View Full Version : TELEVISORI OLED
ghiltanas
29-09-2025, 09:32
:eek: BUY IT!!! ottimo OLED e ottimo prezzo sopratutto con poca luce , per gaming con 4 HDMI 2.1, VRR fino a 120Hz, NVIDIA G-Sync, AMD FreeSync Premium da 0,1ms sei a posto
alla fine ordinato, per ora non avendo un secondo pc fisso vorrei provarlo con geforce now (ora vedo se la ultimate perchè ho una misera 100mega)
alla fine ordinato, per ora non avendo un secondo pc fisso vorrei provarlo con geforce now (ora vedo se la ultimate perchè ho una misera 100mega)Funziona il cloud pure con la Fttc 100... Ovvio se poi contemporaneamente scarichi no.
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
ghiltanas
29-09-2025, 13:49
Funziona il cloud pure con la Fttc 100... Ovvio se poi contemporaneamente scarichi no.
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
ottimo, poi lo provo, magari mi sposto nel thread apposito, perchè ho letto pareri discordanti su now usato direttamente con le tv lg
Buongiorno,
qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con un hisense a85n oled da 55 ?
l'ho trovo ad un prezzo simile a un tcl 55c7k e non so se ne vale la pena o su questa fascia rimanere sun un mini led ?
ghiltanas
06-10-2025, 08:00
Per ora col b5 mi sto trovando bene, è la mia prima TV oled e la qualità c'è. Vista la luminosità della stanza penso di averci indovinato a fermarmi alla serie b, sto giocandoci a cyberpunk con GeForce now ultimate ed è veramente tanta roba.
Mi dispiace solo che lg abbia tolto il passthrought con alcune tipologie audio
Cutter90
06-10-2025, 08:03
Per ora col b5 mi sto trovando bene, è la mia prima TV oled e la qualità c'è. Vista la luminosità della stanza penso di averci indovinato a fermarmi alla serie b, sto giocandoci a cyberpunk con GeForce now ultimate ed è veramente tanta roba.
Mi dispiace solo che lg abbia tolto il passthrought con alcune tipologie audio
Sta roba è assurda. cosa gli cambia far passare o no i formati audio? Boh
ghiltanas
06-10-2025, 09:12
Sta roba è assurda. cosa gli cambia far passare o no i formati audio? Boh
si veramente, trall'altro sulla serie 4 c'era appunto...hanno tolto il supporto al dts per questione di licenze
il menne
06-10-2025, 09:50
Sta roba è assurda. cosa gli cambia far passare o no i formati audio? Boh
Gli cambia che anche per il passthrough devono pagare delle royalties alla dolby e alla dts e per mantenere più basso il prezzo della serie B hanno risparmiato in questo modo, di fatto è un eArc castrato nel b5
La serie c5, più cara lo supporta a quanto so.
Io non ho problema perchè avendo un vecchio ma buono avr yamaha solo hdmi 1.4 ma che supporta dd/dts e formati lossless dolby true hd e dts ma ( purtroppo ovvio non dts x e atmos vabbè ) ho preso un estrattore hdmi 2.1 con 4 ingressi che va verso la tv, e ha anche una uscita audio dedicata hdmi per l'avr, così non perdo niente e in ingresso ho ps5 pro, series x, pc e lettore uhd dedicato che così hanno audio e video sempre perfetti.
Poi il c4 dovrebbe supportare tutto via eArc ma con la mia configurazione non lo uso.
Cutter90
06-10-2025, 10:34
Gli cambia che anche per il passthrough devono pagare delle royalties alla dolby e alla dts e per mantenere più basso il prezzo della serie B hanno risparmiato in questo modo, di fatto è un eArc castrato nel b5
La serie c5, più cara lo supporta a quanto so.
Io non ho problema perchè avendo un vecchio ma buono avr yamaha solo hdmi 1.4 ma che supporta dd/dts e formati lossless dolby true hd e dts ma ( purtroppo ovvio non dts x e atmos vabbè ) ho preso un estrattore hdmi 2.1 con 4 ingressi che va verso la tv, e ha anche una uscita audio dedicata hdmi per l'avr, così non perdo niente e in ingresso ho ps5 pro, series x, pc e lettore uhd dedicato che così hanno audio e video sempre perfetti.
Poi il c4 dovrebbe supportare tutto via eArc ma con la mia configurazione non lo uso.
Saranno costi che definire irrisori è poco. Cioè, sono i formati più usati. Il fatto che non passino nel 2025 è ridicolo.
ghiltanas
06-10-2025, 10:52
Gli cambia che anche per il passthrough devono pagare delle royalties alla dolby e alla dts e per mantenere più basso il prezzo della serie B hanno risparmiato in questo modo, di fatto è un eArc castrato nel b5
La serie c5, più cara lo supporta a quanto so.
Io non ho problema perchè avendo un vecchio ma buono avr yamaha solo hdmi 1.4 ma che supporta dd/dts e formati lossless dolby true hd e dts ma ( purtroppo ovvio non dts x e atmos vabbè ) ho preso un estrattore hdmi 2.1 con 4 ingressi che va verso la tv, e ha anche una uscita audio dedicata hdmi per l'avr, così non perdo niente e in ingresso ho ps5 pro, series x, pc e lettore uhd dedicato che così hanno audio e video sempre perfetti.
Poi il c4 dovrebbe supportare tutto via eArc ma con la mia configurazione non lo uso.
no, tolto su tutti i nuovi modelli indipendentemente dalla serie (solo il dts, il dolby resta). Io per ora vado di cavo ottico per l'avr che non ho voglia di comprare altra roba, anche se perdo l'audio hd senza hdmi
il menne
06-10-2025, 11:05
Ah tolto il supporto al dts su ogni LG serie 5? :eek:
Non è così bella sta cosa, anche se il formato più diffuso è ormai dolby ( atmos ) e dolby vision
Già gli lg non sono compatibili video hdr10+ ma solo dolby vision, ora anche questa non è carina perchè eArc si snatura un poco, e se uno ha un avr collegato in questo modo e dei contenuti DTS se non ci sono tracce dolby mi sa che va in PCM, non vorrei 2.1 ..... boh.
Per fortuna con la mia config non mi interessa, però non è una scelta azzeccata per me. :confused:
ottimo, poi lo provo, magari mi sposto nel thread apposito, perchè ho letto pareri discordanti su now usato direttamente con le tv lg
da me andava bene con una fttc100!
Buongiorno,
qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con un hisense a85n oled da 55 ?
l'ho trovo ad un prezzo simile a un tcl 55c7k e non so se ne vale la pena o su questa fascia rimanere sun un mini led ?
seguo, molto interessante questo oled (per il prezzo che ha)
Ah tolto il supporto al dts su ogni LG serie 5? :eek:
Non è così bella sta cosa, anche se il formato più diffuso è ormai dolby ( atmos ) e dolby vision
Già gli lg non sono compatibili video hdr10+ ma solo dolby vision, ora anche questa non è carina perchè eArc si snatura un poco, e se uno ha un avr collegato in questo modo e dei contenuti DTS se non ci sono tracce dolby mi sa che va in PCM, non vorrei 2.1 ..... boh.
Per fortuna con la mia config non mi interessa, però non è una scelta azzeccata per me. :confused:
Qualsiasi cosa noi usiamo, compresi player esterni collegati in >HDMI 2.1, HDR10+ non lo vedremo mai sullo schermo di un LG, o vanno in fall-back oppure convertono in HDR10 statico, perchè i metadati non possono venire letti senza firmware e chip nativi che lo supportano, che comunque è già meglio di niente e comunque di buona qualità. Dubito anche che in futuro renderanno disponibile tale funzionalità visto che LG sono anni e anni che investe su Dolby Vision, e dai e ridai sembra anche abbiano fatto bene vista la reale disponibilità di uno e l'altro.
Oppure se non si ha hardware esterno si può sfruttare il collegamento di un pc alla tv, e dare a lui l'incarico di decodificare il segnale HDR10+ ma sullo schermo dell'LG arriverà sempre un segnale tone-mapped statico HDR10, comunque di buona qualità, soprattutto se si usano programmi "seri" come MPV o meglio ancora MPC-HC+madVR che riescono a riprodurre tone mapping avanzato, lasciando perdere i vari VLC o Kodi.
DarkMage74
07-10-2025, 18:16
ma che io sappia il dts è stato eliminato già anni fa, già sul mio C1 non funziona il passthrough (collegato al sintoamp. Denon)
Cutter90
07-10-2025, 19:10
ma che io sappia il dts è stato eliminato già anni fa, già sul mio C1 non funziona il passthrough (collegato al sintoamp. Denon)
L'hanno reinserito. Io sul G3 ho tutto :)
DarkMage74
08-10-2025, 10:20
L'hanno reinserito. Io sul G3 ho tutto :)
e come mai a me continua a non funzionare? devo abilitare qualcosa?
Cutter90
08-10-2025, 10:25
e come mai a me continua a non funzionare? devo abilitare qualcosa?
perchè nel c1 è invece assente :)
MasterISF
08-10-2025, 12:50
Presumo che che ci sia parecchio consumo di pirateria. Il DTS, quello legale , si trova al 98% sui BD/DVD e il restante 2% in streaming su Sony Pictures Core che è riservato ai soli televisori Sony con procio XR.
Vengo da un monitor vecchiotto, ma ora che ho provato l'LG C5 OLED sono rimasto senza parole. Non so se mi ha impressionato di più il 4K, che non avevo ancora provato, la resa dei colori sul pannello OLED, oppure i 144 Hz. Tutta un'altra vita. Farò il reso perchè non riesco a lavorare con un 16:9, ma rimango in trepidante attesa per un monitor da PC con queste caratteristiche:
21:9
4k minimo
OLED
Flat o curvo massimo 1800r
144 Hz minimo
G-Sync
Cutter90
09-10-2025, 11:44
Vengo da un monitor vecchiotto, ma ora che ho provato l'LG C5 OLED sono rimasto senza parole. Non so se mi ha impressionato di più il 4K, che non avevo ancora provato, la resa dei colori sul pannello OLED, oppure i 144 Hz. Tutta un'altra vita. Farò il reso perchè non riesco a lavorare con un 16:9, ma rimango in trepidante attesa per un monitor da PC con queste caratteristiche:
21:9
4k minimo
OLED
Flat o curvo massimo 1800r
144 Hz minimo
G-Sync
Però qui siamo nella discussione TV. Chiedi pure nella discussione monitor 4k. Considera che ce n'è a iosa di oled monitor :D
Si si, era per apprezzamento verso questo TV che mi ha lasciato senza parole. Lo cambio solo perchè lo uso anche per uso desktop e lavoro, ma per il gaming è veramente un pannello incredibile
arkantos91
10-10-2025, 10:19
Si si, era per apprezzamento verso questo TV che mi ha lasciato senza parole. Lo cambio solo perchè lo uso anche per uso desktop e lavoro, ma per il gaming è veramente un pannello incredibile
Comprensibile, anch'io quando ho fatto il passaggio dal 27" 2K 144 Hz al C3 42" che uso tutt'ora rimasi sbalordito, è un salto notevole :D
Da un paio d'anni lo uso 3 gg a settimana anche per lavoro, e da sw engineer avere tutto quello spazio a disposizione è una goduria.
Nessun problema di burn-in o altro da segnalare (seppur ovviamente abbia preso tutti gli opportuni accorgimento del caso per ridurre al minimo i rischi)... tuttavia appena trasloco avrò a disposizione 2m di scrivania nuova dove tenere entrambi i pannelli e l'OLED tornerà a svolgere unicamente la funzione gaming come giusto che sia :D
il menne
10-10-2025, 10:41
L'effetto wow passando a un oled c'è, lo ho avuto pure io passando da un glorioso panasonic 50ax800 che all'epoca era top di gamma e comunque molto meglio di tanti tv led ( infatti ora è in salotto ) al 55 c4 lg nella stanza gaming
La differenza è davvero notevole, senza contare che il precedente era hdmi 2.0 e non aveva hdr, passare a oled con hdr dolby vision vrr allm 144hz è stato davvero un bel boost, anche nella visione di film uhd nativi su disco da lettore dedicato panasonic ( che supporta anche hdr10+ purtroppo i tv lg come si sa no ) col mio avr yamaha 7.1 ( purtroppo vecchiotto non arriva a atmos e dts+ ma a dolby true hd e dts ma si ed è un bel vedere e sentire, peccato solo che spesso nei media uhd la traccia italiana spesso NON è in questi formati ma compressa dd o dts siamo bistrattati, infatti in genere guardo i film in inglese che hanno atmos o dts+ che scalano in dolby true hd o dts ma )
arkantos91
10-10-2025, 13:03
L'effetto wow passando a un oled c'è, lo ho avuto pure io passando da un glorioso panasonic 50ax800 che all'epoca era top di gamma e comunque molto meglio di tanti tv led ( infatti ora è in salotto ) al 55 c4 lg nella stanza gaming
La differenza è davvero notevole, senza contare che il precedente era hdmi 2.0 e non aveva hdr, passare a oled con hdr dolby vision vrr allm 144hz è stato davvero un bel boost, anche nella visione di film uhd nativi su disco da lettore dedicato panasonic ( che supporta anche hdr10+ purtroppo i tv lg come si sa no ) col mio avr yamaha 7.1 ( purtroppo vecchiotto non arriva a atmos e dts+ ma a dolby true hd e dts ma si ed è un bel vedere e sentire, peccato solo che spesso nei media uhd la traccia italiana spesso NON è in questi formati ma compressa dd o dts siamo bistrattati, infatti in genere guardo i film in inglese che hanno atmos o dts+ che scalano in dolby true hd o dts ma )
Lato audio dovrei studiarmi un po' tutte le cosine interessanti che hai scritto perché non sono ferrato in materia.... ciò che è certo però è che con un buon oled e un sistema audio all'altezza praticamente non c'è più bisogno di andare al cinema, la qualità sarebbe pure inferiore :D
Almeno per le sale che abbiamo qui giù.
Evilquantico
10-10-2025, 14:17
Vengo da un monitor vecchiotto, ma ora che ho provato l'LG C5 OLED sono rimasto senza parole. Non so se mi ha impressionato di più il 4K, che non avevo ancora provato, la resa dei colori sul pannello OLED, oppure i 144 Hz. Tutta un'altra vita. Farò il reso perchè non riesco a lavorare con un 16:9, ma rimango in trepidante attesa per un monitor da PC con queste caratteristiche:
21:9
4k minimo
OLED
Flat o curvo massimo 1800r
144 Hz minimo
G-Sync
Chiaro, l'OLED è come la pubblicità del detersivo SOLE , chi lo prova non lo lascia piu' :cool: ( il solo pensiero di tornare a vedere film o giocare su un pannello LCD anche ultra top di gamma con tutte siglettine strane per intortare il consumatore , mi fa rabbrividire )
KratosGoW
03-11-2025, 13:47
Ciao a tutti.
Volevo.un consiglio in vista del bf.
È un anno che ho deciso di cambiare tv e passare ad una OLED da 65"
La scelta è caduta su LG, il mio budget è di circa 1500/1600 euro.
L idea iniziale era prendere un C5 in offerta, più o meno ho visto che in sconto dovrebbe aggirarsi su quelle cifre.
Ora avvicinandosi il momento di fare l acquisto sono indeciso se fare una mezza pazzia e prendere il G5.
Secondo voi vale la pena spenderci di più? E meglio, quanto spendereste in più per prendere un G5? 300 euro/400 euro?
Considerate che il mio utilizzo è now TV, Netflix non 4k, Disney+ e prime per quanto riguarda quello che vedo in televisione, e ps5 per quando riguarda i videogame
il menne
03-11-2025, 17:35
Il G5 è indubbiamente superiore, anche se per il tuo utilizzo forse andrebbe più che bene anche il c5.
Tiieni presente che il g5 utilizza la nuova tecnologia tandem oled di lg he permette di raggiungere luminosità più elevate dei g4 non di poco e quindi più adatto anche a ambienti più luminosi, anche grazie al filtro antiriflesso migliore rispetto alla serie C.
Il g5 arriva fino a 165hz in 4k, con vantaggi se si collega un pc gaming di fascia alta, per ps5 non serve visto che arriva massimo a 120hz.
il processore montato su tv g5 è superiore
In teoria la serie g nasce per essere appesa a muro col supporto vesa adatto ( se si vuole il piedistallo va preso a parte ) mentre la serie c ha il piedistallo compreso
Lato audio per il fatto che la serie g è molto sottile più della serie c è leggermente migliore nei tv serie c5 ma in genere chi ha queste tv le usa con un avr multicanale o almeno una buona soundbar.
Vedi te, chiaro se hai budget il g5 è migliore, ma devi valutare tu se per come lo sfrutti valga la pena o meno il maggiore esborso.
KratosGoW
03-11-2025, 17:51
Il G5 è indubbiamente superiore, anche se per il tuo utilizzo forse andrebbe più che bene anche il c5.
Tiieni presente che il g5 utilizza la nuova tecnologia tandem oled di lg he permette di raggiungere luminosità più elevate dei g4 non di poco e quindi più adatto anche a ambienti più luminosi, anche grazie al filtro antiriflesso migliore rispetto alla serie C.
Il g5 arriva fino a 165hz in 4k, con vantaggi se si collega un pc gaming di fascia alta, per ps5 non serve visto che arriva massimo a 120hz.
il processore montato su tv g5 è superiore
In teoria la serie g nasce per essere appesa a muro col supporto vesa adatto ( se si vuole il piedistallo va preso a parte ) mentre la serie c ha il piedistallo compreso
Lato audio per il fatto che la serie g è molto sottile più della serie c è leggermente migliore nei tv serie c5 ma in genere chi ha queste tv le usa con un avr multicanale o almeno una buona soundbar.
Vedi te, chiaro se hai budget il g5 è migliore, ma devi valutare tu se per come lo sfrutti valga la pena o meno il maggiore esborso.
Si uno è un top l altro un medio gamma. Però non saprei quanto può essere la spesa fuori budget dove conviene fare uno sforzo e andare sul G.
Per l audio uso una soundbar della sonos, quindi non è un fattore.
Li appenderei entrambi ad un pannello di legno predisposto, non so se riesco ad usare lo stand a muro di serie della G.
Diciamo che allo scorso bf il C4 si trovava sui 1500, il G4 mai sotto i 1800 mi pare
Si uno è un top l altro un medio gamma. Però non saprei quanto può essere la spesa fuori budget dove conviene fare uno sforzo e andare sul G.
Per l audio uso una soundbar della sonos, quindi non è un fattore.
Li appenderei entrambi ad un pannello di legno predisposto, non so se riesco ad usare lo stand a muro di serie della G.
Diciamo che allo scorso bf il C4 si trovava sui 1500, il G4 mai sotto i 1800 mi pare
G scendono meno... se puoi certo è il top ma anche col c5 cadi bene
KratosGoW
04-11-2025, 19:02
G scendono meno... se puoi certo è il top ma anche col c5 cadi bene
Si il C dovrebbe trovarsi verso i 1500 euro, mentre il G non sotto i 1850/1800
Blackbox11
05-11-2025, 09:56
Ragazzi vale la pena passare da un OLED CX del 2020 allo stessa serie attuale del 2025? Non so neanche se hanno cambiato denominazione....
Quali sono le differenze?
Ragazzi vale la pena passare da un OLED CX del 2020 allo stessa serie attuale del 2025? Non so neanche se hanno cambiato denominazione....
Quali sono le differenze?
no non vale la pena, le differenze stanno nella luminosità e nel refresh, leggermente più alto nel C5, il pannello è praticamente lo stesso woled
a meno che tu non abbia esigenze specifiche per stanze molto illuminate, potrebbe essere l'unica cosa che ci vedo un po' di senso, ma neanche tantissimo
Blackbox11
05-11-2025, 10:32
no non vale la pena, le differenze stanno nella luminosità e nel refresh, leggermente più alto nel C5, il pannello è praticamente lo stesso woled
a meno che tu non abbia esigenze specifiche per stanze molto illuminate, potrebbe essere l'unica cosa che ci vedo un po' di senso, ma neanche tantissimo
No, non ho particolari esigenze legate alle condizioni di luce.
Mi stai confermando che il pannello è praticamente lo stesso, quindi mi sa che me lo tengo ancora. In effetti è ancora una bomba, ma non si nega mai un occhio al progresso tecnologico se ne vale la pena :D
il menne
05-11-2025, 12:26
Se vuoi qualcosa di nuovo l'unica alternativa è il g5 con il nuovo pannello tandem oled ( non evo come la serie c5 ) ma chiaramente i costi salgono e devi valutare tu se ne valga la pena.
Evilquantico
05-11-2025, 13:49
Ragazzi vale la pena passare da un OLED CX del 2020 allo stessa serie attuale del 2025? Non so neanche se hanno cambiato denominazione....
Quali sono le differenze?
Vai ancora benone non cambiare :)
Blackbox11
05-11-2025, 14:29
Vai ancora benone non cambiare :)
Tra l'altro dopo 5 anni l'unico problema che mi ha dato questa tv sono stati un paio di pixel bruciati, invisibili su uno schermo da 55", scoperti per puro caso.
Niente burn-in
Il pannello è uno spettacolo ancora oggi per qualsiasi tipo di contenuto, dal gaming ai film
Cutter90
05-11-2025, 14:44
Sicuramente rispetto al CX i passi avanti lato software sono stati grandi. Scaling, motion ecc ecc sono migliorati non poco. Però si, se non si hanno esigenze particolari....
CARVASIN
05-11-2025, 14:46
Se vuoi qualcosa di nuovo l'unica alternativa è il g5 con il nuovo pannello tandem oled ( non evo come la serie c5 ) ma chiaramente i costi salgono e devi valutare tu se ne valga la pena.
Quali sono le differenze tra i due pannelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
05-11-2025, 14:57
Quali sono le differenze tra i due pannelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In soldoni: la nuova tecnologia tandem oled di lg permette di raggiungere luminosità più elevate dei g4 non di poco e quindi più adatto anche a ambienti più luminosi, anche grazie al filtro antiriflesso migliore rispetto alla serie C.
Sul G5 c'è un Primary RGB Tandem, cioè un OLED WRGB.
La tecnologia è usata con diverse varianti anche su alcuni dispositivi apple e non solo.
Di fatto sempre in soldoni sovrapponendo due strati oled si ha maggiore luminosità complessiva ma minor consumo a strato e minor rischio di burn in.
Per adesso la tecnologia è solo sui top di gamma lg serie g5 ma non è escluso che nelle prossime generazioni di tv lg venga estesa anche alla serie c.
Tra l'altro dopo 5 anni l'unico problema che mi ha dato questa tv sono stati un paio di pixel bruciati, invisibili su uno schermo da 55", scoperti per puro caso.
Niente burn-in
Il pannello è uno spettacolo ancora oggi per qualsiasi tipo di contenuto, dal gaming ai film
Io col BX manco i pixels bruciati... confermo.
Però col mio BX ho sempre avuto un po' il software legnoso cosa che non vedo nel LG della suocera che è un lcd basic dell'anno dopo! Non ho risolto neanche col reset della TV...
il menne
06-11-2025, 11:56
Io col BX manco i pixels bruciati... confermo.
Però col mio BX ho sempre avuto un po' il software legnoso cosa che non vedo nel LG della suocera che è un lcd basic dell'anno dopo! Non ho risolto neanche col reset della TV...
Ah guarda pensa che è un poco legnoso anche il software del mio c4 laddove il software del glorioso panasonic 50ax800 era istantaneo, poco legnoso ma passare da un software istantaneo a uno che in certi casi ti fa sspettare un poco lo noto. Unica cosa in cui è superiore il vecchio pana.
Evilquantico
06-11-2025, 12:25
Ok però webOS basato su Linux e installato negli Oled LG è un sistema operativo vero e propio che fa di tutto e di piu' è molto complesso rispetto un alzare e abbassare il volume e basta dei vecchi Panasonic ( anche io avevo un Plasma Viera molti anni fa hehehe )
Ah guarda pensa che è un poco legnoso anche il software del mio c4 laddove il software del glorioso panasonic 50ax800 era istantaneo, poco legnoso ma passare da un software istantaneo a uno che in certi casi ti fa sspettare un poco lo noto. Unica cosa in cui è superiore il vecchio pana.
Però sul LG 55UN7300 è veloce ! però è una tv da 499 contro i 1099 del mio 55BX
KratosGoW
06-11-2025, 13:25
Il C5 da 65" è un offerta a 1599...non un brutto prezzo. Sono indeciso se prenderlo ora o aspettare il bf
Il C5 da 65" è un offerta a 1599...non un brutto prezzo. Sono indeciso se prenderlo ora o aspettare il bf
io apsetterei... al massimo replicano 1599 ma chissà un 1499
marklevinson76
06-11-2025, 14:34
Il C5 da 65" è un offerta a 1599...non un brutto prezzo. Sono indeciso se prenderlo ora o aspettare il bf
Lo scorso anno durante il BF il 65C4 si è trovato anche a 1500 euro, possibile che scenda ancora un pò anche il C5, ma non aspettarti maggiori cali, dubito scenda di molto rispetto al prezzo attuale.
KratosGoW
06-11-2025, 20:09
Si vero lo scorso anno il giorno del bf è andato a 1499. Attenderò tanto non ho fretta
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi superesperti.
Devo sostituire il mio televisore ormai andato, ho un amico che lavora in Panasonic che ha la possibilità di acquistare televisori dal loro magazzino che non possono essere venduti per piccoli difetti estetici (piccoli graffi o segni).
I modelli e i prezzi sarebbero questi:
Prezzo
TX-55HZ1000E OLED TV 575,94 €
TX-55JZ1000E OLED TV 565,69 €
TX-55LZ1500E OLED TV 677,19 €
TX-55LZ2000E OLED TV 914,53 €
Da quel pochissimo che ne capisco, mi sembrano essere modelli non recenti (forse anno 2023???). Volevo sapere se secondo voi ha senso fare l'acquisto, sia dal punto di vista della tecnologia che del prezzo.
La TV la uso principalmente per Sport (tantissimo) e Serie Tv (tanto)
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
marklevinson76
07-11-2025, 20:53
@Giaska
Ciao, vanno dal 2020 della serie HZ fino al 2022 della serie LZ.
LZ2000 era il top di gamma, se non ha problemi di uniformità allo schermo a 900 euro e rotti non è affatto male come prezzo.
Se hai la possibilità di provarlo e poi restituirlo in caso di problemi allo schermo di qualche tipo, io prenderei quello.
Anche prendendo un Oled più recente, come potrebbe essere il B5 di LG, dubito si possano raggiungere le stesse perfomance del Panasonic.
A memoria il picco di luminosità è maggiore sul Pana, quest'ultimo ha anche un dissipatore di calore, che può tornare utile per la longevità del pannello.
Poi c è anche l'audio integrato, che nel caso possa essere di tuo interesse, sul Pana è di ben altra categoria.
Sul nuovo valuta nel caso LG C5, in media lo trovi anche a meno di 1000 euro nel taglio da 55"
Grazie Mark, mi hai dato delle informazioni utilissime.
Buona serata
patanfrana
08-11-2025, 08:47
Ciao a tutti.
Lunedì finalmente mi consegneranno il 77G5 (lasciamo perdere le peripezie… :rolleyes: ).
Vi segnalo che (con mia somma gioia :rolleyes: ) oggi da Mediaworld è in offerta al minimo storico di 2100€.
Io l’ho pagato 2400€ (più servizi vari) due settimane fa in cui sembrava un’offertona, quindi vi immaginerete la mia gioia :rolleyes: ma almeno voi potrete goderne…
KratosGoW
08-11-2025, 10:25
Ciao,
mi accodo.
Con le offerte mediaworld
Il c5 65" sta a 1480€
Il G5 65" sta a 1680€
Ora sono ancora più indeciso, pensavo che il C5 andasse intorno ai 1500 euro e più o meno ci siamo, ma il G5 non me lo aspettavo sotto i 1800€.
Ora sono molto tentato, unico "problema", è che è il modello con lo stand.
Io devo necessariamente appenderlo ad un pannello di legno snodabile predisposto, e avrei preso nel caso la versione a muro anche se non ero certo di poter utilizzare la staffa LG per via della concomitanze con altre forature sul retro del pannello di legno (problema che con un suppporto Vesa non si presenterebbe).
Voi che fareste? Extra budget (era di 1500) anche se con lo stand, C5, o attendo ancora sotto BF?
Piccolo altro dubbio è l'eventuale assistenza/reso tra i vari unieuro/mediaworld e Amazon, e la spedizione. Sarei volentieri andato a ritirarlo io in negozio, ma mediaworld queste offerte le spedisce soltanto, e il tv lo aprirei solo a natale
marklevinson76
08-11-2025, 13:04
@KratosGoW
Ciao, vista la minima differenza di prezzo io andrei ad occhi chiusi sul top di gamma.
La spedizione del TV ti garantisce un eventuale reso, entro i canonici 14gg, con meno problemi rispetto al ritiro in negozio diretto, quindi valuta anche questo aspetto.
marklevinson76
08-11-2025, 13:08
@patanfrana ciao, a 2400 hai sempre fatto un ottimo affare.
Capita che scendono ancora, così come capita che le offerte migliori vengano perse per aspettare troppo.
KratosGoW
08-11-2025, 14:24
Così ho fatto.
Preso il G5 a quella cifra. Penso di aver fatto un affarone
marklevinson76
08-11-2025, 14:28
A quel prezzo lo è senza dubbio.
patanfrana
09-11-2025, 00:08
@patanfrana ciao, a 2400 hai sempre fatto un ottimo affare.
Capita che scendono ancora, così come capita che le offerte migliori vengano perse per aspettare troppo.
Nel momento in cui ci mettono 2 settimane a consegnartelo e ti chiedono altri 250€ perché vivi a Venezia, non lo è più. Ordine annullato e ho provato con Unieuro dove costa un po’ di più, ma non ha questi sovrapprezzi nascosti da truffa… :rolleyes:
marklevinson76
09-11-2025, 14:28
@patanfrana
Per come si è evoluta la situazione direi proprio di no, peccato.
patanfrana
10-11-2025, 08:18
@patanfrana
Per come si è evoluta la situazione direi proprio di no, peccato.
Ti aggiorno per pura completezza di informazione.
Ordine annullato sabato, con il corriere in consegna oggi: mi ha dato troppo fastidio che Mediaworld non abbia fatto nulla per risolvere il problema o compensare il disagio.
Ho ordinato da Unieuro che ha scritto nero su bianco che non ci saranno costi aggiuntivi: di listino costa 200€ in più, ma il montaggio costa 50€ in meno e risparmio 269€ di extra consegna.
Cutter90
10-11-2025, 08:53
Ti aggiorno per pura completezza di informazione.
Ordine annullato sabato, con il corriere in consegna oggi: mi ha dato troppo fastidio che Mediaworld non abbia fatto nulla per risolvere il problema o compensare il disagio.
Ho ordinato da Unieuro che ha scritto nero su bianco che non ci saranno costi aggiuntivi: di listino costa 200€ in più, ma il montaggio costa 50€ in meno e risparmio 269€ di extra consegna.
Montaggio? E cosa c'è da montare? Potevi risparmiare su quello :)
marklevinson76
10-11-2025, 10:32
Unieuro ha prezzi onesti sul montaggio, e poi nel caso si è soli al momento della consegna non è certo semplice gestire un 77"
Cutter90
10-11-2025, 10:35
Unieuro ha prezzi onesti sul montaggio, e poi nel caso si è soli al momento della consegna non è certo semplice gestire un 77"
Ah beh quello sicuro. Ma già in due si fa senza pagare nulla alla fine. Va beh, so scelte :)
il menne
10-11-2025, 11:00
Ti aggiorno per pura completezza di informazione.
Ordine annullato sabato, con il corriere in consegna oggi: mi ha dato troppo fastidio che Mediaworld non abbia fatto nulla per risolvere il problema o compensare il disagio.
Ho ordinato da Unieuro che ha scritto nero su bianco che non ci saranno costi aggiuntivi: di listino costa 200€ in più, ma il montaggio costa 50€ in meno e risparmio 269€ di extra consegna.
Agh, alla faccia della consegna! Io il mio 55 l'ho ritirato di persona e messo in macchina ( ci entrava, certo non se uno ha una utilitaria ) se si ha una macchina abbastanza grande ci entra anche un 77'', poi basta essere in due e si fa tutto in breve tempo.
Certo se si è soli, magari ci sono scale da fare, e l'auto non è grande, diventa un problema... ma quelli mi sembravano prezzi abbastanza assurdi eh...
Evilquantico
10-11-2025, 18:31
Agh, alla faccia della consegna! Io il mio 55 l'ho ritirato di persona e messo in macchina ( ci entrava, certo non se uno ha una utilitaria ) se si ha una macchina abbastanza grande ci entra anche un 77'', poi basta essere in due e si fa tutto in breve tempo.
Certo se si è soli, magari ci sono scale da fare, e l'auto non è grande, diventa un problema... ma quelli mi sembravano prezzi abbastanza assurdi eh...
Per far entrare un 77 serve un camion non hai idea di quanto sia grosso nell'imballaggio
Quando ho ordinato il mio sono venuti con il camion e in 2 persone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.