View Full Version : TELEVISORI OLED
quest'anno Samsung S90F a quanto pare torna a usare qd-oled...? confermate ? li si che sarà una bella sfida perchè i vantaggi di luminosità e copertura colore rispetto a LG C5 sarebbero innegabili, d'altra parte la sicurezza di un'elaborazione video di qualità della serie C ...
rickiconte
03-06-2025, 11:15
Sto riorganizzando il mio studio, lo reso climatizzato e lo userò un pelo di più... non videogioco tanto, solo quando escono titoli del calibro stile Doom dark age e doppiati in italiano. E anche come videoscrittura faccio pochissimo, lettura di qualche email e un pizzico di internet.
Il problema è che avendo una RTX3070 e monitor LG 27" 4k IPS vorrei aumentare la qualità visiva abbassando la risoluzione per dare più respiro alla RTX.
Quindi visto l'uso moderato sia di game che di scrittura mi volevo orientare su un pannello QD Oled da 27 QHD, fra questi cosa mi consigliate come rapporto prezzo/bontà?
Il passaggio lo farò al massimo a settembre, ne vale la pena aspettare qualche modello o vanno bene quelli attuali?
Fabio
Questa è la sezione delle TV non dei monitor.:)
Chiedi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=1037
javiersousa
07-06-2025, 17:23
Conoscente il sito el4u.*****, ha prezzi buoni ma, onestamente, vorrei qualche info in merito, grazie.
il menne
09-06-2025, 16:46
Conoscente il sito el4u.*****, ha prezzi buoni ma, onestamente, vorrei qualche info in merito, grazie.
Non saprei, in genere per prodotti come TV che devono durare anni, ho sempre preferito acquistare in negozi tipo mw/unieuro/euronics.... peraltro ogni tanto ci sono buone offerte no-iva o similare, da relativamente poco ho preso un oled c4 da 55'' a 899 euro ( avevo un buono di 100 euro regalatomi da spendere, il tv era però a offerta a 999 euro, prezzo non male a mio avviso )
MasterISF
10-06-2025, 19:26
Conoscente il sito el4u.*****, ha prezzi buoni ma, onestamente, vorrei qualche info in merito, grazie.
Controlla su trustpilot.
Comunque ti fanno pagare con PayPal e già questo è molto ma molto positivo.
Attenzione a non mettere link commerciali, anche parzialmente, per acquistare...
aled1974
12-06-2025, 08:58
Conoscente il sito el4u.*****, ha prezzi buoni ma, onestamente, vorrei qualche info in merito, grazie.
acquistato da loro (negozio fisico) solo una volta più di dieci anni fa quando cercavo un componente ht particolare che non trovavo da nessun'altra parte in quanto ormai fuori produzione
Pro
- l'hanno trovato (quando la concorrenza GDO non ci ha voluto neanche perdere tempo)
- il prezzo era congruo, pur essendo reperito apposta e ormai fuori produzione
- era nuovo sigillato, non refurbished, esposizione, ecc
Contro
- il commesso, unico del punto vendita, pur essendo sui 20~25 anni un po' tordo... ne sapevo più io di tv/ht....
So&so
- fortunatamente non ho avuto bisogno dell'assistenza, quindi non so se si comportano bene o male
per il resto, e con il commercio a distanza, valgono le regole europee per tutti :read: ;)
ciao ciao
di questo ne avevate parlato bene se non ricordo male
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/oled-lg-g4-da-55-crolla-a-1095-su-amazon-sconto-del-54-sul-top-di-gamma-2024_139785.html
di questo ne avevate parlato bene se non ricordo male
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/oled-lg-g4-da-55-crolla-a-1095-su-amazon-sconto-del-54-sul-top-di-gamma-2024_139785.html
eh direi, il to p!!!
il menne
13-06-2025, 13:00
di questo ne avevate parlato bene se non ricordo male
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/oled-lg-g4-da-55-crolla-a-1095-su-amazon-sconto-del-54-sul-top-di-gamma-2024_139785.html
Era il top di gamma LG del 2024, quindi un ottimo televisore, io ho preso il C4 sempre a offerta poco tempo fa, ero indeciso se per qualche cosa in più prendere il g4 ma alla fine ho preso il c4 perchè il g4 a quanto mi hanno detto non viene venduto con la base che nel caso va presa a parte, perchè è predisposto per essere appeso a parete.
Io invece avendo un mobile ad hoc alla fine ho preso il c4
Era il top di gamma LG del 2024, quindi un ottimo televisore, io ho preso il C4 sempre a offerta poco tempo fa, ero indeciso se per qualche cosa in più prendere il g4 ma alla fine ho preso il c4 perchè il g4 a quanto mi hanno detto non viene venduto con la base che nel caso va presa a parte, perchè è predisposto per essere appeso a parete.
Io invece avendo un mobile ad hoc alla fine ho preso il c4
ah buono a sapersi, serve anche a me col mobile
ah buono a sapersi, serve anche a me col mobile
ma anche il g4 si può appoggiare mica per forza si deve appendere
il menne
13-06-2025, 14:14
ma anche il g4 si può appoggiare mica per forza si deve appendere
Si si ma nel caso appunto la base va presa a parte, come ho scritto, e la base originale di un 55g4 costa sui 150 euro mi hanno detto, è bene si sappia, perché è un costo ulteriore da aggiungere se non si vuole o può appenderlo.
MasterISF
13-06-2025, 23:00
Si si ma nel caso appunto la base va presa a parte, come ho scritto, e la base originale di un 55g4 costa sui 150 euro mi hanno detto, è bene si sappia, perché è un costo ulteriore da aggiungere se non si vuole o può appenderlo.
Si può acquistare un piedistallo aftermarket con certificazione VESA. Su Amazon te la cavi con meno di 50€
Comunque il G4 esiste anche in versione con piedistallo
javiersousa
14-06-2025, 01:13
OLED Samsung TQ65S95DATXXC che versione è ? Costa molto meno del QE....
OLED Samsung TQ65S95DATXXC che versione è ? Costa molto meno del QE....Al solito... Scorri dietro mi sa che è la versione est Europa
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
OLED Samsung TQ65S95DATXXC che versione è ? Costa molto meno del QE....
da GROK:
Il Samsung TQ65S95DATXXC è un televisore OLED 4K della serie S95D del 2024, con schermo da 65 pollici...
Differenze con altri modelli:
Rispetto al S90D (es. TQ65S90DATXXC), l'S95D ha un pannello più luminoso, un trattamento antiriflesso avanzato e un audio più potente.
Rispetto al S95C (modello 2023), l'S95D introduce il processore NQ4 AI Gen2, il trattamento Glare Free e miglioramenti nella luminosità HDR.
Non va confuso con l'S95F (2025), che utilizza un processore più avanzato con 128 reti neurali e Vision AI, offrendo un upscaling ancora più raffinato.
Note:
Il modello TQ65S95DATXXC è specifico per il mercato europeo (es. Italia, Francia, Spagna), mentre varianti come QE65S95DATXXU (UK) o QN65S95DAFXZA (USA) possono differire leggermente per codici o sintonizzatori.
Per manuali, aggiornamenti firmware (es. versione 1301.0) o supporto, consulta il sito ufficiale Samsung.
La differenza di prezzo tra il Samsung TQ65S95DATXXC e il QE65S95DATXXC può dipendere da diversi fattori, ma i due codici si riferiscono essenzialmente allo stesso modello di TV OLED, il Samsung S95D 65" 2024, con variazioni nei codici dovute a mercati, distributori o configurazioni regionali. Tuttavia, se il prezzo è significativamente inferiore per il modello "TQ" rispetto al "QE" in un contesto specifico, ecco alcune possibili spiegazioni:
1. Codici regionali o di distribuzione
TQ e QE sono prefissi usati da Samsung per indicare varianti dello stesso modello destinate a mercati diversi (es. TQ per l'Italia o altri paesi europei, QE per il Regno Unito o altre regioni). Le specifiche tecniche sono generalmente identiche, ma il prezzo può variare a causa di:
Tasse e dazi locali: Diversi paesi hanno regimi fiscali differenti.
Canali di distribuzione: Il modello TQ potrebbe essere venduto tramite un rivenditore con margini più bassi o in promozione.
Sintonizzatori TV: Il TQ potrebbe avere un sintonizzatore DVB-T2/S2 specifico per un mercato, mentre il QE potrebbe includere varianti per altre regioni, influenzando leggermente il costo di produzione.
2. Promozioni o stock
Il modello TQ potrebbe essere in offerta speciale o parte di uno stock di magazzino che un rivenditore sta cercando di smaltire. Ad esempio, su siti come idealo.it, i prezzi per il TQ65S95DATXXC possono essere inferiori rispetto al QE65S95DATXXC a causa di sconti temporanei o differenze tra negozi online.
Alcuni rivenditori potrebbero aver acquistato grandi quantità del modello TQ a prezzi più bassi, permettendo loro di offrirlo a un costo ridotto.
3. Configurazioni o accessori inclusi
Anche se raro, il modello TQ potrebbe differire dal QE per piccoli dettagli, come:
Assenza del One Connect Box: Alcuni utenti preferiscono modelli senza la scatola esterna per semplificare l'installazione, e questo potrebbe influire sul prezzo. Tuttavia, per l'S95D, entrambi i modelli includono il One Connect Box, quindi questa ipotesi è improbabile.
Bundle o promozioni: Il QE potrebbe essere venduto con accessori aggiuntivi (es. soundbar, garanzia estesa) che giustificano un prezzo più alto.
.....
Conclusione
Se il TQ65S95DATXXC costa molto meno del QE65S95DATXXC, è probabile che la differenza sia dovuta a promozioni locali, variazioni di mercato o offerte temporanee presso rivenditori specifici. Ti consiglio di:
Verificare che entrambi i codici corrispondano al modello S95D 65" 2024 sul sito Samsung ufficiale.
Controllare le specifiche tecniche (es. pannello QD-OLED, processore NQ4 AI Gen2, Dolby Atmos) per assicurarti che non ci siano differenze.
Confrontare i prezzi su piattaforme affidabili come idealo.it o Amazon, prestando attenzione a venditori di terze parti.
Chiedere sul forum il rivenditore specifico e il contesto dell'offerta per capire se è un affare reale o un errore.
javiersousa
15-06-2025, 22:31
Grazie mille
Ragazzi SN fortemente indeciso tra un 48" lg C4 o un monitor 45gs95qe. Mi chiedevo se la curvatura che so è moooolto grande rende più immersivo il gioco. Purtroppo dove son io ci son i classici monitor da 34 " che per me son mini. Gioco da 20.anni su un plasma Panasonic . Quindi poi per me non son un problema. Mi serve solo per giocare..magari qualcuno di voi ha entrambi. Mi incuriosisce il formato 16:9 e la curvatura
il menne
16-06-2025, 12:05
Visto che gli esperti di tv leggono qui, provo a domandare.
Ho una switch 2 e il tv oled c4 preso da poco, bene con la switch 2 collegata dalla console non è possibile selezionare la risoluzione 2k, ma la tv la supporta perfettamente visto che sia ps5 pro che series x ci vanno senza problemi.
La switch 2 no. Mi permette solo di selezionare 720p - 1080p o 4k l'opzione 2k resta in grigio e non selezionabile.
Ho provato a collegarla a diversi ingressi hdmi della tv ma è lo stesso, ho provato anche a collegarla attraverso uno switch hdmi 2.1 che ha la funzione force edid per vedere cosa fa e non funziona manco così, anzi se provo a forzare l'edid da quello poi lo switch si impalla e va riavviato se no qualsiasi altra sorgente ci collego non ha le impostazioni giuste e risulta pure muta, col risultato di doverlo riavviare.
Ho provato a disattivare il game mode ma nulla, cambiare cavo dall'originale nintendo a un altro hdmi 2.1 ma nulla, disattivare hdr nella console ma nulla, ho provato anche a settare audio stereo ( hai visto mai ) nella console invece di lpcm 5.1 ma nulla...
In rete si legge di tutto e di più... qualcuno ha soluzioni? oppure, come è probabile, ci vuole un firmware update di Nintendo?
Cutter90
16-06-2025, 12:36
Visto che gli esperti di tv leggono qui, provo a domandare.
Ho una switch 2 e il tv oled c4 preso da poco, bene con la switch 2 collegata dalla console non è possibile selezionare la risoluzione 2k, ma la tv la supporta perfettamente visto che sia ps5 pro che series x ci vanno senza problemi.
La switch 2 no. Mi permette solo di selezionare 720p - 1080p o 4k l'opzione 2k resta in grigio e non selezionabile.
Ho provato a collegarla a diversi ingressi hdmi della tv ma è lo stesso, ho provato anche a collegarla attraverso uno switch hdmi 2.1 che ha la funzione force edid per vedere cosa fa e non funziona manco così, anzi se provo a forzare l'edid da quello poi lo switch si impalla e va riavviato se no qualsiasi altra sorgente ci collego non ha le impostazioni giuste e risulta pure muta, col risultato di doverlo riavviare.
Ho provato a disattivare il game mode ma nulla, cambiare cavo dall'originale nintendo a un altro hdmi 2.1 ma nulla, disattivare hdr nella console ma nulla, ho provato anche a settare audio stereo ( hai visto mai ) nella console invece di lpcm 5.1 ma nulla...
In rete si legge di tutto e di più... qualcuno ha soluzioni? oppure, come è probabile, ci vuole un firmware update di Nintendo?
La tv supporta perfettamente il 2 k ergo, è colpa della console al 100%
BlockLoki
16-06-2025, 19:44
Ragazzi SN fortemente indeciso tra un 48" lg C4 o un monitor 45gs95qe. Mi chiedevo se la curvatura che so è moooolto grande rende più immersivo il gioco. Purtroppo dove son io ci son i classici monitor da 34 " che per me son mini. Gioco da 20.anni su un plasma Panasonic . Quindi poi per me non son un problema. Mi serve solo per giocare..magari qualcuno di voi ha entrambi. Mi incuriosisce il formato 16:9 e la curvatura
Vai direttamente con LG C4, non te ne pentirai. Se lo usi come anche come monitor, ti consiglio il C4 ma nel formato da 42 pollici, è più versatile e comodo su una scrivania/gamestation. Spero di esserti stato di aiuto!
BlockLoki
16-06-2025, 19:46
Visto che gli esperti di tv leggono qui, provo a domandare.
Ho una switch 2 e il tv oled c4 preso da poco, bene con la switch 2 collegata dalla console non è possibile selezionare la risoluzione 2k, ma la tv la supporta perfettamente visto che sia ps5 pro che series x ci vanno senza problemi.
La switch 2 no. Mi permette solo di selezionare 720p - 1080p o 4k l'opzione 2k resta in grigio e non selezionabile.
Ho provato a collegarla a diversi ingressi hdmi della tv ma è lo stesso, ho provato anche a collegarla attraverso uno switch hdmi 2.1 che ha la funzione force edid per vedere cosa fa e non funziona manco così, anzi se provo a forzare l'edid da quello poi lo switch si impalla e va riavviato se no qualsiasi altra sorgente ci collego non ha le impostazioni giuste e risulta pure muta, col risultato di doverlo riavviare.
Ho provato a disattivare il game mode ma nulla, cambiare cavo dall'originale nintendo a un altro hdmi 2.1 ma nulla, disattivare hdr nella console ma nulla, ho provato anche a settare audio stereo ( hai visto mai ) nella console invece di lpcm 5.1 ma nulla...
In rete si legge di tutto e di più... qualcuno ha soluzioni? oppure, come è probabile, ci vuole un firmware update di Nintendo?
Il problema è di Nintendo, anche io incrocio le dita e spero in un update futuro.
Visto che gli esperti di tv leggono qui, provo a domandare.
Ho una switch 2 e il tv oled c4 preso da poco, bene con la switch 2 collegata dalla console non è possibile selezionare la risoluzione 2k, ma la tv la supporta perfettamente visto che sia ps5 pro che series x ci vanno senza problemi.
La switch 2 no. Mi permette solo di selezionare 720p - 1080p o 4k l'opzione 2k resta in grigio e non selezionabile.
Ho provato a collegarla a diversi ingressi hdmi della tv ma è lo stesso, ho provato anche a collegarla attraverso uno switch hdmi 2.1 che ha la funzione force edid per vedere cosa fa e non funziona manco così, anzi se provo a forzare l'edid da quello poi lo switch si impalla e va riavviato se no qualsiasi altra sorgente ci collego non ha le impostazioni giuste e risulta pure muta, col risultato di doverlo riavviare.
Ho provato a disattivare il game mode ma nulla, cambiare cavo dall'originale nintendo a un altro hdmi 2.1 ma nulla, disattivare hdr nella console ma nulla, ho provato anche a settare audio stereo ( hai visto mai ) nella console invece di lpcm 5.1 ma nulla...
In rete si legge di tutto e di più... qualcuno ha soluzioni? oppure, come è probabile, ci vuole un firmware update di Nintendo?
devi cambiare impostazioni e mi pare che poi esca tipo a cacciare allm o vrr non ricordo... ma poi perché giocare con la Switch a 1440p ?
Evilquantico
17-06-2025, 09:11
devi cambiare impostazioni e mi pare che poi esca tipo a cacciare allm o vrr non ricordo... ma poi perché giocare con la Switch a 1440p ?
Perchè la 2 supporta anche i 120hz :)
il menne
17-06-2025, 10:18
Esattamente, in 2k e full hd la switch 2 supporta i 120hz, e tra full hd e 2k c'è una bella differenza, se non fosse che per ora c'è un unico minigioco che supporta questa modalità della switch 2 che è nel demo tour sw2 che è pure a pagamento ... quindi a sto punto si attende una necessaria patch da parte di nintendo e che escano dei giochi che supportino appieno la funzione.
Perchè la 2 supporta anche i 120hz :)
mi pare che mi è uscito disabilitando allm o vrr. poi non so, cambia porta?
sicuro che la tua tv supporti i 1440p 120?
ma poi quale differenza? si nota ???
il menne
17-06-2025, 13:46
mi pare che mi è uscito disabilitando allm o vrr. poi non so, cambia porta?
sicuro che la tua tv supporti i 1440p 120?
ma poi quale differenza? si nota ???
Cambiato tutte le porte e il cavo. Anche attraverso switch hdmi. E anche disabilitando allm vrr e game mode ( nella tv )
Sicuro che supporta i 1440p, è una LG c4 e peraltro su Xbox e ps5 pro funzionano perfettamente ( provato ).
Il problema mi sa sia nella switch 2 a sto punto.
Il fatto è che ad oggi c’è solo un mini gioco compatibile quindi si può attendere la patch.
Cambiato tutte le porte e il cavo. Anche attraverso switch hdmi. E anche disabilitando allm vrr e game mode ( nella tv )
Sicuro che supporta i 1440p, è una LG c4 e peraltro su Xbox e ps5 pro funzionano perfettamente ( provato ).
Il problema mi sa sia nella switch 2 a sto punto.
Il fatto è che ad oggi c’è solo un mini gioco compatibile quindi si può attendere la patch.
scusa ma a che ti serve il 1440p su switch 2 ? preferisci l'interpolazione del processore tv a quella interna della console ? io non lo farei, C4 ha un buon upscale, ma penso che il dlls supportato possa fare di meglio.
Comunque il VRR è ufficialmente non supportato in modalità DOC, un peccato e non ne capisco il motivo...
il menne
20-06-2025, 08:18
scusa ma a che ti serve il 1440p su switch 2 ? preferisci l'interpolazione del processore tv a quella interna della console ? io non lo farei, C4 ha un buon upscale, ma penso che il dlls supportato possa fare di meglio.
Comunque il VRR è ufficialmente non supportato in modalità DOC, un peccato e non ne capisco il motivo...
