View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
va bene dai installo i 12.11... ma skyrim ti va tutto al max senza overclock a 60fps?!
Blasco80
04-07-2013, 16:25
va bene dai installo i 12.11... ma skyrim ti va tutto al max senza overclock a 60fps?!
Si, ma gioco senza AA e con le texute HD ufficiali
an okey senza AA... grazie mille ora provo e aspetto per i 13.4 v2... grazie
senza smontare il note, ho il dv7 6180 secondo voi ci sta un hd da 9.5mm di spessore tipo questo: Seagate SSHD 1TB ST1000LM014
vorrei sostituire il 7200rpm con qualcosa di più silenzioso ed ho visto questo 5400 che ha anche l'ssd integrato, avendo due hd di cui il primario un samsung 840 da 128gb il secondo lo uso per archivio
Blasco80
05-07-2013, 12:52
Ho provato ad installare i driver di Leshcat (i 13.4 v2) ed anche in questo modo ottengo una bluescreen (con codice diverso 0x00000050) MA ho capito il perchè: abbiamo installato un aggiornamento incompatibile KB 2670838.
QUI (http://support.microsoft.com/kb/2670838) è spiegato come eliminarlo.
A quanto pare è questa la fonte delle blue screen.
Però mi sono leggermente stufato :muro:
che due balle sti driver!! cosa ci vorrà a farli bene una volta!!
bè se qualcuno ha ancora pazienza fa una prova e ci dice... grazie in anticipo...
cmq sto aggiornamento KB 2670838 serve oppure no?
Blasco80
05-07-2013, 14:44
Dicono di no, per cui va disinstallato.
Se ho voglia, nel weekend provo a disinstallarlo, pulire tutto e installare i Leshcat.
Per ora mi sono rifugiato nei 13.1, giusto per testarli, male non farà :)
il casino dei driver è uno dei motivi che mi stanno spingendo verso un'nvidia per la prossima gpu oppure nell'integrata iris pro intel quando sarà disponibile, per il resto hp come marca non mi dispiace, oggi ho fatto un giretto al mw per vedere qualche buon note ma ancora non c'è grossa differenza di offerta rispetto alla seppur prestante 6770m dei nostri note, quella volta hanno messo una gpu non da poco mi sa :)
Blasco80
05-07-2013, 15:13
Infatti, la 6770m è veramente buona e per il prezzo che abbiamo pagato va più che bene (ho visto, e continuo a vedere, certi portatili a prezzi superiori che non possono nemmeno esser paragonati).
Quello che manca è il supporto di HP, mi accontenterei di una release annuale; e AMD non riesce a fornire dei driver pienamente compatibili.
Comunque controllate se avete installato questo aggiornamento (KB 2670838) che produce notevoli incompatibilità con i driver.
http://support.microsoft.com/kb/2670838
qualcuno di voi usa il note con win8 o linux?
Blasco80
06-07-2013, 10:38
Importante Alcuni computer portatili dotati di una combinazione di schede video Intel e AMD in una configurazione ibrida dispongono di driver che non sono compatibili con questo aggiornamento della piattaforma per Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1.
Dopo aver installato questo aggiornamento e riavviato il computer, i sintomi di problemi di compatibilità sono gli arresti anomali del computer. Verrà inoltre visualizzato un errore irreversibile analogo all'errore nell'immagine riportata di seguito:
http://support.microsoft.com/Library/Images/2827827.jpg
[...]
Nota. Per i computer che sono contrassegnati come "None" nel driver compatibile, Microsoft sta lavorando con AMD per individuare la causa del problema e determinare la correzione appropriata. Se la piattaforma aggiornamento per Windows 7 è installato nel computer in uso, si consiglia di disinstallare l'aggiornamento 2670838.
Fonte Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/2670838)
quindi anche se non ho problemi disinstallo?
Blasco80
06-07-2013, 14:31
Se non ti è apparsa nessuna blue screen allora potresti anche tenerlo, se però decidi di installare i 13.4 ci dovresti fare un pensierino perchè la blue screen è praticamente certa.
Intanto i 13.1 vanno benone, mi hanno aumentato qualche frame su AC3, Skyrim crasha sempre (che ve lo dico a fare) :D
Se non ti è apparsa nessuna blue screen allora potresti anche tenerlo, se però decidi di installare i 13.4 ci dovresti fare un pensierino perchè la blue screen è praticamente certa.
Intanto i 13.1 vanno benone, mi hanno aumentato qualche frame su AC3, Skyrim crasha sempre (che ve lo dico a fare) :D
io ho i 13.4 e win7 aggiornato con le patch disponibili fino a ieri, per ora regge, ho solo litigato con i setup di risparmio energetico per gestire al meglio la velocità della ventola e frequenze varie, sarà il caldo del periodo ma anche quest'anno il note scotta bene...un plauso ai tecnici che posizionano la parte calda verso la zona WASD a noi cara :D
piuttosto con planetside2 a voi gira bene?
Blasco80
06-07-2013, 16:22
Purtroppo non ho Planteside 2.
Quindi i 13.4 ti funzionano bene? A me hanno funzionato per un giorno poi è comparsa la blue screen. Hai i 13.4 Leshcat o quelli AMD?
Per caso hai controllato se hai l'aggiornamento in questione?
Purtroppo non ho Planteside 2.
Quindi i 13.4 ti funzionano bene? A me hanno funzionato per un giorno poi è comparsa la blue screen. Hai i 13.4 Leshcat o quelli AMD?
Per caso hai controllato se hai l'aggiornamento in questione?
ho controllato e non mi sembra di averlo installato, i driver invece ho quelli leshcat, forse è per quello che non mi crasha, ma quando ti ha proposto quest'update?
Blasco80
06-07-2013, 16:49
ho controllato e non mi sembra di averlo installato, i driver invece ho quelli leshcat, forse è per quello che non mi crasha, ma quando ti ha proposto quest'update?
L'aggiornamento risale al 27/02/2013 ed è un aggiornamento di Microsoft Windows: si chiama Update for Microsoft Windows (KB2670838).
Devo provare ad eliminarlo e poi installare i Leshcat
ah, altra cosa che mi ero dimenticato, praticamente da quando l'ho comprato non sono più riuscito a togliere la batteria, l'ho inserita credo la prima volta e poi basta, la levetta non scorre, rimane incastrata come se qualche meccanismo si fosse bloccato, non ho mai provato a sforzare la ultimamente volevo smontarlo tutto per pulirlo visto che ha passato i 2 anni ed è riemerso questo problemino, qualche suggerimento? (scartando la forza bruta ovviamente :D)
con i 13.4 ho problemi di temperatura, la ventola con la 6770m in uso è sempre accesa ed il note scalda abbastanza, per ripulire e tornare ai driver vecchi o ad una versione decente che tecnica mi consigliate?
Blasco80
09-07-2013, 10:54
con i 13.4 ho problemi di temperatura, la ventola con la 6770m in uso è sempre accesa ed il note scalda abbastanza, per ripulire e tornare ai driver vecchi o ad una versione decente che tecnica mi consigliate?
Si avevo letto anch'io questo problema, non è che puoi controllare con qualche software le frequenze (anche in idle)?
Avevo letto anche che la v.2 di Leshcat aveva risolto il problema.
Per la pulizia, se hai installato l'.exe di amd: disinstallalo dal pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria ed esegui una pulizia sia con Driver Sweeper (ora Driver Fusion) e poi una pulizia del registro con CCleaner. Riavvia.
Ora si aprono due vie: se vuoi installare gli amd, basta che scarichi l'eseguibile ed esegui l'installazione personalizzata direttamente sopra agli ufficiali HP; se, invece, vuoi installare i Leshcat installi direttamente il suo driver (ma prima devi disinstallare anche gli Intel, segui il suo manuale)
Si avevo letto anch'io questo problema, non è che puoi controllare con qualche software le frequenze (anche in idle)?
Avevo letto anche che la v.2 di Leshcat aveva risolto il problema.
Per la pulizia, se hai installato l'.exe di amd: disinstallalo dal pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria ed esegui una pulizia sia con Driver Sweeper (ora Driver Fusion) e poi una pulizia del registro con CCleaner. Riavvia.
Ora si aprono due vie: se vuoi installare gli amd, basta che scarichi l'eseguibile ed esegui l'installazione personalizzata direttamente sopra agli ufficiali HP; se, invece, vuoi installare i Leshcat installi direttamente il suo driver (ma prima devi disinstallare anche gli Intel, segui il suo manuale)
grazie dei consigli, tu che versione usi ora?
Blasco80
09-07-2013, 14:35
grazie dei consigli, tu che versione usi ora?
Io attualmente ho gli ufficiali HP (8.882.2.3000) ed i 13.1 (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) di AMD.
Mi trovo bene, nessuna blue screen.
Ah, ho avuto conferma da un altro utente che Skyrim non dovrebbe più crashare con i 13.4. Lui aveva un altro notebook, ma sempre con una scheda amd e con i driver precedenti crashava pure a lui.
Poi, piccolo consiglio per le temperature -soprattutto in estate-, disabilita il turbo boost ed impsota pure la cpu al 90% (o meno) e vedrai che la ventola girerà meno, perchè le temperature saranno più basse ;)
ok messo i 13.1 e mi sembra già che la ventola si comporti meglio, per il discorso cpu a 90% lo setti nelle opzioni di risparmio energetico giusto? io ho l'i5 2140 e quando lo avevo messo così mi sembrava arrancare un pochino...non so se era la temperatura eccessiva forse
prima o poi devo smontare il note per pulirlo..
Blasco80
09-07-2013, 20:33
ok messo i 13.1 e mi sembra già che la ventola si comporti meglio, per il discorso cpu a 90% lo setti nelle opzioni di risparmio energetico giusto? io ho l'i5 2140 e quando lo avevo messo così mi sembrava arrancare un pochino...non so se era la temperatura eccessiva forse
prima o poi devo smontare il note per pulirlo..
Beh dipende dalla potenza del processore, ovvio che un i7 quad core può sopportare una percentuale di riduzione superiore.
Trova il giusto compromesso, puoi anche settarlo al 99% cosi solo da disabilitare il turbo boost, che tende a scaldare.
Infatti, la 6770m è veramente buona e per il prezzo che abbiamo pagato va più che bene (ho visto, e continuo a vedere, certi portatili a prezzi superiori che non possono nemmeno esser paragonati).
Quello che manca è il supporto di HP, mi accontenterei di una release annuale; e AMD non riesce a fornire dei driver pienamente compatibili.
Comunque controllate se avete installato questo aggiornamento (KB 2670838) che produce notevoli incompatibilità con i driver.
http://support.microsoft.com/kb/2670838
Straquoto, è un anno che ho preso questo Hp e ne sono sempre piu soddisfatto, pensare che prima solo che leggevo HP giravo lo sguardo da un'altra parte e grazie ai vostri consiglio ho cambiato opinione, veramente un ottimo notebook.
qualcuno lo ha provato con windows 8? (intendo come si comporta poi con questo meraviglioso mix intel+amd lato driver :D)
Blasco80
10-07-2013, 20:42
qualcuno lo ha provato con windows 8? (intendo come si comporta poi con questo meraviglioso mix intel+amd lato driver :D)
Ne ho lette di tutti i colori, comunque HP ha sfornato a novembre dei nuovi driver per W8 (per capirci, 12.9).
Oggi mentre giocavo a F1 2012 ho notato che il pc era un po caldo, e controllando la temperatura era
76 temp1
77 GPU
e quella dei core tra i 72 e i 77
E' normale? sto tranquillo?
Le prestazioni del processore in risparmio energetico sono impostate al 60 %
ronaldovieri
11-07-2013, 16:32
Oggi mentre giocavo a F1 2012 ho notato che il pc era un po caldo, e controllando la temperatura era
76 temp1
77 GPU
e quella dei core tra i 72 e i 77
E' normale? sto tranquillo?
Le prestazioni del processore in risparmio energetico sono impostate al 60 %
be si
io ieri sera a bf3 sono arrivato a 83 cpu e 81.5 gpu
mi sa che ci devo puntare un bel ventilatore :asd:
outlander400
11-07-2013, 21:31
be si
io ieri sera a bf3 sono arrivato a 83 cpu e 81.5 gpu
mi sa che ci devo puntare un bel ventilatore :asd:
Oppure abbassi la % della cpu
con i 13.1 seguendo le indicazioni di Blasco80 giorni fa mi andava ok, oggi mi scatta tutto, pensavo fosse entrata in funziona la hd3000 ed invece vedo selezionata la amd, ho rimesso a default il setup del risparmio energetico ed ho addirittura forza a massime prestazioni eppure ho provato skyrim e mi andrà a 5fps ed anche super meat boy mi va a scatti...si dev'essere sminchiata qualche opzione...
Blasco80
14-07-2013, 08:46
Caspita :wtf:
Io per ora non ho riscontrato nessun problema con i 13.1, prova a reinstallarli e facci sapere ;)
messo su win8 pro ed i driver forniti da hp, provato al volo skyrim e mi gira fluido in fullhd con dettagli ultra anche se alla fine ho tolto l'aa tanto con uno schermo da 17 in fullhd si vede poco l'effetto e si guadagna molto, per ora gira tutto bene e le temperature sono discrete (misurata solo al tatto) con stanza però a 29 C, con win8 devo dire che i fonti al 125% sono integrati molto meglio che con win7, grosso pregio per chi ha schermi fullhd anche se su un 17, io almeno che non sono più un falco apprezzo (anche su ubuntu si legge meglio di default, su win7 si scazzava tutto se mettevi a 125)
work in progress....
Blasco80
17-07-2013, 09:46
Quali driver hai messo per w8? :)
ho messo questi:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59001-59500/sp59407.exe
per ora vedo che tutto va ok, poi come dicevo i font a 125 non sono mica male come esperienza visto lo schermo che ho su (AUO v5 matte)
Blasco80
18-07-2013, 08:25
Dove li hai trovati? E a che versione risalgono?
