PDA

View Full Version : [FTTH] iliad FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

acp
14-03-2022, 13:13
La maggior parte sono quelli di Milano e dintorni a fare 4 ms, e sì è possibile

Sì, da Milano sì, ma io rispondevo ad un utente dalla Sicilia che diceva di conoscere gente che aveva tale latenza. Milano su Milano sono possibili lantenze anche di 2 secondi.

TheKerevas
14-03-2022, 13:24
Sì, da Milano sì, ma io rispondevo ad un utente dalla Sicilia che diceva di conoscere gente che aveva tale latenza. Milano su Milano sono possibili lantenze anche di 2 secondi.

Sicilia anche con altri operatori almeno da quanto vedo in generale e da me sotto i 15 mai visto qualcuno, anzi pure gente otre i 30

acp
14-03-2022, 13:29
Sicilia anche con altri operatori almeno da quanto vedo in generale e da me sotto i 15 mai visto qualcuno, anzi pure gente otre i 30

Infatti

Fede
14-03-2022, 13:32
Stessa cosa per me, è la seconda dalla notte tra giovedì e venerdì. Di giorno, invece, ancora nulla, ma è poco indicativo visto che di sabato e domenica le disconnessioni erano meno frequenti. Il venerdì liscio fa sperare, ma non troppo visto che mi era già capitato di non avere disconnessioni in giorni feriali. Vediamo come va oggi!

A me sembra, SEMBRA, migliorata.

TheKerevas
14-03-2022, 14:13
A me sembra, SEMBRA, migliorata.

Anche a me, vedremo nei prossimi giorni o settimane

melchiorre333
14-03-2022, 15:05
4ms con Iliad? Se è vero c'ho che dici, non c'ho capito nulla.

No parlo di Nord / Centro Italia. Nelle isole non ho mai visto nessuno a parte chi ha Tim, avere un ping così basso.

melchiorre333
14-03-2022, 15:09
confermo, ulteriore disconnessione di 4 minuti questa notte verso le 2 da me.

https://i.imgur.com/rbzIdG2.jpg

Per quanto riguarda invece i problemi con la fonia ancora nulla....in ogni caso l'help desk di primo livello è davvero imbarazzante, stamattina il tizio che mi ha risposto ha ammesso spontaneamente di non capisci sega e di non poter far altro che scalare la problematica.

Idem disconnessione avvenuta alle 01:57:49. Riconnessione alle 02:02:07. Da allora nessuna disconnessione (finora) nei log.

acp
14-03-2022, 15:33
No parlo di Nord / Centro Italia. Nelle isole non ho mai visto nessuno a parte chi ha Tim, avere un ping così basso.

Ho forti dubbi che dal centro italia si abbia un ping di 4 millisecondi. Considera sempre che gli utenti Iliad escono su internet a Milano, quindi scegliendo il server di Milano, che è il più vicino all'uscita e quindi quello più veloce da raggiungere, a latenza tra Firenze e Milano, calcolata sui nodi di backbone, è di più di due ms. A questa ci devi aggiungere le latenze della strada che percorre il pacchetto da casa dell'utente al primo nodo e quella che impiega il pacchetto tra il l'ultimo nodo e il server ookla.

Discorso diverso è per chi è in Lombardia e dintorni, per cui quei tempi sono possibilissimi.

E' anche possibile che altri utenti abbiano utenze più basse se con altri operatori. Io, prima di passare ad Iliad avevo un ping tra i 2 e i 3. Sono a Roma, il server era a Roma e l'operatore esce su internet a Roma.

Lief
14-03-2022, 16:04
A me sembra, SEMBRA, migliorata.

troppo presto per dirlo, ma il fatto che oggi siamo in tanti a non aver avuto microdisconnessioni è già buono. Se tiene una settimana mi sbilancio avendo avuto 2 microdisconnessioni fino a ieri (senza contare quella notturna di 4 minuti che era ovviamente programmata).

RazerXXX
14-03-2022, 16:49
Ringrazio tutti per le info, da utente che vuole mettere Iliad sono fondamentali

Fede
15-03-2022, 06:39
Ho forti dubbi che dal centro italia si abbia un ping di 4 millisecondi. Considera sempre che gli utenti Iliad escono su internet a Milano, quindi scegliendo il server di Milano, che è il più vicino all'uscita e quindi quello più veloce da raggiungere, a latenza tra Firenze e Milano, calcolata sui nodi di backbone, è di più di due ms. A questa ci devi aggiungere le latenze della strada che percorre il pacchetto da casa dell'utente al primo nodo e quella che impiega il pacchetto tra il l'ultimo nodo e il server ookla.

Discorso diverso è per chi è in Lombardia e dintorni, per cui quei tempi sono possibilissimi.

E' anche possibile che altri utenti abbiano utenze più basse se con altri operatori. Io, prima di passare ad Iliad avevo un ping tra i 2 e i 3. Sono a Roma, il server era a Roma e l'operatore esce su internet a Roma.
Verissimo: con Tiscali ero a 1ms, con Iliad scendo raramente sotto i 12.

Stefano da Ferrara
15-03-2022, 08:08
Fun fact: a me lo speedtest di Ookla non elenca alcun server di Milano :O

Fede
15-03-2022, 09:05
Fun fact: a me lo speedtest di Ookla non elenca alcun server di Milano :O

neppure se "cerchi" EOLO, per dirne uno?

melchiorre333
15-03-2022, 09:24
Ho forti dubbi che dal centro italia si abbia un ping di 4 millisecondi. Considera sempre che gli utenti Iliad escono su internet a Milano, quindi scegliendo il server di Milano, che è il più vicino all'uscita e quindi quello più veloce da raggiungere, a latenza tra Firenze e Milano, calcolata sui nodi di backbone, è di più di due ms. A questa ci devi aggiungere le latenze della strada che percorre il pacchetto da casa dell'utente al primo nodo e quella che impiega il pacchetto tra il l'ultimo nodo e il server ookla.

Discorso diverso è per chi è in Lombardia e dintorni, per cui quei tempi sono possibilissimi.

E' anche possibile che altri utenti abbiano utenze più basse se con altri operatori. Io, prima di passare ad Iliad avevo un ping tra i 2 e i 3. Sono a Roma, il server era a Roma e l'operatore esce su internet a Roma.

Boh non saprei, tu a Roma quanto pinghi? E' rimasto uguale rispetto al tuo precedente operatore? Comunque... facendo il tracert su un server italiano (nel mio caso), i pacchetti arrivano fino a Los Angeles e poi ritornano in Italia, ad un mio amico, sempre utente Iliad fibra, rimangono quantomeno in Europa sempre sugli stessi server. Magari più avanti sistemeranno questa cosa per tutti e non solo per pochi eletti baciati dalla bona sorte :D

Stefano da Ferrara
15-03-2022, 09:25
neppure se "cerchi" EOLO, per dirne uno?

Se nel terminale scrivo speedtest -L mi restituisce una lista di server, tra i quali non c'è Eolo. E nessuno di Milano. Il primo è di Pistoia, con un ping di 5ms, il secondo di Reggio Emilia. Ne trova 12, l'ultimo a Pisa con un ping inaffrontabile di 32ms.

Qualche giorno fa invece ne trovava parecchi di Milano, spesso i più veloci della lista.

Che sia stato l'aggiornamento anti-disconnessioni fatto recentemente?

Devo provare con altri PC e altri sistemi operativi. Oggi quando torno provo e vi so dire.

Slash82
15-03-2022, 09:28
Anche a me, vedremo nei prossimi giorni o settimane

potresti fare un ping verso maya.ngi.it? Grazie

Lief
15-03-2022, 09:35
Fun fact: a me lo speedtest di Ookla non elenca alcun server di Milano :O

Prova con l'app per pc se non li vedi, anche da browser dovrebbe comunque permetterti di scegliere.
Io da torino sto sempre sotto gli 8 ms in speedtest (tra 6 e 8 per la precisione), su server torino sia su server milano.

Detto questo ricordo che questi test lasciano un po' il tempo che trovano visto che nella realtà non andrai sempre a collegarti al server migliore (che tu sia a milano oppure no), oltretutto il ping di una fibra ottica solitamente non supera mai i 100-150 ms anche se va a collegarsi dall'altra parte del mondo (USA ad esempio, cosa rara per i grossi servizi che solitamente hanno anche server in europa), e 100-150 ms per quanto percepibili ingame non sono un ping così malvagio se ti stai effettivamente collegando ad un server che sta dall'altra parte del mondo, con i giochi più famosi difficilmente si andrà oltre i 30ms che solitamente vanno più che bene per giocare.

Anche provare uno speedtest da console piuttosto che da browser lascia il tempo che trova visto che nell'uso normale un overhead per l'uso di un'applicazione tipo il browser ci sarà sempre.

Gli speedtest sono come tutti gli altri benchmark, non bisogna prenderli per oro colato ma solo per farsi un'idea di come più o meno va la connessione/i componenti.
L'unico modo per capire se la connessione iliad va bene per i propri usi è usarla e vedere se va come ci si aspetta che vada.
Nel mio caso la connessione (quando non si disconnette) va come mi aspetto che vada... anzi visto che mi interessa più che altro usare il wifi e non sono interessato a spendere soldi per andare a 2.5Gbit non la sfrutterò comunque al 100% (almeno nel breve termine).

Sperando che abbiano risolto il problema delle microdisconnessioni (fino a fine settimana non lo darò per scontato) tutto il resto risponde alle mie esigenze.

Altri utenti hanno detto chiaramente che per loro l'impossibilità di sbloccare tutte le porte è ad esempio già di per se un problema (e a quel punto il ping passa in secondo piano).
Altri utenti probabilmente avranno esigenza di ping bassi in giochi dove attualmente il ping è alto.

Ciò detto se anche il ping fosse 2ms verso milano è poi inutile se fosse 300ms verso il server del gioco a cui si è interessati e questo è verificabile solo testando il collegamento verso quel server specifico.

MAXXPRO
15-03-2022, 09:35
potresti fare un ping verso maya.ngi.it? Grazie

prima di rispondermi : "chi te l'ha chiesto???"
sappi che mi piacciono i test xD

25/26

Biscuo
15-03-2022, 09:36
Se nel terminale scrivo speedtest -L mi restituisce una lista di server, tra i quali non c'è Eolo. E nessuno di Milano. Il primo è di Pistoia, con un ping di 5ms, il secondo di Reggio Emilia. Ne trova 12, l'ultimo a Pisa con un ping inaffrontabile di 32ms.

Qualche giorno fa invece ne trovava parecchi di Milano, spesso i più veloci della lista.

Che sia stato l'aggiornamento anti-disconnessioni fatto recentemente?

Devo provare con altri PC e altri sistemi operativi. Oggi quando torno provo e vi so dire.
Ah si è vero, usi Linux perciò usi Speedtest Cli.
Io con Windows 11 e l'app non ho problemi a vedere i Server di Milano, ma anche da Prompt dei comandi di Windows nessun problema.

acp
15-03-2022, 09:39
Se nel terminale scrivo speedtest -L mi restituisce una lista di server, tra i quali non c'è Eolo. E nessuno di Milano. Il primo è di Pistoia, con un ping di 5ms, il secondo di Reggio Emilia. Ne trova 12, l'ultimo a Pisa con un ping inaffrontabile di 32ms.

Qualche giorno fa invece ne trovava parecchi di Milano, spesso i più veloci della lista.

L'opzione -L ne tura fuori un po', non tutti quelli disponibili. Se lavori da terminale, prova:

speedtest -s 11427

11427 è l'id del server EOLO di Milano.

Che sia stato l'aggiornamento anti-disconnessioni fatto recentemente?

Ma no, che c'entra l'aggiornamento firmware di Iliad con il servizio erogato da una società completamente slegata da Iliad?

acp
15-03-2022, 09:46
Boh non saprei, tu a Roma quanto pinghi? E' rimasto uguale rispetto al tuo precedente operatore? Comunque... facendo il tracert su un server italiano (nel mio caso), i pacchetti arrivano fino a Los Angeles e poi ritornano in Italia, ad un mio amico, sempre utente Iliad fibra, rimangono quantomeno in Europa sempre sugli stessi server. Magari più avanti sistemeranno questa cosa per tutti e non solo per pochi eletti baciati dalla bona sorte :D

Il ping verso Roma dipende dal server. Fastweb, ad esempio, mi da 21 ms.

Interessante il routing verso Los Angeles... Interessante e molto strano. Quale server? Sei sicuro di non avere una VPN aziendale? Oppure roba subdola come Zscaler?

Slash82
15-03-2022, 09:52
prima di rispondermi : "chi te l'ha chiesto???"
sappi che mi piacciono i test xD

25/26

ahhaha non ti preoccupare :D

di dove sei? Perchè io sono di Palermo e faccio 40ms che è un po' altino, rispetto ai 30ms di tiscali.

rug22
15-03-2022, 10:41
ciao a tutti belli, chi come me ha frequenti disconnessioni (una ogni 20 min) e l'iliad box che si inchioda a errore 3 3b 3c ecc?

Cosa si può fare per risolvere?

Nelson Muntz
15-03-2022, 11:17
ciao a tutti belli, chi come me ha frequenti disconnessioni (una ogni 20 min) e l'iliad box che si inchioda a errore 3 3b 3c ecc?

Cosa si può fare per risolvere?

Quanto hai in dB di potenza in ricezione ?

MAXXPRO
15-03-2022, 11:17
ahhaha non ti preoccupare :D

di dove sei? Perchè io sono di Palermo e faccio 40ms che è un po' altino, rispetto ai 30ms di tiscali.

Udine!

Lief
15-03-2022, 11:18
ciao a tutti belli, chi come me ha frequenti disconnessioni (una ogni 20 min) e l'iliad box che si inchioda a errore 3 3b 3c ecc?

Cosa si può fare per risolvere?
controlla nello stato internet della console web la potenza ricevuta. Se è inferiore ai -26 (esempio -30) non dovevano neanche installarti la linea, se sei nei 14 giorni recedi e pretendi il rimborso totale, se no fatti far venire un tecnico e digli il problema dicendo chiaro e tondo che devono risolvere.

Di certo c'è che le tue disconnessioni non sono normali e non sono un problema generalizzato a differenza del problema che avevamo in tanti fino alla scorsa settimana (che si spera risolto ma che è troppo presto per dire che lo sia) dove le disconnessioni si limitavano ad 1-2 al giorno e dove succedeva anche con potenza ricevuta -22, -24 che sono perfette.

Vinsent
15-03-2022, 11:48
Se nel terminale scrivo speedtest -L mi restituisce una lista di server, tra i quali non c'è Eolo. E nessuno di Milano. Il primo è di Pistoia, con un ping di 5ms, il secondo di Reggio Emilia. Ne trova 12, l'ultimo a Pisa con un ping inaffrontabile di 32ms.

Qualche giorno fa invece ne trovava parecchi di Milano, spesso i più veloci della lista.

Che sia stato l'aggiornamento anti-disconnessioni fatto recentemente?

Devo provare con altri PC e altri sistemi operativi. Oggi quando torno provo e vi so dire.

Confermo che anche da Imola sono cambiati i server di visualizzaziione con speedtest -L. Prima tutti a Milano, ora tra Emilia e Toscana. Sta di fatto che gli istradamenti rimangono sempre gli stessi, ma quello che mi lascia perplesso e che i miei da Napoli su Milano pingano in 14ms, io da Imola lo stesso. Con Tiscali invece 4ms Melita 4ms Wind 6ms Vodafone 8ms

rug22
15-03-2022, 12:04
Quanto hai in dB di potenza in ricezione ?

controlla nello stato internet della console web la potenza ricevuta. Se è inferiore ai -26 (esempio -30) non dovevano neanche installarti la linea, se sei nei 14 giorni recedi e pretendi il rimborso totale, se no fatti far venire un tecnico e digli il problema dicendo chiaro e tondo che devono risolvere.

Di certo c'è che le tue disconnessioni non sono normali e non sono un problema generalizzato a differenza del problema che avevamo in tanti fino alla scorsa settimana (che si spera risolto ma che è troppo presto per dire che lo sia) dove le disconnessioni si limitavano ad 1-2 al giorno e dove succedeva anche con potenza ricevuta -22, -24 che sono perfette.

Sapete se si può controllare da remoto? é la linea di mia mamma, io sono leggermente fuori mano.

Gippe
15-03-2022, 12:28
Sapete se si può controllare da remoto? é la linea di mia mamma, io sono leggermente fuori mano.

Potresti ma andrebbe prima abilitato in locale l'accesso remoto.

Fede
15-03-2022, 12:53
ahhaha non ti preoccupare :D

di dove sei? Perchè io sono di Palermo e faccio 40ms che è un po' altino, rispetto ai 30ms di tiscali.

29 a Roma sud

Lief
15-03-2022, 13:03
Sapete se si può controllare da remoto? é la linea di mia mamma, io sono leggermente fuori mano.

se hai abilitato l'accesso da remoto sì. Ma visto che lo chiedi immagino non sia abilitato.
la prossima volta abilitalo, le istruzioni sono in prima pagina.

rem4
15-03-2022, 13:06
Oggi ho notato che il mio vecchio numero di telefono è passato a Iliad, ma su Tiscali risulta linea e telefono attivi, è normale?