Non voglio certo metterlo nativo, volevo provare i 120hz che su sw2 sono supportati solo in 2k o full hd ... ma a parte che non mi funziona come detto, ad oggi soli UN minigioco della demo va a 120hz ... quindi posso attendere tempi migliori e patch di nintendo che sblocchino la risoluzione anche sui c4 per quando ci sarà qualche titolo valido da poter provare a 120hz.
Non voglio certo metterlo nativo, volevo provare i 120hz che su sw2 sono supportati solo in 2k o full hd ... ma a parte che non mi funziona come detto, ad oggi soli UN minigioco della demo va a 120hz ... quindi posso attendere tempi migliori e patch di nintendo che sblocchino la risoluzione anche sui c4 per quando ci sarà qualche titolo valido da poter provare a 120hz.
switch 2 non avrà giochi a 120fps ... se non erro si è parlato di metroid, ma solo quando sta a 1080p... anche no grazie ...
tecnologico
28-06-2025, 18:10
TV 55/60" per il papy 100% antenna e Netflix
800 euro circa trovo qualcosa di decente? Poche pretese ma non voglio prendere na schifezza... Viene da un plasma Panasonic 50" vecchio di 15 anni
javiersousa
28-06-2025, 19:46
Ragazzi, Samsung Series 9 QE77S90DAEXXH, che pannello monta ? Il QE77S90DAEXZT so, di certo, che monta il quantum dot ma questo non ho proprio idea.......
MasterISF
29-06-2025, 11:10
Ragazzi, Samsung Series 9 QE77S90DAEXXH, che pannello monta ? Il QE77S90DAEXZT so, di certo, che monta il quantum dot ma questo non ho proprio idea.......
Il DAE monta pannello WOLED di LG Display.
DATX è QD-OLED
javiersousa
29-06-2025, 16:04
Quindi i due che ho menzionato hanno pannello Lg ?
TV 55/60" per il papy 100% antenna e Netflix
800 euro circa trovo qualcosa di decente? Poche pretese ma non voglio prendere na schifezza... Viene da un plasma Panasonic 50" vecchio di 15 anni
come mai lo cambi? il mio va ancora da dio
tecnologico
01-07-2025, 21:41
come mai lo cambi? il mio va ancora da dio
Audio andato, telecomando morto, decoder esterno per il digitale e hdready..il b4 di lg è scarso? E il C4? Non ne capisco le differenze
il menne
02-07-2025, 08:02
Non sono scarsi nessuno dei due a mio parere, potendo scegliere opterei per il più recente c4, che comunque si trova in giro in periodo di offerte anche sotto i 1000 euro.
Anche io giusto poco più di un mese fa ho pensionato un glorioso pana per prendere in tempo di promo un C4 da 55 pollici il passaggio a Oled è stato un bel boost, inoltre il tv ha su preinstallate miriadi di app per le quali prima dovevo accendere il pc o la ps5 o la xbox perchè il vecchio tv non aveva che poco o nulla come app, invece questo ha tutto quello necessario per film e serie e sport e musica, netflix, prime, disney, dazn, spotify, ha pure l'app xbox volendo, sembra nulla ma invece per me rispetto a prima è una bella comodità usare l'app che voglio senza accendere altro oltre alla tv.
In più ci sono tutte le features hdmi 2.1 per tutti e 4 gli ingressi hdmi per sfruttare le moderne console e anche pc, vrr, allm, 120hz, 144hz
E ha supporto dolby atmos e dolby vision oltre a hdr10, manca solo il supporto a hdr10+ ( che però non è molto usato, il dolby vision sembra aver preso il sopravvento per i media uhd )
Io andrei su un c4 a occhi chiusi, poi vedi te eh.
freddyso
02-07-2025, 13:15
Buongiorno
stavo facendo un giro all'Uni ed ho trovato questa offerta
LG OLED55G26LA.API a 899€ solo l'esemplare in esposizione da 3 mesi...
da quello che ricordo dovrebbe essere del 2022, non ricordo cosa vuol dire il resto del codice...
E' un'occasione da non perdere o il prezzo suo? il fatto che sia del 2022 cosa mi perdo ?
l'uso sarebbe solo TV e film senza giochi.
P.S.: c'è pure il supporto in omaggio
Audio andato, telecomando morto, decoder esterno per il digitale e hdready..il b4 di lg è scarso? E il C4? Non ne capisco le differenze
B4 è PIù CHE Sufficiente.
Non so che senso ha il c4 per vedere la Rai e qualche film su netflix. Anzi pure il b4 è assai, un miniled di Hisense serie 7 già è oro imho
il menne
02-07-2025, 16:36
B4 è PIù CHE Sufficiente.
Non so che senso ha il c4 per vedere la Rai e qualche film su netflix. Anzi pure il b4 è assai, un miniled di Hisense serie 7 già è oro imho
Non mi tornava la tua risposta, allora ho riletto meglio, avevo pensato che la nuova tv fosse per lui, non per il padre.... ed ecco che hai perfettamente ragione. :)
Non mi tornava la tua risposta, allora ho riletto meglio, avevo pensato che la nuova tv fosse per lui, non per il padre.... ed ecco che hai perfettamente ragione. :)
Poi ovvio se il padre è cinofilo e ci tiene ai colori etc... ben venga il oled!
Ma in altri casi, il miniled di Hisense serie 6 o 7 sono oro. il 72 poi è ottimo per tutti :read:
tecnologico
03-07-2025, 07:25
noto adesso che sono arrivati i c5...magari sul c4 qualche sonto buoni si troverà
Evilquantico
03-07-2025, 08:30
noto adesso che sono arrivati i c5...magari sul c4 qualche sonto buoni si troverà
La TV nuova per il Papy che viene cmq da un plasma panasonic si chiama LG 55 b4 , appena lo trovi al prezzo che ti sei prefissato clicca su acquista :) , lo vedo disponibile da euronics online a 849,00 euro oggi
il menne
03-07-2025, 10:10
noto adesso che sono arrivati i c5...magari sul c4 qualche sonto buoni si troverà
Dipende cosa intendi per buono, già un mesetto fa e forse ancora oggi da qualche parte si trovavano i 55 pollici c4 a offerta tra i 950 e i 999 euro un poco dappertutto, per gli sconti no iva
Lo lo ho preso in una nota catena perchè avevo anche un buono da 100 euro da spendere che mi avevano regalato, quindi alla fine lo ho pagato 899 euro
Di sicuro con l'uscita dei c5 i prezzi dei modelli precedenti andranno a diminuire ancora un poco, il problema sarà però che diventerà più difficile trovarli nelle grosse catene he tenderanno a esaurire i modelli precedenti e a vendere solo i nuovi, a ben altri prezzi.
Vedi te, attendere può portare a calo di prezzo ulteriore ma a trovare più difficilmente l'articolo, prenderlo ora che sia un c4 o un b4 che costa poco meno, vedi te.
javiersousa
04-07-2025, 16:20
Ragazzi la Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT monta pannello QuantumDot ?
MasterISF
04-07-2025, 16:39
Ragazzi la Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT monta pannello QuantumDot ?
Come già scritto in precedenza:
ATX dopo la sigla di produzione annuale indica la presenza del pannello quantum dot la cui differenza si può percepire SOLO in HDR BT2020 o o DCI-P3 che è lo spazio colore più diffuso
javiersousa
05-07-2025, 22:41
Come già scritto in precedenza:
ATX dopo la sigla di produzione annuale indica la presenza del pannello quantum dot la cui differenza si può percepire SOLO in HDR BT2020 o o DCI-P3 che è lo spazio colore più diffuso
Sono arrivato al dunque.......quale prendo: S90D 77'' oppure S90F 65'' ????????
MasterISF
06-07-2025, 02:32
Sono arrivato al dunque.......quale prendo: S90D 77'' oppure S90F 65'' ????????
Va valutata la distanza. Sopra i 2,5 MT meglio il 77"
S90D in misura 77" da noi difficilmente si trova con pannello QDOled (controlla la sigla) e a questo punto è preferibile acquistare un C4 che ha un' elaborazione video e un' accuratezza visibilmente migliori.
Evilquantico
06-07-2025, 09:10
Sono arrivato al dunque.......quale prendo: S90D 77'' oppure S90F 65'' ????????
77 sempre e cmq anche da 2 metri , effetto cinema e coinvolgimento PER ME vengono sempre in primo piano ( e a chi sta gia pensando a dire allora ti fai un proiettore dico subito ovviamente che non centra una beata fava , un Oled che accendi subito e guardi film oppure ci giochi al pc e console non ha rivali come qualità e velocità di utilizzo , accendi e sei pronto anche con le finestre aperte )
Cutter90
06-07-2025, 09:52
77 sempre e cmq anche da 2 metri , effetto cinema e coinvolgimento PER ME vengono sempre in primo piano ( e a chi sta gia pensando a dire allora ti fai un proiettore dico subito ovviamente che non centra una beata fava , un Oled che accendi subito e guardi film oppure ci giochi al pc e console non ha rivali come qualità e velocità di utilizzo , accendi e sei pronto anche con le finestre aperte )
In linea di massima sono d accordo, ma un 77 da 2 metri è troppo grande. Ci vogliono almeno 2.5 metri. Ma per me l ideale e tra i 2.5 e 3
Evilquantico
06-07-2025, 10:27
In linea di massima sono d accordo, ma un 77 da 2 metri è troppo grande. Ci vogliono almeno 2.5 metri. Ma per me l ideale e tra i 2.5 e 3
Si è giusto quelle sono le tabelle metriche corrette , ma la mia esperienza personale mi aveva fatto prendere un 65 b1 a 2,7 metri ottimo tv ma che ho dovuto poi portare a casa della mia ragazza e prendermi il 77 c1 per avere un vero e propio appagamento sopratutto accoppiato a film e materiale in 4k
Cutter90
06-07-2025, 12:21
Si è giusto quelle sono le tabelle metriche corrette , ma la mia esperienza personale mi aveva fatto prendere un 65 b1 a 2,7 metri ottimo tv ma che ho dovuto poi portare a casa della mia ragazza e prendermi il 77 c1 per avere un vero e propio appagamento sopratutto accoppiato a film e materiale in 4k
Eh appunto :)
tecnologico
08-07-2025, 22:18
Che sfiga primeday b455 in saldo e c455 no :(
il menne
09-07-2025, 10:03
Che sfiga primeday b455 in saldo e c455 no :(
Su c*met è in offerta a 899 euro, il c4 55'' ( buona offerta, meglio di quella no iva di maggio dove stava quasi ovunque a 999 euro ) se vuoi quello.
lu310181
13-07-2025, 15:53
Buongiorno a tutti/e. Ho necessità di acquistare una tv (indicativamente sui 48") ma brancolo un po' nel buio tra le varie tecnologie, OLED, Qled, QNED, ecc ecc. Da posizionare in un salone non molto ampio (ma nemmeno piccolo)
quale di queste mi consigliate ? l'utilizzo oltre al classico è di qualche contenuto video da Youtube
Budget massimo 650 euro
grazie in anticipo
dominator84
13-07-2025, 20:03
consigli su un televisore 95-100" (budget 3-4000)?
di tv ci capisco sottozero... e ne cerco uno per il salottino, la distanza di visione saran 3-4mt
ho visto un hisense oled (l'unico 100" che avevano, 144hz) ma, ripeto non ci capisco na mazza, e mi sembrava un decente punto di partenza
sotto ovviamente ci attaccherei uno dei pc - non mi interessa il top del top, ma qualcosa di "solido" e decente, almeno 144hz anche per giocare
thx
marklevinson76
13-07-2025, 21:02
@Dominator84
L'Hisense da 100"non è un Oled ma un LCD, ma intorno al tuo budget è tra i pochi ad offrire tagli enormi a prezzi accessibili.
Cerca info su questo modello Hisense 100U7Q PRO, non lo confondere con la versione non "PRO".
Cambia il processore video, gestione del dimming a zone e altre cose.
Di seguito puoi vedere tu stesso una comparativa sulle specifiche.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/55c630c1b8
marklevinson76
13-07-2025, 21:16
Buongiorno a tutti/e. Ho necessità di acquistare una tv (indicativamente sui 48")
Per gli Oled da 48"passi di poco il budget, a poco meno di 700 euro trovi LG B4.
Poi non è chiaro il limite dei 48", se è per questione di spazio o altro.
Da 55"hai molta più scelta, si possono già trovare Oled a poco più di 700 euro.
Per gli LCD, nel caso ti interessa quel tipo di tecnologia ti conviene spostarti nella sezione idonea, o nel caso creare un thread dedicato dove confrontarti con altri utenti per decidere.
dominator84
13-07-2025, 22:36
@Dominator84
L'Hisense da 100"non è un Oled ma un LCD, ma intorno al tuo budget è tra i pochi ad offrire tagli enormi a prezzi accessibili.
Cerca info su questo modello Hisense 100U7Q PRO, non lo confondere con la versione non "PRO".
Cambia il processore video, gestione del dimming a zone e altre cose.
Di seguito puoi vedere tu stesso una comparativa sulle specifiche.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/55c630c1b8
grazie, le specifiche mi sembrano ok, domani guardo un po' se trovo qualche video e poi magari fine settimana vado a vedere se lo trovo in mostra in qualche negozio
il prezzo mi pare anche molto contenuto, così ci scappa anche altro
grazie 1000
Evilquantico
14-07-2025, 10:46
consigli su un televisore 95-100" (budget 3-4000)?
di tv ci capisco sottozero... e ne cerco uno per il salottino, la distanza di visione saran 3-4mt
ho visto un hisense oled (l'unico 100" che avevano, 144hz) ma, ripeto non ci capisco na mazza, e mi sembrava un decente punto di partenza
sotto ovviamente ci attaccherei uno dei pc - non mi interessa il top del top, ma qualcosa di "solido" e decente, almeno 144hz anche per giocare
thx
Sull'amazzonia stanno vendendo un ottimo LG OLED 83 pollici C4 intorno i 3200 euro certificato Gaming next-gen 4K @144Hz con VRR, G-sync e Freesync; Dolby Vision e Dolby Atmos, perdi un 10 pollici circa ma guadagni in tutto rispetto un LCD hisense , da 3 metri l' 83 è perfetto
dominator84
14-07-2025, 13:43
Sull'amazzonia stanno vendendo un ottimo LG OLED 83 pollici C4 intorno i 3200 euro certificato Gaming next-gen 4K @144Hz con VRR, G-sync e Freesync; Dolby Vision e Dolby Atmos, perdi un 10 pollici circa ma guadagni in tutto rispetto un LCD hisense , da 3 metri l' 83 è perfetto
grazie, vedo, sto dando priorità alla dimensione - per comodità
avendo visto il 100 dal vivo, direi che come grandezza è perfetto
accanto c'era un altro monitor ma senza cartello, forse era un 90-95, e mi sembrava già piccolo
per il pc/console gaming, non ho grosse pretese, ho già abbastanza oled sulla scrivania; per i film di solito guardo roba vecchia che al massimo arriva a 1080p - qualcosa in 4k ma veramente poco (e la roba masterizzata non mi piace)
lu310181
14-07-2025, 16:00
Per gli Oled da 48"passi di poco il budget, a poco meno di 700 euro trovi LG B4.
Poi non è chiaro il limite dei 48", se è per questione di spazio o altro.
Da 55"hai molta più scelta, si possono già trovare Oled a poco più di 700 euro.
Per gli LCD, nel caso ti interessa quel tipo di tecnologia ti conviene spostarti nella sezione idonea, o nel caso creare un thread dedicato dove confrontarti con altri utenti per decidere.
Grazie mille
il menne
14-07-2025, 16:55
Ieri ho provato a guardare in streaming la finale di wimbledon sul canale 8 dalla tv ( ho ftth tim 2,5gb/1gb ) il tv è un LG oled c4 55'' preso poco tempo fa, tutto aggiornato, app e webOS, la connessione è wifi 5ghz ma il router fritz 7690 è a 1 metro la connessione è al 100%.
Beh andava in maniera indecorosa, tutto a scatti....e con qualità ridotta.
Ho dato la colpa alla tv o all'app, ho provato via pc e faceva lo stesso, la linea era perfetta e facendo vari speedtest da pc andava a 1850/1050mbps ( non arriva 2200/2300 perchè ho un adapter usb3/lan da 2,5gbit il pc monta nic a 1gbit e l'adapter o il chipset usb3 hanno dei limiti ma sommando la banda di più periferiche in download ottengo 2200/2300mbps quindi la linea è ok )
Pertanto ho dato la colpa ai server di canale 8 di sky, presumo che fprse eravamo in parecchi, forse troppi a seguire Sinner ieri.
Sono passato dalla stanza entertainment al salotto ( dove è un altra tv e dove è l'antenna tv in ingresso ) e chiaramente mi sono goduto la finale perfettamente, ma sul vecchio glorioso panasonic.
Secondo voi è come ho pensato, ossia problemi di server oppure ci può entrare qualcosa anche la tv?
Nella stanza entertainment dove ho consoles tv oled avr 7.1 etc non c'è presa di antenna tv, quella è dall'altra parte della casa, ho una piccola antennza amplificata ma ricevo pochi canali, pochissimi, tipo 50 a fronte di oltre 300 dalla presa principale.
Questo un poco mi scoccia specie se i server streaming falliscono
Sapete se esiste una BUONA antenna portatile che faccia ricevere almeno i canali principali via digitale terrestre?
Ne ho già provate due o tre a detta dei commessi valide, ma i risultati sono stati equivalenti tra loro, ossia scarsi, si tratta però di robetta a mio avviso, antenne standard da 40/50 euro, già restituite due volte.
il problema non è il budget in teoria, ma vorrei risolvere la cosa senza dover fare installare una seconda antenna esterna se possibile....
Con l`antenna da interni non puoi fare nulla se non sei almeno al secondo piano e con nulla intorno che ti copre il segnale. Le antenne che ti vendono oggi poi sono fatte per essere belle mica per prendere il segnale...
Per il problema di TV8 si, sono i server; e quel problema non lo hanno solo loro, anche altri che paghi, ma c`e` da dire che la partita ha avuto quasi il 30% di share in tv.
Evilquantico
15-07-2025, 09:57
Per vedere bene il Digitale terrestre via antenna serve per forza un antenna condominiale oppure un antenna di propietà sul terrazzo . Le app per visualizzare le trasmissioni dvb-t tramite flusso internet vanno bene ovviamente quando non ci sono spettacoli che catalizzano mezzo mondo perchè i server e la banda viene annientata dai milioni di persone collegate contemporaneamente .
Detto questo... GRANDISSIMO SINNER GRAZIE A NOME DI TUTTI :winner:
il menne
15-07-2025, 18:13
Quindi se ho ben capito con qualsivoglia antenna interna sono fregato .... :doh:
Perchè sia di fronte ( palazzo più alto ) che dietro ( mega palazzo almeno 5 piani piu alto ) son messo male, inoltre sono al primo piano e ho un altro piano sopra di me...
Pertanto mi sa che se volessi fare una cosa risolutiva dovrei andare sul tetto e far piazzare un altra antenna tv all'altro angolo del tetto ( e della casa ) e far scendere poi il cavo fino alla mia stanza entertainment... oppure far mettere uno splitter amplificato a quella esistente e fare arrivare comunque il cavo fino da me, il che non è proprio un lavoro facile perchè non ci sono predisposizioni in quell'ala della casa, quindi dovrebbe passere esternamente e ci vorrebbe poi un foro per portare il cavo nella stanza.
Mi sa che per le volte che mi capita che lo streaming fallisce faccio prima a guardare il programma sul glorioso panasonic in salotto. :fagiano:
DarkMage74
16-07-2025, 08:30
non riesci tramite corrugati in casa a portare il cavo antenna nell'altra stanza?
il menne
16-07-2025, 09:37
non riesci tramite corrugati in casa a portare il cavo antenna nell'altra stanza?
