PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

messaggero57
15-05-2017, 14:04
Ancora una recensione dello splendido Sony 65A1. Tra le altre cose è confermato che si può fissare a muro:

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/05/12/Sony-KD-65A1-recensione/

https://www.youtube.com/watch?v=GWFMJK9Sd2w

Macs75
15-05-2017, 15:24
Magari con un piedino sotto la base alto abbastanza da tenerlo perfettamente verticale si puo' anche evitare di montarlo a parete.
A patto che il piedino blocchi il televisore al piano, perche' se ti cade in avanti penso che partano madonne e santi come non mai! :stordita:

messaggero57
16-05-2017, 10:16
Recensione Sony 55A1:

https://www.afdigitale.it/sony-kd-55a1/

messaggero57
16-05-2017, 15:59
Nuovi TV OLED Loewe in arrivo:

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/05/16/Loewe-TV-OLED-bild-7-bild-5/

neo-full-hd
18-05-2017, 16:16
E' uscito in prima pagina di un volantino Euronics l'oled LG 55 EG9A7V a 1600 € ma sembra 1920 x 1080 ?!

jotaro75
18-05-2017, 16:27
E' uscito in prima pagina di un volantino Euronics l'oled LG 55 EG9A7V a 1600 € ma sembra 1920 x 1080 ?!

sembrerebbe una versione estera visto che trovo solo pagine in crucco o francese.
Sulla pagina di lg francese effettivamente lo da come televisore FHD

edit: ne parlano anche su avmagazine come espansione della gamma 2017 per chi vuole tv FHD nativa

neo-full-hd
18-05-2017, 16:37
Gamma 2017 e import forse ma sicuramente potrebbe essere interessante se Uni€ lo promovesse come sa fare......-20/-25 -

adri-001
19-05-2017, 18:29
ciao a tutti
Una domanda devo scegliere una tv,tra ks samsung quantum dot 2016
55 pollici 1290.00 da trony
o una lg oled 55 pollici 1980.00 sempre da trony
quale scegliere?
Oled o quantum dot?

vale69
21-05-2017, 11:54
Sono state scritte migliaia di pagine su quest'argomento, comprese le solite polemiche sui pro e contro OLED così come fu esattamente lo stesso ai tempi dei plasma.

Se ti piacciano i contrasti, i neri profondi/assoluti, i colori realistici ma NON brillanti e ami i genere cinema, sci-fi, serie tv, ecc. allora meglio OLED.
Se preferisci i colori brillanti/accecanti, alta luminanza, giochi molto ai video-giochi, sport veloci, e non sei ossessionato dai neri/gamma colori al microscopio, risparmia a vai di LED.

Bestio
13-06-2017, 16:32
LG OLED 55B6V a 1386€ da UE fino a domani! :eek:
DEVO riuscire a trovarli da qualche parte!! :cry:

Sony KD-65A1 testato da HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd65a1-201706044471.htm)

Panasonic TX-65EZ1002B testato da HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx65ez1002b-201706134477.htm)

messaggero57
14-06-2017, 13:43
LG OLED 55B6V a 1386€ da UE fino a domani! :eek:
DEVO riuscire a trovarli da qualche parte!! :cry:

Sony KD-65A1 testato da HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd65a1-201706044471.htm)

Panasonic TX-65EZ1002B testato da HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx65ez1002b-201706134477.htm)

All'Unieuro di Trezzano (Milano) stamattina c'erano diversi modelli LG e persino i Sony A1 scontati del 30%! :eek:

messaggero57
14-06-2017, 13:44
A luglio i Panasonic EZ950:

http://www.dday.it/redazione/23516/panasonic-oled-950-prezzo

Kieruki
14-06-2017, 16:19
Ciao raga,

e' un pochino che manco da qui :D

consiglio rapido se potete, un 42" onesto come qualità e prezzo ?

Goofy Goober
16-06-2017, 07:42
Non esistono TV OLED sotto i 55" al momento

messaggero57
19-06-2017, 12:24
Nuovo Philips 55POS9002:

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/06/17/Philips-Android-TV-OLED-55POS9002-prezzo/

vale69
20-06-2017, 21:01
Nuovo Philips 55POS9002:

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/06/17/Philips-Android-TV-OLED-55POS9002-prezzo/

del taglio da 65" si sa nulla ? :confused:

Bestio
21-06-2017, 19:05
HDTVTEST ha recensito:

LG OLED55C7V (http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55c7v-201706144480.htm) Input Lag 21,2ms ed l'ABL ridotto.
LG OLED55B7V (http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55b7v-201705074461.htm) Input Lag 21,4ms ed l'ABL ridotto.

Reduced ABL (Automatic Brightness Limiter)
Automatic Brightness Limiter is a necessary evil on self-emissive displays such as CRT, plasma and OLED to prevent the power surge demanded by high-APL (Average Picture Level) video frames from overloading the pixels and components.
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/LG-OLED55C7V/abl.jpg
Right: LG OLED55C7V (both TVs’ peak white matched to 200 cd/m2 on 10% window)
The OLED55C7 joins an impressive breed of self-illuminating televisions from LG which are less hampered by ABL than ever before, even compared with 2017 OLEDs from Panasonic and Sony. The South Korean manufacturer has modified the ABL algorithm on its 2017 OLED models to be less aggressive, contributing to brighter whites in high-APL scenes such as the snow mountains in Planet Earth II, or advertisements with white backgrounds. PC users and ice hockey fans will be particularly pleased too – no longer will whites look grey due to overwhelming ABL restrictions.


Panasonic TX-65EZ1002B OLED (http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx65ez1002b-201706134477.htm) Input Lag 21,5ms

Finalmente ci siamo! :cool:
Ora mi mancano solo le palanche per comprarli, anche perchè costano un millino in più rispeto al B6V :cry:

megamitch
05-07-2017, 15:45
Scusate, ma il modello "LG Smart TV OLED Full HD 55" 55EG9A7V" com'è ?

Non sono interessato al 4k, per cui questo potrebbe essere interessante. Oppure apparte il fatto di essere OLED fa pena ?

Kamabitch
06-07-2017, 10:39
Ragazzi ieri dopo un bel temporale un fulmine ha seccato il mio amato panasonic v20 50''....mi viene da piangere....con un budget max di 1100 euro....cosa posso prendere??? vorrei andare di oled che dite, si trova qualcosa di buono x quel prezzo? altrimenti mi sembra di aver capito che come best buy andando su led ci sarebbe l'Hisense H55M7000

messaggero57
13-07-2017, 12:36
Gamma completa LG per l'Italia:

http://www.dday.it/redazione/23741/lg-oled-tv-2017

messaggero57
13-07-2017, 12:40
Ragazzi ieri dopo un bel temporale un fulmine ha seccato il mio amato panasonic v20 50''....mi viene da piangere....con un budget max di 1100 euro....cosa posso prendere??? vorrei andare di oled che dite, si trova qualcosa di buono x quel prezzo? altrimenti mi sembra di aver capito che come best buy andando su led ci sarebbe l'Hisense H55M7000

Che sfiga! :(
Ti consiglio un OLED LG 55B6V che magari riesci a trovare in offerta a circa 1.500 €, magari facendo un finanziamento per il budget mancante. Se non hai fretta potresti prendere in considerazione il prossimo LG 55B7.

messaggero57
14-07-2017, 09:43
@ Kamabitch

Se leggi nei commenti c'è uno che vende un LG 55B6V a 1.100 €.

http://altadefinizione.hdblog.it/2017/07/13/LG-nuova-gamma-TV-OLED-Italia/

vale69
14-07-2017, 10:00
Ma quindi scusate ricapitolando, a parte la questione estetica/stand che non mi interessa assolutamente.

Le nuove serie E7 e C7 hanno il sensore luminosità ambientale mentre la serie B7 non ce l'ha oppure ce l'ha solo la top E7 ? :confused:

grazie

messaggero57
14-07-2017, 14:05
Ma quindi scusate ricapitolando, a parte la questione estetica/stand che non mi interessa assolutamente.
Le nuove serie E7 e C7 hanno il sensore luminosità ambientale mentre la serie B7 non ce l'ha oppure ce l'ha solo la top E7 ? :confused:
grazie

Da quello che si legge solo la serie E7 dovrebbe avere il sensore di luminosità ambientale che tra l'altro mi pare davvero una cosa utile.

vale69
15-07-2017, 14:59
Grazie della conferma Nunzio.
Ciao,
Valerio

messaggero57
22-07-2017, 19:50
Recensione Panasonic 65EZ1000:

http://www.dday.it/redazione/23631/panasonic-oled-ez1000-prova

messaggero57
03-08-2017, 18:08
In arrivo il nuovo Philips 55POS9002:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/02/Phlips-55POS9002-Android-TV-OLED-Europa/

http://www.dday.it/redazione/23897/il-nuovo-oled-philips-arriva-in-italia-e-costa-meno-di-quanto-si-pensava

BunnyRabbit90
17-08-2017, 21:27
Se può interessare a qualcuno, l'Oled di LG 2k 2017 (mi sfugge il modello), da oggi è in sconto a 999€ da Euronics Nova!

Ollie75
22-08-2017, 16:07
Se può interessare a qualcuno, l'Oled di LG 2k 2017 (mi sfugge il modello), da oggi è in sconto a 999€ da Euronics Nova!



Doveeeeeee?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vale69
23-08-2017, 16:35
credo da euronics (catena castoldi) con lo sconto 22% di questa settimana

Bestio
25-08-2017, 03:45
Vedo che online si cominciano a trovare i 55B7V , prezzi allineati al B6V (temevo molto peggio), e la scimmia ricomincia a scalpitare, ma le palanche continuano a mancare!! :cry: :muro:

nt02469
25-08-2017, 14:29
Vedo che online si cominciano a trovare i 55B7V , prezzi allineati al B6V (temevo molto peggio), e la scimmia ricomincia a scalpitare, ma le palanche continuano a mancare!! :cry: :muro:

Ma scusa da quando è in giro? io ce l'ho da 10 gg. preso da ueronics, ma non credevo fosse appena uscito.

Ciao Max!

Bestio
26-08-2017, 13:47
Ma scusa da quando è in giro? io ce l'ho da 10 gg. preso da ueronics, ma non credevo fosse appena uscito.

Ciao Max!

Da poco, in estate non ho avuto molto tempo di starci dietro, ma un mesetto fa non si trovava ancora.

nt02469
26-08-2017, 14:33
Da poco, in estate non ho avuto molto tempo di starci dietro, ma un mesetto fa non si trovava ancora.
Azz.. Non sapevo. Grazie

mtofa
28-08-2017, 10:33
Ieri nel negozio di una famosa catena ho visto il Sony Bravia KD-A1 55", mi è sembrato a dir poco fantastico, solo il prezzo non mi è piaciuto... :D

messaggero57
29-08-2017, 09:03
Prezzi ufficiali degli LG 2017:

http://www.dday.it/redazione/24012/lg-oled-prezzi

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/28/LG-prezzi-TV-OLED-gamma-2017/

Primo TV OLED Philips da 65":

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/28/Philips-Android-TV-OLED-POS9602/

messaggero57
29-08-2017, 09:04
Ieri nel negozio di una famosa catena ho visto il Sony Bravia KD-A1 55", mi è sembrato a dir poco fantastico, solo il prezzo non mi è piaciuto... :D

Beh, considerando che è il miglior televisore del mondo purtroppo ci sta. Comunque ogni tanto offerte anche sui Sony A1 ci sono.

vale69
29-08-2017, 14:26
sono d'accordo infatti domenica giusto giusto ne ho trovata una anche vicino casa e non ho saputo resistere mannaggia :rolleyes: :D :ciapet:

messaggero57
29-08-2017, 18:22
sono d'accordo infatti domenica giusto giusto ne ho trovata una anche vicino casa e non ho saputo resistere mannaggia :rolleyes: :D :ciapet:

Complimenti! :)
Hai preso il modello da 55" giusto? Mi piacerebbe anche sapere che impressione ti dà la parte audio vista la soluzione adottata da Sony.

vale69
29-08-2017, 19:53
no ho preso il 65 pollici, appena mi arriva (ci vorranno un paio di settimane però) ti faccio sapere e posto alcune impressioni ;)

mtofa
30-08-2017, 08:54
Beh, considerando che è il miglior televisore del mondo purtroppo ci sta. Comunque ogni tanto offerte anche sui Sony A1 ci sono.Li costava 3499, anche sotto offerta il prezzo penso sarebbe ancora yroppo alto per un tv. Spero che quando mi lascera' il mio vecchio plasma i prezzi siano migliori :D

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

messaggero57
30-08-2017, 10:52
no ho preso il 65 pollici, appena mi arriva (ci vorranno un paio di settimane però) ti faccio sapere e posto alcune impressioni ;)

Se già non la conosci ti allego una discussione ufficiale sul Sony 65A1 e alcuni filmati in inglese utili per la calibrazione:

http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled

https://www.youtube.com/watch?v=XzmLW0LpZ5w

https://www.youtube.com/watch?v=tSYO7nvOWCs

https://www.youtube.com/watch?v=rJP3Cksd6ho

vale69
30-08-2017, 13:11
si la prima la conosco e ci ho anche postato un paio di volte, i filmati invece no, utili li guarderò senz'altro grazie :)

messaggero57
30-08-2017, 13:51
si la prima la conosco e ci ho anche postato un paio di volte, i filmati invece no, utili li guarderò senz'altro grazie :)

Di niente figurati. :)
Certo che per calibrare a dovere un televisore del genere ci vorrebbe tanto di sonda e software dedicato.

vale69
30-08-2017, 15:18
dopo qualche settimana di "rodaggio" valuterò se vale la pena "investire" qualche euro (non pochi in realtà) per farlo calibrare professionalmente: io non ho nè sonda nè capacità :rolleyes:

messaggero57
02-09-2017, 17:51
Philips:

https://www.youtube.com/watch?v=4XEMlutOUg4&t=9

https://www.youtube.com/watch?v=Nq8vmd6ScmY

https://www.youtube.com/watch?v=Xt7WVsmb_Jo

Sony:

https://www.youtube.com/watch?v=qeKr6vD8xYY

Toshiba:

https://www.youtube.com/watch?v=xzMhowoKKu8

Loewe presenta la prima serie "economica":

http://www.dday.it/redazione/24115/loewe-non-e-piu-irraggiungibile-a-ottobre-arriva-loled-per-quasi-tutti

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/02/Loewe-bild-3-TV-OLED-Dolby-Vision/

Bestio
02-09-2017, 18:31
dopo qualche settimana di "rodaggio" valuterò se vale la pena "investire" qualche euro (non pochi in realtà) per farlo calibrare professionalmente: io non ho nè sonda nè capacità :rolleyes:

Per curiosità quanto chiedono per una calobrazione "professionale"?
Anche io vorrei offrirlo come servizio (per ora lo faccio sui monitor e proiettori con PC, ma sto "studiando" per farlo anche sulle TV).

nt02469
02-09-2017, 20:51
Per curiosità quanto chiedono per una calobrazione "professionale"?
Anche io vorrei offrirlo come servizio (per ora lo faccio sui monitor e proiettori con PC, ma sto "studiando" per farlo anche sulle TV).

