View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
23
Samuelxr1
23-12-2013, 11:01
Torno ai 12.10 ufficiali che sono gli ultimi che vanno bene per questo modello, tutti gli altri danno sempre i soliti problemi... :mad:
occhio anche all'exe che riconosce il driver, capita con alcuni giochi che ci siano diversi exe durante l'avvio del gioco stesso e quindi il driver amd mette in elevate l'eseguibile sbagliato (ad esempio assetto corsa aveva questo difetto)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Samuelxr1
23-12-2013, 11:45
Si, ho pensato anche a quel problema, ma non era quello, ho provato a reinstallare in modalità dynamic ma non cambiava niente, alla fine ho disinstallato tutto, installato di nuovo il driver Intel aggiornato di LeeKM, invece la scheda video AMD l'ho riportata alla versione 12.10 e per adesso sembra andare bene. Quindi il problema è l'aggiornamento AMD 13.12 :muro: :muro: :muro:
io uso dynamic con win8 ed ho messo prima i driver hp e poi ci messo i i beta 9.5 amd e per ira va molto bene, non ho metro LL per verificare...almeno sempre che non lo mettano in offerta su steam in questo periodo di forti saldi
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Blasco80
23-12-2013, 11:51
Io non ho i 13.12 ma gli ultimi 13.11 beta 9.5 e funzionano benissimo.
Magari, se hai necessità di aggiornare (è più di un anno di versioni di driver nuovi), puoi provare con qualche driver meno recente: come appunto le varie versioni 13.11 beta ;)
Samuelxr1
23-12-2013, 11:57
Quindi mi consigli di provare i driver AMD 13.11 beta 9.5? dici che vanno?
Blasco80
23-12-2013, 12:09
Vanno vanno, siamo almeno in tre-quattro che li abbiamo provati :D
Ora, non so però come puoi reperirli perchè:
- AMD ha rimosso il link
- Leshcat ha la versione precedente (13.11 beta 9.4 (http://leshcatlabs.net/2013/12/10/leshcats-catalyst-13-11-beta-9-4-unifl/))
- oppure c'è la versione di LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384282)
Io ho l'eseguibile AMD ma dovrei uppartelo in qualche sito.
Samuelxr1
23-12-2013, 12:21
Non è questo il link? http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Blasco80
23-12-2013, 12:49
Non è questo il link? http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Si, perfetto. Pensavo l'avessero rimosso proprio come le versioni precedenti dei 13.11. Vai con quelli allora ;)
Samuelxr1
23-12-2013, 12:55
Ok, invece per i driver Intel aggiornati lascio quelli Leshcat 13.12 WHQL (senza ovviamente quelli AMD), oppure ritorno alla versione HP?
Blasco80
23-12-2013, 13:10
Ok, invece per i driver Intel aggiornati lascio quelli Leshcat 13.12 WHQL (senza ovviamente quelli AMD), oppure ritorno alla versione HP?
Quando ero su Windows 7 avevo i .3223.
Poi con Windows 8 me li ha aggiornati lui automaticamente ai più recenti (con l'update automatico).
Per cui, rimarrei con quelli che hai attualmente (o con .3223).
Samuelxr1
23-12-2013, 13:35
Devo fare di nuovo tutta la pulizia oppure posso già installarli?
Blasco80
23-12-2013, 13:43
Devo fare di nuovo tutta la pulizia oppure posso già installarli?
Mah, puoi anche provare prima a sovrascrivere solo gli AMD.
Io una pulizia la farei, o quantomeno, dopo l'installazione verificherei lo stato delle versioni di entrambi i driver (Intel e AMD).
Samuelxr1
23-12-2013, 13:59
Mentre (una cosa che non ho mai fatto) passare da Windows 7 a Windows 8.1 Pro è molto complicato?
Blasco80
23-12-2013, 14:01
Mentre (una cosa che non ho mai fatto) passare da Windows 7 a Windows 8.1 Pro è molto complicato?
E' la cosa più semplice che esista :D
Se hai il disco di Windows 8 o l'upgrade, basta che lo inserisci (con relativa chiave di attivazione) e fa tutto da solo.
Samuelxr1
23-12-2013, 14:07
E non c'è bisogno di formattare o fare backup vari :confused:
Blasco80
23-12-2013, 14:25
E non c'è bisogno di formattare o fare backup vari :confused:
Il software stesso ti chiederà se salvare le impostazioni, programmi e cose varie oppure fare un'installazione pulita (con relativa formattazione di C:, sarebbe la scelta migliore)
Samuelxr1
23-12-2013, 14:49
Capito, quindi successivamente dovrei installare di nuovo tutti i programmi, vero?
Blasco80
23-12-2013, 15:15
Capito, quindi successivamente dovrei installare di nuovo tutti i programmi, vero?
Se esegui l'installazione pulita si, devi reinstallare tutto; se scegli di mantenere i programmi credo invece di no (o per lo meno con la versione upgrade).
Samuelxr1
23-12-2013, 15:48
Ho provato a installare anche il driver AMD 13.11 beta 9.5 e non va, sarà il modello del pc allora, bu...:cry:
Blasco80
23-12-2013, 16:34
Deve esserci qualcosa che non va a livello di registro, non sei l'unico col 6170 qui. Non dipende dal modello.
Magari chi ce l'ha, si faccia avanti :)
Samuelxr1
23-12-2013, 17:32
Si, da quando l'ho preso ho notato che chi ha il modello dv6 6170sl ha molti più problemi con gli aggiornamenti della schieda video rispetto ad altri modelli quasi identici come il tuo.
ronaldovieri
23-12-2013, 20:29
Si, da quando l'ho preso ho notato che chi ha il modello dv6 6170sl ha molti più problemi con gli aggiornamenti della schieda video rispetto ad altri modelli quasi identici come il tuo.
io ho il tuo stesso modello ;)
su win8.1 preview no problem in dynamic e con i driver leekm
su win7 ti posso far sapere se vanno i 13.12 leekm domani in giornata
Samuelxr1
23-12-2013, 20:34
Infatti per quel motivo stavo pensando di passare a Windows 8.1 Pro, su Windows 7 da molti problemi con i driver video.
Samuelxr1
23-12-2013, 20:43
Comunque se riesci a far andare i driver 13.12 su Windows 7 puoi scrivermi anche i passaggi che hai eseguito? Grazie mille :)
GiovanniTeolis
24-12-2013, 01:22
io ho il dv6-6170sl...quando avevo windows 7 ero in fixed mode....una volta passato a windows 8.1 pro ho messo la dynamic mode e sono andato bene fino a ieri con i vari 13.11 beta (fino ai beta v9.5)...ieri ho provato sia i 13.12 di leshcat sia quelli originali amd ma non sono riuscito a farli andare in alcun modo :muro:
E sto provando in tutti i modi a rimettere i precedenti ma senza successo:
ho provato a fare piazza pulita di tutti i driver (con le varie guide di leshcat) ma nulla...o mi escono errori di installazione o una volta installati il ccc non funziona :muro: :muro:
Blasco80
24-12-2013, 09:33
Che vuol dire che non funziona il CCC? Che errore ti dà?
Non puoi tornare ad un punto di ripristino precedente?
Altrimenti, l'unica soluzione è una bella pulizia completa e poi l'installazione di driver precedenti (chessò i 13.11 di LeeKM). Poi, una volta trovato il driver funzionante, pian piano provi ad aggiornare a quello successivo.
GiovanniTeolis
24-12-2013, 10:58
Che vuol dire che non funziona il CCC? Che errore ti dà?
Non puoi tornare ad un punto di ripristino precedente?
Altrimenti, l'unica soluzione è una bella pulizia completa e poi l'installazione di driver precedenti (chessò i 13.11 di LeeKM). Poi, una volta trovato il driver funzionante, pian piano provi ad aggiornare a quello successivo.
O non si apre, oppure si apre ma non mi escono più le opzioni di configurazione delle applicazioni commutabili.
Ho provato di tutto:
-Ripristino da due punti di ripristino
-Pulizia totale (sia Intel che AMD con driver fusion e ccleaner (anche in safe mode)) e installazione delle precedenti versioni di driver...13.4, 13.11 beta9.2, beta9.4 e beta 9.5....non c'è verso di farlo andare purtroppo...ora sto scaricando i 13.12 di leekm e vi faccio sapere :muro:
Blasco80
24-12-2013, 11:01
Ma com'è possibile? :eek:
Se fino a poco prima di installare questi, andava tutto bene?
GiovanniTeolis
24-12-2013, 11:26
Ma com'è possibile? :eek:
Se fino a poco prima di installare questi, andava tutto bene?
si era tutto perfetto....e sono passato da tutte le versioni dei 13.11 beta...ora non so perchè ma non vuole saperne proprio di andare...ora provo i nuovi di Leekm e ti faccio sapere
GiovanniTeolis
24-12-2013, 11:45
Ho installato i 13.12 di LeeKm e finalmente sembra tutto tornato alla normalità :sofico:
Avrei voluto mettere driver firmati ma sinceramente ho paura a toccarli di nuovo :D :D
Samuelxr1
24-12-2013, 13:08
Hai provato a vedere in modalità dynamic se funzionano le schede commutabili?
outlander400
24-12-2013, 13:10
Ho il modello 6169 con win 7, gioco per ora quasi esclusivamente a Battlefiel 3, ho i driver video HP, ho provato BTF4 ma va a rilento
Che driver consigliate attualmente.
Il processore è impostato a 95% per evitare surriscaldamento
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Samuelxr1
24-12-2013, 13:25
Con i driver AMD 12.10 ufficiali riesco a giocare a Battlefield 4 con grafica "Alta"
Blasco80
24-12-2013, 13:56
I driver per Battlefield 4 sono essenzialmente i 13.11 beta (meglio se gli ultimi 9.5) o i più nuovi 13.12.
Per Battlefield 4, se non vuoi giocare risicato ai 30fps a qualcosa devi rinunciare: un misto di impostazioni su Alto/Medio/Basso per un giusto compromesso.
Ronaldovieri invece consiglia tutto su Medio (tranne gli ultimi filtri AA e AO). Allora si può arrivare tra i 45 e 60fps
outlander400
24-12-2013, 18:59
Con i driver AMD 12.10 ufficiali riesco a giocare a Battlefield 4 con grafica "Alta"
E gira decentemente?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
outlander400
24-12-2013, 19:02
La questione è che non essendo pratico e isando qialche volra il portatile per lavoro ho timore a provare nuovi driver e per questo che leggo e seguo da tempo questo forum che trovo ricco di persone informate e molto disponobili
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Samuelxr1
24-12-2013, 19:59
Si gira benissimo, l'unico problema è che più o meno dopo due ore di gioco mentre carica una missione capita che si blocca e devi riavviare.
outlander400
24-12-2013, 22:34
Si gira benissimo, l'unico problema è che più o meno dopo due ore di gioco mentre carica una missione capita che si blocca e devi riavviare.
Hai provato per caso con la versione precedente la 3 se i driver vanno bene, la 4 non l ho ancora acquistata proprio perché girava a malapena.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Samuelxr1
25-12-2013, 00:17
Si, anche con Battlefield 3 grafica con parametri medi (stranamente era più pesante) andava bene.
Tubo Catodico
25-12-2013, 10:22
Auguri a tutti quelli che ancora si stanno sbattendo con i driver video! :D
Samuelxr1
25-12-2013, 10:55
Auguri a tutti di Buon Natale :) te hai lo stesso modello nostro, quali driver usi?
a voi Rage come vi gira?
stò provando anche in HD ma non recupero molti fps, c'è forse un mix di scelte grafiche nel gioco che va meglio con la nostra 6770m?
outlander400
26-12-2013, 09:19
a voi Rage come vi gira?
stò provando anche in HD ma non recupero molti fps, c'è forse un mix di scelte grafiche nel gioco che va meglio con la nostra 6770m?
Per darti una risposta sensata devi spiegare che driver monti e le altre impostazioni particolari
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
uso i beta5 cioè gli ultimi amd ufficiali, diciamo che se nei giochi avevo dei rallentamenti diminuivo la risoluzione ad HD (1366x768) e riuscivo a giocare bene, questo invece rimane credo sui 20fps anche abbassandola ma credo dopo alcune ulteriori prove che sia l'accesso al disco continuo a tenerlo fermo, ha quella tecnica delle megatexture che fa caricare spesso....ora cerco in rete se c'è un modo per modificare qualche altro parametro visto che dall'interno il gioco offre poche scelte...
Tubo Catodico
26-12-2013, 11:59
Auguri a tutti di Buon Natale :) te hai lo stesso modello nostro, quali driver usi?
13.11 beta 9.4 leshcat. Installati sul sistema pulito senza prima aver messo gli ufficiali HP.
Dopo il formattone il pc è rinato!
Samuelxr1
26-12-2013, 12:25
Bene :) sempre con Windows 7? oppure 8?
Ragazzi ho appena venduto il mio su ebay annunci. Ora l'asus gt750jx non mi scappa! Ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato. Ci sono persone gentilissime qui e mi dispiacerà molto lasciarvi. Forse ci si rivede... buone feste!
