PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

messaggero57
16-06-2012, 16:59
Il 55" di LG al SID 2012:

http://www.oled-info.com/lg-display-sid-2012

Molto incoraggiante che prevedano prezzi inferiori agli LCD a partire dal 2017, cioè tra 5 anni!

messaggero57
18-06-2012, 13:40
Obbiettivi Samsung 2012: 200.000 pannelli da 55" e 50.000 TV OLED:

http://www.oled-info.com/samsung-aims-produce-200000-55-oled-panels-2012

Althotas
18-06-2012, 16:02
"According to Digitimes, Samsung set a target of producing 200,000 55" OLED TV panels in 2012, in its 5.5-Gen fab. LG Electronics plans to make only 50,000 OLED TVs this year"

messaggero57
22-06-2012, 15:34
Ancora voci di alleanza tra Panasonic e Sony:

http://www.everyeye.it/tech/notizia/sony-e-panasonic-insieme-per-tv-oled_128512

Se, da quanto si dice, si dovesse aggiungere Sharp, il consorzio giapponese per gli OLED TV avrebbe dimensioni notevoli.

messaggero57
25-06-2012, 10:50
Ufficiale: Panasonic e Sony si alleano per i TV OLED dal 2013:

http://www.dday.it/redazione/6421/OLED-Sony-con-Panasonic-per-le-TV-nel-2013.html

http://www.tomshw.it/cont/news/alleanza-sony-panasonic-per-nuovi-tv-oled-low-cost/38255/1.html

http://www.oled-info.com/sony-and-panasonic-co-develop-oled-mass-production-technologies

L'aspetto più interessante sta nel fatto che il metodo scelto per stampare i pannelli ha costi produttivi molto più bassi: di conseguenza il prezzo finale dovrebbe essere più contenuto! :)

Theprov
25-06-2012, 11:33
Ufficiale: Panasonic e Sony si alleano per i TV OLED dal 2013:

http://www.dday.it/redazione/6421/OLED-Sony-con-Panasonic-per-le-TV-nel-2013.html

L'aspetto più interessante sta nel fatto che il metodo scelto per stampare i pannelli ha costi produttivi molto più bassi e il prezzo finale dovrebbe essere molto più basso! :)

:asd: :asd: :asd: :asd: Scusate ma non resisto: PanaSonyc :asd: :asd:

messaggero57
02-07-2012, 13:12
Non più di 20.000 TV OLED per il 2012:

http://www.dday.it/redazione/6482/DisplaySearch-solo-20-000-OLED-nel-2012.html

messaggero57
02-07-2012, 16:00
Secondo DisplayMate il TV OLED di LG è superiore al Samsung:

http://www.oled-info.com/displaymate-lgs-oled-tv-most-impressive-tv-theyve-seen-samsungs-oled-isnt-good

gd350turbo
02-07-2012, 16:29
Non più di 20.000 TV OLED per il 2012:

http://www.dday.it/redazione/6482/DisplaySearch-solo-20-000-OLED-nel-2012.html

Bhè aspetteremo il 2013 /14

messaggero57
09-07-2012, 16:07
LG dichiara che batterà Samsung sugli OLED TV:

http://www.dday.it/redazione/6535/LG-Batteremo-Samsung-sullOLED.html

http://www.tomshw.it/cont/news/lg-fiduciosa-saremo-presto-i-numeri-uno-nel-mercato-tv/38516/1.html

sacd
09-07-2012, 18:49
LG dichiara che batterà Samsung sugli OLED TV:

http://www.dday.it/redazione/6535/LG-Batteremo-Samsung-sullOLED.html

http://www.tomshw.it/cont/news/lg-fiduciosa-saremo-presto-i-numeri-uno-nel-mercato-tv/38516/1.html

Ma non era quella che la spiava dall' ''interno" :D

messaggero57
10-07-2012, 10:31
In effetti c'era stata un'inchiesta sullo spionaggio industriale di LG e la cosa aveva portato ad undici arresti se non ricordo male. Però mi sembra un po' strano visto che LG per gli OLED TV utilizza una tecnologia completamente diversa da quella adottata da Samsung. Boh...

Althotas
10-07-2012, 12:46
LG utilizza la tecnologia che ha comprato da Kodak alla fine del 2009, qua un paio di articoli per rinfrescare la memoria: http://www.digitaltrends.com/mobile/kodak-sells-oled-business-to-lg/ e http://www.engadget.com/2009/12/04/kodak-selling-oled-display-business-to-lg-cross-licensing-like/

Samsung sta solo cercando di guadagnare tempo e screditare l'accerrimo nemico.

messaggero57
10-07-2012, 13:59
@ Althotas

In effetti mi sembrava strano...
Grazie per le dritte! :)

Althotas
10-07-2012, 14:11
Figurati :)

messaggero57
12-07-2012, 12:49
Una nuova tecnologia si affaccia all'orizzonte. Concettualmente è simile a quella adottata da Sony per il Crystal LED, però dovrebbe essere molto meno complessa:

http://www.tomshw.it/cont/news/i-led-bianchi-si-potranno-letteralmente-stampare-su-carta/38570/1.html?pag_commenti=1

Donbabbeo
13-07-2012, 10:48
Sony ha presentato il primo monitor 25" OLED fullHD. Nessun prezzo comunicato ma il fatto che sia indirizzato per applicazioni mediche la dice lunga su quanto costerà.

In ogni caso il modello è PVM-2551 MD.
Qua le specifiche tecniche (http://www.sony.it/biz/product/hcmonitors/pvm-2551md/technicalspecs).

messaggero57
13-07-2012, 13:22
E' da un po' di tempo che Sony ha in catalogo display OLED per uso in campo medico o comunque professionale. Anche se non ricordo esattamente i modelli e i tagli costano uno sproposito. :(

P.S. - Trovata la news: si parla di 12.500 $ per il 25"!!!

http://www.oled-info.com/sonys-25-full-hd-medical-grade-oled-monitor-now-shipping

messaggero57
19-07-2012, 11:18
Guerra tra Cina e Corea per i pannelli OLED :muro: :

http://www.tomshw.it/cont/news/la-guerra-delle-tv-oled-tra-cina-e-corea-del-sud-inizia-oggi/38705/1.html

http://www.oled-info.com/chinese-display-makers-form-oled-industry-alliance

messaggero57
27-07-2012, 10:38
LG converte un'altra fabbrica di LCD in OLED e prevede la diffusione di massa degli OLED TV per il 2015:
http://www.oled-info.com/lg-display-aims-make-large-size-oled-major-profit-generator

Nel frattempo Sony ha già venduto più di 10.000 monitor professionali (notare il filmato):
http://www.oled-info.com/sony-sold-over-10000-trimaster-el-professional-oled-monitors

messaggero57
01-08-2012, 12:31
TV OLED economiche solo dal 2017? :cry:

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-oled-ancora-troppo-care-saranno-accessibili-nel-2017/38938/1.html

messaggero57
01-08-2012, 12:36
Prima campagna pubblicitaria televisiva del 55" LG!!! :) :cool: :eek:

http://www.oled-info.com/lg-launches-oled-tv-ad-campaign

Althotas
02-08-2012, 18:52
Si sa niente quando arriverà in Italia?

messaggero57
03-08-2012, 12:56
Mah! :confused:
E' possibile che a settembre dopo l'IFA di Berlino e la presentazione di altri modelli, cominci la commercializzazione. Però è più probabile che arrivi per le feste natalizie.

Pinco Pallino #1
11-08-2012, 19:34
C'è una notizia su Prad:
http://www.prad.de/new/news/shownews_tv5732.html

Dice che COMPUTERBILD sta facendo la recensione di un prototipo.
Parla del contrasto e di altro ma la traduzione in inglese è venuta particolarmente male e non ci ho capito un granchè.

messaggero57
20-08-2012, 15:13
Il 55" di LG premiato da EISA come miglior televisore:
http://www.oled-info.com/lgs-oled-tvs-selected-best-display-product-europe-have-two-different-models

Cominciano anche ad apparire pagine dedicate sui vari siti ufficiali LG:
http://www.lgoled.tv/
http://www.lg.com/uk/tvs/lg-55EM960V-oled-tv

@ Pinco Pallino
In rete ci sono già diverse semirecensioni che esaltano la qualità dell'OLED TV di LG.

messaggero57
30-08-2012, 11:38
Direttamente dall'IFA di Berlino ecco a voi la versione definitiva del Samsung 55 EL9500: :eek: :cool: ;)

http://www.dday.it/redazione/6924/Samsung-55-EL9500-lOLED-servito.html

messaggero57
30-08-2012, 11:39
Edit

sacd
30-08-2012, 13:48
Direttamente dall'IFA di Berlino ecco a voi la versione definitiva del Samsung 55 EL9500: :eek: :cool: ;)

http://www.dday.it/redazione/6924/Samsung-55-EL9500-lOLED-servito.html

Direttamente dall'IFA di Berlino ecco a voi la versione definitiva del Samsung 55EL9500: :eek: :cool: ;)

http://www.dday.it/redazione/6924/Samsung-55EL9500-lOLED-servito.html

Abbiamo capito...:)

messaggero57
31-08-2012, 10:25
Ultime sugli LG e Samsung:

http://www.tomshw.it/cont/news/smart-tv-oled-da-55-pollici-di-lg-e-samsung-in-bella-mostra/39373/1.html

messaggero57
31-08-2012, 15:30
Filmati dall'IFA dell'LG e del Samsung:

http://www.youtube.com/watch?v=JQMVIOCIZrw

http://www.youtube.com/watch?v=QbSbKFXpHqI

ZANA41
31-08-2012, 16:11
Ciao a tutti,
leggendo un pò a giro di queste tv ho letto che arriveranno alla risoluzione 4k che dovrebbe essere molto superiore all'attuale full hd.
la domanda è : quando usciranno film, videogames che supporteranno tali risoluzioni??
lo chiedo perche sono in procinto di acquistare una televisore di ultima generazione e volevo sapere se mi puo' durare almeno qualche anno!!
grazie
Francesco

sacd
31-08-2012, 18:02
Ciao a tutti,
leggendo un pò a giro di queste tv ho letto che arriveranno alla risoluzione 4k che dovrebbe essere molto superiore all'attuale full hd.
la domanda è : quando usciranno film, videogames che supporteranno tali risoluzioni??
lo chiedo perche sono in procinto di acquistare una televisore di ultima generazione e volevo sapere se mi puo' durare almeno qualche anno!!
grazie
Francesco

Farai a tempo a cambiarne un'altra prima che ti venga utile il 4k....

messaggero57
31-08-2012, 18:23
Finalmente dettagli e prime impressioni dirette del Samsung 55EL9500: :eek: :cool: :)

http://www.dday.it/redazione/6955/EL9500-dettagli-e-impressioni-dellultimo-capolavoro-Samsung.html

@ ZANA41
Ha ragione SACD. Prima che si affermi il 4k passeranno anni e comunque cosa bisognerebbe fare: cambiare tutta la catena hardware?! Mille volte meglio un OLED TV Full-hd: non c'è paragone con nessun'altra tecnologia, naturalmente quando i prezzi saranno umani.

ZANA41
31-08-2012, 21:40
in verità volevo prendere il samsung es 65" ma se magari con poco di piu prendo un 55 oled potrei anche pensarci il problema è che ho letto di 8-9000 euro per un 55 che è decisamente al di sopra di quello che voglio spendere...
credo che mi buttero sul primo modello sopra citato..

messaggero57
01-09-2012, 10:36
@ ZANA41

Ma io non ho detto che devi prendere uno di questi TV OLED, anche perché non si sa nemmeno quando usciranno, né quanto costeranno (comunque tanto).
Quello che volevo dire è che la moda nascente dei 4k mi sembra minestra riscaldata: si tratta pur sempre di LCD o Plasma.
Al tuo posto prenderei in considerazione un Plasma Panasonic VT50 o GT50: mi sembrano i migliori televisori in circolazione al momento.

messaggero57
02-09-2012, 11:16
Primo confronto tra i modelli LG e Samsung:

http://www.youtube.com/watch?v=WYDJaBmBWvc

messaggero57
03-09-2012, 10:51
Samsung prevede di avviare la produzione di massa del suo 55" per il quarto quadrimestre 2012:

http://www.oled-info.com/samsung-aims-start-mass-producing-oled-tv-panels-q4-2012

messaggero57
03-09-2012, 14:00
Tramite le solite conoscenze ben informate che non posso rivelare :cool: il 55" di LG sarà commercializzato entro fine ottobre ad un prezzo tra gli 8.000 e i 9.000 €.

gd350turbo
03-09-2012, 14:31
Penso proprio che...

Sisi, sono sicuro che:

Se lo tengono !

Fino a che non scendono sotto i 2000 euro, non li considero nemmeno !

messaggero57
03-09-2012, 15:09
Penso proprio che...
Sisi, sono sicuro che:
Se lo tengono !
Fino a che non scendono sotto i 2000 euro, non li considero nemmeno !