Ciao, se mai deciderai di intraprendere questa attività e sei in zona Bergamo, potrei essere uno dei tuoi clienti. :D

Ciao Max!

vale69
03-09-2017, 10:35
Per curiosità quanto chiedono per una calobrazione "professionale"?
Anche io vorrei offrirlo come servizio (per ora lo faccio sui monitor e proiettori con PC, ma sto "studiando" per farlo anche sulle TV).

Allora una calibrazione professionale arriva anche a 300/350 euro: stiamo parlando però di un'attività di 2-4 ore, con attrezzatura di alto livello, sonde, software, stanza al buio, misurazioni con non so quante linee e pattern, ecc.
Insomma una cosa fatta normalmente da persone certificate ISF (non ce ne sono molti in italia che io sappia).
Per attività non certificate ed un pò meno professionali (sempre con strumentazione dignitosa però, non "improvvisati" del giorno prima) ti direi dai 100 ai 200 euro.

Sto parlando "a spanne". Poi c'è il discorso dell'uscita: se abiti nel raggio di 50 Km è compresa se oltre no, ma a quel punto il gioco non vale la candela credo.

Bestio
03-09-2017, 20:55
Una bella cifra... io fin'ora ho calibrato monitor e VPR PC con sonda X-Rite, e SW in dotazione o DisplayCAL, con quest'ultimo ho calibrato anche la TV di qualche amico tramite OSD, ma ovviamente non ho le idee molto chiare di come si faccia una calibrazione veramente professionale. :fagiano:
Non ho nemmeno idea di come fare per frequentare qualche corso ISF e prendere la certificazione (non trovo molte info in rete a riguardo... :( )

E nemmeno se il gioco vale la candela, in 2 anni che ho comprato la sonda avrò calibrato una decina di monitor (e quasi tutti di amici/clienti dietro mio consiglio), ma nonostante sui volantini pubblicitari della mia attività abbia specificato anche il servizio calibrazione, ad oggi solo una persona è venuta a chiedermelo.

messaggero57
04-09-2017, 08:55
Tutti i TV OLED ultrasottili da muro (wallpaper):

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/03/IFA-2017-TV-OLED-extra-sottili-video-anteprima/

messaggero57
04-09-2017, 14:39
LG implementa la calibrazione automatica Technicolor sui modelli 2017: :eek:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/04/LG-Technicolor-Expert-Mode-TV-OLED/

messaggero57
05-09-2017, 01:16
Toshiba presenta la serie economica X9:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/04/Toshiba-TV-OLED-Dolby-Vision-1699-Euro/

marklevinson76
07-09-2017, 19:59
ciao, qualcuno di voi ha già visto i qualche C.C. i nuovi Oled della Philips?

messaggero57
08-09-2017, 01:22
ciao, qualcuno di voi ha già visto i qualche C.C. i nuovi Oled della Philips?

Ho provato a cercare, ma niente per il momento.

vale69
08-09-2017, 08:37
altra cosa strana è che si fa una fatica allucinante a trovare i 65" rispetto ai 55" che ci sono ovunque e già a prezzi piuttosto abbordabili.
I primi o non ci sono o se ci sono normalmente a prezzi ancora alti, anomalia tutta Italiana, dove nel resto del mondo - a partire da LG - sono già ovunque e da mesi non da ieri :(

Goofy Goober
08-09-2017, 13:35
ciao, qualcuno di voi ha già visto i qualche C.C. i nuovi Oled della Philips?

Da Euronics qua a Genova li ho già visti, non ricordo se c'erano sia il 55 che il 65, oppure solo il 55.

messaggero57
08-09-2017, 15:18
Primo contatto col Philips 55POS9002:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/08/Philips-Android-TV-OLED-PS9002-video/

messaggero57
08-09-2017, 15:20
E' disponibile via OTA o sul sito di LG l'ultimo aggiornamento del firmware dei modelli B6V.
Per chiarimenti chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44016710

vale69
08-09-2017, 15:50
Da Euronics qua a Genova li ho già visti, non ricordo se c'erano sia il 55 che il 65, oppure solo il 55.

mi sa tanto la seconda sai....:rolleyes:

marklevinson76
08-09-2017, 18:50
Primo contatto col Philips 55POS9002:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/08/Philips-Android-TV-OLED-PS9002-video/
bel prodotto sulla carta, interessante anche il prezzo di lancio.
curioso di vedere ad occhio la gestione del movimento di Philips, che a detta di qualche recensore sembrerebbe anche più efficace del motionflow di Sony.

marklevinson76
08-09-2017, 18:51
Da Euronics qua a Genova li ho già visti, non ricordo se c'erano sia il 55 che il 65, oppure solo il 55.
bene, quindi è probabile li vedremo presto anche nella zona di Novara

marklevinson76
08-09-2017, 18:54
mi sa tanto la seconda sai....:rolleyes:
ho letto qualche pagina dietro che hai preso il Sony A1, ti è già arrivato?

vale69
09-09-2017, 15:11
3 ore fa :eek:

semplicemente imbarazzante....l'audio poi (che non mi interessava più di tanto) ha dell'incredibile, mai sentita una TV suonare così, sembra non dico un impianto HT ma quanto meno una soundbar

kiwivda
09-09-2017, 21:26
Ciao a tutti sto rifacendo il salotto, sapete se esistono oled da 50"? E sapete se esistono schermi oled senza audio, a me interessa solo il pannello da appendere, e da usare come monitor, non mi interessa nemmeno che abbia il decoder, più è minimal meglio è.

Goofy Goober
10-09-2017, 01:00
Ciao a tutti sto rifacendo il salotto, sapete se esistono oled da 50"? E sapete se esistono schermi oled senza audio, a me interessa solo il pannello da appendere, e da usare come monitor, non mi interessa nemmeno che abbia il decoder, più è minimal meglio è.

tutti gli oled partono da 55" al momento.
al di sotto di quella dimensione, non c'è niente fino agli schermi di PC/tablet/smartphone.

non esistono pannelli oled di quelle dimensioni che non siano tv, acquistabili dai consumer. e comunque dimensioni minima sempre 55".

forse nel mercato pro si trovano, a prezzi esorbitanti, pannelli oled "solo monitor".

kiwivda
10-09-2017, 09:14
tutti gli oled partono da 55" al momento.
al di sotto di quella dimensione, non c'è niente fino agli schermi di PC/tablet/smartphone.

non esistono pannelli oled di quelle dimensioni che non siano tv, acquistabili dai consumer. e comunque dimensioni minima sempre 55".

forse nel mercato pro si trovano, a prezzi esorbitanti, pannelli oled "solo monitor".

Ho visto che stanno presentando le Wallpaper TV OLED. Quelle potrebbero andare bene, ma ci vorrebbe un modello con lo scatolotto dell'elettronica grosso al massimo come un HD esterno, tanto cosa ci dovrà mai essere dentro.

Giulio_P
10-09-2017, 12:04
3 ore fa :eek:

semplicemente imbarazzante....l'audio poi (che non mi interessava più di tanto) ha dell'incredibile, mai sentita una TV suonare così, sembra non dico un impianto HT ma quanto meno una soundbar

mi puoi dire a che distanza lo guardi e come riproduce i contenuti HD della Rai? hao provato anche a collegarci un pc per vedere come riproduce quei contenuti?
anche io sarei interessato a questo modello... appena trovo una buona offerta! nel mio caso avrei una distanza di 2,50m circa...

vale69
10-09-2017, 19:57
guardo da una distanza variabile dai 2,5 ai 3 metri massimo direi normalmente 2,6-2,8 quindi perfetta per un 65 pollici credo.
E' ancora in rodaggio e da settare ma i canali DTT anche HD pur buoni non mi paiono eccezionali.
Altra cosa invece fonti esterne (lettore UHD o media player) con materiale sia 1080 nativo che 4K davvero notevole.

Per ora il massimo sconto che ho visto a oltre 2 mesi a questa parte è stato il 22% da listino di euronics dove ho acquistato io

messaggero57
12-09-2017, 11:49
Da Unieuro vendono il nuovo LG 65C7V a 2.995 € i il 55C7V a 1.999. Mica male... :eek:

emb
12-09-2017, 13:59
Da Unieuro vendono il nuovo LG 65C7V a 2.995 € i il 55C7V a 1.999. Mica male... :eek:

Il 55 pollici si trova a qualcosina in meno se si guarda sui siti di comparazione prezzi, il 65 in effetti è preso bene, ma non si capisce se sei obbligato a comprarlo a rate o se puoi pagare anche in contanti.
Comunque il primo giorno di vendita dovrebbe essere venerdì, chissà quante scorte hanno a disposizione.

kuug
12-09-2017, 15:30
Da Unieuro vendono il nuovo LG 65C7V a 2.995 € i il 55C7V a 1.999. Mica male... :eek:

Scusami mi sapresti indicare le differenze tra C7V e B7V?:confused:
Ho provato un confronto sul sito LG, ma non ci ho ricavato molto.

grazie

vale69
12-09-2017, 16:19
estetica/piedistallo

kuug
13-09-2017, 08:13
estetica/piedistallo

ah ecco!
grazie :)

messaggero57
13-09-2017, 14:10
Scusami mi sapresti indicare le differenze tra C7V e B7V?:confused: Ho provato un confronto sul sito LG, ma non ci ho ricavato molto. grazie

Non solo estetica e piedistallo, ma anche gestione del 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming e input lag leggermente più basso rispetto ai B7V e qualcosina meglio anche a livello audio se non ricordo male.

messaggero57
13-09-2017, 14:13
Il 55 pollici si trova a qualcosina in meno se si guarda sui siti di comparazione prezzi, il 65 in effetti è preso bene, ma non si capisce se sei obbligato a comprarlo a rate o se puoi pagare anche in contanti.
Comunque il primo giorno di vendita dovrebbe essere venerdì, chissà quante scorte hanno a disposizione.

Non credo che ci sia l'obbligo di pagarlo a rate. Inoltre, al di là delle scorte, presumo che facciano come lo scorso anno: se anche in negozio sono finiti si può ordinare finché è valida l'offerta.

kuug
14-09-2017, 10:08
Non solo estetica e piedistallo, ma anche gestione del 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming e input lag leggermente più basso rispetto ai B7V e qualcosina meglio anche a livello audio se non ricordo male.

quindi a parità di prezzo meglio il C7 del B7?

Bestio
14-09-2017, 12:13
Non solo estetica e piedistallo, ma anche gestione del 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming e input lag leggermente più basso rispetto ai B7V e qualcosina meglio anche a livello audio se non ricordo male.

Molto interessante il FHD a 120hz!
Se solo potesse gestire anche un UHD a 120hz la scimmia diverrebbe incontrollabile!
OK che non esista ancora una GPU in grado di gestirlo, ma a quel punto sarebbe "future prooF" al 100% e potrebbe divere quasi il "televisore/monitor per la vita". :cool:

messaggero57
14-09-2017, 21:34
quindi a parità di prezzo meglio il C7 del B7?

Indubbiamente il C7V!
Ti allego una scheda riassuntiva con le caratteristiche di tutti i modelli LG del 2017:

http://www.dday.it/redazione/23741/lg-oled-tv-2017

messaggero57
14-09-2017, 21:39
Molto interessante il FHD a 120hz!
Se solo potesse gestire anche un UHD a 120hz la scimmia diverrebbe incontrollabile! OK che non esista ancora una GPU in grado di gestirlo, ma a quel punto sarebbe "future prooF" al 100% e potrebbe divere quasi il "televisore/monitor per la vita". :cool:

Mi sa che vuoi un po' troppo! :D

messaggero57
15-09-2017, 00:46
@ kuug

Ho controllato le specifiche del C7V e del B7V. Oltre alle funzioni che ti avevo già descritto, la differenza è anche nella parte audio come mi sembrava di ricordare. I C7V hanno 60 Watt di potenza massima e 4.2 diffusori, mentre i B7V hanno 40 Watt e 2.2 diffusori. Direi che se sei prossimo all'acquisto meglio il C7V come ti avevo detto.

kuug
15-09-2017, 12:28
Indubbiamente il C7V!
Ti allego una scheda riassuntiva con le caratteristiche di tutti i modelli LG del 2017:

http://www.dday.it/redazione/23741/lg-oled-tv-2017

Ti ringrazio, davvero utile!

Ma se dovessi cambiare TV, meglio questo OLED di LG oppure:
Sony KD55XE9305

sono indeciso :D :D :D

messaggero57
15-09-2017, 14:39
Ti ringrazio, davvero utile! Ma se dovessi cambiare TV, meglio questo OLED di LG oppure: Sony KD55XE9305 sono indeciso :D :D :D

Il Sony KD55XE9305 è sicuramente un buon televisore, soprattutto perché monta il processore X1 Extreme, però si tratta pur sempre di un LCD Edge LED, cioè retroilluminato a LED periferici e non potrà mai arrivare ai livelli di nero assoluto e il contrasto infinito dell'LG 55C7V. Oltretutto l'LG costa leggermente meno se approfitti dell'offerta di Unieuro valida fino al 28 settembre. Stamattina per curiosità ho fatto un giretto da Unieuro e l'LG è pure bello esteticamente e ti confesso che ci sto facendo un pensierino anch'io, però dovrei riuscire a vendere il mio 55B6V. Tieni presente che i modelli del 2017 sono dotati di pannelli ulteriormente migliorati anche dal punto di vista del picco di luminosità: 20% in più. Concludendo: fossi in te prenderei senza alcun dubbio l'OLED.
Ti allego una recensione in inglese del 55C7V tratta dal sito HDTVtest che è uno dei più attendibili in assoluto. Se leggi la scheda finale ci sono due dati che presi a sé stante danno l'idea della qualità di questi pannelli rispetto a qualsiasi LCD: Livello nero calibrato 0 cd/m2; Livello nero tarato 0 cd/m2!!!

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55c7v-201706144480.htm

DarkMage74
15-09-2017, 18:26
Il Sony KD55XE9305 è sicuramente un buon televisore, soprattutto perché monta il processore X1 Extreme, però si tratta pur sempre di un LCD Edge LED, cioè retroilluminato a LED periferici e non potrà mai arrivare ai livelli di nero assoluto e il contrasto infinito dell'LG 55C7V. Oltretutto l'LG costa leggermente meno se approfitti dell'offerta di Unieuro valida fino al 28 settembre. Stamattina per curiosità ho fatto un giretto da Unieuro e l'LG è pure bello esteticamente e ti confesso che ci sto facendo un pensierino anch'io, però dovrei riuscire a vendere il mio 55B6V. Tieni presente che i modelli del 2017 sono dotati di pannelli ulteriormente migliorati anche dal punto di vista del picco di luminosità: 20% in più. Concludendo: fossi in te prenderei senza alcun dubbio l'OLED.
Ti allego una recensione in inglese del 55C7V tratta dal sito HDTVtest che è uno dei più attendibili in assoluto. Se leggi la scheda finale ci sono due dati che presi a sé stante danno l'idea della qualità di questi pannelli rispetto a qualsiasi LCD: Livello nero calibrato 0 cd/m2; Livello nero tarato 0 cd/m2!!!