Blasco80
26-12-2013, 15:34
Ragazzi ho appena venduto il mio su ebay annunci. Ora l'asus gt750jx non mi scappa! Ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato. Ci sono persone gentilissime qui e mi dispiacerà molto lasciarvi. Forse ci si rivede... buone feste!
A quanto l'hai venduto?
Un saluto e buone feste ;)
A quanto l'hai venduto?
Un saluto e buone feste ;)
430.
Tubo Catodico
26-12-2013, 18:58
Bene :) sempre con Windows 7? oppure 8?
8.1! ;)
Samuelxr1
26-12-2013, 19:20
Si, con Windows 8 ho sentito che non ha problemi il nostro modello con i driver video, hai formatatto il pc e sei passato a Windows 8.1 quindi? va molto meglio il pc con con questo sistema operativo?
GiovanniTeolis
26-12-2013, 20:34
Si, con Windows 8 ho sentito che non ha problemi il nostro modello con i driver video, hai formatatto il pc e sei passato a Windows 8.1 quindi? va molto meglio il pc con con questo sistema operativo?
Ho anche io il dv6-6170sl con 8.1 pro e confermo che è una bomba in velocità.. Mi trovo bene ora con i 13.12 di leekm, però anche prima con i 13.11 beta 9.5 era tutto ok :)
PS: Ovviamente in Dynamic
Tubo Catodico
26-12-2013, 22:26
Si, con Windows 8 ho sentito che non ha problemi il nostro modello con i driver video, hai formatatto il pc e sei passato a Windows 8.1 quindi? va molto meglio il pc con con questo sistema operativo?
Esatto, adesso, anche grazie al Samsung 840, è una bomba.
Ragazzi ma conviene mettere le ssd? Mi hanno consigliato lesamsung evo. In pratica servono a far partire prima il sistema operativo e i giochi che ci si mettono? Sono standard o variano in base ai modelli di pc?
io ho un 120gb samsung serie prima della evo ed il 500gb originale come secondo disco, il boot è immediato..per un breve periodo ho avuto una combo fatta da un crucial m4 64gb+crucial m4 256gb....una scheggia!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Samuelxr1
27-12-2013, 09:59
Volevo fare una domanda a chi è passato da Windows 7 a Windows 8.1 se avete scaricato tutti i driver dal sito ufficiale HP compresi Intel e AMD? e per avere 2 hard disk su questo modello bisogna "sacrificare" il lettore DVD vero?
io ho un 120gb samsung serie prima della evo ed il 500gb originale come secondo disco, il boot è immediato..per un breve periodo ho avuto una combo fatta da un crucial m4 64gb+crucial m4 256gb....una scheggia!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
lo hai installato da solo? Ho letto che è preferibile metterlo da pc formattato quindi stavo pensando di metterlo prima di accendere la prima volta il nuovo pc. Ma poi dal bios devi modificare qualcosa?
ronaldovieri
27-12-2013, 11:51
Volevo fare una domanda a chi è passato da Windows 7 a Windows 8.1 se avete scaricato tutti i driver dal sito ufficiale HP compresi Intel e AMD? e per avere 2 hard disk su questo modello bisogna "sacrificare" il lettore DVD vero?
ciao scusami il ritardo
ho provato su win7 in modalità dynamic e i 13.12 di leekm vanno alla grande e funziona tutto anche la luminosità
l'importante è che tu prima devi aggiornare gli intel all'ultima versione .3223 o una cosa del genere:D
poi installi gli amd disattivando la firma driver con f8 appena accendi il pc
Samuelxr1
27-12-2013, 12:07
E si possono installare sui vecchi driver oppure va fatta una pulizia prima? te hai provato su Windows 7 oppure 8?
installato da solo, è abbastanza semplice, serve ovviamente un disco di win7 poi per reinstallare tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ronaldovieri
27-12-2013, 14:49
E si possono installare sui vecchi driver oppure va fatta una pulizia prima? te hai provato su Windows 7 oppure 8?
installato sopra senza fare pulizia :D
Samuelxr1
27-12-2013, 14:50
Bene :D hai provato su Windows 7 vero?
ronaldovieri
27-12-2013, 15:12
Bene :D hai provato su Windows 7 vero?
si si win7 in dinamic
Samuelxr1
27-12-2013, 19:25
Su Windows 8.1 quali driver video mi consigliate di installare gli ultimi non ufficiali Leshcat 13.12 WHQL oppure i driver ufficiali HP?
ronaldovieri
27-12-2013, 19:28
Su Windows 8.1 quali driver video mi consigliate di installare gli ultimi non ufficiali Leshcat 13.12 WHQL oppure i driver ufficiali HP?
gli ultimi leekm 13.12 dal sito guru3d
gli ufficiali hp oramai avranno 1 anno
Samuelxr1
27-12-2013, 19:31
Intendi questi? http://www.leshcatlabs.net/forums/viewtopic.php?f=6&t=161
Samuelxr1
27-12-2013, 21:48
Potreste dirmi la differenza tra questi driver video leekm http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_12_whql_download.html e questi Leshcat’s Catalyst http://www.leshcatlabs.net/forums/vi....php?f=6&t=161?
ronaldovieri
28-12-2013, 14:50
la differenza non la so ma so che con i leekm non ho mai avuto problemi ne di luminosità ne di control center che non si caricava
fuggite da hp, raramente ho visto portatili assemblati peggio.
Samuelxr1
28-12-2013, 18:13
Qualcuno di voi ha problemi con il sensore di impronte digitali con Windows 8.1?
fuggite da hp, raramente ho visto portatili assemblati peggio.
A dirla tutta... sarebbe fuggire da tutti :asd: e non comperare nulla :p
Samuelxr1
29-12-2013, 18:01
fuggite da hp, raramente ho visto portatili assemblati peggio.
L'unico difetto (di non poco conto) di HP sono i driver :muro: :muro: :muro: per tutto il resto fanno degli ottimi pc a buon prezzo. :D
L'unico difetto (di non poco conto) di HP sono i driver :muro: :muro: :muro: per tutto il resto fanno degli ottimi pc a buon prezzo. :D
Preso il rog g750jx con driver invidia gtx770.E speriamo che questa storia dei driver finisca.
Samuelxr1
30-12-2013, 22:59
Veramente un bel pc :sofico: :sofico: :sofico: complimenti, quanto l'hai pagato?
p.s. Qualcuno di voi ha problemi con il sensore di impronte digitali con Windows 8.1?
Veramente un bel pc :sofico: :sofico: :sofico: complimenti, quanto l'hai pagato?
p.s. Qualcuno di voi ha problemi con il sensore di impronte digitali con Windows 8.1?
1526 euro con estensione di garanzia di altri 3 anni oltre i 2 del produttore.
Ho ordinato poi una ssd samsung evo da 256gb da amazon a 143 euro che dicono sia meglio inserirla a pc appena formattato. E per un bel pò ora sto a posto :D
Samuelxr1
30-12-2013, 23:36
Si, infatti avevo notato che in un pc di quel tipo :sofico: mancava un SSD, sarebbe uno spreco senza.
p.s. Qualcuno di voi ha problemi con il sensore di impronte digitali con Windows 8.1?
ronaldovieri
31-12-2013, 10:40
hai installato i driver del sensore?
Ho ripreso a giocare a far cry 3 con varie mod. Stupendo. Poi nei nostri pc gira benissimo.
Samuelxr1
31-12-2013, 12:28
hai installato i driver del sensore?
Si, ho installato l'ultima versione ma comunque non parte :muro: :muro: :muro:
http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html
ronaldovieri
31-12-2013, 13:49
Si, ho installato l'ultima versione ma comunque non parte :muro: :muro: :muro:
http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html
devi installre anche simplepass per farlo partire:D
Samuelxr1
31-12-2013, 13:57
devi installre anche simplepass per farlo partire:D
Fatto anche quello, quando apro simplepass (versione 6) per configurarlo mi da errore.
scoperto perchè rage mi andava lento, dato che è un gioco pesante lato cpu ed avendo un'i5 avevo settato al 99% nel risparmio energetico la potenza massima della cpu per evitare il turbo che invece in questo gioco serve eccome (magari il quad va meglio anche senza), ora va fluido :)
Blasco80
09-01-2014, 10:36
Non ho mai avuto necessità di connettermi wifi con il dv6, o per lo meno in questi mesi con Windows 8.
Ci ho appena provato e mi dà connessione limitata e non mi permette di navigare: eppure mi trova il router.
Deve essere successo qualcosa con il passaggio a 8.1, ma me ne sono accorto solo ora.
Avevo letto qualcosa in passato ma non riesco a trovare la soluzione :D
Samuelxr1
09-01-2014, 11:20
Hai provato ad installare il driver più aggiornato per il wifi?
Blasco80
09-01-2014, 11:25
Hai provato ad installare il driver più aggiornato per il wifi?
No, anche perchè non saprei dove reperirli.
Qui (http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html) ci sono varie versioni: Intel WiFi Link, MediaTek RT309X / RT539X WiFi Adapter. Ma non so se fanno al caso nostro :wtf:
Samuelxr1
09-01-2014, 11:40
Prova con DriverEasy, ti trova tutti i driver aggiornati, io ho fatto così quando sono passato a Windows 8.1
ronaldovieri
09-01-2014, 12:36
Non ho mai avuto necessità di connettermi wifi con il dv6, o per lo meno in questi mesi con Windows 8.
Ci ho appena provato e mi dà connessione limitata e non mi permette di navigare: eppure mi trova il router.
Deve essere successo qualcosa con il passaggio a 8.1, ma me ne sono accorto solo ora.
Avevo letto qualcosa in passato ma non riesco a trovare la soluzione :D
ero io ad avere problemi e un utente mi aveva consigliato questi driver
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp57501-58000/sp57965.exe
ho risolto non avendo piu connessione limitata
ma se metto l'adsl a 7 mega va malissimo
Blasco80
09-01-2014, 12:57
ero io ad avere problemi e un utente mi aveva consigliato questi driver
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp57501-58000/sp57965.exe
ho risolto non avendo piu connessione limitata
ma se metto l'adsl a 7 mega va malissimo
Ah ecco, ricordavo! Grazie ;)
Che intendi per malissimo con la 7 mega?
Io ho una tiscali 20mb a casa.
ronaldovieri
09-01-2014, 13:38
Ah ecco, ricordavo! Grazie ;)
Che intendi per malissimo con la 7 mega?
Io ho una tiscali 20mb a casa.
con l'adsl settata a 1,5mega va perfettamente e scarica al massimo della banda
con l'adsl settata a 7mega la connessione va a singhiozzi e scarica al massimo a 200kb/s
mettendo invece gli ultimi driver a 7 mega va a piena banda ma ogni 10 minuti la connessione è limitata
Blasco80
09-01-2014, 14:51
Quindi anche con il nuovo driver si hanno problemi?
Sul famoso blog (http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html) con i driver, ho trovato questi:
WI-FI (Broadcom 4313 802.11b/g/n)
sp58848.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp58501-59000/sp58848.exe) [24.49M], 18 settembre 2012, Versione:6.30.59.49 NEW! Win8
sp57965.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp57501-58000/sp57965.exe) [35.29M], 13 luglio 2012, Versione:5.100.82.139 NEW! Win7
La prima versione, quella per Windows 8, sembra essere più aggiornata rispetto alla tua :wtf:
Qualcun altro con Windows 8 e wifi funzionante?
PS. In gestione dispositivi ho i seguenti: 6.30.223.102 (31/05/2013)
Blasco80
09-01-2014, 16:04
Ho trovato una guida che spiega perfettamente il problema: in pratica, con il passaggio a Windows 8, Microsoft ci ha installato il suo driver per la scheda di rete, non quello della Broadcom.
Qui (http://blogs.technet.com/b/dennis_schnell/archive/2013/08/31/windows-8-1-wifi-showing-quot-limitied-quot-or-quot-no-internet-access-quot.aspx) e Qui (http://tipsandtricksforum.com/Thread-How-to-fix-Limited-WiFi-connection-problem-in-Windows-8-1#.Us7A0bRFbcF) (secondo post) c'è la soluzione: non bisogna scaricare alcun driver :)
Rapidamente:
Here's the instructions:
# Open Device Manager (search Windows Help if you don't know what this is)
# Select 'Network adaptors' and then open (double-click) Broadcom 802.11n Network Adaptor
# Go to the Driver tab and click the Update Driver... button
# Select 'Browse my computer for driver software'
# Select 'Let me pick from a list of device drivers on my computer'
# Select the "Broadcom 802.11n Network Adaptor (Broadcom)" entry from the list, and click Next
E' pieno di commenti che rigraziano l'autore, per cui credo funzioni :D
ronaldovieri
09-01-2014, 19:51
avevo problemi anche con quelli di default di win 8:D
Blasco80
10-01-2014, 14:43
Ho trovato l'inghippo :D
Sempre grazie alla guida, è bastato selezionare il driver precedente sempre contenuto nel pool di driver di Windows 8.
Basta fare cosi:
Gestione Dispositivi
Schede di Rete
Broadcom 802.11n - Proprietà - Driver
Aggiorna driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver del dispositivo nel computer
Deselezionare "Mostra hardware compatibie" (Foto 1)
Selezionare il driver che ho evidenziato (Foto 2)
E con questo il WiFi funziona perfettamente, niente driver esterni :)
http://i.imgur.com/epBtczn.png
http://i.imgur.com/JmDmjww.png
Blasco80
10-01-2014, 15:25
Unico inconveniente è che la velocià di download è 1,3mbps (contro i 13 del cavo). L'upload rimane alto a 0,89 come da 20mb.
