PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Yota79
04-10-2015, 15:20
Il 910 in teoria è in arrivo a giorni nel nostro paese..in usa c'è già ma con una sigla diversa.
La numerazione è un po' incasinata, perchè per assurdo alcuni modelli nuovi hanno una numerazione precedente a quelli usciti (tipo il 910 o il 920) :D

edit: Qui trovi una scheda di quello che da noi sarà il 55EG910V http://www.lg.com/ca_en/tvs/lg-55EG9100-oled-tv

Costo di questo modello? Giusto per capire... :mc:

jotaro75
05-10-2015, 09:34
Costo di questo modello? Giusto per capire... :mc:

dovrebbe essere 2299 :)

maxmix65
05-10-2015, 12:08
dovrebbe essere 2299 :)

Sta a 1965€ presso un noto store ma ancora non disponibile ..forse si puo' bloccare tramite acconto ma non li ho contattati in merito
P.S. amazon com ha tagliato di 1000$ i prezzi degli oled lg ..speriamo anche da noi prima possibile

Goofy Goober
05-10-2015, 13:05
Sta a 1965€ presso un noto store ma ancora non disponibile ..forse si puo' bloccare tramite acconto ma non li ho contattati in merito
P.S. amazon com ha tagliato di 1000$ i prezzi degli oled lg ..speriamo anche da noi prima possibile

wow che notiziona quella del taglio di amazon
speriamo faccia smuovere qualcosa.

maxmix65
05-10-2015, 14:11
wow che notiziona quella del taglio di amazon
speriamo faccia smuovere qualcosa.

Si infatti anche la mossa si unieuro di spingere Lg oled la vedo positiva per l'abbassamento dei prezzi.....

messaggero57
05-10-2015, 14:24
Sempre più bassi i prezzi degli LG OLED UHD :) :

http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-nuova-riduzione-di-prezzo-oled-curvi-4k_10548.html

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/04/Amazon-taglio-1000-dollari-prezzo-EG960V-LG/

messaggero57
05-10-2015, 14:28
vedevo la 55EC900V in "offerta" su Unieuro a 1980 rispetto al 930V che le manca?
edit: già trovato la risposta le differenze sono solo la mancanza del magic remote e dei 2 occhialini 3d nel 900V rispetto al 930V tv, elettronica e pannello identici, cambia la forma della base di appoggio, aperta sul 900V, chiusa sul 930V.

A parte il telecomando Magic Remote (che non ho mai usato) e dell'assenza degli occhialini passivi che costano pochissimo on-line in pratica si tratta dello stesso TV. Se non ricordo male manca anche il Virtual Surround.

Goofy Goober
05-10-2015, 14:30
Si infatti anche la mossa si unieuro di spingere Lg oled la vedo positiva per l'abbassamento dei prezzi.....

vero, anche se di Unieuro mi fa tristezza vedere che ti mettono il prezzone enorme di 2.999€ scontato, a sembrare che fanno chissà quale sconto, per un tv che a prezzo più elevato di quello scontato sarebbe fuori mercato...

mossa da furbastri.

jotaro75
05-10-2015, 15:19
vero, anche se di Unieuro mi fa tristezza vedere che ti mettono il prezzone enorme di 2.999€ scontato, a sembrare che fanno chissà quale sconto, per un tv che a prezzo più elevato di quello scontato sarebbe fuori mercato...

mossa da furbastri.
In teoria oggi dovrebbe finire quello sconto...visto che il sito lo dava fino al 4 ottobre...vediamo se sono veramente così masochisti da rimetterlo a prezzo pieno :)

MrBrillio
05-10-2015, 15:23
In teoria oggi dovrebbe finire quello sconto...visto che il sito lo dava fino al 4 ottobre...vediamo se sono veramente così masochisti da rimetterlo a prezzo pieno :)

E' stato prorogato fino all'11 lo sconto sulle TV ;)
Sicuro non riuscirò a usufruirne per il 910v :muro:

Goofy Goober
05-10-2015, 15:24
In teoria oggi dovrebbe finire quello sconto...visto che il sito lo dava fino al 4 ottobre...vediamo se sono veramente così masochisti da rimetterlo a prezzo pieno :)

se lo mettono sulla soglia dei 3k euro sono dei geni :sofico:

pure il 930V costa meno da Euronics (senza promo particolari) :asd:

maxmix65
05-10-2015, 15:32
vero, anche se di Unieuro mi fa tristezza vedere che ti mettono il prezzone enorme di 2.999€ scontato, a sembrare che fanno chissà quale sconto, per un tv che a prezzo più elevato di quello scontato sarebbe fuori mercato...

mossa da furbastri.

Comunque ho letto online una intervista mi sembra ad un pezzo grosso di Uniero stanno propio spingendo gli Oled Lg perche' hanno capito che e' un altro pianeta rispetto ai classici tv Led..appena la ritrovo la posto..
Comunque a chi interessa da Trony il 55e6910v sta a 1999€
Ciaoo

messaggero57
05-10-2015, 15:35
@ maxmix65

L'intervista dovrebbe essere questa:

http://www.dday.it/redazione/17772/oled-inizia-la-pioggia-venduti-100-tv-al-giorno-unieuro-oled-unica-vera-novita-nel-mercato-tv

Goofy Goober
05-10-2015, 15:38
Comunque ho letto online una intervista mi sembra ad un pezzo grosso di Uniero stanno propio spingendo gli Oled Lg perche' hanno capito che e' un altro pianeta rispetto ai classici tv Led..appena la ritrovo la posto..


eh beh ci voleva un pezzo grosso per capirlo :asd: :asd:

era quasi ora.
da questo punto di vista sono da appoggiare senza dubbio, almeno rispetto ad altre catene spingono su qualcosa di sensato come l'OLED e non concetti aleatori stile 3D, schermo curvo e 4K (vaporware della peggior specie).

salvo accordi commerciali specifici dietro (che cmq ci saranno, come è ovvio che sia) le altre catene stanno buscando da questo punto di vista.

euronics è ancora li a calcare la mano sui "4K curvi" di Samsung.
mah....

maxmix65
05-10-2015, 15:45
@ maxmix65

L'intervista dovrebbe essere questa:

http://www.dday.it/redazione/17772/oled-inizia-la-pioggia-venduti-100-tv-al-giorno-unieuro-oled-unica-vera-novita-nel-mercato-tv

Esatto non la trovavo piu' :D
Comunque leggendo online sembra che ef950v ed eg920v abbiano le stesse caratteristiche tranne chiaramente la curvatura..dicono ci sia anche il codec Vp9 per il 920V solo che costi meno perche' ha meno accessori e audio non Harman Kardon ma alla fine siano gli stessi televisori..
Invece notizie non buone per eg960v sembra che :
All’EG960 non sarà aggiornata la porta HDMI alla versione 2.0a e la conseguenza sarà che non potrà visualizzare film blu-ray Ultra in HDR attraverso quella porta, l’unica alternativa che ha per l’HDR sarà attraverso lo streaming o dalla porta USB.
Invece e' presente tutto per 950V e sembra anche per il 920V..
Riporto una review che conferma quello che si dice del 960v
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg960v-201504224046.htm

Svizzero28
05-10-2015, 17:34
Non so piu davvero a quale santo rivolgermi per 'acwuisto della nuova TV. Ce ne sono troppe, ogni marca fa 594949494 modelli di ogni polliciaggio. Per quelli come me che ne capiscono niente ma che hanno l'occhio critico é un'odissea!

Non chiedo poi mica la luna, un 55" al TOP, con un ottimo pannello e che uns volta regolato si veda divinamente. Le marche oramai le conosciamo. Il costo direi fino a 2000 euro.

:cry:

messaggero57
05-10-2015, 17:40
@ Svizzero68

Non capisco per quale motivo stai diventando matto: forse per la staffa a muro?
Piuttosto che prendere un LCD il TV lo inchioderei! :D

maxmix65
05-10-2015, 17:44
Non so piu davvero a quale santo rivolgermi per 'acwuisto della nuova TV. Ce ne sono troppe, ogni marca fa 594949494 modelli di ogni polliciaggio. Per quelli come me che ne capiscono niente ma che hanno l'occhio critico é un'odissea!

Non chiedo poi mica la luna, un 55" al TOP, con un ottimo pannello e che uns volta regolato si veda divinamente. Le marche oramai le conosciamo. Il costo direi fino a 2000 euro.

:cry:

Sui 2000€ o forse anche meno potrai prendere il 55eg920v che e' curvo ..ed ha tutte le caratteristiche del 55ef950v piatto
Ti sconsiglio i modelli 900/930 non perche' si vedano male ma hanno troppe caratteristiche in meno rispetto al 920V
dai un attimo che arrivino ai negozi :D

messaggero57
05-10-2015, 17:48
Un po' di chiarezza sulle sigle:

Tutti gli OLED LG EC sono Full-HD curvi.
Tutti gli EG sono UHD curvi.
Tutti gli EF sono UHD piatti.

Poi arriverà il Panasonic 65CZ950 UHD curvo, ma costerà un botto. :cry:
Andando avanti si vedranno TV OLED cinesi con pannelli LG.

LUT
05-10-2015, 17:49
E' stato prorogato fino all'11 lo sconto sulle TV ;)
Sicuro non riuscirò a usufruirne per il 910v :muro:

C'è un modello della versione precedente, a "buon mercato"? (mi rivolgo a tutti)
Un'amica mi ha chiesto un consiglio, ma il budget è a 1500eur max.

maxmix65
05-10-2015, 17:55
C'è un modello della versione precedente, a "buon mercato"? (mi rivolgo a tutti)
Un'amica mi ha chiesto un consiglio, ma il budget è a 1500eur max.

Purtroppo a quel prezzo per il momento nulla...
O prende il 900v da unieuro oppure il modello nuovo il 910v da trony prezzo al di sotto dei 2000€ ma alla fine sono piu' o meno gli stessi tv (no 4k)

LUT
05-10-2015, 18:06
Purtroppo a quel prezzo per il momento nulla...
O prende il 900v da unieuro oppure il modello nuovo il 910v da trony prezzo al di sotto dei 2000€ ma alla fine sono piu' o meno gli stessi tv (no 4k)

Ho capito. Su trovaprezzi c'è 930V a circa 1850€,
a questo punto è meglio puntare sul nuovo 910V.

maxmix65
05-10-2015, 18:10
Ho capito. Su trovaprezzi c'è 930V a circa 1850€,
a questo punto è meglio puntare sul nuovo 910V.

Meglio prenderlo di persona farselo sballare e provare sul posto meglio non rischiare brutte sorprese..al max prenderlo su amazon ..altri posti viste le cifre non li prenderei in considerazione..
Si il 910v e' in offerta da trony 1999€ mi sembra pero' alla fine le caratteristiche sono simili tra 900-910-930.. e

lupin 3rd
05-10-2015, 18:30
Un po' di chiarezza sulle sigle:

Tutti gli OLED LG EC sono Full-HD curvi.
Tutti gli EG sono UHD curvi.
Tutti gli EF sono UHD piatti.

Poi arriverà il Panasonic 65CZ950 UHD curvo, ma costerà un botto. :cry:
Andando avanti si vedranno TV OLED cinesi con pannelli LG.

perché costa il doppio degli lg? io vedo che comunque non ha lo spazio colore dell'itu 2020

messaggero57
05-10-2015, 20:12
perché costa il doppio degli lg? io vedo che comunque non ha lo spazio colore dell'itu 2020

Perché nonostante monterà i pannelli di LG è il primo TV OLED prodotto da Panasonic a parte qualche prototipo apparso in alcune fiere e di conseguenza al momento non esistono economie di scala che possano ridurre i costi di produzione.
Inoltre Panasonic ha investito tantissimo per pilotare al meglio i pannelli utilizzando e ottimizzando la tecnologia dei Plasma.

maxmix65
06-10-2015, 12:51
Prezzi oled 2015 Lg in Spagna
Poi ci chiediamo perche' da noi l'economia va' male..:rolleyes:
http://s4.postimg.org/7h8m44m1l/spagna_shop.jpg (http://postimg.org/image/7h8m44m1l/)

MrBrillio
06-10-2015, 13:26
Prezzi oled 2015 Lg in Spagna
Poi ci chiediamo perche' da noi l'economia va' male..:rolleyes:


Non capisco cosa c'è di strano nei prezzi...sono bene o male quelli che abbiamo da noi...non per essere polemico eh :D

Goofy Goober
06-10-2015, 13:30
anche io non ho capito :fagiano:

maxmix65
06-10-2015, 13:55
Non capisco cosa c'è di strano nei prezzi...sono bene o male quelli che abbiamo da noi...non per essere polemico eh :D

:D Magara hhahaha (citando Funari)

jotaro75
06-10-2015, 13:59
se lo mettono sulla soglia dei 3k euro sono dei geni :sofico:

pure il 930V costa meno da Euronics (senza promo particolari) :asd:

hanno allungato l'offerta fino all'8 ottobre...
praticamente secondo me lo venderanno sempre a quel prezzo facendolo risultare sempre scontato in modo da aver l'impressione che te lo fanno pagare 1000 euro in meno :)

messaggero57
06-10-2015, 14:23
Ufficiale: LG abbassa anche i prezzi dei TV OLED UHD piatti (serie EF):

http://www.oled-info.com/lg-lowers-1000-their-flat-4k-oled-tvs-too

Praticamente il 55EF950V tra un po' costerà come il 930 un anno fa.

Goofy Goober
06-10-2015, 14:50
cmq non capisco, adesso siamo arrivati ad avere curvi e piatti su stesso prezzo?
prima il curvo era uscito come "luxury" e il piatto era rimasto "barbons".

non è che sti volponi adesso pensano di rimettere le tv piatte e farle pagare DI PIU' di quelle curve?

mi vedo già lo slogan "finalmente un mega tv oled ULTRA PIATTO a soli 1k euro in più di quello concavo"

:stordita:

MrBrillio
06-10-2015, 15:19
Naaaa facile che si sono accorti che il curvo su un TV da tenere distante metri dall'utilizzatore serve a una mazza...Ma la serie piatta arriverà anche nel nostro paese con i nuovi modelli o toccherà aspettare ulteriormente?
Perchè la donzella stravede per quelli curvi, ma lo scherzone di portarne a casa uno piatto come dico io sarebbe il top :D

Svizzero28
06-10-2015, 16:25
Sui 2000€ o forse anche meno potrai prendere il 55eg920v che e' curvo ..ed ha tutte le caratteristiche del 55ef950v piatto
Ti sconsiglio i modelli 900/930 non perche' si vedano male ma hanno troppe caratteristiche in meno rispetto al 920V
dai un attimo che arrivino ai negozi :D

Se è identico all'EC930V non va bene! Io devo appenderla alla parete con supporto che permette la rotazione!! :muro:

Goofy Goober
06-10-2015, 16:33
Naaaa facile che si sono accorti che il curvo su un TV da tenere distante metri dall'utilizzatore serve a una mazza...Ma la serie piatta arriverà anche nel nostro paese con i nuovi modelli o toccherà aspettare ulteriormente?
Perchè la donzella stravede per quelli curvi, ma lo scherzone di portarne a casa uno piatto come dico io sarebbe il top :D

speriamo.
per me le tv curve fanno la fine del "3D".

che poi sembra di vivere in un mondo demenziale, prima si arriva ad avere le tv ultra-piatte e soprattutto ultra-sottili che occupano pochissimo spazio.

dopo, chissene di occupare poco spazio, curviamole così torniamo allo "spessore" delle prime tv LCD.

cmq aspetto anche io gli OLED piatti per decidere che fare.

Se è identico all'EC930V non va bene! Io devo appenderla alla parete con supporto che permette la rotazione!! :muro:

rimarrai senza tv forever per questa fissa con il supporto a parete :asd: :asd: :asd:

vai di mobiletto e ti levi da tutto!

Svizzero28
06-10-2015, 16:40
Non so più come dirlo :D non esiste altra soluzione per me, è l'unico posto dove posso mettere la TV, un 55 ci sta dentro per miracolo, sotto di esso c'è una cassettiera Ikea... cioè, peccato che non si possa caricare una foto grande così capireste cosa intendo con UNICA POSSIBILITÀ eheheheheh :help:

Forse così:

https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12046596_740651566079063_6259817241800654989_n.jpg?oh=9b2a21c677262e5d072fd63066999469&oe=5692D0D9

barbara67
06-10-2015, 16:44
cmq non capisco, adesso siamo arrivati ad avere curvi e piatti su stesso prezzo?
prima il curvo era uscito come "luxury" e il piatto era rimasto "barbons".

non è che sti volponi adesso pensano di rimettere le tv piatte e farle pagare DI PIU' di quelle curve?

mi vedo già lo slogan "finalmente un mega tv oled ULTRA PIATTO a soli 1k euro in più di quello concavo"

:stordita:

Naaaa facile che si sono accorti che il curvo su un TV da tenere distante metri dall'utilizzatore serve a una mazza...Ma la serie piatta arriverà anche nel nostro paese con i nuovi modelli o toccherà aspettare ulteriormente?
Perchè la donzella stravede per quelli curvi, ma lo scherzone di portarne a casa uno piatto come dico io sarebbe il top :D

Lo schermo curvo era un esigenza per ridurre gli scarti di produzione, che poi fosse spacciato per "luxury" è un altro discorso ..... :)

Goofy Goober
06-10-2015, 16:44
Non so più come dirlo :D non esiste altra soluzione per me, è l'unico posto dove posso mettere la TV, un 55 ci sta dentro per miracolo, sotto di esso c'è una cassettiera Ikea... cioè, peccato che non si possa caricare una foto grande così capireste cosa intendo con UNICA POSSIBILITÀ eheheheheh :help:

se parlassi di nicchie a muro e oggetti inammovibili vari come davanzali/muretti sporgenti etc ti direi che hai ragione...

ma se già mi parli di cassettiera IKEA, la soluzione la trovi subito, partendo proprio dal nuclearizzare un mobile di scarso valore come uno di quelli li :D
il supporto a muro di solito lo si mette quando non si possono mettere mobili dove sta la tv (o per motivi estetici vari), ma se sotto hai già un mobile ti basta intervenire su quello!

cmq puoi caricare la foto su un sito di hosting qualunque e mettere il link qui.

