View Full Version : Asus Zenfone 2
-TopGun-
22-01-2017, 11:01
Che modello zenfone hai? Hai lollipop o marshmallow?
Io ho provato a scaricare Firefox però non fa l'adattamento del testo facendo il doppio tap sul testo. A te funziona? Ho dovuto scaricare un estensione (https://addons.mozilla.org/it/android/addon/android-text-reflow/)per il text reflow, ma un po' da schifo.
Strano che sul tablet sempre asus con il browser stock che è ICS browser funziona a meraviglia.
A questo punto vorrei installarmi il browser ICS ma temo che non si possa fare senza ricorrere al root.
Io ho uno Zenfone 2 laser 5" 16 di memoria.
Firefox come pure il browser stock non possono fare il text reflow in automatico, semplicemente perché non tutte le pagine lo permettono.
Il tablet è un altro discorso ovviamente.
Non ti dare pena.
Prendendo ad esempio il sito di repubblica, se forzi l'apertura in desktop il text reflow lo fa e come.
Ha poco senso perché esiste la versione amp mobile che formatta automaticamente il testo.
Se il cellulare è in garanzia, lascia stare i privilegi di root(sebbene si possano poi coprire le tracce) perché non ti serve rootare il dispositivo. IMHO
_MegadetH
22-01-2017, 14:09
Io ho uno Zenfone 2 laser 5" 16 di memoria.
Firefox come pure il browser stock non possono fare il text reflow in automatico, semplicemente perché non tutte le pagine lo permettono.
Il tablet è un altro discorso ovviamente.
Non ti dare pena.
Prendendo ad esempio il sito di repubblica, se forzi l'apertura in desktop il text reflow lo fa e come.
Ha poco senso perché esiste la versione amp mobile che formatta automaticamente il testo.
Se il cellulare è in garanzia, lascia stare i privilegi di root(sebbene si possano poi coprire le tracce) perché non ti serve rootare il dispositivo. IMHO
Grazie! Allora con il browser di stock asus funziona il reflow impostando la modalità desktop. Con Firefox invece ci ho provato in mille modi anche mettendo modalità destkop, ma non mi funziona il reflow. L'unico modo è installare l'estensione, però l'adattamento del testo non è fatto bene quanto il browser stock.
Ormai ci sono troppo abituato, sia sul vecchio telefono che sul tablet ho sempre usato il reflow con zoom, che per me è una funzione necessaria.
Peccato che non mi va su firefox, mi piaceva il fatto che potessi usare le estensioni per bloccare la pubblicità come ublock origin, che la uso anche da pc.
Per ora se non risolvo con firefox navigo con il browser stock che sarebbe la perfezione se supportasse ublock origin o plugin similari.
-TopGun-
22-01-2017, 14:15
Usiamo una pagina di riferimento per fare confronti. Mandami un link a tua scelta.
_MegadetH
22-01-2017, 17:08
Usiamo una pagina di riferimento per fare confronti. Mandami un link a tua scelta.
Ho fatto un test sul sito della Repubblica prendendo questa pagina (http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/22/news/rigopiano_slavina_con_peso_di_120_mila_tonnellate_e_velocita_tra_50_e_100_km_all_ora-156608645/?ref=HREA-1) come riferimento. Ho provato sempre mettendo modalità desktop: con il browser asus se faccio zoom su una porzione del testo quest'ultimo si ingradisce e si adatta automaticamente allo schermo. Con firefox se faccio lo zoom ingrandisce il testo e basta non addattandosi allo schermo.
-TopGun-
22-01-2017, 17:47
Ho fatto un test sul sito della Repubblica prendendo questa pagina (http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/22/news/rigopiano_slavina_con_peso_di_120_mila_tonnellate_e_velocita_tra_50_e_100_km_all_ora-156608645/?ref=HREA-1) come riferimento. Ho provato sempre mettendo modalità desktop: con il browser asus se faccio zoom su una porzione del testo quest'ultimo si ingradisce e si adatta automaticamente allo schermo. Con firefox se faccio lo zoom ingrandisce il testo e basta non addattandosi allo schermo.
Ho provato adesso con Firefox mobile, lascio caricare la pagina e con un doppio tap il testo si ingrandisce e si formatta. Forse c'è qualche settaggio da fare in impostazioni, non so. A me va comunque.
_MegadetH
22-01-2017, 18:59
Ho provato adesso con Firefox mobile, lascio caricare la pagina e con un doppio tap il testo si ingrandisce e si formatta. Forse c'è qualche settaggio da fare in impostazioni, non so. A me va comunque.
Ho provato ad installare firefox anche sul samsung galaxy s2 plus e lo stesso non funziona il reflow. che versione hai di firefox è aggiornata all'ultima versione? Forse abbiamo versioni diverse. Io ho l'ultima scaricata dal play store.
-TopGun-
22-01-2017, 19:06
Ho provato ad installare firefox anche sul samsung galaxy s2 plus e lo stesso non funziona il reflow. che versione hai di firefox è aggiornata all'ultima versione? Forse abbiamo versioni diverse. Io ho l'ultima scaricata dal play store.
Ultima versione scaricata da play store.
Non so che dirti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/5bb098bd678c6832d2d44ae428838f30.jpg
_MegadetH
22-01-2017, 21:13
Ultima versione scaricata da play store.
Non so che dirti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/5bb098bd678c6832d2d44ae428838f30.jpg
Ok ti ringrazio per le informazioni. Per ora userò principalmente il browser stock alternato a FF con le estensioni Ublock origin e Android Text Reflow.
Falcoblu
23-01-2017, 07:57
Firefox con ublock-origin rende la navigazione estremamente più fluida, ed il browser stock è già ottimo.
Infatti , è un' accoppiata davvero eccellente che utilizzo oramai da tempo , ottima anche la sincronizzazione con Firefox sul desktop e portatile.
:)
-TopGun-
23-01-2017, 09:46
Infatti , è un' accoppiata davvero eccellente che utilizzo oramai da tempo , ottima anche la sincronizzazione con Firefox sul desktop e portatile.
:)
Si. La sincronizzazione tra mobile e desktop è una funzione molto utile. Spero che lo migliorino lato desktop perché sta diventando un chiodo, release dopo release.
Falcoblu
23-01-2017, 10:17
È notizia di oggi che molto probabilmente Asus a Maggio in occasione del Computex di Taipei presenterà la nuova serie Zenfone 4 , se così sarà sono curioso di vedere che terminali verranno proposti in termini di caratteristiche tecniche e ovviamente i prezzi in ottica di un possibile sostituto del 551ML.
C'è da dire che la serie 3 a mio avviso non ha riscosso lo stesso successo della 2 e a sensazione mi pare che venga sostituita anche abbastanza in fretta.
:)
-TopGun-
23-01-2017, 10:18
È notizia di oggi che molto probabilmente Asus a Maggio in occasione del Computex di Taipei presenterà la nuova serie Zenfone 4 , se così sarà sono curioso di vedere che terminali verranno proposti in termini di caratteristiche tecniche e ovviamente i prezzi in ottica di un possibile sostituto del 551ML.
C'è da dire che la serie 3 a mio avviso non ha riscosso lo stesso successo della 2 e a sensazione mi pare che venga sostituita anche abbastanza in fretta.
:)
Porca miseria ancora fuma la serie 3 e già parlano di serie 4:D.
Falcoblu
23-01-2017, 10:28
Porca miseria ancora fuma la serie 3 e già parlano di serie 4:D.
Si infatti , stessa mia considerazione , tra l' altro devono ancora uscire dei terminali della serie 3 come il Zenfone Zoom e l' uscita di questa serie 4 in effetti pare strana sopratutto a livello di tempistica.
Vediamo cosa succede..
:)
-TopGun-
23-01-2017, 10:32
Si infatti , stessa mia considerazione , tra l' altro devono ancora uscire dei terminali della serie 3 come il Zenfone Zoom e l' uscita di questa serie 4 in effetti pare strana sopratutto a livello di tempistica.
Vediamo cosa succede..
:)
Devono smaltire componenti vecchie. Secondo me. Sostanzialmente non c'è nessuna novità di rilievo se ci pensate. Niente di veramente innovativo e dicono come display avvolgibili e batterie che a parità di hardware durino una settimana... A me spiace che nessun big abbia pensato di fare una casa tipo Yota Phone, display comune da un lato ed e-ink dall'altro. Il resto io solito piattume. Top di gamma che esplodono, bordi tagliati per rendere dispositivi ancora più fragili...
Falcoblu
23-01-2017, 11:13
Devono smaltire componenti vecchie. Secondo me. Sostanzialmente non c'è nessuna novità di rilievo se ci pensate...
Si lo credo anch' io, peraltro anche nella serie 4 , per quanto è dato di sapere , si parla del solito SD 625 , ecc... , insomma per il momento non mi pare ci siano delle novità eclatanti ,ad ogni modo vedremo che terminali proporranno anche in termini di estetica e materiali utilizzati.
Un' aspetto secondo me interessante è quello che con l' uscita di questa nuova serie molto probabilmente i prezzi della 3 subiranno un deciso abbassamento , vedremo a quanto si assesterà il 3 De Luxe e se diventerà appetibile visto che per quanto mi riguarda è l' unico di questa serie a cui sono interessato.
:)
Apix_1024
23-01-2017, 11:18
Un' aspetto secondo me interessante è quello che con l' uscita di questa nuova serie molto probabilmente i prezzi della 3 subiranno un deciso abbassamento , vedremo a quanto si assesterà il 3 De Luxe e se diventerà appetibile visto che per quanto mi riguarda è l' unico di questa serie a cui sono interessato.
:)
bingo ;)
-TopGun-
23-01-2017, 11:22
bingo ;)
Si. Alla fine della fiera Zenfone 4 significa deprezzamento della serie 3. Concordo. Io se non fosse Intel anche un 2 deluxe al giusto prezzo riterrei appetibile. P. S. Scusate gli svarioni ma la tastiera corregge le parole a cazzo.
-TopGun-
23-01-2017, 11:46
Parlavo di e-ink ed ho appena letto che Samsung potrebbe commercializzare delle cover con display e-ink. Qualcuno ancora ha delle idee innovative nel mondo degli smartphone!
Falcoblu
23-01-2017, 15:36
bingo ;)
Infatti , anche se in ogni caso parliamo di un top di gamma e non so fino a quanto possa scendere , ovviamente mi auguro il più possibile ,vedremo cosa succede...;)
:)
fantonimanuel
25-01-2017, 13:23
Qualcuno ha azzardato ad installare lineage14 sullo ZenfOne 551ml?
Apix_1024
25-01-2017, 13:28
Qualcuno ha azzardato ad installare lineage14 sullo ZenfOne 551ml?
aspetto che sia un minimo stabile e che funzioni tutto. poi potrei anche provarla ;)
"- factory reset from setting menu has been reported to cause recovery boot loops.
- Battery life is horrible, numerous display wakelock issues"
soprattutto queste due voci sono preoccupanti :asd:
fantonimanuel
25-01-2017, 13:50
ok...e che oggi avevo mezzora ed ho aggiornato il vecchio muletto (razr xt910) a lineage e funziona in modo eccellente...aspettiamo e vediamo
Apix_1024
25-01-2017, 13:54
ok...e che oggi avevo mezzora ed ho aggiornato il vecchio muletto (razr xt910) a lineage e funziona in modo eccellente...aspettiamo e vediamo
secondo me è una questione di tempo. tra 2 release o poco più, secondo me, inizierà ed essere appetibile ;)
-TopGun-
25-01-2017, 15:24
Per il laser niente aggiornamento ancora, ma come detto non ne sento la necessità perché il dispostivo va bene.
Tornando a quella questione del consumo batteria (il grafico segnale radio che diventa spesso rosso) con 4G e wind, sono un paio di giorni che ho deciso di bloccare il dispositivo in 2G/3G per vedere se variassero i consumi e mi sono accorto che il grafico adesso è verde per la maggior parte. Problema con la fast dormiency in 4G?
Falcoblu
25-01-2017, 17:07
aspetto che sia un minimo stabile e che funzioni tutto. poi potrei anche provarla ;)
"- factory reset from setting menu has been reported to cause recovery boot loops.
- Battery life is horrible, numerous display wakelock issues"
soprattutto queste due voci sono preoccupanti :asd:
Se non erro dovrebbe essere la versione che si basa su Android 7 , confermate?
Per il resto personalmente finchè ho la garanzia rimango con la rom originale asus anche perchè da quanto ho capito per installarla occorre sbloccare il root ,ecc.. con tutto ciò che ne consegue, quando scade questa magari potrebbe essere interessante provarla anche perchè per allora probabilmente sarà appunto più stabile e con i vari bug fix.
:)
Falcoblu
27-01-2017, 16:29
Per curiosità , qualcuno ha installato e provato dei launcher diversi dallo ZenUI di default? se si , come si comportano rispetto a quello di serie?
:)
lorythelegend
27-01-2017, 18:37
Per curiosità , qualcuno ha installato e provato dei launcher diversi dallo ZenUI di default? se si , come si comportano rispetto a quello di serie?
:)
Io uso da sempre nova launcher in versione prime. Lo preferisco a tutti gli altri, ha un grado di personalizzazione assurdo, ed inoltre è veramente fluido e leggero.
Sapete come si fa ad avere lo sfondo scorrevole in base alle finestre android ?
Uso "Sfondi HD" che lo premetterebbe, ma continuo ad avere uno sfondo statico per tutte le schermate .... :(
-TopGun-
27-01-2017, 23:01
Sapete come si fa ad avere lo sfondo scorrevole in base alle finestre android ?
Uso "Sfondi HD" che lo premetterebbe, ma continuo ad avere uno sfondo statico per tutte le schermate .... :(
Tieni premuto su di un punto qualsiasi del display, ti si apre la schermata "gestisci schermata home" terzo tasto a destra, sfondi ed imposti lo sfondo animato. Questo sullo Zenfone 2 last con la zenUI.
-TopGun-
28-01-2017, 11:41
Ragazzi oggi ho scoperto l'acqua calda. Ho disinstallato Facebook ed ho cominciato ad usarla viaggio Firefox. Con ublock-origin è una ficata pazzesca, idem per Twitter.... Liberato un casino di spazio togliendo quella sporcizia di App.
Tieni premuto su di un punto qualsiasi del display, ti si apre la schermata "gestisci schermata home" terzo tasto a destra, sfondi ed imposti lo sfondo animato. Questo sullo Zenfone 2 last con la zenUI.
No, non voglio un sfondo animato :D
Voglio una foto non ridimensionata che si sposta a dx e sx insieme alla finestra android ... inquadrando altre parti dello sfondo.
-TopGun-
28-01-2017, 13:39
No, non voglio un sfondo animato :D
Voglio una foto non ridimensionata che si sposta a dx e sx insieme alla finestra android ... inquadrando altre parti dello sfondo.
Ecco a te.
Tieni premuto sullo schermo, in basso a sinistra hai preferenze(iconcina viola a forma di casa), poi vai su schermata home (prima voce) e taaaac!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/1e727f0448b074bd38263d95c722745d.jpg
Grazie, erano mesi che ci provavo :D
-TopGun-
28-01-2017, 14:47
Grazie, erano mesi che ci provavo :D
Ci si può arrivare solo esplorando meticolosamente ogni menù.
La cercavo anch'io all'inizio e mi ci sono un attimino "dannato".
Falcoblu
29-01-2017, 08:16
Ieri sera ho provato Nova Louncher in versione free ma devo dire che non mi ha impressionato più di quel tanto , certo è personalizzabile in praticamente ogni aspetto ma continuo a preferire per immediatezza , ecc.... il louncher Asus di default.
:)
Ciao, non so se è la sezione giusta in quanto l'argomento penso riguardi Androi, però visto che ho un Zenfone 2 16GB con android lollipop di circa un paio di anni chiedo comunque.
Venerdì sera mi è venuto lo sfizio di provare a crittografare lo smartphone seguendo la procedura indicata. Dopo il riavvio partito pochi secondi dopo si vede la classica schermata "asus in search of incredible" e il cerchio animato che indica l'attività in corso.
Bene, vi posso dire che è ancora li a macinare!:eek:
Lo smarphone non è caldo, ma non vorrei ne risentisse, allo stesso tempo però temo di perdere dei dati perché non ricordo se le foto vanno a finire sulla scheda esterna o in quella interna, tirare via la memoria a caldo in quella situazione non so se sia pericoloso.
Per questo non ho cercato di fermarlo, potrebbe essere così lento perché c'è parecchio da criptare, ma ho qualche dubbio, di regola dovrebbe durare 1 ora dalle indicazioni, quindi chiedo lumi.
Grazie.
-TopGun-
29-01-2017, 12:54
Ciao, non so se è la sezione giusta in quanto l'argomento penso riguardi Androi, però visto che ho un Zenfone 2 16GB con android lollipop di circa un paio di anni chiedo comunque.
Venerdì sera mi è venuto lo sfizio di provare a crittografare lo smartphone seguendo la procedura indicata. Dopo il riavvio partito pochi secondi dopo si vede la classica schermata "asus in search of incredible" e il cerchio animato che indica l'attività in corso.
Bene, vi posso dire che è ancora li a macinare!:eek:
Lo smarphone non è caldo, ma non vorrei ne risentisse, allo stesso tempo però temo di perdere dei dati perché non ricordo se le foto vanno a finire sulla scheda esterna o in quella interna, tirare via la memoria a caldo in quella situazione non so se sia pericoloso.
Per questo non ho cercato di fermarlo, potrebbe essere così lento perché c'è parecchio da criptare, ma ho qualche dubbio, di regola dovrebbe durare 1 ora dalle indicazioni, quindi chiedo lumi.
Grazie.
Da venerdì sera credo proprio si sia bloccato.
Se non hai fatto backup sono cazzi acidi, non è detto che si perda qualcosa ma l'imprevisto può succedere.
Fanne tesoro per la prossima volta.
Adesso puoi solo estrarre la batteria, se è estrabibile, oppure provare forzare lo spegnimento.
Crittare il dispositivo ci avevo pensato pure io, all'epoca erano più i contro che i pro.
Facci sapere.
Da venerdì sera credo proprio si sia bloccato.
