View Full Version : [Thread Ufficiale] Cpu di 12th gen. AlderLake a 10nm Enhanced SuperFin - "Intel 7"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
praticamente abbiamo speso quasi il doppio per le ram per andare meno delle ddr4 che costano la metà
Io su questo "no commenti":D :D
MariuSSSS
19-12-2021, 20:38
Overclock UHD 770 https://www.youtube.com/watch?v=Sihfywr0gy0&ab_channel=SkatterBencher
:sofico: :sofico: :sofico:
Sassicaia
19-12-2021, 21:00
praticamente abbiamo speso quasi il doppio per le ram per andare meno delle ddr4 che costano la metà
Se ci giochi principalmente può essere vero (anche se in futuro magari arriveranno ram migliori se hai una MB con DDR5 e potrai aggiornare).
Per quanto mi riguarda, lavorando in campo imaging, la scelta della mainboard (ProArt Creator) era quasi obbligata ed esiste solo per ora con DDR5. E poi per Photoshop la frequenza delle RAM conta relativamente (vedi link sotto). Però se compro una 5200 vorrei che andasse a quella frequenza ...
Vedi minuto 3.05
https://www.youtube.com/watch?v=k4lTP1FEdCc
mattxx88
19-12-2021, 21:17
comunque col mio i9 12900k e MB Asus DDR4 non mi riesce tenere all core 5.1 e 4.0.
Ho provato a lasciare i voltaggi in auto, metterli manuali o adattivi e Cinebench mi crasha sempre (ammesso che siano i voltaggi il problema)
vedi se hai ste impostazioni sulla tua mobo e prova cosi, porta tutto a default e modifica solo questi valori che vedo negli screenshot, imposta i pcore a 52 tutto resto def:
https://i.ibb.co/5YQ4HsX/211219221025.png (https://ibb.co/n3XmJQq)https://i.ibb.co/Tb9dB1G/211219221045.png (https://ibb.co/7RsLJQD)
questo é il mio daily con quelle impostazioni, 52/40 allcore su carichi avx2 senno 55/54/53 su carichi misti/giochi
https://i.ibb.co/BLTqSgc/Immagine-2021-12-19-221432.png (https://ibb.co/v1LZKJV)
slide1965
20-12-2021, 03:34
Ciao raga,
ho appena montato 4 banchi di Dominator 5600MHz sulla mia Asus Maximus Extreme.
le ram non ne vogliono sapere di andare sopra i 4GHz anche se imposto manualmente i 4.8GHz.
idee?
https://hardforum.com/attachments/1639774507934-png.422911/
Sarà il bios , non è possibile che delle ram con xmp a 5600 faticano ad andare sopra i 4000, in teoria dovrebbero andare a 5600 già solo alzando un pelo il dram
davide155
20-12-2021, 07:21
Ragazzi per chi ha problemi di compatibilità con le ram deve mettersi l'anima in pace ed aspettare un bios aggiornato che risolva.
Shamino sul forum rog strix sta rilasciando un bios beta a settimana. In alcuni casi hanno risolto chi aveva problemi con l'xmp.
Dico questo perché anche io con 4 banchi di memoria ddr4 non riesco a farle andare in xmp. Con la prima release andavano, poi non più.
Mentre se ne lascio inseriti solo due nel secondo e quarto slot vanno perfettamente in xmp.
Quindi aspettiamo ed amen.
Io addirittura i 4 banchi devo tenerle a frequenza jedec 2133mhz altrimenti non boota......
Gilgamessh
20-12-2021, 07:44
vedi se hai ste impostazioni sulla tua mobo e prova cosi, porta tutto a default e modifica solo questi valori che vedo negli screenshot, imposta i pcore a 52 tutto resto def:
questo é il mio daily con quelle impostazioni, 52/40 allcore su carichi avx2 senno 55/54/53 su carichi misti/giochi
https://i.ibb.co/BLTqSgc/Immagine-2021-12-19-221432.png (https://ibb.co/v1LZKJV)
Grazie, provo subito. il boost con la temperatura lo imposti?
io al momento sono così: 5.1 all core + 2 boost, LLC 4, voltaggio manuale su 1.41
mattxx88
20-12-2021, 08:04
Grazie, provo subito. il boost con la temperatura lo imposti?
io al momento sono così: 5.1 all core + 2 boost, LLC 4, voltaggio manuale su 1.41
intanto prova con 52 all core fixed, se funziona poi attivi il TVB e regoli l'overclock sui vari core
io si lo uso comunque
Ragazzi per chi ha problemi di compatibilità con le ram deve mettersi l'anima in pace ed aspettare un bios aggiornato che risolva.
Shamino sul forum rog strix sta rilasciando un bios beta a settimana. In alcuni casi hanno risolto chi aveva problemi con l'xmp.
Dico questo perché anche io con 4 banchi di memoria ddr4 non riesco a farle andare in xmp. Con la prima release andavano, poi non più.
Mentre se ne lascio inseriti solo due nel secondo e quarto slot vanno perfettamente in xmp.
Quindi aspettiamo ed amen.
Io addirittura i 4 banchi devo tenerle a frequenza jedec 2133mhz altrimenti non boota......
A questi punto ne tieni 2 da 8 e fai 16 a 3200mhz..
Gilgamessh
20-12-2021, 08:29
intanto prova con 52 all core fixed, se funziona poi attivi il TVB e regoli l'overclock sui vari core
io si lo uso comunque
anche il voltaggio lo lasci su auto?
mattxx88
20-12-2021, 08:35
anche il voltaggio lo lasci su auto?
si, seleziona manualmente adptive vcore e lascia su auto il voltaggio e l'offset
ma mi raccomando, dagli adaptive voltage sulla modalità
se vedi i miei screen, cosi lavori direttamente sui vrm, gli dici te cosa e quanto erogare
la DC LL praticamente va a matchare la llc3 impostata, la AC LL è quella che fa variare il vcore sotto carico
se cambi LLC (4,5, o6) devo variare la DCLL anche secondo valori corretti, ma non fare troppe cose alla volta, iniziamo cosi intanto
FrancoBit
20-12-2021, 09:27
Ciao a tutti ragazzi, ho un amico che ha urgenza di prendere un aio per un 12600k, gli si è sminchiato il 7700k deve aggiornare per necessità. Cosa mi consigliate con un rad 280 compatibile con sti socket 1700? grazie mille.
fartaway
20-12-2021, 12:20
Se ci giochi principalmente può essere vero (anche se in futuro magari arriveranno ram migliori se hai una MB con DDR5 e potrai aggiornare).
Per quanto mi riguarda, lavorando in campo imaging, la scelta della mainboard (ProArt Creator) era quasi obbligata ed esiste solo per ora con DDR5. E poi per Photoshop la frequenza delle RAM conta relativamente (vedi link sotto). Però se compro una 5200 vorrei che andasse a quella frequenza ...
Vedi minuto 3.05
https://www.youtube.com/watch?v=k4lTP1FEdCc
Perché la ProArt era d'obbligo?
Cosa ti dà di più per il tuo utilizzo rispetto Chessó a una Hero?
Ciao a tutti ragazzi, ho un amico che ha urgenza di prendere un aio per un 12600k, gli si è sminchiato il 7700k deve aggiornare per necessità. Cosa mi consigliate con un rad 280 compatibile con sti socket 1700? grazie mille.
arctic liquid freezer II 280
FrancoBit
20-12-2021, 14:07
arctic liquid freezer II 280
Grazie!
Alla fine leggendo a pagina 3 del thread gli aio compatibili con socket 1700, tra quelli indicati, ha trovato l'Msi da 280mm, so che il dragon center è una chiavica, ma era l'unico diponibile con consegna rapida... Sperem io mai avuto msi
slide1965
20-12-2021, 14:30
Avrei modo di ottenere uno discreto sconto su un apex z690 a cui dovrei poi abbinare delle ddr5 , possibilmente trovandole prenderei le 6000c36 , andando a sostituire la mia attuale z690 strix-a e le mie ddr4, secondo voi faccio una cazzata ?
amon.akira
20-12-2021, 17:43
Avrei modo di ottenere uno discreto sconto su un apex z690 a cui dovrei poi abbinare delle ddr5 , possibilmente trovandole prenderei le 6000c36 , andando a sostituire la mia attuale z690 strix-a e le mie ddr4, secondo voi faccio una cazzata ?
secondo me si se le ddr4 sono quelle in firma XD
Gilgamessh
20-12-2021, 18:36
si, seleziona manualmente adptive vcore e lascia su auto il voltaggio e l'offset
ma mi raccomando, dagli adaptive voltage sulla modalità
se vedi i miei screen, cosi lavori direttamente sui vrm, gli dici te cosa e quanto erogare
la DC LL praticamente va a matchare la llc3 impostata, la AC LL è quella che fa variare il vcore sotto carico
se cambi LLC (4,5, o6) devo variare la DCLL anche secondo valori corretti, ma non fare troppe cose alla volta, iniziamo cosi intanto
a 5.1 regge tutto, a 5.2 crasha in malomodo con schermata blu in cinebench23.
Diciamo che ormai dovreste cambiare approccio all’oc
L’allcore fisso ha fatto il suo tempo, dovete rendervi conto che ormai è il tipo di carico di lavoro a tirare la cpu quindi non potete paragonare un cinebench a un gioco per es.
Lo sostengo anche per gli zen3 ma a maggior ragione su alder lake
Diciamo che ormai dovreste cambiare approccio all’oc
L’allcore fisso ha fatto il suo tempo, dovete rendervi conto che ormai è il tipo di carico di lavoro a tirare la cpu quindi non potete paragonare un cinebench a un gioco per es.
Lo sostengo anche per gli zen3 ma a maggior ragione su alder lake
In effetti io il 5800x lo lasciai a default,qui ho attivato solo il mce ed xmp e lasciato il resto a default,troppi sbattimenti per pochi MHz .
Kostanz77
21-12-2021, 08:35
Grazie!
Alla fine leggendo a pagina 3 del thread gli aio compatibili con socket 1700, tra quelli indicati, ha trovato l'Msi da 280mm, so che il dragon center è una chiavica, ma era l'unico diponibile con consegna rapida... Sperem io mai avuto msi
Anche la serie Aorus Waterprof X
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
FrancoBit
21-12-2021, 08:57
Anche la serie Aorus Waterprof X
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si grazie, era il primo che avevo in mente memore di questo thread, ma non arrivava prima di Natale. Alla fine è riuscito a ordinare tutto, in arrivo il 24. Pare la consegna sia via "slitta"
slide1965
21-12-2021, 09:46
secondo me si se le ddr4 sono quelle in firma XD
Si sì infatti non sono convitissimo di farlo:D
In effetti io il 5800x lo lasciai a default,qui ho attivato solo il mce ed xmp e lasciato il resto a default,troppi sbattimenti per pochi MHz .
Beh i Ryzen vanno lasciati in automatico anche perche' sono gia' ampiamente sono gia' stiracchiati come silicio, non c'e' molto margine, al massimo un po' di undervolt e pbo2, qua la situazione e' ben diversa, 5.2/5.3 all core sono una manna per titoli che usano almeno 6 thread.
Certo se si riesce a fare un boost di 2/3 core a 5.4/5.5 tanto meglio :)
magic carpet
21-12-2021, 11:56
Finalmente dopo un po' di sbattimenti per trovare le DDR5, finalmente è nato! :D
https://i.postimg.cc/WDqH1PTc/IMG-20211218-203510.jpg (https://postimg.cc/WDqH1PTc)
https://i.postimg.cc/mP5n4rxS/IMG-20211218-203832.jpg (https://postimg.cc/mP5n4rxS)
https://i.postimg.cc/hfMwCrp6/IMG-20211218-204218-4.jpg (https://postimg.cc/hfMwCrp6)
https://i.postimg.cc/tY9wtftF/IMG-20211218-212411-1.jpg (https://postimg.cc/tY9wtftF)
https://i.postimg.cc/xXX2Mhnt/IMG-20211218-212156-3.jpg (https://postimg.cc/xXX2Mhnt)
Al momento sembra stabile a 5.2 all-core a 1.320 settato da XTU ma sono solo ai primi tentativi di oveclock, voltaggio ancora da limare.
https://i.postimg.cc/sMPFRh9C/CPU-5-2.jpg (https://postimg.cc/sMPFRh9C)
Ho provato con Cinebench, Intel XTU e la timedemo di Unreal e sembra stabile.
https://i.postimg.cc/k6gPsgS3/Cinebench-R23-MULTI-SINGLE.jpg (https://postimg.cc/k6gPsgS3)
L'unico dubbio è CrystalDiskMark con il 980Pro che restituisce risultati strani, come previsto, dato lo strano comportamento di Win11 con gli SSD.
https://i.postimg.cc/8Fhz9cs7/Crystal-Disk-Mark-980-Pro.jpg (https://postimg.cc/8Fhz9cs7)
frafelix
21-12-2021, 12:06
Dai un'occhiata a questa new, puoi installare subito la patch per il problema degli ssd...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
nikolaus85
21-12-2021, 13:25
Si sì infatti non sono convitissimo di farlo:D
evidentemente qualcuno non sa di cosa è capace la apex....
mattxx88
21-12-2021, 13:33
evidentemente qualcuno non sa di cosa è capace la apex....
se non hai un kit di ddr5 hynix anche la apex si attacca al c@tzo
le micron murano sui 5800 c36 non c'è niente da fare
nikolaus85
21-12-2021, 13:43
se non hai un kit di ddr5 hynix anche la apex si attacca al c@tzo
le micron murano sui 5800 c36 non c'è niente da faread una main di 600 euro vanno abbinate ram di livello, mi pare ovvio. Questo non cambia il giudizio sul valore della apex. Magari la prossima volta puoi anche esprimerti educatamente, non tutti la vediamo allo stesso modo e trovo francamente incomprensibile questa ostinazione a cambiare piattaforma rimanendo con le ddr 4.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Finalmente dopo un po' di sbattimenti per trovare le DDR5, finalmente è nato! :D
tu quale hai preso? io sto ancora aspettando le crucial... e pure le staffe Noctua, maremma....
mattxx88
21-12-2021, 13:52
ad una main di 600 euro vanno abbinate ram di livello, mi pare ovvio. Questo non cambia il giudizio sul valore della apex. Magari la prossima volta puoi anche esprimerti educatamente, non tutti la vediamo allo stesso modo e trovo francamente incomprensibile questa ostinazione a cambiare piattaforma rimanendo con le ddr 4.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
ah ma guarda che con me sfondi una porta aperta, infatti ho delle ddr5 micron del pene (va meglio?) anche io finche non arrivano le hyinix anche in suolo italico :D
magic carpet
21-12-2021, 14:11
tu quale hai preso? io sto ancora aspettando le crucial... e pure le staffe Noctua, maremma....
Ho trovato le Kingston 4800 dopo svariati aggiornamenti di pagine Web e app Amazon :)
Per ora vanno benissimo, in attesa di tempi migliori...
