PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

CARVASIN
14-03-2020, 17:39
L'anno scorso fino a quando la serie 8 di LG è scesa di prezzo?

floop
14-03-2020, 21:29
L'anno scorso fino a quando la serie 8 di LG è scesa di prezzo?

beh credo siamo già al limite... 949 per il 55b9 e 1049 o 1099 per il 55c9...

CARVASIN
14-03-2020, 21:39
Infatti mi sto mordendo le mani per il 65c9 a 1700...

ciocia
15-03-2020, 09:00
Il 65c9 alla fine, coi 400€ tornati da LG, a novembre da unieuro lo pagai 2250-400=1850
Adesso online vedo che sta sui 1700, quando arriveranno i nuovi modelli potrà scendere ancora un pò, ma non molto secondo me.
Mentre sui prezzi dei nuovi e loro andamento, difficile saperlo adesso, soprattutto per sto cavolo di virus che sta bloccando molte produzioni al momento, bisognerà vedere quanto durerà la cosa.

CARVASIN
15-03-2020, 11:12
A 1700 io lo prenderei pure, ma per questioni di priorità dovrei aspettare giugno/luglio. Ho una scimmia terrificante...

CARVASIN
16-03-2020, 10:25
A 1700 io lo prenderei pure, ma per questioni di priorità dovrei aspettare giugno/luglio. Ho una scimmia terrificante...Oggi si trova a 1600 spedito...

TheDonzo
23-03-2020, 16:54
Ciao a tutti, mio padre è intenzionato a sostituire il suo vecchio plasma Panasonic th42PZ80 con un nuovo OLED.
Al momento stava guardando il Samsung QE55Q90 (prezzo 1299) ma ho letto che voi consigliate il LG 55C9PLA (prezzo 1499 + 100 di rimborso).
A lui interessa una TV da attaccare alla parete, il samsung ha la staffa compresa? e la possibilità di collegare il suo Imac/macbook pro (entrambi dovrebbero avere Airplay).

per il suo uso può essere sufficiente anche una tv di fascia inferiore ad esempio LG 55B9PLA?

Grazie per le risposte

Bruce Deluxe
23-03-2020, 17:00
Ciao a tutti, mio padre è intenzionato a sostituire il suo vecchio plasma Panasonic th42PZ80 con un nuovo OLED.
Al momento stava guardando il Samsung QE55Q90 (prezzo 1299) ma ho letto che voi consigliate il LG 55C9PLA (prezzo 1499 + 100 di rimborso).
A lui interessa una TV da attaccare alla parete, il samsung ha la staffa compresa? e la possibilità di collegare il suo Imac/macbook pro (entrambi dovrebbero avere Airplay).

per il suo uso può essere sufficiente anche una tv di fascia inferiore ad esempio LG 55B9PLA?

Grazie per le risposte

nessuna tv in confezione ti da anche la staffa
occhio che samsung NON produce OLED non farti ingannare usano la lettera Q apposta per creare confusione

TheDonzo
23-03-2020, 20:10
nessuna tv in confezione ti da anche la staffa
occhio che samsung NON produce OLED non farti ingannare usano la lettera Q apposta per creare confusione

Ah perché nella dotazione c'è scritto supporto staffa vesa...
Scusate l'ignoranza ma i display qled quindi sono inferiori agli OLED?
Per l'utilizzo che né farebbe mio padre potrebbe andare bene anche un altro prodotto, magari più economico ma comunque di buona qualità?
Grazie

floop
23-03-2020, 20:52
Ah perché nella dotazione c'è scritto supporto staffa vesa...
Scusate l'ignoranza ma i display qled quindi sono inferiori agli OLED?
Per l'utilizzo che né farebbe mio padre potrebbe andare bene anche un altro prodotto, magari più economico ma comunque di buona qualità?
Grazie

sbagli o non hai detto nulla sul suo uso... ?

B9 sono ottimi eh e potrebbero bastare ma anche un buon qled come un Q80R senza spende tanto.

TheDonzo
23-03-2020, 21:42
sbagli o non hai detto nulla sul suo uso... ?

B9 sono ottimi eh e potrebbero bastare ma anche un buon qled come un Q80R senza spende tanto.

Utilizzo per vedere la TV e per collegarci il suo iMac/MacBook Pro senza troppi problemi. Una TV che possa durare una decina di anni.

Veramente non so se puntare su un OLED B9/C9 o sul Samsung qled

CARVASIN
23-03-2020, 21:49
Tv... Che tipo di segnali? Canali hd generalisti, o più streaming 4k/FHD?

mihos
23-03-2020, 21:50
Utilizzo per vedere la TV e per collegarci il suo iMac/MacBook Pro senza troppi problemi. Una TV che possa durare una decina di anni.

Veramente non so se puntare su un OLED B9/C9 o sul Samsung qled

Se lo vuoi usare con il PC prendi un LED normale (ad esempio QLED) e dormi tranquillo.

Gli OLED sono il top di gamma, ma non vanno bene per il tuo caso d'uso.

TheDonzo
23-03-2020, 22:02
Per la visione della TV più che altro canali normali e Netflix. Al momento non ha lettore bluray.
Il PC non sarebbe sempre collegato, lo collegherebbe principalmente per vedere foto e filmati essendo appassionato di fotografia.

Visto che non gli serve per giocare e che la vorrebbe attaccare alla parete, potrebbe essere consigliabile risparmiare sulla TV prendendo un qled e magari aggiungere una soundbar?
L'audio di queste TV è buono?

popomer
24-03-2020, 09:46
quando saranno sul mercato le nuove tv lg 2020? sono interessato alla 48 pollici per usarla come monitor da gioco

floop
24-03-2020, 21:00
quando saranno sul mercato le nuove tv lg 2020? sono interessato alla 48 pollici per usarla come monitor da gioco

di solito verso aprile inoltrato ma con questo Corona...

popomer
25-03-2020, 08:04
di solito verso aprile inoltrato ma con questo Corona...

:(

federicosnake
28-03-2020, 16:36
Se lo vuoi usare con il PC prendi un LED normale (ad esempio QLED) e dormi tranquillo.

Gli OLED sono il top di gamma, ma non vanno bene per il tuo caso d'uso.

perchè non vanno bene??

io anche ho gli stessi dubbi di Mihos e volevo puntare sul LG OLED77C9PLA.

La mia altra paura è che escano dei modelli nuovi a breve, voi avete qualche informazione a riguardo?

Bruce Deluxe
28-03-2020, 16:43
perchè non vanno bene??

io anche ho gli stessi dubbi di Mihos e volevo puntare sul LG OLED77C9PLA.

La mia altra paura è che escano dei modelli nuovi a breve, voi avete qualche informazione a riguardo?

Perché possono soffrire di burn-in se a schermo si visualizzano elementi/immagini statiche per lunghi periodi di tempo, cosa inevitabile se si usano come monitor

Ogni anno escono modelli nuovi se stai dietro a quello non compri mai

CARVASIN
31-03-2020, 21:32
Messaggio rivolto ai neo-possessori (1 anno o meno) di OLED: come vi state trovando? Nessuno ha avuto burn in o pixel bruciati?

ShineOn
31-03-2020, 22:27
La mia altra paura è che escano dei modelli nuovi a breve, voi avete qualche informazione a riguardo?

Ne escono si, in particolare i CX (che sostituiranno i C9) con diverse migliorie lato gaming. Sarebbe la tv/monitor perfetta per giocare...ma c'è sempre un ma, in questo caso il solito e bello grosso per chi utilizza giochi con elementi statici a schermo ;)

Io stesso sarei ben felice di prendere un CX, ma stando così le cose non mi fido.

Se sei intenzionato ad avere in futuro i 120hz in 4k come me, l'unica alternativa al momento sono gli 8k Samsung (2019 o 2020).

Alekos Panagulis
01-04-2020, 09:34
Messaggio rivolto ai neo-possessori (1 anno o meno) di OLED: come vi state trovando? Nessuno ha avuto burn in o pixel bruciati?Nessuno di questi problemi.
Ricomprerei il C9 mille volte. Quando vado (andavo) a casa dei miei amici e vedo i loro TV Samsung nuovi fiammanti mi dispiace per loro.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk

kiwivda
01-04-2020, 09:56
Messaggio rivolto ai neo-possessori (1 anno o meno) di OLED: come vi state trovando? Nessuno ha avuto burn in o pixel bruciati?

Sony A1 55 perfetto e nessun burn in o pixel difettoso.

trollman
01-04-2020, 10:29
Messaggio rivolto ai neo-possessori (1 anno o meno) di OLED: come vi state trovando? Nessuno ha avuto burn in o pixel bruciati?

Sony AG9 da novembre, PC (con qualche accorgimento, niente icone ,wallpaper monocromatico scuro , screensaver, barra applicazioni a scomparsa) , streaming a tutto spiano, zero TV , nessun problema
Non tornerei su LCD neanche regalato!

ShineOn
01-04-2020, 11:10
Nessuno di questi problemi.
Ricomprerei il C9 mille volte. Quando vado (andavo) a casa dei miei amici e vedo i loro TV Samsung nuovi fiammanti mi dispiace per loro.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk

Sony A1 55 perfetto e nessun burn in o pixel difettoso.

Sony AG9 da novembre, PC (con qualche accorgimento, niente icone ,wallpaper monocromatico scuro , screensaver, barra applicazioni a scomparsa) , streaming a tutto spiano, zero TV , nessun problema
Non tornerei su LCD neanche regalato!

Se con i vostri OLED giocate, con quali titoli lo fate di solito?

CARVASIN
01-04-2020, 11:27
Ne escono si, in particolare i CX (che sostituiranno i C9) con diverse migliorie lato gaming. Sarebbe la tv/monitor perfetta per giocare...ma c'è sempre un ma, in questo caso il solito e bello grosso per chi utilizza giochi con elementi statici a schermo ;)



Io stesso sarei ben felice di prendere un CX, ma stando così le cose non mi fido.



Se sei intenzionato ad avere in futuro i 120hz in 4k come me, l'unica alternativa al momento sono gli 8k Samsung (2019 o 2020).Rispetto al C9, lato gaming, cosa offrirà di più il CX?

ShineOn
01-04-2020, 14:26
Rispetto al C9, lato gaming, cosa offrirà di più il CX?

Se ci limitiamo al lato gaming, per ora è confermato il supporto GSYNC fino a 120hz in 4K (C9 si ferma a 60hz) ed input lag abbassato a 5ms.

kiwivda
01-04-2020, 14:35
Se con i vostri OLED giocate, con quali titoli lo fate di solito?

Ci gioco ai platform e ai picchiaduro, tutto quello che non richiede M+K ma basta il pad, ma la collego solo alla bisogna con cavo volante.

floop
01-04-2020, 16:18
Il gsync è nvidia, il c9 supporta già il 4k 120hz in modalità freesync e vrr, quindi ideale per amd e relative console.
Dubito che a breve vedremo giochi pc 120fps 4k, a meno di rinunciare a qualcosa (e a spendere un botto in vga e cpu).

120fps a 4k si può fare ma con pochi giochi e a che prezzo?

Alekos Panagulis
01-04-2020, 16:18
Se con i vostri OLED giocate, con quali titoli lo fate di solito?

Di tutto. FPS, terza persona, ruolo. Non credo che tornerei ancora a scrivania + schermo.
Elementi a schermo fissi ce ne sono a go-go. Prima del C9 avevo il C7, e l'ho tenuto per oltre un anno senza rilevare problemi di persistenza dell'immagine.

federicosnake
01-04-2020, 17:53
ragazzi scusate ma qual è meglio tra i 2? e perchè?


LG 77W7V

LG 77C9PLA

CARVASIN
01-04-2020, 18:38
Se ci limitiamo al lato gaming, per ora è confermato il supporto GSYNC fino a 120hz in 4K (C9 si ferma a 60hz) ed input lag abbassato a 5ms.Il gsync è nvidia, il c9 supporta già il 4k 120hz in modalità freesync e vrr, quindi ideale per amd e relative console.
Dubito che a breve vedremo giochi pc 120fps 4k, a meno di rinunciare a qualcosa (e a spendere un botto in vga e cpu).Ok... Per me allora sarà indifferente visto che comprerò Series X

Grazie

trollman
01-04-2020, 21:38
Se con i vostri OLED giocate, con quali titoli lo fate di solito?
no , niente giochi, lo utilizzo per videoediting (avisinth), visualizzazioni foto (tantissime ) , molta internet e visualizzazione video con potplayer , mpc-hc e mpc-be.
poi in queste settimane di quarantena , lo sto mettendo a ferro e fuoco , e il tv non fa una piega

mihos
01-04-2020, 21:42
Messaggio rivolto ai neo-possessori (1 anno o meno) di OLED: come vi state trovando? Nessuno ha avuto burn in o pixel bruciati?

Va talmente bene che mi dispiace vedere film sulla tv degli amici :D

ciocia
02-04-2020, 09:12
ragazzi scusate ma qual è meglio tra i 2? e perchè?


LG 77W7V

LG 77C9PLA


La serie W è superiore alla C, non tanto per qualità video, quanto estetica, audio, ecc.
Ma il W7 è del 2017, il C9 del 2019, quindi nettamente meglio il C9.
Pannello ottimizzato, processore + veloce, pannello 120hz e hdmi 2.1, software aggiornato, ( proprio ieri c'è stato un aggiornamento ), il 65C9 è il modello più venduto.

federicosnake
02-04-2020, 19:14
La serie W è superiore alla C, non tanto per qualità video, quanto estetica, audio, ecc.
Ma il W7 è del 2017, il C9 del 2019, quindi nettamente meglio il C9.
Pannello ottimizzato, processore + veloce, pannello 120hz e hdmi 2.1, software aggiornato, ( proprio ieri c'è stato un aggiornamento ), il 65C9 è il modello più venduto.

grazie! era la risposta che cercavo

CARVASIN
03-04-2020, 14:29
Su trovaprezzi sono scomparsi un po' di eshop che vendevano c9 entro i 1700. Sembra come se fossero sparite le forniture... CX in arrivo?

floop
03-04-2020, 16:42
Su trovaprezzi sono scomparsi un po' di eshop che vendevano c9 entro i 1700. Sembra come se fossero sparite le forniture... CX in arrivo?

