PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

messaggero57
17-12-2014, 14:41
Chissà se ci faranno anche dei TV con questo :eek: :

https://www.youtube.com/watch?v=aLCGBuT5vBQ

messaggero57
20-12-2014, 10:38
LG dichiara che entro un paio di anni i prezzi dei TV OLED saranno equivalenti a quelli degli LCD:

http://www.oled-info.com/lg-display-oleds-are-superior-qds-expects-oleds-be-competitive-within-year-or-two

lupin 3rd
20-12-2014, 13:50
LG dichiara che entro un paio di anni i prezzi dei TV OLED saranno equivalenti a quelli degli LCD:

http://www.oled-info.com/lg-display-oleds-are-superior-qds-expects-oleds-be-competitive-within-year-or-two

io son curioso di sapere se avranno tempi di risposta, angoli di visione e fedeltà dei colori come quelli dei plasma

UltraHDTV
23-12-2014, 04:28
LG dichiara che entro un paio di anni i prezzi dei TV OLED saranno equivalenti a quelli degli LCD:

http://www.oled-info.com/lg-display-oleds-are-superior-qds-expects-oleds-be-competitive-within-year-or-two

secondo me e' anche troppo tardi se li dimezzassero in 1 anno..da qui a 2 anni sapete quanti passi avanti avra' fatto la tecnologia dei Pannelli TV?
Pensate che NHK ha dichiarato questo..

Per un "vero" 3D servirà una risoluzione molto superiore a quella oggi implementabile, da 10 a 100 superiore alla 8K (7320x4320 pixel) per essere precisi. Lo sostiene, NHK, broadcaster giapponese impegnato nello sviluppo dell'Ultra HD da quasi 20 anni.

quindi tra 2 anni saranno gli 8K degli altri produttori al prezzo degli attuali Oled forse

magnusll
23-12-2014, 09:24
secondo me e' anche troppo tardi se li dimezzassero in 1 anno..da qui a 2 anni sapete quanti passi avanti avra' fatto la tecnologia dei Pannelli TV?
Pensate che NHK ha dichiarato questo..

Per un "vero" 3D servirà una risoluzione molto superiore a quella oggi implementabile, da 10 a 100 superiore alla 8K (7320x4320 pixel) per essere precisi. Lo sostiene, NHK, broadcaster giapponese impegnato nello sviluppo dell'Ultra HD da quasi 20 anni.

quindi tra 2 anni saranno gli 8K degli altri produttori al prezzo degli attuali Oled forse

Per trovare sorgenti in 4k attualmente devi cercarle col lanternino. Ipotizzare un' ampia diffusione di sorgenti 8k entro due anni e' una barzelletta. Senza contare che ci vogliono diagonali da proiettore per dare un senso a risoluzioni di quel calibro: un 42 pollici 8k sarebbe un insulto all' intelligenza.

Poi, quali sarebbero le tecnologie di pannello superiori agli OLED che giungeranno a maturazione da qui a due anni? Perche' se si parla solo di risoluzione, gli OLED possono salire come gli LCD...

Goofy Goober
23-12-2014, 11:17
che vuol dire per un "vero" 3D?

ma perchè stanno ancora a parlare della stereoscopia, manco fosse il punto focale di interesse del mercato.

UltraHDTV
24-12-2014, 06:47
che vuol dire per un "vero" 3D?

ma perchè stanno ancora a parlare della stereoscopia, manco fosse il punto focale di interesse del mercato.

Perche' sostengono di aver raggiunto il limite che possa percepire l'occhio umano con la risoluzione 8K e quindi ora vogliono passare direttamente al 3D olografico proiettato..praticamente nel futuro gli schermi non saranno verticali ma orizzontali,ci camminerai sopra,in mezzo alle immagini e senza occhialini.

magnusll
24-12-2014, 10:49
Perche' sostengono di aver raggiunto il limite che possa percepire l'occhio umano con la risoluzione 8K e quindi ora vogliono passare direttamente al 3D olografico proiettato..praticamente nel futuro gli schermi non saranno verticali ma orizzontali,ci camminerai sopra,in mezzo alle immagini e senza occhialini.

In che modo questo ha rilevanza su quello che accadra' sul mercato nei prossimi due anni?

Stai seriamente affermando che l' OLED ha solo un anno di tempo per scendere di prezzo perche' tra due abbiamo le trasmissioni olografiche a casa?

messaggero57
24-12-2014, 11:01
Olografia a casa? Ci vorranno almeno 10 anni e nel frattempo LG non solo produrrà TV OLED al prezzo degli attuali LCD, ma li farà anche avvolgibili!

Goofy Goober
24-12-2014, 13:55
Perche' sostengono di aver raggiunto il limite che possa percepire l'occhio umano con la risoluzione 8K e quindi ora vogliono passare direttamente al 3D olografico proiettato..praticamente nel futuro gli schermi non saranno verticali ma orizzontali,ci camminerai sopra,in mezzo alle immagini e senza occhialini.

Direi che per l'olografia abbiamo ancora abbastanza da aspettare....

Olografia a casa? Ci vorranno almeno 10 anni e nel frattempo LG non solo produrrà TV OLED al prezzo degli attuali LCD, ma li farà anche avvolgibili!

e spero non solo LG, dato che è meglio avere più possibilità di scelta quando si dovrà comprare un OLED. e LG lato software mi fa davvero cacare (dopo aver preso un recentissimo tv posso dire tranquillamente che sto "webOS" è tutto fumo e niente arrosto).

messaggero57
25-12-2014, 01:08
LG conferma il calo dei prezzi dei TV OLED nel futuro prossimo e apre una nuova linea produttiva (E4):

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/12/24/LG-TV-OLED-superiori-Quantum-Dot/

messaggero57
29-12-2014, 14:33
I probabili TV OLED LG che vedremo al CES di Las Vegas:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/12/28/Nuove-conferme-sui-TV-OLED-piatti-di-LG-al-CES-2015/

http://www.oled-info.com/lg-set-release-several-new-oled-tv-models-soon-includes-perhaps-flat-one

messaggero57
31-12-2014, 18:26
LG presenterà ben 11 TV OLED al prossimo CES tutti UHD:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/12/31/LG-presentera-11-nuovi-TV-OLED-Ultra-HD-al-CES-2015/

Buon anno a tutti! :cincin:

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 18:43
LG presenterà ben 11 TV OLED al prossimo CES tutti UHD:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/12/31/LG-presentera-11-nuovi-TV-OLED-Ultra-HD-al-CES-2015/

Buon anno a tutti! :cincin:

La grande novità è la conferma dell'uscita di modelli non solo curvi, ma anche piatti e flessibili.

Quindi il prototipo di TV a curvatura variabile potrebbe arrivare nei negozi.
Così almeno accontenterà entrambi le scuole di pensiero.
:)

Altrettanto!
:cincin:

SohoMan
03-01-2015, 00:58
LG presenterà ben 11 TV OLED al prossimo CES tutti UHD:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/12/31/LG-presentera-11-nuovi-TV-OLED-Ultra-HD-al-CES-2015/

Buon anno a tutti! :cincin:

A quanto pare quindi nessuna menzione a UHD da 40" ne a FHD Oled da 27-32"..quanto dovremo aspettare quindi prima di sentirne uno in produzione?
Per me onestamente LG se la sta prendendo troppo comoda.
Escono gli Uled e gli 8K quest'anno sul mercato..e loro rilanciano con degli UHD da 65"??e un TV da 77"avvolgibile per miliardari.
Non sta ne in cielo ne in terra,il consumatore medio vuole da qui a pochi mesi un televisore sui 50" max con l'UHD a spese ragionevoli 1000-2000€ e loro rilanciano con roba a diagonali da cinema e per budget assurdamente alti.Stanno fuori imho
Avevo aspettato questo CES nella speranza si rinsavissero ma a questo punto ripiego senza esitare su un Panasonic UHD da 40-48"

erost
03-01-2015, 13:28
..il consumatore medio non ha la più pallida idea di cosa voglia...è li pronto a farsi impapocchiare dal primo venditore di turno, semplicemente perchè della tv non gliene frega nulla, se non che sia grande e figa.

Pinco Pallino #1
03-01-2015, 13:56
Non fanno ciò che tecnologicamente possono fare.
Fanno ciò che ritengono più conveniente.
In proposito c'è un articoletto interessante.

http://www.oled-info.com/where-are-oled-monitors-and-oled-laptops

magnusll
04-01-2015, 12:14
Non sta ne in cielo ne in terra,il consumatore medio vuole da qui a pochi mesi un televisore sui 50" max con l'UHD a spese ragionevoli 1000-2000€ e loro rilanciano con roba a diagonali da cinema e per budget assurdamente alti.

Il consumatore medio e' un coglione.
Se cosi' non fosse oggi avremmo ancora i plasma.

Per quanto riguarda la strategia di LG, e' abbastanza semplice intuire che nonostante i progressi ancora non ce la fanno a produrre quantita' massiccie di schermi OLED dal polliciaggio ridotto e a prezzi bassi. Se ce la facessero, avrebbero gia' invaso il mercato e sbriciolato la concorrenza, ma la tecnologia e' ancora lontana dal punto di poter essere introdotta con profitto nella fascia bassa popolata da quegli ignobili LCD che ti rifilano per 100-300 euro.
Peraltro non c'e' niente di nuovo nella loro strategia, come avviene in genere in questi casi si parte aggredendo la fascia high-end e poi si sposta progressivamente il tiro con l' affinamento del processo.

Per quanto riguarda i tempi, al momento non c'e' nulla di qualitativamente paragonabile all' orizzonte. Senza contare che i 4k sono fuffa per almeno i prossimi due anni, specialmente per un italiano. Gia' all' estero non si trovano sorgenti native, figuriamoci qui da noi.

Macs75
05-01-2015, 10:56
spero in philips che magari montera' l'oled lg con sotto un software che non sia webos ma android, vedremo. Domani inizia il CES e speriamo in qualche buona notizia

messaggero57
05-01-2015, 13:01
Haier presenta un 55" OLED Full-HD dotato di pannello LG:

http://www.oled-info.com/haier-55h9800

SohoMan
05-01-2015, 22:41
Per chi vuol partecipare al CES a distanza saranno trasmesse in streaming due conferenze stampa di Sony e Nvidia,orario nostro alle 2 e alle 5 del mattino del 5 e del 6 gennaio.

messaggero57
07-01-2015, 15:44
Arriva Panasonic!!! :) :eek: :cool:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/07/Panasonic-mostra-il-TV-OLED-curvo-Ultra-HD-da-65quot/

messaggero57
07-01-2015, 16:08
Qualche filmato dal CES dei nuovi OLED LG:

https://www.youtube.com/watch?v=HdiH-aBpEbY

https://www.youtube.com/watch?v=YQc_YkzWtbU

https://www.youtube.com/watch?v=Wf21k3k9HZ4

https://www.youtube.com/watch?v=Ym7HZYJwGVU

Goofy Goober
07-01-2015, 17:38
Arriva Panasonic!!! :) :eek: :cool:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/07/Panasonic-mostra-il-TV-OLED-curvo-Ultra-HD-da-65quot/

peccato, sempre troppo grosse....

magnusll
07-01-2015, 20:08
peccato, sempre troppo grosse....

I pannelli presumibilmente sono quelli di LG per cui...

messaggero57
08-01-2015, 09:42
Ancora sugli LG 2015. Novità importante: garanzia pixel zero!

http://www.dday.it/redazione/15341/nuovi-oled-lg-nel-2015-arrivano-anche-quelli-piatti

messaggero57
08-01-2015, 09:44
I pannelli presumibilmente sono quelli di LG per cui...

E' sicuro che i pannelli saranno LG, quello che cambia sarà l'elettronica di bordo.

Macs75
08-01-2015, 10:40
e a volte puo' fare molto differenza ( vedi scaling, artefati e calibrazioni varie )

mtofa
08-01-2015, 14:22
Beh, questa scesa in campo di Panasonic mi sembra interessante, magari in seguito faranno anche tagli più piccoli. D'altra parte dopo aver abbandonato gli utenti dalla bocca buona smettendo di produrre i plasma, qualcosa devono pur fare.

messaggero57
10-01-2015, 14:06
Altro filmato sugli OLED LG del 2015:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/10/Gamma-TV-OLED-Ultra-HD-LG-in-video/

Macs75
10-01-2015, 15:23
Il giorno che arriva in casa mia voglio anche i filmati in 4k che si vedono nelle demo per metterli in loop in salotto :D

messaggero57
14-01-2015, 10:18
Tutti i TV OLED presenti al CES oltre a LG e Panasonic:

http://www.oled-info.com/haier-changhong-and-konka-showcase-oled-tvs-ces

messaggero57
23-01-2015, 10:53
Arrivano i nuovi LG:

http://www.dday.it/redazione/15491/diecimila-oled-lg-pronti-a-soddisfare-la-fame-di-qualita-degli-italiani

^Alex^
23-01-2015, 18:17
Appena tira le cuoia il mio vecchio catafalco Sony, un bel Oled di LG entrerà sicuramente in casa mia.

lupin 3rd
24-01-2015, 11:11
ancora non riesco a capire se è migliore il plasma o l' OLED...

Gufo 2
25-01-2015, 13:32
Post doppio

Gufo 2
25-01-2015, 13:33
Teoricamente l' Oled : livello del nero pari a 0, contrasto praticamente infinito, niente rumore dovuto al dithering(come sul plasma).Gli unici problemi sono dovuti al processo produttivo e conseguenti costi ma si spera che in futuro la situazione cambi;)

lupin 3rd
25-01-2015, 17:32
Teoricamente l' Oled : livello del nero pari a 0, contrasto praticamente infinito, niente rumore dovuto al dithering(come sul plasma).Gli unici problemi sono dovuti al processo produttivo e conseguenti costi ma si spera che in futuro la situazione cambi;)

quindi OLED è meglio di plasma? una volta lessi che qualcuno diceva che l' OLED ha tempi di risposta alti rispetto al plasma...

Pinco Pallino #1
25-01-2015, 17:37
quindi OLED è meglio di plasma? una volta lessi che qualcuno diceva che l' OLED ha tempi di risposta alti rispetto al plasma...

http://en.wikipedia.org/wiki/OLED#Advantages
OLED response times are up to 1,000 times faster than LCD according to LG,[65] putting conservative estimates at under 10μs (0.01ms), which in theory could accommodate refresh frequencies approaching 100 kHz (100,000 Hz).

Quindi, anche fosse, il response time non è un problema per gli OLED.

nesema
25-01-2015, 18:54
Arrivano i nuovi LG:

http://www.dday.it/redazione/15491/diecimila-oled-lg-pronti-a-soddisfare-la-fame-di-qualita-degli-italiani

azz :cool:

arrivano anche gli OLED piatti :)

ais001
25-01-2015, 19:09
quindi OLED è meglio di plasma? una volta lessi che qualcuno diceva che l' OLED ha tempi di risposta alti rispetto al plasma...
... i vantaggi sulla carta sono molti:

colori più brillanti e luminosi
contrasto elevatissimo
angolo di visuale illimitato
tempi di risposta molto più rapidi (no all' “effetto scia”)
consumi ultra bassi
schermi di pochi mm di spessore



... i problemi per ora sono ancora 3:

1. prezzo al pubblico (se ne parla tra 2-3 anni di prezzi popolari).
il primo monitor tv OLED è stato il Sony Xel-1 e costava nel 2008 circa 3mila € ... per soli 11" però.. :asd:

2. durata vita pannello (la durata degli schermi OLED attualmente è ancora inferiore agli LCD a cristalli liquidi e ancora di più agli schermi al plasma). C'è a livello sperimentale la soluzione per farli durare come gli LCD (non come i plasma però) ma lato produzione costa quasi il doppio... quindi per "la massa" bisognerà aspettare ancora. Intanto ti propinano nei negozi la prima tecnologia :asd:

3. segnali di qualità per sfruttare appieno tali pannelli (ed in italia sarà da ridere come al solito). E quindi lo compri ora e quando arriveranno i futuristici segnali in italia la tv sarà bella che obsoleta :D

ais001
25-01-2015, 19:16
...
... dovresti preparare un bel post dettagliato da mettere in prima pagina... così poi la gente lo legge... un pò come fai su avm ;)

lupin 3rd
26-01-2015, 08:47
... i vantaggi sulla carta sono molti:

colori più brillanti e luminosi
contrasto elevatissimo
angolo di visuale illimitato
tempi di risposta molto più rapidi (no all' “effetto scia”)
consumi ultra bassi
schermi di pochi mm di spessore



... i problemi per ora sono ancora 3:

1. prezzo al pubblico (se ne parla tra 2-3 anni di prezzi popolari).
il primo monitor tv OLED è stato il Sony Xel-1 e costava nel 2008 circa 3mila € ... per soli 11" però.. :asd:

2. durata vita pannello (la durata degli schermi OLED attualmente è ancora inferiore agli LCD a cristalli liquidi e ancora di più agli schermi al plasma). C'è a livello sperimentale la soluzione per farli durare come gli LCD (non come i plasma però) ma lato produzione costa quasi il doppio... quindi per "la massa" bisognerà aspettare ancora. Intanto ti propinano nei negozi la prima tecnologia :asd:

3. segnali di qualità per sfruttare appieno tali pannelli (ed in italia sarà da ridere come al solito). E quindi lo compri ora e quando arriveranno i futuristici segnali in italia la tv sarà bella che obsoleta :D

colori più brillanti e luminosi che significa? carichi come i led? per me schermo con buoni colori significa schermo con colori simili alla realtà e non carichi e sfasati.

