View Full Version : [Thread Ufficiale] Cpu di 12th gen. AlderLake a 10nm Enhanced SuperFin - "Intel 7"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
su altre fonti ho letto che molti con alder lake riescono a tenere i 4000 in gear 1 facili anche con le schede madri più basse, non riesco a capire che memorie usano, basta che non sono tipo le trident royal che costano quanto le ddr5 :D
Io i 4000 gr1 a cl16 li ho presi con delle Micron Edie dual rank in configurazione 2x16gb, ma non ho ancora testato Bdie in config 16gb, lo faro' piu' in avanti forse.
https://i.imgur.com/gtYuSso.png
Non ho toccato quasi niente rispetto al profilo xmp, stavo solo cercando una base per stabilita'.
Attenzioni alle Ballistix che vengono vendute in configurazione Single e Dual rank con lo stesso part number, cambia solo ultima parte della sigla che si puo' vedere fisicamente sul modulo, o da uno screen di qualche sw adatto, in questo caso M16FE1 sono dual mentre M8FB1 sono Single (e Micron B).
ROBHANAMICI
27-11-2021, 11:40
Rivelate le specifiche ufficiali dei processori Intel AlderLake-S di 12th generazione non sbloccati (non K): https://videocardz.com/newz/intel-12th-gen-core-alder-lake-s-non-k-retail-cpus-have-been-pictured-specs-leaked
https://i.postimg.cc/ncRfRW0y/specifiche-processori-Intel-12th-gen-non-sbloccati.jpg (https://postimages.org/)
giuseppe73
27-11-2021, 12:09
Buongiorno raga finalmente arrivata la gigabyte ud ddr4 e il 12600k, messo ultimo bios e windows 11 , settato con le crucial com xmp , 3200 c16 , stabilissima , per ora me la provo a default poi magari provo qualche oc , ieri sera ho giocato con un po' di giochi e nessun problema ,certo vengo dal 2600k ma sto 12600 per me e veramente na bomba ,ho un amperometro in entrata dell' alimentatore, e idle e in game mi consuma meno di prima dai 20w ai 50w .
Si, finalmente torna ad avere un senso avere anche un impianto a liquido, con tutto che sono a 5.2 all core, in gaming spinto ho 10/15C in meno del 5600x, ottimo rivedere anche scenari a basso carico/idle sui 30/35 gradi al cospetto dei 55 e oltre dei Ryzen.
ROBHANAMICI
27-11-2021, 12:24
Ma anche dello stesso 11900k, coi suoi 36-40 gradi di temp in idle :asd:
amon.akira
27-11-2021, 14:28
Si, finalmente torna ad avere un senso avere anche un impianto a liquido, con tutto che sono a 5.2 all core, in gaming spinto ho 10/15C in meno del 5600x, ottimo rivedere anche scenari a basso carico/idle sui 30/35 gradi al cospetto dei 55 e oltre dei Ryzen.
consuma 2watt in idle, potrei spegnere la ventola XD (11700k 20watt)
consuma 2watt in idle, potrei spegnere la ventola XD (11700k 20watt)
:sofico:
Gia' che ti ho qua, hai mica fatto test in AVX2 con la Gigabyte ? Ho notato un bug dell'offset sulla UD quando settato a 0
amon.akira
27-11-2021, 15:56
:sofico:
Gia' che ti ho qua, hai mica fatto test in AVX2 con la Gigabyte ? Ho notato un bug dell'offset sulla UD quando settato a 0
si notato dal dayone l anomalia, risolto mettendo avx disable -> disabled e avx offset 1
strano ma funzia :P
si notato dal dayone l anomalia, risolto mettendo avx disable -> disabled e avx offset 1
strano ma funzia :P
E' come l'ho settato adesso ma applica sempre un -1 al moltiplicatore in turbo, che cmq e' sempre meglio del -4 applicato quando si mette 0 o si lascia in auto.
Vabbe' vedremo con le nuove release, grazie intanto...
amon.akira
27-11-2021, 16:36
E' come l'ho settato adesso ma applica sempre un -1 al moltiplicatore in turbo, che cmq e' sempre meglio del -4 applicato quando si mette 0 o si lascia in auto.
Vabbe' vedremo con le nuove release, grazie intanto...
a me a 5ghz allcore in avx2 su occt cosi, forse ce qualche altro limitatore che entra in gioco chissà...altra stranezza stessa board ma con 12700k stock già su auto andava 4.7allcore anche in avx2
a me a 5ghz allcore in avx2 su occt cosi, forse ce qualche altro limitatore che entra in gioco chissà...altra stranezza stessa board ma con 12700k stock già su auto andava 4.7allcore anche in avx2
Probabile, ho sbloccato un po' di roba manualmente anche sui vrm ma sembra proprio un bug avx offset only, perche' ho provato anche con maggior assorbimento ma senza avx e fila liscio tutto anche oltre i 220W a 5.3 e oltre...
C'e' da dire poi che alcuni voci sono alquanto criptiche :)
Iceman69
27-11-2021, 18:09
Finalmente mi è arrivato il H170i LCD lo ho montato al posto del buon vecchio Noctua NH12 che ha almeno 10 anni, ma ancora mi salva.
Devo dire che è meno grande di quello che sembra, nel Lian-li O11 XL ci è stato senza problemi in verticale.
Che dire 30 C° di differenza di temperatura sono veramente tanti, dove il Noctua stava a 93, questo sta a 63 nello stess test di Cinebench23 (hyperthreading disabilitato).
Prima tenevo il processore a 4900, ora sta tranquillo e beato a 5300 con temperature intorno agli 80 gradi, accettabilissime.
Ho speso 280 euro (sconto Black Friday), ma li vale tutti, ovviamente silenziosissimo, unico problema una marea di cavi da tutte le parti, a un certo punto mi sono arreso e al diavolo il cable management...
Kostanz77
27-11-2021, 18:42
Finalmente mi è arrivato il H170i LCD lo ho montato al posto del buon vecchio Noctua NH12 che ha almeno 10 anni, ma ancora mi salva.
Devo dire che è meno grande di quello che sembra, nel Lian-li O11 XL ci è stato senza problemi in verticale.
Che dire 30 C° di differenza di temperatura sono veramente tanti, dove il Noctua stava a 93, questo sta a 63 nello stess test di Cinebench23 (hyperthreading disabilitato).
Prima tenevo il processore a 4900, ora sta tranquillo e beato a 5300 con temperature intorno agli 80 gradi, accettabilissime.
Ho speso 280 euro (sconto Black Friday), ma li vale tutti, ovviamente silenziosissimo, unico problema una marea di cavi da tutte le parti, a un certo punto mi sono arreso e al diavolo il cable management...
Come hai risolto con la Mobo con i pin mancanti?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
27-11-2021, 19:57
Io i 4000 gr1 a cl16 li ho presi con delle Micron Edie dual rank in configurazione 2x16gb, ma non ho ancora testato Bdie in config 16gb, lo faro' piu' in avanti forse.
https://i.imgur.com/gtYuSso.png
Non ho toccato quasi niente rispetto al profilo xmp, stavo solo cercando una base per stabilita'.
Attenzioni alle Ballistix che vengono vendute in configurazione Single e Dual rank con lo stesso part number, cambia solo ultima parte della sigla che si puo' vedere fisicamente sul modulo, o da uno screen di qualche sw adatto, in questo caso M16FE1 sono dual mentre M8FB1 sono Single (e Micron B).
Top, presto ti cercherò per dritte giuste :D :cool:
Sono anch'io dei vostri, appena shoppato la Strix A ed il 12700KF :sofico:
Speriamo mi arriva in tempo anche la staffa di ritenzione EK per il mio Velocity :mc:
Ho un wb Alphacool xp3,devo prendergli la staffa o devo proprio cambiare wb?Immagino non sia compatibile con il nuovo 1700 :mbe:
davide155
27-11-2021, 20:49
Come hai risolto con la Mobo con i pin mancanti?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ha comprato di tasca sua un'altra mobo.
Da nexths non gli hanno passato la garanzia dando la colpa a lui di averla rotta :rolleyes:
Arrow0309
27-11-2021, 20:51
Ho un wb Alphacool xp3,devo prendergli la staffa o devo proprio cambiare wb?Immagino non sia compatibile con il nuovo 1700 :mbe:
https://www.techpowerup.com/288607/alphacools-cpu-coolers-aios-are-ready-for-intels-lga-1700-socket
Sono compatibili, certo
Non si capisce bene se devi chiedere una staffa oppure no
https://www.techpowerup.com/288607/alphacools-cpu-coolers-aios-are-ready-for-intels-lga-1700-socket
Sono compatibili, certo
Non si capisce bene se devi chiedere una staffa oppure no
Grazie Arrow,puntuale come sempre.
Arrow0309
27-11-2021, 20:59
Grazie Arrow,puntuale come sempre.
Long time no see :cincin:
Iceman69
27-11-2021, 22:21
Ha comprato di tasca sua un'altra mobo.
Da nexths non gli hanno passato la garanzia dando la colpa a lui di averla rotta :rolleyes:
Esatto, comprata nuova strix z690-A sull'Amazzonia e d'ora in avanti comprerò solo da loro...
Io i 4000 gr1 a cl16 li ho presi con delle Micron Edie dual rank in configurazione 2x16gb, ma non ho ancora testato Bdie in config 16gb, lo faro' piu' in avanti forse.
https://i.imgur.com/gtYuSso.png
Non ho toccato quasi niente rispetto al profilo xmp, stavo solo cercando una base per stabilita'.
Attenzioni alle Ballistix che vengono vendute in configurazione Single e Dual rank con lo stesso part number, cambia solo ultima parte della sigla che si puo' vedere fisicamente sul modulo, o da uno screen di qualche sw adatto, in questo caso M16FE1 sono dual mentre M8FB1 sono Single (e Micron B).
Scusami, quindi nella sostanza vanno bene le Crucial Ballistix 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-3600 - 16-18-18-38 - 1.35V ? basta che sono quelle Dual rank?
Le riesco a portare a 4000 in gear 1 CL 16 stabili 24/7?
Questo kit quindi lo evito visto che sono SK Hynix forse single rank?
G.Skill Ripjaws F4-4000C18D-32GVK - 4000MHz 18-22-22-42 (32gb)
Queste invece dovrebbero essere samsung b-die ma single rank, quindi no?(dovrei mettere 4 banchi per il dual?)
Patriot Viper Steel - 4400MHz 19-19-19-39 (2x8)
amon.akira
28-11-2021, 11:40
Scusami, quindi nella sostanza vanno bene le Crucial Ballistix 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-3600 - 16-18-18-38 - 1.35V ? basta che sono quelle Dual rank?
Le riesco a portare a 4000 in gear 1 CL 16 stabili 24/7?
Questo kit quindi lo evito visto che sono SK Hynix forse single rank?
G.Skill Ripjaws F4-4000C18D-32GVK - 4000MHz 18-22-22-42 (32gb)
Queste invece dovrebbero essere samsung b-die ma single rank, quindi no?(dovrei mettere 4 banchi per il dual?)
Patriot Viper Steel - 4400MHz 19-19-19-39 (2x8)
si, se sono single rank ne devi mettere 4 per il dual.
per il gear1 molto probabilmente riuscirai a metterlo a 4000, ma per esempio il mio oltre 3866 non regge e penso sia un limite dell imc della mia cpu
Comunque,sono anche io dei vostri,in arrivo un 12600k ed una Gaming x ddr4,non ne potevo più di avere a che fare col problema mai risolto in And delle disconnessioni USB,dopo aver cambiato 4 schede madri e due CPU ho alzato bandiera bianca ed ho deciso di ripassare ad Intel.
davide155
28-11-2021, 12:23
Piccola macro fatta col cellulare ai pin sulla mobo :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211128/f04cdfb10049f581b4855433915da665.jpg
Getullio Alviani
28-11-2021, 14:31
Comunque,sono anche io dei vostri,in arrivo un 12600k ed una Gaming x ddr4,non ne potevo più di avere a che fare col problema mai risolto in And delle disconnessioni USB,dopo aver cambiato 4 schede madri e due CPU ho alzato bandiera bianca ed ho deciso di ripassare ad Intel.
MA ancora non l'hanno risolto?????????:doh:
MA ancora non l'hanno risolto?????????:doh:
Ho una postazione simracing con periferiche di alta fascia,non puoi capire che noia quando ti si disconnette il volante durante una gara magari di 3-6 ore,arrivi tu alla guida e taac disconnessione,le ho provate tutte,ho cambiato 2 b550 e 2 o 3 x570,sono passato dal 5600x al 5800x e lo stesso problema,ho fatto sistemare la messa a terra pensando fosse quella,ho comprato 2 ups di cui uno online per stabilizzare la tensione pensando fosse un problema di tensione,cambiato cavi usb,ho usato anche un hub esterno alimentato,ho disabilitato le porte usb gestite dalla cpu,messe le impostazioni consigliate nel bios ma niente,incazzature su incazzature,il sistema e' ottimo a livello prestazionale,nulla da dire,ma se compro una Ferrari e poi mi va a 150 kmh perche' non mi entrano le marce che senso ha comprare la Ferrari?Prima avevo un sistema Intel con un 9600k e z390,mai una disconnessione :mbe:
giuseppe73
28-11-2021, 14:54
Oggi ho fatto un cinebench r23 ,mi dite se sui valori di hwinfo c'e' qualcosa di strano. fatto sia col mce attivato che senza qui e attivato
https://thumbs2.imgbox.com/34/b3/zZHFEpXN_t.png (https://imgbox.com/zZHFEpXN)
nevets89
28-11-2021, 14:56
Ho una postazione simracing con periferiche di alta fascia,non puoi capire che noia quando ti si disconnette il volante durante una gara magari di 3-6 ore,arrivi tu alla guida e taac disconnessione,le ho provate tutte,ho cambiato 2 b550 e 2 o 3 x570,sono passato dal 5600x al 5800x e lo stesso problema,ho fatto sistemare la messa a terra pensando fosse quella,ho comprato 2 ups di cui uno online per stabilizzare la tensione pensando fosse un problema di tensione,cambiato cavi usb,ho usato anche un hub esterno alimentato,ho disabilitato le porte usb gestite dalla cpu,messe le impostazioni consigliate nel bios ma niente,incazzature su incazzature,il sistema e' ottimo a livello prestazionale,nulla da dire,ma se compro una Ferrari e poi mi va a 150 kmh perche' non mi entrano le marce che senso ha comprare la Ferrari?Prima avevo un sistema Intel con un 9600k e z390,mai una disconnessione :mbe:
boh pure io ho questi problemi sul pc di mio fratello, ma solo se attacco il corsair h110i v2 alle usb interne... altrimenti mai una disconnessione.
i5 12400 e i5 12400T si troveranno entrambi a gennaio?
entrambi intorno ai 250 euro (il secondo forse un pò di più)?
grazie in anticipo
shauni86
28-11-2021, 18:37
consuma 2watt in idle, potrei spegnere la ventola XD (11700k 20watt)
ma se in idle i consumi sono così bassi non c'è un qualcosa di simile al fan stop delle vga? così si ridurrebbe l'usuro della ventola dissi cpu
nessuno29
28-11-2021, 18:40
ma se in idle i consumi sono così bassi non c'è un qualcosa di simile al fan stop delle vga? così si ridurrebbe l'usuro della ventola dissi cpu
Su techpower up però i consumi in idle sono simili alla 11th gen, anche su tanti altri siti ora che ci faccio caso, cambia poco e nulla.
amon.akira
28-11-2021, 21:03
ma se in idle i consumi sono così bassi non c'è un qualcosa di simile al fan stop delle vga? così si ridurrebbe l'usuro della ventola dissi cpu
si esatto basta farsi la curva nel bios.
amon.akira
28-11-2021, 23:01
Su techpower up però i consumi in idle sono simili alla 11th gen, anche su tanti altri siti ora che ci faccio caso, cambia poco e nulla.
questo è il mio cpu power package idle
12600k (https://i.imgur.com/lsmKgzm.png)
e questo sul mio ex 11700k (https://i.imgur.com/C9fbd87.png)
shauni86
28-11-2021, 23:24
si esatto basta farsi la curva nel bios.
ma sarà sicuro?
amon.akira
28-11-2021, 23:31
ma sarà sicuro?
no ma infatti non lo faccio mi sembra esagerato, cmq ce l ho a bassi regimi, inudibile :P
Alienboy15
29-11-2021, 00:15
Secondo voi dopo natale si inizieranno a trovare a prezzi umani mobo, ram ddr5 e soprattutto i gen 12? Voglio farmi un PC Alder Lake based, e non mi va di aspettare secoli.