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55c7v-201706144480.htm
quanto costa con la promozione?

messaggero57
15-09-2017, 18:27
quanto costa con la promozione?

Il 55" 1.999 €, il 65" 2.995 €.

theswitcher
16-09-2017, 09:03
Non solo estetica e piedistallo, ma anche gestione del 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming e input lag leggermente più basso rispetto ai B7V e qualcosina meglio anche a livello audio se non ricordo male.

Guarda che ti stai sbagliando,LG ha dichiarato che i modelli oled 2017 b7,c7,e7,sono identici,montano tutti e tre gli stessi identici componenti, l unica differenza tra loro sta nell estetica e nell' audio

vale69
16-09-2017, 11:58
Guarda che ti stai sbagliando,LG ha dichiarato che i modelli oled 2017 b7,c7,e7,sono identici,montano tutti e tre gli stessi identici componenti, l unica differenza tra loro sta nell estetica e nell' audio

mi spiace messaggero ma devo quotare è esattamente così

MATTEW1
16-09-2017, 13:19
ragazzi sarà 10 anni che ho il mio bel vecchio plasma panasonic txp50v10e. Ma mi sa che è tempo di cambiare xD. sono fuori dal giro da un bel pò e onestamente sono un pò disorientato.Vorrei una tv 4k soprattutto per giocare e film.
Ho visto per caso il Samsung CHG90 sembra essere spettacolare (so che è lcd) (anche se mi sa che non è 4k e non so soprattutto se mi abituerei, lo vedo troppo diciamo rettangolare).. sembra poi magari c'e di meglio e io non lo so. quale consiglio mi date? diciamo una top 3 .
aggiungo che diciamo come pazzia totale potrei arrivare all'lg b6 oled quindi sui 1600 . ma se spendessi di meno avendo sempre oled sarebbe meglio xD
preferirei passare all'oled che penso ormai abbia stra superato in tutto i led. .
Grazie in anticipo

messaggero57
16-09-2017, 13:53
Guarda che ti stai sbagliando,LG ha dichiarato che i modelli oled 2017 b7,c7,e7,sono identici,montano tutti e tre gli stessi identici componenti, l unica differenza tra loro sta nell estetica e nell' audio

anche per VALE69

E no: basta andare sul sito di LG E vi accorgerete che le differenze ci sono eccome, se no a quale scopo fare tre serie diverse?! Tra l'altro gli E7V, da quanto mi risulta, oltre alla soudbar montano un processore più performante.
Date un'occhiata qui:

http://www.dday.it/redazione/23741/lg-oled-tv-2017

messaggero57
16-09-2017, 18:50
...aggiungo che diciamo come pazzia totale potrei arrivare all'lg b6 oled quindi sui 1600 . ma se spendessi di meno avendo sempre oled sarebbe meglio xD preferirei passare all'oled che penso ormai abbia stra superato in tutto i led...Grazie in anticipo

Per uso gamer il miglior TV OLED è il 55C7V, però costa 1.999 € in offerta all'Unieuro fino al 28 settembre. Anche il 55B6V è buono e sicuramente costa meno. Un LCD non lo prenderei nemmeno regalato: quando ti abitui agli OLED non li sopporti più!
Ti giro questa videorecensione in inglese: al minuto 3,36 c'è una comparazione dell'input lag tra il 55C7V e altri televisori e naturalmente è più veloce:

https://www.youtube.com/watch?v=zYk9qg3rd_c&t=188s

Kratos85
17-09-2017, 10:05
Ciao ragazzi, sono tentato di prendere un lg c7, ma vorrei aspettare il prox anno per un c8 che dovrebbe montare i nuovi diodi blu e hdmi 2.1
Voi che dite?

MATTEW1
17-09-2017, 10:08
Per uso gamer il miglior TV OLED è il 55C7V, però costa 1.999 € in offerta all'Unieuro fino al 28 settembre. Anche il 55B6V è buono e sicuramente costa meno. Un LCD non lo prenderei nemmeno regalato: quando ti abitui agli OLED non li sopporti più!
Ti giro questa videorecensione in inglese: al minuto 3,36 c'è una comparazione dell'input lag tra il 55C7V e altri televisori e naturalmente è più veloce:

https://www.youtube.com/watch?v=zYk9qg3rd_c&t=188s

cavolo .. ma ho letto che il al b6 hanno aggiunto una modalità gaming apposta da poco o sbaglio?

theswitcher
17-09-2017, 11:25
anche per VALE69

E no: basta andare sul sito di LG E vi accorgerete che le differenze ci sono eccome, se no a quale scopo fare tre serie diverse?! . Tra l'altro gli E7V, da quanto mi risulta, oltre alla soudbar montano un processore più performante.
Date un'occhiata qui:

http://www.dday.it/redazione/23741/lg-oled-tv-2017


Messaggero ti affidi a siti poco affidabili,basta andare nei migliori sito del settore come hdtvtest e avforum e nelle review ripetono tutti le stesse cose,che tra LG serie 7 nn C'è alcuna differenza,qualche Giorno fa C'è stato un confronto tra le migliori tv sul mercato,Panasonic oled,a1,Sony zd9,Samsung qf9,tra tutti questi mostri LG si è presentata con il b7,ed ha vinto il premio come moglior tv gaming e hdr,la differenza di chip che vedi è quella che gestisce il soundbar non il comparto video

zerothehero
17-09-2017, 21:37
Il 27 dovrebbe arrivarmi il 65 c7v.

Non vedo l'ora.
Sostituirà il 42pz plasma panasonic, tutt'ora un'ottima tv.

zerothehero
17-09-2017, 21:39
Per uso gamer il miglior TV OLED è il 55C7V, però costa 1.999 € in offerta all'Unieuro fino al 28 settembre. Anche il 55B6V è buono e sicuramente costa meno. Un LCD non lo prenderei nemmeno regalato: quando ti abitui agli OLED non li sopporti più!
Ti giro questa videorecensione in inglese: al minuto 3,36 c'è una comparazione dell'input lag tra il 55C7V e altri televisori e naturalmente è più veloce:

https://www.youtube.com/watch?v=zYk9qg3rd_c&t=188s

Sono arrivati anche da mediaword e il 65" è venduto allo stesso prezzo di unieuro..3000 euro.
Sul sito ancora non c'è niente, ma li hanno nei negozi ed è possiible acquistarli, come ho fatto io oggi.

messaggero57
17-09-2017, 23:12
Ciao ragazzi, sono tentato di prendere un lg c7, ma vorrei aspettare il prox anno per un c8 che dovrebbe montare i nuovi diodi blu e hdmi 2.1 Voi che dite?

Diodi blu in che senso? :confused: Forse intendi i nuovi pannelli a getto d'inchiostro? Comunque nessuno sa con esattezza cosa presenterà LG al prossimo CES di Las vegas.

messaggero57
17-09-2017, 23:14
cavolo .. ma ho letto che il al b6 hanno aggiunto una modalità gaming apposta da poco o sbaglio?

Se non ricordo male qualche mese fa era stato rilasciato un firmware per la funzione gaming in HDR. Comunque i B6V sono ottimi anche per giocare.

messaggero57
17-09-2017, 23:41
Messaggero ti affidi a siti poco affidabili,basta andare nei migliori sito del settore come hdtvtest e avforum e nelle review ripetono tutti le stesse cose,che tra LG serie 7 nn C'è alcuna differenza,qualche Giorno fa C'è stato un confronto tra le migliori tv sul mercato,Panasonic oled,a1,Sony zd9,Samsung qf9,tra tutti questi mostri LG si è presentata con il b7,ed ha vinto il premio come moglior tv gaming e hdr,la differenza di chip che vedi è quella che gestisce il soundbar non il comparto video

Guarda che DDAY è un sito affidabilissimo e se c'è scritto che a differenza del B7V il C7V "gestisce il 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming, con un input lag relativamente basso" perché bisognerebbe dubitarne?! :confused: Il chip che montano i B7V, da quanto mi risulta sono diversi anche da quelli degli E7V soprattutto per il comparto video che è ben più difficile da gestire rispetto a quello audio: se no come ti spieghi la notevole differenza di prezzo?! La stessa cosa è avvenuta lo scorso anno tra i B6V e gli E6V tanto è vero che i vari aggiornamenti sono stati rilasciati in tempi diversi proprio a causa dei processori video differenti. Che poi il B7V abbia vinto come miglior TV non mi stupisce affatto e comunque va sempre rapportato al presso: un Sony A1 a parità di pollici costa praticamente il doppio!

messaggero57
17-09-2017, 23:44
Sono arrivati anche da mediaword e il 65" è venduto allo stesso prezzo di unieuro..3000 euro.
Sul sito ancora non c'è niente, ma li hanno nei negozi ed è possiible acquistarli, come ho fatto io oggi.

WOW! Auguri! :)

Kratos85
18-09-2017, 07:12
Diodi blu in che senso? :confused: Forse intendi i nuovi pannelli a getto d'inchiostro? Comunque nessuno sa con esattezza cosa presenterà LG al prossimo CES di Las vegas.

Ciao, intendevo i nuovi materiali basati su tecnologia TADF (Thermally Activated Delayed Fluorescence).
Da quel che sapevo i materiali emissivi del colore blu erano il punto debole degli oled, con questo nuovo sistema dovrebbero risolvere il problema.
(Scrivo da appassionato non sono ing. elettronico o simili)

messaggero57
18-09-2017, 10:38
Ciao, intendevo i nuovi materiali basati su tecnologia TADF (Thermally Activated Delayed Fluorescence). Da quel che sapevo i materiali emissivi del colore blu erano il punto debole degli oled, con questo nuovo sistema dovrebbero risolvere il problema. (Scrivo da appassionato non sono ing. elettronico o simili)

So dei TADF, ma chissà quando li vedremo. Comunque quanto scrivi è vero, ma non per i display LG per TV, nel senso che la configurazione WRGB non comporta problemi di decadimento precoce della componente blu dell'RGB classico. In pratica il processo produttivo ideato da Kodak e rilevato da LG per 300 milioni ricorda i i vecchi CRT o i Plasma nei quali venivano "spalmati" i fosfori: insomma un arifizio tecnico per aggirare il problema. Nel frattempo si parla di pannelli OLED sottilissimi injet che oltre a costare molto meno degli attuali ed essere scalabili in più misure (oggi da una lastra si ricavano 3 pannelli da 65" e 6 da 55" se non ricordo male), consentirebbero di realizzare addirittura televisori avvolgibili. :eek:

Kratos85
18-09-2017, 12:21
So dei TADF, ma chissà quando li vedremo. Comunque quanto scrivi è vero, ma non per i display LG per TV, nel senso che la configurazione WRGB non comporta problemi di decadimento precoce della componente blu dell'RGB classico. In pratica il processo produttivo ideato da Kodak e rilevato da LG per 300 milioni ricorda i i vecchi CRT o i Plasma nei quali venivano "spalmati" i fosfori: insomma un arifizio tecnico per aggirare il problema. Nel frattempo si parla di pannelli OLED sottilissimi injet che oltre a costare molto meno degli attuali ed essere scalabili in più misure (oggi da una lastra si ricavano 3 pannelli da 65" e 6 da 55" se non ricordo male), consentirebbero di realizzare addirittura televisori avvolgibili. :eek:

Ho letto di recente, di un'azienda tedesca, finanziata da LG e Samsung, che dovrebbe commercializzare i TADF blu entro fine anno.
Spero in tempo per implementarli nella linea 2018.

messaggero57
18-09-2017, 13:01
Ho letto di recente, di un'azienda tedesca, finanziata da LG e Samsung, che dovrebbe commercializzare i TADF blu entro fine anno. Spero in tempo per implementarli nella linea 2018.

Mi sembra un po' troppo presto fine 2018. Se vedremo qualcosa credo che non sarà prima del 2020, ammesso che non esca qualcosa di diverso prima e comunque LG deve ancora rientragli dagli investimenti sugli OLED. Vedremo...

Goofy Goober
18-09-2017, 14:26
attualmente gli OLED 4k sono anche 3D?

messaggero57
18-09-2017, 14:36
attualmente gli OLED 4k sono anche 3D?

No. Quasi più nessuno produce TV 3D. D'altra parte è una funzione che in casa non serve ad un accidente: è stata solo una moda passeggera per far spendere soldi. :muro:

Goofy Goober
18-09-2017, 15:11
No. Quasi più nessuno produce TV 3D. D'altra parte è una funzione che in casa non serve ad un accidente: è stata solo una moda passeggera per far spendere soldi. :muro:

mah veramente io la uso di continuo :stordita: , con i miei amici ci sballiamo parecchio tutti quanti, ho 8 paia di occhiali 3d per usarli con l'OLED che ho ora :D
praticamente ogni film di mio interesse che ha il bluray in 3d lo compro... di fatti continuano a farne, l'ultimo in ordine cronologico Ghost in the Shell 3D
che poi è uno dei motivi per cui ho evitato il 4K fin'ora, non rinunciare al 3D, che perlomeno aggiunge qualcosa alla visione dei film rispetto al mero aumento di risoluzione.

ho visto che l'LG 55C6V lo è 3D comunque, anche l'E6V e un signature da 77....

modelli del 2017 3D invece non ce ne sono?

messaggero57
18-09-2017, 15:50
...modelli del 2017 3D invece non ce ne sono?

Non mi risulta che esistano TV OLED del 2017 di qualunque marca che supportino la funzione 3D: ormai è una cosa che stanno abbandonando tutti.

vale69
18-09-2017, 19:25
moda passeggera giustamente abbandonata, come i tv curvi d'altronde :p

BunnyRabbit90
18-09-2017, 19:42
Ragazzi una domanda, oggi sono stato da euronics e c'era sia il B6V (1999€) che il B7V a 1949€! quest'ultimo secondo il cartellino era scontato da 2499€ e in più c'era uno smartphone in regalo! ma perche il B6V dell'anno scorso costa ancora 2000 euri :muro: Per Natale devo prendere il tv, sto arredando casa ma non volevo spendere oltre 1500€..

emb
18-09-2017, 22:13
Ragazzi una domanda, oggi sono stato da euronics e c'era sia il B6V (1999€) che il B7V a 1949€! quest'ultimo secondo il cartellino era scontato da 2499€ e in più c'era uno smartphone in regalo! ma perche il B6V dell'anno scorso costa ancora 2000 euri :muro: Per Natale devo prendere il tv, sto arredando casa ma non volevo spendere oltre 1500€..

