PDA

View Full Version : Project CARS by Slightly Mad Studios


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26]

topgun90
07-05-2015, 20:32
Posta i dati e i grafici dei tools che hai utilizzato per fare i test. Atrimenti si discute di aria fritta.

Guardando i grafici postati nella pagina precedente,io non ho fatto alcun test :read:

Psycho77
07-05-2015, 20:56
Che senso ha attivare due tipi di aliasing fammi capire :D
E' ovvio che hai dei cali in frame rate...
O uno o l'altro...

Cmq se hai la Gtx980 metti il Quincunx...io l'ho messo a x6...

:doh:
Mettiti a studiare un pochino invece di professare assurdità.
E' un vita che si possono usare due filtri antialiasing contemporaneamente,ma anche tre volendo.Hai mai sentito parlare di TRSAA?

E' un filtro antialiasing che agisce soltanto sulla vegetazione e lavora in contemporanea con il filtro AA principale.

Definizione:
TRSAA: Antialiasing temporale d'appoggio che agisce sulle cosidette texture alpha e lavora insieme al filtro AA principale.Dona alle immagini una pulizia fantascientifica.L'impatto sulle prestazioni è minimo mentre è notevole il miglioramento nel dettaglio dell'immagine.


Oltretutto non ci sarebbe neanche da studiare,ma basterebbe stare attenti........
Molti giochi(compreso PC) offrono la possibilità di usare due filtri AA contemporaneamente,un esempio al volo battlefield 3/4 con la sua combo efficace di filtro fxaa(post processing) e msaa(deferred processing).

Oltretutto ogni motore grafico ha i suoi vantaggi e svantaggi in termini di aliasing,quindi non esiste una regola generale unica per stabilire quale sia la miglior soluzione per qualità/performance.

Oltretutto non hai letto correttamente il mio post dove mi hai quotato.

Rumpelstiltskin
07-05-2015, 21:19
Mi è appena arrivata una seconda key per il mio compleanno :(


Tapatalk`ed

kunardin
07-05-2015, 21:21
Domani compro project cars, e il mese prossimo vorrei acquistare un volante, me ne consigliate uno adatto?

Rumpelstiltskin
07-05-2015, 21:56
Scusate per mettere in vendita la seconda Key che ho ricevuto, in quale Sezione del mercatino devo farlo?


Tapatalk`ed

Rox87
07-05-2015, 22:10
Ok, appena provato ed ho già il primo problema :doh:
Praticamente con qualsiasi auto, accelero e l'auto va sempre a limitatore... In qualsiasi marcia... Ad esempio con l'M1, sono in sesta a 100 km/h e l'auto è a limitatore e la velocità sale piano... Sembra che sgommi di continuo.!!
E' successo a qualcuno.!? Che cavolo può essere.!??! :mc:

PS: Corro senza nessun aiuto

Krusty93
07-05-2015, 22:13
Qualcuno ha il DFGT? Che impostazioni ha messo?
Prima di iniziare la carriera con i kart, ho fatto due giri con la Z4 e l'R18 e l'FFB mi è sembrato un po' debole sulle disconnessioni e sui cordoli

Luxor83
07-05-2015, 22:14
Io li odio sti minkia di kart!!! Ma bisognava proprio metterli? E bisognava proprio obbligare a farli per primo, vero? Che nervi.


Tapatalk`ed

sono facilissimi xd ;)

Rumpelstiltskin
07-05-2015, 22:21
sono facilissimi xd ;)


Si beh, se ti fai un paio di anfetamine prima di giocare allora ti do ragione. Ma con il pad della 360 è ostico


:(


Tapatalk`ed

maddens23
07-05-2015, 22:21
:doh:
Mettiti a studiare un pochino invece di professare assurdità.
E' un vita che si possono usare due filtri antialiasing contemporaneamente,ma anche tre volendo.Hai mai sentito parlare di TRSAA?

E' un filtro antialiasing che agisce soltanto sulla vegetazione e lavora in contemporanea con il filtro AA principale.

Definizione:
TRSAA: Antialiasing temporale d'appoggio che agisce sulle cosidette texture alpha e lavora insieme al filtro AA principale.Dona alle immagini una pulizia fantascientifica.L'impatto sulle prestazioni è minimo mentre è notevole il miglioramento nel dettaglio dell'immagine.


Oltretutto non ci sarebbe neanche da studiare,ma basterebbe stare attenti........
Molti giochi(compreso PC) offrono la possibilità di usare due filtri AA contemporaneamente,un esempio al volo battlefield 3/4 con la sua combo efficace di filtro fxaa(post processing) e msaa(deferred processing).

Oltretutto ogni motore grafico ha i suoi vantaggi e svantaggi in termini di aliasing,quindi non esiste una regola generale unica per stabilire quale sia la miglior soluzione per qualità/performance.

Oltretutto non hai letto correttamente il mio post dove mi hai quotato.

A parte il fatto che il mio era un consiglio :D
So perfettamente quello che hai illustrato peccato però che il TRSAA nn c'è :D
Su Project Cars esiste l'opzione Aliasing che permette di mettere MSAA e il DS2X a salire per chi ha le schede nvidia, poi c'è il famoso FXAA consigliato per chi ha una scheda di fascia bassa e il SMAA che è l'unico in teoria che si può applicare assieme al MSAA (cioè che avrebbe senso applicare)...tutto questo però ammazza le prestazioni e l'effetto finale nn è di certo migliore rispetto ad un DS6X...

Quindi nn ti sto dicendo che nn lo puoi usare o mischiare tutto, ti sto dicendo che è semplicemente inutile farlo soprattutto se pretendi di giocare a 4k...

Io con il DS4X e basta tutto il resto su Ultra e Vsync attivo tengo una media di 45-50 fps (poi dipende dalle piste e da quante auto ci sono a schermo), la resa è ottima cosa che nn avrei con il doppio a-aliasing...

Cmq se trovi delle soluzioni migliori fammi sapere perchè ho provato a smanettare parecchio e per ora la soluzione migliore è stata questa calcolando anche la resa finale a discapito di qualche fps in meno...

Rox87
07-05-2015, 22:48
Ok, appena provato ed ho già il primo problema :doh:
Praticamente con qualsiasi auto, accelero e l'auto va sempre a limitatore... In qualsiasi marcia... Ad esempio con l'M1, sono in sesta a 100 km/h e l'auto è a limitatore e la velocità sale piano... Sembra che sgommi di continuo.!!
E' successo a qualcuno.!? Che cavolo può essere.!??! :mc:

PS: Corro senza nessun aiuto

Ok risolto...
Se a qualcuno può essere d'aiuto, erano i drivers del fanatec da aggiornare.!! :mc:

Giuss
07-05-2015, 22:48
L'ho preso anche io, dopo qualche prova e qualche gara non mi ha entusiasmato molto, spero di cambiare idea continuando nel gioco e di non aver sprecato i soldi.

npole
07-05-2015, 23:04
Il forum ufficiale e' up:

http://forum.projectcarsgame.com/

zero killed
07-05-2015, 23:21
Un piccolo post solo per dare ragione a slide nella discussione qualche pagina indietro..... È vero con un triplo monitor settato correttamente si sente la necessità del rendering separato sui monitor.....

Claus89
07-05-2015, 23:38
assetto corsa o questo? il FFB è davvero così penoso come leggo?

Bidduzzo
08-05-2015, 00:22
Ciao ragazzi, l'ho installato sulla configurazione in firma e devo dire che lo trovo sorprendentemente ottimizzato. Mi gira praticamente a palla (scendendo a compromessi solo con l'aa) a 2560x1440..

Vengo ai problemi :

1) L'audio...sento i rumori degli urti davvero troppo bassi.. lo fa anche a voi? lo trovo davvero fastidioso perchè ti da l'idea di non aver urtato..

2) Questo ben più fastidioso e difficile da spiegare. (premetto che gioco con il vsync attivato sempre che centri qualcosa)
In sostanza con fraps aperto faccio sempre 60fps fissi. Ma capita che ho come degli scatti micro ai lati dell'auto ad esempio quando vengo superato. Ho guardato fraps in quel momento e non scende.. quindi cosa può essere? è molto fastidioso.

Grazie mille :)

maddens23
08-05-2015, 02:02
Allora oggi l'ho testato per bene sia la carriera che l'online e posso tirare un po le somme...

Lo sto giocando con il volante in firma e ovviamente lo consiglio di giocarlo appunto così, con il pad nn me lo saprei minimamente immaginare e soprattutto il mio parere cambierebbe di molto sia per via degli aiuti che uno indubbiamente abilita che per l'esperienza totale che possa avere un racing game del genere.

Ho modificato il FFB con -Jack Spade Tweaker Files V1.4- va creata una cartella FFB in documenti/Project Cars e ci vanno messi all'interno i file di questo utente, migliora parecchio l'esperienza, soprattutto i vari effetti cordoli, e uscite fuori pista e i vari contatti.

Passando al gioco in se lo trovo veramente un titolo definitivo, ho anche Assetto Corsa che per quanto possa essere simulativo ha delle enormi pecche con determinate vetture poco reali, per esempio LaFerrariLaFerrari nn ha senso che una macchina del genere perda aderenza in continuazione quando in realtà dovrebbe essere una macchina incollata a terra di suo ma tante altre pur essendo molto veritiere come vetture hanno delle pecche vistose nel controllo generale, troppo marcate e decisamente sbagliate le scelte nel renderlo per forza di cose così drastico il controllo della vettura..qui invece trovo la fisica decisamente più convincente, alcune macchine sono veramente ben riprodotte e la tenuta su strada la trovo decisamente più veritiera con le sospensioni che fanno il realismo totale.

La grafica anche qua è spettacolare e per forza di cose devo fare un paragone con AC che manca di molto sia l'ottimizzazione che in effetistica per poi nn avere cmq l'aggiunta del meteo dinamico con ogni tipo di personalizzazione, iniziare una gara soleggiata, pian piano diventa nuvoloso e poi scatta il temporale è veramente totale, pazzesca la riproduzione della pioggia...tutto questo legato ad una riproduzione dei tracciati più dettagliata, alcuni anche in laser-scan e quando si sta in pista è spettacolare...Lo gioco tutto ad ultra e vedere l'erba laterale, gli effetti particellari, i fumi e tutta una serie di piccole chicche è molto convincente. Le auto anche sono dettagliatissime sia all'esterno che all'interno. Anche i danni, ovviamente quando sono attivi tutti, sono il realismo puro, praticamente si distrugge tutta la macchina.

Passando alla carriera, nn ho giocato molto ma da l'idea di essere "enorme", mi piace il discorso dei pit-stop, molto credibile anche se mancano tutti i meccanici (penso sia stata una scelta tecnica nn metterli) quindi ne avremo uno solo, in molte gare c'è l'obbligo del pit come nelle gare vere, quindi vanno calcolate molte situazioni...per la carriera però devo ancora approfondire...

L'online invece è una figata...provato oggi con un amico e joinando pian piano le varie partite hostate da altri utenti ti rendi conto della differenza tra questo online e Assetto Corsa, ovviamente la prima cosa che si nota subito è l'enorme differenza tra le varie piste un numero decisamente più elevato ed anche di tipologia di competizione. Poi nei vari settaggi praticamente setti tutto a piacimento, quello che ho cercato di trovare è sempre stata la gara senza aiuti vari e con i danni totali. In molte competizioni se abbastanza lunghe c'è il discorso del pit e anche in base alle condizioni climatiche.
Ovviamente c'è il solito discorso del "allah akbar" ma qui viene decisamente meno dato un penality sensato, la struttura delle piste comporta l'impossibilità di tagli assurdi e i reali danni e squalifiche portano a un regolare svolgimento (certo nn sempre ma sicuramente aiutano parecchio), tutto questo porta ad evitare l'autoscontro continuo, anche i contatti tra le auto sono più sensati...

Ora sicuro ci sarà gente che preferirà continuare su AC, altri che nn gliene frega niente ed altri che sono ancora con il dubbio...Fatto sta che io consiglio questo titolo solo a chi ha una postazione decente da poterlo giocare per bene, è un titolo NON Arcade, esistono volanti da 70 euro forse è il momento di investirli sti soldi, se avete solo il pad e nn siete amanti di racing game allora nn fa per voi...

Sonpazzo
08-05-2015, 02:16
Se devo dire la mia,a livello fisico e di simulazione,assetto corsa è avanti anni luce:)

npole
08-05-2015, 02:26
Se devo dire la mia,a livello fisico e di simulazione,assetto corsa è avanti anni luce:)

Puoi certamente dire la tua.. ma dacci i particolari. In base a cosa AC e' migliore di PCARS, paragonando il comportamento della vettura riprodotta nel gioco, rispetto a quella reale, dando per scontato che tu abbia potuto provare la vettura reale alla quale ti riferisci.

Nowhere
08-05-2015, 02:35
Allora oggi l'ho testato per bene sia la carriera che l'online e posso tirare un po le somme...

Lo sto giocando con il volante in firma e ovviamente lo consiglio di giocarlo appunto così, con il pad nn me lo saprei minimamente immaginare e soprattutto il mio parere cambierebbe di molto sia per via degli aiuti che uno indubbiamente abilita che per l'esperienza totale che possa avere un racing game del genere.

Ho modificato il FFB con -Jack Spade Tweaker Files V1.4- va creata una cartella FFB in documenti/Project Cars e ci vanno messi all'interno i file di questo utente, migliora parecchio l'esperienza, soprattutto i vari effetti cordoli, e uscite fuori pista e i vari contatti.

Passando al gioco in se lo trovo veramente un titolo definitivo, ho anche Assetto Corsa che per quanto possa essere simulativo ha delle enormi pecche con determinate vetture poco reali, per esempio LaFerrariLaFerrari nn ha senso che una macchina del genere perda aderenza in continuazione quando in realtà dovrebbe essere una macchina incollata a terra di suo ma tante altre pur essendo molto veritiere come vetture hanno delle pecche vistose nel controllo generale, troppo marcate e decisamente sbagliate le scelte nel renderlo per forza di cose così drastico il controllo della vettura..qui invece trovo la fisica decisamente più convincente, alcune macchine sono veramente ben riprodotte e la tenuta su strada la trovo decisamente più veritiera con le sospensioni che fanno il realismo totale.

La grafica anche qua è spettacolare e per forza di cose devo fare un paragone con AC che manca di molto sia l'ottimizzazione che in effetistica per poi nn avere cmq l'aggiunta del meteo dinamico con ogni tipo di personalizzazione, iniziare una gara soleggiata, pian piano diventa nuvoloso e poi scatta il temporale è veramente totale, pazzesca la riproduzione della pioggia...tutto questo legato ad una riproduzione dei tracciati più dettagliata, alcuni anche in laser-scan e quando si sta in pista è spettacolare...Lo gioco tutto ad ultra e vedere l'erba laterale, gli effetti particellari, i fumi e tutta una serie di piccole chicche è molto convincente. Le auto anche sono dettagliatissime sia all'esterno che all'interno. Anche i danni, ovviamente quando sono attivi tutti, sono il realismo puro, praticamente si distrugge tutta la macchina.

Passando alla carriera, nn ho giocato molto ma da l'idea di essere "enorme", mi piace il discorso dei pit-stop, molto credibile anche se mancano tutti i meccanici (penso sia stata una scelta tecnica nn metterli) quindi ne avremo uno solo, in molte gare c'è l'obbligo del pit come nelle gare vere, quindi vanno calcolate molte situazioni...per la carriera però devo ancora approfondire...

L'online invece è una figata...provato oggi con un amico e joinando pian piano le varie partite hostate da altri utenti ti rendi conto della differenza tra questo online e Assetto Corsa, ovviamente la prima cosa che si nota subito è l'enorme differenza tra le varie piste un numero decisamente più elevato ed anche di tipologia di competizione. Poi nei vari settaggi praticamente setti tutto a piacimento, quello che ho cercato di trovare è sempre stata la gara senza aiuti vari e con i danni totali. In molte competizioni se abbastanza lunghe c'è il discorso del pit e anche in base alle condizioni climatiche.
Ovviamente c'è il solito discorso del "allah akbar" ma qui viene decisamente meno dato un penality sensato, la struttura delle piste comporta l'impossibilità di tagli assurdi e i reali danni e squalifiche portano a un regolare svolgimento (certo nn sempre ma sicuramente aiutano parecchio), tutto questo porta ad evitare l'autoscontro continuo, anche i contatti tra le auto sono più sensati...

Ora sicuro ci sarà gente che preferirà continuare su AC, altri che nn gliene frega niente ed altri che sono ancora con il dubbio...Fatto sta che io consiglio questo titolo solo a chi ha una postazione decente da poterlo giocare per bene, è un titolo NON Arcade, esistono volanti da 70 euro forse è il momento di investirli sti soldi, se avete solo il pad e nn siete amanti di racing game allora nn fa per voi...

Finalmente una persona che esprime le proprie opinioni in maniera articolata e argomenta le proprie preferenze.

Se devo dire la mia,a livello fisico e di simulazione,assetto corsa è avanti anni luce:)

Tu invece di strada ne devi ancora fare a riguardo. Credibilita' 0. :doh:

Sonpazzo
08-05-2015, 02:42
in breve,assetto Corsa è migliore come feeling di guida e ff.

maddens23
08-05-2015, 03:03
in breve,assetto Corsa è migliore come feeling di guida e ff.

:D Cose a caso :D

Guarda che ce l'ho Assetto Corsa l'ho giocato tantissimo, molti fanno questo paragone per forza di cose..

Io reputo Project Cars il giusto racing game credibile in tutto e per tutto, Assetto Corsa purtroppo ha dei limiti enormi sotto molti punti di vista..
La sensazione che ti da Assetto Corsa quando guidi una macchina di grande cilindrata è quella della non sicurezza e questo è perchè hanno spinto troppo secondo me il limite tra realtà e finzione, non è credibile che io guido una Ferrari e questa mi faccia testacoda insensati appena tocco i cordoli, uguale sui contatti con le altre vetture e i danni che ne comportano (meccanici perchè estetici nn esistono praticamente) a volte tamponi frontalmente e ti si rompe il paraurti, stiamo scherzando? Tutto questo poi si riporta quando fai una competizione, con i soliti maestri dell'autoscontro che appena trovano l'occasione ti disintegrano...In Project Cars nn dico che nn esiste il pazzo della situazione ma data la formula creata e versimile a volte ci perde più chi tampona che chi viene tamponato sia per un discorso di squalifica sia per realismo nei danni e le vetture nn partono in assurdi testacoda quando la macchina viene appena sfiorata...
Per nn parlare poi delle sospensioni che penso siano il meglio del meglio mai visto in un gioco di macchine e dell'effetto che hanno sulla guida...
Sul FFB va settato bene, appunto ho linkato il nome del file da scaricare per avere maggiore fedeltà al realismo, anche su AC è fatto veramente bene su quello niente da dire ma se poi il controllo nn è realistico e determinate macchine (nn tutte) fanno cose strane nn ha molto senso..

Cmq per me ci sono 5 elementi superiori: Grafica superiore, meteo dinamico, una marea di piste in più, online finalmente convincente e una guida simulativa al punto giusto...tutto questo merita il confronto e porta per il mio parere a scegliere ProjectCars come titolo di corse definitivo!

Therock2709
08-05-2015, 03:10
Maddens quello che dici sulle macchine potenti di AC non è vero, nel senso che il modello non è esasperato, è il più fedele che sia mai esistito. E' proprio così nella realtà: senza controlli guidando FORTE bisogna essere molto MOLTO bravi a non fare testacoda, uscire di pista ecc...
E' una cosa che ho già sentito dire da NON piloti reali: "sì vabbe' sul gioco sono una schiappa, ma se mi date una macchina vera è tutt'altra storia", e invece no, non è per niente semplice guidare bene nella realtà!

Sui contatti e collisioni sì hai ragione, sono esasperati, soprattutto online il netcode fa scazzare la fisica in maniera totalmente anomala, purtroppo è uno dei punti più gravi a cui devono lavorare.

maddens23
08-05-2015, 03:31
Maddens quello che dici sulle macchine potenti di AC non è vero, nel senso che il modello non è esasperato, è il più fedele che sia mai esistito. E' proprio così nella realtà: senza controlli guidando FORTE bisogna essere molto MOLTO bravi a non fare testacoda, uscire di pista ecc...
E' una cosa che ho già sentito dire da NON piloti reali: "sì vabbe' sul gioco sono una schiappa, ma se mi date una macchina vera è tutt'altra storia", e invece no, non è per niente semplice guidare bene nella realtà!

Sui contatti e collisioni sì hai ragione, sono esasperati, soprattutto online il netcode fa scazzare la fisica in maniera totalmente anomala, purtroppo è uno dei punti più gravi a cui devono lavorare.

Sono convinto del fatto che bisogna essere molto bravi a guidare a certi livelli ma che alcune macchine, ripeto non tutte ma alcune, si comportano in modi veramente assurdi questo è sotto gli occhi di tutti e non sono una capra a guidare, nn sono un pilota va bene ma capisco quando una situazione di guida è troppo tirata al limite e questo perchè è un titolo incompleto...poi che molte macchine restituiscono un feeling vicino alla realtà nessuno lo nega ma che sia esattamente così neanche per sogno...trovo decisamente più credibile PC in molte circostanze per l'insieme di cose che offre rispetto ad AC...tutto qua...

dobion
08-05-2015, 07:03
A me sembra che la maggior parte delle persone entrano nel gioco, fanno un paio di giri e poi vanno sui forum a scrivere che il gioco fa schifo ed è un arcadone.
Pcars non è un gioco che entri e corri, ci sono molti parametri da sistemare e con un po' di calma si riesce a sistemare tutto, ci vuole parecchio tempo per riuscire ad apprezzare tutta la sostanza che ci sta dentro.

GIAMPI87
08-05-2015, 07:32
A me sembra che la maggior parte delle persone entrano nel gioco, fanno un paio di giri e poi vanno sui forum a scrivere che il gioco fa schifo ed è un arcadone.
Pcars non è un gioco che entri e corri, ci sono molti parametri da sistemare e con un po' di calma si riesce a sistemare tutto, ci vuole parecchio tempo per riuscire ad apprezzare tutta la sostanza che ci sta dentro.

Quoto ;)

Ma a quando il thread ufficiale e quello tecnico ??

keroro.90
08-05-2015, 08:29
Provato....davvero un capolavoro....!!!!!

mauryxxx76
08-05-2015, 08:53
Ciao ragazzi qualcuno sa come settare le migliori impostazioni con una 290x? Grazie

topgun90
08-05-2015, 08:56
:D Cose a caso :D

Guarda che ce l'ho Assetto Corsa l'ho giocato tantissimo, molti fanno questo paragone per forza di cose..

Io reputo Project Cars il giusto racing game credibile in tutto e per tutto, Assetto Corsa purtroppo ha dei limiti enormi sotto molti punti di vista..
La sensazione che ti da Assetto Corsa quando guidi una macchina di grande cilindrata è quella della non sicurezza e questo è perchè hanno spinto troppo secondo me il limite tra realtà e finzione, non è credibile che io guido una Ferrari e questa mi faccia testacoda insensati appena tocco i cordoli, uguale sui contatti con le altre vetture e i danni che ne comportano (meccanici perchè estetici nn esistono praticamente) a volte tamponi frontalmente e ti si rompe il paraurti, stiamo scherzando? Tutto questo poi si riporta quando fai una competizione, con i soliti maestri dell'autoscontro che appena trovano l'occasione ti disintegrano...In Project Cars nn dico che nn esiste il pazzo della situazione ma data la formula creata e versimile a volte ci perde più chi tampona che chi viene tamponato sia per un discorso di squalifica sia per realismo nei danni e le vetture nn partono in assurdi testacoda quando la macchina viene appena sfiorata...
Per nn parlare poi delle sospensioni che penso siano il meglio del meglio mai visto in un gioco di macchine e dell'effetto che hanno sulla guida...
Sul FFB va settato bene, appunto ho linkato il nome del file da scaricare per avere maggiore fedeltà al realismo, anche su AC è fatto veramente bene su quello niente da dire ma se poi il controllo nn è realistico e determinate macchine (nn tutte) fanno cose strane nn ha molto senso..

Cmq per me ci sono 5 elementi superiori: Grafica superiore, meteo dinamico, una marea di piste in più, online finalmente convincente e una guida simulativa al punto giusto...tutto questo merita il confronto e porta per il mio parere a scegliere ProjectCars come titolo di corse definitivo!

Quello che tu descrivi non è un limite enorme,bensì è proprio cio' che accade in realtà: le auto di grosse cilindrata pensate per prestazioni "spinte",sono tutte (o quasi) a trazione posteriore. Quest'ultima è stata eliminata dall'auto classica per l'utente medio in quanto perdere aderenza era un gioco da ragazzi,anche se si toccava leggermente l'acceleratore(le persone che compravano un alfa negli 70 per evitare ciò,mettevano dei mattoni nei cofani per bilanciare il peso)...figurati cosa può accadere a manetta spalancata con una ferrari e su un cordolo :asd: I controlli elettronici (TC e vari) sono stati inventati,tra l'altro, proprio per questo:D
Io assetto corsa non l'ho provato,ma da quello che leggo e sento si evince che la fisica che regola l'interazione auto-asfalto(per intenderci testa coda,sensazione di incollaggio al terreno o di perdita di aderenza) sia fatta meglio,mentre molti altre cose sono nettamente meglio in project cars.

BlackEagleX
08-05-2015, 08:59
Ciao ragazzi qualcuno sa come settare le migliori impostazioni con una 290x? Grazie

Mi aggrego anch'io.
Purtroppo avrò giocato 10 min ma impostando tutto a ultra non girava male, anzi, anche se c'è da dire che ho fatto solo un giro di prova a imola.

Krusty93
08-05-2015, 09:30
Per quanto riguarda il comparto tecnico, ho notato notevoli miglioramenti rispetto all'alpha di gennaio: settings grafico praticamente lo stesso (piuttosto basso), ma il gioco sembrava nettamente più fluido nonostante ora abbia un monitor 1920*1200 anziché 1920*1080. Oggi controllo anche gli fps, ma la sensazione è stata davvero buona.
A breve valuto l'opzione di pensionare la vecchia 5830, un titolo cosi merita di esser giocato ad un ottimo dettaglio grafico

meadfrodo75
08-05-2015, 09:40
Ciao a tutti ragazzi mi diverto con assetto corsa e non potevo fare a meno di avere anche questo titolo. Vorrei chiedervi la gentilezza di consigliarmi o postarmi un link con le impostazioni migliori per il g 27. Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza la r9 280x e con quali impostazioni (ho notato che il titolo è molto più esigente di assetto corsa) anche per capire quali erano le impostazioni grafiche più pesanti da tagliare per tenere i 60 fps. Speriamo in ogni caso che escano presto dei driver dedicati per le sv rosse.
Grazie 1000 a chi vorrà rispondere :) ho cercato in rete ma su questi argomenti stranamente ho trovato poco e nulla

-Mariello-
08-05-2015, 09:43
Quello che tu descrivi non è un limite enorme,bensì è proprio cio' che accade in realtà: le auto di grosse cilindrata pensate per prestazioni "spinte",sono tutte (o quasi) a trazione posteriore. Quest'ultima è stata eliminata dall'auto classica per l'utente medio in quanto perdere aderenza era un gioco da ragazzi,anche se si toccava leggermente l'acceleratore(le persone che compravano un alfa negli 70 per evitare ciò,mettevano dei mattoni nei cofani per bilanciare il peso)...figurati cosa può accadere a manetta spalancata con una ferrari e su un cordolo :asd: I controlli elettronici (TC e vari) sono stati inventati,tra l'altro, proprio per questo:D
Io assetto corsa non l'ho provato,ma da quello che leggo e sento si evince che la fisica che regola l'interazione auto-asfalto(per intenderci testa coda,sensazione di incollaggio al terreno o di perdita di aderenza) sia fatta meglio,mentre molti altre cose sono nettamente meglio in project cars.

Quoto, è proprio cosi.
I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. Su Project Cars le auto sembrano più leggere, se si danno colpi violenti allo sterzo si recupera abbastanza agevolmente, se si fa una staccata impiccati su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto (cosi com'è giusto che sia), su Project cars pare di essere su un binario (ovviamente non prendete alla lettera le mie parole). Purtroppo a volte, nei giochi di guida, non si fa caso alla velocità raggiunta e sembra di andare più piano, ma se guardate il tachimetro, noterete che siamo ad una velocità ben più alta di quanto ci aspettavamo; quando si affronta una staccata (ad esempio la variante tamburello a imola che bisogna farla sterzando un pò) dopo un lungo rettilineo, non è pensabile di piantarsi sui freni girando lo sterzo in maniera più o meno brusca e riuscire a tenere l'auto in pista. Non esiste. Ieri ho provato la m3 e30 ad imola su project cars e subito dopo su Assetto Corsa; a parte che la pista in laserscan si sente tutta, già solo questo mette il livello di simulazione un gradino (forse anche due o tre :D) sopra, ma su Assetto Corsa sembra di guidare un'auto vera, con Project Cars hai la sensazione di giocare ad un videogioco. Non so se mi spiego. :fagiano:

Poi se discutiamo di contenuti, siamo tutti concordi che Project Cars è di un altro pianeta, ma non ci vuole tanto ad essere migliori di Assetto Corsa da questo punto di vista. :D

Chi non è d'accordo, non se la prenda sul personale, questa è la mia opinione sul gioco e nulla di più.

Peace and love.

zioigna
08-05-2015, 09:52
Ciao a tutti ragazzi mi diverto con assetto corsa e non potevo fare a meno di avere anche questo titolo. Vorrei chiedervi la gentilezza di consigliarmi o postarmi un link con le impostazioni migliori per il g 27. Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza la r9 280x e con quali impostazioni (ho notato che il titolo è molto più esigente di assetto corsa) anche per capire quali erano le impostazioni grafiche più pesanti da tagliare per tenere i 60 fps. Speriamo in ogni caso che escano presto dei driver dedicati per le sv rosse.
Grazie 1000 a chi vorrà rispondere :) ho cercato in rete ma su questi argomenti stranamente ho trovato poco e nulla

Mi associo per quanto riguarda il G27.
Gli altri giochi (da f1 Cm a AssettoC) ho sempre trovato consigli per otimizzare il volante, come mai per ProJect non si trova nulla?

igormaiden
08-05-2015, 10:15
Quoto, è proprio cosi.
I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. Su Project Cars le auto sembrano più leggere, se si danno colpi violenti allo sterzo si recupera abbastanza agevolmente, se si fa una staccata impiccati su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto (cosi com'è giusto che sia), su Project cars pare di essere su un binario (ovviamente non prendete alla lettera le mie parole). Purtroppo a volte, nei giochi di guida, non si fa caso alla velocità raggiunta e sembra di andare più piano, ma se guardate il tachimetro, noterete che siamo ad una velocità ben più alta di quanto ci aspettavamo; quando si affronta una staccata (ad esempio la variante tamburello a imola che bisogna farla sterzando un pò) dopo un lungo rettilineo, non è pensabile di piantarsi sui freni girando lo sterzo in maniera più o meno brusca e riuscire a tenere l'auto in pista. Non esiste. Ieri ho provato la m3 e30 ad imola su project cars e subito dopo su Assetto Corsa; a parte che la pista in laserscan si sente tutta, già solo questo mette il livello di simulazione un gradino (forse anche due o tre :D) sopra, ma su Assetto Corsa sembra di guidare un'auto vera, con Project Cars hai la sensazione di giocare ad un videogioco. Non so se mi spiego. :fagiano:

Poi se discutiamo di contenuti, siamo tutti concordi che Project Cars è di un altro pianeta, ma non ci vuole tanto ad essere migliori di Assetto Corsa da questo punto di vista. :D

Chi non è d'accordo, non se la prenda sul personale, questa è la mia opinione sul gioco e nulla di più.

Peace and love.

quoto tutto quello che hai scritto
ieri sera ho fatto esattamente la stessa prova ed ho avuto le tue stesse sensazioni, su AC sembra proprio di avere sotto il sedere un bolide e come hai detto la pista al laserscan è un'altra cosa
sotto l'aspetto grafico niente da dire come del resto anche per il meteo
quanto prima proverò il file per il FFB consigliato sperando che sia più convincente

Provato su una postazione con G25 ovviamente senza nessun aiuto

settando tutto al max (come AA ho messo FXAA su alto) il gioco va a 60 fissi

Iceman69
08-05-2015, 10:25
Quoto, è proprio cosi.
I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. Su Project Cars le auto sembrano più leggere, se si danno colpi violenti allo sterzo si recupera abbastanza agevolmente, se si fa una staccata impiccati su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto (cosi com'è giusto che sia), su Project cars pare di essere su un binario (ovviamente non prendete alla lettera le mie parole). Purtroppo a volte, nei giochi di guida, non si fa caso alla velocità raggiunta e sembra di andare più piano, ma se guardate il tachimetro, noterete che siamo ad una velocità ben più alta di quanto ci aspettavamo; quando si affronta una staccata (ad esempio la variante tamburello a imola che bisogna farla sterzando un pò) dopo un lungo rettilineo, non è pensabile di piantarsi sui freni girando lo sterzo in maniera più o meno brusca e riuscire a tenere l'auto in pista. Non esiste. Ieri ho provato la m3 e30 ad imola su project cars e subito dopo su Assetto Corsa; a parte che la pista in laserscan si sente tutta, già solo questo mette il livello di simulazione un gradino (forse anche due o tre :D) sopra, ma su Assetto Corsa sembra di guidare un'auto vera, con Project Cars hai la sensazione di giocare ad un videogioco. Non so se mi spiego. :fagiano:

Poi se discutiamo di contenuti, siamo tutti concordi che Project Cars è di un altro pianeta, ma non ci vuole tanto ad essere migliori di Assetto Corsa da questo punto di vista. :D

Chi non è d'accordo, non se la prenda sul personale, questa è la mia opinione sul gioco e nulla di più.

Peace and love.

Premetto che a me piace di più il modello di guida di AC, ma per motivi opposti a quelli che stai descrivendo tu.
Con AC sento molto di più l'auto, mentre con PCars ho molto di più l'effetto saponetta, esattamente il contrario della sensazione di essere sui binari...

Molto dipende dalle auto che usi, ma mediamente trovo più facile e istintivo AC, aiutato da un FFB a mio avviso migliore. Poi per la parte grafica Pcars la fa da padrone, ma su questo non si discute. Anche la IA di Pcars è superiore a quella di AC, entrembi sono migliorabili.

Direi che con entrambi siamo su altissimi livelli, erano anni che non capitava di avere simulazioni di guida così belle.

-Mariello-
08-05-2015, 10:39
quoto tutto quello che hai scritto
ieri sera ho fatto esattamente la stessa prova ed ho avuto le tue stesse sensazioni, su AC sembra proprio di avere sotto il sedere un bolide e come hai detto la pista al laserscan è un'altra cosa
sotto l'aspetto grafico niente da dire come del resto anche per il meteo
quanto prima proverò il file per il FFB consigliato sperando che sia più convincente

Provato su una postazione con G25 ovviamente senza nessun aiuto

settando tutto al max (come AA ho messo FXAA su alto) il gioco va a 60 fissi

Con la mia configurazione ho qualche problemino a mantenere i 60 fps. :fagiano: Soprattutto nei rettilinei di partenza con 20 auto scendo a 35 circa...

Premetto che a me piace di più il modello di guida di AC, ma per motivi opposti a quelli che stai descrivendo tu.
Con AC sento molto di più l'auto, mentre con PCars ho molto di più l'effetto saponetta, esattamente il contrario della sensazione di essere sui binari...

Molto dipende dalle auto che usi, ma mediamente trovo più facile e istintivo AC, aiutato da un FFB a mio avviso migliore. Poi per la parte grafica Pcars la fa da padrone, ma su questo non si discute. Anche la IA di Pcars è superiore a quella di AC, entrembi sono migliorabili.

Direi che con entrambi siamo su altissimi livelli, erano anni che non capitava di avere simulazioni di guida così belle.

No aspetta, forse hai interpretato male parte del mio post. In riferimento al boldato. Intendevo proprio che l'auto si sente molto di più su AC, infatti dicevo che "I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. ", oppure "su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto". L'effetto saponetta anche io lo sento su Project Cars, ma è qualcosa che si avverte in curva; parlavo di effetto binari nelle staccate, con l'auto che si scompone davvero poco.

GigoBoso
08-05-2015, 10:59
Mi associo per quanto riguarda il G27.
Gli altri giochi (da f1 Cm a AssettoC) ho sempre trovato consigli per otimizzare il volante, come mai per ProJect non si trova nulla?

di sicuro perchè è uscito ieri.

hotak
08-05-2015, 11:04
Quoto, è proprio cosi.
I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. Su Project Cars le auto sembrano più leggere, se si danno colpi violenti allo sterzo si recupera abbastanza agevolmente, se si fa una staccata impiccati su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto (cosi com'è giusto che sia), su Project cars pare di essere su un binario (ovviamente non prendete alla lettera le mie parole). Purtroppo a volte, nei giochi di guida, non si fa caso alla velocità raggiunta e sembra di andare più piano, ma se guardate il tachimetro, noterete che siamo ad una velocità ben più alta di quanto ci aspettavamo; quando si affronta una staccata (ad esempio la variante tamburello a imola che bisogna farla sterzando un pò) dopo un lungo rettilineo, non è pensabile di piantarsi sui freni girando lo sterzo in maniera più o meno brusca e riuscire a tenere l'auto in pista. Non esiste. Ieri ho provato la m3 e30 ad imola su project cars e subito dopo su Assetto Corsa; a parte che la pista in laserscan si sente tutta, già solo questo mette il livello di simulazione un gradino (forse anche due o tre :D) sopra, ma su Assetto Corsa sembra di guidare un'auto vera, con Project Cars hai la sensazione di giocare ad un videogioco. Non so se mi spiego. :fagiano:

Poi se discutiamo di contenuti, siamo tutti concordi che Project Cars è di un altro pianeta, ma non ci vuole tanto ad essere migliori di Assetto Corsa da questo punto di vista. :D

Chi non è d'accordo, non se la prenda sul personale, questa è la mia opinione sul gioco e nulla di più.

Peace and love.

In PCars i setup default sono fatti per essere guidabili anche col joystick, prova a copiare il setup di AC sulla macchina di PCars e rifare il confronto

Gello
08-05-2015, 11:20
Ragaz non si puo' comparare un giochino con un titolo che cerca di essere un simulatore, il simmer puro gia' a volte storce il naso con AC figuriamoci con questo...

Secondo me, meglio godersi entrambi i titoli per quello che sono, l'ultima versione che avevo provato risale a un annetto fa, intanto ho preso la final conscio dei suoi limiti ma anche contento di avere un titolo simcade decente per pc.

GigoBoso
08-05-2015, 11:30
Ragaz non si puo' comparare un giochino con un titolo che cerca di essere un simulatore, il simmer puro gia' a volte storce il naso con AC figuriamoci con questo...

Secondo me, meglio godersi entrambi i titoli per quello che sono, l'ultima versione che avevo provato risale a un annetto fa, intanto ho preso la final conscio dei suoi limiti ma anche contento di avere un titolo simcade decente per pc.

sono d'accordo, anche perchè gli ultimi simcade, come li chiami tu, visti su PC sono stati flop coolossali.

BlackEagleX
08-05-2015, 11:30
Qualcuno raga che posta un screen con le impostazioni settate a ultra? vorrei provare quanto riesco a spingere... Al max poi tolgo qualche filtro :)

*Spartacus*
08-05-2015, 11:46
Sbaglio o attivando l'erba dettagliata il gioco ha ancora grossi problemi?

wolf74
08-05-2015, 11:57
E' uscita ora una patch, changelog?

maddens23
08-05-2015, 12:10
Quoto, è proprio cosi.
I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. Su Project Cars le auto sembrano più leggere, se si danno colpi violenti allo sterzo si recupera abbastanza agevolmente, se si fa una staccata impiccati su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto (cosi com'è giusto che sia), su Project cars pare di essere su un binario (ovviamente non prendete alla lettera le mie parole). Purtroppo a volte, nei giochi di guida, non si fa caso alla velocità raggiunta e sembra di andare più piano, ma se guardate il tachimetro, noterete che siamo ad una velocità ben più alta di quanto ci aspettavamo; quando si affronta una staccata (ad esempio la variante tamburello a imola che bisogna farla sterzando un pò) dopo un lungo rettilineo, non è pensabile di piantarsi sui freni girando lo sterzo in maniera più o meno brusca e riuscire a tenere l'auto in pista. Non esiste. Ieri ho provato la m3 e30 ad imola su project cars e subito dopo su Assetto Corsa; a parte che la pista in laserscan si sente tutta, già solo questo mette il livello di simulazione un gradino (forse anche due o tre :D) sopra, ma su Assetto Corsa sembra di guidare un'auto vera, con Project Cars hai la sensazione di giocare ad un videogioco. Non so se mi spiego. :fagiano:

Poi se discutiamo di contenuti, siamo tutti concordi che Project Cars è di un altro pianeta, ma non ci vuole tanto ad essere migliori di Assetto Corsa da questo punto di vista. :D

Chi non è d'accordo, non se la prenda sul personale, questa è la mia opinione sul gioco e nulla di più.

Peace and love.

Non sono per niente d'accordo ma rispetto le vostre opinioni...Fatto sta che l'unica cosa che nn capisco è se state veramente giocando a Project Cars e avete giocato ad Assetto Corsa abbastanza perchè a volte rimango interdetto...TopGun vabè l'ha detto nn ha giocato quindi scusa ma sono commenti a caso.
L'analisi non quadra perchè in Project Cars nn abbiamo minimamente quelle esperienze di guida, o stiamo giocando a due titoli diversi o avete delle impostazioni diverse, tenete gli aiuti? nn saprei dirti...
Poi la storia del LaserScan vabè tirata in ballo a caso, dato che la stessa pista è identica e gestita anche meglio dato che FINALMENTE non si può tagliare come la maggior parte degli utenti in Assetto Corsa fa, hanno introdotto delle barriere al punto giusto che ti impediscono di tirare dritto nei punti principali e tecnici della pista, per nn parlare poi che anche in Project Cars esistono piste in LaserScan nulla toglie cmq all'ottimo lavoro che c'è su AC per questa tecnologia peccato che viene rovinata dai difetti strutturali che poi hanno le stesse piste..

Cmq non voglio fare la guerra ad Assetto Corsa, però il mio parere lo dovevo esprimere, avendo tutti e due i titoli preferisco e di molto Project Cars.

-Mariello-
08-05-2015, 12:20
Non sono per niente d'accordo ma rispetto le vostre opinioni...Fatto sta che l'unica cosa che nn capisco è se state veramente giocando a Project Cars e avete giocato ad Assetto Corsa abbastanza perchè a volte rimango interdetto...TopGun vabè l'ha detto nn ha giocato quindi scusa ma sono commenti a caso.
L'analisi non quadra perchè in Project Cars nn abbiamo minimamente quelle esperienze di guida, o stiamo giocando a due titoli diversi o avete delle impostazioni diverse, tenete gli aiuti? nn saprei dirti...
Poi la storia del LaserScan vabè tirata in ballo a caso, dato che la stessa pista è identica e gestita anche meglio dato che FINALMENTE non si può tagliare come la maggior parte degli utenti in Assetto Corsa fa, hanno introdotto delle barriere al punto giusto che ti impediscono di tirare dritto nei punti principali e tecnici della pista, per nn parlare poi che anche in Project Cars esistono piste in LaserScan nulla toglie cmq all'ottimo lavoro che c'è su AC per questa tecnologia peccato che viene rovinata dai difetti strutturali che poi hanno le stesse piste..

Cmq non voglio fare la guerra ad Assetto Corsa, però il mio parere lo dovevo esprimere, avendo tutti e due i titoli preferisco e di molto Project Cars.

L'analisi non quadra dal tuo punto di vista. ;)
Non metto in dubbio che tu possa preferire Project Cars, ma devi considerare che ad altri può non piacere o meglio, che altri continuano a preferire Assetto Corsa.
Poi non capisco una cosa; parli delle piste in laserscan come una cosa marginale. :eek: Per me dovrebbe essere uno standard in tutti i giochi di guida ormai, non capisco inoltre l'associazione che fai tra laserscan, penalità e sul fatto che si può o meno tagliare...Sono aspetti totalmente differenti e separati gli uni dagli altri.

topgun90
08-05-2015, 12:26
Non sono per niente d'accordo ma rispetto le vostre opinioni...Fatto sta che l'unica cosa che nn capisco è se state veramente giocando a Project Cars e avete giocato ad Assetto Corsa abbastanza perchè a volte rimango interdetto...TopGun vabè l'ha detto nn ha giocato quindi scusa ma sono commenti a caso.
L'analisi non quadra perchè in Project Cars nn abbiamo minimamente quelle esperienze di guida, o stiamo giocando a due titoli diversi o avete delle impostazioni diverse, tenete gli aiuti? nn saprei dirti...
Poi la storia del LaserScan vabè tirata in ballo a caso, dato che la stessa pista è identica e gestita anche meglio dato che FINALMENTE non si può tagliare come la maggior parte degli utenti in Assetto Corsa fa, hanno introdotto delle barriere al punto giusto che ti impediscono di tirare dritto nei punti principali e tecnici della pista, per nn parlare poi che anche in Project Cars esistono piste in LaserScan nulla toglie cmq all'ottimo lavoro che c'è su AC per questa tecnologia peccato che viene rovinata dai difetti strutturali che poi hanno le stesse piste..

Cmq non voglio fare la guerra ad Assetto Corsa, però il mio parere lo dovevo esprimere, avendo tutti e due i titoli preferisco e di molto Project Cars.

I commenti a caso,forse,li fai tu: tu mi hai detto cosa ti succede ad assetto corsa e io ti dico che ciò che descrivi corrisponde (con tutte le limitazioni del caso)a quello che accadrebbe se utilizzassi un bolide a trazione posteriore in pista. Questo lo dimostra la fisica....quindi se io LEGGO ovunque che per molti AC ha una interazione auto asfalto migliore e tu scrivi che tocchi il cordolo e vai in testacoda(gas piu' o meno aperto),faccio due piu' due e ti dico,allora che, anche senza giocarlo,AC gestisce meglio la fisica dell'auto e le sue interazioni con il manto stradale.(A ciò aggiungo che molti altri recensori,prendendo con le pinze le loro affermazioni,dicono la stessa cosa).
Non sto dicendo ,attenzione,che AC è meglio di PCars o il contrario: ho solo confutato una tua affermazione....Ad esempio in project cars l'usura della gomma,il portarla in temperatura prima di spingere,le diverse mescole sono qualcosa che AC non ha o meglio,non è allo stesso livello!

Il problema di pcars,quello grosso,è che da esclusiva pc è diventato multipiatta....se invece di sprecare tempo per quei macinini dell'anteguerra,avessero utilizzato quel tempo e i soldi della comunità per migliorare altri aspetti,adesso staremmo parlando d'altro...:rolleyes:

supermightyz
08-05-2015, 12:42
Il problema di pcars,quello grosso,è che da esclusiva pc è diventato multipiatta....se invece di sprecare tempo per quei macinini dell'anteguerra,avessero utilizzato quel tempo e i soldi della comunità per migliorare altri aspetti,adesso staremmo parlando d'altro...:rolleyes:


Vero. Se restava esclusiva PC sarebbe stato un prodotto decisamente migliore!

Ma son stati avidi... Le console fanno gola come incassi... E non venitemi a parlare di vantaggi per chi ha dato le quote....

maddens23
08-05-2015, 12:50
Cosa c'entrano le console? E' stato per anni con l'utenza PC, sono arrivati alla Build 1000 :D prima di uscire. Su console, sicuramente è castrato ma graficamente, tutti i Racing Game hanno la possibilità di attivare aiuti o levarli completamente anche in AC è così, quindi nn capisco dove vuoi arrivare a parare...Anche qui cose a caso...e poi nn puoi bastarti su commenti di gente sul forum i giochi vanno provati nn accetto consigli da chi neanche lo ha minimamente provato, nn ha senso! dai!

Poi con la storia delle macchine a trazione posteriore, ne ho provate anche alcune nella realtà, sicuramente hanno una differenza sostanziale nell'essere guidate ad una certa velocità ma la storia che perdono aderenza così facilmente come in AC è una enorme vaccata, stanno incollate a terra, a meno di errori proprio basilari nella guida la macchina è fatta per stare a terrà!

GigoBoso
08-05-2015, 12:57
Un gioco va sicuramente provato prima di essere giudicato, al massimo puoi parlare di tue impressioni come faccio spesso io quando seguo le discussioni di giochi che non ho.
Comunque su assetto corsa a patto che tu non tolga le penalità non si taglia !
Su una cosa hai ragione però le auto a trazione posteriore, sono un pò troppo scivolose (irrealisticamente alla rfactor per intendersi), io bilancio questa particolarità applicando un pò di controllo stabilità.

Insert coin
08-05-2015, 13:02
Ragazzi devo ancora provare PC sulla configurazione in firma, non sara' che i problemi di stuttering che sto avendo sul primo computer (stuttering video, l'audio non scatta...) dipendono dai "soli" 4 GB di RAM installata?

Fra l'altro su un sistema operativo a 32 bit la ram sfruttata manco a 4 arriva, si ferma a 3.25 GB, lo chiedo perche' ho un problema analogo con Train Simulator 2015 quasi ingiocabile sul primo pc, molto piu' fluido sul secondo con gli 8 GB installati e sfruttati a dovere.

Qualcuno di voi sta giocando "fluidissimamente" a Project Cars su un sistema a 32 bit e poco piu' di 3 GB di ram di sistema?
Lo chiedo indipendentemente dalle diatribe Intel/AMD, Nvidia/AMD...

maddens23
08-05-2015, 13:09
Riporto queste conclusioni dal sito GameMAG, perchè lo trovo in perfetta sintonia con il mio pensiero e soprattutto perchè so che hanno fatto una recensione come si deve...


"Project Cars, in definitiva, si rivela un simulatore completo in ogni sua parte. Non solo offre un modello di guida decisamente rigoroso, ma già nella versione di base ha una quantità di contenuti tale da consentire di fare un parallellismo, solo in parte azzardato, con Forza Motorsport e Gran Turismo. La modalità carriera è infatti gradevole e longeva, e non toglie nulla alla fedeltà della simulazione, fermo restando che è comunque possibile giocare da soli nella modalità Prove Libere, configurare nei minimi dettagli l'assetto delle auto o affrontare altri giocatori nelle sfide multiplayer.

Ma a questo punto so benissimo cosa vi state chiedendo. Ma in confronto ad Assetto Corsa? Diciamo che le due simulazioni perseguono filosofie leggermente differenti, e alla base dei due approcci ci sono i corrispondenti tire model. Possiamo dire che in Project Cars il giocatore avverte in misura maggiore il rapporto tra pneumatici e asfalto, il che lo porta ad effettuare tante correzioni dipendenti proprio dalle sconnessioni del manto stradale e dalle sue condizioni del momento.

Ora, è difficile dire quale dei due approcci sia il più realistico, ma nel caso di Project Cars si ha la sensazione che ci sia uno strato di dinamicità in più. Assetto Corsa, invece, si mantiene superiore dal punto di vista della simulazione del trasferimento di peso all'interno della monoposto e delle ripercussioni che ciò ha su sospensioni e scocca dell'auto. Questa superiorità comporta una migliore simulazione dell'inerzia e del peso dei veicoli in Assetto Corsa, con le varie auto che danno quasi sempre la sensazione di essere più pesanti rispetto alle corrispondenti in Project Cars.

Una differenza la si nota anche nel funzionamento del cambio, con Assetto Corsa che presenta un maggiore nervosismo in caso di scalo della marcia eccessivamente repentino, mentre le auto di Project Cars permangono più stabili in casi come questo. Inoltre, certe auto molto agili nella realtà danno la sensazione di essere più agili in Project Cars rispetto a quanto avviene in Assetto Corsa, probabilmente per via della differente simulazione del trasferimento di peso che abbiamo visto prima.

Abbiamo notato poi che in caso di brutale decelerazione in concomitanza dell'ingresso in curva, l'inerzia del veicolo in Project Cars tende a produrre un effetto di sovrasterzo quando in Assetto Corsa si verifica sottosterzo. Questa, tuttavia, è una considerazione delicata, che va ponderata anche alla luce della differente configurazione dell'assetto dei veicoli e sulla base delle condizioni dell'asfalto e dell'usura dei pneumatici.

Sono tutte considerazioni che hanno spinto qualcuno a considerare Project Cars, seppure in maniera lieve, "più arcade" rispetto ad Assetto Corsa. Noi non ci troviamo d'accordo con questo parere, perché tutte e due le simulazioni dimostrano di essere assolutamente rigorose e precise, capaci di offrire un'esperienza appagante e immersiva. Al tempo stesso, richiedono al giocatore un grandissimo lavoro per padroneggiare le varie vetture, oltre che la conoscenza dei circuiti e della meccanica, qualora ci si volesse dedicare anche alla messa a punto.

La differenza più sensibile rimane, piuttosto, la base tecnologica, più avanzata nel caso di Project Cars. Il gioco Slighly Mad Studios offre staordinari effetti di illuminazione, oltre che l'alternanza tra il giorno e la notte e gli effetti meteo dinamici. Tutti questi effetti visivi rendono l'esperienza con Project Cars ancora più coinvolgente, e allora è forse per questo che alcuni la considerano "più arcade" rispetto a quella di Assetto Corsa. Ma, a nostro modo di vedere le cose, il fattore coinvolgimento è decisamente importante in una simulazione di guida.

Per il resto Project Cars offre una miriade di contenuti anche nella versione base, permettendo di dedicare decine di ore alla sola componente single player. Sulla base delle prestazioni si sbloccano nuovi contratti e si acquisisce la possibilità di correre per team migliori e con auto via via più performanti. Il giocatore ha comunque sempre la possibilità di balzare sin da subito sulle auto migliori e di dedicarsi agli assetti e alle altre rifiniture.

Ma il fulcro di Project Cars per i giocatori con più esperienza nella guida rimane la componente multiplayer. Qui il livello di personalizzazione è pressoché totale, sia in termini di configurazione del weekend di gara che in termini di regolamento e di aiuti consentiti. Si possono creare competizioni per piloti bravissimi o per novizi, con la possibilità per ogni giocatore di esprimere preferenze sulle sfide da affrontare e sulle limitazioni. Il netcode, perlomeno nella versione review su cui abbiamo eseguito i test, è di buona fattura, anche se in certi casi capita di vedere le auto procedere per brevi tratti a zig zag in funzione delle differenze prestazionali tra le varie connessioni coinvolte.

Per concludere, Project Cars è una simulazione di guida pressoché definitiva. A differenza di altri giochi commerciali recentemente rilasciati, si tratta di un gioco con alle spalle un iter di sviluppo lunghissimo, il che risulta grandemente evidenziato dalla cura riposta nella realizzazione di ciascun aspetto. Gli stessi membri della community hanno contribuito in maniera massiccia a rifinire gli aspetti più importanti del gioco, e questo consente di avere vetture fedeli rispetto alle controparti reali sia nelle forme che nel comportamento.

Certo, si poteva fare di più in termini di gestione delle collisioni (scordatevi cose come quelle che si vedono nei Grid) o di licenze, ma un modello di guida praticamente perfetto e un tire model fenomenale rendono Project Cars un acquisto praticamente obbligatorio sia per il novizio che, a maggior ragione, per il giocatore con più velleità nella guida."

GigoBoso
08-05-2015, 13:27
Vedremo, anche se partire dal presupposto che giochi come GT o Forza siano simulatori, mi fa emergere qualche dubbio.
Poi tutto è relativo per avere un vero simulatore di guida bisognerebbe usarlo su una postazione di guida da migliaia di euro che gestisca tutte le varie forze in gioco. Parlare di simulatore e poi avere come riferimenti solo la vista ed il volante lascia il tempo che trova.
Sono tutti sempre e comunque giochi.

Iceman69
08-05-2015, 13:28
Con la mia configurazione ho qualche problemino a mantenere i 60 fps. :fagiano: Soprattutto nei rettilinei di partenza con 20 auto scendo a 35 circa...



No aspetta, forse hai interpretato male parte del mio post. In riferimento al boldato. Intendevo proprio che l'auto si sente molto di più su AC, infatti dicevo che "I trasferimenti di carico, il peso della vettura, la sensazione di avere centinaia di cavalli sotto il culo su Assetto Corsa si sente molto di più. ", oppure "su Assetto Corsa senti proprio di dover domare l'auto". L'effetto saponetta anche io lo sento su Project Cars, ma è qualcosa che si avverte in curva; parlavo di effetto binari nelle staccate, con l'auto che si scompone davvero poco.

Io ho partecipato per 2 anni allo sviluppo del gioco, il discorso delle staccate è cambiato più volte durante i 2 anni, ci sono stati periodi in cui era difficilissimo dosare il freno, specie con le auto da strada, perchè appena toccavi il volante in staccata l'auto ti partiva via, era molto frustrante, evidentemente hanno deciso di eliminare questo effetto, forse più realistico, ma estremamente frustrante...

Comunque sì, con AC senti molto di più l'auto, questo è piacevole, però alla fine ci si abitua anche alla minore "sensazione" che dà Pcars e ci si diverte lo stesso ... Passare da un all'altro secondo me crea confusione perchè devi riabituarti e alla diversa sensazione, meglio giocare solo ad uno dei due alla volta ;-).

jumpboy8
08-05-2015, 13:29
Un gioco va sicuramente provato prima di essere giudicato, al massimo puoi parlare di tue impressioni come faccio spesso io quando seguo le discussioni di giochi che non ho.
Comunque su assetto corsa a patto che tu non tolga le penalità non si taglia !
Su una cosa hai ragione però le auto a trazione posteriore, sono un pò troppo scivolose (irrealisticamente alla rfactor per intendersi), io bilancio questa particolarità applicando un pò di controllo stabilità.

Cioè in pratica tu continui a dire che Assetto Corsa è il migliore, il top in assoluto, mentre allo stesso tempo continui a lamentarti di tutto ciò che non funziona (cioè praticamente tutto quello che non riguarda la fisica) e ogni tanto te ne esci con ste frasi "le auto a trazione posteriore sono un po' troppo scivolose": ma lo sai che le auto a trazione posteriore sono praticamente il 95% delle auto presenti in Assetto Corsa?

Quindi fammi capire, cos'è che ti piace tanto di Assetto Corsa? Il multiplayer non funziona, la IA fa schifo e tu trovi anche la fisica irrealistica...cosa rimane?

Se invece di parlare tanto di cose che non conosci (e questo è evidente a chiunque ti conosca) comprassi pCARS e ci giocassi, magari ti piacerebbe anche tanto visto che a quanto pare è ultra facile.

zero killed
08-05-2015, 13:42
Sto leggendo qualche post e mi viene da ridere...... Ma dove li vedete questi simulatori scivolosi?..... Boh..... Ormai è un preconcetto, rfactor è sul ghiaccio, i simulatori made in usa sono saponettati è un falso mito, o per lo più un vecchio mito di chi ha giocato 2 giorni a tali simulatori chissà quante build fa', e purtroppo parla a vanvera non sapendo che le cose ad oggi sono cambiate e anche di molto......
Di auto che appena sfiorano il cordolo partono in testacoda io non ne ho trovate in nessun simulatore poi, certo, se guidate come degli ossessi e vi aspettate che la pagani huyara abbia la stabilità di una gt3 grazie al cavolo.....

jumpboy8
08-05-2015, 13:49
Sto leggendo qualche post e mi viene da ridere...... Ma dove li vedete questi simulatori scivolosi?..... Boh..... Ormai è un preconcetto, rfactor è sul ghiaccio, i simulatori made in usa sono saponettati è un falso mito, o per lo più un vecchio mito di chi ha giocato 2 giorni a tali simulatori chissà quante build fa', e purtroppo parla a vanvera non sapendo che le cose ad oggi sono cambiate e anche di molto......
Di auto che appena sfiorano il cordolo partono in testacoda io non ne ho trovate in nessun simulatore poi, certo, se guidate come degli ossessi e vi aspettate che la pagani huyara abbia la stabilità di una gt3 grazie al cavolo.....

Ma infatti, anche iRacing quando l'ho provato l'anno scorso (coi contenuti base e basta) mi è sembrato enormemente meno saponettoso rispetto a quando l'avevo provato l'anno precedente, e anche rFactor 2 sta andando in questa direzione, per quel poco che l'ho provato mi è parso che le macchine più recenti (tipo la Indycar) fossero più molto facili rispetto a quelle che c'erano dall'inizio (tipo la Marussia o la Corvette)

KillerMan
08-05-2015, 13:54
Sono li li per ordinarlo ma dopo aver letto le varie discussioni, sopratutto sul raffronto con Assetto Corsa (che possiedo) ... sono un pò "preoccupato".
Amo le simulazioni di guida "pure" .. o quantomeno più realistiche possibile (come dinamica ... la grafica passa in secondo piano per i miei gusti).
Hmmm ... sono lì lì per ordinare ma sono frenato, non poco.
Gioco con volante, pedaliera e cambio ... sempre in "manuale".

topgun90
08-05-2015, 13:56
Cosa c'entrano le console? E' stato per anni con l'utenza PC, sono arrivati alla Build 1000 :D prima di uscire. Su console, sicuramente è castrato ma graficamente, tutti i Racing Game hanno la possibilità di attivare aiuti o levarli completamente anche in AC è così, quindi nn capisco dove vuoi arrivare a parare...Anche qui cose a caso...e poi nn puoi bastarti su commenti di gente sul forum i giochi vanno provati nn accetto consigli da chi neanche lo ha minimamente provato, nn ha senso! dai!

Poi con la storia delle macchine a trazione posteriore, ne ho provate anche alcune nella realtà, sicuramente hanno una differenza sostanziale nell'essere guidate ad una certa velocità ma la storia che perdono aderenza così facilmente come in AC è una enorme vaccata, stanno incollate a terra, a meno di errori proprio basilari nella guida la macchina è fatta per stare a terrà!

sisi tutte cose a caso...per le vere auto a trazione posteriore,devi provare quelle anni 70 e 80,prive di qualsiasi controllo elettronico :rolleyes: Te l'ho scritto: le persone negli anni 70,mettevano mattoni nel cofano per evitare di perdere il posteriore con le loro alfa a trazione posteriore....poi un conto è andare per strada e un conto andare in pista dove si "corre" sul serio e dove ci sono i cordoli. Quindi prima leggi un libro di fisica e poi discutiamo


Sono li li per ordinarlo ma dopo aver letto le varie discussioni, sopratutto sul raffronto con Assetto Corsa (che possiedo) ... sono un pò "preoccupato".
Amo le simulazioni di guida "pure" .. o quantomeno più realistiche possibile (come dinamica ... la grafica passa in secondo piano per i miei gusti).
Hmmm ... sono lì lì per ordinare ma sono frenato, non poco.
Gioco con volante, pedaliera e cambio ... sempre in "manuale".

Non preoccuparti: pcars è un buon simulatore di guida...soltano che,da come sembra leggendo commenti e avendo provato provato pcars, è un gradino sotto ad assetto corsa per quanto irguarda interazione asfalto-scossa.Allo stesso tempo pcars è superiore ad assetto per altri aspetti...quindi secondo me vai tranquillo.

GigoBoso
08-05-2015, 14:00
Cioè in pratica tu continui a dire che Assetto Corsa è il migliore, il top in assoluto, mentre allo stesso tempo continui a lamentarti di tutto ciò che non funziona (cioè praticamente tutto quello che non riguarda la fisica) e ogni tanto te ne esci con ste frasi "le auto a trazione posteriore sono un po' troppo scivolose": ma lo sai che le auto a trazione posteriore sono praticamente il 95% delle auto presenti in Assetto Corsa?

Quindi fammi capire, cos'è che ti piace tanto di Assetto Corsa? Il multiplayer non funziona, la IA fa schifo e tu trovi anche la fisica irrealistica...cosa rimane?

Se invece di parlare tanto di cose che non conosci (e questo è evidente a chiunque ti conosca) comprassi pCARS e ci giocassi, magari ti piacerebbe anche tanto visto che a quanto pare è ultra facile.


Non ci vedo niente di strano, seppur con cose che non mi piacciono o rivedrei, ritengo Assetto Corsa comunque il migliore. Per PCARS lo ho comprato, ma essendo molto corposo mi ci vorrà un pò per scaricarlo.
Con rfactor 1-2 ci ho giocato abbastanza per essere convintio del mio giudizio, che però è personale e va in contrasto con quello della maggioranza.
Non c'è nessun falso mito è solo una mia opinione personale.

zero killed
08-05-2015, 14:09
Ma infatti, anche iRacing quando l'ho provato l'anno scorso (coi contenuti base e basta) mi è sembrato enormemente meno saponettoso rispetto a quando l'avevo provato l'anno precedente, e anche rFactor 2 sta andando in questa direzione, per quel poco che l'ho provato mi è parso che le macchine più recenti (tipo la Indycar) fossero più molto facili rispetto a quelle che c'erano dall'inizio (tipo la Marussia o la Corvette)
Esatto..... Solo che c'è ancora gente che parla per sentito dire, per falsi miti,per preconcetti e soprattutto senza provare tali sim allo stato attuale..... La differenza fra argomentare e sparare a grandi linee è enorme ma convincere certi personaggi è impresa difficile ;)......
Pure io su pcars non sono convinto di assetti default e ffb, però non dò giudizi ancora, ci ho giocato poco e ho capito da subito che bisogna smanettare sia nei parametri del ffb sia negli assetti per avere le "giuste sensazioni "......
A proposito lasciando perdere il discorso ffb, cosa devo fare a grandi linee per settare l'auto in modo meno "joysticcoso" e più realistica......
Ovvero, dite che i setup default sono studiati per rendere l'esperienza godibile anche a chi ha un pad, quindi, a grandi linee, per rendere il comportamento dell'auto più realistico su quali parametri devo intervenire?......
Mi rivolgo a te perchè so che sei da tempo su pcars e di sicuro qualche consiglio utile ce l'hai

Non ci vedo niente di strano, seppur con cose che non mi piacciono o rivedrei, ritengo Assetto Corsa comunque il migliore. Per PCARS lo ho comprato, ma essendo molto corposo mi ci vorrà un pò per scaricarlo.
Con rfactor 1-2 ci ho giocato abbastanza per essere convintio del mio giudizio, che però è personale e va in contrasto con quello della maggioranza.
Non c'è nessun falso mito è solo una mia opinione personale.
infatti nel tuo caso si tratta di spararle tanto per sparare,continui sempre a menarla con questa scivolosità di altri sim,cosa che se una volta era vera,allo stato attuale delle cose è sparita completamente,rimangono solo poche auto su pochi simulatori che sono scivolose ,vedi auto storiche o cose del genere.....la corvette di rf2 ne è un esempio,1 anno fà era saponettata,ora no....prova le ultime build,setta il volante correttamente,ricordati della gommatura progressiva e poi vieni a dirmi cosa e dove scivola.....hai tutto il diritto di dire che ac è il simulatore definitivo,io non sono per niente d'accordo ma sono gusti personali.....però argomenta e se devi paragonare con altri sim paragonali allo stato attuale delle cose , non parlando di build vecchie o ancora peggio di demo improponibili....chiuso ot

supermightyz
08-05-2015, 14:13
Sono li li per ordinarlo ma dopo aver letto le varie discussioni, sopratutto sul raffronto con Assetto Corsa (che possiedo) ... sono un pò "preoccupato".
Amo le simulazioni di guida "pure" .. o quantomeno più realistiche possibile (come dinamica ... la grafica passa in secondo piano per i miei gusti).
Hmmm ... sono lì lì per ordinare ma sono frenato, non poco.
Gioco con volante, pedaliera e cambio ... sempre in "manuale".

Confrontarlo con AC è inutile sono due filosofie totalmente opposte.

Su Pcars troverai cose che su AC, perlomeno non ancora, non ci sono come una bella simulazione di carriera in single player, meteo dinamico, modelli 3D con danni veri ed in generale tutta una "simulazione del mondo delle corse plausibile e reale fatto di regolamenti gara, bandiere, penalità etc etc.

KillerMan
08-05-2015, 14:19
Ok, penso proprio che mi avete convinto.
Oggi prendo il gioco da steam ;)

GigoBoso
08-05-2015, 14:20
visto lattuale clima del topic io me ne vado e tornerò dopo aver provato accuratamente PCARS.

Comunque sia ricordatevi che io quando non concordo con qualcuno rispetto semrpe la sua opinione. :read:

(ho mai detto che PCARS non mi piace? Mi sembra impossibile visto che devo ancora provarlo)

meadfrodo75
08-05-2015, 14:23
di sicuro perchè è uscito ieri.

Si ma è in early access ai "finanziatori" da una vita, è strano che non ci sia nulla sui setup dei volanti. Speriamo che il tempo sistemi questo aspetto e sopratutto i drivers radeon...nel frattempo ho trovato un buon setup ed è diventato più godibile :)

jumpboy8
08-05-2015, 14:27
Non ci vedo niente di strano, seppur con cose che non mi piacciono o rivedrei, ritengo Assetto Corsa comunque il migliore.

In tutti i post in cui hai fatto questa sparata (ormai saranno centinaia) non hai mai detto che cosa esattamente ti piace di Assetto Corsa. Continui solo a ripetere che:

-è incompleto
-la IA fa schifo
-il multiplayer fa schifo
-le mod fanno schifo

e ogni tanto te ne esci con sta storia che per te è ancora troppo difficile e ci giochi con gli aiuti. A questo punto mi piacerebbe tanto sapere cosa ci trovi di bello in Assetto Corsa, perchè oltre a criticare quello che viene criticato da tutti, ogni tanto critichi anche quello su cui sono tutti d'accordo.

Questo post comunque l'ho fatto solo perchè qui c'è ancora qualcuno che non ti conosce e che magari ti prende sul serio, perchè è giusto che anche chi non ti conosce sappia che tu sei veramente IL PRIMO a parlare per sentito dire, visto che ti atteggi da esperto ripetendo solo quello che leggi in giro nei forum, e tra le migliaia di messaggi che hai qui su hwupgrade non hai MAI e dico MAI espresso la tua opinione argomentandola, ma ti sei sempre limitato a dire che qualcosa ti piace o a ripetere quello che dicono gli altri.


Esatto..... Solo che c'è ancora gente che parla per sentito dire, per falsi miti,per preconcetti e soprattutto senza provare tali sim allo stato attuale..... La differenza fra argomentare e sparare a grandi linee è enorme ma convincere certi personaggi è impresa difficile ;)......
Pure io su pcars non sono convinto di assetti default e ffb, però non dò giudizi ancora, ci ho giocato poco e ho capito da subito che bisogna smanettare sia nei parametri del ffb sia negli assetti per avere le "giuste sensazioni "......
A proposito lasciando perdere il discorso ffb, cosa devo fare a grandi linee per settare l'auto in modo meno "joysticcoso" e più realistica......
Ovvero, dite che i setup default sono studiati per rendere l'esperienza godibile anche a chi ha un pad, quindi, a grandi linee, per rendere il comportamento dell'auto più realistico su quali parametri devo intervenire?......
Mi rivolgo a te perchè so che sei da tempo su pcars e di sicuro qualche consiglio utile ce l'hai
Guarda, io su pCARS sarei tentato di non parlare più, visto che se ne parlo bene qualcuno qua mi prende per niubbo, ho già visto un utente presente in questo thread dire su un altro forum che chi dice che pCARS è simulativo è sicuramente uno che non ha provato altri sim.

In più vedo anche gente, magari anche con una esperienza, dire che il FFB su pCARS fa talmente schifo che è meglio giocare col pad, cosa che io personalmente trovo totalmente ridicola. A mio parere ci sono delle lacune a livello di road noise e in vari casi con i cordoli, ma per il resto ritengo che il FFB sia abbastanza valido a livello del feeling della gomma (decisamente meglio di AC), anche se su alcune macchine può risultare un po' piatto anche in curva (come se clippasse, anche se non lo fa).

Per quanto riguarda gli assetti io starei attento in particolare ai differenziali, ad esempio la RUF GT3 ha il preload a zero, e ci sono tante altre auto che sono un po' troppo propense al sottosterzo.

supermightyz
08-05-2015, 14:29
Si ma è in early access ai "finanziatori" da una vita, è strano che non ci sia nulla sui setup dei volanti. Speriamo che il tempo sistemi questo aspetto e sopratutto i drivers radeon...nel frattempo ho trovato un buon setup ed è diventato più godibile :)

Sul forum ufficiale WDM c'è per i "finanziatori" tutto, dai setup per volanti,pad, settaggi grafici, dei server dedicati ed ogni cosa.....

Ora non saprei visto che il gioco è "uscito" possono iscriversi chiunque(io entro sempre col mio account da "finanziatore"....), sarebbe una fonte importante d'informazioni tecniche per ogni utente. E soprattutto UFFICIALE.

zero killed
08-05-2015, 14:41
Per quanto riguarda gli assetti io starei attento in particolare ai differenziali, ad esempio la RUF GT3 ha il preload a zero, e ci sono tante altre auto che sono un po' troppo propense al sottosterzo.

quindi mi stai dicendo che per rendere le auto più gestibili a chiunque hanno settato i differenziali in modo da rendere le auto più sottosterzanti?

meadfrodo75
08-05-2015, 14:44
Sul forum ufficiale WDM c'è per i "finanziatori" tutto, dai setup per volanti,pad, settaggi grafici, dei server dedicati ed ogni cosa.....

Ora non saprei visto che il gioco è "uscito" possono iscriversi chiunque(io entro sempre col mio account da "finanziatore"....), sarebbe una fonte importante d'informazioni tecniche per ogni utente. E soprattutto UFFICIALE.


Grazie della dritta ma al momento però non è ancora possibile iscriversi ...c'è la possibile di iscriversi al forum per i normali acquirenti che al momento è ancora abbastanza vuoto di contenuti :mc:

Se qualcuno "veterano" potesse postare qui il propio set up con il g27 (o altri volanti) credo che sarebbe utile per tutti

KillerMan
08-05-2015, 14:56
Intervengo nuovamente per dire che ho appena messo in download il gioco.
Come ben sapete sono circa 25 GB di dati (versione digitale) ... quindi non mi sentirete almeno fino alle 9 di stasera (se mi avessero collegato la 20 Mega ci avrei messo meno tempo :muro: ).

Anche io ho già Assetto Corsa e posso dirvi che sono una di quelle persone che frequenta le piste automobilistiche dal vivo (quelle italiane, per ora), con auto preparate per la pista ovviamente.
Se vorrete, dopo una lunga fase di "apprendimento", potrò darvi un parere personale e spassionato ma la cosa principale è "divertirsi" ;)

A presto, lascio che il download faccia la sua parte :muro:

jumpboy8
08-05-2015, 14:56
quindi mi stai dicendo che per rendere le auto più gestibili a chiunque hanno settato i differenziali in modo da rendere le auto più sottosterzanti?
La cosa del preload a zero l'avevano fatta su diverse auto, poi sono tornati indietro e hanno risistemato, però sulla RUF ad esempio è rimasto. Sulle altre auto mi pare che siano più o meno a posto (o perlomeno non sono completamente sballati come sulla RUF), ma in compenso ci sono diverse auto che hanno assetti molto sbilanciati sul posteriore per avere più stabilità, vai a vedere ad esempio gli alettoni sulle GT3...hanno quasi tutte l'alettone interiore ad un setting intermedio e quello posteriore molto carico, di conseguenza risultano tutte molto gestibili e sottosterzanti. Una volta che avete sistemato gli alettoni ad un setting più neutro state tranquilli che la staccata non diventa più tanto tranquilla, proprio ieri ho provato con la Ginetta GT3 a Monza con alettoni 0/2 (o qualcosa del genere) e se non stavo molto attento in frenata andavo fuori.

topgun90
08-05-2015, 15:09
Intervengo nuovamente per dire che ho appena messo in download il gioco.
Come ben sapete sono circa 25 GB di dati (versione digitale) ... quindi non mi sentirete almeno fino alle 9 di stasera (se mi avessero collegato la 20 Mega ci avrei messo meno tempo :muro: ).

Anche io ho già Assetto Corsa e posso dirvi che sono una di quelle persone che frequenta le piste automobilistiche dal vivo (quelle italiane, per ora), con auto preparate per la pista ovviamente.
Se vorrete, dopo una lunga fase di "apprendimento", potrò darvi un parere personale e spassionato ma la cosa principale è "divertirsi" ;)

A presto, lascio che il download faccia la sua parte :muro:
che auto utilizzi?

ShineOn
08-05-2015, 15:15
E' incredibile dover sempre leggere post allineati nei toni e nei modi verso chi non elogia per forza Project cars...se uno si permette di dire che è meglio qualcos'altro allora viene subito messo all'angolo aggiungendo poi "ma tu per dire quello che dici la vettura reale l'hai guidata giusto?" :rolleyes:

Peccato che poi riguardo chi elogia il titolo la stessa osservazione non venga mai fatta :D

Siate meno di parte e accettate chi la pensa diversamente da voi, magari chissà...c'è una probabilità che ne capisca anche di più.

zero killed
08-05-2015, 15:16
La cosa del preload a zero l'avevano fatta su diverse auto, poi sono tornati indietro e hanno risistemato, però sulla RUF ad esempio è rimasto. Sulle altre auto mi pare che siano più o meno a posto (o perlomeno non sono completamente sballati come sulla RUF), ma in compenso ci sono diverse auto che hanno assetti molto sbilanciati sul posteriore per avere più stabilità, vai a vedere ad esempio gli alettoni sulle GT3...hanno quasi tutte l'alettone interiore ad un setting intermedio e quello posteriore molto carico, di conseguenza risultano tutte molto gestibili e sottosterzanti. Una volta che avete sistemato gli alettoni ad un setting più neutro state tranquilli che la staccata non diventa più tanto tranquilla, proprio ieri ho provato con la Ginetta GT3 a Monza con alettoni 0/2 (o qualcosa del genere) e se non stavo molto attento in frenata andavo fuori.
Grazie per le dritte...... Ti chiedo un ultima cosa, io gioco su triplo schermo con gli schermi laterali angolati di 70 gradi circa e non essendoci il rendering separato su ogni monitor i laterali risulatano deformati e creano fastidio.....ti faccio un esempio, se un'auto mi si affianca la vedo allungata in modo spropositato, mi sembra di essere sorpassato da una limousine, la cosa oltre a creare fastidio a livello visivo mi causa contatti con gli avversari che normalmente eviterei proprio perchè non riesco a prendere le misure corrette...... Ora vorrei sapere, (visto che è un simulatore e molti sim racer su pc usano il triplo schermo con i laterali angolati a dovere).....questa cosa è stata mai discussa sul forum ufficiale dei "finanziatori"?.....è prevista l'implementazione del rendering separato?

jumpboy8
08-05-2015, 15:27
Grazie per le dritte...... Ti chiedo un ultima cosa, io gioco su triplo schermo con gli schermi laterali angolati di 70 gradi circa e non essendoci il rendering separato su ogni monitor i laterali risulatano deformati e creano fastidio.....ti faccio un esempio, se un'auto mi si affianca la vedo allungata in modo spropositato, mi sembra di essere sorpassato da una limousine, la cosa oltre a creare fastidio a livello visivo mi causa contatti con gli avversari che normalmente eviterei proprio perchè non riesco a prendere le misure corrette...... Ora vorrei sapere, (visto che è un simulatore e molti sim racer su pc usano il triplo schermo con i laterali angolati a dovere).....questa cosa è stata mai discussa sul forum ufficiale dei "finanziatori"?.....è prevista l'implementazione del rendering separato?
E' stata discussa ampiamente sia nel forum WMD sia qui (chiudiamo subito l'argomento prima che arrivi slide e si generino altre tre pagine di OT come al solito :Prrr: ) dovrebbero starci lavorando al momento ;)

@ShineOn: e c'è anche la possibilità che chi dice che pCARS sia un simulatore ne capisca di più di chi dice che non lo sia ;)

zero killed
08-05-2015, 15:34
dovrebbero starci lavorando al momento ;)
)
Questo mi basta..... E spero a breve rilascino questo aggiornamento...... Grazie tante per le risposte

KillerMan
08-05-2015, 15:34
che auto utilizzi?

In passato Lotus Elise (motore aspirato Toyota) , BMW M3 del 1995, Honda Integra (era la mia vettura personale preparata, la Integra), Civic Type R ed S2000.
Oggi mi affido al "noleggio" ... cioè mi affido a società che ti fanno girare e quindi mi capita di girare su Lotus Exige ... e i famigerati "sfilatini" Caterham :D

Gira che ti rigira ricomprerò una vera auto sportiva tutta per me, ma ci vogliono davvero tanti soldi non solo per comprarla ma anche per mantenerla ... e detto trà noi se si ha una vettura sportiva ci si deve andare in pista altrimenti è davvero uno spreco :oink:
E lì sono dolori ... i costi di gestione salgono oltre la normale manutenzione pastiglie freno, dischi, gomme (in primis) ... spurgo liquidi ... tubi impianto frenante etc. etc. etc.
Insomma avrai capito, partono tanti soldi ... e se uno lo fà per lavoro è ok ... ma ora che per me rimane una passione diventa davvero proibitivo.

Il problema che anche a 90 anni , poi , non si torna più indietro :ciapet:
Una volta che ti entra nel "sangue" ti "brucia" per tutta la vita :sofico:

npole
08-05-2015, 15:45
Sul forum ufficiale WDM c'è per i "finanziatori" tutto, dai setup per volanti,pad, settaggi grafici, dei server dedicati ed ogni cosa.....

Ora non saprei visto che il gioco è "uscito" possono iscriversi chiunque(io entro sempre col mio account da "finanziatore"....), sarebbe una fonte importante d'informazioni tecniche per ogni utente. E soprattutto UFFICIALE.

I thread piu' utili vengono progressivamente migrati sul forum di supporto (pubblico)... dove ognuno puo' iscriversi (date un'occhiata e' gia' pieno di roba.. comprese le livree custom made ecc.).

npole
08-05-2015, 15:48
quindi mi stai dicendo che per rendere le auto più gestibili a chiunque hanno settato i differenziali in modo da rendere le auto più sottosterzanti?

Non riguarda solo il differenziale, in generale per rendere le auto piu' gestibili ai principianti, i setup di default non sono ottimizzati per l'uso racing, quindi in teoria il nuovo giocatore comincia prima a guidare senza andare troppo forte, poi progressivamente si "aggiusta" il setup a seconda delle proprie preferenze... e' necessario quindi imparare a cosa corrispondono i diversi settaggi, non per niente e' un simulatore.... a questo scopo ci vengono utili le guide online e il forum ufficiale.

ShineOn
08-05-2015, 15:49
@ShineOn: e c'è anche la possibilità che chi dice che pCARS sia un simulatore ne capisca di più di chi dice che non lo sia ;)

Ah ma certo, ma è il trend della discussione che finora non ha previsto questa possibilità verso chi sostiene che non sia un simulatore.

KillerMan
08-05-2015, 15:52
Se fosse così semplice realizzare simulatori di auto scuderie e compagnie automobilistiche "famose" non ci spenderebbero miliardi per provarci.
Senza contare che anche i simulatori di guida professionali (quelli dal costo di svariati miliardi di euro) "toppano" ... quindi questi sono giochi con i quali ci si deve divertire in primis ... .
Certo, basta che non siano un "destruction derby" credo ... hahaha :p :sofico:

npole
08-05-2015, 15:59
Se fosse così semplice realizzare simulatori di auto scuderie e compagnie automobilistiche "famose" non ci spenderebbero miliardi per provarci.
Senza contare che anche i simulatori di guida professionali (quelli dal costo di svariati miliardi di euro) "toppano" ... quindi questi sono giochi con i quali ci si deve divertire in primis ... .
Certo, basta che non siano un "destruction derby" credo ... hahaha :p :sofico:

La maggior parte dei simulatori "seri", sono fatti per analizzare i dati (in molti di essi ci trovi pure l'auto a forma di cubo.. perche' tanto la grafica non serve a questi scopi), e non per divertirsi... qui stiamo parlando di videogiochi, puoi chiamarli simulativi o quello che vuoi, ma restano pur sempre dei videogiochi: TUTTI.

KillerMan
08-05-2015, 16:08
La maggior parte dei simulatori "seri", sono fatti per analizzare i dati (in molti di essi ci trovi pure l'auto a forma di cubo.. perche' tanto la grafica non serve a questi scopi), e non per divertirsi... qui stiamo parlando di videogiochi, puoi chiamarli simulativi o quello che vuoi, ma restano pur sempre dei videogiochi: TUTTI.

E', quello che stò cercando di dire.
Anche perchè se parliamo di "simulazione" parliamo di "realtà simulata" ... e quando leggo "70 auto nel parco macchine" qualche dubbio potrebbe venire da solo :sofico:

Guarda che certi tipi di simulatori servono solo per allenare i piloti, altri simulatori (come li definisci te) ... si chiamano "banchi prova".
Quello che può fare un simulatore professionale è vedere come un dato teorico magari riguardante un certo parametro (aerodinamica, carichi aerodinamici e di peso, assetto, gomme, motore .. ma il discorso è lungo) si riperquotono sulla guida .. ma questo solo tramite complesse formule matematiche .. c'è uno studio infinito dietro.

Questo tipo di simulatori, come li intendiamo noi, sono relativi alla sola guida ... quindi si basano su dati teorico/pratici ormai assodati dalle varie case costruttrici ma che in ogni caso ancora non riescono a trovare la giusta interfaccia uomo/macchina e mondo esterno.

Io sono curioso di provarlo perchè posso dire che Assetto Corsa, per essere quello che è, a me sembra molto ma molto coerente con quello che provo alla guida di determinate auto (almeno quelle che conosco abbastanza come le Lotus Elise etc.).
Ed anche le piste che conosco sono davvero ben fatte, dinamicamente.

Project Car sono sicuro non mi deluderà, male che vada mi farà divertire molto !

GIAMPI87
08-05-2015, 16:31
A me devo dire che si sta prendendo molto la guida dei kart :D

Al momento sembra ben fatto e anche menù ed il resto è ottimo.

Tutto su ultra a 2560x1440 con MSAA+SMAA con una GTX 980 risulta godibilissimo frame che vanno dai 70 ai 120.

Per il momento molto soddisfatto.

:)

LeoVGki
08-05-2015, 16:34
Non scrivevo qui sul thread da anni forse, ma lo seguo sempre sopratutto in questi giorni dove l'uscita del gioco ha riacceso il thread :asd:

Finalmente siamo arrivati alla release del titolo, per chi come me ne ha fatto parte da member WMD è stato una lunga attesa fra migliaia di build fino ad arrivare alla versione attuale, devo dire che è stato bello poter vivere dall'interno la nascita di un videogame simile :)

Purtroppo ci sono ancora dei bug che devono essere risolti al momento, ma il gioco è davvero bello e godibile, io però sono inesperto di racing game (presi anni fa un G27 proprio per questo titolo :asd: ) e i miei tempi sono ovviamente distanti anni luce da quelli migliori, quindi non scriverò nulla su quanto PC possa essere simulativo o meno non avendo le conoscenze per giudicare il modello fisico del gioco. Però mi diverte scendere in pista con le varie auto per girare in modo "tranquillo", anche solo per guidare nei circuiti o nei tracciati come California Highway o Azure Coast, visto che ogni auto è fatta a modo suo, e le differenze fra cilindrata, tipo di motore e trazione sono comunque ben riconoscibili. Il sonoro dei motori poi è riprodotto molto bene!

Si può giocare tranquillamente anche con un gamepad ma essere precisi nei comandi è molto più difficile, sopratutto per quando riguarda la sterzata. Io l'ho provato sia col gamepad della Xbox 360 che con quello della Xbox One e sono pienamente supportati, se potete però usate un volante che rende il gioco tutt'altra cosa :D

Ma un bel thread ufficiale invece? Nessuno vuole aprirlo? Casomai posso pensarci io verso sera se non ci sono volontari :fagiano:

smoicol
08-05-2015, 16:38
Ragazzi ieri ho riacceso il pc, ma su steam project cars non lo tengo più, devo acquistarlo o cosa, non ho ben capito

Misterxxx1
08-05-2015, 17:44
in download :) in dlc vedo che ho:

limited edition upgrade - 001
modified car pack - 002

ho tutte le auto giusto??

Mc®.Turbo-Line
08-05-2015, 18:24
Ragazzi ieri ho riacceso il pc, ma su steam project cars non lo tengo più, devo acquistarlo o cosa, non ho ben capito

Perché non l' avevi già acquistato? :mbe:

supermightyz
08-05-2015, 18:29
I thread piu' utili vengono progressivamente migrati sul forum di supporto (pubblico)... dove ognuno puo' iscriversi (date un'occhiata e' gia' pieno di roba.. comprese le livree custom made ecc.).

ottimo!

mircocatta
08-05-2015, 18:55
Ma se stasera ci si trovasse per una partita? Tipo ore 9?

Ale10
08-05-2015, 19:38
io ho un problema con msi afterburner..in pratica quando sono nei menu l'OSD viene visualizzato correttamente, mentre quando sono in pista si sposta tutto a sinistra e io riesco solo a vedere una minima parte. Succede anche a qualcun altro?

glabro76
08-05-2015, 19:39
Scusate la domanda con la configurazione in firma riuscirei a giocarlo senza problemi? ho richiede un hardware piu perfomante?
grazie per le eventuali risposte

zero killed
08-05-2015, 19:49
io ho un problema con msi afterburner..in pratica quando sono nei menu l'OSD viene visualizzato correttamente, mentre quando sono in pista si sposta tutto a sinistra e io riesco solo a vedere una minima parte. Succede anche a qualcun altro?
Sì..... Uguale uguale anche a me..... Vedo parte della scritta e non il valore numerico.... Ora però non ricordo se era msi afterburner o evga precision x

goma76
08-05-2015, 19:50
Scusate la domanda con la configurazione in firma riuscirei a giocarlo senza problemi? ho richiede un hardware piu perfomante?
grazie per le eventuali risposte
Secondo me te lo giochi quasi al max con qualche compromesso sui filtri AA e magari ombre.

glabro76
08-05-2015, 19:57
Secondo me te lo giochi quasi al max con qualche compromesso sui filtri AA e magari ombre.

Grazie per la risposta :)

hotak
08-05-2015, 20:33
Ma se stasera ci si trovasse per una partita? Tipo ore 9?

io a quell'ora cenerò, ma subito dopo volendo ci sono, aggiungimi su steam (hotak92)

Bidduzzo
08-05-2015, 20:38
Ciao ragazzi, l'ho installato sulla configurazione in firma e devo dire che lo trovo sorprendentemente ottimizzato. Mi gira praticamente a palla (scendendo a compromessi solo con l'aa) a 2560x1440..

Vengo ai problemi :

1) L'audio...sento i rumori degli urti davvero troppo bassi.. lo fa anche a voi? lo trovo davvero fastidioso perchè ti da l'idea di non aver urtato..

2) Questo ben più fastidioso e difficile da spiegare. (premetto che gioco con il vsync attivato sempre che centri qualcosa)
In sostanza con fraps aperto faccio sempre 60fps fissi. Ma capita che ho come degli scatti micro ai lati dell'auto ad esempio quando vengo superato. Ho guardato fraps in quel momento e non scende.. quindi cosa può essere? è molto fastidioso.

Grazie mille :)


mi uppo scusatemi ;)

-Mariello-
08-05-2015, 20:39
Scusate la domanda con la configurazione in firma riuscirei a giocarlo senza problemi? ho richiede un hardware piu perfomante?
grazie per le eventuali risposte

Parti già con l'idea di scendere a diversi compromessi.

Secondo me te lo giochi quasi al max con qualche compromesso sui filtri AA e magari ombre.

Quasi al max? Con la r9 280? Va che è un mattone sto gioco e con le rosse va pure na merda. Non sono assolutamente un esperto, ma ti posso garantire che per giocare con fps degni di un gioco di guida, è necessario abbassare parecchio i dettagli.

omihalcon
08-05-2015, 20:47
Intervengo nuovamente per dire che ho appena messo in download il gioco.
Come ben sapete sono circa 25 GB di dati (versione digitale) ... quindi non mi sentirete almeno fino alle 9 di stasera (se mi avessero collegato la 20 Mega ci avrei messo meno tempo :muro: ).

Anche io ho già Assetto Corsa e posso dirvi che sono una di quelle persone che frequenta le piste automobilistiche dal vivo (quelle italiane, per ora), con auto preparate per la pista ovviamente.
Se vorrete, dopo una lunga fase di "apprendimento", potrò darvi un parere personale e spassionato ma la cosa principale è "divertirsi" ;)

A presto, lascio che il download faccia la sua parte :muro:

Ottimo, sono anch' io un appassionato di trackday e non solo, sono molto contento di leggere i tuoi pareri.

Cmq a me dispiace che non siano disponibili auto più Street come Lotus, porsche, WV, Mazda... praticamente sono auto già preparate per la pista. bene da una parte ma manca tutta una parte di tuning e sviluppo degli utenti. La fisica è a posto ma le auto non sono sufficienti

Ho letto la rece di HWupgrade e sinceramente a me non è piaciuta per diversi motivi.

mircocatta
08-05-2015, 20:48
comunity event sono una chicca :sofico: altro che carriera!

glabro76
08-05-2015, 20:50
Parti già con l'idea di scendere a diversi compromessi.



Quasi al max? Con la r9 280? Va che è un mattone sto gioco e con le rosse va pure na merda. Non sono assolutamente un esperto, ma ti posso garantire che per giocare con fps degni di un gioco di guida, è necessario abbassare parecchio i dettagli.

Ah ecco mi fa piacere e poi vedo che abbiamo la stessa vga,sono sempre piu propenso a tornare a nvidia aimè,comunque grazie cercherò di trovare un buon set di configurazione per poterlo giocare, perchè sinceramente giocarci e vedere che scatta non mi va di buttare i soldi cosi

dobion
08-05-2015, 20:52
io ho un problema con msi afterburner..in pratica quando sono nei menu l'OSD viene visualizzato correttamente, mentre quando sono in pista si sposta tutto a sinistra e io riesco solo a vedere una minima parte. Succede anche a qualcun altro?

Prova a spostarlo in un'altro angolo,mi sembra che se lo metti in alto a destra non da problemi.

meadfrodo75
08-05-2015, 21:44
Parti già con l'idea di scendere a diversi compromessi.



Quasi al max? Con la r9 280? Va che è un mattone sto gioco e con le rosse va pure na merda. Non sono assolutamente un esperto, ma ti posso garantire che per giocare con fps degni di un gioco di guida, è necessario abbassare parecchio i dettagli.

Vero, verissimo. con la 280 bisogna scendere a compromessi ma anche sotto i 60 fps il gioco resta fluido. Personalmente spero in una nuova release di AMD che tenga conto di PC, le rosse girano troppo male con un titolo che credo verrà preso a riferimento nei vari bench.

mircocatta
08-05-2015, 21:44
gioco stabilissimo...è già il 3o crash in una sera..

-Mariello-
08-05-2015, 21:44
Ah ecco mi fa piacere e poi vedo che abbiamo la stessa vga,sono sempre piu propenso a tornare a nvidia aimè,comunque grazie cercherò di trovare un buon set di configurazione per poterlo giocare, perchè sinceramente giocarci e vedere che scatta non mi va di buttare i soldi cosi

Scatti mai, a costo di giocare con settaggi ultralow! :D Nei giochi di corse dovrebbero stipulare una convenzione internazionale per non scendere mai sotto i 60 fps. :D
Comunque a quanto pare amd sta lavorando per nuovi driver. Speriamo bene.

KillerMan
08-05-2015, 22:01
Ottimo, sono anch' io un appassionato di trackday e non solo, sono molto contento di leggere i tuoi pareri.

Cmq a me dispiace che non siano disponibili auto più Street come Lotus, porsche, WV, Mazda... praticamente sono auto già preparate per la pista. bene da una parte ma manca tutta una parte di tuning e sviluppo degli utenti. La fisica è a posto ma le auto non sono sufficienti

Ho letto la rece di HWupgrade e sinceramente a me non è piaciuta per diversi motivi.

Che bello trovare un "compagno di pista" , teniamoci in contatto anche via mp ;)

Mi trovo completamente d'accordo con te .. un vero peccato che non ci sia quel tipo di auto.
Ma anche le Honda ... le Toyota etc. ... ma almeno per Toyota (GT86 ed affini) credo arriveranno su Assetto Corsa (che ha preso le license ufficiali).

Ho appena finito di scaricare il gioco ed'ho fatto un mezzo giro al Nurburgring con un paio di Renault, inclusa la Megane RS che è una trazione anteriore.

Mettiamola così, il primo impatto è stato più o meno così :eek: ... bella grafica .
Mi son tarato un pò di :eek: settaggi grafici , tutto al massimo/Ultra ma devo giocare con l'anti aliasing che ad "alto" non mi basta e comunque gira tutto molto fluido (anche impostando il sync verticale).

Mi è piaciuto il rumore dei freni quando si scaldano ... fischiano e "sferragliano" ... un bell'effetto che dà un certo impatto iniziale :D
Il rumore del motore della Megane RS però è davvero poco plausibile .. non'è mica così vuoto ed esile dal vero ... ma sono prime impressioni.

I traferimenti di carico all'Inferno verde sono assai diversi da quelli di Assetto Corsa.
Su Assetto Corsa un minimo trasferimento di carico introduce sbandate e deportanza ... perdita di aderenza mentre quì il tutto sembra più stabile.
Non vorrei dire un'eresia ma mi sembra più "realistico" perchè guardando le velocità in gioco ... ed i giri "veri" fatti da persone vere con auto vere .... .

E' anche vero che non'ho fatto nessun test serio, ero con il Joypad tanto per vedere come girava graficamente sul PC ... , domani collego volante, pedaliera e cambio Thrustmaster e vediamo che succede :oink:

Ok, la prima impressione è stata "mi piace" ... molto diverso da Assetto Corsa.
Interessanti alcuni aspetti poco sviluppati dalla controparte italica da capire quanto possano essere realistici altri.

Comunque è una mera impressione ma Project Car fà un pò il verso ad Assetto Corsa ... basta vedere alcuni dettagli della pista ... almeno quella dell'inferno verde tracciato lungo :stordita:

Domani una "scarrozzata" seria ... o semi seria.
C'è comunque potenziale per divertirsi ... voglio provare anche l'online e come si comporta il gioco con molte auto in pista.
per ora solo un paio di giri in "solitaria" :p

omihalcon appena stabilizzo il tutto ci si può mettere d'accordo per incontrarci online :oink:
Primo commento ... penso che abbia fatto bene a spendere questi soldini ... non mi lamento (cioè ho visto di peggio ... molto di peggio).

P.S.
Ma che figata pazzesca i riflessi del sole sul parabrezza all'imbrunire etc. etc.

Ale10
08-05-2015, 22:16
Prova a spostarlo in un'altro angolo,mi sembra che se lo metti in alto a destra non da problemi.


Il fatto è che è già in alto a destra, solo che sul circuito si sposta tutto a destra e vedo solo una parte. Comunque proverò a cambiare comunque di posizione, magari lo metto a sinistra....

meadfrodo75
08-05-2015, 22:32
Scatti mai, a costo di giocare con settaggi ultralow! :D Nei giochi di corse dovrebbero stipulare una convenzione internazionale per non scendere mai sotto i 60 fps. :D
Comunque a quanto pare amd sta lavorando per nuovi driver. Speriamo bene.

Fonte ? Scusa ma mi interessa molto :)

dobion
08-05-2015, 22:43
Il fatto è che è già in alto a destra, solo che sul circuito si sposta tutto a destra e vedo solo una parte. Comunque proverò a cambiare comunque di posizione, magari lo metto a sinistra....

Volevo dire sinistra, vedrai che va, avevo lo stesso problema.

-Mariello-
08-05-2015, 22:56
Ma facendo le prova a tempo, perché poi se vado in classifiche non trovo il mio tempo?
Edit: Ah no, dovevo refreshare. :D

Ho notato che si può utilizzare sequenziale o cambio ad H su tutte le auto (almeno su quelle che ho provato). Per quale diavolo di motivo? :eek:

Major Clock
08-05-2015, 23:18
Nabbi ma c'è un modo per avere da qualche parte a monitor la miniatura completa del circuito e non solo la parte che si sta percorrendo?

Cmq finire primo nordshaffle su una atom quella figa..... son soddisfazioni :sbonk:

Pachanga
09-05-2015, 02:09
Volevo dire sinistra, vedrai che va, avevo lo stesso problema.

Si confermo,impostate da Riva Tuner Statistic Server l'osd in questo modo e risolverete::)

http://i.imgur.com/NmQSvgS.png (http://imgur.com/NmQSvgS)

Insert coin
09-05-2015, 06:02
Fonte ? Scusa ma mi interessa molto :)

Io ho trovato questo:

https://twitter.com/amd_roy/status/596361439016685569?s=09

jam71
09-05-2015, 09:31
Provato anche io ieri sera un paio di garette online,devo dire che gli fps mi si sono abbassati un pochino dall'ultima volta che l'avevo provato,io ho la full member consigliate di cancellare qualche cartella e impostazioni varie per evitare casini o ormai non c'entra piu' nulla? comunque il gioco mi piace peccato che per adesso mi tocca giocare con il pad :rolleyes:

meadfrodo75
09-05-2015, 09:40
Io ho trovato questo:

https://twitter.com/amd_roy/status/596361439016685569?s=09

Grazie :)

mirkonorroz
09-05-2015, 10:02
Per ora la situazione durante un replay con macchine miste (una trentina o 28?) impegna il mio processore[senzapopup] 8350 come in figura:

Clickare l'immagine per ingrandire.
http://i.imgur.com/z4BDG8Ah.png (http://imgur.com/z4BDG8A.jpg)

I frame per secondo vanno tipo da 30 a 50.

Visto che AMD ha dichiarato di non essersi occupata del gioco fino ad ora e che solo adesso stavano iniziando a lavorarci, vedremo alla fine.
Ovviamente su windows 7[senzapopup] e non su 8.x/10.x, sempre che non ci mettano una vita e che allora io sia gia' passato al 10.

Assurdo che riescano ad "ottimizzare" via drivers aspetti che magari richiedevano una collaborazione durante lo sviluppo del codice del gioco. A meno che non esca ANCHE una patch del gioco che contenga codice ottimizzato AMD.

A parte questo sarebbe da chiedersi come funzionino i grafici del task manager. Le istruzioni/feature del processore vengono sfruttate (come numero) sempre tutte? Se per dire il gioco mi usa solo una parte di processore (intesa come istruzioni) ma questa e' lenta, mi verrebbe da dire che il task manager non possa/debba dirmi che il carico sia al 100%. Dovrebbe essere al 100% solo se tutto viene sfruttato al massimo... o sbaglio?
Io il carico al 100% (o 99) lo vedo solo con i motori di rendering tipo luxrender.

Comunque alla fine non saprei nemmeno dire se, in questo preciso caso, dopo l'ottimizzazione il processore debba essere impegnato di piu' o di meno...

cangia
09-05-2015, 10:07
stesso problema che ritrovo in GTA5 .. metto 1920*1080 , no finestra .. e mi renderizza il gioco con bande nere tutto attorno .. se metto finestra e provo alt+ invio non accetta il comando ..

edit : risolto, impostato il refresh del gioco a 59.

topgun90
09-05-2015, 10:10
Per ora la situazione durante un replay con macchine miste (una trentina o 28?) impegna il mio processore[senzapopup] 8350 come in figura:

Clickare l'immagine per ingrandire.
http://i.imgur.com/z4BDG8Ah.png (http://imgur.com/z4BDG8A.jpg)

I frame per secondo vanno tipo da 30 a 50.

Visto che AMD ha dichiarato di non essersi occupata del gioco fino ad ora e che solo adesso stavano iniziando a lavorarci, vedremo alla fine.
Ovviamente su windows 7[senzapopup] e non su 8.x/10.x, sempre che non ci mettano una vita e che allora io sia gia' passato al 10.

Assurdo che riescano ad "ottimizzare" via drivers aspetti che magari richiedevano una collaborazione durante lo sviluppo del codice del gioco. A meno che non esca ANCHE una patch del gioco che contenga codice ottimizzato AMD.

A parte questo sarebbe da chiedersi come funzionino i grafici del task manager. Le istruzioni/feature del processore vengono sfruttate (come numero) sempre tutte? Se per dire il gioco mi usa solo una parte di processore (intesa come istruzioni) ma questa e' lenta, mi verrebbe da dire che il task manager non possa/debba dirmi che il carico sia al 100%. Dovrebbe essere al 100% solo se tutto viene sfruttato al massimo... o sbaglio?
Io il carico al 100% (o 99) lo vedo solo con i motori di rendering tipo luxrender.

Comunque alla fine non saprei nemmeno dire se, in questo preciso caso, dopo l'ottimizzazione il processore debba essere impegnato di piu' o di meno...

Hai un fx8350 e dai grafici postati qualche pagina fa da un utente del forum, si vedeva che un i3 andava quasi un i5200k e andava meglio del tuo processore(quindi anche degli fx 6300 ecc..). Il gioco non sfrutta il calcolo parallelo,ma quello seriale tant'è che occando il processore si ottengono enormi benefici (soprattutto sui processori intel).

mirkonorroz
09-05-2015, 10:22
Hai un fx8350 e dai grafici postati qualche pagina fa da un utente del forum, si vedeva che un i3 andava quasi un i5200k e andava meglio del tuo processore(quindi anche degli fx 6300 ecc..). Il gioco non sfrutta il calcolo parallelo,ma quello seriale tant'è che occando il processore si ottengono enormi benefici (soprattutto sui processori intel).

Si', e' probabile che vi sia del codice non parallelizzabile (o parallelizzabile ma non parallellizzato). Spero almeno che parte del codice PER ogni automobile venga distribuito sui core e che non vi sia un solo (o due) core a gestire tutte le n macchine. Ma questo lo sanno solo loro. :(

topgun90
09-05-2015, 11:14
Si', e' probabile che vi sia del codice non parallelizzabile (o parallelizzabile ma non parallellizzato). Spero almeno che parte del codice PER ogni automobile venga distribuito sui core e che non vi sia un solo (o due) core a gestire tutte le n macchine. Ma questo lo sanno solo loro. :(

mi sa che tutto il codice non sfrutta piu' di due core...l'i3 va quasi come l'i5 2500k ( NON OC).

cangia
09-05-2015, 11:47
molto più divertente di Assetto Corsa ( dal mio punto di vista ) , giocabilissimo col pad .

Rumpelstiltskin
09-05-2015, 11:48
molto più divertente di Assetto Corsa ( dal mio punto di vista ) , giocabilissimo col pad .


Che pad hai?


Tapatalk`ed

mirkonorroz
09-05-2015, 11:57
molto più divertente di Assetto Corsa ( dal mio punto di vista ) , giocabilissimo col pad .

Se potessi scindere il divertimento nei due aspetti:

1. Dipendente dalla giocabilita' con il pad
2. Dipendente da tutto il resto che non sia 1.

Al divertimento in relazione ai due punti sopra che percentuale assegneresti?

1974benny
09-05-2015, 12:03
In download..
Purtroppo non avendo il volante spero con questo di divertirmi di più rispetto ad AC,bellissimo gioco per carità,ma per i miei gusti troppo simulativo,diventa infatti un po' frustrante per chi come mè vuole farsi una partita ogni tanto per svago...
Userò il Pad della 360

zero killed
09-05-2015, 12:08
Il fatto è che è già in alto a destra, solo che sul circuito si sposta tutto a destra e vedo solo una parte. Comunque proverò a cambiare comunque di posizione, magari lo metto a sinistra....
E come si cambia di posizione?

KillerMan
09-05-2015, 12:13
Se potessi scindere il divertimento nei due aspetti:

1. Dipendente dalla giocabilita' con il pad
2. Dipendente da tutto il resto che non sia 1.

Al divertimento in relazione ai due punti sopra che percentuale assegneresti?

Mi aggancio indirettamente ... .
Questa mattina l'ho provato un pochino .. con pad e volante ... .
Bhè, gentilmente, non chiamatelo simulatore che non'è possibile che sul bagnato a 200 km/h uno frena poco prima della curva e non và lungo .. etc. etc. etc. (anche a controlli disinseriti).
Il Nurburgring poi, è davvero poco credibile a simulazione ... sembra di viaggiare sui "binari" hahaha !

A trasferimenti di carico stà messo proprio male ma enfatizza altri aspetti come l'impostazione dello sterzo e la correlazione con l'acceleratore.

Grip ... anche troppo ... ottimo gioco ma nulla più.
Ottimo per iniziare ad avvicinarsi ai "rudimenti" di guida sportiva continuando a divertirsi ... ma mal si avvicina alla guida reale sportiva.

Mi spiace, è incomparabile dinamicamente con Assetto Corsa che non'è uno ma 10 palmi sopra questo ... ma per divertimento, bellezza e piacere di gioco lo ricomprerei ugualmente Project Cars.

Io spero che in futuro escano delle patch di aggiornamento che migliorino certi aspetti sulla dinamica ... e la simulazione ... perchè diventerebbe un gioco "immenso" :oink:

Per concludere una prima impressione momentanea, parlare di Project Car ed Assetto Corsa è come parlare del Diavolo e l'acqua santa hahaha :ciapet:

Questo non toglie che mi stò divertendo una marea :D

P.S.
Con volante, pedaliera e cambio ci si diverte un macello.
Con il Joypad il gioco prende la sua forma simul/arcade ... diverte ugualmente ma con un coinvolgimento assai minore.

GigoBoso
09-05-2015, 12:16
Allora se riesco a finere di scaricarlo stasera c'è la grande prova.
Intanto vorrei chiarire alcuni dubbi:

1) Le impostazioni di default per i volanti sono già buone oppure bisogna fare qualche ritocchino?

2) Sui logithec va bene impostare i 900 gradi e poi far fare il resto al gioco?

KillerMan
09-05-2015, 12:19
Allora se riesco a finere di scaricarlo stasera c'è la grande prova.
Intanto vorrei chiarire alcuni dubbi:

1) Le impostazioni di default per i volanti sono già buone oppure bisogna fare qualche ritocchino?

2) Sui logithec va bene impostare i 900 gradi e poi far fare il resto al gioco?

Io ho dovuto ritoccare di brutto con il T300 della Thrustmaster .. ma nulla che non si debba fare anche con altri giochi ;)
Credo che ogni volante è una storia a se ... intendo come modello ... ed anche come abitudini di guida.
Una volta che hai settato in numero massimo di gradi (nel tuo caso 900) già sei a posto ... poi guidando affini il setup.

Merengo
09-05-2015, 12:26
Ho acquistato il gioco stamattina su steam.
Non riesco ad accedere alla modalità carriera....non è ancora sbloccata?

GigoBoso
09-05-2015, 12:32
Ho acquistato il gioco stamattina su steam.
Non riesco ad accedere alla modalità carriera....non è ancora sbloccata?

Accidenti che connessione ti sei scaricato 15 GB al volo?

cangia
09-05-2015, 12:34
Se potessi scindere il divertimento nei due aspetti:

1. Dipendente dalla giocabilita' con il pad
2. Dipendente da tutto il resto che non sia 1.

Al divertimento in relazione ai due punti sopra che percentuale assegneresti?

L'ho provato al volo ( pad del x360 ) direi 60/40 per ora , giocabilità/altro

Merengo
09-05-2015, 12:34
Accidenti che connessione ti sei scaricato 15 GB al volo?

fibra Telcom...scarico a 4 k/sec
non male....
ma non riesco ad accedere alla carriera; c'è un luchetto.
Ho percaso una build?

mauryxxx76
09-05-2015, 12:35
fibra Telcom...scarico a 4 k/sec
non male....
ma non riesco ad accedere alla carriera; c'è un luchetto.
Ho percaso una build?

Devi creare l'utente nuovo e parte la carriera ;)

krocca
09-05-2015, 12:38
Ciao ragazzi, torno a scrivere anch'io qua :D
Finalmente è uscito ufficialmente ed è bello trovare già un sacco di gare online :sofico:

Continuo però ad avere qualche problemino col gioco...
Non riesco a configurare i tasti nelle opzioni.. mi dice "multiple periferiche di ingresso rilevate" e non mi fa settare nessun tasto...

Il resto va tutto alla grande e pure il volante lo riconosce perfettamente :\

Merengo
09-05-2015, 12:46
Devi creare l'utente nuovo e parte la carriera ;)

Ci sono riuscito ....grazie
Bel gioco, pecca solo per pochezza delle auto disponibili....speriamo in future aggiunte (alfa, ferrari, lambo ect)

GigoBoso
09-05-2015, 13:06
Ci sono riuscito ....grazie
Bel gioco, pecca solo per pochezza delle auto disponibili....speriamo in future aggiunte (alfa, ferrari, lambo ect)

comunque sia meglio poche auto (ma buone) che poche piste.

stop81
09-05-2015, 13:14
Ciao a tutti, succede anche a voi nella carriera che alla fine della gara torni al desktop?

A me succede molto spesso. L'unica cosa che ho messo di "custom" è il reshade + sweet FX 2.0 per il resto tutto aggiornato agli ultimi driver.

Major Clock
09-05-2015, 13:16
Ciao a tutti, succede anche a voi nella carriera che alla fine della gara torni al desktop? A me succede molto spesso.
Mai successo però


L'unica cosa che ho messo di "custom" è il reshade + sweet FX 2.0 per il resto tutto aggiornato agli ultimi driver.
Pics or it didn't happen :oink:

KillerMan
09-05-2015, 13:17
Ciao a tutti, succede anche a voi nella carriera che alla fine della gara torni al desktop?

A me succede molto spesso. L'unica cosa che ho messo di "custom" è il reshade + sweet FX 2.0 per il resto tutto aggiornato agli ultimi driver.

Fino ad ora mai ... .

Verro
09-05-2015, 13:23
poche auto? :eek: siamo abituati "male" ragazzi...a me sembrano tantissime. Sento solo la mancanza di Alfa e Ferrari, ma per il resto...anzi, forse solo Ferrari.
Una domanda...ovviamente non pretendo di maxarlo, ci mancherebbe, ma che impostazioni mi consigliate di abbassare che sono ammazza fps e magari poco visibili? non vorrei perdere un'ora ad alzare e abbassare roba...ah, gioco a 1440x900 e l'aa non mi interessa...

zero killed
09-05-2015, 13:24
per chi ha vga amd sembra che stiano lavorando ai driver...riporto pari pari la notizia presa da spaziogames,se sto infrangendo in qualche modo il regolamento ditemelo che edito subito.

08/05/2015 - A cura di Stefania "Tahva" Sperandio
Ieri, 7 maggio, abbiamo assistito al debutto del ben realizzato Project CARS, che a quanto pare non è però completamente esente da problemi nella sua edizione PC: diversi utenti con scheda grafica AMD hanno infatti riscontrato degli inconvenienti relativi alle performance. Fin qui, tutto abbastanza nella norma, se solo non fosse che questi ultimi si sono spinti un passo oltre, dichiarando di ritenere che le performance meno soddisfacenti del previsto siano dovute ad una castrazione volontaria del gioco da parte di Slightly Mad Studios, con l'intento di favorire gli hardware marchiati Nvidia.
La voce ha circolato al punto da richiedere l'intervento di Ian Bell, leader della software house, che ha tentato di fare un po' di ordine, ed ha ricordato che "ad AMD sono state fornite 20 chiavi per testare il gioco per tempo. [...] Li abbiamo invitati per anni a lavorare con noi, guardando le mail della compagnia, l'ultima volta che vedo che AMD ha parlato con noi è ottobre dello scorso anno."

"Nvidia non ci ha pagato nemmeno un centesimo, assolutamente. Sono stati, invece, molto attivi a supportarci e nel co-marketing. Ci siamo scambiati tantissime mail, anche ieri. Ribadisco che si tratta principalmente di un problema di driver, ma ovviamente faremo, dal canto nostro, tutto ciò che è in nostro potere [per risolverlo]" ha concluso Bell.

Poco dopo, anche AMD ha voluto fare il punto della questione: il vice presidente Roy Taylor, tramite Twitter, ha infatti annunciato che la compagnia è già al lavoro proprio con Slightly Mad per risolvere tutti i problemi che si sono presentati:https://twitter.com/amd_roy/status/596361439016685569

-Mariello-
09-05-2015, 13:24
Ho notato che si può utilizzare sequenziale o cambio ad H su tutte le auto (almeno su quelle che ho provato). Per quale diavolo di motivo? :eek:

Mi quoto per aggiungere un'altra cosa. C'è un modo per far apparire il miglior tempo con l'auto selezionata anzichè far spuntare il record assoluto in pista? Intendo nella schermata di selezione di auto e pista...Cioè, se ho la 190 per quale ragione logica mi fai vedere il tempo realizzato con la formula A?

arkantos91
09-05-2015, 13:30
A me l'OSD di Afterburner funziona normalmente nei menu... appena finisce il caricamento di una gara, le varie informazioni spariscono e sono tutte sostituite unicamente da una percentuale nell'angolo in alto a sinistra...

Qualcuno sa come risolvere?

zioigna
09-05-2015, 13:32
Mi aggancio indirettamente ... .
Questa mattina l'ho provato un pochino .. con pad e volante ... .
Bhè, gentilmente, non chiamatelo simulatore che non'è possibile che sul bagnato a 200 km/h uno frena poco prima della curva e non và lungo .. etc. etc. etc. (anche a controlli disinseriti).
Il Nurburgring poi, è davvero poco credibile a simulazione ... sembra di viaggiare sui "binari" hahaha !

A trasferimenti di carico stà messo proprio male ma enfatizza altri aspetti come l'impostazione dello sterzo e la correlazione con l'acceleratore.

Grip ... anche troppo ... ottimo gioco ma nulla più.
Ottimo per iniziare ad avvicinarsi ai "rudimenti" di guida sportiva continuando a divertirsi ... ma mal si avvicina alla guida reale sportiva.

Mi spiace, è incomparabile dinamicamente con Assetto Corsa che non'è uno ma 10 palmi sopra questo ... ma per divertimento, bellezza e piacere di gioco lo ricomprerei ugualmente Project Cars.

Io spero che in futuro escano delle patch di aggiornamento che migliorino certi aspetti sulla dinamica ... e la simulazione ... perchè diventerebbe un gioco "immenso" :oink:

Per concludere una prima impressione momentanea, parlare di Project Car ed Assetto Corsa è come parlare del Diavolo e l'acqua santa hahaha :ciapet:

Questo non toglie che mi stò divertendo una marea :D

P.S.
Con volante, pedaliera e cambio ci si diverte un macello.
Con il Joypad il gioco prende la sua forma simul/arcade ... diverte ugualmente ma con un coinvolgimento assai minore.

Sono d'accordo in pieno!
AC, è sicuramente il migliore attule per sim su quattro ruote, molto tecnico per già esperti in assetti da fare sulle vetture, carriera quasi nulla, on-line ????.
ProjectC, il migliore per iniziare a smanettre seriamente sulle vetture, grafica molto bella, e similazione piogggia stupefacente, poi i replay sono da godere.
Le garette che ho fatto con l' IA, sono state veramnte un a figata con sportellate vere con testa coda sia con me sia tra loro (AI) con contatti che lasciavano il segno, anche sulla guida (in partenza da SPA sul bagnato ho centrato una vettura che si era girata, e chiaramante ho sfaciato tutto, sempre in SPA, ho fuso per parecchi fuori-giri).
Anche la carriera e simpatica. Mi ricorda molto GTR2 / GTLeggend (:cry:)
Da consigliare a tutti quelli (come me) che ne hanno le scatole piene di Grid / Dirt7 / F1...ect,ect

LeoVGki
09-05-2015, 13:38
Ciao a tutti, succede anche a voi nella carriera che alla fine della gara torni al desktop?

A me succede molto spesso. L'unica cosa che ho messo di "custom" è il reshade + sweet FX 2.0 per il resto tutto aggiornato agli ultimi driver.

Io è da un po' di tempo che con ReShade attivo avevo crash o freeze del gioco, senza invece non ho avuto problemi...


Ho aperto il thread ufficiale, possiamo continuare qui se volete --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42458028&posted=1#post42458028

KillerMan
09-05-2015, 13:42
Sono d'accordo in pieno!
AC, è sicuramente il migliore attule per sim su quattro ruote, molto tecnico per già esperti in assetti da fare sulle vetture, carriera quasi nulla, on-line ????.
ProjectC, il migliore per iniziare a smanettre seriamente sulle vetture, grafica molto bella, e similazione piogggia stupefacente, poi i replay sono da godere.
Le garette che ho fatto con l' IA, sono state veramnte un a figata con sportellate vere con testa coda sia con me sia tra loro (AI) con contatti che lasciavano il segno, anche sulla guida (in partenza da SPA sul bagnato ho centrato una vettura che si era girata, e chiaramante ho sfaciato tutto, sempre in SPA, ho fuso per parecchi fuori-giri).
Anche la carriera e simpatica. Mi ricorda molto GTR2 / GTLeggend (:cry:)
Da consigliare a tutti quelli (come me) che ne hanno le scatole piene di Grid / Dirt7 / F1...ect,ect

Concordo totalmente ;)