Lo schermo curvo era un esigenza per ridurre gli scarti di produzione, che poi fosse spacciato per "luxury" è un altro discorso ..... :)

lo so, avevo letto anche io spiegazioni in merito, proprio per questo sono contrario al 200% ai curvi, visto che se li fanno pagare di più e il marketing li presenta come una conquista tecnologica epocale e fantastica (nonchè di lusso).

oltretutto è pure peggiorativo dell'esperienza d'uso salvo specifiche accortezze di visione.

messaggero57
06-10-2015, 16:46
Non so più come dirlo :D non esiste altra soluzione per me, è l'unico posto dove posso mettere la TV, un 55 ci sta dentro per miracolo, sotto di esso c'è una cassettiera Ikea... cioè, peccato che non si possa caricare una foto grande così capireste cosa intendo con UNICA POSSIBILITÀ eheheheheh :help:

Piuttosto che rinunciare ad un TV OLED per un LCD a causa di una cassettiera Ikea spacco tutta la mobilia a martellate! :D

Goofy Goober
06-10-2015, 16:51
Forse così:

https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12046596_740651566079063_6259817241800654989_n.jpg?oh=9b2a21c677262e5d072fd63066999469&oe=5692D0D9

ma scusa, se per qualche particolare ragione o sentimentalismo vuoi tenerti quel cassone IKEA, non puoi usar esso stesso per poggiarci la tv???

quella che hai li ora non è appoggiata sul mobile? :stordita:

Piuttosto che rinunciare ad un TV OLED per un LCD a causa di una cassettiera Ikea spacco tutta la mobilia a martellate! :D

quoto :sofico:

Svizzero28
06-10-2015, 17:00
Alllooooraaaa, quella di ora appoggia sulla cassettiera solo perché stasera arriva il tizio a ritirarla !

Dovendo inclinare la tv di almeno 45° rispetto al muro per una visione frontale, anche se optassi per mantenerla su piedistallo e quest'ultimo fosse centrale (l'ipotesi migliore), un 55 non ci starebbe su 45 cm di larghezza della cassettiera.

Se qualcuno ha qualche lampo di genio me lo dica...

Sentimentalismi per una cassettiera???? ahahah ma ti prego, la spaccherei volentieri anche io la cassettiera salvo poi dover mettere la biancheria intima per terra :D :D :D

MrBrillio
06-10-2015, 17:35
Come il 920v a 2000€? Fonte?

Macs75
06-10-2015, 18:19
beh un 55" FHD a partire da 1799$ non e' male, sono gia' entrati
nella fascia dell'acquistabile, puo' essere che natale anche i modelli piatti siano piu' a buon mercato:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/06/Amazon-taglia-anche-i-prezzi-dei-TV-OLED-Full-HD-e-degli-Ultra-HD-piatti/

Goofy Goober
06-10-2015, 18:39
Dovendo inclinare la tv di almeno 45° rispetto al muro per una visione frontale, anche se optassi per mantenerla su piedistallo e quest'ultimo fosse centrale (l'ipotesi migliore), un 55 non ci starebbe su 45 cm di larghezza della cassettiera.

Se qualcuno ha qualche lampo di genio me lo dica...

Sentimentalismi per una cassettiera???? ahahah ma ti prego, la spaccherei volentieri anche io la cassettiera salvo poi dover mettere la biancheria intima per terra :D :D :D

Fai come me e prendi una cassettiera bassa ma profonda :D
Oppure ne prendi due più piccole da mettere ai lati e al centro liberi tutti con una scelta qualunque.

Cmq anche il fatto di inclinare la tv di 45° non lo vedo necessario, con gli angoli di visione totali che ha un OLED.
Il punto di visione non mi pare così in basso o in alto rispetto al tv da richiedere inclinazione, il mio è ad un altezza simile e non sento necessità di inclinazione.

MrBrillio
06-10-2015, 19:52
beh un 55" FHD a partire da 1799$ non e' male, sono gia' entrati
nella fascia dell'acquistabile, puo' essere che natale anche i modelli piatti siano piu' a buon mercato:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/06/Amazon-taglia-anche-i-prezzi-dei-TV-OLED-Full-HD-e-degli-Ultra-HD-piatti/

Ma quelli sono sempre prezzi in dollari, e da noi sicuramente costeranno di più..inoltre quei prezzi spesso e volentieri non comprendono le tasse...magari costassero come al cambio...ma non sarà mai così :muro:

Macs75
06-10-2015, 20:53
Ma quelli sono sempre prezzi in dollari, e da noi sicuramente costeranno di più..inoltre quei prezzi spesso e volentieri non comprendono le tasse...magari costassero come al cambio...ma non sarà mai così :muro:

be sulla versione tedesca sta a 2000 euro, ma non hanno ancora applicato lo sconto li.

MrBrillio
06-10-2015, 20:57
Ma il 920 o cosa? :D

Svizzero28
06-10-2015, 21:21
Fai come me e prendi una cassettiera bassa ma profonda :D
Oppure ne prendi due più piccole da mettere ai lati e al centro liberi tutti con una scelta qualunque.

Cmq anche il fatto di inclinare la tv di 45° non lo vedo necessario, con gli angoli di visione totali che ha un OLED.
Il punto di visione non mi pare così in basso o in alto rispetto al tv da richiedere inclinazione, il mio è ad un altezza simile e non sento necessità di inclinazione.

Boh, io proprio non riesco a guardarmi una TV parallela alla parete con un'angolazione mia che risulta essere l'angolo opposto della camera da letto.
Ognuno ha le sue fisse se così possiamo chiamarle :) :cincin:

Macs75
06-10-2015, 23:24
Ma il 920 o cosa? :D

il 930V, il piu' vecchio. Non esageriamo ora che i nuovi modelli costino meno dei vecchi e ' impossibile da chiedere.

Svizzero28
08-10-2015, 14:52
Bene ragazzi, direi che a questo punto non ho scelta, metto la biancheria intima in terra ma mi compro questo OLED LG :Prrr: :Prrr: :Prrr:

D'altronde l'ho trovato a 1'799 CHF che corrispondono a 1640 euro !!!!

MrBrillio
08-10-2015, 15:28
Bene ragazzi, direi che a questo punto non ho scelta, metto la biancheria intima in terra ma mi compro questo OLED LG :Prrr: :Prrr: :Prrr:

D'altronde l'ho trovato a 1'799 CHF che corrispondono a 1640 euro !!!!

Evvaiiiii!!! Fottesega della biancheria intimaaaaa!!! Aahahhaahahha...secondo me è la scelta più giusta comunque, perchè ora come ora non vedo alternative ai pannelli oled ;)

Goofy Goober
08-10-2015, 15:31
e ci mancava anche che per 4 pezzi di compensato IKEA si rinunciava ad un OLED :asd:

Svizzero28
08-10-2015, 16:23
Quando porterò a casa delle donzelle dirò loro: non guardare per terra, non fare caso alla biancheria intima sparsa per la camera, appena entri guarda che bella TV OLED CURVA ! :D :D :D

Scherzi a parte, il prezzo è una bomba!

Le grandi differenze dalla nuova serie oltre al fatto che è 4K? Ho visto che ha il webos 2.0 in cui hanno corretto delle piccolezze e aggiunto delle chicche tipo il poter sistemare a piacimento le funzioni presenti nella barra.

Inoltre spero di riuscire ad abituarmi a non avere più l'ambilight, ieri sera ho provato a guardare il philips disattivandolo e devo dire che il mio occhio provava un certo sollievo non appena lo attivavo nuovamente.

MrBrillio
08-10-2015, 18:08
Io per i 4K aspetterei sinceramente....a meno che non hai bisogno di un TV da 65 andrei sul 55 fullhd....cioè si rischia di comprare un 4K ad un prezzo abbastanza alto, e magari tra un annetto troverai lo stesso TV o meglio a 2000 euro...boh

Macs75
08-10-2015, 18:17
il 4K lo puoi usare ora se vuoi vederti materiale in 3D a risouluzione FHD, ma se non ti interessa allora i motivi diminuiscono ancora.

Svizzero28
08-10-2015, 20:00
no vabbè il senso del mio post era solo di comprendere le differenze tra la e c930 e la nuova 960.

di sicuro non ho i soldi per la 960... volevo solo sapere cosa hanno modificato dalla prima versione :yeah:

dny18
08-10-2015, 20:10
Ciao a tutti,
vorrei comprare un LG OLED, ma non ho capito bene la differenza tra il 900, 910 e 930...

Qualcuno mi può illuminare?

Grazie

MrBrillio
08-10-2015, 21:25
930 Modello FullHD presentato l'anno scorso, stupendo in ogni caso e attualmente su alcuni shop online è possibile portarselo a casa a 1650€ (anche se ora non sono disponibili);
900 Versione "monca" del 930..quindi senza 3d, occhialini e surround. Al momento viene venduto in esclusiva da Unieuro e costa 1999€.
910 Modello rivisto del 930, più brutto esteticamente ma con funzioni in più come il pixel diming, processore più veloce per gestire meglio il SO installato nel TV. Prezzo previsto: 1970€ o comunque intorno ai 2000.
Ah poi ovviamente esiste tutta la serie 4K, ma i costi lievitano in modo considerevole ;)
Spero di esserti stato di aiuto :D

dny18
08-10-2015, 21:28
Perfetto grazie mille!!!!!
Il 910 è già disponibile? Perché non lo trovo da nessuna parte.

maxmix65
09-10-2015, 00:10
Perfetto grazie mille!!!!!
Il 910 è già disponibile? Perché non lo trovo da nessuna parte.

Si trony

dny18
09-10-2015, 00:12
Si trony

Sul sito vedo solo un modello, ma è il 55EC930V....

MrBrillio
09-10-2015, 00:32
Lo trovi in preordine solo nei trony intorno a Roma al momento.

dny18
09-10-2015, 00:34
Lo trovi in preordine solo nei trony intorno a Roma al momento.

ok grazie ;-).

Svizzero28
09-10-2015, 09:53
Ma qualcuno sa qualcosa in più riguardo all'aggiornamento da webOs a webOs 2.0 sull'EC930 ?
Non so che ne pensate ma questo tizio che ha scritto sul sito della LG mi ha fatto scompisciare dalle risate:

Antonio scrive:
24 settembre 2015 alle 23:03
Ciao,

Vorrei comprare un lg 55ec900v ma ha webos. Seguendo la discussione sono otto mesi che dite di non avere comunicazioni ufficiali per capire se ci sará l’aggiornamento.
La domanda è: ma se non rispondono a Voi che siete di Lg, volete che rispondano a noi che siano poveri clienti.
Quando avrete comunicazioni ufficiali ditegli che abbiamo comprate le TV degli altri che ti danno risposte prima che le TV passino di moda!
Grazie per la pazienza!

Aggiornamento: c'è una specie di miglioramento della WebOs ma non è un aggiornamento alla webos 2.0

http://www.lgblog.it/2015/09/le-smart-tv-webos-1-0-si-aggiornano/

Aggiornamento 2: l'aggiornamento di cui al punto 1 è sospeso fino al 21 ottobre. ahauhauau vien da piangere a pensare di acquistare un TV di questa marca sinceramente! Ora che mi ero convinto poi..

M0rph.3u5
09-10-2015, 10:38
Ciao ragazzi

scusate ma in quali siti li trovate a 1650€ gli ec930v?

io meno di 1850 non li trovo
grazie in anticipo

jotaro75
09-10-2015, 10:46
Ma qualcuno sa qualcosa in più riguardo all'aggiornamento da webOs a webOs 2.0 sull'EC930 ?
Non so che ne pensate ma questo tizio che ha scritto sul sito della LG mi ha fatto scompisciare dalle risate:

Antonio scrive:
24 settembre 2015 alle 23:03
Ciao,

Vorrei comprare un lg 55ec900v ma ha webos. Seguendo la discussione sono otto mesi che dite di non avere comunicazioni ufficiali per capire se ci sará l’aggiornamento.
La domanda è: ma se non rispondono a Voi che siete di Lg, volete che rispondano a noi che siano poveri clienti.
Quando avrete comunicazioni ufficiali ditegli che abbiamo comprate le TV degli altri che ti danno risposte prima che le TV passino di moda!
Grazie per la pazienza!

Aggiornamento: c'è una specie di miglioramento della WebOs ma non è un aggiornamento alla webos 2.0

http://www.lgblog.it/2015/09/le-smart-tv-webos-1-0-si-aggiornano/

Aggiornamento 2: l'aggiornamento di cui al punto 1 è sospeso fino al 21 ottobre. ahauhauau vien da piangere a pensare di acquistare un TV di questa marca sinceramente! Ora che mi ero convinto poi..


Capisco la tua rimostranza al riguardo...ma è così importante avere un WebOS aggiornato?sinceramente, per quel che mi riguarda, della parte smart importa poco o niente...o meglio vista la qualità del pannello posso anche soprassedere su un eventuale WebOS non performantissimo.... :)

Goofy Goober
09-10-2015, 11:01
ma se ho visto l'update di tutta l'interfaccia WebOS sulla LG 42LB730V che ho preso a Natale 2014 per la cucina come è possibile che non lo mettano anche sulla 930V? :asd:

con quanto costava il 930 ci compravo 4 di quelle....

a meno che non si tratti di un "finto" webOS 2 e sia un update parziale, non ne ho idea.

messaggero57
09-10-2015, 12:01
Ma qualcuno sa qualcosa in più riguardo all'aggiornamento da webOs a webOs 2.0 sull'EC930 ?...

L'aggiornamento 2.0 del webOS è stato ritirato a causa di alcuni bug. Io l'ho installato prima ed è migliore: più bello e veloce.
Al momento non saprei dire se è stato ripristinato. Prova a chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

boydok
09-10-2015, 13:02
L'aggiornamento a Web OS dei modelli LG 2014, che hanno rilasciato e dopo qualche giorno ritirato,
aveva un piccolo ma fastidioso difetto nella "sola parte smart"!

Alcune app, (non tutte), si chiudevano per liberare la memoria RAM in uso.
Si tratta di un errore nel compilare il software, L'OS chiude l'app in uso in modo preventivo.:rolleyes:

L'allarme per questo presunto difetto, è stato lanciato oltre oceano, dai miricanich (alcuni utonti americani):D
basta eseguire un reset, per veder scomparire questa piccola anomalia. Questa procedura consigliata da LG,
E' stata indicata, e preventivamente si è deciso di ritirare l'aggiornamento, RIconfigurando la gestione della RAM.

Queste TV adesso sono come PC e Smartphone! :rolleyes:
dopo ogni grosso aggiornamento, necessitano di pulire le istruzioni del vecchio OS nelle cartelle di sistema con un ripristino allo stato di fabbrica! Ci sono salvataggi su memoria esterna USB, di canali e impostazioni personali che si possono eseguire prima del reset.;)

Non dimenticate che il WebOS di LG, è di origine (Kernel Linux) quindi architettura simile ad "Android",
sviluppato da Palm, era destinato agli Smartphone di Palm, successivamente acquisito da HP, poi venduto in fine a LG.
https://it.wikipedia.org/wiki/WebOS

Il 21 Ottobre, fra circa 2 settimane, uscirà la versione corretta e rivista del software, che migliora il funzionamento delle app.;)

Io possiedo il modello di TV lg LED LB670V 2014, Ho installato l'aggiornamento "incriminato"! Versione SW: 05.00.04

Non ho nessun grosso bug o malfunzionamento.
La TV funziona benissimo, prima di aggiornare era leggermente lento nel caricare alcune funzioni smart.

Adesso tutto è velocizzato e senza nessuna anomalia.
Molta gente fa disinformazione e falso allarmismo, appena legge una notizia senza valutare la gravità del caso.:rolleyes:

messaggero57
09-10-2015, 13:28
@ boydok

Grazie per l'informazione pienamente esaustiva.
Anche io non noto problemi con la versione 2.0 del webOS, comunque dopo il 21 ottobre farò un ulteriore upgrade.

maxmix65
10-10-2015, 13:27
trovato il 55EG960v a 3300€ in Francia in ben due negozi affidabilissimi...
E spediscono pure in Italia
Peccato che il 920 o il 950 non ci sia ancora...

MrBrillio
10-10-2015, 14:38
Stica....prezzaccio rispetto a quanto gira qua! Non hanno il 910 a listino per caso?

maxmix65
10-10-2015, 16:34
Stica....prezzaccio rispetto a quanto gira qua! Non hanno il 910 a listino per caso?

Il 910 costa molto di piu' rispetto a noi. Se vuoi lo trovi da Tr@ny qui da noi sul volantino a 1990€ se non mi sbaglio. Il 920 e il 950 sono a mio parere i piu' interessanti dovrebbero avere gli stessi componenti .

MrBrillio
10-10-2015, 17:01
Eh devo aspettare che arrivi qui a Milano...per ora si trova online da negozi sconosciuti e non mi fido

Svizzero28
11-10-2015, 14:46
Ceeto che hanno fatto un bel lavoro esteticamente con il 930 e poi se ne escono con un 910 che fa pena... :muro:

MrBrillio
11-10-2015, 15:10
Vabbhe cambia solo il piedistallo...non è che hanno stravolto più di tanto..comunque mi sono messo in testa di comprare il 920v che è 4K...alla fine il prezzo non sarà molto più alto.