Beh il perché il modello nuovo costa meno lo hai detto tu stesso, è in promozione (e ha in meno il 3D).
Lo smartphone non te lo regala euronics ma direttamente LG con certi modelli di tv.
Per natale se hai fortuna riesci a prendere anche il philips spendendo poco più del tuo budget, altro che LG...
https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

Goofy Goober
18-09-2017, 22:19
Non mi risulta che esistano TV OLED del 2017 di qualunque marca che supportino la funzione 3D: ormai è una cosa che stanno abbandonando tutti.

moda passeggera giustamente abbandonata, come i tv curvi d'altronde :p

allora sarà da tener d'occhio il C6V che è 3D, ed anche curvo guardacaso :asd:

magari calerà ancora un po' di prezzo "invecchiando".

finchè mi fanno i bluray 3D, io me li voglio poter vedere ;)
tra l'altro, il 2016 se non ricordo male è l'anno in cui sono usciti più film in 3d... strana scelta quella di dropparne il supporto nei modelli 2017, dato che tra l'altro proprio ora continuano ad uscir film in 3d, e le tv OLED sono quelle dove se ne fruisce al meglio data la tecnologia...

Guardiani della Galassia 2 dopo averlo visto in 3d fa diventare una noia colossale guardarlo in 2d... Così come altri film quali Doctor Strange...
E non parlo di 3d al cinema, che per me è sempre stato scadente dall'inizio.

tra l'altro assurdo proprio ora che c'è un utilità più pratica al 4K, sul 3d passivo serve un sacco visto che raddoppiano le righe verticali visualizzate.

p.s.
infatti questa cosa del 3d non è stata presa benissimo:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1484739987

messaggero57
19-09-2017, 01:00
Beh il perché il modello nuovo costa meno lo hai detto tu stesso, è in promozione (e ha in meno il 3D). Lo smartphone non te lo regala euronics ma direttamente LG con certi modelli di tv. Per natale se hai fortuna riesci a prendere anche il philips spendendo poco più del tuo budget, altro che LG... https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

Veramente nemmeno la serie B6V ha il 3D. In quanto al Philips sarà sicuramente ottimo ed inoltre ha l'ambilight, però se non ricordo male manca della funzione Dolby Vision e a livello di sistema operativo il webOS di LG è il migliore in assoluto.

messaggero57
19-09-2017, 01:03
...Guardiani della Galassia 2 dopo averlo visto in 3d fa diventare una noia colossale guardarlo in 2d... Così come altri film quali Doctor Strange... E non parlo di 3d al cinema, che per me è sempre stato scadente dall'inizio...

Mah, a mio avviso il 3D ha senso solo al cinema. Quando avevo il 55930V ho visto qualche minuto di Avatar in 3D e mi è venuto mal di testa.

messaggero57
19-09-2017, 01:07
Ragazzi una domanda, oggi sono stato da euronics e c'era sia il B6V (1999€) che il B7V a 1949€! quest'ultimo secondo il cartellino era scontato da 2499€ e in più c'era uno smartphone in regalo! ma perche il B6V dell'anno scorso costa ancora 2000 euri :muro: Per Natale devo prendere il tv, sto arredando casa ma non volevo spendere oltre 1500€..

Sarà dura che per natale trovi un TV OLED a meno di 1.500 €. Fossi in te approfitterei dell'offerta di Unieuro valida fino al 28 settembre e prenderei il 55C7V anche a costo di fare un sacrificio in più dal punto di vista economico: è sicuramente migliore del 55B6V sia come pannello che come elettronica di bordo.

Bestio
19-09-2017, 10:22
Anche io non amo molto il 3d, con quello passivo noto un ghosting allucinante, con quello attivo mi viene mal di testa....

Però è vero che alcuni film rendono al meglio proprio in 3d (sopratutto i due citati da Goofy).
Anche io alla fine lo userei per quei 2 o 3 film all'anno, ma se spendo 2000€ o più per una TV, quei 2 o 3 vorrei vederli in 3d!

Poi io ne posso anche fare a meno, ma capisco chi non vuole rinunciarci.

Goofy Goober
19-09-2017, 10:53
Mah, a mio avviso il 3D ha senso solo al cinema. Quando avevo il 55930V ho visto qualche minuto di Avatar in 3D e mi è venuto mal di testa.

Per me è l'esatto contrario. :D
Avatar su Samsung con occhiali attivi, fastidio dopo 1 oretta.
Capitan Harlock 3D, primo film visto sull'OLED, nessun problema fino alla fine.

Anche io non amo molto il 3d, con quello passivo noto un ghosting allucinante, con quello attivo mi viene mal di testa....

Però è vero che alcuni film rendono al meglio proprio in 3d (sopratutto i due citati da Goofy).
Anche io alla fine lo userei per quei 2 o 3 film all'anno, ma se spendo 2000€ o più per una TV, quei 2 o 3 vorrei vederli in 3d!

Poi io ne posso anche fare a meno, ma capisco chi non vuole rinunciarci.

Ma soprattutto i BD 3d che ho già non li voglio certo cestinare così a caso :asd:
E quest'anno e lo scorso, ne sono usciti parecchi di film 3D godibilissimi.
Tra l'altro il 3D ha il pregio di dare un motivo in più all'esistenza di quei film poverissimi di contenuti, stile Transformers o Pacific Rim, trasformati in ore di intrattenimento puramente tecnologico...

A me cmq è il 3D attivo che da problemi, nel senso che mi viene un formicolio alla testa e mi stanco la vista, infatti quando avevo le tv Samsung lo usavo meno, idem per il 3D Surround Nvidia che uso poco al momento anche se ho schermo e kit compatibile.

Quello passivo invece oltre ad avere molto meno crosstalk, stanca decisamente meno. IMHO sugli LG Oled c'è l'implementazione migliore del 3d domestico.

Gsanger
19-09-2017, 13:55
Non scrivo tanto, anche perché con le tv di casa sono a posto, ma leggo sempre il thread perché interessatissimo agli OLED.

Vorrei spezzare una lancia a favore del 3D passivo LG: due LCD 3D LG (42" e 47") e decine di BR 3D.
Con la mia compagna preferiamo guardare i BR in 3D piuttosto che in 2D.
Non capisco questa politica ad eliminare qualcosa, magari di nicchia, ma che piace e soprattutto ci ha spinto a comprare BR a costi maggiori.

Vorrei, in un futuro non troppo lontano, passare ad un OLED LG ma, vista la situazione, mi sa che sarò costretto ad orientarmi verso un OLED 3D di qualsivoglia azienda (ovviamente a parità di visione).
Spiacente per LG con la quale mi sono sempre trovato bene in fatto di tv (ho anche una 22")...

Bestio
19-09-2017, 18:12
Dopotutto fanno 3 modelli quasi identici, che differenziano per piccoli particolari, almeno un modello col 3d potevano farlo!

Ma io dopotutto ho smesso di comprare supporti fisici (dopo che il BR ha reso di fatto obsoleta la mia collezione di DvD, che a sua volta aveva fatto diventare obsoleta la mia collezione di VHS) e vedere che colossi dello streaming come Netflix hanno di fatto abbandonato il 3d (https://help.netflix.com/it/node/64067), non è di buon auspicio. :(

Per me è l'esatto contrario. :D
Avatar su Samsung con occhiali attivi, fastidio dopo 1 oretta.
Capitan Harlock 3D, primo film visto sull'OLED, nessun problema fino alla fine.



Ma soprattutto i BD 3d che ho già non li voglio certo cestinare così a caso :asd:
E quest'anno e lo scorso, ne sono usciti parecchi di film 3D godibilissimi.
Tra l'altro il 3D ha il pregio di dare un motivo in più all'esistenza di quei film poverissimi di contenuti, stile Transformers o Pacific Rim, trasformati in ore di intrattenimento puramente tecnologico...

A me cmq è il 3D attivo che da problemi, nel senso che mi viene un formicolio alla testa e mi stanco la vista, infatti quando avevo le tv Samsung lo usavo meno, idem per il 3D Surround Nvidia che uso poco al momento anche se ho schermo e kit compatibile.

Quello passivo invece oltre ad avere molto meno crosstalk, stanca decisamente meno. IMHO sugli LG Oled c'è l'implementazione migliore del 3d domestico.

Per forze col 3d attivo hai un flickering continuo davanti agli occhi che ti ammazza la vista :doh: , però almeno non noto quel ghosting allucinante che noto con l'attivo (ti parlo comunque di cinema, magari con le TV la situazione è migliore).

messaggero57
21-09-2017, 00:55
...Vorrei, in un futuro non troppo lontano, passare ad un OLED LG ma, vista la situazione, mi sa che sarò costretto ad orientarmi verso un OLED 3D di qualsivoglia azienda (ovviamente a parità di visione)...

Non credo che in futuro verranno prodotti TV OLED 3D da nessuna azienda. L'unica sarebbe trovare un LG930V usato come quello che avevo prima, ma non è 4k e se lo guardi in modalità 3D perdi metà della risoluzione.

Gsanger
21-09-2017, 13:45
Non credo che in futuro verranno prodotti TV OLED 3D da nessuna azienda. L'unica sarebbe trovare un LG930V usato come quello che avevo prima, ma non è 4k e se lo guardi in modalità 3D perdi metà della risoluzione.

Infatti. Come detto, non sono aggiornatissimo perché attualmente sto bene con quanto in mio possesso ma, facendo un veloce giro in rete, sembra che tutti abbandonino il 3D.

C'è una petizione online per la richiesta ad LG di non eliminare tale feature ma non penso la prenderanno mai in considerazione...

megamitch
21-09-2017, 13:48
Ragazzi una domanda, oggi sono stato da euronics e c'era sia il B6V (1999€) che il B7V a 1949€! quest'ultimo secondo il cartellino era scontato da 2499€ e in più c'era uno smartphone in regalo! ma perche il B6V dell'anno scorso costa ancora 2000 euri :muro: Per Natale devo prendere il tv, sto arredando casa ma non volevo spendere oltre 1500€..

Sono tecnologie nuove puoi mica pretendere che te li regalino.

Se non te lo puoi permettere, prendi altro, ci sono ottimi televisori a cifre inferiori.

theswitcher
22-09-2017, 09:29
Guarda che DDAY è un sito affidabilissimo e se c'è scritto che a differenza del B7V il C7V "gestisce il 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming, con un input lag relativamente basso" perché bisognerebbe dubitarne?! :confused: Il chip che montano i B7V, da quanto mi risulta sono diversi anche da quelli degli E7V soprattutto per il comparto video che è ben più difficile da gestire rispetto a quello audio: se no come ti spieghi la notevole differenza di prezzo?! La stessa cosa è avvenuta lo scorso anno tra i B6V e gli E6V tanto è vero che i vari aggiornamenti sono stati rilasciati in tempi diversi proprio a causa dei processori video differenti. Che poi il B7V abbia vinto come miglior TV non mi stupisce affatto e comunque va sempre rapportato al presso: un Sony A1 a parità di pollici costa praticamente il doppio!


messaggero ti ripeto stai facendo disinformazione,intanto b7 e c7 nn hanno differenze di prezzo,l e7 costa di più xke monta rifiniture superiori e una soundbar...lg questo anno nn commesso lo stesso errore dello scorso anno,facendo il b6 con un chip differente
comunque basta leggere poche righe della review di vincent teoh su hdtv test il guru del settore per confermare le mie parole,sono molto informato xke prima di prendere il sony a1 ne ho lette di roba
ps provenivo da un b6

http://www.hdtvtest.co.uk/news/w7-e7-201703114438.htm

messaggero57
22-09-2017, 10:23
messaggero ti ripeto stai facendo disinformazione,intanto b7 e c7 nn hanno differenze di prezzo,l e7 costa di più xke monta rifiniture superiori e una soundbar...lg questo anno nn commesso lo stesso errore dello scorso anno,facendo il b6 con un chip differente...

E no, disinformazione no eh, dopo anni che mi sbatto per reperire informazioni e confrontarmi con chi è appassionato come me o sta decidendo se prendere o meno un determinato TV! Io riporto quello che trovo in rete, mica mi invento le cose e poi le scrivo qui o su altri thread!!! La differenza di prezzo c'è eccome ed è circa di 200 € al netto delle varie promozioni e non può essere giustificata solamente dal differente piedistallo. Non è che magari la recensione che hai postato non riportava questi dati perché non ritenuti indispensabili? Ad ogni modo si può attendere una recensione italiana o sentire LG per capire esattamente come stanno le cose!

messaggero57
22-09-2017, 11:02
@ theswitcher e a chiunque altro fosse interessato.

Ho scritto ad LG per avere la certezza dei dati riportati sulle differenze tra la serie B7V e la serie C7V. Adesso speriamo che mi rispondano, ammesso che gli operatori abbiano nozioni in merito, così chiudiamo una volta per tutte 'sta faccenda!

theswitcher
22-09-2017, 14:34
E no, disinformazione no eh, dopo anni che mi sbatto per reperire informazioni e confrontarmi con chi è appassionato come me o sta decidendo se prendere o meno un determinato TV! Io riporto quello che trovo in rete, mica mi invento le cose e poi le scrivo qui o su altri thread!!! La differenza di prezzo c'è eccome ed è circa di 200 € al netto delle varie promozioni e non può essere giustificata solamente dal differente piedistallo. Non è che magari la recensione che hai postato non riportava questi dati perché non ritenuti indispensabili? Ad ogni modo si può attendere una recensione italiana o sentire LG per capire esattamente come stanno le cose!

mi dispiace ma come ti ripeto sei poco informato e continui a dare disinformazione,nessuno ha parlato di promozioni,ma mi riferisco al prezzo di listino ed entrambi c7 e b7 costano entrambi 2499€,e ripeto l e7 costa di più xke rifiniture in vetro e soundbar integrata,basta leggere in siti specializzati del settore,ma da come mi hai risposto nn sai nemmeno chi è vincent teoh

Goofy Goober
22-09-2017, 14:49
mi dispiace ma come ti ripeto sei poco informato e continui a dare disinformazione,nessuno ha parlato di promozioni,ma mi riferisco al prezzo di listino ed entrambi c7 e b7 costano entrambi 2499€,e ripeto l e7 costa di più xke rifiniture in vetro e soundbar integrata,basta leggere in siti specializzati del settore,ma da come mi hai risposto nn sai nemmeno chi è vincent teoh

in effetti basta leggere un qualunque articolo dove si parlava dei prezzi degli LG 2017 per vedere che di listino stanno entrambi a 2500:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/28/LG-prezzi-TV-OLED-gamma-2017/

messaggero57
22-09-2017, 15:54
Ripeto per l'ennesima volta: io ho postato quanto trovato in rete e l'articolo era piuttosto chiaro. Adesso vediamo se e cosa mi rispondono da LG: magari avete ragione voi, però dubito che DDAY abbia sbagliato a fornire i dati.

rickiconte
23-09-2017, 15:14
mi dispiace ma come ti ripeto sei poco informato e continui a dare disinformazione,nessuno ha parlato di promozioni,ma mi riferisco al prezzo di listino ed entrambi c7 e b7 costano entrambi 2499€,e ripeto l e7 costa di più xke rifiniture in vetro e soundbar integrata,basta leggere in siti specializzati del settore,ma da come mi hai risposto nn sai nemmeno chi è vincent teoh

Il prezzo di listino è il medesimo mi pare però, A SCANSO DI EQUIVOCI, proprio perché costano uguale prenderei il C7 che ha anche dalla sua parte migliori rifiniture.