Se non hai fatto backup sono cazzi acidi, non è detto che si perda qualcosa ma l'imprevisto può succedere.
Fanne tesoro per la prossima volta.
Adesso puoi solo estrarre la batteria, se è estrabibile, oppure provare forzare lo spegnimento.
Crittare il dispositivo ci avevo pensato pure io, all'epoca erano più i contro che i pro.
Facci sapere.
Ho riavviato tenendo premuto per qualche secondo il pulsante e non è cambiato nulla, funziona come prima....in pratica non ha fatto alcuna criptazione....meglio che aggiorno il backup :D
Falcoblu
29-01-2017, 16:38
Ho riavviato tenendo premuto per qualche secondo il pulsante e non è cambiato nulla, funziona come prima....in pratica non ha fatto alcuna criptazione....meglio che aggiorno il backup :D
A mio avviso è già una gran cosa che si sia riavviato premendo il pulsante on/off , anche perchè da che mi risulti gli Zenfone 2 (ma credo anche la serie 3..) non hanno la batteria estraibile , e direi che non è consigliabile sfidare ancora la sorte senza aver fatto prima il beckup ;)
:)
-TopGun-
29-01-2017, 16:45
Ho riavviato tenendo premuto per qualche secondo il pulsante e non è cambiato nulla, funziona come prima....in pratica non ha fatto alcuna criptazione....meglio che aggiorno il backup :D
La pressione deve essere prolungata.
ma a voi funziona snapchat? sul mio Zenfone2 551 fa andare in crash il telefono, sia prima con lollipop che ora con MM..
_MegadetH
31-01-2017, 21:48
Oggi mi è arrivata la notifica di aggiornamento a marshmallow sullo zenfone 2 ze550k ed ho deciso di aggiornare speriamo bene :D mi sembra strano che prima non me lo dava l'aggiornamento nonostante avessi provato a far fare l'update manualmente. Può darsi che MM è da poco supportato nativamente da questo modello?
-TopGun-
31-01-2017, 22:12
Oggi mi è arrivata la notifica di aggiornamento a marshmallow sullo zenfone 2 ze550k ed ho deciso di aggiornare speriamo bene :D mi sembra strano che prima non me lo dava l'aggiornamento nonostante avessi provato a far fare l'update manualmente. Può darsi che MM è da poco supportato nativamente da questo modello?
No. È che via OTA ci mette un po' di tempo, credo per non intasare i server Asus.
Falcoblu
01-02-2017, 09:37
No. È che via OTA ci mette un po' di tempo, credo per non intasare i server Asus.
Si concordo ,gli aggiornamenti via OTA sono sempre stati disponibili parecchio dopo quelli via file da scaricare e posizionare nella memoria principale dello Zenfone , peraltro personalmente preferisco anche per questa ragione oltre che per altre fare gli aggiornamenti con il file e non via OTA.
Per il resto dopo diverso tempo con MM per quanto mi riguarda non tornerei a LL , il dispositivo dopo alcune problematiche , come ad esempio quella del sensore di prossimità che con le prime versioni di MM non funzionava correttamente , attualmente con l' ultima release .223 funziona davvero alla grande.
:)
-TopGun-
01-02-2017, 09:40
Si concordo ,gli aggiornamenti via OTA sono sempre stati disponibili parecchio dopo quelli via file da scaricare e posizionare nella memoria principale dello Zenfone , peraltro personalmente preferisco anche per questa ragione oltre che per altre fare gli aggiornamenti con il file e non via OTA.
Per il resto dopo diverso tempo con MM per quanto mi riguarda non tornerei a LL , il dispositivo dopo alcune problematiche , come ad esempio quella del sensore di prossimità che con le prime versioni di MM non funzionava correttamente , attualmente con l' ultima release .223 funziona davvero alla grande.
:)
Quoto. Sul laser poi è stata sensibilmente migliorata anche la sensibile del touch. Però preferisco OTA, perché nel tempo che passa tra il rilascio e la distribuzione magari salta fuori qualche magagna :cool:.
Falcoblu
01-02-2017, 09:50
Però preferisco OTA, perché nel tempo che passa tra il rilascio e la distribuzione magari salta fuori qualche magagna :cool:.
Il discorso è soggettivo in base alle proprie preferenze , ad ogni modo non è detto che la versione OTA sia diversa da quella presente nella pagina di supporto ufficiale Asus e le magagne secondo me possono saltare fuori a prescindere dal metodo di aggiornamento.
:)
-TopGun-
01-02-2017, 09:52
Il discorso è soggettivo in base alle proprie preferenze , ad ogni modo non è detto che la versione OTA sia diversa da quella presente nella pagina di supporto ufficiale Asus e le magagne secondo me possono saltare fuori a prescindere dal metodo di aggiornamento.
:)
Si hai ragione. In realtà è il teorico delay che da tempo ad eventuali magagne di emergere. Per il laser comunque questo non sarà disponibile, il file nell'area privata Asus non c'è. Devo spulciare zentalk.
_MegadetH
01-02-2017, 10:05
A livello di segnale gps come vi va con MM rispetto a L ? Avevo letto che a qualcuno andava meglio su L. Io non ho avuto modo di provarlo il gps su L prima di aggiornarlo a MM.
-TopGun-
01-02-2017, 10:12
A livello di segnale gps come vi va con MM rispetto a L ? Avevo letto che a qualcuno andava meglio su L. Io non ho avuto modo di provarlo il gps su L prima di aggiornarlo a MM.
Io becco sempre almeno 10 satelliti.
In città ovviamente la musica cambia, ma questo è normale e non dipende dal cellulare o dalla versione gps.
Per avere statistiche ed aggiornare manualmente i dati a-gps uso l'app "stato gps" che è una piccola chicca genera nerdorgasmi.
La versione a pagamento merita ma anche free è funzionale.
Usala e vedi quanti satelliti becchi.
Al chiuso ne prendo un paio in prossimità di una finestra, minimo indispensabile per navigare mi pare sia tre satelliti.
Apix_1024
01-02-2017, 10:15
A livello di segnale gps come vi va con MM rispetto a L ? Avevo letto che a qualcuno andava meglio su L. Io non ho avuto modo di provarlo il gps su L prima di aggiornarlo a MM.
direi uguale. uso gps tutti i gg almeno 2h al gg e problemi zero!:D
_MegadetH
01-02-2017, 10:17
Io becco sempre almeno 10 satelliti.
In città ovviamente la musica cambia, ma questo è normale e non dipende dal cellulare o dalla versione gps.
Per avere statistiche ed aggiornare manualmente i dati a-gps uso l'app "stato gps" che è una piccola chicca genera nerdorgasmi.
La versione a pagamento merita ma anche free è funzionale.
Usala e vedi quanti satelliti becchi.
Al chiuso ne prendo un paio in prossimità di una finestra, minimo indispensabile per navigare mi pare sia tre satelliti.
Interessante dovrò provarlo, ottimo per fixare anche il gps.
-TopGun-
01-02-2017, 10:18
Interessante dovrò provarlo, ottimo per fixare anche il gps.
L'A-gps comunque quando sei connesso ad internet(anche via edge se non hai tre) se la sbriga da solo, però se vuoi velocizzare e fare manualmente questa app te lo consente e ti da pure un po' di informazioni arrapanti per lo smanettone :D .
Falcoblu
01-02-2017, 10:22
A livello di segnale gps come vi va con MM rispetto a L ? Avevo letto che a qualcuno andava meglio su L. Io non ho avuto modo di provarlo il gps su L prima di aggiornarlo a MM.
Uguale anche per me , niente di anomalo da segnalare.
:)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/e203d9f78fe037cbba8145b6b0cdd66b.jpg
Questi sono una parte dei miei consumi dell'ultimo mese, mi piacerebbe sapere cosa devo dare x ridurre la navigazione delle prime 2 voci..... :mad: :mad: :mad:
Ma che cavolo è Media Storage ????
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-TopGun-
01-02-2017, 18:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170201/e203d9f78fe037cbba8145b6b0cdd66b.jpg
Questi sono una parte dei miei consumi dell'ultimo mese, mi piacerebbe sapere cosa devo dare x ridurre la navigazione delle prime 2 voci..... :mad: :mad: :mad:
Ma che cavolo è Media Storage ????
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
Ti rispondo domani con calma.
-TopGun-
02-02-2017, 10:10
Ecchime.
Scusa se non ti ho risposto ieri, ma ero al cinema e quelli che tengono il cellulare acceso durante il film li tollero come il mignolo del piede tollera gli spigoli :D.
le due voci non ti devono preoccupare a meno che non consumino troppa batteria.
La prima riguarda android e non ci si può fare niente, almeno con una rom stock non rootata.
Diciamo che in quella voce ci vanno a finire diverse cose, tra cui anche dati che raccoglie google non si sa bene per fare cosa.
Io non sono in grado di farlo, se ti vuoi togliere lo sfizio dovresti sniffare il traffico in uscita dal tuo cellulare per capire.
La sintesi è che ci puoi fare poco.
La seconda voce ciuccia dati perché sostanzialmente è collegata a spotify, youtube ed app simili.
E ti dirò, i consumi dati non sono nemmeno eccessivi di per sé.
Tornando alla prima voce, se hai seguito le varie vicende di A$$@ng€, wikil€aks e Sn0wd€n, in tutti quei dati che passano dal tuo cellulare e vengono diretti verso ignoti ed inaccessibili server google ci sono dati utili per ottenere statistiche utili agli scopi più disparati. Commerciali in primis.
Ecchime.
Scusa se non ti ho risposto ieri, ma ero al cinema e quelli che tengono il cellulare acceso durante il film li tollero come il mignolo del piede tollera gli spigoli :D.
le due voci non ti devono preoccupare a meno che non consumino troppa batteria.
La prima riguarda android e non ci si può fare niente, almeno con una rom stock non rootata.
Diciamo che in quella voce ci vanno a finire diverse cose, tra cui anche dati che raccoglie google non si sa bene per fare cosa.
Io non sono in grado di farlo, se ti vuoi togliere lo sfizio dovresti sniffare il traffico in uscita dal tuo cellulare per capire.
La sintesi è che ci puoi fare poco.
La seconda voce ciuccia dati perché sostanzialmente è collegata a spotify, youtube ed app simili.
E ti dirò, i consumi dati non sono nemmeno eccessivi di per sé.
Tornando alla prima voce, se hai seguito le varie vicende di A$$@ng€, wikil€aks e Sn0wd€n, in tutti quei dati che passano dal tuo cellulare e vengono diretti verso ignoti ed inaccessibili server google ci sono dati utili per ottenere statistiche utili agli scopi più disparati. Commerciali in primis.
:D
Grazie per la risposta!
Il problema che il mio contratto vodafone prevede 1GB di dati ogni 28 giorni :muro:
Passi che mi sono sbagliato e credevo fosse mensile e quindi ho esagerato con Walking Dead e sono rimasto a secco ... ma che ci siano 2 applicazioni che mi fregano il 50% del traffico a mia insaputa e senza che ne abbia bisogno ... mi fa girare i coglioni :O
C'è qualche app per bloccare il traffico su singole applicazioni?? :confused:
-TopGun-
02-02-2017, 17:22
C'è qualche app per bloccare il traffico su singole applicazioni?? :confused:
Asus Mobile Manager.
Ti permette di impostare un blocco per la soglia che decidi tu.
Inoltre puoi impedire totalmente a determinate applicazioni di usare internet mobile.
Ovviamente se per esempio blocchi che so firefox, non potrai navigare.
Le due voci bastarde sono di sistema e non ti è permesso bloccarle o limitarle in alcun modo, senza rootare il dispositivo o cambiare proprio ROM.
Puoi provare la funzione "Limita dati in background" (la richiami dal menu in alto a destra tenendo come riferimento lo screenshot che hai postato).
Impostabile globalmente o per singole app così risparmi qualcosa, ma quelle due principali lì sono Dio per capirci :D.
Adesso al volo di più non so dirti.
Certo che 1gb è una soglia ristretta, ciò non vuol dire che android debba ciucciarla senza che tu sappia cosa diavolo sia.
-TopGun-
02-02-2017, 17:40
Ok.
Come sospettavo le due voci che hanno rotto le scatole a te non compaiono direttamente.
Però puoi selettivamente impostare il blocco ad alcune app.
Sia da Asus Mobile Manager che da reti mobili, dove hai il grafico utilizzo dati.
Se limiti totalmente l'uso dati in background non riceverai più messaggi whatsapp ed email(per esempio) in tempo reale come succede di solito.
Al momento non so dirti di più e passo la palla agli altri amici del forum.
Pagina di google dedicata a google play ed ai dati in background.
Sostituisci google play con una qualsiasi altra app(che non siano Android OS o Mediaserver perché sono processi di sistemi intoccabili) ed il discorso è lo stesso.
https://support.google.com/googleplay/answer/1663315?hl=it
-TopGun-
02-02-2017, 17:52
Zino per caso hai attivato il backup automatico di Google? Potrebbe essere questo il problema. Dal momento che il mese scorso ho consumato 50mb sotto rete Wind... Ed altri 59 sotto WiFi. Forse il problema è lì.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170202/2abbca135a3b2e49e41f2c87757146de.jpg
Non mi pare di avere nessun backup automatico ..
Il problema è che le 2 voci bastarde non compaiono da nessuna parte e non possono essere bloccate direttamente ...
Adesso ho impostato la limitazione dei dati in backgroud del servizio Google Play Store e disattivato l'avviso di aggiornamenti delle apps (che mi hanno rotto i maroni!) ..
I servizi androdi non si possono limitare o controllare da quello che vedo ..
-TopGun-
03-02-2017, 00:19
Non mi pare di avere nessun backup automatico ..
Il problema è che le 2 voci bastarde non compaiono da nessuna parte e non possono essere bloccate direttamente ...
Adesso ho impostato la limitazione dei dati in backgroud del servizio Google Play Store e disattivato l'avviso di aggiornamenti delle apps (che mi hanno rotto i maroni!) ..
I servizi androdi non si possono limitare o controllare da quello che vedo ..
No non si possono Limitare. Ti chiedevo del backup perché Googlando è saltato fuori che quella può essere una delle case.
Vedo che ci sono in offerta sd lexar. Qualcuno le ha provate sul 551? Danno problemi? Sono buone? Grazie
-TopGun-
03-02-2017, 09:48
Vedo che ci sono in offerta sd lexar. Qualcuno le ha provate sul 551? Danno problemi? Sono buone? Grazie
IMHO è tutto rebranding.
Giudica in base al prezzo ed alla classe.
Se costa come una evo plus classe 10 samsung (taglio minimo 32 gb), non vale la pena rischiare.
IMHO è tutto rebranding.
Giudica in base al prezzo ed alla classe.
Se costa come una evo plus classe 10 samsung (taglio minimo 32 gb), non vale la pena rischiare.
si, visto il prezzo delle evo +, il tuo ragionamento non fa una piega. Grazie della dritta
-TopGun-
03-02-2017, 12:07
si, visto il prezzo delle evo +, il tuo ragionamento non fa una piega. Grazie della dritta
N.b. il taglio più piccolo disponibile è 32 gb (ottimo se metà la partizioni e la fai vedere all'OS come memoria interna), costa circa 15 € con tanto di adattatore.
Parliamo di questo gingillino quà:
http://www.samsung.com/it/memory-storage/evo-plus-microsd-card-with-sd-adapter/MB-MC32DAEU/
thewiz99
03-02-2017, 12:34
Vedo che ci sono in offerta sd lexar. Qualcuno le ha provate sul 551? Danno problemi? Sono buone? Grazie
io avevo una lexar classe 6 comprata più di 6 anni fa, non mi ha mai dato problemi su nessun telefono su cui è stata montata a differenza delle sandisk.
adesso è sullo zenfone 2 della mia fidanzata e funziona perfettamente.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
-TopGun-
03-02-2017, 12:40
io avevo una lexar classe 6 comprata più di 6 anni fa, non mi ha mai dato problemi su nessun telefono su cui è stata montata a differenza delle sandisk.
adesso è sullo zenfone 2 della mia fidanzata e funziona perfettamente.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Grande riciclo!
_MegadetH
03-02-2017, 21:50
C'è qualche app per bloccare il traffico su singole applicazioni?? :confused:
Prova NoRoot Firewall (https://play.google.com/store/apps/details?id=app.greyshirts.firewall&hl=it). Si tratta di una specie di firewall con il quale puoi autorizzare o bloccare il traffico in uscita delle app. La cosa meravigliosa dell'app è che a differenza di altre simili è l'unica che funziona anche senza root.
Prova NoRoot Firewall (https://play.google.com/store/apps/details?id=app.greyshirts.firewall&hl=it). Si tratta di una specie di firewall con il quale puoi autorizzare o bloccare il traffico in uscita delle app. La cosa meravigliosa dell'app è che a differenza di altre simili è l'unica che funziona anche senza root.
Ottima app :)
Molto potente, praticamente ogni app che apro chiede di collegarsi ad internet anche se non ne avrebbe alcun bisogno! Sto bloccando quasi tutto il traffico dati e lasciando l'accesso solo in wifi ....
Anche se onestamente alcune app che si collegano automaticamente anche in solo wifi, ci sarebbe da chiedersi perchè devono comunicare con chissà quale server per fornire informazioni di chissà che tipo ..... :eek:
Siamo spiati e lo saremo sempre più, pubblicità e statistiche di utilizzo forse, ma non vedo perchè debbano farlo a spese mie e del mio traffico dati :(
-TopGun-
04-02-2017, 13:58
Ottima app :)
Molto potente, praticamente ogni app che apro chiede di collegarsi ad internet anche se non ne avrebbe alcun bisogno! Sto bloccando quasi tutto il traffico dati e lasciando l'accesso solo in wifi ....
Anche se onestamente alcune app che si collegano automaticamente anche in solo wifi, ci sarebbe da chiedersi perchè devono comunicare con chissà quale server per fornire informazioni di chissà che tipo ..... :eek:
Siamo spiati e lo saremo sempre più, pubblicità e statistiche di utilizzo forse, ma non vedo perchè debbano farlo a spese mie e del mio traffico dati :(
Lo stesso vale per il pc di casa. Sai il traffico in entrata ed uscita senza che noi lo sappiamo...