Psyred
15-03-2022, 13:06
Confermo che anche da Imola sono cambiati i server di visualizzaziione con speedtest -L. Prima tutti a Milano, ora tra Emilia e Toscana. Sta di fatto che gli istradamenti rimangono sempre gli stessi, ma quello che mi lascia perplesso e che i miei da Napoli su Milano pingano in 14ms, io da Imola lo stesso. Con Tiscali invece 4ms Melita 4ms Wind 6ms Vodafone 8ms

Molto probabilmente ti fanno passare da Roma.

acp
15-03-2022, 13:19
Molto probabilmente ti fanno passare da Roma.

No, Imola-Roma-Milano sarebbe molto più alto, visto che Roma-Milano, già da sola, sono 11 ms minimo.

Psyred
15-03-2022, 13:22
No, Imola-Roma-Milano sarebbe molto più alto, visto che Roma-Milano, già da sola, sono 11 ms minimo.

Molto non direi, per esempio da Firenze e zone limitrofe ci sono circa 8 ms in più quando si viene instradati su Roma. Per cui da Imola mi attenderei un RTT aggiuntivo di poco più alto, a spanne 9-10 ms.

rata pipui
15-03-2022, 13:26
Oggi ho notato che il mio vecchio numero di telefono è passato a Iliad, ma su Tiscali risulta linea e telefono attivi, è normale?


ti consiglerei di segnalare via chat (si fa molto in fretta) a Tiscali (sul mytiscali) e vedrai che in men che non si dica il servizio diventerà "cessato" :) (mi han detto che per la fattura di chiusura occorrono max 90 gg)

P.S.: ma il modem va restituito a Tiscali? Bisogna spedirlo o ci sono negozi fisici dove portarlo?

acp
15-03-2022, 13:55
Molto non direi, per esempio da Firenze e zone limitrofe ci sono circa 8 ms in più quando si viene instradati su Roma. Per cui da Imola mi attenderei un RTT aggiuntivo di poco più alto, a spanne 9-10 ms.

Eh, si, ci siamo: 8-10 + 11 = 19 - 21 ms, che non sono 14.

RazerXXX
15-03-2022, 14:06
Quindi mi sembra di capire che adesso il problema più rilevante sia quello della latenza (e probabilmente anche il più difficile da risolvere)

Psyred
15-03-2022, 14:16
Eh, si, ci siamo: 8-10 + 11 = 19 - 21 ms, che non sono 14.

Non mi tornano molto i tuoi calcoli... 11 ms tra RM e MI mi sembrano troppi, tanto che la differenza in termini di latenza tra un utente romano e uno fiorentino è di soli 3-4 ms (prendendo sempre come riferimento Milano). Al meglio tra FI e MI ci sono ancora 3-4 ms, quindi direi circa 8 ms come latenza di dorsale.

Quindi 4 ms tra Imola e Roma, 8 tra Roma e Milano, più i 2 ms di latenza (media) di una FTTH e i conti tornano.

In ogni caso se non viene instradato su Roma mi chiedo che percorso possa fare per ritrovarsi con + 10 ms rispetto alle condizioni ideali.

melchiorre333
15-03-2022, 15:06
Il ping verso Roma dipende dal server. Fastweb, ad esempio, mi da 21 ms.

Interessante il routing verso Los Angeles... Interessante e molto strano. Quale server? Sei sicuro di non avere una VPN aziendale? Oppure roba subdola come Zscaler?

Assolutamente mai avuta una VPN, tra l'altro per qualche giorno son stato anche in TIM e poi mi sono avvalso del diritto di recesso, ma questa è un'altra storia. Gli stessi server di aruba che stanno ad Arezzo, i pacchetti con Iliad fanno un giro assurdo, con gli altri operatori no.

Marco Yahoo
15-03-2022, 15:22
P.S.: ma il modem va restituito a Tiscali? Bisogna spedirlo o ci sono negozi fisici dove portarlo?

Leggi qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/ :read:

rata pipui
15-03-2022, 15:37
Leggi qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/ :read:


GRAZIE!!!!

SCUSATE x l'OFF TOPIC CREATO (certo che pretendere la restituzione entro 30gg ma loro se ne prendono 90 per fare la fattura di chiusura.....)

Predator_1982
15-03-2022, 15:42
Oggi ho notato che il mio vecchio numero di telefono è passato a Iliad, ma su Tiscali risulta linea e telefono attivi, è normale?

controlla bene, è successa la stessa cosa a me con Fastweb che mi aveva comunque lasciato attiva la sua linea cambiandone il numero.

In tal caso fai esplicita disdetta a Tiscali.

rem4
15-03-2022, 16:04
controlla bene, è successa la stessa cosa a me con Fastweb che mi aveva comunque lasciato attiva la sua linea cambiandone il numero.

In tal caso fai esplicita disdetta a Tiscali.
Tiscali si è dimostrata (ancora una volta) onesta, mi ha inviato questo
a seguito della richiesta di passaggio ad altro Gestore, la informiamo che abbiamo provveduto a cessare l'abbonamento Tiscali attivo sulla sua linea.
adesso non mi resta che restituire il modem, il problema che dopo più di 15 anni ne ho tre da restituire dal vecchio Pirelli al TECHNICOLOR

Bovirus
15-03-2022, 16:11
@rem4

Per favore non continuare l'OT.
Per le questioni di Tiscali esiste il thread dedicato.

Vinsent
15-03-2022, 16:48
Molto probabilmente ti fanno passare da Roma.

Un esempio...

Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 14 ms 13 ms 13 ms 194.149.187.36
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 15 ms 16 ms 15 ms be2330.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.9.190]
6 15 ms 16 ms 15 ms TELNET-S.R.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.105.42]
7 16 ms 16 ms 16 ms gamesnet.it [195.36.6.232]


Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 13 ms 13 ms 14 ms 194.149.187.30
3 15 ms * * 72.14.220.83
4 16 ms 15 ms 15 ms partner-network-device.nflxvideo.net [66.197.165.235]
5 16 ms 16 ms 16 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
6 23 ms 24 ms 23 ms cr1-be2-702.it1.aruba.it [62.149.185.172]
7 23 ms 23 ms 23 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165]
8 22 ms 22 ms 22 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
9 22 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

Psyred
15-03-2022, 17:14
Un esempio...

Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 14 ms 13 ms 13 ms 194.149.187.36
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 15 ms 16 ms 15 ms be2330.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.9.190]
6 15 ms 16 ms 15 ms TELNET-S.R.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.105.42]
7 16 ms 16 ms 16 ms gamesnet.it [195.36.6.232]


Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 13 ms 13 ms 14 ms 194.149.187.30
3 15 ms * * 72.14.220.83
4 16 ms 15 ms 15 ms partner-network-device.nflxvideo.net [66.197.165.235]
5 16 ms 16 ms 16 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
6 23 ms 24 ms 23 ms cr1-be2-702.it1.aruba.it [62.149.185.172]
7 23 ms 23 ms 23 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165]
8 22 ms 22 ms 22 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
9 22 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

Somigliano a quelli postati tempo fa da un utente in zona Ancona... Hai già 13 ms al BRAS (Bologna?)... Veramente strani gli instradamenti al Centro Nord.

chry-dasc
15-03-2022, 17:16
Dopo l'aggiornamento di ieri notte nessuno ha avuto disconnessioni (generalizzate) per ora?
Grazie per il feedback che fornite

Vinsent
15-03-2022, 17:29
Somigliano a quelli postati tempo fa da un utente in zona Ancona... Hai già 13 ms al BRAS (Bologna?)... Veramente strani gli instradamenti al Centro Nord.

Imola, speriamo che migliorino su quest' aspetto

Stefano da Ferrara
15-03-2022, 17:51
L'opzione -L ne tura fuori un po', non tutti quelli disponibili. Se lavori da terminale, prova:

speedtest -s 11427

11427 è l'id del server EOLO di Milano.

E hai proprio ragione: così lo trova e dà una velocità decisamente migliore.

Ecco un po' di prove:


stefano@ubuntu:~$ speedtest -L
Closest servers:

ID Name Location Country
==============================================================================
2872 Lepida Bologna Italy
10404 TIM SpA Bologna Italy
9071 X-Stream Reggio Emilia Italy
7108 STEL s.r.l. Ferrara Italy
20372 NETandWORK s.r.l. Correggio Italy
25745 Cloudfire Srl Reggio Emilia Italy
5367 WiMORE S.r.l. Reggio Emilia Italy
29950 Arcolink TLC Prato Italy
29949 Arcolink TLC Pistoia Italy
35124 Zinca S.r.l. Cesena Italy




stefano@ubuntu:~$ speedtest

Speedtest by Ookla

Server: WiMORE S.r.l. - Reggio Emilia (id = 5367)
ISP: Free SAS
Latency: 5.87 ms (1.00 ms jitter)
Download: 147.39 Mbps (data used: 204.7 MB )
Upload: 671.87 Mbps (data used: 328.3 MB )
Packet Loss: Not available.



stefano@ubuntu:~$ speedtest -s 7108

Speedtest by Ookla

Server: STEL s.r.l. - Ferrara (id = 7108)
ISP: Free SAS
Latency: 12.90 ms (0.37 ms jitter)
Download: 771.70 Mbps (data used: 1.3 GB )
Upload: 672.09 Mbps (data used: 627.9 MB )
Packet Loss: 0.0%




stefano@ubuntu:~$ speedtest -s 10404

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bologna (id = 10404)
ISP: Free SAS
Latency: 28.05 ms (0.15 ms jitter)
Download: 1396.72 Mbps (data used: 1.8 GB )
Upload: 678.44 Mbps (data used: 793.0 MB )
Packet Loss: 0.0%




stefano@ubuntu:~$ speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Free SAS
Latency: 5.86 ms (0.26 ms jitter)
Download: 1278.54 Mbps (data used: 1.1 GB )
Upload: 672.73 Mbps (data used: 303.0 MB )
Packet Loss: 0.0%

TheKerevas
15-03-2022, 18:53
Dopo l'aggiornamento di ieri notte nessuno ha avuto disconnessioni (generalizzate) per ora?
Grazie per il feedback che fornite

Io è da giorni che non ho più disconnessioni tranne quelle notturne che hanno iniziato a fare da diversi minuti

acp
15-03-2022, 19:12
stefano@ubuntu:~$ speedtest -s 11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Free SAS
Latency: 5.86 ms (0.26 ms jitter)
Download: 1278.54 Mbps (data used: 1.1 GB )
Upload: 672.73 Mbps (data used: 303.0 MB )
Packet Loss: 0.0%
[/code]

Interessante: da Ferrara a milano 5.8 ms, che un è tempo ragionavole.

Altro utente, da Imola:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 13 ms 13 ms 14 ms 194.149.187.30

194.149.187.30 è già Milano, ma impiega 14 ms. Quasi gli conviene portare i ping da Imola a Ferrara in scooter, è poi instradarli sulla fibra...

acp
15-03-2022, 19:16
Somigliano a quelli postati tempo fa da un utente in zona Ancona... Hai già 13 ms al BRAS (Bologna?)... Veramente strani gli instradamenti al Centro Nord.

Credo sia Milano. Da https://ipinfo.io/:

ip: "194.149.187.30"
city: "Paderno Dugnano"
region: "Lombardy"
country: "IT"
loc: "45.5690,9.1648"
postal: "20037"
timezone: "Europe/Rome"
company: Object
name: "ONLINE S.A.S."
domain: "scaleway.com"
type: "business"

acp
15-03-2022, 19:22
Un esempio...

Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.232]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 14 ms 13 ms 13 ms 194.149.187.36
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 15 ms 16 ms 15 ms be2330.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.9.190]
6 15 ms 16 ms 15 ms TELNET-S.R.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.105.42]
7 16 ms 16 ms 16 ms gamesnet.it [195.36.6.232]


Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 13 ms 13 ms 14 ms 194.149.187.30
3 15 ms * * 72.14.220.83
4 16 ms 15 ms 15 ms partner-network-device.nflxvideo.net [66.197.165.235]
5 16 ms 16 ms 16 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
6 23 ms 24 ms 23 ms cr1-be2-702.it1.aruba.it [62.149.185.172]
7 23 ms 23 ms 23 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165]
8 22 ms 22 ms 22 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
9 22 ms 23 ms 23 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

Beh, il percorso è quello che si può immaginare. Da Imola arrivi a Milano, poi entri nella rete Aruba attraverso l'IXP di Milano MIX-IT.

Da notare: impieghi 13-14 ms per arrivare a Milano, poi 2-3 per arrivare all'IXP, e poi 6-7 dentro il backbone Aruba per arrivare ad Avezzano.

Milano - Avezzano è ok, il viaggetto su Milano in 2 ms ci può stare, considerati i salti. Ciò che è decisamente troppo è Imola-Milano, che dovresti fare in non più di 5-6 ms.

Se Iliad avesse un IXP anche a Roma, probabilmente più che dimezzeresti i tempi.

rug22
15-03-2022, 19:35
se hai abilitato l'accesso da remoto sì. Ma visto che lo chiedi immagino non sia abilitato.
la prossima volta abilitalo, le istruzioni sono in prima pagina.

Quali dei due post devo seguire?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47738942&postcount=410

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47741176&postcount=503

Psyred
15-03-2022, 21:00
Beh, il percorso è quello che si può immaginare. Da Imola arrivi a Milano, poi entri nella rete Aruba attraverso l'IXP di Milano MIX-IT.

Da notare: impieghi 13-14 ms per arrivare a Milano, poi 2-3 per arrivare all'IXP, e poi 6-7 dentro il backbone Aruba per arrivare ad Avezzano.

Milano - Avezzano è ok, il viaggetto su Milano in 2 ms ci può stare, considerati i salti. Ciò che è decisamente troppo è Imola-Milano, che dovresti fare in non più di 5-6 ms.

Se Iliad avesse un IXP anche a Roma, probabilmente più che dimezzeresti i tempi.

Non sono sicuro che il primo hop sia Milano, i tool di geolocalizzazione difficilmente sono precisi. Inoltre in genere la latenza all'interno della stessa città non varia di 3 ms. A naso quel BRAS potrebbe essere ubicato a Bologna, in quel caso quei 2-3 ms di differenza sarebbero coerenti.

Bisognerebbe capire il percorso esatto tra OLT e BRAS di Iliad, quei 13 ms sono davvero troppi indipendentemente che il gateway sia a BO o MI.

P.S. i data center di Aruba sono ad Arezzo, non Avezzano.

Lief
15-03-2022, 23:13
Quali dei due post devo seguire?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47738942&postcount=410

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47741176&postcount=503

entrambi visto che sono di fatto equivalenti.

metalalby
16-03-2022, 06:54
Intanto anche se non interessa a nessuno è passato 1 mese dalla richiesta di migrazione da FTTH vodafone a Iliad senza successo.

Milano città zona popolare sud-ovest.

Ridicoli sia Iliad che non ha un servizio di assistenza (chiamare il 177 o il vicino di casa non cambia nulla) e ancora più ridicola OF che evidentemente da KO per motivi che esulano dal tecnico......(dato che anni fa fecero problemi anche per l'attivazione di Tiscali, guarda caso.....coincidenze)

Qui siamo proprio nel pieno della pubblicità ingannevole perchè qualcuno dovrebbe obbligare questi operatori a scrivere a caratteri cubitali che anche se nella verifica del sito si risulta coperti NELLA REALTA' POTREBBE NON ESSERE COSI dato che evidentemente non sono capaci nemmeno di tenere aggiornato un database. Io i soldi me li sudo, me li sarei spesi volentieri in SUSHI e birra 39,90 piuttosto che darli a loro.

E ovviamente per i maestri della trasparenza è normale non fare sapere nulla per un mese ad un utente abbonato dal dayone per il mobile. Che schifezza, che implodessero loro e tutti i cavi.

Lief
16-03-2022, 07:21
Intanto anche se non interessa a nessuno è passato 1 mese dalla richiesta di migrazione da FTTH vodafone a Iliad senza successo.

Milano città zona popolare sud-ovest.

Ridicoli sia Iliad che non ha un servizio di assistenza (chiamare il 177 o il vicino di casa non cambia nulla) e ancora più ridicola OF che evidentemente da KO per motivi che esulano dal tecnico......(dato che anni fa fecero problemi anche per l'attivazione di Tiscali, guarda caso.....coincidenze)

Qui siamo proprio nel pieno della pubblicità ingannevole perchè qualcuno dovrebbe obbligare questi operatori a scrivere a caratteri cubitali che anche se nella verifica del sito si risulta coperti NELLA REALTA' POTREBBE NON ESSERE COSI dato che evidentemente non sono capaci nemmeno di tenere aggiornato un database. Io i soldi me li sudo, me li sarei spesi volentieri in SUSHI e birra 39,90 piuttosto che darli a loro.

E ovviamente per i maestri della trasparenza è normale non fare sapere nulla per un mese ad un utente abbonato dal dayone per il mobile. Che schifezza, che implodessero loro e tutti i cavi.

Un paio di cose:
1. Il recesso dovevi farlo prima del 14esimo giorno, è fatto apposta. La prossima volta recedi prima e fatti restituire i 39,90€. Non sei il primo che aspetta un mese francamente non capisco cosa aspettate... Se non ti montano la fibra entro una decina di giorni evidentemente hanno problemi strani che non hanno senso di venir approfonditi, si passa ad altro immediatamente o si resta con il vecchio operatore.
2. https://www.iliad.it/docs/carta_dei_servizi_offerta_fibra.pdf
Visto che hai un disservizio che non ti permette di connetterti ad internet dovresti aver accesso all'indennizzo automatico di 2,50€ ogni giorno di ritardo entro 90 giorni fino ad un massimo di 100€, assicurati che ti arrivino.
Fai anche un reclamo formale via pec o via raccomandata con ricevuta di ritorno in cui assicurati di fare anche richiesta di tutti gli indennizzi che ti spettano (non tutti sono automatici).
3. Cambia assolutamente operatore, è tuo interesse avere una connessione funzionante non loro.

metalalby
16-03-2022, 07:26
Il servizio ce l'ho con Vodafone visto che sono in attesa di migrazione. Ho internet e per questo sono solo semi-incazzato.

