PDA

View Full Version : [FTTH] iliad FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Elmir
03-03-2022, 09:11
Incredibile, dopo la rassicurazione della centralina OpenFiber che OGGI alle 8:30 sarebbe arrivato qualcuno con un suo superiore a sistemare la situazione e ovviamente nessuno si è presentato! Decido di scrivere al tecnico openfiber che avrebbe dovuto attivare la linea un mese fa e mi "Guarda, devono uscire tecnici Iliad per abbassare la attenuazione, mi dispiace non dipende da me ne da OpenFiber ma solo Iliad".

Ora basta. Mi troverò un avvocato e li denuncio, non sono una palla da calciare di qua e di là.

rem4
03-03-2022, 09:41
Chiama il 177 e segnala problema e numero telefonmico.
Ho chiamato, dopo un consulto con il responsabile mi hanno detto che per risolvere mio fratello deve cambiare il numero di telefono, io gli ho fatto presente che è un numero che usa da anni e non lo cambia di sicuro, adesso ha fatto una segnalazione vediamo se risolvono.

Bigbey
03-03-2022, 09:49
Ma non avevano stretto accordi ad agosto scorso?

Fonte (https://www.fibercop.it/2021/08/09/fibercop-e-iliad-firmano-laccordo-di-co-investimento-per-accelerare-la-diffusione-della-fibra-nel-paese/)

Si ma Iliad ancora non ci vende su. Probabilmente ci vorrà ancora un annetto buono, se non di più.

Bovirus
03-03-2022, 10:17
Se dobbiamo dirla tutta nemmeno il tuo commento non è assolutamente condivisibile.

Ti dico solo che un ragazzo di un altro forum,dove parliamo esclusivamente di questi problemi,il 177 gli ha risposto con una richiamata affermando che sono a conoscenza del problema e che stanno lavorando per migliorare il servizio,confermando inoltre che il lancio del servizio è stato anticipato ben di 2 anni.

Risposta che certamente,con onesta,io avrei apprezzato.
Ad ogni modo è un tuo parere quello di dire "sono nuovi ed aspettiamo",tuo e solo tuo.
Io ho continue disconnessioni (meno frequenti),ma non sto qui a dire che sia giusto o meno,una cosa è certa : ho dei problemi con dei servizi di streaming live (radio,gaming,Smartworking sotto macchina virtuale) e avviso di questa situazione e invito a valutare prima del passaggio,perché per me è un disservizio e non c'è una data di risoluzione certa.

Secondo me se vuoi fare un servizio realmente utile alla comunità io eviteri di essere generico e specificare nel dettaglio quali problemi hai ed evitare generalizzazioni inutili ("spendendo meno si ottiene meno").

Dire "ho dei problemi con dei servizi di streaming live (radio,gaming,Smartworking sotto macchina virtuale" senza specificare cosa e come credo non sia utile a nessuno.

Se voelssi usare una logica simile posso dire che io lavoro da smartworking, usoi una VMWAre con varie immagine, etc e non ho problemi.
Ma detto così non sarebbe utile a nessuno.

IL_KILLER
03-03-2022, 10:37
Secondo me se vuoi fare un servizio realmente utile alla comunità io eviteri di essere generico e specificare nel dettaglio quali problemi hai ed evitare generalizzazioni inutili ("spendendo meno si ottiene meno").

Dire "ho dei problemi con dei servizi di streaming live (radio,gaming,Smartworking sotto macchina virtuale" senza specificare cosa e come credo non sia utile a nessuno.

Se voelssi usare una logica simile posso dire che io lavoro da smartworking, usoi una VMWAre con varie immagine, etc e non ho problemi.
Ma detto così non sarebbe utile a nessuno.

VMWARE mi collego alla macchina virtuale e uso un desktop remoto mentre con la stessa macchina ho delle call in live.
Gaming cosa dovrei specificare..stai giocando in multiplayer,vedo che mi crasha la partita,prendo il cellulare e provo a navigare e non ci riesco..stessa cosa da pc.
Non penso di generalizzare,sono stato molto preciso e ho fatto anche un video su YouTube in merito a questo.

Per l'altro ragazzo che ha fatto l'esempio di craccco,io comprendo bene la situazione,infatti è inutile stare li a dire "se non ti trovi sei libero di cambiare ",hai perfettamente ragione su questo,ci mancherebbe.
Ma la cosa che realmente mi interessa è sapere se c'è chi non ha problemi oppure chi non è in grado di accorgersene perché usano la linea con degli applicativi con cui è difficile accorgersene di questi "buchi".
Ragazzi non facciamo i partiti,meglio iliad o altri gestori ecc.. Perché la sensazione che si sta vivendo è proprio questa. Mi fa piacere che la maggioranza non abbia problemi, però io illuso ignorante su alcune cose,quando ho letto "iliad si appoggia ad open fiber" non mi sarei aspetto dei disservizi simili.

Rizzy
03-03-2022, 10:43
Si ma Iliad ancora non ci vende su. Probabilmente ci vorrà ancora un annetto buono, se non di più.:eek:
Pensavo moooolto di meno (lo so che non vende ancora)

porfax
03-03-2022, 10:43
"iliad si appoggia ad open fiber" non mi sarei aspetto dei disservizi simili.

Iliad di open fiber usa solo il cavo fisico, tutto il resto se lo gestisce in casa.
Quando si parla di openfiber c'è un caos generale perchè tutti gli operatori sono diversi e invece si cita OF come fosse una cosa uguale per tutti.

IL_KILLER
03-03-2022, 11:02
Iliad di open fiber usa solo il cavo fisico, tutto il resto se lo gestisce in casa.
Quando si parla di openfiber c'è un caos generale perchè tutti gli operatori sono diversi e invece si cita OF come fosse una cosa uguale per tutti.

Esattamente,quando parlavo di mia ignoranza mi riferivo proprio a questo.
È ho letto qualcuno anche qui che diceva che le problematiche di questo tipo potrebbero essere imputabili ad OF (Cosa non corretta).
OF ha solo 2 compiti:
-prendere appuntamenti di installazione/manutenzione
-verificare la tratta della fibra.

Il resto se la deve vedere iliad.

oneclick
03-03-2022, 11:27
Anche io sono passato oggi a fibra Iliad però non sono ancora riuscito a utilizzarlo perché la IliadBox mi restituisce l'errore STEP 7

Il tecnico ha detto che si sarebbe risolto da solo dalla centrale nel giro di un'oretta ma niente, sono passate 4 ore ma non va

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

TheKerevas
03-03-2022, 11:34
Si se usi la linea esclusivamente per giocare come me, si è una rottura di cojoni. Pagare 24€\16€ per avere una linea con continue disconnessioni non lo vedo come un affare anzi, lo dovevo immaginare poco pagare poco avere, in questo mondo non ti regala niente nessuno. Senza contar che il il mio IP risulta di Francoforte in più ormai sono 3 settimane che ho fatto il passaggio ad Iliad ma ho ancora il numero temporaneo. Insomma per me personalmente Iliad ora come ora è bocciata. Speriamo che migliori in futuro altrimenti dovrò cercare un altro provider.

Per il passaggio del numero non è colpa di Iliad ma del vecchio operatore, io da TIM FTTC ci sono stato metà mese per averlo e qualche giorno dopo per averlo funzionante

Biscuo
03-03-2022, 11:37
Anche io sono passato oggi a fibra Iliad però non sono ancora riuscito a utilizzarlo perché la IliadBox mi restituisce l'errore STEP 7

Il tecnico ha detto che si sarebbe risolto da solo dalla centrale nel giro di un'oretta ma niente, sono passate 4 ore ma non va

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Lo step 7 dovrebbe essere l'aggiornamento firmware dell'Iliadbox.

oneclick
03-03-2022, 11:41
Lo step 7 dovrebbe essere l'aggiornamento firmware dell'Iliadbox.

eh si, infatti mi chiedevo se ci fosse la possibilità di aggiornarlo manualmente invece che stare in attesa della centrale

IL_KILLER
03-03-2022, 11:43
Lo step 7 dovrebbe essere l'aggiornamento firmware dell'Iliadbox.

Mi sa di sì,recentemente quando mi hanno sostituto la iliad box (che non viene consegnata con l'ultimo aggiornamento a bordo) ha fatto l'update appena è stata collegata alla linea.

Se dopo 4 ore risulta ancora tutto bloccato stacca la spina e riprova..in 4 ore è impossibile che non si sia aggiornata,tanto averla così o bloccarla non cambia nulla..non puoi navigare lo stesso.

Predator_1982
03-03-2022, 11:47
comunque, sto provando anche io a farmi assegnare tutte le porte sull'IP. A chi lo ha già fatto, che tempi di attuazione della richiesta avete riscontrato?

oneclick
03-03-2022, 11:54
Mi sa di sì,recentemente quando mi hanno sostituto la iliad box (che non viene consegnata con l'ultimo aggiornamento a bordo) ha fatto l'update appena è stata collegata alla linea.

Se dopo 4 ore risulta ancora tutto bloccato stacca la spina e riprova..in 4 ore è impossibile che non si sia aggiornata,tanto averla così o bloccarla non cambia nulla..non puoi navigare lo stesso.


Già provato, grazie. Chiamato il call center e provato a scollegare e ricollegare tutto (anche la scatoletta bianca della fibra) ma niente.

Solito errore STEP7

"Lettura della versione del Firmware" e subito dopo "Errore CFG versione firmware"

Certo che se rilasciassero un file da flashare non sarebbe male invece di far aspettare le persone ore e ore

Predator_1982
03-03-2022, 12:00
Già provato, grazie. Chiamato il call center e provato a scollegare e ricollegare tutto (anche la scatoletta bianca della fibra) ma niente.

Solito errore STEP7

"Lettura della versione del Firmware" e subito dopo "Errore CFG versione firmware"

Certo che se rilasciassero un file da flashare non sarebbe male invece di far aspettare le persone ore e ore

mi sa allora che ti si è corrotto il fw del box. Fattela sostituire

yury111
03-03-2022, 12:09
Ho chiamato, dopo un consulto con il responsabile mi hanno detto che per risolvere mio fratello deve cambiare il numero di telefono, io gli ho fatto presente che è un numero che usa da anni e non lo cambia di sicuro, adesso ha fatto una segnalazione vediamo se risolvono.

Sono decenni che cambio operatori prima in adsl poi in fttc e adesso in Ftth, mai sentita una boiata del genere, mai. Non credo mai che Iliad ti abbia mai potuto dire una bufala di questo tipo. Lo stesso, identico tuo problema a me lo hanno risolto in due giorni e aggiungo che lo stesso identico problema s'è presentato ogni qual volta ho cambiato operatore. Da Wind A Tiscali, da Vodafone a Fastweb.

oneclick
03-03-2022, 12:14
mi sa allora che ti si è corrotto il fw del box. Fattela sostituire

C'è un operatrice Iliad che mi sta seguendo ed è davvero gentile, niente da dire, mi ha consigliato di provare a richiamare verso le 18 e fare presente le chiamate precedenti e far aprire un Ticket se non si è risolto.

Comunque è il primo tecnico, quello dell'installazione a casa che non può andarsene senza attivare la linea.

Tra l'altro lui in centrale ha fatto scrivere "Linea attivata"

ma come si fa...

IL_KILLER
03-03-2022, 12:25
Già provato, grazie. Chiamato il call center e provato a scollegare e ricollegare tutto (anche la scatoletta bianca della fibra) ma niente.

Solito errore STEP7

"Lettura della versione del Firmware" e subito dopo "Errore CFG versione firmware"

Certo che se rilasciassero un file da flashare non sarebbe male invece di far aspettare le persone ore e ore

Mi dispiace,diciamo che se il tecnico fosse stato meno stronzo avrebbe potuto cambiarti la iliad box come guasta all'origine e provarne un'altra (a patto che ne avesse un'altra a disposizione).
Comunque non sei lunico ad aver riscontrato questo problema, tu hai l'ont esterno o la fibra entra dentro direttamente nella iliadbox?

Yrbaf
03-03-2022, 12:26
comunque, sto provando anche io a farmi assegnare tutte le porte sull'IP. A chi lo ha già fatto, che tempi di attuazione della richiesta avete riscontrato?

L'unico caso qui riportato (poi non so se ce ne sono altri in altri forum/lidi) ci ha messo circa 1 settimana (mi verrebbe da dire sui 4-5gg con weekend di mezzo) ma stiamo larghi.

Comunque Iliad dovrebbe darli (per me) solo a chi ne ha davvero l'esigenza, se cominciano a chiederli (non parlo di te, generallizzo) un po' tutti solo perché così è più comodo ma tanto mi funzionava tutto lo stesso, si finisce per danneggiare il provider che finiti gli IP (ed con 1 a cliente si fa prima di con 1/4 a cliente) dovrà smettere di fare nuovi abbonati

oneclick
03-03-2022, 12:34
Mi dispiace,diciamo che se il tecnico fosse stato meno stronzo avrebbe potuto cambiarti la iliad box come guasta all'origine e provarne un'altra (a patto che ne avesse un'altra a disposizione).
Comunque non sei lunico ad aver riscontrato questo problema, tu hai l'ont esterno o la fibra entra dentro direttamente nella iliadbox?

Ho l'ONT esterno.

Sto leggendo un altro forum con alcuni utenti che hanno quel problema, ma quelli che l'hanno avuto da un momento all'altro (non come me alla prima installazione) come hanno fatto poi a entrare nella mYiliadBox?

a me non si collega proprio, o serve un cavo di rete "dritto"?

rem4
03-03-2022, 12:45
Sono decenni che cambio operatori prima in adsl poi in fttc e adesso in Ftth, mai sentita una boiata del genere, mai. Non credo mai che Iliad ti abbia mai potuto dire una bufala di questo tipo. Lo stesso, identico tuo problema a me lo hanno risolto in due giorni e aggiungo che lo stesso identico problema s'è presentato ogni qual volta ho cambiato operatore. Da Wind A Tiscali, da Vodafone a Fastweb.
Grazie, adesso aspetto qualche giorno se non risolvono richiamo e riferisco quello che hai scritto

IL_KILLER
03-03-2022, 12:53
Ho l'ONT esterno.

Sto leggendo un altro forum con alcuni utenti che hanno quel problema, ma quelli che l'hanno avuto da un momento all'altro (non come me alla prima installazione) come hanno fatto poi a entrare nella mYiliadBox?

a me non si collega proprio, o serve un cavo di rete "dritto"?

Non ti vorrei dire una cazzata,ma uno del forum nella tua stessa identica situazione ha invertito il collegamento del cavo in fibra dal ont al muro dopo aver spento tutto ed ha risolto.

oneclick
03-03-2022, 13:12
Non ti vorrei dire una cazzata,ma uno del forum nella tua stessa identica situazione ha invertito il collegamento del cavo in fibra dal ont al muro dopo aver spento tutto ed ha risolto.

eheh abbiamo letto lo stesso forum, ho già provato ma non funziona.
Ho letto che ad alcuni è cominciato a funzionare così per caso dopo un paio di giorni, evidentemente quando hanno voglia in centrale aggiornano.

Comunque tra 2 ore li richiamo

IL_KILLER
03-03-2022, 13:22
eheh abbiamo letto lo stesso forum, ho già provato ma non funziona.
Ho letto che ad alcuni è cominciato a funzionare così per caso dopo un paio di giorni, evidentemente quando hanno voglia in centrale aggiornano.

Comunque tra 2 ore li richiamo

Eh..allora capisci perché se ne vedono di ogni XD

Comunque devono lanciare la telegestione e vedere cosa ti arriva,perché hanno tutti risolto da remoto..open fiber c'entra poco.

Vale46TheDoctor
03-03-2022, 14:33
L'unico caso qui riportato (poi non so se ce ne sono altri in altri forum/lidi) ci ha messo circa 1 settimana (mi verrebbe da dire sui 4-5gg con weekend di mezzo) ma stiamo larghi.

Comunque Iliad dovrebbe darli (per me) solo a chi ne ha davvero l'esigenza, se cominciano a chiederli (non parlo di te, generallizzo) un po' tutti solo perché così è più comodo ma tanto mi funzionava tutto lo stesso, si finisce per danneggiare il provider che finiti gli IP (ed con 1 a cliente si fa prima di con 1/4 a cliente) dovrà smettere di fare nuovi abbonati

Prendo spunto da quanto scritto da @Yrbaf per esporre un ragionamento.

Partendo dal fatto che se domani Iliad esaurisce gli IP, non "dovrà smettere di fare nuovi abbonamenti", semplicemente non potrà fornirne più uno pubblico ai nuovi abbonati (non nego che sarebbe comunque problematico).

Ma a questo punto mi chiedo: non era più sensato che Iliad non assegnasse a nessuno un IP pubblico, ma permettesse comunque di richiederlo (full stack o anche 1/4) gratuitamente a chi ne avesse bisogno?
Quando sono entrato in Fastweb non avevo IP pubblico, ma nel momento in cui ho installato la videosorveglianza in casa l'ho richiesto e mi è stato assegnato gratuitamente.

Adesso non saprei sbilanciarmi sulle percentuali di quanti usano/hanno bisogno davvero di un IP pubblico, ma posso immaginare che molti neanche sanno di averlo o sano di averlo ma non lo usano, per cui Iliad avrebbe sicuramente avuto un risparmio di IP.

Predator_1982
03-03-2022, 15:02
L'unico caso qui riportato (poi non so se ce ne sono altri in altri forum/lidi) ci ha messo circa 1 settimana (mi verrebbe da dire sui 4-5gg con weekend di mezzo) ma stiamo larghi.

Comunque Iliad dovrebbe darli (per me) solo a chi ne ha davvero l'esigenza, se cominciano a chiederli (non parlo di te, generallizzo) un po' tutti solo perché così è più comodo ma tanto mi funzionava tutto lo stesso, si finisce per danneggiare il provider che finiti gli IP (ed con 1 a cliente si fa prima di con 1/4 a cliente) dovrà smettere di fare nuovi abbonati

comprendo, nel mio caso l'ho richiesto per necessità. Il fatto è che ne ha diritto uguale sia chi lo richiede per lavoro, sia chi lo richiede per giocare, altrimenti esisterebbero clienti di serie A e altri di serie B (pur pagando la stessa quota).

Anche secondo me avrebbero dovuto consentirlo dietro lieve incremento di costo...un po' come chi si faceva pagare di più per la linea a bassa latenza.

Yrbaf
03-03-2022, 15:25
Partendo dal fatto che se domani Iliad esaurisce gli IP, non "dovrà smettere di fare nuovi abbonamenti", semplicemente non potrà fornirne più uno pubblico ai nuovi abbonati (non nego che sarebbe comunque problematico).

Beh finirli davvero era ovviamente una estremizzazione anche perché mi aspetto che tengano un certo numero di backup e non si mettano a fare 1 milione di abbonati se hanno solo 250k ip (nell'ipotesi perfetta di 1 ip per 4 clienti). Piuttosto ad un certo punto devono smettere di assegnarli anche su richiesta e tenere gli ultimi IP solo per chi accetta 4:1

In ogni caso se li finissero davvero senza tenerne neanche uno (assurdo) la tua idea di Ip NON pubblico non sarebbe fattibile, visto che comunque anche se metti 64 persone dietro un ip (mi pare che sia questo il limite su alcune linee mobile, in generale non parlo di Iliad per forza) quell'ip ce lo devi comunque avere.
E se li hai finiti davvero che fai ?

O li compri al volo a caro prezzo
Poi vabbé sappiamo che la casa madre può elargire alcuni dei suoi
O riduci da 4:1 a soglie più alte (tipo il 16:1 di Sky), ma così cambi le condizioni ai clienti già esistenti
O ricicli gli Ip per il Mobile facendo condividere alle linee di casa gli Ip per ora riservati solo ad uso mobile
Ecco questo potrebbe (nel breve) non essere troppo traumatico per il provider, lì di ip sharabili dovrebbero essercene ancora un po'.
O semplicemente gli puoi dare solo IPv6 ma già sappiamo che con solo IPv6 un bel po' di cose non puoi farle e tutti (i clienti con solo IPv6) scapperebbero dopo pochi gg / settimane



Ma a questo punto mi chiedo: non era più sensato che Iliad non assegnasse a nessuno un IP pubblico, ma permettesse comunque di richiederlo (full stack o anche 1/4) gratuitamente a chi ne avesse bisogno?
Quando sono entrato in Fastweb non avevo IP pubblico, ma nel momento in cui ho installato la videosorveglianza in casa l'ho richiesto e mi è stato assegnato gratuitamente.

E' una visione possibile


Adesso non saprei sbilanciarmi sulle percentuali di quanti usano/hanno bisogno davvero di un IP pubblico, ma posso immaginare che molti neanche sanno di averlo o sano di averlo ma non lo usano, per cui Iliad avrebbe sicuramente avuto un risparmio di IP.
Ipotesi condivisibile, non abbiamo la controprova che sia vero per forza, ma che possa essere plausibili si.


comprendo, nel mio caso l'ho richiesto per necessità. Il fatto è che ne ha diritto uguale sia chi lo richiede per lavoro, sia chi lo richiede per giocare.