_MegadetH
04-02-2017, 14:36
Ottima app :)
Molto potente, praticamente ogni app che apro chiede di collegarsi ad internet anche se non ne avrebbe alcun bisogno! Sto bloccando quasi tutto il traffico dati e lasciando l'accesso solo in wifi ....
Anche se onestamente alcune app che si collegano automaticamente anche in solo wifi, ci sarebbe da chiedersi perchè devono comunicare con chissà quale server per fornire informazioni di chissà che tipo ..... :eek:
Siamo spiati e lo saremo sempre più, pubblicità e statistiche di utilizzo forse, ma non vedo perchè debbano farlo a spese mie e del mio traffico dati :(
Si esatto all'inizio può risultare noioso star ad autorizzare tutte le connessioni, ma poi ne vale la pena. Purtroppo come dici tu siamo sempre più spiati ed i nostri dati chissà su quanti server saranno salvati, almeno possiamo cercare di limitare lo spionaggio :D NoRoot Firewall ormai lo uso da anni e non ne posso fare più a meno anche se a volte sembra non andare d'accordo con alcune app dei colossi tipo youtube e gmaps, a volte sembrano non funzionare anche se autorizzi l'accesso, in quel caso bisogna stoppare NoRoot Firewall e riaprire YT o Gmaps e poi riattivare NoRoot F. ed in quel caso funzionano sia youtube che gmaps.
andrears250
04-02-2017, 15:23
ragazzi sono già due volte che il telefono perde il segnale della rete 3g... allora riavvio e inizia col loop
la volta scorsa era bastato togliere e rimettere la batteria, poi si è visto che stava facendo aggiornamenti
stavolta il loop continua
ho installato adb.. devo scaricare la rom e flashare da usb?
dove le trovo le rom corrette?
-TopGun-
04-02-2017, 15:29
ragazzi sono già due volte che il telefono perde il segnale della rete 3g... allora riavvio e inizia col loop
la volta scorsa era bastato togliere e rimettere la batteria, poi si è visto che stava facendo aggiornamenti
stavolta il loop continua
ho installato adb.. devo scaricare la rom e flashare da usb?
dove le trovo le rom corrette?
La rom stock la trovi sul sito asus.
Registrati e registra il prodotto e trovi tutto quello che ti serve.
https://account.asus.com/product_list.aspx?lang=it-it
_MegadetH
04-02-2017, 16:03
E' normale che nella schermata di blocco mi appaiono dei banner pubblicitari di applicazioni? Non riesco a capire da dove sono usciti, ma prima di aggiornare a MM non li avevo. Sono forse integrati nello zen ui? C'è un modo per toglierli?
andrears250
04-02-2017, 16:57
La rom stock la trovi sul sito asus.
Registrati e registra il prodotto e trovi tutto quello che ti serve.
https://account.asus.com/product_list.aspx?lang=it-it
si ho scaricato da qui
https://www.asus.com/support/Download/39/1/0/22/ZROQURlyupei1ZQz/32/
il problema è che ho provato a fare il reset dal boot e niente, wipe cache niente, installato firm da sd e niente..
devo provare con adb ma non mi caricava nulla con il sideloader..
rimane in bootloop.. :muro:
parlano tutti di flashboot con recovery image ma io non ho quel tipo di file (immagino sia un recovery generato dallo stesso telefono.. un backup)
come fare?
-TopGun-
04-02-2017, 16:59
E' normale che nella schermata di blocco mi appaiono dei banner pubblicitari di applicazioni? Non riesco a capire da dove sono usciti, ma prima di aggiornare a MM non li avevo. Sono forse integrati nello zen ui? C'è un modo per toglierli?
Mai avuti banner nella schermata di blocco...
-TopGun-
04-02-2017, 16:59
si ho scaricato da qui
https://www.asus.com/support/Download/39/1/0/22/ZROQURlyupei1ZQz/32/
il problema è che ho provato a fare il reset dal boot e niente, wipe cache niente, installato firm da sd e niente..
devo provare con adb ma non mi caricava nulla con il sideloader..
rimane in bootloop.. :muro:
parlano tutti di flashboot con recovery image ma io non ho quel tipo di file (immagino sia un recovery generato dallo stesso telefono.. un backup)
come fare?
Cioè con un hard reset non risolvi? Ma hai messo una rom customizzata? Non ho capito bene il problema da dove ha origine. Spiegati meglio.
andrears250
04-02-2017, 17:09
Cioè con un hard reset non risolvi? Ma hai messo una rom customizzata? Non ho capito bene il problema da dove ha origine. Spiegati meglio.
ma va, zero.. essendo passato da iphone ad android come telefono cuscinetto non volevo avere alcun problema.
dopo l'ultimo aggiornamento firmware ho notato che capitava che perdesse il segnale o non navigasse con il wifi attivo.. riavviavo e tornava a funzionare..
la penultima volta che l'ho fatto è andato in boot loop... bene.. stacco la batteria e pare risolversi, e mentre riavvia vedo che applica alcuni aggiornamenti.. penso.. ok come con windows 10.. capita..
oggi stessa cosa.. ero da ikea e ho attivato la navigazione con il wifi...tutto bene... esco.. poi noto che perde il segnale 3g.. riavvio e parte col bootloader.. va bene.. ristacco la batteria e niente... è rimasto in bootloop.
non ho installato nulla di custom, niente di craccato, zero di zero.. il telefono mi serve per lavorare e non ho tempo da perdere dietro le customizzazioni.
:muro: :muro: :muro:
edit.. mentre scrivevo e lasciavo che facesse i suoi loop vedo una schermata "applying bla bla bla"... vediamo che succede.. sono al secondo tentativo di aggiornamento da sd. lo lascio loopare ancora per una mezz'ora poi lo disintegro.. già lo avevo mandato in assistenza per lo schermo.
edit 2 android is starting.. optimizing app 1 di 2... meh devo provare a levare la sd
edit 3 ... optimizin app 2 of 3.. finishing boot.. ... ripartito... è dalle 4 che andava avanti così.
-TopGun-
04-02-2017, 17:48
ma va, zero.. essendo passato da iphone ad android come telefono cuscinetto non volevo avere alcun problema.
dopo l'ultimo aggiornamento firmware ho notato che capitava che perdesse il segnale o non navigasse con il wifi attivo.. riavviavo e tornava a funzionare..
la penultima volta che l'ho fatto è andato in boot loop... bene.. stacco la batteria e pare risolversi, e mentre riavvia vedo che applica alcuni aggiornamenti.. penso.. ok come con windows 10.. capita..
oggi stessa cosa.. ero da ikea e ho attivato la navigazione con il wifi...tutto bene... esco.. poi noto che perde il segnale 3g.. riavvio e parte col bootloader.. va bene.. ristacco la batteria e niente... è rimasto in bootloop.
non ho installato nulla di custom, niente di craccato, zero di zero.. il telefono mi serve per lavorare e non ho tempo da perdere dietro le customizzazioni.
:muro: :muro: :muro:
edit.. mentre scrivevo e lasciavo che facesse i suoi loop vedo una schermata "applying bla bla bla"... vediamo che succede.. sono al secondo tentativo di aggiornamento da sd. lo lascio loopare ancora per una mezz'ora poi lo disintegro.. già lo avevo mandato in assistenza per lo schermo.
edit 2 android is starting.. optimizing app 1 di 2... meh devo provare a levare la sd
edit 3 ... optimizin app 2 of 3.. finishing boot.. ... ripartito... è dalle 4 che andava avanti così.
Problema random. Mandalo in assistenza poi. Adesso tutto ok?
-TopGun-
04-02-2017, 19:58
Ragazzi, ma iptables su android secondo voi si può usare?
Dopo tutto Android è un OS basato su kernel linux...
andrears250
04-02-2017, 23:40
Problema random. Mandalo in assistenza poi. Adesso tutto ok?
per ora si
edit. la cosa che ho apprezzato è che è tornata l'app asus delle mail.. acquamail fa schifo a spruzzo a confronto... bene... oggi vado a guardare lo schermo e.... comincia a riapparire una zona più chiara... ma:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si esatto all'inizio può risultare noioso star ad autorizzare tutte le connessioni, ma poi ne vale la pena. Purtroppo come dici tu siamo sempre più spiati ed i nostri dati chissà su quanti server saranno salvati, almeno possiamo cercare di limitare lo spionaggio :D NoRoot Firewall ormai lo uso da anni e non ne posso fare più a meno anche se a volte sembra non andare d'accordo con alcune app dei colossi tipo youtube e gmaps, a volte sembrano non funzionare anche se autorizzi l'accesso, in quel caso bisogna stoppare NoRoot Firewall e riaprire YT o Gmaps e poi riattivare NoRoot F. ed in quel caso funzionano sia youtube che gmaps.
Curioso vedere crome e youtube chiedere la connessione anche se non sto usando lo smarphone :muro:
Bloccati! :Prrr:
C'è però una cosa che proprio non si può bloccare, neppure questa super app è in grado di intercettare il maledetto servizio denominato "Servizi del SO" :mad:
Questo si ciuccia diversi MB ogni giorno !!! Maledetti !!!
-TopGun-
06-02-2017, 13:34
Curioso vedere crome e youtube chiedere la connessione anche se non sto usando lo smarphone :muro:
Bloccati! :Prrr:
C'è però una cosa che proprio non si può bloccare, neppure questa super app è in grado di intercettare il maledetto servizio denominato "Servizi del SO" :mad:
Questo si ciuccia diversi MB ogni giorno !!! Maledetti !!!
YouTube manda statistiche, scarica spot e chissà cos'altro... Il problema è che se lo blocchi poi non lo puoi usare e siamo da capo a 10. Vediamo sto mese quanto succhiamelo la voce so Android.
Per curiosità ...
adesso ho beccato il servizio gpsd di android collegarsi ad uno strano numero ip,
ho verificato che si tratta della società Akamai Technologies,
https://it.wikipedia.org/wiki/Akamai_Technologies
Curioso vedere che l'italia è al 2° posto di utilizzo dopo gli Stati Uniti che sono molto più grandi di noi :O https://db-ip.com/about/
-TopGun-
06-02-2017, 14:14
Per curiosità ...
adesso ho beccato il servizio gpsd di android collegarsi ad uno strano numero ip,
ho verificato che si tratta della società Akamai Technologies,
https://it.wikipedia.org/wiki/Akamai_Technologies
Curioso vedere che l'italia è al 2° posto di utilizzo dopo gli Stati Uniti che sono molto più grandi di noi :O https://db-ip.com/about/
Akamai è la società su cui poggiano, se non erro, i contenuti esterni di fb. Molto traffico dati si spende per quello e per la pubblicità Indesiderata.
Il problema comunque è grave anche a casa,tanto traffico si spreca per traffico dati "oscuro". Appena ho tempo vorrei usare il Raspberry pi come firewall fisico.
_MegadetH
06-02-2017, 14:45
Curioso vedere crome e youtube chiedere la connessione anche se non sto usando lo smarphone :muro:
Bloccati! :Prrr:
C'è però una cosa che proprio non si può bloccare, neppure questa super app è in grado di intercettare il maledetto servizio denominato "Servizi del SO" :mad:
Questo si ciuccia diversi MB ogni giorno !!! Maledetti !!!
Io chrome l'ho disinstallato personalmente preferisco il browser stock di Android per youtube l'ho completamente bloccato da noroot firewall perché richiede accessi continui anche se non lo usi. Per un utilizzo base di YT vado sul browser. l'app la uso raramente giusto per fare trasmettere i contenuti su tv.
Akamai non mi vorrei sbagliare ma é un server che raccoglie dati a fine statistico. Per i servizi del s.o. credo che non si possa far nulla quando sono integrati in android. Da Noroot Fw. ho bloccato anche la voce contatti perché vedevo che durante la giornata ci sono diverse trasmissioni in uscita dei miei contatti per la sincronizzazione che a me non interessa.
-TopGun-
06-02-2017, 14:48
Io chrome l'ho disinstallato personalmente preferisco il browser stock di Android per youtube l'ho completamente bloccato da noroot firewall perché richiede accessi continui anche se non lo usi. Per un utilizzo base di YT vado sul browser. l'app la uso raramente giusto per fare trasmettere i contenuti su tv.
Akamai non mi vorrei sbagliare ma é un server che raccoglie dati a fine statistico. Per i servizi del s.o. credo che non si possa far nulla quando sono integrati in android. Da Noroot Fw. ho bloccato anche la voce contatti perché vedevo che durante la giornata ci sono diverse trasmissioni in uscita dei miei contatti per la sincronizzazione che a me non interessa.
Yt basta bloccarlo da App manager?
_MegadetH
06-02-2017, 15:35
Yt basta bloccarlo da App manager?
Vai sulla voce applicazioni e poi metti due crocette rosse x negare completamente l'accesso. All'occorenza si può comodamente riabilitare mettendo le spunte verdi.
-TopGun-
06-02-2017, 15:42
Vai sulla voce applicazioni e poi metti due crocette rosse x negare completamente l'accesso. All'occorenza si può comodamente riabilitare mettendo le spunte verdi.
Ho posto male la domanda come al mio solito quando vado di fretta :D .
Se Mobile Manager Asus impedisco a YouTube di avviarsi da solo, continua lo stesso ha "parlare" con il mondo esterno?
Dover abilitare e riabilitare ogni volta è una rottura di scatole maggiore dei benefici portati dall'operato del firewall.
Devo un attimo capire quali sono gli ip da bloccare e quali quelli da tenere attivi affinché tutto funzioni.
Mi sta sul cazzo che zencircle esca su amazon aws senza sapere perché, idem Firefox che al suo avvio manda roba direttamente a google anche se sto aprendo il browser senza navigare, però se devo attivare disattivare a mano ogni volta che faccio qualcosa va da sè che diventa una tortura cinese :D .
Devi vedere la sezione LOG della app, ci sono continue richieste di connessione a raffica! Se vengono bloccate le app, queste però continuano ripetutamente a chiedere l'accesso ..... Il log si aggiorna in automatico e c'è quasi da restare a bocca aperta ....
-TopGun-
06-02-2017, 16:44
Devi vedere la sezione LOG della app, ci sono continue richieste di connessione a raffica! Se vengono bloccate le app, queste però continuano ripetutamente a chiedere l'accesso ..... Il log si aggiorna in automatico e c'è quasi da restare a bocca aperta ....
Si si.
Come per iptables la sezione log ti da delle informazioni succulente e preoccupanti.
Il problema è che bloccando alcune voci poco chiare poi non ti funzionano servizi essenziali.
Ho fatto loggare per un oretta ed in quel log c'è di tutto e di più.
_MegadetH
06-02-2017, 17:39
Ho posto male la domanda come al mio solito quando vado di fretta :D .
Se Mobile Manager Asus impedisco a YouTube di avviarsi da solo, continua lo stesso ha "parlare" con il mondo esterno?
Dover abilitare e riabilitare ogni volta è una rottura di scatole maggiore dei benefici portati dall'operato del firewall.
Devo un attimo capire quali sono gli ip da bloccare e quali quelli da tenere attivi affinché tutto funzioni.
Mi sta sul cazzo che zencircle esca su amazon aws senza sapere perché, idem Firefox che al suo avvio manda roba direttamente a google anche se sto aprendo il browser senza navigare, però se devo attivare disattivare a mano ogni volta che faccio qualcosa va da sè che diventa una tortura cinese :D .
Credo che anche se impedisci l'avvio automatico dal mobile Asus manager YT continua a chiacchierare con i server. Ora non ho modo di provare perché lo zenfone non é mio (é di mio padre), io ho un vecchio s2 plus con noroot che anche se non faccio partire YT quest ultimo tenta di comunicare lo stesso con il mio smartphone.
Comunque é vero se uno si mette a vedere il registro dei logs si finisce per diventare un po' paranoici :) io all'inizio ero molto fissato mi mettevo a controllare anche il traffico generato dal browser mentre navigavo e cercando gli ip scoprivo che il browser comunicava anche con molti siti di statistiche di mercato. Volendo si possono bloccare anche gli ip pubblicitari ma é uno sbattimento ora invece con ublock è facilissimo.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
06-02-2017, 17:44
Credo che anche se impedisci l'avvio automatico dal mobile Asus manager YT continua a chiacchierare con i server. Ora non ho modo di provare perché lo zenfone non é mio (é di mio padre), io ho un vecchio s2 plus con noroot che anche se non faccio partire YT quest ultimo tenta di comunicare lo stesso con il mio smartphone.
Comunque é vero se uno si mette a vedere il registro dei logs si finisce per diventare un po' paranoici :) io all'inizio ero molto fissato mi mettevo a controllare anche il traffico generato dal browser mentre navigavo e cercando gli ip scoprivo che il browser comunicava anche con molti siti di statistiche di mercato. Volendo si possono bloccare anche gli ip pubblicitari ma é uno sbattimento ora invece con ublock è facilissimo.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ah ma Firefox con ublock-origin va una scheggia, il problema si pone per il traffico dati sopratutto fuori dalla portata di un WiFi sicuro, oltre che per questioni di privacy e di principio non è giusto che le soglie (seppur molto generose oramai) ciao debbano essere consumate per fare i comodi altrui.
ublock-origin c'è anche per android??
Statistiche:
oggi ho usato poco il cell, anche perchè ho finito il traffico dati e la velocità consentita è sulla soglia del ridicolo 32kbps!
Nonostante questo il Servizio del SO ha generato 17.5 MB di traffico, di cui 9.57 MB in umts, il resto in wifi!
Quindi 10Mbit in 1 gg, moltiplica per 28gg di contratto e vedi perchè si finisce con il regalare 300MB di dati all'operatore di turno senza neppure sapere il perchè :muro:
-TopGun-
06-02-2017, 22:29
ublock-origin c'è anche per android??
Statistiche:
oggi ho usato poco il cell, anche perchè ho finito il traffico dati e la velocità consentita è sulla soglia del ridicolo 32kbps!
Nonostante questo il Servizio del SO ha generato 17.5 MB di traffico, di cui 9.57 MB in umts, il resto in wifi!
