View Full Version : Mi e' arrivato Il Plextor PX-716a
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
severance
14-03-2005, 22:06
eccomi qui con 2 interessanti test (almeno per me:D ):
nero 6.6.0.8a
verbatim +r dual layer 2,4x
id media mitsubishi mkm 001
scritto a 2,4x
firmware 1.04
http://img165.exs.cx/img165/4006/Immagine24.png (http://www.imageshack.us)
severance
14-03-2005, 22:07
stesso supporto scritto pero a 4x
http://img165.exs.cx/img165/8489/Immagine4x.png (http://www.imageshack.us)
TechnoPhil
14-03-2005, 22:18
è il test pi-po vero???
mi sembra ottimo...sotto i 30!!!;)
severance
14-03-2005, 22:20
si si ma non capisco come mai questa differenza di qualita nello scrovere il secondo strato del double layer!!
:O
comunque il supporto e ottimo e leggibilissimo scritto pure a 4x;)
un po pero ero tentato di scriverlo a 6x:D :sofico:
TechnoPhil
14-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da severance
si si ma non capisco come mai questa differenza di qualita nello scrovere il secondo strato del double layer!!
:O
comunque il supporto e ottimo e leggibilissimo scritto pure a 4x;)
un po pero ero tentato di scriverlo a 6x:D :sofico:
appena mi arrivano ed esce il firm nuovo testerò io a 6x!!!;)
il secondo layer è + scadente secondo me xkè se c pensi andare ad incidere 1 strato sottostante senza intaccare il superiore è difficile...
la potenza del laser sicuramente è inferiore, proprio xkè altrimenti si rovinerebbe il primo layer....
è solo la mia ipotesi xò....
severance
14-03-2005, 22:38
tra parentesi, voi a quanto li trovate i double layer? io li pago 6,99€ (verbatim 2,4x):cry:
SonicGuru
14-03-2005, 23:20
Raga, ma non vi lamentate dei prezzi dei DVD: non dovete ragionare pensando che pagate un supporto a 6€, i conti si fanno a capienza, dividete la capienza di un DL per i 700Mb di un singolo CD e vedete a quanti CD equivale quell'unico supporto che avete comprato ;)
severance
15-03-2005, 00:24
veramente io moltiplico x2 il prezzo di un single layer :D
verbatim +r 16x 0,79 cent x2 = 1,58€ non 6€:mad:
TechnoPhil
15-03-2005, 06:24
Originariamente inviato da severance
tra parentesi, voi a quanto li trovate i double layer? io li pago 6,99€ (verbatim 2,4x):cry:
io molto di +...
infatti finkè nn calano almeno a 5 euri nn li piglio...:rolleyes:
severance
15-03-2005, 10:57
raga ho fatto un cd verbatim datalifeplus super azo a 24x ma sul plex premium, volevo sapere: come sono i risultati?
http://img124.exs.cx/img124/4445/Immagine2.png (http://www.imageshack.us)
TechnoPhil
15-03-2005, 12:14
io direi ottimi!!!!
nel grafico i risultati nn sono alti!!!
Double V
15-03-2005, 12:31
Dopo aver salvato i risultati (in formato pagina web suppongo) come fate a inserirli in un messaggio? Come allegato non posso, se faccio un copia incolla di tutto il contenuto della pagina nell'anteprima non vedo il grafico
TechnoPhil
15-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da severance
tra parentesi, voi a quanto li trovate i double layer? io li pago 6,99€ (verbatim 2,4x):cry:
t capita di fare dei dvd-video???
a me tantissimo....
io xò ho la playstation 2 x leggerli e devo dire ke ogni tanto scattano 1 pò...
credi ke sia colpa del media, del master o della play ke fa cagare (fin qui nn c piove!!!)???
compro 1 lettore dvd serio???
severance
15-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da TechnoPhil
io direi ottimi!!!!
nel grafico i risultati nn sono alti!!!
:D
meno male
grazie;)
severance
15-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da Double V
Dopo aver salvato i risultati (in formato pagina web suppongo) come fate a inserirli in un messaggio? Come allegato non posso, se faccio un copia incolla di tutto il contenuto della pagina nell'anteprima non vedo il grafico
carica l immagine in uno spazio web (tipo imagehack) e poi metti inserisci immagine;)
severance
15-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da TechnoPhil
t capita di fare dei dvd-video???
a me tantissimo....
io xò ho la playstation 2 x leggerli e devo dire ke ogni tanto scattano 1 pò...
credi ke sia colpa del media, del master o della play ke fa cagare (fin qui nn c piove!!!)???
compro 1 lettore dvd serio???
che media usi? anche tu verbatim 2,4x?
a quanto li trovi?
purtroppo non ho fatto dvd-video, solo backup xbox, ma girano alla grande (ovviamente bitsettati:D )
Sono interessato a questo masterizzatore anche se un dubbio mi attanaglia. Dal momento che creo molti cd audio, sono molto interessato alla qualità dei masterizzatori in materia di cd audio. Il Plextor PX-716A è sotto questo aspetto all'altezza dei "mitici" masterizzatori cd della stessa casa o è meglio prendere il Premium?
severance
16-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da Euterpe
Sono interessato a questo masterizzatore anche se un dubbio mi attanaglia. Dal momento che creo molti cd audio, sono molto interessato alla qualità dei masterizzatori in materia di cd audio. Il Plextor PX-716A è sotto questo aspetto all'altezza dei "mitici" masterizzatori cd della stessa casa o è meglio prendere il Premium?
sorry non ho ancora provato cd audio:p
severance
16-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da TechnoPhil
io molto di +...
infatti finkè nn calano almeno a 5 euri nn li piglio...:rolleyes:
ehi TechnoPhil ho buone nuove per te!
ho trovato questi ritek+r double layer a 4,99€
http://www.youbuy.it/280x280/ridatadualBg.jpg
:sofico: ;)
Matteo84-GdL-
16-03-2005, 00:13
Originariamente inviato da Euterpe
Sono interessato a questo masterizzatore anche se un dubbio mi attanaglia. Dal momento che creo molti cd audio, sono molto interessato alla qualità dei masterizzatori in materia di cd audio. Il Plextor PX-716A è sotto questo aspetto all'altezza dei "mitici" masterizzatori cd della stessa casa o è meglio prendere il Premium?
io ne ho fatti e sn venuti tutti bene, xo è il primo plextor che uso e n so dirti se e uguale o migliori d quelli precedenti :(
TechnoPhil
16-03-2005, 06:38
Originariamente inviato da severance
ehi TechnoPhil ho buone nuove per te!
ho trovato questi ritek+r double layer a 4,99€
http://www.youbuy.it/280x280/ridatadualBg.jpg
:sofico: ;)
ottimissimo!!!
ma dove???
acquisto collettivo???:sofico:
(io finora ho usato solo dvd tdk 8x e faccio molti nolti dvd-video bisettati!!)
la play2 la butto nel cesso!!
Double V
16-03-2005, 07:39
Ho trovato i dvd+r DL Ritek Ridata a 4.9 euro e i Verbatim a 6.5 euro. Ho fatto un test solo coi verbatim (film) e viene letto perfettamente dappertutto, anche dalla play2. Il prezzo per me è ancora troppo alto, quando arrivano a 4euro ne faccio una scorta ;)
TechnoPhil
16-03-2005, 07:42
Originariamente inviato da Double V
Ho trovato i dvd+r DL Ritek Ridata a 4.9 euro e i Verbatim a 6.5 euro. Ho fatto un test solo coi verbatim (film) e viene letto perfettamente dappertutto, anche dalla play2 (è nuova però)
x piacere posta i test delle plex tools...
pi/po
fe/te
ok????nn c metti molto a farlo!!
Double V
16-03-2005, 07:53
nero 6.6.0.0
verbatim +r dual layer 2,4x
id media mitsubishi mkm 001
scritto a 2,4x
firmware 1.04
Hardware Masterizzatore: 02
(Non riesco a inserire la pagina coi risultati, ne ho fatto un allegato come archivio)
TechnoPhil
16-03-2005, 07:56
Originariamente inviato da Double V
nero 6.6.0.0
verbatim +r dual layer 2,4x
id media mitsubishi mkm 001
scritto a 2,4x
firmware 1.04
Hardware Masterizzatore: 02
(Non riesco a inserire la pagina coi risultati, ne ho fatto un allegato come archivio)
con i test ke ho detto???
do sta l'allegato???:sofico:
Double V
16-03-2005, 08:00
L'ho cancellato perchè non si vedeva, scusate :D
TechnoPhil
16-03-2005, 08:17
Originariamente inviato da Double V
L'ho cancellato perchè non si vedeva, scusate :D
pi/po davvero ottimo....ma l'hai scritto a 2,4x no???
come fai a salvare il risultato in quel modo???
il test fe/te nn ce lo fai??:D
Double V
16-03-2005, 08:25
Sì, scritto a 2.4x
Da Plextools salvo in HTML, poi col browser di internet explorer lo apro e lo risalvo come archivio web....purtroppo diversamente non riuscivo a farlo vedere....
Faccio l'altro test e posto i risultati ;)
TechnoPhil
16-03-2005, 08:26
ok thanks!!;)
severance
16-03-2005, 08:37
grazie a entrambi raga!
purtroppo ho postato su cdfreak la stessa cosa e i ritek danno risultati disastrosi!:cry:
vi posto lo scan di un utente che mi ha risposto:
http://img20.exs.cx/img20/3381/716ridata24x03122sq.png
Avg Max Total
PIE 0.24 13 55426
POE 0.81 430 187140
POF - - 0
http://img20.exs.cx/img20/7694/716ridata24xpif03128mt.png
Avg Max Total
PIF 0.04 7 9198
POF - - 0
Double V
16-03-2005, 08:45
x TechnoPhil:
il test fe/te non posso farlo, non ho altri dischi vuoti (ho già speso 10 euro per provarne uno!)
x severance:
Molto interessante...nonostante il prezzo non ho fatto una scorta di Ritek proprio perchè immaginavo una cosa simile e aspettavo che qualcuno li provasse ;)
Aspeterò che scendano i Verbatim...6.5 euro + spedizione sono veramente troppi
TechnoPhil
16-03-2005, 08:49
ok....aggiungo al mio data base i risultati...
x curiosità....
il primo test è un pi-po!!!
il secondo invece ke d'è???
scritti sempre a 2,4x??
severance
16-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da Double V
x TechnoPhil:
il test fe/te non posso farlo, non ho altri dischi vuoti (ho già speso 10 euro per provarne uno!)
x severance:
Molto interessante...nonostante il prezzo non ho fatto una scorta di Ritek proprio perchè immaginavo una cosa simile e aspettavo che qualcuno li provasse ;)
Aspeterò che scendano i Verbatim...6.5 euro + spedizione sono veramente troppi
hai perfettamente ragione, meglio andare sui supporti sicuramente di qualita quali sono i verbatim!
appena usciranno i 4x penso che i 2,4x scenderanno, tanto dai miei test sopra vedi che vengono scritti ugualmente bene a 4x:D
severance
16-03-2005, 09:00
il secondo test e un pi/po sum 1 (c'e' nelle plextools)
se gli errori pif vanno oltre il max 4 il cd diventa a tratti illeggibile! e nel grafico e max 7:mc:
TechnoPhil
16-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da severance
il secondo test e un pi/po sum 1 (c'e' nelle plextools)
se gli errori pif vanno oltre il max 4 il cd diventa a tratti illeggibile! e nel grafico e max 7:mc:
ok grazie....ma a me nel test pi-po nn è mai comparso il grafico "rosso" come invece è venuto da te nel primo test...
xkè???:confused:
severance
16-03-2005, 09:08
per fortuna non e un mio test ma di un utente di cd freaks!:D
meglio cosi! il rosso e per evidenziare valori piu alti del limite consentito (in pratica per farti vedere che il dvd e scritto di m..da);)
TechnoPhil
16-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da severance
per fortuna non e un mio test ma di un utente di cd freaks!:D
meglio cosi! il rosso e per evidenziare valori piu alti del limite consentito (in pratica per farti vedere che il dvd e scritto di m..da);)
ok...piano piano c capiamo!!!;)
allora a sto punto come test definitivo conviene fare il PI/PO SUM 1
e se il val max è maggiore di 7 allora c sono problemi di lettura/durata!!!
giusto???
se si d'ora in poi farò sempre i test così!!
severance
16-03-2005, 09:19
no no sono 2 test diversi! per completezza devi fare entrambi!
ecco la scaletta per chiarirci:
interpretazione test sum8:
meno di max 20 - Excellent quality
da 20 to 99 - Very Good quality
da 100 to 280 - Good quality
Over 280 - Poor quality
interpretazione test sum1:
uguale o minore a max 4 - ottimo, test passato
maggiore di max 4 - dvd di difficile lettura, test fallito
spero cosi sia piu chiaro, correggetemi se sbaglio!;)
TechnoPhil
16-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da severance
no no sono 2 test diversi! per completezza devi fare entrambi!
ecco la scaletta per chiarirci:
interpretazione test sum8:
meno di max 20 - Excellent quality
da 20 to 99 - Very Good quality
da 100 to 280 - Good quality
Over 280 - Poor quality
interpretazione test sum1:
uguale o minore a max 4 - ottimo, test passato
maggiore di max 4 - dvd di difficile lettura, test fallito
spero cosi sia piu chiaro, correggetemi se sbaglio!;)
xfetto!!!!;)
ma se nel sum 1 arrivi a 5 x esempio???
potrebbe xò anke darsi ke il lettore dvd se è davvero buono nn abbia problemi!!!;)
Salve a tutti, dopo aver letto tutte le pagine sul plextor, mi sembra di capire che sia un valido masterizzatore e quindi ho deciso di comprarlo, ma, date le mie esigenze, vorrei buttarmi sul modello SATA, credete andrà altrettanto bene? Vi prego , rispondetemi. Ciao
severance
16-03-2005, 11:40
Originariamente inviato da TechnoPhil
xfetto!!!!;)
ma se nel sum 1 arrivi a 5 x esempio???
potrebbe xò anke darsi ke il lettore dvd se è davvero buono nn abbia problemi!!!;)
be se arriva a 5 direi che lo considererei un supporto mal scritto;)
TechnoPhil
16-03-2005, 13:40
ok....xfetto!!
farò sempre il pi/po sum1
e anke il beta/jitter!!!
