PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

eug89
14-05-2012, 09:38
Allora probabilmente ho fatto io la cavolata..a me ha chiesto solo un dvd quindi penso sia proprio la procedura sbagliata :( eppure avevo controllato bene visto che anche mia sorella ha commesso lo stesso errore!!

Per il fatto della iso di seven, devo scaricare la versione relativa al codice sotto il notebook vero?io ho la home premium 64bit(in ita)
sul sito scarico quindi la home premium 64 in ing e poi la traduco, giusto?

EDIT:non esiste un modo per reperire le iso dei dvd di ripristino del dv6-6169sl senza passare da hp??che ovviamente ti fanno pagare!ad essere onesti dovrebbero darteli all'acquisto del notebook, maledetti!!

Infatti è strano che ti abbia chiesto un solo dvd. Comunque non penso ci sia un altro modo per ottenere i dvd di ripristino, anche perchè se tu provassi ad usare dei dvd di ripristino creati su un altro dv6 6169sl questi non dovrebbero funzionare.

Per quanto riguarda la iso di win 7, dovresti scaricare la versione italiana di windows 7 professional (64 bit) e poi, come descritto su quel post o anche qui http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673, modifichi l'iso per fare in modo che al momento dell'installazione ti chieda che versione vuoi installare, e a quel punto sceglierai la home premium di cui hai la licenza.

ronaldovieri
14-05-2012, 09:39
Everest e' ottimo lo so, ma e' in prova... non ne conoscete uno freeware???
Poi se mi dite che Everest dopo il periodo di prova e' come winrar che comunque funziona ma da solamente un annuncio all'inizio allora lo scarico al volo....

per le temperature usa questo http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

:D

Sikillo
14-05-2012, 10:33
Ma è normale che con l'alimentazione a batteria, e con GPU a risparmio energetico, mi rileva solo la scheda Intel in gestione dispositivi? Mentre se seleziono in Schede Grafiche Commutabili: GPU ad alte prestazioni viene di nuovo rilevata la 6770.
Inoltre sempre nel Catalyst Control Center con GPU a risparmio energetico
non ci sono tutte le opzioni come:
Desktop e schermi;
Video;
Giochi;
ma solo Energia e posso solo selezionare schede grafiche commutabili.

Nessuno mi sa dire a voi come é?
Non vorrei aver sbagliato qualcosa ieri nell'aggiornamento.

pino r.c.
14-05-2012, 11:12
Infatti è strano che ti abbia chiesto un solo dvd. Comunque non penso ci sia un altro modo per ottenere i dvd di ripristino, anche perchè se tu provassi ad usare dei dvd di ripristino creati su un altro dv6 6169sl questi non dovrebbero funzionare.

Per quanto riguarda la iso di win 7, dovresti scaricare la versione italiana di windows 7 professional (64 bit) e poi, come descritto su quel post o anche qui http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673, modifichi l'iso per fare in modo che al momento dell'installazione ti chieda che versione vuoi installare, e a quel punto sceglierai la home premium di cui hai la licenza.

sicuro di questo?perchè cmq l'hp a mia sorella ha mandato dei 2 dvd di ripristino e 1 dvd per le applicazioni e praticamente sopra c'è stampato un codice relativo al modello del notebook;quindi mi viene da pensare che quei dvd di ripristino(che hanno ripristinato anche le partizioni) riguardano il modello del notebook
il punto da chiarire è se i dvd che manda l'hp sono gli stessi dvd che ti fa fare windows;ma comunque rimane il problema di reperire la iso di questi dvd.

ronaldovieri
14-05-2012, 11:41
Nessuno mi sa dire a voi come é?
Non vorrei aver sbagliato qualcosa ieri nell'aggiornamento.

mi sa che hai qualcosa che non va da me ci sono tutte le opzioni nelle schede video sia a batteria che collegato in rete:D

Sikillo
14-05-2012, 11:59
Nel bios ho rimesso la modalità Dynamic e dopo aver salvato e riavviato
mi è uscito questo messaggio:
"Non è installato alcun driver grafico AMD oppure il driver AMD non funziona correttamente. Installare il driver AMD adeguato all'hardware AMD in uso.
Inoltre è cambiata anche la risoluzione del desktop".
Ragazzi mi date una mano a capire che cosa è successo e come posso risolvere?

eug89
14-05-2012, 12:06
sicuro di questo?perchè cmq l'hp a mia sorella ha mandato dei 2 dvd di ripristino e 1 dvd per le applicazioni e praticamente sopra c'è stampato un codice relativo al modello del notebook;quindi mi viene da pensare che quei dvd di ripristino(che hanno ripristinato anche le partizioni) riguardano il modello del notebook
il punto da chiarire è se i dvd che manda l'hp sono gli stessi dvd che ti fa fare windows;ma comunque rimane il problema di reperire la iso di questi dvd.
Sicuro al 100% no. Ma mi ricordo che il programmino dell'hp dedicato alla creazione dei dvd di ripristino diceva una cosa del genere (anche su un pc desktop hp di qualche anno fa era la stessa cosa). Non so se poi è veramente così o lo scrivono solo per farti acquistare i dvd di ripristino direttamente da loro.
Ma, a meno che tu non voglia proprio riportare il pc come appena acquistato, partizioni originali comprese, puoi semplicemente reinstallare windows. Anche perchè la partizione HP_tools è praticamente inutile e tutti i programmini hp che trovi preinstallati li puoi scaricare dal sito hp. Dipende da cosa vuoi fare.

outlander400
14-05-2012, 12:08
Grazie mille, era quello che volevo sapere, beh come temperature sembrano buone. ;)

Prego, le temperature sono buone con 22°/23° di temperatura ambiente, mi preoccupa quando farà caldo, non vorrei fare una pausa di gioco con BF3 fino a novembre.
Comunque se hai tempo ogni tanto prova a spostare le ventole sotto al piano e segnati, oltre al tempo di gioco, le temperature di gpu e cpu, magari si riesce a raggiungere ulteriori miglioramenti.
Anch'io se verificherò temperature migliori ti farò sapere.

pino r.c.
14-05-2012, 12:38
Sicuro al 100% no. Ma mi ricordo che il programmino dell'hp dedicato alla creazione dei dvd di ripristino diceva una cosa del genere (anche su un pc desktop hp di qualche anno fa era la stessa cosa). Non so se poi è veramente così o lo scrivono solo per farti acquistare i dvd di ripristino direttamente da loro.
Ma, a meno che tu non voglia proprio riportare il pc come appena acquistato, partizioni originali comprese, puoi semplicemente reinstallare windows. Anche perchè la partizione HP_tools è praticamente inutile e tutti i programmini hp che trovi preinstallati li puoi scaricare dal sito hp. Dipende da cosa vuoi fare.

mah piu che altro è perché se lo devo mandare in garanzia rimetto tutto originale,anche se non condivido il fatto che l'hp possa vedere le mie cose sull'hd
adesso provo la procedura che mi hai suggerito e nel frattempo cerco di trovare le iso dei dvd di ripristino..nel caso li trovo(ma sarà dura) e funzionano scrivo qui XD anche se ho paura che sia come dici te, visto che ormai s'inventano di tutto pur di farti spendere qualche soldo in piu'

ronaldovieri
14-05-2012, 13:15
mah piu che altro è perché se lo devo mandare in garanzia rimetto tutto originale,anche se non condivido il fatto che l'hp possa vedere le mie cose sull'hd
adesso provo la procedura che mi hai suggerito e nel frattempo cerco di trovare le iso dei dvd di ripristino..nel caso li trovo(ma sarà dura) e funzionano scrivo qui XD anche se ho paura che sia come dici te, visto che ormai s'inventano di tutto pur di farti spendere qualche soldo in piu'

se qualcuno avesse una linea buona in upload potrebbe mettere online la partizione di recovery:D

ronaldovieri
14-05-2012, 13:15
Nel bios ho rimesso la modalità Dynamic e dopo aver salvato e riavviato
mi è uscito questo messaggio:
"Non è installato alcun driver grafico AMD oppure il driver AMD non funziona correttamente. Installare il driver AMD adeguato all'hardware AMD in uso.
Inoltre è cambiata anche la risoluzione del desktop".
Ragazzi mi date una mano a capire che cosa è successo e come posso risolvere?

scaricati il driver amd dal sito hp e installa quello :D

pino r.c.
14-05-2012, 13:20
se qualcuno avesse una linea buona in upload potrebbe mettere online la partizione di recovery:D

:vicini: davvero??ahah
ma tu che notebook hai?inoltre con la partizione di recovery riesco a ripristinare tutto?sarebbe una bellissima cosa ahah anche se poi per riaverlo come mamma hp l'ha fatto mi manca la partizione hp-tools

jacopastorius
14-05-2012, 13:33
Io ho preso ieri un 6b78el e ci ho messo subito un ssd da 128GB senza neanche accenderlo. Ho tolto l'hard disk di serie con tutto dentro e penso di formattarlo a breve per usarlo come hd esterno.
Non ho quindi creato nessun dvd di ripristino, sono solo andato su questo sito dopo aver installato win 7 e usato il product key dietro al pc http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html ho scaricato e installato i driver (sul sito hp ce ne sono una miriade e non capisci quale siano quelli giusti)
Questa storia dei dvd di ripristino e della partizione di ripristino mi sembra un grande intruglio. Ho preferito tirarmene subito fuori

ronaldovieri
14-05-2012, 13:41
:vicini: davvero??ahah
ma tu che notebook hai?inoltre con la partizione di recovery riesco a ripristinare tutto?sarebbe una bellissima cosa ahah anche se poi per riaverlo come mamma hp l'ha fatto mi manca la partizione hp-tools

in pratica i dischi di ripristino vengono fatti partendo dalla partizione recovery
quindi con hp recovery manager ripristini da partizione o dai dvd di ripristino credo

con il ripristino ti riporta il pc alle impostazioni di fabbrica quindi troverai anche la partizione hp-tools


io ho il 6169sl:D

ronaldovieri
14-05-2012, 13:43
Io ho preso ieri un 6b78el e ci ho messo subito un ssd da 128GB senza neanche accenderlo. Ho tolto l'hard disk di serie con tutto dentro e penso di formattarlo a breve per usarlo come hd esterno.
Non ho quindi creato nessun dvd di ripristino, sono solo andato su questo sito dopo aver installato win 7 e usato il product key dietro al pc http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html ho scaricato e installato i driver (sul sito hp ce ne sono una miriade e non capisci quale siano quelli giusti)
Questa storia dei dvd di ripristino e della partizione di ripristino mi sembra un grande intruglio. Ho preferito tirarmene subito fuori

lo usi anche per giocare?

Sikillo
14-05-2012, 13:46
scaricati il driver amd dal sito hp e installa quello :D

Praticamente è quello che ho fatto.
Scaricato sp55092 che contiene 8.882.2.3000, gli ultimi driver sul sito HP;
una volta installati non mi usciva più il CCC e come da guida in questo blog, segnalato anche in questo forum, http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html ho dovuto installare anche: AMD Catalyst Display Driver
versione 11.12;
risultato che con alimentatore collegato tutto perfetto, mentre con la batteria
mi ritrovo con la situazione descritta qualche post indietro.

pino r.c.
14-05-2012, 13:49
Io ho preso ieri un 6b78el e ci ho messo subito un ssd da 128GB senza neanche accenderlo. Ho tolto l'hard disk di serie con tutto dentro e penso di formattarlo a breve per usarlo come hd esterno.
Non ho quindi creato nessun dvd di ripristino, sono solo andato su questo sito dopo aver installato win 7 e usato il product key dietro al pc http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html ho scaricato e installato i driver (sul sito hp ce ne sono una miriade e non capisci quale siano quelli giusti)
Questa storia dei dvd di ripristino e della partizione di ripristino mi sembra un grande intruglio. Ho preferito tirarmene subito fuori

che sia un intruglio è chiaro..come è chiaro che le case mettono windows7 per farti pagare di piu il notebook e perchè sotto la microsoft ci guadagna, ma oltre a ciò non ti forniscono il dvd di windows7(non ho comprato anche la licenza assieme al nb?)in più ti obbligano ad usare il sistema operativo con tutte le loro cavolate, bello pesante..se provi a mettere un'altro os non puoi perchè loro creano apposta 4 partizioni primarie!

Di tutto ciò a me non me ne fregherebbe nulla se non per la questione della garanzia!
se posso essere certo di avere la garanzia anche con windows7 (pulito ed attivato, ma non "hp") in dualboot con una distro linux non sarei qui a rompere le scatole a voi XD

pino r.c.
14-05-2012, 13:51
in pratica i dischi di ripristino vengono fatti partendo dalla partizione recovery
quindi con hp recovery manager ripristini da partizione o dai dvd di ripristino credo

con il ripristino ti riporta il pc alle impostazioni di fabbrica quindi troverai anche la partizione hp-tools


io ho il 6169sl:D

cavolo :cry: mi commuovo..saresti davvero cosi' gentile da passarmi la partizione recovery in qualche modo??o ti stai prendendo giuoco di me?

jacopastorius
14-05-2012, 13:58
che sia un intruglio è chiaro..come è chiaro che le case mettono windows7 per farti pagare di piu il notebook e perchè sotto la microsoft ci guadagna, ma oltre a ciò non ti forniscono il dvd di windows7(non ho comprato anche la licenza assieme al nb?)in più ti obbligano ad usare il sistema operativo con tutte le loro cavolate, bello pesante..se provi a mettere un'altro os non puoi perchè loro creano apposta 4 partizioni primarie!

Di tutto ciò a me non me ne fregherebbe nulla se non per la questione della garanzia!
se posso essere certo di avere la garanzia anche con windows7 (pulito ed attivato, ma non "hp") in dualboot con una distro linux non sarei qui a rompere le scatole a voi XD
Ma siamo sicuri che la garanzia decade se si installa un windows 7 non brandizzato hp? Se mi si rompe la scheda video cosa c'èntra se ho installato una copia di windows 7 non dalla partizione di ripristino? Ho pur sempre usato la licenza che ho acquistato assieme al portatile.

pino r.c.
14-05-2012, 14:14
Ma siamo sicuri che la garanzia decade se si installa un windows 7 non brandizzato hp? Se mi si rompe la scheda video cosa c'èntra se ho installato una copia di windows 7 non dalla partizione di ripristino? Ho pur sempre usato la licenza che ho acquistato assieme al portatile.

molte case non fanno distinzione tra hw e sw..modifiche sw le considerano allo stesso livello di modifiche hw..bisognerebbe chiamare direttamente hp o mandare una mail per averne la certezza, ma il fatto che abbiano messo 4 partizioni primarie mi fa pensare male..

eug89
14-05-2012, 17:06
molte case non fanno distinzione tra hw e sw..modifiche sw le considerano allo stesso livello di modifiche hw..bisognerebbe chiamare direttamente hp o mandare una mail per averne la certezza, ma il fatto che abbiano messo 4 partizioni primarie mi fa pensare male..
No dai, sarebbe assurdo bastasse modificare le partizioni per invalidare la garanzia:D

pino r.c.
14-05-2012, 17:42
No dai, sarebbe assurdo bastasse modificare le partizioni per invalidare la garanzia:D

ormai io ho fatto la cavolata..nel caso io avessi ragione mi potrebbero fare storie anche se ho un problema hw, magari lo imputano al fatto che io smanettando posso aver danneggiato l'hw del nb..
mi conviene rimettere su windows con il metodo detto da ronaldovieri!a meno che non riesco a trovare sta cavolo di partizione recovery..se riesco a trovarla posso farmi i dvd e sono a posto!
una volta che si hanno i dvd di ripristino uno può (meglio deve XD) piallare tutto e fare un qualcosa di pulito e con un SO decente..

simi989
14-05-2012, 18:00
ragazzi nn mi sono mai andati a genio sti dvd di ripristino, ma a quanto pare tocca che mi aggiorno xD
mi togliete una curiosita', e' sufficiente cliccare sulla notizia che esce dalla barra di windows e creare questi famosi dischi di backup oppure devo lanciare qualche programma particolare???
Io sono sempre per il caso estremo, monta windows ed elimina tutto il resto, oltretutto ormai w7 ha il download automatico di quasi tutti i driver necessari, quindi non bisogna sbattersi neanche troppo a trovarli su internet...

simi989
14-05-2012, 18:04
per le temperature usa questo http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

:D

Grazie della risp ;) nessuno ha saputo dirmi se sto everest si bloccasse o no, quindi per ora non l'ho installato (odio mettere e togliere cose, ci tengo a tenerlo il piu' pulito possibile xD)

Senti invece per il problema di battlefield3 mi sai aiutare??? non riesco proprio a capire per quale motivo non va, ho aggiornato sia bios che ati dal sito hp con la 8.882 ma si blocca sempre!!!

off topic (Grande inter quella di MOU, ricordi fantastici!!!)

Blasco80
14-05-2012, 18:16
Grazie della risp ;) nessuno ha saputo dirmi se sto everest si bloccasse o no, quindi per ora non l'ho installato (odio mettere e togliere cose, ci tengo a tenerlo il piu' pulito possibile xD)

Senti invece per il problema di battlefield3 mi sai aiutare??? non riesco proprio a capire per quale motivo non va, ho aggiornato sia bios che ati dal sito hp con la 8.882 ma si blocca sempre!!!

off topic (Grande inter quella di MOU, ricordi fantastici!!!)

Se dopo aver aggiornato bios, driver ed impostato fixed hai comunque problemi non saprei dirti di più. Riesci a cambiare scheda video correttamente? Battlefield 3 è l'unico che ti dà problemi o anche altri giochi?

Il mio consiglio è scaricare anche questi driver ufficiali AMD 11.12
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe

Oppure esistono dei driver più recenti, se non erro fatti apposta per Battlefield, ma si tratta di driver non ufficiali, perchè quelli ufficiali non sono compatibili con i nostri notebook. Se ti servissero faccelo sapere, se non erro c'è qualche utente molto informato in merito :)

GiordiX
14-05-2012, 18:16
quanti fps fai con dettagli così alti?
comunque le temperature sono un pò alte, specialemente la cpu, disattiva il turbo core, la cpu scalderà di meno e avrai gli stessi fps
io con il notebook in firma a bf3 faccio 67 gradi cpu e 66gradi gpu, ho 540m e i7 2670qm e gioco con la cpu impostata a max 40% della potenza cioè circa 1ghz massimo
Come lo disattivo? Dal risparmio energia? Ma non è un pò uno spreco non usare il turbo boost?

cmq non so quanti frame faccio però il gioco va fluidissimo... proverò ad abbassare la cpu al 50% e vedere che succede...

simi989
14-05-2012, 18:20
Se dopo aver aggiornato bios, driver ed impostato fixed hai comunque problemi non saprei dirti di più. Riesci a cambiare scheda video correttamente? Battlefield 3 è l'unico che ti dà problemi o anche altri giochi?

