View Full Version : TELEVISORI OLED
messaggero57
28-09-2016, 10:09
In arrivo i Loewe OLED Bild 7:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/27/Loewe-disponibilita-TV-OLED-Ultra-HD-bild-7/
In arrivo i Loewe OLED Bild 7:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/27/Loewe-disponibilita-TV-OLED-Ultra-HD-bild-7/
Una delle caratteristiche peculiari di un Loewe dovrebbe essere il design, ma quel bottone sotto non si può guardare, sopratutto senza la soundbar. :doh:
Vabbeh tanto il prezzo è decisamente fuori dal mio budget... ma sono curioso di vedere come si comporteranno come input lag gli OLED non marchiati LG.
http://i2.hd-cdn.it/img/width660/height436/id534693.jpg
messaggero57
28-09-2016, 13:32
Una delle caratteristiche peculiari di un Loewe dovrebbe essere il design, ma quel bottone sotto non si può guardare, sopratutto senza la soundbar. :doh:
Vabbeh tanto il prezzo è decisamente fuori dal mio budget... ma sono curioso di vedere come si comporteranno come input lag gli OLED non marchiati LG.
Beh, qui entriamo nei gusti personali che come noto non sono discutibili. :)
La soundbar c'è: è a scomparsa mossa da un motorino elettrico.
I prezzi ufficiali in effetti sono altri e qui si paga sicuramente il marchio. Bisognerà vedere se caleranno col tempo.
Beh, qui entriamo nei gusti personali che come noto non sono discutibili. :)
La soundbar c'è: è a scomparsa mossa da un motorino elettrico.
I prezzi ufficiali in effetti sono altri e qui si paga sicuramente il marchio. Bisognerà vedere se caleranno col tempo.
La soundbar scompare ma quel bottone raccapricciante resta! :doh:
Ma come dici tu l'estetica rientra nei gusti personali, e se a qualcuno piace così... :stordita:
messaggero57
29-09-2016, 01:04
Non so se si tratti di un'illusione ottica, ma alla fine di questo filmato sembra che sia il TV a muoversi e non la soundbar:
https://www.youtube.com/watch?v=wOQIVn4aHM4
Motenai78
30-09-2016, 08:23
Sì, sembra la posizione a "riposo", anche all'inizio è il pannello che sale essendo la camera fissa (almeno in genere fanno così per questi video): cmq non ne vedo l'utilità di questa cosa ^^''
Rotea anche in orizzontale, sempre a giudicare dal video: questa è una cosa più utile (ho amici che hanno comprato staffe apposta per questo lavoro)
Ah, mio padre ha preso il 65'' 4k LG (non so il modello)....peccato che lo vedrò una volta al mese od ogni due XD (mi sono trasferito a 120km da loro) e difficilmente potrò provarlo in game avendo solo un pc fisso (però volevo farmi un note da gaming...sarà il primo test che farò).
Io, invece, mi sa che accantono l'oled a favore d'un cinesaccio: ho una bimba di 8 mesi e prevedo danni probabili nei prossimi 3-4 anni! XD (Magari nel mentre diventano "mainstream" :D :D); intanto il mio pana al plasma fa la "muffa" nell'altra casa a 120km dove ora vive mia sorella e trasportarlo mi costa quasi quanto prendere un cinesaccio :(
P.S. concordo ch'è un discorso soggettivo, ma anche io non lo sopporto quel pulsante messo lì nella posizione a riposo (preferivo l'avessero messo nascosto dietro...oppure l'avessero tolto completamente)
stecco222
02-10-2016, 09:46
Sì, sembra la posizione a "riposo", anche all'inizio è il pannello che sale essendo la camera fissa (almeno in genere fanno così per questi video): cmq non ne vedo l'utilità di questa cosa ^^''
Rotea anche in orizzontale, sempre a giudicare dal video: questa è una cosa più utile (ho amici che hanno comprato staffe apposta per questo lavoro)
Ah, mio padre ha preso il 65'' 4k LG (non so il modello)....peccato che lo vedrò una volta al mese od ogni due XD (mi sono trasferito a 120km da loro) e difficilmente potrò provarlo in game avendo solo un pc fisso (però volevo farmi un note da gaming...sarà il primo test che farò).
Io, invece, mi sa che accantono l'oled a favore d'un cinesaccio: ho una bimba di 8 mesi e prevedo danni probabili nei prossimi 3-4 anni! XD (Magari nel mentre diventano "mainstream" :D :D); intanto il mio pana al plasma fa la "muffa" nell'altra casa a 120km dove ora vive mia sorella e trasportarlo mi costa quasi quanto prendere un cinesaccio :(
P.S. concordo ch'è un discorso soggettivo, ma anche io non lo sopporto quel pulsante messo lì nella posizione a riposo (preferivo l'avessero messo nascosto dietro...oppure l'avessero tolto completamente)
Scusa che taglio è il tuo pana?
Un 50 in auto abbassando i sedili dovrebbe starci, ovviamente nudo e crudo!
messaggero57
03-10-2016, 10:22
Prima recensione italiana dell'LG 55B6V:
http://lg.hdblog.it/2016/10/01/LG-OLED-Ultra-HD-55B6V-recensione-Video/
LurenZ87
03-10-2016, 22:07
Ragazzi mi iscrivo in questo thread perché ho trovato la possibilità di vendermi "bene" il mio vecchio Samsung UE39F5300 e dopo una lunga riflessione e visione ho trovato un occasione per un LG 55EC900. Secondo voi ne vale la pena??? Il mio utilizzo è nella visione tradizionale dei canali tradizionali e HD, di Blu Ray e con le console.
Grazie :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
04-10-2016, 07:27
Ragazzi mi iscrivo in questo thread perché ho trovato la possibilità di vendermi "bene" il mio vecchio Samsung UE39F5300 e dopo una lunga riflessione e visione ho trovato un occasione per un LG 55EC900. Secondo voi ne vale la pena??? Il mio utilizzo è nella visione tradizionale dei canali tradizionali e HD, di Blu Ray e con le console.
Grazie :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
diciamo di si, l'EC900 è il modello fullHD più "scarso" di quelli usciti tra 2013 e 2015 ora non ricordo esattamente le differenze con il 930V e il 910V, ma penso che i pannelli usati dal 900V siano dello stesso tipo.
l'elettronica penso anche, ma non ne sono sicuro, potrebbe esser peggiore.
sicuramente cambiava a livello di estetica.
l'unica cosa, purtroppo, è che il 900V era il primo ad esser finito fuori produzione, quindi sicuramente monta tra i pannelli più vecchi tra quelli fullHD, e magari è più facile che incorra nei problemi di gioventù che venivano rilevati all'epoca, come stuck pixel/dead pixel e/o vertical banding molto pronunciato.
dipende dal prezzo alla fine.
se è ben sotto i 1.000 euro, diciamo 900 euro o meno, un pensiero ce lo farei.
se è 1.000 o più euro, io non lo comprerei, prendendo un 910V, che almeno è più nuovo e più al riparo da problemi al pannello.
LurenZ87
04-10-2016, 08:57
diciamo di si, l'EC900 è il modello fullHD più "scarso" di quelli usciti tra 2013 e 2015 ora non ricordo esattamente le differenze con il 930V e il 910V, ma penso che i pannelli usati dal 900V siano dello stesso tipo.
l'elettronica penso anche, ma non ne sono sicuro, potrebbe esser peggiore.
sicuramente cambiava a livello di estetica.
l'unica cosa, purtroppo, è che il 900V era il primo ad esser finito fuori produzione, quindi sicuramente monta tra i pannelli più vecchi tra quelli fullHD, e magari è più facile che incorra nei problemi di gioventù che venivano rilevati all'epoca, come stuck pixel/dead pixel e/o vertical banding molto pronunciato.
dipende dal prezzo alla fine.
se è ben sotto i 1.000 euro, diciamo 900 euro o meno, un pensiero ce lo farei.
se è 1.000 o più euro, io non lo comprerei, prendendo un 910V, che almeno è più nuovo e più al riparo da problemi al pannello.
Ti invio pvt :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
messaggero57
04-10-2016, 10:14
Ragazzi mi iscrivo in questo thread perché ho trovato la possibilità di vendermi "bene" il mio vecchio Samsung UE39F5300 e dopo una lunga riflessione e visione ho trovato un occasione per un LG 55EC900. Secondo voi ne vale la pena??? Il mio utilizzo è nella visione tradizionale dei canali tradizionali e HD, di Blu Ray e con le console.
Grazie :)
Benvenuto.
Vorrei passare al 55B6V: per 1.000 € ti svendo il 55EC930 pagato due anni fa 2.300 € e calibrato a dovere. Almeno vai sul sicuro! :)
Fammi sapere se ti può interessare.
LurenZ87
04-10-2016, 10:38
Benvenuto.
Vorrei passare al 55B6V: per 1.000 € ti svendo il 55EC930 pagato due anni fa 2.300 € e calibrato a dovere. Almeno vai sul sicuro! :)
Fammi sapere se ti può interessare.
Se non va in porto quello attuale ti tengo in considerazione ;)
PS: i nuovi modelli a 4k sono da bava alla bocca, peccato per il prezzo :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Motenai78
05-10-2016, 14:35
Scusa che taglio è il tuo pana?
Un 50 in auto abbassando i sedili dovrebbe starci, ovviamente nudo e crudo!
Scusa, m'ero inabissato con gli impegni familiari: sì un 50' ma pesa 60kg io 64 :P
messaggero57
06-10-2016, 10:18
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
Porca miseria, riuscissi a piazzare il mio 930 anche a 600/700 €...
LurenZ87
06-10-2016, 10:22
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
Porca miseria, riuscissi a piazzare il mio 930 anche a 600/700 €...
Che modello??? :)
PS: se l'utente non si fa sentire il tuo 930 lo prendo io :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
messaggero57
06-10-2016, 10:31
Che modello??? :)
PS: se l'utente non si fa sentire il tuo 930 lo prendo io :)
LG 55EC930V pagato due anni fa 2.300 €.
Perfettamente funzionante, calibrazione professionale e dotato di telecomando Magic Remote più diverse paia di occhiali per il 3D.
Però devi farmelo sapere entro domani se no scade la promozione e non faccio in tempo ad ordinare il 55B6V!
LurenZ87
06-10-2016, 12:41
LG 55EC930V pagato due anni fa 2.300 .
Perfettamente funzionante, calibrazione professionale e dotato di telecomando Magic Remote più diverse paia di occhiali per il 3D.
Però devi farmelo sapere entro domani se no scade la promozione e non faccio in tempo ad ordinare il 55B6V!
Azz, il 4k a 1600€... Vabbè ti invio un pvt :)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
messaggero57
06-10-2016, 14:53
Azz, il 4k a 1600€... Vabbè ti invio un pvt :)
Ho risposto al tuo PM.
messaggero57
06-10-2016, 15:29
@ LorenZ87
Ecco qualche foto dal mio 55930V. Tieni presente che sono tutte sovraesposte perché le ho scattate con lo smartphone. In ogni caso il livello del nero e del contrasto è evidente.
https://postimg.org/image/xuajd2h4n/
https://postimg.org/image/6msoay741/
https://postimg.org/image/pxrkpmywd/
https://postimg.org/image/aaf82gqmr/
https://postimg.org/image/hlf700eqv/
https://postimg.org/image/bcorlmdqz/
https://postimg.org/image/ro0lwchux/
https://s16.postimg.org/a330ytkbl/IMG_20161006_152828.jpg (https://postimg.org/image/a330ytkbl/)
https://s16.postimg.org/c8xbtbns1/IMG_20161006_152910.jpg (https://postimg.org/image/c8xbtbns1/)
caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
Porca miseria, riuscissi a piazzare il mio 930 anche a 600/700 €...
:eek: :eek: :eek:
Grazie per la segnalazione! Se mi accettano il finanziamento sarà mio! :cool:
Peccato che il 65'' costi sempre il doppio...
LurenZ87
06-10-2016, 17:27
Sfumate le prospettive sia per il 55EC900V che per il 930V di messaggero57 (che ringrazio ;) ) ora sto decidendo se spendere un rene per il 6B o optare per un IPS 4K di LG (non so ancora se 43" o 49")...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
messaggero57
06-10-2016, 18:46
Sfumate le prospettive sia per il 55EC900V che per il 930V di messaggero57 (che ringrazio ;) ) ora sto decidendo se spendere un rene per il 6B o optare per un IPS 4K di LG (non so ancora se 43" o 49")...
Prima di tagliarti un rene :cry: , non hai un Unieuro dalle tue parti? Con 1600 prendi il 55B6V oppure un 910 a 1.360 €:
http://www.unieuro.it/online/?q=lg%2055ec910v&
LurenZ87
06-10-2016, 18:55
Prima di tagliarti un rene :cry: , non hai un Unieuro dalle tue parti? Con 1600 prendi il 55B6V oppure un 910 a 1.360 €:
http://www.unieuro.it/online/?q=lg%2055ec910v&
Purtroppo no, solamente Euronics e Mediaworld... comunque non ha senso prendere il 910 se con 240€ in più ti puoi prendere il B6V ;)
Sto rosicando a bestia :muro: :muro: :muro:
messaggero57
06-10-2016, 19:03
@ LurenZ87
E non puoi ordinarlo on-line? Mi hanno detto che basta fare la tessera da loro per usufruire di questa offerta: penso si possa fare on-line anche quella.
Il 910 si trova a 1240...on line
LurenZ87
06-10-2016, 21:08
@ LurenZ87
E non puoi ordinarlo on-line? Mi hanno detto che basta fare la tessera da loro per usufruire di questa offerta: penso si possa fare on-line anche quella.
Ho trovato un negozio poco lontano dalla mia zona, domani vado a farmi un salto, perchè ho trovato anche delle belle offerte sulle tv IPS 4K di LG, 600€ per il 55UH600V e 719€ per il 49UH750V, e siccome sono parecchio indeciso sul da farsi, vorrei vederle dal vivo ;)
Il 910 si trova a 1240...on line
Come ho detto prima a quel punto non conviene, chiudi gli occhi una volta e punti sul B6V con 350€, che personalmente è su tutta un'altra galassia...
messaggero57
07-10-2016, 00:28
Ho trovato un negozio poco lontano dalla mia zona, domani vado a farmi un salto, perchè ho trovato anche delle belle offerte sulle tv IPS 4K di LG, 600€ per il 55UH600V e 719€ per il 49UH750V, e siccome sono parecchio indeciso sul da farsi, vorrei vederle dal vivo ;)
Come ho detto prima a quel punto non conviene, chiudi gli occhi una volta e punti sul B6V con 350€, che personalmente è su tutta un'altra galassia...
Non fare caxxate LurenZ87! :D :muro:
Prendi un OLED se ce la fai: non c'è proprio partita con qualsiasi LCD!
Giorgio09
07-10-2016, 06:59
comunque non ha senso prendere il 910 se con 240€ in più ti puoi prendere il B6V ;)
scusate ma perchè comprate tv con 4 k di risoluzione ? :what:
Non è ancora presto ?
Cosa ci guardate ?
LurenZ87
07-10-2016, 10:52
scusate ma perchè comprate tv con 4 k di risoluzione ? :what:
Non è ancora presto ?
Cosa ci guardate ?
Perchè la differenza tra un Full HD ed un 4K è palese, a meno di non utilizzare oltre una certa soglia entrambe le tv. Ad esempio io utilizzo un monitor da 27" a 4K da credo più di un anno (un LG 27MU67-B, AH-IPS con FreeSync e pre-calibrato dalla casa) e la differenza rispetto al QuadHD che avevo è palese, per non parlare di un FullHD tradizionale. Ovviamente il merito va anche al pannello utilizzato, ad esempio io noto parecchie differenze (oltre la risoluzione) tra il 930 ed il B6V (sul primo il bianco tende parecchio al giallo, come sui primi schermi amoled per smartphone, mentre sul secondo è proprio bianco).
PS: ho ordinato il 49UH750V a 699€ da Euronics, come mi arriva l'email lo vado a ritirare :D. Non sarà un OLED, ma sinceramente non ho voglia di spendere quasi 1000€ in più per una TV :ciapet:
messaggero57
07-10-2016, 13:27
Preso stamattina il 55B6V! :winner:
Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola.
Poi vi posto le prime impressioni: non sto più nella pelle! :D :) :cool:
messaggero57
07-10-2016, 13:37
...ad esempio io noto parecchie differenze (oltre la risoluzione) tra il 930 ed il B6V (sul primo il bianco tende parecchio al giallo, come sui primi schermi amoled per smartphone, mentre sul secondo è proprio bianco).
PS: ho ordinato il 49UH750V a 699€ da Euronics, come mi arriva l'email lo vado a ritirare :D. Non sarà un OLED, ma sinceramente non ho voglia di spendere quasi 1000€ in più per una TV :ciapet:
Ma perché devi scrivere queste inesattezze?! Ho avuto il 930 per due anni e il pannello non tende affatto al giallo! :mbe:
Per il resto hai preso un LCD? Se è per una questione economica ok, ma come qualità c'è un abisso!
LurenZ87
07-10-2016, 14:50
Ma perché devi scrivere queste inesattezze?! Ho avuto il 930 per due anni e il pannello non tende affatto al giallo! :mbe:
Per il resto hai preso un LCD? Se è per una questione economica ok, ma come qualità c'è un abisso!
Visti entrambi di persona con lo stesso video, se non mi credi adesso che li hai entrambi fai una prova e vedrai che ho ragione...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Visti entrambi di persona con lo stesso video, se non mi credi adesso che li hai entrambi fai una prova e vedrai che ho ragione...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Magari bastava una buona taratura per evitare quel giallino, cosa che dai suoi post precedenti mi pare abbia fatto... :)
Pure il mio proiettore mi sono reso conto che tendeva al giallino solo dopo averlo tarato con la sonda! :cool:
Preso stamattina il 55B6V! :winner:
Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola.
Poi vi posto le prime impressioni: non sto più nella pelle! :D :) :cool:
A me tocca aspettare fino a domani dato che l'UE più vicino sta a 50km e quando lavoro non posso andare!
Speriamo ce ne siano ancora (e mi accettino il muto)... :sperem:
messaggero57
07-10-2016, 16:08
Magari bastava una buona taratura per evitare quel giallino, cosa che dai suoi post precedenti mi pare abbia fatto... :)
Pure il mio proiettore mi sono reso conto che tendeva al giallino solo dopo averlo tarato con la sonda! :cool:
A me tocca aspettare fino a domani dato che l'UE più vicino sta a 50km e quando lavoro non posso andare!
Speriamo ce ne siano ancora (e mi accettino il muto)... :sperem:
Ma infatti: se non si calibrano a dovere questi TV non ha proprio senso prenderli e comunque ribadisco che il mio ormai ex 930 non ha mai avuto problemi di questo tipo!
Per il B6V da Unieuro mi hanno detto che se anche non lo hanno fisicamente basta ordinarlo pagando una caparra. Prova a chiedere quando vai.
Ma infatti: se non si calibrano a dovere questi TV non ha proprio senso prenderli e comunque ribadisco che il mio ormai ex 930 non ha mai avuto problemi di questo tipo!
Per il B6V da Unieuro mi hanno detto che se anche non lo hanno fisicamente basta ordinarlo pagando una caparra. Prova a chiedere quando vai.
Chiamato oggi ne avevano ancora, domani prima di partire ovviamente li richiamo. :sperem:
Giorgio09
07-10-2016, 18:40
Perchè la differenza tra un Full HD ed un 4K è palese, a meno di non utilizzare oltre una certa soglia entrambe le tv. Ad esempio io utilizzo un monitor da 27" a 4K da credo più di un anno (un LG 27MU67-B, AH-IPS con FreeSync e pre-calibrato dalla casa) e la differenza rispetto al QuadHD che avevo è palese, per non parlare di un FullHD tradizionale. Ovviamente il merito va anche al pannello utilizzato, ad esempio io noto parecchie differenze (oltre la risoluzione) tra il 930 ed il B6V (sul primo il bianco tende parecchio al giallo, come sui primi schermi amoled per smartphone, mentre sul secondo è proprio bianco).
Si ma tu da quanto ho capito ancora non l'hai avuto un televisore oled 4k
Come puoi dirlo con così tanta certezza ?
Trovo strano quanto affermi
Guardare materiale in full hd o peggio in qualità standard (certi canali televisivi ) su un 4k non può essere meglio (o addirittura molto meglio ) che guardarli con un full hd
e sul 27" cosa ci guardi ?
qual è il tuo utilizzo ?
LurenZ87
07-10-2016, 19:32
Si ma tu da quanto ho capito ancora non l'hai avuto un televisore oled 4k
Come puoi dirlo con così tanta certezza ?
Trovo strano quanto affermi
Guardare materiale in full hd o peggio in qualità standard (certi canali televisivi ) su un 4k non può essere meglio (o addirittura molto meglio ) che guardarli con un full hd
e sul 27" cosa ci guardi ?
qual è il tuo utilizzo ?
I canali SD o HD non ho avuto modo di provarli su un OLED 4K, ma sul IPS che ho preso oggi pomeriggio si vedono abbastanza bene, non benissimo, ma sicuramente meglio del vecchio Full HD che avevo grazie allo scaler integrato (e questo possono dirlo anche i possessori dei 4K OLED).
Il monitor sul pc lo uso sia per le recensioni che per giocare in 4K nativo.
Comunque siamo OT, sono curioso di sapere i pareri dei nuovi fortunati possessori di queste fantastiche tv :sofico:
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Giorgio09
08-10-2016, 04:48
I canali SD o HD non ho avuto modo di provarli su un OLED 4K, ma sul IPS che ho preso oggi pomeriggio si vedono abbastanza bene, non benissimo, ma sicuramente meglio del vecchio Full HD che avevo grazie allo scaler integrato (e questo possono dirlo anche i possessori dei 4K OLED).
ah beh grazie finchè si tratta solo di un 27" :D
Il monitor sul pc lo uso sia per le recensioni che per giocare in 4K nativo.
ah beh sfido io :D
Giorgio09
08-10-2016, 04:49
scusate ma perchè comprate tv con 4 k di risoluzione ? :what:
Non è ancora presto ?
Cosa ci guardate ?
rinnovo la mia domanda a chi ha acquistato un televisore da 50 e più pollici con 4k di risoluzione
LurenZ87
08-10-2016, 05:35
rinnovo la mia domanda a chi ha acquistato un televisore da 50 e più pollici con 4k di risoluzione
Secondo me non leggi attentamente le risposte... La tv che ho preso è 49" con risoluzione 4k...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
@ Giorgio09 a mio avviso il 4K ha senso solo sopra i 60 pollici, diciamo a partire dal taglio attuale di 65 o su VPR.
Il 55 che è in assoluto il taglio più diffuso è un pò al limite: devi essere a (molto) meno di 2 metri altrimenti non percepisci la differenza con il 1080
Preso stamattina il 55B6V! :winner:
Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola.
Poi vi posto le prime impressioni: non sto più nella pelle! :D :) :cool:
:winner: :cincin: Recensioneeeee :sbav:
Preso stamattina il 55B6V! :winner:
Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola.
Poi vi posto le prime impressioni: non sto più nella pelle! :D :) :cool:
ottimo e abbondante :D
ricordati quando puoi di provare UHD da fonte estena/HDMI per capire la questione dei famigerati microscatti....
Giorgio09
08-10-2016, 22:32
Secondo me non leggi attentamente le risposte... La tv che ho preso è 49" con risoluzione 4k...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
aah ok
avevi scritto "I canali SD o HD non ho avuto modo di provarli su un OLED 4K" e credevo con "IPS che ho preso" ti riferissi al 27".
Non ricordavo quello che avevi scritto nel commento precedente a quello.
Bene quindi lo scaler dei televisori ultra hd (parlando di buoni modelli si intende ) fa apparire il full hd migliore sui pannelli 4k
Era quello che volevo sapere
@ Giorgio09 a mio avviso il 4K ha senso solo sopra i 60 pollici, diciamo a partire dal taglio attuale di 65 o su VPR.
Il 55 che è in assoluto il taglio più diffuso è un pò al limite: devi essere a (molto) meno di 2 metri altrimenti non percepisci la differenza con il 1080
ok grazie bene a sapersi :)
messaggero57
09-10-2016, 23:21
Ho calibrato il 55B6V solo stasera perché nel weekend sono stato via.
Cosa posso dire? Con SKY HD e film in Blu-ray upscalati in UHD è una roba incredibile: non ho mai visto niente di simile! :eek:
Viene voglia di infilarci dentro le mani tanto sono profonde le immagini, il livello di dettagli è qualcosa che lascia a bocca aperta e lo stesso per la definizione! Per il nero ed il contrasto che ve lo dico a fare: erano già ottimi sul mio ex LG OLED 55EC930V e qui sono ancora migliorati. A TV acceso senza immagini non si riesce a distinguere dal resto della stanza oscurata, mentre quando ci sono delle scritte sembrano scolpite nel pannello!
Ho provato a guardare diversi spezzoni di "Cloud Atlas", "Interstellar" e "Revenant" e la goduria è massima! Ho provato anche a vedere se si notavano i microscatti di cui sarebbero afflitti i B6, ma io non ho visto niente di strano, però siccome questo fenomeno sembra verificarsi con i televisori collegati a lettori UHD non posso giurare che non ci sia qualche problema. Se reperisco notizie in Rete al riguardo ve le comunico.
Nei prossimi giorni affino ancora un po' la calibrazione, ma già così è uno sballo!!! :cool:
messaggero57
09-10-2016, 23:51
Da quello che ho letto in Rete i problema dei microscatti che affliggerebbe la serie B6V quando sono collegati a lettori UHD dipenderebbe dalle memorie interne che sono del tipo DDR3 mentre negli E6V sarebbero DDR4. Io non posso né confermare né smentire questa cosa perché non ho un lettore UHD a manco intendo prenderlo, almeno da qui ad un bel po' di tempo. Ci manca solo che mi compro un'altro accrocchio da diverse centinaia di euro! E poi che me ne faccio dei DVD e dei Blu-ray che ho a casa?!
Ad ogni modo LG sembra che sia al corrente della faccenda e dovrebbe intervenire con un aggiornamento del firmware o addirittura con la sostituzione della scheda video a casa delle persone che hanno acquistato i B6V nel caso non ci sia altra via per sistemare la faccenda.
Quello che posso dire io dopo qualche ora di visione con Blu-ray upscalati in UHD tramite il lettore in firma è che non ho notato nessun microscatto. Boh... :confused:
messaggero57
10-10-2016, 01:08
Ho fatto girare alcuni pattern e non ho notato nessun subpixel bruciato. Anche le scale dei colori sono a posto. Evviva! :)
Giorgio09
10-10-2016, 05:38
Ho calibrato il 55B6V solo stasera perché nel weekend sono stato via.
Cosa posso dire? Con SKY HD e film in Blu-ray upscalati in UHD è una roba incredibile: non ho mai visto niente di simile! :eek:
Viene voglia di infilarci dentro le mani tanto sono profonde le immagini, il livello di dettagli è qualcosa che lascia a bocca aperta e lo stesso per la definizione! Per il nero ed il contrasto che ve lo dico a fare: erano già ottimi sul mio ex LG OLED 55EC930V e qui sono ancora migliorati. A TV acceso senza immagini non si riesce a distinguere dal resto della stanza oscurata, mentre quando ci sono delle scritte sembrano scolpite nel pannello!
Ho provato a guardare diversi spezzoni di "Cloud Atlas", "Interstellar" e "Revenant" e la goduria è massima! Ho provato anche a vedere se si notavano i microscatti di cui sarebbero afflitti i B6, ma io non ho visto niente di strano, però siccome questo fenomeno sembra verificarsi con i televisori collegati a lettori UHD non posso giurare che non ci sia qualche problema. Se reperisco notizie in Rete al riguardo ve le comunico.
Nei prossimi giorni affino ancora un po' la calibrazione, ma già così è uno sballo!!! :cool:
ok e per quanto riguarda la visione dei canali televisivi (Rai/Mediaset / canali HD e non ) ?
Sono inca%%ato come un'apeeeee già mi vedevo col 55B6V in casa ma sti maledetti di Agos mi hanno rifiutato il finanziamento!
OK che ho il reddito basso ma pensano che non riesca a pagare 70€ al mese? :doh:
E pensare che ne ho da poco finito di pagare uno con Fiditalia di cui pagavo una rata molto più alta! :mad:
E ovviamente oggi che avrei venduto il vecchio monitor potrei anche pagarlo in contanti è già scaduta la promozione... :muro: :cry:
majittiell
10-10-2016, 11:43
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
Porca miseria, riuscissi a piazzare il mio 930 anche a 600/700 €...
curiosità l'hai venduto poi?
vorrei passare da Samsung 55J6300 di 5 mesi di vita ed ancora 4 anni di garanzia ad OLED
tks
messaggero57
10-10-2016, 12:59
ok e per quanto riguarda la visione dei canali televisivi (Rai/Mediaset / canali HD e non ) ?
Non aspettatevi miracoli con segnali di bassa qualità da questo tipo di televisori. Il bitrate del DTT è troppo alto perché possa supportare immagini di buona qualità, inoltre questi TV OLED vanno sfruttati con materiale "nobile" (SKY HD, Netflix UHD e Blu-ray).
messaggero57
10-10-2016, 13:02
curiosità l'hai venduto poi?
vorrei passare da Samsung 55J6300 di 5 mesi di vita ed ancora 4 anni di garanzia ad OLED tks
Sì, l'ho venduto a 800 € su Subito.it. Da quello che ho capito il minimo per i 930 usati è 1.000 €: il mio poi era anche calibrato. Insomma sono stato fin troppo buono. :)
messaggero57
10-10-2016, 14:20
ok e per quanto riguarda la visione dei canali televisivi (Rai/Mediaset / canali HD e non ) ?
Una piccola precisazione: ho provato oggi a guardare qualche canale HD (RAI e Mediaset) e in effetti il 55B6V è superiore alla media. Con i segnali SD andiamo malaccio, ma la colpa è del segnale che fa veramente schifo (bitrate troppo compresso).
Sarei curioso di vedere questo:
http://www.dday.it/redazione/21265/rai-stupisce-ancora-la-serie-tv-i-medici-verra-trasmessa-anche-in-4k
stecco222
11-10-2016, 12:26
Una bella foto del tv in funzione? così tanto per vantanti un po... no e?
:D :D
Una piccola precisazione: ho provato oggi a guardare qualche canale HD (RAI e Mediaset) e in effetti il 55B6V è superiore alla media. Con i segnali SD andiamo malaccio, ma la colpa è del segnale che fa veramente schifo (bitrate troppo compresso).
Sarei curioso di vedere questo:
http://www.dday.it/redazione/21265/rai-stupisce-ancora-la-serie-tv-i-medici-verra-trasmessa-anche-in-4k
Complimenti per l'acquisto! Stamani sono capitato al MediaWorld della mia zona, sono andato nel reparto TV per vedere questo Oled ma invece del 55B6V c'era il 55C6V, che differenza c'é tra questi due? Comunque spettacolare...
Giorgio09
11-10-2016, 16:10
Non aspettatevi miracoli con segnali di bassa qualità da questo tipo di televisori. Il bitrate del DTT è troppo alto perché possa supportare immagini di buona qualità, inoltre questi TV OLED vanno sfruttati con materiale "nobile" (SKY HD, Netflix UHD e Blu-ray).
che differenza c è tra SKY HD ai canali Mediaset o Rai in qualità HD ?
messaggero57
12-10-2016, 14:41
Una bella foto del tv in funzione? così tanto per vantanti un po... no e? :D :D
Stasera provo a scattare qualche foto con la reflex e poi le posto. Se ci riesco perché non sono molto esperto, perché con lo smartphone non varrebbe la pena.
messaggero57
12-10-2016, 14:48
Complimenti per l'acquisto! Stamani sono capitato al MediaWorld della mia zona, sono andato nel reparto TV per vedere questo Oled ma invece del 55B6V c'era il 55C6V, che differenza c'é tra questi due? Comunque spettacolare...
Non so per quale motivo Mediaworld non siano ancora disponibili. Forse LG ha preso accordi esclusivi, almeno per i primi tempi, con Unieuro ed Euronics.
I C6 sono curvi e hanno il 3D, che sul "vecchio" 930 ho usato solo una volta per curiosità, mentre i B6 non sono provvisti del 3D. Io prenderei un B6 perché da quanto mi risulta i pannelli sono migliorati parecchio e poi non sono curvi. Dipende dai tuoi gusti insomma e naturalmente dalla disponibilità economica visto che il 55B6V costa meno.
messaggero57
12-10-2016, 14:51
che differenza c è tra SKY HD ai canali Mediaset o Rai in qualità HD ?
Bhe, tra SKY HD e i canali HD RAI e Mediaset la differenza si nota immediatamente, naturalmente a favore delle trasmissioni di SKY. Comunque anche gli altri non sono affatto male. Il massimo da questi TV lo si ottiene con i Blu-ray dove la qualità è davvero stupefacente. Anche Netflix è ottimo. In SD lasciamo perdere: come detto altre volte il bit rate delle trasmissioni SD è troppo compresso.
Stasera provo a scattare qualche foto con la reflex e poi le posto. Se ci riesco perché non sono molto esperto, perché con lo smartphone non varrebbe la pena.
Devi hostarle e poi condividere il link di download, perche` per la risoluzione di una reflex serve un multimonitor...
messaggero57
12-10-2016, 15:22
Devi hostarle e poi condividere il link di download, perche` per la risoluzione di una reflex serve un multimonitor...
Ecco: non ci ho capito una mazza, ma ci proverò. :D
Giorgio09
12-10-2016, 15:33
Bhe, tra SKY HD e i canali HD RAI e Mediaset la differenza si nota immediatamente, naturalmente a favore delle trasmissioni di SKY. Comunque anche gli altri non sono affatto male. Il massimo da questi TV lo si ottiene con i Blu-ray dove la qualità è davvero stupefacente. Anche Netflix è ottimo. In SD lasciamo perdere: come detto altre volte il bit rate delle trasmissioni SD è troppo compresso.
beh si
in SD immagino come possa essere (considerando che già su un full hd fa pietà ) .
Riguardo i canali HD rai/mediaset :
LurenZ87 in precedenza ha affermato che su un tv con risoluzione 4k (rispetto a un full HD ) si vedono ancora meglio (grazie allo scaler )
Confermi ?
mattxx88
12-10-2016, 15:39
ma cosa cambia da questo modello LG 65EF950V a quello di cui state discutendo? (a parte il prezzo :asd:)
messaggero57
12-10-2016, 15:49
...Riguardo i canali HD rai/mediaset :
LurenZ87 in precedenza ha affermato che su un tv con risoluzione 4k (rispetto a un full HD ) si vedono ancora meglio (grazie allo scaler ) Confermi ?
Direi di sì: rispetto al 930 il miglioramento è evidente.
messaggero57
12-10-2016, 15:52
ma cosa cambia da questo modello LG 65EF950V a quello di cui state discutendo? (a parte il prezzo :asd:)
Da quanto mi risulta i nuovi B6V ed E6V sono dotati di pannelli ulteriormente affinati e poi sono certificati Dolby Vision: il top in questo momento.
Ciao, nessuno di voi ha avuto macchie/aloni chiare a pannello spento? son stato alla lg e mi hanno detto che può essere nornale dopo il deposito/trasporto, e che usandolo e facendo dele compensazioni dovrebbero sparire...francamente sono scettico...
qualcuno ha info?
91635
messaggero57
15-10-2016, 00:18
@ Tarmac
Ho la vaga idea che sei stato sfigato. :(
Fai sapere come va.
@ Tarmac
Ho la vaga idea che sei stato sfigato. :(
Fai sapere come va.
Già...ho la vaga idea anch'io. Ho fatto presente la cosa al centro assistenza, allegando fattura foto ecc....attendo news! a parte questo la tv è splendida, e passare da un samsung 46" di 7 anni fa a questo oled 65" mi sorprende ogni volta che lo accendo! ho visto qualche sample di uhd! wow.
avevo settato le immagini come da tutorial dove si modifica stanza illuminata...e trovo la resa buona e naturale. Vediamo che mi dirà LG. Ci sono anche settaggi simili per stanza buia?
Non so per quale motivo Mediaworld non siano ancora disponibili. Forse LG ha preso accordi esclusivi, almeno per i primi tempi, con Unieuro ed Euronics.
I C6 sono curvi e hanno il 3D, che sul "vecchio" 930 ho usato solo una volta per curiosità, mentre i B6 non sono provvisti del 3D. Io prenderei un B6 perché da quanto mi risulta i pannelli sono migliorati parecchio e poi non sono curvi. Dipende dai tuoi gusti insomma e naturalmente dalla disponibilità economica visto che il 55B6V costa meno.
No ma chiedevo per curiosità perchè 2500 euro in un tv non me li potrei permettere e anche se potessi non ce li spenderei mai. Il 3D mi lascia abbastanza indifferente, quindi anche se dovessi acquistare il tv nuovo sicuramente andrei sul B6 come hai fatto tu. Per ora mi accontento del mio vecchio plasma... :D
messaggero57
16-10-2016, 00:09
...avevo settato le immagini come da tutorial dove si modifica stanza illuminata...e trovo la resa buona e naturale. Vediamo che mi dirà LG. Ci sono anche settaggi simili per stanza buia?
In stanza buia devi solo abbassare la Luce Oled a 40 e lasciare invariati gli altri parametri.
Per il resto fai sapere come risolveranno la faccenda del pannello.
Io ho avuto un problema col telecomando che non si interfacciava con la parte smart e le periferiche USB che non riuscivo a visualizzare. Dopo aver chiamato l'assistenza mi hanno mandato a casa un tecnico molto preparato che con un telecomando speciale è entrato nel menu nascosto: la cosa sembra risolta, ma se si dovesse ripresentare mi hanno detto che devono cambiarmi una scheda del TV.
messaggero57
16-10-2016, 12:12
Apprendo in questo momento che per intervenire sui livelli del nero bisogna per forza collegare una periferica ad una porta HDMI ed accenderla, perché il TV deve "sentire" che qualcosa è connesso.
infatti se nulla è connesso da livello auto e nn puoi modificarlo, confermi? mi chiedevo anch io come fosse possibile. grazie della dritta.
messaggero57
16-10-2016, 20:06
infatti se nulla è connesso da livello auto e nn puoi modificarlo, confermi? mi chiedevo anch io come fosse possibile. grazie della dritta.
Questo è quello che ho letto e d'altra parte mi sembra una cosa logica: come fa il TV a consentire alcune impostazioni se non "sente" che qualcosa è collegato?
messaggero57
16-10-2016, 20:08
Oggi ho installato l'aggiornamento 04.30.08 tramite pen-drive.
Chi volesse scaricarlo può farlo da qui:
http://www.lg.com/it/supporto/suppor...otto/lg-55B6V#
Una volta installato nella pennetta dovete spacchettare lo zip in una cartella nominata "LG_DTV". Il televisore la riconosce immediatamente e carica il nuovo firmware in pochissimo tempo. Per renderlo esecutivo dovete spegnere in TV e poi riaccenderlo.
Al momento l'unica novità che noto è che il livello del volume è sulla destra invece della rotellina al centro che si vedeva prima.
messaggero57
16-10-2016, 20:28
In nuovi TV OLED Metz. Belli, però un po' cari sembra:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/10/14/Metz-presenta-TV-OLED-Ultra-HD-video/
messaggero57
16-10-2016, 21:38
Se aggiornate il firmware ricordatevi di fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica, altrimenti non tutte le funzioni diventano esecutive. La seccatura è che bisogna rifare anche la calibrazione.
KIRK1970
17-10-2016, 04:57
Se aggiornate il firmware ricordatevi di fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica, altrimenti non tutte le funzioni diventano esecutive. La seccatura è che bisogna rifare anche la calibrazione.
Ei Ei voglio la paternità di questo consiglio. :D
Ciao Messaggero ti ho beccato.:Prrr:
messaggero57
17-10-2016, 13:06
Ei Ei voglio la paternità di questo consiglio. :D
Ciao Messaggero ti ho beccato.:Prrr:
Ehm. :fiufiu:
Vabbé dai, vuol dire che ti tengo in grande considerazione! :D
messaggero57
18-10-2016, 15:39
Ho come la sensazione che al prossimo CES di Las Vegas verranno presentati TV OLED più piccoli di 55", ma non ditelo in giro mi raccomando! :D
Ho come la sensazione che al prossimo CES di Las Vegas verranno presentati TV OLED più piccoli di 55", ma non ditelo in giro mi raccomando! :D
Ottimo, io spero anche finalmente in qualche monitor PC OLED dal prezzo abbordabile. :sperem:
mattxx88
18-10-2016, 16:59
Ottimo, io spero anche finalmente in qualche monitor PC dal prezzo abbordabile. :sperem:
credo sia mezzo forum a sperarlo :)
messaggero57
18-10-2016, 19:51
Non voglio illudere nessuno, ma da tutta una serie di indizi che ho reperito navigando sono convinto che al prossimo Ces di Las Vegas, LG presenterà TV OLED più piccoli di 55". Monitor? Non lo so, ma non credo.
marklevinson76
18-10-2016, 20:02
Non voglio illudere nessuno, ma da tutta una serie di indizi che ho reperito navigando sono convinto che al prossimo Ces di Las Vegas, LG presenterà TV OLED più piccoli di 55". Monitor? Non lo so, ma non credo.
se fanno un 43"ad un buon prezzo ci faccio un pensierino, sarei capace di acquistarlo giusto per il piacere di smanettarci ;)
messaggero57
19-10-2016, 17:55
Produrre TV OLED più piccole di 55" teoricamente è fattibile, ma presenta almeno tre punti critici legati tra loro.
1) Bisogna vedere se si possono tagliare le lastre dalle quali si ricavano i pannelli.
2) Se sì, il discorso diventa economico, nel senso delle economie di scala: quanto sarebbe profittevole?
3) Ponendo che i tagli sarebbero, per dire 42 e 49, in che fascia di prezzo si collocherebbero i TV visto che i nuovi 55B6V (i meno costosi della serie 2016) in questo momento si possono acquistare dai 1.700 € ai 2.000 € circa. In parole povere, un eventuale 42" non potrebbe costare più di 1.000 € o anche meno per non essere cannibalizzato dai 55" e anche per essere competitivo con gli LCD.
Ad ogni modo da mezzi ammiccamenti che ho reperito navigando sono convinto che a gennaio ne vedremo delle belle!
Giorgio09
20-10-2016, 13:03
Non voglio illudere nessuno, ma da tutta una serie di indizi che ho reperito navigando sono convinto che al prossimo Ces di Las Vegas, LG presenterà TV OLED più piccoli di 55". Monitor? Non lo so, ma non credo.
lol se ne parlava già da prima dello scorso CES
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/12/10/LG-potrebbe-mostrare-i-primi-monitor-OLED-al-CES-2016/
Speriamo sia la volta buona ..
Ma io non voglio TV OLED piccole, voglio Monitor PC OLED GROOOSSI (https://www.youtube.com/watch?v=PZ5IQOyaeRQ)!!!! :sofico: :p
ragazzi premetto che vengo da un vecchio plasma in firma ma chissà a natale poco dopo potrei farmi un regalo.... Volevo sapere come siamo messi con questa (per me nuova tecnologia). Spulciando in rede sento samsung ed lg (in particolare se non ricordo male il c6)
Volevo sapere un consiglio su 3 televisori oled (sempre se sono consigliati per il gaming ) visto che ne farò uso per questo e come tv normale quindi film ecc
Ovviamente mi interessa il 4k . grazie in anticipo :)
ah ultima cosa televisore curvo non curvo? vantaggi? differenze reali nel gioco e nei film?
messaggero57
21-10-2016, 20:43
@ MATTEW1
Benvenuto.
Da quanti pollici lo vorresti e quale è il tuo budget di spesa?
In ogni caso direi l'E6V perché so per certo che è leggermente più adatto per uso gaming rispetto al B6V perché l'input-lag è più basso.
Per il resto meglio piatto perché la qualità complessiva di visione è superiore visto che i TV curvi, se visualizzati non proprio al centro, soffrono delle cosiddette aberrazioni visive perché cambia la geometria della prospettiva, anche se in realtà gli OLED LG non sono eccessivamente a "banana".
ciao guarda vendendo da un plasma 50" punterei minimo a un 55 al 65 max.. quindi una cosa che ho capito è che devo prenderlo piatto e non curvo. ma diciamo che potrei fino i 2mila . ma ho visto che e 6 è sopra, ma magari con il passare dei mesi e una super offertona scende e posso anche fare un ulteriore strappo xD. per il gaming non avrei effeto scie o altra roba?
messaggero57
22-10-2016, 01:44
ciao guarda vendendo da un plasma 50" punterei minimo a un 55 al 65 max.. quindi una cosa che ho capito è che devo prenderlo piatto e non curvo. ma diciamo che potrei fino i 2mila . ma ho visto che e 6 è sopra, ma magari con il passare dei mesi e una super offertona scende e posso anche fare un ulteriore strappo xD. per il gaming non avrei effeto scie o altra roba?
Dubito che la serie E6V scenderà sotto i 2.000 € in breve tempo.
Sul gaming ti so dire poco perché non mi piacciono i videogiochi: prava a guardare questo tutorial del 55B6V:
https://www.youtube.com/watch?v=iBvUE2K2imo
Giorgio09
22-10-2016, 09:06
Ma io non voglio TV OLED piccole, voglio Monitor PC OLED GROOOSSI (https://www.youtube.com/watch?v=PZ5IQOyaeRQ)!!!! :sofico: :p
ma infatti le voci che girano delle quali si stava parlando riguardano i monitor pc
Dubito che la serie E6V scenderà sotto i 2.000 € in breve tempo.
Sul gaming ti so dire poco perché non mi piacciono i videogiochi: prava a guardare questo tutorial del 55B6V:
https://www.youtube.com/watch?v=iBvUE2K2imo
GRAZIE MILLE!
ma infatti le voci che girano delle quali si stava parlando riguardano i monitor pc
Che poi a me bastarebbe un 55B6V senza sintonizzatore e tutte le feature da TV di cui non me ne potrebbe fregar di meno.
Ma il problema è che anche se lo facessero verrebbe a costare di più del 55B6V, come tutti i monitor di grande dimensioni, nonostante non siano altro che TV senza sintonuzzatore, dato che sono pensti come prodotti professionali da digital information.
messaggero57
24-10-2016, 16:05
Pare che sia in dirittura d'arrivo una tecnologia alternativa agli OLED. Sembra che ci stiano lavorando Sony e Samsung in ambito TV e Apple per gli smartphone. Mi sa che leggendo le previsioni macroeconomiche degli analisti, finalmente i due colossi giapponesi e coreani hanno capito che gli LCD hanno il tempo contato almeno nel segmento Premium:
http://www.dday.it/redazione/21398/micro-led-tv-quantum-dots
http://www.oled-info.com/ubi-woled-technology-lead-premium-tv-market
Pare che sia in dirittura d'arrivo una tecnologia alternativa agli OLED. Sembra che ci stiano lavorando Sony e Samsung in ambito TV e Apple per gli smartphone. Mi sa che leggendo le previsioni macroeconomiche degli analisti, finalmente i due colossi giapponesi e coreani hanno capito che gli LCD hanno il tempo contato almeno nel segmento Premium:
http://www.dday.it/redazione/21398/micro-led-tv-quantum-dots
http://www.oled-info.com/ubi-woled-technology-lead-premium-tv-market
A quanto ho letto in giro anche il QD rimane spanne indietro rispetto all'OLED.
Son curioso di vederlo comunque, dato che qualche monitor QD in arrivo c'è, mentre di OLED ancora nulla, e ho paura che sto dannato QD li affosserà del tutto (come non ci son mai stati monitor PC al Plasma). :muro:
messaggero57
28-10-2016, 10:56
LG sta lavorando ai pannelli OLED RGB nativi a "getto d'inchiostro":
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-inkjet-sperimentali-nel-2017_11655.html
http://www.oled-info.com/
Walkiria77
28-10-2016, 11:54
Pare che sia in dirittura d'arrivo una tecnologia alternativa agli OLED. Sembra che ci stiano lavorando Sony e Samsung in ambito TV e Apple per gli smartphone. Mi sa che leggendo le previsioni macroeconomiche degli analisti, finalmente i due colossi giapponesi e coreani hanno capito che gli LCD hanno il tempo contato almeno nel segmento Premium:
http://www.dday.it/redazione/21398/micro-led-tv-quantum-dots
http://www.oled-info.com/ubi-woled-technology-lead-premium-tv-market
Infatti sembra incredibile che colossi come samsung, sony e panasonic si facciano fregare il segmento premium così allegramente. Panasonic sembra che stia per mettere sul mercato degli oled di provenienza LG, mah... vedremo
Infatti sembra incredibile che colossi come samsung, sony e panasonic si facciano fregare il segmento premium così allegramente. Panasonic sembra che stia per mettere sul mercato degli oled di provenienza LG, mah... vedremo
Immagino che tra Samsung e LG essendo i due colossi coreani ci sia molta rivalità, Samsung non è (ancora) in grado di produrre panelli OLED e non gli va di comprare i pannelli da LG,
Discorso diverso per altri marchi che invece non producendo pannelli in casa, non hanno grossi problemi a comprarli anche da LG.
Adreno Cromo
29-10-2016, 13:38
Spero proprio che si muovano anche perchè l'idea di metteremi in casa un LG non mi piace per niente...:O
Walkiria77
29-10-2016, 14:32
Spero proprio che si muovano anche perchè l'idea di metteremi in casa un LG non mi piace per niente...:O
:D
Beh poi con dei veri competitors sul mercato anche i prezzi potrebbero essere diversi
tarabas2
30-10-2016, 10:41
Salve ragazzi, sono abbastanza inesperto sulle TV ma ho sentito in giro parlare molto bene dei tv oled di LG. Potreste spiegarmi sinteticamente cosa li rende migliori degli altri? Cos'è che li fa costare tanto in più? Per che tipo di utilizzo sono consigliati ? Dovendo prendere un 55" per un uso normale cosa mi consigliereste? Grazie
messaggero57
31-10-2016, 10:58
Ormai il 50% del segmento Premium nei principali paesi è ad appannaggio dei TV OLED:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/10/29/LG-OLED-conquisteranno-50-mercato-premium-3-anni/
messaggero57
31-10-2016, 11:18
Salve ragazzi, sono abbastanza inesperto sulle TV ma ho sentito in giro parlare molto bene dei tv oled di LG. Potreste spiegarmi sinteticamente cosa li rende migliori degli altri? Cos'è che li fa costare tanto in più? Per che tipo di utilizzo sono consigliati ? Dovendo prendere un 55" per un uso normale cosa mi consigliereste? Grazie
Benvenuto.
Quello che rende i pannelli OLED intrinsecamente superiori agli LCD è il fatto che ogni pixel emette luce senza bisogno di retroilluminazione. Questo determina vantaggi di vario tipo: nero e contrasto praticamente non misurabili nemmeno a livello strumentale; velocità nel cambiamento di stato nell'ordine dei 0,005 millisecondi contro i 3 o 4 millisecondi degli LCD. In pratica non c'è necessità alcuna di porre filtri particolari dietro il pannello, né di progettare sofisticati algoritmi per pilotare il local-dimming per cercare di raggiungere un livello di nero e contrasto decenti, cosa che tra l'altro fa lievitare i prezzi degli LCD a livello degli OLED senza poter raggiungere la stessa efficienza. Per non parlare della totale assenza del fastidioso fenomeno del clouding, cioè delle macchie biancastre che caratterizzano gli LCD in assenza di segnale, quando lo schermo dovrebbe essere totalmente nero.
Il punto debole degli OLED invece è il livello del bianco che non raggiunge i livelli degli LCD, ma ormai è più che sufficiente a meno che non ci si vuole abbronzare utilizzando il televisore come lampada solare! :D
Se vuoi orientarti su un 55" ti consiglio l'LG 55B6V che ho anche io e che è davvero un gran TV!
Qui puoi seguire una delle discussioni ufficiali su questa specifica serie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44016710
Ciao a tutti , approfittando anch'io dell'offerta online ho acquistato il 55B6v a poco più di 1500 euro con consegna al piano.
Avendo una distanza di visione di circa 3,5 metri avrei dovuto prendere un 65 pollici , ma purtroppo non ho lo spazio fisico necessario.
Passerò pertanto dal mio attuale Samsung lcd da 46 pollici ad un 55 pollici.
Sono soddisfatto poiché mi sembra di aver fatto un buon acquisto.
Fantastico
6000 quest'anno (2012)
3000 il prossimo
2000 fra due
Poi si compra!
Esatto !
Comprato oggi LG Oled 55 B6V a 1500 euro
Navigando in rete ho letto che il problema dei pannelli oled è la perdita di definizione con le immagini in movimento , mi piacerebbe sapere come se la cava il B6v e se è un difetto molto fastidioso.
Grazie
Spero proprio che si muovano anche perchè l'idea di metteremi in casa un LG non mi piace per niente...:O
Dopotutto i tempi cambiano, e con loro i marchi di riferimento... un tempo il marchio di riferimento per le TV HI-End era Sony, poi è stato Pioneer, poi Panasonic, ora è LG. (lasciando da parte marchi "da design" come B&O e soci)
Dopotutto chi l'avrebbe detto che marchi come Samsung e LG, che un tempo erano considerati "da battaglia" oggi sarebbero stati considerati quasi "blasonati".
:D
Beh poi con dei veri competitors sul mercato anche i prezzi potrebbero essere diversi
Il problema è che finchè i pannelli OLED li farà sempre e solo LG, di concorrenza ce ne sarà ben poca...
Esatto !
Comprato oggi LG Oled 55 B6V a 1500 euro
Dove??
Dopotutto i tempi cambiano, e con loro i marchi di riferimento... un tempo il marchio di riferimento per le TV HI-End era Sony, poi è stato Pioneer, poi Panasonic, ora è LG. (lasciando da parte marchi "da design" come B&O e soci)
Dopotutto chi l'avrebbe detto che marchi come Samsung e LG, che un tempo erano considerati "da battaglia" oggi sarebbero stati considerati quasi "blasonati".
Il problema è che finchè i pannelli OLED li farà sempre e solo LG, di concorrenza ce ne sarà ben poca...
Dove??
Eur....cs
..........Se spendi 2000€ da euronics ti fanno uno sconto di 500€ alla cassa.
Confermo
Ho visto da qualche parte l' oled a 1000 euro , quasi quasi viene voglia di prenderlo:)
Scusate volevo dire 1190 , ma sono pochi lo stesso per un tv di questo calibro.
messaggero57
11-11-2016, 01:01
I TV OLED LG del 2017:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/11/10/LG-TV-OLED-2017-B7-C7-E7-G7-W7/
messaggero57
14-11-2016, 09:48
Anche TV OLED Sony il prossimo anno?
http://www.dday.it/redazione/21566/sony-ha-pronta-una-gamma-oled-per-il-2017#comment_ca1e88
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/11/11/Sony-TV-OLED-CES-2017/
curvanord
16-11-2016, 15:21
Salve,
si conosce la data di uscita degli Oled con taglia inferiore a 55"? Leggevo nei post precedenti che c'è questa possibilità..
messaggero57
16-11-2016, 17:18
Salve, si conosce la data di uscita degli Oled con taglia inferiore a 55"? Leggevo nei post precedenti che c'è questa possibilità..
Niente di preciso ancora. L'unica news degna di nota è di oggi. Pare che un'azienda cinese sia pronta a produrre pannelli più piccoli:
http://www.dday.it/redazione/21602/tv-oled-piccoli-si-puo-ecco-gli-schermi-dei-tv-da-31
marklevinson76
21-11-2016, 20:24
Anche TV OLED Sony il prossimo anno?
http://www.dday.it/redazione/21566/sony-ha-pronta-una-gamma-oled-per-il-2017#comment_ca1e88
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/11/11/Sony-TV-OLED-CES-2017/
è una notizia che fa ben sperare, era ora che anche Sony si decidesse a proporre qualche Oled, probabile sarà un modello ultra costoso come quello di Panasonic, ma almeno è un inizio.
la concorrenza di vari costruttori non può far altro che bene allo sviluppo di questa tecnologia.
Ieri al MW ho visto il B6V, spettacolo... :D
Quando entro in uno store ormai gli lcd non li guardo più.
slide1965
28-11-2016, 04:26
Esiste un TV oled 4K da 40 pollici con tempi di risposta decenti ?
Vorrei prenderlo da usare come monitor di gioco sul pc.
Goofy Goober
28-11-2016, 05:28
Esiste un TV oled 4K da 40 pollici con tempi di risposta decenti ?
Vorrei prenderlo da usare come monitor di gioco sul pc.
No, non esiste.
Ad oggi gli oled partono dal taglio minimo di 55" a salire.
non si hanno notizie ufficiali su possibili futuri oled sotto i 55", anche se prima o poi dovrebbero arrivare.
il problema è che questa cosa la si dice dal 2013 :asd:
slide1965
28-11-2016, 09:45
Grazie ;)
PAK FA T50
03-12-2016, 10:40
Benvenuto.
Quello che rende i pannelli OLED intrinsecamente superiori agli LCD è il fatto che ogni pixel emette luce senza bisogno di retroilluminazione. Questo determina vantaggi di vario tipo: nero e contrasto praticamente non misurabili nemmeno a livello strumentale; velocità nel cambiamento di stato nell'ordine dei 0,005 millisecondi contro i 3 o 4 millisecondi degli LCD.
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED. Poi per quanto concerne il response time OLED vs LCD, anche qui va bene per la teoria, perchè gli OLED come gli LCD, utilizzano la tecnica del "sample and hold", di che vuol dire che si avra' un tempo di permanenza del frame parimenti, ad esempio su un segnale 60Hz, il frame permane a video sia per LCD che per OLED identicamente e circa 16.7ms. Vedi quanto sotto:
sample-and-hold displays, including most LCD and OLED.
http://www.blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/
https://www.avforums.com/threads/oled-tvs-motion-resolution.2017018/#post-23337271
Persistence (sample-and-hold) is a different measurement from pixel transitions (GtG). As a result, a 60Hz refresh (even on “2ms GtG” LCDs) is displayed for a whole 1/60th of a second (16.7ms persistence).
sotto invece, per quanto concerne la sensibilita' dei bastoncelli
un saluto a tutti :)
https://s3.postimg.org/gsbw3y5ub/zzzzztabella_recettori1.jpg (https://postimg.org/image/xg3e6g0lr/)
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED.
Scusa ma nell'immagine dice che la visione scotopica arriva a 10-6... se c'è un'area nera a schermo, la vedo coi bastoncelli no? Quindi lì ci arrivo a 0,000001 cd/m2. Oppure mi sta sfuggendo qualcosa di basilare
PAK FA T50
03-12-2016, 15:32
Scusa ma nell'immagine dice che la visione scotopica arriva a 10-6... se c'è un'area nera a schermo, la vedo coi bastoncelli no? Quindi lì ci arrivo a 0,000001 cd/m2. Oppure mi sta sfuggendo qualcosa di basilare
NO, la condizione scotopica è una visione acromatica o monocromatica, ovvero in bianco e nero per capirci, i coni non sono attivi, quando ti guardi qualsiasi cosa, una sequela filmica ad esempio, sei fuori dalla scotopica, infatti nel normale utilizzo la scotopica, è condizione che non si verifica MAI.
NB: i coni ti servono per discernere i colori
https://s18.postimg.org/ddfmqy255/mesopicas5.png (https://postimg.org/image/yzun7z0ph/)
Gigibian
03-12-2016, 20:03
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED. Poi per quanto concerne il response time OLED vs LCD, anche qui va bene per la teoria, perchè gli OLED come gli LCD, utilizzano la tecnica del "sample and hold", di che vuol dire che si avra' un tempo di permanenza del frame parimenti, ad esempio su un segnale 60Hz, il frame permane a video sia per LCD che per OLED identicamente e circa 16.7ms. Vedi quanto sotto:
sample-and-hold displays, including most LCD and OLED.
http://www.blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/
https://www.avforums.com/threads/oled-tvs-motion-resolution.2017018/#post-23337271
Persistence (sample-and-hold) is a different measurement from pixel transitions (GtG). As a result, a 60Hz refresh (even on “2ms GtG” LCDs) is displayed for a whole 1/60th of a second (16.7ms persistence).
sotto invece, per quanto concerne la sensibilita' dei bastoncelli
un saluto a tutti :)
https://s3.postimg.org/gsbw3y5ub/zzzzztabella_recettori1.jpg (https://postimg.org/image/xg3e6g0lr/)
Finalmente un ottimo commento tecnico da incorniciare! :D
Gigibian
03-12-2016, 20:05
Ormai il 50% del segmento Premium nei principali paesi è ad appannaggio dei TV OLED:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/10/29/LG-OLED-conquisteranno-50-mercato-premium-3-anni/
Quindi quella che è una "previsione di LG" (oste, com'è il vino?! :D ) è diventato un dato di fatto per te? ok :asd:
NO, la condizione scotopica è una visione acromatica o monocromatica, ovvero in bianco e nero per capirci, i coni non sono attivi, quando ti guardi qualsiasi cosa, una sequela filmica ad esempio, sei fuori dalla scotopica, infatti nel normale utilizzo la scotopica, è condizione che non si verifica MAI.
NB: i coni ti servono per discernere i colori
Fin lì ci sono fin troppo bene. Quello che dico è: la nostra retina ha coni e bastoncelli (semplificando immaginiamo che siamo distribuiti ugualmente su tutta la superficie).
Sul pezzo di retina a cui arriva la "luce del nero" a 10-2 cd, i coni di quel distretto non hanno che fare (anche se in altri pezzi dell'immagine e quindi della retina c'è colore). I bastoncelli però abbiamo detto che 10-2 ce la fanno a percepirlo.
Quindi l'unico modo per spiegarlo (ma non significa che sia giusto, ci vuole una conferma) è che ci sia un'unica modalità di funzionamento, o tutta la retina funziona in assetto scotopico, o solo in modo fotopico. Però mi sfugge l'eventuale meccanismo biologico (studio medicina, curiosità mia).
edit: a rileggere dici che la scotopica non si verifica mai. Ecco, non sono sicuro su questo, penso che il contributo ai segnali luminosi con scarsa luminosità possa darlo. Il dubbio è se a metà retina arriva colore e all'altra no, come fa la metà che riceve il nero a non percepirne la (seppur poca) luminosità coi bastoncelli?
PAK FA T50
03-12-2016, 21:46
La cosa è elementare e semplicissima e basterebbe leggere cosa c'è scritto al fianco dei grafici. Tutto estremamente chiaro. I bastoncelli che sono i recettori piu' sensibili o preposti all' assorbimento della luminanza, fuori dalla scotopica, perdono la loro particolare sensibilita' e in mesopica, il loro limite si ferma a circa 0.01 cd/m2. Durante una sequela video, sia essa una sequela filmica piuttosto che visione TV freeview o altro, il limite percettivo umano, è posto a circa 0.01 cd/m2. In scotopica, ad ambiente rigorosamente oscurato, in comparativa su schermata completamente NERA tra 2 display con differente NERO, sotto un certo valore fotometrico rilevato, ai bastoncelli serve un certo tempo di adattamento per discernere le eventuali differenze in termini percettivi. Durante una normale sequela di qualsiasi tipo, siamo ben lontani da condizioni limite come puo' essere la scotopica, di che 2 NERI rilevati con sonda intorno ai valori del limite percettivo o in prossimita' di questo valore (0.01 cd/m2), saranno percepiti come un' unica profondita' INDISTINTA in quanto, sotto questa soglia, i bastoncelli NON ci vanno. Le differenze che soggettivamente possono essere descritte, riguardano NON piu' la luminanza e il suo valore fotometrico, ma la capacita' espressiva dei vari pannelli e correlati nel riprodurre una tipologia di NERO, vedi filtri o trattamenti che creano un effetto glossy o patinato, ruvido o altro, che possono dare un senso di profondita' diversificata a seconda del soggetto. Qui pero' entrano in gioco alcuni attributi percettivi che, da soggetto a soggetto, possono variare, parliamo infatti di psico-percezione.
PAK FA T50
03-12-2016, 22:02
edit: a rileggere dici che la scotopica non si verifica mai.
Se leggi bene specifico, parlo di normale utilizzo che puo' essere un BR piuttosto che TV Freeview, un DVD o altro, in queste condizioni di normale utilizzo, la scotopica NON si verifica MAI, tranne forse per brevissimi attimi ad ambiente rigorosamente oscurato con un frame praticamente NERO, ma in questa condizione ai bastoncelli occorre un determinato tempo di adattamento per raggiungere la loro sensibilita' massima, di che basta il frame successivo con colore o una luminanza piu' elevata, per interrompere questo processo. La scotopica si puo' verificare qualora tu voglia "creare" questo tipo di condizione, ad esempio devi oscurare completamente l' ambiente e a video sul display, devi avere o mandare una schermata completamente NERA, ma anche in questa condizione ai bastoncelli come detto sopra, occorre un tempo di adattamento per arrivare a discernere 2 NERI di diverso valore fotometrico. Tempo di adattamento vedi sotto.
https://s15.postimg.org/khpv4j53v/zullarta.jpg (https://postimg.org/image/70swlnus7/)
Se leggi bene specifico, parlo di normale utilizzo che puo' essere un BR piuttosto che TV Freeview, un DVD o altro, in queste condizioni di normale utilizzo, la scotopica NON si verifica MAI, tranne forse per brevissimi attimi ad ambiente rigorosamente oscurato con un frame praticamente NERO, ma in questa condizione ai bastoncelli occorre un determinato tempo di adattamento per raggiungere la loro sensibilita' massima, di che basta il frame successivo con colore o una luminanza piu' elevata, per interrompere questo processo. La scotopica si puo' verificare qualora tu voglia "creare" questo tipo di condizione, ad esempio devi oscurare completamente l' ambiente e a video sul display, devi avere o mandare una schermata completamente NERA, ma anche in questa condizione ai bastoncelli come detto sopra, occorre un tempo di adattamento per arrivare a discernere 2 NERI di diverso valore fotometrico. Tempo di adattamento vedi sotto.
https://s15.postimg.org/khpv4j53v/zullarta.jpg (https://postimg.org/image/70swlnus7/)
Ecco stavo dimenticando il tempo di adattamento al buio, mi avrebbero bocciato male a fisiologia. Grazie!
PAK FA T50
03-12-2016, 22:36
o tutta la retina funziona in assetto scotopico, o solo in modo fotopico.
Stai dimenticando la mesopica, condizione dove sono attivi al CONTEMPO, coni e bastoncelli. Notare che su "occhio medio", da rilevamenti scientifici, la soglia percettiva dei bastoncelli si attesta intorno alle 0.03 cd/m2 per quanto concerne la mesopica. In realta' su quasi tutti i trattati scientifici che ho letto e/o studiato, si parla di limite percettivo intorno alle 0.01 cd/m2, poichè esistono soggetti maggiormente sensibili e alcuni, anche con un numero di bastoncelli superiore alla media, ma sono casi molto rari.
https://s18.postimg.org/4flhz791l/fisica11.jpg (https://postimg.org/image/7mg1itthh/)
PAK FA T50
03-12-2016, 22:40
Ecco stavo dimenticando il tempo di adattamento al buio, mi avrebbero bocciato male a fisiologia. Grazie!
Grazie a TE per la conversazione e la compagnia.
buona serata :)
messaggero57
05-12-2016, 11:55
Quindi quella che è una "previsione di LG" (oste, com'è il vino?! :D ) è diventato un dato di fatto per te? ok :asd:
No, è realtà! Nei tre giorni del Black Friday nella sola Italia sono stati venduti 2.000 TV OLED LG. In pratica sono i televisori più richiesti nel segmento Premium, vedi tu...
messaggero57
05-12-2016, 11:56
Sempre più insistenti le voci di TV OLED Sony basati su pannelli LG al prossimo CES di Las Vegas:
http://www.oled-info.com/sony-set-announce-its-first-oled-tv-soon-using-lgds-panels
PAK FA T50
05-12-2016, 12:21
si Messaggero, i Jap hanno poche alternative sui pannelli, oggi se vogliono essere della partita, devono passare da LG e dalla tecnologia impiegata (WRGB), che prevede l' adozione di un filtro appunto WRGB e l' utilizzo di 8 diodi organici (4x2). Per arrivare alla possibile alternativa auto-emissiva, vedi "micro led", questo penso sia un passaggio quasi obbligato per non lasciare ad LG il campo totalmente aperto in ambito OLED.
messaggero57
05-12-2016, 14:15
In effetti quello che al momento non si capisce è se un eventuale gamma di TV OLED Sony basata sui pannelli WRGB di LG sia solo un passaggio intermedio verso i pannelli autoemissisi non organici, nel caso specifico i cosidetti Cledis.
Penso che una cosa sia sicura ad ogni modo: lo sviluppo degli LCD è arrivato ad un punto tale che per cercare di arrivare alla qualità degli OLED bisogna montare un elettronica talmente evoluta che il gioco non vale la candela a causa dei costi di produzione troppo elevati.
PAK FA T50
05-12-2016, 17:38
bisogna montare un elettronica talmente evoluta che il gioco non vale la candela a causa dei costi di produzione troppo elevati.
Probabilmente a catene aperte ed indotti "caldi", l' onere è ancora sostenibile, ma probabile che se "micro LED" dara' un buon riscontro, specie in termini prestazionali e in termini di costi produttivi, tra x anni sul mercato, forse ci saranno solo OLED e "micro LED". Per gli LCD cmq, prevedo almeno ed ancora, 4 annetti ad alto livello, con FALD anche di notevole implementazione e con prestazioni, in termini di qualita' immagine, molto elevate. Forse raggiungere la qualita' degli alto di gamma Sony e Pana (OLED), sara' un po' piu' difficile. Ma ritengo che la possibile alternativa, sia sempre buona cosa. :)
No, è realtà! Nei tre giorni del Black Friday nella sola Italia sono stati venduti 2.000 TV OLED LG. In pratica sono i televisori più richiesti nel segmento Premium, vedi tu...
Anche perchè comprare una TV "premium" e non comprarla OLED non ha alcun senso.
Un conto se non vuoi (puoi) spendere un capitale e ti accontenti di un fascia media LCD, ma se sei disposto all'esborso di un top di gamma vuol dire che sei esigente, e se sei esigente non compri un LCD.
Pure mio padre quando siamo andati da UniE a vederli per tutto il viaggio in macchina mi chiedeva perchè volevo spendere 1600€ per un OLED quando ci sono TV 4k che costano la metà...
Ma quando poi ha visto il 55B6V affiancato al top di gamma Samsung (ue55ks8000), che siccome non era in promozione costava pure di più, mi ha dato pienamente ragione! :cool:
Poi purtroppo non ci hanno concesso il finanziamento e sono tornato con le pive nel sacco, :cry: avrei anche potuto comprare il SAMSUNG UE55KU6400 che rimane un'ottimo televisore al giusto prezzo. (praticamente la metà del KS, ma mentre per il 55B6V valeva sicuramente la pena di spendere quasi il doppio, per il Samsung KS assolutamente no) ma preferisco riempire il porcellino ed aspettare.
PAK FA T50
05-12-2016, 22:29
se sei esigente non compri un LCD.
Perdonami Bestio, ma questo dove sta scritto ??? E' la tua opinione che io rispetto ma non condivido, cosi' come probabilmente non condivide un intero pubblico che è andato allo shootout 2016 e al di la' del voto tecnico, dato da sostenitori dell' OLED, vota e premia un Samsung KS9500, per la migliore qualita' immagine (TV in comparativa, tutti calibrati). IL pubblico giudica attraverso i propri occhi, quindi un giudizio dato da quello che VEDE sul campo, al di la' da possibili speculazioni che di solito si leggono qua e la'. C'è un tecnico francese, dotato di strumentazione di altissimo livello ed una competenza di assoluto rilievo, che ha in test il Sony ZD9 e ne parla come probabile miglior display testato sino ad oggi, in comparativa mette anche alcuni OLED, 2 dei quali li sta utilizzando appunto in comparativa. Direi che nel 2016 esprimere sempre e i soliti giudizi assolutistici, dove gli LCD vengono considerati display di serie b solo perchè utilizzano tecnologia a cristalli liquidi, la cosa mi sembra assai riduttiva, nonchè monotona, diciamo che dipende da vari fattori e soprattutto dal nostro gusto personale. Se hai bisogno di qualche link, su quanto espresso sopra, chiedili pure che te li fornisco molto volentieri. Ciao.
messaggero57
06-12-2016, 14:30
@ PAK FA T50
Beh, gli LCD che hai citato, così come i Panasonic DX900, sono sicuramente ottimi prodotti, ma al giorno d'oggi direi che è meglio orientarsi su un TV OLED per diversi motivi: la qualità e la velocità dei pannelli è migliore visto che per caratteristiche intrinseche non possono esistere cluoding o spurie, così come il nero e il contrasto e poi gli LCD alto di gamma costano pure di più a parità di pollici. L'unico vero neo dei TV OLED LG del 2016 sono le immagini veloci tipo partita di calcio, ma basta intervenire sul True Motion per avere un risultato soddisfacente. Vedremo se con i modelli del prossimo anno anche questo piccolo problema verrà risolto definitivamente magari con l'ausilio di processori più prestazionali, senza contare che sarei proprio curioso di vedere all'opera l'ormai prossimo Philips 55901F.
Perdonami Bestio, ma questo dove sta scritto ??? E' la tua opinione che io rispetto ma non condivido, cosi' come probabilmente non condivide un intero pubblico che è andato allo shootout 2016 e al di la' del voto tecnico, dato da sostenitori dell' OLED, vota e premia un Samsung KS9500, per la migliore qualita' immagine (TV in comparativa, tutti calibrati). IL pubblico giudica attraverso i propri occhi, quindi un giudizio dato da quello che VEDE sul campo, al di la' da possibili speculazioni che di solito si leggono qua e la'. C'è un tecnico francese, dotato di strumentazione di altissimo livello ed una competenza di assoluto rilievo, che ha in test il Sony ZD9 e ne parla come probabile miglior display testato sino ad oggi, in comparativa mette anche alcuni OLED, 2 dei quali li sta utilizzando appunto in comparativa. Direi che nel 2016 esprimere sempre e i soliti giudizi assolutistici, dove gli LCD vengono considerati display di serie b solo perchè utilizzano tecnologia a cristalli liquidi, la cosa mi sembra assai riduttiva, nonchè monotona, diciamo che dipende da vari fattori e soprattutto dal nostro gusto personale. Se hai bisogno di qualche link, su quanto espresso sopra, chiedili pure che te li fornisco molto volentieri. Ciao.
Io giudico attraverso i miei occhi, e da quello che vedo gli OLED appagano decisamente di più la mia vista, sia per il contrasto che per i livelli del nero. (di contro l'ABL mi sta parecchio sulle OO, quindi so benissimo anche io che la perfezione non esiste)
Visti affiancati in un CC, con lo stesso video demo che girava, non coglievo differenza tra Samsung KU e KS (sopratutto da giustificare la differenza di prezzo), mentre con l'OLED la differenza di contrasto era visibile a chiunque.
Poi ovvio che in un CC nessuna TV è tarata, ne ci sono le condizioni e i contenuti ideali per poter fare un confronto diretto (Ad esempio quello che ha colpito mio padre dell'LG erano i colori che gli sembravano molto più brillanti, mentre dal mio punto di vista erano decisamente troppo saturati, d'effetto certo ma poco credibili)
Poi non so se con la serie ks9500 hanno avuto netti miglioramenti rispetto alla ks8000 (e ci spero dato che sicuramente arriveranno anche monitor PC Quantum Dot, mentre per gli OLED sto perdendo ogni speranza :cry: ) purtroppo è anche difficile riuscire a vedere queste TV da qualche parte nelle condizioni in cui le guarderei io.
Ma dal mio punto di vista qualsuasi TV che non ha un nero perfetto come già aveva il Pioneer Kuro 10 anni fa, è solo immondizia, ma capisco anche che per altri questo non sia affatto un fattore predominante. ;)
Ancora ricordo la presentazione del Kuro ad una fiera ormai "eoni" fa (non ricordo nemmeno se era ancora il Sim Hi Fi o il Top AV,) stanza completamente buia, sullo schermo nero si accende un fiammifero, e nemmeno si riusciva a vedere dove finivano i bordi dello schermo, per me fu spettacolo puro.
Purtroppo non ho mai potuto permettermi un Kuro, ma speravo che entro breve temo una cosa del genere sarebbe stata alla portata di tutti, ma purtroppo non è così. :(
Goofy Goober
06-12-2016, 15:38
Io giudico attraverso i miei occhi, e da quello che vedo gli OLED appagano decisamente di più la mia vista
anche la mia...
poi l'ho comprato e ho iniziato a smanettarci...
fidati che per il primo mese di uso ogni giorno pensavo di vendere l'OLED e tornare ad un LCD.
solo lo sbatti della dimensione del tv mi ha trattenuto, e ora, dopo più tempo, posso dire di esser "globalmente soddisfatto".
che è però lontanissimo dal dire che sono totalmente soddisfatto, in quanto direi esattamente la stessa cosa se comprassi ora un LCD di fascia alta invece che un altro LG.
attendiamo Sony/Panasonic e altri eventuali.
io sinceramente prima di ricomprare un OLED di LG ci dovrei ripensare da 100 a 1000 volte.
PAK FA T50
06-12-2016, 17:22
@ PAK FA T50
la velocità dei pannelli così come il nero e il contrasto .
Direi che parliamo di medesime prestazioni, per NERO e contrasto c'è abbondante materiale in altra page (post precedenti), velocita' del pannello idem, in quanto entrambe LCD ed OLED, utilizzano sample and hold e la maggiore risposta dei diodi organici non puo' incidere. Con la sample and hold un frame ad esempio su 60Hz, permane sia per LCD che per OLED, circa 16.7 ms. Clouding e spurie su modelli alto di gamma, specie alcuni FALD, direi ZERO problemi ad LD attivato. In fase dinamica l' uniformita' è garantita al pari di un OLED. Poi se piace l' OLED come tipo di resa, questo è un altro discorso.Ciao.
PAK FA T50
06-12-2016, 17:28
Io giudico attraverso i miei occhi, e da quello che vedo gli OLED appagano decisamente di più la mia vista
Comprendo e parliamo di gusto personale, in questo caso non ho nulla da poter aggiungere. Visto di recente un KS9500 e vari OLED, per i miei gusti, il KS9500 lo ritengo superiore in tutto. HDR ed SD particolarmente. Poi concordo sull' intervento dell' ABL, abbastanza fastidioso, cosi' come alcuni fenomeni di metamerismo o resa cromatica ad OLED non calibrati, saturazione eccessiva. Ciao.
messaggero57
06-12-2016, 18:35
Direi che parliamo di medesime prestazioni...
Mah, avrei forti dubbi sulle "medesime prestazioni". Ad ogni modo l'unica cosa che posso dire è che sono al secondo TV OLED e manco regalato tornerei ad un LCD che comunque per avvicinarsi alle prestazioni degli OLED deve per forza essere un top di gamma e di conseguenza costare pure di più.
PAK FA T50
07-12-2016, 01:30
Ad ogni modo l'unica cosa che posso dire è che sono al secondo TV OLED
Prendo atto che probabilmente è un tipo di resa che ti piace. :)
Comprendo e parliamo di gusto personale, in questo caso non ho nulla da poter aggiungere. Visto di recente un KS9500 e vari OLED, per i miei gusti, il KS9500 lo ritengo superiore in tutto. HDR ed SD particolarmente. Poi concordo sull' intervento dell' ABL, abbastanza fastidioso, cosi' come alcuni fenomeni di metamerismo o resa cromatica ad OLED non calibrati, saturazione eccessiva. Ciao.
Dovrei riuscire a vedere un KS9500 (sopratutto al buio) per farmi un'idea di come sia (la serie KS8000 non era ancora Quantum Dot giusto?)
Ma lo fanno solo curvo? Anche la curvatura è una cosa che non riesco molto a digerire.
Dato che lo utilizzerei principalmente come monitor PC del SD non me ne potrebbe fregar di meno, ma di contro l'ABL asrebbe una gran rottura.
Tra l'altro non potrei nemmeno usare filtri e modalità immagine "aggressive" dato che aumenterebbero considerevolmente l'input lag (addirittura un'amico con KU dice che lo utilizza in modalità game anche per vedere i film, in quanto im modalità movie coglie il ritardo delle immagini rispetto all'audio, ma questo credo sia risolvibile collegando l'audio direttamente alla TV, o con un'ampli che gestisce i ritardi).
messaggero57
07-12-2016, 14:04
Ancora news su possibili TV OLED Sony. E non dovrebbero costare nemmeno tantissimo :) :
http://www.dday.it/redazione/21795/oled-sony-da-55-e-65-al-ces-ma-arrivano-nella-seconda-meta-del-2017
http://www.oled-info.com/sonys-oled-tv-plans-confirmed-lg-and-oled-association
messaggero57
08-12-2016, 12:47
Sony e Panasonic OLED:
http://www.afdigitale.it/sony-panasonic-oled-lg-2017/
UltraHDTV
11-12-2016, 20:03
Novità su Monitors Oled o Tv tagli inferiori ai 48/49"??
http://www.afdigitale.it/ifa-2016-lg-manda-scena-tv-oled/
ad un certo punto del video si vede un Monitor forse da 32" con un auto da corsa di un gioco.. potrebbe trattarsi di un oled?
messaggero57
21-12-2016, 00:32
Prova completa del 65E6V:
http://www.dday.it/redazione/21696/lg-oled-e6-prova
messaggero57
21-12-2016, 00:34
Novità su Monitors Oled o Tv tagli inferiori ai 48/49"??
http://www.afdigitale.it/ifa-2016-lg-manda-scena-tv-oled/
ad un certo punto del video si vede un Monitor forse da 32" con un auto da corsa di un gioco.. potrebbe trattarsi di un oled?
Nessuna novità al momento per TV più piccoli di 55" o monitor. Se vedremo qualcosa in questo senso mi sa che dovremo aspettare un paio di annetti quando LG comincerà a produrre pannelli ink-jet.
Manca poco al CES di gennaio, attendiamo tutti con ansia... :sperem:
ciao a tutti....
sono indeciso sull acquisto di un tv 4k....sono indeciso tra questi 3 modelli:
- samsung ue55ks9000
- lg oled55b6v
- lg 55c6v
sto valutando differenze tra tecnologia samsung e oled
sto valutando i prezzi anche perchè samsung regala s7 edge
ho sempre avuto tv samsung ma mi affascina e non poco il mondo lg
qualcuno che potrebbe darmi l'ultima spinta verso l'acquisto?
grazie :stordita:
Janos121
26-12-2016, 10:47
ciao a tutti....
sono indeciso sull acquisto di un tv 4k....sono indeciso tra questi 3 modelli:
- samsung ue55ks9000
- lg oled55b6v
- lg 55c6v
sto valutando differenze tra tecnologia samsung e oled
sto valutando i prezzi anche perchè samsung regala s7 edge
ho sempre avuto tv samsung ma mi affascina e non poco il mondo lg
qualcuno che potrebbe darmi l'ultima spinta verso l'acquisto?
grazie :stordita:
Samsung sta regalando il Galaxy S7 edge anche perchè fra 10 giorni al CES di Las Vegas saranno presentati i nuovi TV Super Ultra dell'azienda sudcoreana e quindi stanno cercando di vendere quanti più televisori SUHD dell'attuale generazione (come il 55KS9000) prima che siano costretti a far scendere il prezzo per far spazio ai Super Ultra HD del 2017.
Per quanto riguarda il tuo quesito ti consiglierei di attendere l'inizio della fiera americana (il 5 Gennaio) anche perchè dovrebbero essere annunciati OLED con prezzo più basso rispetto ai corrispondenti OLED 2017 di LG, con pannelli sempre prodotti da LG Display. ;)
.
Samsung sta regalando il Galaxy S7 edge anche perchè fra 10 giorni al CES di Las Vegas saranno presentati i nuovi TV Super Ultra dell'azienda sudcoreana e quindi stanno cercando di vendere quanti più televisori SUHD dell'attuale generazione (come il 55KS9000) prima che siano costretti a far scendere il prezzo per far spazio ai Super Ultra HD del 2017.
Per quanto riguarda il tuo quesito ti consiglierei di attendere l'inizio della fiera americana (il 5 Gennaio) anche perchè dovrebbero essere annunciati OLED con prezzo più basso rispetto ai corrispondenti OLED 2017 di LG, con pannelli sempre prodotti da LG Display. ;)
.
grazie mille della risposta
il "problema" è che tra presentazione al CES e produzione vera passerà ancora un po di tempo giusto?qui non sto piu nella pelle e quando voglio acquistare qualcosa voglio acquistarla subito :muro:
Janos121
26-12-2016, 17:44
Tra i tre che hai citato il migliore a mio parere è l'LG 55C6V, soprattutto per l'eccezionale qualità dei neri.
Tuttavia considera che il 55KS9000 è uno dei migliori TV LCD in vendita in Italia e l'offerta del Galaxy S7 edge in regalo ne aumenta l'appetibilità.
.:)
Tra i tre che hai citato il migliore a mio parere è l'LG 55C6V, soprattutto per l'eccezionale qualità dei neri.
Tuttavia considera che il 55KS9000 è uno dei migliori TV LCD in vendita in Italia e l'offerta del Galaxy S7 edge in regalo ne aumenta l'appetibilità.
.:)
Grazie ho deciso:
O compro il samsung entro la fine dell anno da mediaworld a 1799 euro(alla fine tra vendita del mio tel o s7 edge..vendita della mia tv lo pago 1100 euro circa)
Oppure aspetto il nuovo anno e prendo lg 55c6v appena scende un attimo(2500 euro sta ora)...
:cool:
P.s. ah visto che potrei usare la tv anche come schermo pc per i giochi quale è meglio secondo te?grazie come sempre
Gigibian
27-12-2016, 11:10
Grazie ho deciso:
O compro il samsung entro la fine dell anno da mediaworld a 1799 euro(alla fine tra vendita del mio tel o s7 edge..vendita della mia tv lo pago 1100 euro circa)
Oppure aspetto il nuovo anno e prendo lg 55c6v appena scende un attimo(2500 euro sta ora)...
:cool:
P.s. ah visto che potrei usare la tv anche come schermo pc per i giochi quale è meglio secondo te?grazie come sempre
Ho usato la stessa promo.
L'S7 che ti mandano NON è vendibile, è nominativo.
Ho usato la stessa promo.
L'S7 che ti mandano NON è vendibile, è nominativo.
In che senso nominativo?
Janos121
27-12-2016, 19:21
Grazie ho deciso:
O compro il samsung entro la fine dell anno da mediaworld a 1799 euro(alla fine tra vendita del mio tel o s7 edge..vendita della mia tv lo pago 1100 euro circa)
Oppure aspetto il nuovo anno e prendo lg 55c6v appena scende un attimo(2500 euro sta ora)...
:cool:
P.s. ah visto che potrei usare la tv anche come schermo pc per i giochi quale è meglio secondo te?grazie come sempre
Per i giochi è meglio il 55KS9000 anche se ho letto che i TV OLED hanno ricevuto un aggiornamento al firmware che dovrebbe aver risolto i problemi di input lag con la nuova PS4 Pro. :)
http://www.hngn.com/articles/219883/20161203/ps4-pro-news-300mb-firmware-update-4-0-6-fixes.htm
.
.
Per i giochi è meglio il 55KS9000 anche se ho letto che i TV OLED hanno ricevuto un aggiornamento al firmware che dovrebbe aver risolto i problemi di input lag con la nuova PS4 Pro. :)
http://www.hngn.com/articles/219883/20161203/ps4-pro-news-300mb-firmware-update-4-0-6-fixes.htm
.
.
Grazie mille :D
Ora devo capire la questione del s7 edge in regalo che è nominativo...:muro:
ma scusa tu valuti l'acquisto di una TV di fascia premium sulla base del telefonino che ti regalano ?
Neanche con 2 S7 prenderei il Sammy :O
ma scusa tu valuti l'acquisto di una TV di fascia premium sulla base del telefonino che ti regalano ?
Neanche con 2 S7 prenderei il Sammy :O
Ma cosa dici?a me piace quel televisore samsung(ho gia un altro samsung)e vista l offerta era piu appetibile(non è che guardo un tv che non mi piace solo perche mi regalano qualcosa)
Comunque alla fine aspetto il nuovo anno :D
maxmix65
29-12-2016, 17:07
Fino al 31 dicembre ce' lo sconto del 20% su Unieuro direttamente in negozio
Perseverance
03-01-2017, 14:18
Mi sono un po' perso nei meandri di questo tread. Però mi permetto di inserire un commento. Televisori OLED di grandi marchi (i marchi coreani samsung, lg, ..) c'è solo LG. Gli altri marchi non hanno la tecnologia per svilupparli ed anche LG all'inizio ha avuto problemi nella fabbricazione. Poi x chi ha aguzzato gli occhi, ci sono i nuovi marchi cinesi che hanno la tecnologia OLED da un po' di tempo e molto più sviluppata di quella LG.
La mia domanda in questo tread è la seguente:
Esiste una rete di distribuzione\vendita di questi oled cinesi? Chi li vende? Dove?
Mi piacerebbe mettere le mani su uno di questi pannelli e fare un confronto con l'LG. Se qualcuno ha notizie faccia sapere...xkè a quello che mi è stato detto hanno una qualità\affidabilità\polliciaggio di gran lunga superiore ai coreani lg.
maxmix65
03-01-2017, 15:31
:D LG ha portato tre flagship 4K prodotti televisivi, tra cui LG SJ8000, SJ8500 e SJ9500.
Tutti e tre TV supporta Dolby Vision, HDR 10 e la tecnologia ibrida di imaging Log Gamma
LG ha introdotto la tecnologia dello schermo cellulare nano Nano. Disposti per colore per rendere l'immagine più brillante con HDR attiva
Goofy Goober
03-01-2017, 15:38
:D LG ha portato tre flagship 4K prodotti televisivi, tra cui LG SJ8000, SJ8500 e SJ9500.
Tutti e tre TV supporta Dolby Vision, HDR 10 e la tecnologia ibrida di imaging Log Gamma
LG ha introdotto la tecnologia dello schermo cellulare nano Nano. Disposti per colore per rendere l'immagine più brillante con HDR attiva
Ma non sono OLED....
maxmix65
03-01-2017, 20:24
Ma non sono OLED....
:muro: Hai ragione ma avevo letto Lg Oled ora rivedendo l'articolo si parla che arriveranno nuovi Oled..vabbe e' colpa mia pero' pure loro mischiano di tutto
messaggero57
05-01-2017, 01:27
LG 2017:
http://www.dday.it/redazione/22019/lg-oled-2017-ces
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/04/LG-gamma-TV-OLED-2017-W7-Wallpaper/
Panasonic EZ1000:
http://www.dday.it/redazione/22004/arriva-il-nuovo-oled-panasonic-ez1000-il-plasma-ha-un-successore
LG fornirà a Sony 100.000 pannelli per TV OLED:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/03/LG-fornira-a-Sony-circa-100000-pannelli-per-i-TV-OLED/
marklevinson76
05-01-2017, 10:26
era ora che anche i Giapponesi si decidessero a mettere in campo tv Oled, curioso di leggere le prime Review
messaggero57
05-01-2017, 15:10
Il Sony A1 :eek: :
https://www.youtube.com/watch?v=EB8iqxcG36o
https://www.youtube.com/watch?v=zetVCA3-ZQQ
Fantastici, ma non oso immaginare i prezzi, speriamo bene.
stecco222
08-01-2017, 15:32
Panasonic vs Sony, secondo voi quale sarà il migliore?
una bella battaglia, ma il primo a spanne pur superiore non sarà facilmente accessibile come prezzo, il secondo si
messaggero57
11-01-2017, 18:29
Anche Toshiba produrrà due modelli OLED:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/11/Toshiba-Regza-X910-TV-OLED-HDR/
messaggero57
12-01-2017, 13:03
Le foto degli OLED LG 2017:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/11/Ecco-foto-nuovi-TV-OLED-LG/
messaggero57
13-01-2017, 19:05
Ancora sui Sony A1. Certo che sono proprio belli! :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=A45jG1-79yk
messaggero57
20-01-2017, 14:30
In arrivo il primo TV OLED Philips:
http://www.dday.it/redazione/22208/a-febbraio-in-italia-il-primo-oled-philips-con-ambilight-listino-alto-ma-con-bundle-e-offerte
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/20/Philips-55POS901F-Android-TV-OLED-in-arrivo/
LG: le specifiche dei pannelli OLED per i modelli del 2017:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/19/LG-OLED-migliori-pannelli-gamma-2017/
craesilo
21-01-2017, 18:08
Ancora sui Sony A1. Certo che sono proprio belli! :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=A45jG1-79yk
che tu sappia non avrà una base classica? lo schermo rimane aderente al mobile? (se non appeso)
In arrivo il primo TV OLED Philips:
http://www.dday.it/redazione/22208/a-febbraio-in-italia-il-primo-oled-philips-con-ambilight-listino-alto-ma-con-bundle-e-offerte
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/20/Philips-55POS901F-Android-TV-OLED-in-arrivo/
LG: le specifiche dei pannelli OLED per i modelli del 2017:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01/19/LG-OLED-migliori-pannelli-gamma-2017/
ma il taglio 65 Philips non lo commercializza ?
Certo che il price list del 55 è francamente fuori mercato....
craesilo
22-01-2017, 17:16
ma il taglio 65 Philips non lo commercializza ?
Certo che il price list del 55 è francamente fuori mercato....
secondo me fanno pagare ambilight e soundbar, altrimenti non mi spiego
messaggero57
23-01-2017, 12:06
che tu sappia non avrà una base classica? lo schermo rimane aderente al mobile? (se non appeso)
Non saprei, di sicuro si potrà appendere a parete.
messaggero57
23-01-2017, 12:08
ma il taglio 65 Philips non lo commercializza ?
Certo che il price list del 55 è francamente fuori mercato....
Al momento Philips ha in catalogo solo il 55". Può darsi che in futuro produrranno anche un 65", ma mi sa che per avere notizie certe bisognerà aspettare il prossimo IFA di Berlino ad agosto.
craesilo
23-01-2017, 16:07
Non saprei, di sicuro si potrà appendere a parete.
si avevo letto, è che non potendolo appendere e avendo una soundbar da piazzare davanti, lo schermo viene coperto
craesilo
04-02-2017, 18:19
prezzi usa
Serie W7
OLED77W7P (77"): 19.999 dollari
OLED65W7P (65"): 7.999 dollari
Serie G7
OLED77G7P (77"): 14.999 dollari
OLED65G7P (65"): 6.999 dollari
Serie E7
OLED65E7P (65"): 4.999 dollari
OLED55E7P (55"): 3.499 dollari
Serie C7
OLED65C7P (65"): 3.999 dollari
OLED55C7P (55"): 2.499 dollari
Susanoo78
06-02-2017, 20:00
prezzi usa
Serie W7
OLED77W7P (77"): 19.999 dollari
OLED65W7P (65"): 7.999 dollari
Serie G7
OLED77G7P (77"): 14.999 dollari
OLED65G7P (65"): 6.999 dollari
Serie E7
OLED65E7P (65"): 4.999 dollari
OLED55E7P (55"): 3.499 dollari
Serie C7
OLED65C7P (65"): 3.999 dollari
OLED55C7P (55"): 2.499 dollari
da noi la cifra sarà la stessa ma cambierà il $ in € :doh:
da noi la cifra sarà la stessa ma cambierà il $ in € :doh:
Le cifre nel mercato americanon sono sempre esentasse perchè per loro variano da stato a stato, poi cambio euro dollaro stiamo a 1.075....
craesilo
13-02-2017, 09:40
da noi la cifra sarà la stessa ma cambierà il $ in € :doh:
dipende se lg ripresenterà l'offerta per il mercato italiano, quindi b7 a 1980€ e c7 uguale o poco di +
l'oled 55'' sony costerà 2999 o poco +...
Imho la gamma 2017 ha poco senso. La hdmi 2.1 viene introdotta presumibilmente nella gamma 2018. Porta con se i vantaggi dell'hdr dinamico e l'hfr e il game mode vrr (simile al g-sync free-sync) speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
craesilo
13-02-2017, 16:22
Imho la gamma 2017 ha poco senso. La hdmi 2.1 viene introdotta presumibilmente nella gamma 2018. Porta con se i vantaggi dell'hdr dinamico e l'hfr e il game mode vrr (simile al g-sync free-sync) speriamo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leggevo che sono retrocompatibili
leggevo che sono retrocompatibili
Qualche produttore puo aggiornare alcune funzionalitá sulle hdmi vecchie ma le nuove features come hfr 120hz, vrr, hdr dinamico no. Vedremo come verranno implementate, imho se non urge l'acquisto conviene temporeggiare perché le novitá della nuova hdmi sono molto interessanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
craesilo
13-02-2017, 18:25
Qualche produttore puo aggiornare alcune funzionalitá sulle hdmi vecchie ma le nuove features come hfr 120hz, vrr, hdr dinamico no. Vedremo come verranno implementate, imho se non urge l'acquisto conviene temporeggiare perché le novitá della nuova hdmi sono molto interessanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cito...''In ogni caso Mr. Park ci conferma che HDR dinamico, eARC e VRR volendo possono essere aggiunti anche ad attuali prodotti 2.0, l’unica cosa per cui non si può fare nulla è la risoluzione.''
"Se un produttore ha pensato bene i suoi prodotti qualche caratteristica della versione 2.1 può essere portata anche sugli attuali prodotti 2.0. " tutto e niente insomma... imho aspetterei e andrei sul sicuro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
messaggero57
15-02-2017, 15:20
A giugno i nuovi OLED Panasonic: c'è anche una serie più economica! :)
http://www.dday.it/redazione/22443/tv-oled-panasonic-2017
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/02/15/Panasonic-annuncia-OLED-EZ950-77-EZ1000/
craesilo
15-02-2017, 18:41
peccato per il near black ma buono che abbia il procio top di gamma
messaggero57
20-02-2017, 15:10
Primo contatto col TV OLED Philips:
http://www.dday.it/redazione/22479/oled-philips-prova
Sul Sony A1 (che è poi quello che mi interessa davvero per il prossimo futuro), nessuna notizia su prezzo e uscita ? :confused:
messaggero57
28-02-2017, 11:28
Primo contatto col Panasonic 55EZ952. Sarà anche relativamente economico :) :
http://www.afdigitale.it/primo-sguardo-oled-4k-panasonic-ez952/
messaggero57
01-03-2017, 10:38
Sul Sony A1 (che è poi quello che mi interessa davvero per il prossimo futuro), nessuna notizia su prezzo e uscita ? :confused:
Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 3.000 euro per il 55", mentre la data di uscita dovrebbe essere giugno se non ricordo male.
ti ringrazio....beh 3K per il 55 è un pò altino francamente....
messaggero57
03-03-2017, 00:38
Primo contatto col Sony OLED KD-A1:
http://www.dday.it/redazione/22612/prime-impressioni-su-sony-bravia-oled-kd-a1-elegante-e-innovativo
visto un 65 pollici ultima serie della LG in centro commerciale
bellissimo...
appena scendono i prezzi tra 1 anno lo prendo uno :D
visto un 65 pollici ultima serie della LG in centro commerciale
bellissimo...
appena scendono i prezzi tra 1 anno lo prendo uno :D
Sono gia in commercio? Mi sembra un po presto. Serie 7 sicuro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono gia in commercio? Mi sembra un po presto. Serie 7 sicuro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dunque :) ho visto questo http://www.lg.com/it/tv/lg-65E6V-tv-oled
non credo sia la serie 7 :D
messaggero57
08-03-2017, 13:40
Primo contatto con l'LG 65W7:
http://www.dday.it/redazione/22675/lg-w7-oled-prova
Micropoint_ITA
11-03-2017, 06:51
Edit
messaggero57
15-03-2017, 01:21
Nuovo Philips 9002:
http://www.dday.it/redazione/22729/tv-philips-2017
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/03/13/Philips-nuovo-TV-OLED-Ultra-HD-POS9002-Ambilight/
craesilo
16-03-2017, 12:55
in usa sono già usciti i c7....si trovano (o avano) online a 500$ in meno del prezzo di listino...in europa i prezzi saranno più bassi
leggendo in giro pare che limino ottimamente i difetti della serie 6
ti ringrazio....beh 3K per il 55 è un pò altino francamente....
stramagari....secondo le previsioni (di dday e altri) sono 4k
si ho letto :(
figurati che a me interessava il 65" :muro: :doh:
p.s. c'è solo da sperare che gli street price europei dopo 1 o 2 trimestri scendano parecchio....
craesilo
20-03-2017, 18:05
dalle prime rece su hdtv.co emerge che
lg 2017 > philips pos901f > lg 2016
in francia il c7 sta a 3500.....si spera che in italia costerà 800-1000 in meno come il c6
lollol87
22-03-2017, 10:12
ragazzi, qualcuno mi potrebbe riepilogare velocemente le differenze effettive tra LG2016 -> LG2017?
sono in procinto di cambiare, vorrei capire se vale la differenza di prezzo!
craesilo
22-03-2017, 11:28
ragazzi, qualcuno mi potrebbe riepilogare velocemente le differenze effettive tra LG2016 -> LG2017?
sono in procinto di cambiare, vorrei capire se vale la differenza di prezzo!
troppo soggettiva come richiesta...per me si xchè migliorano vari aspetti come puoi leggere in giro (dettagli sulle basse luci, luminosità, spazio colore, input lag, rumore...) e fondamentalmente non guardo al prezzo
se per te 1500-1700 sono già un limite, allora prendi un b6
ma delle date verosimili di possibile approdo sullo stivale italico ci sono ?
intendo sia per LG2017, Philips ed A1 Sony....
grazie
Recensioni Philips 55POS901F 4K OLED TV:
Recensione HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55pos901f-201702274433.htm)
Recensione Flatpanelshd (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1488778019)
Peccato che tra i contro deficiti proprio nella cosa che più mi sta a cuore: Un Input Lag un po troppo elevato! (59ms) :cry: :cry:
craesilo
24-03-2017, 08:15
Recensioni Philips 55POS901F 4K OLED TV:
Recensione HDTVTEST (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55pos901f-201702274433.htm)
Recensione Flatpanelshd (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1488778019)
Peccato che tra i contro deficiti proprio nella cosa che più mi sta a cuore: Un Input Lag un po troppo elevato! (59ms) :cry: :cry:
potrebbero pure abbassarlo via firm come per l'oled lg
marklevinson76
28-03-2017, 11:13
qui un altra review dell'Oled di casa Sony
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kd-65a1e-p38209/test.html
e qui un altra del Philips, tratta dallo stesso sito
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/philips-55pos901f-p34727/test.html
qui un altra review dell'Oled di casa Sony
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kd-65a1e-p38209/test.html
e qui un altra del Philips, tratta dallo stesso sito
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/philips-55pos901f-p34727/test.html
Interessante... Input Lag 47 ms, niente da fare sti OLED nonostante i pannelli velocissimo rimangono un po laggosi! :cry:
marklevinson76
28-03-2017, 11:32
si peccato per il valore di input lag piuttosto elevato, interessante notare come nella review del Sony la gestione del movimento venga confrontata con il Philips, il quale stando a quello che riportano loro sembrerebbe migliore.
cmq l'A1 deve ancora uscire in via ufficiale, quindi non è detto che con il tempo alcune cose vengano poi sistemate via firmware.
Susanoo78
31-03-2017, 14:19
sinceramente per un gamer come me un oled non so se è il caso.
il b6v di mio padre ha problemi di burn in pur non avendo mai lasciato nulla in pausa.
al momento ho un philips 32pfl9705 forse dovrei puntare ancora sui led.
anche se devo dire che l'oled mi ispira parecchio
sinceramente per un gamer come me un oled non so se è il caso.
il b6v di mio padre ha problemi di burn in pur non avendo mai lasciato nulla in pausa.
al momento ho un philips 32pfl9705 forse dovrei puntare ancora sui led.
anche se devo dire che l'oled mi ispira parecchio
ho letto anche io di problemi di ritenzione del B6V... strano perchè sul mio modello di qualche anno prima 930v fullhd non riscontro nemmeno una ritenzione temporanea.
pippo0312
31-03-2017, 15:11
ho letto anche io di problemi di ritenzione del B6V... strano perchè sul mio modello di qualche anno prima 930v fullhd non riscontro nemmeno una ritenzione temporanea.
Io non ho mai osservato problemi di ritenzione sul mio b6v, e mi e' anche successo di lasciare per sbaglio il desktop di un PC attivo per un giorno intero (senza che il TV attivasse lo screen saver automatico)
Io non ho mai osservato problemi di ritenzione sul mio b6v, e mi e' anche successo di lasciare per sbaglio il desktop di un PC attivo per un giorno intero (senza che il TV attivasse lo screen saver automatico)
idem con il mio. allora è un problema randomico dei pannelli e non della tecnologia in se.
Susanoo78
31-03-2017, 16:56
ho letto anche io di problemi di ritenzione del B6V... strano perchè sul mio modello di qualche anno prima 930v fullhd non riscontro nemmeno una ritenzione temporanea.
Io non ho mai osservato problemi di ritenzione sul mio b6v, e mi e' anche successo di lasciare per sbaglio il desktop di un PC attivo per un giorno intero (senza che il TV attivasse lo screen saver automatico)
probabilmente è un'unità riuscita male.
ma se ho capito bene gli oled hanno/potrebbero essere come i primi plasma sul
fatto dell'impressionaggio/stampaggio
probabilmente è un'unità riuscita male.
ma se ho capito bene gli oled hanno/potrebbero essere come i primi plasma sul
fatto dell'impressionaggio/stampaggio
Sugli OLED il burn in è solo temporaneo, nel peggiore dei casi sparisce dopo qualche minuto di utilizzo normale (o ciclo di pulizia del pannello).
Sui Plasma era molto più grave perchè poteva anche verificarsi un burn in permanente.
messaggero57
31-03-2017, 18:11
Ufficiale: i nuovi Philips OLED POS9002 utilizzeranno pannelli LG del 2017 più performanti rispetto a quelli del 2016:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/03/30/Android-TV-OLED-Philips-55POS9002-pannello-LG-2017/
Susanoo78
31-03-2017, 19:20
Sugli OLED il burn in è solo temporaneo, nel peggiore dei casi sparisce dopo qualche minuto di utilizzo normale (o ciclo di pulizia del pannello).
Sui Plasma era molto più grave perchè poteva anche verificarsi un burn in permanente.
è proprio quello che ha il tv di mio padre :sofico:
Ufficiale: i nuovi Philips OLED POS9002 utilizzeranno pannelli LG del 2017 più performanti rispetto a quelli del 2016:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/03/30/Android-TV-OLED-Philips-55POS9002-pannello-LG-2017/
ottimo e abbondante grazie :)
del 65 si sa nulla ?
Susanoo78
05-04-2017, 15:38
salve ragazzi! so che è difficile dire quale sia il migliore tra i 2; se poi uno è migliore dell'altro bisogna vedere, comunque tra il sony A1 55 e il panasonic tx-55ex950 quale prendereste voi ad oggi?
finchè non ci saranno recensioni utenti vere ed affidabili direi che è virtualmente impossibile scegliere....ti dovresti solo fidare delle review sui modelli demo fatte dai siti specializzati con firmware embrionali
Susanoo78
05-04-2017, 20:33
finchè non ci saranno recensioni utenti vere ed affidabili direi che è virtualmente impossibile scegliere....ti dovresti solo fidare delle review sui modelli demo fatte dai siti specializzati con firmware embrionali
si infatti avevo anticipato nella domanda, più che altro a livello tecnico/hardware. nel panasonic c'è il local dimming cosa che non trovo nella scheda del sony
Nell'OLED non credo proprio ti serva il local dimming (controllo della retroilluminazione non come un unico insieme, ma a zone), tipica appunto dei LCD/LED e creata per ovviare il loro (orribile) limite.
Non vorrei dire una panzana ma credo sia una frase "marketing" di panasonic per i clienti LCD :cool: :D
messaggero57
11-04-2017, 22:46
Sony A1 in arrivo. Prezzi un po' alti, però è davvero bello! :eek:
http://www.dday.it/redazione/23016/loled-sony-disponibile-a-maggio-in-italia-prezzi-da-3999-euro
messaggero57
11-04-2017, 22:50
salve ragazzi! so che è difficile dire quale sia il migliore tra i 2; se poi uno è migliore dell'altro bisogna vedere, comunque tra il sony A1 55 e il panasonic tx-55ex950 quale prendereste voi ad oggi?
Penso che ti riferisci al Panasonic CZ950. Potendo spendere prenderei il Sony A1 perché ha un'elettronica da urlo e monta i pannelli LG del 2017.
messaggero57
11-04-2017, 22:51
ottimo e abbondante grazie :)
del 65 si sa nulla ?
Non mi risulta che Philips abbia in programma la versione da 65" del TV in questione al momento.
Susanoo78
12-04-2017, 12:34
Penso che ti riferisci al Panasonic CZ950. Potendo spendere prenderei il Sony A1 perché ha un'elettronica da urlo e monta i pannelli LG del 2017.
avevo sbagliato lettera. cmq è ez950
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k/tx-55ez950.html
Non sapevo che anche METZ avesse tirato fuori un'OLED, recensito anche su PRAD (http://www.prad.de/new/tv/2017/test-metz-novum-65-oled-twin-r.html).
http://www.prad.de/images/tv/metz_novum_65_oled_twin_r/einleitung1.jpg
prezzo fuori mercato se ricordo bene....
LG C7 recensito da RTINGS (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7).
http://i.rtings.com/images/reviews/c7/c7-design-medium.jpg
LG C7 recensito da RTINGS (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7).
http://i.rtings.com/images/reviews/c7/c7-design-medium.jpg
Grazie per il link. Ma quindi su hdmi in fhd si possono visualizzare 120fps nativi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
messaggero57
28-04-2017, 11:23
Prova completa Sony KD55A1 :eek: :
http://www.dday.it/redazione/23127/sony-bravia-oled-a1-prova-completa-recensione
Philips 55POS901F testato da PRAD. (http://www.prad.de/new/tv/2017/test-philips-55pos901f.html)
Anche qui l'unico difetto pare l'ABL.
messaggero57
05-05-2017, 20:14
I TV OLED LG quasi al 50% del settore Premium:
http://altadefinizione.hdblog.it/2017/05/04/LG-OLED-domina-mercato-TV-fascia-alta-italia/
http://www.dday.it/redazione/23193/oled-vola-in-italia-10000-tv-venduti-in-3-mesi-nel-2017
questo sony ha il grosso difetto che deve rimanere inclinato con quel sistema di appoggio, che per me e' una bestemmia.
messaggero57
09-05-2017, 14:14
Prima video recensione in italiano del Sony 65A1:
https://www.youtube.com/watch?v=6z1WZx4tF2A
questo sony ha il grosso difetto che deve rimanere inclinato con quel sistema di appoggio, che per me e' una bestemmia.
In effetti incliato da quella parte io non potrei mai usarlo.
Anzi per mantenere la mia visione perpendicolare, sarebbe meglio se fosse incinato dalla parte opposta, dato che quando sono strabaccato sul divano la TV rimarrebbe più in alto rispetto al piano di visione.
Così mi sembrerebbe di guardare un trapezio!
http://brain-images.cdn.dixons.com/8/9/10162398/l_10162398_005.jpg
Ma non si più levare sta orribile staffa (che lo terrebbe pure troppo lontana dal muro per i miei gusti) ed attaccarlo al muro?
messaggero57
09-05-2017, 19:59
Da quanto si legge sulla scheda tecnica il Sony A1 si può montare a parete tramite "Staffa per montaggio a parete (SU-WL450 - P 20/60 mm) A seconda del paese":
https://www.sony.it/electronics/televisori/a1-series/specifications
questo sony ha il grosso difetto che deve rimanere inclinato con quel sistema di appoggio, che per me e' una bestemmia.
in effetti è un pò fastidiosa e anomala sta cosa, anche se tutto sommato mi pare che sia molto modesta l'inclinazione (4-5 ° ?), o sbaglio ?
Bel tv ma la base, imho, é orrenda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jotaro75
10-05-2017, 08:32
Ma non si più levare sta orribile staffa (che lo terrebbe pure troppo lontana dal muro per i miei gusti) ed attaccarlo al muro?
Non penso proprio visto che se non ho capito male la staffa stessa è "la tv"(praticamente nella staffa hanno messo tutta la tecnologia della tv)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.