è periodo !!!

di solito aprime maggio escono le nuove serie...

CARVASIN
04-04-2020, 07:53
Spero di non aver perso il treno migliore qualche giorno fa, quando il 65c9 potevo prenderlo a 1600 spedito

ciocia
04-04-2020, 08:48
in arrivo gli oled CX. Per il 48" bisogna attendere l'estate.

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n519106/lg-gamma-tv-2020-italia/

floop
04-04-2020, 23:26
Spero di non aver perso il treno migliore qualche giorno fa, quando il 65c9 potevo prenderlo a 1600 spedito

leggi giù :read:

CARVASIN
05-04-2020, 09:37
Se ci sarà un'altra ondata di offerte sui 1600 (ora siamo ai 1800/2000) lo prendo. E vaf... 🤣

Forum Rift
05-04-2020, 14:05
Eccoci qua....

come secondo monitor ho preso un bell' LG OLED55B9PLA.

Collegato in HDMI 2.0 vado tranquillamente a 2560x1440 120hz in G-Sync.

Vediamo come escono queste nvidia serie 3000 di cambiare cavo e andare a 4k 120hz.... 4:4:4


se avete domande o dubbi.... chiedete pure.

floop
05-04-2020, 14:37
Se ci sarà un'altra ondata di offerte sui 1600 (ora siamo ai 1800/2000) lo prendo. E vaf... 🤣
c9 è future proof mica male... e poi sto CX cosa ha ?
pcoo e nulla.
Eccoci qua....

come secondo monitor ho preso un bell' LG OLED55B9PLA.

Collegato in HDMI 2.0 vado tranquillamente a 2560x1440 120hz in G-Sync.

Vediamo come escono queste nvidia serie 3000 di cambiare cavo e andare a 4k 120hz.... 4:4:4


se avete domande o dubbi.... chiedete pure.

a che distanzA?

Forum Rift
05-04-2020, 15:49
a che distanzA?

80/90cm giochi di guida e giochi in terza persona

150/160cm first person shooter (col fov a 120 riesco a stare anche a 130cm)


cmq la serie CX in piu ha:

film maker mode
120hz 4k g-sync hdr con compressione 8bit 4:2:0 (con le attuali vga con HDMI 2.0)
un picco hdr leggermente superiore (roba di un centinaio di nits in piu')
il panello da 48" avra' la maggiore densità di pixel su oled di medie grandi dimensioni


NB: una cosa che in pochi vi diranno.... per via della natura del pannello che e' un RGBW i caratteri di windows con il clear type fanno un po' a pugni.... specie a distanze di 100cm, ma sfido ad usare un 55" con windows su desktop..... per questo vi consiglio di usarlo sempre come secondario (con window+R si passa audio e video dal monitor principale al tv in 2 secondi-

CARVASIN
05-04-2020, 17:28
Il cx ha anche la funzione che adegua l'hdr alla luminosità della stanza, non ricordo come si chiama. È non è una funzione da poco.
Ah, e anche hdr10+ se non erro.Dolby Vision IQ

floop
05-04-2020, 21:06
si ma nulla di rilevante ecco difronte ad un 65c9 a 1600

Forum Rift
05-04-2020, 22:53
con la serie 2019 state gia apposto con tutte le specifiche per stare sereni con le console di prossima gen. (HLG, HDR 10 , HDR 10 Pro, Dolby Vision)

vi dico solo che dopo averlo provato, non mi interessa quanto durerà e se si danneggierà.

L'unica cosa che so, è che ne dovro' comprare un'altro di OLED.... perchè di meglio non esiste.

non fatevi troppe paranoie e non aspettate troppo perchè è solo tempo perso.


PS: https://www.lg.com/it/promotions/lg-visione-perfetta


cmq se vi serve supporto per i setting sia su windows che su console, non esitate a chiedere.

CARVASIN
06-04-2020, 07:48
Ma io non ho dubbi su cosa prendere (c9). È già un anno che convivo con la scimmia. Non ce la faccio più 😀

Però speravo in qualche offerta sui 1500...me lo sono fatto scappare a 1600.

paolodekki
06-04-2020, 08:38
Ma io non ho dubbi su cosa prendere (c9). È già un anno che convivo con la scimmia. Non ce la faccio più 😀

Però speravo in qualche offerta sui 1500...me lo sono fatto scappare a 1600.

Stessa cosa... sbavo nella speranza che esca una versione 2020 e mettano in offerta il precedente

popomer
06-04-2020, 21:21
in arrivo gli oled CX. Per il 48" bisogna attendere l'estate.

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n519106/lg-gamma-tv-2020-italia/

te pareva....:mad:, lo aspetto a gloria per usarlo come monitor da gioco

popomer
06-04-2020, 21:32
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled48cx6lb-tv-oled

ShineOn
07-04-2020, 16:54
Eccoci qua....

come secondo monitor ho preso un bell' LG OLED55B9PLA.

Collegato in HDMI 2.0 vado tranquillamente a 2560x1440 120hz in G-Sync.

Vediamo come escono queste nvidia serie 3000 di cambiare cavo e andare a 4k 120hz.... 4:4:4


se avete domande o dubbi.... chiedete pure.

Beh a me interessa un tuo parere nel lungo termine...io acquisterò la tv nuova solo quando avrò in mano la 3080 proprio per i 120hz RGB 4:4:4, al momento la candidata numero uno è LG CX 65". Al massimo aspetterò il CES a gennaio, tanto per vedere quello che potrei perdermi di lì a pochi mesi.

Visto che userai la tua come monitor, sarebbe molto utile se postassi con una certa frequenza le tue valutazioni sulla ritenzione dei giochi e del desktop prima e dopo l'intervento del pixel refresher, tanto per capire come si comportano i pannelli recenti. Ancora meglio indicando con quali giochi ti sembra ci siano più problemi. E pure se sfortunatamente avrai burn-in.

Grazie ;)

fashion_live
11-04-2020, 19:25
Ho acquistato da 2 mesi un PANASONIC 55GZ1500. Non posso far altro che consigliarlo, è uno spettacolo

diomarco
11-04-2020, 22:06
Ma io non ho dubbi su cosa prendere (c9). È già un anno che convivo con la scimmia. Non ce la faccio più 😀

Però speravo in qualche offerta sui 1500...me lo sono fatto scappare a 1600.

sul sito ufficiale viene 1500€ e se non sbaglio c'è una promo che ti rimborsano 100€

diomarco
11-04-2020, 22:08
Ho acquistato da 2 mesi un PANASONIC 55GZ1500. Non posso far altro che consigliarlo, è uno spettacolo

Come ti trovi con la parte smart?

vale69
11-04-2020, 22:24
chi è abituato ad LG per la parte smart è una battaglia persa in partenza.
Sul resto però è uno spettacolo

diomarco
11-04-2020, 22:32
chi è abituato ad LG per la parte smart è una battaglia persa in partenza.
Sul resto però è uno spettacolo

Grazie, io adesso ho un vecchio sony 40hx855 e vorrei proprio fare un salto di qualità anche nella parte smart.
Adesso sto usando il PC per netflix,prime video etc... anche perchè sul mio tv non ci sono le app e sulle console le app funzionano male.
Ne approfitto: guardando contenuti in full hd vale la pena passare dal mio tv al LG C9? O aspetto ancora?
Ci ho collegato Xbox 360, Xbox One, Wii U, PS3, PS4, lettore bluray e Sky Q.

CARVASIN
12-04-2020, 08:41
sul sito ufficiale viene 1500€ e se non sbaglio c'è una promo che ti rimborsano 100€Io sto puntando il 65... 😀

diomarco
12-04-2020, 11:49
Io sto puntando il 65... 😀
Avevo capito tutto :D

fashion_live
12-04-2020, 13:08
Come ti trovi con la parte smart?Secondo me l'interfaccia Panasonic non è delle migliori. Certamente è migliorata rispetto al passato, ma Samsung è ancora superiore per quanto riguarda la parte smart.
Il mio modello ha giù la soundbar, gli ho aggiunto un sub abbastanza serio ed ascolto spootify comandandolo dal cell nonostante non sia presente l'app spootify nel TV.
Questo TV è sbalorditivo per la qualità video, non artefatta come altri Oled.
Se acquistato principalmente per scopo cinematografico è Bestbuy.

vale69
12-04-2020, 15:35
Grazie, io adesso ho un vecchio sony 40hx855 e vorrei proprio fare un salto di qualità anche nella parte smart.
Adesso sto usando il PC per netflix,prime video etc... anche perchè sul mio tv non ci sono le app e sulle console le app funzionano male.
Ne approfitto: guardando contenuti in full hd vale la pena passare dal mio tv al LG C9? O aspetto ancora?
Ci ho collegato Xbox 360, Xbox One, Wii U, PS3, PS4, lettore bluray e Sky Q.

Il passaggio è d'obbligo, dal tuo sembra di andare avanti dal paleoletico al 2020. La parte smart di Panasonic comunque è dignitosa, le cose più importanti vanno senza problemi: netflix, youtube, amazon, infinity. Manca solo NOWTV che però immagino puoi usare tramite Xbox. Io sono passato qualche mese fa dal 65C9 (spettacolare) al Pana 65GZ1500 (imbarazzante) praticamente a parità di prezzo o giù di lì. Il vero tema è il polliciaggio: non bastano mai e ti abitui dopo poche settimana e - escludendo il 55 che a mio avviso non si può neanche definire una TV ma un francobollo - il 65 da poco più di 2 metri di visione è già piccolo e sto pensando al 77 per l'anno prossimo....vedremo (Ma vabbè io sono malato)

diomarco
12-04-2020, 18:01
Il passaggio è d'obbligo, dal tuo sembra di andare avanti dal paleoletico al 2020. La parte smart di Panasonic comunque è dignitosa, le cose più importanti vanno senza problemi: netflix, youtube, amazon, infinity. Manca solo NOWTV che però immagino puoi usare tramite Xbox. Io sono passato qualche mese fa dal 65C9 (spettacolare) al Pana 65GZ1500 (imbarazzante) praticamente a parità di prezzo o giù di lì. Il vero tema è il polliciaggio: non bastano mai e ti abitui dopo poche settimana e - escludendo il 55 che a mio avviso non si può neanche definire una TV ma un francobollo - il 65 da poco più di 2 metri di visione è già piccolo e sto pensando al 77 per l'anno prossimo....vedremo (Ma vabbè io sono malato)

Grazie della risposta, wow :eek:
Già con un 55" pollici sarei al limite, sarebbe meglio un 48" per lo spazio che ho.
Se non sbaglio dovrebbe uscire sia un modello Sony che LG.

CARVASIN
12-04-2020, 19:07
LG estate 2021, Sony non mi pare abbia annunciato nulla al momento

Edit :mi riferisco al taglio da 48

diomarco
12-04-2020, 19:24
LG estate 2021, Sony non mi pare abbia annunciato nulla al momento

Edit :mi riferisco al taglio da 48

E' questa la sony da 48 pollici https://www.sony.it/electronics/televisori/a9-series#product_details_default
Questo è il modello di LG https://www.lg.com/it/tv/lg-oled48cx6lb-tv-oled

popomer
13-04-2020, 09:09
LG estate 2021, Sony non mi pare abbia annunciato nulla al momento

Edit :mi riferisco al taglio da 48

2021? non facciamo scherzi:D

CARVASIN
13-04-2020, 13:56
2021? non facciamo scherzi:DMa sai che mi sono completamente sbagliato? Il taglio da 48 uscirà in estate.... 2020! Scusa per l'errore! 😔

Qualche post indietro un utente aveva messo il link...

vale69
13-04-2020, 15:17
Grazie della risposta, wow :eek:
Già con un 55" pollici sarei al limite, sarebbe meglio un 48" per lo spazio che ho.
Se non sbaglio dovrebbe uscire sia un modello Sony che LG.

lascia stare il taglio 48 davvero microscopico (dovresti stare a circa 1 metro) ed essendo una novità potrebbe anche presentare problemi di gioventù.....a quel punto buttati sul 55, visione consigliata max 2 metri, meglio se un pò meno

fashion_live
13-04-2020, 20:32
Il passaggio è d'obbligo, dal tuo sembra di andare avanti dal paleoletico al 2020. La parte smart di Panasonic comunque è dignitosa, le cose più importanti vanno senza problemi: netflix, youtube, amazon, infinity. Manca solo NOWTV che però immagino puoi usare tramite Xbox. Io sono passato qualche mese fa dal 65C9 (spettacolare) al Pana 65GZ1500 (imbarazzante) praticamente a parità di prezzo o giù di lì. Il vero tema è il polliciaggio: non bastano mai e ti abitui dopo poche settimana e - escludendo il 55 che a mio avviso non si può neanche definire una TV ma un francobollo - il 65 da poco più di 2 metri di visione è già piccolo e sto pensando al 77 per l'anno prossimo....vedremo (Ma vabbè io sono malato)

Non sei malato..

floop
13-04-2020, 21:31
lascia stare il taglio 48 davvero microscopico (dovresti stare a circa 1 metro) ed essendo una novità potrebbe anche presentare problemi di gioventù.....a quel punto buttati sul 55, visione consigliata max 2 metri, meglio se un pò meno

si ma infatti no nho capito tutti con sta voglia di 48"

a me pare piccolo e appena sufficiente forse un 43 per una stanzetta...

Abalfor
14-04-2020, 07:47
si ma infatti no nho capito tutti con sta voglia di 48"

a me pare piccolo e appena sufficiente forse un 43 per una stanzetta...

è preso di mira da chi vorrebbe usarlo come monitor su una scrivania, non da chi vuole vedere la tv dal divano.

kiwivda
14-04-2020, 08:05
lascia stare il taglio 48 davvero microscopico (dovresti stare a circa 1 metro) ed essendo una novità potrebbe anche presentare problemi di gioventù.....a quel punto buttati sul 55, visione consigliata max 2 metri, meglio se un pò meno

si ma infatti no nho capito tutti con sta voglia di 48"

a me pare piccolo e appena sufficiente forse un 43 per una stanzetta...