Beh anche chi lo chiede per sfizio, solo per averlo ne ha teoricamente diritto.
Se pagate tutti quanti uguali è difficile dire a te si ma a lui no.

Deve essere una cosa insita nel cliente il non chiedere se non serve, non una scala di mericratozia scelta dal provider (però facendo pagare a tutti anche agli esclusi uguale).


Anche secondo me avrebbero dovuto consentirlo dietro lieve incremento di costo...un po' come chi si faceva pagare di più per la linea a bassa latenza.
Si si poteva far pagare come extra (es. Tiscali con ip statico a 2.50E) però:


Non è la politica di Iliad mettere servizi extra a pagamento
Non potresti farlo pagare troppo
Se costa troppo poco (0.50E, 1.00E) magari lo fanno tutti (beh non vero ma diciamo che potrebbero essere tanti) e poi però devi avere le risorse garantire le richieste e magari Iliad punta ad una base di clienti tale dove magari non si può permettere che il 40-60% dei clienti voglia il suo IP privato.

porfax
03-03-2022, 15:31
Si si poteva far pagare come extra (es. Tiscali con ip statico a 2.50E) però:


Non è la politica di Iliad mettere servizi extra a pagamento
Non potresti farlo pagare troppo
Se costa troppo poco (0.50E, 1.00E) magari lo fanno tutti (beh non vero ma diciamo che potrebbero essere tanti) e poi però devi avere le risorse garantire le richieste e magari Iliad punta ad una base di clienti tale dove magari non si può permettere che il 40-60% dei clienti voglia il suo IP privato.


E probabilmente adesso un ip statico pubblico ha un valore decisamente superiore ai pochi euro per cui è percepito dall'utenza.

porfax
03-03-2022, 15:33
Adesso non saprei sbilanciarmi sulle percentuali di quanti usano/hanno bisogno davvero di un IP pubblico, ma posso immaginare che molti neanche sanno di averlo o sano di averlo ma non lo usano, per cui Iliad avrebbe sicuramente avuto un risparmio di IP.

Se non sbaglio tempo fa era uscita una statistica a riguardo da un insider fastweb e venne fuori che circa il 10% degli utenti aveva richiesto un ip pubblico.

Predator_1982
03-03-2022, 15:55
Non è la politica di Iliad mettere servizi extra a pagamento
Non potresti farlo pagare troppo
Se costa troppo poco (0.50E, 1.00E) magari lo fanno tutti (beh non vero ma diciamo che potrebbero essere tanti) e poi però devi avere le risorse garantire le richieste e magari Iliad punta ad una base di clienti tale dove magari non si può permettere che il 40-60% dei clienti voglia il suo IP privato.


beh, Iliad ha dei servizi extra che se vuoi devi pagare, basta entrare nel proprio account e si trovano.

Piuttosto è impensabile che sia il buon senso del cliente a determinare se fare una richiesta o meno: quando leggi che "a sensazione avere il full stack migliora le prestazioni", ne capisci il perchè.

pikie
03-03-2022, 17:26
ciao ragazzi

vorrei passare a iliad , attuale operatore vodafone fibra.

fatta premessa che attivazione è su Torino (1gb)dove con vodafone mai avuto un problema , sono preoccupato in quanto temo blocchi "sgambetti " da parte di vodafone nel cambio operatore.

per me internet è fondamentale, sono smart working fisso dal post covid ..dato il periodo vorrei limitare le spese.

alcune domande:

- avendo un appartamento di 100mt ho dovuto mettere degli extender tp link per una migliore copertura, con iliad avrei problemi di compatibilità per questione canali o sarebbero compatibili come con vodafone?

-non uso il numero fisso, della portabilità non mi interessa...devo richiedere portabilità o nuovo numero per evitare che vodafone mi faccia blocchi della linea etc fino all' attivazione iliad?

grazie per il supporto

huf1228
03-03-2022, 18:03
beh, Iliad ha dei servizi extra che se vuoi devi pagare, basta entrare nel proprio account e si trovano.

Piuttosto è impensabile che sia il buon senso del cliente a determinare se fare una richiesta o meno: quando leggi che "a sensazione avere il full stack migliora le prestazioni", ne capisci il perchè.

e perchè ci deve essere chi ha diritto e chi no? se paghiamo lo stesso abbonamento perchè io non ho diritto?

Biscuo
03-03-2022, 18:16
Se si usano per lavoro o giochi online o programmi che usano porte particolari, si.
Ma se non hai queste esigenze perché devi andare a togliere un indirizzo ad un utente che ne ha effettivamente bisogno?
Io per esempio, l'unica porta che potrei assegnare è su qBittorrent e perciò non mi sognerei mai di chiedere l'IP Full Stack. :)

Poi ognuno la pensa come vuole.

huf1228
03-03-2022, 18:21
Se si usano per lavoro o giochi online o programmi che usano porte particolari, si.
Ma se non hai queste esigenze perché devi andare a togliere un indirizzo ad un utente che ne ha effettivamente bisogno?
Io per esempio, l'unica porta che potrei assegnare è su qBittorrent e perciò non mi sognerei mai di chiedere l'IP Full Stack. :)

Poi ognuno la pensa come vuole.

no, io pago full stack, non pago 1/4 dell'abbonamento...scusate ma Sky come funziona? lo chiedi e te lo concedono o devi portare le prove di queste necessità?

Biscuo
03-03-2022, 18:29
A me risulta che hai firmato un Contratto dove il tuo indirizzo è diviso con altre tre persone.
Se poi facendo richiesta te lo danno, meglio per te.
Io non me ne faccio un problema. :)

Ma se qualcuno ne ha bisogno, farà i suoi passi.

Con Sky mi sembra che fai la richiesta sull'App e ti ritrovi dopo non molto tempo, il Modem Router con tutte le porte disponibili.

huf1228
03-03-2022, 18:33
A me risulta che hai firmato un Contratto dove il tuo indirizzo è diviso con altre tre persone.
Se poi facendo richiesta te lo danno, meglio per te.
Io non me ne faccio un problema. :)

Ma se qualcuno ne ha bisogno, farà i suoi passi.

Con Sky mi sembra che fai la richiesta sull'App e ti ritrovi dopo non molto tempo, il Modem Router con tutte le porte disponibili.
allora è più corretto il comportamento di Sky...

Biscuo
03-03-2022, 18:35
Ovviamente. :)

Predator_1982
03-03-2022, 19:39
e perchè ci deve essere chi ha diritto e chi no? se paghiamo lo stesso abbonamento perchè io non ho diritto?

Ma infatti sto asserendo questo se rileggi bene i miei post…proprio in risposta a chi diceva che dovrebbero avere il full stack solo chi ne ha realmente bisogno

huf1228
03-03-2022, 20:01
Ma infatti sto asserendo questo se rileggi bene i miei post…proprio in risposta a chi diceva che dovrebbero avere il full stack solo chi ne ha realmente bisogno

non mi piace questa gestione rigida che sta facendo Iliad sulla questione della lotteria delle porte. Sono stato troppo frettoloso ad aderire, vediamo se parte Kena o Ho con la fibra e li saluto...

Bovirus
03-03-2022, 20:04
@huf1228

E chi ha detto che non ne hai diritto?

Si stava facendo solo notare che essendo gli IPv4 una risorsa non infinita per un discorso di correttezza e a benficio di tutti andrebbe richeisto da chi ne ha realmente bisogno.

Vale46TheDoctor
03-03-2022, 20:18
ciao ragazzi

vorrei passare a iliad , attuale operatore vodafone fibra.

fatta premessa che attivazione è su Torino (1gb)dove con vodafone mai avuto un problema , sono preoccupato in quanto temo blocchi "sgambetti " da parte di vodafone nel cambio operatore.

per me internet è fondamentale, sono smart working fisso dal post covid ..dato il periodo vorrei limitare le spese.

alcune domande:

- avendo un appartamento di 100mt ho dovuto mettere degli extender tp link per una migliore copertura, con iliad avrei problemi di compatibilità per questione canali o sarebbero compatibili come con vodafone?

-non uso il numero fisso, della portabilità non mi interessa...devo richiedere portabilità o nuovo numero per evitare che vodafone mi faccia blocchi della linea etc fino all' attivazione iliad?

grazie per il supporto

Con gli extender nessun problema.

Per la portabilità non dovrebbero esserci problemi, però se effettivamente il numero non ti interessa e occuparti della disdetta non ti preoccupa, allora potresti davvero chiedere una nuova attivazione ed annullare il rischio di ostruzionismo

huf1228
03-03-2022, 20:19
@huf1228

E chi ha detto che non ne hai diritto?

Si stava facendo solo notare che essendo gli IPv4 una risorsa non infinita per un discorso di correttezza e a benficio di tutti andrebbe richeisto da chi ne ha realmente bisogno.

è il concetto di realmente bisogno che va definito...

angelo968
03-03-2022, 21:10
Io non sono d'accordo. Il mio abbonamento è uguale a quello sottoscritto da tutti gli altri. Ora se un utente allo stesso prezzo ha un abbonamento più completo (per quanto riguarda le porte fortunate) allora perché io non ne posso usufruire? E come me tutti gli altri. Facciamo così allora. Visto che al momento a me non servono tutte queste porte aperte, allora dovrei avere uno sconto per la parte di abbonamento/porte che non mi servono. Per carità al momento tutte ste porte non mi servono, ma puta caso che domani mi dovessero servire e non sono più disponibili allora che faccio, cambio semplicemente operatore? E perché Iliad non ha informato prima gli utenti che in fase di attivazione sarebbe stato un terno al lotto per quanto riguarda l'assegnazione delle porte?

satman
03-03-2022, 21:34
In effetti nelle condizioni del contratto dovrebbe essere specificato il servizio offerto.
Credo che Iliad dovrebbe dare la possibilità a tutti quelli che fanno richiesta di avere un ipv4 completo senza tante storie. Sicuramente quelli che lo chiederebbero sarebbero una piccola minoranza, giusto quelli come noi che frequentano forum specializzati, il 90% degli utenti credo che nemmeno sappiano cosa significa un ip condiviso.

rem4
03-03-2022, 22:37
Per sfruttare la velocità 2.5G (non che mi serva ma per curiosità) sarei intenzionato ad acquistare un Adattatore USB Ethernet 2.5G, 2500Mbps, pensate funzioni?

TheKerevas
03-03-2022, 23:25
In effetti nelle condizioni del contratto dovrebbe essere specificato il servizio offerto.
Credo che Iliad dovrebbe dare la possibilità a tutti quelli che fanno richiesta di avere un ipv4 completo senza tante storie. Sicuramente quelli che lo chiederebbero sarebbero una piccola minoranza, giusto quelli come noi che frequentano forum specializzati, il 90% degli utenti credo che nemmeno sappiano cosa significa un ip condiviso.

Iliad dà la possibilità di avere il full stack, hanno creato una procedura standard che funziona così:

Ti serve una determinata porta o un set di porte? Scegli il range che ti serve e te lo cambiano senza problemi.

Hai un range di porte sparso che ti serve e non puoi avere in un set di porte? Bene puoi averlo, ma essendo che devono assegnare un singolo IP a una persona ovviamente deve essere per lavoro o questioni importanti e non solo tanto per avere un IP completo e vantandosene o per giocare e basta, è diciamo più roba "business" quindi possono farlo per pochi ed è anche per questo che è più complesso da avere. Io ho avuto tanta fortuna ad aver passato 1 operatore "base", 3 operatori livello 2 e infine "livello 3" che è quello che effettivamente mi ha aperto le porte e mi ha confermato l'avvenuta apertura (nel mentre già da 1 ora stavo finalmente lavorando senza problemi e configurato la VPN interna dell'azienda)

TheKerevas
03-03-2022, 23:28
L'unico caso qui riportato (poi non so se ce ne sono altri in altri forum/lidi) ci ha messo circa 1 settimana (mi verrebbe da dire sui 4-5gg con weekend di mezzo) ma stiamo larghi.

Comunque Iliad dovrebbe darli (per me) solo a chi ne ha davvero l'esigenza, se cominciano a chiederli (non parlo di te, generallizzo) un po' tutti solo perché così è più comodo ma tanto mi funzionava tutto lo stesso, si finisce per danneggiare il provider che finiti gli IP (ed con 1 a cliente si fa prima di con 1/4 a cliente) dovrà smettere di fare nuovi abbonati

Io ho fatto richiesta Venerdì e Lunedì mattina già avevo l'IP Full Stack. Dovevano finire tutto sabato ma alla fine ho scoperto che mi avevano chiamato ma non ho visto la chiamata

satman
04-03-2022, 00:14
Vedremo se il tuo è un caso fortunato o se applicheranno una procedura standard.
A me quello che darebbe fastidio è avere un ip condiviso con altre tre persone, visto che non so gli altri cosa combinano con la connessione e non vorrei trovarmi la polizia a casa per colpe non mie.

TheKerevas
04-03-2022, 00:22
Vedremo se il tuo è un caso fortunato o se applicheranno una procedura standard.
A me quello che darebbe fastidio è avere un ip condiviso con altre tre persone, visto che non so gli altri cosa combinano con la connessione e non vorrei trovarmi la polizia a casa per colpe non mie.

3 tecnici mi hanno detto che è diventata una procedura standard richiedere un range di porte o IP full stack, ed è per questo che ci sono riuscito e non una semplice cortesia

huf1228
04-03-2022, 00:56
Iliad dà la possibilità di avere il full stack, hanno creato una procedura standard che funziona così:

Ti serve una determinata porta o un set di porte? Scegli il range che ti serve e te lo cambiano senza problemi.

Hai un range di porte sparso che ti serve e non puoi avere in un set di porte? Bene puoi averlo, ma essendo che devono assegnare un singolo IP a una persona ovviamente deve essere per lavoro o questioni importanti e non solo tanto per avere un IP completo e vantandosene o per giocare e basta, è diciamo più roba "business" quindi possono farlo per pochi ed è anche per questo che è più complesso da avere. Io ho avuto tanta fortuna ad aver passato 1 operatore "base", 3 operatori livello 2 e infine "livello 3" che è quello che effettivamente mi ha aperto le porte e mi ha confermato l'avvenuta apertura (nel mentre già da 1 ora stavo finalmente lavorando senza problemi e configurato la VPN interna dell'azienda)
i contratti ''business'' dovrebbero essere un'altra cosa e avere altri prezzi. Qua si paga tutti uguale...

TheKerevas
04-03-2022, 00:57
i contratti ''business'' dovrebbero essere un'altra cosa e avere altri prezzi. Qua si paga tutti uguale...

Il fatto è che per il business non c'è niente, almeno da quanto vedo

huf1228
04-03-2022, 01:01
Il fatto è che per il business non c'è niente, almeno da quanto vedo

e allora l'approccio di Iliad è sbagliato...

TheKerevas
04-03-2022, 01:08
e allora l'approccio di Iliad è sbagliato...

Però avere una procedura "standard" per risolvere il meglio possibile il problema è già qualcosa, sta solamente a noi chiedere ciò che davvero abbiamo bisogno

yury111
04-03-2022, 01:26
Grazie, adesso aspetto qualche giorno se non risolvono richiamo e riferisco quello che hai scritto

Quello che ho scritto è una normalissima procedura che si usa quando nella migrazione capitano problemi di configurazione della fonia. Non sono stato un fortunato beneficiario di di chissà quale favore.

ForzaMagicaRoma
04-03-2022, 06:32
Per favore finiamola con questi ragionamenti.

Il tuo è un ragionamento assolutamente non condivisbile.

Un'operatore che è partito poco più di un mese fa credo merito almeno un attimo di assestamento.

Sempre la causa sia di ilaid e non di OpenFiber.

Finiscila tu di fare il difensore d'uffico di Iliad, manco ti pagassero, sempre a minimizzare i difetti ed ad elogiare esageratamente i vantaggi sei davvero irritante quando fai così.

ForzaMagicaRoma
04-03-2022, 06:36
Per il passaggio del numero non è colpa di Iliad ma del vecchio operatore, io da TIM FTTC ci sono stato metà mese per averlo e qualche giorno dopo per averlo funzionante

Con domani fanno 3 settimane dall'installazione, ma ho ancora il numero provvisorio. Dal 177 mi hanno detto che ci vogliono anche 60 giorni, a voi risulta?

megthebest
04-03-2022, 06:42
Con domani fanno 3 settimane dall'installazione, ma ho ancora il numero provvisorio.Nel mio caso 15gg dall'attivazione e il mio numero Tim era migrato ad Iliad

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

ForzaMagicaRoma
04-03-2022, 07:23
Nel mio caso 15gg dall'attivazione e il mio numero Tim era migrato ad Iliad

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

io ho già raggiunto le 3 settimane ma ancora numero provvisorio. :rolleyes:

Biscuo
04-03-2022, 07:55
Ho fatto una prova della velocità della Vpn.
Uno speedtest normale ed uno con la Vpn attiva.

Senza Vpn https://i.ibb.co/NsLczdn/Animation1.gif (https://ibb.co/565bVgx) https://i.ibb.co/PYGdhks/Con-Vpn.gif (https://ibb.co/sP9Zw7p) con Vpn attiva

Predator_1982
04-03-2022, 08:28
Con domani fanno 3 settimane dall'installazione, ma ho ancora il numero provvisorio. Dal 177 mi hanno detto che ci vogliono anche 60 giorni, a voi risulta?

purtroppo si, è cosi...soprattutto se l'operatore vecchio fa ostruzionismo. Anche io sono in attesa con numero temporaneo da un bel po', operatore precedente: Fastweb

PsychoWood
04-03-2022, 08:29
Ho fatto una prova della velocità della Vpn.
Uno speedtest normale ed uno con la Vpn attiva.

Come hai verificato la velocità della VPN? Ti sei collegato alla da remoto da un'altra rete > 2.5Gbps e poi hai eseguito lo speedtest?

Predator_1982
04-03-2022, 08:31
Vedremo se il tuo è un caso fortunato o se applicheranno una procedura standard.
A me quello che darebbe fastidio è avere un ip condiviso con altre tre persone, visto che non so gli altri cosa combinano con la connessione e non vorrei trovarmi la polizia a casa per colpe non mie.

ragazzi...non diciamo eresie su. Chi ne sa qualcosa sa benissimo che anche nel caso di IP condivisi è possibile tranquillamente risalire alla sorgente..

Biscuo
04-03-2022, 08:40
Come hai verificato la velocità della VPN? Ti sei collegato alla da remoto da un'altra rete > 2.5Gbps e poi hai eseguito lo speedtest?
No, non intendevo la Vpn della Iliadbox, ma un client Vpn esterno.
Era solo per vedere a che velocità arrivava.

Rizzy
04-03-2022, 09:27
Il fatto è che per il business non c'è niente, almeno da quanto vedoAnche nel mobile, non esiste nessuna offerta per aziende o P.IVA... e' strano, credo sia l'unico gestore (forse nei virtuali c'e' qualcun altro)

steve57
04-03-2022, 09:53
Buongiorno, Chiamando dalla nuova linea ILIAD un numero fisso in italia non si sente il tono di chiamata, non si sente nulla e dopo qualche secondo la persona risponde. invece chiamando i numeri mobili il tono si sente. E' normale? anche a voi si comporta cosi? Grazie.

Yrbaf
04-03-2022, 10:25
ragazzi...non diciamo eresie su. Chi ne sa qualcosa sa benissimo che anche nel caso di IP condivisi è possibile tranquillamente risalire alla sorgente..

Senza contare che nel mondo mobile (in generale) è già così da anni e c'è molta più condivisione (quindi molti più potenziali cattivi con il mio stesso ip) ma non vedo tutto questo chiedere di linee solo voce per non rischiare.:D

Psyred
04-03-2022, 10:44
Sarà, ma intanto un utente francese tempo fa si è ritrovato ingiustamente accusato di download di materiale pedopornogorafico, a causa di questa policy di IP condivisi https://www.nicematin.com/faits-divers/a-cause-de-son-fournisseur-dacces-internet-il-est-accuse-a-tort-de-telecharger-des-fichiers-pedopornographiques-232864

oneclick
04-03-2022, 12:49
Giusto per aggiornarvi sulla situazione, ad oggi ancora niente, sempre errore STEP7, ticket aperto ma linea ancora assente, con disagio che potete immaginare (per spedire i file video devo andare da un amico con fibra)

ditemi voi...