Goofy Goober
11-10-2015, 15:57
Ceeto che hanno fatto un bel lavoro esteticamente con il 930 e poi se ne escono con un 910 che fa pena... :muro:

ma che stai dicendo, è fantastico il piedistallo del 910v, a me piace molto di più anche di quello del 920v

il problema tanto è il pannello curvo.

Rhaegar
11-10-2015, 16:22
Qualcuno sa spiegarmi se i problemi di gestione del movimento degli LCD e di questi OLED (le solite 300 linee orizzontali di risoluzione in movimento se non si usano artifizi) sono connaturati alla tecnologia OLED (come è con gli LCD)?

maxmix65
12-10-2015, 11:04
Qualcuno sa spiegarmi se i problemi di gestione del movimento degli LCD e di questi OLED (le solite 300 linee orizzontali di risoluzione in movimento se non si usano artifizi) sono connaturati alla tecnologia OLED (come è con gli LCD)?

Leggiti questa review molto interessante..
Inoltre alla fine si parla dei chipset dedicati hdr ancora non e' chiaro quali chip sono montati sui vari modelli
http://www.displayandsoundcalibration.com/comparison-of-lg-eg960v-oled-vs-samsung-55js9000/

Svizzero28
12-10-2015, 13:08
ma che stai dicendo, è fantastico il piedistallo del 910v, a me piace molto di più anche di quello del 920v

il problema tanto è il pannello curvo.

io sto problema del pannello curvo non lo riscontro.... mi sto solo spaccando la testa per comprendere se prendere il 930 oppure il 910!

jotaro75
12-10-2015, 13:32
io sto problema del pannello curvo non lo riscontro.... mi sto solo spaccando la testa per comprendere se prendere il 930 oppure il 910!

a circa la parità di prezzo direi il 910 ma per il semplice fatto che penso abbia un'elettronica più aggiornata e (mi aspetto) eventuali correzioni dei problemi riscontrati con il 930.

Se invece dovessi trovare il 930 a un prezzo realmente più conveniente del 910 allora prendi il 930 tanto si tratta lo stesso di un ottimo TV :)

MrBrillio
12-10-2015, 13:42
a circa la parità di prezzo direi il 910 ma per il semplice fatto che penso abbia un'elettronica più aggiornata e (mi aspetto) eventuali correzioni dei problemi riscontrati con il 930.

Se invece dovessi trovare il 930 a un prezzo realmente più conveniente del 910 allora prendi il 930 tanto si tratta lo stesso di un ottimo TV :)

Sì indubbiamente ho lo stesso pensiero..930 se lo trovi a un buon prezzo, altrimenti punta ai "nuovi" e vivi sereno..non che con il 930 tu vada male eh, anzi! :D

M0rph.3u5
12-10-2015, 13:43
io sto problema del pannello curvo non lo riscontro.... mi sto solo spaccando la testa per comprendere se prendere il 930 oppure il 910!

Esattamente. Quello che non capisco è perchè il 910 si trova a prezzi inferiori al 930. In teoria ha qualche miglioria, dovrebbe costare di più (o invece l'estetica ha un peso maggiore?).

jotaro75
12-10-2015, 13:55
Esattamente. Quello che non capisco è perchè il 910 si trova a prezzi inferiori al 930. In teoria ha qualche miglioria, dovrebbe costare di più (o invece l'estetica ha un peso maggiore?).

Penso che sia perchè la resa produttiva è migliorata e poi perchè hanno capito che devono essere un po' più aggressivi nel prezzo se non vogliono fare la fine del plasma...

sacd
12-10-2015, 14:09
Penso che sia perchè la resa produttiva è migliorata e poi perchè hanno capito che devono essere un po' più aggressivi nel prezzo se non vogliono fare la fine del plasma...

Il problema del plasma non era il prezzo, costava meno di un modello led lcd equivalente tre anni fa, solo che nell`immaginario della gente plasma= tecnologia vecchia, quando l`lcd lo e` di piu` e secondo plasma = consumi maggiori, e in questo almeno era vero.

maxmix65
12-10-2015, 16:17
io sto problema del pannello curvo non lo riscontro.... mi sto solo spaccando la testa per comprendere se prendere il 930 oppure il 910!

Io prenderei il 920v alla fine se devi prendere un curvo aspetta una buona offerta...

jotaro75
12-10-2015, 16:40
Il problema del plasma non era il prezzo, costava meno di un modello led lcd equivalente tre anni fa, solo che nell`immaginario della gente plasma= tecnologia vecchia, quando l`lcd lo e` di piu` e secondo plasma = consumi maggiori, e in questo almeno era vero.

si scusa hai ragione, mi sono spiegato male...con fine del plasma intendevo di finire ai margini del mercato fino a sparire...

Macs75
12-10-2015, 17:25
scusate ma forse e' meglio spostare la discussione su un nuovo thread per i consigli sugli acquisti e lasciare questo per le news.

dny18
12-10-2015, 18:13
930 Modello FullHD presentato l'anno scorso, stupendo in ogni caso e attualmente su alcuni shop online è possibile portarselo a casa a 1650€ (anche se ora non sono disponibili);
900 Versione "monca" del 930..quindi senza 3d, occhialini e surround. Al momento viene venduto in esclusiva da Unieuro e costa 1999€.
910 Modello rivisto del 930, più brutto esteticamente ma con funzioni in più come il pixel diming, processore più veloce per gestire meglio il SO installato nel TV. Prezzo previsto: 1970€ o comunque intorno ai 2000.
Ah poi ovviamente esiste tutta la serie 4K, ma i costi lievitano in modo considerevole ;)
Spero di esserti stato di aiuto :D

Ho la possibilità di acquistare il 930 oppure il 910, nel caso acquistassi il secondo dovrei pagare circa 155,00€ in più. Ne vale la pena?

Grazie

Svizzero28
12-10-2015, 18:29
Mi stavo chiedendo, una volta sistemata la mia bella TV oled, chi è la buon'anima pia che viene a regolarlo come dio comanda? ahahahah... su compenso ovviamente ;)

Che ci crediate o meno, oggi ho fatto riservare uno dei 2 ultimi pezzi disponibili al centro commerciale, l'ultimo sarebbe quello esposto. Ultimo prezzo che sono riuscito a strappare 1'646.-- euro.

Ora viene il bello, non sono andato a ritirarlo :sofico:
insultato come un cane fra 5,4,3,2,..... ahahah :D :D

Speriamo che la notte porta consiglio perché navigo in pessime acque :dry: e me la prendo con me stesso perchè non sono convinto dell'acquisto. Comprendo che con le regolazioni si possano enormi miglioramenti ma ragazzi, qua ci vuole un vero miracolo.
Non so voi ma io fin che gira il filmato della pennetta usb creato appositamente da LG allora visione STRATOSFERICA!!! ... una volta che si passa ad un segnale "normale" mi cade il mondo addosso guardando come viene riprodotto :doh:

E così tra il dire ed il fare, da pazzo quale sono stavo rivalutando il panasonic TX-55CXW804 UHDm

MrBrillio
12-10-2015, 19:27
cut

Per quello in esposizione non so..io veramente lo lascerei lì dov'è perchè comunque sono pannelli delicati e vanno rodati per un tot di ore inizialmente...vedendo come fanno nel 99% dei centri commerciali, rischi di portarti a casa un pannello con qualche stampaggio...e lì poi sai le bestemmie?
Per il fatto della visione di segnali normali credo sia così su tutti i pannelli..alla fine lì tante volte guardi le TV da una distanza alla quale normalmente non staresti, quindi è difficile che i segnali SD si vedano decentemente. Leggendo in giro sembra che la serie 900 di LG si comporti benissimo con il digitale, quindi da quel lato andrei abbastanza tranquillo.
Inoltre ci sono in giro settaggi da provare che sicuramente miglioreranno la visione "normale" del TV.
Per l'alternativa alla quale stai pensando non so proprio...cioè se al momento si cerca un TV da piazzare in cucina o in camera ci sta anche il fatto di guardare i vari LCD/LED chiamateli come volete, ma se stai cercando IL televisore di casa chiudi gli occhi e portati a casa un OLED di meglio non troverai in giro. E non è solo MrBrillio del forum di HWU che te lo dice :D , ma basta leggere le review di quei pannelli in giro per capire che non sono minimamente paragonabili agli LCD.

@dny18: A meno che tu non abbia un forte sconto sul 930, vai di 910..per me l'acquisto del modello precedente era giustificato con lo sconto che girava del 10% e quindi ti costava 1650; ma personalmente a parità di prezzo (perchè 150€ su una cifra del genere non sono un'abisso) andrei sul modello più nuovo..alla fine ha un processore più veloce e qualche funzione in più che sicuramente ne accrescono il valore..imho non avrebbe senso oggi prendere un 930 a 1800 e passa ;)


Ah in tutto questo casino, ho risolto acquistando oggi un 920V 4K..scimmia pesante anche per il TV..solo questo mi mancava :asd:

maxmix65
12-10-2015, 19:39
Per quello in esposizione non so..io veramente lo lascerei lì dov'è perchè comunque sono pannelli delicati e vanno rodati per un tot di ore inizialmente...vedendo come fanno nel 99% dei centri commerciali, rischi di portarti a casa un pannello con qualche stampaggio...e lì poi sai le bestemmie?
Per il fatto della visione di segnali normali credo sia così su tutti i pannelli..alla fine lì tante volte guardi le TV da una distanza alla quale normalmente non staresti, quindi è difficile che i segnali SD si vedano decentemente. Leggendo in giro sembra che la serie 900 di LG si comporti benissimo con il digitale, quindi da quel lato andrei abbastanza tranquillo.
Inoltre ci sono in giro settaggi da provare che sicuramente miglioreranno la visione "normale" del TV.
Per l'alternativa alla quale stai pensando non so proprio...cioè se al momento si cerca un TV da piazzare in cucina o in camera ci sta anche il fatto di guardare i vari LCD/LED chiamateli come volete, ma se stai cercando IL televisore di casa chiudi gli occhi e portati a casa un OLED di meglio non troverai in giro. E non è solo MrBrillio del forum di HWU che te lo dice :D , ma basta leggere le review di quei pannelli in giro per capire che non sono minimamente paragonabili agli LCD.

@dny18: A meno che tu non abbia un forte sconto sul 930, vai di 910..per me l'acquisto del modello precedente era giustificato con lo sconto che girava del 10% e quindi ti costava 1650; ma personalmente a parità di prezzo (perchè 150€ su una cifra del genere non sono un'abisso) andrei sul modello più nuovo..alla fine ha un processore più veloce e qualche funzione in più che sicuramente ne accrescono il valore..imho non avrebbe senso oggi prendere un 930 a 1800 e passa ;)


Ah in tutto questo casino, ho risolto acquistando oggi un 920V 4K..scimmia pesante anche per il TV..solo questo mi mancava :asd:

Auguri.. facci sapere appena arriva..
Come ho letto dovrebbe in teoria essere uguale al 950v pero' tra la teoria e la pratica ce ne passa

Svizzero28
12-10-2015, 19:55
MrBrillio quello riservato non era quello esposto forse mi sono spiegato male... ne restavano due, uno tutto bello impacchettato (da me riservato) e l'altro quello esposto.

Io mi sono messo alla stessa distanza di come la guardo da casa ovvero 3 metri e 20cm :) e ti dirò, sarà che non sono minimamente tarati quelli al CC ma... tra movimento quasi scattoso rispetto al panasonic ed al sony accanto, e l'immagine nitida per nulla, non so nemmeno come spiegarlo tanto era sgranata, per l'ennesima volta me ne sono andato con la convinzione livello 0.

Addirittura i colori mi sembravano tutto fuorché più naturali rispetto ai televisori vicini :mbe: :mbe: :eek:

MrBrillio
12-10-2015, 20:14
Mamma mia mi fai paura con quello che scrivi...però sembra strano cioè...anche fosse mi sembra strano tu abbia riscontrato sta differenza nei colori.

Svizzero28
13-10-2015, 00:29
eggià MrBrillio, pensa te come posso acquistare un TV che a tutti pare fenomenale e io quando lo guardo vado in crisi da quanto lo trovo fenomenale negativamente :D :D

In tutto questo pure la sfortuna perché nel primo CC che l'ho guardato, potrei acquistarle e se non mi gusta potrei restituirlo entro 30 giorni ed acquistarne un'altro. A sto punto mi dirai: e ma allora è perfetta la cosa. Ed invece no perchè in tutti i CC di questa catena gli unici a disposizione sono quelli esposti :muro:

Nei CC di altre catene li hanno ma non ho la possibilità di acquistarli con recesso 30 giorni.

Le stò pensando tutte ma per ora non sono arrivato ad una soluzione.

Goofy Goober
13-10-2015, 08:31
eggià MrBrillio, pensa te come posso acquistare un TV che a tutti pare fenomenale e io quando lo guardo vado in crisi da quanto lo trovo fenomenale negativamente :D :D

In tutto questo pure la sfortuna perché nel primo CC che l'ho guardato, potrei acquistarle e se non mi gusta potrei restituirlo entro 30 giorni ed acquistarne un'altro. A sto punto mi dirai: e ma allora è perfetta la cosa. Ed invece no perchè in tutti i CC di questa catena gli unici a disposizione sono quelli esposti :muro:

Nei CC di altre catene li hanno ma non ho la possibilità di acquistarli con recesso 30 giorni.

Le stò pensando tutte ma per ora non sono arrivato ad una soluzione.

non ho capito se il tv lo hai comprato e lo hai sotto mano o no.

se lo hai disponibile prima di dare giudizi definitivi guardaci su dei film in bluray.
se non lo hai prova a chiedere in negozio se ti fanno fare questa prova.

inoltre, chiedi se ti fanno "smanettare" con le impostazioni della tv in esposizione, a me da Euronics lo fanno fare sempre, basta mettersi d'accordo col commesso (per esempio a me ha dato appuntamento sul tardi, dopo le 6 e mezzo, e siam stati li 1 ora a provare televisioni, senza che poi comprassi nulla).

per quanto riguarda immagini scattose e via dicendo, ipotizzo possa esser colpa del settaggio base della tv.
ho visto dei Sony-Philips-Samsung da 2000 euro esposti che avevano immagini molto peggiori (anche per colpa di scatti) del mio LG da 650 euro che ho casa dall'anno scorso, e anche del vecchio Samsung che ho dal 2012.

Gli OLED li ho visti in azione esposti da Euronics dove facevano girare scene di un film in BD, e la qualità di immagine (a parte il valore aggiunto dell'OLED in se) era simile a quella delle altre tv top di gamma, quindi soddisfacente senza dubbio.

messaggero57
13-10-2015, 10:45
In arrivo il 55EG920V UHD a meno di 3.000 € :) :

http://www.dday.it/redazione/17847/lg-eg920v-a-2999-euro-loled-4k-e-un-sogno-possibile

maxmix65
13-10-2015, 11:57
leggevo ieri che Lg sta ritirando alcuni dei pannelli difettosi sui modelli 65EG960v /65EF950V
praticamente i pannelli con numero di produzione 510 o superiore vanno bene gli altri con numero produzione inferiore esempio 509/508 possono avere questo difetto e a richiesta verranno sostituiti in garanzia perche' hanno delle bande gialle ..quindi occhio chiedete prima di comprare

Pinco Pallino #1
13-10-2015, 12:37
A proposito di problemi...

Ho letto che questi pannelli LG non sono immuni da problemi di uniformità.
E che LG avrebbe lavorato per migliorare la situazione.
Dato che, altrimenti, marchi come Panasonic non avrebbero potuto realizzare TV di punta...

Quindi esiste realmente la possibilità che i vecchi modelli abbiano un'uniformità peggiore (?)

Svizzero28
13-10-2015, 13:17
non ho capito se il tv lo hai comprato e lo hai sotto mano o no.

se lo hai disponibile prima di dare giudizi definitivi guardaci su dei film in bluray.
se non lo hai prova a chiedere in negozio se ti fanno fare questa prova.

inoltre, chiedi se ti fanno "smanettare" con le impostazioni della tv in esposizione, a me da Euronics lo fanno fare sempre, basta mettersi d'accordo col commesso (per esempio a me ha dato appuntamento sul tardi, dopo le 6 e mezzo, e siam stati li 1 ora a provare televisioni, senza che poi comprassi nulla).

per quanto riguarda immagini scattose e via dicendo, ipotizzo possa esser colpa del settaggio base della tv.
ho visto dei Sony-Philips-Samsung da 2000 euro esposti che avevano immagini molto peggiori (anche per colpa di scatti) del mio LG da 650 euro che ho casa dall'anno scorso, e anche del vecchio Samsung che ho dal 2012.

Gli OLED li ho visti in azione esposti da Euronics dove facevano girare scene di un film in BD, e la qualità di immagine (a parte il valore aggiunto dell'OLED in se) era simile a quella delle altre tv top di gamma, quindi soddisfacente senza dubbio.

Alloooora, io chiesto niente a nessuno, in settimana è un CC vuoto o quasi (stiamo parlando del Canton Ticino zona Locarno non di una metropoli stile Milano :D ) quindi preso il telecomando ed iniziato a smanettarci un po'... il problema è che bisogna sapere esattamente dove mettere le mani, cosa andare a cambiare, ecc ecc e io non ne sono in grado ... sono un utente finale che non sa dove mettere le mani ma che se il televisore non è settato al TOP manco riesco a guardarlo.

