PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

fredp
05-09-2011, 10:56
Un paio di domande, magari chi di voi l'ha comprato ha trovato risposta:

1) il tasto bloc num non ha il led?! :mbe:
2) c'è un modo per fargli ricordare lo stato del touchpad (acceso/spento) quando lo schermo si blocca e quando si rientra?

fufasso
05-09-2011, 11:42
Informazioni sul disco di ripristino: avendo win7 preinstallato, vorrei farmi un disco in modo da averlo su dvd in caso di problemi. Almeno da quello che mi ricordavo (è un po' che non acquisto un computer). Ho provato a fare un disco di ripristino con il programma hp, e cavolo, mi chiede ben 4 DVD per 13 GB di roba!! Ma il solo win7 non è così grosso, o mi sbaglio?! La procedura è proprio quella?!

si son 4 dvd


il bloc num ha il led incorporato

per il touchpad non so

helipilot
05-09-2011, 12:34
Un paio di domande, magari chi di voi l'ha comprato ha trovato risposta:

1) il tasto bloc num non ha il led?! :mbe:
2) c'è un modo per fargli ricordare lo stato del touchpad (acceso/spento) quando lo schermo si blocca e quando si rientra?

dipende cosa ti serve,puoi averlo permanentemente disabilitato come puoi impostare che si disabilita quando colleghi un mouse esterno(io l'ho impostato cosi)

sCAURo_90
05-09-2011, 12:39
Ho testato da qualche gg a questa parte il fratellino minore dv6-6150.
Problema emerso durante il gioco (non un gioco impegnativo ma WoW!!)..dopo circa 40 minuti la parte sinistra del pc si riscalda molto anche con le ventoline al massimo.Ho installato Everest per vedere le varie temperature:quella dell'hard disk superava i 42 se non ricordo male!!!La temp massima x un hard disk non dovrebbe essere su 35-37 gradi??....Penso che opterò x un dissipatore da mettere sotto al notebook,spero che qualcosa faccia!
Per il resto ottimo pc,velocissimo:)

fredp
05-09-2011, 13:08
Grazie per il suggerimento sul touchpad, ora l'ho impostato anch'io che si spegne quando c'è un mouse usb.

Per il bloc num, il mio non ha il led (o comunque non si accende come quello del bloc maiusc o del wifi), com'è possibile? :sob:

helipilot
05-09-2011, 13:14
Ho testato da qualche gg a questa parte il fratellino minore dv6-6150.
Problema emerso durante il gioco (non un gioco impegnativo ma WoW!!)..dopo circa 40 minuti la parte sinistra del pc si riscalda molto anche con le ventoline al massimo.Ho installato Everest per vedere le varie temperature:quella dell'hard disk superava i 42 se non ricordo male!!!La temp massima x un hard disk non dovrebbe essere su 35-37 gradi??....Penso che opterò x un dissipatore da mettere sotto al notebook,spero che qualcosa faccia!
Per il resto ottimo pc,velocissimo:)

che quella parte tendeva a scaldarsi era già stato riportato.io ho notato che alzando il pc le temperature vadano molto meglio.sto acquistando anche io un dissipatore ed ero orientato su questo genere
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=16&product_id=6638
questo perchè tutta la parte delle prese d'aria è posizionata nella parte centrale del notebook(leggermente spostata a sx)

helipilot
05-09-2011, 13:14
Grazie per il suggerimento sul touchpad, ora l'ho impostato anch'io che si spegne quando c'è un mouse usb.

Per il bloc num, il mio non ha il led (o comunque non si accende come quello del bloc maiusc o del wifi), com'è possibile? :sob:
mi pare strano,mi viene da pensare che quel led abbia qualche problema
scusa mi ero sbagliato con il tasto del maiuscolo
neanche il mio ha il led

fredp
05-09-2011, 13:18
Ma perchè hanno fatto una scelta del genere? :mbe:

helipilot
05-09-2011, 13:23
Item Component Description
(1) Caps lock light On: Caps lock is on.
(2) Power light ● White: the computer is on.
● Blinking white: the computer is in the Sleep state.
● Off: the computer is off or in Hibernation.
(3) Mute light ● Amber: Computer sound is off.
● Off: Computer sound is on.

(4) Wireless light ● White: An integrated wireless device, such as a
WLAN device and/or a Bluetooth device, is on.
● Amber: All wireless devices are off.
(5) Fingerprint reader light (select models only) ● White: The fingerprint was read.
● Amber: The fingerprint was not read.


questi sono i led disponibili sulla tastiera

helipilot
05-09-2011, 13:25
Ma perchè hanno fatto una scelta del genere? :mbe:

questo non lo so,bisognerebbe chiederlo ai progettisti,magari hanno pensato che non fosse importante
io ad esempio non ho capito perchè hanno spostato il led dell'hard disk sul lato dx ,praticamente non in vista

fredp
05-09-2011, 13:28
questo non lo so,bisognerebbe chiederlo ai progettisti,magari hanno pensato che non fosse importante
io ad esempio non ho capito perchè hanno spostato il led dell'hard disk sul lato dx ,praticamente non in vista

Già, un'altra cosa che odio

Così come il tasto F5 che, senza Fn, non ha nessuna funzione :mbe:

--edit--
Penso allevierò i due problemi con questo: http://www.binaryfortress.com/TrayStatus/ - mostra lo stato di caps lock, num lock (e altri tasti) e la lettura/scrittura dell'hard disk nella taskbar

helipilot
05-09-2011, 13:46
per il tasto f5 esiste questa procedura,logicamente tutti i tasti vengono alternati

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02064254

fredp
05-09-2011, 13:49
Quella l'avevo vista, però poi è scomodo non avere a portata di mano i controlli multimediali e del volume.
D'altra parte in Archicad F2 e F3 servono per passare rispettivamente alla pianta ed al 3d, devo valutare cosa è meglio sacrificare.

helipilot
05-09-2011, 13:54
infatti alla fine è una scelta personale
carino quel link che hai postato per avere sotto controllo il bloc num e l'hard disk

donniedarko
05-09-2011, 14:17
che quella parte tendeva a scaldarsi era già stato riportato.io ho notato che alzando il pc le temperature vadano molto meglio.sto acquistando anche io un dissipatore ed ero orientato su questo genere
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=16&product_id=6638
questo perchè tutta la parte delle prese d'aria è posizionata nella parte centrale del notebook(leggermente spostata a sx)

Se concludi con l'acquisto di un cooler facci sapere se la prestazione di calore/freddo diminuisce tanto da valere una spesa extra (anche se non eccessiva).
PS. Per quanto riguarda il notebook dovrebbe arrivarmi in settimana, sempre che Mediamondo non inventi nulla :mbe:

helipilot
05-09-2011, 14:28
credo che alla fine lo prenderò anche se non quello postato visto che il suo costo supera i 30 euro.
ho provato a vedere qualche prova di questi dissipatori ed in alcuni casi sono stati registrati anche temperature inferiori di oltre 10 gradi
io ti posso dire che già alzando il pc ho la sensazione che le temperature vadano molto meglio,quindi presumo che con l'aiuto di qualche ventola la cosa non possa che migliorare
quel genere di dissipatore l'ho trovo ottimo per il ns pc in relazione a dove sono localizzate le feritoie per il raffreddamento.

helipilot
05-09-2011, 14:35
quello che ho intenzione di prendere è tipo questo
http://informatica.yeppon.it/componenti/ventole-e-dissipatori/zalman-dissipatore-per-notebook-nc2500-plus-garanzia/
logicamente non di questa marca ma ad un prezzo notevolmente minore(15 euro) ma praticamente è uguale

donniedarko
05-09-2011, 14:42
quello che ho intenzione di prendere è tipo questo
http://informatica.yeppon.it/componenti/ventole-e-dissipatori/zalman-dissipatore-per-notebook-nc2500-plus-garanzia/
logicamente non di questa marca ma ad un prezzo notevolmente minore(15 euro) ma praticamente è uguale

Non appena mi arriverà il pc (sperando arrivi) ti informerò ed eventualmente ti chiederò consiglio riguardo il cooler e dove prenderlo per risparmiare qualcosa.
Spero di non dover attendere ancora molto e buon divertimento col 6170 :D

Andryzeta85
05-09-2011, 15:11
Ho testato da qualche gg a questa parte il fratellino minore dv6-6150.
Problema emerso durante il gioco (non un gioco impegnativo ma WoW!!)..dopo circa 40 minuti la parte sinistra del pc si riscalda molto anche con le ventoline al massimo.Ho installato Everest per vedere le varie temperature:quella dell'hard disk superava i 42 se non ricordo male!!!La temp massima x un hard disk non dovrebbe essere su 35-37 gradi??....Penso che opterò x un dissipatore da mettere sotto al notebook,spero che qualcosa faccia!
Per il resto ottimo pc,velocissimo:)

42 gradi per un hard disk di un portatile quando si gioca non sono nulla! Mi stupisco che siano così pochi! Vuol dire che è stato studiato bene, sia come dissipazione, che come disposizione. Per ulteriore informazione ti dico che la tempera Massima degli Hd si gira intorno ai 55-58 gradi (ne esistono anche altri che lavorano a temperature molto più alte, ma non è questo il caso, visto che sono Enterprise, quindi per un altro genere di mercato). Vai tranquillo e goditi la bestia! :D

Ciao Andryzeta

helipilot
05-09-2011, 21:08
Non appena mi arriverà il pc (sperando arrivi) ti informerò ed eventualmente ti chiederò consiglio riguardo il cooler e dove prenderlo per risparmiare qualcosa.
Spero di non dover attendere ancora molto e buon divertimento col 6170 :D

alla fine ho preso questo:
http://maxpro.biz/goods.php?id=5434
come ti dicevo l'ho pagato 15 euro
ho provato con bad company2 :la parte a sx del touchpad rimane sicuramente più fredda ,non so quantificare quanti gradi ma credo che almeno 5/6 di sicuro.
la ventola è silenziosa ,peccato solo che non ha il regolatore giri della ventola stessa.in compenso è dotata di un piedino posteriore che alza il notebook e permette di lavorare in posizione comoda

cvmc17
06-09-2011, 07:08
Ciao ragazzi!

Allora ieri aggiornato bios e scheda grafica, installato un po' dei miei programmi che si aprono e si chiudono come se fossero semplici finestre! Eccezionale!

Sollevo però delle critiche:

1- Assemblaggio-Direi che potevano fare di meglio. Il bordo del PC fatto con il lamierino non è perfettamente accorpato alla parte orizzontale, sicchè in condizioni di scarsa luminosità si vede la luce uscire dal gioco tra i due componenti.

2- Tastiera-Purtroppo ieri ho notato che è flessibile in un punto, praticamente premendo il tasto direzionale dx s'inflette parecchio. Inoltre ho alcuni tasti segnati.

A parte quest'ultimi, riscontrate anche voi questi difetti?

Premetto che non sono un cultore dell'estetismo, m'interessa che la macchina funzioni bene, poi fuori può essere anche un cesso.

helipilot
06-09-2011, 16:41
Ciao ragazzi!

Allora ieri aggiornato bios e scheda grafica, installato un po' dei miei programmi che si aprono e si chiudono come se fossero semplici finestre! Eccezionale!

Sollevo però delle critiche:

1- Assemblaggio-Direi che potevano fare di meglio. Il bordo del PC fatto con il lamierino non è perfettamente accorpato alla parte orizzontale, sicchè in condizioni di scarsa luminosità si vede la luce uscire dal gioco tra i due componenti.

2- Tastiera-Purtroppo ieri ho notato che è flessibile in un punto, praticamente premendo il tasto direzionale dx s'inflette parecchio. Inoltre ho alcuni tasti segnati.

A parte quest'ultimi, riscontrate anche voi questi difetti?

Premetto che non sono un cultore dell'estetismo, m'interessa che la macchina funzioni bene, poi fuori può essere anche un cesso.
1: sinceramente non ci ho fatto caso,dovrei provare al buio
2:sul mio questa differenza non c'è e non ho neanche i tasti segnati

per finire direi che esteticamente non è proprio un cesso anzi
a me piace,anche se come te quello è l'ultimo aspetto che vado a vedere

sonovaio
06-09-2011, 21:06
2 Domande

La 1':
Hp ha fatto uscire anche il dv6 6169sl che differisce dal 6170 x il processore a 2670 da 2,2ghz e 4 gb di ram in meno (ma pure 100€ di meno). Ne avete notizia? Aggiungendo con 50€ gli altri 4 gb di ram ci sarebbe il vantaggio di avere ad un prezzo inferiore lo stesso pc del 6170 ma con un filino di processore in + (anche se mi rendo conto quasi inutile)... ma toccando la ram decade la garanzia?

La 2':
Ho aperto una discussione nella quale chiedo altre informazioni sul 6170, mettendolo a paragone con l'Asus n55sf-s1272v. Per chi volesse parteciparvi e dare delle opinioni a riguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2389905


Grazie

sierra75
06-09-2011, 21:11
stavo osservando il 6178 sul sito hp....peccato per l'hd da 5200 rpm :)

helipilot
07-09-2011, 02:00
2 Domande

La 1':
Hp ha fatto uscire anche il dv6 6169sl che differisce dal 6170 x il processore a 2670 da 2,2ghz e 4 gb di ram in meno (ma pure 100€ di meno). Ne avete notizia? Aggiungendo con 50€ gli altri 4 gb di ram ci sarebbe il vantaggio di avere ad un prezzo inferiore lo stesso pc del 6170 ma con un filino di processore in + (anche se mi rendo conto quasi inutile)... ma toccando la ram decade la garanzia?

La 2':
Ho aperto una discussione nella quale chiedo altre informazioni sul 6170, mettendolo a paragone con l'Asus n55sf-s1272v. Per chi volesse parteciparvi e dare delle opinioni a riguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2389905


Grazie
non credo che aggiungendo la ram decade la garanzia,al limite prima di inviarlo in assistenza togli quella che hai aggiunto.
non so perchè e che differenza ci sia ma uno stick da 4 gb dell'hp costa oltre 100 euro(neanche io metterei quella originale) ecco la differenza di costi

cvmc17
07-09-2011, 07:11
1: sinceramente non ci ho fatto caso,dovrei provare al buio
2:sul mio questa differenza non c'è e non ho neanche i tasti segnati

per finire direi che esteticamente non è proprio un cesso anzi
a me piace,anche se come te quello è l'ultimo aspetto che vado a vedere

Per i tasti segnati non è un problema, però cavolo, se il tuo non flette assolutamente, che sia il caso che lo riporti indietro secondo te? Non sono uno fine, quindi non è che vedo il pelo nell'uovo... la prima volta che ho usato i tasti direzionali l'ho proprio sentito in maniera marcata.

Guarda che non penso che esteticamente sia un cesso, anzi, a me piace molto, altrimenti non l'avrei preso!

Ultima notazione. Ieri sera ho fatto il ripristino di win7 tramite l'applicazione di windows e non dell'hp (quella che chiede ben 4 DVD). Ebbene, con mezzo DVD disco ripristino eseguito!

helipilot
07-09-2011, 10:49
ma tu che modello hai preso? 15 o 17 pollici.il mio è da 15
per la procedura di ripristino probabilmente tramite hp installi anche tutti i programmini che stanno nel pc (giochini wild tangent,hp coolsense,simple pass ecc.) mentre con quello win solo il sistema operativo.se ricordo bene win 7 64 bit con il suo disco dovrebbe essere intorno ai 3 gb. presumo che entri in discussione anche un fatto di compressione infatti cmq win 7 vuole circa 20gb di spazio sull'hard disk

tornando sulla tastiera io un controllo presso il punto vendita lo farei,su un forum ho letto un messaggio di un utente che parlava di una partita di notebook serie 61xx che aveva proprio la tastiera difettosa che però,sempre a detta sua era stati ritirati.

cvmc17
07-09-2011, 11:24
Ho esattamente il tuo stesso modello, 6170sl 15".

Cioè fammi capire: Tu premendo il tasto direzionale dx hai la stessa sensazione di solidità che hai premendo per esempio il tasto esc o il ctrl di sinistra?

Maledizione mi ero già intellato un bel po' di programmi :muro:

Se lo riporto indietro non me lo cambieranno mai, ma lo manderanno all'hp e li chi lo vede più il computer?! Che palle..... :cry:

helipilot
07-09-2011, 12:10
Ho esattamente il tuo stesso modello, 6170sl 15".

Cioè fammi capire: Tu premendo il tasto direzionale dx hai la stessa sensazione di solidità che hai premendo per esempio il tasto esc o il ctrl di sinistra?