ROBHANAMICI
29-11-2021, 08:05
Molto probabilmente la risposta è negativa per quanto riguarda principalmente le ram. Finchè non usciranno nuovi modelli di ram ottimizzati, finchè ci sarà lo shortage (con il conseguente fenomeno dello scalperaggio), finchè ci saranno difficoltà nella produzione dei chip di ram e, quindi, nelle rese produttive e finchè la domanda di tali componenti sarà superiore all'offerta, i prezzi continueranno a rimanere questi.
Discorso collegato a questo delle ram è chiaramente quello delle mobo non tanto dal punto di vista delle rese produttive ma dei prezzi.
frafelix
29-11-2021, 09:27
Il problema grosso non sono i prezzi delle ddr5, ma il fatto che non si trovino da nessuna parte! Appena uscite le ddr4 16gb corsair 3000 le avevo pagate 370 euro... Ora sì costano circa un centinaio di euro in più, ma se si trovassero non è chissà che tragedia rispetto ai prezzi delle schede video per esempio.
Tra l'altro ho mandato un'email alla gskill e mi hanno detto che non hanno la minima idea di quante ram potranno spedire ai negozianti, quindi di fare preordine e aspettare!
c'è questa al momento disponibile, se a qualcuno interessa
Kingston ValueRAM 16GB 4800MHz DDR5 Non-ECC CL40 DIMM 1Rx8 KVR48U40BS8
Predator_1982
29-11-2021, 11:44
MA ancora non l'hanno risolto?????????:doh:
mai riscontrato onestamente..
mai riscontrato onestamente..
Sei stato fortunato,se fai una googlata ti si apre il mondo.
Predator_1982
29-11-2021, 12:39
Sei stato fortunato,se fai una googlata ti si apre il mondo.
ricordo che diversi aggiornamenti di AGESA sono stati finalizzati a risolvere questo problema, pensavo dunque fosse ormai superato. Fai conto che su Ryzen siamo ormai già alla 1.2.0.3 C (anzi già asus sta rilasciando il 1.2.0.4 in test)
Molto probabilmente la risposta è negativa per quanto riguarda principalmente le ram. Finchè non usciranno nuovi modelli di ram ottimizzati, finchè ci sarà lo shortage (con il conseguente fenomeno dello scalperaggio), finchè ci saranno difficoltà nella produzione dei chip di ram e, quindi, nelle rese produttive e finchè la domanda di tali componenti sarà superiore all'offerta, i prezzi continueranno a rimanere questi.
Discorso collegato a questo delle ram è chiaramente quello delle mobo non tanto dal punto di vista delle rese produttive ma dei prezzi.
a mio parere per le ddr5 ha senso aspettare raptor dando così modo di migliorare tutto il supporto all'infrastruttura..anche perchè le ddr4 a 3600 vanno benissimo....in alcuni casi anche meglio delle ddr5
Non è un caso se Intel ha scelto di supportare ancora le ddr4
ricordo che diversi aggiornamenti di AGESA sono stati finalizzati a risolvere questo problema, pensavo dunque fosse ormai superato. Fai conto che su Ryzen siamo ormai già alla 1.2.0.3 C (anzi già asus sta rilasciando il 1.2.0.4 in test)
Lo so,puoi vedere il mio sistema nella firma,comunque non lo so,io continuo ad avere questi problemi quindi non so che dire,ma ormai fra qualche giorno cambiero' tutto sperando di risolvere.
a mio parere per le ddr5 ha senso aspettare raptor dando così modo di migliorare tutto il supporto all'infrastruttura..anche perchè le ddr4 a 3600 vanno benissimo....in alcuni casi anche meglio delle ddr5
Non è un caso se Intel ha scelto di supportare ancora le ddr4
ha senso solo se vuoi cambiare sk madre ogni anno. altrimenti come nel mio caso, e di altri, no.
Domanda:
Nella famosa lista specsheet delle mobo Z690,c'è una colonna MAIN PWM.
Vedo che alcune Mobo hanno un "valore" di 20 (costosissime) oppure 18 oppure 16 o 14 direct ,altre hanno segnato dual output.
Che cambia,sostanzialmente, per una gestione di un 12600K o 12700K normale e in overclock ?
ha senso solo se vuoi cambiare sk madre ogni anno. altrimenti come nel mio caso, e di altri, no.
beh ma che valore aggiunto danno oggi le DDR4 rispetto alle DDR5? direi molto poco per non dire nullo....con la mia affermazione intendevo dire che se proprio voglio le DDR5 aspetto fino a quando uscirà Raptor. se adesso mi prendo alder posso evitarmi il cinema DDR5 e andare sulle più collaudate, diffuse e meno costose DDR4. questo il senso del mio discorso.
beh ma che valore aggiunto danno oggi le DDR4 rispetto alle DDR5? direi molto poco per non dire nullo....con la mia affermazione intendevo dire che se proprio voglio le DDR5 aspetto fino a quando uscirà Raptor. se adesso mi prendo alder posso evitarmi il cinema DDR5 e andare sulle più collaudate, diffuse e meno costose DDR4. questo il senso del mio discorso.
ogni caso è diverso, infatti io parlo per me... non prenderei MAI adesso le DDR4 che sono memorie che vanno a sparire in un paio d'anni, ma magari per voi smanettoni che comprate , vendete, scambiate sk madri e ram ogni anno allora ha senso
frafelix
29-11-2021, 14:29
Credo che hsh volesse dire che per chi non vuole cambiare scheda madre a stretto giro e tenere per qualche anno l'hardware ha più senso prendere le ddr5. Io per esempio sono d'accordo con lui e sto aspettando le ddr5, unico pezzo che mi manca... Anche perché mi scoccia prendere una scheda madre con una tecnologia che andrà a morire se posso avere quella nuova.
Sono due modi di pensare diversi ed entrambi corretti, chi come me ha scelto la via delle ddr5, o è stato fortunato e ha preso le prime corsair uscite, oppure prende le value come consigliato da hsh oppure (il mio caso) ha tutto l'hardware e aspetta come un cretino che arrivino le ram e nel frattempo guarda le belle scatole degli altri componenti...
ROBHANAMICI
29-11-2021, 14:38
a mio parere per le ddr5 ha senso aspettare raptor dando così modo di migliorare tutto il supporto all'infrastruttura..anche perchè le ddr4 a 3600 vanno benissimo....in alcuni casi anche meglio delle ddr5
Non è un caso se Intel ha scelto di supportare ancora le ddr4
Quoto pienamente, ad oggi le ddr5 servono solo a fare il numeretto nei benchmark e nel test di aida64.
Predator_1982
29-11-2021, 15:08
il vero problema, per quel che mi riguarda, è che le MB Z690 con supporto DDR4 sono un po' "scrause".. e quelle poche complete sono introvabili come le ddr5 o costose come una rapina a mano armata :mbe: :stordita:
amon.akira
29-11-2021, 15:25
il vero problema, per quel che mi riguarda, è che le MB Z690 con supporto DDR4 sono un po' "scrause".. e quelle poche complete sono introvabili come le ddr5 o costose come una rapina a mano armata :mbe: :stordita:
ci sta la edge 2x8pin 16fasi da 75a che nn è malvagia...cmq sulla mia (16 da 60a 8+4) un 12700k fino 230w nessun problema...poi tarato a 5ghz allcore 200w sotto cinebench 1.26v
il vero problema, per quel che mi riguarda, è che le MB Z690 con supporto DDR4 sono un po' "scrause".. e quelle poche complete sono introvabili come le ddr5 o costose come una rapina a mano armata :mbe: :stordita:
TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-Z690-PLUS-WIFI-D4/
guarda io ho questa con il 12900K e non mi posso lamentare. unica cosa di cui sento la mancanza è il bios flashback. flashare il bios con tutto spento lo considero un valore aggiunto.
Predator_1982
29-11-2021, 16:27
TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-Z690-PLUS-WIFI-D4/
guarda io ho questa con il 12900K e non mi posso lamentare. unica cosa di cui sento la mancanza è il bios flashback. flashare il bios con tutto spento lo considero un valore aggiunto.
Era infatti una papabile insieme alla gigabyte z690 gaming X, ma che non so quanto sia valida. La tua permette dì installare almeno 2 nvme ?
davide155
29-11-2021, 16:30
TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-Z690-PLUS-WIFI-D4/
guarda io ho questa con il 12900K e non mi posso lamentare. unica cosa di cui sento la mancanza è il bios flashback. flashare il bios con tutto spento lo considero un valore aggiunto.
Asus Z690 Gaming-A D4 per me il top del top in rapporto prezzo/features :O
Killkernel
29-11-2021, 17:42
Era infatti una papabile insieme alla gigabyte z690 gaming X, ma che non so quanto sia valida. La tua permette dì installare almeno 2 nvme ?
Si, ha quattro slot M2.
E' una scheda madre degna di tale definizione perché dal buon rapporto prezzo/features/espandibilità e col cash back di ASUS diventa più appetibile per chi possiede già della buona DDR4 (dai 3.600Mhz a salire).
L'ho presa per fare una macchina basata su Alder Lake ad un caro amico e come CPU ho associato un i5 12600K che ad oggi, nonostante il prezzo ancora "lievitato", è un best buy. ;)
Predator_1982
29-11-2021, 18:18
Asus Z690 Gaming-A D4 per me il top del top in rapporto prezzo/features :O
Unica pecca: troppo bianca :stordita:
giuseppe73
29-11-2021, 18:45
Be per me ognuno fa le scelte piu' che sembrano adatte per se , io venivo dal 2600k e p67 ,é vero che avevo dei problemi e dovendo al piu' presto cambiare, ho fatto la scelta di spendere il meno possibile per mobo+ram 32gb (183+99) .
Aspettare le ddr5 e anche una scelta valida, se uno ha molto piu' tempo per poter cambiare ,per me per vedere dei kit buoni e a buon prezzo ci vorrà un anno. Ad oggi avendo avuto un assaggino sia del 12600k e la ud ddr4 sono mooolto sodisfatto ,be se fra un anno vorrò cambiare prendo una cpu 12 gen. economica e ci faccio il pc a mio figlio che per ora e con Athlon II 270x2 e io mi prenderò una bella mobo + ddr5 che magari ancora neanche esiste :D .
Ma se uno non ha come riciclarla ,be 284 euro nel cassetto e un rospo da non poter digerire .
Kostanz77
29-11-2021, 18:46
comunque giochi come Cold WAR, Vanguard e WarZone sfruttano tutto il potenziale del mio 12700K e spremono al massimo la 3080Ti al 99% di utilizzo, l'unico è BF2042 che sfrutta poco la GPU e fa girare male anche il processore, ma in linea di massima posso essere strasoddisfatto del 12700K, gran salto rispetto alla precedente piatta
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
davide155
29-11-2021, 19:15
comunque giochi come Cold WAR, Vanguard e WarZone sfruttano tutto il potenziale del mio 12700K e spremono al massimo la 3080Ti al 99% di utilizzo, l'unico è BF2042 che sfrutta poco la GPU e fa girare male anche il processore, ma in linea di massima posso essere strasoddisfatto del 12700K, gran salto rispetto alla precedente piatta
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk ProBf2042 ha dei grossi bug che saranno risolti solo con una patch.
Io il passaggio da 7820x a 12900k l'ho notato più di tutti in cyberpunk. Cpu fissa tra il 50% ed il 60% e framerate granitico. Sono scomparsi tutti i cali di frame e stuttering che avevo.
Per non parlare dell'uso quotidiano del pc. Si è velocizzato molto anche windows stesso.
Questi processori hanno una potenza impressionante.
Kostanz77
29-11-2021, 19:31
Questi processori hanno una potenza impressionante.
Quoto
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Predator_1982
29-11-2021, 21:24
Leggervi fa male alla salute, mi state facendo risalire la scimmia
:fagiano:
thunderforce83
30-11-2021, 01:43
a mio parere per le ddr5 ha senso aspettare raptor dando così modo di migliorare tutto il supporto all'infrastruttura..anche perchè le ddr4 a 3600 vanno benissimo....in alcuni casi anche meglio delle ddr5
Non è un caso se Intel ha scelto di supportare ancora le ddr4
se intel non supportava le dd4 avrebbe venduto 4 cpu, visto che gli speculatori hanno preso di mira anche le ddr5 oltre alle schede video, un nostro amico non puo' completare il pc perche' per trovare le ddr5 deve pagare gli strozzini che comprano e raddoppiano il prezzo su ebay...che situazione pessima oggi:rolleyes:
io credo che le ddr5 saranno pronte e mature non per raptor lake ma per meteor lake,forse... forse in quel momento inizieremo a trovare banchi belli veloci e tirabili, rispetto a questi di prima generazione abbastanza deludenti,e costosi, ed introvabili...
io personalmente sto per cambiare ie mie ddr4 con altri due moduli dual rank, con capacita' raddoppiata e sempre B-die per chiudere il sistema alla perfezione;)
Marscorpion
30-11-2021, 07:41
due moduli dual rank, con capacita' raddoppiata e sempre B-die per chiudere il sistema alla perfezione;)
Quali sarebbero i modelli di DDR4 con tali caratteristiche?
ROBHANAMICI
30-11-2021, 07:45
ci sta la edge 2x8pin 16fasi da 75a che nn è malvagia...cmq sulla mia (16 da 60a 8+4) un 12700k fino 230w nessun problema...poi tarato a 5ghz allcore 200w sotto cinebench 1.26v
Tanta roba
questo è il mio cpu power package idle
12600k (https://i.imgur.com/lsmKgzm.png)
e questo sul mio ex 11700k (https://i.imgur.com/C9fbd87.png)
si è vero, anche rispetto al mio vecchio i7-10700 (che consumava poco) rocket lake ha dei consumi idle notevoli ma ho trovato un modo per rendere innocuo anche l'i7-11700k impostando il profilo energetico di windows su "risparmio energia" e limitando la cpu al 99% di frequenza massima.
In questo modo ho il massimo risparmio energetico mentre lavoro senza limitare più di tanto le prestazioni che sono già notevoli.
https://i.ibb.co/4Nt0Pt7/11700kpower.jpg (https://ibb.co/s3RXyR2)
Di certo Alder Lake sembra molto più parco e non capisco come facciano a rilevare i stessi consumi di rocket lake
Il 12th gen. può essere montato su una z590 ?
