View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
si volevo pero capire gli angoli di visione di quello che ho adesso per capire meglio quale prendere......
un altra cosa il cavo del monitor lo devo cambiare solo se passo a fullhd se scelgo il 1600x900 tengo il mio?
Guarda, conta che se vuoi passare al fullhd oltre a cambiare il cavo dovrai letteralmente smembrare (o far fare) pezzo per pezzo il computer. E' il motivo per cui pur avendo comprato il monitor nuovo da 4 mesi ancora non l'ho montato :D
se hai più o meno lo stesso monitor che hanno gli altri di serie direi che gli angoli orizzontali siano attorno a 35° e quelli verticali mostruosamente di meno
draper87
06-04-2013, 17:03
Ciao ragazzi,
da un po di tempo tengo sotto controllo la temperatura di scheda video e cpu con HWMonitor, ma ultimamente ho dei valori altissimi :
I core della CPU raggiungo valori anche superiori ai 90 gradi, mentre a pc appena acceso si aggirano intorno ai 55-60 gradi.
La GPU invece sotto stress raggiunge i 70-75 gradi.
Non vi sembrano un po troppo elevati? Sto riscontrando vistosi cali di framerate durante le sessioni di gioco.
Avevo già pulito la ventolina di aerazione poco tempo fa.... cos'altro potrei fare?
Blasco80
06-04-2013, 18:05
Perchè non provi a disattivare il turbo boost? :)
ps. che modello hai?
Ciao ragazzi,
da un po di tempo tengo sotto controllo la temperatura di scheda video e cpu con HWMonitor, ma ultimamente ho dei valori altissimi :
I core della CPU raggiungo valori anche superiori ai 90 gradi, mentre a pc appena acceso si aggirano intorno ai 55-60 gradi.
La GPU invece sotto stress raggiunge i 70-75 gradi.
Non vi sembrano un po troppo elevati? Sto riscontrando vistosi cali di framerate durante le sessioni di gioco.
Avevo già pulito la ventolina di aerazione poco tempo fa.... cos'altro potrei fare?
Secondo me c'è la pasta da cambiare... e nel frattempo si fa come dice Blasco ( e comunque tengo disattivato il turbo anche con la pasta nuova ;) )
Ciao
Blasco80
07-04-2013, 11:21
Si, esatto: ho la cpu settata al 90% :)
Per ora tutto nella norma, poi quando il notebook stramazzerà, lo porterò da un tecnico per la pulizia (anche perchè non saprei come smontarlo).
Al massimo posso arrivare a pulirlo con una bomboletta, smontando la tastiera se serve.
draper87
07-04-2013, 14:49
Perchè non provi a disattivare il turbo boost? :)
ps. che modello hai?
ho il 6170sl, ma il turbo boost da dove si disattiva? Bios? Hp Support (ho la versione 7)?
Grazie
(x fufasso : arrivare al procio è dura?? io ho smontato il portatile per arrivare alla ventola, ma non lo avevo smontato completamente, come si capisce se la pasta è da cambiare?)
Blasco80
07-04-2013, 15:05
Vai su - Opzioni rispermio Energia - Modifica impostazioni combinazione (di quella selezionata) - Cambia impostazioni avanzate risparmio energia - scorri fino a Risparmio energia processore - Livello massimo prestazioni processore - e modifichi il valore a rete elettrica (ma anche a batteria se vuoi).
Per disattivare il turbo boost basterebbe impostarlo al 99%, ma si può scendere benissimo sul 90% senza alcun calo prestazionale. C'è gente che lo ha impostato anche a meno :sofico:
Ramses_1
07-04-2013, 15:10
questo notebook è spettacolare..sn stato nel sito della hp è questo modello nn ce :( vorrei sapere dove trovarlo o quanto meno un notebook del momento di egual potenza sia in termini di cpu e vga..grazie ragazzi :)
outlander400
07-04-2013, 19:12
Io ad esempio dopo un anno di utilizzo, non intensivo, senza mai aprirlo (non credo abbia tanta polvere la ventola) tengo il precessore al 75% per avere una temperatura della CPU massima sui 70° senza sentire la ventola che gira a 1000, e la GPU a 65°, lo uso con Battlefild 3, in aggiunta uso anche un supporto in alluminio ventilato che aiuta ma non fa miracoli.
Quando lasciavo la potenza della CPU al 100% arrivava a temperature superiori a 90°.
Magari finita la garanzia trovo qualcuno che lo sa smontare e puliremo la ventola e sostituiremo la pasta della CPU/GPU.
Prima della scadenza della garanzia mi scoccia smontarlo.
(x fufasso : arrivare al procio è dura?? io ho smontato il portatile per arrivare alla ventola, ma non lo avevo smontato completamente, come si capisce se la pasta è da cambiare?)
X arrivare al procio e togliere il dissipatore devi arrivare ad avere la scheda madre in mano, quindi devi smontare tutto. Non che sia difficile, ma bisogna stare un pò attenti a non rompere i connettori e a ricordarsi la sequenza delle viti. Comunque seguendo il manuale di manutenzione si riesce facilmente a smontare. Se non hai un pò di pratica in assemblaggi di pc, ti consiglierei di trovare qualcuno che lo sa fare.
X capire quando è da cambiare la pasta x un intel, io considero un limite di temperatura di 80-85 gradi. Ora con la pasta cambiata difficilmente arrivo a superare gli 80 gradi (con procio a 99%, ormai il turbo non lo attivo mai e non sò se la temp. salirebbe ancora).
Inoltre, se la pasta è buona, una volta tolto il carico, la temperatura dovrebbe scendere abbastanza velocemente.
Infine, considero anche il regime della ventola. Se navigando o facendo uso ufficio, con la scheda video intel, la ventola aumenta spesso di regime, allora x me è un allarme.
lo_smanettone
09-04-2013, 11:46
no, non è possibile!
si possono avere 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie + 1 partizione estesa (suddivisibile in più partizioni logiche)
avendo già 3 partizioni primarie più una logica, riducendo quest'ultima e creando una ulteriore partizione logica (nel complesso 3 primarie + 1 estesa contenente con due logiche) posso installarci nell'ultima creata XP e fare il dual boot con Windows 7 che é già installato? Ci sono problemi?
dart_dragoon
09-04-2013, 11:57
avendo già 3 partizioni primarie più una logica, riducendo quest'ultima e creando una ulteriore partizione logica (nel complesso 3 primarie + 1 estesa contenente con due logiche) posso installarci nell'ultima creata XP e fare il dual boot con Windows 7 che é già installato? Ci sono problemi?
no non puoi perchè i sistemi windows hanno bisogno di una partizione primaria per essere avviati! ;)
ma hai solo windows 7 come o.s. e 3 partizioni primarie (quindi suppongo le altre due contengano dati?!)?
sposta temporaneamente i dati altrove e usa una di quelle due partizioni primarie per installare xp, e poi i dati li metti dove vorresti mettere xp ora :D
lo_smanettone
09-04-2013, 12:02
ma hai solo windows 7 come o.s. e 3 partizioni primarie (quindi suppongo le altre due contengano dati?!)?
windows 7 - partizione primaria
system (100 BM) - partizione primaria
partizione di recovery nascosta - partizione primaria
dati - partizione logica
sposta temporaneamente i dati altrove e usa una di quelle due partizioni primarie per installare xp, e poi i dati li metti dove vorresti mettere xp ora :D
Vorrei mantenere la partizione di dati indipendente.
Non c'è altra soluzione?
dart_dragoon
09-04-2013, 12:44
windows 7 - partizione primaria
system (100 BM) - partizione primaria
partizione di recovery nascosta - partizione primaria
dati - partizione logica
Vorrei mantenere la partizione di dati indipendente.
Non c'è altra soluzione?
Ah ecco cosa mi mancava, la partizione di recovery....eliminarla no? :D :D :sofico:
Per quanto riguarda i dati scusami mi sono espresso male forse, non intendevo dire "mettili insieme ad xp", ma di tenerli sempre separati, di spostarli solo temporaneamente per effettuare le operazioni di generazione delle partizioni! ;)
Cercando con google ho visto che ci sono alcune guide, ma prevedono tutte l'utilizzo di linux e/o bootloader vari diversi da quello di windows, e comunque alcuni file di sistema di windows devono trovarsi in una partizione primaria. Non ho comunque mai provato e non saprei guidarti con sicurezza.
La soluzione migliore secondo me rimane:
- masterizzare i dvd di ripristino;
- eliminare la partizione di recovery;
- installare xp al suo posto!
Se dovessi avere problemi avrai sempre i dvd per ripristinare tutto :)
lo_smanettone
09-04-2013, 13:15
Ah ecco cosa mi mancava, la partizione di recovery....eliminarla no? :D :D :sofico:
No :D :angel:
e comunque alcuni file di sistema di windows devono trovarsi in una partizione primaria.
Ho già provato ad installare xp nella partizione logica (partizione estesa con due logiche una dedicata ai dati e una dedicata ad xp) e ci sono riuscito. Si avviava solo XP.
Poi ho usato lo Startup Repair e si avviava solo 7 (nessun menù di boot).
Ho aggiunto poi con bcdedit le voci di Xp ed é ricomparso nel menù di boot ma non riuscivo ad avviarlo per un errore con ntdlr. Sto pensando che forse ho sbagliato a settare la partizione col comando
bcdedit /set {ntldr} device partition=letteraunità
Gli ho dato la stessa di quella dove stava XP ma non avevo considerato che era una partizione logica e quindi durante l'installazione i file per il boot forse erano stati installati nella partizione "system".
La soluzione migliore secondo me rimane:
- masterizzare i dvd di ripristino;
- eliminare la partizione di recovery;
- installare xp al suo posto!
Se dovessi avere problemi avrai sempre i dvd per ripristinare tutto :)[/QUOTE]
Sicuramente é una buona soluzione ma non vorrei modificare la configurazione originale.
Grazie per l'aiuto.
dart_dragoon
09-04-2013, 13:57
Ho già provato ad installare xp nella partizione logica (partizione estesa con due logiche una dedicata ai dati e una dedicata ad xp) e ci sono riuscito. Si avviava solo XP.
Poi ho usato lo Startup Repair e si avviava solo 7 (nessun menù di boot).
Ho aggiunto poi con bcdedit le voci di Xp ed é ricomparso nel menù di boot ma non riuscivo ad avviarlo per un errore con ntdlr. Sto pensando che forse ho sbagliato a settare la partizione col comando
bcdedit /set {ntldr} device partition=letteraunità
Gli ho dato la stessa di quella dove stava XP ma non avevo considerato che era una partizione logica e quindi durante l'installazione i file per il boot forse erano stati installati nella partizione "system".
Grazie per l'aiuto.
Il fatto che XP si avviasse è una "buona cosa". Potrebbe allora solo essere una questione di bootloader, che se c'è quello di XP avvia solo XP, e quello di 7 avvia solo 7.
Potresti installare XP nella logica e poi installare GRUB come bootloader http://www.gnu.org/software/grub/ che dovrebbe automaticamente riconoscere entrambi i sistemi e permetterti di avviarli ;)
draper87
12-04-2013, 17:15
X arrivare al procio e togliere il dissipatore devi arrivare ad avere la scheda madre in mano, quindi devi smontare tutto. Non che sia difficile, ma bisogna stare un pò attenti a non rompere i connettori e a ricordarsi la sequenza delle viti. Comunque seguendo il manuale di manutenzione si riesce facilmente a smontare. Se non hai un pò di pratica in assemblaggi di pc, ti consiglierei di trovare qualcuno che lo sa fare.
X capire quando è da cambiare la pasta x un intel, io considero un limite di temperatura di 80-85 gradi. Ora con la pasta cambiata difficilmente arrivo a superare gli 80 gradi (con procio a 99%, ormai il turbo non lo attivo mai e non sò se la temp. salirebbe ancora).
Inoltre, se la pasta è buona, una volta tolto il carico, la temperatura dovrebbe scendere abbastanza velocemente.
Infine, considero anche il regime della ventola. Se navigando o facendo uso ufficio, con la scheda video intel, la ventola aumenta spesso di regime, allora x me è un allarme.
Ciao fufasso,
ti faccio vedere dove sono arrivato a smontare il pc:
http://img43.imageshack.us/img43/8798/photo1ip.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/9246/photoxo.jpg
ora però mi sono bloccato, come procedo? Devo sfilare la scheda madre? Se provo a muoverla sento molta resistenza e volevo chiedere a te prima di fare danni :) !!! Grazie per la pazienza!
curvanord
12-04-2013, 18:09
Forse può essere utile per smontare il pc: http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y
draper87
12-04-2013, 18:49
Forse può essere utile per smontare il pc: http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y
Grazie per il video, il fatto è che nel filmato riesce a sfilare la scheda madre con molta facilità, da me invece sento che qualcosa la blocca, e il video purtroppo non aiuta a capire quale è il passaggio che mi manca!