Ho già in testa su cosa fare allo scadere dei 90 giorni. Loro pubblicizzano un'offerta che mi farebbe risparmiare 130€ all'anno rispetto a quanto pago ora. Quel risparmio io lo voglio, loro mi hanno pubblicizzato che era possibile.

Ho già conciliato con Tiscali anni fa, evidentemente si deve ripetere la storia.

Fede
16-03-2022, 07:29
Se Iliad avesse un IXP anche a Roma, probabilmente più che dimezzeresti i tempi.

Che volessero mettere le mani su vf anche per questo?!

Lief
16-03-2022, 08:12
Il servizio ce l'ho con Vodafone visto che sono in attesa di migrazione. Ho internet e per questo sono solo semi-incazzato.

Ho già in testa su cosa fare allo scadere dei 90 giorni. Loro pubblicizzano un'offerta che mi farebbe risparmiare 130€ all'anno rispetto a quanto pago ora. Quel risparmio io lo voglio, loro mi hanno pubblicizzato che era possibile.

Ho già conciliato con Tiscali anni fa, evidentemente si deve ripetere la storia.

ovviamente fai le tue considerazioni, ma personalmente parlando avrei fatto il recesso e al massimo, una volta ricevuto il rimborso di 40€, avrei proceduto nuovamente con la richiesta di attivazione, conciliaweb è un buon servizio ma lo terrei per casi più estremi (esempio linea che smette di funzionare dopo i 14 giorni, ora potrebbe comunque servirti ma io avrei preferito fare il recesso ad aspettare di avere bisogno di conciliaweb) e avrei magari considerato le alternative ad iliad (a 16€ non mi risulta ci sia nulla, ma altre offerte sui 21-24€ (i prezzi per chi non è iliad su mobile o per chi si fa la sim solo voce per scontare l'offerta mobile e quindi paga anche un'offerta mobile con un altro operatore) ci sono).

acp
16-03-2022, 08:24
Che volessero mettere le mani su vf anche per questo?!

Forse. C'è da dire che VF è molto di più di un collegamento all'IXP di Roma, quindi probabilmente puntavanso sull'infrastruttura e sui clienti, e soprattutto sul mobile, considerando che in Italia Iliad è un operatore virtuale e paga Wind.

acp
16-03-2022, 08:35
Ragazzi, da venerdì scorso nessuna disconnessione, a parte quella notturna di 4 minuti di lunedì, persumo per un ulteriore aggiornamento software degli apparati Iliad. Se continua così, sono soddisfatto! :) :)

(speriamo di non essermela tirata...) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Predator_1982
16-03-2022, 08:43
Ragazzi, da venerdì scorso nessuna disconnessione, a parte quella notturna di 4 minuti di lunedì, persumo per un ulteriore aggiornamento software degli apparati Iliad. Se continua così, sono soddisfatto! :) :)

(speriamo di non essermela tirata...) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

confermo, il problema delle disconnessioni anche per me è risolto. Hanno pure risolto il problema che riscontravo con la fonia, adesso si :D

Lief
16-03-2022, 09:33
Forse. C'è da dire che VF è molto di più di un collegamento all'IXP di Roma, quindi probabilmente puntavanso sull'infrastruttura e sui clienti, e soprattutto sul mobile, considerando che in Italia Iliad è un operatore virtuale e paga Wind.

Non è del tutto corretto.
Iliad è un operatore a tutti gli effetti in italia, è in ran-sharing dove ancora non hanno antenne proprie (che non significa essere operatore virtuale, significa solo che l'antenna rifornisce sia iliad sia wind), ma ad oggi ne hanno già parecchie di proprie. Non mi sono aggiornato sulla situazione odierna ma l'ultima notizia che avevo letto era che ormai era rimasta in ran-sharing solo in pochi luoghi.

_________________________

Prima di dire che hanno risolto attenderei il weekend, più per scrupolo che per altro. Non cantiamo vittoria troppo presto. Ci sono stati infatti giorni in cui non si è disconnesso anche quando il problema c'era.
Certo è che finché c'era il problema molti lo segnalavano, ad oggi nessuno quindi è altamente probabile che abbiano risolto.

acp
16-03-2022, 09:50
Non è del tutto corretto.
Iliad è un operatore a tutti gli effetti in italia, è in ran-sharing dove ancora non hanno antenne proprie (che non significa essere operatore virtuale, significa solo che l'antenna rifornisce sia iliad sia wind), ma ad oggi ne hanno già parecchie di proprie. Non mi sono aggiornato sulla situazione odierna ma l'ultima notizia che avevo letto era che ormai era rimasta in ran-sharing solo in pochi luoghi.

Vero, è in ran-sharing, e so che ne stavano installando di proprie, ma il processo è lento e da quel che vedo si appoggiano ancora parecchio su Wind. Acquisendo la rete VF il passo in avanti sarebbe enorme.

Prima di dire che hanno risolto attenderei il weekend, più per scrupolo che per altro. Non cantiamo vittoria troppo presto. Ci sono stati infatti giorni in cui non si è disconnesso anche quando il problema c'era.
Certo è che finché c'era il problema molti lo segnalavano, ad oggi nessuno quindi è altamente probabile che abbiano risolto.

Vero anche questo. Per quel che mi riguarda, il periodo più lungo tra due disconnessioni, weekend esclusi, non ha mai superato le 48 hore, quindi il fatto che da venerdi notte a oggi non ci siano state disconnessioni (a parte quella notturna) è gia un risultato. 2 disconnessioni di media al giorno vs 1 in 4 giorni, se malauguratamente arrivasse oggi, sarebbe moto diverso. Prima ero certo che se la situazione non fosse migliorata avrei cambiato operatore, ora, se la media si mantenesse 1 ogni 72h, certamente rimarrei in Iliad.

E non è detto che la disconnessione arrivi... (incrocio le dita).

carlomatt
16-03-2022, 10:22
Purtroppo nella mia situazione vedo molto più facile scaricare il problema su DAZN e tutti gli altri siti che mi vedono francese.

Tra l'altro anche le varie pubblicità che compaiono in app e giochini sullo smartphone sono francesi.

Qualcuno parlava di tabelle di routing obsolete, ma mi chiedo cosa dovrei fare io? Andare sito per sito a dire di aggiornare le tabelle? Mi ridono in faccia, visto che sembro essere l'unico.

Anch'io ho il problema dell'IP francese, ad esempio col televisore mi appare una home page della Sony in francese, con Yahoo mi appare la pagina di login in francese ma con Dazn non ho problemi neanche quando sono in Grecia e cerco di vedere le partite. Hai provato a cambiare il DNS usando quello di Google o altri?

carlomatt
16-03-2022, 10:30
A proposito di portabilità, è vero si che me l'hanno effettuata, ma i furbacchioni (per non scrivere altro) di fastweb hanno semplicemente cambiato il numero della vecchia linea e mantenuta attiva.

Anche a voi è successo questo?? Ovviamente ho immediatamente inviato pec per disdetta.

Fastweb lo fa, purtroppo. Se non gli dai la disdetta sarai costretto a pagare due abbonamenti: politiche scorrette pur di sfilare qualche euro ai clienti.

Predator_1982
16-03-2022, 10:37
Fastweb lo fa, purtroppo. Se non gli dai la disdetta sarai costretto a pagare due abbonamenti: politiche scorrette pur di sfilare qualche euro ai clienti.

eh già, infatti cosi si "fott.....no" anche questo mese di abbonamento.

acp
16-03-2022, 10:53
Anch'io ho il problema dell'IP francese, ad esempio col televisore mi appare una home page della Sony in francese, con Yahoo mi appare la pagina di login in francese ma con Dazn non ho problemi neanche quando sono in Grecia e cerco di vedere le partite. Hai provato a cambiare il DNS usando quello di Google o altri?

Il DNS non c'entra nulla. Purtroppo sono i database alla base dei servizi di geolocalizzazione IP che non sono sempre perfettamente aggiornati. Presumibilmente Iliad ha preso un range di IP recedentemente usati in Francia e li ha "spostati in Italia". Non si può fare nulla se non sollecitare Iliad affinché provveda a segnalare la variazione a chi di dovere.

antonio.dore
16-03-2022, 11:03
Installato da una settimana, tutto ok fino a poco fa, 2 gg abbondanti senza micro disconnessioni, da 15 minuti disconnessione pesante con box piantato allo step 2 e led rosso… :muro:
Ho chiamato il 177, inoltrano segnalazione di guasto…
Ciao ragazzi io ho attivato iliad da una settimana, gioco competitivo (a livelli alti) ad apex legends e streammo, non so perché ma una partita si e una no ho dai 2 ai 20 packet loss, ovviamente questo rende impossibile giocare, qualcuno di voi ha questo problema?

xleaaz
16-03-2022, 11:47
Oggi ho notato che il mio vecchio numero di telefono è passato a Iliad, ma su Tiscali risulta linea e telefono attivi, è normale?

E' capitato anche a me e Tiscali mi ha detto che non hanno comunicazioni di migrazioni, infatti il numero non è passato.

A questo punto temo che Iliad per errore anziché migrare abbia attivato una nuova linea. E' capitato ad altri?

Fede
16-03-2022, 11:59
E' capitato anche a me e Tiscali mi ha detto che non hanno comunicazioni di migrazioni, infatti il numero non è passato.

A questo punto temo che Iliad per errore anziché migrare abbia attivato una nuova linea. E' capitato ad altri?
Per il momento io sono in una situazione che sto approfondendo (aperto un ticket con tiscali), ovvero mi risulta una bolletta pagata con tiscali fino a fine aprile (rid automatico) quando, stando al loro portale, la linea è stata cessata a fine febbraio. Non vorrei scoprire cose strane anche io.

Per la migrazione del numero, almeno a casa dei miei nessun problema

Fede
16-03-2022, 12:04
Presumibilmente Iliad ha preso un range di IP recedentemente usati in Francia e li ha "spostati in Italia".
credo anche io.

Come sta andando a voi in termini di disconnessioni? Io non vorrei tirarmela troppo ma sono giorni che lavoro senza disconnettermi

RazerXXX
16-03-2022, 12:18
Domanda per chi gioca, com'è la situazione? siete pentiti del passaggio? Mi riferisco in particolare alle latenze

Predator_1982
16-03-2022, 12:51
Domanda per chi gioca, com'è la situazione? siete pentiti del passaggio? Mi riferisco in particolare alle latenze

io non gioco molto, ma posso dirti che rispetto a Fastweb non ho notato ne miglioramenti ne peggioramenti.

La latenza media della mia linea (su Bari) era e rimane sui 15ms pingando server a Milano, e quella verso i server europei è per me sufficiente per avere una buona esperienza anche nel poco tempo che dedico a qualche gioco online (es. Team Fortress, Battlefield 2042 e poco altro).

Però se il gaming è la tua priorità io considererei altri providers.

Predator_1982
16-03-2022, 12:53
credo anche io.

Come sta andando a voi in termini di disconnessioni? Io non vorrei tirarmela troppo ma sono giorni che lavoro senza disconnettermi

risolte, ormai non ne ho più da almeno 5 gg.

Fede
16-03-2022, 13:09
risolte, ormai non ne ho più da almeno 5 gg.

Mirabile dictu!
Ora sono assolutamente soddisfatto di Iliad

Predator_1982
16-03-2022, 13:12
Mirabile dictu!
Ora sono assolutamente soddisfatto di Iliad

beh si, cosi le prestazioni sono assolutamente adeguate e ad un prezzo che, oggettivamente, non ha rivali per il momento. Col tempo poi, non potranno che migliorarne ulteriormente diversi aspetti.

acp
16-03-2022, 13:37
Ciao ragazzi io ho attivato iliad da una settimana, gioco competitivo (a livelli alti) ad apex legends e streammo, non so perché ma una partita si e una no ho dai 2 ai 20 packet loss, ovviamente questo rende impossibile giocare, qualcuno di voi ha questo problema?

L'ho segnalato qualche post fa: attivando un ping continuo, registo che ogni 15 minuti, regolarmente alle 00, 15, 30 e 45 di ogni ora, ho alcuni pacchetti persi. Il tool pinga la destinazione e tutti gli IP intermedi, e questa cosa mi fa vedere che è proprio la Iliadbox che non rispone al ping e non gira i pacchetti.

Ai fini pratici questa cosa non mi impatta un gran che: le VPN rimangono in piedi, i meeting pure, per cui rimane un problema che rilevo con un tool, nulla più.

Per chi usa applicazioni che fanno uso di connsessioni udp, e che non controllano il corretto ricevimento dei pacchetti, con relativa richiesta di ritrasmissione, questo potrebbe essere un problema (e non ho idea se i giochi rientrino in questa categoria).

Mi rimane però la curiosità di sapere se capita solo a me, e allora chi sa che ho in rete che rompe i maroni, oppure è cosa comune, e allora è un problema della Iliadbox.

Cloudstrifeff7
16-03-2022, 16:28
Domanda per chi gioca, com'è la situazione? siete pentiti del passaggio? Mi riferisco in particolare alle latenze
Io sono di Salerno e con tiscali avevo circa 10-15 ping in meno rispetto ad Iliad. Se prima in un gioco pingavo ad esempio 32, ora pingo 47. Sto seriamente pensando di spostarmi altrove, visto che in videogiochi competitivi frenetici avere un ping basso fa la differenza.

carlocarlo
16-03-2022, 16:57
Intanto anche se non interessa a nessuno è passato 1 mese dalla richiesta di migrazione da FTTH vodafone a Iliad senza successo.

Milano città zona popolare sud-ovest.

Ridicoli sia Iliad che non ha un servizio di assistenza (chiamare il 177 o il vicino di casa non cambia nulla) e ancora più ridicola OF che evidentemente da KO per motivi che esulano dal tecnico......(dato che anni fa fecero problemi anche per l'attivazione di Tiscali, guarda caso.....coincidenze)

Qui siamo proprio nel pieno della pubblicità ingannevole perchè qualcuno dovrebbe obbligare questi operatori a scrivere a caratteri cubitali che anche se nella verifica del sito si risulta coperti NELLA REALTA' POTREBBE NON ESSERE COSI dato che evidentemente non sono capaci nemmeno di tenere aggiornato un database. Io i soldi me li sudo, me li sarei spesi volentieri in SUSHI e birra 39,90 piuttosto che darli a loro.

E ovviamente per i maestri della trasparenza è normale non fare sapere nulla per un mese ad un utente abbonato dal dayone per il mobile. Che schifezza, che implodessero loro e tutti i cavi.
anche io in sardegna ma sempre portabilita da vodafone

melchiorre333
16-03-2022, 17:24
confermo, il problema delle disconnessioni anche per me è risolto. Hanno pure risolto il problema che riscontravo con la fonia, adesso si :D

Cioè a chiamar i numeri verdi? Perché a me non hanno ancora risolto... dà sempre occupato tranne che se chiamo il mio comune. Stranamente i numeri dei comuni son abilitati, ma se provi il numero verde dell'INPS (esempio) non lo è... bah.

masterking
16-03-2022, 17:45
Salve,
spero di essere nella discussione giusta.
Ho letto la guida iliad per la configurazione del router libero mikrotik:
https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf

Ci sono alcune impostazioni che rimandano all'area personale, ma purtoppo non si trovano.

Local Address: Dato disponibile in area personale
Remote Address: Dato disponibile in area personale
Address (ipv4): Dato disponibile in area personale
Address (ipv6): Dato disponibile in area personale
SIP USERNAME: Dato disponibile in area personale
SIP PASSWORD: Dato disponibile in area personale
SIP OUTBOUND PROXY: Dato disponibile in area personale

Qualcuno sa quali sono questi paramentri, o eventualmente come ricavarli dalla iliadboz?

Purtroppo al 177 sanno solo dire:
ONT.... ONT... ONT...:muro:

Grazie

TheKerevas
16-03-2022, 19:45
Io è ormai da quasi 1 settimana che non ho più disconnessioni tranne quelle nottrune, vediamo per la prossima settimana

AccoSk8
16-03-2022, 20:24
Salve,
spero di essere nella discussione giusta.
Ho letto la guida iliad per la configurazione del router libero mikrotik:
https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf

Ci sono alcune impostazioni che rimandano all'area personale, ma purtoppo non si trovano.

Local Address: Dato disponibile in area personale
Remote Address: Dato disponibile in area personale
Address (ipv4): Dato disponibile in area personale
Address (ipv6): Dato disponibile in area personale
SIP USERNAME: Dato disponibile in area personale
SIP PASSWORD: Dato disponibile in area personale
SIP OUTBOUND PROXY: Dato disponibile in area personale

Qualcuno sa quali sono questi paramentri, o eventualmente come ricavarli dalla iliadboz?

Purtroppo al 177 sanno solo dire:
ONT.... ONT... ONT...:muro:

Grazie

seguo... non riesco a configurare il voip neanche io.

PsychoWood
16-03-2022, 23:29
Salve,
spero di essere nella discussione giusta.
Ho letto la guida iliad per la configurazione del router libero mikrotik:
https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf

Ci sono alcune impostazioni che rimandano all'area personale, ma purtoppo non si trovano.