PS: Dday è una testata molto affidabile dubito che scrivano baggianate. Oltretutto molti lettori che commentano i loro articoli non sono principianti alle prime armi.

messaggero57
24-09-2017, 18:46
Da LG hanno risposto alla mia richiesta di chiarimenti sulle specifiche della seria C7V confrontate con i B7V. Questa la e-mail che mi hanno inviato:

"Egregio... grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, la informo che per i modelli della serie OLED non vengono forniti gli hertz supportati durante il gaming e nemmeno l'input lag.
Tali dati non sono, quindi, stati presi da fonti ufficiali, per quel che ci riguarda. Relativamente, invece, all'audio, sia per il modello 55C7V che per il 55B7V l'output è di 40 W 2.2 canali. Il dato riportato nel nostro sito internet è sbagliato e in via di correzione da parte del nostro reparto web..."

Fantastico, adesso non solo non sappiamo con certezza la faccenda degli Hertz e se l'input lag è più o meno veloce, ma abbiamo scoperto che sul sito è errata la potenza audio in uscita. :muro: E vabbé, cose che succedono.

theswitcher
24-09-2017, 19:57
Da LG hanno risposto alla mia richiesta di chiarimenti sulle specifiche della seria C7V confrontate con i B7V. Questa la e-mail che mi hanno inviato:

"Egregio... grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, la informo che per i modelli della serie OLED non vengono forniti gli hertz supportati durante il gaming e nemmeno l'input lag.
Tali dati non sono, quindi, stati presi da fonti ufficiali, per quel che ci riguarda. Relativamente, invece, all'audio, sia per il modello 55C7V che per il 55B7V l'output è di 40 W 2.2 canali. Il dato riportato nel nostro sito internet è sbagliato e in via di correzione da parte del nostro reparto web..."

Fantastico, adesso non solo non sappiamo con certezza la faccenda degli Hertz e se l'input lag è più o meno veloce, ma abbiamo scoperto che sul sito è errata la potenza audio in uscita. :muro: E vabbé, cose che succedono.

messaggero allora sei proprio duro,continui ad arrampicarti sugli specchi,un consiglio se vuoi informazioni contatta lg uk,lascia perdere lg italia,cmq nn ci vuole tanto a sapere l input lag dei vari modelli oled lg,basta leggere il grafico

b7
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55b7v-201705074461.htm

c7
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55c7v-201706144480.htm

e7 w7
http://www.hdtvtest.co.uk/news/w7-e7-201703114438.htm

tutti hanno 21ms di input lag,basta leggere le varie recensioni,lo dicono a caratteri cubitali che nn cìè alcuna differenza tra i modelli lg 2017,anzi se leggi bene il b7 su alcune misurazioni ne esce meglio dell e7

messaggero57
24-09-2017, 20:12
messaggero allora sei proprio duro,continui ad arrampicarti sugli specchi,un consiglio se vuoi informazioni contatta lg uk,lascia perdere lg italia,cmq nn ci vuole tanto a sapere l input lag dei vari modelli oled lg,basta leggere il grafico...

Ma come te lo devo spiegare: in cinese?! Io non lavoro per LG: mi limito postare quanto trovo in rete sia sui siti ufficiali che sui vari thread. Hai letto almeno la risposta che mi hanno mandato? Non è confermata né smentita la faccenda del 4k a 60 Hertz che per quanto mi riguarda sarebbe la cosa più importante visto che non sono un gamer, in più persino il dato sui Watt audio sono sbagliati sul sito ufficiale. Per non saper né leggere né scrivere aspetto qualche recensione italiana per capire se esistono o meno differenze sostanziali tra i C7V e i B7V che non siano solo la soundbar degli E7V.

kuug
25-09-2017, 13:34
....
tutti hanno 21ms di input lag,basta leggere le varie recensioni,lo dicono a caratteri cubitali che nn cìè alcuna differenza tra i modelli lg 2017,anzi se leggi bene il b7 su alcune misurazioni ne esce meglio dell e7

Scusami ma non ho capito, sono identici però su alcune cose ne esce meglio il b7?:confused:

Mi leggerò gli ariticoli che hai postato visto che sono interessato all'acquisto di un C7.
Grazie

marklevinson76
25-09-2017, 14:16
ciao, avete letto la recensione sul Sony 65A1 su avmagazine?
da quanto ho letto ne esce ovviamente molto bene, e a breve dovrebbero anche fare un confronto con il Panasonic EZ950 e con l'LG B7.

kuug
25-09-2017, 16:27
Da LG hanno risposto alla mia richiesta di chiarimenti sulle specifiche della seria C7V confrontate con i B7V. Questa la e-mail che mi hanno inviato:

"Egregio... grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, la informo che per i modelli della serie OLED non vengono forniti gli hertz supportati durante il gaming e nemmeno l'input lag.
Tali dati non sono, quindi, stati presi da fonti ufficiali, per quel che ci riguarda. Relativamente, invece, all'audio, sia per il modello 55C7V che per il 55B7V l'output è di 40 W 2.2 canali. Il dato riportato nel nostro sito internet è sbagliato e in via di correzione da parte del nostro reparto web..."

Fantastico, adesso non solo non sappiamo con certezza la faccenda degli Hertz e se l'input lag è più o meno veloce, ma abbiamo scoperto che sul sito è errata la potenza audio in uscita. :muro: E vabbé, cose che succedono.

effettivamente ora hanno corretto :stordita:

messaggero57
25-09-2017, 21:21
ciao, avete letto la recensione sul Sony 65A1 su avmagazine?
da quanto ho letto ne esce ovviamente molto bene, e a breve dovrebbero anche fare un confronto con il Panasonic EZ950 e con l'LG B7.

Beh, il processore X1 Extreme di Sony praticamente non ha rivali. Poi qualche piccolo neo ce li hanno anche gli A1. Interessante la comparativa tra l'A1 l'EZ950 e il B7V: sono curioso di capire se la differenza di prezzo è davvero giustificata.

messaggero57
25-09-2017, 21:42
Ciao ragazzi, ho seguito nelle ultime pagine la discussione e mi sono deciso a prendere il tv oled lg 55b7 che si trova in offerta all euronics, 2000 invece di 2500 e in più mi serve anche lo smartphone che doveva cambiare mia moglie, ti regalano uno smartbox con notte e cena e in più ho un buono da 100€ da utilizzare...
Mi pare di aver capito che rispetto al c7 perde solo un po l'audio, ma più avanti farò un impiantino...In più in tutta onestà a me piacciono più le finiture del b7 :stordita: Vado si? :D

Ma ti regalano anche l'abbonamento per lo stadio? :sofico:
Comunque dopo ricerche estenuanti :D abbiamo stabilito che anche la parte audio è identica tra i C7V e i B7V: a questo punto prendi quello che ti piace di più esteticamente.

marklevinson76
26-09-2017, 14:03
Beh, il processore X1 Extreme di Sony praticamente non ha rivali. Poi qualche piccolo neo ce li hanno anche gli A1. Interessante la comparativa tra l'A1 l'EZ950 e il B7V: sono curioso di capire se la differenza di prezzo è davvero giustificata.
ed è quello che vorrei capire pure io, certo, c è da mettere nel conto anche il sistema audio che è davvero notevole.

messaggero57
26-09-2017, 15:07
ed è quello che vorrei capire pure io, certo, c è da mettere nel conto anche il sistema audio che è davvero notevole.

In effetti la parte audio degli A1 non ha rivali tra gli OLED. Però se a livello di qualità dell'immagine dovessero essere più o meno simili non so se vale davvero la pena di spendere 1.000 € in più rispetto ad un B7V o 500 € in più rispetto al Panasonic tenendo conto che con queste cifre si prende un buon impianto surround.

marklevinson76
26-09-2017, 16:17
si la differenza di prezzo è notevole specialmente in paragone all'LG, attendo con pazienza questo confronto, vediamo quali saranno i risultati.

Alexdrast
01-10-2017, 19:29
Ragazzi ma 4K oled come si comporta con i segnali più poveri? (Digitale terrestre, dvd..) sono inguardabili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
02-10-2017, 08:23
scarsucci direi, ovviamente, dovendo scalare da 576 a 3840 linee :eek:

Alexdrast
02-10-2017, 10:42
scarsucci direi, ovviamente, dovendo scalare da 576 a 3840 linee :eek:

Come immaginavo... devo però guardare con i miei occhi per rendermene davvero conto. Questa cosa mi frena un po' riguardo all'acquisto di una tv 4K oggi, ma è anche vero che la tv poi la terrò per molti anni quindi magari le sorgenti HD aumenteranno e miglioreranno....

Adesso ho un plasma del 2008 panasonic che ha qualche problemino, però è Hd ready, quindi con il digitale terrestre zero problemi e i canali HD di sky o DTT sono buoni. Non vorrei andare a peggiorare notevolmente la qualità di visione, considerando anche che ho si netflix, ma non ho ancora una connessione che mi consente di usare il 4K (grazie telecom...). :doh:

vale69
02-10-2017, 11:30
bè considera che un pò dipende dal processore utilizzato (Sony e Panasonic sono un pò superiori agli LG/Philips che pur hanno fatto passi avanti).
Dall'altra parte se consideri che i primi 7 canali DDT (3xRAI + 3xMediaset + La7) ormai trasmettono tutti a 1080i se li sintonizza dal 501 al 507 la cosa non è agghiacciante :)

Alexdrast
02-10-2017, 12:09
Sto valutando infatti un oled panasonic, anche perchè mi sono trovato molto bene con il loro plasma. Sony mi piacerebbe, ma sia per il prezzo un po' troppo eccessivo sia per il fatto che dovrò necessariamente appenderlo a parete, direi che è scartato.

Quindi tra il pana 55 ez950 e l'LG B7 (che attualmente sono in lizza per l'acquisto) quale vi sentireste di consigliare?

vale69
02-10-2017, 13:16
se non sei maniaco della perfezione il B7 (ma a parità di prezzo prenderei il C7, più bello esteticamente) è già un'ottima macchina....l'EZ950 si avvicina al "reference"

Alexdrast
02-10-2017, 13:46
se non sei maniaco della perfezione il B7 (ma a parità di prezzo prenderei il C7, più bello esteticamente) è già un'ottima macchina....l'EZ950 si avvicina al "reference"



Ok. Al momento ho visto che tra il pana e il b7 c’è una differenza di prezzo nell’ordine dei 600/700 euro circa. Se non è giustificata da una elettronica decisamente superiore allora penso che resterò su lg, magari con un c7 se lo trovo allo stesso prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
02-10-2017, 15:24
non vorrei essere frainteso: la differenza di elettronica c'è e secondo me si vede ma non è "devastante" o meglio dipende dagli occhi e da che cosa uno è abituato a vedere. In altri termini è soggettiva....io ho pagato oltre 1.000 euro in più per l'A1: è stato uno sfizio dopo oltre 1 anno e 1/2 che non mi regalavo neanche un CD e per 1 altro anno e rotti idem ma poi per qualcun'altro potrebbero essere stati soldi buttati...

emb
02-10-2017, 16:00
Quindi tra il pana 55 ez950 e l'LG B7 (che attualmente sono in lizza per l'acquisto) quale vi sentireste di consigliare?

http://www.trustedreviews.com/reviews/philips-55pos9002

piccoloconte
02-10-2017, 16:30
non vorrei essere frainteso: la differenza di elettronica c'è e secondo me si vede ma non è "devastante" o meglio dipende dagli occhi e da che cosa uno è abituato a vedere. In altri termini è soggettiva....io ho pagato oltre 1.000 euro in più per l'A1: è stato uno sfizio dopo oltre 1 anno e 1/2 che non mi regalavo neanche un CD e per 1 altro anno e rotti idem ma poi per qualcun'altro potrebbero essere stati soldi buttati...
ho appena ordinato un sony 65 a1. Poiché vedo film esclusivamente con Sky cinema ho qualche dubbio sulla risoluzione. Mi puoi aiutare?

Bestio
02-10-2017, 19:36
bè considera che un pò dipende dal processore utilizzato (Sony e Panasonic sono un pò superiori agli LG/Philips che pur hanno fatto passi avanti).
Dall'altra parte se consideri che i primi 7 canali DDT (3xRAI + 3xMediaset + La7) ormai trasmettono tutti a 1080i se li sintonizza dal 501 al 507 la cosa non è agghiacciante :)

Se il segnale è abbastanza buono, da mia madre dal 500 poi è la fiera degli artefatti. :doh:

A me invece della TV o i segnali SD o dell'audio non ne potrebbe fregar di meno dato che lo utilizzerò solo con PC e HTT, percui di avere uno scaler ultraevoluto che introduce fiumi di lag ne faccio volentieri a meno. :cool:

Direi che di un LG B/C7 ne ho già d'avanzo, se potessi spendere di più andrei sui 65''. :)

Alexdrast
02-10-2017, 22:51
http://www.trustedreviews.com/reviews/philips-55pos9002



Questo Philips dove lo posizioneresti? Tra un lg b7 e un panasonic? Dal link che hai messo nei contro ci sono un paio di elementi un po’ preoccupanti.. tipo la gestione tramite Android e il nero non nero come altri oled.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
03-10-2017, 08:23
dalle prime impressioni i philips sull'elettronica non sono più quelli di una volta....anzi...:(

io andrei su LG a sto punto, la linea 2017 ha fatto passi da gigante

vale69
03-10-2017, 08:24
ho appena ordinato un sony 65 a1. Poiché vedo film esclusivamente con Sky cinema ho qualche dubbio sulla risoluzione. Mi puoi aiutare?

cosa esattamente vorresti sapere ? che impostazioni video ho utilizzato sulla TV in generale o che risoluzione di uscita ?

Goofy Goober
03-10-2017, 08:26
A me fa ridere che quella review del Philips nei contro dice: "Black levels not as deep as some OLEDs"

Quindi sul Philips i pixel autoilluminanti non si spengono per fare il nero??? :fagiano:

O è un fail clamoroso di Philips, oppure della review che ha usato settings strani... Il nero sugli OLED è uguale ovunque, a meno di non usare il wide range 0-255 RGB su sorgenti limitate, allora resta tutto grigio stile LCD.

Alexdrast
03-10-2017, 08:31
Ma le android tv come si comportano nell'uso quotidiano? Lag? impuntamenti? blocchi delle app? In alcune recensioni spesso nei punti critici c'è l'uso di android... chi ha avuto modo di provarlo che ne pensa?