Quindi 10Mbit in 1 gg, moltiplica per 28gg di contratto e vedi perchè si finisce con il regalare 300MB di dati all'operatore di turno senza neppure sapere il perchè :muro:
Si si. io lo uso con Firefox per Android ed è una manna. In quanto ai dati "rubati" sono pienamente d'accordo con te.
-TopGun-
06-02-2017, 22:33
Si si. io lo uso con Firefox per Android ed è una manna. In quanto ai dati "rubati" sono pienamente d'accordo con te.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/cf6b2b4f10360fdcf8adce1975e07625.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/412cd0b41299ed84e76ae101b68a923b.jpg
Non so perchè non lo avessi ancora installato, dato che lo uso su pc. Messo firefox e cancellato crome!
Come si installa ublock su mobile?
-TopGun-
06-02-2017, 23:12
Non so perchè non lo avessi ancora installato, dato che lo uso su pc. Messo firefox e cancellato crome!
Come si installa ublock su mobile?
Apri Firefox, dal menù in alto a sinistra vai in strumenti e componenti aggiuntivi. La cerchi,la installi e sei apposta. Fai un test prima/dopo e vedi quanta roba ti filtra anche solo ad occhio.
-TopGun-
06-02-2017, 23:31
Menu in alto a destra, scusa.
andrears250
07-02-2017, 17:34
Parlando di traffico indesiderato.. Oggi sul forum mi continua a far fare dei redirect indesiderati.. Anche a pagamento (per fortuna ho il blocco dei servizi)
Una domanda per chi usa firefox:ma solo a me con l'ultimo aggiornamento(v51.0.2) il tempo di rendering delle pagine é diventato biblico?:confused: (Questo sullo ZE551ML)
-TopGun-
08-02-2017, 08:44
Una domanda per chi usa firefox:ma solo a me con l'ultimo aggiornamento(v51.0.2) il tempo di rendering delle pagine é diventato biblico?:confused: (Questo sullo ZE551ML)
Per aprire repubblica ci ho messo meno di 10 secondi.
newvisier
08-02-2017, 08:55
Anche con il mio 551ML e MM l'ultima versione di firefox è praticamente inutilizzabile per i tempi biblici di caricamento delle pagine.
-TopGun-
08-02-2017, 09:52
Anche con il mio 551ML e MM l'ultima versione di firefox è praticamente inutilizzabile per i tempi biblici di caricamento delle pagine.
Io non rilevo questi problemi dopo l'ultimo aggiornamento.
Una domanda, navigate sotto wifi us di una adsl\fibra casa\ufficio oppure in 4G personale?
Io rilevo che le comuni adsl di casa, non solo la mia, sono "rallentate".
Ping alti e piccoli disservizi.
Non è che magari è la connessione perché c'è un problema che non c'entra con Firefox?
Il browser di Asus come apre la stessa pagina?
_MegadetH
08-02-2017, 09:52
tempo fa ai tempi del Nokia n82 usavo come browser opera mini che aveva la modalità compressione dati con il quale comprimeva le pagine web e la navigazione era molto più veloce. Potevi anche scegliere di caricare le immagini a bassa risoluzione per risparmiare ancora più traffico. Non so se oggi sia ancora valido come una volta.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
08-02-2017, 09:58
tempo fa ai tempi del Nokia n82 usavo come browser opera mini che aveva la modalità compressione dati con il quale comprimeva le pagine web e la navigazione era molto più veloce. Potevi anche scegliere di caricare le immagini a bassa risoluzione per risparmiare ancora più traffico. Non so se oggi sia ancora valido come una volta.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Io pure lo usavo sul nokia 6680(che ho ancora ed funzionante oltretutto :D ) e sul nokia E52.
Credo sia ancora valido però oggi i cellulari sono quasi dei tablet, i siti internet sono diversi quindi credo che la lentezza non sia colpa del browser in sè, però ripeto che a me firefox va bene.
newvisier
08-02-2017, 10:03
Io non rilevo questi problemi dopo l'ultimo aggiornamento.
Una domanda, navigate sotto wifi us di una adsl\fibra casa\ufficio oppure in 4G personale?
Io rilevo che le comuni adsl di casa, non solo la mia, sono "rallentate".
Ping alti e piccoli disservizi.
Non è che magari è la connessione perché c'è un problema che non c'entra con Firefox?
Il browser di Asus come apre la stessa pagina?
Non è un problema di connessione perchè sia con il browser Asus che con UCBrowser l'aperura delle pagine è velocissima sia sotto wifi che con 4g
Falcoblu
08-02-2017, 10:14
Anche con il mio 551ML e MM l'ultima versione di firefox è praticamente inutilizzabile per i tempi biblici di caricamento delle pagine.
Confermo anche dopo aver provato a reinstallarlo , ho anche installato ublock origin per togliere la pubblicità ,ecc... , niente da fare praticamente è diventato inutilizzabile con tempi di caricamento insensati.
Provando Chrome invece è velocissimo , sia sotto wifi che 4G , quindi la connessione non è sicuramente perchè se così fosse ovviamente dovrebbe andare a incidere anche sul browser di casa google ,ad ogni modo per il momento utilizzo questo perchè Firefox veramente risulta inusabile , peccato perchè supporta anche le estensioni come l' utilissima ublock origin , chissà cosa hanno combinato...:rolleyes:
:)
-TopGun-
08-02-2017, 10:23
Confermo anche dopo aver provato a reinstallarlo , ho anche installato ublock origin per togliere la pubblicità ,ecc... , niente da fare praticamente è diventato inutilizzabile con tempi di caricamento insensati.
Provando Chrome invece è velocissimo , sia sotto wifi che 4G , quindi la connessione non è sicuramente perchè se così fosse ovviamente dovrebbe andare a incidere anche sul browser di casa google ,ad ogni modo per il momento utilizzo questo perchè Firefox veramente risulta inusabile , peccato perchè supporta anche le estensioni come l' utilissima ublock origin , chissà cosa hanno combinato...:rolleyes:
:)
Vai a capire che cazzo hanno combinato...
Apix_1024
08-02-2017, 10:27
io uso chrome così sincronizzo le pass con il fisso e ho una menata in meno.
resta da dire che ciclicamente le app vanno a farsi friggere tra un agg e l'altro. vedasi facebook e messenger che a cicli impazziscono come consumo batteria/dati...:mc:
Falcoblu
08-02-2017, 10:46
Vai a capire che cazzo hanno combinato...
Si infatti , vai a sapere che cavolo hanno combinato , per la verità mozilla è già da tempo che mi pare abbia qualche problema , per dire anche firefox per desktop continua a diventare sempre più pesante, lento nella navigazione, ecc.. , probabilmente il fail di firefoxOS ha influenzato anche il resto.
io uso chrome così sincronizzo le pass con il fisso e ho una menata in meno.
resta da dire che ciclicamente le app vanno a farsi friggere tra un agg e l'altro. vedasi facebook e messenger che a cicli impazziscono come consumo batteria/dati...:mc:
Guarda anch' io da l' altro ieri sera sono passato a slimjet (una variante di Chrome molto più personalizzabile che mantiene chiaramente la piena compatibilità con le estensioni , ecc.. di quest' ultimo..) e come dicevo lo uso anche sullo Zenfone così ho la sicronizzazione dei preferiti e quant' altro , e francamente dubito che ripasserò a firefox , ad ogni modo vediamo cosa combinano..
:)
A naso l'unica cosa che mi viene in mente è che qualche modifica che hanno fatto abbia problemi con le cpu intel
Guarda anch' io da l' altro ieri sera sono passato a slimjet (una variante di Chrome molto più personalizzabile che mantiene chiaramente la piena compatibilità con le estensioni , ecc.. di quest' ultimo..) e come dicevo lo uso anche sullo Zenfone così ho la sicronizzazione dei preferiti e quant' altro , e francamente dubito che ripasserò a firefox , ad ogni modo vediamo cosa combinano..
:)
Interessante questo browser,lo proverò nel mentre(si spera) sistemano firefox:)
-TopGun-
08-02-2017, 13:03
Firefox per Desktop è diventato disastroso invece per Android va alla grande, io ancora non rilevo problemi...
Lo scelsi proprio per sincronizzare password e schede.
Speriamo che non abbiano rovinato anche la versione mobile, veramente eccellente.
-TopGun-
08-02-2017, 19:10
Facebook lite disponibile anche in Italia. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.lite
John_Mat82
08-02-2017, 21:36
Anche con il mio 551ML e MM l'ultima versione di firefox è praticamente inutilizzabile per i tempi biblici di caricamento delle pagine.
Si pure io ho notato questa cosa su ze551ml.. inusabile. Avevo già su Opera per ora uso quello.
Apix_1024
09-02-2017, 07:04
ieri sera mi è arrivato lo zenfone 3 deluxe ma sono un pelo bloccato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462241&postcount=185) quindi sono ancora con il 551... se qualcuno avesse idee su come sbloccare la situazione gliene sarei grato :muro:
-TopGun-
09-02-2017, 08:01
ieri sera mi è arrivato lo zenfone 3 deluxe ma sono un pelo bloccato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462241&postcount=185) quindi sono ancora con il 551... se qualcuno avesse idee su come sbloccare la situazione gliene sarei grato :muro:
Se un hard reset non risolve rimandato subito indietro.
Apix_1024
09-02-2017, 08:05
Se un hard reset non risolve rimandato subito indietro.
no dai non dirmi così :( :cry:
cavolo funziona tutto, imposto la lingua tastiera, le impostazioni wifi ma poi chiede sto pippolo di account precedentemente sincronizzato per il ripristino.
ho sentito il proprietario e lui ha già eliminato dal suo account Google il terminale. ma che cavolo di menata è? :muro:
-TopGun-
09-02-2017, 08:07
no dai non dirmi così :( :cry:
cavolo funziona tutto, imposto la lingua tastiera, le impostazioni wifi ma poi chiede sto pippolo di account precedentemente sincronizzato per il ripristino.
ho sentito il proprietario e lui ha già eliminato dal suo account Google il terminale. ma che cavolo di menata è? :muro:
Forse è l'account Asus. Boh. Se fai un hard reset e non va puoi provare a flashare la rom con una precedente presente sulla pagina dispostivo.
_MegadetH
09-02-2017, 08:10
A voi come vi sembra il volume delle suonerie telefonate ed sms dello zenfone 2 550? A me sembra abbastanza basso a confronto di altri smartphone.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
09-02-2017, 08:12
A voi come vi sembra il volume delle suonerie telefonate ed sms dello zenfone 2 550? A me sembra abbastanza basso a confronto di altri smartphone.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Basso, è un fatto noto.
newvisier
09-02-2017, 08:21
ieri sera mi è arrivato lo zenfone 3 deluxe ma sono un pelo bloccato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462241&postcount=185) quindi sono ancora con il 551... se qualcuno avesse idee su come sbloccare la situazione gliene sarei grato :muro:
Per quanto ne sò, è uma protezione introdotta con MM. Devi accedere con il precedente account e poi inserire il tuo.
Apix_1024
09-02-2017, 08:31
Per quanto ne sò, è uma protezione introdotta con MM. Devi accedere con il precedente account e poi inserire il tuo.
bella menata... provo prima a seccare la rom e metterne un'altra. spero risolva. anche perché l'utente che me l'ha venduto non credo sia felice di darmi il suo account Google...:rolleyes: :muro:
-TopGun-
09-02-2017, 09:28
bella menata... provo prima a seccare la rom e metterne un'altra. spero risolva. anche perché l'utente che me l'ha venduto non credo sia felice di darmi il suo account Google...:rolleyes: :muro:
Se te l'ha consegnato a mano potete vedervi per un caffè e risolvete, se questa cosa della protezione è vera io non ne so niente quindi non ti posso aiutare.
Seccare la rom vale la pena solo se non hai altre alternative.
newvisier
09-02-2017, 13:52
bella menata... provo prima a seccare la rom e metterne un'altra. spero risolva. anche perché l'utente che me l'ha venduto non credo sia felice di darmi il suo account Google...:rolleyes: :muro:
Cmq lo smartphone dovrebbe sbloccarsi dopo 72 ore. altrimenti inserisci la rom asus LL e poi il tuo nuovo account.
bronzodiriace
09-02-2017, 13:59
Domanda, prima della sostituzione dello zenfone 2 il display in auto del parrot MK9100 mi dava le informazioni sul nome delle canzoni sia dal player asus che da youtube. Ora con questo nuovo zenfone 2 non mi esce più il titolo sul display del parrot. Il tutto collegato tramite Bluetooth.
La cosa simpatica che invece tramite lo zenfone 2 della mia compagna le info escono sul display del parrot quindi è un problema del mio smartphone.
Ecco, che opzione avrò mai abilitato in precedenza per mostrare nome delle canzoni e quant'altro sul display del parrot?
Falcoblu
09-02-2017, 15:17
Basso, è un fatto noto.
Confermo, si può regolare dall' app apposita ma anche mettendo al massimo tutti i cursori non aumenta più di quel tanto.
Tornando invece al discorso di firefox sui vari forum androidiani c'è una pleteora di lamentele e la maggior parte sono proprio da parte di utenti di asus 551ml , pare insomma che con l' ultimo aggiornamento abbiano incasinato qualcosa a livello supporto cpu x86 come appunto l' Atom di cui sono dotate le varie versioni del 551ml , c'è anche chi dice che è stato fatto apposta nel senso che non supporta più questi soc ma in effetti mi pare strano anche se tutto può essere..
:)
-TopGun-
09-02-2017, 15:48
Sul laser che ha un modestissimo qualcom invece tutto abbastanza liscio.
Mi spiace un sacco per la piega che sta prendendo mozilla foundation :doh:.
Su desktop un po' datati è un dramma usare Firefox ed è un peccato per tutte le estensioni che ha.
-TopGun-
09-02-2017, 16:14
Appena rilasciato un altro aggiornamento per Firefox mobile.
Magari vi risolve il problema.
Falcoblu
09-02-2017, 17:09
Appena rilasciato un altro aggiornamento per Firefox mobile.
Magari vi risolve il problema.
Ah...grazie per la segnalazione , provo subito a vedere cosa succede e se hanno eventualmente risolto ;)
:)
Falcoblu
09-02-2017, 17:20
Appena provato , confermo che hanno sistemato il tutto e funziona ancora meglio di prima , i doverosi complimenti a Mozilla ;)
In effetti con UBlock Origin su Android per me non c'è di meglio,a differenza di Chrome che ogni 2x3 si apre la solita schermata di pubblicità quando non proprio i soliti allarmi che il telefono è pieno di virus..:rolleyes:
Mi fa veramente piacere , lunga vita al 551ml :D
:)
-TopGun-
09-02-2017, 17:22
Appena provato , confermo che hanno sistemato il tutto e funziona ancora meglio di prima , i doverosi complimenti a Mozilla ;)
In effetti con UBlock Origin su Android per me non c'è di meglio,a differenza di Chrome che ogni 2x3 si apre la solita schermata di pubblicità quando non proprio i soliti allarmi che il telefono è pieno di virus..:rolleyes:
Mi fa veramente piacere , lunga vita al 551ml :D
:)
Sono contentissimo di sentire che Mozilla Mobile è stato fixato in così breve tempo!
Falcoblu
09-02-2017, 20:57
Sono contentissimo di sentire che Mozilla Mobile è stato fixato in così breve tempo!
Veramente , hanno rilasciato il fix a tempo di record , bravi ;)
:)
-TopGun-
09-02-2017, 21:18
Tornando alla questione del firewall vedo che NoRoot firewall logga un bel po' e fa il suo lavoro, però io vorrei qualcosa stile i vecchi outpost e kerio(chi se li ricorda? Son software di più di sedici anni fa...) per pc.
Un firewall che permetta di chiudere tutto il traffico in entrata per poi creare regole di volta in volta, magari aprendo specifiche porte e di lasciare via libera al traffico in uscita creando opportune regole.
NoRoot ti permette di giocare un bel po' in verità ma è un manicomio ed anche una volta create regole personali succede sempre che ad un certo punto lo disattivi momentaneamente per fare qualcosa, a quel punto è inutile.
-TopGun-
09-02-2017, 21:48
Per chi usa Tapatalk, provate ad usare NoRoot con questa regola e ditemi de notate qualche differenza nella velocità di caricamento delle pagine...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/c84313ef73484dba0bf7769d694772db.jpg
_MegadetH
09-02-2017, 23:40
Tornando alla questione del firewall vedo che NoRoot firewall logga un bel po' e fa il suo lavoro, però io vorrei qualcosa stile i vecchi outpost e kerio(chi se li ricorda? Son software di più di sedici anni fa...) per pc.
Un firewall che permetta di chiudere tutto il traffico in entrata per poi creare regole di volta in volta, magari aprendo specifiche porte e di lasciare via libera al traffico in uscita creando opportune regole.
NoRoot ti permette di giocare un bel po' in verità ma è un manicomio ed anche una volta create regole personali succede sempre che ad un certo punto lo disattivi momentaneamente per fare qualcosa, a quel punto è inutile.
Eheh io credo che l'ultimo firewall che ho installato é il vecchio zone alarm con la connessione a 56kbps, poi son passato all adsl con il router uso sempre firewall hardware quindi non ho più sentito il bisogno di programmi per filtrare il traffico. Per smartphone non c'è una gran scelta di firewall secondo me almeno senza ricorrere al root, NRFW resta il migliore.
Per chi usa Tapatalk, provate ad usare NoRoot con questa regola e ditemi de notate qualche differenza nella velocità di caricamento delle pagine...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/c84313ef73484dba0bf7769d694772db.jpg
Ho provato la regola, a me sembra più o meno uguale a come se se consentissi tutto il traffico di taptalk.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
09-02-2017, 23:44
Eheh io credo che l'ultimo firewall che ho installato é il vecchio zone alarm con la connessione a 56kbps, poi son passato all adsl con il router uso sempre firewall hardware quindi non ho più sentito il bisogno di programmi per filtrare il traffico. Per smartphone non c'è una gran scelta di firewall secondo me almeno senza ricorrere al root, NRFW resta il migliore.
Ho provato la regola, a me sembra più o meno uguale a come se se consentissi tutto il traffico di taptalk.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Zone alarm e 56k... Adesso piango :p.
Con quei settaggi rilevo tempi di apertura estremamente più brevi.