;)
SonicGuru
17-03-2005, 01:26
Ma sto firmware 1.05 non doveva uscire ai primi di marzo? Tra 10 giorni il mese finisce e qui non si vede niente... non è che non lo fanno uscire più?
TechnoPhil
17-03-2005, 06:36
infatti me lo sto kiedendo pure io....
dovrebbero farlo uscire sto benedetto 1.05!!!
xkè no???
SonicGuru
17-03-2005, 10:36
Buh, ho paura che con l'uscita dei modelli slot-in e s-ata vogliano lasciare a questi ultimi alcune prerogative di scrittura in modo da spingerli di più sul mercato visto che sono nuovi.
E' solo una mia ipotesi... però è anche vero che avevano parlato degli inizi di marzo e qui marzo è finito...
Originariamente inviato da TechnoPhil
dovrebbero farlo uscire sto benedetto 1.05!!!
xkè no???
Scusate, x curiosità cosa dovrebbe avere di speciale questo nuovo firmware?
Lo chiedo xchè in questi giorni stavo facendo delle prove con diversi masterizzatori (requisiti ad amici e conoscenti) e devo dire che sono rimasto impressionato dalle differenze di prestazioni del Plextor716 col firmware originale 1.03 (pessimo) e l'1.04 (ottimo, al punto che è diventato il masterizzatore dual in testa alla lista dei desideri).
ciao
Y4mon
severance
17-03-2005, 11:35
scrittura dvd +/-r 6x per i dual layer
immagino attendano l uscita dei supporti:D
Originariamente inviato da severance
scrittura dvd +/-r 6x per i dual layer
immagino attendano l uscita dei supporti:D
Grazie.
Ho ancora poco interesse x i DL (sopratutto le mie tasche...:D ).
Cmq ribadisco un ottimo masterizzatore.
ciao
Y4mon
SonicGuru
17-03-2005, 12:13
Comunque non è solo questione di portare il supporto ai DL a 6x (adesso mi pare sta a 2x), a me personalmente interessa per il fatto che ogni FW si spera fissi dei bug o aumenti la qualità di scrittura e allarghi la compatibilità con molti più supporti.
Attualmente da tutte le prove fatte quello che viene fuori infatti è che il Plex scrive da 10 su pochissimi supporti di alta qualità (Verbatim e Maxell) ma su supporti di qualità minore scrive da 6 1/2, max 7. Gli altri masterizzatori in commercio non scriveranno da 10 sui supporti migliori, in compenso scrivono da 7 o 8 anche su quelli più scarsi, il Plex è ancora un po schizzinoso è per questo che voglio l'1.05.
TechnoPhil
17-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da SonicGuru
Comunque non è solo questione di portare il supporto ai DL a 6x (adesso mi pare sta a 2x), a me personalmente interessa per il fatto che ogni FW si spera fissi dei bug o aumenti la qualità di scrittura e allarghi la compatibilità con molti più supporti.
Attualmente da tutte le prove fatte quello che viene fuori infatti è che il Plex scrive da 10 su pochissimi supporti di alta qualità (Verbatim e Maxell) ma su supporti di qualità minore scrive da 6 1/2, max 7. Gli altri masterizzatori in commercio non scriveranno da 10 sui supporti migliori, in compenso scrivono da 7 o 8 anche su quelli più scarsi, il Plex è ancora un po schizzinoso è per questo che voglio l'1.05.
giustissimo!!!
signori proviamo a mandare delle mail alla plextor!!!;)
Beh, se è vero che attendono l'uscita dei DL a 6x per ottimizzare il firmware, è meglio che aspettino allora... tanto, per il momento al massimo si possono scrivere i + DL certificati 2.4x a 4x .... :(
Fra le altre cose, ora che stavo dando un occhio al sito della Plextor, ho visto che tra l'update dei Plextool c'è una nuova versione denominata "Plextor Plextool Professional XL" in versione 3.0 "try and buy" (prova e compra): qualcuno sa cos'è sta roba?? In che cosa differisce dai classici Plextool?? :confused:
Originariamente inviato da 213
Fra le altre cose, ora che stavo dando un occhio al sito della Plextor, ho visto che tra l'update dei Plextool c'è una nuova versione denominata "Plextor Plextool Professional XL" in versione 3.0 "try and buy" (prova e compra): qualcuno sa cos'è sta roba?? In che cosa differisce dai classici Plextool?? :confused:
E' soltanto una versione migliorata nell'aspetto, con qualche funzione in più dei Plextools pro. Una recensione la puoi trovare qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12790) . Ha un piccolissimo difetto: costa 39 euro! Mi auguro solo che Plextor non pensi di dedicarsi allo sviluppo di questa versione a pagamento, trascurando l'altra gratuita.
Originariamente inviato da lampur
E' soltanto una versione migliorata nell'aspetto, con qualche funzione in più dei Plextools pro...
Ha un piccolissimo difetto: costa 39 euro! Mi auguro solo che Plextor non pensi di dedicarsi allo sviluppo di questa versione a pagamento, trascurando l'altra gratuita.
Quoto.
L'ho provata e concordo con Lampur, niente che valga quei soldi in +.
Anche se non avevo letto bene xchè pensavo che i 39 €uro fossero x quantità da superiori ad 1 e fino a 9.
Per la licenza singola pensavo 12 €, invece in quella da 12 non c'è scritto XL.
ciao
Y4mon
Chicco#32
17-03-2005, 15:43
io sto aspettando la versione SA, a detta del mio negoziante è già arrivata ma non riesce a prenderla dal fornitore, ne arrivano poche e finiscono subito, cmq mi ha detto che al max nel giro di 2 settimane non ci dovrebbero essere più problemi di approvviggionamento.....
:D
Ps.allora lo prendo si? vale la differenza in soldi con il 3520 da quel che ho capito leggendo il topic....
:)
Originariamente inviato da y4mon
Quoto.
L'ho provata e concordo con Lampur, niente che valga quei soldi in +.
Anche se non avevo letto bene xchè pensavo che i 39 €uro fossero x quantità da superiori ad 1 e fino a 9.
Per la licenza singola pensavo 12 €, invece in quella da 12 non c'è scritto XL.
ciao
Y4mon
12 euro è per l'acquisto dei Plextools Pro normali. Li potrebbe acquistare solo colui che ha comprato un prodotto bulk, considerando che senza unità Plextor essi non servono a niente (come chiaramente specificato sul sito).
SonicGuru
17-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da lampur
12 euro è per l'acquisto dei Plextools Pro normali. Li potrebbe acquistare solo colui che ha comprato un prodotto bulk, considerando che senza unità Plextor essi non servono a niente (come chiaramente specificato sul sito).
Che io sappia nella confezione bulk i Plextools sono compresi: io infatti ho comprato la versione bulk: non ha la scatola e non ha altri programmi, c'è solo l'unità, nessun frontalino aggiuntivo e appunto il CD con sopra i Plextools Pro.
Originariamente inviato da SonicGuru
Che io sappia nella confezione bulk i Plextools sono compresi: io infatti ho comprato la versione bulk: non ha la scatola e non ha altri programmi, c'è solo l'unità, nessun frontalino aggiuntivo e appunto il CD con sopra i Plextools Pro.
Allora non capisco a chi li vendono (ammesso che li abbiano venduti).
Originariamente inviato da SonicGuru
Che io sappia nella confezione bulk i Plextools sono compresi: io infatti ho comprato la versione bulk: non ha la scatola e non ha altri programmi, c'è solo l'unità, nessun frontalino aggiuntivo e appunto il CD con sopra i Plextools Pro.
Anche l'amico che me l'ha prestato ha preso la bulk in busta e c'era il cd con Plextools Pro.
Per ciò non avevo pensato che la vendessero a 12 €uro.
ciao
Y4mon
SonicGuru
17-03-2005, 16:36
Credo che la vendano forse a persone che non hanno il Plextor: infatti i test presenti possono essere svolti anche su altri masterizzatori. Su siti come CDRInfo ad esempio usano i Plextools per qualsiasi recensione di masterizzatori.
TechnoPhil
17-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da Chicco#32
io sto aspettando la versione SA, a detta del mio negoziante è già arrivata ma non riesce a prenderla dal fornitore, ne arrivano poche e finiscono subito, cmq mi ha detto che al max nel giro di 2 settimane non ci dovrebbero essere più problemi di approvviggionamento.....
:D
Ps.allora lo prendo si? vale la differenza in soldi con il 3520 da quel che ho capito leggendo il topic....
:)
certo prendilo, anke se la differenza di money è tanta...
ad ogni modo la versione parallela è =
io lo preferisco parallelo xkè tanto ho i cavi rounded e poi preferisco collegare il master ad 1 bus differente dal sata, visto ke li ho 1 hd in raid 0!!!;)
ho fatto un test su un dvd stampabile.
info:nero versione 6.6.0.8
il test è stato fatto il giorno dopo,ecco il risultato ciao
TechnoPhil
18-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da netneo
ho fatto un test su un dvd stampabile.
info:nero versione 6.6.0.8
il test è stato fatto il giorno dopo,ecco il risultato ciao
mi sembra ottimo!!!!
o sbaglio???:confused:
:confused:
severance
18-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da netneo
ho fatto un test su un dvd stampabile.
info:nero versione 6.6.0.8
il test è stato fatto il giorno dopo,ecco il risultato ciao
ottimo! marca del dvd?;)
E' uscito DvdDecrypter 3.5.3.0
http://www.dvddecrypter.com/index.php?act=changelog
con qualche news che riguarda i Plextor:
Added: All burners are now issued a 'SET STREAMING' command when make them read at full speed - even when not specifically told to do so via the option in the settings. Too many cases of PlexTools PI/PIF scanning putting the drive at 2x!
Added: Option to enabled / disable 'Plextor SpeedRead DVD' via the Tools -> Drive menu (+ right click context menu on drive drop down box).
Changed: Tweaked Plextor bitsetting code
ciao
Y4mon
Originariamente inviato da Chicco#32
io sto aspettando la versione SA, a detta del mio negoziante è già arrivata ma non riesce a prenderla dal fornitore, ne arrivano poche e finiscono subito, cmq mi ha detto che al max nel giro di 2 settimane non ci dovrebbero essere più problemi di approvviggionamento.....
:D
Ps.allora lo prendo si? vale la differenza in soldi con il 3520 da quel che ho capito leggendo il topic....
:)
anche io tra poco ordinerò la versione sata, ed il negoziante, che già la ha acquistata per sè, mi ha detto che il prodotto è disponibile e, un a volta ordinata, in due giorni dovrebbe arrivare. Ciao
Chicco#32
18-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da neo1
anche io tra poco ordinerò la versione sata, ed il negoziante, che già la ha acquistata per sè, mi ha detto che il prodotto è disponibile e, un a volta ordinata, in due giorni dovrebbe arrivare. Ciao
sei di roma?
se si, mi indichi il negozio in PVT?
che prezzo fa?
Originariamente inviato da Chicco#32
sei di roma?
se si, mi indichi il negozio in PVT?
che prezzo fa?
Guarda, purtroppo sono di grosseto, ma credo che a roma non dovresti aver problemi, per il prezzo mi ha parlato di 120 euro, pensavo peggio dato che i plextor sono così cari. Ciao
TechnoPhil
18-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da neo1
Guarda, purtroppo sono di grosseto, ma credo che a roma non dovresti aver problemi, per il prezzo mi ha parlato di 120 euro, pensavo peggio dato che i plextor sono così cari. Ciao
strano così poco...io il mio versione bulk l'ho pagato 139:eek:
SonicGuru
18-03-2005, 16:10
Io la mia versione bulk l'ho pagata 111€ ed è TLA0304 :)
Originariamente inviato da TechnoPhil
strano così poco...io il mio versione bulk l'ho pagato 139:eek:
Anche a me pare troppo poco. Inoltre ho notato che il modello PX-716A, viene dato "in arrivo" in molti negozi online ad un prezzo superiore (anche se di poco) a quello di poco tempo fa. Un'altra cosa strana è che il modello bulk black costa quasi quanto il modello retail (che è sia bianco che nero).
SonicGuru
18-03-2005, 16:22
A me pare giusto, semmai sono troppo alti gli altri prezzi, io a 139€ quasi ci compravo la retail...
per severance:
dvd-r datawrite 8x Manufacturer ID: CMC MAG. AE1
quando ne faro altri posterò i risultati.ciao
Chicco#32
19-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da neo1
Guarda, purtroppo sono di grosseto, ma credo che a roma non dovresti aver problemi, per il prezzo mi ha parlato di 120 euro, pensavo peggio dato che i plextor sono così cari. Ciao
ma retail?
ottimo prezzo, spero di trovarlo uguale....