Comunque sono molto combattuto. Entro 1 mese, 2 al max, devo scegliere quale oled comprare. Al momento so solo che sarà un 55 pollici e che verrà appeso al muro. Il panasonic mi stuzzica non poco... ma anche i 600 euro in meno dell'Lg.... :read: :doh:

piccoloconte
03-10-2017, 09:40
cosa esattamente vorresti sapere ? che impostazioni video ho utilizzato sulla TV in generale o che risoluzione di uscita ?

Vorrei sapere come impostare in generale la tv e se comunque per te è una tv sprecata visto che Sky trasmette solo in hd. Grazie

vale69
03-10-2017, 10:36
parti da qui magari:

http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a1e-oled/settings

non è sprecata ma certo che se avessi anche Netflix 4K e/o Blu Ray a 1080p (non interlacciato quindi) godresti molto di più ;)

P.S. il mese prossimo esce la Xbox X tutta UHD nativa...compreso lettore interno 4K. Potrebbe essere un'idea...

Dico
03-10-2017, 18:47
Gentilissimi,

Ho risolto la questione monitor e adesso passiamo alla tv!

Faccio una premessa fondamentale: la tv vorrei acquistarla durante il Black Friday, perciò il budget dovrebbe tenere conto dello sconto e aggirarsi sui 1000€ di euro (prezzo finale appunto scontato) perciò guarderei modelli da massimo 1800€ o poco più, poi vedrò al momento anche in base alla consistenza degli sconti.

Attualmente provengo da uno Smart tv Samsung UE46ES8000 che come tutti e dico tutti i tv Samsung che ho avuto dopo i canonici 3/4 anni comincia a morire e ad avere problemi (il mio fatica ad accendersi e sento il pannello che prova più volte ad avviarsi facendo il *click* canonico) più difetti visivi, mi sono trovato bene in generale ad eccezione per il sistema operativo che è sempre stato osceno e lento, quindi fondamentale vorrei evitare Samsung e cambiare marca.

Il taglio della tv la vorrei sui 50-55” e la guardo da circa 2 metri, mi interessa il 4K perché uso Amazon prime video, Netflix e via dicendo, e già che ci siamo anche i vari ninnoli come HDR 10 e vorrei un audio buono visto che non uso le casse dell’impianto audio.

Ho sentito bellissime cose sugli LG serie 6 e adesso vedo che è uscita la serie 7, però sono estraneo al mondo delle tv e devo riaggiornarmi.

Tenendo conto delle mie richieste, potreste darmi qualche modello che ritenete faccia al caso mio così che possa tenere d’occhio i prezzi in attesa del giorno dell’acquisto?

Grazie mille 😏



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccoloconte
04-10-2017, 07:35
parti da qui magari:

http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a1e-oled/settings

non è sprecata ma certo che se avessi anche Netflix 4K e/o Blu Ray a 1080p (non interlacciato quindi) godresti molto di più ;)

P.S. il mese prossimo esce la Xbox X tutta UHD nativa...compreso lettore interno 4K. Potrebbe essere un'idea...
grazie

jotaro75
04-10-2017, 11:31
Gentilissimi,

Ho risolto la questione monitor e adesso passiamo alla tv!

Faccio una premessa fondamentale: la tv vorrei acquistarla durante il Black Friday, perciò il budget dovrebbe tenere conto dello sconto e aggirarsi sui 1000€ di euro (prezzo finale appunto scontato) perciò guarderei modelli da massimo 1800€ o poco più, poi vedrò al momento anche in base alla consistenza degli sconti.

Attualmente provengo da uno Smart tv Samsung UE46ES8000 che come tutti e dico tutti i tv Samsung che ho avuto dopo i canonici 3/4 anni comincia a morire e ad avere problemi (il mio fatica ad accendersi e sento il pannello che prova più volte ad avviarsi facendo il *click* canonico) più difetti visivi, mi sono trovato bene in generale ad eccezione per il sistema operativo che è sempre stato osceno e lento, quindi fondamentale vorrei evitare Samsung e cambiare marca.

Il taglio della tv la vorrei sui 50-55” e la guardo da circa 2 metri, mi interessa il 4K perché uso Amazon prime video, Netflix e via dicendo, e già che ci siamo anche i vari ninnoli come HDR 10 e vorrei un audio buono visto che non uso le casse dell’impianto audio.

Ho sentito bellissime cose sugli LG serie 6 e adesso vedo che è uscita la serie 7, però sono estraneo al mondo delle tv e devo riaggiornarmi.

Tenendo conto delle mie richieste, potreste darmi qualche modello che ritenete faccia al caso mio così che possa tenere d’occhio i prezzi in attesa del giorno dell’acquisto?

Grazie mille 😏



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un paio di risposte al volo:
- sotto i 55 pollici non esistono
- trovare un oled 4k a 1000 euro scontato, fosse anche il black friday la vedo dura...oggi quelli che vedi sui 1800 è perchè sono già scontati, il prezzo base è 2000 euro del lg55b6v, la vedo dura che lo scontino al 50%

Dico
04-10-2017, 13:27
Un paio di risposte al volo:

- sotto i 55 pollici non esistono

- trovare un oled 4k a 1000 euro scontato, fosse anche il black friday la vedo dura...oggi quelli che vedi sui 1800 è perchè sono già scontati, il prezzo base è 2000 euro del lg55b6v, la vedo dura che lo scontino al 50%



Capisco.

Volessi comunque tenere d’occhio uno dei suddetti modelli, ne esiste uno in particolare che posso monitorare?

Magari fanno sconti forti su una serie più vecchia (la 6 di LG essendo fuori la 7?), non saprei.

Fosse che per puro culo lo scontano davvero posso anche sforare se vale la pena, tanto deciderò al momento in ogni caso, nel frattempo mi preparo un ventaglio di tv anche non oled per non restare a bocca asciutta 😁




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
04-10-2017, 14:16
Capisco.

Volessi comunque tenere d’occhio uno dei suddetti modelli, ne esiste uno in particolare che posso monitorare?

Magari fanno sconti forti su una serie più vecchia (la 6 di LG essendo fuori la 7?), non saprei......

se ti fidi sul rinnovato.it il 55B6 (serie anno 2016 quindi) lo porti via a 1.365

Bobs
04-10-2017, 14:32
Ciao a tutti.
Avrei un paio di quesiti da porvi:
Stavo valutando, anche se potrei attendere il prossimo anno, di sostituire il mio Pioneer Kuro (a mio modo di vedere, leggendario) con un Oled 55".

La mia scelta ovviamente ricadrebbe tra il C7, l'A1 e il EZ950.

Guardo solo contenuti in hd/4k (sky, netflix, premium) ma avrei comunque alcuni dubbi da dissipare:

- possiedo al momento, e ne sono estremamente soddisfatto, il 2.1 della Onkyo modello LS-3100 che non supporta, ovviamente, DTS / Atmos e nuovi formati audio. (il 3200 supporta il DTS).
A vostro modo di vedere "suonerebbe" meglio questo sistema sulle tv nuove o il comparto audio integrato degli oled?
Il fatto che magari voglia riprodurre un bluray con dolby atmos ad esempio, nell'Onkyo rispetto agli oled potrebbe essere collo di bottiglia (scusate l'ignoranza ma non so quanto si senta veramente la differenza su un 2.1).
Da lì vorrei capire, dato che vivo ancora coi miei (sonogggiovane) e non ho la possibilità mio malgrado di mettere un 5/7.1, se convenga tenere l'onkyo o puntare sull'audio integrato in questo caso.

-altra cosa, io uso per comodità la digital key di sky per vedere il digitale terrestre; solo che a volte i canali in hd senza motivo non si vedono. sui tv nuovi converrebbe collegare l'antenna direttamente alla tv e lasciare il segnale di sky solo per sky? c'è la possibilità di usare una specie di "split" per collegare magari 2 cavi antenna sdoppiati sia a sky che alla tv?

Grazie a tutti!

Sirius88
04-10-2017, 20:18
Ciao a tutti, questo televisore :https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50n6800/ è un Oled?

Vorrei metterlo in stanza (modello da 50 o 55 pollici) distanza 3 metri quasi 4.

Esigenze:
Netflix
iTunes store (noleggio Film 4k)
Xbox one s (xbox one x quando uscirà)
Apple tv 4K (condividere schermo iPad per navigazione web e YouTube)
Monitor per macbook pro 15

che opinione avete di questa ditta? in giro ne parlano bene, ottimo rapporto qualità prezzo, forse non sono al livello dei Sony, però se avessi la stessa qualità di Samsung o LG a circa 300€/500€ in meno non mi farebbe schifo... :-P :D

grazie a tutti

PS: in alternativa al modello da me proposto, intorno agli 800€/1000€ posso trovare degli Oled di altre marche? :mc:

Dico
04-10-2017, 20:30
se ti fidi sul rinnovato.it il 55B6 (serie anno 2016 quindi) lo porti via a 1.365



Visto grazie.

Preferisco appoggiarmi ad Amazon per online, per comodità e rapidità eventuale rimborso.

Grazie per le risposte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vale69
05-10-2017, 08:08
Ciao a tutti, questo televisore :https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50n6800/ è un Oled?

Vorrei metterlo in stanza (modello da 50 o 55 pollici) distanza 3 metri quasi 4.

Esigenze:
Netflix
iTunes store (noleggio Film 4k)
Xbox one s (xbox one x quando uscirà)
Apple tv 4K (condividere schermo iPad per navigazione web e YouTube)
Monitor per macbook pro 15

che opinione avete di questa ditta? in giro ne parlano bene, ottimo rapporto qualità prezzo, forse non sono al livello dei Sony, però se avessi la stessa qualità di Samsung o LG a circa 300€/500€ in meno non mi farebbe schifo... :-P :D

grazie a tutti

PS: in alternativa al modello da me proposto, intorno agli 800€/1000€ posso trovare degli Oled di altre marche? :mc:

è un LED, OLED da 50" non esistono (i pannelli sono tutti LG) e non a quel prezzo comunque.
E' un buon compromesso ma per me non vale i 600 euro che risparmi rispetto ad un OLED anche 2016

emb
05-10-2017, 08:56
Ciao a tutti, questo televisore :https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50n6800/ è un Oled?

Vorrei metterlo in stanza (modello da 50 o 55 pollici) distanza 3 metri quasi 4.

Esigenze:
Netflix
iTunes store (noleggio Film 4k)
Xbox one s (xbox one x quando uscirà)
Apple tv 4K (condividere schermo iPad per navigazione web e YouTube)
Monitor per macbook pro 15

Non è un oled ma un normale LED, la U che ci mettono davanti serve come marketing.
Pur essendo un buon prodotto, vista la distanza enorme che hai dal tv a te prendere un 4K è proprio del tutto sconsigliabile.
Quindi o aumenti la diagonale (saresti al limite con un 75 pollici!!!!) o ti conviene prendere un fullHD che tra l'altro si comporta MOLTO meglio per la tv digitale e sat in SD o al massimo HD interlacciato. Tanto non saresti minimamente in grado di vedere la differenza nemmeno su un contenuto 4K ad alto bitrate da quella distanza.

Sirius88
05-10-2017, 11:51
Grazie per le risposte e per aver fatto chiarezza, ma io non guardo la tv in Sd, mai, solo contenuti in hd o 4k... 49/50 pollici mi sembra il minimo da comprare oggi come oggi, i film li guarderei da 3/4 metri, mentre per i giochi su Xbox One, sarebbe da 2 metri al massimo...
S questa tv che ho proposto, non è adatta, cosa ne pensate della Samsung 49 pollici 6400? O della lg 49 pollici 750v?

Il passaggio agli oled è imminente o posso ancora comprare led?

GraIe a tutti

Budget di spesa sugli 800€

vale69
05-10-2017, 11:59
con quel budget nessun OLED.
Con quel budget, quel polliciaggio e quella distanza uno vale l'altro, risparmia, prendi il cinese e più avanti prendi qualcosa di serio.....scusa la franchezza

Sirius88
06-10-2017, 05:34
con quel budget nessun OLED.
Con quel budget, quel polliciaggio e quella distanza uno vale l'altro, risparmia, prendi il cinese e più avanti prendi qualcosa di serio.....scusa la franchezza

Nessun problema, sono qui per chiedere consiglio... quindi sfrutterei oled è 4k solo se fossi a meno di 2 metri di distanza... dai 3 metri in poi, va bene il cinese? Basta che si comporti bene con La Xbox e i contenuti netflix... 😉

jotaro75
06-10-2017, 09:07
Nessun problema, sono qui per chiedere consiglio... quindi sfrutterei oled è 4k solo se fossi a meno di 2 metri di distanza... dai 3 metri in poi, va bene il cinese? Basta che si comporti bene con La Xbox e i contenuti netflix... 😉

secondo me intendeva che se devi prendere un 4k led(senza O) oltre i 3 metri uno vale l'altro.

Per gli OLED il vero plus è la gestione del colore e del nero e la differenza da un led la noterai a 2 come a 3 o 4 metri

emb
06-10-2017, 09:25
Grazie per le risposte e per aver fatto chiarezza, ma io non guardo la tv in Sd, mai, solo contenuti in hd o 4k... 49/50 pollici mi sembra il minimo da comprare oggi come oggi, i film li guarderei da 3/4 metri, mentre per i giochi su Xbox One, sarebbe da 2 metri al massimo...

Con queste considerazioni ci può stare anche l'acquisto di un 4K, sapendo che non lo sfrutterai mai appieno però.

S questa tv che ho proposto, non è adatta, cosa ne pensate della Samsung 49 pollici 6400? O della lg 49 pollici 750v?

Se posso darti un consiglio...
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1167/test-tcl-u55c7006-tv-lcd-4k-hdr_index.html

Il passaggio agli oled è imminente o posso ancora comprare led?

Tanto nessun oled è nel tuo budget, quindi sei costretto a prendere un led.
Ma se prendi un LED puoi ottenere un buon compromesso prendendone uno con tecnologia VA che consente neri molto più profondi anche se non a livello di un oled.

vale69
06-10-2017, 11:26
secondo me intendeva che se devi prendere un 4k led(senza O) oltre i 3 metri uno vale l'altro.....

Esattamente :D

Bestio
06-10-2017, 11:32
secondo me intendeva che se devi prendere un 4k led(senza O) oltre i 3 metri uno vale l'altro.

Per gli OLED il vero plus è la gestione del colore e del nero e la differenza da un led la noterai a 2 come a 3 o 4 metri

Su questo non sono d'accordo, se una TV fa schifo, fa schifo anche a 10 metri. :p
Ma per me oggi non ha senso comprare TV LED fi fascia alta, per quelli ormai vedo gli OLED come unica scelta (anche se so che c'è ancora qualcuno che non è d'accordo), chi non può arrivare a quella cifra si prende un TV di fascia media (come il Samsung serie KU che per me ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo)
Visti affiancati Samsung KU (fascia medio-bassa), KS (fascia alta) ed un LG B6V OLED, dal mio punto di vista il KS non vale assolutamente la differenza di prezzo rispetto al KU (se proprio voglio spendere un po di più prendo un KU di polliciaggio maggiore), il B6v assolutamente si.