_MegadetH
10-02-2017, 07:42
Zone alarm e 56k... Adesso piango :p.
Con quei settaggi rilevo tempi di apertura estremamente più brevi.
La prova lho fatta sull s2 plus ma credo sia uguale.
Bei tempi quelli dei 56k! Zone alarm era potente però dopo un po mi seccavano tutti quei popup.
-TopGun-
10-02-2017, 09:34
È un casino capire cosa bloccare e cosa no, ma dopo aver lasciato loggare tutta la notte sono rimasto shockato. Quanta merda esce su internet per fare non si sa bene cosa.
_MegadetH
10-02-2017, 10:17
È un casino capire cosa bloccare e cosa no, ma dopo aver lasciato loggare tutta la notte sono rimasto shockato. Quanta merda esce su internet per fare non si sa bene cosa.
Già! Persino la tastiera di asus comunica io per precauzione ho chiuso il rubinetto anche li non si sa mai. Pensa che qualunque cosa si scrive con quella tastiera va a finire su sui server di asus anche quindi dati sensibili come password, ma questo succede anche con la tastiera di google.
E' vero è un casino bisogna a volte andare per tentativi perché se blocchi l'ip sbagliato si compromette l'uso dell' app anche se il più delle volte basta bloccare tutto e l'app funziona lo stesso come ad esempio i giochi con i banner pubblicitari.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
10-02-2017, 10:21
Già! Persino la tastiera di asus comunica io per precauzione ho chiuso il rubinetto anche li non si sa mai. Pensa che qualunque cosa si scrive con quella tastiera va a finire su sui server di asus anche quindi dati sensibili come password, ma questo succede anche con la tastiera di google.
E' vero è un casino bisogna a volte andare per tentativi perché se blocchi l'ip sbagliato si compromette l'uso dell' app anche se il più delle volte basta bloccare tutto e l'app funziona lo stesso come ad esempio i giochi con i banner pubblicitari.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Per i giochi con i banner pubblicitari è facile.
Io ieri sera ho dedicato un po' di tempo a giocherellare con i soli settaggi per youtube ed cercare di risalire ad un po' di ip(la maggior parte società di profilazione presenti in california) per capire cosa bloccare e cosa no.
Sostanzialmente è impossibile usare youtube anche aprendo l'accesso ad alcuni indirizzi soltanto.
Se vuoi usare youtube puoi solo fargli fare il cacchio che vuole.
Per questo mi chiedevo se esistesse una roba tipo outpost o kerio.
CHiudi tutto il traffico in entrata ed esci solo, man mano ti crei le regole che ti servono.
Se scopro qualche altra cosa vi faccio sapere.
Apix_1024
10-02-2017, 10:24
mi sono perso... che programma è quello per il blocco ip? funziona anche con terminale non rootato, giusto?
in questi gg ho visto un'impennata di utilizzo rete del processo servizi Google con circa 15mb al gg di traffico. cosa che fino a 2gg fa non accadeva! :mad:
ha iniziato dopo l'aggiornamento dell'app Google in effetti...:muro: :doh:
-TopGun-
10-02-2017, 10:28
mi sono perso... che programma è quello per il blocco ip? funziona anche con terminale non rootato, giusto?
in questi gg ho visto un'impennata di utilizzo rete del processo servizi Google con circa 15mb al gg di traffico. cosa che fino a 2gg fa non accadeva! :mad:
ha iniziato dopo l'aggiornamento dell'app Google in effetti...:muro: :doh:
NoRoot firewall.
Apix_1024
10-02-2017, 10:34
NoRoot firewall.
spettacolo. quindi quello che è in attesa dell'accesso è effettivamente bloccato? oh se godo... c'è Google account manager che sta spammando ip a tutto spiano... ed ora blocco tutto vamolà :D
-TopGun-
10-02-2017, 10:39
spettacolo. quindi quello che è in attesa dell'accesso è effettivamente bloccato? oh se godo... c'è Google account manager che sta spammando ip a tutto spiano... ed ora blocco tutto vamolà :D
Se blocchi tutto poi non puoi usare gmail e compagnia bella, non ricevi notifiche ecc. ecc.
_MegadetH
10-02-2017, 10:45
Per i giochi con i banner pubblicitari è facile.
Io ieri sera ho dedicato un po' di tempo a giocherellare con i soli settaggi per youtube ed cercare di risalire ad un po' di ip(la maggior parte società di profilazione presenti in california) per capire cosa bloccare e cosa no.
Sostanzialmente è impossibile usare youtube anche aprendo l'accesso ad alcuni indirizzi soltanto.
Se vuoi usare youtube puoi solo fargli fare il cacchio che vuole.
Per questo mi chiedevo se esistesse una roba tipo outpost o kerio.
CHiudi tutto il traffico in entrata ed esci solo, man mano ti crei le regole che ti servono.
Se scopro qualche altra cosa vi faccio sapere.
Per YouTube ci avevo provato tempo fa o abiliti tutto o non funziona. Per questo io uso la versione browser che almeno non rompe le scatole in background in continuazione. un po' ci ho rinunciato a star a smanettare con tutte le regole alla fine o blocco tutto o lascio aperto anche perché di app ne ho veramente poche e come ho detto prima quando é possibile uso le versioni browser.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Apix_1024
10-02-2017, 11:06
Se blocchi tutto poi non puoi usare gmail e compagnia bella, non ricevi notifiche ecc. ecc.
ovvio. tipo adesso sto guardando 3bmeteo ed ha milioni di ip legati ad amazon... secco tutto!:D
-TopGun-
10-02-2017, 11:15
ovvio. tipo adesso sto guardando 3bmeteo ed ha milioni di ip legati ad amazon... secco tutto!:D
Amazon aws nello specifico. (Amazon Web Service)
Credo sia come akamai, una roba del genere.
@Megadeth l'app youtube è più usabile, se apro da browser non è la stessa cosa purtroppo.
_MegadetH
10-02-2017, 11:43
Amazon aws nello specifico. (Amazon Web Service)
Credo sia come akamai, una roba del genere.
@Megadeth l'app youtube è più usabile, se apro da browser non è la stessa cosa purtroppo.
Certo bisogna dipende dall'utilizzo che se ne fa. Io ci faccio un utilizzo base cioè devo solo guardare il video senza loggarmi e robe social. Per me va più che bene la versione browser. L'unica cosa importante per me che manca nella versione browser é il pulsante trasmetti o cast.
Ah poi ho risolto un po' il problema dell'audio basso dello zenfone andando a modificare i valori di equalizzazione dal wizard audio asus. Il volume é un po' migliorato.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Tornando alla questione del firewall vedo che NoRoot firewall logga un bel po' e fa il suo lavoro, però io vorrei qualcosa stile i vecchi outpost e kerio(chi se li ricorda? Son software di più di sedici anni fa...) per pc.
Un firewall che permetta di chiudere tutto il traffico in entrata per poi creare regole di volta in volta, magari aprendo specifiche porte e di lasciare via libera al traffico in uscita creando opportune regole.
NoRoot ti permette di giocare un bel po' in verità ma è un manicomio ed anche una volta create regole personali succede sempre che ad un certo punto lo disattivi momentaneamente per fare qualcosa, a quel punto è inutile.
Me lo chiedevo pure io, se ci fosse qualcosa anche per il PC ....
Bei tempi quelli di zone alarm, ma dopo aver bloccato mille finestrelle di avviso, si finisce per liberalizzare tutto o diventava un trauma da gestire .... :D
Per chi usa Tapatalk, provate ad usare NoRoot con questa regola e ditemi de notate qualche differenza nella velocità di caricamento delle pagine...
hg
Ma con quella regola, poi continua ad avvisare che ci sono altre richieste di indirizzamento ? :confused:
Già! Persino la tastiera di asus comunica io per precauzione ho chiuso il rubinetto anche li non si sa mai. Pensa che qualunque cosa si scrive con quella tastiera va a finire su sui server di asus anche quindi dati sensibili come password, ma questo succede anche con la tastiera di google.
E' vero è un casino bisogna a volte andare per tentativi perché se blocchi l'ip sbagliato si compromette l'uso dell' app anche se il più delle volte basta bloccare tutto e l'app funziona lo stesso come ad esempio i giochi con i banner pubblicitari.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Amazon aws nello specifico. (Amazon Web Service)
Credo sia come akamai, una roba del genere.
@Megadeth l'app youtube è più usabile, se apro da browser non è la stessa cosa purtroppo.
Purtroppo o si blocca tutto o qualcosa deve uscire :muro:
Riuscire a bloccare tutto il traffico in uscita, chiuderebbe anche il rischio di beccarsi eventuali ransomware del piffero .....:rolleyes:
C'è da dire che molte app cercano il server "forse" per verificare aggiornamenti o sincronizzare dati e basta .... ma NOI non lo sapremo mai se fanno solo questo!
Ieri ho aggiornato Roboform con le mie password, ed ho notato che questo si connette ai servzi amazonawx. Credo o meglio penso, che molte app abbiano server virtuali che operano nel cloud amazon, quindi dovremmo dargli il permesso se vogliamo restare aggioranti .... :rolleyes:
Ieri stavo anche verificando l'uso delle vpn per firefox desktop, che potrebbe aiutare anche questo ...
Ho scritto qui, se qualcuno ne sa qualcosa in più e vuole condividere: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462903&postcount=3511
-TopGun-
10-02-2017, 12:49
Me lo chiedevo pure io, se ci fosse qualcosa anche per il PC ....
Bei tempi quelli di zone alarm, ma dopo aver bloccato mille finestrelle di avviso, si finisce per liberalizzare tutto o diventava un trauma da gestire .... :D
Solo perché gli ip da bloccare non sono sempre gli stessi, variano.
Ma con quella regola, poi continua ad avvisare che ci sono altre richieste di indirizzamento ? :confused:
Se blocchi definitivamente l'app non ti chiede niente, gli avvisi arrivano se no blocchi totalmente l'app e si rilevano connessioni ad indirizzi non compresi in alcuna regola.
Purtroppo o si blocca tutto o qualcosa deve uscire :muro:
Riuscire a bloccare tutto il traffico in uscita, chiuderebbe anche il rischio di beccarsi eventuali ransomware del piffero .....:rolleyes:
Non è proprio così, lo sanno bene i sistemisti della famiglia unix e non solo, ma non sono competente quindi mi fermo qui(iptables appunto è un firewall integrato nel software linux e mi piacerebbe creare un firewall fisico sul raspberryPi).
C'è da dire che molte app cercano il server "forse" per verificare aggiornamenti o sincronizzare dati e basta .... ma NOI non lo sapremo mai se fanno solo questo!
Bingo!
Una cosa è l'app di wind che esce verso i server wind, ovvio che per dirmi il mio credito e le mie info debba andare sui server wind ed il mio operatore già possiede i miei dati anagarifici però poi vedi che l'app wind manda roba ad una società di San Francisco senza sapere perché e cosa mandi.
Questo non va bene :D.
Mettici pure tutti i siti di pubblicità, le robe tipo akamai e compagnia bella...
E pensate alle porcherie che passano di casa, quando pensiamo che la banda sia satura oppure che si tratti di ora di punta ed invece sono tutti questi dati che generano traffico ingiustificato per l'utente.
Ieri ho aggiornato Roboform con le mie password, ed ho notato che questo si connette ai servzi amazonawx. Credo o meglio penso, che molte app abbiano server virtuali che operano nel cloud amazon, quindi dovremmo dargli il permesso se vogliamo restare aggioranti .... :rolleyes:
Amazon Web Service, il futuro è lì per molte cose.
Ieri stavo anche verificando l'uso delle vpn per firefox desktop, che potrebbe aiutare anche questo ...
Ho scritto qui, se qualcuno ne sa qualcosa in più e vuole condividere: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462903&postcount=3511
Ho buttato un occhio a questo:
http://www.instructables.com/id/Raspberry-Pi-Firewall-and-Intrusion-Detection-Syst/
Proteggerebbe in teoria tutta la rete domestica.
Apix_1024
10-02-2017, 12:59
in nemmeno 3h spotify che tengo disabilitato ha tento 97 connessioni... ovviamente per ora nessuna regola e quindi tutto in sospeso. strava 47, meteo 45 (tutte verso amazon) e devo dire che non si aprono più i popup di amazon e co. tanta roba! app assurda tanto è potente!:D
-TopGun-
10-02-2017, 13:10
in nemmeno 3h spotify che tengo disabilitato ha tento 97 connessioni... ovviamente per ora nessuna regola e quindi tutto in sospeso. strava 47, meteo 45 (tutte verso amazon) e devo dire che non si aprono più i popup di amazon e co. tanta roba! app assurda tanto è potente!:D
Ma Spotify ti funziona così? Amazon ti funziona? A me un singolo ip per esempio impedisce la navigazione con Firefox se bloccato.
Apix_1024
10-02-2017, 14:04
Ma Spotify ti funziona così? Amazon ti funziona? A me un singolo ip per esempio impedisce la navigazione con Firefox se bloccato.
be gestisco i filtri app per app. spotify non l'ho aperto quindi per ora tutto sospeso. amazon idem.
ma poi domanda: va lasciato sempre in scan il noroot firewall? perché in 4h figura come app che ha mangiato più batteria :stordita: :mc:
-TopGun-
10-02-2017, 14:05
be gestisco i filtri app per app. spotify non l'ho aperto quindi per ora tutto sospeso. amazon idem.
ma poi domanda: va lasciato sempre in scan il noroot firewall? perché in 4h figura come app che ha mangiato più batteria :stordita: :mc:
Eh si. Lo devi lasciare attivo sempre. Adesso ci stai "giocando" una volta settato penso non sarà più così "energivoro"
_MegadetH
10-02-2017, 14:18
be gestisco i filtri app per app. spotify non l'ho aperto quindi per ora tutto sospeso. amazon idem.
ma poi domanda: va lasciato sempre in scan il noroot firewall? perché in 4h figura come app che ha mangiato più batteria :stordita: :mc:
Si sempre aperto. Dopo la fase di rodaggio del settaggio delle app che hai non avrai più noie delle notifiche. Ovviamente l'app se la lasci aperta come tutte le app ti ciuccia un po di batteria, ma nulla di esagerato. Considera che bloccando tutto il traffico inutile guadagni un po' di batteria perché anche tutte quelle connessioni influiscono sul battery draining. Inoltre ci guadagni anche in meno spreco di dati dei Gb mensili.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Apix_1024
10-02-2017, 14:27
Si sempre aperto. Dopo la fase di rodaggio del settaggio delle app che hai non avrai più noie delle notifiche. Ovviamente l'app se la lasci aperta come tutte le app ti ciuccia un po di batteria, ma nulla di esagerato. Considera che bloccando tutto il traffico inutile guadagni un po' di batteria perché anche tutte quelle connessioni influiscono sul battery draining. Inoltre ci guadagni anche in meno spreco di dati dei Gb mensili.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
si si. infatti in questo week punto a settarlo a dovere con tutte le app che utilizzo, poi verifico l'effettivo guadagno ;)
Si sempre aperto. Dopo la fase di rodaggio del settaggio delle app che hai non avrai più noie delle notifiche. Ovviamente l'app se la lasci aperta come tutte le app ti ciuccia un po di batteria, ma nulla di esagerato. Considera che bloccando tutto il traffico inutile guadagni un po' di batteria perché anche tutte quelle connessioni influiscono sul battery draining. Inoltre ci guadagni anche in meno spreco di dati dei Gb mensili.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Io ho sempre Android che mi ciuccia oltre il 50% di batteria con LL ....
Mi chiedo se i continui tentativi delle app di uscire, possano influire sulla durata della batteria .... :doh:
Ho buttato un occhio a questo:
http://www.instructables.com/id/Raspberry-Pi-Firewall-and-Intrusion-Detection-Syst/
Proteggerebbe in teoria tutta la rete domestica.
Troppo complesso per me .....
ho nel cassetto un Rasp B ordinato quando è scoppiata la moda ed atteso 90gg...
Accesso, collegato .... cercato di farci qualcosa, ma poi abbandonato perchè bisogna avere tempo e competenze di linux codice discrete per saltarci fuori.
Spero che diventi costoso come le prime 50 schede apple prodotte al mondo ... :D
Almeno recupero la spesa .... :Prrr:
Falcoblu
10-02-2017, 15:32
Se posso dire la mia , questo discorso del firewall che leggo rischia di trasformarsi in una spece di circolo vizioso , nel senso d' accordo preoccuparsi dei dati che transitano in uscita dal dispositivo però non è questo deve diventare una paranoia altrimenti è più il tempo che passate a settare il firewall qui e là rispetto a quello per utilizzare il terminale , poi ci mancherebbe sono solo delle considerazioni del tutto personali.
Per dire è come il discorso di tenere la connessione dati sempre attiva, personalmente la utilizzo al bisogno anche se ho un piano con 3Gb e gli aggiornamenti li faccio solo alla sera con il wifi, così facendo stò dentro ai giga disponibili senza problemi anzi ne avanzo pure..
Poi , per coloro che fossero interessati tornando a parlare di firefox mobile , ieri ho installato firefox nightly per android in versione specifica per soc intel, come quello del 551ml, "fennec-54.0a1.multi.android-i386.apk" , è in italiano , si sincronizza perfettamente con firefox del desktop con relativo ublock origin ma sopratutto è ancora più efficente della versione diciamo ufficiale, preciso che non si trova sullo store e per installarlo occorre abilitare da impostazioni l' opzione apposita per app di terze parti ma veramente merita ;)
:)
-TopGun-
10-02-2017, 15:44
Se posso dire la mia , questo discorso del firewall che leggo rischia di trasformarsi in una spece di circolo vizioso , nel senso d' accordo preoccuparsi dei dati che transitano in uscita dal dispositivo però non è questo deve diventare una paranoia altrimenti è più il tempo che passate a settare il firewall qui e là rispetto a quello per utilizzare il terminale , poi ci mancherebbe sono solo delle considerazioni del tutto personali.
Bhe purtroppo è così che va a finire.
Anche iptables per linux ha la sua bella gui che viene in aiuto dell'utente inesperto, però se non sai cosa stai facendo e perché fai danni e finisci per entrare in paranoia come dici tu.