;)
severance
19-03-2005, 01:21
Originariamente inviato da netneo
per severance:
dvd-r datawrite 8x Manufacturer ID: CMC MAG. AE1
quando ne faro altri posterò i risultati.ciao
ok grazie;)
littlemau
19-03-2005, 08:39
Scusate...ma da quando plextore europe ha deciso di introdurre il modello sata?m Mi sono perso qualcheccosa???? :eek: :eek: :confused: :confused:
Sembravano ben intenzionati a non introdurlo...mi pareva.
X Chicco: tempo fa non c'era stato un tentativo collettivo di richiesta per il master sata in un forum qui?
Vi prego sto aspettando sta notizia da un po'...ditemi che è vero!!! :D :D :muro:
TechnoPhil
19-03-2005, 11:13
raga all'improvviso il master mi va in modalità pio....me ne sono appena accorto...
ora finisco di masterizzare poi riavvio e vi dico...
successo a qualcun'altro???:confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: :confused:
SonicGuru
19-03-2005, 11:23
Qualche giorno fa stavo masterizzando ed ho visto che il buffer scendeva e saliva costantemente (tuttavia il CD è stato scritto bene, dai risultati dei test successivi): finito di masterizzare ho controllato e me lo segnava in modalità PIO e non c'era modo nè con riavvii nè da bios di reimpostarlo a U-DMA.
Siccome sul controller P-ATA ho solo il Plex, perchè i miei hdd sono S-ATA, uso per le periferiche IDE i driver di Windows XP invece di quelli della NForce2 che danno qualche problema.
Ho quindi provato da gestione risorse a disinstallare il driver e a riavviare, con l'intenzione che reinstallandosi me lo avrebbe riconosciuto correttamente. Invece la cosa si è incasinata ancor di più perchè non solo al riavvio era ancora in PIO, ma mi diceva che il driver non era adatto per questa piattaforma e non me lo installava più. Anche spostando il cavo dal Primary al Secondary Master non risolveva il problema: al riavvio infatti mi installava il Plex, ma sul Primary continuava a dirmi che c'era un'incompatibilità anche se... su quel canale non c'era più niente.
Morale della favola: per risolvere ho spento il PC, staccato completamente il Plex dall'Ali e dal controller IDE, riavviato, i drivers sono andati a posto, poi ho rispento, ricollegato tutto, riacceso e me l'ha installato correttamente. Da allora sono di nuovo in U-DMA.
Io credo ci sia stato qualche casino tra i drivers di XP e l'assegnazione degli IRQ.
TechnoPhil
19-03-2005, 11:25
Originariamente inviato da SonicGuru
Qualche giorno fa stavo masterizzando ed ho visto che il buffer scendeva e saliva costantemente (tuttavia il CD è stato scritto bene, dai risultati dei test successivi): finito di masterizzare ho controllato e me lo segnava in modalità PIO e non c'era modo nè con riavvii nè da bios di reimpostarlo a U-DMA.
Siccome sul controller P-ATA ho solo il Plex, perchè i miei hdd sono S-ATA, uso per le periferiche IDE i driver di Windows XP invece di quelli della NForce2 che danno qualche problema.
Ho quindi provato da gestione risorse a disinstallare il driver e a riavviare, con l'intenzione che reinstallandosi me lo avrebbe riconosciuto correttamente. Invece la cosa si è incasinata ancor di più perchè non solo al riavvio era ancora in PIO, ma mi diceva che il driver non era adatto per questa piattaforma e non me lo installava più. Anche spostando il cavo dal Primary al Secondary Master non risolveva il problema: al riavvio infatti mi installava il Plex, ma sul Primary continuava a dirmi che c'era un'incompatibilità anche se... su quel canale non c'era più niente.
Morale della favola: per risolvere ho spento il PC, staccato completamente il Plex dall'Ali e dal controller IDE, riavviato, drivers sono andati a posto, poi ho rispento, ricollegato tutto, riacceso e me l'ha installato correttamente. Da allora sono di nuovo in U-DMA.
Io credo ci sia stato qualche casino tra i drivers di XP e l'assegnazione degli IRQ.
capito...ora provo anke io....tra poco riavvio e t dico!!!
p.s. io nn ho i drivers di win ma quelli della mobo aggiornati!!
SonicGuru
19-03-2005, 11:28
Tra l'altro ho appena scoperto che è di nuovo in modalità PIO: chiamo l'assistenza la cosa mi ha già rotto i ******** !!! :mad:
A me è capitato una volta con il 716 e una con il 708:rolleyes: ho disinstallato i driver del controller dove era collegato il masterizzatore e al riavvio tutto è andato a posto:)
Poi non mi è più ricapitato :tie: cmq una toccatina non guasta mai:D
SonicGuru
19-03-2005, 11:57
Niente da fare: ogni volta non c'è altra soluzione che scollegarlo completamente e poi ricollegarlo. Però è assurdo. E' già la seconda volta. Lunedì chiamo l'assistenza (il fine settimana sono chiusi...).
per severance.ne ho fatto un'altro sempre a 4x con nero 6.6.0.8
ecco il risultato.poi il prossimo proverò a 6x e poi a 8x.ciao
TechnoPhil
19-03-2005, 12:06
Originariamente inviato da SonicGuru
Niente da fare: ogni volta non c'è altra soluzione che scollegarlo completamente e poi ricollegarlo. Però è assurdo. E' già la seconda volta. Lunedì chiamo l'assistenza (il fine settimana sono chiusi...).
leggi quello ke ha scritto "Valego"
anke io ho disinstallato i drivers del controller ide (drivers proprietari della mobo) e al riavvio si sono reinstallati ed è tornato tutto nella norma...
il master lo tenevo nel canale secondario, ma ora lo sto provando sul primary!!!
prova anke te!!;)
Originariamente inviato da netneo
per severance.ne ho fatto un'altro sempre a 4x con nero 6.6.0.8
ecco il risultato.poi il prossimo proverò a 6x e poi a 8x.ciao
Ottimo risultato :)
SonicGuru
19-03-2005, 12:14
Io sono già sul canale primario, anche perchè come detto non ho niente sui canali IDE se non il Plex appunto, quindi non avrebbe senso tenerlo sul secondary...
Comunque il mio problema è più complesso: io utilizzavo prima i driver IDE della nVidia per la nforce2, ma ho visto che con quelli nel Nero InfoTool il DMA non risultava nè on nè off, non me lo visualizzava proprio (anche se probabilmente funzionava correttamente), sono passato quindi ai driver di XP ed effettivamente sotto InfoTool adesso me lo visualizza, però lo perde ogni 3x2...
TechnoPhil
19-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da SonicGuru
Io sono già sul canale primario, anche perchè come detto non ho niente sui canali IDE se non il Plex appunto, quindi non avrebbe senso tenerlo sul secondary...
Comunque il mio problema è più complesso: io utilizzavo prima i driver IDE della nVidia per la nforce2, ma ho visto che con quelli nel Nero InfoTool il DMA non risultava nè on nè off, non me lo visualizzava proprio (anche se probabilmente funzionava correttamente), sono passato quindi ai driver di XP ed effettivamente sotto InfoTool adesso me lo visualizza, però lo perde ogni 3x2...
capisco...io xò ho chipset intel i865PE e nn nforce...inutile ke t dica di aggiornare i drivers, xkè lo avai già fatto!!!
:sofico:
oppure controller aggiuntivo PCI....
severance
19-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da netneo
per severance.ne ho fatto un'altro sempre a 4x con nero 6.6.0.8
ecco il risultato.poi il prossimo proverò a 6x e poi a 8x.ciao
veramente ottimi supporti e ottimo plextor:D
sapete che ho notato che molti plex tla #304 han problemi di scrittura?
Chicco#32
19-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da littlemau
Scusate...ma da quando plextore europe ha deciso di introdurre il modello sata?m Mi sono perso qualcheccosa???? :eek: :eek: :confused: :confused:
Sembravano ben intenzionati a non introdurlo...mi pareva.
X Chicco: tempo fa non c'era stato un tentativo collettivo di richiesta per il master sata in un forum qui?
Vi prego sto aspettando sta notizia da un po'...ditemi che è vero!!! :D :D :muro:
esatto, è iniziata la commercializzazione ufficiale anche in Italia...
;)
Chicco#32
19-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da SonicGuru
Tra l'altro ho appena scoperto che è di nuovo in modalità PIO: chiamo l'assistenza la cosa mi ha già rotto i ******** !!! :mad:
mi dite in poche parole cosa è la modalità PIO?
ps.lo so, è una domanda cretina.... :rolleyes:
SonicGuru
19-03-2005, 13:11
No, ho trovato la risposta: è un bug di XP (e te pareva): in pratica dopo che il driver Windows IDE/ATAPI (Atapi.sys) riceve un totale di 6 time-outs o CRC (Cyclical Redundancy Check: Indica un sistema di verifica dell'integrità dei dati basato sull'aggiunta di bit eccedenti che ne consentano il controllo matematico ed eventualmente la correzione), il driver abbassa automaticamente le prestazioni del controller (da U-DMA fino a PIO), la cosa scema è che poi non ti permette di reimpostarlo manualmente su U-DMA.
Le soluzioni quindi sono 2:
1)prima di masterizzare controllare lo stato della periferica e, in caso, staccarla e poi riattaccarla.
2)installare i driver specifici per il proprio chipset.
Mi sa che a sto punto preferisco la prima soluzione, visto che con i driver nvidia non mi fa controllare da InfoTool l'attivazione del DMA.
SonicGuru
19-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da Chicco#32
mi dite in poche parole cosa è la modalità PIO?
ps.lo so, è una domanda cretina.... :rolleyes:
Sono le modalità di trasferimento degli HDD (supportate anche dal controller): il S-ATA è di 150Mb/s (teorici), mentre i driver P-ATA o IDE hanno varie modalità che vanno dai 133Mb/s fino ai 33Mb/s mi pare proprio del PIO mode, in ogni caso la cosa importante da sapere è che il PIO mode è una modalità vecchia e lenta e fa da collo di bottihglia alle epriferiche nuove, che devono avere almeno 66Mb/s disponibili, altrimenti hai problemi di svuotamento del buffer.
SonicGuru
19-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da severance
veramente ottimi supporti e ottimo plextor:D
sapete che ho notato che molti plex tla #304 han problemi di scrittura?
Che genere di problemi?
da cosa l'hai notato?
severance
19-03-2005, 13:18
ti posto uno scan di un utente che ha cambiato 3 plextor 716 tla # 304
problemi di qualita di scrittura su supporti certificati!:
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=28073&stc=1
il post e questo:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=918057#post918057
Chicco#32
19-03-2005, 13:21
Originariamente inviato da SonicGuru
Sono le modalità di trasferimento degli HDD (supportate anche dal controller): il S-ATA è di 150Mb/s (teorici), mentre i driver P-ATA o IDE hanno varie modalità che vanno dai 133Mb/s fino ai 33Mb/s mi pare proprio del PIO mode, in ogni caso la cosa importante da sapere è che il PIO mode è una modalità vecchia e lenta e fa da collo di bottihglia alle epriferiche nuove, che devono avere almeno 66Mb/s disponibili, altrimenti hai problemi di svuotamento del buffer.
quindi in teoria con il Plextor Sata il problema non dovrebbe esistere giusto?
Originariamente inviato da severance
veramente ottimi supporti e ottimo plextor:D
sapete che ho notato che molti plex tla #304 han problemi di scrittura?
E' utile quest'osservazione. Su Cdfreaks ci sono un paio di 3d di alcuni che hanno notato differenze notevoli - a parità di condizioni - tra scritture effettuate dal 716 con TLA # 02xx e TLA # 03xx, (trascurando le 00 e 01 che erano difettose ed in Europa non sono mai uscite). Se ho capito bene, sembrerebbe che TLA#03 vada meglio in scrittura del TLA#02. Altri dicono che non è vero. Non si riesce neppure a capire che differenza hardware c'è tra la 02 e la 03, perchè Plextor non fornisce notizie in merito. Sarebbe interessante, se fosse possibile, approfondire l'argomento con prove comparative tra due unità con TLA diversi.
TechnoPhil
19-03-2005, 13:41
Raga capita ke qualke apparekkio sia difettoso....siamo umani!!!:D
i topic su cd freax nn dicono nulla, anke xkè 1 è relativo al PX-712!!
i modelli TLA 02 oppure TLA 03 vanno esattamente bene= e ripeto ke se qualcuno nn funge bene s tratta di sfiga di fabbricazione e capita a qualunque master....
aspettiamo sto firm 1.05 e vedrete ke si risolverà tutto....
è senz'altro x questo ke tarda ad uscire...;)
SonicGuru
19-03-2005, 13:45
ragazzi, tutte le prove di scrittura da me postate nelle pagine precedenti sono effettuate su TLA0304 e i risultati mi sembrano allineati a quanto ottenuto da TechnoPhil per fare un esempio.
Secondo me inoltre è una domanda oziosa quella che va avanti su cdfreaks per il semplice motivo che non se ne può ricavare niente dal fatto che, poniamo, i risultati di due Verbatim AdvancedAZO scritti su TLA02xx e 03xx siano diversi, perchè è più probabile che ci sia disomogeneità qualitativa tra i supporti che non tra i masterizzatori...
A parità di marca infatti ogni casa produce i supporti in diverse fabbriche e non tutte sono sullo stesso livello qualitativo. Ad esempio a me è capitato ultimamente di vedere in giro scatole di Verbatim marchiate Mitsubishi Chemical Company (quindi MCC, quelli buoni) che risultavano però Made in india e non in Taiwan, se poi teniamo anche conto che spessissimo i risultati di scrittura non sono omogenei nemmeno all'interno dello stesso scatolo...
