Entra

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

giucasa
29-07-2005, 03:18
piccola curiosita sulla differenza qualitativa verbatim india/taiwan:

fatto test con entambi a 6x e 12x.

i made in india risultano i migliori ;)

I migliori Verbatin escono in Giap anche perchè a Tawan è più un centro di sperimentazione la produzione è minima (DL -R e BluRay) niente HD DVD stesso discorso per TDK e Ritek questo è il motivo che HD DVD s'è fermato.... dovevano uscire un annetto fa nessuno li ha visti mentre i BluRay sono in commercio.

Guardati i Taiyo Yuden.... i miei amori....


Ciao

Giuliano

Don Chisciotte
29-07-2005, 08:38
X giucasa che aveva detto di buttare gli LG

Dopo la prima scioccante masterizzazione di un cd audio con il 4163B su di un supporto Verbatim Mitsubishi a 8x (che allego), ho riprovato con due Verbatim Pastel Taiyo Yuden a 4x, il risultato questa volta mi sembra ottimo...c'è da dire che nel primo caso avevo masterizzato con Nero direttamente da mp3, questa volta invece ho prima fatto la conversione in wav con EAC e poi ho masterizzato sempre con Nero!

...ciò dimostra che facendo le cose per bene i risultati dell'LG sono ottimi anche con i cd!

otellobettin
29-07-2005, 08:45
Secondo me la differenza è dovuta soltanto al supporto e non a come l'hai scritto!

Don Chisciotte
29-07-2005, 09:55
Secondo me la differenza è dovuta soltanto al supporto e non a come l'hai scritto!Questo è lo stesso supporto scritto alla stessa velocità con il 716....

otellobettin
29-07-2005, 11:30
Conclusione: I Verbatim Pastel Taiyo Yuden sono i migliori.
Se puoi, prova un Verbatim Mitsubishi a 8x (con LG) con la tecnica della conversione in wav con EAC e poi ho masterizzato sempre con Nero!

littlemau
29-07-2005, 16:45
sono sempre più convinto ch il 716A sia meglio del SA.


Non posso fare la prova del 9 non avendo il modello edie...ma sono abbastanza convinto che il tuo problema sia legato o a problemi con il controller...o al master in se.

Comunque appena posso provo a fare tutte le prove possibili sia CD che DVD.

Per giucasa: Puoi postare il DL che hai masterizzato? Quello MKM. Che verbatim è? La qualità è spaventosa! :eekk: Approposito: l'analisi è del plex ma l'hai masterizzato con il plex o con il liteon?

giucasa
29-07-2005, 20:03
Questo è il Patriota quello già postato

Date : 01/11/2004 21.02.38
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3075900
Sampling count : 176521
Errors : 0
PI Max : 14
PI Average : 2,87
PI Total : 64147
PIF Max : 2
PIF Average : 0,02
PIF Total : 464

Questo è Troy

Date : 11/12/2004 1.23.36
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3136383
Sampling count : 179859
Errors : 0
PI Max : 13
PI Average : 2,30
PI Total : 52586
PIF Max : 2
PIF Average : 0,01
PIF Total : 234

Questo è Lolita

Date : 23/12/2004 20.39.12
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3125919
Sampling count : 179322
Errors : 0
PI Max : 13
PI Average : 2,12
PI Total : 48335
PIF Max : 3
PIF Average : 0,07
PIF Total : 1531

Questo è Barry Lyndon

Date : 20/12/2004 18.59.45
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3708633
Sampling count : 212856
Errors : 0
PI Max : 22
PI Average : 2,84
PI Total : 76487
PIF Max : 3
PIF Average : 0,02
PIF Total : 603

Questo altro barry Lyndon Plextor 716 A fw 1.05 con il 1,08 è ulteriormente migliorato

Date : 21/12/2004 22.33.58
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3708629
Sampling count : 212730
Errors : 0
PI Max : 29
PI Average : 5,94
PI Total : 160710
PIF Max : 4
PIF Average : 0,17
PIF Total : 4647

questi sono stati masterizzati con il LiteOn 851S (per chi non lo sapesse era un single layer nato 2 anni prima di tutti i DL e nascosto tramite FW) paccato a 832S non ho mai trovato un mast simile solo il LiteOn 1673 si avvicina a questo mostro (si dubita che questo mast sia qualcosa di diverso leggete HD DVD ha in chip "esagerato" e un Laser ancora più "esagerato" ma in mancanza del supporto e del Book non si riesce a capire cosa la LiteOn-Sony abbia fatto) purtroppo il mitico 851 nel tentativo di farlo scrivere bene anche a 8x l'ho assasinato...azzzoooo!!!.
Il 716 A con l'ultimo FW si avvicina al 73 quindi non raggiungibile da altri mast. che non siano di origine simili. Una cosa è certa la LiteOn è una spanna avanti poi ora è Sony...HP Memorex Sanyo e praticamente Philips BenqQ e anche Px (con chip diversi) quest'ultima ha un assemblaggio incredibile che rende i suoi mast unici.
Il migliore dopo 851 è il LiteOn 1673 e soci quindi anche il 740 con in più un assemblaggio da favola peccato che il chip sia diverso ma questo non cambia nulla.


I Supporti sono i Verbatin DL 2,4 X decisamente i migliori io ho provato sia i Ricoh che i Ritek quest'ultimi sono i peggiori mentre si difendono bene i Ricoh che ti posterò domani.

questo e troy ho centinaia di scansioni ma non sono compressi per postali quindi uso una cinquantina di test per questo.

I MIGLIORI SUPPORTI DVD e CD SONO I TAIYO YUDEN E I VERBATIN seguiti dai CMC (no CD) e Ricoh e TDK originali made in Giap poi i Ritek (no CD) e su questo non ci piove mi sono arrivati dei Mitsui sia DVD che CD appena li testo saprò se in Europa sono ritornati i prodotti di questo grande produttore gli ultimi facevano pena purtroppo.

Ciao
e gustatevi questo capolavoro..


Giuliano

littlemau
29-07-2005, 20:13
...

I Supporti sono i Verbatin DL 2,4 X decisamente i migliori io ho provato sia i Ricoh che i Ritek quest'ultimi sono i peggiori mentre si difendono bene i Ricoh che ti posterò domani.

...

Era questo che mi interessava. Ma..tu a quanto li trovi scusa...vedo che ne hai fatti parecchi! O sei un milionario (in euro :D ) o hai un buon "fornitore". :sofico:

Hwupgr
29-07-2005, 20:20
Ma stai usando Cd/Dvd Speed ultima versione (4.01)?
Mi sembra dalle immagini che sia una versione più vecchia.

giucasa
29-07-2005, 20:30
Questi che posto sono T.Y. originali non sono i Pastel Verbatin che rimangono sembre dei T.Y. ora sono arrivati anche i Gold ideali per i CDA... comunque un consiglio visto che costano poco per i CD A meglio usare i mast per CD e non per DVD questione di laser.

Io come Don uso EAC (lo consiglio) per rippare tutto in Wave con correzione degli errori :D :D poi masterizzo con nero scegliento o il Premium o il LiteOn 52327S (questi due sono i migliori in tutto il caro F1 non esiste più) nel Premium non conviene modificare il varirec.

Per Don il primo ha dei C2 quindi un CDA da non considerare gli altri due hanno un picco di c1 superiore ha 12 (se un mio CDA supera il picco 14 lo regalo) ma sono buoni ma non per degli audiofili.

Comunque se restate sui T.Y. e Verbatin non sbagliate e avrete grosse sodisfazioni nel tempo.

Ho tre T.Y. in macchina al caldo e al gelo da tre anni non mostrano nessun decadimento!!!! a tutte le scansioni che ho fatto quindi durano nel tempo e i lavori non si perdono.

Ciao

Giuliano

giucasa
29-07-2005, 20:41
Ma stai usando Cd/Dvd Speed ultima versione (4.01)?
Mia sembra dalle immagini una versione più vecchia.

Scusa non è roba fatta oggi adesso ho il 4.01.... mica posso ritestare tutto mi partono 4 ore minimo ... adesso ti posto i Ricoh ...mi sono arrivati dagli Usa, in Europa non esistono, tre Verbatin +R 8x DL (considero eccessiva questa velocità) comunque per sapere se sono buoni guarda il picco dei PIF che non deve superare il 6 per aver dei grandi DVD.

Ciaoo

Giuliano

viger68
29-07-2005, 20:44
giucasa mi spari un po di prezzi e di fornitori x i DL merci..........

Se non e un tuo fornitore esclusivo :Prrr: :Prrr:

giucasa
29-07-2005, 20:50
come vedi qui il doppio layer si nota ma i i PIf restano bassi quindi il punteggio di qualità è altissimo ti posto un'altro Ricoh.


ciao

giucasa
29-07-2005, 20:56
Se volete in PVT vi posto il sito dove compero anche i T.Y.

Ciao

Giuliano

littlemau
29-07-2005, 21:16
Per giucasa
Non capisco. Forse perchè non sono avvezzo a CD DVD speed.
Le uniche due scansioni che ho fatto io con i ritek hanno tendenzialmente bassi PI nel primo layer (quello più superficiale) mentre aumentano sul secondo layer (il più profondo). A te sembrano dare risultati opposti.
Secondo cruccio. Vedo che non li riempi mai completamente. Ma vi è un cambio a 4G circa (cioè al cambio di layer)? Da me si nota decisamente (aumento significativo di PI che poi decresce). Sulle tue scansioni non sembra esserci o se c'è è a metà sempre dello spazio complessivo...come se il master dividesse perfettamente le dimensioni totali del file da masterizzare in due perfette metà da mettere nei due layer.

Insomma...non riesco ad interpretare ste scansioni.

Con i plextools come vengono?

EDIT: Se mi mandassi i link dei tuoi "fornitori" in PVT te ne sarei grato...ma soprattutto... a quanto li trovi sti benedetti Double layer?

chemako_87
29-07-2005, 23:55
Se volete in PVT vi posto il sito dove compero anche i T.Y.

Ciao

Giuliano

Mi manderesti in PVT dove trovi i cd T.Y. (originali o verbatim pastel fa lo stesso)?

Te ne sarei veramente grato, please :help:

giucasa
30-07-2005, 00:18
[QUOTE=littlemau]Per giucasa
Non capisco. Forse perchè non sono avvezzo a CD DVD speed.
Le uniche due scansioni che ho fatto io con i ritek hanno tendenzialmente bassi PI nel primo layer (quello più superficiale) mentre aumentano sul secondo layer (il più profondo). A te sembrano dare risultati opposti.
Secondo cruccio. Vedo che non li riempi mai completamente. Ma vi è un cambio a 4G circa (cioè al cambio di layer)? Da me si nota decisamente (aumento significativo di PI che poi decresce). Sulle tue scansioni non sembra esserci o se c'è è a metà sempre dello spazio complessivo...come se il master dividesse perfettamente le dimensioni totali del file da masterizzare in due perfette metà da mettere nei due layer.

Insomma...non riesco ad interpretare ste scansioni.

Con i plextools come vengono?




Nero divide a metà il DVD ...cdspeed con PxTool praticamente identici eccetto che tool non ti da i pif e devi lanciare beta e jitter per vedeli...per quantoriguarda i Pi dipende dalla rifrazione del die superore, nei verbatin è quasi omogeneo quindi piatto, nei ricoh il primo die crea maggiori PI che come sai vengono corretti dal lettore, il dato importante per sapere se il supporto è stato masterizzato bene sono i PIF errori che non vengono corretti e sono pericolosi non per il numero (certo che meno sono meglio è) ma per il picco in quanto più alto è più sono disastrati ... il picco accettabile è 6 e in cdspeed dà una qualità disco di 75 i Ritek creano problemi nella seconda parte sempre per la rifrazione. i po devono essere nulli cioè zero.

ciao

Giuliano

LkMsWb
30-07-2005, 09:30
Su PlexTools sono visibili i PIF, basta impostare al posto Burst Test al posto di Sum8 test... però danno valori PIF strani, cioè... media bassissima ma con picchi alti, questo rispetto a Nero CD-DVD Speed e utilizzando Plextools con precisione media, dovrei provare con minima e massima non conoscendo il metodo di lettura impiegato da CD-DVD Speed.

otellobettin
30-07-2005, 09:41
Ho da una settimana il 716SA e solo ora mi accorgo che non legge e non masterizza i CD RW.
Aveva il firm 1.07 e ho messo il 1.08, ma in entrambi i casi, non funziona.
Metto un CD RW con qualcosa dentro e dopo un po di rumori (letture e riletture) mi dice che non c'è niente.
Se provo a cancellarlo, mi dice di inserire un CD. Se provo a masterizzare, mi dice in attesa di inserire un CD. Ho provato con vari supporti, ma niente (tra l'altro tutti che funzionano con il NEC).
Tutti gli altri supporti (CD-R, DVD-+R e DVD-+RW) funzionano correttamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che succede? :confused: :confused:

Chicco#32
30-07-2005, 09:47
Ho da una settimana il 716SA e solo ora mi accorgo che non legge e non masterizza i CD RW.
Aveva il firm 1.07 e ho messo il 1.08, ma in entrambi i casi, non funziona.
Metto un CD RW con qualcosa dentro e dopo un po di rumori (letture e riletture) mi dice che non c'è niente.
Se provo a cancellarlo, mi dice di inserire un CD. Se provo a masterizzare, mi dice in attesa di inserire un CD. Ho provato con vari supporti, ma niente (tra l'altro tutti che funzionano con il NEC).
Tutti gli altri supporti (CD-R, DVD-+R e DVD-+RW) funzionano correttamente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che succede? :confused: :confused:

contatta plextor e fattelo cambiare...

otellobettin
30-07-2005, 10:35
contatta plextor e fattelo cambiare...
Contatta come, via Email ?
O devo procedere immediatamente con la richiesta RMA ?

littlemau
30-07-2005, 10:53
Nero divide a metà il DVD
E' quello che appariva....ma mi sembra strano. Per quale motivo dovrebbe arrestare la masterizzazione del primo layer alla giusta metà del file per poi saltare al secondo layer? Io ho sempre saputo che la masterizzazione dovrebbe essere continua....Mah :what:

...cdspeed con PxTool praticamente identici eccetto che tool non ti da i pif e devi lanciare beta e jitter per vedeli...per quantoriguarda i Pi dipende dalla rifrazione del die superore, nei verbatin è quasi omogeneo quindi piatto, nei ricoh il primo die crea maggiori PI che come sai vengono corretti dal lettore, il dato importante per sapere se il supporto è stato masterizzato bene sono i PIF errori che non vengono corretti e sono pericolosi non per il numero (certo che meno sono meglio è) ma per il picco in quanto più alto è più sono disastrati ... il picco accettabile è 6 e in cdspeed dà una qualità disco di 75 i Ritek creano problemi nella seconda parte sempre per la rifrazione. i po devono essere nulli cioè zero.

ciao

Giuliano

Dici che i ritek non siano buoni allora? :mbe:

Chicco#32
30-07-2005, 13:03
Contatta come, via Email ?
O devo procedere immediatamente con la richiesta RMA ?

vai di rma....

