PDA

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Dave83
31-03-2005, 14:52
Ok
Ma come mai non riesco ad aprirlo in quel modo... difetto?

Chicco#32
31-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da Dave83
Ok
Ma come mai non riesco ad aprirlo in quel modo... difetto?

centri bene il foro?

spingi, non ti preoccupare di far danni, quel foro è messo li appositamente....anche il mio era duro....altrimenti se hai paura fai come ti hanno detto su, apri via SW ed agisci... ;)

1danilo
31-03-2005, 15:00
davvero si può ordinare alla plextor ?, come si fa ?

Dave83
31-03-2005, 15:02
Sì è parekkio duro, ho provato anke a forzare ma fino ad un certo limite
A volte sento ke scende qualcosa... ma non si apre :(

Va beh lo aprirò normalmente con il tasto apposito :)

TechnoPhil
31-03-2005, 18:05
Firmware 1.06????:confused: :confused: :eek:


ke ha di nuovo????:confused:

era appena uscito l' 1.05!!!

lampur
31-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da TechnoPhil
Firmware 1.06????:confused: :confused: :eek:


ke ha di nuovo????:confused:

era appena uscito l' 1.05!!!

Non se ne sa ancora nulla. Ma poichè esce qualche giorno dopo l'1.05 necessariamente deve correggere qualche bug del precedente. Credo che riguardi soprattutto la scrittura su cd (come l'impossibilità di settare la velocità max sui verbatim 52x ed errori in più riscontrati al test c1/c2 su alcuni supporti).

viger68
31-03-2005, 18:29
Domandina: Ho letto da qualche parte che per masterizzare i supporti DVD+R sarebbe opportuno attivare il bisetting.

Il plextor lo supporta? Che cosa e?:eek: E indispensabile? Se si come si attiva?

Forse era piu di una domanda!!:rolleyes: :rolleyes:

Chicco#32
31-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da 1danilo
davvero si può ordinare alla plextor ?, come si fa ?


io mi pare che ho scritto ad un indirizzo email presente nel sito plextor....poi ho trattato con un loro impiegato belga.....

alla fine mi è costato 15 euro ss comprese.....ci mette un bel po' ad arrivare, tant'è che, credendo fosse andato perduto, ho sollecitato l'omino che me ne ha spedito un secondo......

ora ne ho due, fra un po' lo metto in vendita....

;)

TechnoPhil
31-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da lampur
Non se ne sa ancora nulla. Ma poichè esce qualche giorno dopo l'1.05 necessariamente deve correggere qualche bug del precedente. Credo che riguardi soprattutto la scrittura su cd (come l'impossibilità di settare la velocità max sui verbatim 52x ed errori in più riscontrati al test c1/c2 su alcuni supporti).



capisco....vedremo....teniamo d'okkio plextor europe!!!;)

lampur
31-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da viger68
Domandina: Ho letto da qualche parte che per masterizzare i supporti DVD+R sarebbe opportuno attivare il bisetting.

Il plextor lo supporta? Che cosa e?:eek: E indispensabile? Se si come si attiva?

Forse era piu di una domanda!!:rolleyes: :rolleyes:

Detto in parole povere, i lettori DVD per identificare il DVD inserito, leggono una sequenza di bit chiamata "compatibility bitsettings". In questo modo essi sono in grado di capire a che tipo di formato è conforme. Molti dei moderni lettori DVD, leggono comunque i DVD nei loro vari formati senza nessun tipo di problema, ma alcuni lettori più vecchi potrebbero andare in errore se il supporto inserito non è settato correttamente nei compatibility bits. Questa problema si verifica specialmente con i dvd+r e alcuni lettori da tavolo. Pertanto, con i masterizzatori che lo supportano, attivando il bitsetting, si può fare in modo che un dvd+r diventi a tutti gli effetti un dvd-rom e quindi compatibile con ogni lettore.
Il Plextor PX-716 è un masterizzatore che supporta il bitsetting sui DVD+R, DVD+R DL. Si può attivare o tramite Plextools oppure tramite Nero oppure ancora tramite Nero Cd-Dvd Speed.

Dave83
31-03-2005, 19:37
Ok sono riuscito a montare la maskerina nera, e anke a far uscire lo sportello con l'apposito aggieggo (in effetti bisognava spingere un pò :))

Un ultima cosa:
la versione PlexTools Professional XL è meglio della PlexTools Professional?

1danilo
31-03-2005, 21:08
ho provato l' 1.06 ma il problema cd verbatim rimane.

Ricky78
31-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da 1danilo
ho provato l' 1.06 ma il problema cd verbatim rimane.
Cioè quale?

Questo masterizzatore permette di scrivere i cd o i dvd con le protezioni safedisk, securom, starforce?

Grazie...

1danilo
31-03-2005, 23:27
non vanno oltre i 32x

McKry
01-04-2005, 02:15
Piccola domanda:
con la versione retail e quindi con la mascherina di ricambio si può rendere totalmente nero il frontalino masterizzatore o rimane qualche parte bianca anche dopo la sostituzione?

Già che si fa l'acquisto, tengo un'occhio di riguardo anche per l'estetica...

Ricky78
01-04-2005, 02:20
Originariamente inviato da Ricky78
Cioè quale?

Questo masterizzatore permette di scrivere i cd o i dvd con le protezioni safedisk, securom, starforce?

Grazie...

severance
01-04-2005, 08:28
Originariamente inviato da 1danilo
non vanno oltre i 32x


disabilita il powerrec e sali tranquillamente di velocita;)

il plex non ha problemi coi verbatim;)

TechnoPhil
01-04-2005, 08:32
Originariamente inviato da 1danilo
non vanno oltre i 32x


Sul sito giapponese della Plextor c'è scritto ke il firm 1.06 apporta modifike solo sui DVD+R/RW -R/RW ...e non parla di migliorie x i cd...

secondo me vi dovete rassegnare x la velocità max...

x curiosità ma se disabiliti il PoweRec nn t va a 48x???:confused:

y4mon
01-04-2005, 09:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Sul sito giapponese della Plextor c'è scritto ke il firm 1.06 apporta modifike solo sui DVD+R/RW -R/RW ...e non parla di migliorie x i cd...

Lo diceva sempre mio nonno... impara le lingue...
:D :D :D

Scherzo... naturalmente, è che ci sono andato anch'io ma manco "sayonara" so riuscito a leggere...

;)

Per tornare in topic, ma il problema di cui si discute è la masterizzazione dei cd a 52x?

ciao
Y4mon

1danilo
01-04-2005, 09:18
se disabilito il powerrec ci va a 48x , ma non ho capito perchè dovrei disabilitarlo, inoltre andrebbe disabilitato ogni volta, il masterizzatore non se lo ricorda...

y4mon
01-04-2005, 09:26
Originariamente inviato da 1danilo
se disabilito il powerrec ci va a 48x


Evidentemente x il masterizzatore (col powerrec) quel supporto non è consigliabile scriverlo a quella velocità.

Originariamente inviato da 1danilo
ma non ho capito perchè dovrei disabilitarlo, inoltre andrebbe disabilitato ogni volta, il masterizzatore non se lo ricorda...

Questo è strano, io ce l'ho disabilitato e l'impostazione rimane (visto che controllando le plextools non è flaggato).

Nelle Plextools hai lasciato l'impostazione "save on exit" (ed hai riavviato dopo il cambio d'impostazione)?

ciao
Y4mon

1danilo
01-04-2005, 09:33
mi sa di no, non ho approfondito, il fatto è che non so se conviene disabilitare il power rec. con il px708a scrivevo tranquillamente a 40x, ora devo andare a 32, anche perchè la velocità a 40x non è supportata, magari i verbatim a 40x ci arrivavano.

y4mon
01-04-2005, 09:54
Originariamente inviato da 1danilo
mi sa di no, non ho approfondito, il fatto è che non so se conviene disabilitare il power rec...

Dipende da quali sono le tue esigenze.

Il PowerRec verifica la qualità del supporto e ti fa andare alla velocità di scrittura che ritiene adatta.

Ma se tu vuoi scrivere + veloce disabilitalo.

Non puoi pretendere tutt'e 2 le cose, se tieni di + alla qualità 32x mi sembra una velocità assolutamente sufficiente (io non vado mai oltre i 12x), altrimenti se hai fretta scrivi a 48x ma diciamo che hai meno garanzie su una scrittura priva d'errori.

ciao
Y4mon

Dave83
01-04-2005, 10:16
Originariamente inviato da McKry
Piccola domanda:
con la versione retail e quindi con la mascherina di ricambio si può rendere totalmente nero il frontalino masterizzatore o rimane qualche parte bianca anche dopo la sostituzione?

Già che si fa l'acquisto, tengo un'occhio di riguardo anche per l'estetica...

Sì il frontalino rimane tutto nero con le scritte bianche

1danilo
01-04-2005, 10:26
sono d'accordo, ma con TY va a 48x anche con il power rac abilitato...

y4mon
01-04-2005, 10:30
Originariamente inviato da TechnoPhil
Sul sito giapponese della Plextor c'è scritto ke il firm 1.06 apporta modifike solo sui DVD+R/RW -R/RW ...

E' uscito adesso anche sul sito europeo, con le modifiche preannunciate da TechnoPhil:

PX-716A/SA/UF V1.06

Fixed:
Write failure can occur on some DVD+RW and DVD-RW media with firmware V1.05

ciao
Y4mon

TechnoPhil
01-04-2005, 11:47
Originariamente inviato da y4mon
E' uscito adesso anche sul sito europeo, con le modifiche preannunciate da TechnoPhil:

PX-716A/SA/UF V1.06

Fixed:
Write failure can occur on some DVD+RW and DVD-RW media with firmware V1.05

ciao
Y4mon


ve l'avevo detto ke conoscevo il giapponese!!!:D

ad ogni modo stiamo discutendo x 1 cazzata....ki se ne frega se col powerec nn va a 48x, disabilitandolo va!!!

come già detto, se prima andava al max a 48x e mo no, si vede ke alla plex si sono accorti ke dovevano far andare i media + piano x prudenza....tutto qua!!!


altrimenti col nuovo firm avrebbero scritto ke questa cosa si risolveva!!!

Ricky78
01-04-2005, 11:48
Originariamente inviato da Ricky78
Cioè quale?

Questo masterizzatore permette di scrivere i cd o i dvd con le protezioni safedisk, securom, starforce?

Grazie...
Vi ringrazio per le risposte

1danilo
01-04-2005, 11:49
se non rispondiamo si vede che non sappiamo o non siamo sicuri

y4mon
01-04-2005, 11:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
ve l'avevo detto ke conoscevo il giapponese!!!:D



Seguo il tuo esempio... mi son messo a studiare:

ƒRƒ“ƒsƒ…[ƒ^

:D :D :D

Quoto le tue considerazioni sui cd.

ciao
Y4mon

viger68
01-04-2005, 12:25
Scusate ma Plextools e freeware??? O devo cacciare fuori la lira???:mad: :mad:

SonicGuru
01-04-2005, 12:26
Ragazzi sto FW 1.05 spacca
Ecco i risultati di scrittura ottenuti su un Sony CD-R Audio Premium (ovviamente registrato come CD Audio) a 16x

http://download.pctuner.net/SonicGuru/1.JPG
Davvero notevole se pensate che su un Verbatim base (nè SuperAZO nè altro) avevo ottenuto rispettivamente valori di 0.7 (invece di 1), 19 (invece di 20) e 3504 (invece di 4636).
Ottima riuscita e si sente da paura ;)

SonicGuru
01-04-2005, 12:28
Originariamente inviato da viger68
Scusate ma Plextools e freeware??? O devo cacciare fuori la lira???:mad: :mad:
Se hai il Plextor i PlexTools sono gratuiti, in quanto il programma base è compreso nella confezione, quelli sul sito sono solo gli upgrade ;)

TechnoPhil
01-04-2005, 12:30
Originariamente inviato da SonicGuru
Ragazzi sto FW 1.05 spacca
Ecco i risultati di scrittura ottenuti su un Sony CD-R Audio Premium (ovviamente registrato come CD Audio) a 16x

http://download.pctuner.net/SonicGuru/1.JPG
Davvero notevole se pensate che su un Verbatim base (nè SuperAZO nè altro) avevo ottenuto rispettivamente valori di 0.7 (invece di 1), 19 (invece di 20) e 3504 (invece di 4636).
Ottima riuscita e si sente da paura ;)


già....

l' 1.06 è = ma con la compatibilità di alcuni nuovi supporti +R e -R

SonicGuru
01-04-2005, 12:31
Si infatti ora flasho di nuovo :)

viger68
01-04-2005, 12:35
Originariamente inviato da SonicGuru
Se hai il Plextor i PlexTools sono gratuiti, in quanto il programma base è compreso nella confezione, quelli sul sito sono solo gli upgrade ;)



Porca zozza nella confezione retail non c e sta una mazza.:mad: :mad: :mad:

SonicGuru
01-04-2005, 12:46
Originariamente inviato da viger68
Porca zozza nella confezione retail non c e sta una mazza.:mad: :mad: :mad:
Scusa se insisto, ma non è possibile: Plextor include un CD con sopra i PlexTools anche nella versione bulk, figurati nella retail...

viger68
01-04-2005, 12:51
Originariamente inviato da SonicGuru
Scusa se insisto, ma non è possibile: Plextor include un CD con sopra i PlexTools anche nella versione bulk, figurati nella retail...


Ci guardo meglio!!:cool: :cool: Poi ti dico!!

viger68
01-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da viger68
Ci guardo meglio!!:cool: :cool: Poi ti dico!!


Hai ragione tuuuuuuu!!!! Sono proprio cieco
:cool: :cool: Eppure il link era bello grosso:eek: :eek:


Grazie mille!!!!

y4mon
01-04-2005, 13:46
Originariamente inviato da 1danilo
sono d'accordo, ma con TY va a 48x anche con il power rac abilitato...

Scusa non avevo letto questa tua osservazione riguardo le velocità dei cd...

TY hai detto?

Taiyo Yuden...

vai un paio di pagine indietro e guarda che grafico m'ha dato cd-speed con un Taiyo Yuden...:eek:

Anche il power rec s'accorge di che tipo di supporti si tratti.

Per me sono i migliori.

ciao
Y4mon

213
01-04-2005, 14:19
A me oggi ha fatto uno strano scherzo: ho inserito per 5/6 volte 1 CD-R certificato 52x della Verbatim (i Super Azo per intenderci) e dopo averlo inserito faceva uno strano rumore. Ha provato ogni volta che inserivo il CD (ne ho anche provati altri della stessa campana) provava a leggerlo per 3 volte ma niente da fare. Poi finiti i tentativi di lettura, ha cominciato a lampeggiare la lucetta arancione ad intermittenza di 2 lampeggi. Ho così deupgradato alla versione 1.04, ma il problema non si è risolto. Poi ho deciso di riattivare il power rec (se avete letto i commenti precedenti avrete visto che nei giorni scorsi l'ho disabilitato in quanto non mi masterizzava + i Verbatim a 48x ma si fermava bensì a 32x) e tutt'un tratto ha ripreso a funzionare e così ho potuto masterizzare. Fra le altre cose, durante il non-funzionamento dei CD, i DVD funzionavano benissimo e il drive ha rilevato il DVD subito dopo il suo inserimento.
Qualcuno sa formulare qualche ipotesi?? Stavo pensando di contattare Plextor per portare il masterizzatore a riparare, ma visto che ora ha ripreso a funzionare penso di aspettare e vedere se avviene qualche altro incoveniente :sperem:

1danilo
01-04-2005, 14:42
si, sono convinto anche io che i tayo yuden sono i migliori in assoluto, se solo si riuscisse a trovarli con la superficie stampabile.