Perchè, forse, ce ne sono di più aggiornati:
sp59850.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59850.exe) [297.13M], 23 novembre2012
9.000.0.0000 (AMD)
9.17.10.2817 (Intel SG)
8.0.0.8808 (HDMI Audio)
sp59147.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59001-59500/sp59147.exe) [299.11M], 18 ottobre 2012
9.000.0.0000 (AMD)
9.17.10.2843 (Intel SG)
8.0.0.8808 (HDMI Audio)
sp58788.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp58501-59000/sp58788.exe) [297.13M], 24 ottobre 2012
9.000.0.0000 (AMD)
9.17.10.2817 (Intel SG)
8.0.0.8808 (HDMI Audio)
li ho trovati sul forum di notebookreview dopo aver googlato, guardando il numero progressivo del nome del file direi che sono sicuramente più nuovi peró non vorrei che siano per altri tipi di note, sul thread di quel forum erano divisi anche per modello di note più che per somiglianza di scheda video...
Blasco80
24-07-2013, 09:14
Vorrei passare dagli attuali 4gb di ram a 8gb aggiungendo un nuovo banco da 4 a quello di default.
Su Amazon ho trovato sia il modello della Kingston (http://www.amazon.it/Kingston-1333MHz-Non-ECC-SODIMM-Memoria/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1374653360&sr=8-1&keywords=ram+4gb+1333) sia quello Corsair (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1374653360&sr=8-2&keywords=ram+4gb+1333).
Entrambe andrebbero bene? In caso quale mi consigliereste? Magari se avete già fatto l'upgrade mi interessa il vostro parere ;)
Le corsair value le ho provate sul mio 6170 e vanno bene (un banco ha avuto problemi, sostituito in garanzia). Pure le corsair Vengeance vanno.
Le kingston le ho provate, ma su un acer.
Sarebbe da affiancare un banco uguale a quello che hai già, ma secondo me ognuna di quelle che hai individuato tu vanno bene.
Ciao
stasera controllo, di solito prendevo corsair ma ultimamente sono tornato al vecchio amore degli anni 90 kingston, comunque ho presi il kit 2x4gb per non avere problemi di compatibilità che sui notebook non è raro
Blasco80
24-07-2013, 14:38
Si ovviamente andrebbero presi due banchi da 4. Magari acquisterò il secondo più avanti.
da 2 anni ho su questo kit corsair: CMSO8GX3M2A1333C9
se devi prendere ram prendi i kit già composti da 2 moduli nella stessa confezione, a volte costa anche meno che separati ma sopratutto sono garantiti come consecutivi a livello di produzione e quindi compatibilità.
Blasco80
30-07-2013, 11:38
Ma che sono aumentati i prezzi? :wtf:
Mi sa che prendo la Corsair a questo punto..
ronaldovieri
31-07-2013, 09:09
io avevo preso un banco della kingston da 4gb http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=KTH-X3B/4G
a 28 euro:D un anno fa
giuseppo54
31-07-2013, 19:51
Mandarlo in assistenza dicendo che non parte più?
Ciao
Hp mi ha risposto che è il difetto si è presentato nel secondo anno di garanzia quindi non é coperto...
Sapete qual'è il chip del bios da sostituire?
Blasco80
01-08-2013, 17:12
Hp mi ha risposto che è il difetto si è presentato nel secondo anno di garanzia quindi non é coperto...
Sapete qual'è il chip del bios da sostituire?
Il secondo anno è coperto dal venditore.
Sono appena usciti i 13.8 beta (http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_13.8_mobility_Beta.exe) "Frame Pacing Fix" :D
Samuelxr1
01-08-2013, 23:45
Ma è anche per la nostra scheda video?
ronaldovieri
02-08-2013, 00:23
provati
problema brightness
bf3 crasha anche con il fix leshcat
che palle uno si deve tenere i driver di due anni fa
Blasco80
02-08-2013, 09:00
Ma è anche per la nostra scheda video?
Si, ma solo in teoria. AMD non si preoccupa affatto dei notebook a doppia gpu.
Qui sono indicati i cambiamenti, niente di nostro interesse.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-8WINBetaDriver.aspx
provati
problema brightness
bf3 crasha anche con il fix leshcat
che palle uno si deve tenere i driver di due anni fa
Che maledetti! :muro:
Magari bisogna attendere la versione di Leshcat.
Io attualmente ho i 13.3 e non ho problemi con W7
giuseppo54
02-08-2013, 13:53
Il secondo anno è coperto dal venditore.
Ho acquistato il portatile con partita iva... e non posso usufruire della "garanzia legale".
"La*Garanzia Legale*di 24 mesi non si applica ai prodotti acquistati con fattura e*Partita IVA*da professionisti e imprese."
Sapete dove si trova il chip bios? Se lo sostituisco ho risolto!!
ronaldovieri
02-08-2013, 16:13
Ho acquistato il portatile con partita iva... e non posso usufruire della "garanzia legale".
"La*Garanzia Legale*di 24 mesi non si applica ai prodotti acquistati con fattura e*Partita IVA*da professionisti e imprese."
Sapete dove si trova il chip bios? Se lo sostituisco ho risolto!!
ma il chip bios è saldato mica lo puoi togliere.
manda direttamente il portatile
ronaldovieri
02-08-2013, 16:15
Si, ma solo in teoria. AMD non si preoccupa affatto dei notebook a doppia gpu.
Qui sono indicati i cambiamenti, niente di nostro interesse.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-8WINBetaDriver.aspx
Che maledetti! :muro:
Magari bisogna attendere la versione di Leshcat.
Io attualmente ho i 13.3 e non ho problemi con W7
il bello e che i driver ufficiali mi crashavano quando non giocavo:doh:
speriamo leshcat ma quelli di hp e ati sono degli inetti
Mi son sempre chiesto... ma le altre marche, che usano i7 con intel integrata e AMD discreta, che fanno? Hanno gli stessi problemi o aggiornano i driver più spesso? (Asus, acer, ecc...).
Perchè se lo fanno, si potrebbe provare ad usare il loro pacchetto driver, magari cambiando quanche stringa nel file ini. Al limite faccio qualche prova.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao
giuseppo54
03-08-2013, 12:44
ma il chip bios è saldato mica lo puoi togliere.
manda direttamente il portatile
Lo so.. infatti pensavo di farlo estrarre da un laboratorio e sostituirlo con
QUESTO (http://www.bios-service-center.com/product_info.php?products_id=31658)
Qualcuno l'ha mai fatto?
sempre più convinto che il prossimo note sarà con la integrata iris pro della intel e niente discreta, almeno sono sicuro che non ci saranno switch o temperature strane :D
Mi son sempre chiesto... ma le altre marche, che usano i7 con intel integrata e AMD discreta, che fanno? Hanno gli stessi problemi o aggiornano i driver più spesso? (Asus, acer, ecc...).
Perchè se lo fanno, si potrebbe provare ad usare il loro pacchetto driver, magari cambiando quanche stringa nel file ini. Al limite faccio qualche prova.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao
credo sia stato il sogno di tutti ma mi sa che è più complicata di quanto sembri altrimenti troveresti molti più driver in giro di quelli che vediamo tutti, provare comunque non guasta
Predator85
05-08-2013, 14:42
salve ragazzi , a qualcuno è capitato che il wireless non sia più attivabile?
Mi spiego meglio , stavo utilizzando il portatile per una normale navigazione quando d'improvviso si è interrotta la connettività con conseguente led rosso sulla tastiera. Ovviamente nella gestione periferiche la scheda non è presente e da quel momento è risultato impossibile riportare in funzione la wireless. Utilizzo Windows 8 , ma francamente non credo sia un problema di sistema operativo, penso invece che probabilmente sia un problema HW. Avete qualche dritta da darmi?
Grazie 1000
ronaldovieri
05-08-2013, 15:10
salve ragazzi , a qualcuno è capitato che il wireless non sia più attivabile?
Mi spiego meglio , stavo utilizzando il portatile per una normale navigazione quando d'improvviso si è interrotta la connettività con conseguente led rosso sulla tastiera. Ovviamente nella gestione periferiche la scheda non è presente e da quel momento è risultato impossibile riportare in funzione la wireless. Utilizzo Windows 8 , ma francamente non credo sia un problema di sistema operativo, penso invece che probabilmente sia un problema HW. Avete qualche dritta da darmi?
Grazie 1000
in gestione periferiche che dice?
Predator85
05-08-2013, 15:12
in gestione periferiche che dice?
semplicemente non è presente e non c'è nessuna periferica con problemi
ronaldovieri
05-08-2013, 15:20
semplicemente non è presente e non c'è nessuna periferica con problemi
mmm sempe in gestione periferiche se clicchi con il destro sulla prima riga (modello del pc) dovrebbe esserci " scansione hardware" o una cosa del genere
Predator85
05-08-2013, 15:22
già fatto , non rileva niente. Ho anche controllato se la scheda fosse fisicamente inserita correttamente, e in effetti è impossibile che si sia sfilata perchè è mantenuta in sede da 2 viti. Per scrupolo l'ho anche levata e reinserita ma niente, continua a non attivarsi.
ronaldovieri
05-08-2013, 15:29
già fatto , non rileva niente. Ho anche controllato se la scheda fosse fisicamente inserita correttamente, e in effetti è impossibile che si sia sfilata perchè è mantenuta in sede da 2 viti. Per scrupolo l'ho anche levata e reinserita ma niente, continua a non attivarsi.
mmm provato magari un altro sistema operativo tipo un live cd di ubuntu?
magari si è sminchiato qualcosa su windows :D
Predator85
05-08-2013, 15:30
in effetti ho provato una live distro , ma per altri motivi. Ubuntu ha i driver per la broadcom dell'hp?
Predator85
05-08-2013, 18:30
mi autorispondo ... il driver esiste ma la scheda non funziona neanche su linux ... mi sa che contatto hp per chiedere assistenza in garanzia per il secondo anno ...
ronaldovieri
05-08-2013, 18:37
l'ultima ubuntu il live cd funziona perfettamente il wifi del nostro hp
a sto punto mi sa che è andata la scheda no?
ronaldovieri
07-08-2013, 16:07
quanti danni ha fatto sti 13.8 :doh:
non si avviano piu steam e origin l'unica è mettere compatibilità con xp sp3:doh:
se lancio battlefield3 da origin chrome va in crash:muro:
e dire che sono tornato ai driver ufficiali :mad:
Blasco80
08-08-2013, 12:16
Ma scherziamo?:doh:
Posso capire che non siamo proprio il target di riferimento sul quale sviluppare i driver, però almeno che non facciano danni! Eppure i mobility li fanno uscire.
Aspettiamo sia la versione di Leshcat che una eventuale versione 2 dei 13.8.
Intanto potresti ripiegare sui 13.3, mi sto trovano piuttosto bene ;)
ronaldovieri
08-08-2013, 12:51
Ma scherziamo?:doh:
Posso capire che non siamo proprio il target di riferimento sul quale sviluppare i driver, però almeno che non facciano danni! Eppure i mobility li fanno uscire.
Aspettiamo sia la versione di Leshcat che una eventuale versione 2 dei 13.8.
Intanto potresti ripiegare sui 13.3, mi sto trovano piuttosto bene ;)
13.3 leschcat?
cmq leggevo un 3d qui sul forum del note lenovo z500 con scheda ibrida nvidia
e non mi sembra abbiano sti problemi visto che aggiornano con i driver nvidia direttamente dal pannello di controllo dei driver visto anche che gli ufficiali per quel notebbok si fermano al 2012
ati maledetta:muro:
Blasco80
08-08-2013, 14:03
Ah guarda se ho imparato qualcosa, è sicuramente: Nvidia per i driver.
Non posso garantire per i Leshcat, ma io ho installato i 13.3 AMD (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx)
Ah guarda se ho imparato qualcosa, è sicuramente: Nvidia per i driver.
Non posso garantire per i Leshcat, ma io ho installato i 13.3 AMD (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx)
sui mobile direi meglio nvidia e intel, amd va bene solo se sei sul desktop
curvanord
09-08-2013, 18:04
Ah guarda se ho imparato qualcosa, è sicuramente: Nvidia per i driver.
Anche per me! Ho sempre preferito nvidia!
ronaldovieri
09-08-2013, 19:45
ho installato i 13.4v2 leschcat
risolto tutti i problemi :ave:
Samuelxr1
09-08-2013, 22:21
Ciao ronaldovieri,
te che pc hai? DV6 6170?
Blasco80
10-08-2013, 11:04
ho installato i 13.4v2 leschcat
risolto tutti i problemi :ave:
Grande! Niente blue screen? :sofico:
Io per poterli installare, credo di dover eliminare l'aggiornamento KB 2670838 altrimenti o in fase di installazione o in qualche riavvio mi becco la BSOD :(
Qualcuno ha provato Razer Game Booster (http://www.razerzone.com/it-it/gamebooster)? O comunque, lo usate?
ronaldovieri
10-08-2013, 11:23
Ciao ronaldovieri,
te che pc hai? DV6 6170?
il dv6 6169 :D dovrebbe cambiare solo il processore
Grande! Niente blue screen? :sofico:
Io per poterli installare, credo di dover eliminare l'aggiornamento KB 2670838 altrimenti o in fase di installazione o in qualche riavvio mi becco la BSOD :(
Qualcuno ha provato Razer Game Booster (http://www.razerzone.com/it-it/gamebooster)? O comunque, lo usate?
per ora niente di niente:D
non mi si installa solo il video transcoding ma fa niente :D
curvanord
10-08-2013, 12:52
Grande! Niente blue screen? :sofico:
Qualcuno ha provato Razer Game Booster (http://www.razerzone.com/it-it/gamebooster)? O comunque, lo usate?
Game booster l'ho provato sul mio vecchio pc il quale non era performante e quindi l'ho scaricato per vedere se la situazione migliorava. Mah a me sembra che cambiava ben poco anche se non ho fatto la prova con gli fps, praticamente ti sospende tutti i processi che non servono per il gioco, ti modifica anche le impostazioni grafica di windows, cioè ti fa ritornare a stile windows 98 :D poi appena lo chiud tutto ritorna come prima.