Verissimo, vi ricordo che lo sweet spot di visione per un 55" va da un minimo di 1,6mt a un massimo di 2,65mt di distanza, per non perdere l'effetto cinema.

popomer
14-04-2020, 08:10
la gente puo' dire quello che vuole, ma giocare con un oled hdr da 65 ha tutto un'altro gusto (death stranding e' bellissimo), il mio problema e' che la tv in salotto non mi tocca mai con due figli, in compenso ho la mia postazione pc sempre libera,il 48 pollici per me e' perfetto per giocare a distanza pc

diomarco
14-04-2020, 14:06
lascia stare il taglio 48 davvero microscopico (dovresti stare a circa 1 metro) ed essendo una novità potrebbe anche presentare problemi di gioventù.....a quel punto buttati sul 55, visione consigliata max 2 metri, meglio se un pò meno

Il mio è un caso particolare, ci vedo da un occhio solo e di conseguenza ho visuale limitata. Ho delle misure tutte mie :D
Già passare dal mio 40 pollici che è 94 cm al 48 che è 107 va bene per me :p
Il 55 che è 123 cm, farei fatica secondo me e gli sarei troppo vicino.
Fisicamente ho poco spazio dietro di me per allontanare la poltrona :cool:

Amorph
15-04-2020, 10:53
https://tech.everyeye.it/notizie/lg-annuncia-prezzi-italiani-nuovi-tv-oled-nanocell-2020-439812.html

come mai manca il cx48?

CARVASIN
15-04-2020, 10:53
Esce in estate

Amorph
15-04-2020, 10:57
Esce in estate

a non sapevo che uscisse dopo gli altri

Kudram
15-04-2020, 11:38
Esce in estate


Tutta la serie LG CX, compreso il 48" che vorrei prendere io, si trova già in vendita in uno store online italiano.


Sentite, leggevo che questi OLED con i giochi soffrono di stuttering, che ne sapete? Inoltre per uso monitor PC per giocarci l'unico con Gsync è l'LG, vero?

federicosnake
15-04-2020, 11:51
Sono già disponibili in stock ?

DarkMage74
15-04-2020, 11:56
Tutta la serie LG CX, compreso il 48" che vorrei prendere io, si trova già in vendita in uno store online italiano.


Sentite, leggevo che questi OLED con i giochi soffrono di stuttering, che ne sapete? Inoltre per uso monitor PC per giocarci l'unico con Gsync è l'LG, vero?

quale? il nome si può scrivere, i link no

Kudram
15-04-2020, 12:08
Sono già disponibili in stock ?

Sì, disponibili in stock, ma poche unità.


quale? il nome si può scrivere, i link no

Hwonline.

popomer
16-04-2020, 07:51
Sì, disponibili in stock, ma poche unità.




Hwonline.

sono siti che vendono tutta roba non in stock, e le recensioni lo conferamano

popomer
16-04-2020, 08:58
https://www.dday.it/redazione/34977/oled-lg-2020-prezzi

CARVASIN
16-04-2020, 09:16
sono siti che vendono tutta roba non in stock, e le recensioni lo conferamanoTra l'altro si capiscr subito.... Spedizione in 20/25 giorni, proprio quando finisce il periodo di preordine sul sito del produttore (dove costa anche meno)

Kudram
16-04-2020, 10:14
Per correttezza c'è da dire che la maggior parte dei monitor venduti lì sono tutti a consegna dai 10 ai 20 giorni, giorno aumentati per il Coronavirus, e il 48" è dato in consegna a 15/20 giorni, non 20/25, e le unità in magazzino, come riportato, è di poche unità. I tempi di spedizione sono gli stessi di negozi come Onlinestore, venditore ufficiale di TV Samsung.

Carvasin, quale sito del produttore, ti riferisci al sito LG USA?

popomer
16-04-2020, 10:36
Per correttezza c'è da dire che la maggior parte dei monitor venduti lì sono tutti a consegna dai 10 ai 20 giorni, giorno aumentati per il Coronavirus, e il 48" è dato in consegna a 15/20 giorni, non 20/25, e le unità in magazzino, come riportato, è di poche unità. I tempi di spedizione sono gli stessi di negozi come Onlinestore, venditore ufficiale di TV Samsung.

Carvasin, quale sito del produttore, ti riferisci al sito LG USA?

non le grosse catene,il mio 65c8 e' arrivato in 3 giorni,mentre tutti gli altro siti, quelli che vendono a prezzo molto basso lo davano anche ai tempi 15\20 giorni

Abalfor
16-04-2020, 10:38
possono scrivere quel che ti pare ma se LG non lancia un prodotto fino ad una certa data, loro non spediscono fino a quella data. il sistema logistico a volte consente di ricevere i prodotti con qualche giorno di anticipo, è possibile che abbiano realmente a magazzino un certo numero di prodotti ma non è niente di più che un "quando potremo venderli ne abbiamo xx in pronta consegna". se poi sono i soliti commercianti che il magazzino non ce l'hanno, è solo una promessa del loro fornitore di garantirgli un determinato numero di oggetti.

popomer
16-04-2020, 10:39
comunque,appena uno di noi lo avvista lo faccia presente

popomer
16-04-2020, 11:01
il cx da 77 pollici costa 4999, quanto costava le generazioni precedenti? mi pareva di piu'

Kudram
16-04-2020, 11:02
comunque,appena uno di noi lo avvista lo faccia presente

Se il 48" fosse costato intorno ai 1200/1300 euro, molto probabilmente l'avrei già ordinato.

Mi frena un po' questa cosa del burnin molto presente dopo due anni di uso negli OLED LG, e invece non sembra tale in quelli SONY, per dire, o forse perché SONY vende meno OLED di LG? Però a me preme avere il Gsync...

popomer
16-04-2020, 11:04
Se il 48" fosse costato intorno ai 1200/1300 euro, molto probabilmente l'avrei già ordinato.

Mi frena un po' questa cosa del burnin molto presente dopo due anni di uso negli OLED LG, e invece non sembra tale in quelli SONY, per dire, o forse perché SONY vende meno OLED di LG? Però a me preme avere il Gsync...

mi sembra strano(che non accada sui sony), i pannelli sono tutti made in lg,comunque il mio ha un anno e mezzo ed e' perfetto.

per il prezzo non e' escluso che arrivi a 1200€,certo non subito

CARVASIN
16-04-2020, 11:09
Per correttezza c'è da dire che la maggior parte dei monitor venduti lì sono tutti a consegna dai 10 ai 20 giorni, giorno aumentati per il Coronavirus, e il 48" è dato in consegna a 15/20 giorni, non 20/25, e le unità in magazzino, come riportato, è di poche unità. I tempi di spedizione sono gli stessi di negozi come Onlinestore, venditore ufficiale di TV Samsung.



Carvasin, quale sito del produttore, ti riferisci al sito LG USA?Intendevo dire che hwonline vende ad un prezzo maggiore rispetto a quello di listino.

La promozione riguarda alcuni ecommerce. C'è anche un tv 32 pollici in omaggio

Non voglio dire che non ce li abbiano, ma io trovo la cosa poco chiara (loro ce li hanno e altri no?). In più ho avuto u esperienza negativa con loro... Ma questo potrebbe capitare con chiunque.

popomer
16-04-2020, 11:13
il mio comprato da euronics e' morto dopo 10 minuti, lo stavo configurando e si e' spento, morto non si riaccendeva' piu', mi e' stato cambiato subito,ma lo sbattimento e' stato notevole

Kudram
16-04-2020, 11:24
mi sembra strano(che non accada sui sony), i pannelli sono tutti made in lg,comunque il mio ha un anno e mezzo ed e' perfetto.

per il prezzo non e' escluso che arrivi a 1200€,certo non subito

Guarda, la mia esperienza, per quel poco che vale, si basa sui commenti letti in rete e nei forum e ho sempre trovato proprietari di LG a lamentarsi di burnin dopo circa un due anni di uso. Da ultimo un utente che diceva che in questi giorni di Coronavirus, tenendo sempre la TV su LA7, gli si è stampigliato il logo del canale. Commenti di proprietari di OLED SONY invece non mi è capitato di leggerli, magari pensavo allora che fosse merito dell'elettronica migliore... boh...

il mio comprato da euronics e' morto dopo 10 minuti, lo stavo configurando e si e' spento, morto non si riaccendeva' piu', mi e' stato cambiato subito,ma lo sbattimento e' stato notevole

Che TV avevi preso da Euronics, il C8?

Kudram
16-04-2020, 11:44
Ragazzi, scusate se vado un attimo OT, ma in considerazione del fatto che i pannelli OLED li fa tutti LG e che con questa nuova serie CX si è scesi per la prima volta sotto i 55", con questo modello da 48", il monitor per PC della EIZO, il NOVA Foris, che è un 21" con risoluzione 4k, che pannello utilizza? Senza contare che è un monitor per PC, fatto per immagini statiche per lo più, quindi immagino che non possa presentare burnin facilmente, soprattutto considerando il prezzo di costo di 5.000 euro. C'è qualcosa che non mi torna, tra l'altro un monitor di cui si è parlato pochissimo in rete...

Juthos
16-04-2020, 11:52
Ragazzi, scusate se vado un attimo OT, ma in considerazione del fatto che i pannelli OLED li fa tutti LG e che con questa nuova serie CX si è scesi per la prima volta sotto i 55", con questo modello da 48", il monitor per PC della EIZO, il NOVA Foris, che è un 21" con risoluzione 4k, che pannello utilizza? Senza contare che è un monitor per PC, fatto per immagini statiche per lo più, quindi immagino che non possa presentare burnin facilmente, soprattutto considerando il prezzo di costo di 5.000 euro. C'è qualcosa che non mi torna, tra l'altro un monitor di cui si è parlato pochissimo in rete...

Pannello JOLED, lo stesso utilizzato da asus per il proart PQ22UC

federicosnake
16-04-2020, 12:22
il cx da 77 pollici costa 4999, quanto costava le generazioni precedenti? mi pareva di piu'

si confermo, tutti i C9 avevano un prezzo di lancio maggiore

Ragazzi una domanda, cercando in rete ho trovato

LG OLED65CX6LA

LG OLED65CX9LA

LG OLED65CXPUA

Ma questi 3 caratteri alla fine cosa indicano ? che differenza c'è??

Kudram
16-04-2020, 12:23
Sony ha una elettronica migliore, forse per questo non si stampa. C'è ancge da dire che, oltre a vendere molto meno, viene comprato da appassionati e fissati che lo tengono in maniera impeccabile.

Sì, pensavo anch'io a questo.


Segnalo che adesso la serie CX è entrata a listino anche di Euronics e può essere acquistata.

CARVASIN
16-04-2020, 12:40
Ragazzi, scusate se vado un attimo OT, ma in considerazione del fatto che i pannelli OLED li fa tutti LG e che con questa nuova serie CX si è scesi per la prima volta sotto i 55", con questo modello da 48", il monitor per PC della EIZO, il NOVA Foris, che è un 21" con risoluzione 4k, che pannello utilizza? Senza contare che è un monitor per PC, fatto per immagini statiche per lo più, quindi immagino che non possa presentare burnin facilmente, soprattutto considerando il prezzo di costo di 5.000 euro. C'è qualcosa che non mi torna, tra l'altro un monitor di cui si è parlato pochissimo in rete...Serve un minimo (ma poco) di attenzione... Su youtube è pieno di test fatti da professionisti (mi viene in mente rtings e hdtvtest) che hanno testato gli oled con immagini statiche fino ad un anno intero.

Nei forum è facile imbattersi in persone che hanno problemi ed inoltre LG credo vebda più OLED di sony. Almeno in una certa fascia di utenza...

Detto ciò se ha passato ore ed ore su la7, senza offesa per nessuno (io la guardo...), ma credo che l'acquisto di un OLED non sia stata una scelta azzeccata (nel caso di loghi fissi si può usare la funzione zoom per far "sparire" il logo dalla tv). Televisori top di gamma si usano con sorgenti di un certo tipo imho.

Edit: quando ho parlato di una certa utenza che compra oled lg mi riferivo esattamente a quanto detto da deepdark.

popomer
16-04-2020, 12:43
Guarda, la mia esperienza, per quel poco che vale, si basa sui commenti letti in rete e nei forum e ho sempre trovato proprietari di LG a lamentarsi di burnin dopo circa un due anni di uso. Da ultimo un utente che diceva che in questi giorni di Coronavirus, tenendo sempre la TV su LA7, gli si è stampigliato il logo del canale. Commenti di proprietari di OLED SONY invece non mi è capitato di leggerli, magari pensavo allora che fosse merito dell'elettronica migliore... boh...



Che TV avevi preso da Euronics, il C8?

si, il c8 da 65

popomer
16-04-2020, 12:45
Ragazzi, scusate se vado un attimo OT, ma in considerazione del fatto che i pannelli OLED li fa tutti LG e che con questa nuova serie CX si è scesi per la prima volta sotto i 55", con questo modello da 48", il monitor per PC della EIZO, il NOVA Foris, che è un 21" con risoluzione 4k, che pannello utilizza? Senza contare che è un monitor per PC, fatto per immagini statiche per lo più, quindi immagino che non possa presentare burnin facilmente, soprattutto considerando il prezzo di costo di 5.000 euro. C'è qualcosa che non mi torna, tra l'altro un monitor di cui si è parlato pochissimo in rete...

lg ha in mano il mercato degli oled tv,il resto non saperi da dove viene, ci sono anche portatili con schermi oled(mi pare 13 pollici)

popomer
16-04-2020, 12:47
si confermo, tutti i C9 avevano un prezzo di lancio maggiore

Ragazzi una domanda, cercando in rete ho trovato

LG OLED65CX6LA

LG OLED65CX9LA

LG OLED65CXPUA

Ma questi 3 caratteri alla fine cosa indicano ? che differenza c'è??
credo siano codici regionali,ma non ne sono sicuro

Kudram
16-04-2020, 13:57
Serve un minimo (ma poco) di attenzione... Su youtube è pieno di test fatti da professionisti (mi viene in mente rtings e hdtvtest) che hanno testato gli oled con immagini statiche fino ad un anno intero.

Nei forum è facile imbattersi in persone che hanno problemi ed inoltre LG credo vebda più OLED di sony. Almeno in una certa fascia di utenza...