John_Mat82
11-02-2017, 00:11
https://www.change.org/p/android-nougat-for-asus-devices/u/19356062?utm_medium=email&utm_source=notification&utm_campaign=petition_update&sfmc_tk=qnPcR9UCPXQ%2buhEYQ%2bLdb5mU1V2fuvkytlnbS5D9jH2fkZLTO4UUWLeVrPiqQzac
Hmm com'è che la petizione "è un successo"? Nougat anche per Zenfone 2?
Tanto dubito che cambi molto, io il battery drain da "Android OS" ce l'avevo su lolli e ce l'ho su M. E Marshmallow ha peggiorato l'audio degli altoparlanti, che distorcono molto più di prima.. mah.
-TopGun-
11-02-2017, 00:39
https://www.change.org/p/android-nougat-for-asus-devices/u/19356062?utm_medium=email&utm_source=notification&utm_campaign=petition_update&sfmc_tk=qnPcR9UCPXQ%2buhEYQ%2bLdb5mU1V2fuvkytlnbS5D9jH2fkZLTO4UUWLeVrPiqQzac
Hmm com'è che la petizione "è un successo"? Nougat anche per Zenfone 2?
Tanto dubito che cambi molto, io il battery drain da "Android OS" ce l'avevo su lolli e ce l'ho su M. E Marshmallow ha peggiorato l'audio degli altoparlanti, che distorcono molto più di prima.. mah.
Sulla distorsione dell'audio non si dirti, iol trovo basso e non certo il top ma distorto non saprei. Per nougat la vedo dura Inoltre MM a me sta benissimo. Grazie mille per il link.
John_Mat82
11-02-2017, 10:48
Sulla distorsione dell'audio non si dirti, iol trovo basso e non certo il top ma distorto non saprei. Per nougat la vedo dura Inoltre MM a me sta benissimo. Grazie mille per il link.
MM a me è come se avesse aumentato l'audio del 30%. Oltreatutto l'altoparlante avrà 7 mesi (l'avevo dovuto mandare in assistenza per cambiare schermo causa ghost touch e mi avevano cambiato pure lo speaker).
-TopGun-
11-02-2017, 12:02
MM a me è come se avesse aumentato l'audio del 30%. Oltreatutto l'altoparlante avrà 7 mesi (l'avevo dovuto mandare in assistenza per cambiare schermo causa ghost touch e mi avevano cambiato pure lo speaker).
Probabilmente ti hanno cambiato lo speaker. È una supposizione la mia, avendo avuto il laser con Lollipop ho la certe che nel mio caso MM non abbia aumentato il volume dell'audio.
John_Mat82
11-02-2017, 13:09
Probabilmente ti hanno cambiato lo speaker. È una supposizione la mia, avendo avuto il laser con Lollipop ho la certe che nel mio caso MM non abbia aumentato il volume dell'audio.
Il mio è un 551ml ww sku, forse è per quello che a me è cambiato il volume (e perché ho il battery drain da "android os" e tu no).
-TopGun-
11-02-2017, 13:21
Il mio è un 551ml ww sku, forse è per quello che a me è cambiato il volume (e perché ho il battery drain da "android os" e tu no).
Con MM io ho ottimizzato mostruosamente i consumi in stand by, doze mi ha fatto recuperare un po' di batteria lì.
Nell'utilizzo quotidiano si è mantenuto sui medesimi consumi che poi dipendono tantissimo anche dal tipo di operatore, copertura nella zona in cui si passa più tempo ecc. ecc.
L'audio l'ho migliorato settando Audio Wizard su music, sembrava un altro cellulare(volume comunque basso e non il top prendendo a paragone il p8 lite che sembra un amplificatore da discoteca a confronto).
Nel mio caso la batteria è pure piccola 2070 mah, ci arrivo a sera tranquillo se me ne frego.
Siccome c'ho l'ansia da batteria scarica quando arrivo al 50%( di solito dalle 10 di mattina alle 17) ricarico.
Ti riporto un articolo molto interessante e sintetico sulle batterie:
http://www.iflscience.com/technology/four-easy-tips-make-your-batteries-last-longer/
John_Mat82
11-02-2017, 20:02
Con MM io ho ottimizzato mostruosamente i consumi in stand by, doze mi ha fatto recuperare un po' di batteria lì.
Nell'utilizzo quotidiano si è mantenuto sui medesimi consumi che poi dipendono tantissimo anche dal tipo di operatore, copertura nella zona in cui si passa più tempo ecc. ecc.
L'audio l'ho migliorato settando Audio Wizard su music, sembrava un altro cellulare(volume comunque basso e non il top prendendo a paragone il p8 lite che sembra un amplificatore da discoteca a confronto).
Nel mio caso la batteria è pure piccola 2070 mah, ci arrivo a sera tranquillo se me ne frego.
Siccome c'ho l'ansia da batteria scarica quando arrivo al 50%( di solito dalle 10 di mattina alle 17) ricarico.
Ti riporto un articolo molto interessante e sintetico sulle batterie:
http://www.iflscience.com/technology/four-easy-tips-make-your-batteries-last-longer/
So come si usano le batterie al litio (non subiscono danni per ricariche frequenti, non bisognerebbe caricarle oltre l'80% e mai farle andare sotto al 15/20 ecc ecc).
Il problema è la cpu Intel:
http://i.imgur.com/hlzoVbsm.jpg
I consumi in idle di un ze551ml (che vedi nella voce "sistema operativo android" che si è cuccato il 33% solo per tenere lo stand-by in 9 ore circa) sono mostruosi.. MM ha migliorato la batteria si, se prima arrivavo al 25% con 2h e mezza di schermo ora lo lasciassi andare a 0 probabilmente vedrei le 4h, ma sono pur sempre una cifra ridicola, ma sempre con questo battery drain esorbidante.
Paradossalmente più lo usi meglio è. Questo tutto con luminosità al minimo e sensore disattivato, niente vibrazione alla digitazione, niente rotazione schermo attivo, wi-fi acceso solo quando serve (bluetooth/gps, posizioni google ecc sempre spento), levando la sincronizzazione da tutto quello che non mi serve (salvo gmail, whatsapp e del calendario), impedendo l'avvio automatico di tutte le app salvo quelle che mi servono eccetera. Manco uso facebook o simili.
L'unica roba che ho lasciato attiva è il doppio tap per il wake-up, ecco. Mettere il risparmio energia in normale/intelligente o su performance non cambia la musica.. infatti sto meditando di passare ad un Lenovo P2.
-TopGun-
11-02-2017, 20:18
Magari torna a Lollipop piuttosto che cambiare device. Cambiando discorso, c'è stato GPS in offerta se interessa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/9e3e9ba27dbde7c76d0e1eb3918ab46c.jpg
Se posso dire la mia , questo discorso del firewall che leggo rischia di trasformarsi in una spece di circolo vizioso , nel senso d' accordo preoccuparsi dei dati che transitano in uscita dal dispositivo però non è questo deve diventare una paranoia altrimenti è più il tempo che passate a settare il firewall qui e là rispetto a quello per utilizzare il terminale , poi ci mancherebbe sono solo delle considerazioni del tutto personali.
Per dire è come il discorso di tenere la connessione dati sempre attiva, personalmente la utilizzo al bisogno anche se ho un piano con 3Gb e gli aggiornamenti li faccio solo alla sera con il wifi, così facendo stò dentro ai giga disponibili senza problemi anzi ne avanzo pure..
Poi , per coloro che fossero interessati tornando a parlare di firefox mobile , ieri ho installato firefox nightly per android in versione specifica per soc intel, come quello del 551ml, "fennec-54.0a1.multi.android-i386.apk" , è in italiano , si sincronizza perfettamente con firefox del desktop con relativo ublock origin ma sopratutto è ancora più efficente della versione diciamo ufficiale, preciso che non si trova sullo store e per installarlo occorre abilitare da impostazioni l' opzione apposita per app di terze parti ma veramente merita ;)
:)
Scusami una domanda, visto che uso anche io Firefox e ci sono molto legato anche per un fatto della sincronizzazione dal desktop ma ho notato che effettivamente la versione stable sul google play va veramente male, tu ti riferisci a questa versione?
Für Intel x86 Chips: http://ftp.mozilla.org/pub/mobile/nightly/latest-mozilla-central-android-x86/fennec-54.0a1.multi.android-i386.apk
-TopGun-
13-02-2017, 14:06
Scusami una domanda, visto che uso anche io Firefox e ci sono molto legato anche per un fatto della sincronizzazione dal desktop ma ho notato che effettivamente la versione stable sul google play va veramente male, tu ti riferisci a questa versione?
Für Intel x86 Chips: http://ftp.mozilla.org/pub/mobile/nightly/latest-mozilla-central-android-x86/fennec-54.0a1.multi.android-i386.apk
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.firefox
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.firefox
Si lo so, questa è la versione stable del google play ma io mi riferivo alla versione firefox nightly per processori intel (come quello del nostro ZE551ML), la vesrione stable del google play la uso ma sinceramente va malissimo (lentissima).
-TopGun-
13-02-2017, 14:44
Si lo so, questa è la versione stable del google play ma io mi riferivo alla versione firefox nightly per processori intel (come quello del nostro ZE551ML), la vesrione stable del google play la uso ma sinceramente va malissimo (lentissima).
Andava male. Questa che ti ho Linkato l'hai già provata?
Ma questa che mi hai linkato tu è quella stabile del google play ed è questa che non mi piace e perciò voglio provare la versione ottimizzata per il processore Intel come dice Falcoblu al post #6461
-TopGun-
13-02-2017, 14:57
Ma questa che mi hai linkato tu è quella stabile del google play ed è questa che non mi piace e perciò voglio provare la versione ottimizzata per il processore Intel
Scusa, intendevo dire che la stable è stata migliorata e mi chiedevo se avessi provato l'ultima versione disponibile.
Si, ora non ho lo smartphon dietro per vedere ma dovrebbe essere la 51.0.3 e sinceramente sullo Zenfone 2 non mi convince, mentre va molto bene su un'altro device che ho. Apposta penso che sia un problema di processore.
Falcoblu
13-02-2017, 16:14
Ma questa che mi hai linkato tu è quella stabile del google play ed è questa che non mi piace e perciò voglio provare la versione ottimizzata per il processore Intel come dice Falcoblu al post #6461
Faccio un pò di chiarezza sul discorso versioni di firefox per il 551ml con soc Intel.
Allora le versioni disponibili sono quattro:
- La versione ufficiale , disponibile sul play store
- La versione beta , disponibile sul play store
- La versione Aurora 53.0a2, disponibile sul play store
- La versione Nightly 54.0a2, da prelevare sul sito mozilla e da installare manualmente.
Attualmente dopo aver provato la Nightly sto utilizzando l' Aurora , praticamente è una versione che si pone tra quella appena citata e la beta , più stabile e usabile mentre la Nightly è troppo acerba per un utilizzo in daily tanto che infatti ne viene sconsigliato l' uso dalla stessa mozilla.
Stessa cosa anche sul pc...
:)
Faccio un pò di chiarezza sul discorso versioni di firefox per il 551ml con soc Intel.
Allora le versioni disponibili sono quattro:
- La versione ufficiale , disponibile sul play store
- La versione beta , disponibile sul play store
- La versione Aurora 53.0a2, disponibile sul play store
- La versione Nightly 54.0a2, da prelevare sul sito mozilla e da installare manualmente.
Attualmente dopo aver provato la Nightly sto utilizzando l' Aurora , praticamente è una versione che si pone tra quella appena citata e la beta , più stabile e usabile mentre la Nightly è troppo acerba per un utilizzo in daily tanto che infatti ne viene sconsigliato l' uso dalla stessa mozilla.
Stessa cosa anche sul pc...
:)
Si infatti, ma tu al post sopra non ti riferisci alla Nightly?
Falcoblu
13-02-2017, 16:31
Si infatti, ma tu al post sopra non ti riferisci alla Nightly?
Si confermo , tra le quattro a mio avviso è la più veloce , il problema è che essendo una versione praticamente pre-alpha non è del tutto stabile tanto che mi era andata in crash un paio di volte , per questo sono passato all' Aurora che sotto questo punto di vista è molto più affidabile.
:)
E perciò questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mobile/releases/52.0b4/android-x86/multi/fennec-52.0b4.multi.android-i386.apk
Falcoblu
13-02-2017, 16:46
E perciò questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mobile/releases/52.0b4/android-x86/multi/fennec-52.0b4.multi.android-i386.apk
Negativo , l' ultima versione dell' Aurora è la 53.0a2 aggiornata ad oggi, la trovi direttamente sul play store, è già la versione per soc intel.
Ad ogni modo questo è il link: https://ftp.mozilla.org/pub/mobile/nightly/latest-mozilla-aurora-android-x86/
:)
Grazie la proviamo e speriamo in meglio.
_MegadetH
13-02-2017, 18:09
Oggi ho provato per bene il gps con gmaps e perdeva il segnale gps in pieno centro. Allora ho fatto come mi aveva detto Topgun qualche post fa ed ho installato gps status toolbox, fatta anche la calibrazione della bussola, ripristinati e scaricati i dati gps. Ora sembra funzionare bene ed il segnale é stabile e si aggancia subito. Molto interessante come programma, devo studiarmelo meglio é molto dettagliato.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
-TopGun-
13-02-2017, 22:13
Oggi ho provato per bene il gps con gmaps e perdeva il segnale gps in pieno centro. Allora ho fatto come mi aveva detto Topgun qualche post fa ed ho installato gps status toolbox, fatta anche la calibrazione della bussola, ripristinati e scaricati i dati gps. Ora sembra funzionare bene ed il segnale é stabile e si aggancia subito. Molto interessante come programma, devo studiarmelo meglio é molto dettagliato.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
È una grande App, ho scritto allo sviluppatore pensando che lo sconto fosse una truffa invece ha confermato, rispondendo in tempi brevissimi oltre tutto.
Secondo voi ha senso passare dal mio zf2 5.5 4gb al zf3 5.5 4gb spendendo 100 euro visto che il mio lo avrei trovato da vendere a 200 euro, la differenza di prestazioni, fotocamera, durata batteria è evidente ??? grazie
Apix_1024
15-02-2017, 14:51
Secondo voi ha senso passare dal mio zf2 5.5 4gb al zf3 5.5 4gb spendendo 100 euro visto che il mio lo avrei trovato da vendere a 200 euro, la differenza di prestazioni, fotocamera, durata batteria è evidente ??? grazie
per 100 euro io il cambio lo farei!! ma quindi riesci a vendere uno ze551ml a 200gnueri? ma davvero? :eek:
per 100 euro io il cambio lo farei!! ma quindi riesci a vendere uno ze551ml a 200gnueri? ma davvero? :eek:
ok grazie procedo con il cambio...ho trovato un amico che mi da 190 euro. il mio è praticamente nuovo, 8 mesi vita usato pochissimo.
Apix_1024
15-02-2017, 15:35
ok grazie procedo con il cambio...ho trovato un amico che mi da 190 euro. il mio è praticamente nuovo, 8 mesi vita usato pochissimo.
con l'hardware dello zenfone3 da 5.5" e i 3000mah credo si possano fare anche 8h di schermo, ovvero il doppio dello ze551ml! :D
Secondo voi ha senso passare dal mio zf2 5.5 4gb al zf3 5.5 4gb spendendo 100 euro visto che il mio lo avrei trovato da vendere a 200 euro, la differenza di prestazioni, fotocamera, durata batteria è evidente ??? grazie
200 euro?????? Portaglielo tu e offrigli pure una cena!!! :D
per 100 euro io il cambio lo farei!! ma quindi riesci a vendere uno ze551ml a 200gnueri? ma davvero? :eek:
Infatti! Io il mio l'ho venduto a 120 euro. Però in mezzora (nel senso che dopo mezzora averlo messo su subito.it mi ha contattato il ragazzo che poi lo ha effettivamente preso), credo che se lo avessi tenuto in vendita un altro po magari ci spuntavo pure qualcosina in più, ma francamente già a 150€ ci avrei messo una firma.
Apix_1024
15-02-2017, 16:05
200 euro?????? Portaglielo tu e offrigli pure una cena!!! :D
Infatti! Io il mio l'ho venduto a 120 euro. Però in mezzora (nel senso che dopo mezzora averlo messo su subito.it mi ha contattato il ragazzo che poi lo ha effettivamente preso), credo che se lo avessi tenuto in vendita un altro po magari ci spuntavo pure qualcosina in più, ma francamente già a 150€ ci avrei messo una firma.
il mio va in regalo alla donna :doh: :mc:
il mio va in regalo alla donna :doh: :mc:
Anche la mia lo voleva :D ma non gliel'ho dato :ciapet: ho preferito farle prendere un terminale nuovo (Honor 5C) dato che il mio iniziava a sentire il peso dell'usura soprattutto lato batteria ;) e poi 5.5" iniziano ad essere scomodi (motivo principale per cui l'ho cambiato)
-TopGun-
15-02-2017, 20:21
Anche la mia lo voleva :D ma non gliel'ho dato :ciapet: ho preferito farle prendere un terminale nuovo (Honor 5C) dato che il mio iniziava a sentire il peso dell'usura soprattutto lato batteria ;) e poi 5.5" iniziano ad essere scomodi (motivo principale per cui l'ho cambiato)
Nut 5.5 scomodi nel senso che sono troppo pochi o troppi? Comunque vale la pena cambiare per soldi 100€. Il prezzo a cui lo vendi è ottimo per te. Quindi ci lasci pure tu 😂😂😂😂.
Nut 5.5 scomodi nel senso che sono troppo pochi o troppi? Comunque vale la pena cambiare per soldi 100€. Il prezzo a cui lo vendi è ottimo per te. Quindi ci lasci pure tu 😂😂😂😂.
Sì io vi ho lasciato ormai già da quasi un mese :D ma continuo a seguirvi perché mia sorella ha un 5" laser ;) comunque intendevo che i 5.5" sono troppi per alcuni aspetti, per altri sono indubbiamente una comodità. Dipende dai gusti e dalle esigenze.