Eh magari, se avessi potuto lo avrei fatto da anni, la casa è degli anni 60 e per l'epoca era all'avanguardia perchè mio nonno fece fare le predisposizioni per il telefono che andava dal solaio all'ingresso di casa, perchè all'epoca andava così e per l'antenna tv che dal tetto andava al salotto ( di fatto tetto e salotto sotto angolo ne casa ).
Non ci sono altre predisposizioni, l'unica cosa un poco sistemata negli anni è stata poi l'impianto elettrico, la stanza entertainment è all'angolo so della casa ossia la stanza più lontana dall'antenna e senza predisposizioni è impensabile anche mettere una canalina a vista che gira per tutta la casa, senza contare che il segnale perderebbe 1db a ml circa e ci vorrebbe comunque una preamplificazione in ingresso.
Per come stanno le cose la cosa meno impattante sarebbe una seconda antenna dedicata sul tetto a so che scende esternamente e poi con un foro entra nella stanza entertaainment ma immagino che non costerebbe così poco, più che altro perchè senza canaline che scendono giù l'impiantista dovrebbe portare giù il filo dal tetto fino a forare per entrare da me con una orribile canalina esterna oltre ad aver bisogno di qualche tipo di piattaforma aerea perchè dubito si faccia con una scala
Mi sa che la cosa più semplice sia, nei pochi casi che appunto lo streaming fallisce, spostarmi nel salotto e guardare il programma interessato sul vecchio panasonic ( in genere può accadere solo per eventi sportivi, quindi anche se non è oled e non c'è l'impianto 7.1 me ne farò ragione )
Ma proprio non c'è nulla da tentare come antenne interne per migliorare un poco le cose per avere almeno i canali principali? ( ad oggi prendo solo i canali rai, e qualche rete locale i canali 8 9 e i mediaset sono tutti ko da sempre in quella stanza )
aled1974
16-07-2025, 09:53
non ho seguito tutto e mi scuso per l'OT ma...
se la casa è di tua proprietà puoi fare quel che vuoi, il cavo antenna poi non è così grosso da comportare canaline protettive così esteticamente ingombranti
per la perdita di segnale, che il cavo giri nei muri, per fuori o per dentro cambia poco, se la perdita di segnale è 1db/mt lo sarà per tutti in qualsiasi casistica, un ampli a valle dell'attuale antenna risolve in qualsiasi situazione
se hai attorno a te edifici più alti, c'è poco da fare, già bene che quella attuale sul tetto abbia pochi problemi di ricezione
sui canali principali, da quando c'è il dig terr sono un po' cambiate le cose, mentre prima si avevano potenze diverse adesso si ragiona in micro-frequenze di banda diverse
se in zona ci sono anche antenne di telefonia.... ohi ohi, nonostante girino su freq diverse. Però un segnale vicino e forte di telefonia può comunque oscurare i segnali tv. In caso potresti fare come noi qui in palazzo, un'antenna punta verso una sorgente, l'altra verso una diversa e poi c'è un miscelatore per prendere quei canali (frequenza da .... a ...) da uno e gli altri dall'altra
parla con un buon antennista e vedrai che una soluzione te la trova ;)
fine OT
ciao ciao
La TV nuova per il Papy che viene cmq da un plasma panasonic si chiama LG 55 b4 , appena lo trovi al prezzo che ti sei prefissato clicca su acquista :) , lo vedo disponibile da euronics online a 849,00 euro oggi
quindi ricapitolando serie C5 se si ha budget alto
C4 e B4 per conterere la spesa dove la serie C è migliore giusto?
il menne
16-07-2025, 16:43
Chiedo consiglio per configurare bene il c4 per la switch2
Chiedo perchè, con ps5 e series x nessun problema, l'immagine è ottima e su series x si attiva pure il dolby vision nei giochi mentre invece su switch 2 nonostante abbia messo le impostazioni consigliate l'immagine mi sembra sempre troppo esposta, cioè troppa luminosità, il nero è quasi grigio e con un oled non è possibile.
Impostazioni switch gaming mode hgig hdr on, per ora ho mitigato la cosa mettendo la luminosità al minimo o quasi nelle impostazioni switch2 ma mi sembra un workaround, qualcosa forse mi sfugge, eppure c'è molta differenza con le stesse impostazioni tv su come viene gestita l'immagine e l'hdr tra ps5 pro series x e switch 2....
Cosa mi sfugge? Ho seguito le impostazioni consigliate sul web per la switch2 ma appunto il risultato non mi soddisfa, con le impostazioni simili a ps5 o xbxo è pure peggio, ci ho messo una pezza a mano ma sono convinto che qualquadra non cosi..... :mbe:
Evilquantico
16-07-2025, 17:33
quindi ricapitolando serie C5 se si ha budget alto
C4 e B4 per conterere la spesa dove la serie C è migliore giusto?
Perfetto :)
Chiedo consiglio per configurare bene il c4 per la switch2
Chiedo perchè, con ps5 e series x nessun problema, l'immagine è ottima e su series x si attiva pure il dolby vision nei giochi mentre invece su switch 2 nonostante abbia messo le impostazioni consigliate l'immagine mi sembra sempre troppo esposta, cioè troppa luminosità, il nero è quasi grigio e con un oled non è possibile.
Impostazioni switch gaming mode hgig hdr on, per ora ho mitigato la cosa mettendo la luminosità al minimo o quasi nelle impostazioni switch2 ma mi sembra un workaround, qualcosa forse mi sfugge, eppure c'è molta differenza con le stesse impostazioni tv su come viene gestita l'immagine e l'hdr tra ps5 pro series x e switch 2....
Cosa mi sfugge? Ho seguito le impostazioni consigliate sul web per la switch2 ma appunto il risultato non mi soddisfa, con le impostazioni simili a ps5 o xbxo è pure peggio, ci ho messo una pezza a mano ma sono convinto che qualquadra non cosi..... :mbe:
Disabilita l'HDR sulla switch 2 , credo che alcuni giochi hanno bisogno di una patch correttiva , vedrai magicamente il nero tornare nero e contrasto elevato degno di un Oled top di gamma
Chiedo consiglio per configurare bene il c4 per la switch2
Chiedo perchè, con ps5 e series x nessun problema, l'immagine è ottima e su series x si attiva pure il dolby vision nei giochi mentre invece su switch 2 nonostante abbia messo le impostazioni consigliate l'immagine mi sembra sempre troppo esposta, cioè troppa luminosità, il nero è quasi grigio e con un oled non è possibile.
Impostazioni switch gaming mode hgig hdr on, per ora ho mitigato la cosa mettendo la luminosità al minimo o quasi nelle impostazioni switch2 ma mi sembra un workaround, qualcosa forse mi sfugge, eppure c'è molta differenza con le stesse impostazioni tv su come viene gestita l'immagine e l'hdr tra ps5 pro series x e switch 2....
Cosa mi sfugge? Ho seguito le impostazioni consigliate sul web per la switch2 ma appunto il risultato non mi soddisfa, con le impostazioni simili a ps5 o xbxo è pure peggio, ci ho messo una pezza a mano ma sono convinto che qualquadra non cosi..... :mbe: ci sono un mare di problemi con la switch 2 e hdr, uno dei primi articoli googlando, ma ricordo anche articoli su tom e hdblog:
https://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-2-problemi-hdr-e-opzione-sistema-tutto-808738.html
già solo il riassunto iniziale IA di google se cerchi switc 2 + hdr è un papiro :D
il menne
16-07-2025, 19:52
ci sono un mare di problemi con la switch 2 e hdr, uno dei primi articoli googlando, ma ricordo anche articoli su tom e hdblog:
https://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-2-problemi-hdr-e-opzione-sistema-tutto-808738.html
già solo il riassunto iniziale IA di google se cerchi switc 2 + hdr è un papiro :D
Quell'articolo linkato lo avevo letto e infatti ho selezionato HGIG, senza era ancora peggio, ma il risultato è scadente lo stesso, e siccome SOLO con switch2 ho sti problemi, proverò anche a disattivare l'hdr perchè questa resa è inaccettabile, specie su una console uscita adesso su un tv oled recente. :doh:
ci sono un mare di problemi con la switch 2 e hdr, uno dei primi articoli googlando, ma ricordo anche articoli su tom e hdblog:
https://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-2-problemi-hdr-e-opzione-sistema-tutto-808738.html
già solo il riassunto iniziale IA di google se cerchi switc 2 + hdr è un papiro :D
https://www.youtube.com/watch?v=_BmkMcaqpX8
maurilio968
21-07-2025, 15:07
consiglio per la tv in camera da letto.
la distanza tra il cuscino e la tv è 2,5 metri.
la finestra è posta di lato accanto alla tv e la tv verrebbe guardata anche di giorno.
sono indeciso tra
Hisense TV 65" Mini-LED 165Hz 4K 2025 65U8Q, 1100 euro
LG OLED evo 55'', Serie G4S 2024, OLED55G46LS 1200 euro
LG OLED evo 55'', Serie C4 2024, OLED55C46LA 899 euro
So che gli oled sono meglio dei miniled ma il 65 rispetto al 55 mi intriga.
in alternativa sui 65 pollici ci sarebbe
LG OLED 65'', Serie B4 2024, OLED65B46LA 1200 euro
però considerando che ho una vasta collezione di bluray 1080p che quindi
andrebbero upscalati non vorrei calare troppo con la qualità del processore.
nb: tutti i modelli venduti e spediti dall'amazzone
Consigli ?
in particolare l'oled LG b4 è meglio del miniled hisense per soli 100 euro in più ?
grazie
Evilquantico
22-07-2025, 10:34
CUT
Consigli ?
in particolare l'oled LG b4 è meglio del miniled hisense per soli 100 euro in più ?
grazie
LG OLED 65'', Serie B4 2024, OLED65B46LA 1200 euro , se hai quel budget massimo vai ad occhi chiusi , gli LCD lasciali nei supermercati
MasterISF
22-07-2025, 18:16
in particolare l'oled LG b4 è meglio del miniled hisense per soli 100 euro in più ?
grazie
Assolutamente si.
Il C4 da 65 fuori da Amazon su venditori aderenti a PayPal, lo trovi a 1239€
LG OLED 65'', Serie B4 2024, OLED65B46LA 1200 euro , se hai quel budget massimo vai ad occhi chiusi , gli LCD lasciali nei supermercati
Però il u8q è il top di Hisense per quest'anno
trollman
22-07-2025, 21:50
gli LCD lasciali nei supermercati
QUOTO AL 100%
QUOTO AL 100%
anche un top come quello ?
MasterISF
23-07-2025, 11:18
anche un top come quello ?
Sempre un LCD rimane. L' unico vero vantaggio è quello legato alla maggiore luminosità su ampia % di pannello. Dai, non scherziamo, il controllo sul singolo pixel degli oled è ben altra cosa in termini di qualità visiva.
maurilio968
23-07-2025, 15:55
LG OLED 65'', Serie B4 2024, OLED65B46LA 1200 euro , se hai quel budget massimo vai ad occhi chiusi , gli LCD lasciali nei supermercati
grazie-
si il budget massimo è 1200.
vado di b4.
Evilquantico
23-07-2025, 16:15
QUOTO AL 100%
Sempre un LCD rimane. L' unico vero vantaggio è quello legato alla maggiore luminosità su ampia % di pannello. Dai, non scherziamo, il controllo sul singolo pixel degli oled è ben altra cosa in termini di qualità visiva.
grazie-
si il budget massimo è 1200.
vado di b4.
Scelta encomiabile bravo :mano:
trollman
24-07-2025, 13:54
anche un top come quello ?
sempre un LCD rimane,buono solo per ambienti super luminosi
io ho il Sony A95L da un anno , ogni sfumatura di qualsiasi livello evidente,tanta ma tanta roba!! e non sono certo un fanboy di Sony ( me ne sbatto di Sony)
Ma figurati, sono solo affascinato dai miniled e dal prezzo competitivo del hisense u7.
Io un LG 55BX so che vuol dire OLED :cool:
lu310181
25-07-2025, 13:41
buongiorno a tutti, mi introduco nella discussione
ho necessità di prendere un 48/50" per il mio salone, ma non ho pretesa (nè voglio spendere tanto) di prendere un oled. Dall'alto delle vostre conoscenze, che sicuramente sono molto più delle mie, cosa mi consigliate ? Vorrei un prodotto che abbia comunque una buona resa un rapporto qualità prezzo soddisfacente. Budget massimo 400/450 euro
grazie in anticipo
Cutter90
25-07-2025, 14:15
buongiorno a tutti, mi introduco nella discussione
ho necessità di prendere un 48/50" per il mio salone, ma non ho pretesa (nè voglio spendere tanto) di prendere un oled. Dall'alto delle vostre conoscenze, che sicuramente sono molto più delle mie, cosa mi consigliate ? Vorrei un prodotto che abbia comunque una buona resa un rapporto qualità prezzo soddisfacente. Budget massimo 400/450 euro
grazie in anticipo
Allora sei nella discussione sbagliata. Chiedi nella discussione delle tv lcd :)
javiersousa
25-07-2025, 15:10
Appena arrivata....speriamo scelta giusta.....
https://i.postimg.cc/dDCTj5R1/20250721-194944.jpg (https://postimg.cc/dDCTj5R1)
Appena arrivata....speriamo scelta giusta.....
https://i.postimg.cc/dDCTj5R1/20250721-194944.jpg (https://postimg.cc/dDCTj5R1)
beh è quasi il top della gamma perché non dovrebbe ?
Evilquantico
27-07-2025, 12:53
beh è quasi il top della gamma perché non dovrebbe ?
Infatti non lo capita la frase boh :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=mC0X1ha4hXE
OLED LG C5 Test HDTV
Evilquantico
30-07-2025, 11:22
https://www.youtube.com/watch?v=mC0X1ha4hXE
OLED LG C5 Test HDTV
Equilibrato e adatto a tutti sia al cinefilo che al videogiocatore che ricercano il massimo con un occhio attento al budget come tutti gli anni la serie C non delude
NewEconomy
31-07-2025, 11:54
Dubito fortemente... Ma per caso esiste un TV OLED senza l'antenna per la TV?
Cutter90
31-07-2025, 11:57
Dubito fortemente... Ma per caso esiste un TV OLED senza l'antenna per la TV?
Si, si chiama "monitor" :D
Dubito fortemente... Ma per caso esiste un TV OLED senza l'antenna per la TV?
Non sarebbe un tv.....
NewEconomy
31-07-2025, 12:23
Chiaro che non sarebbe tecnicamente una "TV", ma di monitor da 65' con le caratteristiche di un LG C4 per esempio onestamente io non ne conosco :D
L'antenna TV non mi serve anzi, vorrei proprio evitare di averla :D
Cutter90
31-07-2025, 12:26
Chiaro che non sarebbe tecnicamente una "TV", ma di monitor da 65' con le caratteristiche di un LG C4 per esempio onestamente io non ne conosco :D
L'antenna TV non mi serve anzi, vorrei proprio evitare di averla :D
Ma che ti frega. non la attacchi e fine. I tv senza antenna non esistono
sia al cinofilo che al videogiocatore
per caso intendevi cinefilo? :D perchè i cani non ci azzeccano tanto
Ma che ti frega. non la attacchi e fine. I tv senza antenna non esistono...esistono...esistono...tipo la tv via cavo o col pc in streaming ecc...cerchiamo quindi di non dare info errate, grazie.
Evilquantico
31-07-2025, 13:21
...esistono...esistono...tipo la tv via cavo o col pc in streaming ecc...cerchiamo quindi di non dare info errate, grazie.
Credo che Cutter intendesse che non esistono TV senza alcun tipo di ingresso antenna o via cavo , quindi privi completamente di una parte posta a ricezione .
La dicitura TV in Italia fa spesso fede a un apparecchio audio visivo posto a ricevere trasmissioni televisive quindi è intrinseco nel nome stesso , per questo è andato a specificare che senza nessun apparato di ricezione si chiamano Monitor
Cutter90
31-07-2025, 13:22
...esistono...esistono...tipo la tv via cavo o col pc in streaming ecc...cerchiamo quindi di non dare info errate, grazie.
Eh? Le tv senza attacco per l'antenna non mi risulta che esistano. Si chiamano monitor... diversamente, mi dici qualche modello?
Cutter90
31-07-2025, 13:23
Credo che Cutter intendesse che non esistono TV senza alcun tipo di ingresso antenna o via cavo , quindi privi completamente di una parte posta a ricezione .
La dicitura TV in Italia fa spesso fede a un apparecchio audio visivo posto a ricevere trasmissioni televisive quindi è intrinseco nel nome stesso , per questo è andato a specificare che senza nessun apparato di ricezione si chiamano Monitor
Esattamente. Ma penso che dal mio messaggio era chiaro, non so come si possa dire che sono "info errate".
Eh? Le tv senza attacco per l'antenna non mi risulta che esistano. Si chiamano monitor... diversamente, mi dici qualche modello?
https://www.pgcasa.it/articoli/impianto-tv-antenna-e-hifi/come-vedere-la-tv-senza-antenna-soluzioni-e-consigli__6339
I tv senza antenna non esistono
Questo è quanto scritto ed affermato...ci poteva stare una spiegazione più precisa, certo...ma non c'è e gli utenti leggono...quanto sopra.
Cutter90
31-07-2025, 15:07
Questo è quanto scritto ed affermato...ci poteva stare una spiegazione più precisa, certo...ma non c'è e gli utenti leggono...quanto sopra.
Va beh, ma ero ovvio dai. Le tv senza antenna, inteso come TV= strumento audio video di ricezione, con tanto di attacco, non esiste. Sia chiama in un altro modo ed hanno altri pollici, ossia monitor. Ed è vero
Tutt le tv ad uso comune hanno l'antenna, ossia l attacco per vedere il digitale e la sintonizzazione dei canali nel programma tv stesso.
Non ho capito poi il link all'articolo: li si parla di come guardare il digitale senza antenna. Anche lì, nel 2025 è ovvio che si possano usare strumenti come internet per farlo. ma non era la domanda dell'utente.
NewEconomy
31-07-2025, 18:20
Ma che ti frega. non la attacchi e fine. I tv senza antenna non esistono
A me frega niente, ma alla RAI interessa. Visto che viene tassato il POSSESSO di un apparecchio radiotelevisivo e “dotato di sintonizzatore” vorrei proprio evitare.
Poi chiaro si può sempre non aprire…
NewEconomy
31-07-2025, 18:22
Eh? Le tv senza attacco per l'antenna non mi risulta che esistano. Si chiamano monitor... diversamente, mi dici qualche modello?
Di esistere esistono, ad esempio Nixev fa solo TV senza antenne.
Ma non sono OLED
Cutter90
31-07-2025, 18:51
Di esistere esistono, ad esempio Nixev fa solo TV senza antenne.
Ma non sono OLED
Visto! Interessante anche se anche quello tecnicamente si chiama "monitor". Però è un bagaglio di tv... siamo davvero lontani da una qualsiasi qualità ottima.
NewEconomy
31-07-2025, 19:04
Visto! Interessante anche se anche quello tecnicamente si chiama "monitor". Però è un bagaglio di tv... siamo davvero lontani da una qualsiasi qualità ottima.
Eh esatto, ecco perché cercavo un OLED di qualità
AlexAlex
31-07-2025, 19:19
Una volta ne vendeva Samsung e anche altri, ad esempio per alberghi da collegare ad impianti centralizzati o per aziende. LCD, ancora non c'erano OLED. Ma comunque costavano di più della versione analoga con sintonizzatore
NewEconomy
31-07-2025, 22:57
Una volta ne vendeva Samsung e anche altri, ad esempio per alberghi da collegare ad impianti centralizzati o per aziende. LCD, ancora non c'erano OLED. Ma comunque costavano di più della versione analoga con sintonizzatore
Di Samsung c’è il monitor M7 mi sembra, LCD ma arriva fino a 43” e la qualità è bassissima.