Sirius88
07-10-2017, 10:06
Con queste considerazioni ci può stare anche l'acquisto di un 4K, sapendo che non lo sfrutterai mai appieno però.



Se posso darti un consiglio...
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1167/test-tcl-u55c7006-tv-lcd-4k-hdr_index.html



Tanto nessun oled è nel tuo budget, quindi sei costretto a prendere un led.
Ma se prendi un LED puoi ottenere un buon compromesso prendendone uno con tecnologia VA che consente neri molto più profondi anche se non a livello di un oled.

ragazzi grazie a tutti, ho letto l'articolo del televisore cinese TLC, ora lo cerco su internet.
ado ogni modo essendo questo l post degli oled, ho scritto nella sezione apposita per led, mi sembra più appropriato.
grazie a tutti! :-) :Prrr:

marklevinson76
13-10-2017, 16:43
ciao ma qualcuno di voi è riuscito a vedere il nuovo Philips 55POS9002?
si leggono ottime cose di questo tv, sopratutto nella gestione dei segnali a più bassa risoluzione.

LurenZ87
15-10-2017, 14:38
Salve ragazzi una domanda... Sto per vendere la mia LG 49UH750V e vorrei passare ad una tv oled, sempre su quelle dimensioni (ho visto che la dimensione minima è 55"), voi cosa mi consigliate???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Kaio2
15-10-2017, 15:19
Salve ragazzi una domanda... Sto per vendere la mia LG 49UH750V e vorrei passare ad una tv oled, sempre su quelle dimensioni (ho visto che la dimensione minima è 55"), voi cosa mi consigliate???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Sicuramente lgb7 rapporto qualità prezzo eccezionale.

LurenZ87
15-10-2017, 16:54
Sicuramente lgb7 rapporto qualità prezzo eccezionale.
Grazie caro :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

ultimate trip
15-10-2017, 19:11
Salve ragazzi una domanda... Sto per vendere la mia LG 49UH750V e vorrei passare ad una tv oled, sempre su quelle dimensioni (ho visto che la dimensione minima è 55"), voi cosa mi consigliate???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

anche per me LG b/c7 da 55, da prendere tra i 1400 e 1500€ durante le promozioni di sconto iva o black friday

LurenZ87
15-10-2017, 19:23
anche per me LG b/c7 da 55, da prendere tra i 1400 e 1500€ durante le promozioni di sconto iva o black friday
Già... Guardando in giro si trovano sui 2000€ e non disponibili sulle grandi catene vicino casa, quindi tocca aspettare :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Alexdrast
15-10-2017, 19:29
Già... Guardando in giro si trovano sui 2000€ e non disponibili sulle grandi catene vicino casa, quindi tocca aspettare :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk



Al supermedia nel bergamasco, c’è l’LG B7 scontato del 15%. Viene poco meno di 1700 euro per chi fosse interessato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kaio2
15-10-2017, 20:13
anche per me LG b/c7 da 55, da prendere tra i 1400 e 1500€ durante le promozioni di sconto iva o black friday

E' sicuro che al black friday ci sarà quello sconto??

ultimate trip
15-10-2017, 20:23
Già... Guardando in giro si trovano sui 2000€ e non disponibili sulle grandi catene vicino casa, quindi tocca aspettare :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

E' sicuro che al black friday ci sarà quello sconto??

Non temere che arrivano le promozioni anche da te.
l'anno scorso il 55b6 al black friday e anche qualche promozione poco prima stava a 1485. considera che gli oled costano sempre meno di anno in anno per cui mi aspetto quei prezzi (ed essendoci anche sony e panasonic, anche se su prezzi più alti, la competitività aumenta)

LurenZ87
15-10-2017, 21:00
Ma eventualmente questo B7 (o C7 visto che da quello che ho capito sono la stessa TV con basi diverse) valgono i 500€ di differenza rispetto al B6???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

ultimate trip
16-10-2017, 08:35
diciamo così se dovessi pagarlo 500 € in più non farei, aspetterei che i prezzi si riallineassero, però non comprerei il b6. fra serie 6 e 7 ci sono dei miglioramenti interessanti (principalmente su near black e luminosità di picco) che non vorrei perdere.

non avere fretta, stai coi soldi pronti che nel giro di un mese il b7 (o il c7, dipende dalla catena perchè ho come l'impressione che se li dividono) lo prendi sui 1.500 o qualcosa meno.
Già da euronics galimberti il b7 da 55" viene 1600 con in regalo il telefono lg q6 (che rivendendolo da nuovo fa già 1.400)
http://www.lg.com/it/promotions/lg-oled-ti-regala-il-nuovo-smartphone-lg-q6
Il telefono lo regalano fino al 28 ottobre, magari scaduta questa promo abbassano un po' il prezzo direttamente

jotaro75
16-10-2017, 09:17
diciamo così se dovessi pagarlo 500 € in più non farei, aspetterei che i prezzi si riallineassero, però non comprerei il b6. fra serie 6 e 7 ci sono dei miglioramenti interessanti (principalmente su near black e luminosità di picco) che non vorrei perdere.

non avere fretta, stai coi soldi pronti che nel giro di un mese il b7 (o il c7, dipende dalla catena perchè ho come l'impressione che se li dividono) lo prendi sui 1.500 o qualcosa meno.
Già da euronics galimberti il b7 da 55" viene 1600 con in regalo il telefono lg q6 (che rivendendolo da nuovo fa già 1.400)
http://www.lg.com/it/promotions/lg-oled-ti-regala-il-nuovo-smartphone-lg-q6
Il telefono lo regalano fino al 28 ottobre, magari scaduta questa promo abbassano un po' il prezzo direttamente
azz...ci guardo subito....mi ero perso sta promozione...devo capire se ne ho uno dalle mie parti...

edit: sono andato sulla sezione Galimberti di Euronics sul sito ma sui volantini non trovo traccia e direttamente nel sito lo vedo a 1799. Dove lo hai visto tu?
saluti
Stefano

LurenZ87
16-10-2017, 09:25
diciamo così se dovessi pagarlo 500 € in più non farei, aspetterei che i prezzi si riallineassero, però non comprerei il b6. fra serie 6 e 7 ci sono dei miglioramenti interessanti (principalmente su near black e luminosità di picco) che non vorrei perdere.

non avere fretta, stai coi soldi pronti che nel giro di un mese il b7 (o il c7, dipende dalla catena perchè ho come l'impressione che se li dividono) lo prendi sui 1.500 o qualcosa meno.
Già da euronics galimberti il b7 da 55" viene 1600 con in regalo il telefono lg q6 (che rivendendolo da nuovo fa già 1.400)
http://www.lg.com/it/promotions/lg-oled-ti-regala-il-nuovo-smartphone-lg-q6
Il telefono lo regalano fino al 28 ottobre, magari scaduta questa promo abbassano un po' il prezzo direttamente
Ok, grazie per la risposta :)

Sinceramente non ho fretta, anche perché devo mettermi d'accordo con l'acquirente sul prezzo ed inoltre la mia attuale TV proprio schifo schifo non fa :asd:

Intanto voglio vedere quello che trovo nei negozi vicino casa :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

LurenZ87
16-10-2017, 20:45
Ragazzi, sono stato oggi a Mediaworld ed Unieuro, hanno diverse offerte sugli OLED di LG:

55E6V ---> 2399€
55B7V ---> 1998€
55B6V ---> 1499€
55C7V ---> 2499€

ho visto pure le immagini su entrambe le versioni B6 e B7 ma a primo impatto, a parte una luminosità più alta sul B7, non ho trovato differenze:what:

maxmix65
17-10-2017, 08:02
Ragazzi, sono stato oggi a Mediaworld ed Unieuro, hanno diverse offerte sugli OLED di LG:

55E6V ---> 2399€
55B7V ---> 1998€
55B6V ---> 1499€
55C7V ---> 2499€

ho visto pure le immagini su entrambe le versioni B6 e B7 ma a primo impatto, a parte una luminosità più alta sul B7, non ho trovato differenze:what:

Il C7 mi pare 2 settimane fa' veniva venduto da unieuro allo stesso prezzo del B7 in quel caso ti conviene il C7 mi sembra che abbia qualcosa in piu' forse nel comparto audio ma non vorrei dire baggianate..
A volte queste offerte si ripetono basta aspettare il momento giusto per il tuo bugget ;)

messaggero57
17-10-2017, 10:08
LG aggiorna i modelli 2017 con la funzione di autocalibrazione Technicolor:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/10/16/LG-firmware-TV-OLED-Technicolor/

Kaio2
17-10-2017, 10:15
LG aggiorna i modelli 2017 con la funzione di autocalibrazione Technicolor:

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/10/16/LG-firmware-TV-OLED-Technicolor/

Non è una autocalibrazione, è solo una modalità video.

flori2
17-10-2017, 15:37
Per chi non si ferma nei soliti negozi 55B6V e 55B7V si differenziano di 240€, 1500 contro 1740 con il B7 che ti da pure il cellulare Q6

jotaro75
17-10-2017, 15:38
Per chi non si ferma nei soliti negozi 55B6V e 55B7V si differenziano di 240€, 1500 contro 1740 con il B7 che ti da pure il cellulare Q6

1740 dove?

flori2
17-10-2017, 15:41
1740 dove?

Onlinestore, spedizine gratis e negoziante con ottime recensioni.

p.s. la promo Q6 è finita

LurenZ87
17-10-2017, 15:42
Per chi non si ferma nei soliti negozi 55B6V e 55B7V si differenziano di 240€, 1500 contro 1740 con il B7 che ti da pure il cellulare Q6
Io preferisco prenderlo in un negozio fisico, così da tornare lì in caso di problemi. Evito di spedire un oggettino così bello, delicato e costoso in giro per l'Italia.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
17-10-2017, 15:44
Io preferisco prenderlo in un negozio fisico, così da tornare lì in caso di problemi. Evito di spedire un oggettino così bello, delicato e costoso in giro per l'Italia.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Punti di vista. Se lo compri in negozio non hai i 14 giorni di tempo per restituirlo.

Kaio2
17-10-2017, 16:09
Onlinestore, spedizine gratis e negoziante con ottime recensioni.

p.s. la promo Q6 è finita

Il b6v costa più del b7 :sofico:

LurenZ87
17-10-2017, 16:20
Come pensi che arrivi in negozio? 😀

Non ti fare troppi problemi, io prendo tutto online e mai problemi, e sei anche più tutelato rispetto ad un negozio fisico 😉
Ovvio, ma se ci sono problemi devo rispedirlo indietro e sinceramente mi fido poco dei corrieri con oggetti del genere :asd:

Devo pensarci sopra...

PS: se c'è poi qualche anima pia che vende quella "ciofeca" di B6 si faccia vivo :sofico:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

jotaro75
17-10-2017, 16:25
Ovvio, ma se ci sono problemi devo rispedirlo indietro e sinceramente mi fido poco dei corrieri con oggetti del genere :asd:

Devo pensarci sopra...

PS: se c'è poi qualche anima pia che vende quella "ciofeca" di B6 si faccia vivo :sofico:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Come pensi che arrivi in negozio? ��

Non ti fare troppi problemi, io prendo tutto online e mai problemi, e sei anche più tutelato rispetto ad un negozio fisico ��

Punti di vista. Se lo compri in negozio non hai i 14 giorni di tempo per restituirlo.

Sicuramente è una fissa ma anche io preferisco il negozio fisico per le tv(per il resto invece passo spesso e volentieri dall'online) anche se effettivamente anche negli store fisici non ci arrivano volando :D
Però come dice Lurenz se ci fosse qualche problema è meno problematico riportarlo indietro, inoltre gli store fisici permettono la rateizazzione a tasso zero che non è male vista la cifra anche perchè ormai è una pratica che ti permettono sempre anche in caso di offerte.

Bestio
17-10-2017, 16:25
Come pensi che arrivi in negozio? 😀

Non ti fare troppi problemi, io prendo tutto online e mai problemi, e sei anche più tutelato rispetto ad un negozio fisico 😉

Da "negoziante fisico", non posso che quotare.
Ormai gli unici a non essere tutelati siamo noi. :cry:

Bestio
17-10-2017, 17:30
Non volevo farti cattiva pubblicità :D

Io oramai se mi chiedono un monitor da gaming gli dico "orditanelo su amazon, almeno al minimo problema puoi fare recesso", mi è bastata l'esperienza col PG279q e i 3 mesi di bestemmie per riuscire a renderlo al fornitore... :doh:
E adesso che avevo venduto un PC X299 mi è arrivata una MoBo fallata, non posso nemmeno fare recesso e comprarne un'altra ma mi tocca aspettare (e far aspettare al cliente) i tempi biblici per l'RMA. :muro:
La voglia di continuare a fare questo lavoro è sempre meno.

flori2
20-10-2017, 10:05
55B7V @1587€ spedito su Wireshop

LurenZ87
20-10-2017, 10:07
55B7V @1587€ spedito su Wireshop
Ottimo... Com'è lo shop???

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
20-10-2017, 10:12
Leggi le recensioni e decidi.

emb
20-10-2017, 13:04
ciao ma qualcuno di voi è riuscito a vedere il nuovo Philips 55POS9002?
si leggono ottime cose di questo tv, sopratutto nella gestione dei segnali a più bassa risoluzione.

Preso settimana scorsa.
Sui segnali a bassa risoluzione e basso bitrate nessun tv può fare miracoli, ma questo sicuramente è uno dei 4K meno peggio.
Dove stupisce è nel motore di compensazione del moto, non posso provarlo direttamente uno a fianco all'altro ma mi sembra migliore anche del sony o come minimo su quei livelli.
Ma il vero plus è l'ambilight.
Considerato il prezzo secondo me resta un best buy.

Kaio2
20-10-2017, 23:04
55B7V @1587€ spedito su Wireshop

Versione europea, ios oche questa versione non ha il tvsat. Magari se a qualcuno serve. Ma poi la garanzia come funziona?

LurenZ87
21-10-2017, 06:30
Comunque i prezzi sono "magicamente" risaliti...

Come si fa a riconoscere la versione Italiana rispetto a quella europea??? Inoltre, questi OLED presentano qualche problema particolare o vanno bene??? Grazie :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
21-10-2017, 07:41
Versione europea, ios oche questa versione non ha il tvsat. Magari se a qualcuno serve. Ma poi la garanzia come funziona?

Cosa manca? Non ho capito. Cmq LG interviene uguale sia garanzia Europa che Italia.

flori2
21-10-2017, 07:42
Comunque i prezzi sono "magicamente" risaliti...

Come si fa a riconoscere la versione Italiana rispetto a quella europea??? Inoltre, questi OLED presentano qualche problema particolare o vanno bene??? Grazie :)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Si il prezzo è salito, ma c'è il sito parente con lo stesso se non un concorrente con 1 euro in meno e trasporto gratis. Controllare sempre.

