PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Mysterion
06-11-2012, 15:05
Fufasso ma come hai installato i 12.10 ufficiali AMD? Attraverso l'.exe oppure con il 'tuo metodo'? :)

Comunque quelli Leshcat hanno anche i driver Intel

Installi prima gli ultimi ufficiali hp e "sopra" i 12.10 AMD. Anche io ho fatto così e va tutto alla grande, anche lo switching dinamico.

Blasco80
06-11-2012, 16:08
Installi prima gli ultimi ufficiali hp e "sopra" i 12.10 AMD. Anche io ho fatto così e va tutto alla grande, anche lo switching dinamico.

Io attualmente ho -ancora- gli ufficiali HP, il poter installare direttamente l'eseguibile di AMD mi renderebbe MOLTO felice :D

Hai provato a testare i driver con qualche gioco? Quindi nello switchare le schede non c'è nessun errore?

fufasso
06-11-2012, 16:38
Come ha detto mysterion, ho lanciato l'exe sopra i driver ufficiali.
Il mio metodo lo uso nel caso l'exe non funziona a dovere.

I leshcat contengono effettivamente i driver Intel.
Eventualmente proverò ad installare solo i driver intel usando il pacchetto leshcat e l'aggiornamento da pannello di controllo/gestione dispositivi.
Ma penso che lo farò solo se effettivamente avrò bisogno dei nuovi intel (per ora non mi hanno dato problemi).
Invece avere gli ultimi ATI mi intriga assai :Perfido:

Mi rode poi che non riesco ad installare i driver ufficiali intel senza perdere la funzione switch :grrr:.

Blasco80
06-11-2012, 16:52
Come ha detto mysterion, ho lanciato l'exe sopra i driver ufficiali.
Il mio metodo lo uso nel caso l'exe non funziona a dovere.

I leshcat contengono effettivamente i driver Intel.
Eventualmente proverò ad installare solo i driver intel usando il pacchetto leshcat e l'aggiornamento da pannello di controllo/gestione dispositivi.
Ma penso che lo farò solo se effettivamente avrò bisogno dei nuovi intel (per ora non mi hanno dato problemi).
Invece avere gli ultimi ATI mi intriga assai :Perfido:

Mi rode poi che non riesco ad installare i driver ufficiali intel senza perdere la funzione switch :grrr:.

Grazie ad entrambi per i chiarimenti! :D

Allora mi scaricherò i driver amd e li installerò al più presto :sofico:

fufasso
06-11-2012, 18:54
Cosa curiosa....
Installando i 12.10 la 6770 viene vista con ID: 6740 (proprietà hardware nel catalyst control) :mbe:
Ma è mai esistita la 6740? :rolleyes:
Non ricordo se con gli HP ufficiali appariva con ID: 6770

Blasco80
06-11-2012, 19:50
Cosa curiosa....
Installando i 12.10 la 6770 viene vista con ID: 6740 (proprietà hardware nel catalyst control) :mbe:
Ma è mai esistita la 6740? :rolleyes:
Non ricordo se con gli HP ufficiali appariva con ID: 6770

Guarda attualmente con gli ufficiali HP ho la seguente descrizione hardware:

Chipset grafico: Radeon HD 6770m
ID dispositivo: 6740

telumehtar
06-11-2012, 21:37
scusate vorri provare i 12.10 mobile, ma da dove li prendo? un link?

Samuelxr1
06-11-2012, 21:50
Io li ho scaricati da qui:

http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html

Therock2709
07-11-2012, 11:08
Cosa curiosa....
Installando i 12.10 la 6770 viene vista con ID: 6740 (proprietà hardware nel catalyst control) :mbe:
Ma è mai esistita la 6740? :rolleyes:
Non ricordo se con gli HP ufficiali appariva con ID: 6770

Sì è sempre stato ID 6740, indica appunto l'ID del modello, non il modello stesso.
Io ad es sul PC desktop ho una 4870 e mi indica ID 9440.

matt22222
07-11-2012, 12:26
sp55068.exe Aggiornamento del BIOS di sistema per PC portatili HP (processori Intel) del 2011-10-31.

non lo avevo mai notato. serve a qualcosa?? o è integrato nel bios F1.b ?

carlypru
07-11-2012, 12:52
possessore felice fino a ieri di un dv6 6170 fuori garenzia per 10 giorni e il negozio dove l'ho comprato chiuso :muro: :muro: :muro:

spero possiate aiutarmi vi spiego il mio problema ho acceso il pc ma all'avvio mi chiedeva di fare il rpristino del sistema fatto; tutto sembrava andare per il meglio ma dopo un paio di minuti schermata blu riavvio e mi appare una schermata smart hard disk 1 (301) premere f2 per test hard, lo faccio e mi da un altro errore 303 riavvio e schermata blu... ho tentato di tutto: ripristino di sistema, poi con i dvd di ripristino , poi cerco di formattare e mi da sempre la stessa schermata smart disk 1....:muro: :muro:
dopo tutto il tema che ho scritto qualcuno può darmi una mano o devo pagare 250 euro per hd nuovo grazie in anticipo

fufasso
07-11-2012, 13:27
Probabilmente è andato l'HD. Ma perchè 250 euro? Vuoi prendere un SSD?
Un sata a piatti da 500GB costa 64 euro....

Comunque:

su google metti "smart hard disk 1 (301) " ed esce (uno dei tanti)
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware-e-g-Windows-8/smart-hard-disk-1-301/td-p/1448963

in cui dicono: "The error would indicate that your Hard Drive is failing and will need to be replaced. If you can still boot into Windows, I would strongly suggest backing-up all your personal files etc as soon as possible."

l' sp55068.exe è il bios F.1B :cool:

carlypru
07-11-2012, 15:48
grazie per il suggerimento...
quelli dell'assistenza hp mi hanno detto che costava 250 uro per sostituire l'hd.
dopo una decina di telefonate all'€nis. mi hanno detto che la garanzia vale 2 anni e che il negozio anche se chiuso si farà carico dell'assistenza... speriamo bene.
cmq se la cosa non dovesse andare a buon fine credo che farò come mi hai consigliato grazie.

ronaldovieri
07-11-2012, 17:25
grazie per il suggerimento...
quelli dell'assistenza hp mi hanno detto che costava 250 uro per sostituire l'hd.
dopo una decina di telefonate all'€nis. mi hanno detto che la garanzia vale 2 anni e che il negozio anche se chiuso si farà carico dell'assistenza... speriamo bene.
cmq se la cosa non dovesse andare a buon fine credo che farò come mi hai consigliato grazie.

250 euro è un furto bello e buono per sostituire l'hdd:stordita:

fufasso
07-11-2012, 21:42
250 euro è un furto bello e buono per sostituire l'hdd:stordita:

Gia... per togliere uno sportello di plastica, 4 viti, un connettore, via l'hd vecchio, su il nuovo, connettore, 4 viti, sportello su.... 5 minuti per 200 euro.....

Siamo a livelli di parcelle notai.... :rolleyes:

casa666
07-11-2012, 22:24
salve a tutti

ma non ho capito se vale la pena o no installare i driver 12.10 mobile?
io ho i 12.7 e usando il pc sia per giocare che per lavorare non mi danno problemi. che faccio installo? :stordita:

matt22222
08-11-2012, 08:05
ma vi funziona l' ftp di HP per scaricare i driver?? io sono all'università ma tutti i link che puntano all'ftp di HP non funzionano :(

carlypru
08-11-2012, 11:45
dopo un bel po di telefonate sono riuscita a far valere il diritto del secondo anno di garanzia.... oggi ho consegnato il pc ad un adetto euronics e spero che tutto vada bene fra una decina di giorni dovrebbero restituirmelo....
la cosa che non riesco a capire e come si sia rotto hd visto che ultimanente usavo solo photoshop e illustrator e internet mah

fufasso
08-11-2012, 11:46
ma vi funziona l' ftp di HP per scaricare i driver?? io sono all'università ma tutti i link che puntano all'ftp di HP non funzionano :(

Se sei sotto wifi dell'università, può essere che il firewall blocchi le comunicazioni ftp. Provato con altri server ftp non HP?

Ciao

matt22222
08-11-2012, 14:10
Se sei sotto wifi dell'università, può essere che il firewall blocchi le comunicazioni ftp. Provato con altri server ftp non HP?

Ciao

sono a casa. confermo: l'università blocca gli ftp :doh:

casa666
08-11-2012, 21:41
salve a tutti

ma non ho capito se vale la pena o no installare i driver 12.10 mobile?
io ho i 12.7 e usando il pc sia per giocare che per lavorare non mi danno problemi. che faccio installo? :stordita:

auto quote giusto per sapere...

fufasso
08-11-2012, 22:28
salve a tutti

ma non ho capito se vale la pena o no installare i driver 12.10 mobile?
io ho i 12.7 e usando il pc sia per giocare che per lavorare non mi danno problemi. che faccio installo? :stordita:

Installa....:fiufiu:

luciofolle
09-11-2012, 06:59
ragazzi lo chiedo a voi titolari di un hp (sò che non è la sezione giusta ma spero che mi diate un buon consiglio sono davvero in crisi).. secondo voi è meglio acquisatre un hp dv7 6190sl
hp dv7 6190sl :
Codice del prodotto :LX258EA
Intel Core i7-2630QM da 2 GHz 6 MB di cache L3
ram: 8 GB DDR3
Scheda video :AMD Radeon HD 6770M (2 GB GDDR5 dedicata)
Display: Display LED HP BrightView HD+ con diagonale di 17,3 pollici (1600 x 900)
4 porte USB: 2 x 3.0 + 2 x 2.0
Unità disco fisso: 500 GB SATA (7200 rpm)
Windows 7 Home Premium 64 originale
PREZZO: 634 euro <-- è un prodotto renew ovvero proveniente dai grandi centri commerciali e tornato indietro per mancata vendita (puo essere stato in esposizione)

oppure
ACER V3-771G:
NX.M0SET.001 Intel Core i7-3610QM 2.3GHz, DDR 8GB, Hard Disk 1TB (1000GB), Lcd 17.3 WXGA 1600x900 16:9, Vga Nvidia Geforce 650M 2GB dedicata, Masterizz. DVD±RW D.L., Wi-Fi N, GLan, Bluetooth, Hdmi, WebCam, 2p USB 2.0 + 1pUSB 3.0, Card Reader, Windows 8 Home 64bit
PREZZO: 840 euro

lo chiedo a voi che siete piu esperti di me e avete maturato un esperienza alquando solida con gli hp.
Ringrazio in anticipo e spero mi diate qualche consiglio!

Blasco80
09-11-2012, 09:25
Ti rispondo nel tuo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519204) :)

telumehtar
09-11-2012, 11:44
scusate voi avete installato il nuovo support assistant?

non c'è il cool sense?

Blasco80
09-11-2012, 14:38
Una domanda per chi ha installato i 12.10 AMD: avete fatto l'installazione consigliata o quella personalizzata? :)

fufasso
09-11-2012, 15:02
scusate voi avete installato il nuovo support assistant?

non c'è il cool sense?

Si c'è.

Per i 12.10, ho lanciato l'exe, installazione personalizzata, selezionato tutto, installa. fine

telumehtar
09-11-2012, 16:48
Si c'è.

Per i 12.10, ho lanciato l'exe, installazione personalizzata, selezionato tutto, installa. fine

da dove si lancia il coolsense? io non lo trovo (premetto che ho installato da 0 il nuovo support assistance dal sito dove ho preso i catalyst 12.10

ma voi nel software amd avete notato cambiamenti? a me è ancora 8.882 e non 9.000

fufasso
09-11-2012, 16:53
da dove si lancia il coolsense? io non lo trovo (premetto che ho installato da 0 il nuovo support assistance dal sito dove ho preso i catalyst 12.10

ma voi nel software amd avete notato cambiamenti? a me è ancora 8.882 e non 9.000

Start, tutti i programmi, HP

Stasera ti dico del numero software... ma sono convinto di aver letto 9.xxx.

Ah non installare il pacchetto HP (sp58788.exe) con i nuovi driver elencato in quel blog, in quanto poi non aggiorna i driver e ti ritrovi i vecchi.
Installa invece il pacchetto mobile scaricato direttamente dal sito AMD (che è circa 140MB).
http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe

telumehtar
09-11-2012, 17:49
Start, tutti i programmi, HP

Stasera ti dico del numero software... ma sono convinto di aver letto 9.xxx.

Ah non installare il pacchetto HP (sp58788.exe) con i nuovi driver elencato in quel blog, in quanto poi non aggiorna i driver e ti ritrovi i vecchi.
Installa invece il pacchetto mobile scaricato direttamente dal sito AMD (che è circa 140MB).
http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe

83673 premetto ho installato il support assistant sp58915.exe dal blog

fufasso
09-11-2012, 22:57
83673 premetto ho installato il support assistant sp58915.exe dal blog

Hai installato anche framework?
Al limite prova queso
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-99047-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

matt22222
10-11-2012, 09:41
l' sp55068.exe è il bios F.1B :cool:

LOL geniali sul sito HP a metterlo due volte, giusto per confondere un po' le idee

Custor
10-11-2012, 19:11
Scusate ma da qualche settimana ho un problema sul mio dv6-6169sl: passando da alimentazione con presa ad alimentazione a batteria e viceversa il portatile spesso si blocca immediatamente (l'unica è spegnerlo con il tasto fisico) oppure funziona e, quando si arresta il sistema, visualizza "arresto del sistema in corso" all'infinito e non si spegne.
Aggiungo che togliendo lo spinotto dell'alimentazione lo schermo diventa nero un paio di volte e il sistema passa a win 7 basic (non so se sia normale).
Qualcuno di voi ha notato un comportamento simile? Qualche soluzione?

Blasco80
10-11-2012, 20:00
Scusate ma da qualche settimana ho un problema sul mio dv6-6169sl: passando da alimentazione con presa ad alimentazione a batteria e viceversa il portatile spesso si blocca immediatamente (l'unica è spegnerlo con il tasto fisico) oppure funziona e, quando si arresta il sistema, visualizza "arresto del sistema in corso" all'infinito e non si spegne.
Aggiungo che togliendo lo spinotto dell'alimentazione lo schermo diventa nero un paio di volte e il sistema passa a win 7 basic (non so se sia normale).
Qualcuno di voi ha notato un comportamento simile? Qualche soluzione?

Ciao, puoi dirci versione del BIOS e driver video installati?

Inoltre, hai lo switch su dynamic o fixed?

Custor
10-11-2012, 20:12
Ciao, puoi dirci versione del BIOS e driver video installati?

Inoltre, hai lo switch su dynamic o fixed?

Bios f1B, driver video AMD 9.2.0.0 del 27/09/2012 e intel 8.882 del 30/09/2011
Lo switch è settato su fixed.

Avevo provato a deselezionare il passaggio automatico a scheda video intel con alimentazione a batteria ma il problema persisteva.

fufasso
10-11-2012, 20:59
Scusate ma da qualche settimana ho un problema sul mio dv6-6169sl: passando da alimentazione con presa ad alimentazione a batteria e viceversa il portatile spesso si blocca immediatamente (l'unica è spegnerlo con il tasto fisico) oppure funziona e, quando si arresta il sistema, visualizza "arresto del sistema in corso" all'infinito e non si spegne.
Aggiungo che togliendo lo spinotto dell'alimentazione lo schermo diventa nero un paio di volte e il sistema passa a win 7 basic (non so se sia normale).
Qualcuno di voi ha notato un comportamento simile? Qualche soluzione?

Prova a resettare i profili energetici (ma perdi quello consigliato da HP).
Io disabiliterei anche l'ibernazione...non si sa mai.

Ciao

Blasco80
11-11-2012, 10:12
Bios f1B, driver video AMD 9.2.0.0 del 27/09/2012 e intel 8.882 del 30/09/2011
Lo switch è settato su fixed.

Avevo provato a deselezionare il passaggio automatico a scheda video intel con alimentazione a batteria ma il problema persisteva.

e questo problema quando si è presentato? dopo quale evento?

e se fossero i driver video amd?

ronaldovieri
12-11-2012, 13:34
ho installato win8 per provare
i leschcat 12.10 vanno benissimo :D
simplepass funziona alla grande insieme a chrome

mi manca da installare il framework per mettere hp asssistant e il coolsense:O

Custor
13-11-2012, 08:39
e questo problema quando si è presentato? dopo quale evento?

e se fossero i driver video amd?

No il problema lo ho da prima dell'aggiornamento dei driver, avevo aggiornato appunto per vedere se passasse ma continua ad esserci. Di preciso non ricordo da quando si è presentato, ora provo con un altro SO a vedere se succede ancora.

Custor
13-11-2012, 08:45
Prova a resettare i profili energetici (ma perdi quello consigliato da HP).
Io disabiliterei anche l'ibernazione...non si sa mai.

Ciao

Eseguendo quel file mi ha creato un nuovo profili "unbundle" ma gli altri sono rimasti. Ora provo a usare quel profilo e a disabilitare l'ibernaione.

ronaldovieri
13-11-2012, 08:54
non mi installa il coolsense 2.10.42 su win 8:muro:

fufasso
13-11-2012, 09:53
No il problema lo ho da prima dell'aggiornamento dei driver, avevo aggiornato appunto per vedere se passasse ma continua ad esserci. Di preciso non ricordo da quando si è presentato, ora provo con un altro SO a vedere se succede ancora.