Ho trovato le Kingston 4800 dopo svariati aggiornamenti di pagine Web e app Amazon :)
Per ora vanno benissimo, in attesa di tempi migliori...
il cosmos mi piace tantissimo come case...cmq bel pc complimenti;) molto simile al mio...però la mia gpu è la xlr8 l'altra versione tutta in alluminio della PNY;) domani posto qualche foto anch'io và:)
saccia92
21-12-2021, 16:16
Finalmente dopo un po' di sbattimenti per trovare le DDR5, finalmente è nato! :D
https://i.postimg.cc/WDqH1PTc/IMG-20211218-203510.jpg (https://postimg.cc/WDqH1PTc)
https://i.postimg.cc/mP5n4rxS/IMG-20211218-203832.jpg (https://postimg.cc/mP5n4rxS)
https://i.postimg.cc/hfMwCrp6/IMG-20211218-204218-4.jpg (https://postimg.cc/hfMwCrp6)
https://i.postimg.cc/tY9wtftF/IMG-20211218-212411-1.jpg (https://postimg.cc/tY9wtftF)
https://i.postimg.cc/xXX2Mhnt/IMG-20211218-212156-3.jpg (https://postimg.cc/xXX2Mhnt)
Al momento sembra stabile a 5.2 all-core a 1.320 settato da XTU ma sono solo ai primi tentativi di oveclock, voltaggio ancora da limare.
https://i.postimg.cc/sMPFRh9C/CPU-5-2.jpg (https://postimg.cc/sMPFRh9C)
Ho provato con Cinebench, Intel XTU e la timedemo di Unreal e sembra stabile.
https://i.postimg.cc/k6gPsgS3/Cinebench-R23-MULTI-SINGLE.jpg (https://postimg.cc/k6gPsgS3)
L'unico dubbio è CrystalDiskMark con il 980Pro che restituisce risultati strani, come previsto, dato lo strano comportamento di Win11 con gli SSD.
https://i.postimg.cc/8Fhz9cs7/Crystal-Disk-Mark-980-Pro.jpg (https://postimg.cc/8Fhz9cs7)
Come sei messo a temperature? Ho comprato il tuo stesso dissipatore e CPU, sto aspettando le RAM. Volevo capire se il dissipatore fa ben contatto con la CPU.
magic carpet
21-12-2021, 16:32
Dai un'occhiata a questa new, puoi installare subito la patch per il problema degli ssd...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ed-ssd-rallentati-ecco-come-installare-subito-il-fix-ufficiale_103281.html
Grazie, ho provato ma non ne vuole sapere di installarsi.
Impossibile applicare l'aggiornamento al computer.
Ma a voi funziona?
frafelix
21-12-2021, 16:38
Non ho ancora finito di montare il pc...
voi come vi trovate con premiere a renderizzare/esportare?
sinceramente io mi aspettavo un po' meglio (i7 12700k stock). i tempi non sono migliorati poi molto dal mio vecchissimo 3930k anche se era in OC a 3,8.
bo mi aspettavo non dico rendering istantanei a parità di video ma non ci mette neanche la metà, dopo 9 anni pensavo meglio.
slide1965
21-12-2021, 19:22
evidentemente qualcuno non sa di cosa è capace la apex....
il problema non è la apex , sono le ddr5 che non si trovano o che murano al momento, se cosi non fosse avrei gia fatto il reso della mia e avrei la apex nel case ma francamente mi frena trovarmi con una scheda della madonna e della ram di merda.
Shamino di Asus (scrive i bios di Asus) ha detto lui stesso che sono una seccatura "The inconsistencies have plagued me ever since I started on ddr5, more prominent on micron an samsung when I push them, hynix not as bad but still there. .sux more when yiu need to tune them because you often get misled with changes you make. Welcome to the party"
amon.akira
21-12-2021, 19:34
il problema non è la apex , sono le ddr5 che non si trovano o che murano al momento, se cosi non fosse avrei gia fatto il reso della mia e avrei la apex nel case ma francamente mi frena trovarmi con una scheda della madonna e della ram di merda.
Shamino di Asus (scrive i bios di Asus) ha detto lui stesso che sono una seccatura "The inconsistencies have plagued me ever since I started on ddr5, more prominent on micron an samsung when I push them, hynix not as bad but still there. .sux more when yiu need to tune them because you often get misled with changes you make. Welcome to the party"
come non ci sono, sulla baia ci sono le gskill 32gb 6000 a 800euro...vai e le compri quante ne vuoi :asd:
slide1965
21-12-2021, 20:10
come non ci sono, sulla baia ci sono le gskill 32gb 6000 a 800euro...vai e le compri quante ne vuoi :asd:
:D :D a quei prezzi i miei occhi si rifiutano di vederle
nevets89
21-12-2021, 20:56
voi come vi trovate con premiere a renderizzare/esportare?
sinceramente io mi aspettavo un po' meglio (i7 12700k stock). i tempi non sono migliorati poi molto dal mio vecchissimo 3930k anche se era in OC a 3,8.
bo mi aspettavo non dico rendering istantanei a parità di video ma non ci mette neanche la metà, dopo 9 anni pensavo meglio.
strano... sei passato da 12 thread a 20.. con il boost di ipc e frequenza direi a sentimento che dovresti aver più che dimezzato il tempo, probabilmente dovresti metterci 1/3 del tempo... a meno che il collo non derivi dallo storage.
nikolaus85
21-12-2021, 21:58
il problema non è la apex , sono le ddr5 che non si trovano o che murano al momento, se cosi non fosse avrei gia fatto il reso della mia e avrei la apex nel case ma francamente mi frena trovarmi con una scheda della madonna e della ram di merda.
Shamino di Asus (scrive i bios di Asus) ha detto lui stesso che sono una seccatura "The inconsistencies have plagued me ever since I started on ddr5, more prominent on micron an samsung when I push them, hynix not as bad but still there. .sux more when yiu need to tune them because you often get misled with changes you make. Welcome to the party"
se puoi prendere la apex ad un buon prezzo fai il sacrificio
mikael84
21-12-2021, 23:55
il problema non è la apex , sono le ddr5 che non si trovano o che murano al momento, se cosi non fosse avrei gia fatto il reso della mia e avrei la apex nel case ma francamente mi frena trovarmi con una scheda della madonna e della ram di merda.
Shamino di Asus (scrive i bios di Asus) ha detto lui stesso che sono una seccatura "The inconsistencies have plagued me ever since I started on ddr5, more prominent on micron an samsung when I push them, hynix not as bad but still there. .sux more when yiu need to tune them because you often get misled with changes you make. Welcome to the party"
Le ddr5 miglioreranno con la produzione in EUV.
Le ddr5 hanno due frequenze, CK e WCK.
I comandi sono trasferiti in SDR alla frequenza CK, gli indirizzi sono trasferiti in DDR alla frequenza CK, i dati sono trasferiti in DDR alla frequenza WCK.
Es: 1200mhz comandi, 1200 indirizzi, 2400 dati (WCK) =4800MT/S.
Per ottenere un segnale perfetto in WCK, sei costretto a scendere di clock attualmente, perchè si rischia di sovraccaricare il controller di errori, quindi attualmente, sono troppo rilassate.
Con la produzione EUV, ci saranno ddr5 sicuramente più degne.:)
strano... sei passato da 12 thread a 20.. con il boost di ipc e frequenza direi a sentimento che dovresti aver più che dimezzato il tempo, probabilmente dovresti metterci 1/3 del tempo... a meno che il collo non derivi dallo storage.
nono sono passato da disco meccanico a nvme
aggiungiamo che al posto della 980ti adesso c'è una 3080ti e siamo a cavallo :(
Giovamas
22-12-2021, 08:17
se puoi prendere la apex ad un buon prezzo fai il sacrificio
quoto.. nonostante le bestemmie che mi ha dato per la scheda audio la mia lato memorie è semplicemente spettacolare. da intenditori va settata ben bene o sono soldi buttati. ma è una bomba garantito
io ho ordinato il 12900kf + asus z690a gaming. poi con le ddr5 disponibili si vedrà
slide1965
22-12-2021, 08:41
Le ddr5 miglioreranno con la produzione in EUV.
Le ddr5 hanno due frequenze, CK e WCK.
I comandi sono trasferiti in SDR alla frequenza CK, gli indirizzi sono trasferiti in DDR alla frequenza CK, i dati sono trasferiti in DDR alla frequenza WCK.
Es: 1200mhz comandi, 1200 indirizzi, 2400 dati (WCK) =4800MT/S.
Per ottenere un segnale perfetto in WCK, sei costretto a scendere di clock attualmente, perchè si rischia di sovraccaricare il controller di errori, quindi attualmente, sono troppo rilassate.
Con la produzione EUV, ci saranno ddr5 sicuramente più degne.:)
Spannometricamente le tempistiche quali potrebbero essere?
se puoi prendere la apex ad un buon prezzo fai il sacrificio
ho un buono sconto e in più la prenderei dove ho preso la mia strix z690 , per cui farei pure il reso della mia senza rimetterci nulla essendo ancora entro i tempi di reso , il problema sono le ddr5, attualmente ancora in fase di ottimizzazione come diceva appunto Mikael84 e lo stesso Shamino.
C’è la seria probabilità che le ddr5 siano sufficientemente ottimizzate in tempi tali che a quel punto ci sarà la serie 13 di Intel e le nuove schede madri , inoltre le schede madri attuali (apex compresa ) supportano fino a 6600mhz, perlomeno da specifiche , il che significa che quando le ddr5 saranno ottimizzate è probabile che si inizino a vedere i kit quelli davvero performanti con fq più elevate ed è probabile che le attuali mobo z690 non potranno gestirle per cui ci sarà da cambiare mobo un altra volta.
Ovviamente non ho la palla di cristallo ma il “rischio” è di tenersi un apex la cui vita sarà gestita con ddr5 castrate e da ottimizzare fino all’uscita di nuove ddr5 e relative ottimizzazioni , che però ti obbligheranno a passare all’apex successiva.
Un po’ come avere una Ferrari e metterci dentro la benzina agricola
Se sto sparando cazzate ditemelo pure , non mi offendo
magic carpet
22-12-2021, 08:55
Per chi ha una MB Asus, avete la voce Memory Presets nel BIOS in DRAM Timing Control?
Giovamas
22-12-2021, 09:01
Ovviamente non ho la palla di cristallo ma il ragionamento fila e il “rischio” è di tenersi un apex la cui vita sarà gestita con ddr5 castrate e da ottimizzare fino all’uscita di nuove ddr5 e relative ottimizzazioni , che però ti obbligano a passare all’apex successiva.
Se sto sparando cazzate ditemelo pure , non mi offendo
con la apex ti ci vogliono memorie di livello.. le fa volare letteralmente. anche lato fasi. il mio 10700k che venderò a breve non è proprio fortunato ma mi sta 5,1 all core da un annetto circa. vedi tu... io la ritengo il top anche se mi ha fatto fare il fermacarte alla scheda audio
slide1965
22-12-2021, 09:04
con la apex ti ci vogliono memorie di livello.. le fa volare letteralmente. anche lato fasi. il mio 10700k che venderò a breve non è proprio fortunato ma mi sta 5,1 all core da un annetto circa. vedi tu... io la ritengo il top anche se mi ha fatto fare il fermacarte alla scheda audio
Non ho dubbi , ma le memorie di livello al momento non ci sono e manca ancora una stabilizzazione non solo di produzione ma anche di ottimizzazione, prendere una Apex e fargli girare ram castrate non è il massimo, è questo che mi frena
Giovamas
22-12-2021, 09:18
Non ho dubbi , ma le memorie di livello al momento non ci sono e manca ancora una stabilizzazione non solo di produzione ma anche di ottimizzazione, prendere una Apex e fargli girare ram castrate non è il massimo, è questo che mi frena
infatti ed è giusto che ti freni imho ovviamente... io avrei voluto DDR5 Gskill e tornare in Apex. DDR5 introvabili se non da infami scalper (invidio l'amico Kost che ha avuto l'abilità e la fortuna di trovare subito un kit); volevo a questo punto prendere la Prime A cos' spendevo poco. ma sinceramente passare da una apex ad una prime non me la sono sentita (poi magari va benissimo costando 150 euro meno) quindi ho ordinato la mobo che hai tu attualmente. peccato che devo attendere
Spannometricamente le tempistiche quali potrebbero essere?
di sti tempi è dura dirlo
direi non prima di maggio/giugno come disponibilità, poi si vedranno i prezzi :stordita:
non è un caso che amd se ne sta buona fino a fine 2022 per AM5 :stordita:
slide1965
22-12-2021, 09:44
infatti ed è giusto che ti freni imho ovviamente... io avrei voluto DDR5 Gskill e tornare in Apex. DDR5 introvabili se non da infami scalper (invidio l'amico Kost che ha avuto l'abilità e la fortuna di trovare subito un kit); volevo a questo punto prendere la Prime A cos' spendevo poco. ma sinceramente passare da una apex ad una prime non me la sono sentita (poi magari va benissimo costando 150 euro meno) quindi ho ordinato la mobo che hai tu attualmente. peccato che devo attendere
porta pazienza che arriva :)
La mia opinione da non esperto basata su quello che dicono “gli esperti” è che a ddr5 c’è da passarci fra 1 anno , e non per un discorso economico perché i kit che viaggiano costeranno un botto comunque , ma per un discorso di ottimizzazione è stabilità , ergo , di performance
ho un bot tedesco per le ddr5 ed è pieno, certo a prezzi assurdi ma in germania droppano, io le ho prese su ldlc le 6000 cl 38 mi pare a 470 ma nisba
Giovamas
22-12-2021, 10:00
ho un bot tedesco per le ddr5 ed è pieno, certo a prezzi assurdi ma in germania droppano, io le ho prese su ldlc le 6000 cl 38 mi pare a 470 ma nisba
aspetto. Dai crucchi si trovano in effetti . sinceramente io sto in amazon.. prima o poi arriveranno spero. intanto me ne sto tranquillo con le mie bdie in attesa di tempi migliori. anche se un po' mi rode
Liberato
22-12-2021, 10:48
ciao a tutti montato 12900K + asus rog strix z690-A , sistema stabile con win 11 aggiornato bios versione 0807 tutto stabile XMP impostato , adesso sto installare tutto poi faccio test
Giovamas
22-12-2021, 11:08
ciao a tutti montato 12900K + asus rog strix z690-A , sistema stabile con win 11 aggiornato bios versione 0807 tutto stabile XMP impostato , adesso sto installare tutto poi faccio test
è la mia conf. eccetto che ho il KF quindi attendo i tuoi test (anche se ancora non sono convinto della mobo.. tanto me la danno in consegna la prossima posso ancora pensarci. mi garba anche la prime A nonostante tutto. Io passerò al 100% alle ddr5 + apex o hero questa MB è transitoria)
Liberato
22-12-2021, 11:26
è la mia conf. eccetto che ho il KF quindi attendo i tuoi test (anche se ancora non sono convinto della mobo.. tanto me la danno in consegna la prossima posso ancora pensarci. mi garba anche la prime A nonostante tutto. Io passerò al 100% alle ddr5 + apex o hero questa MB è transitoria)
la cosa più importante scaricati il nuovo bios 0807 , come ho fatto io altrimenti trovi la versione 0407 e non ti abilita XMP crea problemi , come è successo a me con il nuovo tutto è tornato al proprio posto
mikael84
22-12-2021, 12:14
Spannometricamente le tempistiche quali potrebbero essere?
Hynix parla di inizio Q1 2022, samsung ha avviato la produzione di massa, micron con lo utilizzerà.
Con l'EUV pare che la disponibilità possa pure aumentare.
slide1965
22-12-2021, 12:58
di sti tempi è dura dirlo
direi non prima di maggio/giugno come disponibilità, poi si vedranno i prezzi :stordita:
non è un caso che amd se ne sta buona fino a fine 2022 per AM5 :stordita:
:fagiano:
Hynix parla di inizio Q1 2022, samsung ha avviato la produzione di massa, micron con lo utilizzerà.