Il 12th gen. può essere montato su una z590 ?
no. il socket è diverso. Solo Z690 con 1700LGA
Quali sarebbero i modelli di DDR4 con tali caratteristiche?
tendenzialmente tutte i banchi ram da 16gb. i kit 2x16 gb tendenzialmente sono dual rank...bisogna poi vedere le specifiche
io ho queste e sono dual rank: Hyper X Mod HX436C17PB3K2/32
slide1965
30-11-2021, 09:27
Avrei bisogno di un paio di consigli dato che mi sta arrivando il 12900k.
Che ne pensate della asus rog strix z690-a GAMING, va bene o c’è di meglio ?
Ho delle gskill 2x8 4600 cl18 che vorrei provare a mettere in gear 1 a 4000 ma sono una capra nell’oc per cui avere una scheda madre buona mi sembra un buon punto di partenza :D
thunderforce83
30-11-2021, 09:29
Quali sarebbero i modelli di DDR4 con tali caratteristiche?
delle trident rgb 3200 cl15 1.35 prese qui sul mercatino:)
ROBHANAMICI
30-11-2021, 09:37
Avrei bisogno di un paio di consigli dato che mi sta arrivando il 12900k.
Che ne pensate della asus rog strix z690-a GAMING, va bene o c’è di meglio ?
Ho delle gskill 2x8 4600 cl18 che vorrei provare a mettere in gear 1 a 4000 ma sono una capra nell’oc per cui avere una scheda madre buona mi sembra un buon punto di partenza :D
Nell'ambito delle schede madri z690 con supporto a ram ddr4 c'e' poco di meglio forse giusto qualche modello delle gigabyte (tipo la aorus pro per fare un esempio).
Perchè partendo da un 4600 gli vorresti impostare un gear 1 a 4000, forse hai sbagliato a scrivere e volevi dire 3600?
slide1965
30-11-2021, 10:06
Nell'ambito delle schede madri z690 con supporto a ram ddr4 c'e' poco di meglio forse giusto qualche modello delle gigabyte (tipo la aorus pro per fare un esempio).
Perchè partendo da un 4600 gli vorresti impostare un gear 1 a 4000, forse hai sbagliato a scrivere e volevi dire 3600?
Come dicevo sono una capra con l’oc , in particolare l’oc sulle ram, leggo da più parti che si ottengono performance più alte girando con le ram in gear 1 per cui pensavo di portare le mie ram dai 4600 c18 gear 2 ad un 4000 gear 1, sbaglio ?
No, non sbagli
ciao slide!
Comunque non è garantito: le ram vanno settate bene e ci vuole un po' di tempo per testarle ma sono molti i fattori, fra tutti la lotteria dell'IMC che arriva sulla cpu....poi le ram e la scheda madre/bios....
Come dicevo sono una capra con l’oc , in particolare l’oc sulle ram, leggo da più parti che si ottengono performance più alte girando con le ram in gear 1 per cui pensavo di portare le mie ram dai 4600 c18 gear 2 ad un 4000 gear 1, sbaglio ?
4000mhz gear 1 è sempre ambizioso e per nulla scontato, specie con le dual rank.
A tal proposito ieri BUILDZOID ha inserito un video in cui si vede chiaramente che le mobo GIGABYTE hanno grossi problemi con le Samsung B-DIE dual rank e non si schiodano da 3600mhz, pare per problemi di training del bios che si spera verranno risolti in futuro.
In configurazione single rank pare che vada molto meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=Pv1pJluHX50&t=771s
ROBHANAMICI
30-11-2021, 11:00
Come dicevo sono una capra con l’oc , in particolare l’oc sulle ram, leggo da più parti che si ottengono performance più alte girando con le ram in gear 1 per cui pensavo di portare le mie ram dai 4600 c18 gear 2 ad un 4000 gear 1, sbaglio ?
Non ho capito qual è la tua base di partenza, ma sicuramente con un gear 1 migliori nettamente la latenza delle ram, con beneficio anche nelle varie operazioni e in game, rispetto ad un gear 2.
Su questa scheda madre è molto complicato avere un 4000 gear 1 che sia stabile in quanto molto, come ti avevano anticipato, dipende anche dalla "fortuna" intesa in termini di IMC del processore, e dal fatto, sperando che le tue ram siano ram b-die, che devi alzare notevolmente i voltaggi specie quelli relativi al "system voltage" o vccsa e al voltaggio stesso delle ram, spesse volte su valori anche superiori ai 1.5v per quanto riguarda la prima voce e ai 1.6v per quanto concerne la seconda voce, e, quindi, converrai con me che il gioco non potrebbe valerne la candela, e, di conseguenza, sarebbe meglio avere un overclock più moderato (ad esempio partendo dai 3600 a 3866 o 3900) per avere anche un risparmio di risorse inteso in questo senso. Se poi volessi agire sui timing secondiari e terziari, la questione si farebbe notevolmente più complicata e dovresti perderci tempo per intere giornate a trovare il giusto equilibrio a meno che non riesci a trovare delle guide apposite fatte ad oc che ti aiutino in tal senso (a proposito dai un'occhiata sul thread apposito delle schede madri asus z690, di overclock.net, dove ci sono parecchi utenti smanettoni in questo senso che spesse volte caricano i loro profili per quanto concerne le ram, soprattutto con test effettuati su Asus z690 strix a-gaming wifi d4, che sembrano anche funzionare su altre configurazioni).
Chiaramente sto parlando di impostazioni a parità di timing primari, discorso diverso se imposti timing primari più rilassati.
MariuSSSS
30-11-2021, 11:45
Come dicevo sono una capra con l’oc , in particolare l’oc sulle ram, leggo da più parti che si ottengono performance più alte girando con le ram in gear 1 per cui pensavo di portare le mie ram dai 4600 c18 gear 2 ad un 4000 gear 1, sbaglio ?
Dipende dal workload (carico di lavoro) :)
Se il carico premia le basse latenze del memory controller allora meglio GEAR1.
Altrimenti GEAR2 e frequenza maggiore (per la RAM, con l'IMC che lavora a metà di essa).
Predator_1982
30-11-2021, 12:05
ragazzi, comunque occhio: stiamo virando la discussione troppo su MB e RAM, nell'altro thread è già intervenuto un moderatore sospendendolo...
Io vi suggerirei di continuare queste interessanti disquisizioni su un thread più opportuno..
ROBHANAMICI
30-11-2021, 12:52
Si hai ragione ritorniamo nell'argomento del thread, grazie.
FrancoBit
30-11-2021, 13:03
Si hai ragione ritorniamo nell'argomento del thread, grazie.
Certo che su HWupgrade, nel 2021, andare contro il multithreading e vergongossooohhh :ciapet:
slide1965
30-11-2021, 13:50
Grazie a tutti delle risposte, non proseguo oltre per evitare di finire ot
Arrow0309
30-11-2021, 18:15
Come si verifica dove e' stato prodotto il procio?
Mi e' arrivato il 12700KF OEM, SRL4P, X142J764
MariuSSSS
30-11-2021, 20:07
MA non vedo dove sia l'OT, il memory controller E' PARTE DEL PROCESSORE dai tempi di Nehelam.
Sono 11 anni che la RAM la gestisce - elettricamente e non - il processore e non la motherboard.
Anzi, 13! https://www.anandtech.com/show/2594/11
amon.akira
30-11-2021, 23:19
MA non vedo dove sia l'OT, il memory controller E' PARTE DEL PROCESSORE dai tempi di Nehelam.
Sono 11 anni che la RAM la gestisce - elettricamente e non - il processore e non la motherboard.
Anzi, 13! https://www.anandtech.com/show/2594/11
inoltre ne approfitto per informarvi che in configurazione 2x8 single rank riuscivo a 3866 c15, con 2x16 dual rank arrivo a 3600 c16, ora se magari il timing è da attribuire ai moduli, il limite dei mhz è del imc.
farò altri test ma la vedo dura, dovrei provare 4x8 single rank per vedere se ci sono differenze.
ovviamente sulla giga gaming x
Stefan86
01-12-2021, 05:17
Come si verifica dove e' stato prodotto il procio?
Mi e' arrivato il 12700KF OEM, SRL4P, X142J764
c'è scritto sulla scatola
Gilgamessh
01-12-2021, 07:35
Buongiorno
ma gli i9 12900k che si trovano su amazon sono veri o perdo solo tempo ad acquistarli?
grazie
inoltre ne approfitto per informarvi che in configurazione 2x8 single rank riuscivo a 3866 c15, con 2x16 dual rank arrivo a 3600 c16, ora se magari il timing è da attribuire ai moduli, il limite dei mhz è del imc.
farò altri test ma la vedo dura, dovrei provare 4x8 single rank per vedere se ci sono differenze.
ovviamente sulla giga gaming x
hai visto il video di buidzoid che ho postato?
ROBHANAMICI
01-12-2021, 08:08
MA non vedo dove sia l'OT, il memory controller E' PARTE DEL PROCESSORE dai tempi di Nehelam.
Sono 11 anni che la RAM la gestisce - elettricamente e non - il processore e non la motherboard.
Anzi, 13! https://www.anandtech.com/show/2594/11
Vai a farglielo capire :asd:
Arrow0309
01-12-2021, 08:38
c'è scritto sulla scatola
Ho detto che è OEM quindi niente scatola.
frafelix
01-12-2021, 08:52
Come si verifica dove e' stato prodotto il procio?
Mi e' arrivato il 12700KF OEM, SRL4P, X142J764
Ciao Arrow, c'era un post di mattxx dove diceva
produzione:
V = China
X = Vietnam
L = Malaysia
amon.akira
01-12-2021, 11:32
hai visto il video di buidzoid che ho postato?
si ho visto e letto altri pareri nei commenti, sembra un problema di bios con le dual rank sulle gigabyte, anche perchè in single rank vanno bene.
Ho detto che è OEM quindi niente scatola.
Per ora i KF si trovano OEM, anche il mio e in scatola si parla a fine gennaio.( in Svizzera)
Riguardo alle ram DDR5 l'attesa si prolunga molto, leggendo l'articolo di IC CHIP (https://www.12chip.com/article/company-news/ddr5-memory-out-of-stock-reasons-revealed:-power-management-chip-pmic-shortage.html?lang=en-us)si parla addirittura di 35 settimane di attesa per dare alle aziende il chip PMIC.
frafelix
01-12-2021, 12:19
Sì l'avevo letto anche io la settimana scorsa. Oggi drako a tolto la data di arrivo di 3 moduli su 4 e ldlc ne ha messi una marea come esauriti e non più in arrivo
si ho visto e letto altri pareri nei commenti, sembra un problema di bios con le dual rank sulle gigabyte, anche perchè in single rank vanno bene.
Oltre al rank, altro sembra un problema soprattutto con le Bdie, perche' le Micron (dual) le ho fatte bootare anche a 4100 mentre le altre gia' a 3600 bestemmie, cmq si per i 4000 e oltre serve anche un buon IMC (rispondendo a un messaggio di qche pagina fa).
Comunque preferirei avere delle Bdie a cl14 sui 3800 con secondary e tert tirati che raggiungere i 4000 con ram piu' "rilassata", se poi si riescono a fare entrambe le cose meglio :D
PS Grande Arrow era l'ora di cambiare piatta :sofico: ottima scelta
thunderforce83
01-12-2021, 12:48
Vai a farglielo capire :asd:
ma infatti:doh:
Oltre al rank, altro sembra un problema soprattutto con le Bdie, perche' le Micron (dual) le ho fatte bootare anche a 4100 mentre le altre gia' a 3600 bestemmie, cmq si per i 4000 e oltre serve anche un buon IMC (rispondendo a un messaggio di qche pagina fa).
Comunque preferirei avere delle Bdie a cl14 sui 3800 con secondary e tert tirati che raggiungere i 4000 con ram piu' "rilassata", se poi si riescono a fare entrambe le cose meglio :D
PS Grande Arrow era l'ora di cambiare piatta :sofico: ottima scelta
io ho lo stesso problema, abbiamo preso questi banchi di memoria insieme all'amico amon,akira, nel mio caso il controller sembra leggermente piu' fortunato, infatti digerisce 133mhz in piu' rispetto alle sue, anche se non capisco perche', se poi vanno a forzare i timing menttendo l 1T non mi parte 1t ma 2t su hwinfo...la cosa strana e' che non c'e' modo di stabilizzarle facilmente, nel senso che anche alzando i voltaggi invece di migliorare la stabilita' peggiora! non mi sono mai trovato con una cosa simile, vedremo come si evolvera' in futuro la storia con i bios nuovi, anche se credo che ci sara' qualche impostazione killer che non fa' andare queste memorie come dovrebbero...
ma infatti:doh:
io ho lo stesso problema, abbiamo preso questi banchi di memoria insieme all'amico amon,akira, nel mio caso il controller sembra leggermente piu' fortunato, infatti digerisce 133mhz in piu' rispetto alle sue, anche se non capisco perche', se poi vanno a forzare i timing menttendo l 1T non mi parte 1t ma 2t su hwinfo...la cosa strana e' che non c'e' modo di stabilizzarle facilmente, nel senso che anche alzando i voltaggi invece di migliorare la stabilita' peggiora! non mi sono mai trovato con una cosa simile, vedremo come si evolvera' in futuro la storia con i bios nuovi, anche se credo che ci sara' qualche impostazione killer che non fa' andare queste memorie come dovrebbero...
Nel bios Giga prima di andare sui timings hai 4/5 opzioni digestione automatica timings retraining etc, prova a disabilitarle tutte e vedi se ti tiene gli 1t.
Potete anche giocare su VCSSA e VDDQ se vi cambia qualcosa, io onestamente non ho dovuto esagerare per i 4000 RS al momento sono sotto l'1.3 per entrambi.
Nel bios Giga prima di andare sui timings hai 4/5 opzioni digestione automatica timings retraining etc, prova a disabilitarle tutte e vedi se ti tiene gli 1t.
Potete anche giocare su VCSSA e VDDQ se vi cambia qualcosa, io onestamente non ho dovuto esagerare per i 4000 RS al momento sono sotto l'1.3 per entrambi.
SR o DR?
thunderforce83
01-12-2021, 13:32
Nel bios Giga prima di andare sui timings hai 4/5 opzioni digestione automatica timings retraining etc, prova a disabilitarle tutte e vedi se ti tiene gli 1t.
Potete anche giocare su VCSSA e VDDQ se vi cambia qualcosa, io onestamente non ho dovuto esagerare per i 4000 RS al momento sono sotto l'1.3 per entrambi.
vcssa addirittura se lo alzi porta instabilita'...
io vorrei provare a mettere su normal i valori dram training voltage, ddrvpp voltage e dram termination,
sono certo che ci sara' qualche impostazione che da fastidio alle samsung B-die dual rank su questa piattaforma, oltre al fatto che il bus viene stressato con le dual rank in generale, ma se con altre marche' si spinge ci sara' qualche sciocchezza che gli da' fastidio...