Già... anche provare un'altro SO non è una cattiva idea.
Magari una distro live o un miniXP, tanto per non dover reinstallare tutto.
Al limite potresti vedere se succede anche nella schermata di avvio (magari entrando nel bios, o nella schermata di test, o bloccando il boot con il tasto F8).
Tanto per capire se è un problema software oppure hardware.

Di solito, quando passi a batteria, w7 disabilita aereo per risparmiare energia.

Se hai la possibilità, prova a vedere se ti succede anche con un'altra batteria.

Ciao

fufasso
13-11-2012, 09:54
non mi installa il coolsense 2.10.42 su win 8:muro:

Ma il coolsense 2 non ero riuscito ad installarlo nemmeno su w7....

ronaldovieri
13-11-2012, 11:36
Ma il coolsense 2 non ero riuscito ad installarlo nemmeno su w7....

ah quindi è incompatibile con il nostro hp?

in effetti ho provato sia la versione 2 che la 2.10 che la 2.10.42 e nn vanno:muro:

fufasso
13-11-2012, 11:52
ah quindi è incompatibile con il nostro hp?

in effetti ho provato sia la versione 2 che la 2.10 che la 2.10.42 e nn vanno:muro:

Da quel che ricordo, andava solo sugli envy 2xxx

Dany_24
16-11-2012, 11:52
Scusate ma se volessi aggiornare anche i driver della scheda Intel devo installare per forza il pacchetto di leshcat? Perchè negli AMD Catalyst Display Driver presi da http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html non sono inclusi e quelli HP risalgono ad Aprile... :(

ronaldovieri
19-11-2012, 21:58
Da quel che ricordo, andava solo sugli envy 2xxx

manco la versione 1 si installa

io ho hp assistant 7 ma possibile sia incompatibile con l'assistent nuovo?

fufasso
20-11-2012, 01:57
manco la versione 1 si installa

io ho hp assistant 7 ma possibile sia incompatibile con l'assistent nuovo?

io ho la versione 6. non so se passando alla 7 si perde il coolsense. Dovrò provare.

Per la cronaca, ho appena finito di installare lo schermo FHD sul 6170sl...
spettacolo:D !
Ora sono stanco e vado a lettino, sono quasi le 3.00 ^^.

Alla fine ho messo l'AUO matte con il gamut al 97%.... ora dovrò tarare i colori (ma si sapeva). Alla fine tra costo schermo, cavo, tasse, son venuti fuori 200€ :muro:, ma ormai ero in ballo e sono giunto alla fine.
Se prendevo l'LG venivano circa 60 euro di meno (schermo 66 euro invece di 108, + iva + tasse dogana + cavo da 29 euro + 58$ di spedizione).

Schermo arrivato dal canada... partito giovedì 15 arrivato oggi (con sabato e domenica di mezzo... venerdì mattina era già in germania) :eek: con UPS

Sconsiglio di farlo a chi non è pratico di smontaggio di notebook...

ciao!

ronaldovieri
20-11-2012, 19:19
devi fare foto fufasso per il nuovo acquistone:D

rosluzione 1900?


se non dcio una stronzata hp dovrebbe aver rilasciato i driver per la ati

ronaldovieri
20-11-2012, 22:56
http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html


ho trovato quel bel topic dove ci sono tutti i driver aggiornati per il nostro note :O :O :O :O

Blasco80
21-11-2012, 08:37
Mi ha aggiornato HP Support Assistant :)


se non dcio una stronzata hp dovrebbe aver rilasciato i driver per la ati

Magari! Non li trovo :(

Samuelxr1
21-11-2012, 11:12
Anche a me ha aggiornato automaticamente HP Support Assistant alla versione 7 ma per windows 7 lo sconsiglio non è compatibile e non funziona più CoolSense, sono dovuto tornare alla versione precedente.

Samuelxr1
21-11-2012, 11:13
http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html


ho trovato quel bel topic dove ci sono tutti i driver aggiornati per il nostro note :O :O :O :O

Secondo te vanno con il nostro PC?

ronaldovieri
21-11-2012, 12:10
Secondo te vanno con il nostro PC?

quei driver sono per il nostro pc se vedi sulla colonna di sinistra ci sono le sigle dei notebook

per ora mi da problemi il broadcom wireless lan 6.30.... che ogni tot di minuti mi va la connessione in limited e non capisco perchè
invece con i broadcom 5.100 la connessione va benissimo

tu hai win8 sei riuscito ad installare cool sense?
è l'unico programma che non funziona e che credo sia fondamentale per la gestione delle ventole

Samuelxr1
21-11-2012, 12:46
No, ho Winows 7 e già così non funzionava CoolSense.

Blasco80
21-11-2012, 14:21
Anche a me ha aggiornato automaticamente HP Support Assistant alla versione 7 ma per windows 7 lo sconsiglio non è compatibile e non funziona più CoolSense, sono dovuto tornare alla versione precedente.

Si è vero, ora che mi ha aggiornato HP Support Assistant non mi trova più l'HP CoolSense! :eek:

Come si risolve?

tonyxx
21-11-2012, 14:33
Si è vero, ora che mi ha aggiornato HP Support Assistant non mi trova più l'HP CoolSense! :eek:

Come si risolve?

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp52501-53000/sp52814.exe
lo scarichi lì

Blasco80
21-11-2012, 14:35
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp52501-53000/sp52814.exe
lo scarichi lì

Grazie!

Ma è la nuova versione del CoolSense o una precedente dell'Assistant? :confused:

Funziona con W7? Perchè io ho quello :)


ps. Ora HP Support Assistant mi va in errore da solo e non si avvia, ma quelli di HP che cosa stanno combinando?

ronaldovieri
21-11-2012, 19:29
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp52501-53000/sp52814.exe
lo scarichi lì

ti funziona questa versione?

Blasco80
21-11-2012, 21:58
ti funziona questa versione?

Con la nuova versione del Support Assistant e W7 no purtroppo :(

non si può tornare alla versione precedente sel support assistant?

dannata hp

ronaldovieri
21-11-2012, 22:51
Con la nuova versione del Support Assistant e W7 no purtroppo :(

non si può tornare alla versione precedente sel support assistant?

dannata hp

si è aggiornato ancne a me su win 7 e coolsense è stato cancellato:doh:

alla hp si drogano

fufasso
22-11-2012, 00:05
devi fare foto fufasso per il nuovo acquistone:D

rosluzione 1900?


se non dcio una stronzata hp dovrebbe aver rilasciato i driver per la ati

Si la risoluzione è 1920x1080

Allego alcune foto a piena risoluzione di come mi appare lo schermo (sono print screen) e una foto fatta al notebook col display a metà luminosità dello schermo (ma la foto non rende tanto bene).

http://imageshack.us/photo/my-images/713/desk1hv.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/696/desk2z.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/203/dscn0681w.jpg/


uhm... ossevavo gpuz e gpu caps e notavo che impostando la scheda ati, ottengo che (usando la batteria):

- se metto massimizza la durata della batteria su powerplay, la ati si imposta a gpu_400MHz e Memoria 800Mhz praticamente sempre fisso
- se metto massimizza le prestazioni, la scheda può andare a 725/800, ma riesce a scendere a 100/150 la maggior parte del tempo di basso utilizzo. I consumi scendono (verificato con battery bar).

:D ma dai, come si fa: con la ati il notebook consuma di + se tengo la modalità massimizza la durata della batteria... (sto facendo i test con l'alimentatore staccato). Magari è un problema dei 12.10... però è strano davvero.:mbe:
Mi sa che disattivo il powerplay...
ciao

Blasco80
22-11-2012, 09:37
si è aggiornato ancne a me su win 7 e coolsense è stato cancellato:doh:

alla hp si drogano

Son dei maledetti: non solo non aggiornano i driver video ma in aggiunta rendono incompatibili dei software importanti come il Cool Sense!

L'errore dice che non trova un certo file .exe, giusto?

Come risolviamo? O troviamo una versione del Cool Sesnse compatibile (ne dubito) o torniamo ad una versione precedente del Support Assistant.

Globalmente sono molto soddisfatto del portatile ma HP è pessima come supporto!! :nonsifa:

cvmc17
22-11-2012, 10:56
Si la risoluzione è 1920x1080

Allego alcune foto a piena risoluzione di come mi appare lo schermo (sono print screen) e una foto fatta al notebook col display a metà luminosità dello schermo (ma la foto non rende tanto bene).

http://imageshack.us/photo/my-images/713/desk1hv.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/696/desk2z.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/203/dscn0681w.jpg/


uhm... ossevavo gpuz e gpu caps e notavo che impostando la scheda ati, ottengo che (usando la batteria):

- se metto massimizza la durata della batteria su powerplay, la ati si imposta a gpu_400MHz e Memoria 800Mhz praticamente sempre fisso
- se metto massimizza le prestazioni, la scheda può andare a 725/800, ma riesce a scendere a 100/150 la maggior parte del tempo di basso utilizzo. I consumi scendono (verificato con battery bar).

:D ma dai, come si fa: con la ati il notebook consuma di + se tengo la modalità massimizza la durata della batteria... (sto facendo i test con l'alimentatore staccato). Magari è un problema dei 12.10... però è strano davvero.:mbe:
Mi sa che disattivo il powerplay...
ciao

Grande fufasso, alla fine hai messo lo schermo FHD... Secondo te ne vale la pena? A chi mi potrei rivolgere per questa operazione? (Si, io a malapena so togliere la batteria del portatile!)

ronaldovieri
22-11-2012, 12:26
Si la risoluzione è 1920x1080

Allego alcune foto a piena risoluzione di come mi appare lo schermo (sono print screen) e una foto fatta al notebook col display a metà luminosità dello schermo (ma la foto non rende tanto bene).

http://imageshack.us/photo/my-images/713/desk1hv.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/696/desk2z.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/203/dscn0681w.jpg/


uhm... ossevavo gpuz e gpu caps e notavo che impostando la scheda ati, ottengo che (usando la batteria):

- se metto massimizza la durata della batteria su powerplay, la ati si imposta a gpu_400MHz e Memoria 800Mhz praticamente sempre fisso
- se metto massimizza le prestazioni, la scheda può andare a 725/800, ma riesce a scendere a 100/150 la maggior parte del tempo di basso utilizzo. I consumi scendono (verificato con battery bar).

:D ma dai, come si fa: con la ati il notebook consuma di + se tengo la modalità massimizza la durata della batteria... (sto facendo i test con l'alimentatore staccato). Magari è un problema dei 12.10... però è strano davvero.:mbe:
Mi sa che disattivo il powerplay...
ciao

bello peccato che poi per giocarci bisogna scendere a compromessi:D

strana quella cosa della ati in teoria dovrbbe essere il contrario :asd:

ronaldovieri
22-11-2012, 12:28
Son dei maledetti: non solo non aggiornano i driver video ma in aggiunta rendono incompatibili dei software importanti come il Cool Sense!

L'errore dice che non trova un certo file .exe, giusto?

Come risolviamo? O troviamo una versione del Cool Sesnse compatibile (ne dubito) o torniamo ad una versione precedente del Support Assistant.

Globalmente sono molto soddisfatto del portatile ma HP è pessima come supporto!! :nonsifa:

guarda su win 8 sono partito direttamente son il support assistant 7.0 e nessuna versione di coolsense funziona (1.1-2.0-2.10-2.10.42-2.10.43)

se trovo qualcosa lo posto:D

Blasco80
22-11-2012, 14:13
guarda su win 8 sono partito direttamente son il support assistant 7.0 e nessuna versione di coolsense funziona (1.1-2.0-2.10-2.10.42-2.10.43)

se trovo qualcosa lo posto:D

Scusa ma se installassimo questa versione precedente del Support Assistant?

Versione 6.1.12.1

sp54620.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe)

Fonte:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-99047-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=

fufasso
23-11-2012, 14:39
Grande fufasso, alla fine hai messo lo schermo FHD... Secondo te ne vale la pena? A chi mi potrei rivolgere per questa operazione? (Si, io a malapena so togliere la batteria del portatile!)

Beh... secondo me si, ne vale la pena.
magari senza prendere il modello AUO che costa un botto, si potrebbe scegliere l'LG (c'è in versione lucida e opaca) del quale ne parlano un gran bene.

Uhm... a chi rivolgerti... in un negozio mi sa che ti spennano (a parte trovarne qualcuno che sa fare queste operazioni).
Bisognerebbe trovare un tecnico esperto o un amico che lo sa fare.
Il cambio lo fa anche la stessa HP, però ti monta lo schermo che vuole lei e spendi comunque tanto.

Comunque, 1920x 1080 in un 15.6" rendono le scritte piccine piccine. Alla fine bisogna portare i caratteri al 125%, a meno che uno ci veda bene e gli piaccia il testo piccolino.

Forse su un 15.6" andrebbero meglio i 1600x900 :rolleyes:

Tornassi indietro... lo rifarei :O

Ciao

Blasco80
23-11-2012, 15:05
Ho contattato l'assistenza tecnica di HP ma a quanto pare nessuna soluzione funge per il Cool Sense! Non lo so, sarà questa nuova versione 7 del Support Assistant?

Fufasso tu mi confermi che con la versione precedente del Support Assistant funziona il CoolSense? Perchè in questo caso mi reinstallo la v6 :)

(Parlo di Windows 7)

fufasso
23-11-2012, 15:09
Ho contattato l'assistenza tecnica di HP ma a quanto pare nessuna soluzione funge per il Cool Sense! Non lo so, sarà questa nuova versione 7 del Support Assistant?

Fufasso tu mi confermi che con la versione precedente del Support Assistant funziona il CoolSense? Perchè in questo caso mi reinstallo la v6 :)

(Parlo di Windows 7)

si, con la versione 6 ho il coolsense. Però sarei curioso di vedere come funziona senza coolsense. Ovvero se alla fine il tutto si comporta come una delle 3 opzioni selezionabili.
Magari nella versione 7 l'hanno tolto perchè alla fine non serviva a nulla.... boh....

Blasco80
23-11-2012, 15:16
si, con la versione 6 ho il coolsense. Però sarei curioso di vedere come funziona senza coolsense. Ovvero se alla fine il tutto si comporta come una delle 3 opzioni selezionabili.
Magari nella versione 7 l'hanno tolto perchè alla fine non serviva a nulla.... boh....

E come impedisci al Support Assistant di aggiornarsi? Dato che il mio si è aggiornato da solo :D

A quanto pare manca proprio la cartella HP Thermal Assistant dove risiede l'omonimo .exe, è questo il problema.

E nonostante abbia provato ad installarlo tramite il file che mi avete fornito qui (e quello fornito anche dall'assistenza) non risulta tra i programmi installati.

fufasso
23-11-2012, 15:18
E come impedisci al Support Assistant di aggiornarsi? Dato che il mio si è aggiornato da solo :D

A quanto pare manca proprio la cartella HP Thermal Assistant dove risiede l'omonimo .exe, è questo il problema.

E nonostante abbia provato ad installarlo tramite il file che mi avete fornito qui (e quello fornito anche dall'assistenza) non risulta tra i programmi installati.

ho disabilitato HP support assistant ;)
Sia come servizio, sia come autorun. L'ho installato solo per avere il coolsense, e dopo l'ho disattivato. Se mi serve lo faccio partire in manuale e scelgo gli aggiornamenti da fare ( comunque mai usato HP support assistant se non appena comperato per capire cosa servisse. Visto lo schifo, l'ho messo a dormire).
Da tenere presente che non sono tanto fissato con gli aggiornamenti (solo la storia delle schede video mi intrippa un pò e mi tiene sveglio la notte).
Ciao

draper87
23-11-2012, 17:26
Ma sono l'unico che pure avendo CoolSense installato quando gioco dopo 10-20 min il frame rate mi crolla drasticamente? Sembra che non riesca a raffreddarsi a sufficienza, come potrei risolvere? Sto giocando ad Assassin's Creed 3 con tutti i settaggi su Normale, tuttavia a parte i primi min in cui il framerate è stabile piano piano incomincia a calare. Su Coolsense ho notato che pur avendo settato entrambi i valori su Freddo le didascalie indicano "Prestazioni ottimali", è un bug?

Edit : ho installato Win8 ma anche con Seven avevo lo stesso problema.

Blasco80
23-11-2012, 18:06
Ma sono l'unico che pure avendo CoolSense installato quando gioco dopo 10-20 min il frame rate mi crolla drasticamente? Sembra che non riesca a raffreddarsi a sufficienza, come potrei risolvere? Sto giocando ad Assassin's Creed 3 con tutti i settaggi su Normale, tuttavia a parte i primi min in cui il framerate è stabile piano piano incomincia a calare. Su Coolsense ho notato che pur avendo settato entrambi i valori su Freddo le didascalie indicano "Prestazioni ottimali", è un bug?

Edit : ho installato Win8 ma anche con Seven avevo lo stesso problema.

ACIII non fà testo è un brutto porting e sta dando molti problemi anche a chi ha un pc high-end, bisognerà aspettare una patch credo.