Detto ciò se ha passato ore ed ore su la7, senza offesa per nessuno (io la guardo...), ma credo che l'acquisto di un OLED non sia stata una scelta azzeccata (nel caso di loghi fissi si può usare la funzione zoom per far "sparire" il logo dalla tv). Televisori top di gamma si usano con sorgenti di un certo tipo imho.



Sì, ho visto i test del burnin fatti da Rtings, ma quindi tu il senso di tutto è che stai dicendo che se l'uso che se ne deve fare di un televisore è prevalentemente per vedere la TV generalista, quindi un uso "casalingo", meglio lasciar perdere un OLED, che invece va scelto se l'uso prevalente sarebbe per visione di film e/o giochi?

popomer
16-04-2020, 15:00
Sì, ho visto i test del burnin fatti da Rtings, ma quindi tu il senso di tutto è che stai dicendo che se l'uso che se ne deve fare di un televisore è prevalentemente per vedere la TV generalista, quindi un uso "casalingo", meglio lasciar perdere un OLED, che invece va scelto se l'uso prevalente sarebbe per visione di film e/o giochi?

SI,per vedere il tg puoi spendere la meta', anche meno, la differenza la vedi quando la sorgente sfrutta la tv, non serve un tv del genere per vedere Mentana.

a mia madre ho preso un tcl da 55 pollici fa' il suo dovere alla grande e mi pare spese sui 400€poi si puo' anche spendere 6\700€ per un buoni lcd

neanche sky q lo sfrutta a dovere, i contenuti di qualita' sono pochi e quelli in hdr pochissimi

Kudram
16-04-2020, 16:14
SI,per vedere il tg puoi spendere la meta', anche meno, la differenza la vedi quando la sorgente sfrutta la tv, non serve un tv del genere per vedere Mentana.

a mia madre ho preso un tcl da 55 pollici fa' il suo dovere alla grande e mi pare spese sui 400€poi si puo' anche spendere 6\700€ per un buoni lcd

neanche sky q lo sfrutta a dovere, i contenuti di qualita' sono pochi e quelli in hdr pochissimi

Ok, quello che stavo cominciando a maturare come pensiero documentandomi sempre più su questi Oled. È per questo che prenderei il 48" come TV/monitor per giocarci al PC e vedere film in HD, ma avrei paura ad utilizzarlo come secondo monitor PC o per lo meno lo userei con tante precauzioni.

federicosnake
18-04-2020, 11:23
Ok, quello che stavo cominciando a maturare come pensiero documentandomi sempre più su questi Oled. È per questo che prenderei il 48" come TV/monitor per giocarci al PC e vedere film in HD, ma avrei paura ad utilizzarlo come secondo monitor PC o per lo meno lo userei con tante precauzioni.

è uscito il prezzo del 48" comunque, è di 1599€

Su euronics.it la serie CX è presente

Janos121
18-04-2020, 19:55
Il prezzo del 48CX è più basso di quello che mi aspettassi.

Se ne venderanno tantissimi !!! :)

.

popomer
19-04-2020, 10:25
è uscito il prezzo del 48" comunque, è di 1599€

Su euronics.it la serie CX è presente

non trovo il 48

diomarco
19-04-2020, 11:31
Il prezzo del 48CX è più basso di quello che mi aspettassi.

Se ne venderanno tantissimi !!! :)

.

C'è anche questa promo: "Prenota ora un LG OLED 2020, in regalo uno smart TV 32" 13/04/2020 - 31/05/2020
Prenota il nuovo LG OLED TV serie GX o CX, in regalo per te un 32LK620

diomarco
19-04-2020, 11:35
"In essence LG CX is closer to LG C9 than it is to representing another step forward. LG C9 already delivered some of the best picture quality, HDR or otherwise, that you can find in a TV. New features like Filmmaker Mode, Dolby Vision IQ and FreeSync are welcomed additions but do not represent important steps (and some were even included in last year's models)."

https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1585020920

Su Amazon.com ho trovato una review di un utente che si lamenta del software al momento:

I would rate the 65" CX as a 5/5 TV, but the number of software issues/bugs I've experienced have made me very upset. I would actually pay more money to get most of the "smart" features removed. I will update this review if they update the software.

My Setup: Apple TV 4K, PC with 2080ti, 7.1 surround sound receiver.

Picture/Image Quality: [6/5] Superb. You can't beat LG OLED, and this is no exception. Best color, black levels/contrast, and overall image quality I have ever seen. 4K HDR/Dolby vision is *spectacular*. Only warning: Display is very glossy, so make sure this is in a dark room or opposite a dark wall as any light source behind the viewer will be visible. Right now I am running 4k60 for movies and 1440p120 for most games. There are no HDMI2.1 sources as of this review so I can't test 4k120 gaming on it yet but I am hyped to! TruMotion is useless, just turn it off. I actually prefer the smoothness, but the artifacts are unreal. Any scifi show with star fields is a great example, the interpolation makes tons of mistakes and glitches out constantly. LG Engineers: Load up The Expanse on Prime Video with TruMotion set to "smooth" to see exactly what I mean.

Sound: [5/5] Not used at all (I have it running on an external 7.1 setup), but it's fine for on-tv sound. That said, who on earth uses on-tv sound on a $3k TV?!

Software/OS: [1/5]. BUGS FOR DAYS (more on this later) The gist of it is there are a million settings, often tucked away after menu UNDER menu UNDER YET ANOTHER menu. Options are in places that don't make any dang sense. Like seriously just just give me a flat, unified "picture settings" and have all the options under there instead of 5 different settings panes down different nonsensical nested paths. Even better, some settings will silently wipe out your other settings. For example, if you find AI picture settings (which is not in video settings btw) and turn that on it will nuke your current profile's settings without warning. And then there's profiles. There are a lot of them, and you can customize them (Game, Standard, Cinema, etc). One thing that wasn't obvious to me was profiles have different settings available. What I mean by that is you can change some things on "Cinema" that you can't on "Standard" etc.

Bugs on launch firmware:

-Tons of flicker issues when using GSYNC with PC. Sometimes the flicker is the "long black" flicker that lands every 30 seconds or so and you get a black frame for ~0.5-1sec every 30 seconds. Then there is the gray static flicker that lands every 5-6 sec and lasts ~0.2-0.4s. The only way I was able to get both to go away was to use "game" mode with ALL filtering, TruMotion, etc set to off. Instant response and deep color on, and in Nvidia control panel make sure you're using nvidia color settings, color type = RGB (the YC something something settings all caused flicker... and RGB is best anyways), full black level range (not limited!). GSYNC set to "GSYNC Compatible", low latency mode set to ultra. This took a lot of trial and error on my part with a 2080ti/latest nvidia drivers. Of course I'm plugged direct into the TV and tried multiple HDMI cables. I think it's finally working now with the above settings *knock on wood*. The system shouldn't be this fragile!

-Optical out audio will sometimes hitch every 15-20 seconds. Because of problems with Apple TV 4K -> receiver -> TV HDMI loop when using Dolby vision (looks like my receiver can't handle it), I had to go source -> TV -> optical return to receiver. This worked great at first, but the TV will randomly begin hitching where audio will turn off/on for 1-2 sec every 15-20 seconds. Restarting the TV fixes this until it pops up again. NOTE: You must actually turn the TV off, sleep mode doesn't fix it.

-Not really a bug: The default shutdown behavior is "sleep", and if you have to restart the TV to fix a flicker/sound hitch bug sleep will often not fix it. You need to go into energy settings and tell it to actually shut down when you hit the power button (lol). It's fine, it boots up super fast anyways.

-Instant Response bugs: The TV can get into a loop where the screen will flash, "The Instant Response is on" banner will appear, and then it will flash again and the banner will re-appear. This seemed to be a deal-breaker at first because with instant response off you get a TON of input lag (move mouse, cursor moves wayyy later. Controls feel rubbery). The good news is I was able to work around this by switching to the "game" profile, which leads to the next bug:

-Auto power saver profile: The tv seems to want to randomly switch to the auto power saver video profile, and it causes lots of problems. Switch off this profile ASAP and if you have problems see if the TV randomly switched you back to it.

[Misc Negatives]

-Super invasive anti-privacy features are all on by default. This TV will report on everything you do/content you watch unless you opt out. Personally there's so much tracking that I'm not giving this thing network access unless I want to update the software.

-It's SUPER thin. Like, half as thick as my iPhone. That's technologically amazing, but handling this thing honestly spooks me. You really need to baby it setting it up and I was honestly paranoid it'll crack just lifting the thing even with two people being careful. Imagine lifting a wobbly 90 lb glass mirror that's half as thick as your phone. It's kinda like that so make sure you're spreading it's own weight out (don't grab by top corners for example!). I'd love something that I can lift and not worry it'll crack. Once it's on the wall who cares how thick the back plate is?

-Smart Home features: Maybe this is cool if you want it, but personally I'd never use a TV to run my house. Given the privacy/invasive tracking that is on by default, you'd have to be crazy to hook your whole house up to this IMO. LG: Take a look at how Apple is treating privacy (on device learning, differtial privacy etc). When you start your relationship with the customer trying to track everything they do and making it hard to opt-out they're not going to trust you when you want to have a hot mic in their living room and automate their toaster. Just my 2c.

[Summary]

-This is the best TV I have ever owned. The picture is breathtaking, the only thing holding this back is the abysmal software. I'm also super hyped to try 4k120 this fall when the next gen GPUs come out. I'd LOVE to give this a 5/5, and if they patch the software I will certainly return to do so.

CARVASIN
19-04-2020, 21:09
Io aspetterò la recensione di HDTVtest (è un tecnico calibratore professionista inglese molto bravo e competente imho) su youtube per farmi un'idea sulla serie CX. Anche se comprerò il c9 😁

floop
19-04-2020, 21:26
ma era ovvio che CX non sarà la rivoluzione o altro.. ormai la possono fare solo con taglio prezzi ma per il reto, mi stembrano maturissimi

magic carpet
20-04-2020, 07:51
Qualche tempo fa avevo letto che LG utilizzava The Great Wall per pubblicizzare i suoi OLED.

ciocia
20-04-2020, 08:16
Secondo voi quali sono i film che sfruttano al max un oled?

Come impatto visivo ( agli amici basta anche la scena iniziale:D ) Consiglio l'ultimo re leone, ovviamente 4k hdr.

paolodekki
20-04-2020, 08:19
Scusate la mia ignoranza nell'inglese, praticamente il CX è bellissimo da vedere ma una piaga da usare? Il software di questi prodotti viene aggiornato sicuramente per qualche mese dall'uscita, pertanto c'è da aspettarsi un miglioramento nei prossimi mesi o la mia speranza è vana?
D'altronde… devo comunque aspettare per settembre/dicembre per l'acquisto ma continuo a sbavare dietro ogni uscita :muro:

Kudram
20-04-2020, 11:55
Su Amazon.com ho trovato una review di un utente che si lamenta del software al momento:


cut




I problemi segnalati però sembra riguardino soltanto il comporto software del televisore, il che potrebbe essere anche comprensibile, visto che il lancio ufficiale con la commercializzazione capillare ancora non c'è stato. Io aspetterei a giudicarlo tra un mese o due, quando sicuramente LG avrà aggiornato il firmware.

popomer
20-04-2020, 12:31
Scusate la mia ignoranza nell'inglese, praticamente il CX è bellissimo da vedere ma una piaga da usare? Il software di questi prodotti viene aggiornato sicuramente per qualche mese dall'uscita, pertanto c'è da aspettarsi un miglioramento nei prossimi mesi o la mia speranza è vana?
D'altronde… devo comunque aspettare per settembre/dicembre per l'acquisto ma continuo a sbavare dietro ogni uscita :muro:

IO MI TROVO BENISSIMO con web os,c'e' tutto quello che serve ad una tv, veramente non capisco chi lo critica,e' tutto molto fluido e veloce,le applicazioni ci sono tutte, compresa disney+.

a livello visivo non so' cosa ci si possa aspettare di meglio dagli oled, sotterrano qualsiasi lcd, la differenza questanno lo fa' l'hdmi 2.1 e la compatibilita con g-sync e free sync

popomer
20-04-2020, 12:36
C'è anche questa promo: "Prenota ora un LG OLED 2020, in regalo uno smart TV 32" 13/04/2020 - 31/05/2020
Prenota il nuovo LG OLED TV serie GX o CX, in regalo per te un 32LK620

ora lo visualizza:)

paolodekki
20-04-2020, 13:20
IO MI TROVO BENISSIMO con web os,c'e' tutto quello che serve ad una tv, veramente non capisco chi lo critica,e' tutto molto fluido e veloce,le applicazioni ci sono tutte, compresa disney+.

a livello visivo non so' cosa ci si possa aspettare di meglio dagli oled, sotterrano qualsiasi lcd, la differenza questanno lo fa' l'hdmi 2.1 e la compatibilita con g-sync e free sync

Capisco! Quindi le varie app sono preinstallate, ottimo, personalmente con il tv ci vedrei solo le varie netflix, Disney, prime e poco altro avendo il pc fisso per giocare e lavorare.

popomer
20-04-2020, 13:28
Capisco! Quindi le varie app sono preinstallate, ottimo, personalmente con il tv ci vedrei solo le varie netflix, Disney, prime e poco altro avendo il pc fisso per giocare e lavorare.

non solo ci sono le principali app gia' preinstallate,per esempio quella disney e' stata aggiunta in seguito.
questo non vuol dire che in altri tv il comparto multimediale non vada bene.


io usero' la 48 come seconda tv del salotto, al posto del monitor pc(che comunque e' un 35 pollici), la tv princilpale ormai non mi tocca da anni con due figli

diomarco
20-04-2020, 16:48
I problemi segnalati però sembra riguardino soltanto il comporto software del televisore, il che potrebbe essere anche comprensibile, visto che il lancio ufficiale con la commercializzazione capillare ancora non c'è stato. Io aspetterei a giudicarlo tra un mese o due, quando sicuramente LG avrà aggiornato il firmware.