-TopGun-
16-02-2017, 11:31
Sì io vi ho lasciato ormai già da quasi un mese :D ma continuo a seguirvi perché mia sorella ha un 5" laser ;) comunque intendevo che i 5.5" sono troppi per alcuni aspetti, per altri sono indubbiamente una comodità. Dipende dai gusti e dalle esigenze.
Ti è sfuggita una cosa che ho notato io.
Il mio 5 pollici laser ha le dimensioni esterne di un 2 deluxe 5,5 pollici.
Per cui questo discorso dei pollici è relativo.
Se ti capita fai il confronto, sono grandi praticamente uguale. :D
Apix_1024
16-02-2017, 19:40
Anche la mia lo voleva :D ma non gliel'ho dato :ciapet: ho preferito farle prendere un terminale nuovo (Honor 5C) dato che il mio iniziava a sentire il peso dell'usura soprattutto lato batteria ;) e poi 5.5" iniziano ad essere scomodi (motivo principale per cui l'ho cambiato)
be tieni conto che 5.5" per me son pochi... infatti son passato al 3 deluxe da 5.7 ma che esternamente è solo lievemente più grosso del 551ml ;)
Falcoblu
16-02-2017, 20:38
...Quindi ci lasci pure tu 😂😂😂😂.
Premesso che l' utente in questione ha fatto sicuramente un' ottimo affare nella vendita dello zenfone 2 per quanto mi riguarda visto anche l' utilizzo che faccio del mio 551ml per il momento non ho nessuna intenzione di cambiarlo, il terminale funziona alla perfezione e soddisfa ampiamente le mie esigenze.
Poi che ci sia il discorso dell' autonomia diciamo discutibile peraltro legato anche a quello del soc Intel con annessi e connessi è un fatto oramai più che noto che però , a mio avviso , non va ad inficiare sull' usabilità e qualità del terminale che rimane senza ombra di dubbio più che attuale.
:)
Ti è sfuggita una cosa che ho notato io.
Il mio 5 pollici laser ha le dimensioni esterne di un 2 deluxe 5,5 pollici.
Per cui questo discorso dei pollici è relativo.
Se ti capita fai il confronto, sono grandi praticamente uguale. :D
Purtroppo non posso più farlo, avendo dato via il tel.
Però ricordo che quando arrivò il suo li ho messi affiancati e un po' di differenza c'era. Meno però di quanto mi aspettassi, in effetti.
be tieni conto che 5.5" per me son pochi... infatti son passato al 3 deluxe da 5.7 ma che esternamente è solo lievemente più grosso del 551ml ;)
Beh se per te i 5.5" non erano mai un problema, hai fatto più che bene ;)
Io purtroppo con una mano avevo serie difficoltà, e la modalità ad una mano che aveva la ZenUI non mi piaceva.
Poi era anche un pochino troppo cicciotto per i miei gusti :) comunque un grande telefono, sicuramente con più pregi (tanti) che difetti (pochi). Avrà per sempre il merito di avermi convertito ad Android. :D
-TopGun-
17-02-2017, 15:33
Avrà per sempre il merito di avermi convertito ad Android. :D
Hai detto niente...
fabiomax56
18-02-2017, 13:31
a proposito di browser vi invito a provare l'ultima release di Opera developer niente male davvero...
-TopGun-
18-02-2017, 21:41
Ragazzi è qualche giorno che ho notato una cosa strana nel grafico batteria.
Mi da WiFi come sempre attivo anche se ciò è impossibile, perché spesso vado in 4G e perché il cellulare dopo un tot va in stand by chiudendo le connessioni se inattivo. Voi rilevate questo comportamento anomalo? Grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/be27e048842c3b896d457f1af4aab5a2.jpg
lorythelegend
19-02-2017, 09:14
Ragazzi è qualche giorno che ho notato una cosa strana nel grafico batteria.
Mi da WiFi come sempre attivo anche se ciò è impossibile, perché spesso vado in 4G e perché il cellulare dopo un tot va in stand by chiudendo le connessioni se inattivo. Voi rilevate questo comportamento anomalo? Grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/be27e048842c3b896d457f1af4aab5a2.jpg
Devi disattivare questa opzione:
1) Impostazioni
2) Geolocalizzazione
3) premi sui tre puntini in alto a destra e premi su ricerca
4) ricerca reti wifi -> off
-TopGun-
19-02-2017, 10:41
Grazie mille Lory. Inconsapevolmente ho raggiunto lo stesso risultato facendo una cosa ancor più banale, ho lanciato una scansione da risparmio energetico il quale (segue screenshot) ti segnala la ricerca WiFi attiva come causa di battery draining. La procedura che indichi tu permette di disattivare questa opzione manualmente ma parliamo della stessa cosa. Grazie a te ho potuto capire di cosa si tratta.
-TopGun-
19-02-2017, 10:42
Ecco la schermata presa da risparmio energia:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/f437f2fb90f839ff59513c79feefd322.jpg
-TopGun-
20-02-2017, 17:02
Indagavo su noroot firewall alla ricerca di una guida più specifica.
Ho trovato un brevissimo articolo in inglese che spiega un attimino a cosa serva la connessione verso vpn che crea noRoot firewall.
http://android.stackexchange.com/questions/85018/how-can-i-add-iptables-rules-that-persist-across-reboots
Il mio obbiettivo però sarebbe trovare un modo per usare iptable su Android.
Vediamo se trovo info in merito, sarebbe una figata con iptables.
Falcoblu
20-02-2017, 17:17
Indagavo su noroot firewall alla ricerca di una guida più specifica.
Ho trovato un brevissimo articolo in inglese che spiega un attimino a cosa serva la connessione verso vpn che crea noRoot firewall.
http://android.stackexchange.com/questions/85018/how-can-i-add-iptables-rules-that-persist-across-reboots
Il mio obbiettivo però sarebbe trovare un modo per usare iptable su Android.
Vediamo se trovo info in merito, sarebbe una figata con iptables.
Mah...addirittura iptables dalla nota facile gestione , io continuo a dire che questa storia del firewall e compagnia bella deve essere presa nella giusta misura altrimenti diventa una spece di dipendenza e non se ne esce più, poi de gustibus ci mancherebbe...
:)
-TopGun-
20-02-2017, 17:23
Mah...addirittura iptables dalla nota facile gestione , io continuo a dire che questa storia del firewall e compagnia bella deve essere presa nella giusta misura altrimenti diventa una spece di dipendenza e non se ne esce più, poi de gustibus ci mancherebbe...
:)
Per amore della conoscenza sopratutto :D.
Non è questione di gusti, ti ho già detto ce hai ragione a dire che se diventa una paranoia non se ne esce più, la metto appunto sul piano dello "studio".
Iptables come fai notare non è adatto a tutti però sarebbe interessante.
Ho analizzato alcuni ip bloccati da noroot firewall, un po' ti gira essere venduto così e consumare traffico a tua insaputa.
andrears250
21-02-2017, 14:50
.. continuo ad avere il fastidioso problema dei bootloop...
telefono con zero segnale 3g... provo a riavviare e parte il valzer..
almeno stvavolta ho risolto levando la batteria.
lo schermo sta ricominciando a presentare le zone più chiare.. presumo sia un difetto della mobo se non del progetto.
-TopGun-
21-02-2017, 14:52
.. continuo ad avere il fastidioso problema dei bootloop...
telefono con zero segnale 3g... provo a riavviare e parte il valzer..
almeno stvavolta ho risolto levando la batteria.
lo schermo sta ricominciando a presentare le zone più chiare.. presumo sia un difetto della mobo se non del progetto.
Mandalo in assistenza immediatamente. Se hai la zencare poi sei a cavallo. Tienici aggiornati!
Apix_1024
21-02-2017, 14:53
.. continuo ad avere il fastidioso problema dei bootloop...
telefono con zero segnale 3g... provo a riavviare e parte il valzer..
almeno stvavolta ho risolto levando la batteria.
lo schermo sta ricominciando a presentare le zone più chiare.. presumo sia un difetto della mobo se non del progetto.
hai già fatto RMA?
nel mio 551ml mi avevano cambiato la scheda madre dopo che mi si spense del tutto il terminale. morto ko stecchito (colpa mia perché lo usavo con strava e più di una volta me lo son trovato bagnato di sudore da gocciolare...) :fagiano:
comunico che finalmente con gli ultimi aggiornamenti ora snapchat funziona senza mandare in tilt il telefono (zenfone 2 551ML)
-TopGun-
22-02-2017, 09:18
Buondì.
Oggi vi propongo un quesito leggero che punta a qualcosa di superfluo ed altamente personalizzabili.
1) come cazzo si toglie il tono notifiche standard delle app(non ricordo più come si fa)?
2) mi piacerebbe recuperare un po' di toni del vecchio motorola V600(che era di mio padre e che io riparai con somma soddisfazione) ma googlando non ho trovato molto.
Qualcuno conosce qualche risorsa in merito? In particolare c' erano dei toni brevi molto belli.
Buona giornata.
lorythelegend
22-02-2017, 09:59
Buondì.
Oggi vi propongo un quesito leggero che punta a qualcosa di superfluo ed altamente personalizzabili.
1) come cazzo si toglie il tono notifiche standard delle app(non ricordo più come si fa)?
2) mi piacerebbe recuperare un po' di toni del vecchio motorola V600(che era di mio padre e che io riparai con somma soddisfazione) ma googlando non ho trovato molto.
Qualcuno conosce qualche risorsa in merito? In particolare c' erano dei toni brevi molto belli.
Buona giornata.
1) Per suono di notifica delle app cosa intendi? Prova con Impostazioni->Audio e notifiche->Nuovo messaggio->Suono->Nessuno.
2) Non so..
-TopGun-
22-02-2017, 10:17
1) Per suono di notifica delle app cosa intendi? Prova con Impostazioni->Audio e notifiche->Nuovo messaggio->Suono->Nessuno.
2) Non so..
Per suono di notifica intendo il tono standard di sistema che viene usato un pò per tutto, nel mio caso do default è tweeters. Appare la notifica di Wind, parte quel suono. Come per Wind anche per altre notifiche di sistema standard. Solo che non riesco a capire dove cavolo cambiarla. In messaggi cambia quella degli SMS che è già personalizzata (spada laser attiva 😎). Grazie per la risposta.
pcpassion
22-02-2017, 10:49
Per suono di notifica intendo il tono standard di sistema che viene usato un pò per tutto, nel mio caso do default è tweeters. Appare la notifica di Wind, parte quel suono. Come per Wind anche per altre notifiche di sistema standard. Solo che non riesco a capire dove cavolo cambiarla. In messaggi cambia quella degli SMS che è già personalizzata (spada laser attiva 😎). Grazie per la risposta.
Non so se ho capito bene quello che intendi, comunque andando nelle impostazioni delle singole app toni e notifiche, li puoi scegliere il tono che vuoi. Io li ho tutti diversi, uno per le mail, uno per WA, uno per telegram ecc ec
-TopGun-
22-02-2017, 10:53
Non so se ho capito bene quello che intendi, comunque andando nelle impostazioni delle singole app toni e notifiche, li puoi scegliere il tono che vuoi. Io li ho tutti diversi, uno per le mail, uno per WA, uno per telegram ecc ec
Hai capito benissimo, il punto è che c'è poi un tono di sistema standard che mi piacerebbe sostituire. Fatto per le App che citi vorrei solo sostituire questi benedetto tono standard.
-TopGun-
24-02-2017, 22:45
Cazzarola la patch di sicurezza sul mio laser è ferma a novembre 2016... Che palle!
Falcoblu
25-02-2017, 07:05
Cazzarola la patch di sicurezza sul mio laser è ferma a novembre 2016... Che palle!
Quella per il 551ML è aggiornata a Gennaio 2017 , ad ogni modo concordo senza dubbio che almeno per questo aspetto secondo me più che importante in Asus dovrebbero darsi una svegliata e mantenere la patch di sicurezza sempre aggiornata all' ultima versione disponibile , non è che si chiede chissà cosa eh...:rolleyes:
:)
-TopGun-
25-02-2017, 08:32
Quella per il 551ML è aggiornata a Gennaio 2017 , ad ogni modo concordo senza dubbio che almeno per questo aspetto secondo me più che importante in Asus dovrebbero darsi una svegliata e mantenere la patch di sicurezza sempre aggiornata all' ultima versione disponibile , non è che si chiede chissà cosa eh...:rolleyes:
:)
Si infatti. Non è prendere troppo da un medio/basso di gamma ma solo il minimo indispensabile.
fantonimanuel
25-02-2017, 16:49
Un saluto a tutti... Un consiglio: dopo aver aggiornato a mm (mai fatto hard reset) il mio zenfone 551ml 32gb ha iniziato a farmi alcuni problemi:
- problema bluetooth: dopo circa 24/36 ore non si inserisce più. Riavvio e riparte...leggo che è un problema presente.
- problema doppia sim: a volte impazzisce e non mi atriva più la seconda sim. Spengo, riavvio, a volte riparte subito, a volte necessita di un altro riavvio.
Dopo alcuni gg che non riavvio, la zenui si "impalla"...al riavvio tutto si riprsitina correttamente
Un hard reset potrebbe essere terapeutico? Anche perché per il mio utilizzo riesco tranquillamente a coprire la giornata...
andrears250
25-02-2017, 18:15
hai già fatto RMA?
nel mio 551ml mi avevano cambiato la scheda madre dopo che mi si spense del tutto il terminale. morto ko stecchito (colpa mia perché lo usavo con strava e più di una volta me lo son trovato bagnato di sudore da gocciolare...) :fagiano:
avevo fatto rma per via dello schermo già a ottobre o novembre, tornato con lo schermo nuovo che però ora sta ricominciando... e a sto punto credo sia colpa di quello che c'è "sotto" oppure è tutto un lotto di schermi fallati.. chissà.
per quanto riguarda il bootloop invece ha iniziato a farlo da quando è tornato dall'assistenza. Credo si impalli in qualche maniera e il sintomo maggiore è che perde il segnale 3g.
NetmanXP
26-02-2017, 05:24
Un saluto a tutti... Un consiglio: dopo aver aggiornato a mm (mai fatto hard reset) il mio zenfone 551ml 32gb ha iniziato a farmi alcuni problemi:
- problema bluetooth: dopo circa 24/36 ore non si inserisce più. Riavvio e riparte...leggo che è un problema presente.
- problema doppia sim: a volte impazzisce e non mi atriva più la seconda sim. Spengo, riavvio, a volte riparte subito, a volte necessita di un altro riavvio.
Dopo alcuni gg che non riavvio, la zenui si "impalla"...al riavvio tutto si riprsitina correttamente
Un hard reset potrebbe essere terapeutico? Anche perché per il mio utilizzo riesco tranquillamente a coprire la giornata...
Io risolsi con un hard reset
-TopGun-
26-02-2017, 10:53
La ZenUi dopo l'ultimo aggiornamento ha qualche bug, almeno sul laser. Sporadicamente crasha e la varra delle notifiche in alto non è più opaca/semi trasparente come la tengo sempre ma totalmente trasparente (le notifiche così non sono ben visibili). A parte questo gli altri problemi secondo me li risolvi con un hard reset.
John_Mat82
26-02-2017, 10:53
A me dopo aver fatto riparare lo schermo (ghodst touch) a maggio dell'anno scorso, ora mi sta morendo lo speaker posteriore -_-. Che tra l'altro mi cambiarono (apparentemente senza motivo) in occasione del cambio schermo.
Direi che lo faccio riparare, lo do al genitore riparato e io prendo altro. Avevo smesso di prendere da asus schede video/motherboard che mi dettero problemi in passato, questo è finora l'unico cellulare che abbia mai dovuto far riparare. E a questo punto manco una volta ma due..
-TopGun-
26-02-2017, 10:55
A me dopo aver fatto riparare lo schermo (ghodst touch) a maggio dell'anno scorso, ora mi sta morendo lo speaker posteriore -_-. Che tra l'altro mi cambiarono (apparentemente senza motivo) in occasione del cambio schermo.
Direi che lo faccio riparare, lo do al genitore riparato e io prendo altro. Avevo smesso di prendere da asus schede video/motherboard che mi dettero problemi in passato, questo è finora l'unico cellulare che abbia mai dovuto far riparare.
Mi spiace. Se è ancora in garanzia comunque sono tutti cazzi loro. Lo speaker sostituito è più potente di quello che avevi prima?
John_Mat82
26-02-2017, 20:22
Mi spiace. Se è ancora in garanzia comunque sono tutti cazzi loro. Lo speaker sostituito è più potente di quello che avevi prima?
Non saprei, nel report del cambio oltre allo schermo mi ero trovato anche lo speaker cambiato (magari l'hanno rotto durante la riparazione); purtroppo come scrivevo non è più in garanzia. Oltreatutto lo presi poco prima che aprissero la cosa dello zenfoncare plus, quindi doppia fregatura.
salve a tutti, son da poco passato da un glorioso (e ancora funzionante) nexus 4 ad uno zenfone 2 avuto in regalo da un parente.
Ho aggiornato all'ultima release di MM disponibile, e fin qui sembra tutto ok. Avevo in mente di sbloccare il bootloader, flashare la twrp e fare il root del telefono. Usando lo sblocco bootloader non ufficiale che si trova su xda, la garanzia decade? nel senso, asus ha modo di vedere (e quindi bannare il seriale) che il mio zenfone è stato sbloccato?
E' scontato dire che se ho bisogno della garanzia, mi tocca riportare tutto stock (a tal proposito, mi basterebbe riflashare MM stock per avere il relock del bootloader, giusto?)
Grazie in anticipo
-TopGun-
27-02-2017, 14:12
salve a tutti, son da poco passato da un glorioso (e ancora funzionante) nexus 4 ad uno zenfone 2 avuto in regalo da un parente.
Ho aggiornato all'ultima release di MM disponibile, e fin qui sembra tutto ok. Avevo in mente di sbloccare il bootloader, flashare la twrp e fare il root del telefono. Usando lo sblocco bootloader non ufficiale che si trova su xda, la garanzia decade? nel senso, asus ha modo di vedere (e quindi bannare il seriale) che il mio zenfone è stato sbloccato?
E' scontato dire che se ho bisogno della garanzia, mi tocca riportare tutto stock (a tal proposito, mi basterebbe riflashare MM stock per avere il relock del bootloader, giusto?)