Piuttosto mi farebbe piacere sapere come hai fatto a far funzionare CoolSense con la nuova versione del Support Assistant, che dovrebbe essersi aggironato alla versione 7

draper87
23-11-2012, 18:18
ACIII non fà testo è un brutto porting e sta dando molti problemi anche a chi ha un pc high-end, bisognerà aspettare una patch credo.

Piuttosto mi farebbe piacere sapere come hai fatto a far funzionare CoolSense con la nuova versione del Support Assistant, che dovrebbe essersi aggironato alla versione 7

Dopo aver installato Win8 ho installato la versione 6 di Support Assistant. Ho tolto gli aggiornamenti automatici.

Blasco80
23-11-2012, 18:52
Dopo aver installato Win8 ho installato la versione 6 di Support Assistant. Ho tolto gli aggiornamenti automatici.

Eh infatti, con la versione 7 è incompatibile. Grazie ;)

ronaldovieri
23-11-2012, 19:42
senza coolsense con ati e solo nvigazione internet mi esce aria calda mentre prima no

rawos
23-11-2012, 21:13
Grande fufasso che alla fine l'ha fatto!!
La sostituzione dello schermo in se è una mezza cazzata, il vero guaio è che per cambiare il cavo bisogna fare a pezzi mezzo pc :muro:

fufasso
23-11-2012, 21:43
Grande fufasso che alla fine l'ha fatto!!
La sostituzione dello schermo in se è una mezza cazzata, il vero guaio è che per cambiare il cavo bisogna fare a pezzi mezzo pc :muro:

Eh... non solo mezzo... quasi tutto. :doh:
E poi quando arrivi alla fine ti accorgi che il cavo a 40 pin è un pò diverso dall'originale e che per farcelo stare devi pure tagliare qualche piccolo pezzettino di plastica dentro la scocca del display....
Nulla di che, ma un pò da lavorarci ce nè.

Dato che c'ero, visto che andava tolta la scheda madre, ho pure smontato il dissipatore e cambiato la pasta termica.
Ora in navigazione sul forum con la ati e profilo consigliato da HP e con powerplay disabilitato, sto tra i 48 e i 52 gradi.

Uhm... che sia colpa della risoluzione il 4.1? Ho i driver ati 12.10.

http://img716.imageshack.us/img716/6525/immaginehdr.jpg

ronaldovieri
24-11-2012, 11:26
Eh... non solo mezzo... quasi tutto. :doh:
E poi quando arrivi alla fine ti accorgi che il cavo a 40 pin è un pò diverso dall'originale e che per farcelo stare devi pure tagliare qualche piccolo pezzettino di plastica dentro la scocca del display....
Nulla di che, ma un pò da lavorarci ce nè.

Dato che c'èro, visto che andava tolta la scheda madre, ho pure smontato il dissipatore e cambiato la pasta termica.
Ora in navigazione sul forum con la ati e profilo consigliato da HP e con powerplay disabilitato, sto tra i 48 e i 52 gradi.

c'era tanta polvere sul dissi?

per arrivare al dissipatore bisogna solo smontare la tastiera vero?

ronaldovieri
24-11-2012, 11:34
Eh... non solo mezzo... quasi tutto. :doh:
E poi quando arrivi alla fine ti accorgi che il cavo a 40 pin è un pò diverso dall'originale e che per farcelo stare devi pure tagliare qualche piccolo pezzettino di plastica dentro la scocca del display....
Nulla di che, ma un pò da lavorarci ce nè.

Dato che c'èro, visto che andava tolta la scheda madre, ho pure smontato il dissipatore e cambiato la pasta termica.
Ora in navigazione sul forum con la ati e profilo consigliato da HP e con powerplay disabilitato, sto tra i 48 e i 52 gradi.

Uhm... che sia colpa della risoluzione il 4.1? Ho i driver ati 12.10.

http://img716.imageshack.us/img716/6525/immaginehdr.jpg


io ho i leshcat 12.10 e ho 6,9 sulle due voci che riguardano la scheda video

fufasso
24-11-2012, 11:37
c'era tanta polvere sul dissi?

per arrivare al dissipatore bisogna solo smontare la tastiera vero?

Togliendo la tastiera, arrivi alla parte superiore del dissipatore e hai a disposizione una piccola feritoia per soffiare aria. Non è il massimo, ma un pò pulisci. Il problema è che parte della polvere uscirà dal foro sottostante della ventola e non per le alette verso l'esterno, e andrà a finire sulla parte sotto della scheda madre. A me non piace molto... preferisco togliere almeno lal scocca superiore e da lì soffiare per bene. poi alla fine, attraverso lo spessore che c'è fra il fondo e la scheda madre, soffio aria per ripulire la polvere dispersa.

Sul mio dissi non c'era molta polvere (non l'ho pulito infatti, perchè l'avevo fatto quest'estate. ho solo cambiato la pasta. Però, dato che c'ero, potevo farlo di nuovo :muro: ). Comunque, secondo me, una volta all'anno andrebbe soffiato.
Se poi la temperatura in funzionamento navigazione sta sopra i 70 gradi e giocando si arriva a 90 gradi, è il momento di cambiare anche la pasta termica. (Anche se aspettare i 90 gradi non è molto consigliato).

fufasso
24-11-2012, 11:53
io ho i leshcat 12.10 e ho 6,9 sulle due voci che riguardano la scheda video

Se fai il test a 800x600 ottieni gli stessi valori?
Io ho provato impostando 1366x768 (lol quanto grande diventa lo schermo, rispetto a 1920x1080) e ottengo gli stessi valori ottenuti in FHD

Lol usando la intel ottengo 6.3 / 6.3 .... :confused:

a adesso di nuovo con la ati ottengo 6.9 / 6.9 .... :mc:

Ma funziona quel test winzozz? :doh: Mi sa che il 4.1 e il 5.7 son stati dei casi, in quanto non riesco più ad ottenerli. Scusate per il disturbo ;)

Domanda... ma anche a voi con coolsense impostato a "ottimizzato" la ventola accellera quando siete per un pò a 52 gradi?

outlander400
25-11-2012, 13:52
io ho i leshcat 12.10 e ho 6,9 sulle due voci che riguardano la scheda video

Stai utilizzando Win8 per giocare con BF3 ?
Io sono rimasto con Win7 e a breve non penso di aggiornarlo anche perchè per quel poco che so Win8 non mi piace.
I driver che sto utilizzando sono ancora quelli ufficiali di HP, vedo che tu invece li hai aggiornati con i leschcat 12.10, ti trovo bene con BF3 ?

telumehtar
25-11-2012, 14:15
ciao a tutti, non so se sono l'unico ad aver avuto problemi con simplepass e firefox, praticamente la brarra degli indirizzi tagliava la visualizzazione dell'indirizzo, cosa molto scocciante e il fatto che non si potesse eliminare da firefox, allora l'altro ieri mi sono deciso a disinstallarlo e magicamente windows si ricorda i valori delle impronte digitali e quindi riesco ad accedere come prima e come mi ero ormai abituato e firefox e altri browser non hanno più l'estensione simplepass

spero di essere di aiuto ad altri

ronaldovieri
25-11-2012, 17:06
Se fai il test a 800x600 ottieni gli stessi valori?
Io ho provato impostando 1366x768 (lol quanto grande diventa lo schermo, rispetto a 1920x1080) e ottengo gli stessi valori ottenuti in FHD

Lol usando la intel ottengo 6.3 / 6.3 .... :confused:

a adesso di nuovo con la ati ottengo 6.9 / 6.9 .... :mc:

Ma funziona quel test winzozz? :doh: Mi sa che il 4.1 e il 5.7 son stati dei casi, in quanto non riesco più ad ottenerli. Scusate per il disturbo ;)

Domanda... ma anche a voi con coolsense impostato a "ottimizzato" la ventola accellera quando siete per un pò a 52 gradi?

quando avevo coolsense impostato a metà se il procio andava sopra i 50 cominciava a girare piu veloce la ventola

Stai utilizzando Win8 per giocare con BF3 ?
Io sono rimasto con Win7 e a breve non penso di aggiornarlo anche perchè per quel poco che so Win8 non mi piace.
I driver che sto utilizzando sono ancora quelli ufficiali di HP, vedo che tu invece li hai aggiornati con i leschcat 12.10, ti trovo bene con BF3 ?

i 12.10leschcat su win 7 con bf3 vanno bene però non so se si guadagna fps rispetto agli hp non ho mai fatto la prova:D

su win8 con i 12.10 faccio 40-45fps
ora provo su win7

outlander400
26-11-2012, 10:47
quando avevo coolsense impostato a metà se il procio andava sopra i 50 cominciava a girare piu veloce la ventola



i 12.10leschcat su win 7 con bf3 vanno bene però non so se si guadagna fps rispetto agli hp non ho mai fatto la prova:D

su win8 con i 12.10 faccio 40-45fps
ora provo su win7

Io ho ridotto il processore al 60% per diminuire la temperatura, le prove le hai fatte con processore al 100%?
Come fai a verificare gli fps, non l'ho mai fatto, magari provo anch'io, potresti spiegarmelo brevemente, grazie.

ronaldovieri
26-11-2012, 11:53
Io ho ridotto il processore al 60% per diminuire la temperatura, le prove le hai fatte con processore al 100%?
Come fai a verificare gli fps, non l'ho mai fatto, magari provo anch'io, potresti spiegarmelo brevemente, grazie.

no ho il procio al90%mi pare giusto per non far entrare il turbo mode


per gli fps scaricati fraps lo fai partire e vedrai un numerino in alto a sinistra:D

Miki90
26-11-2012, 12:35
posso farvi una domanda veloce e da niubbo ? XD

io ora ho installato i driver ufficiali hp per il mio 6150sl quelli di novembre 2011 credo O.o

posso installarci direttamente sopra i driver moddati leschat ?

nel bios lo switch mode lo lascio su dynamic ?

ronaldovieri
26-11-2012, 13:00
posso farvi una domanda veloce e da niubbo ? XD

io ora ho installato i driver ufficiali hp per il mio 6150sl quelli di novembre 2011 credo O.o

posso installarci direttamente sopra i driver moddati leschat ?

nel bios lo switch mode lo lascio su dynamic ?

no dve impostare dal bios in modalità fixed
quando sei sul desktop attivi la ati e poi installi i leschcat:D

Miki90
26-11-2012, 13:24
grazie per la risposta. dopo l'installazione poi riesco a mantenere la possibilità di switchare le schede grafiche però manualmente giusto ?

edit: con il nuovo support assistant anche su windows 7 il coolsense nn funziona più U_U
ma che casini fanno ad HP ?

ronaldovieri
26-11-2012, 13:47
grazie per la risposta. dopo l'installazione poi riesco a mantenere la possibilità di switchare le schede grafiche però manualmente giusto ?

edit: con il nuovo support assistant anche su windows 7 il coolsense nn funziona più U_U
ma che casini fanno ad HP ?

si lo swhitc rimane ma sarà manuale:D

almeno spiegassero perche non funziona piu coolsense :D

Blasco80
26-11-2012, 14:09
Stai utilizzando Win8 per giocare con BF3 ?
Io sono rimasto con Win7 e a breve non penso di aggiornarlo anche perchè per quel poco che so Win8 non mi piace.
I driver che sto utilizzando sono ancora quelli ufficiali di HP, vedo che tu invece li hai aggiornati con i leschcat 12.10, ti trovo bene con BF3 ?

Hai provato ad installare direttamente i 12.10 AMD (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) sopra gli ufficiali hp? Senza bisogno dei Leshcat: usa l'installazione personalizzata, a quanto pare funzionano egregiamente

Mysterion
26-11-2012, 15:16
Anche i 12.11 enduro beta 9.010.8

outlander400
26-11-2012, 16:21
Hai provato ad installare direttamente i 12.10 AMD (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) sopra gli ufficiali hp? Senza bisogno dei Leshcat: usa l'installazione personalizzata, a quanto pare funzionano egregiamente

Per ora non ho provato nulla perchè ho paura di fare casino, aspetto il vostro responso per potermi muovere in sicurezza, anche perchè non sono sicuro di poter tornare indietro se va male.
Per ora ho solo l'esigenza che giri al meglio BF3 e che non si surriscaldi troppo il pc.

outlander400
26-11-2012, 16:46
Ma una volta installato Fraps e selezionato FPS nel Benchmarking, come faccio ad avere un dato numerico certo, il valore continua a cambiare, poi non ho nessun report da controllare, ho settato male il programma ?

ronaldovieri
26-11-2012, 17:51
Ma una volta installato Fraps e selezionato FPS nel Benchmarking, come faccio ad avere un dato numerico certo, il valore continua a cambiare, poi non ho nessun report da controllare, ho settato male il programma ?

con il tasto del bench ti ritrovi dentro la cartella di fraps in un file di testo i valori min med e max dei framerate

fufasso
26-11-2012, 21:49
ma con i 12.11 beta di leshcat avete i noti problemi di luminosità che rimane al minimo?

ronaldovieri
27-11-2012, 14:09
ma con i 12.11 beta di leshcat avete i noti problemi di luminosità che rimane al minimo?

penso che dopo la beta4 hanno risolto quel problema

rawos
27-11-2012, 14:25
preso da invidia schiumosa verso fufasso, ho preso anche io quel display, solo visto che il protettore qui è san precario ho dovuto rivolgermi dai cinesi cosciente che solo uno su mille ce la fa :sofico:

bambini, non lo fate a casa mi raccomando!

fufasso
27-11-2012, 14:53
preso da invidia schiumosa verso fufasso, ho preso anche io quel display, solo visto che il protettore qui è san precario ho dovuto rivolgermi dai cinesi cosciente che solo uno su mille ce la fa :sofico:

bambini, non lo fate a casa mi raccomando!

In bocca al ...

http://www.monstersgame.it/img/logos/c13019.jpg

boy76
27-11-2012, 17:29
Son dei maledetti: non solo non aggiornano i driver video ma in aggiunta rendono incompatibili dei software importanti come il Cool Sense!

L'errore dice che non trova un certo file .exe, giusto?

Come risolviamo? O troviamo una versione del Cool Sesnse compatibile (ne dubito) o torniamo ad una versione precedente del Support Assistant.

Globalmente sono molto soddisfatto del portatile ma HP è pessima come supporto!! :nonsifa:

Ciao a tutti :) purtroppo coolsense è saltato anche a me e non solo...non funzionava neanche l' hp support assistant... allora ho disinstallato il support assistant e l'ho riscaricato dal sito hp. Quando l'ho reinstallato ho visto che anche il coolsense era tornato a funzionare... Cercando sul web ho trovato la versione sp58915
(di hp support...) ma ho preferito installare la sp54620 presente sul sito ora è tutto ok... temo però per i futuri aggiornamenti :)

Blasco80
27-11-2012, 18:51
Ciao a tutti :) purtroppo coolsense è saltato anche a me e non solo...non funzionava neanche l' hp support assistant... allora ho disinstallato il support assistant e l'ho riscaricato dal sito hp. Quando l'ho reinstallato ho visto che anche il coolsense era tornato a funzionare... Cercando sul web ho trovato la versione sp58915
(di hp support...) ma ho preferito installare la sp54620 presente sul sito ora è tutto ok... temo però per i futuri aggiornamenti :)

Si quindi in pratica sei tornato alla versione 6, perchè la v7 sembra essere incompatibile con il CoolSense.

Ora non ti rimane che disabilitare gli aggiornamenti automatici del Support Assistant

pr76r
29-11-2012, 16:50
Ragazzi qualcuno di voi ha mai collegato casse di un certo livello sul nostro portatile?
Vorrei acquistare delle Corsair SP2500 ma ho dei dubbi sulla bontà della scheda audio e se riesce a gestirle.
Voi che dite?
Avete esperienze in merito?

Miki90
02-12-2012, 01:17
sapete mica se esiste una tastiera retroilluminata per un dv6-6150 ?

sapevo che le versioni americane l'avevano come optional

fufasso
02-12-2012, 09:38
sapete mica se esiste una tastiera retroilluminata per un dv6-6150 ?

sapevo che le versioni americane l'avevano come optional

Prova a vedere se trovi il codice nel manuale di manutenzione, e poi andiamo a cercarla ;)
Io ho guardato ma non riesco a trovarla. In compenso ho trovato la versione silver a 20 euro spedita... quasi quasi...

ArTiCo
03-12-2012, 17:01
sapete mica se esiste una tastiera retroilluminata per un dv6-6150 ?

sapevo che le versioni americane l'avevano come optional

La stavo cercando anche io, tra l'altro mi andrebbe più che bene anche il layout us.
Il problema *pare* sia da ricercare nel fatto che manca sulla scheda madre il connettore che alimenta la retroilluminazione, separato dal normale cavo dati.
Questo è quello che ho capito saltando di forum in forum.
Ammetto però di avere fatto una ricerca non proprio approfondita, la questione è quindi da vedere meglio nel dettaglio. :confused:

Nella lista dei componenti compatibili del service manual alla voce tastiera sembra non essere menzionata la retroilluminazione, neanche per quella americana..

outlander400
03-12-2012, 18:02
Prova a vedere se trovi il codice nel manuale di manutenzione, e poi andiamo a cercarla ;)
Io ho guardato ma non riesco a trovarla. In compenso ho trovato la versione silver a 20 euro spedita... quasi quasi...

Bella la tastiera silver, poi a 20 euro è ottima, dove l'hai vista ?
Ma con un costo così basso sarà valida?
Però con la garanzia in atto dubito si possa sostituire senza perderla.
La tastiera nera sarà bella esteticamente ma io faccio fatica a visualizzare le lettere, preferisco le tastiere chiare.
Anche per il PC ne uno una bianca con cavo, ormai introvabili (di marca).

fufasso
03-12-2012, 22:16
Ragazzi qualcuno di voi ha mai collegato casse di un certo livello sul nostro portatile?
Vorrei acquistare delle Corsair SP2500 ma ho dei dubbi sulla bontà della scheda audio e se riesce a gestirle.
Voi che dite?
Avete esperienze in merito?

No mi spiace. Magari collegare l'uscita audio dell'HDMI? Ma sono abbastanza ignorante in materia.

La stavo cercando anche io, tra l'altro mi andrebbe più che bene anche il layout us.
Il problema *pare* sia da ricercare nel fatto che manca sulla scheda madre il connettore che alimenta la retroilluminazione, separato dal normale cavo dati.
Questo è quello che ho capito saltando di forum in forum.
Ammetto però di avere fatto una ricerca non proprio approfondita, la questione è quindi da vedere meglio nel dettaglio. :confused:

Nella lista dei componenti compatibili del service manual alla voce tastiera sembra non essere menzionata la retroilluminazione, neanche per quella americana..

Beh per l'alimentazione dell'illuminazione possiamo recuperarla da altre parti sulla scheda madre. Se esiste un modello che ci sta al posto dell'originale ed è retroilluminato, ci si può fare un pensiero...

Bella la tastiera silver, poi a 20 euro è ottima, dove l'hai vista ?
Ma con un costo così basso sarà valida?
Però con la garanzia in atto dubito si possa sostituire senza perderla.
La tastiera nera sarà bella esteticamente ma io faccio fatica a visualizzare le lettere, preferisco le tastiere chiare.
Anche per il PC ne uno una bianca con cavo, ormai introvabili (di marca).

Ehm... prima la compro io... sennò mi sa che rimango senza...:ciapet:

No scherzi a parte, non so se posso linkare un sito commerciale da regolamento. Magari ti mando un pm.
Anche io nel dv7-3170 ho la tastiera e il pianale bianco... mi piace un sacco ;)

A me sembra originale HP (anche dalle scritte)

http://www.gemwon.com/UploadFile/201208/13113023.jpg

Ciao

outlander400
04-12-2012, 09:04
No mi spiace. Magari collegare l'uscita audio dell'HDMI? Ma sono abbastanza ignorante in materia.



Beh per l'alimentazione dell'illuminazione possiamo recuperarla da altre parti sulla scheda madre. Se esiste un modello che ci sta al posto dell'originale ed è retroilluminato, ci si può fare un pensiero...



Ehm... prima la compro io... sennò mi sa che rimango senza...:ciapet:

No scherzi a parte, non so se posso linkare un sito commerciale da regolamento. Magari ti mando un pm.
Anche io nel dv7-3170 ho la tastiera e il pianale bianco... mi piace un sacco ;)

A me sembra originale HP (anche dalle scritte)

http://www.gemwon.com/UploadFile/201208/13113023.jpg

Ciao

Non ti preoccupare per ora non la posso comprare perchè:
il mio HP è ancora in garanzia e perchè non sono sicuro di essere in grado di montarla.
Anche se mi piace parecchio.
Ho visto dove la vendono, grazie.

Ma secondo te è silver perchè verniciata o sarà in alluminio (più difficile).

fufasso
04-12-2012, 09:57
Non ti preoccupare per ora non la posso comprare perchè:
il mio HP è ancora in garanzia e perchè non sono sicuro di essere in grado di montarla.
Anche se mi piace parecchio.
Ho visto dove la vendono, grazie.

Ma secondo te è silver perchè verniciata o sarà in alluminio (più difficile).

La tastiera è quasi il pezzo più facile da smontare di tutto il notebook... solo togliere la batteria e il coperchietto posteriore è più facile ;)
Ho il dubbio che sia nera, verniciata di argento, e che dopo un pò di tempo che la usi si consuma il colore e appare il nero... mah....:mbe:

outlander400
04-12-2012, 15:53
La tastiera è quasi il pezzo più facile da smontare di tutto il notebook... solo togliere la batteria e il coperchietto posteriore è più facile ;)
Ho il dubbio che sia nera, verniciata di argento, e che dopo un pò di tempo che la usi si consuma il colore e appare il nero... mah....:mbe:

Temo anch'io che sia verniciata, costa troppo poco per essere in alluminio, a questo punto visto che i tasti li pigi, pigi e pigi varie volte non so se il gioco vale la candela.

fufasso
04-12-2012, 16:06
Temo anch'io che sia verniciata, costa troppo poco per essere in alluminio, a questo punto visto che i tasti li pigi, pigi e pigi varie volte non so se il gioco vale la candela.

Boh... vi saprò dire, visto che l'ho presa.... :stordita:

Ormai siamo in fase di Notebook Tuning....

rawos
07-12-2012, 13:14
arrivato il display sostitutivo ordinato dai cinesi, purtroppo il retro è abbastanza differente da come si vede in foto, temo di aver preso il pacco -.- e il peggio che non posso neanche testarlo, il cavo mi arriverà tra 1-2 mesi

ronaldovieri
07-12-2012, 18:47
arrivato il display sostitutivo ordinato dai cinesi, purtroppo il retro è abbastanza differente da come si vede in foto, temo di aver preso il pacco -.- e il peggio che non posso neanche testarlo, il cavo mi arriverà tra 1-2 mesi

in che senso diverso?

rawos
07-12-2012, 20:00
in che senso diverso?
Mi sono espresso male, intendevo che l'etichetta è diversa (e quindi anche il display credo)


il sito di riferimento dove si compra questo pannello genuino (che è il migliore TN mai prodotto per colori e angolo) mostra dei sottocodici: H/W:1A F/W:2,
il mio H/W:0 F/W:1
http://www.laptopscreen.com/img/screens/1_big/B156HW01_V4.jpg
http://imageshack.us/a/img856/5697/dscf2855e.jpg

sinceramente non avevo considerato questa cosa mi ero concentrato su modello e versione del pannello, inoltre in tutte le foto tra il modello e la versione (v.4) c'è uno spazio bello ampio, a me sono appiccicati, mi sembra strano la matrice della stampa è sempre una, magari può stampare sbilenco o a rovescio ma non può modificare la distanza tra gli elementi, in fondo a fare un'etichetta falsa ci vuole un attimo

queste e altre paranoie mi sono venute in mente

ronaldovieri
07-12-2012, 21:09
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59850.html

sono i driver video ufficiali hp per la nostra scheda video su win 8

probabilmente andranno bene pure per win7 :D

per il driver sostituite .html in .exe:O

fufasso
07-12-2012, 22:20
Mi sono espresso male, intendevo che l'etichetta è diversa (e quindi anche il display credo)


il sito di riferimento dove si compra questo pannello genuino (che è il migliore TN mai prodotto per colori e angolo) mostra dei sottocodici: H/W:1A F/W:2,
il mio H/W:0 F/W:1
http://www.laptopscreen.com/img/screens/1_big/B156HW01_V4.jpg
http://imageshack.us/a/img856/5697/dscf2855e.jpg

sinceramente non avevo considerato questa cosa mi ero concentrato su modello e versione del pannello, inoltre in tutte le foto tra il modello e la versione (v.4) c'è uno spazio bello ampio, a me sono appiccicati, mi sembra strano la matrice della stampa è sempre una, magari può stampare sbilenco o a rovescio ma non può modificare la distanza tra gli elementi, in fondo a fare un'etichetta falsa ci vuole un attimo

queste e altre paranoie mi sono venute in mente


Secondo me è originale, a vedere le foto.
Di quel modello AUO ne aveva fatto due versioni: 0A e 1A
Il tuo è la prima versione ed è stato fabbricato nella settimana 24 del 2010.
Non ricordo che stava scritto sul mio relativamente alla revisione, mentra era stato costruito nel 2011 (la settimana non la ricordo).
Una cosa ti chiedo (visto che da furbo non ho fatto nessuna foto...:muro: ):
anche il tuo ha quella specie di "carta stagnola" isolata nella parte sotto e nei lati, come da foto di laptopscreen? (magari posta una foto intera).

rawos
07-12-2012, 23:11
Secondo me è originale, a vedere le foto.
Di quel modello AUO ne aveva fatto due versioni: 0A e 1A
Il tuo è la prima versione ed è stato fabbricato nella settimana 24 del 2010.
Non ricordo che stava scritto sul mio relativamente alla revisione, mentra era stato costruito nel 2011 (la settimana non la ricordo).
Una cosa ti chiedo (visto che da furbo non ho fatto nessuna foto...:muro: ):
anche il tuo ha quella specie di "carta stagnola" isolata nella parte sotto e nei lati, come da foto di laptopscreen? (magari posta una foto intera).

ah questa mi mancava, ricordi se c'era qualche controindicazione nella prima revisione? ho pochi giorni per aprire una disputa in caso di problemi

la carta stagnola c'è ma è tagliata ai lati e dalla parte del connettore
http://imageshack.us/a/img405/2558/dscf2859p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dscf2859p.jpg/)

quello della foto di laptopscreen sembra un lavoro fatto più di fino

fufasso
08-12-2012, 01:10
ah questa mi mancava, ricordi se c'era qualche controindicazione nella prima revisione? ho pochi giorni per aprire una disputa in caso di problemi

la carta stagnola c'è ma è tagliata ai lati e dalla parte del connettore
http://imageshack.us/a/img405/2558/dscf2859p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dscf2859p.jpg/)

quello della foto di laptopscreen sembra un lavoro fatto più di fino

Le foto che stanno qui sono uguale alle tue... a parte le revisioni.

http://www.panelook.cn/B156HW01%20V4_AUO_15.6_LCM_overview_686.html

mi viene il dubbio di avere un 0A pure io (vago ricordo).

Blasco80
08-12-2012, 15:03
Nelle due prese USB sul lato destro ci attacco di solito mouse e tastiera.

Da un paio di giorni noto che, non so bene dopo che evento, si disconnettono: o meglio, rimangono collegati e difatti le luci della tastiera e del mouse sono accese però non funzionano! Se scollego e ricollego le periferiche sento il classico suono di windows ma continuano a non funzionare!
L'unica soluzione è riavviare il pc e tutto torna alla norma. Mai accaduto da quando l'ho acquistato a Gennaio.

Cosa può essere? :confused:

ps. Esistono dei driver HP per le USB?

ronaldovieri
08-12-2012, 16:30
Nelle due prese USB sul lato destro ci attacco di solito mouse e tastiera.

Da un paio di giorni noto che, non so bene dopo che evento, si disconnettono: o meglio, rimangono collegati e difatti le luci della tastiera e del mouse sono accese però non funzionano! Se scollego e ricollego le periferiche sento il classico suono di windows ma continuano a non funzionare!
L'unica soluzione è riavviare il pc e tutto torna alla norma. Mai accaduto da quando l'ho acquistato a Gennaio.

Cosa può essere? :confused:

ps. Esistono dei driver HP per le USB?

driver solo per le usb3 credo

Blasco80
08-12-2012, 17:11
driver solo per le usb3 credo

Si quei driver li avevo intravisti, ma son per quelle prese sul lato sinistro :D

helipilot
08-12-2012, 17:59
infatti,solo quelle sul lato sinistro sono 3.0

helipilot
08-12-2012, 18:02
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59850.html

sono i driver video ufficiali hp per la nostra scheda video su win 8

probabilmente andranno bene pure per win7 :D

per il driver sostituite .html in .exe:O

le sp59850 infatti sono quelle ufficiali hp( le trovi anche qui: http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
io poi su quelle ho installato le 12.10 (win 8)

Blasco80
08-12-2012, 18:15
Siete sicuri che questi nuovi driver siano compatibili con Windows 7?

L'assistenza tecnica HP, cui mi sono rivolto pochi giochi fà, mi ha detto che al momento non esistono nuove versioni compatibili.

ronaldovieri
08-12-2012, 22:34
Siete sicuri che questi nuovi driver siano compatibili con Windows 7?

L'assistenza tecnica HP, cui mi sono rivolto pochi giochi fà, mi ha detto che al momento non esistono nuove versioni compatibili.

non resta che provare :D

su win8 vanno ma fanno crashare bf3 :doh:

Azzi
09-12-2012, 11:13
Ciao a tutti,
ho da poco preso il notebook DV6 6169. Tramite la leva posteriore ho aperto la batteria. Poi ho aperto anche lo sportello HP ProtectSmart per vedere gli slot liberi. Ora non riesco più a metterla dentro!

La levetta è a sinistra e nel bordo in alto c'è una specie di incastro che non vuole andare al suo posto. Riesco a mettere lo sportello sia sotto che a destra che a sinistra, ma sopra niente.
'
Non vorrei fare troppa forza per romperlo. Come devo fare?

ronaldovieri
09-12-2012, 12:14
Ciao a tutti,
ho da poco preso il notebook DV6 6169. Tramite la leva posteriore ho aperto la batteria. Poi ho aperto anche lo sportello HP ProtectSmart per vedere gli slot liberi. Ora non riesco più a metterla dentro!

La levetta è a sinistra e nel bordo in alto c'è una specie di incastro che non vuole andare al suo posto. Riesco a mettere lo sportello sia sotto che a destra che a sinistra, ma sopra niente.
'
Non vorrei fare troppa forza per romperlo. Come devo fare?

rimettere quel coperchio ha dato problemi anche a me perche avevo paura che si rompesse

lo devi allineare prima sotto poi alle parti e infine con un colpetto dovrebbe andare anche sopra :O

Azzi
09-12-2012, 18:38
rimettere quel coperchio ha dato problemi anche a me perche avevo paura che si rompesse

lo devi allineare prima sotto poi alle parti e infine con un colpetto dovrebbe andare anche sopra :O


fatto...ora non riesco più a spostare la leva in modo che esca la batteria...idee?

ronaldovieri
09-12-2012, 19:24
fatto...ora non riesco più a spostare la leva in modo che esca la batteria...idee?

ma quando hai rimesso il coperchio la leva non è tornata in posizione di partenza?

fufasso
10-12-2012, 00:04
fatto...ora non riesco più a spostare la leva in modo che esca la batteria...idee?

Monta il coperchio senza mettere la batteria. Quella la metti per ultima ;).

Ti conviene togliere il coperchio, poi la batteria, poi rimettere il coperchio e infine inserire la batteria.

Ciao

outlander400
10-12-2012, 18:28
fatto...ora non riesco più a spostare la leva in modo che esca la batteria...idee?

Mi è proprio capitato anche a me alcuni giorni fa, purtroppo hp ha fatto un sistema di chiusura che fa schifo, infatti se per caso metti la batteria ed il coperchio dopo la levetta si blocca.
Bisogna fare attenzione e non sforzare le parti in gioco, non ricordo bene come avevo fatto, ma non ho sforzato la levetta, forse avevo toccato i denti che scorrono all'interno del coperchio, collegati alla levetta, l'importante è fare piano.
Comunque è un sistema di chiusura economico del piffero.

Azzi
11-12-2012, 08:53
Monta il coperchio senza mettere la batteria. Quella la metti per ultima ;).

Ti conviene togliere il coperchio, poi la batteria, poi rimettere il coperchio e infine inserire la batteria.

Ciao

Quoto si fa così! :)

Qualcuno ha già provato Windows 8? Io ho messo x64 però mi mancano 5 driver + driver della scheda video.

ronaldovieri
11-12-2012, 13:05
Quoto si fa così! :)

Qualcuno ha già provato Windows 8? Io ho messo x64 però mi mancano 5 driver + driver della scheda video.

forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html

in prima pagina trovi tutti i driver per win 8/7 per il nostro notebbok

fufasso
11-12-2012, 14:27
Ma porc.... :muro:

Su laptopscreen il B156HW01 V.4 è sceso da 130 dollari a $89.99 USD
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se qualcuno è interessato, approfitti

casa666
16-12-2012, 14:36
ciao a tutti di nuovo... da circa 2 settimane il dv6 6170sl mi da problemi: ogni tanto senza particolari motivi (anche a PC fermo) mi faceva la blue screen, e skyrim me lo faceva crashare dopo un quarto d'ora
Ho installato ieri i driver "nuovi" i 12.10 e per ora non fa più blue screen ma skyrim crasha sempre. Perchè? Idee?

Grazie in anticipo!

Blasco80
16-12-2012, 16:04
ciao a tutti di nuovo... da circa 2 settimane il dv6 6170sl mi da problemi: ogni tanto senza particolari motivi (anche a PC fermo) mi faceva la blue screen, e skyrim me lo faceva crashare dopo un quarto d'ora
Ho installato ieri i driver "nuovi" i 12.10 e per ora non fa più blue screen ma skyrim crasha sempre. Perchè? Idee?

Grazie in anticipo!

Ma intendi i driver Leshcat o quelli AMD?

Io comunque posso dirti che, per ora, mi trovo bene con gli ufficiali HP (8.882.2.3000) e Skyrim gira senza problemi ;)

casa666
16-12-2012, 18:07
okey scusa mi sono accorto solo ora di aver scaricato solo la suite di catalist aggiornata.. :doh:

ora installo i leshcat.

cmq con i driver nuovi, mi pare skyrim giri meglio.

nagashadow
16-12-2012, 20:54
ragazzi se qualcuno è interessato vendo uno di questi cavetti ancora sigillatti presi dal sito http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=379 è costato 38 dollari compresa la spedizione

per info mandatemi un PM

fufasso
18-12-2012, 21:08
Ecco:

http://img820.imageshack.us/img820/306/dscn0700640.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/9010/dscn0702640.jpg

Ciao

outlander400
19-12-2012, 08:55
Ecco:

http://img820.imageshack.us/img820/306/dscn0700640.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/9010/dscn0702640.jpg

Ciao

Complimenti è molto bella, speriamo che sia anche abbastanza robusta

Blasco80
19-12-2012, 08:56
Bella!!

Cosi si evitano le 'ditate' sui tasti! :D

Non ho problemi di surriscaldamento, ma è quasi passato un anno dall'acquisto del notebook (Gennaio 2011), dite che sia necessaro dare una pulita alla ventola?
E' più un discorso del tipo: prevenire è meglio che curare.

Mysterion
19-12-2012, 09:05
Bella!!

Cosi si evitano le 'ditate' sui tasti! :D

Non ho problemi di surriscaldamento, ma è quasi passato un anno dall'acquisto del notebook (Gennaio 2011), dite che sia necessaro dare una pulita alla ventola?
E' più un discorso del tipo: prevenire è meglio che curare.

Io l'ho fatto l'altra sera. Smontato tutto, pulita ventola (che non era poi così sporca come pensavo) e cambiata la pasta termica a gpu e cpu. Qui si che c'era lo schifo, la pasta era secchissima e tutta crepata.

Messa quella nuova, richiuso tutto e via. Non so il guadagno in termini di temperatura puntuale, ma la ventola in uso normale tenendo attiva in fixed la 6770m prima girava molto spesso, ora lo fa raramente e tempo 1 minuto da quando il pc è idle si ferma.

E c'è anche da dire che la pasta termica che ho usato ha bisogno di qualche giorno e cicli di riscaldamento/raffreddamento per dare il massimo.
;)

Blasco80
19-12-2012, 10:13
Io l'ho fatto l'altra sera. Smontato tutto, pulita ventola (che non era poi così sporca come pensavo) e cambiata la pasta termica a gpu e cpu. Qui si che c'era lo schifo, la pasta era secchissima e tutta crepata.

Messa quella nuova, richiuso tutto e via. Non so il guadagno in termini di temperatura puntuale, ma la ventola in uso normale tenendo attiva in fixed la 6770m prima girava molto spesso, ora lo fa raramente e tempo 1 minuto da quando il pc è idle si ferma.

E c'è anche da dire che la pasta termica che ho usato ha bisogno di qualche giorno e cicli di riscaldamento/raffreddamento per dare il massimo.
;)

Grazie! Ho un paio di domande: hai consigli su dove e quale pasta acquistare e, poi, è complicato smontare per pulire la ventola e raggiungere cpu/gpu?:)

Mysterion
19-12-2012, 10:32
Grazie! Ho un paio di domande: hai consigli su dove e quale pasta acquistare e, poi, è complicato smontare per pulire la ventola e raggiungere cpu/gpu?:)

Boh pasta termica ormai non sono più così ferrato come quando ero smanettatore professionista. Io ne avevo un tubetto in casa, AKASA455 col kit di pulitura e ho usato quello.

Complicato smontare? beh si devi smontarlo praticamente tutto e rimuovere la scheda madre dallo chassis. C'è un video ben fatto su http://myhpdv6.blogspot.it/2012/04/disassemblaggio-hp-dv6-61xxsl.html, anche se alla fine il nostro è un pò diverso, ma il procedimento è lo stesso.

Più che altro fai attenzione ad essere delicato e a metterti da parte tutte le vitine, e MI RACCOMANDO, occhio ai connettori dei cavi a piattina.

Blasco80
19-12-2012, 10:37
Boh pasta termica ormai non sono più così ferrato come quando ero smanettatore professionista. Io ne avevo un tubetto in casa, AKASA455 col kit di pulitura e ho usato quello.

Complicato smontare? beh si devi smontarlo praticamente tutto e rimuovere la scheda madre dallo chassis. C'è un video ben fatto su http://myhpdv6.blogspot.it/2012/04/disassemblaggio-hp-dv6-61xxsl.html, anche se alla fine il nostro è un pò diverso, ma il procedimento è lo stesso.

Più che altro fai attenzione ad essere delicato e a metterti da parte tutte le vitine, e MI RACCOMANDO, occhio ai connettori dei cavi a piattina.

Infatti mi stavo documentando su youtube ed ho notato che va smontato tutto: ergo, non fa per me :D
Al massimo mi rivolgerò ad un negozio specializzato

fufasso
19-12-2012, 10:42
Quando smonto il note, metto le viti in sequenza (seguendo il manuale) dentro gli scomparti di una cassettina portaoggetti. Ogni gruppo di viti della sequenza, uno scomparto. Poi quando rimonto, seguendo la sequenza all'inverso, trovo le viti giuste al momento giusto. Fin'ora mai persa o rimasta una vite alla fine del lavoro.

http://www.e-datsrl.net/open2b/var/catalog/b/3222.jpg

ronaldovieri
19-12-2012, 13:59
però togliendo la tastiera si dovrebbe intravedere la ventola del dissipatore e pulirla con una bomboletta di aria compressa:O non sarebbe difficile

Mysterion
19-12-2012, 14:06
però togliendo la tastiera si dovrebbe intravedere la ventola del dissipatore e pulirla con una bomboletta di aria compressa:O non sarebbe difficile

Sul mio 6169sl no. c'è da aprirlo fisicamente tutto.

ticchi
20-12-2012, 00:12
Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie

Blasco80
20-12-2012, 08:43
Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie

Ci dici che portatile e driver video hai? :)

fufasso
20-12-2012, 10:11
Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie

Come dice Blasco, che note hai?
Prova a impostare farcry3 in DX9 e imposta il processore al 99% o meno nel risparmio energetico. Poi prova a vedere come vanno le temperature. Inoltre ti consiglio di usare un supporto con ventola quando giochi o almeno sollevare i piedini posteriori del notebook di 1cm con un sistema qualsiasi (feltrini, spessori vari).
Infine, non sarebbe male cambiare la pasta termica di cpu e gpu. A che temperature arrivi?

ticchi
20-12-2012, 11:22
Come dice Blasco, che note hai?
Prova a impostare farcry3 in DX9 e imposta il processore al 99% o meno nel risparmio energetico. Poi prova a vedere come vanno le temperature. Inoltre ti consiglio di usare un supporto con ventola quando giochi o almeno sollevare i piedini posteriori del notebook di 1cm con un sistema qualsiasi (feltrini, spessori vari).
Infine, non sarebbe male cambiare la pasta termica di cpu e gpu. A che temperature arrivi?

Ho un HP pavilion dv6-6178sl.

Ieri notte sono riuscito a installare la catalyst Enduro 12.11 seguendo le istruzioni del manuale allegato al file. Ho notato che sono scomparsi gli sfarfallii su Hitman, quando lo inizio a caricare. Sfarfalli che avevo anche su battlfield 3 (che cancellai perchè non mi andava, ora dovrei provare a vedere se il problema si è risolto). L'unica cosa che mi lascia perplesso è che il performance test è calato parecchio passando da 1305,3 a 1194,2 tra prima e dopo l'installazione di questo driver. Non so a cosa possa esser dovuto.

Per quanto riguarda far cry 3 io lo gioco tutto settato al massimo con la direct x 11 e devo dire che mi gira molto bene tranne alcuni artefatti (strane ombre) che a volte compaiono durante il gioco, ora non so se con questa nuova catalyst ci sono ancora.
La temperatura non so se è ok? Mi dite come faccio a misurarla?
Comunque ho appena ordinato Zalman ZM-NC3000U Notebook Cooler che ha ottime recensioni come dissipatore.
Devo dire che il mio notebook è sempre molto silenzioso, solo che se metto la mano a sinistra quando gioco sento che è molto caldo e non so se è bene.
Il discorso della pasta termica mi sfugge.
Grazie

Blasco80
20-12-2012, 12:18
Per le temperature basta che cerchi un qualsiasi programma di monitoraggio gratuito (es.hwmonitor)

Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente :)

ps. si scalda la parte sinistra perchè è li che risiedono cpu/gpu e non a caso è li che è posizionata la ventola, a destra invece è praticamente gelido perchè c'è il lottore dvd.

ronaldovieri
20-12-2012, 12:49
ti dico le mie temperature a farcry3

dopo due orette di gioco ho:
cpu 75° (impostata al 90% per non far partire il turbo)
gpu 66°

sotto c'è uno zalman 2000

e la temperatura ambiente è circa 21 gradi

ticchi
20-12-2012, 14:44
Per le temperature basta che cerchi un qualsiasi programma di monitoraggio gratuito (es.hwmonitor)

Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente :)

ps. si scalda la parte sinistra perchè è li che risiedono cpu/gpu e non a caso è li che è posizionata la ventola, a destra invece è praticamente gelido perchè c'è il lottore dvd.

Fantastico, grazie! Ora mi procuro il programma e poi vi dico.
Ma togliendo il turbo boost e diminuendo la cpu non calano le prestazioni quando gioco?

Blasco80
20-12-2012, 15:06
Fantastico, grazie! Ora mi procuro il programma e poi vi dico.
Ma togliendo il turbo boost e diminuendo la cpu non calano le prestazioni quando gioco?

Assolutamente no, mi pare di aver letto di qualcuno che le ha abbassate fino al 70% senza eccessivi cali.
Il 99% poi, non è niente, io stesso ho settato al 90% la cpu a corrente e gioco benissimo a titoli del calibro di Far Cry 3, Risen 2 etc. ;)

Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.

ticchi
20-12-2012, 15:13
Assolutamente no, mi pare di aver letto di qualcuno che le ha abbassate fino al 70% senza eccessivi cali.
Il 99% poi, non è niente, io stesso ho settato al 90% la cpu a corrente e gioco benissimo a titoli del calibro di Far Cry 3, Risen 2 etc. ;)

Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.

Capito, non capisco una cosa però. Seguendo le vostre indicazioni ho settato su risparmio di energia (prima era su "consigliato da HP") . Ma come faccio a settare la CPU a 90? Non lo vedo scritto da nessuna parte.

draper87
20-12-2012, 15:19
Infatti mi stavo documentando su youtube ed ho notato che va smontato tutto: ergo, non fa per me :D
Al massimo mi rivolgerò ad un negozio specializzato

Se devi pulire solamente la ventola (come ho fatto io) non devi per forza smontare tutto il pc, io ho tolto la parte frontale e sono riuscito ad accedere facilmente alla ventola. Una pulita con la bomboletta co2 e adesso va che è una bellezza, prima quando giocavo mi raggiungeva i 95 gradi (infatti mi crollava il framerate), adesso dopo ore di utilizzo non mi raggiunge nemmeno i 70 gradi.

Mysterion
20-12-2012, 15:25
Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.

A me coolsense di support assistant 6 su windows8 funziona benissimo...

fufasso
20-12-2012, 15:38
Capito, non capisco una cosa però. Seguendo le vostre indicazioni ho settato su risparmio di energia (prima era su "consigliato da HP") . Ma come faccio a settare la CPU a 90? Non lo vedo scritto da nessuna parte.


Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente :)



PS: lascia pure le impostazioni consigliate da HP, devi solo impostare un parametro all'interno di esse.

ticchi
20-12-2012, 15:59
PS: lascia pure le impostazioni consigliate da HP, devi solo impostare un parametro all'interno di esse.

Scusa ma se io vado su "...Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente" ( mi si apre una tendina con tre opzioni: livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore". Devo fare qualcosa su questi tre punti?
Inoltre non ho capito come si fa a disattivare il turbo boost. Scusate ma sono alle prime armi.

Blasco80
20-12-2012, 16:11
A me coolsense di support assistant 6 su windows8 funziona benissimo...

Ahm avevo letto che su W8 funzionasse solo la nuova versione dell'Assistant, meglio cosi ;)

Scusa ma se io vado su "...Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente" ( mi si apre una tendina con tre opzioni: livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore". Devo fare qualcosa su questi tre punti?
Inoltre non ho capito come si fa a disattivare il turbo boost. Scusate ma sono alle prime armi.

Le impostazioni sul risparmio energia lascia quelle di hp.

Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%

ticchi
20-12-2012, 16:36
Ahm avevo letto che su W8 funzionasse solo la nuova versione dell'Assistant, meglio cosi ;)



Le impostazioni sul risparmio energia lascia quelle di hp.

Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%

Niente, non riesco a trovare questo "Risparmio energia del processore a corrente", mi compare solo la scritta "Risparmio energia del processore" (senza "a corrente") e se ci clicco mi si apre una tendina con tre opzioni: "livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore".
In alto invece posso scegliere tra "Risparmio energia, prestazioni elevate e consigliati da HP (attivo)"

fufasso
20-12-2012, 16:38
Niente, non riesco a trovare questo "Risparmio energia del processore a corrente", mi compare solo la scritta "Risparmio energia del processore" (senza "a corrente") e se ci clicco mi si apre una tendina con tre opzioni: "livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore".
In alto invece posso scegliere tra "Risparmio energia, prestazioni elevate e consigliati da HP (attivo)"

Apri "livello massimo delle prestazioni del processore" e dentro trovi altre 2 voci. Su quella "alimentazione da rete elettrica" cambia il valore da 100% a quello che vuoi

draper87
20-12-2012, 17:07
Ragazzi ma voi siete riusciti a far funzionare la webcam sotto Windows 8? A me Youcam dice che non rileva nessun dispositivo!

ticchi
20-12-2012, 18:52
Apri "livello massimo delle prestazioni del processore" e dentro trovi altre 2 voci. Su quella "alimentazione da rete elettrica" cambia il valore da 100% a quello che vuoi

Perfetto, ce l'ho fatta! Grazie per la pazienza. Ho messo rete elettrica a 90, batteria lascio a 100?

Blasco80
20-12-2012, 18:53
Perfetto, ce l'ho fatta! Grazie per la pazienza. Ho messo rete elettrica a 90, batteria lascio a 100?

Si, o puoi metterla a 99%.

Facci sapere le temperature sotto sforzo ;)

ticchi
20-12-2012, 19:30
Si, o puoi metterla a 99%.

Facci sapere le temperature sotto sforzo ;)

Fatto. Ora devo capire come mandarvi la schermata con le temperature di HWmonitor.

Dopo l'installazione dei driver non ufficiali in basso a destra dello schermo mi è comparsa questa scritta: "Windows 7 Build 7601"

Ho letto che è normale se si installano driver non ufficiali. Devo far qualcosa o ignoro?
Fin'ora l'unica anomalia che ho notato è che non mi parte più fr cry 3 dal launcher (dove sceglievo direct x 11 e lingua).
Ho capito che parte solo con la direct x 11 e il gioco è molto rallentato. Mi sa che ho fatto un grosso errore a mettere questi driver, ora faccio il ripristino a com'era prima...
Oppure dovrei reinstallare la direct x 11?

Ragazzi help! Non riesco a trovare dei punti di ripristino antecedenti all'installazione dei driver fatta stanotte alle 2!! Ieri mio fratello mi aveva creato un punto di ripristino prima di installarmi dei driver nuovi (poi non c'era riuscito e quindi abbiamo ripristinato tutto). Pensavo che tale punto sarebbe rimasto conservato. Ora invece me ne da solo due disponibili che risalgono uno a stamattina alle 11,33 (automatico, c'è scritto) e un altro a un'ora fa (perchè ho provato a disinstallare un programma ma poi ho abortito). Se spunto " mostra ulteriori punti di ripristino" non mi accade nulla, rimangono sempre solo quei due. Cosa posso fare? A questo punto erano molto meglio i driver vecchi ma ufficiali.

Facendo l'analisi con dxdiag:
DxDiag Notes
------------
Display Tab 1: The file igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igd10umd64.dll,igdumd32,igd10umd32,igd10umd32 is not digitally signed, which means that it has not been tested by Microsoft's Windows Hardware Quality Labs (WHQL). You may be able to get a WHQL logo'd driver from the hardware manufacturer.
Sound Tab 1: No problems found.

ronaldovieri
21-12-2012, 08:28
fai prima e reinstallare i driver originali hp della scheda video

Blasco80
21-12-2012, 09:48
Fatto. Ora devo capire come mandarvi la schermata con le temperature di HWmonitor.

Dopo l'installazione dei driver non ufficiali in basso a destra dello schermo mi è comparsa questa scritta: "Windows 7 Build 7601"

Ho letto che è normale se si installano driver non ufficiali. Devo far qualcosa o ignoro?
Fin'ora l'unica anomalia che ho notato è che non mi parte più fr cry 3 dal launcher (dove sceglievo direct x 11 e lingua).
Ho capito che parte solo con la direct x 11 e il gioco è molto rallentato. Mi sa che ho fatto un grosso errore a mettere questi driver, ora faccio il ripristino a com'era prima...
Oppure dovrei reinstallare la direct x 11?