Fede
04-03-2022, 13:04
20 secondi sono fatali durante la sessione,senza considerare le conseguenze in gioco,si viene buttati fuori perché la riconnessione non è immediata. Stasera mi è capitato. Pensa un gioco come lost ark (hanno code d'accesso sui server)che devi fare la fila per entrare,una volta che perdi il tuo slot puoi anche spegnere il tuo computer.

io sono giunto alla conclusione che Iliad fibra sia poco idonea per questo tipo di utenza. Io smadonno puntualmente (we a parte non c'è un giorno senza tre o quattro disconnessioni) quando cado nei meeting. Se giocassi online sarei avvelenato.
Li ho chiamati ormai un numero di avogadro di volte, e il risultato è sempre lo stesso: ci deve chiamare "DURANTE" una disconnessione.
Ma tanto li ho chiamati anche DURANTE una disconnessione più lunga, e mi hanno mandato un tecnico OF, che ovviamente ha trovato la rete perfetta, perchè è arrivato NON durante una disconnessione.
Ieri, per la prima volta, ho avuto una disconnessione la sera, dopo le 22, altrimenti TUTTE in business hour

Fede
04-03-2022, 13:06
Il fatto è che per il business non c'è niente, almeno da quanto vedo

Confermo, non fanno PI

Elmir
04-03-2022, 13:08
Vorrei sapere chi oltre a me ha la vecchia linea attiva e Iliad allo stesso tempo, perché questa sarebbe una truffa signori.
Se siamo in 3 sul forum con questo problema, sarei sinceramente preoccupato per centinaia se non migliaia di italiani dove hanno 2 linee attive e pagano entrambe ma ricevono solo una.

Molte persone non sanno che operatore hanno e il tecnico gli ha lasciato il vecchio operatore mentre Iliad si prende i soldi senza offrire nessun servizio

Elmir
04-03-2022, 13:14
Io posso e so usare Conciliaweb ma là fuori ci sono persone che non sanno o non possono usare lo spid e fare una conciliazione, loro cosa fanno?

Fede
04-03-2022, 13:17
Finiscila tu di fare il difensore d'uffico di Iliad, manco ti pagassero, sempre a minimizzare i difetti ed ad elogiare esageratamente i vantaggi sei davvero irritante quando fai così.

Anche io la vedo come Bovirus: il solo fatto che la bandiera di Iliad sia quella di fare guerra alla rimodulazioni (e fino a prova contraria, si intende) la rende per me lodevole a tal punto da perdonarle questi difetti di gioventù.
Hanno trovato un terreno fertile tra persone stufe di queste vessazioni e, se non fossero sempre gli ultimi nella gerarchia dei lavoratori a rimetterci, non ti nego che non avrei alcuna pietà nel veder andare a picco i big e le loro pratiche ben oltre il limite.

Ciò non toglie che non perda occasione per segnalare questo comportamento della linea ballerina. Per il momento mi sono fatto andare bene (anche perchè coincide con gli orari) la versione dei "tecnici che smanacciano negli armadi", ma ad un certo punto, superato questo periodo frenetico di installazioni, qualora non migliorasse, mi accanirei di brutto.

rem4
04-03-2022, 13:17
Vorrei sapere chi oltre a me ha la vecchia linea attiva e Iliad allo stesso tempo, perché questa sarebbe una truffa signori.
Se siamo in 3 sul forum con questo problema, sarei sinceramente preoccupato per centinaia se non migliaia di italiani dove hanno 2 linee attive e pagano entrambe ma ricevono solo una.

Molte persone non sanno che operatore hanno e il tecnico gli ha lasciato il vecchio operatore mentre Iliad si prende i soldi senza offrire nessun servizio
questa non l'ho capita, a me il tecnico ha staccato il cavo dalla scatola flashfiber e l'ha inserito in quella openfiber, naturalmente fino quando non avviene la portabilità pago entrambi

Biscuo
04-03-2022, 13:21
Vorrei sapere chi oltre a me ha la vecchia linea attiva e Iliad allo stesso tempo, perché questa sarebbe una truffa signori.
Se siamo in 3 sul forum con questo problema, sarei sinceramente preoccupato per centinaia se non migliaia di italiani dove hanno 2 linee attive e pagano entrambe ma ricevono solo una.

Molte persone non sanno che operatore hanno e il tecnico gli ha lasciato il vecchio operatore mentre Iliad si prende i soldi senza offrire nessun servizio
Ma ti hanno attivato Iliad o stai aspettando l'attivazione?
Iliad inizia a fatturare quando il tecnico ti ha installato la Iliadbox e comunica loro che tutto funziona.

Elmir
04-03-2022, 13:22
questa non l'ho capita, a me il tecnico ha staccato il cavo dalla scatola flashfiber e l'ha inserito in quella openfiber, naturalmente fino quando non avviene la portabilità pago entrambi

Il problema è che sia OpenFiber(Ho avuto 3 appuntamenti, in quali nessuno si è presentato) sia Iliad si lavano le mani dando la colpa al altro, nel mentre io sono nel limbo e pago entrambi! Se mi mandava in ko la attivazione sarebbe stato ok, invece il tecnico senza attivarmi la linea ha dato il via a Iliad dicendo che la linea è attiva.

Biscuo
04-03-2022, 13:25
Ah beh allora si.
Hai ragione a lamentarti, ma è stata colpa del Tecnico direi.

Io per evitare questo, dopo che ha montato l'iliadbox non l'ho fatto uscire di casa finché non ho acceso il Computer per vedere se internet funzionava ed infine ho fatto uno speedtest.
Allora il tecnico è potuto andare via.

rem4
04-03-2022, 13:34
Ah beh allora si.
Hai ragione a lamentarti, ma è stata colpa del Tecnico direi.

Io per evitare questo, dopo che ha montato l'iliadbox non l'ho fatto uscire di casa finché non ho acceso il Computer per vedere se internet funzionava ed infine ho fatto uno speedtest.
Allora il tecnico è potuto andare via.
Da me ha fatto tutto lui senza nessuna richiesta da parte mia.

Elmir
04-03-2022, 13:38
Ah beh allora si.
Hai ragione a lamentarti, ma è stata colpa del Tecnico direi.

Io per evitare questo, dopo che ha montato l'iliadbox non l'ho fatto uscire di casa finché non ho acceso il Computer per vedere se internet funzionava ed infine ho fatto uno speedtest.
Allora il tecnico è potuto andare via.

Ma perché mi hanno dato buca per 3 appuntamenti successivi allora? Sanno che c'è il problema ma nessuno vuole venire a sistemare

Preferiscono prendersi i 40€ di attivazione e poi ignorare il cliente

rata pipui
04-03-2022, 14:17
edit

IL_KILLER
04-03-2022, 16:09
io sono giunto alla conclusione che Iliad fibra sia poco idonea per questo tipo di utenza. Io smadonno puntualmente (we a parte non c'è un giorno senza tre o quattro disconnessioni) quando cado nei meeting. Se giocassi online sarei avvelenato.
Li ho chiamati ormai un numero di avogadro di volte, e il risultato è sempre lo stesso: ci deve chiamare "DURANTE" una disconnessione.
Ma tanto li ho chiamati anche DURANTE una disconnessione più lunga, e mi hanno mandato un tecnico OF, che ovviamente ha trovato la rete perfetta, perchè è arrivato NON durante una disconnessione.
Ieri, per la prima volta, ho avuto una disconnessione la sera, dopo le 22, altrimenti TUTTE in business hour

infatti quello che dico io e' quello ,poi devi essere sfigato di giocare quando salta. oggi pomeriggio e mattina mi si sara' disconnesso 3 volte. di sera per fortuna non sta piu' capitando come prima,ma non voglio piu' attendere oltre. riconsiderero' iliad tra 1 anno.

oneclick
04-03-2022, 16:12
Ah beh allora si.
Hai ragione a lamentarti, ma è stata colpa del Tecnico direi.

Io per evitare questo, dopo che ha montato l'iliadbox non l'ho fatto uscire di casa finché non ho acceso il Computer per vedere se internet funzionava ed infine ho fatto uno speedtest.
Allora il tecnico è potuto andare via.


Hai fatto benissimo, io mi sono fidato della frase "di solito in 1 oretta compare l'orologio" ed è andato via, invece sono 2 giorni senza linea.

Sono un videomaker, potete immaginare le quantità di gigabyte che devo inviare ogni volta, e sono senza internet.

satman
04-03-2022, 17:03
Sarà, ma intanto un utente francese tempo fa si è ritrovato ingiustamente accusato di download di materiale pedopornogorafico, a causa di questa policy di IP condivisi https://www.nicematin.com/faits-divers/a-cause-de-son-fournisseur-dacces-internet-il-est-accuse-a-tort-de-telecharger-des-fichiers-pedopornographiques-232864

Ecco appunto, questo dovrebbe rispondere a tutti i sapientoni che ritengono le mie paure immotivate.
Io a scanso di equivoci resto con Tiscali che mi da un ip univoco di cui sono il solo responsabile e fruitore.

ForzaMagicaRoma
04-03-2022, 17:28
purtroppo si, è cosi...soprattutto se l'operatore vecchio fa ostruzionismo. Anche io sono in attesa con numero temporaneo da un bel po', operatore precedente: Fastweb

Io provengo da Vodafone, addirittura il Call center di Iliad mi ha detto una cosa falsa perché mi hanno detto che ci vogliono 60 giorni, per la migrazione quando per legge sono massimo 30 giorni lavorativi. :muro:


La Legge n.40/2007 specifica che la migrazione deve avvenire entro i 30 giorni lavorativi. Ciò implica che l'effettivo passaggio di un cliente da un operatore all'altro deve concretizzarsi entro e non oltre i 30 giorni lavorativi.

Per non trasgredire tale legge gli operatori si sono posti come obiettivo i 10 giorni lavorativi, per avere margine in caso di problemi tecnici. È importante sottolineare che la data del passaggio viene concordata fra il nuovo operatore e il cliente.

Korundar
04-03-2022, 17:56
Ah beh allora si.
Hai ragione a lamentarti, ma è stata colpa del Tecnico direi.

Io per evitare questo, dopo che ha montato l'iliadbox non l'ho fatto uscire di casa finché non ho acceso il Computer per vedere se internet funzionava ed infine ho fatto uno speedtest.
Allora il tecnico è potuto andare via.

Da me viene domani. La tipa di Open Fiber che mi ha chiamato ha detto che visto che i cavi sono già tirati, il tecnico dovrebbe solo lavorare sulla borchia e installare l'iliadbox.

Io comunque userò la tua tattica. Sequestro del tizio finché non funziona tutto. :D

rem4
04-03-2022, 18:55
Hai fatto benissimo, io mi sono fidato della frase "di solito in 1 oretta compare l'orologio" ed è andato via, invece sono 2 giorni senza linea.

Sono un videomaker, potete immaginare le quantità di gigabyte che devo inviare ogni volta, e sono senza internet.
La mia linea è andata subito con velocità bassa ma andava, il tecnico mi ha detto che dopo un ora sarebbe andata al massimo e invece dopo 10 minuto era tutto perfetto.

oneclick
04-03-2022, 19:00
La mia linea è andata subito con velocità bassa ma andava, il tecnico mi ha detto che dopo un ora sarebbe andata al massimo e invece dopo 10 minuto era tutto perfetto.



Si ma ci può anche stare che sia andata male qualche cosa, il problema è che appena te lo faccio notare DEVI intervenire, cosa vuol dire lasciare le persone senza collegamento per 2 giorni, devi solo fare un'aggiornamento da remoto.

incredibile, sono quasi tentato di mandarli a quel paese e chiedere un risarcimento per disservizio telefonico

TheKerevas
04-03-2022, 20:32
Ragazzi, sto aiutando tanta gente sia qua dentro che fuori il forum a poter avere un range di porte a scelta o il full stack dove serve davvero, ma ora gli operatori stanno iniziando a negare la possibilità di poter fare ciò nonostante diversi utenti tra cui me ci siamo riusciti... Qualcuno di voi nella stessa situazione? Non vorrei che la cosa è durata per tot IP e ora non fanno più queste procedure... C'è gente che dopo 10 chiamate ancora niente, tutti direttamente dicono non si può, nemmeno che non ne sanno niente, nemmeno un tecnico livello 2 gli passano...

P.S A qualcuno hanno anche rinfacciato che già in scorse chiamate gli hanno detto la stessa cosa, come se la richiesta fosse "segnata" per ogni utente

Yrbaf
04-03-2022, 20:59
Ecco appunto, questo dovrebbe rispondere a tutti i sapientoni che ritengono le mie paure immotivate.
Io a scanso di equivoci resto con Tiscali che mi da un ip univoco di cui sono il solo responsabile e fruitore.

Si ma saranno casi estremi e che dovrebbero essere facili da dimostrare (come innocenza), salvo errori dei log del provider.

E poi lo stesso problema ce l'hai anche sul mobile di molti provider (non so se tutti) e non credo che stai lontano sul mobile per il problema o sul fisso full Stack se hai ip dinamico che cambia ad ogni riavvio (non ricordo cosa fa Tiscali) e quindi nello stesso giorno lo stesso ip può anche avercelo più di un cliente (ed anche qui dubito che hai comprato ip statico, che Tiscali vende, per non rischiare).
Certo ip stesso giorno ma non stesso orario, ma bastano disallineamenti dell'ora (o del fuso) per attribuire per errore l'ip ad un utente piuttosto che ad un altro.

Insomma non lo vedo un vero grosso problema e se davvero si ha paura si dovrebbe stare lontani da molte altre connessioni.
Ed usare anche le VPN non si risolve perché tu puoi dire che fai traffico solo via vpn (e quindi con ip diverso dal provider) ma l'ip del provider ce l'hai comunque e se la polizia ce l'ha con quel Ip non credo che basti la tua versione della vpn.

Solo i log del provider (ed orologi ben sincronizzati e con lo stesso fuso orario), possono dare una prima difesa (poi suppongo che un avvocato sappia anche come difenderti pure se i log ti danno contro, ma non sei stato davvero tu).

PS
Comunque fai bene a restare con Tiscali

CARVASIN
04-03-2022, 21:03
@ TheKerevas

Io ho provato a fare qualche tentativo, ma anche a me hanno subito negato il livello2 dicendo che proprio non esisteva la possibilità non tanto dell'apertura delle porte ma proprio del mettermi in contatto con un livello superiore. Già all'inizio non ero molto convinto (anche se pago uguale agli altri penso comunque che ci sia chi ha più bisogno di me... Anche se per me quella giocata a fine serata con gli amici serve a staccare parecchio) quindi ho provato con non troppa convinzione. Alla quarta chiamata ho detto basta 🙂

Devo dire che in questi ultimi 2/3 giorni non ho avuto disconnessioni, però ho giocato poco in lobby. Stasera forse riesco a fare delle "prove" di tenuta della connessione durante il gioco in coop.

Voglio comunque aspettare prima di cambiare operatore, spero (e credo) che magari qualcosa si inventano (fosse pure a pagamento). Non sono passato a loro per la convenienza economica (ok anche) ma perché le politiche degli altri operatori, tra rimodulazioni e fregature nascoste fra le virgole di un contratto, mi hanno proprio stufato.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oneclick
04-03-2022, 21:03
va beh, aggiornamento: si è sbloccata la linea, direi che come prestazioni è in linea con la fibra Vodafone che avevo in precedenza Ping 3m/s e upload più performante

Menomale va.

CARVASIN
04-03-2022, 21:07
va beh, aggiornamento: si è sbloccata la linea, direi che come prestazioni è in linea con la fibra Vodafone che avevo in precedenza Ping 3m/s e upload più performante



Menomale va.Bella notizia dai 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Fede
04-03-2022, 23:32
Ecco appunto, questo dovrebbe rispondere a tutti i sapientoni che ritengono le mie paure immotivate.
Io a scanso di equivoci resto con Tiscali che mi da un ip univoco di cui sono il solo responsabile e fruitore.

E invece no.
Complimenti a chi non ha considerato questa ipotesi prima di sparare a zero su un utente: chi ha commesso l'errore si suppone che sia ben oltre al livello medio di conoscenza di networking e nuove tecnologie.
È come il caso di Enzo Tortora. Errore giudiziario costato caro... Chi alla fine ha fatto la vera figura di culo non è stato di certo lui

Fede
04-03-2022, 23:36
Oggi, aggiorno tutti, ho voluto fare un malsano esperimento. Ho staccato TUTTO dalla iliadbox ad esclusione dell'ethernet di un pc.wifi disattivata etc etc.

Ebbene?! Una sola disconnessione di 30s questa mattina: francamente è un traguardo. Che sia un caso o no, volevo rendervi partecipi

CARVASIN
04-03-2022, 23:44
Volevo condividere con voi una mia considerazione: come ho fatto presente in precedenti post ho continue disconnessioni quando gioco in coop a destiny2. Suddetto gioco utilizza il p2p per le connessioni e non un server dedicato. Gioco quasi esclusivamente la sera (22 circa) ma negli ultimi 2/3 giorni mi sono fatto qualche partita la mattina/pomeriggio. Bene, nelle ore "diurne" neanche una disconnessione, ma giocavo quasi sempre da solo. Penso dunque che sia il gioco in coop il problema. Mi cerco una squadra e ancira nessuna disconnessione. Arriva la sera però e giù di disconnessioni continue (ho dovuto anche riavviare il router perché non andava più il matchmaking in nessun modo). Mi è venuto il dubbio, da ignorante, che la lobby audio della xbox in qualche modo potesse essere responsabile. Riavvio il router, il gioco, stacco le cuffie, mi trovo una squadra e... Disconnessioni!

Tutto questo per dire... Possibile che la sera Iliad applichi filtri/restrizioni al p2p in generale? So che alcuni ISP lo fanno. Potrebbe essere una causa plausibile visto che per 2/3 giorni, giocando nelle ore diurne non avuto neanche una disconnessione ma cone arriva la sera tardi è inutilizzabile? Qualcuno che usa programmi /giochi p2p potrebbe vedere se la linea ha conportamenti differenti tra il giorno e la sera/notte?

Se così fosse sarebbe una gran delusione. Neanche due post fa ho detto che gli avrei dato fiducia, ma così non posso proprio tenermela la linea...


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Fede
04-03-2022, 23:50
Volevo condividere con voi una mia considerazione: come ho fatto presente in precedenti post ho continue disconnessioni quando gioco in coop a destiny2. Suddetto gioco utilizza il p2p per le connessioni e non un server dedicato. Gioco quasi esclusivamente la sera (22 circa) ma negli ultimi 2/3 giorni mi sono fatto qualche partita la mattina/pomeriggio. Bene, nelle ore "diurne" neanche una disconnessione, ma giocavo quasi sempre da solo. Penso dunque che sia il gioco in coop il problema. Qualcuno che usa programmi /giochi p2p potrebbe vedere se la linea ha conportamenti differenti tra il giorno e la sera/notte?


Incredibile, io solo di giorno, ad essere onesti solo una da 30 secondi una sera, altrimenti sempre e solo durante business hour

CARVASIN
05-03-2022, 00:02
A me il dubbio viene perché ho sempre saputo che questo tipo di restrizioni sui p2p avvengono la sera. Però come posso esserne sicuro? Quanto me rode guarda! A questo punto non so neanche quanto possa servire avere un ip full...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

yury111
05-03-2022, 00:32
Sarà, ma intanto un utente francese tempo fa si è ritrovato ingiustamente accusato di download di materiale pedopornogorafico, a causa di questa policy di IP condivisi https://www.nicematin.com/faits-divers/a-cause-de-son-fournisseur-dacces-internet-il-est-accuse-a-tort-de-telecharger-des-fichiers-pedopornographiques-232864

Il festival delle boiate. Come dire che rapinano una banca con una auto rossa e tutti i possessori delle auto rosse dello stesso modello sono sospettati di rapina. Ma ve li studiate la notte i modi per gettare discredito? E poi...ammesso e non concesso...un utente tra quanti? Ma vi rendete conto, vero?

yury111
05-03-2022, 00:36
Io provengo da Vodafone, :muro:

Anch'io. Migrazione avvenuta in tre ore.

yury111
05-03-2022, 00:43
Con domani fanno 3 settimane dall'installazione, ma ho ancora il numero provvisorio. Dal 177 mi hanno detto che ci vogliono anche 60 giorni, a voi risulta?

Provieni da FTTC o da FTTH? Sembra na fesseria ma cambia abbastanza.

satman
05-03-2022, 00:51
Si ma saranno casi estremi e che dovrebbero essere facili da dimostrare (come innocenza), salvo errori dei log del provider.

E poi lo stesso problema ce l'hai anche sul mobile di molti provider (non so se tutti) e non credo che stai lontano sul mobile per il problema o sul fisso full Stack se hai ip dinamico che cambia ad ogni riavvio (non ricordo cosa fa Tiscali) e quindi nello stesso giorno lo stesso ip può anche avercelo più di un cliente (ed anche qui dubito che hai comprato ip statico, che Tiscali vende, per non rischiare).
Certo ip stesso giorno ma non stesso orario, ma bastano disallineamenti dell'ora (o del fuso) per attribuire per errore l'ip ad un utente piuttosto che ad un altro.

Insomma non lo vedo un vero grosso problema e se davvero si ha paura si dovrebbe stare lontani da molte altre connessioni.
Ed usare anche le VPN non si risolve perché tu puoi dire che fai traffico solo via vpn (e quindi con ip diverso dal provider) ma l'ip del provider ce l'hai comunque e se la polizia ce l'ha con quel Ip non credo che basti la tua versione della vpn.