La mia domanda poi riguardava un confronto OLED-plasma (tralasciando il confronto con i led e i problemi dell' Italia) infatti l' effetto scia riguarda i LED, io chiedevo un confronto con i plasma e dalla risposta di pinco pallino pare che anche se non raggiunge i bassi tempi di risposta dei plasma comunque è molto meglio dei LED...

Gufo 2
26-01-2015, 18:39
I tempi di risposta degli Oled sono bassissimi, tipo 0.01ms, non so quanto facessero i plasma.
Per quanto riguarda la durata il problema é dei composti che emettono luce blu, con circa 62000 ore, mentre quelli che emettono luce verde e rossa arrivano a 198000 ore.Una tv a led ha una durata di circa 60000 ore (PcProfessionale dic 2014 p 90).Altre spiegazioni qui http://www.guidaacquisti.net/televisore-oled
Forse le 62000 ore sono riferite a monitor di seconda generazione, non a quelli che troviamo adesso sugli scaffali, quindi per ora abbiamo delle cavie che si prendono i primi Oled a caro prezzo, poi i prezzi scenderanno e ne verranno venduti sempre di più quando "puff" verranno introdotti Oled a durata paragonabile agli lcd a prezzi più alti...e il ciclo ricomincia:rolleyes:
Certo, se i plasma duravano più dei led, come dice ais001 con la loro uscita dal mercato ci abbiamo davvero perso...:cry:
In definitiva , come qualità visiva nei vari aspetti meglio gli Oled dei plasma.

Macs75
26-01-2015, 19:16
il problema non si pone.. la tecnologia LG usa oled bianchi che hanno una durata molto elevata. Su questi applicano dei filtri di colore per ottenere le 3 componenti. Gli oled blu,verdi e rossi li usava Samsung che al momento non produce piu' TV OLED in quanto non riesce a farle a prezzi concorrenziali con LG ( processo produttivo piu' complesso e con maggiori scarti).

ais001
26-01-2015, 20:28
@ Gufo 2
... i plasma prima generazione erano 40-60mila, poi 100mila e gli ultimi Kuro e top Panasonic sono stimati quasi 200mila (si stima che dopo le prime 100mila ore si perde un 15/20% della resa, oltre le 200mila si arriva al 50%)

... il "problema/non problema" è che comunque con 100mila ore hai oltre 34anni di durata ;)

8 ore x 365 gg (quindi TUTTI i giorni senza andare MAI in ferie e passare 1/3 della giornata sempre davanti alla tv) = 2'920 ore/anno
100'000 / 2'920 = 34,24 anni



... esempio mio Pioneer (dati estratti in periodo Natalizio, ogni anno estraggo i dati per una stima dell'utilizzo):
- P-COUNT: 5526 times (volte acceso)
- HOUR PANEL: 11183H 55M (11mila ore circa)
- TEMP1: +31,2°C
- TEMP2: +18,9°C
- FAN1: STOP
- FAN2: OFF

ais001
26-01-2015, 20:33
@ lupin 3rd
... i tempi di risposta dovrebbero essere simili/uguali ai plasma (quindi azzerati)

... i colori sono/saranno carichi come gli lcd a tecnologia led

... il contrasto è simile/uguale al plasma (quindi salvo modelli sfigati, il nero sarà nero)



... il processo produttivo dell' OLED elimina quasi completamente i difetti degli lcd, è una tecnologia più "simile" al plasma che all' lcd per certi punti di vista.

Macs75
26-01-2015, 22:44
scusa ma il nero di un plasma non e' certo un nero di un oled.. 0 nit rilevati da tutti i tester, sono zero. Il plasma a luci spente lo vedi lo stesso, indi percui il rapporto di contrasto non puo' assolutamente essere paragonabile.
I colori sono carichi solo se lo vuoi, se sei attrezzato e te lo calibri hai la fedelta' che cerchi.
Sicuramente gli OLED avranno qualche difetto, sopratutto questi primi modelli, ma questi fattori non ritengo paragonabili ad un plasma in quanto li stracciano su tutti i punti. Non sto parlando di opinione personale, ma dai dati mostrati dai possessori di questi schermi (Oled lg e Kuro) che li hanno confrontati.
Io mi aspetto un elettronica poco matura rispetto alla collaudata dei plasma.

ais001
26-01-2015, 23:02
... impara a tarare un plasma e poi ne riparliamo ;)
... come si taravano i plasma, così si fa anche con gli OLED... è sempre la stessa cosa, alcune tv avranno già un "setting" semi tarato, altri invece dovranno essere tarati.

... se ne parla dalla prox generazione di OLED "quasi" da comprare per avere più vantaggio che svantaggi rispetto ad una buona tv.


... per ora si legge sempre le stesse recensioni... prendendo il solito LG a caso:
The LG 55EA980V OLED TV exhibited multiple faint streaks around the centre of its screen as well as general dirty screen effect (DSE), but they were mostly imperceptible beyond test patterns. The Panasonic ZT plasma had blemishless screen uniformity. None of the 4K received any vote for “Best TV”, suggesting that they still have some way to go before approaching the picture quality of the as-good-as-dead plasma and the not-yet-fully-fledged OLED TVs

Macs75
27-01-2015, 09:37
sinceramente io preferisco il vantaggio del migliore contrasto al vantaggio del plasma della perfetta uniformita di illuminazione (del migliore modello solamente). Nell'oled in questione ha al massimo un 5% di variazione, quindi comunque ottimo, ma d'altronde stiamo parlando di 2.073.600 di punti luce indipendenti, mi aspetto che possano avere ancora piccolo problemi per rendeli totalmente uniformi, vedremo questa nuova generazione a 4K come se la cava invece.

messaggero57
27-01-2015, 10:18
Come funzioneranno in nuovi OLED LG:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/26/Nuovi-dettagli-sugli-OLED-Ultra-HD-LG-e-sullHDR/

messaggero57
28-01-2015, 14:39
Saranno gli EG960V i nuovi TV OLED LG che usciranno per primi:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/28/LG-EG960V-OLED-TV-Ultra-HD-curvo/

ZANA41
01-02-2015, 06:48
perdonate la domanda forse stupida:
ma le tv oled sono tutte curve oppure le faranno anche piatte??

Macs75
01-02-2015, 08:41
Un primo modello uscì piatto, ma sta più da esposizione, poi tutti curvi e quest'anno è prevista la commercializzazione di una serie sia in versione piatta che curva. Se poi uno ha soldi da buttate c'è un modello da 77" che cambia geometria con il telecomando :D

fastleo63
02-02-2015, 09:28
Come funzioneranno in nuovi OLED LG:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/01/26/Nuovi-dettagli-sugli-OLED-Ultra-HD-LG-e-sullHDR/Piccolo "errorino" nell'articolo citato...
"...Rispetto agli OLED proposti fino ad ora, aumenterà di molto il picco di luminosità, che raggiungerà le 800 candele al metro quadrato (o 800 bits, se preferite)...." Si scrive Nits (https://en.wikipedia.org/wiki/Candela_per_square_metre).

Macs75
25-02-2015, 13:16
sono usciti gli street price dei TV oled LG presentati al CES 2015,
si parte da 4999$ per il 55" 4k piatto (55EF9500) che costa meno dell'identico curvo. Considerando che il primo 55 full hd lo scorso anno mi sembra partisse da 8000$ circa siamo a un quasi dimezzamento sui prezzi di lancio.

messaggero57
13-03-2015, 10:41
Finalmente la prova completa dell'LG 55EC930V :eek: :cool: :

http://www.dday.it/redazione/15928/lg-oled-prova-55ec930v-review

fastleo63
13-03-2015, 11:09
A quanto si legge dalla prova, le cose stanno evolvendo rapidamente, e nel migliore dei modi.
Praticamente resta solo da sistemare l'uniformità dell'emissione e di migliorare la risoluzione delle immagini in movimento.
Chi non fosse ancora del tutto convinto che il futuro della televisione NON è la tecnologia LED/LCD ma la OLED, penso che ben presto si ricrederà.
Suppongo anche che i prezzi, complici i miglioramenti nelle linee di produzione e/o l'introduzione di nuove, saranno ulteriormente destinati a scendere.
Al momento non posso assolutamente permettermi simili esborsi, e per ora resto con il mio nuovo "vecchio" plasma Panasonic TX-P42GT60, il quale, anche se più piccolo rispetto all'LG di ben 13" (faccio presente che tra l'altro un 55" non sarebbe mai entrato nel mio mobile in salotto), mi è costato un quarto del 55EC930V...

lupin 3rd
13-03-2015, 11:32
A quanto si legge dalla prova, le cose stanno evolvendo rapidamente, e nel migliore dei modi.
Praticamente resta solo da sistemare l'uniformità dell'emissione e di migliorare la risoluzione delle immagini in movimento.
Chi non fosse ancora del tutto convinto che il futuro della televisione NON è la tecnologia LED/LCD ma la OLED, penso che ben presto si ricrederà.
Suppongo anche che i prezzi, complici i miglioramenti nelle linee di produzione e/o l'introduzione di nuove, saranno ulteriormente destinati a scendere.
Al momento non posso assolutamente permettermi simili esborsi, e per ora resto con il mio nuovo "vecchio" plasma Panasonic TX-P42GT60, il quale, anche se 10" più piccolo, mi è costato un quarto del 55EC930V...

nell' articolo però non parla dei tempi di risposta: se in questo caso sono minori di quelli dei plasma allora possiamo dimenticare lcd e plasma

fastleo63
13-03-2015, 14:24
Per quanto riguarda i tempi di risposta degli OLED, sono bassi. Molto più bassi di quelli esibiti dai migliori LCD sul mercato.
Gli LCD più veloci hanno una velocità di transizione attorno al millisecondo.
Gli OLED possono vantare tempi 1000 volte più ristretti.
LG dichiara (prudenzialmente) che il response time dei suoi pannelli OLED è inferiore ai 10 microsecondi (0,01 millisecondi).
Fonte: Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/OLED)

Gli LCD si potrebbero dimenticare già da subito.
Rispetto ai PDP forse c'è ancora qualche lievissimo dettaglio da sistemare. Perlappunto, uniformità di emissione luminosa e risoluzione in movimento (ed aggiungerei anche il livellamento della reciproca longevità dei sub-pixels). Però parlare ancora di plasma non ha più ormai alcun senso, perchè quella tecnologia è definitivamente scomparsa con lo svuotamento dei fondi di magazzino. I leggendari ZT60 di Panasonic venivano venduti a prezzi quasi stratosferici...
Se i prezzi continueranno a scendere con il ritmo attuale, la scelta più logica e sensata è quella di non avere troppa fretta, di attendere ancora un poco per poi orientarsi definitivamente su un OLED, a quel punto magari a risoluzione 4K.

In ultimo mi augurerei una imminente discesa in campo di un contendente che possa sfidare LG nel campo OLED. La concorrenza aiuta a sviluppare e/o migliorare le tecnologie, nell'ottica di guadagnare o conservare competitività.

lupin 3rd
16-03-2015, 16:57
leggendo la recensione mi è venuto in mente un interrogativo: l' OLED sarà utilizzato anche per i monitor?

Donbabbeo
16-03-2015, 18:26
leggendo la recensione mi è venuto in mente un interrogativo: l' OLED sarà utilizzato anche per i monitor?

Diavolo, sì!
Alla fine tra una tv ed un monitor non c'è tutta questa differenza, anzi, un OLED eliminerebbe alla radice alcuni problemi insiti dei vari monitor tutt'ora in commercio come il refresh rate...

Macs75
16-03-2015, 18:38
leggendo la recensione mi è venuto in mente un interrogativo: l' OLED sarà utilizzato anche per i monitor?

Li sto aspettando al varco ;)

Pinco Pallino #1
17-03-2015, 11:16
leggendo la recensione mi è venuto in mente un interrogativo: l' OLED sarà utilizzato anche per i monitor?

A parte che la OLED è già utilizzata per i monitor.
Vedi i monitor professionali Sony per il settore cinematografico.

Come scritto in un articoletto scovato su OLED Info...
Dal punto di vista tecnico, non c'è alcuna vera ragione per cui non potrebbero realizzare monitor PC.
Ma l'industria si concentra su ciò che attualmente gli conviene di più.
Cioè gli smartphone e le TV di fascia alta.

Comunque aspettiamo che risolvano i problemucci e che il prezzo sia ridimensionato.
Da quello che leggo di sfuggita, pare che anche i pannelli LG WOLED non siano esenti da problemi di uniformità.

Ed intanto per la OLED "classica" risolveranno anche il noto problema della scarsa resa della componente blu...

magnusll
17-03-2015, 11:32
Ed intanto per la OLED "classica" risolveranno anche il noto problema della scarsa resa della componente blu...

Questo sarebbe interessante in ottica di un ingresso serio di Samsung nel settore e relativa concorrenza e approdo definitivo sul mercato di massa... e' una speranza o gia' ci sono arrivati?

Pinco Pallino #1
17-03-2015, 13:49
Questo sarebbe interessante in ottica di un ingresso serio di Samsung nel settore e relativa concorrenza e approdo definitivo sul mercato di massa... e' una speranza o gia' ci sono arrivati?

Personalmente, sono rimasto che nei laboratori avevano già raggiunto una discreta resa della componente blu.
Con una longevità paragonabile a quella di molte backlight per LCD.
Tipo 20.000 ore per il dimezzamento della luminosità.

La OLED-TV abbandonata di Samsung aveva comunque un sub-pixel blu di dimensioni doppie (?) rispetto agli altri.
Da profano mi viene da pensare che dovrebbero comunque raggiungere un decadimento omogeneo di tutte le componenti.
Così da mantenere costante la temperatura colore.
Non so come ha risolto Sony nei suoi monitor professionali.


P.S.
Ecco la struttura della matrice Samsung:
http://www.oled-info.com/files/samsung-KN55S9C-sux-pixels-img_assist-399x191.jpg

Pinco Pallino #1
30-03-2015, 01:20
Ritiriamo la nostra OLED-TV...
Tanto a noi la OLED non interessava...
Faremo LCD così avanzati da far impallidire qualsiasi OLED...

No, spetta...
Ci abbiamo ripensato:

Samsung reportedly plans its comeback to the OLED TV market with WRGB panels (http://www.oled-info.com/samsung-reportedly-plans-its-comeback-oled-tv-market-wrgb-panels)

:rotfl:

messaggero57
08-04-2015, 12:00
LG non riesce a star dietro la domanda di TV OLED. Nel frattempo per la prima volta ho visto il 55EC930V a meno di 2.000 € on-line.

http://www.dday.it/redazione/16159/tutti-vogliono-gli-oled-la-produzione-lg-non-e-sufficiente#comment_2ef2db

http://www.oled-info.com/lg-says-they-cannot-meet-demand-oled-tvs

messaggero57
17-04-2015, 09:50
La cinese BOE pronta a lanciare un modello da 55":

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/04/16/BOE-stabilimento-produttivo-TV-OLED/

http://www.oled-info.com/boe-aims-start-mass-producing-oled-displays-h2-2015

jotaro75
05-05-2015, 13:08
Iscritto!!seguo con piacere anche perchè sto per cominciare il rifacimento casa e se magari fra 4 mesi quando grossomodo rientrerò dovessi trovare un oled lg a prezzo umano(diciamo non oltre i 2000 euro) un bel pensierino ce lo farei :)

messaggero57
19-05-2015, 09:46
Iscritto!!seguo con piacere anche perchè sto per cominciare il rifacimento casa e se magari fra 4 mesi quando grossomodo rientrerò dovessi trovare un oled lg a prezzo umano(diciamo non oltre i 2000 euro) un bel pensierino ce lo farei :)

Benvenuto.
Il 55EC930V on-line si trova già a meno di 2.000 €.
Nel frattempo LG ha presentato un pannello da 55" dal peso di 1,9 Kg che si "attacca" al muro tramite magneti.
Inoltre sembra che verrà prodotto un 99" e che l'alleanza con Panasonic presto porterà a risultati concreti.

http://www.oled-info.com/lg-display-demonstrates-097-mm-thick-55-flat-oled-tv-panel

Macs75
19-05-2015, 11:00
0.97mm? se in futuro gli integrano l'elettronica in un modulo a parte con trasmissione wireless del segnale al pannello si aprono spazi a nuovi tipi di installazioni.

Macs75
01-06-2015, 16:21
Benvenuto.
Il 55EC930V on-line si trova già a meno di 2.000 €.
Nel frattempo LG ha presentato un pannello da 55" dal peso di 1,9 Kg che si "attacca" al muro tramite magneti.
Inoltre sembra che verrà prodotto un 99" e che l'alleanza con Panasonic presto porterà a risultati concreti.

http://www.oled-info.com/lg-display-demonstrates-097-mm-thick-55-flat-oled-tv-panel

un video di questa cosa:

https://www.youtube.com/watch?v=fE4lmXzKbHQ

beh effettivamente fa impressione... quindi il futuro schermo arrotolabile non e' poi' cosi' lontano, diciamo una 10ina di anni per vederlo in commercio?

gommaman
18-06-2015, 20:47
Visto il prezzo quasi abbordabile del 55EC930V, stavo pensando di acquistarlo. Starebbe (anzi troneggerebbe!!!) nel mio salotto, ad una distanza di circa 4,5 mt dal divano. L'unico mio dubbio è sulla definizione: il materiale in 4k (o Ultra HD) per ora è praticamente inesistente, ma tra 2 anni? Per ammortizzare 2000 cucuzze la TV deve restare il TOP per almeno 6 anni!!!
Abbinerei con una soundbar (non ho grandissime esigenze a livello di Audio) abbstanza economica...