SR o DR?
sono moduli DR
Sì l'avevo letto anche io la settimana scorsa. Oggi drako a tolto la data di arrivo di 3 moduli su 4 e ldlc ne ha messi una marea come esauriti e non più in arrivo
Ollo invece resta con la data di consegna solita per le ADATA, speriamo mantenga la promessa e arrivi per NAtale
ma se aprissimo un topic apposta per ste DDR5? non sarebbe ora? si parla più di quello che delle cpu :sofico:
io ho li il 12700k che balla e freme nella scatola ma ovviamente li deve rimanere. a sto punto posso dire che mi sono mezzo pentito di non aver preso le ddr4 (visto che erano praticamente gratis al black friday) :muro:
Un thread sulle memorie (ddr4 e ddr5) per rocket lake e prossimo refresh e' una buona idea, io non ho il tempo di starci dietro altrimenti l'avrei gia' creato :)
frafelix
01-12-2021, 16:31
Ollo invece resta con la data di consegna solita per le ADATA, speriamo mantenga la promessa e arrivi per NAtale
Sono andato a vedere il sito di Ollo ora (non ci ero mai andato) e sulle ddr5 non mi convince tanto: tutti i moduli che devono arrivare hanno prezzi tra il basso e il normale, poi l'unico che hanno il Kingston ValueRAM da 16gb x2 costa più di tutti gli altri e sono value!
ROBHANAMICI
01-12-2021, 16:45
Gigabyte annuncia la sua scheda madre micro-atx z690 DS3H mancante del supporto al bus Pci-e. 5.0 (supportato fino al bus pci-e 4.0) e dotata del supporto a ram ddr4, per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-to-offer-price-competitive-z690-mobo-that-lacks-pcie-5.html
Testato il processore Intel Core i3-12100 quad core: https://videocardz.com/newz/intel-core-i3-12100-quad-core-alder-lake-cpu-tested-faster-than-ryzen-3-3300x
OrazioOC
01-12-2021, 18:27
L'i3 12100 se venisse confermato con quelle performance è una spada, va' meglio del 10400/ryzen 5 3600 in multitasking e in single core se la gioca con i ryzen 5000, alla faccia dell'entry level.:rolleyes:
Raga,con questi sistemi consigliate di passare a win 11 oppure va bene anche rimanere su win 10?
MariuSSSS
01-12-2021, 19:37
Raga,con questi sistemi consigliate di passare a win 11 oppure va bene anche rimanere su win 10?
Win10 va benone finchè non ci saranno applicazioni che sfruttano a dovere il nuovo scheduler di Win11.
Ovvio che se devi installare da zero (quasi mai necessario se viene da un altro Intel) tanto vale installare Win11.
Win10 va benone finchè non ci saranno applicazioni che sfruttano a dovere il nuovo scheduler di Win11.
Ovvio che se devi installare da zero (quasi mai necessario se viene da un altro Intel) tanto vale installare Win11.
Installo da 0 e provengo da Amd
amon.akira
01-12-2021, 20:30
Installo da 0 e provengo da Amd
io sono su 11...ormai nn si torna indietro :D
io sono su 11...ormai nn si torna indietro :D
grazie ;)
ROBHANAMICI
02-12-2021, 07:58
Idem tutta la vita win 11 con queste nuove cpu
Idem tutta la vita win 11 con queste nuove cpu
Ad ora non cè un motivo reale per andare sul 11, vanno uguali..... :stordita:
Ad ora non cè un motivo reale per andare sul 11, vanno uguali..... :stordita:
quoto, inoltre ogni OS microsoft per i primi 6-9 mesi è praticamente in beta agli utenti per quanto mi riguarda.. bisogna aspettare almeno il primo Servce pack \ Major upgrade per essere sicuri :D
ROBHANAMICI
02-12-2021, 11:01
Bah si può passare tranquillamente, non soffrono di particolari problemi questi processori con win 11, il problema più che altro è per possessori di cpu amd.
Buongiorno.. finalmente arriva la nuova config.. 12900k.. peccato la DDR5 non si trovi proprio.. la sto ordinando da piu siti e fornitori e dopo qualche giorno tutti annullano ordine.. consiglio su un ottima scheda madre ddr4? grazie
ROBHANAMICI
02-12-2021, 12:38
Asus rilascia la sua scheda madre z690 prime-p d4 con supporto a ram ddr4 e 14+1 fasi digitali per i vrm compatibile con socket lga 1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/prime-z690-p-d4-releasedstandard-intel-z690-motherboard-compatible-with-ddr4.html
davide155
02-12-2021, 12:41
Ad ora non cè un motivo reale per andare sul 11, vanno uguali..... :stordita:
Folding@home su win10 sfrutta solo 4 cpu del mio 12900k. Provato in tutti i modi, non c'è stato nulla da fare.
Su win11 sfrutta tutti e 24 i core nel solito applicativo.
Mi basta a farmi capire che il thread director di win11 è meglio del 10 con queste nuove cpu.
Sicuramente in futuro anche win10 migliorerà la compatibilità, ma win11 l'ho migrato in 10 minuti e mi piace come hanno cambiato i menù ed alcune funzionalità. Le app e giochi funzionano esattamente come prima. E mi sembra più veloce, diretto ed intuitivo.
Non vedo motivo per rimanere al 10, per chi come noi cambia hardware spesso.
ROBHANAMICI
02-12-2021, 13:18
Buongiorno.. finalmente arriva la nuova config.. 12900k.. peccato la DDR5 non si trovi proprio.. la sto ordinando da piu siti e fornitori e dopo qualche giorno tutti annullano ordine.. consiglio su un ottima scheda madre ddr4? grazie
Non so se posso parlare anche per davide, ma personalmente ti consiglierei quella che abbiamo in possesso, se no anche un'ottima gigabyte aorus pro
Lionking-Cyan
02-12-2021, 13:24
Asus rilascia la sua scheda madre z690 prime-p d4 con supporto a ram ddr4 e 14+1 fasi digitali per i vrm compatibile con socket lga 1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/prime-z690-p-d4-releasedstandard-intel-z690-motherboard-compatible-with-ddr4.html
Non riesco a capire, non c'era già?
Folding@home su win10 sfrutta solo 4 cpu del mio 12900k. Provato in tutti i modi, non c'è stato nulla da fare.
Su win11 sfrutta tutti e 24 i core nel solito applicativo.
Ma con altra cpu invece riconosce tutti i thread sul 10?
thunderforce83
02-12-2021, 14:28
Folding@home su win10 sfrutta solo 4 cpu del mio 12900k. Provato in tutti i modi, non c'è stato nulla da fare.
Su win11 sfrutta tutti e 24 i core nel solito applicativo.
Mi basta a farmi capire che il thread director di win11 è meglio del 10 con queste nuove cpu.
Sicuramente in futuro anche win10 migliorerà la compatibilità, ma win11 l'ho migrato in 10 minuti e mi piace come hanno cambiato i menù ed alcune funzionalità. Le app e giochi funzionano esattamente come prima. E mi sembra più veloce, diretto ed intuitivo.
Non vedo motivo per rimanere al 10, per chi come noi cambia hardware spesso.
super quotone...
Ma con altra cpu invece riconosce tutti i thread sul 10?
perche' non vai a chiederlo nel thread incriminato??!?!?!?!?!?!?:O :O :O :O
davide155
02-12-2021, 14:50
Ma con altra cpu invece riconosce tutti i thread sul 10?Si col 7820x venivano sfruttati tutti i thread.
Ma con questa nuova tecnologia pcore ed ecore credo che win10 non riesce a schdulare bene i vari compiti a tutti i thread.
Ecco perché in alcuni bench in multi, win11 sugli alder lake raddoppia i punteggi rispetto a win10.
ROBHANAMICI
02-12-2021, 15:16
Intervista a Biagio Gurrieri, Field Application Engineer di Intel, per scoprire le principali novità delle CPU Intel Core di dodicesima "Alder Lake" per computer desktop, le prime soluzioni ad alte prestazioni con architettura ibrida: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-alder-lake-l-architettura-ibrida-e-la-formula-1-dei-processori_102871.html
Si col 7820x venivano sfruttati tutti i thread.
Ma con questa nuova tecnologia pcore ed ecore credo che win10 non riesce a schdulare bene i vari compiti a tutti i thread.
Ecco perché in alcuni bench in multi, win11 sugli alder lake raddoppia i punteggi rispetto a win10.
Minchia solo 4 core col 10?:stordita:
Eh vabbè quando si cambia si cambia tutto,ciao Davide.
Come ti stai trovando rispetto al 7820x grandi differenze?Daliddato anche questo?:D
Predator_1982
02-12-2021, 16:27
Bah si può passare tranquillamente, non soffrono di particolari problemi questi processori con win 11, il problema più che altro è per possessori di cpu amd.
era..da ottobre va bene pure con quelli.
Non so se posso parlare anche per davide, ma personalmente ti consiglierei quella che abbiamo in possesso, se no anche un'ottima gigabyte aorus pro
va bene grazie per il consiglio.. l'ho trovata ma disponibilità meta dicembre in poi..
davide155
02-12-2021, 16:38
Minchia solo 4 core col 10?:stordita:
Eh vabbè quando si cambia si cambia tutto,ciao Davide.
Come ti stai trovando rispetto al 7820x grandi differenze?Daliddato anche questo?:DCiao zorco!
No questo non c'è bisogno di deliddarlo per fortuna :D
Rispetto al 7820x ho notato una bella differenza. Sembra strano, o forse è il passaggio a win11 ma il pc mi sembra molto più reattivo nell'uso quotidiano.
Per non parlare dei giochi. Ho guadagnato tanto negli fps minimi. Adesso il frame rate è granitico e non scende sotto determinate soglie.
Si vede adesso che la 3080 ha una maggiore spinta e può dare il massimo in qualsiasi gioco.
Cyberpunk e rdr2 sono quelli che mi hanno stupito di più. Una fluidità della scena a 360gradi, cosa che prima non avevo, nonostante il gsync ed i 165hz del mio pannello.
La spesa è stata alta, nonostante sia rimasto su ddr4, ma la rifarei altre mille volte.
amon.akira
02-12-2021, 16:50
Ma con altra cpu invece riconosce tutti i thread sul 10?
penso che anche in groenlandia sanno che w11 è nato per alderlake con arch eterogenea :asd:
penso che anche in groenlandia sanno che w11 è nato per alderlake con arch eterogenea :asd:
simpatico, in tutti i test visti ad oggi non noto incrementi di nota fra 10 e 11 su alder lake (se non la solita percentuale risibile di varianza fra run dei benchmark) fra bench soliti, gaming, etc
il folding è un mondo che non conosco e che non seguo, ho anche io dei difetti, anche se sembra impossibile :O
in groenlandia un 12900k in questa stagione in effetti farebbe comodo :Prrr:
comunque a me sta venendo la mezza idea di pigliarmi una mobo ddr4 e provare il 12700k con quella. altrimenti mi sa che fino all'anno prossimo (e neanche si sa quando) la cpu resta li a marcire. poi già che ci sono aspetterei dei kit ddr5 evoluti.
tanto alla fine da quello che si vede le prestazioni non sono particolarmente distanti, soprattutto per quello che ci devo fare io (giocare a nastro :D )
in oc qualcuno ha provato con la giga Z690 gaming?
ROBHANAMICI
02-12-2021, 17:22
era..da ottobre va bene pure con quelli.
Lo so era il problema relativo alla gestione della cache L3 sulle apu amd.
va bene grazie per il consiglio.. l'ho trovata ma disponibilità meta dicembre in poi..
di niente
ColdWarGuy
02-12-2021, 19:53
simpatico, in tutti i test visti ad oggi non noto incrementi di nota fra 10 e 11 su alder lake (se non la solita percentuale risibile di varianza fra run dei benchmark) fra bench soliti, gaming, etc
il folding è un mondo che non conosco e che non seguo, ho anche io dei difetti, anche se sembra impossibile :O
in groenlandia un 12900k in questa stagione in effetti farebbe comodo :Prrr:
Senza andare lontano e rimanendo "in casa", articolo del Corsini di una settimana fa :
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6166/intel-core-i9-12900k-prestazioni-con-windows-11-e-windows-10-a-confronto_index.html
ergo, Windows 11 con questi processori è un sostanzialmente obbligatorio.
MariuSSSS
02-12-2021, 21:02
C
Rispetto al 7820x ho notato una bella differenza.
Related :O
https://www.youtube.com/watch?v=quGiAxrlJvQ
davide155
02-12-2021, 21:27
Related :O
https://www.youtube.com/watch?v=quGiAxrlJvQSi diciamo che il mio 7820x occato a 4,8ghz si difendeva bene.
Ma il 1290k è un altro pianeta. Anche nella decompressione di svariati gb di file, prima ci mettevo anche 15 minuti.
Adesso in 2 minuti spacchetta tutto ed il collo di bottiglia è diventato l'ssd :sofico:
Ciao ragazzi domani vado ad acquistare un i9 12900K e farò anch'io parte della fimiglia:D ma ho dei dubbi..ma le temperature?? ho visto in giro che salgono facilmente oltre i 90C ma è così?? io ho un NZXT x53 ma sapete per caso come ricevere il kit compatibile a LGA 1700?? qualcuno di voi magari ce l'ha fatta..
Ciao ragazzi domani vado ad acquistare un i9 12900K e farò anch'io parte della fimiglia:D ma ho dei dubbi..ma le temperature?? ho visto in giro che salgono facilmente oltre i 90C ma è così?? io ho un NZXT x53 ma sapete per caso come ricevere il kit compatibile a LGA 1700?? qualcuno di voi magari ce l'ha fatta..
io ho il modello superiore al tuo x73, gli ho mandato email con la prova della fattura della scheda madre che supporta lga1700 e loro in un paio di giorni mi hanno spedito il kit compatibile..per temperature ti faccio sapere nel weekend che monto anche io il 12900k..
Lo so era il problema relativo alla gestione della cache L3 sulle apu amd.
di niente
ho preso alla fine la gigabyte Z690 AORUS ELITE AX DDR4 visto che era subito disponibile.. in realtà ho il modello superiore DDR5 ma non si trova la ram.. in attesa almeno monto la CPU. grazie ancora per il consiglio.
io ho il modello superiore al tuo x73, gli ho mandato email con la prova della fattura della scheda madre che supporta lga1700 e loro in un paio di giorni mi hanno spedito il kit compatibile..per temperature ti faccio sapere nel weekend che monto anche io il 12900k..
Oooh perfetto..grazie:) io in quella settimana che richiedo il kit a nzxt userò un noctua ad aria, è tanto per l'attesa..
amon.akira
03-12-2021, 11:25
alla fine so riuscito 3733gear1 con bdie dualrank, dove in singlesank ero a 3866...quindi x ora sono soddisfatto.
ROBHANAMICI
03-12-2021, 11:52
ho preso alla fine la gigabyte Z690 AORUS ELITE AX DDR4 visto che era subito disponibile.. in realtà ho il modello superiore DDR5 ma non si trova la ram.. in attesa almeno monto la CPU. grazie ancora per il consiglio.
Si dai va bene, si difende anche questa scheda, anche se forse con il 12900k è un pochino "leggerina" (personalmente avrei puntato ad una aorus pro).
12600kf
Gigabyte z690 Gaming x ddr4
2x8 gb crucial Ballistix 3600 mhz
ho impostato profilo xmp dal bios e tutto e' filato liscio,anzi,sono veramente impressionato dal 12600kf,da un 7-10% al 5800x in multicore e un 15% e piu' in single core :mbe:
A proposito,la mobo monta il Bios f3,sono presenti anche altri due bios piu' recenti,dite di aggiornare?
ROBHANAMICI
03-12-2021, 11:56
aggiorna aggiorna.