Secondo me non bisogna cadere in paranoie del tipo oddio io con i Verbatim ho ottenuto tot mentre un altro ha ottenuto tot di un % più basso, com'è possibile? Che sarà mai? Non mi funge il masterizzatore, ne cambio uno, ne cambio due, ne cambio millemila... errore in più errore in meno la cosa importante è ottenere dei valori bassi, per dire se è prassi ottenere con i Verbatim nel C1/C2 dei valori inferiori a 2 al secondo e inferiori complessivamente ai 6mila, che io ne ottenga 1.8 al secondo e 5500 totali e l'altro 1.2 al secondo e 4000 totali, fa lo stesso, sono scritti bene entrambi, le differenze trovano giustificazione in così tante cose prima di incolpare il masterizzatore...
TechnoPhil
19-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da SonicGuru
ragazzi, tutte le prove di scrittura da me postate nelle pagine precedenti sono effettuate su TLA0304 e i risultati mi sembrano allineati a quanto ottenuto da TechnoPhil per fare un esempio.
Secondo me inoltre è una domanda oziosa quella che va avanti su cdfreaks per il semplice motivo che non se ne può ricavare niente dal fatto che, poniamo, i risultati di due Verbatim AdvancedAZO scritti su TLA02xx e 03xx siano diversi, perchè è più probabile che ci sia disomogeneità qualitativa tra i supporti che non tra i masterizzatori...
A parità di marca infatti ogni casa produce i supporti in diverse fabbriche e non tutte sono sullo stesso livello qualitativo. Ad esempio a me è capitato ultimamente di vedere in giro scatole di Verbatim marchiate Mitsubishi Chemical Company (quindi MCC, quelli buoni) che risultavano però Made in india e non in Taiwan, se poi teniamo anche conto che spessissimo i risultati di scrittura non sono omogenei nemmeno all'interno dello stesso scatolo...
Secondo me non bisogna cadere in paranoie del tipo oddio io con i Verbatim ho ottenuto tot mentre un altro ha ottenuto tot di un % più basso, com'è possibile? Che sarà mai? Non mi funge il masterizzatore, ne cambio uno, ne cambio due, ne cambio millemila... errore in più errore in meno la cosa importante è ottenere dei valori bassi, per dire se è prassi ottenere con i Verbatim nel C1/C2 dei valori inferiori a 2 al secondo e inferiori complessivamente ai 6mila, che io ne ottenga 1.8 al secondo e 5500 totali e l'altro 1.2 al secondo e 4000 totali, fa lo stesso, sono scritti bene entrambi, le differenze trovano giustificazione in così tante cose prima di incolpare il masterizzatore...
ottimo discorso da esperto!!!;)
dai signori ke l'unione fa la forza....
littlemau
19-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da Chicco#32
esatto, è iniziata la commercializzazione ufficiale anche in Italia...
;)
E' vero! :D C'è sul sito Plextore europe. Strano che una cosa del genere non sia stata riportata.
Sai di qualche sito che già lo commercializza? Ho provato una ricerca su google...ma nisba.
Originariamente inviato da severance
sorry non ho ancora provato cd audio:p
Grazie della risposta. Visto che, oltre al PX-716a hai anche il Premium, se tu potessi fare un test di registrazione dello stesso cd audio con entrambi i masterizzatori e postare i risultati di qualità verificati con Plextools te ne sarei eternamente grato...
:D
Originariamente inviato da Matteo84-GdL-
io ne ho fatti e sn venuti tutti bene, xo è il primo plextor che uso e n so dirti se e uguale o migliori d quelli precedenti :(
Grazie della risposta. A me, in effetti, interessava proprio un test comparativo di qualità con il Premium che è universalmente riconosciuto come il non plus ultra in tema di registrazione cd audio.
Chicco#32
20-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Euterpe
Grazie della risposta. Visto che, oltre al PX-716a hai anche il Premium, se tu potessi fare un test di registrazione dello stesso cd audio con entrambi i masterizzatori e postare i risultati di qualità verificati con Plextools te ne sarei eternamente grato...
:D
se è per questo anche io ho il premium e non ci penso proprio a sostituirlo con un mast.DVD....
:sofico:
severance
20-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da Euterpe
Grazie della risposta. Visto che, oltre al PX-716a hai anche il Premium, se tu potessi fare un test di registrazione dello stesso cd audio con entrambi i masterizzatori e postare i risultati di qualità verificati con Plextools te ne sarei eternamente grato...
:D
ok sto facendo lo stesso cd audio con stesso supporto e stessa velocita di masterizzazione sia col premium sia col 716a.
che test ti interessano c1/c2?
Matteo84-GdL-
20-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da Euterpe
Grazie della risposta. A me, in effetti, interessava proprio un test comparativo di qualità con il Premium che è universalmente riconosciuto come il non plus ultra in tema di registrazione cd audio.
np dovere ;)
@TechnoPhil:
hai 1 PM :rolleyes:
TechnoPhil
20-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Matteo84-GdL-
np dovere ;)
@TechnoPhil:
hai 1 PM :rolleyes:
scusa concellato x sbaglio...rimanda!!!:(
Originariamente inviato da severance
ok sto facendo lo stesso cd audio con stesso supporto e stessa velocita di masterizzazione sia col premium sia col 716a.
che test ti interessano c1/c2?
Sì, C1/C2 e anche il grafico del livello di jitter, ottenuto attraverso la funzione Q-Check Beta/Jitter Test, sempre dei PlexTools.
Grazie tante.
:ave: :ave:
Originariamente inviato da Chicco#32
se è per questo anche io ho il premium e non ci penso proprio a sostituirlo con un mast.DVD....
Lo so, avendo già di base il premium non ha senso passare ad un masterizzatore dvd per i cd audio, ma dovendo acquistare da zero il discorso cambia. Un'accoppiata Premium PX-716a è troppo onerosa e probabilmente sprecata. Pensavo di prendere il Premium è affiancargli un masterizzatore dvd più economico tipo il pioneer, ma mi dispiace rinunciare alle ottime funzionalità del PX716a.
E' per questo che speravo, con il PX716a, di ottenere una qualità di registrazione dei cd audio paragonabile a quella del Premium, visto anche che ormai tutte le case stanno puntando sui masterizzatori dvd.
Ragazzi è uscito il PX-716SA ovvero la versione Serial Ata
http://www.plextor.be/products/px-716SA.asp?choice=PX-716SA
Chicco#32
21-03-2005, 00:40
Originariamente inviato da PoW3r
Ragazzi è uscito il PX-716SA ovvero la versione Serial Ata
http://www.plextor.be/products/px-716SA.asp?choice=PX-716SA
:old:
se dovessi prendere un mast dvd mi consigliate di prendere il PX-716A o quello SATA cioè il PX-716SA ???
TechnoPhil
21-03-2005, 15:46
ma il firmware 1.05????
:confused:
severance
21-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da Euterpe
Sì, C1/C2 e anche il grafico del livello di jitter, ottenuto attraverso la funzione Q-Check Beta/Jitter Test, sempre dei PlexTools.
Grazie tante.
:ave: :ave:
ecco i test:
media: verbatim datalife plus super crystal azo
file: cd audio da files mp3
nero 6.6.0.8a
velocita scrittura: 16x
c1/c2 premium
http://img70.exs.cx/img70/1931/c1c2premium.png (http://www.imageshack.us)
jitter premium
http://img63.exs.cx/img63/7351/jitterpremiumdalpremium.png (http://www.imageshack.us)
severance
21-03-2005, 17:49
stesso media, stesso progr masterizzazione, stesso cd audio stessa velocita scrittura
ma dal 716a scannato dal premium
c1/c2 716a
http://img63.exs.cx/img63/9513/c1c2716a.png (http://www.imageshack.us)
jitter 716a
http://img63.exs.cx/img63/7159/jitter716dalpremium.png (http://www.imageshack.us)
littlemau
21-03-2005, 18:10
Sembrerebbero quasi identici.
Ottimo test. Grazie. Era un dato che interessava a molti qui...immagino.;)
che il mio negoziante fosse un pò coglione lo sapevo, però c'è dei limiti, mi aveva infatti detto, su mia esplicita richiesta, che mi poteva far arrivare in pochi giorni il plextor 716 sata, ma oggi quando sono riandato mi ha detto che lui si riferiva al 712sata. Se qualcuno mi può inidicare dei link di negozi online per acquistare il 716sata, gliene sarò grato. Ciao a tutti.
littlemau
21-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da neo1
che il mio negoziante fosse un pò coglione lo sapevo, però c'è dei limiti, mi aveva infatti detto, su mia esplicita richiesta, che mi poteva far arrivare in pochi giorni il plextor 716 sata, ma oggi quando sono riandato mi ha detto che lui si riferiva al 712sata. Se qualcuno mi può inidicare dei link di negozi online per acquistare il 716sata, gliene sarò grato. Ciao a tutti.
Per le ricerche che ho fatto io...non se ne vede ancora l'ombra. Ma per fortuna è solo questione di tempo ormai. ;)
speriamo bene, a me serve e non vorrei dover aspettare 3 o 4 mesi. Ciao.
Originariamente inviato da severance
stesso media, stesso progr masterizzazione, stesso cd audio stessa velocita scrittura
ma dal 716a scannato dal premium
Direi che siamo abbastanza vicini...
Ti ringrazio molto per l'interessentassimo test.
DeeP BlacK
22-03-2005, 00:27
Era il Test che attendevo da tanto per valutare se comprare l'accoppiata Premium - PX716a.
Ora resta da decidere se premium+nec/pioneer
oppure solo PX716a
Forse l'ultima opzione...:)
TechnoPhil
22-03-2005, 07:27
Originariamente inviato da DeeP BlacK
Era il Test che attendevo da tanto per valutare se comprare l'accoppiata Premium - PX716a.
Ora resta da decidere se premium+nec/pioneer
oppure solo PX716a
Forse l'ultima opzione...:)
mi sa ke nn c'è paragone tra nec pioneer e plex...
anke se gli altri 2 vanno comunque bnone, specialmente il nec!!
Chicco#32
22-03-2005, 10:02
Originariamente inviato da neo1
speriamo bene, a me serve e non vorrei dover aspettare 3 o 4 mesi. Ciao.
1-2 settimane al max....
;)
severance
22-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da Euterpe
Direi che siamo abbastanza vicini...
Ti ringrazio molto per l'interessentassimo test.
;)
sono soddisfattissimo di questo master.
l unica cosa che mi fa tenere il premium e la scrittura dei giochi protetti:O
Originariamente inviato da Chicco#32
1-2 settimane al max....
;)
grazie, comunque quando ti dovesse arrivare fammi sapere così vado dal mio negoziante e lo picchio se non me lo procura. Ciao.
Don Chisciotte
23-03-2005, 10:08
Volevo prendere un master dvd nuovo ma mi sa che aspetterò, venderò il 708 e comprerò il 716SA :)
p.s quanto potrei ricavare vendendo il 708? :confused:
DeeP BlacK
23-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da TechnoPhil
mi sa ke nn c'è paragone tra nec pioneer e plex...
anke se gli altri 2 vanno comunque bnone, specialmente il nec!!
Siccome sono più interessato ai cd (audio in particolare) che ai DVD e siccome è molto vicino al Premium se non uguale posso risparmiare prendendo solo il Px716 che scrive bene entrambi.
TechnoPhil
23-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da SonicGuru
Niente da fare: ogni volta non c'è altra soluzione che scollegarlo completamente e poi ricollegarlo. Però è assurdo. E' già la seconda volta. Lunedì chiamo l'assistenza (il fine settimana sono chiusi...).
hai pvt box piena!!!!:p
novità sul bug canali ide???
t è successo ancora???
io dall'ultima volta ho fatto già 1 decina di dvd video e nn mi è + ricapitato...
sai sta cosa mi sta 1 po sulle palle, xkè con i drive ottici nn mi era mai successo...e ho 1 tremenda paura ke sia colpa del Plex
ciao!!
severance
23-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da TechnoPhil
hai pvt box piena!!!!:p
novità sul bug canali ide???
t è successo ancora???
io dall'ultima volta ho fatto già 1 decina di dvd video e nn mi è + ricapitato...
sai sta cosa mi sta 1 po sulle palle, xkè con i drive ottici nn mi era mai successo...e ho 1 tremenda paura ke sia colpa del Plex
ciao!!
nessun bug (almeno credo)
qui tutto a meraviglia, avevo smanettato troppo cogli aspi:sofico:
Originariamente inviato da severance
;)
sono soddisfattissimo di questo master.
l unica cosa che mi fa tenere il premium e la scrittura dei giochi protetti:O
Riesci a backuppare tutte le ultime protezioni?
Strano, perché su http://www.clonyxxl.net/moderatori/luciano/nuovo/default.php?page=p
il Premium viene dato come solo un due "pecore".
severance
23-03-2005, 14:30
che io sappia e l unico che backuppa la secur rom 4.xx
TechnoPhil
23-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da severance
nessun bug (almeno credo)
qui tutto a meraviglia, avevo smanettato troppo cogli aspi:sofico:
cioè???
6 andato a smanettare coi drivers ide??
xkè???
severance
23-03-2005, 18:41
1) x installare un emulatore che andava solo cogli aspi ho installato gli aspi adaptec
2) ho installato cdrwin che installa altri aspi suoi proprietari
:D
Ragazzi voi che lo avete già comprato noto con piacere che ne siete rimasti molto soddisfatti.
Io vorrei passare dal mio Pio06, al 716a, mi potreste dire a quanti X riesce ad arrivare portando un DVD su HDD.