TechnoPhil
01-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da 213
A me oggi ha fatto uno strano scherzo: ho inserito per 5/6 volte 1 CD-R certificato 52x della Verbatim (i Super Azo per intenderci) e dopo averlo inserito faceva uno strano rumore. Ha provato ogni volta che inserivo il CD (ne ho anche provati altri della stessa campana) provava a leggerlo per 3 volte ma niente da fare. Poi finiti i tentativi di lettura, ha cominciato a lampeggiare la lucetta arancione ad intermittenza di 2 lampeggi. Ho così deupgradato alla versione 1.04, ma il problema non si è risolto. Poi ho deciso di riattivare il power rec (se avete letto i commenti precedenti avrete visto che nei giorni scorsi l'ho disabilitato in quanto non mi masterizzava + i Verbatim a 48x ma si fermava bensì a 32x) e tutt'un tratto ha ripreso a funzionare e così ho potuto masterizzare. Fra le altre cose, durante il non-funzionamento dei CD, i DVD funzionavano benissimo e il drive ha rilevato il DVD subito dopo il suo inserimento.
Qualcuno sa formulare qualche ipotesi?? Stavo pensando di contattare Plextor per portare il masterizzatore a riparare, ma visto che ora ha ripreso a funzionare penso di aspettare e vedere se avviene qualche altro incoveniente :sperem:


cioà nn te li leggeva o faceva solo fatica???

ke centra la luce??

213
01-04-2005, 16:04
No, proprio non rilevava il CD... in Nero, su info supporto, mi diceva: attendere rilevazione supporto, ma dopo 2/3 minuti ancora non trovava il supporto. La luce di cui sopra, è il lampeggio che faceva il masterizzatore dopo aver provato a leggere per 3 volte il supporto: al termine del 3° tentativo la lucetta arancione lampeggia ad intermittenza a colpi di 2 lampeggi. Forse se ci fosse una guida da qualche parte, quei lampeggi avrebbero senz'altro un'interpretazione.

lampur
01-04-2005, 16:17
Originariamente inviato da 213
No, proprio non rilevava il CD... in Nero, su info supporto, mi diceva: attendere rilevazione supporto, ma dopo 2/3 minuti ancora non trovava il supporto. La luce di cui sopra, è il lampeggio che faceva il masterizzatore dopo aver provato a leggere per 3 volte il supporto: al termine del 3° tentativo la lucetta arancione lampeggia ad intermittenza a colpi di 2 lampeggi. Forse se ci fosse una guida da qualche parte, quei lampeggi avrebbero senz'altro un'interpretazione.

L'interpretazione la trovi qui (http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink712A-SAandUF.htm) . E' riferita al PX712A, ma credo che vada bene anche per il 716.

TechnoPhil
01-04-2005, 16:27
Originariamente inviato da 213
No, proprio non rilevava il CD... in Nero, su info supporto, mi diceva: attendere rilevazione supporto, ma dopo 2/3 minuti ancora non trovava il supporto. La luce di cui sopra, è il lampeggio che faceva il masterizzatore dopo aver provato a leggere per 3 volte il supporto: al termine del 3° tentativo la lucetta arancione lampeggia ad intermittenza a colpi di 2 lampeggi. Forse se ci fosse una guida da qualche parte, quei lampeggi avrebbero senz'altro un'interpretazione.


capito....ma anke nero t diceva ke nn poteva masterizzare xkè nn era presente nessun disco??

forse le plex tools fanno così xkè nn riconoscono le info del cd, ma comunque s può masterizzare!!

a me nn è mai successo con sessun master ke nn rilevasse 1 blank media...:confused:

213
01-04-2005, 19:08
No no, non è come dici te... il CD girava all'interno del drive ma faceva quel strano rumore, quello del tipo quando inserisci un DVD masterizzato ma non debitamente chiuso con l'indice TOC. In risorse del computer non viene rilevato alcun medi, anzi, se fai doppio click sll'icona del masterizzatore ti si pianta pure il SO. Poi non so, ma alla fine il CD fa anche un piccolo tichettio.... speriamo non succeda più o dovrò mandarlo in riparazione. Peccato però, ho sempre avuto molta stima di Plextor, ma questo drive ultimamente stà rompendo un pò troppo.

213
01-04-2005, 20:35
L'interpretazione la trovi qui . E' riferita al PX712A, ma credo che vada bene anche per il 716.


Grazie mille per il link, è davvero utile!!! :)

Stando a quanto riportato nella tabella e a quanto segnalato dal mio drive il problema è questo:

"Cannot read a stamped disc or initialize a CD-R/RW disc because the drive cannot properly configure the focus and track adjustment settings"

Il fatto è che ho provato a farlo andare (prima che ripartisse lui da solo) con altri CD (stessa campana) e con nessuno ha voluto saperne di ripartire, che fino alla sera prima andava tutto bene :muro:
Tra l'altro, le risoluzioni proposte da Plextor non hanno servito a gran chè, in quanto è bastato flaggare "power rec" per rimettere le cose apposto. Ma ho paura che non sia finita qui e che molto presto si ripresenterà questo problema.

213
01-04-2005, 20:38
Ahh, un'ultima cosa: non è che possa essere DVD Decrypter che rompe?? Mi è venuto in mente che il problema si è manifestato dopo l'ultima installazione alla versione 3.5.4.0... mah .... :confused:

lampur
01-04-2005, 22:20
Originariamente inviato da 213
Ma ho paura che non sia finita qui e che molto presto si ripresenterà questo problema.

Controlla bene il funzionamento. Se hai qualche dubbio, richiedi un RMA e fattelo sostituire. Approfitta di uno dei motivi per i quali i Plextor costanto tanto: la garanzia che copre con la sostituzione gratuita ogni difetto nei due anni dall'acquisto.

Don Chisciotte
01-04-2005, 22:41
Ritornando per un attimo alla questione sata, qualcuno ha già provato a collegare il 716 tramite adattatore sata-ide (tipo il Serillel Abit ad esempio)?

TechnoPhil
02-04-2005, 08:32
Originariamente inviato da 213
Ahh, un'ultima cosa: non è che possa essere DVD Decrypter che rompe?? Mi è venuto in mente che il problema si è manifestato dopo l'ultima installazione alla versione 3.5.4.0... mah .... :confused:


non credo sia colpa di dvd decripter...

213
02-04-2005, 11:59
Niente da fare, il problema con i CD si è tornato a manifestare pertanto sono costretto a mandarlo alla Plextor. Qualcuno sa come funziona l'RMA del produttore, è affidabile, lo riparano o lo sostituiscono... :sperem:

SonicGuru
02-04-2005, 13:42
Raga, una scansione così ancora non l'avete mai vista! :eek:

http://download.pctuner.net/SonicGuru/2.JPG

è la scansione di scrittura di un TDK CD-R Audio, scritto a 16x FW 1.06
Possibile? Eppure viene letto benissimo anche da uno stereo portatile (di quelli a maniglione) Philips del 2000 e si sente pure bene...

La cosa strana è che ieri se andate a rivedere ho scritto un Sony CD-R Audio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838567&perpage=20&highlight=&pagenumber=40) (avevo ancora il FW 1.05) e i risultati erano ottimi...
Non so cosa pensare:

1) Ho beccato l'unico TDK Audio sfigato

2) Il FW 1.06 sfascia quello che l' 1.05 aveva migliorato

3) i TDK Audio fanno davvero tanto schifo...

Io ho difficoltà a credere alla terza ipotesi, quella scansione non è mai venuta fuori da nessun supporto fin'ora, nemmeno dai più scadenti...

lampur
02-04-2005, 13:47
Originariamente inviato da 213
Niente da fare, il problema con i CD si è tornato a manifestare pertanto sono costretto a mandarlo alla Plextor. Qualcuno sa come funziona l'RMA del produttore, è affidabile, lo riparano o lo sostituiscono... :sperem:

Vai

qui (http://www.plextor.be/technicalservices/support/rmainput.asp?choice=RMA%20Request&printer=False&language=Italian) , riempi il modulo e scrivi, possibilmente in inglese, il difetto. Riceverai un'email con un numero di RMA e il recapito di un corriere al quale consegnerai il px716a. Te ne rimanderanno sicuramente uno nuovo. Ad un mio amico a cui non funzionava lo sportellino del PX708 gli fu inviato un PX712 nuovo fiammante in quanto il 708 non lo avevano più disponibile. Ciao e auguri.

centurione1972
02-04-2005, 13:47
volevo sapere da qualcuno perchè sostiene che il plex sia il migliore, a me succedono cose un po strane lancio il prg di plex tool vado nei settaggi li cambio e salvo tutto riavvio e mi ritornano per defoult, hò masterizzato un gioco della play con i verbatim dvd-rw e non mi funziona l'hò fatto con il benq 1620 e funziona alla grande.
comincio a pensare di aver preso la sola.

TechnoPhil
02-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da SonicGuru
Raga, una scansione così ancora non l'avete mai vista! :eek:

http://download.pctuner.net/SonicGuru/2.JPG

è la scansione di scrittura di un TDK CD-R Audio, scritto a 16x FW 1.06
Possibile? Eppure viene letto benissimo anche da uno stereo portatile (di quelli a maniglione) Philips del 2000 e si sente pure bene...

La cosa strana è che ieri se andate a rivedere ho scritto un Sony CD-R Audio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838567&perpage=20&highlight=&pagenumber=40) (avevo ancora il FW 1.05) e i risultati erano ottimi...
Non so cosa pensare:

1) Ho beccato l'unico TDK Audio sfigato

2) Il FW 1.06 sfascia quello che l' 1.05 aveva migliorato

3) i TDK Audio fanno davvero tanto schifo...

Io ho difficoltà a credere alla terza ipotesi, quella scansione non è mai venuta fuori da nessun supporto fin'ora, nemmeno dai più scadenti...


strana sta cosa infatti....

vedremo!!!!
:rolleyes:

lampur
02-04-2005, 14:03
X SonicGuru

Avevo letto sul forum di Cdfreaks di problemi di scrittura su alcuni cd nel passaggio da 1.04 a 1.05. Non mi sembra di aver letto di problemi ulteriori con la 1.06. Pertanto, credo che nel tuo caso la colpa non sia del firmware. Facci sapere.

213
02-04-2005, 14:12
Vai

qui , riempi il modulo e scrivi, possibilmente in inglese, il difetto. Riceverai un'email con un numero di RMA e il recapito di un corriere al quale consegnerai il px716a. Te ne rimanderanno sicuramente uno nuovo. Ad un mio amico a cui non funzionava lo sportellino del PX708 gli fu inviato un PX712 nuovo fiammante in quanto il 708 non lo avevano più disponibile. Ciao e auguri.


Speriamo bene. Il fatto è che stò provando ormai da più di un'ora ad inviare questo benedetto RMA e dop il click di "invia" mi si apre la finestra impossibile aprire la pagina... magari la sezione RMA è attiva dal Lunedì al Venerdì... boh, proverò anche più tardi o al limite Lunedì.

SonicGuru
02-04-2005, 14:15
Se faccio in tempo oggi pomeriggio prendo altri due CD-R Audio uguali a quelli scritti (Un Sony e un TDK) e vi faccio sapere ;) Sennò se ne parla Lunedì

SonicGuru
02-04-2005, 17:45
Uhm... che dire, allarme rientrato solo in parte...
Ho masterizzato un altro TDK CD-R Audio e un altro Sony CD-R Audio Premium e i risultati sono speculari agli altri due: il TDK fa schifo (ha dato un grafico ESATTAMENTE uguale a quello che ho postato oggi), mentre il Sony ha dato valori grossomodo allineati al precedente, seppur peggiori, ho infatti ottenuto un avg/sec di 1.8 invece di 1.0, un max/sec di 22 invece di 20 e un totale di errori C1 di 6599 invece di 4636.
Si potrebbe considerare che rientri tutto nella normale variabilità da CD a CD, ma considerando che il Sony col risultato migliore era registrato per quasi tutti gli 80 minuti mentre questo per 60 la differenza nella quantità d'errori di questo non è poi così allineata, se fosse durato anche questo 80 minuti i risultati sarebbero stati ben diversi...
Secondo me era meglio il FW 1.05...

Matteo84-GdL-
02-04-2005, 18:57
Originariamente inviato da SonicGuru
Uhm... che dire, allarme rientrato solo in parte...
Ho masterizzato un altro TDK CD-R Audio e un altro Sony CD-R Audio Premium e i risultati sono speculari agli altri due: il TDK fa schifo (ha dato un grafico ESATTAMENTE uguale a quello che ho postato oggi), mentre il Sony ha dato valori grossomodo allineati al precedente, seppur peggiori, ho infatti ottenuto un avg/sec di 1.8 invece di 1.0, un max/sec di 22 invece di 20 e un totale di errori C1 di 6599 invece di 4636.
Si potrebbe considerare che rientri tutto nella normale variabilità da CD a CD, ma considerando che il Sony col risultato migliore era registrato per quasi tutti gli 80 minuti mentre questo per 60 la differenza nella quantità d'errori di questo non è poi così allineata, se fosse durato anche questo 80 minuti i risultati sarebbero stati ben diversi...
Secondo me era meglio il FW 1.05...

ma si credo siano valori accettabili (tranne quella della foto... è tutta verde :eek: ), adesso n ho niente da masterizzare ma spero presto d potervi dire le mie impressioni sul nuovo fw ;)

TechnoPhil
02-04-2005, 19:04
x me è strano ke il nuovo firm sia peggiore dell' 1.05!!!

io ho provato a fare 1 dvd video a 16x e i valori dei test pi-po e beta erano sempre i medesimi...

SonicGuru
02-04-2005, 19:15
lo so, non so che dirvi, forse faranno schifo i TDK Audio, fatto sta che due su due hanno dato quel grafico, inoltre il secondo Sony, registrato per 60minuti, ha dato risultati mediamente peggiori del precedente registrato su 80 minuti (firmware 1.05) saranno coincidenze, buh...

TechnoPhil
02-04-2005, 19:18
Originariamente inviato da SonicGuru
lo so, non so che dirvi, forse faranno schifo i TDK Audio, fatto sta che due su due hanno dato quel grafico, inoltre il secondo Sony, registrato per 60minuti, ha dato risultati mediamente peggiori del precedente registrato su 80 minuti (firmware 1.05) saranno coincidenze, buh...


secondo me comunque c stiamo martellando troppo la testa con tutti questi test....

a me x ora l'unica cosa ke nn mi è piaciuta è ke mi si è disattivato il DMA da solo senza motivo, ora xò no prob...

x il resto nn me ne frega se alcuni supporti prima andavano meglio, comunque sia i risultati sono buoni....

inutile cercare il pelo nell'ouvoi, godiamoci il master!!!:sofico:

SonicGuru
02-04-2005, 19:35
Certo, ma con questo discorso un masterizzatore valeva l'altro, poi siamo qui anche perchè siamo degli smanettoni appassionati e il pelo nell'uovo è il nostro "mestiere" ;)

TechnoPhil
02-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da SonicGuru
Certo, ma con questo discorso un masterizzatore valeva l'altro, poi siamo qui anche perchè siamo degli smanettoni appassionati e il pelo nell'uovo è il nostro "mestiere" ;)


ottima osservazione!!!:D

213
03-04-2005, 15:29
X TechnoPhil:

Oggi mi è successa una cosa strana: ho masterizzato un DVD +R a 12x (con i DVD il masterizzatore non ha nessun problema a rilevare i media) e la scrittura è andata a buon fine. Dopodichè, senza chiudere Nero 6, ho lanciato la masterizzazione, tanto per vedere se magari andavano, di 2 CD e, incredibile, me li ha rilevati entrambi, ed entrambi li ha masterizzati correttamente. Poi ho provato ad riavviare il PC e ad inserire un'altro CD (sempre i famosi Verbatim) e me l'ha trovato senza problemi: possibile che un giorno non trovi i CD, mentre il giorno dopo si?? :confused:

Ora sono anche un po' dubbioso sul fatto di inviare l'RMA a Plextor, in quanto non vorrei che una volta arrivato il drive da loro, non trovino alcun problema e me lo rispediscano... che faccio?? Lo mando lo stesso e rischio che al massimo me lo ritornino, o aspetto il manifestarsi di eventuali altri problemi??
P.S.: l'altro giorno ho deupgradato al fw 1.04, ieri ho upgradato al 1.05 e non funzionava comunque. Oggi si, bah... :muro:

Ricky78
03-04-2005, 15:34
Originariamente inviato da Ricky78
Cioè quale?

Questo masterizzatore permette di scrivere i cd o i dvd con le protezioni safedisk, securom, starforce?