Con l'EUV pare che la disponibilità possa pure aumentare.
grazie, staremo a vedere
è la mia conf. eccetto che ho il KF quindi attendo i tuoi test (anche se ancora non sono convinto della mobo.. tanto me la danno in consegna la prossima posso ancora pensarci. mi garba anche la prime A nonostante tutto. Io passerò al 100% alle ddr5 + apex o hero questa MB è transitoria)
la scheda va bene , fa il sul lavoro, i bios 807 e 707 sono stabili e le memorie idem
https://i.ibb.co/YR52xKh/Screenshot-49.png (https://ibb.co/YR52xKh)
ellapeppa dal "sono indeciso cosa prendere" a una build già occata al top ci è voluto poco pare :asd: addirittura 4133 cl14 in gear 1, ne avevo visti pochi fino ad ora
ps: lo screen è da 4000 però
Giovamas
22-12-2021, 13:26
la cosa più importante scaricati il nuovo bios 0807 , come ho fatto io altrimenti trovi la versione 0407 e non ti abilita XMP crea problemi , come è successo a me con il nuovo tutto è tornato al proprio posto
ok grazie
fraussantin
22-12-2021, 13:53
https://videocardz.com/newz/another-intel-12th-gen-core-stock-cooler-has-been-pictured
Grand CPU senza discussioni , ma il dissipatore è veramente orrendo . Meglio spengere la luce e chiudere il case .. ( tra l'altro blu che non va bene con altri led)
Forse era meglio continuare con la vecchia e triste ventolina.
amon.akira
22-12-2021, 13:56
cut
dr o sr? io sono fermo a 3800 in dr 51ns
Immagino siano b-die SR essendo 2x8GB
amon.akira
22-12-2021, 15:28
Immagino siano b-die SR essendo 2x8GB
giusto nn avevo visto i banchi :P
slide1965
22-12-2021, 15:32
ellapeppa dal "sono indeciso cosa prendere" a una build già occata al top ci è voluto poco pare :asd: addirittura 4133 cl14 in gear 1, ne avevo visti pochi fino ad ora
ps: lo screen è da 4000 però
le ho sistemate stanotte, in realta erano a 4133 ma le ho rimesse a 4000 perche su memtestpro mi dava qualche errore, potevo alzare un po la dram voltage ma tanto in game arrivati a sto punto non cambia davvero piu nulla per cui va bene cosi, vanno anche in cr 1 ma ancora piu errori su memtest.
Fatto sta che per le ddr5 aspetto un attimino.
sto provando anche l'ai oc sulla cpu invece di farlo manuale, non sembra male
giusto nn avevo visto i banchi :P
We gli ultimi beta Gigabyte come vanno (se li hai provati) ?
Si parla sempre di frequenze gear 1 e se han migliorato il supporto ai 4 moduli, piu' in la' che devo testare il 12900k di un noto homosex poi mi ci metto anche io a fare qualche prova.
ah ok mi torna già di più, altrimenti potevi rivenderla a 2000€ a qualche inscimmiato su oc.net :O
mattxx88
22-12-2021, 16:16
We gli ultimi beta Gigabyte come vanno (se li hai provati) ?
Si parla sempre di frequenze gear 1 e se han migliorato il supporto ai 4 moduli, piu' in la' che devo testare il 12900k di un noto homosex poi mi ci metto anche io a fare qualche prova.
https://i.ibb.co/ZxQhRRL/Whats-App-Image-2021-12-22-at-17-15-45.jpg (https://ibb.co/FzQBkkx)
OrazioOC
22-12-2021, 17:09
http://valid.x86.fr/bench/0gt9vb/12
nevets89
22-12-2021, 17:36
http://valid.x86.fr/bench/0gt9vb/12
farlo con 4 core in più, fatto...
ti piace vincere facile eh:sofico: :ciapet:
edit: come non detto, mi sembra che cpuz non utilizzi gli ecores.
riedit:ma è un 12400f senza ecores?
OrazioOC
22-12-2021, 17:41
farlo con 4 core in più, fatto...
ti piace vincere facile eh:sofico: :ciapet:
edit: come non detto, mi sembra che cpuz non utilizzi gli ecores.
riedit:ma è un 12400f senza ecores?
This.;)
nevets89
22-12-2021, 17:45
This.;)
ah ok, quindi cpu z utilizza gli ecores, bon buono sto 12400f, soprattutto considerando un prezzo penso inferiore ai 230€, altrimenti non avrebbe senso.
amon.akira
22-12-2021, 18:06
This.;)
vabbe tolto il 5800x che cmq li con 12thread avranno disabilitato cores, altrimenti sta sui 6k ma il 5600x è meglio se lo mettono nelle patatine...altro che 300euro
We gli ultimi beta Gigabyte come vanno (se li hai provati) ?
Si parla sempre di frequenze gear 1 e se han migliorato il supporto ai 4 moduli, piu' in la' che devo testare il 12900k di un noto homosex poi mi ci metto anche io a fare qualche prova.
sono all f6c, ma nessuna miglioria...sicuramente fixa qualche xmp
OrazioOC
22-12-2021, 18:20
vabbe tolto il 5800x che cmq li con 12thread avranno disabilitato cores, altrimenti sta sui 6k ma il 5600x è meglio se lo mettono nelle patatine...altro che 300euro
Quando troveremo il 12400f a 200 euro voglio vedere che cosa s'inventeranno, perde gli ecores ma l'ipc e la frequenza sono di assoluto livello per le proposte che ci sono oggi a quel prezzo(10400/11400 e r5 3600).
Senza contare che h610 e b660 non costeranno di certo un patrimonio.:rolleyes:
mikael84
22-12-2021, 18:23
vabbe tolto il 5800x che cmq li con 12thread avranno disabilitato cores, altrimenti sta sui 6k ma il 5600x è meglio se lo mettono nelle patatine...altro che 300euro
AMD ha anche il vantaggio di essere alla 2° rev. sui 7nm, se dovessimo paragonare le prime rev, il confronto dovrebbe essere con i 3600x e non ci sarebbe proprio storia.
A livello micro architetturale alder rimane di base una spanna sopra.:)
amon.akira
22-12-2021, 18:26
Quando troveremo il 12400f a 200 euro voglio vedere che cosa s'inventeranno, perde gli ecores ma l'ipc e la frequenza sono di assoluto livello per le proposte che ci sono oggi a quel prezzo(10400/11400 e r5 3600).
Senza contare che h610 e b660 non costeranno di certo un patrimonio.:rolleyes:
peccato per le gpu altrimenti si potevano fare dei gaming pc veramente a buon prezzo
mio :D
https://valid.x86.fr/bench/ld3h0b/16
AMD ha anche il vantaggio di essere alla 2° rev. sui 7nm, se dovessimo paragonare le prime rev, il confronto dovrebbe essere con i 3600x e non ci sarebbe proprio storia.
A livello micro architetturale alder rimane di base una spanna sopra.:)
l ho sempre sostenuto, amd ha avuto 2 grandi vantaggi importanti, il pp e un intel che dormiva...e diciamo che si sta quasi rimettendo a giro...ma probabilmente rientrerà nei ranghi con meteor. ora sarà forse che sicuramente tsmc se li è fatti pagare bene, ma i 5000 so stati un po costosetti.
mikael84
22-12-2021, 18:54
l ho sempre sostenuto, amd ha avuto 2 grandi vantaggi importanti, il pp e un intel che dormiva...e diciamo che si sta quasi rimettendo a giro...ma probabilmente rientrerà nei ranghi con meteor. ora sarà forse che sicuramente tsmc se li è fatti pagare bene, ma i 5000 so stati un po costosetti.
AMD a 7nm ha solo il chiplet da 74mm2:p (3,9mt), il resto del packaging I/O die è fatto a 12nm (125mm2).
Intel ha un die da 215 tutto a 10nm, essendo monolitico.
Per i prezzi vedi tu quindi :D
Chiaro che è mancato completamente il PP. Qualsiasi gen potevi inventare, non ti permetteva di modificare nulla, come il front end e cache.
Prima avevi a disposizione solo 20mt per mm2, ora 50 ed oltre.
Quindi se prima su 215mm2 ci stavano 4500mtransistor, ora a pari die ne puoi mettere 10000 ed oltre.:)
demonangel
23-12-2021, 01:52
Per chi ha una MB Asus, avete la voce Memory Presets nel BIOS in DRAM Timing Control?
I preset dovrebbero averlo solo alcuni modelli...
Nel frattempo segnalo nuovo BIOS del 22 dicembre
ROG STRIX Z690-G GAMING WIFI BIOS 0811
magic carpet
23-12-2021, 08:22
I preset dovrebbero averlo solo alcuni modelli...
Nel frattempo segnalo nuovo BIOS del 22 dicembre
ROG STRIX Z690-G GAMING WIFI BIOS 0811Grazie demon! 😉
Avevo visto un video di una Apex che li aveva.
Chi ha la Apex può confermare?
Grazie.
Giovamas
23-12-2021, 08:33
a me arriva giusto sotto l'abero domani il 12900kf. peccato che la mobo si vada alla prossima settimana ma fa nulla. piuttosto.. io mi tengo il mammuth ho anche ordinato il kit e me lo hanno inviato gratis .. il mio D15 voglio dire. speriamo ce la faccia ma ce la farà :D vedo che molti ragazzi qua sono con lAIO
a me arriva giusto sotto l'abero domani il 12900kf. peccato che la mobo si vada alla prossima settimana ma fa nulla. piuttosto.. io mi tengo il mammuth ho anche ordinato il kit e me lo hanno inviato gratis .. il mio D15 voglio dire. speriamo ce la faccia ma ce la farà :D vedo che molti ragazzi qua sono con lAIO
ah beh, io avrò il U9S, se non scoppia tutto vi faccio sapere :D
Giovamas
23-12-2021, 08:52
ah beh, io avrò il U9S, se non scoppia tutto vi faccio sapere :D
oh beh allora non sono il solo ad aria... il D15 mi segue da anni :D
Quando troveremo il 12400f a 200 euro voglio vedere che cosa s'inventeranno, perde gli ecores ma l'ipc e la frequenza sono di assoluto livello per le proposte che ci sono oggi a quel prezzo(10400/11400 e r5 3600).
Senza contare che h610 e b660 non costeranno di certo un patrimonio.:rolleyes:
Attendiamo fiduciosi. Sono convinto di aver fatto bene a non prendere il 10400.
Giovamas
23-12-2021, 09:23
Offset + / -?
Motivo?
Pure sulla mia va meglio con l'adattivo ma zero di offset al momento.
ehi Arrow ciao! poi ti chiederò qualche dritta per l'OC sperando di non aver pescato un chiodo.. ho guardato qualche guida e mi è venuto il mal di capo. farò a sensazione ma ti chiederò di sicuro. hai la mia mobo
AMD ha anche il vantaggio di essere alla 2° rev. sui 7nm, se dovessimo paragonare le prime rev, il confronto dovrebbe essere con i 3600x e non ci sarebbe proprio storia.
A livello micro architetturale alder rimane di base una spanna sopra.:)
3600x
Basta? Perché fermarsi solo al 2019? Rispetto al 1600x o al 3930k (è un 6 core + ht) sto 12000 li pialla proprio…
Da te mi aspetto di meglio dai su…
Con immutata stima :O
magic carpet
23-12-2021, 09:45
Ragazzi, Load-Line Calibration su 6 è troppo secondo voi?
In questo modo mi regge 5.2 all core a 1.320 (per ora...:))
un consiglio please, ASUS PRIME Z690-A vs la Gigabyte UD690 (DDR5) per 40€ di differenza vale la pena andare su Asus?
mattxx88
23-12-2021, 10:08
Ragazzi, Load-Line Calibration su 6 è troppo secondo voi?
In questo modo mi regge 5.2 all core a 1.320 (per ora...:))
llc6 non da modo alla tensione di droppare come naturalmente dovrebbe essere, tiri fucilate immani ai vrm
https://elmorlabs.com/2019-09-05/vrm-load-line-visualized/
dacci un occhiata
slide1965
23-12-2021, 11:22
Ragazzi, Load-Line Calibration su 6 è troppo secondo voi?
In questo modo mi regge 5.2 all core a 1.320 (per ora...:))
Lascerei a 5 e piuttosto porterei a 1.35
Sp di ecore e pcore?
Sei ad aria o a liquido?
mikael84
23-12-2021, 11:23
3600x
Basta? Perché fermarsi solo al 2019? Rispetto al 1600x o al 3930k (è un 6 core + ht) sto 12000 li pialla proprio…
Da te mi aspetto di meglio dai su…
Con immutata stima :O
Che c'entra :)
Si parlava di rev1 vs rev1, quindi 12400k/f vs 3600/x, chiaro che i paragoni attuali vanno fatti su quello che offre il mercato.;)
ROBHANAMICI
23-12-2021, 12:56
Secondo rumors, le schede madri b660 e h610 saranno presentate al Ces di las vegas del 4 gennaio 2022, con uscita dal 5 gennaio 2022, mentre le schede madri h670 saranno introdotte solo successivamente: https://www.guru3d.com/news-story/b660-and-h610-motherboards-will-arrive-on-january-5h670-cancelled.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-b660-h610-motherboards-to-launch-on-january-5th-h670-series-might-be-canceled
A fine dicembre 2021 sono stati svelati i presunti prezzi in dollari americani delle nuove cpu di 12th gen AlderLake-S non sbloccate (non k) con PBP a 65W, ovvero i Core i9-12900, Core i9-12900F, Core i7-12700, Core i7-12700F, Core i5-12600, Core i5-12500, Core i5-12400, Core i5-12400F, Core i3-12300, Core i3-12100, Core i3-12100F e del Pentium G7400 e Celeron G6900: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-configurazioni-e-presunti-prezzi-per-il-resto-della-gamma-core-di-dodicesima-generazione_103425.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/complete-intel-alder-lake-portfolio-leaksproviding-additional-clarification-on-specifications.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-65w-alder-lake-s-pricing-has-been-leaked-6-core-cpus-to-cost-180-240-usd-4-core-110-140-usd
Foto prime schede madri asus tuf, prime e rog strix h670 e b660 con socket lga 1700 per processori di 12th gen AlderLake-S non sbloccati (non k): https://videocardz.com/newz/asus-tuf-prime-and-rog-strix-h670-and-b660-motherboards-pictured
Gigabyte presenterà al ces di las vegas del 4 gennaio 2022 i suoi nuovi laptop aorus ed aero, dotati, rispettivamente di processori Intel Core i7-12700H e Core i9-12900HK: https://videocardz.com/newz/gigabyte-2022-aorus-and-aero-laptops-with-up-to-geforce-rtx-3080ti-and-core-i9-12900hk-cpu-leaked
magic carpet
23-12-2021, 13:54
llc6 non da modo alla tensione di droppare come naturalmente dovrebbe essere, tiri fucilate immani ai vrm
https://elmorlabs.com/2019-09-05/vrm-load-line-visualized/
dacci un occhiata
Lascerei a 5 e piuttosto porterei a 1.35
Sp di ecore e pcore?
Sei ad aria o a liquido?
Sono a liquido (Corsair iCue H150i Elite LCD).
