View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
Non sbagli tu, è che cd/dvd speed non funziona con i plextor :rolleyes: per fare i test di qualità con un plextor devi per forza di cose usare i plextools ;)
Ciao
non nel test 8
Magari dipende dai supporti, che cosa usi? e a che velocità scrivi il dvd?
Mister_Satan
06-04-2006, 23:17
Magari dipende dai supporti, che cosa usi? e a che velocità scrivi il dvd?
verbatim 8x, a 8
la cosa strana è la differenza rispetto agli altri 2....
vortex99
06-04-2006, 23:25
Non sbagli tu, è che cd/dvd speed non funziona con i plextor :rolleyes: per fare i test di qualità con un plextor devi per forza di cose usare i plextools ;)
Ciao
Grazie, vedrò di tirali fuori allora e poi vi fò sapere :)
verbatim 8x, a 8
la cosa strana è la differenza rispetto agli altri 2....
Prova a farlo ad una velocità inferiore tipo 6x dovresti migliorare il risultato. Per vedere la bontà di un supporto puoi fare un Q-check FE/TE test, più basse e costanti rimangono le linee del grafico, migliore è il disco, quindi può essere fatto ad una velocità maggiore, mentre se sono incostanti e con valori alti è meglio abbassare la velocità di scrittura
Grazie, vedrò di tirali fuori allora e poi vi fò sapere :)
Dopo che hai installato i plextools che sono sul cd a corredo del 716, scaricati dal sito della plextor l'ultima versione rilasciata, al momento la 2.32a ;)
Ciao
vortex99
08-04-2006, 21:10
Ho fatto delle prove:
1) Verbatim printable DVD+R 16x, masterizzato a 16x
http://img482.imageshack.us/img482/9854/dvdr16plx6la.th.gif (http://img482.imageshack.us/my.php?image=dvdr16plx6la.gif)
2) Verbatim DVD+R 8x, masterizzato a 8x
http://img418.imageshack.us/img418/8931/dvdr8plx7lt.th.gif (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dvdr8plx7lt.gif)
Cosa ve ne sembra?
Mi potete spiegare cos'è quel picco nella prima immagine?
Grazie ragazzi
Riusciresti a postare immagini più grandi, oppure anche solo il link all'immagine, così piccole non ci capisco tanto, cmq dalla linea orizzontale mi sembra un test sum8 giusto?
vortex99
08-04-2006, 23:14
Riusciresti a postare immagini più grandi, oppure anche solo il link all'immagine, così piccole non ci capisco tanto, cmq dalla linea orizzontale mi sembra un test sum8 giusto?
Sistemato il link, ora se ci passi sopra si vedono in grande.
Il test è un SUM8 esatto :)
Ho fatto delle prove:
1) Verbatim printable DVD+R 16x, masterizzato a 16x
http://img482.imageshack.us/img482/9854/dvdr16plx6la.th.gif (http://img482.imageshack.us/my.php?image=dvdr16plx6la.gif)
2) Verbatim DVD+R 8x, masterizzato a 8x
http://img418.imageshack.us/img418/8931/dvdr8plx7lt.th.gif (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dvdr8plx7lt.gif)
Cosa ve ne sembra?
Mi potete spiegare cos'è quel picco nella prima immagine?
Grazie ragazzi
Allora per il 16x quel picco, mi sembra molto strano, magari prova a rifare il test e vedi se rimane,
per quanto riguarda il secondo 8x mi sembra ottimo :)
Prova a fare anche il sum1 che rileva gli errori PIF e posta gli screen ;)
Ragazzi,
io diversi film li masterizzo su supporti DVD-RW (non RW+, per la compatibilità con il mio vecchio lettore DVD da tavolo).
Ho visto che li si può scrivere fino a 6X.
Cambia qualcosa, dal punto di vista qualitativo, nel farli a 4X o a 6X?
Devo prendere dei nuovi supporti:
Come vanno i Verbatim DVD-RW 6x in jewel case?
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=1963
Snake156
09-04-2006, 10:30
ragazzi dovrei acquistare un mastero dvd ed un lettore dvd e come mia abitudine sono indirizzato su plextor.....come mastero m consigliate questo?e come lettore?
ragazzi dovrei acquistare un mastero dvd ed un lettore dvd e come mia abitudine sono indirizzato su plextor.....come mastero m consigliate questo?e come lettore?
Come master direi o il 716A oppure il nuovo 760A sempre Plextor come lettore il mio consiglio e quello di prendere un altro masterizzatore a basso costo tipo il NEC 3520A o similari ;)
ragazzi dovrei acquistare un mastero dvd ed un lettore dvd e come mia abitudine sono indirizzato su plextor.....come mastero m consigliate questo?e come lettore?
Quoto in pieno viger68 :) magari puoi prendere in cosiderazione anche il 755 che è molto simile come caratteristiche al 760 ;)
Ragazzi,
io diversi film li masterizzo su supporti DVD-RW (non RW+, per la compatibilità con il mio vecchio lettore DVD da tavolo).
Ho visto che li si può scrivere fino a 6X.
Cambia qualcosa, dal punto di vista qualitativo, nel farli a 4X o a 6X?
edit
Non sprei cosa possa cambiare a livello qualitativo, cmq se sono sempre verbatim non credo che ci sia molta differenza
vortex99
09-04-2006, 12:02
Prova a fare anche il sum1 che rileva gli errori PIF e posta gli screen ;)
Ecco quà
Verbatim DVD+R 8x masterizzato a 8x
http://img102.imageshack.us/img102/9471/sum1dvdr8plx2aq.th.gif (http://img102.imageshack.us/my.php?image=sum1dvdr8plx2aq.gif)
Che te ne sembra?
Mister_Satan
09-04-2006, 12:17
Prova a farlo ad una velocità inferiore tipo 6x dovresti migliorare il risultato. Per vedere la bontà di un supporto puoi fare un Q-check FE/TE test, più basse e costanti rimangono le linee del grafico, migliore è il disco, quindi può essere fatto ad una velocità maggiore, mentre se sono incostanti e con valori alti è meglio abbassare la velocità di scrittura
adesso provo, solo che ripeto, a parità di condizioni, mi sembra troppo diverso rispetto all'altra unità 716 sata
Ecco quà
Verbatim DVD+R 8x masterizzato a 8x
http://img102.imageshack.us/img102/9471/sum1dvdr8plx2aq.th.gif (http://img102.imageshack.us/my.php?image=sum1dvdr8plx2aq.gif)
Che te ne sembra?
Mi sembra un'ottimo risultato :) il picco massimo è 2. Se vuoi puoi andare nelle preference e cambiare il numero massimo della scala, per il sum1 va bene 20 o 40 cosi puoi vedere il grafico ;)
adesso provo, solo che ripeto, a parità di condizioni, mi sembra troppo diverso rispetto all'altra unità 716 sata
Su questo hai ragione, può anche essere colpa del firmware che non è molto aggiornato nella versione AL, infatti sono alla 1.02 contro la 1.09 per le versioni A/SA.
Poi c'è la possibilità che dipenda dai supporti, non sempre sono uguali tra di loro :rolleyes:
littlemau
09-04-2006, 12:58
Ecco quà
Verbatim DVD+R 8x masterizzato a 8x
Decisamente buono per un 8X...puoi controllare l'ATIP? Dovrebbero essere degli MCC 03 ma sarebbe interessante averne conferma. Sto giusto facendo ora dei test con una campana 8X e una nuova 16X photo printable (che spero dovrebbero essere degli MCC 04..non l'ho ancora aperta :D ).
Il risultato ottenuto è perfino migliore di quelli che ho ottenuto con uno dei due MCC 04 testati da me e in linea anche con i TY. E se confermi che è un MCC03 (che per la mia esperienza sono inferiori anche se non proprio da buttar via) beh...complimenti! ;)
PS: suggerimento aggiuntivo ottenere le immagini dei test da postare. Se vuoi puoi evitare di dover fare uno screenshot: è sufficiente cliccare col tasto destro sul grafico e selezionare "save as" come HTML (ti fornisce contestualmente anche il tipo di supporto utilizzato).
Non sprei cosa possa cambiare a livello qualitativo, cmq se sono sempre verbatim non credo che ci sia molta differenza
Ma per la qualità della masterizzazione a 4X dei DVD-RW (non al max 6X) serve installare i Plextools??
O serve solo per i vari test, l'autostrategy con supporti non riconosciuti ed altre opzioni?
Un'altra cosa: se masterizzo un film su DVD-RW single side posso nel frattempo ascoltare musica, navigare, etc. o magari fa più errori?
vortex99
09-04-2006, 13:24
Decisamente buono per un 8X...puoi controllare l'ATIP? Dovrebbero essere degli MCC 03 ma sarebbe interessante averne conferma. Sto giusto facendo ora dei test con una campana 8X e una nuova 16X photo printable (che spero dovrebbero essere degli MCC 04..non l'ho ancora aperta :D ).
Il risultato ottenuto è perfino migliore di quelli che ho ottenuto con uno dei due MCC 04 testati da me e in linea anche con i TY. E se confermi che è un MCC03 (che per la mia esperienza sono inferiori anche se non proprio da buttar via) beh...complimenti! ;)
PS: suggerimento aggiuntivo ottenere le immagini dei test da postare. Se vuoi puoi evitare di dover fare uno screenshot: è sufficiente cliccare col tasto destro sul grafico e selezionare "save as" come HTML (ti fornisce contestualmente anche il tipo di supporto utilizzato).
Ecco quà i dati del supporto Verbatim DVD+R 8x
http://img116.imageshack.us/img116/2452/dvdr8plx6ma.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dvdr8plx6ma.jpg)
littlemau
09-04-2006, 13:34
Ora si spiega tutto!!! :sofico: TY ;)
Ho scaricato Plextools LE 3.07.
Dove metto il seriale che ho sul CD-Rom dei Plextools che c'era dentro alla confezione del masterizzatore?
http://img114.imageshack.us/img114/7955/clipimage0026mp.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=clipimage0026mp.jpg)
Grazie ;)
Ora si spiega tutto!!! :sofico: TY ;)
Sapete cosa sono questi?
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=1963
Sapete se esistono dei DVD-RW TY??
littlemau
09-04-2006, 13:45
Onestamente non so ne se i -RW 6X possano essere TY ne se ne esistano.
Non ritengo comunque fondamentale la cosa. Hai un lettore DVD da tavolo particolarmente schizzinoso?
TDK DVD-RW da 4,7 GB a 2X con PX-716SA e fw. 1.09:
Sum8:
http://img126.imageshack.us/img126/3718/clipimage0020pl.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020pl.jpg)
Sum1:
http://img110.imageshack.us/img110/6065/clipimage0027kt.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027kt.jpg)
Mi sembrano risultati di m... come mai?
Supporti o Nero 7 Premium ultima versione 7.0.8.2
p.s.
Come fate a fare il grafico su scala max inferiore a 100?
A me lascia selezionare 500 o 100...
otellobettin
09-04-2006, 14:44
TDK DVD-RW da 4,7 GB a 2X con PX-716SA e fw. 1.09:
Sum8:
http://img126.imageshack.us/img126/3718/clipimage0020pl.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020pl.jpg)
Sum1:
http://img110.imageshack.us/img110/6065/clipimage0027kt.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027kt.jpg)
Mi sembrano risultati di m... come mai?
Supporti o Nero 7 Premium ultima versione 7.0.8.2
p.s.
Come fate a fare il grafico su scala max inferiore a 100?
A me lascia selezionare 500 o 100...
Scrivilo a mano.
Ma per la qualità della masterizzazione a 4X dei DVD-RW (non al max 6X) serve installare i Plextools??
O serve solo per i vari test, l'autostrategy con supporti non riconosciuti ed altre opzioni?
Un'altra cosa: se masterizzo un film su DVD-RW single side posso nel frattempo ascoltare musica, navigare, etc. o magari fa più errori?
Diciamo che i plextools ti servono per controllare le opzioni del masterizzatore, fare test, quindi anche per attivare o disattivare l'autostrategy, ma quella del 716 non e modificabile, almeno con il mio :rolleyes: invece con il 755a posso fargli creare una strategia in al supporto inserito nel masterizzatore.
Per quanto riguarda il fare altro mentre masterizzi io lo faccio sempre :D poi vedendo il pc che hai in firma non dovresti avere problemi no :) quindi non credo che incida con gli errori
Scrivilo a mano.
Non ho capito... sei qua a fare il simpaticone della situazione? :D
Sapete cosa sono questi?
edit...
Sapete se esistono dei DVD-RW TY??
Come mediacode fanno MKM 01RW6X01 e sono dei Mitsubishi, non ti so dire se siano buoni o meno, ne ho 5 da provare qui a casa lo farò appena ne ho il tempo ;) ma ho visto qualche scansione in rete e non sembrano male :)
Per i TY riscrivibili non ne ho mai visti!
Diciamo che i plextools ti servono per controllare le opzioni del masterizzatore, fare test, quindi anche per attivare o disattivare l'autostrategy, ma quella del 716 non e modificabile, almeno con il mio :rolleyes: invece con il 755a posso fargli creare una strategia in al supporto inserito nel masterizzatore.
Per quanto riguarda il fare altro mentre masterizzi io lo faccio sempre :D poi vedendo il pc che hai in firma non dovresti avere problemi no :) quindi non credo che incida con gli errori
Ok. :)
Quali sono i valori in Sum 8 e Sum 1 per considerare come ottima la masterizzazione e quali quelli che indicano che il film in DVD potrebbe "saltare" in alcuni punti?
Per quella masterizzazione mi confermi che fa schifo? E' questione di supporto TDK ciofecca?
Non so che tipo di che produzione sia... c'è modo di saperlo?
Non leggo sulla scatola MCC o altre sigle come nei Verbatim :stordita:
Come mediacode fanno MKM 01RW6X01 e sono dei Mitsubishi, non ti so dire se siano buoni o meno, ne ho 5 da provare qui a casa lo farò appena ne ho il tempo
Non è che riesci a fare una masterizzazione al volo?
Almeno non sbatto via i soldi... :)
thx ;)
Non ho capito... sei qua a fare il simpaticone della situazione? :D
Non fa il simpaticone, anche se magari può sembrare :) se entri in preferenza nella casella dove ci sono i valori 500-100 scrivi tu quanto vuoi alta la scala ;)
Non è che riesci a fare una masterizzazione al volo?
Almeno non sbatto via i soldi... :)
thx ;)
vedo cosa riesco a fare ;)
Quali sono i valori in Sum 8 e Sum 1 per considerare come ottima la masterizzazione e quali quelli che indicano che il film in DVD potrebbe "saltare" in alcuni punti?
I valori massimi nei plextools e in generale quelli ripetuti da giucasa più volte sono nel sum8 280 di picco e nel sum1 4. ovviamente più basso è il picco e meno errori (come quantità) ci sono meglio è. I più gravi sono quelli del sum1 cmq io ho provato a vedere dvd con il picco 7/8 nel sum1 e non ho avuto problemi, quindi magari dipende molto dalla sensibilità del lettore
Per quella masterizzazione mi confermi che fa schifo? E' questione di supporto TDK ciofecca?
Non so che tipo di che produzione sia... c'è modo di saperlo?
Non leggo sulla scatola MCC o altre sigle come nei Verbatim
Puoi usare cd/dvd speed per vedere che id hanno, la scansione che hai postato va bene nel sum8 invece nel sum1 ha quel picco da 11 che può crearti dei problemi
Non fa il simpaticone, anche se magari può sembrare :) se entri in preferenza nella casella dove ci sono i valori 500-100 scrivi tu quanto vuoi alta la scala ;)
:doh:
Chiedo scusa... :vicini:
Ho messo i Plextools Professional v. 2.23.
Non sono obsoleti con i nuovi supporti?
Perchè ho letto le note dei Plextools professional LE (trial per 30 gg) e c'è scritto che hanno inserito il supporto ai nuovi CD/DVD prodotti...
Una cosa: l'Autostrategy è abilitato e non ha nessun CD/DVD inserito.
Ma se si formatta il pc si perde tutto o rimangono i dati nel masterizzatore?
vedo cosa riesco a fare ;)
Grazie... attendo allora la tua prova.
I valori massimi nei plextools e in generale quelli ripetuti da giucasa più volte sono nel sum8 280 di picco e nel sum1 4. ovviamente più basso è il picco e meno errori (come quantità) ci sono meglio è. I più gravi sono quelli del sum1 cmq io ho provato a vedere dvd con il picco 7/8 nel sum1 e non ho avuto problemi, quindi magari dipende molto dalla sensibilità del lettore
Grazie
Puoi usare cd/dvd speed per vedere che id hanno, la scansione che hai postato va bene nel sum8 invece nel sum1 ha quel picco da 11 che può crearti dei problemi
Ma ciò da cosa dipende? Dai supporti ciofeca?
:doh:
Chiedo scusa... :vicini:
Ho messo i Plextools Professional v. 2.23.
Non sono obsoleti con i nuovi supporti?
Perchè ho letto le note dei Plextools professional LE (trial per 30 gg) e c'è scritto che hanno inserito il supporto ai nuovi CD/DVD prodotti...
Scaricati l'ultima versione di quelli free 2.32a sui LE non ne so molto.
Una cosa: l'Autostrategy è abilitato e non ha nessun CD/DVD inserito.
Ma se si formatta il pc si perde tutto o rimangono i dati insiti nel fw del masterizzatore?
Come nel mio 716sa :rolleyes: l'unica volta che li aveva aggiunti è stato quando ho usato i TY, per il resto tutto dovrebbe restare nel fw
Ma ciò da cosa dipende? Dai supporti ciofeca?