12600kf
Gigabyte z690 Gaming x ddr4
2x8 gb crucial Ballistix 3600 mhz
ho impostato profilo xmp dal bios e tutto e' filato liscio,anzi,sono veramente impressionato dal 12600kf,da un 7-10% al 5800x in multicore e un 15% e piu' in single core :mbe:
A proposito,la mobo monta il Bios f3,sono presenti anche altri due bios piu' recenti,dite di aggiornare?
"If it ain't broken don't fix it" si usa dire, ma il primo Bios Giga era bello buggato, io ho aggiornato subito (anche per il problema degli nvme).
Se hai voglia di tirarlo un po' il gap vs il precedente salira' ancora parecchio, specie su Iracing e similari ;)
"If it ain't broken don't fix it" si usa dire, ma il primo Bios Giga era bello buggato, io ho aggiornato subito (anche per il problema degli nvme).
Se hai voglia di tirarlo un po' il gap vs il precedente salira' ancora parecchio, specie su Iracing e similari ;)
Bene bene,grazie Gello ;)
ROBHANAMICI
03-12-2021, 12:08
Asrock presenta la sua scheda madre mini itx z690m con 8 fasi digitali e supporto a ram ddr4 fino a 5000 mhz per una capacità massima di 64 GB , per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-z690m-itx-ax-mini-itx-motherboard-with-2-5g-lan-and-wi-fi-6e.html
Msi annuncia i suoi dissipatori a liquido da 240 mm, MAG CORELIQUID 240R V2, compatibili con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/msi-mag-coreliquid-240r-v2-aio-water-cooling-system-compatible-with-12th-gen-intel-core-procs.html
Teamgroup annuncia i suoi dissipatori a liquido da 240mm, SiREN GD240E A-RGB compatibili con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/team-group-announces-siren-gd240e-aio-argb-cpu-liquid-cooler-refresh-and-the-m200-portable-ssd.html
fartaway
03-12-2021, 13:21
ciao ragazzi questo è il primo PC che monto. seguo hwupgrade da un pò ma non sono molto esperto.
ho comprato un 12900K con una Z690 asus che monta DDR5 ma non riesco a trovare le DDR5 da nessuna parte.
so che c'è uno shortage, ma secondo voi mi conviene vendere la scheda madre e prenderne una DDR4?
alcuni shop dicono che le dddr5 non saranno disponibili per mesi, secondo voi è possibile?
amon.akira
03-12-2021, 14:02
ciao ragazzi questo è il primo PC che monto. seguo hwupgrade da un pò ma non sono molto esperto.
ho comprato un 12900K con una Z690 asus che monta DDR5 ma non riesco a trovare le DDR5 da nessuna parte.
so che c'è uno shortage, ma secondo voi mi conviene vendere la scheda madre e prenderne una DDR4?
alcuni shop dicono che le dddr5 non saranno disponibili per mesi, secondo voi è possibile?
ho qui a casa un 12700k e una prime-a ddr5 di un amico che probabilmente farà la stessa cosa, ovvero switchare a una ddr4 :P
da drako sono passate a febbraio le ddr5, mi ricordano un po le gpu XD
frafelix
03-12-2021, 14:15
Mi pare un tantino peggio rispetto alle gpu, quelle le trovavi e le trovi, ovviamente a prezzi maggiorati! Queste proprio non si trovano se non su ebay a prezzi più folli delle gpu...
Comunque finalmente asus mi ha risposto che hanno accettato il cashback (prima mi avevano fatto storie dicendo che la fattura di drako non andava bene): rimborso previsto entro 90 giorni lavorativi!
demonangel
03-12-2021, 14:36
Mi pare un tantino peggio rispetto alle gpu, quelle le trovavi e le trovi, ovviamente a prezzi maggiorati! Queste proprio non si trovano se non su ebay a prezzi più folli delle gpu...
Comunque finalmente asus mi ha risposto che hanno accettato il cashback (prima mi avevano fatto storie dicendo che la fattura di drako non andava bene): rimborso previsto entro 90 giorni lavorativi!
anche io ho richiesto rimborso con fattura Drako per la Cpu 12700kf e z690.
Lo stato è tutt'ora in attesa fin dall'inizio.
Come hai risolto per la fattura contestata?
alla fine so riuscito 3733gear1 con bdie dualrank, dove in singlesank ero a 3866...quindi x ora sono soddisfatto.
con quanto vccsa?
scorpion73
03-12-2021, 14:38
ciao ragazzi questo è il primo PC che monto. seguo hwupgrade da un pò ma non sono molto esperto.
ho comprato un 12900K con una Z690 asus che monta DDR5 ma non riesco a trovare le DDR5 da nessuna parte.
so che c'è uno shortage, ma secondo voi mi conviene vendere la scheda madre e prenderne una DDR4?
alcuni shop dicono che le dddr5 non saranno disponibili per mesi, secondo voi è possibile?
E' un bel dilemma, perché per usare la nuova CPU devi aspettare sennò mesi oppure passare ad una tecnologia ormai passata.
Le prestazioni in gaming sono simili, per ora, in futuro non si sa ma resta il fatto che le schede di più alta gamma non ci sono con le DDR4.
Comunque se decidi di switchare prenditi una AORUS PRO: per le DDR4 sono le schede migliori (le MASTER non esistono in versione DDR4). Non scendere ad un modello inferiore che hai un 12900k dopo son "leggere".
per me sul discorso DDR5 vi state solo complicando la vita: un bel paio di DDR4 3600 dual rank fanno egregiamente il loro lavoro....a meno che passiate la giornata a zippare....e tra qualche anno andranno ancora benissimo. IMHO. capisco benissimo avere la novità, ma la novità è alder con PCIE5.0 e ddr5...non solo le ddr5....alla fine se prendete una scheda con DDR4 ma con PCIE5 anche le nuove GPU saranno supportate....altrimenti per avere scheda e CPU a fare polvere perchè non ci sono le DDR5...boh.
https://www.guru3d.com/articles-pages/core-i9-12900k-ddr4-versus-ddr5-performance-review,1.html
non so se vale la pena aspettare mesi per questo.....a prescindere dal fatto che uno cambi più o meno spesso HW.....non è che tra 5 anni la scheda o la CPU non andranno più bene per le ddr4.....
capisco la scimmia per la CPU ma per le memorie scimmie non ne ho mai avute :)
per me sul discorso DDR5 vi state solo complicando la vita: un bel paio di DDR4 3600 dual rank fanno egregiamente il loro lavoro....a meno che passiate la giornata a zippare....e tra qualche anno andranno ancora benissimo. IMHO. capisco benissimo avere la novità, ma la novità è alder con PCIE5.0 e ddr5....alla fine se prendete una scheda con DDR4 ma con PCIE5 anche le nuove GPU saranno supportate....altrimenti per avere scheda e CPU a fare polvere perchè non ci sono le DDR5...boh.
https://www.guru3d.com/articles-pages/core-i9-12900k-ddr4-versus-ddr5-performance-review,1.html
non so se vale la pena aspettare mesi per questo.....a prescindere dal fatto che uno cambi più o meno spesso HW.....non è che tra 5 anni la scheda o la CPU non andranno più bene per le ddr4.....
Ok, peò prova a considerare questo (ipotesi)
Il mercato tra 3 mesi abbonda di DDR5, tutti gli enthsiast vogliono passare alle nuove memorie, chi comprerà le vecchie dDR4 ma sopratutto sk madri a un prezzo che non sia meno della metà del pagato?
frafelix
03-12-2021, 15:01
anche io ho richiesto rimborso con fattura Drako per la Cpu 12700kf e z690.
Lo stato è tutt'ora in attesa fin dall'inizio.
Come hai risolto per la fattura contestata?
Io ho preso 12900k da next e apex da drako. Ho fatto la registrazione sul sito asus dove c'era solo una riga per inserire il seriale e non due, quindi li ho inseriti tutte e due sulla stessa riga separati da un - (prima scheda madre e poi cpu).
Non sapendo se gli andava bene ho mandato un'email chiedendo conferma e loro hanno contestato che la fattura della mb (che poi non lo è visto che è a uso privato) in realtà era una conferma ordine. Ho girato la richiesta a drako che mi ha risposto che per loro è giusta così e di far notare ad asus che la dicitura della legge in fondo alla "fattura" indica che è per clienti privati.
Dopo più di una settimana in cui ho tempestato asus di email senza ricevere risposta, oggi mi hanno scritto che è stata accettata!
Un piccolo appunto a tutti quelli che hanno chiesto il rimborso, drako mi ha detto che il cashback era solo per chi comprava entrambi i prodotti dell'offerta dallo stesso negozio, che a quel punto rilascia un codice particolare da inserire nella famosa riga del seriale del sito asus. Direi che non è vero visto che nel regolamento sul sito asus di questa cosa non se ne parla e a me hanno accettato la richiesta comprando i due componenti da due negozi differenti
Ok, peò prova a considerare questo (ipotesi)
Il mercato tra 3 mesi abbonda di DDR5, tutti gli enthsiast vogliono passare alle nuove memorie, chi comprerà le vecchie dDR4 ma sopratutto sk madri a un prezzo che non sia meno della metà del pagato?
sicuramente in pochi....in molto pochi...però è la premessa che mi lascia perplesso....che tra tre o 4 mesi il mercato abbondi di DDR5...boh..vedremo..in ogni caso o si aspetta 3 o 4 mesi per vedere la situazione ddr5, però non compro adesso cpu e skeda e aspetto 4 mesi per vedere se ci sono le ddr5, o altrimenti se voglio o ho l'esigenza di comprarlo adesso, comprare skede ddr5 con cpu senza ddr5, boh :)
oltre al fatto che già gli stiamo facendo da early adopter per tutta la piattaforma...almeno mi aspetto che tutta infrastruttura DDR4 sia adesso ottimale...visto che Intel di esperienza sulle DDR4 ne ha da anni. Poi per carità ognuno con i propri dindi fa quello che vuole.
in ogni caso io che ho il 12900k con le DDR4 se tra 4 mesi le ddr5 abbonderanno, non è che vendo skeda e ram per prendermi una skeda con le DDR5...onestamente che mi frega delle DDR5? a meno che non passo la giornata a zippare file enormi. e ad oggi non prevedo di avere questa esigenza :)
onestamente quando ho deciso di prendere alder non ho avuto il minimo dubbio se prendere le ddr4 (anche perchè avevo già in casa degli ottimi banchi - e ad oggi penso che la maggior parte abbia banchi DDR4 in casa)....inoltre le schede ddr4 costano anche un pochino meno rispetto a quelle con ddr5..e ho risparmiato sulla spesa delle ram....che non è poco.
poi ripeto: ognuno con i propri soldi fa quello che vuole :)
ROBHANAMICI
03-12-2021, 15:26
Recensione del nostro sito delle ram ddr5-5200 Corsair Vengeance per processori di 12th generazione Intel AlderLake-S: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-vengeance-ddr5-5200-2-x-16-gb-32-gb-ram-per-alder-lake-che-tengono-un-basso-profilo_102922.html
Ufficiale la presentazione al CES di Las Vegas del 4 gennaio 2022 delle cpu AlderLake-P per sistemi mobile e delle cpu AlderLaKe-S per sistemi desktop non sbloccate (non K): https://videocardz.com/newz/amd-and-intel-announce-their-january-4th-ces-2022-press-conferences
Msi svela la sua lineup di notebook mobile AlderLake-P, dotati di processori 12900hk e 12700h: https://videocardz.com/newz/msi-2022-gaming-laptops-with-intel-12900hk-12700h-and-rtx-3080ti-3070ti-gpus-listed-online
albero77
03-12-2021, 15:34
per me sul discorso DDR5 vi state solo complicando la vita: un bel paio di DDR4 3600 dual rank fanno egregiamente il loro lavoro....a meno che passiate la giornata a zippare....e tra qualche anno andranno ancora benissimo. IMHO. capisco benissimo avere la novità, ma la novità è alder con PCIE5.0 e ddr5...non solo le ddr5....alla fine se prendete una scheda con DDR4 ma con PCIE5 anche le nuove GPU saranno supportate....altrimenti per avere scheda e CPU a fare polvere perchè non ci sono le DDR5...boh.
https://www.guru3d.com/articles-pages/core-i9-12900k-ddr4-versus-ddr5-performance-review,1.html
non so se vale la pena aspettare mesi per questo.....a prescindere dal fatto che uno cambi più o meno spesso HW.....non è che tra 5 anni la scheda o la CPU non andranno più bene per le ddr4.....
capisco la scimmia per la CPU ma per le memorie scimmie non ne ho mai avute :)
Quindi ricapitolando ddr5 non disponibili e prezzi fuori di testa, pci ex 5 inutilizzabile in quanto non esistono periferiche con tale standard...Mi sembra tutto chiaro.
Recensione del nostro sito delle ram ddr5-5200 Corsair Vengeance per processori di 12th generazione Intel AlderLake-S: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-vengeance-ddr5-5200-2-x-16-gb-32-gb-ram-per-alder-lake-che-tengono-un-basso-profilo_102922.html
Ufficiale la presentazione al CES di Las Vegas 2022 del 4 gennaio 2022 delle cpu AlderLake-P per sistemi mobile e delle cpu AlderLaKe-S per sistemi desktop non sbloccate (non K): https://videocardz.com/newz/amd-and-intel-announce-their-january-4th-ces-2022-press-conferences
Msi svela la sua lineup di processori AlderLake-P per sistemi mobile, dotati di processori 12900hk e 12700h: https://videocardz.com/newz/msi-2022-gaming-laptops-with-intel-12900hk-12700h-and-rtx-3080ti-3070ti-gpus-listed-online
infatti le differenze al netto di aida64 e 7zip praticamente sono nulle...e hanno provato le ddr4 3200...con le ddr4 3600 dual rank sono cmq ancora inferiori le differenze.
Quindi ricapitolando ddr5 non disponibili e prezzi fuori di testa, pci ex 5 inutilizzabile in quanto non esistono periferiche con tale standard...Mi sembra tutto chiaro.
https://c.tenor.com/AWNkpZ_xq7kAAAAS/agreed-will-ferrell.gif
A parte gli scherzi, sono troppo future proof al momento....si sta benissimo su DDR4 per almeno un altro anno, poi si vedrà :fagiano:
pcrobocop
03-12-2021, 16:22
Domanda da non esperto.
Nella scheda tecnica della Msi z690 edge ddr4, relativamente alle ram supportate, non è presente nell'elenco XMP il supporto alle 3600, ma l'OC impostabile va da 4000 fino a 5200, mentre nel profilo Jedec il massimo è 3200.
Ciò significa che se prendessi delle ram 3600 non avrei comunque la possibilità di impostare il profilo xmp a 3600? Di conseguenza per risparmiare qualcosa meglio limitarsi a comprare dei banchi da 3200? Grazie
Ma e' normale che in game la cpu mi sta' a 4483 mhz?
Affrettatevi ho appena acquistato sul sito Corsair le dominator 5600/36cl, 32 giga.
Affrettatevi ho appena acquistato sul sito Corsair le dominator 5600/36cl, 32 giga.
per tutti i donatori di reni:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-memoria/DOMINATOR-PLATINUM-RGB-DDR5-Memory---Black/p/CMT32GX5M2X5600C36
amon.akira
03-12-2021, 16:59
con quanto vccsa?