Puoi provarlo tranquillamente;)
Blasco80
10-08-2013, 19:37
Sono usciti i 13.8 versione Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/08/09/leshcats-catalyst-13-8-beta-i-unifl-for-amdintel-powered-laptops/) :read:
Sono usciti i 13.8 versione Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/08/09/leshcats-catalyst-13-8-beta-i-unifl-for-amdintel-powered-laptops/) :read:
come vanno?
e un pò che uso win8 pro sull'hp e se da una parte è ottimo come gestione delle risorse e come gestione della risoluzione dei caratteri dall'altra è tutto un casotto di mischione tra interfaccia touch mixata a forza ad un desktop classico, senza menù start alcune cose diventano meno intuitive ed è un controsenso pensando che arrivati al giorno d'oggi dove ormai abbiamo s.o. che non sanno più cosa offrire come comodità questo win8 ci aggiunge passaggi, speriamo nella 8.1 o che il supporto linux vada meglio
giuseppo54
13-08-2013, 00:50
Lo so.. infatti pensavo di farlo estrarre da un laboratorio e sostituirlo con
QUESTO (http://www.bios-service-center.com/product_info.php?products_id=31658)
Qualcuno l'ha mai fatto?
Dalla foto della scheda madre si vedono due chip praticamente uguali entrambi vicini alla batteria.
Il mio dubbio è: quale dei due é quello da programmare?
ronaldovieri
13-08-2013, 10:33
Dalla foto della scheda madre si vedono due chip praticamente uguali entrambi vicini alla batteria.
Il mio dubbio è: quale dei due é quello da programmare?
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotto.php?cod=121
invia direttamente la scheda madre e ci pensano loro se ti affidi a quel sito:O
Blasco80
18-08-2013, 17:43
Posso confermare che l'aggiornamento KB 2670838 è la causa delle blue screen con i 13.4.
Difatti, appena disinstallato, sono riuscito -finalmente- ad installare correttamente sia i 13.4 amd sia i 13.4 v2 di Leshcat (che ho attualmente).
Fonte ufficiale microsoft (http://support.microsoft.com/kb/2670838)
Per ora funzionano bene, unica nota: dopo qualche secondo dall'avvio, lo schermo fa un piccolo refresh (come quando si cambia scheda video), questo accade con entrambe le versioni; ma non crea alcun problema ;)
curvanord
18-08-2013, 23:02
Ho letto di questo aggiornamento che crea questi crash con i 13.4..
Devo dire però che io ho i 13.4 amd e non ho di questi problemi.. però ho dynamic.. quanto avete i crash, all'avvio o durante il game?
outlander400
19-08-2013, 09:56
ho installato i 13.4v2 leschcat
risolto tutti i problemi :ave:
Gira bene anche BF3 ?
Hai Win 7 ?
Blasco80
19-08-2013, 10:24
Ho letto di questo aggiornamento che crea questi crash con i 13.4..
Devo dire però che io ho i 13.4 amd e non ho di questi problemi.. però ho dynamic.. quanto avete i crash, all'avvio o durante il game?
La blue screen compariva o in fase di installazione del driver, o durante l'avvio di Windows.
Gira bene anche BF3 ?
Hai Win 7 ?
Battlefield 3 gira benissimo ;)
Fai attenzione se hai quell'aggiornamento, disinstallalo o avrai problemi con i 13.4 o superiori (provare per credere :read: )
curvanord
19-08-2013, 17:16
Mi sta venendo un dubbio :D
Per chi ha i 13.4 amd:
Start--barra cerca-- scrive "gestione dispositivi"--schede video--ati
mi dite la data e la versione del driver?
Blasco80
19-08-2013, 17:42
Si ma non è possibile, non c'è una versione di driver che non faccia crashare Skyrim! (eccezion fatta per gli ufficiali HP). Ed è l'unico gioco che mi crea problemi su oltre 100 in libreria Steam.
Ho provato: 12.10 / 12.11 / 13.1 / 13.3 / 13.4 amd e 13.4 v2 Leshcat.
Stesso risultato: crash e schermata bianca! :muro:
Si ma non è possibile, non c'è una versione di driver che non faccia crashare Skyrim! (eccezion fatta per gli ufficiali HP). Ed è l'unico gioco che mi crea problemi su oltre 100 in libreria Steam.
Ho provato: 12.10 / 12.11 / 13.1 / 13.3 / 13.4 amd e 13.4 v2 Leshcat.
Stesso risultato: crash e schermata bianca! :muro:
a me va senza problemi sia orasotto win 8 che prima sotto win7, sicuro che magari non devi riscaricarlo o controllare la cache da steam?
Blasco80
20-08-2013, 08:59
a me va senza problemi sia orasotto win 8 che prima sotto win7, sicuro che magari non devi riscaricarlo o controllare la cache da steam?
Si, ho appena controllato la cache: speriamo :(
Ma avevi i 13.4 su W7?
Intanto sono appena usciti i 13.8 Beta2 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-8WINBetaDriver.aspx) (download (http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_8_beta2_(13_200_11_august_14)_download,2.html))
l'ultima versione che ho usato sotto win7 erano i 13.4 v2 , l'unico problema era l'alta temperatura ed i conseguenti difetti grafici forse derivati dal calore, partivano a volte già dal desktop, sotto win8 per ora niente
ronaldovieri
20-08-2013, 15:36
Mi sta venendo un dubbio :D
Per chi ha i 13.4 amd:
Start--barra cerca-- scrive "gestione dispositivi"--schede video--ati
mi dite la data e la versione del driver?
28/03/2013
versione 12.104.0.0
Blasco80
20-08-2013, 17:14
l'ultima versione che ho usato sotto win7 erano i 13.4 v2 , l'unico problema era l'alta temperatura ed i conseguenti difetti grafici forse derivati dal calore, partivano a volte già dal desktop, sotto win8 per ora niente
Strano perchè è solo lui a dare problemi, non c'è una versione che lo faccia girare senza crash! Tranne gli ufficiali HP, ma son vecchi di due anni :muro:
curvanord
20-08-2013, 22:32
28/03/2013
versione 12.104.0.0
Grazie, perfetto confermo anch'io!
Tubo Catodico
21-08-2013, 10:14
Si, ho appena controllato la cache: speriamo :(
A me continuano i freeze. Si blocca durante il gioco e l'unica è disconnettere l'utente o riavviare.
Blasco80
21-08-2013, 11:32
A me continuano i freeze. Si blocca durante il gioco e l'unica è disconnettere l'utente o riavviare.
A me si freezza e poi appare la schermata bianca, per rimuoverla bisogna fare ctrl alt canc e terminare Skyrim. :doh:
Tubo Catodico
21-08-2013, 13:26
A me si freezza e poi appare la schermata bianca, per rimuoverla bisogna fare ctrl alt canc e terminare Skyrim. :doh:
Io ci ho rinunciato. Tutti gli altri giochi vanno molto bene, Skyrim non c'è proprio verso. Salvo spesso ed aspetto il crash...
Blasco80
21-08-2013, 14:36
Io ci ho rinunciato. Tutti gli altri giochi vanno molto bene, Skyrim non c'è proprio verso. Salvo spesso ed aspetto il crash...
Stessa situazione, è impossibile giocare cosi: aspettando il prossimo, inevitabile, crash :muro:
Tocca aspettare la prossima release whql
Tubo Catodico
22-08-2013, 14:58
Stessa situazione, è impossibile giocare cosi: aspettando il prossimo, inevitabile, crash :muro:
Tocca aspettare la prossima release whql
Non ci sperare, se non hanno risolto fino ad ora....
Blasco80
22-08-2013, 17:29
Però ad alcuni funziona, ad esempio a Ticchi, sebbene abbia un processore i5 ha comunque la 6770m ed i 13.4 :wtf:
Tubo Catodico
22-08-2013, 21:40
Infatti è molto strano. A me è sempre crshato, sia su win 7 che su win 8, qualsiasi driver provassi...
curvanord
22-08-2013, 23:01
Infatti è strano che su alcuni funziona ed altri no.. io ho un i5 sempre con stessa scheda video, con i 13.4 amd ma non ho skyrim..
E se mettete su dynamic? Sicuramente avrete già provato :D
Blasco80
23-08-2013, 15:08
Infatti è molto strano. A me è sempre crshato, sia su win 7 che su win 8, qualsiasi driver provassi...
Effettivamente si potrebbe provare con dynamic, tanto alle fine le abbiamo provate tutte.
Comunque, io ricordo di averci giocato senza crash verso ottobre/novembre con gli ufficiali HP (8.882.2.3000). Tantissime ore senza alcun problema.
curvanord
23-08-2013, 17:37
Effettivamente si potrebbe provare con dynamic, tanto alle fine le abbiamo provate tutte.
Comunque, io ricordo di averci giocato senza crash verso ottobre/novembre con gli ufficiali HP (8.882.2.3000). Tantissime ore senza alcun problema.
Ah pensavo che era una prova che avevate già fatto.. vale la pena farla perchè caspita la scheda video è sempre quella perchè a voi non deve andare con quei driver! :muro:
Ovviamente con dynamic dovete fate pulsante dx del mouse sul desktop e "configura schede grafiche commutabili" oppure aprire il catalyst--energia----impost applicaz schede grafiche commutabili per selezionare prestazioni elevate.. ma lo sapete già :Prrr:
è strano però io con i 12.10 AMD ho skyrim e non mi crasha da quest'inverno...
Blasco80
26-08-2013, 10:22
Comunque questi 13.4 v2 mi producono la blue screen all'avvio, raramente ad essere sinceri (due in tre settimane): il codice è 0x1000007e.
ronaldovieri
26-08-2013, 11:19
Comunque questi 13.4 v2 mi producono la blue screen all'avvio, raramente ad essere sinceri (due in tre settimane): il codice è 0x1000007e.
strano a me mai date blue screen
ho notato solo ora un problema se metti in standby il note poi quando lo riattivi lo schermo non si riaccende
Blasco80
26-08-2013, 12:42
strano a me mai date blue screen
ho notato solo ora un problema se metti in standby il note poi quando lo riattivi lo schermo non si riaccende
Mah forse dovrò reinstallarli, anche se credo di aver fatto tutto correttamente :boh:
ronaldovieri
26-08-2013, 14:51
Mah forse dovrò reinstallarli, anche se credo di aver fatto tutto correttamente :boh:
i 13.4v2 mi davano bluescreen con la vecchia installazione di windows dove avevo provato diversi driver
invece con questa nuova installazione pulita di windows e di soli due driver video quelli ufficiali e quei 13.8 non ho problemi.
una cosa mi dite quanti fps fate a bf3 chi ce l'ha per confrontare sti driver?
magari nella mappa metro di fronte alla biglietteria:D
per vedere gli fps basta scriver nella console "render.drawfps 1"
Tubo Catodico
28-08-2013, 10:16
Infatti è strano che su alcuni funziona ed altri no.. io ho un i5 sempre con stessa scheda video, con i 13.4 amd ma non ho skyrim..
E se mettete su dynamic? Sicuramente avrete già provato :D
Ci credi se ti dico che non riesco a farle fare lo switch?
Salve a tutti.
Posseggo un Dv6 - 6169 su cui vorrei installare Ubuntu.
Il pc ha gia 4 partizioni principali:
- C;
- HP_tools;
- Recovery;
- System.
Quale potrei eliminare per installarlo senza creare problemi o perdere la garanzia?
Ps. la garanzia mi scade a giugno 2014
grazie
Blasco80
28-08-2013, 17:15
i 13.4v2 mi davano bluescreen con la vecchia installazione di windows dove avevo provato diversi driver
invece con questa nuova installazione pulita di windows e di soli due driver video quelli ufficiali e quei 13.8 non ho problemi.
una cosa mi dite quanti fps fate a bf3 chi ce l'ha per confrontare sti driver?
magari nella mappa metro di fronte alla biglietteria:D
per vedere gli fps basta scriver nella console "render.drawfps 1"
Adesso li ho reinstallati i 13.4 v2 vediamo se cambia la situazione, per lo meno non vorrei più vedere blue screen! :D
Per Battlefield, dipende, Metro è al chiuso e gli fps variano a seconda di dove si guarda. Comunque sul piano superiore, intorno da B tra i 50 e 60 fps.
Per essere più precisi dovremmo prendere un punto di riferimento fisso, magari all'aperto.
Ci credi se ti dico che non riesco a farle fare lo switch?
In che senso? Sei entrato nel Bios e hai messo Dynamic?
jackzonda
28-08-2013, 18:11
Oggi ho scoperto che la webcam ha smesso di funzionare, non si accende nemmeno il led accanto e cyberlink youcam non la rileva.Ho guardato sul sito e provato a reinstallare il programma ma niente.Sembra morta...
Qualcuno ha avuto questo problema?
non è che la usi tanto però mi scoccia...
ronaldovieri
29-08-2013, 10:12
Oggi ho scoperto che la webcam ha smesso di funzionare, non si accende nemmeno il led accanto e cyberlink youcam non la rileva.Ho guardato sul sito e provato a reinstallare il programma ma niente.Sembra morta...
Qualcuno ha avuto questo problema?
non è che la usi tanto però mi scoccia...
in gestione dispositivi te la rileva?
@blasco: io a metro intorno a b faccio 50-60 ma a 1024:confused:
jackzonda
29-08-2013, 12:21
in gestione dispositivi te la rileva?
@blasco: io a metro intorno a b faccio 50-60 ma a 1024:confused:
Risolto!:) prima non la rilevava nemmeno in gestione dispositivi.
Per risolvere ho dovuto smontare la cornice nera dello schermo, levando anche le due viti sotto i gommini.
Il pannello con webcam, microfono e led è collegato ad una piattina tramite un connettore, si era staccato leggermente sulla sinistra, e la webcam era come non esistesse.Ora però tutto come prima
Blasco80
29-08-2013, 15:52
@blasco: io a metro intorno a b faccio 50-60 ma a 1024:confused:
Prova con queste impostazioni e fammi sapere
Se vuoi un consiglio, disabilita il turbo boost e fai un leggero overclock con MSI (800 per il core/ 900 per la memory) e guadagni da 10fps in su ;)
http://i.imgur.com/I7cSn7o.jpg
Tubo Catodico
29-08-2013, 16:09
In che senso? Sei entrato nel Bios e hai messo Dynamic?