Peccato comunque :(
Evilquantico
01-08-2025, 16:44
A me frega niente, ma alla RAI interessa. Visto che viene tassato il POSSESSO di un apparecchio radiotelevisivo e “dotato di sintonizzatore” vorrei proprio evitare.
Poi chiaro si può sempre non aprire…
Cioè tu ti precludi l'acquisto di una TV Oled anche di grande polliciaggio per non pagare il canone ? :mbe:
il menne
01-08-2025, 17:06
Capisco che sia una gabella ingiusta e anche anacronistica, ma va vista ormai come una tassa sul possesso come quella dell’auto e bon.
Io per dire ho una tv in quasi ogni stanza della casa, bagno escluso :asd:
Evilquantico
01-08-2025, 18:25
Capisco che sia una gabella ingiusta e anche anacronistica, ma va vista ormai come una tassa sul possesso come quella dell’auto e bon.
Io per dire ho una tv in quasi ogni stanza della casa, bagno escluso :asd:
Siamo all'assurdo... che poi ormai è spalmato a 10 euro al mese sulla bolletta elettrica...
NewEconomy
01-08-2025, 22:35
No, non siamo all’assurdo ma peggio.
Io ho una casa adibita a B&B e per anni ho dovuto pagare il canone RAI normale + quello speciale di 203€.
Ogni anno. Li ho fregati sbarazzandomi delle TV tradizionali e quindi ho cercato uno “schermo” da 65” OLED senza antenne per essere apposto.
Voglio dire non è un problema, i modi ci sono, ma era giusto una curiosità.
Fa schifo la TV tra l’altro, davvero la uso quasi nulla
Motenai78
02-08-2025, 09:56
Cmq le "Tv senza antenna" (in accezione comune, cioè che non nascono per essere collegate ai pc) esistono: https://nixev.com/
Io ci feci un pensierino, però costicchiano (cosa che non stupisce) e la qualità non è il massimo.
Cutter90
02-08-2025, 11:04
Cmq le "Tv senza antenna" (in accezione comune, cioè che non nascono per essere collegate ai pc) esistono: https://nixev.com/
Io ci feci un pensierino, però costicchiano (cosa che non stupisce) e la qualità non è il massimo.
Ne abbiamo già parlato poco sopra
Motenai78
02-08-2025, 15:11
Ah, ok: ho interpretato male il contenuto del link postato da Abilmen, sry ^^
Siamo all'assurdo... che poi ormai è spalmato a 10 euro al mese sulla bolletta elettrica...
Tassa di possesso palesamente incostituzionale e ingiusta.
Se domani ti faranno pagare l'aria che respiri dirai che sara' spalmata in 12 mesi??
NewEconomy
11-08-2025, 15:43
Tassa di possesso palesamente incostituzionale e ingiusta.
Se domani ti faranno pagare l'aria che respiri dirai che sara' spalmata in 12 mesi??
Esattamente, ci sarebbe pure chi sosterrebbe cose del genere
Evilquantico
12-08-2025, 12:32
Tassa di possesso palesamente incostituzionale e ingiusta.
Se domani ti faranno pagare l'aria che respiri dirai che sara' spalmata in 12 mesi??
E' tutto ingiusto anche il bollo e superbollo dell'auto ovviamente non sono a favore ci mancherebbe haha :) , ma vanno pagati , di certo non mi precludo una macchina da 400 cv oppure una specifica marca di TV e polliciaggio per non pagarli , chiudo un occhio e continuo a comprare quello che mi piace
fine OT
Scusate la domanda, ma a qualcuno sono venuti in casa a verificare di non essere in possesso di TV dopo aver richiesto l'esenzione da canone rai? :asd:
Scusate la domanda, ma a qualcuno sono venuti in casa a verificare di non essere in possesso di TV dopo aver richiesto l'esenzione da canone rai? :asd: qui mai sentito, ma in uk non scherzano :D :
https://youtu.be/VuU1GT6Mv3Q?feature=shared&t=68
tosta pure al minuto 4.30
sono tutte belle, ma manca la migliore che ricordo quando ero a londra, simile alla seconda segnalata ma più inquietante.:D
Scusate la domanda, ma a qualcuno sono venuti in casa a verificare di non essere in possesso di TV dopo aver richiesto l'esenzione da canone rai? :asd:
dopo un trasloco, circa 20 anni fa, senza volerlo mi sono dimenticato il canone che non era ancora in bolletta elettrica come adesso, è venuto un funzionario e ha ispezionato tutte le stanze in cerca di tv che fortunatamente non avevo ancora portato, mi ha rotto le scatole per un computer connesso alla rete perchè al tempo mi disse che sono apparati considerati in grado di vedere la tv e quindi soggetti alla stessa tassazione di una tv, poi sotto promessa che avrei subito provveduto al canone non appena avessi portato la tv in casa se n'è andato
quindi per la domanda fatta qualche post fa su televisioni senza antenna, non so se adesso le leggi sono cambiate da allora, ma qualsiasi dispositivo in grado di trasmettere la tv, via antenna, satellite, internet... credo sia soggetto a tassazione se le leggi non sono cambiate
Motenai78
20-08-2025, 22:06
dopo un trasloco, circa 20 anni fa, senza volerlo mi sono dimenticato il canone che non era ancora in bolletta elettrica come adesso, è venuto un funzionario e ha ispezionato tutte le stanze in cerca di tv che fortunatamente non avevo ancora portato, mi ha rotto le scatole per un computer connesso alla rete perchè al tempo mi disse che sono apparati considerati in grado di vedere la tv e quindi soggetti alla stessa tassazione di una tv, poi sotto promessa che avrei subito provveduto al canone non appena avessi portato la tv in casa se n'è andato
quindi per la domanda fatta qualche post fa su televisioni senza antenna, non so se adesso le leggi sono cambiate da allora, ma qualsiasi dispositivo in grado di trasmettere la tv, via antenna, satellite, internet... credo sia soggetto a tassazione se le leggi non sono cambiate
Per fortuna no: https://www.canone.rai.it/doc/nota-Agenzia-Entrate-canone-rai-22-02-2012.pdf
estraggo, dal tabellone nelle ultime pagine, Tipologie di apparecchiature né atte né adattabili alla ricezione della Radiodiffusione :
- PC senza sintonizzatore TV
- monitor per computer
- casse acustiche
- videocitofoni
che cacchio centrino le casse poi! XD
P.S. in tutto ciò paghiamo il canone Rai da anni, pure non avendo mai visto la TV (abbiamo il televisore ma per far vedere netflix, disney+ e Prime Video alla bambina XD)
Le casse centrano perche` si pagava anche il canone radio nei locali pubblici; se ci sia ancora ora non lo so.
Motenai78
21-08-2025, 09:27
ahhhhhhhhhhh, giusto: non ci avevo pensato ^^
A livello filosofico: è una tassa che trovavo molto sensata fino agli anni 80-90 perché era una surrogato delle scuole (es i miei nonni analfabeti imparavano dalla TV\Radio come si parla in italiano); oggi non so, considerato com'è sceso il livello* (rimane il lato "Panem et circenses").
*mi esprimo in modo superficiale, non vedendola più da 15 anni (da quando ho lasciato la famiglia d'origine), ma tra reel su fb e qualche sortita dai miei (che lasciano la TV SEMPRE ACCESA) ho questo "sentore".
aled1974
22-08-2025, 09:19
Scusate la domanda, ma a qualcuno sono venuti in casa a verificare di non essere in possesso di TV dopo aver richiesto l'esenzione da canone rai? :asd:
sì, allora ero teenager e vennero a chiedere conto del mancato pagamento dei nonni a casa mia dove nel mentre si era trasferita nonna
questo perchè era mancato mio nonno da qualche mese e mia nonna aveva bisogno di assistenza
ero in casa da solo (i miei avevano portato nonna in pronto soccorso)... non ti dico come li ho trattati invitandoli ad andare a chiedere i soldi a mio nonno con le indicazioni della lapide in cimitero. E questo solo perchè i miei mi hanno educato bene.... oggi con l'età che ho e lo schifo che provo per cos'è diventata questa società sarei stato meno gentile e li avrei mandati da un'altra parte ( :ciapet: )
ad ogni modo mi è capitato di vedere qualche tempo fa (post switch-off) più volte i furgoni rai con delle piccole antenne montate sul tetto girare.... non so se servissero solo a controllare la potenza del segnale del DTT o anche per triangolare le posizioni delle antenne private riceventi
cioè non so se quelle antenne sui furgoni solo ricevevano o anche emettevano/replicavano il segnale e triangolavano :boh:
ciao ciao
ad ogni modo mi è capitato di vedere qualche tempo fa (post switch-off) più volte i furgoni rai con delle piccole antenne montate sul tetto girare.... non so se servissero solo a controllare la potenza del segnale del DTT o anche per triangolare le posizioni delle antenne private riceventi
cioè non so se quelle antenne sui furgoni solo ricevevano o anche emettevano/replicavano il segnale e triangolavano :boh:
ciao ciao non si può triangolare un' antenna che riceve soltanto :nonsifa: , se non emette nessun segnale come la rilevi? col radar? :D
aled1974
22-08-2025, 14:16
sicuro ma immaginavo che se la trasmissione normale viene integrata/sovrastata da quella locale tramite furgoncino, con un aggiunta di un segnale che faccia o produca un ping via internet.... considerando che la quasi totalità delle tv sono smart e le persone le usa collegata in rete h24 un "ritorno" di posizione approssimativa forse si può avere (non da rf ma da internet)
ricopio
Un ulteriore livello di complessità è dato dal cosiddetto tracciamento cross-device. Con questa tecnica, i dati della smart TV vengono incrociati con quelli provenienti da altri dispositivi connessi alla rete domestica, come smartphone, computer e dispositivi per la domotica. Combinando dati di geolocalizzazione, cronologia di navigazione e informazioni sui social media con le abitudini di visione, le aziende riescono a creare un ritratto molto dettagliato dell'utente.
poi magari è fuffa a cui ho ingenuamente creduto :boh:
ciao ciao
NewEconomy
22-08-2025, 15:18
sì, allora ero teenager e vennero a chiedere conto del mancato pagamento dei nonni a casa mia dove nel mentre si era trasferita nonna
questo perchè era mancato mio nonno da qualche mese e mia nonna aveva bisogno di assistenza
ero in casa da solo (i miei avevano portato nonna in pronto soccorso)... non ti dico come li ho trattati invitandoli ad andare a chiedere i soldi a mio nonno con le indicazioni della lapide in cimitero. E questo solo perchè i miei mi hanno educato bene.... oggi con l'età che ho e lo schifo che provo per cos'è diventata questa società sarei stato meno gentile e li avrei mandati da un'altra parte ( :ciapet: )
ad ogni modo mi è capitato di vedere qualche tempo fa (post switch-off) più volte i furgoni rai con delle piccole antenne montate sul tetto girare.... non so se servissero solo a controllare la potenza del segnale del DTT o anche per triangolare le posizioni delle antenne private riceventi
cioè non so se quelle antenne sui furgoni solo ricevevano o anche emettevano/replicavano il segnale e triangolavano :boh:
ciao ciao
Tutto ok, ma sappi che non siamo obbligati nella minima maniera ad aprire e far entrare gli ispettori RAI in casa…
Tutto ok, ma sappi che non siamo obbligati nella minima maniera ad aprire e far entrare gli ispettori RAI in casa…
se non hai niente da nascondere e sei in regola perchè mai non dovresti far entrare in casa una persona che sta solo facendo il proprio lavoro, tra l'altro pagata anche da te?
NewEconomy
25-08-2025, 09:17
se non hai niente da nascondere e sei in regola perchè mai non dovresti far entrare in casa una persona che sta solo facendo il proprio lavoro, tra l'altro pagata anche da te?
Perché NON può entrare in casa e non vedo il motivo per aprire la porta.
Lavoro, recuperare tasse di presunto possesso di un sintonizzatore?
Esatto, è un lavoro. Il lavoro di una persona pagata da tutti noi, il quale per otto ore al giorno rischia la vita perchè ormai il mondo è pieno di disturbati e di (presunti) furbi, controllando che questi ultimi non rubino soldi alla comunità, questo è il motivo. Tra l'altro essendo un funzionario pubblico ovviamente non è che gridandogli dalla soglia di casa di andare a quel paese è tutto risolto. Nemmeno facendo finta di non essere in casa le prime volte che si presenta.
Per finire, questo signore non va in giro a caso lanciando i dadi, si presenta solo ed esclusivamente nelle abitazioni dove risulta non venga pagata una tassa che tutta la nazione paga, quindi sarebbe compito del cittadino in causa dimostrare che lui è un buon cittadino semplicemente lasciandogli fare il suo lavoro, e non sembrare un delinquente che cerca di farla franca non lasciandolo entrare magari con una mazza da baseball in mano sulla soglia di casa.
NewEconomy
26-08-2025, 11:29
Rischia la vita… come no… al pari di un poliziotto e lavoro “nobile” come il medico… 🙂
Se tutti (ma tutti chi?) pagano una tassa assurda e ingiusta, non significa che gli altri debbano farsi fregare a loro volta. Tipico ragionamento Italiano!
Basta non avere un sintonizzatore e NON BISOGNA pagarla
Per i controlli fatti loro che la mettono sul possesso (presunto!), pagassero stipendi e girassero a vuoto
Rischia la vita… come no… al pari di un poliziotto e lavoro “nobile” come il medico…
E quindi seguendo la tua filosofia appena trovo 2 nobili poliziotti che mi fermano ad un posto di blocco io tiro dritto e se poi mi schianto la mia famiglia denuncerà quelle due nobili anime per omicidio colposo facendoli diventare matti per anni giusto? NON AVEVANO nessun motivo per fermarmi
ah no! che stupido... è già normale fare così in Italia... devo trovare un'altro esempio
Il nobilissimo medico che ha avuto la sfortuna di trovarsi in turno mentre mia nonna di 104 anni moriva d'infarto durante il sonno SENZA CHE NESSUNO se ne sia accorto, si becca una denuncia, anzi visto che ci siamo, anche tutte quelle maledette infermiere che stavano in corsia, perchè IO VOGLIO GIUSTIZIA (seee certo, come no) per la mia nonnina di 104 anni MORTA INGIUSTAMENTE
ah no!! anche questa è prassi ormai in Italia, devo trovare qualcos'altro
Se tutti (ma tutti chi?) pagano una tassa assurda e ingiusta, non significa che gli altri debbano farsi fregare a loro volta. Tipico ragionamento Italiano!
Tassa giusta o ingiusta quello è tutt'altro discorso che nulla c'entra con quello detto fin'ora.
Poi gli altri che non devono farsi fregare chi sarebbero? gli italiani quelli furbi che non pagano il canone? o gli italiani quelli che pensano loro di essere furbi non pagando il canone e quando gli arriva il funzionario in casa non lo fanno entrare con il machete in mano? sarebbero questi gli individui che non devono farsi fregare? mi sembra più questo il solito e tipico ragionamento italiano
Basta non avere un sintonizzatore e NON BISOGNA pagarla
mi sembra che NESSUNO abbia detto il contrario
Per i controlli fatti loro che la mettono sul possesso (presunto!), pagassero stipendi e girassero a vuoto
questo sì che è un gran bel ragionamento italiano, ti sfugge un piccolo particolare però, non sono loro che presumono tu abbia un sintonizzatore, sei tu che presumi di avere il diritto di non pagare il canone, e loro ti vengono a trovare in casa per quello, controllano tu ne abbia effettivamente diritto e se ne vanno, tu non paghi e fine del discorso, tutti felici e contenti, non vedo dove sta il problema
NewEconomy
26-08-2025, 13:08
E quindi seguendo la tua filosofia appena trovo 2 nobili poliziotti che mi fermano ad un posto di blocco io tiro dritto e se poi mi schianto la mia famiglia denuncerà quelle due nobili anime per omicidio colposo facendoli diventare matti per anni giusto? NON AVEVANO nessun motivo per fermarmi
ah no! che stupido... è già normale fare così in Italia... devo trovare un'altro esempio
Il nobilissimo medico che ha avuto la sfortuna di trovarsi in turno mentre mia nonna di 104 anni moriva d'infarto durante il sonno SENZA CHE NESSUNO se ne sia accorto, si becca una denuncia, anzi visto che ci siamo, anche tutte quelle maledette infermiere che stavano in corsia, perchè IO VOGLIO GIUSTIZIA (seee certo, come no) per la mia nonnina di 104 anni MORTA INGIUSTAMENTE
ah no!! anche questa è prassi ormai in Italia, devo trovare qualcos'altro
Tassa giusta o ingiusta quello è tutt'altro discorso che nulla c'entra con quello detto fin'ora.
Poi gli altri che non devono farsi fregare chi sarebbero? gli italiani quelli furbi che non pagano il canone? o gli italiani quelli che pensano loro di essere furbi non pagando il canone e quando gli arriva il funzionario in casa non lo fanno entrare con il machete in mano? sarebbero questi gli individui che non devono farsi fregare? mi sembra più questo il solito e tipico ragionamento italiano
mi sembra che NESSUNO abbia detto il contrario
questo sì che è un gran bel ragionamento italiano, ti sfugge un piccolo particolare però, non sono loro che presumono tu abbia un sintonizzatore, sei tu che presumi di avere il diritto di non pagare il canone, e loro ti vengono a trovare in casa per quello, controllano tu ne abbia effettivamente diritto e se ne vanno, tu non paghi e fine del discorso, tutti felici e contenti, non vedo dove sta il problema
Non vedi dove sta il problema perché ne fai ampiamente parte… Non è colpa nostra sé la tassa è stata messa sul presunto possesso (presunto si!! Perché ogni anno bisogna fare la dichiarazione di non detenzione quindi presumono che tu abbia l’apparecchio e ogni anno si resetta facendoci perdere pure tempo).
Non è colpa mia se sono rimasti all’età della pietra e devono addirittura pagare qualcuno per fare i giri nelle case dove ci sono i “presunti” TV da controllare. Inoltre sono talmente stupidì che basta farsi trovare senza sintonizzatore/TV, far entrare l’ispettore e poi rimetterlo e guardarsi la RAI. Bellissima efficienza ed efficacia no? :doh:
Gli sprovveduti non sanno come sia legalmente possibile non dover pagare una tassa assurda, quindi “per paura” la pagano e mantengono il leviatano del sistema. Tu fai parte senz’altro tra questi, ma non è detto che fregati voi debbano essere fregati tutti gli altri. L’italiano è sempre così, viene martoriato a sangue e pensa “eh vabbè ma l’importante è che lo siano anche gli altri però!” :D
Per la prima parte, ti sto dicendo semplicemente che l’ispettore RAI non è minimamente paragonabile (“rischia la vita”) ad altri lavori e altre figure. Non mischiamo le cose che non c’entrano nulla tra loro.
Non vedi dove sta il problema perché ne fai ampiamente parte… Non è colpa nostra sé la tassa è stata messa sul presunto possesso (presunto si!! Perché ogni anno bisogna fare la dichiarazione di non detenzione quindi presumono che tu abbia l’apparecchio e ogni anno si resetta facendoci perdere pure tempo).