Ancora con 'sta storia! :muro:
Nemmeno io me lo posso permettere: la cosa importante sono le qualità promettenti di questa tecnologia che se prenderà piede nel giro di qualche anno cancellerà LCD e Plasma!!! Tanto per dirne una sembra che Panasonic interromperà la produzione di TV Plasma e con ogni probabilità questo significa che la joint-venture con Sony per i pannelli OLED a getto d'inchiostro dovrebbe decollare e magari al CES di Las Vegas si potrebbero vedere i primi modelli delle due case.

messaggero57
04-09-2012, 11:23
Un'occhiata al 55" Samsung. Da quello che si capisce sembra ottimo in 3D, ma dovrebbe aumentare la scansione :confused: :

http://www.fullhd.gr/eidiseis/shows/14321-samsungs-oled-tv-hands-on.html

messaggero57
04-09-2012, 15:17
Questa è bella! :D

http://www.dday.it/redazione/6995/Qualcuno-ha-rubato-due-OLED-Samsung.html

sacd
04-09-2012, 16:31
Questa è bella! :D

http://www.dday.it/redazione/6995/Qualcuno-ha-rubato-due-OLED-Samsung.html

Beh non possono dimenticarlo al bar come qualcuno con altro genere di apparecchi....

messaggero57
05-09-2012, 10:41
Beh non possono dimenticarlo al bar come qualcuno con altro genere di apparecchi....

Pensa uno che se la squaglia con due 55" sotto il braccio! :D

Come vi avevo anticipato: :cool:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-in-3-varianti-a-9000-euro_7230.html

Donbabbeo
05-09-2012, 10:54
Pensa uno che se la squaglia con due 55" sotto il braccio! :D

A dire il vero se ben ricordo c'è stata proprio di recente una pubblicità (una di quelle campagne con video virali) in cui un tizio entrava in un negozio di elettronica, agguantava un televisore ed usciva senza essere visto perché aveva l'accortezza di girarlo sempre di taglio verso le varie telecamere che beccava prima dell'uscita del negozio (ovviamente il video voleva puntare sull'elevata sottilezza del televisore).
Se ben ricordo era stato fatto proprio da LG :D

messaggero57
05-09-2012, 11:29
@ Donbabbeo

Sì, me la ricordo. :D
Però in questo caso credo che LG non centri niente: i pannelli sono completamente diversi come tecnologia e da quanto si legge in rete e da altre fonti LG è ormai in rampa di lancio a prezzi inferiori rispetto al Samsung.
I casi sono due: spionaggio industriale di chissà chi o qualche mano lesta nei vari spostamenti dei TV durante l'IFA.
Allego anche questa news dove si dice che anche LG rimanda il debutto al 2013: vedremo...

http://www.oled-info.com/reports-suggest-lg-delay-their-oled-tv-production-2013

Motenai78
05-09-2012, 15:42
A proposito da Zio tom's (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-denuncia-lg-per-lo-spionaggio-industriale-oled/39463/1.html) parlano delle accuse di spionaggio industriale (denuncia di Samsung ai danni di LG) in merito alla tecnologia OLED (mi scuso se è già stato postato, sono un po' rintronato al ritorno dalle vacanze ^^'').

messaggero57
06-09-2012, 14:01
A proposito da Zio tom's (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-denuncia-lg-per-lo-spionaggio-industriale-oled/39463/1.html) parlano delle accuse di spionaggio industriale (denuncia di Samsung ai danni di LG) in merito alla tecnologia OLED (mi scuso se è già stato postato, sono un po' rintronato al ritorno dalle vacanze ^^'').

Non ti preoccupare: non sei rintronato, perlomeno non più della media :D . Volevo postare ieri la news. Rimedio subito:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-denuncia-lg-per-lo-spionaggio-industriale-oled/39463/1.html
http://www.dday.it/redazione/7023/OLED-Spy-Samsung-porta-LG-in-tribunale.html :( :muro:

Ma non è che alla fine la spunta la mia amata Sharp con i nuovi pannelli IGZO?:
http://www.dday.it/redazione/6926/Sharp-IGZO-rifacciamoci-gli-occhi.html

morpheus85
07-09-2012, 15:55
Per l'SD si sa niente? Con l'OLED magari riusciamo finalmente a riabracciare il nostro amato nero, ma per il materiale a bassa risoluzione come si comporta?

morpheus85
07-09-2012, 16:05
Ancora con 'sta storia! :muro:
Nemmeno io me lo posso permettere: la cosa importante sono le qualità promettenti di questa tecnologia che se prenderà piede nel giro di qualche anno cancellerà LCD e Plasma!!! Tanto per dirne una sembra che Panasonic interromperà la produzione di TV Plasma e con ogni probabilità questo significa che la joint-venture con Sony per i pannelli OLED a getto d'inchiostro dovrebbe decollare e magari al CES di Las Vegas si potrebbero vedere i primi modelli delle due case.

L'OLED per me cancellerà il plasma sia per la questione dei consumi che per longevità inoltre ha tutte le carte per prendere il suo posto come tv di riferimento per il top nel homecinema.
LCD può essere ancora migliorato, di strada ne ha parecchia davanti.

gd350turbo
07-09-2012, 16:30
Ancora con 'sta storia! :muro:
Nemmeno io me lo posso permettere: la cosa importante sono le qualità promettenti di questa tecnologia che se prenderà piede nel giro di qualche anno cancellerà LCD e Plasma!!! Tanto per dirne una sembra che Panasonic interromperà la produzione di TV Plasma e con ogni probabilità questo significa che la joint-venture con Sony per i pannelli OLED a getto d'inchiostro dovrebbe decollare e magari al CES di Las Vegas si potrebbero vedere i primi modelli delle due case.

Non è questione di poterselo permettere o no...
E' questione che 9000 euro per un tv non li spenderei mai, manco fossi bill gates...
Il punto di convenienza è estremamente soggettivo, e per me, sta sotto i 2000 euro !
Non ho fretta, quindi posso tranquillamente aspettare che la tecnologia faccia il suo corso !

messaggero57
07-09-2012, 17:21
Per l'SD si sa niente? Con l'OLED magari riusciamo finalmente a riabracciare il nostro amato nero, ma per il materiale a bassa risoluzione come si comporta?

Non ci sono ancora recensioni attendibili e approfondite sui TV OLED e d'altra parte non potrebbe essere diversamente visto che non sono ancora usciti. Da quanto circola in rete sembrerebbe che il modello LG è leggermente migliore, ma si tratta di impressioni ottenute alle varie fiere e non di dati oggettivi. Finché non ci sono in giro le versioni definitive non ci si può esprimere.

messaggero57
07-09-2012, 17:23
Non è questione di poterselo permettere o no...
E' questione che 9000 euro per un tv non li spenderei mai, manco fossi bill gates... Il punto di convenienza è estremamente soggettivo, e per me, sta sotto i 2000 euro ! Non ho fretta, quindi posso tranquillamente aspettare che la tecnologia faccia il suo corso !

Ma guarda che sono d'accordo. Quello che dico è che come tecnologia dovrebbe essere superiore a tutte le altre.

messaggero57
12-09-2012, 10:59
...LCD può essere ancora migliorato, di strada ne ha parecchia davanti.

Non sarei così sicuro di questa cosa, a meno di non intendere con questo la tecnologia 4k che sembra la nuova frontiera degli LCD, ma i prezzi si annunciano spaventosi, persino più alti di quelli previsti per gli OLED TV. Solo i nuovi pannelli IGZO di Sharp potrebbero essere una valida alternativa da quello che ho potuto capire, anche perché costerebbero praticamente come gli attuali LCD, però non basta la risoluzione (anche in questo caso 4k): se i tempi di cambiamento di stato dei cristalli liquidi rimangono nell'ordine dei 4-6 millisencondi non c'è partita con gli OLED che viaggiano nell'ordine dei microsecondi.
Per il resto, come ho già scritto, a me risulta che entro fine ottobre dovremmo vedere gli LG da 55", mentre in rete circolano voci contraddittorie che rimanderebbero tutto al 2013 :( . Speriamo di no.

ilratman
13-09-2012, 00:36
Non sarei così sicuro di questa cosa, a meno di non intendere con questo la tecnologia 4k che sembra la nuova frontiera degli LCD, ma i prezzi si annunciano spaventosi, persino più alti di quelli previsti per gli OLED TV. Solo i nuovi pannelli IGZO di Sharp potrebbero essere una valida alternativa da quello che ho potuto capire, anche perché costerebbero praticamente come gli attuali LCD, però non basta la risoluzione (anche in questo caso 4k): se i tempi di cambiamento di stato dei cristalli liquidi rimangono nell'ordine dei 4-6 millisencondi non c'è partita con gli OLED che viaggiano nell'ordine dei microsecondi.
Per il resto, come ho già scritto, a me risulta che entro fine ottobre dovremmo vedere gli LG da 55", mentre in rete circolano voci contraddittorie che rimanderebbero tutto al 2013 :( . Speriamo di no.

concordo ma soprattutto gli lcd soffrono dell'angolo di visione che più che migliorare peggiora, alzi il contrasto e la gamma e cali l'angolo, nei 4k sarebbe anche peggio perchè serve una retroilluminazione più forte per ottenere la stessa luminosità del fullhd e quindi maggiori problemi di illuminazione (qualcuno ha detto clouding).

messaggero57
13-09-2012, 10:53
concordo ma soprattutto gli lcd soffrono dell'angolo di visione che più che migliorare peggiora, alzi il contrasto e la gamma e cali l'angolo, nei 4k sarebbe anche peggio perchè serve una retroilluminazione più forte per ottenere la stessa luminosità del fullhd e quindi maggiori problemi di illuminazione (qualcuno ha detto clouding).

Ma infatti: oltre ai prezzi disumani (si parla di 30.000 $ per l'84" di Sony :muro: ) e all'assoluta mancanza di contenuti in questo momento, si tratta pur sempre di una tecnologia superata. Interessanti, come dicevo, mi sembrano i pannelli IGZO di Sharp che da quanto ho capito utilizzano una miriade di microtransistor per pilotare i cristalli e consumano molto meno energia a parità di prestazioni rispetto ai comuni LCD. C'è da dire che a parte un prototipo da 32" finora Sharp non ha presentato niente in ambito TV. A mio avviso il prossimo CES di gennaio potrebbe essere dirimente per capire quali tendenze si affermeranno.
Allego link sugli IGZO:

http://www.dday.it/redazione/6926/Sharp-IGZO-rifacciamoci-gli-occhi.html

http://www.melablog.it/post/30809/i-vantaggi-dei-display-igzo-prodotti-da-sharp-per-apple

http://sharp-world.com/corporate/news/120413.html

morpheus85
13-09-2012, 12:08
Non sarei così sicuro di questa cosa, a meno di non intendere con questo la tecnologia 4k che sembra la nuova frontiera degli LCD, ma i prezzi si annunciano spaventosi, persino più alti di quelli previsti per gli OLED TV. Solo i nuovi pannelli IGZO di Sharp potrebbero essere una valida alternativa da quello che ho potuto capire, anche perché costerebbero praticamente come gli attuali LCD, però non basta la risoluzione (anche in questo caso 4k): se i tempi di cambiamento di stato dei cristalli liquidi rimangono nell'ordine dei 4-6 millisencondi non c'è partita con gli OLED che viaggiano nell'ordine dei microsecondi.
Per il resto, come ho già scritto, a me risulta che entro fine ottobre dovremmo vedere gli LG da 55", mentre in rete circolano voci contraddittorie che rimanderebbero tutto al 2013 :( . Speriamo di no.

Parlo di ricerca e sviluppo. Non credo siano arrivati al limite. Io non pensavo nemmeno sarebbero arrivati ad una simile qualità.

messaggero57
13-09-2012, 12:52
Parlo di ricerca e sviluppo. Non credo siano arrivati al limite. Io non pensavo nemmeno sarebbero arrivati ad una simile qualità.

Ho capito però i limiti degli LCD sono invalicabili specie per quello che riguarda il tempo di risposta: non c'è proprio storia rispetto agli OLED. Come dicevo forse gli IGZO di Sharp potrebbero rappresentare un vero e proprio salto evolutivo perché da quanto ho capito dietro i pixel c'è un film a transistor che dovrebbe velocizzare la rotazione dei cristalli liquidi, ma fino a quando non produrranno un vero e proprio televisore non si può dare nessun giudizio. I Plasma pare che cominceranno a morire dal prossimo anno visto che Panasonic ha deciso di non sviluppare più questa tecnologia e le ultime novità in questo settore le vedremo a CES di gennaio, dopodiché fine.
Ancora qualche link sulla tecnologia IGZO:

http://en.wikipedia.org/wiki/Indium_gallium_zinc_oxide

http://www.youtube.com/watch?v=1_yb0-SKDJA&feature=related

http://www.tomshw.it/cont/news/sharp-con-igzo-display-da-32-pollici-4k-a-prezzi-da-lcd/39426/1.html

P.S. - A questo punto proporrei, se e quando dovessero essere prodotti televisori con questa tecnologia, di inserire la discussione in questo thread come è abbiamo fatto per il Crystal LED di Sony (di cui peraltro non si hanno più notizie). Casomai in seguito si aprirà una discussione apposita. Comunque da quello che ho capito sul link di wikipedia pare che aumenti di molto la velocità del pannello oltre naturalmente la definizione 4k. Vedremo...

messaggero57
14-09-2012, 17:25
Panasonic investe 385 milioni di dollari per la ricerca e sviluppo dei pannelli OLED:

http://www.oled-info.com/panasonic-re-organizes-put-more-focus-oled-displays

Pinco Pallino #1
14-09-2012, 17:41
Ho capito però i limiti degli LCD sono invalicabili specie per quello che riguarda il tempo di risposta: non c'è proprio storia rispetto agli OLED. Come dicevo forse gli IGZO di Sharp potrebbero rappresentare un vero e proprio salto evolutivo perché da quanto ho capito dietro i pixel c'è un film a transistor che dovrebbe velocizzare la rotazione dei cristalli liquidi, ma fino a quando non produrranno un vero e proprio televisore non si può dare nessun giudizio.