Proverò scendendo a 5 con v1.35, però non ho capito se si rischia di fondere i vrm :D
Ho una Strix-E con architettura molto simile alla Hero (18+1 90A invece di 20+1 90A).
MariuSSSS
23-12-2021, 14:16
Scaling con la DDR5, buona lettura (è Anand): https://www.anandtech.com/show/17078/intel-alder-lake-ddr5-memory-scaling-analysis
ROBHANAMICI
23-12-2021, 15:27
Se abbassi la llc a 5 aumentano le richieste di voltaggio però, e, inoltre, la llc6 è quella che ti permette di avere i minori vdroop, specialmente negli stress test, a meno che non applichi un offset come si deve, io rimarrei a 6 fossi in te, e non mi azzarderei a fare tantissimi esperimenti con un aio 360mm (in caso di custom loop la situazione sarebbe probabilmente diversa), a rischio di avere una cpu veramente calda, indipendente dal fatto che tu abbia un 12700k o un 12900k, forse con un 12600k ci si salva un pochino di più da questo punto di vista. Inoltre rimarrei a 5.2 ghz all core a 1.32v che è un ottimo risultato per un 12900k, considerando, appunto, che stai spremendo tutti i core, a condizione che tu voglia rimanere con tutti i p-core overcloccati, altrimenti c'e' l'alternativa di overcloccare solo determinati p-core, cosa che sicuramente ti permette di avere dei risparmi in termini di consumi.
Lascerei a 5 e piuttosto porterei a 1.35
Sp di ecore e pcore?
Sei ad aria o a liquido?
Ma 5.5 ghz su un solo p-core suppongo :D
frafelix
23-12-2021, 16:21
Scaling con la DDR5, buona lettura (è Anand): https://www.anandtech.com/show/17078/intel-alder-lake-ddr5-memory-scaling-analysis
Articolo interessante, direi che il tutto si riassume nelle frasi
Deciphering the bigger picture from our variety of CPU/motherboard tests and benchmarks from our suite shows that increasing memory frequency, for the most part, from DDR5-4800 to DDR5-6400, doesn't play as much of a critical role as first thought. Going from DDR5-4800 to DDR5-6400 in terms of raw MT/s is a 33.3% jump. The effect in the increase of frequency doesn't in any way relate to the real-world impact and performance increase, if any at all.
This is down to the design of Intel's Alder Lake - the bottleneck is usually somewhere else in the system. Even the infancy of the operating system and new scheduler might play a role more than the memory.Our results paint quite a simplistic picture for the most part, with three main points to take away:
Probabilmente si deve affinare più il software per tirare fuori il meglio dalla ddr5
slide1965
23-12-2021, 18:20
Ma 5.5 ghz su un solo p-core suppongo :D
neanche:D
https://i.ibb.co/RCgRpQF/Screenshot-116.png (https://ibb.co/WcHmWBh)
best news photos (https://imgbb.com/)
ColdWarGuy
23-12-2021, 19:54
Scaling con la DDR5, buona lettura (è Anand): https://www.anandtech.com/show/17078/intel-alder-lake-ddr5-memory-scaling-analysis
Io direi un gigantesco "meh", l'ennesima conferma che la latenza è tutto e se il maggior guadagno è questo :
https://images.anandtech.com/graphs/graph17078/116039.png
quando il resto è per lo più flat io sono sempre più convinto che l'ultima delle parti su cui "investire" siano le DDR5.
MariuSSSS
23-12-2021, 20:07
DDR4 e soli P-Cores is the way :O
B660 + i5 12400 (F o non F) + DDR4 3600 e anche il "povero" è nell'Olimpo della PC Master Race :sofico:
mikael84
23-12-2021, 20:22
Articolo interessante, direi che il tutto si riassume nelle frasi
Probabilmente si deve affinare più il software per tirare fuori il meglio dalla ddr5
Io direi un gigantesco "meh", l'ennesima conferma che la latenza è tutto e se il maggior guadagno è questo :
quando il resto è per lo più flat io sono sempre più convinto che l'ultima delle parti su cui "investire" siano le DDR5.
Se il software non è in grado di sfruttare la banda maggiorata, i risultati saranno questi.
Per fare un esempio, le GPU, hanno bande maestose, G6X,g6 prefetch 16n, nonostante tutto i giochi hanno un'average medio di 100 gb/s, con picchi sporadici a 150/200 gb/s.
Per avere vantaggi netti, il software deve realmente accedere ad una porzione costante di banda ben più elevata.
Le 6400CL36, sono delle 3200 c18 in CK e 3200c18 in WCK, quindi rientrano si nelle latenze, ma sarebbero devastanti se la CPU accedesse costantemente alla porzione di banda effettiva.
MariuSSSS
23-12-2021, 21:28
Per fare un esempio, le GPU, hanno bande maestose, G6X,g6 prefetch 16n, nonostante tutto i giochi hanno un'average medio di 100 gb/s, con picchi sporadici a 150/200 gb/s.
Vero, motivo per cui AHIME' l'unico modo per sondarne sensibilmente l'impatto si riduce all'aumento della risoluzione (facendo credere allla ggggente che sia "inevitabile" come direzione del progresso.....quando ci sarebbero mille altre cose su cui lavorare prima del fatidico "4K!!!11111" pe quanto concerne la fedeltà dell'immagine ottenibile).
ColdWarGuy
24-12-2021, 02:02
"ASUS ROG Maximus Z690 HERO Motherboards Might Have A Serious Defect, Several Reports of Boards Burning Up"
https://wccftech.com/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-might-have-a-serious-defect-several-reports-of-boards-burning-up/
No comment :rolleyes:
DDR4 e soli P-Cores is the way :O
B660 + i5 12400 (F o non F) + DDR4 3600 e anche il "povero" è nell'Olimpo della PC Master Race :sofico:
:sofico:
ColdWarGuy
24-12-2021, 08:29
Se il software non è in grado di sfruttare la banda maggiorata, i risultati saranno questi.
Per fare un esempio, le GPU, hanno bande maestose, G6X,g6 prefetch 16n, nonostante tutto i giochi hanno un'average medio di 100 gb/s, con picchi sporadici a 150/200 gb/s.
Per avere vantaggi netti, il software deve realmente accedere ad una porzione costante di banda ben più elevata.
Le 6400CL36, sono delle 3200 c18 in CK e 3200c18 in WCK, quindi rientrano si nelle latenze, ma sarebbero devastanti se la CPU accedesse costantemente alla porzione di banda effettiva.
I dati oltre a muoverli devi anche processarli ed in base all'applicazione questo può essere più o meno bilanciato in un senso o nell'altro, con il picco per i compressori che trattano grossi chunk di memoria in modo sequenziale con un algoritmo altamente ottimizzato.
ColdWarGuy
24-12-2021, 08:40
Sempre riguardo alla Asus Hero, dettaglio sui componenti che saltano :
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/12/ASUS-ROG-Maximus-Z690-HERO-Motherboard-Burn-Damage-_2.jpg
Della serie : spendo 600 euro per una mainbord che salta day 1 senza vergogna, what else ?
In compenso è facile sgamare il problema perchè i componenti svampati sono propio sotto il QLED.
Comprate gente, comprate.
Io direi un gigantesco "meh", l'ennesima conferma che la latenza è tutto e se il maggior guadagno è questo :
https://images.anandtech.com/graphs/graph17078/116039.png
quando il resto è per lo più flat io sono sempre più convinto che l'ultima delle parti su cui "investire" siano le DDR5.
Dato che nessuno ottimizzerà nulla per sfruttare la banda passante delle DDR5 il modello 4800 CL32, ad oggi, è assolutamente la scelta più oculata. Tanto salire di frequenza rilassando i timing è solo gestire una coperta corta, guadagni da una parte ma limiti l'altra, e i timing sono quelli che fanno la voce grossa.
ColdWarGuy
24-12-2021, 09:08
Dato che nessuno ottimizzerà nulla per sfruttare la banda passante delle DDR5 il modello 4800 CL32, ad oggi, è assolutamente la scelta più oculata. Tanto salire di frequenza rilassando i timing è solo gestire una coperta corta, guadagni da una parte ma limiti l'altra, e i timing sono quelli che fanno la voce grossa.
Secondo me il punto è un'altro, le applicazioni più diffuse, gaming incluso, ad oggi non richiedono ne beneficiano della banda offerta dalle DDR5 ed in compenso sono maggiormente sensibili al Cas Latency.
Quindi anche guardando il grafico dello scaling di frequenza del Winrar che assieme al 7zip rappresenta il top dello sfruttamento di queste memorie in contesto x86, sorge spontanea una domanda :
perchè mai oggi o nel prossimo divenire dovrei spendere una fortuna per delle DDR5 ad alta frequenza ?
Teniamo anche conto anche che quel grafico, già non certo entusiasmante, è comunque un cherry pick nel contesto di scaling charts desolatamente piatte.
frafelix
24-12-2021, 09:10
Io direi un gigantesco "meh", l'ennesima conferma che la latenza è tutto e se il maggior guadagno è questo :
https://images.anandtech.com/graphs/graph17078/116039.png
quando il resto è per lo più flat io sono sempre più convinto che l'ultima delle parti su cui "investire" siano le DDR5.
Da quel test a 4800-32 hai la stessa prestazione di 5600-36, quindi si può anche compensare con il salire della velocità la mancanza dei timings.
Non ho abbastanza conoscenze, ma è più facile abbassare i timings o alzare la frequenza?
Giovamas
24-12-2021, 09:33
appena arrivato il mio 12900kf. batch V144. nuovissimo batch mi sa. vediamo come va
https://i.ibb.co/TvxMvk7/IMG-2203.jpg (https://ibb.co/TvxMvk7)
Secondo me il punto è un'altro, le applicazioni più diffuse, gaming incluso, ad oggi non richiedono ne beneficiano della banda offerta dalle DDR5 ed in compenso sono maggiormente sensibili al Cas Latency.
Quindi anche guardando il grafico dello scaling di frequenza del Winrar che assieme al 7zip rappresenta il top dello sfruttamento di queste memorie in contesto x86, sorge spontanea una domanda :
perchè mai oggi o nel prossimo divenire dovrei spendere una fortuna per delle DDR5 ad alta frequenza ?
Teniamo anche conto anche che quel grafico, già non certo entusiasmante, è comunque un cherry pick nel contesto di scaling charts desolatamente piatte.
Infatti non esiste motivo per spendere fortune in queste DDR5, in futuro certamente matureranno ma per ora l'investimento non rientra. Guarda sbaglierò, ma io ad oggi, dovessi puntare su un sistema Alder ci metterei le DDR4.
appena arrivato il mio 12900kf. batch V144. nuovissimo batch mi sa. vediamo come va
https://i.ibb.co/TvxMvk7/IMG-2203.jpg (https://ibb.co/TvxMvk7)
Siamo tornati a quando i batch stabilivano quali cpu erano meglio in oc?:stordita:
appena arrivato il mio 12900kf. batch V144. nuovissimo batch mi sa. vediamo come va
https://i.ibb.co/TvxMvk7/IMG-2203.jpg (https://ibb.co/TvxMvk7)
+1 :)
ROBHANAMICI
24-12-2021, 12:26
Auguri, buoni test ;)
Gigabyte è in procinto di offrire ben 29 schede madri b660 (aorus e gigabyte), con supporto a ram ddr4/ddr5, con socket lga 1700 per processori di 12th gen AlderLake-S non sbloccati (non k): https://videocardz.com/newz/gigabyte-preparing-29-motherboards-based-on-intel-b660-chipset-including-aorus-master
Predator_1982
24-12-2021, 14:10
E niente, alla fine mi sono intellizzato pure io.
Appena ordinato:
I7 12700K
ASUs Rog 690 Strix-F
32 gb ddr5 Corsair Vengeance 4800 C40 (kit 16x2)
Mi arriveranno dopo Natale.
Ps: auguri a tutti
Giovamas
24-12-2021, 14:13
Siamo tornati a quando i batch stabilivano quali cpu erano meglio in oc?:stordita:
no sono io che sono old school :D mi sa che più o meno sono tutti binnati i 12900k..
@ Rob attendo la mobo.. prossima settimana ed il D15 avrà un bel lavoro da fare
Giovamas
24-12-2021, 14:14
Auguri, buoni test ;)
grazie Rob. Mobo l'asus strix gaming a. in attesa di riceverla... ho fatto fatica a trovarla.
auguri a tutti:)
Iceman69
24-12-2021, 14:15
appena arrivato il mio 12900kf. batch V144. nuovissimo batch mi sa. vediamo come va
https://i.ibb.co/TvxMvk7/IMG-2203.jpg (https://ibb.co/TvxMvk7)
Ma come, niente scatola figa per il Kf? Costa quasi come il K e risparmiano sul packaging?
Giovamas
24-12-2021, 14:18
Ma come, niente scatola figa per il Kf? Costa quasi come il K e risparmiano sul packaging?
vero mia stessa impressione. boh?
Giovamas
24-12-2021, 14:27
E niente, alla fine mi sono intellizzato pure io.
Appena ordinato:
I7 12700K
ASUs Rog 690 Strix-F
32 gb ddr5 Corsair Vengeance 4800 C40 (kit 16x2)
Mi arriveranno dopo Natale.
Ps: auguri a tutti
ah beh ricordo che avevi amd infatti, beccate le ddr5? io non ci sono riuscito.. appena si troveranno in volumi si vedrà. anche io dopo Natale per la mobo. auguri anche a te
Predator_1982
24-12-2021, 14:36
ah beh ricordo che avevi amd infatti, beccate le ddr5? io non ci sono riuscito.. appena si troveranno in volumi si vedrà. anche io dopo Natale per la mobo. auguri anche a te
Si beccate…ma sono ancora disponibili su un noto store nostrano
slide1965
24-12-2021, 14:56
no sono io che sono old school :D mi sa che più o meno sono tutti binnati i 12900k..