Local Address: Dato disponibile in area personale
Remote Address: Dato disponibile in area personale
Address (ipv4): Dato disponibile in area personale
Address (ipv6): Dato disponibile in area personale
SIP USERNAME: Dato disponibile in area personale
SIP PASSWORD: Dato disponibile in area personale
SIP OUTBOUND PROXY: Dato disponibile in area personale

Qualcuno sa quali sono questi paramentri, o eventualmente come ricavarli dalla iliadboz?

Purtroppo al 177 sanno solo dire:
ONT.... ONT... ONT...:muro:

Grazie

seguo... non riesco a configurare il voip neanche io.

Guardate nel primo post, c'è il riferimento al thread per usare modem alternativi. In ogni caso le impostazioni VoIP sono tutte visibili in chiaro nell'interfaccia della ib, sezione parametri avanzati -> cablato. Occhio che il voip "alternativo" funziona solo da rete fissa iliad e solo se si ha connessione ipv6.

banzo
17-03-2022, 07:31
Ieri sera, nonostante la partita, Iliad non ha perso un pacchetto: chapeau.

https://i.postimg.cc/T3vnkJzB/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/5NS8RCf0/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mkbgzhJX/image.png (https://postimages.org/)

rug22
17-03-2022, 07:41
io da quando mi ha fatto l'aggiornamento alla 4.5.5-pre3 non ho più nessuna disconnessione.

le ultime avute erano ad orari tipo le 2 o 4 del mattino, ore in cui dormo quindi non mi toccano per niente. al momento nessuna.

L'aggiornamento come si fa? Al momento mia mamma ha disconnessioni molto frequenti e io sono in un'altra città :muro:

rata pipui
17-03-2022, 08:10
Da circa 24 ore il telefono di casa (in voip su ftth iliad) è muto. Se provo a chiamare parte immediatamente, prima di ogni squillo, la segreteria telefonica. Fino a ieri il numero funzionava regolarmente (numero appena portato da altro operatore).
Ho chiamato il 177 che mi ha fatto provare a mettere e togliere il cavetto di connessione (ovviamente ci avevo già provato) ma non è cambiato nulla. Mi ha lasciato dicendomi che entro 3 giorni sarà tutto a posto.
Qualcuno ha qualche idea su possibili interventi risulotori che possa fare io in autonomia? e se parte immediatamente la segreteria telefonica quando chiamo è perchè il problema sta nella linea o se il telefono non funzionasse farebbe così? (in ogni caso fino a ieri il telefono funzionava e dal display sembra tutto ok)


P.S.: nel frattempo internet va regolarmente, mai avuto disconnessioni dall'installazione del 05/03

megthebest
17-03-2022, 08:19
L'aggiornamento come si fa? Al momento mia mamma ha disconnessioni molto frequenti e io sono in un'altra città :muro:
basta riavviarlo o scollegarlo all rete elettica e ricollegarlo, è un aggiornamento ota automatico

Nelson Muntz
17-03-2022, 08:41
L'aggiornamento come si fa? Al momento mia mamma ha disconnessioni molto frequenti e io sono in un'altra città :muro:

Ti e' gia' stato detto che il problema di disconnessioni frequenti da te sollevato dipende molto probabilmente da una linea con problemi

Lief
17-03-2022, 08:59
Le disconnessioni non dipendono dall'aggiornamento dell'iliadbox.
Perlomeno non dipendevano da quello le disconnessioni che c'erano fino alla scorsa settimana (io da lunedì 2.30 non ho avuto più alcuna disconnessione e in generale molti meno utenti si lamentano del problema originario (1-2 disconnessioni al giorno di 30 secondi)).

Sono al contrario state, da quel che si è capito, risolte con due interventi notturni da parte di iliad (disconnessioni notturne di circa 4 minuti), si è capito quali sono perché in generale le disconnessioni non erano notturne (perlomeno la maggior parte degli utenti le avevano diurne) duravano in generale 30 secondi e quasi tutti gli utenti hanno segnalato la stessa disconnessione più o meno negli stessi orari (mentre le altre disconnessioni erano molto più random).
Dopo il primo intervento qualcuno non ha più avuto disconnessioni ma la maggior parte continuava ad averne, dopo la seconda le disconnessioni di 30 secondi 1-2 volte al giorno massimo sono praticamente scomparse... sono infatti rimaste solo le segnalazioni di disconnessioni molto più gravi dovute a problematiche sulla linea (anche se un paio di utenti ha ancora segnalato problematiche simili alle disconnessioni di 30 secondi, gli stessi utenti non hanno sollevato nuovamente il problema quindi potrebbero anche essere altre problematiche minori o il problema originario molto più rarefatto).

rug22 come ti avevo suggerito prima dovrai controllare la potenza in ricezione (quando andrai a casa dei tuoi genitori)... visto il numero di disconnessioni è probabile che il problema dei tuoi genitori sia relativo alla tua linea piuttosto che un problema generale... se fosse il problema generale non si risolverebbe comunque con l'aggiornamento.

rug22
17-03-2022, 10:16
Le disconnessioni non dipendono dall'aggiornamento dell'iliadbox.
Perlomeno non dipendevano da quello le disconnessioni che c'erano fino alla scorsa settimana (io da lunedì 2.30 non ho avuto più alcuna disconnessione e in generale molti meno utenti si lamentano del problema originario (1-2 disconnessioni al giorno di 30 secondi)).

Sono al contrario state, da quel che si è capito, risolte con due interventi notturni da parte di iliad (disconnessioni notturne di circa 4 minuti), si è capito quali sono perché in generale le disconnessioni non erano notturne (perlomeno la maggior parte degli utenti le avevano diurne) duravano in generale 30 secondi e quasi tutti gli utenti hanno segnalato la stessa disconnessione più o meno negli stessi orari (mentre le altre disconnessioni erano molto più random).
Dopo il primo intervento qualcuno non ha più avuto disconnessioni ma la maggior parte continuava ad averne, dopo la seconda le disconnessioni di 30 secondi 1-2 volte al giorno massimo sono praticamente scomparse... sono infatti rimaste solo le segnalazioni di disconnessioni molto più gravi dovute a problematiche sulla linea (anche se un paio di utenti ha ancora segnalato problematiche simili alle disconnessioni di 30 secondi, gli stessi utenti non hanno sollevato nuovamente il problema quindi potrebbero anche essere altre problematiche minori o il problema originario molto più rarefatto).

rug22 come ti avevo suggerito prima dovrai controllare la potenza in ricezione (quando andrai a casa dei tuoi genitori)... visto il numero di disconnessioni è probabile che il problema dei tuoi genitori sia relativo alla tua linea piuttosto che un problema generale... se fosse il problema generale non si risolverebbe comunque con l'aggiornamento.


Ma che azz ne so :muro: :muro: :muro:

Sono due ore che provo a configurare questo cavolo di accesso remoto, ma non sembra andare.

Allora, dall'app sono andato su altro, cambiare, ingranaggio, e alla voce impostazioni di connessione sicura ho trovato il nome del dominio in grigio (che non si poteva cambiare) e la porta (che invece potevo cambiare ma ho lasciato invariata), il nome del dominio è xxxx.ibxos.it

Dopo sono andato al pc, tramite interfaccia web sono andato su impostazioni della iliadbox, impostazioni avanzate, configurazione, spunta su Abilita l'autenticazione tramite password e poi ok per salvare.

Moh che devo fare per accedere?

Ho provato a scrivere sul browser da remoto xxxx.ibxos.it:numeroporta ma non funge :muro: :muro:

Ovviamente tutto questo da remoto, con una cinquantina di screen/foto tramite whatsapp

Se qualcuno mi potesse dare una dritta, ormai penso manchi poco.

dove è la voce "Nome dominio personalizzato"? Nel post se ne parlava ma non l'ho trovato

Lief
17-03-2022, 11:44
Ma che azz ne so :muro: :muro: :muro:

Sono due ore che provo a configurare questo cavolo di accesso remoto, ma non sembra andare.

Allora, dall'app sono andato su altro, cambiare, ingranaggio, e alla voce impostazioni di connessione sicura ho trovato il nome del dominio in grigio (che non si poteva cambiare) e la porta (che invece potevo cambiare ma ho lasciato invariata), il nome del dominio è xxxx.ibxos.it

Dopo sono andato al pc, tramite interfaccia web sono andato su impostazioni della iliadbox, impostazioni avanzate, configurazione, spunta su Abilita l'autenticazione tramite password e poi ok per salvare.

Moh che devo fare per accedere?

Ho provato a scrivere sul browser da remoto xxxx.ibxos.it:numeroporta ma non funge :muro: :muro:

Ovviamente tutto questo da remoto, con una cinquantina di screen/foto tramite whatsapp

Se qualcuno mi potesse dare una dritta, ormai penso manchi poco.

dove è la voce "Nome dominio personalizzato"? Nel post se ne parlava ma non l'ho trovato

è sotto parametri della iliadbox->Modalità avanzata
assicurati di usare il numeroporta corretto (se vai di http dev'essere quello di http, se vai di https dev'essere quello di https, li vedi entrambi sotto parametri della iliadbox->Configurazione).
sotto stato della iliadbox->stato internet, vedi le info sulla potenza della linea.

Vinsent
17-03-2022, 12:12
Buongiorno...

Stamattina sono cambiati di nuovo i server, in questo caso situati a Torino. Anche il nome nome isp, in Iliad Italia al posto di Scaleway

C:\>speedtest -L
Closest servers:

ID Name Location Country
==============================================================================
4564 IT.Gate S.p.A. Turin Italy
2316 Consorzio TOP-IX Turin Italy
1486 BBBell S.p.A. Turin Italy
45691 TiLab Turin Italy
10406 TIM SpA Turin Italy
41324 Sailweb Chivasso Italy
22547 I.S.I.Line s.r.l. Saluzzo Italy
30583 Sailweb Caluso Italy
30790 Sailweb Ivrea Italy
25857 Elsynet s.r.l. Bra Italy

C:\>speedtest -s 4564

Speedtest by Ookla

Server: IT.Gate S.p.A. - Turin (id = 4564)
ISP: Iliad Italia
Latency: 8.89 ms (0.39 ms jitter)
Download: 937.83 Mbps (data used: 967.8 MB )
Upload: 686.45 Mbps (data used: 616.0 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cc357914-602e-4fe7-8baa-1c6f7d94e5fe

Purtroppo gli istradamenti rimangono sempre gli stessi con 13 ms gia al secondo hop

PsychoWood
17-03-2022, 12:20
Moh che devo fare per accedere?

Ho provato a scrivere sul browser da remoto xxxx.ibxos.it:numeroporta ma non funge :muro: :muro:


E' possibile che il dominio richieda del tempo per essere propagato.

Ignora il dominio e vai direttamente di ip : porta, prendendo l'ipv4 che trovi nella pagina di stato della connessione internet.

Ricordati di mettere http:// o (meglio) https:// davanti a seconda che usi la porta normale o quella per accesso sicuro.

Ad esempio: https://84.22.99.243:12345 (spero non sia di qualcuno :D )

Raven
17-03-2022, 12:30
Ad esempio: https://84.22.99.243:12345 (spero non sia di qualcuno :D )

https://www.youtube.com/watch?v=COSf3wkQzB4

:sofico:

rug22
17-03-2022, 13:05
è sotto parametri della iliadbox->Modalità avanzata
assicurati di usare il numeroporta corretto (se vai di http dev'essere quello di http, se vai di https dev'essere quello di https, li vedi entrambi sotto parametri della iliadbox->Configurazione).
sotto stato della iliadbox->stato internet, vedi le info sulla potenza della linea.

E' possibile che il dominio richieda del tempo per essere propagato.

Ignora il dominio e vai direttamente di ip : porta, prendendo l'ipv4 che trovi nella pagina di stato della connessione internet.

Ricordati di mettere http:// o (meglio) https:// davanti a seconda che usi la porta normale o quella per accesso sicuro.

Ad esempio: https://84.22.99.243:12345 (spero non sia di qualcuno :D )




Ah raga, ma se uno scrive che bisogna scrivere xxxx.ibxos.it:numeroporta quello scriverà xxxx.ibxos.it:numeroporta

Invece bisognava scrivere https:xxxx.ibxos.it:numeroporta

Moh va :sofico: :sofico:

Allora, la potenza ricevuta è -27.44 dBm

E qui c'è l'andamento delle disconnessioni, moh che fo?

https://i.ibb.co/3WV59c5/iliad-parameter.jpg

https://i.ibb.co/wsvy1ZR/Cattura.jpg

Fede
17-03-2022, 14:42
Disconnesso alle 14:50 c.ca per 20 secondi, piu' che sufficienti per aver visto saltare le vpn.
Diciamo che va decisamente meglio, ma il problema non si può definire estirpato al 1000%

Fede
17-03-2022, 14:44
E qui c'è l'andamento delle disconnessioni, moh che fo?



stai usando la bretella in fibra fornita da iliad?
Io, forse unico al mondo, oscillo tra -24 e -29 (oltre si disconnette).
L'unico con la fibra che si comporta come un doppino e non come un dielettrico

rug22
17-03-2022, 15:26
stai usando la bretella in fibra fornita da iliad?
Io, forse unico al mondo, oscillo tra -24 e -29 (oltre si disconnette).
L'unico con la fibra che si comporta come un doppino e non come un dielettrico

Si si, non penso mia mamma avesse sotto banco altre bretelle, lol :D

Cmq, ho telefonato a Iliad e mi hanno detto che verrà il tecnico...di preciso cosa dovrebbe fare?

fuomag9
17-03-2022, 16:28
Da circa 24 ore il telefono di casa (in voip su ftth iliad) è muto. Se provo a chiamare parte immediatamente, prima di ogni squillo, la segreteria telefonica. Fino a ieri il numero funzionava regolarmente (numero appena portato da altro operatore).
Ho chiamato il 177 che mi ha fatto provare a mettere e togliere il cavetto di connessione (ovviamente ci avevo già provato) ma non è cambiato nulla. Mi ha lasciato dicendomi che entro 3 giorni sarà tutto a posto.
Qualcuno ha qualche idea su possibili interventi risulotori che possa fare io in autonomia? e se parte immediatamente la segreteria telefonica quando chiamo è perchè il problema sta nella linea o se il telefono non funzionasse farebbe così? (in ogni caso fino a ieri il telefono funzionava e dal display sembra tutto ok)


P.S.: nel frattempo internet va regolarmente, mai avuto disconnessioni dall'installazione del 05/03


anche io da oggi non ho più il telefono funzionante e non riesco più a registrare il numero (uso un telefono voip), la iliadbox riporta "Servizio telefonico non configurato"

PsychoWood
17-03-2022, 16:49
Ah raga, ma se uno scrive che bisogna scrivere xxxx.ibxos.it:numeroporta quello scriverà xxxx.ibxos.it:numeroporta

Invece bisognava scrivere https:xxxx.ibxos.it:numeroporta

Cioè dici che questa scritta (cliccabile) sulla iliadbox non era abbastanza chiara?

https://i.imgur.com/Odc3fN3.png

:mbe:

Fede
17-03-2022, 17:19
Si si, non penso mia mamma avesse sotto banco altre bretelle, lol :D

Cmq, ho telefonato a Iliad e mi hanno detto che verrà il tecnico...di preciso cosa dovrebbe fare?

:D
Beh si, indubbiamente, a meno che non fosse passata da una fibra precedente a questa la vedo rara anche io.
Il tecnico verrà in casa tua e prenderà atto, con l'otdr, che la tua fibra è sporca. Se sei fortunato troverà una giunzione fatta male e la rifarà. Se sei meno fortunato se ne andrà girando la palla a qualcun altro

banzo
17-03-2022, 17:46
Oggi down non rilevato dal router

https://i.postimg.cc/xdS3qrYx/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/MZhDgfNJ/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/k5fRCL5t/image.png (https://postimages.org/)

Fede
17-03-2022, 17:48
Poco prima del mio, rilevato però anche dal router e dalla vpn, e da mia moglie che ha dovuto rollbackare una transazione

Raven
17-03-2022, 17:56
stai usando la bretella in fibra fornita da iliad?
Io, forse unico al mondo, oscillo tra -24 e -29 (oltre si disconnette).
L'unico con la fibra che si comporta come un doppino e non come un dielettrico

Magari la caduta di oggi dipende proprio da una oscillazione sulla potenza... gia a partire da -27 si possono avere problemi

(oscillazioni che comuqnue sono davvero assurde... :fagiano: )

Biscuo
17-03-2022, 18:32
Non mi sembra di vedere oscillazioni così grandi da me, può passare da -21,22 a -21,24 dBm.

TheKerevas
17-03-2022, 18:56
Buongiorno...

Stamattina sono cambiati di nuovo i server, in questo caso situati a Torino. Anche il nome nome isp, in Iliad Italia al posto di Scaleway

Idem, ora mi appare Iliad, si vede che stanno lavorando!

fuomag9
17-03-2022, 19:12
Oggi down non rilevato dal router

https://i.postimg.cc/xdS3qrYx/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/MZhDgfNJ/image.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/k5fRCL5t/image.png (https://postimages.org/)

Google oggi è andata down per un periodo di tempo simile, non credo si tratti di iliad in questo caso

Lief
17-03-2022, 19:13
Google oggi è andata down per un periodo di tempo simile, non credo si tratti di iliad in questo caso

ah ecco, mi sono accorto di questa cosa, infatti riuscivo a navigare ma gmail non mi andava.