Che faccio, mi butto???

sacd
18-06-2015, 20:54
Visto il prezzo quasi abbordabile del 55EC930V, stavo pensando di acquistarlo. Starebbe (anzi troneggerebbe!!!) nel mio salotto, ad una distanza di circa 4,5 mt dal divano. L'unico mio dubbio è sulla definizione: il materiale in 4k (o Ultra HD) per ora è praticamente inesistente, ma tra 2 anni? Per ammortizzare 2000 cucuzze la TV deve restare il TOP per almeno 6 anni!!!
Abbinerei con una soundbar (non ho grandissime esigenze a livello di Audio) abbstanza economica...

Che faccio, mi butto???

Scordatelo per qualunque cosa compri al giorno d'oggi nel campo dell'elettronica

gommaman
18-06-2015, 23:20
Mi sono espresso male: io temo che tra "soli" 2/3 anni lo standard diventi l'ultra HD, penalizzando così il mio schermo FULL HD...
Quindi la domanda è: i contenuti ULTRA HD aumenteranno in fretta, o ci vorrà più di un lustro???

Adric
18-06-2015, 23:26
Anche di più di 5 anni, le compagnie telefoniche stanno sottraendo sempre più banda ai broadcaster televisivi, ad oggi quasi nessuno trasmette in FullHD, non parliamo poi di UltraHD.... E' così in tutta Europa.
Trasmettere in 4K ha costi astronomici per le emittenti, ammortizzabili solo dopo diversi anni, ed i costi di trasmissione hanno andamento inversamente proporzionale all'evoluzione tecnologica a causa della sempre maggiore scarsità delle frequenze disponbili, sia a livello di digitale terrestre che sui satelliti.

gommaman
19-06-2015, 08:54
...e allora il mio 55EC930V diventerà presto realtà!

:sofico:

lupin 3rd
19-06-2015, 10:52
Anche di più di 5 anni, le compagnie telefoniche stanno sottraendo sempre più banda ai broadcaster televisivi, ad oggi quasi nessuno trasmette in FullHD, non parliamo poi di UltraHD.... E' così in tutta Europa.
Trasmettere in 4K ha costi astronomici per le emittenti, ammortizzabili solo dopo diversi anni, ed i costi di trasmissione hanno andamento inversamente proporzionale all'evoluzione tecnologica a causa della sempre maggiore scarsità delle frequenze disponbili, sia a livello di digitale terrestre che sui satelliti.

http://www.tomshw.it/news/sky-italia-ultra-hd-la-nostra-offerta-pronta-per-il-2016-51608

potrebbe anche slittare, ma penso che per il 2017 almeno un canale ultrahd dovrebbe esserci...

Adric
19-06-2015, 21:07
Se è per quello, NetFlix dovrebbe arrivare in Italia entro la fine dell'anno in corso. E si parla anche di Infinity ed altri servizi. Qui c'è una panoramica:
http://www.corriere.it/tecnologia/cards/netflix-infinity-itunes-l-offerta-streaming-italia/tv-streaming-aspettando-netflix_principale.shtml
Ma comunque in tutti i casi sono library di film quantitativamente limitate (poche migliaia di titoli tra film e serial tv), e di un settore di nicchia, che non dovrebbe portare via troppi clienti a Sky e Mediaset.
Oltre ai noti problemi delle connessioni italiche in fibra.

In Italia tirano televisivamente solo il calcio e la Formula 1.
Ci sono poche persone disposte a cacciare i soldi per contenuti di elevata qualità artistica, intendo musica classica, jazz, cinema sperimentale ed alternativo, arte, documentari ecc .
Eppoi c'è il canone RAI obbligatorio, finchè non lo aboliscono o almeno non lo riducono sostanzialmente, molte persone come me non cacceranno mai un solo euro per qualsiasi tipo di pay tv, dato che i contenuti video io mica me li scarico, ma li compro in DVD e in Blu-Ray.

Pinco Pallino #1
20-06-2015, 09:12
un video di questa cosa:

https://www.youtube.com/watch?v=fE4lmXzKbHQ

beh effettivamente fa impressione... quindi il futuro schermo arrotolabile non e' poi' cosi' lontano, diciamo una 10ina di anni per vederlo in commercio?

Fa impressione sul serio.
L'hanno fatto piegare ad una ragazza carina.
Così se lo spacca a metà non la possono prendere a randellate.
;)

Ma uno straccio di prototipo di monitor... niente.

magnusll
20-06-2015, 10:16
Ma uno straccio di prototipo di monitor... niente.

Eh, magari. Ma credo il problema non sia tecnologico (alla fine e' un pannello come gli altri, solo con dimensioni piu' piccole rispetto alle TV moderne) ma economico. Quindi col prototipo ci fai poco...

Goofy Goober
13-07-2015, 15:14
qualche OLED "nuovo" FullHD a prezzi più concorrenziali?

niente di nuovo?

chiedo perchè il 4K sembra sempre più inutile ogni giorno che passa, anche in relazione al fatto che uno magari non vuole andare a comprarsi tv più grandi di 49-50" (anche perchè la casa resta sempre quella, non ci si mette certo a ristrutturare tutto in funzione di una tv), quindi l'idea di guardare gli OLED FullHD è sempre più intellingente, rispetto ad un LCD 4K.

jotaro75
13-07-2015, 19:37
qualche OLED "nuovo" FullHD a prezzi più concorrenziali?

niente di nuovo?

chiedo perchè il 4K sembra sempre più inutile ogni giorno che passa, anche in relazione al fatto che uno magari non vuole andare a comprarsi tv più grandi di 49-50" (anche perchè la casa resta sempre quella, non ci si mette certo a ristrutturare tutto in funzione di una tv), quindi l'idea di guardare gli OLED FullHD è sempre più intellingente, rispetto ad un LCD 4K.
X ora l'unico rimane il 55 pollici lg edizione 2014.
Nei negozi fisici rimane sui 2799(magari trovi qualche sconto ma niente di eclatante).
In rete l' unico shop fra quelli di cui persobalmente mi fido lo tiene sui 2200(eprice) l'ho trovato anche su un paio di shop a 2000 ma non li conosco e vista la cifra cmq consistente preferisco non rischiare

Goofy Goober
14-07-2015, 07:20
X ora l'unico rimane il 55 pollici lg edizione 2014.
Nei negozi fisici rimane sui 2799(magari trovi qualche sconto ma niente di eclatante).
In rete l' unico shop fra quelli di cui persobalmente mi fido lo tiene sui 2200(eprice) l'ho trovato anche su un paio di shop a 2000 ma non li conosco e vista la cifra cmq consistente preferisco non rischiare

ancora solo quello? che desolazione :fagiano:

cmq 55 pollici non mi sta... credo al massimo di arrivare sui 50 tirati se lo stand non è esageratamente alto.

jotaro75
14-07-2015, 07:55
ancora solo quello? che desolazione :fagiano:

cmq 55 pollici non mi sta... credo al massimo di arrivare sui 50 tirati se lo stand non è esageratamente alto.

purtroppo si
io tra l'altro vorrei prenderlo, ma i prezzi non si spostano di un euro nei negozi fisici(come detto prima vista la cifra ma anche le dimensioni preferirei andare a ritirarlo io piuttosto che farmelo portare da dei corrieri che chissà come me lo tratterebbero :) )
A parte che io non ho ancora capito che fine abbia fatto l'edizione 2015 visto che per il momento non l'ho vista ancora in giro in italia. Mia personale opinione è che il prezzo dell'edizione 2014 non si abbassa anche per questo fatto, non essendoci in giro le edizioni nuove non c'è alcun interesse a fare dei prezzi convenienti per liberarsi dell'edizione vecchia.

concordo con te che il "futuro attuale" è l'oled e non il 4k, ogni volta che lo vedo mi metto a sbavare ma purtroppo non sta prendendo mi sa, e perciò il prezzo ristagna...fino a quando qualche altro competitor non entra nella partita e/o lg non decide di provare a fare prezzi più aggressivi...la vedo grigia...

Goofy Goober
14-07-2015, 08:04
purtroppo si
io tra l'altro vorrei prenderlo, ma i prezzi non si spostano di un euro nei negozi fisici(come detto prima vista la cifra ma anche le dimensioni preferirei andare a ritirarlo io piuttosto che farmelo portare da dei corrieri che chissà come me lo tratterebbero :) )
A parte che io non ho ancora capito che fine abbia fatto l'edizione 2015 visto che per il momento non l'ho vista ancora in giro in italia. Mia personale opinione è che il prezzo dell'edizione 2014 non si abbassa anche per questo fatto, non essendoci in giro le edizioni nuove non c'è alcun interesse a fare dei prezzi convenienti per liberarsi dell'edizione vecchia.

concordo con te che il "futuro attuale" è l'oled e non il 4k, ogni volta che lo vedo mi metto a sbavare ma purtroppo non sta prendendo mi sa, e perciò il prezzo ristagna...fino a quando qualche altro competitor non entra nella partita e/o lg non decide di provare a fare prezzi più aggressivi...la vedo grigia...

se non iniziano a venderne anche altri marchi, i prezzi degli OLED resteranno alti.

purtroppo il marketing 4K "vince" sul marketing OLED.
per le persone è più facile capire "risoluzione più alta" che il resto, evidentemente. seppur nessuno o quasi sappia che da 50 pollici in giù, avere un 4K o un 1080p non discosta praticamente di nulla la resa visiva.

io credo che il 4K sulle tv se la picchi come inutilità con il 3d stereoscopico... e guardacaso a quanto leggevo i contenuti 4K su bluray che ci saranno non potranno esser anche in 3d.
questi resteranno a 1080p.

cmq oltre la discriminante prezzo per me c'è anche la discriminante software presente sulla tv. la prossima che compro la voglio senza dubbio con android sopra, basta sistemi "smart" proprietari... ora che finalmente ci sono le tv dove si può usare VLC o altro player universale (MX Player Pro docet :D ) non voglio assolutamente tornare indietro.

jotaro75
14-07-2015, 13:19
se non iniziano a venderne anche altri marchi, i prezzi degli OLED resteranno alti.

purtroppo il marketing 4K "vince" sul marketing OLED.
per le persone è più facile capire "risoluzione più alta" che il resto, evidentemente. seppur nessuno o quasi sappia che da 50 pollici in giù, avere un 4K o un 1080p non discosta praticamente di nulla la resa visiva.

io credo che il 4K sulle tv se la picchi come inutilità con il 3d stereoscopico... e guardacaso a quanto leggevo i contenuti 4K su bluray che ci saranno non potranno esser anche in 3d.
questi resteranno a 1080p.

cmq oltre la discriminante prezzo per me c'è anche la discriminante software presente sulla tv. la prossima che compro la voglio senza dubbio con android sopra, basta sistemi "smart" proprietari... ora che finalmente ci sono le tv dove si può usare VLC o altro player universale (MX Player Pro docet :D ) non voglio assolutamente tornare indietro.

che poi basterebbe andare a vederli uno da parte all'altro, io ho portato mia moglie, che non capiva la differenza di un oled rispetto a un led classico.
Siamo andati a MW e le ho fatto guardare un po' l'oled, poi le ho fattto guardare un sony 4k...ormai mi scrive OLED anche sui muri di casa :)

Riguardo al sistema "smart" sinceramente mi interessa molto relativamente, a parte che ho letto che sembrerebbe abbastanza buono WebOS ma cmq non ne faccio un problema più che altro perchè mal che vada passo dalla Xbox One se proprio ho problemi di lettura dei filmati.

Goofy Goober
14-07-2015, 15:19
che poi basterebbe andare a vederli uno da parte all'altro, io ho portato mia moglie, che non capiva la differenza di un oled rispetto a un led classico.
Siamo andati a MW e le ho fatto guardare un po' l'oled, poi le ho fattto guardare un sony 4k...ormai mi scrive OLED anche sui muri di casa :)

purtroppo è una questione di profitti, con gli OLED se ne fanno pochi, altrimenti con un poco di marketing mirato ci vorrebbe molto poco a farli diventare più "famosi" di quanto sono ora.

Riguardo al sistema "smart" sinceramente mi interessa molto relativamente, a parte che ho letto che sembrerebbe abbastanza buono WebOS ma cmq non ne faccio un problema più che altro perchè mal che vada passo dalla Xbox One se proprio ho problemi di lettura dei filmati.

Ho già una LG con WebOS, e pur essendo "ben fatto" stilisticamente e al primo impatto d'uso, nelle funzioni prettamente Smart non è niente di molto distante da quanto visto nelle Samsung. Sicuramente meglio di altre tv con parte Smart davvero improvvisata.

Il problema per me è la compatibilità con la riproduzione filmati (codificati 10bit) o audio (flac per esempio).
soprattutto per la codifica 10bit ad oggi la si sfrutta solo via software (non mi pare esista nulla con decodifica hardware per tale profilo, dato che i bluray arrivano massimo a 8bit), e oltre a volerci un processore decente per avere una riproduzione fluida, serve poter installare un programma che esegua la decodifica.
Per cui su nessun prodotto "closed" si può fare nulla.
Le Android TV sono il primo esempio di una piattaforma leggermente più simile ad un PC, dove installando il software necessario si sopperisce alle mancanze del prodotto.

jotaro75
14-07-2015, 20:25
purtroppo è una questione di profitti, con gli OLED se ne fanno pochi, altrimenti con un poco di marketing mirato ci vorrebbe molto poco a farli diventare più "famosi" di quanto sono ora.



Ho già una LG con WebOS, e pur essendo "ben fatto" stilisticamente e al primo impatto d'uso, nelle funzioni prettamente Smart non è niente di molto distante da quanto visto nelle Samsung. Sicuramente meglio di altre tv con parte Smart davvero improvvisata.

Il problema per me è la compatibilità con la riproduzione filmati (codificati 10bit) o audio (flac per esempio).
soprattutto per la codifica 10bit ad oggi la si sfrutta solo via software (non mi pare esista nulla con decodifica hardware per tale profilo, dato che i bluray arrivano massimo a 8bit), e oltre a volerci un processore decente per avere una riproduzione fluida, serve poter installare un programma che esegua la decodifica.
Per cui su nessun prodotto "closed" si può fare nulla.
Le Android TV sono il primo esempio di una piattaforma leggermente più simile ad un PC, dove installando il software necessario si sopperisce alle mancanze del prodotto.
Sull' ultima parte non vi metto becco perché ho capito che hai esigenze di cui io so poco o niente.... :D
Sulla prima parte ho un deja-vu,..mi sbra di sentire le stesse ragioni per le quali si è smesso di produrre i plasma

sgang
24-07-2015, 12:05
Salve ragazzi, ma voi per un utilizzo prettamente BD/ Gaming PC 2k / cinema/ PC da circa 3 metri ( mi rendo conto che sarebbe necessario un 65" ma l'attuale disposizione non mi consente di superare il 58" come formato) consigliereste un top di gamma samsung come la serie Samsung SUHD9000, o l'OLED EC930V LG.

Sono indeciso tra queste due tecnologie, LCD mi sembra più pratico, e il 4k sebbene i contenuti siano pari a zero, mi sembra più adatto al collegamento con PC per il gaming. Mentre OLED è praticamente il non plus ultra per colori e contrasto ma questo problemino con il Juddering non mi convince e ancora non ho letto di utilizzi con PC ... :muro:

mustang89
25-07-2015, 12:09
purtroppo si
io tra l'altro vorrei prenderlo, ma i prezzi non si spostano di un euro nei negozi fisici(come detto prima vista la cifra ma anche le dimensioni preferirei andare a ritirarlo io piuttosto che farmelo portare da dei corrieri che chissà come me lo tratterebbero :) )
A parte che io non ho ancora capito che fine abbia fatto l'edizione 2015 visto che per il momento non l'ho vista ancora in giro in italia. Mia personale opinione è che il prezzo dell'edizione 2014 non si abbassa anche per questo fatto, non essendoci in giro le edizioni nuove non c'è alcun interesse a fare dei prezzi convenienti per liberarsi dell'edizione vecchia.

concordo con te che il "futuro attuale" è l'oled e non il 4k, ogni volta che lo vedo mi metto a sbavare ma purtroppo non sta prendendo mi sa, e perciò il prezzo ristagna...fino a quando qualche altro competitor non entra nella partita e/o lg non decide di provare a fare prezzi più aggressivi...la vedo grigia...