Mi pare che IGZO o qualsiasi altra soluzione sia oramai una sorta di accanimento terapeutico.
Potrà far guadagnare agli LCD qualche anno ma alla fine produrre OLED su larga scala costerà di meno.
Almeno così si legge.

E c'è anche il fatto che gli OLED non hanno bisogno di retroilluminazione, elettronica overdrive e quanto altro.
Che sono altri costi in meno.

messaggero57
14-09-2012, 21:27
Mi pare che IGZO o qualsiasi altra soluzione sia oramai una sorta di accanimento terapeutico.
Potrà far guadagnare agli LCD qualche anno ma alla fine produrre OLED su larga scala costerà di meno. Almeno così si legge. E c'è anche il fatto che gli OLED non hanno bisogno di retroilluminazione, elettronica overdrive e quanto altro. Che sono altri costi in meno.

E' possibile che tu abbia ragione. In effetti per quanto mi riguarda gli LCD sono arrivati al capolinea e non ne prenderò più. Casomai se proprio dovesse scassarsi il mio Sharp opterei per un Plasma almeno fino a quando gli OLED TV non saranno alla portata di tutti, a meno che questi IGZO siano veramente buoni. Da quello che ho capito i cristalli sono molto più piccoli e quindi la definizione è quattro volte più alta di un comune LCD e anche la velocità del pannello è superiore, ma di quanto? :confused: Inoltre non ci sono "zone buie" nemmeno negli angoli. Se mai dovessero essere prodotti televisori di questo tipo a prezzi che dovrebbero essere allineati agli attuali LCD ci sarebbe da farci un pensierino, chiaramente dopo che sia stata verificata la bontà del prodotto.

ilratman
14-09-2012, 22:03
un pannello 4k da 55'' costa attualmente 800dollari.

il prossimo anno avremo tv lcd 4k al prezzo delle attuali appena passerà l'euforia iniziale

messaggero57
14-09-2012, 23:19
un pannello 4k da 55'' costa attualmente 800dollari. il prossimo anno avremo tv lcd 4k al prezzo delle attuali appena passerà l'euforia iniziale

Sì ho letto questa cosa in rete. Il mio dubbio riguarda la velocità di rotazione dei cristalli liquidi: non credo sia oltrepassare un certa soglia. In parole povere non basta la definizione e rendere buono un televisore, per questo penso che gli OLED TV dovrebbero rappresentare il futuro, ammesso che li vedremo mai perché continuano a rimandarne l'uscita. :muro: La buona nuova comunque è l'annunciato investimento di 385 milioni di dollari da parte di Panasonic in R&D per gli OLED. Evidentemente è vero che dal 2014 moleranno i Plasma.

ilratman
15-09-2012, 09:08
Sì ho letto questa cosa in rete. Il mio dubbio riguarda la velocità di rotazione dei cristalli liquidi: non credo sia oltrepassare un certa soglia. In parole povere non basta la definizione e rendere buono un televisore, per questo penso che gli OLED TV dovrebbero rappresentare il futuro, ammesso che li vedremo mai perché continuano a rimandarne l'uscita. :muro: La buona nuova comunque è l'annunciato investimento di 385 milioni di dollari da parte di Panasonic in R&D per gli OLED. Evidentemente è vero che dal 2014 moleranno i Plasma.

La velocità dei cristalli sicuramente è elevata, non come oled ma molto meglio di un classico lcd, altrimenti toshiba non avrebbe potuto fare il 55zl2 (4k autostereoscopico)

Per il resto oled rimane una tecnologia superiore e nel lungo periodo premiante e meno costosa.

Cmq per me le due continueranno a vivere, vedi mercato smartphone dove gli ips si sono evoluti molto.

I plasma sono destinati a fare la fine delle lampadine ad incandescenza, il tipo di tecnologia è tale che nn si potrà mai arrivare a livelli di consumo di un oled o di un edge led.

Sinceramente se presentassero un 65" 4k con il 3d fullhd (quindi senza il minimo problema di crosstalk) e con la possibilità di vedere due programmi differenti (come l'oled samsung) e sotto i 2000€ un pensierino lo farei.

t1g3m4n
17-09-2012, 03:44
io ho sempre preferito il plasma all lcd, più che altro per i tempi di risposta e il nero, e ultimamente tutti i problemi legati al plasma sono scomprasi, tipo qiello dei loghi che rimanevano stampati, e a meno che uno non abiti in alta montagna è una tv quasi perfetta, angolo di visuale migliore, arriva a 100000 ore di funzionamento, quanto basta per aspettare un oled a buon prezzo :)
E' un po' meno luminoso dell LCD ma la mia sala è sempre buia qiundi problemi 0 da questo punto di vista.

Nel dubbio comunque io mi tengo ancora il mio tubo catodico Panasonic che funziona ancora da dio e ha un nero che le tv odierne manco si avvicinano, ma nel caso mi esplodesse andrei su un plasma quasi sicuramente, sempre che non esca un DLP da 40 pollici nel frattempo, o che succeda un miracolo e mi potessi permettere un bell Oled appena uscito, se fossi donna andrei da Silvio...

:D

Angelo Ter
22-09-2012, 19:17
Scusate l' OFF TOPIC

OLED monitors ancora nulla? :D

messaggero57
24-09-2012, 17:17
Scusate l' OFF TOPIC
OLED monitors ancora nulla? :D

Mi sa che è ancora troppo presto.
Comunque da quanto circola in rete gli OLED TV da 55" di LG e Samsung costeranno circa 10.000 € e non 8.000 come si ipotizzava. :cry:
Inoltre LG pare stia lavorando su un OLED 4k. :cool:

Angelo Ter
24-09-2012, 19:39
So di monitor nella fascia di utenza professionale tipo medicina. Quando si potrà vedere in funzione un TV OLED in Italia?

messaggero57
25-09-2012, 09:12
So di monitor nella fascia di utenza professionale tipo medicina. Quando si potrà vedere in funzione un TV OLED in Italia?

E chi lo sa. Tieni presente che costano circa 20.000 €! :(

ilratman
25-09-2012, 10:59
io ho sempre preferito il plasma all lcd, più che altro per i tempi di risposta e il nero, e ultimamente tutti i problemi legati al plasma sono scomprasi, tipo qiello dei loghi che rimanevano stampati, e a meno che uno non abiti in alta montagna è una tv quasi perfetta, angolo di visuale migliore, arriva a 100000 ore di funzionamento, quanto basta per aspettare un oled a buon prezzo :)
E' un po' meno luminoso dell LCD ma la mia sala è sempre buia qiundi problemi 0 da questo punto di vista.

Nel dubbio comunque io mi tengo ancora il mio tubo catodico Panasonic che funziona ancora da dio e ha un nero che le tv odierne manco si avvicinano, ma nel caso mi esplodesse andrei su un plasma quasi sicuramente, sempre che non esca un DLP da 40 pollici nel frattempo, o che succeda un miracolo e mi potessi permettere un bell Oled appena uscito, se fossi donna andrei da Silvio...

:D

perdonami ma i tuoi sono i soliti luoghi comuni

il nero del plasma è uno di quelli perchè a parte pochi modelli panasonic gli altri plasma hanno il nero che è grigio, vedi panasonic fascia bassa o lg e samsung, i tempi di risposta poi sono ininfluenti se non si vedono scie (sotto una certa soglia non conta essere più veloci) discorso diverso con le funzioni tipo sharing o 3d.

poi che i crt abbiano un nero invidiabile è tutto da discutere

a tutti quelli nostalgici del crt gli ho sempre fatto prendere i modelli giusti sia di lcd che plasma e hanno capito che il crt dovevano rottamarlo molto tempo prima, la stabilità dell'immagine che ha un lcd un crt se la sogna e sinceramente le immagini traballanti di un crt preferisco evitarle.

io ti consiglierei di prendere un buon lcd e rottamare il crt, i tuoi occhi ringrazierebbero...

messaggero57
25-09-2012, 14:09
Proseguendo nelle considerazioni di ilratman che condivido, navigando ho trovato alcuni dati interessanti.
Il nero degli OLED è misurabile in 0,001 nit contro gli 0,1 / 0,3 nits dei migliori LCD.
La gamma colore nello standard REC.709 del 120% fatto 100% quella degli LCD.
La scala dei grigi 98% vs 50% LCD.
Inoltre c'è il discorso dei 10 bit contro gli 8 degli LCD, senza contare l'angolo di visione praticamente a 180°.
Fonte:

http://www.fullhd.gr/item/14413-oled-vs-lcd-tvs.html

messaggero57
27-09-2012, 12:51
Adesso è LG che denuncia Samsung per i brevetti! :muro:

http://www.dday.it/redazione/7216/Vendetta-LG-denuncia-Samsung-per-lOLED.html

messaggero57
28-09-2012, 11:58
TV OLED Panasonic/Sony dal 2014 :) :

http://www.dday.it/redazione/7227/TV-OLED-Sony-e-Panasonic-a-marzo-2014.html#commento_48603

http://www.oled-info.com/sony-and-panasonic-offer-oled-tvs-march-2014

messaggero57
05-10-2012, 13:03
Ufficiale: LG rimanda al 2013 il debutto del suo 55" :( :

http://www.dday.it/redazione/7287/LOLED-LG-si-fa-attendere-arriva-nel-2013.html

Angelo Ter
05-10-2012, 14:53
Sono anni ormai che rimandano OLED a favore di LCD che stanno tentando di rilanciare con l' accoppiata LED / IPS.

messaggero57
05-10-2012, 16:26
Sono anni ormai che rimandano OLED a favore di LCD che stanno tentando di rilanciare con l' accoppiata LED / IPS.

Se è per quello stanno cercando anche di appiopparci TV da 84" 4k che costeranno uno sproposito e manco si capisce bene a che serviranno. :(
La vera alternativa agli LCD e ai Plasma potranno essere solo gli OLED purché si decidano finalmente a produrli! :muro: Oppure, da quanto circola in rete i nuovi pannelli IGZO di Sharp di cui si dice un gran bene e tra l'altro dovrebbero costare come gli attuali LCD alto di gamma.
Allego un paio di news riguardo le previsioni di penetrazione dei 4k e dei TV OLED nei prossimi anni:

http://www.dday.it/redazione/7294/iSuppli-il-4K-solo-un-passaggio-verso-lOLED.html

http://www.tomshw.it/cont/news/i-tv-4k-saranno-sempre-di-nicchia-il-futuro-e-solo-oled/40150/1.html

messaggero57
16-10-2012, 12:46
TV OLED cinesi a basso prezzo grazie allo spionaggio industriale?

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-oled-cinesi-low-cost-grazie-allo-spionaggio-industriale/40384/1.html

messaggero57
19-10-2012, 12:48
Siamo all'assurdo!!! :muro: :muro: :muro:

http://www.dday.it/redazione/7415/LOLED-resta-un-miraggio-nel-2012-si-passa-al-2013.html

gd350turbo
19-10-2012, 12:56
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/oled2013_b_6246.jpg

hahahhaah !

Bellissima !

messaggero57
19-10-2012, 13:55
Su questa vicenda kafkiana andrebbe fatta una riflessione.
E' del tutto evidente che LG e Samsung hanno annunciato in termini trionfalistici questo nuovo tipo di televisori senza in realtà essere davvero pronti. Non sono assolutamente tollerabili margini di scarti dei pannelli così grandi: significa che le tecnologia non è a punto.
Se sono vere le voci di una prossima uscita dal mercato TV LCD e Plasma da parte di Panasonic è possibile che dal 2014 insieme a Sony presenteranno, per davvero questa volta, TV OLED dotati di pannelli a getto d'inchiostro che tra l'altro pare abbiano costi produttivi molto più contenuti.
Saggia sembra anche la scelta di Sharp con i pannelli LCD IGZO magari dotati deil nuovo filtro antiriflesso Falena di cui si dice un gran bene e che dovrebbe dare i suoi frutti al prossimo CES con la presentazione di primi TV di medie dimensioni. Evidentemente essendo all'avanguardia con i pannelli LCD e valutate le difficoltà di produrre pannelli OLED hanno deciso di intraprendere un'altra strada.
In ogni caso speriamo di non dover chiudere anticipatamente questo thread per mancanza di prodotti da valutare/consigliare! :cry:

gd350turbo
19-10-2012, 14:06
Bhè è diventata pratica corrente da parte più o meno di tutti, quello di vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Speriamo che nel 2013 qualcuno produca qualcosa di valido e su larga scala !

messaggero57
19-10-2012, 15:21
Bhè è diventata pratica corrente da parte più o meno di tutti, quello di vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Speriamo che nel 2013 qualcuno produca qualcosa di valido e su larga scala !

Hai perfettamente ragione. A volte nelle fiere vengono presentati prodotti che in realtà sono solo dimostrativi, ma non esiste proprio annunciare urbi et orbi che verrà lanciato qualcosa di innovativo senza avere veramente raggiunto la sicurezza e l'affidabilità indispensabili. Ad ogni modo credo/spero che qualcuno prima o poi ce la farà davvero: il problema è capire quando! :confused:

messaggero57
19-10-2012, 16:27
Qui sembrano essere più possibilisti: vedremo.

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-oled-da-55-pollici-di-samsung-e-lg-arrivano-in-ritardo/40476/1.html

Angelo Ter
19-10-2012, 16:56
LCD è stato un affare solo per chi produce, hanno fatto acquistare spazzatura per anni e nemmeno si decidono a far uscire qualcosa di buono.