Non saprei :confused: cmq anch'io ho a casa una campana di tdk 16x e non riesco ad ottenere risultati decenti :muro: forse non vengono digeriti bene dai master plextor :(
Non ho capito... sei qua a fare il simpaticone della situazione? :D
..No ti ha detto la verità ... scurisci il valore e batti sulla tastera 10.. meglio 20 e sei a posto :D :D .... concordo con la tua valutazione sulla qualità...
Ciaoo
Giuliano
Ho messo i Plextools Professional v. 2.23.
Non sono obsoleti con i nuovi supporti?
Perchè ho letto le note dei Plextools professional LE (trial per 30 gg) e c'è scritto che hanno inserito il supporto ai nuovi CD/DVD prodotti...
Una cosa: l'Autostrategy è abilitato e non ha nessun CD/DVD inserito.
Ma se si formatta il pc si perde tutto o rimangono i dati nel masterizzatore?
Giu... che mi dici?
A proposito:
Sto cercando di fare il back up di "La Tigre e la Neve" ma lo Shrink 3.2 (ultima versione) mi si è interrotto perchè è uscito il messaggio "Errore di protezione copia: Lettura non riuscita perchè il settore è crittografato".
Sapete come aggirare la cosa?
A proposito:
Sto cercando di fare il back up di "La Tigre e la Neve" ma lo Shrink 3.2 (ultima versione) mi si è interrotto perchè è uscito il messaggio "Errore di protezione copia: Lettura non riuscita perchè il settore è crittografato".
Sapete come aggirare la cosa?
Ehmm guarda che e un po contro il regolamento fare queste domande in maniera esplicita :read: :read:
Piuttosto manda dei PM!!!
Ehmm guarda che e un po contro il regolamento fare queste domande in maniera esplicita :read: :read:
Piuttosto manda dei PM!!!
I DVD-Video li ho originali ma vorrei portarli anche alla casa al mare...
Se qualcuno mi risponde in PM (visto che non so chi abbia la risposta...) lo ringrazio immensamente.
Eì la prima volta che mi capita sta cosa :)
Per quanto riguarda l'estrazione con questo masterizzatore mi sa che ho dei problemi.
Ci mette con DVD Shrink 1 ora e 8 minuti a fare il backup 1:1 (senza compressione) di un DVD-Video da 5 GB con il sistema in sign (cpu dual core).
Non è che mi aiutereste a capire cosa non va?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11951007#post11951007
A proposito:
Sto cercando di fare il back up di "La Tigre e la Neve" ma lo Shrink 3.2 (ultima versione) mi si è interrotto perchè è uscito il messaggio "Errore di protezione copia: Lettura non riuscita perchè il settore è crittografato".
Sapete come aggirare la cosa?
Rivista "Quale Computer" Edizioni Master di Dicembre 2005.... articoli molto interessanti su come fare con tanto di sw in allegato!!!! .........vedi se la rivista è on line www.qualecomputer.it io ho i CD ma è roba free... certo che funziona l'autostrategia ... ma ti conviene mettere il supporto vergine e fare il test FE/TE così hai i parametri esatti di come comportarti con quel supporto....ho il dubbio non la certezza che questo aiuterà l'autostrategia.
Ciao
Giuliano
p.s. meglio un lettore che un masterizzatore ti annunzio che su la rivista sopracitata accoppia un sw al mitico DVDDecripter....
certo che funziona l'autostrategia ... ma ti conviene mettere il supporto vergine e fare il test FE/TE così hai i parametri esatti di come comportarti con quel supporto....ho il dubbio non la certezza che questo aiuterà l'autostrategia.
Ciao
Giuliano
p.s. meglio un lettore che un masterizzatore ti annunzio che su la rivista sopracitata accoppia un sw al mitico DVDDecripter....
Quindi tu mi dici che prima di masterizzare questo TDK avrei dovuto farlo analizzare in modo da farlo scrivere meglio?
Cosa devo fare per farlo analizzare/memorizzare?
Ma poi quando formatto tali parametri rimangono nel masterizzatore o dovrei rifare la procedura?
Rivista "Quale Computer" Edizioni Master di Dicembre 2005.... articoli molto interessanti su come fare con tanto di sw in allegato!!!! .........vedi se la rivista è on line www.qualecomputer.it
Non c'è niente :muro:
Per quanto riguarda l'estrazione con questo masterizzatore mi sa che ho dei problemi.
Ci mette con DVD Shrink 1 ora e 8 minuti a fare il backup 1:1 (senza compressione) di un DVD-Video da 5 GB con il sistema in sign (cpu dual core).
Non è che mi aiutereste a capire cosa non va?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11951007#post11951007
Rileggendo nelle pagine insietro uno dei tuoi consigli ho visto che le ASPI non erano installate*:
http://img297.imageshack.us/img297/3386/clipimage0029et.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=clipimage0029et.jpg)
Ora sembrano installate (confermate?):
http://img382.imageshack.us/img382/7181/clipimage0037tj.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=clipimage0037tj.jpg)
Per il DMA.
Visto che il masterizzatore è Serial Ata e non IDE come faccio a sapere se è ok?
Su Primary Ide channel ho solo un h.d. ide e sul Secondary Ide channel nulla:
http://img385.imageshack.us/img385/4805/clipimage0022nf.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=clipimage0022nf.jpg)
*
Ma ste ASPI possono essere la causa della scrittura con molti errori e l'allungamento dei tempi di estrazione da DVD?
Allora ho provato a fare un dvd-rw verbatim 6x, prima di tutto ecco ID del dvd
http://img435.imageshack.us/img435/9051/iddvdrw8wl.gif
un test FE/TE eseguito con il 716sa
http://img404.imageshack.us/img404/3659/fetetest0tk.gif
Ed ecco i test, il dvd fatto con il 716sa 1.09 a 4x
SUM1
http://img404.imageshack.us/img404/2559/sum14wk.gif
SUM8
http://img468.imageshack.us/img468/7600/sum87lf.gif
Direi che il sum1 e buono ma il sum8 decisamente no :mad:
Mentre poi, preso dalla curiosita, ho cancellato lo stesso supporto l'ho rifatto però a 6x usando il 755A 1.02
Ed ecco il sum1
http://img447.imageshack.us/img447/7285/sum1755a7fk.gif
ed il sum8
http://img376.imageshack.us/img376/2170/sum8755a6vj.gif
Qui migliorato di molto il sum1, e un sum8 decente rispetto a prima :)
Direi che in questo caso il 755A batte il 716SA 1-0 ;)
Per quanto riguarda l'estrazione con questo masterizzatore mi sa che ho dei problemi.
Ci mette con DVD Shrink 1 ora e 8 minuti a fare il backup 1:1 (senza compressione) di un DVD-Video da 5 GB con il sistema in sign (cpu dual core).
Non è che mi aiutereste a capire cosa non va?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11951007#post11951007
Nei plextools vai in drive setting, enable speedread CD/DVD spuntalo la velocità di ripping aumenta ;)
...no non è che il primo fosse scadente e semplicemente che i riscrivibili creano problemi di riflessione del die e cancellando e masterizzando di seguto si migliora i PI ma se lo cancelli e lo lasci vuoto per un paio di mesi... behh ritorna come prima :D ... ricordati che i PI i lettori li correggono.... sono i PIF e i PO che creano grossi problemi.
Ricky cerco la rivista la scannerizzo la netto in acrobat poi te la spedisco mandani una e.mail (in PVT) e non avere fretta Ok.
Ciao
Giuliano
Snake156
09-04-2006, 23:11
ma il 760 rispetto al 716 come è?migliore?
Mister_Satan
09-04-2006, 23:14
ma il 760 rispetto al 716 come è?migliore?
mah, ti dirò, ho postato dei test qualche pag fa, direi per adesso uguale ma firm. fresco ancora....
voto valerio mod di sezione!! :D
Allora ho provato a fare un dvd-rw verbatim 6x, prima di tutto ecco ID del dvd
Ed ecco i test, il dvd fatto con il 716sa 1.09 a 4x
Direi che il sum1 e buono ma il sum8 decisamente no :mad:
Grazie mille Valego... :)
Dunque quali DVD-RW mi conviene comprare con questo masterizzatore?
p.s.
Hai fatto fare all'Autostrategy la rilevazione del supporto (mi sembra che debba simulare la scrittura)?
In teoria dovrebbe poi scriver meglio, come ha detto giucasa
Quindi tu mi dici che prima di masterizzare questo TDK avrei dovuto farlo analizzare in modo da farlo scrivere meglio?
Cosa devo fare per farlo analizzare/memorizzare?Ma poi quando formatto tali parametri rimangono nel masterizzatore o dovrei rifare la procedura?
:
Giucasa che mi dici?
Nei plextools vai in drive setting, enable speedread CD/DVD spuntalo la velocità di ripping aumenta ;)
Grazie mille!!!
Ma a quanto sale? 4X?
edit:
ho visto che al riavvio del sistema la spunta va via... è normale?
...no non è che il primo fosse scadente e semplicemente che i riscrivibili creano problemi di riflessione del die e cancellando e masterizzando di seguto si migliora i PI ma se lo cancelli e lo lasci vuoto per un paio di mesi... behh ritorna come prima :D ... ricordati che i PI i lettori li correggono.... sono i PIF e i PO che creano grossi problemi.
Ricky cerco la rivista la scannerizzo la netto in acrobat poi te la spedisco mandani una e.mail (in PVT) e non avere fretta Ok.
Ciao
Giuliano
Questo sui dvd-rw non lo sapevo, forse anche perchè li uso pochissimo.
So perfettamente che i PI vengono corretti :sofico: mentre i PIF e PO creano molti problemi. Solo che non sapevo dei problemi ri riflessione dei dvd-rw, allora in teoria se adesso cancello il dvd che ho fatto ieri e lo rifaccio dovrei avere un risultato migliore, giusto?
Edit..
voto valerio mod di sezione!! :D
Grazie per la stima, ma c'è gente molto più in gamba di me :) e poi non ho gia tempo adesso figurati per fare il mod
Grazie mille Valego... :)
Dunque quali DVD-RW mi conviene comprare con questo masterizzatore?
p.s.
Hai fatto fare all'Autostrategy la rilevazione del supporto (mi sembra che debba simulare la scrittura)?
In teoria dovrebbe poi scriver meglio, come ha detto giucasa
Sto provando a fare quello che mi ha scritto giucasa sopra, ovvero sto cancellando lo stesso dvd e poi lo rifaccio per vedere come si comporta il 716sa.
No, non gli ho fatto fare la rilevazione del supporto, neanche con il 755, visto che quando ho provato a fargli creare una nuova strategia, per il riscrivibile, mi ha dato un messaggio che non funziona con i riscrivibli :rolleyes: ma solo con i dvd-/+R.
Quella storia della calibrazione del laser tramite riconoscimento del supporto non l'ho proprio capita :muro: quindi se gentilmente il buon giucasa ce la dici nuovamente te ne siamo grati :D
Grazie mille!!!
Ma a quanto sale? 4X?
edit:
ho visto che al riavvio del sistema la spunta va via... è normale?
Se usi decripter puoi vedere anche la velocità che raggiunge, mi è capitato con alcuni supporti che arrivi anche a 12/14x :eek:
Si la spuntami pare che vada via anche quando cambi il supporto nel master ma non ne sono sicuro. Mi pare che c'era qualcosa da settare per fargli mantenere i cambi anche una volta riavviati i plextools, ma non ricordo se agiva anche sul speedread :confused:
Se usi decripter puoi vedere anche la velocità che raggiunge, mi è capitato con alcuni supporti che arrivi anche a 12/14x :eek:
Si la spunta mi pare che vada via anche quando cambi il supporto nel master ma non ne sono sicuro. Mi pare che c'era qualcosa da settare per fargli mantenere i cambi anche una volta riavviati i plextools, ma non ricordo se agiva anche sul speedread :confused:
Sapete dirmi qualcosa a riguardo? :stordita:
Quella storia della calibrazione del laser tramite riconoscimento del supporto non l'ho proprio capita quindi se gentilmente il buon giucasa ce la dici nuovamente te ne siamo grati
Quoto
Sto provando a fare quello che mi ha scritto giucasa sopra, ovvero sto cancellando lo stesso dvd e poi lo rifaccio per vedere come si comporta il 716sa
Ok attendo tue info :)
Mi stanno venendo dei dubbi perchè c'è qualcosa che non torna...
Allora.
Ho preso un secondo supporto TDK con scrittura max a 2X e ho masterizzato un altro film.
Ho sottoposto lo stesso DVD-Video originale al Sum 1:
Risultati Sum1 con TDK:
http://img443.imageshack.us/img443/9620/pif19ng.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=pif19ng.jpg)
Risultati Sum1 con DVD-Video originale:
http://img156.imageshack.us/img156/63/clipimage0025nt.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=clipimage0025nt.jpg)
Nel DVD-Video originale raggiunge il picco di 5 mentre nel TDK nello stesso punto sto picco non c'è... Possibile??
Per logica se si fa una copia 1:1 gli stessi errori dovrebbero essere presi... e poichè il dvd-video viene fatto da apparecchiature professionali, logica vuole che la nostra masterizzazione sia peggiore del master...
Problema di Plextools, di mio masterizzatore (devo calibrare il laser??) o che?
Edit..
Ok attendo tue info :)
Allora ancora una volta il vecchietto terribile aveva ragione :D ecco il dvd-rw cancellato e poi rifatto sempre con il 716sa a 4x
Sum8
http://img148.imageshack.us/img148/2263/sum8716sa26jm.gif
e il sum1 notevolmente migliorato rispetto al primo
http://img239.imageshack.us/img239/8687/sum171621qt.gif
visto cosi i supporti sono buoni, quindi ricky potresti acquistarli tranquillamente :)
...no non è che il primo fosse scadente e semplicemente che i riscrivibili creano problemi di riflessione del die e cancellando e masterizzando di seguto si migliora i PI ma se lo cancelli e lo lasci vuoto per un paio di mesi... behh ritorna come prima :D ... ricordati che i PI i lettori li correggono.... sono i PIF e i PO che creano grossi problemi.
Ricky cerco la rivista la scannerizzo la netto in acrobat poi te la spedisco mandani una e.mail (in PVT) e non avere fretta Ok.
Ciao
Giuliano
Ecco giucasa,
in base dunque ai nuovi risultati di valego, che ringrazio immensamente, mi spieghi sta cosa dei DVD-RW?
Se lo masterizzo la prima volta avrò dei valori sballati per il PI ma poi cancellando e masterizzando la seconda volta questi migliorano notevolmente... e qui ci siamo; ma poi ogni 2 mesi devo nuovamente cancellare il supporto per mantenere inalterato il valore o semplicemente basta non lasciarlo vuoto e allora si può anche non usarlo per 1 anno senza che vi sia un peggioramento?
Ecco giucasa,
in base dunque ai nuovi risultati di valego, che ringrazio immensamente, mi spieghi sta cosa dei DVD-RW?
Se lo masterizzo la prima volta avrò dei valori sballati per il PI ma poi cancellando e masterizzando la seconda volta questi migliorano notevolmente... e qui ci siamo; ma poi ogni 2 mesi devo nuovamente cancellare il supporto per mantenere inalterato il valore o semplicemente basta non lasciarlo vuoto e allora si può anche non usarlo per 1 anno senza che vi sia un peggioramento?
..no!! non è che dopo due mesi devi rimasterizzare tutto... il problema è che i riscrivibili hanno la capacità di modificare la struttura del die e per questo motivo quest'ultimo ha una riflessione diversa (minore) dallo standard....tanto che alcuni lettori non riusciescono a leggerli (i LiteOn con il Bitsetting due anni fa erano tra i pochi che riuscivano a sistemare il problema) quindi se li masterizzi e li lasci riposare...(leggi stabilizzazione del Die) si abbassano i PI nella seconda masterizzazione il Die è più duttile quindi funge meglio ..... resta il fatto che questi supporti sono indicati per conservare dati (backup) non video...
Ciaoo
Giuliano
..no!! non è che dopo due mesi devi rimasterizzare tutto... il problema è che i riscrivibili hanno la capacità di modificare la struttura del die e per questo motivo quest'ultimo ha una riflessione diversa (minore) dallo standard....tanto che alcuni lettori non riusciescono a leggerli (i LiteOn con il Bitsetting due anni fa erano tra i pochi che riuscivano a sistemare il problema) quindi se li masterizzi e li lasci riposare...(leggi stabilizzazione del Die) si abbassano i PI nella seconda masterizzazione il Die è più duttile quindi funge meglio ..... resta il fatto che questi supporti sono indicati per conservare dati (backup) non video...
Ciaoo
Giuliano
Non ho ancora capito... che si deve fare per avere il minor numero di errori con i Riscrivibili?...
Scriverli dopo aver faro un DVD-R/R+??
Io uso solo DVD-RW...
Non ho ancora capito... che si deve fare per avere il minor numero di errori con i Riscrivibili?...
Scriverli dopo aver faro un DVD-R/R+??
Io uso solo DVD-RW...
.. i riscrivibili hanno un die con un riflessione minore dei DVD-R quindi sono più problematici rispetto a quest'ultimi... sono ottimi per masterizzazione di dati e backup....ma per video non sono il massimo... infatti alcuni lettori non li leggono.
Nei test danno risultati sempre peggiori dei normali nei PI mentre nei PIF sono nella media.
Ciaooo
Giuliano
.. i riscrivibili hanno un die con un riflessione minore dei DVD-R quindi sono più problematici rispetto a quest'ultimi... sono ottimi per masterizzazione di dati e backup....ma per video non sono il massimo... infatti alcuni lettori non li leggono.
Nei test danno risultati sempre peggiori dei normali nei PI mentre nei PIF sono nella media.
Ciaooo
Giuliano
Non mi hai risposto cosa si debba fare per scrivere i riscrivibili sempre con un basso numero di errori...
Non mi hai risposto cosa si debba fare per scrivere i riscrivibili sempre con un basso numero di errori...
... caccio.... lo scritto troppo avanti.... semplicemente il "Bitsetting".....quindi leggere il manuale del Plextor Tool... per il Lite c'è un'utility... per il Pio si flascia "Bufalo" per gli altri altri sistemi...
Ciao
Giuliano
.. i riscrivibili hanno un die con un riflessione minore dei DVD-R quindi sono più problematici rispetto a quest'ultimi... sono ottimi per masterizzazione di dati e backup....ma per video non sono il massimo...
Infatti mi sa che di DVD-RW ce ne sono di due tipi, con + o - riflessione.
Perchè ho un supporto Sony DVD-RW 2X dove c'è scritto "For Data" e infatti masterizzando i film spesso scattavano e i colori erano alterati.
Con i TDK, che ho usato negli ultimi 2 anni, c'è la scritta "For Data and Video" e infatti non mi hanno MAI dato nessun problema.
A questo punto chiedo a Valego di dirmi sui Verbatim DVD-RW 6X se c'è la scritta anche per i Video o solo per i Dati.
... caccio.... lo scritto troppo avanti.... semplicemente il "Bitsetting".....quindi leggere il manuale del Plextor Tool... per il Lite c'è un'utility... per il Pio si flascia "Bufalo" per gli altri altri sistemi...
Ciao
Giuliano
Cioè si deve selezionare la voce Bitsetting per ridurre gli errori con i DVD-RW?
Non pensavo ci fosse nel nostro Plextor...
Dove si trova? :stordita:
Con il Bitsetting posso scrivere un DVD-RW+ e farlo leggere dai lettori ottici da tavolo che riconoscono solo i DVD-RW?
Edit...
A questo punto chiedo a Valego di dirmi sui Verbatim DVD-RW 6X se c'è la scritta anche per i Video o solo per i Dati.
Sulla custodia frontale no, ma dietro c'è scritto, ti riporto le stesse parole: "La tecnologia SERL assicura la riscrivibilità del disco sempre con la massima qualità anche per le applicazioni audio/video"
ezechiele2517
12-04-2006, 19:12
Salve a tutti ho acquistato il PX-760A va 1 bomba!! sto masterizzando a 16x sui Verbatim senza nessun problema. solo 1 cosa: se devo masterizzare un DVD PS2 e volessi farlo a 2x non è possibile?? xchè fra le velocità di masterizzazione mi fa selezionare come minimo 6x. ho visto nei plextools se c'era qualche opzione ma non l'ho trovata. Ho provato sia con nero che con ashampoo...stesso risultato
suggerimenti??
grazie
Salve a tutti ho acquistato il PX-760A va 1 bomba!! sto masterizzando a 16x sui Verbatim senza nessun problema. solo 1 cosa: se devo masterizzare un DVD PS2 e volessi farlo a 2x non è possibile?? xchè fra le velocità di masterizzazione mi fa selezionare come minimo 6x. ho visto nei plextools se c'era qualche opzione ma non l'ho trovata. Ho provato sia con nero che con ashampoo...stesso risultato
suggerimenti??
grazie
Mi spiace mi sa che non ci sono speranze :rolleyes: :rolleyes:
Io ho il 716a e la velocita minima e 4X mentre come dici tu la velocita minima del tuo 760 e 6X!!!
ezechiele2517
12-04-2006, 19:21
allora devo solo sperare che i dvd per ps2 funzionano masterizzati a 6x
allora devo solo sperare che i dvd per ps2 funzionano masterizzati a 6x
Guarda tutti quelli che ho fatto per PS2 a 4X non me ne ha ciccati neanche uno ;) ;)
Sulla custodia frontale no, ma dietro c'è scritto, ti riporto le stesse parole: "La tecnologia SERL assicura la riscrivibilità del disco sempre con la massima qualità anche per le applicazioni audio/video"
Grazie mille Vale, sei un amico. :)
Ieri ho fatto il giro di tutti i centri commerciali (40 km...) e dei negozi di informatica ma possibile che nessuno li abbia? :muro: :muro:
Sono andato da: Eltron, Euronics, Mediaworld (quest'ultimo li aveva finiti AZZ), Computer Discount, Essedi e che cazz...
Cioè si deve selezionare la voce Bitsetting per ridurre gli errori con i DVD-RW?
Non pensavo ci fosse nel nostro Plextor...
Dove si trova? :stordita:
Con il Bitsetting posso scrivere un DVD-RW+ e farlo leggere dai lettori ottici da tavolo che riconoscono solo i DVD-RW?
up
ragazzi scusate l'OT:ma secondo voi è meglio prendere il 716A o il 755A?...sono indeciso perchè sto seguendo un'asta...
up
....Il bitsetting sui Plextor ,ma non hai letto manuale, se fai i test di simulazione scrittura e lettura il mast poi riconoscerà il supporto come riscrivibili e diciamo tara meglio l' autostrategia... è così che i plextor fanno il Bitsetting... mentre sui Lite con l'utility selezioni il tipo BookTipe secondi il tipo di supporto e questa istruisce il mast...
Ciao
Giuliano
ragazzi scusate l'OT:ma secondo voi è meglio prendere il 716A o il 755A?...sono indeciso perchè sto seguendo un'asta...
raga vi prego a datemi un consiglio veloce!!!
raga vi prego a datemi un consiglio veloce!!!
up!!!! :confused: :confused: :confused:
up!!!! :confused: :confused: :confused:
... personalmente considero il 716A l'ultimo totalmente Plextor... andate a vedere le notizie di ieri su Home page di questo sito.... BenQ (Px 740 e 750) aquistata da LiteOn....che fa gia i Sony e gli ultimi Nec.... ecco perchè sono tutti similari come prestazioni.
Ciaoooo
Mister_Satan
13-04-2006, 00:07
up!!!! :confused: :confused: :confused:
716
....Il bitsetting sui Plextor ,ma non hai letto manuale, se fai i test di simulazione scrittura e lettura il mast poi riconoscerà il supporto come riscrivibili e diciamo tara meglio l' autostrategia... è così che i plextor fanno il Bitsetting... mentre sui Lite con l'utility selezioni il tipo BookTipe secondi il tipo di supporto e questa istruisce il mast...
Ciao
Giuliano
Io di manuali non ne ho trovati nella confezione... solo le istruzioni per la sostituzione della mascherina.
Non è che hai qualcosa in pdf da mandarmi per capire anche la storia dell'Autostrategy e dei rilevamenti da fargli fare e come con i Plextools?
La mia email è: rickyv@katamail.com
Grazie :)
..no!! non è che dopo due mesi devi rimasterizzare tutto... quindi se li masterizzi e li lasci riposare...(leggi stabilizzazione del Die) si abbassano i PI nella seconda masterizzazione il Die è più duttile quindi funge meglio .....
Ciaoo
Giuliano
Giuliano,
Cosa è sta storia dei riscrivibili?
Puoi dare una risposta esauriente? :)
In teoria vuoi dirmi che è sempre dalla seconda masterizzazione consecutiva che si ottengono i risultati migliori?
Dunque se masterizzo due DVD-RW il secondo me lo fa meglio ma se poi scrivo un CD-Rom e/od un DVD-R e poi ripasso ancora ad un DVD-RW quest'ultimo mi torna al numero di errori alto del primo DVD-RW masterizzato?
Grazie :)
716
eccheccazzo troppo tardi... ;) ...ho perso l'asta...vabbè mi buttero' sul 755A che cmq un vero plextor anche lui...grazie cmq raga ciao a tutti buonanotte!
vortex99
13-04-2006, 13:48
O.T.
mi serve un frontalino nero per il PX-716A, cosa devo fare?
P.S. Se qualcuno ne avesse in più, me lo faccia sapere ;)
littlemau
13-04-2006, 14:07
Acc...sto via un paio di giorni e mi scappate avanti di tre pagine di thread... :p
Diciamo che i plextools ti servono per controllare le opzioni del masterizzatore, fare test, quindi anche per attivare o disattivare l'autostrategy, ma quella del 716 non e modificabile, almeno con il mio :rolleyes: invece con il 755a posso fargli creare una strategia in al supporto inserito nel masterizzatore.
A mio avviso non ha senso consentire l'autostrategy per qualsiasi tipo di supporto. Il 716 si comporta in modo razionale.
L'autostrategy serve in sostanza per quei supporti che non sono stati inseriti nel firmware e per i quali sono già inserite le caratteristiche ideali di masterizzazione (perciò non ha senso sviluppare una strategia diversa visto che in teoria la migliore è già a disposizione).
Perciò:
1) supporto presente nel firmware-> autostrategy non si attiva
2) supporto non presente nel firmware -> autostrategy si attiva e determina quella che ritiene al momento la miglior strategia di masterizzazione che viene immagazzinata nel database per le successive con lo stesso supporto.
Qui mi nasce il dubbio: è possibile modificare la strategia del database? E' il software stesso che si incarica di tentarne di altre??? :what:
Quanto al test sul RW di valego avrei un appunto.
Al di là di quanto detto da Giucasa sulla questione della rifrazione del die che migliora dopo almeno una masterizzazione (interessante sta cosa!!!) non mi sembra corretto un paragone con velocità di masterizzazione diverse (4X per il 716 e 6X per il 755).
Come ben sappiamo un supporto (+/-R o RW che sia) può comportarsi in modo ben diverso a velocità diverse. ;)
Quanto al test sul RW di valego avrei un appunto.
Al di là di quanto detto da Giucasa sulla questione della rifrazione del die che migliora dopo almeno una masterizzazione (interessante sta cosa!!!) non mi sembra corretto un paragone con velocità di masterizzazione diverse (4X per il 716 e 6X per il 755).
Come ben sappiamo un supporto (+/-R o RW che sia) può comportarsi in modo ben diverso a velocità diverse. ;)
Su questo hai ragione, ma visto che avevo poco tempo a disposizione per fare queste prove, con il 755 ho scritto alla massima velocità permessa, visto che era una prova che interessava più che altro a Ricky per fare un'acquisto :)
A mio avviso non ha senso consentire l'autostrategy per qualsiasi tipo di supporto. Il 716 si comporta in modo razionale.
L'autostrategy serve in sostanza per quei supporti che non sono stati inseriti nel firmware e per i quali sono già inserite le caratteristiche ideali di masterizzazione (perciò non ha senso sviluppare una strategia diversa visto che in teoria la migliore è già a disposizione).
Perciò:
1) supporto presente nel firmware-> autostrategy non si attiva
2) supporto non presente nel firmware -> autostrategy si attiva e determina quella che ritiene al momento la miglior strategia di masterizzazione che viene immagazzinata nel database per le successive con lo stesso supporto.
Qui mi nasce il dubbio: è possibile modificare la strategia del database? E' il software stesso che si incarica di tentarne di altre??? :what:
Si in teoria quando il supporto non è inserito nel firmware dovrebbe crearsi lui stesso una strategia adatta. Ma a te quante strategie ha aggiunto il 716? Il mio nessuna, se non una volta con i taiyo, poi è vero che è uscito un firmware aggiornato che comprendeva sicuramente anche i taiyo, ma per il resto niente.
Poi come fai a saper quali sono i dvd per cui l'autostrategy ha gia una strategia di scrittura o no?
littlemau
13-04-2006, 18:49
Si in teoria quando il supporto non è inserito nel firmware dovrebbe crearsi lui stesso una strategia adatta. Ma a te quante strategie ha aggiunto il 716? Il mio nessuna, se non una volta con i taiyo, poi è vero che è uscito un firmware aggiornato che comprendeva sicuramente anche i taiyo, ma per il resto niente.
Nessuna nemmeno a me...ma penso di aver utilizzato si e no 4-5 tipolodie di DVD+R, 3 di DVD+RW, qualcosina in standard -...insomma per farla breve tutta roba che sicuramente era compresa nel firmware. Perciò non ho mai sfruttato l'autostrategy.
Poi come fai a saper quali sono i dvd per cui l'autostrategy ha gia una strategia di scrittura o no?
Il firmware contiene le strategie di scrittura appropriate per i supporti supportati (perdona il giro di parole :D ) che aumentano man mano che si aggiornano i firmware.
L'autostrategy dovrebbe agire solo in quella parte di supporti che non hanno nessuna strategia prestabilita...perciò si incarica di crearne una..( anche se non so bene dire in che modo visto che non s'è mai attivato :stordita: ).
Io di manuali non ne ho trovati nella confezione... solo le istruzioni per la sostituzione della mascherina.
Non è che hai qualcosa in pdf da mandarmi per capire anche la storia dell'Autostrategy e dei rilevamenti da fargli fare e come con i Plextools?
La mia email è: rickyv@katamail.com
Grazie :)
Giuliano,
Cosa è sta storia dei riscrivibili?
Puoi dare una risposta esauriente? :)
In teoria vuoi dirmi che è sempre dalla seconda masterizzazione consecutiva che si ottengono i risultati migliori?
Dunque se masterizzo due DVD-RW il secondo me lo fa meglio ma se poi scrivo un CD-Rom e/od un DVD-R e poi ripasso ancora ad un DVD-RW quest'ultimo mi torna al numero di errori alto del primo DVD-RW masterizzato?
Grazie :)
up
vortex99
13-04-2006, 19:41
Non è che hai qualcosa in pdf da mandarmi per capire anche la storia dell'Autostrategy e dei rilevamenti da fargli fare e come con i Plextools?
Quoto, anche a mè interessa se c'è una guida :)
Nessuna nemmeno a me...ma penso di aver utilizzato si e no 4-5 tipolodie di DVD+R, 3 di DVD+RW, qualcosina in standard -...insomma per farla breve tutta roba che sicuramente era compresa nel firmware. Perciò non ho mai sfruttato l'autostrategy.
Il firmware contiene le strategie di scrittura appropriate per i supporti supportati (perdona il giro di parole :D ) che aumentano man mano che si aggiornano i firmware.
L'autostrategy dovrebbe agire solo in quella parte di supporti che non hanno nessuna strategia prestabilita...perciò si incarica di crearne una..( anche se non so bene dire in che modo visto che non s'è mai attivato :stordita: ).
Ok, però la cosa strana è che con il 755 le voce dei supporti usati ci sono, e sono gli stessi che uso sul 716, non credo che siano supporti non compresi nel firmware. Poi sempre sul 755 ho tutte le opzioni dell'autostrategy attivabili, cosa che con il 716 non è possibile :confused:
littlemau
13-04-2006, 20:18
Ok, però la cosa strana è che con il 755 le voce dei supporti usati ci sono, e sono gli stessi che uso sul 716, non credo che siano supporti non compresi nel firmware. Poi sempre sul 755 ho tutte le opzioni dell'autostrategy attivabili, cosa che con il 716 non è possibile :confused:
Ma si attivano con tutti i supporti? O è possibile che la relativa giovinezza del firmware escluda ancora molti dei supporti che utilizzi?
Forse nel 755 è stato implementata una funzione più estesa dell'autostrategy... :boh:
Si al momento ho 4/5 tipi di supporti in casa e li ho tutti sulla tabella del database dell'autostrategy. Possibile che il firmware sia giovane. Cmq l'autostrategy con il 755 rimane pi flessibile, puoi crearla tu di volta in volta per ogni supporto, ovviamente se vuoi, altrimenti credo che funzioni come quella del 716.
Mister_Satan
14-04-2006, 01:07
mah in effetti col 716, l'autostrategy sembra non memorizzare le impostazioni per dvd al di fuori del firmware...
littlemau
14-04-2006, 07:27
mah in effetti col 716, l'autostrategy sembra non memorizzare le impostazioni per dvd al di fuori del firmware...
Cioè?
Perdona l'ignoranza ma vista la scarsa varietà di supporti che ho utilizzato l'autostrategy non si è mai attivato. Sai dirmi che succede? Compare qualche finestrella particolare? Viene rilevata da Nero la sua attivazione? Da cosa te ne accorgi?
Inoltre dici che non viene salvato nulla nel database? :confused: Strano... :what:
Inoltre dici che non viene salvato nulla nel database? :confused: Strano... :what:
Strano infatti, pareva anche a me che venissero salvati. :confused:
ezechiele2517
14-04-2006, 08:37
Ragà ho il 760A xrò non capisco 1 cosa: il buffer Underrun Proof a volte si attiva e a volte no, mi spiego meglio io nel plextools ho messo la spunta, xrò a volte succede che quando inserisco un dvd vuoto la spunta si leva da solo come mai?!!! eppure anche in nero è abilitato il Burn-Proof. Non è che dipende con quale velocità si masterizza e lui si abilita e disabilita da solo??? Inoltre quando masterizzo con nero nel log dovrebbe uscire se il burn proof si è attivato o meno?
grazie
Mister_Satan
14-04-2006, 09:59
Cioè?
Perdona l'ignoranza ma vista la scarsa varietà di supporti che ho utilizzato l'autostrategy non si è mai attivato. Sai dirmi che succede? Compare qualche finestrella particolare? Viene rilevata da Nero la sua attivazione? Da cosa te ne accorgi?
Inoltre dici che non viene salvato nulla nel database? :confused: Strano... :what:
nel senso che in caso di nuovi supporti, se manualmente andavo a fare l'autostrategy la faceva, ma non vedevo più le vecchie autostrategy salvate, cioè ogni volta sembrava la prima
Io di manuali non ne ho trovati nella confezione... solo le istruzioni per la sostituzione della mascherina.