@ Rob attendo la mobo.. prossima settimana ed il D15 avrà un bel lavoro da fare
non so quanto l'sp fornito da asus sia attendibile ma nel mio gruppo siamo in 3 con 12900k, uno sp 82, io 92 e un altro 112, tra 82 e 112 c'è una bella differenza
amon.akira
24-12-2021, 15:05
non so quanto l'sp fornito da asus sia attendibile ma nel mio gruppo siamo in 3 con 12900k, uno sp 82, io 92 e un altro 112, tra 82 e 112 c'è una bella differenza
il punteggio dovrebbe variare in base alla curva v/f default, sicuramente ci può stare da +100 a +200mhz tra un buon bin e uno cattivo a pari voltaggio
ROBHANAMICI
24-12-2021, 16:16
grazie Rob. Mobo l'asus strix gaming a. in attesa di riceverla... ho fatto fatica a trovarla.
auguri a tutti:)
Ottimo ottimo, auguri a tutti di buone feste :D
Giovamas
24-12-2021, 17:22
Ottimo ottimo, auguri a tutti di buone feste :D
sgrunt Rob ho dovuto modificare la Mobo... la strix è incompatibile con il mio d15.. quindi ho modificato e preso la TUF gaming. poco male dai. mercoledì ce l'ho e si parte con i test
di nuovo auguri:)
FrancoBit
24-12-2021, 17:26
sgrunt Rob ho dovuto modificare la Mobo... la strix è incompatibile con il mio d15.. quindi ho modificato e preso la TUF gaming. poco male dai. mercoledì ce l'ho e si parte con i test
di nuovo auguri:)Forse forse al posto tuo avrei rimbalzato il noctua non me ne volere
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Giovamas
24-12-2021, 17:59
Forse forse al posto tuo avrei rimbalzato il noctua non me ne volere
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
figurati apprezzo la tua opinione :) ma hanno fatto un heatsink gigante che non ne consente il montaggio. come dissy ad aria è il top non ci rinuncio. la TUF non è male comunque e costa un 100 meno circa.. farò OC ma non estremo.. avessi trovato le DDR5 andavo di hero / apex
Liberato
24-12-2021, 18:01
ragazzi Buon Natale a Tutti. dopo natale vi do aggiornamenti sulla nuova Bild , comunque quei pochi che hò fatto ho notato una notevole differenza in prestazioni in gioco del 20/25%, rispetto al 11900k e notevole , comunque finirò i test dimenticavo tutto in default , sono soddisfatto
Buon Natale
ragazzi Buon Natale a Tutti. dopo natale vi do aggiornamenti sulla nuova Bild , comunque quei pochi che hò fatto ho notato una notevole differenza in prestazioni in gioco del 20/25%, rispetto al 11900k e notevole , comunque finirò i test dimenticavo tutto in default , sono soddisfatto
Buon Natale
Accidenti, ma a che risoluzione?
mi rispondo da solo, a quanto pare Alder Lake porta ENORMI benefici sulle schede Nvidia (3090 in primis) ma poca roba su quelle AMD. Potrebbe essere una questione di come sono scritti i drivers o più semplicemente la 3090 per sfruttarla appiena necessita di parecchia forza bruta.
Qui hanno comparato la 3090 e la 6900XT a 1440P sia su un 5950X che su un 12900k.
16GB 4000Mhz cl15 Gear1 per AL mentre 32GB 3600Mhz CL14 per AMD
Il gioco è COD Warzone, ovviamente con altri titoli potrebbe esserci una situazione diversa
https://i.ibb.co/x2t69VV/alder.jpg (https://ibb.co/j8PD077)
Kostanz77
24-12-2021, 18:43
figurati apprezzo la tua opinione :) ma hanno fatto un heatsink gigante che non ne consente il montaggio. come dissy ad aria è il top non ci rinuncio. la TUF non è male comunque e costa un 100 meno circa.. farò OC ma non estremo.. avessi trovato le DDR5 andavo di hero / apex
Ma butta via quel monolite e vai di AIO😂
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
24-12-2021, 19:07
sgrunt Rob ho dovuto modificare la Mobo... la strix è incompatibile con il mio d15.. quindi ho modificato e preso la TUF gaming. poco male dai. mercoledì ce l'ho e si parte con i test
di nuovo auguri:)
Hai ragione mi ero dimenticato di dirtelo, il problema principalmente è questo:
Mechanically incompatible in standard orientation (blowing towards the I/O panel) due to height of the plastic cover over the VRM heatsink. Installation turned by 90° (blowing towards the top of the case) is possible.
Ma butta via quel monolite e vai di AIO
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
hihih, concordo :p :p
slide1965
24-12-2021, 19:29
mi rispondo da solo, a quanto pare Alder Lake porta ENORMI benefici sulle schede Nvidia (3090 in primis) ma poca roba su quelle AMD. Potrebbe essere una questione di come sono scritti i drivers o più semplicemente la 3090 per sfruttarla appiena necessita di parecchia forza bruta.
Qui hanno comparato la 3090 e la 6900XT a 1440P sia su un 5950X che su un 12900k.
16GB 4000Mhz cl15 Gear1 per AL mentre 32GB 3600Mhz CL14 per AMD
Il gioco è COD Warzone, ovviamente con altri titoli potrebbe esserci una situazione diversa
https://i.ibb.co/x2t69VV/alder.jpg (https://ibb.co/j8PD077)
Guardando lo screen che hai postato quello che vedo (a parte che il 12900 spinge più del 5950), è che la 3090 le prende dalla 6900, e mi sa che se confrontassero a 1080p sarebbe ancora peggio :stordita:
MariuSSSS
24-12-2021, 22:22
Sarà sempre la questione relativa ad HAGS e al fatto che le GeForce non hanno scheduling gestito in hw.
Guardando lo screen che hai postato quello che vedo (a parte che il 12900 spinge più del 5950), è che la 3090 le prende dalla 6900, e mi sa che se confrontassero a 1080p sarebbe ancora peggio :stordita:
Machetelodicoafare :O
Auguri e buon Natale raga:p
magic carpet
25-12-2021, 00:11
Buon Natale!! 😉
ma vi siete spazzati tutte le gskill 6000 su next? :stordita:
ma vi siete spazzati tutte le gskill 6000 su next? :stordita:
rosiko :muro: ho preso le 6000 cl 40 alla fine, avevo ordinato la cl 36 su ldlc a 476+ sped. 90 euro di differenza penso non valga la pena giocando un 4k. Aspetteremo le gskill 7000 :D
Liberato
25-12-2021, 07:46
Accidenti, ma a che risoluzione?
3440x1440 a 160 hrx
MariuSSSS
25-12-2021, 09:36
Buon Natale a tutti :stordita:
ROBHANAMICI
25-12-2021, 10:21
Auguri buon natale!!!
demonangel
25-12-2021, 11:06
Mille auguri di buon Natale
Giovamas
25-12-2021, 12:07
hihih, concordo :p :p
MAI comunque lo pensionerò con la prossima generazione (forse) :D
auguri a tutti ragazzi :)
ROBHANAMICI
25-12-2021, 15:05
In arrivo i laptop msi crosshair15 e crosshair17 con processori 12900hk, 12800h e 12700h: https://videocardz.com/newz/msi-crosshair-15-rainbow-six-extraction-gaming-laptop-to-feature-with-12th-gen-core-i9-cpu-and-rtx-3070ti-gpu
Mostrate alcune foto delle schede madri msi b660 e asus h610/b660 con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-S non sbloccati: https://videocardz.com/newz/asus-msi-h610-b660-motherboards-for-alder-lake-pictured-mini-itx-b660-board-spotted-as-well
MAI comunque lo pensionerò con la prossima generazione (forse) :D
Guarda che ci conto e ti prendo in parola eh :asd: :D
slide1965
25-12-2021, 15:31
ma è normale che nemmeno in fullhd si riesca a vedere un incremento di fps in game tra usare la cpu stock e overclokkarla?
sto provando a passare dai 4900 stock ai 5300 in oc e in game se prendo 1 fps è tanto:mbe:, capisco dal 2k in su ma in fullhd qualcosa mi aspettavo cambiasse, fa piu differenza l'oc sulla ram
nikolaus85
25-12-2021, 20:04
ma è normale che nemmeno in fullhd si riesca a vedere un incremento di fps in game tra usare la cpu stock e overclokkarla?
sto provando a passare dai 4900 stock ai 5300 in oc e in game se prendo 1 fps è tanto:mbe:, capisco dal 2k in su ma in fullhd qualcosa mi aspettavo cambiasse, fa piu differenza l'oc sulla ram
è normale sì, già dalla 10 gen è così ormai. Gli incrementi maggiori li hai facendo oc alle ram e tirando i timings (ed ovviamente alzando la cache).
slide1965
25-12-2021, 20:17
è normale sì, già dalla 10 gen è così ormai. Gli incrementi maggiori li hai facendo oc alle ram e tirando i timings (ed ovviamente alzando la cache).
certamente ma da 4900 a 5300 c'è una bella differenza , perlomneo sulla carta
tra l'altro tirare la ram rende piu difficile l'oc sulla cpu per cui alla fine è una scelta obbligata, perlomeno sul mio esemplare, se rilasso le ram la cpu passa tutti gli stress a 5300, se tiro le ram la faccenda si complica
nikolaus85
25-12-2021, 21:21
certamente ma da 4900 a 5300 c'è una bella differenza , perlomneo sulla carta
tra l'altro tirare la ram rende piu difficile l'oc sulla cpu per cui alla fine è una scelta obbligata, perlomeno sul mio esemplare, se rilasso le ram la cpu passa tutti gli stress a 5300, se tiro le ram la faccenda si complica
se tiri le ram non hai bisogno di tirare la cpu alla morte. Basta quel tantino tale da rendere la cache adeguata alla frequenza delle ram. A mio modesto parere ormai l'approccio all'oc va cambiato, se si vuole fare qualcosa di produttivo: è necessario dare priorità alle ram, perchè è lì che si trovano "nascoste" le prestazioni.
Arrow0309
25-12-2021, 21:35
ehi Arrow ciao! poi ti chiederò qualche dritta per l'OC sperando di non aver pescato un chiodo.. ho guardato qualche guida e mi è venuto il mal di capo. farò a sensazione ma ti chiederò di sicuro. hai la mia mobo
Ciao caro scusa il ritardo, sto alle prime armi anch'io lol
Ma certamente, puoi contare sul basic oc 5.1Ghz easy :p
magic carpet
26-12-2021, 09:41
...ed ovviamente alzando la cache).
A quanto la settate la cache?
4.3?
Giovamas
26-12-2021, 10:01
Guarda che ci conto e ti prendo in parola eh :asd: :D
eheheh :D purtoppo mi tocca. ma lo terrò in bacheca mi ha seguito in tutte le build il mio mammuth come lo chiamo io. piuttosto, riguardo la mobo, ho letto qua e là.. molti hanno il problema. alcuni hanno girato a 90 il d15 rivedendo i flussi o rimosso proprio il dissi dei vrm che in ogni caso sarebbe oscurato dal bestione. ormai la faccio arrivare da amazon e studio il da farsi prima di fare il reso. sinceramente passare dalla apex alla tuf non mi fa.. 14+1 fasi mi sembrano un po' pochine per il 12900k.. magari poi è tutto ok però qualche dubbio rimane
Giovamas
26-12-2021, 10:07
Ciao caro scusa il ritardo, sto alle prime armi anch'io lol
Ma certamente, puoi contare sul basic oc 5.1Ghz easy :p
grazie Bro ed auguri anche se in ritardo. ho il problema con il D15 ma ho deciso di non annullare. voglio avere la mobo sotto gli occhi per vedere che fare. la mi garba questa mobo e vorrei rimanere in Asus. comunque plat di transizione .. tra qualche mese passerò a ddr5/Hero (ma voglio sceglierle con calma senza correre a prendere cosa c'è: le mie ddr4 sono eccellenti se ricordi; tra l'altro la Hero ho letto grazie all'amico Tigertank che ha grossi problemi di gioventù). ho comunque ordinato la TUF: con una delle due parto. mai fattoi resi con amazon spero che non incavolano LOL
OrazioOC
26-12-2021, 11:31
https://wccftech.com/intel-core-i5-12400-core-i3-12300-core-i3-12100-early-review-leaks-out-alder-lake-quad-cores-destroy-zen-3-quad-cores-12400-faster-cooler-more-efficient-than-5600x/
Il 12100 mangerebbe anche un 7700k a 5ghz.:rolleyes:
mikael84
26-12-2021, 11:47
Infatti non esiste motivo per spendere fortune in queste DDR5, in futuro certamente matureranno ma per ora l'investimento non rientra. Guarda sbaglierò, ma io ad oggi, dovessi puntare su un sistema Alder ci metterei le DDR4.
Ora sembra una novità, ma è la stessa cosa che succede da anni con gli HEDT.
Il sistema quad channel a 256 bit, permette da tempo di raddoppiare la banda a spese della latenza.
Hanno di base un progetto simile per gli MC, se gli HEDT utilizzavano 2 MC da 4x64, questi utilizzano un doppio MC da 4x32, sommando i due canali CK e WCK delle ddr5.
rosiko :muro: ho preso le 6000 cl 40 alla fine, avevo ordinato la cl 36 su ldlc a 476+ sped. 90 euro di differenza penso non valga la pena giocando un 4k. Aspetteremo le gskill 7000 :D
Scusate se intervengo cosi "a secco", sono solito leggervi senza intervenire in prima persona. In questo caso ho un dubbio che volevo chiedere, magari qualche esperto sa la risposta. Si sta cominciando a parlare di Ddr5 7000 (ovviamente a livello di preview non di disponibilità reale), tuttavia tutte le mobo ddr5 (anche la maximus extreme per parlare proprio del top) dichiarano supporto per le ddr5 fino a 6400. Io sto cominciando a valutare l'acquisto del pc nuovo, uno dei pochi motivi che da un lato mi invoglierebbe ad andare su mobo e ram ddr5 è la futuribilità del sistema. Nel senso che magari potrei andare su una ddr 5600 o 6000 per il momento e poi cambiare tra un annetto per una 7000/8000 (quello che ci sarà nel frattempo) senza dover andare a prendere anche una mobo nuova. Questo considerando che non ho la possibilità di fare grossi investimenti ogni anno. Però ovviamente il discorso viene meno se le attuali mobo non supportano ddr5 oltre ai 6400. Non riesco a capire se si tratta di un limite solo teorico e magari superabile tramite un semplice aggiornamento bios o se invece é un limite tecnico e quindi "definitivo". Voi avete qualche info al riguardo? Grazie mille in anticipo a chi avrà voglia di dirmi la sua!
ColdWarGuy
26-12-2021, 13:00
Ora sembra una novità, ma è la stessa cosa che succede da anni con gli HEDT.
Il sistema quad channel a 256 bit, permette da tempo di raddoppiare la banda a spese della latenza.
Hanno di base un progetto simile per gli MC, se gli HEDT utilizzavano 2 MC da 4x64, questi utilizzano un doppio MC da 4x32, sommando i due canali CK e WCK delle ddr5.
Ma questa gamma di processori non è HEDT e l'impressione che stò ricavando da chi ha assemblato il sistema con DDR5 è che la banda offerta poco serve agli impieghi più classici della stessa, ancora una volta il Cas Latency fa da padrone alla facciazza della frequenza di lavoro.
Sorge quindi spontanea una domanda per i più informati :
ma con le DDR5 di prossima generazione a che CL arriveremo ?
Ovviamente con prezzi sensati, perchè se devo spendere più di 250 euro per 32GB di RAM tanto vale rimanere con quello che ho.
slide1965
26-12-2021, 14:41
Scusate se intervengo cosi "a secco", sono solito leggervi senza intervenire in prima persona. In questo caso ho un dubbio che volevo chiedere, magari qualche esperto sa la risposta. Si sta cominciando a parlare di Ddr5 7000 (ovviamente a livello di preview non di disponibilità reale), tuttavia tutte le mobo ddr5 (anche la maximus extreme per parlare proprio del top) dichiarano supporto per le ddr5 fino a 6400. Io sto cominciando a valutare l'acquisto del pc nuovo, uno dei pochi motivi che da un lato mi invoglierebbe ad andare su mobo e ram ddr5 è la futuribilità del sistema. Nel senso che magari potrei andare su una ddr 5600 o 6000 per il momento e poi cambiare tra un annetto per una 7000/8000 (quello che ci sarà nel frattempo) senza dover andare a prendere anche una mobo nuova. Questo considerando che non ho la possibilità di fare grossi investimenti ogni anno. Però ovviamente il discorso viene meno se le attuali mobo non supportano ddr5 oltre ai 6400. Non riesco a capire se si tratta di un limite solo teorico e magari superabile tramite un semplice aggiornamento bios o se invece é un limite tecnico e quindi "definitivo". Voi avete qualche info al riguardo? Grazie mille in anticipo a chi avrà voglia di dirmi la sua!