Beh, in realtà anche nei negozi fisici i televisori vengono consegnati dai corrieri, non è che la fabbrica LG è sul retro di mediaworld. Io non mi farei tanti problemi. Su glistockisti mi pare che costi 1700-1800 euro.

mustang89
25-07-2015, 12:16
Piuttosto, vorrei chiedervi un consiglio. L'anno prossimo devo ristrutturare casa e cambiare tutto, ma proprio tutto. Vorrei già portarmi avanti con le spese comprando alcune cose come il televisore. Il mio salotto è 4x5 metri ed è collegato alla cucina da un'apertura di 2,5 metri, quindi è un open space da quasi 50 metri quadri (la cucina è leggermente poi grande). Ora, io vorrei mettere un unico televisore. Il divano andrebbe a circa 3 metri. Dite che mi pentirei dell'oled da 55 pollici LG? Volevo un 65, ma sono solo 4k e costano quanto un'utilitaria. Non voglio andare oltre i 2000 euro. Dite che nel giro di un anno le cose cambieranno oppure mi tocca prendere il 55? A 3 metri di distanza è inadatto?

ombramortale
27-07-2015, 11:36
Piuttosto, vorrei chiedervi un consiglio. L'anno prossimo devo ristrutturare casa e cambiare tutto, ma proprio tutto. Vorrei già portarmi avanti con le spese comprando alcune cose come il televisore. Il mio salotto è 4x5 metri ed è collegato alla cucina da un'apertura di 2,5 metri, quindi è un open space da quasi 50 metri quadri (la cucina è leggermente poi grande). Ora, io vorrei mettere un unico televisore. Il divano andrebbe a circa 3 metri. Dite che mi pentirei dell'oled da 55 pollici LG? Volevo un 65, ma sono solo 4k e costano quanto un'utilitaria. Non voglio andare oltre i 2000 euro. Dite che nel giro di un anno le cose cambieranno oppure mi tocca prendere il 55? A 3 metri di distanza è inadatto?

Aspetta.

messaggero57
27-07-2015, 11:53
Piuttosto, vorrei chiedervi un consiglio. L'anno prossimo devo ristrutturare casa e cambiare tutto, ma proprio tutto...

Tra qualche settimana ci sarà l'IFA di Berlino ed a gennaio il CES di Las Vegas: meglio aspettare per vedere cosa proporranno i vari produttori, tenendo presente che al momento solo LG è in grado di fornire pannelli a terzi.
In ogni caso assicuro tutti che l'LG 55EC930V è un gran bel prodotto e ormai si trova a meno di 2.000 €.

mustang89
27-07-2015, 12:28
Tra qualche settimana ci sarà l'IFA di Berlino ed a gennaio il CES di Las Vegas: meglio aspettare per vedere cosa proporranno i vari produttori, tenendo presente che al momento solo LG è in grado di fornire pannelli a terzi.
In ogni caso assicuro tutti che l'LG 55EC930V è un gran bel prodotto e ormai si trova a meno di 2.000 €.

Più che il televisore il problema è l'arredamento. Volevo iniziare a prenderlo ma non so se alla fine comprerò un 55 o un 65 pollici. Ovviamente in base alle dimensioni del pannello prenderò la parete attrezzata e il resto. Tralasciando la futura disponibilità del 65 a prezzi bassi (aspetterò l'anno prossimo per prenderlo come suggerito), dite che un 55 sarebbe inadeguato alle dimensioni del salotto? Tra l'altro l'ambiente è luminosissimo, abito in Sicilia e ho una vetrata di quasi 8 metri quadri orientata a sud nella parete adiacente a quella del televisore. Ha una buona luminosità l'lg?

jotaro75
27-07-2015, 13:03
Beh, in realtà anche nei negozi fisici i televisori vengono consegnati dai corrieri, non è che la fabbrica LG è sul retro di mediaworld. Io non mi farei tanti problemi. Su glistockisti mi pare che costi 1700-1800 euro.

Tra qualche settimana ci sarà l'IFA di Berlino ed a gennaio il CES di Las Vegas: meglio aspettare per vedere cosa proporranno i vari produttori, tenendo presente che al momento solo LG è in grado di fornire pannelli a terzi.
In ogni caso assicuro tutti che l'LG 55EC930V è un gran bel prodotto e ormai si trova a meno di 2.000 €.

su gli stockisti lo trovo a 1800/2000 ma non è disponibile, per il resto a meno si 2290 non lo trovo nemmeno in rete

mustang89
27-07-2015, 13:38
su gli stockisti lo trovo a 1800/2000 ma non è disponibile, per il resto a meno si 2290 non lo trovo nemmeno in rete

Io una o due settimane fa l'avevo visto su glistockisti ed era l'unico OLED disponibile. Vuol dire che è molto richiesto

messaggero57
27-07-2015, 15:17
...Ha una buona luminosità l'lg?

Certo: in linea con i migliori LCD. Ma i veri punti di forza dell'LG 55EC930V sono la profondità del nero, il contrasto, l'angolo di visione e la fluidità delle immagini. Naturalmente è un TV che per esprimersi al meglio deve essere abbinato a fonti "nobili" tipo Blu-ray o almeno trasmissioni HD.
Qui trovo la discussione ufficiale se ti interessa:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

Per i prezzi non so dove cercate, io lo vedo a meno di 2.000 € in parecchi e-shop:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_55ec930v.aspx?exp=2&utm_expid=36802610-18.UDFKLk2KT3qly6YIXgzMvw.2&gclid=CMW0grfA-8YCFajKtAodzKoHBA&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.googleadservices.com%2Fpagead%2Faclk%3Fsa%3DL%26ai%3DC3ZrxqD22Vai4K8eojAarpqq4CvWJwJoFrbr_pewB5Y32tswCCAAQAygDYP2CkQSgAbPVw90DyAEBqQIFJD_1X42yPqoEIU_Q-FjwtGf4qAOhKIoOA66bMxk2afRSEyWMzfXIkDrkeroFEwi6uNuywPvGAhUGuhQKHf82AlrKBQCIBgGgBiyAB7WqvCKQBwOoB6LCG6gHpr4b2AcB%26ei%3DqD22VbrEKIb0Uv_tiNAF%26ohost%3Dwww.google.it%26cid%3D5GjH0rkwy81IqAEo1mqbSOBgg5ocFi7jeAXIEHGgvXJtZJ0G%26sig%3DAOD64_2OLXC-Joz2fCEz-SpbRj2em2o5xg%26clui%3D3%26rct%3Dj%26q%3D%26sqi%3D2%26ved%3D0CCsQ0QxqFQoTCLq427LA-8YCFQa6FAod_zYCWg%26adurl%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fprezzo_televisori-lcd-plasma_55ec930v.aspx

mustang89
27-07-2015, 16:01
Certo: in linea con i migliori LCD. Ma i veri punti di forza dell'LG 55EC930V sono la profondità del nero, il contrasto, l'angolo di visione e la fluidità delle immagini. Naturalmente è un TV che per esprimersi al meglio deve essere abbinato a fonti "nobili" tipo Blu-ray o almeno trasmissioni HD.
Qui trovo la discussione ufficiale se ti interessa:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

Per i prezzi non so dove cercate, io lo vedo a meno di 2.000 € in parecchi e-shop:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_55ec930v.aspx?exp=2&utm_expid=36802610-18.UDFKLk2KT3qly6YIXgzMvw.2&gclid=CMW0grfA-8YCFajKtAodzKoHBA&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.googleadservices.com%2Fpagead%2Faclk%3Fsa%3DL%26ai%3DC3ZrxqD22Vai4K8eojAarpqq4CvWJwJoFrbr_pewB5Y32tswCCAAQAygDYP2CkQSgAbPVw90DyAEBqQIFJD_1X42yPqoEIU_Q-FjwtGf4qAOhKIoOA66bMxk2afRSEyWMzfXIkDrkeroFEwi6uNuywPvGAhUGuhQKHf82AlrKBQCIBgGgBiyAB7WqvCKQBwOoB6LCG6gHpr4b2AcB%26ei%3DqD22VbrEKIb0Uv_tiNAF%26ohost%3Dwww.google.it%26cid%3D5GjH0rkwy81IqAEo1mqbSOBgg5ocFi7jeAXIEHGgvXJtZJ0G%26sig%3DAOD64_2OLXC-Joz2fCEz-SpbRj2em2o5xg%26clui%3D3%26rct%3Dj%26q%3D%26sqi%3D2%26ved%3D0CCsQ0QxqFQoTCLq427LA-8YCFQa6FAod_zYCWg%26adurl%3Dhttp%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fprezzo_televisori-lcd-plasma_55ec930v.aspx

Si si, avevo letto quel link, volevo solo chiedere in base alle mie esigenze a chi è più competente di me in materia. Infatti il problema mi è sorto quando leggendo quelle pagine ho capito che sarebbe stato un erorre prende un lcd da 65 pollici quando con poco più avrei potuto prendere un oled di qualità come l'lg.

messaggero57
27-07-2015, 21:40
...Infatti il problema mi è sorto quando leggendo quelle pagine ho capito che sarebbe stato un erorre prende un lcd da 65 pollici quando con poco più avrei potuto prendere un oled di qualità come l'lg.

Dopo l'OLED posso solo dirti che manco se me lo regalano prenderei un LCD!

mustang89
27-07-2015, 22:11
Dopo l'OLED posso solo dirti che manco se me lo regalano prenderei un LCD!

Non stento a crederci, anche se non l'ho mai visto dal vivo. Sull'altro forum leggevo del fatto che i singoli pixel risultano evidenti all'occhio attento. È davvero così o è un'esagerazione?

messaggero57
28-07-2015, 10:07
Non stento a crederci, anche se non l'ho mai visto dal vivo. Sull'altro forum leggevo del fatto che i singoli pixel risultano evidenti all'occhio attento. È davvero così o è un'esagerazione?

I pixel si notano (poco) se ti metti col naso attaccato al TV.

mustang89
28-07-2015, 10:29
Infatti...

messaggero57
28-07-2015, 11:11
In arrivo due LG OLED piatti:

http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-finalmente-in-arrivo-oled-4k-piatti_10382.html

mustang89
28-07-2015, 11:25
In arrivo due LG OLED piatti:

http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-finalmente-in-arrivo-oled-4k-piatti_10382.html

Si ma sono 4k. Il minor costo dovuto al pannello piatto viene annullato dalla risoluzione eccessiva. Il 65 curvo attuale costa 9000 euro. Piatto non credo che costerà tanto meno. 7-8000?

messaggero57
28-07-2015, 12:26
Si ma sono 4k. Il minor costo dovuto al pannello piatto viene annullato dalla risoluzione eccessiva. Il 65 curvo attuale costa 9000 euro. Piatto non credo che costerà tanto meno. 7-8000?

Troppo presto per parlare di prezzi che in ogni caso sono in caduta libera.

Goofy Goober
28-07-2015, 12:31
Troppo presto per parlare di prezzi che in ogni caso sono in caduta libera.

quello che non è in caduta libera sono i "tagli" di queste tv.
per me partendo da 55" si escludono non pochi potenziali acquirenti, tra coloro che hanno ambienti più modesti da dedicare alla visione, ma non vogliono rinunciare alla qualità.

mustang89
28-07-2015, 12:38
quello che non è in caduta libera sono i "tagli" di queste tv.
per me partendo da 55" si escludono non pochi potenziali acquirenti, tra coloro che hanno ambienti più modesti da dedicare alla visione, ma non vogliono rinunciare alla qualità.

Insomma. Una volta i televisori erano molto più ingombranti. Oggi sono senza cornici e pressappoco entrano ovunque. Certo che 55 pollici non sono proprio pochissimi. Però il target è quello. Chi vuole la qualità non si accontenta di un piccolo pannello. Ne renderebbero pochi di TV OLED da 32 pollici a 1000 euro.

Goofy Goober
28-07-2015, 12:41
Insomma. Una volta i televisori erano molto più ingombranti. Oggi sono senza cornici e pressappoco entrano ovunque. Certo che 55 pollici non sono proprio pochissimi. Però il target è quello. Chi vuole la qualità non si accontenta di un piccolo pannello. Ne renderebbero pochi di TV OLED da 32 pollici a 1000 euro.

non ho parlato di 32 pollici....

ma piuttosto intendevo le misure comprese tra i 40 e i 50" inclusi.

io per esempio o spacco tutto o un 55" nemmeno piangendo posso mettercelo :)

arrivo al massimo alla dimensione dei 50", forse esistessero dei 51-52" andrebbero a filo.

inoltre, non per dire ovvietà, ma il problema spazio dove "posizionare" la tv non è l'unica discriminante.
se si ha una distanza visione non esagerata, per limiti di dimensione della stanza o disposizione dei divani/punti di visione, non se ne fa nulla di una tv uber enorme anche se avesse tutta una parete disponibile! :D
partire da 55" per me include già il fatto di avere sia molto spazio relativo alla stanza e al mobilio, sia una distanza di visione (a prescindere dalla stanza/dimensioni) congrua con il taglio del pannello.

messaggero57
28-07-2015, 14:37
quello che non è in caduta libera sono i "tagli" di queste tv. per me partendo da 55" si escludono non pochi potenziali acquirenti, tra coloro che hanno ambienti più modesti da dedicare alla visione, ma non vogliono rinunciare alla qualità.

Ma infatti questa è una cosa misteriosa: non capisco proprio perché LG non abbia ancora pensato di mettere in produzione TV OLED diciamo dai 42" ai 46". Non tutti hanno spazio sufficiente per quelli che una volta erano tagli mostruosi come un 55".
Forse si tratta di economie di scala che non consentirebbero di avere profitti su tagli più piccoli (che prezzo dovrebbe avere poniamo un 42"?) o forse di limiti tecnologici. Boh...

blasco017
28-07-2015, 14:47
Si ma sono 4k. Il minor costo dovuto al pannello piatto viene annullato dalla risoluzione eccessiva. Il 65 curvo attuale costa 9000 euro. Piatto non credo che costerà tanto meno. 7-8000?

li facevano curvi perchè avevano troppi sprechi a farli piatti.... è una conquista tecnologica se li fanno piatti e li faranno pagare di più e non di meno.

Goofy Goober
28-07-2015, 14:49
Ma infatti questa è una cosa misteriosa: non capisco proprio perché LG non abbia ancora pensato di mettere in produzione TV OLED diciamo dai 42" ai 46". Non tutti hanno spazio sufficiente per quelli che una volta erano tagli mostruosi come un 55".
Forse si tratta di economie di scala che non consentirebbero di avere profitti su tagli più piccoli (che prezzo dovrebbe avere poniamo un 42"?) o forse di limiti tecnologici. Boh...

La butto li, ma penso che facendo tagli più piccoli avremo tv molto costose in dimensioni da tv ormai "di fascia media", e quindi un mercato troppo ristretto?

Per dire le tv LCD di fascia top non penso le facciano nemmeno sotto i 50"...

Come OLED a me stupisce che almeno il 50" non lo abbiano preso in considerazione. Data la appurata inutilità del 4K fino a questo taglio di schermi, fare degli OLED anche fullHD fino a tale dimensione non sarebbe una cattiva idea.

li facevano curvi perchè avevano troppi sprechi a farli piatti.... è una conquista tecnologica se li fanno piatti e li faranno pagare di più e non di meno.

ah si?
vale anche per gli LCD sta cosa?
allora la curvatura non è altro che un vantaggio per chi produce (economicamente) che viene proposto come "feature" al cliente che invece paga di più per averla?

jotaro75
28-07-2015, 14:50
li facevano curvi perchè avevano troppi sprechi a farli piatti.... è una conquista tecnologica se li fanno piatti e li faranno pagare di più e non di meno.

scusa giusto per capire, ma in che senso avevano troppi sprechi a farli piatti?

blasco017
28-07-2015, 15:05
sprechi per via di troppi pannelli con pixel spenti... da gettare... non ricordo bene. Non riuscivano ad avere una produttività decente coni pannelli piatti ed in fase di prototipo trovarono che curvando il pannello riuscivano ad avere meno difetti. Rammento di aver letto una prova dei primi 55 LG curvi che avevano anch'essi diversi pixel con problemi.... Dovresti trovare un pò di letteratura sul tema leggendo post e articoli di 18 - 24 mesi fa.
ciao

s12a
28-07-2015, 15:07
Avevo letto anche io così qui, ma questa storia mica mi convince.
Non riesco a trovare in rete una reale spiegazione tecnica a riguardo se non che sono così perché i produttori possono farlo.

blasco017
28-07-2015, 15:13
http://www.dday.it/redazione/11772/lg-55ea980v-in-prova-il-primo-oled-non-si-scorda-mai.html

ho trovato una recensione del tempo di un TV nuovo che aveva problemi a 5 subpixel...

non ricordo se curvando il pannello riuscivano ad avere maggiori garanzie di contatti in ogni punto... comunque ricordo che erano stati obbligati al curvo..
ciao

s12a
28-07-2015, 15:24
Farebbe piacere una fonte per questo tipo di informazione. Non ho mai letto da nessun'altra parte questa cosa. In inglese nessuno sembra menzionarla come spiegazione del perché della curvatura.

messaggero57
28-07-2015, 15:34
Il problema dei death pixel era relativo alla primissima serie: a partire dal 55EC930V è stato praticamente risolto (il mio ha un solo subpixel rosso spento che si nota solamente con i pattern di calibrazione ).
Anch'io avevo letto che li facevano curvi per limitare gli scarti, ma ormai la tecnologia dei processi produttivi dovrebbe essere maturata tanto da consentire pannelli piatti esenti da problemi.

mustang89
28-07-2015, 21:11
non ho parlato di 32 pollici....

ma piuttosto intendevo le misure comprese tra i 40 e i 50" inclusi.

io per esempio o spacco tutto o un 55" nemmeno piangendo posso mettercelo :)

arrivo al massimo alla dimensione dei 50", forse esistessero dei 51-52" andrebbero a filo.

inoltre, non per dire ovvietà, ma il problema spazio dove "posizionare" la tv non è l'unica discriminante.
se si ha una distanza visione non esagerata, per limiti di dimensione della stanza o disposizione dei divani/punti di visione, non se ne fa nulla di una tv uber enorme anche se avesse tutta una parete disponibile! :D
partire da 55" per me include già il fatto di avere sia molto spazio relativo alla stanza e al mobilio, sia una distanza di visione (a prescindere dalla stanza/dimensioni) congrua con il taglio del pannello.