ReValeX
22-10-2012, 23:11
scusate l'immane ignoranza ma quando vedremo veramente un televisore oled commerciale?

messaggero57
26-10-2012, 14:56
Una peggio dell'altra :muro: :

AUO rimanda tutto al 2013:
http://www.oled-info.com/auo-delays-amoled-mass-production-2013

LG posticipa il suo TV OLED al 2014?
http://www.oled-info.com/lg-start-mass-production-oled-tv-panels-early-2014

messaggero57
05-11-2012, 16:58
Eppur (Samsung) si muove:

http://www.oled-info.com/will-samsung-unveil-new-oled-tvs-ces-2013

http://www.oled-display.net/samsung-showcase-new-oled-tvs-with-bada-os-at-ces-2013/

t1g3m4n
05-11-2012, 22:09
non avevo visto che mi avevi risposto quindi ti rispondo adesso :)

perdonami ma i tuoi sono i soliti luoghi comuni

il nero del plasma è uno di quelli perchè a parte pochi modelli panasonic gli altri plasma hanno il nero che è grigio, vedi panasonic fascia bassa o lg e samsung, i tempi di risposta poi sono ininfluenti se non si vedono scie (sotto una certa soglia non conta essere più veloci) discorso diverso con le funzioni tipo sharing o 3d.



beh io sono fanatico del 3d quindi già questo è un motivo per il quale andrei su un plasma piuttosto che su un lcd, poi non dico di non averne visti di buoni di lcd, un mio amico ha un lg da 1400 euro che fa veramente paura, poi vedremo, spero di non dovermi mai porre il problema plasma/lcd e che riesca a passare direttamente a oled.


poi che i crt abbiano un nero invidiabile è tutto da discutere


beh se io a schermo nero spengo la luce la mia sala rimane buia pesta, quindi diciamo che il mio nero è nero, poi se gli altri tengono contrasto e luminosità a manetta per forza che poi è grigio anche il nero.


a tutti quelli nostalgici del crt gli ho sempre fatto prendere i modelli giusti sia di lcd che plasma e hanno capito che il crt dovevano rottamarlo molto tempo prima, la stabilità dell'immagine che ha un lcd un crt se la sogna e sinceramente le immagini traballanti di un crt preferisco evitarle.


in rgb non mi sfarfalla per niente, zero proprio, boh sarà la mia tv che è buona...


io ti consiglierei di prendere un buon lcd e rottamare il crt, i tuoi occhi ringrazierebbero...

ti ringrazio del consiglio ma mi tengo il crt più che posso, per i contenuti hd e il 3d ho il monitor del pc che anche se piccolo mi accontento e intanto aspetto gli OLED.
Figuriamoci il decoder mysky hd l ho richiesto 2 settimane fa e m'è arrivato settimana scorsa, decoder che uso solo per il nuovo sky on demand altrimenti non lo chiedevo nemmeno e mi tenevo il mysky normale.

E poi la pistola della ps2 sugli lcd non funziona e ogni tanto mi faccio una partitella a point blank :D

comunque sembra che vada sempre peggio con sti oled, mi sa che fino al 2014 non si compra una mazza.

messaggero57
06-11-2012, 11:59
...comunque sembra che vada sempre peggio con sti oled, mi sa che fino al 2014 non si compra una mazza.

Non si sa ancora con esattezza. Le ultime news parlano di un'intera gamma di OLED TV Samsung per prossimo CES di Las Vegas: sperem... :rolleyes:

Angelo Ter
06-11-2012, 12:59
ti ringrazio del consiglio ma mi tengo il crt più che posso
Idem e prima dell' IPS da rottamare c'è parecchio di più dei CRT ... quasi tutto.

-Death-
06-11-2012, 23:59
edit : cancellato messaggio e trasferito nel topic giusto

grazie

t1g3m4n
07-11-2012, 08:58
salve a tutti
scusate ma sono ignorante in materia
non ho molto tempo per leggere tutte le differenze tra i monitor e le loro caratteristiche


sei un po' OT, qui si parla di tv oled, comunque non saprei consigliarti parlo per sentito dire, il prezzo la dice lunga di solito, samsung eviterei di andare prima della serie 6, altre marche non saprei, tutti parlano bene dei panasonic, boh, io comunque chiederei in un thread apposito, ormai anche i 3d te li tirano dietro, e se non lo usi in 3d non cambia niente, è come tutte le altre tv, basta che il modello sia con occhiali attivi, perchè quelli con occhiali passivi, tipo alcuni lg, hanno un filtro polarizzato sullo schermo che potrebbe falsare i colori.
Il samsung 40 pollici 3d l ho visto a 600 euro, i pollici dipende, io direi che entro i 2 metri non andrei oltre un 40, oltre i 2 metri puoi anche salire. cmnq ti ripeto io non ho una tv lcd in casa quindi parlo per quello che ho visto, letto e sentito dire.

ritornando in thread invece, un'altra cosa che mi aspetto da una futura tv OLED che entrerà nel mio salotto sarà un ingresso decente, e per decente intendo un dual-dvi o un displayport ultima generazione, che supporti fullhd a 120hz, così se voglio ci posso attaccare il mio pc e usarci 3dvision, mi sembra assurdo che uno paghi 400 euro un monitor da pc che ha questi ingressi mentre una tv che puo' costare anche 10 volte tanto deve essere limitata dall ingresso hdmi sòla, sono cose che non concepisco, e anche questo è un altro motivo per cui non ho comprato una tv nuova ancora.

ilratman
07-11-2012, 13:13
salve a tutti

scusate ma sono ignorante in materia
non ho molto tempo per leggere tutte le differenze tra i monitor e le loro caratteristiche

vorrei comprare una tv ai miei genitori
hanno ancora quella vecchia con il tubo catodico e passano gran parte della loro giornata a sul divano, quindi volevo far loro questo regalo.
utilizzano la tv per guardare film e nient'altro di speciale.

intanto mi servirebbe sapere alcune cose
come per esempio:
1) per un uso familiare, meglio Led o Lcd? quali dei due rende di più? mi riferisco come nitidezza delle immagini, come colori e luci ecc...

2) quanto grande dovrebbe essere il monitor? ricordo ancora anni fa quando entravano nelle famiglie i computer, e si parlava che bisogna stare ad un tot di distanza dal monitor per far si che non dia fastidio
quindi, a seconda della distanza come posso calcolare questo fattore?
non vorrei comprare un televisore troppo grande o troppo piccolo diciamo...
se lo comprassi troppo grande, il primo impatto sarebbe da "wow che bello"
però a lungo andare, potrebbe dar fastidio

3)mi conviene comprarlo su internet?come prezzo immagino di si, ma come sono i trasporti per cose di una certa grandezza? mi son fatto inviare a casa componenti di computer o comunque cose piccole...

4) ero indeciso sul 3D, che esperienze avete avuto a riguardo?
mio padre porta gli occhiali e mia madre idem non ha una gran vista
non vorrei che il 3D peggiorasse loro la situazione
per questo volevo optare per una tv "normale"


quindi riassumendo in breve
mi servirebbe un monitor che renda bene per la visione dei film (quindi solo tv da 1920x1080 dato che superiori non penso esistano)
prezzo bhe non ho idea, ma dato che il 3D potrei farne a meno, penso che siano più abbordabili rispetto a quelle che possono sfruttarlo
poi bhe vorrei chiedere un sito online affidabile ma penso non si possano nominare nei forum
ne conosco già uno dove ho fatto 2-3 acquisti...ma non so se continua ad esser il più conveniente anche in questo campo

grazie per le eventuali risposte :)
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

messaggero57
20-11-2012, 10:35
Una buona e una cattiva! :) :muro:

http://www.tomshw.it/cont/news/sharp-amoled-ultra-hd-e-flessibili-in-mostra/41162/1.html?pag_commenti=1

http://www.oled-info.com/samsung-files-patent-invalidation-suit-against-seven-lgds-oled-patents

La prima news porterebbe a pensare che Sharp ha finalmente risolto i problemi di stabilità nella produzione di pannelli OLED anche di grandi dimensioni tra l'altro a costi umani integrando la tecnologia IGZO. Strano: avevano sempre detto di non essere interessati alla tecnologia OLED.
La seconda è la formalizzazione della denuncia di Samsung vs LG per la storiaccia dei brevetti. In pratica si impedirebbe ad LG di produrre i propri TV OLED: speriamo di no!

Pinco Pallino #1
25-11-2012, 10:29
Che dite lo posso mettere in cucina?
:)

http://www.youtube.com/watch?v=viIQfcH6QeE

Althotas
25-11-2012, 11:18
Però!

Angelo Ter
25-11-2012, 13:05
Il futuro è OLED et similia .. ce ne stanno privando, forse non comprare i prodotti attuali che sono di classe inferiore sarebbe una soluzione, aiuterebbe a forzare l' entrata sul mercato dei nuovi schermi senza problemi di scia, fedeltà cromatica, angoli di visione etc etc Possibile che i "vetusti" CRT non ne abbiano e sti cosi da migliaia di euro si?!

messaggero57
28-11-2012, 17:00
Beh, se i TV OLED tardano ancora speriamo almeno che Sharp esca con questi:

http://www.dday.it/redazione/7824/Il-primo-32-IGZO-4K-non-passa-da-casa.html

Pinco Pallino #1
28-11-2012, 19:18
Beh, se i TV OLED tardano ancora speriamo almeno che Sharp esca con questi:

http://www.dday.it/redazione/7824/Il-primo-32-IGZO-4K-non-passa-da-casa.html

Ho detto che la tecnologia IGZO mi sembrava un accanimento terapeutico...
Ma ammetto che la mia considerazione era buttata li.

Mi pare di capire che invece la IGZO è una soluzione produttiva che è indipendente dalla tecnologia del pannello e potrebbe interessare anche altri produttori oltre a Sharp.
Le notizie parlano di un pannello AUO.

Quindi potrebbe effettivamente fungere da anello di congiunzione tra LCD e OLED...

messaggero57
29-11-2012, 11:24
Presentato in Grecia l'LG 55EM970:

http://www.fullhd.gr/item/14775-lg-55em970-is-here.html

@ Pinco Pallino

In effetti la tecnologia IGZO dovrebbe essere il futuro degli LCD e pare proprio che sia ottima, inoltre i pannelli non dovrebbero costare molto di più di un attuale top di gamma.

messaggero57
10-12-2012, 00:32
LG si prepara ad ottenere la licenza per vendere il TV OLED in USA:

http://www.oled-info.com/fcc-tests-lgs-oled-tv-getting-closer-launch

bluv
10-12-2012, 00:37
novità?
è da parecchio che non seguo il thread ... :(
mi prometto di rileggermi le pagine addietro :O

messaggero57
10-12-2012, 16:46
Samsung rimanda i TV OLED al 2014: :muro:

http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-rimanda-i-tv-amoled-a-inizio-2014/41692/1.html

Bah, ormai non si capisce più se davvero usciranno! :confused:

messaggero57
17-12-2012, 18:35
Ancora notizie di rinvii della produzione di TV OLED a favore degli LCD 4k. Mah...

http://www.tomshw.it/cont/news/lcd-4k-ultra-hd-per-i-televisori-del-futuro-stop-all-amoled/41844/1.html

Althotas
17-12-2012, 19:31
:mad:

messaggero57
18-12-2012, 18:44
Pare ormai certo che Panasonic interromperà la ricerca sui Plasma TV per concentrarsi sugli OLED insieme a Sony: :cool:

http://www.dday.it/redazione/8011/Panasonic-stop-allo-sviluppo-del-plasma.html

messaggero57
27-12-2012, 14:45
Al prossimo CES di Las Vegas LG presenterà la versione definitiva del 55" OLED:

http://www.oled-info.com/lg-announced-it-will-bring-new-oled-tv-ces-new-panel-weighs-35kg

Dovrebbe pesare 3,5 Kg! :eek:
Speriamo che sia la volta buona!!! :rolleyes:

Angelo Ter
27-12-2012, 15:37
Belle notizie dai, ci credo :D

messaggero57
28-12-2012, 11:44
Il 55" OLED di LG in vendita in Russia da marzo a 16.500 $? :muro: :
http://www.oled-info.com/new-lg-oled-tv-rumors-suggest-tv-will-launch-russia-march-16500

Samsung dovrebbe presentare la versione definitiva del suo modello:
http://www.oled-display.net/samsung-to-unveil-new-tv-at-ces-2013-is-it-a-new-oled-tv/

messaggero57
02-01-2013, 10:37
Il 55" di LG in vendita da febbraio in Corea del Sud a circa 10.000 $ o 8.000 €: finalmente dovremmo esserci!!! :)

http://www.oled-info.com/lgs-55-oled-tv-finally-sale-10000-korea-will-ship-next-month

http://www.oled-display.net/lg-55-inch-oled-tv-ready-to-buy-in-korea-for-about-10-000-dollars/

http://www.dday.it/redazione/8095/Ci-siamo-lOLED-LG-disponibile-in-Corea-da-febbraio.html

messaggero57
07-01-2013, 20:39
Dal CES di Las Vegas la versione definitiva del 55". Si parla di 12.000 $ :cry: :

http://www.dday.it/redazione/8153/LG-in-vendita-la-nuova-TV-OLED-a-12000.html

http://www.oled-display.net/lg-introduce-three-size-of-oled-tv-at-ces-2013/

messaggero57
08-01-2013, 09:57
Il prototipo di Sony :eek: :

http://www.dday.it/redazione/8162/Sony-mostra-la-prima-TV-OLED-4K.html

http://www.oled-display.net/sony-showcase-world-first-56-inch-4k-oled-tv-at-ces-2013/

sacd
08-01-2013, 13:13
Il prototipo di Sony :eek: :

http://www.dday.it/redazione/8162/Sony-mostra-la-prima-TV-OLED-4K.html

http://www.oled-display.net/sony-showcase-world-first-56-inch-4k-oled-tv-at-ces-2013/

