PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23

curvanord
12-04-2014, 10:10
Crystaldiskinfo mi esce giallo con a rischio e nella lista sotto, tutti sono con il pallino blu tranne uno giallo--> 05 Settori riallocati

La temp dell'HD con la sceda video intel e solo internet non va sopra i 33°

La temp con hwmonitor, il primo valore in alto è 44-45°

Ho fatto anche un test dell'HD con seatool, che non so bene come funziona, ma ho fatto il test Generico Completo e alla fine mi usciva la scritta in verde con Riuscito

Ok, se hai appena acceso il pc e già la temp del hd e a 33° mi sembra un po altina.. come ti ho detto io ieri facevo 33° con il portatile acceso dalla mattina. Adesso (acceso da 10 min) faccio 24°. Il primo valore ci può stare... Cmq ripeto se non hai mai aperto il notebook da quando l'hai comprato ti conviene aprirlo, ci risparmiamo un sacco di conti :D

Per hd c'è sicuramente qualche settore danneggiato.. ho un mio amico il quale ha anche lui ha errori in 05 settori riallocati e dopo un anno hd ancora è vivo.. fatti un giro su google che molti hanno questo problema 05 ed inoltre apri un post nella sezione adatta cosi qualche esperto ti dirà se conviene iniziara a fare un backup del hd :D

PESFAN
12-04-2014, 10:16
Ok, se hai appena acceso il pc e già la temp del hd e a 33° mi sembra un po altina.. come ti ho detto io ieri facevo 33° con il portatile acceso dalla mattina. Adesso (acceso da 10 min) faccio 24°. Il primo valore ci può stare... Cmq ripeto se non hai mai aperto il notebook da quando l'hai comprato ti conviene aprirlo, ci risparmiamo un sacco di conti :D

Per hd c'è sicuramente qualche settore danneggiato.. ho un mio amico il quale ha anche lui ha errori in 05 settori riallocati e dopo un anno hd ancora è vivo.. fatti un giro su google che molti hanno questo problema 05 ed inoltre apri un post nella sezione adatta cosi qualche esperto ti dirà se conviene iniziara a fare un backup del hd :D

No no appena acceso è partito dai 20° ora dopo 1 oretta sta sui 30°
Cmq non ho molti dati ora visto che ho formattato settimana scorsa e ho tutto (immagine di backup del disco) su hd esterno .

Apriro il notebook per pulirlo e andro avanti finche va :D

Ma se dovessi cambiare disco, con i dischi di ripristino riuscirei a reinstallare tutto su un HD nuovo?

curvanord
12-04-2014, 10:46
Se intendi i dvd che hai fatto appena hai comprato il notebook, quindi riportarlo alle impostazioni di fabbrica non so quanto ti convenga in quanto è pieno di programmi utility installate da hp.. meglio fare una installazione pulita

Un consiglio in generale, quando vuoi installare una versione di windows pulita vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405 prendi la versione U di x64.

Fatto ciò vai qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673 scarichi il programmimo ei.cfg removal che ti permetterà di fare la modifica a questo file. Questo comporta che te avrai in un unico dvd tutte le versioni di windows 7 e prenderai quella che serve per te. Il codice di windows ce l'hai dietro il notebook sull'adesivo..
Quindi questa procedura è legale..

PESFAN
12-04-2014, 11:41
Se intendi i dvd che hai fatto appena hai comprato il notebook, quindi riportarlo alle impostazioni di fabbrica non so quanto ti convenga in quanto è pieno di programmi utility installate da hp.. meglio fare una installazione pulita

Un consiglio in generale, quando vuoi installare una versione di windows pulita vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405 prendi la versione U di x64.

Fatto ciò vai qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673 scarichi il programmimo ei.cfg removal che ti permetterà di fare la modifica a questo file. Questo comporta che te avrai in un unico dvd tutte le versioni di windows 7 e prenderai quella che serve per te. Il codice di windows ce l'hai dietro il notebook sull'adesivo..
Quindi questa procedura è legale..

ok grazie mille per i consigli.

Ma per installare la versione pulita di windows, una volta creato il dvd con la procedura che hai postato, mi basta avviare il pc da dvd?
L'installazione di windows mi sovrascrivera tutto?

curvanord
12-04-2014, 12:30
Dopo aver fatto la modifica al file ei.cfg, masterizzi l'.iso come disco di avvio. Se per esempio usi cdburner per masterizzare devi selezionare "masterizza immagine iso". Poi si, devi fare il boot da dvd.. riavvii il notebook, appena esce la schermata nera (non aspettare che escano le scritte) premi subito esc, poi alla voce boot selezioni il lettore cd/dvd.

Questo lavoro io l'ho fatto il primo giorno che mi è arrivato il portatile.. dopo aver fatto i dvd di ripristino di fabbrica, ho formattato tutto e reinstallato windows pulito.

Qui c'è il thread ufficiale di w7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675 continuiamo qui per non sporcare la discussione :)

PESFAN
12-04-2014, 12:42
Dopo aver fatto la modifica al file ei.cfg, masterizzi l'.iso come disco di avvio. Se per esempio usi cdburner per masterizzare devi selezionare "masterizza immagine iso". Poi si, devi fare il boot da dvd.. riavvii il notebook, appena esce la schermata nera (non aspettare che escano le scritte) premi subito esc, poi alla voce boot selezioni il lettore cd/dvd.

Questo lavoro io l'ho fatto il primo giorno che mi è arrivato il portatile.. dopo aver fatto i dvd di ripristino di fabbrica, ho formattato tutto e reinstallato windows pulito.

Qui c'è il thread ufficiale di w7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675 continuiamo qui per non sporcare la discussione :)

Grazie mille.

Un'ultima cosa riguardante il nostro pc.
Io non ho mai installato gli aggiornamenti dei driver della scheda video, l'ultimo che ho installato è quello ufficile presente sul support di hp, 8.882.....,
Se installo gli ultimi catalyst quali sono i vantaggi effettivi considerando che uso poco il pc per giocare e quasi sempre giochi di corse automobilistiche?

curvanord
12-04-2014, 13:00
Quelli sono un po datati..
In generale aggiornare i driver serve per ottenere prestazioni migliori, per correggere eventuali bug.. in linea di massima.. per tutti i dispositivi conviene aggiornare i driver quando è possibile..

Purtroppo sul nostro notebook è un casino tra la scheda amd ed intel.. devi trovare la giusta combinazione diciamo.. gli ultimi amd sono questi http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_14_3_beta_download.html
Prima di installarli crea un punto di ripristino (clicca su start--scrivi punto di ripristino--selezionare creare un punto di ripr-- selezioni unita c:--crea)

Nel caso in cui hai qualche problema hai il punto di ripristino che ti riporta tutto a com'era prima senza perdere nulla.. cosi vai tranquillo ;)

PESFAN
12-04-2014, 13:09
Quelli sono un po datati..
In generale aggiornare i driver serve per ottenere prestazioni migliori, per correggere eventuali bug.. in linea di massima.. per tutti i dispositivi conviene aggiornare i driver quando è possibile..

Purtroppo sul nostro notebook è un casino tra la scheda amd ed intel.. devi trovare la giusta combinazione diciamo.. gli ultimi amd sono questi http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_14_3_beta_download.html
Prima di installarli crea un punto di ripristino (clicca su start--scrivi punto di ripristino--selezionare creare un punto di ripr-- selezioni unita c:--crea)

Nel caso in cui hai qualche problema hai il punto di ripristino che ti riporta tutto a com'era prima senza perdere nulla.. cosi vai tranquillo ;)

Ok provvederò. Ho utilizzato driveridentifier e mi ha trovato piu di 30 update da effettuare :D

Ps per installare quei catalyst devo prima cancellare quelli vecchi o me li sovrascrive? E con i nuovi driver lo switch fra scheda integrate e amd funziona senza problemi?

curvanord
12-04-2014, 13:54
Io ho sempre sovrascritto..

Prima di installare gli aggiornamenti amd ti devi assicurare che lo swich funzioni con gli ufficiali scaricati dal sito hp. Se te adesso premi con il pulsante dx del mouse sul desktop hai l'opzione "configura schede grafiche commutabily"?

Se in partenza lo switch funziona allora puoi installare gli altri amd sovrascrivendo.. :)

PESFAN
12-04-2014, 15:36
Io ho sempre sovrascritto..

Prima di installare gli aggiornamenti amd ti devi assicurare che lo swich funzioni con gli ufficiali scaricati dal sito hp. Se te adesso premi con il pulsante dx del mouse sul desktop hai l'opzione "configura schede grafiche commutabily"?

Se in partenza lo switch funziona allora puoi installare gli altri amd sovrascrivendo.. :)

Si si lo switch mi funziona, non funzionava solo quando l'ho comprato poi seguendo la guida che c'era su internet ho sistemato.

Edit

Ho provato ad installare i catalyst ma una volta terminato, dopo che mi esce "installazione effettuata correttamente", il pc non mi trova nessun driver, le icone escono a risoluzione minima e quando cllicco su catalsit control mi esce l'errore "nessun driver AMd o driver non installato correttamente"

curvanord
12-04-2014, 21:00
Se hai creato il punto di ripristino come ti ho detto, ricaricalo cosi ritorni com'eri.. c'è qualcosa che non è andata bene allora..

PESFAN
13-04-2014, 12:53
Ma c'è un modo per aprire il pc senza rovinare la cover posteriore?

Sembra saldata :D

curvanord
13-04-2014, 14:07
Dopo aver svitato tutte le vite e tolto ram, hd ecc. devi alzare la tastiera togliere le altre viti sotto e poi alzare la scossa di sopra.. quella dove c'è il touchpad per intenderci..

curvanord
13-04-2014, 15:09
Nuovi driver scheda video intel, usciti il 10 aprile: https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ITA&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Driver+grafici+per+sistemi+notebook&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&ProdId=3319&LineId=1101&FamilyId=39

GiovanniTeolis
14-04-2014, 10:08
ciao a tutti, dopo l'aggiornamento all'update 1 di windows 8.1 il mio pc si blocca quasi ogni volta che lo uso...non riesco a capire se è un problema driver o altro...a voi vi è successa la stessa cosa?

Blasco80
14-04-2014, 10:42
Non esattamente, ma ho riscontrato anch'io un problema con l'aggiornamento: in pratica non riesco a visualizzare l'immagine nella schermata di blocco (per capirci, quella prima dell'immissione della password, all'avvio, nella quale si può vedere l'ora).

Ho spulciato i forum Microsoft ed anche un altro utente segnalava tale problema, riportando anche una risposta del supporto Microsoft, il quale era a conoscenza del del fatto e affermava che stessero lavorando per un nuovo update correttivo.

Più in generale, questo update 1 ha prodotto diversi problemi a molti utenti.

ronaldovieri
14-04-2014, 11:22
Non esattamente, ma ho riscontrato anch'io un problema con l'aggiornamento: in pratica non riesco a visualizzare l'immagine nella schermata di blocco (per capirci, quella prima dell'immissione della password, all'avvio, nella quale si può vedere l'ora).

Ho spulciato i forum Microsoft ed anche un altro utente segnalava tale problema, riportando anche una risposta del supporto Microsoft, il quale era a conoscenza del del fatto e affermava che stessero lavorando per un nuovo update correttivo.

Più in generale, questo update 1 ha prodotto diversi problemi a molti utenti.

a me non fa vedere l'ora nella schermata di blocco:D

Blasco80
14-04-2014, 14:24
a me non fa vedere l'ora nella schermata di blocco:D

Si c'è qualche problema, speriamo rilascino un aggiornamento il prima possibile.

Blasco80
14-04-2014, 16:30
Un altro problema che ho riscontrato su Windows 8 e Dynamic è il crash del plugin flash player in Firefox.

Ho dovuto cambiare in Chrome :rolleyes:

curvanord
14-04-2014, 19:03
Un altro problema che ho riscontrato su Windows 8 e Dynamic è il crash del plugin flash player in Firefox.

Ho dovuto cambiare in Chrome :rolleyes:

Hai provato a chiedere qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40980953#post40980953

p.s. In prima pagina c'è un ottimia guida per ottimizzare/alleggerire firefox e il flashplayer :)

jackslater
15-04-2014, 18:09
Non so se può servire ma su Win 7 ho risolto i problemi di Firefox + flash disattivando il plugin-container di FF. Molti problemi derivano dalla non perfetta compatibilità tra Flash e plugin-container.exe (che esiste solo in FF).

PS.
Da oggi anch'io nel club degli 8GB di ram :fagiano:, alla fine ho preso la Corsair che mi avete consigliato.
Bello quando al primo avvio scopri che Windows si ciuccia immediatamente più ram di prima. :asd:

Blasco80
15-04-2014, 18:46
Non so se può servire ma su Win 7 ho risolto i problemi di Firefox + flash disattivando il plugin-container di FF. Molti problemi derivano dalla non perfetta compatibilità tra Flash e plugin-container.exe (che esiste solo in FF).

PS.
Da oggi anch'io nel club degli 8GB di ram :fagiano:, alla fine ho preso la Corsair che mi avete consigliato.
Bello quando al primo avvio scopri che Windows si ciuccia immediatamente più ram di prima. :asd:

Grazie provo col disabilitarlo tramite dom.ipc.plugins.enabled -> disable.

Comunque Firefox mi occupa 200-300mb di Ram contro i 30 di Chrome.

curvanord
17-04-2014, 15:50
Chrome dovrebbe avere 3-4 processi che andandoli a sommare consumano anche loro.... nel link precedente che ho messo c'è un ottimizzazione di firefox.
Puoi togliere le animazioni, il numero di pagine salvate, vari salvataggi che fa lo stesso firefox ecc. ecc. c'è anche un ottimizzazione per flash player il quale ha inserito una specie di protezione che ciuccia un po di ram, modificando un file si può eliminare. Nel complesso si risparmia ram e firefox è più reattivo.

Per chi usa firefox deve fare seguire per forza quella guida è fantastica :)

p.s. Se poi uno ci installa il mondo su firefox (quasi come me che ho tante estensioni) è normale che ciuccia ram.. bisognerebbe testare i browser nudi e crudi.. :)

GiovanniTeolis
18-04-2014, 17:32
Ragazzi ho formattato tutto e reinstallato Windows 8.1 con update compreso.....oggi riscontro il solito problema....si blocca in continuazione e non riesco a ripristinarlo....credo proprio sia l'hard disk danneggiato. Sto controllando eventuali settori danneggiati, ma secondo voi è da sostituire? A chi l'ha sostituito, quale avete comprato?

Blasco80
19-04-2014, 10:53
Cosa intendi per blocco? Io ti consiglio la modalità Dynamic.

LeeKM ha rilasciato una serie di modifiche ai 14.4 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388380), compresa una migliore ottimizzazione per le dx9

GiovanniTeolis
19-04-2014, 11:51
Cosa intendi per blocco? Io ti consiglio la modalità Dynamic.

LeeKM ha rilasciato una serie di modifiche ai 14.4 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388380), compresa una migliore ottimizzazione per le dx9

Freeze continui ed errori del disco... Ho analizzato l'HDD e ho riscontrato diversi settori danneggiati :muro:

Per ora ho "arrangiato" con più passate di HDD Regenerator perchè mi serve il pc per 2 esami imminenti...ma comunque crystaldisk info mi rileva dei valori S.M.A.R.T. non buoni e disco a "Rischio".

Blasco80
19-04-2014, 12:04
E' probabile che sia l'hdd allora.

Per escludere il software: imposta la modalità Dynamic nel bios ed aggiorna i driver amd e intel alle ultime versioni.

GiovanniTeolis
19-04-2014, 12:22
E' probabile che sia l'hdd allora.

Per escludere il software: imposta la modalità Dynamic nel bios ed aggiorna i driver amd e intel alle ultime versioni.

Sisi già ho la Dynamic e gli ultimi driver ;)
Per ora vedo se riesco a rendere la cosa stabile per questi giorni...poi procederò con una formattazione a basso livello che dovrebbe ripianare i settori danneggiati...se i problemi non dovessero risolversi andrò di HDD nuovo :mad:

Blasco80
22-04-2014, 12:33
Sono usciti i 14.4 beta sul sito AMD (forse escono i whql fra una/due settimane).

Anche LeeKM ha rilasciato varie versioni ma forse molla il progetto e non rilascerà driver in futuro (non si capisce bene se ce l'abbia solo con AMD o anche con i moderatori del forum).

I will not provide modded drivers for the future (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388530)

curvanord
24-04-2014, 15:42
Peccato.. i suoi driver funzionavano cosi bene, spero non molli..