Avete provato a masterizzare su DVD+R 8x Verbatim? A me nn scrive bene 1!!!!!!! Ne h obuttati via 6 x la recensione.
Voi che dite?
TechnoPhil
23-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da Spyto
Ragazzi voi che lo avete già comprato noto con piacere che ne siete rimasti molto soddisfatti.
Io vorrei passare dal mio Pio06, al 716a, mi potreste dire a quanti X riesce ad arrivare portando un DVD su HDD.
a me arriva anke a 14 mega al secondo....fa 1 pò te!!!
in 10 min mi rippo 1 dvd video!!;)
ragazzi ho appena acceso il pc e il suddetto soft mi chiede se aggiornare il firmware da 1.04 al nuovo 1.05:eek: :eek: :eek:
allora provo ed alla fine ecco che mi dice:
-------------------------------------------------------
PlexTools Professional XL V3.00 Drive Information
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
giovedì 24 marzo 2005
-------------------------------------------------------
Drive Information
-----------------
ID 0: PLEXTOR DVDR PX-716A V1.05 (S/N:404325) Jumpers: 001
General Information
-------------------
Audio Read Offset : -120 bytes
Audio Write Offset: -120 bytes
Interface: ATAPI (PIO Mode 0-4, MultiWord DMA Mode 0-2, Ultra DMA Mode 0-4)
Access Time: CD:<100mSec DVD:<150mSec
Current Firmware: V1.05 03/17/05
Latest Firmware : V1.03 06-Dec-2004
:D
by.me
Originariamente inviato da cryle
ragazzi ho appena acceso il pc e il suddetto soft mi chiede se aggiornare il firmware da 1.04 al nuovo 1.05
Ma l'1.05 sembrerebbe x i Premium masterizzatori cd, nel sito non vedo l'1.05 x il 716...:eek:
ciao
Y4mon
ti confermo 1.05 anche dopo il riavvio :sofico: :sofico: :sofico:
-------------------------------------------------------
PlexTools Professional XL V3.00 Drive Information
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
giovedì 24 marzo 2005
-------------------------------------------------------
Drive Information
-----------------
ID 0: PLEXTOR DVDR PX-716A V1.05 (S/N:404325) Jumpers: 001
General Information
-------------------
Audio Read Offset : -120 bytes
Audio Write Offset: -120 bytes
Interface: ATAPI (PIO Mode 0-4, MultiWord DMA Mode 0-2, Ultra DMA Mode 0-4)
Access Time: CD:<100mSec DVD:<150mSec
Current Firmware: V1.05 03/17/05
Latest Firmware : V1.03 06-Dec-2004
by.me
TechnoPhil
24-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da cryle
ti confermo 1.05 anche dopo il riavvio :sofico: :sofico: :sofico:
-------------------------------------------------------
PlexTools Professional XL V3.00 Drive Information
Copyright (C) 1999-2005 Plextor SA/NV
giovedì 24 marzo 2005
-------------------------------------------------------
Drive Information
-----------------
ID 0: PLEXTOR DVDR PX-716A V1.05 (S/N:404325) Jumpers: 001
General Information
-------------------
Audio Read Offset : -120 bytes
Audio Write Offset: -120 bytes
Interface: ATAPI (PIO Mode 0-4, MultiWord DMA Mode 0-2, Ultra DMA Mode 0-4)
Access Time: CD:<100mSec DVD:<150mSec
Current Firmware: V1.05 03/17/05
Latest Firmware : V1.03 06-Dec-2004
by.me
ma dov'è sto firm nuovo???:confused:
sul sito europeo ancora nn c'è....:(
forse non mi sono spiegato:cry: :cry:
all'avvio di windows plextools xl si avvia in automatico e cerca update sia di firmware che di software.e in automatico mi chiedeva se volevo aggiornare il firm.tutto qua.
il programma ha fatto tutto scarico ed aggiornamento periferica.
by.me;)
TechnoPhil
24-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da cryle
forse non mi sono spiegato:cry: :cry:
all'avvio di windows plextools xl si avvia in automatico e cerca update sia di firmware che di software.e in automatico mi chiedeva se volevo aggiornare il firm.tutto qua.
il programma ha fatto tutto scarico ed aggiornamento periferica.
by.me;)
ok!!
allora tra poco lo metteranno anke sul sito!!
:D disponibile nuova versione di DVD Decrypter 3.5.4.0 :D
Per chi non vuole aspettare che venga messo sul sito della Plextor il file .exe con il firmware 1.05, può scaricare il file .bin di questo firmware da QUI (http://www.ewetel.net/~ralf.tietje/misc/716A105.rar) . Per aggiornare il masterizzatore con questo file occorre anche il programma per l'installazione che si può scaricare da questa pagina (http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/firmw_prog.asp?choice=Upgrade%20programs). Però penso che è più opportuno attendere un altro poco e scaricare la versione che sarà disponibile a breve sul sito Plextor Europa.
TechnoPhil
24-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da lampur
Per chi non vuole aspettare che venga messo sul sito della Plextor il file .exe con il firmware 1.05, può scaricare il file .bin di questo firmware da QUI (http://www.ewetel.net/~ralf.tietje/misc/716A105.rar) . Per aggiornare il masterizzatore con questo file occorre anche il programma per l'installazione che si può scaricare da questa pagina (http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/firmw_prog.asp?choice=Upgrade%20programs). Però penso che è più opportuno attendere un altro poco e scaricare la versione che sarà disponibile a breve sul sito Plextor Europa.
concordo!!!
Domandina da neofita ho la versione 1.04 quando masterizzo a 8x come mai mi svuota il buffer ogni tanto? e normale oppure devo settare qualcosa che non conosco?? Thanks
Originariamente inviato da viger68
Domandina da neofita ho la versione 1.04 quando masterizzo a 8x come mai mi svuota il buffer ogni tanto? e normale oppure devo settare qualcosa che non conosco?? Thanks
controlla il dma!! a quanto sembra è disattivato
ciao ciao
Originariamente inviato da elgian
controlla il dma!! a quanto sembra è disattivato
ciao ciao
Oh Oh bella questa e dove lo trovo???:eek: :eek:
Tasto destro su Risorse del computer. Hardware/Gestione periferiche/Controller IDE. Canale primario o secondario a seconda di dove hai installato il masterizzatore. Tasto destro e vai su proprietà/Impostazioni avanzate. Controlla che in "modalità di trasferimeto corrente" ci sia Modalità UltraDMA.
I miglioramenti introdotti dal firmware 1.05 si possono leggere sul sito Plextor Japan. Essi sono:
- DVD-R DL support from 2X to 6X (Mitsubishi Chemical media only)
- DVD-R DL support from 2X to 4X (non-Mitsubishi media)
- Improve recording quality of all supported media types except CD-RW
- Improve AutoStrategy performance.
C'è anche il file autoestraente contenente il firmware che si può scaricare da qui:
http://plextor.jp/download/firmware/px716_105.exe
Don Chisciotte
25-03-2005, 07:09
Magari è già steto detto, ma come si imposta il bitsetting con il 716? E' possibile solo tramite i Plextools o anche con il Nero?
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Magari è già steto detto, ma come si imposta il bitsetting con il 716? E' possibile solo tramite i Plextools o anche con il Nero?
Anche con Nero:
Seleziona masterizzatore/Opzioni/Impst tipo libro/Dvd-rom
TechnoPhil
25-03-2005, 07:15
Originariamente inviato da lampur
I miglioramenti introdotti dal firmware 1.05 si possono leggere sul sito Plextor Japan. Essi sono:
- DVD-R DL support from 2X to 6X (Mitsubishi Chemical media only)
- DVD-R DL support from 2X to 4X (non-Mitsubishi media)
- Improve recording quality of all supported media types except CD-RW
- Improve AutoStrategy performance.
C'è anche il file autoestraente contenente il firmware che si può scaricare da qui:
http://plextor.jp/download/firmware/px716_105.exe
quasi quasi lo scarico e lo installo...
sul sito europeo nn c'è ancora....
te dici di metterlo????
X "Don Chisciotte"
certo ke il book type settinf va, da dio, con qualunque programma!!!
X TechnoPhil
In altre occasioni, hanno fatto il confronto bit per bit dei firmware pubblicati sui vari siti della Plextor e sono risultati identici. Quindi credo che non ci siano problemi. Sul forum di Cdfeaks lo hanno già installato in molti e sembra che i riusultati siano ottimi.
TechnoPhil
25-03-2005, 07:22
Originariamente inviato da lampur
X TechnoPhil
In altre occasioni, hanno fatto il confronto bit per bit dei firmware pubblicati sui vari siti della Plextor e sono risultati identici. Quindi credo che non ci siano problemi. Sul forum di Cdfeaks lo hanno già installato in molti e sembra che i riusultati siano ottimi.
ok!!!!
allora lo mettimo anke noi???:sofico:
entro stasera lo flasho!!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
ok!!!!
allora lo mettimo anke noi???:sofico:
entro stasera lo flasho!!!
Può darsi che entro stasera esce pure su Plextor Europa.
:D
Double V
25-03-2005, 10:24
raga è uscito il firmware 1.05 anche sul sito europeo!:D
Originariamente inviato da Double V
raga è uscito il firmware 1.05 anche sul sito europeo!:D
Ecco, nei dettagli, le modifiche apportate:
Added:
Support for newer 8X DVD+R media
Support for newer 16X DVD+R media
Support for newer 8X DVD-R media
Support for newer 16X DVD-R media
Support for newer 8X DVD+RW media
Support for newer 4X and 6X DVD-RW media
Support for newer DVD+R DL media
Improvements:
Write performance on CD-R media
Write performance on DVD+R media
Write performance on DVD-R media
Write performance on DVD+R DL media
Write performance on DVD-R DL media
Write performance on DVD+RW media
Write performance on DVD-RW media
Write performance of AutoStrategy
TechnoPhil
25-03-2005, 12:00
lo installo subito!!!;)
La Plextor c ha fatto la sorpresina di pasqua!!!:sofico:
Originariamente inviato da lampur
Tasto destro su Risorse del computer. Hardware/Gestione periferiche/Controller IDE. Canale primario o secondario a seconda di dove hai installato il masterizzatore. Tasto destro e vai su proprietà/Impostazioni avanzate. Controlla che in "modalità di trasferimeto corrente" ci sia Modalità UltraDMA.
Grazie lampur momentaneamente e selezionato cpme ultra dma2 ultra33.
C e la possibilita di settarlo a UltraDma4 ultra66.
Attualmentee selezionata la casella del BIOS.
Cosa faccio?? Merci.
TechnoPhil
25-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da viger68
Grazie lampur momentaneamente e selezionato cpme ultra dma2 ultra33.
C e la possibilita di settarlo a UltraDma4 ultra66.
Attualmentee selezionata la casella del BIOS.
Cosa faccio?? Merci.
no va bebe così!!!
nn c sono master ata66!!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
no va bebe così!!!
nn c sono master ata66!!!
Ok e allora e normale che il buffer quando masterizzo si svuota ogni tanto?
TechnoPhil
25-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da viger68
Ok e allora e normale che il buffer quando masterizzo si svuota ogni tanto?
no nn è normale....l'hard disk è molto frammentato???
prova a settare pio mode, dai ok e poi prova a settare dma se possibile....dovrebbe rimanere su "modalità ultra dma"
severance
25-03-2005, 14:59
firmware spettacolo!
migliorata la scrittura sui dvd-r
posto scan:
solito verbatim 8x in cakebox
scrittura 8x con nero
http://img70.exs.cx/img70/2373/Immagine.png (http://www.imageshack.us)
alla grande!:D
kintaro78
25-03-2005, 15:14
Ragazzi per che cercasse cd-r Plextor, da "computer città" di Torino li hanno a 0,70 €. In futuro spariamo che abbiano anche i DVD.
TechnoPhil
25-03-2005, 15:16
hehe....ottimo Plex!!!;)
vediamo coi DVD+R e anke x i DL!!!
sono curioso!!
Sono stati rilasciati anche i Plextools Professional 2.21
Originariamente inviato da TechnoPhil
no nn è normale....l'hard disk è molto frammentato???
prova a settare pio mode, dai ok e poi prova a settare dma se possibile....dovrebbe rimanere su "modalità ultra dma"
Scusami sono quasi da sfinimento ma non so dove settare il pio mode devi avere molta pazienza con me:rolleyes:
Comunque l HD e defframmentato.
Originariamente inviato da viger68
Scusami sono quasi da sfinimento ma non so dove settare il pio mode devi avere molta pazienza con me:rolleyes:
Comunque l HD e defframmentato.
Dove dice "modalità di trasferimento" hai la possibilità di scelta. Metti "solo pio" e riavvia. Poi vai di nuovo in "modalità di trasferimento" e metti "ultra dma". Riavvia il computer e vedi se rimane ultra dma. Comunque leggi anche
qui (http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=81131)
Ragazzi, avete provato i CD verbatim super azo ?, non vanno a più di 32x, ma come mai ?, di solito questi supporto sono sempre stati raccomandati da plextor, prima di aggiornare alla 1.05 se con questi cd facevo una simulazione con nero cd speed si bloccava in partenza, e il px-716 si congelava, costringendo a resettare la macchina, ora con il nuovo firmware il test funziona ma non scrive oltre i 32x, con i TY invece arriva tranquillo a 48x, non sono riuscito a capire se in scrittura arriva o no a 48x con i verbatim.