Maledizione mi ero già intellato un bel po' di programmi :muro:

Se lo riporto indietro non me lo cambieranno mai, ma lo manderanno all'hp e li chi lo vede più il computer?! Che palle..... :cry:
praticamente si,forse flette appena appena ma non cosi evidentemente come lo descrivi tu
scusa ma dove l'hai preso torna e controlla almeno quello in esposizione,se non sono passati 7 giorni lo cambiano loro
scusa ma questa flessibilità la avverti utilizzando il computer normalmente oppure devi premere in maniera particolare ?

cvmc17
07-09-2011, 12:44
Purtroppo l'ho preso sabato, e lavoro fuori città quindi ci potrei andare solo sabato prossimo, dopo 7 gg. E non so cosa mi diranno!

Stasera magari controllo meglio, comunque me ne sono accorto durante il normale utilizzo in un foglio excel. Eh ho visto che flette in maniera molto sensibile rispetto al resto della tastiera.

Dove l'ho preso l'avevano in esposizione, se c'è ancora potrei provare a confrontarlo. Ma se un po' flette anche a te, allora me lo tengo, come ti dicevo non sono un fino, è una macchina e se funziona bene, a posto! :D

digio1996
07-09-2011, 12:57
Purtroppo l'ho preso sabato, e lavoro fuori città quindi ci potrei andare solo sabato prossimo, dopo 7 gg. E non so cosa mi diranno!

Stasera magari controllo meglio, comunque me ne sono accorto durante il normale utilizzo in un foglio excel. Eh ho visto che flette in maniera molto sensibile rispetto al resto della tastiera.

Dove l'ho preso l'avevano in esposizione, se c'è ancora potrei provare a confrontarlo. Ma se un po' flette anche a te, allora me lo tengo, come ti dicevo non sono un fino, è una macchina e se funziona bene, a posto! :D
in pomeriggio vado a fare un giro da euronics (proprio x vedere il pc) e vi faccio sapere se quello esposto ha lo stesso problema (anche se non dovrebbe)

sonovaio
08-09-2011, 01:53
(come detto in un altro topic)
Ho trovato anche il dv6 6190sl che è uguale al 6170sl ma con schermo a 17'' (HD+). Essendo questi schermi della serie dv6 + compatti sia per i 15'' che per i 17'', la cosa si farebbe interessante.
Per esempio, esiste solo 1 cm di differenza tra il 17'' 6190 hp e il 15.6'' Asus n53. E' come avere un 17'' compatto. Chissà quanta differenza c'è per la durata della batteria...

helipilot
08-09-2011, 08:15
io ti posso dire sul 6170,dopo circa 3 ore di utilizzo avevo ancora il 28% di autonomia residua
logicamente con attivata la gpu a risparmio energetico

sonovaio
08-09-2011, 14:18
io ti posso dire sul 6170,dopo circa 3 ore di utilizzo avevo ancora il 28% di autonomia residua
logicamente con attivata la gpu a risparmio energetico

Grazie helipilot.
I consumi del 6170 sono davvero ottimi. La batteria, da quel che ho letto, dura fino a 4 ore e mezza. E x quanto mi riguarda è perfetto.
Ma siccome sono sul punto di scegliere dovrei solo decidere se prendere il 15.6'' o il 17'' e guadagnare qualcosa sullo schermo, dato che x il resto sono uguali.
Per ora non ho trovato siti o topic che parlino del 6190 se non in modo generale, nè tantomeno ne ho trovati sulla differenza di consumi tra la batteria (x quanto orientativa) di un 15.6'' e un 17''.
Tipici dubbi da pre-acquisto...

helipilot
08-09-2011, 15:14
io ti posso dire solo un paio di cose:
vengo da un 17" sempre hp.il vantaggio del 17 era il monitor,oltre ad essere più definito(1400*900) comunque un 17 pollici visto da quella distanza era come avere un grande schermo e per chi è appassionato di home theater è importante
però sono passato al 15 per una questione di comodità.io praticamente tutti i giorni porto il pc al lavoro e il 15 sicuramente e + leggero ma sopratutto meno ingombrante poi come hai detto tu il resto è uguale.
alla fine credo che la scelta dipenda essenzialmente all'uso che ne farai,dalla trasportabilità se per te è fondamentale.se lo usi come un desktop io prenderei il 17 pollici

Don Vito Corleone
09-09-2011, 09:04
sto per comprare questo fantastico computer ...
a quanto ho letto e capito sembra ottimo .. anche come prezzo !!

1) che difetti oggettivi riscontrate ?

2) il bluetooth c'è vero ? sulla scheda di hp non lo trovo !!



PS: mi serve x navigazione ordinaria e possibilmente per qualche calcolo o programma per simulazioni universitarie (ecco perchè mi piace la ram e la scheda video potente)

cvmc17
09-09-2011, 09:48
sto per comprare questo fantastico computer ...
a quanto ho letto e capito sembra ottimo .. anche come prezzo !!

1) che difetti oggettivi riscontrate ?

2) il bluetooth c'è vero ? sulla scheda di hp non lo trovo !!



PS: mi serve x navigazione ordinaria e possibilmente per qualche calcolo o programma per simulazioni universitarie (ecco perchè mi piace la ram e la scheda video potente)

Niente bluetooth, per quello devi cambiare la scheda aftermarket (è descritto in qualche post precedente)

Ingegneria? Io lo uso con programmi di calcolo e CAD, gioiello, va che è un piacere. Magari averlo avuto ai tempi della tesi, avevo simulazioni numeriche che duravano 5 giorni! E la RAM ti permette di aprire un sacco di programmi senza problema. Io si solito ho Excel+Word+Programma di calcolo+CAD+Gimp. Naturalmente nessun problema

Don Vito Corleone
09-09-2011, 10:24
cavolo ... ma la scheda di MW dice che c'è il bluetooth 2.0 !!!!!!!!!

Cavolo !! Come mai ?


Niente bluetooth, per quello devi cambiare la scheda aftermarket (è descritto in qualche post precedente)



linka, non lo trovo


PS: oppure dovrei comprare il micro pennino bluetooth

cvmc17
09-09-2011, 10:34
cavolo ... ma la scheda di MW dice che c'è il bluetooth 2.0 !!!!!!!!!

Cavolo !! Come mai ?



PS: oppure dovrei comprare il micro pennino bluetooth

Si in effetti non ci avevo pensato. Come funzionano questi affari? Naturalmente non posso usare quello universale della Logitech, quello collega solo più periferiche giusto?

Don Vito Corleone
09-09-2011, 14:13
http://lh4.googleusercontent.com/public/9gRlY3aIGBpOHIEDqZLjRyjO7L2qFTNSC8lUEE5eZEv3IZ9xzTNTOI3lJjYol0BE5zl5uPeaV8axGgyMBm04uc2rVQS2qybgS3lduEeo_J_9qiTCzWMFtuY3V3zfFtM

sono questi ...

Don Vito Corleone
09-09-2011, 17:11
appena acquistato a 859 euro! Sbalorditivo!

helipilot
09-09-2011, 17:23
confermo che sul 6170 non c'è il bluetooth . è vero che si può montare tramite ricambio hp ma la soluzione del pennino esterno credo sia la più veloce e la più economica
per il ricambio hp(circa 27 euro) rimane comunque il dubbio se cade la garanzia fermo restando che in caso di guasto si può sempre rimontare quello originale

Don Vito Corleone
09-09-2011, 23:55
sto elaborando i dischi di ripristino ... è favoloso !!!

Il case alluminio è super !!!!

cvmc17
10-09-2011, 12:37
Primo giro in internet per il mio 6170! Aggiornamenti a non finire...

Il computer va proprio bene, ho provato anche a giocare, cosa che non facevo da non so quanto tempo! SBK2011, tutto al massimo, perfetto! Si certo, la grafica non è spinta, però intanto!
Comunque quando si gioca, la ventola butta fuori aria bella calda, ma dopo poco tutto ok.

Don Vito Corleone
10-09-2011, 13:52
ma tu gli hai lasciato il norton internet security ? A me sembra piuttosto pesante

fralanzi
10-09-2011, 14:10
posso chiedere come mai molti di voi si sono orientati su cooler esterni nonostante elogino il nuovo sistema di raffreddamento hp? mi sembra un po' un controsenso...forse eccessiva prudenza visti i precedenti dell'hp?
cioè, tutti i portatili con i7 scaldano, ora non capisco cperchè solo i possessori di questo notebook stanno valutando cooler esterni...
grazie

helipilot
10-09-2011, 14:58
ti rispondo io perchè credo di essere l'unico ad aver comprato un dissipatore esterno anche se qualcun'altro era interessato.
io l'ho preso x sicurezza per esperienza negativa con un precedente hp dove mi ha lasciato la scheda grafica per surriscaldamento
come si dice:prevenire è meglio che curare

sonovaio
10-09-2011, 15:36
appena acquistato a 859 euro! Sbalorditivo!

Baciamo le mani Don Vito.
Ti posso chiedere dove lo hai acquistato a 859 €?

fralanzi
10-09-2011, 16:04
ah ok...come immaginavo...anche se la cosa non mi spinge molto a favore di questo portatile...:)

Don Vito Corleone
10-09-2011, 18:08
Baciamo le mani Don Vito.
Ti posso chiedere dove lo hai acquistato a 859 €?


me lo ha comprato un mio collega. Gli chiedo e ti faccio sapere

cvmc17
10-09-2011, 20:41
Pero ora lascio il Norton fino alla fine dei 51 giorni, poi credo passerò a qualcosa di più leggero credo... Secondo me è fastidioso in internet, che controlla tutti i siti... Anche se questa cosa si può tranquillamente disattivare...

eimiar
10-09-2011, 22:05
Un saluto a tutti quanti, mi sono letto tutte e 16 le pagine in quanto ho notato in mezzo al volantino di MediaMondo questo portatile che spicca molto di più rispetto agli altri =)
Vi ringrazio tantissimo per le impressioni che avete scritto e i test che avete fatto! Ottimo lavoro!

Onestamente sono interessato all'acquisto, ma volevo prima porvi qualche quesito:
- Quali sono le vostre aspettative di vita media di questo portatile?
- Acquistando il portatile, posso sostituire l'HDD con un SSD senza perdere la garanzia? (o ancora meglio, posso ordinare il portatile con SSD anzichè HDD?)
- La dimensione dello schermo, per i vostri gusti, è sufficiente per giocare?

Ora un po' di contesto:
Sono uno studente di ingegneria e programmatore, quindi con questo computer ci farei andare AutoCAD + MATLAB + Visual Studio e programmi.
Inoltre mi piace ogni tanto far andare qualche videogioco, ultimamente ho giocato a Crysis 2, Metro 2033, i vari CoD-MW# etc.
Sebbene non abbia tantissimo tempo per giocare, ogni tanto se esce qualche gioco nuovo abbastanza figo mi piacerebbe poterci giocare insomma =)

Io ho sempre usato PC fissi perché ho sempre pensato che fornissero una potenza di calcolo maggiore, il mio PC attuale è del 2007 o 2008 non ricordo precisamente, si tratta di un Q6600 su Asus P5K con gfx Club GeForce 8800 GTS (insomma un forno...)

Di recente si è rotta la scheda video, quindi urge un cambiamento.
Le opzioni erano o di comprare una scheda video nuova (rischiando di andare incontro a incompatibilità) o di comprare un portatile che sostituisse il fisso.
Il motivo è che in questo modo passerei a una configurazione a consumo più basso rispetto a quella attuale, risparmiando soldi sulla bolletta elettrica.
Solo che passando a un portatile rischio di non avere le stesse proprietà performanti del pc fisso.

Allora, dato questo pizzico di contesto, mi consigliereste comunque di acquistare questo portatile?

Scusatemi per il wall of text!!!
Vi ringrazio in anticipo =)
Ciao!

helipilot
10-09-2011, 22:18
ah ok...come immaginavo...anche se la cosa non mi spinge molto a favore di questo portatile...:)

ti posso dire che effettivamente il coolsense funziona veramente bene. considera che con il mio dissipatore cerco solo di raffreddare le prese che sono sotto il pc,praticamente quelle che servono per raffreddare l'hard disk,la ram principalmente.questo perchè con questo nuovo sistema l'aria per il raffreddamento non viene presa dal basso come nei vecchi hp ma dalla parte posteriore e spinta sulla sx del notebook tante che quando spingi la scheda grafica da li esce aria veramente calda.
ho fatto delle prove(senza dissipatore) e dopo 20 minuti di burn in il processore era fisso sui 81 gradi.per il momento altro non so dirti,se non che il dissi che ho comprato per ora è qualcosa in +

helipilot
10-09-2011, 22:26
Un saluto a tutti quanti, mi sono letto tutte e 16 le pagine in quanto ho notato in mezzo al volantino di MediaMondo questo portatile che spicca molto di più rispetto agli altri =)
Vi ringrazio tantissimo per le impressioni che avete scritto e i test che avete fatto! Ottimo lavoro!

Onestamente sono interessato all'acquisto, ma volevo prima porvi qualche quesito:
- Quali sono le vostre aspettative di vita media di questo portatile?
- Acquistando il portatile, posso sostituire l'HDD con un SSD senza perdere la garanzia? (o ancora meglio, posso ordinare il portatile con SSD anzichè HDD?)
- La dimensione dello schermo, per i vostri gusti, è sufficiente per giocare?

Ora un po' di contesto:
Sono uno studente di ingegneria e programmatore, quindi con questo computer ci farei andare AutoCAD + MATLAB + Visual Studio e programmi.
Inoltre mi piace ogni tanto far andare qualche videogioco, ultimamente ho giocato a Crysis 2, Metro 2033, i vari CoD-MW# etc.
Sebbene non abbia tantissimo tempo per giocare, ogni tanto se esce qualche gioco nuovo abbastanza figo mi piacerebbe poterci giocare insomma =)

Io ho sempre usato PC fissi perché ho sempre pensato che fornissero una potenza di calcolo maggiore, il mio PC attuale è del 2007 o 2008 non ricordo precisamente, si tratta di un Q6600 su Asus P5K con gfx Club GeForce 8800 GTS (insomma un forno...)

Di recente si è rotta la scheda video, quindi urge un cambiamento.
Le opzioni erano o di comprare una scheda video nuova (rischiando di andare incontro a incompatibilità) o di comprare un portatile che sostituisse il fisso.
Il motivo è che in questo modo passerei a una configurazione a consumo più basso rispetto a quella attuale, risparmiando soldi sulla bolletta elettrica.
Solo che passando a un portatile rischio di non avere le stesse proprietà performanti del pc fisso.

Allora, dato questo pizzico di contesto, mi consigliereste comunque di acquistare questo portatile?

Scusatemi per il wall of text!!!
Vi ringrazio in anticipo =)
Ciao!
iniziamo con ordine:
per ordinare questo portatile con ssd per ora l'unica soluzione è quella di prenderlo in america sul sito hp dove puoi configurarlo come vuoi.da quello che so il sistema c'è,l'unico problema,se per te lo è, è la tastiera che ti arriva nello standart americano.
per giocare dipende da come sei abituato,se vieni da un 50 pollici(quello che uso quando vado di ps3) sicuramente è piccolo ma se di tanto in tanto ti vuoi fare una partita credo che vada bene,in alternativa c'è sempre la versione a 17 pollici.
sicuramente è più conveniente cambiare la scheda video al fisso,spendi di meno e hai più prestazioni e non credo che tu possa trovare problemi di incompatibilità,basta che controlli che tipo di slot ha la tua scheda madre.
certo il portatile,come dice il nome,lo porti dove vuoi,anche a casa di amici per una partita lan a call of duty(giocare in 12 con/contro amici nella stessa stanza è uno spasso).come al solito la scelta spetta a te in base alle tue esigenze

fralanzi
10-09-2011, 22:27
scusa se rompo...posso chiederti la vga a che temp stava?
grazie

helipilot
10-09-2011, 23:41
dopo oltre 30 minuti di test oscillava tra 76/77 gradi.77 è stato il max valore raggiunto logicamente durante il test la ventola variava i suoi giri .

Alain7
11-09-2011, 01:36
Salve a tutti,
ho letto tutte le pagine e i vostri test sono veramenet ottimi per chi, come me, ha intenzione di acquistare e vuole qualche garanzia in più!

Per quanto riguarda il prezzo:
lo comprerò da effenac perchè fino al 30 settembre offrono il 15% di sconto se porti in "rottamazione" il tuo notebook.

L'ho scritto non per pubblicità ma perchè ho visto che nessuno ne ha parlato qui...e non vorrei ci fosse sotto qualcosa :mbe:
Se così non fosse..andrei a pagarlo meno di 800..

sonovaio
11-09-2011, 03:58
SULLA DIFFERENZA DI BATTERIE TRA IL 6170 E IL 6190

Vorrei un vostro parere a tale proposito. Mi spiego.