Blasco80
26-04-2014, 09:59
Rilasciati gli ufficiali AMD 14.4 WHQL (http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64) :D

Ps. QUI (http://support.amd.com/en-us/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064) la versione mobility

curvanord
29-04-2014, 10:26
Rilasciati gli ufficiali AMD 14.4 WHQL (http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64) :D

Ps. QUI (http://support.amd.com/en-us/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064) la versione mobility

Ottimo domani li installo e vediamo come girano, soprattutto se msi afterburner mi riconosce la scheda..

Intanto pareri..spero positivi? :)

Blasco80
30-04-2014, 10:34
Si, io li ho installati da quando ve li ho segnalati: per ora funzionano bene :D

Una domanda per i driver Intel: li posso installare anche dopo gli AMD?

Perchè mi ricordo che con Windows 7 (e forse con quelli di LeeKM), quando installavo gli Intel a volte mi sparivano gli AMD e mi toccava reinstallarli :wtf:

Patavio77
30-04-2014, 16:29
ciao, volevo sapere se, dovendo reinstallare il sistema, si può evitare di mettere i sw hp o è meglio metterli.

grazie

curvanord
30-04-2014, 19:24
@Blasco: Si diciamo che c'era questo protocollo di installare prima di intel e poi amd, però non è detto che sia sempre cosi. Tempo fa ho montato una nuova cpu intel ed ho dovuto installare da zero gli intel con gli amd caricati su (di leekm) e non ho avuto nessun problema. Fai sempre il punto di ripristino prima.


@patavio77: Dipende quello che ti interessa.. per esempio il software che controlla il wireless e la batteria puoi evitare di installarli in quanto già windows, in basso a dx vicino l'orologio, ha già quello che serve. Ti consiglio di mettere hp support assistant e quick launch sicuri (se vuoi che compaiono le icone quando alzi il volume, luminosità ecc.)

Io di hp ho questi installati:

hp support assistant
quick launch
3d driveguard
on screen display
simple pass (per salvare le password)
software framework (se non ricordo male serve per far funzionare il support assistant)

Patavio77
30-04-2014, 21:17
@Blasco: Si diciamo che c'era questo protocollo di installare prima di intel e poi amd, però non è detto che sia sempre cosi. Tempo fa ho montato una nuova cpu intel ed ho dovuto installare da zero gli intel con gli amd caricati su (di leekm) e non ho avuto nessun problema. Fai sempre il punto di ripristino prima.


@patavio77: Dipende quello che ti interessa.. per esempio il software che controlla il wireless e la batteria puoi evitare di installarli in quanto già windows, in basso a dx vicino l'orologio, ha già quello che serve. Ti consiglio di mettere hp support assistant e quick launch sicuri (se vuoi che compaiono le icone quando alzi il volume, luminosità ecc.)

Io di hp ho questi installati:

hp support assistant
quick launch
3d driveguard
on screen display
simple pass (per salvare le password)
software framework (se non ricordo male serve per far funzionare il support assistant)

grazie, ma il lettore d'impronte funziona con win 8.1?

curvanord
30-04-2014, 21:27
Qualcuno nei post precedenti segnalava qualche problema e forse hanno anche risolto, prova a fare una ricerca.. io non ti so dire avendo win 7 :)

Blasco80
30-04-2014, 21:32
grazie, ma il lettore d'impronte funziona con win 8.1?

Io ti posso solo dire che di default non funziona, difatti il mio nemmeno si accende :D

Però credo abbiano risolto con qualche driver, devi fare una ricerca indietro oppure contattare qualche utente di questo thread ;)

curvanord
30-04-2014, 21:50
Driver 14.4 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388630) modificati per lo switch.. con tanto di dedica per leekm :D

Intanto ho installato i 14.4 ufficiali e sembra vadano bene

Patavio77
30-04-2014, 22:19
Io ti posso solo dire che di default non funziona, difatti il mio nemmeno si accende :D

Però credo abbiano risolto con qualche driver, devi fare una ricerca indietro oppure contattare qualche utente di questo thread ;)

ho risolto disinstallando i drivers del lettore d'impronte :muro:

grazie cmq a tutti

ronaldovieri
01-05-2014, 16:12
grazie, ma il lettore d'impronte funziona con win 8.1?

si certo che funziona :O

GiovanniTeolis
03-05-2014, 15:57
Driver 14.4 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388630) modificati per lo switch.. con tanto di dedica per leekm :D

Intanto ho installato i 14.4 ufficiali e sembra vadano bene

Li ho installati anche io, però ora nella sezione "Energia" dell'AMD Catalyst Control Center sono scomparse le opzioni per impostare le applicazioni con una specifica scheda video...difatti anche quando premo su "configura schede grafiche commutabili" dal desktop con il tasto destro, mi esce una finestra bianca, mentre prima potevo vedere le ultime applicazioni aperte e impostare ognuna con la intel o l' AMD....a te è successa la stessa cosa?

curvanord
03-05-2014, 16:08
Li ho installati anche io, però ora nella sezione "Energia" dell'AMD Catalyst Control Center sono scomparse le opzioni per impostare le applicazioni con una specifica scheda video...difatti anche quando premo su "configura schede grafiche commutabili" dal desktop con il tasto destro, mi esce una finestra bianca, mentre prima potevo vedere le ultime applicazioni aperte e impostare ognuna con la intel o l' AMD....a te è successa la stessa cosa?

Se clicchi sulla freccetta accanto alla scritta "tutte le applicazioni" non ti compare la lista delle applicazioni dove puoi regolare risparmio o prestazioni elevate?

GiovanniTeolis
03-05-2014, 16:37
Se clicchi sulla freccetta accanto alla scritta "tutte le applicazioni" non ti compare la lista delle applicazioni dove puoi regolare risparmio o prestazioni elevate?

No non mi compare nulla...

EDIT: Risolto istallando i driver moddati che hai linkato tu :D :D

curvanord
03-05-2014, 17:18
No non mi compare nulla...

EDIT: Risolto istallando i driver moddati che hai linkato tu :D :D

Infatti stavo per consigliarti quelli in quanto sono adattati per lo switch.. :)
Meglio cosi almeno sappiamo che ci possiamo fidare anche di quelli :)

curvanord
05-05-2014, 16:41
Leekm ha rilasciato anche i suoi 14.4: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388380

GiordiX
17-05-2014, 19:19
Ciao ragazzi... mamma mia quante pagine..
ma nessuna anima più ha un elenco di link con i driver più recenti?
Volendo aumentare la RAM va bene qualsiasi marca? Due banchi di RAM uguali ma di marche diverse lavorano cmq in dual channel?:mc:

GiovanniTeolis
20-05-2014, 16:01
Ciao ragazzi! Sto per cambiare hard disk interno perchè purtroppo il mio si è danneggiato :( :( Avete qualche consiglio su quale acquistare? :D

ronaldovieri
21-05-2014, 15:10
Ciao ragazzi... mamma mia quante pagine..
ma nessuna anima più ha un elenco di link con i driver più recenti?
Volendo aumentare la RAM va bene qualsiasi marca? Due banchi di RAM uguali ma di marche diverse lavorano cmq in dual channel?:mc:

qui trovi i driver aggiornati fino a febbraio 2014 (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html)

per le memorie la marca non fa differenza basta che siano dello stesso taglio:D


Ciao ragazzi! Sto per cambiare hard disk interno perchè purtroppo il mio si è danneggiato :( :( Avete qualche consiglio su quale acquistare? :D

un ssd? altrimenti prendi lo stesso che è nel notebook:D mi raccomando a 7200 rpm

GiordiX
22-05-2014, 22:01
qui trovi i driver aggiornati fino a febbraio 2014 (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html)

per le memorie la marca non fa differenza basta che siano dello stesso taglio:D

Grazie del link, ma quei driver sono versioni ufficiali e stabili? O sono da testare?

ronaldovieri
24-05-2014, 11:02
Grazie del link, ma quei driver sono versioni ufficiali e stabili? O sono da testare?

non sono versioni ufficiali hp ma driver fatti da chi produce i chip
vanno bene ugualmente fidati:cool:

curvanord
24-05-2014, 20:57
Volevo fare una piccola considerazione sui driver audio:

Fino ad adesso ho utilizzato sempre i driver ufficiali (sito hp) in quanto solo con questi funzionavano correttamente le tipologie di audio (voce, musica, filmato) che si trovano nel beats audio--> esperienza ascolto.

Mettendo i nuovi driver (gli ultimi sono i 6.10.6498.0 ftp://quanta:o3B78sGa@ftp3.idt.com/IDT_drivers/HP/2013-12-27%20%5Bv478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W%5D/v478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W.zip) il beats funziona lo stesso ma il tipo di audio no, infatti cambiando tipologia non si nota la differenza.

Detto ciò ho lasciato lo stesso gli ultimi driver audio perchè ho notato dei miglioramenti evidenti.. infatti, facendo un esempio, se si gioca ad uno sparatutto e ci sono degli spari che provengono da sinistra, questi si sentono nella cuffia di sinistra. Lo stesso vale quando si guarda un film o si ascolta musica (si differenziano gli strumenti). Praticamente il suono è molto più "realistico" e ti rende più partecipe in quello che si sta facendo.

p.s. Oltre alle tipologie di audio che non funzionano ho notato che il volume dell'audio si è ridotto di un 10-15%.. si sente leggermente meno forte rispetto a prima ma nulla di che in confronto ai miglioramenti che hanno portato questi driver :)

ronaldovieri
25-05-2014, 21:15
Volevo fare una piccola considerazione sui driver audio:

Fino ad adesso ho utilizzato sempre i driver ufficiali (sito hp) in quanto solo con questi funzionavano correttamente le tipologie di audio (voce, musica, filmato) che si trovano nel beats audio--> esperienza ascolto.

Mettendo i nuovi driver (gli ultimi sono i 6.10.6498.0 ftp://quanta:o3B78sGa@ftp3.idt.com/IDT_drivers/HP/2013-12-27%20%5Bv478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W%5D/v478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W.zip) il beats funziona lo stesso ma il tipo di audio no, infatti cambiando tipologia non si nota la differenza.

Detto ciò ho lasciato lo stesso gli ultimi driver audio perchè ho notato dei miglioramenti evidenti.. infatti, facendo un esempio, se si gioca ad uno sparatutto e ci sono degli spari che provengono da sinistra, questi si sentono nella cuffia di sinistra. Lo stesso vale quando si guarda un film o si ascolta musica (si differenziano gli strumenti). Praticamente il suono è molto più "realistico" e ti rende più partecipe in quello che si sta facendo.

p.s. Oltre alle tipologie di audio che non funzionano ho notato che il volume dell'audio si è ridotto di un 10-15%.. si sente leggermente meno forte rispetto a prima ma nulla di che in confronto ai miglioramenti che hanno portato questi driver :)

ottimo va:D

Blasco80
26-05-2014, 20:10
Ragazzi tenete d'occhio i driver in uscita domani ;)

Mantle update for notebooks
Last but not least, Mantle will now be supported on notebooks with AMD Enduro technology (which is something like NVIDIA’s Battery Boost). AMD shares some basic performance figures for Radeon HD 8970M: BF4 up to 21%, StarSwarn up to 274%.

curvanord
27-05-2014, 13:33
Ragazzi tenete d'occhio i driver in uscita domani ;)

Sono questi? http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389496 :)

Blasco80
27-05-2014, 14:12
Si ma io aspetterei la release ufficiale. Speriamo sia davvero implementato Mantle ;)

curvanord
27-05-2014, 14:41
Li ho installati prima di leggere il tuo commento sorry :D

-Allora è rimasta l'opzione delle schede commutabili (ottimo)
-Nel catalyst sezione Informazioni mi vengono segnati i 14.6 (ottimo)
-Hanno inserito sempre nella sezione informazioni la voce "aggiornamento software" dove io mi ritrovo due aggiornamenti del catalyst di cui uno beta..

Edit: - MSI afterfurner mi riconosce la scheda ma mi da i valori su 0 ed anche cambiandoli non succede nulla.. mi era già successo con un altro driver amd, magari si risolve nell'ufficiale..Intanto ritorno ai 14.4 tramite punto di ripristino :)

Blasco80
27-05-2014, 15:13
Per i valori su 0 hai provato a riavviare?

Perchè quando Windows 8 mi ha aggiornato gli Intel mi ha dato lo stesso problema, risolto con un paio di riavvii e non si è mai più ripresentato (se non al successivo aggiornamento).

Io aspetto gli ufficiali, anche se avevo letto che Mantle sarebbe stato supportato solo dalle schede 7000 in poi :stordita:

ronaldovieri
27-05-2014, 18:21
fermi tutti ma mantle non era per la serie 7 in su?

Blasco80
27-05-2014, 18:44
fermi tutti ma mantle non era per la serie 7 in su?

Anche io sapevo cosi. Però non hanno specificato, vedremo se lo accennano nella release note appena sarà disponibile.

curvanord
27-05-2014, 20:25
Si ho riavviato anche perchè a fine installazione me l'ha chiesto.. Vedremo nella versione ufficiale ;)

Blasco80
27-05-2014, 20:27
Eccoli, sono stati rilasciati i 14.6 beta (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx?cmpid=social24760556)

Per quel che riguarda Mantle:


Mantle now supports AMD Mobile products with Enduro technology

ronaldovieri
27-05-2014, 20:50
ho installato quelli su guru3d in memoria di leekm

ma non cè traccia di mantle nelle opzioni

Blasco80
27-05-2014, 20:54
ho installato quelli su guru3d in memoria di leekm

ma non cè traccia di mantle nelle opzioni

Però quelli di guru3d sono del 23 maggio, gli ufficiali dovrebbero essere più aggiornati..spero :stordita:

Ma dovrebbe esserci taccia nel CCC di Mantle?
Oppure è una funzione in gioco?


Ps. Mi correggo, il driver scaricato dal sito AMD reca proprio 23 maggio

ronaldovieri
27-05-2014, 21:03
Però quelli di guru3d sono del 23 maggio, gli ufficiali dovrebbero essere più aggiornati..spero :stordita:

Ma dovrebbe esserci taccia nel CCC di Mantle?
Oppure è una funzione in gioco?


Ps. Mi correggo, il driver scaricato dal sito AMD reca proprio 23 maggio

bho in teoria dovrebbe esserci una scheda nel ccc da attivare

anche perche battlefield non me lo rileva

Blasco80
27-05-2014, 21:08
bho in teoria dovrebbe esserci una scheda nel ccc da attivare

anche perche battlefield non me lo rileva

Mah e allora non funziona per le nostre 6000m, con il :ciapet: che ci troviamo..

A breve provo anch'io

curvanord
27-05-2014, 21:10
Qui ci sono i moddati per lo switch di mahmoud (la concorrenza di leekm :D) http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511

Guardate nello spoiler gli screen.. c'è scritto mantle ed ha due tipologie di switch

Blasco80
27-05-2014, 21:28
Con la scusa ho aggiornato prima gli Intel e mi è tornata la lock screen che mi era scomparsa con l'ultimo aggiornamento su Windows 8 :D

Beato che le capisce le donne..ehm volevo dire i computer :ciapet:

Tra un po' provo gli AMD

Ps. E' durata un solo avvio, poi è scomparsa nuovamente :doh:

curvanord
27-05-2014, 21:50
Installato i 14.6 moddati.. mi funziona tutto, anche i valori di MSI. Non ho disinstallato i vecchi driver come consigliano loro, se no mi sballa tutto.

Nella voce software come vedete ho la voce "Mantle Version: 9.1.10.0020"

http://i61.tinypic.com/2chvsc6.jpg

Ma non so se sto mantle funziona..

p.s. Ma gli ultimi intel sono sempre i 9.17.10.3517 non ne sono usciti nuovi giusto?!

Aggiungo: Ho fatto girare un game 2 min in cui gioco spesso e sembra che vada meglio in fps.. ma non sono sicuro ci devo giocare di più e soprattutto non vorrei fosse un effetto psicologico.

Blasco80
27-05-2014, 22:07
Installato i 14.6 moddati.. mi funziona tutto, anche i valori di MSI. Non ho disinstallato i vecchi driver come consigliano loro, se no mi sballa tutto.

Nella voce software come vedete ho la voce "Mantle Version: 9.1.10.0020"

http://i61.tinypic.com/2chvsc6.jpg

Ma non so se sto mantle funziona..

p.s. Ma gli ultimi intel sono sempre i 9.17.10.3517 non ne sono usciti nuovi giusto?!