Il mio consiglio è scaricare anche questi driver ufficiali AMD 11.12
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe

Oppure esistono dei driver più recenti, se non erro fatti apposta per Battlefield, ma si tratta di driver non ufficiali, perchè quelli ufficiali non sono compatibili con i nostri notebook. Se ti servissero faccelo sapere, se non erro c'è qualche utente molto informato in merito :)

Mmmmm, ora provo ad installare anche i secondi driver, per caso devo disinstallare qualcosa di vecchio? in caso dimmi dove posso trovare per disinstallare e se dopo devo utilizzare ccleaner o driver sweeper per la pulizia...
non e' possibile che li abbia gia' installati??? ho seguito anche i download elencati dal sito che qualcuno ha postato qualche pagina fa dove stanno aggiornati meglio dell' HP -.-
Per quanto riguarda i giochi non so che dire, ho provato solo questo per ora... la scheda me la rileva correttamente, sia partendo all'avvio (con alimentazione), sia effettuando lo switch a batteria... e' normale che si veda qualche riga nera che viene e va durante il cambio???

Blasco80
14-05-2012, 18:41
Mmmmm, ora provo ad installare anche i secondi driver, per caso devo disinstallare qualcosa di vecchio? in caso dimmi dove posso trovare per disinstallare e se dopo devo utilizzare ccleaner o driver sweeper per la pulizia...
non e' possibile che li abbia gia' installati??? ho seguito anche i download elencati dal sito che qualcuno ha postato qualche pagina fa dove stanno aggiornati meglio dell' HP -.-
Per quanto riguarda i giochi non so che dire, ho provato solo questo per ora... la scheda me la rileva correttamente, sia partendo all'avvio (con alimentazione), sia effettuando lo switch a batteria... e' normale che si veda qualche riga nera che viene e va durante il cambio???

Guarda, qualche pagina addietro era stato linkato questo blog
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html

nel quale si consiglia di installare quei driver che ti ho fornito, unitamente a quelli HP.

No, a quanto pare non devi disinstallare nulla.

Si, durante lo switch è normale che lo schermo di spenga o sfarfalli.

ronaldovieri
14-05-2012, 18:50
cavolo :cry: mi commuovo..saresti davvero cosi' gentile da passarmi la partizione recovery in qualche modo??o ti stai prendendo giuoco di me?

passartela online non posso perche ho un adsl normale e per upparla ci vorrebbe 1 anno :asd:

magari qualcuno con la fibra che ha una velocità di upload decente :asd:

simi989
14-05-2012, 18:56
Guarda, qualche pagina addietro era stato linkato questo blog
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html

nel quale si consiglia di installare quei driver che ti ho fornito, unitamente a quelli HP.

No, a quanto pare non devi disinstallare nulla.

Si, durante lo switch è normale che lo schermo di spenga o sfarfalli.

esattamente quello intendevo... quindi dovrei averlo installato..... ma che cazz possibile che solo a me da problemi?!?!
piu' tardi provo a vedere le temp di base e provare fifa12 per vedere se almeno quello va.... avevo aspettato tanto per sto bf3 e mo neanche ci posso gioca -.-

Gneppy
14-05-2012, 19:31
Ho provato a mandare una segnalazione alla Authentec, vediamo se mi rispondono ;)
Direi che son stati molto veloci:

"Dear Customer,
unfortunately the toolbar cannot be disabled in the current version of HP SimplePass. We are aware of the issue but still thank you for reporting it.
Hopefully this problem will be fixed in some of the next versions.

Best Regards,
Ondrej Ctvrtnicek
Technical Support Engineer
AuthenTec, Inc."

In sostanza per questa versione la barra non si può togliere, magari si potrà fare in una delle successive.
Mistero risolto, come disse Prapapappo :D

sonovaio
14-05-2012, 19:45
Direi che son stati molto veloci:

"Dear Customer,
unfortunately the toolbar cannot be disabled in the current version of HP SimplePass. We are aware of the issue but still thank you for reporting it.
Hopefully this problem will be fixed in some of the next versions.

Best Regards,
Ondrej Ctvrtnicek
Technical Support Engineer
AuthenTec, Inc."

In sostanza per questa versione la barra non si può togliere, magari si potrà fare in una delle successive.
Mistero risolto, come disse Prapapappo :D

Grande Gneppy!
E complimenti ai tecnici AuthenTec! Delle volpi!
A questo punto necessitiamo come il pane della versione di ronaldovieri... non so se sia possibile postarla da un download esterno o tramite un messaggio privato.... decidi tu, a noi va bene uguale :D
Sperando che la disinstallazione e successiva installazione si possa fare senza problemi...

Blasco80
14-05-2012, 20:24
esattamente quello intendevo... quindi dovrei averlo installato..... ma che cazz possibile che solo a me da problemi?!?!
piu' tardi provo a vedere le temp di base e provare fifa12 per vedere se almeno quello va.... avevo aspettato tanto per sto bf3 e mo neanche ci posso gioca -.-

il fatto è che dovresti per l'appunto testare il pc con altri giochi.

Per Battlefield 3 purtroppo non so dirti, non ce l'ho. Ma hai provato a mettere tutti i dettagli al minimo?

Altrimenti ci sarebbero, come ti ho detto, i driver unofficial che alle ultime versioni apportano dei fix proprio per bf3.

simi989
14-05-2012, 20:35
il fatto è che dovresti per l'appunto testare il pc con altri giochi.

Per Battlefield 3 purtroppo non so dirti, non ce l'ho. Ma hai provato a mettere tutti i dettagli al minimo?

Altrimenti ci sarebbero, come ti ho detto, i driver unofficial che alle ultime versioni apportano dei fix proprio per bf3.

Grazie, appena posso testo con fifa, purtroppo in questi giorni ho molto da fare e non riesco a mettermici molto :mad: :mad: :muro:
comunque il problema e' che la maggior parte delle volte non riesco proprio ad arrivare alla scelte della config, perche' mi si blocca prima.... comunque provo prima con fifa, se va a quel punto il problema non e' del pc....

Blasco80
14-05-2012, 20:45
Grazie, appena posso testo con fifa, purtroppo in questi giorni ho molto da fare e non riesco a mettermici molto :mad: :mad: :muro:
comunque il problema e' che la maggior parte delle volte non riesco proprio ad arrivare alla scelte della config, perche' mi si blocca prima.... comunque provo prima con fifa, se va a quel punto il problema non e' del pc....

Parliamo di gioco originale, giusto? Nel caso potresti anche provare a reinstallarlo e patcharlo.

Qualche pagina addietro avevano postato addirittura uno screen con le impostazioni tutte su 'High', io credo comunque anche con tutto su 'Medio' dovrebbe girare egregiamente.

Che modello hai?

ronaldovieri
14-05-2012, 20:48
Grande Gneppy!
E complimenti ai tecnici AuthenTec! Delle volpi!
A questo punto necessitiamo come il pane della versione di ronaldovieri... non so se sia possibile postarla da un download esterno o tramite un messaggio privato.... decidi tu, a noi va bene uguale :D
Sperando che la disinstallazione e successiva installazione si possa fare senza problemi...

ecco il link (https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=b331e8718058e08d&resid=B331E8718058E08D!676&parid=B331E8718058E08D!675&authkey=!ANhWkeO_uIkawjs) :D

pino r.c.
14-05-2012, 21:16
passartela online non posso perche ho un adsl normale e per upparla ci vorrebbe 1 anno :asd:

magari qualcuno con la fibra che ha una velocità di upload decente :asd:

eh anche io purtoppo ho un'adsl normale..rimane il fatto che poi non se basta creare una partizione con il nome recovery e mettere dentro i file..se poi riesci ad upparla in qualche modo fa sapere!!grazie lo stesso per l'aiuto!

simi989
14-05-2012, 21:18
Parliamo di gioco originale, giusto? Nel caso potresti anche provare a reinstallarlo e patcharlo.

Qualche pagina addietro avevano postato addirittura uno screen con le impostazioni tutte su 'High', io credo comunque anche con tutto su 'Medio' dovrebbe girare egregiamente.

Che modello hai?

anche io avevo visto che dalle impostazioni dovrebbe andare molto bene con tutto medio!!!
comunque devo vedere se ci sono delle patch, perche' ho provato solo il gioco base, senza nessuna patch...
comunque ho il 6170sl preso da mediaW come molti qui xD

Samuelxr1
14-05-2012, 22:16
anche io avevo visto che dalle impostazioni dovrebbe andare molto bene con tutto medio!!!
comunque devo vedere se ci sono delle patch, perche' ho provato solo il gioco base, senza nessuna patch...
comunque ho il 6170sl preso da mediaW come molti qui xD

Prova ad eseguire Battlefield 3 come amministratore e a mettere le impostazioni video del gioco in automatico.

Sikillo
14-05-2012, 22:35
Allora ho controllato un HP 6159sl di un amico, acquistato insieme, e non aggiornato.
Le schermate, quando è alimentato a batteria, del CCC corrispondono alle mie, dopo l'aggiornamento, e tutte le opzioni che vengono visualizzate, quando è selezionata GPU ad alte prestazioni, non ci sono.
Inoltre in gestione dispositivi la scheda video 6770 non viene visualizzata quando è impostata la Intel per il risparmio energetico.
Da questa verifica presumo che tutto sia andato bene, se sbaglio correggetemi.

Beralios
15-05-2012, 08:21
Ciao,

ho letto che è possibile mettere un hard disk al posto del lettore dvd.
Qualcuno che ha comprato il bay potrebbe passarmi il link del venditore? Dalle foto e dalle descrizioni di quelli che ho trovato io non si capisce se il modello va bene per il mio 6159sl o no.

Grazie mille.

sonovaio
15-05-2012, 14:30
ecco il link (https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=b331e8718058e08d&resid=B331E8718058E08D!676&parid=B331E8718058E08D!675&authkey=!ANhWkeO_uIkawjs) :D

Grazie ronaldovieri.
Secondo te è necessario che disinstalli la mia versione o lo posso installare sopra? (forse mi faccio troppi problemi, ma non si sa mai...)


P.S.: come ti trovi con sky drive?

simi989
15-05-2012, 19:02
Ragazzi, ho appena provato battlefield 3 e stranamente e' andato tutto liscio per la prima volta...
Ho acceso il pc provando a vedere se avevo i driver che mi aveva consigliato blasco80 e dopo aver visto che gia' ci stavano ho fatto partire bf3... all'inizio lo schermo sfarfallava come se si accendesse e spegnesse sempre rimanendo nero (ovviamente quando sembrava che si accendeva era luminoso...) poi e' partito il caricamento del gioco (direi lunghetto e' normale?) poi ho impostato tutto su medio per iniziare e ho fatto partire il gioco.... saro' stato una decina di minuti credo, ho concluso il treno (stavo co la tastiera, quindi impossibile senza impostare i tasti xD) ed e' sembrato tutto ok.... mi consigliate qualcosa per testare se e' tutto apposto??? ho sempre la paura che qualcosa non vada... soprattutto l'accendersi e spegnersi dello schermo all'inizio non mi piace molto :S
ora appena posso provo fifa12 e vedo un po' come vanno le temperature vi faccio sapere, intanto se avete consigli per accertarsi che vada tutto bene sono qui per leggerli xD

ronaldovieri
15-05-2012, 20:19
Grazie ronaldovieri.
Secondo te è necessario che disinstalli la mia versione o lo posso installare sopra? (forse mi faccio troppi problemi, ma non si sa mai...)


P.S.: come ti trovi con sky drive?

direi di disinstallare e poi reinstallare:D

skydrive non è male cosi come google drive:D

Ragazzi, ho appena provato battlefield 3 e stranamente e' andato tutto liscio per la prima volta...
Ho acceso il pc provando a vedere se avevo i driver che mi aveva consigliato blasco80 e dopo aver visto che gia' ci stavano ho fatto partire bf3... all'inizio lo schermo sfarfallava come se si accendesse e spegnesse sempre rimanendo nero (ovviamente quando sembrava che si accendeva era luminoso...) poi e' partito il caricamento del gioco (direi lunghetto e' normale?) poi ho impostato tutto su medio per iniziare e ho fatto partire il gioco.... saro' stato una decina di minuti credo, ho concluso il treno (stavo co la tastiera, quindi impossibile senza impostare i tasti xD) ed e' sembrato tutto ok.... mi consigliate qualcosa per testare se e' tutto apposto??? ho sempre la paura che qualcosa non vada... soprattutto l'accendersi e spegnersi dello schermo all'inizio non mi piace molto :S
ora appena posso provo fifa12 e vedo un po' come vanno le temperature vi faccio sapere, intanto se avete consigli per accertarsi che vada tutto bene sono qui per leggerli xD

a me lo schermo non si accende e spegne ma va tutto liscio

simi989
15-05-2012, 20:44
a me lo schermo non si accende e spegne ma va tutto liscio

azz mi faceva strano che facesse cosi'.......
Sai come posso vedere se va tutto bene??? a sto punto mi preoccupo!!!

jacopastorius
15-05-2012, 21:00
lo usi anche per giocare?

prevalentemente per giocare, perchè?

telumehtar
15-05-2012, 21:40
ciao a tutti, ho comprato un dv6-6170sl, circa 7 mesi fa, ho avuto un problema un paio di giorni fa con la ventola che ha iniziato a fare un rumorino strano, ho chiamato l'assistenza e l'ho spedito, è successo anche a voi un problemino con questo portatile?

e poi ho un paio di domande

1) ho completamente cancellato le partizioni di sistema e creato delle mie partizioni, ho invalidato la garanzia? (non ho chiesto per paura quando li ho chiamati)

2) pulire la ventola con l'aria compressa senza bloccarla non la danneggia? come è possibile bloccarla visto che il dissipatore ha le alette strettissime?

3) non escono altri driver per il 2012?

Blasco80
15-05-2012, 22:06
azz mi faceva strano che facesse cosi'.......
Sai come posso vedere se va tutto bene??? a sto punto mi preoccupo!!!

Di solito lo sfarfallio o l'intermittenza avvengono durante il cambio di scheda video, è possibile che che passi dalla intel alla ati? in questo caso potrebbe non essere impostato correttamente fixed nello switch, a volte accade quando si aggiorna il bios o i vari driver. per cui, dai una controllata

dunque, ricapitolando, che driver stai utilizzando? hai scaricato anche gli amd 11-12 della pag. precedente?

telumehtar
15-05-2012, 22:07
Ciao a tutti!!

Volevo chiedere se qualcuno ha sperimentato un un box di raffreddamento, tipo il NotePal U3 - Cooler Master, e se sapete se si possono spostare le ventole sulla griglia in modo da posizionarle nei punti piu caldi

io ho comprato questo NotePal E1, che dire, quando gioco praticamente sotto è freddo, di lato caccia aria calda, spero che sia un aiuto per il pc, altrimenti ghiaccio secco tipo formula 1

credo che sia meglio fare altro da giugno a settembre che giocare

ronaldovieri
15-05-2012, 22:35
prevalentemente per giocare, perchè?

non sono pochini 128gb?

perche pure io vorrei mettere un ssd però spostando l'hdd a posto del lettore cd

GiordiX
15-05-2012, 23:43
Impressionante. Come consigliato in questo thread ho abbassato la frequenza (50%) della CPU intervenendo nel risparmio energia dal pannello di controllo. Ho giocato a BF3 ed ottengo pressapoco gli stessi frame (il gioco resta fluidissimo ma ho notato qualche scatto ma niente di che) e la temperatura si abbassa di tantissimo!
Ma per avere temperature in ordine devo stare li a regola io la CPU?:confused:

http://img607.imageshack.us/img607/3907/immaginecj.jpghttp://img137.imageshack.us/img137/8782/tempbf3.jpg


69° C invece di 85° C con lo stesso frame rate? Mi state dicendo che devo scegliere io di volta in volta la % massima della CPU? Non c'è qualche programma più agevole?

sonovaio
16-05-2012, 00:32
direi di disinstallare e poi reinstallare:D

skydrive non è male cosi come google drive:D




Allora, mò inizio veramente ad inc****rmi (non con te, ma con sto ca**o di simple pass!!!)
Ho disinstallato, ho reinstallato ed eccola là (te pareva), non funziona!
Se provo a far partire il programmino mi parte la schermata d'avvio e contemporaneamente un riquadro bianco di windows con su scritto "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", doopodichè compare per un secondo (UNO!) un rettangolo col crocione rosso dove faccio giusto in tempo a leggere una cosa del tipo "we are sorry, an error..." ma sparisce subito (!) pure questo. Tra l'altro questo messaggio impossibile da decifrare non ricompare più ai successivi tentativi d'avvio del programma; permane solo il primo messaggio "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", salvo non trovare nessuna soluzione e interromperne l'esecuzione!
Ho provato a disinstallare più volte e reinstallare. Nulla!
Il colmo? Che all'accensione del pc e conseguente avvio di windows, l'impronta digitale relativa alla password di amministratore funziona! Mi richiede l'impronta, passo il dito e parte! Ma p%rc@ p^\\>na!!!

AAIUTOOOOO


Aggiornamento:
Aggiungo che disinstallando la versione 5.3.1.7 e reinstallando la 3.4 il programma funziona, ma con i SOLITI ANNESSI E CONNESSI DI PRIMA (LA BARRAAAA!). Credo che il problema sia dovuto quindi al setup della 5.3.1.7. Ma immagino che sia quella che hai installato tu stesso sul tuo pc! Quindi perchè a me segnala sto problema? Non basta la disinstallazione? Rimane qualche file di registro? (infatti durante l'installazione mi dice che alcuni file sono già presenti in C:, e mi chiede se li voglio sovrascrivere; io nei vari tentativi ho provato sia a sovrascriverli che a lasciar correre e il risultato è lo stesso, il programma non va. Non li ho cancellati da C: però, in quanto recavano la data antecedente all'acquisto del pc, quindi immaginavo fossero più legati al sensore che al programma in sè e per sè...)

fufasso
16-05-2012, 08:48
Impressionante. Come consigliato in questo thread ho abbassato la frequenza (50%) della CPU intervenendo nel risparmio energia dal pannello di controllo. Ho giocato a BF3 ed ottengo pressapoco gli stessi frame (il gioco resta fluidissimo ma ho notato qualche scatto ma niente di che) e la temperatura si abbassa di tantissimo!
Ma per avere temperature in ordine devo stare li a regola io la CPU?:confused:

http://img607.imageshack.us/img607/3907/immaginecj.jpghttp://img137.imageshack.us/img137/8782/tempbf3.jpg


69° C invece di 85° C con lo stesso frame rate? Mi state dicendo che devo scegliere io di volta in volta la % massima della CPU? Non c'è qualche programma più agevole?

Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.


ciao a tutti, ho comprato un dv6-6170sl, circa 7 mesi fa, ho avuto un problema un paio di giorni fa con la ventola che ha iniziato a fare un rumorino strano, ho chiamato l'assistenza e l'ho spedito, è successo anche a voi un problemino con questo portatile?

e poi ho un paio di domande

1) ho completamente cancellato le partizioni di sistema e creato delle mie partizioni, ho invalidato la garanzia? (non ho chiesto per paura quando li ho chiamati)

2) pulire la ventola con l'aria compressa senza bloccarla non la danneggia? come è possibile bloccarla visto che il dissipatore ha le alette strettissime?

3) non escono altri driver per il 2012?


Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo.
Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina.
Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€.
Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova.
Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +.
Per ora va bene.
Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta.
Poi:
1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi.
2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto.
3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart.

Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook ;)

Ciao

Gneppy
16-05-2012, 13:23
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.
Questa cosa è molto interessante, non avrei mai pensato di prendere un i5 e di doverlo castrare per non farlo lessare :D
Oltre ai profili energetici parli di spegnimento di core: come e dove si può impostare questa funzione? Eventuali programmini free (magari solo un eseguibile fatto ad hoc) che consentano di fare queste cose ne conosci?
Grazie.

telumehtar
16-05-2012, 15:55
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.





Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo.
Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina.
Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€.
Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova.
Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +.
Per ora va bene.
Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta.
Poi:
1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi.
2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto.
3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart.

Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook ;)

Ciao

certamente ti terro informato, cmq leggevo i post precedenti dici che la ventola non aspira da dietro ma dal centro, ma perchè allora non hanno fatto dei buchi in quella zona in modo da poter ventilare meglio maledizione, avrei preferito sinceramente una ventola e dei dissipatori più grandi, con apposito sportellino per pulirlo agevolmente e l'eliminazione del dvd per avere lo spazio anche per un secondo HDD/SSD

fufasso
16-05-2012, 15:58
certamente ti terro informato, cmq leggevo i post precedenti dici che la ventola non aspira da dietro ma dal centro, ma perchè allora non hanno fatto dei buchi in quella zona in modo da poter ventilare meglio maledizione, avrei preferito sinceramente una ventola e dei dissipatori più grandi, con apposito sportellino per pulirlo agevolmente e l'eliminazione del dvd per avere lo spazio anche per un secondo HDD/SSD

Infatti...concordo al 100% con te.
C'è chi ha bucato il fondo in corrispondenza della ventola (diametro foro 4-6cm) e poi messo una retina per proteggere la ventola, in modo da creare un foro di aspirazione e per la pulizia.

Ciao

telumehtar
16-05-2012, 16:02
sono migliorate anche le prestazioni in termini di temperature?

il rumore è aumentato?

fufasso
16-05-2012, 16:15
sono migliorate anche le prestazioni in termini di temperature?

il rumore è aumentato?

Il rumore è rimasto lo stesso, e le temperature migliorate. Stasera trovo il post e lo pubblico.

Ciao

simi989
16-05-2012, 18:16
Di solito lo sfarfallio o l'intermittenza avvengono durante il cambio di scheda video, è possibile che che passi dalla intel alla ati? in questo caso potrebbe non essere impostato correttamente fixed nello switch, a volte accade quando si aggiorna il bios o i vari driver. per cui, dai una controllata

dunque, ricapitolando, che driver stai utilizzando? hai scaricato anche gli amd 11-12 della pag. precedente?

allora per i driver ho tutto aggiornato, per ATI utilizzo quelli del sito hp 8.882 se non erro, bios idem, ultima versione impostato su fixed, mentre i driver che mi hai linkato tu, li avevo installati anch'essi, infatti ho la cartella di estrazione in C: e da li' feci il setup per cui dovrei averli installati, purtroppo non riesco a trovare qualcosa che me lo confermi al 100% perche da ccc mi da le info solamente dei driver ai e altri che del tipo 2D 3D etc, ma nessun riferimento ad una versione 11.12 mentre da gestione periferiche non trovo nulla oltre alle due schede appunto ati (aggiornata) ed intel...
Dello switch controllero' stasera, ma credo vada bene, perche' lo sto utilizzando collegato ad alimentazione senza batteria e mi rileva la ati in uso...

sonovaio
16-05-2012, 20:07
Allora, mò inizio veramente ad inc****rmi (non con te, ma con sto ca**o di simple pass!!!)
Ho disinstallato, ho reinstallato ed eccola là (te pareva), non funziona!
Se provo a far partire il programmino mi parte la schermata d'avvio e contemporaneamente un riquadro bianco di windows con su scritto "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", doopodichè compare per un secondo (UNO!) un rettangolo col crocione rosso dove faccio giusto in tempo a leggere una cosa del tipo "we are sorry, an error..." ma sparisce subito (!) pure questo. Tra l'altro questo messaggio impossibile da decifrare non ricompare più ai successivi tentativi d'avvio del programma; permane solo il primo messaggio "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", salvo non trovare nessuna soluzione e interromperne l'esecuzione!
Ho provato a disinstallare più volte e reinstallare. Nulla!
Il colmo? Che all'accensione del pc e conseguente avvio di windows, l'impronta digitale relativa alla password di amministratore funziona! Mi richiede l'impronta, passo il dito e parte! Ma p%rc@ p^\\>na!!!

AAIUTOOOOO


Aggiornamento:
Aggiungo che disinstallando la versione 5.3.1.7 e reinstallando la 3.4 il programma funziona, ma con i SOLITI ANNESSI E CONNESSI DI PRIMA (LA BARRAAAA!). Credo che il problema sia dovuto quindi al setup della 5.3.1.7. Ma immagino che sia quella che hai installato tu stesso sul tuo pc! Quindi perchè a me segnala sto problema? Non basta la disinstallazione? Rimane qualche file di registro? (infatti durante l'installazione mi dice che alcuni file sono già presenti in C:, e mi chiede se li voglio sovrascrivere; io nei vari tentativi ho provato sia a sovrascriverli che a lasciar correre e il risultato è lo stesso, il programma non va. Non li ho cancellati da C: però, in quanto recavano la data antecedente all'acquisto del pc, quindi immaginavo fossero più legati al sensore che al programma in sè e per sè...)

Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?

telumehtar
16-05-2012, 21:08
Il rumore è rimasto lo stesso, e le temperature migliorate. Stasera trovo il post e lo pubblico.

Ciao

sarei molto interessato, di pc desktop ne ho moddati un po ma di portatili no, sarei molto interessato al metodo, solo che essendo solo ai primi 6 mesi di utilizzo mi chiedo se è possibile reperire delle paratie replica per il notebook e modificare quelle in modo che se devo spedirlo alla hp io possa rimontarla

ronaldovieri
16-05-2012, 22:35
Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?

dovresti disinstallre simplepass e magari ripulire il registro prima di reinstallare la 5.3.1.7:D

Gneppy
17-05-2012, 07:36
Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?
No non ho provato fondamentalmente perché IE non lo uso mai e mi trovo molto più comodo con la 5.4.
Ma ti da così fastidio quella barra :confused: A me non sembra poi che occupi tantissimo spazio!

sonovaio
17-05-2012, 20:52
dovresti disinstallre simplepass e magari ripulire il registro prima di reinstallare la 5.3.1.7:D


Per "ripulire il registro" intendi cancellare le cartelle del percorso C\SWSetup\SP54373-SP54680-SP55109-SP56487 ?

Ripeto, dato che al loro interno sono presenti file di date molto vecchie (addirittura di prima che acquistassi il pc) non è che combino qualche guaio cancellandoli?

Posto cmq alcuni screen per farvi vedere di quali file parlo.


P.S.: Per GNEPPY: Sì, è insopportabile quella barra! A parte il livello estetico, che in un browser assolutamente minimale e con lo stretto necessario ci cozza come un elefante in un campo di fragole, ma anche per motivi pratici. Avendo un portatile dallo schermo già abbastanza wide non vedo perchè devo perdere ulteriore spazio...

sonovaio
17-05-2012, 20:54
File della cartella SP54373

sonovaio
17-05-2012, 20:54
File della cartella SP54680

sonovaio
17-05-2012, 20:55
File della cartella SP55109

sonovaio
17-05-2012, 20:56
File della cartella SP56487

Gneppy
18-05-2012, 00:59
Per "ripulire il registro" intendi cancellare le cartelle del percorso C\SWSetup\SP54373-SP54680-SP55109-SP56487 ?
All'interno della cartella SWSetup ci sono tutti i driver che HP fornisce con il pc, inoltre tutti i nuovi driver che scarichi dal sito finiscono lì dentro una volta lanciato l'eseguibile scaricato.
Se ci fai caso sul sito HP qualsiasi driver è chiamato SP seguito da 5 numeri quindi puoi anche riuscire ad identificare quali driver hai in quella cartella confrontandoli con quelli del sito, in ogni caso io ho backuppato la cartella su chiavetta e poi l'ho cancellata.
Per pulire il registro ti consiglierei CCleaner ma ci vuole un minimo di manualità (comunque si tratta di un programma che ti consente di fare un backup del registro prima di fare qualsiasi modifica).

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

fufasso
18-05-2012, 10:11
Per settare il numero dei core:

Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig:

http://img825.imageshack.us/img825/100/corej.jpg

L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male)


Settaggio specifico per un determinato programma, tramite Gestione Attività, tasto destro sul programma selezionato nella scheda processi, affinità e poi si deselezionano i core. L'impostazione si resetta riavviando il pc o il programma.

http://img341.imageshack.us/img341/4702/affinit.png


Ciao

fufasso
18-05-2012, 10:24
Il 6170 Aperto e in funzione

http://img543.imageshack.us/img543/8827/81404198.jpg

La ventola nuova Sunon

http://img401.imageshack.us/img401/1238/70624736.jpg

Per la modifica del fondo con foro e retina non riesco + a trovare il tread dove l'avevo visto fare.... :muro:


La ventola da sola. Si vede che l'aria esce anche dal condotto superiore (essendo nella parte esterna).
Il codice è diverso da quella montata (foto presa dalla baia) ma il modello è lo stesso.
Uhm... :confused: lol vedo ora che quella che ho montato è 0,9W, mentre quella della baia 2W.... devo controllare l'originale che era.
Però funziona bene e raffredda come l'altra... mah! Il bello è che avevo ordinato quello da 2W...
Facendo ricerche sul web del codice sulla targhetta della mia ventola, mi risulta un modello per notebook acer. Sospetto che la targhetta sia di un'altra ventola...
Codice ricerca sulla baya: 650797-001 oppure MF60120V1-C180-S9A

http://img820.imageshack.us/img820/9194/kgrhqnhjcce7yj0umborgor.jpg


Qualcuno riesce a darmi le velocità della ventola nelle tre condizioni di funzionamento (o 4, non ricordo)?

Ciao

telumehtar
18-05-2012, 15:25
Il 6170 Aperto e in funzione

http://img543.imageshack.us/img543/8827/81404198.jpg

La ventola nuova Sunon

http://img401.imageshack.us/img401/1238/70624736.jpg

Per la modifica del fondo con foro e retina non riesco + a trovare il tread dove l'avevo visto fare.... :muro:


La ventola da sola. Si vede che l'aria esce anche dal condotto superiore (essendo nella parte esterna).
Il codice è diverso da quella montata (foto presa dalla baia) ma il modello è lo stesso.
Uhm... :confused: lol vedo ora che quella che ho montato è 0,9W, mentre quella della baia 2W.... devo controllare l'originale che era.
Però funziona bene e raffredda come l'altra... mah! Il bello è che avevo ordinato quello da 2W...
Facendo ricerche sul web del codice sulla targhetta della mia ventola, mi risulta un modello per notebook acer. Sospetto che la targhetta sia di un'altra ventola...
Codice ricerca sulla baya: 650797-001 oppure MF60120V1-C180-S9A

http://img820.imageshack.us/img820/9194/kgrhqnhjcce7yj0umborgor.jpg


Qualcuno riesce a darmi le velocità della ventola nelle tre condizioni di funzionamento (o 4, non ricordo)?

Ciao

forse tu sei più informato si vendono dei fondi replica per pc per modificarli?

telumehtar
18-05-2012, 18:09
avete notizie su questi tipi di prodotti? ventole da posiziona vicino ale feritoie del notebook (http://www.dealextreme.com/p/retractable-usb-2-0-air-cooler-cooling-fan-for-notebook-laptop-black-131320?item=2) qualcuno li usa?

eug89
18-05-2012, 18:18
Il 6170 Aperto e in funzione

http://img543.imageshack.us/img543/8827/81404198.jpg

La ventola nuova Sunon

http://img401.imageshack.us/img401/1238/70624736.jpg

Per la modifica del fondo con foro e retina non riesco + a trovare il tread dove l'avevo visto fare.... :muro:


La ventola da sola. Si vede che l'aria esce anche dal condotto superiore (essendo nella parte esterna).
Il codice è diverso da quella montata (foto presa dalla baia) ma il modello è lo stesso.
Uhm... :confused: lol vedo ora che quella che ho montato è 0,9W, mentre quella della baia 2W.... devo controllare l'originale che era.
Però funziona bene e raffredda come l'altra... mah! Il bello è che avevo ordinato quello da 2W...
Facendo ricerche sul web del codice sulla targhetta della mia ventola, mi risulta un modello per notebook acer. Sospetto che la targhetta sia di un'altra ventola...
Codice ricerca sulla baya: 650797-001 oppure MF60120V1-C180-S9A

http://img820.imageshack.us/img820/9194/kgrhqnhjcce7yj0umborgor.jpg


Qualcuno riesce a darmi le velocità della ventola nelle tre condizioni di funzionamento (o 4, non ricordo)?

Ciao

Ne approfitto per chiederti un paio di cose: per riuscire a pulire la ventola dalla polvere son costretto a staccarla dalla scheda madre o si riesce anche togliendo solo tastiera e pannello superiore? Per staccare i cavi di tastiera, touchpad, lettore di impronte ecc. c'è una "tecnica" particolare o basta tirare? Perchè ho provato col connettore della tastiera ma non son riuscito e ho paura di romper qualcosa...

Per il thread sulla modifica tempo fa avevo trovato questo http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/608856-hp-dv6z-cooling-mod-thread-warning-lots-photos.html non so se è lo stesso che intendi tu.

telumehtar
18-05-2012, 20:32
la modifica la fanno su un pc con cpu amd che ha più tdp dichiarati della intel,
cmq ho capito dove sono posizionate cpu e gpu ci sono delle feritoie per l'aria, però non ho mai preso appunto sulle temperature, appena posso voglio provare anche la tecnica di creare un profilo game in windows e regolare la massima potenza della cpu e gpu

simi989
18-05-2012, 20:33
Per settare il numero dei core:

Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig:

http://img825.imageshack.us/img825/100/corej.jpg

L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male)


Settaggio specifico per un determinato programma, tramite Gestione Attività, tasto destro sul programma selezionato nella scheda processi, affinità e poi si deselezionano i core. L'impostazione si resetta riavviando il pc o il programma.

http://img341.imageshack.us/img341/4702/affinit.png


Ciao


Apparte grazie perche' conoscevo solamente il primo metodo, sai per caso se e' possibile fare un misto tra i due modi?
Nel senso selezionare i programmi che devono utilizzare un tot di core, mantenendo pero' le impostazioni anche al riavvio del pc....
Sarebbe perfetto, perche' altrimenti ogni volta bisogna cambiare a seconda delle esigenze.....

fufasso
19-05-2012, 01:10
Ne approfitto per chiederti un paio di cose: per riuscire a pulire la ventola dalla polvere son costretto a staccarla dalla scheda madre o si riesce anche togliendo solo tastiera e pannello superiore? Per staccare i cavi di tastiera, touchpad, lettore di impronte ecc. c'è una "tecnica" particolare o basta tirare? Perchè ho provato col connettore della tastiera ma non son riuscito e ho paura di romper qualcosa...

Per il thread sulla modifica tempo fa avevo trovato questo http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/608856-hp-dv6z-cooling-mod-thread-warning-lots-photos.html non so se è lo stesso che intendi tu.


Per la modifica, avevo visto il post sul forum di hwupgrade... forse nel tread dei nuovi HP quarta serie.

La modifica è simile a quella che mi hai indicato nel tuo indirizzo.
Il foro sotto la ventola si può fare usando una fresa a tazza circolare da 3-4 cm e poi metterci la retina. Secondo me basta il foro sotto la ventola. Il resto che hanno fatto loro per me non serve.

Se al 6170 togli solo la tastiera, c'è una apertura che ti fa vedere mezza ventola. Puoi soffiare l'aria attraverso quel buco per farla poi uscire dalle feritoie. In ogni caso, però, un pò di polvere finirà anche in giro per il notebook.
Se invece togli anche la scocca superiore e ti ritrovi all'incirca nella situazione della mia foto, allora vai molto meglio e alla fine puoi anche soffiare via la polvere che finisce sotto la scheda madre, soffiando un bel pò di aria con un compressore un pò ovunque.
La cosa migliore è smontare tutto finchè ti rimane la scheda madre con dissipatore + ventola attaccata. Non serve togliere il dissi e la ventola dalla scheda madre.

Di solito, per togliere le piattine della tastiera c'è un connettore con un fermo da alzare. Una volta alzato il fermo, la piattina viene via facilmente.
I connettori più piccoli molte volte sono invece a semplice pressione. Basta tirare la piattina per l'apposito pezzettino di plastica trasparente attaccato all'estremità della piattina stessa. Nella seconda foto si vede il connettore nero con il fermo bianco della schedina del pulsante di accensione con la piattina bianca dotata di queste linguette di plastica (che in questo caso sono azzurre trasparenti). Alla prima occasione che l'apro di nuovo, farò delle foto.


Apparte grazie perche' conoscevo solamente il primo metodo, sai per caso se e' possibile fare un misto tra i due modi?
Nel senso selezionare i programmi che devono utilizzare un tot di core, mantenendo pero' le impostazioni anche al riavvio del pc....
Sarebbe perfetto, perche' altrimenti ogni volta bisogna cambiare a seconda delle esigenze.....

Al momento non conosco dei programmi che facciano ciò che chiedi. Non so se si può creare uno script a mano da far partire con windows in cui metti i programmi con il n. di core da utilizzare per ciascuno di essi. Indagherò....



forse tu sei più informato si vendono dei fondi replica per pc per modificarli?

Cerca questo codice sulla baia o sul web: 640419-001

ma si parte dai 50 dollari in su...