Non è che hai qualcosa in pdf da mandarmi per capire anche la storia dell'Autostrategy e dei rilevamenti da fargli fare e come con i Plextools?
La mia email è: rickyv@katamail.com
Grazie :)
Giuliano,
Cosa è sta storia dei riscrivibili?
Puoi dare una risposta esauriente? :)
In teoria vuoi dirmi che è sempre dalla seconda masterizzazione consecutiva che si ottengono i risultati migliori?
Dunque se masterizzo due DVD-RW il secondo me lo fa meglio ma se poi scrivo un CD-Rom e/od un DVD-R e poi ripasso ancora ad un DVD-RW quest'ultimo mi torna al numero di errori alto del primo DVD-RW masterizzato?
Grazie :)
up
Chicco#32
16-04-2006, 00:34
ciao a tutti, una domandina, secondo voi, come mai i riscrivibili Verbatim DVD-RW dati per 6X non riesco a scriverli a più di 4X?
:mbe:
ps.AUGURONI A TUTTI!!!!!
Perchè è la velocità massima consentita per scrivere i dvd-rw con il 716 :sofico:
Auguri di Buona Pasqua a tutti :D
Chicco#32
16-04-2006, 01:22
Perchè è la velocità massima consentita per scrivere i dvd-rw con il 716 :sofico:
Auguri di Buona Pasqua a tutti :D
che idiota che sono..... :doh:
:D
che idiota che sono..... :doh:
:D
Buona Pasqua!!!! a tutti.... per l'autostrategia :D :D io ho un dubbio... :D :D ,,,,qualcuno di voi ha fatto il test FE/TE ... ora questo test simula la scrittura e la lettura del nuovo supporto e registra il comportamento alle varie velocità e nei vari settori del binomio Die e laser esatto!!! ... bene appurato questo se l'autostrategia è abilitata marca i dati nel supporto e dove?? qui sta il mistero!!!! su un data base o sul FW (non è difficile arrivarci).... a voi le conclusioni .....personalmente lego strettamente l'autostrategia al test FE/TE perchè ho constatato come la masterizzazione del secondo supporto diventi perfetta dopo aver fatto il test sopramenzionato mentre il primo na schifezza o quasi... ultima prova sui Mitsui.... :D :D ... quindi cogito ergo sum ci si arriva!!!! :p :p esempio T.Y. 8X sul Plextor 708 riconosceva i - R e non i + fatto il test andava come un treno con i + R per il semplice motivo che la T.Y. prima fà i - R poi a distanza di mesi i + R ... e il FW del 708 non lo aveva inserito se non dopo un aggiornamento del FW.
Ciao
il Vecchietto :mad: Terribile
littlemau
16-04-2006, 11:24
Interessante deduzione Giucasa-Watson! ;)
E intanto ne approfitto per augurare una Buona Pasqua a tutti. :vicini:
ciao a tutti, una domandina, secondo voi, come mai i riscrivibili Verbatim DVD-RW dati per 6X non riesco a scriverli a più di 4X?
:mbe:
ps.AUGURONI A TUTTI!!!!!
Buona Pasqua a tutti!!!
Come te li scrive?
Fai qualche schermata del Sum 1 e del Sum 8 please...
Secondo voi il mio lettore Panasonic da tavolo (di 3 anni fa) legge i DVD-RW+ (che vengono scritti a 6X dal nostro masterizzatore)?
Nelle istruzioni c'è scritto solo DVD-Video, DVD-R, DVD-RW e CD con foto.
Buona Pasqua!!!! a tutti.... per l'autostrategia :D :D io ho un dubbio... :D :D ,,,,qualcuno di voi ha fatto il test FE/TE ... ora questo test simula la scrittura e la lettura del nuovo supporto e registra il comportamento alle varie velocità e nei vari settori del binomio Die e laser esatto!!! ... bene appurato questo se l'autostrategia è abilitata marca i dati nel supporto e dove?? qui sta il mistero!!!! su un data base o sul FW (non è difficile arrivarci).... a voi le conclusioni .....personalmente lego strettamente l'autostrategia al test FE/TE perchè ho constatato come la masterizzazione del secondo supporto diventi perfetta dopo aver fatto il test sopramenzionato mentre il primo na schifezza o quasi... ultima prova sui Mitsui.... :D :D ... quindi cogito ergo sum ci si arriva!!!! :p :p esempio T.Y. 8X sul Plextor 708 riconosceva i - R e non i + fatto il test andava come un treno con i + R per il semplice motivo che la T.Y. prima fà i - R poi a distanza di mesi i + R ... e il FW del 708 non lo aveva inserito se non dopo un aggiornamento del FW.
Ciao
il Vecchietto :mad: Terribile
Sì ma io mi chiedo 3 cose da giorni:
1) L'Autostrategy la fa in automatico sta rilevazione (chiaramente con la spunta sulla corrispondente voce nei Plextools) se si mette un DVD che non riconosce o è sempre meglio "spronarla" a lavorare lanciando il test FE/TE ?
2) Ma poi i dati li salva nel firmware o nei Plextools?
Per sapere, perchè altrimenti ogni volta che si formatta il sistema operativo si deve rifare tutto da capo...
3) Giuliano... mo' non te lo chiedo più perchè sembra che fai finta di non leggere: :muro: :muro:
Sta storia del DIE con i DVD-RW ed il numero di errori. Non ho capito il tuo discorso riguardo al fatto che il supporto poi deve essere riscritto entro i due mesi (o con una certa frequenza) per non avere un alto numero di errori come con la prima masterizzazione... una volta fatto il Test FE/TE non si è a posto per sempre?
Sì ma io mi chiedo 3 cose da giorni:
1) L'Autostrategy la fa in automatico sta rilevazione (chiaramente con la spunta sulla corrispondente voce nei Plextools) se si mette un DVD che non riconosce o è sempre meglio "spronarla" a lavorare lanciando il test FE/TE ?
2) Ma poi i dati li salva nel firmware o nei Plextools?
Per sapere, perchè altrimenti ogni volta che si formatta il sistema operativo si deve rifare tutto da capo...
3) Giuliano... mo' non te lo chiedo più perchè sembra che fai finta di non leggere: :muro: :muro:
Sta storia del DIE con i DVD-RW ed il numero di errori. Non ho capito il tuo discorso riguardo al fatto che il supporto poi deve essere riscritto entro i due mesi (o con una certa frequenza) per non avere un alto numero di errori come con la prima masterizzazione... una volta fatto il Test FE/TE non si è a posto per sempre?
1° esatto ma è superficiale e la scrive nel date base... la seconda con il test FE/TE non viene scrita nel database ma nella eepron ed è migliore.
2° il Die dei RW riflette meno dei R quindi i lettori e i mast hanno problemi (anche gravi) nel rilevare esattamente la disposizione dei PIT e dei LAND in lettura... per risolvere questo problema si riccorre al Bitsetting che istruisce il mast come tarare il laser per incidere i PIT e i LAND in modo migliore affinchè i lettori possone leggere correttamente il DVD-RW masterizzato.... il Plextor con l'autostrategia e il test FE/TE esegue il Bitsetting e codifica velocità e taratura del laser come è scritto e codificato nel BookTipe (raccolta delle specifiche "ISO" sui DVD "per semplificare") ....la LiteOn ha una utility che si chiama proprio BookTipe per fare questo (che si chiama Bitsetting) ora mi ripeto il Bitsetting dà le istruzioni al masterizzatore come scrivere il DVD-RW affinchè possa essere letto al meglio dai lettori.
3° dopo una o due masterizzazioni e cancellazioni il DIE del DVD-RW è come se questo si stabilizzare e lavora meglio ..... chiaro ora!!!! lavora meglio di poco ma migliora. Ora sai anche perchè i DVD-RW girano a velocità inferiore degli altri addirittura meno dei DL ultimi nati... per poter essere letti dai lettori.
4° il tuo Panasonic con una velocità bassa di masterizzazione e con il Bitsetting deve leggere anche i DVD-RW .... ma mi ripeto se per dati OK per film è meglio lasciali perdere.
Ciaooo
Giuliano
ezechiele2517
16-04-2006, 17:02
Ragà ho il 760A xrò non capisco 1 cosa: il buffer Underrun Proof a volte si attiva e a volte no, mi spiego meglio io nel plextools ho messo la spunta, xrò a volte succede che quando inserisco un dvd vuoto la spunta si leva da solo come mai?!!! eppure anche in nero è abilitato il Burn-Proof. Non è che dipende con quale velocità si masterizza e lui si abilita e disabilita da solo??? Inoltre quando masterizzo con nero nel log dovrebbe uscire se il burn proof si è attivato o meno?
grazie
ragà qualcuno mi risponde???
Ragà ho il 760A xrò non capisco 1 cosa: il buffer Underrun Proof a volte si attiva e a volte no, mi spiego meglio io nel plextools ho messo la spunta, xrò a volte succede che quando inserisco un dvd vuoto la spunta si leva da solo come mai?!!! eppure anche in nero è abilitato il Burn-Proof. Non è che dipende con quale velocità si masterizza e lui si abilita e disabilita da solo??? Inoltre quando masterizzo con nero nel log dovrebbe uscire se il burn proof si è attivato o meno?
grazie
A me rimane spuntato e quindi attivo :boh: prova a vedere se in opzioni e quindi in preferences hai spuntato la casella "save setting on exit" io ce l'ho spuntata, magari dipende da quello. Non so se il burn proof venga abilitato oppure no in base alla velocità di scrittura :rolleyes: Per quanto riguarda il log di nero, non mi ricordo se esce oppure no, appena farò un dvd ci sto attento e poi ti dico ;)
Auguri di Buona Pasqua a tutti.
Ciao ;)
ezechiele2517
16-04-2006, 19:41
A me rimane spuntato e quindi attivo :boh: prova a vedere se in opzioni e quindi in preferences hai spuntato la casella "save setting on exit" io ce l'ho spuntata, magari dipende da quello. Non so se il burn proof venga abilitato oppure no in base alla velocità di scrittura :rolleyes: Per quanto riguarda il log di nero, non mi ricordo se esce oppure no, appena farò un dvd ci sto attento e poi ti dico ;)
allora prima di tutto ti ringrazio per la risposta....allora ho trovato quando scatta il bug: :muro: allora sto usando l'ultima versione dei plextools e burn proof è spuntato come è spuntato anche il salvataggio all'uscita. dunque se faccio partire nero (versione 7.0.8.2) e lo richiudo anche senza fare nulla e poi vado in plextools e faccio Options\Refresh il burnproof si disabilita in automatico !!! se invece faccio Options\Rescan Devices si riabilita è uno sputtanio di Nero che non va d'accordo con i plextools...ho letto su un forum inglese che altri hanno lo stesso problema e prima di masterizzare con nero quindi bisogna stare attenti che la spunta sia attiva dopo 1 refresh.
verificate questa cosa per favore....mi sa che anche a voi sputtana e forse non ve ne siete accorti
fatemi sapere
Forse a me non lo fa perchè ho ancora nero 6.6.1.4
Guarda io uso ancora la versione 6.6.0.16 e non ho mai riscontarto problemi :D :D
La 7 fa qualche scherzettino :( :(
ezechiele2517
17-04-2006, 08:08
ragà sto provando anche io con la versione 6.6.0.16 e continua a farlo!! in pratica lo fa ogni volta che lancio nero, poi vado nei plextools faccio refresh e il segno di spunta su burn proof si leva.
voi che versione state usando di plextools?
otellobettin
17-04-2006, 10:12
ragà sto provando anche io con la versione 6.6.0.16 e continua a farlo!! in pratica lo fa ogni volta che lancio nero, poi vado nei plextools faccio refresh e il segno di spunta su burn proof si leva.
voi che versione state usando di plextools?
Lo fa nche a me.
Ma anche se sui Plextools sparisce la spunta, in NERO probabilmente il Burn Proof resta attivato, sennò sai quanti svuotamenti di buffer e conseguenti bruciature di DVD che avrei fatto?
otellobettin
17-04-2006, 10:23
A proposito dell'AUTOSTRATEGY, vorrei dire la mia:
Io uso prevalentemente DVD-R Verbatim Printable (Mitsubishi chemical).
Prima trovavo gli 8X, adesso soltanto i 16X.
Prima con gli 8X e AUTOSTRATEGY attivato, il risultato era molto buono.
Ora con i 16X e A.S. attivato il risultato è pessimo.
Disattivo l'A.S. e il risultato diventa accettabile registrati a 16X e molto buoni registrati a 8X.
Deduzione: i risultati migliori li ottengo con l'A.S. disattivato.
Ah! dimenticavo: mi son rimasti alcuni precedenti 8X e masterizzandoli con l'A.S. disattivato, il risultato è stato ottimo.
ezechiele2517
17-04-2006, 10:35
Lo fa nche a me.
Ma anche se sui Plextools sparisce la spunta, in NERO probabilmente il Burn Proof resta attivato, sennò sai quanti svuotamenti di buffer e conseguenti bruciature di DVD che avrei fatto?
allora ascolta: per quanto riguarda il burn proof anche secondo me se la spunta sparisce in nero cmq è attivo il burn proof volevo solo sapere ma quando si masterizza in nero nel log durante la masterizzazione lo dovrebbe dire se il burn proof è stato attivato oppure no? potete controllare questa cosa? grazie
Poi per quanto riguarda l'autostrategy io ce l'ho su Auto Selection e sto usando come te dei verbatim printable a 16x...me li masterizza a 16x senza problemi e se vado in autostrategy database trovo che lui si è creato una strategia per i printable...in che senso dici che i risultati sono pessimi?? bisogna fare il test di qualità per vedere??? se si quale ?
ultima cosa meglio nero 6 o il 7 ??
grazie
otellobettin
17-04-2006, 10:53
Ma tu che master hai? e che Firm? e che Plextools?
Io ho il 716SA con firm 1.09 e non trovo nessuna strategia scritta nel database , pensavo che le avesse direttamente nel firm.
Cmq i giudizzi li ho datidopo aver fatto dei test, principalmente i "TA Test" e i "SUM1 Test". In quest'ultimi i picchi con l'A.S. attivato, toccano il valore 3 e a volte anche il 4 per un tot. di 2000 errori PIF circa.
Se invece l'A.S. lo disattivo, i picchi arrivano soltanto a 2 (max) e il tot. degli errori PIF si attestano intorno a 1000 - 1200.
ezechiele2517
17-04-2006, 11:30
Ma tu che master hai? e che Firm? e che Plextools?
Io ho il 716SA con firm 1.09 e non trovo nessuna strategia scritta nel database , pensavo che le avesse direttamente nel firm.
Cmq i giudizzi li ho datidopo aver fatto dei test, principalmente i "TA Test" e i "SUM1 Test". In quest'ultimi i picchi con l'A.S. attivato, toccano il valore 3 e a volte anche il 4 per un tot. di 2000 errori PIF circa.
Se invece l'A.S. lo disattivo, i picchi arrivano soltanto a 2 (max) e il tot. degli errori PIF si attestano intorno a 1000 - 1200.
allora io ho il PX-760A cmq dopo faccio qualche test e ti dico.
ma per il burn proof nel log durante la masterizzazione in nero dovrebbe uscire se è stato attivato o meno?
grazie
Mister_Satan
17-04-2006, 13:17
Ma tu che master hai? e che Firm? e che Plextools?
Io ho il 716SA con firm 1.09 e non trovo nessuna strategia scritta nel database , pensavo che le avesse direttamente nel firm.
Cmq i giudizzi li ho datidopo aver fatto dei test, principalmente i "TA Test" e i "SUM1 Test". In quest'ultimi i picchi con l'A.S. attivato, toccano il valore 3 e a volte anche il 4 per un tot. di 2000 errori PIF circa.
Se invece l'A.S. lo disattivo, i picchi arrivano soltanto a 2 (max) e il tot. degli errori PIF si attestano intorno a 1000 - 1200.
esatto quoto
A proposito dell'AUTOSTRATEGY, vorrei dire la mia:
Io uso prevalentemente DVD-R Verbatim Printable (Mitsubishi chemical).
Prima trovavo gli 8X, adesso soltanto i 16X.
Prima con gli 8X e AUTOSTRATEGY attivato, il risultato era molto buono.
Ora con i 16X e A.S. attivato il risultato è pessimo.
Disattivo l'A.S. e il risultato diventa accettabile registrati a 16X e molto buoni registrati a 8X.
Deduzione: i risultati migliori li ottengo con l'A.S. disattivato.
Ah! dimenticavo: mi son rimasti alcuni precedenti 8X e masterizzandoli con l'A.S. disattivato, il risultato è stato ottimo.
Sta storia dell'Autostrategy e dell'aumento degli errori (facendo in pratica il contrario di quello per cui è stato progettato) è dalle prime pagine che si ripete e infatti mi ricordo che ai tempi (sono ben vecchio del thread...) si consigliava proprio di disattivarlo.
Ultimamente ho richiesto e valego e giucasa e mi hanno detto che è meglio selezionarlo (come del resto dice la logica).
Ma a quanto vedo (ci sono ben 2 utenti che confermano) nulla è cambiato e dunque vado a deselezionare...
....questa si attiva solo ed esclusivamente se il supporto non è nel FW....quindi un oggetto sconosciuto ... altrimenti dorme!!!... Vi posto il test dei Mitsui (non avevo fatto il test FE/TE di questo supporto) dopo aver disistallato i PXTool 2.25 pulito il registro di window intallato la versione vecchia del Premiun ( se non erro è la 2.15) e poi aggiornato con l'ultima versione la 2.32a quindi nessuna traccia del vecchio database.