Fede
17-03-2022, 20:00
Magari la caduta di oggi dipende proprio da una oscillazione sulla potenza... gia a partire da -27 si possono avere problemi

(oscillazioni che comuqnue sono davvero assurde... :fagiano: )

Se riuscissi a mantenere attiva la sessione potrei tenere traccia dello storico del snr con curl... Domani ci provo

MAXXPRO
17-03-2022, 21:25
oggi ho fatto qualche test con i cavi di un amico, sono partito da 21,8 e ora con gli stessi cavi faccio 24,68.
cavo un po' piegato? estremità sporche? vorrei nel dubbio comprare una bretella corta, ha un nome particolare?

Fede
17-03-2022, 21:51
oggi ho fatto qualche test con i cavi di un amico, sono partito da 21,8 e ora con gli stessi cavi faccio 24,68.
cavo un po' piegato? estremità sporche? vorrei nel dubbio comprare una bretella corta, ha un nome particolare?

Non sprecare i soldi. Puliscila con alcool isopropilico e basta

yury111
17-03-2022, 22:48
Da circa 24 ore il telefono di casa (in voip su ftth iliad) è muto. Se provo a chiamare parte immediatamente, prima di ogni squillo, la segreteria telefonica. Fino a ieri il numero funzionava regolarmente (numero appena portato da altro operatore).
Ho chiamato il 177 che mi ha fatto provare a mettere e togliere il cavetto di connessione (ovviamente ci avevo già provato) ma non è cambiato nulla. Mi ha lasciato dicendomi che entro 3 giorni sarà tutto a posto.
Qualcuno ha qualche idea su possibili interventi risulotori che possa fare io in autonomia? e se parte immediatamente la segreteria telefonica quando chiamo è perchè il problema sta nella linea o se il telefono non funzionasse farebbe così? (in ogni caso fino a ieri il telefono funzionava e dal display sembra tutto ok)


P.S.: nel frattempo internet va regolarmente, mai avuto disconnessioni dall'installazione del 05/03

A me è accaduta una cosa simile subito dopo la migrazione. Non ricevevo chiamate da numeri fissi e mobili fuori da rete iliad. Segnalazione fatta un venerdì, il lunedi era tutto a posto. Tutto perfettamente funzionante. Esperienza non diversa sulla fonia accaduta con altri gestori diversi da iliad.

MAXXPRO
17-03-2022, 22:59
Non sprecare i soldi. Puliscila con alcool isopropilico e basta

mmm l'alcool al 90% rosato va bene uguale? e con cosa dovrei strofinare il piselletto del cavo? un panno in microfibra tipo quello degli occhiali?

satman
17-03-2022, 23:10
mmm l'alcool al 90% rosato va bene uguale? e con cosa dovrei strofinare il piselletto del cavo? un panno in microfibra tipo quello degli occhiali?

No quello lascia aloni, se non hai l'alcool isopropilico non mettere nulla.

MAXXPRO
17-03-2022, 23:40
No quello lascia aloni, se non hai l'alcool isopropilico non mettere nulla.

ok facciamo finta che riesca a farmi prestare dell'alcool isopropilico, verso direttamente sulla testina tenendola verso il basso?uso qualcosa per sfregare?

satman
18-03-2022, 00:20
ok facciamo finta che riesca a farmi prestare dell'alcool isopropilico, verso direttamente sulla testina tenendola verso il basso?uso qualcosa per sfregare?

No bagni un panno che non fa peli e lo strofini su leggermente.

Fede
18-03-2022, 06:06
ok facciamo finta che riesca a farmi prestare dell'alcool isopropilico, verso direttamente sulla testina tenendola verso il basso?uso qualcosa per sfregare?

Boh, io credo sempre più che sia inutile qualsiasi cosa tu possa fare senza una giuntatrice a 5 assi.
Se non lo hai, non comprarlo. Non sei in un cantiere ed è davvero raro che la fibra underperformi per sporcizia nei roflettori o sui connettori.

rug22
18-03-2022, 07:47
Cioè dici che questa scritta (cliccabile) sulla iliadbox non era abbastanza chiara?

https://i.imgur.com/Odc3fN3.png

:mbe:

Tralasciando che non ho idea di dove tu abbia preso quello screenshoot, mi riferisco a questo post.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47741176&postcount=503

Qui non viene detto di mettere prima del dominio https:, quindi io non lo inserivo e il tutto non andava.

è sotto parametri della iliadbox->Modalità avanzata
assicurati di usare il numeroporta corretto (se vai di http dev'essere quello di http, se vai di https dev'essere quello di https, li vedi entrambi sotto parametri della iliadbox->Configurazione).
sotto stato della iliadbox->stato internet, vedi le info sulla potenza della linea.

Con questo post invece ho capito quale era il mio errore.

In generale cmq, per iliadbox si intende
l'app
interfaccia web
il router vero e proprio

Durante le spiegazioni sarebbe meglio specificare con precisione di cosa si sta parlando, giusto per rendere la cosa piu chiara.


:D
Beh si, indubbiamente, a meno che non fosse passata da una fibra precedente a questa la vedo rara anche io.
Il tecnico verrà in casa tua e prenderà atto, con l'otdr, che la tua fibra è sporca. Se sei fortunato troverà una giunzione fatta male e la rifarà. Se sei meno fortunato se ne andrà girando la palla a qualcun altro

In realtà da quando ho parlato con un operatore non si è disconnesso piu...boh misteri della rete, chissà cosa è successo.

Adr1
18-03-2022, 07:56
Ragazzi perdonatemi ma qualcuno di voi ieri ha ricevuto chiamata dal 177 informandovi che in uno di questi giorni(nn ricordo bene quando,mi pare il 20) dalle ore 23 alle ore 7 si sarebbero potuti verificare dei disservizi dovuti all agiornamento dell infrastruttura??
A me hanno chiamato ieri intorno alle ore 18

PsychoWood
18-03-2022, 08:42
Tralasciando che non ho idea di dove tu abbia preso quello screenshoot

E' proprio la schermata di accesso remoto della iliadbox, in teoria subito sotto a dove hai inserito/modificato le porte.

https://i.imgur.com/nmBCls2.png

mi riferisco a questo post.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47741176&postcount=503

Qui non viene detto di mettere prima del dominio https:, quindi io non lo inserivo e il tutto non andava.

il post è corretto, fintanto che utilizzi la porta NON sicura. Se non metti il protocollo, il browser aggiunge automaticamente http:// che è quella non sicura. Se invece avevi provato con entrambe le porte e nessuna delle due andava, direi che il problema era solo la propagazione del nome di dominio.

Ad oggi funziona se usi in nome di dominio invece che l'IP?

rug22
18-03-2022, 09:34
E' proprio la schermata di accesso remoto della iliadbox, in teoria subito sotto a dove hai inserito/modificato le porte.

https://i.imgur.com/nmBCls2.png



il post è corretto, fintanto che utilizzi la porta NON sicura. Se non metti il protocollo, il browser aggiunge automaticamente http:// che è quella non sicura. Se invece avevi provato con entrambe le porte e nessuna delle due andava, direi che il problema era solo la propagazione del nome di dominio.

Ad oggi funziona se usi in nome di dominio invece che l'IP?


Eh no, perché la seconda parte non è chiarissima.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47741176&postcount=503

Bovirus specifica i vari passaggi tramite app, poi badcluster parla ma dovrebbe specificare che sta parlando dell'interfaccia web, sennò sembra che stia ancora parlando dell'app.

Eppoi se uno scrive che basta digitare XXXXX.iliadboxos.it:numerodellaporta uno digita quello, il browser automaticamente non mi ha aggiunto https, forse mi ha aggiunto http, ma da app è possibile leggere solo la porta della connessione https.

Inoltre, nell'interfaccia web, ci sono ben due posti diversi dove poter abilitare la connessione con password, uno è in "alto", uno in "basso", in quello in basso è anche presente il link che hai screenshootato tu.

Ti farei vedere gli screenshoot ma il router è di nuovo offline, quindi da remoto non riesco ad accedere piu.

Biscuo
18-03-2022, 09:50
Ragazzi, ma da voi il riepilogo Fatture come è?
C'è qualcosa che non quadra, Iliad regala la linea?

A voi hanno già prelevato i soldi?

https://i.ibb.co/BVnL8NQ/Fatture.png (https://ibb.co/SXfNqrM)

melchiorre333
18-03-2022, 09:57
Ragazzi, ma da voi il riepilogo Fatture come è?
C'è qualcosa che non quadra, Iliad regala la linea?

A voi hanno già prelevato i soldi?

https://i.ibb.co/BVnL8NQ/Fatture.png (https://ibb.co/SXfNqrM)

Non è che hanno sbagliato e le due fatture da stornare a me in conciliazione le hanno date a te? :p

esatch
18-03-2022, 10:14
A voi hanno già prelevato i soldi?



...hai voglia...
Linea attivata l'11/2, fattura emessa il giorno stesso, prelevati l'8 marzo
Seconda fattura emessa il 24/2, prelevati oggi.

rata pipui
18-03-2022, 10:23
A me è accaduta una cosa simile subito dopo la migrazione. Non ricevevo chiamate da numeri fissi e mobili fuori da rete iliad. Segnalazione fatta un venerdì, il lunedi era tutto a posto. Tutto perfettamente funzionante. Esperienza non diversa sulla fonia accaduta con altri gestori diversi da iliad.

GRAZIE!
Mi ha chiamato ieri un tecnico di iliad, abbiamo fatto un po' di prove ma nulla da fare per ora... il telefono non è raggiungibile nemmeno da utenze iliad......vedremo. (se chiamo parte subito la segreteria telefonica senza nemmeno uno squillo)
Nella pagina dei parametri della iliad box, alla voce telefono-cablato, nella pagina che si apre c'è scritto in alto- Servizio telefonico: Non configurato, da te cosa c'è scritto? ...ah: fino a 48 ore fa il telefono funzionava regolarmente(ma non so cosa ci fosse scritto nei parametri iliadbox)

CIAOOOOOOOOOOOOO

Vale46TheDoctor
18-03-2022, 11:44
Non è che hanno sbagliato e le due fatture da stornare a me in conciliazione le hanno date a te? :p

Finalmente un BUG che fa piacere :sofico:

Purtroppo da me funziona tutto perfettamente lato fatture :D

acp
18-03-2022, 13:40
Disconnesso alle 14:50 c.ca per 20 secondi, piu' che sufficienti per aver visto saltare le vpn.
Diciamo che va decisamente meglio, ma il problema non si può definire estirpato al 1000%

Per me dallo scorso venerdì nessuna disconnessione a parte le due (presumibilmente) programmate:

https://i.postimg.cc/WbZdPXM9/Screenshot-2022-03-18-143445.png

Mi rimane il problema del ping:

https://i.postimg.cc/T39nWftL/Screenshot-2022-03-18-143251.png

e dell'impallamento del box quando si trasferiscono file di gandi dimensioni.

Per il pjng, mi piacerebbe se qualche anima pia facesse qualche prova simile per verificare se è un problema solo mio o è comune. E' giusto una curiosità, perché ai fini pratici, per quel che mi riguarda, è un non-problema.

Per il secondo, già so che è colpa dell'iliadbox e... pazienza, se un aggiornamento firmware risolve bene, altrimenti bene anche così, non è una roba che mi cambia la vita.

melchiorre333
18-03-2022, 14:54
Finalmente un BUG che fa piacere :sofico:

Purtroppo da me funziona tutto perfettamente lato fatture :D

Però è strano che a me non appare nulla invece. A quanto mi avevano riferito dal call center (nel mio caso), la fattura doveva essere emessa tra ieri e oggi, invece non c'è traccia manco di una fattura azzerata :mbe: A meno che partirà da giugno e me l'hanno proprio sospesa la fatturazione.

Biscuo
18-03-2022, 15:26
Ma quale bug della pagina Fatture. :D
A me proprio non hanno preso i soldi dalla Carta di credito! :eek:

Forse regalano qualche Mese?

Vale46TheDoctor
18-03-2022, 15:30
Ma quale bug della pagina Fatture. :D
A me proprio non hanno preso i soldi dalla Carta di credito! :eek:

Forse regalano qualche Mese?

Quello potrebbe dipendere dalla modalità di conteggio della tua banca. Probabilmente vedrai la voce a fine mese.

Biscuo
18-03-2022, 15:37
Non penso, è una carta N26 e tutti i movimenti li vedi subito.
Poi, nella fattura di Iliad, c'è scritto zero. :mbe:

Al massimo mi arrivano da pagare due-tre fatture in una volta. :)

Stefano da Ferrara
18-03-2022, 15:43
Sono appena tornato dal lavoro e ho trovato una brutta sorpresa: niente connessione a internet.
Stacco la spina dell'Iliadbox e la riattacco. Si ferma su Step 2, spia rossa continua.
Chiamo il 177, sono gentilissimi, passano la segnalazione al reparto tecnico. Mi richiama il reparto tecnico dopo nemmeno tre minuti. Mi fa staccare la spina, mi fa controllare che il cavetto della fibra sia collegato bene, e inoltra a Open Fiber, dice che mi chiameranno a breve.
Vi tengo aggiornati.

melchiorre333
18-03-2022, 15:51
Non penso, è una carta N26 e tutti i movimenti li vedi subito.
Poi, nella fattura di Iliad, c'è scritto zero. :mbe:

Al massimo mi arrivano da pagare due-tre fatture in una volta. :)

Probabile... sarà un bug nel loro sistema di invio fatturazione. Cioè tra l'altro tu non hai manco pagato i 15,99 dopo 15 giorni dall'attivazione :eek:

Biscuo
18-03-2022, 16:07
Per il pjng, mi piacerebbe se qualche anima pia facesse qualche prova simile per verificare se è un problema solo mio o è comune. E' giusto una curiosità, perché ai fini pratici, per quel che mi riguarda, è un non-problema.
Che programma hai usato per le immagini del ping, è free o a pagamento?
Io avevo fatto qualche prova con un software semplice come PingInfoView, e non avevo visto problemi.
Ma forse il software che usi tu è più specifico.

'impallamento del box quando si trasferiscono file di gandi dimensioni.

Non ho impallamenti trasferendo file di grandi dimensioni, mappando l'unità e usando Smb2 non ho problemi.

acp
18-03-2022, 16:45
Che programma hai usato per le immagini del ping, è free o a pagamento?

Si chiama Ping Tracer è un freeware opensource (licenza MIT) e si scarica da github: https://github.com/bp2008/tpingtracer

melchiorre333
18-03-2022, 17:27
Per il pjng, mi piacerebbe se qualche anima pia facesse qualche prova simile per verificare se è un problema solo mio o è comune. E' giusto una curiosità, perché ai fini pratici, per quel che mi riguarda, è un non-problema.

Ho fatto due prove:

Lief
18-03-2022, 17:40
Non penso, è una carta N26 e tutti i movimenti li vedi subito.
Poi, nella fattura di Iliad, c'è scritto zero. :mbe:

Al massimo mi arrivano da pagare due-tre fatture in una volta. :)

A me avevano detto che la carta N26 non funzionava, infatti poi avevo messo l'IBAN di N26 (che temevo non funzionasse come per Tim visto che non supporta SEDA ma solo SEPA, invece con iliad va, quindi meglio ancora).
L'unica cosa che mi ha fatto pagare con la carta è l'installazione ma la prima bolletta restava in attesa quindi ho chiamato e mi hanno detto che visto che non era una cdc non la accettavano (in effetti è una carta di debito non di credito ma di solito l'accettano comunque essendo comunque una mastercard).

Detto questo io preferisco comunque l'addebito diretto su conto che ho 6 mesi per stornarlo quindi ancora meglio visto che è supportato... mal che vada usavo il mio conto primario illimity e avrei risolto (supporta anche SEDA).

Stefano da Ferrara
18-03-2022, 17:43
Sono appena tornato dal lavoro e ho trovato una brutta sorpresa: niente connessione a internet.
Stacco la spina dell'Iliadbox e la riattacco. Si ferma su Step 2, spia rossa continua.
Chiamo il 177, sono gentilissimi, passano la segnalazione al reparto tecnico. Mi richiama il reparto tecnico dopo nemmeno tre minuti. Mi fa staccare la spina, mi fa controllare che il cavetto della fibra sia collegato bene, e inoltra a Open Fiber, dice che mi chiameranno a breve.
Vi tengo aggiornati.

Han chiamato due ore dopo. Mandano un tecnico a casa domani tra le 14:30 e le 16:30.

Vi so sempre dire :-)

Biscuo
18-03-2022, 18:41
Questa è la mia prova:

https://i.ibb.co/fN9X3hY/Ping.png (https://ibb.co/T01wQVB)

acp
18-03-2022, 18:59
Questa è la mia prova:

https://i.ibb.co/fN9X3hY/Ping.png (https://ibb.co/T01wQVB)


Grazie e grazie a melchiorre333.

Mi sono convinto che il problema è tutto mio :muro: :muro:, ma segnalo che a me capita solamente ogni 15 minuti, regolare, alle 0,15,30 e 45 di ogni ora.

Il tuo ping lo vedo tra le 19.20 e le 19.26, quindi non mi aiuta, quello di melchiorre, però, si.

omer22
19-03-2022, 07:32
la parte telefonica è ben incasinata, mi hanno telefonato dal fisso di un altro operatore, il loro telefono suona la chiamata, ma il mio resta muto. Ho provato 3-4 nr verdi a caso e risultano tutti occupati...