Solo i log del provider (ed orologi ben sincronizzati e con lo stesso fuso orario), possono dare una prima difesa (poi suppongo che un avvocato sappia anche come difenderti pure se i log ti danno contro, ma non sei stato davvero tu).

PS
Comunque fai bene a restare con Tiscali

Ho ip dinamico con Tiscali, ma a parte che tranne disconnessioni (rare) lo stesso ip lo tengo anche per un mese. Ma non è questo il punto, il fatto sta che anche se cambio ip quello che ottengo è sempre solo mio per tutta la durata che ce l'ho. Nessun altro può collegarsi col mio stesso ip. Mentre con Iliad ed anche con Sky wifi (che è anche peggio visto che li addirittura sono in 16 con li stesso ip) ci sono continuamente altre persone che navigano col tuo stesso ip. Il che non è il massimo della tranquillità visti i tempi.
Era meglio il sistema di Fastweb che nattava tutto ed aveva i suoi log degli utenti. Ma in caso di bisogno forniva un ip full stack.

satman
05-03-2022, 00:55
E invece no.
Complimenti a chi non ha considerato questa ipotesi prima di sparare a zero su un utente: chi ha commesso l'errore si suppone che sia ben oltre al livello medio di conoscenza di networking e nuove tecnologie.
È come il caso di Enzo Tortora. Errore giudiziario costato caro... Chi alla fine ha fatto la vera figura di culo non è stato di certo lui

Tutto quello che vuoi, ma quelli nel frattempo l'hanno portato in galera, poi puoi fare tutte le rimostranze che vuoi, magari li citi anche per danni, ma cmq sei finito in galera e non credo sia una cosa simpatica da provare. Ti rendi conto del rischio?

satman
05-03-2022, 00:59
Il festival delle boiate. Come dire che rapinano una banca con una auto rossa e tutti i possessori delle auto rosse dello stesso modello sono sospettati di rapina. Ma ve li studiate la notte i modi per gettare discredito? E poi...ammesso e non concesso...un utente tra quanti? Ma vi rendete conto, vero?

No è un'auto rossa con la stessa targa ma con numero di telaio diverso. Anche se fosse una possibilità su un milione io un rischio simile non voglio correrlo. Conoscendo come funziona la giustizia italiana soprattutto!

yury111
05-03-2022, 01:05
Ecco appunto, questo dovrebbe rispondere a tutti i sapientoni che ritengono le mie paure immotivate.
Io a scanso di equivoci resto con Tiscali che mi da un ip univoco di cui sono il solo responsabile e fruitore.

...che poi è l'unico motivo per il quale ancora vale la pena di starci con Tiscali. Di altri non ne vedo.

yury111
05-03-2022, 01:06
No è un'auto rossa con la stessa targa ma con numero di telaio diverso. Anche se fosse una possibilità su un milione io un rischio simile non voglio correrlo. Conoscendo come funziona la giustizia italiana soprattutto!

Nessuno, credo, ti sta puntando una pistola alla tempia perché tu lo corra, anche perché, suppongo, che i primi a essere informati di questa caratteristica della fibra iliad e della condivisione degli indirizzi ip siano proprio le stesse autorità competenti. Non credi?

huf1228
05-03-2022, 01:10
Nessuno credo ti sta puntando una pistola alla tempia perché tu lo corra.

ma infatti, si ricambia operatore, rimettendoci qualche soldino, purtroppo. Comunque se continua cosi, fra porte e disconnessioni, non credo che Iliad avrà problemi di quantità di ip4...

yury111
05-03-2022, 01:14
ma infatti, si ricambia operatore, rimettendoci qualche soldino, purtroppo. Comunque se continua cosi, fra porte e disconnessioni, non credo che Iliad avrà problemi di quantità di ip4...

Disconnessioni? Quali? Boh. Le uniche disconnessioni io me le ricordo con Fibra city e i cali di banda memorabili al limite della decenza me li ricordo solo con Tiscali. Io non ho un solo minuto del giorno in cui non navighi a banda piena. Poi non so, magari non sono un giocatore o non richiedo particolari situazioni, ma disconnessioni non ne ho mai avute.

huf1228
05-03-2022, 01:24
Disconnessioni? Quali? Boh. Le uniche disconnessioni io me le ricordo con Fibra city e i cali di banda memorabili al limite della decenza me li ricordo solo con Tiscali. Io non ho un solo minuto del giorno in cui non navighi a banda piena. Poi non so, magari non sono un giocatore o non richiedo particolari situazioni, ma disconnessioni non ne ho mai avute.

buon per te...

yury111
05-03-2022, 01:45
buon per te...

Sinceramente non mi ritengo un privilegiato ma un utente che usa normalmente la loro linea senza intoppi come la maggior parte degli abbonati iliad. Direi, invece, che siano sfortunati coloro i quali le patiscono. Credo sia più realistica come considerazione

satman
05-03-2022, 02:46
...che poi è l'unico motivo per il quale ancora vale la pena di starci con Tiscali. Di altri non ne vedo.

Almeno la mia connessione Tiscali non mi dà alcun problema, la banda c'è, il ping è stabile e non ho alcun rallentamento quando ci sono partite ecc. Ho avuto problemi un paio di anni fa quando spostarono gli utenti del sud dal nodo di Milano a quello di Roma, furono 3 mesi in cui pensai seriamente di cambiare gestore, ma poi hanno sistemato. Certo essendo già cliente Iliad per il mobile da anni, ed essendo coperto dalla 5Gb, sono stato tentato di passare con loro, visto che avrei una banda maggiore e pagherei 9 euro in meno al mese, ma leggendo le esperienze non sempre felici, specie nella tempistica della risoluzione guasti e soprattutto le limitazioni che avrei sulle porte e sull'ip condiviso, sinceramente per ora preferisco spendere di più ma stare tranquillo.

ForzaMagicaRoma
05-03-2022, 05:15
Provieni da FTTC o da FTTH? Sembra na fesseria ma cambia abbastanza.

Provengo da un telefono vodafone fisso ma con la sim.

https://www.vodafone.it/privati/supporto/assistenza-dispositivi/altri-dispositivi/vodafone-classic.html

ForzaMagicaRoma
05-03-2022, 05:17
Disconnessioni? Quali? Boh. Le uniche disconnessioni io me le ricordo con Fibra city e i cali di banda memorabili al limite della decenza me li ricordo solo con Tiscali. Io non ho un solo minuto del giorno in cui non navighi a banda piena. Poi non so, magari non sono un giocatore o non richiedo particolari situazioni, ma disconnessioni non ne ho mai avute.

Cortesemente ci puoi far vedere i log del tuo iliadbox? Grazie! :) :read:

marduk
05-03-2022, 06:06
Nessuno, credo, ti sta puntando una pistola alla tempia perché tu lo corra, anche perché, suppongo, che i primi a essere informati di questa caratteristica della fibra iliad e della condivisione degli indirizzi ip siano proprio le stesse autorità competenti. Non credi?

Guarda, non per gettare fango sulle "autorità comptetenti", ma come in tutti i settori ci sono quelli "bravi" e quelli "approssimativi". E in un settore come la giustizia, che ha il potere di toglierti la libertà, di approssimazioni nelle indagini non dovrebbero essercene. Ma, purtroppo, i casi di malagiustizia in Italia si sprecano. Personalmente per un caso di omonimia del solo cognome, nome diverso eh, ho subito, quando ero al liceo, una perquisizione perchè ero sospettato di essere un terrorista che custodiva bombe in casa...figurati. Nel sospetto di reato su un ip condiviso sei proprio sicuro che un inquirente "approssimativo" non getti nel tritacarne della giustizia tutti e quattro gli utenti? Poi ci penserà un giudice a stabilire che 3 sono innocenti ed uno colpevole. Se poi becchi pure una qualche coincidenza ed un giudice superficiale vai anche a processo. Intanto tu ci rimetti tempo, danaro e reputazione.

ForzaMagicaRoma
05-03-2022, 07:21
Anche io la vedo come Bovirus: il solo fatto che la bandiera di Iliad sia quella di fare guerra alla rimodulazioni (e fino a prova contraria, si intende) la rende per me lodevole a tal punto da perdonarle questi difetti di gioventù.
Hanno trovato un terreno fertile tra persone stufe di queste vessazioni e, se non fossero sempre gli ultimi nella gerarchia dei lavoratori a rimetterci, non ti nego che non avrei alcuna pietà nel veder andare a picco i big e le loro pratiche ben oltre il limite.

Ciò non toglie che non perda occasione per segnalare questo comportamento della linea ballerina. Per il momento mi sono fatto andare bene (anche perchè coincide con gli orari) la versione dei "tecnici che smanacciano negli armadi", ma ad un certo punto, superato questo periodo frenetico di installazioni, qualora non migliorasse, mi accanirei di brutto.
Per cmq me non è sufficiente per stare a 90°
Non è perché Iliad non rimodula allora uno deve stare a 90° e farsi andare bene tutte possibili vaccate che Iliad possa fare. C'è un limite a tutto. ;)

Biscuo
05-03-2022, 08:13
Se io mi trovo male con un Operatore, non sto a lamentarmi, disdico e vado subito con un altro Operatore.

ftpftpftp
05-03-2022, 08:17
[OT]

Yramrag
05-03-2022, 08:22
Per la IliadBox, vedi questo thread --> https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955700

Psyred
05-03-2022, 08:37
Il festival delle boiate. Come dire che rapinano una banca con una auto rossa e tutti i possessori delle auto rosse dello stesso modello sono sospettati di rapina. Ma ve li studiate la notte i modi per gettare discredito? E poi...ammesso e non concesso...un utente tra quanti? Ma vi rendete conto, vero?

Non sono boiate, sono fatti realmente accaduti a Nizza nel 2018. Leggere gli articoli prima di scrivere commenti a caso, grazie.

huf1228
05-03-2022, 08:38
Se io mi trovo male con un Operatore, non sto a lamentarmi, disdico e vado subito con un altro Operatore.

infatti, tanti,come me, sono passati la sera stessa ad Iliad, sulla parola. Però il fisso non è come nel mobile, ci sono necessità che vanno ascoltate dal provider. Questa politica di rigidità sull'Ip, non l'ho avuta, di persona, neanche con Fastweb e adesso, per sentito dire, non l'ha neanche Sky. Si cambierà operatore, amen...

huf1228
05-03-2022, 08:40
l'italiano medio preferisce lamentarsi, è nel suo DNA.
come quando vede una persona ricca... non è che cerca di capire come ha fatto a diventare ricco, la prima cosa che fa è fargli una riga sul ferrari.

se la ferrari è lo stesso modello e l'abbiamo pagata uguale, vorrei avere lo stesso numero di cavalli, grazie...

CARVASIN
05-03-2022, 08:49
l'italiano medio preferisce lamentarsi, è nel suo DNA.

come quando vede una persona ricca... non è che cerca di capire come ha fatto a diventare ricco, la prima cosa che fa è fargli una riga sul ferrari.Ma non è questione di lamentarsi, si fa un paragone tutto qua. Se poi Iliad non vuole ascoltare queste "lamentele" (io preferirei chiamarle critiche) perché alla fine è una percentuale risibile, si dimostrerà non troppo diversa dalle altre compagnie.

Io invece ho sempre trovato utile chi mi fa notare cosa sbaglio o cosa potrei fare in maniera migliore.

Se poi, per limiti tecnici/economici (non ho gli indirizzi/costano troppo) decideranno di non soddisfare le richieste di chi ha (limitati) problemi pazienza, allora sì che si troverà un altro operatore...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

rem4
05-03-2022, 08:52
Se io mi trovo male con un Operatore, non sto a lamentarmi, disdico e vado subito con un altro Operatore.
Col quale ci si ritrova male, a sto operatori piace operare dietro.

Biscuo
05-03-2022, 09:04
A questo punto lo hanno capito anche i sassi che per chi vuole giocare a certi livelli o ha bisogno di aprire porte specifiche (senza fare telefonate estenuanti al 177), la Linea Ftth Iliad non va bene.

Per me che non ho bisogno di porte aperte e anche se mi salta la connessione due volte alla settimana, per 30 secondi, non me ne può fregar di meno.

Ognuno ha le proprie esigenze e come ho detto, ci vuole un attimo a cambiare Operatore. :)

Rizzy
05-03-2022, 09:13
Ecco appunto, questo dovrebbe rispondere a tutti i sapientoni che ritengono le mie paure immotivate.
Io a scanso di equivoci resto con Tiscali che mi da un ip univoco di cui sono il solo responsabile e fruitore.Ma non esiste anche lo spoofing IP? :mbe:

Biscuo
05-03-2022, 09:19
Non sono boiate, sono fatti realmente accaduti a Nizza nel 2018. Leggere gli articoli prima di scrivere commenti a caso, grazie.
Da quel che si è capito non era finito in carcere, ma era stato portato in questura e dopo due ore circa i Poliziotti hanno capito (o gli hanno spiegato) la storia dei 4 IP condivisi.
La Polizia ha ammesso che è stata colpa loro...

Psyred
05-03-2022, 09:19
Ma poi non vedo il problema a riportare anche gli aspetti più spinosi di un servizio e le possibili problematiche. Per quanto mi riguarda questo degli IP condivisi è forse il limite più grosso delle connessioni FTTH Iliad.

Mi auguro anzi che queste discussioni servano da stimolo perchè Iliad fornisca anche da noi l'opzione IPv4 1:1 su richiesta del cliente.

Rizzy
05-03-2022, 09:24
Guarda, non per gettare fango sulle "autorità comptetenti", ma come in tutti i settori ci sono quelli "bravi" e quelli "approssimativi". E in un settore come la giustizia, che ha il potere di toglierti la libertà, di approssimazioni nelle indagini non dovrebbero essercene. Ma, purtroppo, i casi di malagiustizia in Italia si sprecano. Personalmente per un caso di omonimia del solo cognome, nome diverso eh, ho subito, quando ero al liceo, una perquisizione perchè ero sospettato di essere un terrorista che custodiva bombe in casa...figurati. Nel sospetto di reato su un ip condiviso sei proprio sicuro che un inquirente "approssimativo" non getti nel tritacarne della giustizia tutti e quattro gli utenti? Poi ci penserà un giudice a stabilire che 3 sono innocenti ed uno colpevole. Se poi becchi pure una qualche coincidenza ed un giudice superficiale vai anche a processo. Intanto tu ci rimetti tempo, danaro e reputazione.Infatti in questo forum francese discutevano proprio dell'approssimazione:
https://lafibre.info/free-la-fibre/ipv4-partagee-police/

Cmq mi sembra che sia l'unico caso e per di piu' avvenuto nel 2018...

Peraltro gli utenti di Sky WiFi dovrebbero dormire preoccupatissimi perche' loro condividono per 16, no? (x4 iliad di probabilita' di essere accusati al posto di un altro)

Biscuo
05-03-2022, 09:27
Ma poi non vedo il problema a riportare anche gli aspetti più spinosi di un servizio e le possibili problematiche. Per quanto mi riguarda questo degli IP condivisi è forse il limite più grosso delle connessioni FTTH Iliad.

Mi auguro anzi che queste discussioni servano da stimolo perchè Iliad fornisca anche da noi l'opzione IPv4 1:1 su richiesta del cliente.
Ci mancherebbe. :)
Ma tutti i nuovi provider sono messi così.

Se usavano il metodo Sky, ne portavano 16 in Questura!

huf1228
05-03-2022, 09:29
A questo punto lo hanno capito anche i sassi che per chi vuole giocare a certi livelli o ha bisogno di aprire porte specifiche (senza fare telefonate estenuanti al 177), la Linea Ftth Iliad non va bene.

Per me che non bisogno di porte aperte e anche se mi salta la connessione due volte alla settimana, per 30 secondi, non me ne può fregar di meno.

Ognuno ha le proprie esigenze e come ho detto, ci vuole un attimo a cambiare Operatore. :)

esatto, io ho fatto un errore madornale a passare la sera del lancio (e, credimi, la questione prezzo è contata solo un 50%) quando c'erano poche informazioni. Avrei dovuto essere più accorto, aspettare qualche settimana e dopo avere chiara la situazione approfittare della cosa e cercare di lucrare uno sconto col vecchio operatore, come fanno molti. A me, dopo 3 telefonate, mi hanno fatto fare 3 volte, un reindrizzamento delle porte che non apre proprio niente e alla fine mi hanno detto o così o così. Ho chiesto quali sono i criteri, soddisfare una richiesta ogni 100? 10 alla settimana? mi ha risposto solo che non è possibile alcun cambiamento sull'Ip. Molto deluso da Iliad, prima devi essere fortunato con il range di porte, poi, sembra, che l'unica soluzione ai problemi sia beccare il tecnico "giusto", neanche con Fastweb 15 anni fa era cosi. Cambierò operatore, vediamo se wind mi offre un rientro...

CARVASIN
05-03-2022, 09:31
Sicuro prossima settimana torno col vecchio operatore e Iliad annuncia la possibilità del full stack a pagamento 😂

A parte gli scherzi, ma secondo voi le mie disconnessioni (in game, non della linea!) potrebbero essere causate dal fatto che iliad limiti il p2p in alcune fasce orarie? Non era una pratica adottata da alcuni operatori? Anche se mi sembra poco plausibile, ma io non sono esperto e chiedo a voi...

Edit huf1228 stesso identico errore tuo... E wind mi ha proposto il classico rientro senza modem a 20,99. Pagherei uguale ad iliad per avere con loro un ip a piene porte

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Psyred
05-03-2022, 09:33
Da quel che si è capito non era finito in carcere, ma era stato portato in questura e dopo due ore circa i Poliziotti hanno capito (o gli hanno spiegato) la storia dei 4 IP condivisi.
La Polizia ha ammesso che è stata colpa loro...

No, non è finito in carcere ma si è ritrovato ingiustamente accusato per le malefatte di un vicino di casa. Sicuramente gli inquirenti hanno peccato di superficialità, ma vorrei vedere quanti delle autorità competenti nel nostro paese sono a conoscenza della questione IP condivisi di certi ISP...

Il probema è che se rimani invischiato in storie del genere rischi di rimanere marchiato a vita. I media sono sempre solerti quando si tratta di sbattere il "mostro" in prima pagina, molto meno quando c'è da scusarsi o fare rettifiche.

Rizzy
05-03-2022, 09:35
Se io mi trovo male con un Operatore, non sto a lamentarmi, disdico e vado subito con un altro Operatore.Io mi ricordo che capito' anche con il mobile...
un florilegio di nick nuovi, ma anche tantissimi nick che avevano scritto anni prima l'ultimo post (con all'attivo poche decine di post in lustri se non decadi di iscrizione) che di colpo si son messi a scrivere decine di post al giorno...

Beninteso le critiche ci stanno eccome, ma non si capisce perche' SCRIVERE decine di volte: denuncio, avvocati a me... li trascino in tribunale...
Invece di FARLO

Io queste cose le valuto ampiamente, uno dei motivi per cui ho fatto iliad mobile all'epoca furono PROPRIO le centinaia di messaggi letti "contro" che gia' PRIMA del lancio popolavano i forum

Rizzy
05-03-2022, 09:37
No, non è finito in carcere ma si è ritrovato ingiustamente accusato per le malefatte di un vicino di casa. Sicuramente gli inquirenti hanno peccato di superficialità, ma vorrei vedere quanti delle autorità competenti nel nostro paese sono a conoscenza della questione IP condivisi di certi ISP...

Il probema è che se rimani invischiato in storie del genere rischi di rimanere marchiato a vita. I media sono sempre solerti quando si tratta di sbattere il "mostro" in prima pagina, molto meno quando c'è da scusarsi o fare rettifiche.Tutto giusto, ma quante altre volte e' capitato questo fatto avvenuto a Nice nel 2018? Peraltro... era la prima volta? Magari ha fatto scuola...

Perche' allora anche il meteorite deve far paura... se non consideriamo la frequenza...

huf1228
05-03-2022, 09:40
Sicuro prossima settimana torno col vecchio operatore e Iliad annuncia la possibilità del full stack a pagamento ��

A parte gli scherzi, ma secondo voi le mie disconnessioni (in game, non della linea!) potrebbero essere causate dal fatto che iliad limiti il p2p in alcune fasce orarie? Non era una pratica adottata da alcuni operatori? Anche se mi sembra poco plausibile, ma io non sono esperto e chiedo a voi...

Edit huf1228 stesso identico errore tuo... E wind mi ha proposto il classico rientro senza modem a 20,99. Pagherei uguale ad iliad per avere con loro un ip a piene porte

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
non credo che iliad limiti il p2p, per il resto vedremo...