Aggiungo: Ho fatto girare un game 2 min in cui gioco spesso e sembra che vada meglio in fps.. ma non sono sicuro ci devo giocare di più e soprattutto non vorrei fosse un effetto psicologico.

Si sono gli ultimi.

Per Mantle non saprei, è implementato in pochissimi giochi: che io sappia sono Battlefield 4 e Thief.

curvanord
27-05-2014, 22:25
Si facciamo finta che non ho detto nulla sul fatto che il game gira meglio.. non sono sicuro..

Comunque dopo aver installato i driver e riavviato non mi funzionava la commutazione.. dopo aver di nuovo riavviato per togliere windows dalla modalità "test" è ricomparso lo switch..

ronaldovieri
28-05-2014, 01:21
anche io avevo messo i moddati ma su bf4 non appare l'opzione mantle
sono in dynamic magari funziona solo in fixed?

bho

Blasco80
28-05-2014, 08:05
Allora mi sa che anche io vado con i moddati, perchè ho letto di un'altra persona che ha problemi ad aumentare i clock con gli ufficiali..:doh:

Blasco80
28-05-2014, 08:54
Quali erano i due comandi nel CMD per abilitare il testsigning?

Non installo i moddati da mesi :D

ronaldovieri
28-05-2014, 09:10
Quali erano i due comandi nel CMD per abilitare il testsigning?

Non installo i moddati da mesi :D

io uso questo
premere i tasti windows+i,

poi seleziona in basso la voce modifica impostazioni pc e pi vai nella sezione aggiorna e ripristina, a questo punto seleziona la voce ripristino, seleziona avvio avanzato e poi riavvia il sistema.

Al riavvio, il computer si riavvierà in modalità ripristino avanzata, adesso selezionale la voce Risoluzione dei problemi e poi opzioni avanzate per finire clicca su impostazioni di avvio il sistema operativo si riavvierà in automatico e ti proporrà un nuovo menu, in cui dovrai digitare 7 per disattivare la relativa voce Disabilita impostazione firma digitale.


:O

Blasco80
28-05-2014, 09:19
io uso questo
premere i tasti windows+i,

poi seleziona in basso la voce modifica impostazioni pc e pi vai nella sezione aggiorna e ripristina, a questo punto seleziona la voce ripristino, seleziona avvio avanzato e poi riavvia il sistema.

Al riavvio, il computer si riavvierà in modalità ripristino avanzata, adesso selezionale la voce Risoluzione dei problemi e poi opzioni avanzate per finire clicca su impostazioni di avvio il sistema operativo si riavvierà in automatico e ti proporrà un nuovo menu, in cui dovrai digitare 7 per disattivare la relativa voce Disabilita impostazione firma digitale.


:O

Grazie! Ma poi una volta disabilitato il dse ed installati i driver, come lo riabilito?

Comunque ho trovato anche i comandi:

bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS

bcdedit -set TESTSIGNING ON

curvanord
28-05-2014, 10:16
Comandi by leekm:

Step 1. Open the Windows command promt as “Run as Administrator”.
Step 2. Run “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”).
Step 3. To finalize the process run “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (without the “”).
Step 4. Reboot and you’re done.


To disable it do step 1 and run these commands on step 2 and 3:
Step 2. “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”)
Step 3. “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (without the “”)
Then do step 4 and you’re done.

Provate i moddati che ho postato.. e vedete se compare la voce della versione di mantle come nel mio screen. Io sul mantle onestamente sono disinformato, mi sembra di capire che era per le schede dalla serie 7 in poi e quindi in primis sarebbe da capire se è stato inserito anche sulle nostre.

Secondo mi sembra di capire che funziona solo su alcuni giochi tipo bf4. Quindi dovrebbe fare dei test chi ha il gioco.. magari vedendo gli fps che fa adesso e dopo i nuovi driver?

Blasco80
28-05-2014, 10:23
Comandi by leekm:

Step 1. Open the Windows command promt as “Run as Administrator”.
Step 2. Run “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”).
Step 3. To finalize the process run “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (without the “”).
Step 4. Reboot and you’re done.


To disable it do step 1 and run these commands on step 2 and 3:
Step 2. “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”)
Step 3. “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (without the “”)
Then do step 4 and you’re done.

Provate i moddati che ho postato.. e vedete se compare la voce della versione di mantle come nel mio screen. Io sul mantle onestamente sono disinformato, mi sembra di capire che era per le schede dalla serie 7 in poi e quindi in primis sarebbe da capire se è stato inserito anche sulle nostre.

Secondo mi sembra di capire che funziona solo su alcuni giochi tipo bf4. Quindi dovrebbe fare dei test chi ha il gioco.. magari vedendo gli fps che fa adesso e dopo i nuovi driver?


Anche io sono molto disinformato su Mantle, che sarebbe una tecnologia proprietaria AMD che funziona, quindi, solo su giochi che la predispongono.

Difatti, che io sappia, solo Battlefield 4 e Thief.

Avevo letto che va abilitata, quindi non opera di default: se non sbaglio si può scegliere la versione Mantle o directx.

curvanord
28-05-2014, 10:27
Sul post dei driver moddati http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511 uno ha chiesto:

Does Mantle work on ATI HD 6000M series?

Aspettiamo risposta cosi ci togliamo i dubbi :) Sarebbe utile anche uno screen..

Blasco80
28-05-2014, 10:31
Sul post dei driver moddati http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511 uno ha chiesto:

Does Mantle work on ATI HD 6000M series?

Aspettiamo risposta cosi ci togliamo i dubbi :) Sarebbe utile anche uno screen..

Eccolo, sono io! Vediamo che dice :D

curvanord
28-05-2014, 10:38
Eccolo, sono io! Vediamo che dice :D

Ahaha ok :)

Intanto andando nel catalyst--informazioni--aggiorn software-- mi porta due versioni del catalyst di cui una beta.. dopo aver fatto controlla aggiornamenti, sto scaricando la prima (non beta) per vedere che succede..

Blasco80
28-05-2014, 10:39
Ahaha ok :)

Intanto andando nel catalyst--informazioni--aggiorn software-- mi porta due versioni del catalyst di cui una beta.. dopo aver fatto controlla aggiornamenti, sto scaricando la prima (non beta) per vedere che succede..

Nella versione precedente (14.4) non esiste l'aggiornamento software.

Cosa ti fà scaricare? Non è indicato, sempre in informazioni, la versione 14.6? :mbe:

curvanord
28-05-2014, 10:51
Nella versione precedente (14.4) non esiste l'aggiornamento software.

Cosa ti fà scaricare? Non è indicato, sempre in informazioni, la versione 14.6? :mbe:

Non ho installato più.. mi sembra che nella versione catalyst ti installa la 14.4, mentre quella beta sono i 14.6. Anche se accanto a quello beta mi dice non installato e invece io dovrei avercela installata avendo i 14.6..

http://i60.tinypic.com/200s20j.jpg

Infatti alla voce software--versione del pacchetto driver ho la 14.20-140522a ecc. quindi non so perchè in "aggiornamento software" mi dice non installato..
cmq nulla di che credo.. questi sono moddati quindi.... l'importante è sapere che si hanno i 14.6

Ma te che aspetti ad installarli? :D

Blasco80
28-05-2014, 11:14
Non ho installato più.. mi sembra che nella versione catalyst ti installa la 14.4, mentre quella beta sono i 14.6. Anche se accanto a quello beta mi dice non installato e invece io dovrei avercela installata avendo i 14.6..

http://i60.tinypic.com/200s20j.jpg

Infatti alla voce software--versione del pacchetto driver ho la 14.20-140522a ecc. quindi non so perchè in "aggiornamento software" mi dice non installato..
cmq nulla di che credo.. questi sono moddati quindi.... l'importante è sapere che si hanno i 14.6

Ma te che aspetti ad installarli? :D

Quando mi viene l'ispirazione! :D

Comunque non li scaricare i beta altrimenti ti installa gli ufficiali AMD, è per quello che probabilmente non te li riconosce.

Per abilitare Mantle su Battlefield 4 seguite questo video (https://www.youtube.com/watch?v=YtwtZV3LObY)

Invece che DX11 passate a Mantle in gioco, nelle opzioni video (e riavviare il gioco).

ronaldovieri
28-05-2014, 11:50
ho provato ieri sera in bf4 non compare niente
quindi probabilmente mantle funziona con le schede gcn1.0 cioè dalla serie 7 in poi

sti cazzzoni potevano specificarlo che mantle veniva abilitato sulla tecnologia enduro a partire dalle schede 7000 ecc

Blasco80
28-05-2014, 11:53
ho provato ieri sera in bf4 non compare niente
quindi probabilmente mantle funziona con le schede gcn1.0 cioè dalla serie 7 in poi

sti cazzzoni potevano specificarlo che mantle veniva abilitato sulla tecnologia enduro a partire dalle schede 7000 ecc

E ti pareva, è stato bello sperarci :cry:

Hai trovato qualche minimo miglioramento? Almeno da giustificare l'aggiornamento ai 14.6?

ronaldovieri
28-05-2014, 14:46
E ti pareva, è stato bello sperarci :cry:

Hai trovato qualche minimo miglioramento? Almeno da giustificare l'aggiornamento ai 14.6?

sinceramente non so perche gioco principalmente a bf4 con i frame bloccati a 50:D

Blasco80
28-05-2014, 15:25
sinceramente non so perche gioco principalmente a bf4 con i frame bloccati a 50:D

Li blocchi con qualche software?
Oppure sono i frames che ottieni normalmente? :)

ronaldovieri
28-05-2014, 16:29
Li blocchi con qualche software?
Oppure sono i frames che ottieni normalmente? :)

li blocco tramite un file (user.cfg) che metto nella radice di bf4 con dentro una stringa

GameTime.MaxVariableFPS 50

:D

PESFAN
28-05-2014, 18:30
Volevo aggiornare i driver della scheda di rete e ho scaricato dal sito HP gli ultimi sp55086.
Cliccando sul file scaricato me lo ha scompattato in c/swsetup, da quella cartella ho fatto partire il setup ma mi torna immediatamente sul desktop senza installare nulla. Come posso risolvere?

curvanord
29-05-2014, 00:22
Volevo aggiornare i driver della scheda di rete e ho scaricato dal sito HP gli ultimi sp55086.
Cliccando sul file scaricato me lo ha scompattato in c/swsetup, da quella cartella ho fatto partire il setup ma mi torna immediatamente sul desktop senza installare nulla. Come posso risolvere?

Dal sito hp sei andato nella pagina del tuo notebook? Perchè li in genere non mettono gli ultimi driver aggioranti.. vai qui http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html e trova la scheda di rete (credo sia realtek, ma questo lo sai tu ;))

Blasco80
29-05-2014, 08:27
Ma quindi mi confermate che con i 14.6 moddati l'overclock funziona come prima? :)

PS. Battlefield 3 gratis su Origin. Prendetelo e godetevelo sul nostro dv6 :D

curvanord
29-05-2014, 10:02
Ma quindi mi confermate che con i 14.6 moddati l'overclock funziona come prima? :)

PS. Battlefield 3 gratis su Origin. Prendetelo e godetevelo sul nostro dv6 :D

Si io i valori li vedo.. 725 e 800.. OC non l'ho fatto, ma al 100% funziona visto che i valori ci sono (con gli ufficiali invece non c'erano).

Sii messo in parte in download stanotte (ho scaricato 8gb di 20).. per fortuna che mi hanno avvisato altrimenti non me ne sarei accorto.. io traffico solo su steam in genere :)

A proposito per chi ce l'ha avuto come gira graficamente? Con dettagli tutto al minimo si hanno i 60 fps?

Blasco80
29-05-2014, 10:17
Si io i valori li vedo.. 725 e 800.. OC non l'ho fatto, ma al 100% funziona visto che i valori ci sono (con gli ufficiali invece non c'erano).

Sii messo in parte in download stanotte (ho scaricato 8gb di 20).. per fortuna che mi hanno avvisato altrimenti non me ne sarei accorto.. io traffico solo su steam in genere :)

A proposito per chi ce l'ha avuto come gira graficamente? Con dettagli tutto al minimo si hanno i 60 fps?

Minimo, ricordo regga anche Alto! Ovviamente non tutti i parametri.

Sicuramente Medio si perchè a Medio ci gira Bf4, fatti due conti :D

Blasco80
29-05-2014, 10:58
Installati i 14.6 moddati dall'amico egiziano (erede spirituale di leekm) e funzionano bene. Ho riavviato per sicurezza un paio di volte.

Anche l'overclock sembra funzionare come prima.

Ho lanciato solo BF4 al poligono e forse un paio di frames li ha guadagnati, ma insomma, è roba trascurabile. Bisogna testarlo meglio, anche con altri giochi.

@ronaldovieri: ma hai notato anche tu che quando si installano i driver Intel o AMD, per solo un riavvio, riappare la lock screen? Poi dal successivo riavvio, scompare per sempre. Bha :wtf:

PESFAN
29-05-2014, 11:12
Dal sito hp sei andato nella pagina del tuo notebook? Perchè li in genere non mettono gli ultimi driver aggioranti.. vai qui http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html e trova la scheda di rete (credo sia realtek, ma questo lo sai tu ;))

Risolto, grazie

ronaldovieri
29-05-2014, 20:47
Installati i 14.6 moddati dall'amico egiziano (erede spirituale di leekm) e funzionano bene. Ho riavviato per sicurezza un paio di volte.

Anche l'overclock sembra funzionare come prima.

Ho lanciato solo BF4 al poligono e forse un paio di frames li ha guadagnati, ma insomma, è roba trascurabile. Bisogna testarlo meglio, anche con altri giochi.

@ronaldovieri: ma hai notato anche tu che quando si installano i driver Intel o AMD, per solo un riavvio, riappare la lock screen? Poi dal successivo riavvio, scompare per sempre. Bha :wtf:

mmm no io la lock screen c'è lho come sempre

hai messo gli ultimi intel? i 3517 mi pare

Blasco80
29-05-2014, 20:59
mmm no io la lock screen c'è lho come sempre

hai messo gli ultimi intel? i 3517 mi pare

Si ho i 3517 ma la lock screen non riesco a vederla all'avvio, vedo solo le icone e dopo qualche secondo l'ora :D

ronaldovieri
30-05-2014, 09:13
Si ho i 3517 ma la lock screen non riesco a vederla all'avvio, vedo solo le icone e dopo qualche secondo l'ora :D

strano io la vedo :D

Blasco80
30-05-2014, 09:35
strano io la vedo :D

Ma non avevi anche tu il problema? Come l'hai risolto?:eek:

curvanord
30-05-2014, 12:50
Ma di che state parlando? :D

ronaldovieri
30-05-2014, 13:03
Ma non avevi anche tu il problema? Come l'hai risolto?:eek:


:asd: no io avvolte ho problemi nella visualizzazione dell'orologio e di alcune icone e si una volta avevo problemi nche nel caricamento dello sfondo nella lock screen


ora con i nuovi driver mi sembra vada quasi tutto bene tranne magari all'accensione quando non compare subito l'orologio:D


cmq se puo servire prima di mettere i 14.6 ho dato una pulita con ddunistaller http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=379505
usato in modalità provvisoria per eliminare i driver ati poi al riavvio ho reinstallo gli intel e al riavvio gli amd 14.6:D

ronaldovieri
30-05-2014, 13:04
Ma di che state parlando? :D

che su windows 8.1 avvolte non si vedeva la lock screen o c'erano problemi con orologio ed icone che non si vedevano ecc:D

Blasco80
30-05-2014, 14:34
Ah ecco, mi manca una pulizia dei driver ;)

Il problema si è presentato con l'ultimo grande aggiornamento di Windows 8.1 (circa un mesetto fa), e non siamo gli unici: anche su altri forum ho letto di questo problema (però legato solo ai notebook).

Avevo letto che si risolveva con i nuovi driver (14.4) ma per me non è stato cosi, probabilmente avrei dovuto disinstallare tutto.
Magari lo farò in occasione dei prossimi. Per ora comunque non è un problema rilevante ;)

curvanord
30-05-2014, 16:58
Na figata battlefield 3! Certo che la scheda video scalda con questo gioco.. vi ricordate a quanti gradi arrivava? Ho raggiunto un picco di 78/79°. Su altri giochi sto tra i 65/70°..

Blasco80
30-05-2014, 17:51
Na figata battlefield 3! Certo che la scheda video scalda con questo gioco.. vi ricordate a quanti gradi arrivava? Ho raggiunto un picco di 78/79°. Su altri giochi sto tra i 65/70°..