Non è colpa mia se sono rimasti all’età della pietra e devono addirittura pagare qualcuno per fare i giri nelle case dove ci sono i “presunti” TV da controllare. Inoltre sono talmente stupidì che basta farsi trovare senza sintonizzatore/TV, far entrare l’ispettore e poi rimetterlo e guardarsi la RAI. Bellissima efficienza ed efficacia no? :doh:
Gli sprovveduti non sanno come sia legalmente possibile non dover pagare una tassa assurda, quindi “per paura” la pagano e mantengono il leviatano del sistema. Tu fai parte senz’altro tra questi, ma non è detto che fregati voi debbano essere fregati tutti gli altri. L’italiano è sempre così, viene martoriato a sangue e pensa “eh vabbè ma l’importante è che lo siano anche gli altri però!” :D
Per la prima parte, ti sto dicendo semplicemente che l’ispettore RAI non è minimamente paragonabile (“rischia la vita”) ad altri lavori e altre figure. Non mischiamo le cose che non c’entrano nulla tra loro.
Beh, ognuno la pensa come vuole, magari tu fai parte di quel gran problema che mi fa pagare il bollo d'auto ogni anno, e se lo paghi tu perchè dovrei pagarlo anch'io? l'auto è mia, perchè devo pagare allo stato una cosa che è mia che già ho pagato per comprare?
Magari sei anche uno di quelli che paga la tassa della casa, ingiusta e che pagano quegli sprovveduti che non sanno che basta farsi un giro in macchina (senza bollo e assicurazione ovviamente) e si trovano a bizzeffe case da occupare, poi quando si presentano per buttarti fuori perchè PRESUMONO LORO che la casa non è tua e la stai occupando, tu non li fai entrare e vadano al diavolo tutti, girassero a vuoto e pagassero stipendi
Magari paghi anche la revisione dell'auto ogni 2 anni, pensa te... loro presumono che la macchina vada revisionata sebbene la mia macchina è perfettamente funzionante, e perchè noi dovremmo pagarla se voi la pagate?
non mi dire che magari fai anche parte di quel gran problema di quelli che pagano i rifiuti, tu pensa che spendo soldi per comprare quello che mangio, e poi loro vogliono che paghi anche quello che butto, ma io ho il composter e LORO PRESUMONO che non ce l'ho e vengono a controllare nel mio orto se c'è veramente ma non hanno NESSSUN diritto di infilarsi tra i miei pomodori e melanzane per verificare
a proposito, su questo specifico punto:
Non è colpa mia se sono rimasti all’età della pietra e devono addirittura pagare qualcuno per fare i giri nelle case dove ci sono i “presunti” TV da controllare. Inoltre sono talmente stupidì che basta farsi trovare senza sintonizzatore/TV, far entrare l’ispettore e poi rimetterlo e guardarsi la RAI. Bellissima efficienza ed efficacia no? :doh:
è palese che a voi furbi, non è mai capitato un controllo in casa degli stupidi
NewEconomy
26-08-2025, 19:32
Beh, ognuno la pensa come vuole, magari tu fai parte di quel gran problema che mi fa pagare il bollo d'auto ogni anno, e se lo paghi tu perchè dovrei pagarlo anch'io? l'auto è mia, perchè devo pagare allo stato una cosa che è mia che già ho pagato per comprare?
Quindi, secondo te, il bollo auto è "colpa" di qualcuno in particolare che non lo paga? Ma davvero?! :D
Forse non hai le informazioni, ma per esempio il superbollo è stato dimostrato che ogni anno crea una perdita netta per lo Stato Italiano di circa 2/3 miliardi. Infatti è un'altra tassa totalmente inutile, basata solo ed esclusivamente sull'invidia sociale del popolino... Non mi stupirei di trovarti in questo mucchio visto le tue affermazioni...
Magari sei anche uno di quelli che paga la tassa della casa, ingiusta e che pagano quegli sprovveduti che non sanno che basta farsi un giro in macchina (senza bollo e assicurazione ovviamente) e si trovano a bizzeffe case da occupare, poi quando si presentano per buttarti fuori perchè PRESUMONO LORO che la casa non è tua e la stai occupando, tu non li fai entrare e vadano al diavolo tutti, girassero a vuoto e pagassero stipendi
Eh sì, purtroppo l'IMU la pago e pago anche la TARI molto maggiorata, per via ovviamente della mancanza di categoria al Comune... Categoria che esiste da tipo 20 anni ma ovviamente siamo da spolpare noi cittadini...
Il paragone della casa è veramente l'apoteosi, direi che hai capito meno di nulla di quanto ho scritto :)
Magari paghi anche la revisione dell'auto ogni 2 anni, pensa te... loro presumono che la macchina vada revisionata sebbene la mia macchina è perfettamente funzionante, e perchè noi dovremmo pagarla se voi la pagate?
La revisione puoi anche non farla, semplicemente non giri. Mica devi pagarla ugualmente anche se tieni la macchina in garage, come per assurdo è il bollo :mc:
Il canone RAI va pagato solo sul possesso, presunto, di un sintonizzatore. E la TV puoi vederla ugualmente anche senza sintonizzatore ma tramite internet.
non mi dire che magari fai anche parte di quel gran problema di quelli che pagano i rifiuti, tu pensa che spendo soldi per comprare quello che mangio, e poi loro vogliono che paghi anche quello che butto, ma io ho il composter e LORO PRESUMONO che non ce l'ho e vengono a controllare nel mio orto se c'è veramente ma non hanno NESSSUN diritto di infilarsi tra i miei pomodori e melanzane per verificare
La tassa sui rifiuti, nuovamente, ci azzecca meno di 0 spaccato. E no, se non ho la residenza in una casa NON ci pago la tassa rifiuti nè devo perdere ogni santo anno a fare la dichiarazione sostitutiva... lo vedi che è esattamente il contrario del canone RAI e che ti sei incartato per bene? :ciapet:
a proposito, su questo specifico punto:
è palese che a voi furbi, non è mai capitato un controllo in casa degli stupidi
Controlli? Evidentemente non sai di che cosa parli, tranquillo non ti vengono a fare controlli se sei felice, muori e tremi dalla voglia di farti prendere soldini dal portafoglio! Fanno bene! :sofico:
DelusoDaTiscali
26-08-2025, 19:51
Evviva, discussione in off-topic dal 31 luglio!
Tra 5gg farà un mese pieno...
:sofico:
Ma scusate, cosa cambia a pagare 90 euro all'anno ? Vi comprate 2000 euro di tv per hdr+ e poi 90 euro all'anno sono il diavolo ?
Al mese sarebbero tanti ma all'anno... ???
Anche io non vedo la Rai però uso tanto Raiplay per documentari, vecchi film etc...
NewEconomy
26-08-2025, 20:00
Ma scusate, cosa cambia a pagare 90 euro all'anno ? Vi comprate 2000 euro di tv per hdr+ e poi 90 euro all'anno sono il diavolo ?
Al mese sarebbero tanti ma all'anno... ???
Anche io non vedo la Rai però uso tanto Raiplay per documentari, vecchi film etc...
Puoi usare RaiPlay senza dover pagare 1 Euro di canone RAI.
Dico, legalmente eh
DelusoDaTiscali
27-08-2025, 05:54
...cosa cambia a pagare 90 euro all'anno ? ...
Della serie "pagare le tasse è bello!" (chi lo disse per primo però è schioppa(to)).
Della serie "pagare le tasse è bello!" (chi lo disse per primo però è schioppa(to)).
Certo che è bello se voglio ospedali, strade etc sennò non paghiamo nulla e torniamo agli anni '50 con asfalto, ospedale, luce e telefono solo in città poi il resto campagna. Meglio così?
NewEconomy
27-08-2025, 13:49
Certo che è bello se voglio ospedali, strade etc sennò non paghiamo nulla e torniamo agli anni '50 con asfalto, ospedale, luce e telefono solo in città poi il resto campagna. Meglio così?
Giusto, infatti con la pressione fiscale elevatissima che abbiamo in Italia, siamo pieni di infrastrutture e di servizi di eccellenza.
Soprattutto funzionano tutti alla perfezione e senza mezzo ritardo
matte91snake
27-08-2025, 15:14
Io sarei felice se uno venisse a casa mia a ufficializzare che non devo pagare qualcosa invece di avere una segnalazione di indisponibilità nel rapporto...
A meno che non abbia qualcosa da nascondere.
Giusto, infatti con la pressione fiscale elevatissima che abbiamo in Italia, siamo pieni di infrastrutture e di servizi di eccellenza.
Soprattutto funzionano tutti alla perfezione e senza mezzo ritardo
Ma elevatissima cosa ?
Se nessuno paga, pago solo io dipendente e mio padre pensionato tutto il resto non paga un cazzo.
Vedo signori che non pagano bollo auto da un decennio, gente che sta in centro con la casa "antica" che evade imu e tari da anni... Vedo imprenditori che fanno fatture per "consulenze" e poi vedo le relazioni della Corte dei Conti che mi dice che solo il 20% paga i debiti fiscali e poi rottamano ma poi non pagano, ma finiamola con sta storia.
Ero e sono figlio di due dipendenti e pagavo il massimo delle tasse universitarie!!! Ero ricco e non lo sapevo? Grazie Monti per la riforma dell'isee. E tutti gli altri pagavano due lire sia il poveraccio sia il figlio del ricco con Audi a1 nuova oltre ad essere tutto firmato.
Si è elevata (ma poi neanche così tanto rispetto ad altri Stati) solo per i pochi che pagano veramente ma non per tutti.
Tutti in bocca questa frase poi vanno in vacanza, iphone, tv oled e poi vengono a piangere per il bollo auto o la tari della seconda casa. Ma dai, non prendiamoci in giro!
NewEconomy
27-08-2025, 18:19
Ma elevatissima cosa ?
Se nessuno paga, pago solo io dipendente e mio padre pensionato tutto il resto non paga un cazzo.
Vedo signori che non pagano bollo auto da un decennio, gente che sta in centro con la casa "antica" che evade imu e tari da anni... Vedo imprenditori che fanno fatture per "consulenze" e poi vedo le relazioni della Corte dei Conti che mi dice che solo il 20% paga i debiti fiscali e poi rottamano ma poi non pagano, ma finiamola con sta storia.
Ero e sono figlio di due dipendenti e pagavo il massimo delle tasse universitarie!!! Ero ricco e non lo sapevo? Grazie Monti per la riforma dell'isee. E tutti gli altri pagavano due lire sia il poveraccio sia il figlio del ricco con Audi a1 nuova oltre ad essere tutto firmato.
Si è elevata (ma poi neanche così tanto rispetto ad altri Stati) solo per i pochi che pagano veramente ma non per tutti.
Tutti in bocca questa frase poi vanno in vacanza, iphone, tv oled e poi vengono a piangere per il bollo auto o la tari della seconda casa. Ma dai, non prendiamoci in giro!
Si è elevatissima, a dir poco.
No, non paghi tu le tasse da dipendente ma te le paga l’imprenditore. Quelli che pagano le tasse sono le P.IVA e le imprese appunto che creano lavoro.
Evadere IMU e TARI da anni mi sembra molto improbabile al giorno d’oggi, magari è prima casa (sull’IMU)?
Il gettito fiscale, numeri alla mano, è superiore alla spesa per i servizi.
Idem la mancata entrata dalle tasse è meno della metà della cifra che rientra nella categoria “sprechi della PA”, informati :)
Invidia sociale a manetta, sarai un fan del superbollo per caso?
E comunque tutto è nato dalla mia richiesta dell’esistenza di una SmartTV OLED senza sintonizzare…
Avverto che se continuate ad usare termini non consentiti dal regolamento, andando oltretutto off topic, sarò costretto a prendere provvedimenti!:O
No, tutto è nato per l'atteggiamento di questo intervento
Tutto ok, ma sappi che non siamo obbligati nella minima maniera ad aprire e far entrare gli ispettori RAI in casa…
arkantos91
08-09-2025, 13:21
Ciao, devo acquistare una tv per salotto di casa nuova. Visto che da un paio di annetti utilizzo con estrema soddisfazione un LG C3 da 42" come monitor per il PC gaming, stavo valutando di rinnovare la fiducia in LG andando su un C5 da 55", che con scontistiche varie andrei a pagare in totale poco meno di 1100.
L'uso principale sarebbe la fruizione media, quindi netflix, calcio... non so se un domani impazzisco comprando una console, mai dire mai, prima o poi faranno il remake di Bloodborne e in ogni caso deov ancora recuperare il remake di Demon Souls :D
Quello che vi chiedo è se, secondo voi, ci può stare come scelta, quali possono essere alternative eventualmente valide.
Più o meno il budget è quello... la cosa che non mi convince appieno è la dimensione, forse ad una distanza di circa 3 m bisognerebbe salire come pollici da quanto leggo in rete...
Cutter90
08-09-2025, 13:27
Ciao, devo acquistare una tv per salotto di casa nuova. Visto che da un paio di annetti utilizzo con estrema soddisfazione un LG C3 da 42" come monitor per il PC gaming, stavo valutando di rinnovare la fiducia in LG andando su un C5 da 55", che con scontistiche varie andrei a pagare in totale poco meno di 1100.
L'uso principale sarebbe la fruizione media, quindi netflix, calcio... non so se un domani impazzisco comprando una console, mai dire mai, prima o poi faranno il remake di Bloodborne e in ogni caso deov ancora recuperare il remake di Demon Souls :D
Quello che vi chiedo è se, secondo voi, ci può stare come scelta, quali possono essere alternative eventualmente valide.
Più o meno il budget è quello... la cosa che non mi convince appieno è la dimensione, forse ad una distanza di circa 3 m bisognerebbe salire come pollici da quanto leggo in rete...
Si, esatto. per 3 metri sarebbe meglio il 65
Ciao, devo acquistare una tv per salotto di casa nuova. Visto che da un paio di annetti utilizzo con estrema soddisfazione un LG C3 da 42" come monitor per il PC gaming, stavo valutando di rinnovare la fiducia in LG andando su un C5 da 55", che con scontistiche varie andrei a pagare in totale poco meno di 1100.
L'uso principale sarebbe la fruizione media, quindi netflix, calcio... non so se un domani impazzisco comprando una console, mai dire mai, prima o poi faranno il remake di Bloodborne e in ogni caso deov ancora recuperare il remake di Demon Souls :D
Quello che vi chiedo è se, secondo voi, ci può stare come scelta, quali possono essere alternative eventualmente valide.
Più o meno il budget è quello... la cosa che non mi convince appieno è la dimensione, forse ad una distanza di circa 3 m bisognerebbe salire come pollici da quanto leggo in rete...
65 mi sa che servono... scendi al B5 che va bene comunque anche se perdi in luminosità.
Oppure qualche 65 C4 in offerta... :confused: o costa "poco" il OLED di Hisense... penso sia tipo un B4.
MasterISF
08-09-2025, 16:01
Da 3 MT è limitato anche il 65" per l' uso con materiale in 4K.
Cutter90
08-09-2025, 16:05
Da 3 MT è limitato anche il 65" per l' uso con materiale in 4K.
Va beh, diciamo borderline. 65/75 non sbaglia.
Poi a quel punto il budget si alza molto. E meglio un 65 di qualità da 3 metri che un 75 più scarso da 3 metri, a pari prezzo.
bASDardo
09-09-2025, 14:01
Ciao a tutti,
non scrivo da un bel po' sul forum, vengo al dunque.
Dopo (solo) sette anni di onorato servizio il mio QLED della samsung mi ha abbandonato. Dopo aver speso 1000€ speravo sinceramente durasse di più, ma il preventivo per la sostituzione del pannello è di più di 500€, ragion per cui opterò per un nuovo dispositivo.
La TV verrà posizionata in sala e verrà utilizzato per normali programmi e (soprattutto) app come Prime, Netflix, Disney + ecc...
Dato che le cose sono cambiate rispetto a 7 anni fa mi sembra che un OLED possa essere alla mia portata, avendo visto qualche offerta in giro. Ovviamente sono qui per chiedervi un consiglio.
Come budget vorrei restare max sugli 800€. Ad esempio mi sono annotato come offerte:
- Panasonic 55Z80AEZ --> 799€
- LG 55QNED87T6B --> 649€
Avete altri modelli da consigliarmi, in modo da andarli a vedere dal vivo e valutarli? Qualsiasi cosa tranne Samsung: mai più :mad:
Grazie!
Cutter90
09-09-2025, 14:46
Ciao a tutti,
non scrivo da un bel po' sul forum, vengo al dunque.
Dopo (solo) sette anni di onorato servizio il mio QLED della samsung mi ha abbandonato. Dopo aver speso 1000€ speravo sinceramente durasse di più, ma il preventivo per la sostituzione del pannello è di più di 500€, ragion per cui opterò per un nuovo dispositivo.
La TV verrà posizionata in sala e verrà utilizzato per normali programmi e (soprattutto) app come Prime, Netflix, Disney + ecc...
Dato che le cose sono cambiate rispetto a 7 anni fa mi sembra che un OLED possa essere alla mia portata, avendo visto qualche offerta in giro. Ovviamente sono qui per chiedervi un consiglio.
Come budget vorrei restare max sugli 800€. Ad esempio mi sono annotato come offerte:
- Panasonic 55Z80AEZ --> 799€
- LG 55QNED87T6B --> 649€
Avete altri modelli da consigliarmi, in modo da andarli a vedere dal vivo e valutarli? Qualsiasi cosa tranne Samsung: mai più :mad:
Grazie!
Dunque. Il secondo che hai menzionato non è un oled. IL pana si invece. Esigenze di visione? Film, giochi ecc ecc?
PS: rassegnati che i prodotti non durano 10 anni ormai. Indipendentemente dalla cifra :O
bASDardo
09-09-2025, 15:26
Dunque. Il secondo che hai menzionato non è un oled. IL pana si invece. Esigenze di visione? Film, giochi ecc ecc?
PS: rassegnati che i prodotti non durano 10 anni ormai. Indipendentemente dalla cifra :O
Grazie della risposta! :)
Allora a maggior ragione, visto che i prodotti non hanno più quella durata, per me non ha senso andare a spendere cifre folli. O almeno, io non me lo posso permettere... :D
Esigenze di visioni rimaniamo su tv normale ma soprattutto on demand sulle varie piattaforme: quindi film, serie tv, ecc...
Giochi al momento no, ma se non fosse male per il gaming male non farebbe, nel caso in futuro mi scappi la voglia di attaccarci una console. Però priorità assolutamente film...
Ho detto OLED perchè visionando vari modelli sono quelli la cui resa visiva più mi aggrada, però ho la mente aperta :D
MasterISF
09-09-2025, 20:21
Ciao a tutti,
non scrivo da un bel po' sul forum, vengo al dunque.
Dopo (solo) sette anni di onorato servizio il mio QLED della samsung mi ha abbandonato. Dopo aver speso 1000€ speravo sinceramente durasse di più, ma il preventivo per la sostituzione del pannello è di più di 500€, ragion per cui opterò per un nuovo dispositivo.
La TV verrà posizionata in sala e verrà utilizzato per normali programmi e (soprattutto) app come Prime, Netflix, Disney + ecc...
Dato che le cose sono cambiate rispetto a 7 anni fa mi sembra che un OLED possa essere alla mia portata, avendo visto qualche offerta in giro. Ovviamente sono qui per chiedervi un consiglio.
Come budget vorrei restare max sugli 800€. Ad esempio mi sono annotato come offerte:
- Panasonic 55Z80AEZ --> 799€
- LG 55QNED87T6B --> 649€
Avete altri modelli da consigliarmi, in modo da andarli a vedere dal vivo e valutarli? Qualsiasi cosa tranne Samsung: mai più :mad:
Grazie!
Sono TV totalmente diversi. Lg sforna ottimi oled ma lato LCD non è che sia questo granché.
Lo Z80A, di Panasonic ha solo il marchio, è prodotto in Turchia dalla Vestel (quella che produce TV da cestone del supermercato) su licenza di Panasonic.