LurenZ87
21-10-2017, 09:44
Si il prezzo è salito, ma c'è il sito parente con lo stesso se non un concorrente con 1 euro in meno e trasporto gratis. Controllare sempre.
Beh, siamo passati da 1558€ a 1670€ nel giro di poche ore e sinceramente mi sembra un comportamento poco serio.

Se mi gira vado a prenderlo domani a Mediaworld a 1990€.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Kaio2
21-10-2017, 11:12
Cosa manca? Non ho capito. Cmq LG interviene uguale sia garanzia Europa che Italia.

Il tuner satellitare integrato. Magari non a tutti serve eh. :)

zerothehero
21-10-2017, 19:38
Io ho preso il 65" B7V a circa 3000 euro e mai acquisto fu più azzeccato.
Monitor straordinario, non rimpiango il vecchio plasma pana.

Kaio2
21-10-2017, 22:13
Io ho preso il 65" B7V a circa 3000 euro e mai acquisto fu più azzeccato.
Monitor straordinario, non rimpiango il vecchio plasma pana.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D

LurenZ87
22-10-2017, 06:00
Io ho preso il 65" B7V a circa 3000 euro e mai acquisto fu più azzeccato.
Monitor straordinario, non rimpiango il vecchio plasma pana.
Eh, magari :sofico:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

LurenZ87
23-10-2017, 12:35
Entro nel club con il 55B7V. Per adesso con i canali normali e HD non mi dice nulla, anzi, per certi versi preferisco il vecchio AH-IPS. Devo settarlo e provarlo con fonti 4k, sono proprio curioso.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

flori2
23-10-2017, 12:51
Entro nel club con il 55B7V. Per adesso con i canali normali e HD non mi dice nulla, anzi, per certi versi preferisco il vecchio AH-IPS. Devo settarlo e provarlo con fonti 4k, sono proprio curioso.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Dove e quanto hai speso se posso?

LurenZ87
23-10-2017, 13:39
Dove e quanto hai speso se posso?
Mediaworld 1980€.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

LurenZ87
23-10-2017, 16:18
per "settarlo" cosa intendi? :D

Ho messo per provare qualche video anche se da youtube in uhd e devo dire che mi soddisfa appieno, anche un mio amico che l'ha visto è rimasto impressionato, certo non posso fare un confronto diretto con altri tv recenti il mio di prima è un FHD full-led del 2009 della philips 100hz, era ovvio che fosse migliore...

Poi con il sistema smart mi trovo abbastanza bene, certo youtube è un po macchinoso nel fare ricerca non funziona come su smartphone, ma risponde bene, anche il browser non è male mi è andato in crash solo una volta per la memoria piena ma usando maps satellitare in centro a Torino, per altre cose più basilari di ricerca mai un problema...

Non ho ancora provato riproduzione usb o a registrare, ma sono pienamente soddisfatto per ora anche come scaling su canali "normali", certo l'audio è quello che è ma infatti lo bypasso e uso un 2.1 che avevo già prima e un domani mi farò il 5.1...

ps. in più mi hanno accettato la promozione ed entro 180 giorni mi arriverà a casa lo smartphone LG Q6, niente di che ma sono comunque 250€, l'unica pecca è che bisogna aspettare chissà quanto, da 1 mese come 6...mah
Intendo impostare in determinati valori le varie opzioni presenti. No non dico sia brutto, figuriamoci, ma a primo impatto non ho avuto quel "wow" che mi sarei aspettato. Comunque è ancora presto, devo ancora provare le fonti 4k, credo che stasera mi cadrà la mascella per terra :asd:

PS: provo pure io a vedere se rientro nella promozione :P

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

jotaro75
23-10-2017, 16:24
Intendo impostare in determinati valori le varie opzioni presenti. No non dico sia brutto, figuriamoci, ma a primo impatto non ho avuto quel "wow" che mi sarei aspettato. Comunque è ancora presto, devo ancora provare le fonti 4k, credo che stasera mi cadrà la mascella per terra :asd:

PS: provo pure io a vedere se rientro nella promozione :P

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Ti va bene...doveva finire settimana scorsa ma l'hanno estesa fino al 28 ottobre :D

LurenZ87
23-10-2017, 18:58
anche per me capisco cosa intendi, ma con i canali "normali" o anche gli HD le fonti sono quelle che sono e scala bene direi, ma comunque il nero per lo meno adesso è nero :cool: e in quanto UHD avrà vita lunga anche in chiave gaming da salotto un domani :D



che :ciapet: scadeva il 15 infatti... meglio così :)

Stasera vedo di trovare delle impostazioni e di provarlo :)

Comunque visto quello che costa finché non si sfascia rimarrà nella mia camera per un bel po' di anni (speriamo almeno una decina).

PS: ma anche la tua fa un rumore quando l'accendi e la spegni???



Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

LurenZ87
24-10-2017, 08:16
allo spegnimento al momento non mi viene in mente :stordita: , quando l'accendo si fa tipo un "clack/tin"
Esatto, dei rumori del genere... Pensavo fosse un difetto del mio, meglio così. Comunque la vecchia TV non faceva nessun tipo di rumore, forse è per via della tecnologia differente.

Ieri sera ho effettuato varie prove e personalmente non c'è stato quel salto netto che ho avuto tra TN ed AH-IPS. Certo, adesso il nero è nero, fa un po' strano ma da soddisfazione, i colori sono più saturi e l'impianto audio di base si sente decisamente meglio (ottimi pure i bassi, non credevo). Altra cosa mi sembra che sia meno definitiva nell'immagine, un po' come quando si guarda un'immagine su uno smartphone con trama Pentile ed uno RGB, ma forse è dovuta alla grandezza maggiore del display e della trama WRGB rispetto all'RGB del IPS.

Per adesso sono soddisfatto a metà, vedremo più avanti.



Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Alexdrast
24-10-2017, 20:06
Ragazzi nel breve farò il grande passo verso l’oled. Passerò il mio attuale plasma 42 panasonic in camera da letto e nel soggiorno appenderò alla parete un bel 55 oled.
Ora.. fino a qualche mese fa non avevo alcun dubbio in merito alla marca della tv, non per altro anche causa forza maggiore visto che c’era solo lg. Adesso invece, compatibilmente con il mio budget che mi porta ad escludere il sony A1, avevo puntato tutto sul pana, ma da qualche giorno inizia a stuzzicarmi l’idea di virare sull’oled philips... di cui ho sentito parlare un gran bene.. voi che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flori2
25-10-2017, 10:29
Il tuner satellitare integrato. Magari non a tutti serve eh. :)

Perchè dici che la versione EU del 55B7V non ha il tuner sat integrato?

Kaio2
25-10-2017, 13:19
Perchè dici che la versione EU del 55B7V non ha il tuner sat integrato?

Se non sbaglio lo ha riportato un utente su un altro forum.

flori2
25-10-2017, 13:22
Se non sbaglio lo ha riportato un utente su un altro forum.

L'ho appena preso (da quel sito @1600) e il tuner sat c'è!

Kaio2
25-10-2017, 13:26
L'ho appena preso (da quel sito @1600) e il tuner sat c'è!

Ottimo e ottimo prezzo, quindi la garanzia europa come funziona? Puoi chiamare lg italia o no?

flori2
25-10-2017, 13:29
Ottimo e ottimo prezzo, quindi la garanzia europa come funziona? Puoi chiamare lg italia o no?

Su un'altro forum ho letto che LG risponde sempre dirattamente anche se garanzia Europa.

Kaio2
25-10-2017, 13:30
Su un'altro forum ho letto che LG risponde sempre dirattamente anche se garanzia Europa.

Interessante, su che sito lo hai preso?

flori2
25-10-2017, 13:32
Interessante, su che sito lo hai preso?

Wireshop quando l'ho segnalato @1559 + spese

Kaio2
25-10-2017, 13:35
Wireshop quando l'ho segnalato @1559 + spese

Ottimo! Ma come ma il b6 costa di più??? :confused: :confused: :confused:

flori2
25-10-2017, 13:37
Ottimo! Ma come ma il b6 costa di più??? :confused: :confused: :confused:

Beh costava 1500 da Unieuro la scorsa settimana.

Kaio2
25-10-2017, 13:38
Ma alla fine che differenza c'è tra garanzia italia e quella europea??

flori2
25-10-2017, 13:44
Ma alla fine che differenza c'è tra garanzia italia e quella europea??

Sinceramente non l'ho capito.

Kaio2
25-10-2017, 13:53
Mi rispondo da solo sulla garanzia italia o europea.
Fonte, avmagazine

"Garanzie
Quando acquistiamo un tv oltre a considerare cosa ci offre ed il prezzo di vendita dobbiamo considerare anche il servizio post vendita (garanzia) che ci offre il produttore.
Esistono tv venduti con garanzia Italia, garanzia Europa e tv d'importazione.
Ecco cosa cambia per i vari marchi (vi elenco solo quelli di cui sono certo delle regole).

LG: i tv LG sono assistiti dai cat (centro assistenza autorizzato) per 2 anni a domicilio gratuitamente indipendentemente se siano stati acquistati in Italia o in Europa.

Samsung: i tv con garanzia Italia godono di 2 anni di assistenza gratuita a domicilio. I tv con garanzia Europa o d'importazione parallela godono di 2 anni di assistenza gratuita ma solo se portati dal cliente presso il cat piu vicino, oppure se il cliente richiede intervento a domicilio deve pagare il diritto d'intervento al tecnico, le tariffe sono disponibili presso tutti i cat Samsung.

Sony: i tv Sony sono assistiti dai cat per 2 anni a domicilio gratuitamente, sia che siano stati acquistati in Italia, sia che siano stati acquistati all'estero (importazione parallela)

Panasonic: valgono le stesse regole che applica Sony ovvero 2 anni a domicilio senza limitazioni.

Estensioni di garanzia
Quelle che vengono vendute come estensioni di garanzia sono in pratica delle polizze assicurative, che nulla hanno a che fare con la garanzia del produttore. In pratica entrano in vigore allo scadere dei 2 anni di garanzia del produttore. In genere funzionano così: si contatta l'assicurazione in caso di guasto del tv la quale vi inviera' al piu vicino cat per il preventivo di riparazione, una volta ottenuto il preventivo lo comunicate all'assicurazione la quale vi dara' o meno l'ok, se ve lo da procedete con la riparazione e vi fate rilasciare regolare fattura pagando voi il cat, inviate un modulo che di solito trovate nella documentazione ricevuta all'atto della sottoscrizione della polizza unitamente alla fattura all'assicurazione la quale provvedera' a bonificarvi l'importo pagato detratto dell'iva. Da queste polizze è sempre escluso l'esborso per l'uscita del tecnico (intervento a domicilio) se lo avete richiesto.
Nonostante queste limitazioni consiglio sempre di fare questa polizza in quanto se dopo 2 anni vi si rompe il pannello del tv siete costretti a buttarlo in quanto la spesa è davvero notevole per la riparazione.
Aggiornamento da poco tempo LG ha iniziato a proporre estensioni di garanzia gestite in proprio, in pratica è una vera e propria estensione di garanzia stipulata con il produttore e non un'assicurazione, per i costi e le modalità vi consiglio di andare sul sito LG dove ci sono tutte le info dettagliate."

flori2
25-10-2017, 14:01
A parte Samsung per altri non c'è differenza tra Italia e Europa

messaggero57
31-10-2017, 07:46
Philips 55POS9002:

http://www.dday.it/redazione/24636/philips-oled-9000-in-prova-tanta-qualita-prezzo-giusto

messaggero57
02-11-2017, 16:51
Primi TV OLED LG da 40" e 49" entro il 2019:

https://afdigitale.it/tv-oled-lg-futuro-8k/

Bestio
02-11-2017, 16:58
Primi TV OLED LG da 40" e 49" entro il 2019:

https://afdigitale.it/tv-oled-lg-futuro-8k/

Ottimo, speriamo si decidano a tirar fuori anche un monitor PC, col pannello 40'' OLED sarebbe perfetto! :sperem:

flori2
03-11-2017, 08:08
Primi TV OLED LG da 40" e 49" entro il 2019:

https://afdigitale.it/tv-oled-lg-futuro-8k/

Da guardare a 1m

messaggero57
03-11-2017, 12:04
Bah, diciamo che ormai LGD, l'affiliata di LG per la produzione di pannelli OLED per TV, è lanciata a tutta birra per accaparrarsi il segmento Premium nel settore. Se nel 2015 un pannello OLED 4k da 55" costava 4,3 volte un equivalente LCD, oggi i costi di produzione sono scesi a 2,5 volte con un trend al ribasso inarrestabile, mentre in contemporanea aumenta la qualità. Inoltre proprio oggi il governo coreano ha dato il via libera sempre ad LGD per la costruzione di un mega impianto in Cina:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-approvato-impianto-oled-in-cina_12697.html

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/11/02/Pannelli-TV-OLED-costi-produzione-25-volte-LCD/

stecco222
03-11-2017, 19:42
Non ricordo in quale catena, ma insieme alla tv fornivano la calibrazione del tv ,in questo caso oled, con sonda professionale.
Dite che ne vale la pena? tralaltro penso sia gratuita.

ultimate trip
04-11-2017, 08:12
l'avevo letto anche io, era euronics e costava 79€. non sarebbe male ma non so se era solo nel punto vendita di quell'utente

kiwivda
04-11-2017, 11:54
Ottimo, speriamo si decidano a tirar fuori anche un monitor PC, col pannello 40'' OLED sarebbe perfetto! :sperem:

Speriamo anche in pannelli da 22/24 4k a 120Hz Oled va che sarebbe anche meglio.

ultimate trip
04-11-2017, 11:56
se i 40 tra 3 anni, i 24" fra 6 anni:D

kiwivda
04-11-2017, 11:57
se i 40 tra 3 anni, i 24" fra 6 anni:D

Eh si lo penso anche io. :cry: Hanno da finire scorte di lcd per generazioni, Samsung continua a dire che gli Oled non sono pronti per vendersi gli LCD con tutti i nomi possibili, pur di finire le scorte. Ora se li chima QLed.

argent1981
04-11-2017, 16:53
Stavo puntando al Sony A1 65 , ha senso secondo voi o magari l'anno prossimo sony spara fuori qualcosa di meglio?

messaggero57
05-11-2017, 10:45
Stavo puntando al Sony A1 65 , ha senso secondo voi o magari l'anno prossimo sony spara fuori qualcosa di meglio?

Gli A1 di Sony sono i migliori TV del mondo in assoluto, poi è chiaro che bisogna vedere cosa presenteranno al prossimo CES di Las Vegas a gennaio.

argent1981
05-11-2017, 17:14
Preso fanxxulo :asd: uccisa .

Non vedo l'ora di provarlo , dovrebbe arrivare entro venerdi , preso senza iva .

LurenZ87
05-11-2017, 17:50
Preso fanxxulo :asd: uccisa .

Non vedo l'ora di provarlo , dovrebbe arrivare entro venerdi , preso senza iva .Quante scimmie girano di questo periodo :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk