PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

ronaldovieri
16-02-2015, 16:40
Volevo provare ad aggiungere un secondo monitor con funzione essenzialmente di secondo desktop. Ad esempio: si gioca con lo schermo principale e si visualizza il desktop con il secondo. Non l'ho mai fatto e volevo sapere se la nostra vga lo permetta o meno :D

con un secondo schermo puoi

-clonare il desktop
-estendere il desktop (metà su uno schermo e metà sull'altro) credo cioò che vuoi tu
-visualizzazione solo su tv secondario (monitor notebook spento)

:O

curvanord
16-02-2015, 16:40
Guarda non saprei.. ho anche dubbi che funzioni quella che ho io nonostante il test :D

Non conosco la cooler master, non so quanto costa, ma ti posso dire in generale che se devi compare una base raffreddante che costa 10 euro con due ventoline attaccate puoi anche evitare, che fa ben poco. A sto punto metti un rialzo sotto al notebook, soprattutto se lo usi sulle gambe, o divani ecc.

Io la maggior parte del tempo ce l'ho spenta.. quando non gioco non l'accendo proprio.. però il notebook ce l'ho sempre sopra di essa, anche se uso il portatile sulla scrivania.. dove vado mi porto dietro base e portatile.. alla fine è come se è un tutt'uno :D

Blasco80
16-02-2015, 16:53
Ok grazie mille per i consigli.

Ora sono in Fixed.
Comunque a me interessa che i driver con win7 non mi diano più problemi tipo "il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". L'importante per me in questo momento è la stabilità. Perchè mi consigli la Dynamic? :)

Penso opterò per un Cooler Master U2. L'U3 cos'ha in più? Solo la regolazione della velocità delle ventole giusto?

Grazie mille ancora.

La differenza é che l'U2 ha, per l'appunto, due ventole; l'U3 tre.

Ti consiglio di leggere i commenti sia su Amazon, sia di visionare qualche video su youtube per farti un'idea. Anche quella di curvanord non è male, ha un bel ventolone :D

Ti consiglio la Dynamic perché è più stabile con i nuovi driver e, soprattutto, necessaria se vuoi i più aggiornati. Altrimenti dovresti fermarti ai 14.4 (di marzo/aprile 2014).

con un secondo schermo puoi

-clonare il desktop
-estendere il desktop (metà su uno schermo e metà sull'altro) credo cioò che vuoi tu
-visualizzazione solo su tv secondario (monitor notebook spento)

:O

Si, io vorrei poter utilizzare il desktop sul secondo schermo mentre gioco sul primo. Ad esempio, per una ricerca rapida su internet senza usare alt-tab.

Per caso sai come fare? L'hai provato con il dv6? :oink:

casa666
16-02-2015, 17:13
Ok grazie mille a entrambi!
Quindi quei 20 euro in più servono a qualcosa...forse. :D

Per passare alla Dynamic devo aggiornare il bios (ho la versione F.1B)?
Devo passare a Dynamic prima di aggiornare i driver?
Tolgo i vecchi con driver sweeper o no?

Poi lo prometto mi levo dalle palle. :D
Grazie.

Blasco80
16-02-2015, 17:28
Ok grazie mille a entrambi!
Quindi quei 20 euro in più servono a qualcosa...forse. :D

Per passare alla Dynamic devo aggiornare il bios (ho la versione F.1B)?
Devo passare a Dynamic prima di aggiornare i driver?
Tolgo i vecchi con driver sweeper o no?

Poi lo prometto mi levo dalle palle. :D
Grazie.

Con ordine:


Assolutamente aggiornare il BIOS all'f1b se non l'hai già fatto
Cambiare da Fixed a Dynamic
Disinstallare i driver tramite pannello di controllo, poi in modalità provvisoria con DDU. Poi in gestione dispositivi, disinstallare la scheda AMD con la spunta 'disinstallare driver' e poi cliccare su rileva modifiche hardware, in modo tale da avere i driver di default.
Installare i driver 14.4 o 14.12 moddati, ricordandoti di rimuovere temporaneamente il DSE per quest'ultimi.

ronaldovieri
16-02-2015, 18:00
La differenza é che l'U2 ha, per l'appunto, due ventole; l'U3 tre.

Ti consiglio di leggere i commenti sia su Amazon, sia di visionare qualche video su youtube per farti un'idea. Anche quella di curvanord non è male, ha un bel ventolone :D

Ti consiglio la Dynamic perché è più stabile con i nuovi driver e, soprattutto, necessaria se vuoi i più aggiornati. Altrimenti dovresti fermarti ai 14.4 (di marzo/aprile 2014).



Si, io vorrei poter utilizzare il desktop sul secondo schermo mentre gioco sul primo. Ad esempio, per una ricerca rapida su internet senza usare alt-tab.

Per caso sai come fare? L'hai provato con il dv6? :oink:


si usato il dv6, basta che attacchi la presa hdmi dal note alla tv e poi premi fn+f4 per scegliere la modalità dello schermo

Blasco80
16-02-2015, 18:10
si usato il dv6, basta che attacchi la presa hdmi dal note alla tv e poi premi fn+f4 per scegliere la modalità dello schermo

Perfetto,grazie!;)
Proverò il prima possibile, appena recupero il monitor.
Ultima domanda: per caso influisce sulle performance?

curvanord
16-02-2015, 18:13
Ma collegando il portatile alla tv tramite cavo hdmi non hai sempre la stessa schermata? Cioè puoi scegliere di vedere la stessa schermata sia su note che sulla tv, oppure solo sulla tv (e quindi lo schermo del portatile diventa nero) e poi c'è la modalità "estendi" che non so che fa..

Mentre Blasco te vuoi schermate diverse contemporaneamente giusto?

Comunque si, ti basta collegare pc e tv tramite cavo hdmi e sei operativo sulla tv.. con f4 giostri come vuoi, e sulla tv o hai lo switch in automatico oppure lo fai col pulsante del telecomando.. se provi a fare una partita magari ci fai sapere come gira :D io ho fatto la prova soltanto su internet e non in gaming..

Blasco80
16-02-2015, 18:24
Ma collegando il portatile alla tv tramite cavo hdmi non hai sempre la stessa schermata? Cioè puoi scegliere di vedere la stessa schermata sia su note che sulla tv, oppure solo sulla tv (e quindi lo schermo del portatile diventa nero) e poi c'è la modalità "estendi" che non so che fa..

Mentre Blasco te vuoi schermate diverse contemporaneamente giusto?

Comunque si, ti basta collegare pc e tv tramite cavo hdmi e sei operativo sulla tv.. con f4 giostri come vuoi, e sulla tv o hai lo switch in automatico oppure lo fai col pulsante del telecomando.. se provi a fare una partita magari ci fai sapere come gira :D io ho fatto la prova soltanto su internet e non in gaming..

Io avevo letto che per l'appunto le ultime schede video permettevano di giocare con uno schermo e utilizzare l'altro per ulteriori attività. Avevo letto qualcosa riguardo al CCC e gestione schermi, ma non so se la 6770m lo permetta.

curvanord
16-02-2015, 18:26
Se hai un cavo hdmi in 2 secondi fai la prova, tramite f4. :)

Se si vede la stessa schermata sia su portatile che tv, magari vedi nel catalyst se c'è qualcosa..

ronaldovieri
17-02-2015, 09:12
l'opzione che serve a blasco è "estendi" che ti estende il desktop sul secondo monitor dove puoi metterci quello che vuoi mentre nel primo monitor fai altro:D

curvanord
17-02-2015, 11:01
l'opzione che serve a blasco è "estendi" che ti estende il desktop sul secondo monitor dove puoi metterci quello che vuoi mentre nel primo monitor fai altro:D

Ho appena collegato un lcd da quattro soldi con risoluzione 1366*768. Ho impostato l'opzione estendi e sulla tv è comparso solo il desktop senza icone. Ho provato a prendere una finestra di firefox e trascinarla a sx dello schermo del portatile ed effettivamente si va ad inserire sulla tv. Tutto ok.

Il problema che riscontro è che la finestra, ingrandita, viene tagliata sia orizzontalmente che lateralmente. Sul portatile, in "risoluzione schermo" ho selezionato la tv ed ho provato tutte le risoluzioni.. però non vanno bene!

Anzi lui mi consiglia un 1920*1080 ma cosi lo schermo si restringe troppo e non va bene.. poi la frequenza di aggiornamento era impostata su 29hz interlacciata e lo modificata a 60hz.. però forse i caratteri sono meno nitidi

Aggiungo: Dal panello di controllo intel o con pulsante dx sul dekstop--opzioni grafiche--adattamento schermo piatto--televisione digitale ho visto che si può centrare l'immagine, mettere a schermo intero o mantenere le proporzioni. Te come hai settato?

Oltre a questa storia, ho notato che i giochi partono sempre sullo schermo principale, in questo caso il portatile, ma mentre sono in game se sposto il cursore del mouse al bordo dello schermo questo ovviamente non switcha sullo schermo secondario.. quindi se sullo schermo secondario ho aperto la finestra di firefox non riesco a fare nessuna operazione. Bugia.. dipende da giochi.. su fifa world (beta) non si riesce a fare :D

ronaldovieri
17-02-2015, 14:18
Ho appena collegato un lcd da quattro soldi con risoluzione 1366*768. Ho impostato l'opzione estendi e sulla tv è comparso solo il desktop senza icone. Ho provato a prendere una finestra di firefox e trascinarla a sx dello schermo del portatile ed effettivamente si va ad inserire sulla tv. Tutto ok.

Il problema che riscontro è che la finestra, ingrandita, viene tagliata sia orizzontalmente che lateralmente. Sul portatile, in "risoluzione schermo" ho selezionato la tv ed ho provato tutte le risoluzioni.. però non vanno bene!

Anzi lui mi consiglia un 1920*1080 ma cosi lo schermo si restringe troppo e non va bene.. poi la frequenza di aggiornamento era impostata su 29hz interlacciata e lo modificata a 60hz.. però forse i caratteri sono meno nitidi

Aggiungo: Dal panello di controllo intel o con pulsante dx sul dekstop--opzioni grafiche--adattamento schermo piatto--televisione digitale ho visto che si può centrare l'immagine, mettere a schermo intero o mantenere le proporzioni. Te come hai settato?

Oltre a questa storia, ho notato che i giochi partono sempre sullo schermo principale, in questo caso il portatile, ma mentre sono in game se sposto il cursore del mouse al bordo dello schermo questo ovviamente non switcha sullo schermo secondario.. quindi se sullo schermo secondario ho aperto la finestra di firefox non riesco a fare nessuna operazione. Bugia.. dipende da giochi.. su fifa world (beta) non si riesce a fare :D

imho i giochi bisogna settarli a finestra per vedere se funziona :D

col tv di casa è tutto ok tranne che mi taglia 1 cm di bordo per ogni lato ho provato quelle tre opzioni dal pannello intel ma non cambia niente bho

curvanord
17-02-2015, 14:44
C'è anche il fatto che non si vede la barra dello start.. ma sembra sia una caratteristica d windows 7 perchè in windows 8 è presente l'opzione che nel 7 non c'è: http://www.windowsblogitalia.com/2012/05/monitor-multipli-nessun-problema-ci-pensa-windows-8/

Cmq per risolvere il problema del cm tagliato sui bordi si può allargare la finestra manualmente ed adattarla al secondo schermo..

Per quanto riguarda le impostazioni di risoluzione, hz ecc. si possono impostare o da windows (da risoluzione schermo) oppure tramite il pannello di controllo intel (in pannello di controllo). Siccome il tutto viene gestito dalla scheda intel a quanto pare, mi sembra che la soluzione migliore è quella di settare tutto dal pannello intel.

Blasco80
17-02-2015, 14:50
Ho provato con un monitor abbastanza scarso ed il risultato c'è: basta selezionare estendi desktop tramite il menù di risoluzione.
Il fatto è che il secondo monitor, come avete detto anche voi, risulta tagliato: vedo la barra delle applicazioni ma anch'essa è tagliata.
Inoltre, se clicco su una delle icone della barra sul secondo schermo, l'applicazione mi parte sullo schermo pricinapale:D

curvanord
17-02-2015, 21:38
Se a qualcuno interessa togliere gli effetti visivi per migliorare le prestazioni di windows:

Andando in start-- cercate prestazioni-- "modifica l'aspetto e le prestazioni di windows"

Se impostate "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" ovviamente avrete windows tutto grigio stile windows 95.. allora si può selezionare personalizzare e spuntare solo:

- Smussa gli angoli dei caratteri dello schermo
- Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone
- Utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsanti

Quando aprirete una cartella con le immagini vedrete solo l'icona e non l'anteprima.. se volete vedere l'anteprima spuntate anche "mostra anteprime anzichè icone".

Alla fine lo stile di windows è sempre quello ma con tanti effetti in meno :)

fabio.1992
22-02-2015, 18:48
Credo che non riuscirò mai ad aggiornare alle versioni mod dei driver grafici (in questo caso di mohamoud elfar) . :mad:
Giusto per capire se sono cretino io o se la mia scheda video è sadica:
-in modalità provvisoria ho disinstallato i driver Intel e ho riavviato.
-sempre in modalità provvisoria ho disinstallato i driver amd e ho riavviato.
-ho installato i driver Intel e ho riavviato.
-con la firma disabilitata ho installato i driver Amd moddati.
Tuttavia alla fine dell'installazione mi dà il triangolo giallo, e, controllando il log, ha installato tutto tranne i driver video Amd, il cui risultato è "fail".
Quindi ho sbagliato qualcosa?

Ce l'ho fatta! Tra l'altro installandoli sopra a quelli vecchi (credo i 14.4). Il fatto è che per disattivare la firma dei driver io premevo f8 all'avvio, ma non funzionava.

Blasco80
23-02-2015, 09:36
Credo che non riuscirò mai ad aggiornare alle versioni mod dei driver grafici (in questo caso di mohamoud elfar) . :mad:
Giusto per capire se sono cretino io o se la mia scheda video è sadica:
-in modalità provvisoria ho disinstallato i driver Intel e ho riavviato.
-sempre in modalità provvisoria ho disinstallato i driver amd e ho riavviato.
-ho installato i driver Intel e ho riavviato.
-con la firma disabilitata ho installato i driver Amd moddati.
Tuttavia alla fine dell'installazione mi dà il triangolo giallo, e, controllando il log, ha installato tutto tranne i driver video Amd, il cui risultato è "fail".
Quindi ho sbagliato qualcosa?

Ce l'ho fatta! Tra l'altro installandoli sopra a quelli vecchi (credo i 14.4). Il fatto è che per disattivare la firma dei driver io premevo f8 all'avvio, ma non funzionava.

Per disabilitare il dse io seguo questa guida:

Step 1. Open the Windows command promt (CMD) as “Run as Administrator”.
Step 2. Run “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”).
Step 3. To finalize the process run “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (without the “”).
Step 4. Reboot and you’re done.

Installa il driver

To disable it do step 1 and run these commands on step 2 and 3:
Step 2. “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (without the “”)
Step 3. “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (without the “”)
Then do step 4 and you’re done.

curvanord
23-02-2015, 12:05
Quando premevi f8 all'avvio selezionavi l'ultima opzione "avvia windows senza firma driver" o qualcosa del genere? Perchè la procedura con f8 funziona. Male che vada fai la manuale che ti ha detto blasco :)

fabio.1992
23-02-2015, 16:36
Quando premevi f8 all'avvio selezionavi l'ultima opzione "avvia windows senza firma driver" o qualcosa del genere? Perchè la procedura con f8 funziona. Male che vada fai la manuale che ti ha detto blasco :)
Io premevo f8, però non succedeva niente, ma pensavo che funzionasse perché avviando il setup non mi dava nessun avviso sulla firma.
Adesso che ho aggiornato però, dopo aver effettuato l'accesso a Windows (8.1), si blocca l'immagine per un po'. Dopo funziona tutto normalmente. Capita anche a voi? C'è qualche fix da applicare?

curvanord
23-02-2015, 17:28
Allora non è f8 la combinazione del tasto da usare, ammesso che la premi correttamente e ripetutamente. semplicemente all'accensione del pc ti deve comparire la schermata dove puoi selezionare la modalità provvisoria. Li ci saranno altre voci e devi trovare quella in cui dice "senza firma driver". Prova con f5.

Per il blocco di alcuni secondi sulla schermata di windows è "normale".. per risolvere, se non ricordo male, devi modificare il file mantle. Vai in:

C:\Windows\System32\amdmantle64.dll e rinomina questo file in amdmantl64.dll

Ciao ;)

fabio.1992
23-02-2015, 23:27
Allora non è f8 la combinazione del tasto da usare, ammesso che la premi correttamente e ripetutamente. semplicemente all'accensione del pc ti deve comparire la schermata dove puoi selezionare la modalità provvisoria. Li ci saranno altre voci e devi trovare quella in cui dice "senza firma driver". Prova con f5.

Per il blocco di alcuni secondi sulla schermata di windows è "normale".. per risolvere, se non ricordo male, devi modificare il file mantle. Vai in:

C:\Windows\System32\amdmantle64.dll e rinomina questo file in amdmantl64.dll

Ciao ;)
Ah, ok, io speravo bastasse premere il tasto e basta..
Per quanto riguarda il file mantle, mi pareva di averlo già modificato. Verificherò di averlo fatto e che non ci siano altre copie...

curvanord
24-02-2015, 08:41
Ogni volta che installi dei nuovi driver quel file viene ricreato quindi devi togliere il vecchio che avevi già rinominato e rinominare il nuovo ;)

Per quanto riguarda il tasto f8, appena accendi il portatile devi cominciare a premere ripetutamente f8 fin quando non si apre la schermata con le vari opzioni.. verso la fine troverari quella che ti interessa "senza firma driver"

casa666
24-02-2015, 11:08
Ehi li ho aggiornati anche io alla fine :)
Grazie a tutti per l'aiuto.

Cmq io ho seguito questo metodo simile/uguale al vostro:

0)passato da fixed a dynamic (BIOS v. f1b)
1)disinstallato driver Intel HD Graphics 3000 da gestione dispositivi
riavvio
2)aggiornamento driver Intel HD Graphics 3000 da gestione dispositivi a 9.17.10.3517 (il file scaricato dal sito intel dopo il riavvio non mi dava più l'aggiornamento)
riavvio
3)disinstallato driver AMD con DDU in modalità provvisoria + pannello di controllo
riavvio
4)disabilitato DSE con procedura postata da blasco.
5)installato driver AMD 14.12

Ora però veniamo alle temperature:
-Navigazione di 2 ore con tre schede aperte (spotify+facebook+google) e exel e un video in HD da YT.
CPU 54° con temperature max raggiunte di 70° (dice Hardware Monitor) turbo boost disattivato.
-Dopo 2 ore di Skyrim
CPU 78° con max di 90° (dice Hardware Monitor)
AMD 73 con max di 81 (dice MSI Afterburner)

Che dite?

PESFAN
25-02-2015, 09:20
Ho dovuto formattare il pc e ho riaggiornato i driver video installando gli ultimi intel e gli omega 14.12 modificati.
Ora pero quando accendo il pc mi compaiono in seguito, 3 avvisi di sicurezza per l'apertura di un file, per la precisione:

C:\Windows\System32\igfxtray.exe

C:\Windows\System32\hkcmd.exe

C:\Windows\System32\igfxpers.exe

Autore Intel Coorporation

Praticamente come se non riconoscesse la firma

Come mai? Sono gli stessi che avevo prima della formattazione installati allo stesso modo e prima non mi dava questo problema.

curvanord
25-02-2015, 09:58
Quelli dovrebbero essere i file della scheda video intel.. prova a reinstallare i driver della scheda :)

casa666
25-02-2015, 10:36
Voi che temperature avete quando giocate?
E quando navigate/lavorate?

Era questa la mia domanda, mi son espresso male.

curvanord
25-02-2015, 11:02
Voi che temperature avete quando giocate?
E quando navigate/lavorate?

Era questa la mia domanda, mi son espresso male.

Purtroppo variano tanto.. adesso con firefox aperto (10 schede) ed il portatile accesso 10 minuti fa, sono intorno ai 45° per quanto riguarda il processore che, nel mio caso, è un dual-core.

casa666
25-02-2015, 18:14
Non ho mai aperto il note per pulirlo e quindi la pasta termica è ancora quella di fabbrica e il PC ce l'ho da gennaio 2012. Dalle vostre esperienze è necessario cambiarla? Nel senso se non lo faccio si rovina qualcosa?

[K]iT[o]
25-02-2015, 19:44
Se funziona bene lascia stare...

fabio.1992
26-02-2015, 07:56
Purtroppo variano tanto.. adesso con firefox aperto (10 schede) ed il portatile accesso 10 minuti fa, sono intorno ai 45° per quanto riguarda il processore che, nel mio caso, è un dual-core.

Avevi cambiato la pasta termica però, vero?

curvanord
26-02-2015, 10:21
Avevi cambiato la pasta termica però, vero?

Uuu almeno 2 volte... nel tuo caso comunque sono passati 3 anni inoltre, se è vero quello che si dice, le paste termiche di fabbrica non sono il top.

Però dai se ancora non ti sembra di avere problemi lascia tutto cosi, in estate magari che si alzeranno le temperature ci farai un pensierino.

Quando sei con il browser aperto con diverse schede (senza flash player) la ventola comincia a "fare rumore" girando più velocemente come quando si avvia un gioco? Oppure rimane silenziosa?
(Programmi in background, virus ecc. permettendo)

PESFAN
26-02-2015, 12:03
Vorrei un'informazione dai piu esperti visto che parliamo di temperature.
Utilizzo un programma di video editing che mantiente il processore quasi sempre tra il 92 e il 100% per 2-3 ore consecutive. Rischio di danneggiare qualcosa?
In "impostazioni avanzate di risparmio energia" ho il livello max prestazioni del processore a 70%. Inoltre utilizzo una base con ventole (presa su consiglio di Blasco :)) che mi mantiene la Temp1 della cpu sui 73°-74° (con ventole spente passa gli 80°).

Da considerare che con uso normale, non ho problemi di temperature alte, con internet 4-5 schede e un paio di programmini in background sto sui 51° dopo qualche ora che è acceso.

casa666
26-02-2015, 18:20
iT[o];42189949']Se funziona bene lascia stare...
In che senso se funziona bene? :) cioè non ha blocchi tipo schermate blu o spegnimenti quando gioco? Perchè se è questo no mai avuti problemi di questo tipo.

Uuu almeno 2 volte... nel tuo caso comunque sono passati 3 anni inoltre, se è vero quello che si dice, le paste termiche di fabbrica non sono il top.

Però dai se ancora non ti sembra di avere problemi lascia tutto cosi, in estate magari che si alzeranno le temperature ci farai un pensierino.

Quando sei con il browser aperto con diverse schede (senza flash player) la ventola comincia a "fare rumore" girando più velocemente come quando si avvia un gioco? Oppure rimane silenziosa?
(Programmi in background, virus ecc. permettendo)

Bè adesso con 6 schede e Flash Player aperto da circa mezz'ora sto sui 53-54° e ho una temperatura ambiente di 21°. Circa un quarto d'ora fa si è attivata la ventola come dici tu per più o meno un minuto. Che ne pensi?

Cmq diciamo che il problema delle temperature l'ho visto con Crysis 1 che giocando 30 minuti mi ha fatto arrivare la CPU a 93° :confused:

fabio.1992
27-02-2015, 08:13
Io non ho ancora risolto il blocco della schermata al login. Ho rinominato il file amdmantle.dll ma niente. Sul suo sito mahmoud consigliava a uno di installare i driver OEM della Intel. Io ho provato a installarli rimuovendo quelli vecchi con DDU e avendo i driver amd moddati già installati, ma mi dice che non soddisfo i requisiti minimi. Dovrei rifare tutto da capo, ovvero togliere tutti i driver e reinstallarli o sto sbagliando qualcosa?

Blasco80
27-02-2015, 10:04
Stiamo sempre parlando di portatili, si scaldano come i desktop se non di più viste le dimensioni.
Certo, i 90° per un periodo prolungato non sono proprio ottimali. Il mio consiglio è disattivare il turbo boost su giochi che non necessitano di potenza lato cpu (es. Rome II ne beneficia moltissimo). Se avete intenzione di sfruttare il notebook per qualche altro anno, allora considererei l'idea di un cambio di pasta termica (magari anche presso un centro specializzato).

Il fatto è che alcuni giochi molto pesanti, come crysis ma anche battlefield (se non ricordo male anche watch dogs) scaldano molto perché stressano l'hardware.

Io ultimamente gioco con turbo boost e overclock, fate un po' voi :D

Io non ho ancora risolto il blocco della schermata al login. Ho rinominato il file amdmantle.dll ma niente. Sul suo sito mahmoud consigliava a uno di installare i driver OEM della Intel. Io ho provato a installarli rimuovendo quelli vecchi con DDU e avendo i driver amd moddati già installati, ma mi dice che non soddisfo i requisiti minimi. Dovrei rifare tutto da capo, ovvero togliere tutti i driver e reinstallarli o sto sbagliando qualcosa?

Di che tipo di blocco si tratta?

PESFAN
27-02-2015, 10:56
Stiamo sempre parlando di portatili, si scaldano come i desktop se non di più viste le dimensioni.
Certo, i 90° per un periodo prolungato non sono proprio ottimali. Il mio consiglio è disattivare il turbo boost su giochi che non necessitano di potenza lato cpu (es. Rome II ne beneficia moltissimo). Se avete intenzione di sfruttare il notebook per qualche altro anno, allora considererei l'idea di un cambio di pasta termica (magari anche presso un centro specializzato).

Il fatto è che alcuni giochi molto pesanti, come crysis ma anche battlefield (se non ricordo male anche watch dogs) scaldano molto perché stressano l'hardware.

Io ultimamente gioco con turbo boost e overclock, fate un po' voi :D



Di che tipo di blocco si tratta?

Come si disattiva il turbo boost?

Blasco80
27-02-2015, 12:06
Come si disattiva il turbo boost?

Opzioni risparmio energia - modifica impostazioni combinazione (quella che stai utilizzando) - cambia impostazioni avanzate - risparmio energetico processore - livello massimo prestazioni processore (a rete elettrica).

Per disattivare il turbo boost della cpu è sufficiente impostare il parametro a 99%, più scendi e meno calore dovrebbe produrre ma lavorerebbe anche di meno ;)

fabio.1992
27-02-2015, 13:06
Di che tipo di blocco si tratta?

L'immagine è bloccata per un minuto e la luminosità è fissa al massimo.
Quando si sblocca, la luminosità torna al valore che avevo impostato e dopo funziona tutto.
Il blocco dell'immagine si verifica anche al wake up da una sospensione, anche se dura meno.

curvanord
27-02-2015, 13:27
Con i 14.12 omega e la rinomina del file mantle il blocco dovrebbe scomparire.. blocco che era presente con i precedenti 14.9.

PESFAN
27-02-2015, 13:49
Ho dovuto formattare il pc e ho riaggiornato i driver video installando gli ultimi intel e gli omega 14.12 modificati.
Ora pero quando accendo il pc mi compaiono in seguito, 3 avvisi di sicurezza per l'apertura di un file, per la precisione:

C:\Windows\System32\igfxtray.exe

C:\Windows\System32\hkcmd.exe

C:\Windows\System32\igfxpers.exe

Autore Intel Coorporation

Praticamente come se non riconoscesse la firma

Come mai? Sono gli stessi che avevo prima della formattazione installati allo stesso modo e prima non mi dava questo problema.



Ho reinstallato i driver della intel questa volta con l'exe ma nulla, mi compaiono ancora gli avvisi indicati nel "quote"

Anche a me con gli omega 14.12 moddati si blocca un po alla schermata windows, ho modificato il ile mantle ma non ho risolto

casa666
27-02-2015, 16:05
Comunque io ho il turbo boost disattivato e oggi con 1 ora di crysis con tutto su elevata ho raggiunto i 95° per la CPU e 87° per la GPU con una temperatura media di 91°CPU e 85° GPU. Il tutto con temperatura ambiente di 22°.

Non gioco molto di solito quindi alla fine è stato un test così solo per vedere come si comportava il PC sotto stress: ha raggiunto delle temperature abbastanza elevate ma poi dopo 3 minuti era già a 51° per la CPU.

Posso aspettare l'estate per il cambio pasta termica? Che dite?

jackslater
01-03-2015, 16:15
Comunque io ho il turbo boost disattivato e oggi con 1 ora di crysis con tutto su elevata ho raggiunto i 95° per la CPU e 87° per la GPU con una temperatura media di 91°CPU e 85° GPU. Il tutto con temperatura ambiente di 22°.

Non gioco molto di solito quindi alla fine è stato un test così solo per vedere come si comportava il PC sotto stress: ha raggiunto delle temperature abbastanza elevate ma poi dopo 3 minuti era già a 51° per la CPU.

Posso aspettare l'estate per il cambio pasta termica? Che dite?

Per le temperature puoi anche usare un limitatore di fps, tipo Dxtory o lo stesso Afterburner.
La mia GPU non supera mai i 70-75 gradi con pasta termica originale, base rialzata e Coolsense a medio.

Sul mio vecchio portatile Asus la GPU nVidia stava quasi sempre a 90-95 gradi e dopo qualche anno alcuni pin si dissaldarono dalla scheda madre. Questo è il problema a cui si rischia di andare incontro tenendo le temperature alte.

jackslater
01-03-2015, 16:25
Ho dovuto formattare il pc e ho riaggiornato i driver video installando gli ultimi intel e gli omega 14.12 modificati.
Ora pero quando accendo il pc mi compaiono in seguito, 3 avvisi di sicurezza per l'apertura di un file, per la precisione:

C:\Windows\System32\igfxtray.exe

C:\Windows\System32\hkcmd.exe

C:\Windows\System32\igfxpers.exe

Autore Intel Coorporation

Praticamente come se non riconoscesse la firma

Come mai? Sono gli stessi che avevo prima della formattazione installati allo stesso modo e prima non mi dava questo problema.

Qualche mese fa c'è stato un problema con un aggiornamento di Windows 7, che creava problemi con la gestione dei certificati. Non mi pare lo abbiano ancora risolto del tutto, so che avevano fatto uscire un ulteriore aggiornamento-patch ma non risolveva nulla o quasi. Se ne parlava sul forum di Leshcat, che per questo motivo ha rilasciato i 14.12 Omega solo per Windows 8.
Io ci sono passato e non mi riconosceva gli Intel originali.. Adesso ho Windows 8 quindi il problema non mi riguarda.

curvanord
05-03-2015, 09:46
Ma un mese fa erano usciti i nuovi driver per l'intel? http://downloadcenter.intel.com/it/download/24696/Driver-di-Grafica-HD-Intel-per-Windows-7-8-8-1-a-64-bit

Non lo sapevo :eek:

PESFAN
06-03-2015, 15:11
Ma un mese fa erano usciti i nuovi driver per l'intel? http://downloadcenter.intel.com/it/download/24696/Driver-di-Grafica-HD-Intel-per-Windows-7-8-8-1-a-64-bit

Non lo sapevo :eek:

Ottimo grazie

Installati e finalmente è sparito sia il blocco momentaneo sulla scritta windows che quei messaggi di esecuzione dei driver video che mi comparivano ad ogni avvio del pc

curvanord
14-03-2015, 18:19
Vi ricordate a cosa serviva e si riferiva il processo hpwuschd di hp? Si trova nella cartella programfiles--hp--hp software update.

Sto risistemando i programmi all'avvio da msconfig e siccome risulta anche questo (e a suo tempo non lo tolsi) non ricordo di che si tratta.

Ho tolto anche IDT pc audio (beats audio), anche questo a suo tempo non lo tolsi altrimenti non mi funzionava il beats e quindi l'audio non si sentiva bene, invece adesso sembra funzionare..

Via anche il catalyst..

Alla fine ho lasciato solo l'antivirus e hp on screen display che serve per mostrare le icone quando si alza il volume o la luminosità..

Blasco80
15-03-2015, 19:22
Con il passaggio a W8 ho perso praticamente tutti i tool di HP, comunque credo che quel processo riguardi gli aggiornamenti di HP.

Ho trovato questo:

HPWuSchd.exe is not essential for Windows and will often cause problems. HPWuSchd.exe is located in a subfolder of "C:\Program Files" (typically C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Software Update\). Known file sizes on Windows 8/7/XP are 49,152 bytes (98% of all occurrences), 27,660 bytes, 122,880 bytes or 25,600 bytes. http://www.file.net/process/hpwuschd.exe.html
The HPWuSchd.exe file is not a Windows system file. The application is loaded during the Windows boot process (see Registry key: MACHINE\Run). The program is not visible. You can uninstall this program in the Control Panel. Therefore the technical security rating is 39% dangerous, however you should also read the user reviews.
If you still experience problems with HPWuSchd.exe, you can do the following:
look for help on the www.hp.com website
completely remove HP Software or hp deskjet 5100 (Control Panel⇒Add/Remove programs)

PESFAN
16-03-2015, 10:21
Ma c'è un modo su questo pc per liberare una partizione primaria per poter installare ubuntu o android?

Ho provato con l'eliminazione di HD_tool o della Recovery ma nulla, mi considera sempre 4 partizioni primarie

curvanord
16-03-2015, 11:18
Ma c'è un modo su questo pc per liberare una partizione primaria per poter installare ubuntu o android?

Ho provato con l'eliminazione di HD_tool o della Recovery ma nulla, mi considera sempre 4 partizioni primarie

Io l'ho installato ubuntu su una seconda partizione, poi lo tolsi. Si può fare si, ti conviene chiedere nella sezione adatta per la sistemazione delle partizioni, io non ricordo come feci. Di sicuro non ho più la recovery.

Comunque in un hd non si possono creare max 4 partizioni primarie? Poi c'era anche la storia della partizioni logiche, quindi si poteva creare una partizione primaria ed al suo interno le logiche che servivano per ubuntu (sistema, dati)

Va beh purtroppo non ti sono di aiuto, non mi ricordo come feci ma si può fare. :) Io ho seguito le guide sul sito di ubuntu-it.org. Come programma per le partizioni usai easeus partition master

TheDave
16-03-2015, 14:15
Ragazzi mia moglie usa un dv7 di questa serie, il modello esatto non lo ricordo a memoria (magari stasera controllo) comunque è un i5 con ati 6770 4gb ram e hd da 750gb (lento!); video 17" 1600x900.

Mi chiedevo se vale la pena spenderci dei soldi per aumentare la ram a 8gb e sostituire l'hd meccanico con un ssd. Poi vorrei installare win 7 pulito da 0 e non clonare il disco che c'è attualmente. E' fattibile? Conviene economicamente? Ci sono guide per smontaggio sostituzione e rimontaggio?

Grazie

telumehtar
18-03-2015, 15:11
Ragazzi mia moglie usa un dv7 di questa serie, il modello esatto non lo ricordo a memoria (magari stasera controllo) comunque è un i5 con ati 6770 4gb ram e hd da 750gb (lento!); video 17" 1600x900.

Mi chiedevo se vale la pena spenderci dei soldi per aumentare la ram a 8gb e sostituire l'hd meccanico con un ssd. Poi vorrei installare win 7 pulito da 0 e non clonare il disco che c'è attualmente. E' fattibile? Conviene economicamente? Ci sono guide per smontaggio sostituzione e rimontaggio?

Grazie
video guida su smotanggio totale, tu smonta solo hard disk e memoria, facilissimo ;) https://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y

perdereai tutte le partizioni di recovery ecc, win 7 sicuramente più lento di win8.1, poi si potrà passare gratuitamente a win10(roumors)

per quanto riguarda il costo non saprei, dipende dalla grandezza del ssd e memorie, io ho montato un ssd e scambiato dvd con vecchio hard disk e messo win8.1 si sente una bella differenza rispetto a prima nonostante 3 anni di pc

curvanord
18-03-2015, 15:27
Aggiornamento driver:

https://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility- Una volta installato, se vado in gestione dispositivi -- dispositivi di sistema mi ritrovo le varie voci con i driver 9.2.0.1016 (del 2010). Eppure se cerco di installare una versione più recente di quelli linkati mi dice che ho già l'ultima versione installata. Quindi dovrebbe funzionare..

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

ronaldovieri
19-03-2015, 13:57
finalmente su windows 10 si installa automaticamente tramite windows update gli ultimi driver ati che vanno alla grande :yeah: precisamente i 15.200.1012.2

lormus
19-03-2015, 18:01
finalmente su windows 10 si installa automaticamente tramite windows update gli ultimi driver ati che vanno alla grande :yeah: precisamente i 15.200.1012.2

Stai usando la versione "preview tecnica" di Windows 10?

Potrei installarla anche io ma temo dei problemi di compatibilità con i programmi che utilizzo attualmente

ronaldovieri
19-03-2015, 21:56
Stai usando la versione "preview tecnica" di Windows 10?

Potrei installarla anche io ma temo dei problemi di compatibilità con i programmi che utilizzo attualmente

si la tech preview per ora nessun problema con giochi o programmi che utilizzo di solito:D

lormus
20-03-2015, 09:50
si la tech preview per ora nessun problema con giochi o programmi che utilizzo di solito:D

Io l'ho installata ieri (notte), e devo dire che dopo un po' che riavviava per fare aggiornamenti e altre cose ha subito alcuni impallamenti... in particolare alcune applicazioni necessarie per l'università e altro mi davano dei problemi, quindi sono tornato stamane a Windows 7.

Per chi volesse provare Windows 10 e fare l'upgrade del sistema, è disponibile la funzione Windows Roll Back, tramite la quale si può tornare esattamente alla configurazione che si aveva prima dell'upgrade, senza (teoricamente, mo vediamo) la perdita di alcun tipo di dato/driver etc. che si aveva prima. Da questo punto di vista, almeno è valsa la pena provare perché poi ho potuto fare retromarcia senza problemi.

curvanord
20-03-2015, 09:59
Ma quindi voi avete installato proprio windows 10 togliendo il 7/8 oppure l'avete installato su macchina virtuale?

lormus
20-03-2015, 10:12
Ma quindi voi avete installato proprio windows 10 togliendo il 7/8 oppure l'avete installato su macchina virtuale?

Installato tramite Windows Update, e quindi in realtà non è una installazione vera e propria ma un aggiornamento del sistema operativo.

Se vai sulla pagina di Windows 10,



cliccando su Start upgrade now (Avvia aggiornamento ora) ti fa scaricare un .exe che abilita l'aggiornamento del tuo attuale sistema operativo (7 nel mio caso) a 10, tramite Windows Update.

Lo puoi anche scaricare in formato ISO, per poi installarlo su pc tramite chiavetta/DvD, e in quel caso credo sia un'installazione vera e propria da 0 su partizione libera.

Io ho utilizzato il primo metodo, cioè update: evidentemente hanno avuto la lungimiranza di creare una partizione di ripristino in automatico, del sistema operativo prima che venisse aggiornato, in modo che se poi ti penti/hai problemi puoi tornare indietro.

Facendo il boot di windows 10, installato in modalità update, ti chiede sempre all'avvio se vuoi avviare "Windows 10 Technical Preview" oppure "Windows Rollback" (avvia il ripristino del sistema operativo pre-update).

La mia esperienza con 10 per il momento si limita a questo :D

curvanord
20-03-2015, 12:58
Ok grazie, io all'inizio l'avevo installato su macchina virtuale. Quindi se ci sono problemi, all'avvio seleziono rollback e tutto si risolve senza perdere dati e quant'altro. :)

lormus
20-03-2015, 13:11
Ok grazie, io all'inizio l'avevo installato su macchina virtuale. Quindi se ci sono problemi, all'avvio seleziono rollback e tutto si risolve senza perdere dati e quant'altro. :)

Se lo fai tramite Windows Update, ti garantisco di sì.

Ci ha messo una cosa come 3 ore ieri sera a fare l'update da 7 a 10, però stamattina per fare il roll back da 10 a 7 ci ha messo 10 minuti, quindi immagino il tempo sia dovuto alla creazione di un punto di ripristino del sistema operativo.

curvanord
20-03-2015, 13:18
Grazie mille.. già in download :)

Comunque leggevo nel thread ufficiale di win10 che per la iso non c'è più il link ufficiale di microsoft.. mah va beh tanto facciamo da update :)

lormus
20-03-2015, 13:35
Grazie mille.. già in download :)

Comunque leggevo nel thread ufficiale di win10 che per la iso non c'è più il link ufficiale di microsoft.. mah va beh tanto facciamo da update :)

In ogni caso, per sicurezza, io prima di installare mi ero messo in chiavetta eventuali file importantissimi, roba su cui sto lavorando adesso. Ti consiglio di fare uguale perché non si sa mai.

Ciao e buon upgrade. :cool:

curvanord
20-03-2015, 16:03
finalmente su windows 10 si installa automaticamente tramite windows update gli ultimi driver ati che vanno alla grande :yeah: precisamente i 15.200.1012.2

Ho appena installato windows 10.. sembra sia scomparsa la commutazione. Anche a te è stato cosi? Hai dovuto reinstallare i driver intel? Inoltre non mi sembra di avere la stessa versione di driver amd che avevo con windows 7..

Adesso mi ritrovo installati i driver 14.201.1008.1002 del 28/01/2015

lormus
20-03-2015, 18:45
Ho appena installato windows 10.. sembra sia scomparsa la commutazione. Anche a te è stato cosi? Hai dovuto reinstallare i driver intel? Inoltre non mi sembra di avere la stessa versione di driver amd che avevo con windows 7..

Adesso mi ritrovo installati i driver 14.201.1008.1002 del 28/01/2015

Sì, anche a me era scomparsa la commutazione fra schede grafiche. Per installare i driver fa in teoria tutto lui in automatico dall'updater di windows, non ti consiglio di installare roba manualmente perchè probabilmente non funziona.

Purtroppo è pur sempre una technical preview...

curvanord
20-03-2015, 19:27
Sono dovuto intervenire manualmente perchè c'era qualcosa che non andava.. forse alla fine ho risolto installando prima gli intel, poi gli amd precisamente i 14.12 omega moddati per la commutazione (classica operazione di sempre). Il problema è che l'installazione di questi sopra ai precedenti non andava a buon fine cosi ho fatto un installazione pulita tramite DDU.

Adesso ci sarebbero i 15.200 che si possono scaricare anche manualmente dal forum guru3d però leggo di commenti non positivi.. molti sono ritornati ai 14.12..

Comunque windows update continua a trovarmi i driver amd e se le installo mi rimette i 14.201.. non mi trova i 15.200.. mah

Te che versione di driver amd hai?

ArTiCo
21-03-2015, 00:42
Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi una piccola odissea hardware riguardante la sostituzione della scheda wireless montata di serie, una BCM4313, con una più performante Intel AC-7260, il tutto su un dv6-6169sl.

Premessa:
Approfittando di una promo passo dalla fibra "standard" 10Mbps half-duplex a Fibra 100 di Fastweb. Decido quindi di pensionare il mio fedele router Linksys (solo b/g) prendendo un TP-Link che supporta anche il nuovo standard 802.11ac. Con la scheda montata di fabbrica (standard N) non riesco ad andare oltre 50 Mbps, indipendentemente dalla distanza. Trovo su amazon l'Intel a 30 euro circa e la prendo al volo.. tanto -mi dico- "cosa può andare storto cambiando una semplice scheda Wi-Fi?"

Risultato:
Montato il nuovo giocattolo, mi schianto subito su una schermata di errore:
The system has detected a Wireless module Installed in the system is not supported. System halted. Please remove device and restart.
WLAN Module ID (702)
Non c'è verso di avviare la macchina se non rimuovendo l'oggetto incriminato. :mbe: :muro:
Murphy la sapeva lunga.

Google is your friend enemy
Scopro dopo millemila ricerche che:
- Questo BIOS in particolare (sp55068 - F.1B) e altri sia di HP che di vari produttori hanno una sorta di whitelist hardware per cui vanno SOLO i componenti preventivamente autorizzati, e sono veramente pochi.
Se il device non rientra in queste "liste", il PC semplicemente NON si avvia, senza possibilità di scelta. :doh:

Soluzione: :yeah:
Passo 1: Mai fare una ricerca su google che comprenda la parola BIOS, si entra in una palude di risultati, la metà dei quali inutili e il resto vagamente inerente a ciò che si cerca.
Passo 2: Installare un BIOS moddato che consenta di rimuovere queste dannate whitelist. Dopo un semi-brick provando un BIOS caricato da un tal camiloml e relativa procedura di recovery, trovo finalmente questa (http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html) pagina (un enorme grazie all'autore) :ave: .
Al contrario dell'altro questo va perfettamente, a parte un riavvio davvero lentissimo la prima volta. Wi-Fi e bluetooth perfettamente funzionanti, compresa la combinazione di tasti fn + F12 per accendere e spegnere.
Delle opzioni avanzate non so al momento dire nulla, non sono neanche entrato a controllare di che si tratta. :rolleyes:

Ovviamente, superfluo dirlo, use at your own risk. :read: :D

Sempre nel blog che ho linkato prima, in questa (http://donovan6000.blogspot.it/2013/06/insyde-bios-modding-hp-brick-recovery.html) pagina c'è un'utilissima guida su come ripristinare il BIOS in caso di brick. La procedura è spiegata davvero bene (a differenza di altre migliaia che si trovano in rete) e soprattutto FUNZIONA, provata personalmente.

Spero che questo post possa servire a qualcuno a cui fosse venuto in mente di fare un upgrade del genere, vi risparmio un po' di sbattimento nel ricercare le informazioni. :)

Burke
21-03-2015, 08:35
- Questo BIOS in particolare (sp55068 - F.1B) e altri sia di HP che di vari produttori hanno una sorta di whitelist hardware per cui vanno SOLO i componenti preventivamente autorizzati, e sono veramente pochi.
Se il device non rientra in queste "liste", il PC semplicemente NON si avvia, senza possibilità di scelta. :doh:



Purtroppo è una cosa nota da molto tempo,anni fa nel forum ufficiale internazionale della HP qualcuno voleva addirittura fare una class action per questa cosa.Bios "blindato" e withelist delle periferiche interne consentite.
La soluzione l'hai trovata da solo ma sei stato fortunato,perchè ci sono in giro ancora un sacco di possessori di vecchi HP che non possono upgradare il wifi.
Dico "vecchi" perchè nel topic dove parliamo dei nuovi HP Probook,un utente ha cambiato tranquillamente in maniera plug e play la sua schedina Wifi Mediatek,con una Intel senza alcun problema.O quella Intel era nella withelist,oppure il Bios è stato finalmente aperto.

ronaldovieri
21-03-2015, 11:23
curvanord trovata la nuova build? :fagiano:

curvanord
21-03-2015, 11:43
curvanord trovata la nuova build? :fagiano:

Ma che.. ho seguito un altra guida che riguardava la cancellazione della cache di update.. ma nada.. adesso la installo tramite .iso in inglese e poi cambio la lingua.

A proposito, te avevi anche problemi di grafica? Per esempio quando scrivevi nella barra della ricerca ti compariva lo sfondo nero e quando ci passavi il mouse sopra poi ti comparivano le cose ricercate?

Edit: Ok, dovrebbe essere un problema di driver intel.. forse ho risolto mettendo i precedenti. Adesso non mi fa installare la build da iso per un problema di compatibilità con windows installation media.

ronaldovieri
21-03-2015, 12:27
Ma che.. ho seguito un altra guida che riguardava la cancellazione della cache di update.. ma nada.. adesso la installo tramite .iso in inglese e poi cambio la lingua.

A proposito, te avevi anche problemi di grafica? Per esempio quando scrivevi nella barra della ricerca ti compariva lo sfondo nero e quando ci passavi il mouse sopra poi ti comparivano le cose ricercate?

Edit: Ok, dovrebbe essere un problema di driver intel.. forse ho risolto mettendo i precedenti. Adesso non mi fa installare la build da iso per un problema di compatibilità con windows installation media.

no problemi grafici no con la vecchia build solo il tasto start non fuzionava

però è strano che non ti trova nel la nuova build ne i driver amd 15.200.1012.2 che almeno in parte risolvevano dei problemi

curvanord
21-03-2015, 12:34
Sto ritornando al 7.. mannaggia a me e quando sono passato a sto 10 del cavolo almeno sul mio pc non funziona nulla. Adesso devo riformattare il tutto perchè ho perso la rollback.

Va beh, dopo quasi 3 anni un format ci può stare.. guardo il lato positivo :D

ronaldovieri
21-03-2015, 12:49
Sto ritornando al 7.. mannaggia a me e quando sono passato a sto 10 del cavolo almeno sul mio pc non funziona nulla. Adesso devo riformattare il tutto perchè ho perso la rollback.

Va beh, dopo quasi 3 anni un format ci può stare.. guardo il lato positivo :D

be questo si almeno con win 7 pulito sarà ure piu reattivo rispetto a win7 con la robaccia di hp :D

curvanord
21-03-2015, 13:53
No per questo appena ho comprato il pc avevo già formattato il tutto e fatto l'installazione pulita :)

Ok, sono sul 7 inizio a reinstallare il mondo :D

curvanord
21-03-2015, 19:26
Forse alla fine ho installato tutto su win 7 dopo la formattazione.. c'è stato qualche problema con i driver intel in quanto windows update mi ha installato gli ultmi però vedevo che le finestre, quando si riducevano a icona, non erano reattive.

Cosi ho disinstallato il tutto e reinstallato manualmente. Mi resta da provare qualche gioco per la commutazione, la quale è presente nel catalyst. :)

curvanord
22-03-2015, 22:40
Sono usciti i 15.3 beta con la tecnologia freesync.. http://mahmoudelfar.blogspot.it/

Ho provato ad installarli tramite installazione pulita, eliminando i precedenti con DDU. Purtroppo in questo modo c'è qualche problema perchè bisognerebbe installare prima gli intel e poi gli amd, come al solito.

Quindi, come sempre, li ho installati sopra ai 14.12 omega e tutto sembra funzionare.

ronaldovieri
23-03-2015, 11:18
Sono usciti i 15.3 beta con la tecnologia freesync.. http://mahmoudelfar.blogspot.it/

Ho provato ad installarli tramite installazione pulita, eliminando i precedenti con DDU. Purtroppo in questo modo c'è qualche problema perchè bisognerebbe installare prima gli intel e poi gli amd, come al solito.

Quindi, come sempre, li ho installati sopra ai 14.12 omega e tutto sembra funzionare.

oh finalmente scarico e li provo

:D tnx

curvanord
23-03-2015, 11:26
Ook, cosi vediamo anche su win 10 come va.

Per fortuna abbiamo windows diversi ed abbiamo modo di testare il tutto sul 7, 8.1, 10 :D

Edit: Ho notato giocando a fifa world che la temperatura della scheda video rimane costante sui 56° quando prima era più alta. A parte attivare il v-sync non ho fatto altre modifiche.. che saranno questi driver? :rolleyes:

fabio.1992
23-03-2015, 11:59
Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi una piccola odissea hardware riguardante la sostituzione della scheda wireless montata di serie, una BCM4313, con una più performante Intel AC-7260, il tutto su un dv6-6169sl.

Premessa:
Approfittando di una promo passo dalla fibra "standard" 10Mbps half-duplex a Fibra 100 di Fastweb. Decido quindi di pensionare il mio fedele router Linksys (solo b/g) prendendo un TP-Link che supporta anche il nuovo standard 802.11ac. Con la scheda montata di fabbrica (standard N) non riesco ad andare oltre 50 Mbps, indipendentemente dalla distanza. Trovo su amazon l'Intel a 30 euro circa e la prendo al volo.. tanto -mi dico- "cosa può andare storto cambiando una semplice scheda Wi-Fi?"

Risultato:
Montato il nuovo giocattolo, mi schianto subito su una schermata di errore:
The system has detected a Wireless module Installed in the system is not supported. System halted. Please remove device and restart.
WLAN Module ID (702)
Non c'è verso di avviare la macchina se non rimuovendo l'oggetto incriminato. :mbe: :muro:
Murphy la sapeva lunga.

Google is your friend enemy
Scopro dopo millemila ricerche che:
- Questo BIOS in particolare (sp55068 - F.1B) e altri sia di HP che di vari produttori hanno una sorta di whitelist hardware per cui vanno SOLO i componenti preventivamente autorizzati, e sono veramente pochi.
Se il device non rientra in queste "liste", il PC semplicemente NON si avvia, senza possibilità di scelta. :doh:

Soluzione: :yeah:
Passo 1: Mai fare una ricerca su google che comprenda la parola BIOS, si entra in una palude di risultati, la metà dei quali inutili e il resto vagamente inerente a ciò che si cerca.
Passo 2: Installare un BIOS moddato che consenta di rimuovere queste dannate whitelist. Dopo un semi-brick provando un BIOS caricato da un tal camiloml e relativa procedura di recovery, trovo finalmente questa (http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html) pagina (un enorme grazie all'autore) :ave: .
Al contrario dell'altro questo va perfettamente, a parte un riavvio davvero lentissimo la prima volta. Wi-Fi e bluetooth perfettamente funzionanti, compresa la combinazione di tasti fn + F12 per accendere e spegnere.
Delle opzioni avanzate non so al momento dire nulla, non sono neanche entrato a controllare di che si tratta. :rolleyes:

Ovviamente, superfluo dirlo, use at your own risk. :read: :D

Sempre nel blog che ho linkato prima, in questa (http://donovan6000.blogspot.it/2013/06/insyde-bios-modding-hp-brick-recovery.html) pagina c'è un'utilissima guida su come ripristinare il BIOS in caso di brick. La procedura è spiegata davvero bene (a differenza di altre migliaia che si trovano in rete) e soprattutto FUNZIONA, provata personalmente.

Spero che questo post possa servire a qualcuno a cui fosse venuto in mente di fare un upgrade del genere, vi risparmio un po' di sbattimento nel ricercare le informazioni. :)
Con il Bios moddato ci sono le stesse funzionalità di quello originale, come switch delle schede grafiche?

curvanord
23-03-2015, 12:06
Quoto la domanda di fabio e ne approfitto per ringraziare Artico per la condivisione di tutta la storia (me n'ero dimenticato) :) Quando hai preso il bios moddato, hai scaricato sempre la versione f.1B giusto?

Certo che ci vuole anche un pò di coraggio a smanettare con i bios :D

PESFAN
23-03-2015, 19:44
Ma la scheda wifi di fabbrica del 6169 max che velocita puo raggiungere? 100 Mbs?

E la ethernet è 10/100/1000 o 10/100?
Perchè su internet è ho letto che dovrebbe essere anche 1000 ma ho provato a collegare il pc e mi segna 100

ArTiCo
24-03-2015, 00:34
Con il Bios moddato ci sono le stesse funzionalità di quello originale, come switch delle schede grafiche?

Le funzionalità di base sono le stesse del bios originale, switch delle schede compreso. Ho sempre avuto la modalità fixed prima di questo upgrade, e ho approfittato anche per installare per bene i nuovi driver AMD per cui la dynamic è obbligatoria. Lo switch mi sembra funzionare a dovere.

Le modifiche sono queste:

Advanced and Power tabs unlocked
WIFI and Bluetooth whitelists removed
Hackintosh native power management enabled

http://i96.photobucket.com/albums/l165/crapac/advanced_zps6jhnewmn.jpg http://i96.photobucket.com/albums/l165/crapac/power_zpsjyxpupv6.jpg

Se qualcuno è interessato posso postare altri screenshot.

Quoto la domanda di fabio e ne approfitto per ringraziare Artico per la condivisione di tutta la storia (me n'ero dimenticato) :) Quando hai preso il bios moddato, hai scaricato sempre la versione f.1B giusto?

Certo che ci vuole anche un pò di coraggio a smanettare con i bios :D

Prego :)

La versione non cambia, sempre F1.B, preso da qui (http://donovan6000.blogspot.it/2013/12/modded-bios-repository.html).

L'unico motivo per cui mi sono messo a smanettare è che mi rodeva rimandare indietro la scheda perchè qualcuno in HP aveva deciso che io non potessi usarla, diciamo che ne ho fatto una questione di principio :D

Cosa non secondaria riesco a sfruttare meglio la 100 Mbit; purtroppo il router non è in una posizione ottimale per cui c'è sempre almeno 1 muro in mezzo. La rete wifi sui 5 Ghz, pur perdendo in range, è meno sensibile agli ostacoli.

Aggiornare un BIOS, per quanto ormai considerato sicuro, comporta sempre un minimo rischio, motivo per cui, oltre a essere un'operazione da fare solo in caso di effettiva necessità (nuovo supporto hardware o nuove funzionalità), richiede un piano B nel caso qualcosa vada storto.
Ovviamente nel mio primo tentativo questo è puntualmente avvenuto :doh:

Ma la scheda wifi di fabbrica del 6169 max che velocita puo raggiungere? 100 Mbs?

E la ethernet è 10/100/1000 o 10/100?
Perchè su internet è ho letto che dovrebbe essere anche 1000 ma ho provato a collegare il pc e mi segna 100

La wifi di fabbrica ha una velocità massima teorica di 300 Mbit/s (802.11n), quella reale dipende da vari fattori. Secondo Windows il mio link wireless non è mai andato oltre i 72, sia col router Fastweb che con il TP-Link.

L'ethernet è una 10/100/1000, se ti segna 100 probabilmente l'altro device ha solo una 10/100 e in automatico si passa alla velocità inferiore.

ArTiCo
24-03-2015, 00:47
Purtroppo è una cosa nota da molto tempo,anni fa nel forum ufficiale internazionale della HP qualcuno voleva addirittura fare una class action per questa cosa.Bios "blindato" e withelist delle periferiche interne consentite.
La soluzione l'hai trovata da solo ma sei stato fortunato,perchè ci sono in giro ancora un sacco di possessori di vecchi HP che non possono upgradare il wifi.
Dico "vecchi" perchè nel topic dove parliamo dei nuovi HP Probook,un utente ha cambiato tranquillamente in maniera plug e play la sua schedina Wifi Mediatek,con una Intel senza alcun problema.O quella Intel era nella withelist,oppure il Bios è stato finalmente aperto.

Non ero assolutamente informato su questa pratica fino a quando non mi ci sono trovato contro per necessità. Se non avessi avuto :ciapet: a trovare quello che mi serviva, l'unica alternativa sarebbe stata di maledire HP e rimandare indietro la scheda.

In una delle millemila pagine che ho scartabellato durante le varie ricerche leggevo che molti di questi BIOS "chiusi" sono stati installati tra il 2011 e il 2013.

Burke
24-03-2015, 08:11
In una delle millemila pagine che ho scartabellato durante le varie ricerche leggevo che molti di questi BIOS "chiusi" sono stati installati tra il 2011 e il 2013.
In verità io ci ho avuto a che fare per la prima volta nel lontano 2005,con un NX6110 che accettava solo un'unica versione di IntelPro wireless e nient'altro.Ci ho smanettato per anni,alla fine ho corrotto il bios e l'ho gettato nella spazzatura qualche mese fa.

ronaldovieri
24-03-2015, 20:55
Non ero assolutamente informato su questa pratica fino a quando non mi ci sono trovato contro per necessità. Se non avessi avuto :ciapet: a trovare quello che mi serviva, l'unica alternativa sarebbe stata di maledire HP e rimandare indietro la scheda.

In una delle millemila pagine che ho scartabellato durante le varie ricerche leggevo che molti di questi BIOS "chiusi" sono stati installati tra il 2011 e il 2013.

ciao è facile sostituire la scheda?

perchè a sto punto ci faccio un pensierino perche mi interessava il fatto di collegare il notebook alla tv tramite wifi :D

fabio.1992
24-03-2015, 21:53
ciao è facile sostituire la scheda?

perchè a sto punto ci faccio un pensierino perche mi interessava il fatto di collegare il notebook alla tv tramite wifi :D
Io sarei interessato al Bluetooth...
Grazie ad Artico per questa dritta!

lormus
25-03-2015, 10:15
DOMANDA

Vorrei chiedere agli utenti di questo thread se per caso qualcuno ha mai giocato ad Heroes of the Storm (Blizzard), per chiedere che prestazioni avete e se usate settaggi particolari.
Io sinceramente ho abbastanza problemi di performance nonostante l'hardware di questo portatile, un po' datato, sia stato sempre eccellente per i giochini online di medio livello (Dota2, LoL e altro).

Grazie anticipatamente

curvanord
25-03-2015, 11:45
DOMANDA

Vorrei chiedere agli utenti di questo thread se per caso qualcuno ha mai giocato ad Heroes of the Storm (Blizzard), per chiedere che prestazioni avete e se usate settaggi particolari.
Io sinceramente ho abbastanza problemi di performance nonostante l'hardware di questo portatile, un po' datato, sia stato sempre eccellente per i giochini online di medio livello (Dota2, LoL e altro).

Grazie anticipatamente

Mi spiace non conosco proprio il gioco.

Quanti fps fai in game?
Sicuro di aver impostato prestazioni elevate nella commutazione? (domanda stupida lo so :D)
Ci dici le impostazioni del catalyst nella finestre 3d?
Hai le opzioni di risparmio energia su "prestazioni elevate" e non su "bilanciato"?

Io in alcuni giochi oltre a tenere i dettagli a minimo abbasso la risoluzione a 1280 e trovo molto giovamento. Si ha sempre lo "schermo intero" e si vede abbastanza bene :)

ArTiCo
25-03-2015, 17:59
ciao è facile sostituire la scheda?

perchè a sto punto ci faccio un pensierino perche mi interessava il fatto di collegare il notebook alla tv tramite wifi :D

Io sarei interessato al Bluetooth...
Grazie ad Artico per questa dritta!

Non c'è di che :)

Cambiare materialmente la scheda è un'operazione che richiede non più di 3 minuti. E' facilmente accessibile aprendo lo sportellino sul fondo.

Il resto richiede pochi minuti, il tempo di flashare il BIOS moddato e riavviare. Il primo riavvio è stato MOLTO più lento del normale.
Questo presupponendo che vada tutto liscio. ;)

Nel primo tentativo, usando un file trovato su un altro sito (mi pare fosse bios-mod.com), ho brickato il notebook: niente POST, schermo nero e caps lock lampeggiante.
Obbligatorio quindi tenersi preparati all'eventualità e avere già pronta una chiavetta per la procedura di recovery, da preparare seguendo queste (http://donovan6000.blogspot.it/2013/06/insyde-bios-modding-hp-brick-recovery.html) istruzioni. Io ne ho usata una da 2GB formattata in FAT16, consigliato che abbia il led di stato per rendersi conto se viene letta o meno.

curvanord
25-03-2015, 18:06
Quindi le voci che girano che se sbagli qualcosa con il bios puoi buttare il pc non sono vere o del tutto vere?!

ArTiCo
26-03-2015, 01:54
Quindi le voci che girano che se sbagli qualcosa con il bios puoi buttare il pc non sono vere o del tutto vere?!

Upgradare un BIOS non è proprio una scienza esatta, a maggior ragione quando si tratta di una modifica che non esce dalla casa madre.

Se si fa tutto come si deve e non si hanno problemi durante il flash, al 99,9% è sicuro; se qualcosa va storto non è garantito che si possa recuperare.
Prima di trovare la corretta procedura di recovery ho perso almeno 2 ore tra ricerca e test di 6/7 soluzioni diverse.
A me è andata bene, questo è il massimo che posso dire. :ciapet: :D

iverson91
01-04-2015, 14:27
Ciao raga, fortunatamente ho trovato questo forum e non ne ero a conoscenza. possiedo un dv6 6169sl win8.1 e dopo svariate soluzioni ancora non riesco a trovare i driver migliori per far andare bene le due schede video e far si che la ventola non sia sempre accesa senza un reale motivo (ho già smontato più volte il notebook, pulito dalla polvere e cambiato pasta termica) attualmente possiedo i leshcat moddati mi pare i 14.12..alla luce degli ultimi aggiornamenti..cosa mi consigliate di installare per avere una modalità dynamic realmente funzionante e la ventola sotto controllo? (rimuoverei sia intel che amd tramite DDU ovviamente)

Blasco80
02-04-2015, 09:33
Ciao raga, fortunatamente ho trovato questo forum e non ne ero a conoscenza. possiedo un dv6 6169sl win8.1 e dopo svariate soluzioni ancora non riesco a trovare i driver migliori per far andare bene le due schede video e far si che la ventola non sia sempre accesa senza un reale motivo (ho già smontato più volte il notebook, pulito dalla polvere e cambiato pasta termica) attualmente possiedo i leshcat moddati mi pare i 14.12..alla luce degli ultimi aggiornamenti..cosa mi consigliate di installare per avere una modalità dynamic realmente funzionante e la ventola sotto controllo? (rimuoverei sia intel che amd tramite DDU ovviamente)

Io sono 8.1 con i driver di mohamoud elfar (http://mahmoudelfar.blogspot.it/2014/12/modded-catalyst-1412-omega-driver.html) (14.12 omega) e funziona tutto benissimo, per quel che mi riguarda sono i migliori driver che abbia usato da quando sono passato alla dynamic mode e windows 8.
Nel sito ha anche postato i 15.3 beta.

Ti ricordo che sono driver sprovvisti di firma, perciò devi disabilitare il dse qualora tu voglia installarli, per poi riattivarlo ad installazione terminata.

iverson91
02-04-2015, 11:47
Io sono 8.1 con i driver di mohamoud elfar (http://mahmoudelfar.blogspot.it/2014/12/modded-catalyst-1412-omega-driver.html) (14.12 omega) e funziona tutto benissimo, per quel che mi riguarda sono i migliori driver che abbia usato da quando sono passato alla dynamic mode e windows 8.
Nel sito ha anche postato i 15.3 beta.

Ti ricordo che sono driver sprovvisti di firma, perciò devi disabilitare il dse qualora tu voglia installarli, per poi riattivarlo ad installazione terminata.

Ma sono inclusi di driver intel o bisogna scaricare a parte gli intel e installarli prima?

Blasco80
02-04-2015, 12:34
Ma sono inclusi di driver intel o bisogna scaricare a parte gli intel e installarli prima?

Non sono inclusi gli Intel, ma nel post è comunque linkata una versione recente.

Io, comunque, non ho li ho installati. Ho preferito installare unicamente quelli che mi ha fornito il windows update, me li ha aggiornati un paio di volte, per l'esattezza: 9.17.10.3517 (20/03/2014).

Blasco80
02-04-2015, 16:43
Ho trovato questi due link nel forum HP, dovrebbero permettere l'installazione di HP Coolsense su Windows 8.

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59606.exe

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp60001-60500/sp60051.exe

Ps. A me non sembra si installino! :D

Blasco80
04-04-2015, 12:27
Secondo questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=QZhf-vIlLoY) è possibile modificare la velocità della ventola (il tizio dice di avere un HP dv6)

curvanord
15-04-2015, 10:58
Sono usciti i 15.4 beta ottimizzati per gta5.. aspettiamo i moddati :)

PESFAN
15-04-2015, 21:51
Ho aggiornato i driver della scheda video agli ultimi intel e ai 14.12 omega gli amd ma ora quando faccio partire un gioco trovo il processo attivo e mi parte la scheda amd ma il gioco non si avvia.
Da cosa puo dipendere?

curvanord
16-04-2015, 09:14
Hai provato con più giochi?

PESFAN
16-04-2015, 10:28
Hai provato con più giochi?

No, ho installato solo f1 2014 anche perche ormai quelle poche volte gioco solo a quello

Prima mi funzionava, poi ho dovuto ripristinare il pc l'ho reinstallato e ora fa cosi parte fra i processi ma non parte il gioco

curvanord
16-04-2015, 11:31
No, ho installato solo f1 2014 anche perche ormai quelle poche volte gioco solo a quello

Prima mi funzionava, poi ho dovuto ripristinare il pc l'ho reinstallato e ora fa cosi parte fra i processi ma non parte il gioco

Non avendo il gioco non saprei che dirti.. sarebbe da provare con un altro gioco per vedere se fa lo stesso.. o sarebbe da chiedere nel thread dedicato al gioco (se esiste)

Le butto li..
Hai provato a lanciarlo sia con la intel che con amd?

Il gioco ce l'hai con steam? Se vai nella libreria, clicchi con il pulsante dx del gioco--proprietà--file locali-- verifica integrità della cache del gioco

Se clicchi con pulsante dx sull'icona--proprietà--compatibilità--selezioni win xp?

Apri windows update e vedi se hai qualche aggiornamento da fare nuovamente, che magari con il ripristino hai perso..

I driver intel e amd sono stati installati bene giusto? La commutazione c'è? In gestione dispositivi è tutto apposto?

PESFAN
16-04-2015, 12:48
Non avendo il gioco non saprei che dirti.. sarebbe da provare con un altro gioco per vedere se fa lo stesso.. o sarebbe da chiedere nel thread dedicato al gioco (se esiste)

Le butto li..
Hai provato a lanciarlo sia con la intel che con amd?

Il gioco ce l'hai con steam? Se vai nella libreria, clicchi con il pulsante dx del gioco--proprietà--file locali-- verifica integrità della cache del gioco

Se clicchi con pulsante dx sull'icona--proprietà--compatibilità--selezioni win xp?

Apri windows update e vedi se hai qualche aggiornamento da fare nuovamente, che magari con il ripristino hai perso..

I driver intel e amd sono stati installati bene giusto? La commutazione c'è? In gestione dispositivi è tutto apposto?

:D Con la intel è partito. Come mai non va con la amd? I driver sono stati installati correttamente. Rapt me li indica entrambi (intel e amd) come aggiornati

curvanord
16-04-2015, 13:32
:D Con la intel è partito. Come mai non va con la amd? I driver sono stati installati correttamente. Rapt me li indica entrambi (intel e amd) come aggiornati

Crea prima un punto di ripristino e poi installa i 15.3 beta http://mahmoudelfar.blogspot.it/ ecco i moddati.. Funzionano benissimo.

Puoi installarli sopra senza usare DDU per fare un installazione pulita, anche perchè poi si scombina tutto con gli intel.

PESFAN
16-04-2015, 13:39
Crea prima un punto di ripristino e poi installa i 15.3 beta http://mahmoudelfar.blogspot.it/ ecco i moddati.. Funzionano benissimo.

Puoi installarli sopra senza usare DDU per fare un installazione pulita, anche perchè poi si scombina tutto con gli intel.

Bisogna sempre disabilitare il DSE giusto?

curvanord
16-04-2015, 13:43
Sisi le firme si..

Quando fai partire l'installazione scegli personalizzata.. se vuoi togli il game envoled (almeno io non lo so) altrimenti vai avanti :)

PESFAN
16-04-2015, 13:57
Sisi le firme si..

Quando fai partire l'installazione scegli personalizzata.. se vuoi togli il game envoled (almeno io non lo so) altrimenti vai avanti :)

Niente da fare, continua a non partire :muro:

curvanord
16-04-2015, 14:19
Qui c'è un problema simile: http://steamcommunity.com/app/226580/discussions/0/619569608759999204/?l=italian

PESFAN
16-04-2015, 14:40
Qui c'è un problema simile: http://steamcommunity.com/app/226580/discussions/0/619569608759999204/?l=italian

Quindi mi conviene tornare ai 14.9? Come si fa il downgrade devo prima disinstallare i 15.3 con DDU o installo direttamente i 14.9?

curvanord
16-04-2015, 14:45
Quindi mi conviene tornare ai 14.9? Come si fa il downgrade devo prima disinstallare i 15.3 con DDU o installo direttamente i 14.9?

Sinceramente non l'ho mai fatto tramite driver ma tramite punto di ripristino.. non ne hai uno prima di aver installato i 14.12 omega?

Se usi DDu tieni conto che dovrai reinstallare di nuovo gli intel e poi gli amd.

PESFAN
16-04-2015, 14:47
Sinceramente non l'ho mai fatto tramite driver ma tramite punto di ripristino.. non ne hai uno prima di aver installato i 14.12 omega?

Se usi DDu tieni conto che dovrai reinstallare di nuovo gli intel e poi gli amd.

No prima degli omega no :muro:

Maronna che palle :D

Vabbe ci provo tanto gioco solo a f1 2014, quindi anche driver piu vecchi andranno bene

curvanord
16-04-2015, 14:50
No prima degli omega no :muro:

Maronna che palle :D

A me è stato cosi.. provaci, speriamo di no :D

PESFAN
16-04-2015, 15:39
A me è stato cosi.. provaci, speriamo di no :D

Allora, gli intel non li ho dovuti reinstallare.
Ho installato i catalyst 14.4 ma ora quando vada a cliccare su "Schede grafiche commutabili" non mi fa piu selezionare la scelta delle schede video.

:muro:

Devo ripassare a modalità fixed?

Edit. Perfetto, con modalità fixed funziona tutto anche il gioco.

Grazie dell'aiuto.

Malpdv
16-04-2015, 16:10
Ragazzi ma secondo voi c'è qualche possibilità che GTA V giri su questo portatile? Ovviamente a requisiti minimi, immagino :D :D :D
Se sì, qualche accorgimento per farlo andare? Tipo driver particolari o boh.
Oppure nada de nada? :P

curvanord
16-04-2015, 19:05
Ragazzi ma secondo voi c'è qualche possibilità che GTA V giri su questo portatile? Ovviamente a requisiti minimi, immagino :D :D :D
Se sì, qualche accorgimento per farlo andare? Tipo driver particolari o boh.
Oppure nada de nada? :P

Leggevo che l'altro giorno sono stati rilasciati i 15.4 beta con l'ottimizzazione proprio per gta5, per il resto penso ci giri.. anche a mettere dettagli bassi la partita decente ci esce dai :)

AMD Catalyst™ 15.4 Beta for Windows® - Grand Theft Auto V Optimized

This release enables peak driver performance optimization for AMD Radeon™ graphics users in Grand Theft Auto V.

This article provides information on the latest posting of the AMD Catalyst™ Software Suite, AMD Catalyst™ 15.4 Beta.

This particular software suite updates the AMD Catalyst Display Driver and the AMD Catalyst Control Center. This unified driver has been updated, and is designed to provide enhanced performance and reliability.

Sono usciti i 15.4 moddati di mahmoud http://mahmoudelfar.blogspot.it/

Malpdv
16-04-2015, 19:16
Il problema è che sul sito di HP non ci sono e l'ultima volta che ho installato dei driver direttamente dal sito AMD (era omega 14 se non sbaglio), mi ha mandato in palla tutti i driver e ho dovuto formattare il computer. =_=''

C'è qualcosa che posso fare senza scasinare tutto?
Se non sbaglio l'ultimo driver che ho installato era l'sp55092.exe, dal sito hp appunto.

curvanord
16-04-2015, 19:45
Il problema è che sul sito di HP non ci sono e l'ultima volta che ho installato dei driver direttamente dal sito AMD (era omega 14 se non sbaglio), mi ha mandato in palla tutti i driver e ho dovuto formattare il computer. =_=''

C'è qualcosa che posso fare senza scasinare tutto?
Se non sbaglio l'ultimo driver che ho installato era l'sp55092.exe, dal sito hp appunto.

Noooo lascia stare il sito hp.. li ci sono solo i driver di base, il resto devi prenderlo dalla casa madre, in questo caso amd. Questo thread è fatto di pagine e pagine su questa questione, devi installare bene prima gli intel e poi gli amd altrimenti non ti funzionano bene gli amd e non hai la commutazione. Come prima cosa devi aggiornare il bios a f.1b poi impostare la modalità dynamic dal bios, poi installare gli ultimi intel e poi gli amd e sperare che tutto vada bene.

Se qualcosa non va, ovviamnete prima di fare tutto ciò ti fai un punto di ripristino cosi risolvi il problema.

Malpdv
16-04-2015, 20:19
Il bios è già aggiornato ed è già su dynamic..
Ma per gli intel e gli amd intendi quelli base sul sito di HP? Perché al momento il mio percorso è semplicemente questo:
1) bios aggiornato
2) driver AMD installati dal sito di HP.

Fine. Tutto pare funzionarmi correttamente, nel senso che giochi che richiedono driver aggiornati funzionano.

Per installare gli ultimi driver AMD per GTA cosa dovrei fare, da questo punto? Non dirmi che devo riformattare tutto per installare prima Intel :muro: :muro: :muro:

Malpdv
16-04-2015, 20:26
Il bios è già aggiornato ed è già su dynamic..
Ma per gli intel e gli amd intendi quelli base sul sito di HP? Perché al momento il mio percorso è semplicemente questo:
1) bios aggiornato
2) driver AMD installati dal sito di HP.

Fine. Tutto pare funzionarmi correttamente, nel senso che giochi che richiedono driver aggiornati funzionano.

Per installare gli ultimi driver AMD per GTA cosa dovrei fare, da questo punto? Non dirmi che devo riformattare tutto per installare prima Intel :muro: :muro: :muro:


Per intenderci, da questa lista che cavolo e in che ordine devo scaricare? @_@
Io non riesco a capire la differenza tra i vari driver, uno è per AMD/Intel, poi ce ne sono due per Intel e due per AMD. Boh. :cry:

http://s24.postimg.org/jix7u2hjl/scheda.jpg (http://postimg.org/image/jix7u2hjl/)

So che la questione è stata già affrontata e sto cercando tra i thread, ma ho paura di fare danni visto che già quando ho provato ad installare i driver AMD 14.1 mi si è sfanculato il portatile e ho dovuto formattarlo. Non so per quale motivo ma non riusciva a leggermi i driver, quindi il computer mi partiva in risoluzione minima e ovviamente nessun tipo di programma funzionava.

Quindi se qualcuno avesse la voglia di spiegarmi analiticamente come fare mi farebbe un favore immenso, giusto per evitare danni! :(

PESFAN
16-04-2015, 20:28
A che temperatura arrivano cpu e gpu quando giocate?
A me arrivano entrambe a 78°, mi sembrano un po alte.

curvanord
16-04-2015, 20:37
A che temperatura arrivano cpu e gpu quando giocate?
A me arrivano entrambe a 78°, mi sembrano un po alte.

Dipende dai giochi.. con due giochi free to play come fifa world a dettagli medio-basso non raggiungo o supero i 70° per la gpu.

Blasco80
17-04-2015, 09:05
Quindi se qualcuno avesse la voglia di spiegarmi analiticamente come fare mi farebbe un favore immenso, giusto per evitare danni! :(

WOW non credevo che HP aggiornasse i driver, leggo versione 8.15.10.2291 del 12 febbraio 2015!! :eek: :eek:

Gli ultimi ufficiali che ricordo fossero più aggiornato erano gli 8.882.2.3000 (che ora compaiono come 2014) ma in realtà risalgono al 2011! Ah ecco l'inghippo, se cliccate in dettagli c'è la vera data!! :sofico:

Sei su w7 o 8? Comunque, prima di tutto dopo una formattazione installa un pacchetto driver ufficiale che contiene sia gli Intel che gli AMD (come ti ho detto su w7 l'ultimo è 8.882.2.3000).
Ora questi driver però sono piuttosto obsoleti (fine 2011) e se hai intenzione di giocare a titoli recenti ti converrebbe aggiornare.

Non ho provato gli ultimi per GTA ma mi trovo benissimo con i 14.12 OMEGA (dicembre 2014) moddati da mohamud (li trovi qui (http://mahmoudelfar.blogspot.it/2014/12/modded-catalyst-1412-omega-driver.html), scarica quelli compatibili col tuo sistema operativo).
Per installare qualsiasi versione tu scelga tra quelle moddate, devi prima disabilitare il dse e poi riattivarlo a installazione completata. Questo perché sono sprovvisti di firma.

Qui sotto ti indico la procedura più semplice, senza errori:

Step 1. Apri CMD e eseguilo come amministratore

Step 2. scrivi “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (senza “”). premi invio
Step 3. scrivi “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (senza “”). Premi invio
Step 4. Se ti da operazione eseguita, Riavvia

Installa il driver.

Per riattivarlo, apri nuovamente CMD come amministratore
Step 2. scrivi “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (senza “”). Premi invio.
Step 3. scrivi “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (senza “”)
Riavvia

Malpdv
17-04-2015, 10:05
WOW non credevo che HP aggiornasse i driver, leggo versione 8.15.10.2291 del 12 febbraio 2015!! :eek: :eek:

Gli ultimi ufficiali che ricordo fossero più aggiornato erano gli 8.882.2.3000 (che ora compaiono come 2014) ma in realtà risalgono al 2011! Ah ecco l'inghippo, se cliccate in dettagli c'è la vera data!! :sofico:

Sei su w7 o 8? Comunque, prima di tutto dopo una formattazione installa un pacchetto driver ufficiale che contiene sia gli Intel che gli AMD (come ti ho detto su w7 l'ultimo è 8.882.2.3000).
Ora questi driver però sono piuttosto obsoleti (fine 2011) e se hai intenzione di giocare a titoli recenti ti converrebbe aggiornare.

Non ho provato gli ultimi per GTA ma mi trovo benissimo con i 14.12 OMEGA (dicembre 2014) moddati da mohamud (li trovi qui (http://mahmoudelfar.blogspot.it/2014/12/modded-catalyst-1412-omega-driver.html), scarica quelli compatibili col tuo sistema operativo).
Per installare qualsiasi versione tu scelga tra quelle moddate, devi prima disabilitare il dse e poi riattivarlo a installazione completata. Questo perché sono sprovvisti di firma.

Qui sotto ti indico la procedura più semplice, senza errori:

Step 1. Apri CMD e eseguilo come amministratore

Step 2. scrivi “bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS” (senza “”). premi invio
Step 3. scrivi “bcdedit -set TESTSIGNING ON” (senza “”). Premi invio
Step 4. Se ti da operazione eseguita, Riavvia

Installa il driver.

Per riattivarlo, apri nuovamente CMD come amministratore
Step 2. scrivi “bcdedit -set loadoptions ENABLE_INTEGRITY_CHECKS” (senza “”). Premi invio.
Step 3. scrivi “bcdedit -set TESTSIGNING OFF” (senza “”)
Riavvia

Perfetto, ora provo.
Ma quindi avendo io già formattato e inizialmente installato i driver 8.882.2.3000, posso direttamente provare ad installare gli ultimi AMD?
Tipo questi? http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

E ultima domanda: disabilitare il DSE ha qualche "effetto collaterale"? :P

curvanord
17-04-2015, 13:26
Si su hp hanno soltanto aggiornato il sito mettendo date fasulle.. :D

Se hai installato il pacchetto amd 8.882.2.3000 allora puoi installare prima gli intel https://downloadcenter.intel.com/search?keyword=2nd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+3000%2F2000 e poi gli amd moddati che trovi qui http://mahmoudelfar.blogspot.it/2015/04/modded-catalyst-154-145021014-beta-9.html#comment-form

Se devi giocare a gta5 conviene mettere i 15.4 visto che sembra siano stati rilasciati apposta per gta5.. io li sto usando e vanno bene. :)

Per il dse vai tranquillo.. se non vuoi fare la procedura manuale scritta da blasco puoi riavviare e premere ripetutamente f8 (come per la modalità provvisoria) e poi selezionare disabilita imposizione firma driver.

Blasco80
17-04-2015, 16:10
Si su hp hanno soltanto aggiornato il sito mettendo date fasulle.. :D


Ma che burloni questi di HP :D

Ps. Se qualcuno dovesse provare GTA V mi faccia sapere come gira che ho intenzione di acquistarlo.

Malpdv
17-04-2015, 23:13
Ho messo la modalità e installato tanto per cominciare il driver intel come suggeritomi sopra, ma questo è il risultato riavviando :/
Che vuol dire?

Il driver che ho installato è quello che ho evidenziato nell'immagine

http://s9.postimg.org/teosn9zuj/intel.jpg (http://postimg.org/image/teosn9zuj/)

Blasco80
18-04-2015, 08:49
Io son rimasto per un anno con i driver Intel di default contenuti nel pacchetto HP, pur aggiornato i driver AMD. Poi son passato a Windows 8 e me li ha aggiornati lui tramite Windows Update.
Se hai problemi con gli Intel, rimani alla versione 8.882.2.3000 e concentrati sugli AMD.

In rete dicono che per risolvere quell'errore bisogna resinstallare i driver Intel, per l'appunto.

PESFAN
18-04-2015, 09:14
Io son rimasto per un anno con i driver Intel di default contenuti nel pacchetto HP, pur aggiornato i driver AMD. Poi son passato a Windows 8 e me li ha aggiornati lui tramite Windows Update.
Se hai problemi con gli Intel, rimani alla versione 8.882.2.3000 e concentrati sugli AMD.

In rete dicono che per risolvere quell'errore bisogna resinstallare i driver Intel, per l'appunto.

Come ti trovi con windows 8 su pc?
Io lo uso su tablet ma penso che con lo schermo touch sia piu intuitivo.
Comunque penso che sul pc il passaggio lo faro a win 10 soprattutto se è gratuito entro il primo anno.

Blasco80
18-04-2015, 11:58
Come ti trovi con windows 8 su pc?
Io lo uso su tablet ma penso che con lo schermo touch sia piu intuitivo.
Comunque penso che sul pc il passaggio lo faro a win 10 soprattutto se è gratuito entro il primo anno.

Mi sto trovando benissimo, mai una bluescreen :D

Sarà anche merito della Dynamic, questo va detto. Ricordo che su W7 in Fixed mode con qualsiasi driver successivo ai 13.3 cominciavano a comparire BSOD all'avvio.

Malpdv
18-04-2015, 20:46
Ragazzi ne approfitto per chiedervi un altro consiglio.
Da quando ho formattato mi capita di non riuscire ad aprire certe pagine (esempio http://watchseries.ag/, solarmovie.is, etc. - diciamo prevalentemente siti stranieri) da NESSUN BROWSER. Ho provato sia Chrome che Firefox, ma nulla.

Tendenzialmente mi dà connessione impossibile (su chrome: ERR_CONNECTION_REFUSED)
Se invece vado di PROXY, usando ad esempio HolaBetterInternet come estensione su Chrome, me le apre! O_ò

Secondo voi qual è il problema? Ho già provato a disattivare sia l'antivirus che il firewall, disattivando Norton in toto. Però nulla.
Prima della formattazione non avevo di questi problemi!

(Inoltre metà dei siti di streaming sono estremamente lenti, considerando che ho fastweb ultrafibra)

curvanord
18-04-2015, 21:31
Ragazzi ne approfitto per chiedervi un altro consiglio.
Da quando ho formattato mi capita di non riuscire ad aprire certe pagine (esempio http://watchseries.ag/, solarmovie.is, etc. - diciamo prevalentemente siti stranieri) da NESSUN BROWSER. Ho provato sia Chrome che Firefox, ma nulla.

Tendenzialmente mi dà connessione impossibile (su chrome: ERR_CONNECTION_REFUSED)
Se invece vado di PROXY, usando ad esempio HolaBetterInternet come estensione su Chrome, me le apre! O_ò

Secondo voi qual è il problema? Ho già provato a disattivare sia l'antivirus che il firewall, disattivando Norton in toto. Però nulla.
Prima della formattazione non avevo di questi problemi!

(Inoltre metà dei siti di streaming sono estremamente lenti, considerando che ho fastweb ultrafibra)

Forse è stato bloccato l'accesso dall'Italia? Dovresti provare a cambiare i dns.. mi vengono in mente i siti di scommesse .com che, se si cerca di aprirli, esce l'avviso della aams che li ha bloccati. Cambiando dns si riesce ad entrare senza problemi.

Malpdv
19-04-2015, 00:41
Mh sì, dev'essere un problema di DNS perché non funziona neanche da altri dispositivi connessi alla stessa rete.


Per quanto riguarda GTA V, a quanto pare al momento non si può giocare sui sistemi dual intel/AMD come quello di questo portatile per non so bene quale problema.
Funziona solo disabilitando la scheda Intel e utilizzando solo AMD in attesa di qualche fix, ma come si fa?
Ho provato a disabilitare la scheda Intel dalla gestione dispositivi e mi si è semplicemente sfasata la risoluzione. XD Se provo ad avviare il gioco mi dice che non rileva scheda video, in sostanza.
C'è un modo per praticamente isolare la scheda AMD in modo che il pc vada solo con quella e la Intel sia completamente disabilitata?
Non funziona nemmeno la modalità fixed, specifico.

curvanord
19-04-2015, 09:47
Non avendo il gioco è difficile provare.. quindi se vai nella commutazione ed imposti "prestazioni elevate" quando avvi il gioco che succede?

Oltre alla modalità fixed non saprei..

In questo video fa il contrario.. disabilita l'amd https://www.youtube.com/watch?v=uWkUGzbvjzI ma chissà come gira con la intel hd3000 :D

Malpdv
19-04-2015, 10:39
Sì comunque è allucinante :D
Con la Intel immagino andrà a tipo 1fps.

Più che altro ho fatto lo stesso identico passaggio del video, ma appena disabilito la AMD lo schermo diventa un attimo nero e poi riprende a funzionare in risoluzione minima, 800x600. Ed è tutto molto a scatti e lento.
Ah e la risoluzione massima a cui posso portarlo è 1024x768, invece della solita 1300equalcosa.

:muro:

Blasco80
19-04-2015, 10:42
Ho letto che ci sono problemi di commutazione per GTA V per tutti i notebook.
Hanno patchato solo Nvidia per ora, ma è in programma una patch anche per AMD.
Per cui conviene attendere prima dell'acquisto ;)

Malpdv
19-04-2015, 12:49
Eh sì, mi sa proprio di sì :muro:
Ho trovato qualche soluzione in giro ma dovrei mettermi a scasinare coi driver e ho paura di far danni.
Al di là di creare punti di ripristino, mi sapete spiegare una procedura per pulire in maniera completa e ricominciare da zero coi driver senza dover formattare il pc?

Attualmente ho installato il pacchetto 8.882.2.3000 + Intel dal sito + i 15.4 per GTA V. Penso di dover aggiornare gli Intel ma non so se posso semplicemente sovrascrivere quelli nuovi o devo ricominciare da capo.
Coi driver sono una sega scusate, è che ho già fatto danni e non vorrei ripeterne. -.-

Scusate ancora la rottura e grazie mille per l'aiuto

curvanord
19-04-2015, 14:36
Si puoi installare gli intel senza problemi non dovrebbe scombinare nulla.. quegli intel son un bel po vecchi.

Poi, lo ripeto sempre :), basta fare start-- scrivere "crea punto di ripristino" e farne uno. Nel caso ci sono problemi si ritorna al punto di ripristino creato. :)

Per gli intel hd3000 gli ultimi sono questi https://downloadcenter.intel.com/download/24695/Intel-HD-Graphics-Driver-for-Windows-7-8-8-1-32bit :)

Tra l'altro se hai quegli intel credo che windows update dovrebbe trovarti in automatico l'aggiornamento.

Malpdv
19-04-2015, 14:36
Nel frattempo un veloce update!
Sono riuscito a far andare GTA tramite vari trucchetti che ho letto su Steam - sia ringraziato il forum di Steam -, comunque è allucinante che si debbano fare ventimila passaggi ogni volta perché non hanno minimamente cagato le nostre povere dual graphics :D :D :D

In ogni caso, i primi 10 minuti di gioco mi sembrano abbastanza lisci!
La ventola spinge molto, ma mi aspettavo peggio. La grafica ovviamente la sto tenendo a dettagli praticamente minimi, però il gioco mi sembra molto fluido!

Se volete farmi fare qualche test o volete qualche info prima di decidere se comprarlo, ditemi pure! Almeno mi sdebito per l'aiuto :P

curvanord
19-04-2015, 14:43
Ottimo, sarebbe utile scaricare fraps (free) per controllare gli fps, per vedere se gira o si avvicina ai 60 fps :)

p.s. Quale modello di hp hai? Con dual-core o quad-core?

Blasco80
19-04-2015, 15:02
Nel frattempo un veloce update!
Sono riuscito a far andare GTA tramite vari trucchetti che ho letto su Steam - sia ringraziato il forum di Steam -, comunque è allucinante che si debbano fare ventimila passaggi ogni volta perché non hanno minimamente cagato le nostre povere dual graphics :D :D :D

In ogni caso, i primi 10 minuti di gioco mi sembrano abbastanza lisci!
La ventola spinge molto, ma mi aspettavo peggio. La grafica ovviamente la sto tenendo a dettagli praticamente minimi, però il gioco mi sembra molto fluido!

Se volete farmi fare qualche test o volete qualche info prima di decidere se comprarlo, ditemi pure! Almeno mi sdebito per l'aiuto :P

Si facci sapere come gira in termini di FPS: con FRAPS o MSI Afterburner (con quest'ultimo puoi fare anche l'overclock alla gpu per avere una piccola spinta in tema di prestazioni).

Malpdv
19-04-2015, 15:57
Dunque, con impostazioni grafiche sostanzialmente al minimo, cioè:

Risoluzione 800x600
FXAA: NO
MSAA: NO
Sincronizzazione verticale: SI'
Frequenza aggiornamento : 60HZ
Ombre disattivate

Guardando FRAPS mi pare che stia in media sui 40-50. A gioco appena avviato e in certe location tranquille tocca i 60, ma ho avuto anche cali fino a 30-35. Sotto non mi pare sia mai sceso.
Per ora niente lag, niente freeze, niente crash. Vi tengo aggiornati, ho giocato solo un'oretta per il momento :P

Dal task manager poi vedo che mi prende in media 3kk di memoria, e come CPU dice 16 (non so cosa voglia dire, è il numero di cpu che usa?).

Ho il quad core sì!
Il tutto usando i driver AMD beta appena usciti. :)

Servono altre info? :D


Comunque quelli che scrivono i requisiti sono delle teste di mi****a, stando a quanto han detto il portatile sarebbe dovuto esplodere all'avvio, considerando che è ben sotto i requisiti MINIMI sia come processore che come scheda grafica.
Invece mi pare che i risultati siano fin troppo buoni! E in più la ventola non sta impazzendo come temevo, scalda come un normalissimo gioco.

curvanord
19-04-2015, 16:13
800x600??? E come si vede :D troppo bassa come risoluzione..

Se togli il vsync hai problemi di linee sullo schermo? Perchè consuma parecchia memoria, magari puoi toglierlo.

Inoltre mi dici le impostazioni del catalyst come ce l'hai settate? :)

I produttori da un lato hanno ragione.. perchè se con 800*600 sta in media sui 45fps pensa con 1366.. In alcuni gioco io l'abbasso a 1280 dove il risultato è cmq buono.. ma scendendo ancora è brutto da vedere.. Quindi loro non ti posso vendere 60 euro di gioco e dirti di mettere 800*600, giustamente ti dicono il tuo pc non ce la fa.. se poi uno si accontenta di quella risoluzione ok :)

Malpdv
19-04-2015, 17:41
Dunque, ho alzato la risoluzione al MASSIMO (1366) e disattivato il vsync.

Ho fatto un paio di test con fraps in due missioni, questi i risultati:


2015-04-19 18:24:38 - GTA5
Frames: 31037 - Time: 789475ms - Avg: 39.313 - Min: 7 - Max: 243

2015-04-19 18:37:53 - GTA5
Frames: 6788 - Time: 177279ms - Avg: 38.290 - Min: 12 - Max: 55

Cali di frames qualche volta, però in realtà niente di insopportabile o di drammatico. Immagino che una risoluzione intermedia sia la cosa migliore

curvanord
19-04-2015, 17:56
Se vuoi puoi mettere 1280 cosi hai maggiori prestazioni e la qualità video è sempre buona :)

Nel catalyst hai settato al massimo le prestazioni? In giochi--applicazioni 3d io ho partendo da modalità antialising:

usare le impostazioni dell'applicazione (ovviamente poi disattivi dal gioco)
usare le impostazioni dell'applicazione
standard
multicampionamento
inattivo
usare le impostazioni dell'applicazione
usare le impostazioni dell'applicazione
prestazioni
inattivo
inattivo salvo diverse specifiche
inattivo
ottimizzato per amd
ottimizzato per amd

Sempre nel catalyst scheda powerplay ho su "massimizza le prestazioni" e nelle opzioni di risparmio energia ho su prestazioni elevate.

Malpdv
19-04-2015, 18:51
Io ho meno impostazioni mi sembra, non so come mai. Questione di driver?

http://s3.postimg.org/755adh4fz/impost.jpg (http://postimg.org/image/755adh4fz/)

Le ultime che hai elencato non le trovo.
Comunque sì, in generale è tutto ottimizzato verso le prestazioni.

Ora provo a rigiocare abbassando la res e vi posto un altro log di fraps :)

curvanord
19-04-2015, 19:15
Forse devi andare in preferenze e selezionare "visualizzazione avanzata" :)

Per il resto l'ultima cosa che si può fare per migliorare la situazione è l'overclock come ha detto blasco con Afterburner.

Ah, c'era anche la storia di disabilitare ULPS che non so quanto influisca ma mahmoud che modda i driver mi disse di farlo.

Puoi usare questa utility: ftp://ftp.achromaticcomputing.com/ulps/ULPS_Configuration_Utility_v1.1.4.exe quando la apri come amministratore se ti esce la voce key non trovata devi agire manualmente. Altrimenti se ti trova la chiave di registro basta premere il 2 per disabilitare.

Per agire manualmente fai start--regedit--modifica--trova--enableulps e cambi il valore da 1 a 0. Troverai più di una voce (premendo f3 trovi il successivo) su enableulps metti a tutte 0

Infine riavvii e dopo per avere la certezza che hai disattivato il tutto usi questo http://www.mediafire.com/?cibodclssjncusl (anche questo .exe lo fa un automatico, ma io ho usato sempre il primo che ti ho linkato)

Blasco80
19-04-2015, 19:22
Io ho meno impostazioni mi sembra, non so come mai. Questione di driver?

http://s3.postimg.org/755adh4fz/impost.jpg (http://postimg.org/image/755adh4fz/)

Le ultime che hai elencato non le trovo.
Comunque sì, in generale è tutto ottimizzato verso le prestazioni.

Ora provo a rigiocare abbassando la res e vi posto un altro log di fraps :)

Come ha detto benissimo curvanord devi abilitare la visualizzazione avanzata nel CCC.

Ma alla fine che versione di driver hai? :)

Io mi accontenterei di un 30fps stabile aumentando risoluzione 1366x768, FXAA (odio le scalette) e magari anche il depth of field.

Malpdv
19-04-2015, 20:03
Ho gli ultimi driver AMD beta per gtav (15.4?)

Con un 1280 di risoluzione e vsync disabilitato (niente linee verticali), il risultato è fps in media sui 45, mi sembra abbastanza stabile.

Dopo provo a smanettare aumentando nuovamente risoluzione, mettendo FXAA e vedendo la situazione!

Le conseguenze dell'overclock quali sarebbero? Rischi per il pc? Già tende ad accumulare un botto di polvere e la ventola ha il surriscaldamento facile (adesso fa la brava perché l'ho appena pulita e ho cambiato la pasta termica), non vorrei facesse danni :P

Comunque in generale ripeto, nonostante sia ufficialmente sotto i requisiti minimi, gira abbastanza liscio.

Blasco80
19-04-2015, 20:18
Ho gli ultimi driver AMD beta per gtav (15.4?)

Con un 1280 di risoluzione e vsync disabilitato (niente linee verticali), il risultato è fps in media sui 45, mi sembra abbastanza stabile.

Dopo provo a smanettare aumentando nuovamente risoluzione, mettendo FXAA e vedendo la situazione!

Le conseguenze dell'overclock quali sarebbero? Rischi per il pc? Già tende ad accumulare un botto di polvere e la ventola ha il surriscaldamento facile (adesso fa la brava perché l'ho appena pulita e ho cambiato la pasta termica), non vorrei facesse danni :P

Comunque in generale ripeto, nonostante sia ufficialmente sotto i requisiti minimi, gira abbastanza liscio.

Benissimo, appena lo patchano per i notebook me lo compro subito (60gb di download).

Guarda io ti consiglio di usare Msi Afterbuner con il quale, oltre agli fps, puoi monitorare in-game la temperatura della gpu e/o della cpu.
Diciamo che con l'overclock riesco a guadagnare dai 5 a massimo 10fps, con un aumento di temperatura abbastanza proporzionato (5-10°C).
Il mio consiglio è verificare che temperature raggiungi senza overclock e, se sono 'nella norma', allora provare con l'overclock.

Malpdv
19-04-2015, 20:35
Se intanto vuoi prenderlo lo stesso poi in pvt ti spiego come fixare il problema della scheda grafica. Ora provo con Msi Afterburner e vi so dire!
(Ps, ti ho scritto in pvt)

Malpdv
19-04-2015, 21:44
Benissimo, appena lo patchano per i notebook me lo compro subito (60gb di download).

Guarda io ti consiglio di usare Msi Afterbuner con il quale, oltre agli fps, puoi monitorare in-game la temperatura della gpu e/o della cpu.
Diciamo che con l'overclock riesco a guadagnare dai 5 a massimo 10fps, con un aumento di temperatura abbastanza proporzionato (5-10°C).
Il mio consiglio è verificare che temperature raggiungi senza overclock e, se sono 'nella norma', allora provare con l'overclock.

Giocando comunque la temperatura rilevata da MSI, senza overclocking, è in media 85° :/

curvanord
19-04-2015, 21:57
Purtroppo credo sia normale con quel mattone di gioco :D

Frillo87
19-04-2015, 23:22
Buonasera a tutti sono nuovo del sito e ci sono arrivato per un problema con GTA5 PC. Premetto che uso il pc solo per lavoro con autocad, non me ne intendo molto e non gioco mai, però mi piace GTA e lo aspettavo da tanto qindi l'ho preso...
Ho un Hp g6-2338sl con Windows 8.1, Core I5, 8 GB di ram e due schede video (il vero problema) l'integrata intel HD4000 e la dedicata AMD 7670m da 2GB.
Ecco il punto: il gioco proprio non parte... fa 2o3 schermate di inizio, si connette al social club, poi smette di funzionare; dice di provare in modalità sicura ma non va nemmeno così.
Leggendo in giro e smanettando ho capito che dovrebbe essere la commutazione delle schede. Ho anche installato i driver AMD moddati indicati dal voi i 15.4 beta di mahmoudelfar disattivando l'impostazione delel firme ecc.. e gli ultimi intel cercati e scaricati con l'intel driver update... ma non va ancora... Qualcuno può aiutarmi? :help: C'è possibilità di risolvere o ho buttato 60 €?
Grazie e scusate il papiro....

Malpdv
19-04-2015, 23:42
Dunque, premetto che il mio problema è diverso dal tuo, quindi dubito che la soluzione funzioni. O meglio, so che funziona sul dv6 6170sl e su un problema in particolare (il launcher che si avvia ma non si verifica nulla).

Comunque io ho risolto così:
- Cancella il file settings.xml in documenti/rockstar games/gta V
- Apri il catalyst control e metti gtav.exe (e anche gli altri .exe per sicurezza) in modalità RISPARMIO ENERGETICO, in modo che si attivino attraverso la scheda intel e non amd.
- A questo punto fai partire il launcher di gta. IN TEORIA dovrebbe darti un errore di avvio, dicendo che non hai i requisiti o qualcosa del genere. NON PREMERE OK, LASCIA L'ERRORE IN BACKGROUND.
- Torna al catalyst control, metti gtav.exe in modalità MASSIME PRESTAZIONI in modo che vada su amd. Applica i cambiamenti.
- Torna al pop-up di errore di cui sopra e premi ok.

A questo punto dovrebbe partirti il gioco.
Unico sbatti è che devi rifare il procedimento ogni volta finché non trovano un fix.


Se questi passaggi non funzionano, ho letto che alcuni hanno risolto modificando la stringa "<DX_Version value="1"/>" in "<DX_Version value="0"/>", sempre nel settings.xml.
Con me non funzionava però, quindi presumo fosse per altri problemi.

Frillo87
20-04-2015, 10:01
Ho capito, grazie. Credo però che sia un problema diverso; mi meraviglia un po' il fatto che non abbiano acnora risolto questi problemi che a quanto ho capito è un po' che esistono e non solo su GTA ma anche altri giochi. Mi sembra un problema relativamente stupido no? :confused: ... comunque stasera provo a fare come mi hai detto anche se credo non risolverà nulla...

Se qualcuno ha qualche dritta da darmi è il benvenuto... Credo che ce ne siano molti con i miei stessi problemi.
Grazie

Blasco80
20-04-2015, 10:03
Giocando comunque la temperatura rilevata da MSI, senza overclocking, è in media 85° :/

Diciamo che io gli 85° li raggiungo con l'overclock e turboboost della cpu attivo.
Certo, può dipendere dal gioco che stressa moltissimo la gpu (freeroaming, texture, grafica); come anche può dipendere dalla polvere e pasta termica da sostituire.

Se hai anche altri giochi, io terrei in considerazione l'idea di monitorare anch'essi (giusto come confronto). Tanto l'overlay, se ti da fastidio, può essere disattivato e attivato attraverso dei tasti predefiniti e personalizzabili direttamente in-game.


Buonasera a tutti sono nuovo del sito e ci sono arrivato per un problema con GTA5 PC. Premetto che uso il pc solo per lavoro con autocad, non me ne intendo molto e non gioco mai, però mi piace GTA e lo aspettavo da tanto qindi l'ho preso...
Ho un Hp g6-2338sl con Windows 8.1, Core I5, 8 GB di ram e due schede video (il vero problema) l'integrata intel HD4000 e la dedicata AMD 7670m da 2GB.
Ecco il punto: il gioco proprio non parte... fa 2o3 schermate di inizio, si connette al social club, poi smette di funzionare; dice di provare in modalità sicura ma non va nemmeno così.
Leggendo in giro e smanettando ho capito che dovrebbe essere la commutazione delle schede. Ho anche installato i driver AMD moddati indicati dal voi i 15.4 beta di mahmoudelfar disattivando l'impostazione delel firme ecc.. e gli ultimi intel cercati e scaricati con l'intel driver update... ma non va ancora... Qualcuno può aiutarmi? :help: C'è possibilità di risolvere o ho buttato 60 €?
Grazie e scusate il papiro....

E' l'unico gioco che ti da problemi?
Tutti hanno problemi di switch, purtroppo. Tieniti aggiornato seguendo questo thread (https://support.rockstargames.com/hc/communities/public/questions/203308668-GTA-V-on-Laptop-Issues-Intel-AMD?page=22) sul forum Rockstar. Il supporto tecnico è a conoscenza del problema e stanno cercando una soluzione, si spera in una patch il prima possibile.

Malpdv
20-04-2015, 10:07
Comunque è sparita la risoluzione 1280, a caso. :ciapet:
Ora posso solo passare alla 800 alla 1360 nelle impostazioni del gioco, lol. Misteri della Rockstar.

Frillo87
20-04-2015, 10:41
Io non sono un vero e proprio giocatore.... ho solo un altro gioco: farming simulator 2015 ma funziona senza troppi problemi quindi non mi sono mai posto il problema di quale scheda video usasse per funzionare. Gta 5 invece non va proprio... proverò a tenermi aggiornato. è fastidioso sapere che potrebbe andare ma non va per una stupidata alla fine...

Frillo87
21-04-2015, 00:14
Ragazzi sono riuscito a giocare anche se non benissimo perchè credo usasse la scheda intel... Allora ho messo tutto ciò che riguarda GTA su risparmio energetico sul catalyst poi nella stringa del settings.xml ho messo, come diceva Malpdv, "<DX_Version value="0"/>", anzichè 2 come era preimpostato.
Ora funziona ma non sono troppo soddisfatto...

Blasco80
24-04-2015, 14:51
Notizia fresca direttamente da AMD su GTA V (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/GPU-608.aspx):

THE GAME MAY FAIL TO LAUNCH ON CERTAIN LAPTOP CONFIGURATIONS WITH SWITCHABLE GRAPHICS.

DETAIL OF THE ISSUE
The error message "Grand Theft Auto V exited unexpectedly" is displayed when the game is launched on laptops with switchable AMD graphics.
STATUS
AMD is working closely with Rockstar Games to investigate the issue.

Magnitudo91
24-04-2015, 16:09
ciao a tutti gli utenti attivi di questo topic, perdonatemi se non mi sono presentato ma ho un problema abbastanza urgente da risolvere -.-"

possiedo il pc HP DV6 6170sl con le seguenti caratteristiche:
processore i7 2.00 GHz
ram 8 gb
windows 7 home premium x64 bit
...
e le sempre maledettissime schede video integrata (intel HD 3000) e ATI RADEON 6770.

Il problema me lo porto avanti da domenica pomeriggio. Stavo guardando un film in streaming, e di punto in bianco lo schermo è andato in blocco pur continuando a sentirsi l'audio. Il pc non rispondeva più a questo punto ed ho dovuto spegnerlo addirittura togliendo la corrente. Al riavvio, il pc mi obbligava a fare il ripristino di sistema, che puntualmente si bloccava su "operazione in corso". Insomma, faccio checkdisk test dick e tutti i test dal tecnico per vedere se l'hdd si era rotto (è già successo una volta) ma per fortuna era tutto apposto e ho dovuto soltanto formattare il pc.

I problemi sorgono da questo punto in poi! Insomma, io già in passato ho avuto a che fare con il problema della grafica commutabile, aggiornando bios+modalità fixed+driver ati di leshcat versione 12.9 e tutto andava bene. Tuttavia ogni tanto accadeva che la scheda smettesse di funzionare, con conseguente messaggio "il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Però funzionava, a parte quello.

Con la nuova formattazione (installando in modo pulito windows 7 home premium x64), non riesco ad installare i driver delle due schede video! Nello specifico, ho provato praticamente tutti i driver disponibili nel sto del prodotto hp per la scheda video integrata, e non riesco ad installarne nessuno! per esempio, il pacchetto sp55092, che dovrebbe essere quello consigliato, una volta finito di estrarre i file mi dice che "il mio sistema non risponde ai requisiti minimi".... ma come è possibile?!:muro:

Non rassegnato, ho cercato ancora, stavolta nel sito della intel, ed una volta installato il programmino per l'individuazione automatica dei driver da installare, mi scarica e installa correttamente 15.28.23.64.41.01, con i quali il pc riesce a riconoscere la scheda intel HD 3000 da gestione dispositivi.

Rinfrancato, mi appresto ad installare i benedettissimi driver per la scheda video dedicata. Li ho provati un po' tutti, dai piu vecchi a piu nuovi, dagli originali ai modatti (sia leshcat che mahmoudelfar), ma con tutti e dico tutti, succede che lo schermo diventa completamente nero (spento!) o nero con cursore bloccando il pc!!! :help: e mi vedo costretto a spegnerlo ogni volta forzatamente... specifico che questo problema dello schermo nero con alcuni capita DURANTE l'installazione dei driver, mentre con altri capita DOPO il riavvio (appare la schermata di login, caricamento e poi... buio e blocco totale).

Io non so più dove sbattere la testa. Spero e prego che qualcuno mi possa aiutare, è da domenica che sono senza pc e mi serve per l'università!
Maledetto il giorno che ho deciso di comprarlo 4/5 anni fa...

Blasco80
24-04-2015, 19:44
Probabilmente qualcosa è andato storto con la formattazione.
Le nuove versioni catalyst non sono più compatibili con la modalità Fixed, per cui ti consiglio di entrare nel bios (aggiornato alla f1b) e cambiare la commutazione in Dynamic.
Una volta fatto ciò, installa il pacchetto 8.882.2.3000.
Se tutto dovesse andare bene ed avessi intenzione di aggiornare ulteriormente, puoi provare con i 14.12 Omega di moamoud elfar (ricordandoti di disabilitare il dse, abbiamo più volte scritto come fare).

Se invece nonostante tutto tu non riesca ad installare alcun driver, prima di un altro ripristino alle condizioni di fabbrica, ti consiglio di disinstallare con DDU sia i driver Intel che AMD, anche in modalità provvisoria, con multipli riavvii.
Poi in Gestione dispositivi, disinstallare manualmente la scheda AMD con la spunta 'disinstalla driver' e poi cliccare su 'rileva modifiche hardware'. In questo modo saranno rimossi del tutto i driver video ed installati quelli di fabbrica. A questo punto potrai partire con l'aggiornamento.

Magnitudo91
25-04-2015, 02:04
grazie Blasco80 per la tempestiva risposta... in ogni caso (non lo avevo specificato nel precedente messaggio) sono già in modalità dynamic, leggendo un po' su internet avevo appunto capito che era una modalità non più supportata dai driver. Avrei quindi alcune domande:
1. il pacchetto 8.882.2.3000 è quello che installa i driver per la scheda ati radeon? se sì, non dovrei installare prima i driver di quella integrata? Almeno, tutte le guide dicono di fare sempre così;
2. potresti suggerirmi una tabella da seguire passo passo? finora io prima di installare i driver ho sempre fatto la disinstallazione in mod. provvisoria con DDU, sia degli intel che degli amd. Cosa sbaglio?

l'unica cosa che non ho provato è quella di disinstallare le periferiche con tutti i driver e l'opzione "rileva modifiche hardware".

grazie di nuovo!

Blasco80
25-04-2015, 09:08
Il pacchetto sp55092.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe) contiene sia gli AMD (8.882.2.3000) che gli Intel (8.15.10.2476) e risale a novembre 2011 ed è l'ultimo rilasciato 'ufficialmente' per i nostri notebook.

Prova nuovamente ad installarli e, se ti dovesse dare qualche errore (personalmente non ho mai letto una tale evenienza), procedi in questo modo:

Scegli se rimanere in Dynamic o cambiare in Fixed, sapendo che in Fixed dovrai fermarti alla versione catalyst 14.4.
In Modalità provvisoria disinstalla sia gli Intel che gli AMD
Riavvia normalmente
Vai in Gestione dispositivi e come ti ho scritto, disinstalla la scheda AMD con la spunta sui driver e poi clica su Rileva modifiche harwdare (ti installerà i driver di default: qualcosa come gli 8.83)
Riavvia normalmente
Ora assicurati di avere tutto in regola: CCC funzionante e che indichi la corretta versione driver in 'informazioni software' ed anche in Gestione dispositivi controlla la versione Intel e AMD.
Se è tutto nella norma, e vuoi continuare ad aggiornare, allora la scelta sta a te: Fixed o Dynamic? Con la dynamic puoi aggiornare a qualsiasi versione più recente. Fino ai 14.4 non ho avuto problemi ad installare i driver ufficiali di HP, a seguire però sono necessari quelli moddati (leshcat, mohamud) etc con necessaria disabilitazione del DSE.

Magnitudo91
25-04-2015, 11:47
allora, ho provato il procedimento da te descritto, ma niente, stessi risultati...

1. disinstallo tutto con DDU da modalità provvisoria e riavvio
2. da gestione dispositivi, eseguendo la tua procedura, non mi installa alcun driver di default (anzi, nonostante la scheda video ATI venga chiamata "scheda grafica VGA standard", facendo "aggiornamento software driver" mi dice che il dispositivo è già aggiornato :confused: (dai dettagli sono installati i driver 6.1.7600.16385)
3. in ogni caso procedo con l'installazione del pacchetto da te suggerito: mi parte l'installazione dei driver catalyst, tutto a buon fine e riavvio... il pc si blocca sulla schermata di caricamente del logo windows -.-" effettuo l'ennesimo ripristino...
4. intanto, per non diventare cieco continuando a vedere lo schermo in 800x600, ho installato i driver per la scheda intel 9.17.10.4101, che almeno rendono la visione del pc accettabile...

bah!

inizio a pensare che tutto questo sia dovuto al fatto che la scheda video sia proprio partita a livello hardware...

Blasco80
25-04-2015, 12:59
Potrebbe, considererei l'opzione di un ripristino alle condizioni di fabbrica :stordita:

Magnitudo91
25-04-2015, 13:32
detto questo, ci sono programmi freeware che permettono di capire se la scheda ati è partita oppure no? o devo necessariamente portarla dal tecnico?

in caso di danno irreparabile, come procedere?

intanto, dato che siamo nel weekend... posso usare il pc con solo la scheda grafica integrata senza incorrere in danni ad altre parti del computer? per esempio se disabilito la scheda ati da gestioni dispositivi, che succede?

infine... 'sto pc senza la scheda video dedicata è pressochè inutile. Dato che 4 anni fa lo pagai 800 euro, a che prezzo converrebbe rivenderlo?

edit: dato che sono un tipo perseverante, ho continuato a provare altri driver. Stavolta, leggendo qua e la su internet, dicono che i driver più stabili per win 7 64 bit fossero i 13.11 dei leshcat. Alchè, non avendo niente da perdere, li scarico, disinstallo gli intel e gli amd in mod. provvisoria e li installo. Dapprima mi installano una versione dei driver intel, con conseguente riavvio e riconoscimento della periferica (lo schermo torna a risoluzione normale), e a seguire comincia l'installazione dei driver per la scheda video dedicata. Quest'ultima va comunque a buon fine, senza errori, ma come sempre al riavvio mi si blocca sulla schermata di avvio con schermo nero+cursore bianco lampeggiante.
Stavolta però, tornato in mod. provvisoria, decido di guardare in gestione periferiche per vedere se almeno la periferica me la riconosce, ed è infatti così. Adesso, invece di "standard VGA etc" c'è il nome della scheda "AMD Radeon 6770 etc". Andando in proprietà però, scopro nel menu risorse il messaggio "questo dispositivo non sta utilizzando nessuna risorsa perchè ha un problema". Cosa significa?

jackslater
26-04-2015, 10:54
detto questo, ci sono programmi freeware che permettono di capire se la scheda ati è partita oppure no? o devo necessariamente portarla dal tecnico?

in caso di danno irreparabile, come procedere?

intanto, dato che siamo nel weekend... posso usare il pc con solo la scheda grafica integrata senza incorrere in danni ad altre parti del computer? per esempio se disabilito la scheda ati da gestioni dispositivi, che succede?

infine... 'sto pc senza la scheda video dedicata è pressochè inutile. Dato che 4 anni fa lo pagai 800 euro, a che prezzo converrebbe rivenderlo?

edit: dato che sono un tipo perseverante, ho continuato a provare altri driver. Stavolta, leggendo qua e la su internet, dicono che i driver più stabili per win 7 64 bit fossero i 13.11 dei leshcat. Alchè, non avendo niente da perdere, li scarico, disinstallo gli intel e gli amd in mod. provvisoria e li installo. Dapprima mi installano una versione dei driver intel, con conseguente riavvio e riconoscimento della periferica (lo schermo torna a risoluzione normale), e a seguire comincia l'installazione dei driver per la scheda video dedicata. Quest'ultima va comunque a buon fine, senza errori, ma come sempre al riavvio mi si blocca sulla schermata di avvio con schermo nero+cursore bianco lampeggiante.
Stavolta però, tornato in mod. provvisoria, decido di guardare in gestione periferiche per vedere se almeno la periferica me la riconosce, ed è infatti così. Adesso, invece di "standard VGA etc" c'è il nome della scheda "AMD Radeon 6770 etc". Andando in proprietà però, scopro nel menu risorse il messaggio "questo dispositivo non sta utilizzando nessuna risorsa perchè ha un problema". Cosa significa?

Secondo me ti è partita la 6770. L'unico motivo per cui riesci a usare il PC (ovvero vedere lo schermo) è grazie alla scheda grafica Intel... Infatti sui portatili con singola GPU quando salta non vedi più nulla (Io ci sono passato qualche anno fà).
Se ti è saltata la GPU, una opzione è farla riparare in un centro apposito. L'operazione si chiama reballing, e consiste nel ri-saldare la GPU alla scheda madre. Il costo è nella fascia 50-100 euro.

Una prova alternativa per escludere problemi software sarebbe reinstallare tutto il sistema da zero in maniera pulita, ovvero senza alcun ripristino. Ma la vedo dura. Secondo me è un problema hardware.

Che temperature avevi di solito per GPU/CPU?

Magnitudo91
26-04-2015, 11:55
ciao
per quanto riguarda la formattazione senza ripristino, è da una settimana che sto formattando e reinstallando in modo pulito windows e il problema si ripresenta sempre alla stessa maniera :)

non spenderò mai 100 euro per farmi aggiustare sta ciofeca, piuttosto mi compro un netbook... il pc non è mai stato un ghiacciolo, adesso per esempio usando solo google chrome con tre finestre aperte sta a 60° -.-" e l'ho pulito a gennaio 2014. Immagino che la scheda video sia saltata per il calore sprigionato ogni volta dal pc, che ci tengo a precisare NON HO MAI PORTATO A FUSIONE con giochi iper-pesanti.
Sono molto deluso dal prodotto, per come sono maniacale io, un pc del genere pensavo mi durasse non dico 10 anni ma 7/8 almeno sicuro. E nell'arco di 4 anni invece ho dovuto cambiare un hard disk e adesso anche la scheda video...

comunque ripropongo la mia ultima domanda, prima di andare dal tecnico. A quanto lo dovrei rivendere sto catamarano secondo voi?

curvanord
26-04-2015, 13:01
Hai cambiato anche hard disk? Oltre alla scheda video molto probabilmente andata.. forse ti sarà capitato proprio un prodotto difettoso.. e mi spiace.

Io, ma anche altri qui lo stressiamo con giochi e non ho mai avuto problemi.. se non erro quest'estate farà 3 anni.

Visto che la scheda video è andata potresti pensare di smontarlo e rivendere i pezzi separati. :) Per i prezzi fai un giro su ebay e ti fai un idea.. tra ebay subito.it ecc. credo che non avrai problemi a vendere i pezzi.

Magnitudo91
26-04-2015, 13:08
grazie per la solidarietà, è proprio un periodo no per me e ci mancava solo questa :muro:

lunedì parlo col tecnico, che è una persona abbastanza corretta a detta di tutti, e decido cosa fare. Di sicuro con hp e amd ho chiuso. Il prossimo pc lo comprerò facendo una scelta decisamente più oculata!

curvanord
26-04-2015, 13:11
OOk :) comunque a suo tempo a quel prezzo è stato un ottimo acquisto.. Anche se anche io preferisco nvidia.

jackslater
26-04-2015, 13:48
Sarebbe interessante capire se si tratta effettivamente della 6770 e in che condizioni è avvenuto il danno. In questo thread non ho mai letto casi di rottura della scheda video.

Ci sono altre GPU mobile che notoriamente scaldano molto di più. Una di queste era la nVidia 9500m GS (8600M GT) che diede problemi di riscaldamento/rottura a tantissima gente su notebook Asus (compreso me). Comunque sono problemi abbastanza frequenti sui notebook.

Durante i giochi che temperature avevi? Usavi il turbo? Coolsense a quanto lo impostavi?

Se lo vuoi vendere rotto ci puoi fare qualche centone (forse 100-150), oppure a pezzi qualcosa in più, ma è ovviamente più complicato.

ronaldovieri
26-04-2015, 14:07
strano la mia 6770 per 4 anni non ha fatto una piega a sessioni di 3-4 ore di battlefield con temperature vicine sempre agli 85 gradi:D

Magnitudo91
26-04-2015, 14:36
Sarebbe interessante capire se si tratta effettivamente della 6770 e in che condizioni è avvenuto il danno. In questo thread non ho mai letto casi di rottura della scheda video.

Ci sono altre GPU mobile che notoriamente scaldano molto di più. Una di queste era la nVidia 9500m GS (8600M GT) che diede problemi di riscaldamento/rottura a tantissima gente su notebook Asus (compreso me). Comunque sono problemi abbastanza frequenti sui notebook.

Durante i giochi che temperature avevi? Usavi il turbo? Coolsense a quanto lo impostavi?

Se lo vuoi vendere rotto ci puoi fare qualche centone (forse 100-150), oppure a pezzi qualcosa in più, ma è ovviamente più complicato.

guarda non ho idea di cosa possa essere altrimenti... i problemi sorgono solo durante/dopo l'installazione dei driver per la scheda video dedicata. Io non ho mai giocato molto, c'erano periodi in cui mi fissavo su steam con qualche gioco da niente freetoplay e il pc forse arrivava a 80 gradi, boh... anche dopo molte ore. Non ho mai controllato! Non usavo ne turbo ne coolsense.

può essere forse la scheda madre?

Malpdv
03-05-2015, 17:39
Ragazzi come si fa a fare un downgrade dei driver senza fare danni e senza aver bisogno di formattare? :P
Perché dovrei provare a tornare ai 14.11 per vedere se un gioco mi dà meno problemi.
Metodo più veloce/pulito?

ArTiCo
03-05-2015, 17:49
Domanda per chi ha già aperto il PC per fare pulizia approfondita e cambio pasta termica: ci sono dei pad termici su GPU, chipset o altri componenti? Nel caso ci fossero, che spessore hanno?

grazie in anticipo :D

curvanord
04-05-2015, 09:41
Domanda per chi ha già aperto il PC per fare pulizia approfondita e cambio pasta termica: ci sono dei pad termici su GPU, chipset o altri componenti? Nel caso ci fossero, che spessore hanno?

grazie in anticipo :D


Si ci sono dei pad su alcuni componenti.. le dimensioni se non ricorco male sono di 1mm :)

Se ti devo consigliare una marca io ho usato i phobya xt da 1mm che hanno un ottima conduzione termica.. a 7w/mk http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmeleitpad-XT-7W-mk-1mm-120x20mm-fur-ramplex-innovatek-Koolance-/151475087185?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item23449e6751

ArTiCo
05-05-2015, 01:34
Si ci sono dei pad su alcuni componenti.. le dimensioni se non ricorco male sono di 1mm :)

Se ti devo consigliare una marca io ho usato i phobya xt da 1mm che hanno un ottima conduzione termica.. a 7w/mk http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmeleitpad-XT-7W-mk-1mm-120x20mm-fur-ramplex-innovatek-Koolance-/151475087185?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item23449e6751

Grazie, avevo proprio bisogno di un consiglio su quale prodotto acquistare :)

Blasco80
12-05-2015, 12:51
Qualcuno ha provato i 15.4 di MAHMOUD ELFAR (http://mahmoudelfar.blogspot.it/2015/04/modded-catalyst-154-145021014-beta-9.html)? Come vi trovate?

Intanto per GTA hanno rilasciato un hotfix amatoriale che sembra fare i miracoli, più di AMD e Rockstar messi assieme :D

curvanord
12-05-2015, 13:01
Presente! Non li ho testati su gta ma per il resto funzionano bene, come funzionavano bene i 15.3 ed i precedenti. :)

Blasco80
12-05-2015, 18:01
Presente! Non li ho testati su gta ma per il resto funzionano bene, come funzionavano bene i 15.3 ed i precedenti. :)

Grazie!
Li ho appena installati e sembrano funzionare bene, anzi, anche con qualche grado in meno :D

curvanord
12-05-2015, 22:58
Ottimo, io faccio pochi test però è bello sapere che ci sono miglioramenti :)

Blasco80
14-05-2015, 09:48
Confermo che con l'hotfix amatoriale si riesce a far partire GTA con la 6770m.

Roba da non crederci che né Rockstar né AMD siano riuscite a tirar fuori una patch risolutiva in un mese, ma lo abbia fatto un comune privato! :muro:

E ricordo che lo stesso problema affliggeva anche le schede Nvidia ma lo hanno patchato nella stessa settimana di lancio!

curvanord
14-05-2015, 10:25
Infatti.. mi viene da pensare che sia stata una mancanza di applicazione o svogliatezza.. altrimenti a questo privato come minimo gli devono offrire un contratto di lavoro :D

PESFAN
16-05-2015, 13:40
Da un paio di settimane succede una cosa strana al mio pc.
All'improvviso inizia a vibrare con un rumore tipo "turbina" nell'angolo in alto a sinistra in prossimita del tasto power con colpetto smette di far rumore e vibrare. Cosa puo essere? La ventola che ha qualche problema?
Succede anche se la temp è bassa sui 50-52° quindi con ventola spenta.

curvanord
16-05-2015, 19:53
Credo proprio di si.. un mio amico ha lo stesso problema cosi gli ho aperto il notebook per una pulita (dovevo cambiare anche la pasta termica) ma dopo aver pulito tutto all'accensione c'è sempre il rumore.. Credo che siano le ventole che sono da cambiare.. prova a dare una pulizia alla tua :)

PESFAN
16-05-2015, 20:20
Credo proprio di si.. un mio amico ha lo stesso problema cosi gli ho aperto il notebook per una pulita (dovevo cambiare anche la pasta termica) ma dopo aver pulito tutto all'accensione c'è sempre il rumore.. Credo che siano le ventole che sono da cambiare.. prova a dare una pulizia alla tua :)

Eh lo so vorrei pulirlo ma ho visto che aprirlo è un'impresa!!
Prima di questo avevo un asus, smontavo il pannello posteriore e avevo la ventola a portata di mano!!
La pasta termica credo faccia ancora il suo lavoro visto che non ho problemi di temperatura elevata ma solo questo cavolo di rumore.
E' successo un volta ogni 2-3 giorni fino ad oggi che me lo ha fatto 4 volte :muro:

Ecco fa tipo cosi

https://www.youtube.com/watch?v=I5zBguVbI2c

Poi gli do un colpettino e si ferma

curvanord
16-05-2015, 20:57
Credo che la prima prova da fare è aprirlo e pulire la ventola per bene, all'interno e non solo le alette esteriormente..

Malpdv
20-05-2015, 13:27
Passiamo al prossimo test?
The Witcher 3 girerà? :ciapet:

Blasco80
20-05-2015, 14:18
Passiamo al prossimo test?
The Witcher 3 girerà? :ciapet:

Sto aspettando il mio tester di fiducia su youtube, di solito carica benchmark su qualsiasi gioco.

Intanto ho cercato risultati con schede simili come la 7670m -540m -740m e sembra girare sul filo dei 20fps con tutto al minimo.

Credo dovremo dimenticarcelo, almeno sul notebook :D

Malpdv
20-05-2015, 14:28
Sì io sto facendo i soliti test e gira abbastanza male anche con tutto al minimo. :P
Per andare va, ma le fps sono effettivamente basse. E' molto poco fluido.

curvanord
20-05-2015, 16:25
Eee poverino il nostro notebook.. adesso son passati credo un 3 anni dall'acquisto.. però dai si difende bene :)

curvanord
21-05-2015, 14:03
Sono usciti i 15.5 beta ma a quanto ho capito non sono ufficiali.. non li trovo sul sito amd ma solo su guru3d..

PESFAN
23-05-2015, 17:27
Che voi sappiate è possibile pulire la ventola senza dover obbligatoriamente cambiare la pasta termica?
Quella attuale fa ancora il suo dovere visto che le temperature sono nella norma e non vorrei cambiarla peggiorando le cose visto che non l'ho mai fatto
E' possibile staccare la sola ventola senza staccare il dissipatore?

PESFAN
24-05-2015, 19:53
Ho aperto e pulito il notebook (era pieno di polvere) ma il rumore persiste, quindi credo che dovro sostituire la ventola.
Consigli per l'acquisto?:D

curvanord
24-05-2015, 21:36
hai cambiato la pasta termica? Io sapevo che una volta tolto il dissi poi bisogna rimetterla da capo in modo tale che si distribuisca uniformemente.

Per quanto riguarda la ventola il nostro portatile se non erro è tutto un blocco insieme al dissi anche se su ebay trovo la ventola in singola. Comunque te l'hai appena aperto quindi sai bene com'è fatto :) Ti conviene fare un giro sulla baia, per esempio ho trovato questa http://www.ebay.it/itm/Ventola-e-Dissipatore-CPU-per-HP-Pavilion-DV6-6000-665309-001-/281666358027?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item41949f8b0b ovviamente si trova ad un prezzo più basso, è giusto per dare un idea :)

(fai una ricerca nell'unione europea e con terminologia inglese)

Guarda questa: dovrebbe essere questa la forma?! http://www.ebay.it/itm/NEW-HP-PAVILION-DV6-DV6-6100-6B-6C-SERIES-COOLING-FAN-HEATSINK-665309-001-/221350574039?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item338985b7d7 (puoi chiedere al vendire se va bene per il 6169)

PESFAN
24-05-2015, 22:31
hai cambiato la pasta termica? Io sapevo che una volta tolto il dissi poi bisogna rimetterla da capo in modo tale che si distribuisca uniformemente.

Per quanto riguarda la ventola il nostro portatile se non erro è tutto un blocco insieme al dissi anche se su ebay trovo la ventola in singola. Comunque te l'hai appena aperto quindi sai bene com'è fatto :) Ti conviene fare un giro sulla baia, per esempio ho trovato questa http://www.ebay.it/itm/Ventola-e-Dissipatore-CPU-per-HP-Pavilion-DV6-6000-665309-001-/281666358027?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item41949f8b0b ovviamente si trova ad un prezzo più basso, è giusto per dare un idea :)

(fai una ricerca nell'unione europea e con terminologia inglese)

Guarda questa: dovrebbe essere questa la forma?! http://www.ebay.it/itm/NEW-HP-PAVILION-DV6-DV6-6100-6B-6C-SERIES-COOLING-FAN-HEATSINK-665309-001-/221350574039?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item338985b7d7 (puoi chiedere al vendire se va bene per il 6169)

Non ho cambiato pasta termica. Sul nostro pc è possibile togliere la ventola senza staccare il dissipatore. Ho guadagnato 5 gradi ma purtroppo persiste il rumore, non so a cosa sia dovuto sara partito il motorino della ventola.
Ho visto le offerte ma pensavo piu a una cosa del genere

http://www.amazon.it/portatile-raffreddamento-dv6t-6000-dv6z-6100-MF60120V1-C180-S9A/dp/B00EUDB9W6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432502908&sr=8-1&keywords=fan+hp+dv6

curvanord
24-05-2015, 22:46
Meglio ancora se si può cambiare solo la ventola.. io ricordavo che era tutto incollato o saldato.. :)

PESFAN
24-05-2015, 22:49
Meglio ancora se si può cambiare solo la ventola.. io ricordavo che era tutto incollato o saldato.. :)

No no come si vede nella foto dell'offerta che hai postato, sulla parte argentata della ventola si vedono 4 piccole viti, che una volta tolte permettono di sganciare la sola ventola dal dissipatore.

Malpdv
25-05-2015, 12:32
Comunque The Witcher gira a 18-20 fps, ahaha.
Purtroppo meglio di così non credo che il nostro portatilozzo possa fare. :/ Ho provato settando tutte le impostazioni al minimo

Malpdv
25-05-2015, 12:38
https://www.youtube.com/watch?v=NKNf8iIYIbo

Ho trovato questo video cercando in giro consigli, se qualcuno volesse provare la roba che scrivono nei commenti.
Faccio qualche esperimento, ma comunque la vedo dura :P

Malpdv
25-05-2015, 12:44
Cancellando i file come dicono nei commenti e con la risoluzione a 1024 sono riuscito ad aumentare fino ad un 25 fps piuttosto stabile.
Ho un po' paura a provare l'overcloacking perché già giocando sta sopra i 75° e le mie ventole sono abbastanza impolverate, non voglio distruggermi il computer. Ma magari ad un 28-30 fps A FATICHISSIMA ci si può arrivare.

Ovviamente non ne vale la pena, perché ci si perde la grafica del gioco che di per sé è fatta veramente bene. Però per chi non riuscisse proprio ad aspettare o ad averlo per console, è l'unica soluzione!

Blasco80
25-05-2015, 15:07
Ma infatti non ha senso. Io ho giocato a The Witcher 2 a dettagli alti sulla 6770m e non aveva nulla a che vedere con questa qualità grafica impostata su basso.

Malpdv
26-05-2015, 07:55
Eh lo so. Ma più che la grafica bassa - che potrei anche sopportare -, è la poca fluidità dei combattimenti e delle animazioni in generale.
Era giusto per chi non volesse proprio aspettare :P

Personalmente mi sa che ormai ci giocherò l'anno prossimo, quando cambierò portatile :/

Malpdv
30-05-2015, 14:28
Ciao ragazzi,
ho visto che hanno pubblicato i 15.5 beta per The Witcher 3.

Volevo chiedervi: devo disinstallare i precedenti driver o mi basta scaricarli ed installarli? Io al momento se non ricordo male ho i precedenti beta per GTA V. Che faccio?

Malpdv
30-05-2015, 15:23
Aggiornamento, mi sono limitato a scaricare i 15.5 ed installarli, ma mi ha installato anche l'AMD Gaming Evolved - che prima non avevo.
Peraltro giocando a me sembra che non sia migliorato, anzi peggiorato di qualche fps, se possibile. :muro:

Ho sbagliato qualche passaggio?

fufasso
30-05-2015, 15:46
Ciao.
Se serve ho due ventole complete di dissipatori per il 6170sl
Una nuova ed una leggermente usata (di questa bisogna cambiare i pad termici), entrambe con ventola Delta.
Le avevo prese per riserva ma non ne ho mai avuto il bisogno in quanto avevo cambiato solo la ventola.
Oppure piglia questa

http://www.ebay.it/itm/Laptop-CPU-Cooling-Cooler-Fan-For-HP-Compaq-DV6-6000-DV6-6050-DV6-6200-DV7-6000-/251930614703?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item3aa83c1baf

Sono 4 euro dalla cina....

o queste (vedi il numero di serie)

MF60120V1-C180-S9A
MF60120V1-C181-S9A

Mi raccomando non prendere le ADDA, ma SUNON oppure DELTA (controlla bene, perchè alle volte cambiano le foto).

http://www.ebay.it/itm/SUNON-CPU-Fan-for-HP-Pavilion-DV6-6090-Laptop-With-Integrated-Graphics-KSB0505HB-/181352103974?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item2a396d8026

Io preferisco quella che ha l'anello all'esterno delle palette che le tiene ferme (vedi le foto dell'ultimo link).

Ciao

curvanord
30-05-2015, 16:48
Aggiornamento, mi sono limitato a scaricare i 15.5 ed installarli, ma mi ha installato anche l'AMD Gaming Evolved - che prima non avevo.
Peraltro giocando a me sembra che non sia migliorato, anzi peggiorato di qualche fps, se possibile. :muro:

Ho sbagliato qualche passaggio?

Ma i 15.5 non sono moddati per la commutazione.. ti funziona quest'ultima? Inotre sul sito amd fino a ieri neanche c'erano.. li ho trovati sull'altro forum.. Per il gaming evolved non l'ho mai preso in considerazione infatti faccio installazione personalizzata e tolgo la spunta.

PESFAN
30-05-2015, 17:37
Ciao.
Se serve ho due ventole complete di dissipatori per il 6170sl
Una nuova ed una leggermente usata (di questa bisogna cambiare i pad termici), entrambe con ventola Delta.
Le avevo prese per riserva ma non ne ho mai avuto il bisogno in quanto avevo cambiato solo la ventola.
Oppure piglia questa

http://www.ebay.it/itm/Laptop-CPU-Cooling-Cooler-Fan-For-HP-Compaq-DV6-6000-DV6-6050-DV6-6200-DV7-6000-/251930614703?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item3aa83c1baf

Sono 4 euro dalla cina....

o queste (vedi il numero di serie)

MF60120V1-C180-S9A
MF60120V1-C181-S9A

Mi raccomando non prendere le ADDA, ma SUNON oppure DELTA (controlla bene, perchè alle volte cambiano le foto).

http://www.ebay.it/itm/SUNON-CPU-Fan-for-HP-Pavilion-DV6-6090-Laptop-With-Integrated-Graphics-KSB0505HB-/181352103974?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item2a396d8026

Io preferisco quella che ha l'anello all'esterno delle palette che le tiene ferme (vedi le foto dell'ultimo link).

Ciao

Porca pupazza ottimo prezzo quella da hong kong

Ho preso questa mi deve solo arrivare :D

http://www.amazon.it/portatile-raffreddamento-dv6t-6000-dv6z-6100-MF60120V1-C180-S9A/dp/B00EUDB9W6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432502908&sr=8-1&keywords=fan+hp+dv6

Ha lo stesso adesivo della sunon postata da te manca solo la scritta "sunon":D
"Adatta per: MF60120V1-C180-S9A" dovrebbe andare bene

Grazie per i consigli

Malpdv
31-05-2015, 08:17
Ma i 15.5 non sono moddati per la commutazione.. ti funziona quest'ultima? Inotre sul sito amd fino a ieri neanche c'erano.. li ho trovati sull'altro forum.. Per il gaming evolved non l'ho mai preso in considerazione infatti faccio installazione personalizzata e tolgo la spunta.


No effettivamente non sono moddati, però comunque il gioco mi partiva con l'AMD e non con l'INTEL, buh.
Beh magari aspetto che siano moddati e riprovo.

http://mahmoudelfar.blogspot.it/

Quando escono li trovo qua, giusto?

curvanord
31-05-2015, 10:25
Si giusto! Però se leggi gli ultimi commenti negli ultimi driver postati qualcuno gli ha chiesto se modificherà questi driver e la risposta credo sia negativa in quanto non sembrano driver ufficiali amd (se vai sul sito amd porta ancora i 15.4 beta) e quindi dovrebbero essere driver personalizzati di quel forum. Se cosi fosse non li modificherà mai e poi mai visto che non c'è un buon rapporto tra lui ed il forum :D
Questo è quello che ho capito diversi giorni fa quando sono usciti i 15.5 :)

Blasco80
01-06-2015, 11:18
Ho appena notato l'icona 'Ottieni Windows 10' nella barra degli strumenti.

Voi passerete a 10?
Ho letto che sarà gratuito, ma lo sarà veramente o in realtà sarà un periodo di prova?

http://i.imgur.com/bs5ayST.png

Dalle FAQ:

L'aggiornamento è realmente gratuito?
Sì. Windows 10 è un aggiornamento gratuito per dispositivi Windows 7 SP1, Windows 8.1 Update e Windows Phone 8.1 qualificati. Tale aggiornamento viene offerto per un anno dopo che Windows 10 diventa disponibile. Dopo l'aggiornamento, puoi usare immediatamente Windows 10.

curvanord
01-06-2015, 11:29
Sisi per chi ha windows 7 e 8 originali (ovviamente) si ha un anno di tempo per fare l'aggiornamento al 10. Ecco perchè la frase "limitata nel tempo"

Non vorrei che ancora sia una beta.. sapevo che dopo l'estate usciva la versione finale.

Blasco80
01-06-2015, 11:31
Sisi per chi ha windows 7 e 8 originali (ovviamente) si ha un anno di tempo per fare l'aggiornamento al 10. Ecco perchè la frase "limitata nel tempo"

Non vorrei che ancora sia una beta.. sapevo che dopo l'estate usciva la versione finale.

Tramite quel pannello ho prenotato una copia e mi compare come data 29 luglio.

Ma sarà tutto compatibile con i nostri notebook? Mi riferisco in particolare ai driver video :stordita:

curvanord
01-06-2015, 11:36
Credo che sia tutto da vedere per i driver.

Qui che thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674266&page=180

quindi dipende da un aggiornamento K..... se si ha o meno la notifica

casa666
01-06-2015, 15:25
Anche a me si è attivata la prenotazione e l'ho prenotato per ora..
Diventerà tutto un casino con i driver come all'inizio?

fabio.1992
01-06-2015, 15:30
Tramite quel pannello ho prenotato una copia e mi compare come data 29 luglio.

Ma sarà tutto compatibile con i nostri notebook? Mi riferisco in particolare ai driver video :stordita:
A proposito dei driver, Windows Hello, il login sicuro di Windows 10, richiederà lettori di impronte che supportano Windows Biometric Framework. Che voi sappiate, il nostro lettore lo supporta? Perché scommetto che simplepass non verrà aggiornato e io non posso fare a meno del lettore nella navigazione!

jackslater
02-06-2015, 22:10
Ma voi l'avete letto il post di Mahmoud riguardo le DLL usabili su GTA5?

http://mahmoudelfar.blogspot.it/2015/06/fix-for-grand-theft-auto-v-on.html

E sopratutto il relativo thread su guru3d?
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399547

Se ho capito bene (e chiedo conferma) si possono usare più versioni dei driver AMD contemporaneamente, basta usare una DLL corrispondente al driver prescelto per ciascun gioco.
In altre parole per ciascun gioco, se vuoi usare una versione del driver AMD ottimizzata per esso, basta copiare una apposito file nella cartella del gioco. C'è online un archivio con tutte le DLL dei drivers AMD...

Es. per GTA 5 installi i 14.4 (che sono fixed) e poi copi le DLL corrispondenti ai 15.5 nella cartella del gioco. E sarà come usare i 15.5.

Se è davvero così abbiamo fatto tombola. Non dico altro.. :sofico:
Mi pare troppo bello per essere vero. Che ne pensate? Ho capito bene?

outlander400
03-06-2015, 00:01
Ma installando il nuovo Windows 10 i programmi preinstallati saranno tutti compatibili?
Se non lo fossero e si volesse tornare indietro si potrà fare?
Io ho la versione 7.0 con un paio di programmi vecchiotti tipo Microstation J e se dopo l'aggiornamento non funziona più che faccio.

Blasco80
03-06-2015, 08:06
Ma voi l'avete letto il post di Mahmoud riguardo le DLL usabili su GTA5?

http://mahmoudelfar.blogspot.it/2015/06/fix-for-grand-theft-auto-v-on.html

E sopratutto il relativo thread su guru3d?
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399547

Se ho capito bene (e chiedo conferma) si possono usare più versioni dei driver AMD contemporaneamente, basta usare una DLL corrispondente al driver prescelto per ciascun gioco.
In altre parole per ciascun gioco, se vuoi usare una versione del driver AMD ottimizzata per esso, basta copiare una apposito file nella cartella del gioco. C'è online un archivio con tutte le DLL dei drivers AMD...

Es. per GTA 5 installi i 14.4 (che sono fixed) e poi copi le DLL corrispondenti ai 15.5 nella cartella del gioco. E sarà come usare i 15.5.

Se è davvero così abbiamo fatto tombola. Non dico altro.. :sofico:
Mi pare troppo bello per essere vero. Che ne pensate? Ho capito bene?

Sarebbe bello ma non è che funziona solo in fixed?

jackslater
03-06-2015, 10:19
Sarebbe bello ma non è che funziona solo in fixed?

Credo che i 14.4 fixed li usi solo come base per far partire GTA5 (che ha i noti problemi).

Ho fatto qualche prova veloce partendo dai driver 15.4 che ho attualmente installati. Ho provato giusto un paio di DLL con Skyrim e RE Revelations 2 e ho notato differenze di fps dell'ordine di 1-2 tra vecchi drivers e attuali. Ma non mi ci sono applicato più di tanto, perchè i giochi li ho settati con impostazioni molto leggere e non ho usato driver ottimizzati/non per i giochi. Cmq le differenze ci sono.

Per fare le prove come si deve bisogna confrontare un driver ottimizzato con quelli precedenti le ottimizzazioni, e non con quelli successivi.
Sul thread in guru3d hanno creato un sondaggio per trovare i migliori drivers per ciascun gioco.

jackslater
03-06-2015, 10:22
doppio

Blasco80
03-06-2015, 10:47
Io potrei fare una prova quasi sicura al 100%.

E' il caso di Black Ops che funziona benissimo con i driver 12.8 (del 2012) ma malissimo con i driver più recenti: roba di 20-30 fps a dettagli minimi (per la cronaca: black ops 2 dettagli massimi 60fps).
Questo è confermato da molti utenti nel forum di steam (https://steamcommunity.com/app/42710/discussions/).

Però non trovo le dll per i 12.8, leggo chiaramente fino ai 13.1 ma poi non capisco cosa siano i 1081.1, 1023.0, 1023.3, 1036, 1038 :stordita:

jackslater
03-06-2015, 11:21
Io potrei fare una prova quasi sicura al 100%.

E' il caso di Black Ops che funziona benissimo con i driver 12.8 (del 2012) ma malissimo con i driver più recenti: roba di 20-30 fps a dettagli minimi (per la cronaca: black ops 2 dettagli massimi 60fps).
Questo è confermato da molti utenti nel forum di steam (https://steamcommunity.com/app/42710/discussions/).

Però non trovo le dll per i 12.8, leggo chiaramente fino ai 13.1 ma poi non capisco cosa siano i 1081.1, 1023.0, 1023.3, 1036, 1038 :stordita:

Se apri il pacchetto 1023.0 e poi sposti il mouse su una delle due DLL puoi vedere la versione del driver, 9.14.10.969. Non ho idea del perchè di questa scelta.
Hanno detto che ne caricheranno altri, la lista dei driver sarà sempre più completa.

jackslater
03-06-2015, 11:51
Da quanto vedo si possono estrarre le 2 dll atiumd64.dll e atiumdag.dll direttamente dai pacchetti di installazione dei driver.

Es. se volete estrarre le dll dei driver 14.4 (o quello che vi pare), scaricate l'installer dei driver, cercate atiumd64.dl_ e atiumdag.dl_ e decomprimeteli (ad esempio tramite 7zip).
:fagiano:

curvanord
03-06-2015, 16:37
Ho installato i 15.5 beta moddati da mahmoud.. sembra andare tutto bene..

Blasco80
03-06-2015, 16:51
Intanto vi confermo che GTA V gira bene anche a dettagli medio-alti sulla nostra 6770m.

Per farlo partire in Dynamic Rockstar ha rilasciato una news giusto ieri: basta aggiungere -noVendorAPI al launcher (Fonte (https://support.rockstargames.com/hc/en-us/articles/204976528-Grand-Theft-Auto-V-PC-Known-Issues-With-AMD-Catalyst-15-4-Beta-Driver-Or-Laptops-With-Switchable-AMD-Graphics)).

Altrimenti c'è sempre il fix di un utente sul forum Rockstar ma vi confermo che "-noVendorAPI" funziona benissimo ed il gioco si avvia molto più rapidamente.

jackslater
03-06-2015, 17:24
non capisco cosa siano i 1081.1, 1023.0, 1023.3, 1036, 1038 :stordita:

Ci sono arrivato...
In pratica sono le sotto-versioni dei driver della serie 15.200.X.
15.200.1081.1
15.200.1023
15.200.1023.3
...
Da quanto ho capito la serie 15.200.X nasce per Windows 10, ma dovrebbero andare anche su Windows 7/8.



Per farlo partire in Dynamic Rockstar ha rilasciato una news giusto ieri: basta aggiungere -noVendorAPI al launcher (Fonte (https://support.rockstargames.com/hc/en-us/articles/204976528-Grand-Theft-Auto-V-PC-Known-Issues-With-AMD-Catalyst-15-4-Beta-Driver-Or-Laptops-With-Switchable-AMD-Graphics)).


Però ad ogni avvio perde i settaggi grafici giusto?

Blasco80
03-06-2015, 18:20
Però ad ogni avvio perde i settaggi grafici giusto?

Avevo letto anch'io di questa evenienza ma in realtà mantiene i settaggi, provato più volte.

PESFAN
04-06-2015, 17:12
Finalmente è arrivata la ventola nuova, sostituita va perfettamente si sente pochissimo anche a temp oltre i 70 gradi :D

Blasco80
06-06-2015, 11:43
Ci sono arrivato...
In pratica sono le sotto-versioni dei driver della serie 15.200.X.
15.200.1081.1
15.200.1023
15.200.1023.3


Su mia richiesta ha inserito anche i 12.8 e 12.6.

E, meraviglia delle meraviglie: FUNZIONA!

Era risaputo che Black Ops girasse male con ogni driver successivo ai 12.8 (o giù di lì).
Ed oggi ne ho avuto la conferma:

driver nuovi=25 fps
12.8= 60fps


E questo potrà essere applicato a qualsiasi gioco che funzioni meglio con una versione di driver precedente.

curvanord
06-06-2015, 14:31
Quindi avete già fatto questa grande modifica? Precisamente quali sono i passaggi da fare?

Nel thread di guru3d http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399547 punto 1 apro il link e mi ritrovo dentro directx10, 9, mantle, opengl.. noi con la nostra scheda video dovremmo usare directx 9 o 10? A questo punto dove mettiamo le dll?


Ottimo, qui ci sono i risultati del sondaggio https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_a_UeEEXs0_Y1rF3UKEr_vyHXs879gvxmF7XAaLIMs4/edit?usp=sharing cliccando sulla colonna C si può impostare l'ordine dalla A--Z e successivamente premere nella freccia in basso (menu a tendina) e togliere la spunte a tutto lasciando solo hd6000 per selezionare solo la nostra scheda.. certo i risultati non sono tanti con questa scheda video però quest'iniziativa mi piace molto :)

Blasco80
06-06-2015, 15:03
Devi selezionare la directx corrispondente a quella/e impiegate dal gioco: ad esempio Black Ops usa solo dx9.
Poi scegli il driver che preferisci e non ti servirà far altro che copiare le due dll nella cartella dove si trova l'.exe del gioco.

Io giuro che da quando ho acquistato Black Ops non ci sono mai riuscito a giocare perché girava malissimo, dopo poche ricerche vengo a scoprire che dai 12.8 hanno distrutto le performance di questo gioco (grazie AMD). Quindi la soluzione era un downgrade abbastanza drastico, parliamo di driver del 2012. Inutile per un solo gioco.

Con questa soluzione, invece, si taglia il problema alla radice: si può utilizzare il driver video più recente e, all'occorrenza, cambiare alla versione più stabile per un determinato gioco, senza dover disinstallare/installare nulla ;)

curvanord
06-06-2015, 15:55
Ottima soluzione! Ovviamente servono i risultati dei sondaggi per capire quali dll di quali driver prendere..

p.s. Allora adesso ti puoi godere black ops :D

Blasco80
06-06-2015, 16:06
Ottima soluzione! Ovviamente servono i risultati dei sondaggi per capire quali dll di quali driver prendere..

p.s. Allora adesso ti puoi godere black ops :D

Si il sondaggio è utile ma potenzialmente comprende svariate configurazioni desktop e mobile, e non detto che quel determinato driver funzioni meglio anche sui nostri notebook (tentar non nuoce).

Il discorso si fa interessante se aggiornando a driver più recenti, si dovesse riscontrare anche un minimo calo di prestazioni/fluidità del gioco: a questo punto basta copiare le dll precedenti e lasciare intatto il driver installato.

jackslater
07-06-2015, 12:01
Su mia richiesta ha inserito anche i 12.8 e 12.6.

E, meraviglia delle meraviglie: FUNZIONA!

Era risaputo che Black Ops girasse male con ogni driver successivo ai 12.8 (o giù di lì).
Ed oggi ne ho avuto la conferma:

driver nuovi=25 fps
12.8= 60fps


E questo potrà essere applicato a qualsiasi gioco che funzioni meglio con una versione di driver precedente.

Certo che funziona! Non avevo dubbi. :asd:
D'ora in poi per quanto mi riguarda aggiornerò solo le dll, se ci sono ottimizzazioni.
Il sondaggio su guru3d va letto un po' con le pinze visto che molte ottimizzazioni riguardano specifiche schede video (tipo le R9). Cmq è già qualcosa.
Peccato aver scoperto questo trucchetto un po' tardi, visto che la nostra 6770 ormai certi giochi non li riesce a far girare decentemente.

Tu hai capito la questione dei CAP?

Malpdv
07-06-2015, 20:13
Ragazzi per curiosità, voi per pulire la ventola come fate? E in caso, quanto pagate?

Perché è un bordello allucinante da smontare ma l'ultima volta che l'ho fatto fare da un tecnico mi hanno fatto pagare 50 euro.

Solo che mi sa che dovrò farlo e il prima possibile, dev'essersi ingolfata di nuovo e con questo caldo allucinante sta sui 50° normali e supera gli 80° giocando, quindi non vorrei implodesse :D

curvanord
07-06-2015, 20:17
50 euro? Caspita mi fa piacere che risparmio tanti soldi.. non so quanto costa visto che lo pulisco sempre solo..

Se ti metti lo apri anche da solo.. abbi fiducia in te stesso :D mentre lo apri guada un video sul tubo di come smontarlo (ce ne sono tantissimi) ti sarà da guida :)

Con un 15 euro totali ti compri la pasta termica + i pad termici! E la pasta la userai infinite volte.

Malpdv
07-06-2015, 20:26
E' che io ho la manualità di un morto, ho paura di fare danni >_> E dentro dev'essere veramente lercio, camera mia si riempie di polvere in tempo zero e penso ne sia entrata un'esagerazione perché non scaldava così da un sacco

curvanord
07-06-2015, 20:34
Dopo la prima volta che lo aprirai ti renderai conto che non è cosi difficile.. tieni conto che lo schermo non c'è bisogno di smontarlo.

Quando sviti le viti ti appunti su dei fogli dove appartengono (scocca esterna, sotto tastiera ecc.)

Comunque non hai nessuno che ha un po di dimestichezza con questo genere di cose? Mi spiace, 50 euro son soldi :rolleyes:

Malpdv
07-06-2015, 20:51
Lo so infatti mi ero incazzato, anche perché il preventivo era più basso e poi mi han detto che andando smontato tutto saliva il prezzo. -.-
Ormai l'avevo portato e avevo fretta, ma ora quanto meno cerco qualcun altro.

I video li ho visti e bisogna proprio smontare tutto, aiuto :muro:

curvanord
07-06-2015, 20:58
Più che incoraggiarti di qua non posso fare altro :) comincia a smontare i pezzi principali ram, hd, le viti e vedi se la scocca viene via facilmente.. avendola aperta già una volta dovrebbe venire via con meno sforzo.. e non è da poco :)

Malpdv
07-06-2015, 21:21
Ahah in caso provo, dai.
Poi che mi servono come prodotti esterni, la pasta termica da sostituire e? Per pulire che prodotti usi?

curvanord
07-06-2015, 22:43
Pasta termica principalmente e poi se vuoi cambiare anche i pad termici puoi prenderli su ebay.. se ti interessano ti linko un buon prodotto.

Per pulire vai con alcol e panno o ovatta.. anche i cotton fioc sono utili per togliere la pasta dai bordi..

PESFAN
08-06-2015, 11:00
L'ho smontato per 2 volte (la prima per pulirlo perche credevo che fosse per quello che la ventola faceva rumore e la seconda per cambiare la ventola quando mi è arrivata la nuova). La prima volta ci ho messo poco piu di 2 ore la seconda 1 ora scarsa.
Non ho cambiato pero la pasta termica perche fa ancora il suo dovere visto che le temperature sono basse e non volevo eventualmente peggiorare la situazione visto che non l'ho mai cambiata.
Smontarlo è piu facile di quanto sembri nei video di youtube.
Ho preso uno di quei contenitori del ghiaccio per dividere tutte le viti per posizione segnandoli con dei pezzettini di carta.
Non buttare soldi puoi farlo tranquillamente da solo ;)

Il punto dove la ventola si congiunge ai pad termici era pieno di polvere a pezzi, pazzesco, ora le temperature sono scese di 4-5 gradi senza il cambio della pasta.

curvanord
08-06-2015, 12:37
Ottimo PES, come detto dopo averlo aperto la prima volta la seconda è una caxxata :D

Però la pasta termica potevi cambiarla eh :D sia perchè ti trovavi con il pc aperto a portata di mano e sia perchè una volta tolto il dissipatore devi rimetterla nuovamente cosi si va a distribuire bene su tutto il piano :)

PESFAN
08-06-2015, 12:43
Ottimo PES, come detto dopo averlo aperto la prima volta la seconda è una caxxata :D

Però la pasta termica potevi cambiarla eh :D sia perchè ti trovavi con il pc aperto a portata di mano e sia perchè una volta tolto il dissipatore devi rimetterla nuovamente cosi si va a distribuire bene su tutto il piano :)

I dissipatori non li ho toccati, è possibile smontare la sola ventola sul nostro pc lasciando attaccati i dissipatori a cpu e gpu.

Quando puliro la ventola la prossima volta cambiero anche la pasta termica

curvanord
12-06-2015, 20:56
Vorrei fare una prova a mettere le dll degli 11.2 directx 9. Tra i vari 1018 1023 come faccio a capire quali sono gli 11.2?

Blasco80
13-06-2015, 09:06
Vorrei fare una prova a mettere le dll degli 11.2 directx 9. Tra i vari 1018 1023 come faccio a capire quali sono gli 11.2?

Mi pare si era detto che passando il cursore sopra alle dll si riuscisse a vedere la versione.

Comunque mi pare di aver capito che quelle versioni come 1018 etc. altro non sono che delle versioni moddate dei 15.x.

Gli 11.x sono piuttosto vecchi, magari prova a scrivere nel forum chiedendo appunto anche i suddetti 11.2 :D