Grazie...
Ma qua dentro nessuno masterizza i videogiochi?? :rolleyes:

terrys3
03-04-2005, 16:19
Originariamente inviato da Ricky78
Ma qua dentro nessuno masterizza i videogiochi?? :rolleyes:

:rolleyes:

1danilo
03-04-2005, 16:58
questo perchè il "sistema" non riesce a punire chi lo raggira, e perciò chi non lo raggira si sente meno furbo, e quindi fesso, e per giunta il "sistema stesso" tenta di raggirare chi non lo raggira, quindi la colpa di chi è ? del "Sistema"

terrys3
03-04-2005, 17:01
Originariamente inviato da 1danilo
questo perchè il "sistema" non riesce a punire chi lo raggira, e perciò chi non lo raggira si sente meno furbo, e quindi fesso, e per giunta il "sistema stesso" tenta di raggirare chi non lo raggira, quindi la colpa di chi è ? del "Sistema"

:confused: Hai le idee un po' confuse secondo me...

TechnoPhil
03-04-2005, 17:05
Originariamente inviato da 213
X TechnoPhil:

Oggi mi è successa una cosa strana: ho masterizzato un DVD +R a 12x (con i DVD il masterizzatore non ha nessun problema a rilevare i media) e la scrittura è andata a buon fine. Dopodichè, senza chiudere Nero 6, ho lanciato la masterizzazione, tanto per vedere se magari andavano, di 2 CD e, incredibile, me li ha rilevati entrambi, ed entrambi li ha masterizzati correttamente. Poi ho provato ad riavviare il PC e ad inserire un'altro CD (sempre i famosi Verbatim) e me l'ha trovato senza problemi: possibile che un giorno non trovi i CD, mentre il giorno dopo si?? :confused:

Ora sono anche un po' dubbioso sul fatto di inviare l'RMA a Plextor, in quanto non vorrei che una volta arrivato il drive da loro, non trovino alcun problema e me lo rispediscano... che faccio?? Lo mando lo stesso e rischio che al massimo me lo ritornino, o aspetto il manifestarsi di eventuali altri problemi??
P.S.: l'altro giorno ho deupgradato al fw 1.04, ieri ho upgradato al 1.05 e non funzionava comunque. Oggi si, bah... :muro:


provato a reinstallare il master, nero e i canali ide???

ogni tanto funziona...

1danilo
03-04-2005, 17:28
no, non ho le idee confuse, mi sembra che sono ben chiare, siamo stanchi di pagare per tutti se vuoi comprare i giochi originali comprali, io finchè posso evitare , evito, tanto sono convinto che la pirateria frutta ugualmente al "sistema", i soldi fanno un giro più lungo, ma vanno sempre a finire da una parte, è tutto un equilibrio prestabilito e previsto dal "Sistema" aprite gli occhi. Però basta perchè siamo OT

Alfabeto
03-04-2005, 19:04
scusate la domanda stupida, ma come verifico il produttore dei dvd?

centurione1972
03-04-2005, 19:07
chiedo aiuto , sto masterizzando un dvd con 5 giochi in iso (lascio le immaggini) dopo che tuttto è andato a buon fine inserisco di nuovo il disco(sempre sul plex 716a) per caricare e ci mette una vita,apro delle cartelle sempre dentro il cd e non me le apre perchè non riesce a leggere bene.
comè possibile che non riesco a leggere i dati con il masterizzatore con qui l'ho scritti.

ps sono sempre più pentito per averlo comprato

TechnoPhil
03-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da 1danilo
no, non ho le idee confuse, mi sembra che sono ben chiare, siamo stanchi di pagare per tutti se vuoi comprare i giochi originali comprali, io finchè posso evitare , evito, tanto sono convinto che la pirateria frutta ugualmente al "sistema", i soldi fanno un giro più lungo, ma vanno sempre a finire da una parte, è tutto un equilibrio prestabilito e previsto dal "Sistema" aprite gli occhi. Però basta perchè siamo OT


Matrix è il tuo film preferito???:D

1danilo
04-04-2005, 00:29
Ho masterizzato il primo DL un verbatim dvd + r DL a 2,4 x è andata a buon fine

sul mio lettore dvd il film però, passa allo strato successivo con circa 1 minuti di anticipo, mentre sul pc lo legge bene :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :incazzed:

y4mon
04-04-2005, 09:20
Originariamente inviato da SonicGuru
lo so, non so che dirvi, forse faranno schifo i TDK Audio,...

Per curiosità che ID hanno sti TDK?

Te lo chiedo xchè x anni ho utilizzato i cd TDK xchè li trovavo con ID Ritek o Taiyo Yuden, poi dall'anno scorso ho iniziato a trovarli con ID diversi e guarda caso le scansioni (fermo restando che sono cmq scettico sulla loro affidabilità in assoluto) peggioravano e li ho abbandonati.

Mi è capitato di leggere da diverse parti che sia nei cd che nei dvd la TDK utilizza spesso supporti di qualità inferiore al passato.

Addirittura anche nei supporti magnetici x telecamere dv è stata riscontrata una notevola scarsità dei supporti TDK (e sto parlando di utilizzatori semi-professional).

Quindi se te lo fa solo con quei supporti potrebbero essere loro gli indiziati, altrimenti se hai il dubbio che sia il firmware puoi downgradare e fare una prova coi TDK coll'1.05 o 1.04.

ciao
Y4mon

y4mon
04-04-2005, 09:21
Originariamente inviato da 1danilo
Ho masterizzato il primo DL un verbatim dvd + r DL a 2,4 x è andata a buon fine

sul mio lettore dvd il film però, passa allo strato successivo con circa 1 minuti di anticipo, mentre sul pc lo legge bene :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :incazzed:

Con che procedura e software l'hai masterizzato?

ciao
Y4mon

1danilo
04-04-2005, 10:26
ho estratto tutto con dvd decripter e poi ho scritto con clone dvd usando scrivi dati esistenti.

y4mon
04-04-2005, 10:33
Originariamente inviato da 1danilo
ho estratto tutto con dvd decripter e poi ho scritto con clone dvd usando scrivi dati esistenti.


Ho letto che molti programma cannano il posizionamento del layer break.

La procedura migliore dovrebbe essere backup con DvdDecrypter modalità iso>read e scrittura con DvdDecrypter modalità iso>write avendo cura di rilevare il file .MDS che DvdDecrypter crea insieme al .ISO proprio x il corretto posizionamento del layer break.

ciao
Y4mon

Spyto
04-04-2005, 10:49
Dal canto mio utilizzando il Px716A con DVD Verbatim TY 4x, devo chiedervi come posso masterizzare a 2.4x visto che Nero mi fa scegliere solo tra 4x/6x/8x. Vorrei fare il BackUp dei miei dati a basse velocità.

1danilo
04-04-2005, 10:52
non puoi

y4mon
04-04-2005, 10:55
Originariamente inviato da Spyto
Dal canto mio utilizzando il Px716A con DVD Verbatim TY 4x, devo chiedervi come posso masterizzare a 2.4x visto che Nero mi fa scegliere solo tra 4x/6x/8x. Vorrei fare il BackUp dei miei dati a basse velocità.

Pare riscontrato che così come avviene x l'audio (dove non è + indicato usare velocità bassissime) anche x i dvd la qualità di scrittura con i nuovi masterizzatori e supporti certificate sia migliore a velocità medio/alte che non troppo basse.

Su un TY puoi tranquillamente scrivere a 4x (che è una velocità media) sicuro della qualità e durata dei tuoi backup.

ciao
Y4mon

Spyto
04-04-2005, 11:03
Grazie mi hai tolto un dubbio.
Avevo fatto i test sulla superficie del disco e il master mi diceva che li potevo scrivere alla massima velocità.

y4mon
04-04-2005, 11:11
Originariamente inviato da Spyto
Grazie mi hai tolto un dubbio.
Avevo fatto i test sulla superficie del disco e il master mi diceva che li potevo scrivere alla massima velocità.

Sono fra i migliori supporti in circolazione, credo non ti deluderanno.

ciao
Y4mon

Spyto
04-04-2005, 11:38
Rispetto ad altri supporti costano leggermente più cari, ma prefisco la qualità non vorrei perdere i filmati delle vacanze per aver risparmiato 20 centesimi ;)

1danilo
04-04-2005, 13:26
io non mi fiderei a lasciare i filmati delle vacanze su un dvd di qualunque marca farei almeno due copie magari su supporti di marca diversa, ma sempre di alta qualità

LMP
04-04-2005, 13:49
Salve a tutti,

su consiglio di un amico che adesso vorrei ammazzare, ho comprato dei dvd-r g05 ritek printable, e' una mia impressione o fanno davvero schifo (ne ho presi 100 mannaggia a lui, e' che se si ordina dalla germania gli ordini si fanno grossi, o il gioco non vale la candela).
Ho messo l'1.06 e pare un po' meglio, ma se voglio avere chanches di leggerli devo farli a 4, con power rec off, se no............

tristissimo :cry:

Posso appiccicarvi qui' una scansione della superficie che mi dite quanto schifo fanno?

Grazie

LMP

y4mon
04-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da LMP
su consiglio di un amico che adesso vorrei ammazzare, ho comprato dei dvd-r g05 ritek printable, e' una mia impressione o fanno davvero schifo ...


Purtroppo i RitekG05 non hanno tutti lo stesso livello di qualità, pare che ve ne siano in giro partite diverse fra loro.
Cmq da qui a definirli schifosi forse si esagera.

C'è poi da dire che in generale il Plextor si comporta meglio con i +r che non coi -r (almeno secondo me... o forse sono i +r a prestarsi meglio al tipo di scansione effettuata dai test!?).

Originariamente inviato da LMP
Posso appiccicarvi qui' una scansione della superficie che mi dite quanto schifo fanno?



Anche le scansioni ti suggerirei di non prenderle x oro colato, visto che i risultati variano a seconda del software e del lettore utilizzato.
Cmq puoi senz'altro postarle.

ciao
Y4mon

LMP
04-04-2005, 14:33
ok, adesso provo a 8X e poi vi appiccico una scansione, ovviamente senza power rec, se no viene ad anelli concentrici...

LMP
04-04-2005, 15:30
http://www.parnigotto.net/public/8x ritek.jpg

Masterizzato a 8X power rec disabilitato firmware 1.06


come e'?

severance
04-04-2005, 15:37
'nammerd.. ehm:D

scusa volevo dire non buonissimo;)

Spyto
04-04-2005, 15:43
Una domanda per masterizzare Dvd serve avere attivato Power Rec perchè aumenta la precisione, oppure serve disabilitarlo??
Ho letto il manuale ma non ho capito molto di questa funzione.

severance
04-04-2005, 15:48
il powerrec rileva solo la velocita di scrittura del dvd, ma se non la rileva correttamente la abbassa e potrebbe dare errori di scrittura! io suggerisco di disabilitarlo ma di non scrivere sopra la velocita nominale di certificazione (ossia se il dvd e certificato 8x non scriverlo a 12x!)

ciao

LMP
04-04-2005, 15:51
Severance, ti ho addato in icq, dammi qualche dritta pls....

Mi mandi una scansione di un supporto decente??

y4mon
04-04-2005, 16:12
Originariamente inviato da severance
'nammerd.. ehm:D

scusa volevo dire non buonissimo;)

in effetti non è dei migliori...

Consolati almeno i POF sono a 0...

A questo punto ti chiedo se hai provato a scannare anche con cd-dvd-speed e se il risultato è simile?

te lo chiedo xchè in un altro thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=801721&perpage=20&highlight=kprobe&pagenumber=3

un utente da cui ho visto delle ottime scansioni (il Vecchietto terribile... molto competente) affermava (commentando scansioni sui -r) che secondo lui il programma test K-Probe digeriva meglio il formato +r, visto che pur con ottimi supporti dvd -r non si riuscivano ad ottenere gli stessi risultati dei +r.

Io sono cmq un pò scettico su questi test e non me la menerei + di tanto.

...quasi mi dimenticavo... x curiosità hai fatto un test col Q check TA Test delle Plextools (facendo scannare tutti i settori)?

Dalle "empiriche" prove che ho fatto coi dvd player ho trovato che se il risultato era "bad" o "not good" (mi è capitato con alcuni dvd-rw) effettivamente c'erano dei problemi in lettura col player.

Mentre se il risultato era "good disc" o migliore non c'era nessun problema in lettura, anche se la scansione PI/PO non aveva dato risultati esaltanti.

ciao
Y4mon

y4mon
04-04-2005, 16:15
Originariamente inviato da severance
il powerrec rileva solo la velocita di scrittura del dvd, ma se non la rileva correttamente la abbassa e potrebbe dare errori di scrittura! io suggerisco di disabilitarlo ma di non scrivere sopra la velocita nominale di certificazione ...


Quoto.

x LMP
nel link che ho messo ci sono scansioni e commenti che possono chiarirti le idee...

ciao
Y4mon

severance
04-04-2005, 16:19
ecco uno scan di un verbatim -r 8x (id mcc02rg20)
scritto a 6x con nero 6.6.0.8a power rec disable
firmware 1.06;) :D

http://img15.exs.cx/img15/3642/scanverbatim8x6x.png

TechnoPhil
04-04-2005, 16:20
Originariamente inviato da severance
il powerrec rileva solo la velocita di scrittura del dvd, ma se non la rileva correttamente la abbassa e potrebbe dare errori di scrittura! io suggerisco di disabilitarlo ma di non scrivere sopra la velocita nominale di certificazione (ossia se il dvd e certificato 8x non scriverlo a 12x!)

ciao


6 sicuro???

io continuo ogni giorno a sfornare dvd video, usando tdk 8x e 16x

con powerec abilitato me li fa si è no a 10x, disabilitandolo arrivo anke a 16x

i media tdk, pur nn essendo eccelsi, vengo visti pure dalla play 2 (lettore peggiore al mondo)

quindi direi ke il master fa il suo dovere in ogni condizione!!!!;)

severance
04-04-2005, 16:25
non dico che non faccia il suo dovere e che a volte la velocita effettiva non e correttamente rilevata dal power rec e costringe il master ad abbassare la velocita di scrittura

TechnoPhil
04-04-2005, 16:33
Originariamente inviato da severance
non dico che non faccia il suo dovere e che a volte la velocita effettiva non e correttamente rilevata dal power rec e costringe il master ad abbassare la velocita di scrittura


grazie x averlo detto...nn immaginavo...comunque davvero ottima la scansione ke hai postato....cakkio inferiore a 20!!!!:eek: :eek:

bisogna ke tra 1 pò noi tester pubblikiamo 1 lista definitiva dei supporti, così s utilizzano solo i migliori e nn se ne parla +!!!

c stai???;)

severance
04-04-2005, 19:05
eh eh ok!
ma basterebbe usare solo quelli consigliati da plextor;)

http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media

TechnoPhil
04-04-2005, 19:38
Originariamente inviato da severance
eh eh ok!
ma basterebbe usare solo quelli consigliati da plextor;)

http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media


in effetti hai ragione....i test alla plextor li avevano già fatti....e rispekkiano i nostri ovviamente!!!:sofico:

Spyto
04-04-2005, 22:03
Originariamente inviato da severance
il powerrec rileva solo la velocita di scrittura del dvd, ma se non la rileva correttamente la abbassa e potrebbe dare errori di scrittura! io suggerisco di disabilitarlo ma di non scrivere sopra la velocita nominale di certificazione (ossia se il dvd e certificato 8x non scriverlo a 12x!)

ciao
Grazie.
Fammelo togliere che non mi piace che faccia lui cose in automatico. ;)

213
04-04-2005, 22:53
Grazie.
Fammelo togliere che non mi piace che faccia lui cose in automatico.


Ben detto ;)

severance
04-04-2005, 23:20
e capitato a molti che scrivendo i verbatim 16 +r a 16x col vecchio firm nella prima parte della scrittura del dvd il grafico fosse perfetto, mentre al raggiungere la velocita di 16x nelle zone esterne il powerrec "decidesse" che il dvd non era scrivibile a 16x e abbassasse da solo la velocita di masterizzazione.

risultato: errori su errori, quindi il powerrec in teoria stopperebbe gli smanettoni che vogliono scrivere per esempio gli 8x a 12x ma "punirebbe" anche chi vuole scrivere a piena velocita i supporti certificati!

quindi a scanso di equivoci si disabilita;)

Spyto
04-04-2005, 23:35
Ecco un bel Q-Check FE/TE Test:

http://img105.exs.cx/img105/8968/testdvdverbatimty3vd.jpg (http://www.imageshack.us)

LMP
04-04-2005, 23:40
Ho masterizzato gli ultimi verbatim che avevo, certificati a 8, scritti a 4, ma non e' che mi sembrino cosi' superiori ai ritek g05, a questo punto sbaglio qualcosa io..

domanda scema lo so
ma se voi girate un dvd masterizzato, lo vedete ad anelli? o tutto uniforme, guardatelo bene di taglio, io ho come l'impressione che il mio master non scriva "di continuo" domani provo a fare una foto...

severance
05-04-2005, 00:02
mmmmm no nessun anello!

posta foto appena puoi cosi ci capiamo meglio;)

severance
05-04-2005, 00:06
posso darti pero questi suggerimenti:

1) metti il plex in un canale tutto suo come master (nessuna periferica in slave)

2) aggiorna il firm alla 1.06

3) controlla che viaggi in modalita udma da win

4) usa il cavo ide da 80 poli fornito da plextor non uno da lettore dvd qualsiasi

5) verifica che da bios sia riconosciuto ata 66

6) prova a scrivere un pelino meno della velocita di punta del supporto (es: supporto certificato 8x scrivilo a 6x)

di piu non saprei dirti

ciao ciao;)

mauro60
05-04-2005, 01:48
Volevo chiedere un chiarimento sulla possibilità del plex di masterizzare i cd oltre che in overb., come molti hanno già provato, anche con dimensioni inferiori a quelle reali del supporto, sino (mi sembra) al 60% dello spazio effettivo. In questo caso il 716 effettua la scrittura incidendo una traccia con pit più grandi (per intenderci come fà lo yamaha f1), occupando maggiore spazio a parità di informazioni registrate ma con una qualità chiaramente superiore?

LMP
05-04-2005, 08:40
cerchi (http://www.parnigotto.net/public/cerchi.jpg)

Ecco qui' la foto, e' grande quindi ho messo il link per non appesantire il thread. a sto punto mi sa che e' un problema di hard disk ;)

Aspetto i vostri pareri...

y4mon
05-04-2005, 08:45
Originariamente inviato da LMP
cerchi (http://www.parnigotto.net/public/cerchi.jpg)

Ecco qui' la foto, e' grande quindi ho messo il link per non appesantire il thread. a sto punto mi sa che e' un problema di hard disk ;)

Aspetto i vostri pareri...

Deframmenta e riprova, ti auguro che sia colpa dell'hd, altrimenti il masterizzatore è da sostituire, quegli anelli non sono normali...

ciao
Y4mon

1danilo
05-04-2005, 09:34
ma quegli anelli sono tipici della tecnica di scrittura ZCLV che il 716 non dovrebbe avere, probabilmente succede perchè la scrittura inizia ad una velocità superiore, e in seguito forse il power rec abbassa non di poco la velocità, di conseguenza appaiono le aree di diverso colore

y4mon
05-04-2005, 11:14
Per la cronaca ho notato che con la versione 1.06 hanno fatto miracoli anche coi dvd-rw:

Ho diversi dvd-rw 2x Ritek che il Plextor con l'1.03 manco riconosceva.

Con l'1.04 li riconosceva ma li scriveva malino tant'è che col Q.Check TA mi diceva sempre "Bad disc".

Uno di questi era anche un pò graffiato ed il Plextor con l'1.04 mi dava sempre errore:

"Scsi device error" oppure impossibile recuperare la Toc.

Per fortuna non l'avevo gettato...

estremi mali estremi rimedi:

gli ho dato una ripulita con alcool, ho fatto "full erase" (ci ha messo una vita...), quindi ho aggiornato alla 1.06 ed ho cercato di riscriverlo con DvdDecrypter...

miracolo non solo l'ha scritto e riconosciuto, ma alla fine il Q.checkTA m'ha tirato fuori anche un "Good disc" che letto nel dvd player (a differenza dei precedenti...) non scattava + nemmeno verso la fine.

Non c'è che dire... era l'unico difetto (assieme all'invasività delle Plextools... ;) ) che trovavo in questo masterizzatore e se non è stato solo un caso, direi che hanno risolto.

ciao
Y4mon

viger68
05-04-2005, 11:18
Originariamente inviato da severance
posso darti pero questi suggerimenti:

1) metti il plex in un canale tutto suo come master (nessuna periferica in slave)

2) aggiorna il firm alla 1.06

3) controlla che viaggi in modalita udma da win

4) usa il cavo ide da 80 poli fornito da plextor non uno da lettore dvd qualsiasi

5) verifica che da bios sia riconosciuto ata 66

6) prova a scrivere un pelino meno della velocita di punta del supporto (es: supporto certificato 8x scrivilo a 6x)

di piu non saprei dirti

ciao ciao;)


Ciao severance senti da plextools come setto il bisetting per i dvd+r??

LMP
05-04-2005, 11:29
http://www.parnigotto.net/public/testvuoto.jpg


Messo plextor su canale DA SOLO
risulta essere in DMA 66... fatto sto test, adesso provo a scriverlo a 8X togliendo il power rec, perche' cmq cosi' i cerchi li fa, ho attaccato un hard disk vuoto e messo i file da masterizzare li' buoni, assolutamente non frammentati

LMP
05-04-2005, 12:07
Test eseguito

8x

http://www.parnigotto.net/public/testpieno.jpg

Considerazioni personali:

5 DVD uguali, e va beh, per la causa.......
Il power rec e' meglio lasciarlo a casa.
Sti ritek forse non mi tocca buttarli via.
Ci sono gli alieni nel mio masterizzatore che fanno i Crop Circle....
(avvicinandosi al tray si puo' sentire "Salute a te LMP, portatore di luce.... etc etc etc" :D)

Secondo me e' il laser che si ricalibra, il nero non segnala buffer underrun e il powerrec era disabilitato sia da plextools che da nero, di piu' non so a voi l'ardua sentenza


Ma se io volessi farmi del male e provare a scrivere a 16 come si fa? non mi dite che lo fa solo sui + :(

TechnoPhil
05-04-2005, 12:13
Originariamente inviato da LMP
Test eseguito

8x


Considerazioni personali:

5 DVD uguali, e va beh, per la causa.......
Il power rec e' meglio lasciarlo a casa.
Sti ritek forse non mi tocca buttarli via.
Ci sono gli alieni nel mio masterizzatore che fanno i Crop Circle....
(avvicinandosi al tray si puo' sentire "Salute a te LMP, portatore di luce.... etc etc etc" :D)

Secondo me e' il laser che si ricalibra, il nero non segnala buffer underrun e il powerrec era disabilitato sia da plextools che da nero, di piu' non so a voi l'ardua sentenza


Ma se io volessi farmi del male e provare a scrivere a 16 come si fa? non mi dite che lo fa solo sui + :(


nn mi sembra poi così male il grafico....scritto a 8x (inf a 50!!)


a 16x nn riesci a scrivere???

mano su supporti certificati senza powerec???:eek:

LMP
05-04-2005, 12:17
il nero mi da solo 8 6 4....

TechnoPhil
05-04-2005, 12:19
Originariamente inviato da LMP
il nero mi da solo 8 6 4....


se il supporto nn è certificato a 16x nn lo scriverai mai a 16x...

alcuni cd riescono anke ad andare in "overspeed" ma mai a 16x (al max mi è capitato a 12x quelli certificati a 8x)

1danilo
05-04-2005, 13:44
Ma poi scusate sa, ma la modifica annunciata del firmware che doveva supportare i DVD DL -R a 6X che fine ha fatto ?, plextor l'aveva promessa per inizio marzo...

severance
05-04-2005, 13:59
Originariamente inviato da viger68
Ciao severance senti da plextools come setto il bisetting per i dvd+r??

qui

http://img116.exs.cx/img116/3354/Immagine1.png

TechnoPhil
05-04-2005, 16:39
Originariamente inviato da 1danilo
Ma poi scusate sa, ma la modifica annunciata del firmware che doveva supportare i DVD DL -R a 6X che fine ha fatto ?, plextor l'aveva promessa per inizio marzo...


guarda ke già funge....

1danilo
05-04-2005, 16:51
non è vero, se era così avrebbero aggiornato questi dati


PX-716A Benefits


Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 4X
DL DVD+R: 6X
DL DVD-R: 2X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 4x
CD-RW: 24x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x


ooops sulle pagine degli altri modelli l'hanno aggiunta, su quella del PX-716A no !!!!! boh


però nemmeno tra le novità del firmware è stato specificato

TechnoPhil
05-04-2005, 17:15
Originariamente inviato da 1danilo
non è vero, se era così avrebbero aggiornato questi dati


PX-716A Benefits


Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 4X
DL DVD+R: 6X
DL DVD-R: 2X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 4x
CD-RW: 24x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x


ooops sulle pagine degli altri modelli l'hanno aggiunta, su quella del PX-716A no !!!!! boh


però nemmeno tra le novità del firmware è stato specificato



guarda bene....nelle info del firm 1.05 c'è scritto DVD-R DL 6X

inutile riscriverlo in 1 firm seguente...;)


"enable spped read cd/dvd" conviene lasciarlo su off???

LMP
05-04-2005, 17:22
chissa' cosa costa un -r DL 6X.....

viger68
05-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da severance
qui

http://img116.exs.cx/img116/3354/Immagine1.png


Grazie mille quindi divevo solo spuntare la dicitura dei book type

for dvd+r!!!


Avevo dei dubbi adesso e ok!!:) :)

severance
05-04-2005, 17:46
oppure su nero qui

http://img219.exs.cx/img219/3354/Immagine1.png

viger68
05-04-2005, 17:53
Ma allafine della fiera il powerrec e meglio disinserirlo o no:confused: :confused:

Mi sembra che inserito sia piu sicuro! che pero limita un po la velocita di scrittura??

Dico bene?

LMP
05-04-2005, 18:15
Alla fine secondo me conviene che ti fai un test del supporto e poi decidi tu, quindi disinserito

severance
05-04-2005, 20:22
Originariamente inviato da LMP
Alla fine secondo me conviene che ti fai un test del supporto e poi decidi tu, quindi disinserito
;) :sofico:

1danilo
05-04-2005, 21:50
Ecco il DL DVD+R verbatim 2,4x con power rec attivato, 1.06

http://img64.exs.cx/img64/4475/dldvdrverbatim24x4ie.jpg (http://www.imageshack.us)

LMP
05-04-2005, 22:13
che lungooooooooooooooooooooooooooo.

cosa costano?

pare che sti +r vadano meglio come errori ma non ne ho mai comprato uno...

TechnoPhil
06-04-2005, 06:33
ottimo grafico....bisognerebbe vedere come li creive a 6x!!!

Colasante 5
07-04-2005, 01:52
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo mast. dual layer, ho sentito dire che questo Plextor PX-716A è il non plus ultra... :cool:
Voi che lo possedete già, sapete dirmi come si comporta con la copia (ovviamente solo per creare backup personali) degli ultimi giochi per PC in commercio? La sua qualità giustifica il prezzo superiore?
On-line l'ho trovato a 112€ da Pi**ania: sapete se da qualche parte viene venduto a prezzo inferiore?
Grazie in anticipo x le risposte ;)

TechnoPhil
07-04-2005, 06:36
Originariamente inviato da Colasante 5
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo mast. dual layer, ho sentito dire che questo Plextor PX-716A è il non plus ultra... :cool:
Voi che lo possedete già, sapete dirmi come si comporta con la copia (ovviamente solo per creare backup personali) degli ultimi giochi per PC in commercio? La sua qualità giustifica il prezzo superiore?
On-line l'ho trovato a 112€ da Pi**ania: sapete se da qualche parte viene venduto a prezzo inferiore?
Grazie in anticipo x le risposte ;)


tutti i masterizzatori copiano tutto!!!

il plex va benone, divinamente se si usano supporti certificati dalla plextor.

1danilo
07-04-2005, 10:01
magariiiii , tutti i masterizzatori copiassero tutto....

y4mon
07-04-2005, 10:39
Originariamente inviato da Colasante 5
Voi che lo possedete già, sapete dirmi come si comporta con la copia (ovviamente solo per creare backup personali) degli ultimi giochi per PC in commercio?


Qui.

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11953&PageId=4

c'è una recensione del Plextor con una tabella che riguarda alcune protezioni.

ciao

Serious Sandro
07-04-2005, 10:43
per le ultime safedisc su cd serve il master dvd della toshiba, per le securom il plextor premium, per starforce non c'è niente da fare.

Colasante 5
07-04-2005, 13:12
Vi ringrazio molto ;)
In merito a dove acquistarlo, sapete consigliarmi qualche shop? Su pix****a viene a costare 127€ comprendendo le s.s....:muro:
Conviene prendermi la versione retail o i PlexTools si trovano anche in altro modo? :D (gli altri accessori in dotazione, come la mascherina nera, non mi servono ;) )

Don Chisciotte
07-04-2005, 13:26
Originariamente inviato da Colasante 5
Vi ringrazio molto ;)
In merito a dove acquistarlo, sapete consigliarmi qualche shop? Su pix****a viene a costare 127€ comprendendo le s.s....:muro:
Conviene prendermi la versione retail o i PlexTools si trovano anche in altro modo? :D (gli altri accessori in dotazione, come la mascherina nera, non mi servono ;) )
Penso che il prezzo più basso si aggiri sui 120-130€ s.s incluse, io l'ho preso da computer city hw (tutto attaccato) pagando 129€ s.s incluse la versione retail, la bulk costava 4€ meno....

y4mon
07-04-2005, 14:04
Originariamente inviato da Colasante 5

Conviene prendermi la versione retail o i PlexTools si trovano anche in altro modo?

Le Plextool sono comprese anche nella versione bulk.

Altrimenti si possono acquistare le Plextool XL nel sito della Plextor (ma non credo ne valga la pena...).

Nella versione retail oltre alla mascherina ci dovrebbe essere in +, altro software ma, a parte Nero ed InstantCD/DVD (Limited Edition), dovrebbe essere tutto in vers.Trial.

Quindi dipende soprattutto se t'interessa o meno la mascherina nera.

ciao

Colasante 5
07-04-2005, 15:30
Grazie, penso che posso tranquillamente prendere la versione bulk allora ;)

Colasante 5
07-04-2005, 15:32
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Penso che il prezzo più basso si aggiri sui 120-130€ s.s incluse, io l'ho preso da computer city hw (tutto attaccato) pagando 129€ s.s incluse la versione retail, la bulk costava 4€ meno....

Come immaginavo, più o meno dovrò spendere questa cifra...grazie dell'info ;)

Chicco#32
07-04-2005, 15:35
Originariamente inviato da Colasante 5
Grazie, penso che posso tranquillamente prendere la versione bulk allora ;)

sinceramente per 4 euro prenderei la retail.... :)

lampur
07-04-2005, 17:32
C'è qualcuno che ha provato i nuovi Verbatim DVD-R 16x con questo masterizzatore? Sarebbe interessante vedere qualche prova di compatibilità con un firmware che non dovrebbe contemplarli (sul sito Plextor non sono stati aggiunti ai media supportati).

1danilo
07-04-2005, 18:20
mi hai incuriosito, mi sa che ne compro un paio e provo a scriverli alla massima velocità, so dove vendono i verbatim 16X

TechnoPhil
07-04-2005, 19:25
Originariamente inviato da 1danilo
mi hai incuriosito, mi sa che ne compro un paio e provo a scriverli alla massima velocità, so dove vendono i verbatim 16X


ottimo e facci sxe!!!

sarebbe bello vedere anke i +R a 16x ke ne vien fuori!!!;)

1danilo
07-04-2005, 20:36
ah si... rettifico, mi sa che quelli che hanno al supermercato sotto casa mia sono +R , vabbè è uguale no ?

lampur
07-04-2005, 21:04
Originariamente inviato da 1danilo
ah si... rettifico, mi sa che quelli che hanno al supermercato sotto casa mia sono +R , vabbè è uguale no ?

No, non è uguale. I Verbatim DVD+R 16x sono in commercio da un pò di tempo e sono tra i raccomandati da Plextor. I DVD-R 16x sono nuovi. Sul sito Plextor non sono citati.

1danilo
07-04-2005, 21:08
ah, beh, non c'avevo fatto caso, ma tu li hai provati i +r a 16 x ? come vengono ?

lampur
07-04-2005, 21:13
Originariamente inviato da 1danilo
ah, beh, non c'avevo fatto caso, ma tu li hai provati i +r a 16 x ? come vengono ?

No non li ho provati. Ho trovato, per il momento, un solo negozio che li vende (molto cari) solo in campane da 10. Attualmente li ha anche finiti. Ma mi sembra che sul forum di Cdfreaks li abbiano provati con buoni risultati.

lampur
07-04-2005, 21:24
La curiosità di provare i Verbatim dvd-r 16x sul 716 nasce dal fatto di vedere come si comporta questo masterizzatore su dei supporti che sulla carta dovrebbero essere buoni ma che non sono (o non dovrebbero essere) tra quelli riconosciuti dall'ultimo firmware.

1danilo
07-04-2005, 21:25
mi pare che sotto casa mia singoli stavano a 2,35 ma non ricordo bene

lampur
07-04-2005, 21:30
Originariamente inviato da 1danilo
mi pare che sotto casa mia singoli stavano a 2,35 ma non ricordo bene

Cavolo! Allora quel negozio che ho visto io e che vende la campana da 10 a 16,90 euro, li regala quasi!

1danilo
07-04-2005, 21:37
si, è buono, certo senza jewl box..... anche quello costa, ricorda

severance
07-04-2005, 22:38
in un altro topic avevo gia postato uno scan di un verbatim 16x +r, riporto qui lo stesso scan, fatto pero col vecchio firm 1.04

firmware: 1.04 (NOT 1.04u)
media: verbatim +r 16x
id media: mcc 004
burning speed: 12x
burned with: 6.6.0.8

http://img122.exs.cx/img122/4445/Immagine2.png

da come potete vedere lo scan e SUBLIME.

bisogna dire pero che un po tutti i master preferiscono i +r:O

1danilo
07-04-2005, 22:42
io invece non so perchè ho avuto sempre problemi con i +R con il mio precedente plextor PX-708A , soprattutto se scritti alla massima velocità 8X... boh

1danilo
07-04-2005, 22:44
hei severance, scusa se sono curioso, ma posso chiederti perchè hai cancellato quell'icona tra media player e nero , nell'avvio veloce ??? hi hi hi hi scusa....

severance
07-04-2005, 22:48
eh eh non ti sfugge niente eh?:sofico:

TechnoPhil
08-04-2005, 07:55
Originariamente inviato da severance
eh eh non ti sfugge niente eh?:sofico:


ma l'hai scritto a 16x quel verbatim???

se si davvero sublime.....

l'icona???:sofico:

lampur
08-04-2005, 07:57
Da quello che si legge, sembra che l'abbia scritto a 12x. Comunque è ottimo lo stesso.

TechnoPhil
08-04-2005, 12:12
tra poco pubblico i risultati di un DVD-VIDEO DVD+R Verbatim 2,4x@6x

;)

intanto il pi-po sum1 è davvero buono!!!:eek:

213
08-04-2005, 13:19
Io avrei una domanda in merito all'RMA di Plextor:
Martedì pomeriggio, a seguito dei problemi che ho citato nella discussione, ho inviato l'RMA a Plextor specificando in inglese il problema rilevato; Mercoledì pomeriggio mi è arrivata una mail in cui mi si invitava a scaricare PXINFO, lanciarlo e salvare i dati del mio sistema rilevati dal programma. Dopodichè mi è stato detto di allegare questi dati ad una mail da inviare nuovamente a Plextor: mi hanno detto inoltre di citare nell'oggetto il numero di RMA. Io ho fatto tutto quello che mi hanno chiesto, ma oggi è Venerdì e non mi hanno più contattato: è normale tutto questo?? Come funziona il ritiro a casa del masterizzatore: mi mandano direttamente loro un corriere o prima mi mandano una mail del corriere da contattare per il ritiro? Il corriere lo contatto io o lo mandano direttamente loro? Quanto tempo ci vuole tra ritiro e restituzione di un nuovo drive?? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.

severance
08-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da TechnoPhil
ma l'hai scritto a 16x quel verbatim???

se si davvero sublime.....

l'icona???:sofico:


no, scritto a 12x!

per l icona ti lascio immaginare!

:D

lampur
08-04-2005, 13:57
Originariamente inviato da 213
Io avrei una domanda in merito all'RMA di Plextor:
Martedì pomeriggio, a seguito dei problemi che ho citato nella discussione, ho inviato l'RMA a Plextor specificando in inglese il problema rilevato; Mercoledì pomeriggio mi è arrivata una mail in cui mi si invitava a scaricare PXINFO, lanciarlo e salvare i dati del mio sistema rilevati dal programma. Dopodichè mi è stato detto di allegare questi dati ad una mail da inviare nuovamente a Plextor: mi hanno detto inoltre di citare nell'oggetto il numero di RMA. Io ho fatto tutto quello che mi hanno chiesto, ma oggi è Venerdì e non mi hanno più contattato: è normale tutto questo?? Come funziona il ritiro a casa del masterizzatore: mi mandano direttamente loro un corriere o prima mi mandano una mail del corriere da contattare per il ritiro? Il corriere lo contatto io o lo mandano direttamente loro? Quanto tempo ci vuole tra ritiro e restituzione di un nuovo drive?? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.

La cosa dovrebbe funzionare così. Dopo aver fatto la richiesta di RMA essi ti rispondono chiedendoti di inviare loro i dati ottenuti da PxInfo. Nel giro di un paio di giorni ti dovrebbe arrivare un email con un numero di RMA, la conferma del tuo nome ed indirizzo ed un numero di telefono di un corriere a cui ti devi rivolgere per spedire il masterizzatore guasto (senza cavi ed accessori). Se rispettano gli stessi tempi che servirono per un mio amico, tra la spedizione e l'arrivo del nuovo dovrebbero passare cinque, sei giorni lavorativi.

Double V
08-04-2005, 13:57
Raga questo masterizzatore è una bomba!
Ho scritto 119 minuti di audio su un cd da 90 min. e viene letto perfettamente dappertutto, i lettori mi permettono di selezionare anche le tracce più esterne (otre i 100 min!!!) come fosse un disco originale!!!:eek: :eek: :eek: E pensare che al massimo mi permetteva di arrivare a 128 minuti!!! Col prossimo disco che farò mi spingerò ancora oltre... e se andrà bene voglio provare anche coi dischi da 99 min :sofico:

mauro60
08-04-2005, 14:21
Ho acquistato il plextor da un paio di giorni, e sono sorti già i primi problemi. Se cerco di masterizzare un ridata dl+r con plextools 2.21 al cambio di strato si interrompe la scrittura e mi dà un messaggio di errore che non vede il disco, come se al passaggio dal primo al secondo strato non fosse in grado di rilevare la presenza del supporto. Con dvd-decripter stessa cosa. Con nero ha portato a termine la scrittura ma il supporto non viene letto dai lettori da tavolo (lo stesso supporto masterizzato con un benq partiva normalmente), in più il grafico degli errori per il primo strato è ottimo ma nel passaggio al secondo diventa catastrofico con punte oltre 500 (quello masterizzato con il benq nel secondo strato non supera i 300).
Per completare, non riesco in alcun modo a scrivere un cd con il suo programma audiocdmaker, anche se inserisco nella lista solo un brano di dimensioni piccolissime, quando faccio partire la scrittura, mi dà sempre questo messaggio di errore: "source disc is too large" . Ho notato che qualsiasi cd inserisco, in cd-dvd info non riesce a rilevare la capienza del cd ed anche in audiocdmaker writhe dialog il tempo riferito al cd vuoto o non viene rilevato o visualizza valori sballati. Ho sbagliato a settare qualche opzione delle plextools o il plextor è rotto? Se qualcuno può darmi delle dritte è ben accetto.
Grazie.

reefsean
08-04-2005, 14:23
avrei intenzione di acquistare il mast in questione pero vorrei usarlo in un box esterno firewire sapete indicarmene uno compatibile?grazie anticipatamente

TechnoPhil
08-04-2005, 15:23
Pubblicati i test del verbatim 2,4x scritto a 6x col firm 1.06 (in fondo alla pagina!!!!)

il pi/po sum1 e sum8 sono davvero sensazionali se si considera l'enorme overspeed!!!:eek: :eek:

1 pò peggio invece il beta/jitter!!!

a voi i commenti!!!;)

y4mon
08-04-2005, 16:01
Non so se c'era già da prima (io l'ho notato solo oggi), sul sito delle Plextools:

http://www.plextools.com/download/download.asp

c'è l'update alla 3.01 x la versione XL delle PlexTools Professional.


PlexTools Professional XL V3.01 released on 08 April 2005
Changes:
General
Support for PX-716AL
Support for DVD-R DL
Disc Extraction
'Title' and 'Artist' in the cuesheet file are now based on either CDTEXT/freedb/TAG

Fixes:
General
performance fix on nForce systems
Open browser window for other default browser than Internet Explorer
the HTML test reports includes images with their full path
Disc Extraction
Tag names are truncated to 30 characters
The track number is not saved in the tag information of a FLAC file
The genre is always set to "Pop", although freedb genre is different
Disc Copy
A DVD-RW writen in VR format can't be copied
A DVD-R writen in VR format can't be copied
PTP XL hangs when copying 'Off The Fly' and a read error occurs
Q-Check PIPO Test
No line was drawn at 4(SUM1) and 280(SUM8)


ciao

reefsean
08-04-2005, 16:08
up

lampur
08-04-2005, 17:09
Originariamente inviato da reefsean
avrei intenzione di acquistare il mast in questione pero vorrei usarlo in un box esterno firewire sapete indicarmene uno compatibile?grazie anticipatamente

Io ti sconsiglio l'acquisto di questo masterizzatore per utilizzarlo in un box firewire senza provarne prima la compatibilità. Ho letto da più parti che molti hanno avuto problemi ad usarlo in box usb2 o firewire. In alcuni casi il masterizzatore non era neanche visto da windows. Per andare sul sicuro, dovresti acquistare il modello esterno (Usb2 + Firewire), anche se questa soluzione non mi sembra economicamente conveniente.

TechnoPhil
08-04-2005, 18:06
anke i verbatim certificati 8x hanno dei risultati davvero ottimi!!!

sono proprio contento!!!:D

nn vedo l'ora di provare i 16x!!!

213
08-04-2005, 20:51
La cosa dovrebbe funzionare così. Dopo aver fatto la richiesta di RMA essi ti rispondono chiedendoti di inviare loro i dati ottenuti da PxInfo. Nel giro di un paio di giorni ti dovrebbe arrivare un email con un numero di RMA, la conferma del tuo nome ed indirizzo ed un numero di telefono di un corriere a cui ti devi rivolgere per spedire il masterizzatore guasto (senza cavi ed accessori). Se rispettano gli stessi tempi che servirono per un mio amico, tra la spedizione e l'arrivo del nuovo dovrebbero passare cinque, sei giorni lavorativi.


Speriamo bene perchè neppure oggi pomeriggio mi hanno mandato niente.... e così ecco che passa un'altra settimana... :cry:

Matteo84-GdL-
08-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da 213
Speriamo bene perchè neppure oggi pomeriggio mi hanno mandato niente.... e così ecco che passa un'altra settimana... :cry:

np è normale dovrebbe passare da te un corriere DHL lunedì... te lo dico mica xke ho contatti con plextor ma xke c mettono 4gg a portarti a casa l'unita nuova... al ke tu consegnerai al coriere l'unità difettata ke porteranno alla plextor tutto a spese loro (x l'operazione d spedizione segui il procedimento che spiegano sul sito della plextor su internet)

SonicGuru
09-04-2005, 00:58
Raga, qualcuno sa spiegarmi sta cosa?
Ho rifatto il test FE/TE sul Maxell DVD-R 4x HGR che avevo testato il mese scorso (proprio lo stesso DVD). Inizialmente il test aveva avuto un risultato assai peggiore di quello precedente (la prima volta avevo ancora i PlexTools 2.20 e il FW 1.04) dandomi il classico messaggio che mi sconsiglia di scrivere il supporto alla max velocità perchè il supporto aveva ecceduto i valori massimi.
Poichè mi pareva strano che lo stesso supporto potesse avere due risultati così diversi (la prima volta aveva dato un risultato ottimo, vicino a quello di un Verbatim), ho voluto pulire accuratamente la superficie e poi rifare il test.
Bene, il test è tornato ovviamente in linea con quello originale (quindi tenere i supporti puliti è fondamentale, ma questo lo sappiamo tutti), la cosa stranissima però è che, nonostante il nuovo risultato fosse completamente sotto il livello 40 e fosse in linea col risultato originale, il messaggio finale era uguale al precedente, cioè sono stato avvisato del fatto che il supporto non può essere scritto alla massima velocità...
Perchè? :confused:
So che il FE/TE è la base su cui agisce il PoweRec, non è che il programma memorizza i risultati peggiori e regola di conseguenza le impostazioni del PoweRec? Perchè se così fosse significa che il PoweRec per ogni singola marca sceglie il risultato peggiore e non il migliore per impostare la scrittura, il che mi pare assurdo, perchè basta che appunto si inserisca un Maxell un po sporco per provocare il fatto che d'ora in poi mi scriverà tutti i Maxell come se facessero schifo...

LMP
09-04-2005, 01:15
Guarda il power rec e' una chiavica, e poi te lo dice usa Focus Error e Tracking Error, ovviamente la scansione cambia da supporto a supporto, perche' sono tutti diversi, anche della stessa marca

da quel che ho provato io, fai cosi' power rec off, velocita' 6X che e' CLV

dimenticavo anche 4X e' clv, quindi ok anche lei

SonicGuru
09-04-2005, 01:54
No allora ragazzi, permettetemi di fare luce sull'argomento, ho fatto un'ulteriore prova e tutto si è chiarito, ma andiamo con ordine:
Ho chiuso i PlexTools e li ho riaperti, ho rifatto il FE/TE per il Maxell, il risultato è stato ovviamente sempre ottimo (ormai è pulito) e questa volta mi ha anche dato il messaggio giusto, ossia mi ha detto che posso scrivere il supporto alla massima velocità.
Questo mi fa trarre alcune conclusioni:

1) il PoweRec non ha alcun database, ma se fra una scansione e l'altra dello stesso supporto non si chiudono e riaprono i PlexTools il messaggio non cambia: il PoweRec memorizza cioè solo un risultato utile per volta, ammenochè non cambiate proprio il supporto.

2) Questo significa che il PoweRec tiene conto dei risultati del FE/TE non come avevo pensato io cioè prendendo il risultato peggiore per ogni marca, ma semplicemente basandosi sull'ultima scansione che si fa del singolo supporto, a prescindere dalla marca (il che è meglio, perchè non significa che si fa un'idea di TUTTI i Maxell basandosi su un solo Maxell, ma che semplicemente di volta in volta si farà un'idea del singolo supporto provato).

3) Il mio consiglio quindi è quello di lasciare il PoweRec attivato e di fare un FE/TE prima di masterizzare il supporto. In questo modo il PoweRec terrà conto sempre e solo del risultato effettivo, senza far ricorso a un database.

Il PoweRec garantirà così che il supporto verrà scritto alla miglior velocità possibile per esso, compatibilmente con le sue caratteristiche fisiche.
Io vi sconsiglio quindi di disabilitare il PoweRec perchè dal mio punto di vista non ha senso pretendere semplicemente che il supporto venga masterizzato alla velocità che dite voi, se invece si hanno risultati migliori scrivendo come dice lui e a questo punto la cosa è sicura, visto che si basa sulle caratteristiche fisiche del supporto.
Personalmente credo che non è tanto importante impiegare 6 o 7 minuti se il risultato della scrittura a 6 minuti è qualitativamente inferiore a quello ottenuto in 7 minuti col PoweRec, ricordatevi che la qualità della riproduzione e la durata del supporto dipendono in gran parte sia dalla qualità del supporto stesso, sia dalla qualità con cui è stato scritto e uno o due minuti in più IMHO valgono bene 10 anni in più di vita del DVD con una qualità migliore della riproduzione...

lampur
09-04-2005, 07:28
Originariamente inviato da SonicGuru

3) Il mio consiglio quindi è quello di lasciare il PoweRec attivato e di fare un FE/TE prima di masterizzare il supporto. In questo modo il PoweRec terrà conto sempre e solo del risultato effettivo, senza far ricorso a un database.


Sono d'accordo con te. Però non mi è chiara una cosa. Premetto che non ho le Plextools sempre in memoria. Pertanto se faccio un FE/TE prima di masterizzare e chiudo le Plextools, PowerRec terrà conto del risultato ottenuto anche se masterizzo con Nero? Oppure è necessario tenerle aperte anche se utilizzo un altro prg per masterizzare?

TechnoPhil
09-04-2005, 07:36
Originariamente inviato da SonicGuru
No allora ragazzi, permettetemi di fare luce sull'argomento, ho fatto un'ulteriore prova e tutto si è chiarito, ma andiamo con ordine:
Ho chiuso i PlexTools e li ho riaperti, ho rifatto il FE/TE per il Maxell, il risultato è stato ovviamente sempre ottimo (ormai è pulito) e questa volta mi ha anche dato il messaggio giusto, ossia mi ha detto che posso scrivere il supporto alla massima velocità.
Questo mi fa trarre alcune conclusioni:

1) il PoweRec non ha alcun database, ma se fra una scansione e l'altra dello stesso supporto non si chiudono e riaprono i PlexTools il messaggio non cambia: il PoweRec memorizza cioè solo un risultato utile per volta, ammenochè non cambiate proprio il supporto.

2) Questo significa che il PoweRec tiene conto dei risultati del FE/TE non come avevo pensato io cioè prendendo il risultato peggiore per ogni marca, ma semplicemente basandosi sull'ultima scansione che si fa del singolo supporto, a prescindere dalla marca (il che è meglio, perchè non significa che si fa un'idea di TUTTI i Maxell basandosi su un solo Maxell, ma che semplicemente di volta in volta si farà un'idea del singolo supporto provato).

3) Il mio consiglio quindi è quello di lasciare il PoweRec attivato e di fare un FE/TE prima di masterizzare il supporto. In questo modo il PoweRec terrà conto sempre e solo del risultato effettivo, senza far ricorso a un database.

Il PoweRec garantirà così che il supporto verrà scritto alla miglior velocità possibile per esso, compatibilmente con le sue caratteristiche fisiche.
Io vi sconsiglio quindi di disabilitare il PoweRec perchè dal mio punto di vista non ha senso pretendere semplicemente che il supporto venga masterizzato alla velocità che dite voi, se invece si hanno risultati migliori scrivendo come dice lui e a questo punto la cosa è sicura, visto che si basa sulle caratteristiche fisiche del supporto.
Personalmente credo che non è tanto importante impiegare 6 o 7 minuti se il risultato della scrittura a 6 minuti è qualitativamente inferiore a quello ottenuto in 7 minuti col PoweRec, ricordatevi che la qualità della riproduzione e la durata del supporto dipendono in gran parte sia dalla qualità del supporto stesso, sia dalla qualità con cui è stato scritto e uno o due minuti in più IMHO valgono bene 10 anni in più di vita del DVD con una qualità migliore della riproduzione...


grazie x le risp...

ad ogni modo io ho ottenuto gli stessi risultati cia col powerec ke senza...

a sto punto lo lascio!!!

Magic1977
09-04-2005, 11:02
Rispondo a 213...avendo appena fatto anche io una RMA con Plextor per il mio 716 che non leggeva + i dvd.
Dopo aver compilato l'RMA, che consiste nel rispondere a 2 mail ed allegare all'ultima il risultato del prog. PXINfo, ci pensa Plextor a spedire tutto...non si deve contattare nessuno...il master arriva a casa direttamente con corriere DHL e non si paga nulla...il tempo di evasione da parte di Plextor è 2-3 giorni...poi dipende tutto da DHL. La cosa bella è che l'unità vecchia resta all'utente...e se entro 2 settimane dall'arrivo del pezzo sostitutivo non si hanno mail dalla Plextor...diventa nostra a tutti gli effetti, possiamo quindi cestinarla...o magari smanettarci su e farla ripartire chissà!!! Eeheheh io infatti ho 2 master 716a...eheheh :D
Ottima davvero l'assistenza!!! :D

TechnoPhil
09-04-2005, 11:41
Originariamente inviato da Magic1977
Rispondo a 213...avendo appena fatto anche io una RMA con Plextor per il mio 716 che non leggeva + i dvd.
Dopo aver compilato l'RMA, che consiste nel rispondere a 2 mail ed allegare all'ultima il risultato del prog. PXINfo, ci pensa Plextor a spedire tutto...non si deve contattare nessuno...il master arriva a casa direttamente con corriere DHL e non si paga nulla...il tempo di evasione da parte di Plextor è 2-3 giorni...poi dipende tutto da DHL. La cosa bella è che l'unità vecchia resta all'utente...e se entro 2 settimane dall'arrivo del pezzo sostitutivo non si hanno mail dalla Plextor...diventa nostra a tutti gli effetti, possiamo quindi cestinarla...o magari smanettarci su e farla ripartire chissà!!! Eeheheh io infatti ho 2 master 716a...eheheh :D
Ottima davvero l'assistenza!!! :D

buono a sapersi...1 motivo in + x scegliere plex!!!

SonicGuru
09-04-2005, 11:54
Originariamente inviato da lampur
Sono d'accordo con te. Però non mi è chiara una cosa. Premetto che non ho le Plextools sempre in memoria. Pertanto se faccio un FE/TE prima di masterizzare e chiudo le Plextools, PowerRec terrà conto del risultato ottenuto anche se masterizzo con Nero? Oppure è necessario tenerle aperte anche se utilizzo un altro prg per masterizzare?
Se chiudi i PlexTools le impostazioni non sono più attive, come si ricava in un certo senso anche da quanto ho detto io e cioè che chiudendo e riaprendo il messaggio tornava esatto.
Per cui la procedura giusta, IMHO è la seguente:

1) Lanciare PlexTools
2) Eseguire un FE/TE del supporto che dovremo scrivere
3) Quando finisce, lasciare i PlexTools aperti
4) Aprire il programma di masterizzazione abituale e procedere con la masterizzazione

severance
09-04-2005, 12:10
Originariamente inviato da TechnoPhil
grazie x le risp...

ad ogni modo io ho ottenuto gli stessi risultati cia col powerec ke senza...

a sto punto lo lascio!!!


scusate se intervengo ma non e del tutto corretto cio che dici TechnoPhil. si il power rec non ha memoria, ma l autostrategy si!

l auto strategy e il database su cui il plex ha memorizzate tutte le velocita di scrittura dei supporti e se inserisci un nuovo supporto e il power rec ti abbassa la velocita di scrittura x qualsiasi motivo, l autostrategy memorizza di scrivere d ora in poi quel tipo di supporto sempre a quella velocita (abbassata)!

;)

TechnoPhil
09-04-2005, 12:13
Originariamente inviato da severance
scusate se intervengo ma non e del tutto corretto cio che dici TechnoPhil. si il power rec non ha memoria, ma l autostrategy si!

l auto strategy e il database su cui il plex ha memorizzate tutte le velocita di scrittura dei supporti e se inserisci un nuovo supporto e il power rec ti abbassa la velocita di scrittura x qualsiasi motivo, l autostrategy memorizza di scrivere d ora in poi quel tipo di supporto sempre a quella velocita (abbassata)!

;)


grazie x la precisazione....

io cmq nn so manco come funge l'auto strategy (è attiva ma nel database nn c'è nulla):mc:

severance
09-04-2005, 12:20
se non c'e' nulla significa che usa le impostazioni della lista dei supporti certificati sul sito plextor

se inserisci, chesso', un dvd quixio(per dire una marca del caz) allora il plex lo inserira nel db e memorizzera la velocita di scrittura che il powerrec gli affibbiera

TechnoPhil
09-04-2005, 12:23
Originariamente inviato da severance
se non c'e' nulla significa che usa le impostazioni della lista dei supporti certificati sul sito plextor

se inserisci, chesso', un dvd quixio(per dire una marca del caz) allora il plex lo inserira nel db e memorizzera la velocita di scrittura che il powerrec gli affibbiera


capito grazie....e si continuano i test allora!!!:sofico:

severance
09-04-2005, 12:27
:D

io farei cosi:

1) cancellerei tutto cio che c'e' nel db dell autostrategy (ammesso che ci sia qualcosa)

2) disabiliterei il power rec

3) imposterei la cavolo di velocita di scrittura che mi pare

(per dirla seria tutti sti automatismi del power rec/autostrategy mi sembra che ci limitino l'interazione col supporto eh eh:sofico: )

severance
09-04-2005, 12:28
ps: volevo ringraziare TechnoPhil per i suoi test in sign, non avrei mai avuto il coraggio di scrivere un dual layer 2,4x a 6x!:eek: :sofico:

TechnoPhil
09-04-2005, 12:30
Originariamente inviato da severance
ps: volevo ringraziare TechnoPhil per i suoi test in sign, non avrei mai avuto il coraggio di scrivere un dual layer 2,4x a 6x!:eek: :sofico:


w il bene x la comunità!!!:sofico:

ad ogni modo è venuto da dio!!!

dvd video aggiunto nella collezione, quindi è servito a qualcosa sto test!!!

213
09-04-2005, 12:37
Una cosa però non ho ben chiara: una volta risposto alla mail di Plextor in cui viene richiesto di inviare i dati creati con PXINFO e di inserire il numero di RMA nell'oggetto, deve arrivarmi una nuova mail con i dati del corriere da contattare oppure non arrivano più altre mail ed il corriere lo mandano a casa mia direttamente loro?? Non vorrei che arrivasse il corriere mentre il drive è ancora su nel PC :D :D :D

SonicGuru
09-04-2005, 12:58
Originariamente inviato da severance
:D

io farei cosi:

1) cancellerei tutto cio che c'e' nel db dell autostrategy (ammesso che ci sia qualcosa)

2) disabiliterei il power rec

3) imposterei la cavolo di velocita di scrittura che mi pare

(per dirla seria tutti sti automatismi del power rec/autostrategy mi sembra che ci limitino l'interazione col supporto eh eh:sofico: )
Capisco la diffidenza di alcuni utenti verso tecnologie come PoweRec e AutoStrategy che ha solo Plextor e sono quindi poco conosciute e guardate con sospetto, ma permettetemi di spiegare meglio la cosa.
Anzitutto il PoweRec e l'AutoStrategy agiscono su due basi completamente diverse.
Come ho già spiegato prima il PoweRec agisce sulla base di un test fisico come il FE/TE e non memorizza alcuna impostazione in alcun database.
Questo significa che, se eseguiremo un FE/TE PRIMA di ogni masterizzazione, lasciando poi i PlexTools aperti, PoweRec imposterà la scrittura basandosi sulle caratteristiche fisiche DI QUEL SINGOLO SUPPORTO, non c'è possibilità di scrivere con più precisione, dato che le caratteristiche fisiche del supporto prese in considerazione dal FE/TE sono FONDAMENTALI per la riuscita della masterizzazione.
Dunque, il Plex masterizzerà SICURAMENTE in maniera migliore facendo come dice lui (a ragion veduta) che come dite voi e se questo significa impiegarci forse uno o due minuti in più mi pare più che accettabile a fronte del risultato ottenuto (il vostro DVD vi durerà di più nel tempo e si vedrà o si sentirà meglio più a lungo).
L'AutoStrategy è tutta un'altra cosa, poichè, a differenza del PoweRec, non si basa sull'analisi di ogni singolo supporto, ma su un database, in cui verranno memorizzate le caratteristiche per MARCA, il che significa che l'AutoStrategy utilizzerà la scansione di un singolo supporto, per farsi un'idea di tutta la produzione di quella casa.
Se, per dire, gli infilerete un Verbatim sporco, lui memorizzerà i Verbatim come DVD dalla superficie estremamente irregolare e da allora in poi vi scriverà TUTTI i Verbatim come se fossero scadenti...

Ora, credo sia chiaro che "PoweRec buono, AutoStrategy no buono" :D
Il mio consiglio è quindi di disabilitare l'AutoStrategy e, se mai l'aveste tenuto abilitato in precedenza, di cancellare il suo database e tenere invece attivo il PoweRec ;)

TechnoPhil
09-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da SonicGuru
Capisco la diffidenza di alcuni utenti verso tecnologie come PoweRec e AutoStrategy che ha solo Plextor e sono quindi poco conosciute e guardate con sospetto, ma permettetemi di spiegare meglio la cosa.
Anzitutto il PoweRec e l'AutoStrategy agiscono su due basi completamente diverse.
Come ho già spiegato prima il PoweRec agisce sulla base di un test fisico come il FE/TE e non memorizza alcuna impostazione in alcun database.
Questo significa che, se eseguiremo un FE/TE PRIMA di ogni masterizzazione, lasciando poi i PlexTools aperti, PoweRec imposterà la scrittura basandosi sulle caratteristiche fisiche DI QUEL SINGOLO SUPPORTO, non c'è possibilità di scrivere con più precisione, dato che le caratteristiche fisiche del supporto prese in considerazione dal FE/TE sono FONDAMENTALI per la riuscita della masterizzazione.
Dunque, il Plex masterizzerà SICURAMENTE in maniera migliore facendo come dice lui (a ragion veduta) che come dite voi e se questo significa impiegarci forse uno o due minuti in più mi pare più che accettabile a fronte del risultato ottenuto (il vostro DVD vi durerà di più nel tempo e si vedrà o si sentirà meglio più a lungo).
L'AutoStrategy è tutta un'altra cosa, poichè, a differenza del PoweRec, non si basa sull'analisi di ogni singolo supporto, ma su un database, in cui verranno memorizzate le caratteristiche per MARCA, il che significa che l'AutoStrategy utilizzerà la scansione di un singolo supporto, per farsi un'idea di tutta la produzione di quella casa.
Se, per dire, gli infilerete un Verbatim sporco, lui memorizzerà i Verbatim come DVD dalla superficie estremamente irregolare e da allora in poi vi scriverà TUTTI i Verbatim come se fossero scadenti...

Ora, credo sia chiaro che "PoweRec buono, AutoStrategy no buono" :D
Il mio consiglio è quindi di disabilitare l'AutoStrategy e, se mai l'aveste tenuto abilitato in precedenza, di cancellare il suo database e tenere invece attivo il PoweRec ;)


xfetto, io ho deciso!!!

faccio come dici te!!!;)

SonicGuru
09-04-2005, 13:15
Originariamente inviato da TechnoPhil
xfetto, io ho deciso!!!

faccio come dici te!!!;)
Ti ringrazio, ma non è un mio pensiero soggettivo, quella che ho presentato è semplicemente la spiegazione obiettiva di come funzionano i due programmi :)

viger68
09-04-2005, 15:01
Originariamente inviato da SonicGuru
Ti ringrazio, ma non è un mio pensiero soggettivo, quella che ho presentato è semplicemente la spiegazione obiettiva di come funzionano i due programmi :)



Sei proprio un guru!!:eek: :eek:


Finalmente una spiegazione tecnica!!


Ci voleva per far chiarezza........;)

Matteo84-GdL-
09-04-2005, 15:25
Originariamente inviato da 213
Una cosa però non ho ben chiara: una volta risposto alla mail di Plextor in cui viene richiesto di inviare i dati creati con PXINFO e di inserire il numero di RMA nell'oggetto, deve arrivarmi una nuova mail con i dati del corriere da contattare oppure non arrivano più altre mail ed il corriere lo mandano a casa mia direttamente loro?? Non vorrei che arrivasse il corriere mentre il drive è ancora su nel PC :D :D :D

no nn t arriva + nessuna mail ;)

eliogolf
09-04-2005, 19:35
:confused: io con il px712a glielo ho ridovuto mandare indietro..ovviamenteè venuto il corriere a prenderlo..almeno credo!!!xke questa cosa l'ha fatta il negoziante,però l'email è arrivata a me e diceva di inviarlo ecc...forse ora hanno cambiato!peccato,perchè il px712a nn era funzionante,cioè,con i dvd,i dvd li leggeva a malapena e a massima velocitò li scriveva a m***a...ma a media velocità e cn i cd erano super..magari lo vendevo a 30-40€ :D :D vabeh,cmq plextolr è il top in garanzia,a me in tutto da quando ho mandato L'RMA fino a quando mi è arrivato a casa sono passati..5-6 giorni,:D

mauro60
10-04-2005, 00:14
Nessuno mi sà dire perchè il plextor con le plextools non riesce a rilevare la durata dei cd-r vergini, e mi dà sempre errore (nel messaggio mi avvisa che il disco sorgente è più grande del disco di destinazione qualunque sia la grandezza del primo) quando cerco di scrivere qualunque supporto. Può essere un problema di driver aspi? O di incompatibilità con l'altro master (pio 107) o con gli altri programmi di masterizzazione?
P.S.: Con gli altri programmi di masterizzazione (vedi nero)il plextor rileva correttamente la dimensione dei cd-r vuoti.
Grazie per l'aiuto.

213
10-04-2005, 15:03
no nn t arriva + nessuna mail


Ho letto oggi nel sito nella sezione supporto, che dopo aver provveduto ad inviare i dati del mio sistema tramite l'utility PXINFO, dovrebbero mandarmi una notifica in cui mi danno i riferimenti del corriere da contattare per il ritiro del drive difettoso: ma allora devo attendere una loro mail o è meglio che prepari già il drive smontato dal PC ed attenda che passino a prenderlo?? Ormai sono passati 4 giorni e non ho più ricevuto notizie da Plextor :incazzed:

Se non lo vengono a prendere entro la prossima settimana, o rientro al mio negoziante e torno al NEC !!!! :Puke: :tie:

Magic1977
10-04-2005, 15:18
Ehi amico tranquillo...evidentemente non hai letto il mio messaggio...NON ti arriva nulla via mail dopo che hai spedito le info con PXInfo...ma ti arriva il master nuovo!!!La Plextor lo evade in circa 2- 3... il resto dipende dal corriere, DHL nel mio caso...che ci metterà circa una settimanella...arrivando il pezzo dal peggio.
Strai tranqui che è tutto ok!!!Ci vole nu poc de pasiensa!!! :D :D

213
10-04-2005, 15:31
Ehi amico tranquillo...evidentemente non hai letto il mio messaggio...NON ti arriva nulla via mail dopo che hai spedito le info con PXInfo...ma ti arriva il master nuovo!!!La Plextor lo evade in circa 2- 3... il resto dipende dal corriere, DHL nel mio caso...che ci metterà circa una settimanella...arrivando il pezzo dal peggio.
Strai tranqui che è tutto ok!!!Ci vole nu poc de pasiensa!!!


Non sono agitato, solo molto :incazzed: per il smplice fatto che trovo la sezione supporto poco chiara e sopratutto perchè se mandassero le mail in italiano sarebbe tuuto molto più semplice e chiaro: non che non capisca l'inglese, ma molte cose scritte nella sezione supporto non combaciano con quelle scrittemi nella e-mail in cui mi richiedevano di inviargli i dati del mio sistema con PXINFO. Riporto quello scritto nella mail così magari se qualcuno capisce un pelo in + di inglese, capisce qualcosa che io non capisco del sistema di Plextor:
Dear Customer,

This is the confirmation of your RMA request.Your RMA number is XXXXXXXXXXXX
for PX-716A/XXXXXXXXXXXX.
Please check your delivery address details:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXX
XXXXXXXXXXXX
XXXXX

Please follow the next steps carefully:

1. Download the PXINFO program
(http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/utilities.asp).

2. Run the program while the drive is connected, SAVE the result and attach
it to an email to rma@plextor.be with your RMA number in the subject. If
failing to do so, a digital fotograph of the label with the serial number is
an alternative.

3. After receiving this information a new unit will be dispatched to you by
a courier.

4. Normal turnaround time is 2-4 business days.

5. Keep the defective unit at your location. You may be requested to return
it later. If you do not receive this request within 2 weeks, the defective
unit can be destroyed at your end.

If you fail to send the PXINFO result or a digital photograph of the label,
contact Plextor RMA department by email: rma@plextor.be

Thank you and best regards,
Plextor Technical Support.

Ditemi un pò voi: qua sembra che una volta inviati i dati procedano loro al ritiro, nel sito invece dicono che mandano una mail con il numero del corriere da contattare (lo devo contattare io) per il ritiro. :confused:

Matteo84-GdL-
10-04-2005, 15:33
Originariamente inviato da 213 ...Ormai sono passati 4 giorni...

da quello che ho letto il 4°giorno è domani... sabato e domenica i corieri n girano ;)

213
10-04-2005, 15:36
E poi non è detto che ti inviino un drive nuovo: è solo un'illusione, ti possono anche dare un drive usato rigenerato, che magari è stato sfondato a son di far copie....
Capisco che cmq il servizio che offre Plextor non lo offre nessuno, però dovrebbero come minimo inviarmi un drive nuovo e con tanto discuse, visto che il masterizzatore ha solo 2 mesi scarsi di vita... si dovrebbe investire, oltre che sul servizio assistenza (che è molto buono rispetto ad altri produttori) sulla post-produzione, in maniera da immettere drive efficenti nel mercato: cavolo, costerà 50€ in più per qualcosa!! :D

TechnoPhil
10-04-2005, 15:39
Originariamente inviato da 213
E poi non è detto che ti inviino un drive nuovo: è solo un'illusione, ti possono anche dare un drive usato rigenerato, che magari è stato sfondato a son di far copie....
Capisco che cmq il servizio che offre Plextor non lo offre nessuno, però dovrebbero come minimo inviarmi un drive nuovo e con tanto discuse, visto che il masterizzatore ha solo 2 mesi scarsi di vita... si dovrebbe investire, oltre che sul servizio assistenza (che è molto buono rispetto ad altri produttori) sulla post-produzione, in maniera da immettere drive efficenti nel mercato: cavolo, costerà 50€ in più per qualcosa!! :D


nn hai tutti i torti, xò può capitare la sfiga...:rolleyes:

213
10-04-2005, 15:39
da quello che ho letto il 4°giorno è domani... sabato e domenica i corieri n girano


L'RMA l'ho inviata Lunedì mattina, loro mi hanno risposto Martedì pomeriggio. Martedì sera ho ritornato la mail a Plextor con i dati contenuti in PXINFO, perciò sono passati 4 gg... :rolleyes:

213
10-04-2005, 15:45
Poi devo dire un'altra cosa: sapete che il masterizzatore CD funziona? Nel senso, se inserisco un DVD vergine il PX716 lo rileva e così fà partire in automatico Nero Burning. Tolgo subito il DVD vergine, inserisco il CD verine e così facendo mi trova il CD e poi nessun problema di scrittura. Se invece, accendo il PC, inserisco il CD vergine subito, se ne stà li 2/3 minuti a farlo girare e poi, via di lampeggi....
Ma perchè fà questo strano scherzo?? O non va o va, giusto??

Matteo84-GdL-
10-04-2005, 17:21
Originariamente inviato da 213
L'RMA l'ho inviata Lunedì mattina, loro mi hanno risposto Martedì pomeriggio. Martedì sera ho ritornato la mail a Plextor con i dati contenuti in PXINFO, perciò sono passati 4 gg... :rolleyes:

...mercoledi, giovedi, venerdi... sn 3gg... n credo t abbiano inviato il master subito martedi sera, poi considerando che avranno preso in considerazione la tua richiesta mercoledi potrebbe anche arrivarti martedi... n sarebbe poi cosi strano... t arriva dal belgio c vuole del tempo... porta pazienza un po ;)


...ho ritornato... <--- questa è brutta :eek:

213
10-04-2005, 18:04
...ho ritornato... <--- questa è brutta


:D ahahah :D

Ma allora tu dici che mi mandano fin da subito il drive nuovo?? :confused:

Io ho optato per lo scambio, non per la riparazione, ma in ogni caso non devono prima prelevare il mio drive da casa e poi mandarmene successivamente uno??

Magic1977
10-04-2005, 18:41
Ehi ragazzo ma li leggi i post...??? :D
NON DEVI SPEDIRE NULLA...devi solo aver pazienzaaaaaa!!! :D

Matteo84-GdL-
10-04-2005, 20:23
Originariamente inviato da 213
Io ho optato per lo scambio, non per la riparazione, ma in ogni caso non devono prima prelevare il mio drive da casa e poi mandarmene successivamente uno??

ma... qua su questo forum qualcuno aveva detto che n c'era bisogno d restituirgli l'unita difettosa... io quando mi hanno consegnato il nuovo drive ho spedito quello vecchio alla plextor con indirizzo, RMA e tutto, cosi n hanno delle balle con la garanzia o con il fatto che abbia voluto fregarli :cool:

213
10-04-2005, 21:08
ma... qua su questo forum qualcuno aveva detto che n c'era bisogno d restituirgli l'unita difettosa... io quando mi hanno consegnato il nuovo drive ho spedito quello vecchio alla plextor con indirizzo, RMA e tutto, cosi n hanno delle balle con la garanzia o con il fatto che abbia voluto fregarli


Praticamente ad un certo punto ti sei trovato ad avere 2 drive.... giusto? Ma quando hai mandato l'RMA hai chiesto che l'unità ti venisse sostituita o hai chiesto la riparazione?? Scusa se ti scoccio ancora con mille domande, ma ripeto, se leggete ciò che c'è scritto nella sezione supporto del sito Plextor, non viene fatto nessun riferimento a quanto dite voi.

Originariamente inviato da Magic1977

Ehi ragazzo ma li leggi i post...???
NON DEVI SPEDIRE NULLA...devi solo aver pazienzaaaaaa!!!


Scusa se ti ho infastidito con le mie domande, ma come ho già più volte detto, sul sito la procedura sembra funzionare diversamente da quanto mi dite voi. Penso che se qualcuno scrive certe cose, sia perchè le ha provate in prima persona o conosca qualcuno a cui è successo, pertanto credo più a voi che a quanto scritto nel sito della Plextor, ma devi capire anche te, che non essendo "esperto" nel settore RMA, non so come comportarmi.
Comunque non vi rompo più le scatole col discorso, spero vada tutto bene come mi avete detto voi. Ci risentiamo quando avrò notizie sullo sviluppo della faccenda.
Ciao. :)

Matteo84-GdL-
10-04-2005, 21:21
Originariamente inviato da 213
Praticamente ad un certo punto ti sei trovato ad avere 2 drive.... giusto? Ma quando hai mandato l'RMA hai chiesto che l'unità ti venisse sostituita o hai chiesto la riparazione?? Scusa se ti scoccio ancora con mille domande, ma ripeto, se leggete ciò che c'è scritto nella sezione supporto del sito Plextor, non viene fatto nessun riferimento a quanto dite voi.

si, hai ragione ma n è come dice il sito della plextor... la cosa funziona come t dice il tipo nell'ultima mail che t hanno mandato, cmq si anche io credevo che fosse diversa la storia... credevo che fosse come dici tu e com'è scritto sul sito della plextor (tantè che mi ero anche copiato su un file d word il procedimento x paura d dimenticarmelo) e tra l'altro io avevo scelto d farmelo riparare, poi mi è arrivata la mail d quel tipo li e un po' d giorni dopo (4-5 giorni lavorativi dopo) mi sn ritrovato con un unità nuova :)

Chicco#32
10-04-2005, 21:23
Originariamente inviato da 213
E poi non è detto che ti inviino un drive nuovo: è solo un'illusione, ti possono anche dare un drive usato rigenerato, che magari è stato sfondato a son di far copie....
Capisco che cmq il servizio che offre Plextor non lo offre nessuno, però dovrebbero come minimo inviarmi un drive nuovo e con tanto discuse, visto che il masterizzatore ha solo 2 mesi scarsi di vita... si dovrebbe investire, oltre che sul servizio assistenza (che è molto buono rispetto ad altri produttori) sulla post-produzione, in maniera da immettere drive efficenti nel mercato: cavolo, costerà 50€ in più per qualcosa!! :D


a me quando si ruppe il CD scsi mi chiesero se rivolevo il mio riparato o se ne volevo un altro, o nuovo, o rigenerato (decidevano loro), io ovviamente scelsi la 1 opzione....spedito il mio in belgio, 4 giorni dopo era di ritorno perfettamente funzionante....

:sofico:

lampur
10-04-2005, 21:27
Originariamente inviato da 213
Non sono agitato, solo molto :incazzed: per il smplice fatto che trovo la sezione supporto poco chiara e sopratutto perchè se mandassero le mail in italiano sarebbe tuuto molto più semplice e chiaro: non che non capisca l'inglese, ma molte cose scritte nella sezione supporto non combaciano con quelle scrittemi nella e-mail in cui mi richiedevano di inviargli i dati del mio sistema con PXINFO. Riporto quello scritto nella mail così magari se qualcuno capisce un pelo in + di inglese, capisce qualcosa che io non capisco del sistema di Plextor:
Dear Customer,

This is the confirmation of your RMA request.Your RMA number is XXXXXXXXXXXX
for PX-716A/XXXXXXXXXXXX.
Please check your delivery address details:
XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXX
XXXXXXXXXXXX
XXXXX

Please follow the next steps carefully:

1. Download the PXINFO program
(http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/utilities.asp).

2. Run the program while the drive is connected, SAVE the result and attach
it to an email to rma@plextor.be with your RMA number in the subject. If
failing to do so, a digital fotograph of the label with the serial number is
an alternative.

3. After receiving this information a new unit will be dispatched to you by
a courier.

4. Normal turnaround time is 2-4 business days.

5. Keep the defective unit at your location. You may be requested to return
it later. If you do not receive this request within 2 weeks, the defective
unit can be destroyed at your end.

If you fail to send the PXINFO result or a digital photograph of the label,
contact Plextor RMA department by email: rma@plextor.be

Thank you and best regards,
Plextor Technical Support.

Ditemi un pò voi: qua sembra che una volta inviati i dati procedano loro al ritiro, nel sito invece dicono che mandano una mail con il numero del corriere da contattare (lo devo contattare io) per il ritiro. :confused:

Questa email non crea nessun dubbio, a mio avviso. Dopo che hai inviato loro l'email con il file prodotto da PXinfo devi aspettare che ti mandino un nuovo masterizzatore. Poi devi attendere due settimane una loro eventuale richiesta di restituzione del difettoso. In mancanza, ne puoi fare quello che vuoi. La procedura che ebbe un mio amico fu diversa (circa un anno e mezzo fa). Gli mandarono un'email con un numero telefonico di un corriere ed un numero di RMA. Il corriere passò a ritirare l'unità difettosa con il numero di RMA ben posta sull'etichetta della spedizione. Dopo circa sei giorni gli mandarono un'unità nuova. In quel caso poichè non avevano più il px708 gli mandarono un px712. Ora si comporteranno in un modo diverso, anche se questa nuova procedura mi lascia molto perplesso, per motivi facilmente intuibili.

213
10-04-2005, 22:26
Questa email non crea nessun dubbio, a mio avviso. Dopo che hai inviato loro l'email con il file prodotto da PXinfo devi aspettare che ti mandino un nuovo masterizzatore. Poi devi attendere due settimane una loro eventuale richiesta di restituzione del difettoso. In mancanza, ne puoi fare quello che vuoi. La procedura che ebbe un mio amico fu diversa (circa un anno e mezzo fa). Gli mandarono un'email con un numero telefonico di un corriere ed un numero di RMA. Il corriere passò a ritirare l'unità difettosa con il numero di RMA ben posta sull'etichetta della spedizione. Dopo circa sei giorni gli mandarono un'unità nuova. In quel caso poichè non avevano più il px708 gli mandarono un px712. Ora si comporteranno in un modo diverso, anche se questa nuova procedura mi lascia molto perplesso, per motivi facilmente intuibili.


Perchè ti lascia perplesso?? Io non ho intuito nessun motivo, se non che è molto probabile che invece di ricevere una nuova unità me ne manderanno una usata.

lampur
10-04-2005, 23:01
Originariamente inviato da 213
Perchè ti lascia perplesso?? Io non ho intuito nessun motivo, se non che è molto probabile che invece di ricevere una nuova unità me ne manderanno una usata.

Naturalmente non è riferito a te. Diamo per scontato che a chi espone un difetto, mandino una unità nuova e non richiedano la difettosa (cosa molto probabile). Se adottano questa procedura è, credo, per risparmiare le spese di spedizione dell'unità difettosa dal paese di origine al Belgio, considerando che il più delle volte gli apparecchi difettosi non possono essere riparati. La mia perplessità sorge dal fatto che ci potrebbero essere persone che facendo i furbi si inventano un difetto inesistente per farsi mandare un apparecchio nuovo. Non lo credi anche tu?

Chicco#32
10-04-2005, 23:15
Originariamente inviato da lampur
Naturalmente non è riferito a te. Diamo per scontato che a chi espone un difetto, mandino una unità nuova e non richiedano la difettosa (cosa molto probabile). Se adottano questa procedura è, credo, per risparmiare le spese di spedizione dell'unità difettosa dal paese di origine al Belgio, considerando che il più delle volte gli apparecchi difettosi non possono essere riparati. La mia perplessità sorge dal fatto che ci potrebbero essere persone che facendo i furbi si inventano un difetto inesistente per farsi mandare un apparecchio nuovo. Non lo credi anche tu?


era come per l'assicurazione contro il furto che la kenwood offriva (forse ancora oggi) sulle sue autoradio....ho conosciuto persone che in 2 ne prendevano una, dichiaravano poi il furto e se ne facevano spedire una nuova....et voilà, 2 autoradio al prezzo di una....

;)

1danilo
10-04-2005, 23:39
la kenwood voleva il frontalino mi sa...

Chicco#32
10-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da 1danilo
la kenwood voleva il frontalino mi sa...

sinceramente non ricordo....cmq poco male, se prendevi uno stereo da 1 milione bastava poi ricomprare con 100 mila un frontalino ed il gioco era fatto...

;)

213
12-04-2005, 15:52
Naturalmente non è riferito a te. Diamo per scontato che a chi espone un difetto, mandino una unità nuova e non richiedano la difettosa (cosa molto probabile). Se adottano questa procedura è, credo, per risparmiare le spese di spedizione dell'unità difettosa dal paese di origine al Belgio, considerando che il più delle volte gli apparecchi difettosi non possono essere riparati. La mia perplessità sorge dal fatto che ci potrebbero essere persone che facendo i furbi si inventano un difetto inesistente per farsi mandare un apparecchio nuovo. Non lo credi anche tu?


Sono daccordo con te, ma a questo punto è un problema di Plextor. Inoltre ci vuole poco per dimostrare la buona fede o non di un utente: basterebbe richiedere l'unità difettosa, magari restituendola al corriere al momento della consegna del nuovo drive. Per quanto riguarda il mio drive infatti, credo che la cosa sia riparabile con spese non troppo esose: si tratterà al 90% di un disallineamento della lente, tutto lì.
Per quanto riguarda l'autoradio Kenwood, a me l'hanno fregato 6 mesi fa :D
Ad ogni modo la promozione era già ben che scaduta da 2 anni ed in ogni caso volevano indietro il frontalino in molti casi, pena non avrebbero provveduto a inviare una nuova radio.
Intanto oggi è martedì, sono passati 6 giorni e non mi è arrivato ancora nulla da Plextor. :sperem:

lampur
12-04-2005, 17:35
Sono daccordo con te, ma a questo punto è un problema di Plextor. Inoltre ci vuole poco per dimostrare la buona fede o non di un utente: basterebbe richiedere l'unità difettosa, magari restituendola al corriere al momento della consegna del nuovo drive. Per quanto riguarda il mio drive infatti, credo che la cosa sia riparabile con spese non troppo esose: si tratterà al 90% di un disallineamento della lente, tutto lì.
Per quanto riguarda l'autoradio Kenwood, a me l'hanno fregato 6 mesi fa :D
Ad ogni modo la promozione era già ben che scaduta da 2 anni ed in ogni caso volevano indietro il frontalino in molti casi, pena non avrebbero provveduto a inviare una nuova radio.
Intanto oggi è martedì, sono passati 6 giorni e non mi è arrivato ancora nulla da Plextor. :sperem:

Ti consiglio di mandare loro una email di sollecito facendo riferimento al numero di rma. Sicuramente non ti risponderanno, ma almeno fai notare che non rispettano i tempi.

Magic1977
12-04-2005, 17:48
Scusami tu 213...cmq stai tranquillo...anche io ero perplesso dopo aver spedito l'ultima mail con i risultati di PXInfo non avevo ricevuto + nulla...fino a quando non mi è arrivato a casa il masterizzatore portatomi direttamente da DHL...i tempi se lunghi sono da imputarsi proprio al corriere...la Plextor aveva evaso il master 2 giorni dopo la mia RMA, come da garanzia reclamizzata, poi il resto dipende dal corriere.
Infatti sulla scatola dice sostistuzione veloce in 2-3 giorni...non ti dicono però che devi aspettare il corriere eeheheh furboni!!! :D
Cmq tranqui che arriva tutto...in ogni caso mi sono trovato bene...il bello è che per 2 anni puoi avere la sostituzione sempre in garanzia senza muovere una mazza!!! :D
Ovviamente spero sia l'ultima!!! :D Il mio vecchio 716 è ancora qua...se non me lo richiedono indietro via mail provo a smanettarci...metti caso che poi parte :ciapet: :D
Ciauzzzz!!! :D

TechnoPhil
12-04-2005, 17:58
Scusami tu 213...cmq stai tranquillo...anche io ero perplesso dopo aver spedito l'ultima mail con i risultati di PXInfo non avevo ricevuto + nulla...fino a quando non mi è arrivato a casa il masterizzatore portatomi direttamente da DHL...i tempi se lunghi sono da imputarsi proprio al corriere...la Plextor aveva evaso il master 2 giorni dopo la mia RMA, come da garanzia reclamizzata, poi il resto dipende dal corriere.
Infatti sulla scatola dice sostistuzione veloce in 2-3 giorni...non ti dicono però che devi aspettare il corriere eeheheh furboni!!! :D
Cmq tranqui che arriva tutto...in ogni caso mi sono trovato bene...il bello è che per 2 anni puoi avere la sostituzione sempre in garanzia senza muovere una mazza!!! :D
Ovviamente spero sia l'ultima!!! :D Il mio vecchio 716 è ancora qua...se non me lo richiedono indietro via mail provo a smanettarci...metti caso che poi parte :ciapet: :D
Ciauzzzz!!! :D


te hai avuto 1 bel culo!!! :D

Cynese
12-04-2005, 17:58
cmq anch'io sono un possesore di questo 716a, da qualche giono ho aggiornato anche il firmaware alla ver. 1.05, vi anche disp la ver. 1.06, io sinceramente ho preferito un passo alla volta...ho anche agg. il plex tools ma vi devo dire la verità è la prima volta che compro un plex ma fin'ora (è da cira un mese che l'ho acquistato) tutta questa qualità l'ho vista solo nella confezione, non mi ha dato prestazioni da plex, e da molto tempo che non facevo fuori un cd e con il plex ci sono riuscito già 2 volte, ma speriamo bene, qualcuno mi sarebbe dare qualche consiglio per parlare la stessa lingua del plex.... a dimenticavo da quando faccio i cd musicali x ascoltarli in auto il navigatore di serie non me li legge +, infatti anche cambiando tipo di supporto non va, legge fino alla 6 traccia poi non riesce + a trovarle, però se il cd lo vado ad ascoltare in qualsiasi altro cd va ottimo...ma cose della vita...

Grazie.....

213
12-04-2005, 18:05
Ti consiglio di mandare loro una email di sollecito facendo riferimento al numero di rma. Sicuramente non ti risponderanno, ma almeno fai notare che non rispettano i tempi.

Ho già inviato una mail di sollecito (in italiano) e si sono presi la briga di rispondermi che in italiano non rispondono :D :oink:
Ad ogni modo, attendo un paio di giorni, rispolvero il mio inglese e gli faccio presente che è passata una settimana.

Leon87
12-04-2005, 20:03
ma il PX-716SA quando arriva in Italy ??? :fagiano:

Chicco#32
12-04-2005, 23:23
ma il PX-716SA quando arriva in Italy ??? :fagiano:

dovrebbe arrivare a giorni....in teoria entro la fine di aprile....

lampur
12-04-2005, 23:37
dovrebbe arrivare a giorni....in teoria entro la fine di aprile....

Però è strano che nessuno dei più importanti negozi online lo abbia in arrivo.

Chicco#32
13-04-2005, 00:37
Però è strano che nessuno dei più importanti negozi online lo abbia in arrivo.

lo dici a me?!?!?

:muro:

Colasante 5
13-04-2005, 02:42
Però è strano che nessuno dei più importanti negozi online lo abbia in arrivo.

Vero, e cmq molti negozi non hanno disponibile neppure la versione atapi :( :muro:

TechnoPhil
13-04-2005, 06:45
la versione sata nn è così richiesta...ecco xkè il ritardo!!

lampur
13-04-2005, 07:51
la versione sata nn è così richiesta...ecco xkè il ritardo!!

Su qualche negozio ho visto che hanno in arrivo anche gli hd usb2 da 40 e 80 Gb, annunciati dopo il serial ata, e, credo, ancora meno richiesti. Mentre del px716sa non c'è traccia.

lampur
13-04-2005, 08:02
Vero, e cmq molti negozi non hanno disponibile neppure la versione atapi :( :muro:

Concordo. Secondo me i casi sono due. O Plextor vende tantissimo nonstante il prezzo elevato oppure l'importatore italiano è lento nel rifornire i negozi.

Er Paulus
13-04-2005, 08:22
l'importatore italiano è lento nel rifornire i negozi.

già :muro: :D

213
13-04-2005, 08:25
Concordo. Secondo me i casi sono due. O Plextor vende tantissimo nonstante il prezzo elevato oppure l'importatore italiano è lento nel rifornire i negozi.

In passato dicevano che a causa dei loro prezzi, Plextor non stava passando proprio un gran bel momento....

Chicco#32
13-04-2005, 09:38
Concordo. Secondo me i casi sono due. O Plextor vende tantissimo nonstante il prezzo elevato oppure l'importatore italiano è lento nel rifornire i negozi.

a me un negoziante ha detto che hanno avuto problemi con i magazzini, dice che gli erano stati sequestrati a causa di problemi finanziari....di più nin zò!

:D

lampur
13-04-2005, 10:03
In passato dicevano che a causa dei loro prezzi, Plextor non stava passando proprio un gran bel momento....

Che in passato Plextor abbia attraversato un brutto momento non c'è dubbio. Ha fatto prodotti il cui rapporto qualità/prezzo era scadente. Poi sembra che si sia ripresa con la produzione del Premium, a detta di tutti uno dei migliori masterizzatori mai prodotti (insieme allo Yamaha F1). Al contrario di Yamaha, Plextor non può permettersi di abbandonare i masterizzatori, altrimenti chiude. Pertanto per vendere deve puntare sulla qualità.

severance
13-04-2005, 10:25
ecco uno scan sempre di un verbatim +r 16x mcc004 burnato @12x ma stavolta con firm 1.06

http://img227.exs.cx/img227/4781/16x12x1.png

http://img143.echo.cx/img143/2548/16x12xsum11ae.png

213
13-04-2005, 13:16
Il servizio "Fast Warranty" di Plextor non si è smentito: stamattina mi è arrivato a casa un nuovo PX716A, come mi avete detto voi. :D
Provato con i supporti che prima davano problemi, ora tutto OK.
Entrambi drive sono stati prodotti nel Gennaio 2005: l'unica differenza tra i drive stà nel fatto che quello difettato era TLA#0203 mentre quello inviatomi in sostituzione è TLA#0304. Qualcuno sa se esiste qualche particolare differenza tra i due tipi o se si tratta solo di un lotto di produzione??
Il firmware installato è l'1.04 e onde evitare problemi per il momento lo lascio così.
Era "colpa" di DHL se è arrivato solo ora: alla Plextor lo avevano spedito già il 6 Aprile, la mattina dopo dell'invio delle PXINFO!! Grande servizio quello di Plextor, non pensavo così efficente. Fa solo venir voglia di continuare a comprare i loro prodotti... :D
Adesso sono veramente felice di aver speso quei soldi in più :sofico:
Ottima esperienza, brava Plextor!

Chicco#32
13-04-2005, 13:32
Il servizio "Fast Warranty" di Plextor non si è smentito: stamattina mi è arrivato a casa un nuovo PX716A, come mi avete detto voi. :D
Provato con i supporti che prima davano problemi, ora tutto OK.
Entrambi drive sono stati prodotti nel Gennaio 2005: l'unica differenza tra i drive stà nel fatto che quello difettato era TLA#0203 mentre quello inviatomi in sostituzione è TLA#0304. Qualcuno sa se esiste qualche particolare differenza tra i due tipi o se si tratta solo di un lotto di produzione??
Il firmware installato è l'1.04 e onde evitare problemi per il momento lo lascio così.
Era "colpa" di DHL se è arrivato solo ora: alla Plextor lo avevano spedito già il 6 Aprile, la mattina dopo dell'invio delle PXINFO!! Grande servizio quello di Plextor, non pensavo così efficente. Fa solo venir voglia di continuare a comprare i loro prodotti... :D
Adesso sono veramente felice di aver speso quei soldi in più :sofico:
Ottima esperienza, brava Plextor!


hehehe....so cosa provi....è talmente raro avere un servizio assistenza di un certo livello oggi giorno che quando accade si resta stupiti....

:D

altro che pioneer....ultimi della lista.... :mad:

cmq 03 dovrebbe stare per l'ultima versione Hardware....

;)

lampur
13-04-2005, 13:38
X 213
Sono contento per te.
TLA#03xx è una revisione hardware successiva alla revisione TLA#02xx. Che differenze ci siano tra 03 e 02 non si sa perchè Plextor non informa sulle modifiche apportate.

y4mon
13-04-2005, 14:07
hehehe....so cosa provi....è talmente raro avere un servizio assistenza di un certo livello oggi giorno che quando accade si resta stupiti....

;)

Quotissimo...

:) :) :)

Felice x 213.

ciao

213
13-04-2005, 15:29
Su qualche negozio ho visto che hanno in arrivo anche gli hd usb2 da 40 e 80 Gb, annunciati dopo il serial ata, e, credo, ancora meno richiesti. Mentre del px716sa non c'è traccia.


Se qualcuno è interessato alla versione SA, io l'ho vista su mindfactory a 125€ + ss: lo davano come "BESTELLT". Non capisco niente di tedesco ma dovrebbe essere disponibilità scarsa. In effetti si fa molta fatica a trovare questa versione, la AL addirittura la definirei "versione fantasma" in quanto non l'ho vista su nessun sito... forse da Akiba :D :D

Magic1977
13-04-2005, 15:49
Eheheh visto...??? :D I tempi lunghi dipendono da DHL!!! :D
Anche il mio nuovo sostituito è TLA 03/04...versione hw 03 e firmware 04...tra un po' lo aggiorno al 1.06.
Con quello che costano i loro prodotti meno mlale che hanno un'assistenza ottima...se no!!! :D :D :D No comment!!! :D

213
13-04-2005, 15:59
Eheheh visto...??? :D I tempi lunghi dipendono da DHL!!! :D
Anche il mio nuovo sostituito è TLA 03/04...versione hw 03 e firmware 04...tra un po' lo aggiorno al 1.06.
Con quello che costano i loro prodotti meno mlale che hanno un'assistenza ottima...se no!!! :D :D :D No comment!!! :D

Già... :D

Er Paulus
13-04-2005, 17:13
esiste un test che verifichi quale sia il supporto migliore?
cioè quale marca di dvd vada meglio per questo masterizzatore?