Hai attivato il turbo boost? Overclock?

Comunque Battlefield è notoriamente intensivo: già da Bad Company 2.

Alla fine a che impostazioni lo stai giocando? :D

curvanord
30-05-2014, 18:08
Gioco a prestazioni elevate.. dettagli bassi.. senza oc tanto gira molto bene! :)

Comunque non sono fissi i 79°.. dipende dai punti :)

Blasco80
30-05-2014, 19:48
Gioco a prestazioni elevate.. dettagli bassi.. senza oc tanto gira molto bene! :)

Comunque non sono fissi i 79°.. dipende dai punti :)

Se ti va bene giocare a dettagli bassi fai pure, però sappi che dovresti poter reggere molto di più ;)

curvanord
30-05-2014, 20:59
Se ti va bene giocare a dettagli bassi fai pure, però sappi che dovresti poter reggere molto di più ;)

Ho visto che in automatico mi imposta su medio quasi tutto, però gli fps in certe situazioni di gioco scendono sui 40-45.. faccio alcuni test e vedo come va :)

Blasco80
30-05-2014, 21:10
Ho visto che in automatico mi imposta su medio quasi tutto, però gli fps in certe situazioni di gioco scendono sui 40-45.. faccio alcuni test e vedo come va :)

Le texture su Alto, tanto per cominciare.

Purtroppo non ho sottomano i settaggi, avevo fatto uno screen (forse un anno fa) per ronaldovieri ma credo di averlo perso, ed il gioco l'ho disinstallato :doh:

I più pesanti sono sicuramente le Ombre, il Post Process e l'Ambient Occlusion. Il resto puoi mantenerlo su Medio o anche Alto ;)

curvanord
31-05-2014, 12:37
Ok ho regolato le impostazioni. Caspita l'occlusione ambientale ti frega un casino di fps!
Grazie!

Blasco80
31-05-2014, 12:41
Ok ho regolato le impostazioni. Caspita l'occlusione ambientale ti frega un casino di fps!
Grazie!

Si, questo vale praticamente per ogni gioco.
Disabilitando quello, si guadagnano fps e ti permette aumentare qualche altro parametro.

ronaldovieri
31-05-2014, 13:24
Ok ho regolato le impostazioni. Caspita l'occlusione ambientale ti frega un casino di fps!
Grazie!

disabilita le ultime tre opzioni che tanto antialising e msaa non servono a niente se non a mangiarsi un sacco di fps:D

curvanord
31-05-2014, 13:40
Facciamo cosi che finiamo prima :)

Allora come riferimento ho impostato in generale su medio (poi imposto personalizzato), quindi abbiamo accertato che l'occlusione ambientale si può togliere.. le altre da togliere sono i due antialising e motion blur?

http://i57.tinypic.com/34qu5pv.jpg

ronaldovieri
31-05-2014, 14:17
Facciamo cosi che finiamo prima :)

Allora come riferimento ho impostato in generale su medio (poi imposto personalizzato), quindi abbiamo accertato che l'occlusione ambientale si può togliere.. le altre da togliere sono i due antialising e motion blur?

http://i57.tinypic.com/34qu5pv.jpg

direi le ultime 5 opzioni da disattivare o al limite tieni l'occlusione ambientale su ssao mentre le prime opzioni le puoi azzardare anche ad alto

Blasco80
31-05-2014, 14:23
Facciamo cosi che finiamo prima :)

Allora come riferimento ho impostato in generale su medio (poi imposto personalizzato), quindi abbiamo accertato che l'occlusione ambientale si può togliere.. le altre da togliere sono i due antialising e motion blur?

http://i57.tinypic.com/34qu5pv.jpg

Cosi quanti fps fai di media?

Da quanto mi ricordo le texture non impattano molto le prestazioni (forse 1-2fps) quindi le metterei su Alto: complici i 2GB della nostra 6770m

Per l'Antialiasing dipende, io per esempio odio le seghettature, magari mettilo su Basso. L'SSAO è l'ambient occlusion con il minor impatto, ma volendo puoi anche farne a meno (se sei a corto di fps toglilo).
Controllerei anche la differenza tra Ombre su Medio e Basso.
Ovviamente cerca di arrivare ai 60fps, di più è inutile perchè se lo schermo è a 60hz non li percepisci.
Secondo me un buon compromesso può essere un framerate tra i 50 e 60 fissi.

Ps. Controlla anche il V-sync che a volte dimezza il framerate ingiustificatamente

curvanord
31-05-2014, 15:02
Ho impostato tutto su alto.. mentre ho l'occlusione ambientale disattivata, filtro anisotropo 2x.

Ma l'antialising differito quanto consuma???? :eek: Messo in punto fisso e antialising differito disattivato faccio anche 80fps in quel punto.. se lo imposto a MSAA 4x scendo a 40.. se lo metto a 2X sto sui 55 circa..

O lascio a 2X o lo disattivo proprio..

Nel complesso l'importante e giocare bene non scendendo sotto i 50 fps, se devo rinunciare a qualche dettaglio non è un problema :)

Blasco80
31-05-2014, 15:44
Ho impostato tutto su alto.. mentre ho l'occlusione ambientale disattivata, filtro anisotropo 2x.

Ma l'antialising differito quanto consuma???? :eek: Messo in punto fisso e antialising differito disattivato faccio anche 80fps in quel punto.. se lo imposto a MSAA 4x scendo a 40.. se lo metto a 2X sto sui 55 circa..

O lascio a 2X o lo disattivo proprio..

Nel complesso l'importante e giocare bene non scendendo sotto i 50 fps, se devo rinunciare a qualche dettaglio non è un problema :)

Ma si poi se giochi multiplayer hai altro cui badare! :sofico:

L'AA differito lascialo perdere, serve potenza bruta che la 6770m non ha :D

Al massimo imposta l'AA classico (post) su basso o normale.

Il filtro anisotropico è tra i filitri più leggeri, serve per i dettagli sulla distanza.

curvanord
31-05-2014, 16:25
OOOkk thanks! :)

Se giocavo multiplayer come minimo mettevo i dettagli bassi perchè già ce il lag di mezzo, se ci mettiamo anche i cali di fps abbiamo finito :D

p.s. Sarebbe utile fare una lista dei game che sono stati fatti girare sul portatile indicando modello del portatile (tipo il mio è un dual core) e soprattutto come girano (indicando in maniera approssimativa se girano a dettagli bassi ecc.)

Blasco80
01-06-2014, 09:19
OOOkk thanks! :)

Se giocavo multiplayer come minimo mettevo i dettagli bassi perchè già ce il lag di mezzo, se ci mettiamo anche i cali di fps abbiamo finito :D

p.s. Sarebbe utile fare una lista dei game che sono stati fatti girare sul portatile indicando modello del portatile (tipo il mio è un dual core) e soprattutto come girano (indicando in maniera approssimativa se girano a dettagli bassi ecc.)

Mah, guarda nel multigiocatore la situazione è la stessa non ricordo fosse più pesante del singolo, anzi di solito è il contrario: è più leggero.
Per il lag: scegliti il server con minore ping.

Ho parecchi giochi su Steam, anche fra i più pesanti e ti posso dire che non c'è gioco che il nostro portatile non regga. Almeno finora. Questo ovviamente grazie anche alla risoluzione 1366x768 (la full hd ce la potremmo scordare).
Ci ho giocato anche quel mattone di Crysis 3 a dettagli medi.

Mi dimenticavo che non tutti i dv6 hanno l'i7 ma sono relativamente pochi i giochi che sfruttano molto la CPU.
Mi viene in mente in ROME II Total War, che riesco praticamente a giocare a dettagli alti, migliaia di unità a schermo è pazzesco: qui il Turbo Boost incrementa necessariamente le prestazioni.

curvanord
05-06-2014, 00:35
C'è una nuova versione di MSI afterburner.. ma bisogna sempre fare la modifica prima di avviarlo giusto?

Blasco80
05-06-2014, 09:30
C'è una nuova versione di MSI afterburner.. ma bisogna sempre fare la modifica prima di avviarlo giusto?

La modifica al file txt per overcloccare? Credo di si.

Io comunque non l'ho mai aggiornato, ho una versione vecchia (2.3.1).

Cambia qualcosa con le nuove? :wtf:

curvanord
05-06-2014, 10:23
Anche io ho avuto sempre la 2.3.1 comunque adesso l'ho aggiornata.. devo impostare di nuovo i valori da mostrare in game come ce li avevo prima. Quindi in settings--grafici, oltre a velocità fotogrammi ci metto temperatura, utilizzo e frequenza core della gpu. Basta?

Volendo c'è anche frequenza della memoria della gpu e tutti i valori per la cpu (temperatura e utilizzo per ogni singolo core), non ricordo se c'erano prima.

Blasco80
05-06-2014, 11:34
Anche io ho avuto sempre la 2.3.1 comunque adesso l'ho aggiornata.. devo impostare di nuovo i valori da mostrare in game come ce li avevo prima. Quindi in settings--grafici, oltre a velocità fotogrammi ci metto temperatura, utilizzo e frequenza core della gpu. Basta?

Volendo c'è anche frequenza della memoria della gpu e tutti i valori per la cpu (temperatura e utilizzo per ogni singolo core), non ricordo se c'erano prima.

Si riuscivano a vedere i valori della cpu solo con qualche magheggio.
Ora invece ci sono di default?
Sarebbe ottimo :fagiano:

curvanord
05-06-2014, 12:07
Si riuscivano a vedere i valori della cpu solo con qualche magheggio.
Ora invece ci sono di default?
Sarebbe ottimo :fagiano:

Sisi puoi vedere tutti i valori di ogni singolo core.. sia temperatura che utilizzo. Ovvio che però ti crea una sfilza di numeri sullo schermo..

Non ricordardomi se prima c'era, ti dico che c'è anche utilizzo ram, utilizzo file di paging e vari valori sulla GPU2

jackslater
05-06-2014, 19:06
Ciao ragazzi, qualcuno di voi si è mai cimentato nella pulizia della griglia della ventola?
Io ci stavo pensando, ma ho visto un video in cui pare sia necessario smontare anche il dissipatore, quindi servirebbe anche la pasta termica (che attualmente non ho). Insomma pare un po' incasinato.
Da quanto ho visto la polvere si accumula molto facilmente nella griglia interna, e mi viene il dubbio di averne accumulato un po' anch'io.

curvanord
05-06-2014, 22:52
Ciao ragazzi, qualcuno di voi si è mai cimentato nella pulizia della griglia della ventola?
Io ci stavo pensando, ma ho visto un video in cui pare sia necessario smontare anche il dissipatore, quindi servirebbe anche la pasta termica (che attualmente non ho). Insomma pare un po' incasinato.
Da quanto ho visto la polvere si accumula molto facilmente nella griglia interna, e mi viene il dubbio di averne accumulato un po' anch'io.

Uuh quante volte ho smontato e rimontato :D

Dissipatore e ventola sono attaccate.. è tutto un blocco. Quindi andrai a svitare le quattro viti attorno al processore per togliere via il tutto. Solo per farti rendere l'idea è cosi il blocco: http://i.ebayimg.com/t/Dissipatore-Ventola-HP-Pavilion-DV6-6000-DV7-6000-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/GSgAAMXQydtTNVcf/$_35.JPG (ho preso un immagine a caso)

Di conseguenza poi dovrai mettere la pasta termica.. ma dovresti metterla anche per fare un lavoro come si deve, sia per cambiarla perchè son passati degli anni e sia per metterne una di qualità :)

Se vuoi comprare una pasta termica e puoi superare i 10 euro prendi la "gelid gc extreme" altrimenti con una mx-4 hai un ottimo prodotto ad un prezzo minore ;)

Blasco80
06-06-2014, 11:47
Ciao ragazzi, qualcuno di voi si è mai cimentato nella pulizia della griglia della ventola?
Io ci stavo pensando, ma ho visto un video in cui pare sia necessario smontare anche il dissipatore, quindi servirebbe anche la pasta termica (che attualmente non ho). Insomma pare un po' incasinato.
Da quanto ho visto la polvere si accumula molto facilmente nella griglia interna, e mi viene il dubbio di averne accumulato un po' anch'io.

Ovviamente, se mai decidessi di fare tale pulizia, facci sapere le temperature pre e post operazione (chirurgica) ;)

jackslater
06-06-2014, 18:15
..

Vediamo, il problema è che staccando il dissipatore si invalida la garanzia, ma mi sa che non c'è alternativa. Da fuori non riesco a vedere se è pieno di polvere o no.

Ovviamente, se mai decidessi di fare tale pulizia, facci sapere le temperature pre e post operazione (chirurgica) ;)

Ma guarda, ti posso dire che con Bf3 ultimamente la cpu mi supera gli 80 gradi, e la Gpu i 75. Questo con turbo disattivato, fps bloccati, e ventola al massimo. Addirittura Open Hardware Monitor mi dice che ho toccato gli 88 gradi con la cpu e gli 80 con la gpu...

Poi da qualche giorno noto che quando la ventola gira al massimo si sentono spesso delle vibrazioni come se grattasse qualcosa. Insomma non mi sento molto tranquillo.

Blasco80
06-06-2014, 18:45
Vediamo, il problema è che staccando il dissipatore si invalida la garanzia, ma mi sa che non c'è alternativa. Da fuori non riesco a vedere se è pieno di polvere o no.



Ma guarda, ti posso dire che con Bf3 ultimamente la cpu mi supera gli 80 gradi, e la Gpu i 75. Questo con turbo disattivato, fps bloccati, e ventola al massimo. Addirittura Open Hardware Monitor mi dice che ho toccato gli 88 gradi con la cpu e gli 80 con la gpu...

Poi da qualche giorno noto che quando la ventola gira al massimo si sentono spesso delle vibrazioni come se grattasse qualcosa. Insomma non mi sento molto tranquillo.

Figuriamoci con overclock e turbo boost :D

Per le vibrazioni, anch'io le ho riscontrate da parecchi mesi a questa parte.

curvanord
06-06-2014, 19:02
Quando hai comprato il portatile e di conseguenza da quanto non gli fai una bella pulizia? :)

Purtroppo per i portatili stanno arrivando le giornate calde.. la differenza si sente, io sul mio portatile la sento eccome nonostante è ben pulito con pasta termica di qualità!

Se percepisci che ne soffre di più rispetto a prima immaginati quando arrivererà luglio ed agosto! :D

jackslater
06-06-2014, 21:06
Figuriamoci con overclock e turbo boost :D

Per le vibrazioni, anch'io le ho riscontrate da parecchi mesi a questa parte.

Giochi con turbo attivo? Che temperature hai?

Quando hai comprato il portatile e di conseguenza da quanto non gli fai una bella pulizia? :)

Purtroppo per i portatili stanno arrivando le giornate calde.. la differenza si sente, io sul mio portatile la sento eccome nonostante è ben pulito con pasta termica di qualità!

Se percepisci che ne soffre di più rispetto a prima immaginati quando arrivererà luglio ed agosto! :D

Ricordavo male è fuori garanzia da giusto un paio di mesi.
Ma quando lo hai aperto la prima volta hai trovato la griglia ostruita dalla polvere? La pasta termica originale era secca?

curvanord
06-06-2014, 22:26
Io l'ho aperto dopo un anno quindi la pasta era in buone condizioni ed anche la polvere non era tanta.. Ovviamente poi il tutto è molto relativo..

Se hai un pò di dimestichezza aprilo, non avere timore ;) te lo dico perchè molti quando si tratta di aprire un portatile dicono prima una preghiera :D

Dopo la prima volta che lo apri ti verrà più facile aprirlo le prossime volte, sia perchè hai fatto esperienza sia perchè tutto il portatile è meno "sigillato"..

Pulisci il tutto dalla polvere, cambi la pasta termica e volendo anche i pad termici..cosi metti tutta roba di qualità che dissipa bene :)

ronaldovieri
07-06-2014, 18:43
per chi come me usa google chrome ed utilizza il sensore d'impronte per le password saprà che non google disattiva le estensioni che non vengono dal market

quindi c'è il nuovo hpsimplepass versione 8

ma sti furbi ha rilasciato un estensione che funziona solo con la versione 8.01.14

che non esiste :doh:

dio mio che cioccolatai:muro:

jackslater
07-06-2014, 19:45
Io l'ho aperto dopo un anno quindi la pasta era in buone condizioni ed anche la polvere non era tanta.. Ovviamente poi il tutto è molto relativo..