Ciao

eug89
19-05-2012, 10:59
Di solito, per togliere le piattine della tastiera c'è un connettore con un fermo da alzare. Una volta alzato il fermo, la piattina viene via facilmente.
I connettori più piccoli molte volte sono invece a semplice pressione. Basta tirare la piattina per l'apposito pezzettino di plastica trasparente attaccato all'estremità della piattina stessa. Nella seconda foto si vede il connettore nero con il fermo bianco della schedina del pulsante di accensione con la piattina bianca dotata di queste linguette di plastica (che in questo caso sono azzurre trasparenti). Alla prima occasione che l'apro di nuovo, farò delle foto.
Io ho il dv6 6178 e una volta alzata la tastiera purtroppo si vede solo un spicchietto di ventola. Dev'essere diverso anche il connettore della tastiera perchè non c'è nessun fermo. E' fatto come quelli più piccoli ed ha una specie di linguetta (sempre azzurra trasparente come gli altri) ma è di soli 2-3 mm e non si riesce a prendere per tirare via il connettore. Sembra quasi sia stata tagliata apposta...

simi989
19-05-2012, 11:26
Al momento non conosco dei programmi che facciano ciò che chiedi. Non so se si può creare uno script a mano da far partire con windows in cui metti i programmi con il n. di core da utilizzare per ciascuno di essi. Indagherò....


Magari tienimi aggiornato, io non sono riuscito a trovare molto :(
Sarebbe molto piu' comodo, cosi' almeno per ognuna delle applicazioni ci si regola in base all'utilizzo, ad esempio in caso di programmazione magari si spinge al max, mentre nei giochi o nell'uso quotidiano si limita, senza ogni volta andare ad impostare :)

Grazie

fufasso
19-05-2012, 15:32
Io ho il dv6 6178 e una volta alzata la tastiera purtroppo si vede solo un spicchietto di ventola. Dev'essere diverso anche il connettore della tastiera perchè non c'è nessun fermo. E' fatto come quelli più piccoli ed ha una specie di linguetta (sempre azzurra trasparente come gli altri) ma è di soli 2-3 mm e non si riesce a prendere per tirare via il connettore. Sembra quasi sia stata tagliata apposta...

Foto foto ;)

Ciao

sonovaio
19-05-2012, 15:40
All'interno della cartella SWSetup ci sono tutti i driver che HP fornisce con il pc, inoltre tutti i nuovi driver che scarichi dal sito finiscono lì dentro una volta lanciato l'eseguibile scaricato.
Se ci fai caso sul sito HP qualsiasi driver è chiamato SP seguito da 5 numeri quindi puoi anche riuscire ad identificare quali driver hai in quella cartella confrontandoli con quelli del sito, in ogni caso io ho backuppato la cartella su chiavetta e poi l'ho cancellata.
Per pulire il registro ti consiglierei CCleaner ma ci vuole un minimo di manualità (comunque si tratta di un programma che ti consente di fare un backup del registro prima di fare qualsiasi modifica).

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Niente! Assurdo!
Non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere!
Ho provato a disinstallare, a togliere le cartelle, a reinstallare la versione precedente... niente!
In pratica se provo ad installare la 5.3.1.7 il simple pass non funziona proprio!
Per farlo funzionare devo installare la 5.4, ma rimane la barra.
Per togliere la barra la soluzione è installare la versione precedente, che non funziona, e siamo punto e accapo. Un cane che si morde la coda!

E' letteralmente assurdo che io non possa installare la versione precedente di un programma sul pc!

Non lo so... se avete altre idee... io intanto provo a scrivere anche ad hp.

eug89
19-05-2012, 17:06
Foto foto ;)

Ciao
Le ho fatte col cell e la qualità è pessima ma si capisce
http://i48.tinypic.com/34ybo5t.jpg

http://i47.tinypic.com/2zz2npt.jpg

walpis
19-05-2012, 17:12
Niente! Assurdo!
Non riesco a capire com'è possibile una cosa del genere!
Ho provato a disinstallare, a togliere le cartelle, a reinstallare la versione precedente... niente!
In pratica se provo ad installare la 5.3.1.7 il simple pass non funziona proprio!
Per farlo funzionare devo installare la 5.4, ma rimane la barra.
Per togliere la barra la soluzione è installare la versione precedente, che non funziona, e siamo punto e accapo. Un cane che si morde la coda!

E' letteralmente assurdo che io non possa installare la versione precedente di un programma sul pc!

Non lo so... se avete altre idee... io intanto provo a scrivere anche ad hp.

dal menù Start, dai invio su Esegui e digita il comando regedit.

Cerca la seguente chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar

Una volta trovata, spostati c nella sezione destra della schermata, tra le diverse toolbar presenti, c'è HP Simple Pass toolbar. Seleziona il valore ad essa corrispondente e eliminalo.

Riavvia il sistema e apri Internet Explorer per verificare che la toolbar sia scomparsa.

sonovaio
19-05-2012, 19:33
dal menù Start, dai invio su Esegui e digita il comando regedit.

Cerca la seguente chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar

Una volta trovata, spostati c nella sezione destra della schermata, tra le diverse toolbar presenti, c'è HP Simple Pass toolbar. Seleziona il valore ad essa corrispondente e eliminalo.

Riavvia il sistema e apri Internet Explorer per verificare che la toolbar sia scomparsa.

Ho seguito il tuo procedimento. Nella schermata destra portava 3 chiavi. Io ho eliminato quella con scritto HP Simple Pass Toolbar sotto il menu "dati" ( le altre fanno riferimento a valori che non so decifrare). Ho chiuso IE, ho riavviato il sistema, ho riaperto IE... e la barra sta ancora là!!!
Eppure rientrando nel percorso di regedit non la porta più!
:cry:

fufasso
19-05-2012, 20:07
Le ho fatte col cell e la qualità è pessima ma si capisce
http://i48.tinypic.com/34ybo5t.jpg

http://i47.tinypic.com/2zz2npt.jpg

La linguetta marrone che vedi sopra al pezzettino azzurro, si alza e libera la piattina. Si sposta a 90 gradi in verticale, ruotando sul perno attaccato alla parte bianca ;)
Attenzione che la piattina ha un piccolo sistema a incasto, e non si sfila tirandola solamente. Bisogna anche alzarla per sbloccarla dai piccoli fermi laterali che ci sono. Quando si alza il fermo marrone, si capisce tutto ;)

Comunque basta una pulita all'anno, secondo me. Ogni sei mesi o meno se si lavora in ambienti molto polverosi.
Per il disassemblaggio della scocca, segui le sequenze riportate nel manuale tecnico di manutenzione.

Ciao

outlander400
19-05-2012, 20:58
[QUOTE=fufasso;37473835]Per settare il numero dei core:

Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig:

http://img825.imageshack.us/img825/100/corej.jpg

L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male)



Provato con il tuo sistema, e funziona, impostati due processori soli, bisogna riavviare per aggiornare le modifiche.
Provato con BF3 e ho notato una forte diminuzione delle temperature sia della cpu (passa da 76° a 69°) e della gpu (passa da 66° a 59°).
Probabilmente avendo lo stesso dissipatore per entrambi un dimezzamento delle cpu aiuta anche a raffreddare meglio la gpu.
Unica piccola differenza è che il gioco a volte andava un po a scatti (impostazione video qualità media).
Una differenza che ho notato è che con 2 sole cpu il processore viene spremuto più a fondo, nel caricamento del gioco ho visto varie volte che era impegnata al 100%.
E' una scocciatura riavviare quando ti servono tutti e quattro i processori ma il risultato è buono anche in vista del caldo dell'estate.

Domanda ma andando solo con due processori a lungo andare la cpu ne risentirà ?

tonyxx
19-05-2012, 22:19
Provato con il tuo sistema, e funziona, impostati due processori soli, bisogna riavviare per aggiornare le modifiche.
Provato con BF3 e ho notato una forte diminuzione delle temperature sia della cpu (passa da 76° a 69°) e della gpu (passa da 66° a 59°).
Probabilmente avendo lo stesso dissipatore per entrambi un dimezzamento delle cpu aiuta anche a raffreddare meglio la gpu.
Unica piccola differenza è che il gioco a volte andava un po a scatti (impostazione video qualità media).
Una differenza che ho notato è che con 2 sole cpu il processore viene spremuto più a fondo, nel caricamento del gioco ho visto varie volte che era impegnata al 100%.
E' una scocciatura riavviare quando ti servono tutti e quattro i processori ma il risultato è buono anche in vista del caldo dell'estate.
non ha senso disabilitare i core per ridurre il calore, molto + comodo, veloce e pratico ridurre la frequenza massima della cpu, io invece che al 100% ho impostato la cpu a max 45% e gioco a BF3 senza essere cpu limited, ho i7 2670qm, faccio sui 66-67 gradi cpu e gpu

Sikillo
20-05-2012, 08:21
Oggi ho provato la porta usb 3.0, del 6159sl, tramite un My Book Essential, e mi ha trasferito 27 giga in 6 min.;
pensate che sia una buona velocità di trasferimento? visto che qualche utente del forum si lamentava del non corretto funzionamento

fufasso
20-05-2012, 10:24
non ha senso disabilitare i core per ridurre il calore, molto + comodo, veloce e pratico ridurre la frequenza massima della cpu, io invece che al 100% ho impostato la cpu a max 45% e gioco a BF3 senza essere cpu limited, ho i7 2670qm, faccio sui 66-67 gradi cpu e gpu

Ora non so se sui giochi di nuova generazione si riescono ad usare tutti i core, ma era risaputo che un processore dualcore a 3,2GHz le suonava ad un quadcore a 2,4 GHZ.
Ovvero nei giochi dicevano che contava di + la frequenza rispetto al numero dei core.


Domanda ma andando solo con due processori a lungo andare la cpu ne risentirà ?

Penso proprio di no. Al limite ci saranno + volte in cui i core rimanenti andranno al 100%.

Ciao

eug89
20-05-2012, 11:28
La linguetta marrone che vedi sopra al pezzettino azzurro, si alza e libera la piattina. Si sposta a 90 gradi in verticale, ruotando sul perno attaccato alla parte bianca ;)
Attenzione che la piattina ha un piccolo sistema a incasto, e non si sfila tirandola solamente. Bisogna anche alzarla per sbloccarla dai piccoli fermi laterali che ci sono. Quando si alza il fermo marrone, si capisce tutto ;)

Comunque basta una pulita all'anno, secondo me. Ogni sei mesi o meno se si lavora in ambienti molto polverosi.
Per il disassemblaggio della scocca, segui le sequenze riportate nel manuale tecnico di manutenzione.

Ciao

Ti ringrazio, ho appena finito di richiudere tutto. Adesso per altri 5 o 6 mesi è a posto:D Prossima volta che tolgo la tastiera ci metto anche un po' di nastro biadesivo perchè in certi punti flette troppo.

P.S. Ho visto che il mio monta una ventola tale e quale a quella di cui hai postato la foto, la sunon da 2w. Se mi dici come fare ti dico le varie velocità.

walpis
20-05-2012, 12:58
Ho seguito il tuo procedimento. Nella schermata destra portava 3 chiavi. Io ho eliminato quella con scritto HP Simple Pass Toolbar sotto il menu "dati" ( le altre fanno riferimento a valori che non so decifrare). Ho chiuso IE, ho riavviato il sistema, ho riaperto IE... e la barra sta ancora là!!!
Eppure rientrando nel percorso di regedit non la porta più!
:cry:

Allora prova ad eliminare anche queste (se esistono):

"HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar\WebBrowser"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\URLSearchHooks"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\PreApproved\
valore: {8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\Stats\
valore: {8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

outlander400
20-05-2012, 13:58
non ha senso disabilitare i core per ridurre il calore, molto + comodo, veloce e pratico ridurre la frequenza massima della cpu, io invece che al 100% ho impostato la cpu a max 45% e gioco a BF3 senza essere cpu limited, ho i7 2670qm, faccio sui 66-67 gradi cpu e gpu

Pannello di controllo / Opzioni risparmio di energia / Prestazioni elevate / Modifica impostazioni combinazione / Cambia impostazioni avanzate risparmio energia / Risparmio energia processore / Livello massimo prestazioni processore / Alimentazione da rete elettrica (che è l'attuale utilizzo) --> 45%.

Morale ottengo temperature alte come prima cpu 76° e gpu 65°.
Ho sbagliato qualcosa ?

Per ora ho avuto sostanziale diminuzione di temperatura solo portando a soli 2 processori attivi.

sonovaio
20-05-2012, 16:19
Allora prova ad eliminare anche queste (se esistono):

"HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar\WebBrowser"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\URLSearchHooks"
valore: "{8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\PreApproved\
valore: {8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

"HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\Stats\
valore: {8590886E-EC8C-43C1-A32C-E4C2B0B6395B}"

Fra quelle che hai elencato esiste solo l'ultima (sotto forma di cartella) che ho provveduto ad eliminare. Ma la barra è sempre lì!
:muro:

walpis
20-05-2012, 17:22
Fra quelle che hai elencato esiste solo l'ultima (sotto forma di cartella) che ho provveduto ad eliminare. Ma la barra è sempre lì!
:muro:

peccato...io ho disinstallato internet explorer e non posso testarlo...
come "arma finale" ti propongo questo:
http://toolbarcleaner.com/toolbarcleaner_setup.exe

p.s. attento che durante l'installazione ti chiede di cambiare la pagina iniziale...basta disabilitare l'opzione
testato su firefox funziona... e funzionerà quasi sicuramente su ie

telumehtar
20-05-2012, 21:11
scusate ma a me sembra che abbiano aggiunto dei nuovi driver video, anche se porta la stessa versione è leggermente più piccolo il file 338.97M contro 338.98M

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5144886#N295

vi risulta anche a voi?

tonyxx
20-05-2012, 21:21
Ora non so se sui giochi di nuova generazione si riescono ad usare tutti i core, ma era risaputo che un processore dualcore a 3,2GHz le suonava ad un quadcore a 2,4 GHZ.
Ovvero nei giochi dicevano che contava di + la frequenza rispetto al numero dei core.
ho fatto molti test a riguardo con videogiochi sia moderni che vecchi
con bf3 (e tutti gli altri) da 40-45% di cpu in sù non sono cpu limited, con mw3 devo tenere la cpu al 70%
Pannello di controllo / Opzioni risparmio di energia / Prestazioni elevate / Modifica impostazioni combinazione / Cambia impostazioni avanzate risparmio energia / Risparmio energia processore / Livello massimo prestazioni processore / Alimentazione da rete elettrica (che è l'attuale utilizzo) --> 45%.

Morale ottengo temperature alte come prima cpu 76° e gpu 65°.
Ho sbagliato qualcosa ?

Per ora ho avuto sostanziale diminuzione di temperatura solo portando a soli 2 processori attivi.
molto strano, editando video con la cpu al 45% ha un tdp cpu di 15w, con la cpu al 100% nei bench fà punte di 48-49w
nel mio pc il calore dissipato dalla cpu diminuisce sensibilmente sul tuo mi sembra strano

Sikillo
21-05-2012, 09:39
Ieri sera ho provato il gioco, Battlefield 3, ed ho notato che come si avvia
il portatile inizia a scaldare molto ed entra in funzione la ventola, mi dite se è normale?
In ogni caso volevo qualche consiglio su come controllare la temperatura ed FPS del gioco.

G-DannY
21-05-2012, 10:00
Ieri sera ho provato il gioco, Battlefield 3, ed ho notato che come si avvia
il portatile inizia a scaldare molto ed entra in funzione la ventola, mi dite se è normale?
In ogni caso volevo qualche consiglio su come controllare la temperatura ed FPS del gioco.

No, non è normale... Più lo usi e lo metti sotto carico più il portatile si dovrebbe raffreddare verso lo 0 assoluto... :doh:

Sikillo
21-05-2012, 14:13
No, non è normale... Più lo usi e lo metti sotto carico più il portatile si dovrebbe raffreddare verso lo 0 assoluto... :doh:

Complimenti per la battuta!!!!!!!!!

DaneGT-R
21-05-2012, 17:07
Ieri sera ho provato il gioco, Battlefield 3, ed ho notato che come si avvia
il portatile inizia a scaldare molto ed entra in funzione la ventola, mi dite se è normale?
In ogni caso volevo qualche consiglio su come controllare la temperatura ed FPS del gioco.

Rispondendo "seriamente", è normale, il mio raggiunge quasi subito i 70-80 in BF3, ma dopo si stabilizza su quelle temperature.

outlander400
21-05-2012, 17:47
Rispondendo "seriamente", è normale, il mio raggiunge quasi subito i 70-80 in BF3, ma dopo si stabilizza su quelle temperature.

Ti è capitato di sperimentare l'utilizzo di soli 2 cpu oppure di portare il processore al 45% della sua potenza per verificare se le temperature diminuiscono ?
Sarebbe interessante anche un tuo parere.

telumehtar
22-05-2012, 15:05
il pc è tornato, sembrerebbe tutto ok sul funzionamento,

sulla relazione tecnica hanno scritto che hanno sostituito ventola e dissipatore

il pc quando lo avevo acquistato 7 mesi fa avevo piallato l'hard disk

lo hanno riformattato da 0, cosa che dovro provvedere a ripiallare

la tastiera continua a flettere leggermetne sul tasto 6 della tastiera (quindi normale sembrerebbe)

non mi vengono in mente altre cose che possono interessare, se volete delle informazioni scrivetemi entro stasera, credo che ripiallerò verso le 9 di sera

ciao ciao

sonovaio
22-05-2012, 17:26
peccato...io ho disinstallato internet explorer e non posso testarlo...
come "arma finale" ti propongo questo:
http://toolbarcleaner.com/toolbarcleaner_setup.exe

p.s. attento che durante l'installazione ti chiede di cambiare la pagina iniziale...basta disabilitare l'opzione
testato su firefox funziona... e funzionerà quasi sicuramente su ie

Allora, ho installato il programmino e ho provato a cancellare la toolbar (chiaramente selezionando la simple pass toolbar mi seleziona in un tutt'uno anche il simple pass browser helper object). Effettivamente mi cancella la toolbar da IE, ma mi sparisce anche la funzionalità del simple pass (sempre chiaramente su IE), quindi è come non averlo.
Ho reinstallato il simple pass, rilanciato il toolbar cleaner e cliccando col tasto dx sulla voce relativa alla simple pass toolbar ho provato a selezionare"remove only toolbar". Niente, mi cancella cmq anche il BHO e il simple pass è come se non funzionasse!
:help: :help: :help:

Dal toolbar cleaner stavo notando che accanto ad ogni voce c'è una specie di vignetta. Puntandoci sopra il cursore del mouse appare una tabella che ci fornisce "Type, ID, Patch e Users" di ogni voce. Relativamente alla toolbar l'ID è questo:
{C98EE38D-21E4-4A50-907D-2B56FEC7013E}
che non era presente tra le chiavi che mi avevi elencato.
Che faccio, provo a toglierla? E se sì da quale percorso (come lo trovo)?

Grazie

walpis
23-05-2012, 10:32
Allora, ho installato il programmino e ho provato a cancellare la toolbar (chiaramente selezionando la simple pass toolbar mi seleziona in un tutt'uno anche il simple pass browser helper object). Effettivamente mi cancella la toolbar da IE, ma mi sparisce anche la funzionalità del simple pass (sempre chiaramente su IE), quindi è come non averlo.
Ho reinstallato il simple pass, rilanciato il toolbar cleaner e cliccando col tasto dx sulla voce relativa alla simple pass toolbar ho provato a selezionare"remove only toolbar". Niente, mi cancella cmq anche il BHO e il simple pass è come se non funzionasse!
:help: :help: :help:

Dal toolbar cleaner stavo notando che accanto ad ogni voce c'è una specie di vignetta. Puntandoci sopra il cursore del mouse appare una tabella che ci fornisce "Type, ID, Patch e Users" di ogni voce. Relativamente alla toolbar l'ID è questo:
{C98EE38D-21E4-4A50-907D-2B56FEC7013E}
che non era presente tra le chiavi che mi avevi elencato.
Che faccio, provo a toglierla? E se sì da quale percorso (come lo trovo)?

Grazie

Allora probabilmente il plugin e la toolbar sono legati...infatti usano la stessa dll e forse caricandola vengono attivati sia il plugin che la barra. dovrai aspettare che l'authentec separi le due funzionalità.

Comunque prova a cercare nel registro quelle chiavi che ti ho passato sostituendo l'id. quante ne escono?

madd90
23-05-2012, 12:31
mi arriva a giorni il modello dv6-6178sl e volevo chiedervi alcune cose per fare una installazione pulita.

1) Prima di tutto posso cancellare tutte le partizioni di ripristino fatte dal produttore mantenendo la garanzia? Nel caso volessi ripristinarle si può fare?

2) Che software utility mi consigliate di installare? (voglio installare solo le utility non le inutility :D )

3) I driver 'Leshcat Catalyst UnifL' comprendono anche il catalyst o sono soltanto driver? Nel bios devo impostare l'opzione fixed per la gpu?

telumehtar
23-05-2012, 13:15
mi arriva a giorni il modello dv6-6178sl e volevo chiedervi alcune cose per fare una installazione pulita.

1) Prima di tutto posso cancellare tutte le partizioni di ripristino fatte dal produttore mantenendo la garanzia? Nel caso volessi ripristinarle si può fare?

2) Che software utility mi consigliate di installare? (voglio installare solo le utility non le inutility :D )

3) I driver 'Leshcat Catalyst UnifL' comprendono anche il catalyst o sono soltanto driver? Nel bios devo impostare l'opzione fixed per la gpu?

1) il mio dv6-6170sl è appena tornato dall'assistenza (io avevo cancellato tutto di tutto, piallato completamente) me lo hanno riformattato di fabbrica e riparato in garanzia

2) io l'altra volta avevo installato solo il support assistance (perchè comprensivo di coolsense, altrimenti non lo avrei installato

3) sempre installato i driver dal sito, forse tra un mesetto escono (speriamo), sono passati 6 mesi dall'ultima volta

sonovaio
23-05-2012, 14:00
Allora probabilmente il plugin e la toolbar sono legati...infatti usano la stessa dll e forse caricandola vengono attivati sia il plugin che la barra. dovrai aspettare che l'authentec separi le due funzionalità.

Comunque prova a cercare nel registro quelle chiavi che ti ho passato sostituendo l'id. quante ne escono?

Scusa walpis, non seguo. Le chiavi le avevo già cercate e fra quelle che hai elencato esiste solo l'ultima (sotto forma di cartella) che avevo provveduto ad eliminare. Ma che intendi per "sostituendo l'id"?

In più, secondo te è da togliere la chiave a cui facevo riferimento nel precedente post?

E ancora (scusa se tempesto di domande), la corrispondenza tra plugin e barra (stessa dll ma id differenti) non dovrebbe risultare automatica anche negli altri browser? In Chrome non appare alcuna barra...

walpis
23-05-2012, 15:31
Scusa walpis, non seguo. Le chiavi le avevo già cercate e fra quelle che hai elencato esiste solo l'ultima (sotto forma di cartella) che avevo provveduto ad eliminare. Ma che intendi per "sostituendo l'id"?

In più, secondo te è da togliere la chiave a cui facevo riferimento nel precedente post?

E ancora (scusa se tempesto di domande), la corrispondenza tra plugin e barra (stessa dll ma id differenti) non dovrebbe risultare automatica anche negli altri browser? In Chrome non appare alcuna barra...

In pratica io troverei tutti i riferimenti all'id {C98EE38D-21E4-4A50-907D-2B56FEC7013E} nel registro e li eliminerei. Purtroppo regedit non ha una funzione di ricerca... dovresti usare un'applicazione come il registry editor delle tuneup utilities(gratis in prova).

la dll é solo per ie (iebho.dll = internet expl. browser helper Object)

DaneGT-R
23-05-2012, 17:55
Ti è capitato di sperimentare l'utilizzo di soli 2 cpu oppure di portare il processore al 45% della sua potenza per verificare se le temperature diminuiscono ?
Sarebbe interessante anche un tuo parere.

Mi spiace deluderti ma ho il Core i5, mea culpa, non avevo visto alcuni post precedenti :l Comunque disattivando il Turbo Boost le temperature scadono di 7° circa sul mio.

telumehtar
23-05-2012, 18:00
Mi spiace deluderti ma ho il Core i5, mea culpa, non avevo visto alcuni post precedenti :l Comunque disattivando il Turbo Boost le temperature scadono di 7° circa sul mio.

come si fa a disattivare il turbo boost?

outlander400
23-05-2012, 19:31
Mi spiace deluderti ma ho il Core i5, mea culpa, non avevo visto alcuni post precedenti :l Comunque disattivando il Turbo Boost le temperature scadono di 7° circa sul mio.

Esatto, come fai a bloccarlo ?

madd90
23-05-2012, 20:37
1) il mio dv6-6170sl è appena tornato dall'assistenza (io avevo cancellato tutto di tutto, piallato completamente) me lo hanno riformattato di fabbrica e riparato in garanzia

2) io l'altra volta avevo installato solo il support assistance (perchè comprensivo di coolsense, altrimenti non lo avrei installato

3) sempre installato i driver dal sito, forse tra un mesetto escono (speriamo), sono passati 6 mesi dall'ultima volta

grazie mille ma il punto 3 non mi è chiaro tu parli di driver originali o driver Leshcat?

telumehtar
23-05-2012, 22:13
grazie mille ma il punto 3 non mi è chiaro tu parli di driver originali o driver Leshcat?

parlo di driver originali hp

telumehtar
23-05-2012, 22:16
scusate ho appena ripiallato l'hard disk, questa volta i driver ufficiali mi danno un problema, fanno partire il pc direttamente con la ati, l'altra volta partiva sempre con la intel e io sceglievo quando attivare la ati, suggerimenti?

madd90
24-05-2012, 11:26
parlo di driver originali hp

ok perfetto..

ma i dischi di ripristino riportano il sistema come appena acquistato?

intendo dire che se io ora cancello tutte le partizioni e pulisco l'harddisk, se mai dovessi avere bisogno di ritornare al partizionamento di hp (per questioni di garanzia) posso farlo con i cd di ripristino?

sonovaio
24-05-2012, 19:16
In pratica io troverei tutti i riferimenti all'id {C98EE38D-21E4-4A50-907D-2B56FEC7013E} nel registro e li eliminerei. Purtroppo regedit non ha una funzione di ricerca... dovresti usare un'applicazione come il registry editor delle tuneup utilities(gratis in prova).

la dll é solo per ie (iebho.dll = internet expl. browser helper Object)

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'uomo vince ancora sulla macchina! L'odiosa (è assolutamente inutile) barra è sparita.

Ho installato la versione di prova di Tune Up Utilities 2012, nella sezione di ricerca del registro ho inserito l'ID in questione, mi ha dato 10 risultati che ho provveduto ad eliminare e TAC! La barra è sparita ma è rimasta la funzionalità del Simple Pass in IE! :D :D :D

Effettivamente l'ID differente emerso con l'analisi di Toolbar Cleaner m'aveva fatto venire il sospetto che eliminando le relative chiavi qualcosa poteva uscirne, ma se non fosse stato per te non ce l'avrei mai fatta. Quindi grazie mille per avermi indicato la soluzione e anche per avermi segnalato l'ottimo Tune Up Utilities.

A proposito, visto che c'ero ho avviato anche la funzione di "manutenzione in un click" e in modo abbastanza veloce mi ha indicato le aree su cui intervenire (per esempio:638 correzioni da fare nel registro di sistema). Senza andare off topic, tu che lo conosci, è un programma attendibile anche in questo? Posso provvedere senza il rischio che venga eliminato qualcosa di imprevisto dal pc?

Grazie, grazie e ancora GRAZIE!

walpis
25-05-2012, 11:57
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'uomo vince ancora sulla macchina! L'odiosa (è assolutamente inutile) barra è sparita.

Ho installato la versione di prova di Tune Up Utilities 2012, nella sezione di ricerca del registro ho inserito l'ID in questione, mi ha dato 10 risultati che ho provveduto ad eliminare e TAC! La barra è sparita ma è rimasta la funzionalità del Simple Pass in IE! :D :D :D

Effettivamente l'ID differente emerso con l'analisi di Toolbar Cleaner m'aveva fatto venire il sospetto che eliminando le relative chiavi qualcosa poteva uscirne, ma se non fosse stato per te non ce l'avrei mai fatta. Quindi grazie mille per avermi indicato la soluzione e anche per avermi segnalato l'ottimo Tune Up Utilities.

A proposito, visto che c'ero ho avviato anche la funzione di "manutenzione in un click" e in modo abbastanza veloce mi ha indicato le aree su cui intervenire (per esempio:638 correzioni da fare nel registro di sistema). Senza andare off topic, tu che lo conosci, è un programma attendibile anche in questo? Posso provvedere senza il rischio che venga eliminato qualcosa di imprevisto dal pc?

Grazie, grazie e ancora GRAZIE!

Yeah!!! :D
Ora l'ultima cosa da fare é passare a firefox o chrome :p
Per quanto riguarda tuneup lo uso da un paio di anni e non mi ha mai creato problemi.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

madd90
25-05-2012, 14:10
ma i dischi di ripristino riportano il sistema come appena acquistato?

intendo dire che se io ora cancello tutte le partizioni e pulisco l'harddisk, se mai dovessi avere bisogno di ritornare al partizionamento di hp (per questioni di garanzia) posso farlo con i cd di ripristino?

mi autoquoto e rifaccio la domanda..

Blasco80
25-05-2012, 14:27
mi autoquoto e rifaccio la domanda..

Non vorrei sbagliarmi ma avevo letto qualche pagina addietro che i dischi di ripristino NON salvassero anche le partizioni come la RECOVERY.

DaneGT-R
25-05-2012, 14:30
Esatto, come fai a bloccarlo ?

Con RealTemp 3.70, bisogna andare su Settings e da lì spuntare "Disable Turbo".

telumehtar
25-05-2012, 15:35
mi autoquoto e rifaccio la domanda..

scusa, sono stato impegnato in questi giorni

allora i dvd di recovery, avendo avuto brutte esperienze con altri portatili, non li ho fatti proprio, ma sono sicuro che non ripristinino le partizioni dopo una piallatura dell'hard disk

per quanto riguarda la garanzia il mio pc è tornato 3 giorni fa dall'assistenza (vita pc 7 mesi, in garanzia), me lo hanno riparato e mi hanno anche ripristinato l'hard disk di fabbrica senza chiedermi perchè lo avevo piallato e senza chiedermi soldi, non credo che la garanzia sia sul software


cmq per riportarlo allo stato di fabbrica si possono usare programmi tipo clonezilla che mi sembra che faccia l'immagine di tutto l'hard disk mantendo partizioni incluse

ronaldovieri
25-05-2012, 15:37
i dischi di ripristino riportano il pc alle condizioni di fabbrica quindi con tutte le partizioni c'è scritto sul sito hp

Blasco80
26-05-2012, 14:56
Con l'aumento delle temperature sto considerando l'acquisto di un cooling pad per il dv6.

A quanto ho letto sia qui che su internet, uno dei migliori è il Notepal U3 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6658): proprio perchè concede la facoltà di posizionare le tre ventole a piacimento.

L'ho cercato in un noto centro commerciale a Roma (pieno di negozi di elettronica) ma non ce l'hanno.

Tra i vari modelli hanno invece il Trust Cooling Stand Xstream (http://www.amazon.it/Trust-Notebook-Cooling-Stand-Xstream/dp/B0037RIDYS), anche questo gode di una buona fama (su amazon).

Ma comunque sono orientato verso il Notepal U3, non solo per le ventole ma anche per la struttura in alluminio.

Voi cosa usate? :)

Samuelxr1
26-05-2012, 20:39
Anche io ero interessato a prenderne uno, per quanto riguarda il Notepal U3 come struttura sembra molto buono, ma avevo letto che le ventole aspirano l'aria dal fondo del notebook mentre sarebbe meglio se fosse il contrario.

DaneGT-R
27-05-2012, 12:06
Con l'aumento delle temperature sto considerando l'acquisto di un cooling pad per il dv6.

A quanto ho letto sia qui che su internet, uno dei migliori è il Notepal U3 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6658): proprio perchè concede la facoltà di posizionare le tre ventole a piacimento.

L'ho cercato in un noto centro commerciale a Roma (pieno di negozi di elettronica) ma non ce l'hanno.

Tra i vari modelli hanno invece il Trust Cooling Stand Xstream (http://www.amazon.it/Trust-Notebook-Cooling-Stand-Xstream/dp/B0037RIDYS), anche questo gode di una buona fama (su amazon).

Ma comunque sono orientato verso il Notepal U3, non solo per le ventole ma anche per la struttura in alluminio.

Voi cosa usate? :)

Io attualmente uso il Notepal U2, praticamente l'U3 con 2 ventole a velocità fissa.

Blasco80
27-05-2012, 12:19
Anche io ero interessato a prenderne uno, per quanto riguarda il Notepal U3 come struttura sembra molto buono, ma avevo letto che le ventole aspirano l'aria dal fondo del notebook mentre sarebbe meglio se fosse il contrario.

Si, ne ero a conoscenza. Mi dicono che invece è molto efficace, proprio perchè aspira il calore proveniente dal notebook.

Io attualmente uso il Notepal U2, praticamente l'U3 con 2 ventole a velocità fissa.

E come ti trovi? Ad esempio la ventola del notebook entra in funzione ad un regime più basso, o magari più tardi? :)

DaneGT-R
27-05-2012, 12:30
E come ti trovi? Ad esempio la ventola del notebook entra in funzione ad un regime più basso, o magari più tardi? :)

Io mi trovo bene, le differenze si sentono, ventola del portatile meno "presente", cioè gira ma sempre al minimo (beh, quando gioco no, però non gira mai al massimo). A volte si spegne proprio, rimane solo il pad.

outlander400
27-05-2012, 13:07
Con RealTemp 3.70, bisogna andare su Settings e da lì spuntare "Disable Turbo".

Ho provato a disabilitarlo ma ho ottenuto una temperatura di 79° per la cpu.
Riesco per il momento ad ottenere temperature migliori attivando solo 2 cpu anzichè tutte.

DaneGT-R
27-05-2012, 13:22
Ho provato a disabilitarlo ma ho ottenuto una temperatura di 79° per la cpu.
Riesco per il momento ad ottenere temperature migliori attivando solo 2 cpu anzichè tutte.

Anche il mio i5 arriva lì e si stabilizza. Per temperature inferiori (70° max) devo "underclockare" a circa 1.8 GHz, senza perdere troppo in termini di performance.

brizio65
28-05-2012, 21:38
i dischi di ripristino riportano il pc alle condizioni di fabbrica quindi con tutte le partizioni c'è scritto sul sito hp

Grazie, hai risposto ad una domanda che avevo fatto anche io settimane fa!
mi puoi indicare il link sul sito HP dove viene riportato ciò?

Grazie
brizio

Gneppy
29-05-2012, 07:57
i dischi di ripristino riportano il pc alle condizioni di fabbrica quindi con tutte le partizioni c'è scritto sul sito hp
Quindi se io cancello tutte le loro partizioni, magari unifico il disco in una sola partizione oppure ne creo 2 di dimensioni diverse da quelle iniziali e poi faccio il ripristino questa operazione a sua volta mi pialla tutto e mi riporta il sistema "come mamma l'ha fatto"?
Bisognerebbe provare perché mi fa un po' strana sta cosa...

ronaldovieri
29-05-2012, 09:34
DOMANDA : Il computer di un collega ha un disco rigido difettoso che non può essere avviato. Abbiamo lo stesso modello di computer. Posso creare un supporto di ripristino sul mio computer e prestarlo a un collega?
RISPOSTA : Sì, ma non è possibile creare una serie di dischi di ripristino su entrambi i computer. In altri termini, entrambi i computer devono condividere lo stesso supporto oppure è necessario ordinare un'altra serie di dischi presso HP (se disponibili in serie).
-
DOMANDA : Lo stesso supporto di ripristino può essere utilizzato su qualsiasi modello di computer?
RISPOSTA : No, i supporti di ripristino creati con un determinato computer possono essere utilizzati solo su computer dello stesso modello.

qui in inglese dove dice i ripristino completo delle partizioni
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01895783&lc=en&cc=it&dlc=it&product=5170929

Factory Reset: Removes all partitions, reformats the entire hard drive, re-installs the original operating system, and all the original hardware drivers and software. Also, re-creates the required Recovery partition (normally D:) and UEFI partition (normally E:), and re-installs the required software.
This Factory Reset option returns all of the notebook's software to the condition it was in at the time of purchase. All user changes or additions are removed.

outlander400
29-05-2012, 09:55
Si, ne ero a conoscenza. Mi dicono che invece è molto efficace, proprio perchè aspira il calore proveniente dal notebook.



E come ti trovi? Ad esempio la ventola del notebook entra in funzione ad un regime più basso, o magari più tardi? :)

Non penso che aspiri l'aria dal portatile ma bensì aspiri l'aria dalla base di appoggio in alluminio forata raffreddando la stessa, in modo da far aspirare aria dalle griglie poste sul fondo del portatile più fresca.

Comunque anche utilizzando solo due cpu ieri sera ho notato un aumento delle temperature, siamo sui 72° per la cpu e 62° per la gpu, c'è ancora un po di margine per arrivare alla temperatura massima di 80°.
Non oso pensare a luglio e agosto.

Qualche possessore di U2 o U3 ha provato a spostare le ventole in posizioni che hanno portato risultati più significativi ?

ronaldovieri
29-05-2012, 09:57
con temperatura ambiente 23 gradi giocando a fifa 12 sono arrivato al massimo a 66 gradi cpu abbassando la velocità della cpu all'80%

Blasco80
29-05-2012, 10:03
Non penso che aspiri l'aria dal portatile ma bensì aspiri l'aria dalla base di appoggio in alluminio forata raffreddando la stessa, in modo da far aspirare aria dalle griglie poste sul fondo del portatile più fresca.

Comunque anche utilizzando solo due cpu ieri sera ho notato un aumento delle temperature, siamo sui 72° per la cpu e 62° per la gpu, c'è ancora un po di margine per arrivare alla temperatura massima di 80°.
Non oso pensare a luglio e agosto.

Qualche possessore di U2 o U3 ha provato a spostare le ventole in posizioni che hanno portato risultati più significativi ?

E se incece provassi ad invertire tutte e tre ventole, in modo tale da spingere aria fresca verso il portatile?

Magari utilizza lo stesso gioco e lo stesso quantitativo di tempo e poi raffronta i risultati delle temperature :)

Samuelxr1
29-05-2012, 12:51
E se incece provassi ad invertire tutte e tre ventole, in modo tale da spingere aria fresca verso il portatile?

Magari utilizza lo stesso gioco e lo stesso quantitativo di tempo e poi raffronta i risultati delle temperature :)

Si prova a fare così.

outlander400
29-05-2012, 14:50
E se incece provassi ad invertire tutte e tre ventole, in modo tale da spingere aria fresca verso il portatile?

Magari utilizza lo stesso gioco e lo stesso quantitativo di tempo e poi raffronta i risultati delle temperature :)

Tempo fa provai a fare proprio quello che consigli oggi, svitai le 4 viti che fissano ogni ventola all'involucro muito di sblocco e le girai.
Mi sembra di ricordare che, a parità di posizionane delle ventole, non mi sembra aver avuto miglioramenti.
Comunque ti consiglio di provare ugualmente, ci vogliono 10 minuti per girarle, magari posizionandole in corrispondenza delle griglie del portatile, magari la temperatura migliora, forse sopprattutto in questo periodo con il caldo.

Blasco80
29-05-2012, 17:24
Tempo fa provai a fare proprio quello che consigli oggi, svitai le 4 viti che fissano ogni ventola all'involucro muito di sblocco e le girai.
Mi sembra di ricordare che, a parità di posizionane delle ventole, non mi sembra aver avuto miglioramenti.
Comunque ti consiglio di provare ugualmente, ci vogliono 10 minuti per girarle, magari posizionandole in corrispondenza delle griglie del portatile, magari la temperatura migliora, forse sopprattutto in questo periodo con il caldo.

Cosi per provare ho preso, sotto casa, il cooler pad della Trust con due ventole (che ho citato qualche post addietro) -tra l'altro pensavo fosse in plastica, in realtà la parte superiore è in alluminio- e devo dire che sento girare la ventola con meno frequenza ed anche la gpu è molto più fresca.

Tra l'altro, anche questo ha le ventole che non proiettano aria verso il notebook ma al contrario la respingono verso il basso.

Gneppy
01-06-2012, 18:48
Qualcuno sa dove si possono scaricare i profili per i giochi da usare con i Catalyst tramite apposita funzione sul CCC?

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Blasco80
02-06-2012, 17:03
Secondo voi se scrivessi una email a HP, chiedendo quando metteranno a dispozione nuovi driver video, mi risponderebbero? :D

Custor
06-06-2012, 15:59
Ciao a tutti, ho il 6169sl da qualche mese e fino a qualche settimana fa funzionava alla grande.
Negli ultimi tempi succede che praticamente un paio di volte al giorno si blocchi il computer, nel senso che navigando o usando programmi all'improvviso sia inutilizzabile e il mouse non si muova più, lasciando come unica soluzione lo spegnimento da pulsante.

A qualcuno di voi è capitato? Ci sono delle soluzioni? Se continua a farlo mi toccherà mandarlo in assistenza :muro:

fufasso
07-06-2012, 00:24
Ciao a tutti, ho il 6169sl da qualche mese e fino a qualche settimana fa funzionava alla grande.
Negli ultimi tempi succede che praticamente un paio di volte al giorno si blocchi il computer, nel senso che navigando o usando programmi all'improvviso sia inutilizzabile e il mouse non si muova più, lasciando come unica soluzione lo spegnimento da pulsante.

A qualcuno di voi è capitato? Ci sono delle soluzioni? Se continua a farlo mi toccherà mandarlo in assistenza :muro:

Usi firefox? Avast? Comodo firewall? All cpu meter oppure Network meter (come gadget)? Io ci sto litigando per capire quale combinazione di questi mi fa un problema simile al tuo (oltre a un 100% di cpu dovuto alle plugin di firefox che capita ogni tanto- problema risolto disattivandole quasi tutte).

Beralios
07-06-2012, 08:02
Ciao,

mi sapete dire che tipo di controller monta il dv6 6159sl Sata2 o 3?

Grazie.

Azzi
07-06-2012, 09:25
ma ora dv6 6169 e dv6 6170 a quanto lo vendono?

Samuelxr1
07-06-2012, 09:46
ma ora dv6 6169 e dv6 6170 a quanto lo vendono?

Il DV6 6170 so che è uscito fuori vendita.

Custor
07-06-2012, 10:30
Usi firefox? Avast? Comodo firewall? All cpu meter oppure Network meter (come gadget)? Io ci sto litigando per capire quale combinazione di questi mi fa un problema simile al tuo (oltre a un 100% di cpu dovuto alle plugin di firefox che capita ogni tanto- problema risolto disattivandole quasi tutte).

solo avast tra quelli che hai detto, uso chrome il firewall win e nessun gadget..allora può essere sia avast il problema?

fufasso
07-06-2012, 10:43
solo avast tra quelli che hai detto, uso chrome il firewall win e nessun gadget..allora può essere sia avast il problema?

Adesso ho tolto avast e sto provando la suite comodo... ti saprò dire se ho ancora problemi.
Ciao

outlander400
07-06-2012, 14:42
solo avast tra quelli che hai detto, uso chrome il firewall win e nessun gadget..allora può essere sia avast il problema?

Io ho installato avast subito dopo l'acquisto ma non si è mai bloccato.
Prima di spedirlo in assistenza ti consilgierei di ripristinare il sistema come mamma HP l'ha fatto.
Al limite potresti provare a ricordare quali programmi hai installato per ultimi ed eventuale causa di malfunzionamento e disinstallarne uno alla volta verificando poi il funzionamento.
Ricorda poi ogni tanto di ripulire disco e registro con ccleaner, potresti provarlo anche subito, non fa miracoli però non si sa mai.

outlander400
07-06-2012, 14:45
Adesso ho tolto avast e sto provando la suite comodo... ti saprò dire se ho ancora problemi.
Ciao

Io ho installato Avast appena portato a casa, ma non ho comodo, ed è andato sempre bene, potrebbe essere lui la causa dei problemi ?

Custor
07-06-2012, 15:06
Io ho installato avast subito dopo l'acquisto ma non si è mai bloccato.
Prima di spedirlo in assistenza ti consilgierei di ripristinare il sistema come mamma HP l'ha fatto.
Al limite potresti provare a ricordare quali programmi hai installato per ultimi ed eventuale causa di malfunzionamento e disinstallarne uno alla volta verificando poi il funzionamento.
Ricorda poi ogni tanto di ripulire disco e registro con ccleaner, potresti provarlo anche subito, non fa miracoli però non si sa mai.

grazie del consiglio, infatti ieri ho fatto scansione malware (non trovati) e checkdisk e per ora non si è più bloccato..vedrò se si blocca di nuovo magari ripristino

Beralios
07-06-2012, 15:16
A me è capitato alcune volte utilizzando Chrome.
Hai installato qualche estensione particolare?

Custor
08-06-2012, 10:02
A me è capitato alcune volte utilizzando Chrome.
Hai installato qualche estensione particolare?

Ho un client per twitter (silverbird) e l'estensione di avast.

Azzi
08-06-2012, 12:58
Il DV6 6170 so che è uscito fuori vendita.

e ora cosa mi compro? pensavo che il prezzo calasse non che uscisse di produzione... cercavo i7 bella scheda video 6770 e 7200 rpm per il disco...dannazione

Beralios
08-06-2012, 13:23
e ora cosa mi compro? pensavo che il prezzo calasse non che uscisse di produzione... cercavo i7 bella scheda video 6770 e 7200 rpm per il disco...dannazione

Dv6 6159sl. Non ti basta l'i5?

Blasco80
08-06-2012, 16:22
e ora cosa mi compro? pensavo che il prezzo calasse non che uscisse di produzione... cercavo i7 bella scheda video 6770 e 7200 rpm per il disco...dannazione

il 6169sl?

matteventu
08-06-2012, 18:17
il 6169sl?

Quoto.

Il 6170 aveva un più, se non sbaglio, solo altri 4GB di RAM, che comprati "a mano" per metterli sul 6169 costano pochissimo ;)

matt22222
08-06-2012, 21:32
il 6170sl mi pre è uno dei pochi con hard disk 7200. ed in colore grigio

Blasco80
08-06-2012, 23:46
il 6170sl mi pre è uno dei pochi con hard disk 7200. ed in colore grigio

Anche il 6169 ha l'HDD da 500gb a 7200 rpm ed è in alluminio grigio ;)

fufasso
09-06-2012, 13:07
Per quanto riguarda le temperature, sto provando con la modalità passiva.
Per ora mi trovo bene (50-58 gradi). Ancora non ho provato giochi, però.

http://img836.imageshack.us/img836/1281/immaginejb.jpg

Ciao

jacopastorius
10-06-2012, 11:04
qualcuno ha provato questo note con giochi abbastanza pesanti a 1920x1080 su monitor esterno? Avete mai overcloccato la gpu?

fufasso
11-06-2012, 08:55
Bene...
sono riuscito a trovare il cavo FHD a 22$ e il Display FHD 1920x1080 a 79$.
Ordinato il cavo dalla cina... appena arriva ordino pure il display nuovo.
Ho solo un dubbio... lo prendo matte oppure glossy?
Pensavo a un display LG.

Ciao ;)

Azzi
11-06-2012, 10:14
Dv6 6159sl. Non ti basta l'i5?

più che altro aspettavo che il prezzo si abbassasse e non che andasse fuori produzione...

Ora non trovo più nemmeno DV6 6169 su trovaprezzi!

fufasso
11-06-2012, 10:33
più che altro aspettavo che il prezzo si abbassasse e non che andasse fuori produzione...

Ora non trovo più nemmeno DV6 6169 su trovaprezzi!

Da Marcopapero c'è l' HP Pavilion DV6-6178SL, ma a 799 :rolleyes:

Beralios
11-06-2012, 10:34
Anche io ho aspettato un'offerta perché i nuovi hp non mi piacciono soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica.
Ogni tanto una partitina la faccio ancora e dato che fino all'anno scorso ero abituato al desktop il passaggio al notebook è stato un pò traumatico.:)

Beralios
11-06-2012, 10:37
Da Marcopapero c'è il HP Pavilion DV6-6178SL, ma a 799 :rolleyes:

Se non approfitti di qualche occasione i prezzi sono troppo alti.
Come al solito se ne approfittano dato che durante le offerte scendono anche di 150-200€.

Azzi
11-06-2012, 10:55
Se non approfitti di qualche occasione i prezzi sono troppo alti.
Come al solito se ne approfittano dato che durante le offerte scendono anche di 150-200€.

c'era da Satu o Marco 499€ dv6-6159 un paio di mesi fa

Beralios
11-06-2012, 11:20
c'era da Satu o Marco 499€ dv6-6159 un paio di mesi fa

Ho preso proprio quello da Marco.;)

Azzi
11-06-2012, 11:51
Ho preso proprio quello da Marco.;)

ste estate me ne vado a Fuerte e se non mi sbaglio è NO TAX...quasi quasi ma devo indagare...

Wilde
11-06-2012, 15:27
Come vi siete trovati con questi hp dv6 serie SL ?
La versione grigia è rivestita da alluminio piacevole al tatto?

Le temperature mi pare di capire che sono abbastanza buone, HP ha migliorato rispetto al passato il sistema di dissipazione.

E nei giochi come va la 6770m ? A risoluzione HD dovrebbe andare molto bene con i giochi non pesanti e a dettagli medi con i giochi pesanti.

fufasso
11-06-2012, 16:23
Come vi siete trovati con questi hp dv6 serie SL ?
La versione grigia è rivestita da alluminio piacevole al tatto?

Le temperature mi pare di capire che sono abbastanza buone, HP ha migliorato rispetto al passato il sistema di dissipazione.

E nei giochi come va la 6770m ? A risoluzione HD dovrebbe andare molto bene con i giochi non pesanti e a dettagli medi con i giochi pesanti.

Rispondo con quanto scritto da un collega sul tread dei nuovi HP:

Il fullhd è fuori dalla portata di questo notebook, ovvero, ci si può giocare ma con dei compromessi più o meno sostanziosi.

Con il mio dv6 6169sl con turbo attivo e gli a 850-890 (gpu-men) skyrim ad ultra me lo mangio a colazione (1366x768, ultra, antialias 2x asinotropico 4x), tenendo una media sui 30 frame all'aperto e 40-45 al chiuso.

ronaldovieri
11-06-2012, 19:06
Come vi siete trovati con questi hp dv6 serie SL ?
La versione grigia è rivestita da alluminio piacevole al tatto?

Le temperature mi pare di capire che sono abbastanza buone, HP ha migliorato rispetto al passato il sistema di dissipazione.

E nei giochi come va la 6770m ? A risoluzione HD dovrebbe andare molto bene con i giochi non pesanti e a dettagli medi con i giochi pesanti.

battlefield 3 che è bello pesantuccio ci si gioca con dettagli high

eug89
12-06-2012, 00:01
Bene...
sono riuscito a trovare il cavo FHD a 22$ e il Display FHD 1920x1080 a 79$.
Ordinato il cavo dalla cina... appena arriva ordino pure il display nuovo.
Ho solo un dubbio... lo prendo matte oppure glossy?
Pensavo a un display LG.

Ciao ;)

Questa è una modifica che prima o poi voglio fare anch'io, non è che mi passeresti in privato i link dove intendi comprare il display così intanto mi faccio un'idea? Per il cavo tempo fa avevo trovato anch'io un sito che lo vendeva a 22$, probabilmente è lo stesso.

Ciao e grazie.

Gneppy
12-06-2012, 07:51
Come vi siete trovati con questi hp dv6 serie SL ?
La versione grigia è rivestita da alluminio piacevole al tatto?

Le temperature mi pare di capire che sono abbastanza buone, HP ha migliorato rispetto al passato il sistema di dissipazione.

E nei giochi come va la 6770m ? A risoluzione HD dovrebbe andare molto bene con i giochi non pesanti e a dettagli medi con i giochi pesanti.
In generale sono soddisfatto del mio 6159SL, l'alluminio per me è molto piacevole al tatto, cosa buona in estate ma un po' meno in inverno :p

Il gioco più pesante che c'ho fatto girare al momento è Diablo 3 che sta sui 40FPS con dettagli al massimo misurati però con la funzione in-game (sinceramente non sapevo cosa aspettarmi quindi non so dirti se sia buono o meno), in settimana mi arriverà Battlefield 3 così finalmente potrò togliermi la curiosità di vedere come va anche con giochi un po' più esosi.

L'unico appunto che posso fare è che, imho, scalda decisamente bene quando si gioca ed entra in funzione la 6770M.
La parte sinistra soprattutto diventa molto calda, quasi bollente in prossimità dell'uscita dell'aria, tanto che adesso sto sperimentando anch'io il raffreddamento passivo come suggerito da fufasso ad inizio pagina e non escludo prima o poi di prendere anche il supporto notebook con ventole (non oso pensare cosa mi aspetta a luglio/agosto :rolleyes:).
Con la scheda Intel integrata il pc è perfettamente freddo e la ventola non parte, ovviamente però non ci si gioca neanche a Trine 2 :D

outlander400
12-06-2012, 10:51
In generale sono soddisfatto del mio 6159SL, l'alluminio per me è molto piacevole al tatto, cosa buona in estate ma un po' meno in inverno :p

Il gioco più pesante che c'ho fatto girare al momento è Diablo 3 che sta sui 40FPS con dettagli al massimo misurati però con la funzione in-game (sinceramente non sapevo cosa aspettarmi quindi non so dirti se sia buono o meno), in settimana mi arriverà Battlefield 3 così finalmente potrò togliermi la curiosità di vedere come va anche con giochi un po' più esosi.

L'unico appunto che posso fare è che, imho, scalda decisamente bene quando si gioca ed entra in funzione la 6770M.
La parte sinistra soprattutto diventa molto calda, quasi bollente in prossimità dell'uscita dell'aria, tanto che adesso sto sperimentando anch'io il raffreddamento passivo come suggerito da fufasso ad inizio pagina e non escludo prima o poi di prendere anche il supporto notebook con ventole (non oso pensare cosa mi aspetta a luglio/agosto :rolleyes:).
Con la scheda Intel integrata il pc è perfettamente freddo e la ventola non parte, ovviamente però non ci si gioca neanche a Trine 2 :D

Aspettiamo le tue impressioni e impostazioni di gioco appena hai provato Battlefield 3

Gneppy
12-06-2012, 10:53
Aspettiamo le tue impressioni e impostazioni di gioco appena hai provato Battlefield 3
Nel frattempo qualcuno mi consiglia un programma per verificare gli FPS in-game?

fufasso
12-06-2012, 11:10
Questa è una modifica che prima o poi voglio fare anch'io, non è che mi passeresti in privato i link dove intendi comprare il display così intanto mi faccio un'idea? Per il cavo tempo fa avevo trovato anch'io un sito che lo vendeva a 22$, probabilmente è lo stesso.

Ciao e grazie.

Su quel sito ho trovato pure il fondo del notebook a 28€. Si potrebbe fare quindi un pò di prove per il famoso foro sotto la ventola per aspirare meglio l'aria.

In pm ti mando i link dei due siti.

Ciao

starstruck
12-06-2012, 15:14
gli hp 6169sl o 6159sl conviene ancora comprarli oppure no dato che sono uscite 2 serie successive della hp?

ad affidabilità e calore(temperature) come siamo messi?

grazie

Beralios
12-06-2012, 15:37
Per la velocità del disco e per la scheda grafica mi sembrano ancora i migliori e dubito che il problema delle temperature sia stato risolto, le schede grafiche sono delle stufe in miniatura.