Quello si, però ero attirato dal fatto che in preorder regalino una 32 pollici da 299€ di listino che metterei in camera dei miei genitori o regalerei a mia sorella.
Sono alquanto ignorante sugli Oled:è vero che hanno qualche problemino nella gestione del moto(tranne i sony di fascia alta) e c'è il rischio di artefatti nel gaming?

Kudram
20-04-2020, 17:03
Quello si, però ero attirato dal fatto che in preorder regalino una 32 pollici da 299€ di listino che metterei in camera dei miei genitori o regalerei a mia sorella.
Sono alquanto ignorante sugli Oled:è vero che hanno qualche problemino nella gestione del moto(tranne i sony di fascia alta) e c'è il rischio di artefatti nel gaming?

Ho trovato questo:

https://lgcommunity.us.com/discussion/4614/lg-oled-c9-trumotion-de-judder-causing-a-lot-of-artifacts


Gli OLED Sony non hanno il Gsync.

CARVASIN
20-04-2020, 18:13
Non capisco una cosa: perché hanno attivo il truemotion durante i giochi? In modalità "game" non è tutto disattivato?

Se invece parlano dello stuttering con i contenuti in 24p io ho capito che è un problena di tutti gli OLED (o tutte le tv?) ed è in parte risolvibile con il true motion (forse in questo caso sony e panasonic lavorano meglio)

CARVASIN
20-04-2020, 18:43
Ok ho letto bene... Parliamo di artefatti quando si usa il de-judder per i contenuti in 24p al fine di evitare lo stuttering

I giochi non dovrebbero essere interessati poiché il refresh rate della tv dovrebbe sincronizzarsi con il numero di fps, giusto?

Kudram
20-04-2020, 21:38
Bella domanda, Carvasin, sarebbe necessario che qualcuno più esperto, meglio se in possesso di un OLED, ci risponda.

Quello che non ho capito è il problema dello stuttering legato a video in 24p. Perché c'è questo tipo di problema? Tra l'altro ho letto che l'attivazione del truemotion per ovviare al problema crea un'immagine troppo effetto soap opera...

CARVASIN
20-04-2020, 22:03
Bella domanda, Carvasin, sarebbe necessario che qualcuno più esperto, meglio se in possesso di un OLED, ci risponda.



Quello che non ho capito è il problema dello stuttering legato a video in 24p. Perché c'è questo tipo di problema? Tra l'altro ho letto che l'attivazione del truemotion per ovviare al problema crea un'immagine troppo effetto soap opera...Se cerchi su youtube è pieno di video che lo spiegano (non voglio sembrare maleducato... È che non sono un'esperto 😀).

Per i giochi io non ho mai sentito di questo problema. Mi è sempre sembrato di capire che fosse relegato a film/streaming/segnali a 24p (24 fps)

Edit: il truemotion (motionflow per i sony) sì, è responsabile del cosiddetto effetto soap opera. Se usato a bassi livelli può però aiutare senza essere fastidioso

Edit2: il motionflow di sony credo sia la miglior implementazione nel mondo delle tv

https://youtu.be/CuEZIJDEQyo

Kudram
20-04-2020, 22:09
Grazie delle spiegazioni. Chissà se c'è stato qualche miglioramento in proposito coi nuovi modelli CX e il nuovo processore.

paolomarino
21-04-2020, 03:36
ho sotto le mani vari oled lg e sony.
io ho il c7, vicino di casa c9. sorella sony per il design.
tutti presi su mio consiglio.
su tutti il truemotion o dejudder o come si chiama é il male assoluto.
semplicemente non usatelo.
in modalita gaming non si deve mai usare. introduce artefatti, lag e stuttering ed é sostanzialmente inutile e contro producente. i sintesi non serve a nulla e fa male.
é nato per rendere piu "fluidi" i film 24p, ma li rende solo piu brutti.
i film 24p sono girati per essere visti in 24p.
é che si sono inventati questa cosa perche no siamo abituati a decenni di trasmissione televisive 50hz e 60hz, e quindi i film 24p ad alcuni sembrano "scattosi" a causa del basso frame rate. ma sono semplicemente cinematografici. ovvero sono come li vedreste al cinema.
provate a vederli senza il truemotion attivo. dopo un paio di film il vs occhio si abituerá e ne gioverete. moltissimo.
my 2 cents :)

CARVASIN
21-04-2020, 07:54
ho sotto le mani vari oled lg e sony.

io ho il c7, vicino di casa c9. sorella sony per il design.

tutti presi su mio consiglio.

su tutti il truemotion o dejudder o come si chiama é il male assoluto.

semplicemente non usatelo.

in modalita gaming non si deve mai usare. introduce artefatti, lag e stuttering ed é sostanzialmente inutile e contro producente. i sintesi non serve a nulla e fa male.

é nato per rendere piu "fluidi" i film 24p, ma li rende solo piu brutti.

i film 24p sono girati per essere visti in 24p.

é che si sono inventati questa cosa perche no siamo abituati a decenni di trasmissione televisive 50hz e 60hz, e quindi i film 24p ad alcuni sembrano "scattosi" a causa del basso frame rate. ma sono semplicemente cinematografici. ovvero sono come li vedreste al cinema.

provate a vederli senza il truemotion attivo. dopo un paio di film il vs occhio si abituerá e ne gioverete. moltissimo.

my 2 cents :)Grazie mille del consiglio.

il motionflow (non ho ancora preso il c9. A casa ho un sony 55w755) l'ho sempre disabilitato ed effettivamente tutto questo problema non l'ho mai notato nei film. Con la console poi sempre usato la modalità game... Tutto fluidissimo (e stiamo parlando di un un discreto lcd di 6 anni fa!)

Però quando guardo partite/sport l'utilizzo del motionflow l'ho sempre trovato comodo. La visione risulta più fluida e con Pochissimi artefatti (di più se uso i canali in streaming come dazn).

ciocia
21-04-2020, 08:50
provate a vederli senza il truemotion attivo. dopo un paio di film il vs occhio si abituerá e ne gioverete. moltissimo.
my 2 cents :)

Personalmente no. Ho avuto per 13 anni un fullHD samsung ( che pagai 3400€..) e vedevo sempre i film "scattosi" nello scrolling delle scene sullo sfondo.
Ora con l'oled, molto meglio.
Anche senza dejudder o come si chiama va meglio, ma preferisco alzarlo e avere + fluidità anche se con qualche artefatto. Ovviamente bisogna fare tentativi per trovare il giusto compromesso, valori tra 3-5, non oltre.

CARVASIN
21-04-2020, 09:24
Quale oled, ciocia?

Kudram
21-04-2020, 09:50
Grazie per aver condiviso le vostre esperienze, paolomarino e ciocia. Mi sto convincendo che certe cose andrebbero a questo punto provate con i propri occhi e il proprio uso del TV, ma purtroppo non è sempre possibile, non posso acquistare, che so, un C9 e poi se non sono contento restituirlo dopo 15 giorni...

barbara67
21-04-2020, 10:02
Ciao a tutti ragazzi ..... :)

Secondo voi ha senso prendere adesso un LG C965 a 1700€ adesso o meglio aspettare l' uscita nei negozi della serie 2020 per vedere se il prezzo scende ancora.

Kudram
21-04-2020, 10:33
Ciao a tutti ragazzi ..... :)

Secondo voi ha senso prendere adesso un LG C965 a 1700€ adesso o meglio aspettare l' uscita nei negozi della serie 2020 per vedere se il prezzo scende ancora.

Guarda è lo stesso mio dubbio di questi giorni e non so risponderti, perché da un lato la logica porterebbe a pensare di sì, che i prezzi dovrebbero un attimo scendere per i "vecchi" modelli, ma poi c'è da dire che se guardiamo i prezzi delle vecchie serie quando uscì la C9, ti accorgi che in realtà non sono mica tanto scesi e comunque non in tempi stretti...

Kudram
21-04-2020, 11:12
I prezzi, causa crisi, dovrebbero rimanere uguali per molto tempo. Anzi il c9 è pure salito di qualcosa.

Già, stavo vedendo, anche perché con la quarantena presumo che in molti si siano comprati una nuova TV.

popomer
21-04-2020, 11:59
Ciao a tutti ragazzi ..... :)

Secondo voi ha senso prendere adesso un LG C965 a 1700€ adesso o meglio aspettare l' uscita nei negozi della serie 2020 per vedere se il prezzo scende ancora.




io comprai il c8 da 65 a gennaio dell'anno scorso, quando usci il c9 non calo' di prezzo, quindi se non sei intenzionato a comprare la nuova serie prendilo e basta

CARVASIN
21-04-2020, 12:07
Secondo me il c9 non cala più...

barbara67
21-04-2020, 12:27
Grazie a tutti

Procedo con l' acquisto. :)

Kudram
21-04-2020, 12:30
Grazie a tutti

Procedo con l' acquisto. :)

Facci sapere le impressioni poi. Grazie! :)

barbara67
21-04-2020, 12:37
Certamente.

diomarco
21-04-2020, 14:34
Se cerchi su youtube è pieno di video che lo spiegano (non voglio sembrare maleducato... È che non sono un'esperto ��).

Per i giochi io non ho mai sentito di questo problema. Mi è sempre sembrato di capire che fosse relegato a film/streaming/segnali a 24p (24 fps)

Edit: il truemotion (motionflow per i sony) sì, è responsabile del cosiddetto effetto soap opera. Se usato a bassi livelli può però aiutare senza essere fastidioso

Edit2: il motionflow di sony credo sia la miglior implementazione nel mondo delle tv

https://youtu.be/CuEZIJDEQyo

Infatti sulla mia Sony HX855(no oled) se attivo il motionflow sul profilo meno invasivo in 24p è fluido.
Se no c'è il profilo per l'effetto telenovela che a me non piace e disattivandolo completamente va a scattini.

CARVASIN
21-04-2020, 19:41
Ma sbaglio o nella nuova serie di LG manca la versione "EX"?

mihos
21-04-2020, 21:59
Ma sbaglio o nella nuova serie di LG manca la versione "EX"?

Sostituito da W e G

maxmix65
22-04-2020, 13:37
salve opinioni su questo .Grazie
Philips 55OLED754

floop
22-04-2020, 16:12
salve opinioni su questo .Grazie
Philips 55OLED754

leggo che non è malaccio ma ci sono gli ottimi C9 di Lg e quindi... niente. Vince LG !

maxmix65
22-04-2020, 16:33
leggo che non è malaccio ma ci sono gli ottimi C9 di Lg e quindi... niente. Vince LG !
Lo prendo a 1099€ come e' come prezzo??

floop
22-04-2020, 17:55
Lo prendo a 1099€ come e' come prezzo??

a 1149 spesso si trova il 55C9 di Lg... vedi su €bay

niky89
22-04-2020, 18:03
Salve a tutti vorrei prendere un LG E9 da 65, mi consigliate di aspettare la nuova serie? Sapete dove si può trovare ad un prezzo vantaggioso?

floop
22-04-2020, 21:35
Salve a tutti vorrei prendere un LG E9 da 65, mi consigliate di aspettare la nuova serie? Sapete dove si può trovare ad un prezzo vantaggioso?

non ci sono grossi vantaggi nella nuova gamma... potresti risparmiare prendendolo e viene circa 2200 euro

ah ma perché?

non è meglio il c9 da 65" che viene 1800 e con la differenza prenderti un 5.1? o comunque un impiant ostereo di fascia alta?

CARVASIN
23-04-2020, 11:19
Faccio una domanda probabilmente stupida... Se compro un sistema di aggancio della tv a parete e lo monto per il mio 50",la posizione a muro andrà bene anche per il 65 o lo dovrò riposizionare?

peppe8600gt
23-04-2020, 13:34
Faccio una domanda probabilmente stupida... Se compro un sistema di aggancio della tv a parete e lo monto per il mio 50",la posizione a muro andrà bene anche per il 65 o lo dovrò riposizionare?


Secondo me va bene uguale a meno che non sia stato montato troppo basso il 50; peraltro notavo a tal riguardo che gli attacchi vesa sugli oled sono bassi poiche la parte elettronica sopratutto per lg é concentrata nella parte inferiore con il risultato a parità di polliciaggio e sistema di montaggio a muro di alzare sensibilmente il baricentro della tv

niky89
23-04-2020, 14:23
non ci sono grossi vantaggi nella nuova gamma... potresti risparmiare prendendolo e viene circa 2200 euro

ah ma perché?

non è meglio il c9 da 65" che viene 1800 e con la differenza prenderti un 5.1? o comunque un impiant ostereo di fascia alta?

Ho sempre valutato l'e9 in quanto aveva già un comparto audio migliore. Con 5.1 se intendi una soundbar potrebbe andare bene, perché coi satelliti avendo il divano al muro non avrei una buona posizione dove metterli.

floop
23-04-2020, 15:00
Ho sempre valutato l'e9 in quanto aveva già un comparto audio migliore. Con 5.1 se intendi una soundbar potrebbe andare bene, perché coi satelliti avendo il divano al muro non avrei una buona posizione dove metterli.

mensola a muro?

si comunque anche una soundbar da 400 euro ecco suonerò meglio di quella del E9

peppemrc
23-04-2020, 16:01
Secondo voi riesco a trovare un oled tra 2 mesetti sui 850 euro? L'unica forse é mirare su un offerta del LG B9 55 pollici..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

CARVASIN
23-04-2020, 16:37
Secondo me no. Troppo poco

floop
23-04-2020, 20:31
Secondo voi riesco a trovare un oled tra 2 mesetti sui 850 euro? L'unica forse é mirare su un offerta del LG B9 55 pollici..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

no, semmai non troverai più il 55b9 a 999

Forum Rift
24-04-2020, 11:56
salve opinioni su questo .Grazie
Philips 55OLED754

no HDMI 2.1

quindi NO!

peppemrc
24-04-2020, 23:24
Domanda. Ma tra un qled di fascia medio alta come un q80r e un oled di fascia diciamo "bassa" come lg b9... quale conviene? Nel senso anche se il b9 é tra gli oled meno costosi é cmq migliore a un qled di fascia medio alta? Non so se mi sono spiegato

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

mihos
25-04-2020, 14:18
Domanda. Ma tra un qled di fascia medio alta come un q80r e un oled di fascia diciamo "bassa" come lg b9... quale conviene? Nel senso anche se il b9 é tra gli oled meno costosi é cmq migliore a un qled di fascia medio alta? Non so se mi sono spiegato

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Il caso d'uso fa sempre la differenza.
Per guardare film vincono sempre gli OLED.

peppemrc
25-04-2020, 14:21
Mi sto informando meglio sui pannelli oled e oltre ai lati positivi, ho letto i seguenti lati negativi:

Effetto specchio troppo elevato da far riflettere qualsiasi cosa durante il giorno.