Ragazzi help! Non riesco a trovare dei punti di ripristino antecedenti all'installazione dei driver fatta stanotte alle 2!! Ieri mio fratello mi aveva creato un punto di ripristino prima di installarmi dei driver nuovi (poi non c'era riuscito e quindi abbiamo ripristinato tutto). Pensavo che tale punto sarebbe rimasto conservato. Ora invece me ne da solo due disponibili che risalgono uno a stamattina alle 11,33 (automatico, c'è scritto) e un altro a un'ora fa (perchè ho provato a disinstallare un programma ma poi ho abortito). Se spunto " mostra ulteriori punti di ripristino" non mi accade nulla, rimangono sempre solo quei due. Cosa posso fare? A questo punto erano molto meglio i driver vecchi ma ufficiali.

Facendo l'analisi con dxdiag:
DxDiag Notes
------------
Display Tab 1: The file igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igd10umd64.dll,igdumd32,igd10umd32,igd10umd32 is not digitally signed, which means that it has not been tested by Microsoft's Windows Hardware Quality Labs (WHQL). You may be able to get a WHQL logo'd driver from the hardware manufacturer.
Sound Tab 1: No problems found.


Fai cosi: disinstalla i driver leshcat, scarica ed installa DriverSweeprt, avvia il pc in modalità provvisoria e pulisci eventuali rimasugli dei driver leshcat (e amd) con driversweeper. una volta riavviato vai sul sito hp e scarica i driver ufficiali più recenti per il tuo notebook (credo, come tutti, gli 8.882.2.3000).
Io attualmente con questa versione gioco benissimo a Far Cry 3.

Al massimo, dopo aver installato i driver ufficiali, ci installi sopra i 12.10 ufficiali AMD
http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe

Il tutto, previa creazione di un punto di ripristino con HP Support Assistant

ticchi
21-12-2012, 12:41
Fai cosi: disinstalla i driver leshcat, scarica ed installa DriverSweeprt, avvia il pc in modalità provvisoria e pulisci eventuali rimasugli dei driver leshcat (e amd) con driversweeper. una volta riavviato vai sul sito hp e scarica i driver ufficiali più recenti per il tuo notebook (credo, come tutti, gli 8.882.2.3000).
Io attualmente con questa versione gioco benissimo a Far Cry 3.

Al massimo, dopo aver installato i driver ufficiali, ci installi sopra i 12.10 ufficiali AMD
http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe

Il tutto, previa creazione di un punto di ripristino con HP Support Assistant

Grazie, ci sono riuscito!

Blasco80
21-12-2012, 14:04
Grazie, ci sono riuscito!

Bene, quindi alla fine che driver stai utilizzando?

ticchi
21-12-2012, 14:42
Bene, quindi alla fine che driver stai utilizzando?

Li ho scaricati da qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?cc=it&lc=it&dlc=it&softwareitem=ob-105178-1

e poi ho messo i 12.10 ufficiali AMD.
Ora però è rimasta la scritta in basso a destra "Modalità test windows 7 Build 7601" e al performance test mi ha dato un impietoso 907 (prima era 1305) dovuto al fatto che alcuni test non sono stati eseguiti. Ora ho riavviato e lo riprovo.

Blasco80
21-12-2012, 14:51
Li ho scaricati da qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?cc=it&lc=it&dlc=it&softwareitem=ob-105178-1

e poi ho messo i 12.10 ufficiali AMD.
Ora però è rimasta la scritta in basso a destra "Modalità test windows 7 Build 7601" e al performance test mi ha dato un impietoso 907 (prima era 1305) dovuto al fatto che alcuni test non sono stati eseguiti. Ora ho riavviato e lo riprovo.

Io avrei fatto un primo tentativo con i soli ufficiali hp e poi avrei installato i 12.10: cosi, per avere due metri di giurizio.

Comunque ho avuto conferme che i 12.10 amd funzionano egregiamente ;)

ronaldovieri
21-12-2012, 15:06
blasco quanti fps fai a farcry3 cosi confrontiamo se sti 12.11 leschcat sono buoni o meno :D

ticchi
21-12-2012, 15:27
Ho provato a rifare il test e da lo stesso risultato, dice qualcosa sullo switch della risoluzione. Forse devo modificare lo schermo? All'apparenza sembra normale.
Far cry 3 prima mi girava a una media di 18fps.

Dopo un'ora di far cry la temperatura media è intorno ai 65 gradi. L'fps è rimasta uguale, sono indeciso de formattare il pc e reinstallare solo gli ultimi driver.

ronaldovieri
21-12-2012, 19:32
come fps vado dai 15 ai 20

azz pensavo di piu visto che mi pare fluido:D

ticchi
21-12-2012, 23:28
come fps vado dai 15 ai 20

azz pensavo di piu visto che mi pare fluido:D

Si anche io. Cosa bisogna fare per farli aumentare?
Ho trovato questo nel sito amd? Qualcuno sa cos'è e se serve a qualcosa?
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/amp.aspx

fufasso
21-12-2012, 23:34
Si anche io. Cosa bisogna fare per farli aumentare?
Ho trovato questo nel sito amd? Qualcuno sa cos'è e se serve a qualcosa?
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/amp.aspx

Avete provato con le DX9?

ticchi
22-12-2012, 10:44
Avete provato con le DX9?

No ma con la dx11 già sembra vada benissimo pur con bassi fps. Già mettendo la dx10 peggiora.

Scusate ma non c'è una guida fatta bene per provare a mettere gli ultimi driver e catalyst?
Prima di formattare il pc vorrei provare a fare un altro tentativo per vedere se la situazione migliora. Ho un HP dv6-6178sl

Ragazzi sono riuscito a togliere quel messaggio "Test mode Windows 7 build 7600", scrivendo come amministratore dal dos "Bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF". Ora mi rimane un solo problema quando eseguo il performance test: mi si blocca il processo ad un certo punto e mi dice
"Test aborted due to atempted resolution switch". Qualcuno può aiutarmi? Ho la risoluzione del monitor al massimo 1366 per 768.
Qualcuno mi può aiutare?

ticchi
23-12-2012, 11:51
Ho provato a scaricare dei driver nuovi per audio ma da allora non mi va piu l'audio delle cuffie. E' scomparsa anche l'icona delle cuffie se premo sul simbolo del volume. Come posso rimetterlo?

matt22222
23-12-2012, 12:08
ma me ne sono accorto solo oggi dopo un anno: l'angolo in basso a sinistra del monitor è magnetico!!! :D :D
chissà a cosa serve un magnete lì. io ci attacco gli auricolari :D

Therock2709
23-12-2012, 14:15
ma me ne sono accorto solo oggi dopo un anno: l'angolo in basso a sinistra del monitor è magnetico!!! :D :D
chissà a cosa serve un magnete lì. io ci attacco gli auricolari :D

Credo che sia il sensore della chiusura del display.

fufasso
23-12-2012, 22:41
Ho provato a scaricare dei driver nuovi per audio ma da allora non mi va piu l'audio delle cuffie. E' scomparsa anche l'icona delle cuffie se premo sul simbolo del volume. Come posso rimetterlo?

Probabilmente si è disabilitata l'uscita cuffie nelle impostazioni audio... (ovvero reindirizza tutto sulle casse; era capitato anche a me, ma non ricordo + che avevo cambiato per risolvere)


Credo che sia il sensore della chiusura del display.
Esatto :D

ticchi
24-12-2012, 09:29
Ragazzi sono riuscito a installare i Driver AMD Catalyst 12.11 Beta 11, ora vanno e senza cancellare i precedenti (semplicemente ce li ho installati sopra).
Ho giocato a far cry 3 e ho notato un 3-4 fps in più rispetto a prima. Prima ero quasi sempre sotto ai 20 ora quasi sempre sopra.

ticchi
24-12-2012, 09:30
Probabilmente si è disabilitata l'uscita cuffie nelle impostazioni audio... (ovvero reindirizza tutto sulle casse; era capitato anche a me, ma non ricordo + che avevo cambiato per risolvere)


Si penso anche io. Qualcuno mi può aiutare con le cuffie?

ronaldovieri
24-12-2012, 13:41
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59861.exe

hai installato questi driver audio? sono i piu aggiornati :O


per caso hai battlefield3 puoi provare a vedere se ti crasha con i 12.11 ati?

casa666
24-12-2012, 15:49
Ragazzi niente da fare skyrim dopo un quarto d'ora mi è ritornato a crashare! Per 10 giorni nessun problema e poi ora in un ora quattro volte! Cosa può essere?

ticchi
25-12-2012, 22:44
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59861.exe

hai installato questi driver audio? sono i piu aggiornati :O


per caso hai battlefield3 puoi provare a vedere se ti crasha con i 12.11 ati?

Ho provato a installare il driver audio dal tuo link e ora l'audio si sente però quello delle voci molto basso ma mi sono appena accorto che il filo delle cuffie è un pò rovinato, forse si sono rotte ?! Se è così potete pure insultarmi...

Battlefield 3 non ce l'ho, appena me lo procuro ti faccio sapere. In passato con i vecchi driver non mi andava.
Volevo chiedere cosa significa mettere il BIOS in modalità fixed e cosa bisogna fare per aggiornarlo. E' sufficiente scaricare e installare il file da qui?
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html#more

O devo disinstallare quello vecchio prima?

ronaldovieri
26-12-2012, 11:20
Ho provato a installare il driver audio dal tuo link e ora l'audio si sente però quello delle voci molto basso ma mi sono appena accorto che il filo delle cuffie è un pò rovinato, forse si sono rotte ?! Se è così potete pure insultarmi...

Battlefield 3 non ce l'ho, appena me lo procuro ti faccio sapere. In passato con i vecchi driver non mi andava.
Volevo chiedere cosa significa mettere il BIOS in modalità fixed e cosa bisogna fare per aggiornarlo. E' sufficiente scaricare e installare il file da qui?
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html#more

O devo disinstallare quello vecchio prima?

gli ati 12.11 beta 11 li ho installati anche io e in effetti far cry ora gira sui 24-25
dopo provo bf3 e se non mi crasha finalmente hanno tirato fuori dei driver decenti :asd:

modalità fixed significa che scegli tu quale scheda video usare tra la hd3000 e la 6770m, mentre in dinamic prima di avviare una certa applicazione ti fa selgliere con quale scheda video avviare il programma

attenzione con i bios prima accertati quale bios hai

ticchi
26-12-2012, 12:45
gli ati 12.11 beta 11 li ho installati anche io e in effetti far cry ora gira sui 24-25
dopo provo bf3 e se non mi crasha finalmente hanno tirato fuori dei driver decenti :asd:

modalità fixed significa che scegli tu quale scheda video usare tra la hd3000 e la 6770m, mentre in dinamic prima di avviare una certa applicazione ti fa selgliere con quale scheda video avviare il programma

attenzione con i bios prima accertati quale bios hai

E cosa mi consigli di selezionare per giocare?

Blasco80
26-12-2012, 12:51
blasco quanti fps fai a farcry3 cosi confrontiamo se sti 12.11 leschcat sono buoni o meno :D

Io con i driver ufficiali hp a Far Cry 3 sto sui 35fps (con picchi di 40).

Però c'è il problema che alcuni giochi crashano (come Rage). Per cui, credo di dover aggiornare quantomeno ai 12.10 amd

ronaldovieri
26-12-2012, 15:52
E cosa mi consigli di selezionare per giocare?
per giocare ovviamente la ati anche perceh con la intel manco partono i giochi :asd:
invece quando navighi usi la intel:D
Io con i driver ufficiali hp a Far Cry 3 sto sui 35fps (con picchi di 40).

Però c'è il problema che alcuni giochi crashano (come Rage). Per cui, credo di dover aggiornare quantomeno ai 12.10 amd

quindi tu con win7 driver ufficiali di novembre a fc3 fai 35 com impostazioni ottimali in dx11?

Blasco80
26-12-2012, 16:11
per giocare ovviamente la ati anche perceh con la intel manco partono i giochi :asd:
invece quando navighi usi la intel:D


quindi tu con win7 driver ufficiali di novembre a fc3 fai 35 com impostazioni ottimali in dx11?

No, ho ritoccato giusto le ombre e il post processing :)

ticchi
26-12-2012, 16:14
Con un HP dv6-6178sl, ho fatto un punteggio di 1583 con AMD Radeon HD 6770M(1x) and Intel Core i7-2670QM Processor.

3DMark Score P1583
Graphics Score 1416
Physics Score 4988
Combined Score 1396
3DMark Score1583 3DMarks
Graphics Score 1416
Physics Score 4988
Combined Score1396
Graphics Test 17.14
FPS Graphics Test 26.75
FPS Graphics Test 38.26
FPS Graphics Test 44.16
FPS Physics Test15.84
FPS Combined Test6.5 FPS

Come è secondo voi?

ronaldovieri
27-12-2012, 13:29
No, ho ritoccato giusto le ombre e il post processing :)

ah capito, ieri sera per provare ho impostato tutto ad ultra eppure ad occhio mi sembrano gli stessi fps di quanto è impostato su "ottimale":D
però che spettacolo per gli occhi :asd:

Con un HP dv6-6178sl, ho fatto un punteggio di 1583 con AMD Radeon HD 6770M(1x) and Intel Core i7-2670QM Processor.

3DMark Score P1583
Graphics Score 1416
Physics Score 4988
Combined Score 1396
3DMark Score1583 3DMarks
Graphics Score 1416
Physics Score 4988
Combined Score1396
Graphics Test 17.14
FPS Graphics Test 26.75
FPS Graphics Test 38.26
FPS Graphics Test 44.16
FPS Physics Test15.84
FPS Combined Test6.5 FPS

Come è secondo voi?

non saprei non uso 3dmark:D

ticchi
27-12-2012, 14:19
Ieri ho provato a reinstallare i catalyst 12.11 beta enduro (facendo tutta la procedura con drive sweeper) e ho avuto lo stesso problema, far cry 3 non partiva con la direct x 11. Ho provato a rifare il mark 3d e mi ha dato un miglioramento di 5 punti quindi assolutamente trascurabile. Gli unici driver con cui mi gira sono quelli che metto facendo fare l'aggiornamento automatico direttamente sulle schede video dal pannello di controllo.
Anche se gli fps sono intorno ai 20 gioco molto bene settando tutto su ultra.

cescof
28-12-2012, 17:24
Ciao, ho un dv6 da circa un anno e mezzo e volevo installare windows 8 aggiungendo un ssd per velocizzare il tutto.
Ho letto una guida molto semplice per la sostituzione dell hd ma mi piacerebbe capire se è conveniente semplicemente sostituire l'hd oppure aggoungerlo mettendo quello vecchio al posto del lettore dvd...
Voi come avete fatto ? se qualcuno ci si è cimentato potrebbe aiutarmi con link suggerimento o guide?
Anche in pm
Grazie

sonovaio
28-12-2012, 21:56
Ciao ragazzi, mi rifaccio sentire anch'io dopo un pò di tempo per segnalare un problema sul mio HP 6170 (per completezza ho aperto una discussione anche nella sezione networking).

Spiego il mio problema.
Ho un notebook HP 6170 con Windows 7, acquistato da un anno.
E' sempre andato una bomba e cerco di trattarlo sempre benissimo.

L'altra sera ad un certo punto inizia ad avere difficoltà di connessione wi-fi(spariva e ricompariva) fino a che il pomeriggio seguente (ieri) ho deciso di chiamare il mio gestore internet (fastweb).
Ultimate le prove di rito il pc non riusciva comunque a connettersi, ma il tecnico mi ha detto che la linea non manifestava problemi e di attendere 24 ore per vedere se la connessione si sarebbe messa a posto.
Dopo un paio d'ore è tornata, ed è andato tutto ok fino a 3 ore fa, quando sull'icona di notifica della connessione in basso a destra prima è comparso l'odioso triangolino giallo e successivamente l'ancor più odioso pallino arancione di ricerca di una rete.
Inutile dire che provo a connettermi alla mia rete domestica provando ad avviare anche "risoluzione problemi" senza risolvere niente.
Il fatto è che dall'altro pc di casa la connessione wi-fi funziona con segnale ottimo.
In gestione dispositivi mi dice che la scheda di rete funziona correttamente e provando ad aggiornare i driver (sebbene da internet non lo possa fare... immagino li cerchi sul pc stesso) mi dice che sono aggiornati! Ho provato a disabilitare e riabilitare la scheda di rete e nulla.
Ho fatto alcune ricerche sul web e pare che una volta fallito con la "risoluzione problemi" il suggerimento sia: "acquistare una nuova scheda di rete!"
Ma come dico io, se "Gestione dispositivi" mi dice che la scheda di rete funziona correttamene, se ieri ha fatto la stessa cosa e poi ha rifunzionato (immagino che se la scheda si fosse compromessa non sarebbe ritornato in funzione)... possibile che si debba cambiarla???