Assolutamente, solo che se faccio partire Skyrim scatta tutto. Mentre su Fixed fila liscio...
Blasco80
29-08-2013, 16:23
Assolutamente, solo che se faccio partire Skyrim scatta tutto. Mentre su Fixed fila liscio...
Scusami, hai aggiornato il Bios alla versione F.1B giusto?
Se va a scatti è perchè è in funzione la Intel, ergo non switcha correttamente.
Prova ad eseguire Skyrim con la scheda ad alte prestazioni nella configurazione schede grafiche commutabili. Nella dynamic mode è possibile assegnare manualmente tale parametro.
Comunque, in generale, ecco perchè preferisco la modalità Fixed ;)
Tubo Catodico
30-08-2013, 08:54
Già fatto tutto e tutto ok. Lo switch funziona perfettamente con altri giochi ma non c'è niente da fare con Skyrim. Bho, mi sa che è maledetto! :D
Blasco80
30-08-2013, 09:06
Già fatto tutto e tutto ok. Lo switch funziona perfettamente con altri giochi ma non c'è niente da fare con Skyrim. Bho, mi sa che è maledetto! :D
Ah quindi è proprio Skyrim. Io spero vivamente nei prossimi WHQL :sofico:
ps. Domanda banale: ma nelle opzioni di Skyrim, hai selezionato la 6770m?
Tubo Catodico
30-08-2013, 09:10
Domanda banale: ma nelle opzioni di Skyrim, hai selezionato la 6770m?
.......si........ :ciapet:
Blasco80
30-08-2013, 09:16
.......si........ :ciapet:
Quel gioco ha problemi, anche nel forum Bethesda ho letto altri lamentarsi con la 6770m. Io stesso ci ho giocato con gli ufficiali HP ma da quando ho aggiornato non ci sono più riuscito.
Il bello è che non ho problemi di crash con gli altri giochi, solo Skyrim! :doh:
PS. Intanto anche ieri ho preso una blue screen, sono alla terza volta che installo questi 13.4 v2 (e questa volta non ho seguito la procedura Leshcat alla lettera, ho fatto una modifica). Speriamo, sennò cambio versione :D
Blasco80
30-08-2013, 17:44
Ok, forse ho trovato la causa della blue screen 0x1000007e: un altro aggiornamento microsoft fallato (KB 2859537).
L'ho scoperto grazie ad un utente su guru3d: in pratica questo aggiornamento crea problemi come con il KB 2670838 che ho precedentemente rimosso, difatti la blue screen 0x00000050 è scomparsa da allora.
Fonti:
http://www.infoworld.com/t/microsoft-windows/microsoft-needs-your-help-fix-botched-patch-kb-2859537-225314
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Pulls-Botched-KB2859537-Windows-7-Update-377356.shtml
http://support.microsoft.com/kb/2859537/en
Some users may experience issues with certain programs after they install security update 2859537. In some cases the programs may not successfully start. We are also aware of limited reports that certain users may encounter difficulties restarting their computers after applying this security update. Microsoft is researching this problem and will post more information in this article when the information becomes available
Blasco80
31-08-2013, 14:47
Per il problema dei crash su Skyrim, si può provare quanto suggerito nel Manuale (http://leshcatlabs.net/manual/) di Leshcat, alla voce FAQ & Troubleshooting
The driver crashes when not using high-stress applications (when clocks are not running high). It may crash when idle, surfing the internet, or just sitting on the desktop. It may crash completely with everything frozen on the screen (requiring the power button to be manually used to shut down the computer) or it may recover, saying "AMD display driver has stopped working, etc."
Note: These instructions are for Windows 7. The process should be the same or similar for Windows 8, but may vary slightly. This was tested with Radeon 7690M XT and Intel 3000.
Note: AMD Overdrive, found under Leshcat's "UnifL Tools" menu, must be unlocked for this fix to work. To unlock Overdrive, the latest version of MSI Afterburner must also already be installed.
A1.: The minimum idle clocks need to be raised.
1.Open up the CCC.
2.Go to "Presets" and click "Add Preset..."
3.Name it anything that you want, for example "Raised Idle Clocks."
4.Press save.
5.Open Control Panel.
6.Navigate to "Appearance and Personalization."
7.Open "Folder Options."
8.Go to the "View" tab and check the bubble for "Show hidden files, folders, and drives."
9.Click "Apply" and "OK."
10.Open up the C drive.
11.Go to users > [username] > AppData > Local > ATI > ACE.
12.Right click "edit" on the XML document titled "Profiles."
13.Copy everything in the document and close it.
14.At the ACE folder, open the profiles folder. You should see your previously named profile here.
15.Right click "edit" on it.
16.Delete everything that is in it and paste what you copied from the "Profiles" XML document.
17.Scroll down to the bottom where you should see some lines that say Want_0, Want_1, etc.
18.Under the CoreClockTarget values (the first one), change the Want_0 value to 30000.
19.Change the Want_1 value to the same as the Want_2 value (this should be whatever your max core clock is).
20.Under the MemoryClockTarget values (the second one), change the Want_0 value to 45000.
21.Change the Want_1 value to the same as the Want_2 value (this should be whatever your max memory clock is).
22.Under the CoreVoltageTarget, change the Want_0 and Want_1 values to the same as the Want_2 value. The Want_1 value may already be the same.
23.Go to "file" and save the document. Close it.
24.Open up the CCC.
25.Navigate to "Presets" and click "Manage Presets..."
26.Select your preset and click "apply" and then "close."
Congratulations! You should have successfully raised your minimum idle clocks. There's one step left - set it to run on startup.
1.Under your programs, there should be a new program (your preset).
2.Open the program folder "AMD Catalyst Control Center" and then the folder "Presets."
3.Right click on your preset and click "copy."
4.Open up the C drive.
5.Go to users > [username] > AppData > Roaming > Microsoft > Windows > Start Menu > Programs > Startup.
6.Paste in your preset.
On boot, your profile will now automatically be applied. "
You can download docx copy of this manual here.
All credits go to Noah Wilson, creator of this very detailed manual. My personal Thanks!
A2.: If this method is not applicable for you, please refer to UnifL's "Issue Resolver" menu.
come si smonta la tastiera?
ho tolto da sotto tutte le viti e non ho ben capito come sbloccare la tastiera, ho un dv7
Blasco80
04-09-2013, 16:49
Che prodotti posso usare per pluire lo schermo? :)
Che prodotti posso usare per pluire lo schermo? :)
Sapone liquido neutro (meglio non cremoso, altrimenti lascia aloni)... e un panno inumidito tipo quelli morbidi per la cucina, vetri, ecc ecc. per passare il sapone e per poi toglierlo, sciaquando più volte il panno.
Infine panno o scottex asciutti.
Fatto sempre così, con l'lcd orrizzontale e senza mai avere il panno zuppo d'acqua (altrimenti gocciola e l'acqua si infila nei bordi dello schermo).
Ciao
dai il...sapone, togli il sapone..... dai il sapone, togli il sapone... ;) mi ricorda qualcosa
come si smonta la tastiera?
ho tolto da sotto tutte le viti e non ho ben capito come sbloccare la tastiera, ho un dv7
Se è un dv7-6***, mi pare che basta togliere una vite, infilare nel buco un cacciavite piccolo e spingere dolcemente.
Comunque basta dare un occhio al manuale di manutenzione.
Ciao
Samuelxr1
06-09-2013, 11:06
Sono usciti i nuovi driver Catalyst 13.10 beta, sicuramente daranno problemi come tuttti gli altri driver :muro: :muro: :muro:
Blasco80
06-09-2013, 12:04
Sono usciti i nuovi driver Catalyst 13.10 beta, sicuramente daranno problemi come tuttti gli altri driver :muro: :muro: :muro:
Fantastico! Io sono appena passato ai 13.8 beta 2 :D
sonovaio
08-09-2013, 00:25
Ciao ragazzi.
Problema con il simplepass. Non funziona con Chrome.
Così, di punto in bianco.
Con IE non dà alcun problema. Con Chrome non ne vuole sapere di partire.
Naturalmente ho controllato fra le estensioni per vedere se si fosse disabilitata ed è tutto ok. Ho anche provato a disabilitare, chiudere Chrome, riabilitare... niente.
HP DV6 6170. Ho 7 come s.o. e la versione di Simplepass è la 5.4.0.402
Sul web ho trovato alcuni link in inglese che parlano di alcuni crash di simplepass con Chrome, e poi questa pagina direttamente dal sito della casa madre.
http://support.authentec.com/KnowledgeBase/KBview/tabid/843/ArticleId/538/HP-SimplePass-keeps-crashing-with-Chrome.aspx
Dice di aggiornare alla versione per Windows 8 (anche per chi ha W7...), ma prima di provare a farlo, volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi di recente in tal senso? Sapete dirmi se c'è un metodo rapido o alternativo per risolvere il tutto, senza dover installare nuove versioni?
Lo chiedo perchè un annetto e mezzo fa io stesso ho avuto l'identico problema e l'ho segnalato sul forum; l'aggiornamento mi risolse il disguido di Chrome ma mi causò altri problemi una volta installato (che vorrei evitare), risolti dopo lungo peregrinare. Ecco, a chi interessasse, il link relativo alla precedente segnalazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37390721
Grazie
ronaldovieri
08-09-2013, 12:53
Ciao ragazzi.
Problema con il simplepass. Non funziona con Chrome.
Così, di punto in bianco.
Con IE non dà alcun problema. Con Chrome non ne vuole sapere di partire.
Naturalmente ho controllato fra le estensioni per vedere se si fosse disabilitata ed è tutto ok. Ho anche provato a disabilitare, chiudere Chrome, riabilitare... niente.
HP DV6 6170. Ho 7 come s.o. e la versione di Simplepass è la 5.4.0.402
Sul web ho trovato alcuni link in inglese che parlano di alcuni crash di simplepass con Chrome, e poi questa pagina direttamente dal sito della casa madre.
http://support.authentec.com/KnowledgeBase/KBview/tabid/843/ArticleId/538/HP-SimplePass-keeps-crashing-with-Chrome.aspx
Dice di aggiornare alla versione per Windows 8 (anche per chi ha W7...), ma prima di provare a farlo, volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi di recente in tal senso? Sapete dirmi se c'è un metodo rapido o alternativo per risolvere il tutto, senza dover installare nuove versioni?
Lo chiedo perchè un annetto e mezzo fa io stesso ho avuto l'identico problema e l'ho segnalato sul forum; l'aggiornamento mi risolse il disguido di Chrome ma mi causò altri problemi una volta installato (che vorrei evitare), risolti dopo lungo peregrinare. Ecco, a chi interessasse, il link relativo alla precedente segnalazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37390721
Grazie
si anche a me ha smesso di funzionare
ed è colpa della versione 28 di chrome
speriamo risolvano:D
sonovaio
08-09-2013, 17:26
si anche a me ha smesso di funzionare
ed è colpa della versione 28 di chrome
speriamo risolvano:D
Grazie per la risp ronaldovieri.
Ma secondo te è il caso di aspettare che risolvano o di fare qualcosa attraverso i suggerimenti Authenthec (o tramite altri metodi)?
Oltretutto non so se hai provato a cercare su Google, ma ci sono post che parlano di alcuni crash (in inglese) risalenti già a un paio d'anni fa, prima della versione 28...
Non so se qualcun altro ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere (ogni aiuto è il benvenuto), ma aspettare che risolva Chrome.... non esiste un modo per cavarcela da soli nel frattempo? :)
Grazie
A proposito di simplepass qualcuno ha risolto il lampeggio che fa da solo quando vuole....
Tubo Catodico
09-09-2013, 11:24
A proposito di simplepass qualcuno ha risolto il lampeggio che fa da solo quando vuole....
Risolto no, io mi limito a passarci sopra, da sinistra verso destra, un dito non registrato. Lampeggia due volte di rosso e poi smette.
Grazie proverò cmq è una figata :)
Blasco80
10-09-2013, 16:37
Sono usciti i nuovi driver Catalyst 13.10 beta, sicuramente daranno problemi come tuttti gli altri driver :muro: :muro: :muro:
Li ho appena installati, per ora funziona tutto ;)
ronaldovieri
10-09-2013, 19:15
Li ho appena installati, per ora funziona tutto ;)
ottimo dicci tutto specialmente pr bf3:fagiano:
Blasco80
10-09-2013, 19:17
ottimo dicci tutto specialmente pr bf3:fagiano:
Assolutamente si, per ora mi sto concentrando su Rome II :sofico:
Tra l'altro ho riscontrato una diminuzione delle temperature almeno di 5°C
Patavio77
10-09-2013, 22:18
ciao, qualcuno di voi ha sostituito hd con un ssd?
come funziona?
io vorrei mettere un ssd samsung 840
Samuelxr1
11-09-2013, 11:33
Assolutamente si, per ora mi sto concentrando su Rome II :sofico:
Tra l'altro ho riscontrato una diminuzione delle temperature almeno di 5°C
Ottimo :D qulcuno ha provato l'aggiornamento su un dv6-6170sl?
Blasco80
11-09-2013, 14:27
Ottimo :D qulcuno ha provato l'aggiornamento su un dv6-6170sl?
I nostri modelli sono pressochè identici, diverso discorso per chi ha l'i5 come processore, o altra scheda video.
Per cui, dovrebbero funzionare anche sul 6170. Intanto li sto ancora testando ;)
curvanord
11-09-2013, 15:53
Ma vengono rilasciati sempre dei beta!! Io aspetto quelli definitivi :)
Blasco80
11-09-2013, 16:31
Ma vengono rilasciati sempre dei beta!! Io aspetto quelli definitivi :)
Eh magari fossero definitivi!! :sofico:
Gli ultimi WHQL risalgono a marzo (13.4) e mi causano comunque la blue screen, speriamo in questi 13.10 o in quelli futuri ;)
Samuelxr1
11-09-2013, 18:34
I nostri modelli sono pressochè identici, diverso discorso per chi ha l'i5 come processore, o altra scheda video.