;)

ps.hai provato a cambiare marca di cdrw?

otellobettin
30-07-2005, 13:13
vai di rma....

;)

ps.hai provato a cambiare marca di cdrw?
Si, come detto sopra ne ho provato + di uno, sia pieno che vuoto (tra l'altro mi vanno tutti bene sul NEC), ma tenta e ritenta e poi alla fine è come se all'interno non avesse niente.
Quello che non capisco è che tutti gli altri supporti li riconosce normalmente. :confused:

213
30-07-2005, 14:48
Si, come detto sopra ne ho provato + di uno, sia pieno che vuoto (tra l'altro mi vanno tutti bene sul NEC), ma tenta e ritenta e poi alla fine è come se all'interno non avesse niente.
Quello che non capisco è che tutti gli altri supporti li riconosce normalmente. :confused:

Scusa, se non te lo legge, in teoria, dopo alcuni tentativi di lettura, dovrebbe cominciare a lampeggiarti il led del masterizzatore: se si, quanti lampeggi ti fa??? Anche a me 2/3 mesi fa non leggeva ne rilevava + i CD, mentre nessun problema con i DVD. Aperta la pratica RMA e dopo 10 giorni circa me ne hanno mandato uno nuovo.

junkman1980
30-07-2005, 21:39
Dici che i ritek non siano buoni allora? :mbe:

be al momento per i dl,gli unici accettabili sono i verbatim

littlemau
30-07-2005, 21:49
be al momento per i dl,gli unici accettabili sono i verbatim

E questo come lo giudichi? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8938229&postcount=1893

A me non sembrava malaccio. :stordita: Anche si immagino si possa far di meglio...

junkman1980
30-07-2005, 23:11
I MIGLIORI SUPPORTI DVD e CD SONO I TAIYO YUDEN E I VERBATIN seguiti dai CMC (no CD) e Ricoh e TDK originali made in Giap poi i Ritek (no CD) e su questo non ci piove mi sono arrivati dei Mitsui sia DVD che CD appena li testo saprò se in Europa sono ritornati i prodotti di questo grande produttore gli ultimi facevano pena purtroppo.

Ciao
e gustatevi questo capolavoro..


Giuliano

mi dispiace contraddirti,maestro giucasa,ma in questi giorni ho scoperto che ancora migliori dei taiyo yuden sono i panasonic con id MEI 00v002 .la differenza e' poca ma c'e'.
e poi i taiyo con certi masterizzatori non mi hanno dato sempre risultati eccellenti...i panasonic invece,potrebbero essere masterizzati anche da un forno a microonde :D
peccato che non si trovino facilmente neanche qui a tokyo.infatti molte volte sono dei taiyo rimarchiati.fino ad ora,con id originale,me saranno capitati una decina...

junkman1980
30-07-2005, 23:13
E questo come lo giudichi? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8938229&postcount=1893

A me non sembrava malaccio. :stordita: Anche si immagino si possa far di meglio...

non e' malaccio ma sinceramente si e' visto di meglio.
pero' considerando che un ritek costa meno della meta' di un verbatim potrebbe anche andar bene.dipende da cosa si vuole:qualita/prezzo o qualita' assoluta

giucasa
30-07-2005, 23:18
Su PlexTools sono visibili i PIF, basta impostare al posto Burst Test al posto di Sum8 test... però danno valori PIF strani, cioè... media bassissima ma con picchi alti, questo rispetto a Nero CD-DVD Speed e utilizzando Plextools con precisione media, dovrei provare con minima e massima non conoscendo il metodo di lettura impiegato da CD-DVD Speed.

Velocità sia per KProbe che per CDSpeed è 4x ...perchè rendono bene con 1/8 ECC e questa è la velocità ottimale per la scansione... Px Tool non è preciso nei Pif quindi hai il massimo con Beta e Jitter tra l'altro più performanti,,,,

ciao

giucasa
30-07-2005, 23:24
E questo come lo giudichi? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8938229&postcount=1893

A me non sembrava malaccio. :stordita: Anche si immagino si possa far di meglio...

mancano i PIF quindi se vuoi veramente sapere com'è lancia Beta e Jitter beta deve stare tra -0,5 a +0,5 jitter più bassi e lineari possibile (fondo scala)
e i solo PI non dicono niente ....

Ciao

giucasa
30-07-2005, 23:28
mi dispiace contraddirti,maestro giucasa,ma in questi giorni ho scoperto che ancora migliori dei taiyo yuden sono i panasonic con id MEI 00v002 .la differenza e' poca ma c'e'.
e poi i taiyo con certi masterizzatori non mi hanno dato sempre risultati eccellenti...i panasonic invece,potrebbero essere masterizzati anche da un forno a microonde :D
peccato che non si trovino facilmente neanche qui a tokyo.infatti molte volte sono dei taiyo rimarchiati.fino ad ora,con id originale,me saranno capitati una decina...

..Ciaooo Giap ...azzz.. cominci a bacchettarmi :D :D la maggior parte sono T.Y. qualche Ricoh rari Mitsui (Giapponesi).... tanto in Europa non arrivano....

Ciaoooooo

Giuliano

littlemau
31-07-2005, 00:48
mancano i PIF quindi se vuoi veramente sapere com'è lancia Beta e Jitter beta deve stare tra -0,5 a +0,5 jitter più bassi e lineari possibile (fondo scala)
e i solo PI non dicono niente ....

Ciao

Provvedo subito...sono curioso...

junkman1980
31-07-2005, 03:10
..Ciaooo Giap ...azzz.. cominci a bacchettarmi :D :D la maggior parte sono T.Y. qualche Ricoh rari Mitsui (Giapponesi).... tanto in Europa non arrivano....

Ciaoooooo

Giuliano

guarda che meraviglia questi panasonic id mei :D

junkman1980
31-07-2005, 03:17
guarda quest'altro
mai visto dei valori PIE cosi bassi :eek:
almeno con dvd masterizzati da me :D

giucasa
31-07-2005, 06:24
guarda quest'altro
mai visto dei valori PIE cosi bassi :eek:
almeno con dvd masterizzati da me :D

Fucilato!!!! :D :D ti accontento subito pallottola T.Y. (uno così non si trova da nessuna parte).

Ciaooo

Giuliano

junkman1980
31-07-2005, 07:11
Fucilato!!!! :D :D ti accontento subito pallottola T.Y. (uno così non si trova da nessuna parte).

Ciaooo

Giuliano

l'avevi gia postato prima quel grafico :D .ma non so in quale tread
cmq,troppo facile!mi stai paragonando un +r con un -r.e' normale che con un dvd-r perda in ogni caso :( .i +r sono famosi per la loro qualita' superiore.
ma io preferisco andare sul sicuro per via della compatibilita con i lettori stand-alone.quindi i +r non li considero,se non per archivio dati. :)

per par condicio mostrami il MIGLIOR -r che hai masterizzato e piu grande di 4gb,cosi vediamo se devo essere fucilato o no :D

Mister_Satan
31-07-2005, 15:41
contatta plextor e fattelo cambiare...

anche il mio SA scazza con i dvd+rw, aspetto il nuovo bios però prima di chiedere rma, magari controller immaturi

link per EAC??::::D

Don Chisciotte
31-07-2005, 17:35
anche il mio SA scazza con i dvd+rw, aspetto il nuovo bios però prima di chiedere rma, magari controller immaturi

link per EAC??::::Dhttp://www.exactaudiocopy.org/

giucasa
31-07-2005, 17:49
l'avevi gia postato prima quel grafico :D .ma non so in quale tread
cmq,troppo facile!mi stai paragonando un +r con un -r.e' normale che con un dvd-r perda in ogni caso :( .i +r sono famosi per la loro qualita' superiore.
ma io preferisco andare sul sicuro per via della compatibilita con i lettori stand-alone.quindi i +r non li considero,se non per archivio dati. :)

per par condicio mostrami il MIGLIOR -r che hai masterizzato e piu grande di 4gb,cosi vediamo se devo essere fucilato o no :D

..azzz.... lo sai che ho pochissimi -R ma guarda che ormai tutti i lettori leggono i +R anzi adesso nei - R DL capita quello che succedeva anni fa con i +R ma è di una semplicità unica risolvere il problema se hai un lettore vetusto (leggi antidiluviano) :D :D :D scarica il BookType è molto utile nei RW spiega hai lettori cosa devono fare per questi mentre per i normali basta impostare DVD-Rom che tutti i lettori leggono anche quelli prodotti nel giurassico.

http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp

appena mi rientrano gli elenchi vedo di ritestare i -R devo sapere i titoli fatti con sti supporti adesso contentati di questo film 2 DVD 22 scansioni.... se vuoi te ne posto alcune così inquadri cosa faccio quando provo i supporti. :mc: :mc: Fresco vuole dire appena finita la masterizzazione quindi die non ancora perfettamente stabilizzato

Ciao

Giuliano

giucasa
31-07-2005, 17:54
guarda cosa succede quando non si rispetta la velocità di scansione.


a riciaooo

come vedi sono buoni anche i - R e il mast aveva un firmware non ancora ottimalizzato poi ancora migliorato.

giucasa
31-07-2005, 18:06
anche il mio SA scazza con i dvd+rw, aspetto il nuovo bios però prima di chiedere rma, magari controller immaturi

link per EAC??::::D


...te l'hanno già dato e ricordati quando catturi sempre wave imposta correzione errori otterrai lavori quasi perfetti.

Ciao

Mister_Satan
31-07-2005, 20:45
...te l'hanno già dato e ricordati quando catturi sempre wave imposta correzione errori otterrai lavori quasi perfetti.

Ciao

grazie mille, proverò subito:D

littlemau
31-07-2005, 22:09
Ecco la prova Beta & jitter... non sono molto pratico...ma è...'na schifezza vero? :(

Eppure il lettore amstrad non ha avuto nessuna difficoltà a leggerlo.

Immagino che non posso confidare in questo DVD come un backup "a lungo termine" eh? :muro:

giucasa
01-08-2005, 06:33
Ecco la prova Beta & jitter... non sono molto pratico...ma è...'na schifezza vero? :(

Eppure il lettore amstrad non ha avuto nessuna difficoltà a leggerlo.

Immagino che non posso confidare in questo DVD come un backup "a lungo termine" eh? :muro:

... è messo male.... specialmente gli Jitter con picchi eccessivi si sfiora il PO ma anche i beta salgono e scendono molto (poco lineari e vanno oltre il lecito).


ciao


Giuliano

TechnoPhil
01-08-2005, 07:44
Immagino che non posso confidare in questo DVD come un backup "a lungo termine" eh? :muro:


già...non è gran che....chissà x quale motivo :muro:

littlemau
01-08-2005, 09:05
Provo ad aggiornare il firmware...speriamo nei prossimi. :rolleyes:

Palinus
04-08-2005, 11:03
Ciao a tutti,
1. Come si valuta la qualità della scrittura di un DVD? Che programmino usare? Quali sono i parametri da considerare, ecc? Va benissimo se mi reindirizzate a qualche tutorial....
2. Devo fare un primo acquisto serio (in Germania): quali supporti usate (marche: Verbatim, TY..., modelli: pastel, stampabili, ecc..., tipologia: +R, -R, indifferente...) con il nostro masterizzatore?
3. Che programma usate per masterizzare e a che velocità per ottenere i migliori risultati: Nero, Plextool, è indifferente?
Grazie a chi mi risponde,
Palinus

PS Poichè inizia ad essere un po' troppo pachidermico, forse potrebbe essere cosa utile fare una specie di riassunto delle 103 pagine del thread riportando nel primo post i consigli e le cose più interessanti venute fuori dalle vostre esperienze circa il masterizzatore per usarlo al meglio.

giucasa
04-08-2005, 17:55
già...non è gran che....chissà x quale motivo :muro:

... Ritek questo è il motivo.

Ciao

terrys3
04-08-2005, 18:38
Ma allora è vero che il 716SA da qualche problema rispetto al 716A? Postate le vostre esperienze per favore, sono molto indeciso su quale dei due acquistare...

valego
04-08-2005, 19:05
Ma allora è vero che il 716SA da qualche problema rispetto al 716A? Postate le vostre esperienze per favore, sono molto indeciso su quale dei due acquistare...

Io sono in possesso di un sata che ha funzionato per 3 giorni :( quindi non posso dire se va meglio o peggio della versione ide, sono in attesa del rma da parte della plextor :muro:

Cmq se non hai necessità di collegarlo con ad una presa sata io andrei sull'ide :)

littlemau
04-08-2005, 20:47
Per quel che mi riguarda al momento non ho incontrato nessun problema con il sata.
Sui dual layer perdona ma a parte i ritek che ho trovato per 3 euro ...dubito che farò molte prove! :p
Per il resto vedo di postare le masterizzazioni di quello che mi ritrovo per le mani come supporti. ;)

terrys3
04-08-2005, 20:52
Sui dual layer perdona

cosa vuoi dire? :confused:

littlemau
04-08-2005, 21:14
cosa vuoi dire? :confused:

Ehm...ok double layer (DL+R)... mi correggo. :D

Don Chisciotte
04-08-2005, 21:15
Per quel che mi riguarda al momento non ho incontrato nessun problema con il sata.
Sui dual layer perdona ma a parte i ritek che ho trovato per 3 euro ...dubito che farò molte prove! :p
Per il resto vedo di postare le masterizzazioni di quello che mi ritrovo per le mani come supporti. ;)A proposito di Dual Layer ieri mi è capitata una cosa "piacevolmente" strana, sul volantino di un Ipercoop della mia zona ho visto in offerta i DVD DL +R Verbatim a 6,84€, mi son detto proviamo a prenderne un paio (finora non ne avevo mai presi), il fatto è che gli "storditi" hanno messo in vendita a 6,84€, invece del dvd singolo, i pacchi da cinque....purtroppo ho potuto prenderne solo due pacchi, ma penso proprio che domani tornerò alla carica sperando non se ne siano accorti !

terrys3
04-08-2005, 21:19
Ehm...ok double layer (DL+R)... mi correggo. :D

si avevo capito ti riferissi ai double layer, ma cosa intendevi per "perdona"?

littlemau
04-08-2005, 21:34
A proposito di Dual Layer ieri mi è capitata una cosa "piacevolmente" strana, sul volantino di un Ipercoop della mia zona ho visto in offerta i DVD DL +R Verbatim a 6,84€, mi son detto proviamo a prenderne un paio (finora non ne avevo mai presi), il fatto è che gli "storditi" hanno messo in vendita a 6,84€, invece del dvd singolo, i pacchi da cinque....purtroppo ho potuto prenderne solo due pacchi, ma penso proprio che domani tornerò alla carica sperando non se ne siano accorti !
:eek: :eek: :eek:

Azz...non è che riesci ad acquistarne un po' anche per noi "tester" di HWUpgrade?? :D :D :p

littlemau
04-08-2005, 21:39
si avevo capito ti riferissi ai double layer, ma cosa intendevi per "perdona"?