Unax
19-03-2022, 08:15
Si chiama Ping Tracer è un freeware opensource (licenza MIT) e si scarica da github: https://github.com/bp2008/tpingtracer


link corretto https://github.com/bp2008/pingtracer :D

Loldel
19-03-2022, 08:41
Al mio amico son sparite le disconnessioni. Confermate ? Dice che è una bomba ora.

Debian-LoriX
19-03-2022, 09:03
Forse regalano qualche Mese?

magari :D Anche da me è tutto regolarissimo, attivazione con CDC ed addebiti mensili in banca arancione.

Ed anch'io ho notato che da lunedì scorso la mia IB non ha registrato più le brevissime disconnessioni, anche se quando ho utilizzato internet non me ne sono mai accorto :asd:

Sono sempre più contento dell'arrivo di Iliad!

Gabryely78
19-03-2022, 09:13
Salve, vorrei provare iliad ma ho letto di problemi per chi gioca e siccome in casa mia tra me e i miei figli abbiamo 3 postazioni fisse da game e una xbox non vorrei rischiare di aver problemi. Confermate i problemi per chi gioca?

Grazie

RazerXXX
19-03-2022, 09:42
Salve, vorrei provare iliad ma ho letto di problemi per chi gioca e siccome in casa mia tra me e i miei figli abbiamo 3 postazioni fisse da game e una xbox non vorrei rischiare di aver problemi. Confermate i problemi per chi gioca?

Grazie

Non ci sono problemi particolari, se non un ping tendenzialmente piú alto rispetto agli altri provider

rokis
19-03-2022, 10:31
Salve, vorrei provare iliad ma ho letto di problemi per chi gioca e siccome in casa mia tra me e i miei figli abbiamo 3 postazioni fisse da game e una xbox non vorrei rischiare di aver problemi. Confermate i problemi per chi gioca?

Grazie

Potresti avere problemi di NAT chiuso, ma la xbox credo funzioni anche in IPV6, cmq informati bene perché alcuni hanno lamentato problemi vari.

Stefano da Ferrara
19-03-2022, 10:50
Han chiamato due ore dopo. Mandano un tecnico a casa domani tra le 14:30 e le 16:30.

Vi so sempre dire :-)

A sorpresa il tecnico è arrivato alle 9 e mezza :-o

Ha controllato che in casa fosse tutto ok, quindi è andato in cantina. Nella cassetta principale ha notato che una fibra era troppo piegata e col tempo si era spezzata. Ha quindi portato tutto l'occorrente per fare una giunta. A un certo punto ha funzionato tutto, giunta perfetta, e mentre chiudeva la cassetta, è andato di nuovo giù tutto. Iliadbox ferma su Step 2 (mancanza segnale).
Non oso immaginare le bestemmie che il tecnico ha pensato ma ha educatamente evitato di dire, ma l'ho visto tornare in cantina arrabbiatissimo e riaprire tutto: chiudendo lo sportellino una giunta di un'altra fibra si era staccata. Mentre giuntava anche questo cavo e controllava a questo punto tutti gli altri, si è lamentato di una ditta terzista che fa le cose non proprio a regola d'arte, già segnalata parecchie volte. Ha detto che quando lo chiamano a riparare degli Open Fiber che non vanno più, 9 volte su 10 si tratta di un'installazione fatta male da quella ditta.
Ovviamente non mi ha detto quale ditta, e non vi darò indizi per scoprire quale sia, ma sappiate che perlomeno in zona Ferrara e non so quali altre, c'è questo problema. Non con Iliad specificamente, ma con la prima installazione di un FTTH. Alle 11:30 ha finito, ho controllato bene che funzionasse tutto, ed è andato.

Ora comunque va tutto, il panico è passato, sono sereno, mi godo la mia fibra superveloce, buona vita a tutti <3

MAXXPRO
19-03-2022, 11:58
Salve, vorrei provare iliad ma ho letto di problemi per chi gioca e siccome in casa mia tra me e i miei figli abbiamo 3 postazioni fisse da game e una xbox non vorrei rischiare di aver problemi. Confermate i problemi per chi gioca?

Grazie

se capita un range di porte diverso dal primo il NAT su xbox live sarà MODERATO.
Questo significa non poter ospitare direttamente le partite (nel caso di un matchmaking la partita sarà sempre sulle spalle di altre connessioni).
Ulteriore problema è la compatibilità voce/gioco con i giocatori con nat STRETTO (quelli che hanno disattivato l'upnp o non hanno configurato l'apertura delle porte manualmente).


aperto gioca con tutti
moderato(iliad con le porte errate) non gioca con stretto
stretto gioca solo con aperto

NMarco
19-03-2022, 12:45
Non ci sono problemi particolari, se non un ping tendenzialmente piú alto rispetto agli altri provider

azz questa non la sapevo....quali provider sono consigliati per il gaming?

MAXXPRO
19-03-2022, 13:02
azz questa non la sapevo....quali provider sono consigliati per il gaming?

dipende tutto da dove sono i server del gioco a cui ti colleghi (su pc) mentre su console ci sono in mezzo psn e xbox live che alzano i ping a livelli fotonici.
dubito che su xbox live cambi qualcosa avere un ping di 0/4/8 o 40 dato che il test di connessione a xbox live ha questo risultato

https://i.postimg.cc/50wVBNFM/image.png (https://postimages.org/)

ps: il mio ping su server di milano è 7/8

Gabryely78
19-03-2022, 13:18
Grazie a tutti per le risposte, per quanto riguarda le porte che vengono assegnate immagino non faccia differenza ad essere attivato per primo sia con iliad ma anche su open fiber nella mia zona e va solo a fortuna o sbaglio? A questo punto potrei anche provare e al massimo dovessi aver problemi disdico tanto a piedi non resto perche ho un altra linea attiva con tim che in caso toglierei se con iliad mi andasse bene o viceversa

Biscuo
19-03-2022, 13:46
Ieri sera ho telefonato al 177 per la questione delle Fatture.
A loro risulta tutto a posto anche se finora non ho pagato un centesimo, a parte l'installazione.
Ha anche detto che faceva lo stesso una segnalazione e che se trovavano qualcosa che non andava, semmai mi avrebbero contattato.

Qualcosa che non va di sicuro c'è, finora non ho pagato nessuna fattura ed anzi le fatture sono a canone zero! :eek:

MAXXPRO
19-03-2022, 14:22
Ieri sera ho telefonato al 177 per la questione delle Fatture.
A loro risulta tutto a posto anche se finora non ho pagato un centesimo, a parte l'installazione.
Ha anche detto che faceva lo stesso una segnalazione e che se trovavano qualcosa che non andava, semmai mi avrebbero contattato.

Qualcosa che non va di sicuro c'è, finora non ho pagato nessuna fattura ed anzi le fatture sono a canone zero! :eek:

mi è capitata una cosa simile con Vodafone, le fatture erano tutte a 0 per un anno e mezzo, avendo la domiciliazione non me ne ero accorto.
Poi è arrivata una bolletta in busta con il totale di TUTTE le bollette insieme xD

Fede
19-03-2022, 15:23
Grazie a tutti per le risposte, per quanto riguarda le porte che vengono assegnate immagino non faccia differenza ad essere attivato per primo sia con iliad ma anche su open fiber nella mia zona e va solo a fortuna o sbaglio? A questo punto potrei anche provare e al massimo dovessi aver problemi disdico tanto a piedi non resto perche ho un altra linea attiva con tim che in caso toglierei se con iliad mi andasse bene o viceversa

sono stato il primo nel quartiere, non scherzo... 3 range

Debian-LoriX
19-03-2022, 15:54
sono stato il primo nel quartiere, non scherzo... 3 range

anche a me hanno assegnato il 3° range ma non rilevo problemi di nessun tipo, funziona tutto alla perfezione, molto meglio di quando prima avevo windtre; ora ho pure chiamate illimitate e identificativo del chiamante a meno di 16 euro al mese!
:sofico:

Bovirus
19-03-2022, 16:44
@RazerXXX

Non sono d'accrodo sul fatto che il ping di ilaid è (semrpe) più alto rispetytto agli altri operatori.

Può essere nella tua zona ma non puoi indicarla come riferimento generale.

Nella mai zona (Milano) non è così.

@NMarco

La richiesta su quali provider usare per il gaming qui è OT.

Debian-LoriX
19-03-2022, 17:06
La richiesta su quali provider usare per il gaming qui è OT.

lo stavo per scrivere io... non è questione di discriminazioni ma piuttosto di pretendere una FTTH ben più costosa a prezzo scontatissimo, come se si potesse avere le prestazioni di una Huracàn al costo di un'Apecar
:asd:

sinertec
19-03-2022, 19:59
Comunque il problema degli ip "francesi" è abbastanza scocciante.
Mi ritrovo tutte le app della smart tv che puntano in Francia, Canal + OCS RMC sport etc..
Ho provato a chiamare il 177 e mi hanno detto che sono al corrente della questione e il problema sarà "bonificato" (magari mi fanno un bonifico :) ) e comunque nel frattempo dovrei contattare i vari provider per segnalare, mah......

Fede
19-03-2022, 20:19
e comunque nel frattempo dovrei contattare i vari provider per segnalare, mah......

si, come no

RazerXXX
19-03-2022, 23:07
@RazerXXX

Non sono d'accrodo sul fatto che il ping di ilaid è (semrpe) più alto rispetytto agli altri operatori.

Può essere nella tua zona ma non puoi indicarla come riferimento generale.

Nella mai zona (Milano) non è così.

Da quello che leggo è mediamente più alto (con mediamente intendo che la maggior parte delle persone che ho sentito mi hanno detto di avere un ping più alto)

La problematica mi sembra che sia chiaramente nell'instradamento dei pacchetti

fuomag9
20-03-2022, 00:30
GRAZIE!
Mi ha chiamato ieri un tecnico di iliad, abbiamo fatto un po' di prove ma nulla da fare per ora... il telefono non è raggiungibile nemmeno da utenze iliad......vedremo. (se chiamo parte subito la segreteria telefonica senza nemmeno uno squillo)
Nella pagina dei parametri della iliad box, alla voce telefono-cablato, nella pagina che si apre c'è scritto in alto- Servizio telefonico: Non configurato, da te cosa c'è scritto? ...ah: fino a 48 ore fa il telefono funzionava regolarmente(ma non so cosa ci fosse scritto nei parametri iliadbox)

CIAOOOOOOOOOOOOO

Stessa cosa anche a me da giorni, tu hai risolto?

TheKerevas
20-03-2022, 01:43
@RazerXXX

Non sono d'accrodo sul fatto che il ping di ilaid è (semrpe) più alto rispetytto agli altri operatori.

Può essere nella tua zona ma non puoi indicarla come riferimento generale.

Nella mai zona (Milano) non è così.

@NMarco

La richiesta su quali provider usare per il gaming qui è OT.

Ping più alto al sud, al nord (specialmente zone Milano) il ping è sempre sotto i 15/20 ms. Chi al nord ha problemi di ping alto è problema di impianto o altro. In altri gruppi e forum fuori HW Upgrade ho partecipato a dei sondaggi e la situazione è questa. Per farti un esempio ho avuto a che fare con un ragazzo di Milano con attenuazioni ben più alte rispetto e me e connessione un pò instabile e ping molto più basso di me che ho valori meglio dei suoi e linea super stabile

rokis
20-03-2022, 05:53
Da quello che leggo è mediamente più alto (con mediamente intendo che la maggior parte delle persone che ho sentito mi hanno detto di avere un ping più alto)

La problematica mi sembra che sia chiaramente nell'instradamento dei pacchetti

Quoto al 100%

acp
20-03-2022, 08:26
Nella mai zona (Milano) non è così.

Per forza che a Milano non è così, visto che il router di interconnessione con il mondo proprio a Milano. In pratica, esci da casa e gia sei in Internet connesso con il mondo. Per chi non è a Milano, invece, in genere è proprio così, e tanto più si è lontani da Miano, tanto più è così.

In altri termini, se un palermitano gioca con un suo vicino di casa, il traffico va a Milano e poi torna a Palermo.

Per altri operatori non è così, se non tutti quasi sono collegati almeno all'IXP di Roma (NaMeX).

Detto questo, stiamo parlando di una media di 8-10 ms in più, che non ho idea di quanto siano determinanti (non gioco, quindi non me ne intendo). Faccio però una cosiderazione: la latenza si sente per i collegamenti tra "vicini di casa". In altri termini, se sono di Palermo e il mio peer è a Torino, la latenza sarebbe stata in ogni caso alta, vista la distanza.

acp
20-03-2022, 08:33
Grazie e grazie a melchiorre333.

Mi sono convinto che il problema è tutto mio :muro: :muro:, ma segnalo che a me capita solamente ogni 15 minuti, regolare, alle 0,15,30 e 45 di ogni ora.

Il tuo ping lo vedo tra le 19.20 e le 19.26, quindi non mi aiuta, quello di melchiorre, però, si.

Nel weekend mi sono messo sotto a capire che cavolo causa il problema e ho scoperto che avevo impostato un job sul router in cascata che ogni 15 miniti che fa alcune cose tra cui il refresh delle regole di firewalling :eek:. Me lo ero proprio dimenticato... :rolleyes: :muro: :muro:

NinjaPotato
20-03-2022, 08:48
Ciao a tutti,

sono passato da poco a iliad e volevo trovare un modo per configurare il wake-on-lan da remoto per poter accendere il pc quando non sono in casa per usarlo con remote desktop.

Ho il problema che se lo mando dalla rete locale funziona, mentre se lo mando dall'esterno no. Ho controllato con WireShark e il PC (windows 10) non riceve proprio il pacchetto wol, quindi suppongo ci sia una qualche feature di sicurezza nel router che blocca i pacchetti wol provenienti dall'esterno.

Ho anche notato che per fare il port forwarding normalmente il wake-on-lan usa la porta 9 col protocollo UDP... ma la iliadbox mi fa mettere solo porte maggiori o uguali a 32768... come mai parte da un numero così alto?

Inoltre c'è una spunta "wake on lan proxy" nel primo menù di configurazione, ma sembra che non cambi nulla.

Qualcuno è riuscito a farlo o conosce una guida che gli ha permesso di configurare in modo che riuscisse a mandarli anche da internet?

Grazie in anticipo! :3

Gabryely78
20-03-2022, 10:40
sono stato il primo nel quartiere, non scherzo... 3 range

quindi direi che va a fortuna, dove potrò controllare quale range mi è stato assegnato? Ieri sera mi sono deciso e ho fatto richiesta con appuntamento fissato per mercoledi in tarda mattinata

anche a me hanno assegnato il 3° range ma non rilevo problemi di nessun tipo, funziona tutto alla perfezione, molto meglio di quando prima avevo windtre; ora ho pure chiamate illimitate e identificativo del chiamante a meno di 16 euro al mese!
:sofico:

Speriamo sia tutto perfetto perche i 16€ sono tanta roba rispetto ai 37 di adesso con tim :stordita:

Debian-LoriX
20-03-2022, 11:21
Speriamo sia tutto perfetto perche i 16€ sono tanta roba rispetto ai 37 di adesso con tim :stordita:

finalmente uno che apprezza le cose per quello che sono :) Il range delle porte lo troverai, una volta configurata l'IBox, nello stato del modem; come hanno scritto in tanti, l'IPV4 di Iliad è condiviso con altre 3 utenze ma molti "dimenticano" ad esempio Sky che fa la stessa cosa ma diviso 16
:)

Vedrai che l'IBox è un'altro pianeta rispetto a quelli forniti dai provider
:cool:

Portocala
20-03-2022, 17:21
Per chi è a Torino ha senso passare a iliad? Si appoggerebbe sulla tecnologia GPON dalle mie parti o cmq EPON ma limitato dalla fibra 1Gbps?

Risparmierei 4 euro rispetto alla bolletta attuale (fibra+mobile).
Sono assiduo giocatore di multiplayer online e grande seeder per alcune piattaforme.
:D

megthebest
20-03-2022, 17:31
Per chi è a Torino ha senso passare a iliad? Si appoggerebbe sulla tecnologia GPON dalle mie parti o cmq EPON ma limitato dalla fibra 1Gbps?



Risparmierei 4 euro rispetto alla bolletta attuale (fibra+mobile).

Sono assiduo giocatore di multiplayer online e grande seeder per alcune piattaforme.

:DLascia stare, non rischierei, soprattutto se il gaming è una prerogativa e non vuoi sbattimenti con l'IPV4 condiviso con range dj porte random

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Raven
20-03-2022, 17:35
Per chi è a Torino ha senso passare a iliad? Si appoggerebbe sulla tecnologia GPON dalle mie parti o cmq EPON ma limitato dalla fibra 1Gbps?

Risparmierei 4 euro rispetto alla bolletta attuale (fibra+mobile).
Sono assiduo giocatore di multiplayer online e grande seeder per alcune piattaforme.
:D

bah... per 4 euro al mese io non "rischierei", vista la caratteristica di cui sopra... :fagiano:

Slash82
20-03-2022, 20:31
potenza ricevuta -25.52db
potenza trasmessa 2.68db

come sono questi valori?