:asd:

Qualcuno dovra` trovarsi un`altro lavoro....

http://www.tomshw.it/cont/news/sony-oled-ultra-hd-4k-l-anteprima-si-trasforma-in-gaffe/42182/1.html

stecco222
08-01-2013, 13:17
Quanti milamiliardi di dollari costerà???

messaggero57
08-01-2013, 16:13
:asd:
Qualcuno dovra` trovarsi un`altro lavoro....
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-oled-ultra-hd-4k-l-anteprima-si-trasforma-in-gaffe/42182/1.html

Sì, l'ho letta: chissà come l'avranno presa nelle alte sfere di Sony?! :D

Angelo Ter
08-01-2013, 16:54
Un prototipo ovvio :D

messaggero57
08-01-2013, 23:47
Anche Panasonic presenta un 56" :cool: . E' probabile che sia il frutto della collaborazione con Sony:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-panasonic-oled-tv-4k-56_7518.html

http://www.dday.it/redazione/8183/Anche-per-Pansonic-lOLED-4K.html

Pinco Pallino #1
09-01-2013, 10:50
Anche Panasonic presenta un 56" :cool: . E' probabile che sia il frutto della collaborazione con Sony:

Togli pure il "probabile".

http://www.engadget.com/2012/06/25/sony-panasonic-oled-partnership-is-official-aims-for-mass-prod/

messaggero57
09-01-2013, 13:40
La descrizione dettagliata del prototipo Panasonic da 56" frutto della collaborazione con Sony:

http://www.oled-display.net/panasonic-develops-56-inch-4k2k-printed-oled-tv-panel/

@ Pinco Pallino
Sì, è da tempo che circola questa notizia.

Pinco Pallino #1
09-01-2013, 23:02
Dicono che la struttura sia stata sviluppata da Sony.
Il metodo di deposito dei materiali basato sulla stampa ink-jet credo riconduca ad Epson.
Le news dicevano che, una volta a regime, la produzione dovrebbe essere più economica in confronto agli LCD.

Io mi sono già entusiasmato vedendo il nero totale dello schermetto di un Samsung S3.
:)

ilratman
09-01-2013, 23:34
ecco anche gli oled curvi

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-oled-samsung-e-lg-con-le-curve-55-pollici-da-mutuo/42214/1.html

LG EA9800 è un OLED da 55 pollici che grazie alla curvatura dovrebbe completamente ridurre qualsiasi tipo di distorsione visuale e perdita di dettagli....

manco sono in vendita i modelli piatti e presentano i curvi.

marchigiano
13-01-2013, 14:08
un ultra-hd dovrà essere per forza curvo se si vorrà vedere bene

mi aspettavo prezzi più bassi comunque... :mad: ok che all'inizio devono fare i conti con alti costi di sviluppo e bassa tiratura ma spero che i prezzi scendano più velocemente di quanto è successo al plasma e lcd

s12a
13-01-2013, 14:10
LG EA9800 è un OLED da 55 pollici che grazie alla curvatura dovrebbe completamente ridurre qualsiasi tipo di distorsione visuale e perdita di dettagli....

Ma cosi` il punto di visione ideale rimane uno solo. Oppure la curvatura e` regolabile?

marchigiano
13-01-2013, 14:12
Io mi sono già entusiasmato vedendo il nero totale dello schermetto di un Samsung S3.
:)

ho un note 1 e il nero secondo me non è totale... ho fatto un immagine con nero a 0-0-0 (R-G-B) e un pochino di luce la vedevo rispetto allo schermo spento

marchigiano
13-01-2013, 14:39
Ma cosi` il punto di visione ideale rimane uno solo. Oppure la curvatura e` regolabile?

un ultra-hd da 55" va visto a poco più di un metro di distanza, è ovvio che solo una persona avrebbe la visione ottimale

Pinco Pallino #1
17-01-2013, 18:06
ho un note 1 e il nero secondo me non è totale... ho fatto un immagine con nero a 0-0-0 (R-G-B) e un pochino di luce la vedevo rispetto allo schermo spento

Che modello in particolare?
Perchè il Galaxy 10.1 monta un pannello LCD PLS.

messaggero57
21-01-2013, 20:15
LG pronta ad introdurre due nuovi modelli da 70" e sopratutto da 40"!!! :) :eek:

http://www.dday.it/redazione/8325/LG-pronta-con-lOLED-da-40-e-da-70.html

http://www.oled-info.com/lg-plans-launch-40-70-and-curved-oled-tvs

marchigiano
29-01-2013, 22:37
Che modello in particolare?
Perchè il Galaxy 10.1 monta un pannello LCD PLS.

note gt-n7000

dovrebbe essere superamoledvattelapesca... :D

ho un buco largo 150cm nel mobile... il 70" mi sa che per un pelo non ci entra :cry:

il portafogli però ha questa faccia qui :D :D

messaggero57
05-02-2013, 19:21
Samsung lancia il suo 55" il 19 febbraio. LG il 20:
http://www.oled-info.com/samsung-set-launch-their-oled-tvs-february-19

In pratica diranno che per un giorno sono usciti per primi...

Panasonic non dovrebbe essere pronta prima del 2015 :cry: :
http://www.oled-info.com/panasonic-launch-oled-tvs-2015

messaggero57
07-02-2013, 15:29
Sarà vero? :confused:

http://www.dday.it/redazione/8528/LCD-come-gli-OLED-grazie-al-PVC.html

Pinco Pallino #1
07-02-2013, 15:52
Sarà vero? :confused:

http://www.dday.it/redazione/8528/LCD-come-gli-OLED-grazie-al-PVC.html

Notizia verissima...

E a chi acquista un monitor con la pellicola magica sarà rimborsato il costo del monitor precedente.
:fagiano:

Scherzi a parte...
La notizia apre parlando di "prestazioni paragonabili agli OLED".
Poi, continuando a leggere, pare di capire che si riferiscano all'angolo di visione.

Quindi, anche spegnendo il cervello...
L'angolo di visione è "uno" dei diversi vantaggi degli OLED sugli LCD.

Accendendo il cervello...
Possibile che il divario tra una tecnologia emissiva ed una non emissiva possa essere colmato da un foglio di PVC magico?
:rolleyes:


P.S.
Io penso che che in realtà si tratta di un filtro che migliora l'angolo di visione.
Cosa già vista in passato e anche implementata con successo.
Magari questo filtro è particolarmente efficace, ma è comunque un altro paio di maniche.

Angelo Ter
07-02-2013, 15:55
Io tengo duro con il mio fido rgb fino a che non esca un VERO monitor OLED :D

messaggero57
11-02-2013, 14:26
Anche APPLE lavora ai TV OLED?:
http://www.dday.it/redazione/8547/Apple-comincia-a-investire-sullOLED.html

Samsung - LG, dopo la guerra dei brevetti la collaborazione? :
http://www.oled-info.com/displaysearch-speculates-possible-lg-and-samsung-oled-cooperation

messaggero57
14-02-2013, 12:53
Dal 18 febbraio comincia ufficialmente l'era dei TV OLED! :) I primi 100 esemplari in consegna in Corea per l'equivalente di 7.500 €. In Italia nel secondo semestre 2013:

http://www.dday.it/redazione/8596/Alleluia-arriva-lOLED-In-Italia-solo-a-giugno.html

messaggero57
22-02-2013, 01:19
Samsung adotterà lo stesso tipo di pannello WRGB di LG per i suoi TV?
http://www.oled-info.com/will-samsung-adopt-lgs-wrgb-oled-tv-architecture

Joint venture Panasonic/Sony per produrre TV OLED:
http://www.oled-info.com/sony-and-panasonic-plan-setup-oled-tv-production-joint-venture

messaggero57
07-03-2013, 19:43
Il 55" di LG in Gran Bretagna a luglio a 9.999 £:

http://www.oled-info.com/lgs-oled-tv-will-arrive-uk-july-2013-%C2%A39999-15000

messaggero57
08-03-2013, 11:47
In Italia a settembre il 55" di LG. Si tratta del nuovo modello 55EA8800:

http://www.dday.it/redazione/8834/OLED-LG-in-UK-a-9999-Italia-a-settembre.html

bluv
08-03-2013, 12:44
è da parecchio che non vi seguo ... :(
per ora meglio non parlare di prezzi no !?

marchigiano
08-03-2013, 15:25
bene bene, prima li lanciano, prima calano di prezzo, usciranno versioni economiche insieme alle top di gamma. all'inizio penso saranno solo le top

la cornice è sottilissima, credete che riusciranno a fare un 65" largo 150cm? :sofico: altrimenti mi tocca tagliare il mobile... :asd:

longuel
08-03-2013, 18:05
Secondo voi con l introduzione degli OLED i "vecchi" led scenderanno di prezzo nel giro di 3/4 mesi , oppure ci tocca aspettare qualche anno?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Angelo Ter
08-03-2013, 18:10
Spero si diffondano bene e facciano anche i monitor per PC.

ilratman
08-03-2013, 19:39
Secondo voi con l introduzione degli OLED i "vecchi" led scenderanno di prezzo nel giro di 3/4 mesi , oppure ci tocca aspettare qualche anno?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

finché non ci sono oled economici gli lcd non caleranno

ilratman
08-03-2013, 19:42
bene bene, prima li lanciano, prima calano di prezzo, usciranno versioni economiche insieme alle top di gamma. all'inizio penso saranno solo le top

la cornice è sottilissima, credete che riusciranno a fare un 65" largo 150cm? :sofico: altrimenti mi tocca tagliare il mobile... :asd:

il 65" é largo 1440mm quindi fattibile teoricamente anche con gli lcd.

marchigiano
09-03-2013, 00:11
il 65" é largo 1440mm quindi fattibile teoricamente anche con gli lcd.

spero facciano dei buoni 65" oled e non saltino direttamente da 55 a 70...

Secondo voi con l introduzione degli OLED i "vecchi" led scenderanno di prezzo nel giro di 3/4 mesi , oppure ci tocca aspettare qualche anno?

di sicuro tocca aspettare anni, però alla fine credo che gli lcd spariranno perchè in teoria un oled costa molto meno di un lcd a pari ammortamento delle linee produttive e ricerca e sviluppo...

morpheus85
17-03-2013, 20:20
ecco anche gli oled curvi

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-oled-samsung-e-lg-con-le-curve-55-pollici-da-mutuo/42214/1.html

LG EA9800 è un OLED da 55 pollici che grazie alla curvatura dovrebbe completamente ridurre qualsiasi tipo di distorsione visuale e perdita di dettagli....

manco sono in vendita i modelli piatti e presentano i curvi.

abbiamo aspettato 50 anni per avere tv piatte e ora le curvano? :D

morpheus85
17-03-2013, 20:32
Sarà vero? :confused:

http://www.dday.it/redazione/8528/LCD-come-gli-OLED-grazie-al-PVC.html

non lo so, però per risolvere il problema del nero potrebbero installare sul pannello un micro buco nero che si attiva quando ci sono scene buie e assorbe tutta la luce :sofico:

marchigiano
18-03-2013, 15:29
abbiamo aspettato 50 anni per avere tv piatte e ora le curvano? :D

ok ma questa volta è dal verso giusto... :asd: quelle vecchie erano nel verso contrario :sofico:

Angelo Ter
18-03-2013, 19:03
Spero facciano anche ottimi monitor OLED, sarebbe ora.

messaggero57
19-03-2013, 13:52
Panasonic sostituisce tutto il settore TV con gli OLED a partire dal 2015?

http://www.oled-info.com/panasonics-printed-56-4k-oled-tv-prototype-uses-sumitomos-pled-materials

morpheus85
20-03-2013, 13:44
lo spero! ci vuole uno standard come lo era prima il crt, il migliore possibile in termini di consumi e resa cromatica, poi lcd e il plasma possono cmq proseguire con la ricerca se riescono a tirare fuori qualcosa di meglio ne dubito.. ma visto che con gli oled ci avviciniamo finalmente ad un nero nero oltre a tutti gli altri vantaggi credo sia giusto proseguire per questa strada. :)

Pensavo che il mio prossimo sarebbe stato un plasma, ma a sto punto credo che sarà sicuramente oled.

klost
26-03-2013, 22:17
lo spero! ci vuole uno standard come lo era prima il crt, il migliore possibile in termini di consumi e resa cromatica, poi lcd e il plasma possono cmq proseguire con la ricerca se riescono a tirare fuori qualcosa di meglio ne dubito.. ma visto che con gli oled ci avviciniamo finalmente ad un nero nero oltre a tutti gli altri vantaggi credo sia giusto proseguire per questa strada. :)

Pensavo che il mio prossimo sarebbe stato un plasma, ma a sto punto credo che sarà sicuramente oled.