Io ho detto 32 per enfatizzare il concetto, ma 50 pollici, oltre che avere un prezzo simile, avrebbero fatto concorrenza al 55, aumentando pure gli sforzi economici da sostenere. Per gli OLED da 50 bisognerà aspettare una maggiore diffusione di tale tecnologia.

M0rph.3u5
03-08-2015, 11:28
Ciao a tutti,

piccola info, quando uscirà in Italia l'LG OLED 55EG960V 55'?

vorrei un oled di quella misura, dite che mi conviene aspettare per questo modello 4k oppure l'EC930V è più che sufficiente?
grazie

messaggero57
03-08-2015, 16:18
Panasonic presenta un TV OLED al prossimo IFA di Berlino?

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/07/31/Panasonic-OLED-TV-65CZ950-Ultra-HD-curvo/

messaggero57
03-08-2015, 16:20
Ciao a tutti, piccola info, quando uscirà in Italia l'LG OLED 55EG960V 55'? vorrei un oled di quella misura, dite che mi conviene aspettare per questo modello 4k oppure l'EC930V è più che sufficiente?
grazie

Benvenuto.
Dal punto di vista della resa visiva un 55" è sufficiente Full-HD. Diciamo che dipende anche da quanto puoi spendere visto che il 930 si trova ormai a circa 1.800 € on-line.

M0rph.3u5
04-08-2015, 08:41
Ciao Messaggero, ho notato infatti che ne hai uno, sei soddisfatto quindi? lo consiglieresti?
Perché ancora non ho capito quanto si possa sfruttare questo 4k o se ne val la pena.

Tutto ciò non parlando ancora di prezzi :) (che sono in continuo calo)

messaggero57
04-08-2015, 11:14
Ciao Messaggero, ho notato infatti che ne hai uno, sei soddisfatto quindi? lo consiglieresti? Perché ancora non ho capito quanto si possa sfruttare questo 4k o se ne val la pena...

Sono più che soddisfatto: mai avuto un televisore migliore di questo!
Tra il 930 e i probabili 55" UHD non saprei nemmeno io cosa scegliere: da quanto circola in rete saranno ancora migliori ed inoltre i più eleganti, sottili e leggeri TV al mondo. Come ti dicevo però la risoluzione UHD su un 55" non è che serve a molto e poi mancano del tutto i contenuti al momento. Se non hai urgenza aspetta l'IFA di Berlino per capire cosa presenterà LG.

http://www.oled-info.com/lgs-new-oled-tvs-are-slimmer-and-lighter

http://www.fullhd.gr/tileoraseis/oled-tvs/item/18302-what-about-lg-s-new-flat-oled-tvs.html

Qui c'è la discussione ufficiale sul 930 (ci sono anche io):
http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

Goofy Goober
04-08-2015, 13:17
gli OLED 4k costeranno un rene, parte del fegato e mezzo polmone :asd:

io spero ancora che presentino altri OLED fullhd, possibilmente non oltre i 50" di dimensione.

messaggero57
04-08-2015, 15:12
...io spero ancora che presentino altri OLED fullhd, possibilmente non oltre i 50" di dimensione.

Credo che per il 2016 non se ne parla.

Goofy Goober
04-08-2015, 15:13
Credo che per il 2016 non se ne parla.

se nemmeno il prossimo anno non si vede nulla di nulla, comincio a pensare che uccideranno questa tecnologia prima del tempo...

M0rph.3u5
05-08-2015, 13:25
Bene grazie ragazzi, darò un occhio ai vari link. Grazie per i vostri commenti :)

messaggero57
10-08-2015, 11:34
Panasonic OLED 65CZ950:

http://www.dday.it/redazione/17299/panasonic-e-conto-alla-rovescia-per-loled-arriva-allifa

LG aumenta aumenta la resa produttiva dei propri pannelli:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/08/09/LG-vuole-aumentare-la-resa-produttiva-dei-pannelli-OLED-Ultra-HD/

Goofy Goober
11-08-2015, 07:21
peccato sempre per le dimensioni.

messaggero57
14-08-2015, 11:42
peccato sempre per le dimensioni.

Beh, per il momento più piccoli non sono proprio previsti e in ogni caso un UHD da meno di 65" non avrebbe molto senso.
Comunque arrivano altre conferme sul TV OLED di Panasonic:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/08/13/SpectraCAL-conferma-uscita-TV-OLED-Panasonic/

lupin 3rd
14-08-2015, 14:27
Beh, per il momento più piccoli non sono proprio previsti e in ogni caso un UHD da meno di 65" non avrebbe molto senso.
Comunque arrivano altre conferme sul TV OLED di Panasonic:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/08/13/SpectraCAL-conferma-uscita-TV-OLED-Panasonic/

hanno scritto:
Aggiornamento: la fonte originale ha ritirato l'articolo, affermando che vi sarebbe un errore (non meglio precisato) nella documentazione (che è ancora disponibile). Non mancheremo di riportarvi ulteriori sviluppi (per conferme o smentite).

comunque a questo punto sono davvero curioso di sapere il migliore tra Lg, Samsung e Panasonic

Pinco Pallino #1
15-08-2015, 10:09
hanno scritto:
Aggiornamento: la fonte originale ha ritirato l'articolo, affermando che vi sarebbe un errore (non meglio precisato) nella documentazione (che è ancora disponibile). Non mancheremo di riportarvi ulteriori sviluppi (per conferme o smentite).

comunque a questo punto sono davvero curioso di sapere il migliore tra Lg, Samsung e Panasonic

Mi sa che si basano su questo documento:
http://www.spectracal.com/Documents/QSGs/Panasonic_2015_CR_CX_CZ_Series_QuickStart.pdf

CZ series - The Panasonic CZ series displays are OLED technology displays. Select the ‘OLED’ Meter Mode for the CZ series.

Mi pare si diceva che Panasonic avrebbe montato i pannelli LG.
Il vantaggio è nella qualità dell'elettronica.
Fattore non secondario...

Samsung è, momentaneamente, fuori dai giochi.
Dato che la sua implementazione non era all'altezza.
Ma tornerà sicuramente alla carica.

Goofy Goober
16-08-2015, 08:42
Beh, per il momento più piccoli non sono proprio previsti e in ogni caso un UHD da meno di 65" non avrebbe molto senso.
Comunque arrivano altre conferme sul TV OLED di Panasonic:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/08/13/SpectraCAL-conferma-uscita-TV-OLED-Panasonic/

Mai detto che avrebbe senso un UHD troppo piccolo (per me sono ok da 55" circa in su), ma il fatto che non tutti abbiano spazio per tv troppo grandi è ovviamente reale, e, è anche vero che ormai stanno riservando le risoluzioni fullHD solo per tv di fascia bassa medio-bassa, mentre da una fascia di prezzo media in su son tutte 4K ormai.

è la stessa blasfemia che stanno facendo con i pannelli curvi, le fascie top stanno diventando SOLO con pannelli curvi, i piatti si fermano ai modelli subito inferiori... vedere gamma Sony e soprattutto la grossa differenza di prezzo da l'ultimo modello piano di quest'anno e gli altri di fascia top curvi.

zerothehero
19-08-2015, 15:03
Il 55" LG 970 full hd polverizza qualsiasi altra tv esistente, LCD o plasma che sia...e viene intorno a 2200 eur inva inclusa, online.

Non andranno sotto quella diagonale al momento, perchè dovrebbero svendere un pannello vista la concorrenza allucinante dei lcd led che oramai anche con diagonali elevate costano poco più di 1000 euro.

Insomma è un mercato difficile, complicato fare investimenti del genere con margini così risicati.

Il nuovo oled pana monta al 101% pannello WOLED by LG + loro elettronica.

Spero che entro l'anno i 4k oled 65" si abbassino di prezzo, così finalmente sostituisco il plasma pana pz 42..mi sborderà un pò dal mobiletto, ma fa niente. :D

Samsung arriverà dopo..sanno fare gli oled..ma gli oled RGB sono troppo costosi e quindi non competitivi con quelli LG by kodak...LG ha ragionevolmente un vantaggio di 48 mesi sulla concorrenza per produrre nella 2 fabbriche coreane pannelli per il mercato di massa..che è poi la cosa più importante..visto che a noi interessa poco che sony vende oled 25" professionali a 15-20k euro. :D

Goofy Goober
19-08-2015, 15:11
Il 55" LG 970 full hd polverizza qualsiasi altra tv esistente, LCD o plasma che sia...e viene intorno a 2200 eur inva inclusa, online.

Non andranno sotto quella diagonale al momento, perchè dovrebbero svendere un pannello vista la concorrenza allucinante dei lcd led che oramai anche con diagonali elevate costano poco più di 1000 euro.


Si ma la qualità degli LCD da 50-55" attorno ai 1.000 euro non sempre è sufficiente.
L'OLED dovrebbe semplicemente esser il top a prescindere dalla dimensione.

Io ne prenderei uno ad un prezzo leggermente inferiore al 55", se lo facessero da 50".
Dico questo solo perchè uno non può rifarsi casa in funzione del tv :D

zerothehero
19-08-2015, 15:12
concordo con te che il "futuro attuale" è l'oled e non il 4k, ogni volta che lo vedo mi metto a sbavare ma purtroppo non sta prendendo mi sa, e perciò il prezzo ristagna...fino a quando qualche altro competitor non entra nella partita e/o lg non decide di provare a fare prezzi più aggressivi...la vedo grigia...

Deve andare a pieno regime la nuova fabbrica in costruzione in Corea.
Cmq tanto di cappello a LG..in rapporto alla qualità offerta 2200 euro per un OLED 55" FHD è straordinerio. :D
Anzi mutuando il tuo posto..2200 eur è un prezzo iperaggressivo...visto che si partiva da quasi 8000 euro per un 55" OLED.
Diamo merito al merito..specialmente con gli altri produttori che rimangono prudentemente sugli LCD QLED (sai che gran novità..sempre LCD mediocri sono) facendoli anche curvi..tipo samsung, giusto per fare i cognomi. :sofico:

zerothehero
19-08-2015, 15:21
Si ma la qualità degli LCD da 50-55" attorno ai 1.000 euro non sempre è sufficiente.
L'OLED dovrebbe semplicemente esser il top a prescindere dalla dimensione.

Io ne prenderei uno ad un prezzo leggermente inferiore al 55", se lo facessero da 50".
Dico questo solo perchè uno non può rifarsi casa in funzione del tv :D

E' un problema di mercato..e il mercato delle TV è balordo, con margini risicati se non quasi nullli...tanto che oramai producono solo cinesi e coreani..e sovente anche Samsung nella divisione LCD è in perdita.
Un OLED lo puoi anche fare di 5"...ma eccezion fatta per gli smartphone dove puoi sovrappezzare (al netto della facilità di produzione di oled così piccoli) perchè tanto la gente è capace di spendere 700 euro per un telephono high end, mentre fa fatica a spendere 499 eur per un 32" LED. :D
La novità straordinaria per produrre in massa oled con dimensione utile come schermo televisivo è proprio questo WOLED su brevetto KODAK acquisito da LG..
a mio avviso ora come ora al netto di problemi di spazio, spendere 2200 eur per un FHD LG OLED è una spesa più che sensata..a meno di non volere a tutti i costi il 4k..come me..ma io posso aspettare, ho una discreta TV. :sofico:

zerothehero
19-08-2015, 15:40
Bene, febbre a 38. Ringrazio sentitamente la dirigente che mi ha infettato oggi..dopo un anno che quasi non mi ha cacato di striscio giusto oggi ha voluto fare un lavoro a stretto contatto con me. :sofico:
Ho quasi il sospetto che l'abbia fatto apposta :asd:

Pinco Pallino #1
21-08-2015, 07:37
La novità straordinaria per produrre in massa oled con dimensione utile come schermo televisivo è proprio questo WOLED su brevetto KODAK acquisito da LG.

E' stato indubbiamente un colpaccio per LG.
Finché la OLED "pura" non viene perfezionata e resa conveniente...
La WOLED rappresenta l'uovo di Colombo.

L'uscita dei Panasonic dovrebbe rappresentare la definitiva consacrazione della OLED come tecnologia di punta.
Poi forse LG potrà finalmente dedicarsi ai monitor desktop.
Ve lo immaginate un 34'' ultra-wide OLED con curvatura personalizzabile?
;)

messaggero57
26-08-2015, 11:01
IFA: LG presenta quattro nuovi TV OLED:

http://www.dday.it/redazione/17389/lg-raddoppia-lofferta-di-tv-oled-quattro-nuovi-modelli-allifa

Goofy Goober
26-08-2015, 16:08
beh perlomeno ne fanno anche di piatti, questa è un ottima notizia.

per il resto ancora prezzi e tagli troppo limitati (ed esagerati).

inoltre per le tv ritengo sia un momento non idioneo a comprarne di troppo costose con l'idea di tenerle parecchio (in sostanza di fare l'investimento...) in relazione al fatto che c'è ancora tempo prima di aver i contenuti da usare (ossia bluray UHD e anche HDR magari).

che poi è la stessa cosa che accade in ambito audio, con le nuove codifiche che chissà quando ci saranno per le tracce italiane (e le tracce eng nuove restano sui BD non distribuiti qui, ma oltreoceano).

messaggero57
03-09-2015, 00:04
Da ottobre il nuovo TV OLED 65" UHD Panasonic anche in Europa:

http://www.dday.it/redazione/17435/ecco-il-panasonic-oled-4k-thx-e-hdr-il-vero-erede-del-plasma-arriva-ad-ottobre

MrBrillio
03-09-2015, 23:35
Ragazzi secondo voi ha senso oggi acquistare il 55ec930v di LG? Ormai è parecchi mesi che ci sbavo dietro..però non so se è una scelta intelligente visto che non ha il supporto HDR e non è un 4K.
Non sono in cerca di avere chissà cosa, perchè oltre a guardarmi un blu ray nel weekend e qualche serie TV non faccio con la televisione.
Più che altro il problema è che OLED più performanti costano 2/3 volte tanto :asd: e sinceramente non mi va di spendere così tanto per un TV.

Goofy Goober
04-09-2015, 10:02
Ragazzi secondo voi ha senso oggi acquistare il 55ec930v di LG? Ormai è parecchi mesi che ci sbavo dietro..però non so se è una scelta intelligente visto che non ha il supporto HDR e non è un 4K.
Non sono in cerca di avere chissà cosa, perchè oltre a guardarmi un blu ray nel weekend e qualche serie TV non faccio con la televisione.
Più che altro il problema è che OLED più performanti costano 2/3 volte tanto :asd: e sinceramente non mi va di spendere così tanto per un TV.

di certo ha sempre più senso comprare un OLED rispetto ad un'altra tv.
e il fatto che sia fullhd, considerati i contenuti attuali, non lo vedo come un difetto, anzi.

piuttosto però io aspetterei gli OLED piatti.

MrBrillio
04-09-2015, 10:22
Sì quello è vero...quella curvatura mi da un fastidio su una TV...ma vabbhè cercherò sempre di piazzarmi centrale per non farmi salire l'astio :D
Gli OLED piatti ho visto che sono in arrivo, ma hanno dei prezzi allucinanti.
Vorrei spendere massimo 2000€ per un televisore, non dico che i nuovi LG e Panasonic che hanno presentato non li valgano, ma penso che per un uso "normale" potrei benissimo accontentarmi (e lo vedo un gran bell'accontentarsi) dell'OLED che ho messo nel mirino. Qualità e bontà del pannello a parte ha un rapporto qualità/prezzo al momento non da poco :mbe:

messaggero57
04-09-2015, 10:25
Sempre più modelli piatti nel futuro di LG:

http://www.dday.it/redazione/17487/lg-dal-2016-piu-piatto-che-curvo-e-non-escludiamo-oled-piu-piccoli

messaggero57
04-09-2015, 10:30
Ragazzi secondo voi ha senso oggi acquistare il 55ec930v di LG?...

Ha senso eccome: non ho mai avuto un televisore migliore e ti assicuro che la curvatura è minima e durante la visione praticamente non si nota. In compenso non ha nessun difetto degli LCD a cominciare proprio dalla visione periferica. Insomma al tuo posto prenderei il 930: per qualche anno sei a posto.

maurilio968
04-09-2015, 10:45
Ragazzi secondo voi ha senso oggi acquistare il 55ec930v di LG? Ormai è parecchi mesi che ci sbavo dietro..però non so se è una scelta intelligente visto che non ha il supporto HDR e non è un 4K.
Non sono in cerca di avere chissà cosa, perchè oltre a guardarmi un blu ray nel weekend e qualche serie TV non faccio con la televisione.


le sorgenti HDR (gamma estesa a 10bit) saranno ipoteticamente tre:

1- Blu ray HDR che saranno solo in 4k
2- Streaming HDR che da noi non arriverà mai (dovrebbe esserci la fibra ovunque)
3- trasmissioni tv hevc 4k + hdr ? che da noi non arriverà mai (pensa che la rai parla dello switch ad hevc attuabile realisticamente nel 2022)

Quindi a meno che uno non voglia comprare un nuovo lettore blu ray 4k HDR e farsi una videoteca su supporto ottico in tale formato non vedo nessun motivo per considerare il 4k e l'HDR come caratteristiche da tenere in considerazione per l'acquisto di una tv da qui ad almeno 5 anni.