Ok la frase incriminata era questa...

Sui dual layer perdona ma a parte i ritek che ho trovato per 3 euro ...dubito che farò molte prove!

La riscrivo meglio:

Quanto ai supporti double layer , perdona se non farò dei test estesi. In quanto gli unici che ho sono i ritek (pagati 3 euro) mentre le altre marche ( a parte quel gran fortunello :ciapet: :ciapet: di Don Chisciotte ) costano ancora uno sproposito.

Don Chisciotte
04-08-2005, 22:03
Ok la frase incriminata era questa...


La riscrivo meglio:

Quanto ai supporti double layer , perdona se non farò dei test estesi. In quanto gli unici che ho sono i ritek (pagati 3 euro) mentre le altre marche ( a parte quel gran fortunello :ciapet: :ciapet: di Don Chisciotte ) costano ancora uno sproposito.Già, non riuscivo a credere ai miei occhi, ho chiesto ad un commesso se per 6,84 € intendevano il prezzo singolo e mi ha risposto quasi stupito "no no, guardi che sono vergini non registrati..." e poi prima di pagare ho chiesto anche alla cassa dove mi hanno confermato il prezzo per pacco!!!

Ragazzi scusate l'OT ma non riesco più a inserire le faccine nei post, sono attive ma niente...vi è mai capitato? che devo fare?
grazie

littlemau
04-08-2005, 22:23
Già, non riuscivo a credere ai miei occhi, ho chiesto ad un commesso se per 6,84 € intendevano il prezzo singolo e mi ha risposto quasi stupito "no no, guardi che sono vergini non registrati..." e poi prima di pagare ho chiesto anche alla cassa dove mi hanno confermato il prezzo per pacco!!!


A momenti litighi per poterli pagare a "prezzo onesto"? :p

Ipercoop (spero non sia in contrasto con le clausole riguardanti i post con nomi di ditte o negozi) hai detto eh? Si chiama così? Vedo se ne trovo qualcuno da ste parti...si sa mai che l'errore non arrivi dall'alto!!!! :D

terrys3
04-08-2005, 22:25
Quanto ai supporti double layer , perdona se non farò dei test estesi.

ok, grazie...
quindi per il resto nessun problema? Qualcuno diceva di avere problemi addirittura con i cd-rw. Smentisci? Voglio esser certo che nonsia inferiore alla versione pata....

Don Chisciotte
04-08-2005, 22:27
A momenti litighi per poterli pagare a "prezzo onesto"? :p

Ipercoop (spero non sia in contrasto con le clausole riguardanti i post con nomi di ditte o negozi) hai detto eh? Si chiama così? Vedo se ne trovo qualcuno da ste parti...si sa mai che l'errore non arrivi dall'alto!!!! :DSpero di no, in caso contrario chiedo pubblicamente scusa...

littlemau
04-08-2005, 22:33
ok, grazie...
quindi per il resto nessun problema? Qualcuno diceva di avere problemi addirittura con i cd-rw. Smentisci? Voglio esser certo che nonsia inferiore alla versione pata....

Alcuni hanno avuto dei problemi è vero ma non sono legati al fatto che siano dei sata (eccetto per l'incompatibilità con il controller intel sperimentata da Mister Satan).

La magagna la puoi avere sia con pata che con sata.

Per quel che mi riguarda a parte una certa schizzinosità del plex verso supporti che non siano superlativi ( come lo sono tayo yuden o verbatim) non posso che parlarne bene.

Per Don Chisciotte
A meno che tu non sia un figlio dei dirigenti dell'ipercoop...dubito che ti si possa accusare di pubblicità occulta ...vai tranquillo! ;)

terrys3
04-08-2005, 22:36
Per quel che mi riguarda a parte una certa schizzinosità del plex verso supporti che non siano superlativi ( come lo sono tayo yuden o verbatim) non posso che parlarne bene.


pensavo fossero buoni i verbatim :confused: mi sbaglio?

littlemau
04-08-2005, 22:41
pensavo fossero buoni i verbatim :confused: mi sbaglio?
Scusa forse ho qualche problema a farmi intendere stasera: intendevo dire che se compri tayo yuden o verbatim vai sul sicuro con il plextor (ma anche con molti altri masterizzatori) mentre se prendi marche un po' a buon mercato i risultati non sempre sono eccezionali.

terrys3
04-08-2005, 22:45
Scusa forse ho qualche problema a farmi intendere stasera: intendevo dire che se compri tayo yuden o verbatim vai sul sicuro con il plextor (ma anche con molti altri masterizzatori) mentre se prendi marche un po' a buon mercato i risultati non sempre sono eccezionali.

ok scusami, forse sono io un po' stonato :D

ascolta è possibile alimentare il 716sa con un tradizionale molex 4pin o necessita per forza del connetore di alimentazione tipico delle periferiche sata?

grazie per le info ;)

Chicco#32
04-08-2005, 22:54
ok scusami, forse sono io un po' stonato :D

ascolta è possibile alimentare il 716sa con un tradizionale molex 4pin o necessita per forza del connetore di alimentazione tipico delle periferiche sata?

grazie per le info ;)

nella confezione retail trovi l'adattatore di alimentazione ed il doppio frontalino....

;)

ps.quello che fa impressione è che dove andrebbe il connettore pata (la piattina) c'è un vuoto grosso come una casa e sullo stampato ci sono evidenti le piste per il connettore.... :D

terrys3
04-08-2005, 23:04
nella confezione retail trovi l'adattatore di alimentazione ed il doppio frontalino....


Adattatori già ne ho io per cui non è un problema...
ma dato che per il raptor ci sono entrambi i connettori di alimentazione volevo spaere se lo stesso era il plextor. Ma mi sembra di capire che ci sia solo quello "nuovo", vero?

Chicco#32
04-08-2005, 23:05
Adattatori già ne ho io per cui non è un problema...
ma dato che per il raptor ci sono entrambi i connettori di alimentazione volevo spaere se lo stesso era il plextor. Ma mi sembra di capire che ci sia solo quello "nuovo", vero?

esatto...solo quello nuovo....

anche io avrei preferito tutti e due... :rolleyes:

terrys3
04-08-2005, 23:07
esatto...solo quello nuovo....

anche io avrei preferito tutti e due... :rolleyes:

ok grazie mille :)

Chicco#32
04-08-2005, 23:12
ok grazie mille :)

cmq da quel che si è letto qui fino ad ora io prenderei (come ho fatto) il plextor solo se si vuole una periferica sata (unica nel suo genere) quindi, solo il modello SA, se lo si deve prendere PATA forse il gioco non vale la candela.....ci sono masterizzatori eccellenti che costano 1/3....uno fra tutti NEC...

Mister_Satan
05-08-2005, 00:13
ciao a tutti, da neofita plextor adesso li ho entrambi da un po', sata e ide, e mi sento di dover fare delle considerazioni, probabilmente poco condivisibili da molti, però magari altri saranno d'accordo

il sata se non necessario, meglio evitarlo x adesso: non tanto x il master, ma i controller e i driver sono immaturi, problemi di comunicazione, buffer, e il mio coi dvd+/-rw non ne vuol sapere (magari devo agire di rma)

io x qualità intendo anche la capacità di scrivere sui supporti più scarsi, e su questo nec e pioneer se la giocano, se non superano, ad un costo inferiore del 55%, e sui supporti qualitativi, c'è cmq poca differenza (sempre coi dvd)

coi film, imho, a parte rari casi di super tv, eccetto che coi test vedere ad occhio nudo differenze di qualità tra dvd fatti con nec, pio o plextor è veramente difficile, se poi si comprimono per farli rientrare sui 4.7ghz, impossibile notare differenze.

il plextor con gli audio è superiore, e chi non ha yamaha o premium ed è audiofilo, quì allora vale spendere.

certo, assistenza cmq buona anche se lenta (x colpa di dhl credo, ma alla fine all'utente conta quando arriva, e non come o perchè, e anche valego mi pare sia ancora in attesa...), e opzioni uniche: decritta già sbloccato, veloce e bene, silent mode, velocità cassettini, securec, gigarec, se uno le sfrutta, allora vale l'acquisto al 100%, se non servono nè importano molto gli audio, o magari si copiano solo da mp3 scarsi, il fascino del marchio o il bell'assemblaggio giustificano i 70e in più?

littlemau
05-08-2005, 00:25
Quoto quasi in tutto Mister Satan.

Spezzo una lancia in favore del sata: non è un problema del master sata in se ma di alcuni controller che evidentemente non sono ancora ottimizzati per periferiche ottiche su questo tipo di canale.
D' altronde il futuro dovrebbe essere questo. Perciò in previsione è un acquisto che mantiene compatibilità a lungo andare. (Vi voglio vedere a piazzare seriller o adattatori vari sulle future mobo All-Sata per far andare ancora il vecchio Premium Yammy o altro).
Insomma Il plextor racchiude tutto quello che si può desiderare anche se non sempre eccelle in assoluto in ogni settore (rimane comunque tra i primi).

giucasa
05-08-2005, 06:56
.....per i DL e T.Y.....os-mediatrade.de (non dimenticate le 3 W :huh: :p ) purtroppo sono leggermente aumentati Ricoh a 5,40 Verbatin 5,80.

...716 SA con il con il controller Silicon va come pure con un box esterno e USB2.

per i CD A non va bene nessun mast per DVD (specialmente gli iperveloci) solo CD RW ed ora è rimasto solo il Premium in quanto il LiteOn 52327S è introvabile ed il 52387 mi sembra un pelino inferiore al precedessore ma al limite è il secondo dopo il Premium lo Yamy solo usato e massacrato dimentichiamolo.
I Nec dal 2500 è meglio dimenticarli speriamo che il nuovo Pio mantenga le promesse e non sia un'altro 108 o 109....anche se con l'ultimo FW si è raddrizzato non male .

....lavora molto bene il BenQ 1640 e da informazioni da parte di altri ammalati
sono ritornati eccezionali i Philips dal ...28 in poi.

Udite!!!! Udite!!!! ho smesso di testare i mast quindi queste sono le mie ultime informazioni.... mi sono rotto di massacrare decine di unità ottiche specialmente da quando ho ucciso il mitico 851S.

ciao


Il Vecchietto :mad: Terribile

Hwupgr
05-08-2005, 08:50
....lavora molto bene il BenQ 1640 e da informazioni da parte di altri ammalati
sono ritornati eccezionali i Philips dal ...28 in poi.

Udite!!!! Udite!!!! ho smesso di testare i mast quindi queste sono le mie ultime informazioni.... mi sono rotto di massacrare decine di unità ottiche specialmente da quando ho ucciso il mitico 851S.

ciao


Il Vecchietto :mad: Terribile

Nooooooooo!!!!!! Così affondi il sistema capitalistico! Uccidi il consumismo, se cala l'economia mondiale ora sappiamo tutti di chi è la colpa. ;)

Poi finisci propio ora di provare i masterizzatori con l'arrivo imminente del SolidBurn. Dal Vecchietto Terribile non me lo sarei mai aspettato. :cry:

littlemau
05-08-2005, 09:38
...716 SA con il con il controller Silicon va come pure con un box esterno e USB2. ??? Che intendi dire? :confused:

per i CD A non va bene nessun mast per DVD (specialmente gli iperveloci) solo CD RW ed ora è rimasto solo il Premium in quanto il LiteOn 52327S è introvabile ed il 52387 mi sembra un pelino inferiore al precedessore ma al limite è il secondo dopo il Premium lo Yamy solo usato e massacrato dimentichiamolo. Beh... penso che il 716 non si allontani molto dagli standard del premium con i CD A
Udite!!!! Udite!!!! ho smesso di testare i mast quindi queste sono le mie ultime informazioni.... mi sono rotto di massacrare decine di unità ottiche specialmente da quando ho ucciso il mitico 851S.


Il lupo perde il pelo ma non il vizio!! :D :p

terrys3
05-08-2005, 10:09
coi film, imho, a parte rari casi di super tv, eccetto che coi test vedere ad occhio nudo differenze di qualità tra dvd fatti con nec, pio o plextor è veramente difficile, se poi si comprimono per farli rientrare sui 4.7ghz, impossibile notare differenze.


Scusa ma cosa centra il masterizzatore utilizzato con la qualità video del DVD? :confused:

littlemau
05-08-2005, 10:30
Scusa ma cosa centra il masterizzatore utilizzato con la qualità video del DVD? :confused:

Immagino si riferisca a quanto sperimentato da Giucasa : QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9029988&postcount=1989)

Mister_Satan
05-08-2005, 10:33
Scusa ma cosa centra il masterizzatore utilizzato con la qualità video del DVD? :confused:


vedi littlemau, e anche mi riferivo alla tipica domanda "perchè dovrei spendere il doppio?" cioè, se la qualità è uguale nella copia, o cmq poco differente, ed escluse le opzioni plextor, comew spiegato nel mio post, cosa rispondi alla tipica domanda dell'amico neofita "ma perchè io ho speso 50e e tu 120?"

terrys3
05-08-2005, 12:46
vedi littlemau, e anche mi riferivo alla tipica domanda "perchè dovrei spendere il doppio?" cioè, se la qualità è uguale nella copia, o cmq poco differente, ed escluse le opzioni plextor, comew spiegato nel mio post, cosa rispondi alla tipica domanda dell'amico neofita "ma perchè io ho speso 50e e tu 120?"

per esempio la meccanica.... io fra un plextor e un lite-on (giusto pe rcitarne uno) vedo a un abisso di differenza da questo punto di vista! poi ci sarebbe anche l'assistenza ecc...


però continuo a non capire perchè dici che, tranne se si usano super-TV o particolari livelli di compressione, non si nota alcuna differenza fra un masterizzatore e l'altro! Dal punto di vista della qualità d'immagine il masterizzatore non dovrebbe centrare nulla....

Don Chisciotte
05-08-2005, 16:07
A momenti litighi per poterli pagare a "prezzo onesto"? :p

Ipercoop (spero non sia in contrasto con le clausole riguardanti i post con nomi di ditte o negozi) hai detto eh? Si chiama così? Vedo se ne trovo qualcuno da ste parti...si sa mai che l'errore non arrivi dall'alto!!!! :DIn mattinata sono tornato all'Ipercoop con l'intenzione di fare un pò di scorta di Dual Layer ma purtroppo ho visto i dvd esposti singolarmente a 6,84€ e non più per confezioni da cinque; mi è sorto il dubbio che, le domande sul prezzo fatte da me l'altro giorno, abbiano messo la pulce nell'orecchio dei commessi o dei loro superiori....PECCATO

giucasa
05-08-2005, 16:21
per esempio la meccanica.... io fra un plextor e un lite-on (giusto pe rcitarne uno) vedo a un abisso di differenza da questo punto di vista! poi ci sarebbe anche l'assistenza ecc...


però continuo a non capire perchè dici che, tranne se si usano super-TV o particolari livelli di compressione, non si nota alcuna differenza fra un masterizzatore e l'altro! Dal punto di vista della qualità d'immagine il masterizzatore non dovrebbe centrare nulla....