Ti consiglio di riconsiderare la cosa, al momento gli ultimi plasma Panasonic sono lo stato dell'arte dei televisori, e fino a quando aspettiamo OLED di qualità con la giusta resa cromatica e soprattutto a buon prezzo ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...

morpheus85
27-03-2013, 12:14
infatti pensavo a qualche anno per vedere come si sviluppano le cose.

messaggero57
08-04-2013, 21:58
L'LG EM559700 in vendita da Harrods a 10.000 sterline:
http://www.oled-info.com/harrods-puts-lgs-55-oled-tv-display

Negli USA nella seconda metà del 2013:
http://www.oled-info.com/lg-postpone-oled-tv-shipments-us-second-half-2013

ilratman
08-04-2013, 22:25
Ti consiglio di riconsiderare la cosa, al momento gli ultimi plasma Panasonic sono lo stato dell'arte dei televisori, e fino a quando aspettiamo OLED di qualità con la giusta resa cromatica e soprattutto a buon prezzo ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...

più che altro i plasma panasonic si troveranno ancora per qualche mese e poi basta visto che sono fuori produzione.

messaggero57
10-04-2013, 11:09
Sharp pronta per gli OLED dal 2016:

http://www.dday.it/redazione/9134/Sharp-pronta-allOLED-ma-solo-da-2016.html

http://www.oled-info.com/sharp-develop-oled-mass-production-technology-2016

messaggero57
10-04-2013, 11:12
più che altro i plasma panasonic si troveranno ancora per qualche mese e poi basta visto che sono fuori produzione.

Per essere proprio precisi non si ancora niente di preciso sui futuri piani di Panasonic riguardo i Plasma: sembrerebbe che rimarrà un settore di nicchia per il mercato professionale e forse qualcosa per l'alto di gamma. In parole povere la serie 60 dovrebbe essere l'ultima, per poi concentrarsi verso i TV OLED.

Angelo Ter
10-04-2013, 15:48
Pensavo che il mio prossimo sarebbe stato un plasma, ma a sto punto credo che sarà sicuramente oled.
Quando? e poi ad un prezzo umano?

messaggero57
16-04-2013, 12:44
Quando? e poi ad un prezzo umano?

In LG sostengono che entro tre anni gli OLED TV costeranno come gli attuali LCD top di gamma. Nel frattempo hanno raggiunto la quota di 200 pezzi venduti:

http://www.dday.it/redazione/9197/LG-pu-festeggiare-ha-venduto-200-OLED.html

Angelo Ter
16-04-2013, 15:38
In LG sostengono che entro tre anni gli OLED TV costeranno come gli attuali LCD top di gamma. Nel frattempo hanno raggiunto la quota di 200 pezzi venduti:

http://www.dday.it/redazione/9197/LG-pu-festeggiare-ha-venduto-200-OLED.html

Ho letto in rete che è stato realizzato un OLED TV da 15" .... in Italia ancora non è possibile vederli in funzione per inizizare a farsi un idea delle differenze con gli attuali LCD/plasma?

messaggero57
16-04-2013, 17:43
Ho letto in rete che è stato realizzato un OLED TV da 15" .... in Italia ancora non è possibile vederli in funzione per inizizare a farsi un idea delle differenze con gli attuali LCD/plasma?

E' un modello "vecchio" di LG che in realtà non ha mai preso piede perché costava uno sproposito. Personalmente ho visto in funzione un paio di anni fa il Sony da 11": era bellissimo, ma costava circa 2.000 €, poi è sparito. Comunque se vai alla prima pagina del thread ci sono i link.
Qualcuno in Inghilterra ha visto questi 55" e pare abbiano un livello di nero e contrasto pauroso, ma al momento nonostante tutte le ricerche che ho fatto non ho trovato nemmeno una recensione e in ogni caso 10.000 sterline per un televisore sono davvero troppe.

Angelo Ter
19-04-2013, 21:47
E' un modello "vecchio" di LG che in realtà non ha mai preso piede perché costava uno sproposito. Personalmente ho visto in funzione un paio di anni fa il Sony da 11": era bellissimo, ma costava circa 2.000 €, poi è sparito. Comunque se vai alla prima pagina del thread ci sono i link.

Ho assemblato un pc nuovo Core i-5 Ivy ma sto aspettando per sk video + monitor .... mi sa che aspetterò parecchio :D

messaggero57
22-04-2013, 11:06
Ho assemblato un pc nuovo Core i-5 Ivy ma sto aspettando per sk video + monitor .... mi sa che aspetterò parecchio :D

Direi proprio di sì purtroppo! :muro: Gli unici che stanno spingendo forte sugli OLED al momento sono LG. Tutti gli altri si stanno orientando sugli LCD 4k, cosa che ritengo assurda sia perché la tecnologia LCD è ormai obsoleta, sia perché non esistono contenuti nativi. Ad ogni modo per un nuovo TV, attendendo OLED a prezzi umani, l'eccellenza sono i Plasma della serie 60 di Panasonic, mentre per i monitor si parla di ad esempio di Samsung LCD 4k da circa 32 pollici, ma i prezzi sembrano folli! :muro:

http://www.dday.it/redazione/9253/Samsung-allIFA-una-intera-gamma-di-TV-4K.html

Oppure, sempre rimanendo in ambito monitor ci sarebbe questa promettente tecnologia:

http://www.dday.it/redazione/9259/Sharp-dar-a-Samsung-lIgzo-per-i-notebook.html

messaggero57
29-04-2013, 15:17
LG lancia i TV OLED curvi:

http://www.dday.it/redazione/9315/LG-mette-in-vendita-il-suo-OLED-TV-curvo.html

messaggero57
07-05-2013, 13:39
Finalmente i TV OLED Samsung da giugno in Corea. In Europa forse entro fine anno:

http://www.oled-info.com/samsung-finally-launch-their-direct-emission-oled-tv-june

Sembra che il prezzo sarà di 18.000 dollari! :cry:

IronFly
10-05-2013, 15:14
Personalmente ho visto in funzione un paio di anni fa il Sony da 11": era bellissimo, ma costava circa 2.000 €, poi è sparito.

Visto pure io in vari negozi Sony in USA, qualcosa di spettacolare; spero di vedere questi 55" in qualche negozio per questa estate.

messaggero57
14-05-2013, 18:48
Visto pure io in vari negozi Sony in USA, qualcosa di spettacolare; spero di vedere questi 55" in qualche negozio per questa estate.

Purtroppo ne dubito molto! :cry:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-posticipato-in-usa_8018.html

IronFly
15-05-2013, 11:49
Purtroppo ne dubito molto! :cry:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-posticipato-in-usa_8018.html

ma....:mad:
vabbè toccherà aspettare.

messaggero57
16-05-2013, 18:45
Samsung pronta a lanciare il suo modello dal 1 luglio:

http://www.oled-info.com/reports-korea-suggests-samsungs-direct-emission-oled-tv-yields-increased-60-will-launch-oled-tvs

Jackhomo
16-05-2013, 18:48
iscritto

LUT
22-05-2013, 19:02
al momento gli ultimi plasma Panasonic sono lo stato dell'arte dei televisori,.... ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...
ti riferisci a qualche sigla in particolare

messaggero57
25-05-2013, 01:24
ti riferisci a qualche sigla in particolare

Probabilmente si riferisce alla serie 60, quella 2013: ST60, GT60, VT60 e ZT60.

Intanto AUO presenta il primo TV OLED da 65":

http://www.oled-display.net/auo-showcase-world-largest-oled-tv-panel-at-sid2013/

Angelo Ter
25-05-2013, 14:36
Samsung pronta a lanciare il suo modello dal 1 luglio:http://www.oled-info.com/reports-korea-suggests-samsungs-direct-emission-oled-tv-yields-increased-60-will-launch-oled-tvs
Ci siamo davvero?

messaggero57
27-05-2013, 12:47
Ci siamo davvero?

Speriamo, anche se all'inizio saranno troppo cari.

Nel frattempo LG rende pubblica la road map per i suoi modelli in diversi taglie e anche Ultra HD e curvi a partire dal 2015:

http://www.oled-display.net/lg-display-says-uhd-oled-tv-panel-products-in-various-sizes-and-designs-in-2015/

In parole povere credo proprio che gli OLED TV prenderanno piede solo a partire dal 2015.

messaggero57
28-05-2013, 18:54
Video sulla costruzione dei pannelli OLED a getto d'inchiostro che saranno adottati da Sony e Panasonic:

http://www.youtube.com/watch?v=5dVne6dY2q8

messaggero57
05-06-2013, 21:02
LG e Samsung pronte a presentare TV OLED da 70 e 77 pollici al prossimo IFA:

http://www.oled-info.com/will-samsung-and-lg-introduce-70-and-77-oled-tvs-soon

messaggero57
06-06-2013, 14:22
Panasonic: TV OLED dal 2015:

http://www.dday.it/redazione/9680/Panasonic-promette-il-TV-OLED-nel-2015.html

http://www.oled-info.com/panasonic-still-aims-launch-oled-tvs-2015

Althotas
06-06-2013, 14:35
LG e Samsung pronte a presentare TV OLED da 70 e 77 pollici al prossimo IFA:

http://www.oled-info.com/will-samsung-and-lg-introduce-70-and-77-oled-tvs-soon
A quelle dimensioni, e fermo restando una risoluzione di 1920x1080, la densità di pixel per pollice quadrato diventa un po' bassina: un 70" ha 31.47 PPI, che è la stessa densità dei "vecchi" 50" HD Ready 1366x768. Nel caso, poi, che fossero display con risoluzione 4K, nasce il problema delle mancanza di contenuti/sorgenti di quel tipo, specie da noi in Italia. Insomma, a parte il discorso prezzi inarrivabili (ma non arrivano neanche i TV, se è per quello), questi appetitosi mega-display vanno valutati con una certa attenzione.

Angelo Ter
06-06-2013, 20:56
A quelle dimensioni, e fermo restando una risoluzione di 1920x1080, la densità di pixel per pollice quadrato diventa un po' bassina: un 70" ha 31.47 PPI, che è la stessa densità dei "vecchi" 50" HD Ready 1366x768.Scusa ma OLED non è totalmente differente dagli attuali plasma/LED? Voglio dire; a dispetto del basso PPI non sono nettamente migliori come si detto in questi ultimi anni che ne stanno precedendo il rilascio sul mass-market?

Althotas
06-06-2013, 21:59
Scusa ma OLED non è totalmente differente dagli attuali plasma/LED? Voglio dire; a dispetto del basso PPI non sono nettamente migliori come si detto in questi ultimi anni che ne stanno precedendo il rilascio sul mass-market?
Certo, per certi aspetti sono migliori, ma quello non ha niente a che vedere con i PPI, perchè anche gli OLED sono display che utilizzano una matrice di punti. Una densità troppo bassa corrisponde ad una minor definizione delle immagini riprodotte, e quindi rientra in ballo anche la distanza di visione (tutti vecchi discorsi, ben noti).

messaggero57
10-06-2013, 12:48
LG 55EA9800 in arrivo:

http://www.dday.it/redazione/9705/55EA9800-TV-OLED-curvo-LG-pronto-per-la-vendita.html

messaggero57
10-06-2013, 12:51
A quelle dimensioni, e fermo restando una risoluzione di 1920x1080, la densità di pixel per pollice quadrato diventa un po' bassina: un 70" ha 31.47 PPI, che è la stessa densità dei "vecchi" 50" HD Ready 1366x768. Nel caso, poi, che fossero display con risoluzione 4K, nasce il problema delle mancanza di contenuti/sorgenti di quel tipo, specie da noi in Italia. Insomma, a parte il discorso prezzi inarrivabili (ma non arrivano neanche i TV, se è per quello), questi appetitosi mega-display vanno valutati con una certa attenzione.

Perfettamente d'accordo. Mi sembrano esercizi a chi ce l'ha più grosso, ma utilità praticamente pari a zero. Sarei molto più contento se iniziassero tutti a produrre intere gamme diciamo dai 32" fino ai 55" e magari monitor per PC.

messaggero57
27-06-2013, 11:24
Samsung lancia in Corea del sud il suo 55" curvo a 13.000 $:

http://www.oled-info.com/samsung-launches-55-curved-oled-tvs-korea-13000-will-not-ship-regular-oled-tvs-2013

http://www.dday.it/redazione/9866/Samsung-il-TV-OLED-curvo-in-vendita.html

stecco222
28-06-2013, 15:28
Ma in cosa dovrebbe essere migliore un monitor curvo? a far diventare cieco chi lo guarda di lato?

Althotas
28-06-2013, 15:40
Ma in cosa dovrebbe essere migliore un monitor curvo? a far diventare cieco chi lo guarda di lato?
Uelà stecco :),
ce l'hai ancora il mitico 32PG6000? Il mio va benone come il day 1, e a distanza di oltre 4 anni di intenso utilizzo, posso affermare con certezza che è stato uno dei miei migliori acquisti degli ultimi 20 anni :)

NB. tra l'altro, il 32PG6000 ha una densità di ben 39.12 PPI, ed è anche per quello che regge il confronto con i migliori CRT e il digitale terrestre si vede da Dio :)

ps. scusate per l'OT.

stecco222
28-06-2013, 15:56
Uelà stecco :),
ce l'hai ancora il mitico 32PG6000? Il mio va benone come il day 1, e a distanza di oltre 4 anni di intenso utilizzo, posso affermare con certezza che è stato uno dei miei migliori acquisti degli ultimi 20 anni :)

NB. tra l'altro, il 32PG6000 ha una densità di ben 39.12 PPI, ed è anche per quello che regge il confronto con i migliori CRT e il digitale terrestre si vede da Dio :)

ps. scusate per l'OT.