RazerXXX
20-03-2022, 22:43
Richiesto passaggio da Tiscali oggi pomeriggio, il tecnico dovrebbe passare martedì

Domani cercherò di fare almeno 3-4 test in modo da poter postare il confronto dopo il passaggio ad Iliad

megthebest
20-03-2022, 22:50
potenza ricevuta -25.52db

potenza trasmessa 2.68db



come sono questi valori?Direi accettabili, il massimo sarebbe aver un valore più vicino possibile a - 20 in potenza ricevuta, ma fino a - 29 dovrebbe reggere senza problemi. Hai notato qualche limitazione? Disconnessione?

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

rokis
21-03-2022, 04:21
Per chi è a Torino ha senso passare a iliad? Si appoggerebbe sulla tecnologia GPON dalle mie parti o cmq EPON ma limitato dalla fibra 1Gbps?

Risparmierei 4 euro rispetto alla bolletta attuale (fibra+mobile).
Sono assiduo giocatore di multiplayer online e grande seeder per alcune piattaforme.
:D

Allora te la sconsiglio.

RazerXXX
21-03-2022, 08:09
Buongiorno a tutti, che test posso fare domani per comparare la vecchia fibra Tiscali con la nuova Iliad a parte speedtest e traceroute?

rug22
21-03-2022, 08:16
Ah raga, ma se uno scrive che bisogna scrivere xxxx.ibxos.it:numeroporta quello scriverà xxxx.ibxos.it:numeroporta

Invece bisognava scrivere https:xxxx.ibxos.it:numeroporta

Moh va :sofico: :sofico:

Allora, la potenza ricevuta è -27.44 dBm

E qui c'è l'andamento delle disconnessioni, moh che fo?

https://i.ibb.co/3WV59c5/iliad-parameter.jpg

https://i.ibb.co/wsvy1ZR/Cattura.jpg


Ciao belli, aggiorno un po' la situazione.

Sabato è venuto il tecnico, dice di aver trovato una attenuazione e di aver risolto, immagino che abbia rifatto delle giunture, ha lavorato giu, nel quadro dei contatori.

Da allora non il router non ha perso piu la linea, appena mia mamma può farà uno speedtest per vedere la situazione, essendo del sud italia come dato può essere utile.

carlocarlo
21-03-2022, 08:27
anche io in iliad da sabato con il 2° range di porte.
in settimana vedro come smanettarci.

acp
21-03-2022, 08:34
Buongiorno a tutti, che test posso fare domani per comparare la vecchia fibra Tiscali con la nuova Iliad a parte speedtest e traceroute?

Se ancora hai la Tiscali, prova a fare qualche speedtest all'estero. Scegli qualche nodo a Londra, Vienna, Berlino, Barcellona, Parigi, Los Angeles, NY. Segnati il server e fai la coparazione con la nuova fibra Iliad appena te la installano.

Siamo tutti concentrati per capire a quanto ci va la fibra da casa al server più vicino, ma non vedo nessun test su server più lontani. Il test sul server più prossimo, quello di Milano, ci da informazioni circa la qualità della linea dal PC al router IXP, ma non ci dice nulla su cosa succede dopo. In altri termini, se provate a fare qualche test su server di una delle cità sopra citate scoprirete, che arrivate a 1000Km/h fino a Milano, per andare poi a Berlino in monopattino... :)

Il test di confronto che ho proposto è per verificare se ci sono differenze tra il monopattino di Iliad o quello di Tiscali.

RazerXXX
21-03-2022, 08:44
Se ancora hai la Tiscali, prova a fare qualche speedtest all'estero. Scegli qualche nodo a Londra, Vienna, Berlino, Barcellona, Parigi, Los Angeles, NY. Segnati il server e fai la coparazione con la nuova fibra Iliad appena te la installano.

Siamo tutti concentrati per capire a quanto ci va la fibra da casa al server più vicino, ma non vedo nessun test su server più lontani. Il test sul server più prossimo, quello di Milano, ci da informazioni circa la qualità della linea dal PC al router IXP, ma non ci dice nulla su cosa succede dopo. In altri termini, se provate a fare qualche test su server di una delle cità sopra citate scoprirete, che arrivate a 1000Km/h fino a Milano, per andare poi a Berlino in monopattino... :)

Il test di confronto che ho proposto è per verificare se ci sono differenze tra il monopattino di Iliad o quello di Tiscali.

Fatti, per il traceroute cosa mi consigli?

rug22
21-03-2022, 08:47
Ciao belli, aggiorno un po' la situazione.

Sabato è venuto il tecnico, dice di aver trovato una attenuazione e di aver risolto, immagino che abbia rifatto delle giunture, ha lavorato giu, nel quadro dei contatori.

Da allora non il router non ha perso piu la linea, appena mia mamma può farà uno speedtest per vedere la situazione, essendo del sud italia come dato può essere utile.

Posizionato con il pc a 1 metro dal router, 5ghz disattivato, computer di 10 anni fa, la città la leggete nello screen.

Ping sui 50 ms, altino, ma per quello che è l'utilizzo di mia mamma, frega zero. :D

https://i.ibb.co/RPCBNM6/Whats-App-Image-2022-03-21-at-09-31-39.jpg

fantonimanuel
21-03-2022, 08:57
Buongiorno a tutti. Sto ristrutturando un appartamento che risulta coperto dalla nuova offerta Iliad.
Al netto di tutto quello che ho letto sulle disconnessioni, l'offerta mi ingolosisce (essendo cliente Iliad), ma prima di procedere vorrei chiedere un vostro parere sulla configurazione a cui stavo pensando. La casa è cablata tutta in cat6 e l'avevo pensata così (Ditemi se sbaglio qualcosa, ma così dovrei sfruttare la porta 2,5gb, giusto?)

Iliad BOX (zona living TV)-------> porta GB PC/ 2a Porta GB Shield Tv. Tv in wifi
|
| Porta 2,5gb
|
|
Rack con switch a 5 porte 2,5gb
|
|Download Station
|Studio
|Camera
|Cameretta
----------> Switch GBIT 24 porte (già in mio possesso)
| AP
| 2o AP
| ALLARME
| 2o Punto Camera
| Stampante
| NAS
| 2o Punto Studio
| Domotica KNX
| TV cucina

Grazie per chi vorrà essere così gentile da illuminarmi su eventuali errori che non ho valutato

acp
21-03-2022, 09:17
Fatti, per il traceroute cosa mi consigli?

Questo: https://github.com/bp2008/pingtracer
Oppure questo: https://www.pingnoo.com/

Bovirus
21-03-2022, 09:21
@fantonimanuel

Questo thread si occupa solo ed esclusivamente della linea iliad.

Per info sul cablaggio della casa, uso di altri apparati etc, per favore usa eventuali altri thread.
Se non ci sono apri tu il thread con la tua richiesta.

fantonimanuel
21-03-2022, 09:39
ok scusate ;)

Lief
21-03-2022, 09:47
Posizionato con il pc a 1 metro dal router, 5ghz disattivato, computer di 10 anni fa, la città la leggete nello screen.

Ping sui 50 ms, altino, ma per quello che è l'utilizzo di mia mamma, frega zero. :D

https://i.ibb.co/RPCBNM6/Whats-App-Image-2022-03-21-at-09-31-39.jpg

Sì a 2.4Ghz è normale quella velocità.
Se tua madre vuole migliorare basta un adattatore usb da 10€ circa da prendere su amazon (in pratica un ricevitore wireless 5Ghz).
Probabilmente non le interessa ma se le interessasse in futuro non è difficile farla andare a circa 600/600 (sia in download sia in upload) senza dover neanche cambiare pc.

Slash82
21-03-2022, 10:01
Direi accettabili, il massimo sarebbe aver un valore più vicino possibile a - 20 in potenza ricevuta, ma fino a - 29 dovrebbe reggere senza problemi. Hai notato qualche limitazione? Disconnessione?

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

no,nessuna disconnessione. La linea va a 2.300mbps e 670

RazerXXX
21-03-2022, 10:14
Questo: https://github.com/bp2008/pingtracer
Oppure questo: https://www.pingnoo.com/

Grazie, domani posto tutto :)

rug22
21-03-2022, 10:33
Sì a 2.4Ghz è normale quella velocità.
Se tua madre vuole migliorare basta un adattatore usb da 10€ circa da prendere su amazon (in pratica un ricevitore wireless 5Ghz).
Probabilmente non le interessa ma se le interessasse in futuro non è difficile farla andare a circa 600/600 (sia in download sia in upload) senza dover neanche cambiare pc.

Ti ringrazio ma conoscendola non riuscirebbe a notare la differenza.

3 mbit, 30 mbit o 300 mbit...stessa cosa, le mail le legge cmq alla stessa velocità :D

acp
21-03-2022, 11:00
Ti ringrazio ma conoscendola non riuscirebbe a notare la differenza.

3 mbit, 30 mbit o 300 mbit...stessa cosa, le mail le legge cmq alla stessa velocità :D

Se è come mia mamma, le mail le legge a 14.4Kbit/s :D :D :D :D

rata pipui
21-03-2022, 11:18
Stessa cosa anche a me da giorni, tu hai risolto?

Ciao, a oggi il telefono funziona regolarmente se lo chiami da un numero iliad ma da altri operatori non va..... attendo.
nei parametri non c'è più telefono: non configurato ma telefono: operativo

PsychoWood
21-03-2022, 11:32
Per chi è a Torino ha senso passare a iliad? Si appoggerebbe sulla tecnologia GPON dalle mie parti o cmq EPON ma limitato dalla fibra 1Gbps?

Risparmierei 4 euro rispetto alla bolletta attuale (fibra+mobile).
Sono assiduo giocatore di multiplayer online e grande seeder per alcune piattaforme.
:D

Io il passaggio da Voda l'ho fatto ma il risparmio era nettamente più elevato. Per quanto non mi trovi male (mi rode solo per le porte) e non abbia problemi, su Torino temo che l'unica vera motivazione per passare possa essere economica (o per non dare il sudato denaro ai soliti noti che alla prima occasione se ne approfittano).

Diciamo che in prospettiva, non mi stupirebbe se Iliad alzasse il costo dell'offerta tra un po', come è capitato sulle linee mobili.

Biscuo
21-03-2022, 12:22
https://i.ibb.co/DMJLqMP/sshot-1.png (https://ibb.co/n1GRW1q)

Ma quale rimborso, avevo telefonato per dire che finora non mi avevano fatto pagare nulla.
Tutte e due le fatture risultano pagate e con importo zero. :mc:

Se io lo vedo nella mia Area personale, lo vedranno pure anche loro che finora non mi hanno prelevato le quote mensili dell'abbonamento?

Almeno che non ciuccino i soldi a qualcun altro. :doh:

satman
21-03-2022, 13:16
Sto notando che tutti quelli che stanno attivando ora (almeno quelli che scrivono nel forum) gli assegnano i blocchi 2 e 3 delle porte, nessuno ha il primo, probabilmente se lo riservano per i clienti che ne faranno richiesta?

djdavid
21-03-2022, 13:20
Sto notando che tutti quelli che stanno attivando ora (almeno quelli che scrivono nel forum) gli assegnano i blocchi 2 e 3 delle porte, nessuno ha il primo, probabilmente se lo riservano per i clienti che ne faranno richiesta?

Io ho fatto richiesta, ma dicono che non si può assegnare il primo range.

Darka
21-03-2022, 14:23
Io il passaggio da Voda l'ho fatto ma il risparmio era nettamente più elevato. Per quanto non mi trovi male (mi rode solo per le porte) e non abbia problemi, su Torino temo che l'unica vera motivazione per passare possa essere economica (o per non dare il sudato denaro ai soliti noti che alla prima occasione se ne approfittano).

Diciamo che in prospettiva, non mi stupirebbe se Iliad alzasse il costo dell'offerta tra un po', come è capitato sulle linee mobili.

sulle linee mobili lo ha fatto deprecando le vecchie offerte e inserendone con più giga.. sul FTTH la vedo difficile.. anche solo per un discorso di immagine

Bovirus
21-03-2022, 14:47
@PsychoWood

Ilaid sul mobile non ha aumentato le tariffe (nel senso che lasciando inalterate le caratteristiche ha aumentato i prezzi).

Non è più disponibile la tariffa a 6 euro (l'unica non più disponibile).

Rimangono disponibili la tariffa a 7 euro (nascosta) a 8 euro e 10 euro.

Sono stati aumentati i giga lasciando inalterati i costi.

carlomatt
21-03-2022, 15:28
Problema disconnessioni: guardando la cronologia della Iliadbox vedo che tutte le notti il router si disconnette all'una e qualche minuto e si riconnette sempre quattro ore dopo, lasciandomi in pratica senza internet e senza telefono fino alle cinque del mattino poi, nei due minuti successivi altre due disconnessioni di pochi secondi ed infine il collegamento torna regolare. Ho chiamato il 177 e mi hanno detto di spegnere il router e lasciarlo spento per almeno cinque minuti, poi ricollegarlo alla rete ed un paio di minuti dopo fare un riavvio usando i pulsanti del router. Secondo loro questo dovrebbe risolvere ogni problema: vedremo domani.

diablox
21-03-2022, 17:35
https://i.fibra.click/size=1024/2022/03/1647864245_16455_27592.jpg

Dopo 10 segnalazioni al 177... finalmente lo sblocco delle porte!

ora è la perfezione nei giochi online :D

RazerXXX
21-03-2022, 17:53
Dopo 10 segnalazioni al 177... finalmente lo sblocco delle porte!

ora è la perfezione nei giochi online :D

Come hai fatto? cosa gli hai detto?

Yrbaf
21-03-2022, 18:17
Il test di confronto che ho proposto è per verificare se ci sono differenze tra il monopattino di Iliad o quello di Tiscali.
Beh ci saranno di certo, se non proprio sempre diciamo spesso.

Sia perché Tiscali ha già di suo problemi negli ultimi mesi, sia perché Iliad avrà puntato (si spera per Iliad) ad una rete già da subito ben più potente di quella di Tiscali e sia perché per quanto Tiscali sia ancora piccolina è comunque di certo ancora molto grossa paragonata a Iliad (Iliad FTTH).
Solo nel mercato FTTH Tiscali avrà un 5% di share (e poi ha pure i clienti FTTC e FWA che Iliad non ha), Iliad magari sul lungo punterà anche a varcare il 10-15% (del mercato FTTH, molto meno di quello globale), ma per ora è difficile credere che sia già a grossi volumi (intesi come almeno 100.000 clienti)

diablox
21-03-2022, 18:34
Come hai fatto? cosa gli hai detto?

Che dovevo aprire delle porte per lavoro con realvnc (5800, 5900) e il gaming online :D

alebig69
21-03-2022, 19:58
Salve.
Sono appena entrato ufficialmente nella fibra iliad.
Ho un paio di quesiti:
1) perché se faccio uno speedtest da browser mi propone server francesi come "nelle vicinanze", mentre se lo faccio da terminale si collega a Pistoia?
2) il tecnico mi ha detto che si controlla tutto da app. Non c'è modo di collegarsi all'iliadbox da browser?

carlocarlo
21-03-2022, 20:04
prima partita online e sono crashato :muro:

TheKerevas
21-03-2022, 20:06
Che dovevo aprire delle porte per lavoro con realvnc (5800, 5900) e il gaming online :D

Hai trovato il tecnico che è stato fin troppo gentile, hai avuto fortuna. Per il tuo utilizzo però non serve il full range ma il primo, hai tolto così la possibilità a un futuro utente di avere un IP full range, più di una volta lo abbiamo detto di essere "umani" e non approfittare della situazione e scegliere il range che serve...

carlocarlo
21-03-2022, 20:19
prima partita online e sono crashato :muro:

seconda partita crashato

carlocarlo
21-03-2022, 20:33
seconda partita crashato

tre su tre, complimenti

spock67
21-03-2022, 20:55
spero non sia OT ma mi chiedevo se si possono modificare i DNS.

Sul vecchio Technicolor di Tiscali potevo accedere al modem via browser mentre con Iliad Box ho trovato solo la app preposta che mi permette di monitorare alcuni parametri ma null'altro*


* a questo proposito mi sfugge a cosa serva l'opzione "velocità di connessione". Mi da solo parametri max di up e down ma nei box dove dovrebbe comparire la velocità (o fare un test) ho solo valori 0 MB/s :confused:

huf1228
21-03-2022, 21:22
ma certo che si può accedere all'iliadbox nel broswer, 192.168.1.254...

carlocarlo
21-03-2022, 21:30
Hai trovato il tecnico che è stato fin troppo gentile, hai avuto fortuna. Per il tuo utilizzo però non serve il full range ma il primo, hai tolto così la possibilità a un futuro utente di avere un IP full range, più di una volta lo abbiamo detto di essere "umani" e non approfittare della situazione e scegliere il range che serve...

io non so se serve o meno, ma a call of duty non mi termina una partita.
o risolvono o ciao ciao iliad.
imbarazzante

RazerXXX
21-03-2022, 21:45
io non so se serve o meno, ma a call of duty non mi termina una partita.
o risolvono o ciao ciao iliad.
imbarazzante

Se ti crasha evidentemente la tua linea é instabile, visto che i problemi di disconnessioni sono stati risolti giorni fa

spock67
21-03-2022, 21:53
ma certo che si può accedere all'iliadbox nel broswer, 192.168.1.254...