Matteo84-GdL-
26-03-2005, 15:52
raga qualcuno sa spiegarmi xke con questo master n riesco a modificare la velocità d scrittura da nero?
cioè se il dvd è a 4x lui me lo fa x forza a 4x n riesco a farlo fare a 2x
centra x caso il powerec?
grazie :)
severance
26-03-2005, 16:15
io l ho disabilitato, ma nel tuo caso il power rec non centra, il plex ha come velocita minima di scrittura 4x, meno no;)
Ragazzi, avete provato i CD verbatim super azo ?, non vanno a più di 32x, ma come mai ?, di solito questi supporto sono sempre stati raccomandati da plextor, prima di aggiornare alla 1.05 se con questi cd facevo una simulazione con nero cd speed si bloccava in partenza, e il px-716 si congelava, costringendo a resettare la macchina, ora con il nuovo firmware il test funziona ma non scrive oltre i 32x, con i TY invece arriva tranquillo a 48x, non sono riuscito a capire se in scrittura arriva o no a 48x con i verbatim.
Sono nella tua stessa situazione: fino a ieri sera ho masterizzato i CD Verbatim Super AZO certificati 52x a 48x poi ho fatto l'aggiornamento fw alla versione 1.05 e stamattina posso masterizzare con i medesimi CD solo a 32x: perchè tutto ciò??? :confused:
Tra l'altro, l'autostrategy è disabilitato, pertanto non capisco perchè un supporto che prima veniva fatto ad una velocità ora non possa più venire fatto a 48x... :grrr:
Non vorrei dire cose sbagliate, ma mi sa che questo fw ha qualche bug.... martedì provo a mandare una mail a Plextor ed esporre il problema, ma dubito verrà risolto con qualche settaggio... qui ci vuole un nuovo firmware per tornare a scrivere a 48x :incazzed:
Fra l'altro ora, il CD che ho masterizzato con il Plextor non lo legge neppure !!!! Lo fa girare per una trentina di secondi e poi comincia a lampeggiare in sequenze di 2 lampeggi la luce color arancio scuro, mentre il lettore DVD legge il supporto scritto tranquillamente.... bah, non ho parole.. magari per i DVD avrà fatto qualche passo avanti, ma con i CD mica tanto...
Ho noato però che la scrittura a 32x viene fatta P-CAV mentre a 48x viene fatta CAV: qualcuno può darmi qualche delucidazione o risoluzione al problema?? Qualcun altro nella stessa situazione.... damn...
va beh, è normale che 32x sia PCAV come potrebbe essere CAV ?
X 213
E' molto strano. Io ho dei Verbatim Super Azo certificati 48x e, anche a me, sia Nero che Plextools mi danno max velocità 32x.
Però ho dei TDK CD-R80 certificati 52x e sia Nero che Plextools mi danno max velocità 48x.
Se però disabilito PowerRec ritorna la scrittura a 48x.
Ho provato lo stesso Verbatim sul PX-712A di un mio amico e la scrittura max è 48x anche con PowerRec abilitato.
centurione1972
26-03-2005, 18:23
sono nuovo, anche io hò comprato il plex 716a hò dei problemi spero che qualcuno mi possa aiutare. vado nei settaggi di plex tool e disabilito enable power rec e chiudo tutto. riavvio plex tool e mi ricompare la spuntatura ,ci sto diventando matto.
l'ultima perchè non si può masterizzare a 2x con dvd a 4 ecc..
TechnoPhil
26-03-2005, 18:33
Forse a 2x si riescono a fare o media vekki, certificati a 4x max...
riguardo i cd, secondo me, è normale, l'aggiornamento cerca in globale di migliorare le cose, se poi 1 tipo di marca va a 32x invece ke a 48x nn mi sembra la fine del mondo....
ad ogni modo si può sempre tornare al 1.04!!;)
X 213
E' molto strano. Io ho dei Verbatim Super Azo certificati 48x e, anche a me, sia Nero che Plextools mi danno max velocità 32x.
Però ho dei TDK CD-R80 certificati 52x e sia Nero che Plextools mi danno max velocità 48x.
Ho provato lo stesso Verbatim sul PX-712A di un mio amico e la scrittura max è 48x.
Quindi, a prima vista, sembrerebbe un bug del fw: non credo che Plextor abbia volutamente ridotto la velocità max di scrittura per questi supporti, visto che fin prima venivano scritti tranquillamente a 48x è il risultato è più che buono (data anche la buona qualità dei supporti). Non è che cambi chissachè scrivere 32x o 48x, ma mi scoccia il fatto che se voglio fare una cosa che prima potavo fare, ora non è più possibile: che facciamo? Andiamo indietro invece che avanti? Io spero vivamente che con l'upgrade, sia stato cambiato un parametro e che basti settare qualcosa per tornare come prima.. ora ho appena provato ad entrare in Nero e selezionare la velocità dei CD senza inserire nessun media, e la velocità di 48x è presente, pertanto ora direi con certezza, che per questi supporti è stata volutamente ridotta con il nuovo fw la velocità max di scrittura, visto che, come ho detto prima, ho anche disabilitato l'autostrategy...
Peccato che non sia possibile tornare al fw 1.04, perchè altrimento lo cambierei subito.
Ad ogni modo, spero che qualcuno abbia qualche info o soluzione in merito al caso.
ad ogni modo si può sempre tornare al 1.04!!
Sul serio??? Mi spieghi come fare? :eek:
centurione1972
26-03-2005, 19:14
come posso fare con i settaggi di plex tool enable power rec.
Originariamente inviato da 213
Sul serio??? Mi spieghi come fare? :eek:
Basta che prendi il file autoestraente contenente il firmware 1.04 e lo flashi. A tale proposito c'è questa osservazione sul sito Plextor:
If your drive originally came with firmware V1.05 installed, it will not be possible to install a lower version of firmware. If your drive originally came with firmware lower than V1.05, it will be possible to install a lower version of firmware after upgrading to firmware V1.05.
Da questo fatto si dovrebbe dedurre che la macchine che usciranno con il firmware 1.05 inserito di fabbrica avranno qualche modifica hardware rispetto a quelli usciti finora. O sbaglio?
Il fatto che non si riesce a masterizzare alcuni Cd a 48x credo sia dovuto ad una impostazione troppo prudente di PowerRec. Infatti, dopo aver disabilitato PowerRec, Nero mi permette di scrivere a 48x.
Originariamente inviato da centurione1972
come posso fare con i settaggi di plex tool enable power rec.
Credo che per mantenere le impostazioni non di default, non devi chiudere Plextools, ma lasciarle sempre attive. Oltretutto nell'impostazione di default Plextools si attiva all'avvio di Windows. Nel momento in cui le chiudi, ti vengono riportate le condizioni di default. Invece ho notato che Nero ti lascia disabilitato PowerRec anche se lo chiudi e lo riapri.
TechnoPhil
26-03-2005, 19:38
Decisamente nn è 1 bug del firm o del master...
io ho appena provato CD-R TDK E FUJIFILM certificati a 52x e mi vengono fatti regolarmente a 48x
il fatto ke alcuni supporti nn vengano fatti alla vel max è dovuto o al PoweRec oppure al firm ke abbassa la velocità x prudenza, anke avendo disabilitato il PoweRec!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
Decisamente nn è 1 bug del firm o del master...
io ho appena provato CD-R TDK E FUJIFILM certificati a 52x e mi vengono fatti regolarmente a 48x
il fatto ke alcuni supporti nn vengano fatti alla vel max è dovuto o al PoweRec oppure al firm ke abbassa la velocità x prudenza, anke avendo disabilitato il PoweRec!!
Concordo.
OK ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto :D
Ora flasho col fw 1.04 upgrade: qualcuno sa già se per caso anche questo fw da "problemi" con i CD o se questi verranno fatti normalmente a 48x come col fw 1.04??
Ringrazio sin d'ora tutti ed attendo qualche risposta alla mia ultima domanda.
Ciao e buone feste a tutti :D :D
Originariamente inviato da 213
OK ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto :D
Ora flasho col fw 1.04 upgrade: qualcuno sa già se per caso anche questo fw da "problemi" con i CD o se questi verranno fatti normalmente a 48x come col fw 1.04??
Ringrazio sin d'ora tutti ed attendo qualche risposta alla mia ultima domanda.
Ciao e buone feste a tutti :D :D
Il firmware 1.04 upgrade risolve dei problemi che aveva il px716 con alcune schede madri. Per tutto il resto è identico all'1.04. Se hai qualche dubbio metti direttamente l'1.04 liscio. Ciao.
glicerina
26-03-2005, 21:20
scusate l'intromissione, ma avrei bisogno di una mano da utenti del plextor in questo 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=910170
grazie e perdonatemi l'intrusione, ho bisogno di aiuto al più presto possibile!! :)
centurione1972
26-03-2005, 21:53
sto masterizzando con il prg blinware e mi sono accorto che quando lo leggo con altri masterizzatori non funziona ,riprovo con il plex e lo legge.
con nero tutto ok
senti 213 ma a me con il vecchio firmware non riuscivo a fare la simulazione con i supporti verbatim, mi riusciva solo se abbassavo la velocità, mentre scrivendo veramente, masterizzava, ma non so se arrivava a scrivere a 48x .. a te funziona con la 1.04 update ?
Ciao!
mi sono letto tutte e 35 le pagine del thread di botto... ci ho impiegato 4 ore... :D
Ero interessato a questo masterizzatore ma non mi sembra sia consigliabile. Meglio un Nec o un Pioneer.
E' troppo di bocca buona... adesso una persona non può essere dipendente dalla sola Verbatim per avere un dvd masterizzato all'altezza dei soldi che sborsa per l'acquisto del PX-716A.
Inoltre l'ultima fw release 1.05 mi sembra che castri la scrittura di alcuni supporti cd-r che prima venivano scritti bene a velocità superiori (es. di 213).
L'unica nota molto positiva (valore aggiunto rispetto a Nec e Pioneer) è che i cd-audio li scrive come il Premium.
X Ricky78
Se vuoi un masterizzatore che, per il fatto che costi molto, debba scrivere in maniera ottimale su ogni supporto che si vuole utilizzare, nè il Plextor nè nessun altro può darti questo risultato. Da questo punto di vista hai ragione, perchè spendere di più? Tieni anche presente, come certamente saprai, che la qualità della masterizzazione dipende molto - specialmente per i dvd - dal supporto utilizzato. E' capitato spesso che dvd dello stesso tipo fabbricati a Taiwan e in Cina abbiano una qualità differente.
Se invece vuoi un masterizzatore che con i supporti consigliati dalla Plextor (la cui lista è ampia e non si riduce al solo Verbatim) scriva molto bene, che abbia delle caratteristiche che gli altri non hanno (PowerRec, Autostrategy ecc.), che abbia una qualità costruttiva elevata e, non ultimo, che abbia un'assitenza esemplare (sostituzione gratuita in caso di guasto nei due anni di garanzia) allora credo che valga la pena spendere dei soldi in più.
Originariamente inviato da lampur
X Ricky78
Se vuoi un masterizzatore che, per il fatto che costi molto, debba scrivere in maniera ottimale su ogni supporto che si vuole utilizzare, nè il Plextor nè nessun altro può darti questo risultato. Da questo punto di vista hai ragione, perchè spendere di più? Tieni anche presente, come certamente saprai, che la qualità della masterizzazione dipende molto - specialmente per i dvd - dal supporto utilizzato. E' capitato spesso che dvd dello stesso tipo fabbricati a Taiwan e in Cina abbiano una qualità differente.
Se invece vuoi un masterizzatore che con i supporti consigliati dalla Plextor (la cui lista è ampia e non si riduce al solo Verbatim) scriva molto bene, che abbia delle caratteristiche che gli altri non hanno (PowerRec, Autostrategy ecc.), che abbia una qualità costruttiva elevata e, non ultimo, che abbia un'assitenza esemplare (sostituzione gratuita in caso di guasto nei due anni di garanzia) allora credo che valga la pena spendere dei soldi in più.
Ciao Lampur,
sperando di non aver problemi con un eventuale Nec all'acquisto, che vedrei comunque sostituito in garanzia, mi sembra davvero negativo che come da voi riportato con i dvd anche di marca che non siano Verbatim e Maxwell (di quest'ultima non son sicuro) non si superi "un voto pari ad un 6-6,6 mentre con Nec, anche per i supporti non di marca, si arriva ad un bel 9-10".
Non si tratta dunque solo di supporti.. ma anche di compatibilità ed ottimizzazione di scrittura.
L'Autostrategy inoltre è altamente sconsigliabile tenerlo attivo... (basta leggersi tutto il thread) visto che è una tecnologia ancora acerba e in molti casi fa più danni che benefici (diversi hanno bruciato DVD).
Sono rimasto deluso... cavolo!!
TechnoPhil
27-03-2005, 10:37
il Plex è comunque molto superiore al Nec o Pioneer, ciò nn toglie ke quasti ultimi vadano bene!!!
senti 213 ma a me con il vecchio firmware non riuscivo a fare la simulazione con i supporti verbatim, mi riusciva solo se abbassavo la velocità, mentre scrivendo veramente, masterizzava, ma non so se arrivava a scrivere a 48x .. a te funziona con la 1.04 update ?
Guarda, ho mantenuto il fw 1.05 e ho disabilitato, come mi ha consigliato lampur, il powerec, ed ora i cd Verbatim possono essere scritti tranquillamente a 48x, quindi è inutile deupgradare il fw, lo lascio così. Per quanto riguarda la tua domanda, c'è un sistema che, cambiando un numero nel registro di sistema di Nero, permette di visualizzare in fase di masterizzazione "reale" di un supporto l'effettiva velocità, monitorata in ogni momento dal masterizzatore: l'ho letto in qualche 3d su questo sito, ma adesso francamente non ricordo dove... adesso faccio una ricerca, poi in caso trovo qualcosa, la posto in questa discussione. Ciao.