Poi bisogna vedere anche COME l'HDR verrà implementato visto che le specifiche sono ancora aleatorie. Per esempio è dubbio se le nuove tv HDR siano capaci di raggiungere i 1000 nits che paiono necessari per i contenuti HDR.
Questo è il caso anche dei nuovi LG 55EF950V e LG 65EF950V (postati precedentemente):

http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ef950v-201508264156.htm

L'unica cosa che mi lascia perplesso sul Lg 55ec930v è la curvatura che a me non piace.

MrBrillio
04-09-2015, 10:58
Ha senso eccome: non ho mai avuto un televisore migliore e ti assicuro che la curvatura è minima e durante la visione praticamente non si nota. In compenso non ha nessun difetto degli LCD a cominciare proprio dalla visione periferica. Insomma al tuo posto prenderei il 930: per qualche anno sei a posto.

Hai per caso provato a collegarlo al PC per giocarci?
No perchè ogni tanto mi piace svaccarmi sul divano giocando a GTA o giochi da console...e perchè no, ogni tanto anche una bella garetta con qualche gioco di guida.
Per l'HDR semplicemente non mi interessa, perchè sarà anche una buona cosa, ma esula un po' dall'uso normale...o meglio è una chicca sicuramente, ma per l'uso che ne faccio io del televisore può anche non esserci credo :D
Bon! Ok sono convinto al 100%...ora mi resta solo decidere dove acquistarlo..ho visto che in giro ci sono siti online abbastanza affidabili che lo vendono a €1850,00 dite che posso andarci tranquillo?

maurilio968
04-09-2015, 11:17
Ha senso eccome: non ho mai avuto un televisore migliore e ti assicuro che la curvatura è minima e durante la visione praticamente non si nota. In compenso non ha nessun difetto degli LCD a cominciare proprio dalla visione periferica. Insomma al tuo posto prenderei il 930: per qualche anno sei a posto.

Altro che qualche anno, secondo me finchè non gli si rompe non lo cambia.

Forse puoi aggiungere alla tua ottima lista degli acronimi anche HDR (visto che cominciamo a parlarne) con relativa spiegazione. Qui dei link da cui partire:

http://www.cnet.com/news/behind-the-scenes-with-dolbys-new-hdr-tv-tech/

http://www.cnet.com/news/ultra-hd-4k-and-beyond-rec-2020-glimpses-the-future-of-tvs/

Io proporrei:

HDR - High Dynamic Range (video) = nuovo standard video che richiede 1 - un controllo locale dettagliato sulla luminosità ed il contrasto dell'immagine per consentire contemporanemanete zone pressocchè nere (0.001 nits) ed altre molto luminose (almeno 1000 nits) 2- una più ampia riproduzione del colore (idealmente secondo le nuove specifiche rec 2020) che impedisca il banding causato dal punto 1 se si restasse allo spazio colore delle tv attuali.

messaggero57
04-09-2015, 13:40
Hai per caso provato a collegarlo al PC per giocarci?...ora mi resta solo decidere dove acquistarlo..ho visto che in giro ci sono siti online abbastanza affidabili che lo vendono a €1850,00 dite che posso andarci tranquillo?

Non sono un gamer e quindi non posso dare un giudizio oggettivo, ma da quanto leggo è buono anche in questo senso.
Gli e-shop ormai dovrebbero essere tutti sicuri.
Per approfondire puoi seguire la discussione ufficiale (ci sono anch'io):

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

messaggero57
04-09-2015, 13:41
Forse puoi aggiungere alla tua ottima lista degli acronimi anche HDR (visto che cominciamo a parlarne) con relativa spiegazione.
Io proporrei:
HDR - High Dynamic Range (video) = nuovo standard video che richiede 1 - un controllo locale dettagliato sulla luminosità ed il contrasto dell'immagine per consentire contemporanemanete zone pressocchè nere (0.001 nits) ed altre molto luminose (almeno 1000 nits) 2- una più ampia riproduzione del colore (idealmente secondo le nuove specifiche rec 2020) che impedisca il banding causato dal punto 1 se si restasse allo spazio colore delle tv attuali.

Ottima idea: dopo vedo di aggiungere le nuove specifiche.

messaggero57
04-09-2015, 17:30
Prezzi dei nuovi TV OLED LG:

http://www.dday.it/redazione/17488/oled-tv-lg-prezzi

https://www.youtube.com/watch?v=-e5L60i_2EA

MrBrillio
05-09-2015, 20:31
Prezzi dei nuovi TV OLED LG:

http://www.dday.it/redazione/17488/oled-tv-lg-prezzi

https://www.youtube.com/watch?v=-e5L60i_2EA

Ma quindi arriverà un'altro fullhd Oled il 55EG910V, che però non ho capito se sarà meglio del 55EC930V o cosa..boh?

androtto
05-09-2015, 22:32
Vedo che questa discussione è aperta dal 2012:
http://www.dday.it/redazione/5119/OLED-Samsung-ok-il-prezzo-giusto.html (link preso dal primo post)
e nel 2015:
http://www.dday.it/redazione/17435/ecco-il-panasonic-oled-4k-thx-e-hdr-il-vero-erede-del-plasma-arriva-ad-ottobre
In questi 3 anni la tecnologia è migliorata, ma il costo di ingegnerizzazione e di produzione fa sì che i prezzi, a mio avviso, siano ancora troppo elevati.
Sono convinto che per un bene di consumo quale ormai è diventato un televisore non bisogna spendere troppo.
Quando ho sofferto aver speso € 1500 per uno dei primi 1080p nel 2007 e dopo meno di un paio d'anni il mio modello lo trovavo a circa la metà?!
i miei 2 cents
ciao
A

MrBrillio
05-09-2015, 22:37
Bah credo che essendo una tecnologia agli "esordi" e soprattutto che al momento sia spinta così tanto solo da LG, è normale che i prezzi siano alti...poi alti..per un bel televisore è raro spendere sotto i 2000€ quindi sono allineati agli LCD mi sembra.
Con la nuova lineup sembra che LG abbia messo dei prezzi abbastanza normali partendo con l'entry level da circa 2000€, in teoria a meno ti porti a casa un oled più avanzato tecnologicamente rispetto al precedente modello già sul mercato.

messaggero57
06-09-2015, 10:08
Ma quindi arriverà un'altro fullhd Oled il 55EG910V, che però non ho capito se sarà meglio del 55EC930V o cosa..boh?

Non essendoci ancora notizie precise e probabile che sarà un'evoluzione del 930 magari migliorata a livello di elettronica e di design e soprattutto ad un prezzo di uscita ben più basso: 2.200 € contro i 3.000 del 930 uscito solo anno fa. A questo punto è lecito aspettarsi 1.500/1.700 € entro pochi mesi: non male per un TV da 55" che straccia qualsiasi LCD!

lupin 3rd
06-09-2015, 19:50
Il 55" LG 970 full hd polverizza qualsiasi altra tv esistente, LCD o plasma che sia...e viene intorno a 2200 eur inva inclusa, online.

Non andranno sotto quella diagonale al momento, perchè dovrebbero svendere un pannello vista la concorrenza allucinante dei lcd led che oramai anche con diagonali elevate costano poco più di 1000 euro.

Insomma è un mercato difficile, complicato fare investimenti del genere con margini così risicati.

Il nuovo oled pana monta al 101% pannello WOLED by LG + loro elettronica.

Spero che entro l'anno i 4k oled 65" si abbassino di prezzo, così finalmente sostituisco il plasma pana pz 42..mi sborderà un pò dal mobiletto, ma fa niente. :D

Samsung arriverà dopo..sanno fare gli oled..ma gli oled RGB sono troppo costosi e quindi non competitivi con quelli LG by kodak...LG ha ragionevolmente un vantaggio di 48 mesi sulla concorrenza per produrre nella 2 fabbriche coreane pannelli per il mercato di massa..che è poi la cosa più importante..visto che a noi interessa poco che sony vende oled 25" professionali a 15-20k euro. :D

cosa cambia da woled a oled? qual è il migliore?

le sorgenti HDR (gamma estesa a 10bit) saranno ipoteticamente tre:

1- Blu ray HDR che saranno solo in 4k
2- Streaming HDR che da noi non arriverà mai (dovrebbe esserci la fibra ovunque)
3- trasmissioni tv hevc 4k + hdr ? che da noi non arriverà mai (pensa che la rai parla dello switch ad hevc attuabile realisticamente nel 2022)

Quindi a meno che uno non voglia comprare un nuovo lettore blu ray 4k HDR e farsi una videoteca su supporto ottico in tale formato non vedo nessun motivo per considerare il 4k e l'HDR come caratteristiche da tenere in considerazione per l'acquisto di una tv da qui ad almeno 5 anni.

Poi bisogna vedere anche COME l'HDR verrà implementato visto che le specifiche sono ancora aleatorie. Per esempio è dubbio se le nuove tv HDR siano capaci di raggiungere i 1000 nits che paiono necessari per i contenuti HDR.
Questo è il caso anche dei nuovi LG 55EF950V e LG 65EF950V (postati precedentemente):

http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ef950v-201508264156.htm

L'unica cosa che mi lascia perplesso sul Lg 55ec930v è la curvatura che a me non piace.

l'HDR non è la tecnica che permette di visualizzare tutti i dettagli di una foto scattata a più tempi di esposizione? che c'entra con le tv oled?

MrBrillio
06-09-2015, 20:25
Non è la stessa cosa, guarda qualche post più sopra che c'è la spiegazione.

maurilio968
07-09-2015, 09:31
cosa cambia da woled a oled? qual è il migliore?



l'HDR non è la tecnica che permette di visualizzare tutti i dettagli di una foto scattata a più tempi di esposizione? che c'entra con le tv oled?

I principi dell'HDR statico (per foto o rendering 3d) sono stati applicati alle immagini in movimento (video) a partire da studi iniziati nel 2010. Ora sono pronti per essere applicati commercialmente ma lo standard è in via di definizione.

Per le sorgenti: sono pronti i nuovi lettori Blu Ray UHD (4k) con HDR video ed amazon e Netflix hanno in progetto lo streaming 4k in HDR.

Per le tv: attualmente cominciano ad essere commercializzate tv che "sembra" possano riprodurre tale segnale ma non si sa se sono in grado di soddisfare tutte le specifiche previste (previste perchè lo standard non è stato ancora pubblicato).

Leggi il mio post precedente per maggiori info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42826774&postcount=1152

o ancora

http://www.trustedreviews.com/opinions/hdr-tv-high-dynamic-television-explained

messaggero57
07-09-2015, 10:54
Panasonic nei prossimi anni produrrà anche TV OLED piatti:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/06/Panasonic-realizzera-TV-OLED-piatti-e-ritiene-che-i-prezzi-caleranno-in-2-3-anni/

LG: ancora schermi OLED flessibili:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/06/LG-mostra-nuovamente-ad-IFA-il-display-OLED-flessibile-spesso-meno-di-1mm/

messaggero57
07-09-2015, 15:34
Entro il 2017 anche Samsung nel settore TV OLED?

http://www.oled-info.com/merck-samsung-committed-oleds-and-will-return-oled-tv-market-2017

Intanto LG spinge sempre più forte:

http://www.oled-info.com/lg-displays-ceo-oled-tech-has-bright-future-and-will-bring-revolution-people%E2%80%99s-lives

http://www.oled-info.com/heres-lgds-ceo-exciting-ifa-2015-keynote-speech

MrBrillio
07-09-2015, 15:50
Mamma mia sempre più da sbavo questa tecnologia...anche se mi farebbe paura maneggiare una roba del genere flessibile...se mi fa crack tra le mani viene giù il paradiso :asd:

maurilio968
08-09-2015, 10:38
http://www.tomshw.it/news/primo-tv-oled-fronte-retro-un-lg-da-111-pollici-4k-69799

LG ha presentato un televisore 4K da 111 pollici. Fantastico, no? Certo, ma c'è di più: è anche a doppio lato, o fronte-retro se preferite. Cosa significa? Semplice: uno o più spettatori possono guardare un programma su un lato della TV, mentre altri possono vedere un altro canale/contenuto sull'altro. Il tutto simultaneamente.

All'IFA il "padre dell'OLED", il dottor Ching W. Tang, ha parlato della sua visione circa il futuro di questa tecnologia. Uno schermo OLED è fondamentalmente meno complicato rispetto a un LCD e più veloce da produrre.

Secondo Tang i pannelli OLED flessibili del futuro potranno essere realizzati in qualsiasi forma e dimensione, cosa che unita alla trasparenza permetterà di portarli sempre con sé. Infine, non è da escludere che in futuro gli OLED saranno usati per finestre, muri e tavoli interattivi.

messaggero57
08-09-2015, 11:39
Filmato sui nuovi TV OLED LG e altro:

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/lg-oled-monitor-e-sistemi-audio-tutta-la-gamma-in-mostra-a-ifa_58706.html

Svizzero28
09-09-2015, 15:12
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio amletico da risolvere.

Sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore che va a sostituire il mio "vecchio" PHILIPS 40PFL8664H.

A questo proposito, nell'assoluta indecisione fra svariati TV, ci sarebbe l'interessante offerta per un LG 55EC930V OLED.

Sono un po' scettico solo perché è una tecnologia ancora alle prime armi e sulla quale bisognerà lavorare molto per risolvere i piccoli problemi che vengono riscontrati, ma il prezzo è davvero una bomba, CHF 1'999.-- che corrispondono a 1'850 euro (e sto parlando di negozio fisico non acquisto online!).

Voi personalmente che fareste?

Vi ringrazio tutti per le risposte che otterrò.

MrBrillio
09-09-2015, 16:26
Io sono nella tua condizione, ma aspetto il modello che hanno presentato all IFA. Probabilmente costerà quanto il 930 ora ed avrà qualche aggiornamento a livello di componentistica....male che va sicuramente ci sarà un livellamento dei prezzi del 930V, visto che il nuovo modello si va a piazzare proprio in quella fascia di prezzo. Se non sbaglio si parla di ottobre come uscita, quindi imho conviene aspettare qualche settimana.

messaggero57
10-09-2015, 14:23
Alleanza LG produttori cinesi per TV OLED:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/08/LG-alleanza-produttori-cinesi-TV-OLED/

Metz, gruppo Skyworth presenta il primo TV OLED UHD (pannello LG):

http://www.oled-info.com/skyworth-shows-4k-oled-tvs-under-metz-brand

Qualche filmato dall'IFA:

https://www.youtube.com/watch?v=kCQffSMEizo

https://www.youtube.com/watch?v=d7tbn2UoKDE

messaggero57
11-09-2015, 14:13
Il 65" Metz sarà piatto:

http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa-oled-piatto-65-4k-da-metz_10486.html

Svizzero28
11-09-2015, 19:20
Io sono nella tua condizione, ma aspetto il modello che hanno presentato all IFA. Probabilmente costerà quanto il 930 ora ed avrà qualche aggiornamento a livello di componentistica....male che va sicuramente ci sarà un livellamento dei prezzi del 930V, visto che il nuovo modello si va a piazzare proprio in quella fascia di prezzo. Se non sbaglio si parla di ottobre come uscita, quindi imho conviene aspettare qualche settimana.
Veronquanto dici ma qua in Svizzera è passato da 2499 CHF a 1999...dubito che possa calare ulteriormente

messaggero57
14-09-2015, 10:30
Prova completa del nuovo LG 55EG960:

http://www.dday.it/redazione/17549/lg-oled-55eg960-prova

lupin 3rd
14-09-2015, 22:15
E' stato indubbiamente un colpaccio per LG.
Finché la OLED "pura" non viene perfezionata e resa conveniente...
La WOLED rappresenta l'uovo di Colombo.

L'uscita dei Panasonic dovrebbe rappresentare la definitiva consacrazione della OLED come tecnologia di punta.
Poi forse LG potrà finalmente dedicarsi ai monitor desktop.
Ve lo immaginate un 34'' ultra-wide OLED con curvatura personalizzabile?
;)

cioè solo i prossimi Panasonic saranno oled puri?

Pinco Pallino #1
15-09-2015, 14:30
cioè solo i prossimi Panasonic saranno oled puri?

Attualmente la WOLED sembra un ottimo compromesso.
L'OLED "puro" concorrente doveva essere quello di Samsung.

Non sono molto informato su retroscena, ecc. ma...
Penso che se Panasonic poteva montare un pannello migliore, specie se di produzione giapponese, lo avrebbe fatto.
Quindi mi pare che la logica deduzione sia che, ad oggi, non ci sono alternative altrettanto valide.

Un domani è scontato che vedremo anche l'OLED "puro".
Che sia targato Samsung, Sony, Hitachi, Matsushita, ...

lupin 3rd
15-09-2015, 15:32
Prova completa del nuovo LG 55EG960:

http://www.dday.it/redazione/17549/lg-oled-55eg960-prova

dalla recensione non capisco se supporta i 10 bit di codifica o no...

Attualmente la WOLED sembra un ottimo compromesso.
L'OLED "puro" concorrente doveva essere quello di Samsung.

