View Full Version : [Thread Ufficiale] Cpu di 12th gen. AlderLake a 10nm Enhanced SuperFin - "Intel 7"
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Leggendo bene le varie recensioni mi sa che un aio da 360 (ho un corsair h150) non basta per un i9 12900K nemmeno per OC moderati. Ho anche un EK phoenix da 360 ancora funzionante, potrei utilizzare quello ma non credo che sia molto più prestante del Corsair. Mi sa che per gestire il 12900K in OC ci vorrebbe un custom loop. Una bella scocciatura anche considerando che, per questioni di garanzia, non ho intenzione di liquidare la vga di questi tempi di shortage. Effettivamente il 12900k è una bella bestia come prestazioni, non si discute, ma si porta dietro non poche complicazioni. Io probabilmente lo prenderò per scimmia ma razionalmente il 12700K è più gestibile a 360 gradi. Secondo me le necessità di dissipazione non sono da sottovalutare ai fini della scelta della CPU.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
nikolaus85
06-11-2021, 08:28
Leggendo bene le varie recensioni mi sa che un aio da 360 (ho un corsair h150) non basta per un i9 12900K nemmeno per OC moderati. Ho anche un EK phoenix da 360 ancora funzionante, potrei utilizzare quello ma non credo che sia molto più prestante del Corsair. Mi sa che per gestire il 12900K in OC ci vorrebbe un custom loop. Una bella scocciatura anche considerando che, per questioni di garanzia, non ho intenzione di liquidare la vga di questi tempi di shortage. Effettivamente il 12900k è una bella bestia come prestazioni, non si discute, ma si porta dietro non poche complicazioni. Io probabilmente lo prenderò per scimmia ma razionalmente il 12700K è più gestibile a 360 gradi. Secondo me le necessità di dissipazione non sono da sottovalutare ai fini della scelta della CPU.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalkio vorrei capire se si raffredda un 11900k che sulla carta consuma si più, perché si hanno così tante difficoltà con il 12900k? Non dimentichiamo che intel ha cambiato il form factor della cpu e forse i dissipatori attuali non sono ancora pronti.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
StylezZz`
06-11-2021, 08:41
io vorrei capire se si raffredda un 11900k che sulla carta consuma si più, perché si hanno così tante difficoltà con il 12900k? Non dimentichiamo che intel ha cambiato il form factor della cpu e forse i dissipatori attuali non sono ancora pronti
Forse a causa del die più piccolo?
io vorrei capire se si raffredda un 11900k che sulla carta consuma si più, perché si hanno così tante difficoltà con il 12900k? Non dimentichiamo che intel ha cambiato il form factor della cpu e forse i dissipatori attuali non sono ancora pronti.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkQuesta potrebbe essere una spiegazione. Al di là delle recensioni bisogna capire in pratica se ci siano problemi con dissipatori non pensati per ADL e riadattati con bracket appositi. EK ha presentato dei waterblock per ADL. Potrei comprare quello e usare dei quick disconnecting couplings per montarlo sull'EK Phoenix. In questo modo dovrei stare abbastanza tranquillo sul fatto che ci sia un contatto ottimale tra CPU e waterblock ma le prestazioni non saranno tanto migliori di un comune aio da 360. Devo ancora scegliere scheda madre e RAM e poi trovarle ma, tempo permettendo, potrei provare a fare questo raffronto: aio corsair da 360 con adattatore vs EK Phoenix con waterblock appositamente progettato per ADL. Sarebbe interessante. Il problema è quando riuscirò a farlo...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
nikolaus85
06-11-2021, 08:53
Forse a causa del die più piccolo?se ho ben capito il die come superficie equivale al 10900k (206mm contro 208mm).
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
nikolaus85
06-11-2021, 08:55
Questa potrebbe essere una spiegazione. Al di là delle recensioni bisogna capire in pratica se ci siano problemi con dissipatori non pensati per ADL e riadattati con bracket appositi. EK ha presentato dei waterblock per ADL. Potrei comprare quello e usare dei quick disconnecting couplings per montarlo sull'EK Phoenix. In questo modo dovrei stare abbastanza tranquillo sul fatto che ci sia un contatto ottimale tra CPU e waterblock ma le prestazioni non saranno tanto migliori di un comune aio da 360. Devo ancora scegliere scheda madre e RAM e poi trovarle ma, tempo permettendo, potrei provare a fare questo raffronto: aio corsair da 360 con adattatore vs EK Phoenix con waterblock appositamente progettato per ADL. Sarebbe interessante. Il problema è quando riuscirò a farlo...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalknel video di Saddytech, basta dare una botta al Noctua e le temperature durante lo stress test ritornano nella norma. Prima di lamentarsi genericamente dei cosumi, si dovrebbe avere certezza che i dissipatori attuali siano pensati per adl e non semplicemente adattati.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
OrazioOC
06-11-2021, 09:00
l'i7 come lo vedete? potrebbe essere un buon rapporto prestazioni / consumi / temp?
Più sensato del 12900k sicuramente, ma se giochi solamente ad oggi va' considerato solo l'i5...
nel video di Saddytech, basta dare una botta al Noctua e le temperature durante lo stress test ritornano nella norma. Prima di lamentarsi genericamente dei cosumi, si dovrebbe avere certezza che i dissipatori attuali siano pensati per adl e non semplicemente adattati.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkInfatti, è una architettura nuova con form factor nuovo. Bisogna valutare bene tutto in quanto alcuni presunti problemi potrebbero avere spiegazioni banali come quella che hai giustamente fatto notare. Credo che a nessuno faccia piacere spendere parecchio per una nuova build ed ottenere temperature alte per questioni di contatto non ottimale tra dissipatore e CPU. È una questione che va approfondita per capire il sistema di dissipazione ottimale da prevedere, soprattutto per chi punta al 12900K.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Angela88
06-11-2021, 09:45
Riassunto CPU Performance 1110 bench estrapolati dalle varie recensioni, lavorone:
https://i.imgur.com/7QFzV70.png
Veramente tanta roba.
Se non fosse che consumano in maniera assurda, sarebbero i best buy del periodo di Natale.
Predator_1982
06-11-2021, 09:58
https://i.imgur.com/7QFzV70.png
Veramente tanta roba.
Se non fosse che consumano in maniera assurda, sarebbero i best buy del periodo di Natale.
francamente se guardo queste percentuali rispetto al mio 5800X e quello che dovrei spendere tra mb, cpu e ddr5 mi passa totalmente la voglia di upgradare :cry: :mbe:
francamente se guardo se queste percentuali rispetto al mio 5800X e quello che dovrei spendere tra mb, cpu e ddr5 mi passa totalmente la voglia di upgradare :cry: :mbe:
Posso capire uno come me che mi ritrovo mio malgrado un X99 e sono costretto ad aggiornare.
Ma Voi che avete un 5600x fino al 5950X aspettate tranquillamente settembre 2022 così avete la possibilità di confrontare il nuovo socket AMD e la 13 generazione di Intel.
Poi ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare.
Sberla101
06-11-2021, 10:08
francamente se guardo se queste percentuali rispetto al mio 5800X e quello che dovrei spendere tra mb, cpu e ddr5 mi passa totalmente la voglia di upgradare :cry: :mbe:
indubiamente chi ha un sistema di una o due generazioni fa non conviene cambiare, io, vedi in firma, sicuramente vedrò delle differenze
demonangel
06-11-2021, 10:12
https://i.imgur.com/7QFzV70.png
Veramente tanta roba.
Se non fosse che consumano in maniera assurda, sarebbero i best buy del periodo di Natale.
Bhe chi frà una nuova build game per natale, andrà ovviamente su intel..
Gli appassionati si sposteranno ovviamente su intel..
Tutti gli altri rimarranno col loro sistemone Amd ..
L'aumento prestazionale delle nuove cpu intel è sbalorditivo...e lo scettro è tornato in casa azzurra. Ovviamente nulla che possa stravolgere un'esperienza multimediale, rispetto alla vecchia generazione
terranux
06-11-2021, 10:19
Bhe chi frà una nuova build game per natale, andrà ovviamente su intel..
Gli appassionati si sposteranno ovviamente su intel..
Tutti gli altri rimarranno col loro sistemone Amd ..
L'aumento prestazionale delle nuove cpu intel è sbalorditivo...e lo scettro è tornato in casa azzurra. Ovviamente nulla che possa stravolgere un'esperienza multimediale, rispetto alla vecchia generazione
si ma a inizio anno cosa esce?
Predator_1982
06-11-2021, 10:23
Bhe chi frà una nuova build game per natale, andrà ovviamente su intel..
Gli appassionati si sposteranno ovviamente su intel..
Tutti gli altri rimarranno col loro sistemone Amd ..
L'aumento prestazionale delle nuove cpu intel è sbalorditivo...e lo scettro è tornato in casa azzurra. Ovviamente nulla che possa stravolgere un'esperienza multimediale, rispetto alla vecchia generazione
si si, non metto in dubbio il lavoro svolto sia ben chiaro. Oggettivamente a me non entusiasmano consumi e temperature, ma come prestazioni han fatto davvero tanto, considerando che allo stato attuale non si può certo dire che il sw a contorno sia ancora ottimizzato.
Sarei stato il primo a cambiare passando nuovamente su Intel..la scimmia di certo non è morta, ma davvero mi sembrerebbe uno sperpero di soldi per pochissimi benefici e diversi grattacapi (almeno i primi tempi).
scorpion73
06-11-2021, 10:33
Chi ha un amd 5xxx specie il 5900 farebbe bene a restare come sta sinceramente.
Per il resto, secondo me le performance andranno misurate meglio quando usciranno motori ottimizzati per la nuova architettura ibrida e le ddr5 (magari con kit più performanti). Secondo me li il divario è destinato comunque a crescere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Predator_1982
06-11-2021, 10:35
Chi ha un amd 5xxx specie il 5900 farebbe bene a restare come sta sinceramente.
Per il resto, secondo me le performance andranno misurate meglio quando usciranno motori ottimizzati per la nuova architettura ibrida e le ddr5 (magari con kit più performanti). Secondo me li il divario è destinato comunque a crescere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuramente si, anche i confronti andranno fatti più con la prossima generazione Zen4 che con l'attuale, forse al limite con la revisione di Zen3 con 3d cache che uscirà a inizio anno (+15% di prestazioni in gaming teorizzati da AMD)
demonangel
06-11-2021, 10:37
si ma a inizio anno cosa esce?
Refresh AMD, e a settembre nuovi Intel e nuovi AMD...Per questo parlavo del regalone Natalizio :p
Sassicaia
06-11-2021, 10:52
Prima delle recensioni ero intenzionato a prendere il top, il meglio del meglio, sticazzi del costo, anche se non l'avessi sfruttato a dovere, sapere di avere il top mi avrebbe rincuorato, attualmente ho un 7700k quindi se passo ad hardware nuovo lo faccio in modo che non mi dia noie per altri 4/5 anni. Invece ora mi sto pian piano convincendo per il 12700k, veloce come l'i9 ma senza scalda pinguino delonghi incorporato :D
Guarda, anche io ho i tuoi stessi dubbi. Io ho un I7 8700K e volevo passare ad una soluzione senza compromessi che mi facesse stare tranquillo per 4/5
anni. A me serve per lavoro, fotografia con ritocco high end e dopo aver visto questi benchmark ero convinto per l'I9:
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=71544
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/12th-Gen-Intel-Core-CPU-Review-Roundup-2248/
Poi scrivendo su qualche forum specilaistico di fotografia qualche dubbio mi è venuto ... Un po' perché forse un I9 per grafica 2D (Photoshop) è pure troppo (servirebbe un pochino per Lightroom e Bridge che lavorano più in Batch) e poi per temperature e consumi l'I7 sembrerebbe più equilibrato.
scorpion73
06-11-2021, 11:00
sicuramente si, anche i confronti andranno fatti più con la prossima generazione Zen4 che con l'attuale, forse al limite con la revisione di Zen3 con 3d cache che uscirà a inizio anno (+15% di prestazioni in gaming teorizzati da AMD)
Guarda a me sta cosa della cache amd mi sembra una "nvidiata" bella e buona, come le geffo coi modelli super.
Ergo un tappabuchi messo lì per non lasciare Intel senza riposta e basta.
Quindi da evitare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
deccab189
06-11-2021, 11:00
https://i.imgur.com/7QFzV70.png
Veramente tanta roba.
Se non fosse che consumano in maniera assurda, sarebbero i best buy del periodo di Natale.
Non capisco i numeri, analizzando i delta tra le CPU in colonna risulta che passando da 12 a 24 core (AMD, ma stessa cosa su Intel 11) ci sia una differenza solo di 7% circa :confused: . Forse sono differenze in gaming?
scorpion73
06-11-2021, 11:04
Guarda, anche io ho i tuoi stessi dubbi. Io ho un I7 8700K e volevo passare ad una soluzione senza compromessi che mi facesse stare tranquillo per 4/5
anni. A me serve per lavoro, fotografia con ritocco high end e dopo aver visto questi benchmark ero convinto per l'I9:
Poi scrivendo su qualche forum specilaistico di fotografia qualche dubbio mi è venuto ... Un po' perché forse un I9 per grafica 2D (Photoshop) è pure troppo (servirebbe un pochino per Lightroom e Bridge che lavorano più in Batch) e poi per temperature e consumi l'I7 sembrerebbe più equilibrato.