TechnoPhil
27-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da 213
Guarda, ho mantenuto il fw 1.05 e ho disabilitato, come mi ha consigliato lampur, il powerec, ed ora i cd Verbatim possono essere scritti tranquillamente a 48x, quindi è inutile deupgradare il fw, lo lascio così. Per quanto riguarda la tua domanda, c'è un sistema che, cambiando un numero nel registro di sistema di Nero, permette di visualizzare in fase di masterizzazione "reale" di un supporto l'effettiva velocità, monitorata in ogni momento dal masterizzatore: l'ho letto in qualche 3d su questo sito, ma adesso francamente non ricordo dove... adesso faccio una ricerca, poi in caso trovo qualcosa, la posto in questa discussione. Ciao.
xkè nn avevi capito ke disabilitanto il powerec si potevano scrivere i media a busso??
NOOOOOOO :D :D, non avevo letto bene il post di lampur :D
X 1danilo:
Per vedere la velocità reale di masterizzazione, devi effettuare questa operazione:
Leggere con Nero la reale velocità del masterizzatore
(solo WinXP Professional)
Regedit e cercate la chiave:
HKey_Current_User\Software\Ahead\Nero Burning Rom\Recorder
Cercate ora la sottochiave:
ShowSingleRecorderSpeed ed impostare il valore 1.
Ho trovato questo, se usi un'altro SO, al limite prova ad andare su un noto motore di ricerca e scriverci "velocità effettiva registro Nero Burning".
Ciao.
Originariamente inviato da 213
Guarda, ho mantenuto il fw 1.05 e ho disabilitato, come mi ha consigliato lampur, il powerec, ed ora i cd Verbatim possono essere scritti tranquillamente a 48x, quindi è inutile deupgradare il fw, lo lascio così. Per quanto riguarda la tua domanda, c'è un sistema che, cambiando un numero nel registro di sistema di Nero, permette di visualizzare in fase di masterizzazione "reale" di un supporto l'effettiva velocità, monitorata in ogni momento dal masterizzatore: l'ho letto in qualche 3d su questo sito, ma adesso francamente non ricordo dove... adesso faccio una ricerca, poi in caso trovo qualcosa, la posto in questa discussione. Ciao.
Si fa così:
Digitare regedit
HKEY_CURRENT_USER\Software\ahead\Nero - Burning Rom\Recorder
Cercare (oppure se non c'è creare) il valore DWORD:
ShowSingleRecorderSpeed
Selezionare col tasto destro modifica e cambiare il valore da 0 a 1 , dare Ok.
Ciao.
Mi dispiace, l'abbiamo postato quasi contemporaneamente.
centurione1972
27-03-2005, 13:55
hò dei cd rom della vivanco da 100, vado nelle caratteristiche avanzate di nero per impostare la sovrascrittura,masterizzo e mi dice inserire un cd con capienza più grande.
qualcuno sa come posso fare?
glicerina
27-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da centurione1972
hò dei cd rom della vivanco da 100, vado nelle caratteristiche avanzate di nero per impostare la sovrascrittura,masterizzo e mi dice inserire un cd con capienza più grande.
qualcuno sa come posso fare?
imposta "disc-at-once", e riprova!
ciao :)
centurione1972:
se come ti ha consigliato glicerina non funziona,ti basta masterizzare con nero express,pensa lui ad impostare nero a scrivere sui supporti da 100 minuti.io ho nero versione 6.6.0.8,e a me funziona.ciao
centurione1972
27-03-2005, 16:39
non mi funziona in tutte e due i casi con nero, l'ho fatto con il prg plex tool e mi ha fatto l' overburn .
Originariamente inviato da TechnoPhil
il Plex è comunque molto superiore al Nec o Pioneer, ciò nn toglie ke quasti ultimi vadano bene!!!
In che cosa è molto superiore? :)
Ma si è legati ai Verbatim...
p.s.
al negoziante, essendo in Marzo, che hw release dovrei richiedere?
Per quanto riguarda il fw ci saranno altre release in futuro... magari anche da parte di utenti tipo per il Nec o morirà a breve?
Lo chiedo perchè lo dovrei tenere almeno un tre anni.
Grazie... :)
TechnoPhil
28-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da Ricky78
In che cosa è molto superiore? :)
Ma si è legati ai Verbatim...
p.s.
al negoziante, essendo in Marzo, che hw release dovrei richiedere?
Per quanto riguarda il fw ci saranno altre release in futuro... magari anche da parte di utenti tipo per il Nec o morirà a breve?
Lo chiedo perchè lo dovrei tenere almeno un tre anni.
Grazie... :)
credo ke tutti i plex di adesso abbiano già il firm 1.05!!!
xkè legati ai verbatim???
io sta benone coi Sony, TDK, Fuji....ki + ne ha + be metta!!!
addirittura faccio dvd video a 16x coi tdk senza troppi errori...
il max si ottiene coi Maxel e verbatim!!!tutto qua
Don Chisciotte
28-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da TechnoPhil
credo ke tutti i plex di adesso abbiano già il firm 1.05!!!
xkè legati ai verbatim???
io sta benone coi Sony, TDK, Fuji....ki + ne ha + be metta!!!
addirittura faccio dvd video a 16x coi tdk senza troppi errori...
il max si ottiene coi Maxel e verbatim!!!tutto qua ...oltretutto i Maxell e i Verbatim sono tra i più diffusi e reperibili (almeno dalle mie parti) :)
Originariamente inviato da TechnoPhil
credo ke tutti i plex di adesso abbiano già il firm 1.05!!!
Non firmware ma hardware. Ultima Release Hardware...
Quale è l'ultima... la prima uscita in Italia mi sembrava la 02, poi la 03... siamo sempre alla 03?
Originariamente inviato da TechnoPhil
il max si ottiene coi Maxel e verbatim!!!
Maxel generici?... O come i Verbatim (MCC fatti a Taiwan e non in India) ce ne sono di diversi?
Nel caso quali...
TechnoPhil
28-03-2005, 14:40
ora come hardware siamo alla TLA#0304
riguardo i supporti....mamma mia tutti sti codici ke paranoia...
qualunque maxell, verbatim, sony....
vanno da dio (la play 2 legge dvd fatti a 16x quindi vuol dire ke nn fanno tanto skifo!!)
Er Paulus
28-03-2005, 17:14
qualcuno l'ha provato con i Ritek G05 ?!
io l'ho trovato a 124€ la versione IDE, è buono come prezzo?!
e a 112€la versione SATA.
quale mi consigliate?
grazie
Originariamente inviato da Er Paulus
qualcuno l'ha provato con i Ritek G05 ?!
io l'ho trovato a 124€ la versione IDE, è buono come prezzo?!
e a 112€la versione SATA.
quale mi consigliate?
grazie
I Ritek non li ho provati, ma sono nella lista dei supporti compatibili, come puoi leggere
qui (http://www.plextor.be/technicalservices/technology/cdrmedia.asp?choice=Supported%20media) .
Il prezzo dell'eide mi sembra buono se è versione retail, normale se è versione bulk.
Il prezzo del SATA mi sembra ottimo, ma non ho confronti in quanto finora non era ancora disponibile.
Infine, i due modelli sono identici (cambia solo il modo di connetterlo alla scheda madre).
Originariamente inviato da Er Paulus
qualcuno l'ha provato con i Ritek G05 ?!
io l'ho trovato a 124€ la versione IDE, è buono come prezzo?!
e a 112€la versione SATA.
quale mi consigliate?
grazie
Mi dici in pvt dove trovi la versione sata a quel prezzo:eek: servirebbe ad un mio amico;)
Grazie
Originariamente inviato da Er Paulus
qualcuno l'ha provato con i Ritek G05 ?!
io l'ho trovato a 124€ la versione IDE, è buono come prezzo?!
e a 112€la versione SATA.
quale mi consigliate?
grazie
ti dispiacerebbe dire anche a me con un messaggio privato dove hai trovato la versione sata, sto impazzendo per cercarla, ma non la trovo da nessuna parte. Grazie.
Chicco#32
28-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da Er Paulus
qualcuno l'ha provato con i Ritek G05 ?!
io l'ho trovato a 124€ la versione IDE, è buono come prezzo?!
e a 112€la versione SATA.
quale mi consigliate?
grazie
la versione SATA????
:eek:
e dove l'hai trovata? mi linki in PVT il negozio????
:D
Er Paulus
28-03-2005, 22:28
ehm mi sono sbagliato...si trattava del 712SA
cmq appena arrivano( a breve cmq) vi farò sapere!!
ciao!:)
Chicco#32
28-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da Er Paulus
ehm mi sono sbagliato...si trattava del 712SA
cmq appena arrivano( a breve cmq) vi farò sapere!!
ciao!:)
visto che sono di roma anche io ci si avvisa a vicenZa...
:sofico:
Visto che alcuni sembravano interessati (anch'io...) ad avere informazioni su come il Plextor masterizzasse i cd audio, in questi gg ho fatto alcune masterizzazioni ed il risultato (x quel che possono valere questi test, secondo me indicativi ma non assoluti) scannando con cd-speed, è buono e sopratutto è sempre lo stesso:
Cd audio
Media Code Taiyo Yuden
(Unbranded)
masterizzato ad 8x con Plextor 716 firmware 1.04
Software Nero Burning 6.3.25
scanning effettuato con cd-speed 375 a 4x...
EDIT:
Ho editato e tolto l'immagine xchè ho qualche dubbio sulla capacità di cd-speed sull'esecuzione del test col Plextor come lettore, visto che i risultati sono sempre uguali e non vengono mai segnalati nemmeno errori c1.
(Non volevo utilizzare le Plextools visto che vanno solo coi Plextor, avrei preferito che funzionasse bene cd-speed x eventuali confronti con altri masterizzatori)...
i'm sorry
Ma c'è qualke differenza in termini di prestazioni tra la versione Eide e la versione Sata?
Non credo che un masterizzatore arrivi a sfruttare i benifici di un collegamento sata rispetto all eide... o sì?
Al max c'è di buono che non si ha problemi di un altro dispositivo che eventualmente lavora assieme al masterizzatore sullo stesso cavo eide
Originariamente inviato da Dave83
Al max c'è di buono che non si ha problemi di un altro dispositivo che eventualmente lavora assieme al masterizzatore sullo stesso cavo eide
Credo che la scelta sia dovuta solo all'occupazione dei canali IDE che ormai fra doppio hd e lettori e masterizzatori sono spesso occupati in molte configurazioni.
ciao
Y4mon
Chicco#32
30-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da y4mon
Credo che la scelta sia dovuta solo all'occupazione dei canali IDE che ormai fra doppio hd e lettori e masterizzatori sono spesso occupati in molte configurazioni.
ciao
Y4mon
considera anche che alcune ultime mobo hanno solo 1 canale IDE, quindi....
littlemau
30-03-2005, 09:52
Originariamente inviato da Dave83
Al max c'è di buono che non si ha problemi di un altro dispositivo che eventualmente lavora assieme al masterizzatore sullo stesso cavo eide
E ti par poco?? Ovvio che un master non satura la banda di una connessione SATA: non lo fanno i dischi fissi, figuriamoci le periferiche ottiche attuali.
Originariamente inviato da littlemau
E ti par poco?? Ovvio che un master non satura la banda di una connessione SATA: non lo fanno i dischi fissi, figuriamoci le periferiche ottiche attuali.
Beh a me cambia poco, tanto sullo stesso canale eide ho un altro masterizzatore (cd) e non li userò mai assieme :)
TechnoPhil
30-03-2005, 13:36
tranquilli!!il sata serve solo x avere cablaggi + ordinati....nessun beneficio, anke x gli hard disc, a - ke nn si usi il raid!!;)
littlemau
30-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da TechnoPhil
tranquilli!!il sata serve solo x avere cablaggi + ordinati....nessun beneficio, anke x gli hard disc, a - ke nn si usi il raid!!;)
Il mio cruccio è che ho due dischi fissi master sui due canali...posso avere file da masterizzare su DVD presenti nel disco fisso dello stesso canale: o mi metto ogni volta a spostare tutto sul disco fisso nell'altro canale....o risolvo il problema alla radice ponendo un master DVD al di fuori dei flussi dei dischi fissi. Semplice no?
Originariamente inviato da littlemau
Il mio cruccio è che ho due dischi fissi master sui due canali...posso avere file da masterizzare su DVD presenti nel disco fisso dello stesso canale: o mi metto ogni volta a spostare tutto sul disco fisso nell'altro canale....o risolvo il problema alla radice ponendo un master DVD al di fuori dei flussi dei dischi fissi. Semplice no?
Scusa se non mi faccio gli affari miei...:D
Ma da quel che hai detto hai 2 hd master in ogni canale a cui (leggendo la tua config.) sono associate 2 ottiche in slave (1 x ch).
Credo ti convenga mettere i 2 hd sullo stesso ch (adesso sono "rallentati" dalle ottiche) e le 2 ottiche insieme nell'altro ch.
Credo che i benefici siano superiori (e + economici) a quelli dell'acquisto di un masterizzatore sata.
ciao e scusa x l'intromissione... ;)
Y4mon
Chicco#32
30-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da y4mon
Scusa se non mi faccio gli affari miei...:D
Ma da quel che hai detto hai 2 hd master in ogni canale a cui (leggendo la tua config.) sono associate 2 ottiche in slave (1 x ch).
Credo ti convenga mettere i 2 hd sullo stesso ch (adesso sono "rallentati" dalle ottiche) e le 2 ottiche insieme nell'altro ch.
Credo che i benefici siano superiori (e + economici) a quelli dell'acquisto di un masterizzatore sata.
ciao e scusa x l'intromissione... ;)
Y4mon
e se vuole fare una copia al volo CD-CD?
:)
littlemau
30-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da y4mon
Scusa se non mi faccio gli affari miei...:D
Figurati...accetto le critiche e i consigli...
Ma da quel che hai detto hai 2 hd master in ogni canale a cui (leggendo la tua config.) sono associate 2 ottiche in slave (1 x ch).
Esatto. Anche se la configurazione non è aggiornata. Comunque si 1° HD + Plex 708 sul 1° canale e 2° HD + lett DVD sul secondo.
Credo ti convenga mettere i 2 hd sullo stesso ch (adesso sono "rallentati" dalle ottiche) e le 2 ottiche insieme nell'altro ch.
Credo che i benefici siano superiori (e + economici) a quelli dell'acquisto di un masterizzatore sata.
Non concordo. Il trasferimento HD - HD è estremamente veloce! Cosa che non avverrebbe tra HD - HD sullo stesso canale. E che non avviene tra partizioni dello stesso HD!! Tutto ciò verificato con trasferimento di file da 700 mb (che è dell'ordine dei 20-30 secondi nel primo caso...e dei 2-3 minuti nel terzo caso; per il caso HD-HD sullo stesso canale non ho verificato...ma ritengo si avvicini di più al terzo caso).
ciao e scusa x l'intromissione... ;)
Y4mon
Anzi...grazie.
Ricordo che molto si è dibattuto sulla posizione delle varie periferiche nelle quattro posizioni dei due canali. MM aveva fatto un esp e non aveva notato grosse differenze.
Io ho solo provato sulla mia pelle la masterizzazione di DVD e il continuo inserimento del burn proof quando tento di masterizzare a 4X file che provengono dall'HD sullo stesso canale del master.
littlemau
30-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Chicco#32
e se vuole fare una copia al volo CD-CD?
:)
DVD-DVD!!! :D :D
Originariamente inviato da littlemau
Non concordo. Il trasferimento HD - HD è estremamente veloce! ...
Se hai fatto le tue prove non posso che darti ragione,
ma...
Originariamente inviato da littlemau
Io ho solo provato sulla mia pelle la masterizzazione di DVD e il continuo inserimento del burn proof quando tento di masterizzare a 4X file che provengono dall'HD sullo stesso canale del master.
ero sul punto di chiederti proprio questo... con le velocità raggiunte dagli attuali masterizzatori il canale inizia ad intasarsi...
Si tratta sempre di compromessi dipende sopratutto dalle priorità che si hanno, certo dopo queste considerazione il sata sarebbe il compromesso migliore, permettendoti di mantenere la velocità di scambio fra hd ed ovviare ai problemi di buffer in masterizzazione.
Certo che costa un botto...
:(
ciao e scusa ancora x le osservazioni
Y4mon
littlemau
30-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da y4mon
Si tratta sempre di compromessi dipende sopratutto dalle priorità che si hanno, certo dopo queste considerazione il sata sarebbe il compromesso migliore, permettendoti di mantenere la velocità di scambio fra hd ed ovviare ai problemi di buffer in masterizzazione.
Hai espresso in maniera chiara il pensiero che ho avuto subito dopo aver postato! Attualmente devo raggiungere un compromesso! Con il sata nella configurazione futura no (o almeno così dovrebbe essere a meno di smentite).
Certo che costa un botto...
Ti riferisci al plextore in versione sata? Vedremo.... i prezzi tendono sempre a scendere...
ciao e scusa ancora x le osservazioni
Y4mon
Se ti scusi ancora un'altra volta ti picchio per davvero!!! :huh: :D :D
Scusate una domanda... ma allora io ho 2 Raptor in Raid 0 collegati tramite i SATA e va bene, questi non centrano con i canali IDE. Poi ho un lettore DVD e il Plextor PX716A: quando tento di fare copie al volo a 8x il buffer si svuota continuamente e la scrittura non avviene a + di 4x: già controllate le impostazioni ed entrambi i drive sono settati come Ultra DMA66. Entrambi i drive sono collegati all'IDE primario: il lettore come slave ed il Plextor come Master. Che sia il caso di spostare uno dei 2 drive sul canale secondario?? Questo problema ce l'ho solo con le copie al volo, mentre quando creo CD o DVD dall'HD nessun problema. Qualcuno sa come posso configurare al meglio i drive?? (senza però poi avere problemi con la copia da HD).
se hai un altro canale ide libero, spostalo.... mettili entrambi come master su due canali ide, qual'è il problema ?
littlemau
30-03-2005, 17:19
Quoto. Praticamente ti sei risposto da solo.
Considera un'altra cosa però: farai fatica a far copie al volo da DVD a DVD anche se su canali diversi perchè la lettura dei DVD per paradosso non è altrettanto veloce della masterizzazione. A seconda del tipo di DVD (ROM, R, RW) inoltre ogni lettore di DVD permette una lettura divera.
Il mio Pioneer che in teoria legge 16X (dichiarati ma teorici) non permette una lettura iniziale di un RW superiore a 3,6-3,8X. Questo significa che anche facendo una copia al volo a 4X praticamente mi riesce difficile farla senzache il burn proof non si attivi all'inizio. Poi man mano la velocità aumenta (sempre parlando di RW) ma non oltre il 6X. Perciò una copia al volo a 8X da un RW a un R o ad un altro RW (i + ci arrivano con il plex quando usciranno i supporti testati) è praticamente impossibile in quanto il flusso di dati in lettura non arriverà mai a 8X.
Con gli R o i ROM la cosa migliora leggermente in lettura ma non su tutti i lettori.
In sostanza prima di fare copie al volo a 8X devi testare le capacità del tuo lettore DVD. I canali EIDE, se separati, in questo caso centrano poco.
Spero di essere stato chiaro. ;)
ma se dovessi comprare un mastDVD ke deve durare x moooolto tempo è mejio prendere uno con collegamento SATA ???
Quoto. Praticamente ti sei risposto da solo.
Considera un'altra cosa però: farai fatica a far copie al volo da DVD a DVD anche se su canali diversi perchè la lettura dei DVD per paradosso non è altrettanto veloce della masterizzazione. A seconda del tipo di DVD (ROM, R, RW) inoltre ogni lettore di DVD permette una lettura divera.
Il mio Pioneer che in teoria legge 16X (dichiarati ma teorici) non permette una lettura iniziale di un RW superiore a 3,6-3,8X. Questo significa che anche facendo una copia al volo a 4X praticamente mi riesce difficile farla senzache il burn proof non si attivi all'inizio. Poi man mano la velocità aumenta (sempre parlando di RW) ma non oltre il 6X. Perciò una copia al volo a 8X da un RW a un R o ad un altro RW (i + ci arrivano con il plex quando usciranno i supporti testati) è praticamente impossibile in quanto il flusso di dati in lettura non arriverà mai a 8X.
Con gli R o i ROM la cosa migliora leggermente in lettura ma non su tutti i lettori.
In sostanza prima di fare copie al volo a 8X devi testare le capacità del tuo lettore DVD. I canali EIDE, se separati, in questo caso centrano poco.
Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo ;)
io solitamente faccio copie al volo tra DVD-R: il Pioneer mi arriva in lettura tranquillamente a 9x/10x, per cui credo che spostandolo sul canale secondario dovrei risolvere il problema... cavolo, un'altro cavo IDE in più dentro al case :grrr:
littlemau
30-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da 213
...io solitamente faccio copie al volo tra DVD-R: il Pioneer mi arriva in lettura tranquillamente a 9x/10x...
Occhio...arrivarci è un conto...partire da è un'altro...prova a fare un test di lettura con CD-DVD Speed...e potrai capire se un acopia al volo 8X è fattibile.
X Leon 87 : E' difficile rispondere alla tua domanda. Tutto sommato si comunque, visto che i collegamenti futuri interni al PC dovrebbero essere i SATA. Perciò non avrai problemi a mantenere il Plex 716 SA anche nelle future Mobo.
Alfabeto
30-03-2005, 17:43
è uscito il nuovo firmware 1.05
Originariamente inviato da Alfabeto
è uscito il nuovo firmware 1.05
Sei in ritardo!!!:D :D Sei in ritardo!!:D :D Eh Eh Eh Eh:p :p
littlemau
30-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da Double V
raga è uscito il firmware 1.05 anche sul sito europeo!:D
In data 25-03-2005.
:old: :D :D
Originariamente inviato da littlemau
Perciò non avrai problemi a mantenere il Plex 716 SA anche nelle future Mobo.
ma perchè è già in commercio?
Chicco#32
30-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da terrys3
ma perchè è già in commercio?
si....ma ancora non si trova nei negozi, i primi arrivi dovrebbero esserci la prox settimana....
;)
kintaro78
31-03-2005, 09:51
Volevo chedervi se il 716a può fare l'overburn sui dvd e non solo sui cd. Se sì, cosa bisogna settare sulle plextools o su nero (programma che utilizzo per burnare) ?
grazie
littlemau
31-03-2005, 10:25
Originariamente inviato da kintaro78
Volevo chedervi se il 716a può fare l'overburn sui dvd e non solo sui cd. Se sì, cosa bisogna settare sulle plextools o su nero (programma che utilizzo per burnare) ?
grazie
Non possiedo attualmente il master in questione e non ho mai provato a fare un overburn di un DVD ma ti posso dire che i pareri emersi da vari user in questo forum portavano a una sostanziale inutilità della cosa: l'esiguo guadagno in termini di spazio, in percentuale, associato alla delicatezza intrinseca del DVD in quanto a longevità nel mantenimento dei dati nelle zone più esterne del supporto sconsigliano l'operazione. Tanto più che se necessiti di spazio uleteriore da mantenere in un unico supporto ora hai la possibilità di utilizzare anche supporti doppio strato (i costi ovviamente lievitano).
severance
31-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da littlemau
Non possiedo attualmente il master in questione e non ho mai provato a fare un overburn di un DVD ma ti posso dire che i pareri emersi da vari user in questo forum portavano a una sostanziale inutilità della cosa: l'esiguo guadagno in termini di spazio, in percentuale, associato alla delicatezza intrinseca del DVD in quanto a longevità nel mantenimento dei dati nelle zone più esterne del supporto sconsigliano l'operazione. Tanto più che se necessiti di spazio uleteriore da mantenere in un unico supporto ora hai la possibilità di utilizzare anche supporti doppio strato (i costi ovviamente lievitano).
quoto littlemau, ottima spiegazione, per la leggibilita del dvd e sconsigliato l overburn dello stesso;)
TechnoPhil
31-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da severance
quoto littlemau, ottima spiegazione, per la leggibilita del dvd e sconsigliato l overburn dello stesso;)
quoto pure io!!!
comunque il plex lo dovrebbe fare ugualmente sto overburn...
littlemau
31-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
quoto pure io!!!
comunque il plex lo dovrebbe fare ugualmente sto overburn...
Se qualcuno volesse farsi avanti per "saggarne" i limiti....magari anche con due-tre DVD doppio strato? (15-20 euro....ma per il progresso della conoscenza...questo ed altro no??? :p :p )
Avanti i coraggiosi!!! :D :D
giuseppedj
31-03-2005, 13:38
Ho appena aggiornato il firmware alla versione 1.06 datato 29/03. Qualcuno ha news? :confused:
Per il momento il firmware 1.06 si può scaricare o utilizzando Plextools XL oppure da questo indirizzo:
http://update.plextools.com/firmware/716A106.bin
Essendo solo un file bin, occorre PXUpgrade32.
Tra breve dovrebbe uscire su Plextor Europa il file autoestraente e le modidiche apportate da questo firmware
Raga io del DVD contenuto nella confezione non ho installatato nulla, come software ho già Nero e Alchohol 120%
Mi consigliate di installare qualke software di quelli contenuti nel dvd?
Originariamente inviato da Dave83
Raga io del DVD contenuto nella confezione non ho installatato nulla, come software ho già Nero e Alchohol 120%
Mi consigliate di installare qualke software di quelli contenuti nel dvd?
Ti consiglio di installare Plextools professional e poi aggiornarle alla versione 2.21 che trovi su www.plextools.com
E' un software molto valido che ti permette, tra l'altro, di controllare e modificare alcune funzioni del masterizzatore e fare vari test di scrittura e lettura sia su Cd che Dvd.
Un'altra cosa: io vorrei montare la cover nera, ma non riesco a staccare quella bianca. Praticamente quando uso il ferro per far uscire il cassetto non funziona. Io infilo il ferretto nell'apposito buco ma il carrello non si muove. Ho provato con l'altro masterizzatore e senza spingere molto il carrello esce, ho un pò paura a spingere di + non vorrei fare danni
A voi esce fuori facilmente? Se sì che soluzioni mi date?
non forzare l'apertura meccanica, fai uscire il carrello con il pulsante, stacchi il frontalino attaccato al carrello, e poi la mascherina..... (beato te che hai quella nera, a me con la versione bulk non me l'hanno data questi bast.....)
Chicco#32
31-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da 1danilo
non forzare l'apertura meccanica, fai uscire il carrello con il pulsante, stacchi il frontalino attaccato al carrello, e poi la mascherina..... (beato te che hai quella nera, a me con la versione bulk non me l'hanno data questi bast.....)
ma infatti non conviene prendere la versione bulk per 5 euro di differenza.....
;)
ps. cmq puoi ordinarla direttamente alla plextor, ti costa sui 10-15 euro...io ne ho 2 nere del premium....
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.