Non sono molto informato su retroscena, ecc. ma...
Penso che se Panasonic poteva montare un pannello migliore, specie se di produzione giapponese, lo avrebbe fatto.
Quindi mi pare che la logica deduzione sia che, ad oggi, non ci sono alternative altrettanto valide.

Un domani è scontato che vedremo anche l'OLED "puro".
Che sia targato Samsung, Sony, Hitachi, Matsushita, ...

ma cosa cambierebbe eventualmente? cioè in cosa differisce WOLED da OLED?

messaggero57
16-09-2015, 14:53
...Sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore che va a sostituire il mio "vecchio" PHILIPS 40PFL8664H.
A questo proposito, nell'assoluta indecisione fra svariati TV, ci sarebbe l'interessante offerta per un LG 55EC930V OLED...

Concordo con MrBrillio: se non hai urgenza aspetta il 910 che dovrebbe costare 2.200 € all'uscita ma che probabilmente scenderà rapidamente di prezzo. Ad ogni modo io ho il 930 e non ho nessun tipo di problema, anzi: è il miglior TV che abbia mai avuto!

messaggero57
16-09-2015, 15:01
cioè solo i prossimi Panasonic saranno oled puri?

Assolutamente no: i prossimi Panasonic monteranno pannelli WRGB LG. La differenza sta nel fatto che i pannelli RGB "puri" emettono luce rossa, verde e blu per ogni subpixel e in teoria dovrebbero essere migliori, però finora non è stato risolto il problema della decadenza precoce della componente blu, senza contare che produrre pannelli del genere è molto più complesso e costoso. LG, utilizzando i brevetti acquisiti da Kodak, ha aggirato l'ostacolo "aggiungendo" un subpixel bianco: concettualmente è come nei vecchi TV a tubo catodico dove sullo schermo erano "spalmati" i fosfori per il colore.
Riguardo la domanda sui 10 bit ho fatto una ricerca in rete, ma non sono riuscito a trovare informazioni sicure. Ad ogni modo non credo.

messaggero57
16-09-2015, 15:14
Entro il 2017 LG dovrebbe lanciare TV avvolgibili :eek: . Se veramente ci riesce credo che nel giro di qualche anno cambierà tutto in ambito TV: sarebbero un desiderio per molti!

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-in-arrivo-oled-flessibili-e-arrotolabili_10506.html

Goofy Goober
17-09-2015, 15:20
Entro il 2017 LG dovrebbe lanciare TV avvolgibili :eek: . Se veramente ci riesce credo che nel giro di qualche anno cambierà tutto in ambito TV: sarebbero un desiderio per molti!

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-in-arrivo-oled-flessibili-e-arrotolabili_10506.html

nel giro di molti anni... forse...

il qualche anno è già esagerato per parlare dello "spopolo" dei tv OLED.
per gli avvolgibili siamo oltre questo concetto addirittura...

altrimenti in ambito tv non cambierà molto, e continueranno ad esserci saturazione di LCD.

jotaro75
18-09-2015, 08:27
cmq i 2299 euro di prezzo di listino tanto sbandierati nei vari siti mi sembra si siano già alzati, visto che il 55EG910V(perciò la versione FullHD) sul sito ufficiale di lg spagnolo e polacco viene dato a 2499 euro...e tenendo conto che alla fin fine siamo quasi sempre il pase dove gli strumenti tecnologici hanno il prezzo più alto rispetto agli altri paesi euro...la cosa non mi fa ben sperare...

Goofy Goober
18-09-2015, 08:58
cmq i 2299 euro di prezzo di listino tanto sbandierati nei vari siti mi sembra si siano già alzati, visto che il 55EG910V(perciò la versione FullHD) sul sito ufficiale di lg spagnolo e polacco viene dato a 2499 euro...e tenendo conto che alla fin fine siamo quasi sempre il pase dove gli strumenti tecnologici hanno il prezzo più alto rispetto agli altri paesi euro...la cosa non mi fa ben sperare...

scommetto che quella tv sotto i 2000 non si vedrà mai, si dovranno aspettare nuovi modelli direttamente, che partano da cifra di listino più bassa.

jotaro75
18-09-2015, 09:54
scommetto che quella tv sotto i 2000 non si vedrà mai, si dovranno aspettare nuovi modelli direttamente, che partano da cifra di listino più bassa.
guarda se già il prezzo di listino fosse stato i famosi 2299 mi sarebbe andato bene, già 2500 comincia a ritornare un po' altino...anche se alla fine mi sa che cederò :)

messaggero57
18-09-2015, 11:25
Da Uni€ solo oggi il 930 a 1980 €.
P.S. - Se tanto mi da tanto il 910 tra qualche mese si troverà a circa 1.500 €.

jotaro75
18-09-2015, 11:35
Da Uni€ solo oggi il 930 a 1980 €.
P.S. - Se tanto mi da tanto il 910 tra qualche mese si troverà a circa 1.500 €.

azz...che bella offerta...peccato che devo aspettare almeno un paio di mesi prima di poterlo prendere....riguardo al 910....spero proprio di poterti dar ragione un giorno :)

Pinco Pallino #1
18-09-2015, 11:53
nel giro di molti anni... forse...

il qualche anno è già esagerato per parlare dello "spopolo" dei tv OLED.
per gli avvolgibili siamo oltre questo concetto addirittura...

altrimenti in ambito tv non cambierà molto, e continueranno ad esserci saturazione di LCD.

Il problema è saper vedere oltre la fittissima nebbia del marketing...

L'avvento della OLED non è più fantascienza.
La OLED, tecnicamente, ha conquistato la fascia alta del mercato.
E lo ha fatto "oggi", non domani.

Basta vedere quanto costa uno strombazzatissimo LCD iper-pompato con retroilluminazione local-dimming a "ben" 128 zone.
In pratica, confrontato alle ultime OLED-TV, appare come un costosissimo "accanimento terapeutico".

Dopo gli ipermercati devono svuotare i magazzini...
I colossi delle TV devono ammortizzare i costi delle fab...
ecc. ecc.

Goofy Goober
18-09-2015, 12:08
L'avvento della OLED non è più fantascienza.
La OLED, tecnicamente, ha conquistato la fascia alta del mercato.
E lo ha fatto "oggi", non domani.


Saremo d'accordo quando almeno 5-6 marchi diversi avranno almeno 2-3 modelli OLED in varie fasce di prezzo umane disponibili.

Ad oggi, LG a parte, se vado da Euronics-Mediaworld-&Co., a parte il 930, non mi compro nulla.

Domani, avrò qualche LG in più, sempre a prezzo elevato.

Chissà quando avremo la situazione sopradescritta, con un'ampia scelta e un'ampia concorrenza.

Sinceramente a me interessa l'OLED, ma ancora più dell'OLED mi interessa poter scegliere.

Al momento non c'è scelta.

lupin 3rd
18-09-2015, 13:04
Assolutamente no: i prossimi Panasonic monteranno pannelli WRGB LG. La differenza sta nel fatto che i pannelli RGB "puri" emettono luce rossa, verde e blu per ogni subpixel e in teoria dovrebbero essere migliori, però finora non è stato risolto il problema della decadenza precoce della componente blu, senza contare che produrre pannelli del genere è molto più complesso e costoso. LG, utilizzando i brevetti acquisiti da Kodak, ha aggirato l'ostacolo "aggiungendo" un subpixel bianco: concettualmente è come nei vecchi TV a tubo catodico dove sullo schermo erano "spalmati" i fosfori per il colore.
Riguardo la domanda sui 10 bit ho fatto una ricerca in rete, ma non sono riuscito a trovare informazioni sicure. Ad ogni modo non credo.

però il discorso dei wrgb non lo specificano i produttori di tv...

la risoluzione cromatica (4:4:4) cosa è? non c'entra niente con i 10 bit?

Pinco Pallino #1
19-09-2015, 14:13
Saremo d'accordo quando almeno 5-6 marchi diversi avranno almeno 2-3 modelli OLED in varie fasce di prezzo umane disponibili.

Ad oggi, LG a parte, se vado da Euronics-Mediaworld-&Co., a parte il 930, non mi compro nulla.

Domani, avrò qualche LG in più, sempre a prezzo elevato.

Chissà quando avremo la situazione sopradescritta, con un'ampia scelta e un'ampia concorrenza.

Sinceramente a me interessa l'OLED, ma ancora più dell'OLED mi interessa poter scegliere.

Al momento non c'è scelta.

Infatti appena finito di scrivere ho aggiunto: "tecnicamente"
:)

Il successo commerciale deve ancora arrivare ma la strada è in discesa.
Visto che oramai l'unico ostacolo è il contenimento dei costi.

Diversamente dalla LCD, che negli anni a venire sarà schiacciata verso la fascia bassa del mercato.
Certo non avverà in uno schiocco di dita...

mulder82
20-09-2015, 22:44
Quando sarà disponibile l'LG 55EG910V? Sarà migliore del modello attuale 55EC930V? Sono rispettivamente il modello 2015 ed il modello 2014 OLED LG FULL HD... grazie della risposta.

messaggero57
21-09-2015, 13:35
Quando sarà disponibile l'LG 55EG910V? Sarà migliore del modello attuale 55EC930V? Sono rispettivamente il modello 2015 ed il modello 2014 OLED LG FULL HD... grazie della risposta.

Da quello che mi risulta il 55EG910V dovrebbe essere disponibile da ottobre a circa 2.300 €. Non credo che sarà molto migliore del 930 se non per dettagli ed estetica. Invece è disponibile solo da Unieuro il nuovo 55EC900V che è sovrapponibile al 930: manca solo il telecomando Magic Remote, il Virtual Surround, gli occhialini passivi per il 3D e qualche dettaglio a livello estetico.

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/21/LG-TV-OLED-curvo-Full-HD-55EC900V/

messaggero57
21-09-2015, 13:38
Da oggi è disponibile la versione 2.0 del webOS di LG.
Si può scaricare dal sito di LG oppure tramite internet collegando il TV ad un router o con un adattore wi-fi.

messaggero57
21-09-2015, 17:37
Scheda tecnica ufficiale del nuovo 55EC900V reperibile presso Uni€.

http://www.lg.com/it/tv/lg-55EC900V-tv-oled

Goofy Goober
22-09-2015, 07:20
Scheda tecnica ufficiale del nuovo 55EC900V reperibile presso Uni€.

http://www.lg.com/it/tv/lg-55EC900V-tv-oled

prezzo?

MrBrillio
22-09-2015, 07:39
1980, però non ha senso per me...cioè è la versione "monca" del 930, che si trova in giro a 1850...forse con i prezzi da negozio si risparmia.

Goofy Goober
22-09-2015, 07:43
1980, però non ha senso per me...cioè è la versione "monca" del 930, che si trova in giro a 1850...forse con i prezzi da negozio si risparmia.

usano lo stesso pannello?

perchè magari sul 900 c'è una versione evoluta con qualche miglioramento...

MrBrillio
22-09-2015, 09:36
Da quello che si legge in giro il 900 è la versione cheap del 930, senza magic remote, virtual surround e occhialini 3d. Tutte cose a mio modesto avviso inutili quindi ben venga, ma in teoria la versione con l'elettronica aggiornata sarà il 910 in uscita a ottobre...certo che con ste sigle non si capisce na pippa :asd:

Goofy Goober
22-09-2015, 09:44
in questo mondo ormai siamo anche abituati alle versioni "cheap" che costano più delle versioni "full".

senza vergogna.

MrBrillio
22-09-2015, 09:58
No no in realtà il prezzo nei negozi dovrebbe essere più basso rispetto al 930, solo che ci sono rivenditori online che fanno prezzi competitivi e lo portano fuori mercato per i più svegli..per le masse invece non penso..alla fine in negozio il 930 non l ho mai visto sotto le 2400€, il 900 in questi giorni è all' unieuro in esclusiva a 1980€ quindi probabilmente ne venderanno.

messaggero57
22-09-2015, 11:47
Dal punto di vista della sostanza i pannelli e l'elettronica sono gli stessi del 930, che però quando è uscito costava 3.000 €. Al momento l'esclusiva del 900 ce l'ha Uni€ a 1980 € e so per certo che in alcuni centri commerciali è andato a ruba. Se dovessi prenderlo oggi opterei per quest'ultimo: del telecomando Magic Remote e dei due occhialini non mi interessa niente e comunque non giustificano una differenza di prezzo così grande.

The Witcher
22-09-2015, 19:37
Iscritto!

Esiste un modello scrauso e che costi "poco" (notare le virgolette) per giocare? :asd:

Grazie

jotaro75
22-09-2015, 21:21
Iscritto!

Esiste un modello scrauso e che costi "poco" (notare le virgolette) per giocare? :asd:

Grazie
..no :eek::D

The Witcher
23-09-2015, 06:46
ok, rifaccio la domanda :-D

Qual'è il monitor OLED che costa meno? :D

Grazie

Goofy Goober
23-09-2015, 07:06
ok, rifaccio la domanda :-D

Qual'è il monitor OLED che costa meno? :D

Grazie

Che io sappia non esiste nessun monitor OLED consumer, per PC.

Di OLED che puoi comprare adesso spendendo attorno ai 2k euro ci sono le TV LG nominate nelle ultime pagine.

In generale non credo che ci siano in vendita per consumer "pannelli" da meno di 55", che possano esser usati anche con PC.

MrBrillio
23-09-2015, 08:04
Ma soprattutto, dite che usandolo con una console si rischia di rovinare il pannello con le ritenzioni? Leggendo in giro a qualcuno è capitato con i loghi delle emittenti.

The Witcher
23-09-2015, 10:47
Che io sappia non esiste nessun monitor OLED consumer, per PC.

Di OLED che puoi comprare adesso spendendo attorno ai 2k euro ci sono le TV LG nominate nelle ultime pagine.

In generale non credo che ci siano in vendita per consumer "pannelli" da meno di 55", che possano esser usati anche con PC.

ok grazie

messaggero57
23-09-2015, 12:03
Iscritto!
Esiste un modello scrauso e che costi "poco" (notare le virgolette) per giocare? :asd: Grazie

Benvenuto.
A momento non esistono monitor OLED a parte quelli Sony per uso professionale che costano come un'automobile. :cry:
L'unica soluzione è prendere il 55EC930V o il 55EC900V di LG (in esclusiva da Uni€ a 1.980 euro) e ottimizzare una porta HDMI per uso gaming.
E' vero che può esserci rischio di stampaggio dei loghi ma solo se nelle prime 200 ore di utilizzo si lascia il TV sintonizzato per troppe ore su un canale con logo molto invadente.
Non sono un videogiocatore: per ogni chiarimento devi chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

The Witcher
23-09-2015, 12:13
Intanto grazie!

Aspetto allora un qualcosa dedicato al mondo pc/console.

Saluti!

messaggero57
23-09-2015, 13:06
@ The Witcher

Eh, mi sa che ci sarà da attendere parecchio... :(

The Witcher
23-09-2015, 13:28
@ The Witcher

Eh, mi sa che ci sarà da attendere parecchio... :(

:( :(

messaggero57
23-09-2015, 15:03
Finalmente in commercio la serie piatta UHD EF950V e a prezzi più bassi di quanto annunciato:

http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-riduzione-di-prezzo-per-gli-oled-4k-flat_10520.html

Svizzero28
25-09-2015, 01:04
Oggi mi sono recato presso FUST, un rivenditore qua in Svizzera.

Ebbene, ho trovato le seguenti TV:

LG 55 E LG 55EF950V in vendita a CHF 3'999.-- ovvero circa 2'930 euro (rivenditore online)

LG 55 EG 960V OLED 4K in vendita a CHF 4'499.-- ovvero circa 4'110 euro (rivenditore FUST)
LG 55 EG 960V OLED 4K in vendita a CHF 4'199.-- ovvero circa 3'840 euro (rivenditore INTERDISCOUNT)

LG 55 EC 930V OLED in vendita a CHF 2'699.-- ovvero circa 2'470 euro (rivenditore FUST)
LG 55 EC 930V OLED in vendita a CHF 1'999.-- ovvero circa 1'830 euro (rivenditore INTERDISCOUNT)

Ora, come avevo già espresso qualche post addietro, presso un altro rivenditore fisico avevo trovato quest'ultimo TV a CHF 1'999.-- ovvero circa 1'830 euro.
Ho fatto presente la cosa al venditore di questa catena e lui, dopo due calcoli ed un controllo al PC esclama: beh, se lo vuoi posso farti anche io lo stesso prezzo! :D

Ovviamente dopo la notizia io ero felice da una parte ma dall'altRa mi sono posto un quesito: ma quanto ladri sono? Poi si chiedono perché la gente con un minimo di conoscenze effettua l'acquisto online.

Se invece del sottoscritto in negozio si recava una persona qualunque senza alcuna conoscenza e senza aver visto il costo altrove, loro avrebbero guadagnato la bellezza di 640 euro come ridere !!! È bastato esporre il fatto che altrove veniva venduto a 640 euro in meno et voilà.... :confused: :confused:

Detto tutto questo, il costo del 4k OLED risulta per me fuori budget assoluto, anche la versione piatta.
Me lo consigliate questo FULL HD OLED o meglio andare su SONY/PHILIPS/PANASONIC con LCD/PLASMA?