L'unica cosa che non mi piace è la mancanza di aggiornamento dei driver, soprattutto quelli grafici. Non voglio driver fatti in casa, voglio i driver ufficiali hp.

starstruck
12-06-2012, 16:24
non ci sono sul sito della ati i driver?

tonyxx
12-06-2012, 16:38
non ci sono sul sito della ati i driver?

forse volevi dire amd, comunque no perchè il pachetto del driver include i driver per la amd 6770m che quelli per la intel hd3000, quindi solo hp li rilascia

starstruck
12-06-2012, 16:42
si amd scusa :) , ma se hp non li aggiorna come si fa?

fufasso
12-06-2012, 19:03
si amd scusa :) , ma se hp non li aggiorna come si fa?

Aggiorni solo quelli della 6770, usando i driver ufficiali ati per i chip mobili.
i 12.2 vanno bene e li sto usando.
i 12.3 e 12.4 hanno alcuni bug.
ati ora non farà + i driver ogni mese, quindi sto aspettando che escano quelli nuovi. Forse i 12.6 (che ora sono in beta).

PESFAN
13-06-2012, 13:47
Oggi finalmente sono riuscito a prendere il 6169 sl, era in offerta a 679 euro.

Qualche consiglio come primi utilizzi? Cosa posso fare per ottimizzare le prestazioni?

Azzi
13-06-2012, 14:36
Oggi finalmente sono riuscito a prendere il 6169 sl, era in offerta a 679 euro.

Qualche consiglio come primi utilizzi? Cosa posso fare per ottimizzare le prestazioni?

dove?

PESFAN
13-06-2012, 15:05
dove?

Trony di Foggia, era l'ultimo impacchettato, gli è rimasto solo quello esposto

Blasco80
13-06-2012, 23:17
Aggiorni solo quelli della 6770, usando i driver ufficiali ati per i chip mobili.
i 12.2 vanno bene e li sto usando.
i 12.3 e 12.4 hanno alcuni bug.
ati ora non farà + i driver ogni mese, quindi sto aspettando che escano quelli nuovi. Forse i 12.6 (che ora sono in beta).

Fufasso spero tu abbia ragione, sto aspettando HP da mesi! :D

Per ora son fermo con gli ultimi ufficiali HP, ma se non si muovono passo ai 12.2, perchè alcuni giochi purtroppo crashano

PESFAN
14-06-2012, 09:25
Un'informazione, so del problema dello switch delle schede video di questo pc, ero se vado in schede grafiche commutabili, del catalyst control center mi permette di scegliere tra risparmio energetico o prestazioni elevate per ogni applicazione, significa che se metto prestazioni elevate passa all 6770? come posso fare per controllare?

Blasco80
14-06-2012, 10:16
Un'informazione, so del problema dello switch delle schede video di questo pc, ero se vado in schede grafiche commutabili, del catalyst control center mi permette di scegliere tra risparmio energetico o prestazioni elevate per ogni applicazione, significa che se metto prestazioni elevate passa all 6770? come posso fare per controllare?

Allora prima di tutto ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione (lo puoi trovare sul sito HP), dopodichè fai altrettanto per aggiornare la gpu.

Una volta aggiornato il bios, entraci e cerca il comando 'switchable graphic mode' ed impostalo su fixed (di default è su dynamic).
Ora tramite schede grafiche commutabili puoi scegliere ogni volta quale gpu usare, senza lasciare l'autonomia di scelta al pc (è li che entrerebbe in gioco il bug)

PESFAN
14-06-2012, 10:39
Allora prima di tutto ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione (lo puoi trovare sul sito HP), dopodichè fai altrettanto per aggiornare la gpu.

Una volta aggiornato il bios, entraci e cerca il comando 'switchable graphic mode' ed impostalo su fixed (di default è su dynamic).
Ora tramite schede grafiche commutabili puoi scegliere ogni volta quale gpu usare, senza lasciare l'autonomia di scelta al pc (è li che entrerebbe in gioco il bug)

Innanzitutto grazie per la risposta.

il problema è che non sono molto pratico e ho paura di fare qualche casino.

Il bios che ho installato ora è la versione F.1 A mentre in schede grafiche commutabili mi fa scegliere per ogni applicazione o gioco di assegnare o Risparmio energetico o Prestazioni elevate.

Come faccio a controllare se mettendo prestazioni elevate mi attiva la 6770?

Ps. Molti mi avevano sconsigliato gli hp, devo dire che fino ad ora è uno spettacolo

Blasco80
14-06-2012, 11:08
Innanzitutto grazie per la risposta.

il problema è che non sono molto pratico e ho paura di fare qualche casino.

Il bios che ho installato ora è la versione F.1 A mentre in schede grafiche commutabili mi fa scegliere per ogni applicazione o gioco di assegnare o Risparmio energetico o Prestazioni elevate.

Come faccio a controllare se mettendo prestazioni elevate mi attiva la 6770?

Ps. Molti mi avevano sconsigliato gli hp, devo dire che fino ad ora è uno spettacolo

Beh dovresti testarlo con giochi o programmi come 3dmark.

Comunque la versione più aggiornata del bios è la F1b, non ci vuole nulla nè ad aggiornalo nè impostare fixed. Una volta fatto, nel menù delle schede grafiche commutabili avrai questa schermata:

http://i45.tinypic.com/2cqclk0.png

PESFAN
14-06-2012, 14:18
Beh dovresti testarlo con giochi o programmi come 3dmark.

Comunque la versione più aggiornata del bios è la F1b, non ci vuole nulla nè ad aggiornalo nè impostare fixed. Una volta fatto, nel menù delle schede grafiche commutabili avrai questa schermata:

http://i45.tinypic.com/2cqclk0.png

Senza aggiornare ne bios ne driver gpu, ho settato il bios su fixed e mi esce la schermata che hai postato.

Mettendo gpu a risparmio energetico nelle dxdiag mi rileva l'integrata, mettendo la Gpu a prestazioni elevate nelle dxdiag viene rilevata la 6770, dovrebbe funzionare tutto correttamente?

PESFAN
14-06-2012, 15:46
Senza aggiornare ne bios ne driver gpu, ho settato il bios su fixed e mi esce la schermata che hai postato.

Mettendo gpu a risparmio energetico nelle dxdiag mi rileva l'integrata, mettendo la Gpu a prestazioni elevate nelle dxdiag viene rilevata la 6770, dovrebbe funzionare tutto correttamente?

Edit

Ho provato con un gioco e non funziona.

Potresti spiegarmi i passaggi che devo seguire? Devo disinstallare qulacosa prima, tipo driver vecchi della scheda video?

Su sito dellla Radeon mi da come driver solo i 12.4, pero ho letto in un forum che non sono compatibili con lo switch, come devo fare? anche in mp se non ti creo troppo disturbo

grazie

Blasco80
14-06-2012, 15:54
Edit

Ho provato con un gioco e non funziona.

Potresti spiegarmi i passaggi che devo seguire? Devo disinstallare qulacosa prima, tipo driver vecchi della scheda video?

Su sito dellla Radeon mi da come driver solo i 12.4, pero ho letto in un forum che non sono compatibili con lo switch, come devo fare? anche in mp se non ti creo troppo disturbo

grazie

Eh immaginavo! Purtroppo il bug viene corretto con la nuova versione del bios, dunque fai cosi:

1) Vai sul sito HP, sezione driver: inserisci il tuo modello e poi il SO. dopodichè scarica i driver per il bios (e già che ci sei anche quelli per la scheda video, dovrebbero essere gli 8.882.3000)

2) Lancia l'eseguibile che flasha il bios, dopo che si è aggiornato riavvia ed assicurati che sia impostato il parametro fixed (di solito quando aggiorna viene rimessa l'impostazione di default).

Fine operazione, io però a questo punto aggiornerei i driver video ALMENO con quelli ufficiali HP.
Per quelli più recenti (come i 12.2/12.3 o 12.4) magari ci pensiamo dopo, anche con l'aiuto del grande Fufasso! :sofico:


ps. non devi disinstallare nulla, ammesso che tu abbia i driver di default (anche perchè disinstallando i driver video ti verrà chiesto di riavviare, ed al riavvio si rinstalleranno quelli di default :D)

PESFAN
14-06-2012, 16:03
Eh immaginavo! Purtroppo il bug viene corretto con la nuova versione del bios, dunque fai cosi:

1) Vai sul sito HP, sezione driver: inserisci il tuo modello e poi il SO. dopodichè scarica i driver per il bios (e già che ci sei anche quelli per la scheda video, dovrebbero essere gli 8.882.3000)

2) Lancia l'eseguibile che flasha il bios, dopo che si è aggiornato riavvia ed assicurati che sia impostato il parametro fixed (di solito quando aggiorna viene rimessa l'impostazione di default).

Fine operazione, io però a questo punto aggiornerei i driver video ALMENO con quelli ufficiali HP.
Per quelli più recenti (come i 12.2/12.3 o 12.4) magari ci pensiamo dopo, anche con l'aiuto del grande Fufasso! :sofico:

La mia scheda grafica integrata è la mobile intel HD graphics, i driver che devo scaricare dal sito dell'HP non dovrebbero essere quelli della versione:8.15.10.2476, 84.81M per scheda grafica HD?

Ripeto scusa il disturbo ma non vorrei incasinarmi il pc, voglio essere sicuro di mettere i driver giusti

Blasco80
14-06-2012, 16:08
La mia scheda grafica integrata è la mobile intel HD graphics, i driver che devo scaricare dal sito dell'HP non dovrebbero essere quelli della versione:8.15.10.2476, 84.81M per scheda grafica HD?

Ripeto scusa il disturbo ma non vorrei incasinarmi il pc, voglio essere sicuro di mettere i driver giusti

No guarda HP ha messo un unico pacchetto che contiene anche quelli Intel (oltre a quelli AMD, che ti servono per giocare ovviamente). Che modello di dv6 hai?

Comunque il primo risultato dei driver è

Driver della scheda grafica AMD ad alta definizione ►
2011-11-18 , Versione:8.882.2.3000, 338.97M

che recita

Il pacchetto contiene il driver per scheda grafica AMD ad alta definizione (HD) e Catalyst Control Center per i modelli di notebook compatibili sui quali è in esecuzione un sistema operativo supportato. Per i notebook con modalità grafiche commutabili, questo pacchetto include i driver per entrambe le unità di elaborazione grafica (GPU). La grafica commutabile consente agli utenti di passare da una modalità grafica a risparmio energetico (solitamente utilizzata quando ci si serve dell'alimentazione a batteria) a una modalità grafica a prestazioni elevate. Se è supportato l'output video per l'interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface), il pacchetto installa anche il driver audio HDMI.

PESFAN
14-06-2012, 16:23
No guarda HP ha messo un unico pacchetto che contiene anche quelli Intel (oltre a quelli AMD, che ti servono per giocare ovviamente). Che modello di dv6 hai?

Comunque il primo risultato dei driver è

Driver della scheda grafica AMD ad alta definizione ►
2011-11-18 , Versione:8.882.2.3000, 338.97M

che recita

ok grazie

il pc è uguale al tuo dv6 6169sl

Quindi ora mi basta far partire l'exe dei driver grafici e mi fa l'aggiornamento?

Blasco80
14-06-2012, 16:33
ok grazie

il pc è uguale al tuo dv6 6169sl

Quindi ora mi basta far partire l'exe dei driver grafici e mi fa l'aggiornamento?

Perfetto allora non c'è nessun problema, prima aggiorna il bios poi i driver (scarica il primo pacchetto disponibile 8.882.2.3000) ;)

ps. e controlla che lo switch sul bios sia su fixed

PESFAN
14-06-2012, 17:03
Perfetto allora non c'è nessun problema, prima aggiorna il bios poi i driver (scarica il primo pacchetto disponibile 8.882.2.3000) ;)

ps. e controlla che lo switch sul bios sia su fixed

grazie mille dovrebbe essere andato tutto a buon fine

PESFAN
15-06-2012, 11:22
Stamattina ho provato Crysis 1, la grafica è ottima quindi credo che lo switch sia andato a buon fine, pero ho giocato una ventina di minuti e il pc si è riscaldato un po, appena chiuso il gioco con speedfan ho visto la temperatura ed era:

temp1 71 ( mi arriva anche a oltre 74 solo nel menu inziale del gioco)
gpu 66

ed i core da 0 a 3 intorno ai 70 o poco meno

E' normale?

tonyxx
15-06-2012, 11:41
temp1 71 temp 1 mi arriva anche a oltre 74 solo nel menu inziale del gioco
gpu 66

ed i core da 0 a 3 intorno ai 70 o poco meno

E' normale?
si, ma giocando scaldava ben di +, appena il gioco si chiude o riduce a icona la temperatura scende subito, tieni aperto speedfan mentre giochi, così ti dice la temperatura giusta

PESFAN
15-06-2012, 11:45
si, ma giocando scaldava ben di +, appena il gioco si chiude o riduce a icona la temperatura scende subito, tieni aperto speedfan mentre giochi, così ti dice la temperatura giusta

Si poi l'ho fatto ripartire con speed fan aperto e solo nel menu inziale del gioco è arrivato a 74. Fino a che temperatura posso stare tranquillo e quando mi devo iniziare a preoccupare?

Therock2709
15-06-2012, 11:55
Ciao a tutti,
forse è stato già chiesto, ma non ho trovato nulla nelle ultime 30 pagine.

Ho impostato la sch video su FIXED.
C'è un modo di impostare all'avvio con qualsiasi alimentazione la scheda Intel? Oppure: c'è un modo di creare un collegamento (o un file .bat) per switchare la scheda video?

Grazie!

DaneGT-R
15-06-2012, 12:00
Si poi l'ho fatto ripartire con speed fan aperto e solo nel menu inziale del gioco è arrivato a 74. Fino a che temperatura posso stare tranquillo e quando mi devo iniziare a preoccupare?

Io comincerei a preoccuparmi già dagli 80-85 in su.

PESFAN
15-06-2012, 12:02
Io comincerei a preoccuparmi già dagli 80-85 in su.

Cosa potrei fare tra le impostazioni per non farlo arrivare a quelle temperature?

tonyxx
15-06-2012, 12:15
Cosa potrei fare tra le impostazioni per non farlo arrivare a quelle temperature?

disattivare il turbo core, cioè impostare la cpu a max 99% invece di 100

Blasco80
15-06-2012, 12:22
Cosa potrei fare tra le impostazioni per non farlo arrivare a quelle temperature?

sul menù start digita HP CoolSense, grazie a questo programma puoi scegliere il regime di funzione della ventola del notebook (eventualmente mettila al massimo). Poi anche una base rialzata con ventola aiuterebbe non poco in estate :)

eug89
15-06-2012, 15:39
E' da un po' di tempo che mi capita una cosa strana:
All'avvio di windows il wifi ci impiega un bel po' di tempo (diversi minuti) ad avviarsi e connettersi alla rete e tutto il sistema operativo va a rilento. Qualche minuto dopo che il wifi riesce finalmente a collegarsi appare il messaggio che windows firewall non è attivo e, provando a riattivarlo, si blocca lì per poi dirmi che si è verificato un errore e non è possibile riattivarlo... L'unica soluzione è riavviare e tutto torna come se non fosse successo niente. Questo per fortuna non capita ad ogni avvio del pc ma in modo del tutto casuale. Non può essere un virus perchè nel frattempo ho reinstallato da zero windows con tutti i driver originali e il problema si è ripresentato. Ho provato tutti i driver per la scheda wireless broadcom che ho trovato e non cambia niente. Inizio a temere che possa essere un problema hardware della scheda visto che una volta mi è capitato che il pc si bloccasse alla schermata di avvio di windows e provando, subito dopo, ad avviare ubuntu si è bloccato anche questo dandomi un errore del modulo bcm, che è quello che si occupa della scheda di rete broadcom....

A voi è mai successo qualcosa del genere?

archetipomodo
15-06-2012, 18:12
Salve ho comprato ,il dv6-6159 ,sto procedendo a fare i dischi di ripristino, ci mette tantissimo a fare la verifica del disco masterizzato, è normale?

Therock2709
15-06-2012, 18:32
Salve ho comprato ,il dv6-6159 ,sto procedendo a fare i dischi di ripristino, ci mette tantissimo a fare la verifica del disco masterizzato, è normale?

Sì anche a me ci ha messo tanto, tutta la procedura sarà durata più di mezz'ora.

archetipomodo
15-06-2012, 18:55
Sì anche a me ci ha messo tanto, tutta la procedura sarà durata più di mezz'ora.

Mi ha appena dato il messaggio di errore , al controllo del primo dvd.
Il dvd utilizzato era un dvd+ tdk ,strano ,che non sia compatibile col masterizzatore ?

PESFAN
15-06-2012, 22:36
disattivare il turbo core, cioè impostare la cpu a max 99% invece di 100

mettendo la ventola al massimo con HP coolsense la temp1 mi arriva a 82-83 con crysis, come si imposta la cpu al 99%?

Possibile che le temperature siano cosi alte ddopo pochi minuti di gioco?

DaneGT-R
16-06-2012, 08:23
mettendo la ventola al massimo con HP coolsense la temp1 mi arriva a 82-83 con crysis, come si imposta la cpu al 99%?

Possibile che le temperature siano cosi alte ddopo pochi minuti di gioco?

Click destro sull'icona della batteria nella tray, poi fai "Opzioni risparmio energia", "Modifica impostazioni combinazione" (per la combinazione che usi), "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestra che ti si apre scrolli fino in basso e troverai "Risparmio energia del processore". Clicca, scegli "Livello massimo prestazioni del processore" e da lì regoli tutto.

PESFAN
16-06-2012, 09:05
Click destro sull'icona della batteria nella tray, poi fai "Opzioni risparmio energia", "Modifica impostazioni combinazione" (per la combinazione che usi), "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestra che ti si apre scrolli fino in basso e troverai "Risparmio energia del processore". Clicca, scegli "Livello massimo prestazioni del processore" e da lì regoli tutto.

Ok grazie mille, ho impostato il cpu a 98% e la temp 1 si mantiene intorno a 75-76

Che dite va bene cosi o potrei abbassarla ancora un po?

DaneGT-R
16-06-2012, 09:39
Ok grazie mille, ho impostato il cpu a 98% e la temp 1 si mantiene intorno a 75-76

Che dite va bene cosi o potrei abbassarla ancora un po?

Io giocando a GTA IV con la CPU impostata al 78% ho ottenuto temperature sui 70° (72 max) senza notevoli cali di performance.

PESFAN
16-06-2012, 10:20
Io giocando a GTA IV con la CPU impostata al 78% ho ottenuto temperature sui 70° (72 max) senza notevoli cali di performance.

ok allora provo ad abbassarlo ancora un è po fin quando non mi crea problemi con il gioco

DaneGT-R
16-06-2012, 10:42
ok allora provo ad abbassarlo ancora un è po fin quando non mi crea problemi con il gioco

Per curiostà, hai anche un cooling pad? Cioè, il supporto rialzato con ventole.