Ho inserito il DVD vergine ed ho lanciato l'autostrategia due volte stesso responso.... l'ho ripetuto per controllare se la prima avesse scritto qualcosa nel data base e riconoscesse il supporto quella che posto è la seconda ... niente nel database e supporto non perfettamente calibrato.
segue il finale nel prossimo post.
Ciaooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
.... qui potete vedere il test FE/TE è poi il responso dell'autostrategia.
... notare come sia cambiato il responso dell'autostrategia, non ho fotografato la schermata del database perchè non c'è niente.
..la mia valutazione..... il Mitsui a 8X nel FW esiste ma non è perfetto quindi autostrategia ce l'ho dice ma non sistema il dato nell'epron, lavorai per quella masterizzazione.... mentre il test FE/TE modifica tutto... guardate e giudicate.
Ciao
Giuliano
Scusa ma non ti capisco quando scrivi... :muro: :muro:
Ragazzi, rileggiamo quello che scriviamo e parliamo italiano...
Che cosa vuoi dire con gli screen etc.? :muro: :muro:
..non posso fare un romanzo poi lo sai che odio la tastiera ... ma se ti ricordassi quello che ho già scritto in merito dell'autostrategia.... vediamo di chiarire... si PARLA DELL' AUTOSTRATEGIA ora...
....questa si attiva solo ed esclusivamente se il supporto non è nel FW.... quindi il supporto per il masterizzatore un oggetto sconosciuto ... se il supporto è scritto nel FW AS dorme!!!... ripeto se il supporto è scritto nel FW l'autostrategia resta inattiva e non scrive niente nel database ... Vi posto il test dei Mitsui (non avevo fatto il test FE/TE di questo supporto) dopo aver disistallato i PXTool 2.25 pulito il registro di window intallato la versione vecchia del Premiun (se non erro è la 2.15) e poi aggiornato con l'ultima versione la 2.32a quindi nessuna traccia del vecchio database. ... ora se ti ricordassi di quello che avevo già postato!!! spiego come ho tentato di controllare se quanto scritto orecedentemente si verificasse e per essere sicuro ho preparato il PC facendo quello che ho descrito .... in breve ho eliminato tutte le tracce dal PC dei PxTool e ho spiegato che dopo la pulizia ho rinstallato i PxTool partendo da una versione molto vecchie ed l'ho aggiornato all'ultima versione (che prima non avevo mai installato.
Precedentemente avevo fatto notare che l'autostrategia è legata strettamente al Test FE/TE (test di simulazione completa di scrittura e lettura del DVD) e che l'attivazione automatica dell'autostrategia funziona solo per la masterizzazione di un supporto sconosciuto e ogni qualvolta si inserisce quel supporto che al FW è sconosciuto finchè non si fa anche il test FE/TE che rende CONOSCIUTO quel supporto al masterizzatore, "quel" supporto che prima era un illustre SCONOSCIUTO per il FW del masterizzatore .
Ho inserito il DVD vergine ed ho lanciato l'autostrategia due volte (ottenendo per due volte) lo stesso responso....qui spiego perchè ho fatto due test di autostrategia... l'ho ripetuto per controllare se la prima avesse scritto qualcosa nel data base e riconoscesse il supporto..... qui spiego quale delle due ho messo il allegato quella che posto è la seconda ... niente nel database e che il supporto non perfettamente "calibrato".... con i dati scritti nel FW inoltre rilevo che il Mitsui è nel FIRWARE ma c'è dell'incompatibilita tra il FW ed il supporto (vedere gli allegati) che sono... cosa rileva come informazioni il FW sul supporto >cosa dice l'autostrategia> che nel database non c'è registrato niente.
segue il finale nel prossimo post. Qui si rileva (nel post sotto) che dopo il Test FE/TE il disco Mitsui viene riconosciuto dal FW infatti l'immagine dell'autostrategia è cambiata.
Ciaooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
Per concludere l'autostrategia si attiva solo in presenza di un DVD non inserito nel FW quindi sconosciuto per il Plextor e che si attiva ogni volta che viente messo nel mast questo supporto a meno chè non si faccia il test FE/TE che essendo molto più accurato rende permanenti le informazioni/istruzioni nel mast..... inoltre questo test risolve eventuali discrepanze tra supporto e FW.
Ciao
Giuliano
p.s. .... azzz... ho scritto un romanzo e non lo rileggo quindi se ci sono delle bufale di battitura ve le tenete. :mad: ... ma sopratutto vi rendete conto che smaronata è stato sto ...azzz... di controllo... Grazie.
Per concludere l'autostrategia si attiva solo in presenza di un DVD non inserito nel FW quindi sconosciuto per il Plextor e che si attiva ogni volta che viente messo nel mast questo supporto a meno chè non si faccia il test FE/TE che essendo molto più accurato rende permanenti le informazioni/istruzioni nel mast..... inoltre questo test risolve eventuali discrepanze tra supporto e FW.
Ciao
Giuliano
p.s. .... azzz... ho scritto un romanzo e non lo rileggo quindi se ci sono delle bufale di battitura ve le tenete. :mad: ... ma sopratutto vi rendete conto che smaronata è stato sto ...azzz... di controllo... Grazie.
Sì, abbiamo capito tutti che l'Autostrategy subentra quando un supporto non è inserito nel fw ma se ho capito bene dicevano che non fa il suo lavoro... e che tenendola attivata si hanno ad es. 2000 errori (butto lì i valori) mentre 1000 se la si disattiva ;)
littlemau
18-04-2006, 10:18
Sì, abbiamo capito tutti che l'Autostrategy subentra quando un supporto non è inserito nel fw ma se ho capito bene dicevano che sta Autostrategy non fa il suo lavoro... e che tenendolo attivato si hanno ad es. 2000 errori (butti lo lì i valori) mentre 1000 se lo si disattiva ;)
Mi riprometto di controllare queste affermazioni con test a breve. Mi sembra quantomeno illogico. Avrei potuto capirlo all'inizio di questo thread quando il firmware era immaturo. Attualmente dubito che le cose stiano ancora così...ma rigorosi test sperimentali ci aiuteranno a dissipare i dubbi. ;)
Mi riprometto di controllare queste affermazioni con test a breve. Mi sembra quantomeno illogico. Avrei potuto capirlo all'inizio di questo thread quando il firmware era immaturo. Attualmente dubito che le cose stiano ancora così...ma rigorosi test sperimentali ci aiuteranno a dissipare i dubbi. ;)
Ok... aspetto test ed info! :)
ezechiele2517
19-04-2006, 13:02
Allora ragà ho fatto 1 po di test;dunque io ho il PX-760A con firmware 1.01...ho usato come supporti dei verbatim 16x Advanzed ASO.
ho effettuato gli stessi test SUM1 e SUM8 masterizzando 3 DVD con 3 programmi diversi; dunque ho utilizzato Nero 7,Prassi Ones 2.0.330, Roxio Easy Media Creator 8.
In tutti i casi ho lasciato l'autostrategy su Auto Selection e ho masterizzato sempre a 16x
Dunque prima di vedere i grafici vorrei chiedervi 2 cose:
1) ho notato che con tutti e 3 i programmi è possibile vedere la velocità istantanea di masterizzazione e anche se io ho impostato 16x in effetti soprattutto nella prima parte della masterizzazione del disco (forse xchè partendo dall'interno) masterizza a velocità inferiori tipo 6x,7x e poi sale è normale?? xrò come tempo di masterizzazione ci ha messo per 1 DVD completo sui 6-7 minuti quindi credo sia corretto.
2) ho effettuato anche il Test TA xrò la cosa che ho notato che se lo eseguo + volte sullo stesso supporto a volte esce Very Good altre volte Excellent xchè?
ecco i risultati
NERO:
http://img131.imageshack.us/img131/5705/nsum11cg.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/8003/nsum83rq.jpg (http://imageshack.us)
Prassi Ones:
http://img131.imageshack.us/img131/5049/osum13tu.jpg (http://imageshack.us)
http://img131.imageshack.us/img131/7420/osum88gh.jpg (http://imageshack.us)
Roxio Easy Media Creator 8:
http://img131.imageshack.us/img131/5428/rsum15ef.jpg (http://imageshack.us)
http://img131.imageshack.us/img131/5549/rsum82ax.jpg (http://imageshack.us)
Però ci tengo a precisare una cosa sui DVD ho masterizzato cose diverse anche se in tutti e 3 i casi sempre DATI in modalità DAO. secondo voi quali sono i risultati migliori? a me sembrano equivalenti
Allora ragà ho fatto 1 po di test;dunque io ho il PX-760A con firmware 1.01...
Sbaglio o questo è il thread del PX-716?? :ot: :ot:
Vediamo di non uscire dal seminato...
Se avessi avuto anche il PX716 e avessi fatto una comparazione con relativi grafici anche di quest'ultimo sarebbe stato diverso...
Inoltre i test di cui siamo in attesa sono relativi ai risultati CON e SENZA Autostrategy di supporti riconosciuti e non a parità di velocità di masterizzazione e firmware 1.09.
:)
Sbaglio o questo è il thread del PX-716?? :ot: :ot:
Vediamo di non uscire dal seminato...
Se avessi avuto anche il PX716 e avessi fatto una comparazione con relativi grafici anche di quest'ultimo sarebbe stato diverso...
Inoltre i test di cui siamo in attesa sono relativi ai risultati CON e SENZA Autostrategy di supporti riconosciuti e non a parità di velocità di masterizzazione e firmware 1.09.
:)
A proposito di PX-760A, ma c'e' un thread dedicato?? sono davvero indeciso se comprare il 716 o il 760! :confused:
@ ezechiele2517
che tipo di supporti verbatim hai usato ? Made in Taiwan ? made in India ? che atip hanno ?
In ogni caso ho notato che il px716 non gradisce molto i verbatim 16x +r e -r made in india.
ezechiele2517
19-04-2006, 16:13
@ ezechiele2517
che tipo di supporti verbatim hai usato ? Made in Taiwan ? made in India ? che atip hanno ?
In ogni caso ho notato che il px716 non gradisce molto i verbatim 16x +r e -r made in india.
c'è scritto Made in Taiwan
@ ezechiele2517
che tipo di supporti verbatim hai usato ? Made in Taiwan ? made in India ? che atip hanno ?
In ogni caso ho notato che il px716 non gradisce molto i verbatim 16x +r e -r made in india.
Veramente io ho masterizzato circa 8 campane di Made in India e il picco non a mai suprato i 5/6 con il sum test masterizzando a 4X :) :)
Serious Sandro
19-04-2006, 19:16
per esperienza ho visto che nel caso degli 8X la produzione indiana è migliore di quella di taiwan, poi può dipendere anche dalla partita.
come vi trovate a masterizzare a 4x con il plextor?
concordo sul fatto che la qualità dipende da partita a partita di dvd.
Ad ogni modo mi trovo bene spesso a masterizzare a 4x.
Io masterizzo solo a 4X :D :D
Tanto non ho fretta :rolleyes: :rolleyes:
Aspetto i risultati dei test con Autostrategy e senza... ;)
littlemau
23-04-2006, 09:18
1) ho notato che con tutti e 3 i programmi è possibile vedere la velocità istantanea di masterizzazione e anche se io ho impostato 16x in effetti soprattutto nella prima parte della masterizzazione del disco (forse xchè partendo dall'interno) masterizza a velocità inferiori tipo 6x,7x e poi sale è normale?? xrò come tempo di masterizzazione ci ha messo per 1 DVD completo sui 6-7 minuti quindi credo sia corretto.
Normalissimo. ;)
Come per i CD il 16X era la velocità limite per usufruire della CLV...così per i DVD dvorebbe essere la velocità di 6X (o 8X...non ricordo bene ma ritengo più probabile la prima).
Aspetto i risultati dei test con Autostrategy e senza...
Perdona...ma quella passata e la prossima saranno due settimane "piene". Per ora ho fatto solo test con autostrategy attivo e prima e dopo il test FE/TE (con gli MCC 03 e MCC 04...tutto a velocità 8X per renderli confrontabili). Al più presto il resto... ;)
Perdona...ma quella passata e la prossima saranno due settimane "piene". Per ora ho fatto solo test con autostrategy attivo e prima e dopo il test FE/TE (con gli MCC 03 e MCC 04...tutto a velocità 8X per renderli confrontabili). Al più presto il resto... ;)
Tranquillo... grazie mille!
Agli altri invece non interessa capirlo...
ezechiele2517
25-04-2006, 09:51
Ragà io ho installato le plextools 2.32a ma ho notato che l'eseguibile nel task manager PlexTool.exe occupa 42mb di RAM!! è normale??
Ragà io ho installato le plextools 2.32a ma ho notato che l'eseguibile nel task manager PlexTool.exe occupa 42mb di RAM!! è normale??
.. personalmente adesso 0 Ram .. mentre quando lo lancio (Programmi>PxTool) circa 48Mega (sempre esagerato sto Vecchietto Terribile... dati che si sono inseriti nei test FE/TE e autostrategia).... quindi basta toglierlo dall'avvio automatico è sei a posto... tutto chiaro!!!.
Ciao
Giuliano
Tranquillo... grazie mille!
Agli altri invece non interessa capirlo...
.. non farmi dire parolacce!!! :D :D non ho riscontrato differenze sia con l'autostrategia attivata che disattivata!!!!.
Ciao
Giuliano
ezechiele2517
25-04-2006, 14:50
.. personalmente adesso 0 Ram .. mentre quando lo lancio (Programmi>PxTool) circa 48Mega (sempre esagerato sto Vecchietto Terribile... dati che si sono inseriti nei test FE/TE e autostrategia).... quindi basta toglierlo dall'avvio automatico è sei a posto... tutto chiaro!!!.
Ciao
Giuliano
ma scusate se lo si toglie dall'avvio automatico non è peggio???
.. non farmi dire parolacce!!! :D :D non ho riscontrato differenze sia con l'autostrategia attivata che disattivata!!!!.
Ciao
Giuliano
Rispondi allora agli utenti della pagina indietro... ;)
Nello specifico Mr.Satan ed Otellobettin
Qualcuno mi sa dire se i Verbatim DVD-RW vengono letti bene anche dai lettori DVD da tavolo di un 3 anni fa che non leggono DivX?
Il mio è un Panasonic che supporta i DVD-R/RW e con i TDK (di un 3 anni fa che non trovo più in commercio e che non mi interessa neanche più trovare visto che si masterizzano al max a 2X) è andata sempre bene ma male con i Sony.
Grazie
PRIMO
.. è quasi OT... ma trovo questa informazione interessante e vi auguro buona lettura tranquilizzo i disperati per la morte del Premium e faccio notare sulla SX le sigle dei mast prodotti o commercializzati dalla PX ... non trovate strano che questa casa mantenga ancora il 716A vivo!!!!! ... quindi è il vero PX... per fortuna che gli ultimi non dovrebbero essere BenQ ma LiteOn per quest'ultima notizia vi mando a leggere le ultime notizie su questo sito del mese scorso.
http://www.plextor.jp/product/premium2/index.php
http://www.plextor.jp/product/premium2/spec.php
SECONDO
Ricky... io ti ho detto che non riscontro differenze .... ma non ho contradetto gli amici per un semplice motivo ... le cause potrebbere essere dovute dalla loro configurazione HW... magari splendida ma!!!...... non puoi immaginare come MOBO + RAM + OS possono influire sui test..... esempio i Chip di VIA creano molti problemi anche nella masterizzazione.... overcloccare crea problemi... le schede video possono influire.... personalmente una RAM delle quattro mi ha impallato tutto ecc ecc .
TERZO
....disabilitando l'avvio automatico dei PXToll con l'avvio del OS non succede niente .....infatti quando ti serve lo lanci da programmi questoi parte normalmente con tutto il suo ciclo e si posiziona sempre in basso a destra...ma non hai la fastidiosa schermata all'avvio del OS...
Ciao
Giuliano
p.s. purtroppo la lingua non è Italiano ... ma per i Plextoristi non è un problema!!!! :D :p :fiufiu: :fiufiu:
p.s. purtroppo la lingua non è Italiano ... ma per i Plextoristi non è un problema!!!! :D :p :fiufiu: :fiufiu:
Stavolta ho capito :D ;)
Perdona...ma quella passata e la prossima saranno due settimane "piene". Per ora ho fatto solo test con autostrategy attivo e prima e dopo il test FE/TE (con gli MCC 03 e MCC 04...tutto a velocità 8X per renderli confrontabili). Al più presto il resto... ;)
Hai info? :)
littlemau
30-04-2006, 11:36
Sono appena rientrato a casa...fammi rifiatare e poi mi ci metto. :p
Sono appena rientrato a casa...fammi rifiatare e poi mi ci metto. :p
:D :D :D lasa perder i gati cosita non te ghe da rifiatar ...xe ciaro!!! ... targato Vergine Rotta... :D :D
inressante questa nuova!!
http://www.hwupgrade.it/news/storage/lite-on-it-acquisisce-il-settore-optical-storage-di-benq_17026.html
qui sotto nelle foto si vedono confezioni di DVD THAT'S bene questo nome sta alla Taiyo Yuden come Verbatin sta alla Mitsubishi Ltd. guardare il prezzo sono 20 pezzi .... IMPORTATORI!!!! ... lasciamo perdere.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/in-vendita-in-giappone-i-primi-supporti-blu-ray_17213.html
ciao
Giuliano
littlemau
30-04-2006, 11:51
:D :D :D lasa perder i gati cosita non te ghe da rifiatar ...xe ciaro!!! ... targato Vergine Rotta... :D :D
ciao
Giuliano
Ostia! Un veneto da Sale Marasino? No i xe gati i xe conejjii!!! :D :p
Ostia! Un veneto da Sale Marasino? No i xe gati i xe conejjii!!! :D :p
..sehh... i xe gati manco na scianta de conejjii!!! :D :D te lo dise un basaroto de V...R... :D .... guarda che ho aggiunto qualcosa al post di prima... questo per i stranieri!!! :D :D interessanti ste nove!!!.