E' strano perchè allo stesso router mi collego con il notebook aziendale e navigo alla stessa velocità che ho con il cavo (13/14 mbps) :wtf:
GiovanniTeolis
10-01-2014, 17:49
Unico inconveniente è che la velocià di download è 1,3mbps (contro i 13 del cavo). L'upload rimane alto a 0,89 come da 20mb.
E' strano perchè allo stesso router mi collego con il notebook aziendale e navigo alla stessa velocità che ho con il cavo (13/14 mbps) :wtf:
io ho questi QUI ('ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp62001-62500/sp62226.exe')
Sono con Windows 8.1 Pro e non ho alcun problema ne di velocità ne di stabilità.
PS: ho alice 7 mega
Blasco80
10-01-2014, 17:51
io ho questi ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp62001-62500/sp62226.exe
Sono con Windows 8.1 Pro e non ho alcun problema ne di velocità ne di stabilità.
PS: ho alice 7 mega
Grazie, gentilissimo.
Per ora ho risolto con questi sp58848.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp58501-59000/sp58848.exe) [24.49M], 18 settembre 2012, Versione:6.30.59.49 NEW! Win8 . I tuoi a che data risalgono?
Per ora funziona tutto, anche la velocità è in valori normali. Testerò per qualche giorno ;)
GiovanniTeolis
10-01-2014, 17:57
Grazie, gentilissimo.
Per ora ho risolto con questi sp58848.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp58501-59000/sp58848.exe) [24.49M], 18 settembre 2012, Versione:6.30.59.49 NEW! Win8 . I tuoi a che data risalgono?
Per ora funziona tutto, anche la velocità è in valori normali. Testerò per qualche giorno ;)
ecco la schermata in gestione dispositivi
http://imageshack.com/a/img707/5924/omrv.jpg
Blasco80
10-01-2014, 18:02
Perfetto, identico al mio. Tranne ovviamente i driver più recenti.
Prima, invece, con i driver generici di Windows 8, il dispositivo veniva riconosciuto come Broadcom 802.11n e NON 802.11b.
Probabilmente è questo il problema.
Ciao a tutti! Ho un problema con il microfono integrato, è muto. Ha funzionato sempre fino a settembre quando mi hanno cambiato la scheda madre in garanzia. Solo oggi però, avendo avuto la necessità di usarlo mi sono reso conto che non va. Il problema è che il volume è acceso, l'array integrato è messo come predefinito e la V verde lo conferma, ho provato ad aggiornare driver/bios e altro ancora ma niente. Un altra volta mi era successa una cosa simile, però non ricordo bene come avevo fatto, mi pare che avessi disinstallato qualche programma o disabilitato qualche servizio di windows che andava in conflitto.. quindi l'unica cosa a cui mi rimane da pensare è un problema hardware...che dite? Mi pare strano che si sia rotto da solo senza usarlo e senza prendere colpi....
curvanord
14-01-2014, 18:12
Ciao a tutti! Ho un problema con il microfono integrato, è muto. Ha funzionato sempre fino a settembre quando mi hanno cambiato la scheda madre in garanzia. Solo oggi però, avendo avuto la necessità di usarlo mi sono reso conto che non va. Il problema è che il volume è acceso, l'array integrato è messo come predefinito e la V verde lo conferma, ho provato ad aggiornare driver/bios e altro ancora ma niente. Un altra volta mi era successa una cosa simile, però non ricordo bene come avevo fatto, mi pare che avessi disinstallato qualche programma o disabilitato qualche servizio di windows che andava in conflitto.. quindi l'unica cosa a cui mi rimane da pensare è un problema hardware...che dite? Mi pare strano che si sia rotto da solo senza usarlo e senza prendere colpi....
Anche a me non ha funzionato per un periodo e poi da solo, forse con qualche aggiornamento di windows, ha ripreso a funzionare.. purtroppo la soluzione non l'ha so.. magari un giorno riprenderà a funzionare :D
curvanord
15-01-2014, 11:29
Ho provato ad installare gli ufficiali 13.12 però l'installazione non dura neanche un minuto, mi dice che è tutto apposto ed alla fine non installa nulla. Nel catalyst mi risultano sempre i 13.11..
Blasco80
15-01-2014, 11:38
Ho provato ad installare gli ufficiali 13.12 però l'installazione non dura neanche un minuto, mi dice che è tutto apposto ed alla fine non installa nulla. Nel catalyst mi risultano sempre i 13.11..
Dove hai reperito il file? Perchè nel sito di AMD non c'è modo apparente di scaricarlo :stordita:
curvanord
15-01-2014, 11:59
Dove hai reperito il file? Perchè nel sito di AMD non c'è modo apparente di scaricarlo :stordita:
http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64 :)
Blasco80
15-01-2014, 12:07
http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64 :)
Eh ma questa è la versione desktop ecco il perchè :D
La mobility l'hanno volutamente estromessa dal sito, se ne lavano le mani dirottandoci sul sito dei produttori.
curvanord
15-01-2014, 12:14
Eh ma questa è la versione desktop ecco il perchè :D
La mobility l'hanno volutamente estromessa dal sito, se ne lavano le mani dirottandoci sul sito dei produttori.
Ah ecco perchè.. avevo un mezzo dubbio..:D ok allora rimaniamo con i 13.11!
Blasco80
15-01-2014, 12:18
Ah ecco perchè.. avevo un mezzo dubbio..:D ok allora rimaniamo con i 13.11!
C'è sempre la versione di Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/12/20/leshcats-catalyst-13-12-whql-unifl/) o LeeKM (ne ho trovate due 1 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384440) - 2 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844), non so quale sia quella giusta)
curvanord
15-01-2014, 12:24
C'è sempre la versione di Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/12/20/leshcats-catalyst-13-12-whql-unifl/) o LeeKM (ne ho trovate due 1 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384440) - 2 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844), non so quale sia quella giusta)
Dei due post questo è il più recente.. http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844 sotto nel post inoltre c'è il classico 3dmark che leekm mette come test :)
Blasco80
15-01-2014, 12:49
Non ho letto che apportino tutte queste migliorie, quindi a questo punto io aspetterei i prossimi. Ci sono voci di una prossima release 14.1 entro fine mese (con probabile Mantle, che a noi ci scavalca ovviamente).
Poi se qualcuno ci venisse a dire che ha trovato dei benefici, ci si fa un pensierino :D
Ciao ragazzi come va? Vi ricordate di me? Son passato dal Dv6 all'ASUS g750jx con gtx 770. E' un altro pianeta. Schermo da 17 full hd. Sono stato 2 giorni a moddare skyrim. Avrò un 130 mod, quasi tutto in full hd e mi gira a 60fps!! È un film! La gtx770 con 3gb dedicati fa il suo sporco lavoro !
Ho messo anche un ssd e, avendo il pc due slot, ho potuto mantenere anche l'hard disk. L'ssd la uso per i giochi nonostante tutti dicano che sia sprecata e che vada usata per il SO. Per me è vero il contrario, i caricamenti dei giochi son più che dimezzati ( e skyrim ne ha di continuo) mentre per il SO che si accenda e si spenga in 5 secondi non mi interessa. Unico neo rimangono i driver, anche qui siamo quasi tutti incappati in un problema con gli ultimi driver nvidia che all'accensione del pc danno schermo nero per qualche minuto. Vabbè ormai mi son fatto l'abitudine che coi driver bisogna sempre tribolare. Spero che stiate bene.
Un caro saluto a tutti!
curvanord
17-01-2014, 10:59
Ciao ragazzi come va? Vi ricordate di me? Son passato dal Dv6 all'ASUS g750jx con gtx 770. E' un altro pianeta. Schermo da 17 full hd. Sono stato 2 giorni a moddare skyrim. Avrò un 130 mod, quasi tutto in full hd e mi gira a 60fps!! È un film! La gtx770 con 3gb dedicati fa il suo sporco lavoro !
Ho messo anche un ssd e, avendo il pc due slot, ho potuto mantenere anche l'hard disk. L'ssd la uso per i giochi nonostante tutti dicano che sia sprecata e che vada usata per il SO. Per me è vero il contrario, i caricamenti dei giochi son più che dimezzati ( e skyrim ne ha di continuo) mentre per il SO che si accenda e si spenga in 5 secondi non mi interessa. Unico neo rimangono i driver, anche qui siamo quasi tutti incappati in un problema con gli ultimi driver nvidia che all'accensione del pc danno schermo nero per qualche minuto. Vabbè ormai mi son fatto l'abitudine che coi driver bisogna sempre tribolare. Spero che stiate bene.
Un caro saluto a tutti!
Wela ciao ticchi :) , son contento che ti trovi bene con questo nuovo portatile, e con il "vecchio" hp che hai fatto? Venduto?
Per i driver anche se c'è stato questo problemino, posso dire che non c'è paragone con i problemi che abbiamo con le ati :)
Blasco80
17-01-2014, 11:11
Vabbè non c'è nemmeno paragone con la 770m ;)
Comunque mi pareva di aver letto che lo avesse venduto intorno ai 400€.
Io sto valutando l'opzione di un Desktop con la 770
Wela ciao ticchi :) , son contento che ti trovi bene con questo nuovo portatile, e con il "vecchio" hp che hai fatto? Venduto?
Per i driver anche se c'è stato questo problemino, posso dire che non c'è paragone con i problemi che abbiamo con le ati :)
Venduto su ebay annunci a 430. Sono contentissimo. È un altro pianeta!
curvanord
23-01-2014, 10:05
In questi nuovi beta sembra che compare la 6770M http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=385614
mentre nei 13.12 non era presente a quanto vedo.. forse questi funzionano :D
curvanord
23-01-2014, 21:29
Qualcuno ha cambiato processore a questi portatili? Per esempio togliere un i5 per mettere un i7 quad core? C'è compatibilità?
Blasco80
30-01-2014, 18:40
Windows 8 mi ha appena installato i nuovi driver Intel, ora mancano gli AMD :D
Qualcuno li ha poi provati i 13.12? Se si, quale versione?
curvanord
31-01-2014, 11:57
Anch'io ho installato gli ultimi intel tramite windows update.. gli ati ancora non li ho toccati. Ci sarebbero questi che dovrebbero andare bene per noi http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=385614 (vedi spoiler)
I 13.12 erano per desktop infatti non sapendo li ho installi ed ho avuto qualche problema nei giochi, si bloccavano.
fabio.1992
01-02-2014, 10:44
Qualcuno di voi ha problemi con il lettore di impronte digitali? Riesco a fare l'accesso a Windows, ma utilizzando il browser (Internet Explorer) non succede niente. Il bello è che se apro Simplepass funziona, mentre tra i componenti di aggiuntivi di internet Explorer non c'è nulla...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
curvanord
01-02-2014, 17:09
Qualcuno di voi ha problemi con il lettore di impronte digitali? Riesco a fare l'accesso a Windows, ma utilizzando il browser (Internet Explorer) non succede niente. Il bello è che se apro Simplepass funziona, mentre tra i componenti di aggiuntivi di internet Explorer non c'è nulla...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Neanche io ho il plugin in explorer, però quando metto la pass su un sito il simplepass si attiva.. esce la barra in alto se voglio salvare la pass..
matt22222
01-02-2014, 17:14
Che prezzo onesto sarebbe di vendita per il nostro glorioso 6170sl ? Gennaio 2012 mi pare. :D
Salve a tutti, sono il creatore del blog myhpdv6.blogspot.it ma non sono molto aggiornato sulla questione scheda video. Ad oggi con la scheda AMD 6770m su windows 8.1 quali sono le migliori soluzioni?
Nella modalità fixed con gli ultimi driver 13.12 c'è il problema della luminosità che non si può risolvere.
Nella modalità dynamic i driver leschcat funzionano bene? e con i LeekM?
Per utilizzare i LeekM bisogna rimanere in modalità Test come era necessario una volta per i Leshcat?
curvanord
01-02-2014, 23:33
Ciao walpis, piacere di conoscerti.
Non ho windows 8.1 per cui non sono il più indicato per aiutarti..
Ti posso dire che è da un bel po che qui non usiamo più la modalità fixed.. io al dire la verità non l'ho mai usata, la commutazione ha sempre funzionato.
I 13.12 dal sito amd mi sembra che non vadano bene per i portatili, io gli ho installati inconsciamente ed i game si bloccavano e si riducevano ad icona.
Non ho mai installato i leschcat ma soltanto gli ufficiali e i leekm.. Questi ultimi vanno benissimo, per installarli bisogna andare in modalità test e dopo installazione si può ritornare a windows "normale".
curvanord
01-02-2014, 23:37
Mm devo avere qualche problema con msi afterburner.. non riesce ad agganciare la 6770m perchè mi ritrovo i valori 0 e se cerco di impostarli non me lo fa fare.. provo a reinstallarlo..