Per cui, dovrebbero funzionare anche sul 6170. Intanto li sto ancora testando ;)
Stessa cosa che pensavo io, però ricordo che con la versione precedente a questa che stai provando, a te andava bene il pc a me dava problemi, anche se non riesco a capire il perchè... :doh:
Blasco80
11-09-2013, 19:28
Stessa cosa che pensavo io, però ricordo che con la versione precedente a questa che stai provando, a te andava bene il pc a me dava problemi, anche se non riesco a capire il perchè... :doh:
Avevi dei problemi con i 13.8 beta 2?
Io putroppo ho riscontrato la solita BSOD, implacabile dai 13.4 ai 13.8: mai con le versioni precedenti.
Comunque consiglio di disinstallare accuratamente ogni driver Intel e AMD, seguendo la guida di Leshcat.
Vediamo con questi 13.10 ;)
sonovaio
12-09-2013, 00:06
Ciao ragazzi.
Problema con il simplepass. Non funziona con Chrome.
Così, di punto in bianco.
Con IE non dà alcun problema. Con Chrome non ne vuole sapere di partire.
Naturalmente ho controllato fra le estensioni per vedere se si fosse disabilitata ed è tutto ok. Ho anche provato a disabilitare, chiudere Chrome, riabilitare... niente.
HP DV6 6170. Ho 7 come s.o. e la versione di Simplepass è la 5.4.0.402
Sul web ho trovato alcuni link in inglese che parlano di alcuni crash di simplepass con Chrome, e poi questa pagina direttamente dal sito della casa madre.
http://support.authentec.com/KnowledgeBase/KBview/tabid/843/ArticleId/538/HP-SimplePass-keeps-crashing-with-Chrome.aspx
Dice di aggiornare alla versione per Windows 8 (anche per chi ha W7...), ma prima di provare a farlo, volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi di recente in tal senso? Sapete dirmi se c'è un metodo rapido o alternativo per risolvere il tutto, senza dover installare nuove versioni?
Lo chiedo perchè un annetto e mezzo fa io stesso ho avuto l'identico problema e l'ho segnalato sul forum; l'aggiornamento mi risolse il disguido di Chrome ma mi causò altri problemi una volta installato (che vorrei evitare), risolti dopo lungo peregrinare. Ecco, a chi interessasse, il link relativo alla precedente segnalazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37390721
Grazie
... proprio nessun aiuto? :confused:
ronaldovieri
12-09-2013, 09:15
Avevi dei problemi con i 13.8 beta 2?
Io putroppo ho riscontrato la solita BSOD, implacabile dai 13.4 ai 13.8: mai con le versioni precedenti.
Comunque consiglio di disinstallare accuratamente ogni driver Intel e AMD, seguendo la guida di Leshcat.
Vediamo con questi 13.10 ;)
niente a me con i 13.10 crasha bf3 anche con il fix :muro:
Blasco80
12-09-2013, 11:12
niente a me con i 13.10 crasha bf3 anche con il fix :muro:
Comunque con i 13.8 beta 2 sicuro non mi crashava.
Il fix tardo ad installarlo perchè BF3 non lo gioco più cosi spesso ed inoltre mi abbassa le performance.
Appena lo provo ti faccio sapere ;)
ronaldovieri
12-09-2013, 11:31
Comunque con i 13.8 beta 2 sicuro non mi crashava.
Il fix tardo ad installarlo perchè BF3 non lo gioco più cosi spesso ed inoltre mi abbassa le performance.
Appena lo provo ti faccio sapere ;)
ma quanto fps toglie questo fix?
per il resto cmq vanno bene:D giusto all'accensione all'accesso del desktop c'è per due tre secondi le icone tutte bianche
Blasco80
12-09-2013, 13:15
ma quanto fps toglie questo fix?
per il resto cmq vanno bene:D giusto all'accensione all'accesso del desktop c'è per due tre secondi le icone tutte bianche
Non posso essere preciso al 100% ma alcuni cali ci sono: massimo 5-8 fps, sicuramente non più di 10. Poi dipende anche da gioco a gioco.
Blasco80
13-09-2013, 10:29
Secondo Leshcat le BSOD deriverebbero da un non corretto settaggio della luminosità.
Infatti non sarebbe corretto impostare sempre solo una opzione (es F940) per la Intel e la AMD; ma bisognerebbe prima individuare il valore di default contenuto nei driver ufficiali HP (per il mio DV6 6169sl è F840) e poi impostarlo sia alla AMD che all'Intel. Come riportato QUI (http://leshcatlabs.net/manual/index.html?unifl_brightness_resolver.htm).
Sta di fatto che, impostando quel valore con i nuovi driver, la luminosità per la scheda AMD risulterà bassa, ecco allora che bisognerà modificare il valore relativo solo ad essa. Per cui, eventualmente, il parametro F940 va impostato solo per la AMD, mentre per la Intel va lasciato F840: il tutto lo si può fare attraverso il comando 'custom' nel Brightness Resolver.
Qui (https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AgfT1A4Yr4xWdDNHa0V2Q2d6dUxvMjBMQ2xnNVBtYnc&single=true&gid=0&output=html) un database degli utenti.
Citandone uno:
I've actually used F940 for both Intel and AMD. However I have been getting BSODs whenever my computer runs unplugged (since it auto selects Intel Integrated Graphics when on battery).
I went through the guide to find the proper value which turns out to be F840.
This however, broke my brightness control for my AMD Graphics Card. Therefore, I went back to F940 ONLY for my discrete card.
fabio.1992
18-09-2013, 13:40
Ciao a tutti, sto per aggiornare il mio DV6-6169 a Windows 8 e ho usato l'Assistente Aggiornamento Windows 8 per verificare che fosse tutto compatibile e, tra le poche cose che non vanno bene, ce ne sono due che mi preoccupano: una è l'avvio protetto:
"Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8."
e l'altra è per il sensore di impronte:
"Validity Sensors (WBF) (PID=0018)
Validity Sensors, Inc.
Non compatibile"
Qualcuno che ha già installato Windows 8 e lo usa, mi può dire se il sensore funziona e se è possibile abilitare l'avvio protetto?
Grazie in anticipo!
Blasco80
19-09-2013, 07:32
Sono stati rilasciati i 13.9 WHQL (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-9WINReleaseNotes.aspx) :)
RESOLVED ISSUES
Severe flicker in Far Cry® 3 game cinematic that may continue into gameplay.
BSOD crash when enabling CrossFire in the AMD Catalyst Control Center after installing a third AMD Radeon HD7790 graphics card.
BSOD crash in Windows 8 when display turns off (idle/sleep mode).
AMD Catalyst Control Center crash after creating an Eyefinity Group.
Disappearing mouse cursor in Windows 8 after completing the AMD Catalyst Driver installation and rebooting the system.
Cyberlink PowerDVD stop working with a pop-up error message during playback of a Blu-Ray movie under Power Saving mode.
When Dual Graphics is disabled within AMD Catalyst Control Center, the secondary display connected may not enable.
Frame drops experienced during playback of interlaced Blu-Ray content when all visual quality settings are enabled in AMD Catalyst Control Center.
Significant game performance slowdowns when moving the mouse cursor in World of Warcraft using DirectX 9 rendering mode.
Anti-aliasing and anisotropic filtering settings saved within created AMD Catalyst Control Center application profiles do not apply correctly.
Windows 8 Metro applications experience very low FPS when Dual Graphics is enabled in the AMD Catalyst Control Center.
curvanord
19-09-2013, 10:27
Era ora.. per me che installo solo i finali e non i beta :D
adesso li scarico.. incrociamo le dita!
Gli ho installati.. durante l'installazione ed anche nel finale mi ha detto che alcuni pacchetti non sono stati installati.. nel report però c'è tutto apposto. Voi vedete qualcosa che non va? Dateci uno sguardo al volo (apritelo con un browser) http://www.megafileupload.com/en/file/452524/Report-xml-mht.html I driver me li segna come 13.9, forse però non ho più l'opzione per fare la commutazione..
Aggiorno: Sto rifacendo la procedura, ho selezionato personalizzata invece di rapida, e mi dice che ci sono i visual c++, frameword e catalyst non aggiornati.. ecco gli errori.. infatti vedevo che tardava con l'avanzamento durante l'installazione..invece i driver gli ha installati.. rifaccio l'installazione
Aggiorno2: Ok catalyst adesso aggiornato.. framework e c++ no.. però li ho già sul pc che rompe :D forse non li rileva, adesso li disinstallo e vediamo come va.. nel catalyst non c'è più la commutazione.. forse devo passare a modalità fixed nel bios :(
Aggiorno: Mah.. mi dice sempre che non sono installati.. non è vero e lui che non li rileva..
ronaldovieri
19-09-2013, 12:51
uhmm quando aggiorni i driver amd devi essere sempre in fixed
curvanord
19-09-2013, 13:04
uhmm quando aggiorni i driver amd devi essere sempre in fixed
Ah questo non l'ho provato.. anche perchè gli altri li ho installati sempre così fino ad i 13.4.. adesso tramite punto di ripristino che avevo fatto precedentemente sono ritornato ai 13.4 su dynamic come ero prima.. dovrei provare come hai detto te, ma mi son già rotto a provare e riprovare :D
voi gli avete installati? Anche a voi vi dice che framework 4.5 e c++ non sono installati? Che poi non è vero perchè tramite windows update bisogna averceli per forza!
Blasco80
19-09-2013, 13:06
Li provo anch'io e vi faccio sapere. Speriamo risolvano queste BSOD ;)
curvanord
19-09-2013, 13:12
Fammi sapere se anche a te dice che framework e c++ non sono aggiornati..
Io ho visto cosi: dopo aver aggiornato i driver, ho riaperto il pacchetto amd, ho messo su personalizzata ed ho visto che me li segnava grigi.. ovviamente poi non procedi con l'installazione eh :D
Ho provato ad installarli impostando su prima su fixed ma non cambia nulla..
Fedefyco
19-09-2013, 13:14
salve a tutti, volevo chiedervi se per caso avete già installato sul vostro 6170 anche voi windows 8.1 e se avete risolto per le casse audio e il lettore impronte digitale.
ronaldovieri
19-09-2013, 15:01
Ciao a tutti, sto per aggiornare il mio DV6-6169 a Windows 8 e ho usato l'Assistente Aggiornamento Windows 8 per verificare che fosse tutto compatibile e, tra le poche cose che non vanno bene, ce ne sono due che mi preoccupano: una è l'avvio protetto:
"Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8."
e l'altra è per il sensore di impronte:
"Validity Sensors (WBF) (PID=0018)
Validity Sensors, Inc.
Non compatibile"
Qualcuno che ha già installato Windows 8 e lo usa, mi può dire se il sensore funziona e se è possibile abilitare l'avvio protetto?
Grazie in anticipo!
il lettore funziona benissimo tranquillo l'altra cosa non so cosa sia:sofico:
cmq qui trovi i driver driver (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4***-dv6-6***-dv7-5***-dv7-6***-envy-14-2***-envy-17-2***-intel.html)
sia win7 che win8 aggiornati per il nostro pc
fabio.1992
19-09-2013, 15:41
il lettore funziona benissimo tranquillo l'altra cosa non so cosa sia:sofico:
cmq qui trovi i driver driver (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4***-dv6-6***-dv7-5***-dv7-6***-envy-14-2***-envy-17-2***-intel.html)
sia win7 che win8 aggiornati per il nostro pc
Perfetto, grazie mille, ora aggiorno!
salve a tutti, volevo chiedervi se per caso avete già installato sul vostro 6170 anche voi windows 8.1 e se avete risolto per le casse audio e il lettore impronte digitale.
Speriamo si risolvino, perché sto aggiornando a Windows 8 per ricevere l'8.1 a ottobre!
Blasco80
19-09-2013, 17:52
Fammi sapere se anche a te dice che framework e c++ non sono aggiornati..
Io ho visto cosi: dopo aver aggiornato i driver, ho riaperto il pacchetto amd, ho messo su personalizzata ed ho visto che me li segnava grigi.. ovviamente poi non procedi con l'installazione eh :D
Ho provato ad installarli impostando su prima su fixed ma non cambia nulla..
No, non mi ha fallito l'installazione del framework e C++.
E' andato tutto bene, vediamo se sulla lunga si riveleranno stabili.
Blasco80
19-09-2013, 18:57
Niente, non se ne esce dalle BSOD.
Adesso provo anche con l'Issue Resolver, sono veramente sconfortato.
Therock2709
19-09-2013, 19:13
Ma che palle ancora BSOD?? :mad:
Blasco80
19-09-2013, 19:25
Si, sempre la stessa 0x0000007e prodotta dal file igdpmd64.sys (credo il file responsabile dello switch).
Capita spesso all'avvio di Windwos o durante lo switch dalla Intel alla Ati.
Sono comparse dalla versione 13.4 e non c'è una versione che ne sia esente :doh:
curvanord
19-09-2013, 19:33
Ancora maledette schermate blu!
Mettete su dynamic cosi non ne avete più :D
Blasco80
19-09-2013, 19:40
Ancora maledette schermate blu!
Mettete su dynamic cosi non ne avete più :D
Eh ma verrebbero comunque durante lo switch!
Secondo me, queste BSOD, vengono nel momento dello switch: sia manualmente tramite CCC oppure all'avvio di Windows, dove viene attivata la ATi
curvanord
19-09-2013, 19:54
Eh ma verrebbero comunque durante lo switch!
Secondo me, queste BSOD, vengono nel momento dello switch: sia manualmente tramite CCC oppure all'avvio di Windows, dove viene attivata la ATi
Io sono con i 13.4 dynamic switcho tranquillamente solo la prima volta (poi ovviamente dopo riconosce da solo) e non mi sono mai uscite le bsod.
ronaldovieri
19-09-2013, 20:47
Si, sempre la stessa 0x0000007e prodotta dal file igdpmd64.sys (credo il file responsabile dello switch).
Capita spesso all'avvio di Windwos o durante lo switch dalla Intel alla Ati.
Sono comparse dalla versione 13.4 e non c'è una versione che ne sia esente :doh:
senti una cavolata provato ad aggiornare anche gli intel? che mi sembra siano arrivati alla versione 15
magari si risolve:D
Blasco80
19-09-2013, 23:24
senti una cavolata provato ad aggiornare anche gli intel? che mi sembra siano arrivati alla versione 15
magari si risolve:D
Volentieri ma dici che sono compatibili e predisposti per lo switch?
L'ultima versione dovrebbe essere questa
Version:
15.28.18.64.3223
Date:
08/18/2013
File name:
Win64_152818.exe
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23102&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=%0A%09%09%09%09%09%09%09Drivers%0A%09%09%09%09%09%09
curvanord
19-09-2013, 23:33
Io faccio invece la domanda inversa..
quale versione degli intel avete? Io mi trovo bene con la prima, quindi diciamo gli ufficiali, che corrispondono a: 8.15.10.2476 e che sappiamo essere compatibili con lo switch
con questi mi sono trovato sempre bene, con gli aggiornati invece no..
Per la versione andate in pannello di controllo--grafica e multim intel--opzioni e assistenza--centro inform
Blasco80
20-09-2013, 06:56
Io faccio invece la domanda inversa..
quale versione degli intel avete? Io mi trovo bene con la prima, quindi diciamo gli ufficiali, che corrispondono a: 8.15.10.2476 e che sappiamo essere compatibili con lo switch
con questi mi sono trovato sempre bene, con gli aggiornati invece no..
Per la versione andate in pannello di controllo--grafica e multim intel--opzioni e assistenza--centro inform
Ahh tu quindi hai la versione 'più aggiornata', risalente al 2012-04-12.
Io invece, installando gli ufficiali HP: 8.882.2.3000 del 2011-11-18.
A questo punto, proverò la 8.15 ed i 13.10 ;)
curvanord
20-09-2013, 08:31
Ahh tu quindi hai la versione 'più aggiornata', risalente al 2012-04-12.
Io invece, installando gli ufficiali HP: 8.882.2.3000 del 2011-11-18.
A questo punto, proverò la 8.15 ed i 13.10 ;)
Se vado a leggere la versione driver da gestione dispositivi anche io ho gli 8.882.2.3000 però del 30/09/2011
Blasco80
20-09-2013, 09:46
Comunque non me lo fa installare il pacchetto sp55098 (8.15.10.2476), che potete trovare sul sito HP alla pagine dei driver.
Qualcun'altro può provare?
curvanord
20-09-2013, 10:42
Comunque non me lo fa installare il pacchetto sp55098 (8.15.10.2476), che potete trovare sul sito HP alla pagine dei driver.
Qualcun'altro può provare?
Ti dice che non hai i requisiti minimi del sistema? Errore che uscì anche a me scaricando il pacchetto e che esce a tanti altri.. cassata di hp..
Mmm non ricordo come ho fatto.. nella cartella dei driver mi ritrovo sp55027 che corrispondono a gli stessi driver però per windows 7 a 32bit e questi te li fa installare. Quindi due son le cose: potrei aver installato questi (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55027.exe) oppure ho installato il pacchetto amd da 330mb circa e dentro ci sono gli 8.15.10.2476
Una cosa però me la ricordo, quando disinstallavo i vecchi driver e riavviavo, all'accensione non usavo la connessione altrimenti c'è windows update che rileva da solo i driver intel e va ad installarti quelli più recenti che non sono gli 8.15.10.2476.
Blasco80
20-09-2013, 12:29
Si esattamente, mi dice che non posseggo i requisiti minimi: ma che ridicoli! :doh:
Comunque, per ora ho ovviato installando i driver Intel inseriti nel pacchetto Leshcat: per la precisione, i Legacy 8.15.10.2559 leggermente più aggiornati rispetto ai .2476
curvanord
20-09-2013, 17:06
Si esattamente, mi dice che non posseggo i requisiti minimi: ma che ridicoli! :doh:
Comunque, per ora ho ovviato installando i driver Intel inseriti nel pacchetto Leshcat: per la precisione, i Legacy 8.15.10.2559 leggermente più aggiornati rispetto ai .2476
Novità? :)
Blasco80
20-09-2013, 17:22
Novità? :)
Per ora tutto bene, il fatto è che le BSOD compaiono casualmente: magari per un paio di giorni funziona tutto correttamente.
Secondo alcuni utenti del blog di Leshcat, le BSOD sarebbero da attribuire alla luminosità impostata con il Brightness Fix.
Ps. Ma voi eravate a conoscenza che Leshcat con le donazioni al suo sito, a giugno si è comprato un Asus N56VZ con la Nvdia 650m? Speriamo non si dimentichi di chi ha una AMD..
Ve lo dico perchè vedo che tra i donatori ci sono anche alcuni italiani, e questo comportamento non mi sembra proprio il massimo della correttezza.
curvanord
20-09-2013, 18:23
Per ora tutto bene, il fatto è che le BSOD compaiono casualmente: magari per un paio di giorni funziona tutto correttamente.
Secondo alcuni utenti del blog di Leshcat, le BSOD sarebbero da attribuire alla luminosità impostata con il Brightness Fix.
Ps. Ma voi eravate a conoscenza che Leshcat con le donazioni al suo sito, a giugno si è comprato un Asus N56VZ con la Nvdia 650m? Speriamo non si dimentichi di chi ha una AMD..
Ve lo dico perchè vedo che tra i donatori ci sono anche alcuni italiani, e questo comportamento non mi sembra proprio il massimo della correttezza.
Mmm non ho capito, cosa non è il massimo della correttezza? Che leshcat si è comprato un notebook con la scheda video nvidia?
Blasco80
21-09-2013, 11:05
Mmm non ho capito, cosa non è il massimo della correttezza? Che leshcat si è comprato un notebook con la scheda video nvidia?
Ovviamente, e questa è una mia opinione.
Parto dal presupposto che chi dona a Leshcat lo fa per avere un supporto sui driver Intel+AMD, e non capisco come possa essere di aiuto un notebook con la Nvidia, soprattutto per gli eventuali test e con i soldi delle donazioni.
E comunque, alcuni untenti lo hanno già fatto notare esplicitamente nel post dell'annuncio.
Ma chiudiamo il discorso, perche è OT, il mio era solo un avviso.
Blasco80
21-09-2013, 11:52
Arrivata l'immancabile Blue Screen anche con i Legacy ed i 13.10 :muro:
Blasco80
21-09-2013, 13:16
Penso di aver capito come aggirare le BSOD: non modificando la luminosità con il fix di leshcat (UBR)
A) Bisogna lasciare la luminosità di default (F840) sia per la Intel che per la AMD, in questo modo il portatile si avvierà con la AMD a luminosità bassa ed immodificabile.
B) Poi switchare sulla Intel, ed ecco che la luminosità tornerà corretta.
C) Ri-switchare sulla AMD per cristallizzare la luminosità, che rimarrà normale fino al prossimo avvio.
curvanord
21-09-2013, 14:59
Arrivata l'immancabile Blue Screen anche con i Legacy ed i 13.10 :muro:
Ah menomale che è arrivata, ci stavamo preoccupando che non tornasse più :D :D
fabio.1992
21-09-2013, 18:41
il lettore funziona benissimo tranquillo l'altra cosa non so cosa sia:sofico:
cmq qui trovi i driver driver (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4***-dv6-6***-dv7-5***-dv7-6***-envy-14-2***-envy-17-2***-intel.html)
sia win7 che win8 aggiornati per il nostro pc
Posso chiederti un'altra cosa: hai installato i driver del touchpad con le gesture per Windows 8? Perché io le ho abilitate e funzionano quelle del bordo destro (charm bar) e quella dall'alto (opzioni) ma quella dal bordo sinistro per cambiare applicazione non riesco a farla andare. Tu (o altri) ci sei riuscito? Grazie.
ronaldovieri
21-09-2013, 20:20
Posso chiederti un'altra cosa: hai installato i driver del touchpad con le gesture per Windows 8? Perché io le ho abilitate e funzionano quelle del bordo destro (charm bar) e quella dall'alto (opzioni) ma quella dal bordo sinistro per cambiare applicazione non riesco a farla andare. Tu (o altri) ci sei riuscito? Grazie.
sinceramente non ricordo perche win8 l'ho provato quando è uscito un po di tempo fa:D
curvanord
21-09-2013, 21:48
Ops ho sbagliato thread nella risposta :D :D :D
Blasco80
23-09-2013, 19:15
Ah menomale che è arrivata, ci stavamo preoccupando che non tornasse più :D :D
Più che altro vorrei capie se c'è qualcuno che con Windows 7 e in modalità Fixed abbia installato una di queste versioni (13.4 / 13.8 / 13.9 / 13.10) e non riscontri BSOD all'avvio o durante lo switch. Possibilmente con un DV6 e la 6770m.
curvanord
23-09-2013, 19:54
Ti dice che non hai i requisiti minimi del sistema? Errore che uscì anche a me scaricando il pacchetto e che esce a tanti altri.. cassata di hp..
Mmm non ricordo come ho fatto.. nella cartella dei driver mi ritrovo sp55027 che corrispondono a gli stessi driver però per windows 7 a 32bit e questi te li fa installare. Quindi due son le cose: potrei aver installato questi (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55027.exe) oppure ho installato il pacchetto amd da 330mb circa e dentro ci sono gli 8.15.10.2476
Una cosa però me la ricordo, quando disinstallavo i vecchi driver e riavviavo, all'accensione non usavo la connessione altrimenti c'è windows update che rileva da solo i driver intel e va ad installarti quelli più recenti che non sono gli 8.15.10.2476.
Prova questi anche se sono per windows a 32 bit.. male che vada non te li fa installare. (in giro sul web non si trova la versione a 64bit?)
Come seconda opzione invece ripeto potresti provare disinstallando gli intel e amd ed installando il pacchetto amd, magari dentro contiene gli 8.15.10.2476, perchè io non ricordo come ho fatto ad installarli..
Dopo che disinstalli togli la connessione, al riavvio windows update non deve rompere le scatole cercando i driver.
Io vorrei che provassi con quella versione degli intel perchè ripeto io non ho problemi, togliti sto dubbio ;)
Drugo Lebowski
25-09-2013, 11:25
Per chi ha problemi con i drivers video...
Ieri sera ho installato questi
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381624
e tutto è andato alla grande.
Blasco80
25-09-2013, 12:24
Prova questi anche se sono per windows a 32 bit.. male che vada non te li fa installare. (in giro sul web non si trova la versione a 64bit?)
Come seconda opzione invece ripeto potresti provare disinstallando gli intel e amd ed installando il pacchetto amd, magari dentro contiene gli 8.15.10.2476, perchè io non ricordo come ho fatto ad installarli..
Dopo che disinstalli togli la connessione, al riavvio windows update non deve rompere le scatole cercando i driver.
Io vorrei che provassi con quella versione degli intel perchè ripeto io non ho problemi, togliti sto dubbio ;)
Sono dubbioso ma ormai le sto provando tutte, per cui ci faccio un pensiero.
Quindi, ricapitolando:
1) disinstallo tutto
2) installo gli ufficiali hp 8.882.2.3000 (intel & amd)
3) installo gli intel a 32bit
4) installo gli amd nuovi
Proverò ;)
Per chi ha problemi con i drivers video...
Ieri sera ho installato questi
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381624
e tutto è andato alla grande.
Drugo Lebowski tu che portatile hai? E come li hai installati?
Drugo Lebowski
25-09-2013, 12:55
6169sl con 8gb di ram e SSD + HDD.
si installano facili, attivi il test mode, riavvii, installi prima quelli intel, poi i catalyst (scegliendo "aggiorna", almeno per quanto mi riguarda partendo dai 13.4 whql), disattivi il test mode e riavvii...
Ah tra l'altro con questi finalmente è apparso il monitoring dello switching delle schede video e sono selezionabili anche le impostazioni globali delle schede grafiche commutabili.
Blasco80
25-09-2013, 13:01
6169sl con 8gb di ram e SSD + HDD.
si installano facili, attivi il test mode, riavvii, installi prima quelli intel, poi i catalyst (scegliendo "aggiorna", almeno per quanto mi riguarda partendo dai 13.4 whql), disattivi il test mode e riavvii...
Ah tra l'altro con questi finalmente è apparso il monitoring dello switching delle schede video e sono selezionabili anche le impostazioni globali delle schede grafiche commutabili.
Quindi tu avevi già i 13.4 installati e poi hai selezionato aggiorna.
Ma per Intel, da installare preliminarmente, quali intendi esattamente?
E poi quale catalyst hai scaricato il 2nd Intel users o 3rd+4th Intel users? :)
Drugo Lebowski
25-09-2013, 13:38
2nd (intel hd3000).
Quando scompatti il 7zip, ti crea due cartelle, una con i drivers intel, una con i catalyst.
Installi prima gli intel, poi i catalyst.
ronaldovieri
25-09-2013, 13:40
2nd (intel hd3000).
Quando scompatti il 7zip, ti crea due cartelle, una con i drivers intel, una con i catalyst.
Installi prima gli intel, poi i catalyst.
con i giochi hai problemi?
Drugo Lebowski
25-09-2013, 13:40
Provati PES2013, Skyrim e ACIII (attualmente gli unici che ho installati) e 0 problemi di sorta...
curvanord
25-09-2013, 15:31
Ricordo che anche io che installai prima gli intel e poi gli amd ufficiali. (Poi ho continuato ad installare gli amd sempre sopra fino ai 13.4)
Drugo da dove prendi gli intel? Perchè dal sito hp non vanno.. e che versione hai, 8.15.10.2476? La trovi in pannello di controllo--intel--opzioni--informazioni
Poi nel bios hai su dynamic o fixed?
Cmq quei 13.9 son particolari.. perchè questi son i veri http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381555
p.s. In quel thread qualcuno sotto ha scritto che gli ultimi driver ufficiali con i quali è possibile la commutazione sono i 13.4.. ecco perchè con i 13.9 non mi funzionava.. mi son tolto un dubbio :)
Blasco80
25-09-2013, 15:40
Provati PES2013, Skyrim e ACIII (attualmente gli unici che ho installati) e 0 problemi di sorta...
See, Skyrim che non crasha sarebbe un sogno :sofico:
Alla prossima blue screen li provo immediatamente
Ricordo che anche io che installai prima gli intel e poi gli amd ufficiali. (Poi ho continuato ad installare gli amd sempre sopra fino ai 13.4)
Drugo da dove prendi gli intel? Perchè dal sito hp non vanno.. e che versione hai, 8.15.10.2476? La trovi in pannello di controllo--intel--opzioni--informazioni
Poi nel bios hai su dynamic o fixed?
Cmq quei 13.9 son particolari.. perchè questi son i veri http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381555
Sarebbe utile sapere la sua versione, comunque l'ha detto dove li ha recuperati: tramite il file su guru3d, che contiene sia gli Intel che gli AMD
Drugo Lebowski
25-09-2013, 15:52
Dynamic.
E' tutto nel pacchetto nel topic che ho linkato.
Skyrim l'ho provato poco tempo ieri, però non ha crashato.
Blasco80
25-09-2013, 15:58
Dynamic.
E' tutto nel pacchetto nel topic che ho linkato.
Skyrim l'ho provato poco tempo ieri, però non ha crashato.
Ah quindi sei in modalità dynamic, io in fixed. Ma i driver li hai sempre installati in dynamic? Perchè Leshcat consiglia di installarli sempre in modalità fixed.
ps. Skyrim, abbiamo appurato, che crasha con ogni versione che non siano gli ufficiali HP. Crash del tutto casuale, dopo 5 min come mezzora, con schermata bianca.
Drugo Lebowski
25-09-2013, 16:05
Sempre dynamic anche quando installo... A me skyrim è dai 13.2 che crashava molto, moltissimo meno (rispetto ai drivers precedenti).
Ora sto giocando molto poco, perciò non so dirvi.
curvanord
25-09-2013, 16:27
Confermo che anche io installo tutto su dynamic e va tutto bene.. l'importante è avere come base diciamo i driver ufficiali e che funzioni la commutazione. Cioè cliccando con il pulsante dx si abbia l'opzione per la commutazione. Se ciò è presente allora va tutto bene e si possono installare gli altri catalyst ufficiali fino ad i 13.4 perchè dopo la commutazione non viene supportata.
Blasco80
26-09-2013, 10:56
Appena usciti ;)
Leshcat’s Catalyst 13.9 WHQL Public Testing (http://leshcatlabs.net/2013/08/17/leshcats-catalyst-13-9-whql-pt/)
ronaldovieri
26-09-2013, 11:14
Appena usciti ;)
Leshcat’s Catalyst 13.9 WHQL Public Testing (http://leshcatlabs.net/2013/08/17/leshcats-catalyst-13-9-whql-pt/)
a prima svista la procedura di installazione è come dice Drugo Lebowski:D
prima gli intel e poi gli amd ma non dice se in dynamic o fixed
anche perche io ora sto fixed ma se metto dynamic il pc non mi riconosce i driver ufficiali già installati in modalità fixed:doh:
Blasco80
26-09-2013, 11:54
a prima svista la procedura di installazione è come dice Drugo Lebowski:D
prima gli intel e poi gli amd ma non dice se in dynamic o fixed
anche perche io ora sto fixed ma se metto dynamic il pc non mi riconosce i driver ufficiali già installati in modalità fixed:doh:
Per questa versione di testing è richiesto anche il DSE (testsigning) proprio come quelli di guru3d.
Io sono restio alla modalità dynamic: perchè ho letto che alcuni giochi faticano ad utilizzare la 6770m
curvanord
26-09-2013, 13:03
Aaa non complichiamoci la vita con leshcat e roba del genere. :D
Come vedete io e drugo siamo su dynamic e va tutto liscio.
Fate piazza pulita, installate intel e poi amd (pacchetto da 330mb circa), fate tutto su dynamic, la storia di installare su fixed per me non regge. Come non regge neanche tanto la storia che bisogna avere per forza fixed perchè a volte il notebook non sa quando usare la ati invece della intel.
Se i driver si installano bene e quindi:
-o con il pulsante dx sul deskop (prova del 9 da tenere a mente)
-o da dentro il catalyst
si ha la possibilità di commutare le schede video, non si hanno problemi!
Tutti i giochi che ho provato (ma anche programmi se ce ne fosse bisogno) partono ovviamente con intel che è la principale, ma basta fare la commutazione dal catalyst e vedi che si usa l'ati. I fraps lo dimostrano, li ho misurati e poi si nota la differenza :D Quind non capisco sta storia della commutazione che non va come dovrebbe.
La commutazione funziona solo e fino ai 13.4 catalyst, con i 13.9 non è supportata.
A proposito, si possono installare tranquillamente uno sopra l'altro i vari driver catalyst, io li ho installati tutti partendo dagli ufficiali dal sito hp fino ad i 13.4 (13.9 no per la ragione di prima), tutti su dynamic e tutti senza disinstallare i vecchi (altrimenti si sfasa tutto). Occhio parlo degli ufficiali, i beta non li ho mai presi in considerazione!
Conclusione: L'importante di tutto è la base.. se si installano bene gli intel e gli amd, anche su dynamic, e si ha la possibilità di commutazione da pulsante dx sul desktop o dal catalyst siamo a cavallo. Perchè aggiornando i catalyst rimane sempre la commutazione!
Un altra prova utile è di controllare che in basso a dx ci sia sempre l'icona del catalyst!
giuseppo54
26-09-2013, 13:30
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotto.php?cod=121
invia direttamente la scheda madre e ci pensano loro se ti affidi a quel sito:O
Forse sono riuscito a trovare la soluzione ma ho bisogno del vostro aiuto..
Potrei avere una copia di backup del vostro bios?
Il file presente sul sito hp non va bene..
Potete usare questo PROGRAMMA (https://www.dropbox.com/s/awx06lnnx71kg8s/Universal_BIOS_Backup_ToolKit_2.0.zip) oppure uno qualsiasi di vostra conoscenza...
potete caricarlo qui o inviarmelo a bios6170sl@gmail.com
Un minuto e salvereste il mio HP :-D
Grazie 1000 in anticipo
Blasco80
26-09-2013, 14:22
Aaa non complichiamoci la vita con leshcat e roba del genere. :D
Come vedete io e drugo siamo su dynamic e va tutto liscio.
Drugo ha i 13.9 di guru3d, non ufficiali (al pari di quelli leshcat) e bisogna disattivare il testsign difatti.
Se devo rimanere con le versioni precedenti ai 13.4 allora rimango in Fixed perchè funzionano alla perfezione anche cosi. I problemi di BSOD cominciano proprio da quella versione in avanti. Per cui è tutto causato dai nuovi AMD.
Tubo Catodico
26-09-2013, 15:28
Forse sono riuscito a trovare la soluzione ma ho bisogno del vostro aiuto..
Potrei avere una copia di backup del vostro bios?
Il file presente sul sito hp non va bene..
Potete usare questo PROGRAMMA (https://www.dropbox.com/s/awx06lnnx71kg8s/Universal_BIOS_Backup_ToolKit_2.0.zip) oppure uno qualsiasi di vostra conoscenza...
potete caricarlo qui o inviarmelo a bios6170sl@gmail.com
Un minuto e salvereste il mio HP :-D
Grazie 1000 in anticipo
Ecco qua! Fammi sapere.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8158787/Hewlett-Packard-F.1B.rar
giuseppo54
26-09-2013, 17:35
Ecco qua! Fammi sapere.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8158787/Hewlett-Packard-F.1B.rar
non ne sono sicuro, ma non dovrebbe essere 4098kb?
ho collegato il chip esternamente e posso andare in lettura/scrittura..
vi mando quello che c'è adesso nel chip
https://www.dropbox.com/s/agig9uc4rrlgrgj/bios.rar
ci sono un po di differenze per come è fatto il file... in quello nel chip pero da qualche parte c'è scritto F13
è visibile con un HEX editor..
fatemi sapere se devo provare a scriverlo.
Tubo Catodico
26-09-2013, 18:57
Non ne ho idea. Mi sono limitato a copiare il bios da un 6170sl. Per altro temo dovrai aspettare qualcuno più esperto.
ludoboss
26-09-2013, 23:47
Per chi ha problemi con i drivers video...
Ieri sera ho installato questi
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381624
e tutto è andato alla grande.
Perfetti. Grazie :D
Drugo Lebowski
27-09-2013, 08:37
La commutazione funziona solo e fino ai 13.4 catalyst, con i 13.9 non è supportata.
Falso. Quelli che ho linkato io 13.9 funzionano perfettamente in commutazione, anzi, meglio, dato che come ho detto compaiono anche altre funzionalità fino ad ora non disponibili (il criterio "globale" di commutazione e il monitoraggio della gpu attiva)
Blasco80
27-09-2013, 10:40
Falso. Quelli che ho linkato io 13.9 funzionano perfettamente in commutazione, anzi, meglio, dato che come ho detto compaiono anche altre funzionalità fino ad ora non disponibili (il criterio "globale" di commutazione e il monitoraggio della gpu attiva)
Io bene o male ho installato quasi ogni versione uscita dei 13, e la commutazione ha sempre funzionato (compresi i 13.10 e 13.9).
Il fatto è che dai 13.4 in poi ricevo BSOD 0x0000007e (igdpmd64.sys) sporadiche all'avvio o durante lo switch tra intel e amd, e non sono il solo.
Ora, speriamo che questi driver di guru3d e leshcat risolvano il problema ;)
curvanord
27-09-2013, 11:32
Falso. Quelli che ho linkato io 13.9 funzionano perfettamente in commutazione, anzi, meglio, dato che come ho detto compaiono anche altre funzionalità fino ad ora non disponibili (il criterio "globale" di commutazione e il monitoraggio della gpu attiva)
Quelli che hai postato te da quel che ho capito son diversi dai 13.9 ufficiali che si vanno a prendere nel sito amd. Che poi sarebbero questi presi sempre da quel forum (io li prendo sempre da qui): http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381555
Nella discussione dove hai preso i 13.9 qualcuno dice:
The latest official working driver is 13.4 WHQL. The official drivers newer than 13.4 doesnt work on our laptop(missing switchable graphics settings)
Latest working fixed driver is your 13.8b2 fixed driver.
(your updated 13.10beta fix>> swithchable grap.set. works but has bugs)
Da quel che capisco i driver più recenti dei 13.4 UFFICIALI non funzionano con commutazione.
Io da quando ho comprato il pc non ho mai avuto problemi di driver, lo switch ce l'ho da sempre, con i 13.9 ufficiali guarda caso ho perso la commutazione, allora son ritornato ai 13.4 :)
Drugo Lebowski
27-09-2013, 11:57
i 13.9 whql ufficiali non funziona più la commutazione perchè da quel che ho capito è stato rimossa la compatibilità con le intel hd3000 o comunque nel pacchetto ufficiale amd sono presenti dei drivers intel che non sono pienamente compatibili con la nostra scheda integrata.
Quelli che ho postato sono semplicemente dei 13.9 ufficiali MODIFICATI per permettere l'installazione dei drivers intel 2nd generation e per attivare la commutazione anche sui nostri laptop.
E' un fault di AMD, e di nessun altro.
Blasco80
27-09-2013, 12:40
Credo non funzioni la commutazione automatica (dynamic), perchè io in modalità Fixed riuscivo tranquillamente a cambiare scheda video con i 13.8 beta 2, i 13.9 ed i 13.10 beta.
curvanord
27-09-2013, 12:41
Ok quindi installando intel e amd modificati 13.9 si ha la commutazione anche con questi ultimi se ho capito bene..
COme procedura bisogna installare prima gli intel e riavviare e poi gli amd e riavviare, anche in dynamic e cosi?
Blasco80
29-09-2013, 16:58
Ok quindi installando intel e amd modificati 13.9 si ha la commutazione anche con questi ultimi se ho capito bene..
COme procedura bisogna installare prima gli intel e riavviare e poi gli amd e riavviare, anche in dynamic e cosi?
Si, però prima devi abilitare il TESTSIGNING e riavviare; ed al termine dell'installazione lo disabiliti.
Questo perchè sono dei driver senza firma.
se c'è qualcuno che usa il proprio notebook con ubuntu o simili mi può dire se le ventole sono ancora impazzite oppure hanno risolto un pochino con i driver?
l'ultima esperienza era stata discreta, cioè tutto funzionante ma con temperature sempre alte e ventole pressochè al massimo o quasi, inutilizzabile se non ustionandosi la mano sx :D
curvanord
29-09-2013, 19:08
se c'è qualcuno che usa il proprio notebook con ubuntu o simili mi può dire se le ventole sono ancora impazzite oppure hanno risolto un pochino con i driver?
l'ultima esperienza era stata discreta, cioè tutto funzionante ma con temperature sempre alte e ventole pressochè al massimo o quasi, inutilizzabile se non ustionandosi la mano sx :D
Io l'ho tolto prima di quest'estate e quando ce l'avevo non era migliorato niente :)
Blasco80
29-09-2013, 20:05
Comunque i driver di Guru3d mi producono lo stesso la BSOD, anche se sembra riferirsi ad un diverso file (igdkmd64.sys invece del consueto igdpmd64.sys).
Che sia la modalità fixed il problema? bha..:rolleyes:
http://i.imgur.com/4Ssyx97.jpg
se c'è qualcuno che usa il proprio notebook con ubuntu o simili mi può dire se le ventole sono ancora impazzite oppure hanno risolto un pochino con i driver?
l'ultima esperienza era stata discreta, cioè tutto funzionante ma con temperature sempre alte e ventole pressochè al massimo o quasi, inutilizzabile se non ustionandosi la mano sx :D
finchè non fanno uscire il nuovo kernel, niente da fare con le temperature alte. La scheda video lavora sempre al massimo (è un problema noto con le schede radeon) e quindi produce un sacco di calore.
Ciao
curvanord
30-09-2013, 00:02
finchè non fanno uscire il nuovo kernel, niente da fare con le temperature alte. La scheda video lavora sempre al massimo (è un problema noto con le schede radeon) e quindi produce un sacco di calore.
Ciao
Quindi le ati rompono le balls anche con ubuntu?
Ho invidia di nvidia :cry:
curvanord
30-09-2013, 00:06
Comunque i driver di Guru3d mi producono lo stesso la BSOD, anche se sembra riferirsi ad un diverso file (igdkmd64.sys invece del consueto igdpmd64.sys).
Che sia la modalità fixed il problema? bha..:rolleyes:
http://i.imgur.com/4Ssyx97.jpg
Ma con i driver di guru potresti stare su dynamic se ho capito bene.. son fatti apposta! Drugo sta su dynamic..
Se metti dynamic hai la possibilità di commutare dal catalyst?
Blasco80
30-09-2013, 10:01
Ma con i driver di guru potresti stare su dynamic se ho capito bene.. son fatti apposta! Drugo sta su dynamic..
Se metti dynamic hai la possibilità di commutare dal catalyst?
Ma infatti ora voglio provare ad impostare la modalità dynamic e poi installarli.
Blasco80
30-09-2013, 12:03
Allora, ho cambito la modalità in dynamic ed installato i driver guru3d 13.9.
Tutto è andato bene e per ora nessuna traccia delle blue screen, anche lo switch nei giochi sembra funzionare. Poi c'è anche l'opzione per poter utilizzare l'applicazione con prestazioni elevate.
L'unico inconveniente è MSI Afterburner che non so per quale motivo non mi fa più vedere la frequenza dell gpu e la temperatura e probabilmente non mi permette nemmeno il leggero overclock. Ne sapete nulla? :wtf:
curvanord
30-09-2013, 15:58
Allora, ho cambito la modalità in dynamic ed installato i driver guru3d 13.9.
Tutto è andato bene e per ora nessuna traccia delle blue screen, anche lo switch nei giochi sembra funzionare. Poi c'è anche l'opzione per poter utilizzare l'applicazione con prestazioni elevate.
L'unico inconveniente è MSI Afterburner che non so per quale motivo non mi fa più vedere la frequenza dell gpu e la temperatura e probabilmente non mi permette nemmeno il leggero overclock. Ne sapete nulla? :wtf:
Mm no non so neanche cosa sia :D
Speriamo bene per le blue screen, quali driver avevi prima di installare questi? Hai fatto installazione rapida o personalizzata?
Blasco80
30-09-2013, 16:04
Mm no non so neanche cosa sia :D
Speriamo bene per le blue screen, quali driver avevi prima di installare questi? Hai fatto installazione rapida o personalizzata?
Il fatto è che MSI non solo non mi permette di aumentare i clock della gpu (che a quanto ho letto in rete -cercando 6770 oveclock- si può fare solo in fixed mode) ma non mi permette di monitorare le temperature della gpu in game.
Questo è l'unico incoveniente che ho riscontrato.
Per l'installazione: ho proceduto ad installare quei driver di LeeKM sopra i 13.3 (gli ultimi funzionanti) eseguendo prima quella dei driver Intel e poi l'installazione personalizzata per gli AMD. Ovviamente prima dell'installazione bisogna attivare il TESTIGNING (riavviare) e poi a conclusione disattivarlo (e riavviare nuovamente).
Non appena ho riprovato la modalità fixed, ecco che è ricomparsa la BSOD (questa volta 0x000000FC). Insomma, se volete avere i driver aggiornati, la modalità dynamic è quella consigliata; a patto però di perdere la facoltà dell'oveclock e dei miglioramenti in termini di fps che ne derivano.
http://i.imgflip.com/3xff3.jpg
ronaldovieri
30-09-2013, 16:58
come si attiva la modalita testsigning?
Blasco80
30-09-2013, 17:04
come si attiva la modalita testsigning?
E' tutto scritto nel thread linkato da Drugo (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=381624)
Comunque, per semplicità: basta avviare come amministratore cmd e digitare quanto segue:
Prima dell'installazione: Bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON
(riavviare)
Dopo l'installazione: Bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF
(riavviare)
curvanord
30-09-2013, 17:54
Non appena ho riprovato la modalità fixed, ecco che è ricomparsa la BSOD (questa volta 0x000000FC).
Ma si al diavolo la modalità fixed :D
Fai overclock per passione tua oppure ci son giochi dove la 6770 trova difficoltà? Perchè sforzare la scheda..questo non comporta anche un aumento delle temperature della stessa?
Blasco80
30-09-2013, 18:00
Ma si al diavolo la modalità fixed :D
Fai overclock per passione tua oppure ci son giochi dove la 6770 trova difficoltà? Perchè sforzare la scheda..questo non comporta anche un aumento delle temperature della stessa?
Certo che ci sono giochi dove la 6770m fatica, ovviamente a settaggi grafici elevati.
Le temperature inevitabilmente aumenteranno, però basta apportare un leggero overclock e rimanere sotto gli 80° (magari senza il turbo boost).
ps. Ma tu che software usi per monitorare le temperature durante i giochi? Perchè, come ho detto, MSI non me lo permette in modalità dynamic.
curvanord
30-09-2013, 21:14
Certo che ci sono giochi dove la 6770m fatica, ovviamente a settaggi grafici elevati.
Le temperature inevitabilmente aumenteranno, però basta apportare un leggero overclock e rimanere sotto gli 80° (magari senza il turbo boost).
ps. Ma tu che software usi per monitorare le temperature durante i giochi? Perchè, come ho detto, MSI non me lo permette in modalità dynamic.
Nono io non monitoro le temperature... quando ho un gioco nuovo controllo i fraps i primi minuti e se stanno sui 60 fissi circa sono a posto.. altrimenti abbasso qualche dettaglio..
tanto penso siamo condizionati dalla risoluzione dello schermo che non è delle migliori..
Blasco80
30-09-2013, 21:45
Nono io non monitoro le temperature... quando ho un gioco nuovo controllo i fraps i primi minuti e se stanno sui 60 fissi circa sono a posto.. altrimenti abbasso qualche dettaglio..
tanto penso siamo condizionati dalla risoluzione dello schermo che non è delle migliori..
Io però le temperature le vorrei tenere d'occhio, anche perchè parliamo di portatili e parliamo di HP. Non vorrei fondere, anche senza overclock :sofico:
Purtroppo non riesco a trovare un software overlay come MSI che mi permetta di monitorarle durante il gioco :(
Blasco80
30-09-2013, 22:13
Sono usciti i 13.10 beta 2 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-10WINBetaDriver.aspx)
Feature Highlights of The AMD Catalyst 13.10 Beta2 Driver for Windows
AMD Catalyst 13.10 Beta2 includes all of the features/fixes found in AMD Catalyst 13.10 Beta
Includes a 32-bit single GPU, and a AMD Crossfire™ game profile for Battlefield 4™
Total War™: Rome 2 AMD CrossFire profile update
AMD CrossFire frame pacing improvements for CPU-bound applications
Resolves image corruption seen in Autodesk® Inventor® 2014
Resolves intermittent black screen when resuming from a S3/S4 sleep-state if the display is unplugged during the sleep-state on systems supporting AMD Enduro™ technology
Updated AMD Enduro technology application profiles for AMD Radeon HD notebook users
Profile Highlights:
Total War: Rome 2
Battlefield 4
Saints Row 4
Splinter Cell® Blacklist™
FIFA 14
curvanord
01-10-2013, 11:23
Neanche questi hanno il supporto della commutazione..
Blasco80
01-10-2013, 12:05
Neanche questi hanno il supporto della commutazione..
In fixed mode vanno bene, ma mi aspetto una BSOD a momenti :sofico:
Intanto vi comunico che la beta di Battlefield 4 gira una schifezza, quasi non c'è differenza tra dettagli bassi e medio/alti in termini di fps.
Non riesco ad ottenere fps decenti nemmeno con tutto al minimo, e con i driver appena usciti per Bf4. Sarà che ovviamente è una beta :D
outlander400
01-10-2013, 12:30
In fixed mode vanno bene, ma mi aspetto una BSOD a momenti :sofico:
Intanto vi comunico che la beta di Battlefield 4 gira una schifezza, quasi non c'è differenza tra dettagli bassi e medio/alti in termini di fps.
Non riesco ad ottenere fps decenti nemmeno con tutto al minimo, e con i driver appena usciti per Bf4. Sarà che ovviamente è una beta :D
Anch'io ho provato la beta BF4 e ho dovuto impostare dettagli video medi per avere un miglioramento nel gioco, ho ancora i driver HP e il processore mi sembra all'80%, dovrei provare ad aumentare la frequenza, non ho misurato gli fps.
Anche Voi avete notato che l'audio è basso e fa schifo ?
Blasco80
01-10-2013, 12:33
Anch'io ho provato la beta BF4 e ho dovuto impostare dettagli video medi per avere un miglioramento nel gioco, ho ancora i driver HP e il processore mi sembra all'80%, dovrei provare ad aumentare la frequenza, non ho misurato gli fps.
Anche Voi avete notato che l'audio è basso e fa schifo ?
Guarda, puoi misurare gli fps direttamente in gioco. Fai cosi: una volta entrato in partita premi "\" per aprire la console comandi e digita: Perfoverlay.drawfps 1
ronaldovieri
01-10-2013, 13:41
ho provato un po
diciamo che con impostazioni automatiche nella mappa grande va dai 25 ai 35
mettendo dettagli medi gli fps dai 35 massimo scendo sui 27-30
l'audio si sente bene
outlander400
01-10-2013, 14:20
Provato di nuovo il beta di BF4 in effetti fps bassi, audio buono è vero ma non riesco a usare le cuffie strano.
Ho portato anche il processore a 98% ma non ho visto incrementi percepibili.
Blasco80
01-10-2013, 14:24
ho provato un po
diciamo che con impostazioni automatiche nella mappa grande va dai 25 ai 35
mettendo dettagli medi gli fps dai 35 massimo scendo sui 27-30
l'audio si sente bene
Aspetta perchè le impostazioni "Auto" variano da pc a pc. Io ad esempio, a inizio le avevo in un modo poi me le ha settate con Texture su Ultra e tutto il resto su basso o off.
Tu come le hai?
Provato di nuovo il beta di BF4 in effetti fps bassi, audio buono è vero ma non riesco a usare le cuffie strano.
Menomale è una beta, a quanto ho letto anche quella di Bf3 aveva molti problemi. Poi alla fine ne è risultato comunque un gioco piuttosto godibile.
ronaldovieri
01-10-2013, 14:39
Aspetta perchè le impostazioni "Auto" variano da pc a pc. Io ad esempio, a inizio le avevo in un modo poi me le ha settate con Texture su Ultra e tutto il resto su basso o off.
Tu come le hai?
Menomale è una beta, a quanto ho letto anche quella di Bf3 aveva molti problemi. Poi alla fine ne è risultato comunque un gioco piuttosto godibile.
si la prima su ulta le altre su basso e niente vsink aa ecc:D
ora mi installo i beta2 di guru3d e vediamo
cmq fps bassi ma per farsi un idea non è male:D
purtroppo parliamo di una scheda video di due anni fa e di un gioco che un po pesantuccio:sofico:
Blasco80
01-10-2013, 14:44
si la prima su ulta le altre su basso e niente vsink aa ecc:D
ora mi installo i beta2 di guru3d e vediamo
cmq fps bassi ma per farsi un idea non è male:D
purtroppo parliamo di una scheda video di due anni fa e di un gioco che un po pesantuccio:sofico:
Guarda, con quei settaggi su Auto (tutto al minimo tranne Texture su Ultra) è più godibile. Sai però cosa è strano? Se imposto manualmente gli stessi settaggi, va peggio.
Secondo me, a prodotto finito e magari con qualche nuovo driver a Medio ci riusciremo a giocare. Inoltre non mi sembra di vedere l'impostazione delle Ombre, che di solito sono la prima cosa da abbassare dopo l'Ambient Occlusion.
finchè non fanno uscire il nuovo kernel, niente da fare con le temperature alte. La scheda video lavora sempre al massimo (è un problema noto con le schede radeon) e quindi produce un sacco di calore.
Ciao
ma dimmi te che rottura, giuro che non prendo altri portatili se vedo amd scritto sopra e dire che sui desktop mi sono trovato sempre benissimo sin dai tempi della 9500pro...:muro:
Blasco80
01-10-2013, 17:28
Per chi ha problemi di crash con BF3 (ossia chiunque non abbia i driver ufficiali HP) e non vuole installare il fix di Leshcat: ho trovato questo tool che a quanto pare è miracoloso, BF3 Borderless (http://bf3.realmware.co.uk/borderless/).
Permette di giocare con la modalità 'borderless' e, nel nostro caso, risolve i crash ;)
ps. E' meglio il fix di Leshcat :sofico:
Per chi ha problemi di crash con BF3 (ossia chiunque non abbia i driver ufficiali HP) e non vuole installare il fix di Leshcat: ho trovato questo tool che a quanto pare è miracoloso, BF3 Borderless (http://bf3.realmware.co.uk/borderless/).
Permette di giocare con la modalità 'borderless' e, nel nostro caso, risolve i crash ;)
alla fine i 4gb in più li hai presi?
Blasco80
01-10-2013, 18:05
alla fine i 4gb in più li hai presi?
No perchè i prezzi erano aumentati :D
E' comunque un signor notebook, ma non è supportato nè da HP nè da AMD. Per cui mi è anche passato per la mente di darlo via :stordita:
ronaldovieri
01-10-2013, 18:21
No perchè i prezzi erano aumentati :D
E' comunque un signor notebook, ma non è supportato nè da HP nè da AMD. Per cui mi è anche passato per la mente di darlo via :stordita:
purtroppo lo darò via anche io e ripasso al desktop appena avro qualche soldo
un note davvero ottimo lasciato senza supporto driver pessima cosa
Blasco80
01-10-2013, 18:32
purtroppo lo darò via anche io e ripasso al desktop appena avro qualche soldo
un note davvero ottimo lasciato senza supporto driver pessima cosa
Purtroppo è la triste verità.
Saranno i driver ma ho appena rimesso Bf3 e gira da paura. E, per quel poco che ho visto, non ha poi cosi tanto da invidiare a Bf4. O comunque non tanto da giustificarne quelle prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.