è esattamente il motivo per cui sono passato ad alder su ddr4.
Fra 1 annetto, quando usciranno ddr5 piu performanti e piu stabili insieme a schede madri che le supportano, ne riparliamo.
Ad oggi l'unico kit ddr5 in grado di competere con le top b-die ddr4 sono le 6400c36, ma la garanzia che tu riesca a farle andare a quella fq non te la da nessuno
mikael84
26-12-2021, 15:24
Ma questa gamma di processori non è HEDT e l'impressione che stò ricavando da chi ha assemblato il sistema con DDR5 è che la banda offerta poco serve agli impieghi più classici della stessa, ancora una volta il Cas Latency fa da padrone alla facciazza della frequenza di lavoro.
Sorge quindi spontanea una domanda per i più informati :
ma con le DDR5 di prossima generazione a che CL arriveremo ?
Ovviamente con prezzi sensati, perchè se devo spendere più di 250 euro per 32GB di RAM tanto vale rimanere con quello che ho.
Chi ne beneficerà di più saranno gli HEDT, visto che a 256bit, potranno addirittura arrivare a 200gb/s, in fascia consumers ancora non si riesce a sfruttare grosse porzioni di banda. Diciamo che è un'inizio.
Dei miglioramenti ci saranno al passaggio dell'EUV, dove si stima di arrivare anche a 7200, sino al passaggio alle DDR6.
L'EUV dovrebbe arrivare nel q1 2022, questo porterà clock e facilità di realizzazione, e di conseguenza si spera in quantità maggiori a meno prezzo.
Discorso latenze, non è così semplice, in quanto vanno moltiplicate per 2, anche se il discorso è più complesso.
Se noi prendiamo una ram ddr4, abbiamo solo un commando, ovvero il CK ( comandi e indirizzi), esempio, una 3200, sarà 1600 x2.
Le DDR5 integrando un doppio ciclo, raddoppiano il valore del CK (WCK), questo porta ad un raddoppio anche delle latenze e della complessità.
Le 4800cl 40, sono letteralmente delle ram a 2400cl20 in CK e 2400 in WCK, totale 4800 cl40.
Ecco che con le latenze sarà sempre un problema, se il software non sarà in grado di usufruire della banda.:)
slide1965
26-12-2021, 16:45
un barattolo di coppa del nonno l'ho vinto?:D
https://i.ibb.co/v39VX5P/Screenshot-167.png (https://ibb.co/v39VX5P)
Arrow0309
26-12-2021, 19:08
Ragazzi scusate, e' un bug o e' reale?
E' la prima volta che noto sta temp altina del pch: :confused:
https://i.ibb.co/q9r9S4Y/Screenshot-2021-12-26-184201.jpg
Visto le altre temp tutte basse (idle e low load) non capisco (se fosse vera). :rolleyes: :fagiano:
è esattamente il motivo per cui sono passato ad alder su ddr4.
Fra 1 annetto, quando usciranno ddr5 piu performanti e piu stabili insieme a schede madri che le supportano, ne riparliamo.
Ad oggi l'unico kit ddr5 in grado di competere con le top b-die ddr4 sono le 6400c36, ma la garanzia che tu riesca a farle andare a quella fq non te la da nessuno
Innanzitutto grazie per la risposta. Però aspetta non capisco, perché non dovrei riuscire a far andare le 6400 alla loro velocità?? :mbe: Parlo con una mobo di fascia medio-alta (asus rog).. il supporto fino a 6400 è dichiarato. Mi sono perso qualcosa? In merito a velocità superiori, dite che non sarà possibile un supporto tramite aggiornamento bios?
ColdWarGuy
26-12-2021, 19:55
-cut
Le 4800cl 40, sono letteralmente delle ram a 2400cl20 in CK e 2400 in WCK, totale 4800 cl40.
Ecco che con le latenze sarà sempre un problema, se il software non sarà in grado di usufruire della banda.:)
Ok, ora mi è chiaro ed immagino che non vedremo moduli CL32 a prezzo sensato per parecchio tempo, di sicuro non nel 2022.
Basta vedere, senza bisogno di alzare lo sguardo in cima ai cataloghi, quanto costano ora le 5200 CL34 ...
amon.akira
26-12-2021, 20:38
Ragazzi scusate, e' un bug o e' reale?
E' la prima volta che noto sta temp altina del pch: :confused:
https://i.ibb.co/q9r9S4Y/Screenshot-2021-12-26-184201.jpg
Visto le altre temp tutte basse (idle e low load) non capisco (se fosse vera). :rolleyes: :fagiano:
sulla mia pch 33idle 50 dopo sessione gaming
Ok, ora mi è chiaro ed immagino che non vedremo moduli CL32 a prezzo sensato per parecchio tempo, di sicuro non nel 2022.
Basta vedere, senza bisogno di alzare lo sguardo in cima ai cataloghi, quanto costano ora le 5200 CL34 ...
infatti x me se ne riparla metà+ 2023 con meteorlake, mi sarebbe piaciuto già ora ma non a questi prezzi e con queste specifiche.
Arrow0309
26-12-2021, 21:05
sulla mia pch 33idle 50 dopo sessione gaming
infatti x me se ne riparla metà+ 2023 con meteorlake, mi sarebbe piaciuto già ora ma non a questi prezzi e con queste specifiche.
Vabbe' vado nel bios e vedo 33 mobo, avvio e vedo subito 67C :O
Ma tanto lo dice pure il soft:
https://i.ibb.co/hVrdTjX/Clipboard01.jpg
Ennesimi bug poi ho aggiornato pure all'ultimo hwinfo64
amon.akira
26-12-2021, 21:48
Vabbe' vado nel bios e vedo 33 mobo, avvio e vedo subito 67C :O
Ma tanto lo dice pure il soft:
Ennesimi bug poi ho aggiornato pure all'ultimo hwinfo64
molto probabile stai tranquillo, infatti a me non dice cosi hwinfo
Arrow0309
26-12-2021, 23:27
molto probabile stai tranquillo, infatti a me non dice cosi hwinfo
Ora e' sceso a 55C.
Ma penso di aver combinato qualcosa oggi, ho portato gli e cores a 4.0 ed alzato il l2 voltage a 1.150v (pensavo non tanto, ancora non sono sicuro)
Realbench fatto (un'oretta @16gb):
https://i.ibb.co/wKvFzPK/Realbench-5-1-shot-5-adapt.jpg
Ma all'avvio mi era comparso l'errore di un driver cpuz (old) e che non essendo supportato per motivi di sicurezza, l'ho fatto anche senza e difatti se guardi nella finestra di LuxMark mi vede la 6800XT come se fosse una GFX 1030 :rolleyes:
Indagato e per provare soltanto sono andato a disattivare dal Windows security, device security, core isolation il memory integrity.
Non c'era più l'errore di realbench.
Ora per rimetterlo non me lo accettava più per un nuovo conflitto di un servizio / driver non accettato (ST30 e non ricordo più) che solo dopo vari indagini l'ho individuato in una cartella del software SteelSeries, disinstallo sto software e mi si riesce a riattivare sto Memory Integrity (ci vuole il riavvio dopo ogni modifica).
Dopo il successivo riavvio tutto semi frozen, come se lavorassi su un vecchio portatile pure impallato :doh:
Riavvio successivo pare che avevo risolto ma o non mi si caricava proprio la lettura del sensore sotto Aida64 o alla fine neanche più hwinfo64 stesso.
Visualizzati molti warn ed errori sotto il Event Viewer, fatto uno scan disk avanzato e pure un memory scan avanzato col winzozz (ai prossimi riavvii) ma prima avevo rimesso dal bios l'oc precedente con gli e cores e l2 voltage a default (ora non mi ricordo quanto prima).
Sembra che stia tutto a posto nuovamente ma bhooooo
Che cazzo ho combinato oggi ancora non capisco. :fagiano: :asd:
Edit:
Sono andato ora nel Core isolation e sto Memory Integrity e' disattivato
Mi dicono che cosi' deve stare (ma allora che ca###) :mc:
Perché prima dopo il sudetto Realbench di sto pomeriggio l'ho trovato attivo e l'ho disattivato io (col riavvio di sistema) :muro:
:help:
Arrow0309
27-12-2021, 00:19
Forse ho scoperto l'arcano (e l'Overclock non c'enta niente):
https://support.microsoft.com/en-gb/windows/core-isolation-e30ed737-17d8-42f3-a2a9-87521df09b78
IMHO lo avevo disattivato fino ad oggi quando dopo 3 - 4 drivers / servizi aggiornati da Armory Cretino me lo avevano attivato, appena prima di lanciare Realbench nel pomeriggio.
Poi abbiamo fatto un po a botte ed ho dovuto addirittura disinstallare SteelSeries GG per STTub30.sys ma io poi l'ho reinstallato il GG quindi:
"Note: If you try to install a device with an incompatible driver after turning on memory integrity, you may see the same message. If so, the same advice applies - check with the device manufacturer to see if they have an updated driver you can download, or don’t install that particular device until a compatible driver is available."
Minchia il bordello ad oggi con la sicurezza, i programmi, utility, bloatware, winzozz e chi più ne ha ne metta :mc:
slide1965
27-12-2021, 01:58
Innanzitutto grazie per la risposta. Però aspetta non capisco, perché non dovrei riuscire a far andare le 6400 alla loro velocità?? :mbe: Parlo con una mobo di fascia medio-alta (asus rog).. il supporto fino a 6400 è dichiarato. Mi sono perso qualcosa? In merito a velocità superiori, dite che non sarà possibile un supporto tramite aggiornamento bios?
non sono un tecnico per cui non ho le competenze per darti una risposta certa, quello che posso dirti è che bazzico spesso in un forum dove scrive giornalmente Shamino (che è uno di quelli che fa i bios di asus) e in questi giorni piu di una volta gli ho visto scrivere che con le ddr5 hanno ancora problemi a gestire adeguatamente gli xmp e le stabilita.
Detto questo, se sulle schede madri mettono nelle specifiche dei limiti sulle fq ram supportate immagino ci sia un motivo (oltre al fatto che molto spesso li mettono piu alti di quelli che possono realmente gestire con sufficiente stabilità), per cui mi guarderei bene dal prendere una ram a 6400 per montarla su una mobo che nelle spec riporta appunto 6400 come fq max supportata (ovvero tutte le mobo z690 ddr5), solitamente gradisco avere quei 5/600 mhz di tolleranza, in piu qui parliamo di una nuova gen di memoria appena uscite con tutti gli ovvi problemi di gioventù che ne derivano... vedi tu.
Francamente pero fatico a comprendere questa fretta di buttarsi su ddr5?
Sono appena uscite, hanno ancora latenze pessime, i produttori stanno ancora ottimizzando i bios per farle andare a dovere e dulcis in fundo costano un botto..... non sara il caso di aspettare un annetto e poi presentarsi nei negozi quando la faccenda si sarà un minimo stabilizzata?
Poi vedi tu , ci mancherebbe;)
amon.akira
27-12-2021, 03:34
Forse ho scoperto l'arcano (e l'Overclock non c'enta niente):
https://support.microsoft.com/en-gb/windows/core-isolation-e30ed737-17d8-42f3-a2a9-87521df09b78
IMHO lo avevo disattivato fino ad oggi quando dopo 3 - 4 drivers / servizi aggiornati da Armory Cretino me lo avevano attivato, appena prima di lanciare Realbench nel pomeriggio.
Poi abbiamo fatto un po a botte ed ho dovuto addirittura disinstallare SteelSeries GG per STTub30.sys ma io poi l'ho reinstallato il GG quindi:
"Note: If you try to install a device with an incompatible driver after turning on memory integrity, you may see the same message. If so, the same advice applies - check with the device manufacturer to see if they have an updated driver you can download, or don’t install that particular device until a compatible driver is available."
Minchia il bordello ad oggi con la sicurezza, i programmi, utility, bloatware, winzozz e chi più ne ha ne metta :mc:
disattiva la virtualizzazione nel bios cosi parti default con core isolation disattivato, casomai in future reinstallazioni te ne dimenticassi.
ROBHANAMICI
27-12-2021, 07:54
Ciao caro scusa il ritardo, sto alle prime armi anch'io lol
Ma certamente, puoi contare sul basic oc 5.1Ghz easy :p
Ma lui ha il 12900k, lo può tirare anche di più, come diceva anche nikolaus l'importante è trovare il giusto compromesso tra oc delle ram e oc della cpu che con questa generazione conta ancora meno che nelle precedenti.
tra l'altro tirare la ram rende piu difficile l'oc sulla cpu per cui alla fine è una scelta obbligata, perlomeno sul mio esemplare, se rilasso le ram la cpu passa tutti gli stress a 5300, se tiro le ram la faccenda si complica
L'ho notato anch'io, l'oc delle ram, specie se vai a modificare anche i timing secondiari e terziari, richiede almeno due step aggiuntivi di voltaggio sul vcore, rispetto al predict evidenziato nel bios della mobo, almeno sulla nostra scheda madre.
frafelix
27-12-2021, 08:34
Scaling con la DDR5, buona lettura (è Anand): https://www.anandtech.com/show/17078/intel-alder-lake-ddr5-memory-scaling-analysis
Mi ero scordato di farvi notare che nell'articolo dicono anche che a 6000 le ddr5 vanno in gear 1
Predator_1982
27-12-2021, 09:53
che voi sappiate devo aspettarmi qualche rogna strana usando le DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 con un i7-12700k e una z690 Strix-f asus?
Meglio saperlo in anticipo... :rolleyes:
mattxx88
27-12-2021, 10:00
che voi sappiate devo aspettarmi qualche rogna strana usando le DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 con un i7-12700k e una z690 Strix-f asus?
Meglio saperlo in anticipo... :rolleyes:
aggiorna all'ultimo bios 0811 e spera non prenda fuoco :sofico:
nevets89
27-12-2021, 10:10
Mi ero scordato di farvi notare che nell'articolo dicono anche che a 6000 le ddr5 vanno in gear 1:2
corretto. il gear 1 non esiste per le ddr5
frafelix
27-12-2021, 11:45
Giusto, grazie della correzione
Conviene che date una letta anche al buon BUILDZOID perchè da come siamo messi oggi con le ddr5 (e più di qualcuno ha confermato anche qui il problema) pare che 4 banchi di ram siano quasi ingestibili. Entra pure in gioco il di scorso dei layer della mobo per la stabilità e qualità del segnale elettrico.
Insomma il succo è che se andate per le DDR5 è di utilizzare solo 2 banchi, 4 sono ingestibili ad oggi
https://www.youtube.com/watch?v=Q8XLvZTqyX8&t=376s
slide1965
27-12-2021, 14:14
L'ho notato anch'io, l'oc delle ram, specie se vai a modificare anche i timing secondiari e terziari, richiede almeno due step aggiuntivi di voltaggio sul vcore, rispetto al predict evidenziato nel bios della mobo, almeno sulla nostra scheda madre.
Si ma poi salgono troppo le temp, perlomeno se continui a testare sui vari bench e a quel punto c’è un degrado delle performance.
Ma dipende ovviamente molto anche dalla fortuna sulla qualità della cpu.
