PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Frusciante79
03-06-2011, 02:21
Ecco a voi i nuovi dvd6 di HP, con una scheda grafica di fascia medio-alta (finalmente) :D

Caratteristiche del sistema

Intel® Core™ i7-2630QM
• 2 GHz, 6 MB di cache L3
8 GB di DDR3
SATA da 500 GB (7200 rpm)
DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia
Porte
1 VGA; 1 HDMI; 2 uscite cuffia; 1 ingresso microfono; 2 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ45
Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
Beats sound system
TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Connessione di rete wireless Bluetooth
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
A partire da 2,91 kg
Il peso varia in base alla configurazione
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
37,8 x 24,68 x 3,52 cm
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

maggiori info qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5145010.html

ora non resta che capire il prezzo e dove acquistarlo....:)

Xe0n
03-06-2011, 09:02
La risoluzione dello schermo è un pò bassa secondo me, io ho avuto un dell inspiron con la 1440 x 900 e avrei preferito di gran lunga avere la 1600 x 900 :)

Io di HP non ho sentito un gran ben parlare, magari è cambiata :)

Phenomenale
03-06-2011, 09:49
Aggiungo che dovrebe uscire anche il suo fratellino minore: DV6-6150sl.
Uniche differenze: processore I5 anzichè I7, 4 Giga RAM invece di 8.

Rulliamo! :read:

madd90
04-06-2011, 10:40
pensate ci sia qualche speranza di avere lo schermo fullhd opaco in italia?

se questo note montava i7 2720 e schermo full hd l'avrei preso al volo...peccato..

Frusciante79
17-06-2011, 11:47
Iniziano a uscire i primi prezzi :

€ 898,99 -> http://cdprato.com/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=41414231&COD=C3.H2&DEX=NB-HP-dv6-6170sl-i7-8GB-500GB

€910.13 -> http://www.computermod.it/notebook/notebook-standard-da-14-a-164/notebook-standard-da-14-a-164/nb-hp-dv6-6170sl-i7-8gb-500gb.html

anche non si sono ancora messi d'accordo sulla scheda tecnica :)

Obiwan Kenoby
28-06-2011, 18:55
ho trovato questo negozio on-line che ha questo portatile, anche se lo da ancora come non disponibile.

http://www.apmshop.it/it/shop/p/HP/Notebook%20PC%20E%20Server/Notebook%20--%20Netbook/Notebook/NB%2015.6-I72630QM-8GB-500GB-HD6770/3236397c323139387c313837363930

A me sembra un buon portatile, sopratutto se il prezzo è vero, anche se avrei preferito un full-hd.
Ciao
Obiwan Kenoby

frankbf3
28-06-2011, 19:00
scheda video da paura per un notebook a quel prezzo...ma è hp e chissa quanto suda......

ReDBlacKSkY
28-06-2011, 19:16
ma come fanno a mettere quella risoluzione su un notebook del genere? :doh:

Phenomenale
28-06-2011, 19:34
Però il 99,9% dei notes monta LCD 1366x768 sui 15".
Per avere il FHD bisogna andare sui 17".

sierra75
01-07-2011, 15:42
novità sul 6170 ?? :(

Evrain
01-07-2011, 16:12
Mi associo; mi interessa moltissimo questo modello, ma nemmeno in HP sanno niente...

sierra75
02-07-2011, 09:06
tempo fa compariva sul sito con tutte le caratteristiche tecniche ,poi è sparito............io ho trovato uno stand hp in un centro commerciale, e mi dissero che sarebbe arrivato sugli scaffali a settembre :muro:

Frusciante79
14-07-2011, 10:19
signori sul sito del marco...... è uscito il dv6-6170, ovviamente non ancora disponibile :

http://www.marcop......it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6170sl?brand=HP

prezzo : 899 euro :) (direi ottimo)

SCHEDA TECNICA COMPUTER HP PAVILION DV6-6170SL
MARCHIO HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i7-2630QM (quad core) da 2.0GHz, cache 6MB L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HP Brightview, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH Wireless Bluetooth
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2x uscite cuffia
Ingresso microfono
2x USB 2.0
2x USB 3.0
RJ45 (LAN Ethernet)
Card Reader
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit

Sicurezza:
Symantec Norton Internet Security 2011 (prova per 60 giorni)
Partizione di ripristino (compresa possibilità di ripristino di sistema, di applicazioni e di driver separato)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Guida e Supporto Notebook
Utilità:
Questo PC è ottimizzato per Microsoft® Office 2010. E' necessario acquistare un disco o un codice "Product Key" per attivare la versione di Office completa e precaricata su questo PC.
HP Setup Manager
HP Support Assistant
HP CoolSense
HP ProtectSmart
HP Recovery Manager
HP SimplePass
Omnifone MusicStation
Cyberlink DVD Suite
Cyberlink YouCam: Windows Live Essentials
Giochi HP sviluppati da WildTangent
Adobe Reader
Adobe Flash Player
KIT Adattatore AC/DC 120W
VARIE Tastiera completa con tastierino numerico integrato TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off

pako80
14-07-2011, 11:48
il link non va...però sempre su quel sito risulta anche disponibile il 6150sl con i5-2410 e 6770 2Gb a 699 euro

Frusciante79
14-07-2011, 12:52
il link non va...però sempre su quel sito risulta anche disponibile il 6150sl con i5-2410 e 6770 2Gb a 699 euro

non va perchè non ho messo il link completo.... ;) deducilo tu..:D

Obiwan Kenoby
14-07-2011, 13:05
Era ora che uscissero, rimane da capire se scaldano e quanto sono affidabili. Qualcuno ne usa uno della stessa serie e puoi delucidarmi su questi due problemi?
Visto che già ho preso un HP e dopo nemmeno duie anni si è rotta la scheda madre, per non dire che scaldava parecchio.
Grazie.
Obiwan Kenoby

pako80
14-07-2011, 13:21
non va perchè non ho messo il link completo.... ;) deducilo tu..:D

si l'ho corretto ed ho anche cercato 6170sl direttamente sul sito....ma non trova niente!

Frusciante79
14-07-2011, 13:31
si l'ho corretto ed ho anche cercato 6170sl direttamente sul sito....ma non trova niente!

ma come no???
ecco : http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6170sl?brand=HP

pako80
14-07-2011, 13:58
ma come no???
ecco : http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6170sl?brand=HP

mah, grazie...cmq se cerco 6170sl a me esce solo 6180sl e 6150sl...:confused:

sierra75
31-07-2011, 09:22
interessato anche io a questo portatile :D

frankbf3
01-08-2011, 10:03
non lo trovo da nessuna parte anche se scommetto che scalderà come un forno però che macchina......sempre se uscirà a breve...

melampoppy
05-08-2011, 08:45
Salve a tutti!
Essendo fortemente intenzionato all'acquisto del 6170, mi si è garantita la presenza sugli scaffali da Euronics a Roma, ho visto 2 giorni fa l'ordine sul loro terminale in negozio, 400 pezzi che sbarcavano oggi in nord Italia e nei primi giorni della prossima settimana nei negozi.
Staremo a vedere, nel caso positivo posto subito info a riguardo

Quiro
05-08-2011, 09:19
non lo trovo da nessuna parte anche se scommetto che scalderà come un forno però che macchina......sempre se uscirà a breve...

Io ci ho smanettato un pò in un centro commerciale, non mi sembrava che scaldasse. C'è da dire che ho solamente apreto tutti i programmi che erano disponibili ed il test di Windows, quindi non sono riuscito a spremerlo a fondo

Però il 99,9% dei notes monta LCD 1366x768 sui 15".
Per avere il FHD bisogna andare sui 17".

Cmq HP ha accoppiato la 6770m con un 1366x768 sul 15" e con un 1600x900 sul 17", per il full HD devi rivolgerti ad altri mercati (USA) :muro:

KERIO
07-08-2011, 11:57
avete notizie di questo nuovo notebook, se è disponibile presso mqualche centro commerciale?

frankbf3
07-08-2011, 12:08
avete notizie di questo nuovo notebook, se è disponibile presso mqualche centro commerciale?

sto aspettando anche io che esca dalle mie parti ma da quanto ho capito è uscito da marcop.. e da euron. ma non in tutte le regioni d italia

fufasso
08-08-2011, 15:11
Io ci ho smanettato un pò in un centro commerciale...

Hem.... Quale? :banned:
non trovo 'sto PC da nessuna parte...
fabio

Quiro
08-08-2011, 15:12
Hem.... Quale? :banned:
fabio

Carugate.... Saturn

ReDBlacKSkY
08-08-2011, 15:23
continuo a pensare che un potenziale del genere con una risoluzione del genere sia quasi del tutto sprecato ;)

fufasso
09-08-2011, 13:44
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sul sito MARCO Papero ne combinano di tutti i colori. Sparisce, riappare, cambiano il prezzo, lo mettono in promozione, risparisce.... hahaha... ma non è disponibile...
chissà che hanno fumato...

Fabio

donniedarko
09-08-2011, 13:58
Sul sito di Mediamondo lo danno disponibile su ordinazione in 7 gg. lavorativi. (899€)
Non mi convince la risoluzione dello schermo :mbe:

JeNik
09-08-2011, 14:51
Ero interessata a questo PC ma ho optato per il fratellino minore.. il 6150.. Acquistato dal Marcop. ma con ritiro e pagamento presso il punto vendita.. Dovrò cmq sborsare il prezzo pieno? :muro:

digio1996
09-08-2011, 18:02
fate sapere se scalda troppo quando viene spinto, se non è esagerato, è mio....:read:

helipilot
09-08-2011, 21:09
secondo qualcuno ci potrebbe essere un problema con la tastiera nel senso pare che fletta abbastanza,non rimane rigida.
inoltre pare che ci siano dei problemi di switch della scheda grafica che dovrebbero essere risolti con un aggiornamento del bios

digio1996
11-08-2011, 11:34
secondo qualcuno ci potrebbe essere un problema con la tastiera nel senso pare che fletta abbastanza,non rimane rigida.
inoltre pare che ci siano dei problemi di switch della scheda grafica che dovrebbero essere risolti con un aggiornamento del bios

bhe.. l'aggiornamento x il bios immagino che sarà disponibilie entro settembre mentre x la tastiera mi sembra strano... mio cugino ha un dv6 6030el e la sua è molto comoda.. non so. APPROFFITO per linkare li dv7 da media world:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8191392&langId=-1&category_rn=1504
stesse prestazioni ma su 17 pollici

helipilot
11-08-2011, 16:32
bhe.. l'aggiornamento x il bios immagino che sarà disponibilie entro settembre mentre x la tastiera mi sembra strano... mio cugino ha un dv6 6030el e la sua è molto comoda.. non so. i

sul sito dell'hp è già disponibile(01/08) l'aggiornamento del bios per la macchina in questione con la procedura per l'esatta configurazione

helipilot
11-08-2011, 16:35
non lo trovo da nessuna parte anche se scommetto che scalderà come un forno però che macchina......sempre se uscirà a breve...
guarda ho avuto anche io dei problemi con hp per quel motivo(scheda grafica ko per eccessivo calore).pare che questa nuova serie abbia tutto il sistema di raffredamento nuovo oltre alla tecnologia hp cool sense per ottimizzare la velocità della ventola

V.G.41
11-08-2011, 17:03
Salve a tutti, nuovo iscritto.
Tornando In Topic, io volevo comprare la versione 17" a 999 euro ma mi è stato bocciato per la scheda grafica che per il gaming darebbe problemi. Sinceramente come specifiche, a questo prezzo, mi sembrava un ottimo portatile ed ero quasi convinto a prenderlo, voi che ne pensate? A questo prezzo posso trovare di meglio?

fufasso
11-08-2011, 17:04
Salve a tutti, nuovo iscritto.
Tornando In Topic, io volevo comprare la versione 17" a 999 euro ma mi è stato bocciato per la scheda grafica che per il gaming darebbe problemi. Sinceramente come specifiche, a questo prezzo, mi sembrava un ottimo portatile ed ero quasi convinto a prenderlo, voi che ne pensate? A questo prezzo posso trovare di meglio?

...che problemi? Questa mi giunge nuova.:mbe:

V.G.41
11-08-2011, 17:08
Che non era molto buona come scheda video. Io pensavo di aver trovato la soluzione ad ogni male. :muro:

fufasso
11-08-2011, 17:11
Che non era molto buona come scheda video. Io pensavo di aver trovato la soluzione ad ogni male. :muro:

la HD 6770 non è molto buona? azz....:mc: io lo prendo proprio perchè c'è quella... qualche link a qualche buon test?

V.G.41
11-08-2011, 17:13
la HD 6770 non è molto buona? azz....:mc: io lo prendo proprio perchè c'è quella... altrimenti prendevo quello con la 6490... ;)

A me interessa il gaming e il fatto che sia portatile. Mi ero già configurato dei computer con deviltech e santech ma questo come specifiche è il migliore sotto i mille euro. Come scheda quindi è buona questa? E' tra le migliori?

fufasso
11-08-2011, 17:24
Ho guardato qualche test e ho visto che dovrebbe giocarsela con la GTX 540M. Secondo me è ottima. Per avere di + mi sa che bisogna spendere anche parecchio di +. Ma non conosco tutti i prodotti in commercio...

digio1996
11-08-2011, 20:57
la hd6770m deve essere molto buona x il gaming, 8gb di ram sono tantissimi, l'i7 è molto potente, hard disk da 7200 rpm, il pc perfetto direi.. dicono di aver messo un nuovo sistema di raffreddamento (anche se devo dire che finchè non lo provo :confused: ) e il bios è già stato aggiornato. é mio!!!!

helipilot
12-08-2011, 03:33
la 6770 come scheda video non è niente male anche per il gaming
sicuramente potresti trovare qualcosa di meglio ma difficilmente su portatili commerciali(samtec ad esempio ti fa scegliere la scheda video della famiglia invidia gtx ma sicuramente con altri prezzi).
era uscita la voce che sui portatili hp c'era un problema di switch usando le open gl 4.1 ma come ho detto credo che con l'ultimo aggiornamento bios/driver scheda grafica questo problema sia risolto
a breve dovrei avere un test sul campo di questo pc anche con i giochi e vi farò sapere

digio1996
12-08-2011, 10:13
Molto bene, e cmqe x una scheda video da portatile superiore bisognerebbe acquistare pc da 2000 euro.. guardate ad esempio l'asus g73, ti chiedono 1700 euro (se non di più!) qui i link di alcune prove sul campo di una hd6770m, (4gb di ram) (da 1 gb)
street fighter: http://www.youtube.com/watch?v=RSBp8PwL1PY
shift 2: http://www.youtube.com/watch?v=7FIuLuRjyH0
crysis 2: http://www.youtube.com/watch?v=0ciAJI0poHk
dirt 3: http://www.youtube.com/watch?v=E_p_Ao3iTP8
a mio parere gira tutto bene con pc inferiori, quindi direi sia proprio una scheda video niente male.