Perdita di profondità dell'immagine.

Perdita del bianco perfetto sui canali tv.

ABL che limita la luminosità dei pannelli.

Possibilità che i pixel si brucino

Ovviamente sono cose che trovo in internet e ve le ho riportate per capire quali sono vere. Più che altro vorrei prendere una tv che mi duri degli anni senza ritrovarmi tra un anno con pixel bruciati o altri problemi ( é l'effetto burn in che si parla spesso degli oled?)




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Forum Rift
25-04-2020, 14:27
Mi sto informando meglio sui pannelli oled e oltre ai lati positivi, ho letto i seguenti lati negativi:

Effetto specchio troppo elevato da far riflettere qualsiasi cosa durante il giorno.

Perdita di profondità dell'immagine.

Perdita del bianco perfetto sui canali tv.

ABL che limita la luminosità dei pannelli.

Possibilità che i pixel si brucino

Ovviamente sono cose che trovo in internet e ve le ho riportate per capire quali sono vere. Più che altro vorrei prendere una tv che mi duri degli anni senza ritrovarmi tra un anno con pixel bruciati o altri problemi ( é l'effetto burn in che si parla spesso degli oled?)




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

che uso ne devi fare e in che ambiente?

peppemrc
25-04-2020, 15:50
Guarderò principalmente film, telefilm, sport e poca tv. Ambiente in salotto


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Forum Rift
25-04-2020, 17:04
Guarderò principalmente film, telefilm, sport e poca tv. Ambiente in salotto


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

molto illuminato?

floop
25-04-2020, 17:04
Domanda. Ma tra un qled di fascia medio alta come un q80r e un oled di fascia diciamo "bassa" come lg b9... quale conviene? Nel senso anche se il b9 é tra gli oled meno costosi é cmq migliore a un qled di fascia medio alta? Non so se mi sono spiegato

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Siccome il b9 è così buono, meglio lui magari qled vincono per chi cerca tv da usare come TV col dtv o come minitor e quindi meno pollici rispetto ai 55 del b9 minimo.

Mi sto informando meglio sui pannelli oled e oltre ai lati positivi, ho letto i seguenti lati negativi:

Effetto specchio troppo elevato da far riflettere qualsiasi cosa durante il giorno.

Perdita di profondità dell'immagine.

Perdita del bianco perfetto sui canali tv.

ABL che limita la luminosità dei pannelli.

Possibilità che i pixel si brucino

Ovviamente sono cose che trovo in internet e ve le ho riportate per capire quali sono vere. Più che altro vorrei prendere una tv che mi duri degli anni senza ritrovarmi tra un anno con pixel bruciati o altri problemi ( é l'effetto burn in che si parla spesso degli oled?)




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

si beh se pensi di stare tanto su DTV magari non sono i più adatti ma non credo sia un grosso problema comunque. ne sono stati fatti di passi

peppemrc
25-04-2020, 17:22
No no non é illuminatissimo, normale, non ho finestre di fronte alla tv.

Sul thread ufficiale di LG B6 ho letto che un utente si é fatto cambiare il pannello oled per 3 volte per il problema del burn in e che preferirebbe non avere più oled per non avere più questo problema XD. Voi avete mai avuto questi problemi?
Forse con i pannelli meno recenti capita maggiormente.

Non sono per niente convinto se mirare su un Qled tipo q80R da 65 pollici perdendo i colori e i neri dell'oled o un LG B9 55 pollici con i vari rischi dell'oled.
Io punterei sull'oled perché la qualitá visiva é tutt'altra storia.

Me la penseró

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ciocia
26-04-2020, 09:07
No no non é illuminatissimo, normale, non ho finestre di fronte alla tv.
......

Non porti problemi, prenditi un oled e te lo godrai alla grande;)
Ovviamente modello almeno del 2019, ma da estate/fine estate, punterei solo ai 2020.

peppemrc
26-04-2020, 09:43
Non porti problemi, prenditi un oled e te lo godrai alla grande;)

Ovviamente modello almeno del 2019, ma da estate/fine estate, punterei solo ai 2020.É vero anche io preferisco comprare prodotti più recenti per migliorie al processore ecc... ma dubito che metteranno prodotti 2020 da almeno 55pollici a 1200 euro... ero partito da 800 euro ma ho capito che devo salire di prezzo. Ma sopra i 1100-1200 non li voglio spendere e per questo mi sa che sarà impossibile prendere un prodotto 2020. Ora guardo se ci sono dei prezzi dei nuovi lg che usciranno per farmi un idea

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

floop
26-04-2020, 11:32
No no non é illuminatissimo, normale, non ho finestre di fronte alla tv.

Sul thread ufficiale di LG B6 ho letto che un utente si é fatto cambiare il pannello oled per 3 volte per il problema del burn in e che preferirebbe non avere più oled per non avere più questo problema XD. Voi avete mai avuto questi problemi?
Forse con i pannelli meno recenti capita maggiormente.

Non sono per niente convinto se mirare su un Qled tipo q80R da 65 pollici perdendo i colori e i neri dell'oled o un LG B9 55 pollici con i vari rischi dell'oled.
Io punterei sull'oled perché la qualitá visiva é tutt'altra storia.

Me la penseró

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

B6 ossia uno dei primi 4k...
ma tipo un'era geologica fa!

diomarco
26-04-2020, 13:52
É vero anche io preferisco comprare prodotti più recenti per migliorie al processore ecc... ma dubito che metteranno prodotti 2020 da almeno 55pollici a 1200 euro... ero partito da 800 euro ma ho capito che devo salire di prezzo. Ma sopra i 1100-1200 non li voglio spendere e per questo mi sa che sarà impossibile prendere un prodotto 2020. Ora guardo se ci sono dei prezzi dei nuovi lg che usciranno per farmi un idea

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Il C9 da 55 pollici viene 1400€ sul sito ufficiale.
Considera che il 48 pollici di quest'anno, viene 1600€ di listino.

floop
26-04-2020, 14:49
É vero anche io preferisco comprare prodotti più recenti per migliorie al processore ecc... ma dubito che metteranno prodotti 2020 da almeno 55pollici a 1200 euro... ero partito da 800 euro ma ho capito che devo salire di prezzo. Ma sopra i 1100-1200 non li voglio spendere e per questo mi sa che sarà impossibile prendere un prodotto 2020. Ora guardo se ci sono dei prezzi dei nuovi lg che usciranno per farmi un idea

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

i nuovi non apportano modifiche che meritano attesa o ulterioris pese...

55b9 1000 euro o il c9 a 1200 sono ottimi!

leoben
26-04-2020, 15:49
Sul thread ufficiale di LG B6 ho letto che un utente si é fatto cambiare il pannello oled per 3 volte per il problema del burn in e che preferirebbe non avere più oled per non avere più questo problema XD. Voi avete mai avuto questi problemi?
Forse con i pannelli meno recenti capita maggiormente.


Io ho un LG 55EG920V, quindi la serie 2015, ancor più vecchia del B6. Forse la mia tv è il primo oled 4k di LG, se ricordo bene... Io ho avuto zero problemi.

Quello del burn in può essere un problema se tu prendi una tv ex esposizione (che magari è stata accesa diverse ore al giorno con un logo fisso), ma per un normale uso casalingo puoi stare tranquillo.
Per di più, ogni tot. ore la tv fa un ciclo di pulizia proprio per evitare questo problema. Tale ciclo avviene con tv in stand by, quindi per te ininfluente e del tutto invisibile. Ed è il problema delle tv ex demo che alla notte vengono scollegate dall'alimentazione e per questo non eseguono tale ciclo.

ivanisevic82
26-04-2020, 17:37
Ciao a tutti, ho un LG Oled 55B8 e sono in attesa che arrivi un NAS Synology che ho da poco ordinato.

Nell'attesa ho provato ad utilizzare Plex, installando il Plex Media Server sul mio MacBook Pro e il client Plex sul televisore LG Oled sopra citato.

Ho eseguito un test con un video 4K e funziona benissimo, tutto in riproduzione diretta (sia video, sia audio), senza alcuna transcodifica.

Mi domandavo che avete testato il funzionamento di questa TV con Plex, anche con server installato su NAS (e non su PC o Mac).

In teoria dovrebbe fare trasmissione diretta, perché se la transcodifica viene affidata alla TV (ovviamente con file compatibili e correttamente letti dal televisore) non dovrebbe importare se il Plex Media Server è installato sul Mac/PC o sul Nas.

Tuttavia vorrei vostra conferma in questa senso: qualcuno di voi ha provato?

Grazie!

popomer
26-04-2020, 19:26
Ciao a tutti, ho un LG Oled 55B8 e sono in attesa che arrivi un NAS Synology che ho da poco ordinato.

Nell'attesa ho provato ad utilizzare Plex, installando il Plex Media Server sul mio MacBook Pro e il client Plex sul televisore LG Oled sopra citato.

Ho eseguito un test con un video 4K e funziona benissimo, tutto in riproduzione diretta (sia video, sia audio), senza alcuna transcodifica.

Mi domandavo che avete testato il funzionamento di questa TV con Plex, anche con server installato su NAS (e non su PC o Mac).

In teoria dovrebbe fare trasmissione diretta, perché se la transcodifica viene affidata alla TV (ovviamente con file compatibili e correttamente letti dal televisore) non dovrebbe importare se il Plex Media Server è installato sul Mac/PC o sul Nas.

Tuttavia vorrei vostra conferma in questa senso: qualcuno di voi ha provato?

Grazie!
il mio lg legge i file dal nas synologi senza problemi,ma non uso plex uso il media player integrato nella tv,mai un problema

MoXxY90
26-04-2020, 19:46
Ragazzi ho da settembre 2019 il panasonic fz800... qua sento solo lg c8 o c9. Quando presi il mio ero indeciso tra questo e lg c8... all ultimo vedendo in negozio entrambi esteticamente questo mi fece
Impazzire... che dire. Mi trovo da dio . Utilizzo principalmente Netflix 4K ps4 pro è poca tv. I film in 4K sono uno spettacolo. Eseguito una calibrazione molto base vista sui vari forum...noise reduction e cose del genere tutto disattivato. Solo modalità gaming se gioco e cambio solo giorno e notte in base alla luce che c’è in stanza...ragazzi uni spettacolo.. davvero lo consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppemrc
26-04-2020, 20:37
Ragazzi ho da settembre 2019 il panasonic fz800... qua sento solo lg c8 o c9. Quando presi il mio ero indeciso tra questo e lg c8... all ultimo vedendo in negozio entrambi esteticamente questo mi fece
Impazzire... che dire. Mi trovo da dio . Utilizzo principalmente Netflix 4K ps4 pro è poca tv. I film in 4K sono uno spettacolo. Eseguito una calibrazione molto base vista sui vari forum...noise reduction e cose del genere tutto disattivato. Solo modalità gaming se gioco e cambio solo giorno e notte in base alla luce che c’è in stanza...ragazzi uni spettacolo.. davvero lo consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon voglio dire baggianate, avevo sentito dire che quello che pecca un po é il livello smart tv. Ma ripeto vado a memoria in base a tutte le recensioni che sto guardando. Mentre lg sempre parlando di prezzi non esagerati nel complesso ha tutto abbastanza sullo stesso livello, smart tv, pan ello, qualità ecc..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

MoXxY90
26-04-2020, 20:57
Non voglio dire baggianate, avevo sentito dire che quello che pecca un po é il livello smart tv. Ma ripeto vado a memoria in base a tutte le recensioni che sto guardando. Mentre lg sempre parlando di prezzi non esagerati nel complesso ha tutto abbastanza sullo stesso livello, smart tv, pan ello, qualità ecc..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Si lato app e Smart si...ha solo le basi questo si...tipo Netflix app Rai YouTube e cose varie... però onestamente non ne uso quindi non ne ho parlato per questi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivanisevic82
27-04-2020, 08:07
il mio lg legge i file dal nas synologi senza problemi,ma non uso plex uso il media player integrato nella tv,mai un problema

Grazie per la risposta!
Che Synology hai?

Come player del tv intendi Technicolor DLNA??

popomer
27-04-2020, 18:19
Grazie per la risposta!
Che Synology hai?

Come player del tv intendi Technicolor DLNA??
218 play

si, dlna

MoXxY90
27-04-2020, 19:07
Ragazzi domanda stupida. Cosa devo comprare per avere Disney + ? Perché il pana non c è l ha. E poi se collego in hdd alla tv posso vedere i filmati in 4K hdr?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

popomer
27-04-2020, 19:20
Ragazzi domanda stupida. Cosa devo comprare per avere Disney + ? Perché il pana non c è l ha. E poi se collego in hdd alla tv posso vedere i filmati in 4K hdr?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche una banale fire stick

Intel-Inside
28-04-2020, 19:22
Scusate il Semi-OT
Chi ha un TV LG WebOS e TimVision riesce a dirmi se può attivare i sottotitoli?
Io durante la riproduzione di SerieTV non vedo nessuna opzione...
Grazie

federicosnake
28-04-2020, 21:48
ragazzi sbaglio o stanno ritardando l uscita degli LG CX ?

federicosnake
29-04-2020, 15:01
Su trovaprezzi li trovo

ma non sono disponibili in stock però, poi ci sono solo 2 siti

vale69
30-04-2020, 15:18
beh ad aprile è sempre stato così, sostanzialmente non c'è ancora nulla, poi vista la situazione, ancora peggio....bisogna aspettare fine maggio/giugno

diomarco
01-05-2020, 10:49
ragazzi sbaglio o stanno ritardando l uscita degli LG CX ?