L'i9 è secondo me da evitare come la peste: un altoforno messo in una cpu, con una differenza di costo abbastanza abissale. Per tenerlo a bada ci vuole per forza un custom loop sennò ci cuoci le bistecche e un generatore dedicato per la corrente che ciuccia.
L'i7 per questa gen è a mio avviso la cpu più completa e sensata per chi non fa solo gaming,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nikolaus85
06-11-2021, 11:09
Guarda a me sta cosa della cache amd mi sembra una “nvidiata” bella e buona, come le geffo coi modelli super.
Ergo un tappabuchi messo lì per non lasciare Intel senza riposta e basta.
Quindi da evitare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalktra l'altro non tutte le applicazioni beneficerebbero di una cache maggiorata... vabbè staremo a vedere.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
06-11-2021, 11:11
Ma gigabyte schede madri di formato M non ne fanno ancora?
demonangel
06-11-2021, 11:19
Ma gigabyte schede madri di formato M non ne fanno ancora?
z690m aorus
Ma penso sia solo DDR4
StrixyRoG
06-11-2021, 11:19
Non capisco i numeri, analizzando i delta tra le CPU in colonna risulta che passando da 12 a 24 core (AMD, ma stessa cosa su Intel 11) ci sia una differenza solo di 7% circa :confused: . Forse sono differenze in gaming?
Se i core non li usi non potrai mai vedere grosse differenze, nel gaming meno che mai.
Lionking-Cyan
06-11-2021, 11:36
z690m aorus
Ma penso sia solo DDR4
Punterei cmq sul ddr4. A quanto pare ci sta pochissimo.
Penso che per avere un quadro più completo e prezzi più ragionevoli bisognerà aspettare dopo le feste.
deccab189
06-11-2021, 12:00
Se i core non li usi non potrai mai vedere grosse differenze, nel gaming meno che mai.
Certo, avevo capito però che fosse una media di recensioni dove ci sono di solito anche test in MT
romanetto
06-11-2021, 12:32
Per le informazioni che sono riuscito a leggere, per me ed in funzione di avere un sistema longevo, infatti il PC che uso e' quello in firma, credo che andro' su i7. E credo sia la scelta migliore insieme all' i5.
https://i.postimg.cc/tsxP3kpt/Pc.jpg (https://postimg.cc/tsxP3kpt)
Con questo dovrei tenerlo a bada :) Mi devo preoccupare solo della staffa ma 3mm li recupero. Mi preoccupa invece la dimensione del coperchio del DIE della CPU (come si chiama ? header?) . Avete le misure o indicarmi un datasheet ?
Come scheda madre vorrei orientarmi su una MSI MAG Torpedo, che non mi sembra male, anche se ancora non disponibile dovrebbe orientarsi sui 280€. Credo possa essere un buon compromesso. Non ho mai avuto MSI, ho girellato nelle varie marche tra cui DFI e Gigabyte di cui quella in firma eccezionale, ma mai MSI. Qualche controindicazione al riguardo ?
Sassicaia
06-11-2021, 12:47
i9 è secondo me da evitare come la peste: un altoforno messo in una cpu, con una differenza di costo abbastanza abissale. Per tenerlo a bada ci vuole per forza un custom loop sennò ci cuoci le bistecche e un generatore dedicato per la corrente che ciuccia;i7 per questa gen è a mio avviso la cpu più completa e sensata per chi non fa solo gaming,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, sono d'accordo, acnhe se credo che la suite Adobe per Fotografi con PS, Lightroom e Bridge non riesca a portare temperature e consumi a livelli esagerati. Però l'I9 mi sembra ridondante.
Ad esempio, vedendo i benchmark di Puget vedo alcune funzioni che utilizzo e la differenza è minima.
Smart Sharpen:
I9 8,62 secondi
I7 9,50 secondi
Mia build attuale 22,94 secondi
Reduce Noise:
I9 14,33 secondi
I7 15,87 secondi
Mia build attuale 27,88 secondi
Camera Raw Filter:
I9 4,43 secondi
I7 4,58 secondi
Mia build attuale 8,42 secondi
Salvataggio in PSD file grandi dimensioni (ma questo credo dipenda molto dall'SSD)
I9 67 secondi
I7 72 secondi
Mia build attuale 96 secondi
Tra I9 e I7 le differenze sono minime, con la mia build attuale i tempi sono dimezzati.
Angela88
06-11-2021, 13:35
francamente se guardo queste percentuali rispetto al mio 5800X e quello che dovrei spendere tra mb, cpu e ddr5 mi passa totalmente la voglia di upgradare :cry: :mbe:
Per chi viene da Zen 3, ha ben poco senso upgradare.
nikolaus85
06-11-2021, 14:02
Per chi viene da Zen 3, ha ben poco senso upgradare.perché chi viene da un 11900k o 10900k ha un motivo valido per upgrdare? É il thread dedicato ad Alder Lake, non vedo il senso di venire qui a bearvi della vostra piattaforma Zen 3.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Io intanto ho stoppato un 12600k che a 285 nonostante l'early adopter tax mi sembra sia prezzato bene, per la mobo aspetto un attimo, sto adocchiando le gigabyte che son quelle prezzate meglio al momento, una Aorus Elite si porta a casa con 225 circa mentre per la UD ne bastano poco piu' di 180, in mezzo c'e' la gaming X sempre sotto le 200.
mattxx88
06-11-2021, 14:54
Ma gigabyte schede madri di formato M non ne fanno ancora?
https://www.overclock.net/threads/official-intel-z690-motherboard-roundup-ocn-edition.1794800/
prima pagina hai tutte le main (le piu decenti almeno) divise per ddr5 e 4
Kostanz77
06-11-2021, 14:56
Io intanto ho stoppato un 12600k che a 285 nonostante l'early adopter tax mi sembra sia prezzato bene, per la mobo aspetto un attimo, sto adocchiando le gigabyte che son quelle prezzate meglio al momento, una Aorus Elite si porta a casa con 225 circa mentre per la UD ne bastano poco piu' di 180, in mezzo c'e' la gaming X sempre sotto le 200.
Io ho preso la Auros Pro quella per le DDR5
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Marscorpion
06-11-2021, 14:57
Io intanto ho stoppato un 12600k che a 285 nonostante l'early adopter tax mi sembra sia prezzato bene, per la mobo aspetto un attimo, sto adocchiando le gigabyte che son quelle prezzate meglio al momento, una Aorus Elite si porta a casa con 225 circa mentre per la UD ne bastano poco piu' di 180, in mezzo c'e' la gaming X sempre sotto le 200.
Ottimo prezzo, hai fatto bene! Anch'io ho puntato il 12600K, aspetto solo di trovare una Z690 mini-atx a prezzo decente e non i quasi 500€ della Strix.... confido in Gigabyte :stordita:
Ho notato che la Apex non ha uscite video: in tal caso ha senso prendere un KF da accoppiarci oppure è sempre meglio puntare al K data la minima differenza di prezzo?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
mattxx88
06-11-2021, 14:58
Io intanto ho stoppato un 12600k che a 285 nonostante l'early adopter tax mi sembra sia prezzato bene, per la mobo aspetto un attimo, sto adocchiando le gigabyte che son quelle prezzate meglio al momento, una Aorus Elite si porta a casa con 225 circa mentre per la UD ne bastano poco piu' di 180, in mezzo c'e' la gaming X sempre sotto le 200.
:rotfl:
perche mi devi far spendere :stordita:
Marscorpion
06-11-2021, 15:05
Se mi permettete solo un consiglio per chi acquista mobo Gigabyte: acquistatele da shop affidabili perchè Gigabyte ha un servizio RMA a dir poco scandaloso! Parlo per esperienza personale e non per sentito dire ;)
Ottimo prezzo, hai fatto bene! Anch'io ho puntato il 12600K, aspetto solo di trovare una Z690 mini-atx a prezzo decente e non i quasi 500€ della Strix.... confido in Gigabyte :stordita:
C'e' la Asus ma e' bruttina forte, poi te mi sa lavolevi ddr5 giusto ? Ancora non s'e' vista quella...
:rotfl:
perche mi devi far spendere :stordita:
Io che faccio spendere te? In quale universo parallelo ci troviamo ? PS Ti mando un whatsapp con link 12700k magari ti interessa :D
nikolaus85
06-11-2021, 15:05
Ho notato che la Apex non ha uscite video: in tal caso ha senso prendere un KF da accoppiarci oppure è sempre meglio puntare al K data la minima differenza di prezzo?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalkio andrei di kf se non puoi usare la grafica integrata.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Marscorpion
06-11-2021, 15:13
C'e' la Asus ma e' bruttina forte, poi te mi sa lavolevi ddr5 giusto ? Ancora non s'e' vista quella...
Si la Asus Strix mini ATX è l'unica che si trova ora, ma costa 459 € ed è il prezzo più basso che ho trovato. Mi sembra eccessivo per una mini-ATX. Più di 350€ non spendo!
Purtroppo ho un case mini-atx e altri formati non posso prendere.
Se mi permettete solo un consiglio per chi acquista mobo Gigabyte: acquistatele da shop affidabili perchè Gigabyte ha un servizio RMA a dir poco scandaloso! Parlo per esperienza personale e non per sentito dire ;)
Io compro da negozi con P.iva in Guatemala generalmente, ma sul supporto e la fragilita' Gigabyte, non posso che quotarti...
NODREAMS
06-11-2021, 15:22
Io intanto ho stoppato un 12600k che a 285 nonostante l'early adopter tax mi sembra sia prezzato bene, per la mobo aspetto un attimo, sto adocchiando le gigabyte che son quelle prezzate meglio al momento, una Aorus Elite si porta a casa con 225 circa mentre per la UD ne bastano poco piu' di 180, in mezzo c'e' la gaming X sempre sotto le 200.
Ma dove lo hai preso il 12600k a quel prezzo?
Sassicaia
06-11-2021, 15:26
L’i9 è secondo me da evitare come la peste: un altoforno messo in una cpu, con una differenza di costo abbastanza abissale. Per tenerlo a bada ci vuole per forza un custom loop sennò ci cuoci le bistecche e un generatore dedicato per la corrente che ciuccia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cercando un po' in rete su consumi e temperature ho trovato questo interessante grafico da Pc World.
Si tratta del consumo durante un benchmark che utilizza Photoshop e Lightroom.
https://b2c-contenthub.com/wp-content/uploads/2021/11/Procyon_Photo_Editing_Power_Trace.jpg
Secondo loro quindi i consumi di un I9 sono alti solo se "spingi sull'acceleratore", ma nel mondo reale consuma meno di un Ryzen 5950X.
Qui l'articolo nel paragrafo Power consumption: https://www.pcworld.com/article/548999/12th-gen-core-i9-12900k-review-intel-is-back.html
Che ne dite ?
mattxx88
06-11-2021, 15:30
L’i9 è secondo me da evitare come la peste: un altoforno messo in una cpu, con una differenza di costo abbastanza abissale. Per tenerlo a bada ci vuole per forza un custom loop sennò ci cuoci le bistecche e un generatore dedicato per la corrente che ciuccia.
L’i7 per questa gen è a mio avviso la cpu più completa e sensata per chi non fa solo gaming,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/fvMDqKR/Immagine-2021-11-06-154036.png (https://ibb.co/C2BPmXd)
https://www.computerbase.de/2021-11/intel-core-i9-12900k-i7-12700k-i5-12600k-gaming-benchmark-test/2/
ColdWarGuy
06-11-2021, 15:34
https://i.imgur.com/7QFzV70.png
Veramente tanta roba.
Se non fosse che consumano in maniera assurda, sarebbero i best buy del periodo di Natale.
Su single core il divario è più alto, ad esempio 12600K +30% vs 5900x , applausi per Intel.
Lionking-Cyan
06-11-2021, 17:07
Io compro da negozi con P.iva in Guatemala generalmente, ma sul supporto e la fragilita' Gigabyte, non posso che quotarti...
Cioè, anche le ultra DURABLE non sarebbero tanto DURABLE? :D
Ma la serie K sarà compatibile anche con le mobo B (senza overclock), o sono necessarie le Z?
ROBHANAMICI
06-11-2021, 17:13
Avvistati su un sito canadese alcuni prezzi dei processori Core i3-12100F, I5-12400, i5-12400f, i5-12700F: https://videocardz.com/newz/intel-desktop-alder-lake-non-k-series-listed-by-canadian-retailer-core-i5-12400f-at-249-cad-200-usd
3dcenter.org ha rivelato le specifiche non ufficiali dei processori della serie non "k".
Di sotto una tabella riassuntiva:
https://i.postimg.cc/zv89M3Kd/Intel-12th-Gen-Core-Series-3-DCenter.png (https://postimages.org/)
DebitMan
06-11-2021, 18:16
qualcuno ha trovato delle ddr5 da qualche parte? :)
Io fossi in voi aspetterei.