Di preciso mi succede questo :
tenendo le ram tirate a 4000c14 in gear 1 con tutti i timing tirati il sistema è stabile e mi passa tutti i bench fino al limite di 5.1ghz sui p-core e 4.0ghz su e-core con 1.27v sul vcore llc5
Passa tutti gli stress test :
realbench
Y cruncher
Cb r20 e 23
Memtest5
Karhu
Ecc ecc
Temp massime 77
Appena provo a salire oltre portando la cpu a 5.2ghz, quindi di un solo punto piu su , va tutto a puttane .
Metà dei bench diventano instabili.
Se alzo il vcore la situazione migliora solo in parte perché si alzano le temperature di brutto.
Non risolvo nemmeno dando più tensione dram, sa o vddq.
Situazione inversa, se abbasso la fq delle ram a 3600 , lasciando i timing invariati , la cpu posso tirarla a 5.4 ghz e il sistema è stabile su tutti gli stress test .
In sostanza nel mio caso :
Con ram a 4000c14 gear 1 il limite massimo di oc sul 12900k è 51 pcore 40 ecore ring 39
Con ram a 3600c14 gear 1 il limite massimo si alza a 54 pcore 43 ecore ring 44
Presuppongo che il mio imc sia al limite per cui più di tanto non posso fare , per poter spingere le ram a 4000c14 e al contempo maxare il 12900 a 5.4 tenendo il sistema stabile avrei bisogno di un esemplare di 12900k piu fortunato del mio (sp 86 il mio)
A menoche non centri qualcosa il mio alimentatore , che ormai ha 10 anni….ma francamente dubito
Giovamas
27-12-2021, 14:39
Hai ragione mi ero dimenticato di dirtelo, il problema principalmente è questo:
Mechanically incompatible in standard orientation (blowing towards the I/O panel) due to height of the plastic cover over the VRM heatsink. Installation turned by 90° (blowing towards the top of the case) is possible.
ciao. alla fine la tengo. rivedo i flussi girandolo comunque attendo di averla sottomano. èè difficile trovarla questa mobo
mattxx88
27-12-2021, 14:42
Si ma poi salgono troppo le temp, perlomeno se continui a testare sui vari bench e a quel punto c’è un degrado delle performance.
Ma dipende ovviamente molto anche dalla fortuna sulla qualità della cpu.
Di preciso mi succede questo :
tenendo le ram tirate a 4000c14 in gear 1 con tutti i timing tirati il sistema è stabile e mi passa tutti i bench fino al limite di 5.1ghz sui p-core e 4.0ghz su e-core con 1.27v sul vcore llc5
Passa tutti gli stress test :
realbench
Y cruncher
Cb r20 e 23
Memtest5
Karhu
Ecc ecc
Temp massime 77
Appena provo a salire oltre portando la cpu a 5.2ghz, quindi di un solo punto piu su , va tutto a puttane .
Metà dei bench diventano instabili.
Se alzo il vcore la situazione migliora solo in parte perché si alzano le temperature di brutto.
Non risolvo nemmeno dando più tensione dram, sa o vddq.
Situazione inversa, se abbasso la fq delle ram a 3600 , lasciando i timing invariati , la cpu posso tirarla a 5.4 ghz e il sistema è stabile su tutti gli stress test .
In sostanza nel mio caso :
Con ram a 4000c14 gear 1 il limite massimo di oc sul 12900k è 51 pcore 40 ecore ring 39
Con ram a 3600c14 gear 1 il limite massimo si alza a 54 pcore 43 ecore ring 44
Presuppongo che il mio imc sia al limite per cui più di tanto non posso fare , per poter spingere le ram a 4000c14 e al contempo maxare il 12900 a 5.4 tenendo il sistema stabile avrei bisogno di un esemplare di 12900k piu fortunato del mio (sp 86 il mio)
A menoche non centri qualcosa il mio alimentatore , che ormai ha 10 anni….ma francamente dubito
hai provato a rilassare di più gli ecore?
il mio è un sp86 come il tuo e se tiro troppo gli ecore mi chiede molto più voltaggio
amon.akira
27-12-2021, 14:44
Conviene che date una letta anche al buon BUILDZOID perchè da come siamo messi oggi con le ddr5 (e più di qualcuno ha confermato anche qui il problema) pare che 4 banchi di ram siano quasi ingestibili. Entra pure in gioco il di scorso dei layer della mobo per la stabilità e qualità del segnale elettrico.
Insomma il succo è che se andate per le DDR5 è di utilizzare solo 2 banchi, 4 sono ingestibili ad oggi
https://www.youtube.com/watch?v=Q8XLvZTqyX8&t=376s
guardo non lo conosco, ma se è lo stesso tipo che diceva che era impossibile superare i 3600gear1 sulle gigabyte con le bdie...l ho fatto dal dayone :D
slide1965
27-12-2021, 14:53
hai provato a rilassare di più gli ecore?
il mio è un sp86 come il tuo e se tiro troppo gli ecore mi chiede molto più voltaggio
Non ho provato , quindi dici tipo 54 pcore e 40 ecore ?
frafelix
27-12-2021, 15:05
Conviene che date una letta anche al buon BUILDZOID perchè da come siamo messi oggi con le ddr5 (e più di qualcuno ha confermato anche qui il problema) pare che 4 banchi di ram siano quasi ingestibili. Entra pure in gioco il di scorso dei layer della mobo per la stabilità e qualità del segnale elettrico.
Insomma il succo è che se andate per le DDR5 è di utilizzare solo 2 banchi, 4 sono ingestibili ad oggi
https://www.youtube.com/watch?v=Q8XLvZTqyX8&t=376s
Se ne era parlato anche nelle recensioni, da qualche parte nelle pagine precedenti mi pareva che ci fosse anche una tabella con le frequenze possibili con 2 e 4 moduli...
ROBHANAMICI
27-12-2021, 15:13
ciao. alla fine la tengo. rivedo i flussi girandolo comunque attendo di averla sottomano. èè difficile trovarla questa mobo
Fai bene ;)
Non ho provato , quindi dici tipo 54 pcore e 40 ecore ?
Male non fa abbassarli gli e-core, anzi puoi anche spingere di più il core ratio in questo modo.
slide1965
27-12-2021, 16:03
Male non fa abbassarli gli e-core, anzi puoi anche spingere di più il core ratio in questo modo.
Come si fa a capire se l’instabilità oltre una certa soglia di overclock è data dal raggiungimento dei limiti dei propri componenti o se dipende dall’alimentatore ?
Soluzione difficile: monitori i voltaggi sui vari canali in tempo reale, se sballano oltre una certa soglia allora il problema sta lì...ma parliamo di transienti di pochi millisecondi e bisogna avere strumentazioni apposite o dimestichezza con multimetri operando su un ali aperto e in funzione :stordita: roba da esperti insomma
Soluzione facile ovvero quella che tutti adottano: cambiano l'ali e provano con quello negli stessi scenari. :stordita:
slide1965
27-12-2021, 16:39
Soluzione difficile: monitori i voltaggi sui vari canali in tempo reale, se sballano oltre una certa soglia allora il problema sta lì...ma parliamo di transienti di pochi millisecondi e bisogna avere strumentazioni apposite o dimestichezza con multimetri operando su un ali aperto e in funzione :stordita: roba da esperti insomma
Soluzione facile ovvero quella che tutti adottano: cambiano l'ali e provano con quello negli stessi scenari. :stordita:
:asd: :asd:
Voto la più facile
mattxx88
27-12-2021, 16:58
Non ho provato , quindi dici tipo 54 pcore e 40 ecore ?
si prova, a me gli ecore ciucciano un botto di step in piu
Silkworm
27-12-2021, 17:05
Hai ragione mi ero dimenticato di dirtelo, il problema principalmente è questo:
Mechanically incompatible in standard orientation (blowing towards the I/O panel) due to height of the plastic cover over the VRM heatsink. Installation turned by 90° (blowing towards the top of the case) is possible.
hihih, concordo :p :p
In alternativa si puo' svitare e togliere la copertura di plastica che sovrasta i VRM. In pratica si puo' togliere il pezzo di plastica segnato come "1"
https://dlcdnwebimgs.asus.com/files/media/0FD33CA3-B160-4E1E-9DB7-9AE38C50D65D/v1/img/performance/innovation/pd-m.png
Pro: il dissipatore "fitta" e i vrm ringraziano perche' piu' areati
Contro: assieme alla plastica si tolgono anche i led sopra l'I/O shield.
Giovamas
27-12-2021, 17:09
In alternativa si puo' svitare e togliere la copertura di plastica che sovrasta i VRM. In pratica si puo' togliere il pezzo di plastica segnato come "1"
Pro: il dissipatore "fitta" e i vrm ringraziano perche' piu' areati
Contro: assieme alla plastica si tolgono anche i led sopra l'I/O shield.
Ottimo. sarà il mio piano b qualora le temp girandolo non mi piacciano.
1. Perfetto i vrm ringraziano se gli togli la plastica,
2. I Led andrebbero comunque a sparire sepolti dal D15 :D poco male
Ti ringrazio Silk :)
Silkworm
27-12-2021, 17:15
Ottimo. sarà il mio piano b qualora le temp girandolo non mi piacciano.
1. Perfetto i vrm ringraziano se gli togli la plastica,
2. I Led andrebbero comunque a sparire sepolti dal D15 :D poco male
Ti ringrazio Silk :)
Figurati :)
Cmq, per amor di cronaca, il test non l'ho fatto con il Noctua D15 ma con lo Scythe Fuma 2.
Credo che anche il D15 possa entrare una volta rimosso ma non ne ho la certezza.
amon.akira
27-12-2021, 17:27
Figurati :)
Cmq, per amor di cronaca, il test non l'ho fatto con il Noctua D15 ma con lo Scythe Fuma 2.
Credo che anche il D15 possa entrare una volta rimosso ma non ne ho la certezza.
fuma2 mi servirebbe per un nr200, perchè con l u12s va un po a culo con le pipe...si vende il kit lga1700? :P
slide1965
27-12-2021, 17:59
si prova, a me gli ecore ciucciano un botto di step in piu
provato a 41 e 39, ho abbassato di 6 gradi le temp massime sottocarico sui p-core rispetto a prima, è un po più stabile ma sono comunque al limite nonostante sto a 1,4v sul vcore (llc5), comunque ora lo tengo a 5.5ghz tanto nei giochi non mi crasha, è solo instabile negli stress test.
Alcune variazioni sulle ram in base all'oc su cpu:
5.1ghz 40ecore 36ring
https://i.ibb.co/YTFVxxm/5-1-36.png (https://ibb.co/YTFVxxm)
5.1ghz 40ecore 39 ring
https://i.ibb.co/T4zmXGf/5-1-39.png (https://ibb.co/T4zmXGf)
5.5ghz 41ecore 44 ring
https://i.ibb.co/fSN4C12/5-5-44.png (https://ibb.co/fSN4C12)
mattxx88
27-12-2021, 18:36
Dopo me li vedo bene da PC, provo anche io con RAM meno tirate come dicevi te, prova che io non ho fatto ancora
Il mio su cb23 per dire, con ecore a 4ghz chiede 1.24v per chiuderlo (pcore 52)
Se porto a 41/42 gli ecore vuole 1.29/1.3
A che pro poi tirarli
Già disabilito l’ht, avessi gli ecore spegnerei pure quelli :asd: se parliamo di una rig da gaming ovvio
mikael84
27-12-2021, 19:25
provato a 41 e 39, ho abbassato di 6 gradi le temp massime sottocarico sui p-core rispetto a prima, è un po più stabile ma sono comunque al limite nonostante sto a 1,4v sul vcore (llc5), comunque ora lo tengo a 5.5ghz tanto nei giochi non mi crasha, è solo instabile negli stress test.
Alcune variazioni sulle ram in base all'oc su cpu:
Così sovraccarichi Il MC (punto più critico) per nulla, rischi di avere più problemi che altro, in quanto l'arbiter fa troppa difficoltà a gestire il traffico dati in entrata e in uscita. Più clock, più dati e istruzioni sposti.:)
slide1965
27-12-2021, 19:41
A che pro poi tirarli
Già disabilito l’ht, avessi gli ecore spegnerei pure quelli :asd: se parliamo di una rig da gaming ovvio
https://www.igorslab.de/en/efficiency-secret-tip-avx-512-on-alder-lake-the-returned-command-set-in-practice-test/2/
slide1965
27-12-2021, 19:44
Così sovraccarichi Il MC (punto più critico) per nulla, rischi di avere più problemi che altro, in quanto l'arbiter fa troppa difficoltà a gestire il traffico dati in entrata e in uscita. Più clock, più dati e istruzioni sposti.:)
hai ragione ma è solo per provare poi torno a 5.1ghz, tanto ho gia visto che gli fps in game non cambiano praticamente di niente passando da 5.1ghz a 5.5 ghz nemmeno se gioco in full hd:doh: , era piu che altro uno sfizio mio di spingere tutto a palla
davide155
27-12-2021, 20:14
Approvato il mio cashback Asus.
Per chi vuol vedere a che punto è la propria richiesta di cashback questo è il link dove inserire il codice ricevuto tramite mail:
https://promotion.asus.com/en/promotion_status
https://www.igorslab.de/en/efficiency-secret-tip-avx-512-on-alder-lake-the-returned-command-set-in-practice-test/2/
Si questo si è capito quasi subito
Per gaming anche questo un bel off non glielo toglie nessuno alle avx
Silkworm
27-12-2021, 20:43
fuma2 mi servirebbe per un nr200, perchè con l u12s va un po a culo con le pipe...si vende il kit lga1700? :P
Negativo.
Ho contattato 4/5 volte il supporto Scythe, sia europeo che americano, per i supporti LGA 1700 e non mi hanno filato di pezza.
Ho contattato i pochi negozi che lo aveveno a listino (principalmente in Belgio e Paesi Bassi) e nessuno spediva in Italia.
Per fortuna le Asus hanno i doppi fori di fissaggio e sono riuscito a montarlo come se fosse un dissipatore per LGA 1200.
mattxx88
27-12-2021, 21:07
Approvato il mio cashback Asus.
Per chi vuol vedere a che punto è la propria richiesta di cashback questo è il link dove inserire il codice ricevuto tramite mail:
https://promotion.asus.com/en/promotion_status
Segnalazione top!!
Me l'ha data approved, avevo inserito due fatture di due shop diversi se può interessare
mikael84
27-12-2021, 21:10
hai ragione ma è solo per provare poi torno a 5.1ghz, tanto ho gia visto che gli fps in game non cambiano praticamente di niente passando da 5.1ghz a 5.5 ghz nemmeno se gioco in full hd:doh: , era piu che altro uno sfizio mio di spingere tutto a palla
Si per quello, quando si arriva a saturare giocano un ruolo importante le ram, ma le tue sono già mostruose. Oltre a spendere meno cicli di clock in latenza, gioca un ruolo predominante la capacità di eseguire istruzioni al secondo.
Es:4000 C14 elabora 285 istruzioni al secondo, una 3800 c16 237, una 3600c14 257.
amon.akira
27-12-2021, 21:11
Negativo.
Ho contattato 4/5 volte il supporto Scythe, sia europeo che americano, per i supporti LGA 1700 e non mi hanno filato di pezza.
Ho contattato i pochi negozi che lo aveveno a listino (principalmente in Belgio e Paesi Bassi) e nessuno spediva in Italia.