Sul sito di euronics è tornato disponibile il 48 pollici.
Voi sapete come funziona la promo per avere il 32 pollici in regalo? https://www.lg.com/it/promotions/prenota-un-lg-oled-2020
Dice che va prenotato entro il 3 maggio, come lo prenoto che me lo fa mettere direttamente nel carrello per acquistarlo?
Il prenota e ritira in negozio non c'è su euronics per questo prodotto.

Kudram
01-05-2020, 11:54
Sul sito di euronics è tornato disponibile il 48 pollici.
Voi sapete come funziona la promo per avere il 32 pollici in regalo? https://www.lg.com/it/promotions/prenota-un-lg-oled-2020
Dice che va prenotato entro il 3 maggio, come lo prenoto che me lo fa mettere direttamente nel carrello per acquistarlo?
Il prenota e ritira in negozio non c'è su euronics per questo prodotto.

Da come c'è scritto sul Euronics, bisognerebbe prenotare il TV da loro e poi andare a "riscattare" il 32" sul sito LG. Due cose mi frenano, il prezzo alto, 1600 mi sembra troppo per il 48", e il fatto che non c'è menzione di quando effettivamente sarà disponibile.

federicosnake
01-05-2020, 13:34
Sul sito di euronics è tornato disponibile il 48 pollici.
Voi sapete come funziona la promo per avere il 32 pollici in regalo? https://www.lg.com/it/promotions/prenota-un-lg-oled-2020
Dice che va prenotato entro il 3 maggio, come lo prenoto che me lo fa mettere direttamente nel carrello per acquistarlo?
Il prenota e ritira in negozio non c'è su euronics per questo prodotto.

infatti lo devi acquistare per intero, in modo tale da prenotarti un televisore che ti spediranno solo quando sarà disponibile.

la promozione dal sito LG è fino al 31/05 quindi tu dovrai registrare il prodotto sul sito LG e inserire il codice imei presumo e loro ti manderanno quella TV da 32" che non vale assolutamente 299€ come dicono... varrà si e no 100€

Anche io sono frenato, non ci vedo il senso di spendere dei soldi ora per una cosa che non posso sfruttare nell'immediato, a questo punto aspetto la reale disponibilità e poi lo compro

Mounty
01-05-2020, 21:15
Ciao a tutti,
non so se sto scrivendo nella sezione adatta ma non volevo aprire un nuovo thread.
Devo acquistare un televisore da mettere nel soggiorno, circa 49" non di più, utilizzo per guardare tv, film, sport. Ambiente abbastanza luminoso.
Non sono assolutamente aggiornato sui TV di oggi, l'ultimo che acquistai era al plasma, non so quali tecnologie ci sono oggi, sapete dirmi se c'è una guida che indirizzi nell'acquisto o avete consigli da darmi.
Come marca non mi dispiacerebbe Samsung perché ho vari dispositivi della stessa marca e non essendo uno smanettone credo ci sia maggiore compatibilità. Ne ho però visto uno da un parente e il telecomando a prima vista mi è sembrato molto scomodo.
Confido in un vostro aiuto, grazie.

Janos121
01-05-2020, 21:55
Ciao a tutti,
non so se sto scrivendo nella sezione adatta ma non volevo aprire un nuovo thread.
Devo acquistare un televisore da mettere nel soggiorno, circa 49" non di più, utilizzo per guardare tv, film, sport. Ambiente abbastanza luminoso.
Non sono assolutamente aggiornato sui TV di oggi, l'ultimo che acquistai era al plasma, non so quali tecnologie ci sono oggi, sapete dirmi se c'è una guida che indirizzi nell'acquisto o avete consigli da darmi.
Come marca non mi dispiacerebbe Samsung perché ho vari dispositivi della stessa marca e non essendo uno smanettone credo ci sia maggiore compatibilità. Ne ho però visto uno da un parente e il telecomando a prima vista mi è sembrato molto scomodo.
Confido in un vostro aiuto, grazie.


Se vieni da un plasma direi di prendere un televisore con pannello VA Full LED come il Sony 49XG9005. :)

https://www.sony.it/electronics/televisori/xg9005-series

.

Mounty
01-05-2020, 22:07
Se vieni da un plasma direi di prendere un televisore con pannello VA Full LED come il Sony 49XG9005. :)

https://www.sony.it/electronics/televisori/xg9005-series

.

Motivo?

Janos121
01-05-2020, 22:14
Motivo?

Se vieni da un plasma sei abituato a neri profondi ed a colori vividi che con i televisori attualmente in vendita ti può dare solo un OLED.

Tuttavia, a meno che tu non voglia optare per l'LG 48CX (che però costa molto di più del Sony che ti ho suggerito) un'alternativa valida LCD entro i 49" è appunto il Sony 49XG9005 che grazie al suo pannello VA Full LED non dovrebbe farti rimpiangere troppo i neri ed i colori del tuo plasma.

.

.

Mounty
01-05-2020, 22:30
Grazie, così ho già qualche informazione in più ;-)

I Samsung QLED come li consideri? LG è l'unica a produrre OLED (non curvo) di quella dimensione?

diomarco
02-05-2020, 13:43
Parlano molto bene degli Oled Panasonic, la qualità di immagine è il top.
La parte smart è meno curata rispetto a LG e Sony, però direi che le app principali ci siano tutte.

Mounty
02-05-2020, 13:58
Parlano molto bene degli Oled Panasonic, la qualità di immagine è il top.
La parte smart è meno curata rispetto a LG e Sony, però direi che le app principali ci siano tutte.

Per ora non mi sembrano facciano modelli sotto i 55"

diomarco
02-05-2020, 14:10
Per ora non mi sembrano facciano modelli sotto i 55"
Non avevo collegato che anche lui cercasse un 48 pollici.
L'unica scelta direi che sia LG o Sony.

diomarco
02-05-2020, 19:55
Sul sito Comet ci sono i TV Oled scontati di un ulteriore 20%.
Avete mai acquistato tv online da loro?
Io ho sempre fatto il prenota e ritira in negozio ma non me lo da.
LG 55C9 verrebbe a costare 1119€ :eek:

Bruce Deluxe
02-05-2020, 20:01
Sul sito Comet ci sono i TV Oled scontati di un ulteriore 20%.
Avete mai acquistato tv online da loro?
Io ho sempre fatto il prenota e ritira in negozio ma non me lo da.
LG 55C9 verrebbe a costare 1119€ :eek:

buon prezzo

diomarco
02-05-2020, 20:37
buon prezzo
Si, peccato che sia scaduta il 30 aprile la promo LG, se no erano altri 100€ in meno.

popomer
04-05-2020, 09:27
Sul sito Comet ci sono i TV Oled scontati di un ulteriore 20%.
Avete mai acquistato tv online da loro?
Io ho sempre fatto il prenota e ritira in negozio ma non me lo da.
LG 55C9 verrebbe a costare 1119€ :eek:

i cx non lo fa' ordinare


siccome ho gia' litigato con mia moglie che non voleva la seconda tv in salotto,il cx48 lo vorrei usare come monitor pc\consolle non dovrei dover aspettare troppo e doverci rilitigare:D

peppe8600gt
04-05-2020, 14:33
secondo voi vale la pena il 55B9 a 1.038,00 da Come* o si troverà di meglio?

Kudram
04-05-2020, 15:22
i cx non lo fa' ordinare


siccome ho gia' litigato con mia moglie che non voleva la seconda tv in salotto,il cx48 lo vorrei usare come monitor pc\consolle non dovrei dover aspettare troppo e doverci rilitigare:D

Sì, il 55 della serie C9 si sta ribassando come non mai in questi giorni. Sono sempre più combattuto se prenderlo o aspettare il nuovo 48"...

ShineOn
05-05-2020, 11:29
https://www.forbes.com/sites/johnarcher/2020/05/04/lgs-2020-4k-oled-and-lcd-tvs-dont-support-full-hdmi-21/amp/ :read:

Kudram
05-05-2020, 14:06
https://www.forbes.com/sites/johnarcher/2020/05/04/lgs-2020-4k-oled-and-lcd-tvs-dont-support-full-hdmi-21/amp/ :read:

Quindi nessun miglioramento con la serie C9? E perché mai hanno fatto ciò? :stordita:

ShineOn
05-05-2020, 14:12
Quindi nessun miglioramento con la serie C9? E perché mai hanno fatto ciò? :stordita:

A saperlo :D

Miglioramenti sulla carta ce ne sono, poi...

Kudram
05-05-2020, 15:05
A saperlo :D

Miglioramenti sulla carta ce ne sono, poi...

Non ho capito quali miglioramenti però... :D :D

ShineOn
05-05-2020, 21:46
Non ho capito quali miglioramenti però... :D :D

Andiamo per ordine...lato gaming c'è il supporto Gsync fino a 120hz, la modalità HGiG per i giochi in HDR ed un'input lag ulteriormente ridotto. Per il resto un processore Alpha9 con maggiore potenza che dovrebbe apportare benefici vari come una migliore gestione del moto e nuovi algoritmi deep learning. Infine Filmmaker Mode e Dolby Vision IQ.

Di meno rispetto al C9 c'è probabilmente la decodifica DTS e sicuramente il PVR, oltre agli 8Gbps di banda in meno sulle hdmi :fagiano:

Kudram
05-05-2020, 22:30
Andiamo per ordine...lato gaming c'è il supporto Gsync fino a 120hz, la modalità HGiG per i giochi in HDR ed un'input lag ulteriormente ridotto. Per il resto un processore Alpha9 con maggiore potenza che dovrebbe apportare benefici vari come una migliore gestione del moto e nuovi algoritmi deep learning. Infine Filmmaker Mode e Dolby Vision IQ.

Di meno rispetto al C9 c'è probabilmente la decodifica DTS e sicuramente il PVR, oltre agli 8Gbps di banda in meno sulle hdmi :fagiano:

Grazie ShineOn, c'è da chiedersi, lo faccio da profano, quanto influiscono quegli 8Gbps in meno sulle prestazioni, fermo restando che ancora non ci sono nemmeno VGA con HDMI 2.1 in vendita...

ShineOn
05-05-2020, 23:53
Grazie ShineOn, c'è da chiedersi, lo faccio da profano, quanto influiscono quegli 8Gbps in meno sulle prestazioni, fermo restando che ancora non ci sono nemmeno VGA con HDMI 2.1 in vendita...

Influiscono ben poco, in quanto 40Gbps sono sufficienti per raggiuingere i 4k@120hz RGB 4:4:4 10 bit e sfruttare al massimo la tv, che ha un pannello 10bit che non va oltre i 120hz di refresh. Alla fine resta la perplessità per aver comunicato solo ora questa decisione dopo che fino a ieri LG sbandierava ingressi a banda piena. La motivazione poi è un po' fumosa. Vedremo che succederà quest'autunno quando avremo le sorgenti adatte al caso ;)

federicosnake
06-05-2020, 01:04
Influiscono ben poco, in quanto 40Gbps sono sufficienti per raggiuingere i 4k@120hz RGB 4:4:4 10 bit e sfruttare al massimo la tv, che ha un pannello 10bit che non va oltre i 120hz di refresh. Alla fine resta la perplessità per aver comunicato solo ora questa decisione dopo che fino a ieri LG sbandierava ingressi a banda piena. La motivazione poi è un po' fumosa. Vedremo che succederà quest'autunno quando avremo le sorgenti adatte al caso ;)

Quindi se uno ci vuole fare Gaming consigli comunque di spendere di più e puntare su CX piuttosto che su C9 giusto?

floop
06-05-2020, 09:12
Quindi se uno ci vuole fare Gaming consigli comunque di spendere di più e puntare su CX piuttosto che su C9 giusto?

ma no, a quanto pare i benefici sono minimi

Ovvio se parli di 200 euro ok prendi CX ma non oltre secondo me.

ShineOn
06-05-2020, 10:50
Quindi se uno ci vuole fare Gaming consigli comunque di spendere di più e puntare su CX piuttosto che su C9 giusto?

Se devi prenderlo subito fossi in te guarderei le offerte che ci sono in giro per il C9.

mihos
06-05-2020, 17:25
Occhio al tipo di hdr, se serve per le future console (di cui non sappiamo che tipo di hdr useranno), il C9 non supporta hdr10+.

Neanche il CX supporta HDR10+

Mounty
06-05-2020, 18:37
Ciao a tutti,
non so se sto scrivendo nella sezione adatta ma non volevo aprire un nuovo thread.
Devo acquistare un televisore da mettere nel soggiorno, circa 49" non di più, utilizzo per guardare tv, film, sport. Ambiente abbastanza luminoso.
Non sono assolutamente aggiornato sui TV di oggi, l'ultimo che acquistai era al plasma, non so quali tecnologie ci sono oggi, sapete dirmi se c'è una guida che indirizzi nell'acquisto o avete consigli da darmi.
Come marca non mi dispiacerebbe Samsung perché ho vari dispositivi della stessa marca e non essendo uno smanettone credo ci sia maggiore compatibilità. Ne ho però visto uno da un parente e il telecomando a prima vista mi è sembrato molto scomodo.
Confido in un vostro aiuto, grazie.


A causa di alcuni cambiamenti in casa non ho più vincoli nella dimensione della TV e potrei prendere un 55", di più sinceramente mi sembra esagerato anche se lo guardo da oltre 3 metri di distanza.
Per il mio utilizzo (TV, film, sport) mi consigliate un OLED? Se sì eventualmente quale? Ho letto molto in questa discussione degli LG B9 e C9, che differenza c'è tra questi due modelli?
Infine, dato che dovrei acquistare anche una TV da 32" circa, mi ra sembrato di leggere da qualche parte che c'era un'offerta dove regalavano un 32" acquistando un OLED, sapete dirmi se c'è ancora qualcosa del genere?

federicosnake
07-05-2020, 12:07
ma no, a quanto pare i benefici sono minimi

Ovvio se parli di 200 euro ok prendi CX ma non oltre secondo me.

l'ho trovati ad una differenza di prezzo di 500/600€

federicosnake
07-05-2020, 12:13
A causa di alcuni cambiamenti in casa non ho più vincoli nella dimensione della TV e potrei prendere un 55", di più sinceramente mi sembra esagerato anche se lo guardo da oltre 3 metri di distanza.
Per il mio utilizzo (TV, film, sport) mi consigliate un OLED? Se sì eventualmente quale? Ho letto molto in questa discussione degli LG B9 e C9, che differenza c'è tra questi due modelli?
Infine, dato che dovrei acquistare anche una TV da 32" circa, mi ra sembrato di leggere da qualche parte che c'era un'offerta dove regalavano un 32" acquistando un OLED, sapete dirmi se c'è ancora qualcosa del genere?

guarda secondo me un 65" ci sta bene e ti farebbe un bell'effetto cinema ;)

si è corretto, se acquisti la nuova linea LG, cioè la CX, GX etc..., ti regalano la TV LG 32LK6200

popomer
07-05-2020, 18:44
A causa di alcuni cambiamenti in casa non ho più vincoli nella dimensione della TV e potrei prendere un 55", di più sinceramente mi sembra esagerato anche se lo guardo da oltre 3 metri di distanza.
Per il mio utilizzo (TV, film, sport) mi consigliate un OLED? Se sì eventualmente quale? Ho letto molto in questa discussione degli LG B9 e C9, che differenza c'è tra questi due modelli?
Infine, dato che dovrei acquistare anche una TV da 32" circa, mi ra sembrato di leggere da qualche parte che c'era un'offerta dove regalavano un 32" acquistando un OLED, sapete dirmi se c'è ancora qualcosa del genere?