GRAZIE:D

carlocarlo
22-03-2022, 06:40
Se ti crasha evidentemente la tua linea é instabile, visto che i problemi di disconnessioni sono stati risolti giorni fa

la connessione resta, infatti la mia compagna stava guardando delle cose su rai play e non se ne è neanche accorta

rokis
22-03-2022, 07:02
tre su tre, complimenti

Sempre più convinto che Iliad non sia il top per i videogiocatori!!! :ciapet:

diablox
22-03-2022, 07:06
Hai trovato il tecnico che è stato fin troppo gentile, hai avuto fortuna. Per il tuo utilizzo però non serve il full range ma il primo, hai tolto così la possibilità a un futuro utente di avere un IP full range, più di una volta lo abbiamo detto di essere "umani" e non approfittare della situazione e scegliere il range che serve...

Gli ho detto che mi serviva esclusivamente fino alla 5900, quindi il primo pacchetto range. Dopo me lo sono trovato così... mica è colpa mia 😅

diablox
22-03-2022, 07:09
Sempre più convinto che Iliad non sia il top per i videogiocatori!!! :ciapet:

Non va bene per il gaming senza porte aperte... Su Elden ring personaggi fantasma, io che non vedo loro, evocazioni annullate... mi sembrava il 2004 con Fastweb e Xbox live 😅

diablox
22-03-2022, 07:13
la connessione resta, infatti la mia compagna stava guardando delle cose su rai play e non se ne è neanche accorta

Ho fatto tante partite su Cod (ps5-nat moderato) in matchmaking, nessun problema.... al massimo non riuscivo a trovare tante partite.

Ora con le porte aperte è una storia diversa.

PsychoWood
22-03-2022, 07:16
la connessione resta, infatti la mia compagna stava guardando delle cose su rai play e non se ne è neanche accorta

Non è proprio così, lo streaming video fa buffer esattamente per sopperire ad eventuali cadute di linea. Precarica ad esempio 30 sec prima di iniziare a riprodurre, e può compensare quasi altrettanto tempo senza linea prima che tu te ne accorga.

angelo968
22-03-2022, 07:22
Non ho compreso come Iliad abbia risolto i problemi delle micro disconnessioni perché io continuo ad avere sempre costanti disconnessioni a qualunque ora del giorno. Di notte non ho controllato. Poi c'è la storia della linea fissa che non mi funziona più. Non so a che santo votarmi.

carlocarlo
22-03-2022, 08:04
cmq ho chiamato al 177, se risolvono bene. altrimenti dovro per forza cambiare operatore

acp
22-03-2022, 08:19
Non ho compreso come Iliad abbia risolto i problemi delle micro disconnessioni perché io continuo ad avere sempre costanti disconnessioni a qualunque ora del giorno. Di notte non ho controllato. Poi c'è la storia della linea fissa che non mi funziona più. Non so a che santo votarmi.

Il problema delle microdisconnessioni è stato risolto. Ora se si hanno ancora disconnessioni è presumubilmente un problema della linea, quindi va contattato il 177 per chiedere l'intervento del tecnico.

xleaaz
22-03-2022, 08:41
Non va bene per il gaming senza porte aperte... Su Elden ring personaggi fantasma, io che non vedo loro, evocazioni annullate... mi sembrava il 2004 con Fastweb e Xbox live 😅

Occhio che Elden Ring è un po' schizzinoso. Personalmente ho risolto riavviando il modem e da giorni non ho problemi nel multiplayer. Considera che le evocazioni sono consentite solo in alcune aree, non in tutte. Se sei fuori dall'area prevista non ti fa vedere i segni lasciati a terra.
Chiuso l'OT :D

diablox
22-03-2022, 10:41
Occhio che Elden Ring è un po' schizzinoso. Personalmente ho risolto riavviando il modem e da giorni non ho problemi nel multiplayer. Considera che le evocazioni sono consentite solo in alcune aree, non in tutte. Se sei fuori dall'area prevista non ti fa vedere i segni lasciati a terra.
Chiuso l'OT :D

io gioco con 3-4 amici e avevano problemi solo con me... ora finalmente è risolto :D

alebig69
22-03-2022, 11:29
Salve.
Sono appena entrato ufficialmente nella fibra iliad.
Ho un paio di quesiti:
1) perché se faccio uno speedtest da browser mi propone server francesi come "nelle vicinanze", mentre se lo faccio da terminale si collega a Pistoia?
2) il tecnico mi ha detto che si controlla tutto da app. Non c'è modo di collegarsi all'iliadbox da browser?

Alla 2 mi sono risposto da solo.
Qualcuno mi sa rispondere alla 1?
Grazie

acp
22-03-2022, 11:35
Alla 2 mi sono risposto da solo.
Qualcuno mi sa rispondere alla 1?
Grazie

Da terminale e da browser usi sempre lo speedtest Ookla?

alebig69
22-03-2022, 11:38
Da terminale e da browser usi sempre lo speedtest Ookla?

Sì. da browser il sito e da terminale speedtest.exe

acp
22-03-2022, 11:39
Oggi, alle 11.45, microdisconnessione di 12 secondi, proprio durante un meeting. :muro:

acp
22-03-2022, 11:46
Sì. da browser il sito e da terminale speedtest.exe

Allora evidentemente i due puntano a server che hanno motori differenti. Tieni conto che l'associazione IP-Luogo è presa da database pubblici, ce ne è più di uno, che non sono né completamente allineati, né aggiornati.

Iliad ha preso un range di IP pubblici che usava in Francia, e li ha "portati" in Italia. Non tutti i database hanno seguito il "trasloco" e alcuni ci localizzano ancora in francia. Un utente ha segnalato che Dazn e altri siti, col suo ip, "parlavano francese". Io con Dazn non ho problemi, ma in effetti non mi ricordo su quale sito venivo localizzato in Francia.

E comunque, il mio IP, ben che vada, è localizzato a Milano, mentre io sono a Roma.

carlocarlo
22-03-2022, 11:47
mi ha chiamato il 177 per la segnalazione che ho fatto ieri. vogliono fare delle prove per capire il problema. :muro:

io ho chiesto di cambiare le porte per vedere se si risolve il problema (cosi per provare):D :read:

RazerXXX
22-03-2022, 12:39
Sto aspettando il tecnico Iliad che dovrebbe passare a momenti, ho appena finito tutti i test di Tiscali cosí sono pronto per la comparazione

Speriamo bene :sperem:

EDIT: Primo test, Speedtest mi riconosce come IP francese

Sono passato da 900 secchi a 600, magari si deve un attimo assestare

https://www.speedtest.net/result/12929651824.png

EDIT: Cosa positiva, mi é stato assegnato il primo range di porte

rokis
22-03-2022, 13:19
Il problema delle microdisconnessioni è stato risolto. Ora se si hanno ancora disconnessioni è presumubilmente un problema della linea, quindi va contattato il 177 per chiedere l'intervento del tecnico.

Dove hai letto questa notizia che hanno risolto?

carlocarlo
22-03-2022, 13:22
stesso problema anche ora con il gaming online

acp
22-03-2022, 13:41
Sto aspettando il tecnico Iliad che dovrebbe passare a momenti, ho appena finito tutti i test di Tiscali cosí sono pronto per la comparazione

Speriamo bene :sperem:

EDIT: Primo test, Speedtest mi riconosce come IP francese

Sono passato da 900 secchi a 600, magari si deve un attimo assestare



Fai la prova con un server EOLO di MILANO.

acp
22-03-2022, 13:44
Dove hai letto questa notizia che hanno risolto?

Da nessuna parte. E' un'osservazione empirica: a me si disconnetteva una o due volte al giorno, raramente zero, raramente 3. Da 10 gg. ad oggi ho avuto una sola disconnessione, proprio oggi, tra l'altro un po' diversa dalle precedenti: questa è durata poco più di 10 secondi, le precedenti erano di oltre i 40 secondi.

Se non è stato proprio risolto, per quel che mi riguarda ne sono vicini.

Bovirus
22-03-2022, 13:49
@rokis

C'e stata la segnalazione su riviste del settore (es. dday.it) che Iliad ha modificato alcune impostazioni sui propri apparati di rete.
Infatti negli ultimi giorni per la maggior parte delle persone le disconnesioni ripetute di breve durata sono sparite.

Biscuo
22-03-2022, 14:24
ho avuto una sola disconnessione, proprio oggi, tra l'altro un po' diversa dalle precedenti

Guarda che oggi molti servizi o server erano down, non so se possa aver influito anche nel tuo caso.
https://www.hwupgrade.it/news/web/internet-down-in-italia-operatori-ma-anche-servizi-cloud-e-sony-psn-non-funzionano_105783.html

acp
22-03-2022, 14:44
Guarda che oggi molti servizi o server erano down, non so se possa aver influito anche nel tuo caso.
https://www.hwupgrade.it/news/web/internet-down-in-italia-operatori-ma-anche-servizi-cloud-e-sony-psn-non-funzionano_105783.html

Boh... A me sembrava giù proprio il link fisico, e solo per quei 10 secondi mal contati, per il resto non mi sono accorto di nulla. Da quel che leggo, sembra roba diversa, ma vallo a sapere...

carlocarlo
22-03-2022, 14:45
stasera provo con una vpn che ho per altro scopi (PIA) e vediamo se riesco a fare una partita a warzone:muro:

alebig69
22-03-2022, 16:52
Sto aspettando il tecnico Iliad che dovrebbe passare a momenti, ho appena finito tutti i test di Tiscali cosí sono pronto per la comparazione

Speriamo bene :sperem:

EDIT: Primo test, Speedtest mi riconosce come IP francese

Sono passato da 900 secchi a 600, magari si deve un attimo assestare

https://www.speedtest.net/result/12929651824.png

EDIT: Cosa positiva, mi é stato assegnato il primo range di porte

Sei fortunato, io non raggiungo i 450 in download, mentre con Tiscali andavo molto meglio

oneclick
22-03-2022, 17:27
io sono messo così, speriamo che gli amici topastri non mi facciano ancora il regalino


https://i.postimg.cc/66Zp6wkx/003.jpg (https://postimages.org/)

RazerXXX
22-03-2022, 17:38
Come promesso, ecco alcuni test comparativi. La più grande differenza è nei test con Speedtest, mentre con Librespeed faccio 900mb con entrambi

Su Warzone non ho notato differenze di ping

Tiscali

https://i.postimg.cc/D8MckxzG/Schermata-del-2022-03-22-18-31-41.png (https://postimg.cc/D8MckxzG)
https://i.postimg.cc/NyMY9fcS/Schermata-del-2022-03-21-09-50-42.png (https://postimg.cc/NyMY9fcS)
https://i.postimg.cc/9Rwhb8zB/Schermata-del-2022-03-21-09-51-50.png (https://postimg.cc/9Rwhb8zB)
https://i.postimg.cc/wtGzh8xv/Schermata-del-2022-03-21-09-52-59.png (https://postimg.cc/wtGzh8xv)

(22/03/2022 13:34:16): Initializing pings to corriere.it
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 5 ms
2 | static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it[213.205.53.220] | 2 ms
3 | 94.32.155.237 | 2 ms
4 | 94.32.154.29 | 5 ms
5 | static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it[94.32.126.49] | 9 ms
6 | cdlan.minap.it[185.1.114.5] | 17 ms
7 | 217.171.38.174 | 8 ms
8 | N/A | Request Timed Out
9 | N/A | Request Timed Out
10 | N/A | Request Timed Out
11 | N/A | Request Timed Out
12 | N/A | Request Timed Out
Now beginning pings
(22/03/2022 13:35:26): Shutting down pings to corriere.it
(22/03/2022 13:35:55): Initializing pings to amazon.it
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 0 ms
2 | static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it[213.205.53.220] | 1 ms
3 | 94.32.155.237 | 1 ms
4 | 94.32.154.29 | 4 ms
5 | static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it[94.32.126.49] | 11 ms
6 | static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it[94.32.126.81] | 12 ms
7 | static-94-32-142-62.clienti.tiscali.it[94.32.142.62] | 8 ms
8 | 52.119.155.66 | 9 ms
9 | N/A | Request Timed Out
10 | 52.119.154.238 | 22 ms
11 | 52.119.154.241 | 13 ms
12 | N/A | Request Timed Out
13 | N/A | Request Timed Out
14 | N/A | Request Timed Out
15 | N/A | Request Timed Out
16 | N/A | Request Timed Out
Now beginning pings
(22/03/2022 13:36:35): Shutting down pings to amazon.it
(22/03/2022 13:36:40): Initializing pings to steam.com
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 0 ms
2 | static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it[213.205.53.220] | 2 ms
3 | 94.32.155.237 | 2 ms
4 | 94.32.154.29 | 3 ms
5 | static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it[94.32.126.37] | 9 ms
6 | ae1-500.cr1-rom2.ip4.gtt.net[154.14.146.149] | 13 ms
7 | et-5-1-0.cr0-mil2.ip4.gtt.net[89.149.184.57] | 16 ms
8 | ip4.gtt.net[46.33.82.106] | 17 ms
9 | HundredGE0-0-0-0.br06.hkg05.pccwbtn.net[63.223.31.214] | 263 ms
10 | 63-218-56-142.static.pccwglobal.net[63.218.56.142] | 263 ms
11 | N/A | Request Timed Out
12 | N/A | Request Timed Out
13 | N/A | Request Timed Out
14 | N/A | Request Timed Out
15 | 43.129.23.233 | 263 ms
Now beginning pings
(22/03/2022 13:37:12): Shutting down pings to steam.com



ILIAD

https://i.postimg.cc/0bQCBT9x/Schermata-del-2022-03-22-18-31-16.png (https://postimg.cc/0bQCBT9x)
https://i.postimg.cc/WDhLpWmP/Schermata-del-2022-03-22-18-33-43.png (https://postimg.cc/WDhLpWmP)
https://i.postimg.cc/SX30n6VY/Schermata-del-2022-03-22-18-34-06.png (https://postimg.cc/SX30n6VY)
https://i.postimg.cc/bDt7kZFC/Schermata-del-2022-03-22-18-34-32.png (https://postimg.cc/bDt7kZFC)

(22/03/2022 18:19:58): Initializing pings to corriere.it
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 5 ms
2 | 194.149.186.32 | 6 ms
3 | amazon.demarc.cogentco.com[149.6.152.10] | 5 ms
4 | N/A | Request Timed Out
5 | N/A | Request Timed Out
6 | N/A | Request Timed Out
7 | 80.169.115.106 | 19 ms
8 | N/A | Request Timed Out
9 | N/A | Request Timed Out
10 | N/A | Request Timed Out
11 | N/A | Request Timed Out
12 | N/A | Request Timed Out
Now beginning pings
(22/03/2022 18:21:22): Shutting down pings to corriere.it
(22/03/2022 18:21:27): Initializing pings to amazon.it
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 0 ms
2 | 194.149.186.38 | 5 ms
3 | amazon.demarc.cogentco.com[149.6.152.10] | 5 ms
4 | N/A | Request Timed Out
5 | be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com[154.54.61.81] | 10 ms
6 | be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com[130.117.0.18] | 15 ms
7 | be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com[154.54.36.53] | 21 ms
8 | a100-row.demarc.cogentco.com[149.14.158.178] | 23 ms
9 | 150.222.192.156 | 28 ms
10 | 150.222.192.157 | 33 ms
11 | N/A | Request Timed Out
12 | 150.222.192.136 | 29 ms
13 | N/A | Request Timed Out
14 | N/A | Request Timed Out
15 | N/A | Request Timed Out
16 | N/A | Request Timed Out
17 | N/A | Request Timed Out
Now beginning pings
(22/03/2022 18:22:19): Shutting down pings to amazon.it
(22/03/2022 18:22:27): Initializing pings to steam.com
Tracing route ...
1 | 192.168.1.1 | 0 ms
2 | 194.149.186.30 | 5 ms
3 | amazon.demarc.cogentco.com[149.6.152.10] | 5 ms
4 | N/A | Request Timed Out
5 | 63-222-50-61.static.pccwglobal.net[63.222.50.61] | 7 ms
6 | HundredGE0-0-0-0.br06.hkg05.pccwbtn.net[63.223.31.214] | 238 ms
7 | 63-218-56-142.static.pccwglobal.net[63.218.56.142] | 264 ms
8 | N/A | Request Timed Out
9 | N/A | Request Timed Out
10 | N/A | Request Timed Out
11 | N/A | Request Timed Out
12 | 43.129.23.233 | 263 ms
Now beginning pings
(22/03/2022 18:23:04): Shutting down pings to steam.com

angelo968
22-03-2022, 19:59
Il problema della linea fissa è stato risolto per il momento. Per quanto riguarda le micro disconnessioni mi hanno detto di tenere sotto controllo la situazione e se le disconnessione dovessero proseguire di ricontattarli nuovamente.

DannyXX80
23-03-2022, 01:02
Prima di passare ad Iliad volevo avere notizie in merito alle microdisconnessioni ripetute nella giornata e in tutti i giorni, sono state risolte? La velocità è sempre alta oppure ha avuto dei cali? Chiedo ancora se oltre che con l'app si può entrare nel modem anche tramite browser, e se si con quale indirizzo?
A Vercelli (Piemonte) come si comporta questa fibra?

Grazie davvero per le preziose informazioni!

diablox
23-03-2022, 04:46
Prima di passare ad Iliad volevo avere notizie in merito alle microdisconnessioni ripetute nella giornata e in tutti i giorni, sono state risolte? La velocità è sempre alta oppure ha avuto dei cali? Chiedo ancora se oltre che con l'app si può entrare nel modem anche tramite browser, e se si con quale indirizzo?
A Vercelli (Piemonte) come si comporta questa fibra?

Grazie davvero per le preziose informazioni!

mai avuto microdisconessioni, dipende da zona a zona... io per sono a Foligno (umbria)