Ciao
Il Vecio :mad: teribil
littlemau
30-04-2006, 12:32
... un basaroto de V...R... :D .... Ma V...R... 'ndò che i stà quei "tuti mati"? :D guarda che ho aggiunto qualcosa al post di prima Il Vecio :mad: teribil Visto...che dire...That's...That's All Folks :rolleyes:
Stame ben Vecio Teribil ;)
Ma V...R... 'ndò che i stà quei "tuti mati"? :D Visto...che dire...That's...That's All Folks :rolleyes:
Stame ben Vecio Teribil ;)
We... mi sun interesà... dialetto comasco-milanese. :D
Aspetto i test da due settimane... :muro: :muro: :)
evil ryu
30-04-2006, 18:12
Ragazzi mi rivolgo a voi per un consiglio.
Ho un Plextor 716A comprato a gennaio 2005 TLA#0203 e aggiornato con l'ultimo firmware 1.09 . Negli ultimi mesi ho riscontrato problemi di masterizzazione sui dvd +RW: fa degli errori PIF altissimi e quando vado a rileggere il dvd a volte va lentissimo al leggere, a volte mi dice che ci sono alcuni file danneggiati.
Ho provato con Verbatim certificati 4x, Philips certificati 4x e Maxell certificati 4x. L'unico che viene masterizzato un pelino più decorosamente è il verbatim.
Tutti questi dvd masterizzati con il Pioneer 110D vengono alla perfezione.
Secondo voi mi conviene chiedere l'RMA? Me lo accettano come guasto? :mc:
Ciao a tutti, io continuo ad avere il già menzionato problema. La Plextor mi ha sostituito il masterizzatore con uno nuovo fiammante e ora ho TLA#0309. Adesso addirittura un Philips +RW 4x l'ha talmente sforacchiato con il laser che il Pioneer non lo riconosce nemmeno più, ho dovuto fare la cancellazione completa con il plex per farlo di nuovo riconoscere al pio.
Basta mi sono rotto di sto PX-716A, martedì vado a comprare un bel NEC 4571.
Fino al firwware 1.04 andava abbastanza bene, con gli ultimi firmware è diventato una schifezza. :ncomment:
Oltre tutto il 110D l'ho pagato 1/3 del 716A e mastica di tutto senza rogne. :doh:
littlemau
30-04-2006, 22:51
Aspetto i test da due settimane... :muro: :muro: :) Restando sulla timbrica veneta..."no ciapo mia schei!!!" :p
Devo dire che sono rimasto perplesso.
Prima un po' di immagini:
MCC03 Autostrategy
http://img272.imageshack.us/img272/1077/auotstrategymcc03sum17ai.png (http://imageshack.us)http://img272.imageshack.us/img272/1486/auotstrategymcc03sum86yd.png (http://imageshack.us)
MCC03 No Autostrategy
http://img146.imageshack.us/img146/8678/noauotstrategymcc03sum17ub.png (http://imageshack.us)http://img280.imageshack.us/img280/2655/noauotstrategymcc03sum86ku.png (http://imageshack.us)
MCC04 Autostrategy
http://img171.imageshack.us/img171/9797/auotstrategymcc04sum1prefete6c.png (http://imageshack.us)http://img286.imageshack.us/img286/9743/auotstrategymcc04sum8prefete2n.png (http://imageshack.us)
MCC04 No Autostrategy
http://img280.imageshack.us/img280/7039/noauotstrategymcc04sum14rd.png (http://imageshack.us)http://img243.imageshack.us/img243/2513/noauotstrategymcc04sum80ql.png (http://imageshack.us)
Direi che i benefici dell'autostrategy non sono evidenti in queste comparative (com'è ovvio visto che non è il suo compito quello di "migliorare" le performance di DVD già compresi nel firmware). Va peraltro smentito che la sua attivazione crei più errori che se disabilitato. Anzi.
Tutto questo va preso con le debite molle per 2 motivi:
1) va tenuto conto della variabilità dei supporti anche con stesso atip e nella stessa campana
2) il campione da me utilizzato non è statisticamente significativo (e sapete quanto tempo è necessario sia per le masterizzazioni ma soprattutto per i test successivi..."do maroni!!!!", perciò non arrischiatevi a pretendere un campione adeguato :p )
Insomma...consiglio di attivare l'autostrategy in ogni caso con firmware recenti (con l'1.09 sicuramente). ;)
Per giucasa: so che l'avevi già detto....ma sono come San Tommaso...se non tocco con mano non credo! :p :ciapet:
Ciao a tutti, io continuo ad avere il già menzionato problema. La Plextor mi ha sostituito il masterizzatore con uno nuovo fiammante e ora ho TLA#0309. Adesso addirittura un Philips +RW 4x l'ha talmente sforacchiato con il laser che il Pioneer non lo riconosce nemmeno più, ho dovuto fare la cancellazione completa con il plex per farlo di nuovo riconoscere al pio.
Basta mi sono rotto di sto PX-716A, martedì vado a comprare un bel NEC 4571.
Fino al firwware 1.04 andava abbastanza bene, con gli ultimi firmware è diventato una schifezza. :ncomment:
Oltre tutto il 110D l'ho pagato 1/3 del 716A e mastica di tutto senza rogne. :doh:
.. hai fatto il test FE/TE con l'autostrategia attivata?? no!!! vero??? quindi il Px non fa il Bitsetting per i riscrivibili... il Pio behhh il mio dopo 7 anni che non mi succedeva svuotava il buffer ed addio al supporto...il Nec è peggio ... gli unici mast che hanno un'utility sono i LiteOn .... si chiama BookTipe...
passami il Px che non funziona ... con me riparte alla grande.
Ciao
evil ryu
01-05-2006, 11:25
I test sono stati fatti tutti i possibili immaginabili. Il risultato: CRC error. Un casino di crc error.
Su altri forum altre persone hanno notato che i dvd + rw con il plextor hanno una vita molto corta. Sembra che la prima volta li masterizzi, già la seconda è drasticamente peggio la qualità e alla terza è da buttare. Questo accade con alcune marche in particolare. Meno male che i dvd disintegrati dal plextor vengono rianimati del Pioneer che li scrive e riscrive senza problemi e sempre con buona qualità.
I test sono stati fatti tutti i possibili immaginabili. Il risultato: CRC error. Un casino di crc error.
Su altri forum altre persone hanno notato che i dvd + rw con il plextor hanno una vita molto corta. Sembra che la prima volta li masterizzi, già la seconda è drasticamente peggio la qualità e alla terza è da buttare. Questo accade con alcune marche in particolare. Meno male che i dvd disintegrati dal plextor vengono rianimati del Pioneer che li scrive e riscrive senza problemi e sempre con buona qualità.
Quali marche?
Ma solo con i DVD-RW+ o anche i DVD-RW?
Direi che i benefici dell'autostrategy non sono evidenti in queste comparative (com'è ovvio visto che non è il suo compito quello di "migliorare" le performance di DVD già compresi nel firmware). Va peraltro smentito che la sua attivazione crei più errori che se disabilitato. Anzi.
Insomma...consiglio di attivare l'autostrategy in ogni caso con firmware recenti (con l'1.09 sicuramente). ;)
Grazie mille per i test! :) :ave: :ave:
Se ho capito bene Giuliano consiglia, prima di masterizzare gli RW/RW+, di fare il "test FE/TE" con l'autostrategia attivata.
In tal modo anche se il riscrivibile è compreso nel fw. della Plextor dovrebbe creare delle regole specifiche per la campana che si ha sotto mano (che magari differisce da quella avuta dalla Plextor quando ha fatto il fw...)
Sarebbe interessante fare un ultimo test con i tuoi supporti con tale procedura... visto che hai fatto le prove di sopra senza fare il test sapremmo se effettivamente quello migliora ulteriormente le cose
littlemau
01-05-2006, 13:39
Grazie mille per i test! :) :ave: :ave:
Se ho capito bene Giuliano consiglia, prima di masterizzare gli RW/RW+, di fare il "test FE/TE" con l'autostrategia attivata.
In tal modo anche se il riscrivibile è compreso nel fw. della Plextor dovrebbe creare delle regole specifiche per la campana che si ha sotto mano (che magari differisce da quella avuta dalla Plextor quando ha fatto il fw...)Distinguerei RW da R.
Sarebbe interessante fare un ultimo test con i tuoi supporti con tale procedura... visto che hai fatto le prove di sopra senza fare il test sapremmo se effettivamente quello migliora ulteriormente le cose
In realtà dopo le sue prime segnalazioni sul test FE/TE l'ho provato subito sugli MCC 03 con notevole soddisfazione rispetto ad un MCC03 che avevo fatto ed era venuto una schifezza. Purtroppo era un DVD singolo acquistato tempi addietro e non della campana degli ultimi perciò non so dire se sia un miglioramento legato al test FE/TE (che a detta di Giucasa arriva a implementare il firmware) o alla qualità intrinseca dei supporti.
Ma ho voluto provare se c'erano differenze per gli MCC04 pre e post FE/TE. (per quello c'ho messo una vita.. :rolleyes: )
Sto scrivendo dal muletto e non ho sotto mano le immagini da postare ma per le due prove fatte (due MCC04 pre e due MCC04 post FE/TE) non ho notato differenze significative. Inoltre ho appurato che i due MCC04 a cui ho fatto il FE/TE della stessa campana uno era risultato non adatto ad essere scritto alla massima velocità e uno si. Ma per rendere comparabili i parametri li ho masterizzati tutti (MCC03 e MCC04) a 8X.
Ho dei DVD "maffi" (forse plasmon se non ricordo male) a cui non ho fatto il FE/TE e che come PI/PO (SUM8) mi danno livelli elevati (il grafico lo devo tenere a 500...e stanno poco sotto il limite dei 300). Appena posso proverò con quelli.
Per i riscrivibili...lascio la palla a qualcun'altro... :p
Effettivamente io avevo dei verbatim +RW che ho dovuto buttare perche ormai illeggibili dal mio 716a mentre un nec2350a riesce a leggerli e a buttarci sopra ancora qualcosa...
Una curiosita i +RW quante volte piu o meno possono essere riscritti???
littlemau
01-05-2006, 14:42
Una curiosita i +RW quante volte piu o meno possono essere riscritti???
L'ordine di grandezza è delle migliaia...se non ricordo male 1...o forse 10... :what:
L'ordine di grandezza è delle migliaia...se non ricordo male 1...o forse 10... :what:
Scusami vuoi dire che almeno e dico almeno 1000 volte potrei scriverci sopra???
Ho capito bene :stordita: :stordita:
littlemau
01-05-2006, 18:19
Diciamo che a 900 comincerai ad avere difficoltà di lettura! :D
Il decadimento prestazionale sarà graduale ma inesorabile.
Ovviamente i limiti teorici non sempre coincidono con quelli pratici (se è per questo i CD si fregiano di una durata centenaria... :rolleyes: ).
Non so che test abbiano fatto per affermare ciò ma mi sa che la verità "la scopriremo solo masterizzando". ;)
Diciamo che a 900 comincerai ad avere difficoltà di lettura! :D
Il decadimento prestazionale sarà graduale ma inesorabile.
Ovviamente i limiti teorici non sempre coincidono con quelli pratici (se è per questo i CD si fregiano di una durata centenaria... :rolleyes: ).
Non so che test abbiano fatto per affermare ciò ma mi sa che la verità "la scopriremo solo masterizzando". ;)
Allora c'e qualcosa che non va io avevo 3 DVD+RW della verbatim e se sono arrivato a 100 masterizzazione e tanto per tutti e tre i dvd!!!
Non capisco se il prob e del plextor o dei supporti :confused: :confused:
Allora c'e qualcosa che non va io avevo 3 DVD+RW della verbatim e se sono arrivato a 100 masterizzazione e tanto per tutti e tre i dvd!!!
Non capisco se il prob e del plextor o dei supporti :confused: :confused:
Ma avviene anche con i DVD-RW Verbatim o solo con gli RW+?
X MOLTI sui riscrivibili!!!!
... azzz... ma leggere il manuale????....del PxTool. :muro:
Per "il Piccolo Vi" ... si mi piace sto nomignolo!!!! mi ricorda De Amicis... :D :D
.....non se trata de toccar con mano ma de piantarghe el naso!!! ... :D ....la durata dei supporti RW qualche centinaia di volte..... i migliori naturalmente tipo TDK, Verbatin ecc.... insomma i soliti ... esempio i morti vengono lavorati dalla ciofeca del Nec e non dal Px..... indica che non sono defunti e che bisogna far riconoscere il supporto al Px :D :D semplice no!!!
Ciao
Giuliano
evil ryu
01-05-2006, 23:25
Lo stesso dvd+RW Maxell che il plextor mi da per inutilizzabile l'ho riscitto almeno altre 30 volte con il Pioneer e va ancora alla grande.
Sul verbatim 4x il plextor mi fa degli errori PIE di 600 e fischia, il pioneer sta sui 50 di media.
L'unico dvd-rw che ho è un veccio verbatim certificato 1x e quello lo scrive bene per forza, vorrei vedere.
Mi sono reso conto di aver buttato via dei dvd +rw verbatim che andavano ancora alla grande solo per colpa del plextor. :muro:
Ho scritto di nuovo all'assistenza, vediamo cosa mi rispondono, forse mi proporranno di cambiarlo nuovamente? :mc:
evil ryu
01-05-2006, 23:38
X MOLTI sui riscrivibili!!!!
... azzz... ma leggere il manuale????....del PxTool. :muro:
Per "il Piccolo Vi" ... si mi piace sto nomignolo!!!! mi ricorda De Amicis... :D :D
.....non se trata de toccar con mano ma de piantarghe el naso!!! ... :D ....la durata dei supporti RW qualche centinaia di volte..... i migliori naturalmente tipo TDK, Verbatin ecc.... insomma i soliti ... esempio i morti vengono lavorati dalla ciofeca del Nec e non dal Px..... indica che non sono defunti e che bisogna far riconoscere il supporto al Px :D :D semplice no!!!
Ciao
Giuliano
Il masterizzatore deve scrivere i dvd+rw bene subito senza tanti convenevoli (oltretutto sono tra i migliori e conosciuti), visto che altre marche meno blasonate lo fanno senza problemi.
Da quando uso il pioneer per masterizzare ho riscritto lo stesso supporto almeno altre 100 volte e la qualità non è decaduta, ormai il 716A l'ho relegato a mero lettore dvd/cd (un po' caro come lettore :mad: ).
Ho anche rilevato che la qualità su dvd+r Sony/Philips 8x è peggiorata con gli ultimi firmware mentre fino al 1.04 andava decisamente meglio.
Il masterizzatore deve scrivere i dvd+rw bene subito senza tanti convenevoli (oltretutto sono tra i migliori e conosciuti), visto che altre marche meno blasonate lo fanno senza problemi.
Da quando uso il pioneer per masterizzare ho riscritto lo stesso supporto almeno altre 100 volte e la qualità non è decaduta, ormai il 716A l'ho relegato a mero lettore dvd/cd (un po' caro come lettore :mad: ).
Ho anche rilevato che la qualità su dvd+r Sony/Philips 8x è peggiorata con gli ultimi firmware mentre fino al 1.04 andava decisamente meglio.
... no non è così il supporto RW è modificato costantemente proprio nel DIE quindi cambia la rifrazione del laser è questo incide non solo in lettura ma anche nella scrittura quindi bisogna farlo riconoscere e tarare il mast....il tuo 716 brucia per i suppoti prima o seconda generazione quindi non è tarato.....per questi...
Ciao
Giuliano
p.s. la LiteOn che ha creato un'utility per questo problema l'ha appena modificata.
... no non è così il supporto RW è modificato costantemente proprio nel DIE quindi cambia la rifrazione del laser è questo incide non solo in lettura ma anche nella scrittura quindi bisogna farlo riconoscere e tarare il mast....il tuo 716 brucia per i suppoti prima o seconda generazione quindi non è tarato.....per questi...
Ciao
Giuliano
p.s. la LiteOn che ha creato un'utility per questo problema l'ha appena modificata.
Ma intendi da campana a campana che cambia il die o anche se si possiede un solo RW questo continua a modificarsi via via che lo si masterizza?
Non ho capito...
Mi sono arrivati 20 Verbatim DVD-RW 6X SERL.
Ho tolto il cellophane dalla confezione e subito masterizzato un film a 4X senza test FE/TE fatto in precedenza.
Ho fatto il Sum 1 ed il Sum8.
La cosa più importante è che il mio vecchio masterizzatore da tavolo (un Panasonic di 3 anni compatibile solo con i CD-R ed i DVD-R) li legge benissimo.
Questi i risultati:
Sum 1:
http://img468.imageshack.us/img468/111/sum14nt.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=sum14nt.jpg)
Sum 8:
http://img468.imageshack.us/img468/9361/sum80pf.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=sum80pf.jpg)
Ora sto facendo il test FE/TE su un altro nuovo DVD (e dunque sempre alla prima masterizzazione per fare la giusta comparazione: Giuliano se non sbaglio ha detto che poi dalla seconda in avanti migliorano ulteriormente)
1) Avrei due domande: come faccio a capire se sono MCC03 o 04?