Kostanz77
06-11-2021, 19:08
qualcuno ha trovato delle ddr5 da qualche parte? :)
Nada de nada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
amon.akira
06-11-2021, 19:54
ordinato un po di roba
2x 12700k
2x 12600k
3x giga gaming x ddr4
1x asus prime-a ddr5
noctua mi ha spedito già settimana scorsa 6kit lga1700 vediamo un po :asd:
nevets89
06-11-2021, 20:11
ordinato un po di roba
2x 12700k
2x 12600k
3x giga gaming x ddr4
1x asus prime-a ddr5
noctua mi ha spedito già settimana scorsa 6kit lga1700 vediamo un po :asd:
ecche è, una mining farm in cui usi le cpu?
scorpion73
06-11-2021, 20:48
https://i.ibb.co/fvMDqKR/Immagine-2021-11-06-154036.png (https://ibb.co/C2BPmXd)
https://www.computerbase.de/2021-11/intel-core-i9-12900k-i7-12700k-i5-12600k-gaming-benchmark-test/2/
Guarda le temperature postate sui test poi mi dici se sono normali
https://www.tomshw.it/images/images/2021/11/benchmark-core-i9-12900k-e-i5-12600k-195889.jpg
https://www.tomshw.it/images/images/2021/11/benchmark-core-i9-12900k-e-i5-12600k-diff-195586.jpg
Per quel che concerne i consumi io vedo questo (preso da Guru3d):
https://i.ibb.co/jRJ95Q1/pic1.jpg (https://ibb.co/FVHkWyj)
davide155
06-11-2021, 23:20
Io sarei propenso a prendere un 12900k assieme alla asus strix z690-A ddr4)(entrambi in pronta consegna) così posso riciclare le mie 32gb ddr4, senza stare a spendere 500 euro per delle ddr5 che fra 1 anno cambierei ugualmente. E soprattutto lo vorrei fare prima del 30 novembre per approfittare del cashback asus.
Secondo voi a che prezzo giusto potrei vendere la mobo x299 ed il 7820x che ho in firma?
amon.akira
06-11-2021, 23:39
Io sarei propenso a prendere un 12900k assieme alla asus strix z690-A ddr4)(entrambi in pronta consegna) così posso riciclare le mie 32gb ddr4, senza stare a spendere 500 euro per delle ddr5 che fra 1 anno cambierei ugualmente. E soprattutto lo vorrei fare prima del 30 novembre per approfittare del cashback asus.
Secondo voi a che prezzo giusto potrei vendere la mobo x299 ed il 7820x che ho in firma?
se hai ddr4 valide da tirare in timing gear1 a 3600/3866 vai tranquillo l idea è giusta.
non saprei io anche penso che tra una settimana piazzerò almeno 2x 11700k nel mercatino :P
ho montato da pochi giorni la 3080ti e in 4k con RDR2 ho visto per la prima volta il 3930k oc andare al 100% in game (ed ecco probabilmente perché in 1440p fa gli stessi frame che in 4k)
mi sento moralmente libero di upgradare :sofico:
fonzie1111
07-11-2021, 04:35
Scusate raga ma quanto ci vorrebbe tra cpu mobo e ram per upgradare, magari non puntando al top per tutti i componenti??? Fate conto che ho il pc in sign, mi servirebbe solo per giocare perchè per le altre cose l'i7 6700 dice ancora la sua. Ed ovviamente vi dico che ho una 2070 liscia oltre che + di un 24" come monitor non posso mettere sul pc per motivi di spazio, quindi si parlerebbe di risoluzione FHD. Ed infine voglio una cpu che possibilmente venga raffreddata ancora ad aria e che quindi non consumi l'ira di dio. L'i7 6700 sta sui 60 gradi con linx adesso con raffreddamento ad aria ed ha un tdp di 65 watt.
nessuno29
07-11-2021, 07:21
Scusate raga ma quanto ci vorrebbe tra cpu mobo e ram per upgradare, magari non puntando al top per tutti i componenti??? Fate conto che ho il pc in sign, mi servirebbe solo per giocare perchè per le altre cose l'i7 6700 dice ancora la sua. Ed ovviamente vi dico che ho una 2070 liscia oltre che + di un 24" come monitor non posso mettere sul pc per motivi di spazio, quindi si parlerebbe di risoluzione FHD. Ed infine voglio una cpu che possibilmente venga raffreddata ancora ad aria e che quindi non consumi l'ira di dio. L'i7 6700 sta sui 60 gradi con linx adesso con raffreddamento ad aria ed ha un tdp di 65 watt.
Se vuoi rimanere su intel un i5 12400 quando esce
ColdWarGuy
07-11-2021, 07:58
ordinato un po di roba
2x 12700k
2x 12600k
3x giga gaming x ddr4
1x asus prime-a ddr5
noctua mi ha spedito già settimana scorsa 6kit lga1700 vediamo un po :asd:
Riguardo a Noctua, hai fornito la prova di acquisto di numero 6 dissipatori + 6 cpu lga1700 + 6 mainboard lga 1700 :wtf:
Alla fine ho ordinato la ASUS Maximus Apex e un i9 12900K sperando che arrivino in tempo per aderire al cashback di Asus. Nel frattempo atrendo che migliori la disponibilità di DDR5.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Dove li hai trovati tra i siti che aderiscono all'iniziativa?
Un alimentatore da 850W sarebbe sufficiente per 12900k + 3080 più vari accessori come ventole RGB etc?Su Drako. La Apex la danno disponibile in magazzino mentre in 12900K non è disponibile ed è in backorder. È un pò un azzardo ma non posso fare altro che provarci. Quei 120 euro risparmiati li aggiungerei al budget per le RAM per prendere qualcosa di decente fin da subito.
Per quanto riguarda l'alimentatore secondo me ce la fai se non ci dai dentro con OC e voltaggi veramente molto spinti.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Marscorpion
07-11-2021, 09:16
Con paypal paghi subito, con bonifico paghi solo quando il tuo ordine è pronto per essere spedito.
mattxx88
07-11-2021, 09:17
Guarda le temperature postate sui test poi mi dici se sono normali
Per quel che concerne i consumi io vedo questo (preso da Guru3d):
hai quotato un mio post dove si vedono i consumi in applicativi gaming fra le varie cpu, rispondendomi con slide prese da tomshw che riportano temperature prese non si sa con che applicativo (prato fiorito? cinebench? giochi?)
LMAO
le slide di guru3d neanche si leggono :stordita:
:O :O ooook
Chi è vicino al confine va a Lugano (https://www.steg-electronics.ch/it/) e hanno schede madri e processori, fa parte del Cashback e tornate tranquilli a casa.
amon.akira
07-11-2021, 13:48
Riguardo a Noctua, hai fornito la prova di acquisto di numero 6 dissipatori + 6 cpu lga1700 + 6 mainboard lga 1700 :wtf:
è iniziata cosi...ho chiesto i kits da amazon, il tipo noctua da amazon mi ha rimandato al form del loro sito, al che gli ho detto..,ma devo fare 6req e mi fate 6spedizioni? e il tipo ha fatto, ah ok nessun problema ti mando tutto io..ha controllato lui stesso gli ordini amazon e cosi mi arrivano 3x kit per u12s e 3x kit per d15s quelli da 83mm.
fraussantin
07-11-2021, 13:52
è iniziata cosi...ho chiesto i kits da amazon, il tipo noctua da amazon mi ha rimandato al form del loro sito, al che gli ho detto..,ma devo fare 6req e mi fate 6spedizioni? e il tipo ha fatto, ah ok nessun problema ti mando tutto io..ha controllato lui stesso gli ordini amazon e cosi mi arrivano 3x kit per u12s e 3x kit per d15s quelli da 83mm.Ma devi pagare le spedizioni oppure ti vanno in prime?
Ma devi pagare le spedizioni oppure ti vanno in prime?
Prime non c'entra niente, e' Noctua che spedisce a spese loro come per il bracket AM4 quando uscirono i primi Ryzen, chiaramente servono prove acquisto parti relative...
DebitMan
07-11-2021, 15:01
per vostra info, ho ordinato ieri un d15 chromax su amazon ed è arrivato ora
è già una versione che supporta lga1700 c'è scritto sulla scatola
e dentro ha il supporto compatibile con lga1700
ROBHANAMICI
07-11-2021, 16:09
Recap generale processori di 12th generazione Intel AlderLake-S e dove acquistarli in Italia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-alder-lake-la-dodicesima-generazione-e-qui-modelli-specifiche-e-dove-acquistarli_102133.html
NODREAMS
07-11-2021, 17:00
ho montato da pochi giorni la 3080ti e in 4k con RDR2 ho visto per la prima volta il 3930k oc andare al 100% in game (ed ecco probabilmente perché in 1440p fa gli stessi frame che in 4k)
mi sento moralmente libero di upgradare :sofico:
Grande CPU il 3930K...ma ha ormai 10 anni :D Credo che saresti limitato un po' in tutto. Mandalo in pensione, se lo merita dopo tutti questi anni di servizio.
SPARTANO93
07-11-2021, 17:28
Il 12600k mi piace molto, tra qualche mese sto pensando che potrei puntare proprio a questa CPU per sostituirla con il mio attuale ryzen 3600(che lascerò a mio padre assieme a scheda madre e ram), così potrei avere una CPU all'altezza della mia rtx 3080 che oramai è un anno che tira il collo al povero ryzen 3600 che non sempre riesce a stargli dietro... dite che ad inizio 2021 si riuscirà a rimanere nei 500 euro con cpu+mobo+ram?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se la ram la rubi, puoi farcela :)
ColdWarGuy
07-11-2021, 18:12
è iniziata cosi...ho chiesto i kits da amazon, il tipo noctua da amazon mi ha rimandato al form del loro sito, al che gli ho detto..,ma devo fare 6req e mi fate 6spedizioni? e il tipo ha fatto, ah ok nessun problema ti mando tutto io..ha controllato lui stesso gli ordini amazon e cosi mi arrivano 3x kit per u12s e 3x kit per d15s quelli da 83mm.
Sono commosso ...
io avendo solo la prova di acquisto del d15 non ho potuto completare il form del sito noctua, quindi ho sborsato il deca per prenderlo su amazon, così ce l'ho subito pronto all'uso per il prossimo acquisto impulsivo :)
per vostra info, ho ordinato ieri un d15 chromax su amazon ed è arrivato ora
è già una versione che supporta lga1700 c'è scritto sulla scatola
e dentro ha il supporto compatibile con lga1700
fantastico, col nuovo sistema tornerò ad aria e il D15C è il dissi che prenderò. se ha già il supporto 1700 siamo a cavallo.
Grande CPU il 3930K...ma ha ormai 10 anni :D Credo che saresti limitato un po' in tutto. Mandalo in pensione, se lo merita dopo tutti questi anni di servizio.
sisi in questi anni non mi ha mai dato mezzo problema. con un po' di pazienza faccio anche render 4k con premiere e fa ancora il suo.
probabilmente farà il muletto, pensione parziale :D
SPARTANO93
07-11-2021, 18:34
Se la ram la rubi, puoi farcela :)Non ho fretta 😄
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
davide155
07-11-2021, 20:16
Guarda le temperature postate sui test poi mi dici se sono normali
https://www.youtube.com/watch?v=eTDmFjKeWSA
Guardati questo video e poi ne riparliamo.
Alderlake si comporta esattamente come le RTX 3000, se downvolti vanno meglio e consumano un terzo in meno.
Quel tizio è riuscito ad arrivare a 50gradi in full load su cinebench col 12900k a 1.18V e scalando le frequenze tra i vari core.
Poi questi nuovi processori intel sono una figata anche in overclock, puoi decidere ogni singolo core a quanti ghz mandarlo, e quanto voltaggio dargli.
Non riesco a resistere, mi sa che entro settimana prossima ordino un 12900k :O
DDr4 3200mhz gear2 e gas a martello :O :O
Angela88
07-11-2021, 20:41
ordinato un po di roba
2x 12700k
2x 12600k
3x giga gaming x ddr4
1x asus prime-a ddr5
LoL
Quanti PC ti servono a casa?? :eek:
OrazioOC
07-11-2021, 20:45
https://www.youtube.com/watch?v=eTDmFjKeWSA
Guardati questo video e poi ne riparliamo.
Alderlake si comporta esattamente come le RTX 3000, se downvolti vanno meglio e consumano un terzo in meno.
Quel tizio è riuscito ad arrivare a 50gradi in full load su cinebench col 12900k a 1.18V e scalando le frequenze tra i vari core.
Poi questi nuovi processori intel sono una figata anche in overclock, puoi decidere ogni singolo core a quanti ghz mandarlo, e quanto voltaggio dargli.
Non riesco a resistere, mi sa che entro settimana prossima ordino un 12900k :O
DDr4 3200mhz gear2 e gas a martello :O :O
I non k come efficienza saranno i migliori, i k partono molto molto alti come frequenza out of the box, inoltre gli i5/i3 non k avranno solo i p core, quindi in game andranno comunque molto forte.
magic carpet
07-11-2021, 20:50
Che voi sappiate, il BIOS delle Strix è simile a quello delle Maximus o ci sono differenze importanti?
Angela88
07-11-2021, 20:52
Alderlake si comporta esattamente come le RTX 3000, se downvolti vanno meglio e consumano un terzo in meno.