Eppure il gioco parte con l'ati..
curvanord
01-02-2014, 23:55
Devi abilitare l'OSD in questo modo: impostarela "V" alle impostazioni che desideri, e abilitare l'OSD (mostra informazioni in tempo reale)
http://i.imgur.com/Ey80dke.jpg
Molte opzioni come la temperatura non ce l'ho neache in gioco e se imposto i valori non me li fa impostare.. mi setta sempre 0.. non vede la sceda ati?!! Mah..
RISOLTO: Ho risolto aggiornando i 13.12 di leekm.. evidentemente avevo sballato qualcosa quando installai i 13.12 non modificati.
Ho visto che leekm mette a disposizione anche i driver modificati della intel: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844 a cosa servono? Lo switch avviene comunque..
Blasco80
02-02-2014, 10:16
Guarda ho avuto un problema simile il giorno in cui Windows 8 mi ha aggiornato i driver Intel (cioè tra il 29 ed il 30 gennaio). Praticamente non riuscivo a overcloccare perchè i valori erano impostati su 0, ho risolto riavviando il pc un paio di volte, dopodichè ha funzionato a meraviglia. Si vede che i riavvii sono necessari per integrare i driver e far tornare tutto nella norma.
Per gli Intel io lascerei quelli di default, anche se Windows 8, come ti ho detto, mi ha installato direttamente gli ultimi tramite update: per cui potresti anche installare gli ufficiali Intel o magari i prossimi contenuti nel pacchetto di Leshcat (stanno per uscire i 14.1 - i beta li trovate su guru 3d)
curvanord
02-02-2014, 10:21
Guarda ho avuto un problema simile il giorno in cui Windows 8 mi ha aggiornato i driver Intel (cioè tra il 29 ed il 30 gennaio). Praticamente non riuscivo a overcloccare perchè i valori erano impostati su 0, ho risolto riavviando il pc un paio di volte, dopodichè ha funzionato a meraviglia. Si vede che i riavvii sono necessari per integrare i driver e far tornare tutto nella norma.
Per gli Intel io lascerei quelli di default, anche se Windows 8, come ti ho detto, mi ha installato direttamente gli ultimi tramite update: per cui potresti anche installare gli ufficiali Intel o magari i prossimi contenuti nel pacchetto di Leshcat (stanno per uscire i 14.1 - i beta li trovate su guru 3d)
Anche io ho installato gli intel lo stesso giorno che lo hai fatto tu tramite win update ed ho notato che non si riavviava non funzionava bene la commutazione..
Adesso sembra tornato tutto apposto in compenso mi son messo i 13.12.
Per chi interessato i driver sono questi:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844
Per chi non ama la procedura dal boot e preferisce quella tramite cmd è questa:
Step 1. Open the Windows command promt as “Run as Administrator”.
Step 2. Run “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”).
Step 3. To finalize the process run “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (without the “”).
Step 4. Reboot and you’re done.
INSTALLAZIONE DRIVER e successivamente:
To disable it do step 1 and run these commands on step 2 and 3:
Step 2. “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”)
Step 3. “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (without the “”)
Then do step 4 and you’re done.
Blasco80
03-02-2014, 10:00
Ecco i 14.1 beta (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx), tralasciando Mantle che per noi non funzionerà, ci sono parecchi fix.
curvanord
03-02-2014, 10:24
Mi son perso qualcosa, che è sto mantle?
Aspetto che leekm apra il post sul forum prima di installarli, credo di prendere i suoi almeno sappiamo che lo switch funziona!
Blasco80
03-02-2014, 10:49
Questa dovrebbe essere la versione di LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386275) (però non riesco a capire se funziona anche sui nostri modelli).
Mantle sostutuirebbe le directx alleggerendo non poco anche il carico sulla CPU, però è a completo appannaggio della serie 7000 e della r7 o r9.
ronaldovieri
03-02-2014, 11:28
la versione leekm non supporta la nostra 6770:D
curvanord
03-02-2014, 11:44
No, è solo compatibile per i modelli citati..
Ma fra un po rilascierà i 14.1 per tutti :)
fabio.1992
04-02-2014, 10:13
Neanche io ho il plugin in explorer, però quando metto la pass su un sito il simplepass si attiva.. esce la barra in alto se voglio salvare la pass..
Adesso ha ripreso a funzionare! E io non ho fatto niente! Comunque in effetti non c'è nessun plugin nell'elenco di Internet Explorer, peccato, perché poteva essere utile tenerlo sotto controllo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fabio.1992
04-02-2014, 10:16
Sapete qual è l'exe (il percorso) per disinstallare i driver ufficiali Amd? Perché ogni volta che provavo a disinstallarli mi dava gli errori 2502 e 2503, e, impazzendo anche con l'installazione di virtualbox, che dava gli stessi errori, ho scoperto che basta un semplice "esegui come amministratore" per risolvere.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
curvanord
04-02-2014, 13:37
Sapete qual è l'exe (il percorso) per disinstallare i driver ufficiali Amd? Perché ogni volta che provavo a disinstallarli mi dava gli errori 2502 e 2503, e, impazzendo anche con l'installazione di virtualbox, che dava gli stessi errori, ho scoperto che basta un semplice "esegui come amministratore" per risolvere.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'importante è aver risolto :)
Perchè hai disinstallato gli amd? Io installo sempre sopra agli ultimi e va tutto bene, almeno per adesso, e non mi azzerderei a disinstallarli perchè basta poco per rovinare quel sottile equilibrio tra scheda intel e amd :D
fabio.1992
04-02-2014, 20:50
L'importante è aver risolto :)
Perchè hai disinstallato gli amd? Io installo sempre sopra agli ultimi e va tutto bene, almeno per adesso, e non mi azzerderei a disinstallarli perchè basta poco per rovinare quel sottile equilibrio tra scheda intel e amd :D
No, in realtà non ho risolto con AMD, perché non so qual è l'exe! Volevo disinstallarli perché non riuscivo mai a far andare la configurazione schede grafiche commutabili e non mi da mai una disinstallazione senza errori. Quindi se qualcuno sa qual è l'exe gliene sarei grato, così (più avanti) proverò a installare i driver (AMD o leshcat) come si deve.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
curvanord
04-02-2014, 22:42
No, in realtà non ho risolto con AMD, perché non so qual è l'exe! Volevo disinstallarli perché non riuscivo mai a far andare la configurazione schede grafiche commutabili e non mi da mai una disinstallazione senza errori. Quindi se qualcuno sa qual è l'exe gliene sarei grato, così (più avanti) proverò a installare i driver (AMD o leshcat) come si deve.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma da pannello di controllo non hai la voce "amd catalyst install manager"? Se si, potresti disinstallare questo e poi usare driversweeper per eliminare i "residui"..
curvanord
05-02-2014, 10:27
DOVREBBERO ESSERE QUESTI I DRIVER DI LEEKM 14.1? http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386348 (Leekm)
Leekm in risposta ad un post ha scritto:
PX = PowerXpress = Dynamic Switchable Graphics = Non supportano mantle!
curvanord
05-02-2014, 13:42
DOVREBBERO ESSERE QUESTI I DRIVER DI LEEKM 14.1? http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386348 (Leekm)
Leekm in risposta ad un post ha scritto:
PX = PowerXpress = Dynamic Switchable Graphics = Non supportano mantle!
Li ho installati.. installazione andata a buon fine, la commutazione è ancora presente!
Nel catalyst viene visualizzato ancora la versione 13.12 dei driver, ma a quanto leggo su guru3d è normale (almeno per adesso), è capitata anche altra gente, nulla di preoccupante l'importante è che uno sa di aver messo i 14.1.
Vado a provarli in game!
Aggiungo: Ho giocato un paio di ore senza problemi!
Blasco80
05-02-2014, 21:26
Ecco i nuovi driver 14.1 di LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386348) :)
curvanord
05-02-2014, 21:31
Ecco i nuovi driver 14.1 di LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386348) :)
Li ho messi sopra io :Prrr: :Prrr:
Installa tranquillamente che vanno bene ;)
Blasco80
06-02-2014, 14:30
Li ho messi sopra io :Prrr: :Prrr:
Installa tranquillamente che vanno bene ;)
C'è stata una leggera svista! :D :D
Hai notato qualche miglioramento?
curvanord
06-02-2014, 14:57
No perchè sto giocando ad un gioco vecchiotto che gira bene anche con la intel.. :)
fabio.1992
06-02-2014, 18:18
Ma da pannello di controllo non hai la voce "amd catalyst install manager"? Se si, potresti disinstallare questo e poi usare driversweeper per eliminare i "residui"..
Sì, avevo disinstallato dal pannello di controllo (con gli errori 2502&2503) e fatto pulizia ma ancora non riesco a gestire le applicazioni per ogni scheda...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
curvanord
08-02-2014, 09:42
Purtroppo e tutto molto delicato.. fai delle prove partendo sempre dagli ufficiali che trovi nel sito di hp
curvanord
09-02-2014, 10:25
E' stata aggiornata la pagina generale dei driver, date un occhiata http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html
p.s. I driver audio non li aggiorno più perchè ho notato che poi non mi funziona a dovere il beats audio (quando vado ad impostare musica,voce,filmato)
Blasco80
10-02-2014, 16:33
Anche Leshcat ci aggiorna con i suoi Catalyst 14.1 Beta v1.6 UnifL (http://leshcatlabs.net/2014/02/09/leshcats-catalyst-14-1-beta-v1-6-unifl/), con tanto di logo 'Sochi 2014' :D
Dovrebbero essere firmati, per cui non c'è bisogno di nessun DSE o testsigning.
matt22222
23-02-2014, 12:58
400€ per un usato di 2 anni è onesto??
Blasco80
23-02-2014, 17:22
400€ per un usato di 2 anni è onesto??
Credo di si, l'utente Ticchi mi pare lo abbia venduto per quella cifra.
jackslater
23-02-2014, 18:27
Ciao ragazzi, stavo pensando di prendere 4GB aggiuntivi per il mio 6169sl però vorrei sfruttare il dual channel. Ho visto che la memoria installata è di tipo 1x4GB PC3-10600S 1333mhz DDR3 CL9 2Rx8 (Ramaxel).
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già provato a fare la stessa cosa e se il dual channel sul nostro notebook si attiva senza problemi anche con memorie di marche diverse.
Credo di si, l'utente Ticchi mi pare lo abbia venduto per quella cifra.
400 euro è la cifra che mi valutava hp nel caso lo avessi voluto rendere indietro per passare a un nuovo hp.Nel frattempo sono passato all'asus rog g750jx con scheda video gtx 770. Ora dopo pochissimo tempo è già uscito il modello gh che allo stesso prezzo da la gtx780 e un ssd incluso http://www.notebookcheck.it/Recensione-completa-del-Notebook-Asus-G750JH-T4080H.102522.0.html
Una vera occasione per chi vuole fare il salto di qualità
Blasco80
24-02-2014, 08:47
Ciao ragazzi, stavo pensando di prendere 4GB aggiuntivi per il mio 6169sl però vorrei sfruttare il dual channel. Ho visto che la memoria installata è di tipo 1x4GB PC3-10600S 1333mhz DDR3 CL9 2Rx8 (Ramaxel).
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già provato a fare la stessa cosa e se il dual channel sul nostro notebook si attiva senza problemi anche con memorie di marche diverse.
Presente. Io ho preso questa (http://www.amazon.it/gp/product/B002YU83YO) verso novembre 2013, funziona il dual channel (verificabile con cpu-z) ;)
jackslater
24-02-2014, 09:14
Presente. Io ho preso questa (http://www.amazon.it/gp/product/B002YU83YO) verso novembre 2013, funziona il dual channel (verificabile con cpu-z) ;)
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi mi confermi che avevi anche tu un modulo Ramaxel RMT3020EC58E9F?
Suppongo vada bene anche una marca diversa da Corsair.
Hai notato qualche fps in più nei giochi? Ho letto in generale un 20% in più rispetto al single channel.
curvanord
24-02-2014, 14:00
Anche io ho presa la stessa ram (corsair) di blasco, gira perfettamente.
18 euro comprese le spese di sped. (l'avrò scritto 100 volte in questo thread ma son contento e soddisfatto di aver acchiappato quell'offerta :D )
jackslater
24-02-2014, 17:03
Anche io ho presa la stessa ram (corsair) di blasco, gira perfettamente.
18 euro comprese le spese di sped. (l'avrò scritto 100 volte in questo thread ma son contento e soddisfatto di aver acchiappato quell'offerta :D )
Ottimo prezzo. Sempre sull'amazone o altro?
curvanord
24-02-2014, 22:42
Ottimo prezzo. Sempre sull'amazone o altro?
Sisi è il link che ha messo blasco.. io l'ho presa prima di lui più di un anno fa e quell'offerta non l'hanno messa più, neanche quando l'ha presa lui..
Prova a vedere sulla baia cosa trovi :)
Ciao a tutti ... sono possessore di un dv6 del 2011 (ho già postato in questo 3d ) e ho un prblema di rumorosità che mi sta facendo uscire di testa nel senso che usando il pc in configuraozione Desktop per diverse ore al giorno e trovandomi la ventola sempre in funzione non risesco più a sopportarlo. Prima di sopprimerlo ahimè per il resto va benissimo volevo provare a risolvere il problema.