Sto davvero impazzendo, troppe cose mi frenano su sto oled, il prezzo mi frena per gli oled nuovi e poi, poi ci sarebbero 2 panasonic, alla fine tutto si giocherebbe tra:

LG EC930 ( 1646 euro)
LG EG910 ( 2360 euro)
Pana TX-CXW804 (2270 euro)
Pana TX-CXT756 (1635 euro)

lupin 3rd
13-10-2015, 15:30
In arrivo il 55EG920V UHD a meno di 3.000 € :) :

http://www.dday.it/redazione/17847/lg-eg920v-a-2999-euro-loled-4k-e-un-sogno-possibile

fino a quando i colori non coprono l'itu bt.2020 io non compro niente...attualmente se proprio si è costretti di comprare è sufficiente un oled fullhd che cozza con lo standard bluray (sia per risoluzione che per spazio colore), per un tv 4k conviene aspettare l'anno prossimo...

maxmix65
13-10-2015, 16:44
fino a quando i colori non coprono l'itu bt.2020 io non compro niente...attualmente se proprio si è costretti di comprare è sufficiente un oled fullhd che cozza con lo standard bluray (sia per risoluzione che per spazio colore), per un tv 4k conviene aspettare l'anno prossimo...

Comunque da Eur@nics ci sono i 920v sono disponibili .. ma se li comprate con consegna a Torino o dintorni costano meno del prezzo online ;)

messaggero57
13-10-2015, 17:29
...
LG EC930 ( 1646 euro)
LG EG910 ( 2360 euro)
Pana TX-CXW804 (2270 euro)
Pana TX-CXT756 (1635 euro)

Oggi (Milano) ho visto il volantone di €nics: il 55EG910V sta a 1.999 €.

t1g3m4n
13-10-2015, 22:19
i tempi stanno diventando maturi, pensando a quando è nato quest thread beh si comincia a vedere la luce all'orizzonte, io per curiosità son andato a vedermi qualche tv oled a un cc, il bello è che ci sono passato accanto e c'era un immagine con un logo al centro, il resto tutto nero, mi è sembrato spento e sono andato a chiedere a un commesso se avevano un oled in esposizione ahaha.
io già solo con qeusto ho capito che sarà la mia prossima tv, ma probabilmente ci sarà da aspettare ancora un altro natale, più che altro perchè vorrei certezze sui vari motionflow, ed eventuali utilizzi anche come monitor pc, eventuali 3d, tempi di risposta, ghosting, 120hz et etc... insomma non so a che punto siano con queste feature ma è sicuro che se devo spendere 1500+ euro per un monitor come minimo non gli deve mancare niente, e non credo che i modelli odierni siano ancora full featured come vorrei io :)

Svizzero28
14-10-2015, 04:26
Oggi (Milano) ho visto il volantone di €nics: il 55EG910V sta a 1.999 €.

Beati voi, qui in Svizzera 2'599 CHF :cry:

Comunque dopo essere rimasto con i 4 modelli sopraccitati, la non convinzione mi ha portato ad un 51% Panasonic e 49% LG.

Svizzero28
14-10-2015, 07:22
Alloooora, io chiesto niente a nessuno, in

LG EC930 ( 1646 euro)
LG EG910 ( 2360 euro)
Pana TX-CXW804 (2270 euro)
Pana TX-CXT756 (1635 euro)


piccola news, il Panasonic trovato allo stesso identico prezzo dell'LG 930.

È ora i dubbi triplicano ahahah :D

lupin 3rd
14-10-2015, 09:28
i tempi stanno diventando maturi, pensando a quando è nato quest thread beh si comincia a vedere la luce all'orizzonte, io per curiosità son andato a vedermi qualche tv oled a un cc, il bello è che ci sono passato accanto e c'era un immagine con un logo al centro, il resto tutto nero, mi è sembrato spento e sono andato a chiedere a un commesso se avevano un oled in esposizione ahaha.
io già solo con qeusto ho capito che sarà la mia prossima tv, ma probabilmente ci sarà da aspettare ancora un altro natale, più che altro perchè vorrei certezze sui vari motionflow, ed eventuali utilizzi anche come monitor pc, eventuali 3d, tempi di risposta, ghosting, 120hz et etc... insomma non so a che punto siano con queste feature ma è sicuro che se devo spendere 1500+ euro per un monitor come minimo non gli deve mancare niente, e non credo che i modelli odierni siano ancora full featured come vorrei io :)

mi sa che per i tempi di risposta e ghosting non ci dovrebbero esserci i problemi in quanto da questo punto di vista sembrano simili ai plasma invece l'unica considerazione che ho fatto io è quella relativa ad hdr e bluray ultrahd: considerando che quest'ultimi soprattutto (ma secondo me la differenza nei colori visualizzabili si riscontra anche con l'HDR) si basano sullo standard ITU bt.2020 che va ben oltre il bt.709

http://www.heavyoptical.com.hk/images/DMColorRec2020_s.jpg

Pinco Pallino #1
14-10-2015, 11:07
Ho visto più volte la pubblicità LG delle OLED-TV...

Non vi da l'impressione che la curvatura sia molto pronunciata da come si vede nello spot?

Goofy Goober
14-10-2015, 11:21
Ho visto più volte la pubblicità LG delle OLED-TV...

Non vi da l'impressione che la curvatura sia molto pronunciata da come si vede nello spot?

le ho viste dal vivo e la curvatura è analoga a quelle di altre tv simili (tipo le Samsung).

non ho idea però se tra i vari produttori/modelli di tv il grado di curvatura sia personalizzato o entro certi standard.

MrBrillio
14-10-2015, 11:21
Ho visto più volte la pubblicità LG delle OLED-TV...
Non vi da l'impressione che la curvatura sia molto pronunciata da come si vede nello spot?

Non è molto pronunciata la curvatura...c'è, ma usandolo normalmente ci farai caso le prime volte, poi probabilmente sarà una di quelle cose che rientreranno nella normalità.

Goofy Goober
14-10-2015, 11:24
Non è molto pronunciata la curvatura...c'è, ma usandolo normalmente ci farai caso le prime volte, poi probabilmente sarà una di quelle cose che rientreranno nella normalità.

io spero vivamente che la normalità torni ad essere lo schermo piatto anche per le tv top di gamma.

e quindi spero anche che di tv curve ne vendano pochissime.

Svizzero28
14-10-2015, 11:47
Ne hanno già vendute a palate perché fa cool ahahahah

un po come il 3D, uscite quelle tutti a comprarli (capirai l'utilità del 3D su televisori da 40" :muro: )

poi sono arrivate le TV curve e anche li tutti a comprarle

ed ora arrivano i 4K super iper mega pixelati e accade la stessa cosa ahaha

Piuttosto vi supplico, datemi un consiglio tra:

LG 55EC930V e Panasonic TX-55CXW804 ( prezzo uguale 1650 euro)

jotaro75
14-10-2015, 12:03
Ne hanno già vendute a palate perché fa cool ahahahah

un po come il 3D, uscite quelle tutti a comprarli (capirai l'utilità del 3D su televisori da 40" :muro: )

poi sono arrivate le TV curve e anche li tutti a comprarle

ed ora arrivano i 4K super iper mega pixelati e accade la stessa cosa ahaha

Piuttosto vi supplico, datemi un consiglio tra:

LG 55EC930V e Panasonic TX-55CXW804 ( prezzo uguale 1650 euro)

...sinceramente...qui nel thread dell'oled...cosa vuoi che ti venga consigliato...930v tutta la vita :)

Non ti offendere, ma il problema ormai, mi par di capire, è che non sei realmente convinto della tecnologia(a causa delle impressioni avute vedendolo nel CC)...tu non vuoi un consiglio...vuoi essere rassicurato...ma alla fine non ti fidi delle rassicurazioni che ti vengono date dagli utenti, come messaggero, che già ce l'hanno....a questo punto che ti possiamo dire ancora?

Svizzero28
14-10-2015, 13:07
beh in parte hai ragione, diciamo che dietro ci sono più aspetti.

1) il fatto che questo panasonic è il TOP degli LCD (a questo prezzo poi)

2) il fatto che ieri ho impostato le mie regolazioni dello schermo al CC utilizzando l'aiuto all'impostazione immagine presente nel TV e che è migliorato si e di molto ma non a livello di un plasma, inoltre non ho ne gli strumenti ne le competenze per dettare il TV diversamente.

3) il fatto che durante il giorno mi entra la luce diretta da una portafinestra che va diretto sul 50% dello schermo

4) il fatto che ora sia uscito il modello "nuovo" (910) ma qui da noi è ad un prezzo troppo elevato rispetto al 930.

5) il fatto che magari fra 1 anno saranno già usciti altre 3 nuove versioni e il mio oled sarà già roba passata e strapassata.

barbara67
14-10-2015, 13:18
beh in parte hai ragione, diciamo che dietro ci sono più aspetti.

1) il fatto che questo panasonic è il TOP degli LCD (a questo prezzo poi)

2) il fatto che ieri ho impostato le mie regolazioni dello schermo al CC utilizzando l'aiuto all'impostazione immagine presente nel TV e che è migliorato si e di molto ma non a livello di un plasma, inoltre non ho ne gli strumenti ne le competenze per dettare il TV diversamente.

3) il fatto che durante il giorno mi entra la luce diretta da una portafinestra che va diretto sul 50% dello schermo

4) il fatto che ora sia uscito il modello "nuovo" (910) ma qui da noi è ad un prezzo troppo elevato rispetto al 930.

5) il fatto che magari fra 1 anno saranno già usciti altre 3 nuove versioni e il mio oled sarà già roba passata e strapassata.

Ogettivo :

1) il fatto che il 930 Oled è superiore a qualsiasi LCD

Sogettivo (il tuo caso) :

1) Dubbi sulla superiorità dell' oled

2) Dubbi sulla regolazione del 930

3) Comprati il Pana e vivi felice .... :D ;)

Macs75
14-10-2015, 13:33
beh in parte hai ragione, diciamo che dietro ci sono più aspetti.


5) il fatto che magari fra 1 anno saranno già usciti altre 3 nuove versioni e il mio oled sarà già roba passata e strapassata.

questo punto lo capisco meno, se il tuo oled sara strapassato l'LCD sara' preistoria con i nuovi oled. alla fine avresti speso gli stessi soldi. Se eri indeciso se comprare o no ora una TV questo punto poteva avere un senso, altrimenti o te ne fai una ragione e attendi o se hai le tasche gonfie tra un anno ne compri un altro.

Goofy Goober
14-10-2015, 13:48
beh in parte hai ragione, diciamo che dietro ci sono più aspetti.

1) il fatto che questo panasonic è il TOP degli LCD (a questo prezzo poi)

2) il fatto che ieri ho impostato le mie regolazioni dello schermo al CC utilizzando l'aiuto all'impostazione immagine presente nel TV e che è migliorato si e di molto ma non a livello di un plasma, inoltre non ho ne gli strumenti ne le competenze per dettare il TV diversamente.

3) il fatto che durante il giorno mi entra la luce diretta da una portafinestra che va diretto sul 50% dello schermo

4) il fatto che ora sia uscito il modello "nuovo" (910) ma qui da noi è ad un prezzo troppo elevato rispetto al 930.

5) il fatto che magari fra 1 anno saranno già usciti altre 3 nuove versioni e il mio oled sarà già roba passata e strapassata.

1) il top degli LCD (che poi chi ha detto che quel pana è il top?) è comunque peggio di un OLED

2) l'OLED non è un plasma

3) la luce diretta su un pannello di vetro è un problema sia per un LCD che un OLED, devi risolvere il problema della luce che entra, non cambiare tv di conseguenza (e di modi per "coprire" della luce che entra da una finestra ne abbiamo infiniti)

4) il modello "nuovo" 910 è il 930 rimarchiato. non esistono dubbi su questo punto, è lo stesso pannello.

5) e un LCD sarà TRA-passato in maniera esponenzialmente più grave di un OLED di oggi.
se compri OLED adesso hai in mano un pezzo di tecnologia che nel futuro sarà dominante, se compri un LCD hai qualcosa che ormai ha stra-fatto il suo tempo...

Svizzero28
14-10-2015, 15:06
1) il top degli LCD (che poi chi ha detto che quel pana è il top?) è comunque peggio di un OLED

2) l'OLED non è un plasma

3) la luce diretta su un pannello di vetro è un problema sia per un LCD che un OLED, devi risolvere il problema della luce che entra, non cambiare tv di conseguenza (e di modi per "coprire" della luce che entra da una finestra ne abbiamo infiniti)

4) il modello "nuovo" 910 è il 930 rimarchiato. non esistono dubbi su questo punto, è lo stesso pannello.

5) e un LCD sarà TRA-passato in maniera esponenzialmente più grave di un OLED di oggi.
se compri OLED adesso hai in mano un pezzo di tecnologia che nel futuro sarà dominante, se compri un LCD hai qualcosa che ormai ha stra-fatto il suo tempo...

1) trovami un altro LCD a 1650 euro meglio di questo pana.

2) l'ho detto solo per fare il confronto, so bene che un OLED non è un plasma ma mi aspettavo qualcosa di simile a livello di nitidezza d'immagine

3) vero che la luce risulta essere un problema, dalla mia finora avevo il philips che anziché essere lucido come ad esempio l'oled, era con schermo opaco anti riflesso. Oltretutto io per problemi di sensibilità agli occhi, in presenza di fonti luminosi quali schermo PC, TV, ecc ecc ho sempre una lampada accesa alla sera, di conseguenza se l'oled è fatto per essere guardato al buio completo sarebbe un controsenso.

4) Sul fatto che il 910 sia la copia del 930 non ci piove, anche li mi girano un po' le scatole, perché fare un semi aggiornamento ad una pseudo versione WebOs anziché permettere di installare realmente la versione WebOs 2.0 come sul 910.

Detto ciò, malgrado tutto mi farebbe propendere per il Panasonic, farò la follia dell'acquisto oled 930.

Goofy Goober
14-10-2015, 15:16
1) trovami un altro LCD a 1650 euro meglio di questo pana.

2) l'ho detto solo per fare il confronto, so bene che un OLED non è un plasma ma mi aspettavo qualcosa di simile a livello di nitidezza d'immagine

3) vero che la luce risulta essere un problema, dalla mia finora avevo il philips che anziché essere lucido come ad esempio l'oled, era con schermo opaco anti riflesso. Oltretutto io per problemi di sensibilità agli occhi, in presenza di fonti luminosi quali schermo PC, TV, ecc ecc ho sempre una lampada accesa alla sera, di conseguenza se l'oled è fatto per essere guardato al buio completo sarebbe un controsenso.

4) Sul fatto che il 910 sia la copia del 930 non ci piove, anche li mi girano un po' le scatole, perché fare un semi aggiornamento ad una pseudo versione WebOs anziché permettere di installare realmente la versione WebOs 2.0 come sul 910.

Detto ciò, malgrado tutto mi farebbe propendere per il Panasonic, farò la follia dell'acquisto oled 930.

1) qua parliamo di OLED, io non ti trovo un LCD migliore, ti trovo un OLED migliore (qualunque OLED :D )

2) dipende da cosa intendi per nitidezza, che è solo un singolo parametro sia di settaggio che di qualità dell'immagine (e varia molto anche in base alla qualità del CONTENUTO che vai a riprodurre sulla tv).

3) anche io uso sempre una fonte di luce quando guardo tv o monitor, ma il problema dei riflessi l'ho rimosso grazie al posizionamento dei vari elementi (tv-fonti di luce-punto visione).

4) per lo stesso motivo per cui non vengono rilasciate versioni di firmware aggiornate per telefoni cellulari.... nulla di nuovo e nulla di cui stupirsi (salvo poi che in questo caso le differenze tra i due update di webOS siano effettivamente importanti....).
consolati, gli altri produttori fanno esattamente lo stesso con le loro tv da quando esistono le smart tv aggiornabili...

Svizzero28
14-10-2015, 15:21
Ora non mi resta che trovare qualcuno in Svizzera che possa farmi la regolazione ad arte del TV...

:mc: :mc:

Goofy Goober
14-10-2015, 15:30
Falla secondo tuo gusto, che è meglio.

Io con le regolazioni "ad arte" non mi sono mai trovato per niente, e finivo a cambiarle subito... Una me l'avevano pure fatta con la sonda dedicata...

messaggero57
15-10-2015, 00:11
@ Svizzero28

L'ho già scritto molte volte: manco per il miglior LCD UHD del mondo cambierei il 55EC930V Full-HD: c'è un abisso a livello di nero, contrasto e via dicendo.
Per me gli LCD sono morti!
Se mai ti deciderai a prendere un TV OLED (il 900 se non ricordo male) per settarlo segui i primi post di questo thread:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

M0rph.3u5
15-10-2015, 09:57
Alla fine mi sono lanciato sul 910v, ho trovato una buona offerta, appena arriva do un feedback anche io :D

Svizzero28
15-10-2015, 10:11
@ M0rph.3u5

posso sapere quanto l'hai pagato? Piacerebbe anche a me prendere il 910 ma qui in CH costa ben 600 euro in più del 930 :(

M0rph.3u5
15-10-2015, 13:44
1620+sped

jotaro75
15-10-2015, 13:51
1620+sped

...apperò.... :)

MrBrillio
15-10-2015, 14:05
Arrivato il 920 durante la pausa pranzo....da mascella staccata...ma quello già lo sapevo.
Ho sudato freddo quando ho visto l'imballo bagnato in un angolo, ma fortunatamente l'interno era ok.
Montato al volo, ho lanciato qualche video a 4K dal tubo, lanciato un blu-ray, collegato al PC in 4K (stasera magari se ho tempo provo in game qualcosa).
Pazzesco il contrasto e pazzeschi i colori...best tv ever :asd:

Svizzero28
15-10-2015, 17:06
@ MrBrillio

prezzo? Oggi mi è arrivato un nuovo depliant pubblicitario di un CC, ed in prima pagina sta proprio il 920, prezzo? 2'999.-- CHF ovvero poco meno di 2'770 euro

:cry:

maxmix65
15-10-2015, 19:24
@ MrBrillio

prezzo? Oggi mi è arrivato un nuovo depliant pubblicitario di un CC, ed in prima pagina sta proprio il 920, prezzo? 2'999.-- CHF ovvero poco meno di 2'770 euro

:cry:

Ma dai ma costa piu' in Svizzera che da noi??
Qui si trova a 2640€ ..