I veri Panasonic partono dalla sigla Z85A.
Con 899€ prendi da Comet l' LG C4, sarebbe quindi Totalmente insensato considerare lo Z80A a pari prezzo.
https://www.comet.it/lg-tv-oled-55-oled55c44la-api-marrone-GOD02774T-prdtt?tpid=T1lDRlhvdVkrT09QY3AvYXBkdEdFMWpiTDZWY3dCcnhwNVdHa0QyYlBGZ2E0dVROL3hyb082U0xHWjBZT3JoRg2&utm_campaign=none&utm_medium=TrovaPrezzi&utm_source=CSS
Se vuoi restare sotto la soglia degli 800, ci sarebbe anche il B4.
Sette anni di vita utile per una TV lcd è un bel traguardo al giorno d' oggi
MasterISF
09-09-2025, 20:23
Edit...
bASDardo
10-09-2025, 17:04
Sono TV totalmente diversi. Lg sforna ottimi oled ma lato LCD non è che sia questo granché.
Lo Z80A, di Panasonic ha solo il marchio, è prodotto in Turchia dalla Vestel (quella che produce TV da cestone del supermercato) su licenza di Panasonic.
I veri Panasonic partono dalla sigla Z85A.
Con 899€ prendi da Comet l' LG C4, sarebbe quindi Totalmente insensato considerare lo Z80A a pari prezzo.
https://www.comet.it/lg-tv-oled-55-oled55c44la-api-marrone-GOD02774T-prdtt?tpid=T1lDRlhvdVkrT09QY3AvYXBkdEdFMWpiTDZWY3dCcnhwNVdHa0QyYlBGZ2E0dVROL3hyb082U0xHWjBZT3JoRg2&utm_campaign=none&utm_medium=TrovaPrezzi&utm_source=CSS
Se vuoi restare sotto la soglia degli 800, ci sarebbe anche il B4.
Sette anni di vita utile per una TV lcd è un bel traguardo al giorno d' oggi
Ciao, grazie della risposta! :)
Sì a quanto ho capito mi devo ritenere fortunato che mi sia durata 7 anni...mi domando mio fratello che ha preso sempre un samsung un paio d'anni prima, ed è ancora in funzione, come debba essere considerato :ciapet:
Tornando al mio futuro nuovo tv, visto che oramai i cicli di vita non giustificano quel prezzo (almeno per le mie tasche) non ho nuovamente intenzione di spendere cifre folli...
Ti chiederei quindi la cortesia di darmi il nome di altri 2\3 modelli (uno me l'hai già dato, e l'altro proposto da me l'hai escluso ;) ) che potrebbero andare bene per me sotto gli 800€...
Sinceramente mi piacerebbe anche scendere, magari sui 650-700€...ma a quella cifra un OLED immagino di potermelo scordare...
PS: io continuo a parlare di OLED, ma col mio budget è la scelta migliore?
Evilquantico
10-09-2025, 18:42
potrebbero andare bene per me sotto gli 800€...
Sinceramente mi piacerebbe anche scendere, magari sui 650-700€...ma a quella cifra un OLED immagino di potermelo scordare...
PS: io continuo a parlare di OLED, ma col mio budget è la scelta migliore?
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA
799 da Amazon ora offerta a tempo
bASDardo
11-09-2025, 08:46
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA
799 da Amazon ora offerta a tempo
ok lo metto in lista...purtroppo non penso di riuscire a sfruttare l'offerta a tempo perchè ovviamente prima di prenderlo voglio vederlo dal vivo, però ho visto che allo stesso prezzo si trova in negozi fisici, quindi me lo segno sicuramente :D
rinnovo la domanda: per 650\700€ lo si trova un OLED (che valga la spesa ovviamente) oppure non per forza un OLED ma che sia valido? Purtroppo spendere 800€ ed aver paura tra 4\5 anni di dover ri-affrontare la stessa spesa mi preoccupa un po'... :(
il menne
11-09-2025, 09:08
cut
Sette anni di vita utile per una TV lcd è un bel traguardo al giorno d' oggi
:eek:
Ma no dai, dipende dal tv, il mio glorioso panasonic 50ax800 4k ha superato i 10 anni di vita e funziona perfettamente come tv secondaria ( nella stanza gaming/cinema sono passato a un 55 c4 oled qualche mese fa )
In casa ho tv lcd più piccole che hanno tutte superato la decade e funzionano tuttora, in cucina da battaglia ho un sony trinitron a tubo catodico dei primi anni 90 che funziona ( ovvio con decoder ) perfettamente, l'unico tv lcd con cui ho avuto un problema è stato un glorioso serie 8 fullhd samsung del 2008 mi pare che dopo circa 12 anni di onorato servizio ebbe problemi di alimentatore, sostituito con poche decine di euro ora quella tv la ha mio padre e funziona sempre...
Va anche detto che all'uscita quel modello panasonic era top di gamma e il samsung fascia medio alta mi pare quindi una certa durabilità dovrebbe esserci, poi boh, magari va anche a fortuna o a utilizzo, anche se nel mio caso li ho usati abbastanza ,,, :confused:
ps: i pannelli led e oled moderni, diciamo dal 2018 in poi, recenti ancora meglio, in teoria dovrebbero durare 100.000 ore, come riportato anche da lg stessa, il che vuol dire che in ambienti di utilizzo normale anche per molte ore al giorno si cambiano prima che si guastino... poi chiaro, qualcuno si guasta ma la longevità dovrebbe essere alta.
Evilquantico
11-09-2025, 11:11
ok lo metto in lista...purtroppo non penso di riuscire a sfruttare l'offerta a tempo perchè ovviamente prima di prenderlo voglio vederlo dal vivo, però ho visto che allo stesso prezzo si trova in negozi fisici, quindi me lo segno sicuramente :D
rinnovo la domanda: per 650\700€ lo si trova un OLED (che valga la spesa ovviamente) oppure non per forza un OLED ma che sia valido? Purtroppo spendere 800€ ed aver paura tra 4\5 anni di dover ri-affrontare la stessa spesa mi preoccupa un po'... :(
Ma 700 oggi per un LCD e 800 per un OLED sempre e cmq OLED , poi se hai paura fai estensione della garanzia , voglio dire credo che quei 100 euro in piu in 5 anni riuscirai ad ammortizzarli
CIao a tutti,
ho preso LG C5 42", ho fatto questa follia, dopo anni di 21:9 torno al 16:9. SPeriamo di trovarmi bene.
Avete da consigliare supporti per un monitor del genere? Ho già un supporto da scrivania che uso da danni con un 38", quello nuovo dovrebbe essere un paio di kg più pesante, non so se regge..
Evilquantico
11-09-2025, 12:58
CIao a tutti,
ho preso LG C5 42", ho fatto questa follia, dopo anni di 21:9 torno al 16:9. SPeriamo di trovarmi bene.
Avete da consigliare supporti per un monitor del genere? Ho già un supporto da scrivania che uso da danni con un 38", quello nuovo dovrebbe essere un paio di kg più pesante, non so se regge..
Bellissimo complimenti! :) sono anni ormai che utilizzo l'Oled LG 42 C2 come monitor sulla scrivania con le sue gambette originali prova prima senza supporto .
Grazie ;)
Attualmente ho il monitor appeso al braccio fissato sulla scrivania per tenerlo più alto causa, ahimè, cervicale :muro:
A parte che la TV è VESA 300x200 e il braccio 100x100, mi servirà sicuramente un adattatore, non ci avevo pensato...
bASDardo
11-09-2025, 14:55
:eek:
Ma no dai, dipende dal tv, il mio glorioso panasonic 50ax800 4k ha superato i 10 anni di vita e funziona perfettamente come tv secondaria ( nella stanza gaming/cinema sono passato a un 55 c4 oled qualche mese fa )
In casa ho tv lcd più piccole che hanno tutte superato la decade e funzionano tuttora, in cucina da battaglia ho un sony trinitron a tubo catodico dei primi anni 90 che funziona ( ovvio con decoder ) perfettamente, l'unico tv lcd con cui ho avuto un problema è stato un glorioso serie 8 fullhd samsung del 2008 mi pare che dopo circa 12 anni di onorato servizio ebbe problemi di alimentatore, sostituito con poche decine di euro ora quella tv la ha mio padre e funziona sempre...
Va anche detto che all'uscita quel modello panasonic era top di gamma e il samsung fascia medio alta mi pare quindi una certa durabilità dovrebbe esserci, poi boh, magari va anche a fortuna o a utilizzo, anche se nel mio caso li ho usati abbastanza ,,, :confused:
ps: i pannelli led e oled moderni, diciamo dal 2018 in poi, recenti ancora meglio, in teoria dovrebbero durare 100.000 ore, come riportato anche da lg stessa, il che vuol dire che in ambienti di utilizzo normale anche per molte ore al giorno si cambiano prima che si guastino... poi chiaro, qualcuno si guasta ma la longevità dovrebbe essere alta.
eh lo pensavo anche io...anni fa avevo deciso di spendere 1000€ per un samsung e non 600 per un hisense anche per avere più sicurezze da quel lato...sicurezze venute a meno, ecco perchè non vorrei spendere cifre folli questa volta...
Ma 700 oggi per un LCD e 800 per un OLED sempre e cmq OLED , poi se hai paura fai estensione della garanzia , voglio dire credo che quei 100 euro in piu in 5 anni riuscirai ad ammortizzarli
sicuramente prenderò in considerazione un'estensione di garanzia, però mi pare di capire che non c0è paragone tra LCD e OLED, anche a parità di prezzo un OLED di fascia bassa è comunque meglio di un LCD di fascia alta...corretto?
altri suggerimenti di modelli?
Evilquantico
11-09-2025, 17:12
però mi pare di capire che non c0è paragone tra LCD e OLED, anche a parità di prezzo un OLED di fascia bassa è comunque meglio di un LCD di fascia alta...corretto?
Assolutamente si Nero infinito colori e contrasto tutti a favore dell'OLED anche il piu' basico , è propio la tecnologia che è superiore a qualsiasi LCD anche top di gamma
ok lo metto in lista...purtroppo non penso di riuscire a sfruttare l'offerta a tempo perchè ovviamente prima di prenderlo voglio vederlo dal vivo, però ho visto che allo stesso prezzo si trova in negozi fisici, quindi me lo segno sicuramente :D
rinnovo la domanda: per 650\700€ lo si trova un OLED (che valga la spesa ovviamente) oppure non per forza un OLED ma che sia valido? Purtroppo spendere 800€ ed aver paura tra 4\5 anni di dover ri-affrontare la stessa spesa mi preoccupa un po'... :(
il b4 è ottimo, prendilo subito ad occhi chiusi senza dubbi.
bASDardo
11-09-2025, 17:33
Assolutamente si Nero infinito colori e contrasto tutti a favore dell'OLED anche il piu' basico , è propio la tecnologia che è superiore a qualsiasi LCD anche top di gamma
ok come immaginavo, grazie della conferma ;)
il b4 è ottimo, prendilo subito ad occhi chiusi senza dubbi.
non è che non mi fidi però vederlo dal vivo, visto che ne ho la possibilità, mi pare il minimo prima di spenderci sopra 800€.
adesso mi rimane il dubbio di tirare avanti con la tv di scorta fino al black friday, per vedere se riesco a prendere qualcosa scontato...per quello mi sto segnando i nomi che proponente, per vedere se ho :ciapet: nel trovare qualcosa ribassato... :stordita:
il menne
11-09-2025, 17:40
eh lo pensavo anche io...anni fa avevo deciso di spendere 1000€ per un samsung e non 600 per un hisense anche per avere più sicurezze da quel lato...sicurezze venute a meno, ecco perchè non vorrei spendere cifre folli questa volta...
sicuramente prenderò in considerazione un'estensione di garanzia, però mi pare di capire che non c0è paragone tra LCD e OLED, anche a parità di prezzo un OLED di fascia bassa è comunque meglio di un LCD di fascia alta...corretto?
altri suggerimenti di modelli?
Guarda io capisco benissimo, però a sto punto datosi che la differenza tra led anche buono e oled è abbastanza impietosa, con led meno buoni si vede ancora di più, io investirei senza pensarci più di tanto nel b4 di lg, io ho preso da pochi mesi il c4 e ti posso dire che la diffrerenza anche con un led che era stato top di gamma come il pana ax800 è notevole.
Con lg oltre alla garanzia di legge dei 2 anni puoi fare una estensione proprio sul loro sito per altri due anni prima che scadano i due anni di legge, quindi per almeno 4 anni sei coperto, ma a quanto ho letto gli lg oled recenti dovrebbero avere 100.000 ore di durata pannello teorica, il che vuol dire che non ci sono problemi di durabilità, in via generale.
Anche i problemi di burn in che potevano affliggere i primi modelli pare siano ormai superati da nuove tecnologie che implementano, con uso di base misto ( chiaro se si usa un tv oled solo come monitor ci si tirano i problemi addosso e si è sbagliato acquisto, per me )
ps: se il b4 ti costa 800 euro con soli 100 euro in più ti prendi il c4 55 ( vedi comet) che è ancora meglio, pensaci.
bASDardo
11-09-2025, 17:47
Guarda io capisco benissimo, però a sto punto datosi che la differenza tra led anche buono e oled è abbastanza impietosa, con led meno buoni si vede ancora di più, io investirei senza pensarci più di tanto nel b4 di lg, io ho preso da pochi mesi il c4 e ti posso dire che la diffrerenza anche con un led che era stato top di gamma come il pana ax800 è notevole.
Con lg oltre alla garanzia di legge dei 2 anni puoi fare una estensione proprio sul loro sito per altri due anni prima che scadano i due anni di legge, quindi per almeno 4 anni sei coperto, ma a quanto ho letto gli lg oled recenti dovrebbero avere 100.000 ore di durata pannello teorica, il che vuol dire che non ci sono problemi di durabilità, in via generale.
Anche i problemi di burn in che potevano affliggere i primi modelli pare siano ormai superati da nuove tecnologie che implementano, con uso di base misto ( chiaro se si usa un tv oled solo come monitor ci si tirano i problemi addosso e si è sbagliato acquisto, per me )
per voi che seguite il settore c'è modo di capire se uno specifico modello, ad esempio questo, andrà incontro a sconti nel BF? Ad esempio se è in uscita il modello successivo a breve o qualcosa del genere.
Io per adesso mi so adattando, però se aspetto fino a fine Novembre per poi non trovare nulla allora mi muovo prima ovviamente... :stordita:
il menne
11-09-2025, 17:59
per voi che seguite il settore c'è modo di capire se uno specifico modello, ad esempio questo, andrà incontro a sconti nel BF? Ad esempio se è in uscita il modello successivo a breve o qualcosa del genere.
Io per adesso mi so adattando, però se aspetto fino a fine Novembre per poi non trovare nulla allora mi muovo prima ovviamente... :stordita:
Già il b4 e il c4 sono scontati perchè è arrivata la serie 5 di lg, in teoria è possibile un ulteriore sconto nel BF
MA bisogna vedere se nelle grandi catene hanno sempre giacenza dei vecchi modelli, perchè le offerte in genere sono a esaurimento scorte, poi venderanno i modelli nuovi, inoltre se giò ora il c4 55 sta a 900 ammesso di trovarlo ancora nelle grandi catene dubito che scenderà tanto rispetto a questo prezzo, su fine serie di anno precedente o due già scontati si può avere 50-100 euro di sconto in più se va bene, non di più, quantomeno per ciò che ho visto negli ultimi anni, oltre alla sparizione in grandi catene di alcuni modelli proprio in quel periodo
Quindi attendere il bf è una opzione, ma non è detto che si trovi quel che si vuole al prezzo che si vuole comunque, specie se si puntano modelli specifici a mio avviso
Poi magari trovi l'offertona, chi può dire.
MasterISF
11-09-2025, 19:42
per voi che seguite il settore c'è modo di capire se uno specifico modello, ad esempio questo, andrà incontro a sconti nel BF? Ad esempio se è in uscita il modello successivo a breve o qualcosa del genere.
Io per adesso mi so adattando, però se aspetto fino a fine Novembre per poi non trovare nulla allora mi muovo prima ovviamente... :stordita:
Continuare ad esitare e rimandare non porta da nessuna parte.
La disponibilità di B4 e C4 sta diminuendo notevolmente e i prezzi hanno già raggiunto dei valori notevolmente bassi. Aspettare il BF non ti garantisce un vero risparmio a meno che tu non ti metta alla ricerca dell' offerta VERA, e credimi se ti dico che molto spesso sono farlocche, purtroppo non siamo negli States.
Se davvero vuoi risparmiarti quei 100/70€ (sicuro che ne valga la pena?), prenditi un miniled cinese e non pensarci più.
bASDardo
11-09-2025, 21:59
Ok quindi mi pare di capire che potrebbe scendere eventualmente di poco, quindi devo valutare se conviene davvero aspettare col rischio di non trovare modelli...
Tornando ai modelli, capisco che con 100€ in più avrei il fratellino superiore, ma già con 800€ sono al limite massimo di budget che mi ero posto, anzi avrei speso volentieri qualcosa in meno...
Vi faccio un'ultima richiesta: best buy sui 650 per esempio? E le maggiori differenze che "giustificherebbero" quei 150€ in più?
Grazie a tutti, scrivo poco su questo forum ma ogni volta che lo faccio ottengo sempre consigli preziosi :ave: :ave: :ave:
MasterISF
11-09-2025, 22:30
Con un limite massimo di 650€, il migliore acquisto è l' Hisense U7Q in versione PRO.
Se arrivi a 800€, forse anche qualcosina in meno, trovi l' oled A85N Hisense oppure il B4 di LG.
bASDardo
12-09-2025, 07:53
Con un limite massimo di 650€, il migliore acquisto è l' Hisense U7Q in versione PRO.
Se arrivi a 800€, forse anche qualcosina in meno, trovi l' oled A85N Hisense oppure il B4 di LG.
ok perfetto grazie mille! prossimamente mi informo dove poter vedere fisicamente questi prodotti per vedere quello che mi "ispira" di più...
i modelli hisense citati, essendo anche loro OLED, cos'hanno in meno rispetto al B4 per esempio? si parla di resa visiva (colori ad esempio) o l'LG ha proprio qualche funzionalità (compatibilità con Alexa, ecc) che gli hisense non hanno?
il menne
12-09-2025, 08:49
Per come so io tra A85N e B4 la differenza è relativa, l'hisense supporta anche hdr10+ mentre lg ( per scelta ) no, differenza trascurabile in quanto il formato dei media uhd che ha preso campo è il dolby vision, i media uhd con hdr10+ sono pochi e per apprezzare la differenza si deve possedere film uhd fisici hdr10+ e un lettore uhd che supporta anche hdr10+ dedicato perchè, per dire nè ps5 nè series x che leggono i media uhd, supportano hdr10+ ( series x supporta dolby vision MA non per la riproduzione dei film, solo nei giochi, vabbè è una console e non vogliono pagare le royalties alla dolby )
Per molti lg lato oled ha la maggiore esperienza del settore quindi il loro webos è superiore e così la qualità generale dell'apparecchio.
Considera che il pannello dell'hisense è prodotto comunque da LG....
L'U7Q pro mi sembra Uled non oled.... quindi tecnologia miniled... io eviterei.
bASDardo
12-09-2025, 09:20
Per come so io tra A85N e B4 la differenza è relativa, l'hisense supporta anche hdr10+ mentre lg ( per scelta ) no, differenza trascurabile in quanto il formato dei media uhd che ha preso campo è il dolby vision, i media uhd con hdr10+ sono pochi e per apprezzare la differenza si deve possedere film uhd fisici hdr10+ e un lettore uhd che supporta anche hdr10+ dedicato perchè, per dire nè ps5 nè series x che leggono i media uhd, supportano hdr10+ ( series x supporta dolby vision MA non per la riproduzione dei film, solo nei giochi, vabbè è una console e non vogliono pagare le royalties alla dolby )
Per molti lg lato oled ha la maggiore esperienza del settore quindi il loro webos è superiore e così la qualità generale dell'apparecchio.