PESFAN
16-06-2012, 10:43
Per curiostà, hai anche un cooling pad? Cioè, il supporto rialzato con ventole.

no vorrei prenderlo anche se su internet ho letto alcuni che dicono che non serve

DaneGT-R
16-06-2012, 10:55
no vorrei prenderlo anche se su internet ho letto alcuni che dicono che non serve

Capito. Beh, le temperature che ho citato io le raggiungo se uso anche il cooling pad.

Therock2709
16-06-2012, 11:35
Mi ha appena dato il messaggio di errore , al controllo del primo dvd.
Il dvd utilizzato era un dvd+ tdk ,strano ,che non sia compatibile col masterizzatore ?

Da quel che ho potuto vedere, il masterizzatore è PESSIMO.
Non mi ha riconosciuto 2 DVD+R dual layer vuoti (che il pc fisso rileva senza problemi) per creare i dischi di ripristino. Altri 2 li ha riconosciuti a stento.

A proposito, a voi funziona il LED del masterizzatore? Quello che c'è sul pulsantino di eject?

archetipomodo
16-06-2012, 13:44
Da quel che ho potuto vedere, il masterizzatore è PESSIMO.
Non mi ha riconosciuto 2 DVD+R dual layer vuoti (che il pc fisso rileva senza problemi) per creare i dischi di ripristino. Altri 2 li ha riconosciuti a stento.

A proposito, a voi funziona il LED del masterizzatore? Quello che c'è sul pulsantino di eject?

Si mi sa che è proprio pessimo, ho acquistato, oggi i dvd+ verbatim, di cui ho sembre saputo bene, non mi masterizza neanche quello... ora riprovo.
Non ho ancora effetuato nessun aggiornamento , può incidere sul funzionamento del masterizzatore?

Mi diresti gentilmente quale dvd , marca e tipo,hai usato positivamente?

Il led del masterizzatore non funziona neanche a me, né in fase di lettura né scrittura.

PESFAN
16-06-2012, 15:10
Si mi sa che è proprio pessimo, ho acquistato, oggi i dvd+ verbatim, di cui ho sembre saputo bene, non mi masterizza neanche quello... ora riprovo.
Non ho ancora effetuato nessun aggiornamento , può incidere sul funzionamento del masterizzatore?

Mi diresti gentilmente quale dvd , marca e tipo,hai usato positivamente?

Il led del masterizzatore non funziona neanche a me, né in fase di lettura né scrittura.

A me il primo disco di ripristino non è riuscito e mi ha dato errore.

Oggi ho riprovato a farne 1 anche se ho modificato qualcosa, tipo aggiornamento bios, e la creazione del disco è riuscita.

archetipomodo
16-06-2012, 17:00
A me il primo disco di ripristino non è riuscito e mi ha dato errore.

Oggi ho riprovato a farne 1 anche se ho modificato qualcosa, tipo aggiornamento bios, e la creazione del disco è riuscita.

Si sono riuscito anche io ,al terzo tentativo.

Beralios
16-06-2012, 18:00
Lasciate stare il disco di ripristino fatevi una bella immagine con Ghost o True Image della partizione del sistema operativo. In dieci minuti create la partizione e in dieci minuti ripristinate il sistema.;)

Blasco80
16-06-2012, 18:16
Lasciate stare il disco di ripristino fatevi una bella immagine con Ghost o True Image della partizione del sistema operativo. In dieci minuti create la partizione e in dieci minuti ripristinate il sistema.;)

I dischi di ripristino servono anche per la licenza del OS nel portatile in questione, ormai non vengono più forniti i vecchi dischi windows.

Li devi fare la prima (ed unica volta) appena acquistato, altrimenti in caso di smarrimento puoi contattare HP e farteli spedire, dietro pagamento si intende :D

Beralios
16-06-2012, 19:16
I dischi di ripristino servono anche per la licenza del OS nel portatile in questione, ormai non vengono più forniti i vecchi dischi windows.

Li devi fare la prima (ed unica volta) appena acquistato, altrimenti in caso di smarrimento puoi contattare HP e farteli spedire, dietro pagamento si intende :D

Immaginavo ma se ti fai un'immagine della partizione o delle tre partizioni in un disco esterno cosa cambia. Quando hai bisogno o se si rompe il disco ripristini tutto com'era all'inizio.

Therock2709
16-06-2012, 19:17
Mi diresti gentilmente quale dvd , marca e tipo,hai usato positivamente?

Il led del masterizzatore non funziona neanche a me, né in fase di lettura né scrittura.

Ho usato 2 dischi Verbatim DVD+R dual layer. Ma come dicevo ho dovuto provare 4 dischi in totale: 2 ok e 2 non riconosciuti.
La prima cosa che ho fatto col notebook nuovo è stato aggiorare il bios alla F.1B. Cmq non intacca il masterizzatore perchè quello ha un suo firmware interno. Effettivamente cercherò se si trova un FW migliore.

Ciao :)

PESFAN
16-06-2012, 19:36
Ho usato 2 dischi Verbatim DVD+R dual layer. Ma come dicevo ho dovuto provare 4 dischi in totale: 2 ok e 2 non riconosciuti.
La prima cosa che ho fatto col notebook nuovo è stato aggiorare il bios alla F.1B. Cmq non intacca il masterizzatore perchè quello ha un suo firmware interno. Effettivamente cercherò se si trova un FW migliore.

Ciao :)

Possibile? Io ho fatto la procedura "Crea disco di ripristino" e si è completata con un'unico dvd non dual layer!!
Dove ho sbagliato?

ronaldovieri
16-06-2012, 19:47
il lettore cd è pessimo anche io per la creazione dei dischi ho bruciato due dvd


cmq i dischi che ti crea sono 4dvd se te ne ha fatto solo uno non va bene:stordita:

Therock2709
17-06-2012, 11:51
cmq i dischi che ti crea sono 4dvd se te ne ha fatto solo uno non va bene:stordita:

Sì esatto chiedeva o 4 dvd 4,7Gb o 2 dual layer.

Possibile? Io ho fatto la procedura "Crea disco di ripristino" e si è completata con un'unico dvd non dual layer!!
Dove ho sbagliato?

No, troppo poco 1 dvd. Se non ricordo male ho cliccato Start/Programmi/HP lì c'è una cartella e dentro c'è "... media creation" non mi ricordo la prima parte dovrebbe essere recovery.

fufasso
17-06-2012, 12:09
Possibile? Io ho fatto la procedura "Crea disco di ripristino" e si è completata con un'unico dvd non dual layer!!
Dove ho sbagliato?

Probabilmente hai fatto la procedura di Windows e non quella di HP.
La procedura di windows ti crea un unico disco di ripristino, che in realtà è solo la console di ripristino via dos.
Ciao

PESFAN
17-06-2012, 12:56
Probabilmente hai fatto la procedura di Windows e non quella di HP.
La procedura di windows ti crea un unico disco di ripristino, che in realtà è solo la console di ripristino via dos.
Ciao

Esatto, non sapevo di doverli fare tramite il programma hp, non li ho mai fatti, il mio vecchio pc aveva il cd di windows.

Se li faccio ora anche se ho installato qualcosa e aggiornato il bios cambia qualcosa?

fufasso
17-06-2012, 13:59
Esatto, non sapevo di doverli fare tramite il programma hp, non li ho mai fatti, il mio vecchio pc aveva il cd di windows.

Se li faccio ora anche se ho installato qualcosa e aggiornato il bios cambia qualcosa?

No non cambia nulla, in quanto il programma ti fa la copia della partizione di recovery suddividendola nel formato che scegli (ad esempio dvd 4,7gb).
Ovvio che se hai eliminato la partizione non potrai fare i dvd, oppure, se per qualche motivo si è corrotta, otterrai dei dischi danneggiati. Ecco perchè conviene fare subito i dvd.
Ciao

Blasco80
17-06-2012, 22:21
Ma dopo aver disinstallato i driver AMD con Driver Sweeper, al successivo riavvio come si ripristinano quelli di default sui quali poi installare gli ufficiali hp?

outlander400
18-06-2012, 08:16
Lasciate stare il disco di ripristino fatevi una bella immagine con Ghost o True Image della partizione del sistema operativo. In dieci minuti create la partizione e in dieci minuti ripristinate il sistema.;)

Anc'io usavo TrueImage con Win XP, ottimo programma, io ho una vecchia versione Deluxe, sai se funziona anche con il nostro portatile con Win 7 64 bit ?
Sarebbe estremamente comodo fare un'immagine del sistema quando occorre e poi era gratuito.
Purtroppo Ghost è a pagamento credo.

PESFAN
18-06-2012, 19:19
Giocando a crysis o mafia 2 la temperatura si mantiene tra i 74-75 per il primo 75-77 per il secondo.
Posso stare tranquillo? Considerate che non gioco molto max un'oretta

Beralios
19-06-2012, 07:38
Anc'io usavo TrueImage con Win XP, ottimo programma, io ho una vecchia versione Deluxe, sai se funziona anche con il nostro portatile con Win 7 64 bit ?
Sarebbe estremamente comodo fare un'immagine del sistema quando occorre e poi era gratuito.
Purtroppo Ghost è a pagamento credo.

Io uso True Image e funziona bene.
La procedura di HP è lunga e si blocca in continuazione, secondo me facevano prima a mettere l'immagine dei 4 dvd da masterizzare allegando il codice della licenza.

Beralios
19-06-2012, 07:41
Giocando a crysis o mafia 2 la temperatura si mantiene tra i 74-75 per il primo 75-77 per il secondo.
Posso stare tranquillo? Considerate che non gioco molto max un'oretta

E' normale sorattutto in questo periodo.
Cerca di tenere sollevata la parte posteriore è sufficiente un libro non tanto alto 2-3 cm senza spendere soldi inutilmente. E' il prezzo da pagare per avere una buona scheda video per giocare.;)

outlander400
19-06-2012, 08:34
Io uso True Image e funziona bene.
La procedura di HP è lunga e si blocca in continuazione, secondo me facevano prima a mettere l'immagine dei 4 dvd da masterizzare allegando il codice della licenza.

Che versione di Tre Image stai usando ?

Per mia esperienza personale più che bloccarsi la procedura di HP ti fa bruciare diversi DVD anche di primarie marche a causa probabilmente della scarsezza del nostro masterizzatore.
D'altronde il nostro portatile con le caratteristiche che ha ed il prezzo abbordabile da qualche parte è normale che sia scadente altrimenti HP ci rimetterebbe.

Beralios
19-06-2012, 08:49
Che versione di Tre Image stai usando ?

Per mia esperienza personale più che bloccarsi la procedura di HP ti fa bruciare diversi DVD anche di primarie marche a causa probabilmente della scarsezza del nostro masterizzatore.
D'altronde il nostro portatile con le caratteristiche che ha ed il prezzo abbordabile da qualche parte è normale che sia scadente altrimenti HP ci rimetterebbe.

Non sono sicuro dovrebbe essere la versione 2011.
Io avrei preferito un'immagine in una chiave/disco usb ma a me richiede uno spazio libero di 178 Gb:eek: che non ho.
Per quanto riguarda il masterizzatore io non ho problemi con altri programmi secondo me è proprio il tool di HP che è scadente.

brizio65
19-06-2012, 19:39
strani tutti questi problemi
io ho fatto sia il CD (basta quello) di WIN7 (HP Recovery) che il set di 4 DVD-R dell'HP Restore, senza nessuna difficoltà
Usato dei semplici DVD-R TDK
ciao

Blasco80
19-06-2012, 21:51
Molte pagine addietro qualcuno postò una immagine del retro del pc nella quale si indicava la posizione delle componenti (es. cpu-gpu-hdd).

Qualcuno ce l'ha? O comunque può indicarmi dove sono posizionati processore-scheda grafica e hard disk? Se non erro nella parte sinistra ma in che combinazione? :)

Beralios
20-06-2012, 07:34
Molte pagine addietro qualcuno postò una immagine del retro del pc nella quale si indicava la posizione delle componenti (es. cpu-gpu-hdd).

Qualcuno ce l'ha? O comunque può indicarmi dove sono posizionati processore-scheda grafica e hard disk? Se non erro nella parte sinistra ma in che combinazione? :)

Questi manuali potrebbero esserti di aiuto soprattutto il terzo che ti spiega passo passo come smontare tutte le parti del notebook.

Link (http://myhpdv6.blogspot.de/2012/01/manuali-hp-dv6-6178sl.html)

PESFAN
20-06-2012, 11:56
Ho notato una cosa strana da 2 giorni a questa parte.
Matenendo sempre aperto speedfan, mi è sparita la temperatura della Gpu, ora passa da temp1 a core 0, inoltre temp 1 e tutti i core da 0 a 3 stanno sempre sopra i 50, fino a 55 anche se navigo solo in internet mentre prima scendevano sotto i 50. Cosa è successo? cosa potrei aver combinato?

Il fatto che fa piu caldo potrebbe incidere?

Nella stanza in cui ho il pc fa un caldo boia!!

Gneppy
21-06-2012, 07:34
Visto che qualche tempo fa c'è stato uno scambio di opinioni sul software HP Simple Pass e la non disattivabilità della barra da IE9, volevo informarvi che mi ha contattato il supporto tecnico dicendomi quanto segue:

"Dear SimplePass Customer,
New version of HP SimplePass 5.4.0.620 has been released.
This version is supporting latest Firefox 13 and provides you with an option to manually disable SimplePass toolbar in Internet Explorer.
Feel free to download and install it using the link below:
http://support.authentec.com/Downloads/DownloadManager.aspx?EntryId=26
Do not hesitate to contact us for further help!"

Quindi alla fine hanno raccolto il nostro feedback rendendo disattivabile la toolbar da IE9, ma non avendo ancora provato ad aggiornare non so se disattivandola si perde anche la funzionalità del programma o si toglie semplicemente la barra.

Therock2709
21-06-2012, 11:26
Ho notato una cosa strana da 2 giorni a questa parte.
Matenendo sempre aperto speedfan, mi è sparita la temperatura della Gpu, ora passa da temp1 a core 0, inoltre temp 1 e tutti i core da 0 a 3 stanno sempre sopra i 50, fino a 55 anche se navigo solo in internet mentre prima scendevano sotto i 50. Cosa è successo? cosa potrei aver combinato?

Il fatto che fa piu caldo potrebbe incidere?

Nella stanza in cui ho il pc fa un caldo boia!!

Anche a me a volte sparisce la temp della GPU, penso che dipenda dalla scheda video attiva quando lanci Speedfan. Con la Intel non rileva il sensore.
Usi sempre la ATI? Perché a me sta anche verso i 60° se uso la ATI, se invece uso la Intel integrata navigando su internet sta tra 50 e 55°. Ed è rialzato su un supporto di legno...

Visto che qualche tempo fa c'è stato uno scambio di opinioni sul software HP Simple Pass e la non disattivabilità della barra da IE9, volevo informarvi che mi ha contattato il supporto tecnico dicendomi quanto segue:

"Dear SimplePass Customer,
New version of HP SimplePass 5.4.0.620 has been released.
This version is supporting latest Firefox 13 and provides you with an option to manually disable SimplePass toolbar in Internet Explorer.
Feel free to download and install it using the link below:
http://support.authentec.com/Downloads/DownloadManager.aspx?EntryId=26
Do not hesitate to contact us for further help!"

Quindi alla fine hanno raccolto il nostro feedback rendendo disattivabile la toolbar da IE9, ma non avendo ancora provato ad aggiornare non so se disattivandola si perde anche la funzionalità del programma o si toglie semplicemente la barra.

Grazie mille della segnalazione!
Ma con Opera non funziona vero?

PESFAN
21-06-2012, 11:49
Anche a me a volte sparisce la temp della GPU, penso che dipenda dalla scheda video attiva quando lanci Speedfan. Con la Intel non rileva il sensore.
Usi sempre la ATI? Perché a me sta anche verso i 60° se uso la ATI, se invece uso la Intel integrata navigando su internet sta tra 50 e 55°. Ed è rialzato su un supporto di legno...




Si ho visto che se apro speedfan con la intel non mi compare la gpu.

Le temperature erano dovute alla stanza in cui avevo il pc che è piu esposta al calore. Mi sono spostato da un'altra parte e praticamente se navigo solo in internet speedfan mi spunta tutte le temperature in verde, addirittura quella dell'HD ha la freccia blu rivolta verso il basso.
Quando gioco la Temp1 non supera i 72. La ati solo navigando si mantiene sui 45
E rialzo la parte posteriore del pc con 2 campane da 25 DVD

Samuelxr1
21-06-2012, 12:28
Visto che qualche tempo fa c'è stato uno scambio di opinioni sul software HP Simple Pass e la non disattivabilità della barra da IE9, volevo informarvi che mi ha contattato il supporto tecnico dicendomi quanto segue:

"Dear SimplePass Customer,
New version of HP SimplePass 5.4.0.620 has been released.
This version is supporting latest Firefox 13 and provides you with an option to manually disable SimplePass toolbar in Internet Explorer.
Feel free to download and install it using the link below:
http://support.authentec.com/Downloads/DownloadManager.aspx?EntryId=26
Do not hesitate to contact us for further help!"

Quindi alla fine hanno raccolto il nostro feedback rendendo disattivabile la toolbar da IE9, ma non avendo ancora provato ad aggiornare non so se disattivandola si perde anche la funzionalità del programma o si toglie semplicemente la barra.

Ho provato ad aggiornarlo ma resta lo stesso problema.

GiordiX
21-06-2012, 13:19
Salve ragazzi, tempo fa in queste pagine ho letto che qualcuno aveva il problema che a pc attaccato con l'alimentatore, se si toccava lo schermo o altre parte metalliche del PC si sentiva come un a scossa elettrica. Qualcuno aveva risolto, ma come ?? Non trovo più quest'informazione .... help

DaneGT-R
21-06-2012, 14:32
Salve ragazzi, tempo fa in queste pagine ho letto che qualcuno aveva il problema che a pc attaccato con l'alimentatore, se si toccava lo schermo o altre parte metalliche del PC si sentiva come un a scossa elettrica. Qualcuno aveva risolto, ma come ?? Non trovo più quest'informazione .... help

La presenza o meno della leggera scossa è dovuta all'assenza o ad un difetto della messa a terra nell'impianto elettrico, se non erro.

ronaldovieri
21-06-2012, 15:38
Salve ragazzi, tempo fa in queste pagine ho letto che qualcuno aveva il problema che a pc attaccato con l'alimentatore, se si toccava lo schermo o altre parte metalliche del PC si sentiva come un a scossa elettrica. Qualcuno aveva risolto, ma come ?? Non trovo più quest'informazione .... help

lo avevo io e un altro utente, dovrebbe dipendere come dice danegt-r dalla nn messa a terra dell'impianto elettrico

a me non lo fa quasi piu e non ho toccato niente :D

puoi provare ad attaccarlo ad altre prese