213
15-10-2015, 23:31
1620+sped

Potresti mandarmi un PM di dove l'hai acquistato?

messaggero57
16-10-2015, 01:45
Arrivato il 920 durante la pausa pranzo....da mascella staccata...ma quello già lo sapevo...

Evviva!!! :)

Macs75
16-10-2015, 08:42
@ MrBrillio

prezzo? Oggi mi è arrivato un nuovo depliant pubblicitario di un CC, ed in prima pagina sta proprio il 920, prezzo? 2'999.-- CHF ovvero poco meno di 2'770 euro

:cry:
scusa ma per quella differenza di prezzo non ti conviene farti un giretto in italia in macchina comprarlo e poi portartelo a casa da solo?

Svizzero28
16-10-2015, 09:21
per 130 euro di differenza? non credo.... se non ho letto male da voi viene 2640 euro.

Considera le dimensioni, in auto non ci sta quindi dovrei prendere un furgone con il rischio che mi facciano storie alla dogana perché non intestato a mio nome.

Oramai tra Italia e Svizzera se ne leggono e sentono di tutti i colori ahahah

jotaro75
16-10-2015, 09:32
per 130 euro di differenza? non credo.... se non ho letto male da voi viene 2640 euro.

Considera le dimensioni, in auto non ci sta quindi dovrei prendere un furgone con il rischio che mi facciano storie alla dogana perché non intestato a mio nome.

Oramai tra Italia e Svizzera se ne leggono e sentono di tutti i colori ahahah

e poi...uno svizzero che viene a comprare in Italia non si può sentire...solo noi possiamo venire a comprare da voi :ciapet: :D :Prrr:

Macs75
16-10-2015, 10:05
per 130 euro di differenza? non credo.... se non ho letto male da voi viene 2640 euro.

Considera le dimensioni, in auto non ci sta quindi dovrei prendere un furgone con il rischio che mi facciano storie alla dogana perché non intestato a mio nome.

Oramai tra Italia e Svizzera se ne leggono e sentono di tutti i colori ahahah

ah.. avevo capito che erano 750euro circa di differenza, confuso i modelli

Svizzero28
16-10-2015, 13:33
e poi...uno svizzero che viene a comprare in Italia non si può sentire...solo noi possiamo venire a comprare da voi :ciapet: :D :Prrr:

ahahah e per quale motivo... forse perché siamo visti come quelli dalle banche con i conti pieni? niente di più falso ... o perlomeno non per quanto riguarda la zona italofona... siamo dei poveracci :cry:

jotaro75
16-10-2015, 13:41
ahahah e per quale motivo... forse perché siamo visti come quelli dalle banche con i conti pieni? niente di più falso ... o perlomeno non per quanto riguarda la zona italofona... siamo dei poveracci :cry:

e certo...se mi fate pagare 4 euro un cappuccino...ogni volta che vengo a lugano mi passa la voglia di caffè :)

Svizzero28
16-10-2015, 13:47
ahahahhaahah beh dipende dove vai, anche io se vado in una qualche piazza a Venezia o Roma strapago un cappuccino o caffè :D , con la differenza che da noi una buona parte serve al salario dei dipendenti (è noto che il costo della vita in Svizzera non è minimamente paragonabile a quello in Italia), mentre nelle piazze da voi una buona parte del costo va nell'affitto dell'immobile che hanno prezzi stratosferici per certe piazze credo.

Alla fine a rimetterci è sempre il cliente ahahahha:doh:

jotaro75
16-10-2015, 13:53
ahahahhaahah beh dipende dove vai, anche io se vado in una qualche piazza a Venezia o Roma strapago un cappuccino o caffè :D , con la differenza che da noi una buona parte serve al salario dei dipendenti (è noto che il costo della vita in Svizzera non è minimamente paragonabile a quello in Italia), mentre nelle piazze da voi una buona parte del costo va nell'affitto dell'immobile che hanno prezzi stratosferici per certe piazze credo.

Alla fine a rimetterci è sempre il cliente ahahahha:doh:

Infatti...alla fine rimaniamo fregati entrambi...che sia per una ragione o per l'altra :)

Il mio problema è che io adoro Lugano e sono a 60 km da li...perciò quando posso vengo a farmi un giretto :)

fine ot ;)

maxmix65
17-10-2015, 22:33
Ce' la promozione Euronics il secondo articolo lo paghi la meta' pero' non in tutta Italia ..la fregatura e' che e' solo sugli articoli in negozio..qui a Roma nessuna promo ho trovato in zone adiacenti al lazio Umbria ecc... se qualcuno ne trovasse due in negozio partirei anche domani mattina :D
Ho visto anche su internet il 55eg920v nei negozi aderenti il prezzo sale da 3000€ a 3220 ma puo' essere che non sia cosi' direttamente in negozio;)

Romolo753
19-10-2015, 13:19
Salve a tutti...sono intenzionato a comprare uno di questi due tv: il secondo modello dovrebbe essere più "evoluto", (webOs 2.0 ecc.), però, comparando i due modelli sul sito lg, ho notato che ha anche qualcosa in "meno", tipo un'uscita HDMI in meno, le casse da 20 watt anzichè 40 watt (per quanto so bene che le casse del tv fanno schifo) ed altri piccoli dettagli.
Personalmente ritengo un'uscita HDMI in meno una grave pecca, considerando che sul mio attuale philips che ne ha 4, le uso tutte!
C'è qualcuno che mi può confermare queste differenze e, nel caso, vi chiedo, comprereste cmq il 55eg910v?
Grazie a tutti

Goofy Goober
19-10-2015, 13:42
vi chiedo, comprereste cmq il 55eg910v?
Grazie a tutti

Si.

tieni presente che queste tv te le vai a comprare per il pannello al 99,8%
inserire come discriminanti nell'acquisto la "bontà" delle casse (che sono cmq scadenti come la maggioranza delle integrate nelle tv) non è una mossa saggia.

le prese HDMI si possono "ovviare" usando degli switch o sdoppiatori.
di solito le tv top di gamma oggi girano tra 3 o 4 prese, a seconda di come sono posizionate.

per me è un problema secondario avendo il sintoampli con 8 ingressi HDMI :asd:

cmq anche i modelli più nuovi, come il 920V, 950V e anche i modelli da 65" come il 960V, hanno tutti 3 prese HDMI
l'ultimo modello con 4 prese è il 900V che è la versione con meno accessori del 930V (modello precedente).
stesso discorso vale per le casse, hanno tutte le 20watt tranne appunto il 900 e 930.

devi arrivare fino al costosissimo 970V per avere 4 prese HDMI e audio 40watt.

Romolo753
19-10-2015, 15:10
tieni presente che queste tv te le vai a comprare per il pannello al 99,8%.

concordo con te. Però, proprio per questo, mi sembra di aver capito che il pannello è identico a quello del 930v. O sbaglio?

M0rph.3u5
19-10-2015, 16:16
concordo con te. Però, proprio per questo, mi sembra di aver capito che il pannello è identico a quello del 930v. O sbaglio?

Corretto, stesso pannello.

Goofy Goober
19-10-2015, 16:36
concordo con te. Però, proprio per questo, mi sembra di aver capito che il pannello è identico a quello del 930v. O sbaglio?

Non sbagli, è lo stesso.

Romolo753
19-10-2015, 16:41
Non sbagli, è lo stesso.


E allora vada per il 910V!
Ora devo solo pensare a dove poterlo acquistare ad un buon prezzo e con garanzia/distribuzione italia!

Grazie ragazzi per i vostri consigli

Goofy Goober
19-10-2015, 16:58
E allora vada per il 910V!
Ora devo solo pensare a dove poterlo acquistare ad un buon prezzo e con garanzia/distribuzione italia!

Grazie ragazzi per i vostri consigli

Wait.

Ora mi è venuto un dubbio...

Ossia che lo stesso identico pannello del 930V è usato dal 900V... Non so se è anche nel 910V

MrBrillio
19-10-2015, 20:04
Se non ricordo male nelle mie pippe mentali che mi ero fatto prima del 920....il 910 aveva una funzione chiamata led timing che se non sbaglio migliorava il contrasto. Informati bene.

messaggero57
20-10-2015, 11:12
I pannelli del 930, del 900 e del 910 sono gli stessi, quello che eventualmente può cambiare è qualcosa a livello di elettronica di bordo e naturalmente l'estetica.
Il 920 è diverso visto che si tratta di un UHD.

ben_wade
20-10-2015, 14:14
Salve a tutti!

Ma tv oled <= 50" esistono in commercio? non ne ho trovate...

jotaro75
20-10-2015, 14:17
Salve a tutti!

Ma tv oled <= 50" esistono in commercio? non ne ho trovate...

no attualmente non esistono.
il minimo è il 55

ben_wade
20-10-2015, 14:27
no attualmente non esistono.
il minimo è il 55

grazie per la risposta ... too big for me :sofico:

Romolo753
20-10-2015, 14:31
I pannelli del 930, del 900 e del 910 sono gli stessi, quello che eventualmente può cambiare è qualcosa a livello di elettronica di bordo e naturalmente l'estetica.
Il 920 è diverso visto che si tratta di un UHD.

Perfetto.
Grazie!

Macs75
20-10-2015, 14:43
grazie per la risposta ... too big for me :sofico:

e' quello che dicono tutte, ma poi si adattano :sofico:

messaggero57
21-10-2015, 00:56
Perfetto. Grazie!

Di niente, figurati.
Per le porte HDMI non mi farei troppi problemi: come ti hanno già risposto on-line trovi degli switch anche a meno di 10 €.

messaggero57
21-10-2015, 01:01
grazie per la risposta ... too big for me :sofico:

Beh, considerato che un pollice corrisponde a 2,54 cm non è che ci sia 'sta grande differenza. Inoltre questi TV non hanno praticamente bordi: il 930 misura 122X77 compresa la base.

Goofy Goober
21-10-2015, 08:04
Beh, considerato che un pollice corrisponde a 2,54 cm non è che ci sia 'sta grande differenza. Inoltre questi TV non hanno praticamente bordi: il 930 misura 122X77 compresa la base.

a volte bastano pochi cm per impossibilitarti a prendere una tv di una cerca dimensione piuttosto che un'altra...

nel mio caso nessun 55" oled attuale di LG può starci nel mio mobile per 2cm in altezza (e col costo del solo mobile mi compro 2 oled da tra un po' :asd: ) :fagiano:

messaggero57
26-10-2015, 18:11
LG rivede al ribasso le previsioni di vendita di TV OLED per il 2016. In compenso dovrebbe aumentare la richiesta di modelli dai 65" in su:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/oled-lg-produzione-rivista-e-sconti_10642.html

Goofy Goober
26-10-2015, 18:22
aspetto ancora la prima news che faccia per sperare in un qualche pannello sotto i 55"

jotaro75
27-10-2015, 09:08
LG rivede al ribasso le previsioni di vendita di TV OLED per il 2016. In compenso dovrebbe aumentare la richiesta di modelli dai 65" in su:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/oled-lg-produzione-rivista-e-sconti_10642.html

io spero entro un paio di mesi di acquistarlo così gli faccio rialzare le previsioni :)

messaggero57
27-10-2015, 10:08
Changong presenta il suo primo 65 UHD:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/26/Changhong-TV-OLED-Ultra-HD-curvo-65/

Mandrillo Corp
27-10-2015, 16:30
ma se uno oggi volesse comprare il miglior oled in commercio da attaccarci la PS4, quale dovrebbe comprare?

Goofy Goober
27-10-2015, 16:51
ma se uno oggi volesse comprare il miglior oled in commercio da attaccarci la PS4, quale dovrebbe comprare?

disponibile attualmente in vendita?

probabilmente questo

http://www.dday.it/redazione/17549/lg-oled-55eg960-prova

o le versioni a 65" della stessa tipologia.

altrimenti tra un po' ci sarà in vendita l'OLED di panasonic che sembra esser un prodotto epico, anche nel costo.

maurilio968
27-10-2015, 17:15
disponibile attualmente in vendita?

probabilmente questo

http://www.dday.it/redazione/17549/lg-oled-55eg960-prova

o le versioni a 65" della stessa tipologia.

altrimenti tra un po' ci sarà in vendita l'OLED di panasonic che sembra esser un prodotto epico, anche nel costo.

se questo è il meglio che gli oled attuali possono fare andiamo bene,
uniformità a bassa luminosità

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/12473/content_uniformity.jpg

cito:

In pratica, visualizzando una schermata uniforme particolarmente scura si notano una vignettatura ai bordi e delle bande verticali nella parte centrale. Quest’ultime, durante la visione di film, non le abbiamo mai notate, ma la vignettatura con video particolarmente scuri può diventare visibile, tanto più con schermate di app o menù dei dischi. A meno di non conoscere alla perfezione certe scene è probabile che difficilmente ce se ne accorga, ma sicuramente si tratta di un aspetto su cui LG ha bisogno di lavorare ancora molto, prima di poter parlare di televisore definitivo dal punto di vista della qualità video.

aspettiamo il panasonic.

Mandrillo Corp
27-10-2015, 17:21
apperò

insomma io che vorrei realmente comprarlo oggi, dovrò per forza optare per un sony 4k?
a leggere pare ancora presto per gli oled

MrBrillio
27-10-2015, 18:00
Le vignettature in game io non le ho mai notate, ed ho il 920v. Le bande anche nella normale visione è difficile che vengano fuori.

Bestio
27-10-2015, 18:04
disponibile attualmente in vendita?

probabilmente questo

http://www.dday.it/redazione/17549/lg-oled-55eg960-prova

o le versioni a 65" della stessa tipologia.

altrimenti tra un po' ci sarà in vendita l'OLED di panasonic che sembra esser un prodotto epico, anche nel costo.


L'input lag però mi sembra un po altino per il gaming (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg960v-201504224046.htm), quasi 50ms, anche se in campo TV si è visto di molto peggio...


se questo è il meglio che gli oled attuali possono fare andiamo bene,
uniformità a bassa luminosità

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/12473/content_uniformity.jpg

cito:

In pratica, visualizzando una schermata uniforme particolarmente scura si notano una vignettatura ai bordi e delle bande verticali nella parte centrale. Quest’ultime, durante la visione di film, non le abbiamo mai notate, ma la vignettatura con video particolarmente scuri può diventare visibile, tanto più con schermate di app o menù dei dischi. A meno di non conoscere alla perfezione certe scene è probabile che difficilmente ce se ne accorga, ma sicuramente si tratta di un aspetto su cui LG ha bisogno di lavorare ancora molto, prima di poter parlare di televisore definitivo dal punto di vista della qualità video.

aspettiamo il panasonic.

Veramente triste come situazione, anche il mio S32D850 (AM-VA) ha delle leggerissime bande scure, che saltano fuori solo in rari casi, su determinate sfumature di grigio, ma quando salta fuori (ad esempio quando si visualizza un cielo nuvoloso) mi da veramente fastidio! :muro:
Anche se del mio Samsung il difetto peggiore rimane il VA Cone e il color banding nelle tonalità scure. :cry:

Goofy Goober
27-10-2015, 20:07
guardate che ho postato quel modello giusto perchè è il "top di gamma", teoricamente, riguardo gli LG, e che è in commercio adesso.

ora non fatemi la paternale perchè è una tv uscita col :ciapet: :asd: :asd:

apperò

insomma io che vorrei realmente comprarlo oggi, dovrò per forza optare per un sony 4k?
a leggere pare ancora presto per gli oled

se puoi permetterti un OLED e invece compri un 4K LCD (Sony tra l'altro, che sembra aver fatto tv mediocri in tutta la linea 2015 (inclusi quelli con trilominous) tranne un paio di modelli top di gamma ultracostosi) sbagli di brutto.

per quanto possa esser "presto" per gli OLED, è però "tardissimo" per gli LCD.


personalmente parlando dopo aver visto e usato 900V e 920V, a me qualunque lcd fa abbastanza ribrezzo.
se non fosse per la maledetta ed inutile curvatura...

messaggero57
28-10-2015, 01:40
Avevo letto di questi problemi con la serie 960 e visto il prezzo la cosa è inaccettabile, anche se c'è da dire che nella normale visione, stando alla recensione, non sembra che provochino particolari problemi.
Sul mio 930 non ho mai notato niente del genere anche quando ho fatto i test con pattern.
Ad ogni modo ripeto quanto detto molte altre volte: per nessun motivo tornerei ad un LCD, la differenza in senso positivo è abissale!

Mandrillo Corp
28-10-2015, 08:42
se puoi permetterti un OLED e invece compri un 4K LCD (Sony tra l'altro, che sembra aver fatto tv mediocri in tutta la linea 2015 (inclusi quelli con trilominous) tranne un paio di modelli top di gamma ultracostosi) sbagli di brutto.

per quanto possa esser "presto" per gli OLED, è però "tardissimo" per gli LCD.


personalmente parlando dopo aver visto e usato 900V e 920V, a me qualunque lcd fa abbastanza ribrezzo.
se non fosse per la maledetta ed inutile curvatura...

bene! per avere una guida fra i modelli invece, considerando di restare entro i 2.000€ e i 55pollici, quale prendere? 900V, 910V, 920V, 930V, 950V, 960V, 970V, 975V, 980V?