E' stato un grosso errore acquistarlo.... adesso tutte le altre tv che guardo mi fanno pena :D
Perfettamente funzionante, mai dato un problema; ottimo acquisto!

messaggero57
23-07-2013, 15:26
Finalmente in USA i primi TV OLED curvi di LG e Samsung a 15.000 $: :cry:

http://www.oled-info.com/lgs-and-samsungs-curved-oled-tvs-land-us-15000

gd350turbo
23-07-2013, 15:35
Finalmente in USA i primi TV OLED curvi di LG e Samsung a 15.000 $: :cry:

http://www.oled-info.com/lgs-and-samsungs-curved-oled-tvs-land-us-15000

Ottima notizia...

Ora non rimane altro che aspettare che tolgano uno zero dal prezzo e dopodichè me lo prendo !

ilratman
23-07-2013, 18:41
Ottima notizia...

Ora non rimane altro che aspettare che tolgano uno zero dal prezzo e dopodichè me lo prendo !

idem ma lo voglio spesso max 5mm connessioni comprese

gd350turbo
24-07-2013, 09:03
idem ma lo voglio spesso max 5mm connessioni comprese

Se ci mettono solo degli HDMI, ci stanno...:sofico:

ilratman
24-07-2013, 20:43
no no non voglio neanche l'hdmi al max un piccolissimo jack per l'alimentazione ma farei a meno anche di questo

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

rob3rto
25-07-2013, 01:40
Ma in cosa dovrebbe essere migliore un monitor curvo? a far diventare cieco chi lo guarda di lato?

quoto

messaggero57
29-07-2013, 10:12
Interessante filmato sui TV OLED curvi di LG:

http://www.oled-info.com/lgs-curved-oled-tv-design-story-video

marchigiano
31-07-2013, 15:14
Ma in cosa dovrebbe essere migliore un monitor curvo? a far diventare cieco chi lo guarda di lato?

per poter vedere decentemente anche i pixel sugli angoli

chi guarda di lato? vedrebbe comunque male anche uno piatto...

Ottima notizia...

Ora non rimane altro che aspettare che tolgano uno zero dal prezzo e dopodichè me lo prendo !

quoto :sofico:

edit:
un momento, questi sono ancora fullhd:doh: aspetto gli ultra...

Macs75
12-08-2013, 15:40
sembra che i prezzi stiano scendendo rapidamente, dopo pochi mesi dal
debutto gia' un taglio del 34% non e' male.

http://www.engadget.com/2013/08/11/korea-price-cut-samsung-curved-oled-lg-4k-la9650

marchigiano
14-08-2013, 15:08
a regime gli oled dovrebbero costare meno degli lcd... vai così e aspettiamo i 4k curvi :sofico:

messaggero57
22-08-2013, 10:10
Prima lusinghiera recensione dell'OLED TV Samsung:
http://www.oled-info.com/cnet-says-samsungs-curved-oled-tv-offers-best-picture-ever

Intanto Foxconn scalda i motori per i TV OLED:
http://www.dday.it/redazione/10302/Foxconn-fa-guerra-a-Samsung-sullOLED.html

La cosa interessante e che apriranno un centro ricerca e sviluppo in Giappone probabilmente in joint venture con Sharp puntando sugli OLED IGZO! :eek:

messaggero57
23-08-2013, 11:13
Video del lancio negli USA del Samsung KN559C:

http://www.oled-info.com/samsungs-curved-oled-tv-launch-video

Il prezzo è di 8.999 $ che al cambio in Europa dovrebbe attestarsi attorno ai 7.000 €. Non sarebbe malaccio considerato che un po' alla volta dovrebbero uscire modelli più piccoli ed economici anche da parte di altri produttori.

messaggero57
26-08-2013, 12:11
LG 55EA9800 (curvo) in vendita in Germania a 8.999 €:

http://www.dday.it/redazione/10348/LOLED-curvo-di-LG-in-Europa-a-8999.html

Macs75
27-08-2013, 18:55
OK Samsung risponde,
Il suo 55" a 7999€ anche in italia:
http://www.engadget.com/2013/08/27/samsung-curved-oled-european-price

Macs75
02-09-2013, 11:39
LG contrattacca e all' IFA 2013 annuncia anche per l'europa il suo 55" PIATTO (finalmente). ancora non si sa' il prezzo ma immagino meno del suo modello curvo. Dopo anni di news con il contagocce sembra i che i due colossi abbiano iniziato a menare pesante:

http://www.engadget.com/2013/09/01/lg-55ea8800-flat-oled-hdtv-ifa-2013/

messaggero57
02-09-2013, 13:02
E' annunciato anche qui:

http://www.oled-info.com/lg-launch-new-wall-mounted-flat-55-gallery-oled-tv-next-week

-Griso-
02-09-2013, 13:44
Secondo voi a breve ci saranno anche novità sul fronte Monitor per PC con tecnologia OLED ?

Macs75
02-09-2013, 13:50
penso che prima entrambe le marche debbano scucuzzarsi un po' nel settore TV, poi quando scenderanno i pollici uciranno anche le i monitor ( o le combo monitor/TV ). L'unica cosa e' che questi non avranno le risoluzioni massime attuali ma magari si fermeranno al fullHD.

messaggero57
04-09-2013, 12:21
Anche Haier presenta un TV OLED da 55":

http://www.dday.it/redazione/10441/TV-OLED-da-55-anche-per-Haier-coster-meno.html

Macs75
08-09-2013, 20:21
Haier.. sono arrivati pure i cinesi e allora sono cavoli! :)

messaggero57
09-09-2013, 13:19
L'OLED di Samsung consuma più di un pari pollici LCD :( :

http://www.dday.it/redazione/10503/Aiuto-lOLED-Samsung-consuma-il-doppio-degli-LCD.html

Veramente strana questa cosa: avevano sempre detto che uno de punti di forza dei TV OLED era il basso consumo elettrico. Mah...

Macs75
09-09-2013, 15:04
L'OLED di Samsung consuma più di un pari pollici LCD :( :

http://www.dday.it/redazione/10503/Aiuto-lOLED-Samsung-consuma-il-doppio-degli-LCD.html

Veramente strana questa cosa: avevano sempre detto che uno de punti di forza dei TV OLED era il basso consumo elettrico. Mah...

gia' penso che sia stata una considerazione superficiale fatta a suo tempo
sul fatto che un oled per visualizzare il nero non consuma energia mentre un LCD ha cmq le lampade/led accesi per il resto e blocca solo l'uscita della luce dove serve. Il problema e' che il black assoluto lo hai in una percentuale molto minore rispetto alla luce durante la visione quindi consumare meno quando si spara un full white in paragone e' piu' vantaggioso di consumare meno con il full black. A questo sommaci l'evoluzione degli LCD in questi anni e quello che rimane e' che ne deve fare di strada l'oled per recuperare sui fattori consumi.

Donbabbeo
09-09-2013, 15:21
L'OLED di Samsung consuma più di un pari pollici LCD :( :

http://www.dday.it/redazione/10503/Aiuto-lOLED-Samsung-consuma-il-doppio-degli-LCD.html

Veramente strana questa cosa: avevano sempre detto che uno de punti di forza dei TV OLED era il basso consumo elettrico. Mah...

Il problema sta nell'utilizzo: come dice Macs75 è più vantaggioso consumare meno con il full white che con il full black, dopotutto quelle considerazioni sui consumi erano state fatte per utilizzo mobile che non è propriamente identico a quello di una TV.

messaggero57
11-09-2013, 10:44
Due settimane consecutive di test del TV OLED curvo di LG: mai visto niente di così stupefacente! :eek:

http://www.oled-info.com/displaymate-tests-lgs-curved-oled-tv-says-its-absolutely-stunning

Macs75
11-09-2013, 11:13
buono sopattutto per la mancanza di scie... quando arriveranno sara' il meglio del meglio sia per giocare che per la qualita' visiva, vediamo quali saranno le latenze.

messaggero57
16-09-2013, 10:13
Resoconto dei prodotti OLED all'IFA di Berlino:

http://www.oled-info.com/ifa-2013-oled-summary

La cosa più interessante è che a quanto pare Sony sta accettando preordini su un modello da 65" a 4.000 $! Sperem...

messaggero57
18-09-2013, 12:19
LG 55EA980V in Italia da ottobre a 8.999 €:

http://www.dday.it/redazione/10630/OLED-LG-in-Italia-a-ottobre-vendita-online-a-8999-euro-.html

Sicuramente è caro in assoluto, ma considerato che si parlava di più di 10.000 €...

messaggero57
19-09-2013, 10:52
Il 55" UHD di Panasonic forse per fine anno:

http://www.oled-info.com/panasonics-oled-program-progressing-fast-will-launch-56-uhd-oleds-q4-2013

messaggero57
24-09-2013, 12:26
Collaborazione tra LG e Samsung per i TV OLED:

http://www.dday.it/redazione/10682/Samsung-e-LG-fanno-pace-svilupperanno-lOLED-insieme.html

Althotas
24-09-2013, 12:50
Collaborazione tra LG e Samsung per i TV OLED:

http://www.dday.it/redazione/10682/Samsung-e-LG-fanno-pace-svilupperanno-lOLED-insieme.html
Ottima notizia per i consumatori, questo tipo di alleanze porta sempre a riduzione di costi di produzione, e consentirà a queste 2 aziende di competere meglio contro l'allenza dei giapponesi, nella futura guerra che inevitabilmente scoppierà quando comincerà la vera produzione di massa e commercializzazione dei TV OLED. Più competizione = meno rischi di monopolio = prezzi più bassi :)

Assurdi, invece, i commenti che ho letto nell'articolo che hai indicato.

ps. grazie per tenerci aggiornati sulla situazione :)

Macs75
24-09-2013, 14:16
assurdi davvero.. della serie i coreani non mi piacciono ma con i giapponesi ci vado a nozze... avessero detto un azienda italiana avrei pure capito il ragionamento, ma cosi' e' proprio senza senso, pure i tifosi in tecnologia tocca vedere. Mi fa venire in mente qualche apple fan che rosica di brutto e tifa contro i maggiori concorrenti hahahah

messaggero57
25-09-2013, 11:26
...ps. grazie per tenerci aggiornati sulla situazione :)

Di niente caro Althotas. :)
Ma la vera bomba dovrebbe essere questa:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-da-75-e-47-pollici-in-arrivo_8461.html

http://www.fullhd.gr/tileoraseis/oled-tvs/item/16158-lg-to-launch-75-47-inch-oled-tvs.html

Se fosse vero il 47" sarebbe, almeno per me, il giusto compromesso per dimensioni e, speriamo, prezzo!

Althotas
25-09-2013, 11:40
Bella dimensione i 47", potrebbe soddisfare al meglio un sacco di gente :)

Ma per avere prezzi un minimo umani e prodotti "sicuri", vedrai che toccherà aspettare come minimo la seconda serie, quindi direi almeno ancora un paio di anni. Fastidiosi questi "ritardi tecnologici", ma tantè.

messaggero57
25-09-2013, 14:21
Credo anch'io che ci vorranno un ancora un paio di anni prima di vedere prodotti sicuri e a prezzi umani. Per le dimensioni di casa mia un bel 42"/47" sarebbe l'ideale. Molto dipenderà anche da quanto faranno Panasonic e Sony con i pannelli a getto d'inchiostro che dovrebbero garantire economie di scala migliori e forse anche da Sharp con gli OLED IGZO. Certo che la probabile alleanza LG/Samsung potrebbe sparigliare le carte in tavola. Ad ogni modo il vero punto di svolta per questi televisori potrebbe essere il prossimo CES di Las Vegas a gennaio: se verranno presentati diversi modelli dai vari produttori, compresi i cinesi che non sottovaluterei, forse comincerà davvero l'era dei TV OLED.

Macs75
25-09-2013, 16:05
effettivamente Panasonic+Sony hanno una grossa opportunita'..
Samsung e LG gli stanno tirando la volata introducendo la tecnologia e facendola vedere in giro. L'interesse delle persone si attivera' ma i prezzi saranno troppo altri per la maggioranza, a questo punto se entrano i giapponesi con qualcosa ad un prezzo umano anche se non pari come qualita'(non ne ho idea in realta' di come sara') potrebbero scippare una buona parte del mercato ai coreani.
C'e' una sfilza di persone che non aggiorneranno il loro LCD finche' non vedranno un vero step up come gli OLED, ma dubito che questi una volta preso un nuovo TV lo riaggiorneranno a breve con un altro modello.. quindi chi prima arriva con prezzi buoni si pappa tutti e per questo motivo a noi tocca stare ben attenti a non prendersi delle gran "solone" pieni di difetti che potrebbero essere i primi modelli buttati in commercio dalle big compani giusto per essere i primi e non perdere il treno.

messaggero57
26-09-2013, 14:25
...C'e' una sfilza di persone che non aggiorneranno il loro LCD finche' non vedranno un vero step up come gli OLED, ma dubito che questi una volta preso un nuovo TV lo riaggiorneranno a breve con un altro modello...

Tra questa sfilza di persone mi ci metto anch'io: perché mai dovrei cambiare TV se non per qualcosa di effettivamente nuovo come gli OLED? Potrei cambiare idea solo nel caso in cui questa promettente tecnologia rimasse appunto una promessa e allora mi orienterei su un Plasma probabilmente Panasonic. Ad ogni modo se ne parla tra un paio di anni per quanto mi riguarda.