Se hai un pò di dimestichezza aprilo, non avere timore ;) te lo dico perchè molti quando si tratta di aprire un portatile dicono prima una preghiera :D

Dopo la prima volta che lo apri ti verrà più facile aprirlo le prossime volte, sia perchè hai fatto esperienza sia perchè tutto il portatile è meno "sigillato"..

Pulisci il tutto dalla polvere, cambi la pasta termica e volendo anche i pad termici..cosi metti tutta roba di qualità che dissipa bene :)

Guarda, aprirlo non è un problema. Il mio vecchio portatile Asus M51 lo avrò aperto una quindicina di volte prima che mi abbandonasse a causa della gpu (nvidia 9500M che toccava i 95 gradi..). Brutti ricordi.

Quello che mi da fastido è che solo per pulire la griglia devo avere con me la pasta termica. Comunque alla fine lo aprirò, anche per vedere perchè la ventolina fa strani rumori e vibra.

Comunque ragazzi, ma voi davvero giocate col turbo attivo? Ma che temperature raggiungete? Io non ho mai avuto il coraggio di provare.
Ho visto che per i nostri i7 la massima temperatura è 100 gradi, non oso immaginare a quanto si possa arrivare nei giochi col turbo attivo.
:asd:

curvanord
07-06-2014, 20:27
Io il turbo non l'ho mai tolto, ma non ho mai tenuto sott'occhio le temperature della cpu per sapere quanti ° raggiungono..

ronaldovieri
07-06-2014, 22:17
1 ora di watch dogs cpu 95 gradi e gpu a 85

misa che devo pulirlo :sofico:

curvanord
07-06-2014, 23:34
cpu 95°? Mah può essere che appena arriva il vero caldo ti si spegne per davvero hehe :D

curvanord
08-06-2014, 00:14
Visto che siamo in tema, se volete un aiuto contro le alte temperature vi posso consigliare questa base raffreddante: http://www.enermax.it/products/peripherals/aeoluspremium/
ce l'ho da più di un anno, ventola da 25 cm, struttura in alluminio molto resistente.

In giro si trovano dei test (uno sul forum notebookreview) positivi a riguardo.

Ormai il mio portatile è sempre su questa base non lo smuovo mai :D..

D'inverno capita spesso di non accenderla perchè non si sente la necessità, ma già il fatto di essere più rialzato rispetto al normale è un punto a favore. D'estate invece gira sempre.. per forza..

Purtroppo costa un pò..35-40 euro..

ronaldovieri
08-06-2014, 00:23
cpu 95°? Mah può essere che appena arriva il vero caldo ti si spegne per davvero hehe :D

ho pure lo zalman sotto a manetta:D

Blasco80
08-06-2014, 11:12
1 ora di watch dogs cpu 95 gradi e gpu a 85

misa che devo pulirlo :sofico:

Eccolo, l'ho preso anch'io!

E' il gioco che scalda di più in assoluto, mai visto niente del genere. Credo dipenda proprio dal gioco, a prescindere da pulizia o meno.

PS. Che settaggi usi? E' pesantissimo e mal ottimizzato :doh:

ronaldovieri
08-06-2014, 21:10
Eccolo, l'ho preso anch'io!

E' il gioco che scalda di più in assoluto, mai visto niente del genere. Credo dipenda proprio dal gioco, a prescindere da pulizia o meno.

PS. Che settaggi usi? E' pesantissimo e mal ottimizzato :doh:

eh si ottimizzato col culo uso i settaggi automatici quindi credo tutto basso

poi per sicurezza ho impostato la cpu che arrivi al massim a 2700mhz e a bf3 faccio 82 gradi

curvanord
11-06-2014, 14:49
E' uscito qualche nuovo driver: http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html

precisamente:

Updated: Intel Management Engine Interface (6-series / 7-series / 8-series / 9-series), version 10.0.0.1204 (MSI).
Updated: Intel Rapid Storage Technology, version 13.0.0.1098 (MSI).
Updated: Intel Chipset Device Software, version 10.0.13.
Updated: Intel Chipset Device Software, version 10.0.14 (MSI).

curvanord
12-06-2014, 23:24
Tempo fa ho notato che dietro lo schermo in basso a sx c'è un punto che fa da calamita.. ed ha una forza molto forte!

Anche voi avete notato ciò o ce l'avete? :)

fufasso
13-06-2014, 00:23
Tempo fa ho notato che dietro lo schermo in basso a sx c'è un punto che fa da calamita.. ed ha una forza molto forte!

Anche voi avete notato ciò o ce l'avete? :)

dovrebbe essere il magnete per il sensore magnetico posto nella base che sente la chiusura dello schermo e spegne l'illuminazione del display

curvanord
13-06-2014, 01:46
dovrebbe essere il magnete per il sensore magnetico posto nella base che sente la chiusura dello schermo e spegne l'illuminazione del display

Ah ecco :) beh da un lato potrebbe essere comodo se qualcuno ci vuole appoggiare qualcosa :D

sonovaio
13-06-2014, 15:58
per chi come me usa google chrome ed utilizza il sensore d'impronte per le password saprà che non google disattiva le estensioni che non vengono dal market

quindi c'è il nuovo hpsimplepass versione 8

ma sti furbi ha rilasciato un estensione che funziona solo con la versione 8.01.14

che non esiste :doh:

dio mio che cioccolatai:muro:

Anche a me è capitata la stessa cosa! Assurdo!
Chrome mi ha disabilitato definitivamente il Simple Pass, si vede l'applicazione tra le estensioni ma non la si può abilitare.

Ne hanno messa una nel loro store: https://chrome.google.com/webstore/search/SimplePass%20extension?utm_campaign=en&utm_source=en-ha-na-us-sk-ext&utm_medium=ha

Pensi vada bene o si rischia qualcosa ad installarla?

__

ho trovato qualche discussione in inglese a riguardo...
- http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/td-p/3524835/page/2
- http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/simplepass-version-8-01-14-download/td-p/3988266
- E questa che in teoria dovrebbe essere la risoluzione di hp ai problemi con il lettore d'impronte: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02519007

Blasco80
14-06-2014, 10:22
E' gratuita la beta di Battlefield Hardline su Origin.

Vediamo come gira :D

curvanord
14-06-2014, 11:12
E' gratuita la beta di Battlefield Hardline su Origin.

Vediamo come gira :D

mmm non la vedo :D

Blasco80
14-06-2014, 11:22
mmm non la vedo :D

Quando apri Origin c'è un popup che ti suggerisce di iscriverti alla Beta.

Questa è la pagina (http://www.battlefield.com/hardline/beta).

A me è comparso in libreria questa mattina.

curvanord
14-06-2014, 11:34
Credo che ci sia da qualche giorno, inoltre leggevo che puoi partecipare al concorso di beta tester.. facci sapere come va :)

Blasco80
14-06-2014, 12:44
Credo che ci sia da qualche giorno, inoltre leggevo che puoi partecipare al concorso di beta tester.. facci sapere come va :)

Basta iscriversi ed aspettare l'invito.
Intanto scarico:oink:

ronaldovieri
15-06-2014, 15:07
Anche a me è capitata la stessa cosa! Assurdo!
Chrome mi ha disabilitato definitivamente il Simple Pass, si vede l'applicazione tra le estensioni ma non la si può abilitare.

Ne hanno messa una nel loro store: https://chrome.google.com/webstore/search/SimplePass%20extension?utm_campaign=en&utm_source=en-ha-na-us-sk-ext&utm_medium=ha

Pensi vada bene o si rischia qualcosa ad installarla?

__

ho trovato qualche discussione in inglese a riguardo...
- http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/td-p/3524835/page/2
- http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/simplepass-version-8-01-14-download/td-p/3988266
- E questa che in teoria dovrebbe essere la risoluzione di hp ai problemi con il lettore d'impronte: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02519007

l'estensione sarebbe quella ufficiale ma non funziona perche richiede una versione di hpsimplepass 8.01.14 che non esiste

al momento funziona solo con ie

sonovaio
15-06-2014, 15:17
l'estensione sarebbe quella ufficiale ma non funziona perche richiede una versione di hpsimplepass 8.01.14 che non esiste

al momento funziona solo con ie

Cioè... hanno creato un'estensione per una versione del programma... che ancora non esiste? Ho capito bene?
E si permettono pure di disabilitarla definitivamente quella vecchia da Chrome?
Ma stanno fuori? :eek:

ronaldovieri
15-06-2014, 17:26
Cioè... hanno creato un'estensione per una versione del programma... che ancora non esiste? Ho capito bene?
E si permettono pure di disabilitarla definitivamente quella vecchia da Chrome?
Ma stanno fuori? :eek:

eh si

l'ultima versione di hpsimplepass è la 8.01.11 :D :D

sonovaio
15-06-2014, 20:25
eh si

l'ultima versione di hpsimplepass è la 8.01.11 :D :D

Aspettiamo sta nuova versione allora! Manca solo uno 0.00.03! :D

sonovaio
26-06-2014, 00:52
eh si

l'ultima versione di hpsimplepass è la 8.01.11 :D :D

Ciao ronaldovieri.
In questo topic inglese di hp (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/td-p/3524835) pare che qualcuno sia riuscito a trovare una soluzione. Ti consiglio di leggere i post dal 15 giugno in avanti, te ne posto alcuni (ma è bene leggerli tutti):

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4033208#M214173 (e a seguire)

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4054530#M215221

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4055374#M215254

Che ne pensi?

ronaldovieri
26-06-2014, 21:10
Ciao ronaldovieri.
In questo topic inglese di hp (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/td-p/3524835) pare che qualcuno sia riuscito a trovare una soluzione. Ti consiglio di leggere i post dal 15 giugno in avanti, te ne posto alcuni (ma è bene leggerli tutti):

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4033208#M214173 (e a seguire)

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4054530#M215221

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/HP-SimplePass-Google-Chrome-Extension/m-p/4055374#M215254

Che ne pensi?

interessante il terzo link

cmq credo aspetterò l'aggiornamento:D non ho voglia di sbattermi:D

sonovaio
28-06-2014, 00:02
interessante il terzo link

cmq credo aspetterò l'aggiornamento:D non ho voglia di sbattermi:D

Sì, nemmeno io! :D
Solo che... il sito della casa madre non mi sembra esista più... ecco perché stavo cercando qualche correttivo. Siamo sicuri che uscirà una nuova versione del Simple Pass?

Azzi
28-06-2014, 11:50
Il mio povero notebook 6169 perde colpi. Stamattina mi dice

The system has detected that a cooling fan is not operating correctly.
Continued operation is not recommended and may cause unpredictable behavior that could result in random shutdown, data loss or possible system damage. The system will shut down in 15 seconds. To prevent shutdown and continue operation, press the Enter key now.
System Fan (90b)

A voi è mai successo? Intanto mi sto informando su come verificare e cambiare fan.

Ho scaricato speedfan ma mi si blocca e riavvia il pc. Avete tool per il monitoraggio del notebook?

curvanord
28-06-2014, 13:12
Il mio povero notebook 6169 perde colpi. Stamattina mi dice

The system has detected that a cooling fan is not operating correctly.
Continued operation is not recommended and may cause unpredictable behavior that could result in random shutdown, data loss or possible system damage. The system will shut down in 15 seconds. To prevent shutdown and continue operation, press the Enter key now.
System Fan (90b)

A voi è mai successo? Intanto mi sto informando su come verificare e cambiare fan.

Ho scaricato speedfan ma mi si blocca e riavvia il pc. Avete tool per il monitoraggio del notebook?

Interessante.. :) personalmente mai successo..hai provato anche ad aprirlo per vedere se noti qualcosa?

GiovanniTeolis
29-06-2014, 01:11
Il mio povero notebook 6169 perde colpi. Stamattina mi dice

The system has detected that a cooling fan is not operating correctly.
Continued operation is not recommended and may cause unpredictable behavior that could result in random shutdown, data loss or possible system damage. The system will shut down in 15 seconds. To prevent shutdown and continue operation, press the Enter key now.
System Fan (90b)

A voi è mai successo? Intanto mi sto informando su come verificare e cambiare fan.

Ho scaricato speedfan ma mi si blocca e riavvia il pc. Avete tool per il monitoraggio del notebook?

La ventola è partita oppure è sulla buona strada per lasciarti a piedi.... Mi è successo anche a me qualche mese fa. Ordina una ventola sulla baia e cambiala ;)

Azzi
01-07-2014, 11:47
infatti ho provato a guardare su youtube come smontare e siccome non ho pinze e altri c***i di farlo. L'ho dato a un negozio. Vi terrò aggiornato

Blasco80
01-07-2014, 16:39
Li avete provati i nuovi 13.6 RC2?

Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=390542) la versione di mahmoud elfar.

Non credo apportino alcuna miglioria, quindi li salterei a piè pari aspettando i prossimi :D

curvanord
01-07-2014, 19:25
Li avete provati i nuovi 13.6 RC2?

Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=390542) la versione di mahmoud elfar.

Non credo apportino alcuna miglioria, quindi li salterei a piè pari aspettando i prossimi :D

Mah, se ho un po di tempo perso potrei anche provarli in questi giorni :) Ma neanche in quelli non moddati indicano le migliorie che possono portare..

Blasco80
02-07-2014, 07:56
Mah, se ho un po di tempo perso potrei anche provarli in questi giorni :) Ma neanche in quelli non moddati indicano le migliorie che possono portare..

Ma infatti direi di aspettare i prossimi.

Per la legge di Murphy potrebbe portare più danni che benefici :D

brattak
04-07-2014, 10:53
non so se sia gia stato detto ma finalmente e stato sbloccato completamente il bios del nostro notebook testto e perfettamente funzionante con una marea di opzioni.....F.1B SP55068

qua il link dove ci sono anche altri bios
http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html

enzo82
04-07-2014, 14:57
Ragazzi ma questo PC ha il solito problema delle temperature alte?
Qualcuno sa quanto costa cambiare scheda madre?
Sto vedendo di prendere uno con problema all'attacco della tastiera ma voglio valutare prima le spese.
Grazie

Azzi
05-07-2014, 08:47
infatti ho provato a guardare su youtube come smontare e siccome non ho pinze e altri c***i di farlo. L'ho dato a un negozio. Vi terrò aggiornato

Funziona alla grande... silenzio come una foglia che cade.

Samuelxr1
06-07-2014, 15:29
Ragazzi sto per fondere, ho provato in tutti i modi, ma non mi fa installare questo driver della scheda video AMD http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511
Sapreste come aiutarmi?

Questo è il report che esce a fine installazione:

<?xml version="1.0"?>
<?xml-stylesheet type="text/xsl" href="Report.xml.xsl"?>
<monetreport xmlns:dt="urn:schemas-microsoft-com:datatypes">
<general>
<cmdline>-UI </cmdline>
<time>07/06/14 16:19:33</time>
<action>install</action>
<download></download>
</general>
<dcm>
<primary>
<name>AMD Radeon Graphics</name>
<manufacture>Advanced Micro Devices, Inc.</manufacture>
<chiptype></chiptype>
<chipid>0x6740</chipid>
<vendorid>0x1002</vendorid>
<ssid>0x3388</ssid>
<ssvid>0x103c</ssvid>
<classcode>0x030000</classcode>
<revisionid>0x00</revisionid>
</primary>
</dcm>
<exist>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result></result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Accelerated Video Transcoding</description>
<result></result>
<version>13.30.100.40522</version>
<size>3 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Catalyst Control Center</description>
<result></result>
<version>2014.0522.2157.37579</version>
<size>150 </size>
</package>
</exist>
<install>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result>Succeed</result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>Microsoft Visual C++ 2012 Redistributable 32bit</description>
<result>Succeed</result>
<version>11.0.50727</version>
<size>9 </size>
</package>
<package>
<description>Driver video AMD</description>
<result>Fail</result>
<version>14.200.0.0000</version>
<size>90 </size>
</package>
<package>
<description>Microsoft Visual C++ 2012 Redistributable 64bit</description>
<result>Succeed</result>
<version>11.0.50727</version>
<size>9 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Gaming Evolved App</description>
<result>Succeed</result>
<version>1.10.000</version>
<size>49 </size>
</package>
</install>
<uninstall>
</uninstall>
<downloaded>
</downloaded>
<resource>
<hwinfo>Informazioni sull'hardware</hwinfo>
<existpkg>Pacchetti esistenti</existpkg>
<pkg2inst>Pacchetti per l'installazione</pkg2inst>
<pkg2uninst>Pacchetti per la disinstallazione</pkg2uninst>
<otherdev>Altre periferiche rilevate</otherdev>
<errmsg>Messaggi di errore</errmsg>
<name>Nome</name>
<manufacture>Produttore</manufacture>
<chiptype>Tipo di chip</chiptype>
<chipid>ID del dispositivo</chipid>
<otherhw>Altro hardware</otherhw>
<download>Scarica pacchetti</download>
<succeed>Oper. riuscita</succeed>
<fail>Errore</fail>
<vendorid>ID venditore</vendorid>
<classcode>Codice di classe</classcode>
<revisionid>ID revisione</revisionid>
<ssid>ID sottosistema</ssid>
<ssvid>ID venditore sottosistema</ssvid>
<header1>Gestore installazione Catalyst™</header1>
<header2>Rapporto sull'installazione</header2>
<finalstatus>Stato finale:</finalstatus>
<versionofitem>Versione dell'elemento:</versionofitem>
<size>Dimensione:</size>
<bytes>Mbyte</bytes>
</resource>
<error><msg>Installazione driver: installazione non riuscita</msg></error></monetreport>

ronaldovieri
06-07-2014, 16:04
non so se sia gia stato detto ma finalmente e stato sbloccato completamente il bios del nostro notebook testto e perfettamente funzionante con una marea di opzioni.....F.1B SP55068

qua il link dove ci sono anche altri bios
http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html

grazie :D ma è sicuro?