Goofy Goober
28-10-2015, 08:47
bene! per avere una guida fra i modelli invece, considerando di restare entro i 2.000€ e i 55pollici, quale prendere? 900V, 910V, 920V, 930V, 950V, 960V, 970V, 975V, 980V?

se vuoi restare entro i 2000 euro non hai opzioni di scelta... puoi solo cercare tra i 900V e il 930V in offerta per rimanere su quella cifra (forse anche il 910V ci esce).

gli altri direi che al momento son sopra i 2k

Mandrillo Corp
28-10-2015, 08:50
se vuoi restare entro i 2000 euro non hai opzioni di scelta... puoi solo cercare tra i 900V e il 930V in offerta per rimanere su quella cifra (forse anche il 910V ci esce).

gli altri direi che al momento son sopra i 2k

confermo che posso arrivare a 900V, 910V e 930V, oltre alle specifiche tecniche ci sono recensioni sui pannelli che evidinzino quale scegliere?

MrBrillio
28-10-2015, 09:07
confermo che posso arrivare a 900V, 910V e 930V, oltre alle specifiche tecniche ci sono recensioni sui pannelli che evidinzino quale scegliere?

In teoria sono equivalenti se non per piccole differenze, ma io andrei sul 910V che ha sicuramente qualche aggiornamento nei componenti e gestisce meglio il S.O. rispetto agli altri 2 modelli.

Per la storia del banding: avevo iniziato a farci caso in questi giorni perchè guardando Penny Dreadful su Netflix capitavano spesso e volentieri delle tinte scure che facevano risaltare il problema.
Provando a guardare Bluray o filmati in 4K invece anche su tonalità scure non si notava nulla...ho risolto semplicemente smanettando un pochino con i settaggi del TV...avevo messo dei settings trovati su un forum consigliati per il 930, ma tornando alla modalità Cinema standard e abbassando di un po' la luce Oled è tornato tutto normale.
A chi ancora non è convinto della tecnologia Oled posso solo consigliare di non BUTTARE soldi in LCD e plasma, perchè questi pannelli sono una spanna sopra come qualità, quindi a meno che non siate "stretti" con i fondi da destinare a una televisione personalmente acquisterei solo Oled da qui in avanti ;)

M0rph.3u5
28-10-2015, 10:08
ho fatto un 910v anche io, trovato meno di 2000. Appena arriva vi do un giudizio anche io per aggiungere feedback a chi è indeciso.

jotaro75
28-10-2015, 10:16
Per la storia del banding: avevo iniziato a farci caso in questi giorni perchè guardando Penny Dreadful su Netflix capitavano spesso e volentieri delle tinte scure che facevano risaltare il problema.
Provando a guardare Bluray o filmati in 4K invece anche su tonalità scure non si notava nulla...ho risolto semplicemente smanettando un pochino con i settaggi del TV...avevo messo dei settings trovati su un forum consigliati per il 930, ma tornando alla modalità Cinema standard e abbassando di un po' la luce Oled è tornato tutto normale.
A chi ancora non è convinto della tecnologia Oled posso solo consigliare di non BUTTARE soldi in LCD e plasma, perchè questi pannelli sono una spanna sopra come qualità, quindi a meno che non siate "stretti" con i fondi da destinare a una televisione personalmente acquisterei solo Oled da qui in avanti ;)

scusate spiegate a un ignorante in materia....se guardo l'immagine linkata sopra che differenza c'è a questo punto fra un lcd dove al buio il nero è in realtà un grigio a causa del tipo di illuminazione...e un oled?negli oled il nero non si è sempre detto chè è nero?

Se non mi aveste detto che è l'immagine di uno schermo oled avrei detto che era un led al buio...
Questa cosa succede solo in particolari condizioni? sto interpretando male io la situazione?

MrBrillio
28-10-2015, 10:38
scusate spiegate a un ignorante in materia....se guardo l'immagine linkata sopra che differenza c'è a questo punto fra un lcd dove al buio il nero è in realtà un grigio a causa del tipo di illuminazione...e un oled?negli oled il nero non si è sempre detto chè è nero?

Se non mi aveste detto che è l'immagine di uno schermo oled avrei detto che era un led al buio...
Questa cosa succede solo in particolari condizioni? sto interpretando male io la situazione?

No no aspè hai frainteso..quella immagine è tirata fuori con un colore che non è nero, è un grigio o meglio un nero al 5% se non sbaglio..che ovviamente sono colori che non vedrai durante la visione normale.
Non ti posto foto di visioni di Oled perchè ovviamente visualizzeresti l'immagine da un monitor LCD e quindi non capiresti il vero livello di nero (infatti guardando immagini da internet sembra che anche i vari LCD abbiano un nero perfetto :asd: ), ma ti posso assicurare che le immagini "fluttuano" in sfondi neri, e non riuscirai a riconoscere eventuali bordi dell'immagine dal nero che c'è nella scena...giusto per darti un'idea che rende la differenza tra le 2 tecnologie.

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/01/sharp-mega-head.jpg

Meglio ancora se dai un'occhia a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=6Ytii58V5V0

Insomma, a conti fatti se anche in alcune situazioni specifiche puoi notare alcune imperfezioni, ma ripeto che è difficile si presentino con dei settaggi adeguati, gli Oled surclassano qualsiasi tecnologia presente ad oggi sul mercato TV...ma ci piazzerei anche i monitor tranquillamente..tu non sai quanto rosico quando alzo gli occhi dall'Acer X34 e guardo il TV che ho di fronte in salotto :muro:

jotaro75
28-10-2015, 10:47
No no aspè hai frainteso..quella immagine è tirata fuori con un colore che non è nero, è un grigio o meglio un nero al 5% se non sbaglio..

ah ok già cosi mi hai chiarito il tutto...pensavo fosse un nero...mi era già scesa la poesia per l'oled :)
Penso sia effettivamente il 5%(perlomeno in basso a sinistra si legge così)
Ora mi sento meglio ;)

messaggero57
28-10-2015, 19:44
LG: a breve il 65" piatto e forse per Natale anche il 55". Nel frattempo gli attuali modelli sono i più venduti nel segmento premium:

http://www.dday.it/redazione/17997/lg-la-pioggia-di-oled-diventa-invasione-in-arrivo-anche-il-65-piatto#comment_3cd130

Bestio
28-10-2015, 21:22
No no aspè hai frainteso..quella immagine è tirata fuori con un colore che non è nero, è un grigio o meglio un nero al 5% se non sbaglio..che ovviamente sono colori che non vedrai durante la visione normale.
Non ti posto foto di visioni di Oled perchè ovviamente visualizzeresti l'immagine da un monitor LCD e quindi non capiresti il vero livello di nero (infatti guardando immagini da internet sembra che anche i vari LCD abbiano un nero perfetto :asd: ), ma ti posso assicurare che le immagini "fluttuano" in sfondi neri, e non riuscirai a riconoscere eventuali bordi dell'immagine dal nero che c'è nella scena...giusto per darti un'idea che rende la differenza tra le 2 tecnologie.

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/01/sharp-mega-head.jpg

Meglio ancora se dai un'occhia a questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=6Ytii58V5V0

Insomma, a conti fatti se anche in alcune situazioni specifiche puoi notare alcune imperfezioni, ma ripeto che è difficile si presentino con dei settaggi adeguati, gli Oled surclassano qualsiasi tecnologia presente ad oggi sul mercato TV...ma ci piazzerei anche i monitor tranquillamente..tu non sai quanto rosico quando alzo gli occhi dall'Acer X34 e guardo il TV che ho di fronte in salotto :muro:

Speriamo che facciano presto anche dei monitor PC OLED, e non succeda come per i Plasma dato che monitor dotati di tale tecnologia (che prima dell'avvento dell'Oled IMHO era di gran lunga la migliore) non se ne sono mai visti... :sperem:

Nell'immagine che hai postato noto che in quella di destra, nonostante lo sfondo sia grigio anzichè nero, si notano dei dettagli (tipo delle stelle in sottofondo) che nell'immagine di destra non si vedono... non è che anche quel modello è affetto da "black crush" come i VA?
Io ho preso un monitor VA proprio nella speranza di un nero più profondo rispetto agli IPS, ma nel mio caso questo purtroppo è vanificato da VA Cone a Black Crush. :muro:
P.S. ora che ci penso forse non li vedo proprio perchè li sto guardando dal mio VA... :asd:

messaggero57
29-10-2015, 00:47
Trovata prima recensione del Panasonic TX-65CZ952B: una bomba :eek: !!! (A parte il prezzo :cry: e l'input-lag alto).

https://www.avforums.com/review/panasonic-tx-65cz952b-cz952-ultra-hd-4k-oled-tv-review.11988

UltraHDTV
29-10-2015, 12:45
quindi per ora nessuna notizia di un UHD Oled tagli sui 40"?

messaggero57
29-10-2015, 15:06
quindi per ora nessuna notizia di un UHD Oled tagli sui 40"?

Boh, non credo che vedremo qualcosa del genere per almeno altri due anni. Ma poi a cosa servirebbe un TV UHD così piccolo quando il minimo indispensabile per godere di questa risoluzione sarebbe un 65" posizionato ad un paio di metri?
Comunque l'unica è aspettare il prossimo CES di Las Vegas e vedere cosa presentano.

Goofy Goober
29-10-2015, 15:23
a me basterebbe un 50" 1080p OLED, perchè il 55" non mi ci sta per 2 centimetri :asd:

UltraHDTV
29-10-2015, 15:34
Boh, non credo che vedremo qualcosa del genere per almeno altri due anni. Ma poi a cosa servirebbe un TV UHD così piccolo quando il minimo indispensabile per godere di questa risoluzione sarebbe un 65" posizionato ad un paio di metri?
Comunque l'unica è aspettare il prossimo CES di Las Vegas e vedere cosa presentano.

Stiamo parlando di una tecnologia già ben superata..il 4K ormai è il passato..il mercato dei prossimi anni sarà incentrato sullo sviluppo della tecnologia 8K sugli smartphone e sulle grandi TV da 65"
Quindi l'Oled non deve adagiarsi troppo sugli allori soltanto perchè ti da Oled 4K..

Goofy Goober
29-10-2015, 15:43
Stiamo parlando di una tecnologia già ben superata..il 4K ormai è il passato..il mercato dei prossimi anni sarà incentrato sullo sviluppo della tecnologia 8K sugli smartphone e sulle grandi TV da 65"
Quindi l'Oled non deve adagiarsi troppo sugli allori soltanto perchè ti da Oled 4K..

8k su schermi quanto grandi? millanta pollici? :D

8k su smartphone = antani.

messaggero57
29-10-2015, 16:07
Stiamo parlando di una tecnologia già ben superata..il 4K ormai è il passato..il mercato dei prossimi anni sarà incentrato sullo sviluppo della tecnologia 8K sugli smartphone e sulle grandi TV da 65"
Quindi l'Oled non deve adagiarsi troppo sugli allori soltanto perchè ti da Oled 4K..

Come sarebbe a dire che il 4K sarebbe il passato se ancora oggi praticamente non esistono contenuti se non qualcosa tramite il web?! La visione 4K o per meglio dire UHD è apprezzabile dall'occhio umano solo superati il 65" di diagonale e da distanze non superiori ai due metri, per il resto si tratta solo di moda per cercare di catturare gli allocchi che ci cascano.
Detto questo il mio prossimo TV OLED (gli LCD per me non esistono più), quando il 55EC930V arriverà al capolinea, molto probabilmente sarà un 55" UHD piatto anche perché i prezzi tra qualche anno saranno molto più bassi.

Macs75
29-10-2015, 16:18
...trolling :D :sofico:

jotaro75
29-10-2015, 16:35
cmq vedevo in un articolo un immagine del 910V presa dall'alto e la curvatura è diventata molto meno marcata rispetto al 930 non è proprio piatto ma ci si avvicina molto

messaggero57
29-10-2015, 19:52
cmq vedevo in un articolo un immagine del 910V presa dall'alto e la curvatura è diventata molto meno marcata rispetto al 930 non è proprio piatto ma ci si avvicina molto

Ti assicuro che è identica. :rolleyes:

Goofy Goober
30-10-2015, 08:44
si vede che quel 910V ha preso caldo e si è afflosciato

:asd:

jotaro75
30-10-2015, 08:57
http://www.tomshw.it/news/la-nuova-gamma-di-tv-lg-oled-e-leggermente-curva-71397

In questo articolo riportano il fatto che la curvatura è meno accentuata della versione precedente
"Da sopra appare evidente come il "leggermente curvo" si riferisca effettivamente una curvatura minima. L'effetto è più piacevole che non in precedenza, con la curvatura più accentuata."

Edit: riporto solo una notizia visto che non avendo nè il precedente nè l'attuale non ho potuto fare la verifica :)

messaggero57
30-10-2015, 11:21
@ jotaro75

Ho letto anch'io l'articolo in questione ed è impossibile che la curvatura sia diversa visto che i pannelli sono gli stessi.

Goofy Goober
30-10-2015, 11:31
io sapevo che il pannello era identico in tutto nel modello 900V (del quale in pratica cambia giusto il piedistallo).

il 910V uscito dopo sapevo solo che era molto simile, ma non identico.

Optimus01
30-10-2015, 23:28
Ciao Ragazzi è da un pò che vi leggo, mi inserisco in questa discussione per chiedervi dei consigli, premettendo chiaramante che sono un fan della Tecnologia Oled, dopo aver visto girare qlke televisore c'è da rimanere stupefatti, vengo al punto devo cambiare la TV un Panasonic Plasma, distanza di visione circa 3,5 m, l'utilizzo sono bd, PS4, Sky, tra due tagli identici tipo il 55 non avrei alcun dubbio ma da quella distanza, i 25 cm in più sulla diagonale di un 65, secondo voi possono compensare la minore qualità di un pannello LCD?:mc: La mia scelta in tal caso ricadrebbe su un Sony 65W859c, grazie in anticipo a tutti

messaggero57
31-10-2015, 10:34
@ Optimus01

Quello che posso dirti come utente del 55EC930V è che non lo cambierei con nessun LCD anche di fascia altissima: è troppa la differenza a vantaggio dei TV OLED.
Vero che 10 pollici in più possono far comodo, ma il gioco non vale la candela se si confrontano nero, contrasto, velocità del pannello e conseguente qualità dell'immagine.

MrBrillio
31-10-2015, 12:06
Io è inutile che ripeto, ma tutto quello che non è oled non vale soldi, o meglio...se si cerca la TV principale per la casa per me non ha senso guardare lcd.

Optimus01
31-10-2015, 12:56
Grazie a tutti, volevo chiedervi a questo punto, alcune info in merito all'oled ovvero qui sul forum c'è qlke utente che si lamenta della scarsa definizione viene definita una visione "sganata" con filmati in hd o qlcsa di simile:mbe: ,??? inoltre sul 910 parlando con un commesso di un Euronics, si stavano riscontrando problemi di lentezza o cmq di difficoltà per il processore, e mi faceva notare che sul 930 tutto funzionasse meglio :mbe:, qlcno ha sentito niente di simile o letto qlcsa al riguardo, grazie ancora in anticipo a tutti

maxmix65
31-10-2015, 13:58
Grazie a tutti, volevo chiedervi a questo punto, alcune info in merito all'oled ovvero qui sul forum c'è qlke utente che si lamenta della scarsa definizione viene definita una visione "sganata" con filmati in hd o qlcsa di simile:mbe: ,??? inoltre sul 910 parlando con un commesso di un Euronics, si stavano riscontrando problemi di lentezza o cmq di difficoltà per il processore, e mi faceva notare che sul 930 tutto funzionasse meglio :mbe:, qlcno ha sentito niente di simile o letto qlcsa al riguardo, grazie ancora in anticipo a tutti

Tu dai retta a quello che dicono i commessi dei centri commerciali??
OMG!!!!
Basta che vedi in giro in vari negozi e sui motori di ricerca prezzi scrivono Oled su qualsiasi marca ti sei chiesto come mai??
Se devi prendere un fhd prendi il 910v e' uscito nel 2015 .
Se puoi spendere qualcosa prendi un 4K 920v(sta poco meno di 2600€) oppure un 950v schermo piatto che e' in arrivo anche da noi in versione 55 pollici
Non ce' Led che tenga contro un Oled Lg..

messaggero57
31-10-2015, 14:57
@ Optimus01

Molto meglio se ti leggi e magari ti iscrivi alla discussione ufficiale sul 910 per avere notizie certe:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v

Optimus01
01-11-2015, 13:00
@ Optimus01

Molto meglio se ti leggi e magari ti iscrivi alla discussione ufficiale sul 910 per avere notizie certe:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v

Grazie mille, ho letto tutta la discussione e sembra che con gli opportuni settaggi (ecco perchè probabilmente si parlava in giro di processore lento) e dopo un certo rodaggio, diciamo le 300, ore tutto dovrebbe risolversi, quello che potrebbe accadere è questa così detta vignettatura della cornice dello schermo, grazie ancora

messaggero57
02-11-2015, 17:27
Panasonic TX-65CZ950 a 9.999 € :cry: :

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/31/TV-OLED-Panasonic-TX-65CZ950/

Goofy Goober
03-11-2015, 08:09
:asd: :asd: :asd:

ciao panasonic

messaggero57
03-11-2015, 09:44
Grosse novità per i TV OLED LG del futuro prossimo:

http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-oled-anticipazioni-sul-2016_10669.html

Goofy Goober
03-11-2015, 11:04
nessun accenno a modelli di taglio compreso tra 50-55" o altre notizie importanti sul fronte del mercato OLED "per tutti", accennano solo a un modello da 110" totalmente inutile dal punto di vista dell'uso comune.

boh...
pure panasonic non mi pare abbia dato notizie certe su modelli per il mercato di fascia consumer "popolare".

M0rph.3u5
03-11-2015, 12:02
Nel weekend ho provato il 910v, arrivato venerdì pomeriggio.
Le parole non bastano, l'esperienza è veramente incredibile, la visione assolutamente piacevole, la resa colori ti cattura totalmente.

Avevo paura per il sistema audio ma per un ascolto "normale" diciamo che è sufficiente.

Unica domanda: non esiste un "LG app store"? se volessi installare, ad esempio, spotify, plex (appurato ora che non c'è la compatibilità) o roba del genere, applicazioni, come posso fare?
Non ho trovato nulla per la personalizzazione, possibile non ci sia?
grazie

messaggero57
03-11-2015, 19:36
nessun accenno a modelli di taglio compreso tra 50-55" o altre notizie importanti sul fronte del mercato OLED "per tutti", accennano solo a un modello da 110" totalmente inutile dal punto di vista dell'uso comune. boh...

Non sono riuscito a trovare notizie a riguardo: spero di sì.
Altra news:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/11/03/LG-anticipazioni-TV-OLED-2016/

messaggero57
03-11-2015, 19:38
...Unica domanda: non esiste un "LG app store"? se volessi installare, ad esempio, spotify, plex (appurato ora che non c'è la compatibilità) o roba del genere, applicazioni, come posso fare?
Non ho trovato nulla per la personalizzazione, possibile non ci sia?
grazie

Prova a usare il webOS, anche se non conosco esattamente la procedura per scaricare le app. A me è apparsa Netflix automaticamente.

M0rph.3u5
04-11-2015, 09:27
Prova a usare il webOS, anche se non conosco esattamente la procedura per scaricare le app. A me è apparsa Netflix automaticamente.

si ho provato ma non c'è nulla che rimanda a qualcosa legato alle app

Pinco Pallino #1
04-11-2015, 10:42
Non sono riuscito a trovare notizie a riguardo: spero di sì.
Altra news:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/11/03/LG-anticipazioni-TV-OLED-2016/

Quanta roba... :eek:
Peccato che pare che LG stia giocando da sola.
Avere alternative è sempre positivo.

Luminosità di 600/800 cd/m2 (!)
In pratica è una TV che puoi utilizzare tranquillamente anche a "fine vita".
A parte il discorso HDR...

Certo non sarebbe male avere informazioni più trasparenti su consumi energetici e longevità della matrice.
Forse ci sono e io non li ho visti...

Pannelli OLED per illuminazione prodotti da LG Chem li danno per 30.000 ore.

UltraHDTV
05-11-2015, 16:38
...

Interessante quel video sulle future applicazioni dell'Oled nelle nostre vite quotidiane..totalmente rivoluzionario..eccezzionale.
Posso chiederti però come pensa di arrivarci a tutto quello LG se l'unico progresso che abbiamo fatto in quasi 2 anni è stato arrivare negli Oled dai tagli 55' ai tagli da 75 POLLICI molto più costosi di quelli precedenti e quindi non accessibili alla stramaggioranza della popolazione mondiale???

messaggero57
06-11-2015, 02:09
@ UlraHDTV

Credo che al momento LG non sia in grado di produrre televisori più piccoli di 55" per motivi tecnici ed economici: quanto dovrebbe costare poniamo un TV OLED da 42"/46" visto che gli LCD ormai te li tirano dietro?
In parole povere fino a quando i processi produttivi non avranno raggiunto una massa critica sufficiente ad abbattere i costi di produzione dei pannelli temo che non vedremo TV OLED più piccole o monitor per computer.

Goofy Goober
09-11-2015, 08:40
andato ieri con un amico da Euronics e preso il 910V

pannello spettacolare, il nero assoluto è veramente la differenza che cambia il tutto, pensare di comprare tv diverse da queste OLED adesso (per chi vuole un prodotto di fascia alta ovviamente) è semplicemente follia totale.

sulla curvatura pensavo peggio, anche se pure stando ben al centro della tv si vede chiaramente che il pannello è "storto", a prescindere dalla distanza a cui si visiona la tv.

quindi sempre più convinto della completa inutilità della curvatura anche su schermi grossi come un 55" (figurarsi sui più piccoli, proprio una megacagata) ma globalmente non disturba eccessivamente la visione, anche perchè è abbastanza leggera come curvatura.

per il resto tv "normale" e LG WebOS è lento come la morte come sul mio LG 42" da meno di 600 euro (preso a natale 2014) che uso in cucina.
dovrebbero darsi una svegliata a migliorarlo, perchè passi che la parte Smart è stralenta, ma qui è mortale pure navigare tra le impostazioni del tv nel menù normale.
su un prodotto da 2k euro non si può...

jotaro75
09-11-2015, 12:00
andato ieri con un amico da Euronics e preso il 910V

pannello spettacolare, il nero assoluto è veramente la differenza che cambia il tutto, pensare di comprare tv diverse da queste OLED adesso (per chi vuole un prodotto di fascia alta ovviamente) è semplicemente follia totale.

sulla curvatura pensavo peggio, anche se pure stando ben al centro della tv si vede chiaramente che il pannello è "storto", a prescindere dalla distanza a cui si visiona la tv.

quindi sempre più convinto della completa inutilità della curvatura anche su schermi grossi come un 55" (figurarsi sui più piccoli, proprio una megacagata) ma globalmente non disturba eccessivamente la visione, anche perchè è abbastanza leggera come curvatura.

per il resto tv "normale" e LG WebOS è lento come la morte come sul mio LG 42" da meno di 600 euro (preso a natale 2014) che uso in cucina.
dovrebbero darsi una svegliata a migliorarlo, perchè passi che la parte Smart è stralenta, ma qui è mortale pure navigare tra le impostazioni del tv nel menù normale.
su un prodotto da 2k euro non si può...

ma alla fine come hai risolto per i problemi di spazio?non ti mancava qualche cm in altezza?hai distrutto la mobilia e l'hai rimontatata attorno all'oled? :)

42 pollici in cucina...non voglio sapere quanto è grande... :'(
e dire che a me danno del pazzo perchè se dovessi prendere il 55 volevo mettere il mio 40 attuale in camera...

messaggero57
09-11-2015, 12:07
..preso il 910V... per il resto tv "normale" e LG WebOS è lento come la morte come sul mio LG 42" da meno di 600 euro (preso a natale 2014) che uso in cucina. dovrebbero darsi una svegliata a migliorarlo...

Intanto complimenti. :cool:
Per la lentezza del webOS basta che aggiorni immediatamente all'ultima versione e fallo prima di calibrare il TV se no rischi di perdere i settaggi e non "spremere" troppo il televisore per le prime 200 ore.
Leggiti soprattutto la prima pagina del 930, tanto il pannello e l'elettronica sono uguali:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v

Goofy Goober
09-11-2015, 13:06
frena frena ragazzi, la tv non l'ho comprata io ma l'amico con cui ero :cry: (che ha fatto finanziamento, io avrei saldato tutto subito perchè non amo restare a debito :D )

me la son goduta con lui ieri sera e pure stasera mi sa che ci faccio un'altra capatina perchè son già in astinenza :asd: (per fortuna abitiamo vicini).

ma alla fine come hai risolto per i problemi di spazio?non ti mancava qualche cm in altezza?hai distrutto la mobilia e l'hai rimontatata attorno all'oled? :)

42 pollici in cucina...non voglio sapere quanto è grande... :'(
e dire che a me danno del pazzo perchè se dovessi prendere il 55 volevo mettere il mio 40 attuale in camera...

purtroppo i problemi di spazio restano, ma ho preso le misure dopo averlo montato da lui, in pratica la base ci sta perfettamente dove dovrei metterlo, il problema è solo in altezza adesso dove in pratica il bordo della tv "toccherebbe" la mensola sovrastante, a meno che non mi invento riposizionamenti strani. :D

cmq la cucina in realtà è piccola, ma collegata tramite un mezzo "open space" al tinello/sala da pranzo-cena che è ben più grande. la tv da 42" stando li serve entrambi gli spazi, risultando ovviamente più godibile dal tinello che dalla cucina, dalla quale resta più distante (ma compensa grazie alla dimensione).

Intanto complimenti. :cool:
Per la lentezza del webOS basta che aggiorni immediatamente all'ultima versione e fallo prima di calibrare il TV se no rischi di perdere i settaggi e non "spremere" troppo il televisore per le prime 200 ore.
Leggiti soprattutto la prima pagina del 930, tanto il pannello e l'elettronica sono uguali:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v

grazie per i consigli vado a leggere e li giro al mio amico.

cmq l'aggiornamento di WebOS lo abbiamo già fatto ieri sera appena montata, e i miei pareri precedenti sulla lentezza si riferiscono proprio al sistema già aggiornato (ha pure aggiornato il Magic Remote).
pure la mia LG è già aggiornata all'ultima versione, ma è proprio il sistema ad esser lento anche nei semplici menu di settings della tv, cosa per me intollerabile.

messaggero57
09-11-2015, 15:40
...purtroppo i problemi di spazio restano, ma ho preso le misure dopo averlo montato da lui, in pratica la base ci sta perfettamente dove dovrei metterlo, il problema è solo in altezza adesso dove in pratica il bordo della tv "toccherebbe" la mensola sovrastante, a meno che non mi invento riposizionamenti strani. :D
...pure la mia LG è già aggiornata all'ultima versione, ma è proprio il sistema ad esser lento anche nei semplici menu di settings della tv, cosa per me intollerabile.

Comprati una motosega :D !
Sei sicuro che la versione del webOS sia l'ultima, cioè la 05.00.15?

Goofy Goober
09-11-2015, 16:31
Comprati una motosega :D !

Magari...
Il mobile è un blocco unico, su misura, "antico" e molto costoso (penso che 2-3 Oled mi ci escono :asd: ), e soprattutto la mensola sopra la tv è piena di roba (blu-ray, videogiochi etc) inclusa il grosso canale centrale del mio sistema audio :fagiano:

Sei sicuro che la versione del webOS sia l'ultima, cioè la 05.00.15?

Yes!
E' l'ultima disponibile tramite l'update via internet, ieri a tv appena montata abbiamo fatto immediatamente l'aggiornamento, e successivamente abbiamo richiesto per ben 2 volte il controllo aggiornamenti dal menu relativo.

Quindi o l'ultimo update di WebOS 2.0 non è disponibile tramite l'update via internet, oppure la tv ha sicuramente l'ultimo.
Come il mio LG non-Oled a casa che resta ugualmente lento.

messaggero57
09-11-2015, 20:50
...Yes!E' l'ultima disponibile tramite l'update via internet, ieri a tv appena montata abbiamo fatto immediatamente l'aggiornamento, e successivamente abbiamo richiesto per ben 2 volte il controllo aggiornamenti dal menu relativo. Quindi o l'ultimo update di WebOS 2.0 non è disponibile tramite l'update via internet, oppure la tv ha sicuramente l'ultimo. Come il mio LG non-Oled a casa che resta ugualmente lento.

Beh, ma se il seriale è 05.00.15 allora sei a posto. Il fatto che sia lento (a me non sembra) comunque direi che ha poca importanza rispetto alla qualità del TV nel suo complesso.

Spike Spiegel
09-11-2015, 22:05
per il resto tv "normale" e LG WebOS è lento come la morte come sul mio LG 42" da meno di 600 euro (preso a natale 2014) che uso in cucina.
dovrebbero darsi una svegliata a migliorarlo, perchè passi che la parte Smart è stralenta, ma qui è mortale pure navigare tra le impostazioni del tv nel menù normale.
su un prodotto da 2k euro non si può...

Straquoto.
E veramente un indecenza avere i menu con quella lentezza. Ma nn si vergognano? Ho riscontrato piu volte la cosa anke io in diversi lcd di alta gamma, rovina completamente l'esperienza d'uso per quei prezzi....
Il mio Panasonic px80 hd ready è una scheggia in confronto nei menu...
Mah....


Live free or die

MrBrillio
11-11-2015, 10:08
Io sul 920 tutti sti problemi non li noto sinceramente...cioè è una TV..non sto troppo a farmi pippe mentali se il menù si apre in 1 o 2 secondi da quando schiaccio il tasto. In ogni caso non mi è sembrato così esagerato come riscontrato da voi.
Non penso cambi processore tra il 910 e il 920.

@Messaggero: Ma la versione di Webos cambia da tv a tv? Perchè ieri ho controllato e non ho installato la 05.00.15, ma la 04.qualcosa :D
E ovviamente di aggiornamenti non ne trova.

Goofy Goober
11-11-2015, 10:14
Io sul 920 tutti sti problemi non li noto sinceramente...cioè è una TV..non sto troppo a farmi pippe mentali se il menù si apre in 1 o 2 secondi da quando schiaccio il tasto. In ogni caso non mi è sembrato così esagerato come riscontrato da voi.
Non penso cambi processore tra il 910 e il 920.

a me da fastidio che il semplice menu delle impostazioni video sia molto lento.
non mi riferisco alla parte smart, ai giochini (che non uso) o alle applicazioni e via dicendo...

solo al menu delle impostazioni, per dire quello dove entri e cambi il contrasto e luminosità, accendi e spegni il trumotion e via dicendo.

li non tollero che ci sia il lag mentre scorro tra le voci del menu con le freccette e mi tocca pure "aspettare" mentre carica il menu...

Ma la versione di Webos cambia da tv a tv? Perchè ieri ho controllato e non ho installato la 05.00.15, ma la 04.qualcosa :D
E ovviamente di aggiornamenti non ne trova.

solo le tv più recenti hanno il WebOS 2.0
le più vecchie sono state aggiornate ad una specie di release WebOS 1.5 (quindi anche la versione risultante è diversa).

Giorgetto74
16-11-2015, 00:07
http://www.lg.com/it/tv/lg-55EG920V-tv-oled

Questa TV Oled 4K si comincia a trovare in giro sui 2700 €

Addirittura in offerta da Euronics qui stava sui 2500..
La mia domanda è..quanto ci vorrà di tempo prima di trovarla sui 1200 € ?
1 annetto o molto di più?
e qualcosa di simile ma taglio più piccolo sui 42"-48"??

Goofy Goober
16-11-2015, 08:17
http://www.lg.com/it/tv/lg-55EG920V-tv-oled

Questa TV Oled 4K si comincia a trovare in giro sui 2700 €

Addirittura in offerta da Euronics qui stava sui 2500..
La mia domanda è..quanto ci vorrà di tempo prima di trovarla sui 1200 € ?
1 annetto o molto di più?
e qualcosa di simile ma taglio più piccolo sui 42"-48"??

Secondo me il prossimo anno sarà FORSE reperibile un OLED fullhd attorno ai 1200-1300, dato che il meno costoso sta adesso a 1.900 nei centri commerciali (prezzi indicato come sconto, ma vabbè).

invece, una tv che in un anno "perde" 1.500 o più di valore, pur essendo tra le poche con una nuova tecnologia (di un unico brand tra l'altro), mi pare una speranza un po' troppo ottimistica.

messaggero57
17-11-2015, 12:09
Io sul 920 tutti sti problemi non li noto sinceramente...cioè è una TV..non sto troppo a farmi pippe mentali se il menù si apre in 1 o 2 secondi da quando schiaccio il tasto. In ogni caso non mi è sembrato così esagerato come riscontrato da voi.
Non penso cambi processore tra il 910 e il 920.
@Messaggero: Ma la versione di Webos cambia da tv a tv? Perchè ieri ho controllato e non ho installato la 05.00.15, ma la 04.qualcosa :D
E ovviamente di aggiornamenti non ne trova.

D'accordissimo sulla prima parte: chi se ne frega se il webOS è più o meno veloce: quello che conta è la qualità della visione che non ha praticamente rivali!
Riguardo le versioni del webOS mi risulta che i modelli del 2014 sono diversi da quelli del 2015 da questo punto di vista.

messaggero57
17-11-2015, 12:21
Il posizionamento dei prezzi per l'anno prossimo dipenderà molto da quali altri modelli verranno presentati al prossimo CES di Las Vegas e soprattutto dalla messa in opera delle nuove linee produttive di pannelli che dovrebbero consentire di raddoppiare i numero dei substrati (da 40.000 a 80.000) con un investimento di quasi quattro miliardi di dollari. Di conseguenza le economie di scala dovrebbero far scendere il prezzo finale.
Se non siete soddisfatti lo stesso potete prendere il Panasonic CZ950 a 9.999 €! :D :cry:

http://www.oled-info.com/digitimes-lg-soon-decide-expanding-its-gen-8-oled-fab-35-billion-investment

http://www.dday.it/redazione/18110/panasonic-conferma-il-prezzo-del-suo-primo-oled-4k-9999-euro

Goofy Goober
17-11-2015, 13:32
D'accordissimo sulla prima parte: chi se ne frega se il webOS è più o meno veloce: quello che conta è la qualità della visione che non ha praticamente rivali!


Dati i prezzi delle tv, a me frega parecchio, visto che il "pacchetto" è venduto e pagato assieme, e dato che non si parla di lentezza della parte SMART (almeno per quanto mi riguarda), ma dei menu di configurazione e impostazione.

La parte smart sarebbe fantastico poterla ignorare del tutto, ma qui hanno deciso che anche i menu delle impostazioni e configurazioni della tv devono viaggiare di pari passi al sistema smart, condividendone quindi le scarse prestazioni.

A titolo di esempio, anche il mio sintoamplificatore suona da paura ed è fantastico, ma il fatto che abbia menu di configurazione mal fatti rispetto alla concorrenza è un dato di fatto, e nelle review e confronti questo viene spesso fatto notare.

messaggero57
17-11-2015, 16:24
@ Goofy Goober

Sì, ok, però mi sembra proprio cercare il pelo nell'uovo a tutti i costi.
Piuttosto che un TV dove il nero non è nero ma blu scuro, oppure afflitto da clouding, o dal contrasto mediocre preferisco mille volte la tecnologia OLED.
Ad ogni modo io la parte smarth del 930 praticamente non la uso mai e una volta settato dopo la prima calibrazione non ho più toccato nulla. Poi per carità, tutto si può migliorare.

Goofy Goober
17-11-2015, 16:41
@ Goofy Goober

Sì, ok, però mi sembra proprio cercare il pelo nell'uovo a tutti i costi.
Piuttosto che un TV dove il nero non è nero ma blu scuro, oppure afflitto da clouding, o dal contrasto mediocre preferisco mille volte la tecnologia OLED.
Ad ogni modo io la parte smarth del 930 praticamente non la uso mai e una volta settato dopo la prima calibrazione non ho più toccato nulla. Poi per carità, tutto si può migliorare.

Non sto dicendo che le oled di LG sono tv pessime, brutte e sconsigliate perchè i menù vanno lenti come un pc che swappa.
(a parte che il mio discorso vale per tutte le LG con questo WebOS sopra, non solo per le OLED :read: )

Sto semplicemente dicendo che queste TV, appurato tutti i fantastiliardi di complimenti da fare al pannello e tecnologia OLED annessa e che non ha paragoni possibili con nessun'altro tv LCD attuale, hanno però anche IL DIFETTO (per me, e altri, fastidioso) di avere un sistema della gestione dei menu per le impostazioni che si muove parecchio lento, rispetto ad altre televisioni/monitor e rispetto ad apparecchi analoghi da salotto.

- della parte smart non mi frega niente (nel senso che può esser lenta o veloce, non mi tange)
- mai detto che preferisco tv LCD di altre marche perchè hanno i menù più veloci (ho solo preso la reattività dei menu come paragone)
- mai minimizzato sulle qualità dell'OLED, sulla qualità generale delle tv LG oled o meno.

cmq io nel menù della tv ci entro almeno una volta al giorno (se non più volte al giorno, una per ogni utilizzo della tv) ad esempio per attivare/disattivare la "modalità gioco", in base all'utilizzo.
inoltre, in base alla sorgente in uso (che passa attraverso il sintoampli) ho piacere di cambiare magari la luminosità/contrasto.
banalmente, ho anche puntualizzato ogni volta che ne capitava l'occasione (non qui perchè sarebbe OT) la lentezza estrema che impiega la smart TV samsung che ho dal momento dell'accensione al momento in cui risponde ai comandi del telecomando, prima del quale è completamente bloccata sul canale di accesione e al volume di spegnimento precedente... immaginati che bello se si accende la sera con volume sparato a palla, per esempio, ci sono svariati secondi in cui la tv non risponde a nessun tipo di comando (nemmeno il banale MUTE).

jotaro75
19-11-2015, 09:52
Scusate qualcuno mi saprebbe dire la larghezza della base dell' LG55EG910V?
Sul sito lg non danno le misure specifiche, dicono solo le misure della tv con e senza stand.
Mi servirebbero perchè purtroppo dovrò rialzarlo con una base tv(non mi piacciono appesi al muro) visto che ho 150cm di spazio in larghezza e ho anche una X1 che porta via circa 33,5cm perciò con la tv,mettendoli uno da parte all'altro, sarei giusto al millimetro(essendo la tv larga 122,5cm).
Purtroppo con questa "moda" di fissarlo a muro mi sono reso conto che trovare una base tv è un impresa.
Ci sarebbero solo il meliconi rotobridge style l di 90cm di larghezza ma faccio fatica a trovarlo, oppure il ciatti af260 che troverei abbastanza facilmente ma è "solo" 60cm di larghezza.

Goofy Goober
19-11-2015, 10:41
Scusate qualcuno mi saprebbe dire la larghezza della base dell' LG55EG910V?
Sul sito lg non danno le misure specifiche, dicono solo le misure della tv con e senza stand.

65cm circa nella parte più larga (quela posteriore).

davanti è più stretta ma non ricordo la misura.

l'ho misurata dal mio amico appena montata la 910V perchè anche a me serviva quest'informazione.
prendi l'info con le pinze perchè son passate 2 settimane e non mi ricordo più con sicurezza al 100%.

avevo trovato una review in inglese dove riportavano questa misura... se la ripesco metto il link.

jotaro75
19-11-2015, 10:54
65cm circa nella parte più larga (quela posteriore).

davanti è più stretta ma non ricordo la misura.

l'ho misurata dal mio amico appena montata la 910V perchè anche a me serviva quest'informazione.
prendi l'info con le pinze perchè son passate 2 settimane e non mi ricordo più con sicurezza al 100%.

avevo trovato una review in inglese dove riportavano questa misura... se la ripesco metto il link.

guarda se la recuperi mi faresti un favore...ma se ricordi bene...65cm...maledizione...5 cm di troppo...

P.S. OT che poi è tutta colpa di MS...avessero fatto la X1 che si fosse potuta mettere anche in verticale... chiuso OT

Goofy Goober
19-11-2015, 11:21
guarda se la recuperi mi faresti un favore...ma se ricordi bene...65cm...maledizione...5 cm di troppo...

P.S. OT che poi è tutta colpa di MS...avessero fatto la X1 che si fosse potuta mettere anche in verticale... chiuso OT

non posso, questa persona non la vedrò per mesi (è in trasferta), quindi vado a ricordi, e direi che 65cm minimo era sicuro (nel senso che MENO di quel valore non ricordo di aver visto). considera 1-2 cm in più se vuoi esser tranquillo.

jotaro75
19-11-2015, 11:27
non posso, questa persona non la vedrò per mesi (è in trasferta), quindi vado a ricordi, e direi che 65cm minimo era sicuro (nel senso che MENO di quel valore non ricordo di aver visto). considera 1-2 cm in più se vuoi esser tranquillo.

intendevo il link della review non di tornare a misurarla dal tuo amco :)
cmq ok una base di 60 cm non sarebbe sicuramente sufficiente per far appoggiare completamente lo stand

Goofy Goober
19-11-2015, 11:40
ah ok non avevo capito :asd:

se la trovo la riporto qui

finalyoko
20-11-2015, 11:05
Volevo un consiglio su un acquisto di una TV : budget 350-400 euro. Grandezza 40 pollici max non mi interessa che sia Smart l'importante è un'inversione USB e che abbia la registrazione su USB(esempio registrare serie TV etc) e che sia full HD

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
20-11-2015, 11:07
Volevo un consiglio su un acquisto di una TV : budget 350-400 euro. Grandezza 40 pollici max non mi interessa che sia Smart l'importante è un'inversione USB e che abbia la registrazione su USB(esempio registrare serie TV etc) e che sia full HD

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Gli OLED partono da 1.800€ circa come prezzi, e 55" di dimensione minima.

Hai sbagliato topic mi sa....

Goofy Goober
20-11-2015, 11:13
intendevo il link della review non di tornare a misurarla dal tuo amco :)
cmq ok una base di 60 cm non sarebbe sicuramente sufficiente per far appoggiare completamente lo stand

ah ok non avevo capito :asd:

se la trovo la riporto qui

Trovata

http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/eg9100

il codice della tv è diverso, ma credo solo perchè è venduta altrove e non in europa/italia, ma come aspetto e base di supporto direi che è identica alla 910V

come dimensioni in larghezza riportano 26", ossia 66cm circa.

jotaro75
20-11-2015, 12:23
Trovata

http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/eg9100

il codice della tv è diverso, ma credo solo perchè è venduta altrove e non in europa/italia, ma come aspetto e base di supporto direi che è identica alla 910V

come dimensioni in larghezza riportano 26", ossia 66cm circa.

Perfetto ti ringrazio, sempre gentilissimo e disponibile ;)

t-tommj
25-11-2015, 14:46
Salve ragazzi, non sono nuovo del forum in quanto scrivevo sui post del vpr fino a qualche mese fa, sono nuovo invece in questo 3d in quanto felicissimo possessore di un 920v.
Ho letto di lamentele sulla parte software del tv ,alcuni la ritengono lenta, a me non sembra, se non altro non da fastidio, le impostazioni di visualizzazione varie non è che le faccio ad ogni accensione del tv.
Detto questo il famoso rodaggio mi ha stancato e ieri sera ho iniziato a spingere forte sul tv.....la luce oled è a mio parere l' impostazione che fa la differenza è onestamente dopo 120 ore circa a 40 ieri sono salito a 80 e che gioia x gli occhi, persino mediaset premium hd sembrava uno spettacolo .
Non fatevi problemi sulla navigazione ragazzi, se si fa il cambio canale ad esempio con il tasto 2 la tv ti apre una tendina con una fila di canali iniziati con il 2 prima che cambia ci mette un po ( troppo in effetti ) ma basta premere la rotellina in mezzo ai direzionali per avere un cambio molto più rapido. La navigazione del menu non è così disastrosa nel mio , tutto il resto è più che buono, trovato il compromesso ..
Con bluray è goduria pura , mettetevi su Lo Hobbit e poi vediamo quando durano le vostre mascelle attaccate al cranio.
Inoltre il 3d ha ragione di esistere su questo tv è sicuramente da riconsiderare anche a uno come me che non lo ha mai amato.

Lorys21
25-11-2015, 21:08
A parte il costo, è sensato comprare un oled in questo momento, o sussistono problemi derivanti da una tecnologia immatura?

jotaro75
26-11-2015, 10:46
Salve ragazzi, non sono nuovo del forum in quanto scrivevo sui post del vpr fino a qualche mese fa, sono nuovo invece in questo 3d in quanto felicissimo possessore di un 920v.
Ho letto di lamentele sulla parte software del tv ,alcuni la ritengono lenta, a me non sembra, se non altro non da fastidio, le impostazioni di visualizzazione varie non è che le faccio ad ogni accensione del tv.
Detto questo il famoso rodaggio mi ha stancato e ieri sera ho iniziato a spingere forte sul tv.....la luce oled è a mio parere l' impostazione che fa la differenza è onestamente dopo 120 ore circa a 40 ieri sono salito a 80 e che gioia x gli occhi, persino mediaset premium hd sembrava uno spettacolo .
Non fatevi problemi sulla navigazione ragazzi, se si fa il cambio canale ad esempio con il tasto 2 la tv ti apre una tendina con una fila di canali iniziati con il 2 prima che cambia ci mette un po ( troppo in effetti ) ma basta premere la rotellina in mezzo ai direzionali per avere un cambio molto più rapido. La navigazione del menu non è così disastrosa nel mio , tutto il resto è più che buono, trovato il compromesso ..
Con bluray è goduria pura , mettetevi su Lo Hobbit e poi vediamo quando durano le vostre mascelle attaccate al cranio.
Inoltre il 3d ha ragione di esistere su questo tv è sicuramente da riconsiderare anche a uno come me che non lo ha mai amato.
Scusa giusto per capire, come hai fatto il rodaggio?non sapevo andasse fatto anche per gli oled :)

jotaro75
26-11-2015, 10:51
A parte il costo, è sensato comprare un oled in questo momento, o sussistono problemi derivanti da una tecnologia immatura?

io direi...si si e....si :)

t-tommj
26-11-2015, 11:11
Scusa giusto per capire, come hai fatto il rodaggio?non sapevo andasse fatto anche per gli oled :)

Ciao , guarda io sto seguendo la discussione su altro forum e quindi ho seguito i consigli loro, io ho fatto un rodaggio di circa 120 ore mettendo come luce oled 40 disattivato trumotion e altre impostazioni che ora non ricordo, se vuoi vai a vedere Av magazine nella categoria oled fhd c'è un thread del 920v.
Non vorrei ripercorrere le stesse strade fatte su avmagazine ma per conto mio una delle impostazioni più importanti è luce oled che a parer mio fa fare un salto di qualità al tv. Cmq è vero che salire sopra il 70 ha poco senso per il resto è una questione di gusti molto personale e altrettanto variabile da caso in caso .

jotaro75
26-11-2015, 11:13
Ciao , guarda io sto seguendo la discussione su altro forum e quindi ho seguito i consigli loro, io ho fatto un rodaggio di circa 120 ore mettendo come luce oled 40 disattivato trumotion e altre impostazioni che ora non ricordo, se vuoi vai a vedere Av magazine nella categoria oled fhd c'è un thread del 920v.
Non vorrei ripercorrere le stesse strade fatte su avmagazine ma per conto mio una delle impostazioni più importanti è luce oled che a parer mio fa fare un salto di qualità al tv. Cmq è vero che salire sopra il 70 ha poco senso per il resto è una questione di gusti molto personale e altrettanto variabile da caso in caso .
ok hai fatto bene a dirlo, appena lo prendo andrò a guardarci.Grazie ;)

t-tommj
27-11-2015, 14:15
ok hai fatto bene a dirlo, appena lo prendo andrò a guardarci.Grazie ;)

Non sbagli di certo è un tv eccellente se lo usi con bluray o giochi xbox one e ps4, sui segnali sd zoppica un po ma rende l' immagine di un vecchio film cmq accettabile, i canali hd invece vanno benone a parte qualche lamentela su Sky hd precisamente gli on demand Ma si tratta sempre della qualità della fonte . Mediaset premium hd in diretta per esempio è un gran bel vedere almeno nella mia zona che ho qualità ricezione a 98% , il meglio come già detto lo avrai con bluray o segnali a 1080p qui si ha un dettaglio, un nero un contrasto eccezionale.
Hdtv test uk lo ha appena recensito, né è uscito bene aggiungendo che a detta loro è la miglior rappresentazione hdr vista finora sui tv consumer
per questo motivo non avrebbe senso il 960v che costa mille euro in più solo per l' audio harmann cardon e a cui mancano le entrate hdr che il 920v ha.
Dimenticavo di aggiungere che se guardi sport oppure film con immagini veloci in movimento hai un trumotion regolabile che ti porta gran beneficio ed io che ho avuto e visto diversi Sony ( loro sono da riferimento per questo ) non noto niente di fuori posto.

jotaro75
27-11-2015, 14:48
Non sbagli di certo è un tv eccellente se lo usi con bluray o giochi xbox one e ps4, sui segnali sd zoppica un po ma rende l' immagine di un vecchio film cmq accettabile, i canali hd invece vanno benone a parte qualche lamentela su Sky hd precisamente gli on demand Ma si tratta sempre della qualità della fonte . Mediaset premium hd in diretta per esempio è un gran bel vedere almeno nella mia zona che ho qualità ricezione a 98% , il meglio come già detto lo avrai con bluray o segnali a 1080p qui si ha un dettaglio, un nero un contrasto eccezionale.
Hdtv test uk lo ha appena recensito, né è uscito bene aggiungendo che a detta loro è la miglior rappresentazione hdr vista finora sui tv consumer
per questo motivo non avrebbe senso il 960v che costa mille euro in più solo per l' audio harmann cardon e a cui mancano le entrate hdr che il 920v ha.
Dimenticavo di aggiungere che se guardi sport oppure film con immagini veloci in movimento hai un trumotion regolabile che ti porta gran beneficio ed io che ho avuto e visto diversi Sony ( loro sono da riferimento per questo ) non noto niente di fuori posto.

Ma infatti ormai la decisione di prenderlo c'è...è solo il quando(ma si parla o poco prima di natale o poco dopo)
Io pernderò il 910v visto che cmq di più non potrei permettermi come spesa. Il mio uso sarà grossomodo simile a quel che hai detto, blue ray/mediaset premium hd(che per fortuna si riceve bene anche da me :) ) netflix e XboxOne.
Sport molto poco

Alanx67
27-11-2015, 21:47
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente del forum, e ne approfitto subito per chiedere un'informazione sul TV LG 55EG920V.... qualcuno di voi sa dirmi come si comporta nell'uso dei giochi con la xbox one ?
Grazie per i vostri consigli....
Andrea

MrBrillio
28-11-2015, 04:14
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente del forum, e ne approfitto subito per chiedere un'informazione sul TV LG 55EG920V.... qualcuno di voi sa dirmi come si comporta nell'uso dei giochi con la xbox one ?
Grazie per i vostri consigli....
Andrea

Io la uso con la PS4 e va benone ;)

Alanx67
28-11-2015, 13:05
Io la uso con la PS4 e va benone ;)

Grazie mille ....e che non so se il 4k crea rallentamenti per i giochi.. e in internet non ho ancora trovato nessuna recensione al riguardo !!

t-tommj
28-11-2015, 17:18
Grazie mille ....e che non so se il 4k crea rallentamenti per i giochi.. e in internet non ho ancora trovato nessuna recensione al riguardo !!

Non posso esprimere pareri su uso xbox one, ma con ps4 va benissimo.
L' input lag si attesta intorno ai 46 ms, non è eccezionale ma neanche male, il gioco online non lo ho ancora provato, ad ogni modo il fatto che sia 4k non ineficia la fluidità in quanto il segnale ps4 arriva a 1080 p. e il tv upscala a 4k un segnale di per sé già buono, se così non fosse sarebbe praticamente inguardabile un segnale tv sd qualsiasi.
Vai tranquillo e prenditi anche un bel cavo hdmi 2.0 così sei apposto