1.2vccsa il problema fondamentale era il sync tra vddq e dram voltage che su auto alzava di pari passo fino all instabilità, cmq anche separandoli non puoi fare esempio 1.20vddq e 1.5ram, per esempio 1.20vddq e 1.36v oppure 1.24vddq e 1.37v ma capirai che cosi facendo si ha poco gioco.
cmq finali 3733
vccsa 1.20v (non testato al ribasso)
vddq 1.24v
dram 1.37v (1.356v hwinfo)
proverò un 3866 ma la vedo dura sopratutto per via del mio imc forse non fortunatissimo...ero limited a 3866 vccsa 1.21v in SR anche se ancora non sapevo del vddq/dram
spero cmq in un bios migliore ovviamente :)
aida64 (https://i.imgur.com/Z065iQZ.png)
Affrettatevi ho appena acquistato sul sito Corsair le dominator 5600/36cl, 32 giga.Io le ho ordinate, ho ricevuto l'autorizzazione al pagamento da Paypal ma nessuna email di conferma da Corsair... A te è arrivato qualcosa?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Io le ho ordinate, ho ricevuto l'autorizzazione al pagamento da Paypal ma nessuna email di conferma da Corsair... A te è arrivato qualcosa?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Mi è arrivato la ricevuta da Paypal ma devi vedere sul tuo account Corsair sezione miei ordini e se c'è scritto inviato e clicca sul tuo codice di ordine.
Kostanz77
03-12-2021, 17:15
Io le ho ordinate, ho ricevuto l'autorizzazione al pagamento da Paypal ma nessuna email di conferma da Corsair... A te è arrivato qualcosa?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Guarda sul tuo account
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si dai va bene, si difende anche questa scheda, anche se forse con il 12900k è un pochino "leggerina" (personalmente avrei puntato ad una aorus pro).
la ddr4 della giga ancora nulla.. quindi ho ordinato la MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4.. speriamo arrivi almeno quella..
TigerTank
03-12-2021, 17:24
Affrettatevi ho appena acquistato sul sito Corsair le dominator 5600/36cl, 32 giga.
Ma anche no...435€ per 32GB di ddr5 di prima generazione che non rivoluzionano nulla. O piglio alder lake su ddr4 o aspetto la serie 13 :D
Kostanz77
03-12-2021, 17:25
Ma anche no...435€ per 32GB di ddr5 di prima generazione che non rivoluzionano nulla. O piglio alder lake su ddr4 o aspetto la serie 13 :D
Chiaramente non era rivolto a te😀
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma anche no...435€ per 32GB di ddr5 di prima generazione che non rivoluzionano nulla. O piglio alder lake su ddr4 o aspetto la serie 13 :D
Chi le cerca erano li, altrimenti aspettate la prossima generazione. Se devo mettere un 12900KF su ddr4 mi tengo il mio sistema.
dero79 ti scrivo in PM.
Si, mi da ordine inviato con data di spedizione da definire. Speriamo bene. In settimana ho ritirato la Aorus Z690 Master ed è lì ad aspettare CPU e RAM.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ma anche no...435€ per 32GB di ddr5 di prima generazione che non rivoluzionano nulla. O piglio alder lake su ddr4 o aspetto la serie 13 :D
ieri ho ordinato mobo ddr4 + 32gb (ram base, ma sticazzi) a molti meno soldi di quel kit. ormai mi è sembrata l'unica cosa fattibile.
ColdWarGuy
03-12-2021, 17:39
Ok, peò prova a considerare questo (ipotesi)
Il mercato tra 3 mesi abbonda di DDR5, tutti gli enthsiast vogliono passare alle nuove memorie, chi comprerà le vecchie dDR4 ma sopratutto sk madri a un prezzo che non sia meno della metà del pagato?
Tutto da vedere, personalmente ne dubito, ci vorrà mooolto più tempo per l'abbondanza causa shortage componenti elettronici.
Di una cosa sono certo : i modelli le DDR5 a bassa latenza (DDR5-6400 CL 36 ?) costeranno per parecchio uno sproposito, ergo le DDR4 rimarranno in gioco ancora per molto tempo, basta vedere quante mainboard basate su esse hanno coniato.
Dietro c'è una strategia e non il caso, senza mobo DDR4 il lancio sarebbe fallito.
E qui c'è gente che dopo aver comprato una mainboard DDR5 ha fatto un secondo acquisto per il modello DDR4 per non lasciare le scatolette piene in armadio.
Ergo, chi vuole accendere il PC nuovo sotto l'albero fa bene a comprare quello che c'è ... finchè c'è ...
TigerTank
03-12-2021, 17:39
Chiaramente non era rivolto a te��
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Beh ovvio, io prima mi informo invece che cedere alla scimmia :D
https://www.techpowerup.com/review/ddr5-memory-performance-scaling/
Quando ho letto questo articolo la scimmia per le ddr5 mi si è azzerata :D
Marscorpion
03-12-2021, 17:48
Beh ovvio, io prima mi informo invece che cedere alla scimmia :D
https://www.techpowerup.com/review/ddr5-memory-performance-scaling/
Quando ho letto questo articolo la scimmia per le ddr5 mi si è azzerata :D
Con la penuria di DDR5 che c'è in giro i prezzi sono questi e sono destinati a salire...... si ripeterà il trend visto per le rtx 3000.
Io per ora me ne stò buono col vetusto 9700K :D , che in game va ancora più che bene!
Kostanz77
03-12-2021, 17:49
Si, mi da ordine inviato con data di spedizione da definire. Speriamo bene. In settimana ho ritirato la Aorus Z690 Master ed è lì ad aspettare CPU e RAM.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Stessa combinazione mia
😀
https://imgur.com/a/88IutXm
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Chi l'avrebbe mai detto che sarebbe andata cosi' con le DDR5 (a parte tutto il pianeta terra) :sofico:
PS Vedo che chi si e' sbattuto ce l ha gia' a casa da un po' cmq, nonostante la novita' e la contengenza produttiva peggiore di sempre per i semiconduttori :)
Tornate IT adesso grazie :)
ColdWarGuy
03-12-2021, 17:49
per tutti i donatori di reni:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-memoria/DOMINATOR-PLATINUM-RGB-DDR5-Memory---Black/p/CMT32GX5M2X5600C36
Fosse solo per me creperebbero di fame.
ColdWarGuy
03-12-2021, 17:53
ieri ho ordinato mobo ddr4 + 32gb (ram base, ma sticazzi) a molti meno soldi di quel kit. ormai mi è sembrata l'unica cosa fattibile.
Puoi dirlo forte.
Kostanz77
03-12-2021, 18:05
Beh ovvio, io prima mi informo invece che cedere alla scimmia :D
https://www.techpowerup.com/review/ddr5-memory-performance-scaling/
Quando ho letto questo articolo la scimmia per le ddr5 mi si è azzerata :D
eh certo....noi altri invece non ci informano e non leggiamo le review:mad:
scorpion73
03-12-2021, 18:07
Beh ovvio, io prima mi informo invece che cedere alla scimmia :D
https://www.techpowerup.com/review/ddr5-memory-performance-scaling/
Quando ho letto questo articolo la scimmia per le ddr5 mi si è azzerata :D
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Kostanz77
03-12-2021, 18:09
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
quoto
Kostanz77
03-12-2021, 18:18
Edit
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Beh,la medaglia ha sempre due facce,per me chi paga uno sproposito ram da 400 euro che fra due mesi con l uscita di kit piu' performanti e che costeranno la meta' forse butta i soldi.
Marscorpion
03-12-2021, 18:20
Beh,la medaglia ha sempre due facce,per me chi paga uno sproposito ram da 400 euro che fra due mesi con l uscita di kit piu' performanti e che costeranno la meta' forse butta i soldi.
Magari bastasse aspettare 2 mesi...... io non sono così fiducioso! In questo momento si può dire che le DDR5 sul mercato non siano ancora arrivate, quindi mi sembra giusto che chi riesca a prendere quelle poche disponibili le paghi care; è sempre stato così per tutto.
scorpion73
03-12-2021, 18:22
Beh,la medaglia ha sempre due facce,per me chi paga uno sproposito ram da 400 euro che fra due mesi con l uscita di kit piu' performanti e che costeranno la meta' forse butta i soldi.
Se per te ogni mese dura 200 giorni ti posso anche dare ragione... poi li voglio vedere questi "kit più performanti già annunciati".... mi linki le fonti per favore?
E non linkarmi le Gskill 6000 perché vanno poco di più delle 5200 CL36 che ho io e costano un fottio in più.. Grazie...
TigerTank
03-12-2021, 18:24
Con la penuria di DDR5 che c'è in giro i prezzi sono questi e sono destinati a salire...... si ripeterà il trend visto per le rtx 3000.
Io per ora me ne stò buono col vetusto 9700K :D , che in game va ancora più che bene!
Idem...avevo già puntato il 12700K ma poi appunto la situazione ram mi ha gelato la scimmia. Perchè da un lato la situazione ddr5 è ancora in alto mare mentre d'altro lato non mi entusiasma molto dover ripiegare su una mobo ddr4. Per cui...attesa ad oltranza e si vedrà...nel frattempo magari tenendo d'occhio anche le news circa i Ryzen 7000.
eh certo....noi altri invece non ci informano e non leggiamo le review:mad:
Eh appunto...leggendo le review sulle prestazioni pratiche infatti i più non spendono tali cifre per queste prime ddr5.
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Come lo saranno queste ddr5 di prima generazione overpriced ;)
Per il resto vedi qui sopra la risposta a Marscorpion, infatti su quello hai ragione perchè alla fine pure le z690 ddr4 non è che le regalino a fronte di essere degli "ibridi di ripiego".
Speriamo che nel corso del 2022 migliori la situazione ddr5.
Se per te ogni mese dura 200 giorni ti posso anche dare ragione... poi li voglio vedere questi "kit più performanti già annunciati".... mi linki le fonti per favore?
E non linkarmi le Gskill 6000 perché vanno poco di più delle 5200 CL36 che ho io e costano un fottio in più.. Grazie...
Ora ti devo linkare qualcosa?E perche' non mi linki un sito che afferma che domani escono le ddr5 o che fra 2 mesi queste memorie andranno come vanno ora?:stordita:
scorpion73
03-12-2021, 18:29
Come lo saranno queste ddr5 di prima generazione overpriced ;)
Saranno molto più rivendibili queste delle DDR4, ammesso che cambieranno e che usciranno kit più performanti, per ora sono solo leggende metropolitane di sviluppi prossimi futuri.. usciranno prima le DDR6 che i sti fantomatici kit.
Per cui sono proprio dell'idea che me le terrò per parecchio...
E comunque io mi riferivo alle mobo: io almeno li non la svenderò come invece sarà per le mobo DDR4...
scorpion73
03-12-2021, 18:31
Ora ti devo linkare qualcosa?E perche' non mi linki un sito che afferma che domani escono le ddr5 o che fra 2 mesi queste memorie andranno come vanno ora?:stordita:
Sei tu che hai detto che escono "kit più performanti" mica io.
Come detto, usciranno prima le DDR6 che sti fantomatici kit, visto che fra l'altro lo shortage durerà per tutto il 2023 (e non lo dico io), fra due mesi costeranno ancora di più.
Le DDR5 sono già uscite e fra 2 mesi le memorie andranno come adesso o anche meglio con l'aggiornamento e la maturazione dei bios.
Vai e comprati la mobo DDR4, poi vediamo quando le rivenderemo a quanto la vendi tu e a quanto la vendo io....
TigerTank
03-12-2021, 18:37
Saranno molto più rivendibili queste delle DDR4, ammesso che cambieranno e che usciranno kit più performanti, per ora sono solo leggende metropolitane di sviluppi prossimi futuri.. usciranno prima le DDR6 che i sti fantomatici kit.
Per cui sono proprio dell'idea che me le terrò per parecchio...
E comunque io mi riferivo alle mobo: io almeno li non la svenderò come invece sarà per le mobo DDR4...
Beh ovvio, usciranno sempre delle ram migliori ottimizzando i rapporti frequenza-timings. Ma la cosa più importante al momento è che nei prossimi mesi si spera aumentino le disponibilità e calino i prezzi o la situazione purtroppo sarà la stessa che abbiamo visto con le vga :doh:
E purtroppo si vedono già anche le scalperate a riguardo.
Circa le mobo ddr4 ti quoto...o probabilmente avrei già in firma la config. alderlake :D
Sei tu che hai detto che escono "kit più performanti" mica io.
Come detto, usciranno prima le DDR6 che sti fantomatici kit, visto che fra l'altro lo shortage durerà per tutto il 2023 (e non lo dico io), fra due mesi costeranno ancora di più.
Le DDR5 sono già uscite e fra 2 mesi le memorie andranno come adesso o anche meglio con l'aggiornamento e la maturazione dei bios.
Vai e comprati la mobo DDR4, poi vediamo quando le rivenderemo a quanto la vendi tu e a quanto la vendo io....
Parti da due punti sbagliati
1 la tua visione delle cose vale quanto quella di chi compra le mobo ddr4,non sei la bibbia :read:
2 se partiamo ancora prima di comprarle con il pensiero della rivendita,che compriamo a fare? :rotfl:
e per dirla tutta,fra qualche mese magari costeranno la meta' le ddr5 e tu avrai buttato dei soldi nel caso di rivendita,proprio come quelli che comprano le mobo ddr4.:stordita:
fartaway
03-12-2021, 19:23
Mi è arrivato la ricevuta da Paypal ma devi vedere sul tuo account Corsair sezione miei ordini e se c'è scritto inviato e clicca sul tuo codice di ordine.
ma ne avevano 2, sono già finite? a che ora sono uscite?
scorpion73
03-12-2021, 19:41
Parti da due punti sbagliati
1 la tua visione delle cose vale quanto quella di chi compra le mobo ddr4,non sei la bibbia :
Non è la mia visione: le ddr4 sono piattaforma ormai morta, sennò non uscivano le ddr5.
e per dirla tutta,fra qualche mese magari costeranno la meta' le ddr5 e tu avrai buttato dei soldi nel caso di rivendita,proprio come quelli che comprano le mobo ddr4.:stordita:
Sogna pure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ColdWarGuy
03-12-2021, 20:00
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Quindi cosa fai, compri una mobo DDR5 e paghi un MILIARDO per le RAM ? :fagiano:
ColdWarGuy
03-12-2021, 20:04
Idem...avevo già puntato il 12700K ma poi appunto la situazione ram mi ha gelato la scimmia.
Quale benchmark in particolare ti ha convinto che gli Alder Lake con DDR4 sono inutilizzabili ?
Quindi cosa fai, compri una mobo DDR5 e paghi un MILIARDO per le RAM ? :fagiano:
Aggiungici pure "per le RAM che fra qualche mese varranno un terzo?"
Cioè uno che compra una mobo ddr4 da 200 euro e si tiene le ddr4 ha speso troppo,ma mettiamo che ci perde tutte le 200 euro,uno che compra le ddr5 se vorrà rivenderle fra qualche mese immagino ci guadagni pure.
fraussantin
03-12-2021, 20:07
Quindi cosa fai, compri una mobo DDR5 e paghi un MILIARDO per le RAM ? :fagiano:Se compri un PC in ottica di tenerlo prendi un 12700k delle ddr5 e ci metti le mani per tirarle al meglio con una mobo buona.
Diversamente prendi una mobo da 250 euro un 12600 ma e quando sarà sarà cambi tutto di sana pianta.
ma ne avevano 2, sono già finite? a che ora sono uscite?