65 tutta la vita:) , da oltre 3 metri poi...

ciocia
07-05-2020, 19:19
...potrei prendere un 55", di più sinceramente mi sembra esagerato anche se lo guardo da oltre 3 metri di distanza.
Per il mio utilizzo (TV, film, sport) mi consigliate un OLED? Se sì eventualmente quale? Ho letto molto in questa discussione degli LG B9 e C9, che differenza c'è tra questi due modelli?....

Si, oled consigliato, veramente uno spettacolo con filmati almeno fullhd e con hdr.
Se puoi, vai di 65. Io sono passato da un 46 al 65, e dopo 2 giorni mi sembrava già piccolo...
Per gli oled LG, la lettera indica il tipo di tv, il numero l'anno: B8 del 2018, B9 del 2019, BX 2020.
B modello inferiore, C modello diciamo medio, G W e non ricordo, sono modelli superiori chi con audio migliore, chi ultra solttile, ecc.
Il B è inferiore anche come cpu. Il modello + venduto resta sempre il C, stessa CPU dei top e stesse caratteristiche, ma prezzo non eccessivo.
Ovviamente prendi almeno modelli 2019. Vai di 65C9, o se aspetti un pò puoi vedere quanto costeranno i 65CX e se ne vale la pena

ivanisevic82
07-05-2020, 23:47
Utilizzo il protocollo DLNA per lo streaming dei film e video dal mio NAS al LG Oled 55B8.

Preferisco non usare Plex o altri software che appesantiscono il NAS e lo fanno stare costantemente acceso (senza andare mai in sospensione).

Peraltro DLNA funziona bene, il video è perfetto e molto fluido.

Mi domandavo però se ci fosse la possibilità di visualizzare le copertine dei film o altri metadata, anziché la semplice navigazione per cartelle con icone tutte uguali.

Grazie per il supporto!

Kudram
08-05-2020, 11:03
Neanche il CX supporta HDR10+

Comunque è strano perché a quanto mi risulta persino i modelli dello scorso Sony e Panasonic supportano l'HDR10+, giusto?

federicosnake
08-05-2020, 11:35
ragazzi scusate ho trovato un offerta ottima del

LG OLED65CX3LA

Ora nei vari estore italiani Euronics, Unieuro, etc.. è in vendita il LG OLED65CX6LA

secondo voi che differenza ci può essere? giusto la lingua del menù ?

ciocia
08-05-2020, 13:20
FORSE la provenienza
Il cx3 lo trova solo sul sito LG ungherese:
https://www.lg.com/hu/televiziok/lg-oled65cx3la

in quello UK ci sono questi 2 modelli
https://www.lg.com/uk/compare?bizType=B2C

CARVASIN
08-05-2020, 17:31
Sapete se esistono comparative tra cx e c9? Ho cercato su YT ma ho trovato solo le review del primo...

mihos
08-05-2020, 23:00
Comunque è strano perché a quanto mi risulta persino i modelli dello scorso Sony e Panasonic supportano l'HDR10+, giusto?

Panasonic sicuramente questo anno, se non ricordo male anche lo scorso. Sony non lo so.

LG ha fatto una scelta strategica non supportando HDR10+, standard definito e controllato da Samsung.

CARVASIN
09-05-2020, 10:13
Ci sono differenze evidenti fra i due formati? Hdr10+ utilizza metadati come dolby Vision o sbaglio?

Bruce Deluxe
09-05-2020, 11:50
Ci sono differenze evidenti fra i due formati? Hdr10+ utilizza metadati come dolby Vision o sbaglio?

niente di sostanziale, sono praticamente uguali

CARVASIN
09-05-2020, 12:02
niente di sostanziale, sono praticamente ugualiDomanda probabilmente stupida ma sono ignorante e chiedo: se un contenuto viene trasmesso in hdr10+ è "retrocompatibile" con HDR standard?

mihos
09-05-2020, 13:56
Ci sono differenze evidenti fra i due formati? Hdr10+ utilizza metadati come dolby Vision o sbaglio?

Teoria:
* Dolby vision è codificato su 12 bit mentre HDR10+ su 10 bit
* Dolby vision supporta master con luminosità di picco sino a 10000 nits mentre HDR10+ 4000 nits

Pratica:
* Non esistono televisori con display a 12bit
* Tutti i master ad oggi vengono registrati con una luminosità di picco di 4000 nits
* La maggior parte dei fornitori di contenuti supporta Dolby vision (Netflix, Amazon Prime, Disney+ etc.), HDR10+ non è molto diffuso.
* Dolby vision è compatibile con alcuni giochi Xbox One e PC. HDR10+ non è utilizzato da nessun gioco.

diomarco
09-05-2020, 14:57
Ragazzi sul sito Sony sono spuntati gli Oled A8 con tanto di prezzi https://www.sony.it/electronics/televisori/a8-series
Io sto aspettando A9 da 48", secondo voi è possibile che costi sui 1500€?

Bruce Deluxe
09-05-2020, 15:04
Domanda probabilmente stupida ma sono ignorante e chiedo: se un contenuto viene trasmesso in hdr10+ è "retrocompatibile" con HDR standard?

si :)

SuperCiuk77
09-05-2020, 17:00
Ragazzi sul sito Sony sono spuntati gli Oled A8 con tanto di prezzi https://www.sony.it/electronics/televisori/a8-series
Io sto aspettando A9 da 48", secondo voi è possibile che costi sui 1500€?

Ciao,direi propio di no,poichè il corrispettivo LG,partirà dai 1599euro...probabile un prezzo di listino sui 1899euro;)

CARVASIN
10-05-2020, 15:43
FORSE la provenienza
Il cx3 lo trova solo sul sito LG ungherese:


Ma con sottotitoli in tedesco!

niente di sostanziale, sono praticamente uguali



Teoria:
* Dolby vision è codificato su 12 bit mentre HDR10+ su 10 bit
* Dolby vision supporta master con luminosità di picco sino a 10000 nits mentre HDR10+ 4000 nits

Pratica:
* Non esistono televisori con display a 12bit
* Tutti i master ad oggi vengono registrati con una luminosità di picco di 4000 nits
* La maggior parte dei fornitori di contenuti supporta Dolby vision (Netflix, Amazon Prime, Disney+ etc.), HDR10+ non è molto diffuso.
* Dolby vision è compatibile con alcuni giochi Xbox One e PC. HDR10+ non è utilizzato da nessun gioco.

Grazie a tutti!

CARVASIN
11-05-2020, 09:37
HGiG è presente anche sulla serie 9?

thedarkest
11-05-2020, 09:43
Ciao a tutti, in settimana è il grande giorno, acquisto il mio primo oled..
Grossa indecisione tra il classico C9 e il Philips 55OLED854/804
Mi piace molto l'ambilight, ma il resto delle caratteristiche non le conosco ( o meglio, non capisco se siano meglio o peggio rispetto al C9 ).
aiutino sulla scelta?

vale69
11-05-2020, 13:59
C9: miglior qualità immagine, HDMI 2.1, miglior WebOS

Markus Lux
11-05-2020, 14:46
Ciao a tutti, in settimana è il grande giorno, acquisto il mio primo oled..
Grossa indecisione tra il classico C9 e il Philips 55OLED854/804
Mi piace molto l'ambilight, ma il resto delle caratteristiche non le conosco ( o meglio, non capisco se siano meglio o peggio rispetto al C9 ).
aiutino sulla scelta?

L' ambilight è una cavolata, nel senso che te lo puoi benissimo fare tu con prodotti esterni, ma come TV nettamente superiore LG, con dotazioni che già guardano avanti.

popomer
11-05-2020, 17:08
L' ambilight è una cavolata, nel senso che te lo puoi benissimo fare tu con prodotti esterni, ma come TV nettamente superiore LG, con dotazioni che già guardano avanti.

assolutamente no,l'ambilight e' tutta un'altra cosa, mi sorella pero' l'ha disattivato, a lei dava noia

Markus Lux
11-05-2020, 17:22
assolutamente no,l'ambilight e' tutta un'altra cosa, mi sorella pero' l'ha disattivato, a lei dava noia

Se ho capito il funzionamento lo si può fare tranquillamente con Philips Hue, che però si può utilizzare anche per tutta la casa.

mihos
11-05-2020, 17:36
Se ho capito il funzionamento lo si può fare tranquillamente con Philips Hue, che però si può utilizzare anche per tutta la casa.

Si può fare con Hue ed un PC, ma col televisore è un discorso completamente diverso.

Markus Lux
11-05-2020, 18:12
Si può fare con Hue ed un PC, ma col televisore è un discorso completamente diverso.

C'è il decoder Hue fatto apposta per la TV (ha quattro uscite hdmi anche per altri apparati), per quello l'ho scritto, e che ti fa controllate qualsiasi luce presente nella stanza (e volendo tutte casa), non solo quelle che si mettono dietro la TV, quindi ancora meglio e decisamente superiore all'ambilight. Poi c'è anche l'app per PC che è un altra cosa. In ogni caso non metterei come prima scelta la presenza di led su una TV, personalmente.

diomarco
11-05-2020, 19:56
Era stata postata questa recensione della serie LG CX? https://www.whathifi.com/reviews/lg-oled65gx
Parla di miglioramenti nel movimento e se ho capito bene nella resa del nero in HDR.

federicosnake
11-05-2020, 20:54
https://youtu.be/_qQ9npRY0wM

Oddio ma è molto fastidioso, io personalmente non riuscirei a vedere bene la TV in questa maniera

Amorph
11-05-2020, 21:01
Oddio ma è molto fastidioso, io personalmente non riuscirei a vedere bene la TV in questa maniera

nemmeno io :stordita:

federicosnake
12-05-2020, 00:14
Beh non è che stai tutto il tempo a vedere temporali, è solo una demo.

non c'entra nulla, io intendo proprio l'effetto con tutte le luci che cambiano colore in base alla scena

CARVASIN
12-05-2020, 06:24
Il solo ambilight non è male. A me piace molto, peccato non sia riproducibile su tv non-philips a costi contenuti (mi pare che ora esista qualcosa con le hue, ma a costi alti).

ivanisevic82
12-05-2020, 16:47
Ho notato da questo pomeriggio che il mio LG 55B8 non accede più al Content Store.

Rimane fermo sulla schermata di avvio del Content Store per circa un minuto e poi torno ai canali TV ordinari.

Ho notato che contestualmente anche Disney Plus ha smesso di funzionare, mentre tutte le altre app, anche con accesso a internet (Netflix, Amazon prime video, YouTube, ecc.) funzionano normalmente.

Avete idea di quale problema possa essersi verificato?

Grazie!

popomer
13-05-2020, 09:29
C'è il decoder Hue fatto apposta per la TV (ha quattro uscite hdmi anche per altri apparati), per quello l'ho scritto, e che ti fa controllate qualsiasi luce presente nella stanza (e volendo tutte casa), non solo quelle che si mettono dietro la TV, quindi ancora meglio e decisamente superiore all'ambilight. Poi c'è anche l'app per PC che è un altra cosa. In ogni caso non metterei come prima scelta la presenza di led su una TV, personalmente.

si, ma integrato nella tv e' un'altra cosa, a casa ho un sacco di roba della hue, compreso le lampade a led apposite per pc(che comunque coccupano il 3% del processore), ma integrato 100% con la tv e' un'altra roba,senza contare che per integrarlo dopo, comprando l'hub hdmi le lampade e la centralina ti costa 500€

Goldenboy81
13-05-2020, 23:07
Una domanda, riguardo all LG C9.

io al momento ho un rog pg348q, volendo prendere il TV, e sfruttare il gsync, non avendo display Port, funziona anche collegandolo via HDMI 2.1? Non ho ben capito questa cosa...

Markus Lux
13-05-2020, 23:30
si, ma integrato nella tv e' un'altra cosa, a casa ho un sacco di roba della hue, compreso le lampade a led apposite per pc(che comunque coccupano il 3% del processore), ma integrato 100% con la tv e' un'altra roba,senza contare che per integrarlo dopo, comprando l'hub hdmi le lampade e la centralina ti costa 500€

L'avevo scritto perché tra le due scelte non andrei sicuramente a prendermi una TV nettamente inferiore, e già vecchia, solo per l'ambilight; quindi se si volesse una cosa del genere lo si potrebbe fare tranquillamente con qualsiasi TV. Personalmente utilizzo quel sistema già su PC e funziona egregiamente.

popomer
14-05-2020, 08:33
L'avevo scritto perché tra le due scelte non andrei sicuramente a prendermi una TV nettamente inferiore, e già vecchia, solo per l'ambilight; quindi se si volesse una cosa del genere lo si potrebbe fare tranquillamente con qualsiasi TV. Personalmente utilizzo quel sistema già su PC e funziona egregiamente.

a me ogni tanto, quando avvio il pc mi accende tutte le luci di hue casa,cosi' senza motivo

popomer
14-05-2020, 08:35
comunque degli oled lg 2020 non c'e' traccia, o almeno del 48