb.org
Cgi-path : /~cddb/cddb.cgi
Port : 80
Use Proxy : false
Proxy user : (null)
Proxy password : ‡:
Proxy server : (null)
Proxy port : 80
Submit to freedb server : false
Save to user database : true
Submit email address : freedb-submit@freedb.org
Submit through : HTTP
User email address : @
Hide freedb status window : false


Disc Info
-----------
DisplayMSF : true
DisplayISRC : false


Disc Copy
-----------
Allow overburning : false
Eject destination disc after completion : true
Copy on the fly : true
Read C2 error : false
Include ISRC : true
Include UPC/EAN : true
Include CD+G : false
Leave disc open : false
Write option : Simulate and Write
Number of copies : 1
Eject source disc after completion : false
Use timestamp in logfile : true
Use actual time : true
Get CD TEXT from : CD
Strategy : Reduce the speed upon error
Number of retries : 10
Allow SpeedDown : true
Maximum errors : unlimited
Error log : false
Image path : C:\DOCUME~1\VITO~2.STC\IMPOST~1\Temp\
Sound path : none
Source path : C:\DOCUME~1\VITO~2.STC\IMPOST~1\Temp\


Audio CD Player
-----------
Use freedb : false


Audio CD Maker
-----------
Write option : Simulate
Write CD Text : false
Write UPC/EAN code : false
Write ISRC code : false
Number of copies : 1


Beta/Jitter Test
-----------
Sample length : 30 Seconds
Time length indication : 100 Minutes
Beta scale limit : -0,1 - +0,1
Sample length DVD : 16 ECC Blocks
Time length indication DVD : 5 GB
Beta scale limit DVD : -0,1 - +0,1
Show warning : false


C1/C2 Test
-----------
Scale limit : 200
Time length indication : 100 Minutes
Track selection : Include All Tracks
Show warning : false


Disc Extraction
-----------
Check Pause : false
Exclude Pause : true
Use audio error detection : true
Allow speed down : true
Use PreGap : false
Spaces : Include
Audio format : PCM
Options : 1048578 Hz, 0 Bit, Mono
L.A.M.E. encoding mode : Variable Bitrate (VBR)
L.A.M.E. Minimum bitrate : 128 kBit/s, 44100 Hz, Stereo
L.A.M.E. Constant/Average : 128 kBit/s, 44100 Hz, Stereo
L.A.M.E. Maximum bitrate : 320 kBit/s, 44100 Hz, Stereo
L.A.M.E. VBR Quality : 0
Monkey's Audio Compression Level : High
Ogg Vorbis Quality Mode : 0
FLAC Quality Mode : 5
Strategy : Reduce the speed upon error
Retries : 10
Maximum errors : unlimited
Error log : true
Use for filename construction : CD TEXT
Apply to all tracks (Artist) : false
Apply to all tracks (Album) : false
Apply to all tracks (Comments) : false
Apply to all tracks (Year) : false
Apply to all tracks (Genre) : false
Output path : C:\Documents and Settings\Vito.STC-45010505C19
Filename Construction : Track
CueSheet Filename : Cue_Y
PlayList Filename : PlayList
Audio format : PCM
Extract one channel only : false
Channel : left channel


Disc Maker
-----------
Character Set : ISO 9660
ISO Level : Level1(8+3 Characters)
View Mode : Joliet
Character Mode : ISO 9660
Volume Name : Default (NEW_VOLUME)
User Defined Text : false
User Defined Date : false
User Defined Time : false
User Defined Date Format : ddmmyy
User Defined Default Volume Name : CDR
Allow more than 64 characters : false
Image path : -


FETE Test
-----------
Scale limit : 200
Start Position : 000:00.00 MSF
End Postition : 099:00.00 MSF
Time length indication : 100 Minutes
DVD Scale limit : 200
DVD Start Position : 0 LBA
DVD End Postition : 5242880 LBA
DVD Time length indication : 10 GB
Show warning : false


PIPO Test
-----------
Error limit : 500
Time length indication : 5 GB
Track Selection : Range-Based
Tracks : Include Selected Tracks
Start position : 0 LSN
End position : 5242880 LSN
Test interval length : High Accuracy
Show warning : true


TA Test
-----------


Transfer Rate Test
-----------
Read sample length : 1 Minute
Read test every : 1 Minute
Max read speed indication : 56
Max DVD read speed indication : 16
Read CD length indication : 100 Minutes
Read DVD length indication : 10 GB
Simulate : true
Write test every : 1 Minute
Max write speed indication : 56
Max DVD write speed indication : 16
Write CD length indication : 100 Minutes
Write DVD length indication : 10 GB
Data format : Internal Buffer (Mode1)
Overburn : false
Overburn Length : 095:00.00
_____________________________________________________________________

AutoStrategy Database

HA:1 ID:0 PX-716A
-----------------------------------------

Active Type ID Usage Frequency Write Speed

ON DVD+R IS01-001-0 High 4X
OFF DVD-R INFOSMAR Low 4X
_____________________________________________________________________

valego
24-11-2005, 16:52
Magari per conferma potevi provarlo su di un'altro pc, così saresti stato sicuro al 100% che non funzionava, anche se come difetto pare simile a quello che aveva il mio 716sa poi sostituito dalla plextor ;) in pratica non leggeva più i supporti dvd :rolleyes:

Toolsman
24-11-2005, 22:33
Allora, l'esordio non è stato fantastico...: inserisco il dvd a corredo del px-716sa e con stupore accade che l'unità non lo legge!
Poi però, inizio a provare altri supporti e nessun problema, pertanto quello sopra sembra essere un caso isolato!
Ho masterizzato 4,7Gb in 5,10 minuti!
Comunque a domani per ulteriri dettagli!

valego
25-11-2005, 07:58
Allora, l'esordio non è stato fantastico...: inserisco il dvd a corredo del px-716sa e con stupore accade che l'unità non lo legge!
Poi però, inizio a provare altri supporti e nessun problema, pertanto quello sopra sembra essere un caso isolato!
Ho masterizzato 4,7Gb in 5,10 minuti!
Comunque a domani per ulteriri dettagli!

Ma il supporto a corredo di cui parli è quello con i plextools? :confused: perchè se non legge quello è molto strano

Toolsman
25-11-2005, 12:31
Già è molto strano e poi oggi è successa una cosa strana:
1. Se tento di fargli leggere il supporto con sopra le plextools, inizialmente parte, poi si congestione e quindi manda in sistema in crash!
2. Se uso altri supporti su cui ho masterizzato, prima va in congestione e poi manda il sistema in crash!
3. Il carrellino scorrevole fa strani rumori ed è disallineato!
4. Non consente di effettuare copie a volo, seppur impiego un px-116 o un plextor premium!
5. Se clicco sull'icona del masterizzatore dvd, dice che non può il comando no n è riconosciuto!
6. Con i driver silicon image..., non è compatibile!

...in pratica una grande, grandissima delusione!

Speriamo che il rivenditore se lo riprenda avendo solo 16ore di vita e una marea di difetti!

Vi tengo informati!

valego
25-11-2005, 13:06
Già è molto strano e poi oggi è successa una cosa strana:
1. Se tento di fargli leggere il supporto con sopra le plextools, inizialmente parte, poi si congestione e quindi manda in sistema in crash!
2. Se uso altri supporti su cui ho masterizzato, prima va in congestione e poi manda il sistema in crash!
3. Il carrellino scorrevole fa strani rumori ed è disallineato!
4. Non consente di effettuare copie a volo, seppur impiego un px-116 o un plextor premium!
5. Se clicco sull'icona del masterizzatore dvd, dice che non può il comando no n è riconosciuto!
6. Con i driver silicon image..., non è compatibile!

...in pratica una grande, grandissima delusione!

Speriamo che il rivenditore se lo riprenda avendo solo 16ore di vita e una marea di difetti!

Vi tengo informati!

Cmq disallineamento carrellino a parte, il resto dei difetti che hai elencato non è per nulla normale. Hai provato a cambiare la porta sata dove lo hai collegato? e collegarlo a una delle 2 porte gestite dal chipset intel?

Toolsman
25-11-2005, 13:53
Niente da fare, pur sbizzarrendo nel bios e smanettando tra le tante possibili configurazioni di impiego delle 2 porte sata by Intel e 6 by Silicon Image..., il funzionamento è rimasto lo stesso: ...addirittura sul controller by Silicon Image... l'unità è del tutto incompatibile!!!!
In fase di avvio di sistema, non soi per quale assurdo motivo, il sitema tenta e ovviamente non riesce a effettuare l'avvio del SO ricercandolo nel masterizzatore!!!!

Ma comunque ho già contattato il venditore, che pare disponibile a trattare.... L'incontro è oggi alle 16:30, la sentenza alle 16:30 di domani.

Che delusione.......

Ciao

viger68
25-11-2005, 14:14
Ma comunque ho già contattato il venditore, che pare disponibile a trattare.... L'incontro è oggi alle 16:30, la sentenza alle 16:30 di domani.

Che delusione.......

Ciao


Non ti abbattere vedrai che appena sostituito ti toglierai delle belle soddisfazioni ;) ;)

Toolsman
25-11-2005, 14:22
Ma spero di riprendermi davvero.
Ho aspettato che la versione sata si consolidasse, quindi ho effettuato l'acquisto a 135,00 eurozzi confidando in un uso intenso ampiamente ricompensato! Invece, che rabbia, nuppere il dvd a corredo digerisce!!!!

Boh, comunque a quanto ho letto negli altri post il problema non è isolato, plextor sta abbassando i suoi standard di qualità e pensare che il mio masterizzatore plextor t3 premium costa ancora 100,00euro e li vale proprio tutti!

Ciao

valego
25-11-2005, 16:56
Ma spero di riprendermi davvero.
Ho aspettato che la versione sata si consolidasse, quindi ho effettuato l'acquisto a 135,00 eurozzi confidando in un uso intenso ampiamente ricompensato! Invece, che rabbia, nuppere il dvd a corredo digerisce!!!!

Boh, comunque a quanto ho letto negli altri post il problema non è isolato, plextor sta abbassando i suoi standard di qualità e pensare che il mio masterizzatore plextor t3 premium costa ancora 100,00euro e li vale proprio tutti!

Ciao

Su non prenderla così, anch'io con la versione sata ho avuto problemi ma poi tutto si è risolto e ne sono rimasto pienamente soddisfatto :) Cmq se anche il tuo negoziante non te lo cambia puoi fare rischiesta di rma direttamente alla plextor ;)

Intel88
26-11-2005, 10:37
ragazzi mi è arrivato...ho messo il firmware 1.09 ma con DVD Shrink ci mette 50 minuti a rippare un cd..possibile?!con l'LG ci metteva massimo 20 minuti perchè?!

Toolsman
26-11-2005, 12:29
Succede che la plextor ha fatto un "pò di unità bacate" e le ha spalmate nel mercato europeo!

Comunque il mio venditore si è lavato le mani e mi ha detto che devo proveddere autonomamente..., mai più acquisti di persona!
Se prendi on line almeno te ne esci con il "diritto di recesso"!

AHhhhhh, che rabbia!

Sapete almeno quanto tempo impiega l'assistenza plextor al reinvio?
Grazie

valego
26-11-2005, 12:40
Succede che la plextor ha fatto un "pò di unità bacate" e le ha spalmate nel mercato europeo!

Comunque il mio venditore si è lavato le mani e mi ha detto che devo proveddere autonomamente..., mai più acquisti di persona!
Se prendi on line almeno te ne esci con il "diritto di recesso"!

AHhhhhh, che rabbia!

Sapete almeno quanto tempo impiega l'assistenza plextor al reinvio?
Grazie

Nel mio caso una volta fatta richiesta di rma e inviato il file del plexinfo sono passati 5/6 giorni lavorativi ;)

Hai provato il tuo 716 su di un'altro pc tanto per avere la certezza che sia quello a non andare?

maxsin72
26-11-2005, 12:56
ragazzi mi è arrivato...ho messo il firmware 1.09 ma con DVD Shrink ci mette 50 minuti a rippare un cd..possibile?!con l'LG ci metteva massimo 20 minuti perchè?!

Perchè sei in modalità silenziosa.
Dai plextools vai in drive settings/advanced e seleziona la spunta enable read speed.
I single layer li ripperai anche in 6-7 minuti mentre i double in 12-14 minuti

dj883u2
26-11-2005, 13:35
Tra qualche giorno sarò posessore di un bel 716aSA... :D :D
Ciao ;)

Toolsman
26-11-2005, 13:36
Nel mio caso una volta fatta richiesta di rma e inviato il file del plexinfo sono passati 5/6 giorni lavorativi

Hai provato il tuo 716 su di un'altro pc tanto per avere la certezza che sia quello a non andare?

Ciao, dal rivenditore l'unità neppure figurava tra le risorse!
In pratica ha capito che non dicevo fesserie, lui che decantava i plextor per qualità , affidabilità...!


Gentilmente, nel compilare il modulo rma hai scritto in inglese o italiano?
Grazie

juninho85
26-11-2005, 14:35
lui che decantava i plextor per qualità , affidabilità...!
infatti è così ;)

valego
26-11-2005, 14:44
Gentilmente, nel compilare il modulo rma hai scritto in inglese o italiano?
Grazie

Se sei andato sul sito della plextor c'è anche la versione del modulo tradotta in italiano, solo dove descrivi il problema devi farlo in inglese ;)

dj883u2
26-11-2005, 14:52
Se sei andato sul sito della plextor c'è anche la versione del modulo tradotta in italiano, solo dove descrivi il problema devi farlo in inglese ;)
Un mio amico lo ha scritto in Italiano, e gli hanno cambiato lo spesso il masterizzatore...indi meglio in Inglese,ma in caso in Italiano va bene uguale...tanto lo sanno che gli Italiani l'Inglese non lo sanno... :D :D
Ciao ;)

Alfabeto
26-11-2005, 15:34
avete visto il nuovo px 760 :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

dj883u2
26-11-2005, 15:53
avete visto il nuovo px 760 :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Che ha di cosi' ecezzionale che ti lascia a bocca aperta?
Ciao ;)

eliogolf
26-11-2005, 16:08
Che ha di cosi' ecezzionale che ti lascia a bocca aperta?
Ciao ;)
a me tutto :cool:

dj883u2
26-11-2005, 16:12
a me tutto :cool:
Ma tutto che... :D :D
Ciao ;)

Intel88
26-11-2005, 16:26
...bho ho attivato il read speed ma non va più veloce...bhooo...nn è che sia protetto il disco?!

giucasa
26-11-2005, 18:21
SA che poi non vanno !!!!!! io non cambio il mio 716A the best !!!!... a proposito adesso si sa cos'era il LiteOn 1673S è un annetto che ho il litescribe :D :D non ne faccio niente... :p :p

Ciao

Giuliano

p.s. I 750 e i 760 non mi entusiasmano!!!! e forsi non li prendo.