Ragazzi ma questo PC ha il solito problema delle temperature alte?
Qualcuno sa quanto costa cambiare scheda madre?
Sto vedendo di prendere uno con problema all'attacco della tastiera ma voglio valutare prima le spese.
Grazie

no la ventilazione è ok se la ventola non è intasata da polvere :D
cambiare schedamadre non conviene imho perche ormai è un portatile di due anni fà

Ragazzi sto per fondere, ho provato in tutti i modi, ma non mi fa installare questo driver della scheda video AMD http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511
Sapreste come aiutarmi?

Questo è il report che esce a fine installazione:

<?xml version="1.0"?>
<?xml-stylesheet type="text/xsl" href="Report.xml.xsl"?>
<monetreport xmlns:dt="urn:schemas-microsoft-com:datatypes">
<general>
<cmdline>-UI </cmdline>
<time>07/06/14 16:19:33</time>
<action>install</action>
<download></download>
</general>
<dcm>
<primary>
<name>AMD Radeon Graphics</name>
<manufacture>Advanced Micro Devices, Inc.</manufacture>
<chiptype></chiptype>
<chipid>0x6740</chipid>
<vendorid>0x1002</vendorid>
<ssid>0x3388</ssid>
<ssvid>0x103c</ssvid>
<classcode>0x030000</classcode>
<revisionid>0x00</revisionid>
</primary>
</dcm>
<exist>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result></result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Accelerated Video Transcoding</description>
<result></result>
<version>13.30.100.40522</version>
<size>3 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Catalyst Control Center</description>
<result></result>
<version>2014.0522.2157.37579</version>
<size>150 </size>
</package>
</exist>
<install>
<package>
<description>AMD Catalyst - Gestione installazione</description>
<result>Succeed</result>
<version>8.0.916.0</version>
<size>20 </size>
</package>
<package>
<description>Microsoft Visual C++ 2012 Redistributable 32bit</description>
<result>Succeed</result>
<version>11.0.50727</version>
<size>9 </size>
</package>
<package>
<description>Driver video AMD</description>
<result>Fail</result>
<version>14.200.0.0000</version>
<size>90 </size>
</package>
<package>
<description>Microsoft Visual C++ 2012 Redistributable 64bit</description>
<result>Succeed</result>
<version>11.0.50727</version>
<size>9 </size>
</package>
<package>
<description>AMD Gaming Evolved App</description>
<result>Succeed</result>
<version>1.10.000</version>
<size>49 </size>
</package>
</install>
<uninstall>
</uninstall>
<downloaded>
</downloaded>
<resource>
<hwinfo>Informazioni sull'hardware</hwinfo>
<existpkg>Pacchetti esistenti</existpkg>
<pkg2inst>Pacchetti per l'installazione</pkg2inst>
<pkg2uninst>Pacchetti per la disinstallazione</pkg2uninst>
<otherdev>Altre periferiche rilevate</otherdev>
<errmsg>Messaggi di errore</errmsg>
<name>Nome</name>
<manufacture>Produttore</manufacture>
<chiptype>Tipo di chip</chiptype>
<chipid>ID del dispositivo</chipid>
<otherhw>Altro hardware</otherhw>
<download>Scarica pacchetti</download>
<succeed>Oper. riuscita</succeed>
<fail>Errore</fail>
<vendorid>ID venditore</vendorid>
<classcode>Codice di classe</classcode>
<revisionid>ID revisione</revisionid>
<ssid>ID sottosistema</ssid>
<ssvid>ID venditore sottosistema</ssvid>
<header1>Gestore installazione Catalyst™</header1>
<header2>Rapporto sull'installazione</header2>
<finalstatus>Stato finale:</finalstatus>
<versionofitem>Versione dell'elemento:</versionofitem>
<size>Dimensione:</size>
<bytes>Mbyte</bytes>
</resource>
<error><msg>Installazione driver: installazione non riuscita</msg></error></monetreport>

se in modalità dynamic? ha riavviato windows con la protezione driver disabilitata?

Samuelxr1
06-07-2014, 16:09
Si sono in modalità dynamic, ma non ho riavviato windows con la protezione driver disabilitata, comunque è strano perchè alcune cose me le ha installate lo stesso, dici che è per quello il motivo?

Blasco80
06-07-2014, 17:08
Si sono in modalità dynamic, ma non ho riavviato windows con la protezione driver disabilitata, comunque è strano perchè alcune cose me le ha installate lo stesso, dici che è per quello il motivo?

Sono driver senza firma: ergo devi disabilitare la protezione di windows.

Lancia il cmd come amministratore e digita:


bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS

bcdedit -set TESTSIGNING ON


Riavvia ed installa i driver.

Poi, nuovamente:


bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS

bcdedit -set TESTSIGNING OFF

Samuelxr1
06-07-2014, 20:49
Sembra proprio che il problema sia stato risolto :sofico:
Grazie a ronaldovieri :mano: e a Blasco80 :mano:

Samuelxr1
07-07-2014, 20:35
non so se sia gia stato detto ma finalmente e stato sbloccato completamente il bios del nostro notebook testto e perfettamente funzionante con una marea di opzioni.....F.1B SP55068

qua il link dove ci sono anche altri bios
http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html

Sapete se il BIOS modificato è sicuro?

Hpforever
07-07-2014, 21:49
Ragazzi domani farò un grande upgrade del mio 6169sl, che nonostante i suoi anni continua a darmi tante soddisfazioni, ma mi sono accorto, anzi l'ho sempre saputo ma mi sono deciso solo ora, che può dare ancora di più!!!
Per utilizzarlo al massimo però sono sicuro, e per questo vi scrivo, che servono i vostri consigli.
L'Upgrade consiste nel formattare completamente il PC, aumentare la RAM a 8GB sostituire il lettore con un SSD da 60 GB dove andrò a installare il/i nuovo/i sistema/i operativo/i.
Ho già tutti i componenti per farlo:

Ram Kingston 4 GB 1333 mhz DDR3
Kingston SSDNow 200 V+ Sata III 6Gb/s 60 GB
Caddy Sata to Sata

Ho bisogno di un aiuto solo software. Windows 8.1 dovrebbe riconoscere tutte le periferiche tranne il lettore di impronte digitali e la doppia scheda video.
Nel primo caso installo i driver tranquillamente nel secondo chiedo a voi.
A me piace smanettare ma non ho il tempo per farlo e vorrei la miglior combinazione di Driver che dà meno problemi e che mi consente di giocare con tutti i giochi più recenti senza fare magheggi strani :D. Da quello che ho capito si consiglia la modalità Dynamic che in passato ha dato molti grattacapi e Windows Update consiglia i 13.1 del Catalist. Cosa mi consigliate di fare? Lescat o Ufficiali, 14.4 o la beta 14.6? Per gli altri driver non dovrebbero esserci problemi.
Inoltre vorrei affiancare a windows che è stato l'unico SO che abbia provato in vita mia con Ubuntu per sperimentare qualcosa di nuovo e stabile.
Anche qui vorrei sapere cosa ne pensate e se siete d'accordo quale versione di Ubuntu è più compatibile con i nostri componenti Hardware? Che mi consente di usare il mio Pc a pieno?

Scusatemi le tante domande e grazie in anticipo!!! Siete grandi ragazzi :D :D :D

Blasco80
08-07-2014, 11:31
Windows 8.1 riconosce perfettamente la doppia gpu.

Io sono in modalità Dynamic ed ho provato quasi tutte le versioni driver AMD uscite quest'anno (versione 14.x).
Se vuoi gli ultimi, vai tranquillo con i 14.6 di mahmoud elfar (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511) (sono driver senza firma, la procedura l'ho scritta nel mio post precedente).
Altrimenti anche i 14.4 ufficiali AMD funzionano benissimo (cosi come le versioni precedenti precedenti).
Gli Intel te li dovrebbe aggiornare automaticamente il SO, altrimenti installa l'ultima versione (9.17.10.3517).

Samuelxr1
09-07-2014, 09:35
Qualcuno di voi con Windows 8.1 è riuscito a risolvere il problema della toolbar di HP SimplePass su Firefox, ho provato in tutti i modi ma non riesco a rimuoverla in modo definitivo :muro: :muro: :muro:
Potreste anche dirmi la versione del sensore di impronte (validity sensor) e HP SimplePass che avete installato sul vostro notebook, grazie in anticipo per le risposte :D

enzo82
11-07-2014, 07:38
ragazzi io ho il modello 6159 sempre con scocca in alluminio. L'ho preso usato e sto vendendo che la ventola parte abbastanza spesso.
Che programma posso usare per vedere se gira per bene?
Ieri ho provato a fare un pò di 3d mark e a giocare a call of duty black ops2 e la temperatura della gpu è arrivata a massimi 82 gradi.

Un altra cosa: qualcuno ha messo un ssd al posto del lettore? Che adattatore ha usato?

Blasco80
11-07-2014, 09:08
ragazzi io ho il modello 6159 sempre con scocca in alluminio. L'ho preso usato e sto vendendo che la ventola parte abbastanza spesso.
Che programma posso usare per vedere se gira per bene?
Ieri ho provato a fare un pò di 3d mark e a giocare a call of duty black ops2 e la temperatura della gpu è arrivata a massimi 82 gradi.

Un altra cosa: qualcuno ha messo un ssd al posto del lettore? Che adattatore ha usato?

82° senza overclock è leggermente alta come temperatura.

Potrebbe essere l'estate: consiglio una base rialzata con ventole.

Inoltre prova a giocare con il turbo boost della cpu disattivato, sono pochi i giochi che ne beneficiano, in cambio otterrai una temperatura globale più bassa ;)

Poi ovviamente, essendo usato, non sappiamo come è stato adoperato e quanto. Diciamo che un cambio di pasta termica e pulita generale andrebbe fatta, magari da un tecnico o da tu stesso se nei capace.

enzo82
11-07-2014, 11:26
82° senza overclock è leggermente alta come temperatura.

Potrebbe essere l'estate: consiglio una base rialzata con ventole.

Inoltre prova a giocare con il turbo boost della cpu disattivato, sono pochi i giochi che ne beneficiano, in cambio otterrai una temperatura globale più bassa ;)

Poi ovviamente, essendo usato, non sappiamo come è stato adoperato e quanto. Diciamo che un cambio di pasta termica e pulita generale andrebbe fatta, magari da un tecnico o da tu stesso se nei capace.

appena torno dalle ferie lo pulisco per bene. ne ho smontati parecchi di notebook, ma nessuno con il case in alluminio. cambia qualcosa?

curvanord
11-07-2014, 12:43
Basandomi sulla mia esperienza ti posso dire che il nostro notebook è semplice da aprire.. per non parlarne poi se l'hai aperto più di una volta..in 5 min arrivi al processore :D
Hp molto più datati sembrano saldati rispetto al nostro..

brattak
12-07-2014, 11:18
grazie :D ma è sicuro?



no la ventilazione è ok se la ventola non è intasata da polvere :D
cambiare schedamadre non conviene imho perche ormai è un portatile di due anni fà



se in modalità dynamic? ha riavviato windows con la protezione driver disabilitata?

Sapete se il BIOS modificato è sicuro?


testato da me personalmente va benissimo
appena cliccate su insydeflash parte subito il flash

Tubo Catodico
12-07-2014, 17:15
Qualcuno ha provato Company of heroes 2? Come gira?

casa666
14-07-2014, 15:16
Ciao ragazzi!

Forse dovrei aprire un altro topic però visto che il problema è dell'hp dv6 6170sl ho deciso di scrivere qui.

Perfavore, ho bisogno di una mano.
Un mese fa la scheda di rete del mio hp mi ha dato problemi smettendo di funzionare. Praticamente mi spariva il collegamento e il led del wifi "impazziva" passando in continuazione da acceso(blu) a spento(arancio).

Ho risolto eliminando i driver della scheda e reinstallandoli "sp57965"

Ora è da quattro giorni che ho di nuovo questo problema solo che provando a riavviare e a reinstallare i driver la scheda non si sistemava. O meglio per le prime volte il wifi funzionava per un po' (10 min) poi smetteva di colpo non permettendo l'accensione del led blu anche premendo il pulsante.

Poi il terzo giorno è resuscitata :D non dando problemi fino ad oggi.

Oggi non solo ha fatto tutti i soliti scherzi ma mi ha dato pure blue screen.
Adesso funziona regolarmente. :mbe:

Non so che fare. A qualcuno è già capitato. Help

enzo82
14-07-2014, 16:28
A chi ha già aperto il notebook per pulire la ventola e cambiare pasta: quanti pad termici ci sono? Sono biadesivi? Come pasta ho finito l'artic Silver 5 e sto prendendo La mx-4

curvanord
14-07-2014, 16:56
A chi ha già aperto il notebook per pulire la ventola e cambiare pasta: quanti pad termici ci sono? Sono biadesivi? Come pasta ho finito l'artic Silver 5 e sto prendendo La mx-4

I ho usato pad termici phobya XT da 7w/mk da 1 mm.. contando che la maggior parte dei pad è 5w/mk direi che è il top..
è molto importante azzeccare la misura giusta e tempo fa, quando ho fatto una ricerca, mi è sembrato di capire che vendono montati quelli da 1 mm appunto.

Per il numero dei pad se prendi i phobya http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmeleitpad-XT-7W-mk-120x20-x-1mm-/280824541196?pt=DE_Computing_Wasserk%C3%BChlung&hash=item416272700c hai 12 cm di pad da tagliare come vuoi.. basta ed avanza.. Perchè dovrai metterne 2 cm sotto un dissi, altri 3 cm su dei componenti elettronici (anche se di larghezza più stretta) e forse un altro cm abbondante sotto un altro dissi..
Se ho dimenticato qualcos'altro hai ancora pad da tagliare ;)
Ciao!

enzo82
14-07-2014, 19:00
I ho usato pad termici phobya XT da 7w/mk da 1 mm.. contando che la maggior parte dei pad è 5w/mk direi che è il top..
è molto importante azzeccare la misura giusta e tempo fa, quando ho fatto una ricerca, mi è sembrato di capire che vendono montati quelli da 1 mm appunto.

Per il numero dei pad se prendi i phobya http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmeleitpad-XT-7W-mk-120x20-x-1mm-/280824541196?pt=DE_Computing_Wasserk%C3%BChlung&hash=item416272700c hai 12 cm di pad da tagliare come vuoi.. basta ed avanza.. Perchè dovrai metterne 2 cm sotto un dissi, altri 3 cm su dei componenti elettronici (anche se di larghezza più stretta) e forse un altro cm abbondante sotto un altro dissi..
Se ho dimenticato qualcos'altro hai ancora pad da tagliare ;)
Ciao!

Per la cpu e gpu che pasta hai usato?
Hai avuto miglioramenti sulle temperature?
Hai per caso fatto delle foto?

ronaldovieri
14-07-2014, 21:31
Ciao ragazzi!

Forse dovrei aprire un altro topic però visto che il problema è dell'hp dv6 6170sl ho deciso di scrivere qui.