Terry "amore" (behhh adesso non ti esaltare :Prrr:) )se vuoi veramente sapere come funge un mast fai questa prova:
Rippi un DVD fatto con il mast che vuoi testare poi metti il film su SW PRO di editing e tramite una scheda di acquisizioni (minimo matrix RTX100ExtremePro o la corrispetiva Canopus) e lo spedisci su una TV possibilmente che abbia una risoluzione 1240x720 px, impostando un rallenty nell'editing del 70% circa ed il Real Time guardi il film... ti accorgerai che si notano gli spegnimenti del laser (piccolo scatto secco dell'immagine schermo vuoto) e questo è dovuto al tipo di scrittura del mast e chiaramente non depone a favore di una buona masterizzazione. Eventuali ghost, slittamento del frame o linea di sfarfallamento possono essere imputati,al supporto al codec di compressione ed in piccola percentuale al mast (laser giunto alla fine o bassa qualità della lente).
Spero di esserti stato di aiuto ma visto la mia veneranda età e i colpi di arterosclerosi :mad: :mad: potrei non essere stato chiaro eventualmente chiedi ... al limite, per risponderti, faccio una cura di viagra ;) ;) non si sa mai potrebbe riprendere a funzionare il tutto anche ..... :oink: :oink: ...magariii :D .

ciao


Giuliano

giucasa
05-08-2005, 16:34
??? Che intendi dire? :confused:

Beh... penso che il 716 non si allontani molto dagli standard del premium con i CD A


Il lupo perde il pelo ma non il vizio!! :D :p

Il Controller integrato Sata Silicon 3114 o superiore (il mio gestisce 2 Raid 0 con 4 Raptor) + 5 raptor solo per audio e in IBM da 250 giga x storage .... azzz... lo sai che il case pesa 60 Kg con tutto sto armamentario.

Confermo i CD e meglio farli con masterizzatori dedicati e non con quelli dei DVD è troppa la differenza nella taratura del laser tra i due tipi di supporti.

Ciao

Giuliano

valego
05-08-2005, 17:03
certo, assistenza cmq buona anche se lenta (x colpa di dhl credo, ma alla fine all'utente conta quando arriva, e non come o perchè, e anche valego mi pare sia ancora in attesa...)


In effetti ho avuto un pò di problemi con rma della plextor, ma questo dovuto ad una mail che non gli è arrivata, infatti lunedì ho spedito la mail con i plexinfo allegati e questa mattina mi hanno confermato di aver spedito in nuovo 716sa :D anche se arrivera via terra quindi presumo ci voglia qualche giorno :rolleyes:

terrys3
05-08-2005, 19:22
Terry "amore"

Sei gay per caso? :asd:




Rippi un DVD fatto con il mast che vuoi testare poi metti il film su SW PRO di editing e tramite una scheda di acquisizioni (minimo matrix RTX100ExtremePro o la corrispetiva Canopus) e lo spedisci su una TV possibilmente che abbia una risoluzione 1240x720 px, impostando un rallenty nell'editing del 70% circa ed il Real Time guardi il film... ti accorgerai che si notano gli spegnimenti del laser (piccolo scatto secco dell'immagine schermo vuoto) e questo è dovuto al tipo di scrittura del mast e chiaramente non depone a favore di una buona masterizzazione. Eventuali ghost, slittamento del frame o linea di sfarfallamento possono essere imputati,al supporto al codec di compressione ed in piccola percentuale al mast (laser giunto alla fine o bassa qualità della lente).

si ma a parte tutto dubito che vedendo due dvd fatti con due masterizzatori diversi su una tv (di qualunque livello) si noti qualche differenza...

giucasa
05-08-2005, 19:42
Sei gay per caso? :asd:

...magariii!!! :muro: vorrebbe dire che è ritornato a funzionare... :D :D


si ma a parte tutto dubito che vedendo due dvd fatti con due masterizzatori diversi su una tv (di qualunque livello) si noti qualche differenza...

...per vedere quello che ti ho spiegato lo devi fare direttamente in Real Time dalla timeline di un sw di editing e valutare, se il mast a lavorato bene non ci sono problemi se ha lavorato male si vede.


Ciaooo

Giuliano

Mister_Satan
05-08-2005, 19:49
per esempio la meccanica.... io fra un plextor e un lite-on (giusto pe rcitarne uno) vedo a un abisso di differenza da questo punto di vista! poi ci sarebbe anche l'assistenza ecc...


però continuo a non capire perchè dici che, tranne se si usano super-TV o particolari livelli di compressione, non si nota alcuna differenza fra un masterizzatore e l'altro! Dal punto di vista della qualità d'immagine il masterizzatore non dovrebbe centrare nulla....


sì la meccanica è più raffinata, ma da un punto di vista pratico non inficia il lavoro del master, cmq i nec sono silenziosi e puliti direi bene.
appunto, se il master non condiziona la resa finale del dvd, cosa rispondi al neofita, interessato solo all'atto pratico della cosa, cioè: cosa comporta il master da 120€? che vantaggi reali ti dà ?
è una domanda alla quale è difficile rispondere in effetti...

parlo da possessore di 2 plextor, però mi sento tale perchè appassionato del settore e di tutto ciò che è hardware di qualità, ma lo sento veramente come una cosa di nicchia, quasi da collezionista, cioè lo prendi perchè vuoi l'hardware fico, ma forse non perchè lavora meglio di altri, ecco, mentre magari una 7800gtx la prendi sempre perchè è hardware fico, devi esserne un po' malato per avere certi componenti altrimenti all'atto pratico, 300e e fai il pc, ma in effetti ha anche dei riscontri nell'uso, il plexi sembra più vicino all'icona del "pezzo da fanatico"

Mister_Satan
05-08-2005, 20:13
bah, appena fatto: cd scarsissimi, ma per un gioco bastano ed avanzano, col plextor errore, con lo yammy perfetto a 44..... ;)

terrys3
05-08-2005, 20:36
bah, cd scarsissimi ma per un gioco bastano ed avanzano, col plextor errore, con lo yammy perfetto a 44..... ;)

quindi me lo sconsigliate il 716A/SA (e qualunque altro master DVD) per fare CD Audio decenti?

Mister_Satan
05-08-2005, 20:49
quindi me lo sconsigliate il 716A/SA (e qualunque altro master DVD) per fare CD Audio decenti?

meglio un dedicato, premium e vai:D
quì sì che la qualità conta

terrys3
05-08-2005, 20:51
meglio un dedicato, premium e vai:D
quì sì che la qualità conta

speravo di stare a posto acquistando un 716SA.... uffaaaaaaaaaaaa :cry:

Matt89
05-08-2005, 21:01
Di cosa si parla qui? :confused:

littlemau
05-08-2005, 22:05
meglio un dedicato, premium e vai:D
quì sì che la qualità conta

Per carità un dedicato non può che essere migliore...ma qualche prova comparativa fra plex e yammy la voglio proprio fare...non sono convinto che il plex sfiguri così tanto. :)

Don Chisciotte
05-08-2005, 23:03
Per carità un dedicato non può che essere migliore...ma qualche prova comparativa fra plex e yammy la voglio proprio fare...non sono convinto che il plex sfiguri così tanto. :)forse OT
io ho ancora un TEAC 540E 40x12x48 ('ultimo con meccanica TEAC, per l'audio ho sentito che è tra i migliori) quasi quasi lo rimonto e faccio qualche prova, che ne dite?

Chicco#32
05-08-2005, 23:08
parlo da possessore di 2 plextor, però mi sento tale perchè appassionato del settore e di tutto ciò che è hardware di qualità, ma lo sento veramente come una cosa di nicchia, quasi da collezionista, cioè lo prendi perchè vuoi l'hardware fico, ma forse non perchè lavora meglio di altri, ecco, mentre magari una 7800gtx la prendi sempre perchè è hardware fico, devi esserne un po' malato per avere certi componenti altrimenti all'atto pratico, 300e e fai il pc, ma in effetti ha anche dei riscontri nell'uso, il plexi sembra più vicino all'icona del "pezzo da fanatico"

io l'ho preso

1 perchè SATA
2 perchè era una vita che volevo fare il terzetto plextor -lettore -Premium - 716

:sofico:

terrys3
05-08-2005, 23:12
io l'ho preso

1 perchè SATA
2 perchè era una vita che volevo fare il terzetto plextor -lettore -Premium - 716

:sofico:

che lettore plextor hai?

Chicco#32
05-08-2005, 23:15
che lettore plextor hai?


nulla di che, il 116a, dovrebbe essere un pioneer rimarchiato....

terrys3
05-08-2005, 23:18
nulla di che, il 116a, dovrebbe essere un pioneer rimarchiato....

Sai come va il 130a? So per certo che è migliore del 116A ma nient'altro...

littlemau
05-08-2005, 23:20
forse OT
io ho ancora un TEAC 540E 40x12x48 ('ultimo con meccanica TEAC, per l'audio ho sentito che è tra i migliori) quasi quasi lo rimonto e faccio qualche prova, che ne dite?

Mi tenti. Sto tenendo anch'io in stand by il mitico CDW512EB (la prima versione con burn-proof dei Teac ...straordinariamente consigliatomi da Bottoni...come da signature).
Adesso che ho modo di valutare finalmente la qualità dei supporti masterizzati...faccio dei test dei CD fatti coi vari master (teac yamaha px708 e px716) in modo da avere una valutazione più precisa della qualità del 716 sui CD. ;)

Chicco#32
05-08-2005, 23:22
Sai come va il 130a? So per certo che è migliore del 116A ma nient'altro...

non ne ho la più pallida idea....io avevo il pioneer ed andava benino...questo plextor dovrebbe essere uguale...il 130 non so cosa sia, sicuramente un altro lettore rimarchiato, se non sbaglio da qualche parte avevo letto che andava benone, ma non mi ricordo ne dove l'ho letto, ne quando...

attualmente il miglior lettore è l'ultimo ASUS...il P2 però...

giucasa
06-08-2005, 07:48
Primo ho..... il 130 A va benissimo è non è rimarchiato (non è da considerarsi rimarchiata un'ottica assemblata in toto da un produttore è da considerarsi rimarchiata un'ottica a cui viene messo solo il marchio e basta....tecnicamente si chiama prodotto per OEM).

Secondo ...Lo Yamj non è migliore del Premium sono praticamente equiparabili, se il Premium non scrive a 1x è un pregio i supporti ODIERNI non gradiscono questa velocita e di conseguenza escono delle porcherie, addirittura i 52X e meglio scriverli a 6/8X (io ho solo CD 48X in giù e tutti Taiyo Yuden eccetto alcuni che ho preso per testarli).

Terzo... rimonta pure il Teac e se non volete spendere un capitale per un Mast CD RW vi consiglio se lo trovate il LiteOn 52327S in alternativa il 52387S lavorano bene e possono stare alla pari (il 52327S sia chiaro) con i due mostri e costano un tubo (esperienza personale faccio CD A con entrambi ed è difficile dire qual'è il migliore ma soprattutto nel Premium lasciate le impostazioni standard e non giocate con il Varirec, se vi interessa masterizzo sempre e solo con Nero.

Ciaooo a tutta la squadra e se non riesco a rientrare domani ci si ritrova tra tre settimane.... vado a fare una cura contro l'arterisclerosi e contro l'impotenza :sofico: :D :D :D .

Il Vecchietto :mad: Terribile

terrys3
06-08-2005, 08:42
Primo ho..... il 130 A va benissimo è non è rimarchiato


Ce l'hai tu? La meccanica è Plextor? Notato qualche difetto in particolare?

grazie

littlemau
06-08-2005, 14:00
Inizio. Primissimissimo CD fatto in vita mia ( occhio e crocie correva l'anno 2001-fine) .
Verbatim datalife plus metal AZO 16X fondo blu.
Compilation di MP3.
Dati un po' contrastanti. Premetto che il CD viene riconosciuto perfettamente e letto dal mio Teac CDP-4500 (lettore CD da tavolo).

Possibile una così netta discrepanza fra dati C1/C2 e Beta&Jitter?

dragonheart81
06-08-2005, 18:16
Sono riuscito a far si che il mio lettore da tavolo legga i dual layer bastava cambiare il book type non il firmware settato in scrittura su dvd-rom ora il lettore da tavolo legge tutto.

dragonheart81
06-08-2005, 18:19
Il plextor con il firmware 1.08 non mi masterizza piu i dual layer sul pc vanno ma sul lettore da tavolo sony che ho a casa non giara mi dice dvd sporco.I supporti da me usati sono sempre verbatim.Nessuno ha avuto questo problema? :cry:
Bastava solo cambiare il book type ora va da dio anche con il firmware 1.08.

giucasa
06-08-2005, 19:29
Inizio. Primissimissimo CD fatto in vita mia ( occhio e crocie correva l'anno 2001-fine) .
Verbatim datalife plus metal AZO 16X fondo blu.
Compilation di MP3.
Dati un po' contrastanti. Premetto che il CD viene riconosciuto perfettamente e letto dal mio Teac CDP-4500 (lettore CD da tavolo).

Possibile una così netta discrepanza fra dati C1/C2 e Beta&Jitter?

....no guarda non impostare CAV ma CLV (no Z o P) oltre ai C2 hai anche dei buchi nel die il chè non è vero altrimenti non andrebbe il CD quindi la scansione è abbortita.

Ti posto di seguito un CD A masterizzato per prova supporto con il Premium e di seguito test fatti sempre sul medesimo CD con CDSpeed e KProbe.

Valuta tu io questo supporto non lo considero valido per CD A anche se è buono.

Ciaoo

Giuliano

terrys3
06-08-2005, 19:36
Ce l'hai tu? La meccanica è Plextor? Notato qualche difetto in particolare?

grazie

potresti darmi maggiori informazioni sul px130? Grazie :)

giucasa
06-08-2005, 20:17
potresti darmi maggiori informazioni sul px130? Grazie :)

.. come lettore va veramente bene non mi dà nessun problema... l'ho aperto e tutto corrisponde allo standard qualitativo dei Px e collegato al pc tramite USB 2 come il Px 716A, il Premiun ed il LiteOn 1973S non lo uso per i test ma solo per far girare i DVD.

ciaooo

Giuliano

giucasa
06-08-2005, 20:26
..tieni presente che un CD A con picchi oltre 12 non lo conservo...purtroppo sono un purista sull'audio.... la mia scheda audio ha il box esterno per evitare ogni interferenza elettromagnetica ed ho un HD dedicato allo scopo...non sono così pignolo nel video .. ragazzi!!!!! sull'audio non faccio testo sono troppo maniaco.

ciaooo

Giuliano

terrys3
06-08-2005, 20:26
.. come lettore va veramente bene non mi dà nessun problema... l'ho aperto e tutto corrisponde allo standard qualitativo dei Px e collegato al pc tramite USB 2 come il Px 716A, il Premiun ed il LiteOn 1973S non lo uso per i test ma solo per far girare i DVD.

ciaooo

Giuliano

io dovrei acquistare sicuramente il Premium e il 716A, pensi che per leggere (nel migliore dei modi... soprattutto per quanto riguarda l'estrazione digitale delle tracce) CD e DVD siano già sufficienti, o mi consigli di affiancarli anche il 130A? La cosa strana è che di questo lettore non ne parla nessuno, addirittura c'è chi dice che sia un Aopen rimarchiato... per fortuna hai smentito questa ipotesi!


PS: sull'audio sono maniaco almeno quanto te, perciò desidero il meglio! :D

giucasa
06-08-2005, 20:39
io dovrei acquistare sicuramente il Premium e il 716A, pensi che per leggere (nel migliore dei modi... soprattutto per quanto riguarda l'estrazione digitale delle tracce) CD e DVD siano già sufficienti, o mi consigli di affiancarli anche il 130A? La cosa strana è che di questo lettore non ne parla nessuno, addirittura c'è chi dice che sia un Aopen rimarchiato... per fortuna hai smentito questa ipotesi!


PS: sull'audio sono maniaco almeno quanto te, perciò desidero il meglio! :D

..per audio prenditi CD-Rom (io ho da anni il LiteOn 526 e va di un bene assoluto e costa un ...azzata) non stressare il Premium!!!!... Stesso discorso sui DVD qui ho scelto il Px 130A e ne sono soddisfatto e non costa molto anzi!!!.... non credo più provabile che la meccanica sia la solita Lite ma con un'assemblaggio con i contro fiocchi praticamente unico quindi perfetto.

Ciaooo

Giuliano

littlemau
06-08-2005, 21:49
....no guarda non impostare CAV ma CLV (no Z o P) oltre ai C2 hai anche dei buchi nel die il chè non è vero altrimenti non andrebbe il CD quindi la scansione è abbortita.
Quando dici "non impostare CAV" parli della lettura del plex nel test?
Effettivamente mi sembra strano il risultato dei C1/C2 ma se fosse abortita non avrebbe dovuto terminare prima?
Insomma mi consigli di ritestarlo? Con altri parametri?

chemako_87
06-08-2005, 21:56
Quando dici "non impostare CAV" parli della lettura del plex nel test?
Effettivamente mi sembra strano il risultato dei C1/C2 ma se fosse abortita non avrebbe dovuto terminare prima?
Insomma mi consigli di ritestarlo? Con altri parametri?
Credo basti impostare 4x come velocità di lettura per il test c1/c2 per avere un risultato più attendible, ma non vorrei sbagliarmi

littlemau
06-08-2005, 22:05
Credo basti impostare 4x come velocità di lettura per il test c1/c2 per avere un risultato più attendible, ma non vorrei sbagliarmi
OK. Grazie...adesso ho capito cosa intendeva giucasa...non avevo mai fatto case a quel parametro. Ok d'ora in poi i test li eseguo a 4x CLV. ;)

EDIT: idem con patate. :(

junkman1980
07-08-2005, 00:56
..tieni presente che un CD A con picchi oltre 12 non lo conservo...purtroppo sono un purista sull'audio.... la mia scheda audio ha il box esterno per evitare ogni interferenza elettromagnetica ed ho un HD dedicato allo scopo...non sono così pignolo nel video .. ragazzi!!!!! sull'audio non faccio testo sono troppo maniaco.

ciaooo

Giuliano

ma non avevi detto che le scansioni per i cd andavano fatte a 8x? :confused:

giucasa
07-08-2005, 07:56
ma non avevi detto che le scansioni per i cd andavano fatte a 8x? :confused:

....GIAPPONESI ALL'INCROCIO DEL THREAD.... :p :p

..ma ciaooo Giap..... lo sai? cosa dicono gli sciammannati di rete 3 (radio Svizzera Italiana) ...dicono!!!!...GIAPPONESIIIII CON MACCHINA FOTOGRAFICA ALL' INCROCIO PER LAMONE.... e tutti gli automobilisti Ticinesi evitano l'incrocio e mollano l'acceleratore ...... indovina chi sono i Giapponesiiii ..... :D :D .... esatto!!! proprio loro con il multanova!!!! :p :p .

Io stavo parlando di masterizzazione non della velocità di test :D :D e per Little impostare nel test 8X CLV sui CD A attento che i lettori danno sempre dei dati "diciamo" strani se non sballati un CD come quello che hai postato non dovrebbe funzionare.

Ciaooooo a tutti

Giuliano

valego
08-08-2005, 11:32
Oggi mi è arrivato il nuovo 716sa dalla plextor :D ottimo servizio di supporto al cliente :)

otellobettin
08-08-2005, 19:28
Oggi mi è arrivato il nuovo 716sa dalla plextor :D ottimo servizio di supporto al cliente :)
Dopo quanto, che tu, glielo avevi spedito ?
Da me, DHL è venuta a prenderlo Martedì 2 Agosto (di pomeriggio), fra quanto mi tornerà indietro?

valego
08-08-2005, 19:36
Dopo quanto, che tu, glielo avevi spedito ?
Da me, DHL è venuta a prenderlo Martedì 2 Agosto (di pomeriggio), fra quanto mi tornerà indietro?

A me non hanno chiesto indietro il 716sa non funzionante, io gli ho solo mandato il file plexinfo lunedì scorso, in realtà la mail con le info le avevo gia spedita prima ma a quanto pare non gli è mai arrivata :rolleyes:

Cmq una settimana esatta da quando gli ho spedito la seconda mail, e per quanto riguarda il masterizzatore non funzionante mi hanno detto che se entro 15 giorni, da quando ricevevo quello nuovo, non me lo chiedevano indietro ne avrei potuto fare quello che voglio.

valego
08-08-2005, 19:38
Dopo quanto, che tu, glielo avevi spedito ?
Da me, DHL è venuta a prenderlo Martedì 2 Agosto (di pomeriggio), fra quanto mi tornerà indietro?

Ma anche tu hai avuto problemi con il 716sa?

otellobettin
08-08-2005, 20:16
Ma anche tu hai avuto problemi con il 716sa?
Il mio non leggeva e non scriveva i CD RW sia vuoti che pieni.
Ho compilato il modulo RMA e mi hanno scritto dandomi un N° di spedizione da comunicare a DHL.
Poi Martedì è venuto il corriere a prendersi il master PX 716SA.
Qualcuno che l'ha spedito in Belgio? Dopo quanto è tornato?

Mister_Satan
08-08-2005, 23:36
beh a me quello che è tornato non legge i cd...

terrys3
08-08-2005, 23:38
beh a me quello che è tornato non legge i cd...

oddio! :muro:

Mister_Satan
09-08-2005, 00:18
oddio! :muro:


già riscritto l'rma! ma che sfiga :mad:
però anche loro...

junkman1980
09-08-2005, 00:38
ma sta venendo il dubbio che sti plextor siano bacati...molti...
alla faccia della qualita...

LkMsWb
09-08-2005, 12:17
Più che altro il 716SA sembra avere problemi... mentre il 716A va benissimo... e qui una toccatina ci sta :D

Mister_Satan
09-08-2005, 17:19
Più che altro il 716SA sembra avere problemi... mentre il 716A va benissimo... e qui una toccatina ci sta :D


mmmhh, a me 2 andati...
cmq il fatto che non legga i cd, come a me e valego, non è un difetto di SA o A ma di meccanica, che è comune, e non è positiva questa mortalità

LkMsWb
09-08-2005, 18:41
Io pure ne ho mandato uno in RMA, un TLA 0202, che non scriveva i DVD in modo dignotoso (dopo le analisi fatte... erano leggibili ma avevano errori bestiali anche con i Verbatim)

Con quello che mi hanno rimandato, un TLA 0305, non ho avuto problemi... e tra 02 e 03 c'è stato cambio di una parte della meccanica...

otellobettin
09-08-2005, 18:46
Arrivato oggi, martedì, esattamente 7 giorni dalla mia spedizione.
Su questo posso dire soltanto bene.
Provato subito con i CD RW: OK, letto e anche cancellato (il mio non li leggeva e lampeggiava sempre il led).
Adesso provo subito a farmi un CD audio e poi un DVD Video.
Al + presto li testerò e poi vi dirò.
Ah! dimenticavo: io l'avevo spedito imballato in una scatola (non l'originale) sensa cavi, CD, frontalino, ecc. (come mi avevano detto loro) e a me è tornato un master nuovo con imballo originale compreso di tutto.
Su questo posso dire soltanto bene.

213
09-08-2005, 19:09
mmmhh, a me 2 andati...
cmq il fatto che non legga i cd, come a me e valego, non è un difetto di SA o A ma di meccanica, che è comune, e non è positiva questa mortalità


Ti quoto in pieno: 2/3 mesi fa è successo anche a me che il 716A non leggeva e non riconosceva + i CD. Questo è il 3° Plextor che acquisto e devo dire che è stato il peggiore dei 3: OK per servizio RMA e opzioni extra che gli altri masterizzatori non hanno, ma il 716 è stato un progetto nato male e finito peggio. Credo che un buon 65/70% di questi masterizzatori abbia qualche difetto. A me ne hanno rimandato uno di nuovo ma anche questo ha cominciato qualche settimana fa a fare un forte rumore quando i media sono inseriti, i CD e i DVD vibrano parecchio e ho paura che prima o poi anche questo partirà... credo che il prossimo masterizzatore sarà un Nec, a meno che Plextor non esca con un prodotto superlativo quale il prezzo e ponga uno stop al trend attuale.
Vi ricordate quando a fine 2004 i Plextor venivano ritirati dal mercato perchè avevano dei seri problemi hardware che ne pregiudicavano l'utilizzo?? Beh, credo che quesi masterizzatori non siano mai stati distrutti, ma riutilizzati cercando di modificare qualche particolare in maniera da farli andare... ma se un progetto nasce male, è sempre più facile che vada a finire peggio!! Purtroppo :grrr:

DeeP BlacK
11-08-2005, 19:18
Ti quoto in pieno: 2/3 mesi fa è successo anche a me che il 716A non leggeva e non riconosceva + i CD. Questo è il 3° Plextor che acquisto e devo dire che è stato il peggiore dei 3: OK per servizio RMA e opzioni extra che gli altri masterizzatori non hanno, ma il 716 è stato un progetto nato male e finito peggio. Credo che un buon 65/70% di questi masterizzatori abbia qualche difetto. A me ne hanno rimandato uno di nuovo ma anche questo ha cominciato qualche settimana fa a fare un forte rumore quando i media sono inseriti, i CD e i DVD vibrano parecchio e ho paura che prima o poi anche questo partirà... credo che il prossimo masterizzatore sarà un Nec, a meno che Plextor non esca con un prodotto superlativo quale il prezzo e ponga uno stop al trend attuale.
Vi ricordate quando a fine 2004 i Plextor venivano ritirati dal mercato perchè avevano dei seri problemi hardware che ne pregiudicavano l'utilizzo?? Beh, credo che quesi masterizzatori non siano mai stati distrutti, ma riutilizzati cercando di modificare qualche particolare in maniera da farli andare... ma se un progetto nasce male, è sempre più facile che vada a finire peggio!! Purtroppo :grrr:


Andrei cauto con queste affermazioni diffamatorie.
Alle parole devono seguire delle prove concrete.
Un 65/70 % di unità difettose semmai solo qui sul forum...
Tuttavia non è un dato trascurabile,e inizio seriamente a preoccuparmi del mio anche se (Toccatina!) finora è stato sempre perfetto ed è uno dei primi esemplari.

Mister_Satan
11-08-2005, 23:05
Andrei cauto con queste affermazioni diffamatorie.
Alle parole devono seguire delle prove concrete.
Un 65/70 % di unità difettose semmai solo qui sul forum...
Tuttavia non è un dato trascurabile,e inizio seriamente a preoccuparmi del mio anche se (Toccatina!) finora è stato sempre perfetto ed è uno dei primi esemplari.

mah indubbiamente ci vado cauto, tant'è che non discuto la qualità, mi fosse successo con un nec, a quest'ora bestemmie....
però non vorrei che succedesse come con le fiat-audi: stesso problema, le prime "è cavolo sono fiat fanno schifo", le seconde "può capitare"... insomma adesso ho in rma il SA e il secondo IDE!!
arrivatio già difettoso!
valego lo stesso!!
e non solo!!

valego
12-08-2005, 07:09
Cmq per il momento il mio secondo 716sa va bene :tie: in ogni caso una toccatina non fa male :D certo che mandarti un 716sa gia difettoso non gli fa fare una bella figura :rolleyes:

Mister_Satan
12-08-2005, 09:21
Cmq per il momento il mio secondo 716sa va bene :tie: in ogni caso una toccatina non fa male :D certo che mandarti un 716sa gia difettoso non gli fa fare una bella figura :rolleyes:


infatti peter vermeulen rivuole indietro questo perchè non ci crede, però è così, spero che non siano dei revisionati.... :mad:

ah valerio, ma quando il pc va in stand-by, o cmq in basso consumo che magari scarica soltatnto, al riavvio ti funziona il master?
e riavviando proprio il sistema, tipo x installaredei driver? a me rimane acceso il led verde, come ci fosse dentro un cd, e il master non risponde più, neppure si apre il cassetto...

valego
12-08-2005, 10:57
ah valerio, ma quando il pc va in stand-by, o cmq in basso consumo che magari scarica soltatnto, al riavvio ti funziona il master?


Non saprei non ho mai provato

littlemau
12-08-2005, 13:57
Ma son l'unico a cui va tutto bene? :tie:

Ormai i modelli in circolazione dovrebbero essere degli 0307...di revisioni ne hanno fatte dal lontano 0202. Stranissima questa concentrazione di drive difettosi...
Non penso proprio che la cosa sia imputabile al SATA.

Per il momento posso solo parlarne bene...

otellobettin
12-08-2005, 15:15
Io avevo preso il Sata versione 0307 e non riconosceva i CD RW.
Sono ricorso al RMA e me ne hanno spedito uno nuovo Versione 0306.
X adesso funziona benissimo :sperem:

juninho85
12-08-2005, 21:37
eccomi qua,da stasera felice possessore del plextor 716/a...una cosa:come faccio a sapere che firmware monta e come posso misurare la qualità dei dvd con esso masterizzati?grazie:)

valego
12-08-2005, 21:52
eccomi qua,da stasera felice possessore del plextor 716/a...una cosa:come faccio a sapere che firmware monta e come posso misurare la qualità dei dvd con esso masterizzati?grazie:)

Installa i plextools ;) con quelli puoi vedere che firmware ha il master (cmq se vuoi lo puoi vedere anche con nero) e per vedere la qualità dei dvd fatti ci sono una serie di test che puoi fare, primo su tutti il PI/PO

viger68
12-08-2005, 21:53
eccomi qua,da stasera felice possessore del plextor 716/a...una cosa:come faccio a sapere che firmware monta e come posso misurare la qualità dei dvd con esso masterizzati?grazie:)


Che software usi per masterizzare??

juninho85
12-08-2005, 22:13
Che software usi per masterizzare??
nero,clone cd,alcohol :)

juninho85
12-08-2005, 22:14
Installa i plextools ;) con quelli puoi vedere che firmware ha il master (cmq se vuoi lo puoi vedere anche con nero) e per vedere la qualità dei dvd fatti ci sono una serie di test che puoi fare, primo su tutti il PI/PO
che risultati devo avere per essere nella normalità?:)

valego
12-08-2005, 22:27
che risultati devo avere per essere nella normalità?:)

Più basso è il valore PIE più il dvd è buono ;)

juninho85
12-08-2005, 22:30
Più basso è il valore PIE più il dvd è buono ;)
non deve andare oltre i 300 giusto?

viger68
12-08-2005, 22:34
che risultati devo avere per essere nella normalità?:)


Valego mi ha anticipato lo quoto in pieno

valego
12-08-2005, 22:37
non deve andare oltre i 300 giusto?

No direi di no ;) per darti un'idea gli ultimi taiyo yuden che ho fatto hanno come PIE massimo 12/13, molto dipende dal supporto, quindi anche un PIE più alto non dovrebbe fare nulla, però 300 mi sembra altino.

Cmq quello che conta al di la dei test è che il dvd si veda (se parliamo di dvd video)

viger68
12-08-2005, 23:08
non deve andare oltre i 300 giusto?


Una scansione PI/PO fatta con un verbatim +R 8x mcc03 made in taiwan
che ho masterizzato a 4x ha un valore di PIE che non supera mai i 10 tranne un picco a 60 ma e normale..

716A e Verbatim sono come il caio sui maccheroni :D :D :D

juninho85
12-08-2005, 23:22
No direi di no ;) per darti un'idea gli ultimi taiyo yuden che ho fatto hanno come PIE massimo 12/13, molto dipende dal supporto, quindi anche un PIE più alto non dovrebbe fare nulla, però 300 mi sembra altino.

Cmq quello che conta al di la dei test è che il dvd si veda (se parliamo di dvd video)
probabilmente interpreto male io il grafico....sulle ordinate ho valori dai 0 fino a 500 avanzando di 100 in 100,sulle ascisse da 1 a 5....è questo?:fagiano:

juninho85
12-08-2005, 23:23
ho capito....dovevo cliccare su "view log":D
per ora non và sopra i 26 :(

valego
13-08-2005, 01:02
ho capito....dovevo cliccare su "view log":D
per ora non và sopra i 26 :(


Che supporti usi?

Mister_Satan
13-08-2005, 05:44
ho capito....dovevo cliccare su "view log":D
per ora non và sopra i 26 :(

ah cmq hai il fw 8 :D

juninho85
13-08-2005, 11:52
Che supporti usi?
ho provado dei vayo e deo prodye titanium presi da nierle :stordita:

juninho85
13-08-2005, 11:56
ah cmq hai il fw 8 :D
ossia?:stordita:

valego
13-08-2005, 13:46
ho provado dei vayo e deo prodye titanium presi da nierle :stordita:

Be allora se il 26 è il PIE più alto che hai è un buon risultato con questi supporti ;) i prodye titanium li avevo visti su nierle gli altri no, io non li ho provati perchè di solito uso verbatim e taiyo yuden :D

valego
13-08-2005, 13:47
ossia?:stordita:

Voleva dire che hai il firmware 1.08 ossia l'ultimo che la plextor ha fatto uscire ;)

valego
13-08-2005, 13:50
Cmq se può interessare a qualcuno, ho visto che nierle vende i supporti plextor sia + che - :) che non sono altro che TY rimarchiati ;)

Hwupgr
13-08-2005, 14:32
Cmq se può interessare a qualcuno, ho visto che nierle vende i supporti plextor sia + che - :) che non sono altro che TY rimarchiati ;)

E tra l'altro sulla recensione di Computer Bild sono gli unici "decenti", Taiyo Yuden se non ci fosse non si conoscerebbe quanta spazzatura si mette nei nostri masterizzatori. ;)

juninho85
13-08-2005, 14:33
Voleva dire che hai il firmware 1.08 ossia l'ultimo che la plextor ha fatto uscire ;)
dunque sotto questo punto di vista sono tranquillo?:)

juninho85
13-08-2005, 14:34
Be allora se il 26 è il PIE più alto che hai è un buon risultato con questi supporti ;) i prodye titanium li avevo visti su nierle gli altri no, io non li ho provati perchè di solito uso verbatim e taiyo yuden :D
infatti gli altri non gli ho presi su nierle;)
non pensavo fossero così buoni i verbatim...sai dove si trovano i tayo yuden?:)

juninho85
13-08-2005, 14:37
Cmq se può interessare a qualcuno, ho visto che nierle vende i supporti plextor sia + che - :) che non sono altro che TY rimarchiati ;)
come qualità sono buoni?

valego
13-08-2005, 14:39
infatti gli altri non gli ho presi su nierle;)
non pensavo fossero così buoni i verbatim...sai dove si trovano i tayo yuden?:)


A parte quelli rimarchiati plextor su nierle, ci sono su un'altro sito ;) ora te lo mando in pvt

Hwupgr
13-08-2005, 14:40
Beh anche i Verbatim AdvancedAzo "normali" non sono male. :D
Ci sono anche col marchio originale Taiyo Yuden o That's.

viger68
13-08-2005, 14:44
infatti gli altri non gli ho presi su nierle;)
non pensavo fossero così buoni i verbatim...sai dove si trovano i tayo yuden?:)

Bhe su i taiyo nulla da dire sono il top al secondo posto ci sono i verbatim made in taiwan mcc(mitsubishi chemical company) che si trovano su internet un po dove vuoi ad esempio 100 pezzi +r 16x printable io li pago 35 euro ;)

i taiyo sono un po piu cari e sono un po piu difficili da reperire :D

Hwupgr
13-08-2005, 14:47
Bhe su i taiyo nulla da dire sono il top al secondo posto ci sono i verbatim made in taiwan mcc(mitsubishi chemical company) che si trovano su internet un po dove vuoi ad esempio 100 pezzi +r 16x printable io li pago 35 euro ;)

i taiyo sono un po piu cari e sono un po piu difficili da reperire :D

Confermo, a parte i Taiyo Yuden che non sono ancora riuscito a metterci sopra le "zampe" :D, i migliori che mi sono capitati sono i Verbatim 16x (forse sono ancora meglio gli 8x?).

juninho85
13-08-2005, 14:49
A parte quelli rimarchiati plextor su nierle, ci sono su un'altro sito ;) ora te lo mando in pvt
grazie;)

juninho85
13-08-2005, 14:49
Beh anche i Verbatim AdvancedAzo "normali" non sono male. :D
Ci sono anche col marchio originale Taiyo Yuden o That's.
ho visto...infatti i verbatim azo li hanno anche da nierle

viger68
13-08-2005, 14:50
Confermo, a parte i Taiyo Yuden che non sono ancora a metterci sopra le "zampe" :D, i migliori che mi sono capitati sono i Verbatim 16x (forse sono ancora meglio gli 8x?).


Io prendo gli 8x o i 16x a secondo delle occasioni :D :D

Comunque per me e indifferente io masterizzo sempre a 4x (tanto non ho fretta ;) ), e devo dire che i risultati di PI/PO sono pressoche identici.....

Hwupgr
13-08-2005, 14:54
Io prendo gli 8x o i 16x a secondo delle occasioni :D :D

Comunque per me e indifferente io masterizzo sempre a 4x (tanto non ho fretta ;) ), e devo dire che i risultati di PI/PO sono pressoche identici.....

Mi sembra che con i Verbatim con l'aumentare della velocità, gli errori sia molto minori che con le altre marche, cioè c'è poca differenza tra 4x,8x e addirittura 16x.

viger68
13-08-2005, 15:02
Mi sembra che con i Verbatim con l'aumentare della velocità, gli errori sia molto minori che con le altre marche, cioè c'è poca differenza tra 4x,8x e addirittura 16x.


Probabilmente hai ragione ma e una mia fissa :rolleyes: :rolleyes:

littlemau
13-08-2005, 19:47
A proposito di Tayo Yuden...
Ho fatto la scansione di un DVD fatto oggi...i PI sono ottimi...mi fanno pensare un pò i PO...voi che ne pensate?

valego
13-08-2005, 19:52
A proposito di Tayo Yuden...
Ho fatto la scansione di un DVD fatto oggi...i PI sono ottimi...mi fanno pensare un pò i PO...voi che ne pensate?


Ma che tipo di plextools usi per avere i POE? In quelli che uso io non ci sono :confused: stai usando per caso i plextools XL?

cmq non mi sembra che sia una buona cosa avere i POE cosi alti :rolleyes:

junkman1980
13-08-2005, 20:10
A proposito di Tayo Yuden...
Ho fatto la scansione di un DVD fatto oggi...i PI sono ottimi...mi fanno pensare un pò i PO...voi che ne pensate?

con picchi di 246 il dvd e' da buttare...considerando che il limite e' di 4

valego
13-08-2005, 20:12
con picchi di 246 il dvd e' da buttare...considerando che il limite e' di 4

Quindi i POE nel plextools non sono altro che i PIF nel kprobe?

littlemau
13-08-2005, 20:23
Risposta cumulativa: PI = Parity Inner; PO = Parity Outer; PIF = Parity Inner Failed; POF= parity Outer Failed.

Il DVD è perfettamente leggibile. Di solito sono i Failed quelli che non devono essere presenti.

Il plextools è quello professional classico (2.24b) ma devi impostare burst e non SUM8 per vedere i PO.
Normalmente non lo imposto ma conoscendo la qualità del TY (ed infatti i PI sono spettacolari...basta vedere il grafico particolareggiato...che riporto).

Sui PO la guida dei plextools non riporta notizie significative...

Comunque laprova al lettore da tavolo è ampiamente superata.

viger68
13-08-2005, 20:25
con picchi di 246 il dvd e' da buttare...considerando che il limite e' di 4


Buongiorno mister japan :D :D mi sapresti indicare i valori massimi accettabili di tutti i parametri??

Vedo che a seconda del prog che si usa cambiano anche le sigle!!!

Thanks

valego
13-08-2005, 20:29
Il plextools è quello professional classico (2.24b) ma devi impostare burst e non SUM8 per vedere i PO.
Normalmente non lo imposto ma conoscendo la qualità del TY (ed infatti i PI sono spettacolari...basta vedere il grafico particolareggiato...che riporto).


Questo non lo sapevo :stordita: dopo provo a fare un test sui TY :D

viger68
13-08-2005, 20:37
Risposta cumulativa: PI = Parity Inner; PO = Parity Outer; PIF = Parity Inner Failed; POF= parity Outer Failed.

Il DVD è perfettamente leggibile. Di solito sono i Failed quelli che non devono essere presenti.

Il plextools è quello professional classico (2.24b) ma devi impostare burst e non SUM8 per vedere i PO.
Normalmente non lo imposto ma conoscendo la qualità del TY (ed infatti i PI sono spettacolari...basta vedere il grafico particolareggiato...che riporto).

Sui PO la guida dei plextools non riporta notizie significative...

Comunque laprova al lettore da tavolo è ampiamente superata.


Merciiiiiiiii

LkMsWb
14-08-2005, 12:27
Risposta cumulativa: PI = Parity Inner; PO = Parity Outer; PIF = Parity Inner Failed; POF= parity Outer Failed.

Il DVD è perfettamente leggibile. Di solito sono i Failed quelli che non devono essere presenti.

Il plextools è quello professional classico (2.24b) ma devi impostare burst e non SUM8 per vedere i PO.
Normalmente non lo imposto ma conoscendo la qualità del TY (ed infatti i PI sono spettacolari...basta vedere il grafico particolareggiato...che riporto).

Sui PO la guida dei plextools non riporta notizie significative...

Comunque laprova al lettore da tavolo è ampiamente superata.

Ho rilevato anche io 'sta cosa... i picchi massimi di POE dei Plextools sono molto maggiori rispetto a quelli segnalati da Kprobe... ho potuto fare i test avendo sia un Plextor che un LiteOn.
Anche se un picco di 24x rimane alto visto che di solito con i Plextools non ottengo picchi superiori ai 120 con i Verbatim... facendo un calcolo dovrebbe essere proprio un errore di livello 4 di Kprobe visto che lo stesso DVD che da 120 con Plextools da 2 di massima con Kprobe.

valego
14-08-2005, 12:33
Anche a me capita la stessa cosa, con i plextools i picchi POE sono di 240 circa :( ma poi controllando il dvd con kprobe non mi superano i 2-3 :mbe:

littlemau
14-08-2005, 13:20
Buono a sapersi raga. Grazie delle info. Non avendo liteon non potevo fare un paragone. Almeno in questo caso sembra vi sia una correlazione stabile fra plextools e Kprobe.

Valutando la questione dal punto di vista della "leggibilità" per il momento posso affermare, dalla mia esperienza, che i dati più importanti restano i PI e PIF.

Ho masterizzato la stessa immagine DVD prima su un supporto scarso (l'ho scoperto solo da quando ho il 716 quanto scarsi sono...SK...die Plasmon) poi su TY.

Il TY è quello del post precedente (perfettamente leggibile)...mentre il Plasmon lo posto qui.

Ovviamente la differenza più notevole è la quantità di PI. PIF sono assenti in entrambi i casi. Purtroppo non ho la scansione dei PO....ma appena posso la rifaccio e vediamo cosa ne salta fuori.

Il Plasmon (PI alti) andava a scatti sul lettore DVD da tavolo...praticamente illeggibile. :muro:

Hwupgr
14-08-2005, 14:12
Usare Cd/Dvd Speed con Lite-On non si può?

valego
14-08-2005, 14:29
Usare Cd/Dvd Speed con Lite-On non si può?

Si che si può ;)

valego
20-08-2005, 11:36
Tutti in ferie :p nessuno fa più test :eek:

Mister_Satan
20-08-2005, 12:08
Tutti in ferie :p nessuno fa più test :eek:

arrivato l'rma del SATA, versione bulk e meccanica più vecchia di quello che va a sostituire, aprile 2005, bah...

terrys3
20-08-2005, 12:10
arrivato l'rma del SATA, versione bulk e meccanica più vecchia di quello che va a sostituire, aprile 2005, bah...

:mad:

valego
20-08-2005, 12:13
arrivato l'rma del SATA, versione bulk e meccanica più vecchia di quello che va a sostituire, aprile 2005, bah...

Andrea questo che ti è arrivato è il 3 sata che hai per le mani vero? Spero per te che questo sia quello buono :D
Anche quello che hanno mandato a me in rma è dell'aprile 2005 :)

Mister_Satan
20-08-2005, 12:26
Andrea questo che ti è arrivato è il 3 sata che hai per le mani vero? Spero per te che questo sia quello buono :D
Anche quello che hanno mandato a me in rma è dell'aprile 2005 :)


speriamo davvero...

viger68
20-08-2005, 12:48
Un mondo di auguri a tutti i possessori SATA :fiufiu: :fiufiu:

valego
20-08-2005, 12:50
Un mondo di auguri a tutti i possessori SATA :fiufiu: :fiufiu:

:tie: :Prrr:

juninho85
20-08-2005, 12:51
il mio va da dio :sofico:

littlemau
20-08-2005, 13:37
Anch'io...nulla da segnalare. Raga...non metto in dubbio che non sia stato il più felice dei "parti" della plextor...ma da qui a dire che i SATA son tutti delle caffettiere....ne corre. ;)

valego
23-08-2005, 19:13
Dovrei prendere dei dvd DL, voi cosa mi consigliate da usare con il plextor?

Dichy
23-08-2005, 19:19
I Verbatim sono sicuramente i più consigliati con tutti i masterizzatori.
Personalmente ho usato anche i Traxdata ed i Ridata senza nessun problema.

Don Chisciotte
23-08-2005, 22:49
Segnalo l'uscita della nuova versione (2.25) dei Plextools Professional, novità:

Changed:
* General: Updated OggVobis libraries to V1.1.1
* DAE: Improved LAME options
* CD/DVD ROM Maker: If the size of the project exceeds 4700MB, the volume bar will auto-adjust itself.
* Q-Check Beta/Jitter Test: Improved Beta and Jitter results.

Bug Fix:
* Disc Copy: Pressing 'Save' at the end of the DVD-Copy write process, can crash the software.
* AudioCD Player: The track position indication can be incorrect.

Download qui: http://www.plextools.com/downloadfiles/PTP225UIT.exe

213
24-08-2005, 09:29
Segnalo l'uscita della nuova versione (2.25) dei Plextools Professional, novità:

Changed:
* General: Updated OggVobis libraries to V1.1.1
* DAE: Improved LAME options
* CD/DVD ROM Maker: If the size of the project exceeds 4700MB, the volume bar will auto-adjust itself.
* Q-Check Beta/Jitter Test: Improved Beta and Jitter results.

Bug Fix:
* Disc Copy: Pressing 'Save' at the end of the DVD-Copy write process, can crash the software.
* AudioCD Player: The track position indication can be incorrect.

Download qui: http://www.plextools.com/downloadfiles/PTP225UIT.exe

Grazie della segnalazione, corro a scaricarlo ;)

Mister_Satan
24-08-2005, 11:38
niente da dire, questo 716SA adesso lavora bene finalmente :D

Fede
24-08-2005, 22:10
a sto punto mi viene da pensare che il mio px 716a sia ROTTO :(

Fede
24-08-2005, 22:39
a sto punto mi viene da pensare che il mio px 716a sia ROTTO :(

la cosa bella e' che sono arrivato quasi a meta' e non ho ottenuto PO, i PI sono alle stelle... media superiore ai 1600... :(
ma mi spiegate bene cosa sono????

quasi dimenticavo:
Arita dvd-r 8x, scritto a 8x.


grazie
Fede

Fede
24-08-2005, 22:42
ho provato anche su un princo, fatto a 4x...
Pi in media 800, e PO circa 2,5 :muro:
niente pif e pof, cif e mastrolindo :fagiano:

Fede
24-08-2005, 22:59
faccio un' ultima domanda:
Un valore accettabile di POE e di PIE qual' e'???
Insomma 70 di media per PIE e 0,8 di POE e' accettabile?
Ho rimasterizzato lo stesso identico Arita, ma a 4x, ed ho ottenuto questi valori.

Fede
24-08-2005, 23:15
Altra prova...
Quixo 2x masterizzato con un pioneer a 05:
Pie medio: 29
Poe medio: 0,62


Credo a questo punto di poter dire che la velocita' di scrittura influisce ENORMEMENTE sulla qualita' della masterizzazione, magari e' una vaccata, ma lo stesso Arita fatto a 8 e 4 X ha dimostrato differenze abissali. (da 1600 a 70 :eek: )
Sarebbe interessante fare prove a 1x, se solo sto' plextor lo supportasse (che cazzoni, pero' :mad: )

Edit... ho letto da qualche parte che la velocita' di scrittura 1x e' contemplata, ma ignoro come attivarla. vado almeno a 4x...

Fede
24-08-2005, 23:22
dvd+r DELLA bto 8X...
MASTERIZZATO PERALTRO A 4X, GLI 8X NON GLI PIACEVANO.

NON COMPRATE QUESTI STERCo-DVD
Ho fatto un microtest, ma si e' capito l'andazzo.

Ci tengo a precisare che sono tutti dischi fatti tra ieri e l'altroieri, senza la minima riga.

LkMsWb
24-08-2005, 23:30
Prova a masterizzare un Verbatim e guarda che errori ti da, così capisci bene se sono i supporti o il masterizzatore ;)

Fede
24-08-2005, 23:38
Altra miniprova...
questa volta su un dvd- rw della TDK 2x.
Masterizzato a 2x.
Udite udite:
Risultati eccezionali davvero...
meritano lo screenshot ;)

Fede
24-08-2005, 23:39
Prova a masterizzare un Verbatim e guarda che errori ti da, così capisci bene se sono i supporti o il masterizzatore ;)
ad avercelo...
mi sa che faccio scorta

Leon87
25-08-2005, 19:08
mi spiegate come si leggono questi valori ??? :confused:

Don Chisciotte
25-08-2005, 19:20
mi spiegate come si leggono questi valori ??? :confused:Apri i Plextools e fai il Q-Check PI/PO Test

Leon87
25-08-2005, 19:25
Apri i Plextools e fai il Q-Check PI/PO Test

nel senso cosa significano i valori pie, poe.... :D

Don Chisciotte
25-08-2005, 19:35
nel senso cosa significano i valori pie, poe.... :Dsegnalano la qualità della masterizzazione, più bassi sono migliore è la masterizzazione :)

Fede
26-08-2005, 08:33
nel senso cosa significano i valori pie, poe.... :D
mi sembra di aver capito che siano le parita' dei bit scritti...
uno si ritferisce ai pit, l'altro ai land
o qualcosa di simile.... :D

Alosaka
30-08-2005, 14:40
Ciao
Ho insatallato adesso le ottiche Plextor:
PX-130A
PX-716A.

Vorrei sapere da voi che valori devono avere nel transfer rate.
Nel momento ho questi valori,ma non sò se sono giusti:
Primary Channel PX-716A Transfer Mode:Ultra DMA 4 - Ultra66
Secondary Channel PX-130A Transfer Mode:Ultra DMA 5 - Ultra100

Il tutto:Let BIOS select transfer mode spuntato.

Grazie se potete aiutarmi

Tonisca
30-08-2005, 21:09
Tralasciando le considerazioni economiche, sostituendo il mio nec3520 con il 716, avrei dei reali vantaggi in qualità di registrazione dei dvd?

Ps. Non mi interessa duplicare i giochi.

213
30-08-2005, 23:12
Tralasciando le considerazioni economiche, sostituendo il mio nec3520 con il 716, avrei dei reali vantaggi in qualità di registrazione dei dvd?

Ps. Non mi interessa duplicare i giochi.

Direi di si, ma solo se usi i supporti "preferiti", per così dire dai Plextor.. ultimamente i 716A hanno avuto qualche rogna e devo dire che senz'altro questa generazione di masterizzatori, benchè sia ottima dal punto di vista della qualità e delle feature insite, non è certo il masterizzatore + fortunato sfornato dalle fabbriche di Plextor. IMHO, da ex possessore del 3520, se non ha problemi e se ti fa bene quello che ti serve, non cambiarlo, che dopo il Plextor, senz'altro il Nec è uno dei migliori masterizzatori DVD.... te lo dice uno che quasi quasi si è pentito del passaggio... :(

Tonisca
31-08-2005, 06:26
Direi di si, ma solo se usi i supporti "preferiti", per così dire dai Plextor.. ultimamente i 716A hanno avuto qualche rogna e devo dire che senz'altro questa generazione di masterizzatori, benchè sia ottima dal punto di vista della qualità e delle feature insite, non è certo il masterizzatore + fortunato sfornato dalle fabbriche di Plextor. IMHO, da ex possessore del 3520, se non ha problemi e se ti fa bene quello che ti serve, non cambiarlo, che dopo il Plextor, senz'altro il Nec è uno dei migliori masterizzatori DVD.... te lo dice uno che quasi quasi si è pentito del passaggio... :(

Grazie del consiglio, il fatto che abbia dei supporti "preferiti" non mi piace molto...

...sto prendendo informazioni sul Benq 1640, che sembra molto buono.

giucasa
31-08-2005, 22:20
Vediamo di dare una mano….. i Nec che ho testato non sono paragonabili in precisione al Px 716A. Il miglior 16X è il LiteOn 1673 dal fw JS0B, il miglior masterizzatore il assoluto il LiteOn 851S.
La mia dotazione odierna per i test è composta dal lettore CDRom LiteOn 526 da lettore DVDRom Px 130A dal CD RW LiteOn 52327S e dal PX Premium i DVD RW sono LiteOn 851S il migliore in assoluto fino a 4x e a 2,4x sui DL - LiteOn 1673 ricalca il mitico 851S - Px 716A ancora da testare a 360° ma le premesse sono eccezionali e BenQ 1640, quest’ultimo si sta rivelando ottimo.

I supporti sono essenziali quindi evitare i bidoni restare sui T.Y. - Mitsubishi (Verbatin) – Ricoh – CMC e TDK al limite fermarsi ai Ritek … tutto in stretto ordine qualitativo dal primo all’ultimo accettabile.

La velocità max, a mio modesto parere, per avere un DVD ottimo non deve superare 8x altrimenti non si hanno lavori qualitativamente “ottimi” con qualsiasi masterizzatore.

Il miglior sistema di masterizzazione è (sempre a mio modesto parere)….fino a 6 x CLV oltre CAV - PCAV e ZCAV creano alcuni artefatti rilevabili in questo modo (chiaro che ci vuole un’attrezzatura un po’ pesante e per la precisione una scheda acquisizione video tipo Matrox RT100 Xtreme Pro o corrispettiva Canopus per acquisire il film in Real Time, un televisore con una risoluzione superiore ai 720x576px e sw editing professionale tipo Adobe Primiere Pro o similari) si masterizza il DVD si passa sul lettore da tavolo catturandolo in R.T. e spedendolo nella Timeline del sw di editing poi si rallenta del 70/80 % la velocità del filmato e si guarda il tutto, sempre in R.T. tramite l’Out della scheda di acquisizione, nel televisore, con la scrittura ZCAV di nota lo stacco quando il laser si spegne stesso discorso per il PCAV e questo non è un fiore all’occhiello per questi modi di scrittura.

I test sui mast li faccio con tre sw (passando il DVD ottenuto su tre masterizzatori diversi) e per la precisione KProbe – CDSpeed e PX Tool poi parametro i risultati ma soprattutto usando sempre supporti identici (praticamente solo T.Y. e i Verbatin DL) per avere una costante degli errori generati dal supporto. Per un’analisi decente devo avere 8/10 DVD fatti con il mast in prova questo vuole dire minimo 24/30 scansioni e 30/40 ore di lavoro…”du palle” alla fine…

Per gli amici che vogliono delucidazioni su come interpretare le scansioni faccio un piccolo riassunto ….

PI-Errors sono errori di poco conto che tutti i lettori correggono quindi non creano particolari problemi infatti sono accettabili in numero elevato 280/300.000 e picchi da 80/120 con Px Toll si deve impostare SUM8 Test.

PI-Failures questi errori sono gravi e non vengono corretti dai lettori attenti che la loro gravità non è data dal numero ma dal picco i parametri per interpretarli sono PICCHO MAX 6/8 numero qualche migliaio meno sono migliore è la masterizzazione, questi errori incidono fortemente sulla vita del DVD e sul suo funzionamento per impostare su Px Tool questa scansione selezionare SUM1 Test.

PO-Failures Errore gravissimo praticamente il DVD è gia morto questo PX Tool lo mostra con entrambe le impostazioni.

AVG indica la percentuale degli errori su tutti i settori del supporto e a scopo statistico.

I tre sw che uso due generano risultati sovrapponibili e precisamente KProbe e CD Speed mentre PX tool tende ad avere un numero di rilevamento errori del 50/60 % superiore ma è identico ai due precedenti nei picchi.

Ciaoo dal

Vecchietto Terribile


p.s. Vi posto in successione un test tipo buon divertimento …accidenti ho fatto un romanzo tranquilli non lo rileggo e se ci sono errori di orto o altri strafalcioni …Behhh beccateveli.

giucasa
31-08-2005, 22:26
questo e KProbe

giucasa
31-08-2005, 22:31
Plextor Tool ... i dvd sono stati masterizzati a 8x i test si devono fare a 4x PxTool li fa ancora più piano.

giucasa
31-08-2005, 22:34
Px Tool

giucasa
31-08-2005, 22:37
adesso è chiaro la facenda dello smaronamento.... :p :p adesso divertitevi Voi :Prrr: :Prrr:

Alosaka
31-08-2005, 23:04
Visto che sai usare i PlexTools mi potresti dare una mano a capire come funzionano?
Una volta installato il PlexTools il masterizzatore ha sempre le sue opzioni di default e il PlexTools le modifica solo quando è attivo nella tray o sbaglio?

Grazie

Palinus
01-09-2005, 10:05
Dopo aver seguito a lungo questo e altri thread mi sono deciso a fare un acquisto consistente di supporti (DVD+R). Ho scelto i Verbatim Pastel, acquistati in un negozio on-line italiano particolarmente economico.
Oggi è arrivato il pacco e ho trovato questi, che non credo siano i "Pastel", ma i "Colour" (come è scritto nella confezione slim da 10). In questo caso li manderei indietro (nel sito li vendevano come "Pastel").
Sono fabbricati a Taiwan.
Allego una foto e vi chiedo: sono i "Pastel" (cioè Tayo Yuden) oppure no?
Grazie e ciao,
Palinus

chemako_87
01-09-2005, 11:46
Dopo aver seguito a lungo questo e altri thread mi sono deciso a fare un acquisto consistente di supporti (DVD+R). Ho scelto i Verbatim Pastel, acquistati in un negozio on-line italiano particolarmente economico.
Oggi è arrivato il pacco e ho trovato questi, che non credo siano i "Pastel", ma i "Colour" (come è scritto nella confezione slim da 10). In questo caso li manderei indietro (nel sito li vendevano come "Pastel").
Sono fabbricati a Taiwan.
Allego una foto e vi chiedo: sono i "Pastel" (cioè Tayo Yuden) oppure no?
Grazie e ciao,
Palinus

Credo proprio che siano Pastel.

Mi spiego, tempo fa mi sono capitati dei Pastel 4x ed esteticamente erano uguali.

Cmq da qulche parte sulla confezione dovrebbe esserci scritto se sono prodotti dalla "Mitsubishi Chemical Corporation" o dalla "Tayo Yuden".

Chicco#32
01-09-2005, 11:50
Dopo aver seguito a lungo questo e altri thread mi sono deciso a fare un acquisto consistente di supporti (DVD+R). Ho scelto i Verbatim Pastel, acquistati in un negozio on-line italiano particolarmente economico.


mi mandi PVT con il link al negozio?

grazie....

;)

chemako_87
01-09-2005, 12:05
adesso è chiaro la facenda dello smaronamento.... :p :p adesso divertitevi Voi :Prrr: :Prrr:

Probabilmente sono io che so de coccio ma non ho capito con che masterizzatore hai fatto questi DVD. :muro:

Sono fatti con un 716A e poi letti con un Lite-On oppure fatti e letti con un Lite-On? :confused:



x Palinus
Manderesti un PVT anche a me? :D

dj883u2
01-09-2005, 12:34
mi mandi PVT con il link al negozio?

grazie....

;)

Ciao anche a me gentilmente il negozio dove li vende in PVT.
Grazie. ;)

viger68
01-09-2005, 12:42
Dopo aver seguito a lungo questo e altri thread mi sono deciso a fare un acquisto consistente di supporti (DVD+R). Ho scelto i Verbatim Pastel, acquistati in un negozio on-line italiano particolarmente economico.
Oggi è arrivato il pacco e ho trovato questi, che non credo siano i "Pastel", ma i "Colour" (come è scritto nella confezione slim da 10). In questo caso li manderei indietro (nel sito li vendevano come "Pastel").
Sono fabbricati a Taiwan.
Allego una foto e vi chiedo: sono i "Pastel" (cioè Tayo Yuden) oppure no?
Grazie e ciao,
Palinus


Ciao una curiosita quanto li hai pagati??

Palinus
01-09-2005, 12:52
Credo proprio che siano Pastel.

Mi spiego, tempo fa mi sono capitati dei Pastel 4x ed esteticamente erano uguali.

Cmq da qulche parte sulla confezione dovrebbe esserci scritto se sono prodotti dalla "Mitsubishi Chemical Corporation" o dalla "Tayo Yuden".

Sulla confezione c'è scritto solo:
"Verbatim Corporation, 2004 - A MITSUBISHI CHEMICAL COMPANY", però non scecifica da chi siano fatti i DVD.
Dietro c'è anche scritto "Reorder 43483" che forse è il codice prodotto. Secondo il buon Google a "Verbatim 43483 Pastel" corrisponde solo il sito dove ho fatto l'acquisto.
Poichè se non sono Pastel li voglio mandare indietro preferirei non aprire la confezione.
Nessun altro può darmi una mano?
Grazie

PS Vi ho mandato i PVT richiesti...

Palinus
01-09-2005, 12:54
Ciao una curiosita quanto li hai pagati??
73 centesimi cadauno per più di 100 pezzi. Altrimenti 79.
Immagino si possano trovare a meno, ma ho organizzato un mega ordine con diversi amici e non ho pagato le spese di spedizione.
Ciao,
Palinus

Chicco#32
01-09-2005, 12:58
73 centesimi cadauno per più di 100 pezzi. Altrimenti 79.
Immagino si possano trovare a meno, ma ho organizzato un mega ordine con diversi amici e non ho pagato le spese di spedizione.
Ciao,
Palinus

grazie del PVT...

ps.perchè non provi a chiedere spiegazioni allo shop?

Palinus
01-09-2005, 13:01
grazie del PVT...

ps.perchè non provi a chiedere spiegazioni allo shop?
Si, certo che lo farò (anche perchè su 100 custodie jewel box che ho ordinato, ne ho prese in mano una decina a caso ed erano tutte rotte!!!). Però prima chiedevo a voi se li conoscete.

chemako_87
01-09-2005, 13:53
Si, certo che lo farò (anche perchè su 100 custodie jewel box che ho ordinato, ne ho prese in mano una decina a caso ed erano tutte rotte!!!). Però prima chiedevo a voi se li conoscete.

Grazie mille del PVT.
Comunque andando sul sito non sono riuscito nemmeno io a capire se sono davvero dei Pastel oppure no :confused:

Cmq nell'unica immagine riferita ai Pastel che ho trovato sul sito Verbatim si vede chiaramente che in basso a destra c'è scritto "Pastel Disc" e non "Colour Disc" come nell'immagine che hai postato tu.

A voi le conclusioni :cry:

giucasa
01-09-2005, 17:00
Probabilmente sono io che so de coccio ma non ho capito con che masterizzatore hai fatto questi DVD. :muro:

Sono fatti con un 716A e poi letti con un Lite-On oppure fatti e letti con un Lite-On? :confused:



x Palinus
Manderesti un PVT anche a me? :D



...questi fanno parte dei 10 DVD fatti per testere il 1673 che si sta rivelanto The Best.. appena finisco il test sul 716A compreso le forzature (per valutarlo bene) posto anche lui.

..azzarola si vede bene L'atip dei T.Y. nelle scansioni che ho postato basta mettere un supporto nel mast poi Px Tool e info disco e sapete se avete comperato i Pastel o i Color.... normalmente i Color sono super AZO della Mitsubuschi - Verbatin (raramente T.Y.) mentre i Pastel sono sempre Taiyo Yuden.

Io amo T.Y. :D :D :D

Ciao dal

Vecchietto :mad: Terribile per gli amici

Giuliano per i :banned: non male ma questa mi piace troppo per non metterla :ciapet: :ciapet: :ciapet:

giucasa
01-09-2005, 17:04
Dopo aver seguito a lungo questo e altri thread mi sono deciso a fare un acquisto consistente di supporti (DVD+R). Ho scelto i Verbatim Pastel, acquistati in un negozio on-line italiano particolarmente economico.
Oggi è arrivato il pacco e ho trovato questi, che non credo siano i "Pastel", ma i "Colour" (come è scritto nella confezione slim da 10). In questo caso li manderei indietro (nel sito li vendevano come "Pastel").
Sono fabbricati a Taiwan.
Allego una foto e vi chiedo: sono i "Pastel" (cioè Tayo Yuden) oppure no?
Grazie e ciao,
Palinus

.. non mi si apre l'immagine peccato perchè se c'è uno che conosce tutto sui T.Y. behh quello è il sottoscritto comunque se c'è scritto made in Tw non sono i T.Y. infatti sui Pastel c'è scritto made in Japan.

ciao

Giuliano

Palinus
01-09-2005, 18:13
.. non mi si apre l'immagine peccato perchè se c'è uno che conosce tutto sui T.Y. behh quello è il sottoscritto comunque se c'è scritto made in Tw non sono i T.Y. infatti sui Pastel c'è scritto made in Japan.

ciao

Giuliano

L'ho messa qui: http://bobombera.interfree.it/Verbatim%20DVD+R.jpg

Potresti consigliarmi in pvt dove trovare dei TY (Verbatim o altro) a buon prezzo?
Grazie,
Palinus

giucasa
01-09-2005, 18:23
io compro i t.y. da... os-mediatrade.de ricordatevi che davanti ci vanno le 3 W :nonio: :nonio: anche i Mitsui ...

ciao

Giuliano

lampur
01-09-2005, 18:28
io compro i t.y. da... os-mediatrade.de ricordatevi che davanti ci vanno le 3 W :nonio: :nonio: anche i Mitsui ...

ciao

Giuliano

Concordo. Acquistando su quel sito si ha la certezza di avere TY originali.

giucasa
01-09-2005, 19:43
L'ho messa qui: http://bobombera.interfree.it/Verbatim%20DVD+R.jpg

Potresti consigliarmi in pvt dove trovare dei TY (Verbatim o altro) a buon prezzo?
Grazie,
Palinus

...non credo che siano T.Y. comunque sempre Verbatin sono.

Controlla l'Atip se è MKM o MCC è un Mitsubishi.

ciao

Giuliano

Il primo acquaty è il branded That's (nome commerciale della T.Y.)
L'altro è il Pastel

Palinus
01-09-2005, 19:44
ricordatevi che davanti ci vanno le 3 W
Va bene anche senza...
Comunque grazie.

cico66
02-09-2005, 17:45
Dove lo potrei acquistare online il Plextor PX716SA?

grazie...

juninho85
02-09-2005, 21:16
Dove lo potrei acquistare online il Plextor PX716SA?

grazie...
link (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showcat.php?catID=5&vendorID=8&agglogID=0&sID=0d541dfd0e8f7eaac058a8bc5ba4eef1&V=1&T=)

Isomobxp
02-09-2005, 22:04
ciao,

ho un problema col mio Plextor

All' inizio lo avevo collegato in slave sull' ide primario con il dvd-rom,ma la masterizzazione risultava lentissima (il master. rimaneva in PIO mode e non si riusciva ad abilitare l' UltraDMA);per risolvere il problema ho collegato il Plextor da solo, in master, sul canale ide secondario...e adesso finalmente risulta in UltraDMa 4.
Il problema è che,dopo aver masterizzato con successo il primo dvd di dati dall' HD, adesso la masterizzazione si blocca sempre all' 1% (in pratica scrive solo il lead in e non riesce più a caricare il buffer)...ho già buttato diversi verbatim e tdk,oltretutto per riuscire ad aprire il cassettino dopo che si è bloccato tutto sono costretto a riavviare il pc.

Questo problema l' ho riscontrato solo masterizzando dati dall' HD,sia con dvd-r che dvd+r,usando dvd-rw,cd-r oppure con dvd-r/+r in operazioni di copia al volo tutto normale invece.

Il firmware è 1.06, l' aspi è correttamente attivato e installato,il software è Nero 6

Jackal84
03-09-2005, 22:51
Ciao a tutti.

A breve ho intenzione di prendere il 716SA serial ata...

però ho un dubbio che mi assale....

Siccome utilizzo una sola unità (il master quindi) su nforce4, mi domando una cosa...

quando installo windows.... riesce fare boot da cd anche se i driver li devo caricare da floppy xchè windows non ha i driver nforce? cioè windows riesce a capire che il plextor è attaccato al contrller sata comunque? xchè come è ovvio se non carico i driver sata non mi vede gli hd... in teoria dovrebbe non vedermi manco il dvd...

Spero di essermi spiegato :D

Risposte? Insulti? :D:D

giucasa
03-09-2005, 22:59
Ciao a tutti.

A breve ho intenzione di prendere il 716SA serial ata...

però ho un dubbio che mi assale....

Siccome utilizzo una sola unità (il master quindi) su nforce4, mi domando una cosa...

quando installo windows.... riesce fare boot da cd anche se i driver li devo caricare da floppy xchè windows non ha i driver nforce? cioè windows riesce a capire che il plextor è attaccato al contrller sata comunque? xchè come è ovvio se non carico i driver sata non mi vede gli hd... in teoria dovrebbe non vedermi manco il dvd...

Spero di essermi spiegato :D

Risposte? Insulti? :D:D

...Fate un giretto sulle FAQ (inizio pagine della sezione) c'è tutto anche perche non bastano 20 pagine e il thread scoppierebbe nel caso di ulteriori problemi riscrivete.

Ciao

Giuliano

cico66
03-09-2005, 23:01
grazie x il link ma non è disponibile...

conoscete altri altri link?

grazie.

Jackal84
03-09-2005, 23:23
Letto. ok grazie :)

Mister_Satan
04-09-2005, 02:32
Ciao a tutti.

A breve ho intenzione di prendere il 716SA serial ata...

però ho un dubbio che mi assale....

Siccome utilizzo una sola unità (il master quindi) su nforce4, mi domando una cosa...

quando installo windows.... riesce fare boot da cd anche se i driver li devo caricare da floppy xchè windows non ha i driver nforce? cioè windows riesce a capire che il plextor è attaccato al contrller sata comunque? xchè come è ovvio se non carico i driver sata non mi vede gli hd... in teoria dovrebbe non vedermi manco il dvd...

Spero di essermi spiegato :D

Risposte? Insulti? :D:D

dipende, se win cmq rileva il controller, anche se magari non perfettamente, nel senso che ad installazione nfinita dev installare i driver, va lo stesso, cmq prova, a me col win2003 è andato tutto liscio

Isomobxp
04-09-2005, 14:14
ciao,

ho un problema col mio Plextor

All' inizio lo avevo collegato in slave sull' ide primario con il dvd-rom,ma la masterizzazione risultava lentissima (il master. rimaneva in PIO mode e non si riusciva ad abilitare l' UltraDMA);per risolvere il problema ho collegato il Plextor da solo, in master, sul canale ide secondario...e adesso finalmente risulta in UltraDMa 4.
Il problema è che,dopo aver masterizzato con successo il primo dvd di dati dall' HD, adesso la masterizzazione si blocca sempre all' 1% (in pratica scrive solo il lead in e non riesce più a caricare il buffer)...ho già buttato diversi verbatim e tdk,oltretutto per riuscire ad aprire il cassettino dopo che si è bloccato tutto sono costretto a riavviare il pc.

Questo problema l' ho riscontrato solo masterizzando dati dall' HD,sia con dvd-r che dvd+r,usando dvd-rw,cd-r oppure con dvd-r/+r in operazioni di copia al volo tutto normale invece.

Il firmware è 1.06, l' aspi è correttamente attivato e installato,il software è Nero 6


Dal momento che dovrò contattare l' assitenza Plextor cosa mi consigliate di
scegliere eventualmente tra le due opzioni ?

-ritorno per riparazione
-ritorno per permuta

Io preferirei ricevere un masterizzatore nuovo in sostituzione del mio piuttosto che non uno revisionato...non saprei quindi quale delle 2 alternative scegliere.

valego
04-09-2005, 15:00
Dal momento che dovrò contattare l' assitenza Plextor cosa mi consigliate di
scegliere eventualmente tra le due opzioni ?

-ritorno per riparazione
-ritorno per permuta

Io preferirei ricevere un masterizzatore nuovo in sostituzione del mio piuttosto che non uno revisionato...non saprei quindi quale delle 2 alternative scegliere.

Io quando ho avuto problemi con il mio ho chiesto "ritorno per permuta" e me ne hanno mandato uno nuovo :) senza volere indietro quello difettoso.

Isomobxp
04-09-2005, 19:59
Io quando ho avuto problemi con il mio ho chiesto "ritorno per permuta" e me ne hanno mandato uno nuovo :) senza volere indietro quello difettoso.

Ok ti ringrazio...allora sceglierò questa modalità.

Dopo aver richiesto l' rma, il corriere bisogna chiamarlo noi e fissare un appuntamento oppure lo mandano loro senza preavviso ?

ciao

valego
04-09-2005, 20:08
Ok ti ringrazio...allora sceglierò questa modalità.

Dopo aver richiesto l' rma, il corriere bisogna chiamarlo noi e fissare un appuntamento oppure lo mandano loro senza preavviso ?

ciao

Allora per il mio caso la procedura è stata questa:

Ho fatto la richiesta di rma, il giorno dopo mi hanno risposto dandomi istruzioni per rma, nel mio caso mi hanno chiesto di mandargli un save del programma pxinfo e una settimana dopo mi è arrivato il master nuovo.
In qualsiasi caso ti danno istruzioni loro.