Comunque è un delirio... ora che il tempo è più soleggiato e caldo il pc sta surriscaldando come mai prima, la ventola è sempre accesa anche lasciando il pc sul desktop, 80 gradi della CPU senza fare nulla. Dite che con la pasta si risolve tutto?
curvanord
12-04-2013, 19:25
Grazie per il video, il fatto è che nel filmato riesce a sfilare la scheda madre con molta facilità, da me invece sento che qualcosa la blocca, e il video purtroppo non aiuta a capire quale è il passaggio che mi manca!
Comunque è un delirio... ora che il tempo è più soleggiato e caldo il pc sta surriscaldando come mai prima, la ventola è sempre accesa anche lasciando il pc sul desktop, 80 gradi della CPU senza fare nulla. Dite che con la pasta si risolve tutto?
Per mia esperienza facendo una bella pulizia da tutta la polvere e mettendo la pasta nuova (una di buona qualità possibilmente, non quelle di 5 euro) la differenza si nota. Diciamo che il computer ne risente se c'è molta polvere e la pasta e consumata.
Riguardo all'apertura del pc non saprei, non l'ho mai aperto quindi ti posso solo consigliare di vedere attentamente il video, magari c'è qualche cavetto, vite che non hai tolto. Lui nel video toglie anche lo schermo, non so se sia necessario..
Ciao fufasso,
ti faccio vedere dove sono arrivato a smontare il pc:
http://img43.imageshack.us/img43/8798/photo1ip.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/9246/photoxo.jpg
ora però mi sono bloccato, come procedo? Devo sfilare la scheda madre? Se provo a muoverla sento molta resistenza e volevo chiedere a te prima di fare danni :) !!! Grazie per la pazienza!
se hai gia levato anche le viti della ventolina solleva la mobo dal lato destro e tira verso destra fa resistenza la porta hdmi....
Ciao fufasso,
ti faccio vedere dove sono arrivato a smontare il pc:
http://img43.imageshack.us/img43/8798/photo1ip.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/9246/photoxo.jpg
ora però mi sono bloccato, come procedo? Devo sfilare la scheda madre? Se provo a muoverla sento molta resistenza e volevo chiedere a te prima di fare danni :) !!! Grazie per la pazienza!
Intanto sulla seconda foto puoi togliere l'hard disk e la scheda wifi (non indispensabile). Stai attento alla posizione dei cavi d'antenna nero e bianco.
Nella prima foto (se non hai già fatto):
- togli il cavo delle casse in basso (che è bloccato da un pezzo di nastro adesivo trasparente).
- togli il cavo del display compreso quello piccolo della webcam (fai attenzione è delicatino)
- mi pare che hai tolto le viti che fissano la scheda madre al chassis inferiore (controlla)
- quando togli la scheda madre, le prese usb e hdmi fanno un pò di resistenza. Io di solito traslo leggermente la MB verso destra e contemporaneamente la alzo nella parte sotto (cioè dove c'è il connettore delle casse).
- anche il dissipatore forza un pò nella parte a contatto con il chassis a lato
- occhio che quando toglierai il dissipatore completo di ventola, dovrai staccare anche il connettore della ventola.
Mi pare sia tutto
Vedrai che una volta cambiata la pasta e sventolato il tutto bene bene, le temp si abbasseranno di almeno 10 gradi.
Controlla con gestione attività o un programma simile (anche il gadget dell'utilizzo della cpu di seven) se il procio sta a riposo quando non fai nulla. Non vorrei ci fosse qualche processo che ti tiene alto l'utilizzo della cpu.
Noto che monti una ventola della Delta. Bene ;)
Come pasta io uso la MX-2 dell'Arctic.
Attendo notizie ;)
PS: qui il manuale di manutenzione della serie DV6: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
Ciao
curvanord
12-04-2013, 20:24
Come pasta io uso la MX-2 dell'Arctic.
Qual'è migliore tra mx-2 e mx-4?
Qual'è migliore tra mx-2 e mx-4?
MX4. Sta circa 1,5 gradi sotto a MX2.
Ci sono parecchi test in giro (basta scrivere su un motore di ricerca "mx4 mx2").
Ma sono entrambe ottime e sopratutto non sono conduttive.
draper87
13-04-2013, 20:07
Intanto sulla seconda foto puoi togliere l'hard disk e la scheda wifi (non indispensabile). Stai attento alla posizione dei cavi d'antenna nero e bianco.
Nella prima foto (se non hai già fatto):
- togli il cavo delle casse in basso (che è bloccato da un pezzo di nastro adesivo trasparente).
- togli il cavo del display compreso quello piccolo della webcam (fai attenzione è delicatino)
- mi pare che hai tolto le viti che fissano la scheda madre al chassis inferiore (controlla)
- quando togli la scheda madre, le prese usb e hdmi fanno un pò di resistenza. Io di solito traslo leggermente la MB verso destra e contemporaneamente la alzo nella parte sotto (cioè dove c'è il connettore delle casse).
- anche il dissipatore forza un pò nella parte a contatto con il chassis a lato
- occhio che quando toglierai il dissipatore completo di ventola, dovrai staccare anche il connettore della ventola.
Mi pare sia tutto
Vedrai che una volta cambiata la pasta e sventolato il tutto bene bene, le temp si abbasseranno di almeno 10 gradi.
Controlla con gestione attività o un programma simile (anche il gadget dell'utilizzo della cpu di seven) se il procio sta a riposo quando non fai nulla. Non vorrei ci fosse qualche processo che ti tiene alto l'utilizzo della cpu.
Noto che monti una ventola della Delta. Bene ;)
Come pasta io uso la MX-2 dell'Arctic.
Attendo notizie ;)
PS: qui il manuale di manutenzione della serie DV6: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
Ciao
Ciao fufasso, intanto grazie!
Allora, ho cambiato la pasta, sia alla CPU che alla scheda video, questi i risultati:
dopo quasi un ora di gioco la CPU si attesta intorno a 85 gradi, la ventola non entra in modalità velocita max cm faceva prima.
GPU stabile intorno a 75 gradi.
A riposo la CPU, invece, si attesta intorno ai 70 gradi. Disattivato turbo boost, ho settato le prestazioni come te, al 99%.
Per'ora mi sento soddisfatto, la mia paura è che con l'arrivare dell'estate il problema si ripresenti...
Edit : ho scoperto che pure chiudendo Chrome rimane attivo il processo e tiene occupato la CPU al 99%!!! C'è qualcosa che non va, chiuso definitivamente il processo la CPU si attesta a 50 gradi a riposo, non 70. Bene dai, ora mi sento più rilassato :)
Ciao fufasso, intanto grazie!
Allora, ho cambiato la pasta, sia alla CPU che alla scheda video, questi i risultati:
dopo quasi un ora di gioco la CPU si attesta intorno a 85 gradi, la ventola non entra in modalità velocita max cm faceva prima.
GPU stabile intorno a 75 gradi.
A riposo la CPU, invece, si attesta intorno ai 70 gradi. Disattivato turbo boost, ho settato le prestazioni come te, al 99%.
Per'ora mi sento soddisfatto, la mia paura è che con l'arrivare dell'estate il problema si ripresenti...
Edit : ho scoperto che pure chiudendo Chrome rimane attivo il processo e tiene occupato la CPU al 99%!!! C'è qualcosa che non va, chiuso definitivamente il processo la CPU si attesta a 50 gradi a riposo, non 70. Bene dai, ora mi sento più rilassato :)
Bon bon... sospettavo che qualche processo rimanesse attivo...
Comunque se ora a riposo sei a 50 gradi, direi che è stato fatto tutto bene. Olè:D
Volendo, per lunghe sessioni di gioco potresti portare la cpu al 70-80%, come hanno fatto in molti, così rimani sotto gli 80 °C.
Ciao
lo_smanettone
15-04-2013, 21:28
Il fatto che XP si avviasse è una "buona cosa". Potrebbe allora solo essere una questione di bootloader, che se c'è quello di XP avvia solo XP, e quello di 7 avvia solo 7.
Potresti installare XP nella logica e poi installare GRUB come bootloader http://www.gnu.org/software/grub/ che dovrebbe automaticamente riconoscere entrambi i sistemi e permetterti di avviarli ;)
Ho trovato il problema.
Avendo installato XP su partizione logica i file di boot sono stati copiati nella partizione SYSTEM di Windows 7 quindi sbagliavo ad indicare la lettera del disco con bcdedit.
dart_dragoon
15-04-2013, 21:35
Ho trovato il problema.
Avendo installato XP su partizione logica i file di boot sono stati copiati nella partizione SYSTEM di Windows 7 quindi sbagliavo ad indicare la lettera del disco con bcdedit.
quindi mi stai dicendo che funziona? :D buono a sapersi! :)
Blasco80
19-04-2013, 15:00
E' uscita una nuova versione dei driver Leshcat (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/04/leshcats-catalyst-13-3-beta-3-unifl-public-testing-v2/) che non necessita più del DSE, anzi va rimosso.
Per rimuoverlo:
entering in elevated cmd prompt:
bcdedit /deletevalue {current} TESTSIGNING
bcdedit /deletevalue {current} loadoptions
3. Reboot.
curvanord
25-04-2013, 10:23
Ma per arrivare a cambiare la pasta termica il nostro pc richiede lo smontaggio anche dello schermo? Non si mai, magari impedisce lo smontaggio della scheda o ventola:)
Ma per arrivare a cambiare la pasta termica il nostro pc richiede lo smontaggio anche dello schermo? Non si mai, magari impedisce lo smontaggio della scheda o ventola:)
No, non serve.
Dal manuale di manutenzione:
Remove the battery (see Battery on page 59), and then remove the following components:
● Optical drive (see Optical drive on page 60)
● Hard drive (see Hard drive on page 62)
● WLAN module (see WLAN module on page 67)
● Keyboard (see Keyboard on page 70)
● Top cover (see Top cover on page 74)
● System board (see System board on page 85)
e poi togli il dissi dalla scheda madre.
curvanord
25-04-2013, 13:13
Perfetto grazie! Un giorno mi diverto e la cambio..
curvanord
26-04-2013, 21:11
Sono usciti i catalyst 13.4 ufficiali e NON beta!
Adesso li provo..
Installazione eseguita correttamente, ho riavviato e sembra andare tutto bene..
Aggiornamento: No, mi esce fuori il processo cgminer.exe che ha smesso di funzionare.. non so se centri qualcosa con la scheda video, ma penso di si..
Aggiornamento2: Dovrebbe essere un virus visto che me lo rileva malwarebytes. In effetti ho staccato l'antivirus per 2 min contati, possibile che mi sia entrata questa porcheria.. alla faccia..! Adesso vedo come va!
Aggiornamento3: Ho eliminato quel processo con malwarebytes e non ricompare più il problema.. se possiamo escludere che non centrava niente con i driver della scheda video posso dire che i 13.4 funzionano.
p.s. Io ho sempre dynamic non fixed
Sono usciti i catalyst 13.4 ufficiali e NON beta!
Adesso li provo..
Installazione eseguita correttamente, ho riavviato e sembra andare tutto bene..
Aggiornamento: No, mi esce fuori il processo cgminer.exe che ha smesso di funzionare.. non so se centri qualcosa con la scheda video, ma penso di si..
Aggiornamento2: Dovrebbe essere un virus visto che me lo rileva malwarebytes. In effetti ho staccato l'antivirus per 2 min contati, possibile che mi sia entrata questa porcheria.. alla faccia..! Adesso vedo come va!
Aggiornamento3: Ho eliminato quel processo con malwarebytes e non ricompare più il problema.. se possiamo escludere che non centrava niente con i driver della scheda video posso dire che i 13.4 funzionano.
p.s. Io ho sempre dynamic non fixed
Puoi mandare il link per scaricarli? Grazie.
curvanord
27-04-2013, 20:10
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_4_whql_download.html
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_4_whql_download.html
Grazie, ho un problema. Ho disinstallato i vecchi driver amd e pulito con deep sweeper, ora ho installato questi driver 13.4 ma la grafica è rimasta con lo schermo grande, come se i driver non fossero installati. Cosa faccio?
Ps: sono in modalità fixed e ho letto che dovrei attivare la scheda amd ma non so come si fa, inoltre se premo il tasto destro del desktop non mi permette piu lo switch tra alte e basse prestazioni
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/02/leshcat-catalyst-unifl.html
Pss: mi è venuto un dubbio, forse dovevo scaricare i file 13.4 catalyst mobility? Io ho scaricato e installato quelli senza la scritta mobility.
Grazie, ho un problema. Ho disinstallato i vecchi driver amd e pulito con deep sweeper, ora ho installato questi driver 13.4 ma la grafica è rimasta con lo schermo grande, come se i driver non fossero installati. Cosa faccio?
Ps: sono in modalità fixed e ho letto che dovrei attivare la scheda amd ma non so come si fa, inoltre se premo il tasto destro del desktop non mi permette piu lo switch tra alte e basse prestazioni
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/02/leshcat-catalyst-unifl.html
Pss: mi è venuto un dubbio, forse dovevo scaricare i file 13.4 catalyst mobility? Io ho scaricato e installato quelli senza la scritta mobility.
Se non sbaglio, i mobility vanno installati sopra agli originali HP, settando in manuale sulla Radeon 6770. Almeno così ricordo.
