PDA

View Full Version : TELEVISORI OLED


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

vale69
19-12-2020, 15:32
mi pare che in "custom" oltre ai preset puoi personalizzare tutto se ricordo bene.
In giro trovi delle guide ma non ti so dire di preciso, avendo perso la mano e non avendo più tempo ho fatto fare a pagamento dal negozio dove ho acquistato.
Io i motori esterni li disabiliterei tutti (true motion incluso), pena il rischio dell'effetto "telenovela" a mio avviso agghiacciante e falsissimo

The-Red-
19-12-2020, 23:25
Avendo sia la PS5 che la Serie X questo televisore è a mio avviso il top. Venduto il 55B6V ed acquistato questo.

PlayerGiocatore
20-12-2020, 07:31
Avendo sia la PS5 che la Serie X questo televisore è a mio avviso il top. Venduto il 55B6V ed acquistato questo.

Di che modello parli e marca?

CARVASIN
20-12-2020, 08:16
Avendo sia la PS5 che la Serie X questo televisore è a mio avviso il top. Venduto il 55B6V ed acquistato questo.Per curiosità, a quanto sei riuscito a vendere una TV come quella?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
20-12-2020, 11:38
ne approfitto per rispondere ad entrambi con una sola risposta:

si tendenzialmente dopo calibrazione la differenza è davvero minima, mentre prima è notevole, poichè ripeto LG e SONY necessito di alcune importanti correzioni dalle impostazioni di fabbrica.

Sulla resa del BX con materiale 576 invece non mi addentro perchè la serie X non l'ho mai testata.
Posso però dire - e qui a mio avviso si esplicita il fatto di come tutto sia pesantemente soggettivo - che sia con C9, che con Pana GZ1500 che con Sony AG9 il materiale 576 - che personalmente detesto e mi fa venire l'orticaria da cortisone - è semplicemente INGUARDABILE.
Poi certo dipende da cosa uno è abituato a guardare....a mio avviso non esiste processore al mondo che possa portare un filmato a 576 linee su un 4K e dire "strabiliante"....io ad esempio reputo "scarso" segnale 1080 interlacciato del DTT televisivo....ma i gusti son gusti ;)

Cosa intendi per "materiale 576" la risoluzione dei video?

Ma tu dove hai trovato la guida per calibrare al meglio L'LG?

patriot
20-12-2020, 11:39
Ragazzi ma e' possibile che questo maledetto lg48 cx nn scende di prezzo? sono almeno 2 mesi che gli sto dietro aspettando un prezzo umano ma nn scende di un'euro!!!!:muro: :muro:

Forum Rift
20-12-2020, 13:00
Ragazzi ma e' possibile che questo maledetto lg48 cx nn scende di prezzo? sono almeno 2 mesi che gli sto dietro aspettando un prezzo umano ma nn scende di un'euro!!!!:muro: :muro:

amore... non scenderà mai di prezzo.

il pannello viene ricavato dall'avanzo dalle lastre dei 77"

ogni 2 77" avanzano 2 pannelli da 48"

e fino a quando i 77" si venderanno poco oppure non cambiano la linea di produzione dei pannelli piccoli.... il 48" sarà sempre costoso

patriot
20-12-2020, 13:24
amore... non scenderà mai di prezzo.

il pannello viene ricavato dall'avanzo dalle lastre dei 77"

ogni 2 77" avanzano 2 pannelli da 48"

e fino a quando i 77" si venderanno poco oppure non cambiano la linea di produzione dei pannelli piccoli.... il 48" sarà sempre costoso

quindi anima in pace per il 48 immaginavo che il prezzo fosse per problemi di costo produzione purtroppo il 55 come secondo monitor e' troppo grande quindi andro' con il 48 overprice
grazie

il menne
20-12-2020, 14:06
L’altra sera ero al mw a guardare per dei regali e vicino a me c’era una coppia anziana che diceva al commesso che voleva comprare alla figlia per regalo una tv moderna, una tv OLEG ... :asd: il commesso spiega che la tecnologia si chiama oled.

Nulla, la signora imperterrita “ ma ste tv OLEG sono care eh ... “

Io ridevo sotto i baffi a breve distanza. Il commesso anche lui faceva fatica a non ridere.

Un momento di leggerezza in momenti difficili. Devo ringraziare quella signora anziana per avermi rallegrato una brutta giornata. :asd:

Bestio
20-12-2020, 18:13
amore... non scenderà mai di prezzo.

il pannello viene ricavato dall'avanzo dalle lastre dei 77"

ogni 2 77" avanzano 2 pannelli da 48"

e fino a quando i 77" si venderanno poco oppure non cambiano la linea di produzione dei pannelli piccoli.... il 48" sarà sempre costoso

Questo sarà anche il motivo percui non fanno un BX da 48''...
A sto punto credo non abbia molto senso prendere il 48' quando il 55 su trova a 300€ in meno (e il bx anche 600€ in meno).
Sarebbe stata ottima cosa se avessero fatto un monitor "puro" col pannello da 48', aggiungendo una Displayport e togliendo il sintonizzatore e tutte le per me inutili feature da TV.

patriot
20-12-2020, 18:23
Sono d’accordo purtroppo la mia scelta è condizionata dalla distanza di visione sono a 1,20cm dal monitor!! quindi già è troppo un 48 con il 55 ti ci vuole un osteopata

Forum Rift
20-12-2020, 19:09
Questo sarà anche il motivo percui non fanno un BX da 48''...
A sto punto credo non abbia molto senso prendere il 48' quando il 55 su trova a 300€ in meno (e il bx anche 600€ in meno).
Sarebbe stata ottima cosa se avessero fatto un monitor "puro" col pannello da 48', aggiungendo una Displayport e togliendo il sintonizzatore e tutte le per me inutili feature da TV.

tempo 2 anni e avremo i primi 32" oled 4k 144hz hdr dsc

CARVASIN
20-12-2020, 20:23
tempo 2 anni e avremo i primi 32" oled 4k 144hz hdr dscDsc?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Forum Rift
20-12-2020, 21:42
Dsc?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

e si probabilmente con hdmi 2.1 non ce la si fa a fare 144 e oltre in 4k con hdr e 12 bit di colore.... ci vorrà probabilmente il display stream compression

CARVASIN
20-12-2020, 23:08
e si probabilmente con hdmi 2.1 non ce la si fa a fare 144 e oltre in 4k con hdr e 12 bit di colore.... ci vorrà probabilmente il display stream compressionIn realtà era una richiesta di spiegazioni. Non so proprio cosa sia (ma credo di aver intuito 🙂)!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

vale69
21-12-2020, 09:02
Cosa intendi per "materiale 576" la risoluzione dei video?

Ma tu dove hai trovato la guida per calibrare al meglio L'LG?

si intendo la risoluzione video. Dal 576 non si può fare miracoli, inutile girarci attorno è così.

Su rtings e su altri siti uk/usa (quindi non italiani) ci sono dei settings...ma come dicono gli esperti, ogni pannello è a sè stante, andrebbe calibrato

PlayerGiocatore
21-12-2020, 09:35
si intendo la risoluzione video. Dal 576 non si può fare miracoli, inutile girarci attorno è così.

Su rtings e su altri siti uk/usa (quindi non italiani) ci sono dei settings...ma come dicono gli esperti, ogni pannello è a sè stante, andrebbe calibrato

Allora non ci sarebbe nessuna guida su come calibrarlo al meglio, tu comunque hai usato una guida su internet e i risultati notevoli li hai comunque visti. Quale guida hai usato, Rtings?

Ajeje Brazorf Quello Vero
21-12-2020, 10:34
Parlando del 576 non intendevo dire cose assurde, solo che sono rimasto piacevolmente sorpreso di come si vedesse meglio che sul computer e/o precente tv! Chiaro che files 1080p e 4k si vedano meglio, ma sono ancora uno di quelli che preferisce trama e dialoghi alla qualità visiva favolosa applicata a film poveri se non del tutto privi di contenuti!
Il file a cui facevo riferimento è relativo al famoso film "cousin Vinny", "mio cugino Vincenzo", film davvero favoloso. Poi ognuno ha i suoi gusti...
Tornando al mio discorso originale, la BX si sta dimostrando ottima canali sd ed hd del dtt si vedono molto bene, ed anche il comparto audio è una spanna sopra a tanti altri televisori moderni, non sarà mai al pari di un sistema home theater ma molto meglio di molta concorrenza.
Ancora non ho provato netflix, non intendo attivare adesso un abbonamento, ma complessivamente già i contenuti di raiplay e youtube li trovo decisamente apprezzabili come qualità dell'immagine

floop
21-12-2020, 11:01
ma il sito più veloce a consegnare che vende il 55CX, qual è ?

vale69
21-12-2020, 13:38
Allora non ci sarebbe nessuna guida su come calibrarlo al meglio, tu comunque hai usato una guida su internet e i risultati notevoli li hai comunque visti. Quale guida hai usato, Rtings?

no, come accennato un paio di pagine indietro l'ho fatto calibrare a pagamento

bronzodiriace
23-12-2020, 14:13
Sul C9 invece bisogna andare in:
impostazioni >> canali >> sintonizzazione impostazione canali >> poi premere 5 volte 1
Nota bene, bisogna solo andare su "sintonizzazione impostazione canali" evidenziandolo, senza entrare sul suo sotto menu.


Per chi aveva chiesto il menù segreto sul c9 con info su risoluzione e frequenza

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Eslando
23-12-2020, 14:49
Ciao a tutti, vorrei passare a una Tv OLED dal mio vecchio glorioso Panasonic Viera g30 con qui mi sono trovato benissimo in quanto ha una Sintonizzazione comodissima, infatti ha la possibilità di avere la propia lista di canali preferiti salvati direttamente nei pulsanti del telecomando.
Putroppo si cambierà frequenza e poi questo plasma consuma e scalda parecchio.
Lo uso collegato al Pc per giocare e vederti film.
Mi suggerite un prodotto di qualità prezzo ottimale?
Grazie ☺

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

CARVASIN
23-12-2020, 14:49
Sul C9 invece bisogna andare in:
impostazioni >> canali >> sintonizzazione impostazione canali >> poi premere 5 volte 1
Nota bene, bisogna solo andare su "sintonizzazione impostazione canali" evidenziandolo, senza entrare sul suo sotto menu.


Per chi aveva chiesto il menù segreto sul c9 con info su risoluzione e frequenza

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkEro io. Grazie!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
23-12-2020, 15:44
no, come accennato un paio di pagine indietro l'ho fatto calibrare a pagamento

Ti riferisci al tv oled LG giusto?

Forum Rift
23-12-2020, 18:44
Sul C9 invece bisogna andare in:
impostazioni >> canali >> sintonizzazione impostazione canali >> poi premere 5 volte 1
Nota bene, bisogna solo andare su "sintonizzazione impostazione canali" evidenziandolo, senza entrare sul suo sotto menu.


Per chi aveva chiesto il menù segreto sul c9 con info su risoluzione e frequenza

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie

iEzZoMAN
23-12-2020, 21:29
Buonasera a tutti, non entravo sul thread da più di una settimana dopo che chiesi consiglio su quale tv comprare. Ho tenuto d’occhio i prezzi di bx e cx (55 pollici) e non sono calati di 1€. Qualcuno di voi mi ha consigliato di guardare sul “rinnovato”, dove costano rispettivamente 1049 e 1199€. Com’è possibile questa differenza di prezzo con tutti gli altri store? Sono pannelli usati?

Eslando
23-12-2020, 22:13
Ciao a tutti, vorrei passare a una Tv OLED dal mio vecchio glorioso Panasonic Viera g30 con qui mi sono trovato benissimo in quanto ha una Sintonizzazione comodissima, infatti ha la possibilità di avere la propia lista di canali preferiti salvati direttamente nei pulsanti del telecomando.
Putroppo si cambierà frequenza e poi questo plasma consuma e scalda parecchio.
Lo uso collegato al Pc per giocare e vederti film.
Mi suggerite un prodotto di qualità prezzo ottimale?
Grazie ☺

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

A dimenticavo, non mi interessa che sia smart.tv, la mia priorita' è sapere quali modelli osservare con la qualita' di schermo 55" migliore da collegare a Pc/Console grazie

Eslando
23-12-2020, 22:21
Avendo sia la PS5 che la Serie X questo televisore è a mio avviso il top. Venduto il 55B6V ed acquistato questo.

Sono curioso anche io, si puo' sapere il modello?:eek:

vale69
25-12-2020, 13:43
Ti riferisci al tv oled LG giusto?

No all'attuale Sony AG9

PlayerGiocatore
26-12-2020, 00:23
L'LG GX supporta l'hdmi 2.1? ha 48 GB per secondo? Si dice sia inferiore al C9 come larghezza di banda, è vero?

Bestio
26-12-2020, 09:12
Ma perchè nonostante l'autospegnimento sia disabilitato, dopo un po mi viene sempre il popup che la TV (LG CX) si spegnerà se non premo un tasto sul telecomando?
Sta cosa mi sta davvero rompendo le palle. :doh:

L'LG GX supporta l'hdmi 2.1? ha 48 GB per secondo? Si dice sia inferiore al C9 come larghezza di banda, è vero?

E' limitato a 40 GB per secondo, ma sono sufficenti per gestire il 2160p@120hz col colore 10bit, e quindi in grado di sfruttare appieno il pannello.
I 48Gb/s servirebbero per l'8k o il 4k 120hz col colore 12bit, ma non essendo nessuna delle due cose supportate dal pannello è superfluo.

PlayerGiocatore
26-12-2020, 11:46
Ma perchè nonostante l'autospegnimento sia disabilitato, dopo un po mi viene sempre il popup che la TV (LG CX) si spegnerà se non premo un tasto sul telecomando?
Sta cosa mi sta davvero rompendo le palle. :doh:



E' limitato a 40 GB per secondo, ma sono sufficenti per gestire il 2160p@120hz col colore 10bit, e quindi in grado di sfruttare appieno il pannello.
I 48Gb/s servirebbero per l'8k o il 4k 120hz col colore 12bit, ma non essendo nessuna delle due cose supportate dal pannello è superfluo.

2160P sarebbero i 4K giusto?

I problemi VRR sono stati risolti mi pare giusto?

CARVASIN
26-12-2020, 12:54
2160P sarebbero i 4K giusto?



I problemi VRR sono stati risolti mi pare giusto?I problemi col vrr sono due: uno, che non ricordo quale sia, è stato risolto. Quello legato alla perdita del nero assoluto no; e non verrà mai risolto perché intrinseco alla tecnologia OLED.

1
https://youtu.be/XOhV0jCB6YU

E 2
https://youtu.be/Jfl3UdWZIUQ



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
26-12-2020, 14:58
I problemi col vrr sono due: uno, che non ricordo quale sia, è stato risolto. Quello legato alla perdita del nero assoluto no; e non verrà mai risolto perché intrinseco alla tecnologia OLED.

1
https://youtu.be/XOhV0jCB6YU

E 2
https://youtu.be/Jfl3UdWZIUQ



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

L'importante è che comunque sia un nero comunque superiore a un pannello QLed ecc, è così?

CARVASIN
26-12-2020, 15:02
L'importante è che comunque sia un nero comunque superiore a un pannello QLed ecc, è così?Assolutamente no. Diventa grigio come qualsiasi monit da gaming

Ps: ovviamente non inficia l'uso nella visione dei film

Ps2: io ho una series x e alla fine meglio il vrr con neri non perfetti che neri perfetti ma con stuttering (nei giochi con fps sbloccati)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
26-12-2020, 18:18
Assolutamente no. Diventa grigio come qualsiasi monit da gaming

Ps: ovviamente non inficia l'uso nella visione dei film

Ps2: io ho una series x e alla fine meglio il vrr con neri non perfetti che neri perfetti ma con stuttering (nei giochi con fps sbloccati)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Nella parte in grassetto ti riferisci prima di risolvere il problema con il firmware?

CARVASIN
26-12-2020, 18:34
Nella parte in grassetto ti riferisci prima di risolvere il problema con il firmware?No in generale. Il vrr (o il g/free sync) permettono alla tv di avere tanti hz quanti fps (almeno entro un certo limite) e quindi di rendere la visione dei giochi sempre fluida, a prescindere dagli fps a video. Qualora sia disabilitato si può andare incontro a stuttering così come avviene nei film/contenuti video a 24p quando non si usano artefatti come deblur e dejudder (che io non uso).

Personalmente nei videogiochi lo stuttering non lo sopporto minimamente. Perdo un pò di profondità dei neri, ma alla fine, non è un gran problema

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Bestio
26-12-2020, 21:17
Assolutamente no. Diventa grigio come qualsiasi monit da gaming

Ps: ovviamente non inficia l'uso nella visione dei film

Ps2: io ho una series x e alla fine meglio il vrr con neri non perfetti che neri perfetti ma con stuttering (nei giochi con fps sbloccati)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ma perlomeno non ci sarà il Glow agli angoli degli IPS o il ghosting dei VA, entrambe cose che ho odiato dei miei precedenti monitor.
Anche se purtroppo finchè non trovo una 30XX non potrò abilitare il VRR. :cry:

2160P sarebbero i 4K giusto?

I problemi VRR sono stati risolti mi pare giusto?

Esatto, 3840x2160, è la risoluzione Ultra HD "standard" delle TV "4k", anche se a voler essere pignoli il "vero" 4k sarebbe la risoluzione 4096x2160 che si usa in ambito cinematografico (e qualche raro monitor professionale).

CARVASIN
26-12-2020, 22:09
Ma perlomeno non ci sarà il Glow agli angoli degli IPS o il ghosting dei VA, entrambe cose che ho odiato dei miei precedenti monitor.
Anche se purtroppo finchè non trovo una 30XX non potrò abilitare il VRR. :cry:



Esatto, 3840x2160, è la risoluzione Ultra HD "standard" delle TV "4k", anche se a voler essere pignoli il "vero" 4k sarebbe la risoluzione 4096x2160 che si usa in ambito cinematografico (e qualche raro monitor professionale).No certo, mi limitavo alla questione dei neri... Per il resto, il mio 65 E9 non lo cambierei con nulla 😁

Sto aspettando cp2077 versione next gen con supporto al dolby vision... :sbav:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Bestio
26-12-2020, 22:48
No certo, mi limitavo alla questione dei neri... Per il resto, il mio 65 E9 non lo cambierei con nulla ��

Sto aspettando cp2077 versione next gen con supporto al dolby vision... :sbav:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Un limite dell'HDMI 2.1 però a quanto ho appreso da questi video (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47175328&postcount=5540) è il non poter usare VRR e Dolby Vision contemporaneamente.
Anche io volevo aspettare di avere una GPU in grado di gestirle C2077 al pieno delle sue potenzialita ma non ce la faccio, e me lo sto giocando come posso.

danielsan910
26-12-2020, 23:46
Ciao ragazzi, mi rivolgo soprattutto a chi ha provato entrambe le tipologie, ci sono differenze visibili in gaming tra OLED e QLED? Non mi riferisco alla qualità dell'immagine, quanto piuttosto a input lag, tempi di risposta, ghosting/trailing, ecc.

CARVASIN
27-12-2020, 08:09
Un limite dell'HDMI 2.1 però a quanto ho appreso da questi video (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47175328&postcount=5540) è il non poter usare VRR e Dolby Vision contemporaneamente.
Anche io volevo aspettare di avere una GPU in grado di gestirle C2077 al pieno delle sue potenzialita ma non ce la faccio, e me lo sto giocando come posso.Non è del hdmi, ma della tecnologia oled (nei video che ho postato viene spiegato il motivo)

Il vrr lo puoi usare col dolby vision. È il freesync (o il gsync, non ricordo ora ma basta cercare sempre nei video di vincent theo dove parla dei settings video per series x).

Edit: È il freesync, ecco il video (minuto 5:45 circa in poi)
https://youtu.be/5Y9qcXMQg_s

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Forum Rift
27-12-2020, 13:36
Ciao ragazzi, mi rivolgo soprattutto a chi ha provato entrambe le tipologie, ci sono differenze visibili in gaming tra OLED e QLED? Non mi riferisco alla qualità dell'immagine, quanto piuttosto a input lag, tempi di risposta, ghosting/trailing, ecc.

con la giusta scheda grafica, con il giusto cavo e con un settaggio fatto a regola d'arte sul televisore e su windows....

con gli oled 2019/2020 LG, si ottiene qualcosa di neanche lontanamente paragonabile ai qled.

Forum Rift
27-12-2020, 13:42
edit

Forum Rift
27-12-2020, 13:47
No in generale. Il vrr (o il g/free sync) permettono alla tv di avere tanti hz quanti fps (almeno entro un certo limite) e quindi di rendere la visione dei giochi sempre fluida, a prescindere dagli fps a video. Qualora sia disabilitato si può andare incontro a stuttering così come avviene nei film/contenuti video a 24p quando non si usano artefatti come deblur e dejudder (che io non uso).

Personalmente nei videogiochi lo stuttering non lo sopporto minimamente. Perdo un pò di profondità dei neri, ma alla fine, non è un gran problema

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ma guarda che è risaputo che è la xbox a tirare fuori un nero che non è realmente nero....

il problema del vrr con i neri meno profondi è difficilissimo da percepire a occhio nudo perchè il parametro gamma varia in tempo reale passando da 120hz a 48hz in maniera non lineare (ci vorrebbe una telecamera a 1000 frame) per vedere nettamente il problema.(e cmq la variazione è piccolissima tale da confondersi con il variare dei movimenti della visuale nei giochi)


per la xbox ti conviene giocare con la densita' del nero direttamente dai setting del tv impostando la visualizzazione di una png realmente nera sulla xbox.

vedrai che avrai neri (quasi neri ma meglio di come la stai usando ora) e refresh variabile.

danielsan910
27-12-2020, 13:56
con la giusta scheda grafica, con il giusto cavo e con un settaggio fatto a regola d'arte sul televisore e su windows....

con gli oled 2019/2020 LG, si ottiene qualcosa di neanche lontanamente paragonabile ai qled.

Perfetto, grazie mille per l'informazione :D

PlayerGiocatore
27-12-2020, 14:18
No in generale. Il vrr (o il g/free sync) permettono alla tv di avere tanti hz quanti fps (almeno entro un certo limite) e quindi di rendere la visione dei giochi sempre fluida, a prescindere dagli fps a video. Qualora sia disabilitato si può andare incontro a stuttering così come avviene nei film/contenuti video a 24p quando non si usano artefatti come deblur e dejudder (che io non uso).

Personalmente nei videogiochi lo stuttering non lo sopporto minimamente. Perdo un pò di profondità dei neri, ma alla fine, non è un gran problema

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Beh basta tenerlo abilitato e non dovrebbe avere problemi a prescidere dal frame nei giochi giusto? Si abilita manualmente?
Il VRR non funziona per i film?

Muscoletto
27-12-2020, 14:37
Buon pomeriggio a tutti e buone feste, ho letto già delle risposte simili in questo thread, ma mi premerebbe avere un ulteriore chiarimento. Per quanto riguarda gli oled LG della serie CX, le differenze tra la versione 3LA e 6LA si riducono esclusivamente ad una questione di Tuner? Ovvero a livello di compatibilità di app per i servizi di Streaming quali Netflix, Amazon Prime e Disney+ ci sono problemi? Lo chiedo in quanto ho trovato il CX3LA da 65 pollici in offerta a 1769 euro, e sarei fortemente invogliato all'acquisto. Grazie a chiunque saprà chiarirmi questo aspetto.

CARVASIN
27-12-2020, 15:22
ma guarda che è risaputo che è la xbox a tirare fuori un nero che non è realmente nero....

il problema del vrr con i neri meno profondi è difficilissimo da percepire a occhio nudo perchè il parametro gamma varia in tempo reale passando da 120hz a 48hz in maniera non lineare (ci vorrebbe una telecamera a 1000 frame) per vedere nettamente il problema.(e cmq la variazione è piccolissima tale da confondersi con il variare dei movimenti della visuale nei giochi)


per la xbox ti conviene giocare con la densita' del nero direttamente dai setting del tv impostando la visualizzazione di una png realmente nera sulla xbox.

vedrai che avrai neri (quasi neri ma meglio di come la stai usando ora) e refresh variabile.

Io se attivo/disattivo il vrr lo noto eccome. Ma alla fine lo noto nelle cose statiche, quando sono "in game", fatto salvo i primi tempi che ci volevo fare caso, ormai è la stessa cosa. Per me è un non-problema. E ripeto, mille volte meglio il vrr attivo.

Beh basta tenerlo abilitato e non dovrebbe avere problemi a prescidere dal frame nei giochi giusto? Si abilita manualmente?
Il VRR non funziona per i film?

No. Per i contenuti a 24p esistono i sistemi deblur e dejudder, ma che inseriscono parecchi artefatti nelle immagini (oltre all'effetto soap opera). Io li tengo disattivati perché il risultato è peggiore di quel pò di stuttering che ne deriva nella visione "pura" (e rispetto ai giochi i film sono meno frenetici, quindi per me diventa digeribile la cosa)

Ciao

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
27-12-2020, 18:38
No.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ma il VRR non serve a tenere la frequenza di aggiornamento sincronizzata alla frequenza dei fotogrammi variabile dei videogiochi? Quindi non dovrebbe dare problemi se di stuttering se il VRR è attivo a prescindere dal frame di un gioco.

Forum Rift
27-12-2020, 19:22
Io se attivo/disattivo il vrr lo noto eccome. Ma alla fine lo noto nelle cose statiche, quando sono "in game", fatto salvo i primi tempi che ci volevo fare caso, ormai è la stessa cosa. Per me è un non-problema. E ripeto, mille volte meglio il vrr attivo.


io con lg b9 e rtx 3080 non ho questo problema.

ripeto quello delle news in merito al problema congenito degli oled a 120hz è difficile da riprodurre.

quello che dici tu, ha a che fare con la xbox (ed è un problema della regolazione del nero della stessa)

ibra_89
29-12-2020, 05:14
Ieri ho collegato al mio nuovo LG oled una ps4 con un cavo hdmi che era della play 3 e mi dava problemi xD dopo ho messo il cavo hdmi della ps4 e tutto ok xD troppo nuovo sto tv per quel cavo di 13 anni fa dite?? Ahahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
29-12-2020, 14:20
Ieri guardavo batman sul mio BX , sorgente italia1 HD, avevo un po' spippolato nelle opzioni, in particolare attivando e disattivando la funzione "true motion", ecco, in sostanza per due volte mi si è spenta di colpo la tv, appariva per un attimo un messaggio "nessun segnale", sotto veniva mostrata una delle immagini di art gallery, l'app che fa diventare la tv una sorta di cornice digitale e poi buio... A riaccendersi ci ha messo un po', sembrava tutto normale e dopo altri minuti si rispegne...
Entrambe le volte avevo impostato la modalità "film maker", da ultimo ho lasciato le impostazioni standard e siccome ero a fine film ho spento io, non so se sarebbe successo di nuovo... Oggi controllo, cmq non mi è piaciuta sta cosa...

Ps voi come reputate la funzione "true motion"? A me il cd effetto soap opera quasi piace, non su ogni contenuto, ma in alcuni casi aiuta e non poco, l'immagine diventa molto più profonda...

Devo valutare bene se toglierlo definitivamente o utilizzarlo, fa un effetto quasi 3d...

CARVASIN
29-12-2020, 20:19
Ma il VRR non serve a tenere la frequenza di aggiornamento sincronizzata alla frequenza dei fotogrammi variabile dei videogiochi? Quindi non dovrebbe dare problemi se di stuttering se il VRR è attivo a prescindere dal frame di un gioco.Sì esatto. Io rispondevo alla domanda "il vrr funziona coi film?" 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ibra_89
30-12-2020, 08:10
come si puliscono questi pannelli? XD

vale69
30-12-2020, 08:27
Ieri guardavo batman sul mio BX , sorgente italia1 HD, avevo un po' spippolato nelle opzioni, in particolare attivando e disattivando la funzione "true motion", ecco, in sostanza per due volte mi si è spenta di colpo la tv, appariva per un attimo un messaggio "nessun segnale", sotto veniva mostrata una delle immagini di art gallery, l'app che fa diventare la tv una sorta di cornice digitale e poi buio... A riaccendersi ci ha messo un po', sembrava tutto normale e dopo altri minuti si rispegne...
Entrambe le volte avevo impostato la modalità "film maker", da ultimo ho lasciato le impostazioni standard e siccome ero a fine film ho spento io, non so se sarebbe successo di nuovo... Oggi controllo, cmq non mi è piaciuta sta cosa...

Ps voi come reputate la funzione "true motion"? A me il cd effetto soap opera quasi piace, non su ogni contenuto, ma in alcuni casi aiuta e non poco, l'immagine diventa molto più profonda...

Devo valutare bene se toglierlo definitivamente o utilizzarlo, fa un effetto quasi 3d...

io lo detesto l'effetto soap opera....certo è soggettivo, ma è di una falsità imbarazzante....per cui a mio avviso non dovrebbero neanche metterla la funzione TRUE MOTION :doh:

vale69
30-12-2020, 08:28
come si puliscono questi pannelli? XD

se intendi esternamente il vetro, direi panno in microfibra bagnato con un paio di gocce di sapone neutro ed una passata delicata e ripassata con altro panno asciutto per asciugare

Ajeje Brazorf Quello Vero
30-12-2020, 09:01
io lo detesto l'effetto soap opera....certo è soggettivo, ma è di una falsità imbarazzante....per cui a mio avviso non dovrebbero neanche metterla la funzione TRUE MOTION :doh:

Devo ancora capire in cosa consiste, certe immagini, tipo il documentario su Pompei due/tre giorni fa erano incredibili! Forse non dipende solo da quello però...
A me salta fuori un effetto quasi 3d, vidi qualcosa del genere sul plasma di amici molti anni fa, anche allora la sensazione era di avere il soggetto molto staccato dal resto dell’immagine, da appassionato di fotografia questo mi piace molto! Chiaramente senza esagerare...

Nie73
30-12-2020, 16:20
Ieri guardavo batman sul mio BX , sorgente italia1 HD, avevo un po' spippolato nelle opzioni, in particolare attivando e disattivando la funzione "true motion", ecco, in sostanza per due volte mi si è spenta di colpo la tv, appariva per un attimo un messaggio "nessun segnale", sotto veniva mostrata una delle immagini di art gallery, l'app che fa diventare n..

Ciao, ma sai che ieri mi è accaduta la solita cosa, sul solito tv e mentre guardavo Mediaset!
E pensa che mi era appena arrivata! E il terrore si è fatto strada...

Entrambe le volte mi si è spenta mentre stavo entrando in Mediaset play. Per il resto della serata ho guardato fino a notte fonda un po’ di tutto ma non è successo. Non saprei cosa dirti. LG dice potrebbe essere un bug del software. Ti riporto la loro risposta.

In merito alla sua richiesta, la invito ad eseguire un ripristino delle impostazioni iniziali per capire se si tratta semplicemente di un bug del Software oppure di un malfunzionamento del prodotto stesso. Innanzintutto, scolleghi gentilmente per almeno 5 minuti la presa di alimentazione del TV. Dopo aver atteso per 5 minuti, scolleghi tutti i cavi di collegamento dal TV (Antenna, HDMI, LAN, etc), ricolleghi solamente la presa di alimentazione ed accenda il TV. A questo punto, una volta riacceso (privo di altri cavi) vada nelle Impostazioni - Sostegno - e prema su Ripristino impostazioni iniziali. Dopo quest'ultimo passaggio il TV si riavvierà da solo e le farà ripetere nuovamente la procedura di configurazione andando, quindi, ad eliminare eventuali bug del Software.

PlayerGiocatore
31-12-2020, 06:08
Sì esatto. Io rispondevo alla domanda "il vrr funziona coi film?" 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Lo stuttering nei giochi è presente anche con quelli che vanno soltanto a 30 frame se il VRR è disabilitato?

CARVASIN
31-12-2020, 07:13
Non lo so con certezza ma essendo i 60/120hz un multiplo di 30 credo proprio di no. Ovviamente devono essere 30 fps fissi, sempre.

Ps: ho sempre parlato di stuttering, ma sbagliando. Il difetto grafico che si visualizza a schermo è il tearing.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
01-01-2021, 14:49
Ciao, ma sai che ieri mi è accaduta la solita cosa, sul solito tv e mentre guardavo Mediaset!
E pensa che mi era appena arrivata! E il terrore si è fatto strada...

Entrambe le volte mi si è spenta mentre stavo entrando in Mediaset play. Per il resto della serata ho guardato fino a notte fonda un po’ di tutto ma non è successo. Non saprei cosa dirti. LG dice potrebbe essere un bug del software. Ti riporto la loro risposta.

In merito alla sua richiesta, la invito ad eseguire un ripristino delle impostazioni iniziali per capire se si tratta semplicemente di un bug del Software oppure di un malfunzionamento del prodotto stesso. Innanzintutto, scolleghi gentilmente per almeno 5 minuti la presa di alimentazione del TV. Dopo aver atteso per 5 minuti, scolleghi tutti i cavi di collegamento dal TV (Antenna, HDMI, LAN, etc), ricolleghi solamente la presa di alimentazione ed accenda il TV. A questo punto, una volta riacceso (privo di altri cavi) vada nelle Impostazioni - Sostegno - e prema su Ripristino impostazioni iniziali. Dopo quest'ultimo passaggio il TV si riavvierà da solo e le farà ripetere nuovamente la procedura di configurazione andando, quindi, ad eliminare eventuali bug del Software.

Ieri sera facendo zapping lascio rete4hd per un po’ e si è rispento. Stamattina (ore 14:30 🤣) ho proceduto al reset! Vediamo un po’...
Ps ho capito che l’immagine dei quadri salta fuori quando l’antenna non è collegata, l’errore era una sorta di perdita di segnale, ma perché porti allo spegnimento della tv non lo capisco.
Ora reinstallo le app, poca roba, più riconfigurazione che altro, YouTube e raiplay, non uso altro per adesso.

Se è un bug software non basta un aggiornamento firmware? Cmq vediamo come si comporta

bronzodiriace
05-01-2021, 23:48
Non aggiornate all'ultimo firmware.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

ciocia
06-01-2021, 07:39
TV OLED LG: l'ultimo firmware migliora Dolby Vision ma peggiora il Game Mode
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n531920/tv-oled-firmware-dolby-vision-game-mode/

Blackbox11
06-01-2021, 13:44
Infatti ho tolto gli aggiornamenti automatici per non fargli fare l'upgrade

L'idea di perdere 100nits in game mode non mi piace per niente.

bronzodiriace
06-01-2021, 15:49
Errore di lg a quanto pare, rimedieranno con prossimo firmware.

Ma volendo si potrebbe anche fare un downgrade del firmware?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Forum Rift
06-01-2021, 19:43
Errore di lg a quanto pare, rimedieranno con prossimo firmware.

Ma volendo si potrebbe anche fare un downgrade del firmware?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

arriva il fix, state sereni.

per 100 nits non muore nessuno...

Ajeje Brazorf Quello Vero
07-01-2021, 09:10
Ciao, ma sai che ieri mi è accaduta la solita cosa, sul solito tv e mentre guardavo Mediaset!
E pensa che mi era appena arrivata! E il terrore si è fatto strada...

Entrambe le volte mi si è spenta mentre stavo entrando in Mediaset play. Per il resto della serata ho guardato fino a notte fonda un po’ di tutto ma non è successo. Non saprei cosa dirti. LG dice potrebbe essere un bug del software. Ti riporto la loro risposta.

In merito alla sua richiesta, la invito ad eseguire un ripristino delle impostazioni iniziali per capire se si tratta semplicemente di un bug del Software oppure di un malfunzionamento del prodotto stesso. Innanzintutto, scolleghi gentilmente per almeno 5 minuti la presa di alimentazione del TV. Dopo aver atteso per 5 minuti, scolleghi tutti i cavi di collegamento dal TV (Antenna, HDMI, LAN, etc), ricolleghi solamente la presa di alimentazione ed accenda il TV. A questo punto, una volta riacceso (privo di altri cavi) vada nelle Impostazioni - Sostegno - e prema su Ripristino impostazioni iniziali. Dopo quest'ultimo passaggio il TV si riavvierà da solo e le farà ripetere nuovamente la procedura di configurazione andando, quindi, ad eliminare eventuali bug del Software.
Ho effettuato il reset come da istruzioni, devo dire che la TV ne ha beneficiato, forse avevo pastrocchiato nella prima configurazione, adesso air play via iphone funziona perfettamente, mentre prima andava a scatti in maniera odiosa...
Non ho la smania di fare aggiornamenti firmware e non uso la tv per giochi, solo digitale terrestre e un po' di youtube, in attesa di attivare netflix, ma non ho smania in tal senso...

Ho provato con l'account di un amico, ho notato che i contenuti 4k di netflix hanno un bitrate intorno ai 15 mb, non male! Ma dovessi dire che si percepisca chissà quale differenza rispetto ai canali hd della tv mentirei, o almeno non stando vicinissimo alla tv... Come scritto in altri post preferisco una qualità video più scarsa ma un bel film alla perfezione dell'immagine in totale assenza di contenuti di qualità... Forse sto invecchiando! :D

Blackbox11
07-01-2021, 09:47
Ho effettuato il reset come da istruzioni, devo dire che la TV ne ha beneficiato, forse avevo pastrocchiato nella prima configurazione, adesso air play via iphone funziona perfettamente, mentre prima andava a scatti in maniera odiosa...

Non ho la smania di fare aggiornamenti firmware e non uso la tv per giochi, solo digitale terrestre e un po' di youtube, in attesa di attivare netflix, ma non ho smania in tal senso...



Ho provato con l'account di un amico, ho notato che i contenuti 4k di netflix hanno un bitrate intorno ai 15 mb, non male! Ma dovessi dire che si percepisca chissà quale differenza rispetto ai canali hd della tv mentirei, o almeno non stando vicinissimo alla tv... Come scritto in altri post preferisco una qualità video più scarsa ma un bel film alla perfezione dell'immagine in totale assenza di contenuti di qualità... Forse sto invecchiando! :DLa differenza di qualità tra i canali HD del digitale terrestre e Netflix o un video Youtube 4K é abissale ai miei occhi. Forse hai qualche problema

Ajeje Brazorf Quello Vero
07-01-2021, 10:00
A 2-3 metri dalla tv si vede molto bene quasi tutto, specie i canali mediaset che reputo abbiano una buona qualità, sono rimasto davvero sorpreso di quanto buono sia l'upscaling! Pensavo che il 4k portasse più difetti che altro, invece le immagini sono nettamente superiori rispetto al mio vecchio sharp fullhd, abituato l'occhio al 4k (mi riferisco al pannello, non al contenuto) riguardare una tv fullhd lascia davvero l'amaro in bocca, specie se tv entry level... Ad esempio su Samsung 32" tutte le immagini sono offuscate, c'è come un velo di polvere sullo schermo...

Ps ci vedo bene, non porto occhiali, non sono miope e nemmeno astigmatico.

Ps2 non ho detto che non ci sia differenza alcuna, ma solo che non sto a farmi le seghe contando i peli in 4k del giaguaro ripreso in controluce di notte, tutto fatto ad arte per far risaltare contrasto ecc... Mi basta il documentario di rai1 su Pompei, visto su raiHD, le immagini erano perfette, o cmq più che sufficienti a rendere l'idea, come se uno fosse stato presente sul luogo.

Ps3 ho disattivato "true motion", direi che quello che avevo scritto prima non dipende da questa funzione ma più dall'elevato contrasto della TV, il soggetto in primo piano è come staccato dal resto dell'immagine, quasi esce dallo schermo, pensavo dipendesse dal true motion, invece no! Stessa sensazione avevo avuto su tv al plasma...

CARVASIN
07-01-2021, 10:01
La differenza di qualità tra i canali HD del digitale terrestre e Netflix o un video Youtube 4K é abissale ai miei occhi. Forse hai qualche problemaQuoto (senza offesa sia chiaro 🙂). Io noto differenza anche tra HD del ddt e HD di netflix/amazon prime/D+. Soprattutto se il bitrate non è troppo basso (purtroppo ormai è raro che capiti😔)

Ma tra l'hd del ddt e un UHD da 15 mb/s (magari in dolby vision/hdr) ci passa il mondo. Impossibile non rendersene conto (anche a distanze considerevoli). Cambia proprio il tipo di immagine a video dai... E il discorso sulla "qualità" dei contenuti non c'entra nulla in questo caso 🙂

Edit: ho letto ora la replica. Diciamo che prima non ti eri espresso bene 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
07-01-2021, 10:05
Ben venga una migliore qualità video, dico solo che ad oggi sono soddisfattissimo, quando torno a casa dai miei mi piange il cuore a vedere sgranato sky sport hd! Viceversa sulla mia tv oled si vede meglio anche un canale sd del dtt...
Diciamo che ho fatto un salto di 10 anni e passa come qualità della tv, e appena possibile faccio cambiare anche l'altra, entro il prossimo inverno sarà necessario del resto, non se ne parla nemmeno di mettere un decoder esterno per il dtt-2...

Possibile che la qualità dell'immagine della sharp sia deteriorata per invecchiamento dell'apparecchio?

Blackbox11
07-01-2021, 11:00
A 2-3 metri dalla tv si vede molto bene quasi tutto, specie i canali mediaset che reputo abbiano una buona qualità, sono rimasto davvero sorpreso di quanto buono sia l'upscaling! Pensavo che il 4k portasse più difetti che altro, invece le immagini sono nettamente superiori rispetto al mio vecchio sharp fullhd, abituato l'occhio al 4k (mi riferisco al pannello, non al contenuto) riguardare una tv fullhd lascia davvero l'amaro in bocca, specie se tv entry level... Ad esempio su Samsung 32" tutte le immagini sono offuscate, c'è come un velo di polvere sullo schermo...

Ps ci vedo bene, non porto occhiali, non sono miope e nemmeno astigmatico.

Ps2 non ho detto che non ci sia differenza alcuna, ma solo che non sto a farmi le seghe contando i peli in 4k del giaguaro ripreso in controluce di notte, tutto fatto ad arte per far risaltare contrasto ecc... Mi basta il documentario di rai1 su Pompei, visto su raiHD, le immagini erano perfette, o cmq più che sufficienti a rendere l'idea, come se uno fosse stato presente sul luogo.

Ps3 ho disattivato "true motion", direi che quello che avevo scritto prima non dipende da questa funzione ma più dall'elevato contrasto della TV, il soggetto in primo piano è come staccato dal resto dell'immagine, quasi esce dallo schermo, pensavo dipendesse dal true motion, invece no! Stessa sensazione avevo avuto su tv al plasma...

Con la frase "forse hai qualche problema" non mi riferivo a te come persona o alla tua vista, ma pensavo che la tua tv avesse dei problemi :stordita:

Perchè ripeto, la differenza tra i contenuti netflix/youtube e quelli del digitale HD è talmente evidente che si nota pure a 5 metri dalla tv.

PS: Ho capito il tuo discorso, in effetti questa tv riesce a rendere magnifico qualsiasi contenuto gli si dia in pasto. Magia dell'OLED :D

aL0nSo
08-01-2021, 00:23
Buonasera raga, ho preso un OLED LG CX da qualche giorno, uso prevalentemente due modalità di immagine, gioco quando gioco e HDR per i filmati tipo Netflix, YouTube e discovery+. Qualcuno saprebbe consigliarmi i settaggi corretti dei vari parametri in modo da non sparare al massimo luminosità ecc? Grazie in anticipo e un saluto alla community :)

superino
08-01-2021, 07:06
Salve ragazzi mi serve una piccola info
Ieri ho presso un LG cx48, secondo voi è normale che da vicino sembra curvata?
Come se il centro sia gonfio se mi sposto di qualche metro tutto apposto.
È la prima oled che uso qualche consiglio?

Forum Rift
08-01-2021, 08:46
Salve ragazzi mi serve una piccola info
Ieri ho presso un LG cx48, secondo voi è normale che da vicino sembra curvata?
Come se il centro sia gonfio se mi sposto di qualche metro tutto apposto.
È la prima oled che uso qualche consiglio?

indossi degli occhiali da vista?

Ajeje Brazorf Quello Vero
08-01-2021, 09:46
...PS: Ho capito il tuo discorso, in effetti questa tv riesce a rendere magnifico qualsiasi contenuto gli si dia in pasto. Magia dell'OLED :D

Esattamente!

Cmq ieri mi sono visto un film tramite rai play ed era abbastanza fastidiosa la perdita di qualità, avevo letto in giro che i contenuti sui vari canali hd sono superiori rispetto a quello che viene lasciato disponibile su raiplay, mi chiedo il perché mannaggia! Cmq esperienza gradevole anche se si percepiva la differenza, come quando si passa da sd ad hd...
Il passaggio poi da hd a 4k si può considerare come un altro gradino, ma almeno secondo me meno netto rispetto alla differenza sd-hd, certamente percepibile ma non butterei tutti i contenuti hd di qualità per aggiornarli a 4k ecco...

Sul versante cinema sono davvero soddisfatto, quando il file sorgende è appena discreto la tv ci mette del suo e lo rende al meglio!
Il problema sono i contenuti sd, spesso di qualità troppo bassa, anche se questa tv (LG BX) li rende cmq meglio della mia precedente!

superino
08-01-2021, 10:19
indossi degli occhiali da vista?

Ciao prima di tutto grazie per avermi risposto
No comunque lo riportato indietro

Forum Rift
08-01-2021, 11:08
Ciao prima di tutto grazie per avermi risposto
No comunque lo riportato indietro

molto strano...

ma qualche foto l'hai fatta?

bronzodiriace
08-01-2021, 11:38
Come mi accorgo quando il TV aggancia il Dolby vision?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ajeje Brazorf Quello Vero
08-01-2021, 11:40
Come mi accorgo quando il TV aggancia il Dolby vision?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sulla mia compare una scritta in alto a destra, sia per hdr che dolby vision ecc...

bronzodiriace
08-01-2021, 13:47
Il DV va attivato dal menù della TV?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

aL0nSo
08-01-2021, 14:22
Buonasera raga, allora ho impostato la TV per entrambe le console, ed ho cercato di limare verso il basso qualche parametro come luminosità oled, contrasto e luminosità, sia in modalità gioco che in modalità HDR che è quella che utilizzo per guardare YouTube o Netflix. In fondo lascio i parametri nel caso possano servire a qualcuno, anche se sono molto simili a quelli di default. Per il resto ho notato un sibilo ogni volta che la spengo, se non erro avevo letto che si trattava della pulizia automatica che fa ogni volta che si spegne la TV. La luminanza logo è impostata su basso, ma non ho capito se è attivo lo screen saver. Sulle console si, ho impostato oscura schermo dopo 2 minuti di inattività, anche se tendo comunque ad evitare di rimanere fermo su schermate statiche. Per i giochi temo la mini mappa di GTA 5, anche se spesso si passa a schermate nere di caricamento, sia per le missioni, per cambi sessione, e per ingressi o uscite dalle varie proprietà, e ovviamente non gioco solo a quello. Per il resto spettacolare, ottimo upscaling, non avevo un top gamma dai tempi del Samsung LE49F86BD. Purtroppo non ha l’app discovery+ ma mi sono arrangiato usando il browser.
Vi lascio i miei settaggi di immagine

TV OLED LG 48CX
Modalità HDR
Luce oled 100
Contrasto 100
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 50
Tinta 0
Temp colore F50

Modalità standard
Luce oled 80
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 25
Colore 55
Tinta 0
Temp colore F20

Modalità gioco
Luce oled 80
Contrasto 85
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 55
Tinta 0

bronzodiriace
09-01-2021, 00:45
Sopratutto all inizio non sparare luce OLED 100

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

aL0nSo
09-01-2021, 13:24
Sopratutto all inizio non sparare luce OLED 100

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Errore mio, quelli che ho inserito erano quelli di default di ogni impostazione immagine, che mi sin salvato per poterle cambiare a piacimento. Sisi le ho abbassate su tutte e tre, quelle sono le standard dalla fabbrica 😅

Crysis90
09-01-2021, 14:42
Sarei interessato ad acquistare un LG CX da 55 pollici, vedo che alcuni shop online lo propongono in 2 tipi di serial: 55CX3LA e 55CX6LA.
Ho letto che il "6LA" sarebbe quello per il mercato italiano e il "3LA" sarebbe il modello venduto per l'Europa dell'est.
A livello di specifiche tecniche sembrerebbero essere identici, ma per la sintonizzazione e la memorizzazione dei canali che differenze e/o problemi ci possono essere prendendo il modello 55CX3LA?

Perché ci sono ben 200€ di differenza (in meno) a favore del modello CX553LA.
Qualcuno che ha questo modello, anche di dimensioni differenti al 55", sa dirmi se ha avuto problemi a livello di sintonizzazione/memorizzazione dei canali?

Grazie.

aL0nSo
09-01-2021, 15:25
Sopratutto all inizio non sparare luce OLED 100

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Controllato ora, con modalità immagine HDR per Netflix, YouTube ecc l’ho impostata così:

Luce OLED 65
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 50
Tinta 0
Temp colore F50

Però a tratti le immagini sembrano troppo cariche di colore..
Più tardi ti dico come sono quelle della modalità gioco ��

The-Red-
10-01-2021, 07:35
Buonasera raga, allora ho impostato la TV per entrambe le console, ed ho cercato di limare verso il basso qualche parametro come luminosità oled, contrasto e luminosità, sia in modalità gioco che in modalità HDR che è quella che utilizzo per guardare YouTube o Netflix. In fondo lascio i parametri nel caso possano servire a qualcuno, anche se sono molto simili a quelli di default. Per il resto ho notato un sibilo ogni volta che la spengo, se non erro avevo letto che si trattava della pulizia automatica che fa ogni volta che si spegne la TV. La luminanza logo è impostata su basso, ma non ho capito se è attivo lo screen saver. Sulle console si, ho impostato oscura schermo dopo 2 minuti di inattività, anche se tendo comunque ad evitare di rimanere fermo su schermate statiche. Per i giochi temo la mini mappa di GTA 5, anche se spesso si passa a schermate nere di caricamento, sia per le missioni, per cambi sessione, e per ingressi o uscite dalle varie proprietà, e ovviamente non gioco solo a quello. Per il resto spettacolare, ottimo upscaling, non avevo un top gamma dai tempi del Samsung LE49F86BD. Purtroppo non ha l’app discovery+ ma mi sono arrangiato usando il browser.
Vi lascio i miei settaggi di immagine

TV OLED LG 48CX
Modalità HDR
Luce oled 100
Contrasto 100
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 50
Tinta 0
Temp colore F50

Modalità standard
Luce oled 80
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 25
Colore 55
Tinta 0
Temp colore F20

Modalità gioco
Luce oled 80
Contrasto 85
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 55
Tinta 0

Buongiorno. DPlay e diventato discovery+. Ma che tu sappia la metteranno prima o poi? E cosi fastidioso aprire il browser.

superino
10-01-2021, 17:56
molto strano...

ma qualche foto l'hai fatta?

tv sostituita, ma lo schermo sempre da vicino sempre curvo
la curvatura parte dal centro.
se mi allontano di qualche metro non si vede
nelle foto non si vede

aL0nSo
11-01-2021, 00:13
Buongiorno. DPlay e diventato discovery+. Ma che tu sappia la metteranno prima o poi? E cosi fastidioso aprire il browser.

Ciao scusa il ritardo, credo siano accordi interni tra discovery ed LG, spero sistemino per il bene dei clienti di entrambe le aziende. Col browser non è male, certo non è comodo come l’app però ho salvato la home di discovery tra i segnalibri, quindi mi basta aprire i preferiti per trovarlo.
Per le modalità video, avendo attivato l’HDR su One e Series, con i giochi che sfruttavano l’HDR la TV mi sparava luce oled e contrasto al max, le ho diminuite intorno all’80% anche perché dava fastidio agli occhi oltre che non far bene al pannello, ora si vede meglio

popomer
11-01-2021, 09:21
lg ha annunciato un 42 pollici oled e tagli fino ad 83

Ajeje Brazorf Quello Vero
11-01-2021, 09:23
Controllato ora, con modalità immagine HDR per Netflix, YouTube ecc l’ho impostata così:

Luce OLED 65
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 20
Colore 50
Tinta 0
Temp colore F50

Però a tratti le immagini sembrano troppo cariche di colore..
Più tardi ti dico come sono quelle della modalità gioco ��

Io ho lasciato tutto standard, uso spesso la modalità eco, è così importante abbassare la luce oled? I menù sono abbastanza macchinosi, per applicare una impostazione bisogna sempre selezionare "applica a tutti gli ingressi"?

vale69
11-01-2021, 09:35
modalità ECO è perversione pura....perchè la usi ?
paura della bolletta su un device A+ ?
paura che si consumi il pannello (durano almeno 10 anni, dopo 2 anni sono già vecchi tecnologicamente) ?

Blackbox11
11-01-2021, 10:04
Personalmente gestisco la tv in questo modo:

Digitale Terrestre
Uso la modalità ISF Stanza buia abbinata al Risparmio energetico Medio. La modalità ISF già di per se riduce molto la Luce OLED. E poi per guardare il telegiornale e qualche programmino tipo "4 Ristoranti" non mi serve la massima qualità e/o luminosità

Netflix/Prime Video/Youtube
Me li godo al massimo della qualità. Disattivo ogni risparmio energetico ed uso la modalità standard senza toccare nulla (anche in HDR). La Filmmaker Mode e le varie modalità cinema sono troppo gialle per i miei gusti. Sui contenuti Dolby Vision, che mi sembrano quelli più sparati, a seconda del contenuto talvolta riduco la luce OLED da 100 ad 80/90

PS5/PC
Uso la modalità Gioco con HGIG attivo al posto del Tone Mapping e Nitidezza abbassata a zero.
Usando l'HGIG la luminosità si abbassa di molto e i colori sono più accurati se trovate i giochi compatibili con lo standard HGIG. Quando non lo sono, basta che regolate la luminosità all'interno del gioco se vi sembra troppo scuro

Ajeje Brazorf Quello Vero
11-01-2021, 10:28
Personalmente gestisco la tv in questo modo:

Digitale Terrestre
Uso la modalità ISF Stanza buia abbinata al Risparmio energetico Medio. La modalità ISF già di per se riduce molto la Luce OLED. E poi per guardare il telegiornale e qualche programmino tipo "4 Ristoranti" non mi serve la massima qualità e/o luminosità

Netflix/Prime Video/Youtube
Me li godo al massimo della qualità. Disattivo ogni risparmio energetico ed uso la modalità standard senza toccare nulla (anche in HDR). La Filmmaker Mode e le varie modalità cinema sono troppo gialle per i miei gusti. Sui contenuti Dolby Vision, che mi sembrano quelli più sparati, a seconda del contenuto talvolta riduco la luce OLED da 100 ad 80/90

Mi trovi daccordo, anche a me filmmaker è parso giallastro! Per il resto guardando i canali del dtt la modalità eco non mi dispiace, proverò meglio con stanza buia e vedo...
Ho rifatto netflix da poco, valutiamo come rende al meglio...

Ps è una tv, voglio accenderla e rilassarmi non smattare a cambiare impostazioni ad ogni contenuto... Già ho notato che se alcune cose le migliora drasticamente altre invece non le tollera, ho recuperato dei files che risultano fastidiosi alla vista...
Amen, smaltisco un po' di archivio video e butto via tutto una volta guardato.

Forum Rift
11-01-2021, 13:07
tv sostituita, ma lo schermo sempre da vicino sempre curvo
la curvatura parte dal centro.
se mi allontano di qualche metro non si vede
nelle foto non si vede

perdonami, ma lo vedi solo tu in famiglia o hai provato a farlo vedere ad altre persone?


perche' mi pare troppo strano... è un laminato di vetro...

diamo per certa la perfezione della nostra vista.... ma la vista umana è tutt'altro che perfetta....


parli di una roba del genere?

https://www.reddit.com/r/OLED/comments/8a5ptl/lg_oled65b7a_screen_warped_you_see_it_in_the/


cmq ti consiglio di mettere qualche immagine test con griglia per capire se le griglie sono deformate (mi pare impossibile) o se è solo il vetro a deformare i riflessi esterni.

armati di righello e misura la griglia dove vedi la deformazione e fammi sapere.

Zetino74
11-01-2021, 15:34
Su LG Oled (BX, ma immagino vada per sistema operativo) ho PLEX, ma spesso da problemi su alcuni file o sottotitoli di file.

Ho i file su NAS Synology, ma non c'è DS Video per webOS.

Ho letto come alternativa Emby.
Qualcuno ha provato? O ha altre alternative da suggerire

alfri
11-01-2021, 16:53
ragazzi scusate non so dove chiedere.ma da qualche giorno a casa mi sono spariti r4 can 5 ed i1 in hd.su tutte le tv.a roma.notizie?

DarkMage74
12-01-2021, 13:35
ragazzi scusate non so dove chiedere.ma da qualche giorno a casa mi sono spariti r4 can 5 ed i1 in hd.su tutte le tv.a roma.notizie?

so che stanno cambiando delle frequenze, hai provato a resintonizzare?

floop
12-01-2021, 15:27
so che stanno cambiando delle frequenze, hai provato a resintonizzare?

si forse son tutti ormai in hd quindi i "vecchi" sono off?

aL0nSo
12-01-2021, 20:49
La luce OLED al massimo evitala su immagini statiche, per il resto vai tranquillo. Per il resto come ti stai trovando?

skardokkia
13-01-2021, 01:12
Sarei interessato ad acquistare un LG CX da 55 pollici, vedo che alcuni shop online lo propongono in 2 tipi di serial: 55CX3LA e 55CX6LA.
Ho letto che il "6LA" sarebbe quello per il mercato italiano e il "3LA" sarebbe il modello venduto per l'Europa dell'est.
A livello di specifiche tecniche sembrerebbero essere identici, ma per la sintonizzazione e la memorizzazione dei canali che differenze e/o problemi ci possono essere prendendo il modello 55CX3LA?

Perché ci sono ben 200€ di differenza (in meno) a favore del modello CX553LA.
Qualcuno che ha questo modello, anche di dimensioni differenti al 55", sa dirmi se ha avuto problemi a livello di sintonizzazione/memorizzazione dei canali?

Grazie.
Anche io sono interessato al cx e 200€ in meno non sarebbe male :stordita:

floop
13-01-2021, 10:52
Anche io sono interessato al cx e 200€ in meno non sarebbe male :stordita:

si sono uguali cambiano che il 6 non ha il registratore tv e il doppuo tuner forse ah e poi scazza i canali sat ma se uno usa il DTT non ha problemi.

per il resto sono uguali

skardokkia
13-01-2021, 16:12
si sono uguali cambiano che il 6 non ha il registratore tv e il doppuo tuner forse ah e poi scazza i canali sat ma se uno usa il DTT non ha problemi.

per il resto sono uguali


😅😅😅 Io ho solo il satellitare in casa perché nella mia zona l'antenna del DTT non prende bene😢😢. Vuoi dirmi che con una cam TVSAT non riesco a vedere niente ? Qualche possessore può confermare

superino
13-01-2021, 17:48
perdonami, ma lo vedi solo tu in famiglia o hai provato a farlo vedere ad altre persone?


perche' mi pare troppo strano... è un laminato di vetro...

diamo per certa la perfezione della nostra vista.... ma la vista umana è tutt'altro che perfetta....


parli di una roba del genere?

https://www.reddit.com/r/OLED/comments/8a5ptl/lg_oled65b7a_screen_warped_you_see_it_in_the/


cmq ti consiglio di mettere qualche immagine test con griglia per capire se le griglie sono deformate (mi pare impossibile) o se è solo il vetro a deformare i riflessi esterni.

armati di righello e misura la griglia dove vedi la deformazione e fammi sapere.
nelle foto non si vede, io guardando le altre tv li vedo piatte, quindi non credo che sia un problema mio, il discorso che ho già cambiato la tv però sono state fabbricate tutte è due a dicembre. non so che fare sinceramente
Edit: allora ho fatto vedere la tv ad altre due persone e vedono lo stesso problema mio, che in foto non si riesce a vedere, guardando il vetro lateralmente è perfetto
contattando Lg dice che è normale, però o aperto la pratica per avere il tecnico ma se non dovesse trovare il difetto dovrò pagare

floop
13-01-2021, 18:21
Per gli Oled LG è vero che alcuni caratteri del codice modello si riferiscono all'area geografica di destinazione, ma è falso che a livello tecnico non cambi nulla.

Ad es. una delle differenze tra il CX6 venduto in Italia e il CX9 per il mercato tedesco è che da noi è solo monotuner (DVB-T2/-C/-S2) mentre il tedesco è twin-tuner e infatti ha 3 ingressi antenna (2x satellite, 1x cavo/terrestre).

A parte le altre differenze che ci sono comunque (PVR mancante o meno, certificazioni Tivusat e Lativu4K solo in Italia, etc...) dubito anche che si possa stipulare la garanzia estesa LG Premium Care o simile con un TV destinato a mercato diverso da quello italiano.

ma il cx3 polacco poi "prende" i canali sul satellite???

io ho un vecchio samsung romeno o polacco ed è una tragedia trovare i canali italiani su tivusat.

sacd
13-01-2021, 18:34
😅😅😅 Io ho solo il satellitare in casa perché nella mia zona l'antenna del DTT non prende bene😢😢. Vuoi dirmi che con una cam TVSAT non riesco a vedere niente ? Qualche possessore può confermareVedi comunque, solo che potresti non avere l'ordinemento canali come li vedi sul sito di TV sat

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

skardokkia
13-01-2021, 18:54
Vedi comunque, solo che potresti non avere l'ordinemento canali come li vedi sul sito di TV sat

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Mhhh bella fregatura. Cercherò di informarmi meglio perché se è così non ne vale la pena nel mio caso

Kudram
14-01-2021, 19:44
Avete letto cosa ha detto uno dei responsabili Viewsonic al CES? Che un OLED usato come monitor tutti i giorni sicuramente presenterà il burn-in, essendo un limite della tecnologia, e finché non ci sarà uno sviluppo tecnologico, non ci sarà nessuno monitor OLED da avere acceso tutto il giorno con immagini fisse tipo desktop.

bizzy89
14-01-2021, 21:13
Sapete se hanno risolto il problema del
Vrr sul cx e bx?

aL0nSo
16-01-2021, 11:58
Raga la pulizia ordinaria del pannello la TV la fa ogni volta che la spengo a patto che sia collegata alla corrente se no ho capito male, mentre la pulizia profonda la fa dopo 2000h di utilizzo oppure si può programmare dal menu, è corretto? Anche perché sento un sibilo quando la spengo sopratutto dopo che l’ho utilizzata qualche ora.
Questa schermata ce l’avete così anche voi?

https://imagizer.imageshack.com/v2/150x100q90/922/LgAySX.jpg (https://imageshack.com/i/pmLgAySXj)

bronzodiriace
16-01-2021, 21:29
Tutto corretto ogni 4 ore accumulate fa la pulizia. Quella "profonda" dopo 2000 ore.

La foto non riesco ad aprirla da Tapatalk. Se non hai toccato l impostazione è corretta

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

floop
16-01-2021, 23:04
Mhhh bella fregatura. Cercherò di informarmi meglio perché se è così non ne vale la pena nel mio caso

si confermo io con un Samsung mu7000 di origine rumena.
Anzi ora che ho risintonizzato per Rai 4k ho perso tutto Mediaset e La7 per dire...

Avete letto cosa ha detto uno dei responsabili Viewsonic al CES? Che un OLED usato come monitor tutti i giorni sicuramente presenterà il burn-in, essendo un limite della tecnologia, e finché non ci sarà uno sviluppo tecnologico, non ci sarà nessuno monitor OLED da avere acceso tutto il giorno con immagini fisse tipo desktop.

è una novità ?

Katsaros
16-01-2021, 23:32
Su LG Oled (BX, ma immagino vada per sistema operativo) ho PLEX, ma spesso da problemi su alcuni file o sottotitoli di file.
Ho i file su NAS Synology, ma non c'è DS Video per webOS.Infatti, non sono riuscito a disabilitare la transcodifica automatica di Plex anche quando il video viene letto direttamente dal player LG.

Katsaros
16-01-2021, 23:42
ma il cx3 polacco poi "prende" i canali sul satellite???
io ho un vecchio samsung romeno o polacco ed è una tragedia trovare i canali italiani su tivusat.Non chiederlo a me. Infatti eviterei il CX3 a fronte del centinaio di € in meno. Però pare che ai più non freghi nulla, non collegano nemmeno le antenne e usano l'Oled come monitor per PC... No comment.

Black"SLI"jack
17-01-2021, 08:03
Io sono uno di quelli a cui non frega nulla della tv, nel senso delle trasmissioni che siano digitale terrestre o satellite, sinceramente ne ho una certa repulsione visto quanto viene trasmesso e film e serie tv si possono vedere in altri metodi e lo sport, come ad esempio il calcio, non me ne frega nulla. E uso l'oled come il qled che ho, allo stesso modo, ovvero per tutte le altre funzioni che mettono a disposizione, anche quella di collegarci un pc. Ovvio non li uso per lavorarci, non tanto perché sono oled/qled ma per le dimensioni che risultano eccessive per restarci un giorno interno a lavorarci davanti. Ma per giocarci, rimanendo a debita distanza vanno benissimo. Quelle poche trasmissioni/serie tv che possono interessare spesso sono disponibili in streaming e pure con maggiore qualità. Su un intero anno se vedo 5 ore di tv normale forse è anche troppo. Quindi personalmente il tv tuner potrebbero pure togliermelo che tanto non lo uso. E ripeto che non è questione oled, già con il vecchio qled, preso nel 2017, è la stessa identica situazione, così come con le tv LCD precedenti. Sono fruitore di servizi streaming come Amazon, YouTube, etc. Se devo trovare un appunto al lg è il fatto che manca la app di dplay. Quando presi il CX a giugno avessi trovato la versione estera a 200 euro meno non avrei avuto problemi a prenderla proprio perché il tv tuner è una cosa che non mi interessa. Ma a quel periodo la differenza se andava bene era di massimo 50 euro.

Se per un acquirente la tv, nel senso di trasmissioni, è importante, è giusto che cerchi il modello corretto per il proprio paese di appartenenza, soprattutto se ne fa largo uso di tale funzione.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Katsaros
17-01-2021, 12:26
Io sono uno di quelli a cui non frega nulla della tv, nel senso delle trasmissioni che siano digitale terrestre o satellite, sinceramente ne ho una certa repulsione visto quanto viene trasmesso e film e serie tv si possono vedere in altri metodi e lo sport, come ad esempio il calcio, non me ne frega nulla.
...
Su un intero anno se vedo 5 ore di tv normale forse è anche troppo.

Se devo trovare un appunto al lg è il fatto che manca la app di dplay.
Evviva l'informazione, quindi... TG, Politica, dibattiti, aggiornamento... il nulla!
Il non collegare le antenne e il non informarsi porta come conseguenza anche il non sapere che su LG WebOS (ma non solo) non c'è bisogno di un'app specifica per discovery+ (ex Dplay, ha cambiato nome) in quanto è compresa nell'interattività HbbTV: basta andare su un canale discovery tipo RealTime e premere freccia in su... ma va?!? Idem per quelli che si lamentano dell'assenza di Mediaset Play.

floop
17-01-2021, 14:29
Non chiederlo a me. Infatti eviterei il CX3 a fronte del centinaio di € in meno. Però pare che ai più non freghi nulla, non collegano nemmeno le antenne e usano l'Oled come monitor per PC... No comment.

si ma neanche a me frega però ogni tanto c'è un programma o film che vorrei vedere e niente... mi devo stare zitto perché ai tempi appunto risparmaiai.

col DTT dovrebbe essere diverso penso e spero... giustyo?

Blackbox11
17-01-2021, 14:51
Il Nuovo firmware risolve il problema della luminosità in modalità gioco

https://youtu.be/Y7aqsOmp0Ng

Black"SLI"jack
17-01-2021, 20:22
Evviva l'informazione, quindi... TG, Politica, dibattiti, aggiornamento... il nulla!


perchè l'informazione a 360 gradi, è solo in TV? :confused: :mbe:
non mi pare proprio, anzi. l'affidarsi alla tv forse è il reale problema. cmq non voglio entrare su questo argomento.
se compro un oggetto sarò libero di usarlo come meglio preferisco o no? ho detto che tutti dovrebbero seguire la mia stessa strada? no.
l'ho anche specificato che se si utilizza molto la tv, allora è bene valutare la questione sintonizzatore. se non frega nulla, e si vuole risparmiare 200 euro, si può prendere le versioni import, dove sta il problema?

sul discorso invece app dplay, vedo che stai confondendo le due cose. l'app permette l'accesso in streaming dati, quindi via rete/network, alla pari di netflix e company. quindi accedere ai loro programmi senza l'antenna. però guarda caso è un app presente su altri modelli tv, cellulari, etc. il fatto che ci possa accedere solo tramite antenna sugli LG, personalmente è una mancanza.

aL0nSo
17-01-2021, 20:34
Tutto corretto ogni 4 ore accumulate fa la pulizia. Quella "profonda" dopo 2000 ore.

La foto non riesco ad aprirla da Tapatalk. Se non hai toccato l impostazione è corretta

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Posso inviartela in qualche altro modo? Oppure dimmi nella schermata Pixel Refrescher come è impostata, meglio essere sicuri.
Per i giochi sto cercando in quelli che lo permettono di disattivare gli hub inutili, a Forza 7 ho tolto minimappa, contachilometri ecc, corro solo con l’auto senza niente attorno come i veri piloti anni 50

Katsaros
18-01-2021, 06:48
sul discorso invece app dplay, vedo che stai confondendo le due cose. l'app permette l'accesso in streaming dati, quindi via rete/network, alla pari di netflix e company. quindi accedere ai loro programmi senza l'antenna. però guarda caso è un app presente su altri modelli tv, cellulari, etc. il fatto che ci possa accedere solo tramite antenna sugli LG, personalmente è una mancanza.A parte Tizen di Samsung e AndroidTV non esistono altre app Discovery+ per smart TV (magari confondi Android con AndroidTV); se ti accontenti puoi comunque fare cast su TV LG dal tuo cellulare, se prorio vuoi la app, con tutti i limiti del caso.

Le app non le fanno i produttori TV ma i content provider e vanno negli app store dei TV grazie ad accordi commerciali specifici. HbbTV tra l'altro serve anche a bypassare questo problema, l'app del broadcaster automaticamente diventa OS indipendente. LG insieme a Panasonic è uno dei principali partner:
https://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Broadcast_Broadband_TV

Una TV senza antenna non è una TV, altrimenti si chiamerebbe monitor (e basterebbe un PC senza tante menate di presenza/assenza di app in store) ed è comprensibile quindi e giustificato che la TV ibdrida (appunto) HbbTV richieda un segnale DVB, terrestre o satellitare.

Black"SLI"jack
18-01-2021, 12:28
per gli oled lg cx, gx e wx, è in distribuzione il nuovo firmware 3.21.16. disponibile anche per il download sul sito lg.

Katsaros
18-01-2021, 14:34
Io personalmente, inizio ad odiare il telecomando del mio LG oled.
Appena lo tocchi, appare un qualche cazzo di menù sullo schermo!
Non c'è un modo per bloccarlo e sbloccarlo?
Sto telecomando, sembra una zitella isterica...:mad:È normale, è quasi come un mouse, appena lo muovi si risveglia il puntatore e dove passi evidenzia o addirittura apre menù; se non riesci a gestirlo, passa ad un telecomando compatibile LG solo infrarosso. Per il mio B9 ad es. ho preso QUESTO (https://www.amazon.it/telecomando-alternativo-AKB75095308-configurazione-Telecomando/dp/B07XY7KVNP). Ok è cheap, ma funziona, tasti Netflix e Prime compresi. Non so sui BX, CX, GX.

floop
18-01-2021, 16:01
ma il sito ilrinnovato, l'ho consigliate?

Kudram
19-01-2021, 00:34
Ragazzi, scusate, ma nessuno ha mai parlato di questo? :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gioco-alienware-55-oled-aw5520qf/apd/210-augq/monitor-e-accessori

E il problema burn-in? Come lo hanno risolto? Ma io neanche sapevo dell'esistenza di questo DELL! :eek:

bronzodiriace
19-01-2021, 06:46
Uscito aggiornamento dell' aggiornamento.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

vale69
19-01-2021, 11:40
ma il sito ilrinnovato, l'ho consigliate?

come già detto più volte in passato, è un negozio serio, si può toccare con la mano la merce e ritirarla (per i milanesi/bergamaschi e dintorni) con prezzi normalmente interessanti (su alcuni modelli a mio avviso non conviene rispetto al nuovo, su altri assolutamente si).
Unica pecca la tempistica, un pò lenta (2-3 settimane).

aL0nSo
19-01-2021, 11:43
Io non uso il cavo dell’antenna dal 2008 :D
Comunque raga, ma il settaggio “Regolazione luminanza logo” va lasciata su basso o alto? C’è chi dice una cosa, chi dice l’altra e non si capisce

bronzodiriace
19-01-2021, 12:44
Alta, ma lo puoi notare stesso tu vedendo i loghi


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

paolodekki
19-01-2021, 12:45
Ragazzi, scusate, ma nessuno ha mai parlato di questo? :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gioco-alienware-55-oled-aw5520qf/apd/210-augq/monitor-e-accessori

E il problema burn-in? Come lo hanno risolto? Ma io neanche sapevo dell'esistenza di questo DELL! :eek:

Credo che, chi possa permettersi un monitor del genere (e relativa macchina di supporto) non si faccia troppi problemi a cambiarlo una volta ogni tanto XD

Forum Rift
19-01-2021, 13:09
Ragazzi, scusate, ma nessuno ha mai parlato di questo? :eek: :eek: :eek: :eek:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gioco-alienware-55-oled-aw5520qf/apd/210-augq/monitor-e-accessori

E il problema burn-in? Come lo hanno risolto? Ma io neanche sapevo dell'esistenza di questo DELL! :eek:

ci escono 3 55" lg oled e ottieni molto di piu'

Black"SLI"jack
19-01-2021, 17:26
avevo letto una specie di recensione di quel dell, praticamente ne usciva maluccio. rapporto prezzo/prestazioni praticamente nullo. rispetto ad un lg cx, perde le hdmi 2.1, ha la dp ma 1.4, non ha il tuner tv (a chi serve), e di conseguenza manca tutta la parte prettamente smart tv (ok è un monitor ma a 3000 e passa euro... ma è sempre un 55" quindi delle app da usufruire direi che ci stanno bene), no HDR in nessun formato e altra robetta. tra l'altro costa pure di più dei vari bfgd nvidia come l'hp omen x emperium che ok non è un oled, ma sempre un 65", supporta l'hdr1000 e integra una nvidia shield, per la parte smart.

sinceramente non saprei chi possa interessare tale monitor dell. con quel che costa ci prendo un 55cx e con quello che avanza pure un monitor 21:9/32:9 di fascia alta e continuano ad avanzare soldi.

Blackbox11
19-01-2021, 18:04
Concordo con voi, sinceramente ne spesi 1400 per un CX 55", non capisco l'utilità di spendere il 250% in più per un monitor simile privo di tutte le features che ti offre il CX...

Senza senso imho

floop
19-01-2021, 18:10
ragazzi la questione è

LG 55BX a 1199 da amazon o 55CX stesso prezzo dal rinnovato col beneficio del dubbio che potrebbe arrivare cx3 leggendo in giro il quale potrebbe crearmi problemicol mio tivusat.

oppure il cx a 1459 euro su siti normali ma li vale sti 300 in più del BX ?

uso gaming One X per ora 30 film 70

aL0nSo
19-01-2021, 19:43
Alta, ma lo puoi notare stesso tu vedendo i loghi


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Allego la risposta del customer care di LG:

Egregio Sig. Solinas

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia

In merito alla Sua richiesta La tranquillizzo innanzi tutto che il fenomeno di "Burn In" è solo una possibilitò e non certo una certezza.

Questo è doveroso dirlo per farle godere al meglio, in ogni sorgente di visione, il Suo tv OLED

Detto questo è consigliato per la “Regolazione luminanza logo” impostare il valore su basso

La invito, qualora Lei voglia, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail (Tasto Verde)

Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.

Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

Cordiali saluti.

bronzodiriace
20-01-2021, 19:42
Ok la risposta ufficiale ma vi invito a provare. Se mettete su alto i loghi diventano più trasparenti. Potrei sbagliarmi ;)

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
22-01-2021, 01:04
Mi potete confermare questo fatto che chi ha comprato prima un Qled e poi passato con TV Oled non vuole più ritornare indietro per la qualità? A voi è successa la stessa cosa?

E questa differenza a favore dell'Oled contro il Qled samsung e altri la si vede senza fare nessun settaggio?

Alekos Panagulis
22-01-2021, 06:51
Mi potete confermare questo fatto che chi ha comprato prima un Qled e poi passato con TV Oled non vuole più ritornare indietro per la qualità? A voi è successa la stessa cosa?



E questa differenza a favore dell'Oled contro il Qled samsung e altri la si vede senza fare nessun settaggio?Io quando vado a casa dei miei amici e vedo i qled mi dispiace per loro.
Non c'è paragone fidati.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Markus Lux
22-01-2021, 06:59
Mi potete confermare questo fatto che chi ha comprato prima un Qled e poi passato con TV Oled non vuole più ritornare indietro per la qualità? A voi è successa la stessa cosa?

E questa differenza a favore dell'Oled contro il Qled samsung e altri la si vede senza fare nessun settaggio?


Guarda che i Qled sono dei semplici LCD, quindi non è nemmeno da paragonare.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

vale69
22-01-2021, 10:47
Mi potete confermare questo fatto che chi ha comprato prima un Qled e poi passato con TV Oled non vuole più ritornare indietro per la qualità? A voi è successa la stessa cosa?

E questa differenza a favore dell'Oled contro il Qled samsung e altri la si vede senza fare nessun settaggio?

guarda più che non tornare più indietro non mi sono mai posto il problema dalla notte dei tempi (plasma...) :sofico:

CARVASIN
22-01-2021, 12:36
Guarda che i Qled sono dei semplici LCD, quindi non è nemmeno da paragonare.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando TapatalkChe poi ci sono qled e qled.

Un oled invece... È un oled😁

Quoto gli altri utenti... Non c'è proprio paragone!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
22-01-2021, 15:10
Che poi ci sono qled e qled.

Un oled invece... È un oled��

Quoto gli altri utenti... Non c'è proprio paragone!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Io quando vado a casa dei miei amici e vedo i qled mi dispiace per loro.
Non c'è paragone fidati.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ma mi riferisco per chi ha o ha avuto entrambi e quindi testati e analizzati bene, chi ha avuto a casa sia un Qled e poi passato ad Oled o ha ancora entrambi, perchè ho intenzione di farmelo comprare.

Alcuni dicono che ha colori saturi ma invece non dovrebbe averli più naturali visto che ha neri perfetti per via dell'autoilluminazione ad impulsi del materiale organico che illumina solo le scene a colori mentre dove è nero non illumina nulla, quindi dovrebbe dare una resa colore reale.

Markus Lux
22-01-2021, 15:28
Ma mi riferisco per chi ha o ha avuto entrambi e quindi testati e analizzati bene, chi ha avuto a casa sia un Qled e poi passato ad Oled o ha ancora entrambi, perchè ho intenzione di farmelo comprare.

Alcuni dicono che ha colori saturi ma invece non dovrebbe averli più naturali visto che ha neri perfetti per via dell'autoilluminazione ad impulsi del materiale organico che illumina solo le scene a colori mentre dove è nero non illumina nulla, quindi dovrebbe dare una resa colore reale.


Se mi parli di Samsung, parliamo di cori finti senza dubbio, poi non so se abbiano migliorato qualcosa. Come ti ho detto non ti soffermare sulla sigla Qled che è solo marketing. Il passaggio è da LCD ad OLED, quindi provato o meno non si discute.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
22-01-2021, 17:21
Se mi parli di Samsung, parliamo di cori finti senza dubbio, poi non so se abbiano migliorato qualcosa. Come ti ho detto non ti soffermare sulla sigla Qled che è solo marketing. Il passaggio è da LCD ad OLED, quindi provato o meno non si discute.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Mi riferisco all'Oled dove si dice che i colori sono finti, o saturi, qualche esperto?

So cos'è l'oled ma vorrei una conferma da chi ha avuto entrambi se c'è una certa differenza a favore dell'Oled come qualità visiva, o anche chi ha visto bene entrambi con magari l'oled suo mentre il Qled di un suo amico, ma visti bene entrambi e approfonditi, testati a fondo.

Cerco conferme e non per sentito dire o avere visto entrambi nei mercati o una giornata e basta.

Zetino74
22-01-2021, 18:00
ragazzi la questione è

LG 55BX a 1199 da amazon o 55CX stesso prezzo dal rinnovato col beneficio del dubbio che potrebbe arrivare cx3 leggendo in giro il quale potrebbe crearmi problemicol mio tivusat.

oppure il cx a 1459 euro su siti normali ma li vale sti 300 in più del BX ?

uso gaming One X per ora 30 film 70

io ho BX e mi trovo benissimo :D (uso Netflix-Prime-Game da HDMI PC)

alethebest90
22-01-2021, 18:17
Mi riferisco all'Oled dove si dice che i colori sono finti, o saturi, qualche esperto?

So cos'è l'oled ma vorrei una conferma da chi ha avuto entrambi se c'è una certa differenza a favore dell'Oled come qualità visiva, o anche chi ha visto bene entrambi con magari l'oled suo mentre il Qled di un suo amico, ma visti bene entrambi e approfonditi, testati a fondo.

Cerco conferme e non per sentito dire o avere visto entrambi nei mercati o una giornata e basta.

su rtings comunque hai tutti i test che vuoi

se ti fidi delle persone, beh stai fresco...conosco tante,molte, moltissime persone che non distinguono una trasmissione in SD dal FullHD

PlayerGiocatore
22-01-2021, 19:42
su rtings comunque hai tutti i test che vuoi

se ti fidi delle persone, beh stai fresco...conosco tante,molte, moltissime persone che non distinguono una trasmissione in SD dal FullHD

rtings lo conosco e infatti anche il Qled del Samsung Q9 è valutato molto bene.

Io chiedo appunto qua per esperti che hanno entrambi o prima l'uno e poi l'altro acqustato dopo e analizzati bene, quindi imparziali.

CARVASIN
22-01-2021, 19:50
rtings lo conosco e infatti anche il Qled del Samsung Q9 è valutato molto bene.



Io chiedo appunto qua per esperti che hanno entrambi o prima l'uno e poi l'altro acqustato dopo e analizzati bene, quindi imparziali.Hdtvtest su YT

È un calibratore professionale inglese che ritengo molto imparziale. Dai uno sguardo al canale, in passato ha fatto tante comparative Oled vs LCD top di gamma.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
22-01-2021, 19:54
Hdtvtest su YT

È un calibratore professionale inglese che ritengo molto imparziale. Dai uno sguardo al canale, in passato ha fatto tante comparative Oled vs LCD top di gamma.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkVictor è fantastico.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Markus Lux
22-01-2021, 20:12
Mi riferisco all'Oled dove si dice che i colori sono finti, o saturi, qualche esperto?

So cos'è l'oled ma vorrei una conferma da chi ha avuto entrambi se c'è una certa differenza a favore dell'Oled come qualità visiva, o anche chi ha visto bene entrambi con magari l'oled suo mentre il Qled di un suo amico, ma visti bene entrambi e approfonditi, testati a fondo.

Cerco conferme e non per sentito dire o avere visto entrambi nei mercati o una giornata e basta.


Il discorso è che dipende anche dal brand perché i pannelli sono gli stessi per tutti, poi è l elettronica che fa la differenza. L OLED ha i suoi pregi e difetti oggettivi, ma se prendi 10 TV diverse, vedrai 10 colori diversi, sempre per quanto detto sopra. Inoltre hai varie impostazioni per regolarlo il più possibile a tuo piacimento. Sono cose che devi vedere tu con i tuoi occhi, inutile chiedere su queste cose, ognuno vede in modo diverso. Quello che potrei consigliarti, se volessi comprare un OLED, ad oggi LG o Panasonic.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-01-2021, 20:14
parlo per esperienza personale, avendo sia un qled anche se modello 2016 (provati anche versioni più recenti fino alla 2019 da amici) e un oled.

il primo impatto venendo da un qled, è stato quello di avere colori meno saturi. più freddi. non finti attenzione, più freddi, ma perchè abituato ad un certo tipo di immagine. ovvio che su oled i colori sono più contrastati, grazie al fatto che non hai una retroilluminazione che rompe i cosidetti.

ora ci ho fatto più l'abitudine e per questo ci faccio meno caso, però in certe situazioni di visione, i colori più saturi dei qled li preferisco. ma sottolineo è un gusto personale. ciò che invece non mi piace dell'oled è la tendenza al blu del bianco, è una leggera variazione del bianco, che noto e anche se lievissima in certi film, questa cosa non mi entusiasma.

quello che posso dirti riguardo ai qled, che sicuramente quelli con retroilluminazione edge (illuminazione laterale) sono da evitare e da valutare solo i modelli FALD.

poi come tutti i tv, indipendente dalla loro natura e tipologia, devono essere configurati a dovere e soprattutto i device a loro collegati lo devono essere a loro volta, altrimenti te ne fai di nulla. ma la stragrande maggioranza della gente appena ci si addentra in terminologie abbastanza tecniche se ne vanno in blu screen.

quale sia meglio e quale sia peggio tra oled e qled, personalmente ti risponderei in base a quello che ci vuoi fare e vedere. consiglierei a prescindere un oled rispetto ad un qled? no, è una mia personale considerazione, da persona che ha provato entrambe le tecnologie (sia prima che dopo, perchè ho provato abbastanza anche il b8 di un amico). ognuno ha i suoi pro e contro come tecnologia.

poi parlo esclusivamente di tipologia di pannello. escludo funzioni supplementari specifiche come ad esempio compatibilità g-sync se ci vuoi collegare un pc con rtx 2000/3000.

PlayerGiocatore
23-01-2021, 00:44
Pareri molto diversi, da chi dice che L'oled è un altro mondo e da chi invece non vede particolari differenze parlando che è più che altro una questione personale.

Markus Lux
23-01-2021, 01:56
Pareri molto diversi, da chi dice che L'oled è un altro mondo e da chi invece non vede particolari differenze parlando che è più che altro una questione personale.


Cosa ti aspettavi? Come ho scritto è troppo soggettiva la cosa; chi vede particolari e chi no. Devi vederli di persona e decidere. È normale, ognuno vede in modo diverso determinate cose in senso biologico, proprio per come siamo fatti. Per esempio io di tutto quello scritto sopra non noto nulla sull OLED, è un Qled non lo prenderei proprio.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Fabryce
23-01-2021, 08:15
Non c'è un chiaro vincitore tra le due tecnologie... ognuna ha i suoi pregi e difetti... dipende anche molto dalle priorità di ciascuno di noi...

ad esempio io preferisco i tv con molta luminosità e hdr spinto, cosa in cui eccellono i qled... una cosa che non mi piace dell'oled è il black crush, cioè spesso in alcune immagini non si vedono le varie tonalità di nero/grigio e il nero assoluto copre tutto....
i pregi dell'oled ormai li conosciamo tutti..

io in questo giro sto con il samsung q90t, magari al prossimo giro mi farò un oled..

di certo le due tecnologie hanno ancora molto da migliorare e già nel 2021 ci dovrebbero essere diverse novità

floop
23-01-2021, 09:52
Pareri molto diversi, da chi dice che L'oled è un altro mondo e da chi invece non vede particolari differenze parlando che è più che altro una questione personale.

Giovedì mi arriva il LG 55BX e vi saprò dire ahah

Ora ho un Samsung 49MU7000.

mtofa
25-01-2021, 09:30
Ad ottobre rinunciai alle offerte sul 55 CX per sopravvenute spese impreviste e considerato che il mio plasma ancora funzionava egregiamente. Ironia della sorte ieri mi ha abbandonato ed oggi i prezzi degli oled sono molto più alti :muro:
Inoltre mi sembra che non sia proprio il momento di acquistare a questi prezzi, considerato che a breve verrano presentate le nuove serie.

@floop
Quanto hai pagato il BX e dove lo hai preso?

Fabryce
25-01-2021, 11:33
Ad ottobre rinunciai alle offerte sul 55 CX per sopravvenute spese impreviste e considerato che il mio plasma ancora funzionava egregiamente. Ironia della sorte ieri mi ha abbandonato ed oggi i prezzi degli oled sono molto più alti :muro:
Inoltre mi sembra che non sia proprio il momento di acquistare a questi prezzi, considerato che a breve verrano presentate le nuove serie.

@floop
Quanto hai pagato il BX e dove lo hai preso?

sull'amazzone il prezzo minimo del 55bx è stato 999 (adesso viene 1199), mentre per il 55cx 1499 (adesso 1599)

conta che il cx viene venduto con la soundbar, che imho è necessaria...

floop
25-01-2021, 16:39
Ad ottobre rinunciai alle offerte sul 55 CX per sopravvenute spese impreviste e considerato che il mio plasma ancora funzionava egregiamente. Ironia della sorte ieri mi ha abbandonato ed oggi i prezzi degli oled sono molto più alti :muro:
Inoltre mi sembra che non sia proprio il momento di acquistare a questi prezzi, considerato che a breve verrano presentate le nuove serie.

@floop
Quanto hai pagato il BX e dove lo hai preso?

su amazon a 1199... per l'audio ho delle Edifier r200db

aL0nSo
25-01-2021, 17:53
Ok la risposta ufficiale ma vi invito a provare. Se mettete su alto i loghi diventano più trasparenti. Potrei sbagliarmi ;)

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ora ho trovato questo che da ragione a te:

Logo Luminance Adjustment is an LG feature which detects static logos on screen and automatically dims them to help prevent them from causing permanent image retention. We recommend the 'Low' setting since 'High' can dim some areas too much.

bronzodiriace
26-01-2021, 09:42
Ora ho trovato questo che da ragione a te:

Logo Luminance Adjustment is an LG feature which detects static logos on screen and automatically dims them to help prevent them from causing permanent image retention. We recommend the 'Low' setting since 'High' can dim some areas too much.

"High can dim some areas too much"
Intende che agisce solo sui loghi.

Mi sfugge cos'altro potrebbe schiarire.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Irek
26-01-2021, 12:08
Un consiglio:Sony oled 65ag9 a 2100€ nuovo.Ne vale la pena nonostante sia un modello 2019?Grazie

Markus Lux
26-01-2021, 12:10
Un consiglio:Sony oled 65ag9 a 2100€ nuovo.Ne vale la pena nonostante sia un modello 2019?Grazie


Trovi a quel prezzo o anche meno LG, direi molto meglio.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

aL0nSo
26-01-2021, 12:48
"High can dim some areas too much"
Intende che agisce solo sui loghi.

Mi sfugge cos'altro potrebbe schiarire.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Quindi dici che su alto oscura i loghi mentre su basso o disattivato la luminosità sale? Comunque agisce sulla zona logo statico perché penso altrimenti avrebbe potuto oscurare tutto lo schermo rendendo la cosa fastidiosa. Io ho provato su basso e alto mentre guardavo un filmato e poi mentre giocavo a GTA ma non ho visto particolari cambiamenti

vale69
27-01-2021, 11:26
Trovi a quel prezzo o anche meno LG, direi molto meglio.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

beh sulla valutazione prezzo non proferisco parola....sostenere che LG sia molto meglio di AG9 (pluripremiato) mi pare quanto meno una forzatura discutibile...

Irek
27-01-2021, 13:20
beh sulla valutazione prezzo non proferisco parola....sostenere che LG sia molto meglio di AG9 (pluripremiato) mi pare quanto meno una forzatura discutibile...


Penso anche io Lg non sia meglio di ag9,alla fine l'ho portato a casa a 2000€ da 65 pollici

mtofa
27-01-2021, 15:46
Penso anche io Lg non sia meglio di ag9,alla fine l'ho portato a casa a 2000€ da 65 pollici

A 2000€ avrai portato a casa l'LG

Irek
27-01-2021, 16:57
A 2000€ avrai portato a casa l'LG

No,il Sony 65ag9

mtofa
27-01-2021, 22:13
No,il Sony 65ag9

E dove l'hai preso a quel prezzo?

Finora ero convinto di andare su LG 55CX ma dopo aver visto l'A8 Sony allo stesso prezzo mi sono venuti i dubbi, considerato anche che non dovrò usarlo per gaming, o al massimo con xbox.

Irek
28-01-2021, 08:50
E dove l'hai preso a quel prezzo?

Finora ero convinto di andare su LG 55CX ma dopo aver visto l'A8 Sony allo stesso prezzo mi sono venuti i dubbi, considerato anche che non dovrò usarlo per gaming, o al massimo con xbox.


Su"il rinnovato".Stasera lo vado a ritirare di persona in modo da controllare che sia effettivamente nuovo mai usato(come dicono)

volleyman
28-01-2021, 10:10
Su"il rinnovato".Stasera lo vado a ritirare di persona in modo da controllare che sia effettivamente nuovo mai usato(come dicono)

Anch'io sarei interessato a comprare sul loro sito (abito troppo lontano per andare di persona). Quando hai fatto ci descrivi un pò la tua esperienza? Grazie

floop
28-01-2021, 16:03
Scartato*il LG 55BX bellissimo però i canali Rai tipo Rainews con tivusat quindi in 1080i si vedono male tipo "sgranati" cosa che non succedeva con la vecchia Samsung 49mu7000 connessa sempre col tivusat, insomma paiono meno definiti.

Come mai?



Ah e poi ha senso lasciare l'opzione Altoparlanti TV + uscita ottica? Io ho*le Edifier r2000db ed insieme creano un effetto che boh vorrebbe emulare il surround ???



Infine come primo feel, preferisco Tizen come SO della TV eh certo questo va bene ma è meno immediato e meno veloce del Smasung. Di sicuro il peggiore però rimane Hisense.

peppe8600gt
28-01-2021, 16:09
Scartato*il LG 55BX bellissimo però i canali Rai tipo Rainews con tivusat quindi in 1080i si vedono male tipo "sgranati" cosa che non succedeva con la vecchia Samsung 49mu7000 connessa sempre col tivusat, insomma paiono meno definiti.


prova ad agire sul parametro nitidezza; io preferisco un valore basso tipo 15 con un risultato più naturale proprio per evitare quell'effetto

MTteo_91
28-01-2021, 18:02
Salve ragazzi dopo una pessima esperienza con la samsung q80t ho deciso di passare ad un cx 65".
ho trovato un offerta da euronics a 2299 euro con offerta cashback mi ritornano 460 euro di buoni da spendere secondo vuoi e' una buona offerta o conviene aspettare?
altra cosa il problema con il vrr e ' stato risolto?
con il q80t avevo problemi con il frame nowtv e digitale terrestre a volte rallentavano e l immagine scattava anche senza filtri vorrei capire se il cx anche ha questi tipi di problemi o è molto fluido nei movimenti delle scene?
userei la tv molto per il gaming e canali sportivi.me la consigliate o dovrei virare su altre tv o aspettare i modelli nuovi ma sicuramente saranno troppo costosi penso?
ultima cosa la paura più grande che ho e' il burnin o tutti i tipi di problemi che l oled potrebbe avere, purtroppo sono una persona molto fissata quando trovo un difetto alla tv non riesco più a guardarla con piacere e non vorrei spendere tutti quei soldi e ritrovarmi con qualche scomoda sorpresa.
un ringraziamento a chi vorrà aiutarmi.

floop
28-01-2021, 19:53
prova ad agire sul parametro nitidezza; io preferisco un valore basso tipo 15 con un risultato più naturale proprio per evitare quell'effetto

ma poi anche voi notate che diventa giallino con i prodotti in Dolby Vision ?

Kudram
28-01-2021, 19:59
Ragazzi, non ho l'antenna e mi chiedevo: se installo la app RAIPLAY sul mio oled LG CX riesco a vedere i contenuti in streaming che vengono trasmessi in diretta?

CARVASIN
28-01-2021, 20:06
Ragazzi, non ho l'antenna e mi chiedevo: se installo la app RAIPLAY sul mio oled LG CX riesco a vedere i contenuti in streaming che vengono trasmessi in diretta?Sì

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

peppe8600gt
29-01-2021, 07:25
ma poi anche voi notate che diventa giallino con i prodotti in Dolby Vision ?

effettivamente ci sono dei presets che tendono al giallino; tuttavia se leggi un pò di recensioni sono quelli i colori naturali ed in effetti una qualsiasi proiezione vista al cinema ha quella tendenza leggermente giallognola; tanto premesso da non esperto io preferisco tendenzialmente lo standard e ho trovato un mio equilibrio con determinati settaggi; tuttavia ho notato che fondamentalmente è solo questione di abitudine.

Forse l'aberrazione cromatica sistematica delle tv precedenti genera una sensazione inconsueta quando la realtà è esattamente opposta.

mtofa
29-01-2021, 07:55
Sono indeciso se andare su LG CX o Sony A8, non credo lo utilizzerò mai collegato a PC, sicuramente con console attualmente xbox one x, ma non come utilizzo principale. Questo sarà prevalentemente TV, Netflix/Prime video e altri streaming, calcio e altri sport. A favore del CX l'estetica (lo stile del sony non mi entusiasma) hdmi 2.1 e i 120 hz che però riguardano solo l'uso gaming. A favore dell'A8 lo scaling dell'immagine che stando a quanto si legge in giro è migliore e la qualità generale materiali/assemblaggio. Lato audio non ho capito bene qual sia migliore.
Poi non so, ho semopre considerato Sony utilizza componenti di qualità superiore, ad esempio il mio plasma LG ha sempre sofferto di scarsa efficacia nell'interazione tra telecomando e tv nel senso che per funzionare al primo colpo andava indirizzato sempre verso il tv, mentre con il sony lcd che ho in altra stanza posso indirizzare telecomando in qualunque direzione. Poi era molto sensibile alle interferenze radio tanto che spesso si accendeva da solo, xcon il sony mai successo.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ThePunisher
29-01-2021, 09:09
Sono indeciso se andare su LG CX o Sony A8, non credo lo utilizzerò mai collegato a PC, sicuramente con console attualmente xbox one x, ma non come utilizzo principale. Questo sarà prevalentemente TV, Netflix/Prime video e altri streaming, calcio e altri sport. A favore del CX l'estetica (lo stile del sony non mi entusiasma) hdmi 2.1 e i 120 hz che però riguardano solo l'uso gaming. A favore dell'A8 lo scaling dell'immagine che stando a quanto si legge in giro è migliore e la qualità generale materiali/assemblaggio. Lato audio non ho capito bene qual sia migliore.
Poi non so, ho semopre considerato Sony utilizza componenti di qualità superiore, ad esempio il mio plasma LG ha sempre sofferto di scarsa efficacia nell'interazione tra telecomando e tv nel senso che per funzionare al primo colpo andava indirizzato sempre verso il tv, mentre con il sony lcd che ho in altra stanza posso indirizzare telecomando in qualunque direzione. Poi era molto sensibile alle interferenze radio tanto che spesso si accendeva da solo, xcon il sony mai successo.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ho LG C9 e grazie al G-SYNC è meglio di un monitor anche per uso PC\gaming. Ora uso il PC dal divano e non tornerei mai più indietro. Qualità totale. Il telecomando prende bene in qualunque direzione tranne il pulsante di accensione che deve essere direzionato come appunto dicevi.

ciocia
29-01-2021, 09:12
Il telecomando LG funziona bene:)
Comunque, se il principale uso è video, valuta anche i panasonic, definito sempre il re della resa nei filmati ( ma aspetterei i modelli 2021 per hdmi 2.1 )

Blackbox11
29-01-2021, 10:19
Ragazzi, non ho l'antenna e mi chiedevo: se installo la app RAIPLAY sul mio oled LG CX riesco a vedere i contenuti in streaming che vengono trasmessi in diretta?Si, il problema é che audio e video non sono sincronizzati, provato più volte con una partita di calcio

mtofa
29-01-2021, 10:39
Il telecomando LG funziona bene:)

Comunque, se il principale uso è video, valuta anche i panasonic, definito sempre il re della resa nei filmati ( ma aspetterei i modelli 2021 per hdmi 2.1 )Dei Panasonic me ne hanno parlato male a livello di qualità componenti, almeno per la fascia media, quindi li scarto a priori.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

mtofa
29-01-2021, 10:41
Ho LG C9 e grazie al G-SYNC è meglio di un monitor anche per uso PC\gaming. Ora uso il PC dal divano e non tornerei mai più indietro. Qualità totale. Il telecomando prende bene in qualunque direzione tranne il pulsante di accensione che deve essere direzionato come appunto dicevi.Ma io non credo metterò mai il PC in salotto, quindi l'utilità del g-sync nel mio caso non ci sarebbe.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

floop
29-01-2021, 11:42
effettivamente ci sono dei presets che tendono al giallino; tuttavia se leggi un pò di recensioni sono quelli i colori naturali ed in effetti una qualsiasi proiezione vista al cinema ha quella tendenza leggermente giallognola; tanto premesso da non esperto io preferisco tendenzialmente lo standard e ho trovato un mio equilibrio con determinati settaggi; tuttavia ho notato che fondamentalmente è solo questione di abitudine.

Forse l'aberrazione cromatica sistematica delle tv precedenti genera una sensazione inconsueta quando la realtà è esattamente opposta.

si così leggevo, il samsung precedente avoglia a saturazione ahah

Fastrunner
29-01-2021, 14:10
ma poi anche voi notate che diventa giallino con i prodotti in Dolby Vision ?

effettivamente ci sono dei presets che tendono al giallino; tuttavia se leggi un pò di recensioni sono quelli i colori naturali ed in effetti una qualsiasi proiezione vista al cinema ha quella tendenza leggermente giallognola; tanto premesso da non esperto io preferisco tendenzialmente lo standard e ho trovato un mio equilibrio con determinati settaggi; tuttavia ho notato che fondamentalmente è solo questione di abitudine.

Forse l'aberrazione cromatica sistematica delle tv precedenti genera una sensazione inconsueta quando la realtà è esattamente opposta.

Io ho un Sony e lo noto distintamente passando da Netflix alla TV via antenna, almeno mi confermate che non sono malato io :ciapet:
Non avevo collegato potesse essere legato al Dolby Vision, stasera controllo.
In ogni caso non sono riuscito ad attenuare questa differenza senza alterare a mano i colori, ma non vorrei fare delle castronerie.
In oltre come diceva peppe8600gt non saprei quale dei due è quello "in realtà" corretto :stordita:
Sarebbe da far calibrare a un professionista :muro:

PlayerGiocatore
30-01-2021, 18:20
Differenze tra LG BX e CX? chi è meglio?

sacd
30-01-2021, 21:16
Differenze tra LG BX e CX? chi è meglio?Il Cx

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
30-01-2021, 22:40
ma poi anche voi notate che diventa giallino con i prodotti in Dolby Vision ?

Succede anche sul mio C9, ed è una cosa che odio.
Il problema non è il Dolby vision, ma la modalità Cinema che viene abilitata in modo automatico e che vira sul giallo.
Se una volta che è iniziato il film passi alla modalità standard, i colori tornano normali e il bianco è di nuovo brillante e luminoso.

Kudram
30-01-2021, 22:55
Si, il problema é che audio e video non sono sincronizzati, provato più volte con una partita di calcio

ah ok, ecco! ci ho visto la coppa italia in settimana, quando ho scritto proprio quel post, e l'audio era in anticipo rispetto al video. quindi è un problema di sempre, io pensavo fosse legato alla mia linea... :stordita:

Blackbox11
31-01-2021, 10:57
ah ok, ecco! ci ho visto la coppa italia in settimana, quando ho scritto proprio quel post, e l'audio era in anticipo rispetto al video. quindi è un problema di sempre, io pensavo fosse legato alla mia linea... :stordita:Bisogna smanettare un pochino con "Regolazioni Av Sync" , lo trovi nelle impostazioni audio aggiuntive

Kudram
31-01-2021, 14:10
Bisogna smanettare un pochino con "Regolazioni Av Sync" , lo trovi nelle impostazioni audio aggiuntive

Ok, grazie! ;)

mtofa
31-01-2021, 15:54
Ieri ho avuto modo di vedere il Sony A8 55" con normali contenuti da youtube, sia 4K che 1080 e devo dire che la resa mi è piaciuta. Anche l'audio mi è sembrato buono considerato l'ambiente grande dello shop dove era, mi aspettavo peggio. Peccato non ho potuto usufruire delle stesse prove sul CX dove giravano le solite demo da negozio, altrimenti avrei avuto un confronto.
Certo in questo momento i prezzi non sono molto buoni purtroppo. L'offerta migliore su shop fisico è sul BX a 1199,00 ma il fatto di avere processore e luminosità inferiore al CX mi suggerisce di aspettare, anche se a vederlo sembra non mancargli niente.

Fabryce
31-01-2021, 17:03
Ieri ho avuto modo di vedere il Sony A8 55" con normali contenuti da youtube, sia 4K che 1080 e devo dire che la resa mi è piaciuta. Anche l'audio mi è sembrato buono considerato l'ambiente grande dello shop dove era, mi aspettavo peggio. Peccato non ho potuto usufruire delle stesse prove sul CX dove giravano le solite demo da negozio, altrimenti avrei avuto un confronto.
Certo in questo momento i prezzi non sono molto buoni purtroppo. L'offerta migliore su shop fisico è sul BX a 1199,00 ma il fatto di avere processore e luminosità inferiore al CX mi suggerisce di aspettare, anche se a vederlo sembra non mancargli niente.

a sto punto aspetta i nuovi oled lg.. secondo i vari rumor lg dovrebbe migliorare la luminosità sui nuovi oled..

mtofa
31-01-2021, 20:55
a sto punto aspetta i nuovi oled lg.. secondo i vari rumor lg dovrebbe migliorare la luminosità sui nuovi oled..

Non so se posso aspettare a lungo, è il tv principale quello che si è guastato, sto guardando partite e Netflix su PC. Inoltre la nuova serie avrà sicuramente prezzi ben superiori.

CARVASIN
01-02-2021, 08:01
a sto punto aspetta i nuovi oled lg.. secondo i vari rumor lg dovrebbe migliorare la luminosità sui nuovi oled..Se non ho capito male, la serie con più nits (dovrebbe chiamarsi oled evo) sarà una cosa a parte... O tutta la linea godrà di questa tecnologia?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Fabryce
01-02-2021, 10:49
Se non ho capito male, la serie con più nits (dovrebbe chiamarsi oled evo) sarà una cosa a parte... O tutta la linea godrà di questa tecnologia?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

probabilmente sarà solo la serie evo ad averla... vediamo tra un paio di mesi, quando usciranno..

Katsaros
01-02-2021, 11:15
usciranno, ma in distribuzione capillare in Italia se ne parlerà dopo l'estate

Alekos Panagulis
01-02-2021, 11:29
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha fissato il C9 o il CX al muro? Che staffa avete usato? Ho visto che Meliconi ne fa una apposta per gli Oled LG, ma costa un botto. Ne vale la pena?
Mi servirebbe la una staffa che inclina il TV in avanti, per la mia gaming room. Avete esperienze?
Grazie

PlayerGiocatore
02-02-2021, 04:07
Giovedì mi arriva il LG 55BX e vi saprò dire ahah

Ora ho un Samsung 49MU7000.

Hai avuto tempo di valutarlo, sai dirmi che impressioni ti ha dato rispetto a un Qled?

floop
02-02-2021, 09:22
Hai avuto tempo di valutarlo, sai dirmi che impressioni ti ha dato rispetto a un Qled?


Non è un qled quello... comunque neri e colori vedono da dio ovviamente certo mi aspettavo l'effetto wow sinceramente.

vale69
02-02-2021, 11:28
certo che se ritieni che si veda da "Dio" un LCD di fascia medio bassa....l'OLED ti costringerà a prendere lo xanax :D

Blackbox11
02-02-2021, 14:13
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha fissato il C9 o il CX al muro? Che staffa avete usato? Ho visto che Meliconi ne fa una apposta per gli Oled LG, ma costa un botto. Ne vale la pena?

Mi servirebbe la una staffa che inclina il TV in avanti, per la mia gaming room. Avete esperienze?

GrazieCiao, io ho riciclato un sistema Meliconi ghost che già avevo e con cui mi sono sempre trovato benissimo. Te lo consiglio

Ecco il mio CX appeso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210202/564ef88851352058f5b2e4e5e662a5ef.jpg

Alekos Panagulis
02-02-2021, 16:42
Ciao, io ho riciclato un sistema Meliconi ghost che già avevo e con cui mi sono sempre trovato benissimo. Te lo consiglio

Ecco il mio CX appeso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210202/564ef88851352058f5b2e4e5e662a5ef.jpg

Grazie Back, cerco una staffa, non un mobile. La parete è già predisposta per nascondere tutti i cavi.

Blackbox11
02-02-2021, 17:38
Grazie Back, cerco una staffa, non un mobile. La parete è già predisposta per nascondere tutti i cavi.

Una staffa Vesa 300x200 su Amazon non credo costi più di 30-40 euro....quanto vuoi spendere?

Edit: Ci sta la Meliconi SlimStyle 400 F a 27,99 spedita su Amz.....potrebbe fare al caso tuo?

Alekos Panagulis
02-02-2021, 18:58
Una staffa Vesa 300x200 su Amazon non credo costi più di 30-40 euro....quanto vuoi spendere?

Edit: Ci sta la Meliconi SlimStyle 400 F a 27,99 spedita su Amz.....potrebbe fare al caso tuo?Si ce ne sono una marea. Volevo sentire qualcuno che ne abbia già montata una.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
03-02-2021, 05:35
Non è un qled quello... comunque neri e colori vedono da dio ovviamente certo mi aspettavo l'effetto wow sinceramente.

Quindi l'effetto wow non c'è stato?

peppe8600gt
03-02-2021, 08:19
Si ce ne sono una marea. Volevo sentire qualcuno che ne abbia già montata una.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Compra la Vogel's BASE 15 L
- staffa solida in metallo con inclinazione dal costo però medio-alto
ottima da me montata in seconda battuta

avevo infatti ordinato la meliconi inclinabile che, tuttavia, non ho utilizzato in quanto l'aggancio sulla staffa orizzontale è completamente in plastica; non mi ero reso conto in fase di acquisto di questa particolarità che secondo me soprattutto per un 65 come nel mio caso era al limite.

Alekos Panagulis
03-02-2021, 09:06
Compra la Vogel's BASE 15 L
- staffa solida in metallo con inclinazione dal costo però medio-alto
ottima da me montata in seconda battuta

avevo infatti ordinato la meliconi inclinabile che, tuttavia, non ho utilizzato in quanto l'aggancio sulla staffa orizzontale è completamente in plastica; non mi ero reso conto in fase di acquisto di questa particolarità che secondo me soprattutto per un 65 come nel mio caso era al limite.

Minchia costa 130 euro.
Grazie del suggerimento. Ci penso.

peppe8600gt
03-02-2021, 09:21
Minchia costa 130 euro.
Grazie del suggerimento. Ci penso.

assolutamente no - molto meno

69,99 sull'amazzone attualmente; io l'ho pagato qualche tempo fa 59,99

Alekos Panagulis
03-02-2021, 09:32
assolutamente no - molto meno

69,99 sull'amazzone attualmente; io l'ho pagato qualche tempo fa 59,99

Trovata, grazie mille. Sembra solida. Si inclina facilmente? Come ti trovi in generale?

floop
03-02-2021, 10:17
Quindi l'effetto wow non c'è stato?

ripeto neri e colori "li vedo meglio" ovvio però boh... non mi ha fatto dire: spesi bene questi 1200 euro!

peppe8600gt
03-02-2021, 10:29
Trovata, grazie mille. Sembra solida. Si inclina facilmente? Come ti trovi in generale?

mi trovo bene; è molto solida; si inclina relativamente facilmente; è consigliabile lasciarla fissa una volta trovata la giusta inclinazione (io dovevo montare la tv abbastanza in alto); i difetti sono appunto che non si presta ad inclinazioni frequenti e si crea non poco spazio con il muro

Alekos Panagulis
03-02-2021, 14:20
mi trovo bene; è molto solida; si inclina relativamente facilmente; è consigliabile lasciarla fissa una volta trovata la giusta inclinazione (io dovevo montare la tv abbastanza in alto); i difetti sono appunto che non si presta ad inclinazioni frequenti e si crea non poco spazio con il muro

Ah, bene a sapersi. Potresti misurare quanto spazio c'è fra la TV e il muro, se non si usa l'inclinazione? Poi non ti scoccio più, grazie mille.

mtofa
03-02-2021, 14:49
ripeto neri e colori "li vedo meglio" ovvio però boh... non mi ha fatto dire: spesi bene questi 1200 euro!

E' la prima volta che sento un parere come questo davanti ad un oled (io ancora non ce l'ho), sei una voce fuori dal coro.

vale69
03-02-2021, 16:18
beh....come dicevo ironicamente ieri io: se per lui un LDC di fascia bassa è grandioso probabilmente ha un approccio diverso e forse è inutile l'OLED....

floop
03-02-2021, 18:19
E' la prima volta che sento un parere come questo davanti ad un oled (io ancora non ce l'ho), sei una voce fuori dal coro.
non dico che è merda eh! dico solo che non sono così sicuro se rifarei la spesa considerando che un buon full led viene 200 euro in meno come il xh90.

beh....come dicevo ironicamente ieri io: se per lui un LDC di fascia bassa è grandioso probabilmente ha un approccio diverso e forse è inutile l'OLED....

Grandioso? io ???

Sarà che non sono un tipo pretenzioso o con l'occhio clinico ma come dico su non penso che rifarei la spesa per sto Oled.

bronzodiriace
03-02-2021, 20:28
Per 200 euro di differenza, con tutto il rispetto per i soldi, la differenza è molto evidente. Ma di sicuro dipende anche dall'occhio.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Blackbox11
03-02-2021, 20:34
Ho fatto vedere il mio CX ad un amico che non aggiorna la tv da 10 anni...vi dico solo che aveva la bava alla bocca

Alekos Panagulis
03-02-2021, 20:54
non dico che è merda eh! dico solo che non sono così sicuro se rifarei la spesa considerando che un buon full led viene 200 euro in meno come il xh90.







Grandioso? io ???



Sarà che non sono un tipo pretenzioso o con l'occhio clinico ma come dico su non penso che rifarei la spesa per sto Oled.Rispetto la tua opinione, ma di faccio una domanda: l'hai provato con i contributi giusti? Mi riferisco a videogames, bluray, film con HDR , Netflix 4k o Prime video.
Perché se hai guardato solo i canali TV la differenza non la vedi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Forum Rift
03-02-2021, 20:55
sugli oled bisogna pure saper settare 2 parametri....

ovviamente se lo usi come la vergine maria con luminosita' bassa e altre menate per evitare il burn-in grazie al c.... che non si ha effetto wow.

poi se uno ci vede il tg5 aheeeeee di che parliamo....

dai...

ciao ciao dal mio oled usato al suo picco massimo di 700 nits a 120hz con hdr attivo....

voi comprate il backlight bleed allo stato puro.... quello vi meritate...

ah ps: mo che avro' il burn-in lo prendo e lo butto dalla finestra e ne prendo un'altro....

PlayerGiocatore
04-02-2021, 03:59
sugli oled bisogna pure saper settare 2 parametri....

ovviamente se lo usi come la vergine maria con luminosita' bassa e altre menate per evitare il burn-in grazie al c.... che non si ha effetto wow.

poi se uno ci vede il tg5 aheeeeee di che parliamo....

dai...

ciao ciao dal mio oled usato al suo picco massimo di 700 nits a 120hz con hdr attivo....

voi comprate il backlight bleed allo stato puro.... quello vi meritate...

ah ps: mo che avro' il burn-in lo prendo e lo butto dalla finestra e ne prendo un'altro....

Tu che hai Oled e hai esperienza hai anche visto a fondo un Qled e dirmi se c'è una certa differenza tra i due? Ripeto non visto a fondo uno e poco l'altro, tutti e due testati bene per giudicare obiettivamente.

floop
04-02-2021, 09:16
Ovviamente l'ho settato seguendo consigli su avmagazine e ovviamente su fonti top quindi streaming 4k, Rai 4k, Xbox One X e anche blu ray ma ci mancherebbe pure!


Il tuo amico vabbè con tv old, io avevo un Samsung di tre anni fa usato sempre con le fonti su...

kiwivda
04-02-2021, 09:27
Ovviamente l'ho settato seguendo consigli su avmagazine e ovviamente su fonti top quindi streaming 4k, Rai 4k, Xbox One X e anche blu ray ma ci mancherebbe pure!


Il tuo amico vabbè con tv old, io avevo un Samsung di tre anni fa usato sempre con le fonti su...

Uso un Sony A1 dal dicembre del 2017.
In 3 anni e 1 mese, i segni di usura sono gli stessi di quando lo avevo appena preso. Il pannello lo calibro personalmente con Calman e sonda xRite i1-Pro.

Fatto salvo le impostazioni di fabbrica che sparano tutto a mille il picco calibrato è di circa 700 nits sul bianco, e comunque provenendo da un Pioneer Kuro LCD l'effetto WOW lo provo ogni volta che vedo un contenuto degno di nota, il che si traduce in raramente, ed unicamente con BluRay UHD, lo streaming da Disney+, Netflix o amazon prime video non è nulla di che. Per i canali in chiaro non dire, non ho ne antenna ne parabola.

floop
04-02-2021, 10:07
Uso un Sony A1 dal dicembre del 2017.
In 3 anni e 1 mese, i segni di usura sono gli stessi di quando lo avevo appena preso. Il pannello lo calibro personalmente con Calman e sonda xRite i1-Pro.

Fatto salvo le impostazioni di fabbrica che sparano tutto a mille il picco calibrato è di circa 700 nits sul bianco, e comunque provenendo da un Pioneer Kuro LCD l'effetto WOW lo provo ogni volta che vedo un contenuto degno di nota, il che si traduce in raramente, ed unicamente con BluRay UHD, lo streaming da Disney+, Netflix o amazon prime video non è nulla di che. Per i canali in chiaro non dire, non ho ne antenna ne parabola.

Mo provo con blu ray 4k di film recenti e vediamo... ripeto non dico che si veda male ma boh non mi fa dire "che soldi ben spesi!" ecco questo intendo dire.

kiwivda
04-02-2021, 10:32
Mo provo con blu ray 4k di film recenti e vediamo... ripeto non dico che si veda male ma boh non mi fa dire "che soldi ben spesi!" ecco questo intendo dire.

Si concordo con te, dipende molto da quanto uno è "entusiasmabile". A me piace molto la visione che propongono gli schermi Oled, anche se sui neri il Black Crush, mi da molto fastidio. Poi ho visto dei Quantum Dot Led Samsung calibrati a dovere arrivare a prestazioni di tutto rispetto anche se messi a confronto diretto con pannelli Oled, anzi con picchi di luminosità ben più marcati, tuttavia rese cromatiche inferiori, ma sempre nel range dell'invisibile ad occhio nudo. :D

floop
04-02-2021, 12:14
Si concordo con te, dipende molto da quanto uno è "entusiasmabile". A me piace molto la visione che propongono gli schermi Oled, anche se sui neri il Black Crush, mi da molto fastidio. Poi ho visto dei Quantum Dot Led Samsung calibrati a dovere arrivare a prestazioni di tutto rispetto anche se messi a confronto diretto con pannelli Oled, anzi con picchi di luminosità ben più marcati, tuttavia rese cromatiche inferiori, ma sempre nel range dell'invisibile ad occhio nudo. :D

dite che IT Chapter 2, 1917? è buon modo per mettere alla prova il BX?

kiwivda
04-02-2021, 12:49
dite che IT Chapter 2, 1917? è buon modo per mettere alla prova il BX?

1917 si, IT nulla di che. Ti consiglio se vuoi fare delle prove :

Star Wars: The Rise of Skywalker (BDUHD)
Joker (BDUHD)
Deadpool 2 (BDUHD)
Altered Carbon (su netflix)
John Wick 3: Chapter 3 - Parabellum (Amazon Prime Video)
Planet Earth II (BD UHD)
Mad Max: Fury Road (BDUHD)
Blade Runner 2049 (BDUHD)
The Martian (BDUHD)
The dark Knight (BDUHD)
Wonder Woman (BDUHD)
Captain Marvel (BDUHD)

Ce ne sono molti altri LINK (https://www.techradar.com/uk/news/video/blu-ray/the-best-4k-ultra-hd-blu-ray-movies-1329414/2) validi ma mi raccomando solo dal disco originale, niente ricompressioni, al massimo le ISO dal file .m2ts.

ciocia
04-02-2021, 13:13
Per un oled, consiglio Il Re Leone, ovviamente l'ultimo. Gli animali al computer sono inespressivi rispetto al vecchio cartone, ma graficamente fa la sua porca figura su un oled, penso sia quello che mi ha più impressionato.

Fabryce
04-02-2021, 13:44
1917 si, IT nulla di che. Ti consiglio se vuoi fare delle prove :

Star Wars: The Rise of Skywalker (BDUHD)
Joker (BDUHD)
Deadpool 2 (BDUHD)
Altered Carbon (su netflix)
John Wick 3: Chapter 3 - Parabellum (Amazon Prime Video)
Planet Earth II (BD UHD)
Mad Max: Fury Road (BDUHD)
Blade Runner 2049 (BDUHD)
The Martian (BDUHD)
The dark Knight (BDUHD)
Wonder Woman (BDUHD)
Captain Marvel (BDUHD)

Ce ne sono molti altri LINK (https://www.techradar.com/uk/news/video/blu-ray/the-best-4k-ultra-hd-blu-ray-movies-1329414/2) validi ma mi raccomando solo dal disco originale, niente ricompressioni, al massimo le ISO dal file .m2ts.

attenzione anche alla "fonte".. alcuni non sono veri 4k, ma 2k upscalati a 4k

consiglio di dare un'occhiata a questo sito e possibilmente scegliere titoli real 4k
https://4kmedia.org/real-or-fake-4k/

floop
04-02-2021, 13:47
1917 si, IT nulla di che. Ti consiglio se vuoi fare delle prove :

Star Wars: The Rise of Skywalker (BDUHD)
Joker (BDUHD)
Deadpool 2 (BDUHD)
Altered Carbon (su netflix)
John Wick 3: Chapter 3 - Parabellum (Amazon Prime Video)
Planet Earth II (BD UHD)
Mad Max: Fury Road (BDUHD)
Blade Runner 2049 (BDUHD)
The Martian (BDUHD)
The dark Knight (BDUHD)
Wonder Woman (BDUHD)
Captain Marvel (BDUHD)

Ce ne sono molti altri LINK (https://www.techradar.com/uk/news/video/blu-ray/the-best-4k-ultra-hd-blu-ray-movies-1329414/2) validi ma mi raccomando solo dal disco originale, niente ricompressioni, al massimo le ISO dal file .m2ts.
grazie!

attenzione anche alla "fonte".. alcuni non sono veri 4k, ma 2k upscalati a 4k

consiglio di dare un'occhiata a questo sito e possibilmente scegliere titoli real 4k
https://4kmedia.org/real-or-fake-4k/

azz buono a sapersi!

kiwivda
04-02-2021, 13:58
attenzione anche alla "fonte".. alcuni non sono veri 4k, ma 2k upscalati a 4k

consiglio di dare un'occhiata a questo sito e possibilmente scegliere titoli real 4k
https://4kmedia.org/real-or-fake-4k/

Verissimo, tuttavia non sempre un titolo girato in UHD e con lavorazioni di post produzione in UHD è garanzia di bontà a video, molti dei titoli che più mi hanno impressionato, vedi ad esempio La Forma dell'acqua in UHD o The Greatest Showman, non hanno lavorazioni particolarmente raffinate, ma sono veramente da spacamascella a livello visivo!

Forum Rift
04-02-2021, 20:31
Tu che hai Oled e hai esperienza hai anche visto a fondo un Qled e dirmi se c'è una certa differenza tra i due? Ripeto non visto a fondo uno e poco l'altro, tutti e due testati bene per giudicare obiettivamente.

piglia un bx e non ci pensare.

Blackbox11
04-02-2021, 20:54
Per chi ha il CX:

Ho un problema con l'overlay di afterburner: in pratica quando collego il PC al CX (con HDR attivato) quando faccio partire un gioco vedo i colori che ho impostato in AB totalmente sballati. Ad esempio l'arancione appare rosso :confused:

Vi è mai capitata una cosa del genere?

Forum Rift
04-02-2021, 21:05
Per chi ha il CX:

Ho un problema con l'overlay di afterburner: in pratica quando collego il PC al CX (con HDR attivato) quando faccio partire un gioco vedo i colori che ho impostato in AB totalmente sballati. Ad esempio l'arancione appare rosso :confused:

Vi è mai capitata una cosa del genere?

amico... l'osd diventa rosso quando stai giocando in hdr.... se disabiliti l'hdr diventa arancio.

mtofa
04-02-2021, 21:55
piglia un bx e non ci pensare.

Anch'io prenderei il BX ma ho paura di non rimanere abbastanza soddisfatto e magari dopo poco vedere un'offerta buona sul CX...

ThePunisher
04-02-2021, 22:08
Ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento di firmware 5.X la mia C9 fa sempre apparire quella odiosa barra home quando la accendo su un ingresso HDMI (forse pure con la TV). C'è modo di togliere questa cosa?

peppe8600gt
05-02-2021, 07:49
Ah, bene a sapersi. Potresti misurare quanto spazio c'è fra la TV e il muro, se non si usa l'inclinazione? Poi non ti scoccio più, grazie mille.

4,5 cm; ovviamente l'effetto visivo è maggiore per via dell'elettronica concentrata sulla parte inferiore della tv; l'occhio pertanto percepisce la distanza tra la parte superiore del pannello e il muro che è decisamente più ampia

vale69
05-02-2021, 08:03
Anch'io prenderei il BX ma ho paura di non rimanere abbastanza soddisfatto e magari dopo poco vedere un'offerta buona sul CX...

infatti....io andrei direttamente di CX senza pensarci 2 volte

Blackbox11
05-02-2021, 08:55
amico... l'osd diventa rosso quando stai giocando in hdr.... se disabiliti l'hdr diventa arancio.

Si lo so...

Ma sono due colori distinti e separati, e quando faccio partire un bechmark in finestra su windows con hdr attivato il colore resta arancio...

ciocia
05-02-2021, 09:02
Ragazzi dopo l'ultimo aggiornamento di firmware 5.X la mia C9 fa sempre apparire quella odiosa barra home quando la accendo su un ingresso HDMI (forse pure con la TV). C'è modo di togliere questa cosa?

C'è l'opzione da disabilitare.
impostazioni/generale/impostazioni aggiuntive/impostazioni home/avvio automatico

floop
05-02-2021, 09:25
Anch'io prenderei il BX ma ho paura di non rimanere abbastanza soddisfatto e magari dopo poco vedere un'offerta buona sul CX...

da quanto ho capito prima di prendere il BX, CX ha processore migliore, due porte hdmi 2.1 in più e un po' di nits in più utili per la resa in HDR ma per il resto è uguale quindi non vale la spesa poi certo dipende.

Se risparmi solo 100 o 150 non ha senso, nel mio caso risparmiavo circa 200/250 oltre al fatto che compravo il BX su Amazon....

Alekos Panagulis
05-02-2021, 09:46
4,5 cm; ovviamente l'effetto visivo è maggiore per via dell'elettronica concentrata sulla parte inferiore della tv; l'occhio pertanto percepisce la distanza tra la parte superiore del pannello e il muro che è decisamente più ampia

Ok, ho capito. Grazie mille della spiegazione precisa, sei stato molto gentile.
A questo punto forse vale la pena prendere il braccio da 129 euro che mi sembra molto più figo, sempre della stessa marca. Pare che si muova e si inclini molto facilmente.

Bruce Deluxe
05-02-2021, 09:52
Ok, ho capito. Grazie mille della spiegazione precisa, sei stato molto gentile.
A questo punto forse vale la pena prendere il braccio da 129 euro che mi sembra molto più figo, sempre della stessa marca. Pare che si muova e si inclini molto facilmente.

a me sembra una follia spendere 130€ per una staffa :|

Alekos Panagulis
05-02-2021, 10:28
a me sembra una follia spendere 130€ per una staffa :|

Hai ragione ma è per la gaming room :D :p

Forum Rift
05-02-2021, 12:46
Anch'io prenderei il BX ma ho paura di non rimanere abbastanza soddisfatto e magari dopo poco vedere un'offerta buona sul CX...

vero hai ragione.... il CX sarebbe qualitativamente migliore... e visti i cali di prezzo... stanno li come spesa...

ThePunisher
05-02-2021, 15:52
C'è l'opzione da disabilitare.
impostazioni/generale/impostazioni aggiuntive/impostazioni home/avvio automatico

Grazie!!

mtofa
05-02-2021, 17:17
vero hai ragione.... il CX sarebbe qualitativamente migliore... e visti i cali di prezzo... stanno li come spesa...

Dove li vedi questi cali di prezzo, a meno si 1500 il CX non lo trovo.

Kudram
05-02-2021, 23:13
Ragazzi, so di andare un po' OT, ma non saprei dove chiedere e qui mi sembra il posto giusto, visto i tanti utenti con un OLED LG (anche se poi il "problema" l'ho rilevato anche su altre tv). La questione riguarda l'audio, vorrei capire se dipende da me oppure no, soprattutto per i film/serie TV. Possibile che io faccia fatica a sentire bene, nitidi e chiari, i dialoghi? Se metto le cuffie, tutto mi suona perfettamente, ma con l'audio del TV no, gli effetti sonori e le musiche sono quasi sempre sovrastanti e l'audio in generale dei dialoghi e delle voce poco nitido. Come si potrebbe risolvere? Avevo acquistato anche una soundbar della Philips, ma a poco è servito... :stordita: :confused:

mtofa
06-02-2021, 12:13
Ragazzi, so di andare un po' OT, ma non saprei dove chiedere e qui mi sembra il posto giusto, visto i tanti utenti con un OLED LG (anche se poi il "problema" l'ho rilevato anche su altre tv). La questione riguarda l'audio, vorrei capire se dipende da me oppure no, soprattutto per i film/serie TV. Possibile che io faccia fatica a sentire bene, nitidi e chiari, i dialoghi? Se metto le cuffie, tutto mi suona perfettamente, ma con l'audio del TV no, gli effetti sonori e le musiche sono quasi sempre sovrastanti e l'audio in generale dei dialoghi e delle voce poco nitido. Come si potrebbe risolvere? Avevo acquistato anche una soundbar della Philips, ma a poco è servito... :stordita: :confused:

Succede con tutti i tv o sistemi audio soltanto stereo quando si ascoltano contenuti 5.1, su Netflix c'è l'opzione per cambiare ma va fatto ogni volta che si avvia il player dall'inizio per ogni film/episodio.