Con la premessa che ho già fatto un tentativo di di smontaggio 8mesi fa circa con la conseguenza di aver danneggiato la piastrina che collega la tastiera (alcuni tasti adesso non funzionano) e che poi ho portato tutto da un assemblatore per la pulizia della ventola e il cambio della pasta termica ...
adesso mi trovo di nuovo nella situazione con ventola appunto sempre accesa.
Ho provato i vari cool sense senza successo... non vorrei rismontare tutto... mi aiutate a trovare un programmino che possa controllare la velocità della ventola? io ne cercati e provati diversi ma senza successo... Se non riesco a risolvere posso venderlo come non funzionante ad un prezzo bassissimo se qualcuno fosse interessato...
Ciao
Blasco80
25-02-2014, 09:42
Prima di tutto potresti disabilitare il turbo boost della cpu (impostando il carico massimo a 99 o 90%). Questo sicuramente diminuirà il calore e quindi l'uso intensivo della ventola.
Secondo consiglio, se non devi usare software eccessivamente esosi in termini di grafica, usa la scheda Intel (oppure imposta direttamente la modalità Dynamic nel Bios: in modo tale da usare sempre la Intel, e la AMD solo quando necessario).
Ultimo consiglio, potresti pensare di sostituire la ventola: magari acquistandola online (qualcuno qui l'ha già fatto, se non erro) e poi facendotela montare da qualcuno più esperto -o acquistandola direttamente da lui-.
Comunque sarebbe utile che ci dicessi il modello esatto nel notebook (es. dv6 6169sl o 6170sl etc.) e la modalità di switching (Dynamic o Fixed).
curvanord
25-02-2014, 10:24
Hai il notebook impostato su prestazioni elevate? Oppure usi programmi particolarmente pesanti ed impegnativi affinchè la ventola giri velocemente di continuo?
Appena accendi il portatile la ventola la senti girare già da subito? Le temperature del notebook come sono? Puoi scaricare hwmonitor per controllarle..
In generale, se ti ritrovi impostato il coolsense su prestazioni ottimizzate e con il portatile non fai nulla di impegnativo come tenere aperto firefox, chrome anche con più schede la ventola non dovrebbe aumentare di giri ma è silenziosa..
jackslater
25-02-2014, 13:17
...
Può essere che hai qualche processo in Windows che ti consuma molta CPU?
In aggiunta a ciò che ti hanno suggerito i ragazzi potresti crearti un profilo in Windows che ti blocchi le frequenze del processore su valori medi, e impostare HP Cool sense su silenzioso. Riguardo Cool sense ti consiglio di non aggiornarlo perchè le versioni recenti non ti permettono di settare la velocità della ventola manualmente.
jackslater
25-02-2014, 13:19
Sisi è il link che ha messo blasco.. io l'ho presa prima di lui più di un anno fa e quell'offerta non l'hanno messa più, neanche quando l'ha presa lui..
Prova a vedere sulla baia cosa trovi :)
Ok grazie. Hai beccato una ottima offerta. I prezzi sono attorno ai 35 per 4GB anche sulla baia.
Vi ringrazio per le risposte. il processore lo avevo già impostato senza turbo, non ho provato a disabilitare la amd ho paura però che il problema sia hardware perché appena pulita la ventola qualche mese fa funzinava correttamente ed era tornato silenzioso.
Possibile non esista un software per abbassare o regolare la velocità della ventola in maniera discrezionale?
Può essere che hai qualche processo in Windows che ti consuma molta CPU?
In aggiunta a ciò che ti hanno suggerito i ragazzi potresti crearti un profilo in Windows che ti blocchi le frequenze del processore su valori medi, e impostare HP Cool sense su silenzioso. Riguardo Cool sense ti consiglio di non aggiornarlo perchè le versioni recenti non ti permettono di settare la velocità della ventola manualmente.
Perché il vecchio cool sense permetteva la gestione manuale della velocità della ventola?
Non mi sembrava. Io purtroppo ho aggiornato
Blasco80
25-02-2014, 14:25
Perché il vecchio cool sense permetteva la gestione manuale della velocità della ventola?
Non mi sembrava. Io purtroppo ho aggiornato
Finora non ne ho trovati di funzionanti, nemmeno MSI Afterburner.
Ma il fatto che si azioni la ventola di per sè non è negativo, il fatto è che probabilmente le temperature si alzano e se la ventola non entrasse in funzione rischieresti di bruciare l'hadware o nella migliore delle ipotesi, la BSOD con arresto del sistema.
Prima di tutto, cerca un software (anche gratuito) che ti permetta di monitorare temperature di cpu e gpu; poi controlla la schede grafiche commutabili con il tasto destro sul desktop.
Se ti fa scegliere AMD (alte prestazioni) e Intel (risparmio energetico) vuol dire che sei in modalità Fixed, in questo caso fai delle prove con la Intel e confronta le temperature e l'utilizzo della ventola.
Se invece ti compare un pannello in cui selezionare le applicazioni con le due schede, sei in modalità Dynamic: in questo caso, invece, ti conviene impostare browser ed i vari software che usi, con la Intel.
Finora non ne ho trovati di funzionanti, nemmeno MSI Afterburner.
Ma il fatto che si azioni la ventola di per sè non è negativo, il fatto è che probabilmente le temperature si alzano e se la ventola non entrasse in funzione rischieresti di bruciare l'hadware o nella migliore delle ipotesi, la BSOD con arresto del sistema.
Prima di tutto, cerca un software (anche gratuito) che ti permetta di monitorare temperature di cpu e gpu; poi controlla la schede grafiche commutabili con il tasto destro sul desktop.
Se ti fa scegliere AMD (alte prestazioni) e Intel (risparmio energetico) vuol dire che sei in modalità Fixed, in questo caso fai delle prove con la Intel e confronta le temperature e l'utilizzo della ventola.
Se invece ti compare un pannello in cui selezionare le applicazioni con le due schede, sei in modalità Dynamic: in questo caso, invece, ti conviene impostare browser ed i vari software che usi, con la Intel.
Adesso ho disattivito amd e uso intel.. le temperature al momento sono intorno ai 60 c e il rumore della ventola sopportabile anche se costante...
Il mio modello è dv6-6178sl con i7-2670 8gb di ram , OT sto pensando a questo punto di passare ad un desktop silenzioso... che budget servirebe per averne uno con le prestazioni del mio attuale notebook?
curvanord
25-02-2014, 18:42
Fai uno screen di hwmonitor per vedere le temperature in idle del tuo notebook..
Hai 60° sulla scheda video? Io faccio 65° in game con la amd, senza sforto mi sembrano troppi.. l'ultima volta che hai pulito il notebook hai messo bene la pasta termica?
Cmq per tranquillità metti hp support assistant giusto dove funziona il coolsense: http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe disinstalla quello che hai su prima..
jackslater
25-02-2014, 19:08
Perché il vecchio cool sense permetteva la gestione manuale della velocità della ventola?
Non mi sembrava. Io purtroppo ho aggiornato
Si, sarebbe la versione 1.0.1.4. Ha 3 impostazioni: silenzioso, intermedio, freddo.
Le versioni successive scelgono in automatico.
:) Fai uno screen di hwmonitor per vedere le temperature in idle del tuo notebook..
Hai 60° sulla scheda video? Io faccio 65° in game con la amd, senza sforto mi sembrano troppi.. l'ultima volta che hai pulito il notebook hai messo bene la pasta termica?
Cmq per tranquillità metti hp support assistant giusto dove funziona il coolsense: http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe disinstalla quello che hai su prima..
Ecco lo screen ... per quanto riguarda coolsense provo a reinstallare ma ho sempre avuto problemi...
ok installato vecchio coolsense e zittito la ventola ora vediamo ache temperatura arriva.... Sono contento così piuttosto che sentire ancora la ventola lo faccio fondere...:)
ronaldovieri
25-02-2014, 21:22
:)
Ecco lo screen ... per quanto riguarda coolsense provo a reinstallare ma ho sempre avuto problemi...
ok installato vecchio coolsense e zittito la ventola ora vediamo ache temperatura arriva.... Sono contento così piuttosto che sentire ancora la ventola lo faccio fondere...:)
se queste temperature le hai navigando su internet quindi con il pc a riposo c'è qualcosa che non va
le mie stanno 15 gradi in meno rispetto alle tue
se queste temperature le hai navigando su internet quindi con il pc a riposo c'è qualcosa che non va
le mie stanno 15 gradi in meno rispetto alle tue
Sicuramente c'è qualcosa che non va ...anche se in realtà ho diverse altre applicazioni in backround che comunque occupano ram e processore...
ronaldovieri
25-02-2014, 21:38
Sicuramente c'è qualcosa che non va ...anche se in realtà ho diverse altre applicazioni in backround che comunque occupano ram e processore...
mmm provato a vedere se è qualche processo che magari ti utilizza il processore in modo anomalo?
curvanord
25-02-2014, 22:38
Mah in effetti sembrano alte per stare su internet..
Infatti, vedi se c'è qualche processo che tiene al lavoro la CPU.. io farei anche un giro con vari antimalware tipo malwarebytes..
Inoltre hai detto che tempo fa hai aperto il notebook per pulirlo.. hai messo bene la pasta termica? Oltre alla qualità della stessa è più importante metterla bene..
jackslater
26-02-2014, 08:45
:)
Ecco lo screen ... per quanto riguarda coolsense provo a reinstallare ma ho sempre avuto problemi...
ok installato vecchio coolsense e zittito la ventola ora vediamo ache temperatura arriva.... Sono contento così piuttosto che sentire ancora la ventola lo faccio fondere...:)
Ho lo stesso processore e le stesse temperature. Mai avuto problemi.
50-65 gradi per uso normale.
60-70 gradi nei giochi.
curvanord
26-02-2014, 16:07
50-65° per uso normale mi sembrano tanti!
Io ho il modello 6159sl e con firefox aperto con dieci schede + torrent sono sui 40° circa.. se poi accendo la base raffreddante scendo anche di 3-4 gradi
La Gpu ati mi arriva a 65-67° in game..
(Uso pad termici e pasta termica di qualità, ho tolto le schifezze che mettono i produttori)
Blasco80
26-02-2014, 16:10
Sono usciti i nuovi Catalyst 14.2 beta (http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_14.2_beta1.3.exe), sembra esista una sola versione desktop/mobility. Anche LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386960) questa volta non ha rilasciato la sua versione.
curvanord
26-02-2014, 16:23
Dopo 5 min con base raffreddante accesa al massimo, avendo firefox (10 schede) e torrent aperti
http://i60.tinypic.com/jzzlev.jpg
Prima della base la temperatura era sui 40° circa. La temp max non l'ho presa perchè ho da poco chiuso il gioco e quindi non veritiera.
Qui ci sono altri test fatti con questa base http://forum.notebookreview.com/accessories/314336-enermax-aeolus-cp001-cooler-review-pics.html anche se questo è il modello vecchio.
La pecca è che costa un pò..
p.s. Ma anche a voi le temperature non sono molto stabili nel senso che oscillano parecchio, il valore non è mai fisso per qualche secondo..
curvanord
26-02-2014, 16:32
Sono usciti i nuovi Catalyst 14.2 beta (http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_14.2_beta1.3.exe), sembra esista una sola versione desktop/mobility. Anche LeeKM (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386960) questa volta non ha rilasciato la sua versione.
Se non erro leekm aveva rilasciato la sua versione per i 14.1..
Comunque in un post ha risposto ad un utente con questa domanda: "The official drivers are not working? (APU + dGPU)"
quindi può essere che gli ufficiali vadano bene..
Magari dopo provo gli ufficiali
Blasco80
26-02-2014, 16:35
Se non erro leekm aveva rilasciato la sua versione per i 14.1..
Comunque in un post ha risposto ad un utente con questa domanda: "The official drivers are not working? (APU + dGPU)"
quindi può essere che gli ufficiali vadano bene.. purtroppo mi dimentico sempre con quale sigla leekm definisce i driver per la commutazione..
Magari dopo provo gli ufficiali
Si avevo letto anch'io quel commento, di solito lui è sempre puntuale con la sua versione: per cui spero si possa installare direttamente il driver ufficiale :D
jackslater
26-02-2014, 19:28
50-65° per uso normale mi sembrano tanti!
Io ho il modello 6159sl e con firefox aperto con dieci schede + torrent sono sui 40° circa.. se poi accendo la base raffreddante scendo anche di 3-4 gradi
La Gpu ati mi arriva a 65-67° in game..
(Uso pad termici e pasta termica di qualità, ho tolto le schifezze che mettono i produttori)
Si ma un i7 scalda di più di un i5. Per la GPU infatti siamo lì come valori.
C'è da dire che le tolleranze dei sensori a volte danno dati poco veritieri in certi range (se non totalmente errati). Ad esempio nel mio vecchio notebook Asus M51 le temperature erano:
- CPU Core 2 Duo T9300 circa 35-45 gradi (misura sottostimata, in realtà erano di più)
- GPU GeForce 9500M fino a 93 gradi (misura realistica, tanto che dopo un pai d'anni è saltata la scheda video).
outlander400
27-02-2014, 12:49
Dopo 5 min con base raffreddante accesa al massimo, avendo firefox (10 schede) e torrent aperti
http://i60.tinypic.com/jzzlev.jpg
Prima della base la temperatura era sui 40° circa. La temp max non l'ho presa perchè ho da poco chiuso il gioco e quindi non veritiera.