2) Mi limito ad aprire DVD Shrink e poi lui fa l'encoding del film per farlo stare in un DVD da 4,7 GB ed apre Nero ed incomincia a masterizzare: L'Autostrategy ed il test FE/TE che sto facendo vengono poi utilizzati da Nero direttamente?
littlemau
02-05-2006, 14:56
1) Avrei due domande: come faccio a capire se sono MCC03 o 04?
Con i plextools. Ma penso che MCC03 e 04 si riferiscano ai +R. non ai riscrivibili. Cmq dacci un'occhiata.
Ma intendi da campana a campana che cambia il die o anche se si possiede un solo RW questo continua a modificarsi via via che lo si masterizza?
Non ho capito...
... non dalla campana all'altra ma da una versione a l' altra 1X - 2X - 4X - 6X - 8x ... se il firmware è tarato per supporti RW certificati a 2X e 4X non vede bene gli altri... anche se può andare più forte.
Visto non male per un riscrivibile!!!! PIF picco 3 ottimo.... PI picco sotto 100 .... e che vuoi di più!!!! fai il test FE/TE ma prima attiva l'autostrategia e qualcosa migliori.
Ciaooo
Masterizzazione di DVD-RW nuovo a 4X senza test FE/TE fatto in precedenza.
Sum 1:
http://img468.imageshack.us/img468/111/sum14nt.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=sum14nt.jpg)
Sum 8:
http://img468.imageshack.us/img468/9361/sum80pf.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=sum80pf.jpg)
Risultati dopo il test FE/TE su un altro nuovo DVD appena tolto dal cellophane sempre velocità 4X:
Sum 1:
http://img299.imageshack.us/img299/8125/sum16aa.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=sum16aa.jpg)
Sum 8:
http://img480.imageshack.us/img480/6913/sum825qu.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=sum825qu.jpg)
Gli errori sono molti di più, il doppio, ma i picchi sono più bassi.
Come faccio a sapere se l'Autostrategia è su On?
A me rimane così:
http://img221.imageshack.us/img221/1378/29lw.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=29lw.jpg)
p.s.
Quando dovrò cancellarli per mettere altri film è meglio selezionare la formattazione lunga (circa 15 minuti) dei plextools o far fare quella veloce di Nero (che impiega pochi secondi)?
evil ryu
02-05-2006, 23:53
Facendo il test FE/TE la qualità di masterizzazione aumenta drasticamente sul Philips DVD+RW 4x. Se masterizzo di nuovo il dvd con il pioneer e poi lo rimasterizzo di nuovo con il plextor siamo punto da capo con errori PIE di media oltre i 600. Devo rifare il test FE/TE per riuscire di nuovo a masterizzarlo decentemente. Come si spiega??
E' mai possibile che debba tutte volte rifare questo test se per caso quel dvd lo riscrivo con un altro masterizzatore? Mi sembra assurdo! :what:
Comunque resta il fatto che il Pioneer lo continua a masterizzare sempre con una qualità migliore e senza bisogno di test e balle varie per riuscirci. :muro:
... bella domanda Ricky!!!! e stavolta non lo so!!!!..... provabilmente è meglio quella lenta (dovrebbe farla anche nero) dico dovrebbe....perchè stimo che questa modalità rende il die più lineare.
le scansioni dopo il test hanno abbassato il Picco dei PIF quindi è migliore della precedente... giusto no!!!!.
X Evil no devi farla con supporto nuovo gli usati modificano leggermente la riflessione ... poi per il modivo detto sopra "il modo di cancellazione" varia da mast a mast ...
Ciaoo
Giuliano
p.s. scusatemi ma ho usato i riscrivibili solo per dei Test :D :D tempo fa!!!... archivio i dati in uno storage di 2 TeraByte.
le scansioni dopo il test hanno abbassato il Picco dei PIF quindi è migliore della precedente... giusto no!!!!.
Quindi il problema è il picco?
Cioè, in Sum 1 è meglio avere picco 2 ma il doppio di errori che 3 e la metà?
E in Sum 8... 94 ma il doppio contro 115 e la metà? :mbe:
Quindi il problema è il picco?
Cioè, in Sum 1 è meglio avere picco 2 ma il doppio di errori che 3 e la metà?
E in Sum 8... 94 ma il doppio contro 115 e la metà? :mbe:
Esatto :D :D :D ....i PI vengono corretti i PIF no quindi 3 è il 50% in più di 2 :D :D
Ciao
Ho visto che quando masterizzo L'Autostrategy mi va su Off mentre prima di masterizzare è sempre su Auto... perchè?
Come si fa a lasciare sempre fisso AS ON?
http://img381.imageshack.us/img381/5418/clipimage0020wc.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020wc.jpg)
[QUOTE=Ricky78]Ho visto che quando masterizzo L'Autostrategy mi va su Off mentre prima di masterizzare è sempre su Auto... perchè?
Come si fa a lasciare sempre fisso AS ON?
....normale......l'autostrategia lavora prima della scrittura..... il mast quando incide il disco le istruzioni le ha già ricevute......non ti sembra logico....
ciao
....normale......l'autostrategia lavora prima della scrittura..... il mast quando incide il disco le istruzioni le ha già ricevute......non ti sembra logico....
ciao
Giuliano... ho un problema.
Hai visto i miei screenshots e vedi che non superavo i 2-3 di picco nel Sum1.
Ora ho riscritto il secondo DVD-RW per altre 4 volte (provando a fare sia la cancellazione veloce che quella lenta) e da 3 masterizzazioni (sempre con la stessa traccia iniziale che mi ha dato 2-3) ho picco 5 fisso!!!
Il test FE/TE l'ho fatto fare al primo che ho aperto.
Devo farne fare un secondo con questo supporto?
In reoria mi va a sostituire la strategia... non è che poi mi scrive male il primo?
Ho cancellato il DVD-RW con metodo più lungo (cancellazione totale), rifatto il Test FE/TE, rimasterizzato la stessa traccia ed ora ho di picco 9!!!!
http://img20.imageshack.us/img20/9366/clipimage0026ag.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=clipimage0026ag.jpg)
Messo un'altro film sullo stesso supporto ed i problemi si verificano negli stessi punti. Significa che dopo averli riscritti 4-5 volte si deteriorano 'sti Verbatim DVD-RW 6X SERL?:
http://img209.imageshack.us/img209/994/clipimage0025an.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=clipimage0025an.jpg)
:muro: :muro:
Ho cancellato il DVD-RW con metodo più lungo (cancellazione totale), rifatto il Test FE/TE, rimasterizzato la stessa traccia ed ora ho di picco 9!!!!
Messo un'altro film sullo stesso supporto ed i problemi si verificano negli stessi punti. Significa che dopo averli riscritti 4-5 volte si deteriorano 'sti Verbatim DVD-RW 6X SERL?:
:muro: :muro:
..sono perplesso.... la prima schermata hai un picco 4 sul grafico.... e nel riquadro 9 errori non corregibili nel settore 115443 la cosa non quadra ... il riquadro normalmente segnala i blocchi errati quando superano il picco 4.
Nella seconda schermata nel grafico hai un picco 5 e i settori errati sono diversi ma ho il dubbio che anche qui parte dallo stesso punto... verso i 3,5 Giga quindi + - dal medesimo settore della prima schermata... non è che hai cancellato e rimasterizzato diverse volte lo stesso DVD senza mai fermarti? ... ho il presentimento che il quel punto il die si sia leggermente deteriorato... lascia riposare per qualche giorno i supporti e poi riprova... io ti consiglio quando devi riutilizzare un supporto di cancellarlo e lasciarlo in pace per mezza giornata.
Ciao
Giuliano
ciao
..sono perplesso.... la prima schermata hai un picco 4 sul grafico.... e nel riquadro 9 errori non corregibili nel settore 115443 la cosa non quadra ... il riquadro normalmente segnala i blocchi errati quando superano il picco 4.
Nella seconda schermata nel grafico hai un picco 5 e i settori errati sono diversi ma ho il dubbio che anche qui parte dallo stesso punto... verso i 3,5 Giga quindi + - dal medesimo settore della prima schermata... non è che hai cancellato e rimasterizzato diverse volte lo stesso DVD senza mai fermarti? ... ho il presentimento che il quel punto il die si sia leggermente deteriorato... lascia riposare per qualche giorno i supporti e poi riprova... io ti consiglio quando devi riutilizzare un supporto di cancellarlo e lasciarlo in pace per mezza giornata.
Ciao
Giuliano
ciao
Ho cancellato, masterizzato, fatto il test Sum 1, cancelllato, rimasterizzato, rifatto test Sum 1.
Non sapevo che si dovesse lasciar riposare i supporti riscrivibili... :eek:
Tu hai notato differenze lasciandoli fermi mezza giornata?
Ho cancellato, masterizzato, fatto il test Sum 1, cancelllato, rimasterizzato, rifatto test Sum 1.
Non sapevo che si dovesse lasciar riposare i supporti riscrivibili... :eek:
Tu hai notato differenze lasciandoli fermi mezza giornata?
..si !!!!!.... anche sui normali se fai il test appena masterizzati danno tisultati peggiori.
ciao
..si !!!!!.... anche sui normali se fai il test appena masterizzati danno tisultati peggiori.
ciao
Ma non ho capito una cosa.
In teoria è meglio non cancellarlo, masterizzarlo, ricancellarlo e rimasterizzarlo nella stessa giornata?
Dopo quanto si può rifare la masterizzazione senza aumentare gli errori?
evil ryu
06-05-2006, 19:06
Ho cancellato il DVD-RW con metodo più lungo (cancellazione totale), rifatto il Test FE/TE, rimasterizzato la stessa traccia ed ora ho di picco 9!!!!
http://img20.imageshack.us/img20/9366/clipimage0026ag.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=clipimage0026ag.jpg)
Messo un'altro film sullo stesso supporto ed i problemi si verificano negli stessi punti. Significa che dopo averli riscritti 4-5 volte si deteriorano 'sti Verbatim DVD-RW 6X SERL?:
http://img209.imageshack.us/img209/994/clipimage0025an.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=clipimage0025an.jpg)
:muro: :muro:
Secondo me il plextor li masterizza male i riscrivibili. :Prrr:
Intanto la Plextor mi sostituisce il 2° 716A per questo problema, staremo a vedere. :mc:
Sono sempre più convinto che i migliori masterizzatori siano i Pioneer, soprattutto il 110 e il 111.
... il fatto che io ho anche il Pio 110 e non mi permetto di dire è il migliore perchè non è il migliore ... sono stato chiaro!!!.
Questa è la mia batteria ..... poi metti in conto che ne ho testati altri 30 circa.
il 110 non fa minimamente ombra ne al Plextor ne ai LiteOn che vedi qui sotto.... meno fans e più prove....anzi più test.
ciao
Giuliano
Nero InfoTool 3.02
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-832S
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : CG5J
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-07-21
Serial Number : 2004031100000506
Vendor Specific : 2005/07/21 11:13
Drive Letter : E:\
Location : 0:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (E:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITEON CD-ROM LTN526
Type : CD-ROM Drive
Firmware Version : YH0X
Buffer Size : 120 KB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : týû
Drive Letter : G:\
Location : 3:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Disc Information (G:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON LTR-52327S
Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : QS0E
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number
Vendor Specific : Feb27 ,2004
Drive Letter : I:\
Location : 3:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 48 , 40 , 32 , 24 , 16 , 12 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (I:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : LITE-ON DVDRW SOHW-1673S
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : JS0D
Buffer Size : 2 MB
Date : 2005-08-22
Serial Number
Vendor Specific : 2005/08/22 16:41
Drive Letter : N:\
Location : 5:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 48 X
Write Speed : 48 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (N:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR CD-R PREMIUM
Type : CD-RW Recorder
Firmware Version : 1.06
Buffer Size : 8 MB
Date : 11-04-04
Serial Number : 249277
Vendor Specific : 11/04/04 13:00
Drive Letter : M:\
Location : 5:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 52 , 40 , 32 , 24 , 20 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : No
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : No
Read DVD-RW : No
Read DVD+R : No
Read DVD+RW : No
Read DVD+R DL : No
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : Yes
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Disc Information (M:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVDR PX-716A
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.09
Buffer Size : 8 MB
Date : 10-05-05
Serial Number : 571380
Vendor Specific : 10/05/05 08:00
Drive Letter : L:\
Location : 5:2
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 , 32 , 24 , 8 , 4 X
Write Speed : 48 , 32 , 16 , 8 , 4 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (L:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PIONEER DVD-RW DVR-110D
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 1.37
Buffer Size : 2000 KB
Date : 05-11-08
Serial Number : EIDC325953WL
Vendor Specific : 05/11/08 PIONEER
Drive Letter : J:\
Location : 5:3
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 40 , 32 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : Yes
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4
Disc Information (J:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Drive Information
------------------
Drive : PLEXTOR DVD-ROM PX-130A
Type : DVD-ROM Drive
Firmware Version : 1.01
Buffer Size : 512 KB
Date : 12-24-04
Serial Number : 0001
Vendor Specific : 12/24/04
Drive Letter : K:\
Location : 5:5
Mechanism : Tray
Read Speed : 50 X
Write Speed : n/a
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : No
Write CD-RW : No
Write DVD-R : No
Write DVD-RW : No
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : No
Write DVD+RW : No
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : No
Mount Rainier : No
Modes : n/a
Region Protection Control : RPC II
Region : 2
Changes User : 4
Changes Vendor : 4
Disc Information (K:\)
-------------------
Type : - no disc inserted -
Interface Information
---------------------
Adapter 1
---------
Description : Primary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: LITE-ON DVDRW SOHW-832S
Type : CD-Rom Drive
DMA : On
Autorun : On
Adapter 2
---------
Description : Secondary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: WDC WD360GD-00FNA0
Type : Disk Drive
DMA : On
Adapter 3
---------
Description : Primary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: HDS722525VLSA80
Type : Disk Drive
DMA : On
Adapter 4
---------
Description : Secondary IDE Channel
Driver
Description : System32\DRIVERS\atapi.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : IDE/ATAPI Port Driver
Attached Devices
Description : Master: LITEON CD-ROM LTN526
Type : CD-Rom Drive
DMA : Off
Autorun : On
Description : Slave: LITE-ON LTR-52327S
Type : CD-Rom Drive
DMA : On
Autorun : On
Adapter 5
---------
Description : Unknown Adapter
Driver
Description : system32\drivers\si3114r.sys
Company : Silicon Image, Inc
Version : 1, 0, 0, 7
Description : SATARAID miniport driver (PRE-RELEASE)
Attached Devices
Description : ID 0 (0): SiI RAID 0 Set 1
Type : Disk Drive
Description : ID 0 (0): SiI RAID 0 Set 0
Type : Disk Drive
Adapter 6
---------
Description : Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24DE
Driver
Description : System32\DRIVERS\usbuhci.sys
Company : Microsoft Corporation
Version : 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Description : UHCI USB Miniport Driver
Attached Devices
Description : PLEXTOR DVD-ROM PX-130A USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PIONEER DVD-RW DVR-110D USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PLEXTOR DVDR PX-716A USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : PLEXTOR CD-R PREMIUM USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : LITE-ON DVDRW SOHW-1673S USB Device
Type : CD-Rom Drive
Autorun : On
Description : SAMSUNG SP0802N USB Device
Type : Disk Drive
Ma non ho capito una cosa.
In teoria è meglio non cancellarlo, masterizzarlo, ricancellarlo e rimasterizzarlo nella stessa giornata?
Dopo quanto si può rifare la masterizzazione senza aumentare gli errori?
up
up
... scusami sono incasinato!!! sto montando un film....io dopo i test con i riscrivibili ... faccio così ....cancello e lo lascio fermo poi lo riuso ... fare due cancellazioni e due masterizzazioni di seguito si stressa il die... e già poco conveniente cancellare e rimasterizzare di seguito.. per quel supporto tra alcuni giorni lo cancelli lo lasci riposare alcuni giorni poi lo riutilizzi.... il die non è rovinato altrimenti di avrebbe gererato un PO o POF.
ciao
... scusami sono incasinato!!! sto montando un film....io dopo i test con i riscrivibili ... faccio così ....cancello e lo lascio fermo poi lo riuso ... fare due cancellazioni e due masterizzazioni di seguito si stressa il die... e già poco conveniente cancellare e rimasterizzare di seguito.. per quel supporto tra alcuni giorni lo cancelli lo lasci riposare alcuni giorni poi lo riutilizzi.... il die non è rovinato altrimenti di avrebbe gererato un PO o POF.
ciao
Ma cambia molto anche per i picchi?
Da picco 6 mi torna a picco 2 come all'inizio?
Ma cambia molto anche per i picchi?
Da picco 6 mi torna a picco 2 come all'inizio?
..potrebbe.... ma ho paura di no .... ma attento che un picco 4 o 5 si considera ancora buono.... non crea nessun problema al DVD .... ho fatto una prova l'anno scorso su un DVD picco 6 ... da via di testa!!!!..... ho fatto girare i files Vob su primierepro dopo aver individuato i settori con gli errori PIF e la timeline poi messo in collegamento il pc al plama ad alta definizione e nel punto calcolato... fatto girare fotogramma x fotogramma per vedere cosa comportava ..... visto "solo piccoli rumori di fondo" su certe immagini fortemente contrastate quindi non erano solo i PIF ma anche la compressione.... poi sempre per sicurezza caricato il filmato non compresso e controllato lo stesso punto per vedere quanda differenza c'era e quanta qualità era stata persa tra PIF e compressione Mpeg2....la differenza c'era ma questo è normale....la compressione con Mperg 2 e di 5 a 1 con perdita di informazioni... tanto per capirci ho impiegato tutta una Domenica... ma il bello è che guardando il film questi artefatti non si vedono!!! :muro: :muro: .