Grazie in anticipo
Si c'è modo di "cancellare" le tracce, googola e trovi guide specifiche. IMHO lo sconsiglio però, almeno finché sei in garanzia.
Si c'è modo di "cancellare" le tracce, googola e trovi guide specifiche. IMHO lo sconsiglio però, almeno finché sei in garanzia.
Intanto ti ringrazio per la veloce risposta!
Come mai lo sconsigli? Sono stato purtroppo abituato, a non pormi problemi con il root, vista la passata politica di LG riguardo alle modifiche firmware e visto che ho avuto un nexus (terminali senza dubbio votati alle modifiche), per cui adesso che ho questo ZF2 senza root (senza twrp e senza moduli xposed tra l'altro) mi sento un po' combattuto.
Quello che mi premerebbe maggiormente, sarebbe un adblock decente (senza uso di vpn magari, stile adaway), un firewall (stile AFwall+) e magari qualche altra chicca, come l'uso di Amplify (modulo xposed) e la regolazione di alcuni parametri, come ad esempio abbassare la luminosità minima dello schermo... a tal proposito, pensavo infatti a qualche custom kernel, ma non ho esperienza nel campo zenfone :|
nb: come adblock sto usando DNS66, e come firewall ho trovato netGuard (che avrebbe anche la funzione di adblock, peccato sia a pagamento, e nemmeno troppo economico)... ma, come lascio intendere, fanno uso di DNS modificati... non mi fido al 100%
Falcoblu
27-02-2017, 16:21
Per quanto mi riguarda non posso che associarmi ai consigli di Topgun, fino a quando il telefono è in garanzia lascia perdere i smanettamenti vari e utilizzalo a default perchè le motivazioni per trovartelo come ferma carte alla prima eventuale magagna sono più che valide.
Una su tutte il fatto che se lo sblocchi l' operazione è irreversibile , cioè non puoi tornare indietro e anche se reinstalli MM non cambia nulla, nel caso avessi bisogno della garanzia non te l' accettano e appunto te lo ritrovi come ferma carte a meno di non mettere mano al portafoglio ma a questo punto conviene comprarne un' altro...
Insomma l' operazione è caldamente sconsigliata....
:)
fabiomax56
27-02-2017, 19:31
c'è una cosa che mi lascia perplesso: anche se spengo il telefono alla riaccensione trovo tutte le app che avevo aperto in precedenza... questa deve essere una novità di MM perchè con la 4.4.2 una volta spento il device alla riaccensione non c'è nessuna app in background....
John_Mat82
27-02-2017, 20:38
c'è una cosa che mi lascia perplesso: anche se spengo il telefono alla riaccensione trovo tutte le app che avevo aperto in precedenza... questa deve essere una novità di MM perchè con la 4.4.2 una volta spento il device alla riaccensione non c'è nessuna app in background....
Anche lollipop è così ;)
p.s. fatto riparare lo speaker.. per ora me lo tengo così, salvo colpi di testa..
-TopGun-
28-02-2017, 10:02
c'è una cosa che mi lascia perplesso: anche se spengo il telefono alla riaccensione trovo tutte le app che avevo aperto in precedenza... questa deve essere una novità di MM perchè con la 4.4.2 una volta spento il device alla riaccensione non c'è nessuna app in background....
È normale. Serve a riaprirle più in fretta, ed anzi controproducente chiuderle a mano come pure impedite l'avvio automatico delle App che si utilizzano di più. Googlando ho trovato un interessante articolo in tal senso: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Clean-Master-utile-o-inutile_15130
Apix_1024
28-02-2017, 10:05
È normale. Serve a riaprirle più in fretta, ed anzi controproducente chiuderle a mano come pure impedite l'avvio automatico delle App che si utilizzano di più. Googlando ho trovato un interessante articolo in tal senso: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Clean-Master-utile-o-inutile_15130
clean master l'ho tolto perché anche io ho notato che il cellulare ne aveva risentito :( gestisco tutto con asus manager e con greenify che in accoppiata lavorano benissimo sia sullo zenfone 2 551ml che sul 3 deluxe ;)
-TopGun-
28-02-2017, 10:10
clean master l'ho tolto perché anche io ho notato che il cellulare ne aveva risentito :( gestisco tutto con asus manager e con greenify che in accoppiata lavorano benissimo sia sullo zenfone 2 551ml che sul 3 deluxe ;)
Clean master, che era di default sullo zenfone ma solo per accordi commerciali(visto che è ridondante con l'app di default presente nella ZenUI).
Greenfy è per chi vuole il controllo ultra massimo e tu, lo ricordo bene, ne sei il maestro :D .
-TopGun-
28-02-2017, 10:32
Intanto ti ringrazio per la veloce risposta!
Come mai lo sconsigli?
Grazie a te per aver aperto l'argomento.
Sei in garanzia, mettere mano invalida la garanzia e ti dico, da smanettone che si trova in un momento in cui non ha tanto tempo per "giocare", che sia meglio non rinunciare alla tranquillità della garanzia.
Allo scadere della garanzia, scatenate l'inferno! :D.
Sul vecchio S3 mini ho provato diverse mod, ci ho giocato, ho cancellato le tracce dei vari magheggi fatti con la guida che chiedevi(trovata googolando non so dove ripescarla :P) e poi ho rimesso la rom samsung standard perché il cell è andato a mia madre.
In quel periodo avevo più tempo, la garanzia ti para il culo e ti fa risparmiare tempo in caso di rogne.
Sono stato purtroppo abituato, a non pormi problemi con il root, vista la passata politica di LG riguardo alle modifiche firmware e visto che ho avuto un nexus (terminali senza dubbio votati alle modifiche), per cui adesso che ho questo ZF2 senza root (senza twrp e senza moduli xposed tra l'altro) mi sento un po' combattuto.
Per te quindi è come guidare un auto con il freno a mano tirato, capisco.
Quello che mi premerebbe maggiormente, sarebbe un adblock decente (senza uso di vpn magari, stile adaway), un firewall (stile AFwall+) e magari qualche altra chicca, come l'uso di Amplify (modulo xposed) e la regolazione di alcuni parametri, come ad esempio abbassare la luminosità minima dello schermo... a tal proposito, pensavo infatti a qualche custom kernel, ma non ho esperienza nel campo zenfone :|
nb: come adblock sto usando DNS66, e come firewall ho trovato netGuard (che avrebbe anche la funzione di adblock, peccato sia a pagamento, e nemmeno troppo economico)... ma, come lascio intendere, fanno uso di DNS modificati... non mi fido al 100%
Interessante.
Se ho capito che intendi per adblock, io uso ublock-origin su firefox stable e sono soddisfatto, altri usano una versione unstable di ff e si trovano ancora meglio.
In quanto al firewall, senza root ho usato NoRoot firewall.
Il problema per questo e per netguard(che ho provato nella versione free e cassato per via della pubblicità) è che non sai bene cosa lasciare libero di connettersi per permettere alle varie app di lavorare bene.
Logga di brutto ed è inquietante quanta roba esca inviando chissà quali informazioni, resta di fatto che senza una guida a cosa bloccare e cosa no il firewall diventa un problema piuttosto che essere una soluzione.
Su NoRoot ho trovato questo:
https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2790642&page=3#post71109971
Avevo pensato di usare netfilter ed iptables, ma ci vuole il root per poter approfondire l'argomento e quindi ho lasciato perdere per ora.
Apix_1024
28-02-2017, 10:34
Clean master, che era di default sullo zenfone ma solo per accordi commerciali(visto che è ridondante con l'app di default presente nella ZenUI).
Greenfy è per chi vuole il controllo ultra massimo e tu, lo ricordo bene, ne sei il maestro :D .
tieni conto che ora il consumo più alto di batteria sullo zenfoen 3 lo ha noroot firewall :asd: se togliessi questa'app secondo me potrei arrivare a 5h di schermo! ma il consumo dati mi si è dimezzato! :cool: :cool:
-TopGun-
28-02-2017, 10:41
N.B. come leggerai\leggerete sul forum di XDA developer(la bibbia per me), un dispositivo gestito bene è un dispositivo rootato.
Rootare però significa sapere bene cosa si sta facendo e non installare app a cacchio, va da se che pochissimi utenti(magari qualcuno che lavora in ambito informatico e fa l'amministratore di sistema) possono essere in grado di fare determinate cose consapevolmente.
Per questo roba come Afwall+ che chiede il root andrebbe usato da chi è competente e per competente non intendo "ho letto un casino di guide".
L'ho messo in lista desideri come app ma non la userò perché non sono all'altezza per ora.
@Damokle che ne pensi di NoRoot Firewall?
-TopGun-
28-02-2017, 10:45
tieni conto che ora il consumo più alto di batteria sullo zenfoen 3 lo ha noroot firewall :asd: se togliessi questa'app secondo me potrei arrivare a 5h di schermo! ma il consumo dati mi si è dimezzato! :cool: :cool:
Con NoRoot firewall non posso più usare spotify, non mi arrivano più le notifiche push di gmail.
Ho provato a bloccare un po' di cose ed a consentire solo un range di ip, facendo prove di volta in volta ma non funziona.
Per cui, NoRoot fa bene il suo lavoro ma senza un metodo per impedire accessi in entrata ed uscita a ciò che non è necessario di fatto il cellulare diventa inutilizzabile.
Dimezzi il traffico dati(sono ad 11gb di soglia dati con wind, per me il problema è relativo solo alla privacy ed alla consapevolezza di non lasciare che miei dati vadano a zonzo senza che io lo sappia) ma poi non ti arrivano notifiche, non puoi ascoltare la musica....alla fine la medicina è peggio della malattia.
Apix_1024
28-02-2017, 10:49
Con NoRoot firewall non posso più usare spotify, non mi arrivano più le notifiche push di gmail.
Ho provato a bloccare un po' di cose ed a consentire solo un range di ip, facendo prove di volta in volta ma non funziona.
Per cui, NoRoot fa bene il suo lavoro ma senza un metodo per impedire accessi in entrata ed uscita a ciò che non è necessario di fatto il cellulare diventa inutilizzabile.
Dimezzi il traffico dati(sono ad 11gb di soglia dati con wind, per me il problema è relativo solo alla privacy ed alla consapevolezza di non lasciare che miei dati vadano a zonzo senza che io lo sappia) ma poi non ti arrivano notifiche, non puoi ascoltare la musica....alla fine la medicina è peggio della malattia.
gmail mi funziona alla grande, spotify dopo aver visto che schifo fa con connessioni a mezzo mondo l'ho bello che tolto...
non è un'app per riproduzione musicale ma è un'app per catalogare il 100% di quelli che la usano. mi faceva mediamente 100 accessi a vari ip all'ora...:muro: ed io la tenevo sempre chiusa :mad:
-TopGun-
28-02-2017, 11:17
gmail mi funziona alla grande, spotify dopo aver visto che schifo fa con connessioni a mezzo mondo l'ho bello che tolto...
non è un'app per riproduzione musicale ma è un'app per catalogare il 100% di quelli che la usano. mi faceva mediamente 100 accessi a vari ip all'ora...:muro: ed io la tenevo sempre chiusa :mad:
Che ti cataloghi è giusto, serve a suggerirti musica in base ai tuoi gusti ed a fornire pubblicità mirata.
Nemmeno a me piace però almeno non è un segreto.
E' un segreto invece come mai alcune app vadano ad inviare info a società di profilazione che non c'entrano niente con gli ovvi scopi commerciali.
Ho appena resettato NoRoot firewall, quindi non esce niente.
Do il permesso a whatsapp di fare quello che vuole e non va, gmail idem.
Ho consentito l'accesso ad alte voci correlate, ma se permetti l'accesso a tutto per poter usare il cellulare...
Come tieni settata gmail?
N.B. infatti non mi è arrivata la notifica del tuo post.
N.B. come leggerai\leggerete sul forum di XDA developer(la bibbia per me), un dispositivo gestito bene è un dispositivo rootato.
Rootare però significa sapere bene cosa si sta facendo e non installare app a cacchio, va da se che pochissimi utenti(magari qualcuno che lavora in ambito informatico e fa l'amministratore di sistema) possono essere in grado di fare determinate cose consapevolmente.
Per questo roba come Afwall+ che chiede il root andrebbe usato da chi è competente e per competente non intendo "ho letto un casino di guide".
L'ho messo in lista desideri come app ma non la userò perché non sono all'altezza per ora.
@Damokle che ne pensi di NoRoot Firewall?
Conosco bene xda, dai tempi del primo LG dual core. Sono ormai anni che leggo guide, mi informo per bene e flasho, mai brickato nulla. Qualche volta ci sono andato vicino, ma a meno di errori palesemente grossolani, hai sempre il modo di ripristinare tutto (guasti hw a parte).
Ublock origin lo uso sul fisso, con chrome, e mi sembra di capire che ci sia anche su mobile (usando Firefox). Suppongo però che ti filtri soltanto il traffico generato da browser, mentre con DNS66 di fatto filtri tutto (anche il traffico in-app, e puoi anche mettere una determinata app in whitelist in modo da non filtrarla). In questo modo ti togli anche le pubblicità dalle app free. Ieri sera ho letto un po' riguardo DNS66, e da quello che dicono, sembrerebbe sicuro (sempre se non attaccano i server che fungono da DNS alternativi ovviamente).
Per il firewall, sono sempre stato del parere che se non ho bisogno che un'app si colleghi ad internet, non vedo perché lasciargli eventualmente la possibilità. Per cui, uso AFWall+ da tempo sul nexus, basta settare i permessi con criterio. Solitamente le app che possono risentire da un errato settaggio, sono quelle di Google (ad esempio, negando il collegamento a certi servizi all'apparenza inutili\sconosciuti, non riesci più ad aggiornare le app tramite playstore). Una volta trovato l'inghippo, risolvi in 2 secondi (basta fare 2 prove contate).
NoRoot firewall non lo conosco, ma ci darò un'occhiata. Parto dal presupposto però che senza root, cercare delle funzioni cosi particolari è un po' problematico: anche se trovi il programma con tale funzione, è probabile che per funzionare senza root, debba fare "cose strane".
L'esempio lampante è l'adblock: Adaway (root) modifica direttamente il file host, mentre DNS66 (no-root) crea una VPN virtuale. Di funzionare, funzionano entrambi, ma chiaramente il primo è meno invasivo.
Mi aspetto più o meno la stessa cosa con un firewall no-root...
Per quanto riguarda lo sblocco e il root dello zenfone, per il momento resisto senza...
PS: ho visto una petizione (vinta a quanto pare) per avere nougat sullo zenfone 2. E' vero? So che asus lascia un po' a desiderare con gli aggiornamenti...
Apix_1024
28-02-2017, 11:34
Che ti cataloghi è giusto, serve a suggerirti musica in base ai tuoi gusti ed a fornire pubblicità mirata.
Nemmeno a me piace però almeno non è un segreto.
E' un segreto invece come mai alcune app vadano ad inviare info a società di profilazione che non c'entrano niente con gli ovvi scopi commerciali.
Ho appena resettato NoRoot firewall, quindi non esce niente.
Do il permesso a whatsapp di fare quello che vuole e non va, gmail idem.
Ho consentito l'accesso ad alte voci correlate, ma se permetti l'accesso a tutto per poter usare il cellulare...
Come tieni settata gmail?
N.B. infatti non mi è arrivata la notifica del tuo post.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/36710b8c0a764da838c936afc9b6d7cb.jpg
tengo settato così e mi va alla grande. In pratica permetto l'accesso ai server google
Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk
-TopGun-
28-02-2017, 11:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/36710b8c0a764da838c936afc9b6d7cb.jpg
tengo settato così e mi va alla grande. In pratica permetto l'accesso ai server google
Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk
A me sta succedendo qualcosa di curioso. Sto permettendo tutto ma non funziona niente... Grazie per lo screenshot.
Apix_1024
28-02-2017, 11:38
A me sta succedendo qualcosa di curioso. Sto permettendo tutto ma non funziona niente... Grazie per lo screenshot.
figurati; cancella la cache/dati di noroot firewall. Magari si è incriccata :mc:
io di solito risolvo così quando qualcosa si blocca senza motivo ;)
-TopGun-
28-02-2017, 11:41
Si la petizione è reale, non so che ricadute pratiche avrà però. Confermo che Asus, almeno sul laser, lascia parecchio a desiderare. La differenza con un top di gamma Samsung è palese (per fare un paragone fra estremi). A fine garanzia lo moddi con una rom custom e risolvi...
https://www.asus.com/zentalk/thread-120447-1-1.html
-TopGun-
28-02-2017, 11:46
figurati; cancella la cache/dati di noroot firewall. Magari si è incriccata :mc:
io di solito risolvo così quando qualcosa si blocca senza motivo ;)
E' la prima cosa che ho fatto, tutto consentito ma wapp, taptalk, gmail e compagnia bella non vanno :D.
Apix_1024
28-02-2017, 11:50
E' la prima cosa che ho fatto, tutto consentito ma wapp, taptalk, gmail e compagnia bella non vanno :D.
molto malissimo! :asd: si è inchiodato altro. hai già riavviato il cell vero? stacca vpn e riattaccala :mc:
-TopGun-
28-02-2017, 11:53
molto malissimo! :asd: si è inchiodato altro. hai già riavviato il cell vero? stacca vpn e riattaccala :mc:
Si si.
Cancellato cache di NoRoot, dato tutti i permessi, riavviato cellulare...:D .
Il mio problema è che NoRoot mi fa diventare come Sheldon quando si fissa su un problema(ricorderete l'episodio in cui non dormiva e Leonardo lo andò a pescare nella piscina con le palline) e quindi adesso ho l'occhio in fibrillazione e sembro un pazzo :D :D :D :D :D .
Scherzi a parte, provo a staccare la vpn e vediamo che succede.
P.s. come cazzo si stacca la vpn???? :fagiano:
In vpn compare noroot firewall, chiudo anche da lì e riavvio ma il problema persiste.
Buona giornata a tutti.
Apix_1024
28-02-2017, 11:57
Scherzi a parte, provo a staccare la vpn e vediamo che succede.
P.s. come cazzo si stacca la vpn???? :fagiano:
entra in noroot e nella schermata Home premi stop e togli la spunta su avvio automatico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.