Qui ci sono altri test fatti con questa base http://forum.notebookreview.com/accessories/314336-enermax-aeolus-cp001-cooler-review-pics.html anche se questo è il modello vecchio.
La pecca è che costa un pò..
p.s. Ma anche a voi le temperature non sono molto stabili nel senso che oscillano parecchio, il valore non è mai fisso per qualche secondo..
Ma questa base aspira l'aria dal fondo del portatile oppure la soffia.
curvanord
27-02-2014, 19:50
La soffia e grazie alla ventola da 25cm tocca gran parte del notebook..
Ma con quale programma vedete le temperature?
Inoltre, come posso regolare la cpu e il relativo settaggio turbo?
Grazie
Blasco80
28-02-2014, 10:19
Ma con quale programma vedete le temperature?
Inoltre, come posso regolare la cpu e il relativo settaggio turbo?
Grazie
Cpu-z o HWinfo; in gioco invece uso MSI Afterburner in modo tale da avere la temperatura della gpu sempre in sovrimpressione ;)
Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%
Cpu-z o HWinfo; in gioco invece uso MSI Afterburner in modo tale da avere la temperatura della gpu sempre in sovrimpressione ;)
Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%
Ok grazie infinite!!
ronaldovieri
28-02-2014, 17:12
ma come si installano i nuovi 14.2 di leekm???
Blasco80
28-02-2014, 17:30
ma come si installano i nuovi 14.2 di leekm???
No, non li ha rilasciati. A quanto pare bisogna installare quelli orinigiali di AMD.
Nella sua pagina ha messo solo un fix per dei giochi in dx9, fix che dovrebbe essere ricompreso negli stessi driver AMD.
ronaldovieri
28-02-2014, 17:35
No, non li ha rilasciati. A quanto pare bisogna installare quelli orinigiali di AMD.
Nella sua pagina ha messo solo un fix per dei giochi in dx9, fix che dovrebbe essere ricompreso negli stessi driver AMD.
mmm qiundi installando i driver amd dovrebbe funzionaare tutto?
curvanord
28-02-2014, 17:39
mmm qiundi installando i driver amd dovrebbe funzionaare tutto?
crea un punto di ripristino prima di provare..
Blasco80
28-02-2014, 18:28
mmm qiundi installando i driver amd dovrebbe funzionaare tutto?
Li ho appena installati, anche per provare il nuovo Thief che ho appena finito di scaricare su Steam :D
Filato tutto liscio, speriamo non creino problemi.
Sulla mappa di test di Bf4 ho praticamente gli stessi fps, ma bisogna testarli meglio ;)
Blasco80
01-03-2014, 11:42
Qualcuno di voi, quando è a casa, usa monitor/tv esterni?
Se si, quali e con che connessione? :D
uso a volte l'asus che ho in firma con l'hdmi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi ho un problema con l'unità cd; i cd li legge normalmente, mentre i dvd (anche vergini) niente da fare;
Il 6170 ha quasi 2 anni e mezzo, dopo anni di pc desktop, non ho molta esperienza di portatili, posso sostituire l'unità con una qualsiasi (la piastrina dove cè il pulsante di eject, si può staccare?)
Non so come intervenire, voi che dite?
Sono passato da poco a Windows 8.1, ma non penso ci sia qualche problema software
Grazie
curvanord
01-03-2014, 20:48
Ragazzi ho un problema con l'unità cd; i cd li legge normalmente, mentre i dvd (anche vergini) niente da fare;
Il 6170 ha quasi 2 anni e mezzo, dopo anni di pc desktop, non ho molta esperienza di portatili, posso sostituire l'unità con una qualsiasi (la piastrina dove cè il pulsante di eject, si può staccare?)
Non so come intervenire, voi che dite?
Sono passato da poco a Windows 8.1, ma non penso ci sia qualche problema software
Grazie
Io da quanto ho comprato il notebook avrò usato il letto cd 2-3 volte e mi è capitato sempre che quando mettevo i dvd (ti parlo di dvd originali di game) non me li leggeva.. dopo averlo tolto e messo un casino di volte alla fine andava.. cmq assicurati che il problema non sia il lettore cd.. con windows 7 c'era un fix che risolveva problemi di questo tipo..
Si chiama fixwin 1.2 http://www.thewindowsclub.com/repair-fix-windows-7-vista-problems-with-fixwin-utility vedi per win 8 se ce qualcosa
Mah ho pravato un pò di tutto, pulit lente,aggiornato firmware, continua a leggere cd ma non i dvd......
IL problema è che lo posso anche sostituire, va bene, ma con quale? devo prenderlo per forza originale ( dove non so) perchè c'è la mostrina e non riesco a capire se si può staccarla ed eventualmente metterla su uno nuovo non Hp.....
ronaldovieri
02-03-2014, 01:47
Mah ho pravato un pò di tutto, pulit lente,aggiornato firmware, continua a leggere cd ma non i dvd......
IL problema è che lo posso anche sostituire, va bene, ma con quale? devo prenderlo per forza originale ( dove non so) perchè c'è la mostrina e non riesco a capire se si può staccarla ed eventualmente metterla su uno nuovo non Hp.....
http://www.youtube.com/watch?v=0P8eCA7u5Ec#t=81
da qui si vede che si stacca;)
Ragazzi ho un problema con l'unità cd; i cd li legge normalmente, mentre i dvd (anche vergini) niente da fare;
Il 6170 ha quasi 2 anni e mezzo, dopo anni di pc desktop, non ho molta esperienza di portatili, posso sostituire l'unità con una qualsiasi (la piastrina dove cè il pulsante di eject, si può staccare?)
Non so come intervenire, voi che dite?
Sono passato da poco a Windows 8.1, ma non penso ci sia qualche problema software
Grazie
occhio che con il passaggio a win8.1 non si sia rovinato qualche file e/o driver, è noto che dal 8.0 a 8.1 ci sia qualche sovrascrittura fatta male, ad esempio sul mio x51 non mi andava più vmware e virtualbox (avevano problemi di driver emulati per audio e rete) ed ho dovuto cancellare i driver e poi disinstallare i programmi, reinstallandoli successivamente (stesse versioni di file) andava tutto ok.
prova con il programma di scrittura che usi oppure con i driver del chipset, magari sono solo quelli
curvanord
02-03-2014, 16:33
Mah ho pravato un pò di tutto, pulit lente,aggiornato firmware, continua a leggere cd ma non i dvd......
IL problema è che lo posso anche sostituire, va bene, ma con quale? devo prenderlo per forza originale ( dove non so) perchè c'è la mostrina e non riesco a capire se si può staccarla ed eventualmente metterla su uno nuovo non Hp.....
in genere la mostrina si stacca in modo tale da metterla nel nuovo lettore e mantenere l'estetica del notebook.
Sulla baia li trovi sicuramente http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xdvd+hp+dv6&_nkw=dvd+hp+dv6&_sacat=0&_from=R40
cmq prima di prenderlo farei molte prove per assicurarmi che sia un problema hardware.. hai provato a disinstallare la periferica da gestione dispositivi, riavviare in modo tale che te la reinstalli?
Dopo aver fatto ciò se ancora non funziona, prova il fix http://www.windows8downloads.com/win8-fixwin-utility-vhtraesc/ (vai alla voce windows explorer, la penultima voce è per i dvd, fai il fix, riavvia)
Grazie a tutti per i consigli, ho fatto tutte le prove possibili compreso winfix ma non c'è niente da fare, dovrò prenderlo nuovo;
Per la mostrina effettivamente si stacca, inzialmente avevo paura di romperla, dopo preso dalla rabbia è venuta via con un attimo :)
Grazie ancora !!!
Ciao a tutti scrivo ancora qui xche sul mio Notebook HP dv6 6169SL: Core i7-2670QM Radeon HD 6770M con windows 7 da qualche giorno sta succedendo una cosa veramente strana...tutte le notti intorno alle 3.25 il pc si "sveglia" dallo stato di sospensione.....senza però darmi accesso al monitor e ai comandi...
Sto pensando ad un virus o ad un controllo remoto ma andando nel bios no mi sembra che il nostro pc abbia il lan on per attivarlo da remoto.... Cosa posso verificare? Help?
Ciao
jackslater
06-03-2014, 10:50
Ciao a tutti scrivo ancora qui xche sul mio Notebook HP dv6 6169SL: Core i7-2670QM Radeon HD 6770M con windows 7 da qualche giorno sta succedendo una cosa veramente strana...tutte le notti intorno alle 3.25 il pc si "sveglia" dallo stato di sospensione.....senza però darmi accesso al monitor e ai comandi...
Sto pensando ad un virus o ad un controllo remoto ma andando nel bios no mi sembra che il nostro pc abbia il lan on per attivarlo da remoto.... Cosa posso verificare? Help?
Ciao
Puoi vedere se nell'Utilità di pianificazione c'è qualche task che ti sveglia il pc per eseguire qualche attività.
Puoi vedere se nell'Utilità di pianificazione c'è qualche task che ti sveglia il pc per eseguire qualche attività.
Già fatto non c'è nulla.
curvanord
06-03-2014, 15:09
Ciao a tutti scrivo ancora qui xche sul mio Notebook HP dv6 6169SL: Core i7-2670QM Radeon HD 6770M con windows 7 da qualche giorno sta succedendo una cosa veramente strana...tutte le notti intorno alle 3.25 il pc si "sveglia" dallo stato di sospensione.....senza però darmi accesso al monitor e ai comandi...
Sto pensando ad un virus o ad un controllo remoto ma andando nel bios no mi sembra che il nostro pc abbia il lan on per attivarlo da remoto.... Cosa posso verificare? Help?
Ciao
Ciao, io proverei a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127 (sezione windows 7) in quanto credo sia un problema/impostazione di windows 7 e non del portatile in se..
qualcuno ha provato ad installarci sopra steam os?
non essendo più il mio pc principale quasi quasi lo uso come cavia...solo che leggendo che le ati non sono ancora supportate ufficialmente mi sa che si va incontro al solito smanettamento (anche se non è che sia digiuno di terminale linux..)
curvanord
08-03-2014, 14:49
AMD Catalyst 14.2 BetaV1.3 Switchable Graphics modded Driver (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=387202) by leekm
NON SUPPORTANO WIN 7
Blasco80
09-03-2014, 09:40
Come ho già detto, io sto usando i 14.2 beta 1.3 ufficiali AMD e mi sto trovando benissimo :)
Credo siano anche compatibili con W7.
Come ho già detto, io sto usando i 14.2 beta 1.3 ufficiali AMD e mi sto trovando benissimo :)
Credo siano anche compatibili con W7.
li hai installati sopra ai vecchi ?
Blasco80
09-03-2014, 13:48
li hai installati sopra ai vecchi ?
Si, per la precisione sopra ai 13.11 beta 9.5 (installazione personalizzata) :D
curvanord
09-03-2014, 15:54
Installati i 14.2 beta 1.3 sempre sopra agli altri (avevo i 14.1 beta se non erro) :)
curvanord
12-03-2014, 13:00
Che balls, mi ritrovo di nuovo MSI afterburner che mi segnala sempre i valori 0 anche in game e non mi segnala le temperature.. siccome ho fatto cambio di cpu ho dovuto reinstallare gli intel e quindi non so se dipendono da loro, ma io credo che centrino i 14.2 AMD perchè, come ho scritto alcune pagine dietro, mi è successo un altra volta installando sempre gli ufficiali e non i modificati di leekm.. siccome leekm ha rilasciato questi anche per win 7 http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=387291 metto questi e vediamo come va...
Per chi ha MSI afterburner ed i 14.2 beta 1.3 vi funziona bene MSI?
Edit: Ho installato i driver di Leekm e son ricomparsi i valori di Mhz su MSI e la temperatura.. ormai ho capito che devo affidarmi solo a questi in quanto modificati a dovere..
Blasco80
12-03-2014, 17:54
Si MSI funziona bene con i 14.2 in Dynamic.
Quel problema l'ho avuto un paio di volte: solo quando Windows mi ha installato (per conto suo) i driver Intel aggiornati. E' bastato riavviare ed è sparito.
Sono ancora qui per un aiuto... Allora avevo risolto il problema della ventola sempre accesa installando la vecchia versione di coolsense e mettendo di default la scheda intel... ora evidentemente non avevo impedito gli aggiornamenti automatici e mi è tornata la nuova versione di coolsense.... Il problema è che non riesco a disintalarla perchè non trovo da nessuna parte hp support assistant il pannello di controllo dispositivi e programmi non trova la voce per la disintallazione e neanche i software ce sto provando per la rimozione approfondita non lo trovano.... Lo voglio eliminare ... la ventola è di nuovo impazzita aiuto!!
Grazie
curvanord
18-03-2014, 08:49
Sono ancora qui per un aiuto... Allora avevo risolto il problema della ventola sempre accesa installando la vecchia versione di coolsense e mettendo di default la scheda intel... ora evidentemente non avevo impedito gli aggiornamenti automatici e mi è tornata la nuova versione di coolsense.... Il problema è che non riesco a disintalarla perchè non trovo da nessuna parte hp support assistant il pannello di controllo dispositivi e programmi non trova la voce per la disintallazione e neanche i software ce sto provando per la rimozione approfondita non lo trovano.... Lo voglio eliminare ... la ventola è di nuovo impazzita aiuto!!
Grazie
Mah, strano ci dovrebbe essere.. se vai da start--tutti i programmi ci dovrebbe essere la cartella hp help and support
Hai provato a reinstallare sopra la vecchia versione? Magari te la fa installare e sovrascrive i file..
Mah, strano ci dovrebbe essere.. se vai da start--tutti i programmi ci dovrebbe essere la cartella hp help and support
Hai provato a reinstallare sopra la vecchia versione? Magari te la fa installare e sovrascrive i file..
Sono ancora qui che provo... ho trovato una cartella c:\swsetup dove ci dovrebbero essere tutte le versioni.... sto andando un pò a caso rimuovendo tutte le voci di registro hp.... spero di riuscire...
curvanord
18-03-2014, 10:42
Nella cartella swsetup trovi tutti i setup dei driver/programmi hp..
Il vecchio coolsense è sp54620.exe, invece il nuovo è il 58915.
Se proprio non riesci ad eliminarlo carica un punto di ripristino precedente all'aggiornamento e poi entri nel programma e disattivi subito gli aggiornamenti
Nella cartella swsetup trovi tutti i setup dei driver/programmi hp..
Il vecchio coolsense è sp54620.exe, invece il nuovo è il 58915.
Se proprio non riesci ad eliminarlo carica un punto di ripristino precedente all'aggiornamento e poi entri nel programma e disattivi subito gli aggiornamenti
Grazie credo di esserci riuscito... Ma che fatica...
curvanord
18-03-2014, 11:26
Grazie credo di esserci riuscito... Ma che fatica...
Menomale :)
Hai risolto con il ripristino? (Disattiva gli aggiornamenti da dentro il programma non ti dimenticare)
Menomale :)
Hai risolto con il ripristino? (Disattiva gli aggiornamenti da dentro il programma non ti dimenticare)
No ho reinstallato la vecchia versione ma dopo mille tentativi xche nn riuscivo a eliminare il nuovo coolsense
Blasco80
19-03-2014, 09:47
Sono usciti i 14.3 beta (http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64).
Anche questa volta LeeKM non ha ancora rilasciato una sua versione, anzi pare si lamenti nel suo thread (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=387532)
curvanord
19-03-2014, 13:30
Sono usciti i 14.3 beta (http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64).
Anche questa volta LeeKM non ha ancora rilasciato una sua versione, anzi pare si lamenti nel suo thread (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=387532)
Bene, installati? :)
Credo che fra qualche giorno gli rilascia leekm, o almeno lo spero!
Intanto ha rilasciato una patch, anche in quel post sembra incazzato :D
Blasco80
19-03-2014, 16:35
No non li ho ancora installati perchè non sembra ci sia alcun miglioramento per nessun gioco, figuriamoci supporto per i nostri notebook :D
Aspetto qualche giorno.
jackslater
27-03-2014, 19:16
Come ho già detto, io sto usando i 14.2 beta 1.3 ufficiali AMD e mi sto trovando benissimo :)
Credo siano anche compatibili con W7.
Ma la luminosità dello schermo si regola normalmente coi driver AMD? Avevo letto che rimane bloccata.
La scheda video la usi in modalità dynamic o fixed?
Blasco80
28-03-2014, 08:53
Ma la luminosità dello schermo si regola normalmente coi driver AMD? Avevo letto che rimane bloccata.
La scheda video la usi in modalità dynamic o fixed?
Sono in modalità Dynamic, ormai la modalità Fixed non funziona con i nuovi driver (solo con gli ufficiali o qualcosa di precedente ai 13.3 - quindi vecchi di 1/2 anni).
Purtroppo la modalità Fixed non è più supportata
http://image.slidesharecdn.com/enduropreview-120912134821-phpapp02/95/slide-8-728.jpg
jackslater
28-03-2014, 09:12
Sono in modalità Dynamic, ormai la modalità Fixed non funziona con i nuovi driver (solo con gli ufficiali o qualcosa di precedente ai 13.3 - quindi vecchi di 1/2 anni).
Purtroppo la modalità Fixed non è più supportata
http://image.slidesharecdn.com/enduropreview-120912134821-phpapp02/95/slide-8-728.jpg
Quindi se ho capito bene quando sei collegato alla rete elettrica viene sempre sfruttata solo la scheda AMD. Se è così mi va benissimo.
Io ho ancora i driver originali.. stavo pensando di aggiornarli.
Ma con gli AMD non hai problemi con la luminosità del monitor che rimane bloccata?
Per chi viene dai driver originali basta installare quelli aggiornati?
curvanord
28-03-2014, 10:04
Se sei in modalità dynamic non hai problemi di luminosità.. si alza e si abbassa a tuo piacimento.. è sempre stato cosi in modalità dynamic..
Anche quando sei in game (e quindi utilizzi la amd) puoi regolare tranquillamente la luminosità, sempre perchè sei in dynamic
Blasco80
28-03-2014, 15:34
Quindi se ho capito bene quando sei collegato alla rete elettrica viene sempre sfruttata solo la scheda AMD. Se è così mi va benissimo.
Io ho ancora i driver originali.. stavo pensando di aggiornarli.
Ma con gli AMD non hai problemi con la luminosità del monitor che rimane bloccata?
Per chi viene dai driver originali basta installare quelli aggiornati?
Non è proprio cosi. La modalità Dynamic fa si che il notebook sfrutti sempre la Intel salvo che un'applicazione non richieda un certo quantitativo superiore di calcolo, ed allora utilizzerà la AMD.
Ma fosse solo la luminosità..magari! Per quello esiste il fix di Leshcat.
Purtroppo la modalità Fixed, con i nuovi driver (ripeto dai 13.3 in poi), produce tutta una serie di problematiche: a cominciare dalle BSOD all'avvio o durante lo switch delle schede, per passare poi ai crash durante i giochi (es. Skyrim è ingiocabile), per finire poi al problema della luminosità.
Quindi, se vuoi utilizzare i driver piu recenti passa alla Dynamic ;)
Salve a tutti, come saprete il nostro pc (io ho il dv6-6169sl) al momento dell'acquisto ha 4 partizioni primarie (C: - System - Hp Tool - Recovery).
Fino ad ora, visto che era in garanzia, non ho toccato nulla ma adesso mi servirebbe una partizione primaria per installarci win 8.1 in dual boot con win 7.
Quale partizione potrei eliminare?
Hp tool? Se la elimino, se devo formattare ho qualche problema?
Ho creato i dischi di ripristino con l'applicazione HP al momento dell'acquisto (per sicurezza, smagnetizzazione, rottura..... ho creato anche l'immagine iso dei dischi e li ho conservati su un HD esterno).
Grazie
curvanord
29-03-2014, 11:37
Salve a tutti, come saprete il nostro pc (io ho il dv6-6169sl) al momento dell'acquisto ha 4 partizioni primarie (C: - System - Hp Tool - Recovery).
Fino ad ora, visto che era in garanzia, non ho toccato nulla ma adesso mi servirebbe una partizione primaria per installarci win 8.1 in dual boot con win 7.
Quale partizione potrei eliminare?
Hp tool? Se la elimino, se devo formattare ho qualche problema?
Ho creato i dischi di ripristino con l'applicazione HP al momento dell'acquisto (per sicurezza, smagnetizzazione, rottura..... ho creato anche l'immagine iso dei dischi e li ho conservati su un HD esterno).
Grazie
La partizione hp tool non la ricordo.. comunque appena l'ho comprato ho fatto i dvd di ripristino e poi ho formattato e tolto tutto, anche la recovery. Tutto pulito :D
jackslater
29-03-2014, 13:55
Non è proprio cosi. La modalità Dynamic fa si che il notebook sfrutti sempre la Intel salvo che un'applicazione non richieda un certo quantitativo superiore di calcolo, ed allora utilizzerà la AMD.
Ma fosse solo la luminosità..magari! Per quello esiste il fix di Leshcat.
Purtroppo la modalità Fixed, con i nuovi driver (ripeto dai 13.3 in poi), produce tutta una serie di problematiche: a cominciare dalle BSOD all'avvio o durante lo switch delle schede, per passare poi ai crash durante i giochi (es. Skyrim è ingiocabile), per finire poi al problema della luminosità.
Quindi, se vuoi utilizzare i driver piu recenti passa alla Dynamic ;)
Alla fine ho installato i Leshcat 14.2 beta in dynamic.
Alcune cose non mi sono proprio chiarissime, ma diciamo che per adesso mi accontento di testare. :)
Certo che dover ogni volta entrare nel pannello Catalyst per vedere se viene sfruttata la gpu è una gran rottura. Il mio obiettivo rimane sempre la modalità fixed.
ronaldovieri
29-03-2014, 14:41
Salve a tutti, come saprete il nostro pc (io ho il dv6-6169sl) al momento dell'acquisto ha 4 partizioni primarie (C: - System - Hp Tool - Recovery).
Fino ad ora, visto che era in garanzia, non ho toccato nulla ma adesso mi servirebbe una partizione primaria per installarci win 8.1 in dual boot con win 7.
Quale partizione potrei eliminare?
Hp tool? Se la elimino, se devo formattare ho qualche problema?
Ho creato i dischi di ripristino con l'applicazione HP al momento dell'acquisto (per sicurezza, smagnetizzazione, rottura..... ho creato anche l'immagine iso dei dischi e li ho conservati su un HD esterno).
Grazie
puoi utilizzare la partizione recovery per installare win8 dopo ovviamente averla portata come minimo a 40gb per stare tranquilli
la partizione hptool ci sono appunto degli strumenti che sarebbero utili se il pc dovesse avere problemi
e non vorrei dire una cavolata ma appena tocchi le dimensioni ripristinare attraverso i dischi creati non sarà affatto facile
ma tanto è un bene visto che un installazione pulita di win7 con i driver aggiornati è meglio di quella robaccia di hp
puoi utilizzare la partizione recovery per installare win8 dopo ovviamente averla portata come minimo a 40gb per stare tranquilli
la partizione hptool ci sono appunto degli strumenti che sarebbero utili se il pc dovesse avere problemi
e non vorrei dire una cavolata ma appena tocchi le dimensioni ripristinare attraverso i dischi creati non sarà affatto facile
ma tanto è un bene visto che un installazione pulita di win7 con i driver aggiornati è meglio di quella robaccia di hp
Ho fatto come hai detto portando la partizione a 40 gb ma ora non mi fa installare win 8.1 perche dice che non è possibile installarlo su dischi dinamici. che faccio?
ronaldovieri
30-03-2014, 11:59
Ho fatto come hai detto portando la partizione a 40 gb ma ora non mi fa installare win 8.1 perche dice che non è possibile installarlo su dischi dinamici. che faccio?
come disco dinamico?
io mi ricordavo che la partizione recovery era una partizione primaria :mbe:
posta la schermata delle partizioni se puoi:D
come disco dinamico?
io mi ricordavo che la partizione recovery era una partizione primaria :mbe:
posta la schermata delle partizioni se puoi:D
Grazie per la disponibilita ma per ora, dopo averci perso una giornata, ci ho rinunciato. Ho ripristinato l'immagine di sistema che avevo fatto riottenendo le due partizioni, recovery e hp tool, che avevo elimitato.
Piu in la ci riprovero :)
Ora pero da quando ho formattato ho notato che la ventola si accende un po piu spesso di prima sotto la scheda video integrata.
Controllando con speedfan, con solo l'utilizzo di internet, la temp è:
HD0: tra 37-39
Temp1: tra 50-53
core 0-1-2-3: tra 48-53
E' tutto normale secondo voi?
Edit. Ancora una cosa, avrei intenzione di aumentare la ram portandola a 8, con cpu-z ho contrallato che tipo di ram è installata e mi da:
Modulo: ddr3 4gb single channel
Max Bandwidth : PC3-10700 (667Mhz) (?)
Hyundai Eletronics
Che ram potrei comprare?
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm
Questa potrebbe andare?
ronaldovieri
02-04-2014, 11:34
Grazie per la disponibilita ma per ora, dopo averci perso una giornata, ci ho rinunciato. Ho ripristinato l'immagine di sistema che avevo fatto riottenendo le due partizioni, recovery e hp tool, che avevo elimitato.
Piu in la ci riprovero :)
Ora pero da quando ho formattato ho notato che la ventola si accende un po piu spesso di prima sotto la scheda video integrata.
Controllando con speedfan, con solo l'utilizzo di internet, la temp è:
HD0: tra 37-39
Temp1: tra 50-53
core 0-1-2-3: tra 48-53
E' tutto normale secondo voi?
Edit. Ancora una cosa, avrei intenzione di aumentare la ram portandola a 8, con cpu-z ho contrallato che tipo di ram è installata e mi da:
Modulo: ddr3 4gb single channel
Max Bandwidth : PC3-10700 (667Mhz) (?)
Hyundai Eletronics
Che ram potrei comprare?
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm
Questa potrebbe andare?
io come modulo ram avevo preso questo http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=KTH-X3B/4G
come temperature quelle dell'hdd mi sembrano altine con solo internet
curvanord
02-04-2014, 12:24
Raga andando in sistema--gestione dispos--audio--IDT mi dite che versione audio avete installato?
Io se aggiorno i driver audio (gli ultimi sono i 6.10.6498.0) funziona tutto, ma quando vado ad aprire il beats audio--esperienza ascolto, cambiando l'impostazione in musica, voce, filmato la differenza non si sente. E come se non funzionasse, invece con i primi driver hp funziona tutto perfettamente.
io come modulo ram avevo preso questo http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=KTH-X3B/4G
come temperature quelle dell'hdd mi sembrano altine con solo internet
Negli ultimi 2 giorni sempre con solo internet la temp dell'HD si è mantenuta sui 35.
Che posso fare per diminuirle?
Per le ram, posso mettere un banco da 1333 mhr anche se quello che mi da installato è di 667 mhz (che mi sembra un po basso, forse questo valore va moltiplicato x2 per avere il valore reale?)?
ronaldovieri
02-04-2014, 13:42
Raga andando in sistema--gestione dispos--audio--IDT mi dite che versione audio avete installato?
Io se aggiorno i driver audio (gli ultimi sono i 6.10.6498.0) funziona tutto, ma quando vado ad aprire il beats audio--esperienza ascolto, cambiando l'impostazione in musica, voce, filmato la differenza non si sente. E come se non funzionasse, invece con i primi driver hp funziona tutto perfettamente.
io ho 6.10.6495:O ed è tutto ok
Negli ultimi 2 giorni sempre con solo internet la temp dell'HD si è mantenuta sui 35.
Che posso fare per diminuirle?
Per le ram, posso mettere un banco da 1333 mhr anche se quello che mi da installato è di 667 mhz (che mi sembra un po basso, forse questo valore va moltiplicato x2 per avere il valore reale?)?
si le ram vanno a 1333:O
per le temp guarda io dopo mezz'oretta di pc acceso su internet ho il disco a 28 e la cpu a 40 con scheda intel e con il risparmio energetico impostato su prestazioni elevate (in pratica controllando la cpu era sempre a 3000mhz)
non so proprio che dirti aspettiamo qualcuno che conosce meglio sti "difettucci"
curvanord
02-04-2014, 14:35
Il valore 667mhz va raddoppiato e quindi si arriva a 1333mhz. Puoi prendere anche questa ram: http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1348502972&sr=8-1 che sia io che altri con hp dv6 l'hanno montata e va benissimo!
La temperatura del mio hd va dai 32 ai 35° sempre con internet aperto con tante schede e notebook sollevato dal tavolo. Inoltre internamente è tutto pulito dalla polvere, e l'aria arieggia perfettamente.. Quindi mi viene da dire che una temp cosi sia normale per i nostri portatili..
@ronaldo: Quindi mi dici che da beats audio cambiando da voce a musica (per esempio) noti la differenza di suono?
Se è cosi credo che i driver non siano compatibili al 100% con la mia scheda audio.. Mi fai un ultimo favore, andando di nuovo in gestione disp--audio--IDT-- scheda dettagli-- in proprietà selezioni ID hardware cosi mi dici il numero di DEV_ e SUBSYS_?
p.s. Visto che a te funziona tutto, se vuoi aggiornarli questi sono gli ultimi: ftp://quanta:o3B78sGa@ftp3.idt.com/IDT_drivers/HP/2013-12-27%20%5Bv478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W%5D/v478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W.zip
Quali sono i reali vantaggi che si ottengono portando la ram a 8 gb?
Voglio dire, ne vale la pena per me che lo uso sopratutto per internet e film e ogni tanto per fare qualche giro a f1 2013?
curvanord
02-04-2014, 15:08
Quali sono i reali vantaggi che si ottengono portando la ram a 8 gb?
Voglio dire, ne vale la pena per me che lo uso sopratutto per internet e film e ogni tanto per fare qualche giro a f1 2013?
Se metti due banchi di ram "attivi" il dual channel: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
ronaldovieri
02-04-2014, 16:10
Il valore 667mhz va raddoppiato e quindi si arriva a 1333mhz. Puoi prendere anche questa ram: http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1348502972&sr=8-1 che sia io che altri con hp dv6 l'hanno montata e va benissimo!
La temperatura del mio hd va dai 32 ai 35° sempre con internet aperto con tante schede e notebook sollevato dal tavolo. Inoltre internamente è tutto pulito dalla polvere, e l'aria arieggia perfettamente.. Quindi mi viene da dire che una temp cosi sia normale per i nostri portatili..
@ronaldo: Quindi mi dici che da beats audio cambiando da voce a musica (per esempio) noti la differenza di suono?
Se è cosi credo che i driver non siano compatibili al 100% con la mia scheda audio.. Mi fai un ultimo favore, andando di nuovo in gestione disp--audio--IDT-- scheda dettagli-- in proprietà selezioni ID hardware cosi mi dici il numero di DEV_ e SUBSYS_?
p.s. Visto che a te funziona tutto, se vuoi aggiornarli questi sono gli ultimi: ftp://quanta:o3B78sGa@ftp3.idt.com/IDT_drivers/HP/2013-12-27%20%5Bv478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W%5D/v478.0_HP_cNB13_W78B_6498_BeatsV4_CP-1470_W.zip
allora
dev 7605
subsys 103c3388
cmq anche io avevo scaricato i driver aggiornati da quel sito e non mi ricordo la versione ma ho avuto quel tipo di problema che hai te
in pratica nel pannello beat audio non potevi cambiare tra voce musica ecc e manco l'equilizzatore funziona
invece questa versione che ho adesso va tutto bene:D
curvanord
02-04-2014, 16:46
Caspita abbiamo la stessa scheda.. con capisco come mai ogni volta che aggiorno i driver ho questo problema.. adesso provo ad installare la tua versione e vediamo che succede.... cioè il beats audio è attivo, in esperienza ascolto è presente la spunta su beats audio però spostandomi su musica,voce,filmato non cambia una cippa! L'equilizzatore invece non lo tocco mai non me ne intendo :D
Ricordi di aver cancellato prima i vecchi oppure hai installato sopra i nuovi?
I driver son tutti qui compresa la versione che ha tu: http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html oppure te l'hai scaricata da qualche parte altra o meglio ancora ricordi il numero spXXXXX.exe che contraddistingue i file hp, cosi son sicuro di scaricare la versione che hai tu :D
curvanord
02-04-2014, 17:42
Allora ho installato i driver che hai tu.. la situazione è che mettendo e togliendo il beats audio (tramite spunta) la differenza si sente, ma rimane sempre il problema che spostandomi su voce,musica,filmato la differenza non c'è (son sicuro al 100% avendo una cuffia di tutto rispetto)
Però ripeto il beats audio funziona in quanto si sente l'incremento di bassi quando è attivo.
La prima cosa che mi verrebbe da dire è che con questi nuovi driver abbiamo tolto quelle funzioni, però se te mi dici che ti funziona allora non saprei.. sarà un problema mio.. eppure la scheda audio è quella ed i driver son quelli..
ronaldovieri
02-04-2014, 23:02
Allora ho installato i driver che hai tu.. la situazione è che mettendo e togliendo il beats audio (tramite spunta) la differenza si sente, ma rimane sempre il problema che spostandomi su voce,musica,filmato la differenza non c'è (son sicuro al 100% avendo una cuffia di tutto rispetto)
Però ripeto il beats audio funziona in quanto si sente l'incremento di bassi quando è attivo.
La prima cosa che mi verrebbe da dire è che con questi nuovi driver abbiamo tolto quelle funzioni, però se te mi dici che ti funziona allora non saprei.. sarà un problema mio.. eppure la scheda audio è quella ed i driver son quelli..
mmmm cavolo ora che me l'hai fatto notare neanche io noto differenza tra musica voce e film bho:fagiano:
allora sono proprio i driver fatti con il culo :asd:
curvanord
03-04-2014, 10:11
mmmm cavolo ora che me l'hai fatto notare neanche io noto differenza tra musica voce e film bho:fagiano:
allora sono proprio i driver fatti con il culo :asd:
Eeeeh vedi allora :D solo con i primi driver che prendi dal sito di hp puoi scambiare il tipo di suono.. può essere che i nuovi non sono adatti al 100% oppure hanno tolto quella funzione..
Certo che se sapessi che con i driver più recenti la qualità del suono era migliore mettevo questi, che mi frega delle opzioni musica,voce,filmato..
curvanord
09-04-2014, 16:28
Ho notato che quando vedo un video senza alimentazione collegata, la luminosità si abbassa da sola per poi ritornare "normale" quanto stacco il video.
C'è qualche opzione che mi sfugge che permette di regolare ciò? Perchè lo schermo diventa molto scuro...
In opzioni risparmio energico alla voce schermo ci sono: "visualizzazioni elementi attenuati" dopo 0 minuti (anche su prest elevate) e poi "luminosità attenuazione schermo" 30% (anche su prest elevate).
curvanord
10-04-2014, 14:58
Ho notato che quando vedo un video senza alimentazione collegata, la luminosità si abbassa da sola per poi ritornare "normale" quanto stacco il video.
C'è qualche opzione che mi sfugge che permette di regolare ciò? Perchè lo schermo diventa molto scuro...
In opzioni risparmio energico alla voce schermo ci sono: "visualizzazioni elementi attenuati" dopo 0 minuti (anche su prest elevate) e poi "luminosità attenuazione schermo" 30% (anche su prest elevate).
Se i miei occhi non mi ingannano forse è questa la soluzione:
Andando in opzioni risparmio energetico--cambio impostazioni avanzate risp energia--intel graphic settings--intel graphic power plan-- qui in alimentazione batteria si deve impostare massime prestazioni invece di risparmio energetico.
Mi sembra di vedere un cambiamento ma non sono sicuro..
Oggi mentre giocavo ho tenuto sotto controlla la temperatura, e con la 6770 quella dell'HD si manteneva sui 40 le altre tra 80 e 82.
E' normale? Cosa posso impostare per diminuirle?
Ho il risparmio energia del processo impostato sul 60%
curvanord
11-04-2014, 19:29
Oggi mentre giocavo ho tenuto sotto controlla la temperatura, e con la 6770 quella dell'HD si manteneva sui 40 le altre tra 80 e 82.
E' normale? Cosa posso impostare per diminuirle?
Ho il risparmio energia del processo impostato sul 60%
Mm sinceramente non sto capendo quale temperatura aveva la 6770, quale la intel e gli 80-82 a quale componente si riferiscono.. :)
Mm sinceramente non sto capendo quale temperatura aveva la 6770, quale la intel e gli 80-82 a quale componente si riferiscono.. :)
Hd: 40
Temp1: 81-82
Gpu:80
I 4 core variava tra 79-82
curvanord
11-04-2014, 20:02
Hd: 40
Temp1: 81-82
Gpu:80
I 4 core variava tra 79-82
- Fuori dal game, quindi navigando su internet o vedendo video, il mio hd si trova su una temperatura intorno a 33°.. adesso si trova sui 30!!.. vedi fuori game a quanti gradi arriva.. puoi scaricare anche un programma tipo crystaldiskinfo che ti dice subito se la temperatura è buona o meno..
- Vorrei sapere la temperatura ambiente a quanti gradi arriva.. con hwmonitor è il primo valore che trovi..
- GPU a 80° anche in game è tanto.. io faccio 65-67° in game... ogni tanto ho raggiungo un picco di 70°, forse con overclock.. ma 80° mai!
- Anche la cpu arriva ad una temp un po altina credo.. poi io ho un dual core che scalda di meno perciò non posso fare il paragone
- Se non hai mai aperto il portatile per pulirlo dalla polvere e cambiare le schifezze di paste termiche che ci mettono di base è inutile fare tanti conti.. apri e dagli una sistemata :)... anche perchè ormai la temp ambiente si sta alzando e adesso che arriva l'estate il portatile ne risente..
- Fuori dal game, quindi navigando su internet o vedendo video, il mio hd si trova su una temperatura intorno a 33°.. adesso si trova sui 30!!.. vedi fuori game a quanti gradi arriva.. puoi scaricare anche un programma tipo crystaldiskinfo che ti dice subito se la temperatura è buona o meno..
- Vorrei sapere la temperatura ambiente a quanti gradi arriva.. con hwmonitor è il primo valore che trovi..
- GPU a 80° anche in game è tanto.. io faccio 65-67° in game... ogni tanto ho raggiungo un picco di 70°, forse con overclock.. ma 80° mai!
- Anche la cpu arriva ad una temp un po altina credo.. poi io ho un dual core che scalda di meno perciò non posso fare il paragone
- Se non hai mai aperto il portatile per pulirlo dalla polvere e cambiare le schifezze di paste termiche che ci mettono di base è inutile fare tanti conti.. apri e dagli una sistemata :)... anche perchè ormai la temp ambiente si sta alzando e adesso che arriva l'estate il portatile ne risente..
Crystaldiskinfo mi esce giallo con a rischio e nella lista sotto, tutti sono con il pallino blu tranne uno giallo--> 05 Settori riallocati
La temp dell'HD con la sceda video intel e solo internet non va sopra i 33°
La temp con hwmonitor, il primo valore in alto è 44-45°
Ho fatto anche un test dell'HD con seatool, che non so bene come funziona, ma ho fatto il test Generico Completo e alla fine mi usciva la scritta in verde con Riuscito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.