Si però perde in prestazioni.
Con una RTX 3080 cazzuta impostando un undervolt fatto bene ed una curva altrettanto cazzuta, in undervolt si fa addirittura più che a stock pur scaldando e consumando meno.
fraussantin
07-11-2021, 20:55
Si però perde in prestazioni.
Con una RTX 3080 cazzuta impostando un undervolt fatto bene ed una curva altrettanto cazzuta, in undervolt si fa addirittura più che a stock pur scaldando e consumando meno.Perché le rtX sono limitate troppo in TDP ( in relazione alla potenza che hanno) aumenti prestazioni perché con i voltaggi messi di serie si limitano subito
davide155
07-11-2021, 21:25
Si però perde in prestazioni.
Con una RTX 3080 cazzuta impostando un undervolt fatto bene ed una curva altrettanto cazzuta, in undervolt si fa addirittura più che a stock pur scaldando e consumando meno.Con le rtx fai meglio in undervolt perché sposti il cap dei consumi in maniera che consumando lo stesso quantitativo di energia alzi le frequenze abbassando i voltaggi. È normale vada più forte.
Su alderlake quell'utente youtube ha voluto solo dimostrare che si può arrivare anche a 50gradi in full load su un 12900k, semplicemente abbassando di brutto i voltaggi e ritoccando un pochino le frequenze al ribasso, ma nemmeno poi più di tanto.
Son convinto che se lasci le frequenze stock ed abbassi di qualche decimo di volt hai comunque un guadagno più che dignitoso.
Io che lo metterei sotto custom loop non sarà un mio problema la temperatura, ma comunque avere anche solo 5-7 gradi in meno gratuitamente, lo vedo come oro colato.
MariuSSSS
07-11-2021, 22:30
Sul tecnico (AVX)
https://www.youtube.com/watch?v=FyInpS3EG-g
mattxx88
07-11-2021, 22:50
altri test in game da quel goldonazzo di frame chasers :O
https://www.youtube.com/watch?v=zIfjzTRNK2Y&t=160s
fraussantin
08-11-2021, 06:53
Con le rtx fai meglio in undervolt perché sposti il cap dei consumi in maniera che consumando lo stesso quantitativo di energia alzi le frequenze abbassando i voltaggi. È normale vada più forte.
Su alderlake quell'utente youtube ha voluto solo dimostrare che si può arrivare anche a 50gradi in full load su un 12900k, semplicemente abbassando di brutto i voltaggi e ritoccando un pochino le frequenze al ribasso, ma nemmeno poi più di tanto.
Son convinto che se lasci le frequenze stock ed abbassi di qualche decimo di volt hai comunque un guadagno più che dignitoso.
Io che lo metterei sotto custom loop non sarà un mio problema la temperatura, ma comunque avere anche solo 5-7 gradi in meno gratuitamente, lo vedo come oro colato.
Sono convinto che se AMD e Intel La facessero finita di rincorrersi all'ultimo FPS avremmo le solite CPU , sia di qua che di la con consumi e temperature dimezzate. E prestazioni tutto sommato poco inferiori .
Idem per Nvidia e AMD sulle GPU.
Si sta veramente rasentando il ricolo
altri test in game da quel goldonazzo di frame chasers :O
https://www.youtube.com/watch?v=zIfjzTRNK2Y&t=160s
Solo che il 5950x mettendolo a 4.7ghz fissi all core lo penalizza in gaming invece che arrivare al suo Max oc.
Kostanz77
08-11-2021, 08:10
Primo pezzo arrivato!
https://imgur.com/a/nd7AveH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
08-11-2021, 08:19
Primo pezzo arrivato!
https://imgur.com/a/nd7AveH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ottimo :sofico: :sofico:
Angela88
08-11-2021, 08:39
altri test in game da quel goldonazzo di frame chasers :O
Non c'è nulla da dire, le prestazioni ci sono.
Se vuoi rimanere su intel un i5 12400 quando esce
Qualcuno ha notizie relative al prezzo di lancio del 12400: avrei forse in mente una configurazione low budget basata su 10400/11400, oppure su quest'ultimo, ma prima vorrei capire le eventuali differenze prestazionali e di costi.
Kostanz77
08-11-2021, 08:51
Su Reddit (https://www.reddit.com/r/intel/comments/qoyph7/anyone_buying_z690_aorus_motherboard_please_read/) leggo che le Z690 Aorus potrebbero arrivare con un bios da aggiornare subito perché non rileva le NVME.
Allora mi toccherà aggiornare il BIOS da subito
MariuSSSS
08-11-2021, 08:53
Qualcuno ha notizie relative al prezzo di lancio del 12400: avrei forse in mente una configurazione low budget basata su 10400/11400, oppure su quest'ultimo, ma prima vorrei capire le eventuali differenze prestazionali e di costi.
E' sicuramente meglio il 12400, se lo associ a DDR4.
ROBHANAMICI
08-11-2021, 09:04
Qualcuno ha notizie relative al prezzo di lancio del 12400: avrei forse in mente una configurazione low budget basata su 10400/11400, oppure su quest'ultimo, ma prima vorrei capire le eventuali differenze prestazionali e di costi.
Se scorri qualche post sopra ho leakato una tabella coi possibili prezzi delle cpu non "k".
Un test nel programma GeekBench mostra come il processore i9-12900HK montato su un laptop Lenovo 82S9, con una velocità di clock massima di 4888 mhz e con turbo boost fino a 4976 mhz, ottenga un punteggio di 1751 punti nel test single core e di 6438 nel test multi core in Geekbench. Ciò conferma come tale cpu si trovi sempre davanti alla flaghship AMD Ryzen 9 5980HX nel test single thread e multi thread. Utilizzando la grafica integrata Xe-LP, il processore in questione ottiene un punteggio di 11480 nel test OpenCL, comportandosi come una configurazione con un clock di 1.3 ghz: la notizia qui in inglese: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-12900hk-high-end-14-core-alder-lake-mobile-cpu-shows-up-in-geebkench-database
ROBHANAMICI
08-11-2021, 09:26
Di niente figurati e benvenuto ;)
Da alcuni rumors di inizio novembre 2021 sembra che Intel non rimuoverà il supporto alle ram ddr4 sui processori Intel RaptorLake-S, risultando, pertanto, perfettamente compatibili con le esistenti schede madri z690/h670/b660/h610 che montano tale tipologia di ram: La notizia qui in inglese: https://videocardz.com/newz/intel-13th-gen-core-raptor-lake-s-cpus-to-support-ddr4-memory
Alla faccia di chi voleva morte le ram ddr4 :asd: :asd:
nevets89
08-11-2021, 09:38
Di niente figurati e benvenuto ;)
Da alcuni rumors di inizio novembre 2021 sembra che Intel non rimuoverà il supporto alle ram ddr4 sui processori Intel RaptorLake-S, risultando, pertanto, perfettamente compatibili con le esistenti schede madri z690/h670/b660/h610 che montano tale tipologia di ram: La notizia qui in inglese: https://videocardz.com/newz/intel-13th-gen-core-raptor-lake-s-cpus-to-support-ddr4-memory
Alla faccia di chi voleva morte le ram ddr4 :asd: :asd:
boh mi sembrava evidente... un pò come skylake e revisioni successive, tutte compatibili con le ddr3L, basta avere una mobo che lo supporti.
https://www.youtube.com/watch?v=eTDmFjKeWSA
Guardati questo video e poi ne riparliamo.
Alderlake si comporta esattamente come le RTX 3000, se downvolti vanno meglio e consumano un terzo in meno.
Quel tizio è riuscito ad arrivare a 50gradi in full load su cinebench col 12900k a 1.18V e scalando le frequenze tra i vari core.
incredibile :eek:
altri test in game da quel goldonazzo di frame chasers :O
https://www.youtube.com/watch?v=zIfjzTRNK2Y&t=160s
Quindi c'e' qche "youtuber" in grado di entrare nel bios e cambiare 3 settings :D
Il Ryzen probabilmente avrebbe reso di piu' in pbo2 in alcuni titoli, cmq come previsto, su titoli dove davvero si usa la CPU, risultati impressionanti.
ROBHANAMICI
08-11-2021, 10:15
boh mi sembrava evidente... un pò come skylake e revisioni successive, tutte compatibili con le ddr3L, basta avere una mobo che lo supporti.
Per molti non lo è fidati ;)
Quindi c'e' qche "youtuber" in grado di entrare nel bios e cambiare 3 settings :D
Incredibile!!! Sono diventati tutti esperti :asd: :asd:
Primo pezzo arrivato!
https://imgur.com/a/nd7AveH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Bene! Le ram per caso le hai trovate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
08-11-2021, 10:53
Bene! Le ram per caso le hai trovate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
No
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
davide155
08-11-2021, 11:00
Ordinato il 12900k e asus Z690 Gaming-A ddr4 su nexths. Tra il cashback di asus e rivendendo la piattaforma che ho adesso riesco ad attutire la spesa.
La prima volta in vita mia che compro una cpu e mobo al lancio. Ma vedendo i test rispetto al mio 7820x occato avrei un 2x di potenza di calcolo.
E poi il progetto mi piace tanto, i core più efficienti sono comunque più veloci dei core skylake, il che fa paura.
Kostanz77
08-11-2021, 11:02
Ordinato il 12900k e asus Z690 Gaming-A ddr4 su nexths. Tra il cashback di asus e rivendendo la piattaforma che ho adesso riesco ad attutire la spesa.
La prima volta in vita mia che compro una cpu e mobo al lancio. Ma vedendo i test rispetto al mio 7820x occato avrei un 2x di potenza di calcolo.
E poi il progetto mi piace tanto, i core più efficienti sono comunque più veloci dei core skylake, il che fa paura.
Io avrei fatto Piatta su base DDR5.....
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
davide155
08-11-2021, 11:10
Io avrei fatto Piatta su base DDR5.....
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk ProA 500euro per 16gb di ram con timing stellari? No grazie.
Ho ampliato a 32gb le g.Skill poco tempo fa e non le voglio svenderle. Poi quando ci saranno ddr5 alla metà del prezzo con timing decenti farò il cambio di mobo e ram.
Ma il boost più grosso ce l'ho col cambio processore. Ad ora ddr4 vs ddr5 da uno scarto di massimo 10% in prestazioni gaming, nulla in confronto ai soldi che devi sborsare per averle.
Con calma fra un paio di anni riprenderò in mano la situazione. Per ora mi godrò il 12900k sotto custom loop.
cucugiangi
08-11-2021, 11:13
Io avrei fatto Piatta su base DDR5.....
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
non ce ne sono ancora in giro, nemmeno su amazon.de :mad:
ROBHANAMICI
08-11-2021, 11:22
Ordinato il 12900k e asus Z690 Gaming-A ddr4 su nexths. Tra il cashback di asus e rivendendo la piattaforma che ho adesso riesco ad attutire la spesa.
La prima volta in vita mia che compro una cpu e mobo al lancio. Ma vedendo i test rispetto al mio 7820x occato avrei un 2x di potenza di calcolo.
E poi il progetto mi piace tanto, i core più efficienti sono comunque più veloci dei core skylake, il che fa paura.
Ottimo poi sono curioso di vedere a quanto sali di oc col tuo 12900k, con quella mobo ;)
mattxx88
08-11-2021, 11:38
Ordinato il 12900k e asus Z690 Gaming-A ddr4 su nexths. Tra il cashback di asus e rivendendo la piattaforma che ho adesso riesco ad attutire la spesa.
La prima volta in vita mia che compro una cpu e mobo al lancio. Ma vedendo i test rispetto al mio 7820x occato avrei un 2x di potenza di calcolo.
E poi il progetto mi piace tanto, i core più efficienti sono comunque più veloci dei core skylake, il che fa paura.
quando lo hai in mano (la cpu :asd:) mi fai sapere se il seriale inizia con V X o L?
davide155
08-11-2021, 11:49
Ottimo poi sono curioso di vedere a quanto sali di oc col tuo 12900k, con quella mobo ;)Sarà la prima cosa che farò :Dquando lo hai in mano (la cpu :asd:) mi fai sapere se il seriale inizia con V X o L?Certo, perché che differenza c'è fra le varie diciture?
Kostanz77
08-11-2021, 11:50
quando lo hai in mano (la cpu :asd:) mi fai sapere se il seriale inizia con V X o L?
Il mio 12700K è V.....cosa cambia?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
08-11-2021, 12:21
Il mio inizia con V134.
Kostanz77
08-11-2021, 12:29
Il mio inizia con V134.
Pure il mio
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Angela88
08-11-2021, 13:00
La prima volta in vita mia che compro una cpu e mobo al lancio.
Pppfff.
Pivello.
:asd:
mattxx88
08-11-2021, 13:05
Certo, perché che differenza c'è fra le varie diciture?
niente di che, solita cabala da Binning
produzione:
V = China
X = Vietnam
L = Malaysia
some samples posted in Korean PC community. Here are SPs of 12900K
made in China (4 samples) : 68, 71, 63, 66
made in Vietnam (6 samples) : 91, 92, 77, 86, 83, 90
dont't know (6 samples) : 93, 79, 84, 83, 90, 96
Lionking-Cyan
08-11-2021, 13:08
Ragazzi non ricordo una cosa: le cpu K saranno compatibili anche con le schede madri H e B (pur rinunciando all'overclocking)?
scorpion73
08-11-2021, 13:09
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Attenzione, non è un errore di battitura, sono CL36.