Rizzy
05-03-2022, 09:44
Ma non esiste anche lo spoofing IP? :mbe:Per chi non sapesse che cosa e':
https://www.bartolomeoalberico.it/che-cose-lo-spoofing-ip/

Ed esiste anche lo spoofing del numero di telefono... mai capitato di essere chiamati da un call center il cui numero (caller ID) corrisponde ad un privato, che se richiamato casca dalle nuvole?
https://www.mcafee.com/blogs/it-it/mobile-security/come-funziona-lo-spoofing-telefonico/

IL_KILLER
05-03-2022, 10:06
Ma non è questione di lamentarsi, si fa un paragone tutto qua. Se poi Iliad non vuole ascoltare queste "lamentele" (io preferirei chiamarle critiche) perché alla fine è una percentuale risibile, si dimostrerà non troppo diversa dalle altre compagnie.

Io invece ho sempre trovato utile chi mi fa notare cosa sbaglio o cosa potrei fare in maniera migliore.

Se poi, per limiti tecnici/economici (non ho gli indirizzi/costano troppo) decideranno di non soddisfare le richieste di chi ha (limitati) problemi pazienza, allora sì che si troverà un altro operatore...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Effettivamente la percentuale di chi farà queste segnalazioni sarà molto bassa,certamente lo è.
Perché chi si basa solo sul log del router per quanto riguarda le disconnessioni non è detto che non le abbia,è un po' su di questo che ho "battuto".

Poi diciamo che dopo tutto quello che è stato detto qui e altrove si è un po' giunti che la fibra di iliad per il gaming potrebbe non dare un'esperienza eccellente (tra porte e disconnessioni),però mi viene un po' da ridere quando vedo la pubblicità della ragazza sulla sedia da gaming con le cuffie in testa che esalta le prestazioni..:muro:

Bovirus
05-03-2022, 10:09
Finiscila tu di fare il difensore d'uffico di Iliad, manco ti pagassero, sempre a minimizzare i difetti ed ad elogiare esageratamente i vantaggi sei davvero irritante quando fai così.

ic erto non mi paga ilaid.

È un mio diritto non essre d'accrdoo su quelle che per me sono tesi basate su dati non condivisbili e non oggettivi.

Se hai tanto da criticare sui questo operatore fatti un giro e vedi cosa offrono come chiarezaa gli altri operatori.

E allora potremo fare se lo vorrai un confronto oggettivo.

ForzaMagicaRoma
05-03-2022, 10:27
Se io mi trovo male con un Operatore, non sto a lamentarmi, disdico e vado subito con un altro Operatore.

No perché alcune possono andare bene altre no, non capisco perché non ci possa lamentare se alcune cose vanno male, serve anche per questo il forum, per far sapere a tutti le cose che vanno bene ma anche quelle che vano male. Non si può censurare quello che da fastidio leggere, non funziona cosi in democrazia.

CARVASIN
05-03-2022, 10:44
ic erto non mi paga ilaid.

È un mio diritto non essre d'accrdoo su quelle che per me sono tesi basate su dati non condivisbili e non oggettivi.

Se hai tanto da criticare sui questo operatore fatti un giro e vedi cosa offrono come chiarezaa gli altri operatori.

E allora potremo fare se lo vorrai un confronto oggettivo.Per me il dato è oggettivo. Mezz'ora prima,col vecchio operatore stavo giocando senza un problema, dopo neanche 5 minuti con iliad disconnessioni (in game e non della linea... La linea di per sa va che è un piacere). Dmz, upnp, port forward... Nulla ha minimamente cambiato l'esperienza col gaming online.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Biscuo
05-03-2022, 10:46
Cosa c'entra la democrazia.
Pensi davvero che alle altre persone interessa se Iliad da te o da me vada bene o no?
Tu hai problemi con Iliad?
Disdici e vai con un altro Operatore.

Altri si trovano bene?
Restano con iliad.

Loldel
05-03-2022, 10:51
Cosa c'entra la democrazia.
Pensi davvero che alle altre persone interessa se Iliad da te o da me vada bene o no?
Tu hai problemi con Iliad?
Disdici e vai con un altro Operatore.

Altri si trovano bene?
Restano con iliad.

Concordo, finalmente qualcuno che ha portato qualcosa di diverso da 1 gigabit o il fake 2.5.
Almeno qui i 2.5 sono usabili
Poi vediamo se risolveranno i problemini iniziali che è giustissimo documentare. Vedi i problemi delle disconnessioni

huf1228
05-03-2022, 10:56
Concordo, finalmente qualcuno che ha portato qualcosa di diverso da 1 gigabit o il fake 2.5.
Almeno qui i 2.5 sono usabili
Poi vediamo se risolveranno i problemini iniziali che è giustissimo documentare. Vedi i problemi delle disconnessioni

la potenza è nulla senza controllo:D :D :D

Slash82
05-03-2022, 11:23
per avere lo sconto va bene collegare una carta prepagata? Oppure per usufruirne è necessario l'addebito su iban?

Fede
05-03-2022, 11:30
Disconnessioni? Quali? Boh. Le uniche disconnessioni io me le ricordo con Fibra city e i cali di banda memorabili al limite della decenza me li ricordo solo con Tiscali. Io non ho un solo minuto del giorno in cui non navighi a banda piena. Poi non so, magari non sono un giocatore o non richiedo particolari situazioni, ma disconnessioni non ne ho mai avute.
Nel tuo storico tutto liscio? Io oggi ho chiamato bello inferocito perché anche stamattina due ore senza internet, e dovevo assolutamente fare una attività urgente su un db remoto, e alla fine mi è toccato il tethering. Ennesimo sollecito dell'ennesima problematica. Vedendo anche la connessione dei miei è bella ballerina. Secondo me, molti neppure se ne accorgono. Solo chi magari lavora in vpn, o chi comunque ne fa un uso più intensivo) si trova il vero disagio.
Gli concedo una settimana, dopodiché parte pec. Il fatto che stiano cominciando in NON business hour mi terrorizza, perché mi fa temere che non dipendano dai tecnici

Fede
05-03-2022, 11:34
per avere lo sconto va bene collegare una carta prepagata? Oppure per usufruirne è necessario l'addebito su iban?

Cit. "la seconda che hai detto"

Slash82
05-03-2022, 11:43
Cit. "la seconda che hai detto"

ho trovato ora in questa pagina https://www.iliad.it/vantaggio-mobile-fibra.html

Chi può attivare il vantaggio Fibra + Mobile?
Tutti gli Utenti fibra che:

hanno un’offerta mobile iliad attiva con metodo di pagamento automatico (IBAN, carta di credito, carta di debito o carta prepagata)
sono intestatari sia della linea fissa che della linea mobile
Ti ricordiamo che il vantaggio Fibra + Mobile si rinnova in automatico, con cadenza mensile, solo se le condizioni sopra elencate continuano a sussistere nel tempo. In caso contrario, perderai il diritto al vantaggio, che potrai riattivare solo dal mese successivo, riassociando la tua utenza mobile nella tua Area Personale fibra. Il tuo numero mobile iliad può essere associato ad una sola offerta fibra per usufruire del vantaggio Fibra + Mobile.

Rizzy
05-03-2022, 11:58
hanno un’offerta mobile iliad attiva con metodo di pagamento automatico (IBAN, carta di credito, carta di debito o carta prepagata)io credo che il discrimine sia sulla modalita' pagamento automatico e non nello strumento utilizzato, per cui se la tua prepagata ammette un SDD (ex RID), ovvero un pagamento automatico ricorrente non credo ci siano problemi.

Bigbey
05-03-2022, 12:25
Esattamente. Ad esempio una postepay gialla non accetta gli addebiti ricorrenti, pertanto non può essere usata per pagare mensilmente Iliad, ma solo per pagare online il costo di attivazione la prima volta. La postepay evolution nera che invece ha un IBAN e accetta le domiciliazioni, non ha problemi di compatibilità.

TheKerevas
05-03-2022, 14:00
Sul serio ho dovuto saltare 3 pag perchè si parlava di tutt'altra roba anzichè la fibra, capisco siamo su un forum, ma non scambiatelo per Forum x'D

Comunque, ieri ho formattato il mio telefono (connesso al WiFi) e molte app tra cui PayPal mi trovavano in Francia nonostante sulle app per vedere l'IP risulta Milano... Ma si è capito perchè accade alla fine? E' davvero perchè gli IP che abbiamo sono quelli Francesi?

Korundar
05-03-2022, 15:09
Stamattina è venuto il tecnico OpenFiber e mi ha attivato tutto. Ha semplicemente spostato un cavo da una porta all'altra nella cassetta in cantina e configurato l'Iliadbox.

Ho fatto subito i vari speed test e vado più o meno 900/300 con cavo e 400/280 wifi, quando con fastweb a stento arrivava a 200. Non mi posso proprio lamentare per ora, visto che vado meglio di prima a metà prezzo.

Per le disconnessioni vedremo, certo che se mi salta durante la partita un po' mi darebbe fastidio.

--AleX--
05-03-2022, 15:11
da me fibra attivata, velocità ok, nella cronologia vedo qualche disconnessione di 20/30'' ma la cosa più strana è che nonostante i siti tipo whatsmyip mi vedano a Milano, l'homepage del browser è in francese! Mi geolocalizza in Francia... :mc:

La cosa strana è che lo fa il pc connesso con ethernet... dal cellulare in Wifi, stesso browser e stesso account loggato, tutto in italiano...............

TheKerevas
05-03-2022, 16:43
da me fibra attivata, velocità ok, nella cronologia vedo qualche disconnessione di 20/30'' ma la cosa più strana è che nonostante i siti tipo whatsmyip mi vedano a Milano, l'homepage del browser è in francese! Mi geolocalizza in Francia... :mc:

La cosa strana è che lo fa il pc connesso con ethernet... dal cellulare in Wifi, stesso browser e stesso account loggato, tutto in italiano...............

A me il contrario, in WiFi di colpo molta roba in francese mi sono ritrovato

Yrbaf
05-03-2022, 16:59
Ho ip dinamico con Tiscali, ma a parte che tranne disconnessioni (rare) lo stesso ip lo tengo anche per un mese.
Si ma qui da quello che dite Iliad un mese intero non lo tenete di certo :D
Se avesse Ip full stack ma che cambia ad ogni disconnessione, molti avrebbero lo stesso più ip al giorno :D e lo stesso problema

Ok è un po' ironico e si sa che Iliad non dà Ip che cambia ad ogni riavvio, mi pare che sia sempre quello (magari non per sempre ma di certo a lungo)


Ma non è questo il punto, il fatto sta che anche se cambio ip quello che ottengo è sempre solo mio per tutta la durata che ce l'ho. Nessun altro può collegarsi col mio stesso ip.

Si certo ma non lo vedo un grosso problema TRANNE forse solo in un caso (e non è quello legale).

I Ban di solito li danno per IP, ecco se un altro utente prende il Ban purtroppo lo devi vivere pure tu.
E se l'ip è pure statico magari lo vivi a lungo o per sempre.


Mentre con Iliad ed anche con Sky wifi (che è anche peggio visto che li addirittura sono in 16 con li stesso ip) ci sono continuamente altre persone che navigano col tuo stesso ip. Il che non è il massimo della tranquillità visti i tempi.

Certo ma non mi pare un serio rischio (considerazione personale, poi ognuno è libero di avere altre idee).
Inoltre come già detto c'è lo stesso problema sul Mobile, ma eviti di avere anche la connessione sul cell (o cerchi provider, magari ci sono, con ip dedicato) per quello ?
Credo di no.

Tra l'altro lì (beh anche sul fisso a dire il vero) rischi pure se il Cell non lo usi.
Basta solo che hai Ip (e con i cell always on non è così difficile) per prenderti le colpe degli altri nonostante un cell usato solo per telefonare (almeno nel periodo in cui avviene il fattaccio)


Era meglio il sistema di Fastweb che nattava tutto ed aveva i suoi log degli utenti.
No questo va contro il tuo pensiero come fa ad essere meglio ?
Nat vuol dire Ip condiviso con molti utenti (magari anche 256, non so la soglia che usa/usava) e tu colpevole come loro (stesso ip).
Se temi con solo 3 utenti con magari altri 100 in sharing dovresti essere terrorizzato.

Certo ci saranno i log, ma quelli li avrà anche Iliad no ?

Poi certo si può benissimo dire che se si può evitare si preferisce evitare.
Quindi un bel provider con ip dedicato e magari statico (o dinamico ma che cambia solo dopo lunghi periodi OFF, forse Tim o altri avevano che anche l'ip dinamico si mantiene se non tieni almeno 12-36 ore il router spento).


Ma in caso di bisogno forniva un ip full stack.
Beh ora pare che su richiesta ogni tanto lo dà pure Iliad (come lo dà molto più facilmente pure SkyWiFi)

huf1228
05-03-2022, 17:15
Si ma qui da quello che dite Iliad un mese intero non lo tenete di certo :D
Se avesse Ip full stack ma che cambia ad ogni disconnessione, molti avrebbero lo stesso più ip al giorno :D e lo stesso problema

Ok è un po' ironico e si sa che Iliad non dà Ip che cambia ad ogni riavvio, mi pare che sia sempre quello (magari non per sempre ma di certo a lungo)


Si certo ma non lo vedo un grosso problema TRANNE forse solo in un caso (e non è quello legale).

I Ban di solito li danno per IP, ecco se un altro utente prende il Ban purtroppo lo devi vivere pure tu.
E se l'ip è pure statico magari lo vivi a lungo o per sempre.


Certo ma non mi pare un serio rischio (considerazione personale, poi ognuno è libero di avere altre idee).
Inoltre come già detto c'è lo stesso problema sul Mobile, ma eviti di avere anche la connessione sul cell (o cerchi provider, magari ci sono, con ip dedicato) per quello ?
Credo di no.

Tra l'altro lì (beh anche sul fisso a dire il vero) rischi pure se il Cell non lo usi.
Basta solo che hai Ip (e con i cell always on non è così difficile) per prenderti le colpe degli altri nonostante un cell usato solo per telefonare (almeno nel periodo in cui avviene il fattaccio)


No questo va contro il tuo pensiero come fa ad essere meglio ?
Nat vuol dire Ip condiviso con molti utenti (magari anche 256, non so la soglia che usa/usava) e tu colpevole come loro (stesso ip).
Se temi con solo 3 utenti con magari altri 100 in sharing dovresti essere terrorizzato.

Certo ci saranno i log, ma quelli li avrà anche Iliad no ?

Poi certo si può benissimo dire che se si può evitare si preferisce evitare.
Quindi un bel provider con ip dedicato e magari statico (o dinamico ma che cambia solo dopo lunghi periodi OFF, forse Tim o altri avevano che anche l'ip dinamico si mantiene se non tieni almeno 12-36 ore il router spento).


Beh ora pare che su richiesta ogni tanto lo dà pure Iliad (come lo dà molto più facilemente pure SkyWiFi)

...ogni tanto, cosa fanno, tirano i dadi?

Yrbaf
05-03-2022, 17:16
Se usavano il metodo Sky, ne portavano 16 in Questura!
Con il mobile credo anche di più (e non so quanti utenti natti FastWeb se ti accontenti di ip sharato).
E tolti i big che sono pieni di Ipv4, tra i piccoli il dover usare IPv6 più pochi IPv4 (e quindi probabilmente, ma non è certo, sharare gli IPv4) non dovrebbe essere raririsso.

No, non è finito in carcere ma si è ritrovato ingiustamente accusato per le malefatte di un vicino di casa. Sicuramente gli inquirenti hanno peccato di superficialità, ma vorrei vedere quanti delle autorità competenti nel nostro paese sono a conoscenza della questione IP condivisi di certi ISP...

Io più che altro mi chiedo (non ho letto l'articolo) ma ci è andato solo lui in questura o hanno chiamato anche gli altri 3 ?

E poi come hanno avuto l'associazione IP -> Nome ?
Hanno usato strumenti interni della polizia o hanno chiesto spiegazione al provider ?
In quest'ultimo caso magari è stato superficiale (forse) pure il provider che doveva spiegare lui la storia della condivisione e dire "L'ip è di questi 4 utenti, ma ogni utente ha le sue porte, se mi date anche la porta vi dico esattamente chi era"

Psyred
05-03-2022, 17:41
E poi come hanno avuto l'associazione IP -> Nome ?
Hanno usato strumenti interni della polizia o hanno chiesto spiegazione al provider ?
In quest'ultimo caso magari è stato superficiale (forse) pure il provider che doveva spiegare lui la storia della condivisione e dire "L'ip è di questi 4 utenti, ma ogni utente ha le sue porte, se mi date anche la porta vi dico esattamente chi era"


Rileggendo l'articolo è stata più Free/Iliad (in realtà l'ISP non viene mai citato nell'articolo ma si capisce che sono loro per la modalità IP 1:4) ad essere approssimativa, nel senso che ha dapprima fornito agli inquirenti uno solo dei quattro nomi associati a quel IP.

Del perchè il fornitore di accesso abbia identificato solo quella persona non se ne capacita neppure il giornalista... Avranno tirato i dadi :asd:

huf1228
05-03-2022, 18:00
Rileggendo l'articolo è stata più Free/Iliad (in realtà l'ISP non viene mai citato nell'articolo ma si capisce che sono loro per la modalità IP 1:4) ad essere approssimativa, nel senso che ha dapprima fornito agli inquirenti uno solo dei quattro nomi associati a quel IP.

Del perchè il fornitore di accesso abbia identificato solo quella persona non se ne capacita neppure il giornalista... Avranno tirato i dadi :asd:

mi sa che con la fibra di Iliad il fattore culo è fondamentale :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rizzy
05-03-2022, 18:20
ma si capisce che sono loro per la modalità IP 1:4) ad essere approssimativa, nel senso che ha dapprima fornito agli inquirenti uno solo dei quattro nomi associati a quel IP.

Del perchè il fornitore di accesso abbia identificato solo quella persona non se ne capacita neppure il giornalista... Avranno tirato i dadi :asd:Come lo hai desunto?
Io l'articolo lo vedo a pagamento (per cui non lo vedo :asd:)

Puoi per favore incollare l'articolo, da questo forum francese pare invece che non ci sia la certezza che ci sia stata approssimazione da parte di Free:
https://lafibre.info/free-la-fibre/ipv4-partagee-police/

tradotto con Google:
https://lafibre-info.translate.goog/free-la-fibre/ipv4-partagee-police/?PHPSESSID=l9ik1ko03iobr019la9soc5na4&_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

L'Amministratore @vivien scrive:

L'opérateur doit donner la liste de toutes les personnes qui utilisent l'IPv4 en question.

Cela peut être des centaines de personnes, ce qui complique la tache de la police : il faut vérifier les profil un par un en recoupant avec d'autres informations quand c'est possible.

Ici trois hypothèses :
- Free n'a fournit qu'un seul nom
- La police judiciaire a mal interprété le retour de Free qui a peut-être indiqué les plages de ports pour les 4 clients.
- La police judiciaire a jugé plus pertinent d’interpeller l'informaticien dans les 4 nom fournis, a cause d'autres informations.

En Belgique la loi impose de limiter le nombre de client derrière un CG-Nat pour éviter que la police doivent chercher un individu parmi une centaine.

Maintenant, je suis étonné qu'un informaticien n'ai pas demandé une IPv4 dédiée (option proposée gratuitement par Free).


L'operatore deve fornire l'elenco di tutte le persone che utilizzano l'IPv4 in questione.

Possono essere centinaia di persone, il che complica il compito della polizia: devono controllare i profili uno per uno, confrontandoli con altre informazioni quando possibile.

Tre le ipotesi qui:
- Free ha fornito un solo nome
- La polizia giudiziaria ha interpretato male la dichiarazione di Free, che potrebbe aver indicato le portate per i 4 clienti.
- La polizia giudiziaria ha ritenuto più opportuno interrogare lo specialista informatico nei 4 nominativi forniti, per altre informazioni.

In Belgio la legge impone di limitare il numero di clienti dietro un CG-Nat per evitare che la polizia debba cercare un individuo tra cento.

Ora, sono sorpreso che un informatico non abbia chiesto un IPv4 dedicato (opzione offerta gratuitamente da Free).


Grazie!

Korundar
05-03-2022, 19:21
Ho già esposto il problema nel thread dell'Iliadbox perché pensavo fosse relativo alla configurazione, ma a quanto pare è più complesso.

La faccio breve. DAZN mi vede in Francia e mi propone contenuti ridicoli.
Chiamo 177 dice di chiamare DAZN, contatto DAZN che dice di vedere una connessione dall'estero anche se gli mostro che l'IP che ho mi vede a Milano.

Pensavo fosse circoscritto a DAZN ma non è così.

Alcuni siti di scommesse partono in francese, Bein Sports funziona (e non dovrebbe), altri siti che fanno chiaramente un controllo sulla provenienza della connessione mi vedono in Francia. Tanti altri no e funzionano, ma non posso certamente accettare una situazione del genere.

Esiste una soluzione o fanculizzo Iliad dopo 2 giorni?

Psyred
05-03-2022, 19:22
Lo desumo da quelle ultime due righe:

Le fournisseur d'accès a reconnu qu'en raison d'un manque d'adresses dans ce secteur, quatre abonnés partageaient la même adresse IP!