Con sweeper togli tutti i driver ati, anche gli HP.
Da verificare il discorso della luminosità.
Per ora non ho tempo di verificare. Se qualcuno riesce....
Ciao
Se non sbaglio, i mobility vanno installati sopra agli originali HP, settando in manuale sulla Radeon 6770. Almeno così ricordo.
Con sweeper togli tutti i driver ati, anche gli HP.
Da verificare il discorso della luminosità.
Per ora non ho tempo di verificare. Se qualcuno riesce....
Ciao
Ho capito, quindi devo reinstallare anche i driver hp giusto? Come si fa a settare in manuale sulla radeon?
Ho capito, quindi devo reinstallare anche i driver hp giusto? Come si fa a settare in manuale sulla radeon?
Installa i driver scaricati dal sito HP, e poi i radeon 13.4
Sul bios setti lo switch in manuale, poi sul catalyst control center scegli la radeon.
curvanord
27-04-2013, 23:53
Si non c'era bisogno di usare driver sweeper ma si potevano installare sopra i driver.. inoltre se hai un notebook ovviamente devi prendere i mobility..
Riguardo il pulsante destro e la possibilità di commutare le schede, penso che hai lo switch su dynamic, e riguardo questa possibilità del pulsante destro con la commutazione non ho mai capito come ho risolto.. perchè tempo fa dinstallai i driver per installare gli ultimi ed anche a me non usciva la possibilità di commutazione col pulsante dx.. poi per fortuna avevo un punto di ripristino...
p.s. Quando scarichi i driver ufficiali hp, basta scaricare solo il pacchetto dell'amd perchè dentro ci sono anche quelli della intel..
lollazzo
28-04-2013, 08:47
Ogni tanto lo speaker gracchia. Questo mi succede da quando ho installato win8. Come posso risolvere?
Si non c'era bisogno di usare driver sweeper ma si potevano installare sopra i driver.. inoltre se hai un notebook ovviamente devi prendere i mobility..
Riguardo il pulsante destro e la possibilità di commutare le schede, penso che hai lo switch su dynamic, e riguardo questa possibilità del pulsante destro con la commutazione non ho mai capito come ho risolto.. perchè tempo fa dinstallai i driver per installare gli ultimi ed anche a me non usciva la possibilità di commutazione col pulsante dx.. poi per fortuna avevo un punto di ripristino...
p.s. Quando scarichi i driver ufficiali hp, basta scaricare solo il pacchetto dell'amd perchè dentro ci sono anche quelli della intel..
Scusa ma intendi per pacchetto solo questi qua segnati in fondo come amd catalyst 13.4 mobility ?
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_4_whql_download.html
Qualcuno potrebbe dirmi quale è la procedura migliore per disinstallare e rimettere i nuovi driver, punto per punto? Sul web trovo indicazioni contrastanti, chi dice di usare deep sweeper, chi no. Grazie.
Blasco80
28-04-2013, 10:42
Ottimo i 13.4!
Intanto, per non farci mancare nulla, sono usciti anche 13.5 beta2! :sofico:
Ci sono anche le versioni di Leschat, rispettivamente 13.4 (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/04/leshcats-catalyst-13-4-whql-unifl-for-amdintel-powered-laptops/) e 13.5 beta2 (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/04/leshcats-catalyst-13-5-beta2-unifl-for-amdintel-powered-laptops/) ;)
ps. Ma un link ufficiale dal quale scaricare i 13.4? :stordita:
curvanord
28-04-2013, 11:29
Ragazzi il link che ho messo io sono gli ufficiali amd.. mia ignoranza permettendo.. è solo il link di un altro forum. Se andate qui sul sito amd vedete che le dimensioni del file sono indentiche..http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx io le prendo da quell'altro link esterno perchè li mi indica la versione mobility mentre sul sito amd non la trovo..
Detto ciò gli ha il notebook deve prendere i mobility viceversa gli altri..
@ticchi allora la procedura dei driver sweeper va anche bene, in generale è giusta eliminare tutte le tracce del vecchio driver per mettere il nuovo.. però non è la bibbia, se io faccio ciò sul mio pc all' accensione mi compare la schermata blu perchè chissà che cacchio mi cancella.
Detto ciò abbiamo capito che conviene scaricare il pacchetto dei driver amd ufficiali dal sito hp.. quelli di base per intenderci: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-105178-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170926&sw_lang= (il mio modello è un 6159sl, quindi seleziona il modello del tuo pc se è diverso dal mio e poi prendi il pacchetto amd).
Dopo aver installato questi driver di base, scarichi i 13.4 dal link che ti ho dato io (devi prendere i mobility, windows 7 o 8 a 64bit suppongo) e li installi..
ronaldovieri
28-04-2013, 11:32
porcaccia eva ieri sera sono stato 2 ore a bestemmiare perche non mi si volevano installare i 13.4 di leshcat
avrò reinstallato e disinstallato una decina di volte tra hp ufficiali quelli ati e i leschcat:doh:
per che vuole provare i 13.4 leschcat deve scegliere gli ati + hp con versione che finisce in 3602 perche se scegliete un'altra versione non vi si installano gli ati
curvanord
28-04-2013, 11:36
per che vuole provare i 13.4 leschcat deve scegliere gli ati + hp con versione che finisce in 3602 perche se scegliete un'altra versione non vi si installano gli ati
Se vai in pannello di controllo e poi in intel mi dici la versione giusta dei driver? Tipo 8.15.ecc.
Anche io ho notato questa cosa e vorrei un attimo verificarla.. :)
Blasco80
28-04-2013, 11:42
porcaccia eva ieri sera sono stato 2 ore a bestemmiare perche non mi si volevano installare i 13.4 di leshcat
avrò reinstallato e disinstallato una decina di volte tra hp ufficiali quelli ati e i leschcat:doh:
per che vuole provare i 13.4 leschcat deve scegliere gli ati + hp con versione che finisce in 3602 perche se scegliete un'altra versione non vi si installano gli ati
Mhh e se installassi direttamente gli AMD?
Ho trovato il link ufficiale AMD per i mobility
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
ps. forse il problema dei driver Leshcat è che non richiedono più il DSE che andrebbe disinstallato:stordita:
curvanord
28-04-2013, 11:51
Mhh e se installassi direttamente gli AMD?
Ho trovato il link ufficiale AMD per i mobility
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
ps. forse il problema dei driver Leshcat è che non richiedono più il DSE che andrebbe disinstallato:stordita:
Come ho scritto nel messaggio sopra quelli messi da me sono ufficiali e solo che li prendo da un altro forum.. infatti son sempre di 135mb.. il fatto che vada su quel sito è che li mi indica la versione mobility.. :)
ronaldovieri
28-04-2013, 12:10
Se vai in pannello di controllo e poi in intel mi dici la versione giusta dei driver? Tipo 8.15.ecc.
Anche io ho notato questa cosa e vorrei un attimo verificarla.. :)
9.17.10.3062
:D
ronaldovieri
28-04-2013, 12:12
Mhh e se installassi direttamente gli AMD?
Ho trovato il link ufficiale AMD per i mobility
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
ps. forse il problema dei driver Leshcat è che non richiedono più il DSE che andrebbe disinstallato:stordita:
avevo fatto un po casino con sto dse che l'ho eliminato prima di eliminare i driver
poi cmq stamattina ho risolto scegliendo una versione degli intel diversa da quella di ieri sera :D
Blasco80
28-04-2013, 12:31
A questo punto vorrei provare solo gli AMD, da installare sopra quelli HP. Con i 12.10 ha funzionato bene!
Magari aspetto qualche conferma ;)
curvanord
28-04-2013, 13:28
9.17.10.3062
:D
A me invece con quei driver intel non mi funzionava a dovere la ati. Quei driver sono l'ultima versione degli intel se non erro.
Io invece trovo compatibilità con i primi di base: 8.15.10.2476
Ho l'impostazione su dynamic e riesco a swithcare le schede tranquillamente dal catalyst.. ;)
ronaldovieri
28-04-2013, 18:49
A me invece con quei driver intel non mi funzionava a dovere la ati. Quei driver sono l'ultima versione degli intel se non erro.
Io invece trovo compatibilità con i primi di base: 8.15.10.2476
Ho l'impostazione su dynamic e riesco a swithcare le schede tranquillamente dal catalyst.. ;)
no quella ho messo è la versione prima di quella che da problemi
infatti a me non si installavano i driver con l'ultima versione
Blasco80
01-05-2013, 15:09
Con l'aumento delle temperature atmosferiche mi sono messo a controllare quelle del notebook, finalmente riuscendo a trovare una combinazione vincente di software che mi permettesse di tenere sotto controllo sia quelle dei core che della gpu direttamente in gioco (per chi non lo sapesse: MSI & HWiNFO64).
Ho preso come campione Battlefield 3 multiplayer.
Le temperature si aggirano tra i 70 e gli 80° (senza mai toccare gli 80°), diciamo una media di 75-77°: questo sia per la cpu che la gpu.
Secondo voi come va? Se volete, postate anche le vostre! ;)
Con l'aumento delle temperature atmosferiche mi sono messo a controllare quelle del notebook, finalmente riuscendo a trovare una combinazione vincente di software che mi permettesse di tenere sotto controllo sia quelle dei core che della gpu direttamente in gioco (per chi non lo sapesse: MSI & HWiNFO64).
Ho preso come campione Battlefield 3 multiplayer.
Le temperature si aggirano tra i 70 e gli 80° (senza mai toccare gli 80°), diciamo una media di 75-77°: questo sia per la cpu che la gpu.
Secondo voi come va? Se volete, postate anche le vostre! ;)
Direi che vanno benissimo (sei a 99% di prestazioni?).
Appena ho un attimo faccio dei test (quest'inverno con mass effect 3 e 99% stavo all'incirca come te, tenendo alzato il fondo).
Ciao
Blasco80
01-05-2013, 16:23
Direi che vanno benissimo (sei a 99% di prestazioni?).
Appena ho un attimo faccio dei test (quest'inverno con mass effect 3 e 99% stavo all'incirca come te, tenendo alzato il fondo).
Ciao
Ciao e grazie! :D
Per il discorso della cpu, è settata al 90% ;)
Qualcuno di voi utilizza con il dv6-6169sl un hard disk esterno Wd my book da 2 TB? E' compatibile?
Dovrei prenderlo ma ho letto da qualche parte che potrebbe avere dei problemi con questo pc
da quando ho messo i 13.4 sia mobility che quelli leshcat non riesco più a switchare da intel ad amd e viceversa, fino ai 12.10 mi riusciva tutto ora invece ho anche difficoltà con l'illuminazione, ho un dv7 6180sl ed ho sempre usato i leshcat oppure il mix prima driver hp e poi i mobility...forse ho sbagliato a scegliere la versione di quelli intel mi sa... come posso rimuovere anche questi oltre a quelli amd? (su bios uso fixed)
outlander400
02-05-2013, 14:41
Ciao e grazie! :D
Per il discorso della cpu, è settata al 90% ;)
Con portatile sollevato e basetta ventilata, cpu ridotta al 75%
ottengo GPU: 65° massimi
CPU: 70° massimi
e la ventola del portatile per ora non gira a velocità pazza, bisognerà vedere quest'estate.
Blasco80
02-05-2013, 15:34
Con portatile sollevato e basetta ventilata, cpu ridotta al 75%
ottengo GPU: 65° massimi
CPU: 70° massimi
e la ventola del portatile per ora non gira a velocità pazza, bisognerà vedere quest'estate.
Ma in gioco? :eek:
E al 75% hai riscontrato cali di prestazioni?
ps. In sostanza, ammesso sia in gioco, la gpu guadagnerebbe su per giù 10° e la cpu circa 5°, non male!
da quando ho messo i 13.4 sia mobility che quelli leshcat non riesco più a switchare da intel ad amd e viceversa, fino ai 12.10 mi riusciva tutto ora invece ho anche difficoltà con l'illuminazione, ho un dv7 6180sl ed ho sempre usato i leshcat oppure il mix prima driver hp e poi i mobility...forse ho sbagliato a scegliere la versione di quelli intel mi sa... come posso rimuovere anche questi oltre a quelli amd? (su bios uso fixed)
Su Start, cerca HP Recovery Manager e riporta i driver Intel di fabbrica, vedi se migliora (ed in caso aggiornali agli ultimi ufficiali HP - per W7 8.882.2.3000 poi sopra a questi, installa i 13.4)
Ragazzi il link che ho messo io sono gli ufficiali amd.. mia ignoranza permettendo.. è solo il link di un altro forum. Se andate qui sul sito amd vedete che le dimensioni del file sono indentiche..http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx io le prendo da quell'altro link esterno perchè li mi indica la versione mobility mentre sul sito amd non la trovo..
Detto ciò gli ha il notebook deve prendere i mobility viceversa gli altri..
@ticchi allora la procedura dei driver sweeper va anche bene, in generale è giusta eliminare tutte le tracce del vecchio driver per mettere il nuovo.. però non è la bibbia, se io faccio ciò sul mio pc all' accensione mi compare la schermata blu perchè chissà che cacchio mi cancella.
Detto ciò abbiamo capito che conviene scaricare il pacchetto dei driver amd ufficiali dal sito hp.. quelli di base per intenderci: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-105178-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170926&sw_lang= (il mio modello è un 6159sl, quindi seleziona il modello del tuo pc se è diverso dal mio e poi prendi il pacchetto amd).
Dopo aver installato questi driver di base, scarichi i 13.4 dal link che ti ho dato io (devi prendere i mobility, windows 7 o 8 a 64bit suppongo) e li installi..
Grazie, ho seguito la procedura, quando ho installato il pacchetto amd però a un certo punto mi ha scritto che c'è stato un errore nell'installazione dei pacchetti. Che vuol dire? Io poi ho installato i 13.4 e sembra sia andato tutto ok.
Blasco80
02-05-2013, 20:05
Di solito, per installare i driver AMD (non quelli HP) si dovrebbe eseguire l'installazione personalizzata, altrimenti potrebbero non installarsi correttamente ;)
Di solito, per installare i driver AMD (non quelli HP) si dovrebbe eseguire l'installazione personalizzata, altrimenti potrebbero non installarsi correttamente ;)
Intendi personalizzata invece che rapida? E devo selezionare qualcosa in particolare o lascio così come trovo? Ho fatto il test del benchmark ed è aumentato rispetto a prima.
Blasco80
03-05-2013, 08:46
Intendi personalizzata invece che rapida? E devo selezionare qualcosa in particolare o lascio così come trovo? Ho fatto il test del benchmark ed è aumentato rispetto a prima.
Si esattamente, e lascia tutto selezionato di default
outlander400
03-05-2013, 09:16
La temperatura di gpu: 65° e cpu:70° l'ho ottenuta in gioco, per la precisione con BF3 e utilizzando ancora i driver HP.
Per quanto riguarda la fluidità del gioco non mi sembra male.
Per il momento non ho pulito ancora le ventole e non ho sostituito la pasta, il portatile è ancora in garanzia e non voglio smanettarlo, poi vedremo.
ronaldovieri
03-05-2013, 11:04
bf3 multi 2 ore di gioco
cpu 75° impostata al 90%
gpu 66°
con base zalmann sotto:D
Si esattamente, e lascia tutto selezionato di default
Grazie. Purtroppo anche così facendo mi compare lo stesso problema, in particolare mi da errore nel "microsoft visual c++ redistributable 64bit" (quando installo il pacchetto amd). Che significa? Forse basta che lo installo da qua manualmente? http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=14632
Blasco80
03-05-2013, 19:52
Grazie. Purtroppo anche così facendo mi compare lo stesso problema, in particolare mi da errore nel "microsoft visual c++ redistributable 64bit" (quando installo il pacchetto amd). Che significa? Forse basta che lo installo da qua manualmente? http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=14632
Quindi non ti fa installare i 13.4? Sinceramente non saprei :wtf:
Quindi non ti fa installare i 13.4? Sinceramente non saprei :wtf:
No, mi da questo errore con il pacchetto amd, i 13.4 invece li installa correttamente. Comunque a parte quel messaggio di errori li installa entrambi e non noto nessun malfunzionamento a parte che una volta al riavvio mi è comparsa una schermata blu in cui diceva che c'era il rischio di danno al pc. Ora ho fatto il ripristino. Mah, lascio tutto così che è meglio.
Una domanda, sto cercando di settare Skyrim al massimo con le mod, qualcuno di voi ha capito come si usa Wrye bash?
Blasco80
04-05-2013, 11:52
L'unica cosa che posso dirti di Skyrim è che mi crasha con schermata bianca con i 12.10, con gli ufficiali HP invece no.
Ma con i 13.4 riscontri il problema della luminosità?
Perchè in un blog ho letto della soluzione che proponeva un utente (relativa al problema dei 13.1): premere il tasto di windows + X, ed alla schermata che appare far scorrere il cursore per resettare la luminosità
https://securecdn.disqus.com/uploads/mediaembed/images/479/1117/original.jpg
L'unica cosa che posso dirti di Skyrim è che mi crasha con schermata bianca con i 12.10, con gli ufficiali HP invece no.
Ma con i 13.4 riscontri il problema della luminosità?
https://securecdn.disqus.com/uploads/mediaembed/images/479/1117/original.jpg
No nessun problema. Appena installati c'è il problema (che mi si verifica con qualsiasi driver appena installato) ma poi switcho manualmente due volte e rimane sempre con la luminosità giusta.
Blasco80
05-05-2013, 20:30
bf3 multi 2 ore di gioco
cpu 75° impostata al 90%
gpu 66°
con base zalmann sotto:D
Ma li hai provati i 13.4? :)
ronaldovieri
06-05-2013, 14:36
Ma li hai provati i 13.4? :)
si si sto con i 13.4:D
però non mi convincono perche la scheda sta troppo spesso al massimo anche utilizzando poco il note
Blasco80
06-05-2013, 14:48
si si sto con i 13.4:D
però non mi convincono perche la scheda sta troppo spesso al massimo anche utilizzando poco il note
E come vanno con Battlefield 3? Dici che posso installare direttamente l'eseguibile amd?
ps. Se hai dei dubbi, controlla le frequenze gell gpu (mi ricordo che le prime versioni degli amd 12.x avevano questo problema)
ronaldovieri
06-05-2013, 20:12
con bf3 vanno bene ma serve sempre il fix
sto controllando le frequenze e imho raggiunge le frequenze minime con molto ritardo
bho magari è un impressione sbagliata:D
curvanord
06-05-2013, 23:46
Grazie. Purtroppo anche così facendo mi compare lo stesso problema, in particolare mi da errore nel "microsoft visual c++ redistributable 64bit" (quando installo il pacchetto amd). Che significa? Forse basta che lo installo da qua manualmente? http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=14632
Vai in pannello di controllo--programmi e funzionalità-- disinstalli microsoft visual c++, riavvii, reinstalli i driver ati così reinstallerà anche il visual c++ e cosi dovrebbe installarlo senza problemi e l'installazione eseguita correttamente..
Blasco80
07-05-2013, 14:17
con bf3 vanno bene ma serve sempre il fix
sto controllando le frequenze e imho raggiunge le frequenze minime con molto ritardo
bho magari è un impressione sbagliata:D
Quasi quasi li provo, con la scusa che Skyrim mi crasha. Anche se per ora ho trovato un ottimo equilibrio con i 12.10.
Domanda un po' tecnica da insider, noti miglioramenti di frame con Bf3?
Quasi quasi li provo, con la scusa che Skyrim mi crasha. Anche se per ora ho trovato un ottimo equilibrio con i 12.10.
Domanda un po' tecnica da insider, noti miglioramenti di frame con Bf3?
Skyrim crasha anche a me, pur avendolo moddato a dovere con Boss, TES5edit e wrye bash. Ora sto provando a installare i 13.5 beta 3. Vi faccio sapere come va. Quando reinstallo gli originali hp mi compare sempre la scritta "errore di installazione dei pacchetti". Nessuno sa che significa?
Non vorrei cantar vittoria troppo presto ma con i nuovi driver skyrim non mi è crashato dopo 40 minuti di gioco, prima massimo crashava dopo una ventina. Speriamo bene...
Blasco80
09-05-2013, 16:42
Ah allora non sono l'unico! Effettivamente, da quando ho messo i 12.10 Skyrim crasha con la schermata bianca: in maniera del tutto random, come dicevi tu 20 minuti (ma non è detto), difficile dunque da riprodurre nè capire quale sia il problema ma comunque in modo costante.
Niente da fare, ha ripreso a crashare come e forse più di prima :cry:
Blasco80
09-05-2013, 18:32
Comunque, ad oggi è l'unico che mi crasha. E' probabile anche sia stato programmato da cani ;)
ps. Ma hai applicato il fix anticrash di Leshcat?
Comunque, ad oggi è l'unico che mi crasha. E' probabile anche sia stato programmato da cani ;)
ps. Ma hai applicato il fix anticrash di Leshcat?
No, cosa è? Anche se ho i driver amd?
ronaldovieri
09-05-2013, 21:21
Quasi quasi li provo, con la scusa che Skyrim mi crasha. Anche se per ora ho trovato un ottimo equilibrio con i 12.10.
Domanda un po' tecnica da insider, noti miglioramenti di frame con Bf3?
ad occhio va uguale a bf3 ed è uno spettacolo:cool:
Blasco80
09-05-2013, 21:31
No, cosa è? Anche se ho i driver amd?
Tranquillo, serve soprattutto per i crash di Battlefield 3 ma è un fix generale e funziona anche sugli amd (io attualmente ho risolto i crash di bf3 con i 12.10)
Ecco cosa fare:
1) Scarica un pacchetto driver di Lehcat ed avvialo
2) Una volta arrivato alla schermata principale, seleziona Issue Resolver
3) Ti si aprirà una finestra, nella quale ti basterà selezionare l'opzione Alter AMD Driver (digitando A).
4) Conferma
ad occhio va uguale a bf3 ed è uno spettacolo:cool:
Non dire cosi sennò mi tocca provarli :D
Tranquillo, serve soprattutto per i crash di Battlefield 3 ma è un fix generale e funziona anche sugli amd (io attualmente ho risolto i crash di bf3 con i 12.10)
Ecco cosa fare:
1) Scarica un pacchetto driver di Lehcat ed avvialo
2) Una volta arrivato alla schermata principale, seleziona Issue Resolver
3) Ti si aprirà una finestra, nella quale ti basterà selezionare l'opzione Alter AMD Driver (digitando A).
4) Conferma
Grazie. Mi puoi dare il link di questi driver? Non faccio danni vero?
Blasco80
09-05-2013, 22:01
Grazie. Mi puoi dare il link di questi driver? Non faccio danni vero?
con bf3 vanno bene ma serve sempre il fix
sto controllando le frequenze e imho raggiunge le frequenze minime con molto ritardo
bho magari è un impressione sbagliata:D
Assolutamente no, tra l'altro non viene installato nulla.
Per lo meno in questo thread io e ronaldovieri lo abbiamo utilizzato ed abbiamo risolto i crash su bf3; io purtroppo non su Skyrim, ma forse con i nuovi driver funziona.
Vai qui (http://leshcatlabs.net/) e scarica una qualsiasi versione del driver (io per esempio ho scaricato la stessa dei driver amd -12.10-, ma credo una versione vale l'altra, il fix è lo stesso). Segui la guida che ti ho scritto, non c'è bisogno di installare i driver Leshcat ;)
Assolutamente no, tra l'altro non viene installato nulla.
Per lo meno in questo thread io e ronaldovieri lo abbiamo utilizzato ed abbiamo risolto i crash su bf3; io purtroppo non su Skyrim, ma forse con i nuovi driver funziona.
Vai qui (http://leshcatlabs.net/) e scarica una qualsiasi versione del driver (io per esempio ho scaricato la stessa dei driver amd -12.10-, ma credo una versione vale l'altra, il fix è lo stesso). Segui la guida che ti ho scritto, non c'è bisogno di installare i driver Leshcat ;)
Ok, fatto. Ora provo il gioco e ti faccio sapere. Spero sia andato tutto ok perchè quando ho riavviato il pc mi è comparsa una scritta che diceva "impossibile completare il programma perchè un altro programma è aperto" potevo cliccare a passa o riprova". Io ho messo passa a ma non mi è comparso nessun programma in esecuzione.
Che ne pensate del PCBoost? Così scrivono: "PCBoost 2013 è un software che permette di eseguire un'ottimizzazione completa del sistema in modo da aumentarne le prestazioni e da diminuire i crash ed i rallentamenti.
Con questo programma è possibile rendere le applicazioni più efficienti di come sono state progettate. Il software è in grado di monitorare automaticamente quale applicazione diventa attiva così da aumentare la priorità della CPU.
PCBoost è semplice da utilizzare e si presenta con un'interfaccia utente estremamente intuitva da cui è possibile accedere a tutte le funzioni del programma.
Il software fa in modo che ogni processo in esecuzione riesce ad utilizzare tutto il potenziale dell’hardware senza danneggiare in alcun modo il computer. Ottimo anche per chi utilizza giochi e necessita di particolari performance.
Nulla da fare, crasha sia con il fix sia con il booster. Strano poi visto che mi gira benissimo, 34-60 fps.
"
Blasco80
10-05-2013, 08:31
Peccato!:(
Allora è proprio il gioco che è programmato male, perchè se fosse un problema relativo ai driver non vedo perchè non dovrebbero crashare anche gli altri giochi: o meglio, anche Bf3 crashava ma c'è la soluzione con il fix.
Diciamo forse è un mix di fattori, dove ognuno ci mette del suo :)
curvanord
10-05-2013, 08:58
Ma con gli ufficiali hp skyrim crasha? Boh direte voi chi c'ha provato e soprattutto chi smantella i driver per mettere i vecchi :D
Blasco80
10-05-2013, 09:02
Ma con gli ufficiali hp skyrim crasha? Boh direte voi chi c'ha provato e soprattutto chi smantella i driver per mettere i vecchi :D
Con gli ufficiali HP ci ho giocato almeno una trentina di ore (se non quaranta) senza il minimo crash. Però l'hanno patchato almeno due volte dopo che l'ho provato con gli HP
ronaldovieri
10-05-2013, 11:18
cmq sti 13.4 hanno problemi almeno con me
se avvio con ati e poi metto la hd3000 al riavvio ho schermato blu prima del login
al successivo riavvio torna tutto ok:muro:
Blasco80
10-05-2013, 11:55
cmq sti 13.4 hanno problemi almeno con me
se avvio con ati e poi metto la hd3000 al riavvio ho schermato blu prima del login
al successivo riavvio torna tutto ok:muro:
Ma hai i leshcat o gli amd?
Dunque gli unici validi, per ora, sono i 13.1? Per validi intendo senza problemi di alcun tipo (se non della luminosità)
ronaldovieri
10-05-2013, 13:39
Ma hai i leshcat o gli amd?
Dunque gli unici validi, per ora, sono i 13.1? Per validi intendo senza problemi di alcun tipo (se non della luminosità)
i leschcat
Blasco80
10-05-2013, 14:24
i leschcat
E dici non ci sarebbe alcuna differenza rispetto agli ufficiali hp + gli amd?
Non vorrei che i leshcat ti abbiano modificato anche gli intel.
curvanord
10-05-2013, 14:40
Certo che è un casino con questi driver io non ci capisco più nulla.. se c'era una procedura testata da più persone era cosa buona metterla in rilievo nel primo post magari..
Blasco80
10-05-2013, 16:02
Certo che è un casino con questi driver io non ci capisco più nulla.. se c'era una procedura testata da più persone era cosa buona metterla in rilievo nel primo post magari..
Ci sono due metodi alternativi per aggiornare i driver rispetto ai vecchi ufficiali HP (settembre 2011), e per alternativi intendo che uno esclude l'altro:
1) Driver ufficiali HP + driver AMD (installazione personalizzata)
2) Driver Leshcat
Ci sono due metodi alternativi per aggiornare i driver rispetto ai vecchi ufficiali HP (settembre 2011), e per alternativi intendo che uno esclude l'altro:
1) Driver ufficiali HP + driver AMD (installazione personalizzata)
2) Driver Leshcat
Io una volta provai il Leshcat e mi successe un casino, meno male avevo il punto di ripristino. Con i 13.4 sembra andar tutto bene, skyrim mi ha sempre crashato e ora le cose non son cambiate. L'unico dubbio è che non abbia usato correttamente wrye bash. Qualcuno sa esattamente come si usa?
Sarei tentato di lasciar perdere i giochi nel notebook e comprarmi una bestia come si deve:
http://www.ebay.it/itm/GAMER-PC-AMD-FX-8320-8x-4-00GHz-16GB-Nvidia-GTX680-2048MB-HDMI-4x-USB-3-0-/380498037713?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_PC_Systeme&hash=item5897734bd1&_uhb=1#ht_6548wt_1037
ronaldovieri
10-05-2013, 22:05
E dici non ci sarebbe alcuna differenza rispetto agli ufficiali hp + gli amd?
Non vorrei che i leshcat ti abbiano modificato anche gli intel.
no dicevo non c'è differenza con i 12.10 ecc
con gli ufficiali hp un abisso invce:D
curvanord
10-05-2013, 23:09
Io una volta provai il Leshcat e mi successe un casino, meno male avevo il punto di ripristino. Con i 13.4 sembra andar tutto bene, skyrim mi ha sempre crashato e ora le cose non son cambiate. L'unico dubbio è che non abbia usato correttamente wrye bash. Qualcuno sa esattamente come si usa?
Sarei tentato di lasciar perdere i giochi nel notebook e comprarmi una bestia come si deve:
http://www.ebay.it/itm/GAMER-PC-AMD-FX-8320-8x-4-00GHz-16GB-Nvidia-GTX680-2048MB-HDMI-4x-USB-3-0-/380498037713?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_PC_Systeme&hash=item5897734bd1&_uhb=1#ht_6548wt_1037
Se si ha la disponibilità economica sarebbe bellissimo un bel fisso dove puoi fare modifiche di tanto in tanto :)
Ho provato a ricancellare i driver per rimettere i 13.4 (prima avevo messo i beta ma lo schermo spesso mi crashava a schermo blu). Come pacchetto hp ho scaricato quello piu recente direttamente dal sito hp, l'ultima versione risulta essere questa: 2012-04-12 , Versione:8.15.10.2476, 84.82M ma quando lo vado a installare mi compare la scritta:"Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione dei componenti necessari". Ora quindi devo rimettere i vecchi che però vedo che sono di 347,11 MB, quindi molto più grandi dei più recenti. Cge significa? Forse quelli da 84,2 MB sono un update da mettere sopra quelli da 347,11MB? E poi sopra ci installo i 13.4?
Blasco80
11-05-2013, 09:04
Allora, quelli da 347mb saranno probabilmente gli 8.882.2.3000: ossia un pacchetto che contiene sia gli amd che gli intel; l'altro pacchettod a 87mb è invece solamente relativo agli intel. Ma da quanto ho letto, aggiornandoli si fa più danni che altro.
Però puoi comunque provarli, esattamente nell'ordine che hai detto.
lollazzo
11-05-2013, 10:45
Ma a voi non gracchia l'audio alcune volte?
Allora, quelli da 347mb saranno probabilmente gli 8.882.2.3000: ossia un pacchetto che contiene sia gli amd che gli intel; l'altro pacchettod a 87mb è invece solamente relativo agli intel. Ma da quanto ho letto, aggiornandoli si fa più danni che altro.
Però puoi comunque provarli, esattamente nell'ordine che hai detto.
Provati, neanche me li installa, sia singolarmente che sopra il pacchetto da 300 mega mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi!!
Incredibile, ho reinstallato i driver ufficiali 13.4 e ho giocato a skyrim per 3 ore senza crash, miracolo!
Blasco80
12-05-2013, 10:25
Provati, neanche me li installa, sia singolarmente che sopra il pacchetto da 300 mega mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi!!
Incredibile, ho reinstallato i driver ufficiali 13.4 e ho giocato a skyrim per 3 ore senza crash, miracolo!
Quindi: ufficiali HP e 13.4?
Aggiornaci! :D
curvanord
12-05-2013, 16:04
Raga succede anche a me che non installa gli hp.. se non ricordo male tempo fa ho scritto sul forum dell hp, vedendo che anche altri hanno questo problema.. diciamo che è un bug di hp...
Provate questi che sono i primi proprio, gli ufficiali 8.15.10.2476 dove io tra l'altro trovo la compatibilità con gli amd per la commutabilità ecc.
Me li sono salvati sul pc perchè forse non mi dava quell'errore dei requisiti.. non ricordo provate :D
http://www.filedropper.com/sp55027
Quindi: ufficiali HP e 13.4?
Aggiornaci! :D
Esatto, disinstallato catalyst e cancellato in modalità provvisoria amd con driver fusion. Poi reinstallati gli ufficiali hp da 300 mega e poi i 13.4. Ieri è andata alla grande ma per confermarvi dovrei riprovare...
ragazzi è ufficiale, dopo un'altra ora e mezza di gioco con i nuovi driver Skyrim non mi crasha più!! Ancora non ci credo, prima era un'agonia.
Blasco80
12-05-2013, 20:47
Esatto, disinstallato catalyst e cancellato in modalità provvisoria amd con driver fusion. Poi reinstallati gli ufficiali hp da 300 mega e poi i 13.4. Ieri è andata alla grande ma per confermarvi dovrei riprovare...
ragazzi è ufficiale, dopo un'altra ora e mezza di gioco con i nuovi driver Skyrim non mi crasha più!! Ancora non ci credo, prima era un'agonia.
Allora forse tra poco farò anche io il grande passo! :sofico:
curvanord
12-05-2013, 22:21
E già gli ufficiali son ufficiali altrimenti non sarebbero ufficiali.. certo non è giusto che hp rilasci solo un driver di base senza aggiornamenti.. non va bene..
non dico di fare un driver ogni mese che ne esce uno però ogni tanto un aggiornamento si può mettere..
E già gli ufficiali son ufficiali altrimenti non sarebbero ufficiali.. certo non è giusto che hp rilasci solo un driver di base senza aggiornamenti.. non va bene..
non dico di fare un driver ogni mese che ne esce uno però ogni tanto un aggiornamento si può mettere..
Quoto. Son vecchissimi ormai.
curvanord
13-05-2013, 12:24
Mi dite una cosa, ma voi avete l'opzione su fixed nel bios perchè se cliccate col pulsante dx sul desktop non avete l'opzione "configura schede grafiche commutabili"?
Blasco80
13-05-2013, 12:29
Mi dite una cosa, ma voi avete l'opzione su fixed nel bios perchè se cliccate col pulsante dx sul desktop non avete l'opzione "configura schede grafiche commutabili"?
No, l'opzione c'è in entrambe le modalità. L'unica differenza è che in modalità dinamica sarà il pc a decidere quale processore grafico utilizzare all'occorrenza (es. lanci un gioco, si attiva -o si dovrebbe attivare- la amd).
La modalità fissa, a priori, permette all'utente -non alla macchina- di scegliere qualche gpu usare. Diciamo che, all'atto pratico, si hanno due schermate differenti.
L'unico problema è che la modalità dinamica è -o era prima del bios f1b- affetta da un bug che non permetteva il corretto switch.
Mi dite una cosa, ma voi avete l'opzione su fixed nel bios perchè se cliccate col pulsante dx sul desktop non avete l'opzione "configura schede grafiche commutabili"?
Io sono in fixed e commuto manualmente.
curvanord
13-05-2013, 14:04
No, l'opzione c'è in entrambe le modalità. L'unica differenza è che in modalità dinamica sarà il pc a decidere quale processore grafico utilizzare all'occorrenza (es. lanci un gioco, si attiva -o si dovrebbe attivare- la amd).
La modalità fissa, a priori, permette all'utente -non alla macchina- di scegliere qualche gpu usare. Diciamo che, all'atto pratico, si hanno due schermate differenti.
L'unico problema è che la modalità dinamica è -o era prima del bios f1b- affetta da un bug che non permetteva il corretto switch.
Ecco io voglio capire questo.. in modalità dinamica è il pc a decidere quale scheda usare.. ok..infatti i giochi partono tutti con la intel.. però basta cliccare col destro su "configura schede grafiche commutabili" ed all'applicazione impostare prestazioni elevate. In questo modo l'applicazione, per esempio un gioco, parte con la ati.
Cioè anche con dynamic l'utente può decidere quale gpu usare.. per questo ancora non ho capito il problema..
curvanord
13-05-2013, 14:16
Come risolvere il problema della luminosità:
http://myhpdv6.blogspot.it/2013/04/risoluzione-del-problema-della.html
Driver vari aggiornati:
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
Blasco80
13-05-2013, 15:06
Ecco io voglio capire questo.. in modalità dinamica è il pc a decidere quale scheda usare.. ok..infatti i giochi partono tutti con la intel.. però basta cliccare col destro su "configura schede grafiche commutabili" ed all'applicazione impostare prestazioni elevate. In questo modo l'applicazione, per esempio un gioco, parte con la ati.
Cioè anche con dynamic l'utente può decidere quale gpu usare.. per questo ancora non ho capito il problema..
Per l'appunto, in modalità dinamica si usa sempre la intel di default, e ad ogni applicazione che necessita un certo grado elaborazione grafica, viene attivata la 6770m.
Il problema dello switch si verificava anche qualora si avesse settato l'applicazione su prestazioni elevate: per cui, tagliando la testa al toro, tanto valeva tenere sempre attiva la 6770m. Infondo se usa il portatile a corrente, perchè non utilizzarla? Personalmente preferisco avere sempre la amd attiva piuttosto che switchare ogni volta che avvio un gioco, e poi ri-switchare ogni volta che lo si chiude.
Se si cerca sul web, è pieno di discussioni in cui ci si lamenta che il 'tale' gioco non parte, o calano i frame sui dv6; e la soluzione è sempre la stessa: aggiornare il bios e settare su fixed.
Io ora non ho la certezza che con l'aggiornamento all'F.1B il problema sia sparito del tutto, me lo auguro, ma in fin dei conti preferisco rimanere su fixed.
Dipende anche dall'uso che ne fai del notebook: la intel indubbiamente consuma e scalda di meno, utilissima a batteria. Ma anche quando si accende il portatile a batteria, con fixed, il notebook si avvia con la intel.
Insomma, le due modalità sono entrambe valide ;)
curvanord
13-05-2013, 15:28
Ah ok il problema potrebbe essere che anche se si imposta prestazioni elevate diciamo che lo switch potrebbe non avvenire allora si imposta su fixed e buonanotte :D
Dai un occhiata al post indietro (nell'altra pagina) ho trovato driver aggiornati su quel blog.. io li sto installando adesso :)
Blasco80
13-05-2013, 15:46
Come risolvere il problema della luminosità:
http://myhpdv6.blogspot.it/2013/04/risoluzione-del-problema-della.html
Driver vari aggiornati:
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html
Si lo consciamo bene il blog, è molto utile per driver. Buono a sapersi anche il fix di Leshcat per la luminosità, anche se con i 13.4 non mi sembra ci sia più, o sbaglio?
curvanord
13-05-2013, 15:55
Si lo consciamo bene il blog, è molto utile per driver. Buono a sapersi anche il fix di Leshcat per la luminosità, anche se con i 13.4 non mi sembra ci sia più, o sbaglio?
Non saprei io non faccio testo visto che sono su dynamic e quindi parto con intel :)
Quelli HP del link sono i driver da 84 mega che non vanno, non scaricateli che non servono a nulla!
Tubo Catodico
15-05-2013, 15:44
Qualcuno è riuscito a far funzionare il coolsense sotto windows 8?
curvanord
15-05-2013, 16:48
Qualcuno è riuscito a far funzionare il coolsense sotto windows 8?
Se installi la versione 6.1 di hp support assistant cioè questa: sp54620.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe) non funziona il coolsense?
Tubo Catodico
15-05-2013, 21:07
Se installi la versione 6.1 di hp support assistant cioè questa: sp54620.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe) non funziona il coolsense?
No, ho dovuto reinstallare la vecchia versione 6.0, così funziona. Debbo dire che me lo ricordavo più utile.
curvanord
15-05-2013, 22:27
Si il coolsense funziona con la vecchia versione.. quella che ti ho messo nel post precedente :)
Io lo tengo settato su prestazioni ottimizzate.. aumenta la ventola in base all uso della cpu..
Che capolavoro Skyrim, settato al massimo, gira che è una meraviglia...irraggiungibile!
Blasco80
16-05-2013, 08:41
Che capolavoro Skyrim, settato al massimo, gira che è una meraviglia...irraggiungibile!
Dunque non ti è più crashato con i 13.4? :)
ps. Ma hai anche qualche mod grafica? quale?
Dunque non ti è più crashato con i 13.4? :)
ps. Ma hai anche qualche mod grafica? quale?
Mai più, va che è una meraviglia, ho un sacco di mod, ho installato questa ENB e mi trovo benissimo: http://skyrim.nexusmods.com/mods/27522//?
Skyrim HD - 2K Textures - Skyrim HD v1_5 FULL - Landscape
Skyrim HD - 2K Textures - Skyrim HD v1_5 FULL - Dungeons
Skyrim HD - 2K Textures - Skyrim HD v1_5 FULL - Towns
Skyrim HD - 2K Textures - Skyrim HD v1_5 FULL - Misc
Skyrim HD - 2K Textures - Skyrim HD v1_6 FULL - Riften
Static Mesh Improvement Mod
Ruins Clutter Improvement HD by raiserfx
Detailed Rugs by raiserfx
Skyrim Flora Overhaul v171 Hi-Res
Skyrim Flora Overhaul - Diverse Pine Colors
Skyrim Flora Overhaul - Diverse Aspen Colors
Lush Grass - Lush Grass 1-4-1
AOF Detailed Mountains 2_1
high realistic tundra moss for AOF Detailed Mountains - high realistic tundra moss AOF yellow
W.A.T.E.R. - Water And Terrain Enhancement Redux, +reduced splash +watery rocks
Dramatic Clouds Ultra
Finer Dust
Realistic Smoke and Embers - RSE High v1_4
Enhanced Lights and FX - Enhanced Lights and FX --> STRONGLY required!
Enhanced Lights and FX - SMIM Meshes
Realistic Lighting Overhaul by Sydney666 and Daemonui, setting for Enhanced Lighting and FX --> STRONGLY required!
HD Enhanced Terrain - Type 2 Old but best
Real Ice by Yuril, Classic + Parallax
Bellyaches Animal and Creature Pack, Standard setting
Bellyaches HD Dragon Replacer Pack - Bellyaches HD Dragon Replacer Pack
83Willows 101BUGs V4_1 HighResolution
Improved NPC Clothing - High Res - Improved NPC Clothing_1_8_1_MORE_DIRT
No More Ugly Bronze Shine - No More Ugly Bronze Shine ver 1001001 -->
Più ne ho messa qualcun'altra tipo:
Duel - Combat Realism.esp
The dance of death
Remove Interior Fog
Footprints.esp Active
WetandCold.esp Active
SkyUI.esp Active
hothtrooper44_ArmorCompilation.esp
Acquisitive Soul Gems.esp Active
faster arrows.esp Active
faster vanilla horses.esp Active
Immersive Weapons.esp Active
dD - Enhanced Blood Main.esp
A questi livelli secondo me nessun gioco regge il confronto e infatti non gioco più ad altro.
A proposito, gli fps mi oscillano tra i 35 e i 60 quindi gira benissimo!
curvanord
16-05-2013, 20:59
Quindi hai installato prima gli ufficiali dal sito hp e poi direttamente i 13.4?
Quindi hai installato prima gli ufficiali dal sito hp e poi direttamente i 13.4?
Si, cancellando i vecchi col driver fusion.
curvanord
16-05-2013, 21:29
Si, cancellando i vecchi col driver fusion.
Mmm non ho il coraggio a mettere mani ai driver un altra volta..:D
Tubo Catodico
17-05-2013, 08:48
Che capolavoro Skyrim, settato al massimo, gira che è una meraviglia...irraggiungibile!
Veramente la 6770m regge skyrim al massimo?
Blasco80
17-05-2013, 08:58
Veramente la 6770m regge skyrim al massimo?
Assolutamente si, ricordo di aver provato anche ad usare d3doverrider per forzare il triplo buffer (perchè Skyrim ha sempre attivo il vsync) e raggiungevo tranquillamente i 60 fps (però non avevo mod all'infuori delle texture hd ufficiali)
Mmm non ho il coraggio a mettere mani ai driver un altra volta..:D
Anch'io sono nella stessa situazione, mi trovo bene con i 12.10 però credo proprio passerò i 13.4: che, oltre a risolvere -si spera- i crash di skyrim, potrebbero portare ottimizzazioni per i giochi più recenti (anche su bf3 avevo letto un 15%)
Veramente la 6770m regge skyrim al massimo?
Provare per credere!
Blasco80
17-05-2013, 12:25
Provare per credere!
Noi ci gioviamo del fatto che giochiamo con una risoluzione di 1366x768: che non sarà full hd ma è comunque dignitosa :)
Mmm non ho il coraggio a mettere mani ai driver un altra volta..:D
http://www.youtube.com/watch?v=LsuK1idFPQw
Il performance test mi da 1480,3 che non è affatto male, qualcun altro lo usa?
Tubo Catodico
17-05-2013, 13:56
Si, cancellando i vecchi col driver fusion.
Una cosa non ho capito, hai cancellato tutti i driver (HP+ATI) e poi reinstallato tutto da capo (aggiornando ovviamente ai 13 gli ati) oppure hai solo disinstallato e reinstallato gli ati?
Una cosa non ho capito, hai cancellato tutti i driver (HP+ATI) e poi reinstallato tutto da capo (aggiornando ovviamente ai 13 gli ati) oppure hai solo disinstallato e reinstallato gli ati?
Ho cancellato prima il catalyst (quindi gli hp) da "pannello di controllo" e "disinstalla un prorgamma", poi ho riavviato in modalità provvisoria e cancellato AMD con driver fusion. Poi ho reinstallato il pacchetto HP da 300 mega (non quelli da 80 che non vanno!) quindi ci ho installato sopra i 13.4 ufficiali. E' facile. Metteteli che se sono ufficiali sono sicuri.
Ah, tra una disinstallazione e l'altra pulite il registro con ccleaner. Se proprio volete esagerare usate AUSLOGIC DUPLICATE FILE FINDER ed eliminate i files doppi, io avevo 700 mega di roba inutile.
curvanord
17-05-2013, 16:22
Il performance test mi da 1480,3 che non è affatto male, qualcun altro lo usa?
L'ho scaricato adesso per provare.. Mi ha dato 1566.. ma con firefox che ha 10 schede aperte.. un altro programma aperto e soprattutto il test grafico l'ha fatto con intel visto che io ho su dynamic e quindi parte sempre la intel.. e poi io ho il modello 6159 ovvero i5 non i7.
OK che i benchmark non sono la bibbia però....
Adesso riprovo a fare il test magari se riesco metto l'amd
Aggiungo: Allora credo di essere riuscito a mettere l'amd, anche se il programma mi segnala sempre l'intel, però all'apertura del programma si notano le scritte che si leggono meglio per questo penso di aver usato l'ati. Risultato 1786.. sicuramente se lo facciamo di nuovo il test ci da un altro risultato... A livello grafico i problemi li ho avuti nella videata dell' albero al centro ed i meteoriti (?) che cadono.. li si andava proprio a scatti..
L'ho scaricato adesso per provare.. Mi ha dato 1566.. ma con firefox che ha 10 schede aperte.. un altro programma aperto e soprattutto il test grafico l'ha fatto con intel visto che io ho su dynamic e quindi parte sempre la intel.. e poi io ho il modello 6159 ovvero i5 non i7.
OK che i benchmark non sono la bibbia però....
Adesso riprovo a fare il test magari se riesco metto l'amd
Aggiungo: Allora credo di essere riuscito a mettere l'amd, anche se il programma mi segnala sempre l'intel, però all'apertura del programma si notano le scritte che si leggono meglio per questo penso di aver usato l'ati. Risultato 1786.. sicuramente se lo facciamo di nuovo il test ci da un altro risultato... A livello grafico i problemi li ho avuti nella videata dell' albero al centro ed i meteoriti (?) che cadono.. li si andava proprio a scatti..
Io con il mark 3d ho 1590, il performance test è un altro programma. 1786 è un risultato stratosferico!
curvanord
17-05-2013, 17:01
Ah pensavo avessi usato quel programma.. allora scarico il mark 3d e poi modifico il post.. :)
Blasco80
17-05-2013, 17:32
Una cosa non ho capito, hai cancellato tutti i driver (HP+ATI) e poi reinstallato tutto da capo (aggiornando ovviamente ai 13 gli ati) oppure hai solo disinstallato e reinstallato gli ati?
Mi raccomando: quando installi gli AMD (es i 13.4), usa l'installazione personalizzata -non quella consigliata-
E' uscito Metro Last Light, qualcuno l'ha provato?
Tubo Catodico
17-05-2013, 18:25
Mi raccomando: quando installi gli AMD (es i 13.4), usa l'installazione personalizzata -non quella consigliata-
Come mai?
Grazie a tutti per le risposte. ;)
Blasco80
17-05-2013, 18:27
Come mai?
Grazie a tutti per le risposte. ;)
Perchè molti hanno notato come con l'installazione consigliata il driver non venisse installato correttamente.
Io, ad esempio, per i 12.10 ho eseguito l'installazione personalizzata ed è andato tutto correttamente ;)
curvanord
17-05-2013, 18:46
Ticchi mi dai il link per il tuo programma di benchmark?
Ticchi mi dai il link per il tuo programma di benchmark?
Guarda io li prendo da questo sito che ha tutto, meglio se hai un account premium. Ora mi sto scaricando l'ultimo 3d mark.
http://www.ddlhits.com/software/utility-essenziali/428267-3dmark-professional-edition-11-eng.html
Il performance test lo trovi qui:
http://www.ddlhits.com/software/utility-essenziali/423701-performancetest-v80-build-1020-eng.html
Fammi sapere quanto di ti da...
curvanord
17-05-2013, 20:08
Guarda io li prendo da questo sito che ha tutto, meglio se hai un account premium. Ora mi sto scaricando l'ultimo 3d mark.
http://www.ddlhits.com/software/utility-essenziali/428267-3dmark-professional-edition-11-eng.html
Il performance test lo trovi qui:
http://www.ddlhits.com/software/utility-essenziali/423701-performancetest-v80-build-1020-eng.html
Fammi sapere quanto di ti da...
Mi devo registrare, se mi dici il nome del programma ed è free lo scarico.. il performance test è questo qui: http://www.passmark.com/products/pt.htm
e sarebbe quello di prima che ho fatto io a 1786 punti..
Mi devo registrare, se mi dici il nome del programma ed è free lo scarico.. il performance test è questo qui: http://www.passmark.com/products/pt.htm
e sarebbe quello di prima che ho fatto io a 1786 punti..
Il programma è il 3DMark Professional Edition 1.1
curvanord
18-05-2013, 09:09
Il programma è il 3DMark Professional Edition 1.1
Ah si l'ho scaricato già allora.. è 1gb di programma.. ho fatto un test ed escono due valori altissimi tipo 70mila...
Provato Metro Last Light, gira bene a una buona risoluzione.
Ciao
Ieri mi è arrivato un pannello led H+ LP156WD1(TL)(D5) a 1600x900 e lo sto provando al posto del fullHD.
Devo dire che la risoluzione 1600x900 si addice di più ad un 15" e non devo ingrandire i caratteri dello schermo per rendere laggibili le scritte.
Le caratteristiche tecniche e la resa dei colori non sono ai livelli dell' AUO B156HW01 v.4, però se la cava bene.
L'ho preso a 53$, peccato per i 50$ di spedizione e 30 euro di dogana (non capisco perchè va pagata anche sulle spese di spedizione. Qualcuno conosce il motivo?).
In inghilterra-europa lo si trova sulla baya dai 58 ai 79 euro + spese, ma per ora, per quanto riguarda gli schermi LCD, preferisco andare sul sicuro ed evito ebay. Magari un giorno proverò.
Ciao
Con i 13.4, Metro Last Light, settando il gioco a:
RISOLUZIONE 1366X768
QUALITÀ : ALTA
SSAA : NO
FILTRO : TEXTURE AF4X
SFOCATURA : MOVIMENTO NORMALE
VSYNC : ON
mi gira a una media di 30 fps all'esterno, nelle scene concitate, 40 fps negli interni. Tutto sommato va bene.
Stavo pensando di overcloccare il dv6, secondo voi questa guida è attendibile:
http://www.youtube.com/watch?v=hMGflgybU8A
Tubo Catodico
26-05-2013, 15:26
Per chi fosse interessato Skyrim, anche con i 13.4, continua a piantarsi, almeno a me.
Lo fa circa ogni ora di gioco ed in maniera brutale. Non sono CTD ma si freeza l'immagine.
Per chi fosse interessato Skyrim, anche con i 13.4, continua a piantarsi, almeno a me.
Lo fa circa ogni ora di gioco ed in maniera brutale. Non sono CTD ma si freeza l'immagine.
Lo hai moddato usando il BOSS?
E' ufficiale, ho overcloccato il pc.
Allora, al performance test stamattina avevo 1339,2, ora, dopo l'overclock, 1400,4. Giocando a Metro mi sembra di aver guadagnato 5-10fps. Temperature ok.
Tubo Catodico
27-05-2013, 09:00
Lo hai moddato usando il BOSS?
E' ufficiale, ho overcloccato il pc.
Allora, al performance test stamattina avevo 1339,2, ora, dopo l'overclock, 1400,4. Giocando a Metro mi sembra di aver guadagnato 5-10fps. Temperature ok.
No è praticamente vanilla, solo qualche mod per cambiare i modelli dei personaggi.
Per curiosità che temperature raggiungi in overclock?
No è praticamente vanilla, solo qualche mod per cambiare i modelli dei personaggi.
Per curiosità che temperature raggiungi in overclock?
Ma è pazzesco, 65 gradi massimo. Ho giocato a skyrim e va che è una scheggia. Vi dico una cosa, dopo un mese che avevo preso il pc ho avuto un problema alla ventola e l'ho mandato in assistenza, da quando me lo hanno rimandato ho una temperatura perfetta.
Blasco80
27-05-2013, 10:32
Per chi fosse interessato Skyrim, anche con i 13.4, continua a piantarsi, almeno a me.
Lo fa circa ogni ora di gioco ed in maniera brutale. Non sono CTD ma si freeza l'immagine.
Ma dopo il freeze hai anche la schermata bianca?
Comunque hai provato ad utilizzare il fix di leshcat?
Tubo Catodico
27-05-2013, 11:19
Ma dopo il freeze hai anche la schermata bianca?
Comunque hai provato ad utilizzare il fix di leshcat?
Quello per la luminosità?
Ma è pazzesco, 65 gradi massimo. Ho giocato a skyrim e va che è una scheggia.
Io supero gli 80 con il clock standard... :eek:
Quello per la luminosità?
Io supero gli 80 con il clock standard... :eek:
Ma quando riavvio il pc le impostazioni dell'overclock rimangono o devo riavviare MSI ogni volta e tenerlo aperto?
Tubo Catodico
27-05-2013, 12:56
Ma quando riavvio il pc le impostazioni dell'overclock rimangono o devo riavviare MSI ogni volta e tenerlo aperto?
Non saprei....
Blasco80
27-05-2013, 14:53
Quello per la luminosità?
No, intendo l'Alter AMD driver nell'Issue Resolver: a molti ha risolto il problema dei crash su BF3
Non saprei....
Risolto, c'è l'opzione per farlo partire in automatico ad ogni avvio del pc.
Tubo Catodico
29-05-2013, 09:20
No, intendo l'Alter AMD driver nell'Issue Resolver: a molti ha risolto il problema dei crash su BF3
Provato, in terza persona continua a freezare spesso, in prima mi salvo.
Mi direste quali sono le temperature da non superare per scheda video e processore? Grazie!
lollazzo
29-05-2013, 14:51
i driver da 300 mb funzionanti da dove li scarico?
curvanord
30-05-2013, 09:03
i driver da 300 mb funzionanti da dove li scarico?
http://www8.hp.com/it/it/support-drivers.html trova il tuo modello e poi selezioni il sistema operativo.
lollazzo
30-05-2013, 10:41
dal link che hai fornito non ci sono driver per win8 ed in più sono tutti dell'anno scorso :read:
curvanord
30-05-2013, 11:02
dal link che hai fornito non ci sono driver per win8 ed in più sono tutti dell'anno scorso :read:
Si c'è solo win7 da selezionare e sono driver di base, purtroppo hp mette solo quelli di base senza aggiornamenti. Se vuoi il pacchetto da 300mb, cioè amd + intel è quello li che trovi nei driver del tuo pc.
Se hai win8 mi spiace non saprei se funzionano.
Tubo Catodico
31-05-2013, 08:30
Mi direste quali sono le temperature da non superare per scheda video e processore? Grazie!
Up :D
outlander400
31-05-2013, 09:06
Up :D
Credo un 10% meno delle temperature sopportate dal processore (penso 100°).
Comunque secondo me non devono superare 80/85°.
Tubo Catodico
03-06-2013, 13:36
Sto giocando ad ''Alan Wake'', è il primo gioco dove vedo il pc in difficoltà. Scarsamente ottimizzato se penso a come girava ''The Witcher 2''.
outlander400
04-06-2013, 09:22
Sto giocando ad ''Alan Wake'', è il primo gioco dove vedo il pc in difficoltà. Scarsamente ottimizzato se penso a come girava ''The Witcher 2''.
Forse temperature alte rallentano il pc, hai provato a diminuire la percentuale massima di utilizzo della cpu, non è detto che al 70-80% il gioco giri peggio.
Blasco80
04-06-2013, 11:27
Sto giocando ad ''Alan Wake'', è il primo gioco dove vedo il pc in difficoltà. Scarsamente ottimizzato se penso a come girava ''The Witcher 2''.
Ma non è detto, anzi. Alan Wake è piuttosto oneroso in termini di richieste hardware. Magari abbassa i dettagli, rimuovi il vsync etc.
Ti consiglio di effettuare questi due accorgimenti: controlla gli fps e le temperature mentre giochi (msi dovrebbe far tutto insieme)
Tubo Catodico
04-06-2013, 15:03
Ti consiglio di effettuare questi due accorgimenti: controlla gli fps e le temperature mentre giochi (msi dovrebbe far tutto insieme)
81 gradi (max) sulla GPU dopo circa 45 minuti di gioco. Non mi sembrano malaccio che dici?
Tubo Catodico
04-06-2013, 15:04
Forse temperature alte rallentano il pc, hai provato a diminuire la percentuale massima di utilizzo della cpu, non è detto che al 70-80% il gioco giri peggio.
No è proprio pesante! :D
Con un po' di overclock è migliorato moltissimo.
Blasco80
04-06-2013, 15:10
81 gradi (max) sulla GPU dopo circa 45 minuti di gioco. Non mi sembrano malaccio che dici?
No non sono malaccio. Diciamo, però, che potresti abbassarle dotandoti di una base rialzata (con ventolte, possibilmente) e riducendo al 99% o al 90% l'utilizzo della cpu (in pratica, eliminando il turbo boost) ;)
Dipende anche dall'estate che incombe :sofico:
Tubo Catodico
05-06-2013, 09:55
No non sono malaccio. Diciamo, però, che potresti abbassarle dotandoti di una base rialzata (con ventolte, possibilmente) e riducendo al 99% o al 90% l'utilizzo della cpu (in pratica, eliminando il turbo boost) ;)
Dipende anche dall'estate che incombe :sofico:
Ho una mezza idea di cambiare la pasta termica...
Io ho una base rialzata ma senza ventole con l arrivo del caldo ho masso la cpu al 70% cioè 1500 Max e gpu stock clock e in game arrivo a 68 Max cpu e 65 Max gpu
In pratica a me succede che se la cpu ha il clock alto e scalda fino a 80 la gpu anche scalda di più e arriva a 75 ( cpu a 2000)
Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
Blasco80
05-06-2013, 17:02
Ho una mezza idea di cambiare la pasta termica...
Se sai come smontarlo sarebbe una buona idea.
Io ho una base rialzata ma senza ventole con l arrivo del caldo ho masso la cpu al 70% cioè 1500 Max e gpu stock clock e in game arrivo a 68 Max cpu e 65 Max gpu
In pratica a me succede che se la cpu ha il clock alto e scalda fino a 80 la gpu anche scalda di più e arriva a 75 ( cpu a 2000)
Esattamente. E come prestazioni? Hai notato cali?
Se sai come smontarlo sarebbe una buona idea.
Esattamente. E come prestazioni? Hai notato cali?
no sempre uguale ad esempio ora sto giocando a dust an elysian tail ed ho le stesse impostazioni grafiche di prima con clock a 2 giga e gira benissimo solo che prima la cpu toccava gli 80 e la gpu i 75....mi sa che anche se non necessario la cpu in game salga sempre al massimo con conseguente riscldamente dell heatpipe che ovviamente smaltisce meno calore sulla gpu...probabilmente con giochi pesanti si avra una perdita di 1\2 fps forse anche 3 ma dubito di più ..ovviamente con un downclock da mezzo giga ma le orecchie rimgraziano...
Tubo Catodico
06-06-2013, 08:33
Se sai come smontarlo sarebbe una buona idea.
Qualcuno conosce una guida fatta bene? Non un video per favore.
Esattamente. E come prestazioni? Hai notato cali?
Io ho appena finito Alan Wake con il processore al 75% ed un po' di overclock alla gpu, è girato tutto benissimo a livello "medio". Tenendo conto che senza toccare le frequenze della gpu ero costretto a giocare a "molto basso"....
curvanord
07-06-2013, 09:30
Ho una mezza idea di cambiare la pasta termica...
Io ho comprato tempo fa la mx4 a 5 euri e si trova li nel cassetto in attesa di essere spalmata :D Se è vero che le paste che mettono i produttori fanno pena allora è meglio cambiarle va :)
La sostituzione della pasta non fa miracoli se sei nella norma non serve quasi a niente ( Max 2/3 gradi in meno ) la pasta hp e già buona se stesa bene
Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
Ciao a tutti come da oggetto ho un dv6 ormai da 2 anni ma negli ultimi mesi è diventato inutilizzabile per via del calore e della ventola perennmente in funzione..... non so più cosa fare se non buttarlo via dalla disperazione....
Avete qualche consiglio su una corretta procedura per individuare il problema e sopratutto risolverlo?
Grazie
Tubo Catodico
11-06-2013, 14:29
Ciao a tutti come da oggetto ho un dv6 ormai da 2 anni ma negli ultimi mesi è diventato inutilizzabile per via del calore e della ventola perennmente in funzione..... non so più cosa fare se non buttarlo via dalla disperazione....
Avete qualche consiglio su una corretta procedura per individuare il problema e sopratutto risolverlo?
Grazie
A quanti gradi arriva?
Blasco80
11-06-2013, 15:39
Ciao a tutti come da oggetto ho un dv6 ormai da 2 anni ma negli ultimi mesi è diventato inutilizzabile per via del calore e della ventola perennmente in funzione..... non so più cosa fare se non buttarlo via dalla disperazione....
Avete qualche consiglio su una corretta procedura per individuare il problema e sopratutto risolverlo?
Grazie
Facci sapere le temperature che raggiunge, sia in uso normale sia sotto sforzo.
Poi, hai provato a disabilitare il turbo boost? (impostando il processore sotto il 99%)
Scusate ma nel frattempo preso dal nervoso mi ero messo a smontarlo per pulire la ventola... La temperatura era sui 90°c e la ventola andava di continuo.
Comunque sono riuscito ad aprirlo ma poi in preda alla mancanza di fiducia nei jmie mezzi per riassemblarlo e pulire la ventola+ pasta termica ho trovato un negozietto vicino a casa che lo ha fatto al posto mio (30€) Il problema però è che nello smontaggio devo aver forzato la piattina che tiene i contatti con la tastiera e adesso nel riassemblarlo nonostante mi abbia detto che ha provato a stringere il più possibile ... la tstiera non fa bene contatto e ho perso una seria di lettere (adesso sto usando una tastiera usb).
Ora che fare? Il problema è che si è rotto proprio quel pezzettino di plastica che si mmuove a 90° per chiudere i contatti della tastiera una volta inseriti ma è un pezzo attaccato alla sceda madre....porca pu.....
Come faccio ? Provo a rismontare? Consigli ? Suggerimenti?
Fra l'altro avevo disinstallato coolsense ma adesso nn riesco piu a reinstallarlo. Vedo che è un problema abbastanza comune ... ma non riesco a risolvere ...esiste qualche programma alternativo per la regolazione delle ventole?