Segnalo per chi fosse interessato.
RAM DDR5 Corsair disponibili sul sito ufficiale.
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-memoria/c/Cor_Products_Memory?q=%3Afeatured%3AmemoryType%3ADDR5%3AonlyAvailable%3AShow%2BIn%2BStock%2BOnly&text=&pageSize=12#rotatingText
Bene bene questo vuol dire che arriveranno nei negozi. Mi mancano solo le ram.
https://i.postimg.cc/Pqtfm0b2/Inked-Screen-Shot-3243-LI.jpg (https://postimg.cc/LJbMSCb1)
mattxx88
08-11-2021, 13:13
RAM DDR5 Corsair disponibili sul sito ufficiale.
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-memoria/c/Cor_Products_Memory?q=%3Afeatured%3AmemoryType%3ADDR5%3AonlyAvailable%3AShow%2BIn%2BStock%2BOnly&text=&pageSize=12#rotatingText
ecco la
danno fatto
Kostanz77
08-11-2021, 13:13
RAM DDR5 Corsair disponibili sul sito ufficiale.
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Unit%C3%A0-di-memoria/c/Cor_Products_Memory?q=%3Afeatured%3AmemoryType%3ADDR5%3AonlyAvailable%3AShow%2BIn%2BStock%2BOnly&text=&pageSize=12#rotatingText
Prese Dominator PLATINUM 5200 CL36
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
DebitMan
08-11-2021, 13:15
come si fa a sapere quanto sono alte?
Kostanz77
08-11-2021, 13:16
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Attenzione, non è un errore di battitura, sono CL36.
Segnalo per chi fosse interessato.
Ti correggo Scorpio....forse hai fatto un errore di battitura, in realtà sono acquistabili
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
08-11-2021, 13:19
niente di che, solita cabala da Binning
produzione:
V = China
X = Vietnam
L = Malaysia
Che tradotti questi numeri cosa significano :confused: :confused: :stordita:
La scheda madre z690 aqua oc per processori di 12th generazione AlderLake-S fa segnare 5 world record sul sito hwbot.com sui seguenti programmi:
Geekbech4 Single Core (16xCPU) New Record Achieved: 11808 Points.
CINEBENCH – 2003 (8xCPU) New Record Achieved: 11296 CB.
Geekbech3 Single Core (8xCPU) New Record Achieved: 11134 Points
Geekbech4 Single Core (8xCPU) New Record Achieved: 12651 Points
PiFast (8xCPU) New Record Achieved 7 Sec 980ms.
mattxx88
08-11-2021, 13:25
Che tradotti questi numeri cosa significano :confused: :confused: :stordita:
sul quote sotto al mio post c'erano tot cpu che sta binnando un Coreano
L'SP è un valore cha danno le mobo Asus sulla qualità del silicio (old but gold GTX times :D )
FrancoBit
08-11-2021, 13:27
sul quote sotto al mio post c'erano tot cpu che sta binnando un Coreano
L'SP è un valore cha danno le mobo Asus sulla qualità del silicio (old but gold GTX times :D )
Insomma, vincono le non China
ROBHANAMICI
08-11-2021, 13:29
sul quote sotto al mio post c'erano tot cpu che sta binnando un Coreano
L'SP è un valore cha danno le mobo Asus sulla qualità del silicio (old but gold GTX times :D )
Ahhh ok era il numero di cpu binnate non capivo, grazie :D
mattxx88
08-11-2021, 13:29
Insomma, vincono le non China
eh zi
ho appena comprato anche io da nexths e so gia sarà cinese, ma amen
ne cerco uno binnato poi con calma
ROBHANAMICI
08-11-2021, 13:33
La silicon lottery (anche se lo so è morta, pace all'anima sua :asd: ) che prevede a questo giro, quali sono le cpu più fortunelle che dovrebbero tirare di più, gli i9, gli i7 o gli i5?
cucugiangi
08-11-2021, 13:36
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Attenzione, non è un errore di battitura, sono CL36.
Segnalo per chi fosse interessato.
graziq vuol dire che qualcosa si muove, ora basta aspettare di trovarne a prezzi sotto i 200€ e magari che non sembrino un albero di natale
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Attenzione, non è un errore di battitura, sono CL36.
Segnalo per chi fosse interessato.
Annotazione nelle specifiche Tecniche:
Testate latency a 36-38-38-74 ma SPD Latency 40-40-40-77.
Mi sembrava strano.
ROBHANAMICI
08-11-2021, 13:44
graziq vuol dire che qualcosa si muove, ora basta aspettare di trovarne a prezzi sotto i 200€ e magari che non sembrino un albero di natale
Ti toccherà aspettare un bel pò allora, il mercato dei prezzi delle ram (come similmente quello di gpu) è legato totalmente alle fluttuazioni di mercato, che, anche a causa di problemi legati alla scarsità di produzione di chip che si stanno riscontrando in alcune fabbriche, tenderanno a rimanere al rialzo per parecchi mesi (sperando non siano anni). Poi come dicevano anche alcuni sul thread, quando arriveranno le nuove ram con latenze e timing minori, queste ram verosimilmente caleranno di prezzo, ma al tempo stesso diverranno anche molto meno appetibili per tutte le problematiche, legate anche allo scarso gap di performance rispetto alle ddr4, che ormai tutti conosciamo.
Altra cosa, quando arriveranno le nuove ddr5 con timing e latenze minori, si ripeterà nuovamente il ciclo dei costi al rialzo (anzi verosimilmente i nuovi chip dovrebbe anche costare di più proprio a causa dei vantaggi che potranno apportare).
frafelix
08-11-2021, 13:53
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Attenzione, non è un errore di battitura, sono CL36.
Segnalo per chi fosse interessato.
La maggior parte delle case produttrice hanno fatto kit cl36... Peccato che Corsair abbia a listino solo kit 5200, io aspetto le Trident 5600 cl36
graziq vuol dire che qualcosa si muove, ora basta aspettare di trovarne a prezzi sotto i 200€ e magari che non sembrino un albero di natale
Aspetterai parecchio mi sa
amon.akira
08-11-2021, 13:56
Insomma, vincono le non China
con rocketlake non faccio testo visti i numeri ma su 4 i7, 2china era molto meglio dei 2vietnam. qui invece si vede il contrario chissà vedremo...forse è solo coincidenza appunto :)
Lello4ever
08-11-2021, 13:57
ma quindi per queste cpu usciranno mobo diverse per ram ddr4 e ddr5? nessuna potrà utilizzarle entrambe?
ROBHANAMICI
08-11-2021, 14:05
Sono già uscite. Purtroppo no puoi acquistare solo mobo che supportano o l'uno o l'altro formato.
A prescindere il discorso sulle Ram. La scheda madre costa un botto. Siete dei pazzi:sofico: Con i soldi spesi per la scheda madre io all'epoca prendevo l amiga 500:D :D
FrancoBit
08-11-2021, 14:08
ma quindi per queste cpu usciranno mobo diverse per ram ddr4 e ddr5? nessuna potrà utilizzarle entrambe?
No, o l'una o l'altra. Considerando i prezzi delle schede, immagino che una eventuale "ibrida" te l'avrebbero sparata a cifre fuori di melone
cucugiangi
08-11-2021, 14:14
Ti toccherà aspettare un bel pò allora, il mercato dei prezzi delle ram (come similmente quello di gpu) è legato totalmente alle fluttuazioni di mercato, che, anche a causa di problemi legati alla scarsità di produzione di chip che si stanno riscontrando in alcune fabbriche, tenderanno a rimanere al rialzo per parecchi mesi (sperando non siano anni). Poi come dicevano anche alcuni sul thread, quando arriveranno le nuove ram con latenze e timing minori, queste ram verosimilmente caleranno di prezzo, ma al tempo stesso diverranno anche molto meno appetibili per tutte le problematiche, legate anche allo scarso gap di performance rispetto alle ddr4, che ormai tutti conosciamo.
Altra cosa, quando arriveranno le nuove ddr5 con timing e latenze minori, si ripeterà nuovamente il ciclo dei costi al rialzo (anzi verosimilmente i nuovi chip dovrebbe anche costare di più proprio a causa dei vantaggi che potranno apportare).
tipo ho visto queste
SKU: CMK32GX5M2A4800C34
vuoi che il kit da 16Gb delle vengeance lisce costi così tanto?
200€ per 16Gb a me sembra già un prezzo alto.
sono ottimista, ora è ancora presto mas vedrai che nel giro di un mesetto qualcosa si troverà
ROBHANAMICI
08-11-2021, 14:21
tipo ho visto queste
SKU: CMK32GX5M2A4800C34
vuoi che il kit da 16Gb delle vengeance lisce costi così tanto?
200€ per 16Gb a me sembra già un prezzo alto.
sono ottimista, ora è ancora presto mas vedrai che nel giro di un mesetto qualcosa si troverà
Devi anche considerare comunque il costo per volt, è normale che più valori al ribasso hai in termini di voltaggio (tipo 1.1v nominali), timing e in termini di maggiori frequenze (diciamo dai 5000 mhz in su) e più il costo tende e salire e viceversa.
Ad esempio le ram corsair a 5200 mhz e cl36 sono un ibrido a livello di costi (e, quindi, in mancanza d'altro o in assenza di alternativa, una valida scelta), proprio per una questione legata alla frequenza nominale (più alta rispetto ad altri modelli attualmente disponibili sul mercato), ai timing (tra i più bassi del mercato, anche se poi in realtà sul sito corsair ho già visto delle ram cl34, però a 4800 mhz e 1.1v) e al voltaggio pari a stock a 1.25v.
slide1965
08-11-2021, 14:26
Certo che aggiornare adesso con sta faccenda delle ram è una bella palla, se vai di mobo con ddr4 hai già na mezza sensazione di vecchio ancora prima di montare tutto , se vai di ddr5 spendi un botto per avere meno performance….fra un anno quando usciranno ddr5 serie una mobo lga1700 ddr4 a chi la vendi ?…..mah
ROBHANAMICI
08-11-2021, 14:38
Certo che aggiornare adesso con sta faccenda delle ram è una bella palla, se vai di mobo con ddr4 hai già na mezza sensazione di vecchio ancora prima di montare tutto , se vai di ddr5 spendi un botto per avere meno performance….fra un anno quando usciranno ddr5 serie una mobo lga1700 ddr4 a chi la vendi ?…..mah
Personalmente, essendo uno dei pochi casi rari che aggiorna la propria configurazione (cpu+mobo) ogni anno cerco di non pormi questo problema, anche perchè se poi è vero il rumor che anche le cpu di 13th generazione continueranno a usare motherboard con supporto a ram ddr4, ciò fa un pò da contraltare a queste affermazioni di hardware già vecchio. Questo poi, per carità, è un mio personalissimo pensiero :D
Angela88
08-11-2021, 14:43
Preordinabili sul sito Corsair le Dominator RGB DDR5 5200 CL36, introvabili su qualsiasi sito, non sono manco censite. Prezzo 369,90€.
Mizzega, 400 euro solo di RAM. :eek:
Kostanz77
08-11-2021, 14:49
Mizzega, 400 euro solo di RAM. :eek:
Prova a vedere nei vari shop quanto costano le DDR5....
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
slide1965
08-11-2021, 15:06
Personalmente, essendo uno dei pochi casi rari che aggiorna la propria configurazione (cpu+mobo) ogni anno cerco di non pormi questo problema, anche perchè se poi è vero il rumor che anche le cpu di 13th generazione continueranno a usare motherboard con supporto a ram ddr4, ciò fa un pò da contraltare a queste affermazioni di hardware già vecchio. Questo poi, per carità, è un mio personalissimo pensiero :D
Condivido e sto per fare l’upgrade pure io ma ammetto che mi pare na cazzata, nonostante questo procedo lo stesso :D
quando uscirà la 13th gen ci saranno ddr5 adeguate e le nostre mobo ddr4 le potremo usare per piantare i pomodori
Kostanz77
08-11-2021, 15:12
Condivido e sto per fare lupgrade pure io ma ammetto che mi pare na cazzata, nonostante questo procedo lo stesso :D
quando uscirà la 13th gen ci saranno ddr5 adeguate e le nostre mobo ddr4 le potremo usare per piantare i pomodori
Io onestamente se dovevo comprare una Z690 e tenere le DDR4 mi tenevo la mia vecchia piatta
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mattxx88
08-11-2021, 15:16
Mizzega, 400 euro solo di RAM. :eek:
ai tempi delle ddr3 Elpida Hyper spesi ben di peggio :O
ROBHANAMICI
08-11-2021, 15:18
Condivido e sto per fare l’upgrade pure io ma ammetto che mi pare na cazzata, nonostante questo procedo lo stesso :D
quando uscirà la 13th gen ci saranno ddr5 adeguate e le nostre mobo ddr4 le potremo usare per piantare i pomodori
Quoto tanto più é che sarà proprio con la nuova piattaforma e i nuovi standard di ram a vedersi i maggior gap prestazionali anche in gaming (se l'uso del PC é per tale scopo), o almeno questo é quello che ci si augura.