Ciao
Giuliano
evil ryu
07-05-2006, 09:52
Fin'ora con i test effettuati il Pioneer 110D è quello che si è comportato meglio con i riscrivibili. Al secondo posto il Nec 4571 e ultimo il Plextor 716A.
penso che sia giunto il momento di spiegarci ...con la Plextor
fate un giretto qui.. leggere Adric....Litle dovrebbe coordinare e passare anche dagli altri thread sui Px .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719203&page=43&pp=20
http://trends.newsforge.com/trends/...tid=125&tid=132
ciaoo
Giuliano
x evil ... potrebbe essere il sistema di scrittura ... Cav contro P CAV ma non ho fatto test sui RW su questo....quindi non ho certezze solo ipotesi... sorry... ma per archiviare nel tempo filmati i RW non sono indicati... questo lo sapevi ...
Ciao
Giuliano
littlemau
07-05-2006, 11:40
Litle dovrebbe coordinare e passare anche dagli altri thread sui Px .
:eekk: Ma che coordino??? :doh:
Giuliano...ti vedo lanciatissimo. Fa tu...ti do carta bianca...e se serve posso fare da correttore di bozza. (e non "bossa" "da bevare" :ciapet: )
penso che sia giunto il momento di spiegarci ...con la Plextor
fate un giretto qui.. leggere Adric....Litle dovrebbe coordinare e passare anche dagli altri thread sui Px .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=719203&page=43&pp=20
http://trends.newsforge.com/trends/...tid=125&tid=132
ciaoo
Giuliano
Non capisco di che parli...
littlemau
07-05-2006, 22:36
Non capisco di che parli...
Il link corretto è questo http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
In sostanza parla del fatto che la plextor ha denunciato i programmatori open source che intendono creare programmi per linux che sfruttino le funzionalità dei plextor.
Il link corretto è questo http://trends.newsforge.com/trends/05/07/05/140214.shtml?tid=152&tid=147&tid=125&tid=132
In sostanza parla del fatto che la plextor ha denunciato i programmatori open source che intendono creare programmi per linux che sfruttino le funzionalità dei plextor.
Capito... ma con la qualità di scrittura dei DVD-RW che c'entra?
E' vera sta storia che Pioneer e Nec dunque scrivono meglio del plextools i riscrivibili?
Ci sono grafici o recensioni comparative in rete?
p.s.
Giuliano capisco che a te sti supporti non piacciono ma io non posso spender capitali per quelli che si scrivono una sola volta... e allo stesso tempo cerco i migliori: la spesa la faccio una sola volta ma cerco il meglio per tipologia.
L'acquisto del Plextools l'avevo fatta con quest'ottica: il masterizzatore DVD che facesse il minor numero di errori... e non solo per i single use...
littlemau
08-05-2006, 09:01
Capito... ma con la qualità di scrittura dei DVD-RW che c'entra?Nulla. :)
Essendo un thread dedicato ai plextor ha pensato bene di avvisare il popolo di plextoristi linuxomani.
E' vera sta storia che Pioneer e Nec dunque scrivono meglio del plextools i riscrivibili?
Ci sono grafici o recensioni comparative in rete?
A mia modesta opinione è difficile dare una risposta netta. Chi ha tutti i master a disposizione può permettersi una prova comparativa. E a quanto pare gli unici due (evil ryu e giucasa) hanno opinioni diametralmente opposte in merito.
Per quanto mi riguarda ho parecchi DVD+RW e per gran parte sono dei Philips 4X. Non ho avuto modo di fare numerose riscritture su uno in particolare perciò non so dirti la "longevità" dei supporti. Per il momento non ho mai riscontrato difficoltà col mio lettore divx amstrad. Tu si? E non ho mai fatto scansioni sulla qualità...tanto non si usano come backup.
Scusate l'intrusione, dovrei compare un masterizzatore DVD e dato che qua siete molto esperti ,cosa mi consigliate??????
Dipende più che altro da quanti soldi vuoi o puoi spendere ;) i plextor costano di più che altre marche, ma io fino ad adesso mi sono trovato benissimo ;)
Mister_Satan
08-05-2006, 18:52
Scusate l'intrusione, dovrei compare un masterizzatore DVD e dato che qua siete molto esperti ,cosa mi consigliate??????
eh, se chiedi su questo 3d, non si potrà che rispondere 716 o 760.... dipende cmq dal budget e da cosa ci vuoi fare, se non ti interessa nulla delle feature che plextor offre e se non sei pignolo nella qualità e usi supporti ultraeconomici, prendi un pioneer 110 e ti troverai benissimo risparmiando oltre 50€
ma per il prezzo posso arrivare a 140 euro e oltre. basta che sia buono.
e magari se mi consigliate dove posso comprarlo!!!!!
Come dice Mister satan o il 716A oppure il 760A ovviamente della plextor :D la differenza tra i 2 è data principalmente dalla velocità di scrittura, più elevata sul 760, e nel buffer 8mb per il 716 contro i 2mb del 760. Per dove puoi comprarlo fai una ricerca con il "trovaprezzi" e sei a posto ;)
ma per il prezzo posso arrivare a 140 euro e oltre. basta che sia buono.
e magari se mi consigliate dove posso comprarlo!!!!!
con circa la metà puoi comprarti il 716A che resto dell' idea ultimo Px in toto... oppure 755/760....al limite se non li trovi... dimmelo....il mio OEM è in attesa di una partita...a breve.
Ciao
Giuliano
Giuliano mi dici in pvt quanto viene il 760 dal tuo oem ;) l'importante è che sia la versione retail con il frontalino nero :)
raga lo so che e' il trend della plextor, ma il liteon come vanno???
Per i liteon credo che nessuno meglio di giucasa possa consigliarti ;)
Per i liteon credo che nessuno meglio di giucasa possa consigliarti ;)
..appena rientro lo chiamo poi ti posto ... il problema potrebbe essere il frontalino ... vediamo se ne a presi di neri.... visto cosa sta facendo la Px.... non mi piace... Vista in arrivo.... :muro: :muro: .. S.O. con 700MB di RAM... :muro:
x Ginghenz dello 8 unità 4 sono LiteOn tre Plextor inamovibili... e un Pio 110 che sono indeciso se tenere o sbolognare per l' ultimo Lite 16h6.... quelli sbolognati sono una ventina dai Pio ai Nec ai BenQ ai Philips per finire ai LG e Sansung ti basta.... comunque scegli tu.... mi preparo a passare ai BluRay.
Ciao
Giuliano
..appena rientro lo chiamo poi ti posto ... il problema potrebbe essere il frontalino ... vediamo se ne a presi di neri.... visto cosa sta facendo la Px.... non mi piace... Vista in arrivo.... :muro: :muro: .. S.O. con 700MB di RAM... :muro:
Bene fammi sapere per il frontalino, quello è mi servirebbe proprio ;)
Per quello che fa la plextor non ci sono parole :muro: e vista :doh: meglio lasciare perdere :muro: :muro:
x Ginghenz dello 8 unità 4 sono LiteOn tre Plextor inamovibili... e un Pio 110 che sono indeciso se tenere o sbolognare per l' ultimo Lite 16h6.... quelli sbolognati sono una ventina dai Pio ai Nec ai BenQ ai Philips per finire ai LG e Sansung ti basta.... comunque scegli tu.... mi preparo a passare ai BluRay.
Ciao
Giuliano
Complimenti per la batteria di unità ottiche :eek: :)
Stargazer
08-05-2006, 21:25
mi attacco al thread per 2 domande da porre
sto per passare a un plextor 716sa l'uso è più da lettore che masterizzatore (ogni qualtanto masterizzo qualche video da videocamera ma senza pretese)
la scelta è giusta o meglio mi rivolgo a altro modello?
il frontalino nero è compreso nella confezione che non si capisce?
Stando al datasheet della plextor afferma che è compreso il frontalino nero
http://www.plextor-europe.com/press/datasheets/PX-716A_PX-716UF.pdf
Bene fammi sapere per il frontalino, quello è mi servirebbe proprio ;)
Per quello che fa la plextor non ci sono parole :muro: e vista :doh: meglio lasciare perdere :muro: :muro:
Complimenti per la batteria di unità ottiche :eek: :)
.. perchè non te lo ricordavi???? DVD - 851 paccato con i Code a 832 il migliore in assoluto (devi restare a 4X).. 1673 ...716A x CDA Premium e il mitico 52327S..ROM 130A e 526 .. poi il Pio peccato che scriva in P CAV ... e dopo l'ultimo fw ha smesso di svuotare il buffer... OK vedo per il frontalino... e la moneta.... io avevo ordinato il Premiun 2 ma mi sa che lasciando zio Bill devo lasciare i nuovi Px.... visto!!!! è ritornato Adric....
Ciao
Giuliano
p.s. io non ho preso il SA......ma il normale... :D
Mister_Satan
09-05-2006, 09:37
mi attacco al thread per 2 domande da porre
sto per passare a un plextor 716sa l'uso è più da lettore che masterizzatore (ogni qualtanto masterizzo qualche video da videocamera ma senza pretese)
la scelta è giusta o meglio mi rivolgo a altro modello?
il frontalino nero è compreso nella confezione che non si capisce?
Stando al datasheet della plextor afferma che è compreso il frontalino nero
http://www.plextor-europe.com/press/datasheets/PX-716A_PX-716UF.pdf
sì. è l'ultimo dei mohicani con entrambi i frontalini....
anche l'AL, slot in, è molto comodo, ultimamente è il mio preferito....
giucasa, ehm, Vista... :D
vortex99
09-05-2006, 10:53
Anch'io cerco il frontalino nero :muro: :cry: , datemi una mano ragassi, :help:
littlemau
09-05-2006, 11:03
ormai sono più ricercati della droga sti frontalini neri... :sbonk:
Che dite mettiamo su un giro?:rotfl:
Stargazer
09-05-2006, 11:08
Anch'io cerco il frontalino nero :muro: :cry: , datemi una mano ragassi, :help:
Ma c'è sto ca##o di frontalino si o no nella confezione?
Allora quanto mi dareste per un frontalino nero mai usato :eek: :eek:
L'asta e aperta!!!!!!
Chicco#32
09-05-2006, 11:15
io per il mio premium bianco ho scritto alla loro assistenza in Belgio, mi hanno venduto il frontalino nero per 15 euro spedito a casa, anzi, visto che non arrivava (erano passati più di 20 giorni), gli ho riscritto e me ne hanno spedito un altro, risultato è che alla fine sono arrivati tutti e due, quindi 2 frontalini per 15 euro....
:sofico:
Stargazer
09-05-2006, 11:16
sì. è l'ultimo dei mohicani con entrambi i frontalini....
anche l'AL, slot in, è molto comodo, ultimamente è il mio preferito....
giucasa, ehm, Vista... :D
L'AL l'avevo adocchiato anch'io ma stando a cdrinfo non ha prestazioni simili al 716 e non è sata
vortex99
09-05-2006, 12:32
Allora quanto mi dareste per un frontalino nero mai usato
:L'asta e aperta!!!!!!
Hai PVT :)
.. perchè non te lo ricordavi???? DVD - 851 paccato con i Code a 832 il migliore in assoluto (devi restare a 4X).. 1673 ...716A x CDA Premium e il mitico 52327S..ROM 130A e 526 .. poi il Pio peccato che scriva in P CAV ... e dopo l'ultimo fw ha smesso di svuotare il buffer... OK vedo per il frontalino... e la moneta.... io avevo ordinato il Premiun 2 ma mi sa che lasciando zio Bill devo lasciare i nuovi Px.... visto!!!! è ritornato Adric....
Ciao
Giuliano
p.s. io non ho preso il SA......ma il normale... :D
Si mi ricordavo qualcosa ma non tutto :D Ho visto in qualche thread questo Adric e ne ho sentito parlare bene, io non lo conoscevo, forse anche perchè sono nel forum solo da un paio d'anni ;)
Ma c'è sto ca##o di frontalino si o no nella confezione?
La confezzione retail dovrebbe avere tutte e due i frontalini, al massimo puoi chiedere conferma alla negozio prima di acquistare ;)
ormai sono più ricercati della droga sti frontalini neri... :sbonk:
Che dite mettiamo su un giro?:rotfl:
Dai che magari si rimedia qualche euro :D io ne ho due per il 716sa ma me li tengo stretti :p :ciapet:
L'AL l'avevo adocchiato anch'io ma stando a cdrinfo non ha prestazioni simili al 716 e non è sata
Qui potrebbere rispondere Mister Satan :) visto che è l'unico, per quanto ne so ad avere 716AL :cool:
littlemau
09-05-2006, 18:38
Ho visto in qualche thread questo Adric e ne ho sentito parlare bene, io non lo conoscevo, forse anche perchè sono nel forum solo da un paio d'anni ;)
Eggià...imperversa da un po'... :D
A parte gli scherzi ricordo che in termini di nozioni su produttori e qualità dei supporti CD...era la bibbia di HWupgrade. ;) Poi ho scoperto che amministrava la sezione sui monitor...se non ricordo male... Il suo "ritorno" qui è garanzia di memoria storica! :old:
Stargazer
09-05-2006, 21:27
La confezzione retail dovrebbe avere tutte e due i frontalini, al massimo puoi chiedere conferma alla negozio prima di acquistare ;)
Forse non s'è capito ma è perchè ho sentito il venditore che appunto mi accennava che non sà del frontalino nero
penso sia quindi alla stregua dei venditori lcd quando decidono per te che in un dato paese no ndeve essere venduto il monitor nero o colorato ma grigio bianco sanitario...
Ma io ho avuto 2 confezioni retail del 716SA ed entrambe contenevano il frontalino nero, mentre per quelle bulk veniva specificato se era nero o beige. Poi se ora le cose sono cambiate questo non so dirtelo :muro: Male che vada potrei anche darti il frontalino nero del mio primo 716SA defunto ;)
Pegaso1207
09-05-2006, 22:49
Sono usciti i nuovi firmware!!! :)
Purtroppo non per il 716 ma per il mitico Premium ed anche altri masterizzatori dvd e cd... Lo scritto qui perchè come me la maggior parte di Voi oltre al 716 ha anche il Premium... Speriamo che esca qualcosa anche per il 716... :D
PlexWriter Premium(-U) V1.07
Improvement:
Writing quality on TDK CD-R Media
Sono usciti i nuovi firmware!!! :)
Purtroppo non per il 716 ma per il mitico Premium ed anche altri masterizzatori dvd e cd... Lo scritto qui perchè come me la maggior parte di Voi oltre al 716 ha anche il Premium... Speriamo che esca qualcosa anche per il 716... :D
PlexWriter Premium(-U) V1.07
Improvement:
Writing quality on TDK CD-R Media
Non sarebbe male che uscisse qualcosa....
Ciao ;)
Mister_Satan
10-05-2006, 13:44
L'AL l'avevo adocchiato anch'io ma stando a cdrinfo non ha prestazioni simili al 716 e non è sata
se leggi qualche pag indietro, avevo postato i risultati della comparativa 716sa, al e normale, no, non è sata, ma è ottimo, è solo il 716 con un frontale diverso
Ragazzi come funziona il plextor PX-755SA ??? E' da comprare???
Guarda io ho il 755A e si comporta bene :) però la versione sata non so dirti se va altrettanto bene o se ha problemi
Stargazer
12-05-2006, 21:07
se leggi qualche pag indietro, avevo postato i risultati della comparativa 716sa, al e normale, no, non è sata, ma è ottimo, è solo il 716 con un frontale diverso
Grazie ho letto
dato li hai provati quale trovi meglio come lettore?
il 716sata o 716alpata?
Aiuto ragazzi :cry: :cry:
E il secondo dvd che cerco di masterizzare e mi da questo tipo di errore:
"Errore di calibrazione dell'alimentazione"
Mi devo preoccupre seriamente :confused: :confused:
DeeP BlacK
13-05-2006, 15:34
Aiuto ragazzi :cry: :cry:
E il secondo dvd che cerco di masterizzare e mi da questo tipo di errore:
"Errore di calibrazione dell'alimentazione"
Mi devo preoccupre seriamente :confused: :confused:
Prova a riflashare il firmware,se te lo fa ancora puoi tranquillamente preoccuparti. :D
eliogolf
13-05-2006, 15:36
Prova a riflashare il firmware,se te lo fa ancora puoi tranquillamente preoccuparti. :D
lol :D al limite prova a cambiare cavo ide o il cavetto dell'alimentazoine ma non credo..o al limite cambia nero,a un utrente gli diceva questo messaggio,e mettendo nero 6 ultima versione gli si è risolto
Ok grazie incomincio con il firmware poi vediamo il resto :)
Altra domandina come firm io sono rimasto al 1.07 ci sono problemi a passare all 1.09??
Finora non avevo avuto nessun problema... :rolleyes: :rolleyes:
eliogolf
13-05-2006, 15:43
cioè?se prima devi mettere la 1.08?no,basta solo 1.09
cioè?se prima devi mettere la 1.08?no,basta solo 1.09
No volevo sapere se avete la 1.09 e vi trovate bene??
Ne avevo sentito parlare qualche pagina indietro ma ora non ricordo......
eliogolf
13-05-2006, 15:49
beh io non avendo il px716a non saprei,però di solito l'ultimo firmware è quasi sempre il migliore anche per compatibilità e bug risolti
beh io non avendo il px716a non saprei,però di solito l'ultimo firmware è quasi sempre il migliore anche per compatibilità e bug risolti
l'1.09 è il migliore.
Avevo pure io l'1.07
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.