Considera che il pannello dell'hisense è prodotto comunque da LG....
L'U7Q pro mi sembra Uled non oled.... quindi tecnologia miniled... io eviterei.
ok allora tralasciando l'U7Q Pro mi rimangono in lista il B4 e l'A85N, che guardando online hanno stesso prezzo sugli 800€ appunto...
a parità di prezzo andrei su LG a sentimento, a meno che vedendolo dal vivo l'hisense mi sorprenda :D
Grazie mille! Se avete altri modelli da consigliare, magari intorno ai 700€, sono sempre qui in ascolto...
bASDardo
12-09-2025, 12:08
guardando online ho trovato fonti dove si afferma che l'hisense A85N monta lo stesso pannello del C4, è corretto?
A questo punto non converrebbe a parità di prezzo prendere l'hisense? capisco che poi l'upscaling o il colore possa dipendere dal software o dal processore, ma non si nota la differenza di pannelli dal B4 all'A85N? :confused: :confused: :confused:
Cutter90
12-09-2025, 12:10
guardando online ho trovato fonti dove si afferma che l'hisense A85N monta lo stesso pannello del C4, è corretto?
A questo punto non converrebbe a parità di prezzo prendere l'hisense? capisco che poi l'upscaling o il colore possa dipendere dal software o dal processore, ma non si nota la differenza di pannelli dal B4 all'A85N? :confused: :confused: :confused:
In una tv modera il processore, l OS ecc ecc fanno la differenza
il menne
12-09-2025, 12:22
guardando online ho trovato fonti dove si afferma che l'hisense A85N monta lo stesso pannello del C4, è corretto?
A questo punto non converrebbe a parità di prezzo prendere l'hisense? capisco che poi l'upscaling o il colore possa dipendere dal software o dal processore, ma non si nota la differenza di pannelli dal B4 all'A85N? :confused: :confused: :confused:
Ni, perchè la potenza è niente senza il controllo, come detto la gestione e il webos di lg sono più avanzati oltre che la componentistica leggermente migliore.
Se no investi 100 euro in più e ti prendi il c4 che è ancora meglio.
Poi chiaro vedi te, guardali anche dal vivo come hai detto, e poi decidi.
Cutter90
12-09-2025, 12:35
ok allora tralasciando l'U7Q Pro mi rimangono in lista il B4 e l'A85N, che guardando online hanno stesso prezzo sugli 800€ appunto...
a parità di prezzo andrei su LG a sentimento, a meno che vedendolo dal vivo l'hisense mi sorprenda :D
Grazie mille! Se avete altri modelli da consigliare, magari intorno ai 700€, sono sempre qui in ascolto...
Se per "guardarli dal vivo" intendi al Mediaworld sappi che è il luogo peggiore per fare un paragone. Hanno impostazioni follemente sballate e versioni demo che raramente rispecchiano un utilizzo "vero" purtroppo. Quindi occhio :)
bASDardo
12-09-2025, 13:38
Ni, perchè la potenza è niente senza il controllo, come detto la gestione e il webos di lg sono più avanzati oltre che la componentistica leggermente migliore.
Se no investi 100 euro in più e ti prendi il c4 che è ancora meglio.
Poi chiaro vedi te, guardali anche dal vivo come hai detto, e poi decidi.
eh non posso\voglio aggiungere altri 100€: dato che questi dispositivi moderni non hanno una durata troppo elevata mi sono ripromesso di non spendere altri 1000€ per poi doverli tirare nuovamente fuori tra 5 anni...
quindi a parità di prezzo mi pare di capire che te andresti comunque su LG?
Se per "guardarli dal vivo" intendi al Mediaworld sappi che è il luogo peggiore per fare un paragone. Hanno impostazioni follemente sballate e versioni demo che raramente rispecchiano un utilizzo "vero" purtroppo. Quindi occhio :)
lo so purtroppo...7 anni fa quando presi il qled samsung chiesi di poter inserire una chiavetta usb con filmato in 4k per poter confrontare più dispositivi su stesso video...ovviamente non mi fu concesso...
certo è che non si hanno altri modi, a meno di fidarsi degli articoli e recensioni online...
MasterISF
12-09-2025, 14:10
guardando online ho trovato fonti dove si afferma che l'hisense A85N monta lo stesso pannello del C4, è corretto?
A questo punto non converrebbe a parità di prezzo prendere l'hisense? capisco che poi l'upscaling o il colore possa dipendere dal software o dal processore, ma non si nota la differenza di pannelli dal B4 all'A85N? :confused: :confused: :confused:
L' Hisense A85N monta lo stesso pannello di C4 ma l' elettronica lo pilota in modo diverso e i risultati di luminanza sono quelli che avresti col B4.
Sempre l' elettronica di Hisense, non offre le stesse prestazioni di elaborazione video offerte dal B4.
Morale della favola,a pari prezzo, il B4 è preferibile anche per il Know How offerto da LG
I TV vanno provati con contenuti reali, non coi demo che fanno girare nei vari store. Quelli non fanno testo.
Il C4 si trova a 899€, quello sarebbe l' acquisto azzeccato.
Cutter90
12-09-2025, 14:40
eh non posso\voglio aggiungere altri 100€: dato che questi dispositivi moderni non hanno una durata troppo elevata mi sono ripromesso di non spendere altri 1000€ per poi doverli tirare nuovamente fuori tra 5 anni...
quindi a parità di prezzo mi pare di capire che te andresti comunque su LG?
lo so purtroppo...7 anni fa quando presi il qled samsung chiesi di poter inserire una chiavetta usb con filmato in 4k per poter confrontare più dispositivi su stesso video...ovviamente non mi fu concesso...
certo è che non si hanno altri modi, a meno di fidarsi degli articoli e recensioni online...
Se non si ha possibilità di vederli è dell'utenza con esperienza di cui bisogna avere fiducia. Le recensioni vanno sempre prese un po' con le pinze e servono più che altro a capire le caratteristiche tecniche.
La cosa più importnate è l'esigenza che si ha. Se non te ne frega nulla del nero super o di una visione incredibile e usi la tv per il DT e basta, un led da 500 euro va bene. MA con 800 prendi già una fascia di "qualità" di visione superiore.
bASDardo
12-09-2025, 16:31
L' Hisense A85N monta lo stesso pannello di C4 ma l' elettronica lo pilota in modo diverso e i risultati di luminanza sono quelli che avresti col B4.
Sempre l' elettronica di Hisense, non offre le stesse prestazioni di elaborazione video offerte dal B4.
Morale della favola,a pari prezzo, il B4 è preferibile anche per il Know How offerto da LG
I TV vanno provati con contenuti reali, non coi demo che fanno girare nei vari store. Quelli non fanno testo.
Il C4 si trova a 899€, quello sarebbe l' acquisto azzeccato.
eh ok, ma come scritto prima già avevo intenzione di spendere sui 700€, poi aggiungendo 100€ prendi il B4 o l'A85N, poi se aggiungi altri 100€ prendi il C4...
insomma con questo ragionamento arrivo anche a spendere 1000 come l'altra volta volendo :D
no mi devo dare un limite e questa volta è di 800€, quindi penso che opterò sul B4 sulla carta
Se non si ha possibilità di vederli è dell'utenza con esperienza di cui bisogna avere fiducia. Le recensioni vanno sempre prese un po' con le pinze e servono più che altro a capire le caratteristiche tecniche.
La cosa più importnate è l'esigenza che si ha. Se non te ne frega nulla del nero super o di una visione incredibile e usi la tv per il DT e basta, un led da 500 euro va bene. MA con 800 prendi già una fascia di "qualità" di visione superiore.
no è chiaro infatti mi sono letto un po' di recensioni e sono venuto qui per scremare un po' il mio portafoglio di scelte, che si è ridotto al B4 o all'A85N...dagli ultimi messaggi però mi pare di capire che il B4 è un gradino sopra, quindi l'idea è quella...
volevo aspettare il BF, ma aspettare 2 mesi (usando una tv da 28" riciclata in sala) diventa lunga, a maggior ragione se l'attesa vale poi uno sconto di massimo 100€...domattina o domenica andrò a vederli e sceglierò...spero...:stordita: :D
Evilquantico
12-09-2025, 16:34
LG OLED 55'', Serie B4 2024, OLED55B46LA
799 da Amazon ora offerta a tempo
Ok quindi dopo 2 giorni siete giunti alla mia conclusione :sofico: , lo puoi prendere fattelo arrivare a casa ( promozione ancora valida ) testarlo con i tuoi file , e se non ti aggrada puoi fare il reso , meglio di così... A volte vi perdete in un bicchier d'acqua
il menne
12-09-2025, 16:46
eh non posso\voglio aggiungere altri 100€: dato che questi dispositivi moderni non hanno una durata troppo elevata mi sono ripromesso di non spendere altri 1000€ per poi doverli tirare nuovamente fuori tra 5 anni...
quindi a parità di prezzo mi pare di capire che te andresti comunque su LG?
Senz'altro.
Di più, per soli 100 euro IO prenderei il C4 che è ancora meglio, e quello lo conosco bene perchè lo possiedo, e pur venendo da un pana led fascia alta anch se del 2015 la differenza c'è ed è notevole.
Come ti ripeto, nella mia esperienza di anni le tv sono sempre durate oltre 10 anni senza beghe o minime e tuttora sono in uso, se la stessa lg ha dichiarato che i loro pannelli oled moderno hanno virca 100.000 ore di itilizzo il discorso di vederlo rompersi entro 5 anni mi sembra abbastanza peregrino, anzi è molto probabile che non si rompa e duri finchè tu non lo cambi. TUTTI i miei tv li ho cambiati io non perchè rotti, ma perchè avevano oltre 10 anni e volevo passare alle nuove tecnolgie
Io oltretutto, sbagliando, ho speso anche molto perchè ho preso modelli top all'epoca all'uscita con esborsi di 1500/2000 euro, che quelli sì forse erano un poco un rischio, ora ho cambiato un poco impostazione e investire 900 euro in una tv lg oled oggi per me è con rischio minimo.
Certo ogni cosa si può rompere, ma una volta che funziona ormai la durabilità media c'è eccome, spendere meno può portare all'effetto opposto, prendendo modelli economici con componentistica più scarsa che quella si potrebbe rompersi.
Come ti hanno detto la visione di modelli di mostra è spesso ingannevole perchè le impostazioni sono sparatissime e con dei demo disc uhd fatti apposta per la visione nei negozi, di fatto quel tipo di visione forse la avrai solo e solamente con media nativi uhd ma non dello stesso impatto, quindi capita sovente di avere delle sorprese con la visione deli programmi standard hd e full hd tv o di normali bluray su tv che in negozio parevano ben altro., quindi occhio alle impressioni anche a vista, meglio leggere recensioni e prove autorevoli in rete o le opinioni di chi ha quel tv e valutare su queste, secondo me
Poi chiaro, ognuno fa come crede e cosa vuole con i propri soldi, ma spendere 800 0 900 euro è quasi la stessa cosa, e un c4 come detto da molti, sarebbe la tv col rapporto q/p migliore oggi, con molt differenze tangibili che vedi, non toriche sui numeri sui datasheet.
NewEconomy
13-09-2025, 09:10
Sui 32” (monitor/TV) non esiste nulla di decente OLED da usare con Mac?
bASDardo
13-09-2025, 11:22
Ho appena fatto un giro in un euronics...A85N terminato, ho visto il B46 e il philips 770.
Il B46 a 799, il 770 a 809: che ne pensate del philips? Non mi pare fosse stato mai citato...
Evilquantico
13-09-2025, 13:48
Ho appena fatto un giro in un euronics...A85N terminato, ho visto il B46 e il philips 770.
Il B46 a 799, il 770 a 809: che ne pensate del philips? Non mi pare fosse stato mai citato...
Philips sempre e solito schermo LG ma elettronica cinese , gia sai quale devi comprare
Sui 32” (monitor/TV) non esiste nulla di decente OLED da usare con Mac?
TV Oled da 32 non esistono solo Monitor
bASDardo
13-09-2025, 13:53
[QUOTE=Evilquantico;48860150]Philips sempre e solito schermo LG ma elettronica cinese , gia sai quale devi comprare
/QUOTE]
Peccato, so che l'ambilight è una capatina però un minimo mi intrigava...mi avessi detto che non c'era molta differenza avrei optato per il philips quasi quasi...
bASDardo
13-09-2025, 13:54
Philips sempre e solito schermo LG ma elettronica cinese , gia sai quale devi comprare
Peccato, so che l'ambilight è una cagatina però un minimo mi intrigava...mi avessi detto che non c'era molta differenza avrei optato per il philips quasi quasi...
Evilquantico
13-09-2025, 14:06
Peccato, so che l'ambilight è una cagatina però un minimo mi intrigava...mi avessi detto che non c'era molta differenza avrei optato per il philips quasi quasi...
Poi ti lamenti che ti durano 5 anni , abbagliato da 4 led , puoi metterli anche sull'LG volendo una striscia led dietro e fare come l'ambilight
il menne
13-09-2025, 14:06
Lascia stare oled e Philips.
I migliori affari che puoi fare sono b4 o, meglio, c4 da 55 pollici come rapporto q/p tutto il resto è noia.
Certo puoi risparmiare qualche centinaio di euro ma la resa sarebbe nettamente inferiore a mio avviso.
Capisco tutto ma IO prima di spendere comunque 7-800 euro ne spenderei 900 o anche 950 ma prenderei una tv di livello migliore b4 o c4 che comunque deve durare un poco di anni e per questa differenza per me ne vale la pena.
Poi ripeto, ognuno fa come vuole coi propri danari ma quando io mettevo post simili ai tuoi sono stato caldamente consigliato di prendere il c4 e posso dire che sono stati consigli ottimi che mi hanno fatto evitare di buttare 6-700 euro per tv nettamente inferiori spendendo solo poche centinaia di euro in più.
bASDardo
13-09-2025, 14:21
Poi ti lamenti che ti durano 5 anni , abbagliato da 4 led , puoi metterli anche sull'LG volendo una striscia led dietro e fare come l'ambilight
Momento non ho detto che voglio per forza le lucine, ho solo detto che mi intrigava se non ci fossero state sostanziali differenze..la striscia led dietro la TV infatti l'avevo già aggiunta io sul mio vecchio qled...
Lascia stare oled e Philips.
I migliori affari che puoi fare sono b4 o, meglio, c4 da 55 pollici come rapporto q/p tutto il resto è noia.
Certo puoi risparmiare qualche centinaio di euro ma la resa sarebbe nettamente inferiore a mio avviso.
Capisco tutto ma IO prima di spendere comunque 7-800 euro ne spenderei 900 o anche 950 ma prenderei una tv di livello migliore b4 o c4 che comunque deve durare un poco di anni e per questa differenza per me ne vale la pena.
Poi ripeto, ognuno fa come vuole coi propri danari ma quando io mettevo post simili ai tuoi sono stato caldamente consigliato di prendere il c4 e posso dire che sono stati consigli ottimi che mi hanno fatto evitare di buttare 6-700 euro per tv nettamente inferiori spendendo solo poche centinaia di euro in più.
Chiarissimo grazie! Siccome ho trovato un commesso molto disponibile proverò a chiedergli se riesce a togliermi qualcosa per andare sul C4, altrimenti opterò per il B46... ;)
Evilquantico
13-09-2025, 14:30
Grazie ;)
Attualmente ho il monitor appeso al braccio fissato sulla scrivania per tenerlo più alto causa, ahimè, cervicale :muro:
A parte che la TV è VESA 300x200 e il braccio 100x100, mi servirà sicuramente un adattatore, non ci avevo pensato...
Ho trovato una buona recensione sul LG 42 C5 usato solo come monitor
https://www.youtube.com/watch?v=Lf_fNLGzBKg
bASDardo
13-09-2025, 14:39
Scusate dimenticavo: secondo voi ha senso fare un'estensione di garanzia per aggiungere altri 2 anni a un centinaio di euro? Sono rimasto scottato con samsung ma penso che a 5 anni ci arrivino senza problemi...a quel punto quei 100€ mi investirei veramente sul C4...
il menne
13-09-2025, 14:45
Con LG l’estensione su quel prezzo lì la puoi fare sul loro sito prima che scada la garanzia di legge, pertanto puoi estendere la garanzia per due anni di un LG vicino ai due anni dall’acquisto, non oggi. Evita le proposte dei megastore la fai tra quasi due anni sul sito LG. Poi vedrai te se farla o no ma non oggi.
Vai di c4 che non te ne penti!
bASDardo
13-09-2025, 17:13
Con LG l’estensione su quel prezzo lì la puoi fare sul loro sito prima che scada la garanzia di legge, pertanto puoi estendere la garanzia per due anni di un LG vicino ai due anni dall’acquisto, non oggi. Evita le proposte dei megastore la fai tra quasi due anni sul sito LG. Poi vedrai te se farla o no ma non oggi.
Vai di c4 che non te ne penti!
Mi avevi convinto ma su comet non lo vedo più disponibile... :( e non mi sembra di trovarlo a quella cifra da altre parti...
MasterISF
13-09-2025, 23:23
Mi avevi convinto ma su comet non lo vedo più disponibile... :( e non mi sembra di trovarlo a quella cifra da altre parti...
Hai perso il treno ed effettivamente il C4 è quasi andato in stock out dappertutto.
Lo trovi ancora da Bruno (gruppo Euronics)
https://www.bruno.it/lg-oled-evo-c4-55-serie-oled55c44la-4k-4-hdmi-dolby-vision-smart-tv-2024/
Ora sta a te decidere, le info necessarie ti sono già state ampiamente date.
bASDardo
14-09-2025, 09:10
Hai perso il treno ed effettivamente il C4 è quasi andato in stock out dappertutto.
Lo trovi ancora da Bruno (gruppo Euronics)
https://www.bruno.it/lg-oled-evo-c4-55-serie-oled55c44la-4k-4-hdmi-dolby-vision-smart-tv-2024/
Ora sta a te decidere, le info necessarie ti sono già state ampiamente date.
Ti ringrazio!!:ave: :ave:
Effettuato ordine! :D
MasterISF
14-09-2025, 11:56
Ti ringrazio!!:ave: :ave:
Effettuato ordine! :D
Ottima scelta!:)
arkantos91
15-09-2025, 08:29
Anch'io stavo cercando qualche rimanenza in giro di C4 o B4 ma 65"... finora nessun risultato.
I nuovi solitamente in che periodo dell'anno escono?
Potrei valutare in caso di aspettare per vedere in sconto B5 o C5, altrimenti attualmente con le scontistiche varie bisogna mettere in conto di spendere tra i 1200 e i 1300 per un B5 o quasi 1600 per un C5.
bASDardo
15-09-2025, 10:11
da me il 65" è un po' troppo grandicello :sofico:
mi hanno appena chiamato dall'assistenza di Bruno e mi han detto che ho preso l'ultimissimo pezzo nel punto vendita di Modica: questo vuol dire che si tratta del modello che era in esposizione.
Il ragazzo mi ha assicurato che si è informato ed era in esposizione da 1 mese circa ed è nuovo, tolto il fatto che fosse in esposizione.
Sinceramente era quello che temevo ma speravo non accadesse: un mese di esposizione dovrebbe essere nulla in termini di durabilità: ora mi sta mandando le foto per correttezza.
Voi che ne pensate? A 899€ penso di non trovarlo più in tutta Italia mi sa... :(
il menne
15-09-2025, 10:26
Beh su 100.000 ore teoriche degli schermi lg non sono nulla.