Marscorpion
08-11-2021, 15:28
Ma DDR5 nel formato 2X8 GB non escono? Io al momento di 32 GB non me ne faccio niente........
mattxx88
08-11-2021, 15:30
Ma DDR5 nel formato 2X8 GB non escono? Io al momento di 32 GB non me ne faccio niente........
16gb is the new 32gb
scordateli i kit 2x8
demonangel
08-11-2021, 15:31
Prese Dominator PLATINUM 5200 CL36
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma come hai fatto...
A me da continuamente avvisami disponibilità.
Ma non un pulsantino acquista
slide1965
08-11-2021, 15:33
Io onestamente se dovevo comprare una Z690 e tenere le DDR4 mi tenevo la mia vecchia piatta
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Infatti sarebbe da non fare nulla e se proprio farlo andando su ddr5, però performi meglio con ddr4 al momento .:D
Quoto tanto più é che sarà proprio con la nuova piattaforma e i nuovi standard di ram a vedersi i maggior gap prestazionali anche in gaming (se l'uso del PC é per tale scopo), o almeno questo é quello che ci si augura.
Esatto per quello ti dicevo che a sto giro non riesco a trovare una logica nel l’upgrade che sto per fare :stordita:
Marscorpion
08-11-2021, 15:36
16gb is the new 32gb
scordateli i kit 2x8
Va beh, mi sa che me ne starò buono col mio 9700K ancora per un pò!
mattxx88
08-11-2021, 15:37
Ma come hai fatto...
A me da continuamente avvisami disponibilità.
Ma non un pulsantino acquista
saran finite, le ho prese anche io quindi son sicuro ci fossero
drako mi ha gia spedito la mobo ora manca nexths con la cpu e corsair
cucugiangi
08-11-2021, 15:38
Ma DDR5 nel formato 2X8 GB non escono? Io al momento di 32 GB non me ne faccio niente........
idem come te... voi che avete 9th-10th gen potete aspettare, io col 4gen direi di no, sono già rimasto indietro parecchio:D che bello salto dalle ddr3 alle ddr5
Kostanz77
08-11-2021, 15:45
Ma come hai fatto...
A me da continuamente avvisami disponibilità.
Ma non un pulsantino acquista
Vai sul sito Corsair sono ancora disponibile
Edit: comunque mi ha avvisato Scorpion73, a lui è arrivata la mail di notifica disponibilità
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
demonangel
08-11-2021, 15:48
saran finite, le ho prese anche io quindi son sicuro ci fossero
drako mi ha gia spedito la mobo ora manca nexths con la cpu e corsair
Ma col fatto che hai preso CPU da una parte e mobo dall'altra...puoi usufruire comunque del cashback
Kostanz77
08-11-2021, 15:53
il kit Corsair per il dissipatore qualcuno lo ha ricevuto?
Ti ho scritto in PM
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
08-11-2021, 16:00
Come vi sembra invece la ASUS ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI?
Buttati sulla Aorus Pro se la trovi
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
08-11-2021, 16:08
No, ce ne sono due versioni
Kostanz77
08-11-2021, 16:09
Vado di DDR5, la Aorus Pro non è solo DDR4?
Si due versioni DDR4 e DDR5
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mattxx88
08-11-2021, 16:14
Ma col fatto che hai preso CPU da una parte e mobo dall'altra...puoi usufruire comunque del cashback
se è una domanda, si, si può. entrambi gli shop supportano l'iniziativa
mattxx88
08-11-2021, 16:15
Come vi sembra invece la ASUS ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI?
la asus supporta dissipatori 115x cmq
scorpion73
08-11-2021, 16:18
Come vi sembra invece la ASUS ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI?
Per me una mezza chiavica, non vale i soldi che costa, e te lo dico da fan di Asus le cui schede madri mi sono sempre piaciute un sacco, soprattutto per i BIOS che sono fatti bene e anche molto semplici.
Ma a sto giro proprio no: le uniche migliori sono la Strix-E e la Hero ma costano una follia per quel che danno.
A sto giro meglio altri marchi secondo me.
fraussantin
08-11-2021, 16:22
Per ....i Asus le cui schede madri mi sono sempre piaciute un sacco, soprattutto per i BIOS che sono fatti bene e anche molto semplici.
.
Con i bios sulle x570 ha fatto bestemmiare non poco .
Secondo me ormai è solo marketing .
scorpion73
08-11-2021, 16:28
Con i bios sulle x570 ha fatto bestemmiare non poco .
Secondo me ormai è solo marketing .
Io ho la Z490-F sul PC a casa dei miei (un 10600k) e fino ad ora tutto ok.
Non so lato AMD perché non le ho mai avute.
In ogni caso non sono nuovi a boiate: le Z390 facevano veramente schifo, in tutto.
Probabilmente c'è stato un calo del brand, ma con le Z690 hanno deciso per darsi la zappa sui piedi da soli con quei prezzi veramente fuori da ogni logica.
Kostanz77
08-11-2021, 16:33
ecco la
danno fatto
Le hai prese pure te?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mattxx88
08-11-2021, 16:55
Le hai prese pure te?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
si si, ho fatto paypal diretto per paura finissero
infatti non ho ordini sulla mail :stordita:
frafelix
08-11-2021, 16:56
Mizzega, 400 euro solo di RAM. :eek:
Appena uscite le ddr4, 16gb 3000mhz costavano quella cifra! Quindi direi che non c'è molta differenza rispetto ad anni fa
saran finite, le ho prese anche io quindi son sicuro ci fossero
drako mi ha gia spedito la mobo ora manca nexths con la cpu e corsair
Stasera mi hanno spedito il 12900k, penso di prendere la Apex alla fine anche se non ha l'uscita video, visto che il draghetto la ha anche a prezzi "bassi" per i suoi standard (e a sto punto userei anche il cash back di 120 euro).
Per la ram hai preso le 5200? Io volevo aspettare le 5600 ma non so quanto dovrò aspettare...
ROBHANAMICI
08-11-2021, 16:58
Primo pezzo arrivato!
https://imgur.com/a/nd7AveH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ecco qui, mi unisco anch'io: https://i.postimg.cc/HJQ0KPkJ/20211108-163843.jpg (https://postimg.cc/HJQ0KPkJ)
Angela88
08-11-2021, 17:02
Prova a vedere nei vari shop quanto costano le DDR5....
Si, ma voglio dire, mi sembra uno spreco di soldi...
Kostanz77
08-11-2021, 17:02
si si, ho fatto paypal diretto per paura finissero
infatti non ho ordini sulla mail :stordita:
Vabbè.....comunmque i soldi me li hanno scalati subito su PayPal, sull ordine basta che guardi sul tuo account Corsair
ROBHANAMICI
08-11-2021, 17:05
Prezzi di listino italiani di alcune schede madri z690 per processori di 12th gen AlderLake-S, in particolare asus e gigabyte: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/i-prezzi-di-listino-italiani-delle-schede-madri-z690-di-asus-per-le-nuove-cpu-intel_102259.html
La silicon lottery (anche se lo so è morta, pace all'anima sua :asd: ) che prevede a questo giro, quali sono le cpu più fortunelle che dovrebbero tirare di più, gli i9, gli i7 o gli i5?
Mattxx88 ti rinnovo la domanda, forse non l'avevi letta, troppi messaggi ;)
che voi sappiate sulle dominator si possono disattivare i led? sono leggermente allergico :rolleyes:
ROBHANAMICI
08-11-2021, 17:17
Infatti sarebbe da non fare nulla e se proprio farlo andando su ddr5, però performi meglio con ddr4 al momento .:D
Esatto per quello ti dicevo che a sto giro non riesco a trovare una logica nel l’upgrade che sto per fare :stordita:
Ma che ti devo dire poca logica se il tuo ambito di utilizzo è prevalentemente il gaming, cioè cmq la tua configurazione è bella performante, imho la logica sta nella scimmia e nel provare qualcosa di nuovo tutti qui :D
Kostanz77
08-11-2021, 17:24
Ma che ti devo dire poca logica se il tuo ambito di utilizzo è prevalentemente il gaming, cioè cmq la tua configurazione è bella performante, imho la logica sta nella scimmia e nel provare qualcosa di nuovo tutti qui :D
dopo sta piatta me ne devo stare buono per un po'.........maledetti inscimmiatori:D
ROBHANAMICI
08-11-2021, 17:27
:rolleyes: :rolleyes: :stordita: :D
Kostanz77
08-11-2021, 17:31
:rolleyes: :rolleyes: :stordita: :D
tu sei uno degli inscimmiatori......:D :D
slide1965
08-11-2021, 17:37
Ma che ti devo dire poca logica se il tuo ambito di utilizzo è prevalentemente il gaming, cioè cmq la tua configurazione è bella performante, imho la logica sta nella scimmia e nel provare qualcosa di nuovo tutti qui :D
Si sì solo GAMING ma ci sta, è un hobby e mi diverto a spenderci un po’ di soldini ogni tanto.
Sono solo le performance delle ddr5 che rompono le scatole , se non fosse per quello non avrei avuto dubbi a fare l’upgrade.
:rolleyes: :rolleyes: :stordita: :D
Nel mentre hai già cambiato la firma:D Solo di Cpu e mobo spendi 4 bombe l'anno :)
ROBHANAMICI
08-11-2021, 17:44
Nel mentre hai già cambiato la firma:D Solo di Cpu e mobo spendi 4 bombe l'anno :)
Si su queste cose sono velocissimo :asd: . Si dai è una passione la prendo per quello che è , poi per fortuna sono spese che ancora mi posso permettere (non so per quanto tempo ancora però) e quindi ne approfitto :p
tu sei uno degli inscimmiatori......:D :D
Mudestament, mi considero uno dei capi scimmia da questo punto di vista :p
demonangel
08-11-2021, 18:44
Si su queste cose sono velocissimo :asd: . Si dai è una passione la prendo per quello che è , poi per fortuna sono spese che ancora mi posso permettere (non so per quanto tempo ancora però) e quindi ne approfitto :p
Mudestament, mi considero uno dei capi scimmia da questo punto di vista :p
Te sei il gorillatore per eccellenza...pur di inscimmiarci tutti ...crei continuamente Thread Ufficiali :D
mattxx88
08-11-2021, 18:53
La silicon lottery (anche se lo so è morta, pace all'anima sua :asd: ) che prevede a questo giro, quali sono le cpu più fortunelle che dovrebbero tirare di più, gli i9, gli i7 o gli i5?
Scusa mi ero perso
C'è ancora molta incertezza e si stanno raccogliendo solo dati al momento
Altra cosa da tenere conto è che il dato SP che vedi subito a primo impatto nel BIOS è l'sp medio fra P core e E core.
C'è una voce da modificare nel BIOS per poterli vedere separati
Chi binna CPU lo fa su modelli top tendenzialmente quindi ad ora ho visto solo 12900k menzionati
mattxx88
08-11-2021, 18:57
Appena uscite le ddr4, 16gb 3000mhz costavano quella cifra! Quindi direi che non c'è molta differenza rispetto ad anni fa
Stasera mi hanno spedito il 12900k, penso di prendere la Apex alla fine anche se non ha l'uscita video, visto che il draghetto la ha anche a prezzi "bassi" per i suoi standard (e a sto punto userei anche il cash back di 120 euro).
Per la ram hai preso le 5200? Io volevo aspettare le 5600 ma non so quanto dovrò aspettare...
Visto il periodo si, ho preso le prima ddr5 non standard che ho avuto la possibilità di comprare. Anche io punto a modelli migliori (Samsung sembra che debba ancora entrare in campo e pare che ancora lei a sto giro proporrá i chip migliori, ad oggi le RAM che vedi sono hynix e micron)
Non volevo rivivere la commedia delle GPU quindi intanto un pc da montare lo ho
Kostanz77
08-11-2021, 19:05
Visto il periodo si, ho preso le prima ddr5 non standard che ho avuto la possibilità di comprare. Anche io punto a modelli migliori (Samsung sembra che debba ancora entrare in campo e pare che ancora lei a sto giro proporrá i chip migliori, ad oggi le RAM che vedi sono hynix e micron)
Non volevo rivivere la commedia delle GPU quindi intanto un pc da montare lo ho
Ma per caso sai con cosa spedisce Corsair?......mi viene da pensare con UPS
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
nevets89
08-11-2021, 19:13
ho visto 16gb ddr4 4800 a 130€ circa... buona alternativa per avere una piattaforma z690 oggi, imho.
mattxx88
08-11-2021, 19:26
Ma per caso sai con cosa spedisce Corsair?......mi viene da pensare con UPS
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ad agosto 2020 presi delle ddr4 per il muletto e ho controllato ora la ricevuta, spedirono con dhl express!!
il cavetto a 12 pin della 3090 FE per l'ali, preso in Febbraio 2021 sempre spedito con dhl express :D
sta relativamente poco ad arrivare dal taiwan. spedito il 12/02 mi arrivo il 17/02
Kostanz77
08-11-2021, 19:28
Ad agosto 2020 presi delle ddr4 per il muletto e ho controllato ora la ricevuta, spedirono con dhl express!!
il cavetto a 12 pin della 3090 FE per l'ali, preso in Febbraio 2021 sempre spedito con dhl express :D
sta relativamente poco ad arrivare dal taiwan. spedito il 12/02 mi arrivo il 17/02
Bene......se non mi trovano in casa andrò a prenderle nel DHL POINT
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mattxx88
08-11-2021, 19:39
Bene......se non mi trovano in casa andrò a prenderle nel DHL POINT
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
sembra che facciano cagare*(per chi ama smanettare con timing e overclock) quelle ram cmq, mi sta venendo voglia di annullarle :muro:
micron chips, so any high OC will be unlikely.
I cant even do 5400 on a 5200 kit lol. And 1 down on cl = no boot, no matter the volt
Kostanz77
08-11-2021, 19:41
sembra che facciano cagare*(per chi ama smanettare con timing e overclock) quelle ram cmq, mi sta venendo voglia di annullarle :muro:
Il problema è che non se ne vedono di altre RAM
ROBHANAMICI
08-11-2021, 20:05
Te sei il gorillatore per eccellenza...pur di inscimmiarci tutti ...crei continuamente Thread Ufficiali :D
hhihi giusto ben detto ;) ;)
Scusa mi ero perso
C'è ancora molta incertezza e si stanno raccogliendo solo dati al momento
Altra cosa da tenere conto è che il dato SP che vedi subito a primo impatto nel BIOS è l'sp medio fra P core e E core.
C'è una voce da modificare nel BIOS per poterli vedere separati
Chi binna CPU lo fa su modelli top tendenzialmente quindi ad ora ho visto solo 12900k menzionati
Ok grazie, vabbè me ne renderò conto quando installerò tutto il sistema ed accederò al bios per settare i vari parametri
su next hanno listato le adata ddr5 da 8gb (non disponibili e super base).
per chi chiedeva se ne avessero fatte
amon.akira
08-11-2021, 22:15
su next hanno listato le adata ddr5 da 8gb (non disponibili e super base).
per chi chiedeva se ne avessero fatte
si anche le crucial su amazon 8 o 2x8 a 118€ ne hanno vendute a vagonate...ora non disponibili e accettano ancora ordini
2x16 è il miglior best price 217€
Angela88
08-11-2021, 22:42
ho visto 16gb ddr4 4800 a 130€ circa...
Già questo ha un senso.
Rispetto ai 400 euro dell'altro modello di cui si parlava.
cucugiangi
09-11-2021, 08:10
si anche le crucial su amazon 8 o 2x8 a 118€ ne hanno vendute a vagonate...ora non disponibili e accettano ancora ordini
2x16 è il miglior best price 217€
bene! lo sapevo che dovevano esserci! MA DDR5?
vado in cerca, ti ricordi lo SKU o part number o modello?
frafelix
09-11-2021, 08:29
Non so quanto senso abbia con le ddr5 di adesso andare al risparmio visto che performano peggio delle ddr4 se non sono molto veloci e con timings relativamente bassi... Allora tanto vale che andiate sulle ddr4
Kostanz77
09-11-2021, 08:36
Spedite le RAM Corsair da Taiwan :sofico:
Niente per i retro kit.
Idem
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
cucugiangi
09-11-2021, 08:36
Non so quanto senso abbia con le ddr5 di adesso andare al risparmio visto che performano peggio delle ddr4 se non sono molto veloci e con timings relativamente bassi... Allora tanto vale che andiate sulle ddr4
eh no, io non cambio sk madre ogni anno come fate voi. Preferisco rinunciare a un po di prestazioni (che poi parliamo di roba irrilevante per chi non fa gaming estemo) e l'anno prossimo cambiare solo le RAM
nikolaus85
09-11-2021, 08:39
eh no, io non cambio sk madre ogni anno come fate voi. Preferisco rinunciare a un po di prestazioni (che poi parliamo di roba irrilevante per chi non fa gaming estemo) e l'anno prossimo cambiare solo le RAM
ma infatti secondo me la tua è la scelta migliore.
Mr.Ripley
09-11-2021, 08:43
Ragazzi state cominciando a molestare la scimmia sulla mia spalla :D
Stavo valutando il 12600k il 12900k lo escludo per una questione di prezzo, però la perplessità è sulle ram se restare con i miei attuali 32gb 4000mhz oppure saltare alle ddr5?
Riguardo alla scheda madre anche qui non so dovre sbattere la testa :muro:
Lato raffreddamento andrei di ek quantum momentum.
Grazie a chi mi risponderà
amon.akira
09-11-2021, 08:48
bene! lo sapevo che dovevano esserci! MA DDR5?
vado in cerca, ti ricordi lo SKU o part number o modello?
ti ho dato link in pm, ma basta che scrivi ddr5 crucial su amazon. ripeto non disponibili ma ordinabili
Ragazzi state cominciando a molestare la scimmia sulla mia spalla :D
Stavo valutando il 12600k il 12900k lo escludo per una questione di prezzo, però la perplessità è sulle ram se restare con i miei attuali 32gb 4000mhz oppure saltare alle ddr5?
Riguardo alla scheda madre anche qui non so dovre sbattere la testa :muro:
Lato raffreddamento andrei di ek quantum momentum.
Grazie a chi mi risponderà
resta su ddr4 gear1 :)
ROBHANAMICI
09-11-2021, 08:56
Kingston svela le sue ram ddr5 alueram, dotate della specifica JEDEC, disponibili in tagli da 1 kit da 16GB e 1 kit da 2x16GB, alla frequenza di 4800 mhz e voltaggio pari a 1.1v, con chip di memoria 1Rx8 e timing CL 40-39-39 per schede madri z690 e processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/kingstonoffers-standard-ddr5-memory-alueram-ddr5adhering-jedec-specifications.html
Mr.Ripley
09-11-2021, 08:57
resta su ddr4 gear1 :)
Grazie della risposta e come mobo su cosa posso orientarmi senza spendere un rene?
Con il risparmio delle ram ci sta l ek quantum :D
ROBHANAMICI
09-11-2021, 08:58
Grazie della risposta e come mobo su cosa posso orientarmi senza spendere un rene?
Con il risparmio delle ram ci sta l ek quantum :D
Gigabyte aorus pro ddr4 ;)
amon.akira
09-11-2021, 09:00
Grazie della risposta e come mobo su cosa posso orientarmi senza spendere un rene?
Con il risparmio delle ram ci sta l ek quantum :D
io ho preso al risparmio la z690 gaming x 16fasi per un 12600k a 197€ ma ora so finite...ci sta la UD 185€ sempre 16fasi :P
Mr.Ripley
09-11-2021, 09:04
Gigabyte aorus pro ddr4 ;)
Grazie cerco info
ROBHANAMICI
09-11-2021, 09:04
Dipende da cosa deve prendere su un 12600k ci sta ma su un 12900k meglio una aorus pro, pur spendendo qualcosina in più.
Grazie cerco info
Di niente ma considera sempre una spesa sui 300-350 comunque
Mr.Ripley
09-11-2021, 09:04
io ho preso al risparmio la z690 gaming x 16fasi per un 12600k a 197€ ma ora so finite...ci sta la UD 185€ sempre 16fasi :P
Grazie mille :)
Mr.Ripley
09-11-2021, 09:06
Dipende da cosa deve prendere su un 12600k ci sta ma su un 12900k meglio una aorus pro, pur spendendo qualcosina in più.
Vorrei una mobo che mi garantisca sicurezza nel senso che il 12600k per me basta e avanza calcolando pure che ci andrà 160€ di waterblock e se posso risparmiare qualcosa ben venga
ROBHANAMICI
09-11-2021, 09:07
Vorrei una mobo che mi garantisca sicurezza nel senso che il 12600k per me basta e avanza calcolando pure che ci andrà 160€ di waterblock e se posso risparmiare qualcosa ben venga
A... vabbè e allora va bene pure una elite o una ud come ti ha consigliato amon akira.
amon.akira
09-11-2021, 09:08
questo potrebbe interessare come link z690
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1jz81QR1Noz6Jrw98YxpQYV4szfdEphOrQGzhftN1-0o/edit#gid=0
ROBHANAMICI
09-11-2021, 09:12
questo potrebbe interessare come link z690
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1jz81QR1Noz6Jrw98YxpQYV4szfdEphOrQGzhftN1-0o/edit#gid=0
Si grazie ;)
DebitMan
09-11-2021, 09:20
le latenze delle ram quanto impatto hanno?
tipo le vengeance 4800 cl34 sono meglio delle 5200 cl38?
FrancoBit
09-11-2021, 09:24
le latenze delle ram quanto impatto hanno?
tipo le vengeance 4800 cl34 sono meglio delle 5200 cl38?
Lo Zio der8auer ha iniziato a fare qualche test con ddr4 vs ddr5, se vuoi dare un'occhiata per farti un'idea:
https://www.youtube.com/watch?v=6Y9S1wEtR3g
Per veder performare delle ddr5 rispetto alle 4 bisogna salire un po' di spesa
Lionking-Cyan
09-11-2021, 09:48
Le Asus prime come sono come qualità (in particolare il formato M)?
La scheda madre in firma mi è durata 9 anni. Pensate che come durabilità le Asus prime siano almeno comparabili, oppure per qualcosa di paragonabile bisogna andare sulle TUF?
Kostanz77
09-11-2021, 09:52
Fatto Switch e preso la Aorus Master.....
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
09-11-2021, 09:58
io ho preso al risparmio la z690 gaming x 16fasi per un 12600k a 197€ ma ora so finite...ci sta la UD 185€ sempre 16fasi :P
Verifica bene i dissipatori dei VRM perché queste CPU spremono parecchio.
Forse il 12600k però è un pochino più parco, ma al di là delle fasi (16 vanno bene) bisogna sempre verificare che siano ben dissipate, altrimenti se salgono troppo le temperature dei VRM poi dopo sono volatili per diabetici.
OrazioOC
09-11-2021, 10:07
io ho preso al risparmio la z690 gaming x 16fasi per un 12600k a 197€ ma ora so finite...ci sta la UD 185€ sempre 16fasi :P
Eh ma le x570 le regalano assieme ai ryzen 5000, invece per le mobo intel serve il pagamento rateale con un paio di mesi di sana dieta pane e cipolle.:rolleyes:
Eh ma le x570 le regalano assieme ai ryzen 5000, invece per le mobo intel serve il pagamento rateale con un paio di mesi di sana dieta pane e cipolle.:rolleyes:
Fosse il prezzo il problema, in 4/5 anni non sono riusciti a fare un chipset senza bug, alla fine quello riuscito meglio e' stato il b450... :muro:
fonzie1111
09-11-2021, 10:39
Scusate raga ma c'è la possibilità di raffreddarli ad aria questi processori??? Qua vedo consumi assurdi, io mi accontenterei anche di un i5 ma anche li' non mi pare che consumino poco. E con le precedenti generazioni come stiamo messi??? Anche li' stessa storia sui consumi???
Scusate raga ma c'è la possibilità di raffreddarli ad aria questi processori??? Qua vedo consumi assurdi, io mi accontenterei anche di un i5 ma anche li' non mi pare che consumino poco. E con le precedenti generazioni come stiamo messi??? Anche li' stessa storia sui consumi???
Non hai visto il bundle ? Ti danno un barile di azoto invece della vecchia scatola boxata adesso.
OrazioOC
09-11-2021, 10:48
Fosse il prezzo il problema, in 4/5 anni non sono riusciti a fare un chipset senza bug, alla fine quello riuscito meglio e' stato il b450... :muro:
Non è solo quello, è anche il pretesto di fare la cresta alla prima occasione, 300 euro un 6 core 12 threads nell'ormai 2022 è una cosa bruttina.
Alder lake come prezzi è piazzato in maniera coerente con i listini degli scorsi anni....
fonzie1111
09-11-2021, 11:01
Non hai visto il bundle ? Ti danno un barile di azoto invece della vecchia scatola boxata adesso.
Bè io con il mio i7 6700 che ha un tdp di 65 watt con 23° di ambiente sto sui 60 gradi con linx (anche se lì arriva quasi a 80 watt). Pero' c'è da dire che sono anni che non gli cambio la pasta termica, anche se è cmq raffreddato da un dissipatore noctua.
Ho visto che gli i5 arrivano anche a 150 watt come consumi.
Non è solo quello, è anche il pretesto di fare la cresta alla prima occasione, 300 euro un 6 core 12 threads nell'ormai 2022 è una cosa bruttina.
Alder lake come prezzi è piazzato in maniera coerente con i listini degli scorsi anni....
Beh i prezzi li decide il mercato a seconda di domanda/offerta e reperibilita'/disponibilita' del bene... Il problema e' pagare caro qualcosa che non sempre funziona come dovrebbe e li partono le bestemmie. Fine ot per me :)
Mr.Ripley
09-11-2021, 11:04
Scusate raga ma c'è la possibilità di raffreddarli ad aria questi processori??? Qua vedo consumi assurdi, io mi accontenterei anche di un i5 ma anche li' non mi pare che consumino poco. E con le precedenti generazioni come stiamo messi??? Anche li' stessa storia sui consumi???
Fai 30 fai 31 e pure 32 :asd:
Custom loop e passa la paura :D
cucugiangi
09-11-2021, 11:08
vorrei sapere se qualcuno ha già testato gli adattatori Noctua su queste nuove CPU... sono timoroso sul discorso del non perfetto contatto.
amon.akira
09-11-2021, 12:24
Eh ma le x570 le regalano assieme ai ryzen 5000, invece per le mobo intel serve il pagamento rateale con un paio di mesi di sana dieta pane e cipolle.:rolleyes:
:asd:
c'è pure la ud ddr5 allo stesso prezzo ^^'
cmq mi arriva anche la prime-a 16fasi (8dual) ddr5 su i7 cosi faccio un po di paragoni
vorrei sapere se qualcuno ha già testato gli adattatori Noctua su queste nuove CPU... sono timoroso sul discorso del non perfetto contatto.
userò praticamente solo quelli, ma non penso ci siano problemi, l adapter è solamente la parte inferiore...la superficie è già grande di per se, al contrario di alcuni aio tondi con diametro inferiore.
Kostanz77
09-11-2021, 12:34
A me Next sta preparando per la spedizione la Aorus Master
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 12:35
Noctua presenta i suoi dissipatori ad aria a basso profilo nh-l9i compatibili con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-s: https://www.guru3d.com/news-story/noctua-introduces-nh-l9i-low-profile-cpu-coolers-for-lga1700-and-na-fd1-fan-duct.html
vorrei sapere se qualcuno ha già testato gli adattatori Noctua su queste nuove CPU... sono timoroso sul discorso del non perfetto contatto.
Ce l'hai già il dissipatore o devi comprarne uno ex novo? Perchè stanno uscendo i nuovi dissipatori pienamente compatibili col nuovo socket.
Ottime news per chi rimane in ddr4, ho visto gia' diverse persone andare sopra i 4000 in Gear 1, cosa che non accadeva con la scorsa gen.
amon.akira
09-11-2021, 12:47
Ottime news per chi rimane in ddr4, ho visto gia' diverse persone andare sopra i 4000 in Gear 1, cosa che non accadeva con la scorsa gen.
questa è un ottima info, infatti in rete si trova poco e nulla, ma penso sia un po l imc lottery, cmq anche un 3866 non mi farebbe schifo
a 4000 sarebbe na bomba, con le mie ci starei anche a cl15-16-16 1.52v :D
Kostanz77
09-11-2021, 12:47
Noctua presenta i suoi dissipatori ad aria a basso profilo nhl91 compatibili con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-s: https://www.guru3d.com/news-story/noctua-introduces-nh-l9i-low-profile-cpu-coolers-for-lga1700-and-na-fd1-fan-duct.html
Ce l'hai già il dissipatore o devi comprarne uno ex novo? Perchè stanno uscendo i nuovi dissipatori pienamente compatibili col nuovo socket.
Chissà se un NOctua ND-15 tiene a bada un 12700K?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 12:47
Ottime news per chi rimane in ddr4, ho visto gia' diverse persone andare sopra i 4000 in Gear 1, cosa che non accadeva con la scorsa gen.
Partendo da quale frequenza?
Chissà se un NOctua ND-15 tiene a bada un 12700K?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Mi sa che stiamo proprio al limite anche se poi in effetti con un MTP massimo di 190w il 12700k/kf dovrebbe essere molto più tranquillo rispetto al 12900k/kf anche con dissipatori ad aria.
questa è un ottima info, infatti in rete si trova poco e nulla, ma penso sia un po l imc lottery, cmq anche un 3866 non mi farebbe schifo
a 4000 sarebbe na bomba, con le mie ci starei anche a cl15-16-16 1.52v :D
Direi, 11th Gen per come eravamo abituati su questo fu una mezza delusione...
Partendo da quale frequenza?
In che senso ? Non t'ho capito :stordita:
ROBHANAMICI
09-11-2021, 12:56
In che senso ? Non t'ho capito :stordita:
Frequenza a default, in xmp, manuale, altro... :D
Kostanz77
09-11-2021, 13:00
Partendo da quale frequenza?
Mi sa che stiamo proprio al limite anche se poi in effetti con un MTP massimo di 190w il 12700k/kf dovrebbe essere molto più tranquillo rispetto al 12900k/kf anche con dissipatori ad aria.
No io punto ad un 360 mm.....se arriva il kit della Corsair(non sono altro che 4 viti distanziali più corte) prendo un Cappellix 360
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:01
No io punto ad un 360 mm.....se arriva il kit della Corsair(non sono altro che 4 viti distanziali più corte) prendo un Cappellix 360
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ottima scelta gli aio corsair sono sempre sinonimo di garanzia. Ma solo le viti ti servono? il backplate e la mascherina sono già inclusi?
Kostanz77
09-11-2021, 13:06
Ottimo scelta gli aio corsair sono sempre sinonimo di garanzia.
Io ho questo che purtroppo devo vendere perché Asus non si degna di rilasciare 4 viti distanziali per LGA1700
https://imgur.com/a/xneO6Jc
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:09
Da quello che ho capito si, il backplate e la mascherina sono del precedente socket.
E appunto sono per il precedente socket, se non sono inclusi dovrebbero essere venduti a parte o essere distribuiti (con un costo irrisorio o gratuitamente) da Corsair.
Io ho questo che purtroppo devo vendere perché Asus non si degna di rilasciare 4 viti distanziali per LGA1700
https://imgur.com/a/xneO6Jc
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si si lo conosco abbastanza l'asus ryujin e le viti distanziali, possedendo il dissi che vedi in firma :D
Frequenza a default, in xmp, manuale, altro... :D
Ah non so dirti, sicuro non xmp ma tutto a manina, ho visto un 4100 cl15 sincrono con delle Bdie.
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:11
Ah non so dirti, sicuro non xmp ma tutto a manina, ho visto un 4100 cl15 sincrono con delle Bdie.
Ok ok grazie, ottimo ottimo speriamo di tirarle un pochino allora :D
amon.akira
09-11-2021, 13:11
Frequenza a default, in xmp, manuale, altro... :D
ovviamente se hai una ram 3600 andare oltre significa andare a spingere anche la ram, per esempio su rocketlake la mia 4133 anzichè metterla in gear2 ce l ho a 3733 in gear1 e siccome sono sceso di mhz mi posso permettere anche timing piu bassi, infatti ce l ho cl14-15-15 1.46v anzichè nativa 4133 gear2
ora siccome a me regge anche 4000c15 il limite sarebbe solo l imc della cpu.
a 4000gear1 sarebbe veramente una bomba...ho letto che sulle ddr5 ti da solo gear2 o gear4...infatti inizierebbero a essere interessanti con le 7200
Kostanz77
09-11-2021, 13:14
E appunto sono per il precedente socket, se non sono inclusi dovrebbero essere venduti a parte o essere distribuiti (con un costo irrisorio o gratuitamente) da Corsair.
Si si lo conosco abbastanza l'asus ryujin e le viti distanziali, possedendo il dissi che vedi in firma :D
È un ottimo AIO, completo e con 3 ventole Noctua industrial........mi scoccia tanto non poterlo riutilizzare
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:14
ovviamente se hai una ram 3600 andare oltre significa andare a spingere anche la ram, per esempio su rocketlake la mia 4133 anzichè metterla in gear2 ce l ho a 3733 in gear1 e siccome sono sceso di mhz mi posso permettere anche timing piu bassi, infatti ce l ho cl14-15-15 1.46v anzichè nativa 4133 gear2
ora siccome a me regge anche 4000c15 il limite sarebbe solo l imc della cpu.
a 4000gear1 sarebbe veramente una bomba...ho letto che sulle ddr5 ti da solo gear2 o gear4...infatti inizierebbero a essere interessanti con le 7200
Interessanti ma chissà a quale costo... pur non nutrendo dubbi sui vantaggi che potrebbero arrecare in un ambito come quello gaming, anche vedendo i test sintetici di der8auer
Si anche le mie tiravano massimo a 3733 mhz in gear 1 con cl16 e 1.42v e in gear 2 a 4266 mhz ma con cl17 e 1.48v con l'11900k, partendo dalla frequenza in xmp però, manualmente non avevo provato.
È un ottimo AIO, completo e con 3 ventole Noctua industrial........mi scoccia tanto non poterlo riutilizzare
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Bella bestia, peccato.
Poi facci vedere, con il Corsair, un pò di bench di stress test. Anche su questo dissi, che tu sappia, usciranno i nuovi firmware per spingere ulterioramente gli rmp della pompa? Sull'aio gigabyte per esempio è prevista questa cosa.
cucugiangi
09-11-2021, 13:17
Noctua presenta i suoi dissipatori ad aria a basso profilo nh-l9i compatibili con socket lga1700 per processori di 12th gen Intel AlderLake-s: https://www.guru3d.com/news-story/noctua-introduces-nh-l9i-low-profile-cpu-coolers-for-lga1700-and-na-fd1-fan-duct.html
Ce l'hai già il dissipatore o devi comprarne uno ex novo? Perchè stanno uscendo i nuovi dissipatori pienamente compatibili col nuovo socket.
ce l'ho già(noctua nh-u9s) , e ho verificato che forniscono gratis l'adapter kit fornento le prove d'acquisto , speriamo bene!
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:23
ce l'ho già(noctua nh-u9s) , e ho verificato che forniscono gratis l'adapter kit fornento le prove d'acquisto , speriamo bene!
Ottimo ;)
Kostanz77
09-11-2021, 13:27
Interessanti ma chissà a quale costo... pur non nutrendo dubbi sui vantaggi che potrebbero arrecare in un ambito come quello gaming, anche vedendo i test sintetici di der8auer
Si anche le mie tiravano massimo a 3733 mhz in gear 1 con cl16 e 1.42v e in gear 2 a 4266 mhz ma con cl17 e 1.48v con l'11900k, partendo dalla frequenza in xmp però, manualmente non avevo provato.
Bella bestia, peccato.
Poi facci vedere, con il Corsair, un pò di bench di stress test. Anche su questo dissi, che tu sappia, usciranno i nuovi firmware per spingere ulterioramente gli rmp della pompa? Sull'aio gigabyte per esempio è prevista questa cosa.
Ma il tuo Gigabyte Aorus WaterForce x 360 ha già il kit per lga 1700?.......come va?......ho sentito che il software di gestione ventole/pompa da spesso problemi
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
cucugiangi
09-11-2021, 13:28
speriamo basti per dissipare a dovere queste nuove CPU, poi mi servirà anche un tubetto di pasta immagino
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:30
Ma il tuo Gigabyte Aorus WaterForce x 360 ha già il kit per lga 1700?.......come va?......ho sentito che il software di gestione ventole/pompa da spesso problemi
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Non direi non ha grandissimi problemi di sorta il software per la gestione dell'aio, e poi quando uscirà il firmware 1.5 (non ancora disponibile) potrò spingere la pompa anche fino a 3200 rpm. Il mio aio ha già il kit completo per il socket lga 1700 (viti distanziali + backplate + mascherina).
Direi che va abbastanza bene, ma con i9-11900k ci ho perso abbastanza le speranze a dissiparlo a dovere, infatti non vedo l'ora di montare la nuova configurazione.
Kostanz77
09-11-2021, 13:32
Non direi non ha grandissimi problemi di sorta il software per la gestione dell'aio, e poi quando uscirà il firmware 1.5 (non ancora disponibile) potrò spingere la pompa anche fino a 3200 rpm. Il mio aio ha già il kit completo per il socket lga 1700 (viti distanziali + backplate + mascherina).
Quindi se io prendessi adesso un Gigabyte Aorus WaterForce x 360, questo avrebbe già distanziali e kit per LGA1700?.......ma il tuo quando lo hai acquistato?.....possibile avesse già il supporto per i 12 gen
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
09-11-2021, 13:34
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Raffreddamento/Kit-di-aggiornamento-LGA1700/p/CW-8960091
Il kit di aggiornamento di supporti ti consente di sfruttare le tue staffe di montaggio e piastre posteriori LGA1200/LGA115x per i sistemi di raffreddamento Elite Capellix con i nuovi processori Intel Alder Lake-S, che richiedono kit di montaggio per socket LGA1700.
Ah si si ho capito come la staffa di montaggio e il viti distanziali che ho sul mio dissipatore.
Quindi se io prendessi adesso un Gigabyte Aorus WaterForce x 360, questo avrebbe già distanziali e kit per LGA1700?.......ma il tuo quando lo hai acquistato?.....possibile avesse già il supporto per i 12 gen
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Il dissipatore è uscito ufficialmente ad aprile 2021 (https://videocardz.com/newz/aorus-waterforce-x-cpu-coolers-compatible-with-intel-lga1700-socket-for-alder-lake) ed era già stato annunciato con la compatibilità con il socket lga 1700 (cosa che si legge anche dalla scatola). Io l'ho acquistato a fine settembre. La cosa divertente è che sulla bustina delle viti distanziali ci sono ancora le scritte in cinese, anche per far capire che si tratta di una prima revisione di questo aio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.