Sono andate via come il pane, di solito di venerdi dalle 18.00. La solita zolfa ddr3 vs ddr4 vs ddr5 vs???.
Comunque mi scuso con ROBHANAMICI per aver scatenato il flame e innondato il thread per la questione ram.
ColdWarGuy
03-12-2021, 21:18
Se compri un PC in ottica di tenerlo prendi un 12700k delle ddr5 e ci metti le mani per tirarle al meglio con una mobo buona.
Diversamente prendi una mobo da 250 euro un 12600 ma e quando sarà sarà cambi tutto di sana pianta.
Penso che molto dipenda anche dal PC che sostituisci, se hai in mano una macchina prestante (5900x, 11900K, etc) i criteri di scelta saranno molto differenti dal partire, ad esempio, da un 2600x.
Io comunque credo che se spendo 800 euro per sola mainboard + DDR5 e poi monto una cpu da 450 euro (12700K) ottengo un sistema sbilanciato, a quel punto faccio 31 e monto il 12900K con tutto quello che comporta.
Per gli utenti non smanettoni / non benchmarkari, il TOP del rendimento sarà raggiungibile con un 12400/12600 su B660 - DDR4 + dissipatore da 40 euro.
A proposito di B660 :
https://tech.everyeye.it/notizie/msi-spuntano-prezzi-schede-madri-intel-b660-556502.html
davide155
03-12-2021, 21:22
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Perdonami ma chi lo decide questo?
Tu? :rolleyes:
Non l'ho letto nelle sacre scritture che se compri un alder lake su ddr4 sei un troglodita perchè non ti sei informato bene.
Piattaforma morta?!? Talmente morta che intel ha deciso di dargli supporto anche per i prossimi processori che dovranno uscire nei prossimi due anni.
Sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile? Le ddr4 comprate 3 anni fa e stra ammortizzate? Quelle ddr4?
Le stesse ddr4 che potrò usare su raptor lake? La stessa mobo ddr4 che se un domani volessi rivenderla, potrà abbracciare un bacino di utenza elevato alla potenza, data la quantità di gente con le ddr4 già nel case oggi, rispetto ad un numero molto più ristretto di possibili acquirenti ddr5?
E non tiro in ballo le prestazioni praticamente identiche ad oggi.
Ma davvero le pensate ste cose? :rotfl:
Arrow0309
03-12-2021, 21:32
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Esagerato :O
ColdWarGuy
03-12-2021, 22:03
12400 vs 11400 :
https://www.youtube.com/watch?v=Fdq09e2gb5s
demonangel
04-12-2021, 06:32
ma ne avevano 2, sono già finite? a che ora sono uscite?
Con la Brama che c'è di possedere le Ddr5... A qualsiasi prezzo le vendono in un nanosecondo.
La Gallina dalle uova d'oro
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
sono daccordo
ColdWarGuy
04-12-2021, 09:02
sono daccordo
Giusto, ma se compri Alder Lake su DDR4 non è che ti informi, stai comprando una piattaforma morta prima di nascere che rivenderai a 2 euro.
Quindi forse è meglio che ti informi bene prima di sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile.
Dalla tua firma evinco una spesa di almeno 800-900 euro per mobo e ddr5 a ridosso di un processore da 450 euro, secondo te questo sarebbe un vero affare ?
Quanto pensi di alzare quando rimetterai in vendita il sistema ?
Dalla tua firma evinco una spesa di almeno 800-900 euro per mobo e ddr5 a ridosso di un processore da 450 euro, secondo te questo sarebbe un vero affare ?
Quanto pensi di alzare quando rimetterai in vendita il sistema ?
ma lasciali perdere,devono trovare il modo di giustificare una spessa assurda ,e quale miglior modo di dare addosso a chi ha comprato mobo con ddr4?E poi vuoi mettere?Parlare con gli amici e vantarsi di avere delle ddr5?:rotfl:
Con la Brama che c'è di possedere le Ddr5... A qualsiasi prezzo le vendono in un nanosecondo.
La Gallina dalle uova d'oro
Non è brama o scimmia, ma l'errore è stato fatto con le schede madri di fascia alta solo ddr5.
Le ddr5 manca un pezzo e stanno diventando come le gpu. Scordatele di vederle a volumi per natale perchè si vedranno solo a inizo febbraio.
ColdWarGuy
04-12-2021, 09:18
Non è brama o scimmia, ma l'errore è stato fatto con le schede madri di fascia alta solo ddr5.
Le ddr5 manca un pezzo e stanno diventando come le gpu. Scordatele di vederle a volumi per natale perchè si vedranno solo a inizo febbraio.
Febbraio ?
Lo shortage dei chip PMIC andrà ben oltre ...
https://wccftech.com/ddr5-memory-are-out-of-stock-everywhere-due-to-shortage-of-pmic-chips/
https://www.digitimes.com/news/a20211201VL201.html
Febbraio ?
Lo shortage dei chip PMIC andrà ben oltre ...
https://www.digitimes.com/news/a20211201VL201.html
Il tuo articolo parla di Server, per i consumer si parlava a inizio novembre di 35 settimane per il chip PMIC (https://www.12chip.com/article/company-news/ddr5-memory-out-of-stock-reasons-revealed:-power-management-chip-pmic-shortage.html?lang=en-us). Ora cosa centra se ho le ddr5? Per vantarmi con chi? Vengo a chiedervi i soldi per acquistarli? Mi fate i conti in tasca? Roba da matti.
..ho letto che le Mobo (DDR4 o DDR5) Z690 c'è ne di due tipi, con fasi di potenza direct e quelle double.
Ma per reggere un 12600K o 12700K (anche con un - futuro - overclock) le mobo double vanno bene ?
ColdWarGuy
04-12-2021, 09:39
Il tuo articolo parla di Server, per i consumer si parlava a inizio novembre di 35 settimane per il chip PMIC (https://www.12chip.com/article/company-news/ddr5-memory-out-of-stock-reasons-revealed:-power-management-chip-pmic-shortage.html?lang=en-us). Ora cosa centra se ho le ddr5? Per vantarmi con chi? Vengo a chiedervi i soldi per acquistarli? Mi fate i conti in tasca? Roba da matti.
Mi è scappato un invia mentre aggiungevo il link dei PMIC, che ora trovi nel post editato.
Per il resto i soldi li potete anche buttare dalla finestra, poi però non potete pretendere di venire qui a dire che avete fatto la cosa giusta dando dei fessi a chi ha scelto di assemblare un sistema con DDR4 ( magari recuperando le memorie che aveva già ), senza ottenere delle critiche.
Cosa parecchio indelicata anche nei confronti dell'OP, che penso abbia la "banda" per comprarsi qualsiasi sistema in qualsiasi momento ma che ha scelto la via più oculata e non per questo meno performante per quello che conta veramente e non per i sintetici di AIDA64 o il bench integrato di 7zip.
Sapete se esiste una guida per fare un po' di oc?
Non so da dove cominciare in questo momento,dopo qualche anno in Amd ho perso la mano.
Mi è scappato un invia mentre aggiungevo il link dei PMIC, che ora trovi nel post editato.
Per il resto i soldi li potete anche buttare dalla finestra, poi però non potete pretendere di venire qui a dire che avete fatto la cosa giusta dando dei fessi a chi ha scelto di assemblare un sistema con DDR4 ( magari recuperando le memorie che aveva già ), senza ottenere delle critiche.
Cosa parecchio indelicata anche nei confronti dell'OP, che penso abbia la "banda" per comprarsi qualsiasi sistema in qualsiasi momento ma che ha scelto la via più oculata e non per questo meno performante per quello che conta veramente e non per i sintetici di AIDA64 o il bench integrato di 7zip.
Chi sta sputando veleno sei tu coi tuoi post contro chi ha un sistema ddr5. Ho parlato male di chi acquista il sistema ddr4? Io i soldi li ho e ci faccio quello che mi pare se voglio li brucio pure a te che te frega?
Dalla tua firma evinco una spesa di almeno 800-900 euro per mobo e ddr5 a ridosso di un processore da 450 euro, secondo te questo sarebbe un vero affare ?
Quanto pensi di alzare quando rimetterai in vendita il sistema ?
no, 160 di ram, 300 di cpu e 200 di sk madre che terrò per almeno 8 anni, io non avrò necessità di Svendere il mio sistema
no, 160 di ram, 300 di cpu e 200 di sk madre che terrò per almeno 8 anni, io non avrò necessità di Svendere il mio sistema
Ma il fatto è,come mai chi ha comprato ddr5 è sicuro che quelli con z690 e ddr4 debbano vendere a breve giro o peggio svendere?Senza Ddr5 mi pare che siamo tutti vivi e sono uscite ieri.
ragà è molto semplice, io non avevo voglia di aspettare tempo indefinito per accendere il pc, ho già aspettato più di una anno per la scheda video e non ho nessuna voglia di ripetere la cosa per le ram (visto che è del tutto evitabile e la soluzione c'è). detto questo la mobo ddr5 bella è li pronta per quando ci saranno delle ddr5 serie e soprattutto disponibili a prezzi decenti. non riuscirò a rivendere mobo ddr4 + 32gb? e chissene frega (meno di 400€, meno di quanto ho pagato la sola strix F d5), gli metto un i5 e mi sono fatto un muletto oppure lo regalo a mio fratello.
se avessi avuto le ddr4 (non le ho perché sono ancora su ddr3) il problema neanche si sarebbe posto proprio.. non facciamone sempre una questione di soldi che tanto anche questa passione come tutte è diventata una roba da benestanti (su ste fasce poi..) una volta con 3500€ ti facevi il pc 3way sli. oggi manco bastano per avere il top.
ROBHANAMICI
04-12-2021, 11:28
Sono andate via come il pane, di solito di venerdi dalle 18.00. La solita zolfa ddr3 vs ddr4 vs ddr5 vs???.
Comunque mi scuso con ROBHANAMICI per aver scatenato il flame e innondato il thread per la questione ram.
Grazie, speriamo di ritornare in thread :)
Ma quando andate dal salumiere avete lo stesso livore se quello davanti compra il crudo e voi siete andati li' per la mortadella ? Vista anche l'eta'.... Imbarazzanti...
Ottime fra l'altro le argomentazioni sulle ddr5, uscite direttamente da un bugiardino trovato nelle merendine dell'eurospin :cry:
ColdWarGuy
04-12-2021, 12:03
no, 160 di ram, 300 di cpu e 200 di sk madre che terrò per almeno 8 anni, io non avrò necessità di Svendere il mio sistema
IL replay era riferito a scorpion73, la tua firma non è ovviamente compatibile con le cifre che ho riportato.
TigerTank
04-12-2021, 13:20
Quale benchmark in particolare ti ha convinto che gli Alder Lake con DDR4 sono inutilizzabili ?
No no, per carità....non "inutilizzabili" :D
Diciamo solo che per ora ho placato le scimmie di upgrade perchè da un lato le DDR5 imho al momento sono ben poco ideali in rapporto ai costi(anche per il fatto che sarebbe un cambio più di "passione" che di necessità) e dall'altro fare un upgrade "ibrido" con mobo ddr4(che comunque non regalano) mi lascia un pò in "meh".
Alla fine non c'è fretta, valuterò nel 2022. Salvo usi specifici su base cpu, configurazioni ormai antidiluviane o necessità di un nuovo pc da zero, per altri utilizzi tra cui il gaming l'upgrade di config. non pesa come ad esempio una nuova vga con relativo ritorno in prestazioni ed attuali features grafiche (ray tracing, DLSS, ecc...). Vedremo come evolveranno(in meglio o in peggio) le cose nei primi mesi del 2022.
Così nel frattempo maturano pure i bios ed il supporto di Windows 11.
Imho ovviamente, non avendo più nemmeno molto tempo e molta passione per gli smanettamenti/benchmark da oc di cpu e ram.
P.S. Personalmente non prenderei mai cpu e mobo per poi aspettare e sperare in una situazione ottimale per delle ddr5. Di solito negli upgrade ho sempre preso mobo+cpu+ram in un unico blocco :D
io ho ordinato le g.skill 6000 su ldlc chissa se mi arriveranno mai :rolleyes:
ColdWarGuy
04-12-2021, 13:37
No no, per carità....non "inutilizzabili" :D
Diciamo solo che per ora ho placato le scimmie di upgrade perchè da un lato le DDR5 imho al momento sono ben poco ideali in rapporto ai costi(anche per il fatto che sarebbe un cambio più di "passione" che di necessità) e dall'altro fare un upgrade "ibrido" con mobo ddr4(che comunque non regalano) mi lascia un pò in "meh".
Alla fine non c'è fretta, valuterò nel 2022. Salvo usi specifici su base cpu, configurazioni ormai antidiluviane o necessità di un nuovo pc da zero, per altri utilizzi tra cui il gaming l'upgrade di config. non pesa come ad esempio una nuova vga con relativo ritorno in prestazioni ed attuali features grafiche (ray tracing, DLSS, ecc...). Vedremo come evolveranno(in meglio o in peggio) le cose nei primi mesi del 2022.
Così nel frattempo maturano pure i bios ed il supporto di Windows 11.
Qualche uso specifico con applicazioni vetuste che caricano un solo un core io ce l'ho ma mi serve una mainboard MATX ed al momento c'è veramente poco ed a tanto.
Guardavo pocanzi i prezzi delle B660, l'MSI B660M Mortar ... 239 dollari :confused: una micro ATX gamma medio/bassa senza opzioni di OC (immagino) a quella cifra non ha senso.
Paradossale il fatto che a questo giro abbiamo i processori largamente disponibili, pure ad un prezzo vicino all'MSRP, mentre le mainboard sono sovraprezzate almeno del 50%....
Un plauso ad Intel e pollice giù per i produttori di mainboard, che probabilmente pensano che grazie al covid tutto ragionino come se non ci fosse un domani.
amon.akira
04-12-2021, 13:41
nel frattempo la mobo di mortadella sub200 XD
aida64 3800 gear1 bdie (https://i.imgur.com/rGg7Myw.png)
passato testmem5@anta777 e occt
TigerTank
04-12-2021, 13:46
Qualche uso specifico con applicazione vetuste che caricano un solo un core io ce l'ho ma mi serve una mainboard MATX ed al momento c'è veramente poco ed a tanto.
Guardavo pocanzi i prezzi delle B660, l'MSI B660M Mortar ... 239 dollari :confused: una micro ATX gamma medio/bassa senza opzioni di OC (immagino) a quella cifra non ha senso.
Paradossale il fatto che a questo giro abbiamo i processori largamente disponibili, pure ad un prezzo vicino all'MSRP, mentre le mainboard sono sovraprezzate almeno del 50%....
Un plauso ad Intel e pollice giù per i produttori di mainboard, che probabilmente pensano che grazie al covid tutto ragionino come se non ci fosse un domani.
Ecco ti quoto al 100%, hai praticamente scritto l'essenza di questa situazione.
fartaway
04-12-2021, 13:47
Raga qualche consiglio su come fare per comprare le DDR5?
Sto facendo refresh sul sito di Corsair ogni due ore ma nonostante tutto ieri non sono riuscito a prenderle ;(
nel frattempo la mobo di mortadella sub200 XD
aida64 3800 gear1 bdie (https://i.imgur.com/rGg7Myw.png)
passato testmem5@anta777 e occt
Amon,posso chiederti da dove potrei cominciare per fare un po' di oc?Ho visto che hai un 12600k con dei core a x51,io ho semplicemente impostato pcore a 50 ed e core a 40,vcore 1.27v sotto stress test (da bios 1.14v)con cinebench r20,tutto il resto l'ho lasciato a default e per ora sembra andare in attesa di un occt,non saprei quali sono i limiti di voltaggio sicuri per esempio,a temperature sono ok,ho un impianto a liquido custom e al massimo ho visto 70 gradi.
amon.akira
04-12-2021, 13:57
Amon,posso chiederti da dove potrei cominciare per fare un po' di oc?Ho visto che hai un 12600k con dei core a x51,io ho semplicemente impostato pcore a 50 ed e core a 40,vcore 1.27v sotto stress test (da bios 1.14v)con cinebench r20,tutto il resto l'ho lasciato a default e per ora sembra andare in attesa di un occt,non saprei quali sono i limiti di voltaggio sicuri per esempio,a temperature sono ok,ho un impianto a liquido custom e al massimo ho visto 70 gradi.
non so che board hai, cmq ti consiglio di tenere relaxed inizialmente gli e.core che salgono meno e una volta assicurato che i p.core sono stabili provi ad alzarli...sprecare millivolt preziosi per stabilizzare gli e.core anche no.
io ho 2core 51, 6core 50, ecore 38. uso offset negativo generico visto che sulla gigabyte non funziona quello per moltiplicatore cosa che invece avevo su rocketlake su msi.
ho un offset -72mv dalla curva V/F standard e sotto stress cinebench r20 usa 1.248vcore (5.0ghz allcore 3.8allcore)
sotto occt avx2 usa 1.26vcore (allcore)
non so che board hai, cmq ti consiglio di tenere relaxed inizialmente gli e.core che salgono meno e una volta assicurato che i p.core sono stabili provi ad alzarli...sprecare millivolt preziosi per stabilizzare gli e.core anche no.
io ho 2core 51, 6core 50, ecore 38. uso offset negativo generico visto che sulla gigabyte non funziona quello per moltiplicatore cosa che invece avevo su rocketlake su msi.
ho un offset -72mv dalla curva V/F standard e sotto stress cinebench r20 usa 1.248vcore
sotto occt avx2 usa 1.26vcore
io sono andato direttamente di oc fisso ,quindi voltaggio massimo diciamo che 1.26-1.27 va bene?
Provero' ad andare su sui pcore come mi hai consigliato rilassando gli ecore,la MOBO e' uguale alla tua,Gigabyte gaming x ddr4
Grazie
TigerTank
04-12-2021, 14:01
nel frattempo la mobo di mortadella sub200 XD
aida64 3800 gear1 bdie (https://i.imgur.com/rGg7Myw.png)
passato testmem5@anta777 e occt
Amon,posso chiederti da dove potrei cominciare per fare un po' di oc?Ho visto che hai un 12600k con dei core a x51,io ho semplicemente impostato pcore a 50 ed e core a 40,vcore 1.27v sotto stress test (da bios 1.14v)con cinebench r20,tutto il resto l'ho lasciato a default e per ora sembra andare in attesa di un occt,non saprei quali sono i limiti di voltaggio sicuri per esempio,a temperature sono ok,ho un impianto a liquido custom e al massimo ho visto 70 gradi.
Vi state trovando bene con il 12600K?
Perchè mi sta capitando di leggere in giro che in relazione al prezzo sia il best buy... Grazie.
Guardavo pocanzi i prezzi delle B660, l'MSI B660M Mortar ... 239 dollari :confused: una micro ATX gamma medio/bassa senza opzioni di OC (immagino) a quella cifra non ha senso.
Prova magari a guardare la ASUS PRIME Z690M-PLUS D4. Sta a 238€ venduta e spedita da amazon. Essendo una Z690 dovrebbe essere più propensa all'oc a livello bios.
Anche a me sta stuzzicando l'idea di ridimensionare il tutto a livello di case e mobo, non liquidando più la vga(e dunque meno radiatori) e avendo anche una scheda audio esterna.
fraussantin
04-12-2021, 14:03
Un plauso ad Intel e pollice giù per i produttori di mainboard, che probabilmente pensano che grazie al covid tutto ragionino come se non ci fosse un domani.
bisogna anche capire se è una strategia di intel. alla fine anche lei ci busca sulle mobo . prezzo ''basso'' per le cpu sale la scimmia e poi recupero con le mobo.
amd ha fatto lo stesso con i 3000. le x570 costavano uno fracello per l'epoca anche se ora possono sembrare economiche paragonate a z690
Vi state trovando bene con il 12600K?
Perchè mi sta capitando di leggere in giro che in relazione al prezzo sia il best buy... Grazie.
Io si Tiger,per ora devo dire che va a bomba.
test su cpuz,con il 5800x facevo tipo 640 punti in single e mi pare 6600 in multi
https://valid.x86.fr/ymfvyv
https://i.imgur.com/wGK4ss0.jpg
amon.akira
04-12-2021, 14:10
Vi state trovando bene con il 12600K?
Perchè mi sta capitando di leggere in giro che in relazione al prezzo sia il best buy... Grazie.
rispetto al 11700k a 4.7allcore e 5gh 2core qui ho a parità di watt +25%multithread (cbr20 7400 vs 5900) e +25%singlethread (cbr20 765 vs 610)
in game o in generale è piu fresco, ho alzato il gear1 rispetto a rocketlake.
l ho preso a 310euro e venduto il vecchio a 270, mobo non ci ho rimesso quasi nulla e con 30euro sono passato da 16gb single rank a 32dual rank XD
ora tocca solo giocarci XD
rispetto al 11700k a 4.7allcore e 5gh 2core qui ho a parità di watt +25%multithread (cbr20 7400 vs 5900) e +25%singlethread (cbr20 765 vs 610)
in game o in generale è piu fresco, ho alzato il gear1 rispetto a rocketlake.
l ho preso a 310euro e venduto il vecchio a 270, mobo non ci ho rimesso quasi nulla e con 30euro sono passato da 16gb single rank a 32dual rank XD
ora tocca solo giocarci XD
Ho fatto la stessa cosa,ho rivenduto il sistema Amd per 420 euro ed ho comprato questo aggiungendoci 60 euro.
scorpion73
04-12-2021, 14:12
ma lasciali perdere,devono trovare il modo di giustificare una spessa assurda ,e quale miglior modo di dare addosso a chi ha comprato mobo con ddr4?E poi vuoi mettere?Parlare con gli amici e vantarsi di avere delle ddr5?:rotfl:
È arrivato il guru, colui che gia’ sa che con lo shortage del pmic che abbiamo ora e che continuera per un bel po fra tre mesi le ram le paga la metà. Ma fammi il piacere va.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpion73
04-12-2021, 14:15
Perdonami ma chi lo decide questo?
Tu? :rolleyes:
Non l'ho letto nelle sacre scritture che se compri un alder lake su ddr4 sei un troglodita perchè non ti sei informato bene.
Piattaforma morta?!? Talmente morta che intel ha deciso di dargli supporto anche per i prossimi processori che dovranno uscire nei prossimi due anni.
Sprecare soldi su qualcosa di poco rivendibile? Le ddr4 comprate 3 anni fa e stra ammortizzate? Quelle ddr4?
Le stesse ddr4 che potrò usare su raptor lake? La stessa mobo ddr4 che se un domani volessi rivenderla, potrà abbracciare un bacino di utenza elevato alla potenza, data la quantità di gente con le ddr4 già nel case oggi, rispetto ad un numero molto più ristretto di possibili acquirenti ddr5?
E non tiro in ballo le prestazioni praticamente identiche ad oggi.
Ma davvero le pensate ste cose? :rotfl:
Non ho detto che sei un troglodita
Ho detto che quando la rivendo (la mobo ovviamente) chi compra alder lake si rivende meglio la piattaforma ddr5 che quella ddr4
Siccome andranno sul mercatino insieme sostanzialmente mi saprai ridire chi le rivende meglio e chi peggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-12-2021, 14:17
Io si Tiger,per ora devo dire che va a bomba.
test su cpuz,con il 5800x facevo tipo 640 punti in single e mi pare 6600 in multi
https://valid.x86.fr/ymfvyv
rispetto al 11700k a 4.7allcore e 5gh 2core qui ho a parità di watt +25%multithread (cbr20 7400 vs 5900) e +25%singlethread (cbr20 765 vs 610)
in game o in generale è piu fresco, ho alzato il gear1 rispetto a rocketlake.
l ho preso a 310euro e venduto il vecchio a 270, mobo non ci ho rimesso quasi nulla e con 30euro sono passato da 16gb single rank a 32dual rank XD
ora tocca solo giocarci XD
Grazie :)
Considerato che questa comunque è una generazione di passaggio e che probabilmente sarà la serie 13 a raggiungere la maturità circa le ddr5 e probabilmente il pci-e di quinta generazione, in effetti il 12600K si farebbe molto interessante :)
amon.akira
04-12-2021, 14:19
Grazie :)
Considerato che questa comunque è una generazione di passaggio e che probabilmente sarà la serie 13 a raggiungere la maturità circa le ddr5 e probabilmente il pci-e di quinta generazione, in effetti il 12600K si farebbe molto interessante :)
si poi se posso restare su ddr4 anche con raptor casomai mi venisse di togliermi lo sfizio, le ddr5 sarebbero rimandate a meteorlake per me
ColdWarGuy
04-12-2021, 14:25
Prova magari a guardare la ASUS PRIME Z690M-PLUS D4. Sta a 238€ venduta e spedita da amazon. Essendo una Z690 dovrebbe essere più propensa all'oc a livello bios.
Le Prime PLUS sono sempre state abbastanza ne carne e ne pesce soprattutto sulla parte VRM, l'unica che ho preso era una Z270M a 130 euro e per quel prezzo era OK.
Questa a 240 .... mmmmh ...
ColdWarGuy
04-12-2021, 14:28
bisogna anche capire se è una strategia di intel. alla fine anche lei ci busca sulle mobo . prezzo ''basso'' per le cpu sale la scimmia e poi recupero con le mobo.
amd ha fatto lo stesso con i 3000. le x570 costavano uno fracello per l'epoca anche se ora possono sembrare economiche paragonate a z690
Già, tendenza preoccupante e gli unici a poterla fermare sono i consumatori non comprando i modelli overpriced ... che al momento sono quasi tutti :fagiano:
TigerTank
04-12-2021, 15:00
Le Prime PLUS sono sempre state abbastanza ne carne e ne pesce soprattutto sulla parte VRM, l'unica che ho preso era una Z270M a 130 euro e per quel prezzo era OK.
Questa a 240 .... mmmmh ...
Capito...ho visto che quella è da 10+1 fasi.
Poi come Asus ci sarebbe la Z690-G che è 14+1 ma ddr5 e si arriva alle 375€...
Poi ci sarebbe ad esempio la Z690M AORUS ELITE AX DDR4, che mi pare sia da 12 fasi e viaggerebbe sulle 250€ (243€ da LDLC ma non disponibile).
Kostanz77
04-12-2021, 15:31
[QUOTE=TigerTank;47662904]
Alla fine non c'è fretta, valuterò nel 2022. Salvo usi specifici su base cpu, configurazioni ormai antidiluviane o necessità di un nuovo pc da zero, per altri utilizzi tra cui il gaming l'upgrade di config. non pesa come ad esempio una nuova vga con relativo ritorno in prestazioni ed attuali features grafiche (ray tracing, DLSS, ecc...). Vedremo come evolveranno(in meglio o in peggio) le cose nei primi mesi del 2022.
Così nel frattempo maturano pure i bios ed il supporto di Windows 11.
/QUOTE]
Io ti posso dire che con il 12700K rispetto alla mia precedente piatta con 3900X in giochi come WarZone, Vanguard e Cold WAR ho guadagnato 30 fps a 3440x1440p......quindi posso dire che equivale ad un cambio generazione GPU, altroché
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
04-12-2021, 15:58
Io ti posso dire che con il 12700K rispetto alla mia precedente piatta con 3900X in giochi come WarZone, Vanguard e Cold WAR ho guadagnato 30 fps a 3440x1440p......quindi posso dire che equivale ad un cambio generazione GPU, altroché
Sì ma infatti i processori sono ottimi anche se ovviamente in gaming in primis conta la vga. E' il contesto mercato mobo e ddr5 ad essere un pò all'aria :)
Sto vedendo un pò in giro rispetto al mio e ad esempio ho trovato questo, fatto con una 3080 e ovviamente guardando come riferimento il QHD. Di sicuro poi le differenze in FHD aumentano e si assottigliano in UHD.
https://www.youtube.com/watch?v=1jyQHkg3eu8
Kostanz77
04-12-2021, 16:12
Sì ma infatti i processori sono ottimi anche se ovviamente in gaming in primis conta la vga. E' il contesto mercato mobo e ddr5 ad essere un pò all'aria :)
Sto vedendo un pò in giro rispetto al mio e ad esempio ho trovato questo, fatto con una 3080 e ovviamente guardando come riferimento il QHD. Di sicuro poi le differenze in FHD aumentano e si assottigliano in UHD.
https://www.youtube.com/watch?v=1jyQHkg3eu8
Che ti devo dire?.......in quei giochi che ti dicevo la 3080Ti stava sugli 80-85% di utilizzo, adesso col 12700K sta fissa al 99% con incrementi di 25-30 fps, sono passato da 130 a 160-165 FPS, quindi conta e come la CPU in gaming, soprattutto se accoppiata a certe schede top
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
StylezZz`
04-12-2021, 16:36
Io ti posso dire che con il 12700K rispetto alla mia precedente piatta con 3900X in giochi come WarZone, Vanguard e Cold WAR ho guadagnato 30 fps a 3440x1440p......quindi posso dire che equivale ad un cambio generazione GPU, altroché
La serie 3000 era ancora indietro rispetto Intel per quanto riguarda il gaming, il balzo si è avuto con i 5000...il 3900x poi non era la cpu più adatta per giocare, persino un i5 10400f lo superava, costando 1/3 :rolleyes:
Grazie, speriamo di ritornare in thread :)
Mi sa che il Covid fa rosicà parecchie persone. :D :D
Intanto arrivate le Crucial 4800 cl 40 e poi si passa al montaggio del sistema raffreddamento gpu da EK a panino.
Per cui dovrò smontare tutto e poi testerò sto sistema.:D
Kostanz77
04-12-2021, 16:42
La serie 3000 era ancora indietro rispetto Intel per quanto riguarda il gaming, il balzo si è avuto con i 5000...il 3900x poi non era la cpu più adatta per giocare, persino un i5 10400f lo superava, costando 1/3 :rolleyes:
No, non è così, non puoi paragonarlo ad un 10400f che oltretutto conosco visto che è la CPU del mio muletto
P.S. A certe risoluzioni Il 3900X se la giocava all' epoca anche col 9900K
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
StylezZz`
04-12-2021, 16:49
No, non è così, non puoi paragonarlo ad un 10400f che oltretutto conosco visto che è la CPU del mio muletto
P.S. A certe risoluzioni Il 3900X se la giocava all' epoca anche col 9900K
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-10400f/images/relative-performance-games-1920-1080.png
Kostanz77
04-12-2021, 16:51
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-10400f/images/relative-performance-games-1920-1080.png
Ma tu mi vuoi convincere con una slide?....dai lasciamo stare, non rispondo più
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.