Ci sarebbe un LG 55UF675V/UHD solitamente in vendita in negozio fisico a CHF 1'599.-- ora in vendita a CHF 799.--

ais001
25-09-2015, 01:20
@Svizzero28
... e pensa che a quel prezzo ancora hanno un grosso margine di guadagno... sulle tv prendi paura se vedi i ricarichi nei negozi e centri comm... lato "grossista" con quel prezzo posso dirti che te ne prendi quasi 2 ;)

... il problema non è il prezzo che loro propongono... è che la gente grida pure "è in offerta!" :asd:

Svizzero28
25-09-2015, 02:01
Ma infatti.... semplicemente assurdo... loro un TV da 2700 chf lo pagheranno a dir tanto 1000.. capisco l'affitto del negozio, capisco il personale da pagare, capisco un po' di profitto però dai, non puoi esporre un TV a 2700 quando altrove sempre in negozio fisico costa 2000, se arriva il fesso di turno che non gira qualche negozio tu già hai un guadagno di 1000 come qualsiasi negozio, ma il tuo guadagno diventa addirittura di 1700 nel caso l'acquirente non se ne accorgesse.

jotaro75
25-09-2015, 09:05
Benvenuto.
A momento non esistono monitor OLED a parte quelli Sony per uso professionale che costano come un'automobile. :cry:
L'unica soluzione è prendere il 55EC930V o il 55EC900V di LG (in esclusiva da Uni€ a 1.980 euro) e ottimizzare una porta HDMI per uso gaming.
E' vero che può esserci rischio di stampaggio dei loghi ma solo se nelle prime 200 ore di utilizzo si lascia il TV sintonizzato per troppe ore su un canale con logo molto invadente.
Non sono un videogiocatore: per ogni chiarimento devi chiedere qui:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v
Scusa un paio di domande...ma 1980 è il prezzo ufficiale o è un'offerta a tempo?perchè mi pare di ricordare di aver visto un loro volantino dove si parlava 1980 grazie al 33% di sconto perciò anche per quel modello il prezzo base dovrebbe essere 2999(ma non ho visto tra l'altro se era un'offerta temporale o meno)

Altra domanda, in quello di unieuro non ci sono dentro gli occhialini 3D che di per sè è cmq una tecnologia che non mi interessa particolarmente ma se volessi recuperarli si possono comprare in negozio o al massimo si possono usare quelli che ti regalano al cinema giusto?sono entrambi 3D passivi se non sbaglio...

messaggero57
25-09-2015, 13:20
...Detto tutto questo, il costo del 4k OLED risulta per me fuori budget assoluto, anche la versione piatta. Me lo consigliate questo FULL HD OLED o meglio andare su SONY/PHILIPS/PANASONIC con LCD/PLASMA?...

Manco regalato tornerei ad un LCD: c'è una differenza abissale con la qualità di visione che offre 55EC930V. I Plasma poi non esistono più...

messaggero57
25-09-2015, 13:22
Scusa un paio di domande...ma 1980 è il prezzo ufficiale o è un'offerta a tempo?perchè mi pare di ricordare di aver visto un loro volantino dove si parlava 1980 grazie al 33% di sconto perciò anche per quel modello il prezzo base dovrebbe essere 2999(ma non ho visto tra l'altro se era un'offerta temporale o meno)
Altra domanda, in quello di unieuro non ci sono dentro gli occhialini 3D che di per sè è cmq una tecnologia che non mi interessa particolarmente ma se volessi recuperarli si possono comprare in negozio o al massimo si possono usare quelli che ti regalano al cinema giusto?sono entrambi 3D passivi se non sbaglio...

Da quanto mi risulta il 900 è in esclusiva da Uni€ a quel prezzo e dovrebbe rimanere tale.
Gli occhialini sono dei comunissimi passivi e comunque su Amazon li trovi a poco prezzo.

jotaro75
25-09-2015, 13:24
Da quanto mi risulta il 900 è in esclusiva da Uni€ a quel prezzo e dovrebbe rimanere tale.
Gli occhialini sono dei comunissimi passivi e comunque su Amazon li trovi a poco prezzo.

Ok grazie, sempre gentilissimo :)

messaggero57
25-09-2015, 13:24
Vestel (principale produttore di TV europeo) pronto a presentare TV OLED a prezzi bassi dal 2017:

http://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/24/Vestel-TV-OLED-prezzo-contenuto-2017/

jotaro75
25-09-2015, 14:02
Da quanto mi risulta il 900 è in esclusiva da Uni€ a quel prezzo e dovrebbe rimanere tale.
Gli occhialini sono dei comunissimi passivi e comunque su Amazon li trovi a poco prezzo.

Ho verificato, purtroppo non è così nel senso che il prezzo di listino è 2999 euro e lo danno in sconto del 33% fino all'8 ottobre(verificato sul sito di unieuro)

Svizzero28
25-09-2015, 14:16
Manco regalato tornerei ad un LCD: c'è una differenza abissale con la qualità di visione che offre 55EC930V. I Plasma poi non esistono più...

OK, a questo punto direi che procederei con l'acquisto del 55ec930V, se non fosse per un dettaglio super rilevante della quale sono venuto a conoscenza solo ora.

La Philips che ho ora è appesa ad un supporto murale movibile.
https://www.vogels.com/it-ch/c/supporti-tv-piedistalli-tv/supporti-a-muro-per-tv/efw-6345plus-supporto-da-parete

Parlando con il rivenditore ed indagando in rete ho riscontrato che NON ESISTE supporto murale movibile per questa LG :muro: :muro: :muro:

In base alla predisposizione della mai camera da letto, non ho altre chance se non quella di continuare con un tv appeso in questa maniera.

Mi confermate che non esiste supporto di questo genere per questa TV ?

jotaro75
25-09-2015, 14:26
OK, a questo punto direi che procederei con l'acquisto del 55ec930V, se non fosse per un dettaglio super rilevante della quale sono venuto a conoscenza solo ora.

La Philips che ho ora è appesa ad un supporto murale movibile.
https://www.vogels.com/it-ch/c/supporti-tv-piedistalli-tv/supporti-a-muro-per-tv/efw-6345plus-supporto-da-parete

Parlando con il rivenditore ed indagando in rete ho riscontrato che NON ESISTE supporto murale movibile per questa LG :muro: :muro: :muro:

In base alla predisposizione della mai camera da letto, non ho altre chance se non quella di continuare con un tv appeso in questa maniera.

Mi confermate che non esiste supporto di questo genere per questa TV ?
questa mi suona nuova, io sapevo che esisteva...se riesco faccio una ricerca anche io e ti dico

jotaro75
25-09-2015, 14:33
OK, a questo punto direi che procederei con l'acquisto del 55ec930V, se non fosse per un dettaglio super rilevante della quale sono venuto a conoscenza solo ora.

La Philips che ho ora è appesa ad un supporto murale movibile.
https://www.vogels.com/it-ch/c/supporti-tv-piedistalli-tv/supporti-a-muro-per-tv/efw-6345plus-supporto-da-parete

Parlando con il rivenditore ed indagando in rete ho riscontrato che NON ESISTE supporto murale movibile per questa LG :muro: :muro: :muro:

In base alla predisposizione della mai camera da letto, non ho altre chance se non quella di continuare con un tv appeso in questa maniera.

Mi confermate che non esiste supporto di questo genere per questa TV ?

Ho verificato, esiste la staffa fatta ad hoc per il 930 da lg per il supporto a muro. Il modello si chiama LG OSW100

Svizzero28
25-09-2015, 14:38
si quella l'ho trovata anche io, ma purtroppo è fissa a muro e io per via della predisposizione limitata in camera ne ho bisogno una in cui la TV si possa ruotare, proprio come il modello che ho linkato e che ho ora per la philips

messaggero57
25-09-2015, 16:42
Ho verificato, purtroppo non è così nel senso che il prezzo di listino è 2999 euro e lo danno in sconto del 33% fino all'8 ottobre(verificato sul sito di unieuro)

Strana 'sta cosa: il 900 ha in meno il Virtual Surroud, il telecomando Magic Remote e gli occhialini passivi per il 3D e costa più del 930?! :mbe:

messaggero57
25-09-2015, 16:53
@ Svizzero28

Ti allego la scansione delle pagine del manuale d'utente relative al montaggio a parete:

http://s9.postimg.org/744udzu17/003.jpg (http://postimg.org/image/744udzu17/)

http://s17.postimg.org/idh5u4skb/005.jpg (http://postimg.org/image/idh5u4skb/)

Non so se si può fare in modo di ruotare il TV, però tieni presente che il 930 a differenza degli LCD non ha angolo di visione limitato nel senso che praticamente si vede bene anche a 180°.
Oltre vedresti il retro del televisore! :-)

Svizzero28
26-09-2015, 21:41
mi sa che non mi sono spiegato bene, io di un supporto murale FISSO non me ne faccio nulla :D :D

allego qualche foto giusto per farvi capire quanto devo ruotare la TV affinché la visione sia frontale e non laterale (visto che la guardo dal letto)

nella prima foto è estratta parallelamente al muro ma assolutamente impensabile per me guardarla così, nella seconda invece è la posizione corretta di visione

Svizzero28
26-09-2015, 21:45
si parla di almeno 65°

messaggero57
27-09-2015, 11:00
@ Svizzero28

Avevo capito benissimo: volevo solo darti un'informazione utile.

Svizzero28
27-09-2015, 12:05
;-) ti ringrazio allora 😊

Purtroppo come detto, averlo li fisso con queste impostazioni di camera risulta inutile :-( che palle peró, ora che mi ero finalmente deciso su quale tv acquistare...

MrBrillio
27-09-2015, 12:52
Io mi sono incatenato perché c'è un 10% in giro di sconto su un sito...e il 930v verrebbe 1650....ma devo aspettare il 910...speriamo di fare la mossa giusta!

Svizzero28
28-09-2015, 11:46
Oggi si va ad effettuare l'acquisto che purtroppo però a sto punto non sarà quanto presupposto inizialmente :( niente LG EC930V visto che non esiste supporto a muro :muro: :muro:

Svizzero28
28-09-2015, 19:38
Ragazzi oggi mentre ero alla ricerca del nuovo TV, ho voluto farmi del male e dare un'occhiata anche al solito LG EC930, giusto per autopugnalarmi al cuore heeheh

Alla fine però, sono quasi contento che non possa averlo acquistato per via del supporto a muro mobile non esistente infatti, guardando le immagini tramite filmati appositi presenti presumo su blueray o dvd forniti appositamente da LG la qualità risultava ECCELSA ma, una volta passati alla visualizzazione dei canali sono rimasto allibito.

Se posso accettare che la qualità dell'immagine sia insufficiente per i canali non HD, non posso assolutamente accettare che la visione su canali HD facesse ugualmente pietà. definizione orrenda, boh...

Finora ho letto che i possessori di questa TV hanno espresso solo grandissimi elogi, sono io che sapendo che non posso acquistarla ho cercato il modo di autoconvincermi che non è poi così ottima come credevo?

Saluti a tutti

MrBrillio
28-09-2015, 19:44
Dicono vada dettata a dovere per poterne godere a pieno. E penso sia così..nei centri commerciali scartano il TV, mettono là demo e via per giorni e giorni...io personalmente ho sempre speso un po di tempo per trovare i giusti settaggi, e tante volte la qualità cambia radicalmente.

Svizzero28
28-09-2015, 19:58
che nei centri commerciali scartano il TV e lo mettono li in bella mostra in demo si sa ma, con i settari non credo si riesca a modificare così tanto la DEFINIZIONE dell'immagine.... se un'immagine risulta sgranata, per nulla definita ecc ec... mettici più rosso, mettici meno blu, mettici più giallo, aumenta o diminuisci la luminosità, utilizza una o l'altra delle tante possibili impostazioni (cinema, sport, ecc ecc) modificando comunque anche questi parametri preimpostati.... non so davvero se si riesca a cambiare così tanto l'immagine.... pronto a ricredermi se qualcuno di voi la pensa diversamente

Svizzero28
29-09-2015, 20:41
Ho appena visto in TV la pubblicità dalla catena di negozi da voi citata che vende l'oled a 1980 :D

MrBrillio
29-09-2015, 20:44
Ho appena visto in TV la pubblicità dalla catena di negozi da voi citata che vende l'oled a 1980 :D

Lassa sta che arriva il 910V a giorni e costa più o meno quello :D

Svizzero28
29-09-2015, 23:36
910 o 960 o 980?

Da noi in Svizzera (Ticino) ho visto il nuovo 55 EG 960V (modello curvo 4K) che costa una fucilata, 4'200.-- CHF !!!!

Alla fine però, come già espresso in precedenza, con rammarico mi tocca rinunciare a questo OLED :( ci voleva tanto fare 4 fori per appendere la tv a muro sistema VESA come tutte le altre marche? :muro:

MrBrillio
30-09-2015, 05:50
Ma ci sono eh...ho visto alcune foto di gente che lo ha montato a muro...se non sbaglio ci sono i supporti. Comunque i 4K per quanto belli costano troppo...personalmente aspetterò qualche anno per acquistare un TV 4K, per ora è più che sufficiente il fullhd.

jotaro75
30-09-2015, 08:58
Ma ci sono eh...ho visto alcune foto di gente che lo ha montato a muro...se non sbaglio ci sono i supporti. Comunque i 4K per quanto belli costano troppo...personalmente aspetterò qualche anno per acquistare un TV 4K, per ora è più che sufficiente il fullhd.

c'è il supporto fisso a muro ufficiale ma a lui serve il supporto a muro orientabile che effettivamente non esiste

messaggero57
30-09-2015, 12:55
che nei centri commerciali scartano il TV e lo mettono li in bella mostra in demo si sa ma, con i settari non credo si riesca a modificare così tanto la DEFINIZIONE dell'immagine...

Lascia perdere quello che vedi nei centri commerciali: i TV sono tutti fuori parametro perché sono in modalità "Negozio".
Per il supporto a muro prova a chiedere qui: magari qualcuno ha risolto:

http://www.avmagazine.it/forum/141-disc-ufficiali-oled-full-hd/262853-lg-oled-55ec930v

messaggero57
02-10-2015, 16:52
LG a gonfie vele col 55EC900V: 100 al giorno!

http://www.dday.it/redazione/17772/oled-inizia-la-pioggia-venduti-100-tv-al-giorno-unieuro-oled-unica-vera-novita-nel-mercato-tv#comment_b25c45

MrBrillio
02-10-2015, 17:20
LG a gonfie vele col 55EC900V: 100 al giorno!

http://www.dday.it/redazione/17772/oled-inizia-la-pioggia-venduti-100-tv-al-giorno-unieuro-oled-unica-vera-novita-nel-mercato-tv#comment_b25c45

Beh se lo meritano alla grande! Pionieri con una nuova tecnologia in cui hanno creduto per primi..e stanno sfornando dei prodotti STUPENDI!
Io intanto sto buono buono ad aspettare il 910V che inizia a spuntare su qualche shop :D

Zenobia77
03-10-2015, 18:13
LG a gonfie vele col 55EC900V: 100 al giorno!

http://www.dday.it/redazione/17772/oled-inizia-la-pioggia-venduti-100-tv-al-giorno-unieuro-oled-unica-vera-novita-nel-mercato-tv#comment_b25c45

dite che ne vale la pena?

l' offerta di uni€ mi sta stuzzicando...

MrBrillio
03-10-2015, 18:26
Se non hai problemi di finanziamento o particolari limiti di spesa, fai come me e aspetta il 910v. O cerca su internet il 930v che è la versione completa del 900 che vendono a unieuro, e costa anche meno ;)

Zenobia77
03-10-2015, 18:48
Se non hai problemi di finanziamento o particolari limiti di spesa, fai come me e aspetta il 910v. O cerca su internet il 930v che è la versione completa del 900 che vendono a unieuro, e costa anche meno ;)

ok grazie mille, allora aspetto :)

lupin 3rd
03-10-2015, 19:17
potete spiegarmi qual' la logica dei modelli? man mano che aumenta il numero finale è migliore il pannello (con la sola eccezione del 960v che è migliore del 970v)? se io vado sul sito ufficiale non trovo il 910v, voi dove lo trovate?

MrBrillio
03-10-2015, 19:25
Il 910 in teoria è in arrivo a giorni nel nostro paese..in usa c'è già ma con una sigla diversa.
La numerazione è un po' incasinata, perchè per assurdo alcuni modelli nuovi hanno una numerazione precedente a quelli usciti (tipo il 910 o il 920) :D

edit: Qui trovi una scheda di quello che da noi sarà il 55EG910V http://www.lg.com/ca_en/tvs/lg-55EG9100-oled-tv

Goofy Goober
04-10-2015, 10:04
vedevo la 55EC900V in "offerta" su Unieuro a 1980

rispetto al 930V che le manca?

edit:
già trovato la risposta
le differenze sono solo la mancanza del magic remote e dei 2 occhialini 3d nel 900V rispetto al 930V
tv, elettronica e pannello identici, cambia la forma della base di appoggio, aperta sul 900V, chiusa sul 930V.

maxmix65
04-10-2015, 13:38
potete spiegarmi qual' la logica dei modelli? man mano che aumenta il numero finale è migliore il pannello (con la sola eccezione del 960v che è migliore del 970v)? se io vado sul sito ufficiale non trovo il 910v, voi dove lo trovate?

Qui una tabella degli Lg 2015 oled..
Unico problema sono le specifiche di alcuni che ancora non sono ben chiare se supportate o no ad esempio HDR via HDMI 2.0a se sono supportate via usb da alcuni e da altri no..
Sembra che il 920v non abbia il Vp9 ma ancora non e' chiaro
http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1427260185