Oggi mi sono recato presso il distributore francese con la f e presso il media mondo. Li ho visti dal vivo entrambi e l'impressione è stata ottima (mi hanno anche fatto testare l'audio ed è notevole, specie quello del 6190).

Unico dubbio per la scelta finale: la batteria (dando per scontato che quella del 15'' dovrebbe durare di + del 17'').

Mentre il responsabile di reparto del distributore francese alla domanda su quale fosse la differenza di durata tra le 2 batterie mi diceva un 30% in + a favore del 15'' proprio per le dimensioni dello schermo, il suo omologo di mediamondo, ma specificatamente responsabile hp con tanto di divisa marchiata (lì ogni marchio ne ha uno, asus ha il suo, sony il suo ecc), mi diceva che questa è una fesseria per il semplice fatto che tale differenza poteva esistere una volta con gli schermi a lampada. Ora, con gli schermi a led non cambia quasi nulla. Dava complessivamente 10-15 min di durata in + al 15'' (un 3-5% in + di batteria).

Calcolando che le batterie sono identiche (e che il tizio era davvero molto preparato su tanti altri aspetti, tanto che io e un mio amico ci siamo rimasti a parlare per un'ora), vi sembra plausibile questo ragionamento? Effettivamente non potrebbe essere corretto? O vi convince di più il primo responso?

helipilot
11-09-2011, 06:32
forse non se ne parla perchè è una promozione recente,a proposito,visto che interessa anche un mio amico sai se vale anche per un notebook guasto?

perla batteria:si potrebbe essere,sicuramente oggi i display a led consumano molto di meno rispetto ad una volta,come sicuramente consumerà meno anche il 15 pollici.un 30% di differenza mi pare strano forse anche i 15 minuti sono ottimistici,io prenderei x buono un valore al centro dei due.io credo che con il 15 pollici un 1/2 ora ,45 minuti li hai ma non oltre.l'audio del 17 ,come ti dicevo,è superiore per via del subwoofer

Gigiarum
11-09-2011, 08:28
forse non se ne parla perchè è una promozione recente,a proposito,visto che interessa anche un mio amico sai se vale anche per un notebook guasto?No:
Requisiti per il ritiro:
- processore superiore al Pentium 4
- si accende senza alimentatore (permette di fare il login e carica la schermata iniziale)
- è dotato di batteria e alimentatore
- non presenta rotture o danneggiamenti evidenti
- è presente la licenza COA (certificato di autenticità e ologramma)

Alain7
11-09-2011, 10:15
forse non se ne parla perchè è una promozione recente,a proposito,visto che interessa anche un mio amico sai se vale anche per un notebook guasto?


Come scritto dall'amico qui su, non vale per i notebook guasti.
Anche se io farei una precisazione: ho letto le condizioni generali e le regole sono più o meno quelle postate da Gigiarum (salvo qualche altra precisazione, del tipo che non è necessario che ci sia il windows del produttore sopra). Ora...io proverò a portare il mio notebook, è anch'esso "rotto" ma risponde ai requisiti contrattuali.....quindi..........:read:
Direi che dipende dunque dal guasto. Certo se non si accende nemmeno..

Oggi comunque dovrei passare per chiedere maggiori dettagli, soprattutto per il sistema operativo installato sul notebook da rottamare :rolleyes:

L'Hp rientra tra i pc offerti e mi sembra un peccato lasciar correre la promozione..sono più di 100 euro di sconto!

helipilot
11-09-2011, 14:16
certo che è un buon sconto,se ci riesci ti conviene approfittare indipendentemente dal portatile che prenderai

sonovaio
11-09-2011, 19:21
Come scritto dall'amico qui su, non vale per i notebook guasti.
Anche se io farei una precisazione: ho letto le condizioni generali e le regole sono più o meno quelle postate da Gigiarum (salvo qualche altra precisazione, del tipo che non è necessario che ci sia il windows del produttore sopra). Ora...io proverò a portare il mio notebook, è anch'esso "rotto" ma risponde ai requisiti contrattuali.....quindi..........:read:
Direi che dipende dunque dal guasto. Certo se non si accende nemmeno..

Oggi comunque dovrei passare per chiedere maggiori dettagli, soprattutto per il sistema operativo installato sul notebook da rottamare :rolleyes:

L'Hp rientra tra i pc offerti e mi sembra un peccato lasciar correre la promozione..sono più di 100 euro di sconto!


Per quanto riguarda la promozione aggiungo che ho provato a chiedere se accettavano anche i Pentium 4 (dalle istruzioni in teoria no, solo i superiori), e in realtà mi hanno detto di sì, di portarlo. Con questa cosa, se tutto fila liscio, un mio amico risparmierà 134 €, non pochi!!!
Provateci comunque, alle brutte vi diranno di no...

sonovaio
11-09-2011, 19:25
perla batteria:si potrebbe essere,sicuramente oggi i display a led consumano molto di meno rispetto ad una volta,come sicuramente consumerà meno anche il 15 pollici.un 30% di differenza mi pare strano forse anche i 15 minuti sono ottimistici,io prenderei x buono un valore al centro dei due.io credo che con il 15 pollici un 1/2 ora ,45 minuti li hai ma non oltre.l'audio del 17 ,come ti dicevo,è superiore per via del subwoofer


grazie come sempre helipilot.

se qualcun'altro volesse dire la sua sul fatto che gli schermi led secondo quel tizio dovrebbero aver abbassato di molto la differenza tra il consumo di un 15.6'' e un 17'' riducendola a un 5% totale (10-15 minuti) è il benvenuto. Secondo voi è una valutazione corretta? (se poi c'è uno che ha già comprato il 6190 e vuole dirci il consumo effettivo... tanto meglio)



Grazie

cianfe92
12-09-2011, 14:43
Ciao a tutti..ho comprato il pc la settimana scorsa dopo aver seguito per tutto il tempo il post su questo computer, quindi vi vorrei ringraziare per tutte le informazioni che avete condiviso.
Vi scrivo per chiedervi se è possibile impostare per l'accesso sia la password che l'impronta digitale, in modo che all'accensione mi permetta di entrare solamente con l'inserimento dei due valori..vi ringrazio in anticipo :)

helipilot
12-09-2011, 21:40
non ho capito,vuoi tutti e due o uno dei due alternativamente.ùil secondo caso sono sicuro che si può fare

cvmc17
13-09-2011, 07:38
... Sempre più soddisfatto dell'acquisto! :D

Solo una domanda, visto che in materia sono totalmente ignorante: Come fate a pulire la tastiera e sopratutto lo schermo?! :mc:

Non vorrei rovinarlo al promo tentativo cazzarola!

fufasso
13-09-2011, 09:49
Io per la pulizia normale di schermo e tastiera uso carta assorbente tipo scottex bagnata leggermente (che non gocciola diciamo, nemmeno se strizzata). Questa procedura la faccio spesso senza problemi (ovvero in ufficio uso la carta assorbente umida con cui mi sono asciugato le mani :stordita: )

Se la tastiera è sporca di grasso, uso carta assorbente bagnata come prima + un filo di alcool.

Per lo porco difficile sul display, metto lo schermo in orrizzontale e uso carta assorbente bagnata come sopra + sapone liquido (pochissimo). Ho usato pure panni per superfici tipo vetro (licra). Poi ripasso più volte con lo stesso panno risciaquato (ma che non perde H2O) finchè non rimane traccia di sapone (basta ripassare 3-4 volte). Ripeto che il panno non deve lasciare gocce d'acqua in modo da non rischiare che sfuggano sotto la plastica del bordo del display. Poi passo con un panno asciutto per asciugare il tutto.

Faccio così su tutti gli schermi lcd dei miei portatili, dei PC fissi e pure le tv lcd (anche se qui è difficile metterle orrizzontali :rolleyes: ).
Mai avuto problemi.

cianfe92
13-09-2011, 11:37
non ho capito,vuoi tutti e due o uno dei due alternativamente.ùil secondo caso sono sicuro che si può fare

Si diciamo che la mia intenzione era quella di usarli tutti e due insieme..per ora quando accendo il pc posso scegliere se inserire la password o semplicemente passare il dito sul lettore ed è sufficiente uno dei due..

comunque sia grazie a te e a furfasso, siete stati bravissimi e gentilissimi nel commentare approfonditamente questo pc

[Kal-El]
13-09-2011, 16:56
salve a tutti sarei interessato all'acquisto di questo portatile.Ma volevo porre due domande visto che cmq 900€ sono una bella cifra per un portatile.
1) Come si potrebbe comportare con FIFA 12 dite che girerà anche a dettagli alti?
2) la qualità del monitor com'è?

MrZumFox_
13-09-2011, 18:32
ragazzi sto comprando il modello in questione dal sito della hp us. Vorrei sapere, ma con le prese della corrente e col trasformatore del pc come risolvo il problema della tensione? ci sono adattatori che si possono usare? qualcuno sa aiutarmi please?

MrZumFox_
13-09-2011, 18:35
e per la garanzia? va rispedito in america se succede qualcosa?

donniedarko
13-09-2011, 19:39
e per la garanzia? va rispedito in america se succede qualcosa?

Per le prese di corrente credo ti basti un adattatore in quanto la batteria è la medesima indipendentemente da dove lo compri e quindi necessita di una stessa quantità di corrente elettrica.

Per quanto riguarda la garanzia credo proprio tu debba rispendirlo in us, non ricordo se ho letto qualcosa qui su questo thread o in altri qui sul forum ma sono quasi certo che sia cosi :rolleyes:

PS. Se lo compri all'estero tieni presente che hai anche tastiera differente rispetto a quella usuale (ita) :)

helipilot
13-09-2011, 19:41
se ricordo bene la garanzia hp la da a patto che il modello che prendi in us sia commercializzato anche qui da noi.

helipilot
13-09-2011, 19:45
;35919828']salve a tutti sarei interessato all'acquisto di questo portatile.Ma volevo porre due domande visto che cmq 900€ sono una bella cifra per un portatile.
1) Come si potrebbe comportare con FIFA 12 dite che girerà anche a dettagli alti?
2) la qualità del monitor com'è?

per fifa 12 non conosco le caratteristiche quindi non ti so dire.posso dirti che io ci ho fatto girare bad company 2 e un altro utente crysis2 senza problemi
per in monitor nella norma con poco angolo verticale,una volta trovata la giusta inclinazione del monitor non dovresti avere problemi


p.s donnie ma poi ti è arrivato o sei ancora in attesa?

Alain7
13-09-2011, 20:14
Eccomi ragazzi!! Vi scrivo dall'HP :D
Da effenac con la promozione del 15%.....760 euro circa :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Tre domande per chi ce l'ha:
ma la usb 3.0....qual'è?? Ho usato una delle due porte a sinistra della tastiera e va da 2.0
forse vanno installate?

che programmi avete disinstallato? Io norton, office, i giochi e bing..vorrei sapere cosa posso eliminare secondo voi senza remore..pure sto hp setup manager lo farei fuori volentieri (preciso che uso il pc da secoli, per cui non ho bisogno di sti programmini).

avete lasciato la partizione recovery vero? Senza dubbio mi sa!

Cmq...mentre lo sistemo, confesso di dovermi abituare rispetto all'acer 5935 che avevo prima (stupendo), e che effettivamente la tastiera all'altezza della freccetta destra flette un pò...ma è veramente una bazzecola..credo dipenda da come si era abituati!

donniedarko
13-09-2011, 20:57
p.s donnie ma poi ti è arrivato o sei ancora in attesa?

:nonsifa: Sto attendendo ancora.. non ti dico che attesa estenuante sto provando :D
Mediamondo è proprio lento con questo computer; comunque dovrebbe arrivare in settimana, spero arrivi :muro:
PS. Avviserò al suo avvenire :D

Alain7
13-09-2011, 22:18
Una sola pecca, visto che ero abituato a quel magnifico pc che era l'acer 5935: l'hp non ha la tastiera retroilluminata :rolleyes:

helipilot
13-09-2011, 23:39
si l'avevo detto come i tasti direzionali per me troppo piccoli e lo spostamento della spia dell'hard disk sul lato dx

helipilot
13-09-2011, 23:49
Eccomi ragazzi!! Vi scrivo dall'HP :D
Da effenac con la promozione del 15%.....760 euro circa :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Tre domande per chi ce l'ha:
ma la usb 3.0....qual'è?? Ho usato una delle due porte a sinistra della tastiera e va da 2.0
forse vanno installate?

che programmi avete disinstallato? Io norton, office, i giochi e bing..vorrei sapere cosa posso eliminare secondo voi senza remore..pure sto hp setup manager lo farei fuori volentieri (preciso che uso il pc da secoli, per cui non ho bisogno di sti programmini).

avete lasciato la partizione recovery vero? Senza dubbio mi sa!

Cmq...mentre lo sistemo, confesso di dovermi abituare rispetto all'acer 5935 che avevo prima (stupendo), e che effettivamente la tastiera all'altezza della freccetta destra flette un pò...ma è veramente una bazzecola..credo dipenda da come si era abituati!
si confermo sono quelle a sx
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5144886#N174 qui trovi eventualmente i driver per le usb 3.0,io non le ho potute provare poichè non ho nulla 3.0 da collegare
la partizione l'ho lasciata e cmq ho fatto i dischi di ripristino.per i programmi puoi levare quello che vuoi tanto non è un problema e cmq credo che questo sia molto personale.io ad esempio ho lasciato magic desktop visto che ogni tanto ci gioca la mia bimba

fufasso
14-09-2011, 09:29
Ricordo a chi ne avesse bisogno, che è possibile scaricare legalmente dal sito ufficiale microsoft le ISO aggiornate SP1 di Windows7 32/64 bit.
Ovviamente per poterle utilizzare è necessario possedere una licenza valida (che nel nostro caso è attaccata sul fondo del portatile).

I link sono riportati qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

C'è pure la possibilità di utilizzare un tools ufficiale Microsoft per mettere la ISO su penna USB e quindi lanciare l'installazione di Win7 dalla stessa.

http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Strumento-per-download-su-USB-DVD-per-Windows-7

Ciao

cvmc17
14-09-2011, 11:32
Ricordo a chi ne avesse bisogno, che è possibile scaricare legalmente dal sito ufficiale microsoft le ISO aggiornate SP1 di Windows7 32/64 bit.
Ovviamente per poterle utilizzare è necessario possedere una licenza valida (che nel nostro caso è attaccata sul fondo del portatile).

I link sono riportati qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

C'è pure la possibilità di utilizzare un tools ufficiale Microsoft per mettere la ISO su penna USB e quindi lanciare l'installazione di Win7 dalla stessa.

http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Strumento-per-download-su-USB-DVD-per-Windows-7

Ciao

Ma questo aggiornamento viene scaricato in automatico tramite in Windows Update? Come avevo scritto in qualche post, la prima volta che l'ho connesso ad internet si è scaricato qualcosa come 130 MB di aggiornament Windows...

fufasso
14-09-2011, 11:35
Ma questo aggiornamento viene scaricato in automatico tramite in Windows Update? Come avevo scritto in qualche post, la prima volta che l'ho connesso ad internet si è scaricato qualcosa come 130 MB di aggiornament Windows...

Se non è installato, si, lo scarichi con winupdate.

Ma se vuoi installare da zero, è comodo avere già la versione con SP1.
Ciao

Alain7
14-09-2011, 17:31
Grazie delle risposte ragazzi,
io ho tenuto comunque sia Hp assistence, che il recovery. Oltre che naturalmente il software che controlla la ventola. Per il resto ho fatto tabula rasa :D

[Kal-El]
15-09-2011, 17:26
qualche benchmark per questo portatile?

Frusciante79
16-09-2011, 09:34
io l'ho trovato in promozione fino al 18 settembre a € 781,98

indeciso :confused:

Cavaliere89
16-09-2011, 10:29
io l'ho trovato in promozione fino al 18 settembre a € 781,98

indeciso :confused:

In quale store?? :)

Come durata della batteria come si comporta???

Frusciante79
16-09-2011, 10:33
In quale store?? :)

Come durata della batteria come si comporta???

