View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
Grazie mille della segnalazione!
Ma con Opera non funziona vero?
La versione precedete non funzionava e nel changelog non c'è nulla che indichi l'aggiunto supporto ad Opera, purtroppo.
Ho provato ad aggiornarlo ma resta lo stesso problema.
Interessante :D
Io non ho ancora provato...
outlander400
22-06-2012, 08:01
Ieri sera Avast mi ha impedito di giocare con BF3 continuava a darmi messaggi di virus sulla parte PunkBuster, in particolere sull' exe.
Questo problema è capitato anche a Voi ?
Dovremo aspettare un nuovo aggiornamento delle definizioni virus o è il mio sistema che è infetto, strano però.
Il monitor del pc diventa nero dopo circa un minuto di inutilizzo, come mai?
Nelle impostazioni di risparmio energetico ho selezionato che non si deve mai spegnere.
Edit
Ho capito cos'è, è lo screen saver, solo che quando vado in personalizza e lo disattivo, quando chiudo al pagina di "personalizza" mi si riattiva da solo.
Samuelxr1
29-06-2012, 11:09
Sapete se sono compatibili con il nostro pc?
Blasco80
29-06-2012, 11:23
Sapete se sono compatibili con il nostro pc?
Al solito,
The following notebooks are not compatible with this tool:
Notebooks equipped with switchable graphics
Semmai bisogna provare con la procedura di Fufasso oppure con la versione unofficial ;)
ps. Hanno nuovamente disabilitato la ricerca dei driver sul sito HP, ho provato vari modelli ma non porta alcun risultato
outlander400
01-07-2012, 13:17
Comunque sono quasi certo che i driver della gpu forniti da HP (gli ultimi) fanno a pugni con Battlaefield 3, causando problemi vari.
E' ormai da novembre che non mettono a disposizione aggiornamenti, quando AMD ha già dato disponibilità di parecchi aggiornamenti.
Sarà il periodo di crisi, sarà che sviluppare driver costa ma HP su questo frangente fa un po pena, non so le altre marche.
ronaldovieri
02-07-2012, 12:03
se hp non vuol svipluppare driver almeno facesse installare quelli dei produttori dell'hardware
sinceramente sono rimasto deluso che dopo quasi un anno hanno fatto uscire solo un driver ufficiale datato novembre tra l'altro
lo avevo io e un altro utente, dovrebbe dipendere come dice danegt-r dalla nn messa a terra dell'impianto elettrico
a me non lo fa quasi piu e non ho toccato niente :D
puoi provare ad attaccarlo ad altre prese
Sono rimasto con HP che mi spedisce un nuovo alimentatore (gratis) fra 20-30 giorni.... vedremo:fagiano:
ronaldovieri
04-07-2012, 08:27
Sono rimasto con HP che mi spedisce un nuovo alimentatore (gratis) fra 20-30 giorni.... vedremo:fagiano:
:stordita: solo a me hanno fatto fare duemila prova e non mi hanno mandato niente :asd::fagiano:
Blasco80
04-07-2012, 16:46
se hp non vuol svipluppare driver almeno facesse installare quelli dei produttori dell'hardware
sinceramente sono rimasto deluso che dopo quasi un anno hanno fatto uscire solo un driver ufficiale datato novembre tra l'altro
Sul sito leshcat hanno rilasciato i 12.6 :)
archetipomodo
04-07-2012, 17:31
Avete registrato il prodotto sul sito hp?
Controllando con hp assistent ,mi dice che la garanzia scade tra 6 mesi ,l'ho comprato circa due settimane fa...
A voi che dice?
DaneGT-R
04-07-2012, 18:44
Avete registrato il prodotto sul sito hp?
Controllando con hp assistent ,mi dice che la garanzia scade tra 6 mesi ,l'ho comprato circa due settimane fa...
A voi che dice?
A me dice che mancano 30 giorni alla scadenza, l'ho comprato ad aprile, fai tu. E ho pure l'estensione di due anni.
archetipomodo
04-07-2012, 20:18
A me dice che mancano 30 giorni alla scadenza, l'ho comprato ad aprile, fai tu. E ho pure l'estensione di due anni.
Ecco!!!
Strano spero non abbia nessun valore questa cosa tra l'altro dovrebbe esser due anni non uno la garanzia ...
Ho fatto l'estensione di garanzia di tre dunque in totale ho 5 anni o 4 o 3 e mezzo??
Ancora a combattere con la prepotenza dei marchi...
Un'altra curiosità , io l'ho acquistato on-line , non mi è stato mandato lo scontrino, ma solo un pdf via mail della fattura. Altro per la garanzia non ho niente, sono apposto?
DaneGT-R
04-07-2012, 22:14
Ecco!!!
Strano spero non abbia nessun valore questa cosa tra l'altro dovrebbe esser due anni non uno la garanzia ...
Ho fatto l'estensione di garanzia di tre dunque in totale ho 5 anni o 4 o 3 e mezzo??
Ancora a combattere con la prepotenza dei marchi...
Un'altra curiosità , io l'ho acquistato on-line , non mi è stato mandato lo scontrino, ma solo un pdf via mail della fattura. Altro per la garanzia non ho niente, sono apposto?
Spero per te di sì, non ho mai acquistato PC online. Comunque, se sono tre anni aggiuntivi dovresti avere 4 anni (credo che la garanzia standard sia di 12 mesi), se invece è un "aggiornamento" a tre anni allora avresti 3 anni in tutto. Tanta confusione :/
outlander400
05-07-2012, 08:47
Sul sito leshcat hanno rilasciato i 12.6 :)
Visto che HP dorme sogni tranquilli e non rilascia nuovi driver, se qualcuno li installa e dopo qualche giorno di prove ci sa dire come vanno, fa un'opera di bene per tutti gli interessati.
Anch'io ho notato la faccenda della garanzia, sono veramente dei casinisti all'HP.
Catalyst 12.6
Sul forum di Leshcat molti hanno le solite problematiche sulla frequenza.
Ad alcuni la GPU si blocca a 650 Mhz, ad altri a 300, ad altri a 100. La ram sembra bloccarsi a 800Mhz e in alcuni casi a 150Mhz.
Il tutto usando la release di Leshcat
Devo ancora provare a installare i driver ufficiali ATI 12.6, ma penso che avranno la stessa problematica.
Attualmente, gli unici che non hanno problemi sono i 12.2 e precedenti.
Ciao
PS: Articolo interessante: http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/gg487368
Leshcat nei suoi driver fa questa modifica al registro:
- dv6/7 registry fix: Tdr Level/Delay receives new value of `3/7`.
ronaldovieri
05-07-2012, 18:16
quindi con sto caldo il fatto che non vada a 100mhz non è che sia molto simpatico:D
C'è un modo per far si che che al momento dell'accensione il pc parta con la scheda video integrata invece che con la 6770?
Therock2709
08-07-2012, 10:47
C'è un modo per far si che che al momento dell'accensione il pc parta con la scheda video integrata invece che con la 6770?
No, però ho notato che se disattivo "usa Intel quando l'alimentazione è a batteria" lui lascia attiva l'ultima scheda usata al precedente spegnimento del pc.
No, però ho notato che se disattivo "usa Intel quando l'alimentazione è a batteria" lui lascia attiva l'ultima scheda usata al precedente spegnimento del pc.
Ok grazie ci provo
Blasco80
08-07-2012, 12:24
Toglietemi un dubbio: se andate in Risoluzione dello schermo e provate a modificarla, vi dà la possibilità di cambiare all'infuori dei canonici 1366x768, 1360x768, 1024x768 e 800x600?
Toglietemi un dubbio: se andate in Risoluzione dello schermo e provate a modificarla, vi dà la possibilità di cambiare all'infuori dei canonici 1366x768, 1360x768, 1024x768 e 800x600?
No, solo quelli
outlander400
09-07-2012, 10:20
Il Vostro disco fisso, quello standard montato sul portatile, ogni tanto fa un piccolo rumore, sopprattutto quando si esplorano i files.
Non intendo però il solito ronzio di testina, ma una sorta di "gnic" appena percepibile.
telumehtar
11-07-2012, 20:20
Ecco!!!
Strano spero non abbia nessun valore questa cosa tra l'altro dovrebbe esser due anni non uno la garanzia ...
Ho fatto l'estensione di garanzia di tre dunque in totale ho 5 anni o 4 o 3 e mezzo??
Ancora a combattere con la prepotenza dei marchi...
Un'altra curiosità , io l'ho acquistato on-line , non mi è stato mandato lo scontrino, ma solo un pdf via mail della fattura. Altro per la garanzia non ho niente, sono apposto?
quando ho mandato il portatile a riparare per un guasto il tizio hp mi ha detto che tra poche settimane mi scadeva la garanzia e mi ha passato una operatrice,
io:il pc l'ho acquistato 7 mesi fa ed è lo scontrino
lei: ah ok se ha lo scontrino sono 1 anno direttamente chiamandoci, 1 anno in più (e quindi siamo a 2 per legge) a cui si rivolge al negozio che poi contattano noi e se ha fatto una estensione/assicurazione sono in più 2 o 3 anni dipende dall'estensione
credo che siamo apposta altrimenti se mi si rirompe e non me lo vogliono aggiustare, avvocato codacons e altro (e non comprerò più hp)
Therock2709
12-07-2012, 09:50
Il Vostro disco fisso, quello standard montato sul portatile, ogni tanto fa un piccolo rumore, sopprattutto quando si esplorano i files.
Non intendo però il solito ronzio di testina, ma una sorta di "gnic" appena percepibile.
Questo non me lo fa, ma il precedente portatile (un vecchio Compaq) me lo faceva fin da subito. Non è mai successo niente per vari anni.
helipilot
13-07-2012, 10:54
quando ho mandato il portatile a riparare per un guasto il tizio hp mi ha detto che tra poche settimane mi scadeva la garanzia e mi ha passato una operatrice,
io:il pc l'ho acquistato 7 mesi fa ed è lo scontrino
lei: ah ok se ha lo scontrino sono 1 anno direttamente chiamandoci, 1 anno in più (e quindi siamo a 2 per legge) a cui si rivolge al negozio che poi contattano noi e se ha fatto una estensione/assicurazione sono in più 2 o 3 anni dipende dall'estensione
credo che siamo apposta altrimenti se mi si rirompe e non me lo vogliono aggiustare, avvocato codacons e altro (e non comprerò più hp)
cosi è prescritto dalla legge:il 1° anno di garanzia viene fornito dalla ditta ,il secondo dal rivenditore,tranne estensioni varie che vanno valutate di volta in volta. quindi il call center ti ha risposto correttamente. poi ci sono alcune case che ti danno direttamente 2 anni perchè tanto sanno che poi il rivenditore li contatterà direttamente
Blasco80
14-07-2012, 14:06
No, solo quelli
Ci sono alcuni giochi, come Shogun 2, dove si fatica a leggere le scritture con la risoluzione a 1366x768.
E nemmeno in-game mi fa modificare la risoluzione al di fuori di quelle canoniche (ad esempio preferirei un bel 1280)
ronaldovieri
22-07-2012, 18:23
io credevo che aggiornando i driver della ati poi non funzionasse piu la possibilità di scegliere la scheda grafica
invece ho installato i 12.7 beta e funziona le schede commutabili :ave:
per fufasso
in idle la gpu sta a 100 e la ram a 150 :fagiano:
Blasco80
22-07-2012, 18:58
io credevo che aggiornando i driver della ati poi non funzionasse piu la possibilità di scegliere la scheda grafica
invece ho installato i 12.7 beta e funziona le schede commutabili :ave:
per fufasso
in idle la gpu sta a 100 e la ram a 150 :fagiano:
Scusa quali driver hai installato, ufficiali o unofficial? e che procedura hai utilizzato per l'installazione, standard o personalizzata? spiega un po' :)
Nel sito di AMD stanno ancora ai 12.6
ronaldovieri
22-07-2012, 20:53
Scusa quali driver hai installato, ufficiali o unofficial? e che procedura hai utilizzato per l'installazione, standard o personalizzata? spiega un po' :)
Nel sito di AMD stanno ancora ai 12.6
ho scaricato dal sito amd i 12.7 beta qui http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_12.7_hotfixes/catalyst_12-7_beta_windows7_20120629.exe
poi ho semplicemente impostato da bios fixed graphic
ho impostato da schede grafiche commutabili la scheda ati
poi ho eseguito l'exe --> poi installazione personalizzata --> ho scelto la cartella esistente C:\Program Files (x86)/ATI Technologies --> ho lasciate tutte le spunte ed eseguito l'installazione
io credevo che aggiornando i driver della ati poi non funzionasse piu la possibilità di scegliere la scheda grafica
invece ho installato i 12.7 beta e funziona le schede commutabili
per fufasso
in idle la gpu sta a 100 e la ram a 150
ho scaricato dal sito amd i 12.7 beta qui http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_12.7_hotfixes/catalyst_12-7_beta_windows7_20120629.exe
poi ho semplicemente impostato da bios fixed graphic
ho impostato da schede grafiche commutabili la scheda ati
poi ho eseguito l'exe --> poi installazione personalizzata --> ho scelto la cartella esistente C:\Program Files (x86)/ATI Technologies --> ho lasciate tutte le spunte ed eseguito l'installazione
Però.... allora sembra che con i driver beta non venga fatto il controllo della presenza della scheda intel. Ottimo, se è così, i driver beta risolvono il problema :) e non serve ricorrere agli espedienti per installarli.
Si, con i driver ati ufficiali (beta o finali) la scelta della scheda funziona ugualmente.
Per le frequenze, se in ilde gpu/ram stanno a 100-150 è un'ottima notizia.
Rimane da verificare se sotto sforzo salgono correttamente a 750/1000 Mhz (mi pare che la ram salga a 1000Mhz, ma non ricordo).
Un urrà :yeah: a ronaldovieri che ha scoperto questa cosa dei driver beta.
Domani proverò i beta pure io.
Ciao!
ronaldovieri
23-07-2012, 00:32
ho giocato un po a max payne 3 e la gpu arriva a 725 la memoria a 800 e come temperatura 70.5 gradi
ah quindi con i driver ufficiali sparisce l'opzione schede commutabili dal pannello?
ho giocato un po a max payne 3 e la gpu arriva a 725 la memoria a 800 e come temperatura 70.5 gradi
ah quindi con i driver ufficiali sparisce l'opzione schede commutabili dal pannello?
no...i driver ufficiali non si riescono ad installare eseguendo l'exe. Almeno così è sempre stato con la presenza della intel.
Bisogna usare o la leshcat o l'installazione manuale. In ogni caso è presente l'opzione schede commutabili.
Devo verificare a quanto va la memoria con i 12.2.
Ciao ;)
ronaldovieri
23-07-2012, 09:21
no...i driver ufficiali non si riescono ad installare eseguendo l'exe. Almeno così è sempre stato con la presenza della intel.
Bisogna usare o la leshcat o l'installazione manuale. In ogni caso è presente l'opzione schede commutabili.
Devo verificare a quanto va la memoria con i 12.2.
Ciao ;)
ah io avevo capito dal forum hp dove ho trovato quel procedimento che i 12.6 ufficiali potevano essere installati mettendo fixed graphics nel bios
precisamente qua http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/GUIDE-Update-AMD-Mobility-Radeon-drivers-to-fix-graphics-issues/td-p/1406655
mmm noto che li parlano di 12.6 mobile io ho preso i 12.7 desktop :asd:
ah io avevo capito dal forum hp dove ho trovato quel procedimento che i 12.6 ufficiali potevano essere installati mettendo fixed graphics nel bios
precisamente qua http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/GUIDE-Update-AMD-Mobility-Radeon-drivers-to-fix-graphics-issues/td-p/1406655
mmm noto che li parlano di 12.6 mobile io ho preso i 12.7 desktop :asd:
Bravo ad avere trovato quel tread sul forum HP. :mano:
A quanto pare, dai 12.6 ATI dà la possibilità di installare direttamente i driver ufficiali scaricati dal loro sito. OTTIMO :D
Nel post da te indicato dicono pure che i 12.6 risolvono i problemi della frequenza. Strano perchè leggevo su leshcat che la gpu non saliva oltre i 600MHz. Boh, a questo punto vale la pena provare i 12.6 e i 12.7 beta per vedere come si comportano. (i driver 12.7 fanno andare skyrim il 25% + veloce....:eek:)
Ciao
Ciao ;)
Blasco80
23-07-2012, 11:00
Bravo ad avere trovato quel tread sul forum HP. :mano:
A quanto pare, dai 12.6 ATI dà la possibilità di installare direttamente i driver ufficiali scaricati dal loro sito. OTTIMO :D
Nel post da te indicato dicono pure che i 12.6 risolvono i problemi della frequenza. Strano perchè leggevo su leshcat che la gpu non saliva oltre i 600MHz. Boh, a questo punto vale la pena provare i 12.6 e i 12.7 beta per vedere come si comportano. (i driver 12.7 fanno andare skyrim il 25% + veloce....:eek:)
Ciao
Ciao ;)
Ma infatti in quel forum dice di installarli semplicemente eseguendo l'exe. Però non fa menzione circa l'installazione standard o personalizzata.
ronaldovieri
23-07-2012, 11:53
Ma infatti in quel forum dice di installarli semplicemente eseguendo l'exe. Però non fa menzione circa l'installazione standard o personalizzata.
ho fatto installazione personalizzata solo per vedere cosa installava :D
Blasco80
23-07-2012, 12:09
ho fatto installazione personalizzata solo per vedere cosa installava :D
Sei ritornato ai 12.6 mobility ufficiali? Perchè se cosi fosse, e funzionasse tutto correttamente, sarebbe una manna dal cielo! :D
ronaldovieri
23-07-2012, 13:10
Sei ritornato ai 12.6 mobility ufficiali? Perchè se cosi fosse, e funzionasse tutto correttamente, sarebbe una manna dal cielo! :D
no no ho i 12.7 beta desktop che probabilmente contengono anche i mobility:sofico:
pare che vanno bene almeno max payne 3 non mi si blocca piu:D
Samuelxr1
24-07-2012, 18:39
Quindi confermate che i driver 12.7 beta per desktop vanno bene sul nostro portatile?
ronaldovieri
25-07-2012, 09:43
Quindi confermate che i driver 12.7 beta per desktop vanno bene sul nostro portatile?
io per ora nessun problema:D
Samuelxr1
25-07-2012, 09:52
Bene :) anche a livello di Mhz funziona bene quando è sotto sforzo?
Provati anche io i 12.7 beta. Al momento sembrerebbero ok, ma ho fatto poche prove perchè era notte fonda.:ronf:
Stasera proverò ancora, magari con qualche gioco e/o qualche test grafico.
Ciao
Davrafa91
26-07-2012, 17:44
ciao , vorrei acquistare il notebook DV6-6C65EL con la scheda video 7690m xt in offerta online a 499 tuttavia ho letto del problema relativo allo switch. Qualcuno ha notizie in merito circa questa vga e se eventualmente il problema è stato risolto.
Ho visto sul sito hp che ci sono driver recenti per il bios ma non per la vga.HELP:help:
( so che il thread è di un altro hp, ma mi sembra molto simile inoltre la scheda 7690m xt è un rebrand della 6770m ) grazieee :D
Verificato di nuovo i driver 12.7.
Le frequenze sono ok
minimo: 100-150MHz
medio : 400-800 MHz (impostando la modalità risparmio di energia, sotto sforzo)
Max: 725-800 MHz
Nei vari test che ho fatto non ho notato problemi.
Ho avuto solo un problema con GPUZ. Praticamente mi segna sempre le frequenze sbagliate (ovvero mi dava 150-40 MHz in idle e 725-260 MHz in full).
Ho dovuto utilizzare un'altro programmino (molto carino e fa pure dei benchmark della GPU), ovvero GPU_Caps_Viewer_1.16.0.
I risultati li ho confrontati pure con GPUShark-0.6.3
Quest'ultimi danno gli stessi risultati, mentre GPUZ mostra valori diversi.
Ora rimane solo di verificare come si comportano con i giochi, ma come ha verificato ronaldovieri con maxpayne3, sembra ci siano miglioramenti.
Inoltre, impostando in manuale lo switch delle GPU e scegliendo la radeon 6770HD, i 12.7 si riescono a installare eseguendo direttamente l'exe. Ottimo!;)
Io ho deciso quindi di utilizzare i 12.7 beta. :yeah:
Infine, non dovrebbero esserci problemi nemmeno per la 7690m xt e per il DV6-6C65EL. A quel prezzo lo consiglio (ma dove lo hai trovato a così poco?).
Ciao
Blasco80
27-07-2012, 10:58
Quindi, in soldoni, sia i 12.6 che i 12.7 beta (desktop) si possono installare tranquillamente dall'exe e sopra quelli ufficiali hp? :)
Quindi, in soldoni, sia i 12.6 che i 12.7 beta (desktop) si possono installare tranquillamente dall'exe e sopra quelli ufficiali hp? :)
Si, anche se, a leggere il forum di leshcat, i 12.6 non li installerei, per i problemi di frequenza che hanno rilevato. Io non li ho provati e comunque rimango con i 12.7, visto che per adesso non ho trovato problemi.
ciao
outlander400
27-07-2012, 14:18
Ottimo, complimenti, avete provato a verificare se la scheda ati si può ancora commutare con la scheda a basse prestazioni ?
Di solito tra la versione Beta e quella definitiva quanto tempo passa, speriamo che non la modifichino e la si possa ancora installare anche sul nostro portatile.
outlander400
27-07-2012, 14:31
Chiedo cortesemente se qualcuno ha notato il comportamento o esegue questa breve verifica:
Si è utilizzato il portatile in modalità GPU "ventilazione fredda" e senza batteria, si spegne il portatile e dopo un po di ore (o il giorno successivo) si accende di nuovo senza batteria, anche a voi perde l'impostazione della "ventilazione fredda" ?
Mentre con la batteria inserita, anche il giorno seguente si ricorda il settaggio della GPU "ventilazione fredda"
Questo per provare a capire se la batteria tampone dopo pochi mesi mi sta facendo dei brutti scherzi.
Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere.
Ottimo, complimenti, avete provato a verificare se la scheda ati si può ancora commutare con la scheda a basse prestazioni ?
Di solito tra la versione Beta e quella definitiva quanto tempo passa, speriamo che non la modifichino e la si possa ancora installare anche sul nostro portatile.
La commutazione con i 12.7 beta tra ati e intel la fai tranquillamente.
Per la seconda domanda, fai prima a scaricarti la 12.7 beta ;)
Per il discorso batteria, non saprei.
Ciao
Samuelxr1
27-07-2012, 16:17
Ho aggiornato anche io la 12.7 beta ed ho provato a giocare a Battlefield 3 con impostazioni grafiche al massimo, per adesso è andato tutto bene. :)
Ragazzi mi servirebbe un aiuto urgente: devo ricomprare l'alimentatore del mio dv6 6169 sl, vorrei sapere se questo va bene (non posso verificarlo di persona perchè son partito e ho dimenticato l'alimentatore :muro: )
output 19,0 Volt (V), 4,74 Ampère (A), 90 Watt (W)
Inoltre vorrei aggiungere un banco di Ram da 4GB, questo modello dovrebbe andare bene kingston KTH-X3B/4G ?
Ragazzi mi servirebbe un aiuto urgente: devo ricomprare l'alimentatore del mio dv6 6169 sl, vorrei sapere se questo va bene (non posso verificarlo di persona perchè son partito e ho dimenticato l'alimentatore :muro: )
output 19,0 Volt (V), 4,74 Ampère (A), 90 Watt (W)
Inoltre vorrei aggiungere un banco di Ram da 4GB, questo modello dovrebbe andare bene kingston KTH-X3B/4G ?
Si è rotto?
Se hai l' i7 mi sa che ti serve un 120W
Ciao
Si è rotto?
Se hai l' i7 mi sa che ti serve un 120W
Ciao
No, son partito ma me lo son dimenticato a casa :muro:
Quello da 120W originale HP è un 18,5V 6,5A.
Quello che hai indicato tu è un 90W e non va bene.
Ciao
Quello da 120W originale HP è un 18,5V 6,5A.
Quello che hai indicato tu è un 90W e non va bene.
Ciao
Perfetto, grazie!
ronaldovieri
28-07-2012, 09:31
confermo l'alimentatore è un 120w
però se si va sul sito hp e sugli accessori per il 6169 si trovano solamente alimentatori da 90w che tra l'altro costano un rene :asd:
ronaldovieri
28-07-2012, 09:34
Chiedo cortesemente se qualcuno ha notato il comportamento o esegue questa breve verifica:
Si è utilizzato il portatile in modalità GPU "ventilazione fredda" e senza batteria, si spegne il portatile e dopo un po di ore (o il giorno successivo) si accende di nuovo senza batteria, anche a voi perde l'impostazione della "ventilazione fredda" ?
Mentre con la batteria inserita, anche il giorno seguente si ricorda il settaggio della GPU "ventilazione fredda"
Questo per provare a capire se la batteria tampone dopo pochi mesi mi sta facendo dei brutti scherzi.
Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere.
guarda ieri sera ho messo il cool sense in modalità fredda e poi ho spento il portatile in modalità ibernazione
oggi l'ho accesso e non era in modalità fredda :D
quindi è normale:D
Mentre se volessi aggiungere un banco di Ram da 4gb, ho letto qualche pagina indietro che dovrebbe andare bene quello kingston modello KTH-X3B/4G se non sbaglio
outlander400
28-07-2012, 12:56
guarda ieri sera ho messo il cool sense in modalità fredda e poi ho spento il portatile in modalità ibernazione
oggi l'ho accesso e non era in modalità fredda :D
quindi è normale:D
Grazie ronaldovieri, facevo questa osservazione perchè ho notato che con l'uso del portatile con la batteria sempre inserita ogni volta che si avvia si ricorda l'ultima impostazione settata (esempio su "fredda") mentre senza batteria no.
Sto facendo alcune prove (con e senza batteria) in quanto ho dei dubbi sul corretto funzionamento della batteria tampone perchè ogni tanto mi fa resettare il bios di defolt, la batteria ha solo pochi mesi perciò è strano.
Ho provato a sostituirla ed ora vedremo, per fortuna è facilmente accessibile trovandosi vicino al disco fisso.
Con la battera inserita non mi ha più fatto scherzi con il bios e si è sempre caricato in modo corretto.
ronaldovieri
28-07-2012, 13:13
Mentre se volessi aggiungere un banco di Ram da 4gb, ho letto qualche pagina indietro che dovrebbe andare bene quello kingston modello KTH-X3B/4G se non sbaglio
si il modello è quello e funzionano benissimo:D
Grazie ronaldovieri, facevo questa osservazione perchè ho notato che con l'uso del portatile con la batteria sempre inserita ogni volta che si avvia si ricorda l'ultima impostazione settata (esempio su "fredda") mentre senza batteria no.
Sto facendo alcune prove (con e senza batteria) in quanto ho dei dubbi sul corretto funzionamento della batteria tampone perchè ogni tanto mi fa resettare il bios di defolt, la batteria ha solo pochi mesi perciò è strano.
Ho provato a sostituirla ed ora vedremo, per fortuna è facilmente accessibile trovandosi vicino al disco fisso.
Con la battera inserita non mi ha più fatto scherzi con il bios e si è sempre caricato in modo corretto.
io sarà 2 mesi che non inserisco la batteria cosi mi sa che si rovina a non usarla :muro:
cmq strano che la batteria tampone si esaurisca cosi subito
outlander400
28-07-2012, 13:36
si il modello è quello e funzionano benissimo:D
io sarà 2 mesi che non inserisco la batteria cosi mi sa che si rovina a non usarla :muro:
cmq strano che la batteria tampone si esaurisca cosi subito
Per esperienza personale io il mio vecchio Toshiba (7 anni) lo usavo spesso senza la batteria proprio per non fare troppi cicli di carica/scarica e mi è durata tantissimo e tutt'ora ha ancora una buona resa.
Per la batteria tampone spero non sia un problema di scheda madre, contatto o altro, anch'io penso sia molto strano che si scarichi così in fretta.
Comunque prima di appoggiarmi all'assistenza voglio esserne sicuro, ho ancora 1 1/2 di garanzia.
Therock2709
28-07-2012, 15:30
Eh ragazzi mi aggiungo anche io al discorso batteria tampone. Il mio è un dv6-6159sl.
Infatti comincio ad avere un problema: ho cominciato ad usarlo senza batteria principale (attualmente lo uso come desktop replacement) da qualche settimana. Un giorno mi ha dato all'avvio l'errore di BIOS checksum error (502). Poi nell'arco della stessa giornata riavviando non ha più dato l'errore.
Il giorno dopo di nuovo l'errore...E di nuovo reset completo del BIOS, reset dell'ora e risoluzione 640x480 all'avvio (come mi aveva fatto la prima volta).
Allora ho cambiato la batteria tampone (che però misurando col tester dava 3V correttamente). Ha funzionato per qualche giorno, poi ha ricominciato. Allora ho provato a mettere 1 banco solo di RAM in entrambi gli slot, provando anche con l'altro banco (Corsair 4Gb). Continuava a dare il problema.
Allora ho provato ad usarlo qualche giorno con la batteria principale: nessun problema. Una volta tolta la batteria dopo qualche giorno ha ricominciato...
Dai test vari quindi: l'errore lo dà se lascio senza alimentazione per circa 20 ore a spanne, cioè se lo uso la sera, e poi lo riaccendo la mattina NON DA' L'ERRORE. Mentre usandolo il pomeriggio/sera di ogni giorno dà l'errore.
Ho fatto TUTTI I TEST di diagnosi (all'avvio con F11 mi pare), tutti OK.
Volevo aspettare e fare altri test prima di aprire un RMA...
Anche se ho la sensazione che non sia un problema, ma è proprio un comportamento normale...Il che non va bene ma non è segno di malfunzionamento.
Therock2709
28-07-2012, 15:44
Facciamo così: per capire se è un difetto o meno.
Faccio un appello a tutti i possessori della serie dv6-61xx:
Potete provare per qualche giorno consecutivo il portatile senza batteria principale? Non vi preoccupate se un giorno vi dà l'errore, basta caricare i valori di defalut del BIOS e ri-impostare la sch video su fixed e il portatile ritornerà come prima senza nessun problema (ormai sul mio lo faccio tutti i giorni :muro: ).
Grazie.
outlander400
28-07-2012, 16:09
Facciamo così: per capire se è un difetto o meno.
Faccio un appello a tutti i possessori della serie dv6-61xx:
Potete provare per qualche giorno consecutivo il portatile senza batteria principale? Non vi preoccupate se un giorno vi dà l'errore, basta caricare i valori di defalut del BIOS e ri-impostare la sch video su fixed e il portatile ritornerà come prima senza nessun problema (ormai sul mio lo faccio tutti i giorni :muro: ).
Grazie.
Ah bene allora non sono da solo, se hai letto anch'io ho il problema che hai anche tu con la batteria tampone, stesso comportamento, con batteria sempre collegata tutto ok, senza batteria a volte reset del bios, sballa data e orario, però non cambia la risoluzione video.
Il mio dà l'errore CMOS in pratica non si ricorda l'impostazione del bios e carica quella standard.
Se capira basta riavviare e sistemare le 2/3 impostazioni del bios e la data.
Adesso ho provato a cambiare la batteria tampone e vedremo, comunque non è un comportamento normale, potrebbe essere un difetto comune a diversi portatili.
Il mio ad esempio ha 5 mesi circa e l'ho acquistato da unieurino in offerta, con estensione della garanzia: 1 anno standard + 1 in più.
Aspettiamo il parere anche degli altri.
Dimenticavo, il mio è il modello 6169
outlander400
28-07-2012, 17:44
La batteria che ho tolto misurata con il tester dava 3,11 V quindi non sembra un problema di batteria scarica o un contatto che la fa scaricare,
non saprei cosa potrebbe essere.
Therock2709
28-07-2012, 18:19
Il mio è 6159sl, la serie cmq dovrebbe avere la sch madre in comune, i vari modelli della famiglia a quanto ho capito differiscono per processore e RAM installata di fabbrica.
Cmq come ho scritto sopra io adesso ho una duracell nuova come bat tampone, e il problema non è sparito.
ronaldovieri
28-07-2012, 21:41
lo sto usando da 2-3 mesi senza batteria mai successo niente
Anche io non ho problemi. l'ho pure lasciato 1 mese in borsa senza batteria principale.
Per quella tampone, provate a pulire i contatti della batteria e la batteria con un pò di disossidante spray spruzzato su un fazzolettino di carta.
Therock2709
29-07-2012, 23:13
lo sto usando da 2-3 mesi senza batteria mai successo niente
Anche io non ho problemi. l'ho pure lasciato 1 mese in borsa senza batteria principale.
Per quella tampone, provate a pulire i contatti della batteria e la batteria con un pò di disossidante spray spruzzato su un fazzolettino di carta.
Che modello avete?
Per i contatti proverò...
Che modello avete?
Per i contatti proverò...
DV6-6170sl + DV7-3170el
Con nessuno dei due ho avuto problemi di batteria tampone e perdita dati bios.
outlander400
30-07-2012, 09:49
Approposito della batteria tampone:
Quando il portatile funziona senza batteria ogni tanto sento dei rumori lievi strani, forse provenienti dal disco fisso, tipo un "gnic" o un "trr", rumori che con la batteria non mi sembra di sentire.
La butto li: potrebbe essere un alimintatore difettoso?
Che non da corrente sufficiente in partenza (a volte) e che ogni tanto ha dei minuscoli malfunzionamenti che provocano questi rumorini ?
Bisognerebbe provare un'altro alimentatore, che non ho, per verificare l'ipotesi.
Comunque proverò anch'io a seguire il consiglio di furfasso ma anche se gli sprai antiossidanti fanno miracoli (già usati in passato) ho paura che non sia risolutivo, comunque vi farò sapere.
matt22222
30-07-2012, 18:50
ma poi qualcuno lo ha messo l'ssd al posto del lettore cd?? se si, come avete fatto??
ma poi qualcuno lo ha messo l'ssd al posto del lettore cd?? se si, come avete fatto??
hai pm
Puoi anche chiedere a eug89 ;)
ronaldovieri
31-07-2012, 11:18
ho riscontrato problemi con bf3 :stordita:
in pratica gioco per 10-15 minuti e poi il gioco si blocca facendomi tornare al desktop senza nessun errore
le temperatura non possono essere visto che la gpu e sui 70.5 gradi e la cpu sui 76
nessun con bf3?
Blasco80
31-07-2012, 13:11
ho riscontrato problemi con bf3 :stordita:
in pratica gioco per 10-15 minuti e poi il gioco si blocca facendomi tornare al desktop senza nessun errore
le temperatura non possono essere visto che la gpu e sui 70.5 gradi e la cpu sui 76
nessun con bf3?
Purtroppo non ho bf3. Forse un problema legato ai driver?
ps. Vai nel visualizzatore eventi e facci sapere cosa trovi ;)
ronaldovieri
31-07-2012, 14:33
Purtroppo non ho bf3. Forse un problema legato ai driver?
ps. Vai nel visualizzatore eventi e facci sapere cosa trovi ;)
mi da un errore driver
Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
:muro:
glonline
01-08-2012, 16:26
ma se volessi sostituire il mio HD con un SSD da 256. (non mi servono i 500 o al max uso un hd esterno ) che hd posso mettere ? Quanto dovrei spendere ?
Ho un HP Pavilion dv6-6c80el
Therock2709
02-08-2012, 09:29
ma se volessi sostituire il mio HD con un SSD da 256. (non mi servono i 500 o al max uso un hd esterno ) che hd posso mettere ? Quanto dovrei spendere ?
Ho un HP Pavilion dv6-6c80el
Crucial M4 256Gb ;)
Sui 190 euro.
glonline
02-08-2012, 09:43
grazie
outlander400
05-08-2012, 10:49
Facciamo così: per capire se è un difetto o meno.
Faccio un appello a tutti i possessori della serie dv6-61xx:
Potete provare per qualche giorno consecutivo il portatile senza batteria principale? Non vi preoccupate se un giorno vi dà l'errore, basta caricare i valori di defalut del BIOS e ri-impostare la sch video su fixed e il portatile ritornerà come prima senza nessun problema (ormai sul mio lo faccio tutti i giorni :muro: ).
Grazie.
Allora ho provato a sostituire la batteria tampone, ho preso un cottonfioc l'ho imbevuto con sprai antiossidante e ho passato i due contatti presenti nel portatile, con la punta sottile di una forbice ho fatto leva sui due contatti laterali in modo che spingano di più verso la batteria, ho inserito la batteria premendo abbastanza.
Morale fino ad ora non ho più avuto problemi di bios, ho provato a lasciarlo spento per 48 ore, se riesco proverò per un periodo maggiore e vi farò sapere.
Forse più che l'alimentatore potrebbe essere un contatto + e - fasullo sulla batteria.
Therock2709
05-08-2012, 11:19
Allora ho provato a sostituire la batteria tampone, ho preso un cottonfioc l'ho imbevuto con sprai antiossidante e ho passato i due contatti presenti nel portatile, con la punta sottile di una forbice ho fatto leva sui due contatti laterali in modo che spingano di più verso la batteria, ho inserito la batteria premendo abbastanza.
Morale fino ad ora non ho più avuto problemi di bios, ho provato a lasciarlo spento per 48 ore, se riesco proverò per un periodo maggiore e vi farò sapere.
Forse più che l'alimentatore potrebbe essere un contatto + e - fasullo sulla batteria.
Provalo una settimana se ti è possibile.48 ore sono ancora poche.
outlander400
05-08-2012, 13:06
Provalo una settimana se ti è possibile.48 ore sono ancora poche.
Va bene, dopo ferragosto farò le solite cure termali e mi assenterò per vari giorni, in quell'occasione non utilizzerò il portatile così potremo verificarne il comportamento.
Comunque un'attenzione particolare ai due contatti + e - la darei.
Appena ho nuove info vi so dire.
telumehtar
08-08-2012, 13:36
scusate ma voi quando parlate di 12.6 e 12.7 beta intendete mobile o desktop?
siamo veramente riusciti a venire fuori dalla lunga agonia del rilascio driver hp! speriamo
sono in vacanza con un 56 k e non ho possibilià di provare e downlodare ecc, quando ritornerò a casa proverò ad installare quelli che mi consigliate
sui 12.6 che problemi da di frequenze?
buone vacanze
scusate ma voi quando parlate di 12.6 e 12.7 beta intendete mobile o desktop?
siamo veramente riusciti a venire fuori dalla lunga agonia del rilascio driver hp! speriamo
sono in vacanza con un 56 k e non ho possibilià di provare e downlodare ecc, quando ritornerò a casa proverò ad installare quelli che mi consigliate
sui 12.6 che problemi da di frequenze?
buone vacanze
I 12.7 beta sono unici per tutte le schede. Dei 12.6 c'è la versione mobile.
Leggevo su leschcat che ad alcuni con i 12.6 la gpu non saliva oltre i 650 Mhz. Ma io non li ho provati e son passato direttamente ai 12.7.
Io non ho problemi. Invece a Ronaldovieri han fatto qualche capriccio.
Ciao
ronaldovieri
08-08-2012, 17:04
si a bf3 non si riusciva a giocare per piu di 15 minuti per via di qualche bug
allora mi è venuta la genialata di aggiornare i driver alla rc1 trovata su guru3d
windows prima del login mi restituiva una bella schermata blu con errore sul driver video
alla fine ho disinstallato tutto e rimesso quelli di hp cosi posso farmi qualche partita a bf3:D
starstruck
09-08-2012, 10:40
il dv6-6170sl ha lo schermo lucido o opaco? quali modelli hp hanno lo schermo opaco?
grazie
Blasco80
09-08-2012, 13:35
si a bf3 non si riusciva a giocare per piu di 15 minuti per via di qualche bug
allora mi è venuta la genialata di aggiornare i driver alla rc1 trovata su guru3d
windows prima del login mi restituiva una bella schermata blu con errore sul driver video
alla fine ho disinstallato tutto e rimesso quelli di hp cosi posso farmi qualche partita a bf3:D
E invece i 12.7 leshcat? :)
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
E invece i 12.7 leshcat? :)
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
Dal forum indicato da te:
Hello,
Sorry for my english,
I used catalyst 12.3 UP2, the fix for Bf3 worked very well.
I have updated to 12.7 but there is no bf3 fix and the game freeze randomly with error message “driver lost”
Someone have the same probleme ?
ciao
ronaldovieri
09-08-2012, 17:50
Dal forum indicato da te:
Hello,
Sorry for my english,
I used catalyst 12.3 UP2, the fix for Bf3 worked very well.
I have updated to 12.7 but there is no bf3 fix and the game freeze randomly with error message “driver lost”
Someone have the same probleme ?
ciao
eh si avevo letto anche io quindi neanche li ho provati
aspetti quelli ufficiali amd:sofico:
matt22222
10-08-2012, 16:34
quando pigio la space bar nella sua parte più sinistra ( quindi praticamente sempre scrivendo), il pulsante cigola !!!!!! :mc: :( :mad:
la cosa è abbastanza fastidiosa. qualche idea su come rimediare????
quando pigio la space bar nella sua parte più sinistra ( quindi praticamente sempre scrivendo), il pulsante cigola !!!!!! :mc: :( :mad:
la cosa è abbastanza fastidiosa. qualche idea su come rimediare????
Dopo aver smontato la tastiera, con la punta di un cacciavite fino, bagnata di olio al silicone oppure un sae 10 (da macchina da cucire), metti un pò d'olio nel meccanismo della tastiera, magari alzando leggermente il tasto, senza però tirare troppo sennò lo sganci.
Se non sbaglio, il tasto dello spacebar è dotato di un rinforzo fatto da un tondino fino di metallo. Forse è quello che ruotando quando premi il tasto cigola sulla plastica.
Ciao
matt22222
11-08-2012, 08:08
Dopo aver smontato la tastiera, con la punta di un cacciavite fino, bagnata di olio al silicone oppure un sae 10 (da macchina da cucire), metti un pò d'olio nel meccanismo della tastiera, magari alzando leggermente il tasto, senza però tirare troppo sennò lo sganci.
Se non sbaglio, il tasto dello spacebar è dotato di un rinforzo fatto da un tondino fino di metallo. Forse è quello che ruotando quando premi il tasto cigola sulla plastica.
Ciao
grazie del consiglio!
ps. ma smontando il 6170 vado ad invalidare la garanzia? c'è qualche bollino che devo stare attento a non far saltare via??
grazie del consiglio!
ps. ma smontando il 6170 vado ad invalidare la garanzia? c'è qualche bollino che devo stare attento a non far saltare via??
In teoria si, invalidi la garanzia.
Bollini non ce ne sono, se fai le cose per bene non dovrebbero accorgersi di nulla.
Io avevo a suo tempo mandato un note HP in garanzia dopo averlo smontato per bene e mi avevano fatto la riparazione in garanzia.
La tastiera del 6170 è ad isola, quindi è difficile arrivare sotto i tasti senza smontarla.
Il mio 6170sl, quando era in garanzia (scaduta da poco), l'ho smontato e sostituito la ventola. Ho preferito fare io piuttosto che mandarlo via... però visti i tempi corti di attesa di alcuni che lo hanno spedito per lo stesso mio problema, potevo anche risparmiarmi la fatica ed inviarlo ad HP.
Ciao
Poi vedi tu, è sempre un rischio (modesto secondo me) da valutare.
outlander400
16-08-2012, 14:07
Problema batteria tampone:
Dopo aver cambiato batteria, pulito i contatti con antiossidante, sono arrivato a tre giorni di inattività del portatile senza problemi, poi dopo 12 ore si è ripresentato purtroppo la perdita delle impostazioni del bios.
Questa mattina ho osservato attentamente la sede dove va inserita la batteria e ho notato che ci sono due piccolissimi dentini in plastica, uno più evidente e l'altro più misero, che trattengono la batteria contro i contatti.
Ho ipotizzato che per qualche piccolossimo difetto della sede in plastica la batteria non venga trattenuta come si deve, pertanto ho fatto l'ultima prova, cioè ho utilizzato una batteria di spessore leggermente inferiore che avevo, una CR 2016 anzichè la CR 2032
Ora stiamo a vedere come si comporta e vi saprò dire, poi non so più che pesci pigliare temo mi resti l'assistenza HP.
Therock2709
16-08-2012, 18:40
Grazie outlander400 per il report.
Io sono appena tornato dalle ferie, riprenderò il problema in questi giorni.
outlander400
17-08-2012, 15:19
Grazie outlander400 per il report.
Io sono appena tornato dalle ferie, riprenderò il problema in questi giorni.
Figurati, non ce di chè
Stiamo cercando, alla fine, di darci una mano l'uno con l'altro.
Piuttosto mi è venuta un'ultima idea, bisognerebbe provare a mettere due batterie più sottili, quelle dei telecomandi da apricancello, una sopra l'altra se ci stanno nello spessore.
Io l'ho fatto con un telecomando da tv, non avendo grella più spessa, ne ho messe due e il telecomando è risultato molto reattivo.
Ho notato che una volta messa una nuova batteria il portatile non ha problemi per vari giorni poi quando meno te lo aspetti zac la batteria non funziona.
Non è che spostando il pc con le vibrazioni la batteria si sposta e non fa più contatto ?
Figurati, non ce di chè
Stiamo cercando, alla fine, di darci una mano l'uno con l'altro.
Piuttosto mi è venuta un'ultima idea, bisognerebbe provare a mettere due batterie più sottili, quelle dei telecomandi da apricancello, una sopra l'altra se ci stanno nello spessore.
Io l'ho fatto con un telecomando da tv, non avendo grella più spessa, ne ho messe due e il telecomando è risultato molto reattivo.
Ho notato che una volta messa una nuova batteria il portatile non ha problemi per vari giorni poi quando meno te lo aspetti zac la batteria non funziona.
Non è che spostando il pc con le vibrazioni la batteria si sposta e non fa più contatto ?
Occhio che con 2 batterie in serie ottieni 6Volt e quasi sicuramente bruci il chip del bios...
Ciao
ronaldovieri
17-08-2012, 19:17
fufasso hai provato i 12.8 ufficiali? :D
fufasso hai provato i 12.8 ufficiali? :D
No lol, sono già usciti? Mò li scarico ;)
The following notebooks are not compatible with this tool:
Notebooks equipped with switchable graphics
Toshiba® notebooks
Sony® VAIO® notebooks
Panasonic® notebooks
Mi fa sperare bene, questo giro :cool:
Invece spero male... l'utility non li fa scaricare, quindi bisogna procurarsi il file completo a mano...
Vediamo un pò....
http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-8_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe
Provati i 12.8 mobile ufficiali: schermata blu :muro:
Ora proverò i 12.8 desktop sul notebook, e se non vanno tornerò ai 12.7 beta...
outlander400
18-08-2012, 10:37
Occhio che con 2 batterie in serie ottieni 6Volt e quasi sicuramente bruci il chip del bios...
Ciao
Hai ragione furfasso, mettendone due in serie si raddoppia la tensione, non lo sapevo, hoprovato a misurarle con il tester e fanno oltre 6 V.
Grazie per la dritta.
Ora se non funziona anche con una batteria più sottile non so più cosa fare, forse mi resta solo l'assistenza.
Therock2709
18-08-2012, 12:22
Non è che spostando il pc con le vibrazioni la batteria si sposta e non fa più contatto ?
No perché io lo lascio sempre fermo nello stesso posto :(
Samuelxr1
18-08-2012, 14:05
No lol, sono già usciti? Mò li scarico ;)
The following notebooks are not compatible with this tool:
Notebooks equipped with switchable graphics
Toshiba® notebooks
Sony® VAIO® notebooks
Panasonic® notebooks
Mi fa sperare bene, questo giro :cool:
Invece spero male... l'utility non li fa scaricare, quindi bisogna procurarsi il file completo a mano...
Vediamo un pò....
http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-8_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe
Provati i 12.8 mobile ufficiali: schermata blu :muro:
Ora proverò i 12.8 desktop sul notebook, e se non vanno tornerò ai 12.7 beta...
Funzionano i 12.8 desktop? :)
Funzionano i 12.8 desktop? :)
Provati ora: schermata blu....:muro:
Torno ai 12.7 beta.:mbe:
outlander400
19-08-2012, 11:27
Provati ora: schermata blu....:muro:
Torno ai 12.7 beta.:mbe:
Certo che HP ormai si stà rivelando la cenerentola dei portatili nei confronti di Panasonic, Sony e Toshiba.
Eppure potrebbe bastare un piccolo sforzo in più per ritornare ad avere un prodotto di prima qualità.
ronaldovieri
19-08-2012, 12:02
azzo quindi siamo condannati a restare con driver di novembre 2011 :muro: :muro:
Boh... a creare il problema è il file Atikmpag.sys
Se fate una ricerca sul web, si trovano moltissimi problemi (anche negli anni passati) relativi a questo file.
:rolleyes:
ronaldovieri
19-08-2012, 13:46
Boh... a creare il problema è il file Atikmpag.sys
Se fate una ricerca sul web, si trovano moltissimi problemi (anche negli anni passati) relativi a questo file.
:rolleyes:
si anche io i 12.7 rc avevo le schermate blue con questo driver
io avevo pensato di scaricare i driver ati per i nuovi hp con le nuove schede ati ma vanno solo per le nuove schede :muro:
si anche io i 12.7 rc avevo le schermate blue con questo driver
io avevo pensato di scaricare i driver ati per i nuovi hp con le nuove schede ati ma vanno solo per le nuove schede :muro:
Da quel che so i nuovi HP montano nvidia.
Mi passi il link dei driver hp a cui fai riferimento?
Ciao
ronaldovieri
19-08-2012, 15:25
Da quel che so i nuovi HP montano nvidia.
Mi passi il link dei driver hp a cui fai riferimento?
Ciao
questi qua
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-107000-1&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4063&product=5275345&sw_lang=
sono di aprile per modelli ati 7xxx e intel 3100 hd
Blasco80
20-08-2012, 14:03
azzo quindi siamo condannati a restare con driver di novembre 2011 :muro: :muro:
Beh dai ma i 12.2 non erano i più stabili? :)
Beh dai ma i 12.2 non erano i più stabili? :)
I 12.2 vanno bene, ma non so se ci sono problemi con i giochi. Io mi son trovato bene anche con i 12.7.
Quelli indicati da ronaldovieri sono per un modello envy, e il file inf dei driver contiene solo le definizioni per le schede 7xxx montate nel notebook.
Non so se si riesce a sostituire il file inf, ma non provo a farlo :O.
Continuo a non capire ATI, che da quando ha messo sul mercato le 7xxx, sta creando driver che hanno problemi con le serie vecchie, sopratutto mobile. :rolleyes:
Ciao
:D Chi fa da cavia e prova i leshcat 12.8 ? :Prrr:
Ho visto che ha pure prodotto un tools per disabilitare la componente video intel...
Io ora non posso... stasera però farò dellle prove ;)
Quando gioco la temperatura Temp1 arriva a 79 mentre la GPU a 80 le altre intorno a 78.
Vanno bene o sono troppo alte?
Purtroppo il pc sta in una stanza molto esposta al calore e fa piuttosto caldo.
Quando gioco la temperatura Temp1 arriva a 79 mentre la GPU a 80 le altre intorno a 78.
Vanno bene o sono troppo alte?
Purtroppo il pc sta in una stanza molto esposta al calore e fa piuttosto caldo.
Ci stanno... abbassa la cpu al 60% e dovresti scendere di 10 gradi.
Potresti anche provare a mettere la 6770 in modalità risparmio di energia (funzionerà a 400/800 Mhz invece di 750/800)... se il gioco non ne risente.
CIao ragazzi, non ho potuto fare a meno di leggere questo post...io sto per ordinare un hp dv6-6c80el a 700 euro...me lo consigliate?consigliate i portatili hp?
glonline
21-08-2012, 13:12
l'ho comprato al tuo stesso prezzo. Lo ricomprerei. Ti basta ? :D
Ci stanno... abbassa la cpu al 60% e dovresti scendere di 10 gradi.
Potresti anche provare a mettere la 6770 in modalità risparmio di energia (funzionerà a 400/800 Mhz invece di 750/800)... se il gioco non ne risente.
La cpu l'avevo al 78% ora l'abbasso
Come faccio a mettere la 6770 in risparmio energia?
La cpu l'avevo al 78% ora l'abbasso
Come faccio a mettere la 6770 in risparmio energia?
Trovi l'impostazione nelle opzioni del catalyst control center (non ricordo però se devi essere in modalità switch fissa delle vga). E' dove setti la 6770 per risparmiare la batteria.
ronaldovieri
21-08-2012, 13:34
ma sti leschcat sono affidabili?
un email per scrivere a sti cioccolatai di hp per sapere qualcosa sui driver?
sinceramente mi girano le palle non avere driver aggiornati o almeno qualche soluzione per mettere quelli ufficiali
Stavo pensando di andare a curiosare anche da acer e altri costruttori che hanno addottato il mix intel-ati e vedere se si trovano nelle stesse condizioni...
In vari forum leggevo infatti che i 12.8 impallavano anche i sistemi alienware... :mbe:
Il problema è che non conosco i modelli di notebook e non vorrei perdere troppo tempo a cercare quelli ati-intel.
[QUOTE=glonline;37970116]l'ho comprato al tuo stesso prezzo. Lo ricomprerei. Ti basta ? :D
Fiu...dove l'hai comprato?per quanto riguarda la scheda grafica come va?non sono un fanatico ma a qualche giochino tipo starcraft 2 ci gioco :-)
glonline
21-08-2012, 14:07
da mediamondo ma online. Nel negozio costava 150 euro di piu'.
La scheda va bene, io uso i driver 12.7 beta ma come giochi uso solo un simulatore. Non uso altro quindi non sprei.
P.s qui siamo OT.
outlander400
22-08-2012, 10:00
Si vocifera che a fine anno si possa passare con il nostro portatile a windows 8 per pochi dollari (da vedere se si potrà fare anche in Italia):eek:
La questione è sempre la stessa, verranno sviluppati i driver del nostro pc per passare a Win 8 ? :confused:
In particolare quelli della scheda grafica ?
Vista la pigrizia di HP nel rilasciare nuovi driver per la gpu sarà dura!!
Si vocifera che a fine anno si possa passare con il nostro portatile a windows 8 per pochi dollari (da vedere se si potrà fare anche in Italia):eek:
La questione è sempre la stessa, verranno sviluppati i driver del nostro pc per passare a Win 8 ? :confused:
In particolare quelli della scheda grafica ?
Vista la pigrizia di HP nel rilasciare nuovi driver per la gpu sarà dura!!
A dire il vero, i 12.8 vanno sulle versioni di W8 meglio che su w7 64bit.
Chi li ha provati con i portatili dual gpu intel-ati non ha avuto problemi, a leggere i forum.
Poi bisognerà vedere quando esce W8 definitivo.
ronaldovieri
22-08-2012, 11:36
fufasso tu sei passato dai 12.7 beta ai 12.8?
fufasso tu sei passato dai 12.7 beta ai 12.8?
No perchè mi danno schermata Blu.
Leshcat ha tolto i 12.8 dal suo forum (penso stia facendo ulteriori test).
Forse proverò una disinstallazione con drivesweeper e poi riprovo i 12.8.
Ma leggevo che a molti, anche con schede da pc fisso, creano un sacco di problemi.
Misteri Ati....:rolleyes: ho l'impressione che da febbraio ad ora hanno solo combinato casini....
outlander400
22-08-2012, 13:17
A dire il vero, i 12.8 vanno sulle versioni di W8 meglio che su w7 64bit.
Chi li ha provati con i portatili dual gpu intel-ati non ha avuto problemi, a leggere i forum.
Poi bisognerà vedere quando esce W8 definitivo.
Windows 8 definitivo dovrebbe essere disponibile dopo ottobre 2012 e ci saranno parecchie offerte convenienti per convertire il vecchio sistema (anche da XP) a W8.
La questione è: meglio tenerci w7 o passare a w8 ?
ronaldovieri
22-08-2012, 16:47
No perchè mi danno schermata Blu.
Leshcat ha tolto i 12.8 dal suo forum (penso stia facendo ulteriori test).
Forse proverò una disinstallazione con drivesweeper e poi riprovo i 12.8.
Ma leggevo che a molti, anche con schede da pc fisso, creano un sacco di problemi.
Misteri Ati....:rolleyes: ho l'impressione che da febbraio ad ora hanno solo combinato casini....
no intendevo prima di mettere i 12.8 avevi i 12.7?
magari bisogna partire da quelli ufficiali hp
per i driver cmq rimpiango nvidia :muro:
no intendevo prima di mettere i 12.8 avevi i 12.7?
magari bisogna partire da quelli ufficiali hp
per i driver cmq rimpiango nvidia :muro:
Non ti preoccupare, che anche nvidia ne fa delle belle, con i portatili ;).
il dv7-3170 ha una gforce 230m, e alcune serie di driver non si possono proprio installare (schermata nera alla partenza). Però devo dire che ultimamente hanno sistemato.
i 12.8 li ho provati sia sopra i 12.7 sia sopra gli ultimi HP di novembre 2011.
Proverò a togliere tutti i driver ATI con drivesweeper e vedremo che succede.
Ciao
ronaldovieri
22-08-2012, 18:02
Non ti preoccupare, che anche nvidia ne fa delle belle, con i portatili ;).
il dv7-3170 ha una gforce 230m, e alcune serie di driver non si possono proprio installare (schermata nera alla partenza). Però devo dire che ultimamente hanno sistemato.
i 12.8 li ho provati sia sopra i 12.7 sia sopra gli ultimi HP di novembre 2011.
Proverò a togliere tutti i driver ATI con drivesweeper e vedremo che succede.
Ciao
bho io con il dell con la 8600gt ci installavo di tutto e mai nessun problema e soprattutto non era cosi complicato installare driver:D
bho io con il dell con la 8600gt ci installavo di tutto e mai nessun problema e soprattutto non era cosi complicato installare driver:D
Ma si, forse saranno state una o due versioni di driver dell'anno scorso... per il resto tutto semplice, hai ragione 100%.
Con ati invece.... :muro: (son sei mesi e 4 versioni di driver di complicazioni), e , ripeto, da loro proprio non me l'aspettavo :tapiro: .
ronaldovieri
22-08-2012, 19:18
Ma si, forse saranno state una o due versioni di driver dell'anno scorso... per il resto tutto semplice, hai ragione 100%.
Con ati invece.... :muro: (son sei mesi e 4 versioni di driver di complicazioni), e , ripeto, da loro proprio non me l'aspettavo :tapiro: .
abbiamo una scheda da paura e non possiamo aggiornarla perche ati/amd con i driver ci si taglia e hp se ne frega:doh:
Sul sito di leshcat sono riapparsi i 12.8.
Uno ha scritto:
"
Thank You for the drivers. They are working very good (ati and newest intel) – windows 7 x64, hp dv6-6170"
Quindi ora dovrebbero andare.
Li proverò. Non ho capito se bisogna mettere le schede in dinamic prima di installarli... Vedremo.
Ciao
ronaldovieri
25-08-2012, 12:57
Sul sito di leshcat sono riapparsi i 12.8.
Uno ha scritto:
"
Thank You for the drivers. They are working very good (ati and newest intel) – windows 7 x64, hp dv6-6170"
Quindi ora dovrebbero andare.
Li proverò. Non ho capito se bisogna mettere le schede in dinamic prima di installarli... Vedremo.
Ciao
c'è pure questo
ciao! putroppo il pacchetto 12.8 non funziona bene su hp pavilion dv6 6178sl ! intel hd 3000+ amd 6770m ddr5 2gb memory! problemi con scheda intel! funzioni deskop non vanno bene! con scheda amd invece meno prestazioni , e i giochi vanno malissimo! ho dovuto disinstallare 12.8 e usare 12.7 beta! inoltre usando scheda intel hd 3000 alcuni programmi non partono! e facendo un test c’è un calo di prestazioni altissimo per i giochi! io so bene che non è colpa vostra ragazzi! voi siete bravissimi, ma intel e amd non hanno creato buoni driver questa volta!!!
purtroppo :muro:
Samuelxr1
26-08-2012, 14:32
Non si potrebbe chiedere ad HP quando e se faranno uscire i nuovi driver per le nostre schede video? :muro:
outlander400
27-08-2012, 12:03
Non si potrebbe chiedere ad HP quando e se faranno uscire i nuovi driver per le nostre schede video? :muro:
Si si può fare, ma ho qualche dubbio che ci sappiano dare una risposta "certa".
Poi purtroppo potrebbe essere che di aggiornamenti per il nostro portatile non li facciano più da HP, causa forse la scarsa compatibilità dei driver prodotti da AMD, vedi i vari problemi di compatibilità che contraddistinguono le varie revisioni rilasciate, non ultima la 12.8.
Ragazzi arrivo un po' tardi ma anche io ho comprato un dv6-6170sl.:D
Domanda,prima di installare i nuovi driver della scheda video e del bios devo disinstallare amd catalyst install manager?
Grazie
ANche io non so che driver VGA mettere... e sto per fare un formattone :/
Fufasso hai provato poi?:muro:
ANche io non so che driver VGA mettere... e sto per fare un formattone :/
Fufasso hai provato poi?:muro:
Son tornato ai 12.7 beta e per ora da qui non mi muovo. Sono recenti e per ora non mi danno problemi. Con BF3 non vanno perchè dopo un pò si blocca il pc. Ma è un bug noto e da quel che leggevo è presente in varie versioni di driver. Se non sbaglio nei 12.7 di leshcat hanno messo una patch (non ricordo bene però, io non gioco a BF3).
Prima di mettere i 12.7 installa però gli ultimi del sito HP, in modo da installare anche gli intel e ciò che serve per fare lo switch.
ciao
PS: x rigel1 - catalist install manager non l'ho mai preso in considerazione. Non l'ho disinstallato e nemmeno utilizzato mai.
Ciao
Son tornato ai 12.7 beta e per ora da qui non mi muovo. Sono recenti e per ora non mi danno problemi. Con BF3 non vanno perchè dopo un pò si blocca il pc. Ma è un bug noto e da quel che leggevo è presente in varie versioni di driver. Se non sbaglio nei 12.7 di leshcat hanno messo una patch (non ricordo bene però, io non gioco a BF3).
Prima di mettere i 12.7 installa però gli ultimi del sito HP, in modo da installare anche gli intel e ciò che serve per fare lo switch.
ciao
PS: x rigel1 - catalist install manager non l'ho mai preso in considerazione. Non l'ho disinstallato e nemmeno utilizzato mai.
Ciao
Ma ci sono vantaggi nell'utilizzare i 12.7 ? A parte i problemi con BF3 gli altri giochi come vanno in confronto ai driver HP ? Sono indeciso se metterli oppure no, alla fine i driver HP sono stabili... sto giocando con Batman: AC al massimo e nn ho particolari problemi...:confused:
ps: i 12.7 sempre quelli del leshcat?? la corretta procedura di installazione qualè? prima quelli HP poi i 12.7 facendo la procedura di pulizia che consigliano loro?
Ma ci sono vantaggi nell'utilizzare i 12.7 ? A parte i problemi con BF3 gli altri giochi come vanno in confronto ai driver HP ? Sono indeciso se metterli oppure no, alla fine i driver HP sono stabili... sto giocando con Batman: AC al massimo e nn ho particolari problemi...:confused:
ps: i 12.7 sempre quelli del leshcat?? la corretta procedura di installazione qualè? prima quelli HP poi i 12.7 facendo la procedura di pulizia che consigliano loro?
Secondo me, finchè non hai problemi con quelli di HP, usa quelli.
Anche perchè le ottimizzazioni sui driver nuovi sono state fatte per la serie 7xxx
Io uso i 12.7 beta ufficiali ati, installati sopra gli HP senza fare nessuna pulizia.
Secondo me, finchè non hai problemi con quelli di HP, usa quelli.
Anche perchè le ottimizzazioni sui driver nuovi sono state fatte per la serie 7xxx
Io uso i 12.7 beta ufficiali ati, installati sopra gli HP senza fare nessuna pulizia.
Capisco, scusa ma a questo punto perchè tu tieni i 12.7 e non quelli HP ? XD
Capisco, scusa ma a questo punto perchè tu tieni i 12.7 e non quelli HP ? XD
Pigrizia.... :zzz:
comunque ieri sera son tornato agli hp originali... visto che ho riprovato i 12.8 e ho dovuto ripristinare i driver HP. :mc:
ciao
Samuelxr1
06-09-2012, 11:00
Avete visto questi driver Intel HD 8.15.10.2476 usciti il 12 aprile 2012? sono nuovi? si trovano sul sito ufficiale HP.
Avete visto questi driver Intel HD 8.15.10.2476 usciti il 12 aprile 2012? sono nuovi? si trovano sul sito ufficiale HP.
Sarebbe da provare ad installarli e poi provare i 12.8 per verificare se a questo punto non creano più problemi con lo switch manuale... magari se ho tempo provo.
Grazie per la info ;)
Avete visto questi driver Intel HD 8.15.10.2476 usciti il 12 aprile 2012? sono nuovi? si trovano sul sito ufficiale HP.
non voglio spegnere il tuo ottimismo, ma i + recenti presenti sul sito intel sono i 8.15.10.2761 http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3319&lang=ita
usciti il 24 maggio sul sito intel...
abbiamo una scheda da paura e non possiamo aggiornarla perche ati/amd con i driver ci si taglia e hp se ne frega
mi sà che la prossima volta comprate tutti nvidia con optimus è?:asd:
almeno li driver intel e nvidia sono indipendenti, e il funzionamento sempre perfetto:D :read: :Prrr: :fagiano:
Samuelxr1
06-09-2012, 15:17
non voglio spegnere il tuo ottimismo, ma i + recenti presenti sul sito intel sono i 8.15.10.2761 http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3319&lang=ita
usciti il 24 maggio sul sito intel...
mi sà che la prossima volta comprate tutti nvidia con optimus è?:asd:
almeno li driver intel e nvidia sono indipendenti, e il funzionamento sempre perfetto:D :read: :Prrr: :fagiano:
Dici che sono compatibili con il nostro DV6-6170s?
Dici che sono compatibili con il nostro DV6-6170s?
perchè no?
io li ho installati sul mio notebook senza problemi
ronaldovieri
07-09-2012, 13:47
non voglio spegnere il tuo ottimismo, ma i + recenti presenti sul sito intel sono i 8.15.10.2761 http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3319&lang=ita
usciti il 24 maggio sul sito intel...
mi sà che la prossima volta comprate tutti nvidia con optimus è?:asd:
almeno li driver intel e nvidia sono indipendenti, e il funzionamento sempre perfetto:D :read: :Prrr: :fagiano:
veramente? nvidia i driver li ha sempre saputi fare a differenza di qualcun altro :doh:
cmq sto hp a quel prezzo e con la6770 era da comprare:D
Samuelxr1
07-09-2012, 14:59
veramente? nvidia i driver li ha sempre saputi fare a differenza di qualcun altro :doh:
cmq sto hp a quel prezzo e con la6770 era da comprare:D
Posso confermare :cool:
outlander400
13-09-2012, 13:30
Che modello avete?
Per i contatti proverò...
Hai novità sul funzionamento con problemi alla batteria tampone ?
Io da un po di tempo ho sostituito la precedente batteria con una leggermente più sottile CR2025 perchè penso e spero sia solo un problema di fusione poco precisa della parte in plastica che ha la funzione di trattenere la batteria, in poche parole la CR2032 nel nostro buco ci stà stretta o ha i denti che la trattengono difettosi.
Per ora non mi ha sbagliato un'accensione ma non è rimasto fermo per più di due giorni.
Se non hai risolto in altro modo il tuo problema e vuoi provare (costo 1,5 euro) fammi sapere come va.
telumehtar
13-09-2012, 19:51
ciao a tutti, stavo facendo una partita a skyrim, quando il gioco è andato in barra perchè è partito il support assistan anche lui in barra e non mi faceva vedere cosa stava facendo, poi riuscendo a vedere dopo dei tentativi ho visto che ha scaricato dei driver, ma non so quali, cmq sono andato sul sito e nella sezione video hanno aggiornato i driver intel, incrociate le dita che forse causa 1 anno dai precedenti driver, causa win 8 forse ci aggiornato anche i driver per amd
ciao a tutti vado a riperdermi nelle terre di tamriel
Therock2709
13-09-2012, 20:21
Hai novità sul funzionamento con problemi alla batteria tampone ?
...
Se non hai risolto in altro modo il tuo problema e vuoi provare (costo 1,5 euro) fammi sapere come va.
Ciao, guarda purtroppo ho abbandonato lì il problema perché non lo uso più io il portatile.
Ma volete saperla una cosa?
Un Asus eee 1005HA di 2 anni fa credo, si comporta nello stesso modo: usandolo senza batteria dopo qualche giorno ad ogni accensione si resetta il BIOS... :mbe: :doh: :muro:
Parliamo di 2 marche diverse, 2 piattaforme completamente diverse, 2 generazioni diverse...
Samuelxr1
14-09-2012, 17:33
ciao a tutti, stavo facendo una partita a skyrim, quando il gioco è andato in barra perchè è partito il support assistan anche lui in barra e non mi faceva vedere cosa stava facendo, poi riuscendo a vedere dopo dei tentativi ho visto che ha scaricato dei driver, ma non so quali, cmq sono andato sul sito e nella sezione video hanno aggiornato i driver intel, incrociate le dita che forse causa 1 anno dai precedenti driver, causa win 8 forse ci aggiornato anche i driver per amd
ciao a tutti vado a riperdermi nelle terre di tamriel
Sei riuscito a capire se sono aggiornamenti nuovi?
ronaldovieri
14-09-2012, 23:06
a me hp support assistant non ha mai trovato un driver:muro: :muro: :muro:
effettivamente sul sito ci sono i driver intel aggiornati ad aprile
matt22222
16-09-2012, 16:23
qualcuno ha sperimentato un problemino alla porta usb3 in basso a sinistra, subito a fianco dei connettori per l'audio??
perchè io ci ho attaccato un disco ext usb Hamlet e da un po' ( un mese ha funzionato bene, poi no) da problemi di instabilità, nel senso che è come se non stia dando abbastanza corrente continua, connettendo e disconnettendo a random il disco. e l'altra porta usb è libera mentre uso il disco
La porta sorella invece funziona bene e non da alcun problema, tutto stabile.
GiovanniTeolis
17-09-2012, 05:28
Ciao a tutti, da 2 settimane la ventola del mio dv6-6170sl fa un rumore strano, come se l'asse si fosse inclinato e allora tocca qualche parte...Se lo smonto per vedere cosa può essere invalido la garanzia??
telumehtar
17-09-2012, 09:40
Ciao a tutti, da 2 settimane la ventola del mio dv6-6170sl fa un rumore strano, come se l'asse si fosse inclinato e allora tocca qualche parte...Se lo smonto per vedere cosa può essere invalido la garanzia??
se è ancora in garanzia di 1 anno chiama hp
a me mi hanno mandato un corriere il giorno dopo, passati 7 giorni me lo hanno rimandato riparato, salva i dati in un hdd esterno altrimenti perdi tutto perche formattano
telumehtar
17-09-2012, 09:42
Sei riuscito a capire se sono aggiornamenti nuovi?
no, non sono riuscito a capirlo, ma credo che cmq il support assistant vada a pescare nello stesso database dove pesca anche la pagina internet, speriamo che con win 8 per aumetare la compatibilità facciano un giro di driver di tutti i componenti
telumehtar
17-09-2012, 09:46
qualcuno ha sperimentato un problemino alla porta usb3 in basso a sinistra, subito a fianco dei connettori per l'audio??
perchè io ci ho attaccato un disco ext usb Hamlet e da un po' ( un mese ha funzionato bene, poi no) da problemi di instabilità, nel senso che è come se non stia dando abbastanza corrente continua, connettendo e disconnettendo a random il disco. e l'altra porta usb è libera mentre uso il disco
La porta sorella invece funziona bene e non da alcun problema, tutto stabile.
sperimentato un problemino è dire poco, ma cmq credo che dipenda dall'hardware che ci vai a collegare, alcune cose non danno problemi altre si, le porte cmq funzionano, solo che io ho notato che si dispositivi ci ballano un po dentro siccome sono rientrate nella cornice e bisogna stare attenti a infilare il connettore dritto, altrimenti la usb non fa contatto
pueblo87
17-09-2012, 21:24
Ciao a tutti, da 2 settimane la ventola del mio dv6-6170sl fa un rumore strano, come se l'asse si fosse inclinato e allora tocca qualche parte...Se lo smonto per vedere cosa può essere invalido la garanzia??
ciao.. io credo di avere il tuo stesso problema.... è da una settimana più o meno che è successo ma non ho risolto perchè non son più tornato a casa... il mio fa un bel rumorino e qualche giorno fa mi è apparsa anche una schermata nera con scritto tipo: "the system has detected that a cooling fan is not operating correctly" e mi è morto il PC... solo qualche ora dopo ha ripreso a funzionare
Per fortuna la mia garanzia scade a metà ottobre quindi contavo di portarlo a riparare questo fine settimana... speriam bene..
ciao.. io credo di avere il tuo stesso problema.... è da una settimana più o meno che è successo ma non ho risolto perchè non son più tornato a casa... il mio fa un bel rumorino e qualche giorno fa mi è apparsa anche una schermata nera con scritto tipo: "the system has detected that a cooling fan is not operating correctly" e mi è morto il PC... solo qualche ora dopo ha ripreso a funzionare
Per fortuna la mia garanzia scade a metà ottobre quindi contavo di portarlo a riparare questo fine settimana... speriam bene..
E' un difetto delle ventole della marca ADDA, in cui il circuito stampato della ventola si sposta e va a toccare il barilotto che gira e al quale sono attaccate le pale. Ero riuscito a sistemare tale problematica, ma alla fine ho preferito acquistare una ventola nuova della SUNON. In america, invece, utilizzano quasi tutte ventole DELTA (e se uno le vuole le trova soltanto con il dissipatore intero).
Probabilmente a te si è spostato così tanto da impedire la regolare rotazione della ventola, facendo innalzare le temperature e intervenire la protezione di sovratemperatura.
Ciao
Blasco80
20-09-2012, 11:09
Vista l'attuale offerta di Battlefield 3 vorrei approfittarne e prenderlo su Pc.
Come gira sul nostro notebook? E soprattutto i driver ufficiali HP danno problemi con il gioco? Sono necessarie altre versioni? :)
outlander400
20-09-2012, 16:30
Vista l'attuale offerta di Battlefield 3 vorrei approfittarne e prenderlo su Pc.
Come gira sul nostro notebook? E soprattutto i driver ufficiali HP danno problemi con il gioco? Sono necessarie altre versioni? :)
Per il momento è l'unico gioco che ho installato e che uso spesso, ho i driver ufficiali HP che purtroppo non hanno più aggiornato da novembre 2012.
Posso dire che la scheda grafica lo fa girare bene, anche il potente porcessore non da problemi.
La questione è sempre la stessa, le temperature della gpu e cpu sono alte.
In questi mesi mi sono sempre preoccupato per non farla mai salire oltre gli 80°.
Durante l'estate con l'alta temperature ambiente una soluzione che ho adottato è stata quella di limitare la potenza della cpu a 60% contenendo così il calore che altrimenti si era alzato di parecchio e impostando il raffreddamento su "fresco".
Inoltre ormai da mesi ho adottato anche una base di appoggio con 3 piccole ventole che aspirano l'aria.
In conclusione posso dire che gira bene ma che il sistema di dissipazione interno del nostro portatile vale poco, non è adeguato per i super componenti che contiene.
Certamente un'altro sistema di raffreddamento più performante avrebbe fatto aumentare il volume del portatile e il suo costo finale.
Cosa stranissima ieri sera mentre giocavo a BF3 si è spento tutto e poi dopo 2 o 3 secondi è ripartito con schermata nera e avviso di Windows per il riavvio normale o in modalità provvisoria in quanto il sistema non era stato chiuso correttamente, non era mai successo.
Sembra quasi che per pochissimi secondi sia mancata l'energia elettrica, che sia stato un abbassamento di tensione di Enel?
Preciso che non avevo la batteria installata e che non ho notato abbassamento di luci in casa.
Blasco80
20-09-2012, 16:48
Per il momento è l'unico gioco che ho installato e che uso spesso, ho i driver ufficiali HP che purtroppo non hanno più aggiornato da novembre 2012.
Posso dire che la scheda grafica lo fa girare bene, anche il potente porcessore non da problemi.
La questione è sempre la stessa, le temperature della gpu e cpu sono alte.
In questi mesi mi sono sempre preoccupato per non farla mai salire oltre gli 80°.
Durante l'estate con l'alta temperature ambiente una soluzione che ho adottato è stata quella di limitare la potenza della cpu a 60% contenendo così il calore che altrimenti si era alzato di parecchio e impostando il raffreddamento su "fresco".
Inoltre ormai da mesi ho adottato anche una base di appoggio con 3 piccole ventole che aspirano l'aria.
In conclusione posso dire che gira bene ma che il sistema di dissipazione interno del nostro portatile vale poco, non è adeguato per i super componenti che contiene.
Certamente un'altro sistema di raffreddamento più performante avrebbe fatto aumentare il volume del portatile e il suo costo finale.
Cosa stranissima ieri sera mentre giocavo a BF3 si è spento tutto e poi dopo 2 o 3 secondi è ripartito con schermata nera e avviso di Windows per il riavvio normale o in modalità provvisoria in quanto il sistema non era stato chiuso correttamente, non era mai successo.
Sembra quasi che per pochissimi secondi sia mancata l'energia elettrica, che sia stato un abbassamento di tensione di Enel?
Preciso che non avevo la batteria installata e che non ho notato abbassamento di luci in casa.
Grazie mille per la risposta! ;)
Comunque, riesci a giocare decentemente a BF3 anche con la CPU al 60%? io Attualmente l'ho abbassata al 90 :oink:
outlander400
20-09-2012, 21:17
Grazie mille per la risposta! ;)
Comunque, riesci a giocare decentemente a BF3 anche con la CPU al 60%? io Attualmente l'ho abbassata al 90 :oink:
Con 90% la temperatura scende poco o nulla, riducendola al 60% la cpu si tiene sui 68/69° e si riesce a giocare bene.
Tieni presente che il processore è un qad core potente e il grosso del lavoro lo fa in pratica la scheda grafica la scheda grafica.
Poi quest'inverno con il freddo e magari con le finestre aperte potrai riportare la cpu al 100% :D
Blasco80
21-09-2012, 08:20
Con 90% la temperatura scende poco o nulla, riducendola al 60% la cpu si tiene sui 68/69° e si riesce a giocare bene.
Tieni presente che il processore è un qad core potente e il grosso del lavoro lo fa in pratica la scheda grafica la scheda grafica.
Poi quest'inverno con il freddo e magari con le finestre aperte potrai riportare la cpu al 100% :D
Perfetto! :D
Lo so che con 90% le temperature non scendono di molto ma ho notato che con giochi del calibro di the witcher 2 le temperature si mantengono nella norma e la ventola non gira al massimo anche in agosto (oltre ad una base con ventole ho posizionato un mini ventilatore esterno).
Però son sicuro che BF3 richieda un maggior sforzo con conseguente aumento di temperature ;)
Lato driver, per ora quindi rimango con gli ufficiali HP a meno che di non esser costretto
outlander400
21-09-2012, 11:26
Perfetto! :D
Lo so che con 90% le temperature non scendono di molto ma ho notato che con giochi del calibro di the witcher 2 le temperature si mantengono nella norma e la ventola non gira al massimo anche in agosto (oltre ad una base con ventole ho posizionato un mini ventilatore esterno).
Però son sicuro che BF3 richieda un maggior sforzo con conseguente aumento di temperature ;)
Lato driver, per ora quindi rimango con gli ufficiali HP a meno che di non esser costretto
Anch'io stavo pensando quest'estate a posizionare un ventilatore non tanto grande (pale da 20/25 cm) sulla parte posteriore del portatile.
Hai notato miglioramenti ?
Dove lo hai posizionato ?
E' alimentato da rete elettrica o usb ?
Blasco80
21-09-2012, 12:40
Anch'io stavo pensando quest'estate a posizionare un ventilatore non tanto grande (pale da 20/25 cm) sulla parte posteriore del portatile.
Hai notato miglioramenti ?
Dove lo hai posizionato ?
E' alimentato da rete elettrica o usb ?
Esatto è un ventilatore più piccolo rispetto a quelli normali (anzi in una nota catena di elettrodomestici ce ne sono addirittura di più piccoli, in pratica ventilatorini portatili a 9€, stavo ponderando l'acquisto).
Tornando al ventilatore: è a corrente, preferisco cosi perchè già ho tastiera e mouse usb. I miglioramenti li ho riscontrati perchè la ventola non gira al massimo, come accadeva prima con alcuni giochi; io l'ho posizionato in diagonale, quindi a metà tra il lato sinistro e il retro: in modo tale da direzionare il flusso su quella zona, tra l'altro essendo il pc rialzato l'aria confluisce anche sotto. Ovviamente è al minimo.
ronaldovieri
21-09-2012, 13:06
per bf3 io uso cpu 80% e arrivo con la cpu a 77gradi e la gpu sui 75-77
e ho il coolsense impostato a metà
con i driver aggiornati si migliorerebbe di molto le prestazioni ma amd-ati e hp sono dei cazzoni
zago.luca
21-09-2012, 14:53
ragazzi scusate se mi intrometto anche io nella discussione ma devo procedere all'acquisto di un portatile e ho visto anche io questo hp 6170 ma sono indeciso tra il 6170 e l'asus n56vz...
che ne dite?
Visti i problemi di driver ati, prendi un HP della serie dv6-7xxx che monta schede nvidia...
Ciao
zago.luca
23-09-2012, 15:32
ma è disponibile ancora l'hp 6170 da qualche sito a rate?
Blasco80
23-09-2012, 22:12
con i driver aggiornati si migliorerebbe di molto le prestazioni ma amd-ati e hp sono dei cazzoni
Pochi giorni fà leshcat ha cacciato fuori i Catalyst 12.9 Sep4 UnifL
ma è disponibile ancora l'hp 6170 da qualche sito a rate?
guarda sto guardando da mesi 6170 e 6169 ma nisba...ormai non si trova più...l'unico che lo vende è un negozio ma a 749€
ronaldovieri
24-09-2012, 12:12
Pochi giorni fà leshcat ha cacciato fuori i Catalyst 12.9 Sep4 UnifL
quasi quais li provo:D
curvanord
24-09-2012, 15:08
Raga ho un hp 6159sl, con 4 gb ddr3 1333mhz, volevo sapere se supporta anche frequenze maggiorni 1600mhz e leggendo qui nel manuale dei dv6: http://bizsupport1.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c02842252/c02842252.pdf (pagina 5-6) sembra di no.
Poi volevo sapere quanto si può incrementare la ram, e sempre nel manuale pagina 5-6 c'è scritto max 16gb per intel, mentre qui nella schead tecnica del notebook: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&dlc=en&docname=c03000323 dice max 8gb.
C'è qualcuno che magari ha testato se 16gb funzionano? :D
Raga ho un hp 6159sl, con 4 gb ddr3 1333mhz, volevo sapere se supporta anche frequenze maggiorni 1600mhz e leggendo qui nel manuale dei dv6: http://bizsupport1.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c02842252/c02842252.pdf (pagina 5-6) sembra di no.
Io ho provato dei moduli corsair vengeance da 1600Mhz e funzionano. Però vanno sempre a 1333MHz.:rolleyes:
Ciao
curvanord
24-09-2012, 16:30
Quindi vada per 1333mhz.. adesso rimane il dubbio dei max gb supportati, 16 o 8?!:what:
zago.luca
25-09-2012, 19:37
guarda sto guardando da mesi 6170 e 6169 ma nisba...ormai non si trova più...l'unico che lo vende è un negozio ma a 749€
e come si chiama questo negozio? io anche sto cercando un hp i7 cn la 6770 ma niente
outlander400
25-09-2012, 19:58
e come si chiama questo negozio? io anche sto cercando un hp i7 cn la 6770 ma niente
In effetti a quel prezzo non è niente male anche se è fuori produzione.
ELDO (http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=192127) 749€
mercuriocity (http://lnx.mercuriocity.com/product_info.php?products_id=10814) 766.54€
sono troppi però 749€ se era sui 650€ lo prendevo...
Blasco80
26-09-2012, 18:22
quasi quais li provo:D
Se li provi facci sapere :)
ps. ma vanno installati sopra quelli ufficiali hp? oppure bisogna disinstallarli prima?
Samuelxr1
27-09-2012, 11:28
Avete avuto modo di vedere se questi nuovi driver usciti sono compatibili con il nostro PC? http://www.hwfiles.it/news/catalyst-129-beta-anche-per-gpu-radeon-integrate-in-notebook_43945.html
Blasco80
27-09-2012, 12:19
Avete avuto modo di vedere se questi nuovi driver usciti sono compatibili con il nostro PC? http://www.hwfiles.it/news/catalyst-129-beta-anche-per-gpu-radeon-integrate-in-notebook_43945.html
Io sto leggendo parecchi pareri positivi su questi 12.9 beta, però versione leshcat, sia sul loro sito che altrove
ronaldovieri
27-09-2012, 13:37
allora scaricati i 12.9beta
funzionano come i 12.7 beta quindi non si perde lo swhitc ma sono fatti con il culo ugualmente visto che bf3 crasha dopo 1 sec
per i leschcat 12.9 a molti funzionano bene ma non hanno la nostra stessa configurazione e c'è un italiano con la nostra configurazione a cui non funzionano
bho mi sono rassegnato :D
Blasco80
27-09-2012, 13:49
allora scaricati i 12.9beta
funzionano come i 12.7 beta quindi non si perde lo swhitc ma sono fatti con il culo ugualmente visto che bf3 crasha dopo 1 sec
per i leschcat 12.9 a molti funzionano bene ma non hanno la nostra stessa configurazione e c'è un italiano con la nostra configurazione a cui non funzionano
bho mi sono rassegnato :D
Su youtube proprio un italiano mi ha detto che i 12.9 funzionano perfettamente (forse ha problemi solo bf3?). Hai provato con giochi differenti?
E invece quelli linkati da Samuelxr1?
ronaldovieri
27-09-2012, 18:33
Su youtube proprio un italiano mi ha detto che i 12.9 funzionano perfettamente (forse ha problemi solo bf3?). Hai provato con giochi differenti?
E invece quelli linkati da Samuelxr1?
no ho provato solo bf3 poi ho rimesso gli ufficiali di hp
quando usciranno i lecshcat basati su questa beta proverò quelli
ragazzi ho installato windows da zero, in quanto ho montato un ssd crucial da 128 gb.
mi spiegate come fare ad aggiornare i driver amd?
attualmente ho installato quelli dal sito hp, ma sono di quasi un anno fa!
infatti se vado a fare la procedura direttamente dal sito amd, mi dice che non è compatibile...
ps. da bios ho settato su dynamic
ronaldovieri
29-09-2012, 11:45
ragazzi ho installato windows da zero, in quanto ho montato un ssd crucial da 128 gb.
mi spiegate come fare ad aggiornare i driver amd?
attualmente ho installato quelli dal sito hp, ma sono di quasi un anno fa!
infatti se vado a fare la procedura direttamente dal sito amd, mi dice che non è compatibile...
ps. da bios ho settato su dynamic
se non hai problemi con i giochi io dirai di lasciare gli ufficiali hp:D
Iron Mike
07-10-2012, 15:20
Ciao a tutti.
Ho il notebook in questione e ho installato Win8.
ho un problema con le schede video e credo con la gestione delle stesse. Avevo installato i driver aggiornati sia Intel che AMD, ma quando accendo il pc il drive amd mi avvisava di non aver trovato un HW compatibile o di abilitarlo attraverso la gestione schede video. e quindi tutte le voci del CCC erano disabilitate. Oltre al fatto che la batteria dura sensibilmente meno di prima!
Ho disinstallato tutto e provato a installare i driver (non aggiornati e compatibili con win7-64) scaricati dal sito HP.
Naturalmente non si installano. Avete qualche soluzione da suggerirmi per abilitare lo switch tra le schede in automatico e avere driver i aggiornati?
ronaldovieri
08-10-2012, 19:59
Ciao a tutti.
Ho il notebook in questione e ho installato Win8.
ho un problema con le schede video e credo con la gestione delle stesse. Avevo installato i driver aggiornati sia Intel che AMD, ma quando accendo il pc il drive amd mi avvisava di non aver trovato un HW compatibile o di abilitarlo attraverso la gestione schede video. e quindi tutte le voci del CCC erano disabilitate. Oltre al fatto che la batteria dura sensibilmente meno di prima!
Ho disinstallato tutto e provato a installare i driver (non aggiornati e compatibili con win7-64) scaricati dal sito HP.
Naturalmente non si installano. Avete qualche soluzione da suggerirmi per abilitare lo switch tra le schede in automatico e avere driver i aggiornati?
dal bios hai impostato in fixed la gestione delle schede video?
Blasco80
09-10-2012, 10:43
Ragazzi ma questi driver che ho trovato sul sito HP, a quale gpu si riferiscono secondo voi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-107000-1&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_r1002_usen_c-001_title_r0001
Released: 2012-04-26
Version: 8.951.9.1000
Ragazzi ma questi driver che ho trovato sul sito HP, a quale gpu si riferiscono secondo voi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-107000-1&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_r1002_usen_c-001_title_r0001
Released: 2012-04-26
Version: 8.951.9.1000
Sono riferiti alle schede della serie HD7xxx.
in teoria dovrebbero andare bene anche per la serie HD6xxx, ma nel file inf non sono stati inseriti i relativi modelli. Quindi, a meno di non cambiare a mano l'inf, la serie HD6xxx non sarà riconosciuta.
Le schede supportate: (ricavate dall'inf)
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD682F.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.6 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.6 = "Radeon (TM) HD 7850"
AMD682F.6 = "Radeon (TM) HD 7850"
AMD6827.6 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.11 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.12 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.11 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.11 = "AMD Radeon HD 7700M Series"
AMD682F.11 = "AMD Radeon HD 7700M Series"
AMD6825.13 = "AMD Radeon HD 7800M Series"
AMD6827.12 = "AMD Radeon HD 7800M Series"
Ciao
Iron Mike
10-10-2012, 14:10
dal bios hai impostato in fixed la gestione delle schede video?
bios aggiornato perche nella versione precedente non c'era quella voce. sto provando cosi e vi dico. grazie per la risposta! :)
Blasco80
10-10-2012, 15:08
Sono riferiti alle schede della serie HD7xxx.
in teoria dovrebbero andare bene anche per la serie HD6xxx, ma nel file inf non sono stati inseriti i relativi modelli. Quindi, a meno di non cambiare a mano l'inf, la serie HD6xxx non sarà riconosciuta.
Le schede supportate: (ricavate dall'inf)
ATIR300="WDDM (R300)"
AMD682F.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682F.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6825.6 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD6827.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.1 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.2 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.3 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.4 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.5 = "Radeon (TM) HD 7750M"
AMD682D.6 = "Radeon (TM) HD 7850"
AMD682F.6 = "Radeon (TM) HD 7850"
AMD6827.6 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.11 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6825.12 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD6827.11 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.7 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.8 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.9 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682F.10 = "Radeon (TM) HD 7850M"
AMD682D.11 = "AMD Radeon HD 7700M Series"
AMD682F.11 = "AMD Radeon HD 7700M Series"
AMD6825.13 = "AMD Radeon HD 7800M Series"
AMD6827.12 = "AMD Radeon HD 7800M Series"
Ciao
Grazie! ;)
Per un attimo mi ero illuso :D
A questo punto aspettiamo che leshcat tiri fuori una nuova versione dei 12.9
Grazie! ;)
Per un attimo mi ero illuso :D
A questo punto aspettiamo che leshcat tiri fuori una nuova versione dei 12.9
io aspetto i 12.9 beta ufficiali e poi proverò quelli. :rolleyes:
fabio.1992
10-10-2012, 22:26
Salve a tutti, era da un po' che non tornavo sul forum e avrei un paio di domande:
HP support assistant mi dice che la garanzia (di un anno :confused: ) mi è scaduta, ma io dovrei avere quella di difetto di conformità (quella obbligatoria per legge) per un altro anno, giusto? Qualcuno ha avuto problemi a riguardo?
Secondo, tempo fa avevo letto su un thread di un sito che riuniva tutti i driver dei portatili HP di questa serie, ma non sono sicuro se l'ho letto qui ho in un altro thread... Qualcuno lo conosce o sono io rincoglionito?
Grazie in anticipo...
Salve a tutti, era da un po' che non tornavo sul forum e avrei un paio di domande:
HP support assistant mi dice che la garanzia (di un anno :confused: ) mi è scaduta, ma io dovrei avere quella di difetto di conformità (quella obbligatoria per legge) per un altro anno, giusto? Qualcuno ha avuto problemi a riguardo?
Secondo, tempo fa avevo letto su un thread di un sito che riuniva tutti i driver dei portatili HP di questa serie, ma non sono sicuro se l'ho letto qui ho in un altro thread... Qualcuno lo conosce o sono io rincoglionito?
Grazie in anticipo...
driver ufficiali o moddati? Dei moddati ne stiamo parlando proprio sopra e da un bel pò.
ronaldovieri
11-10-2012, 14:32
io aspetto i 12.9 beta ufficiali e poi proverò quelli. :rolleyes:
quelli sono usciti :D
ronaldovieri
11-10-2012, 14:34
Salve a tutti, era da un po' che non tornavo sul forum e avrei un paio di domande:
HP support assistant mi dice che la garanzia (di un anno :confused: ) mi è scaduta, ma io dovrei avere quella di difetto di conformità (quella obbligatoria per legge) per un altro anno, giusto? Qualcuno ha avuto problemi a riguardo?
Secondo, tempo fa avevo letto su un thread di un sito che riuniva tutti i driver dei portatili HP di questa serie, ma non sono sicuro se l'ho letto qui ho in un altro thread... Qualcuno lo conosce o sono io rincoglionito?
Grazie in anticipo...
la garanzia dovrebbe essere come da legge due anni
quelli sono usciti :D
nel sito ati non li trovo...... guarderò meglio .
fabio.1992
13-10-2012, 11:50
driver ufficiali o moddati? Dei moddati ne stiamo parlando proprio sopra e da un bel pò.
Direi che sono quelli ufficiali, ma non solo driver delle schede grafiche, di tutto quanto, presi dai siti e disponibili per i DV6 e DV7... Magari ricordo male...
ronaldovieri
13-10-2012, 12:27
nel sito ati non li trovo...... guarderò meglio .
http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_12.9_beta.exe
;)
fabio.1992
13-10-2012, 13:24
driver ufficiali o moddati? Dei moddati ne stiamo parlando proprio sopra e da un bel pò.
Spulciando meglio su internet ho trovato questo forum che raggruppa un po' tutti i driver, anche se non mi sembra quello che avevo visto io, snche se comunque è molto completo ed aggiornato...
http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/556469-drivers-hp-dv6-4xxx-dv6-6xxx-dv7-5xxx-dv7-6xxx-envy-14-2xxx-envy-17-2xxx-intel.html
ragazzi quale saerbbe ad oggi un notebook con le caratteristiche di questo hp?
ho provato a cercarlo ma non è più in vendita...
avevo visto che alcuni lo avevano trovato intorno ai 5-600€....
http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_12.9_beta.exe
;)
Grazie ;) adesso quando ho tempo, li provo.
telumehtar
22-10-2012, 10:42
ciao, stavo pensando di montare un ssd sul mio dv6-6170sl, con una configurazione del genere:
- sul primo slot sata inserire un ssd 128 gb
- sul secondo slot eliminare il dvd e montare con adattatore hdd prelevato dal primo slot
quanto inciderà sulla batteria avere un ssd e un hdd sulla stessa macchina?
qualcuno ha già provato una configurazione del genere?
dart_dragoon
22-10-2012, 11:41
ciao, stavo pensando di montare un ssd sul mio dv6-6170sl, con una configurazione del genere:
- sul primo slot sata inserire un ssd 128 gb
- sul secondo slot eliminare il dvd e montare con adattatore hdd prelevato dal primo slot
quanto inciderà sulla batteria avere un ssd e un hdd sulla stessa macchina?
qualcuno ha già provato una configurazione del genere?
ciao,
non ho fatto test cronometrati, ma non ho rilevato particolari cambiamenti utilizzando la configurazione da te proposta sul tuo stesso modello :)
telumehtar
24-10-2012, 17:38
ciao,
non ho fatto test cronometrati, ma non ho rilevato particolari cambiamenti utilizzando la configurazione da te proposta sul tuo stesso modello :)
grazie, mi sto procurando adesso l'adattatore per dvd hdd e poi comprerò l'ssd
telumehtar
24-10-2012, 17:41
ciao, notizia scioccante, dovremo passare a windows 8 per avere dei driver video aggiornati?
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
pagina di un blog dove ci sono i link per i nuovi driver solo che sembrano funzionare solo su win8, aspetto un paio di settimane per toccare con mano win8 e capire se approfittare della promozione dei 39 dollari
Blasco80
24-10-2012, 17:49
ciao, notizia scioccante, dovremo passare a windows 8 per avere dei driver video aggiornati?
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
pagina di un blog dove ci sono i link per i nuovi driver solo che sembrano funzionare solo su win8, aspetto un paio di settimane per toccare con mano win8 e capire se approfittare della promozione dei 39 dollari
Comunque è interessante notare come sono appena stati rilasciati i 12.10 (ecco il LINK (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe))
Il blog suggerisce di installarli sopra gli ufficiali HP
ronaldovieri
25-10-2012, 13:25
ho installato i 12.11 beta4 di amd e tramite un fix contenuto nei driver di leschcat sono riuscito finalmente a giocare a bf3 senza avere errori
c'è solo un problema che appena acceso il pc bisogna prima swicthare sull'intel e poi ripassare sulla 6770 per avere funzionante la regolazione di luminosità del display
senno ci troviamo il display con lumonisità bassa
Blasco80
25-10-2012, 13:33
ho installato i 12.11 beta4 di amd e tramite un fix contenuto nei driver di leschcat sono riuscito finalmente a giocare a bf3 senza avere errori
c'è solo un problema che appena acceso il pc bisogna prima swicthare sull'intel e poi ripassare sulla 6770 per avere funzionante la regolazione di luminosità del display
senno ci troviamo il display con lumonisità bassa
Come mai hai provato direttamente i 12.11beta e non i 12.10 rilasciati? :confused:
ps. Non è che ci descriveresti la procedura che hai seguito? Sicuramente ci sarebbe molto utile ;)
ronaldovieri
25-10-2012, 14:53
Come mai hai provato direttamente i 12.11beta e non i 12.10 rilasciati? :confused:
ps. Non è che ci descriveresti la procedura che hai seguito? Sicuramente ci sarebbe molto utile ;)
avevo provato i 12.10 beta e avevo problemi sempre con bf3 quindi ho provato direttamente i 12.11
la procedura è sempre la solita e cioe avere installati i driver ufficiali hp e poi installare i 12.11 beta sopra cosi non si perde lo switch
nei 12.11 sono compresi anche gli intel che quindi si aggiorneranno:D
Blasco80
25-10-2012, 15:17
avevo provato i 12.10 beta e avevo problemi sempre con bf3 quindi ho provato direttamente i 12.11
la procedura è sempre la solita e cioe avere installati i driver ufficiali hp e poi installare i 12.11 beta sopra cosi non si perde lo switch
nei 12.11 sono compresi anche gli intel che quindi si aggiorneranno:D
Perfetto! ;)
E quel fix di leshcat in cosa consisterebbe? è necessario?
ronaldovieri
26-10-2012, 08:25
Perfetto! ;)
E quel fix di leshcat in cosa consisterebbe? è necessario?
quel fix penso serve a chi ha problemi solo con bf3
e per il momento ci ho giocato 1 oretta non mi è mai crashato:sofico:
outlander400
26-10-2012, 11:05
quel fix penso serve a chi ha problemi solo con bf3
e per il momento ci ho giocato 1 oretta non mi è mai crashato:sofico:
Interessante, anch'io gioco con bf3, però è piuttosto scomodo dover passare tutte la volte da una gpu all'altra.
ronaldovieri
26-10-2012, 11:55
Interessante, anch'io gioco con bf3, però è piuttosto scomodo dover passare tutte la volte da una gpu all'altra.
in che senso?:D
cmq per il fix basta scaricare il pacchetto di leschcat http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=15
si fa partire ti chiede alcune cose all'inizio è bisogna rispondere no arrivata alla schermata di installazione selezionere issue resolver si apre una finestra e li selezionare la prima opzione (modified ati driver o una cosa del genere) poi il pc si riavvia e buon divertimento a bf3 :O
outlander400
26-10-2012, 14:42
in che senso?:D
cmq per il fix basta scaricare il pacchetto di leschcat http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=15
si fa partire ti chiede alcune cose all'inizio è bisogna rispondere no arrivata alla schermata di installazione selezionere issue resolver si apre una finestra e li selezionare la prima opzione (modified ati driver o una cosa del genere) poi il pc si riavvia e buon divertimento a bf3 :O
In questo senso, secondo quello che avevi scritto prima:
"c'è solo un problema che appena acceso il pc bisogna prima swicthare sull'intel e poi ripassare sulla 6770 per avere funzionante la regolazione di luminosità del display
senno ci troviamo il display con lumonisità bassa"
è da fare ogni volta ?
ronaldovieri
26-10-2012, 15:02
In questo senso, secondo quello che avevi scritto prima:
"c'è solo un problema che appena acceso il pc bisogna prima swicthare sull'intel e poi ripassare sulla 6770 per avere funzionante la regolazione di luminosità del display
senno ci troviamo il display con lumonisità bassa"
è da fare ogni volta ?
ahh io lo frego mettendo in ibernazione :fagiano:
se spegni il pc con l'ati al riavvio si ha luminosita bassa questo è vero si
Blasco80
26-10-2012, 15:55
ahh io lo frego mettendo in ibernazione :fagiano:
se spegni il pc con l'ati al riavvio si ha luminosita bassa questo è vero si
Potrebbe essere un giusto compromesso per avere i driver aggiornati :D
O comunque abbiamo aspettato fino ad ora, ci conviene aspettare che Leshcat tiri fuori la sua versione dei 12.10 ;)
ronaldovieri
28-10-2012, 13:50
Potrebbe essere un giusto compromesso per avere i driver aggiornati :D
O comunque abbiamo aspettato fino ad ora, ci conviene aspettare che Leshcat tiri fuori la sua versione dei 12.10 ;)
o magari speriamo che sti cazzoni di ati riescono a fare un pacchetto driver che non danno problemi:D
helipilot
29-10-2012, 09:19
qualcuno ha installato win8? come si comporta il ns portatile?
sapete se hp ha fatto qualche offerta per l'aggiornamento a win 8 anche per i vecchi clienti?
outlander400
29-10-2012, 10:39
qualcuno ha installato win8? come si comporta il ns portatile?
sapete se hp ha fatto qualche offerta per l'aggiornamento a win 8 anche per i vecchi clienti?
Ma se installiamo win8 perdiamo la garanzia rimanente ?
helipilot
29-10-2012, 10:49
non credo proprio,stai installando un software,non fai nessuna modifica hardware
ronaldovieri
29-10-2012, 11:24
hp non supporterà i portatili ante ottobre 2011:rolleyes:
anche se win8 fa cagare questo atteggiamento di hp nel non rilasciare driver mi ga girare le palle a mille
matt22222
01-11-2012, 12:14
ho installato win8. tutto ok, tranne i driver ATI, prontamente sostituiti con i leshcat 12.9 che per ora van benone, e SIMPLEPASS, che oltre a non disinstallarsi, non funziona più coi vari browser.
qualcuno sa come risolvere ??
fabio.1992
01-11-2012, 13:51
ho installato win8. tutto ok, tranne i driver ATI, prontamente sostituiti con i leshcat 12.9 che per ora van benone, e SIMPLEPASS, che oltre a non disinstallarsi, non funziona più coi vari browser.
qualcuno sa come risolvere ??
A sapere questa cosa aspetterò ad aggiornare a Windows 8, visto che Simplepass è diventato parte del mio cervello, dell'area della memoria a lungo termine!
matt22222
01-11-2012, 13:53
A sapere questa cosa aspetterò ad aggiornare a Windows 8, visto che Simplepass è diventato parte del mio cervello, dell'area della memoria a lungo termine!
maledetta HP :muro:
ho letto in giro su internet che qualcosa si può fare, ma non ho tempo oggi. se qualcuno trova prego al posti.
telumehtar
02-11-2012, 23:38
ho installato win8. tutto ok, tranne i driver ATI, prontamente sostituiti con i leshcat 12.9 che per ora van benone, e SIMPLEPASS, che oltre a non disinstallarsi, non funziona più coi vari browser.
qualcuno sa come risolvere ??
driver ati sul sito http://myhpdv6.blogspot.it/ non li hai provati?
Samuelxr1
03-11-2012, 13:00
Si, sembra che gli hanno aggiornati, avete provato a installare questi driver?
Samuelxr1
03-11-2012, 13:11
Ce ne sono molti nuovi, secondo voi funzionano?
matt22222
03-11-2012, 14:10
bene provo tutto. tra l'altro mi sono usciti un aggiornment odrivers AMD da widnows update. saran gli stessi? penso di no
matt22222
03-11-2012, 14:19
Ce ne sono molti nuovi, secondo voi funzionano?
in effetti sembra che HP si sia data una mossa stavolta, c'è anche i simplepass che chiedevo e molti altri driver (nonostante quelli vecchi funzionino bene wcon win8, tranne appunto il simplepass ed i driver video).
Li scarico e poi alla prima installazione pulita li monterò
Samuelxr1
03-11-2012, 14:21
Te quali driver video AMD hai installato adesso? io ho i 12.7 beta desktop.
Samuelxr1
03-11-2012, 14:30
in effetti sembra che HP si sia data una mossa stavolta, c'è anche i simplepass che chiedevo e molti altri driver (nonostante quelli vecchi funzionino bene wcon win8, tranne appunto il simplepass ed i driver video).
Li scarico e poi alla prima installazione pulita li monterò
Ho già installato Simplepass sperando che con la nuova versione si potesse togliere l'applicazione dalla barra di Firefox ma ancora niente.
matt22222
03-11-2012, 15:17
Te quali driver video AMD hai installato adesso? io ho i 12.7 beta desktop.
io ho gli ultimi leshcat, mi sembra i 12.9 beta. per ora vanno benone.
comunque l'aggionamento proposta da winupdate è questo::
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Radeon HD 6700M Series (Engineering Sample - WDDM v1.20)
Dimensioni download: 18,8 MB
razzo è? tra l'altro pure segnato come importante :mbe:
Samuelxr1
03-11-2012, 16:00
io ho gli ultimi leshcat, mi sembra i 12.9 beta. per ora vanno benone.
comunque l'aggionamento proposta da winupdate è questo::
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Radeon HD 6700M Series (Engineering Sample - WDDM v1.20)
Dimensioni download: 18,8 MB
razzo è? tra l'altro pure segnato come importante :mbe:
Non so, su windows update non mi ha mai trovato aggiornamenti per la scheda video AMD.
telumehtar
03-11-2012, 17:51
io ho gli ultimi leshcat, mi sembra i 12.9 beta. per ora vanno benone.
comunque l'aggionamento proposta da winupdate è questo::
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Radeon HD 6700M Series (Engineering Sample - WDDM v1.20)
Dimensioni download: 18,8 MB
razzo è? tra l'altro pure segnato come importante :mbe:
18 mega? forse installa solo i file nuovi che servono per la gestione, ma non ci giurerei
facci sapere invece per i driver linkati sul blog se funzionano veramente e a che versione catalyst porta che qui siamo tutti ansiosi di capire se ci conviene o no passare a win 8, grazie
matt22222
03-11-2012, 18:49
18 mega? forse installa solo i file nuovi che servono per la gestione, ma non ci giurerei
facci sapere invece per i driver linkati sul blog se funzionano veramente e a che versione catalyst porta che qui siamo tutti ansiosi di capire se ci conviene o no passare a win 8, grazie
ma dici i leshcat o gli ufficiali hp??
io sto usando i leshcat 12.9 beta, ho visto che però sono usciti i 12.10 WHQL. Tutto bene con questi driver ma non uso il pc per giocare.... cmq tutte le funzioni sono attive, puoi switchare tra le schede video....
la versione dei catalyst nei driver HP è la 9.000.0.0000, c'è scritto :D
mmm beh meglio che non mi aspettiate, non ho intenzione di formattare fino all'8 dicembre :D
Blasco80
03-11-2012, 21:33
Finalmente Leshcat ha sfornato i nuovi 12.10 :)
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/11/catalyst-12-10-whql-unifl-for-amdintel-graphics/
telumehtar
04-11-2012, 09:12
ma dici i leshcat o gli ufficiali hp??
io sto usando i leshcat 12.9 beta, ho visto che però sono usciti i 12.10 WHQL. Tutto bene con questi driver ma non uso il pc per giocare.... cmq tutte le funzioni sono attive, puoi switchare tra le schede video....
la versione dei catalyst nei driver HP è la 9.000.0.0000, c'è scritto :D
mmm beh meglio che non mi aspettiate, non ho intenzione di formattare fino all'8 dicembre :D
scusa dovevo essere più specifico, intendevo i driver a questa pagina http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
matt22222
04-11-2012, 09:30
scusa dovevo essere più specifico, intendevo i driver a questa pagina http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
se aspetti fino all'8 di dicembre te lo dico io :D
marmisteryo
04-11-2012, 18:22
salve a tutti!
devo scegliere il mio nuovo notebook ed ero orientato su questo modello...voi che ne siete possessori, mi consigliate di acquistarlo o no?
Bene...
Ho installato i vecchi driver HP di novembre 2011.
Poi ho installato i 12.10 mobile ufficiali AMD.
Funziona tutto, switch manuale compreso (non ho provato l'automatico).
Ma non ho ancora provato a giocare.
Come dice Ronaldovieri, BF3 senza la patch di leshcat non va (io non ho provato ma mi fido ciecamente di lui :O).
Ho provato i 12.11 beta 4 ma c'è il problema della luminosità.
Da quel che ho capito, è un problema dei driver INTEL e c'è chi è riuscito a risolvere cambiando dei valori del registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"FeatureTestControl"=dword:0000f940
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0001]
"FeatureTestControl"=dword:0000f940
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\intelkmd]
"FeatureTestControl"=dword:0000f940
Allego un file con diversi valori da provare.
Per sicurezza, andate a vedere i valori originali che avete, e segnateveli da parte, per un eventuale ripristino.
A me con i valori 940 il brightness lavorava in maniera strana :rolleyes: (da provare :what: ).
Dicono che vale anche per W8. Io con W7 non sono riuscito a far funzionare i 12.11 B4.
Riporto una frase (a me non funziona su W7):
Installed latest Intel HD Graphics drivers (version 15.28.7.64.2867 (9.17.10.2867)) on top of HP SG graphics and also AMD Catalyst 12.11 beta4 . Brightness controls now work with the 0xf940 workaround/registry hack for Intel drivers.
Infine, mi sono accorto che la funzione switch è dovuta ai driver Intel e non a quelli ATI. Aggiornando infatti i driver Intel dal sito ufficiale, perdo il funzionamento dello switch.
Ah.. lo switch l'ho settato manuale.
Fatemi sapere che vi succede se fate delle prove. Magari fatemi sapere anche che valori avete in origine nel registro, così provo ad usarli.
Di default io ho 840
Non giocandoa BF3, mi tengo i 12.10 :D
Ciao
matt22222
05-11-2012, 20:33
io invece sto notando che win8 è più esoso di risorse col mio 6170. Prima a batteria carica, luminosità al minimo, scheda integrata: mi dava in partenza un 6 ore di tenuta (non ne faceva mai sei, ma più di 4 di certo). ora invece parte da 4 ore massimo :(
Aggiungo anche, da un tread sugli envy: (io non sono riuscito a far funzionare il procedimento... ma non avevo fatto il reboot al punto 2)
"1. Download, extract this and run Setup.exe (Intel processor graphics driver):
http://downloadmirror.intel.com/2208...in64_15288.zip
Apply brightness fix reg file here: The Ramblings of Adrynalyne: Fix Brightness Control for Windows 8 AMD SG Drivers (HP Provided)
( http://adrynalyne.blogspot.com/2012/10/fix-brightness-control-for-windows-8.html)
2. Reboot PC.
3. Download and run and install this (AMD Catalyst 12.11 beta4):
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD...a4_dotNET4.exe
4. Reboot PC.
5. It will say "AMD graphics processor not found or unsupported". Click OK and close the box.
6. Reboot.
7. Ready to use!
As I noted before, the f940 fix also works for generic Intel drivers from Intel.com to get screen brightness adjustment working. Switchable Graphics (Enduro) will work as long as you use 12.9 beta or newer (including 12.10 and 12.11 beta) for AMD drivers. "
Fonte: http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/630212-drivers-hp-envy-15-3xxx-envy-17-3xxx-intel-26.html
Il valore 940 sembra essere quello degli envy, ma dicono funzioni anche per le altre serie.
Hanno provato sia con W7 e W8.
Blasco80
06-11-2012, 14:14
Fufasso ma come hai installato i 12.10 ufficiali AMD? Attraverso l'.exe oppure con il 'tuo metodo'? :)
Comunque quelli Leshcat hanno anche i driver Intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.