Pourquoi n'a-t-il fourni qu'un nom sur les quatre aux policiers? Mystère. Mais un innocent a été injustement soupçonné pendant quelques heures.


Proprio il giornalista si chiede perchè l'ISP abbia fornito solo il nome di un utente su 4 alle autorità. A una prima lettura mi era sfuggita questa precisazione.

Comunque stiano le cose il discorso è che io preferisco starmene alla larga da queste condivisioni, per l'utente sono solo complicazioni inutili.

Rizzy
05-03-2022, 19:56
Esiste una soluzione o fanculizzo Iliad dopo 2 giorni?Pare il medesimo problema che si ebbe sul mobile nel 2018.
Ci volle 1 mesetto se ben ricordo

I casi sono 2: o attendi o cambi, non ci sono altre soluzioni, tu non puoi fare nulla e se be ricordo anche iliad non puo' fare molto, ci sono dei tempi tecnici per gli aggiornamenti

Rizzy
05-03-2022, 19:58
Proprio il giornalista si chiede perchè l'ISP abbia fornito solo il nome di un utente su 4 alle autorità. A una prima lettura mi era sfuggita questa precisazione.Eh in effetti il giornalista ha scritto chiaramente, chissa' come mai nel forum non lo commentano cosi'...
boh

Comunque stiano le cose il discorso è che io preferisco starmene alla larga da queste condivisioni, per l'utente sono solo complicazioni inutili.OK e il problema dello spoofing come lo controlli?

Korundar
05-03-2022, 20:17
Pare il medesimo problema che si ebbe sul mobile nel 2018.
Ci volle 1 mesetto se ben ricordo

I casi sono 2: o attendi o cambi, non ci sono altre soluzioni, tu non puoi fare nulla e se be ricordo anche iliad non puo' fare molto, ci sono dei tempi tecnici per gli aggiornamenti

Ok grazie per la risposta. Capisco che possano esserci delle problematiche del genere, ma con un servizio così diffuso per giunta a pagamento trovo assurdo che accadano.

Quello che non comprendo è come sia possibile che cercando non si trovi niente in merito. Non penso che dei nuovi utenti Iliad nessuno usi DAZN, eppure sembro essere l'unico ad avere il problema.

Vabbè io martellerò la loro assistenza, un mese glielo potrei concedere, oltre no perché DAZN i soldi non li restituisce.

Rizzy
05-03-2022, 21:24
Quello che non comprendo è come sia possibile che cercando non si trovi niente in merito. Non penso che dei nuovi utenti Iliad nessuno usi DAZN, eppure sembro essere l'unico ad avere il problema.in che modo guardi Dazn? Da PC?
Banalmente: cache cancellata?

Cmq qualcosa si trova, si trova sicuramente nel periodo fine maggio - giugno 2018 per il mobile
Ma si trova anche oggi per la FTTH...
pare che pero' mentre per il mobile aveva preso tutte le sim (io ricordo un acquisto di biglietto del treno con rimandi in francese), per la FTTH sia da caso a caso...
mah

Korundar
05-03-2022, 21:36
in che modo guardi Dazn? Da PC?
Banalmente: cache cancellata?

Cmq qualcosa si trova, si trova sicuramente nel periodo fine maggio - giugno 2018 per il mobile
Ma si trova anche oggi per la FTTH...
pare che pero' mentre per il mobile aveva preso tutte le sim (io ricordo un acquisto di biglietto del treno con rimandi in francese), per la FTTH sia da caso a caso...
mah

Guarda ho provato di tutto. Cache cancellata, 3 browser diversi, smartphone, Ipad. Entra sempre sul sito francese anche se non accedo con il mio account.
Quindi, se volessi diventare un loro nuovo utente avrei comunque lo stesso problema.

oneclick
05-03-2022, 21:44
mi succede una cosa strana, dunque, se faccio uno speed test e utilizzo quello di Google, va pianissimo, tipo 30/40 mb al secondo (con vari browser)

Se invece faccio lo speed test di Eolo ad esempio, va velocissimo, 900mb/s.

Inoltre se ad esempio guardo dei video che conosco su Twitter li vedo sgranati mentre sono sicuro che si vedevano benissimo

Quale idea?

satman
05-03-2022, 22:32
Guarda ho provato di tutto. Cache cancellata, 3 browser diversi, smartphone, Ipad. Entra sempre sul sito francese anche se non accedo con il mio account.
Quindi, se volessi diventare un loro nuovo utente avrei comunque lo stesso problema.

L'unica soluzione è utilizzare una VPN con ip italiano.

yury111
05-03-2022, 23:55
No, non è finito in carcere ma si è ritrovato ingiustamente accusato per le malefatte di un vicino di casa. Sicuramente gli inquirenti hanno peccato di superficialità, ma vorrei vedere quanti delle autorità competenti nel nostro paese sono a conoscenza della questione IP condivisi di certi ISP...

Il probema è che se rimani invischiato in storie del genere rischi di rimanere marchiato a vita. I media sono sempre solerti quando si tratta di sbattere il "mostro" in prima pagina, molto meno quando c'è da scusarsi o fare rettifiche.

Se vuoi denigrare un provider trova almeno delle considerazioni plausibili e meno deliranti. Il caso limite non ha mai fatto la regola. Nel caso specifico come ho già detto e come è verosimile che sia, credo che i primi a sapere della condivisione degli ip per iliad siano le stesse autorità competenti.

yury111
05-03-2022, 23:58
Provengo da un telefono vodafone fisso ma con la sim.

https://www.vodafone.it/privati/supporto/assistenza-dispositivi/altri-dispositivi/vodafone-classic.html

Ah ecco, si allora ci siamo. Io so che chi migra dentro la rete OF, cioè da ftth a ftth, deve aver garantita la migrazione del numero entro tre giorni. Mi pare che da giugno 2020 siano queste le nuove regole per le migrazioni delle utenze su rete fissa. Questo spiegherebbe la velocità della mia migrazione e di conseguenza, la lentezza di coloro che provengono da FTTC o da rtg.

yury111
06-03-2022, 00:02
Guarda, non per gettare fango sulle "autorità comptetenti", ma come in tutti i settori ci sono quelli "bravi" e quelli "approssimativi". E in un settore come la giustizia, che ha il potere di toglierti la libertà, di approssimazioni nelle indagini non dovrebbero essercene. Ma, purtroppo, i casi di malagiustizia in Italia si sprecano. Personalmente per un caso di omonimia del solo cognome, nome diverso eh, ho subito, quando ero al liceo, una perquisizione perchè ero sospettato di essere un terrorista che custodiva bombe in casa...figurati. Nel sospetto di reato su un ip condiviso sei proprio sicuro che un inquirente "approssimativo" non getti nel tritacarne della giustizia tutti e quattro gli utenti? Poi ci penserà un giudice a stabilire che 3 sono innocenti ed uno colpevole. Se poi becchi pure una qualche coincidenza ed un giudice superficiale vai anche a processo. Intanto tu ci rimetti tempo, danaro e reputazione.

Se uscendo di casa scivoli su una buccia di banana poi vallo a spiegare che erano le suole difettose. Ma vi rendete conto di quel che scrivete? Cioè per trovare un difetto a un gestore agitate i fantasmi degli errori giudiziari che dovrebbero nascere, udite udite, da una condivisione di un ip che giusto giusto cadrebbe in mano a un criminale o a un malato e che, sempre guarda caso, potrebbe essere anche quello di un utente iliad malcapitato e sventurato? Ma tu quando ti affacci al balcone usi il paracadute?

yury111
06-03-2022, 00:06
Cortesemente ci puoi far vedere i log del tuo iliadbox? Grazie! :) :read:
Cos'è un esame di attendibilità o una verifica del premio "connessione dell'anno"? Io non perdo tempo a trovare log se non quando è necessario e fino ad oggi non ne ho alcun motivo. Poi se vi divertite a cercare il pelo nell'uovo senza trovarlo e a ricominciare da capo fin quando la voce di un utente vi fa dire che è una regola generale, il problema non è il mio e nemmeno di coloro che fino ad ora (ovviamente domani non si sa), hanno avuto 0 (ZERO) problemi di connessione e ancor meno di stabilità, senza ovviamente parlare di velocità e prestazioni.

yury111
06-03-2022, 00:10
Almeno la mia connessione Tiscali non mi dà alcun problema, la banda c'è, il ping è stabile e non ho alcun rallentamento quando ci sono partite ecc. Ho avuto problemi un paio di anni fa quando spostarono gli utenti del sud dal nodo di Milano a quello di Roma, furono 3 mesi in cui pensai seriamente di cambiare gestore, ma poi hanno sistemato. Certo essendo già cliente Iliad per il mobile da anni, ed essendo coperto dalla 5Gb, sono stato tentato di passare con loro, visto che avrei una banda maggiore e pagherei 9 euro in meno al mese, ma leggendo le esperienze non sempre felici, specie nella tempistica della risoluzione guasti e soprattutto le limitazioni che avrei sulle porte e sull'ip condiviso, sinceramente per ora preferisco spendere di più ma stare tranquillo.

Tu parli di tranquillità e di problematiche in Iliad quando i thread di Tiscali sono pieni zeppi di gente esasperata dalla linea zoppicante e dalle disconnessioni serali? Beh francamente che tu venga a dirlo qui mi fa solo allargare la braccia. Per fortuna che lo spazio Tiscali è leggibile a tutti e basta scorrerlo...ovviamente ogni scelta è rispettabile, ma la tua scelta non più saggia di chi sceglie iliad, che sia ben chiaro. Ma poi chiedo, quali sarebbero questi problemi che ha Iliad che Tiscali non ha? Anzi, chiedo, quali sarebbero questi problemi di Iliad? Stiamo parlando di un operatore che ha debuttato il 25 gennaio e già ai primi di marzo vi sono i soloni pronti a far le pulci anche tirando in ballo i casi giudiziari. No veramente sono curioso di saperlo.

yury111
06-03-2022, 00:19
Non sono boiate, sono fatti realmente accaduti a Nizza nel 2018. Leggere gli articoli prima di scrivere commenti a caso, grazie.

Un fatto realmente accaduto postato in un luogo fuori contesto e la cui realistica previsione di accadimento è pressoché vicina allo zero, è e rimane comunque una delirante boiata. Trova altre argomentazioni più realistiche se proprio devi trovare il pelo nell'uovo contro Iliad, grazie.

yury111
06-03-2022, 00:27
Nel tuo storico tutto liscio? Io oggi ho chiamato bello inferocito perché anche stamattina due ore senza internet, e dovevo assolutamente fare una attività urgente su un db remoto, e alla fine mi è toccato il tethering. Ennesimo sollecito dell'ennesima problematica. Vedendo anche la connessione dei miei è bella ballerina. Secondo me, molti neppure se ne accorgono. Solo chi magari lavora in vpn, o chi comunque ne fa un uso più intensivo) si trova il vero disagio.
Gli concedo una settimana, dopodiché parte pec. Il fatto che stiano cominciando in NON business hour mi terrorizza, perché mi fa temere che non dipendano dai tecnici

Sono disconnessioni (quando accadono) di secondi o di decimi di secondi, li chiamerei più refresh di linea. La maggior parte delle volte (anzi diciamo quasi sempre) nemmeno me ne accorgo e la sera io al pc sto ore, sia per lavoro che per diletto. Ho fatto anche connessione e lavori da remoto, tutto assolutamente liscio. Cioè se non fosse che li noto perché sono scritte e perché le ho lette qui, non le avrei nemmeno notate.

ForzaMagicaRoma
06-03-2022, 05:13
Cosa c'entra la democrazia.
Pensi davvero che alle altre persone interessa se Iliad da te o da me vada bene o no?
Tu hai problemi con Iliad?
Disdici e vai con un altro Operatore.

Altri si trovano bene?
Restano con iliad.

Allora il forum a che serve?
Qui dentro come funziona? Iliad si ama non si discute? Ma smettila di scrivere sciocchezze. Il forum serve principalmente per risolvere i problemi altrimenti non avrebbe senso di esistere.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ForzaMagicaRoma
06-03-2022, 05:14
ic erto non mi paga ilaid.

È un mio diritto non essre d'accrdoo su quelle che per me sono tesi basate su dati non condivisbili e non oggettivi.

Se hai tanto da criticare sui questo operatore fatti un giro e vedi cosa offrono come chiarezaa gli altri operatori.

E allora potremo fare se lo vorrai un confronto oggettivo.

Strano non si direbbe, ti dovresti far assumere com P.R. Iliad, fai un ottimo lavoro per loro.

ForzaMagicaRoma
06-03-2022, 05:19
Guarda ho provato di tutto. Cache cancellata, 3 browser diversi, smartphone, Ipad. Entra sempre sul sito francese anche se non accedo con il mio account.
Quindi, se volessi diventare un loro nuovo utente avrei comunque lo stesso problema.

Purtroppo anche il mio IP è rilevato a Francoforte, che talaltro è tedesca, non capisco.:confused:

ForzaMagicaRoma
06-03-2022, 05:23
Cos'è un esame di attendibilità o una verifica del premio "connessione dell'anno"? Io non perdo tempo a trovare log se non quando è necessario e fino ad oggi non ne ho alcun motivo. Poi se vi divertite a cercare il pelo nell'uovo senza trovarlo e a ricominciare da capo fin quando la voce di un utente vi fa dire che è una regola generale, il problema non è il mio e nemmeno di coloro che fino ad ora (ovviamente domani non si sa), hanno avuto 0 (ZERO) problemi di connessione e ancor meno di stabilità, senza ovviamente parlare di velocità e prestazioni.

Quindi lo dici tanto per difendere Iliad, non hai nessuna certezza che non ti si disconnette mai, anche io me ne sono accorto solo dai log finora, certo che Iliad è proprio sacra per voi, spirito critico pari zero, il marketing ha funzionato alla grande.

ForzaMagicaRoma
06-03-2022, 06:39
Sono disconnessioni (quando accadono) di secondi o di decimi di secondi, li chiamerei più refresh di linea. La maggior parte delle volte (anzi diciamo quasi sempre) nemmeno me ne accorgo e la sera io al pc sto ore, sia per lavoro che per diletto. Ho fatto anche connessione e lavori da remoto, tutto assolutamente liscio. Cioè se non fosse che li noto perché sono scritte e perché le ho lette qui, non le avrei nemmeno notate.

Complimenti hai spudoratamente mentito pur di difendere Iliad.
Affidabilità dei tuoi post pari a zero.
Refresh della linea... Non so se ridere o piangere. :muro: :muro: :muro:

huf1228
06-03-2022, 07:08
spulciavo le varie offerte ftth, Aruba offre ipv4 statico a 3€, anche Sky sembra dia full stack (non so se è dinamico). Anche loro sono ultimi arrivati e il problema ip mi sembra un dramma solo per Iliad. Secondo me, è un eccesso di prudenza, forse pensano di fare in un colpo una milionata di utenze, ma vista anche, ad oggi, la mancata reazione della concorrenza, penso che dovranno aggiustare un pò di cose per emergere sugli altri

Biscuo
06-03-2022, 07:41
Allora il forum a che serve?
Qui dentro come funziona? Iliad si ama non si discute? Ma smettila di scrivere sciocchezze. Il forum serve principalmente per risolvere i problemi altrimenti non avrebbe senso di esistere.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma se sei tu che hai detto che la linea di Iliad fa schifo e che gli Utenti di Iliad si mettono a 90 gradi.
E' questo il tuo discutere dei problemi?
Hai detto che fa vaccate e che c'è un limite a tutto.
Allora fai disdetta.

Ma lasciamo stare, dai.

foxdefox
06-03-2022, 08:11
spulciavo le varie offerte ftth, Aruba offre ipv4 statico a 3€, anche Sky sembra dia full stack (non so se è dinamico). Anche loro sono ultimi arrivati e il problema ip mi sembra un dramma solo per Iliad. Secondo me, è un eccesso di prudenza, forse pensano di fare in un colpo una milionata di utenze, ma vista anche, ad oggi, la mancata reazione della concorrenza, penso che dovranno aggiustare un pò di cose per emergere sugli altriDiciamo che hanno anche una copertura ancora molto discutibile, molte zone bianche dove non possono fare abbonamenti.
Poi con la ftth ci vuole anche un pochino di fortuna a sfondare subito, per esempio un comune che conosco hanno disservizi a dismisura, possono scegliere 7 operatori, non iliad ma maggiormente hanno tutti Tiscali, non è presente fttc solo fwa e fibra openfiber.
Ma solo alcuni fortunati in FWA nelle ore di punta arrivano a 50mb in dw e pochi a 300mb con fibra, mentre di notte si va con 150 fwa e 700 circa con la fibra, upload sempre buono.
A dicembre c'è stato un guasto sul nodo che serviva olt durato 13gg per ripararlo.
Sono messi al punto che chi ha Eolo e altri provider a 100mb locali non passa alla fibra per il terrore dei disservizi.
Questo solo per dire che la openfiber ha notevoli problemi, io disto meno di 1000mt da olt stesso comune di copertura, ma non hanno ritenuto opportuno servire la zona che ha le sue 20 strutture ... E prevista la sola FWA.
Stanno appendendo su pali Enel con cavi 8n fibra volanti per fornire le abitazioni.. lasciamo perdere, mi farebbe piacere che mi leggesse un dirigente per farmi spiegare come e con quale criterio non vanno a cablare una strada che e totalmente sprovvista sia di linea analogica Tim, sia fttc e dove Eolo e l'unica spiaggia che monopolizza gli impianti, e tu che fai... Prevedo una fwa invece di scavare una misera mini trincea per 700 metri prevedendo di coprire la zona in FWA ?? Assurdo.
Vabbè sono ot lo so, ritornando al problema iliad, forse sono messi male con gli ip, e per 16 euro garantire un fullstack non è semplice, probabile che non ci rientrano con i costi, e non capisco sinceramente la loro politica, in azienda abbiamo ora Eolo dopo che fttc era arrivata alla misera 600kb in upload li abbiamo lasciati, con Eolo abbiamo una 100/20 con ip statico per ovvie ragioni aziendali con costo addizionale, complessivamente si spende 35 euro mi pare che per contratto affari non è male, ma essendo in zona poco congestionata, le performance sono davvero notevoli, ma scesi sotto 100mb , mai... Il problema e la latenza, il ping più basso sei a 20 e poi i guasti alle bts anche se non frequentissimi ci si sono, l'antenna di e guastata già una volta.
Si paga e si ottiene il voluto, il discorso ip per iliad può essere risolto con un pagamento extra, qualche euro li pagherebbero tutti i malati per un fullstack a porte complete.
Diverso per le micro interruzioni, iliad secondo me non c'entra nulla, sono problemi di openfiber che smanettano di continuo, olt vicino casa ci entrano quelli di Valtellina almeno 6 volte al giorno, a volte ci stanno pure 30 minuti.



Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

huf1228
06-03-2022, 08:22
Diciamo che hanno anche una copertura ancora molto discutibile, molte zone bianche dove non possono fare abbonamenti.
Poi con la ftth ci vuole anche un pochino di fortuna a sfondare subito, per esempio un comune che conosco hanno disservizi a dismisura, possono scegliere 7 operatori, non iliad ma maggiormente hanno tutti Tiscali, non è presente fttc solo fwa e fibra openfiber.
Ma solo alcuni fortunati in FWA nelle ore di punta arrivano a 50mb in dw e pochi a 300mb con fibra, mentre di notte si va con 150 fwa e 700 circa con la fibra, upload sempre buono.
A dicembre c'è stato un guasto sul nodo che serviva olt durato 13gg per ripararlo.
Sono messi al punto che chi ha Eolo e altri provider a 100mb locali non passa alla fibra per il terrore dei disservizi.
Questo solo per dire che la openfiber ha notevoli problemi, io disto meno di 1000mt da olt stesso comune di copertura, ma non hanno ritenuto opportuno servire la zona che ha le sue 20 strutture ... E prevista la sola FWA.
Stanno appendendo su pali Enel con cavi 8n fibra volanti per fornire le abitazioni.. lasciamo perdere, mi farebbe piacere che mi leggesse un dirigente per farmi spiegare come e con quale criterio non vanno a cablare una strada che e totalmente sprovvista sia di linea analogica Tim, sia fttc e dove Eolo e l'unica spiaggia che monopolizza gli impianti, e tu che fai... Prevedo una fwa invece di scavare una misera mini trincea per 700 metri prevedendo di coprire la zona in FWA ?? Assurdo.
Vabbè sono ot lo so, ritornando al problema iliad, forse sono messi male con gli ip, e per 16 euro garantire un fullstack non è semplice, probabile che non ci rientrano con i costi, e non capisco sinceramente la loro politica, in azienda abbiamo ora Eolo dopo che fttc era arrivata alla misera 600kb in upload li abbiamo lasciati, con Eolo abbiamo una 100/20 con ip statico per ovvie ragioni aziendali con costo addizionale, complessivamente si spende 35 euro mi pare che per contratto affari non è male, ma essendo in zona poco congestionata, le performance sono davvero notevoli, ma scesi sotto 100mb , mai... Il problema e la latenza, il ping più basso sei a 20 e poi i guasti alle bts anche se non frequentissimi ci si sono, l'antenna di e guastata già una volta.
Si paga e si ottiene il voluto, il discorso ip per iliad può essere risolto con un pagamento extra, qualche euro li pagherebbero tutti i malati per un fullstack a porte complete.
Diverso per le micro interruzioni, iliad secondo me non c'entra nulla, sono problemi di openfiber che smanettano di continuo, olt vicino casa ci entrano quelli di Valtellina almeno 6 volte al giorno, a volte ci stanno pure 30 minuti.



Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

avendo anche il mobile, io pagherei volentieri (ad es. 3€ come Aruba) per restare con Iliad, per le disconnessioni gli darei ancora tempo, vedremo...

CARVASIN
06-03-2022, 08:29
avendo anche il mobile, io pagherei volentieri (ad es. 3€ come Aruba) per restare con Iliad, per le disconnessioni gli darei ancora tempo, vedremo...

Anche io, perché gaming online a parte (e non su tutti i giochi, ma purtroppo con quelli a cui dedico più tempo) la linea è ottima.

Forse sarebbe il caso scrivergli in massa e chiedere l'opzione. Almeno potrebbero prendere in considerazione la cosa...

huf1228
06-03-2022, 08:57
Anche io, perché gaming online a parte (e non su tutti i giochi, ma purtroppo con quelli a cui dedico più tempo) la linea è ottima.

Forse sarebbe il caso scrivergli in massa e chiedere l'opzione. Almeno potrebbero prendere in considerazione la cosa...

mah, in una telefonata con un tecnico avevo chiesto se magari, più avanti, ci potrebbe essere una soluzione del genere e mi ha risposto di no. Mi sa che sarà come l'app sul mobile, tanto invocata e mai arrivata...

satman
06-03-2022, 09:26
Tu parli di tranquillità e di problematiche in Iliad quando i thread di Tiscali sono pieni zeppi di gente esasperata dalla linea zoppicante e dalle disconnessioni serali? Beh francamente che tu venga a dirlo qui mi fa solo allargare la braccia. Per fortuna che lo spazio Tiscali è leggibile a tutti e basta scorrerlo...ovviamente ogni scelta è rispettabile, ma la tua scelta non più saggia di chi sceglie iliad, che sia ben chiaro. Ma poi chiedo, quali sarebbero questi problemi che ha Iliad che Tiscali non ha? Anzi, chiedo, quali sarebbero questi problemi di Iliad? Stiamo parlando di un operatore che ha debuttato il 25 gennaio e già ai primi di marzo vi sono i soloni pronti a far le pulci anche tirando in ballo i casi giudiziari. No veramente sono curioso di saperlo.
La mia linea non ha alcuna disconnessione notturna o diurna, le uniche volte che si disconnette (e puoi controllare i miei post nella discussione dedicata a Tiscali) è quando Openfiber fa lavori o ha suoi problemi, ma questo non riguarda Tiscali ma tutti gli operatori in openstream, e cmq se capita una volta al mese è tanto.
I problemi di Iliad? Da quello che leggo qui tutti hanno mini interruzioni giornaliere, la tempistica di assistenza tecnica è lenta, ma cosa principale è la storia dell'ip condiviso (per la quale non mi abbonerei nemmeno a Sky wifi). Se pensi che sia contro Iliad, sbagli di grosso, sono loro cliente sul mobile dal day one ed ho fatto passare almeno una decina di persone con loro tra parenti ed amici.
In conclusione potrei anche accettare una linea leggermente zoppicante (disconnessioni brevi) considerando che sono all'inizio, ma quello che non posso accettare è l'ip condiviso ed il blocco delle porte a sorteggio. Se pago devo avere il mio ip univoco (attenzione non statico) con tutte le porte disponibili senza che debba preoccuparmi di cosa scaricano gli atri tre che condividono il mio ip e senza il problema che qualche gioco o qualsiasi altra cosa non funzioni o funzioni male.

Bovirus
06-03-2022, 09:42
@sataman

Non condivido "ma quello che non posso accettare è l'ip condiviso ed il blocco delle porte a sorteggio"

E' una carattereistica della connessione IPv6 in retro compatibilità IPv4.
Queste sono caratteristiche della linea e del contratto.
Se non sono compatibili con la tua modalità operativa scegli un altro provider.

Che mi risulta nessun provider fornsice info dettagliate su caratteristiche tecniche complesse (porte, limite p2p, etc)

Sono d'accordo che alcune info potrebbero esplicitate meglio.

Diventa difficile se non impossibile per mere questioni legali (e per questo i provider non lo faanno) esplicitare qualcoasa di tecnico suscettibile di modifiche che implicherebbe in caso di moifica una conferma del contratto.

Credo che per la maggioranza degli utenti l'IP e l'intervallo di porte non abbai significato.

Per chi invece deve per forza usare una conesssione IPv4 e un range di porte basso al momento visto la non possibilità di matching con il contratto attaule conviene usare altri provider.

CARVASIN
06-03-2022, 09:54
Ma anche sta storia delle porte basse... Io ho il range in questione e, per quello che è il mio utilizzo la linea non è soddisfacente visto che avrei bisogno anche di altre porte al di fuori del range.

Vediamo, io ci spero (ma non ci credo) che mettano la possibilità, a pagamento, di avere un ip non condiviso...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Bovirus
06-03-2022, 09:59
@CARVASIN

Di quale range di porte stai parlando e perchè?

satman
06-03-2022, 10:05
@sataman

Non condivido "ma quello che non posso accettare è l'ip condiviso ed il blocco delle porte a sorteggio"

E' una carattereistica della connessione IPv6 in retro compatibilità IPv4.
Queste sono caratteristiche della linea e del contratto.
Se non sono compatibili con la tua modalità operativa scegli un altro provider.

.....

Infatti resterò col mio provider visto che per le mie esigenze l'ipv6 non m'interessa mentre m'interessa avere tutto il range di porte ipv4 disponibile ed avere un ip non condiviso.
Sinceramente mi dispiace che Iliad offra queste caratteristiche, poichè ripeto, essendo gia loro cliente dal day one per il mobile, ed apprezzando l'azienda, sarei passato molto volentieri con loro e non solo per un fatto economico.

CARVASIN
06-03-2022, 10:26
Le porte di preciso non le ricordo (dovrri ritrovare il link) , ma è un range che va dalla 20000 alla 21500 ca.

Solito gaming online (specialmente destiny2, utilizza protocollo p2p). Anche stamattina ho giocato un po' e nessuna disconnessione mentre la sera i problemi si ripresentano puntuali e continui.

Avevo supposto traffic shaping (si chiama così?) sul protocollo p2p la sera, ma un utente mi ha detto che non potrebbe essere quello il problema...

Ps: ricordo che le disconnessioni di cui parlo sono solo in game, ma con errori che si riferiscono alla qualità della connessione. Se vado invece nel log della iliadbox non risulta perdita di connessione.

Ps2: quali sono i valori di snr e attenuazione oltre i quali la linea è da ritenersi non buona, e dove li posso vedere?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Biscuo
06-03-2022, 10:40
Stato della Iliadbox>Stato Internet, trovi i dBm
Oltre i 28-30 non si dovrebbe andare, anzi non attivano neanche.

Yrbaf
06-03-2022, 11:08
Infatti resterò col mio provider visto che per le mie esigenze l'ipv6 non m'interessa
Nel caso lo volessi c'è un modo (gratuito, seppure con qualche limite) per averlo anche con Tiscali, non da Tiscali ma comunque IPv6

In ogni caso se con la fusione con Linkem Retail il parco clienti di Tiscali dovesse salire molto, non è escluso che un gg non troppo lontano pure Tiscali dovrà ricorrere agli IPv6 (se Linkem Retail non porterà in dote molti IPv4 pure lei)
Per ora ha circa 1.5M di Ipv4 e circa 600-700k clienti (di cui molti sotto Nat perché mobile).
Accorpando anche i clienti Linkem credo che si superi facile il milione di clienti (però arriveranno anche gli ip di Linkem) r poi ci sono da valutare i propositi di crescita per il futuro.

PsychoWood
06-03-2022, 11:13
anche io me ne sono accorto solo dai log finora, certo che Iliad è proprio sacra per voi, spirito critico pari zero, il marketing ha funzionato alla grande.

Però, perdona la domanda: se te ne sei accorto solo dai log, avevi lo stesso strumento a disposizione anche sul provider di provenienza? Se non hai recepito alcun disservizio, come fai ad essere sicuro che la situazione non fosse identica dove stavi prima?

Io ad esempio sono passato a Iliad su rete ex-Metroweb, quindi ho ONT esterno: la IB non segnala alcuna disconnessione, ed io non ho sperimentato/percepito malfunzionamenti. Ma, per quanto ne so, il problema potrebbe esserci lo stesso, solo che è mascherato dal fatto che la connessione la gestisce l'ONT esterno.

rem4
06-03-2022, 12:15
Tu parli di tranquillità e di problematiche in Iliad quando i thread di Tiscali sono pieni zeppi di gente esasperata dalla linea zoppicante e dalle disconnessioni serali? Beh francamente che tu venga a dirlo qui mi fa solo allargare la braccia. Per fortuna che lo spazio Tiscali è leggibile a tutti e basta scorrerlo...ovviamente ogni scelta è rispettabile, ma la tua scelta non più saggia di chi sceglie iliad, che sia ben chiaro. Ma poi chiedo, quali sarebbero questi problemi che ha Iliad che Tiscali non ha? Anzi, chiedo, quali sarebbero questi problemi di Iliad? Stiamo parlando di un operatore che ha debuttato il 25 gennaio e già ai primi di marzo vi sono i soloni pronti a far le pulci anche tirando in ballo i casi giudiziari. No veramente sono curioso di saperlo.
io sono passato da Tiscali a Iliad e per ora mi trovo (come con Tiscali) bene, poi dipende a cosa serve, l'unica cosa che mi tratteneva dal passare a Iliad era l'onestà di Tiscali, in 16 anni mai un aumento ma 3 diminuzioni della tariffa.

CARVASIN
06-03-2022, 12:18
Stato della Iliadbox>Stato Internet, trovi i dBm
Oltre i 28-30 non si dovrebbe andare, anzi non attivano neanche.Potenza ricevuta - 21 dBm

Potenza 3.0 dBm

Ma invece il SNR è un valore che sulle ffth non si guarda più? Ricordo che con le ADSL c'era sempre questo valore di cui si parlava

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

megthebest
06-03-2022, 12:20
io sono passato da Tiscali a Iliad e per ora mi trovo (come con Tiscali) bene, poi dipende a cosa serve, l'unica cosa che mi tratteneva dal passare a Iliad era l'onestà di Tiscali, in 16 anni mai un aumento ma 3 diminuzioni della tariffa.Uno dei pochi. Ma quanto pagavi comunque in più rispetto a Iliad? Giusto per capire.. Io da una squallida FTTC 30Mb Tim a Iliad, visto che ho anche il numero di cellulare con iliad, risparmio ogni mese esattamente 13€.. Per non parlare del fisso che ora ho chiamate gratuite illimitate, mentre prima con Tim erano a consumo..

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

rem4
06-03-2022, 12:24
Uno dei pochi. Ma quanto pagavi comunque in più rispetto a Iliad? Giusto per capire.. Io da una squallida FTTC 30Mb Tim a Iliad, visto che ho anche il numero di cellulare con iliad, risparmio ogni mese esattamente 13€.. Per non parlare del fisso che ora ho chiamate gratuite illimitate, mentre prima con Tim erano a consumo..

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
1 € in più di quel che pago adesso con Iliad fibra e Sim da 50gb (che non uso)

huf1228
06-03-2022, 12:26
@CARVASIN

Di quale range di porte stai parlando e perchè?

porte TCP: 80, 443, 1119-1120, 3074, 3724, 4000, 6112-6114
7500-7509
30000-30009 porte UDP:80, 443, 1119-1120, 3074, 3097-3196, 3724, 4000, 6112-6114,
27015-27200
queste sono le porte per Destiny2 su PC

CARVASIN
06-03-2022, 12:31
porte TCP: 80, 443, 1119-1120, 3074, 3724, 4000, 6112-6114

7500-7509

30000-30009 porte UDP:80, 443, 1119-1120, 3074, 3097-3196, 3724, 4000, 6112-6114,

27015-27200

queste sono le porte per Destiny2 su PCSono su Seriesx. Molte sono le stesse comunque.

Edit: le uniche che non posso aprire sono proprio quelle nel range 27015-27200

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

yury111
06-03-2022, 12:36
Quindi lo dici tanto per difendere Iliad, non hai nessuna certezza che non ti si disconnette mai, anche io me ne sono accorto solo dai log finora, certo che Iliad è proprio sacra per voi, spirito critico pari zero, il marketing ha funzionato alla grande.

Esattamente come tu lo dici per screditarla. Di falsi soloni come te qui dentro è pieno. Si va da quello che mette in guardia contro possibili pericoli del darkweb a quello che lamenta disconnessioni di secondi che intaccano la purezza della linea. Quindi nella buona sostanza tu non hai ricadute pratiche delle disconnessioni e lo dici tanto per far le pulci, traduzione: navigo tranquillamente (magari a banda piena come quasi tutti) ma lo dico per "spirito critico". Questo è secondo te un modo per aggiungere qualcosa di utile o per fomentare una sorta di polemica su un aspetto del tutto irrilevante se non nell'aspetto teorico? Ma vi rileggete o no? Se non concordi con Iliad, cambia. è facilissimo

yury111
06-03-2022, 12:36
Purtroppo anche il mio IP è rilevato a Francoforte, che talaltro è tedesca, non capisco.:confused:

Esattamente, cosa non capisci?

yury111
06-03-2022, 12:41
Complimenti hai spudoratamente mentito pur di difendere Iliad.
Affidabilità dei tuoi post pari a zero.
Refresh della linea... Non so se ridere o piangere. :muro: :muro: :muro:
Se ti fa piacere sentirti dire che iliad si disconnette e che io non riesca a navigare, te lo dico, magari hai un motivo di discredito da aggiungere alla tua crociata che personalmente trovo irreale e basata sul nulla. Per tua sfortuna le disconnessioni (quando avvengono) sono così ridicole e insulse che io che sto ore al pc non me ne accorgo. Anche tu, se vuoi trovare un modo per gettare ombre su un nuovo proivider almeno abbi l'arguzia di trovare motivazioni valide. Qui nessuno mente se non chi si ostina a vedere quello che non esiste o la cui esistenza è assolutamente trascurabile. Puoi sempre fare un contratto con fibra city, così almeno capisci il concetto di "disconnessione":mc:

yury111
06-03-2022, 12:46
La mia linea non ha alcuna disconnessione notturna o diurna, le uniche volte che si disconnette (e puoi controllare i miei post nella discussione dedicata a Tiscali) è quando Openfiber fa lavori o ha suoi problemi, ma questo non riguarda Tiscali ma tutti gli operatori in openstream, e cmq se capita una volta al mese è tanto.
I problemi di Iliad? Da quello che leggo qui tutti hanno mini interruzioni giornaliere, la tempistica di assistenza tecnica è lenta, ma cosa principale è la storia dell'ip condiviso (per la quale non mi abbonerei nemmeno a Sky wifi). Se pensi che sia contro Iliad, sbagli di grosso, sono loro cliente sul mobile dal day one ed ho fatto passare almeno una decina di persone con loro tra parenti ed amici.
In conclusione potrei anche accettare una linea leggermente zoppicante (disconnessioni brevi) considerando che sono all'inizio, ma quello che non posso accettare è l'ip condiviso ed il blocco delle porte a sorteggio. Se pago devo avere il mio ip univoco (attenzione non statico) con tutte le porte disponibili senza che debba preoccuparmi di cosa scaricano gli atri tre che condividono il mio ip e senza il problema che qualche gioco o qualsiasi altra cosa non funzioni o funzioni male.
La TUA linea di utente Tiscali non è quella delle decine e decine di utenti che lamentano disservizi ormai da anni (e anche questo è verificabile) e lo dico da ex cliente. Ribadisco, se non sei d'accordo con la politica di Iliad, basta non diventare suo cliente sul fisso.

huf1228
06-03-2022, 13:09
Sono su Seriesx. Molte sono le stesse comunque.

Edit: le uniche che non posso aprire sono proprio quelle nel range 27015-27200

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

io nessuna, mi hanno detto di reindirizzarle a mano una per una, ma il loro metodo non funziona...

megthebest
06-03-2022, 13:28
1 € in più di quel che pago adesso con Iliad fibra e Sim da 50gb (che non uso)Allora perché? O sceglievi il piano da 4,99 per sole chiamate (così pagavi 15,99+4,99), o restavi con il vecchio operatore.. Io capisco solo chi, come me, rientra nella spesa iniziale in pochi mesi, vista la differenza importante di prezzo..

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

CARVASIN
06-03-2022, 13:36
io nessuna, mi hanno detto di reindirizzarle a mano una per una, ma il loro metodo non funziona...Anche tu hai problemi su destiny2?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

TheKerevas
06-03-2022, 13:41
io nessuna, mi hanno detto di reindirizzarle a mano una per una, ma il loro metodo non funziona...

A me avevano fatto fare 2 volte questa prova e hanno visto tramite la IliadBox che non funziona, alla mia richiesta di avere un range di porte o full stack (quest'ultimo perchè ci lavoro) mi hanno messo in contatto subito con un'altro operatore livello 2 e infine livello 3 che ha aperto tutto

CARVASIN
06-03-2022, 13:47
Sì ma pare che ormai rifiutino a prescindere tale richiesta... Io ho provato 4 volte, hanno proprio detto che non possono passarmi un livello2.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

huf1228
06-03-2022, 13:48
Anche tu hai problemi su destiny2?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

a me piace giocare sul pc con mouse e tastiera. Prima avevo ip fisso del pc e Upnp attivo, mai un problema. Adesso l'Upnp non funziona e ho spesso codici d'errore, problemi di audio ecc. insomma, diciamo che ho noie che prima non c'erano

huf1228
06-03-2022, 13:56
A me avevano fatto fare 2 volte questa prova e hanno visto tramite la IliadBox che non funziona, alla mia richiesta di avere un range di porte o full stack (quest'ultimo perchè ci lavoro) mi hanno messo in contatto subito con un'altro operatore livello 2 e infine livello 3 che ha aperto tutto

l'ho già detto in un altro post, alla 3 telefonata mi hanno detto che questo era il metodo, ed è impossibile intervenire sull'IP. Non ho più richiamato, mi sono già stufato. Non sono un bambino, non devo per forza giocare, però mi da fastidio questa rigidità...

TheKerevas
06-03-2022, 14:29
l'ho già detto in un altro post, alla 3 telefonata mi hanno detto che questo era il metodo, ed è impossibile intervenire sull'IP. Non ho più richiamato, mi sono già stufato. Non sono un bambino, non devo per forza giocare, però mi da fastidio questa rigidità...

Non sei il solo ad avere risposte del genere, o hanno bloccato il metodo o non lo so...

CARVASIN
06-03-2022, 14:35
a me piace giocare sul pc con mouse e tastiera. Prima avevo ip fisso del pc e Upnp attivo, mai un problema. Adesso l'Upnp non funziona e ho spesso codici d'errore, problemi di audio ecc. insomma, diciamo che ho noie che prima non c'eranoTale e quale io, eppure parecchie porte sono aperte.

Tu noti che la cosa è accentuata la sera?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

huf1228
06-03-2022, 14:40
Tale e quale io, eppure parecchie porte sono aperte.

Tu noti che la cosa è accentuata la sera?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

io ho giocato prevalentamente la sera, ma non saprei, adesso è più di una settimana che non gioco più online...

Adr1
06-03-2022, 17:39
Ragazzi io ho usato dns benchmark per fare un test sui dns....ma come mai tra i primi 4 risultati mi escono dns proxad?
idem su dns jumper se li inserisco manualmente...
cosi come su fifa e altri giochi mi restituisce un ping molto piu alto(tipo 34 36 dove prima pingavo 14/16)
cosi come su fast.com mi esce cosi sotto lo speedtest:
Client Milan, IT Server Paris, FR | Amsterdam, NL

è dovuto agli instradamenti dell ip??

Loldel
06-03-2022, 17:44
Ragazzi io ho usato dns benchmark per fare un test sui dns....ma come mai tra i primi 4 risultati mi escono dns proxad?
idem su dns jumper se li inserisco manualmente...
cosi come su fifa e altri giochi mi restituisce un ping molto piu alto(tipo 34 36 dove prima pingavo 14/16)
cosi come su fast.com mi esce cosi sotto lo speedtest:
Client Milan, IT Server Paris, FR | Amsterdam, NL

è dovuto agli instradamenti dell ip??

Lo notava anche un mio amico, penso sia perché Iliad è nuova e non ancora ottimizzata.

Fede
06-03-2022, 17:53
Complimenti hai spudoratamente mentito pur di difendere Iliad.
Affidabilità dei tuoi post pari a zero.
Refresh della linea... Non so se ridere o piangere. :muro: :muro: :muro:
Ma infatti è quello che sostengo anche io. Questi refresh di linea (aka disconnessioni di breve durata? Me lo concedete?) Possono essere più o meno impattanti. C'è chi a malapena se ne accorge e c'è chi, come me, si trova ad essere connesso su vpn o apparecchi che non gestiscono la riconnesione automatica, e ovviamente non ne perde uno(di questi "refresh"). Fatto sta che, chiamateli come volete, col vecchio operatore non c'erano.
Mi sto pentendo francamente del salto, e la cosa che davvero mi rode è quella di aver perso le penali per il recesso anticipato del precedente operatore, in ogni caso.

Fede
06-03-2022, 17:54
Lo notava anche un mio amico, penso sia perché Iliad è nuova e non ancora ottimizzata.

Perché devono lavorare sul routing, sperando che amplino contestualmente l'infrastruttura

Biscuo
06-03-2022, 18:58
Fin dall'inizio era stato detto di aspettare minimo un Mese, per vedere i vari problemi che poteva avere la linea Iliad.

Io non ho problemi perché non uso porte aperte.
Però per chi gioca, ecc. non avrei scelto di certo una linea iliad Ftth, sapendo dopo un Mese i problemi che derivano.

Difatti svariati Utenti dei Forum dopo aver letto dei problemi ormai noti, hanno rinunciato ad Iliad Ftth.
Era così che bisognava agire. :)

Fede
06-03-2022, 19:03
Ps: ricordo che le disconnessioni di cui parlo sono solo in game, ma con errori che si riferiscono alla qualità della connessione. Se vado invece nel log della iliadbox non risulta perdita di connessione.

Ps2: quali sono i valori di snr e attenuazione oltre i quali la linea è da ritenersi non buona, e dove li posso vedere?


Per la prima sono allibito, sono sintomi diversi dai miei. Io i problemi li ho solo e solamente in concomitanza delle disconnessioni riscontrate anche da log.

Per la seconda comincia ad essere al limite intorno ai -29 dBm. Puoi navigare anche a -30, sia chiaro, solo che una buona connessione in fibra è sotto i -25

FreeMan
06-03-2022, 19:17
Finiscila tu di fare il difensore d'uffico di Iliad, manco ti pagassero, sempre a minimizzare i difetti ed ad elogiare esageratamente i vantaggi sei davvero irritante quando fai così.

Allora il forum a che serve?
Qui dentro come funziona? Iliad si ama non si discute? Ma smettila di scrivere sciocchezze. Il forum serve principalmente per risolvere i problemi altrimenti non avrebbe senso di esistere.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Strano non si direbbe, ti dovresti far assumere com P.R. Iliad, fai un ottimo lavoro per loro.

Quindi lo dici tanto per difendere Iliad, non hai nessuna certezza che non ti si disconnette mai, anche io me ne sono accorto solo dai log finora, certo che Iliad è proprio sacra per voi, spirito critico pari zero, il marketing ha funzionato alla grande.

Complimenti hai spudoratamente mentito pur di difendere Iliad.
Affidabilità dei tuoi post pari a zero.
Refresh della linea... Non so se ridere o piangere. :muro: :muro: :muro:

direi che hai flammato abbastanza... 10gg di sospensione che spero verranno usati per darti una calmata.

>bYeZ<

Elmir
06-03-2022, 21:42
Io mi ricordo che capito' anche con il mobile...
un florilegio di nick nuovi, ma anche tantissimi nick che avevano scritto anni prima l'ultimo post (con all'attivo poche decine di post in lustri se non decadi di iscrizione) che di colpo si son messi a scrivere decine di post al giorno...

Beninteso le critiche ci stanno eccome, ma non si capisce perche' SCRIVERE decine di volte: denuncio, avvocati a me... li trascino in tribunale...
Invece di FARLO

Io queste cose le valuto ampiamente, uno dei motivi per cui ho fatto iliad mobile all'epoca furono PROPRIO le centinaia di messaggi letti "contro" che gia' PRIMA del lancio popolavano i forum

Mi sento preso in causa a risponderti, non scrivo sul forum perchè avevo perso la voglia, avevo un operatore che andava bene per un paio di anni e non dovevo lamentarmi, però se devo fare una recensione sarà una negativa se ho esperienza negativa.

Psyred
06-03-2022, 22:31
Eh in effetti il giornalista ha scritto chiaramente, chissa' come mai nel forum non lo commentano cosi'...
boh



Probabilmente i commenti sono stati postati prima che sia stato inserito l'articolo completo sul forum (non ho controllato le date), o forse l'articolo è stato modificato in seguito.

Ho trovato un altro pezzo che cita il caso di Nizza: https://siecledigital.fr/2020/06/26/quelles-consequences-de-la-penurie-dadresses-ipv4/ questo molto più tecnico (si parla della penuria di IPv4 e della transizione a IPv6), che in sostanza conferma il famigerato articolo.

In pratica Iliad/Free (qui l'ISP viene espressamente citato) ha fornito agli inquirenti un solo nominativo tra i quattro. Il giornalista ha anche provato a contattarli, ma si sono rifiutati di rilasciare commenti. Cosa che mi fa pensare che l'utente in questione abbia causato a Free grosse grane legali. O magari preferiscono semplicemente evitare di pubblicizzare ulteriormente la vicenda.

TecnoPC
07-03-2022, 08:00
Quando sarà operativo l'accordo Iliad-FiberCop?

TheKerevas
07-03-2022, 10:13
Quando sarà operativo l'accordo Iliad-FiberCop?

Ancora non si sà niente

TecnoPC
07-03-2022, 10:35
Ancora non si sà niente

Non mi resta che aspettare :zzz:

thx

rata pipui
07-03-2022, 11:03
Zona Torino - E' arrivato il tecnico e mi ha attivato sabato mattina, avevo ftth attiva con operatore Tiscali e ci è voluto molto poco, quasi solo cambiare il modem. Al momento funziona tutto egregiamente senza interruzioni.

Che voi sappiate, con Tiscali non devo fare nulla?

tododentro
07-03-2022, 11:39
E' quasi un mese che ho mandato il recesso dall'extender wifi (prestazioni deludenti) ma nonostante al 177 mi abbiano confermato di aver avuto il fax e, successivamente, anche la PEC di sollecito, continuano a dirmi che la pratica è in lavorazione.
Nel frattempo anche la seconda fattura comprende il noleggio di un aggeggio che sta nella scatola inutilizzato.
Mi auguro di non aver mai un problema serio perchè se il buon giorno si vede dal mattino...

IL_KILLER
07-03-2022, 11:51
Per quanto riguarda le disconnessioni con iliada notizia è stata anche menzionata su DDAY 😅
IERI POMERIGGIO (DOMENICA) due disconnessioni ravvicinate poco dopo le 16.30,buttandomi fuori da 2 partite in corso,poi un'altra si è verificata alle 23.00 mentre guardavo Netflix (ho avuto la sfiga di far partire il video mentre la connessione era down.)

Io è un mese che sono in iliad ed un mese che sto così,posso non pagargli la bolletta?

Bigbey
07-03-2022, 12:19
Che voi sappiate, con Tiscali non devo fare nulla?

Assicurati nei prossimi giorni che compaia linea cessata nel sito MyTiscali e che la fonia funzioni totalmente con Iliad.

Io è un mese che sono in iliad ed un mese che sto così,posso non pagargli la bolletta?

Si come no, non funziona mica così un rapporto contrattuale. I reclami si fanno via pec e se non sei soddisfatto, vai di Conciliaweb. La legge del taglione o del fai da te "non pago la bolletta" non esiste e ti mette automaticamente dalla parte del torto (morosità).


Comunque ora che DDAY ha fatto un articolo in merito alle numerose disconnessioni Iliad e che ha contattato ufficialmente la stessa, ci si aspetta nei prossimi giorni/settimane una loro risposta ufficiale in merito e chissà, una risoluzione. Staremo a vedere.

IL_KILLER
07-03-2022, 12:29
Assicurati nei prossimi giorni che compaia linea cessata in MyTiscali e che la fonia funzioni totalmente con Iliad.



Si come no, non funziona mica così un rapporto contrattuale. I reclami si fanno via pec e se non sei soddisfatto, vai di Conciliaweb. La legge del taglione o del fai da te "non pago la bolletta" non esiste e ti mette automaticamente dalla parte del torto (morosità).


Comunque ora che DDAY ha fatto un articolo in merito alle numerose disconnessioni Iliad e che ha contattato ufficialmente la stessa, ci si aspetta nei prossimi giorni/settimane una loro risposta ufficiale in merito e chissà, una risoluzione. Staremo a vedere.
Beh già un avviso con pec non sarebbe male,dato che sto aspettando una chiamata da un secondo livello da 10 giorni (ma non ci ho mai creduto).
Più che altro per i disagi che sto avendo sarebbe moralmente ingiusto,mi sento un po' "truffato".
I 25 euro glieli do e spero di non aver problemi con il vecchio gestore.

carlomatt
07-03-2022, 12:30
Ok grazie per la risposta. Capisco che possano esserci delle problematiche del genere, ma con un servizio così diffuso per giunta a pagamento trovo assurdo che accadano.

Quello che non comprendo è come sia possibile che cercando non si trovi niente in merito. Non penso che dei nuovi utenti Iliad nessuno usi DAZN, eppure sembro essere l'unico ad avere il problema.

Vabbè io martellerò la loro assistenza, un mese glielo potrei concedere, oltre no perché DAZN i soldi non li restituisce.

Io uso DAZN e non ho avuto problemi di connessione però sabato pomeriggio ho visto la partita Roma-Atalanta e la qualità della trasmissione era veramente da schifo: per tutta la partita la qualità era simile alle partite viste tramite Rojadirecta, i giocatori inquadrati in primo piano erano irriconoscibili ed una risoluzione talmente bassa che il pallone sembrava quadrato. Ho cercato di contattare DAZN ma secondo loro era tutto a posto e dovevo seguire le loro istruzioni in base al modello del televisore. Ho anche disinstallato e reinstallato l'app sul televisore (oltre ad aver riavviato il modem ed il televisore alla fine del primo tempo) ma non c'è stato alcun miglioramento.

Korundar
07-03-2022, 13:34
Io uso DAZN e non ho avuto problemi di connessione però sabato pomeriggio ho visto la partita Roma-Atalanta e la qualità della trasmissione era veramente da schifo: per tutta la partita la qualità era simile alle partite viste tramite Rojadirecta, i giocatori inquadrati in primo piano erano irriconoscibili ed una risoluzione talmente bassa che il pallone sembrava quadrato. Ho cercato di contattare DAZN ma secondo loro era tutto a posto e dovevo seguire le loro istruzioni in base al modello del televisore. Ho anche disinstallato e reinstallato l'app sul televisore (oltre ad aver riavviato il modem ed il televisore alla fine del primo tempo) ma non c'è stato alcun miglioramento.
Sì a quanto pare sembro essere l'unico ad avere questo problema.
Oggi mi ha chiamato l'assistenza tecnica che mi fatto un po' di domande, mi ha fatto inserire i DNS di Google (cosa che avevo già fatto) e mi ha detto che passeranno la palla a non so chi.
Aspettiamo e vediamo, di più non posso fare.

Solid Snake
07-03-2022, 15:10
Ciao a tutti,
premesso che scrivo da Milano, attualmente ho connessione Vodafone fibra 1gb FTTH (29€ al mese, modem Power Station + ONT esterno), non gioco online.
Sto valutando di passare ad Iliad considerando che la uso già sullo smartphone con grandi soddisfazioni.
Avrei solo un paio di domande per chi l'ha già installata: avendo già l'appartamento cablato con cavo in fibra collegato ad ONT esterno, immagino che il tecnico Iliad non debba far altro che scollegare il cavo in fibra, collegarlo ad un nuovo ONT che a sua volta sarà connesso al box Iliad, corretto?
Chiedo questo perchè la scatola a muro da dove parte il cavo in fibra è dietro un mobile pesante e nel caso lo sposto in anticipo. Mi confermate che la connessione è stabile durante la giornata?

Grazie! ;)

Predator_1982
07-03-2022, 15:14
Ciao a tutti,
premesso che scrivo da Milano, attualmente ho connessione Vodafone fibra 1gb FTTH (29€ al mese, modem Power Station + ONT esterno), non gioco online.
Sto valutando di passare ad Iliad considerando che la uso già sullo smartphone con grandi soddisfazioni.
Avrei solo un paio di domande per chi l'ha già installata: avendo già l'appartamento cablato con cavo in fibra collegato ad ONT esterno, immagino che il tecnico Iliad non debba far altro che scollegare il cavo in fibra, collegarlo ad un nuovo ONT che a sua volta sarà connesso al box Iliad, corretto?
Chiedo questo perchè la scatola a muro da dove parte il cavo in fibra è dietro un mobile pesante e nel caso lo sposto in anticipo. Mi confermate che la connessione è stabile durante la giornata?

Grazie! ;)

dipende, se la fibra che attualmente usi non è OF potrebbero aver necessità di portati alla borchia un altra fibra e quindi lavorarci.

Per quanto concerne la stabilità: come avrai forse letto il problema (a mio parere) più grosso allo stato attuale, sono delle micro disconnessioni random della durata di 30/40 secondi che affliggono praticamente tutti i clienti.

Per qualcuno sono cose rare, per altri più frequenti. In più considera che l'offerta prevedere un ipv4 sharato con 4 utenti e l'assegnazione di un set di porte ridotto (1/4 del full stack).

Fai mente locale sui servizi che usi e decidi in base a questo. Io, fossi in te, aspetterei un po' se non hai grossi problemi con l'attuale operatore.

RazerXXX
07-03-2022, 15:17
Vi chiederei un favore ragazzi:

Sono su Tiscali e quando ci sono le partite in streaming su Prime la mia connessione crolla, inizio ad avere perdita dati etc.

Sarei curioso di sapere se a qualcuno si presenterà il problema domani anche con Iliad durante Inter-Liverpool

Solid Snake
07-03-2022, 15:23
dipende, se la fibra che attualmente usi non è OF potrebbero aver necessità di portati alla borchia un altra fibra e quindi lavorarci.
Come posso verificarlo?

In più considera che l'offerta prevedere un ipv4 sharato con 4 utenti e l'assegnazione di un set di porte ridotto (1/4 del full stack).
Scusa la mia ignoranza ma per l'utente finale (me in questo caso) cosa comporta? Noterei differenze sostanziali nell'esperienza d'uso quotidiana? (considera che in casa usiamo solo connessione wi-fi perchè il modem è troppo lontano dal PC, di cablato con cavo Ethernet c'è solo la centralina dell'allarme, la smart TV ed all'occorrenza una ipcam).

Yrbaf
07-03-2022, 15:31
Sarei curioso di sapere se a qualcuno si presenterà il problema domani anche con Iliad durante Inter-Liverpool

Ho letto di una persona che lamentava grossi problemi di qualità con Dazn, e quindi di banda verso i server Dazn (diverso dal dire che non c'era banda per il resto), ma per ora nessuna altra grossa lamentela sulla banda.

Comunque credo che per ora Iliad abbia abbastanza banda e che non si sperimentaranno a brevissimo grossi problemi (salvo verso specifici server/rotte) però di certo questo non basta a garantire il futuro, perché di certo Iliad per ora ha una quantità di abbonati molto piccola (seppure destinata a crescere velocemente grazie al suo prezzo al limite del sottocosto, e sottocosto proprio per altri provider) e bisogna vedere come sarà quando sarà piena di clienti anche lei (piena in rapporto alle proprie possibilità).

Anche Tiscali se facevi il test 3 anni aveva linee impeccabili, poi al crescere del numero clienti la rete è andata in sofferenza e le espansioni avvenute (perché non è che non ha fatto nulla) non sono state sufficienti (per ora).
Di certo almeno Iliad ha ben più soldi per intervenire se servisse (che non vuol dire che lo farà velocemente se uscisse il problema).

MAXXPRO
07-03-2022, 15:36
BOOOOM full stack pure io! Stavo guardando un anime e si è interrotta la connessione... il modem segnava connesso e tra una madonna e l'altra ho pensato di riavviarlo.

al riavvio :D ho notato le porte!

https://i.postimg.cc/FsdrhvGJ/image.png (https://postimages.org/)

jacopo1511
07-03-2022, 15:45
BOOOOM full stack pure io! Stavo guardando un anime e si è interrotta la connessione... il modem segnava connesso e tra una madonna e l'altra ho pensato di riavviarlo.

al riavvio :D ho notato le porte!

https://i.postimg.cc/FsdrhvGJ/image.png (https://postimages.org/)

anche a me stesso orario

MAXXPRO
07-03-2022, 15:50
anche a me stesso orario

siamo fratelli di stack!!!

Predator_1982
07-03-2022, 15:58
Come posso verificarlo?

Potresti provare a chiedere al tuo operatore

Come posso verificarlo?
Scusa la mia ignoranza ma per l'utente finale (me in questo caso) cosa comporta? Noterei differenze sostanziali nell'esperienza d'uso quotidiana? (considera che in casa usiamo solo connessione wi-fi perchè il modem è troppo lontano dal PC, di cablato con cavo Ethernet c'è solo la centralina dell'allarme, la smart TV ed all'occorrenza una ipcam).[/QUOTE]

Nell'esperienza d'uso quotidiano, potresti avere qualche difficoltà per esempio con Sky-Q oppure con l'accesso da remoto alla tua IP cam (se per caso sfrutta porte con contemplate nel range che ti assegneranno).

Per il resto nessun'altra grossa limitazione nel tuo caso.

huf1228
07-03-2022, 16:36
siamo fratelli di stack!!!

scusate ragazzi, ma a voi che procedura avete seguito per avere full stack?

jacopo1511
07-03-2022, 16:58
scusate ragazzi, ma a voi che procedura avete seguito per avere full stack?

ho chiamato l assistenza clienti e mi hanno passato un operatore di livello 2,ho spiegato il motivo per il quale ho bisogno di ipv4 full stack e mi ha detto che non c era nessun problema (ho chiamato sabato mattina). Oggi alle 16 e 30 hanno fatto il cambio

huf1228
07-03-2022, 17:05
ho chiamato l assistenza clienti e mi hanno passato un operatore di livello 2,ho spiegato il motivo per il quale ho bisogno di ipv4 full stack e mi ha detto che non c era nessun problema (ho chiamato sabato mattina). Oggi alle 16 e 30 hanno fatto il cambio

mah...

MAXXPRO
07-03-2022, 17:32
scusate ragazzi, ma a voi che procedura avete seguito per avere full stack?

diverse chiamate fatte e ricevute, ho detto che dal computer avevo bisogno delle porte per xbox live (ero moderato nel test)
mi hanno contattato almeno 5 tecnici diversi (in 10/15 giorni)che speravano di risolvermi il problema con la magica aggiunta delle regole sull'iliadbox.
tra un fallimento e l'altro uno di questi mi ha consigliato di inviare un fax, cosa che ho fatto mentre continuavo a chiamare e ricevere la solita procedura.
Tutti continuavano a dire che cambiare le porte o avere il full stack era "impossibile"

Ho l'impressione che l'unica vera procedura sia inviare un fax...

super9996
07-03-2022, 17:48
scusate ragazzi, ma a voi che procedura avete seguito per avere full stack?

qualcuno ha detto che sulla richiesta ha specificato le esigenze e passato a diversi livelli di assistenza (2-3) e da li loro vedono cosa fai e immagino la reale necessità di gestire la richiesta.

pantaleoc
07-03-2022, 17:48
Ho l'impressione che l'unica vera procedura sia inviare un fax...

A che numero si manda il fax? hai un 'modello' della richiesta? Grazie

Korundar
07-03-2022, 17:50
diverse chiamate fatte e ricevute, ho detto che dal computer avevo bisogno delle porte per xbox live (ero moderato nel test)
mi hanno contattato almeno 5 tecnici diversi (in 10/15 giorni)che speravano di risolvermi il problema con la magica aggiunta delle regole sull'iliadbox.
tra un fallimento e l'altro uno di questi mi ha consigliato di inviare un fax, cosa che ho fatto mentre continuavo a chiamare e ricevere la solita procedura.
Tutti continuavano a dire che cambiare le porte o avere il full stack era "impossibile"

Ho l'impressione che l'unica vera procedura sia inviare un fax...

Ah quindi io con sole 2 telefonate dai tecnici sono solo all'inizio del gioco. Bello.
Gli concedo solo il weekend appena passato giusto perché me l'hanno installata sabato e ci può stare che non tutto sia perfetto. Il prossimo devo vedere DAZN in italiano e basta.

Intanto tengo una lista dei siti che mi vedono francese, giusto per fargli capire che il problema non è DAZN. Solo il fatto che possa accedere a BeinSports che in Italia non esiste dovrebbe fargli capire che hanno qualcosa che non va.