A Settimo Milanese (Prov. Milano)

http://www.comprosicuro.it/product/177326/DV6-6170SL-I7-2630QM-8GB-500GB.html

:D

jackzonda
16-09-2011, 10:48
anche io sono molto interessato a questo nuovo hp e ho trovato sia il dv6-6150sl che il dv6-6170sl ad un prezzo molto buono, a pare mio, il primo a 616€ mentre il secondo a 775€, rispetto ai prezzi che ho visto nei grandi negozi riuscirei a risparmiare abbastanza sopratutto per il modello con l 'i7. Il problema e che tra i due sono un pò indeciso, in particolare vorrei capire se l' i7 vale la pena lo stesso anche dovrebbe garantire meno durata alla batteria. Certo che se la differenza fosse minima converrebbe comunque l' i7.
Attendo vostri suggerimenti:help:

Frusciante79
16-09-2011, 10:53
anche io sono molto interessato a questo nuovo hp e ho trovato sia il dv6-6150sl che il dv6-6170sl ad un prezzo molto buono, a pare mio, il primo a 616€ mentre il secondo a 775€, rispetto ai prezzi che ho visto nei grandi negozi riuscirei a risparmiare abbastanza sopratutto per il modello con l 'i7. Il problema e che tra i due sono un pò indeciso, in particolare vorrei capire se l' i7 vale la pena lo stesso anche dovrebbe garantire meno durata alla batteria. Certo che se la differenza fosse minima converrebbe comunque l' i7.
Attendo vostri suggerimenti:help:

Dove li hai trovati a quel prezzo?? :D

sonovaio
16-09-2011, 12:19
Dove lo avete trovato a questi prezzi? (a parte compralosubito)

Il mio amico lo ha comprato con l'offerta che vi dicevo pagandolo 764€, solo che stamattina mi ha chiamato nel panico x dirmi che lo schermo all'aperto riflette troppo. Dopodichè dice che sta cosa la nota anche al chiuso. Ora, lui è un pò impulsivo, gli ho detto che questo era un pò un limite di questo pc, che gli schermi attuali hanno un pò tutti questa pecca, e soprattutto che se prima di uscire all'aperto non la notava e adesso la nota è perchè si è fissato su questa cosa.

Però in realtà, chi ce l'ha, saprebbe dirmi se la riflettenza al chiuso è un problema pesante o è accettabile?

Grazie

donniedarko
16-09-2011, 20:49
Finalmente arrivato :cool:
Ho seguito il link di fufasso per il bios e sembra abbia funzionato, non capisco come cambiare impostazioni della scheda video tramite bios però.
Nel modo esatto intendo dire, quindi se sapete dirmelo grazie mille :D
Ora sto scaricando AMD Catalyst e spero sia di aiuto per la scheda video.
Mi dite le cose superflue di hp da poter togliere in sicurezza?
PS. 2 ore che è acceso ed è quasi come fosse spento a temperature :)
PPS. Ma è possibile che si riavvii da solo ogni volta che installo qualcosa? (Come lo tolgo?)

helipilot
16-09-2011, 22:59
anche io sono molto interessato a questo nuovo hp e ho trovato sia il dv6-6150sl che il dv6-6170sl ad un prezzo molto buono, a pare mio, il primo a 616€ mentre il secondo a 775€, rispetto ai prezzi che ho visto nei grandi negozi riuscirei a risparmiare abbastanza sopratutto per il modello con l 'i7. Il problema e che tra i due sono un pò indeciso, in particolare vorrei capire se l' i7 vale la pena lo stesso anche dovrebbe garantire meno durata alla batteria. Certo che se la differenza fosse minima converrebbe comunque l' i7.
Attendo vostri suggerimenti:help:

per la batteria ti posso dire che sono arrivato quasi a 4 ore di autonomia e avevo ancora quasi il 30% di residuo.se il problema è solo per la batteria vai tranquillo,prendi il 6170

helipilot
16-09-2011, 23:11
Finalmente arrivato :cool:
Ho seguito il link di fufasso per il bios e sembra abbia funzionato, non capisco come cambiare impostazioni della scheda video tramite bios però.
Nel modo esatto intendo dire, quindi se sapete dirmelo grazie mille :D
Ora sto scaricando AMD Catalyst e spero sia di aiuto per la scheda video.
Mi dite le cose superflue di hp da poter togliere in sicurezza?
PS. 2 ore che è acceso ed è quasi come fosse spento a temperature :)
PPS. Ma è possibile che si riavvii da solo ogni volta che installo qualcosa? (Come lo tolgo?)

allora:entri nel bios(tasto esc durante l'avvio),premi F10 quindi vai nella schermata system configuration
alla voce switchable grafich mode cambi da dinamic a fixed
esci e salvi i cambiamenti
tutto qui

donniedarko
17-09-2011, 08:13
allora:entri nel bios(tasto esc durante l'avvio),premi F10 quindi vai nella schermata system configuration
alla voce switchable grafich mode cambi da dinamic a fixed
esci e salvi i cambiamenti
tutto qui

Pare sia andato tutto a buon fine :D
Spero :D
Ora finisco di aggiornare pc che wind. upd. trova di continuo aggiornamenti, grazie per l'aiuto helipilot
PS. Bisogna aggiornare qualcosa tipo coolersense anche?

helipilot
17-09-2011, 10:26
per il coolsense so che è disponibile la versione 2.0 ma non sono riuscito ad aggiornarlo.
per il sistema operativo considera che già è uscito il service pack1 di win7 quindi finchè non lo avrai installato continuerai a caricare aggiornamenti.

Miki90
17-09-2011, 13:39
cosa mi sapete dire dello schermo di questo notebook ?
la luminosità e i colori sono soddisfacenti ?

sonovaio
17-09-2011, 15:41
Basta! Ho partorito! Acquistato il 6170 su Mediamondo on line (avevo dei buoni che mi hanno permesso un fortissimo risparmio!!! Se il pc andrà a bomba sarà un rapporto qualità-prezzo spettacolare!!!).

Ora spero solo che me lo consegnino quanto prima.

Nell'attesa mi faccio un giro un pò di pagine indietro per segnarmi tutta la procedura da seguire x aggiornare il bios, scaricare i driver della scheda video ecc...


Appena arriva vi farò sapere

donniedarko
17-09-2011, 20:21
Per i possessori o chi ne sapesse più di me: mi sapete dire che programmi hp posso disinstallare in sicurezza senza intaccare il normale utilizzo del pc?
Grazie mille :D

DerUntergeher
17-09-2011, 22:52
per la batteria ti posso dire che sono arrivato quasi a 4 ore di autonomia e avevo ancora quasi il 30% di residuo.se il problema è solo per la batteria vai tranquillo,prendi il 6170

con quale scheda? integrata o discreta?

grazie!

Dany_24
18-09-2011, 11:00
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum :D Quest'anno dovrei iniziare l'università (domani :cry: ) ed ero orientato a comprare questo portatile che ho trovato a 899 euro. Ho letto però che molti hanno individuato dei problemi e che è necessario aggiornare scheda video e bios... Mi è quindi sorta qualche domanda:

1) Mi potreste dare il link esatto per aggiornare il Bios all'ultima versione? Perchè rileggendo nelle pagine precedenti ho visto diversi link e non so qual è quello giusto;

2) Per aggiornare la scheda grafica vanno bene i driver sul sito ufficiale AMD/Ati? Perchè ho letto che servono dei driver "speciali" HP... in questo caso mi potreste dare il link?

3) In alternativa a questo notebook, avevo trovato un'acer as5755g-2336gmnks a 799 euro... quale mi consigliereste?

Grazie in anticipo! ;)

helipilot
18-09-2011, 13:14
con quale scheda? integrata o discreta?

grazie!

quella integrata.quando vai a batteria il pc commuta automaticamente su quella integrata per aumentare l'autonomia,lasciando cmq la possibilità di passare a quella dedicata

helipilot
18-09-2011, 13:21
Per i possessori o chi ne sapesse più di me: mi sapete dire che programmi hp posso disinstallare in sicurezza senza intaccare il normale utilizzo del pc?
Grazie mille :D
quello che vuoi senza problemi,lascia solo hp coolsense per poter gestire il sistema di raffreddamento a seconda delle tue esigenze.
mi pare che per il momento sia collegato a qualche altro programma hp support assistant,quindi bisogna tenere anche quello almeno fino a quando qualcuno non riuscirà a farlo girare da solo


appena ho un po di tempo vorrei provare,anche perchè voglio vedere se riesco ad installare la versione 2.0 di coolsense

helipilot
18-09-2011, 13:25
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum :D Quest'anno dovrei iniziare l'università (domani :cry: ) ed ero orientato a comprare questo portatile che ho trovato a 899 euro. Ho letto però che molti hanno individuato dei problemi e che è necessario aggiornare scheda video e bios... Mi è quindi sorta qualche domanda:

1) Mi potreste dare il link esatto per aggiornare il Bios all'ultima versione? Perchè rileggendo nelle pagine precedenti ho visto diversi link e non so qual è quello giusto;

2) Per aggiornare la scheda grafica vanno bene i driver sul sito ufficiale AMD/Ati? Perchè ho letto che servono dei driver "speciali" HP... in questo caso mi potreste dare il link?

3) In alternativa a questo notebook, avevo trovato un'acer as5755g-2336gmnks a 799 euro... quale mi consigliereste?

Grazie in anticipo! ;)

1)http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5144886
2)ti confermo devi mettere quelli hp per il link vedi sopra
3)non conosco il modello e quindi non ti posso aiutare

Alain7
18-09-2011, 14:41
Qualora non si voglia agire nel Bios e rendere manuale lo switch delle schede grafiche..il sistema dà comunque possibilità di scegliere quali applicazioni far andare con la scheda integrata, e quali con l'amd.
Io infatti per ora ho lasciato lo switch automatico..ho installato un gioco e ho impostato che quel programma venga gestito con la AMD, e fa tutto lui..:D
Altrimenti sì, occorre andare nel BIOS.

Per quanto riguarda l'aggiornamento proprio del Bios, ci vogliono 2 minuti contati ed è banalissimo (a differenza del passato).

helipilot
18-09-2011, 15:48
guarda non vorrei dire fesserie ma credo che c'era qualche problema di switch con la modalità dinamica,forse con i programmi che sfruttano le opengl

fabio.1992
18-09-2011, 16:02
Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto del 6170 o del fratello, il 6169.
A chi lo possiede già volevo chiedere come sono i tempi di accensione?
Inoltre tempo fa avevo provato un dv6 in un negozio, credo uno della serie 6000, e facendo manualmente lo switch tra le schede grafiche lo schermo diventava nero. Questo accade anche con il 6170? E se si passa da un programma come internet explorer che per impostazione usa l'intel hd a un programma che usa l'amd, succede lo stesso?
Grazie per la pazienza!

helipilot
18-09-2011, 19:03
disponibile la nuova versione di hp support assistant.
speravo anche nella nuova versione di coolsense(2.0) invece mantiene quella precedente

guido_mw
18-09-2011, 21:30
Ciao, anch'io sono interessato all'acquisto del 6170 o del fratello, il 6169.
A chi lo possiede già volevo chiedere come sono i tempi di accensione?
Inoltre tempo fa avevo provato un dv6 in un negozio, credo uno della serie 6000, e facendo manualmente lo switch tra le schede grafiche lo schermo diventava nero. Questo accade anche con il 6170? E se si passa da un programma come internet explorer che per impostazione usa l'intel hd a un programma che usa l'amd, succede lo stesso?
Grazie per la pazienza!

guarda la vecchia linea lo faceva, ma questa nuova è stata creata apposta per evitare le schermate nere, se sei nella modalità fissa si diventa nera, ma scegli tu quale utilizzare, nella modalità dinamica fa tutto da solo senza che tu faccia niente e più inmportante non fa schermo nero.

PS: dopo tanto tempo si ora la mia hd6770 funziona, e ho rispedito indietro ad hp 4 pc prima di trovare quello buono, ma ora chi lo ferma più a sto bolide

fufasso
19-09-2011, 08:39
Per i possessori o chi ne sapesse più di me: mi sapete dire che programmi hp posso disinstallare in sicurezza senza intaccare il normale utilizzo del pc?
Grazie mille :D

E' più facile dirti cosa lasciare :asd:

HP 3D DriveGuard (per la protezione dalle cadute dell'HD)

HP On Screen Display (per avere gli effetti dell'uso dei tasti sul display, tipo barra volume)

HP Quick Launch (per avere accesso ai tasti rapidi)

HP Software Framework (per avere funzioni speciali HP, tipo il coolsense)

HP Support Assistant (se vuoi supporto online e analisi del pc)

Devo dire che HP Support Assistant è l'unico che non so se lasciarlo o toglierlo, in quanto preferisco gestire da me il PC.

Per il resto è tutta roba in più. Odio abbastanza HP update in quanto fa sempre troppe analisi (assieme a Support Assistant) e si collega troppo al sito HP. :mbe:

Riguardo HP Framework... se non sbaglio viene installato attraverso l' HP support Assistant. Nella pagina dei driver e software del 6170 non c'è....
Qualcuno può controllare se ha il framework installato? Io non ricordo + se l'ho installato a mano da un file che avevo scaricato per un'altro pc.

Riguardo il coolsense... sta qui:
C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Support Framework\Resources\HPThermalAssistant

PS: per lo schermo nero... swichando le schede video, se ho aperto firefox poi mi riappare con il contenuto nero. Devo chiudere e riaprire firefox (mi capita solo con lui).

Ciao

jackzonda
19-09-2011, 10:35
Dove li hai trovati a quel prezzo?? :D

Ho cercato un pò in giro e ho visto che nei grossi centri si trovava sempre a 900, quindi ho cercato su trovaprezzi e il luogo fisico nella mia città dove costava meno era 775
Così non dovrei avere problemi se c'è da portarglielo indietro, speriamo di non doverlo fare:)

Non vedo l' ora sia disponibile al ritiro...:D

donniedarko
19-09-2011, 14:34
E' più facile dirti cosa lasciare :asd:

HP 3D DriveGuard (per la protezione dalle cadute dell'HD)

HP On Screen Display (per avere gli effetti dell'uso dei tasti sul display, tipo barra volume)

HP Quick Launch (per avere accesso ai tasti rapidi)

HP Software Framework (per avere funzioni speciali HP, tipo il coolsense)

HP Support Assistant (se vuoi supporto online e analisi del pc)

Devo dire che HP Support Assistant è l'unico che non so se lasciarlo o toglierlo, in quanto preferisco gestire da me il PC.

Per il resto è tutta roba in più. Odio abbastanza HP update in quanto fa sempre troppe analisi (assieme a Support Assistant) e si collega troppo al sito HP. :mbe:

Riguardo HP Framework... se non sbaglio viene installato attraverso l' HP support Assistant. Nella pagina dei driver e software del 6170 non c'è....
Qualcuno può controllare se ha il framework installato? Io non ricordo + se l'ho installato a mano da un file che avevo scaricato per un'altro pc.

Riguardo il coolsense... sta qui:
C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Support Framework\Resources\HPThermalAssistant

PS: per lo schermo nero... swichando le schede video, se ho aperto firefox poi mi riappare con il contenuto nero. Devo chiudere e riaprire firefox (mi capita solo con lui).

Ciao

Grazie per le info, ora valuto quali programmi sono troppo invasivi e giudico da me :D

fredp
19-09-2011, 19:41
Qualcuno sa dirmi come chiudere correttamente la placca sul fondo che copre la ram e gli altri componenti interni?
Mi rimane sempre qualche gancetto fuori.. a volte i dentini verso il lato del lettore dvd, oppure il gancetto centrale, quello sul lato parallelo al pulsante di apertura. :confused:

cvmc17
20-09-2011, 07:37
Buongiorno ragazzi!

Ho la malsana idea per stasera di formattare tutto e installare Win7 SP1 scaricato dal link segnalato da fufasso.

Ora, oltre al software HP segnalato (Assistant ecc.), di quali altri pacchetti ho bisogno da questa pagina ( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=en&cc=us&dlc=en&sw_lang=it&product=5144886#N146 )?

Più che altro non so se devo scaricarmi tutti i driver (scheda video, audio, webcam ecc).

Grazie a chi mi vorrà aiutare. Lo vorrei fare perchè sto povero PC l'hanno veramente riempito di roba, tra music e giochi del cavolo (hp e windows).

Alain7
20-09-2011, 08:42
Framework viene dato in dotazione, quindi direi che già ci fosse!

Per il resto, è vero che il pc è pieno di roba inutile (come tutti i pc nuovi)..ma sinceramente niente che una disinstallazione generalizzata e un software di ottimizzazione non possano risolvere :D

Piuttosto io sono sempre indeciso tra schede grafiche con switch manuale o automatico...
L'automatico è comodo..ma devi sempre dirgli per quali programmi usare l'una e quali l'altra..:confused:

Per il retro del pc dove sta la ram non saprei, ho preferito non toccare niente!

fredp
20-09-2011, 09:15
Anch'io non avrei ancora avuto la necessità di toccare alcunchè, ma evidentemente anche l'addetto al montaggio non sapeva come chiuderlo per bene, visto che un dentino era già fuori :D

giannz
20-09-2011, 10:54
Ragazzi da ieri sono anche io un felice possessore di questo portatile :D
Leggevo pagine addietro per l'aggiornamento della scheda video che bisogna modificare il file inf altrimenti (come purtroppo mi sono già accorto) il driver ufficiale non si installa, qualcuno saprebbe dirmi come fare?

EDIT: scaricando il download singolo del catalyst da amd sono riuscito a installarlo, col risultato che dopo essersi riavviato automaticamente non c'è più la possibilità di fare lo switch tra schede video ed è come se fosse presente solo quella intel. Nel bios ovviamente lo switch è impostato su fixed, ora sto reinstallando i driver ufficiali di hp -.-

Cosmo
20-09-2011, 14:21
C'è qualcuno di voi che utilizza questo portatile con Autocad?
Saluti

cvmc17
20-09-2011, 15:00
C'è qualcuno di voi che utilizza questo portatile con Autocad?
Saluti

Si, io uso Autocad 2012. Ho avuto modo di testarlo la settimana scorsa con modellazione 3D non complessa. La scheda video non è certificata, ma non mi ha dato noie. Tutto ok, giravo il modello con orbit in maniera fluidissima.

Cosmo
20-09-2011, 15:08
Hai modificato la modalità dello switch nel bios?

donniedarko
20-09-2011, 15:13
Io ho aperto la scatola del pc e il "blocco" dietro era leggermente fuori (2 dentini); ho spinto verso il lato opposto rispetto a dove doveva entrare così che i dentini scivolassero sotto, non mi ha dato problemi a me :stordita:
Qualcuno sa dirmi se giocando con la scheda grafica dedicata si attiva la modalità fredda del coolsense o bisogna farlo in manuale?
Grazie se sapete dirmi qualcosa in più :D
PS. Andando nella schermata del coolsense la trovo "ottimizzata", quindi penso non usi la modalità fredda :confused:
PPS. Per il gaming consigliate la modalità fredda o va bene quella ottimizzata?

cvmc17
20-09-2011, 15:30
Hai modificato la modalità dello switch nel bios?

No, ho aggiornato il BIOS ma ho tenuto l'automatico, impostando il CAD come programma per ATI

helipilot
20-09-2011, 18:19
io per il gaming attivo sempre la modalità fredda,credo sia meglio,mentre per tutte le altre applicazioni lascio quella bilanciata

donniedarko
20-09-2011, 18:51
io per il gaming attivo sempre la modalità fredda,credo sia meglio,mentre per tutte le altre applicazioni lascio quella bilanciata

Quindi la attiva manualmente ad ogni sessione di gioco?
Grazie per la risposta in ogni caso :D

Cosmo
20-09-2011, 19:06
No, ho aggiornato il BIOS ma ho tenuto l'automatico, impostando il CAD come programma per ATI

Grazie e ciao.

sonovaio
20-09-2011, 20:08
Ragazzi scusate la domanda forse banale, ma qual è la corretta procedura per fare tutti gli aggionamenti, creare il disco di ripristino, fare la partizione (ma dopo aver fatto la partizione -mai fatta una- va reinstallato windows o formattato?... Non mi è chiaro come mai si dice sempre di fala subito come prima cosa appena si accende il pc...), ecc ecc? Come vi siete regolati con la batteria la prima volta? L'avete fatta scaricare tutta e poi messo in carica (quante ore?).

Forse sembrano domande inutili ma il fatto che vengano fatte spesso ha creato confusione anche a me.

Di mio procederei così:
1) Accendo il pc facendo le cose basilari e faccio scaricare la batteria fino al 10%
2) Metto a caricare il pc (prima carica) almeno 12 ore
3) Alla riaccensione faccio una partizione dell'hard disk (ma non riformatto nè reinstallo windows)
4) Creo il disco di ripristino
5) Aggiorno il bios
6) Aggiorno i driver della scheda video (per modificare il file inf valgono i link che avete postato per l'aggiornamento dei driver o è un procedimento a parte?)
7) Tolgo la roba inutile di Hp

E' una procedura corretta/sbagliata/devo fare altro/non fare qualcosa/... ditemi la vostra o la vostra scaletta.

Grazie

cvmc17
21-09-2011, 08:26
Ragazzi scusate la domanda forse banale, ma qual è la corretta procedura per fare tutti gli aggionamenti, creare il disco di ripristino, fare la partizione (ma dopo aver fatto la partizione -mai fatta una- va reinstallato windows o formattato?... Non mi è chiaro come mai si dice sempre di fala subito come prima cosa appena si accende il pc...), ecc ecc? Come vi siete regolati con la batteria la prima volta? L'avete fatta scaricare tutta e poi messo in carica (quante ore?).

Forse sembrano domande inutili ma il fatto che vengano fatte spesso ha creato confusione anche a me.

Di mio procederei così:
1) Accendo il pc facendo le cose basilari e faccio scaricare la batteria fino al 10%
2) Metto a caricare il pc (prima carica) almeno 12 ore
3) Alla riaccensione faccio una partizione dell'hard disk (ma non riformatto nè reinstallo windows)
4) Creo il disco di ripristino
5) Aggiorno il bios
6) Aggiorno i driver della scheda video (per modificare il file inf valgono i link che avete postato per l'aggiornamento dei driver o è un procedimento a parte?)
7) Tolgo la roba inutile di Hp

E' una procedura corretta/sbagliata/devo fare altro/non fare qualcosa/... ditemi la vostra o la vostra scaletta.

Grazie

Spero che il computer non sia così delicato, è una macchina non un bambino, e deve lavorare non giocare! Io l'ho attaccato alla corrente, ho disinstallato quello che dovevo, ho installato le mie applicazioni, aggiornata bios e fatto la partizione (non c'è da installare/formattare nulla, basta seguire le istruzioni della Microsoft) e ho iniziato a lavorarci!

Et voilà!

fabio.1992
21-09-2011, 10:53
guarda la vecchia linea lo faceva, ma questa nuova è stata creata apposta per evitare le schermate nere, se sei nella modalità fissa si diventa nera, ma scegli tu quale utilizzare, nella modalità dinamica fa tutto da solo senza che tu faccia niente e più inmportante non fa schermo nero.

PS: dopo tanto tempo si ora la mia hd6770 funziona, e ho rispedito indietro ad hp 4 pc prima di trovare quello buono, ma ora chi lo ferma più a sto bolide

Grazie! E, visto che ne hai provati così tanti di computer, puoi dirmi come sono i tempi di accensione? All'incirca...

Frusciante79
21-09-2011, 15:21
Ma quindi alla fine vale la pena spendere 800 euro per questo portatile?? :banned:

helipilot
21-09-2011, 15:23
Quindi la attiva manualmente ad ogni sessione di gioco?
Grazie per la risposta in ogni caso :D

si ti confermo,la attivo prima di ogni sessione di gioco,anche perchè quando riaccendi il pc lui si riposiziona su bilanciata

ps: a dire il vero non ho neanche visto se si può mantenere sempre su fredda ma credo che nell'utilizzo normale non vale la pena

helipilot
21-09-2011, 15:24
Ma quindi alla fine vale la pena spendere 800 euro per questo portatile?? :banned:

secondo me si ,li vale tutti anche se potevano fare qualcosa in più

Frusciante79
21-09-2011, 15:32
secondo me si ,li vale tutti anche se potevano fare qualcosa in più

Tipo? Comunque guardando in giro non è che ci siano portatili in grado di competere con questo sul piano hardware/prezzo....

cvmc17
21-09-2011, 15:35
secondo me si ,li vale tutti anche se potevano fare qualcosa in più

+1

Io ne ho spesi 899! 800 li vale eccome secondo me! Ha un bel design (soggettivo), e si alla fine potevamo mettere il bluetooth e forse lo schermo full hd (prima vorrei vederlo!), ma fidati che per il resto è una bomba, hai potenza, RAM a non finire, una buona scheda video e un disco rigido a 7200.

Io sono soddisfatto! Gli altri utenti pure mi sembra!

helipilot
21-09-2011, 20:47
confermo,magari anche la tastiera retroilluminata e un po + di cura nell'assemblaggio.per il resto nulla da dire specialmente sul piano prestazionale

donniedarko
22-09-2011, 08:17
Grazie helipilot per le info sul coolsense :)
PS. Anche io avrei preferito la tastiera retroilluminata.. anche se una volta fatta l'abitudine vai a memoria per la tastiera :D

EDIT: Se lo utilizzo attaccato alla presa della corrente è meglio avere dentro anche la batteria o meglio toglierla se già carica?

Elendil07
22-09-2011, 09:42
Ciao Raga! Volevo chiedervi una cosa..

Ma a voi il bordo del touchpad è retroilluminato?
Perchè sono quasi certo che lo fosse, ma ora mi si accende solo la spia arancio quando lo disattivo.. che abbia toccato qualche impostazione e non me ne sono reso conto? Qualcuno ha avuto lo stesso problema per caso?
Ho come l'impressione che sia successo dopo aver aggiornato il bios..magari mi sbaglio.

Bye

cvmc17
22-09-2011, 10:19
Ciao Raga! Volevo chiedervi una cosa..

Ma a voi il bordo del touchpad è retroilluminato?
Perchè sono quasi certo che lo fosse, ma ora mi si accende solo la spia arancio quando lo disattivo.. che abbia toccato qualche impostazione e non me ne sono reso conto? Qualcuno ha avuto lo stesso problema per caso?
Ho come l'impressione che sia successo dopo aver aggiornato il bios..magari mi sbaglio.

Bye

Si,è retroilluminato. L'accensione e lo spegnimento dovrebbe essere fn+barra spaziatrice se non ricordo male. Se questo già lo sai e non si attiva, allora esuli dalla mia conoscenza! :D

helipilot
22-09-2011, 16:15
Grazie helipilot per le info sul coolsense :)
PS. Anche io avrei preferito la tastiera retroilluminata.. anche se una volta fatta l'abitudine vai a memoria per la tastiera :D

EDIT: Se lo utilizzo attaccato alla presa della corrente è meglio avere dentro anche la batteria o meglio toglierla se già carica?

io,se è carica, di solito la tolgo.
con il vecchio pc dopo un po' non durava +nulla anche se mi hanno detto che queste batterie sono diverse e si possono lasciare attaccate tranquillamente

helipilot
22-09-2011, 16:17
Ciao Raga! Volevo chiedervi una cosa..

Ma a voi il bordo del touchpad è retroilluminato?
Perchè sono quasi certo che lo fosse, ma ora mi si accende solo la spia arancio quando lo disattivo.. che abbia toccato qualche impostazione e non me ne sono reso conto? Qualcuno ha avuto lo stesso problema per caso?
Ho come l'impressione che sia successo dopo aver aggiornato il bios..magari mi sbaglio.

Bye

strano,perchè anche disattivandolo,in caso di riavvio dovrebbe riaccendersi

donniedarko
22-09-2011, 17:46
Grazie helipilot per l'info :D

Alain7
22-09-2011, 18:03
Ciao Raga! Volevo chiedervi una cosa..

Ma a voi il bordo del touchpad è retroilluminato?
Perchè sono quasi certo che lo fosse, ma ora mi si accende solo la spia arancio quando lo disattivo.. che abbia toccato qualche impostazione e non me ne sono reso conto? Qualcuno ha avuto lo stesso problema per caso?
Ho come l'impressione che sia successo dopo aver aggiornato il bios..magari mi sbaglio.

Bye

il bordo è illuminato di bianco/azzurrino se è attivo il touchpad..se lo spegni resta solo la spia rossa ;)

dedobol
22-09-2011, 18:32
Ragazzi effenac sta facendo casino...ordinato il 19/09 ed ancora me lo devono spedire. Dicono "a causa di un problema informatico nella giornata di lunedì gli ordini verranno spediti in ritardo". Però la scritta spedizione in 24 ore c'era e c'è ancora---:doh:

nicacin
22-09-2011, 19:28
ragazzi sono dannatamente indeciso... :mc:

ho bisogno di un notebook sia per lavoro sia per svago (leggi videogiochi e lan party) e sopratutto che sia DURATURO.

Avrei un budget massimo massimo sui 1000€

Sono indeciso tra HP dv6-6170sl e XPS 15

le differenze sono diverse, a partire dalla scheda video (non ho capito tutt'ora quale sia migliore tra la 540m e la 6770m)

Il Dell in più ha la possibilità di avere una tastiera retroilluminata (sostituendola in "fai da te" e mi gioverebbe parecchio), possibilità di avere schermo FH e in generale davvero un'ottima qualità costruttiva e dei materiali.

L'HP invece ha meno qualità sotto questo punto di vista, ci avevo fatto un pensierino per la vga ma anche se sulla carta dovrebbe essere superiore mi sembra di ccapire che scaldi molto e che poi non c'è tanta differenza con la 540..

Consigli? :muro:

cvmc17
23-09-2011, 07:49
Guarda, all'ultimo ero indeciso anche io tra il 6170sl e l'XPS15z.

Alla fine ho preso HP perchè a parità di caratteristiche il Dell costava decisamente di più (forse l'XPS15 qualcosa in meno spendi).

Poi lo schermo full HD su un 15", leggendo qua e la, non è il massimo, si vede molto piccolo. La tastiera retroilluminata non è che m'interessava più di tanto visto che lo uso per lo più a casa e in ufficio. Però questo è soggettivo.

In più l'hp sono andato a vedermelo, a toccarlo con mano, per l'altro non ne avevo la possibilità, e visto che è il primo portatile che acquisto ho preferito stare su qualcosa di visto e toccato con mano.

Schede video: Da quanto ho letto su questo forum, la 540 e la 6770m si equivalgono, anche se la 6770m dovrebbe racimolare qualche punto in più nei vari benchmark.

Infine sul fatto che scaldi, non mi sembra più di tanto, certo se ti metti a giocare con dettagli al massimo per un'ora o due credo sia normale che scaldi, me nell'uso "normale" sinceramente la ventola la sento appena!

Quiro
23-09-2011, 08:16
Schede video: Da quanto ho letto su questo forum, la 540 e la 6770m si equivalgono, anche se la 6770m dovrebbe racimolare qualche punto in più nei vari benchmark.


Scusate ma se leggevate un paio di pagine del thread indietro potevate capire che la 6770m è di gran lunga migliore della 540 nei giochi. La 6770m equivale + o - alla GT555m (XPS 17) oltretutto è una Gddr5 mentre sul XPS 17 trovate una GDDR3 (leggermente più lenta).
Qui la comparativa tra 6770m (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html) e GT540M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html)

dedobol
23-09-2011, 08:56
domanda facile facile :D :

se formatto con un'altra iso di w7 home premium suppongo che posso utilizzare i codici di licenza del pc per attivare, vero?

ma si può attivare anche online o devo telefonare?

grazie

Quiro
23-09-2011, 09:31
domanda facile facile :D :

se formatto con un'altra iso di w7 home premium suppongo che posso utilizzare i codici di licenza del pc per attivare, vero?

ma si può attivare anche online o devo telefonare?

grazie

Puoi tranquillamente formattare, usare una Iso pulita (puoi scaricarla direttamente da Microsoft) e attivarla con il codice del PC sia online sia telefonicamente. ;)

nicacin
23-09-2011, 11:37
Guarda, all'ultimo ero indeciso anche io tra il 6170sl e l'XPS15z.

Alla fine ho preso HP perchè a parità di caratteristiche il Dell costava decisamente di più (forse l'XPS15 qualcosa in meno spendi).

Poi lo schermo full HD su un 15", leggendo qua e la, non è il massimo, si vede molto piccolo. La tastiera retroilluminata non è che m'interessava più di tanto visto che lo uso per lo più a casa e in ufficio. Però questo è soggettivo.

In più l'hp sono andato a vedermelo, a toccarlo con mano, per l'altro non ne avevo la possibilità, e visto che è il primo portatile che acquisto ho preferito stare su qualcosa di visto e toccato con mano.

Schede video: Da quanto ho letto su questo forum, la 540 e la 6770m si equivalgono, anche se la 6770m dovrebbe racimolare qualche punto in più nei vari benchmark.

Infine sul fatto che scaldi, non mi sembra più di tanto, certo se ti metti a giocare con dettagli al massimo per un'ora o due credo sia normale che scaldi, me nell'uso "normale" sinceramente la ventola la sento appena!

ma infatti il paragone andrebbe fare con l'XPS 15, non con la versione Z nettamente più costosa.

Io mi sto informando molto in giro, sicuramente la vga è migliore nel modello HP, ma ci sono altri fattori che mi lasciano un pò perplesso.

La qualità costruttiva dei Dell è veramente buona, HP haimè è invece molto famosa per aver dato in passato MOLTI problemi

Ed essendo anche il mio primo notebook, vorrei andare su qualcosa di sicuro e duraturo.

In ogni caso ho deciso di aspettare un pò, magari esce qualche novità interessante o qualche promozione da non lasciarsi scappare

Elendil07
23-09-2011, 12:51
Si,è retroilluminato. L'accensione e lo spegnimento dovrebbe essere fn+barra spaziatrice se non ricordo male. Se questo già lo sai e non si attiva, allora esuli dalla mia conoscenza! :D


Grazie ho risolto! Era proprio Fn+space! :)

Comunque un consiglio per gli indecisi come ho scritto qualche post più su:
Io l'ho preso da un quasi un mese ormai e finora mi sta dando belle soddisfazioni! :D Consiglio caldamente l'acquisto!

Ciao belli

Andrea_C
23-09-2011, 13:49
Pure io dopo essermi letto tutto uesto post, sono diventato un felice possessore di questo Notebook :p

posso chiedervi 2 chiarimenti?

-Il mio HD è partizionato in 2. Uno è il disco C e l'altra partizione è chiamata "Recovery". Per fare il CD di ripristino come devo fare? io ho fatto pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Backup e ripristino -> Crea disco di ripristino del sistema

Questo mi crea un cd/dvd di soli 285 mega. Ma possibile che pesi così poco? credo che solo Windows possa pesare di più.

-altra cosa... c'è un modo per capire che versione di Bios ho installata in questo momento? Perchè quando ho avviato il computer, mi sono partiti in automatico una serie di aggiornamenti da HP e volevo verificare, se ha aggiornato anche il Bios e Driver.

Grazie:)

cvmc17
23-09-2011, 14:03
Cossì hai il disco di ripristino di windows, volendo puoi scaricarti la versione SP1 di Win7 come segnalato da fufasso mi sembra (basta che guardi qualche pagina indietro). Questo è solo il SO, poi dovrai metterci su i tool utili di hp e tutto quello non Windows, driver inclusi credo.

L'altro modo è farlo con la procedura hp, in quel caso nel ripristinare il sistema lo avrai esattament come nuovo, ovvero con tutti i vari tool di hp e non, driver e quant'altro. Servono circa 4 DVD se non ricordo male

A te la scelta!

Andrea_C
23-09-2011, 14:30
Cossì hai il disco di ripristino di windows, volendo puoi scaricarti la versione SP1 di Win7 come segnalato da fufasso mi sembra (basta che guardi qualche pagina indietro). Questo è solo il SO, poi dovrai metterci su i tool utili di hp e tutto quello non Windows, driver inclusi credo.

L'altro modo è farlo con la procedura hp, in quel caso nel ripristinare il sistema lo avrai esattament come nuovo, ovvero con tutti i vari tool di hp e non, driver e quant'altro. Servono circa 4 DVD se non ricordo male

A te la scelta!

Ok, grazie... adesso ho fatto la procedura dei 4 dvd seguendo la procedura HP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01926030&lc=it&cc=it&dlc=it#WhenCreate) ;)

helipilot
23-09-2011, 18:26
Pure io dopo essermi letto tutto uesto post, sono diventato un felice possessore di questo Notebook :p

posso chiedervi 2 chiarimenti?

-Il mio HD è partizionato in 2. Uno è il disco C e l'altra partizione è chiamata "Recovery". Per fare il CD di ripristino come devo fare? io ho fatto pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Backup e ripristino -> Crea disco di ripristino del sistema

Questo mi crea un cd/dvd di soli 285 mega. Ma possibile che pesi così poco? credo che solo Windows possa pesare di più.

-altra cosa... c'è un modo per capire che versione di Bios ho installata in questo momento? Perchè quando ho avviato il computer, mi sono partiti in automatico una serie di aggiornamenti da HP e volevo verificare, se ha aggiornato anche il Bios e Driver.

Grazie:)
di solito l'aggiornamento del bios non lo fa mai in automatico.
per vedere la versione puoi aprire hp support assistant/risoluzione dei problemi/specifiche generali e tra i vari dati trovi anche la versione del bios
se è aggiornata dovresti avere la F.1A

Alain7
23-09-2011, 19:00
Helipilot, con lo switch delle schede grafiche in manuale..quando accendi il pc chiede anche a te ogni volta di switchare?
Noto che devo ogni volta dire no..chissà perchè me lo chiede :confused:

sbolbrix
24-09-2011, 10:23
Ragazzi ho un dubbio amletico...

ho la possibilità di avere un xps 17 dell allo stesso prezzo (50 euro in più) del nostro amato dv6-6170sl... cosa faccio??? =(

stesso processore stessa ram ma monta la gt555m 3gb ddr3... che tutti sappiamo che 3gb non li sfrutterà mai.. CONSIGLIATEMI VI PREGO!!

nicacin
24-09-2011, 12:55
Ragazzi ho un dubbio amletico...

ho la possibilità di avere un xps 17 dell allo stesso prezzo (50 euro in più) del nostro amato dv6-6170sl... cosa faccio??? =(

stesso processore stessa ram ma monta la gt555m 3gb ddr3... che tutti sappiamo che 3gb non li sfrutterà mai.. CONSIGLIATEMI VI PREGO!!

se per soli 50€ in più hai un 17" non mi sembra ci sia molto da pensare..

ma come hai fatto ad avere questo prezzo?

Cmq dovresti abbinargli uno schermo FHD, se non è già compreso nel prezzo

sbolbrix
24-09-2011, 13:02
parlando con il commerciale Dell mi sono fatto cavare un po dei software di recovery che inseriscono genericamente nel pacchetto xps e così il prezzo è sceso di un tot.

inserendo il fhd il prezzo sale parecchio.. purtroppo.. che ne pensi della differenza tra le due schede video?

nicacin
24-09-2011, 13:16
parlando con il commerciale Dell mi sono fatto cavare un po dei software di recovery che inseriscono genericamente nel pacchetto xps e così il prezzo è sceso di un tot.

inserendo il fhd il prezzo sale parecchio.. purtroppo.. che ne pensi della differenza tra le due schede video?

la differenza è minima a vantaggio della 6770m.. ma la Dell è notoriamente un marchio di qualità costruttiva, cosa da non sottovalutare.

io stesso sono ancora in dubbio tra questo HP e il Dell XPS 15 (o il 17 stesso)

sbolbrix
24-09-2011, 13:20
già.. è tosta come scelta!! ragazzi consigliateci!!!!!

helipilot
24-09-2011, 15:25
Helipilot, con lo switch delle schede grafiche in manuale..quando accendi il pc chiede anche a te ogni volta di switchare?
Noto che devo ogni volta dire no..chissà perchè me lo chiede :confused:

strano,a me lo chiede solo quando cambio stato di alimentazione(ad esempio da batteria a rete),prova a controllare se sulla scheda delle schede grafiche commutabili di catalyst control center hai il segno di spunta su "seleziona automaticamente GPU a risparmio energetico quando alimentato a batteria"

helipilot
24-09-2011, 15:34
già.. è tosta come scelta!! ragazzi consigliateci!!!!!
sai alla fine credo che le due schede si equivalgono.io farei un altro tipo di discorso avendo avuto un 17 pollici ed è quello legato alla trasportabilità.
sono passato al 15 proprio per questo motivo.il 17 è splendido ma paghi qualcosa quando lo devi portare da qualche parte.quindi dipende molto dall'uso che devi farne.se alla fine sarà sempre sulla scrivania e gli spostamenti sono una cosa sporadica prendi il 17 (50 euro non ti cambiano la vita)che non te ne pentirai,se però come me, ogni giorno lo devi portare da casa in ufficio e viceversa valuta bene l'ingombro (forse il peso in maniera minore) che ogni giorno devi portarti dietro.

sbolbrix
24-09-2011, 15:41
Grazie Helipilot, sapresti dirmi qualcosa relativamente alla dissipazione di calore del xps? mai provato?

helipilot
25-09-2011, 06:27
no, non mi è mai capitato quindi non posso darti un giudizio

sbolbrix
25-09-2011, 09:20
Qualcuno ha un xps? sapete dirmi qualcosa sulla dissipazione??

dedobol
25-09-2011, 10:22
ragazzi un dubbio. il driver lo aggiorno all' F.1A scaricandolo dal sito hp.
ma i driver della scheda video li devo scaricare dal sito dell'hp oppure da quello del produttore della scheda video?

lunedì lo ritiro...:D

nicacin
25-09-2011, 12:06
Qualcuno ha un xps? sapete dirmi qualcosa sulla dissipazione??

dovresti scrivere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=659

Alain7
25-09-2011, 12:51
ragazzi un dubbio. il driver lo aggiorno all' F.1A scaricandolo dal sito hp.
ma i driver della scheda video li devo scaricare dal sito dell'hp oppure da quello del produttore della scheda video?

lunedì lo ritiro...:D

dal sito dell'hp :)

sonovaio
25-09-2011, 14:00
Spero che il computer non sia così delicato, è una macchina non un bambino, e deve lavorare non giocare! Io l'ho attaccato alla corrente, ho disinstallato quello che dovevo, ho installato le mie applicazioni, aggiornata bios e fatto la partizione (non c'è da installare/formattare nulla, basta seguire le istruzioni della Microsoft) e ho iniziato a lavorarci!

Et voilà!

Grazie cvmc

- Per la partizione quindi seguo la solita procedura? Cioè vado su gestione disco, tasto dx su C:, "riduci volume", e decido la capienza?

- Volendo dedicare un hd ai programmi e un altro ai file, secondo voi di quanto mi conviene fare le partizioni, considerando, oltre ai programmi comuni, l'installazione di programmi quali autocad, 3dstudio, photoshop et sim, e di giochi come fifa/pes? O la partizione, secondo voi, minima per i programmi?



Grazie

cvmc17
25-09-2011, 19:39
Grazie cvmc

- Per la partizione quindi seguo la solita procedura? Cioè vado su gestione disco, tasto dx su C:, "riduci volume", e decido la capienza?

- Volendo dedicare un hd ai programmi e un altro ai file, secondo voi di quanto mi conviene fare le partizioni, considerando, oltre ai programmi comuni, l'installazione di programmi quali autocad, 3dstudio, photoshop et sim, e di giochi come fifa/pes? O la partizione, secondo voi, minima per i programmi?



Grazie

Si io ho fatto esattamente così. PEr le dimensioni, io ho lasciato 300GB al C e me ne sono tenuti 150 per i file, che per come lavoro, sono più che sufficienti! Ma è una scelta personale, se nella partizione vuoi tenerti musica film foto video programmi vari ecc allora magari ti serve più spazio li rispetto al C!

A te la scelta insomma!

sonovaio
26-09-2011, 03:49
Si io ho fatto esattamente così. PEr le dimensioni, io ho lasciato 300GB al C e me ne sono tenuti 150 per i file, che per come lavoro, sono più che sufficienti! Ma è una scelta personale, se nella partizione vuoi tenerti musica film foto video programmi vari ecc allora magari ti serve più spazio li rispetto al C!

A te la scelta insomma!

Ok, thanks.
Ma nella procedura i MB che devo inserire (dà un massimale e io posso abbassare la cifra) sono riferiti allo spazio che avrà il nuovo disco (il D:, quello dei file) o allo spazio che voglio lasciare in C: (quello dei programmi)?
Grazie

sonovaio
26-09-2011, 03:53
Si io ho fatto esattamente così. PEr le dimensioni, io ho lasciato 300GB al C e me ne sono tenuti 150 per i file, che per come lavoro, sono più che sufficienti! Ma è una scelta personale, se nella partizione vuoi tenerti musica film foto video programmi vari ecc allora magari ti serve più spazio li rispetto al C!

A te la scelta insomma!

Ok, thanks.
Ma nella procedura i MB che devo inserire (dà un massimale e io posso abbassare la cifra) sono riferiti allo spazio che avrà il nuovo disco (il D:, quello dei file) o allo spazio che voglio lasciare in C: (quello dei programmi)?
Grazie

dedobol
26-09-2011, 13:32
scusate, nella sezione dei driver-rete devo scaricare:
1-bluetooth no perchè non c'è.
2-lan, realtek ok.


3-invece per il wireless,cosa tra ralink, pacchetto intel e broadcom?

grazie

helipilot
26-09-2011, 13:44
Ok, thanks.
Ma nella procedura i MB che devo inserire (dà un massimale e io posso abbassare la cifra) sono riferiti allo spazio che avrà il nuovo disco (il D:, quello dei file) o allo spazio che voglio lasciare in C: (quello dei programmi)?
Grazie

a quello che avrai nella nuova partizione.

Tubo Catodico
26-09-2011, 14:02
Ciao a tutti, in questi giorni sto valutando di cambiare il portatile quindi mi aggiorno su marche, dimensioni, peso e caratteristiche.
Oggi controllavo gli HP pavillion e mi era molto piaciuto il dv6-6170sl con I7 2630QM e l'amd 6770M.
Ho allora provato a cercare qualche opinione su google ed è esploso il finimondo. Il problema principale sembrano essere le temperature veramente troppo elevate, tali da compromettere la vita del pc. In rete se ne sconsiglia pesantemente l'acquisto.
Ora, io non sono esperto di notebook ed è da qualche anno che non mi riaggiorno sull'HW ma pensavo che con l'HP si cascasse i piedi; invece sembra l'esatto contrario.
Insomma fanno davvero così pena?

dedobol
26-09-2011, 14:08
Ciao a tutti, in questi giorni sto valutando di cambiare il portatile quindi mi aggiorno su marche, dimensioni, peso e caratteristiche.
Oggi controllavo gli HP pavillion e mi era molto piaciuto il dv6-6170sl con I7 2630QM e l'amd 6770M.
Ho allora provato a cercare qualche opinione su google ed è esploso il finimondo. Il problema principale sembrano essere le temperature veramente troppo elevate, tali da compromettere la vita del pc. In rete se ne sconsiglia pesantemente l'acquisto.
Ora, io non sono esperto di notebook ed è da qualche anno che non mi riaggiorno sull'HW ma pensavo che con l'HP si cascasse i piedi; invece sembra l'esatto contrario.
Insomma fanno davvero così pena?

dall'esperienza che hanno avuto gli amici del topic mi sembra che scaldi solo quando entra in funzione pesantemente la scheda video (com'è giusto che sia...accade anche negli altri pc).
anzi mi sembra che rispetto al passato abbiano migliorato notevolmente il problema e che adesso scaldi molto meno.

ti saprò dire quando lo ritirerò.

p.s.: rinnovo la mia domanda due posts sopra. ty

giannz
26-09-2011, 17:21
Ciao a tutti, in questi giorni sto valutando di cambiare il portatile quindi mi aggiorno su marche, dimensioni, peso e caratteristiche.
Oggi controllavo gli HP pavillion e mi era molto piaciuto il dv6-6170sl con I7 2630QM e l'amd 6770M.
Ho allora provato a cercare qualche opinione su google ed è esploso il finimondo. Il problema principale sembrano essere le temperature veramente troppo elevate, tali da compromettere la vita del pc. In rete se ne sconsiglia pesantemente l'acquisto.
Ora, io non sono esperto di notebook ed è da qualche anno che non mi riaggiorno sull'HW ma pensavo che con l'HP si cascasse i piedi; invece sembra l'esatto contrario.
Insomma fanno davvero così pena?

Guarda io durante sessioni di gioco con crysis 2 a dettagli alti ho constatato che la ventola lavora, si sente abbastanza, ma fa il suo dovere, il nb in prossimità dell'uscita non diventa bollente ma resta tiepido :)
certo se si gioca in full hd e dettagli maggiori la differenza si sente, ma è evidente che non è un notebook nato per gaming estremo quindi direi che questa nuova linea è ottima.
Il mio vaio con hd5650 diventa bollente solo guardando video su youtube -.-

@dedobol: io ho dovuto installare i broadcom, poi non so se in italia esistano 6170 con chip wlan diversi

Tubo Catodico
26-09-2011, 17:25
Grazie, queste sono ottime notizie! ;)

Faccio un'edit per una cosa che non sono riuscito a capire. Il case è completamente di plastica o ci sono degli inserti in alluminio da qualche parte?

helipilot
26-09-2011, 19:16
cover e la zona intorno alla tastiera sono in allumino spazzolato almeno sul dv6-6170sl mentre per altre versioni potresti trovare terra bruciata.
per il calore ti posso dire che il nuovo sistema di dissipazione (coolsense) funziona abbastanza bene.personalmente quando lo uso per il gaming uso la modalità fredda che aumenta i giri della ventola (e di conseguenza anche un po il rumore) ma in compenso il pc rimane sotto controllo.l'unica zona che tende a scaldarsi è quella a sx del touchpad.

The_Koala
26-09-2011, 21:57
mi intrometto nel thread =D
sono interessato all'acquisto, date le grandi potenzialità del notebook.. però mi serve una macchina affidabile: faccio il dj e volevo cambiare il mio vecchio toshiba... mac non parliamone, costa troppo per quello che offre e per principio non lo prendo =D quindi mi sono orientato su questo HP, ma ho paura che il problema del calore possa causare qualche blocco, magari durante un live.. e questo non è il massimo =D

cosa sapete dirmi in merito?

grazie

kokko7six
26-09-2011, 22:55
Qualcuno ha un xps? sapete dirmi qualcosa sulla dissipazione??

Ciao a tutti,
Sto seguendo con passione questo topic da settimane e sono convinto di comprare il dv6-6170sl grazie alle positive impressioni descritte da chi lo ha già comprato.....e pensare che ho sempre snobbato HP.
Ho venduto a pezzi il mio XPS M1730 dalla disperazione, montava una scheda nVidia 8800 GTX Sli che scaldava come legna nel camino, dissipazione pari a zero, spesso il pc mi si spegneva dal troppo caldo e quelli dell'assistenza Dell mi dicevano che purtroppo era un problema spesso riscontrato su quelle macchine perchè troppo pompate, peccato che i 1800€ pagati cash erano tutti buoni!!!!
Esperienza Negativa!!

Ma adesso è arrivato lui.....il 6170
equilibrato......
leggero ma potente......
non il primo della classe ma pronto a rispondere quando serve......
prezzo super competitivo....
e soprattutto non monta quelle cxxxx di schede nVidia fatte con chip riciclati ed installate su pc nuovi come il mio!
(vedi class action vinta dai consumatori americani contro nVidia)


Un caloroso grazie a chi lo ha comprato e testato per noi.

KERIO
27-09-2011, 08:25
anch'io sono interessato ad acquistare questo notebook,ma gradirei sapere quale aggiornamenti bisogna fare dopo l'acquisto,tutti i passaggi indispensabili,ho letto diverse interpretazioni e mi sono confuso,grazie.

dedobol
27-09-2011, 09:28
Arrivato!!!:cool:

Già formattato per togliere tutta l'inutilità hp ed ho tenuto solo support assistant e quick launch.
ancora devo smanettare ben bene perchè non ho avuto tanto tempo, però prime impressioni:

- esteticamente è molto bello, tant'è che vicino ad un dv6*** di due generazioni fa quello sembrava un mattone preistorico
- all'avvio e nell'apertura delle applicazioni è una scheggia.:p

finora molto soddisfatto

Tubo Catodico
27-09-2011, 09:32
L'ennesima curiosità, qualcuno ha provato a fare un'istallazione pulita di windows 7?
Problemi con i driver? Si trovano bene sul sito HP? Funziona tutto?

dedobol
27-09-2011, 10:13
L'ennesima curiosità, qualcuno ha provato a fare un'istallazione pulita di windows 7?
Problemi con i driver? Si trovano bene sul sito HP? Funziona tutto?

leggi sopra...funziona tutto alla perfezione.
scarica dal sito hp;)

Tubo Catodico
27-09-2011, 10:14
leggi sopra...funziona tutto alla perfezione.
scarica dal sito hp;)

Ed il cool sense?

dedobol
27-09-2011, 10:52
Ed il cool sense?


giro la domanda ad helipilot perchè ancora non l'ho installato per problemi di tempo.:(

fufasso
27-09-2011, 13:45
Normalmente, il support assistant di HP installa durante gli aggiornamenti anche il coolsense.
Non volendo installare il support assistant, il coolsense si installa, se non sbaglio, anche con HP Frameworks (che non appare sui download del 6170 ma in altri dv6).
.
Ciao ;)

dedobol
27-09-2011, 13:58
Normalmente, il support assistant di HP installa durante gli aggiornamenti anche il coolsense.
Non volendo installare il support assistant, il coolsense si installa, se non sbaglio, anche con HP Frameworks (che non appare sui download del 6170 ma in altri dv6).
.
Ciao ;)

potresti postare il link per evitare di fare qualche cavolata?:D

grazie

mikypetruzzellis
27-09-2011, 13:58
ciao mi è arrivato il dv6-6150sl ho aggiunto ram e l'ho portata a 8 GB...che dire una vera bomba in tutto e per tutto...avrei una domanda, l'illuminazione del logo "Hp" all'esterno dello schermo si può disattivare??inoltre come mai la valutazione dell'hard disk è di solo 5.9 anche se è a 7200rpm??

fufasso
27-09-2011, 14:21
potresti postare il link per evitare di fare qualche cavolata?:D

grazie

HP support Assistant direttamente dai download del 6170sl:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-97618-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

direi di lasciare all'HP support assistant l'installazione del software necessario al 6170sl.

Se poi volete rischiare il Framework di un altro DV6 (ma non mi assumo repsponsabilità :O ) vi passo il link :mc:

dedobol
27-09-2011, 14:30
HP support Assistant direttamente dai download del 6170sl:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-97618-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

direi di lasciare all'HP support assistant l'installazione del software necessario al 6170sl.

Se poi volete rischiare il Framework di un altro DV6 (ma non mi assumo repsponsabilità :O ) vi passo il link :mc:

no..meglio installazioni ad hoc.

perdonami...ma ce l'ho da 1 giorno ed ancora ci ho lavorato poco: quando installo hp support assistant poi mi ritrovo coolsense all'interno oppure devo fare altro, non so scaricare aggiornamenti, ottimizzazioni e quant'altro per ottenere coolsense?

grazie ancora

fufasso
27-09-2011, 14:48
no..meglio installazioni ad hoc.

perdonami...ma ce l'ho da 1 giorno ed ancora ci ho lavorato poco: quando installo hp support assistant poi mi ritrovo coolsense all'interno oppure devo fare altro, non so scaricare aggiornamenti, ottimizzazioni e quant'altro per ottenere coolsense?

grazie ancora

Prova intanto a vedere se il coolsense ce l'hai all'interno dei programmi HP. (Start, tutti i programmi, HP, .......)

Hp support assistant ti fa l'analisi del pc e ti mostra gli aggiornamenti che puoi installare. Puoi decidere tu cosa installare flaggando le varie voci. E poi dai lo start.

dedobol
27-09-2011, 14:52
Prova intanto a vedere se il coolsense ce l'hai all'interno dei programmi HP. (Start, tutti i programmi, HP, .......)

Hp support assistant ti fa l'analisi del pc e ti mostra gli aggiornamenti che puoi installare. Puoi decidere tu cosa installare flaggando le varie voci. E poi dai lo start.

te lo chiedevo perchè ho fatto una formattazione pulita e ho reinstallato di hp solo assistant, quick launch e on-screen display.

fufasso
27-09-2011, 14:56
te lo chiedevo perchè ho fatto una formattazione pulita e ho reinstallato di hp solo assistant, quick launch e on-screen display.

In teoria dovresti essere a posto (oltre ad aver installato ovviamente tutti i driver corretti).
Ti chiedo di controllare i programmi HP per capire se il coolsense si installa con support assistant oppure no. Se non sbaglio Helipilot l'aveva installato con support assistant. Ma aspettiamo lui, eventualmente.

Ah, butta su pure questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-94833-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=


Certo che tra HP support Assistant, HP Advisor, HP Update, HP Software Framework, fra un pò non ci capisco più nulla.... :doh:

dedobol
27-09-2011, 15:04
In teoria dovresti essere a posto (oltre ad aver installato ovviamente tutti i driver corretti).
Ti chiedo di controllare i programmi HP per capire se il coolsense si installa con support assistant oppure no. Se non sbaglio Helipilot l'aveva installato con support assistant. Ma aspettiamo lui, eventualmente.

Ah, butta su pure questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-94833-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=
bene, allora sono a posto. anche io avevo letto che helipilot diceva che coolsense era all'interno di support assistant (o qualcosa di simile :rolleyes: )

ma il driver linkato serve a proteggere il contenuto dell'hd contro urti o danni se ho capito bene? come riesce a farlo?

comunque avevo formattato proprio per non avere rotture di hp però il coolsense mi sembra utile per il raffreddamento quando necessario.

fufasso
27-09-2011, 16:09
bene, allora sono a posto. anche io avevo letto che helipilot diceva che coolsense era all'interno di support assistant (o qualcosa di simile :rolleyes: )

ma il driver linkato serve a proteggere il contenuto dell'hd contro urti o danni se ho capito bene? come riesce a farlo?

comunque avevo formattato proprio per non avere rotture di hp però il coolsense mi sembra utile per il raffreddamento quando necessario.


Il pc contiene un accelerometro digitale a tre assi, che sente gli spostamenti improvvisi e fa parcheggiare immediatamente la testina dell' HD.
Ci sono alcuni Hard Disk da portatili che contengono loro stessi questo dispositivo (ad esempio Hitachi).

http://www.hp.com/sbso/solutions/pc_expertise/professional_innovations/hp-3d-drive-guard.pdf

Direi infine che il supporto del coolsense fa una bella differenza in quanto a gestione delle temperature.

helipilot
28-09-2011, 09:06
io ho provato ha levare un po' tutti i programmi hp, ma senza reinstallare win7 pulito,e il coolsense l'ho ritrovato dopo aver reinstallato hp support assistant.
a dire il vero il mio intento era quello di installare la versione 2.0 del coolsense ma non ci sono riuscito,a questo punto non so se è un problema di hardware (il coolsense è disponibile solo per alcuni modelli) oppure c'è qualche programma che mi impedisce di aggiornarlo. io cmq il coolsense non lo toglierei anche perchè quando presumo di utilizzare la scheda dedicata in modo deciso(vedi gaming o altro) imposto sempre la ventola su fredda.

dedobol
28-09-2011, 10:55
io ho provato ha levare un po' tutti i programmi hp, ma senza reinstallare win7 pulito,e il coolsense l'ho ritrovato dopo aver reinstallato hp support assistant.
a dire il vero il mio intento era quello di installare la versione 2.0 del coolsense ma non ci sono riuscito,a questo punto non so se è un problema di hardware (il coolsense è disponibile solo per alcuni modelli) oppure c'è qualche programma che mi impedisce di aggiornarlo. io cmq il coolsense non lo toglierei anche perchè quando presumo di utilizzare la scheda dedicata in modo deciso(vedi gaming o altro) imposto sempre la ventola su fredda.

ok. quindi installando il support assistant dovrei ritrivarmi il coolsense. stasera verifico se ce l'ho. grazie

donniedarko
28-09-2011, 13:34
Salve a tutti :D
Sono venuto a chiedere aiuto per quanto riguarda l'audio:
Usando team speak, programma tipo skype, sento l'audio in cuffie (collegate logicamente :D) ma quando entro nel gioco l'audio di questo lo sento uscire dalle casse del notebook e non dalle cuffie. Sapete dirmi come risolvere questo problema?
Grazie mille per l'aiuto :)

Tubo Catodico
29-09-2011, 10:00
Ciao, son sempre quello delle domande strane. :D
Qualcuno sa a quale scheda video desktop sia paragonabile la 6770m? Giusto per avere un'idea un po' più precisa delle prestazioni. Inoltre da quel che ho capito la velocità dovrebbe essere la stessa, più o meno, della gt 555m di nvidia, dico bene?

helipilot
29-09-2011, 10:21
Salve a tutti :D
Sono venuto a chiedere aiuto per quanto riguarda l'audio:
Usando team speak, programma tipo skype, sento l'audio in cuffie (collegate logicamente :D) ma quando entro nel gioco l'audio di questo lo sento uscire dalle casse del notebook e non dalle cuffie. Sapete dirmi come risolvere questo problema?
Grazie mille per l'aiuto :)

io collegando le cuffie al jack centrale sento solo l'audio in cuffia durante i giochi.

helipilot
29-09-2011, 10:23
Ciao, son sempre quello delle domande strane. :D
Qualcuno sa a quale scheda video desktop sia paragonabile la 6770m? Giusto per avere un'idea un po' più precisa delle prestazioni. Inoltre da quel che ho capito la velocità dovrebbe essere la stessa, più o meno, della gt 555m di nvidia, dico bene?

qui dovresti trovare delle prove comparative,vedi se c'è quello che ti interessa

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html

Tubo Catodico
29-09-2011, 14:55
qui dovresti trovare delle prove comparative,vedi se c'è quello che ti interessa

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html

Allora, è difficile riuscire a dirlo ma posso azzardare a suppore che il comportamento sia più o meno quello di una HD4850 da desktop?

dedobol
29-09-2011, 14:58
io ho provato ha levare un po' tutti i programmi hp, ma senza reinstallare win7 pulito,e il coolsense l'ho ritrovato dopo aver reinstallato hp support assistant.
a dire il vero il mio intento era quello di installare la versione 2.0 del coolsense ma non ci sono riuscito,a questo punto non so se è un problema di hardware (il coolsense è disponibile solo per alcuni modelli) oppure c'è qualche programma che mi impedisce di aggiornarlo. io cmq il coolsense non lo toglierei anche perchè quando presumo di utilizzare la scheda dedicata in modo deciso(vedi gaming o altro) imposto sempre la ventola su fredda.

confermo che solo installando hp support assistant mi ritrovo anche il programma coolsense

Frusciante79
29-09-2011, 16:03
sono ancora qui :)

ormai sono quasi deciso a prendere questo modello, ma oggi ho voluto rivedere un momento il dv7 6190....con la differenza di 80 euro potrei prendere questo, vedo che il monitor è hd....

Monitor


Dimensioni 17,3 " Retroilluminazione LED

Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9

Risoluzione massima (larghezza) 1.600 Px Risoluzione massima (altezza) 900 Px

Risoluzione (standard) HD+ (1600x900) Luminosità 220 nit

Contrasto 300 :1 Supporto colori 24-bit


ora mi chiedo, non vale la pena prendere un monitor hd?? il peso tanto è sempre attorno ai 3 kg.....dicono che sul 6190 la batteria dura solo 2 ore, ma sul 6170 quanto dura???

grazie :)

donniedarko
29-09-2011, 16:28
io collegando le cuffie al jack centrale sento solo l'audio in cuffia durante i giochi.

Ok ho risolto, ho dovuto impostare "Altoparlanti e cuffie" come dispositivo predefinito ed ho risolto sentendo audio solo in cuffie o solo in casse (se cuffie scollegate), grazie per la risposta heli :)

helipilot
29-09-2011, 16:53
sono ancora qui :)

ormai sono quasi deciso a prendere questo modello, ma oggi ho voluto rivedere un momento il dv7 6190....con la differenza di 80 euro potrei prendere questo, vedo che il monitor è hd....

Monitor


Dimensioni 17,3 " Retroilluminazione LED

Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9

Risoluzione massima (larghezza) 1.600 Px Risoluzione massima (altezza) 900 Px

Risoluzione (standard) HD+ (1600x900) Luminosità 220 nit

Contrasto 300 :1 Supporto colori 24-bit


ora mi chiedo, non vale la pena prendere un monitor hd?? il peso tanto è sempre attorno ai 3 kg.....dicono che sul 6190 la batteria dura solo 2 ore, ma sul 6170 quanto dura???

grazie :)

4 ore abbondanti con il 6170sl


@donnie di nulla,l'importante è che hai risolto

Frusciante79
30-09-2011, 10:40
Quindi nessuno che mi da il suo parere ??

dv6 6170sl a 791,44
dv7 6190sl 879,38

sono praticamente 80 euro di differenza...non so che fare!! :muro:

donniedarko
30-09-2011, 11:55
Quindi nessuno che mi da il suo parere ??

dv6 6170sl a 791,44
dv7 6190sl 879,38

sono praticamente 80 euro di differenza...non so che fare!! :muro:

Dipende molto se pensi di utilizzarlo fisso sulla scrivania oppure portarlo a lavoro/scuola; se devi decidere una soluzione che possa essere trasportabile "facilmente" io ti direi il 6170sl, pesa ed occupa meno, vantaggio che hai appunto se lo devi trasportare :)
PS. Lo schermo del 6170 si vede molto bene, valuta te se preferisci un 17" o un 15"

Frusciante79
30-09-2011, 12:32
Dipende molto se pensi di utilizzarlo fisso sulla scrivania oppure portarlo a lavoro/scuola; se devi decidere una soluzione che possa essere trasportabile "facilmente" io ti direi il 6170sl, pesa ed occupa meno, vantaggio che hai appunto se lo devi trasportare :)
PS. Lo schermo del 6170 si vede molto bene, valuta te se preferisci un 17" o un 15"

Si hai ragione, dipende per cosa viene usato, io per lavoro e quindi mi serve che sia trasportabile, però questa cosa della risoluzione dello schermo non mi va giù!

6170 : 1366 x 768
6190 : HD+ (1600x900)

:(

Frusciante79
30-09-2011, 13:28
Ragazzi alla fine mi sono deciso, ho ordinato il 6190 a 879 euro...purtroppo la risoluzione del 6170 non mi andava giù :(

dedobol
30-09-2011, 13:55
problema:

quando non mi serve al scheda bideo dedicata uso quella integrata.
tuttavia ogni volta che riavvio mi trovo selezionata nuovamente la ati ad alte prestazioni. c'è un modo per tenere fissa una scheda e non dover nuovamente fare la selezione ad ogni riavvio?

preciso che ho la voce del boot in fixed.
grazie

helipilot
30-09-2011, 14:19
prova a levare la spunta su " seleziona automaticamente gpu a risparmio energetico quando alimentato a batteria".
se ricordo bene rimane selezionata la scheda in uso.
altrimenti la soluzione e ripassare in modalità dinamica e associare la scheda in funzione del programma,però se ricordo bene in questa modalità potresti avere qualche problema quando hai un programma che utilizza le opengl (da verificare)

KERIO
30-09-2011, 14:57
per Frusciante 79,sono interessato al mod 6170 sl,ho letto che qualcuno lo vende a Euro 791,44,potresti indicarmi a chi ti riferivi? Grazie.

Alain7
01-10-2011, 10:41
problema:

quando non mi serve al scheda bideo dedicata uso quella integrata.
tuttavia ogni volta che riavvio mi trovo selezionata nuovamente la ati ad alte prestazioni. c'è un modo per tenere fissa una scheda e non dover nuovamente fare la selezione ad ogni riavvio?

preciso che ho la voce del boot in fixed.
grazie

stesso problema, se risolvi posti per favore? :mc:

Ragazzi una domanda sul coolsense: io quando gioco vorrei impostare la modalità fredda, ma lì c'è anche scritto che "la ventola ruota più velocemente e le prestazioni del computer vengono regolate per non far aumentare la temperatura".
Visto che alcuni, come helipilot, la usano...mi sapete dire se effettivamente c'è il rischio, tenendo la modalità fredda, che abbassi le impostazioni del pc/gioco?

helipilot
01-10-2011, 23:19
provato se levate la spunta a "seleziona automaticamente ecc." lui mantiene l'ultimo settaggio della scheda video.
io non ho notato nessun peggioramento delle prestazioni del computer con la modalità fredda,ma solo l'aumenti dei giri della ventola e del suo rumore

Frusciante79
02-10-2011, 00:50
per Frusciante 79,sono interessato al mod 6170 sl,ho letto che qualcuno lo vende a Euro 791,44,potresti indicarmi a chi ti riferivi? Grazie.

Ciao, lo avevo trovato con trovaprezzi su questo sito : www.hw1.it ,solo che ora vedo che non c'è più :( io cmq ho preso il 6190sl a 879 euro ;)

dedobol
02-10-2011, 09:54
provato se levate la spunta a "seleziona automaticamente ecc." lui mantiene l'ultimo settaggio della scheda video.
io non ho notato nessun peggioramento delle prestazioni del computer con la modalità fredda,ma solo l'aumenti dei giri della ventola e del suo rumore

ho provato a togliere la spunta ed adesso anche a me mantiene l'ultima scheda video selezionata. :)

Blackened
02-10-2011, 16:22
Arrivato !!

Provato velocemente --- > è fantastico ma chi l' ha assaemblato ? topo gigio ?
Ci sono delle sbavature dovute all'assemblaggio imbarazzanti !!!!

Tubo Catodico
02-10-2011, 16:30
Arrivato !!

Provato velocemente --- > è fantastico ma chi l' ha assaemblato ? topo gigio ?
Ci sono delle sbavature dovute all'assemblaggio imbarazzanti !!!!

Puoi fare degli esempi?

dedobol
02-10-2011, 17:10
Arrivato !!

Provato velocemente --- > è fantastico ma chi l' ha assaemblato ? topo gigio ?
Ci sono delle sbavature dovute all'assemblaggio imbarazzanti !!!!

nel mio non trovo questi difetti. puoi descrivere in che parte così ci guardo anche nel mio

Blackened
02-10-2011, 23:47
beh io ho per caso passato il dito sulla parte di collegamento della scocca ed ho notato delle sbavature, come se avessero forzato con un cacciavite durante il montaggio!!!
boh magariil mio è veramente stato montato a fine turno :)

Tubo Catodico
03-10-2011, 19:49
Allora, sono passato a vederlo e devo dire che esteticamente mi è piaciuto anche dal vivo.
Sono molto tentato dall'acquisto anche se mi spaventa molto tutto quello che si legge in rete sugli HP pavilion. Vero è che rimane l'unico 15.6" sufficientemente potente per i miei utilizzi.

bodomTerror
03-10-2011, 20:19
Più che spaventarsi degli HP pavilion che per quanto mi riguarda sono da anni sinonimo di qualità (prima erano gli asus), mi spaventeri di avere un ATI a bordo visto che i driver non li sanno fare, comunque :D

Tubo Catodico
03-10-2011, 22:00
...HP pavilion che per quanto mi riguarda sono da anni sinonimo di qualità ...

Pensa che mi hanno detto l'esatto contrario, comunque felice di chi può dirmi l'opposto.

cvmc17
04-10-2011, 07:57
Pensa che mi hanno detto l'esatto contrario, comunque felice di chi può dirmi l'opposto.

Qua non si capisce più nulla!
Allora ecco come la penso: tutte le marche di pc, siano asus, acer, dell eccetera assemblano i computer con accessori più o meno di qualità, che dipendono dalla fascia di clientela a cui sono destinati. A quel che so, gli ho elitebook sono all'apice della fascia professional, per esempio.

Per quanto riguarda le opinioni che puoi trovare in rete, non ci sarà mai un parere simile all'altro. Ma se guardi le recensioni dell'hp 6170sl, non mi sembra ne parlino male, anzi: ha un bel processore, ram al massimo, hard disk a 7200 rpm e una buona scheda video. Lo schermo è lucido, vero, però se usato al buio è una meraviglia! Certo che se usi il pc sempre all'aperto, allora meglio uno opaco, credo (mai provato!).

Ora sul fatto che scaldi: partiamo dal presupposto che NON è un pc da gaming, quindi se devi giocare 14 h al giorno meglio stare su un fisso o spendere il doppio (?) per un portatile da gaming. Se invece lo usi per lavoro o per studio, vai tranquillo che NON scalda in maniera eccessiva: Iieri l'ho usato dalle 8 alle 18, sempre acceso, con applicativi word, excel, autocad 2012, programma di calcolo e editor immagini aperti in contemporanea. A fine giornata il tavolo in corrispondenza della ventola era appena tiepido. Per le mie esigenze va più che bene! Se va bene anche per le tue allora prendilo! Altrimenti devi orientarti su altro!
:D

helipilot
04-10-2011, 07:59
come al solito dipende dalle esperienze di ognuno di noi.
credo che l'hp alla fine sia un buon prodotto in generale, ma poi ci sono serie che deludono i vari utilizzatori.io per esempio ho avuto un dv9000 che montava una scheda nvidia e ho avuto problemi proprio con quella scheda perchè scaldava tanto e dopo un po' non funzionava +. questo è uni dei motivi di quello che si legge in internet di hp.però su questi nuovi modelli il sistema di raffreddamento è stato riprogettato ealmeno fino ad oggi,pare che funzioni bene.

Tubo Catodico
04-10-2011, 08:46
Sono sostanzialmente daccordo con voi, infatti finirà che lo prenderò.

bodomTerror
04-10-2011, 08:47
Il reale problema dei pavilion erano le temperature alte con l'utilizzo dei giochi, infatti si toccano gli 80/90 dipende da quanto caldo fa e dal modello, però in queste ultime uscite dovrebbero aver sistemato questo aspetto (uno stand per sollevare il notebook è sempre una buona aggiunta ;))
Altra nota negativa è il fatto che mettono una scheda video non troppo performante rispetto al processore, ma questo dipende dall'uso che se ne vuol fare, e anche qui col modello di questo thread hanno risolto perchè la 6770m è una signora scheda.
Sapete che i modelli storti ci sono sempre, però quello che mi ha impressionato è la qualità complessiva dei pavilion che non ho trovato in altri modelli, avere un ottimo design e qualità dei materiali, le ottime casse e webcam, una grande affidabilità visto che durano anni senza problemi mi ha fatto propendere all'acquisto di questi :D

dedobol
04-10-2011, 09:14
ragazzi pes 2012 in 1920x1080 su tv esterna tramite hdmi con dettagli alti scorre senza problemi. :D

la ventola un pò si fa sentire ma credo sia normale. suggerisco anche io di tenerlo un pò sollevato con qualcosa di sotto

Tubo Catodico
04-10-2011, 09:43
suggerisco anche io di tenerlo un pò sollevato con qualcosa di sotto

Bhe si, per le sessioni di gioco almeno è d'obbligo.

dedobol
04-10-2011, 10:08
al riguardo chiedo consiglio...

chi mi suggerisce, anche con link in privato, una base con ventole che costi poco?

vorrei rimpiazzare il libro che di solito uso :D

Tubo Catodico
04-10-2011, 10:41
Guarda per quanto riguarda il raffreddamento notebook non sono un esperto, ho sicuramente più esperienza in ambito desktop, ma eviterei quelle con ventolina integrata perchè ho seri dubbi che servano a qualcosa. Io punterei ad una base che solleva la parte posteriore e fa prendere più facilmente aria alla ventola.

helipilot
04-10-2011, 17:16
per notizia su questa serie l'aria non viene presa da sotto ma dal retro del pc ed espulsa dal lato sx
le feritoie che sono sotto servono per la ram e hard disk

helipilot
04-10-2011, 17:19
io uso questo stand
http://www.maxpro.biz/goods.php?id=5434
pagato 15 euro,è comodo perchè i piedini si richiudono e posso portarlo nella borda del computer e le ventole si trovano più o meno all'altezza delle feritoie per la ventilazione

bodomTerror
04-10-2011, 17:39
A mio avviso è sufficente anche uno stand senza ventole, tipo questo che viene 5€

http://cdn.priceprobe.net/i/3728329.45924d86edb247cf39.35112071

helipilot
05-10-2011, 19:53
disponibili sul sito hp i nuovi driver per la scheda video
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-98559-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=

helipilot
05-10-2011, 19:59
anzi controllando bene ci sono diversi aggiornamenti(driver audio,lan ecc,)

pueblo87
05-10-2011, 21:42
Ciao a tutti... mi sono appena piacevolmente imbattuto nel sito e quindi mi sono subito iscirtto... :cincin: :cincin:

come potete immaginare mi ha spinto fino a qui l' HP Pavilion dv6-6170sl... :help:

A breve dovrò sostituire il mio PC che ormai mi ha accompagnato per quasi tutti i miei studi ma ormai, sta dando segni di sfinimento quindi ho iniziato a guardarmi in giro ed ho visto questo piccolo mostriciattolo... :grrr:

finora ho letto un pò di vostri post e quasi tutti sono commenti positivi..
Adesso però che mi è venuta voglia di comperarlo mi piacerebbe sentire pareri di possessori meglio se rodati da qualche mese che mi dicano un bel..

<< CORRI A COMPERARLO >> :D :D

ieri l' ho anche visto in negozio dagli "esperti" :D ed è veramente figo...

solo che essendo uno studente dovrei investire tutti i miei risparmi e non avendo proprio un prezzaccio ridicolo sia se preso on-line che in negozio, vorrei andare con i piedi di piombo.

che mi dite??? soddisfatti al 100%?

grazie mille e scusate la rottura di p***e per rispondere ad una domanda forse inutile...
ciaoooo

dedobol
06-10-2011, 07:59
Ciao a tutti... mi sono appena piacevolmente imbattuto nel sito e quindi mi sono subito iscirtto... :cincin: :cincin:

come potete immaginare mi ha spinto fino a qui l' HP Pavilion dv6-6170sl... :help:

A breve dovrò sostituire il mio PC che ormai mi ha accompagnato per quasi tutti i miei studi ma ormai, sta dando segni di sfinimento quindi ho iniziato a guardarmi in giro ed ho visto questo piccolo mostriciattolo... :grrr:

finora ho letto un pò di vostri post e quasi tutti sono commenti positivi..
Adesso però che mi è venuta voglia di comperarlo mi piacerebbe sentire pareri di possessori meglio se rodati da qualche mese che mi dicano un bel..

<< CORRI A COMPERARLO >> :D :D

ieri l' ho anche visto in negozio dagli "esperti" :D ed è veramente figo...

solo che essendo uno studente dovrei investire tutti i miei risparmi e non avendo proprio un prezzaccio ridicolo sia se preso on-line che in negozio, vorrei andare con i piedi di piombo.

che mi dite??? soddisfatti al 100%?

grazie mille e scusate la rottura di p***e per rispondere ad una domanda forse inutile...
ciaoooo


corri a prenderlo :D

la mia esperienza è soddisfatto al 110%

fufasso
06-10-2011, 08:16
anzi controllando bene ci sono diversi aggiornamenti(driver audio,lan ecc,)

Grazie :ave:

fufasso
06-10-2011, 08:18
<< CORRI A COMPERARLO >> :D :D


VAI ! :ops:

dago65
06-10-2011, 17:09
anzi controllando bene ci sono diversi aggiornamenti(driver audio,lan ecc,)

Grazie per la segnalazione!!:)

dedobol
06-10-2011, 20:53
f1 2011 con tutto al massimo gira sullo schermo del pc alla grande quindi con risoluzione non fullhd

poi provo su un 32'' full hd e vi faccio sapere:cool:

Tubo Catodico
06-10-2011, 21:14
Ragazzi già che mi avete aiutato tanto fino ad ora avrei un'ultima domanda. Vorrei prendere il pc tramite finanziamento in una nota catena di elettronica, qualcuno sa dirmi quali documenti servono tenendo conto che il finanziamento lo prende papà che è pensionato?

stefandre_nicari
06-10-2011, 23:05
Salve a tutti! Ho da un paio di giorni acquistato anch'io questo notebook. Per testare il reparto video, dopo gli aggiornamenti vari e piccoli ritocchi per quanto riguarda i software, ho installato Crysis 2, aggiornato alla versione 1.9, installato le patch per le DirectX 11 e le texture ad alta definizone.
Con ansia avvio il gioco e un problema mi sorpende. Per spiegarmi: tutti gli scenari di gioco, gli oggetti, i personaggi sono composti da poligoni; mentre il gioco funziona, alcune facce dei poligoni anzichè mostrare la propria texture per un attimo diventano completamente bianche o nere. L'effetto è un lampeggiare casuale di alcuni dettagli dello scenario, a random.
Pensavo fosse un problema dei driver della scheda video. Disattivando le DirectX 11, tutto funziona normalmente. Per sicurezza ho reinstallato il sistema operativo (senza brand HP), cambiato bios, cambiato i driver della scheda video, reinstallato Crysis 2: risulato stesso problema, che si presenta solo con le DirextX 11.
Pensando che fosse un problema di Crysis ho installato PCMark 7: stesso problema nelle scene si simulazione grafica (per intenderci quelle con la foresta e le sfere di luce che si spostano). Comincio a temere sia un problema hardware della scheda video.
Any idea? Grazie

pueblo87
07-10-2011, 11:42
grazie mille a tutti del supporto.......

domani lo vado a prendere e spero vada tutto bene..... :D :D

qualcuno mi può per favore dire appena lo porto a casa cosa è indispensabile aggiornare?

bastano scheda video e bios o serve anche dell' altro?

grazie mille... ciaoooooooo :D :D

Alain7
07-10-2011, 13:33
Ragazzi già che mi avete aiutato tanto fino ad ora avrei un'ultima domanda. Vorrei prendere il pc tramite finanziamento in una nota catena di elettronica, qualcuno sa dirmi quali documenti servono tenendo conto che il finanziamento lo prende papà che è pensionato?

Puoi chiedere direttamente alla catena, in genere per il piccolo credito al consumo servono la busta paga o, nel caso di tuo padre, il cedolino della pensione. Dovrebbe bastare tranquillamente ;)

Alain7
07-10-2011, 14:05
anzi controllando bene ci sono diversi aggiornamenti(driver audio,lan ecc,)

Ho notato che ci sono gli aggiornamenti di cui parli, datati 16 settembre (mi pare)...ma poi andando a controllare, in gestione dispositivi, il numero di driver rimane lo stesso. In pratica solo la scheda video è diversa
Versione:8.830.6.3000 anzichè
Versione:8.830.6.2000

tu hai aggiornato altro?
Ripeto, la data dei driver è diversa ma restano uguali come numerazione :mbe: :mbe: :mbe:

Valeo
07-10-2011, 16:46
salve a tutti,
ho preso il pc da una settimana e non capisco come posso sapere quale scheda video sta usando il mio notebook in questo momento.
Inoltre nelle pagine precedenti ho letto che è necessario aggiornare il bios della scheda madre alla versione F.1A.
Sul mio notebook leggo che è installato il bios F.13, quindi non dovrei aggiornare giusto?..
:confused: