PDA

View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

chemako_87
24-01-2007, 18:39
non ho ben capito se plextor non produrra piu lettori o anche masterizzatori :confused:
Per fortuna era un falso allarme :p

213
25-01-2007, 08:28
Già, ma a quanto ho capito non credo se la passi tanto bene... spero cmq che Plextor rimanga ancora per tanto tempo...

schumy2006
25-01-2007, 09:05
..e ora su quale marchio/modello bisognerà ripiegare visto che i PX-716A/AL saranno presto introvabili ??

Ciao a tutti !!

JACK83
29-01-2007, 17:53
nn capisco se sono figato io o cosa...il mio primo 716 dopo 1 anno a cominciato a bruciarmi tutti i DVD, poi plextor me l'ha sostituito in garanzia...a dicembre mi è arrivato un nuovo 716...ora mi comincia a bruciare DVD con alta percentuale :cry: tengo a precisare che masterizzo le immagini .iso dei film a 4x su supportì di alta qualità quali i verbatim pastel TY

JACK83
29-01-2007, 17:54
..e ora su quale marchio/modello bisognerà ripiegare visto che i PX-716A/AL saranno presto introvabili ??

Ciao a tutti !!
bhe io credo che passerò al 760...dicono dalle varie recensioni che sia parecchio buono

giucasa
31-01-2007, 17:46
nn capisco se sono figato io o cosa...il mio primo 716 dopo 1 anno a cominciato a bruciarmi tutti i DVD, poi plextor me l'ha sostituito in garanzia...a dicembre mi è arrivato un nuovo 716...ora mi comincia a bruciare DVD con alta percentuale :cry: tengo a precisare che masterizzo le immagini .iso dei film a 4x su supportì di alta qualità quali i verbatim pastel TY


...???? Verbatin Pastel T.Y. sono CD.... prova una masterizzazione CD Video con Nero selezionando la velocita a 12X per CD ....

Ciao

Giuliano

sirbo
31-01-2007, 20:01
Ragazzi una risposta al volo : conviene che io aggiorni il mio plextor con firmware 103 alla versione 110 ??
Non ho nessunissimo problema adesso !!!!!!!

Che vantaggi mi darebbe ???

Grazie

littlemau
31-01-2007, 20:11
Compatibilità con molti supporti....e tutto quello che trovi scritto QUI (http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/firmw_716A_versions.asp?choice=DVD-Recorders#716A-110)

sirbo
31-01-2007, 20:37
Ok, grazie.
Domani lo aggiorno tanto fa tutto da se !!!!!
Un altra curiosita' ma per masterizzare e' meglio usare i plextools ....non ho capito bene se solo con questo software si sfruttano in pieno le qualità del MAst. tipo la silenziosità etc....
Ma dove si acquista questo software ??

:)

giucasa
01-02-2007, 06:14
Ok, grazie.
Domani lo aggiorno tanto fa tutto da se !!!!!
Un altra curiosita' ma per masterizzare e' meglio usare i plextools ....non ho capito bene se solo con questo software si sfruttano in pieno le qualità del MAst. tipo la silenziosità etc....
Ma dove si acquista questo software ??

:)

...nel disco che c'è nella confezione del mast...oppure la versione LE (ridotta) qui sotto..


http://www.plextools.com/info/info.asp

dopo aver installato la versione dal CD del mast aggiornala con la versione nuova che trovi qui sotto....

http://www.plextools.com/download/download.asp

ciao

Giuliano

sirbo
01-02-2007, 16:28
...nel disco che c'è nella confezione del mast...oppure la versione LE (ridotta) qui sotto..


http://www.plextools.com/info/info.asp

dopo aver installato la versione dal CD del mast aggiornala con la versione nuova che trovi qui sotto....

http://www.plextools.com/download/download.asp

ciao

Giuliano

Gentilissimo...grazie :)

Ma traggo vantaggi particolari nell'utilizzare questo software ??? :confused:

valego
01-02-2007, 17:19
Con i plextools puoi settare tutte le opzioni del masterizzatore, poi per masterizzare puoi usare un altro programma ;)

sirbo
01-02-2007, 20:55
Con i plextools puoi settare tutte le opzioni del masterizzatore, poi per masterizzare puoi usare un altro programma ;)

Scusa la mia curiosità ma quali opzioni dovrei settare ???

Grazie

213
02-02-2007, 08:40
Scusa la mia curiosità ma quali opzioni dovrei settare ???

Grazie

Un'infinità, praticamente credo che sia l'unico masterizzatore a fornire tutti questi settaggi. Guarda qua:


http://www.plextools.com/info/info.asp

valego
03-02-2007, 07:27
Scusa la mia curiosità ma quali opzioni dovrei settare ???

Grazie

Ce ne sono molte, a partire dall'autostrategy al silent mode da impostare a tuo piacimento :) inutile dirti come li devi settare, è una cosa che devi fare tu a seconda delle tue esigenze. Ovviamente puoi anche lasciare tutto a default ;)

Ciao

sirbo
03-02-2007, 07:30
Un'infinità, praticamente credo che sia l'unico masterizzatore a fornire tutti questi settaggi. Guarda qua:


http://www.plextools.com/info/info.asp


Bene , vi ringrazio tutti.

:)

ToXiCo
03-02-2007, 13:01
..ehm qualcuno sa come si monta il frontalino nero?? magari un link a una guida che spiega nei dettagli ;)
E' da stamattina che ci provo ma nn riesco ad estrarre quello bianco e ho paura di rompere qualcosa! :mc:

valego
03-02-2007, 14:59
Dunque guide non so se ce ne siano, cmq è abbastanza semplice. Per prima cosa devi aprire il cassettino con l'apposito ferretto, se non lo hai puoi usare anche una graffetta ;) ora delicatamente sfili la parte frontale al cassettino, poi passi alla mascherina sul drive, fai pressione sugli ganci di plastica a lato, se non sbaglio ce ne anche uno sotto. A questo punto dovresti essere riuscito a toglierlo. Poi esegui l'operazione inversa per rimontare il tutto ;)

Facci sapere se fila tutto liscio
Ciao

ToXiCo
03-02-2007, 15:28
Dunque guide non so se ce ne siano, cmq è abbastanza semplice. Per prima cosa devi aprire il cassettino con l'apposito ferretto, se non lo hai puoi usare anche una graffetta ;) ora delicatamente sfili la parte frontale al cassettino, poi passi alla mascherina sul drive, fai pressione sugli ganci di plastica a lato, se non sbaglio ce ne anche uno sotto. A questo punto dovresti essere riuscito a toglierlo. Poi esegui l'operazione inversa per rimontare il tutto ;)

Facci sapere se fila tutto liscio
Ciao

Thx x la risposta! Si, ho l'apposito ferretto e ci sono 4 ganci di plastica, 2 laterali e 2 sotto ma x quanto li prema nn riesco a far fuoriuscire completamente il cassettino..sembra come bloccato da qualcosa ed ho paura di forzare :confused:

valego
03-02-2007, 15:34
Per far uscire il cassettino devi infilare il ferretto nel buco poco a destra del led (guardandolo frontalmente) infili il ferretto e quando arrivi in fondo dai un colpetto e vedrai che il cassettino di poco e poi lo tiri con le dita ;)

ToXiCo
03-02-2007, 16:50
Per far uscire il cassettino devi infilare il ferretto nel buco poco a destra del led (guardandolo frontalmente) infili il ferretto e quando arrivi in fondo dai un colpetto e vedrai che il cassettino di poco e poi lo tiri con le dita ;)

Ok, risolto..nn ci riuscivo xche' cercavo di staccare il frontalino bianco senza prima far uscire il cassettino..grazie mille! :)

valego
04-02-2007, 07:03
Bene sono contento che hai risolto :D

Vercingetorige79
04-02-2007, 10:35
Scusa la mia curiosità ma quali opzioni dovrei settare ???

Grazie

Io ho attivato PowerRec - DMA - Buffer Underrun Proof- il cambiamento booktype per i +R e i +R dl e altre.....
In più ho creato delle strategie dedicate per i vari supporti che utilizzo:

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/d22950179f.jpg

Questa è una scansione di un DVD masterizzato a 18X con il px-760AT3:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/1dd56092f7.jpg

Naturalmente senza strategia di scrittura, altrimenti l'avrebbe scritto ad una velocità inferiore, in modo da ottenere risultati molto superiori!

213
04-02-2007, 23:16
Ciao a tutti, sono mancato da molto su questo 3d... ho ancora il 716A e va benone, ma mi sono perso tutte le ultime novità/uscite di Plextor: volendo acquistare qualcosa di nuovo che modello devo cercare (non mi interessa quello che masterizza BR)?

Ricky78
06-02-2007, 18:55
Ragazzi,
ho un Plextor PX-716SA Serial Ata su mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D.
E' normale che all'avvio del sistema, nelle schermate nere di riconoscimento delle periferiche, il masterizzatore venga riconosciuto come ATA66?

Non dovrebbe essere SATA 1 come l'hard disk?

Nel caso cosa devo fare?

Caterpillar86
06-02-2007, 21:00
Come mai costa così tanto? (a parte il nome) Insomma cosa ha in più di un Pioneer?

213
06-02-2007, 23:14
Come mai costa così tanto? (a parte il nome) Insomma cosa ha in più di un Pioneer?

Tantissime utility nelle Plextools che nessun altro masterizzatore ha, oltre alla qualità del prodotto.

Caterpillar86
06-02-2007, 23:18
che utility? cosa fan?

213
07-02-2007, 11:13
che utility? cosa fan?


http://www.plextools.com/info/info.asp

DURONMEN
07-02-2007, 16:04
Ciao ragazzi, urge un consiglio, il mio fornitore riesce a darmi dei Plextor PX-716SA nuovi ed imballati a soli 35€. Secondo voi può essere una buona scelta considerando il prezzo competitivo?
Sono tenteto di prenderlo visto che è un sata per sostituire il mio nec 4571 ide, voi che ne dite?
Non vorrei sia peggiore del nec, datemi un consiglio voi che già lo avete.

chemako_87
07-02-2007, 16:28
...datemi un consiglio voi che già lo avete.
Io ho la versione NON sata ed è una vera bomba.
Se non ricordo male la versione sata dava qualche problemino con alcuni controller ma a quel prezzo io non avrei dubbi... anzi già che ci sei perchè non ne prendi uno pure per me? :sofico:

icoborg
07-02-2007, 16:32
Ciao ragazzi, urge un consiglio, il mio fornitore riesce a darmi dei Plextor PX-716SA nuovi ed imballati a soli 35€. Secondo voi può essere una buona scelta considerando il prezzo competitivo?
Sono tenteto di prenderlo visto che è un sata per sostituire il mio nec 4571 ide, voi che ne dite?
Non vorrei sia peggiore del nec, datemi un consiglio voi che già lo avete.
mazza e ki è?
nn ce ne sono 2?^^

Caterpillar86
07-02-2007, 16:35
http://www.plextools.com/info/info.asp
Non funzionano con i lettori dvd plextor vè? Per forza masterizzatori

valego
07-02-2007, 18:37
Ciao ragazzi, urge un consiglio, il mio fornitore riesce a darmi dei Plextor PX-716SA nuovi ed imballati a soli 35€. Secondo voi può essere una buona scelta considerando il prezzo competitivo?
Sono tenteto di prenderlo visto che è un sata per sostituire il mio nec 4571 ide, voi che ne dite?
Non vorrei sia peggiore del nec, datemi un consiglio voi che già lo avete.

Guarda io sono possessore di un 716SA e ne sono molto soddisfatto, devo dire che il prezzo a cui te lo propone è decisamente ottimo, io lo prenderei :)

Ciao ;)

littlemau
07-02-2007, 18:51
Ciao ragazzi, urge un consiglio, il mio fornitore riesce a darmi dei Plextor PX-716SA nuovi ed imballati a soli 35€.
Ne ho uno anch'io...e...non è che ne spedisci uno anche a me?? :D

Caterpillar86
07-02-2007, 18:57
mandaci un pm!

DURONMEN
07-02-2007, 21:20
mazza e ki è?
nn ce ne sono 2?^^

Ragazzi purtroppo sono momentaneamente senza adsl e quindi non mi collego spesso.
Comunque alla fine l'ho preso, versione retail con scatolo! :eek:
Domani chiedo se ne ha altri, in caso positivo se vi interessino veramente mandatemi un pvt che vedo che posso fare. Però considerando la spedizione non so se vi convenga ancora. Anche se a dir la verità non ho idea di quanto costi ora sul mercato questo modello.

alegeott
08-02-2007, 06:52
Sarei interessato anch'io :eek: :D
Ma dove abiti tu? E dov'è questo fornitore?? :fagiano:

Ricky78
10-02-2007, 13:23
Ragazzi,
ho un Plextor PX-716SA Serial Ata su mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D.
E' normale che all'avvio del sistema, nelle schermate nere di riconoscimento delle periferiche, il masterizzatore venga riconosciuto come ATA66?

Non dovrebbe essere SATA 1 come l'hard disk?

Nel caso cosa devo fare?
up

maxsin72
10-02-2007, 16:23
up

A naso credo proprio di si perchè non te ne faresti niente di un'ampiezza di banda maggiore sul canale del plextor. Un dvd non ha bisogno di cache veloce ne tantomeno supera i 25 mb/s in lettura/scrittura (come fanno invece gli hd) quindi al plex sata serve la stessa banda del plex ata l'unica cosa che cambia tra i due è l'interfaccia di connessione e la facilità del modello sata ad essere connesso alle nuove mobo che stanno progressivamente eliminando i canali ide. Una banda passate di 66mb/s è 3 volte tanto la capacità del 716a e del 716sa.

hibone
10-02-2007, 17:39
A naso credo proprio di si perchè non te ne faresti niente di un'ampiezza di banda maggiore sul canale del plextor. Un dvd non ha bisogno di cache veloce ne tantomeno supera i 25 mb/s in lettura/scrittura (come fanno invece gli hd) quindi al plex sata serve la stessa banda del plex ata l'unica cosa che cambia tra i due è l'interfaccia di connessione e la facilità del modello sata ad essere connesso alle nuove mobo che stanno progressivamente eliminando i canali ide. Una banda passate di 66mb/s è 3 volte tanto la capacità del 716a e del 716sa.
credo che il senso della richiesta fosse:
"perchè me lo indica come ata anzichè come sata?, cosa devo fare per farglielo riconoscere come sata?"

risposta: prova a controllare le configurazioni da bios del sistema...
io non ho la tua scheda.. anzi ho preso un modello ata proprio per evitare
sto problema :) e tutti quelli connessi...
sciau

maxsin72
11-02-2007, 13:32
credo che il senso della richiesta fosse:
"perchè me lo indica come ata anzichè come sata?, cosa devo fare per farglielo riconoscere come sata?"

risposta: prova a controllare le configurazioni da bios del sistema...
io non ho la tua scheda.. anzi ho preso un modello ata proprio per evitare
sto problema :) e tutti quelli connessi...
sciau

Provo a spiegarmi meglio. ATA sta per Advanced Technology Attachment. Il "vecchio" standard P-ATA (Parallel Advanced Technology Attachment) sta venendo progressivamente sostituito dal S-ATA (Serial Advanced Technology Attachment). Ricky78 cichiede perchè la sua periferica viene rilevata come ATA66 ma non specifica se P-ATA o S-ATA. Voglio sperare che il suo controller S-ATA non gli rilevi la sua periferica come P-ATA perchè la cosa sarebbe ai limiti dell'assurdo :)

littlemau
11-02-2007, 14:09
...assurdo tanto quanto un S-ATA 66 (che non esiste...per inciso).
Sinceramente l'interpretazione che ho dato anch'io a quanto riportato da Ricky78 è proprio di un errore di rilevazione del bios fra PATA e SATA...anche se pure io fatico a immaginare quale possa essere l'inghippo.

hibone
11-02-2007, 14:09
Provo a spiegarmi meglio. ATA sta per Advanced Technology Attachment. Il "vecchio" standard P-ATA (Parallel Advanced Technology Attachment) sta venendo progressivamente sostituito dal S-ATA (Serial Advanced Technology Attachment). Ricky78 cichiede perchè la sua periferica viene rilevata come ATA66 ma non specifica se P-ATA o S-ATA. Voglio sperare che il suo controller S-ATA non gli rilevi la sua periferica come P-ATA perchè la cosa sarebbe ai limiti dell'assurdo :)


ho un Plextor PX-716SA Serial Ata su mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D.
E' normale che all'avvio del sistema, nelle schermate nere di riconoscimento delle periferiche, il masterizzatore venga riconosciuto come ATA66?


da quel che so la specifica ATA66 è riservata ai p-ata visto che per i sata
la velocità minima è 150 mb/s per i sata1 e 300 mb/s e quindi parlare di ata66 per un sata è come misurare a chili la corrente...

quindi stando a quanto chiede è proprio quello il problema...

io posso suggerirgli di cercare tra le faq del produttore credo sia la cosa migliore...
oppure più correttamente sul thread ufficiale della sua scheda madre...
sciau...

hibone
11-02-2007, 14:15
...assurdo tanto quanto un S-ATA 66 (che non esiste...per inciso).
Sinceramente l'interpretazione che ho dato anch'io a quanto riportato da Ricky78 è proprio di un errore di rilevazione del bios fra PATA e SATA...anche se pure io fatico a immaginare quale possa essere l'inghippo.

il fatto è che dipende da dove ha collegato il plextor...
e dipende da come lo ha collegato

ora che ci penso lui non specifica se ha usato un adattatore sata/pata
non conosco la motherboard non so se ha un secondo controller ide

spesso il problema è solo dovuto al bios vecchiarello...
può provare ad aggiornarlo...

maxsin72
11-02-2007, 14:46
...assurdo tanto quanto un S-ATA 66 (che non esiste...per inciso).
Sinceramente l'interpretazione che ho dato anch'io a quanto riportato da Ricky78 è proprio di un errore di rilevazione del bios fra PATA e SATA...anche se pure io fatico a immaginare quale possa essere l'inghippo.

Certo quello che tu dici è sicuramente vero per gli hard disk e ha una sua logica anche per i lettori ottici. Però facendo un parallelo, se vuoi tirato per i capelli, con la versione pata del plextor che anzichè sfruttare a pieno la banda offerta dal pata la sfrutta a metà mi è venuto da pensare che lo stesso possa succedere per i lettori ottici sata. Se fosse un errore del bios che confonde il controller sata con il pata sarebbe davvero di quelli macroscopici... non che non possa capitare! Se poi Ricky78 ha un plextor 716sa credo lo possa aver connesso solo ad un controller sata (a meno che non abbia usato un seriller :sofico: ), che poi fosse quello della mobo o un altro non credo sia questo il punto.

littlemau
11-02-2007, 15:04
Troppe seghe mentali raga...ci conviene attendere delucidazioni da Ricky78. :D

maxsin72
11-02-2007, 15:27
Troppe seghe mentali raga...ci conviene attendere delucidazioni da Ricky78. :D

Effettivamente... sta volta ti quoto :D

Nikonista77
13-02-2007, 22:35
Ragazzi e' da due anni che ho questo masterizzatore e adesso sto riscontrando un problema , anche se lo fa una volta ogni tanto ma e'0 antipatico...
Quando inserisco un dvd o cd ( mi succede ogni tanto propio ) non me lo legge e mi blocca anche se non del tutto il pc....o pure anche se lo legge e magari si tratta di musica la lettura va a scarti... e devo riaprire il vano cd e rimetterlo nella speranza che lo legga bene..
Ah un'altra cosa ogni tanto sempre quando si chiude il vano cd mi fa un rumore pazzesco di ingranaggi o simili...

P.S.
Il difetto lo fa anche con cd e dvd originali.

Grazie a tutti

maxsin72
13-02-2007, 23:44
Ragazzi e' da due anni che ho questo masterizzatore e adesso sto riscontrando un problema , anche se lo fa una volta ogni tanto ma e'0 antipatico...
Quando inserisco un dvd o cd ( mi succede ogni tanto propio ) non me lo legge e mi blocca anche se non del tutto il pc....o pure anche se lo legge e magari si tratta di musica la lettura va a scarti... e devo riaprire il vano cd e rimetterlo nella speranza che lo legga bene..
Ah un'altra cosa ogni tanto sempre quando si chiude il vano cd mi fa un rumore pazzesco di ingranaggi o simili...

P.S.
Il difetto lo fa anche con cd e dvd originali.

Grazie a tutti

Prova a soffiare con delicatezza e senza sputacchi dentro il lettore. E' molto facile che si sia accumulata polvere all'interno e a volte una soffiatina aiuta :D

hibone
14-02-2007, 10:27
Prova a soffiare con delicatezza e senza sputacchi dentro il lettore. E' molto facile che si sia accumulata polvere all'interno e a volte una soffiatina aiuta :D
beh.. non che serva a gran che...
al max meglio l'aria compressa in bombole... che usa l'alcool come propulsore evitando la condensa...
la cosa migliore è chiedere l'rma...
potrebbero essere difettose le ottiche...
sciau

littlemau
14-02-2007, 14:08
Ragazzi e' da due anni che ho questo masterizzatore...
Forse è un po' tardi per l'RMA.
Nelle FAQ di sezione trovi molte info su come tentare una pulizia accurata della lente. ;)

hibone
14-02-2007, 15:00
Forse è un po' tardi per l'RMA.
Nelle FAQ di sezione trovi molte info su come tentare una pulizia accurata della lente. ;)
beh la garanzia dovrebbe essere 3 anni...
può provare... saranno quelli della plextor che gli diranno che è fuori tempo massimo... no?!

maxsin72
16-02-2007, 13:15
beh.. non che serva a gran che...
al max meglio l'aria compressa in bombole... che usa l'alcool come propulsore evitando la condensa...
la cosa migliore è chiedere l'rma...
potrebbero essere difettose le ottiche...
sciau

Certo che è meglio l'aria compressa ma non è detto che tutti ne abbiano una bomboletta in casa a portata di mano. Comunque parlo per esperienza personale perchè mi è già successo che un lettore non ne volesse sapere di riconoscere il supporto e che poi, dopo appunto una soffiatina, tutto riprendesse a funzionare alla perfezione;)

hibone
16-02-2007, 15:33
Certo che è meglio l'aria compressa ma non è detto che tutti ne abbiano una bomboletta in casa a portata di mano. Comunque parlo per esperienza personale perchè mi è già successo che un lettore non ne volesse sapere di riconoscere il supporto e che poi, dopo appunto una soffiatina, tutto riprendesse a funzionare alla perfezione;)

si ma il punto è che la soffiatina non è abbastanza energica per spostare la polvere... e soffiando forte possono partire gli sputazzi...
in ogni caso hai fatto bene a non suggerire i famigerati dischi di pulizia che rischiano solo di graffiare la lente...
in ogni caso quando il lettore fa i capricci e la soffiata non funziona
è danneggiata l'ottica...
in ogni caso la rma conviene sempre del resto se il lettore lo si paga quasi il doppio di uno normale è anche giusto cercare di farselo sostituire se necessario e prima che finisca la garanzia.. almeno a mio avviso...

fabioxp
16-02-2007, 17:26
ciao a tutti, avete visto il nuovo PX-800A che supporta anche dvd-ram e scrive a 18x?
ho letto la e-mail della plextor che mi arriva ogni tanto.
saluti.

p.s. non ho controllato ma mi sembra non sia stato rilasciato un update del firmware per il mio 716AL, non che mi sia necessario, visto che l'ho pagato un sacco di soldi e l'ho usato pochissimo, però giusto per sapere se c'è il supporto per questo "vecchio" drive.

maxsin72
16-02-2007, 19:27
si ma il punto è che la soffiatina non è abbastanza energica per spostare la polvere... e soffiando forte possono partire gli sputazzi...
in ogni caso hai fatto bene a non suggerire i famigerati dischi di pulizia che rischiano solo di graffiare la lente...
in ogni caso quando il lettore fa i capricci e la soffiata non funziona
è danneggiata l'ottica...
in ogni caso la rma conviene sempre del resto se il lettore lo si paga quasi il doppio di uno normale è anche giusto cercare di farselo sostituire se necessario e prima che finisca la garanzia.. almeno a mio avviso...

Si si concordo volevo solo dire che a volte il lettore può sembrare che non funzioni e magari era solo un po' di polvere.
Per l'uso dei famigerati kit di pulizia (e in effetti non li ho citati di proposito) ti straquoto: EVITATELI!

severance
16-02-2007, 20:22
ciao a tutti, avete visto il nuovo PX-800A che supporta anche dvd-ram e scrive a 18x?
ho letto la e-mail della plextor che mi arriva ogni tanto.
saluti.

p.s. non ho controllato ma mi sembra non sia stato rilasciato un update del firmware per il mio 716AL, non che mi sia necessario, visto che l'ho pagato un sacco di soldi e l'ho usato pochissimo, però giusto per sapere se c'è il supporto per questo "vecchio" drive.

mi ha incuriosito la tua news sul PX-800A, sono andato subito sul sito e ho notato che non supporta nessuna delle feature plextor, ovvero gigarec, autostrategy ecc.

ergo non e originale plextor ma un rimarchiato, quindi da evitare come la peste :D

hibone
16-02-2007, 23:54
mi ha incuriosito la tua news sul PX-800A, sono andato subito sul sito e ho notato che non supporta nessuna delle feature plextor, ovvero gigarec, autostrategy ecc.

ergo non e originale plextor ma un rimarchiato, quindi da evitare come la peste :D

effettivamente molte ditte dell'estremo oriente hanno ripiegato sulla produzione in cina per abbattere i prezzi ed elevare i profitti
( figurati te se abbassavano i prezzi )
purtroppo però pare che le ditte suddette stiano perdendo controllo sulla
qualità della produzione...
seagate è tra queste...
e anche plextor potrebbe non fare eccezione...
ocio!

littlemau
17-02-2007, 11:25
beh la garanzia dovrebbe essere 3 anni...
può provare... saranno quelli della plextor che gli diranno che è fuori tempo massimo... no?!

:nonsifa:

Mi spiace...e sarei felice se fosse come dici tu.
Ma...dal sito plextor su 716A/SAWarranty 2 year Fast Warranty Service (in EU, Norway and Switzerland: Collect & Return); 1 year in other countries

hibone
17-02-2007, 12:38
:nonsifa:

Mi spiace...e sarei felice se fosse come dici tu.
Ma...dal sito plextor su 716A/SA

ma possibile che sto forum sia pieno di integralisti informatici??? :muro: :muro:

la garanzia italiana prevede 3 anni...
provare a fare la richiesta cosa costa? :cry:
possibile che deve diventare tutto una questione di principio? :cry:
egoiste!!:D

littlemau
17-02-2007, 14:46
ma possibile che sto forum sia pieno di integralisti informatici??? :muro: :muro:
Io integralista??? :asd:
la garanzia italiana prevede 3 anni...
Parli della plextor o più in generale?
provare a fare la richiesta cosa costa? :cry:
Assolutamente nulla...ma prima di ingenerare false speranze... ;)
possibile che deve diventare tutto una questione di principio? :cry:
egoiste!!:D

Per carità...lungi da me. :doh:

hibone
17-02-2007, 16:11
@littlemau
come hai riportato la plextor prevede 2 anni di fast warranty service
però la garanzia italiana sui prodotti informatici è passata a tre anni da qualche tempo... :cool:
quindi c'è caso che o la plextor o il negoziante coprano l'anno restante.. :O

io ho solo detto: "visto che forse sei in tempo, puoi tentare un rma così hai un secondo masterizzatore visto che il primo da problemi...
magari non rientri nei tempi ma provare non costa nulla"

ho messo in chiaro che è una possibilità non una certezza :Prrr:
( sisi sono permaloso!! :sofico: )

viger68
17-02-2007, 16:25
@littlemau
come hai riportato la plextor prevede 2 anni di fast warranty service
però la garanzia italiana sui prodotti informatici è passata a tre anni da qualche tempo... :cool:
quindi c'è caso che o la plextor o il negoziante coprano l'anno restante.. :O

io ho solo detto: "visto che forse sei in tempo, puoi tentare un rma così hai un secondo masterizzatore visto che il primo da problemi...
magari non rientri nei tempi ma provare non costa nulla"

ho messo in chiaro che è una possibilità non una certezza :Prrr:
( sisi sono permaloso!! :sofico: )

Scusa ma dovendo fare un RMA in Belgio dici che la plextor si avvalga della garanzia italiana o europea:confused: :confused:

hibone
17-02-2007, 17:05
Scusa ma dovendo fare un RMA in Belgio dici che la plextor si avvalga della garanzia italiana o europea:confused: :confused:

per quel poco che so la garanzia italiana è stata estesa a tre anni per venire incontro alle normative europee

per cui non escludo che si tratti della stessa garanzia...
cmq sia si tratta di richiedere l'rma...
ti diranno loro se sei in ordine o meno...
tant'è che se non hai lo scontrino si basano sulla data di produzione...
per loro se hai in mano il dispositivo è il tuo punto e basta :)

io non ci metto la mano sul fuoco...
ma provare che costa?

littlemau
17-02-2007, 18:19
però la garanzia italiana sui prodotti informatici è passata a tre anni da qualche tempo... :cool:
per quel poco che so la garanzia italiana è stata estesa a tre anni per venire incontro alle normative europee
Ma ti riferisci alla decreto legge che ha recepito la normativa europea (ancora nel 2002)? O mi son perso qualcosa di più recente?
Io ho "sempre" sentito parlare di due anni. E googlando un attimo...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=44111
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1546057
( sisi sono permaloso!! :sofico: )
Spero di non aver "stimolato" ulteriormente la tua permalosaggine. :D

hibone
18-02-2007, 00:50
no no tranquillo... a me sembrava di ricordare, ma magari sbagliavo...
che la garanzia fosse di 3 anni... ma probabilmente è solo due...
ovviamente l'ho detto in buona fede e se sbaglio sono il primo ad ammetterlo...

OT
quello che mi prude sono le frasi tipo

Assolutamente nulla...ma prima di ingenerare false speranze...


non perchè ci sia niente di male, anzi... purtroppo però sono in tanti, nei forum ( non parlo di te ovviamente ),che mettono in bocca agli utenti cose mai dette...
o distorcono volutamente il senso di ciò che si dice senza farsi troppi problemi...

esempio
Originariamente inviato da hibone
beh la garanzia dovrebbe essere 3 anni...
può provare... saranno quelli della plextor che gli diranno che è fuori tempo massimo... no?!

probabilmente non sono stato il massimo del rigore in quanto a forma,
ma non mi sembrava di essere stato così ambiguo...
:Prrr:

fine OT
e cmq insisto...

anche se non servirà a nulla può vedere se gli passano la sostituzione in garanzia ( va meglio così? :D)
male che vada gli dicono di no...

littlemau
18-02-2007, 10:30
e cmq insisto...

anche se non servirà a nulla può vedere se gli passano la sostituzione in garanzia ( va meglio così? :D)
Così è perfetto! :D
male che vada gli dicono di no...
Il colpo di fortuna ci può stare. E ben venga! C'è gente qui che non ha nemmeno dovuto rispedire il drive in dietro per poi accorgersi che funzionava di nuovo e s'è ritrovata con due drive belli funzionanti.

Il mio cruccio è che non torni qui qualcuno "in....viperito" perché nel thread ha avuto un informazione che non corrisponde al vero.

E poi.. soffro di una malattia... la "precisinite".. :D

schumy2006
18-02-2007, 10:44
Raga, da dove si capisce se dei cd-r sono di ottima qualità... è necessario usare dei software ??
Vorrei verificare se i Vernatim Cd-r che ho preso sono convenienti rispetto alla qualità---

sono 10 cd-r 52x da 700MB
sulla confezione c'e' scritto "Reorder 43437" e gli ho pagati 7 euri...

sono i migliori della Varbatim o c'e' di meglio ??
Come prezzo si trovano a meno nei grandi negozi ??

Grazie !!

littlemau
18-02-2007, 11:40
Devi leggergli l'ATIP che a meno di furbate di alcuni produttori truffaldini riporta il produttore effettivo. Una più ampia trattazione sui CD la trovi come sempre nelle FAQ. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6415200
Una volta conosciuto il produttore...resta solo da conoscere il "gradimento" del supporto nei forum come questo.
Tra i produttori più "gettonati" per qualità...Taio Yuden, MCC (Verbatim), e pochi altri...

Quanto al prezzo...purtroppo con l'introduzione della legge Urbani (se non erro) è aumentato di molto il balzello SIAE sui supporti scrivibili. Attualmente è molto gettonato l'acquisto in paesi come la germania dove il balzello non esiste. Vanno però aggiunte le spese di spedizione perciò la cosa diventa conveniente su grossi acquisti o condividendo l'acquisto con amici in modo da suddividere i costi.

Siamo comunque OT. E qui chiudo.

hibone
18-02-2007, 13:24
E poi.. soffro di una malattia... la "precisinite".. :D

Azz per fortuna è una malattia diffusa :PP

ci sono certi che sparano castronerie astruse e pensano di avere anche ragione...
ps io sono tra quelli che si è tenuto il 716A e mi dava problemi di lettura
e masterizzazione di cd scadenti...
però per il muletto va benissimo :D

io per fortuna non sono tra quelli che cerca di spacciare oro colato...
perchè ho dovuto bestemmiare e non poco per capire come realizzare alcune voltmod proprio per via dei geni del male che postano merd@te e consigliando male... facendo passare gli altri per cazzari...

per quanto riguarda i cd, come pure i dvd
i vari supporti sono stati testati una volta masterizzati per vedere la qualità
del risultato, tenendo conto anche del tipo di vernice utilizzata
per realizzare lo strato fisico effettivamente scritto dal masterizzatore...

ci sono forum in giro che hanno interi thread al riguardo...
ad esempio
http://club.cdfreaks.com/

è sufficiente che cerchi le voci tipo
qualità supporti forum cd dvd
su google...
aggiungi sempre il termine forum per beccare una discussione piuttosto
che pubblicità e reclame... potresti eliminare i siti commerciali con
-".com" ma te lo sconsiglio perchè alcuni forum hanno proprio quella estensione di dominio

snafutz

Ricky78
23-02-2007, 02:07
il fatto è che dipende da dove ha collegato il plextor...
e dipende da come lo ha collegato

ora che ci penso lui non specifica se ha usato un adattatore sata/pata
non conosco la motherboard non so se ha un secondo controller ide

spesso il problema è solo dovuto al bios vecchiarello...
può provare ad aggiornarlo...
Non ho utilizzato nessun adattatore.
La scheda è un a DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D con ultimo Bios ufficiale disponibile...
Su questa scheda ci sono due controller: nvidia e silicon.
E' sugli nvidia.

Ho lo stesso PX-716SA sulla scheda madre di sotto (Asus SLi Premium) e mi viene riconosciuto come S-Ata 1.
Non so perchè sulla DFI me lo vede Ata 66... ho anche cancellato il Bios facendo un Clear CMOS ma niente...

hibone
23-02-2007, 03:18
Non ho utilizzato nessun adattatore.
La scheda è un a DFI Lanparty UT nForce 4 Ultra-D con ultimo Bios ufficiale disponibile...
Su questa scheda ci sono due controller: nvidia e silicon.
E' sugli nvidia.

Ho lo stesso PX-716SA sulla scheda madre di sotto (Asus SLi Premium) e mi viene riconosciuto come S-Ata 1.
Non so perchè sulla DFI me lo vede Ata 66... ho anche cancellato il Bios facendo un Clear CMOS ma niente...

Per prima cosa grazie per aver riproposto il problema...
per seconda cosa complimenti per l'avatar se non te li ho già fatti..

Per venire al tuo problema ti suggerisco, se come dici hai già installato l'ultimo bios disponibile:
a: di provare a collegare il plextor al controller silicon...
b: di controllare sul sito Nvidia possibili incompatibilità con le periferiche atapi - sata

mi pare di ricordare che i controller ide nvidia davano parecchi problemi con le periferiche, e che molti controller pata/sata non supportano periferiche atapi come i masterizzatori e i lettori di supporti ottici per via della complessità di implementazione del protocollo atapi unito alla gestione sata..

Errata Corrige..
guardando sul web c'è una dichiarata incompatibilità tra l'nforce ultra e il plextor sata...
infatti la tua motherboard non è tra quelle dichiarate compatibili...
http://www.plextor.com/english/support/media_712SA.htm

ora dipende da te... se l'unico problema è il nome del dispositivo puoi lasciar tutto così e fregartene... se hai altri problemi più seri tipo
instabilità incapacità di boot da cdrom e via dicendo puoi passare il drive sul controller silicon...
al limite puoi cercare per altre vie un bios più aggiornato o , anche se te lo sconsiglio vivamente un bios non ufficiale che risolva il problema...

più di questo non so cosa suggerirti...

anzi si... butta un occhio qui...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=57952

sciau

Ricky78
23-02-2007, 12:26
Ciao,
grazie per la risposta e lo sbattimento :)

Ho visto che quella lista di compatibilità comunque è per il 712 non per il 716.
Ad ogni modo, mi sembra strano che ci sia una incompatibilità... non penso di essere l'unico qua dentro con una scheda madre con chipset nForce 4;
Tra l'altro io stesso ho un'altra scheda madre, della Asus, sempre con chipset nForce 4 e su controller nVidia, e viene correttamente riconosciuto come S-ATA 1.

Effettivamente il problema di boot da cd mi sembrava ci fosse su questa DFI.
Ad ogni modo vorrei l'unità venisse correttamente riconosciuta.

Ah... il masterizzatore ha onboard l'ultimo firmware disponibile: l'1.10

hibone
23-02-2007, 12:34
Ad ogni modo vorrei l'unità venisse correttamente riconosciuta.


se è solo quello il problema... io mi accontenterei... al limite chiedi alla ditta...
controlla sul sito della plextor per la lista di compatibilità e scusa per l'errore
sai... era tardi...
comunque sia il problema è nell'implementazione...
alcuni difetti si aggirano ma non tutti lo fanno o ne sono capaci...
in ogni caso per quel che ho visto i problemi coinvolgono spesso la versione ultra dello nforce 4 ma non le altre, o almeno così mi sembra..

Ricky78
24-02-2007, 10:34
se è solo quello il problema... io mi accontenterei... al limite chiedi alla ditta...
controlla sul sito della plextor per la lista di compatibilità e scusa per l'errore
sai... era tardi...
comunque sia il problema è nell'implementazione...
alcuni difetti si aggirano ma non tutti lo fanno o ne sono capaci...
in ogni caso per quel che ho visto i problemi coinvolgono spesso la versione ultra dello nforce 4 ma non le altre, o almeno così mi sembra..

Il chipset è lo stesso tra Ultra e SLi... ;)
Non è quello... :)

hibone
25-02-2007, 07:44
Il chipset è lo stesso tra Ultra e SLi... ;)
non ho una Nforce e non voglio insistere...
solo per chiarezza riporto che leggendo i vari forum sul web sostenevano che il chipset che dava problemi era lo Nforce4 Ultra, mentre lo Nforce4Sli
non ne dava...
se siano lo stesso chipset o meno non lo so, ma le differenze non ci sono per caso, considera perchè nascono i processori a frequenze diverse :)

Non è quello... :)

Potresti essere meno sintetico? a distanza di giorni è difficile tenere il filo :)

Ricky78
26-02-2007, 16:20
Potresti essere meno sintetico? a distanza di giorni è difficile tenere il filo :)
Intemdevo che il chipset nForce 4 Ultra/SLi sono la stessa cosa e che il problema presunto non è la differenza tra i due.
Lo SLi supporta solo 2 schede video nVidia messe in SLi e basta (tra l'altro, proprio perchè i chipset sono uguali si potrebbero moddare le nForce 4 Ultra a SLi)

hibone
26-02-2007, 16:24
Intemdevo che il chipset nForce 4 Ultra/SLi sono la stessa cosa e che il problema presunto non è la differenza tra i due.
Lo SLi supporta solo 2 schede video nVidia messe in SLi e basta (tra l'altro, proprio perchè i chipset sono uguali si potrebbero moddare le nForce 4 Ultra a SLi)
pensavo che gli ultra fossero tipo sli usciti male per cui gli hanno tolto il supporto sli...
un po come le gpu con meno pipeline...
cmq sia io ho solo riportato quel che c'è scritto sul web..
:)

giucasa
26-02-2007, 20:23
Intemdevo che il chipset nForce 4 Ultra/SLi sono la stessa cosa e che il problema presunto non è la differenza tra i due.
Lo SLi supporta solo 2 schede video nVidia messe in SLi e basta (tra l'altro, proprio perchè i chipset sono uguali si potrebbero moddare le nForce 4 Ultra a SLi)

... e dai!!!! con sti Nvidia!!!! metti sul Silicon.... non è la prima volta che lo scrivo!!!!...giusto!!!!... per non aver problemi dovresti avere la 6xx anche la 5xx da problemi con i masterizzatori sata... :muro: :muro: ... speravi di sfangarla!!!! :D :D :ciapet: :ciapet: ...io sono in tutti i luoghi....

Ciaoooo


Giuliano

Ricky78
27-02-2007, 10:38
... e dai!!!! con sti Nvidia!!!! metti sul Silicon.... non è la prima volta che lo scrivo!!!!...giusto!!!!... per non aver problemi dovresti avere la 6xx anche la 5xx da problemi con i masterizzatori sata... :muro: :muro: ... speravi di sfangarla!!!! :D :D :ciapet: :ciapet: ...io sono in tutti i luoghi....

Ciaoooo


Giuliano

Ciao Giu... non ho capito...
Cosa intendi per la 6XXX e la 5XXX?

p.s.
Ma i Silicon hanno i Fix nel caso si overclocchi?
Gli nVidia di sicuro... i Silicon mi sembrava di no

Ricky78
01-03-2007, 17:50
giu...

Ricky78
03-03-2007, 00:22
giu...

Boh... è partito per il Japan... :D

Pegaso1207
12-04-2007, 14:53
Volevo segnalarvi che è uscito il firmware 1.11 per il PX-716A, PX-716SA e PX-716UF:

I cambiamenti sono:

Date posted: April 9, 2007
ISupport Windows Vista
The IEEE1394 interface for the PX-716UF is not supported in Vista
Fix a bug where Q-Check/TA does not work on DVD+R DL disc
Fix a bug where PIO negotiation only works on some PCs
Fix a bug where a DVD-Video movie stopped at the layer change

Io non ho più il 716 ma il 760 quindi non posso provarlo...

Il firmware lo trovate sul sito americano: http://www.plextor.com/english/support/downloads/firm_716.htm
e su quello Giapponese: http://plextor.jp/download/internal.php
Su quello europeo come al solito dormono... :(

robyhitech
12-04-2007, 14:59
Volevo segnalarvi che è uscito il firmware 1.11 per il PX-716A, PX-716SA e PX-716UF:

I cambiamenti sono:

Date posted: April 9, 2007
ISupport Windows Vista
The IEEE1394 interface for the PX-716UF is not supported in Vista
Fix a bug where Q-Check/TA does not work on DVD+R DL disc
Fix a bug where PIO negotiation only works on some PCs
Fix a bug where a DVD-Video movie stopped at the layer change

Io non ho più il 716 ma il 760 quindi non posso provarlo...

Il firmware lo trovate sul sito americano: http://www.plextor.com/english/support/downloads/firm_716.htm
e su quello Giapponese:
http://plextor.jp/download/internal.php
Su quello europeo come al solito dormono... :(



grazie
buona notizia

XP2200
12-04-2007, 17:20
Appena ho tempo lo provo.

giucasa
14-04-2007, 00:57
Boh... è partito per il Japan... :D

... ehiii ma che sballo le Batterflay!!!!!:D :D ... magari!!!! ...non arrivavano le comunicazioni!!!! dunque ... vediamo ... le mobo con il chipset Nvidia serie 4 o 5 (xx) sta per 550 ecc ecc 6 xx leggere 651 o 680...hanno il maledetto vizio di fare tutto loro ... e sul controller Sata scassano i cosidetti!!! gemelli (leggi vanno male).... quindi disabilita il controller Nvidia e metti il Silicon ...che va da sballo (leggere grande canna!!! sulla mia mobo fa girare 2 Raid 0 e 2 HD diciamo sfusi!!!!quindi un totale di 6 periferiche Sata) :D :D :D stasera sono fatto!!!!! ... si vede????...occhio di grappa s'intende!!!!


Ciaoo alla tribù


Giuliano

Ricky78
03-05-2007, 19:58
Volevo segnalarvi che è uscito il firmware 1.11 per il PX-716A, PX-716SA e PX-716UF:

I cambiamenti sono:

Date posted: April 9, 2007
ISupport Windows Vista
The IEEE1394 interface for the PX-716UF is not supported in Vista
Fix a bug where Q-Check/TA does not work on DVD+R DL disc
Fix a bug where PIO negotiation only works on some PCs
Fix a bug where a DVD-Video movie stopped at the layer change

Io non ho più il 716 ma il 760 quindi non posso provarlo...

Il firmware lo trovate sul sito americano: http://www.plextor.com/english/support/downloads/firm_716.htm
e su quello Giapponese: http://plextor.jp/download/internal.php
Su quello europeo come al solito dormono... :(

Qualcuno testa il nuovo fw e ci da info sulla qualità di scrittura a parità di supporti?

MarcoGG
13-05-2007, 13:40
Ragazzi, ho uno strano problema con il mio PX-716A.

Ultimamente ho creato alcuni DVD e CD con Nero 6.
Il log che ricevo alla fine del processo è abbastanza curioso.
In particolare, la "Verifica dei dati scritti" di Nero fallisce, mentre lo stesso Nero riporta "Scrittura eseguita correttamente a **X".
Il log precisamente dice questo :

- Inizio scrittura a **X.
- Scrittura eseguita correttamente a **X.
- Verifica dati iniziata.
- Settori da <x> a <y> su disco sono diversi alla sorgente.
( questa si ripete più volte su diversi intervalli di settore... )
- Verifica dati fallita.

1. Ho provato a leggere i DVD e CD creati e sono assolutamente perfetti, inoltre durante il processo di scrittura NON ho rilevato rallentamenti, interruzioni o cose strane e cmq la protezione da buffer underrun non interviene mai...

2. Al momento della scrittura il S.O. è pulito. Niente Starforce, o altri software che potrebbero andare in conflitto.
Unica cosa : ho su i Daemon ultima versione ( 4.09 ). Pensando fosse quello il problema, l'ho chiuso del tutto, ma ancora fallisce la verifica dati scritti.

3. Attualmente ho il firmware 1.08. In ogni caso con lo stesso fw mi è già capitato di fare diverse scritture con verifica completata con successo... Che diavolo può essere ?

Grazie a chiunque voglia darmi una mano. :muro:

hibone
13-05-2007, 14:20
Ragazzi, ho uno strano problema con il mio PX-716A.

Ultimamente ho creato alcuni DVD e CD con Nero 6.
Il log che ricevo alla fine del processo è abbastanza curioso.
In particolare, la "Verifica dei dati scritti" di Nero fallisce, mentre lo stesso Nero riporta "Scrittura eseguita correttamente a **X".
Il log precisamente dice questo :

- Inizio scrittura a **X.
- Scrittura eseguita correttamente a **X.
- Verifica dati iniziata.
- Settori da <x> a <y> su disco sono diversi alla sorgente.
( questa si ripete più volte su diversi intervalli di settore... )
- Verifica dati fallita.

1. Ho provato a leggere i DVD e CD creati e sono assolutamente perfetti, inoltre durante il processo di scrittura NON ho rilevato rallentamenti, interruzioni o cose strane e cmq la protezione da buffer underrun non interviene mai...

2. Al momento della scrittura il S.O. è pulito. Niente Starforce, o altri software che potrebbero andare in conflitto.
Unica cosa : ho su i Daemon ultima versione ( 4.09 ). Pensando fosse quello il problema, l'ho chiuso del tutto, ma ancora fallisce la verifica dati scritti.

3. Attualmente ho il firmware 1.08. In ogni caso con lo stesso fw mi è già capitato di fare diverse scritture con verifica completata con successo... Che diavolo può essere ?

Grazie a chiunque voglia darmi una mano. :muro:

il centro assistenza che dice???

MarcoGG
13-05-2007, 14:31
il centro assistenza che dice???


Mandare una mail all'assistenza Plextor dici ?
Bah... Oh, ma sta cosa succede solo a me ?! :(

hibone
13-05-2007, 14:45
Mandare una mail all'assistenza Plextor dici ?
Bah... Oh, ma sta cosa succede solo a me ?! :(

no; parlavo dell'assistenza di ahead...

al limite prova a salvare il log della masterizzazione e controlla se dice qualcosa;
poi prova con supporti diversi/nuovi rispetto a quelli che usi e vedi che succede...

MarcoGG
14-05-2007, 20:14
no; parlavo dell'assistenza di ahead...

al limite prova a salvare il log della masterizzazione e controlla se dice qualcosa;
poi prova con supporti diversi/nuovi rispetto a quelli che usi e vedi che succede...


Allora :

- Ho reinstallato WinXP : Installazione pulita che più pulita non si può !
- Ho installato solo Nero 6 -> Stessa prova di scrittura su stesso CDRW
- Risultato : scrittura perfetta e Controllo Dati Scritti perfetto.

- Ho installato Daemon Tools ver. 4091 ( daemon4091-x86.exe )
- Stessa prova di scrittura... Risultato : Scrittura Ok, MA Verifica Dati Scritti Fallita !

Ergo : Nero 6 e Daemon Tools, almeno da me, non vanno d'accordo ! :(

hibone
15-05-2007, 09:21
Allora :

- Ho reinstallato WinXP : Installazione pulita che più pulita non si può !
- Ho installato solo Nero 6 -> Stessa prova di scrittura su stesso CDRW
- Risultato : scrittura perfetta e Controllo Dati Scritti perfetto.

- Ho installato Daemon Tools ver. 4091 ( daemon4091-x86.exe )
- Stessa prova di scrittura... Risultato : Scrittura Ok, MA Verifica Dati Scritti Fallita !

Ergo : Nero 6 e Daemon Tools, almeno da me, non vanno d'accordo ! :(

allora prova a buttare un occhio tra i servizi...
di solito i daemons tool et similia aprono qualche servizio di rilevazione automatica...e magari disabilitarli dalla tray bar non è sufficiente :)

Ps ricordati che nero ha le librerie mp3 buggate, pertanto sarebbe buona cosa rimpiazzarle;
un'altra possibilità è rifarsi l'installer ( magari inserendo il proprio codice seriale e ovviamente le librerie corrette ), che si installi senza fare troppe domande :)

MarcoGG
15-05-2007, 13:29
allora prova a buttare un occhio tra i servizi...
di solito i daemons tool et similia aprono qualche servizio di rilevazione automatica...e magari disabilitarli dalla tray bar non è sufficiente :)

Ps ricordati che nero ha le librerie mp3 buggate, pertanto sarebbe buona cosa rimpiazzarle;
un'altra possibilità è rifarsi l'installer ( magari inserendo il proprio codice seriale e ovviamente le librerie corrette ), che si installi senza fare troppe domande :)


No, infatti chiudere Daemon e neppure disinstallarlo risolve !
Sono andato a cercare in :
- Pannello Di Controllo / Sistema / Hardware / Gestione Periferiche /
- Visualizza / Mostra Periferiche Nascoste / Driver Non Plug And Play /

Il Driver incriminato è un certo "sptd", che a quanto ne so viene proprio installato dai Daemon, ma viene lasciato lì e va in funzione all'avvio del S.O. anche quando Daemon non c'è più !

Perciò chiudo Daemon / Arresto il driver sptd, e Nero ricomincia a completare con successo sia la scrittura, sia la verifica.

Per ora ho risolto così ... :)

Che intendi con "librerie mp3 buggate" ? Io ho spesso fatto CD mp3 e CD Audio con conversione on-the-fly da mp3, e mai avuto problemi... :wtf:

hibone
15-05-2007, 13:58
No, infatti chiudere Daemon e neppure disinstallarlo risolve !
Sono andato a cercare in :
- Pannello Di Controllo / Sistema / Hardware / Gestione Periferiche /
- Visualizza / Mostra Periferiche Nascoste / Driver Non Plug And Play /

Il Driver incriminato è un certo "sptd", che a quanto ne so viene proprio installato dai Daemon, ma viene lasciato lì e va in funzione all'avvio del S.O. anche quando Daemon non c'è più !

Perciò chiudo Daemon / Arresto il driver sptd, e Nero ricomincia a completare con successo sia la scrittura, sia la verifica.

Per ora ho risolto così ... :)

Che intendi con "librerie mp3 buggate" ? Io ho spesso fatto CD mp3 e CD Audio con conversione on-the-fly da mp3, e mai avuto problemi... :wtf:

quel driver corrisponde ad un servizio o ad un software attivato all'avvio :P

le librerie mp3 di alcune versioni di nero le ultime della 6 e della 7 mi pare sono buggate, e i cd audio ottenuti dagli mp3 presentano piccoli buchi nelle tracce...

MarcoGG
15-05-2007, 17:07
quel driver corrisponde ad un servizio o ad un software attivato all'avvio :P


Eh, me ne sono accorto. Ma non capisco perchè pur disinstallandolo il Daemon lo lascia lì...
Oppure sptd è già presente in WinXP e Daemon non fa altro che aggiornarlo ?


le librerie mp3 di alcune versioni di nero le ultime della 6 e della 7 mi pare sono buggate, e i cd audio ottenuti dagli mp3 presentano piccoli buchi nelle tracce...


"Buchi" nelle tracce ?! Prima volta che sento sta cosa.
Ma sono percettibili ad orecchio ? In ogni caso, dove trovi quelle "giuste" ?

hibone
15-05-2007, 17:23
Eh, me ne sono accorto. Ma non capisco perchè pur disinstallandolo il Daemon lo lascia lì...
Oppure sptd è già presente in WinXP e Daemon non fa altro che aggiornarlo ?

semplicemente i demoni o servizi vengono spesso lasciati li come pure i driver benchè inutilizzati, e tutte le porcherie inserite nel file di registro;
il servizio puoi disabilitarlo/stopparlo da gestione servizi, con daemon tool,
oppure puoi proprio rimuoverlo tramite file di registro ed eliminando eventualmente il driver....


"Buchi" nelle tracce ?! Prima volta che sento sta cosa.
Ma sono percettibili ad orecchio ? In ogni caso, dove trovi quelle "giuste" ?

se nelle tracce non senti buchi non preoccuparti...

se cerchi in rete sul nero trovi;

forse è meglio non andare ot.

Ricky78
21-05-2007, 19:18
Qualcuno testa il nuovo fw e ci da info sulla qualità di scrittura a parità di supporti?

up

Don Chisciotte
21-05-2007, 19:40
upQueste sono le scansioni di due DVD +R Verbatim printable 16x masterizzati uno a 12x con NTI CD & DVD-Maker 7 e l'altro con Nero 7 a 16x con il nuovo firmware....

http://img71.imageshack.us/img71/8079/spirit71612xntiex2.th.png (http://img71.imageshack.us/my.php?image=spirit71612xntiex2.png)

http://img515.imageshack.us/img515/1170/film106716nero16xde0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=film106716nero16xde0.png)

valego
21-05-2007, 19:52
Il primo dei 2 screen è quello fatto a 12x? é veramente una bella scansione, nella seconda peccato per quel picco nei PIE verso la fine ma non male anche quella :D

Don Chisciotte
21-05-2007, 21:15
Il primo dei 2 screen è quello fatto a 12x? é veramente una bella scansione, nella seconda peccato per quel picco nei PIE verso la fine ma non male anche quella :Desatto...:)

Don Chisciotte
22-05-2007, 22:26
Altra scansione con il nuovo firmware:
Verbatim +R Printable 16x masterizzato a 12x con Power2Go 5.5 (sto provando un pò di programmi ;) )

http://img265.imageshack.us/img265/9039/film105716p2go12xaz7.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=film105716p2go12xaz7.png)

valego
22-05-2007, 22:47
Certo che questa scansione è molto curiosa :eek: i 290 errori PIF sono contenuti in 6/7 picchi che si concentrano nel primi 0,5 gb e verso il 3 gb, li avrei preferiti più distribuiti :stordita: cmq non credo che ti diano problemi ;)

Ricky78
23-06-2007, 20:20
Come vi sembra questo fw?

chemako_87
24-06-2007, 11:46
So che questo non sarebbe il thread adatto ma vi pongo lo stesso questa domanda:

visto che il mio PlexWriter 24/10/40a sta tirando le cuoia e i Premium non si trovano più avevo pensato di affiancare al 716a un altro masterizzatore dvd della plextor e utilizzarlo per i CD.
Il problema adesso è: 755a , 760a , altro? :help:

genoma
30-06-2007, 10:59
..che fondo schiena ora non solo CD ma anche DVD!!!!!! ottima notizia!!!!

MITSUBISHI KAGAKU MEDIA COMPANY tutta la produzione Giapponese che sia proprietaria o di partneship porta questa scritta che identifica gli stabilimenti Mitsubishi della provincia di Kaga (non metterti a ridere!!!! :D ) quindi T.Y. = Giappone quindi gruppo MKM....... mentre MCC Taiwan e India.

Ciaoo

Giuliano
Riprendo questo post perche' ho acquistato dei DVD-RW (6x) e dei DVD+RW (4x) della "Verbatin" e analizzandoli con "DVD Identifier" mi da' produttore "Mitsubishi Kagaku Media" con ID "MKM" e inoltre sulla fascetta c'e' scritto made in Taiwan
Quindi gli "Mitsubishi Kagaku Media" nn sono solo made in Japan

Chicco#32
14-11-2007, 21:04
toc...toc...c'è nessuno?

:D

rispolvero un attimo questo vecchio thred per porvi una domanda...questa sera stavo masterizzando un verbatim dvd+r 16X e proprio appena iniziata la masterizzazione il processo si blocca con il messaggio errore di fuoco o di allineamento, l'interruzione è avvenuta con nero prima di iniziare a bruciare il supporto, per questo il dvd risulta ancora integro....

ho riprovato una seconda ed una terza volta ed il risultato è il medesimo, ho cambiato il dvd ed ha masterizzato normalmente....mi devo preoccupare per il mio amatissimo 716sa, oppure si tratta di un DVD difettoso?

ps.ora lo provo sul nec....

:(

allego l'immagine:

http://img75.imageshack.us/img75/2263/plextorss9.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=plextorss9.jpg)

valego
14-11-2007, 21:19
Ciao :D ogni tanto questo thread viene rispolverato :D

Solitamente è un errore dovuto al supporto, magari provane un altro e vedi se ti da lo stesso problema ;)

Facci sapere

Ciao
Valerio

Chicco#32
14-11-2007, 21:42
Ciao :D ogni tanto questo thread viene rispolverato :D

Solitamente è un errore dovuto al supporto, magari provane un altro e vedi se ti da lo stesso problema ;)

Facci sapere

Ciao
Valerio

e già....lo tengo sempre nel cassetto...so che è tenuto d'occhio dai mostri sacri della masterizzazione....

:sofico:

il supporto masterizzato subito dopo sembra essere andato liscio....questo il risultato del primo test...sembra in linea con le mie vecchie masterizzazioni....

:D

Ps. ho messo recentemente l'ultimo firmware, l'1.11, sai come va?

http://img89.imageshack.us/img89/2200/plextor2ni0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=plextor2ni0.jpg)

valego
14-11-2007, 22:07
Bene allora era il supporto :) per il firmware 1.11 ce l'ho anch'io ma ultimamente il plextor lo uso poco, cmq sembra essere in linea con i firmware precedenti ;)

Valerio

Chicco#32
14-11-2007, 22:14
Bene allora era il supporto :) per il firmware 1.11 ce l'ho anch'io ma ultimamente il plextor lo uso poco, cmq sembra essere in linea con i firmware precedenti ;)

Valerio

grazie, sei sempre molto gentile....

:mano:

un ultima domanda, esiste un valido erede (sempre in casa plextor) del 716sa? ovviamente sata?

altri masterizzatori eccellenti?

grazie di tutto...

;)

littlemau
14-11-2007, 22:45
Salve vecchie cariatidi... :D

Firmware 1.11? Azz...non me ne ero nemmeno accorto...

Anche il mio plexyno lo tengo a riposo... :p

MA se mi gira farò qualche test pure io...

Saran mica aggiornate anche le plextools?? :D

valego
14-11-2007, 22:53
grazie, sei sempre molto gentile....

:mano:

un ultima domanda, esiste un valido erede (sempre in casa plextor) del 716sa? ovviamente sata?

altri masterizzatori eccellenti?

grazie di tutto...

;)

Di nulla ;)

Eredi in casa plextor purtroppo pare che non ce ne sono, a parte il 760sa che oramai ha il suo "tempo" e non è IMHO all'altezza del 716sa la plextor sembra oramai essersi ritirata dal mercato delle unità ottiche :( chissà magari in futuro uscirà con qualcosa, dobbiamo solo aspettare.

Al momento io mi trovo bene con i liteon :) con il 20A1S ho trovato un buon feeling.

Valerio

valego
14-11-2007, 22:55
Salve vecchie cariatidi... :D

Firmware 1.11? Azz...non me ne ero nemmeno accorto...

Anche il mio plexyno lo tengo a riposo... :p

MA se mi gira farò qualche test pure io...

Saran mica aggiornate anche le plextools?? :D

Toh chi non muore si rivede :D sempre qui ovviamente ;)

Le plextools :confused: onestamente non lo so :doh:

Valerio

littlemau
14-11-2007, 23:10
Al momento io mi trovo bene con i liteon :) con il 20A1S ho trovato un buon feeling.

Valerio

Quoto...direi che liteon sia rimasta l'ultimo baluardo delle masterizzazioni "ricercate". ;)

Il 20A1S non ce l'ho ancora sotto mano....ma in un futuro non lontano... ;)

Ciao belli...alla prox! ;)

Chicco#32
14-11-2007, 23:17
bene....liteon 20A1S segnato....

:D

tanto per la cronaca, il famoso supporto che non andava con il 716sa, l'ho masterizzato con il NEC ed è andato....ma analizzandolo con il SUM1 ha un picco pauroso fuori scala a 0 e scende gradatamente fino quasi a 1, poi risulta piatto come l'elettrocardiogramma di un morto....

:)

DeeP BlacK
14-11-2007, 23:56
Adesso lo uso poco perchè cambiato in RMA col 755A,il motivo per cui lo cambiai era questo stesso motivo, per cui arrivato il sostituto iniziai a smanettarci,pulita la lente è tutt'ora funzionante all 100% a distanza di un anno e più dall'accaduto.
Magari prova dapprima con un cd di pulizia generale.

Chicco#32
15-11-2007, 00:20
Adesso lo uso poco perchè cambiato in RMA col 755A,il motivo per cui lo cambiai era questo stesso motivo, per cui arrivato il sostituto iniziai a smanettarci,pulita la lente è tutt'ora funzionante all 100% a distanza di un anno e più dall'accaduto.
Magari prova dapprima con un cd di pulizia generale.

grazie della dritta, se si ripeterà l'evento ci provo....ma i cd per la pulizia della lente non sono dannosi?

DeeP BlacK
15-11-2007, 00:39
si dice... io li ho sempre usati...anche di marche diverse e scadenti,mai nessun problema.

Chicco#32
15-11-2007, 08:04
si dice... io li ho sempre usati...anche di marche diverse e scadenti,mai nessun problema.

per fare dei backup poco importanti ho preso dei fortis DL...inutile dire che fanno schifo....vengono riconosciuti come CD sia dal 716 che dal NEC e forzando la scrittura escono illegibili....vabbè...torno ai vecchi cari verbatim anche per backup di poco conto....

:mbe:

valego
15-11-2007, 16:19
No Chicco i fortis no :doh: vai di verbatim che sei tranquillo ;)

Valerio

Chicco#32
15-11-2007, 23:59
No Chicco i fortis no :doh: vai di verbatim che sei tranquillo ;)

Valerio

sono masochista...sapevo a cosa andavo incontro, avevo fatto una piccola ricerca....ma ero curioso ed ho voluto provare con mano (ne ho presi solo 2 ed uno l'ho riportato allo shop oggi)...e mi sono scottato....

:asd:

Chicco#32
17-11-2007, 13:27
:help:

il problema del non riconoscimento dei DL non dipendeva dai Fortis, ho preso dei Verbatim ed ho lo stesso problema, quando apro nero express mi vede i due masterizzatori come mast. DVD/CD, seleziono la modalità DVD, seleziono l'immagine da masterizzare, e mi appare il msg che il supporto è un cd e quindi non masterizzabile e fra le modalità scompaiono quelle legate ai DVD...da che può dipendere?

:doh:

http://img442.imageshack.us/img442/1904/46730579oe5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=46730579oe5.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/7912/53569265ej4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=53569265ej4.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/396/49424996xq9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=49424996xq9.jpg)

PS.il discorso vale sia per il 716 che per il NEC....

valego
17-11-2007, 13:32
Brutta sta cosa, ma se il problema lo hai su entrambi i masterizzatori potrebbe essere un problema software, hai provato ad usare un altro programma oltre al nero?

Valerio

eleonora390
17-11-2007, 13:32
:help:

il problema del non riconoscimento dei DL non dipendeva dai Fortis, ho preso dei Verbatim ed ho lo stesso problema, quando apro nero express mi vede i due masterizzatori come mast. DVD/CD, seleziono la modalità DVD, seleziono l'immagine da masterizzare, e mi appare il msg che il supporto è un cd e quindi non masterizzabile e fra le modalità scompaiono quelle legate ai DVD...da che può dipendere?

:doh:

http://img442.imageshack.us/img442/1904/46730579oe5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=46730579oe5.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/7912/53569265ej4.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=53569265ej4.jpg)

http://img442.imageshack.us/img442/396/49424996xq9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=49424996xq9.jpg)

PS.il discorso vale sia per il 716 che per il NEC....

Prova ad aprire prima nero burning room e seleziona dvd,poi apri nero express e fai il procedimento che hai usato prima.
fammi sapere

Chicco#32
17-11-2007, 13:40
Prova ad aprire prima nero burning room e seleziona dvd,poi apri nero express e fai il procedimento che hai usato prima.
fammi sapere

nulla...stesso risutato....express una volta selezionata la iso mi riconosce solo il formato cd....

:confused:

è la prima volta che mi capita....può dipendere dalla iso?

valego
17-11-2007, 13:43
Chicco anche con le plextools non ti riconosce i supporti DL?

eleonora390
17-11-2007, 13:45
nulla...stesso risutato....express una volta selezionata la iso mi riconosce solo il formato cd....

:confused:

è la prima volta che mi capita....può dipendere dalla iso?

Ho altri 2 tentativi proviamo prima questo.
Apri nero non selezionare niente ne burning room ne express,ma selezione scrivi immagine sul disco,carica il file e masterizza
fammi sapere

Chicco#32
17-11-2007, 13:49
Chicco anche con le plextools non ti riconosce i supporti DL?

si...me lo vede come un DL, ecco lo screen:

http://img521.imageshack.us/img521/8467/96168467pz0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=96168467pz0.jpg)

anche nero burning rom mi permette di creare DVD UDF senza problemi se provo a masterizzare l'immagine come file unico...

:what:

Chicco#32
17-11-2007, 13:51
Ho altri 2 tentativi proviamo prima questo.
Apri nero non selezionare niente ne burning room ne express,ma selezione scrivi immagine sul disco,carica il file e masterizza
fammi sapere

nulla...stesso risultato....

PS. ho ancora nero 6.6.1.4

eleonora390
17-11-2007, 13:55
nulla...stesso risultato....

PS. ho ancora nero 6.6.1.4

Non ho capito bene scusa ma stai usando dvd-ram?

Chicco#32
17-11-2007, 13:58
Non ho capito bene scusa ma stai usando dvd-ram?

no, dei semplici DVD+R DL 2.4x Verbatim

dicevo solo che non ho Nero7, ma il 6.6

;)

eleonora390
17-11-2007, 14:06
no, dei semplici DVD+R DL 2.4x Verbatim

dicevo solo che non ho Nero7, ma il 6.6

;)

Proviamo ancora ma non ne sono sicuro,vai nelle opzioni di nero,seleziona caratteristiche avanzate,e poi sovrasscrittura dvd,dopo procedi come hai sempre fatto.

valego
17-11-2007, 14:06
Chicco se devi masterizzare un file iso prova ad usare imgburn e vedi se hai gli stessi problemi ;)

eleonora390
17-11-2007, 14:09
Chicco se devi masterizzare un file iso prova ad usare imgburn e vedi se hai gli stessi problemi ;)
o deepburner che è ancora meglio.

Chicco#32
17-11-2007, 14:09
scusate...devo scappare...dovevo essere mezz'ora fa dalla ragazza e mi ha appena cercato un attimino alterata....

:D

vado, l'ammazzo e torno.... :smack:

:sofico:

questa sera continuo le prove che mi avete appena suggerito....intanto vi ringrazio nuovamente per l'estrema disponibilità....

:vicini:

eleonora390
17-11-2007, 14:12
scusate...devo scappare...dovevo essere mezz'ora fa dalla ragazza e mi ha appena cercato un attimino alterata....

:D

vado, l'ammazzo e torno.... :smack:

:sofico:

questa sera continuo le prove che mi avete appena suggerito....intanto vi ringrazio nuovamente per l'estrema disponibilità....

:vicini:

:eek:

valego
17-11-2007, 14:15
scusate...devo scappare...dovevo essere mezz'ora fa dalla ragazza e mi ha appena cercato un attimino alterata....

:D

vado, l'ammazzo e torno.... :smack:

:sofico:

questa sera continuo le prove che mi avete appena suggerito....intanto vi ringrazio nuovamente per l'estrema disponibilità....

:vicini:

:asd:

Chicco#32
18-11-2007, 20:12
eccomi di ritorno....

:)

allora, era Nero che si era suicidato.... :D

l'ho disinstallato, con l'occasione ho installato Nero 8 e tutto è tornato apposto....ecco qui il mio bel DL.....

http://img80.imageshack.us/img80/452/wwwna7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=wwwna7.jpg)

ora voglio riprendere un Fortis per vedere quanto fa schifo.... :D

cmq grazie a tutti per la pazienza....

PS:ma i due programmini alternativi che mi avete consigliato poco più su, sono qualitativamente superiori a nero?

eleonora390
18-11-2007, 20:18
eccomi di ritorno....

:)

allora, era Nero che si era suicidato.... :D

l'ho disinstallato, con l'occasione ho installato Nero 8 e tutto è tornato apposto....ecco qui il mio bel DL.....

http://img80.imageshack.us/img80/452/wwwna7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=wwwna7.jpg)

ora voglio riprendere un Fortis per vedere quanto fa schifo.... :D

cmq grazie a tutti per la pazienza....

PS:ma i due programmini alternativi che mi avete consigliato poco più su, sono qualitativamente superiori a nero?

Procedi con nero,tranquillamente,in alternativa puoi usare deepburner che è free ed è molto intuitivo.

Chicco#32
18-11-2007, 20:22
Procedi con nero,tranquillamente,in alternativa puoi usare deepburner che è free ed è molto intuitivo.

:mano:

Ricky78
09-01-2008, 21:39
Ragazzi,
ho cambiato pc con quello in sign ma l'unità ottica è sempre la stessa.
Ho formattato XP e rimesso tutto ben benino ed ho provato a mettere sia le Plextools LE che le XL ma ogni volta, all'ingresso di Windows ho questo problema e mi fa aspettare un sacco per finire di caricare i programmi...
Per poter eliminare il disguido devo disinstallare le Plextools e tutto torna a posto...

Che devo fare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109223630_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109223630_Immagine1.jpg)


Grazie

eleonora390
09-01-2008, 21:41
Disinstalla riavvia il pc,e reinstalla nuovamente.

Ricky78
09-01-2008, 23:32
Disinstalla riavvia il pc,e reinstalla nuovamente.

Fin lì ci arrivavo anche io :rolleyes:
Evidentemente non ho risolto però

eleonora390
09-01-2008, 23:33
Hai provato ad eliminare la xl ed a tenerti solo il professional?

Pegaso1207
10-01-2008, 08:29
Hai provato ad eliminare la xl ed a tenerti solo il professional?

Non penso sia quello il problema... Da come ha scritto è chiaro che ha provato prima l'uno e poi l'altro quindi disinstallando uno dei due programmi prima...
Ricky, rispetto a quando ti andava tutto, hai cambiato qualche software in particolare antivirus, firewall ecc.?

littlemau
10-01-2008, 08:30
Non è che come antivirus hai g-data per caso?? :mbe:

Lo stesso problema (stessa mascherina di avvertimento) l'ho avuto installandolo dopo aver disinstallato norton.

Tu però a quanto dici hai reinstallato tutto ex-novo. Dà cmq l'idea di un conflitto fra programmi. :mbe:

eleonora390
10-01-2008, 08:33
Infatti si cercava di capire quale fosse il problema,andando per esclusione.
Siamo qui appunto per aiutare......:)

giucasa
11-01-2008, 02:07
.. primo con Regcleaner o simili elimina il caricamento dei Pxtool all'avvio ...poi spegni il moden o il ruter ADSL...quindi li lanci da Programmi ....

Ho pontificato :D :D :ciapet: :ciapet:

Ciaooo a tutti dal

Vecchietto :mad: Teribile

p.s. ... lo avevo già detto in questo thread... ma 233 pagine ... da panico

http://img181.imageshack.us/img181/8716/lapromessadellassassinosz2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=lapromessadellassassinosz2.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/511/lapromessadellassassinodu0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=lapromessadellassassinodu0.jpg)

questo è il 716 A con supporti giusti... masterizzato due giorni fa... il supporto appena arrivato ed è...

Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 59 55 44 45 4E 30 30 30 (YUDEN000)
Disc TID = 54 30 32 (T02)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 8.0X (Write)

...e che pensavate ???

eleonora390
11-01-2008, 08:22
Qualche concentrato di Pif,per entrambi le scansioni,ma buone,da vedere i Pie e magari un Trt,per essere più complete.

giucasa
12-01-2008, 09:08
Qualche concentrato di Pif,per entrambi le scansioni,ma buone,da vedere i Pie e magari un Trt,per essere più complete.

...concentrato d'errori ???? guarda che non è una scansione di CDSpeed... dividi x 2,5/3 e sei su numero di errori di CDSpeed o Kprobe sotto i 100 per capirci...AVG 0,00 sono veramente rari con PxTool... TR appena ho tempo li ripasso su un Lite PI idem...

Ciao

Giuliano

eleonora390
12-01-2008, 09:16
Rari su plextools,questo mi giunge nuovo,che significa scusa,hai un tuo modo per interpretare le scansioni?
Guarda qualche altra scansione effettuata su plextools allora.

giucasa
12-01-2008, 09:55
Rari su plextools,questo mi giunge nuovo,che significa scusa,hai un tuo modo per interpretare le scansioni?
Guarda qualche altra scansione effettuata su plextools allora.

... quale di grazia.... magari una delle mie postata su CDfreaks faccio prima ad aprire la mia cartella dei test sui masterizzatori Plextor... pensa che ho perso un HD esterno per colpa del mio Boxer e della sua nipotina altro boxer ... HD volato dal terzo piano... solo li c'erano archiviate più di 2500 scansioni e test sui supporti.... inoltre per vedere AVG con i Pxtools bisogna aprire la tendina e catturare l'immagine dello scherrmo.... sono uno dei pochi che lo fa se hai notato tutti salvano solo il quadro della scansione ...

Ciao

Giuliano

p.s. ..raro perchè i PxTools alla velocità di rilevamento di 2x vede e rileva tutto ....anche l'isola che non c'è ...unica differenza di valutazione tra me ed altri è solo il poco interesse per i PI "sempre relativo ben inteso" e l'alto interesse su AVG degli errori sia PI che PIF oltre ai Jitter...personalmente il T.R interessa solo sui lotti di supporti nuovi infatti lo eseguo ogni tanto per conferma quando conosco il supporto.

eleonora390
12-01-2008, 09:58
Forse non ci siamo capiti,che significa tutto ciò,fai delle scansioni con le Plextools che a differenza di altri programmi,esaminano tutti i blocchi,ok.
Nelle scansioni che hai postato ci sono dei normalissimi concentrati di Pif,e per esperienza personale,molte di quelle scansioni con le Plextools davano gli stessi risultati con cd speed e company.
Non capisco cosa vuoi dire.

giucasa
12-01-2008, 10:35
..mai successo che le due scansioni fossero identiche eccetto che sui Pio ma non le ho considerate.... visto la scarsa affidabilità di questi masterizzatori con CDSpeed.....specialmente se incrociavi i supporti da loro masterizzati su altre marche tipo PX o Lite specialmente sul T.R. o Jitter, sembrasa che con il 110 si fossero messi a posto invece ...

ciao

Giuliano

p.s. anche se ho perso le mitiche scansioni sui grandi supporti CD tipo Kodak Gold -That's (T.Y. branded), Mitsui ecc ecc me ne rimangono un 5000 circa.... sui DVD un 2000 su 40 masterizzatori circa... :D

a riciaoo x gli amici il

Vecchietto :mad: Terrible

eleonora390
12-01-2008, 10:45
E' normale non puoi fare un confronto con un Pioneer,perchè non è attendibile,
comunque hai citato i That's,grandi ed unici supporti.
Se tutto va bene fine settimana prossima,mi arriva un bel carico di dvd-r That's Taiyo yuden 8x, spedizione dal Giappone,tramite un caro amico che dopo ringrazierò pubblicamente.

giucasa
14-01-2008, 13:54
E' normale non puoi fare un confronto con un Pioneer,perchè non è attendibile,
comunque hai citato i That's,grandi ed unici supporti.
Se tutto va bene fine settimana prossima,mi arriva un bel carico di dvd-r That's Taiyo yuden 8x, spedizione dal Giappone,tramite un caro amico che dopo ringrazierò pubblicamente.

che :ciapet: :ciapet: ho trovato un negozio in Grecia che ha i That's ...ma non il Greco non vendono on line.

Ciaoo

Giuliano

p.s. ..io preferisco i più R

eleonora390
14-01-2008, 13:58
Provai a conttattarli un po di tempo a questo greci,ma non spediscono in italia.poi ho trovato un'altra valida alternativa.......un mio caro amico:D
PS: that's -r un altro pianeta tyg02.

giucasa
14-01-2008, 16:58
Provai a conttattarli un po di tempo a questo greci,ma non spediscono in italia.poi ho trovato un'altra valida alternativa.......un mio caro amico:D
PS: that's -r un altro pianeta tyg02.


vai qui si parla di CD R .... e vedrai cosa si faceva per averli....:mc: e questo era il minimo... si parla anche dei contatti con la T.Y. siamo dei spacca maroni quando ci si impuntava...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=649157&page=34


ciaoo

Giuliano

p.s. ... ho dovuto eliminare delle scansioni .... purtroppo!!!

eleonora390
14-01-2008, 17:01
Caro il mio vecchietto terribile,ho fatto una miriade di tentativi anche io...:p
Qualcosa l'ho ottento,altre cose invece:ciapet:
Comunque per adesso mi godo i miei That's......:asd: :sborone:

giucasa
14-01-2008, 18:48
Caro il mio vecchietto terribile,ho fatto una miriade di tentativi anche io...:p
Qualcosa l'ho ottento,altre cose invece:ciapet:
Comunque per adesso mi godo i miei That's......:asd: :sborone:

... la T.y. ci ha confermato che la differenza non è costruttiva ma solo di controllo sui supporti ... esempio i CD R Master sono controllati al massimo e selezionati ... come pure i That's ma di non impazzire la differenza e minima solo su alcuni pezzi...che finiscono sui unbranded... i mediocri e gli scarsi vengono comunque eliminati... tanto per gradire ... ho il pugno chiuso e il medio diritto...:D

ciao

Giuliano

eleonora390
14-01-2008, 18:52
Vecchietto,stiamo parlando di That's vuoi davvero sfatare un mito?
PS ah quella manina con il ditino........:ciapet: :p :p :p

giucasa
14-01-2008, 19:03
Vecchietto,stiamo parlando di That's vuoi davvero sfatare un mito?
PS ah quella manina con il ditino........:ciapet: :p :p :p

... occhio i master sono i famosi medical..... si proprio quella ....vedi se riesci a farmeli avere ....

ciao

Giuliano

eleonora390
14-01-2008, 19:06
Adesso capisco quando prima nel post più up,hai detto che quando ti ci metti sei un rompi.....ci stai provando....eh......vorresti che ti procurassi qualche bel supportino..........:nonsifa: :asd: :nonsifa: :ops:

giucasa
16-01-2008, 20:28
Adesso capisco quando prima nel post più up,hai detto che quando ti ci metti sei un rompi.....ci stai provando....eh......vorresti che ti procurassi qualche bel supportino..........:nonsifa: :asd: :nonsifa: :ops:

..io non ci provo esigo ...:D CD-R That's Master per la collezione mia e di una decina di tosti tipo Adric e simili.... ci mancano... se poi arrivano gli audio.... bheeeheee non guastano...parlo di CD-R i DVD si trovano ...

Ciao

Giuliano

eleonora390
16-01-2008, 20:30
..io non ci provo esigo


:eek: :blah: :asd:

giucasa
17-01-2008, 09:59
:eek: :blah: :asd:

.. non sapevo che fossi verde!!! :sbonk: ... a parte gli scherzi....

http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=MASTER

...questi mancano nelle nostre collezioni ... vedi un pò cosa si può fare.


Ciao


Giuliano

eleonora390
17-01-2008, 10:00
La mia spedizione è appena partita dal Giappone,con un pò di ritardo ma è partita,:O
Vediamo quello che si può fare.......ma non prometto niente.

Kriz
17-01-2008, 13:23
Mi puoi dire in PVT da dove ordini dal Giappone? :cry:

eleonora390
17-01-2008, 13:26
Sapevo che questa rivelazione,suscitava domande e richieste.:D
Ma devo ringraziare una persona che mi ha dato la possibilità di poterlo fare.
Quindi per adesso la mia risposta è no.:D ....:p

Kriz
17-01-2008, 13:28
Ellapeppa qui c'è qualcosa di grosso che bolle in pentola :mbe: :sofico:

eleonora390
17-01-2008, 13:31
:asd: :nonsifa: :asd:

Ricky78
23-01-2008, 12:41
Scusate ma nessuno ha problemi con i Plextools (qualsiasi tipo XL o SE) in abbinata a Kaspersky Antivirus 7?

Non sio perchè ma ho formattato, reinstallato XP S.P.2, driver, programmi e rimesso Kaspersky e tutto va bene.
Metto i Plextools ed il sistema ogni volta che entra in XP e procede a caricare le icone nella task bar si blocca e la finestra dei Plextools rimane nel centro dello schermo per 20 secondi con la scritta "server occupato"... :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123134513_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123134513_Immagine1.jpg)

Ho provato a riformattare varie volte e a ripetere il tutto ma nulla... stessa solfa tanto che mi trovo obbligato a disinstallare i Plextools...
Non capisco perchè fino ad oggi non ho avuto problemi ed ora sì...


p.s.
Ho cambiato cpu, scheda madre e ram (quelli in sign) ma non capisco come possano aver rilevanza...

eleonora390
23-01-2008, 12:49
Nella pagina precedente a questa L'utente Giucasa aveva risposto alla tua domanda,postando la soluzione,senza che la ripeto anche io,dagli un occhio.

Ricky78
23-01-2008, 16:06
.. primo con Regcleaner o simili elimina il caricamento dei Pxtool all'avvio ...poi spegni il moden o il ruter ADSL...quindi li lanci da Programmi ....


Sì... così non fa partire i Plextools all'avvio ma non spiega il problema...


@pegaso
Non ho cambiato assolutamente nulla... :confused:
Ho reinstallato tutto lo stesso sw...


@eleonora
Sono proprio invecchiato... :D non avevo visto che avevo già postato nei giorni scorsi il problema :doh:

Pegaso1207
23-01-2008, 16:42
Sì... così non fa partire i Plextools all'avvio ma non spiega il problema...


@pegaso
Non ho cambiato assolutamente nulla... :confused:
Ho reinstallato tutto lo stesso sw...


@eleonora
Sono proprio invecchiato... :D non avevo visto che avevo già postato nei giorni scorsi il problema :doh:

Ma senza Kaspersky ti funzionano le Plextools?
Lo so che ti può sembrare strano ma potresti fare anche questa prova un po' pallosa ma per capire meglio... Reinstalla Windows e senza applicare nessuna patch, nessun software e driver, installa le Plextools e vedi se vanno! Se vanno il problema te lo da sicuramente qualche cosa quindi inizia a installare le patch di windows, e riprova a caricare le Plextools, ad ogni driver che installi riavvia e ricarica le Plextools e se funziona ancora prosegui poi con i vari software che ti servono ed ad ogni installazione riprova le plextools. In questo modo è molto probabile che scopri cosa da fastidio alle Plextools! Magari è un driver od altro ma così facendo anche se ci metti tempo lo dovresti individuare o meglio ancora a volte su alcune installazioni mettendo per prima il software che presentava qualche problema sobito dopo aver installato windows, dopo che installavo qualsiasi altra cosa hanno continuato a funzionare senza problemi... :eek:

Ricky78
24-01-2008, 10:51
Ma senza Kaspersky ti funzionano le Plextools?
Lo so che ti può sembrare strano ma potresti fare anche questa prova un po' pallosa ma per capire meglio... Reinstalla Windows e senza applicare nessuna patch, nessun software e driver, installa le Plextools e vedi se vanno!

Le Plextools mi si bloccano anche se formatto, lascio liscio XP e non installo Kaspersky...
Lo stesso vale se aggiorno XP sempre senza Kaspersky.
Mi sembra che ci sia una sorta di blocco, di "pausa di riflessione" del sistema operativo una volta che sta finendo di caricarsi...
Ho anche disinstallato tutto (qualsisasi icona di programma che caricava sulla task bar e voce in "Avvio" di RegCleaner) e stessa solfa...
Non capisco... :confused:

Sembra quasi che il nuovo hw (cpu Quad Core, DFI e Ram DDR800 con timings 3-3-3-8) al posto di velocizzare abbiano rallentato il s.o.

Pegaso1207
24-01-2008, 20:42
Le Plextools mi si bloccano anche se formatto, lascio liscio XP e non installo Kaspersky...
Lo stesso vale se aggiorno XP sempre senza Kaspersky.
Mi sembra che ci sia una sorta di blocco, di "pausa di riflessione" del sistema operativo una volta che sta finendo di caricarsi...
Ho anche disinstallato tutto (qualsisasi icona di programma che caricava sulla task bar e voce in "Avvio" di RegCleaner) e stessa solfa...
Non capisco... :confused:

Sembra quasi che il nuovo hw (cpu Quad Core, DFI e Ram DDR800 con timings 3-3-3-8) al posto di velocizzare abbiano rallentato il s.o.

Qunat'è così mi sa che c'è poco da fare perchè penso che si tratta più di incompatibilità del tuo hardware con le Plextools... Purtroppo l'hardware va avanti, ma Plextor non si decide a sfornare una versione nuova delle Plextools da 7/8 mesi circa e questa non è una cosa buona... Forse hai qualche settaggio nel bios che non va... Prova con tutto a @default e magari prova a scollegare tutte le periferiche usb che hai collegate e magari anche i vari lettori e masterizzatori compreso il Plextor e vedi se ti fa la stessa cosa... Magari se reagisce meglio possiamo capire dove sta il problema ed iniziare ad esclude qualcosa... :mc:

Per non andare troppo OT...
Oltre al software, chissà se uscirà anche un nuovo firmware per il 716 (che ho ancora in un'altro PC) ed anche per il mio 760... :D

eleonora390
24-01-2008, 20:44
Credo che non sforneranno più firmware per il 716/760......poi chissà,ma ne dubito.

fabioxp
03-03-2008, 11:20
ho un 716AL che era prima su un pc muletto che ora ho venduto...ora sul pc in firma potete vedere i drive che ho..in pratica il plex l'ho usato pochissimo e oggi, con nero 8, per scrivere un dvd dati (verbatim) a 12x ci ha messo 10 minuti: può essere il powerec che cerca di calibrare e ci mette tanto (fase di lead-in almeno di 5 minuti e alta occupazione di ram con nero)...forse era perchè ho il mulo aperto?
Ciao.

susetto
10-03-2008, 18:31
ho un PX-716A del 2005 ed usato pochissimo
ieri, mentre stavo facendo un backup dei miei documenti, improvvisamente si è fermato ed il led lampeggiava con un colore arancio
come software usavo K3b sotto linux
da quel momento, il masterizzatore non riconosce più nessun tipo di supporto vergine ne CD ne DVD
non riconosce nessun tipo di DVD nemmeno quelli con film originali o CD masterizzati
riconosce solo CD musicali originali o con software originali
ho provato ad aggiornare il firmware, dalla precedente versione 1.04 alla 1.11 ma niente
nemmeno con la pulizia della lente o l'uso di altri software e S.O. ho risolto

ho dovuto cambiarlo ed ho preso un economico LG GSA-H55L

Pegaso1207
10-03-2008, 18:49
ho un PX-716A del 2005 ed usato pochissimo
ieri, mentre stavo facendo un backup dei miei documenti, improvvisamente si è fermato ed il led lampeggiava con un colore arancio
come software usavo K3b sotto linux
da quel momento, il masterizzatore non riconosce più nessun tipo di supporto vergine ne CD ne DVD
non riconosce nessun tipo di DVD nemmeno quelli con film originali o CD masterizzati
riconosce solo CD musicali originali o con software originali
ho provato ad aggiornare il firmware, dalla precedente versione 1.04 alla 1.11 ma niente
nemmeno con la pulizia della lente o l'uso di altri software e S.O. ho risolto

ho dovuto cambiarlo ed ho preso un economico LG GSA-H55L

Quanti lampeggi ti fa il led? Contali e facci sapere ma ma quello che ti fa è un brutto segno...

susetto
10-03-2008, 19:08
Quanti lampeggi ti fa il led? Contali e facci sapere ma ma quello che ti fa è un brutto segno...

ormai non lampeggia più, non riconosce più i supporti
come inserisco un CD o DVD, si sentono dei rumori strani per alcuni secondi e poi si ferma
legge solo i CD originali, musica o software

Pegaso1207
10-03-2008, 23:04
ormai non lampeggia più, non riconosce più i supporti
come inserisco un CD o DVD, si sentono dei rumori strani per alcuni secondi e poi si ferma
legge solo i CD originali, musica o software


Strano che non ti faccia nessun lampeggio... Comunque l'unica prova che puoi fare, è quella di smontare il masterizzatore e provarlo su un'altro PC magari di un amico per vedere se per caso funziona... Se neanche su un'altro PC non va allora, a meno che non è ancora in garanzia, ci puoi fare da ferma carte. :(

Chicco#32
05-06-2008, 15:39
....brutto segno....oggi ho fatto due dvd ed il mio 716 ha fatto diversi rumori sinistri...sembrava che la testina sbattesse a dx e sx....i dvd sono venuti bene, ma quei rumori non mi sono piaciuti proprio....erano degli "stok" secchi....sintomo di prerottura secondo voi?

MM
05-06-2008, 16:05
Sintomo di problemi di lettura: il lettore viene continuamente riportato a fondo scala per riposizionarlo e tentare una nuova lettura

Chicco#32
05-06-2008, 16:35
Sintomo di problemi di lettura: il lettore viene continuamente riportato a fondo scala per riposizionarlo e tentare una nuova lettura

anche su un DVD vergine che sta per essere scritto?

da che può dipendere? dai due dvd difettosi, dalla testina sporca o da meccanica prossima al guasto?

in poche parole, devo prepararmi alla sua rottura o c'è un rimedio?

:D

cmq grazie per la risposta :mano:

MM
05-06-2008, 16:40
Anche con quelli vergini deve provare a leggerli per capire che sono vergini ;)
Secondo me il èproblema è che non riesce a leggere, per cui il problema può essere la lente, magari sporca o più probabilmente il lettore ormai andato

Chicco#32
05-06-2008, 17:07
Anche con quelli vergini deve provare a leggerli per capire che sono vergini ;)
Secondo me il èproblema è che non riesce a leggere, per cui il problema può essere la lente, magari sporca o più probabilmente il lettore ormai andato

grazie ancora, provo a pulire e speriamo bene.....il problema è trovargli un degno sostituto in caso sia da sostituire....

:muro:

viger68
05-06-2008, 17:20
grazie ancora, provo a pulire e speriamo bene.....il problema è trovargli un degno sostituto in caso sia da sostituire....

:muro:

Ormai con la plextor fuori dai giochi uno vale l'altro:) :)

Chicco#32
05-06-2008, 17:31
Ormai con la plextor fuori dai giochi uno vale l'altro:) :)

purtroppo ne sono consapevole....fino ad un paio di mesi fa leggevo di una leggera superiorità di pioneer....ora ridò una letta al forum e vedo che si dice di nuovo.... grazie....

viger68
05-06-2008, 17:44
purtroppo ne sono consapevole....fino ad un paio di mesi fa leggevo di una leggera superiorità di pioneer....ora ridò una letta al forum e vedo che si dice di nuovo.... grazie....

bravo tienimi informato cosi quando il glorioso 716 ci lascera sapro cosa prendere:D

DeeP BlacK
05-06-2008, 18:07
Ormai con la plextor fuori dai giochi uno vale l'altro:) :)

In che senso fuori dai giochi?che mi sono perso?Ormai non ho più il 716 perchè lo sostituii col 755 in RMA..che poi tra l'altro faceva anche a me quei rumori sinsitri più errori di calibrazione,alla fine era soltanto la polvere sulla lente,l'ho regalato a mia sorella e dopo più di 2 anni ancora masterizza.

littlemau
05-06-2008, 18:13
Anche questo thread viene su come la peperonata eh?

Manca solo che qualcuno uppi il "I 3 migliori masterizzatori della storia"... :D

Bando alle ciance...mi spiace caro chicco. I rumori sono sempre predittivi (a meno che tu non abbia dimenticato un anello da "campana CD" come il sottoscritto nel master (vedi firma).

Il mio viaggia ancora bene. Ho un liteon che sfrutto di più proprio per preservare il plex e anche il liteon mi da buone soddisfazioni. Ma poco tempo fa ho provato a leggere un DVD masterizzato con il liteone: sorpresa delle sorprese...difficoltà in lettura. E li ho disperato....se il DVD masterizzato non viene letto dal masterizzatore stesso che l'ha fatto... :rolleyes:
Provo per scrupolo col plex e...magia! L'ha letto alla grande. Contro ogni logica.

Spero si preservi ancora a lungo. :D

Er Paulus
05-06-2008, 22:22
io con questo masterizzatore ho scritto qualche migliaio di dvd e mai e dico mai uno bruciato.

MM
05-06-2008, 22:23
In che senso fuori dai giochi?che mi sono perso?Ormai non ho più il 716 perchè lo sostituii col 755 in RMA..che poi tra l'altro faceva anche a me quei rumori sinsitri più errori di calibrazione,alla fine era soltanto la polvere sulla lente,l'ho regalato a mia sorella e dopo più di 2 anni ancora masterizza.

Purtroppo Plextor, pur mantenendo prezzi alti, le unità ottiche non le costruisce più direttamente
I Plextor attuali sono prodotti rimarchiati; magari avranno standard costruttivi migliori, non so, però non sono i Plextor di una volta...

Adric
06-06-2008, 06:19
fino ad un paio di mesi fa leggevo di una leggera superiorità di pioneer....ora ridò una letta al forum e vedo che si dice di nuovo....
Le situazione è immutata da tempo sia perchè investimenti, attenzioni e sforzi tecnologici delle case produttrici nel settore ottico si sono spostate sugli HD-DVD e i Blu Ray, sia a causa del fatto che i loro margini di guadagno sui masterizzatori cd e dvd sono risicatissimi ; i masterizzatori dvd Pioneer vanno meglio di tutti con determinati supporti, i LiteOn idem con altri supporti e sono i più affidabili per le scansioni sulla qualità delle masterizzazioni, i migliori in lettura sono però gli LG.
Purtroppo Plextor, Teac e Benq usano tecnologie altrui.

Chicco#32
06-06-2008, 09:43
Le situazione è immutata da tempo sia perchè investimenti, attenzioni e sforzi tecnologici delle case produttrici nel settore ottico si sono spostate sugli HD-DVD e i Blu Ray, sia a causa del fatto che i loro margini di guadagno sui masterizzatori cd e dvd sono risicatissimi ; i masterizzatori dvd Pioneer vanno meglio di tutti con determinati supporti, i LiteOn idem con altri supporti e sono i più affidabili per le scansioni sulla qualità delle masterizzazioni, i migliori in lettura sono però gli LG.
Purtroppo Plextor, Teac e Benq usano tecnologie altrui.

ueeee...chi si legge.....tutto bene?

:vicini:

ieri sera cmq ho dato una pulita alla lente con l'apposito cd, ora vediamo se continua a fare la stessa cosa.....nel pome masterizzo un DL....

per il resto purtroppo la situazione masterizzatori la conosco...fortunatamente i prezzi sono cmq ridicoli....ricordo quando per comprare un masterizzatore serviva un mutuo.... :D

Chicco#32
06-06-2008, 09:45
(a meno che tu non abbia dimenticato un anello da "campana CD" come il sottoscritto nel master (vedi firma).

:D

LOL....io una volta ci ho messo sia il DVD vergine che il disco trasparente che sta sotto la campana..... :sofico:

inizialmente sono rimasto perplesso del perchè non riconosceva il supporto.... :asd:

Chicco#32
06-06-2008, 10:22
sono un idiota.....

:muro:

sapete cosa ha sputato volontariamente fuori il mio PX-716SA?

:rolleyes:

un'anello bianco di quelli morbidi che sevono da distanziali nelle campane da 25......

:muro: :muro: :muro:

MM
06-06-2008, 10:41
:banned:

Chicco#32
06-06-2008, 10:46
:banned:

:asd:

però è un portento questo masterizzatore....nonostante l'intruso alla Alien, ha masterizzato due DVD senza fare una piega....

:sofico:

littlemau
06-06-2008, 11:14
I rumori sono sempre predittivi (a meno che tu non abbia dimenticato un anello da "campana CD" come il sottoscritto nel master (vedi firma).



sono un idiota.....

:muro:

sapete cosa ha sputato volontariamente fuori il mio PX-716SA?

:rolleyes:

un'anello bianco di quelli morbidi che sevono da distanziali nelle campane da 25......

:muro: :muro: :muro:

:winner: :winner: :winner:

Benvenuto anche tu nel
CLUB dei Masterizzatori degli Anelli

Hai il diritto di posizionarlo in firma!!! :asd:

Chicco#32
06-06-2008, 11:51
:winner: :winner: :winner:

Benvenuto anche tu nel
CLUB dei Masterizzatori degli Anelli

Hai il diritto di posizionarlo in firma!!! :asd:

:D

viger68
06-06-2008, 11:57
sono un idiota.....

:muro:

sapete cosa ha sputato volontariamente fuori il mio PX-716SA?

:rolleyes:

un'anello bianco di quelli morbidi che sevono da distanziali nelle campane da 25......

:muro: :muro: :muro:

nuuuuuuuuuu:doh: :doh:

vabbe la prossima volta saprai gia il difetto:sofico: :sofico:

valego
06-06-2008, 19:09
:doh: chicco come diceva MM meriti un :banned: :asd:

Valerio

gabriweb
05-08-2008, 10:01
:doh: chicco come diceva MM meriti un :banned: :asd:

Valerio

Ragazzi help!

Ultimamente il mio px716a fa le bizze e ha dei problemi nella masterizzazione e nel riconoscimento dei dischi...Temo che mi stia per lasciare....oppure è soltanto sporco?

Ho sentito parlare anche di ricalibrazione del trimmer (cioè una vite che regola la potenza del laser) ma dove posso trovare una guida sicura su come regolare a puntino tali settaggi?

Non ho voglia di comprare un master nuovo anche se ormai costano poco, perchè a Gennaio volevo fare il PC nuovo.

Grazie ;)

giucasa
05-08-2008, 11:44
.. per entrambi :cry: :cry: ... i miei discepoli che fanno ste robe .... vado in convento...:ciapet:

Ciaooo dal

Vecchietto :mad: Terribile

gabriweb
16-08-2008, 00:05
Ragazzi help!

Ultimamente il mio px716a fa le bizze e ha dei problemi nella masterizzazione e nel riconoscimento dei dischi...Temo che mi stia per lasciare....oppure è soltanto sporco?

Ho sentito parlare anche di ricalibrazione del trimmer (cioè una vite che regola la potenza del laser) ma dove posso trovare una guida sicura su come regolare a puntino tali settaggi?

Non ho voglia di comprare un master nuovo anche se ormai costano poco, perchè a Gennaio volevo fare il PC nuovo.

Grazie ;)

Mi riquoto per l'epilogo di questa strana vicenda. Nonostante abbia smontato e pulito il master a dovere non ne voleva sapere ancora di masterizzare.

Risultato? Ho scopeto che winamp (sonic burning engine) e ITunes usano dei drivers proprietari per la masterizzazione che si infilano in windows e si impossessano dei drive...Mi raccomando se avete questo problema dovete disinstallarli! I file sono PXhelp20.sys e gear-qualcosa.sys (di itunes quest'ultimo e di sonic burning engine l'altro).

Una volta debellati questi due drivers i masterizzatori hanno ripreso a funzionare alla perfezione!!!

Occhio ;)

DeeP BlacK
16-08-2008, 12:57
il PXhelp20.sys della Sonic Solution/Roxio sei sicuro che lo installi winamp?
Comunque è presente nel mio sistema ma non mi da problemi,forse va in conflitto con quello di Itunes se presenti assieme

littlemau
16-08-2008, 13:42
A quanto pare il buon vecchio PX-716 non vuole saperne di "mollare" per molti di noi fidi possessori, eh? Ahhh...buoni sani vecchi masterizzatori. ;)

Un salutone a tutti i matusa che rispuntano su questi vecchi thread. ;) (ogni riferimento al vecchietto è del tutto voluto :ciapet: )

viger68
16-08-2008, 14:07
A quanto pare il buon vecchio PX-716 non vuole saperne di "mollare" per molti di noi fidi possessori, eh? Ahhh...buoni sani vecchi masterizzatori. ;)

Un salutone a tutti i matusa che rispuntano su questi vecchi thread. ;) (ogni riferimento al vecchietto è del tutto voluto :ciapet: )


ci sono ci sono:D :D

716-A rulez:O

gabriweb
16-08-2008, 15:56
il PXhelp20.sys della Sonic Solution/Roxio sei sicuro che lo installi winamp?
Comunque è presente nel mio sistema ma non mi da problemi,forse va in conflitto con quello di Itunes se presenti assieme

Sicurissimo :O

quel driver lo installa anche SONIC BURNING ENGINE integrata in Winamp che ho disinstallato e prontamente reinstallato senza il suddetto modulo.

viger68
17-08-2008, 14:20
sapete dove si possono trovare le spiegazioni dei lampeggi??

thankssssssss

Pegaso1207
17-08-2008, 21:16
sapete dove si possono trovare le spiegazioni dei lampeggi??

thankssssssss

http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink_atapi.html

viger68
17-08-2008, 21:22
http://www.plextor.com/english/support/plexhelper/atapi/blink_atapi.html

grazie mille;)

Pegaso1207
17-08-2008, 22:05
grazie mille;)

Prego! :) Anche se spero che non ti dovrà mai servire di consultare quella brutta pagina web... :angel:
A proposito... Anch'io oltre al 760 o due 716 che vanno ancora come un'orologio... ;)

giucasa
18-08-2008, 22:25
Un salutone a tutti i matusa che rispuntano su questi vecchi thread. ;) (ogni riferimento al vecchietto è del tutto voluto :ciapet: )

... mi sono ritirato in convento per colpa tua e dell'altro ... FALCO...:muro: :muro:... MASTERIZZATORI DI ANELLI :doh: :doh: x MM (non è una richiesta ma un impero!!)...bannali entrambi non meritano altro :D :D ..

da Padre Vecchietto ma Terribile :Prrr:

FXX-27
18-12-2008, 15:31
Amici, scusate.. Sicuramnte sarà detto e ridetto ma 200 e passa pagine vogliono lette.. :eek:

Vi chiedo.. Posso masterizzare giochi per XBOX 360 con Plextor PX-716A?

Se si oltre a imgburn quale altro software gli masterizza? Nero 8? Alchol 120%?

Grazie in anticipo delle risposte.. Saluti a tutti..

severance
19-12-2008, 19:01
Amici, scusate.. Sicuramnte sarà detto e ridetto ma 200 e passa pagine vogliono lette.. :eek:

Vi chiedo.. Posso masterizzare giochi per XBOX 360 con Plextor PX-716A?

Se si oltre a imgburn quale altro software gli masterizza? Nero 8? Alchol 120%?

Grazie in anticipo delle risposte.. Saluti a tutti..

si, utilizza solo imageburn, bitsetting in dvd-rom ;)

viger68
03-04-2010, 15:08
Ragazzi devo darvi una triste notizia:( :(

Dopo ben 5 anni di onorata carriera mi ha lasciato per sempre il mio masterizzatore:cry: :cry: :cry: :cry:

DeeP BlacK
03-04-2010, 15:44
onore a te vecchio plextor
Il mio campa ancora, insieme al Premium e al PX755A:tie:

Pegaso1207
03-04-2010, 17:40
Condoglianze! Ma sappi che io ho rianimato diversi plextor tra cui molti 716, semplicemente smontandolo e ritarando i due trimmer (resistenze regolabili con un cacciavite) che trovi vicino al diodo laser o lente se preferisci. Purtroppo però non essendoci valori fissi, dovrai provare a muoverli pian piano e di pochissimo e sei hai :ciapet: il tuo caro estinto riprenderà a vivere... ;)

littlemau
03-04-2010, 21:13
Azz...che cariatide avete riesumato. :asd:

Il mio PX-716SA è ancora bello attivo (forse perchè poco stressato da un po' di tempo). Qualche DVD+RW...e qualche CD. Ma ormai i supporti ottici stanno cedendo inesorabilmente il passo ad altre forme di immagazzinamento/trasporto dati.

Un saluto a tutti i vecchi frequentatori di questo memorabile thread! ;)

viger68
03-04-2010, 22:10
Azz...che cariatide avete riesumato. :asd:

Il mio PX-716SA è ancora bello attivo (forse perchè poco stressato da un po' di tempo). Qualche DVD+RW...e qualche CD. Ma ormai i supporti ottici stanno cedendo inesorabilmente il passo ad altre forme di immagazzinamento/trasporto dati.

Un saluto a tutti i vecchi frequentatori di questo memorabile thread! ;)

mizzica da quanto tempo non ci si sentiva:D :D

mi ricordo ancora le vecchie conversazioni su questa unità:cry: :cry:

giucasa
04-04-2010, 09:46
:D :D il mio va come un treno...anzi vanno tutti bene...

ciaooo a tutti dal

Vecchietto :cry: Terribile

severance
04-04-2010, 12:06
eh non ci sono piu i masterizzatori di una volta! :cry:

viger68
04-04-2010, 17:56
:D :D il mio va come un treno...anzi vanno tutti bene...

ciaooo a tutti dal

Vecchietto :cry: Terribile

Un saluto anche a te vecchietto terribile :D :D

littlemau
04-04-2010, 23:06
mizzica da quanto tempo non ci si sentiva:D :D

mi ricordo ancora le vecchie conversazioni su questa unità:cry: :cry:

Nostalgia canaglia! :cry:

:D :D il mio va come un treno...anzi vanno tutti bene...

ciaooo a tutti dal

Vecchietto :cry: Terribile

E chi t'ammazza a te? Non muori mai!! :ciapet:

D'altronde l'unico modo per non morire...è invecchiare! :sofico:

Vai Vecchietto Terribbbbbile!!! ;)

ilmennin
04-04-2010, 23:12
Ammazza, mi avete fatto riflettere che sono svariati anni che il buon 716A presta servizio :D . All'epoca mi si ruppe in garanzia e me ne spedirono un altro che tuttora fa il suo sporco lavoro.

E non lo cambierei con nient'altro... ;) .

Saluti a tutti.

severance
04-04-2010, 23:14
Ammazza, mi avete fatto riflettere che sono svariati anni che il buon 716A presta servizio :D . All'epoca mi si ruppe in garanzia e me ne spedirono un altro che tuttora fa il suo sporco lavoro.

E non lo cambierei con nient'altro... ;) .

Saluti a tutti.

aspetta che muoia anche a te, ci dovrai pensare :sofico:

giucasa
05-04-2010, 09:55
;) :ubriachi: :bsod: alla prossima...

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Il Vecchietto :ciapet: Terribile

juninho85
08-01-2011, 17:09
una volta scaricato il file .exe,mi sapreste dire come procedere per aggiornarne il firmware senza problemi?:)

littlemau
09-01-2011, 07:35
Non ricordo ci fossero accorgimenti particolari. L'aggiornamento alla versione 1.11 l'avrò fatta nemmeno 7-8 mesi fa. Lanciato e via.
Cos'è che ti turba? :D

PS: ho la versione SA

juninho85
09-01-2011, 12:04
come non detto,ho fatto da me;):D

a voi risultano problemi di compatibilità con i cd-rw verbatim,in particolare il modello da 4X?

littlemau
09-01-2011, 12:42
Uhm. Non mi sembra. Però li ho abbandonati moltissimo tempo fa in favore dei 16-24x. Se ne trovo 1, faccio un test. ;)

giucasa
11-01-2011, 08:06
come non detto,ho fatto da me;):D

a voi risultano problemi di compatibilità con i cd-rw verbatim,in particolare il modello da 4X?

ehilaaaaaaa:D il vecchietto terribile è ancora vivo!!! il mio non ricordo che firmware sia montato (forse il 109) ma macina tutto comptreso i 2x...e i 16 x :p

un saluto a tutta la squadra.

Il Vecchietto :mad: Terribile

DeeP BlacK
11-01-2011, 13:13
Peggio di una peperonata questo thread :D
Io ho ancora i miei 716 e 755 pata e nonostante l'età macinano meglio dell'odierno Pioneer 216d sata... ma Plextor adesso rimarchia soltanto?

littlemau
11-01-2011, 14:08
Adesso? E' da un po' che, purtroppo, rimarchia.. :rolleyes:

il menne
11-01-2011, 14:59
Ah che belle unità le plextor! Non sono dvd ma cd r/rw ma ho tuttora un glorioso Plexwriter Premium che funziona ancora in modo meraviglioso, e sul muletto un plexwriter 52/24/52TA, ovviamente li uso il giusto, ma unità così non le fanno più, purtroppo, mi sa.... :cry:

uRza
10-02-2011, 17:22
che nostalgia... e che estetica...
morto pure il mio, però... :(

littlemau
10-02-2011, 17:35
RIP
Arresto CDircolatorio? :(

Per mia fortuna...still alive!

viger68
10-02-2011, 19:21
che nostalgia... e che estetica...
morto pure il mio, però... :(

R.I.P. :O :O

uRza
11-02-2011, 14:35
RIP
Arresto CDircolatorio? :(



ma LOLone! ;)

Euterpe
05-04-2011, 13:06
Salve ragazzi,

possiedo un PX-716A EIDE che da ieri mi ha bruciato due DVD+DL durante una masterizzazione al 50% della stessa, quindi presumo nel punto del passaggio di stato tra uno strato e l'altro.

Ho controllato con scandisk che non fosse un problema di lettura dell'hard disk, e ho anche controllato che non sia saltato del tutto il masterizzatore, visto che DVD non double layer sono riuscito a masterizzarli.

Mi viene quindi il sospetto che non funzioni più la parte double layer del masterizzatore, ma non so come fare per esserne sicuro. Esiste un programma o un test per esserne sicuro? Ho provato la modalità test di ImgBurn, ma mi dice che con i double layer non si può fare test.

Grazie dell'aiuto.

littlemau
05-04-2011, 17:07
Hai provato anche con nero cd-dvd speed? E le plextools?

Euterpe
07-04-2011, 10:56
Hai provato anche con nero cd-dvd speed? E le plextools?

Ho il programma Plextools installato ma mi pare che non esista un test specifico per verificare la modalità di scrittura dei due strati di un double layer... :confused:

littlemau
07-04-2011, 14:24
In effetti...ero convinto che fra i test per il dvd ci fosse. :stordita:
E con CD/DVD speed?

Simone_85
12-01-2013, 22:21
temo mi stia lasciando il fido plextor px 716a
ottengo "errore calibrazione potenza" qualsiasi unità tenti di masterizzare
secondo voi potrei risolvere smontandolo e variando il trimmer?