Evrain
12-08-2011, 11:31
Molto bene, e cmqe x una scheda video da portatile superiore bisognerebbe acquistare pc da 2000 euro.. guardate ad esempio l'asus g73, ti chiedono 1700 euro (se non di più!) qui i link di alcune prove sul campo di una hd6770m, (4gb di ram) (da 1 gb)
street fighter: http://www.youtube.com/watch?v=RSBp8PwL1PY
shift 2: http://www.youtube.com/watch?v=7FIuLuRjyH0
crysis 2: http://www.youtube.com/watch?v=0ciAJI0poHk
dirt 3: http://www.youtube.com/watch?v=E_p_Ao3iTP8
a mio parere gira tutto bene con pc inferiori, quindi direi sia proprio una scheda video niente male.
Nota comunque che Crysis 2 ad esempio è a impostazioni medie, vedo anche su Youtube che molti sembrano considerare i nuovi dv6/dv7 quad come una sorta di gaming notebook a prezzo budget, cosa sbagliatissima.

digio1996
12-08-2011, 17:29
Nota comunque che Crysis 2 ad esempio è a impostazioni medie, vedo anche su Youtube che molti sembrano considerare i nuovi dv6/dv7 quad come una sorta di gaming notebook a prezzo budget, cosa sbagliatissima.

sono d'accordo ma x far girare crysis 2 già ad impostazioni medie... :D coem dicevo non è ottima ma nn male. Non è un gaming notebook ma è nato per multimedia. Approfitto qui x chiedere consiglio... la gtx 560m è tanto superiore vero??? dato che vorrei un notebook per il gaming con un budget dai 900 ai 1300 euro, forse mi converrebbe scegliere un qosmio...

Evrain
12-08-2011, 20:43
sono d'accordo ma x far girare crysis 2 già ad impostazioni medie... :D coem dicevo non è ottima ma nn male. Non è un gaming notebook ma è nato per multimedia. Approfitto qui x chiedere consiglio... la gtx 560m è tanto superiore vero??? dato che vorrei un notebook per il gaming con un budget dai 900 ai 1300 euro, forse mi converrebbe scegliere un qosmio...
Crysis 2 usa un motore notevolmente più leggero e scalabile del precedente, vedi versioni console...
Riguardo la GTX 560 beh... ti sei risposto da solo :D Per quella fascia di prezzo credo potresti riuscire a tirar giù un vecchio G73, ma i Qosmio forse li eviterei, hanno la pessima abitudine di costare più di quanto dovrebbero. O G73 oppure vedi cosa riesci a trovare della serie GT/GX di MSI

digio1996
12-08-2011, 22:49
il bello è che c'è un qosmio che viene solo 1300 ma il doppio più potente di un g53, mi dispiace solo x la misura schermo, 17 pollici sono tantini...ecco il qosmio http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-3542906 evito l'asus per il semplice fatto della scomodità, pesa tanto ed è brutto e per la scheda video gtx460, che sul qosmio è 560

Evrain
12-08-2011, 23:56
il bello è che c'è un qosmio che viene solo 1300 ma il doppio più potente di un g53, mi dispiace solo x la misura schermo, 17 pollici sono tantini...ecco il qosmio http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-3542906 evito l'asus per il semplice fatto della scomodità, pesa tanto ed è brutto e per la scheda video gtx460, che sul qosmio è 560
Che io sappia fra 460 e 560 non passa poi questa mostruosa differenza, e si il design dei Gxx è piuttosto particolare :D
1299: se non volessi comprare il nuovo GT780 dall'america (1120€ circa) ci farei un pensierino, ma mi ferma un secondo la risoluzione non HD e la 560 (per il resto caspita, HD ibrido e BD-RW!!)... ma i Qosmio come ti ho detto non mi convincono moltissimo.

V.G.41
13-08-2011, 09:35
Io questo non capisco, ma un ATI da 2 gb come fa ad essere peggiore di una NVIDIA da 1,5 gb?

fufasso
13-08-2011, 11:22
Io questo non capisco, ma un ATI da 2 gb come fa ad essere peggiore di una NVIDIA da 1,5 gb?

non è la quantità di ram che fa peggiore una ati rispetto ad una nvidia o viveversa. La ram aiuta, ovvio, ma non basta.

è come dire che il mio pc è meglio del tuo perché ho l'HD da 2 GB mentre tu solo da 1GB (quante volte l'ho sentito dire....:D ).

Ti consiglio di guardare qualche bella recensione di schede video che ogni tanto appare su hwupgrade, così ti schiarisci le idee.
Ciao

Evrain
13-08-2011, 11:55
Io questo non capisco, ma un ATI da 2 gb come fa ad essere peggiore di una NVIDIA da 1,5 gb?
A contare, a parità di velocità di RAM e relativo controller, sono velocità e numero di core, pipelines, bus, shader, eccetera eccetera. Come già dettoti da fufasso, la RAM è il più vecchio specchietto per allodole del mondo :)

digio1996
13-08-2011, 12:08
io allora non ho capito una cosa, sul sito della toshiba c'è il qosmio con risoluzione schermo 1600 per 900 e poi c'è scritto risoluzione 1920x1080.. il full hd è riferito allo schermo esterno??? cmq l'unica cosa che non mi piace del qosmio è il 17 pollici, io non sono uno che gioca tantissimo al pc, ma una volta ogni tanto, è solo che mi piacerebbe provare una volta tanto un gioco a dettaglio massimo...e dato che il pc lo uso da vicino forse 17 pollici sono grandini... qualcuno usa abitualemnte un 17"???

digio1996
13-08-2011, 12:14
se non volessi comprare il nuovo GT780 dall'america (1120€ circa) ci farei un pensierino,
.

é l'MSI quello che vorresti comprare???viene solo 1120?? sai qualcosa sulle prestazioni?? mi interesso anche io :D

donniedarko
14-08-2011, 15:46
Approfitto di questa discussione per sapere se questo notebook scalda come altri HP, ovvero scalda eccessivamente.
Ho provato un dv6 (non ricordo il nome per intero) e dopo appena 5 minuti di utilizzo era già parecchio caldo; sapete dirmi se è un problema della marca o un caso isolato del pc che ho provato?
Grazie mille :)

digio1996
14-08-2011, 18:58
Approfitto di questa discussione per sapere se questo notebook scalda come altri HP, ovvero scalda eccessivamente.
Ho provato un dv6 (non ricordo il nome per intero) e dopo appena 5 minuti di utilizzo era già parecchio caldo; sapete dirmi se è un problema della marca o un caso isolato del pc che ho provato?
Grazie mille :)

io ho provato x una settimana un hp6030, devo dire che scalda molto, ma pur spingendolo tantissimo, non mi ha mai dato problemi. INoltre questo nuovo pc dovrebbe avere un diverso sistema di raffreddamento. Purtroppo x sicurezza ancora nessuno è riuscito a far sapere come si trova, quindi non c'è certezza. Se vuoi un mio consiglio, provalo da mediaworld o in un altra grande catena in cui sia disponibile e renditi conto tu stesso :D

helipilot
15-08-2011, 09:36
pare che con questa nuova serie il problema del surriscaldamento sia risolto,almeno in parte con un sistema nuovo e ridisegnato e con la tecnologia hp cool sense 2 che offre la possibilità di regolare la velocità della ventola a secondo il lavoro del pc. chi ha provato questi pc ha detto di non aver rilevato eccessive temperature neanche durante i lavori + onerosi,magari impostando la ventola al max

donniedarko
15-08-2011, 10:34
Non sono riuscito a testarlo in negozi perchè nonl'ho trovato ancora, penso attenderò ancora un pò se qualcuno saprà dirlo con precisione. Grazie per le info comunque :)

flashminz
16-08-2011, 23:39
finalmente una scheda grafica decente!

fufasso
17-08-2011, 09:12
Disponibile da ieri a mediamondo (visto a padova) :eek: .... preso! ;)

digio1996
17-08-2011, 11:07
Disponibile da ieri a mediamondo (visto a padova) :eek: .... preso! ;)

molto bene, ora fai sapere se va bene :D

donniedarko
17-08-2011, 12:57
Disponibile da ieri a mediamondo (visto a padova) :eek: .... preso! ;)

Illuminaci su problemi (o non) del calore e prestazioni per gaming se riesci :rolleyes:
Attendo info :)

fufasso
17-08-2011, 14:32
Datemi stasera o domani e faccio qualche test e posto i risultati. Per ora posso dirvi, avendo anche un DV6-3040sl (quindi la versione precedente con i7-720 e radeon 5650), che scalda mooolto meno. Quello vecchio dopo un pò di lavoro d'ufficio (niente di che) ha la zona a sx molto calda (sopra all'HD e sopra alle feritoie). L'aria esce molto calda e rende molto caldo il tavolo. Nel dv6-6170sl questo non accade. La superficie è appena tiepida sopra l'HD e sopra al dissipatore. L'aria esce calda ma non bollente come l'altro. Core temp mi da temperature attorno ai 50° in normal, per salire verso i 70° sotto lavoro( dopo di che comincia a salire il regime della ventola). Attivando la VGA integrata la ventola non si muove, mentre attivando la 6770 dopo un pò la ventola aumenta un pò di giri (navigando normalmente). Comunque la cpu rimane a 50°, mentre GPUZ indica la temp della radeon intorno ai 56°.
Dopo un paio di ore di lavoro normale (ovvero passato a sistemare Win7, togliendo le cose inutili), il notebook è tiepidino nella parte sotto. Niente male, abituato com'ero al vecchio.
Il display mi sembra dello stesso tipo della serie precedente (alcuni si lamentavano di vedere un effetto retina- io non ho ancora capito che sarebbe...). Verificherò i codici sul manuale di manutenzione.
Mi da una bella sensazione di robustezza, la tastiera è comoda da usare, non flette. Bello il rivestimento in alluminio. Ha il dietro rialzato, tipo spoiler, lol (nelle foto non risalta come nella realtà, e lo si nota solo a notebook chiuso). Per fare uscire il lettore dvd bisogna spingere bene sul bottoncino (altrimenti non scatta... forse fatto apposta per non aprire per sbaglio- verificato anche sui modelli in esposizione della serie 6xxx).
Ho aggiornato il bios x avere lo switch delle vga in manuale.
Beats Sound... ho guardato se avevo collegato x sbaglio le casse esterne....:D
Commento dopo un paio d'ore di utilizzo ieri notte.... BELLO BELLO :D .
Volevo prenderlo da MarcoPapero a 50€ in meno, ma non arrivava mai.
Online da MediaMondo, ma poi son passato per caso ieri e lo stavano mettendo in esposizione....
Per ora questo...
Ciao
Fabio

donniedarko
17-08-2011, 14:41
Da quanto dici pare un buon pc allora :D
Aspetto tuoi aggiornamenti e chiarimenti senza fretta, tanto su MarcoP. non arriva mai come dici te :D

fufasso
18-08-2011, 15:13
Curiosando un pò in giro... in attesa dei test personali...

(anche se non mi fido molto, visti i valori di lost planet....)

donniedarko
18-08-2011, 16:05
Curiosando un pò in giro... in attesa dei test personali...

(anche se non mi fido molto, visti i valori di lost planet....)

Vorrebbe dire che fa 49 fps con Crysis o non capisco niente io? :D
Comunque nessuna fretta ed in attesa :)

fufasso
18-08-2011, 16:46
Intendevo....

lost planet: 60,3 fps GT540M
17,5 fps 6770 (ma secondo me dovrebbero essere 67,5)
65,7 fps 6750 su macpro

Mi sembrano un pò troppo lontani...:mc:

non male crysis a 49 fps :Prrr:

donniedarko
18-08-2011, 16:49
Pare più chiara la cosa ora :D
Mi raccomando che voglio sapere come si comporta il tuo notebook :D
PS. Quando "spingi" il notebook, fammi sapere se scalda e se necessita cooler o rialzi tipo piedini please :stordita:

guido_mw
18-08-2011, 19:49
Ragazzi sono nuovo e scusate se per caso infrango il regolamneto, ma vi sconsiglio di comprare il nuovo dv6 6170sl, l'ho comprato al mediaworld e vi è un problemaal wireless e alla scheda video ovvero manca di bluetooth e non commuta le schede video video ne col bios fisso ne col dimanico va sempre e solo la intel;
quando sono andato al mediaworld abbiamo aperto altri due dv6 6170 e tutti e due avevano lo stesso problema, quindi abbiamo concluso fosse quella partita li, vi consiglio di provare prima di comprare a utilizzare uno strumento per verificare la scheda video, io e mediaworld abbiamo usato 3dmark11 e muoveva 0.9 fotogrammi al secondo;
nel caso qualcuno di voi conosca una soluzione prego di aiutarmi perchè è davvero un pc di ottime qualità.
ps: per chi chiede se scalda molto ho fatto un piccolo test del processore al 100% (CPUburn credo) e scalda abbastanza, ma fidatevi sarà dura utilizzare 4 processore tutti a 2.9 e al 100%

helipilot
18-08-2011, 21:57
guido da quello che io so il 6170 non ha il bleutooth(almeno sul sito hp non lo riporta)
per quello che concerne invece il problema della scheda video ho letto da qualche parte che con l'aggiornamento del bios e dei driver della scheda grafica il problema è stato risolto.credo che però bisogna attivare la modalità manuale

helipilot
18-08-2011, 22:05
Intendevo....

lost planet: 60,3 fps GT540M
17,5 fps 6770 (ma secondo me dovrebbero essere 67,5)
65,7 fps 6750 su macpro

Mi sembrano un pò troppo lontani...:mc:

non male crysis a 49 fps :Prrr:

scusate la mia ignoranza,allora è meglio la gt540m? ero convinto che la 6770 fosse leggermente meglio

guido_mw
18-08-2011, 22:14
guido da quello che io so il 6170 non ha il bleutooth(almeno sul sito hp non lo riporta)
per quello che concerne invece il problema della scheda video ho letto da qualche parte che con l'aggiornamento del bios e dei driver della scheda grafica il problema è stato risolto.credo che però bisogna attivare la modalità manuale

gia fatto quello che dici in 3 computer diversi esito sempre negativo, per il bluetooth guarda le specifiche hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html (spero possa inserire questo link)

helipilot
18-08-2011, 22:36
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
dv6-6170sl / dv6-6116sl / dv6-6121sl: 802.11 b/g/n
dv6-6150sl: 802.11 b/g/n
Connessione di rete wireless Bluetooth
ti riporto qui parte della scheda che hai linkato:come vedi la connessione di rete wireless bluetooth la riporta solo per il modello dv6-6150sl mentre tu hai detto di aver acquistato il 6170
comunque qui hai la conferma che il bluetooth non è presente:http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5145010.html

helipilot
18-08-2011, 22:55
ti posto alcuni link per l'aggiornamento della scheda video:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02948560

in particolare quest'ultimo da quello che ho capito oltre ad installare i driver e l'aggiornamento del bios dice di entrare nel menu del bios stesso e modificare la voce "Change the Switchable Graphics Mode setting "a fisso (Fixed)
vedi se dopo queste modifiche (sempre che tu non l'abbia già fatte) risolvi il problema

guido_mw
18-08-2011, 23:19
ti posto alcuni link per l'aggiornamento della scheda video:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02948560

in particolare quest'ultimo da quello che ho capito oltre ad installare i driver e l'aggiornamento del bios dice di entrare nel menu del bios stesso e modificare la voce "Change the Switchable Graphics Mode setting "a fisso (Fixed)
vedi se dopo queste modifiche (sempre che tu non l'abbia già fatte) risolvi il problema


queste cose l avevo già fatte tutte, e su fixed la sceda video non parte

helipilot
18-08-2011, 23:31
a questo punto senti fufasso che se leggi il post ad inizio pagina parla di prove fatte sia con la scheda integrata che con hd6770 quindi lui ha risolto il problema.
magari ci sfugge qualcosa

fufasso
19-08-2011, 01:27
Strano... son qui che continuo a passare da una scheda video all'altra... tanto per far impazzire il 6170 :Prrr:

Comunque aggiornando il bios alla F.1A e impostando l'opzione sul bios, poi riesco a cambiare le schede con il programmino dell'ATI che parte cliccando con il tasto dx del mouse sul desktop e poi sul comando "configura schede grafiche commutabili"...

http://gpuz.techpowerup.com/11/08/18/f9s.png

http://gpuz.techpowerup.com/11/08/18/g0z.png

Stanotte sn tornato tardi e non sono riuscito a fare dei test seri, domani pomeriggio sono a casa e allora proverò qualcosina ;)

...dimenticavo...niente bluetooth :rolleyes:

helipilot
19-08-2011, 07:44
ok aspetto le tue prove e un consiglio se rifaresti l'acquisto visto che sono in procinto nei prossimi giorni di acquistarlo anche io

donniedarko
19-08-2011, 08:14
Peccato ci siano pareri discordanti, pareva tutto rose e fiori :D
Mi associo a chiedere se rifaresti l'acquisto per eventualmente decidere di comprarlo :)
Spero sia stato un problema isolato di guido e non del 6170 in sè :mbe:

helipilot
19-08-2011, 08:21
beh io credo che l'aggiornamento risolva i problemi di tutti i pc,magari guido salta qualche passaggio fondamentale(non voglio credere che ci sia qualche esemplare che non accetta l'aggiornamento bios/driver).mentre come ho già riportato il bleutooth su questo modello non è presente
per fufasso se non sono indiscreto posso sapere a quanto era prezzato da mediamondo grazie

donniedarko
19-08-2011, 08:27
beh io credo che l'aggiornamento risolva i problemi di tutti i pc,magari guido salta qualche passaggio fondamentale(non voglio credere che ci sia qualche esemplare che non accetta l'aggiornamento bios/driver).mentre come ho già riportato il bleutooth su questo modello non è presente
per fufasso se non sono indiscreto posso sapere a quanto era prezzato da mediamondo grazie

Al mediamondo dovrebbe costare 899€, unico problema che non l'ho ancora trovato disponibile in negozio :muro:
PS. Al mediamondo mi han detto che i loro fornitori sono in "ferie" e le ordinazioni/consegne ripartono a Settembre :rolleyes:

guido_mw
19-08-2011, 09:22
899€, comunque ora ritento con i vari aggiiornamenti della scheda video, magari quando li avevo fatti erano andati male, potrei sapere òle vostre versioni di driver?
ps: cmq certo che lo ricomprerei, di meglio a questo prezzo non c'è, e mi hanno già detto che me lo sostituiscono appena arrivano nuove unità

frankbf3
19-08-2011, 09:24
salve ragazzi sto facendo un pensierino a a questo notebook ma non mi fido delle temperature sotto stress o meglio dopo lunghe sessioni di giochi pesanti a che picchi arriva la 6770?

guido_mw
19-08-2011, 09:58
qualcuno può provare 3dmark e dirmi che risultato gli viene a benchmark test only?

rickyr6
19-08-2011, 10:35
Ciao a tutti, sono nuovo ma anch'io sono molto interessato all'acquisto di questo notebook (per questo prezzo mi sembra davvero che non esista nulla di meglio sul mercato). A parte la RAM e la scheda video, uno dei punti a suo favore è che sia un computer HP, una delle poche marche di cui mi fidi (l'altra sarebbe Dell, ma per avere un XPS 15" con le stesse caratteristiche si partiva dai 500€ in più a salire).
Il problema è che proprio ieri ho letto su alcuni blog che HP sarebbe intenzionata ad abbandonare la sua divisione Computer; ovviamente manterrebbe l'assistenza ai notebook esistenti, ma dal momento che siamo a circa 6-18 mesi dall'uscita di Win8, non vorrei ritrovarmi con una macchina superprestante (e che vorrei mi durasse un bel po') senza nessun aggiornamento driver per i futuri sistemi operativi (cosa, quest'ultima, che mi sembra particolarmente importante soprattutto per lo Switch della scheda grafica - da quanto ho ho capito dai commenti-).*
Resto anch'io in attesa di ulteriori conferme su quanto scalda, su come lavora il notebook sotto pressione e sulle questioni driver da fufasso, guido o altri che hanno già acquistato questo Hp 6170sl.*
Grazie a tutti in anticipo, spero che questo thread possa continuare nel tempo ad essere un punto d'appoggio per i possessori o i futuri acquirenti di quello che su carta è attualmente il miglior notebook consumer in commercio.
Ricky

digio1996
19-08-2011, 12:56
a

digio1996
19-08-2011, 12:56
stranamnete alcune prove sul campo fanno notare che la gt540m è migliore della hd 6770m.. io ora sto usando una gt540m ma devo dire che per il gaming non ci si trova benissimo... solo dettaglio medio!

donniedarko
19-08-2011, 15:50
stranamnete alcune prove sul campo fanno notare che la gt540m è migliore della hd 6770m.. io ora sto usando una gt540m ma devo dire che per il gaming non ci si trova benissimo... solo dettaglio medio!

Io ho trovato video sul "Tubo" della gt540m, non mi sembra fatichi con il gaming..
Crysis 2 > http://www.youtube.com/watch?v=f4G1-3dfLhw

fufasso
19-08-2011, 15:52
Test fatti con 3dmark 2006:

Version: 1.2.0
19/08/11 14.39.47
Id: 15975744
Score:
12493 3DMarks
Temperature max raggiunte: CPU max 85° GPU max 70°
La ventola è andata a regime (ameno penso) ma non dava tanto fastidio.
Zona SX superiore :a sx del touch e sopra l'uscita dell'aria (sopra la lettera q e a), appena tiepide.
Zona sotto, vicino all'uscita aria, caldo ma non bollente. Zona centrale-dietro: tra tiepido e caldo.
Dopo 5 minuti dal test: CPu 60° GPU 56°. Ventola a regime medio. (ma il pc forse per via di mozilla aperto, non è in idle)

Primo commento alla domanda "lo ricompreresti?" : DI CORSA!
Fra poco chiudo firefox e vi dirò quanto cala la temp.
Ah dimenticavo...ancora non ho disinstallato tutti i software inutili di HP...:mbe:
Prezzo pagato a MW: 899

Ora vado con 3dmark 2011
Stanotte proverò Crisys o qualcos'altro (accetto suggerimenti)
Fabio

donniedarko
19-08-2011, 15:56
Test fatti con 3dmark 2006:

Version: 1.2.0
19/08/11 14.39.47
Id: 15975744
Score:
12493 3DMarks
Temperature max raggiunte: CPU max 85° GPU max 70°
La ventola è andata a regime (ameno penso) ma non dava proprio fastidio.
Zona SX superiore :a sx del touch e sopra l'uscita dell'aria (sopra la lettera q e a), appena tiepide.
Zona sotto, vicino all'uscita aria, caldo ma non bollente. Zona centrale-dietro: tra tiepido e caldo.
Dopo 5 minuti dal test: CPu 60° GPU 56°. Ventola a regime medio. (ma il pc forse per via di mozilla aperto, non è in idle)

Primo commento alla domanda "lo ricompreresti?" : DI CORSA!
Fra poco chiudo firefox e vi dirò quanto cala la temp.
Ah dimenticavo...ancora non ho disinstallato tutti i software inutili di HP...:mbe:
Prezzo pagato a MW: 899

Ora vado con 3dmark 2011
Stanotte proverò Crisys o qualcos'altro (accetto suggerimenti)
Fabio

Grazie mille per i risultati postati, ora cerco altri eventuali notebook e attendo arrivi in magazzino a qualche negozio :D
Ciao :)

frankbf3
19-08-2011, 15:58
Io ho trovato video sul "Tubo" della gt540m, non mi sembra fatichi con il gaming..
Crysis 2 > http://www.youtube.com/watch?v=f4G1-3dfLhw

davvero? io sono indeciso se prendere un asus che monta la gt540 2gb o questo hp...a dire il vero sono interessato all hp solamente per la scheda video poichè , fino a prova contraria(se qualcuno di voi ha provato l hp e afferma che non ha problemi di temperature o altri difetti) l asus è superiore ma se mi dici che la scheda video è simile prendo l asus....anche se mi pare strano la ati 6770 è di una fascia superiore...

fufasso
19-08-2011, 16:00
Come prevedevo, è la radeon che tiene su le temp.
Chiuso firefox, la cpu e la gpu son scese a 47.
Ora sto scrivendo e siamo toenati a 58 CPU e 55 GPU ed è aumentata la ventola.... cavolo quanto influisce la radeon. Se passo con l'integrata le temp stanno + basse, non aumenta la ventola e si scende a 47 con la cpu (mentre per la intel perdo le informazioni sulla temp), in ambito di scrittura e navigazione - ovviamente.

Comunque per me 55-58 gradi in uso normale non sono niente male, visto che sto in casa a 28 gradi nella stanza, lol

frankbf3
19-08-2011, 16:13
Come prevedevo, è la radeon che tiene su le temp.
Chiuso firefox, la cpu e la gpu son scese a 47.
Ora sto scrivendo e siamo toenati a 58 CPU e 55 GPU ed è aumentata la ventola.... cavolo quanto influisce la radeon. Se passo con l'integrata le temp stanno + basse, non aumenta la ventola e si scende a 47 con la cpu (mentre per la intel perdo le informazioni sulla temp), in ambito di scrittura e navigazione - ovviamente.

Comunque per me 55-58 gradi in uso normale non sono niente male, visto che sto in casa a 28 gradi nella stanza, lol

fufasso approfitto che sei on line per ringraziarti, sei veramente molto gentile nel fare queste prove, se ci fossero piu ragazzi come te staremo a posto. grazie cmq da quanto vedo è come pensavo la radeon è un mostro di potenza ma emana calore come una pazza..secondo te ne vale la pena ?cioè è molto superiore alla gt540?

helipilot
19-08-2011, 16:28
da quello che io ho letto anche nei forum americani pare che la 6770 sia migliore della gt540 anche se non di molto.
forse questo margine viene limato quando si usa i videogiochi perchè alcuni sono ottimizzati per le schede nvidia e comunque i risultati ottenuti non sono niente male.

donniedarko
19-08-2011, 16:43
Clicca su "Mi piace" per supportare fufasso :D
Grazie mille per le info :)

digio1996
19-08-2011, 17:35
Clicca su "Mi piace" per supportare fufasso :D
Grazie mille per le info :)

:D cmque ho testato io stesso la gt540m con qualche videogioco peasante (su asus k53) e a mio parre non va bene.. voglio dire se cercate un notebook per il gaming (richiedete solo scheda video:doh: ) non giocherete mai a livelli alti... e cmq penso che sia abbatsanza come pc anche x il gaming anche se non si può riceracre la perfezione in 899€

guido_mw
19-08-2011, 17:43
ma tu sei riuscito a impostare la commutazione, cioè con 3dmark è andata in automatico la radeon?
potresti dirmi la build del bios e dei driver della scheda video?

Pucce84
19-08-2011, 18:50
Io sono un felicissimo possessore di un 6150sl... Con un banco di 4 gb aggiunto per 35Euro...
Mia moglie ha un acer 5750g con stesso processore i5 e gt540.. al 3d mark 06 il mio fa 11000 punti, il suo 8500.. Credo che ci sia una certa differenza..
Ho provato ad installare i nuovi driver catalyst 11.8 ma senza successo. Qualcuno di voi è riuscito ad installare i driver non HP?????

fufasso
19-08-2011, 20:24
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/LS237EA_400x400.jpg

In realtà il mio non è così grigio-argento, ma sembra più dorato...

http://img812.imageshack.us/img812/1112/img0017mn.jpg

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5144886&cc=us&dlc=en&lang=en&lc=en
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5145010.html?jumpid=reg_r1002_itit&lang=it&cc=it
Manuale di manutenzione: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
Adoro il sistema di apertura dello sportellino posteriore per accedere alla ram, hd e alle altre parti del notebook (guardate il manuale da pag 60... nessuna vite da togliere ;) )

Rieccomi quà... 3DMARK 2011
stasera fa un pò + fresco, infatti le temperature sono alcuni gradi minori.
Per le sensazioni di calore della scocca, come il test precedente :)
Se proprio devo trovare un difetto... non mi piacciono tanto i due tasti su e giù delle frecce (sono un pò piccoli, ma penso sia questione di abitudine).

Bios portatile : F.1A
Driver Radeon : quelli forniti col pc: 8.830.6.1000 /win7 64

fufasso approfitto che sei on line per ringraziarti, sei veramente molto gentile nel fare queste prove, se ci fossero piu ragazzi come te staremo a posto. grazie cmq da quanto vedo è come pensavo la radeon è un mostro di potenza ma emana calore come una pazza..secondo te ne vale la pena ?cioè è molto superiore alla gt540?

Clicca su "Mi piace" per supportare fufasso :D
Grazie mille per le info :)

Grazie :)

Per la temperatura, leggi a seguire.
Riguardo la GT540, non l'ho mai provata e quindi non saprei dirti. Dai test che vedo in giro la 6770 sta sopra la GT540 a meno che non ci sia qualcho gioco ottimizzato nvidia.

Per Guido: avendo aggiornato il bios e avendo impostato in manuale la selezione della scheda video sempre da bios, lo SWITCH fra le due schede lo devo fare io e non avviene mai in automatico (ho lasciato impostato che lo switch avvenga in automatico solo quando il pc passa a batteria).
La cosa alla fine mi sfagiola :stordita: perche quando voglio attivo la intel integrata e ho un pc da ufficio che scalda niente e ha potenza cpu da vendere. Quando voglio, invece,... scateno la BESTIA :Prrr:

Dopo queste ulteriori prove il verdetto, per quanto mi riguarda, è 100% UP.:winner:
Lo ricomprerei di nuovo. Per il calore, niente a che vedere con la serie DV6-3xxxx, dove ti arrostisci i polsi (come vi dicevo ho pure il dv6 3040sl e sono due mondi completamente diversi).
Infine, montando un I7 e una 6770, penso che un pò di calore da tenere in considerazione sia normale quando tutto va al 100%.

Ora, con calma, proverò qualche gioco :D (un pò di divertimento ci vuole... hehe :Prrr: )

AZZZ.... devo ancora disinstallare le porcher.... ops... i programmi hp :ahahah:

Comunque:

http://3dmark.com/3dm11/1693053;jsessionid=2qn6o097xhqc?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1693053%3Fkey%3DUZzMe7ysjaaftWR04YsTBBS4wSBx0k

3DMARK 2011
Version: 1.0.1
19/08/11 19.03.02
Id: 1693053
Score:

P1520 3DMarks

Temperature: CPU 83°
GPU 68°

Dalla pagina di 3dmark.com:

AMD Radeon HD 6770M video card 3DMark 11 benchmark test score

Name
Description
Processor
Processor
Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz

AMD Radeon HD 6770M
Vendor
Hewlett Packard

Driver name
Radeon (TM) HD 6770M

Driver version
8.830.6.1000

Driver status
Not FM Approved
General
Operating system
64-bit Windows 7 (6.1.7601)
Motherboard
Hewlett-Packard 3388
Memory
8192 MB
Module 1
4096 MB Micron Technology 9 @ 667 MHz
Module 2
4096 MB Micron Technology 9 @ 667 MHz
Hard drive model
500GB SAMSUNG HM500JJ

Detailed scores
3DMark Score
P1520
Graphics Score
1344
Physics Score
6209
Combined Score
1321
GraphicsTest1
7 FPS
GraphicsTest2
6 FPS
GraphicsTest3
7 FPS
GraphicsTest4
3 FPS
PhysicsTest
19 FPS
CombinedTest
6 FPS
Settings
Default settings used
Yes

Edition
Basic

helipilot
19-08-2011, 21:43
grazie fufasso di tutte le info.ormai mi sono quasi convinto a prenderlo anche io.
magari quando hai finito di divertirti facci sapere anche come si comporta nel campo videoludico.
di nuovo grazie e scusa se stiamo approfittando di te e della tua disponibilità.

fufasso
19-08-2011, 23:19
grazie fufasso di tutte le info.ormai mi sono quasi convinto a prenderlo anche io.
magari quando hai finito di divertirti facci sapere anche come si comporta nel campo videoludico.
di nuovo grazie e scusa se stiamo approfittando di te e della tua disponibilità.

;)

Come appare la schermata per scegliere la GPU

http://img52.imageshack.us/img52/2079/immagine1rr.jpg

helipilot
20-08-2011, 07:36
chissà se guido è riuscito a risolvere i problemi della scheda video e a raggiungere questo risultato

donniedarko
20-08-2011, 08:33
Sono proprio curioso di sapere come si comporta col gaming :D
Uhm.. Come consiglio di giochi da provare ti direi Dead Space 2 e/o Assassin's Creed Brotherhood :D
PS. Sono titoli che ho visto ma mai giocato, quindi puoi anche non provarli se non vuoi :D

digio1996
20-08-2011, 08:50
Sono proprio curioso di sapere come si comporta col gaming :D
Uhm.. Come consiglio di giochi da provare ti direi Dead Space 2 e/o Assassin's Creed Brotherhood :D
PS. Sono titoli che ho visto ma mai giocato, quindi puoi anche non provarli se non vuoi :D

D'accordissimo... quello che non c'è sul tubo :sofico: ;)

fufasso
20-08-2011, 09:37
x GUIDO

vai qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4063&product=5144886&sw_lang=

e scarica il bios nuovo (ad esempio sul desktop)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54001-54500/sp54024.exe

disabilita l'antivirus & CO e poi esegui il file scaricato.

Al riavvio ti ritroverai la schermata come la mia per scegliere le schede video.
Ovviamente prima devi entrare nel bios e cambiare la modalità per lo switch della scheda video in manuale.

Ciao

guido_mw
20-08-2011, 10:07
x GUIDO

vai qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-96635-1&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4063&product=5144886&sw_lang=

e scarica il bios nuovo (ad esempio sul desktop)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54001-54500/sp54024.exe

disabilita l'antivirus & CO e poi esegui il file scaricato.

Al riavvio ti ritroverai la schermata come la mia per scegliere le schede video.
Ovviamente prima devi entrare nel bios e cambiare la modalità per lo switch della scheda video in manuale.

Ciao

non sai quante volte ci ho provato

helipilot
20-08-2011, 12:40
per chi fosse interrato ho provato a selezionare solo le schede grafiche che sto seguendo per il mio budget ed ecco i risultati:
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
come vedete la 6770 non è niente male ,a volte paga qualcosa con le basse risoluzioni ma con quelle medie e alte si comporta molto bene

fufasso
21-08-2011, 00:48
non sai quante volte ci ho provato

... il bios basta installarlo una volta sola.
Ma la schermata per la scelta della scheda video come la mia ti appare?
Hai messo i driver ati del sito HP o hai provato quelli direttamente da ATI?
Oppure hai lasciato quelli originali?

Ti appare invece la schermata dove puoi scegliere i programmi da far funzionare con la radeon? (Che sarebbe la versione abilitando la modalità automatica da bios e che è quella che mi appariva appena portato a casa il notebook e prima di aggiornare il bios).

Una delle due ti deve apparire per forza.

Per i test con i game, ancora non ho installato nessun gioco... perdonatemi ma questo week ho avuto altro da fare.

helipilot
21-08-2011, 01:12
ciao,allora come anticipato ho fatto anche io l'acquisto
sto scrivendo dal mio 6170
a breve provvederò ad aggiornale la scheda video ed il bios e poi vi farò sapere
per ora il commento è postivo

fufasso
21-08-2011, 02:06
ciao,allora come anticipato ho fatto anche io l'acquisto
sto scrivendo dal mio 6170
a breve provvederò ad aggiornale la scheda video ed il bios e poi vi farò sapere
per ora il commento è postivo

:mano:

Mitico :D

helipilot
21-08-2011, 07:11
pensavo di essere il solo a fare le 3 davanti al pc ma vedo che mi sbagliavo.
comunque per ora aggiornato bios e driver scheda video tutto ok nessun problema. oggi studio un po' il pc e poi vedo di installare qualche games per vedere come si comporta.

helipilot
21-08-2011, 07:17
per guido:
ho aggiornato bios e cheda grafica tutto ok senza nessun intoppo.la scheda per lo switch della scheda grafica la trovi su questo percorso:
catalist control center/start/energia/schede grafiche commutabili

oppure tasto dx su un punto dello schermo e nel menu a tendina trovi :configura schede grafiche commutabili

donniedarko
21-08-2011, 07:47
Ora che mi sono deciso a comprarlo non lo trovo in nessun negozio :muro:
Spero di trovarlo a breve e di riuscire ad aggiornare bios e scheda video senza intoppi :D
Grazie a fufasso e helipilot per i chiarimenti. :D

helipilot
21-08-2011, 08:21
guarda per l'aggiornamento del bios e dei driver nulla di difficile,la procedura è come quella di altri pc.
l'unica cosa che una volta aggiornato il bios devi entrarci dentro per impostare lo switch delle schede grafiche su fixed(di default è su dinamic)
io l'ho preso ieri pomeriggio da mediamondo a roma e usufruendo di una promozione(era il mese del mio compleanno) mi è venuto 809 euro .devo dire che per un pc del genere li valgono tutti

helipilot
21-08-2011, 08:33
prime impressioni:
design devo dire bello,a me piace molto anche se poi quest'aspetto è molto personale
tastiera:non l'ho trovato per nulla flettente come riportato da alcune persone,anzi ieri ho provato altre tastiere(asus per esempio) e quelle flettevano evidentemente.tasti forse sono un po piccoli,anche se io vengo da un 17" dove la tastiera era uno dei punti di forza.estremamente piccoli quelli delle frecce di scorrimento in modo particolare quelle verticali,ci farò l'abitudine.
monitor:abbastanza buono,qualche problema di visualizzazione sul piano verticale ma per l'utilizzatore una volta trovato la giusta inclinazione non ci sono problemi.
audio:buono anche questo anche se cmq parliamo di un notebook e oltre non vado (sono appassionato anche di hi fi e quindi ......)
calore:per ora tutto ok ,non sto usando programmi che mettono alla frusta il pc,e lui rimane freddo.l'unica cosa a sx del touchpad tende a scaldarsi molto io però li utilizzo una chiavetta vodafone anche lei molto calda e non vorrei che la rsponsabile fosse lei,voglio provare a spostarla.
ventola:si sente ma leggermente e per nulla fastidiosa ,per ora ho il pc regolato per le condizione bilanciate
a presto altri commenti

fufasso
21-08-2011, 10:47
io l'ho preso ieri pomeriggio da mediamondo a roma e usufruendo di una promozione(era il mese del mio compleanno) mi è venuto 809 euro .devo dire che per un pc del genere li valgono tutti


grrrr... 809€ :boxe:

complimenti comunque ;)

Allora per la temperatura del lato sx... riporto alcune immagini dal manuale...

http://img833.imageshack.us/img833/3923/66072043.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/1953/95966686.jpg

Come vedete, nel lato sx vicino alla HDMI ci sono i due chipset della radeon e della intel (a meno che non sia il 5 l'intel), mentre il processore è al centro.
Sono montati nella parte posteriore della MB, ovvero il dissipatore sta nel fondo del portatile. (i chipset sono montati a testa in giù, per capirci).
Quindi il calore che si sente nel lato sx è dovuto alla parte dietro dei chipset, ed è un calore diffuso dalla stessa motherboard.

Nella seconda immagine:
1- processore i7
3- radeon 6770
5- è il nothbridge... ma non ricordo se la vga 'integrata è lì oppure sul chipset appena sotto alla radeon.

http://img225.imageshack.us/img225/7082/66003493.jpg

ciao

donniedarko
21-08-2011, 11:45
Beato te che hai speso ancora meno :D
Domani se riesco passo da Mediamondo e vedo se lo trovo anche qui ;)
Se lo trovo vi farò sapere :D
Ciao :)

Robermix
21-08-2011, 11:51
guarda per l'aggiornamento del bios e dei driver nulla di difficile,la procedura è come quella di altri pc.
l'unica cosa che una volta aggiornato il bios devi entrarci dentro per impostare lo switch delle schede grafiche su fixed(di default è su dinamic)
io l'ho preso ieri pomeriggio da mediamondo a roma e usufruendo di una promozione(era il mese del mio compleanno) mi è venuto 809 euro .devo dire che per un pc del genere li valgono tutti

Per ricevere l'sms gli hai ovviamente lasciato tuo numero e data nascita, sottoscrivendo cosa, in che occasione ? Finanziamento ? O una semplice tessera clienti ? :)

helipilot
21-08-2011, 15:55
una semplice tessera fedeltà che possiedo da circa un'anno e mezzo
devo dire che forse è la prima volta che ho usato veramente una di queste carte clienti

helipilot
21-08-2011, 16:03
tanto per provare,ho installato moderwarfare,il primo tanto per intenderci.
dettagli tutti al max e grafica idem.il gioco scorre che è un piacere senza nessun problema o impuntature(lo so che è vecchiotto ma lo usero molto spesso per diversi motivi).temperatura:come al solito la parte sx vicino al touchpod tende a scaldarsi.in questo caso basta aprire coolsense e attivare la modalità fredda che tutto resta sotto controllo a scapito di un leggero aumento dei giri e rumore della ventola(gioco con le cuffie quindi non la sento)
un elemento negativo per me(personale) hanno spostato il led dell'harddisk vicino ad una delle prese usb lato dx e quindi non ho in vista imomenti in cui l'harddisk è in funzione(ripeto è molto personale ma spesso sono abituato a tenerlo d'occhio).

helipilot
21-08-2011, 16:19
fufasso dove hai trovato il manuale(credo sia quello relativo al montaggio/smonatggio del pc)?

digio1996
21-08-2011, 17:41
tanto per provare,ho installato moderwarfare,il primo tanto per intenderci.
dettagli tutti al max e grafica idem.il gioco scorre che è un piacere senza nessun problema o impuntature(lo so che è vecchiotto ma lo usero molto spesso per diversi motivi).temperatura:come al solito la parte sx vicino al touchpod tende a scaldarsi.in questo caso basta aprire coolsense e attivare la modalità fredda che tutto resta sotto controllo a scapito di un leggero aumento dei giri e rumore della ventola(gioco con le cuffie quindi non la sento)
un elemento negativo per me(personale) hanno spostato il led dell'harddisk vicino ad una delle prese usb lato dx e quindi non ho in vista imomenti in cui l'harddisk è in funzione(ripeto è molto personale ma spesso sono abituato a tenerlo d'occhio).

molto bene.. solo.. avete provato il lettore DVD?? io sul k53 mi trovo malissimo, pensate che se metto un CD di win magazine il computer va in palla.. fa tanto rumore?? e legge bene i dischi?? e masterizzare??

helipilot
21-08-2011, 17:49
ancora non l'ho provato
più tardi ti faccio sapere

digio1996
21-08-2011, 17:59
ancora non l'ho provato
più tardi ti faccio sapere

Grazie, un ultimissima cosa.. potreste elencare anche l'indice pretazioni di windows??? ringrazio ancora helipilot e fufasso :asd:

fufasso
21-08-2011, 22:47
fufasso dove hai trovato il manuale(credo sia quello relativo al montaggio/smonatggio del pc)?

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf

helipilot
22-08-2011, 00:38
grazie fufasso
per digio1996
provato il lettore dvd funziona tutto bene.ho provato a masterizzare,vedere un dvd e fargli leggere un dvd di computer magazine(win magazine non l'avevo)tutto ok con rumore contenuto come gli altri lettori/masterizzatori
unica nota :il pulsante per l'apertura del cassettino è veramente minuscolo e spesso ho fatto fatica a trovare il punto esatto dove premere
l'indice prestazioni windows è 5.9 cosi suddivisa:
processore 7.4
ram 7.6
scheda video 6.9
grafica dei giochi 6.9
disco rigido primario 5.9

donniedarko
22-08-2011, 07:14
Non mi resta che trovarlo e comprarlo :D
Grazie a tutti per le info che state dando :)

digio1996
22-08-2011, 08:06
grazie fufasso
per digio1996
provato il lettore dvd funziona tutto bene.ho provato a masterizzare,vedere un dvd e fargli leggere un dvd di computer magazine(win magazine non l'avevo)tutto ok con rumore contenuto come gli altri lettori/masterizzatori
unica nota :il pulsante per l'apertura del cassettino è veramente minuscolo e spesso ho fatto fatica a trovare il punto esatto dove premere
l'indice prestazioni windows è 5.9 cosi suddivisa:
processore 7.4
ram 7.6
scheda video 6.9
grafica dei giochi 6.9
disco rigido primario 5.9

perfetto, ho notato che molti pc ora hanno il tasto del lettore dvd estremamente piccolo e difficile da trovare, almeno le prime volte, cmq grazie mille

helipilot
22-08-2011, 10:09
stamattina dopo aver selezionato la scheda dell'intel ho smanettato sul pc per un paio d'ore(internet ,giochini vari,programmi ecc.)la temperatura sempre bassa(coolsense in modalita ottimizzata) anche la parte a sx del touchpad .quindi quella che fa salire le temperature è la hd6770
nel pomeriggio voglio provare un gioco un po' + impegnativo poi in serata vi farò sapere

donniedarko
22-08-2011, 12:14
poi in serata vi farò sapere

Bravo :D

digio1996
22-08-2011, 12:38
ok, cmq x chi era interssato nel paragone tra una 540m ed una 6770m, nell'indice prestazioni di windows la ati è:
scheda: 6.9
giochi: 6.9

mentre la nvidia è:
scheda: 5.7
giochi: 6.7
la ati è superiore!

cvmc17
22-08-2011, 15:17
Ciao a tutti. Mi unisco alla discussione in quanto fortemente interessato all'acquisto di questo computer.

Solo una domanda: ma alla fine il bluetooth c'è o non c'è?! Perchè nelle scheme prodotto lo danno (per esempio http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6170sl)!!

La verità dove sta?!? :confused:

helipilot
22-08-2011, 15:49
sul 6170sl non c'è come riportato sul sito hp
le schede dei negozi quasi tutti lo riportano erroneamente

cvmc17
22-08-2011, 16:04
Ti ringrazio!

Beh come va globalmente la bestiola?! Io uso il computer prevalentemente per modellazioni 3D (autocad, Rhino) e per elaborazioni numeriche, il tutto con almeno 4-5 applicativi aperti. Vorrei poter tenerlo per un bel po' prima di iniziare a :muro: a causa di rallentamenti! Che dici, si presta bene?!

helipilot
22-08-2011, 16:17
guarda l'ho preso sabato sera e solo adesso sto iniziando a scoprirlo.
io direi che va molto bene,veloce.i tuoi programmi non li conosco però ho provato a fare qualche piccolo montaggio video e ha risposto sempre veloce senza problemi. con la scheda intel anche le temperature non sono un problema mentre con hd 6770 come ho già detto la ventola lavoro di più e la parte a sx del touchpad tende a scaldarsi.in questo caso la modalità coolsense(impostandola su fredda) aiuta molto

helipilot
22-08-2011, 23:31
oggi ho installato bad company2 e ho provato a giocare.
la configurazione era questa:
1366*768
livello dettagli alto
livello texture alto
qualità ombre alto
qualità effetti alto
antialiasing 2*
filtro asintropico 1*
sincronizzazione verticale no
hbao si
se mettevo la sincronizzazione su si in alcune fasi c'erano dei problemi di fluidità cosi no,girava bene.eventualmente perdendo un po' di tempo si può trovare la cominazione + adatta
calore:la ventola andava veloce e si sentiva.dalle feritoie usciva aria veramente calda però,dopo aver giocato per 30/40 minuti in pochi secondi la ventola è tornata ai suoi giri normali segno di un sistema efficace.

frankbf3
23-08-2011, 10:56
ok, cmq x chi era interssato nel paragone tra una 540m ed una 6770m, nell'indice prestazioni di windows la ati è:
scheda: 6.9
giochi: 6.9

mentre la nvidia è:
scheda: 5.7
giochi: 6.7
la ati è superiore!

che la ati 6770m fosse superiore alla nvidia 540 era palese...ma io volevo sapere se la differenza fosse notevole mettendo in conto anche quanto consuma la 6770 e quanto scalda.... finalmente l ho provato da expert con una demo di un gioco e devo dire che le temperature sono alte....a questo punto considerando che la differenza coi giochi c'è ma non è abissale e che la differenza di temperature c'è ed ì notevole...preferisco puntare sull asus che monta la nvida.... anche se penso che questo hp sia notevole...

digio1996
23-08-2011, 12:54
che la ati 6770m fosse superiore alla nvidia 540 era palese...ma io volevo sapere se la differenza fosse notevole mettendo in conto anche quanto consuma la 6770 e quanto scalda.... finalmente l ho provato da expert con una demo di un gioco e devo dire che le temperature sono alte....a questo punto considerando che la differenza coi giochi c'è ma non è abissale e che la differenza di temperature c'è ed ì notevole...preferisco puntare sull asus che monta la nvida.... anche se penso che questo hp sia notevole...

se devi puntare ad un asus della serie K, assolutamente NO, la gente può dirti quello che vuole... ma allo stesso prezzo scheda video minore, lettore dvd più scadente che mai, tastiera che flette molto e probelmi con scheda video ancora presenti. é da un mesetto che lo uso e non mi sono mai lamentato tanto su un pc asus, stai lontano dalla serie K, l'unica cosa notevole è la venotla ma non penso ke superi i difetti. Vedi tu

helipilot
23-08-2011, 13:20
.... finalmente l ho provato da expert con una demo di un gioco e devo dire che le temperature sono alte....a questo punto considerando che la differenza coi giochi c'è ma non è abissale e che la differenza di temperature c'è ed ì notevole...preferisco puntare sull asus che monta la nvida.... anche se penso che questo hp sia notevole...

non so cosa hai provato e sopratutto il coolsense come era impostato perchè fa dannatamente il suo lavoro.che la scheda scalda è palese ma a me risulta che anche l'asus dalle feritoie di ventilazione esce aria calda quasi a bruciarsi.
ripeto ho giocato per 40 minuti a bad company2 con praticamente tutto attivato(uno spettacolo)la ventola funzionava ma quando ho chiuso il gioco tempo tra i 20 e i 30 secondi che tutto è tornato alla normalità.per me è segno che il nuovo sistema si smaltimento del calore funziona(la stessa cosa l'ho trovato sugli asus).ti sta parlando uno che ha valutato bene questa cosa per esperienza passata(hp dv 9000 con scheda grafica nvidia 7600 che mi ha piantato per il surriscaldamento).

fufasso
23-08-2011, 23:07
Ma Guido è sparito?
Sei riuscito a risolvere i problemi con il tuo 6170?

Ciao a tutti :)

Fabio
(sempre più felice del mio 6170).

PS: anche il vostro è più dorato che color argento?

cvmc17
24-08-2011, 08:08
Ragazzi mi avete convinto! Sabato procedo all'acquisto! Sperando di trovarlo ancora, questo topic ne parla mooolto bene, non vorrei che andasse a ruba! :D

helipilot
24-08-2011, 08:50
Ma Guido è sparito?
Sei riuscito a risolvere i problemi con il tuo 6170?

Ciao a tutti :)

Fabio
(sempre più felice del mio 6170).

PS: anche il vostro è più dorato che color argento?

guido forse è riuscito a risolvere i problemi della schede video e se lo sta godendo

si ti confermo per il colore,molto bello e pensare che l'ho preso e non avevo visto il cover del monitor(ero convinto che fosse nero) gradita sorpresa :) quando l'ho sballato

fufasso
24-08-2011, 23:18
Infatti dietro è alluminio -grigio (oro)

http://img689.imageshack.us/img689/9168/628787.jpg http://img269.imageshack.us/img269/6048/628787c.jpg http://img851.imageshack.us/img851/4503/628787d.jpg

Ciao ;)

helipilot
25-08-2011, 07:25
secondo me dal vero è più bello che in foto
ieri l'ho fatto funzionare a batteria per navigare in internet dopo 3 ore avevo ancora il 28% di batteria
logicamente era selezionata la scheda grafica a risparmio energetico

sierra75
25-08-2011, 09:41
sono molto tentato da questo pc, ma mi chiedevo se in applicazioni cs5 e montaggio video non fosse meglio un pc con nvidia ( CUDA )

Grazie
Pietro

fufasso
25-08-2011, 11:00
secondo me dal vero è più bello che in foto
ieri l'ho fatto funzionare a batteria per navigare in internet dopo 3 ore avevo ancora il 28% di batteria
logicamente era selezionata la scheda grafica a risparmio energetico

Ottimo :D

Un'altro utente del forum, con un DV6-6030 el - stessa CPU, configurazione, scheda integrata intel e HD6490 è arrivato a più di 4 ore

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35140556&postcount=30

Quando mi capiterà farò pure io qualche test.

Cosa curiosa...
dal sito HP
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02883123&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lang=it&lc=it&product=5144886
c'è scritto che ha il Bluethoot mentre in realta non riesco a trovarlo.
(invece per il 6030 è il contrario... non è scritto ma c'è
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02791619&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lang=it&lc=it&product=5085378)

:mbe:

PS: per CUDA , CS5 e montaggio video non saprei dirti (non sono esperto nel campo)

Ciao ;)

helipilot
25-08-2011, 12:38
su questa sempre hp invece non è riportato:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5145010.html

altra cosa se vai su supporto e driver trovi tutti i driver e l'attivatore del bluetooth
un altra cosa:io non sono riuscito a trovare cyberlink dvd suite ne sul pc ne sul sito tra i programmi scaricabili mentre sul sito ho trovato power dvd10 e roxio now

fufasso
25-08-2011, 16:50
su questa sempre hp invece non è riportato:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5145010.html

altra cosa se vai su supporto e driver trovi tutti i driver e l'attivatore del bluetooth
un altra cosa:io non sono riuscito a trovare cyberlink dvd suite ne sul pc ne sul sito tra i programmi scaricabili mentre sul sito ho trovato power dvd10 e roxio now

Nemmeno io ho trovato la suite.
Ho scaricato il PVD 10 ma non riesco ad installarlo. Lancio l'installazione ma non succede nulla. Tu ci sei riuscito?
Pure io avevo visto i driver del bluetooth. Provato ad installarli, ma niente.
Penso proprio che non ci sia.

Ah una cosa... da nessuna parte riesco a trovare il software/driver per il coolsense.
Mi chiedo... se installo Win7 da dvd comperato, poi come faccio per il coolsense?
Aiuto.....


Trovato...

Si scarica a parte, ma bisogna installare anche Hp support Assistant

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?cc=us&lc=en&dlc=en&softwareitem=ob-94127-1

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-91948-1&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4063&product=5111980&sw_lang=

Attenzione che è la versione 2, mentre la versione montata nel 6170 è la 1.0.1.4.

helipilot
25-08-2011, 18:38
si power dvd 10 l'ho installato ma dopo vari tentativi
improvvisamente l'ha preso
scusa ma tu hai preso il sistema operativo a parte?
la versione 2 dovrebbe essere migliore o no?

Evrain
25-08-2011, 20:20
Quindi fatemi capire:
- il 6190 non ha il Bluetooth?
- le temperature non in regime di gioco e scheda dedicata sono notevolmente buone?
- il PC è disponibile solo da mediamondo oppure ad esempio nella catena "senza paragoni", dove godo di un certo sconto?

helipilot
25-08-2011, 21:34
dalla scheda tecnica pare che non l'abbia quindi dubito molto della sua presenza
per quanto riguarda il calore,parlano per similitudine visto che quii si parla in particolare del 6170, ti posso dire che non giocando e non attivando la hd 6770 il pc rimane freddo in tutte le sue parti
per quanto riguarda la disponibilità io l'ho visto il diversi store compresi fnac e euronics

fufasso
25-08-2011, 22:49
si power dvd 10 l'ho installato ma dopo vari tentativi
improvvisamente l'ha preso
scusa ma tu hai preso il sistema operativo a parte?
la versione 2 dovrebbe essere migliore o no?

Mah.. l'interfaccia è diversa, e ha l'icona nella taskbar. Non l'ho ancora provato, e comunque dicono che non tutti i notebook possono usare la versione 2

http://bizsupport1.austin.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=en&cc=us&taskId=115&prodSeriesId=4346297&prodTypeId=321957&objectID=c02638953

No, non ho preso il sistema operativo a parte. Mi riferivo all'eventualità di dover installare una versione clean del sistema operativo. Oppure in futuro se dovesse servirmi una versione enterprise.

Infine... sembra che installando l' HP Framework, esso contenga il coolsense (HPThermalAssistan) versione 1.0.1.4

Ciao :)

helipilot
26-08-2011, 09:53
io ho provato a installare la versione 2 ma niente ,rimane quella vecchia

cvmc17
26-08-2011, 10:05
Ragazzi scusatemi, una piccola info: voi l'avete preso on line o direttamente in negozio? Perchè lo vedo su tutti gli store on line dei principali negozi di elettronica, ma vorrei acquistarlo "dal vivo" sabato, e mi servirebbe sapere quali di questi ce l'hanno in "pronta consegna". Sapete indirizzarmi da qualche parte o a qualche link per info?

Grazie

fufasso
26-08-2011, 10:12
Ragazzi scusatemi, una piccola info: voi l'avete preso on line o direttamente in negozio? Perchè lo vedo su tutti gli store on line dei principali negozi di elettronica, ma vorrei acquistarlo "dal vivo" sabato, e mi servirebbe sapere quali di questi ce l'hanno in "pronta consegna". Sapete indirizzarmi da qualche parte o a qualche link per info?

Grazie

io l'ho preso da mediamondo a padova... dalle altre parti non so se c'è.
Ciao

cvmc17
26-08-2011, 11:24
Capisco. Beh girerò i vari negozio presenti qui a VR, spero che tra mediaworld euronics e fnac da qualche parte lo abbiano!

Una domanda, che potrebbe essere anche OT (in tal caso se potete suggerirmi il forum adeguato, thanks! :D ). Volendo collegare l'HP ad una TV per la visione di film ecc, qual è il modo migliore per farlo? Tipo di uscite, cavi necessari ecc... E il risultato finale, qualitativamente parlando com'è?

Grazie

donniedarko
26-08-2011, 11:50
Volendo collegare l'HP ad una TV per la visione di film ecc, qual è il modo migliore per farlo? Tipo di uscite, cavi necessari ecc... E il risultato finale, qualitativamente parlando com'è?

Grazie

Uscita e cavo HDMI, su televisione con presa HDMI (nuovo) (trasmette sia audio che video) per tv HD; e/o VGA per segnale analogico (vecchio).
L'HDMI è (penso) il più usato per collegare monitor di notebook o desktop ad un televisore esterno.
Qualitativamente parlando posso dirti che se la qualità del file video è elevata (bluray, 1080p e robacce varie :D) lo vedrai bene anche alla tv, o almeno io sulla mia 50' plasma mi guardo film in full HD tramite notebook e cavo HDMI :)
Spero ti possa essere d'aiuto.
Ciao.

PS. Siamo OT :D

cvmc17
26-08-2011, 12:35
Grazie mille per le spiegazioni! Chiudo l'OT! :D

helipilot
26-08-2011, 12:46
Ragazzi scusatemi, una piccola info: voi l'avete preso on line o direttamente in negozio? Perchè lo vedo su tutti gli store on line dei principali negozi di elettronica, ma vorrei acquistarlo "dal vivo" sabato, e mi servirebbe sapere quali di questi ce l'hanno in "pronta consegna". Sapete indirizzarmi da qualche parte o a qualche link per info?

Grazie

io l'ho visto nei seguenti negozi a roma e latina
mediaworld,fnac , euronics e saturn
il problema però è che non è detto che tutti i punti vendita di una catena abbiano lo stesso prodotto.è il caso di euronics che su 3 punti vendita solo in uno l'ho trovato(anche se l'organizzazione di questa catena è un po' diversa dalle altre)

helipilot
26-08-2011, 12:51
Capisco. Beh girerò i vari negozio presenti qui a VR, spero che tra mediaworld euronics e fnac da qualche parte lo abbiano!

Una domanda, che potrebbe essere anche OT (in tal caso se potete suggerirmi il forum adeguato, thanks! :D ). Volendo collegare l'HP ad una TV per la visione di film ecc, qual è il modo migliore per farlo? Tipo di uscite, cavi necessari ecc... E il risultato finale, qualitativamente parlando com'è?

Grazie
come ti ha detto donniedarko il collegamento tramite hdmi in questo momento è il massimo in quanto a qualità video/audio.sul pc tramite il tasto F4 selezionerai dove vuoi il segnale (solopc/duplica/estendi/solo proiettore)

helipilot
26-08-2011, 15:09
x fufasso
ho dato un occhiata :sul mio/nostro pc come scheda wlan è montata una broadcom 4312802.11b/g/n e quindi non ha il bluetooth
dal manuale sul questo pc è possibile montare la Broadcom 4313 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 2070 Bluetooth 2.1+EDR Combo
adapter (BT3.0+HS ready) codice 600370-001 al solo costo di 27.30 euro
per cambiare il modulo oltre la batteria bisogna togliere il dvd e poi si ha accesso al modula wlan
secondo te si perde la garanzia? e poi è sufficiente oppure c'è bisogno anche del modulo bluetooth a parte?(costo 16.29 ma più impegnativo per il montaggio)

digio1996
26-08-2011, 19:00
x fufasso
ho dato un occhiata :sul mio/nostro pc come scheda wlan è montata una broadcom 4312802.11b/g/n e quindi non ha il bluetooth
dal manuale sul questo pc è possibile montare la Broadcom 4313 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 2070 Bluetooth 2.1+EDR Combo
adapter (BT3.0+HS ready) codice 600370-001 al solo costo di 27.30 euro
per cambiare il modulo oltre la batteria bisogna togliere il dvd e poi si ha accesso al modula wlan
secondo te si perde la garanzia? e poi è sufficiente oppure c'è bisogno anche del modulo bluetooth a parte?(costo 16.29 ma più impegnativo per il montaggio)

ma non convine inserire una semplice USB bluetooth?. ammetto che è scomoda ma non credo (almeno penso) che lo si usa tutti i giorni il bluetooth, probabilmente cambiando scheda WLAN sik andrebbe a infangare la garanzia, non ha senso perderla. Bho vedete voi 2 :)

Artibald
26-08-2011, 20:23
La versione 6150sl come la vedete??
Ha le stesse caratteristiche tranne 4GB di RAM e un processore i5-2410M, con un prezzo di 699€.
Il mio uso sarebbe sopratutto per l'università (programmi come il CAD), ma ogni tanto vorrei concedermi la libertà di poterci giocare decentemente a qualche bel gioco (Battlefield 3 per esempio) naturalmente sempre nei limiti della HD6770 ;)
Quanto perderei passando alla versione più leggera?

helipilot
27-08-2011, 08:27
l'hai dette tu le differenze ,sinceramente non credo che poi alla fine per l'uso che dici ne vuoi fare troveresti tante limitazioni
per battlefield 3 vedremo,visto che deve ancora uscire ma credo che la 6770 si difenderà egregiamente

Artibald
27-08-2011, 12:23
L' i7 è un quad core invece che un dual, quindi magari potrei farmi un computer più "longevo"? Magari i futuri giochi che usciranno nel 2012 e, perché no anche 2013, potrebbero trarre un beneficio da un processore più performante; ovviamente i dettagli scenderanno da alti a bassi col passare degli anni, ma magari gireranno lo stesso!
La RAM poi è espandibile fino a 8GB, inserendone un altra da 4GB,m quindi se il processore non apportasse un così grande miglioramento, si può pensare di risparmiare qualcosa!

cvmc17
27-08-2011, 12:42
Trovato alla mediaworld! Me lo sono guardato per bene, ma non l'ho preso. Ho 2 dubbi diciamo. :confused:

Il primo, legato agli sviluppi dell'azienda hp: La decisione orami l'hanno presa, si buttano sul software. Ora vi chiedo: Lo sviluppo dei driver e delle bios continuerà negli anni o tra 1 o 2 anni saremmo lasciati a noi stessi? E la qualità dell'assistenza? (Maledetti :doh: proprio ora che mi serviva un loro PC!)

Il secondo è dovuto ad un colpo di fulmine. Dell XP15z: stupendo e potente a quanto sembra, ma anche più caro.

Essendo il secondo dubbio OT, non mi aspetto risposte. Sul primo dubbio mi piacerebbe confrontarmi con voi!

Grazie!

helipilot
27-08-2011, 15:45
credo che comunque un azienda seria come l'hp continuerà a fornire assistenza e aggiornamento per i veri computer per diversi anni,quindi io non mi preoccuperei.
per il dell l'avevo visto anche io ma per avere stesse caratteristiche bisogna spendere molto di più.a secondo l'uso che devi farne puoi anche vedere i santec

sCAURo_90
27-08-2011, 19:45
L' i7 è un quad core invece che un dual, quindi magari potrei farmi un computer più "longevo"? Magari i futuri giochi che usciranno nel 2012 e, perché no anche 2013, potrebbero trarre un beneficio da un processore più performante; ovviamente i dettagli scenderanno da alti a bassi col passare degli anni, ma magari gireranno lo stesso!
La RAM poi è espandibile fino a 8GB, inserendone un altra da 4GB,m quindi se il processore non apportasse un così grande miglioramento, si può pensare di risparmiare qualcosa!

quoto..se qualcuno ne sa qualcosa:)...alla fine sono 200euro in piu..si sente veramente la differenza giocando?Io so che quello che influisce maggiormente è la scheda video.Poi 8gb di ram sono davvero eccessivi..4gb sono piu che sufficienti.
Altra domanda:giocando di fila almeno 3/4 orette a giochi tipo crysis 2 a lungo andare (2 anni) mi si fonde tutto?:D

sCAURo_90
27-08-2011, 20:13
Altro dubbio..sempre per il gaming è meglio:
1)prendere i7 con una scheda video nvidia 540
2)prendere un i5 con scheda video ati hd 6770

Andando su benchmark l'i5-2410m come risultati è la metà dell'i7-2630qm,stessa cosa delle schede video: la 6770 ha il doppio dei punti rispetto alla 540.
Ora,prendendo comunque questi risultati con le pinze,cosa fareste?

helipilot
28-08-2011, 00:58
per il gaming io prenderei sempre la scheda migliore
per quello che concerne il surriscaldamento penso che solo il tempo lo dirà.sicuramente il sistema di raffredamento fa la sua parte e su questi pc c'è il coolsense che è di nuova progettazione ,ma solo il tempo ci dirà la verità.
per ora lo sola cosa che posso dire è che pare che funzioni alla grande,certo io con giochi tipo crysis imposterei la modalità sempre fredda anche a costo di sentire di più la ventola

sCAURo_90
28-08-2011, 08:40
mi sa k prenderò il dv6 cn l'i5 a sto giro..

fufasso
29-08-2011, 10:00
Per il Bluetooth, a parte che a me poco interessa, mi informo per la schedina combo e vi so dire. So che se si cambia scheda WiFi, bisogna montarne una certificata HP, in quanto nel bios vengono inseriti i numeri di serie delle schedine. Volendo montare schedine generiche, so che bisogna hackerare il bios, altrimenti il pc non parte +.
Per il supporto HP, quello che mi interessa di + è l'assistenza HW in garanzia. Anche se HP esce dal mercato (ci credo poco, visto che detiene il 20% del mercato, di sicuro garantirà l'assistenza HW per almeno 2 anni. Per l'assistenza software e driver, ho visto che già dopo un anno non aggiornano + nulla (vedi il mio 3040sl). Al max i diver sinaptics o i tasti speciali.
Di solito x i driver riesco a rimediare lo stesso dai fabbricanti dell'HW (ati con il file inf modificato, intel, ecc...)
Ho un vecchio pc HP del 2005 nel quale sono riuscito a installare Win7 e a far funzionare tutto. Win7 ha riconosciuto tutto. Diciamo che i problemi + grossi sono stati i driver Nvidia di una Gforce 440M e del chipset nforce 2. Per fortuna i driver per Windows XP son stati riconosciuti da Win7 :Prrr:
Nemmeno Nvidia produce driver aggiornati per le 440.
Nemmeno le case HW producono i driver aggiornati dopo alcuni anni per i prodotti vecchi.
Ciao

cvmc17
29-08-2011, 10:13
Per il Bluetooth, a parte che a me poco interessa, mi informo e vi so dire. So che se si cambia scheda WiFi, bisogna montarne una certificata HP, in quanto nel bios vengono inseriti i numeri di serie delle schedine. Volendo montare schedine generiche, so che bisogna hackerare il bios, altrimenti il pc non parte +.
Per il supporto HP, quello che mi interessa di + è l'assistenza HW in garanzia. Anche se HP esce dal mercato, di sicuro garantirà l'assistenza HW per almeno 2 anni. Per l'assistenza software e driver, ho visto che già dopo un anno non aggiornano + nulla (vedi il mio 3040sl). Al max i diver sinaptics o i tasti speciali.
Di solito x i driver riesco a rimediare lo stesso dai fabbricanti dell'HW (ati con il file inf modificato, intel, ecc...)
Ho un vecchio pc HP del 2005 nel quale sono riuscito a installare Win7 e a far funzionare tutto. Win7 ha riconosciuto tutto. Diciamo che i problemi + grossi sono stati i driver Nvidia di una Gforce 440M e del chipset nforce 2. Per fortuna i driver per Windows XP son stati riconosciuti da Win7 :Prrr:
Nemmeno Nvidia produce driver aggiornati per le 440.
Nemmeno le case HW producono i driver aggiornati dopo alcuni anni per i prodotti vecchi.
Ciao

Anche questo è vero. Grazie delle risposte ragazzi. Dopo essermi informato sul Dell XPS15z, opterò alla fine per l'hp. Come rapporto dotazione prezzo vince facile, anche se magari il Dell utilizza materiali di qualità superiore, ma non essendo un esperto non giudico!

L'unica cosa che mi spiace dell'hp è la mancanza dello schermo full HD. Ad ogni modo, sarò presto dei vostri. Il prossimo post lo scriverò dal mio hp 6170!

Grazie delle info!

Artibald
29-08-2011, 12:37
Meglio che non c'è lo schermo HD, su un 15'' a mio avviso farebbe male agli occhi!
Invece avete nessun consiglio/opinione fra i modelli 6150 e 6170?

sCAURo_90
29-08-2011, 13:32
Allora ragazzi,ieri sono andato a prendere il 6150...portato indietro oggi xk aveva dei difetti estetici sui tasti (segni bianchi che non andavano via).Me ne hanno dato un altro e al primo avvio clicco il pulsante di accensione e il pc si accende per 2sec e poi si spegne.Fa questa operazione (si accende e si spegne continuamente) per almeno una decina di volte (con solo batteria attaccata e con solo ali attaccato).Dopo decide di andare e tutto ok.Meno di 10 minuti fa inclino leggermente lo schermo e lo rifà....questo l'ha fatto due volte...ho riprovato a fare lo stesso movimento e ora non lo fa piu.Consigliate di riportarlo indietro subito?O aspettare?Nel caso succedesse piu in la la garanzia copre questo genere di cose?

donniedarko
29-08-2011, 13:36
Allora ragazzi,ieri sono andato a prendere il 6150...portato indietro oggi xk aveva dei difetti estetici sui tasti (segni bianchi che non andavano via).Me ne hanno dato un altro e al primo avvio clicco il pulsante di accensione e il pc si accende per 2sec e poi si spegne.Fa questa operazione (si accende e si spegne continuamente) per almeno una decina di volte (con solo batteria attaccata e con solo ali attaccato).Dopo decide di andare e tutto ok.Meno di 10 minuti fa inclino leggermente lo schermo e lo rifà....questo l'ha fatto due volte...ho riprovato a fare lo stesso movimento e ora non lo fa piu.Consigliate di riportarlo indietro subito?O aspettare?Nel caso succedesse piu in la la garanzia copre questo genere di cose?

Unico esemplare montato male? :D
Io non aspetterei molto a riportarlo indietro, almeno per la cifra spesa io vorrei una cosa funzionante dal principio :)
Non saprei che problema "tecnico" possa essere se non un difetto di fabbricazione :confused:

helipilot
29-08-2011, 13:45
Allora ragazzi,ieri sono andato a prendere il 6150...portato indietro oggi xk aveva dei difetti estetici sui tasti (segni bianchi che non andavano via).Me ne hanno dato un altro e al primo avvio clicco il pulsante di accensione e il pc si accende per 2sec e poi si spegne.Fa questa operazione (si accende e si spegne continuamente) per almeno una decina di volte (con solo batteria attaccata e con solo ali attaccato).Dopo decide di andare e tutto ok.Meno di 10 minuti fa inclino leggermente lo schermo e lo rifà....questo l'ha fatto due volte...ho riprovato a fare lo stesso movimento e ora non lo fa piu.Consigliate di riportarlo indietro subito?O aspettare?Nel caso succedesse piu in la la garanzia copre questo genere di cose?
io lo riportei indietro anche se non facendo più il difetto come fai a farlo vedere?
in ogni caso credo che la garanzia copre questo tipo di difetto

helipilot
29-08-2011, 13:47
Per il Bluetooth, a parte che a me poco interessa, mi informo per la schedina combo e vi so dire. So che se si cambia scheda WiFi, bisogna montarne una certificata HP, in quanto nel bios vengono inseriti i numeri di serie delle schedine. Volendo montare schedine generiche, so che bisogna hackerare il bios, altrimenti il pc non parte +.
Per il supporto HP, quello che mi interessa di + è l'assistenza HW in garanzia. Anche se HP esce dal mercato (ci credo poco, visto che detiene il 20% del mercato, di sicuro garantirà l'assistenza HW per almeno 2 anni. Per l'assistenza software e driver, ho visto che già dopo un anno non aggiornano + nulla (vedi il mio 3040sl). Al max i diver sinaptics o i tasti speciali.
Di solito x i driver riesco a rimediare lo stesso dai fabbricanti dell'HW (ati con il file inf modificato, intel, ecc...)
Ho un vecchio pc HP del 2005 nel quale sono riuscito a installare Win7 e a far funzionare tutto. Win7 ha riconosciuto tutto. Diciamo che i problemi + grossi sono stati i driver Nvidia di una Gforce 440M e del chipset nforce 2. Per fortuna i driver per Windows XP son stati riconosciuti da Win7 :Prrr:
Nemmeno Nvidia produce driver aggiornati per le 440.
Nemmeno le case HW producono i driver aggiornati dopo alcuni anni per i prodotti vecchi.
Ciao

era solo una curiosità,comunque quelle che ti ho postato erano i codici hp ed anche i prezzi li ho presi direttamente dal sito hp,tutti i componenti sono disponibili presso il loro magazzino

digio1996
29-08-2011, 16:32
Meglio che non c'è lo schermo HD, su un 15'' a mio avviso farebbe male agli occhi!
Invece avete nessun consiglio/opinione fra i modelli 6150 e 6170?

più che altro un FHD su un 15.. di sciuro non fa male agli occhi per il full è ovvio che opti per un 17 :D tra i 2 io prenderei ad occhi chiusi un 6170, sono simili ma z quellla differenza hai il doppio di ram (non male, anche se si può sempre aumentare) e un processore un po più performante con applicazioni pesanti, se poi devi giocare fa bene anche un i5.. x ora si trovano tutti molto bene con il 6170

helipilot
29-08-2011, 17:03
sto seguendo una discussione di questo pc anche su un altro forum e sono emersi dubbi del suo funzionamento con le open gl. vi copio la mia risposta ad una richiesta di prova tramite programmi ad hoc:
lanciato opengk extension viewer (ver.3.37) ed è risultato:
open gl 4.1 driver version 8.830.6.2000 del 12/04/2011 più altre info che non erano pertinenti alla nostra ricerca
dopo ho lanciato cinebench(ver.11.5)
risultati:
open gl 42.96 fps subito sotto c'era una scheda ranking
1) 12c/12t@2.62ghz ,ati firepro ve 48.73
2)8c/16t@3.33ghz quadrofx 580 45.52
3)4c/8t@2.00ghz radeon(tm) 42.69 che praticamente era la mia
non so come sia aggiornato questo ranking

visto che c'ero ho fatto anche quella della cpu
risultato 3.86 pts sempre con ranking sotto era al 6 posto superato da i7 da 2.80 ghz,3.20ghz e processori intel xeon
non sono un esperto a leggere questi risultati ma mi pare che questo pc si difenda benino

fufasso
29-08-2011, 17:48
ho dato un occhiata :sul mio/nostro pc come scheda wlan è montata una broadcom 4312802.11b/g/n e quindi non ha il bluetooth
dal manuale sul questo pc è possibile montare la Broadcom 4313 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 2070 Bluetooth 2.1+EDR Combo
adapter (BT3.0+HS ready) codice 600370-001 al solo costo di 27.30 euro
per cambiare il modulo oltre la batteria bisogna togliere il dvd e poi si ha accesso al modula wlan
secondo te si perde la garanzia? e poi è sufficiente oppure c'è bisogno anche del modulo bluetooth a parte?(costo 16.29 ma più impegnativo per il montaggio)

Ho guardato un pò il manuale, e hai ragione tu.
il modello che dici tu è compatibile col nostro pc. Ho notato anche altre versioni USB 4.0.

La scheda montata da noi è la Atheros 9285G 802.11b/g/n 1×1 WiFi Adapter 605560-005

Invece non riesco a trovare la scheda che dici tu sul sito ufficiale HP e nemmeno trovo il prezzo... hai il link?

Comunque se mi servisse il bluetooth spesso e mi rompesse usare la mini chiavetta Bluetooth, sicuramente ci farei un pensiero.
Per la garanzia, dovesse succedere qualcosa al pc, rimonto la scheda vecchia e spedisco il tutto. Di solito non se ne accorgono se non smonti tutto (per me è come cambiare l'HD o la ram al notebook... se non si poteva fare, che mettono lo sportello a fare? Una volta ho spedito un notebook all'HP al quale avevo raddoppiato la ram, e non hanno detto nulla).

Ciao

helipilot
29-08-2011, 23:15
http://h20141.www2.hp.com/Hpparts/Search_Results.aspx?mscssid=AC070AF604F642AFAF74AEF1CA37323B&SearchIn=PartNumber&SearchPN=600370-001
questo è il link dove eventualmente comprare il componente
vedo che comunque ci sono delle piccole differenze
io monto una broadcom 4312802.11b/g/n mentre tu dici di avere una Atheros 9285G 802.11b/g/n 1×1 WiFi Adapter

fufasso
30-08-2011, 08:44
http://h20141.www2.hp.com/Hpparts/Search_Results.aspx?mscssid=AC070AF604F642AFAF74AEF1CA37323B&SearchIn=PartNumber&SearchPN=600370-001
questo è il link dove eventualmente comprare il componente
vedo che comunque ci sono delle piccole differenze
io monto una broadcom 4312802.11b/g/n mentre tu dici di avere una Atheros 9285G 802.11b/g/n 1×1 WiFi Adapter


Hem... lol.... :D .... :doh: .... :muro: .... non ho parole... sono andato a guardare la scheda wifi che monta il DV6-3040sl che uso a lavoro.... (e non il 6170sl)...
ci credo che è diversa... non ho parole....
Scusatemi :fiufiu:

Appena metto le mani sul 6170 controllo....

Fabio

Uhm... gironzolando per il sito che mi hai linkato, ho visto il display FHD:

653378-001 In stock
15.6 Inch LED FHD Anti-glare display- Raw panel only
RoHS: Modified
221.35
653378-001 In stock Exchange 2
15.6 Inch LED FHD Anti-glare display- Raw panel only
RoHS: Modified
167.20

Quindi servirebbero 221 dollari + spese x il display FHD oppure 167 dollari se gli si ritorna il display attualmente montato. Non conviene.

Exchange 2: Please return your defective part to Hewlett-Packard within 3 working days after you receive the replacement part. If Hewlett-Packard has not received your defective part within 15 (fifteen) days, the cost of the replacement (shown in 'Defective Core Charge' column) will be charged to you.
Prices: Prices shown may not include applicable taxes or shipping and handling. Net Price may be a rounded value.

fufasso
30-08-2011, 09:22
Post doppio x sbaglio, scusate

helipilot
30-08-2011, 13:21
quando ho acquistato il pc il mio dubbio era se prenderlo con lo schermo full hd considerando un display da 15"
la spesa non sarebbe neanche elevata,perchè se ricordo bene con il configuratore sostituendo il monitor con quello fullhd la differenza era di 200 euro.

donniedarko
30-08-2011, 13:30
Io se dovessi decidere di spendere 200 dollari (e poco più) per cambiare lo schermo in full HD, deciderei di comprare un monitor esterno da collegare con HDMI; si trovano full HD dai 20" a meno di 200 €.. Non credo ci sarebbero problemi di risoluzione in quanto supporterebbe un monitor fullHD in ogni caso.

Spero di non aver detto una cavolata :D

fufasso
30-08-2011, 14:01
Già... a parte che con il configuratore l'acquisto dovrebbe essere fatto in USA, tramite Conse gna to o siti simili (se non sto sbagliando), e comunque penso che 1900x1080 sia tantino.
Con l'altro notebook che ho, un DV7-3170el che ha lo schermo da 17" e 1600x900, le icone secondo me son già piccoline. Non oso immaginare un 15"" con il 1900x1080.
A casa sul fisso ho un 22" FHD 2270HD samsung, e secondo mè è quella la dimensione ideale per un 1920x1080.

(Ma dal sito HP Parts Store si può comperare direttamente con spedizione in italia oppure è come dicevo sopra?:mbe: )
Ciao

donniedarko
30-08-2011, 14:58
(Ma dal sito HP Parts Store si può comperare direttamente con spedizione in italia oppure è come dicevo sopra?:mbe: )
Ciao

Sinceramente non saprei dirti, non ho mai fatto spese dallo store, mi dispiace. :doh:
Ad ogni modo spero qualcuno possa chiarire la domanda :)
Ciao

fufasso
30-08-2011, 22:42
http://h20141.www2.hp.com/Hpparts/Search_Results.aspx?mscssid=AC070AF604F642AFAF74AEF1CA37323B&SearchIn=PartNumber&SearchPN=600370-001
questo è il link dove eventualmente comprare il componente
vedo che comunque ci sono delle piccole differenze
io monto una broadcom 4312802.11b/g/n mentre tu dici di avere una Atheros 9285G 802.11b/g/n 1×1 WiFi Adapter

Messe le mani sul 6170sl e confermo. Anche io monto la broadcom 4312802.11b/g/n.

Nel tread dei nuovi HP quad edition
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353042
parlano degli acquisti fatti nello store di HP (leggevo che bisogna acquistare in america e farsi spedire la roba da qualcuno lì). Mi è arrivato un buono sconto del 25% per acquisti effettuati nello store (e guarda caso ci sta il 6170us ma con tastiera americana).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35208947&postcount=8

Mah.... ormai l'ho preso in ita e va bene così ;)

Ciao

helipilot
31-08-2011, 00:27
i prezzi che io ti avevo linkato,riferiti al bluetooth, era relativi allo store italiano( che quando disponibili effettua la spedizione senza spese).
ad esempio per il monitor,lo store italiano non da direttamente il prezzo ,ma bisogna contattare il rivenditore a parte.
di solito hp italia per alcuni tipi di ricambio(di solito quelli con interventi più impegnativi sulla macchina) si affida a ditte come mk italia,euro parts italia ed eet italy.

fufasso
31-08-2011, 00:55
Oh... se le cose stanno così... :stordita: è tutt'altra cosa. :D
Bene bene! Mi dai una bella notizia.
A questo punto, potrei anche voler rovinarmi gli occhietti e pigliare il 1900x1080....:mc: e magari pure il bluetooth :O
Grazie helipilot (ma sei un modellista pilota di elicotteri o li piloti davvero? O è solo un nick?)

Ciaoooo

helipilot
31-08-2011, 08:19
il problema come dicevo è la garanzia,secondo me potrebbero fare problemi,a parte che non so fino a che punto serva un fullhd su un 15",,apprezzerei forse di più lo schermo antiriflesso e magari la tastiera retroilluminta

sono pilota di elicotteri

fufasso
31-08-2011, 12:02
sono pilota di elicotteri
:ave: :ave: :ave:


Per la garanzia... mi sa che hai ragione. Potrebbero creare problemi se si accorgono che ci hai messo le mani. Ma su questo non mi pronuncio.
Alla fine ho deciso che lo tengo com'è. Non mi serve il Blueooth e rimango con lo schermo HD. Scaduta la garanzia, se mi verrà il cruccio, cambierò qualcosa.
Ciao

fufasso
31-08-2011, 16:51
Di nuovo post doppio...ma che .....
Scusate

helipilot
31-08-2011, 17:16
infatti,non credo che per ora convenga cambiare qualcosa.
ho provato a fare qualche test con funmark questi i risultati:
SCORE:1003 points (16 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 81°C
Resolution: 1280x720 (W) - AA:0 samples
FPS: min:17, max:18, avg:16 - OPTIONS: DynBkg
system info

ATI Radeon HD 6000 Series (1002-6740, 1 GPU)
Catalyst - 8.83.6.2-110412a-117442C-HP (4-12-2011)

core:725MHz, mem:800MHz
Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz
1995 MHz 8139 MB
Windows 7 64-bit build 7601 [Service Pack 1]
ho provato anche con il test burn in e dopo 20 minuti con i frames a 20000 avevo una temperatura cpu del di 82 gradi
praticamente dopo un innalzamento iniziale della temperatura entrava in funzione il coolsense mantenendo la temperatura intorno agli 80 gradi
in pratica oltre i test relativi alla temperatura è emerso che la hd6770 è compatibile con le opengl ma limitatamente alla versione 4.1 mentre non supporta le 4.2.non so se con un futuro aggiornamento devi driver verrà risolta questa incompatibilità

fufasso
31-08-2011, 19:30
Da marcopapero online il 6170sl è sparito da catalogo.
Da mediamondo online è ordinabile
da euronicoso online è non disponibile
da euro unito è disponibilie online con ritiro in negozio

cavolo... ormai non si trova + dalle mie parti... devrei vedere nei centri commerciali o a mediamondo negozio...

Artibald
31-08-2011, 20:24
Bella roba insomma...niente 6170 per noi...

digio1996
31-08-2011, 20:47
Bella roba insomma...niente 6170 per noi...

eh già, i classici misteri di HP.. pc dipsonibili x un po e poi scompaiono, magari per fare spazio a quelli nuovo ma non mi sembra giusto.. scorsa estate volevo compare un 3xxx (non ricordo il nome preciso) e da mediamondo era scomparso la settimana dopo averlo visto.. bah, dato che ero interessato all'acquisto mi auguro che verso ottobre ci sia ancora da mediamondo (negozio)

Artibald
31-08-2011, 23:39
Io non so se aspetterò ancora, penso di puntare sull' Asus N53SN. In fondo la scheda grafica non è poi tanto diversa e offre un hard disk ibridio e un masterizzatore blu ray. 100€ in più però...

helipilot
01-09-2011, 08:24
se qualcuno è interessato al dv6 6170sl da fnac è disponibile e spedito in 24 ore
da mediamondo negozio a roma la settimana scorsa ne avevano 10 disponibili

donniedarko
01-09-2011, 08:29
se qualcuno è interessato al dv6 6170sl da fnac è disponibile e spedito in 24 ore
da mediamondo negozio a roma la settimana scorsa ne avevano 10 disponibili

Sto aspettando che mi chiamino da Mediamondo per confermarmi l'ordine, se non chiamano valuto quel che dici tu :D
Grazie per l'info :)

MEG@TRON
01-09-2011, 10:00
ragazzi che differenze ci sono tra il dv6 e il dv7 ?
Queste serie dell'HP come sono messe in quanto a rumorosità, temperatura e autonomia?

cvmc17
01-09-2011, 10:15
Noooo cavolo :doh:

L'avevo trovato all'Unieuro disponibile, con sconto del 5% mi veniva a costare spedito 840€. Volevo ordinarlo nel weekend ma ora non è più disponibile. :cry: !

Sabato volo al Mediamondo, dove l'avevano in pronta consegna. Speriamo!

arkoss
01-09-2011, 10:24
ciao a tutti, ho visto questo notebook sul nuovo volantino di trony in vigore da oggi fino al 21 settembre prezzo 899€, anche stamattina da mediamondo nel punto vendita di Cinisello lo avevano in esposizione.... purtroppo era spento e con impostata la password di accesso quindi non ho potuto smanettarci :mad:
credo che nei prossimi giorni sarò anch'io dei vostri :p
volevo chiedervi se qualcuno ha provato a metterci anche linux su questo portatile per sapere come si comporta.
grazie ;)

fufasso
01-09-2011, 11:26
ragazzi che differenze ci sono tra il dv6 e il dv7 ?


Il Dv6 è un 15" mentre il DV7 è un 17" e Sistema audio Beats con subwoofer integrato sul fondo.
Su Mediamondo online c'è il dv7-6190sl a 999 che è il 6170 in versione 17 pollici. (ero tentato... x 100€ in più.... ma poi ho preso il 15")

Su unieuricchio online trovo disponibile il 6170 si via corriere sia ritirato in un punto vendita dopo acquisto online.

Consiglio... se lo vedete pigliatelo :read:

FF

helipilot
01-09-2011, 13:53
per notizia a chi fosse interessato l'hp ha presentato 4 nuovi modelli
praticamente il modello 6170 ma con il processore i7 2670 2,2ghz e hard disk da 640gb ma a 5400 rpm ecco il link:


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html

non so quando si troveranno nei negozi e con quali prezzi

cvmc17
01-09-2011, 14:30
per notizia a chi fosse interessato l'hp ha presentato 4 nuovi modelli
praticamente il modello 6170 ma con il processore i7 2670 2,2ghz e hard disk da 640gb ma a 5400 rpm ecco il link:


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html

non so quando si troveranno nei negozi e con quali prezzi

Domanda da ignorante quale sono: Quali sono le differenze tra disco a 7200 rpm contro uno da 5400 rpm? Non ditemi che è la velocità di scrittura! perchè altrimenti a che scopo mettere uno più lento su un computer in uscita?!

fufasso
01-09-2011, 14:54
per notizia a chi fosse interessato l'hp ha presentato 4 nuovi modelli
praticamente il modello 6170 ma con il processore i7 2670 2,2ghz e hard disk da 640gb ma a 5400 rpm ecco il link:


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html

non so quando si troveranno nei negozi e con quali prezzi


E' il modello DV6-6178sl

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv6-6000--entertainment-notebook-pc-series-updated_400x400.jpg

Ma non lo prenderei perchè colore Terra bruciata, finitura metallica

Ho preso il 6170 proprio perchè lo volevo grigio ;)

X la questione 7200-5400 giri... ovvio che è più veloce sia in scrittura che lettura. E lo si nota davvero. Sul perchè lo mettano ... boh... l'unico motivo che mi viene in mente è che costano meno e che forse 640GB a 7200 giri ancora non ci sono. Magari sbaglio.:rolleyes:

Ciao

cvmc17
01-09-2011, 15:35
Quindi processore più veloce, disco più capiente ma più lento.
Per il resto tutto uguale, dallo schermo alla ram passando per la scheda video.

Alla fine vale i maggiori danari che richiederà?!

digio1996
01-09-2011, 15:43
Quindi processore più veloce, disco più capiente ma più lento.
Per il resto tutto uguale, dallo schermo alla ram passando per la scheda video.

Alla fine vale i maggiori danari che richiederà?!

quel processore è praticamente esagerato, nonchè fuori misura.. a mio parere non conviene prendere il nuovo spendendo di più ed avendo un HD inferiore (seppur più capiente). L'hard disk conta molto su un pc, e con uno più veloce ottimizzerai i caricamenti. Insomma.. se lo trovi meglio il 6170

MEG@TRON
01-09-2011, 16:37
Come si comportano questi HP come rumorosità e calore generato ?
Ero intenzionato a prendere il dv7.

helipilot
01-09-2011, 16:42
se leggi qualche post indietro ho fatto qualche prova anche con le opengl

MEG@TRON
01-09-2011, 16:52
se leggi qualche post indietro ho fatto qualche prova anche con le opengl

grazie del suggerimento, con lo stesso sforzo e tempo avresti anche potuto rispondere alla mia domanda.

cvmc17
01-09-2011, 17:09
grazie del suggerimento, con lo stesso sforzo e tempo avresti anche potuto rispondere alla mia domanda.

Simpatico il ragazzo!!!!

fufasso
01-09-2011, 17:34
ho provato a fare qualche test con funmark questi i risultati:
SCORE:1003 points (16 FPS, 60000 ms)
Max GPU Temp: 81°C
Resolution: 1280x720 (W) - AA:0 samples
FPS: min:17, max:18, avg:16 - OPTIONS: DynBkg
system info

ATI Radeon HD 6000 Series (1002-6740, 1 GPU)
Catalyst - 8.83.6.2-110412a-117442C-HP (4-12-2011)

core:725MHz, mem:800MHz
Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz
1995 MHz 8139 MB
Windows 7 64-bit build 7601 [Service Pack 1]
ho provato anche con il test burn in e dopo 20 minuti con i frames a 20000 avevo una temperatura cpu del di 82 gradi
praticamente dopo un innalzamento iniziale della temperatura entrava in funzione il coolsense mantenendo la temperatura intorno agli 80 gradi
in pratica oltre i test relativi alla temperatura è emerso che la hd6770 è compatibile con le opengl ma limitatamente alla versione 4.1 mentre non supporta le 4.2.non so se con un futuro aggiornamento devi driver verrà risolta questa incompatibilità [/COLOR]


Già.. il tempo perso da uno di noi per riquotarti helipilot potevi perderlo pure tu, no? Che dici? Pappa sempre pronta?

donniedarko
01-09-2011, 17:49
grazie del suggerimento, con lo stesso sforzo e tempo avresti anche potuto rispondere alla mia domanda.

Mai sfidare un pilota di elicotteri :nonsifa:
Non ti costa nulla cercare nei topic precedenti comunque..
PS. Mediamondo non mi conferma più l'ordine del 6170 :mbe:

fufasso
01-09-2011, 19:35
PS. Mediamondo non mi conferma più l'ordine del 6170 :mbe:

Direi di ordinarlo da uni + euro e fartelo spedire nel negozio più vicino oppure a casa. :sperem:

donniedarko
01-09-2011, 20:16
Direi di ordinarlo da unieuro e fartelo spedire nel negozio più vicino oppure a casa. :sperem:

L'uni€ più vicino sta a un'ora di macchina qui :muro:
Vedo cosa mi dice domani Mediamondo, perchè almeno pagherei in assegno e scaricherei l'iva più facilmente che non tramite pagamenti online :rolleyes:
Avviserò sul thread con le news. :sperem:

helipilot
01-09-2011, 20:29
donnie guarda che fnac sta facendo in questo periodo le spese di consegna gratis e sia il 6150 che il 6170 sono disponibili

helipilot
01-09-2011, 20:33
grazie del suggerimento, con lo stesso sforzo e tempo avresti anche potuto rispondere alla mia domanda.

il problema non è rispondere alla domanda ma riempire la discussione con gli stessi post

donniedarko
01-09-2011, 20:35
donnie guarda che fnac sta facendo in questo periodo le spese di consegna gratis e sia il 6150 che il 6170 sono disponibili

Il problema è che scaricherei l'iva e mi viene più semplice farlo tramite assegno; sai se accetta assegno con cosegna a casa? (pare strano a me :confused: )
Comunque avevo letto di quello store quando lo avevi scritto precedentemente, grazie per l'info :D
PS. Se vuoi manda pvt, per non finire OT :D

MEG@TRON
02-09-2011, 00:17
il problema non è rispondere alla domanda ma riempire la discussione con gli stessi post

meglio una genuina domanda e non spammare per non chieder nulla.

Avevo letto quel tuo post, ma io intendevo se il ntoebook scaldasse o rimanesse freddo esternamente!

helipilot
02-09-2011, 00:35
quando usi la hd 6770 scalda la parte a sx del touchpad probabilmente è la parte dove sta la scheda grafica,il resto del notebook rimane freddo
dalle prime impressioni che ho avuto credo che il coolsense faccia bene il suo lavoro ed anche con funmark ho notato che le temperature rimanevano sotto controllo
considera che era anche il mio dubbio avendo in passato un altro hp con scheda nvidia che mi ha piantato per il surriscaldamento
la ventola,quando entra in funzione si sente ma non da fastidio + di tanto

Elendil07
02-09-2011, 09:31
Ciao Ragazzi!

Ho preso il 6170sl ieri pom. da mediamondo (usufruendo del 10% di sconto causa mese di compleanno :D ), quindi a 809 euros!

Devo dire che a vedersi è davvero molto bello sia come colore che come forma. Ho aggiornato il bios e i driver della scheda video senza alcun tipo di problema, avendo così anch'io lo switch manuale per la 6770.

Il pc risponde bene e a livello di calore devo dire che mi ha lasciato soddisfatto. Con la radeon disattivata e lavorando su word/forum/navigando il pc non è quasi nemmeno tiepido nella parte sx e freddo nella restante parte; inoltre la ventola è praticamente impercettibile a livello di rumore.

Ho messo su un giochino di medio-ultima generazione (ovviamente attivando la 6770) e ho pompato tutto al max (filtri e tutto proprio) e la temperatura è salita nella parte sx mantendosi però ad un livello, secondo me, più che accettabile. Il coolsense fa bene il suo lavoro e la ventola aumentando di giri non è comunque fastidiosa.

Secondo me a questo prezzo non si trova nulla di meglio sul mercato, se lo vedete prendetevelo ad occhi chiusi..

Giudizio finale: un affare! :)

Saluti

helipilot
02-09-2011, 09:34
ben arrivato tra noi

helipilot
02-09-2011, 11:42
oggi ho ricevuto una telefonata da euro***** della mia zona a cui avevo lasciato il numero che mi avvisavano dell'arrivo dei dv6-6170sl
quindi presumo che con la fine delle ferie stanno iniziando le consegne alle grandi catene

asvaninsky
02-09-2011, 12:02
Salve a tutti!
la mia ragazza ha preso ieri questo notebook..
funziona tutto bene tranne un piccolo problema ... il wifi.
Trova il segnale (il max delle tacche oltretutto).... ma non si aggancia....
praticamente va solo in LAN.. via Wifi non cè modo.
Quelle poche volte che si aggancia si disconnette dopo un minuto.
Ho un altro notebook a casa e con quello nessun problema...
idem ps3.. si connette al wifi senza problemi.

Qualcuno ha questo problema?
(i driver sono tutti aggiornati)

donniedarko
02-09-2011, 15:43
Sono riuscito a contattare Mediamondo, suddetto portatile gli arriva (forse) a metà di settimana prossima, notare che l'avevo ordinato una settimana fa :ncomment:
Attendo con ansia settimana prossima a questo punto :doh:
PS. Sperando siano così intelligenti da tenere da parte il mio :D

cvmc17
02-09-2011, 16:03
Io spero di trovarlo domani al Mediamondo dove l'ho incontrato solo una settimana fa! Altrimenti mi sta bene, potevo prenderlo! :doh:

cvmc17
02-09-2011, 16:06
News: hp dv6 6178sl disponibile alla fnac allo stesso prezzo del 6170sl! 899€

Ed ora quale prendere!??!?!?!?! :confused:

EDIT: "Spedito in 2/3 settimane se disponibile al fornitore"

Vale la pena di aspettare secondo voi ragazzi?

KERIO
02-09-2011, 16:27
Sono sempre interessato al mod 6170sl da acquistare,ma per ottimizzare con integrazione del programma Office 2010 quanto bisogna spendere complessivamente?

donniedarko
02-09-2011, 17:24
News: hp dv6 6178sl disponibile alla fnac allo stesso prezzo del 6170sl! 899€

Ed ora quale prendere!??!?!?!?! :confused:

EDIT: "Spedito in 2/3 settimane se disponibile al fornitore"

Vale la pena di aspettare secondo voi ragazzi?

Io opterei comunque per il 6170, l'hard disk da 5400 rpm non mi soddisfa a pieno, e poi puoi sempre prenderne uno esterno con pochissimi soldi confronto al costo del pc :D

arkoss
02-09-2011, 20:46
per chi fosse interessato è tornato disponibile sul sito di marcopollon :D

helipilot
02-09-2011, 22:59
Salve a tutti!
la mia ragazza ha preso ieri questo notebook..
funziona tutto bene tranne un piccolo problema ... il wifi.
Trova il segnale (il max delle tacche oltretutto).... ma non si aggancia....
praticamente va solo in LAN.. via Wifi non cè modo.
Quelle poche volte che si aggancia si disconnette dopo un minuto.
Ho un altro notebook a casa e con quello nessun problema...
idem ps3.. si connette al wifi senza problemi.

Qualcuno ha questo problema?
(i driver sono tutti aggiornati)

io tutti i collegamenti li faccio in wifi ed non ho riscontrato nessun problema

MEG@TRON
02-09-2011, 23:26
All'unieuro vendono il dv6 con degli accessori (borsa+mouse e forse c'è altro) con il 50%. Si paga intero e danno un buono pari al 50% per un acquisto da effettuare fino a novembre.

thedarkplayer
02-09-2011, 23:44
non c'è nessun modo di averlo con il blu ray?

helipilot
03-09-2011, 00:05
Sono sempre interessato al mod 6170sl da acquistare,ma per ottimizzare con integrazione del programma Office 2010 quanto bisogna spendere complessivamente?

per la versione microsoft office home and student 2010 119 euro

helipilot
03-09-2011, 00:13
non c'è nessun modo di averlo con il blu ray?

sei sicuro che valga la pena aver il blu ray?lo schermo non è fullhd ,i supporti ancora costano abbastanza .di tutte le persone che conosco che hanno il notebook con il blu ray lo hanno utilizzato solo quando gli ho prestato un blu ray(film)per testare come si vedeva. io credo che in questo momento spendere dei soldi in + per un blu ray non valga la pena,poi in futuro se le cose cambieranno(ma non credo) fai sempre in tempo a metterlo

helipilot
03-09-2011, 00:15
All'unieuro vendono il dv6 con degli accessori (borsa+mouse e forse c'è altro) con il 50%. Si paga intero e danno un buono pari al 50% per un acquisto da effettuare fino a novembre.

quale dv6 , ce ne sono diversi modelli anche delle serie passate

MEG@TRON
03-09-2011, 09:49
quale dv6 , ce ne sono diversi modelli anche delle serie passate

credo sia una serie passata perchè ricordo che ha un processore di scorsa generazione, ma è praticamente al 50%.
Fate un giro sul sito di Unieuro

digio1996
03-09-2011, 13:34
non c'è nessun modo di averlo con il blu ray?

se vuoi il blu ray devi prendere cmqe un computer di fascia superiore anche se (a mio parere) si fa prima a prendersi un lettore per tv. Scusate l'OT, cmq se vuoi spendere un po di più questo è il minimo x scrittura e lettura( solo x esempio) http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-3542906 e senza FHD

helipilot
04-09-2011, 14:04
io ripeto la mia perplessità per i blu ray metre il pc che hai postato ha delle cose pregevoli,iniziando dalla scheda grafica che fa parte della serie gtx e il monitor da 17" che se anche non è fullhd comunque è un 1600*900
il problema è che li saliamo su con il prezzo

digio1996
04-09-2011, 16:11
io ripeto la mia perplessità per i blu ray metre il pc che hai postato ha delle cose pregevoli,iniziando dalla scheda grafica che fa parte della serie gtx e il monitor da 17" che se anche non è fullhd comunque è un 1600*900
il problema è che li saliamo su con il prezzo

:D dopo molte ricerce è il prezzo minore x un pc con gtx5xx mentre x il bluray sono d'accordissimo ma questi pc ce l'hanno tutti, a me non servirebbe quasi a niente dato che ho una PS3

digio1996
04-09-2011, 16:11
doppio post, scusate

helipilot
04-09-2011, 17:02
:D dopo molte ricerce è il prezzo minore x un pc con gtx5xx mentre x il bluray sono d'accordissimo ma questi pc ce l'hanno tutti, a me non servirebbe quasi a niente dato che ho una PS3
la scelta è tua.io vengo da un 17" e sono passato ad un 15"per problemi di trasportabilità(io quasi tutti i giorni lo porto al lavoro)anche se sotto alcuni aspetti lo rimpiango.
a questo punto rimane il fatto rapporto prestazioni/prezzo:secondo te vale la pena spendere 200/300 ero in + per avere una scheda video più performante e il bleutooth in +. come al solito dipende anche dall'uso che vuoi farne
logicamente la differenza di prezzo si riferisce la modello dv7 che ha lo stesso monitor con la stessa risoluzione.nel caso del dv6 6170 ci sono ulteriori 100 di differenza

cvmc17
05-09-2011, 07:42
Ragazzi sono dei vostri! Comprato sabato. Da come sono abituato sembra un'ottima macchina!

Ho avuto una brutta sorpresa però: i tasti F1-->F12, che utilizzo molto spesso nei miei programmi, vengono attivati solo con la combinazione fn-F1, per esempio, mentre se premo F1 vado nell'help dell'hp, oppure alzo e abbasso il volume, la luminosità ecc. :muro:

Ditemi che questa cosa si può impostare da qualche parte! Vorrei avere i tasti F1-F12 come prima scelta e accedere agli altri solo dopo aver premuto fn

cvmc17
05-09-2011, 07:45
Ragazzi sono dei vostri! Comprato sabato. Da come sono abituato sembra un'ottima macchina!

Ho avuto una brutta sorpresa però: i tasti F1-->F12, che utilizzo molto spesso nei miei programmi, vengono attivati solo con la combinazione fn-F1, per esempio, mentre se premo F1 vado nell'help dell'hp, oppure alzo e abbasso il volume, la luminosità ecc. :muro:

Ditemi che questa cosa si può impostare da qualche parte! Vorrei avere i tasti F1-F12 come prima scelta e accedere agli altri solo dopo aver premuto fn

Mi rispondo da solo e condivido! Ecco qua!

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02064254

helipilot
05-09-2011, 08:17
ti confermo,già fatto

cvmc17
05-09-2011, 09:30
Informazioni sul disco di ripristino: avendo win7 preinstallato, vorrei farmi un disco in modo da averlo su dvd in caso di problemi. Almeno da quello che mi ricordavo (è un po' che non acquisto un computer). Ho provato a fare un disco di ripristino con il programma hp, e cavolo, mi chiede ben 4 DVD per 13 GB di roba!! Ma il solo win7 non è così grosso, o mi sbaglio?! La procedura è proprio quella?!