Cmq scusate se mi sono diungato, era per cercare di essere il più preciso possibile (se avete bisogno di altre info chiedetemi pure).
In questo momento vi scrivo dall'altro pc, e sul mio, che per il resto va una meraviglia, c'ho sempre sto pallino arancione sull'icona della connessione, e mi dice che è impossibile connettersi alla mia rete domestica.

Potete aiutarmi?

Grazie

fufasso
29-12-2012, 00:00
Ciao ragazzi, mi rifaccio sentire anch'io dopo un pò di tempo per segnalare un problema sul mio HP 6170 (per completezza ho aperto una discussione anche nella sezione networking).

Spiego il mio problema.
Ho un notebook HP 6170 con Windows 7, acquistato da un anno.
E' sempre andato una bomba e cerco di trattarlo sempre benissimo.

L'altra sera ad un certo punto inizia ad avere difficoltà di connessione wi-fi(spariva e ricompariva) fino a che il pomeriggio seguente (ieri) ho deciso di chiamare il mio gestore internet (fastweb).
Ultimate le prove di rito il pc non riusciva comunque a connettersi, ma il tecnico mi ha detto che la linea non manifestava problemi e di attendere 24 ore per vedere se la connessione si sarebbe messa a posto.
Dopo un paio d'ore è tornata, ed è andato tutto ok fino a 3 ore fa, quando sull'icona di notifica della connessione in basso a destra prima è comparso l'odioso triangolino giallo e successivamente l'ancor più odioso pallino arancione di ricerca di una rete.
Inutile dire che provo a connettermi alla mia rete domestica provando ad avviare anche "risoluzione problemi" senza risolvere niente.
Il fatto è che dall'altro pc di casa la connessione wi-fi funziona con segnale ottimo.
In gestione dispositivi mi dice che la scheda di rete funziona correttamente e provando ad aggiornare i driver (sebbene da internet non lo possa fare... immagino li cerchi sul pc stesso) mi dice che sono aggiornati! Ho provato a disabilitare e riabilitare la scheda di rete e nulla.
Ho fatto alcune ricerche sul web e pare che una volta fallito con la "risoluzione problemi" il suggerimento sia: "acquistare una nuova scheda di rete!"
Ma come dico io, se "Gestione dispositivi" mi dice che la scheda di rete funziona correttamene, se ieri ha fatto la stessa cosa e poi ha rifunzionato (immagino che se la scheda si fosse compromessa non sarebbe ritornato in funzione)... possibile che si debba cambiarla???

Cmq scusate se mi sono diungato, era per cercare di essere il più preciso possibile (se avete bisogno di altre info chiedetemi pure).
In questo momento vi scrivo dall'altro pc, e sul mio, che per il resto va una meraviglia, c'ho sempre sto pallino arancione sull'icona della connessione, e mi dice che è impossibile connettersi alla mia rete domestica.

Potete aiutarmi?

Grazie

Prova a disinstallarla da gestione dispositivi (togli pure i driver) e poi riavvia il pc. Se ti chiede i driver, usa il cavo di rete e abilita la ricerca su internet dei driver oppure installali dalla cartella dei driver forniti da HP e situata nell'HD

sonovaio
29-12-2012, 00:10
Prova a disinstallarla da gestione dispositivi (togli pure i driver) e poi riavvia il pc. Se ti chiede i driver, usa il cavo di rete e abilita la ricerca su internet dei driver oppure installali dalla cartella dei driver forniti da HP e situata nell'HD

Scusa l'ignoranza, ma se la disinstallo come fa a chiedermi i driver? Disinstallandola al riavvio è sicuro che mi chieda i driver?... Cioè... si reinstalla da sola col riavvio, e successivamente cerca i driver (che dovrò fornire io con la procedura che hai detto tu)?

Scusa eh, è che vorrei essere sicuro per non commettere cappellate....

fufasso
29-12-2012, 00:37
Scusa l'ignoranza, ma se la disinstallo come fa a chiedermi i driver? Disinstallandola al riavvio è sicuro che mi chieda i driver?... Cioè... si reinstalla da sola col riavvio, e successivamente cerca i driver (che dovrò fornire io con la procedura che hai detto tu)?

Scusa eh, è che vorrei essere sicuro per non commettere cappellate....

Prova ;)

Col riavvio la perriferica viene di nuovo rilevata. In teoria se hai cancellato i driver, windows cercherà o nel pc oppure online i nuovi driver. Ma se sei senza wifi (la scheda non funziona senza driver), dovrai usare il cavo dati oppure reinstallare i driver dalla cartella c:/SWsetup/driver

Non ricordo se windows mantiene nascosta da qualche parte una versione dei driver, nel qual caso non ti chiederà nulla e installerà quelli che ha messo via.

sonovaio
29-12-2012, 16:40
Prova ;)

Col riavvio la perriferica viene di nuovo rilevata. In teoria se hai cancellato i driver, windows cercherà o nel pc oppure online i nuovi driver. Ma se sei senza wifi (la scheda non funziona senza driver), dovrai usare il cavo dati oppure reinstallare i driver dalla cartella c:/SWsetup/driver

Non ricordo se windows mantiene nascosta da qualche parte una versione dei driver, nel qual caso non ti chiederà nulla e installerà quelli che ha messo via.

Ok ora ci provo.
Scusa, prima di agire, fatto il percorso c:/SWsetup/driver, in quale delle cartelle si trovano i driver esatti ("LAN", "WLAN_B", immagino sia questa,... altro... o c'è un modo per individuarli?).
E poi altra cosa.
In gestione dispositivi sotto schede di rete me ne porta 3: una broadcom, una realtek e una scheda miniport... le devo disinstallare tutte e 3 o solo una?
Grazie

ronaldovieri
29-12-2012, 20:02
Ok ora ci provo.
Scusa, prima di agire, fatto il percorso c:/SWsetup/driver, in quale delle cartelle si trovano i driver esatti ("LAN", "WLAN_B", immagino sia questa,... altro... o c'è un modo per individuarli?).
E poi altra cosa.
In gestione dispositivi sotto schede di rete me ne porta 3: una broadcom, una realtek e una scheda miniport... le devo disinstallare tutte e 3 o solo una?
Grazie

no solo broadcom che è la scheda wifi
io mi scaricherei anche dei nuovi driver che per win7 sono questi ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp57501-58000/sp57965.exe

Blasco80
29-12-2012, 22:01
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato i driver amd 12.10 (a partire da Mysterion, Fufasso etc.): funzionano benissimo se installati sopra gli ufficiali HP.
Finalmente ho risolto i problemi di crash con alcuni giochi (come Rage, che nemmeno partiva, a Sleeping Dogs etc.) e, anzi, ho notato anche un piccolo boost con Far Cry 3 :sofico:

sonovaio
30-12-2012, 14:28
R I S O L T O ! :D :D :D

Un grande GRAZIE va a FUFASSO e RONALDOVIERI. Ho seguito quanto suggeritomi, disinstallando la scheda di rete (spuntando anche la casella di disinstallazione dei driver), ho riavviato collegandomi lan, ha reinstallato la scheda cercato i driver (credo all'interno dello stesso computer) e ora funziona regolarmente!

Grazie davvero!

Le domande che vi faccio sono:
- da cosa può essere dipeso questo problema?
- è una specie di... "trucco" questo di disinstallare e reinstallare i dispositivi malfunzionanti? (se non ricordo male feci la stessa cosa con il canale ide dell'altro pc)
- potreste ricordarmi la procedura per modificare la chiave WPA di accesso? Questa chiave coincide con la password del router o è solo una pssword di accesso? E qualora non coincidesse, è consigliabile modificare la password del router?
- ho letto il post di blasco80. Io una volta acquistato il pc avevo fatto tutti i passaggi suggeriti nel thread relativamente all'installazione della scheda video/dei settaggi "fixed"/dei driver ecc. Questi driver amd 12.10 quando sono usciti? sono realmente da installare sopra quelli hp (cioè senza disinstallare nulla?)? e nel caso esiste un link da cui scaricarli?

Scusate se ho esagerato con i quesiti.

GRAZIE ANCORA RAGAZZI!

Blasco80
30-12-2012, 15:33
- ho letto il post di blasco80. Io una volta acquistato il pc avevo fatto tutti i passaggi suggeriti nel thread relativamente all'installazione della scheda video/dei settaggi "fixed"/dei driver ecc. Questi driver amd 12.10 quando sono usciti? sono realmente da installare sopra quelli hp (cioè senza disinstallare nulla?)? e nel caso esiste un link da cui scaricarli?

Se hai ancora i driver ufficiali HP (novembre 2011) e senti la necessità di doverli aggiornare -per i crash o prestazioni migliori- allora puoi optare per i 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) che sono del 24 Ottobre 2012: sono i driver ufficiali di AMD e vanno installati sopra quelli HP, attraverso la procedura 'personalizzata'.

Qui puoi trovare un esaustivo elenco di driver che, oltre agli amd, comprende quelli Leshcat ed i nuovi driver ufficiali HP ma solo per Windows 8
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
:)

outlander400
30-12-2012, 17:17
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato i driver amd 12.10 (a partire da Mysterion, Fufasso etc.): funzionano benissimo se installati sopra gli ufficiali HP.
Finalmente ho risolto i problemi di crash con alcuni giochi (come Rage, che nemmeno partiva, a Sleeping Dogs etc.) e, anzi, ho notato anche un piccolo boost con Far Cry 3 :sofico:

Mi sapresti dire se i driver 12.10 danno problemi con Battlefield 3, grazie.

Blasco80
30-12-2012, 20:09
Mi sapresti dire se i driver 12.10 danno problemi con Battlefield 3, grazie.

Purtroppo non ho bf3..:(

Però ho risolto i problemi di crash con alcuni giochi: come avevo detto in precedenza, avevo dei crash con alcuni giochi in dx11 (es. Deus Ex, Dragon Age 2, Saint's Row 3, Rage addirittura crashava dopo l'intro, Sleeping Dogs). Gli stessi giochi, se avviati in modalità dx9 funzionavano perfettamente.
Per ora ho provato solo gli ultimi due, Rage e Sleeping Dogs, e finalmente girano lisci come l'olio! :sofico:

Comunque, da quel che ho letto, si tratta di un problema di OpenGL, difatti ho sentito che crashasse anche Minecraft.

fufasso
31-12-2012, 03:52
Buone feste e buon anno a tutti :ubriachi:


http://img443.imageshack.us/img443/8920/indexejr.jpg


PS: SONOVAIO ti rispondo dopo le feste ;)

sonovaio
31-12-2012, 17:53
Ma certo fufasso.
Buone feste anche a te e a tutti.

Blasco80
02-01-2013, 10:01
Ragazzi, una domanda un po' particolare: con l'aggiornamento dei driver video, le schede grafiche si cambiano con il semplice click, mentre prima appariva un ulteriore avviso di conferma. E' possibile ripristinarlo?

Perchè, ad esempio, se adesso sono a batteria con la intel e attacco la corrente, la scheda viene immediatamente cambiata :)

ronaldovieri
04-01-2013, 14:27
Ragazzi, una domanda un po' particolare: con l'aggiornamento dei driver video, le schede grafiche si cambiano con il semplice click, mentre prima appariva un ulteriore avviso di conferma. E' possibile ripristinarlo?

Perchè, ad esempio, se adesso sono a batteria con la intel e attacco la corrente, la scheda viene immediatamente cambiata :)

mmm forse mettendo mano al registro?

Blasco80
04-01-2013, 14:38
mmm forse mettendo mano al registro?

Forse. In pratica è come se avessi messo la spunta al classico 'non mostrare più questo avviso'. :mbe:

Con la conseguenza che se sono a batteria con la Intel, non appena attacco la corrente cambia la scheda grafica, prima invece quando attaccavo lo spinotto apparia la richiesta di cambio gpu.

ronaldovieri
04-01-2013, 15:25
Forse. In pratica è come se avessi messo la spunta al classico 'non mostrare più questo avviso'. :mbe:

Con la conseguenza che se sono a batteria con la Intel, non appena attacco la corrente cambia la scheda grafica, prima invece quando attaccavo lo spinotto apparia la richiesta di cambio gpu.

si infatti a me lo domanda sempre quando cambia io però non l'avevo spuntata quell'opzione:D

Blasco80
04-01-2013, 15:43
si infatti a me lo domanda sempre quando cambia io però non l'avevo spuntata quell'opzione:D

No ma nemmeno io l'ho mai spuntata, mi trovavo bene cosi.

Dall'aggioramento dei driver però è scomparso l'avviso, probabilmente perchè non c'è piena compatibilità (dannata HP).

Blasco80
06-01-2013, 10:07
Tornando in tema pulizia, sebbene non abbia alcun sintomo (ma è pur sempre passato un anno), come la vedete una bomboletta ad aria compressa per pulire la ventola?

Sinceramente non l'ho mai adoperata, è efficace?

Non vorrei che se sparassi aria dalle feritoie (perchè non lo voglio aprire il notebook) poi l'eventuale polvere finisse ancor più in profondità! :confused:

fufasso
06-01-2013, 13:11
Tornando in tema pulizia, sebbene non abbia alcun sintomo (ma è pur sempre passato un anno), come la vedete una bomboletta ad aria compressa per pulire la ventola?

Sinceramente non l'ho mai adoperata, è efficace?

Non vorrei che se sparassi aria dalle feritoie (perchè non lo voglio aprire il notebook) poi l'eventuale polvere finisse ancor più in profondità! :confused:

Diciamo che ti rimane dentro al notebook... depositandosi un pò ovunque. Qualcosa uscirà dalla feritoia opposta.
Io una volta ho provato, ho aperto poi il note e ho ripulito tutto.
Piuttosto togli solo la tastiera e spara l'aria con il tubicino attraverso la piccola finestra libera della ventola, cercando di indirizzare l'aria verso le feritoie, in modo da far uscire la polvere il più possibile.
Togliere la tastiera è facile facile... togli una vite, infili il cacciavite e spingi un pò. Viene via da sola. Poi delicatamente togli la piattina, ... fatto!
Ciao.

Blasco80
06-01-2013, 13:34
Diciamo che ti rimane dentro al notebook... depositandosi un pò ovunque. Qualcosa uscirà dalla feritoia opposta.
Io una volta ho provato, ho aperto poi il note e ho ripulito tutto.
Piuttosto togli solo la tastiera e spara l'aria con il tubicino attraverso la piccola finestra libera della ventola, cercando di indirizzare l'aria verso le feritoie, in modo da far uscire la polvere il più possibile.
Togliere la tastiera è facile facile... togli una vite, infili il cacciavite e spingi un pò. Viene via da sola. Poi delicatamente togli la piattina, ... fatto!
Ciao.

Grazie fufasso! alla tastiera spero di riuscirci ad arrivare :sofico:

Da qualche mese a questa parte, secondo me da quando ho acquistato la nuova 'ciabatta' a 9 prese di corrente, capita a volte che se collego le cuffie nel jack del portatile, si disconnette la tastiera, per poi riconnettersi. Premetto che ho sia mouse che tastiera usb collegati al notebook.

Potrebbe essere un problema di corrente? Prima non capitava..:stordita:

sonovaio
10-01-2013, 17:43
R I S O L T O ! :D :D :D

Un grande GRAZIE va a FUFASSO e RONALDOVIERI. Ho seguito quanto suggeritomi, disinstallando la scheda di rete (spuntando anche la casella di disinstallazione dei driver), ho riavviato collegandomi lan, ha reinstallato la scheda cercato i driver (credo all'interno dello stesso computer) e ora funziona regolarmente!

Grazie davvero!

Le domande che vi faccio sono:
- da cosa può essere dipeso questo problema?
- è una specie di... "trucco" questo di disinstallare e reinstallare i dispositivi malfunzionanti? (se non ricordo male feci la stessa cosa con il canale ide dell'altro pc)
- potreste ricordarmi la procedura per modificare la chiave WPA di accesso? Questa chiave coincide con la password del router o è solo una pssword di accesso? E qualora non coincidesse, è consigliabile modificare la password del router?
- ho letto il post di blasco80. Io una volta acquistato il pc avevo fatto tutti i passaggi suggeriti nel thread relativamente all'installazione della scheda video/dei settaggi "fixed"/dei driver ecc. Questi driver amd 12.10 quando sono usciti? sono realmente da installare sopra quelli hp (cioè senza disinstallare nulla?)? e nel caso esiste un link da cui scaricarli?

Scusate se ho esagerato con i quesiti.

GRAZIE ANCORA RAGAZZI!


Ciao Fufasso.
Ti rinnovo le domande per quando potrai rispondere.
Grazie :)

fufasso
10-01-2013, 22:39
Ciao Fufasso.
Ti rinnovo le domande per quando potrai rispondere.
Grazie :)

- da cosa può essere dipeso questo problema?

Mah... difficile trovare una causa. Alle volte si corrompe qualche stringa del registro, si corrompono i permessi del firewall, qualche driver viene corrotto, le policy della verifica della chiave WPA si corrompono. Magari forzi il riavvio del pc e in quel momento qualche valore relativo alla scheda wifi stava caricato in memoria e non c'è stato il tempo di aggiornare il file su disco.
A me è capitato anche con qualche programma, che ad un certo punto ha smesso di lavorare e l'unica soluzione è stato disinstallarlo e reinstallarlo.
A a proposito della scheda wi-fi, una cosa come la tua mi era capitata poche settimane prima.