Althotas
26-09-2013, 15:07
Tra questa sfilza di persone mi ci metto anch'io: perché mai dovrei cambiare TV se non per qualcosa di effettivamente nuovo come gli OLED? Potrei cambiare idea solo nel caso in cui questa promettente tecnologia rimasse appunto una promessa e allora mi orienterei su un Plasma probabilmente Panasonic. Ad ogni modo se ne parla tra un paio di anni per quanto mi riguarda.
Io son messo anche meglio di te, ho 2 plasma LG (il plasmino 32" per l'uso quotidiano, ed un plasmone 60" per film e poco altro) che mi appagano pienamente, quindi non ho proprio alcuna fretta, nè sento il desiderio, di cambiare TV senza qualche motivazione veramente valida, e senza correre rischi inutili e spendere capitali. Vedrai che gli Oled cominceranno a decollare quando per il mercato (attuale) dei TV comincerà un crollo verticale delle vendite :)

messaggero57
30-09-2013, 11:42
"La vita in ogni pixel", nuova campagna pubblicitaria Samsung in Gran Bretagna per l'OLED curvo:

http://www.oled-info.com/samsung-launches-life-every-pixel-cinema-ad-campaign-s9c-curved-oled-tv

@ Althotas, hai ancora il plasimo di LG: incredibile!

stecco222
02-10-2013, 09:59
Anche io ho il plasmino 32 lg :D
Althotas quale staffa per il muro mi consigli? scusate per il piccolo OT :)

IronFly
02-10-2013, 10:33
Io ho creato un altarino per il CRT, lo venero ogni giorno sperando resista almeno 1 anno ancora per poter avere degli OLED accessibili. :D

imperatorexx2xx
07-10-2013, 21:24
ragazzi scusate ma i televisori oled gia sono in commercio? grazie

qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare la differenza tra triluminos e x reality pro?

cosa significano active motion 800/400 e scanning blacklight?

ilratman
07-10-2013, 21:35
ieri guardando cattivissimo me ho notato che in casa ha un bellissimo oled curvo.... che si siano ispirati da li

messaggero57
09-10-2013, 19:00
Panasonic dismette la divisione Plasma per concentrarsi sui TV OLED?

http://www.dday.it/redazione/10845/Panasonic-basta-plasma-nel-2014-E-questa-volta-sembra-vero.html

http://www.tomshw.it/cont/news/tv-panasonic-al-plasma-stop-della-produzione-a-marzo/49816/1.html

messaggero57
09-10-2013, 19:04
ragazzi scusate ma i televisori oled gia sono in commercio? grazie
qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare la differenza tra triluminos e x reality pro? cosa significano active motion 800/400 e scanning blacklight?

I TV OLED cominciano adesso a circolare in Corea del Sud e negli USA.
Le tecnologie cui fai riferimento sono artifici per superare i limiti intrinsechi dei pannelli LCD.

maurilio968
16-10-2013, 09:58
recensione dell'oled LG 55EA980V


http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/lg-55ea980v-p16197/test.html#test-complet

Contrasto reale : Infinito
Nero : 0 cd/m²

addio plasma, benvenuto oled , però che prezzo 7999 €.

stecco222
16-10-2013, 15:19
Io sta cosa che sono curvi non la digerisco proprio....

Theprov
28-10-2013, 10:31
Finisce l'era delle speculazioni e inizia quella delle recensioni (serie...): Hdtvtest ha recensito il Samsung KE55S9C.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/ke55s9c-201310273395.htm

Poco da aggiungere. :eek:

Althotas
28-10-2013, 14:17
Finisce l'era delle speculazioni e inizia quella delle recensioni (serie...): Hdtvtest ha recensito il Samsung KE55S9C.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/ke55s9c-201310273395.htm

Poco da aggiungere. :eek:
Non è tutto oro quello che luccica in quel samsung: quanto è riportato nel paragrafo "Motion" mi ha lasciato abbastanza allibito, e probabilmente la causa è dovuta all'approccio "elettronico" che samsung ha usato in quell'Oled. Sarà interessante vedere quale sarà la motion resolution nativa di altri Oled prodotti da altri brand. Personalmente, a causa di quella inaspettata e non piacevole scoperta, non gli avrei dato il "reference level". Ma io non vivo con i soldi che mi arrivano dalla pubblicità degli sponsor e quindi, probabilmente, su certe cose sono meno tollerante.

Macs75
28-10-2013, 15:24
Non è tutto oro quello che luccica in quel samsung: quanto è riportato nel paragrafo "Motion" mi ha lasciato abbastanza allibito, e probabilmente la causa è dovuta all'approccio "elettronico" che samsung ha usato in quell'Oled. Sarà interessante vedere quale sarà la motion resolution nativa di altri Oled prodotti da altri brand. Personalmente, a causa di quella inaspettata e non piacevole scoperta, non gli avrei dato il "reference level". Ma io non vivo con i soldi che mi arrivano dalla pubblicità degli sponsor e quindi, probabilmente, su certe cose sono meno tollerante.

Non vedo grossi problemi di default si comporta come un qualsiasi LCD ma se configurato aumenta il livello di refresh rate. Considerando che e' un TV e non un monitor PC mi aspetto che quando usciranno OLED monitor questi abbiano soluzioni apposite per un buon refresh rate e assenza di lag.

Angelo Ter
28-10-2013, 15:58
In prospettiva monitor OLED di quanto sarebbero superiori agli attuali LED IPS?

Macs75
28-10-2013, 16:59
se risolvono il lag e il refresh il paragone nemmeno si pone, Oled diverrebbe la soluzione definitiva. L'ostacolo rimarrebbe solo il prezzo, ma quello con il passare del tempo si risolve da solo.

ilratman
29-10-2013, 08:21
se risolvono il lag e il refresh il paragone nemmeno si pone, Oled diverrebbe la soluzione definitiva. L'ostacolo rimarrebbe solo il prezzo, ma quello con il passare del tempo si risolve da solo.

il lag è solo dovuto all'elettronica da tv lcd basta che ripensino il tutto

il refresh non capisco visto che oled ha tempi irrisori 1/100 degli lcd, infatti stupenda la funzione samsung di poter vedere più cose contemporaneamente da più persone (che poi è la funzione più utile a mio avviso)

per il prezzo non mi preocuperei neanche io

Inviato dal mio H7500+/zp810

Macs75
29-10-2013, 09:45
il problema refresh e' spiegato abbastanza bene nell'articolo.
come gli schermi LCD non ha bisogno di aggiornare tutti i pixel sullo
schemo se questi non cambiano colore da un frame all'altro, semplicemente rimangono accesi, a differenza di un CRT che cmq deve sempre aggiornare tutto lo schermo.
quando si visualizza un oggetto che si muove sullo schermo questo comportamento fa si sulla retina dell'occhio persista un residuo di immagine.
Per evitare questo effetto il modo piu' semplice e' inserire dei frame completamente neri tra un refresh e l'altro cosi' da resettare la percezione dell'occhio e far scomparire le scie (che sono cmq soggettive, variano da persona a persona, insomma dipendono da quanto e' in realta' la velocita' di "refresh" del proprio occhio) . Detta cosi' sembra facile ma e' un po' piu' complesso ottenere un buon effetto e non far apparire flickering e non perdere di luminosita.

Althotas
29-10-2013, 13:44
Entrambi i sistemi citati nell'articolo non sono niente di nuovo, ed erano stati inventati, ed usati, già diversi anni fa in TV LCD. Si tratta sempre di approcci che prevedono la manipolazione delle immagini, ed il cui risultato finale potrebbe portarsi dietro qualche aspetto controproducente, magari a livello di fluidità o/e forse livello di "salute" (p.e. vedi il funzionamento del 3D attivo).

I plasma, che, al contrario degli LCD, emettono luce nativamente, non hanno bisogno di usare simili "scappatoie" per garantire una elevata motion resolution priva di problemi. Gli OLED (dicevano), emettono anch'essi luce nativamente, quindi non mi è chiaro il perchè debbano essere gestiti al pari degli LCD per garantire una motion resolution adeguata. Ed è per questo motivo che voglio vedere come si comporteranno i modelli di altri brand, basati anche su pannelli OLED di altro tipo.

Macs75
29-10-2013, 14:48
Entrambi i sistemi citati nell'articolo non sono niente di nuovo, ed erano stati inventati, ed usati, già diversi anni fa in TV LCD. Si tratta sempre di approcci che prevedono la manipolazione delle immagini, ed il cui risultato finale potrebbe portarsi dietro qualche aspetto controproducente, magari a livello di fluidità o/e forse livello di "salute" (p.e. vedi il funzionamento del 3D attivo).

I plasma, che, al contrario degli LCD, emettono luce nativamente, non hanno bisogno di usare simili "scappatoie" per garantire una elevata motion resolution priva di problemi. Gli OLED (dicevano), emettono anch'essi luce nativamente, quindi non mi è chiaro il perchè debbano essere gestiti al pari degli LCD per garantire una motion resolution adeguata. Ed è per questo motivo che voglio vedere come si comporteranno i modelli di altri brand, basati anche su pannelli OLED di altro tipo.

non credo sia il refresh rate che negli OLED e' anche piu' altro di un Plasma...
il plasma come tecnologia di refresh e' molto vicina al CRT.. i pixel hanno bisogno di impulsi per rimanere accesi altrimenti si spengono molto velocemente. Gli LCD e gli OLED invece non hanno a quanto pare questa velocita' di spegnimento intrinseca e necessitano di un impulso specifico per comandare il pixel a tornare nero ( black frame insertion ) per ottenere un effetto simile e avere un buon telecine senza effetto scie/ghost.

messaggero57
31-10-2013, 18:43
Beh, le recensioni appaiono comunque lusinghiere, soprattutto considerando che si tratta dei primi modelli effettivamente commercializzati.
Credo che a questo punto Sony e Panasonic dovranno uscire allo scoperto soprattutto dovo l'annuncio ufficiale della cessazione della produzione di TV Plasma da parte di Panasonic.

http://www.dday.it/redazione/11072/E-un-giorno-triste-Panasonic-conferma-laddio-ai-plasma.html

http://www.tomshw.it/cont/news/panasonic-con-le-tv-al-plasma-abbiamo-chiuso/50449/1.html

messaggero57
01-11-2013, 11:05
LG 55EA980V finalmente in Italia:

http://www.dday.it/redazione/11078/55EA980V-lOLED-curvo-LG-arriva-in-Italia-lo-abbiamo-visto.html

Theprov
01-11-2013, 12:50
LG 55EA980V finalmente in Italia:

http://www.dday.it/redazione/11078/55EA980V-lOLED-curvo-LG-arriva-in-Italia-lo-abbiamo-visto.html

Il retro di carbonio..... ahahahahah :ciapet: :muro: :D :doh: :stordita:

ilratman
01-11-2013, 15:50
Il retro di carbonio..... ahahahahah :ciapet: :muro: :D :doh: :stordita:

È solo una texture della plastica anche se con quello che costa avrebbero potuto usare carbonio vero

Inviato dal mio H7500+/zp810

Theprov
01-11-2013, 17:32
È solo una texture della plastica anche se con quello che costa avrebbero potuto usare carbonio vero


Dove forse LG deve migliorare è nella cura dei dettagli: l’esempio più lampante è il retro, dove il pannello è pura fibra di carbonio mentre la placca con le connessioni è un coperchio in plastica con finitura “carbon”.

messaggero57
04-11-2013, 22:26
Panasonic ufficializza la volontà di concentrarsi sugli LCD 4k e sui TV OLED:

http://www.oled-info.com/panasonic-officially-quits-plasma-tv-business-will-focus-4k-and-oleds

maurilio968
09-11-2013, 10:03
dopo aver letto le prime recensioni dei vari modelli, il succo è:

1 - prezzo ancora improponibile

2 - curvatura del pannello :doh:

3 - problema relativo alla risoluzione di linee in movimento (300 senza motion plus) :doh: :doh: :doh:


allora:

1 . il prezzo cala solo se gli utenti percepiscono una migliore qualità generale nella visione: visto la fine dei plasma vs lcd non faccio affidamento sulle masse. Restando a chi valuta bene la qualità devono risolvere PRIMA i punti 2 e 3 altrimenti scaffale.

2 . pare che la curvatura minimizzi il rischio di basse rese sui pannelli (ridurrebbe il rischio di pixel difettosi, ridurrebbe la tensione a cui il pannello è sottoposto una volta montato nel telaio): quanto ci metteranno a migliorare il processo produttivo per farli piatti (impensabile dover dire una frase simile alla fine del 2013) ?

3 . qui sembra semplice: devono smetterla di riciclare l'eletronica degli lcd. E' un costo sostenibile nel breve termine ?

quindi i punti 2 e 3 vanno in loop con il punto 1 e temo che molti sceglieranno ancora gli lcd (magari anche abbagliati dalla fuffa del 4k ) quindi i prezzi scenderanno troppo lentamente per risolvere in breve tempo i punti 2 o 3.

Contando che i plasma ormai sono a fine vita commerciale la vedo nera per la qualità sulle TV: personalmente penso che la scelta migliore sia prendere uno degli ultimi panasonic 60 pollici plasma di fascia alta e aspettare.

Quanto ?

Per vedere oled competitivi sia per prezzo che per qualità mi sa che dobbiamo aspettare almeno altri 3 anni. :doh:

Angelo Ter
09-11-2013, 10:43
Belle prospettive :rolleyes:

messaggero57
12-11-2013, 10:48
LG 55EA980V si comincia a trovare su Trovaprezzi a partire da circa 7.700 €:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+55ea980v&id=320&prezzomin=&prezzomax=