Per fortuna le Asus hanno i doppi fori di fissaggio e sono riuscito a montarlo come se fosse un dissipatore per LGA 1200.
ah ecco grazie, infatti ancora non se ne parlava nel web, allora andrò di u12s se nn si saprà nulla a breve.
ah ecco grazie, infatti ancora non se ne parlava nel web, allora andrò di u12s se nn si saprà nulla a breve.
ordinato proprio oggi :D
Silkworm
27-12-2021, 21:37
ordinato proprio oggi :D
Da dove, per curiosita'?
amon.akira
27-12-2021, 21:45
Da dove, per curiosita'?
https://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/lga1700-mounting-kit.html
Da dove, per curiosita'?
parlavo del noctua :D
Silkworm
27-12-2021, 22:05
https://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/lga1700-mounting-kit.html
Da questo nessuna risposta :cry:
Arrow0309
27-12-2021, 22:46
provato a 41 e 39, ho abbassato di 6 gradi le temp massime sottocarico sui p-core rispetto a prima, è un po più stabile ma sono comunque al limite nonostante sto a 1,4v sul vcore (llc5), comunque ora lo tengo a 5.5ghz tanto nei giochi non mi crasha, è solo instabile negli stress test.
Alcune variazioni sulle ram in base all'oc su cpu:
5.1ghz 40ecore 36ring
https://i.ibb.co/YTFVxxm/5-1-36.png (https://ibb.co/YTFVxxm)
5.1ghz 40ecore 39 ring
https://i.ibb.co/T4zmXGf/5-1-39.png (https://ibb.co/T4zmXGf)
5.5ghz 41ecore 44 ring
https://i.ibb.co/fSN4C12/5-5-44.png (https://ibb.co/fSN4C12)
Che ram hai esattamente?
E che voltaggi per 4000 cl14 gear1?
Sono B-die dual rank?
nevets89
27-12-2021, 23:45
Meglio stare attenti con la z690 hero (https://www.digitaltrends.com/computing/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-are-burning-up/), parlano di problemi ancora non risolti su come gestisce i voltaggi delle ddr5 e quindi c'è il rischio che qualche chip fonda.
frafelix
28-12-2021, 08:14
Approvato il mio cashback Asus.
Per chi vuol vedere a che punto è la propria richiesta di cashback questo è il link dove inserire il codice ricevuto tramite mail:
https://promotion.asus.com/en/promotion_status
Ti dice solo se è stata approvata, cosa che comunque scopri quando ti mandano la mail... Non ti dice niente sullo stato del pagamento che doveva essere entro il 31/12 e invece da mail scopri che hanno fino a 90 giorni. A me che l'hanno approvata il 3/12 di rimborso in vista ancora niente
Meglio stare attenti con la z690 hero (https://www.digitaltrends.com/computing/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-are-burning-up/), parlano di problemi ancora non risolti su come gestisce i voltaggi delle ddr5 e quindi c'è il rischio che qualche chip fonda.
Guarda nelle pagine precedenti, qualcuno aveva postato anche delle foto
Giovamas
28-12-2021, 08:25
Figurati :)
Cmq, per amor di cronaca, il test non l'ho fatto con il Noctua D15 ma con lo Scythe Fuma 2.
Credo che anche il D15 possa entrare una volta rimosso ma non ne ho la certezza.
al test sul noctua d15 penso io venerdì quando mi arriva la MOBO e vi ridico. un tizio in reddit ci è riuscito ma con un accrocco che non mi piace smontando tutto. vedo di montarlo in verticale e rivedere i flussi come primo approccio. ma prima mi occorre la mb sottomano
se interessa qua
https://www.reddit.com/r/Noctua/comments/ri717p/noctua_nhd15_asus_rog_strix_z690f/
Giovamas
28-12-2021, 08:26
Guarda nelle pagine precedenti, qualcuno aveva postato anche delle foto
qua
https://wccftech.com/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-might-have-a-serious-defect-several-reports-of-boards-burning-up/
amon.akira
28-12-2021, 12:30
qua
https://wccftech.com/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-might-have-a-serious-defect-several-reports-of-boards-burning-up/
dalle foto...sembra a me o l aveva montata senza distanziatori? XD
Giovamas
28-12-2021, 13:33
dalle foto...sembra a me o l aveva montata senza distanziatori? XD
mah... è lo stesso commento che fanno alcuni... ci sta. comunque pare non sia il solo. pare
saccia92
28-12-2021, 15:20
Meglio stare attenti con la z690 hero (https://www.digitaltrends.com/computing/asus-rog-maximus-z690-hero-motherboards-are-burning-up/), parlano di problemi ancora non risolti su come gestisce i voltaggi delle ddr5 e quindi c'è il rischio che qualche chip fonda.
Ho sentito dire che nell'area incendiata non sono presenti chip che gestiscono la RAM.
Probabilmente è solo qualche esemplare difettoso (maltrattato dall'utente?) in mezzo a migliaia non difettosi...
https://www.youtube.com/watch?v=XYgQBQMGGbw
Jay dice che l'ha usata moltissimo e torturata con overclock e carichi pesanti... ma non ha ancora riscontrato il problema.
Ho anch'io quella scheda,sono in attesa delle DDR5 già ordinate... magari finchè non è stata fatta luce sul caso è meglio tenere acceso il PC solo quando sei in casa.
Predator_1982
28-12-2021, 15:59
Ho sentito dire che nell'area incendiata non sono presenti chip che gestiscono la RAM.
Probabilmente è solo qualche esemplare difettoso (maltrattato dall'utente?) in mezzo a migliaia non difettosi...
https://www.youtube.com/watch?v=XYgQBQMGGbw
Jay dice che l'ha usata moltissimo e torturata con overclock e carichi pesanti... ma non ha ancora riscontrato il problema.
Ho anch'io quella scheda,sono in attesa delle DDR5 già ordinate... magari finchè non è stata fatta luce sul caso è meglio tenere acceso il PC solo quando sei in casa.
per curiosità, tu quali DDR5 hai preso?
saccia92
28-12-2021, 16:16
per curiosità, tu quali DDR5 hai preso?
Quelle che ho trovato =) almeno sono quelle che mi piacciono... ho preso delle Corsair Dominator 5600 CL36.
Inizialmente pensavo di prendermi le Dominator 5200 First Edition CL36 che non costavano molto...ma non sono mai state disponibili... Poi un mio amico mi aveva quasi convinto a prendere le Trident Z5 6000CL36, tecnicamente le migliori ma oltre ad essere costose erano incompatibili con il resto dell'RGB Corsair. Non sono riuscito a comprarle perchè sono andate sold out immediatamente. Alla fine il caso mi ha risolto tutti i dubbi ahahha
Sono andato a controllare lo stato dell'ordine proprio adesso ed ho scoperto che l'ordine è già stato preparato e stanno per spedirlo :D
Predator_1982
28-12-2021, 18:06
Quelle che ho trovato =) almeno sono quelle che mi piacciono... ho preso delle Corsair Dominator 5600 CL36.
Inizialmente pensavo di prendermi le Dominator 5200 First Edition CL36 che non costavano molto...ma non sono mai state disponibili... Poi un mio amico mi aveva quasi convinto a prendere le Trident Z5 6000CL36, tecnicamente le migliori ma oltre ad essere costose erano incompatibili con il resto dell'RGB Corsair. Non sono riuscito a comprarle perchè sono andate sold out immediatamente. Alla fine il caso mi ha risolto tutti i dubbi ahahha
Sono andato a controllare lo stato dell'ordine proprio adesso ed ho scoperto che l'ordine è già stato preparato e stanno per spedirlo :D
capito, a me spediscono tutto domani (cpu, mb e ddr5). Alla fine per le memorie mi sono accontentato delle corsair vengeance 4800 C40.. più in là magari le cambierò..o forse anche no :D
comunque iniziano a trovarsi le ddr5. prezzi a caso ma perlomeno adesso ci sono. e io non ho ancora le crucial ordinate il 9 :muro:
maledetta scimma, ad aspettare poco di più mi sarei preso le gskill 6000
a me stanno spedendo le 6000 cl 40, su ldlc ho sempre le gskill bianche cl36 in ordine non si sa quando la spedizione.
Son indeciso se annullare le seconde
comunque iniziano a trovarsi le ddr5. prezzi a caso ma perlomeno adesso ci sono. e io non ho ancora le crucial ordinate il 9 :muro:
maledetta scimma, ad aspettare poco di più mi sarei preso le gskill 6000
idem, tempi bibici per crucialse ne trovassi un kit 2x8 su amazon le prenderei di nuovo pur di non aspettare crucial che le ha mandate col piccione viaggiatore
saccia92
28-12-2021, 21:03
News per le Z690 hero che prendono fuoco: https://www.youtube.com/watch?v=QdoB9p3LXVQ
A quanto pare è un circuito montato al contrario su alcuni esemplari
ColdWarGuy
29-12-2021, 01:51
News per le Z690 hero che prendono fuoco: https://www.youtube.com/watch?v=QdoB9p3LXVQ
A quanto pare è un circuito montato al contrario su alcuni esemplari
E' un condensatore elettrolitico girato al contrario, il filmato mostra bene cosa va guardato.
AnalogInput
29-12-2021, 06:29
comunque iniziano a trovarsi le ddr5. prezzi a caso ma perlomeno adesso ci sono. e io non ho ancora le crucial ordinate il 9 :muro:
maledetta scimma, ad aspettare poco di più mi sarei preso le gskill 6000
idem, tempi bibici per crucialse ne trovassi un kit 2x8 su amazon le prenderei di nuovo pur di non aspettare crucial che le ha mandate col piccione viaggiatore
Le DDR5 Crucial le ho ricevute da almeno un paio di settimane. Anche io ordinate il 9 dicembre e consegnate il 15...
boh
Predator_1982
29-12-2021, 06:32
E' un condensatore elettrolitico girato al contrario, il filmato mostra bene cosa va guardato.
Ma il controllo qualità è un optional su mb di quel livello ? Bah
fraussantin
29-12-2021, 07:09
News per le Z690 hero che prendono fuoco: https://www.youtube.com/watch?v=QdoB9p3LXVQ
A quanto pare è un circuito montato al contrario su alcuni esemplariAsus ormai è una garanzia :doh:
Le DDR5 Crucial le ho ricevute da almeno un paio di settimane. Anche io ordinate il 9 dicembre e consegnate il 15...
boh
avevi fatto consegna espressa ? io ho fatto quella normale , conferma di spedizione il 13/12 ad oggi sparite chissà dove, il traking non viene aggiornato dal 21/12
mi sa pure con un piccione avrebbero dovuto arrivare.
Predator_1982
29-12-2021, 09:02
Asus ormai è una garanzia :doh:
spero non sia impattata anche la Strix-F che ho comprato :rolleyes:
Comunque... che c.... che sono: ho acquistato il tutto 4 giorni dopo la fine della promozione del cashback..ma si può essere più rinco? :muro:
AnalogInput
29-12-2021, 09:36
avevi fatto consegna espressa ? io ho fatto quella normale , conferma di spedizione il 13/12 ad oggi sparite chissà dove, il traking non viene aggiornato dal 21/12
mi sa pure con un piccione avrebbero dovuto arrivare.
Si, avevo scelto la consegna espressa.
Non mi spiego cmq un ritardo così importante anche per quelli che avevano optato per quella normale (gratis).
Oramai dovrebbero essere tutte arrivate...
mattxx88
29-12-2021, 10:14
mi è appena arrivata anche la mail da asus per l'approvazione del cashback
posso fare un fine anno dignitoso :sofico:
frafelix
29-12-2021, 10:28
Devono aver fatto qualche casino, perché a me è arrivata di nuovo la mail di conferma che mi era già arrivata il 3/12... Comunque scordati il fine anno dignitoso, hanno 90 giorni di tempo!
mi è appena arrivata anche la mail da asus per l'approvazione del cashback
posso fare un fine anno dignitoso :sofico:
https://media3.giphy.com/media/3Z8MJ7cGnXbck/giphy.gif
amoredipipa
29-12-2021, 10:45
Anche io in attesa delle DDR5, oggi sono arrivati :
Maximus Z690 Extreme
i9 12900K
SSD PCIe 4.0
Speriamo di non dover aspettare Pasqua per montare il tutto :D
Iceman69
29-12-2021, 12:14
Devono aver fatto qualche casino, perché a me è arrivata di nuovo la mail di conferma che mi era già arrivata il 3/12... Comunque scordati il fine anno dignitoso, hanno 90 giorni di tempo!
Anche a me, 2 volte…
mi è appena arrivata anche la mail da asus per l'approvazione del cashback
posso fare un fine anno dignitoso :sofico:
È arrivata anche a me questa mattina! :D :D :D
demonangel
29-12-2021, 14:41
Anche a me, 2 volte…
2 volte pure a me
Abbiamo tempo fino a marzo...ma Speriamo anche prima
Iceman69
29-12-2021, 17:18
2 volte pure a me
Abbiamo tempo fino a marzo...ma Speriamo anche prima
Magari ci arrivano 2 rimborsi ;)
Arrow0309
29-12-2021, 18:35
Magari ci arrivano 2 rimborsi ;)
Seeeee, con lo stesso claim number?
Leggete bene e' sempre lo stesso.
A parte che a me avevano risposto già settimane fa ma oggi altri 2 uguale.
amon.akira
29-12-2021, 18:57
intel-core-i5-12400-beats-the-core-i9-11900k-rocket-lake-flagship-in-leaked-gaming-benchmarks-at-less-than-half-the-price-while-consuming-less-power/ (https://wccftech.com/intel-core-i5-12400-beats-the-core-i9-11900k-rocket-lake-flagship-in-leaked-gaming-benchmarks-at-less-than-half-the-price-while-consuming-less-power/)
Iceman69
29-12-2021, 19:07
Seeeee, con lo stesso claim number?
Leggete bene e' sempre lo stesso.
A parte che a me avevano risposto già settimane fa ma oggi altri 2 uguale.
Ovvio... comunque stessa cosa anche per me, deve essere un automatismo
magic carpet
29-12-2021, 21:00
Ragazzi, qual è il range normale di temperatura del liquido di un AIO (ho un Corsair h150i LCD da 360)?
In full load il mio è di circa 39/40 gradi.
Io non so temperatura di funzionamento ottimale ma di solito non contengono acqua ma una sorta di miscela stile quello per il raffreddamento delle auto quindi direi che 40 gradi vanno benone
mattxx88
29-12-2021, 21:57
piu che altro manca un dato fondamentale, tamb :fagiano:
se ho un idle di 20 gradi ma una tamb di -5... :sofico:
credo intendesse temp della cpu, non so se si puo misurare la temp del liquido su un aio
Quindi la ASUS MAXIMUS Z690 HERO la sconsigliate ?
amon.akira
29-12-2021, 23:17
Quindi la ASUS MAXIMUS Z690 HERO la sconsigliate ?
asus_recalls_rog_maximus_z690_hero_motherboards_affect_by_reversed_memory_capacitor_issue (https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/asus_recalls_rog_maximus_z690_hero_motherboards_affect_by_reversed_memory_capacitor_issue/1)
piu che altro manca un dato fondamentale, tamb :fagiano:
se ho un idle di 20 gradi ma una tamb di -5... :sofico:
credo intendesse temp della cpu, non so se si puo misurare la temp del liquido su un aio
Alcuni aio hanno il sensore se non ho letto male
39-40 una cpu significa un bel custom loop altro che aio :asd:
fartaway
30-12-2021, 00:42
C'è qualcuno qui che ha comprato 4 banchi di ddr5 e non riesce a farle andare ad oltre 4.4GHz? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.