è una specie di... "trucco"....
Si è no... disistallando e reinstallando ricrei tutte le "regole", valori, driver riportando le cose a nuovo.
Però.... non sempre funziona, e allora se proprio non ne vai fuori reinstalli Windows. Mi è capitato l'altra sera, sul fisso, che dopo aver disinstallato Itunes si sono "corrotte" le periferiche USB, la Lan, la WI-fi. Nemmeno riuscivo ad usare la tastiera... nemmeno in modalità provvisoria. Usando una tastiera ps/2 riuscivo a lavorare, ma non c'è stato modo di ripristinare i driver. Magari se mi ci spaccavo la testa per bene risolvevo, ma non avendo voglia e tempo, ho reinstallato W7.

- potreste ricordarmi la procedura per modificare la chiave WPA di accesso?

Se hai il router wifi, ci sono 2 password:
- quella che usi per accedere via wi-fi (la wpa, ad esempio)
- quella che usi accedendo al router via browser (scrivendo 192.168.0.1, o simile, sull'indirizzo). Ti serve per proteggere l'accesso al router, in quanto dentro al router puoi cambiare molte impostazioni, compresa la chiave WIFI e la password di accesso al router stesso.
Sono due password diverse e conviene impostarle entrambe.
Per cambiare la chiave wifi, devi accedere al router e cercare la relativa impostazione (ogni router ha il menù relativo per farlo).

Di solito la pass di fabbrica del router è standard per ogni modello/marca (ad esempio admin/admin). Si consiglia sempre di cambiare la password del router, in quanto se qualcuno accede al router (via lan o via wifi perchè gli hai "prestato" la password wifi - leggi il compagno di stanza), potrebbe cambiarti le password per farti dispetto. Risolvi con un reset manuale, ma a me scoccerebbe assai....

Sul forum di HWupgrade, nella parte di network, ci sono molti tread interessanti su questi argomenti. E molte persone che ne sanno più di me :O

Ciao

PS: attenzione ad utilizzare programmi che puliscono il registro, perchè potrebbero cancellare dati importanti e provocare malfunzionamenti simili.

sonovaio
11-01-2013, 01:24
Grazie.
Gentilissimo ed esauriente come sempre.

outlander400
12-01-2013, 09:53
Chiedevo qual'è il costo complessivo approssimativo per aggiungere al nostro portatile con un SSD buono.

Sono necessari per la modifica:

- la bay che contiene il disco e che va inserita al posto del DVD (dove lo prendo - costo circa?)

- l'SSD buono da 128 GB (dove lo prendo - costo circa?)

- Accessori e programmi per completare l'opera (dove lo prendo - quali e costo circa?)

Ho ancora un'anno di garanzia quindi mi preoccupa che facendo la modifica
possa perderla, aspetto ancora un po o posso tornare indietro e rimetterlo come mamma HP l'ha fatto senza che si veda nulla?
Grazie in anticipo chi può darmi qualche dritta in merito.

dart_dragoon
12-01-2013, 12:09
Chiedevo qual'è il costo complessivo approssimativo per aggiungere al nostro portatile con un SSD buono.

Sono necessari per la modifica:

- la bay che contiene il disco e che va inserita al posto del DVD (dove lo prendo - costo circa?)

- l'SSD buono da 128 GB (dove lo prendo - costo circa?)

- Accessori e programmi per completare l'opera (dove lo prendo - quali e costo circa?)

Ho ancora un'anno di garanzia quindi mi preoccupa che facendo la modifica
possa perderla, aspetto ancora un po o posso tornare indietro e rimetterlo come mamma HP l'ha fatto senza che si veda nulla?
Grazie in anticipo chi può darmi qualche dritta in merito.

Ciao, allora guarda:

- circa 20 euro per la bay (la trovi su ebay cercando qualcosa tipo "2.5 drive bay");

- ssd circa 100-120 euro (dipende marca e modello)

- nessun altro accessorio necessario (se non qualche semplice cacciavite) e nessun software necessario.

Modificando i soli componenti che possono essere rimossi aprendo semplicemente il "coperchio centrale" dietro al tuo notebook (quindi hdd, ram, lettore dvd) non intacchi la garanzia, e proprio volendo, puoi sempre riportare tutto in condizioni originali! :D

Blasco80
16-01-2013, 11:35
Stavo riflettendo sull'acquisto di Battlefield 3 sul nostro bel dv6. Come gira con la 6770m? Avete esperienze con i driver ufficiali + 12.10? :confused:

ronaldovieri
16-01-2013, 13:07
Stavo riflettendo sull'acquisto di Battlefield 3 sul nostro bel dv6. Come gira con la 6770m? Avete esperienze con i driver ufficiali + 12.10? :confused:

con gli ufficiali gira bene ma anche con gli ultimi beta

con impostazioni automatiche (molti valore su high) facevo circa 40 fps in diverse mappe (armored kill)
le ultime mappe (aftermart) invece siamo sui 30 fps

pio o meno perche non ci faccio molto caso ai fps visto che ad occhio mi sembra molto fluido:O

Blasco80
17-01-2013, 15:34
con gli ufficiali gira bene ma anche con gli ultimi beta

con impostazioni automatiche (molti valore su high) facevo circa 40 fps in diverse mappe (armored kill)
le ultime mappe (aftermart) invece siamo sui 30 fps

pio o meno perche non ci faccio molto caso ai fps visto che ad occhio mi sembra molto fluido:O

Ah si si, pure a me importa poco del numero degli fps: basta che il gioco sia godibile :)

Son contento che funzioni bene con gli ufficali, anche se ho da poco installato gli ultimi di amd. Se lo trovo in offerta vi faccio sapere come gira con i 12.10 :)

curvanord
17-01-2013, 16:01
Oggi ho riscoperto che il microfono integrato del mio hp 6159sl ha ripreso a funzionare inspiegabilmente! :)

Quando comprai il pc quest'estate ricordo che funzionava, poi dopo alcuni aggiornamenti di windows forse, non andava più, le tacchette verdi non salivano quando facevo rumore.

Adesso provando ad usare la webcam funziona di nuovo..mah :D

marcios88
17-01-2013, 19:43
ragazzi scusate ma al modello 6178sl che dovrebbe essee il top di gamma c'è la possibilità di aggiungere un bluetooth interno , mi sembra proprio strano che non abbia il bluetooth

Blasco80
18-01-2013, 11:11
ragazzi scusate ma al modello 6178sl che dovrebbe essee il top di gamma c'è la possibilità di aggiungere un bluetooth interno , mi sembra proprio strano che non abbia il bluetooth

Non credo, ma comunque esistono varie periferiche USB che abilitano il bluetooth ;)

Una domanda: secondo voi dove posso trovare una nuova 'spina-alimentatore' per il dv6? Nelle grandi catene? E su che prezzi si aggirerebbe?

ps. essendo poco pratico, su quali valori dovrei concentrarmi nella scelta dell'alimentatore da acquistare?

Blasco80
18-01-2013, 20:10
Sono usciti i nuovi driver di AMD 13.1 (http://www2.ati.com/drivers/13-1_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) :)

fufasso
18-01-2013, 21:05
Sono usciti i nuovi driver di AMD 13.1 (http://www2.ati.com/drivers/13-1_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) :)

Mobile o Desktop il link tuo?
Desktop.... sto scaricando invece i mobile e poi li provo ;)

Samuelxr1
18-01-2013, 21:10
Sono usciti oggi, dite che sono compatibili con il nostro PC? :confused:

fufasso
18-01-2013, 23:04
Sono usciti oggi, dite che sono compatibili con il nostro PC? :confused:

Provati installando sopra i 12.10:

-Switch schede video SI e No... alle volte va, alle volte no... Indago....
-frequenze GPU-RAM OK
-problema della luminosità al minimo dopo riavvio. SI

ho provato il software UBR di leshcat. A parte che malwarebytes me lo segnala come trojan, scegliendo l'opzione A (valore 800), la regolazione della luminosità funziona di nuovo

Dopo l'installazione dei driver, mi è apparsa una periferica USB sconosciuta. Non so che è e nemmeno windows trova i driver.
Impressione generale: sistema visibilmente più lento. Forse bisognava fare un'istallazione pulita sopra i driver HP

Li provo un pò, ma mi sa che torno ai 12.10. Vediamo....

Update: ho reinstallato Win7 da recovery, ma l'installazione non va a buon fine perchè trova il problema con la periferica usb...
mi sa che si è rotto qualcosa...però funzionava tutto lo stesso. Strano però sia successo con l'installazione dei 13.1. Sarà stato un caso, solo che adesso cosa faccio? Uff...

Se gentilmente qualcuno può darmi lo screen dei dispositivi USB.... così verifico cosa manca.

Grazie e Ciao.

Ciao

Blasco80
19-01-2013, 09:43
Mobile o Desktop il link tuo?
Desktop.... sto scaricando invece i mobile e poi li provo ;)

Pardon, non sono i mobile! :doh:



Se gentilmente qualcuno può darmi lo screen dei dispositivi USB.... così verifico cosa manca.

Grazie e Ciao.

Ciao

Esattamente che sceen ti serve? Gestione Periferiche - USB?

curvanord
19-01-2013, 10:52
Io ogni volta che installo/aggiorno i driver dell ati si sballano quelli intel..

Allora devo disinstallare il tutto ed installare prima gli intel e poi gli ati.. un casino


Ma la procedura giusta sarebbe installare i nuovi sopra i vecchi oppure disinstallare i vecchi,magari anche con driversweeper, e poi installare i nuovi?

fufasso
19-01-2013, 12:24
Pardon, non sono i mobile! :doh:



Esattamente che sceen ti serve? Gestione Periferiche - USB?

Ho risolto...
Ho dovuto togliere la batteria e rifare l'installazione di ripristino. Probabilmente qualcosa dentro ai chipset doveva essere resettata togliendo anche la batteria (non ho tolto quella tampone). Ora vado senza batteria principale. Tutto OK. Che spavento! Mi rimane di provare di nuovo la batteria (mi è capitato, nell'altro notebook HP, che con la batteria inserita non mi vedeva più l'SSD. Puliti i contatti, è tornato tutto a posto. Non capisco l'influenza che può dare una batteria.... sarà....boh).
Ora però non so più se rischiare di nuovo i catalyst 13.1 :mbe:

Grazie comunque della disponibilità ;)

Blasco80
19-01-2013, 12:33
Ho risolto...
Ho dovuto togliere la batteria e rifare l'installazione di ripristino. Probabilmente qualcosa dentro ai chipset doveva essere resettata togliendo anche la batteria (non ho tolto quella tampone). Ora vado senza batteria principale. Tutto OK. Che spavento! Mi rimane di provare di nuovo la batteria (mi è capitato, nell'altro notebook HP, che con la batteria inserita non mi vedeva più l'SSD. Puliti i contatti, è tornato tutto a posto. Non capisco l'influenza che può dare una batteria.... sarà....boh).
Ora però non so più se rischiare di nuovo i catalyst 13.1 :mbe:

Grazie comunque della disponibilità ;)

Beh a questo punto forse sarebbe meglio aspettare la versione leshcat o i nuovi beta di amd :stordita:

Comunque se vuoi ti posso mandare lo screen dei dispositivi USB, cosi per scrupolo. Contattami in pm se ne hai bisogno ;)

ronaldovieri
19-01-2013, 13:41
fufasso ha fatto da cavia io li avevo solo scaricati per fortuna :D


vabbè ma sono una cosa comica sti driver :muro:

Blasco80
19-01-2013, 14:31
fufasso ha fatto da cavia io li avevo solo scaricati per fortuna :D


vabbè ma sono una cosa comica sti driver :muro:

Purtroppo è colpa di HP che non aggiorna con le sue versioni ufficiali e statuisce, in sede di assistenza, che i driver amd (al di fuori di quelli sul sito HP) non sono compatibili con i nostri notebook.

Quello che mi infastidisce, insomma la beffa oltrechè il danno, è che la 6770m è anche un'ottima scheda grafica e mi sta regalando grandi soddisfazioni! :)

Per ora abbiamo giusto tre opzioni: driver amd, driver di leshcat o driver ufficiali ma per W8

ronaldovieri
19-01-2013, 15:07
Purtroppo è colpa di HP che non aggiorna con le sue versioni ufficiali e statuisce, in sede di assistenza, che i driver amd (al di fuori di quelli sul sito HP) non sono compatibili con i nostri notebook.

Quello che mi infastidisce, insomma la beffa oltrechè il danno, è che la 6770m è anche un'ottima scheda grafica e mi sta regalando grandi soddisfazioni! :)

Per ora abbiamo giusto tre opzioni: driver amd, driver di leshcat o driver ufficiali ma per W8

i driver ufficiali per w8 hanno sempre il problema con bf3 che crasha

cma sono degli idioti a mettere una 6770m su un notebbok e rilasciare un solo driver per win 7


imparassero da nvidia

curvanord
19-01-2013, 16:58
Raga io ho scaricato ed installato gli ultimi catalyst, non c'è stato bisogno di disinstallare i vecchi..

Il mio pc è un 6159sl sempre con una 6770m.

Sembra funzionare tutto, anzi con i vecchi driver giocando ad hitman absolution proprio ad inzio gioco vedevo delle strisciette verticali mentre adesso sembra essere risolto..

Blasco80
19-01-2013, 18:00
Raga io ho scaricato ed installato gli ultimi catalyst, non c'è stato bisogno di disinstallare i vecchi..

Il mio pc è un 6159sl sempre con una 6770m.

Sembra funzionare tutto, anzi con i vecchi driver giocando ad hitman absolution proprio ad inzio gioco vedevo delle strisciette verticali mentre adesso sembra essere risolto..

che sistema operativo usi?

Poi, hai installato i 12.10 (o i 13.1?) sopra gli ufficiali HP?

PS. Ora, non ricordo chi, ma qualcuno si lamentava di crash (schermata bianca) su Skyrim con i driver amd 12.10. Ebbeme dopo più di 25h giocate con i driver ufficiali HP non ho riscontrato nemmeno un crash, con i 12.10 dopo nemmeno 20min è comparso il primo, e poi un secondo.
Ora ho disabilitato la composizione del desktop, vediamo se funziona..

curvanord
19-01-2013, 18:34
che sistema operativo usi?

Poi, hai installato i 12.10 (o i 13.1?) sopra gli ufficiali HP?

PS. Ora, non ricordo chi, ma qualcuno si lamentava di crash (schermata bianca) su Skyrim con i driver amd 12.10. Ebbeme dopo più di 25h giocate con i driver ufficiali HP non ho riscontrato nemmeno un crash, con i 12.10 dopo nemmeno 20min è comparso il primo, e poi un secondo.
Ora ho disabilitato la composizione del desktop, vediamo se funziona..

windows 7 home premium 64 bit...

No, non gli ho installati sopra gli ufficiali hp, ma sopra i 12.10 ho installato i 13.1. Gli ultimi che sono usciti ieri :)

Blasco80
19-01-2013, 18:53
windows 7 home premium 64 bit...

No, non gli ho installati sopra gli ufficiali hp, ma sopra i 12.10 ho installato i 13.1. Gli ultimi che sono usciti ieri :)

ah, i 13.1, e come ti ci trovi? Hai riscontrato il problema della luminosità bassa all'avvio? Crash, o il problema riscontrato da fufasso?

curvanord
19-01-2013, 18:58
ah, i 13.1, e come ti ci trovi? Hai riscontrato il problema della luminosità bassa all'avvio? Crash, o il problema riscontrato da fufasso?

Luminosità bassa alla avvio? Mmm mi sembra di no, la lumonosità rimane come l'ho impostata.. se prendiamo come riferimento le tacchette che escono quando si alza o abbassa queste rimangono così..

Crash nulla ancora, per fortuna.. anzi, quando installai i 12.10 mi hanno dato un casino di problemi perchè andavano in conflitto con i driver della intel, poi il catalyst non mi funzionava bene non potendo usare la funzione della commutazione.

Invece con questi qui i 13.10 mi hanno sorpreso ripeto, li ho installi sopra agli altri, quindi non ho fatto un installazione "pulita" e sembrano andare alla grande. Vedremo meglio più in la, gli ho installati 4 ore fa.. :D

In sistema--> indice prestazione windows invece non hanno portato miglioramento, il valore che ho nella "grafica dei giochi" è 6.9 come per i catalyst 12.10


p.s. Mi dite le impostazioni del catalyst? Tipo ho il buffering attivo, però le altre non saprei che mettere..

Blasco80
20-01-2013, 10:54
Ho appena saputo che Leshcat ha rilasciato il 18 Gennaio i Catalyst 13.1 WHQL UnifL (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/leshcats-catalyst-13-1-whql-unifl-for-amdintel-laptops/).

Anche se dai commenti leggo una certa difficoltà nel farli funzionare..:stordita:

curvanord
20-01-2013, 12:06
Ho appena saputo che Leshcat ha rilasciato il 18 Gennaio i Catalyst 13.1 WHQL UnifL (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/leshcats-catalyst-13-1-whql-unifl-for-amdintel-laptops/).

Anche se dai commenti leggo una certa difficoltà nel farli funzionare..:stordita:

Che cambia con i driver originali scaricabili dal sito ati?