Considera che se era in esposizione mandavano in loop per tutta la giornata lavorativa le demo perchè se no dopo pochi minuti di default lo schermo si spegne a protezione sui modelli recenti, per evitare che un immagine statica resti a schermo e quindi si eviti il burn in.
Considera quindi 12/h giorno di accensione in demo mode per 30 giorni sono 360 ore di utilizzo. Nulla per la durata schermo teorica.
Certo era meglio se era imballato, ma direi che ci puoi stare anche perchè :
- mi sa che a questo prezzo non lo trovi più
- e' comunque nuovo in garanzia e qualora per malaugurata ipotesi si presentasse un problema sei coperto, e se ci fosse un problema lo vedi subito o dopo poco tempo non dopo anni.
bASDardo
15-09-2025, 10:40
Beh su 100.000 ore teoriche degli schermi lg non sono nulla.
Considera che se era in esposizione mandavano in loop per tutta la giornata lavorativa le demo perchè se no dopo pochi minuti di default lo schermo si spegne a protezione sui modelli recenti, per evitare che un immagine statica resti a schermo e quindi si eviti il burn in.
Considera quindi 12/h giorno di accensione in demo mode per 30 giorni sono 360 ore di utilizzo. Nulla per la durata schermo teorica.
Certo era meglio se era imballato, ma direi che ci puoi stare anche perchè :
- mi sa che a questo prezzo non lo trovi più
- e' comunque nuovo in garanzia e qualora per malaugurata ipotesi si presentasse un problema sei coperto, e se ci fosse un problema lo vedi subito o dopo poco tempo non dopo anni.
certo scoccia sempre un po' quando si prende la roba non nuova al 100%, però effettivamente è come dici te.
Diciamo che dovrei prenderla in maniera diversa, del tipo che fosse in offerta a 899€ proprio perchè erano gli ultimi pezzi in esposizione. In quest'ottica lo avrei comunque preso secondo me :D
l'idea è quella di prenderlo lo stesso, sto cercando di strappare un ulteriore sconto vista la situazione...:ciapet:
il menne
15-09-2025, 11:02
Se riesci a farti togliere qualcosa bene, ma anche preso così ci puoi stare, direi, perchè ormai non si trovano più, la svendita generale dei c4 è stata nel periodo maggio/giugno dove tutti i megastore li vendevano a 899 euro per esaurire le scorte in vista dell'arrivo dei nuovi c5
Sono politiche che fanno tutti, se convivessero modelli oled di 1/2 anni precedenti con gli ultimi, nei megastore, pochi gli comprerebbero gli ultimi modelli a meno di non mantenere alto il prezzo dei penultimi, e se no gli resterebbero sulla groppa quelli, ecco perchè dopo un poco i modelli dell'anno scorso non si trovano più.
bASDardo
15-09-2025, 11:38
chiarissimo...direi classica amministrazione per ogni tipologia di prodotto che va incontro a nuove versioni\revisioni annuali...
comunque alla fine niente sconto aggiuntivo, mi hanno detto che faranno ulteriori controlli qualitativi prima di imballare e spedire...ma a sto punto, visto anche che non si trova più nulla, se ha un graffietto sulla scocca me lo prendo lo stesso :D
Evilquantico
16-09-2025, 12:23
I famosissimi "controlli qualitativi" di euronics/unieuro/trony ( Flavio... AH FLAVIOOO pia quel 55 e va a guarda se ce sta a scatola in magazzino e buttajelo dentro che lo avemo venduto! daje che dovemo anna a magnasse na pizzetta al bar ) :asd:
bASDardo
16-09-2025, 15:24
I famosissimi "controlli qualitativi" di euronics/unieuro/trony ( Flavio... AH FLAVIOOO pia quel 55 e va a guarda se ce sta a scatola in magazzino e buttajelo dentro che lo avemo venduto! daje che dovemo anna a magnasse na pizzetta al bar ) :asd:
tutto corretto, però devi cambiare l'accento in siciliano visto che mi arriverà da Modica!:asd: :asd: :asd:
battute a parte spero di non trovarmi sorprese all'arrivo, mi hai fatto venire ansia!
MasterISF
16-09-2025, 16:19
Il problema dei TV esposti non è tanto il fatto che stano accesi ore e ore con contenuti demo "sparati", piuttosto mi farebbe preoccupare il fatto che non eseguano nessun ciclo di manutenzione del pannello già che a negozio chiuso non vengono lasciati in standby.
Come prima cosa una volta consegnato, cerca di fare un accurato check del pannello con i test che trovi facilmente su YouTube.
bASDardo
16-09-2025, 16:45
Il problema dei TV esposti non è tanto il fatto che stano accesi ore e ore con contenuti demo "sparati", piuttosto mi farebbe preoccupare il fatto che non eseguano nessun ciclo di manutenzione del pannello già che a negozio chiuso non vengono lasciati in standby.
Come prima cosa una volta consegnato, cerca di fare un accurato check del pannello con i test che trovi facilmente su YouTube.
giusto per non farmi salire ancora più ansia :sofico:
ok appena lo monterò sarà una delle prime cose che farò, bimbe permettendo :D
il menne
16-09-2025, 16:50
In teoria i moderni oled già lavorano in modo da cercare di prevenire problemi di burn in spostando di x pixel lo schermo ogni tot tempo, per lg, con immagini statiche vanno in standby ( schermo nero ) entro breve tempo e in auto fanno i check.
I demo disc uhd per tv oled nascono per, anche se riprodotti ciclicamente per ore non aversi loghi o barre statiche che potrebbero causare burn in, non è dato sapere se lo shop stacchi la corrente alla chiusura oppure metta solo in stanby tutti i tv ( e questa sarebbe la giusta procedura per questi dispositivi )
Infine, l'oggetto è comunque in garanzia e se ci fosse qualsivoglia problema al pannello per questa cosa ci se ne accorge subito, non tra mesi, ma anche fossero mesi sempre in garanzia resta, quindi inutile preoccuparsi più di tanto.
Certo una volta che arriverà èbene fargli fare manualmente tutti i test incorporati nel tv lg e magari anche qualche altro, e se tutto è ok non ci si pensa più.
Non è più come ai tempi dei primi oled che il rischio burn in era alto, ora ci sono sicurezze incorporate nei tv moderni oled.
Certo tutto è possibile, tipo disattivare ogni standby o controllo e usarlo come monitor .... allora la barra di win prima o poi diventa fissa :asd: ma sarebbe da autolesionisti...
MasterISF
16-09-2025, 17:19
I TV oled hanno 4 sistemi di protezione contro il Burn in.
1) Pixel shifter che sposta in modo impercettibile l' immagine.
2) Rilevamento loghi che attenua la luminosità su determinate porzioni di schermo in cui ci siamo sempre dei loghi visualizzati.
3) ABL/Asbl, in scene con tanta luminosità, ove non andare a "sovraccaricare" i pixel, intervengono dei processi di protezione che dimezzano il picco luminoso dopo tot secondi in base alle caratteristiche del pannello o alla presenza di un eventuale dissipatore termico.
4) Probabilmente la più importante, la manutenzione pannello che avviene in standby durante i primi 5/10 minuti dallo spegnimento. Sony addirittura la faceva ancora dopo
Questa protezione è quella che viene bypassata quando a fine giornata in negozio si stacca semplicemente la corrente dal generale del reparto bruno (Ho lavorato in tre diverse grosse catene di elettrodomestici e non c' è il tempo di spegnere singolarmente ogni TV per lasciarlo in standby)
Quindi, occhio a controllare scrupolosamente i pannelli da esposizione
Evilquantico
16-09-2025, 19:11
Non è più come ai tempi dei primi oled che il rischio burn in era alto, ora ci sono sicurezze incorporate nei tv moderni oled.
Certo tutto è possibile, tipo disattivare ogni standby o controllo e usarlo come monitor .... allora la barra di win prima o poi diventa fissa :asd: ma sarebbe da autolesionisti...
Posso sfatare anche questo mito , utilizzo un Oled LG 42 C2 ad uso esclusivo come monitor da 3 anni per circa 6 ore al giorno per lavoro ( abilitando il filtro anti luce blu e abbassando la luminosità al 30% ) e videogiochi ( al massimo del suo potenziale con HDR ) senza nessun tipo di accorgimento ed è perfetto senza il minimo burn in
Cutter90
16-09-2025, 22:47
Posso sfatare anche questo mito , utilizzo un Oled LG 42 C2 ad uso esclusivo come monitor da 3 anni per circa 6 ore al giorno per lavoro ( abilitando il filtro anti luce blu e abbassando la luminosità al 30% ) e videogiochi ( al massimo del suo potenziale con HDR ) senza nessun tipo di accorgimento ed è perfetto senza il minimo burn in
Diciamo che con qualche accorgimento extra si sta ancora più tranquilli.
ho visto gli LG Nano ieri in un centro commerciale, molto belli e a un prezzo interessante, sono proprio tanto scarsi rispetto ai C5 ?
ho visto gli LG Nano ieri in un centro commerciale, molto belli e a un prezzo interessante, sono proprio tanto scarsi rispetto ai C5 ?
qned intendi ? si sono assai indietro... Poi certo a 600 euro sono ottimi ma occhio che i B4 e C4 spessono sono a 700 800 euro dipende dal taglio
qned intendi ? si sono assai indietro... Poi certo a 600 euro sono ottimi ma occhio che i B4 e C4 spessono sono a 700 800 euro dipende dal taglio
ah si trovano ancora? pensavo fossero esauriti ormai
ah si trovano ancora? pensavo fossero esauriti ormai
si si... cerca che ci sono. i-eri c'era il 55b4 a 849 su amazzonia
si si... cerca che ci sono. i-eri c'era il 55b4 a 849 su amazzonia
purtroppo il mio P50 VT60 non vuole schiattare :mad: e non saprei dove metterlo in casa
marklevinson76
24-09-2025, 20:04
ho visto gli LG Nano ieri in un centro commerciale, molto belli e a un prezzo interessante, sono proprio tanto scarsi rispetto ai C5 ?
Se li hai visti con le demo non fatico a crederci.
Se li hai visti con le demo non fatico a crederci.
Bravo, è proprio così. Clip fatte ad arte per trarre in inganno la gente sprovveduta (e non solo).
Bravo, è proprio così. Clip fatte ad arte per trarre in inganno la gente sprovveduta (e non solo).
vabbè un qned85 (quelli con pannello 120hz etc...) non credo sia lammerda dai
vabbè un qned85 (quelli con pannello 120hz etc...) non credo sia lammerda dai
si esatto, per un utente basico che non si addentra nei meandri della tecnologia e dei dettagli tecnici è più che sufficente
vabbè un qned85 (quelli con pannello 120hz etc...) non credo sia lammerda dai
si esatto, per un utente basico che non si addentra nei meandri della tecnologia e dei dettagli tecnici è più che sufficente
sì sì mai detto che sia 'nammerda, il discorso era tutt'altro
Evilquantico
25-09-2025, 12:24
vabbè un qned85 (quelli con pannello 120hz etc...) non credo sia lammerda dai
Fino a che li vedi al negozio con i fari sparati e puntati sopra con le loro DEMO ok...
Appena lo porti a casa e lo vedi nella tua stanza con luci un pò piu' basse o del tutto spente con i film o giochi magari con chiaro scuri a contrasto elevato... inizi a maledire gli LCD e a pensare ma perchè non ho preso un OLED a poco di piu'... chissà se me lo prendono indietro...
MasterISF
25-09-2025, 14:16
ho visto gli LG Nano ieri in un centro commerciale, molto belli e a un prezzo interessante, sono proprio tanto scarsi rispetto ai C5 ?
Sono semplicemente due cose abbastanza distanti. Lg eccelle negli oled, non sicuramente con gli LCD.
Fino a che li vedi al negozio con i fari sparati e puntati sopra con le loro DEMO ok...
Appena lo porti a casa e lo vedi nella tua stanza con luci un pò piu' basse o del tutto spente con i film o giochi magari con chiaro scuri a contrasto elevato... inizi a maledire gli LCD e a pensare ma perchè non ho preso un OLED a poco di piu'... chissà se me lo prendono indietro...
Lo so ma non credo siano così orrendi questo volevo dire poi vabbè un miniled u7 di Hisense magari è meglio però Oled se va bene devi spendere 800 euro almeno! qua parliamo di 550, la differenza c'è eccome mica sono 100 euro.
MasterISF
25-09-2025, 18:48
Il B4 o il Philips serie 7 si trovavano pure a 729€. Ammettiamo di spendere anche 800/850€, la differenza in termini di visione è sempre netta a favore dell' oled e bisogna essere proprio dei gran poveracci per risparmiare 250 miseri euro rinunciando ad una qualità visivilmente superiore e poi rischiare di pentirsi dell' acquisto fatto.
La piccola spesa in più la si ammorta nel tempo in soddisfazione generale.
Ha pienamente ragione Evilquantico
il menne
26-09-2025, 08:34
Io penso che più che questioni economiche ( chi spende 600 euro per una tv ne può spendere anche 900 se no non dovrebbe neppure pensare alla tv ma ad altro ) siano errori di prospettiva, affascinati da un certo risparmio, senza realmente comprendere che lo step a oled è davvero migliorativo e la maggiore spesa è giustificata se in questo ordine di cifre.
Cutter90
26-09-2025, 08:59
Io penso che più che questioni economiche ( chi spende 600 euro per una tv ne può spendere anche 900 se no non dovrebbe neppure pensare alla tv ma ad altro ) siano errori di prospettiva, affascinati da un certo risparmio, senza realmente comprendere che lo step a oled è davvero migliorativo e la maggiore spesa è giustificata se in questo ordine di cifre.
Non concordo. Nella vita la gestione economica si fa anche e soprattutto focalizzando il budget dove si ha più esigenza. Se uno la tv la usa da generalista con qualche serie streaming e digitale terrestre una tv da 600 euro va benissimo, senza aggiungerne 300 che magari si vogliono impegnare su altro.
Step o non step se un prodotto non lo vai a sfruttare e/o ci sono altre priorità nella vita il risparmio è anche giustificato, senza alcun problema.
il menne
26-09-2025, 09:39
Non concordo. Nella vita la gestione economica si fa anche e soprattutto focalizzando il budget dove si ha più esigenza. Se uno la tv la usa da generalista con qualche serie streaming e digitale terrestre una tv da 600 euro va benissimo, senza aggiungerne 300 che magari si vogliono impegnare su altro.
Step o non step se un prodotto non lo vai a sfruttare e/o ci sono altre priorità nella vita il risparmio è anche giustificato, senza alcun problema.
Mi sono spiegato male, intendevo che se per l'utilizzo che uno ne vorrebbe fare l'ideale sarebbe un OLED vale il discorso che facevo, è sottinteso che se l'utilizzo è appunto generalista senza videogames a 1200hz, film in uhd, ambiente molto luminoso, e via dicendo sarebbe assurdo spendere in più per un oled.
Io ho una tv in quasi ogni stanza, ma l'oled lo ho nella stanza gaming/cinema sarebbe assurdo se ne prendessi uno da mettere, per dire in cucina, dove ho una sony trinitron a tubo catodico anni 90 che funziona ancora bene, e fa quel che deve fare, e non è questione di budget ma di sfruttamento e di normale economia domestica. :)
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-taglia-i-prezzi-della-serie-lg-oled-evo-c5-42-48-55-e-65-pollici-ora-a-partire-da-899_144023.html
:eek:
gli evo sobbuoni?
mi pareva C5 fosse tra i consigliati
FrancoBit
26-09-2025, 09:48
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-taglia-i-prezzi-della-serie-lg-oled-evo-c5-42-48-55-e-65-pollici-ora-a-partire-da-899_144023.html
:eek:
gli evo sobbuoni?
mi pareva C5 fosse tra i consigliati
Certo che son buoni, i C5 sono ottimi. In genere quei prezzi li avevano i C4...
https://www.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-taglia-i-prezzi-della-serie-lg-oled-evo-c5-42-48-55-e-65-pollici-ora-a-partire-da-899_144023.html
:eek:
gli evo sobbuoni?
mi pareva C5 fosse tra i consigliati
si sono la fascia media quasi alta quindi si che sono buoni!ùil top sarebbe il G5 e sotto ci sono i b5
Cutter90
26-09-2025, 11:20
Mi sono spiegato male, intendevo che se per l'utilizzo che uno ne vorrebbe fare l'ideale sarebbe un OLED vale il discorso che facevo, è sottinteso che se l'utilizzo è appunto generalista senza videogames a 1200hz, film in uhd, ambiente molto luminoso, e via dicendo sarebbe assurdo spendere in più per un oled.
Io ho una tv in quasi ogni stanza, ma l'oled lo ho nella stanza gaming/cinema sarebbe assurdo se ne prendessi uno da mettere, per dire in cucina, dove ho una sony trinitron a tubo catodico anni 90 che funziona ancora bene, e fa quel che deve fare, e non è questione di budget ma di sfruttamento e di normale economia domestica. :)
Ahhh ecco. Allora si, siamo d'accordissimo :)
il menne
26-09-2025, 11:23
Si ma 899 euro per il 42 pollici, 999 per il 48 sul 55 non ci sono sconti il c5 costa sempre 1399 euro e così i pollici superiori.
arkantos91
26-09-2025, 12:07
Vero, avevo notato anch'io che le scontistiche le applicano principalmente alle dimensioni più piccole. 65 a salire difficilmente vanno in sconto tranne se fuori produzione.
Mi stavo informando visto che per le distanze dal divano mi avete suggerito almeno un 65, e con gli sconti aziendali per esempio un B5 65" si riesce ad ottenere anche un 25% di sconto, sul C5 il massimo che si riesce ad avere è un 17%.
Ballerebbero poco meno di 400 euro di differenza, 1576 del C5 euro rispetto ai 1200 del B5.
Che probabilmente varrebbe la pena spendere per il salto di qualità dal B5 al C5 visto che leggevo tutto sommato pure un ipotetico C4 a buon prezzo sarebbe da preferire ad un B5...
La questione è più che altro valutare quanto lo si sfrutta... nel mio caso non so quanto :D , ecco perché sono un po' reticente.
AlexAlex
26-09-2025, 13:36
Ma in questo thread che senso ha discutere tra OLED e LCD? Tra l'altro quando gli OLED sono ormai un prodotto ben consolidato di cui si conosce bene l' ambito d'uso in cui eccellono
Cutter90
26-09-2025, 13:58
Ma in questo thread che senso ha discutere tra OLED e LCD? Tra l'altro quando gli OLED sono ormai un prodotto ben consolidato di cui si conosce bene l' ambito d'uso in cui eccellono
Secondo me ha senso quando bisogna fare un confronto :)
AlexAlex
26-09-2025, 16:05
Secondo me ha senso quando bisogna fare un confronto :)Si è che erano già stati fatti sia sull'altro thread che in passato anche qui. Sono proprio due categorie diverse che non possono essere confrontate solo per il prezzo, per quanto giustamente ognuno si fa i suoi conti
ghiltanas
28-09-2025, 09:28
Lg b5 da 65 a 1000 euro circa?
(Stanza con poca luce, una cantina, uso principalmente gaming e film HD, TV normale praticamente nulla)
Evilquantico
28-09-2025, 11:46
Lg b5 da 65 a 1000 euro circa?
(Stanza con poca luce, una cantina, uso principalmente gaming e film HD, TV normale praticamente nulla)
:eek: BUY IT!!! ottimo OLED e ottimo prezzo sopratutto con poca luce , per gaming con 4 HDMI 2.1, VRR fino a 120Hz, NVIDIA G-Sync, AMD FreeSync Premium da 0,1ms sei a posto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.