Perfavore, ho bisogno di una mano.
Un mese fa la scheda di rete del mio hp mi ha dato problemi smettendo di funzionare. Praticamente mi spariva il collegamento e il led del wifi "impazziva" passando in continuazione da acceso(blu) a spento(arancio).

Ho risolto eliminando i driver della scheda e reinstallandoli "sp57965"

Ora è da quattro giorni che ho di nuovo questo problema solo che provando a riavviare e a reinstallare i driver la scheda non si sistemava. O meglio per le prime volte il wifi funzionava per un po' (10 min) poi smetteva di colpo non permettendo l'accensione del led blu anche premendo il pulsante.

Poi il terzo giorno è resuscitata :D non dando problemi fino ad oggi.

Oggi non solo ha fatto tutti i soliti scherzi ma mi ha dato pure blue screen.
Adesso funziona regolarmente. :mbe:

Non so che fare. A qualcuno è già capitato. Help


questi sono gli ultimi driver whql per la scheda bcm4313
http://necacom.net/index.php/broadcom/bcm-43/8317-broadcom-bcm-43xx-wireless-lan-drivers-version-6-30-223-234-whql

per windows 8.1/64bit

curvanord
15-07-2014, 09:15
Per la cpu e gpu che pasta hai usato?
Hai avuto miglioramenti sulle temperature?
Hai per caso fatto delle foto?

mx-4.. ma appena finisco il tubetto prendo la gelid gc extreme e metto quest'ultima per vedere come va..
Purtroppo non ho fatto un confronto con la vecchia pasta, ma se prendiamo per vera la storia che i produttori di pc mettono paste e pad di scarsa qualità (a loro cosa ne importa del 1 o 2 gradi in più o in meno..) allora qualche miglioramento ci sarà stato..
Idem per i pad.. non credo proprio che i pad che c'erano montati conducevano a 7w/mk..

Purtroppo non ho foto ma per metterli è facile, basta prendere la misura del pad che andrai a sostituire e poi ritagli..

p.s. L'unico confronto che ho fatto è stata con la pasta termica al grafene ordinata dall'america da qui: http://thermene.com/ se vedi il grafico e se leggi il giro questo grafene dovrebbe fare miracoli.. eppure sia spalmata che a chicco di riso faceva pena.. a dir poco.. mi dava quasi 10° in più della mx-4.. quando ho smontato il dissipatore per vedere cosa c'era sotto praticamente sembrava evaporata.. rimaneva una patina di colore nero.. na schifezza assurda..

Adesso su quel sito nonostante hanno migliorato la composizione e inserito la pasta nella siringa, hanno abbassato il prezzo.. forse con la nuova formula funziona davvero.. se vuoi provarla fai pure :D

Hpforever
15-07-2014, 15:25
Scusate il ritardo, ma sono dovuto partire per Londra e ho lasciato il Pc a un mio amico che mi ha installato Windows 8.1. Però me lo ha installato sul Disco da 500 GB per evitare di installare i programmi in una cartella diversa da C/programmi(x86) causa carenza di spazio sull'SSD. Cosa ne dite? Era meglio installarlo sull'SSD?
Ora sto cercando di controllare i driver installati. Gli Intel sono i 9.17.10.2817, quindi non gli ultimi e non riesco a capire qual'è la versione del catalyst. Se metto Aggiornamento Software nel menù del Catalyst non mi da la versione installata. Per installare i nuovi driver Intel e il catalyst 14.4 devo fare tutto il procedimento di pulizia ecc ecc oppure posso installarli sopra a quelli esistenti tranquillamente?


Un altra cosa: qualcuno ha messo un ssd al posto del lettore? Che adattatore ha usato?

L'ho comprato tanti mesi fa e il Link non ce l'ho più. Devi cercare su ebay Caddy Sata to Sata e deve essere uguale a quello che si usa in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=0P8eCA7u5Ec

enzo82
15-07-2014, 17:50
L'ho comprato tanti mesi fa e il Link non ce l'ho più. Devi cercare su ebay Caddy Sata to Sata e deve essere uguale a quello che si usa in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=0P8eCA7u5Ec

sto prendendo questo che dice che è compatibile e costa poco

http://www.amazon.it/dp/B0088WOALW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1KZTNJ1CN80VA&coliid=IMJZH54PDZTVL

Hpforever
15-07-2014, 18:42
sto prendendo questo che dice che è compatibile e costa poco

http://www.amazon.it/dp/B0088WOALW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1KZTNJ1CN80VA&coliid=IMJZH54PDZTVL

Si dovrebbe essere quello giusto!!!

P.S.: in gestione dispositivi mi compare un dispositivo non edificato con produttore sconosciuto e ubificazione su Sistema compatibile ACPI Microsoft.a voi compare???

Update: Mi sa che il catalyst installato non è adatto!!! Sono in modalità Dynamic, ma quando vado nel menù delle schede grafiche commutabili non mi compare l'opzione che seleziona la scheda :D

enzo82
15-07-2014, 18:42
I ho usato pad termici phobya XT da 7w/mk da 1 mm.. contando che la maggior parte dei pad è 5w/mk direi che è il top..
è molto importante azzeccare la misura giusta e tempo fa, quando ho fatto una ricerca, mi è sembrato di capire che vendono montati quelli da 1 mm appunto.

Per il numero dei pad se prendi i phobya http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmeleitpad-XT-7W-mk-120x20-x-1mm-/280824541196?pt=DE_Computing_Wasserk%C3%BChlung&hash=item416272700c hai 12 cm di pad da tagliare come vuoi.. basta ed avanza.. Perchè dovrai metterne 2 cm sotto un dissi, altri 3 cm su dei componenti elettronici (anche se di larghezza più stretta) e forse un altro cm abbondante sotto un altro dissi..
Se ho dimenticato qualcos'altro hai ancora pad da tagliare ;)
Ciao!
ho visto molti video, ma in nessuno si vedono pad termici. scusa ma dove l'hai messi?
anche cercando su google immagini: dissipatore o fan hp dv6 non trovo nulla:confused:

Samuelxr1
16-07-2014, 20:50
Buonasera a tutti ragazzi,

è da due settimane ho un grave problema al pc, premesso che utilizzo Windows 8.1 pro, l'80% delle volte che avvio il pc appare il logo di Windows carica poi lo schermo diventa nero e si blocca, non si avvia, ogni volta sono costretto ad arrestarlo in modo forzato e riavviarlo, il tutto per più o meno mezz'ora prima che si possa avviare bene.
Una volta avviato correttamente, il pc non da nessun problema, tranne se lo imposto su prestazioni elevate, in quel caso dopo un oretta si blocca completamente.
Ho provato di tutto, l'ho formattato completamente e reinstallato, ma una volta messi i driver e i programmi che mi servono ha ricominciato a dare lo stesso problema.
Qualcuno di voi ha Windows 8.1 pro sul mio stesso modello di pc?
Avete avuto anche voi questo problema?

curvanord
17-07-2014, 09:48
ho visto molti video, ma in nessuno si vedono pad termici. scusa ma dove l'hai messi?
anche cercando su google immagini: dissipatore o fan hp dv6 non trovo nulla:confused:

Su componenti elettronici vari se non ricordo male.. io ho il modello 6159sl, adesso non so se è uguale per tutti i dv6..

curvanord
17-07-2014, 09:53
Sono usciti gli ati 14.7 http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=390979 ma ancora non quelli adattati per lo switch..

Blasco80
17-07-2014, 12:10
Buonasera a tutti ragazzi,

è da due settimane ho un grave problema al pc, premesso che utilizzo Windows 8.1 pro, l'80% delle volte che avvio il pc appare il logo di Windows carica poi lo schermo diventa nero e si blocca, non si avvia, ogni volta sono costretto ad arrestarlo in modo forzato e riavviarlo, il tutto per più o meno mezz'ora prima che si possa avviare bene.
Una volta avviato correttamente, il pc non da nessun problema, tranne se lo imposto su prestazioni elevate, in quel caso dopo un oretta si blocca completamente.
Ho provato di tutto, l'ho formattato completamente e reinstallato, ma una volta messi i driver e i programmi che mi servono ha ricominciato a dare lo stesso problema.
Qualcuno di voi ha Windows 8.1 pro sul mio stesso modello di pc?
Avete avuto anche voi questo problema?


Sei in Dynamic o Fixed?

Versione dei driver?

Samuelxr1
17-07-2014, 15:01
Giusto, tra poco vi posto tutti i driver che ho installato, comunque sono in Dynamic.

Blasco80
17-07-2014, 15:21
Giusto, tra poco vi posto tutti i driver che ho installato, comunque sono in Dynamic.

E le prestazioni elevate da dove le imposti? Nel CCC?
Assicurati di essere in dynamic nel bios (ed aggiornalo se non l'hai fatto: versione f1b).

La questione mi pare ingarbugliata e quasi sicuramente è relativa ai driver video.
Io direi che a questo punto ti convenga formattare tutto un'ultima volta per poi installare o i 14.4 ufficiali di AMD o i 14.6 di mahmoud elfar (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511) (questi necessitano la disabilitazione del dse).
Possibilmente cerca di non installare nient'altro proprio per circoscrivere il problema: una volta installati i driver ed appurato che funziona tutto regolarmente, potrai passare ad installare altri software.

PS. Non è che potresti cercare nel visualizzatore eventi, che errore individua windows?

Samuelxr1
17-07-2014, 18:53
E le prestazioni elevate da dove le imposti? Nel CCC?
Assicurati di essere in dynamic nel bios (ed aggiornalo se non l'hai fatto: versione f1b).

La questione mi pare ingarbugliata e quasi sicuramente è relativa ai driver video.
Io direi che a questo punto ti convenga formattare tutto un'ultima volta per poi installare o i 14.4 ufficiali di AMD o i 14.6 di mahmoud elfar (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511) (questi necessitano la disabilitazione del dse).
Possibilmente cerca di non installare nient'altro proprio per circoscrivere il problema: una volta installati i driver ed appurato che funziona tutto regolarmente, potrai passare ad installare altri software.

PS. Non è che potresti cercare nel visualizzatore eventi, che errore individua windows?

No, lo imposto su "Prestazioni elevate" dalla combinazione risparmio energia di Windows, il BIOS è aggiornato alla versione F1B
Dopo che ho formattato una settimana fa ho installato in modo pulito (pulitissimo) la versione
Catalyst 14.6 Beta v1.0 Modded

Questi sono i driver che ho installato:
http://www.driveridentifier.com/scan/desktop.php?scanid=EA9E69D6D22B48A193CD27EC45EBC6E4

Samuelxr1
17-07-2014, 22:29
PS. Non è che potresti cercare nel visualizzatore eventi, che errore individua windows?
Questo errore mi sta capitando spesso:


Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power
Data: 17/07/2014 22:37:44
ID evento: 37
Categoria attività:(7)
Livello: Avviso
Parole chiave:
Utente: SYSTEM
Computer: Samuele
Descrizione:
La velocità del processore 7 nel gruppo 0 è attualmente limitata dal firmware del sistema. Il processore si trova in questo stato di prestazioni ridotte da 71 secondi dopo l'ultima segnalazione.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power" Guid="{0F67E49F-FE51-4E9F-B490-6F2948CC6027}" />
<EventID>37</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>3</Level>
<Task>7</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2014-07-17T20:37:44.383136300Z" />
<EventRecordID>10478</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="456" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Samuele</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="Group">0</Data>
<Data Name="Number">7</Data>
<Data Name="CapDurationInSeconds">71</Data>
<Data Name="PpcChanges">1</Data>
<Data Name="TpcChanges">0</Data>
<Data Name="PccChanges">0</Data>
</EventData>
</Event>

ronaldovieri
18-07-2014, 01:56
No, lo imposto su "Prestazioni elevate" dalla combinazione risparmio energia di Windows, il BIOS è aggiornato alla versione F1B
Dopo che ho formattato una settimana fa ho installato in modo pulito (pulitissimo) la versione
Catalyst 14.6 Beta v1.0 Modded

Questi sono i driver che ho installato:
http://www.driveridentifier.com/scan/desktop.php?scanid=EA9E69D6D22B48A193CD27EC45EBC6E4

da una prima occhiata hai il driver intel chipset versione 9.2..... che è vecchissima


http://download.msi.com/dvr_exe/intel_chipse_9_mb.zip
questo è aggiornato a giugno 2014 versione 10.0.14

Samuelxr1
18-07-2014, 10:41
Ho disinstallato Catalyst 14.6 Beta v1.0 Modded e successivamente installato i driver ufficiali AMD 14.4, ho aggiornato il driver intel chipset alla versione 10.0.14, ma adesso la situazione sembra essere peggiorata, oltre a bloccarsi all'avvio si blocca anche metre uso il pc... :muro: :muro: :muro:

Samuelxr1
18-07-2014, 10:59
Questo è l'avviso che mi da:

https://imagizer.imageshack.us/v2/806x435q90/538/7544e8.jpg

Blasco80
18-07-2014, 11:30
Continua a ripetere che è il processore..:stordita:

Hai ancora i dischi di ripristino windows 7? Io proverei a tornare indietro.

Samuelxr1
18-07-2014, 11:38
Si, stavo pensando la stessa cosa, lo formatto e ritorno a windows 7 (ci vorranno almeno due giorni per reinstallare tutto) :muro: :muro: :muro:
Anche la scheda video ogni tanto si riavvia da sola... :doh:

Blasco80
18-07-2014, 12:30
Si, stavo pensando la stessa cosa, lo formatto e ritorno a windows 7 (ci vorranno almeno due giorni per reinstallare tutto) :muro: :muro: :muro:
Anche la scheda video ogni tanto si riavvia da sola... :doh:

Guarda, cerca di andare passo per passo cosi da escludere che il problema si possa presentare nuovamente.

Quello che intendo è: formattare ed installare i driver ufficiali hp 8.882.2.3000 e nient'altro, giusto il browser. Verifica poi che tutto funzioni correttamente, con multipli riavvii. Se poi tutto va bene, procedi ad installare altro (compresi gli ultimi driver di mahmoud elfar o i 14.4 di amd)

Ps. Qui il link a quelli di mahmoud elfar (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511)
Pps. Ovviamente i driver HP sono solo per Windows 7.

Samuelxr1
18-07-2014, 15:08
Ora devo capire come formattarlo, perchè per riportare il pc da Windows 8.1 a windows 7 non è tanto semplice... :confused:
Ho ancora l'unita di (RECOVERY D: ) sapreste dirmi se da li posso riportarlo a Windows 7?

ronaldovieri
18-07-2014, 18:10
Ora devo capire come formattarlo, perchè per riportare il pc da Windows 8.1 a windows 7 non è tanto semplice... :confused:
Ho ancora l'unita di (RECOVERY D: ) sapreste dirmi se da li posso riportarlo a Windows 7?

scusa invece di tornare al 7 reinstalla windows 8.1 e installi i driver necessari solo del chipset visto che gli altri driver te li installa windows stesso.

poi una volta appurato che tutto va bene installi i driver specifici

Blasco80
18-07-2014, 18:27
Ora devo capire come formattarlo, perchè per riportare il pc da Windows 8.1 a windows 7 non è tanto semplice... :confused:
Ho ancora l'unita di (RECOVERY D: ) sapreste dirmi se da li posso riportarlo a Windows 7?

Anch'io ho recovery ma non so come richiamarla, visto che con il passaggio a 8.1 ho perso l'utility di HP.
Comunque dovrebbero funzionare i dischi di ripristino :stordita:

Altrimenti, come dice ronaldovieri, ripristina direttamente Windows 8

enzo82
18-07-2014, 19:23
Ho preso un bel ssd per il nostro bel notebook. Posso sfruttare la recovery anche se è nel disco da 500 e nn nel ssd?
Come posso fare per far partire la recovery dal disco e far installare il win sull'ssd?

Samuelxr1
19-07-2014, 14:20
Questa mattina ho avviato il pc (senza fare altre modifiche dopo quelle che ieri mi avete consigliato) e si è acceso in meno di 5 seconti, non riesco proprio a capire, secondo voi cosa potrebbe essere?

ronaldovieri
19-07-2014, 15:58
Questa mattina ho avviato il pc (senza fare altre modifiche dopo quelle che ieri mi avete consigliato) e si è acceso in meno di 5 seconti, non riesco proprio a capire, secondo voi cosa potrebbe essere?

scusa ma quando ti da problemi si spegne e ti da schermate blu? oppure si spegne e basta?

Samuelxr1
19-07-2014, 16:03
scusa ma quando ti da problemi si spegne e ti da schermate blu? oppure si spegne e basta?

Principalmente mi da problemi solo durante l'avvio, quando si blocca con una schermata nera, mentre ogni tanto (2/3 volte a settimana) capita che si blocca mentre lo uso, in quel caso l'unico modo per sbloccarlo è riavviandolo in modo forzato

Blasco80
19-07-2014, 17:28
Principalmente mi da problemi solo durante l'avvio, quando si blocca con una schermata nera, mentre ogni tanto (2/3 volte a settimana) capita che si blocca mentre lo uso, in quel caso l'unico modo per sbloccarlo è riavviandolo in modo forzato

A me sembra tanto il problema delle BSOD in modalità Fixed, i sintomi erano:
- BSOD all'avvio
- BSOD al cambio di gpu (alte prestazioni su CCC)
Ovviamente tutti casuali: a volte si, altre no.

E a quanto ho letto continuano anche su Windows 8, per questo bisgona usare la Dynamic con i nuovi driver.

Ma quindi alla fine hai formattato? Quali soluzioni hai adottato alla fine? :)

Samuelxr1
19-07-2014, 18:13
Per adesso niente, perchè sta andando bene, si avvia normalmente :stordita:

Blasco80
19-07-2014, 18:26
Per adesso niente, perchè sta andando bene, si avvia normalmente :stordita:

Allora speriamo che regga! :D

ronaldovieri
19-07-2014, 18:29
pero se sono bsod relativi alla grafica viene scritto nella schermata blu


invece se sono schermate nere inizierei a preoccuparmi

la ventola funziona?

Blasco80
19-07-2014, 19:07
pero se sono bsod relativi alla grafica viene scritto nella schermata blu


invece se sono schermate nere inizierei a preoccuparmi

la ventola funziona?

Sono quasi nove mesi, o giù di lì, che uso Windows 8 ed ho ricevuto solo una BSOD, ma senza errori, era grossomodo cosi:

http://4.bp.blogspot.com/-P6CE7tt3kD8/TncBcj8HxlI/AAAAAAAABTA/QZA2YgcJ4c0/s1600/%25D1%2580%25D0%25B8%25D1%25811.jpg

Senza errori o altro, a differenza di Windows 7. Per la verifica bisogna andare sul visualizzatore eventi.

Samuelxr1
19-07-2014, 19:22
Si, la ventola funziona, a volte si sente anche troppo, perchè?

Samuelxr1
19-07-2014, 19:24
Sono quasi nove mesi, o giù di lì, che uso Windows 8 ed ho ricevuto solo una BSOD, ma senza errori, era grossomodo cosi:

http://4.bp.blogspot.com/-P6CE7tt3kD8/TncBcj8HxlI/AAAAAAAABTA/QZA2YgcJ4c0/s1600/%25D1%2580%25D0%25B8%25D1%25811.jpg

Senza errori o altro, a differenza di Windows 7. Per la verifica bisogna andare sul visualizzatore eventi.

Comunque anche a me escono schermate di questo tipo, ma pochissime volte e ogni volta con un errore diverso :doh:

ronaldovieri
19-07-2014, 19:44
Sono quasi nove mesi, o giù di lì, che uso Windows 8 ed ho ricevuto solo una BSOD, ma senza errori, era grossomodo cosi:

http://4.bp.blogspot.com/-P6CE7tt3kD8/TncBcj8HxlI/AAAAAAAABTA/QZA2YgcJ4c0/s1600/%25D1%2580%25D0%25B8%25D1%25811.jpg

Senza errori o altro, a differenza di Windows 7. Per la verifica bisogna andare sul visualizzatore eventi.

ah ecco non me la ricordavo fosse cosi semplice :D :D

@samuel come detto ieri io rimetterei win 8.1 pulito e il driver del chipset e basta

poi lo utilizzi per un po e vedi se hai piu questi problemi

tanto i driver intel te li installa lui cosi come quelli del wifi e della lan

forse devi installare solo l'audio di importante

Samuelxr1
20-07-2014, 16:22
Non sto riuscendo a installare windows 8.1 :muro: :muro: :muro: il DVD di installazione che avevo fino a una settimana fa andava ma adesso non parte :doh: ho provato con la penna USB e non parte neanche :confused:

ronaldovieri
20-07-2014, 16:28
Non sto riuscendo a installare windows 8.1 :muro: :muro: :muro: il DVD di installazione che avevo fino a una settimana fa andava ma adesso non parte :doh: ho provato con la penna USB e non parte neanche :confused:

:stordita: mmm hai impostato il cd come dispositivo primario di avvio?

Samuelxr1
20-07-2014, 16:40
Si, putroppo il problema non è quello, il cd è rigato...

Samuelxr1
20-07-2014, 16:51
Ho provato con un pò di dentifricio :D adesso funziona :eek:

ronaldovieri
20-07-2014, 16:53
Ho provato con un pò di dentifricio :D adesso funziona :eek:

:eek: :eek: :eek:

Samuelxr1
20-07-2014, 21:51
Allora pc formattato, ho installato oltre agli aggiornamenti di windows, il driver del chipset e dell'audio e per adesso in un ora si è gia bloccato una volta mentre lo utilizzavo... :muro:

sta apparendo questo errore:

ID Evento 7034
Arresto imprevista del servizio Service_21. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).

Non so più cosa fare.............................................. :confused: :confused: :confused:

Blasco80
21-07-2014, 08:57
Bisogna capire cos'è questo Service_21.

Io comunque, dopo aver formattato, non avrei installato nulla di nulla.
Al massimo gli aggiornamenti automatici di Windows. Potrebbe anche essere un driver, quasi sicuramente.

Alcune soluzioni trovate in rete per 'event id 7034'


http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc756320(v=ws.10).aspx

http://www.eventid.net/display-eventid-7034-source-Service%20Control%20Manager-eventno-1424-phase-1.htm

Samuelxr1
21-07-2014, 10:54
Comunque si era già bloccato subito dopo averlo formattato e installato di nuovo windows 8.1 anche senza installare alcun driver...
Alla fine dopo due settimane di sbattimenti :muro: :muro: :muro: sono tornato a Windows 7, sicuramente saranno stati gli ultimi aggiornamenti di windows 8.1 a crearmi tutti questi problemi :doh:

Blasco80
21-07-2014, 11:35
Comunque si era già bloccato subito dopo averlo formattato e installato di nuovo windows 8.1 anche senza installare alcun driver...
Alla fine dopo due settimane di sbattimenti :muro: :muro: :muro: sono tornato a Windows 7, sicuramente saranno stati gli ultimi aggiornamenti di windows 8.1 a crearmi tutti questi problemi :doh:

Va bene, dicci come ti trovi.

E' anche vero che HP non ha fornito il minimo supporto per i nostri dv6 e windows 8.

E comunque gli aggiornamenti qualche problema lo hanno portato anche a me: con l'ultimo Update 1 ho riscontrato la scomparsa della lock screen (vedo una schermata blu senza immagine) e delle relative scritte (es. riavvio in corso, arresto del sistema etc.).

Samuelxr1
21-07-2014, 12:02
Certamente, quale driver video mi consigliate di installare su Windows 7? già testato che non da problemi

Samuelxr1
21-07-2014, 12:21
Mentre il resto dei driver da dove mi consigliate di prenderli?

Blasco80
21-07-2014, 13:46
Per i driver più recenti su Windows 7 ti può aiutare curvanord, ma credo che gli ultimi 14.6 di mahmoud elfar (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=389511) (disabilitando il dse) vadano bene perchè se non erro lui li ha installati.
Io gli ultimi che ho provato su 7 sono stati qualcosa come i 13.8 beta (di circa un anno fa).

Per il resto, credo tu possa fare affidamento alla pagina dei driver HP (digitando il modello).

Altrimenti QUI (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html) c'è una raccolta più aggiornata.

jackslater
27-07-2014, 15:37
Ciao ragazzi, sul mio dv6 noto un certo sfarfallio del monitor, visibile quasi esclusivamente su sfondi medio-scuri. Volevo chiedervi se anche nei vostri dv6 avete notato una cosa del genere.
In realtà forse il termine corretto non è sfarfallio, ma bassa frequenza di aggiornamento.

Ho provato a cercare info su quale possa essere la causa ma non riesco a capirci molto.

enzo82
28-07-2014, 08:29
ragazzi ma è normale che programmi tipo speedfan mi danno sempre la ventola gpu a 0 rpm?

Eppure si sente la ventola e caccia tanta aria calda:confused:

in windows con solo uso del browser sono gia a 80 gradi

curvanord
28-07-2014, 13:05
Ciao ragazzi, sul mio dv6 noto un certo sfarfallio del monitor, visibile quasi esclusivamente su sfondi medio-scuri. Volevo chiedervi se anche nei vostri dv6 avete notato una cosa del genere.
In realtà forse il termine corretto non è sfarfallio, ma bassa frequenza di aggiornamento.

Ho provato a cercare info su quale possa essere la causa ma non riesco a capirci molto.

L'ho notato pure io questi giorni.. (se è ho capito quello che intendi te :))
Si sembra uno sfarfallio, è come se la luminosità "ballasse".. però come hai detto te si nota su sfondi scuri e soprattutto se ci fai caso..

Beh se siamo in due allora forse non dobbiamo preoccuparci più di tanto..

curvanord
28-07-2014, 13:08
ragazzi ma è normale che programmi tipo speedfan mi danno sempre la ventola gpu a 0 rpm?

Eppure si sente la ventola e caccia tanta aria calda:confused:

in windows con solo uso del browser sono gia a 80 gradi

Io per le temperature uso hwmonitor.. 80° con solo il browser mi sembra tanto, anche con flashplayer o altra roba aperta..

jackslater
28-07-2014, 15:33
L'ho notato pure io questi giorni.. (se è ho capito quello che intendi te :))
Si sembra uno sfarfallio, è come se la luminosità "ballasse".. però come hai detto te si nota su sfondi scuri e soprattutto se ci fai caso..

Beh se siamo in due allora forse non dobbiamo preoccuparci più di tanto..

Nel mio caso è come se dal basso del monitor partissero delle piccole onde orizzontali, che salgono velocemente verso metà schermo e poi scompaiono.
Più inclino il monitor più si nota.
Sembra un tremolio a salire. Nei vecchi monitor CRT si chiamava sfarfallio se non sbaglio, e c'era se il monitor lavorava a bassi refresh rate.

Io l'ho notato da quando ho acquistato il notebook, ma avevo fatto finta di niente perchè con sfondi chiari non è visibile.

enzo82
28-07-2014, 17:19
Io per le temperature uso hwmonitor.. 80° con solo il browser mi sembra tanto, anche con flashplayer o altra roba aperta..

cmq oggi l'ho aperto per vedere se c'era tanta polvere e c'era poca roba. in ogni caso ho cambiato la pasta termica e messa la artic mx4.
poi ho aggiunto il secondo banco da 4 gb e un bel ssd hyper X.

Ora il windows si avvia in 25 secondi!!
Bel notebook, peccato solo che scalda una cifra.
Non c'è modo di cambiare il sistema di dissipazione o ventola con uno migliore?

curvanord
29-07-2014, 09:12
cmq oggi l'ho aperto per vedere se c'era tanta polvere e c'era poca roba. in ogni caso ho cambiato la pasta termica e messa la artic mx4.
poi ho aggiunto il secondo banco da 4 gb e un bel ssd hyper X.

Ora il windows si avvia in 25 secondi!!
Bel notebook, peccato solo che scalda una cifra.
Non c'è modo di cambiare il sistema di dissipazione o ventola con uno migliore?

Non saprei se si può cambiare.. adesso con una piccola pulizia e pasta nuova come va?

enzo82
29-07-2014, 13:18
Non saprei se si può cambiare.. adesso con una piccola pulizia e pasta nuova come va?

sembra andar un pochino meglio, ma quando metto qualche gioco butta aria calda a manetta. :rolleyes:

curvanord
29-07-2014, 16:02
sembra andar un pochino meglio, ma quando metto qualche gioco butta aria calda a manetta. :rolleyes:

Con i giochi è normale.. ventola a palla e portatile pronto a prendere il volo :D

Invece per quanto riguarda il mio portatile (dual core) con browser senza video, flash player ecc. la ventola non si sente.. per intenderci non inizia a girare come se il portatile stesse lavorando parecchio..

Hai fatto scansioni con malwarebytes, antivirus ecc. per escludere che qualche schifezza stia consumando risorse?

Blasco80
29-07-2014, 16:21
Ovviamente quando giochi parte il ventolone a turbina perchè non solo la gpu lavora pienamente ma anche la cpu col turbo boost.

Però non devi basarti sul calore generico: scarica software come MSI Afterburner e tieni sotto controllo le temperature direttamente in gioco con l'overlay

http://www.tomshw.it/forum/attachments/portatili-tablet-e-pc-all-in-one/88618d1385476270-computer-non-supporta-giochi-troppo-pesanti-dragonage2_2011_03_18_11_54_02_526.jpg
Immagine di repertorio

Poi, come consiglio generale: disabilita il turbo boost della cpu.
Pochi giochi necessitano di quella sorta di overclock, a maggior ragione con la potenza dell'i7 (quindi calore prodotto inutilmente).

enzo82
29-07-2014, 16:57
Ovviamente quando giochi parte il ventolone a turbina perchè non solo la gpu lavora pienamente ma anche la cpu col turbo boost.

Però non devi basarti sul calore generico: scarica software come MSI Afterburner e tieni sotto controllo le temperature direttamente in gioco con l'overlay

http://www.tomshw.it/forum/attachments/portatili-tablet-e-pc-all-in-one/88618d1385476270-computer-non-supporta-giochi-troppo-pesanti-dragonage2_2011_03_18_11_54_02_526.jpg
Immagine di repertorio

Poi, come consiglio generale: disabilita il turbo boost della cpu.
Pochi giochi necessitano di quella sorta di overclock, a maggior ragione con la potenza dell'i7 (quindi calore prodotto inutilmente).

ora quando vado su internet la ventola resta quasi sempre al minimo e le temperature restano intorno ai 50° con la gpu intel.

io ho come cpu i5 2540, ha senso passare al i7 2670qm??

ho pauri che scaldi ancora di + visto che ha come tdp 45w contro 35 della mia attuale cpu

curvanord
29-07-2014, 17:23
ora quando vado su internet la ventola resta quasi sempre al minimo e le temperature restano intorno ai 50° con la gpu intel.

io ho come cpu i5 2540, ha senso passare al i7 2670qm??

ho pauri che scaldi ancora di + visto che ha come tdp 45w contro 35 della mia attuale cpu

Se non erro la tua cpu è una dual core mentre i7 che vorresti mettere è un quad core. Tempo fa volevo fare anche io questo cambio ed i moderatori del forum hp mi dissero che era rischioso in quanto poteva non funzionare correttamente (anche se il socket è lo stesso).

Se avessi avuto un quad core avrei provato, ma rischiare di spendere soldi per poi non funzionare non ha senso.

Hai un quad core per provare?

Comunque anche io ho un dual core e su internet adesso faccio 50° circa.

enzo82
29-07-2014, 19:53
Se non erro la tua cpu è una dual core mentre i7 che vorresti mettere è un quad core. Tempo fa volevo fare anche io questo cambio ed i moderatori del forum hp mi dissero che era rischioso in quanto poteva non funzionare correttamente (anche se il socket è lo stesso).

Se avessi avuto un quad core avrei provato, ma rischiare di spendere soldi per poi non funzionare non ha senso.

Hai un quad core per provare?

Comunque anche io ho un dual core e su internet adesso faccio 50° circa.

se il socket è lo stesso la cpu funziona. infatti uscivano versioni di dv6 gia con i7 2670.

comunqui oggi pomeriggio ha usato mia moglie il pc per internet fino ad adesso e la temperatura è di 44°. la pulizia e cambio pasta ha giovato:D

curvanord
30-07-2014, 08:21
se il socket è lo stesso la cpu funziona. infatti uscivano versioni di dv6 gia con i7 2670.

comunqui oggi pomeriggio ha usato mia moglie il pc per internet fino ad adesso e la temperatura è di 44°. la pulizia e cambio pasta ha giovato:D

Si direi di si :)

Se un giorno fai il cambio di cpu facci sapere come va :)

ronaldovieri
02-08-2014, 01:20
domanda in gestione dispositivi i driver del processore anche a voi sono datati al 2006?

poi non ho capito se mi ha installato il driver intel chipset visto che in gestione dispositivi non trovo niente:confused:



per chi installa da zero win 8.1 troverà installati di default gli intel e gli amd 13.12:O