Grazie
curvanord
14-06-2013, 19:38
Scusate ma nel frattempo preso dal nervoso mi ero messo a smontarlo per pulire la ventola... La temperatura era sui 90°c e la ventola andava di continuo.
Comunque sono riuscito ad aprirlo ma poi in preda alla mancanza di fiducia nei jmie mezzi per riassemblarlo e pulire la ventola+ pasta termica ho trovato un negozietto vicino a casa che lo ha fatto al posto mio (30€) Il problema però è che nello smontaggio devo aver forzato la piattina che tiene i contatti con la tastiera e adesso nel riassemblarlo nonostante mi abbia detto che ha provato a stringere il più possibile ... la tstiera non fa bene contatto e ho perso una seria di lettere (adesso sto usando una tastiera usb).
Ora che fare? Il problema è che si è rotto proprio quel pezzettino di plastica che si mmuove a 90° per chiudere i contatti della tastiera una volta inseriti ma è un pezzo attaccato alla sceda madre....porca pu.....
Come faccio ? Provo a rismontare? Consigli ? Suggerimenti?
Fra l'altro avevo disinstallato coolsense ma adesso nn riesco piu a reinstallarlo. Vedo che è un problema abbastanza comune ... ma non riesco a risolvere ...esiste qualche programma alternativo per la regolazione delle ventole?
Grazie
Per il coolsense devi scaricare questa versione di hp support assistant che non è l'ultima (con l'ultima il coolsense non va) http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe
A saperlo ti linkavo un video sullo smontaggio del pc, di sicuro ti sarebbe stato utile.
Ma adesso le temperature si sono abbassate? La ventola come gira?
Scusate ma nel frattempo preso dal nervoso mi ero messo a smontarlo per pulire la ventola... La temperatura era sui 90°c e la ventola andava di continuo.
Comunque sono riuscito ad aprirlo ma poi in preda alla mancanza di fiducia nei jmie mezzi per riassemblarlo e pulire la ventola+ pasta termica ho trovato un negozietto vicino a casa che lo ha fatto al posto mio (30€) Il problema però è che nello smontaggio devo aver forzato la piattina che tiene i contatti con la tastiera e adesso nel riassemblarlo nonostante mi abbia detto che ha provato a stringere il più possibile ... la tstiera non fa bene contatto e ho perso una seria di lettere (adesso sto usando una tastiera usb).
Ora che fare? Il problema è che si è rotto proprio quel pezzettino di plastica che si mmuove a 90° per chiudere i contatti della tastiera una volta inseriti ma è un pezzo attaccato alla sceda madre....porca pu.....
Come faccio ? Provo a rismontare? Consigli ? Suggerimenti?
Fra l'altro avevo disinstallato coolsense ma adesso nn riesco piu a reinstallarlo. Vedo che è un problema abbastanza comune ... ma non riesco a risolvere ...esiste qualche programma alternativo per la regolazione delle ventole?
Grazie
mi era successo anche a me con un netbook e il flat dell hard disk io ho risolto cosi
stacca completamente la parte che si muove a 90 ( quella che si alza e ti permette di staccare il flat e poi di ribloccarlo )
infila bene il flat e ritaglia un pezzetto di plastica (scheda telefonica o simili) largo come l incastro e infilalo tra il flat e i piedini dell attacco ( sopra al flat)
sforza un po ma se fai piani e trivi il giusto spessore entra
poi metti un paio di pezzi di nastro isolante sopra per fare in modo che non si muova niente
non e difficile devi solo trovare e ritagliare il pezzo di olastica e infilarlo bene tra il sopra del flat e i piedini che poi lo schiacciano quando abbassi il pezzo che si e rotto..
Per il coolsense devi scaricare questa versione di hp support assistant che non è l'ultima (con l'ultima il coolsense non va) http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp54501-55000/sp54620.exe
A saperlo ti linkavo un video sullo smontaggio del pc, di sicuro ti sarebbe stato utile.
Ma adesso le temperature si sono abbassate? La ventola come gira?
Si adesso le temp sono ok.... però rimane appunto il problema della tastiera...
Non c'è un modo per sitemarla?
Tubo Catodico
15-06-2013, 13:43
non e difficile devi solo trovare e ritagliare il pezzo di olastica e infilarlo bene tra il sopra del flat e i piedini che poi lo schiacciano quando abbassi il pezzo che si e rotto..
La prima cosa che è venuta in mente anche a me.
curvanord
15-06-2013, 23:55
Si adesso le temp sono ok.... ?
Di questi periodi conviene impostare il coolsense su modalità fredda.. certo la ventola gira più veloce e si sente e da fastidio, però ne giova tutto il pc.
Io ho sempre in modalità prestazioni ottimizzata , ma ho notato che con questi primi caldi non andava bene, il mio pc era più caldo del solito (mi riferisco a sinistra del touchpad, è li il punto di maggior riscaldamento). Mettendo modalità fredda la situazione è migliorata.
Blasco80
16-06-2013, 09:27
Ricordatevi che potete anche abbassare il carico della cpu (in primis rimuovendo il turbo boost)! Le temperature caleranno discretamente ;)
curvanord
16-06-2013, 10:25
Ricordatevi che potete anche abbassare il carico della cpu (in primis rimuovendo il turbo boost)! Le temperature caleranno discretamente ;)
A quale % la imposti?
Blasco80
16-06-2013, 10:30
A quale % la imposti?
Io attualmente ce l'ho al 90% (basta il 99% per disattivare il turbo boost). Ho letto, in questo thread, che ancora al 75% va benone.
curvanord
16-06-2013, 13:00
Ma alla fine il turbo boost non si dovrebbe attivare sempre ma in situazioni di sforzo come in gaming o no? Eppure fa alzare le temperature? Devo capire bene come funziona..
Blasco80
16-06-2013, 13:26
Ma alla fine il turbo boost non si dovrebbe attivare sempre ma in situazioni di sforzo come in gaming o no? Eppure fa alzare le temperature? Devo capire bene come funziona..
Il turbo boost può entrare in funzione anche con la semplice navigazione in internet tramite broswer (esempio: visionare video su youtube).
curvanord
16-06-2013, 13:53
Il turbo boost può entrare in funzione anche con la semplice navigazione in internet tramite broswer (esempio: visionare video su youtube).
Ah ok adesso ci siamo! :) Impostato al 90% porta un calo di prestazioni in gaming? Hai mai fatto un confronto?
Blasco80
16-06-2013, 14:07
Ah ok adesso ci siamo! :) Impostato al 90% porta un calo di prestazioni in gaming? Hai mai fatto un confronto?
Un confronto diretto no, perchè ormai è quasi un anno che sta cosi. Però ottengo ovunque ottimi fps.
Con i nostri quad core non dobbiamo preoccuparci troppo, anche perchè i giochi attuali non sono cosi cpu-dipendenti.
curvanord
16-06-2013, 14:21
Con i nostri quad core .
Vostri :D io ho un i5 :cry:
curvanord
16-06-2013, 14:23
Vostri :D io ho un i5 :cry:
Cmq nel complesso non mi posso lamentare per le temperature anzi.. poi ho una base raffreddante con ventola da 25cm (enermax aeolus) che nel suo piccolo una mano la da sempre.. anche a tenere il pc rialzato quando mi ritrovo sul letto è importante :)
Ops.. ho fatto "quote" invece di "modifica"..
Blasco80
16-06-2013, 15:04
Vostri :D io ho un i5 :cry:
Ah pardon! :doh:
Comunque il 90% non è una grande rinuncia, magari prova a vedere semplicemente impostandolo al 99% se hai dei benefici in termini di temperature.
curvanord
16-06-2013, 16:27
Per fortuna non ho problemi di temperature però se ce ne fossero me ne ricorderò :)
Ho una media di 45° stando su internet con una 15ina di schede aperte su firefox..
ho appena riformattato il mio dv7 6180, ho messo tutti i driver originali ma vorrei finalmente rimettere su qualche utility hp che realmente serve, cosa mi consigliate?
oltretutto che driver scelgo ora? (ho aggiornato sempre e con gli ultimi di leshcat poi non sono più riuscito a switchare sulla radeon :( )
curvanord
17-06-2013, 23:20
ho appena riformattato il mio dv7 6180, ho messo tutti i driver originali ma vorrei finalmente rimettere su qualche utility hp che realmente serve, cosa mi consigliate?
oltretutto che driver scelgo ora? (ho aggiornato sempre e con gli ultimi di leshcat poi non sono più riuscito a switchare sulla radeon :( )
Io non installerei l'utility del risparmio energico visto che c'è già in windows, e non installerei neanche l'utility del wireless per il motivo di prima. 2 programmi in meno sul pc :)
Queste invece si:
Hp 3D driveguard
hp on screen display
hp quick launch
hp support assistant (versione vecchia per il coolsense)
Io non installerei l'utility del risparmio energico visto che c'è già in windows, e non installerei neanche l'utility del wireless per il motivo di prima. 2 programmi in meno sul pc :)
Queste invece si:
Hp 3D driveguard
hp on screen display
hp quick launch
hp support assistant (versione vecchia per il coolsense)
ottimo, li metto in download, l'hp support assistant lo avevo già scaricato per usare il coolsense ma non ho trovato dove impostare la percentuale per togliere il turbo, ho visto solo le tre opzioni per ali a batteria o spina...
giuseppo54
18-06-2013, 10:03
Mentre aggiornavo il bios del 6170sl il processo si è interrotto ed ora ho lo scherml nero...:doh:
Mi hanno consigliato di spedire il chip ad una ditta che lo programma per poi risaldarlo sulla MB.:cry:
(Ho gia provato diverse combinazioni tasti per reinstallare il bios senza successo)
Sapete indicarmi qual'è il chip bios?
http://img405.imageshack.us/img405/5164/dscn0415n.jpg
Mentre aggiornavo il bios del 6170sl il processo si è interrotto ed ora ho lo scherml nero...:doh:
Mi hanno consigliato di spedire il chip ad una ditta che lo programma per poi risaldarlo sulla MB.:cry:
(Ho gia provato diverse combinazioni tasti per reinstallare il bios senza successo)
Sapete indicarmi qual'è il chip bios?
http://img405.imageshack.us/img405/5164/dscn0415n.jpg
Mandarlo in assistenza dicendo che non parte più?
Ciao
curvanord
22-06-2013, 14:55
Stavo usando il pc senza batteria, arrivata quasi alla fine ho collegato l'alimentazione e mi sono accorto della voce "collegata ma non in carica", infatti la lucetta che dovrebbe essere rossa è bianca.. quindi non sta ricando la batteria :muro:
Adesso l'ho staccata, aspetto che si raffreddi anche se non scotta..
Aggiornamento: Adesso sta caricando.. non so se perchè si è raffreddata oppure perchè l'ho portata fino al 10% con relativo triangolino giallo di esaurimento e quindi si sia "sbloccata" diciamo cosi.. mah
johnnyast
25-06-2013, 22:01
Salve a tutti ragazzi, ho DIVERSI problemi che sono sicuro questa bellissima comunità mi aiuterà a risolvere
Ho un HP DV6 6170 SL - gran bel pc ma ho notato che da un pò di tempo a questa parte ha avuto dei cedimenti
1) inizialmente la ventola ha iniziato a fare uno strano rumore, tutto è iniziato una notte a pc fermo sul tavolo col piano rialzato, e nel bel mezzo di un lavoro ha iniziato a fare TRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR e da quella sera non ha più smesso, fino a qualche giorno fa quando credevo non girasse ADDIRTTURA più, ma invece gira ma sembra non riuscire ad andare alle giuste velocità. E' tipo sempre al minimo, ho paura che non raffreddi come si deve e stia compromettendo il funzionamento del pc
questo è uno screen con il pc che non sta facendo quasi nulla ma ha solo aperto Chroome e Jdownloader, le temperature in rapporto ai vostri pc come sono?
http://oi43.tinypic.com/fw87ee.jpg
2) rimanendo sempre sotto il profilo hw mi è apparso 2 giorni fa, e delle volte scompare ma poi si ripresenta, all'avvio del pc come prima schermata il messaggio di CMOS [che giuro su un portatile non mi era mai capitato di vedere] spero sia solo la batteria della scheda madre e non che il problema al punto 1 abbia portato a questo, il problema che ne scaturisce è la data del pc che spesso ma non sempre si resetta, o non cammina
3) con i driver HP come siamo messi? appena formatto il pc da recovery la COOLSENSE c'è ed è funzionante, appena HP assistant fa i suoi dovuti aggiornamenti se lo avvio mi dice che l'exe del programma, hptermalassistant.exe non c'è più
4) il pc è stato acquistato alla mediaworld un anno fa ed ha anche il prolungamento della garanzia
cosa sapete dirmi a riguardo cari amici? qualcuno sa darmi indicazioni e consigli?
grazie :)
Blasco80
26-06-2013, 09:14
Ciao!
Se la ventola fa rumore, o si è rovinato qualcosa oppure (nella maggioranza dei casi) la ventola è ostruita da polvere e sporcizia. Andrebbe pulita smontando il notebook, ma conviene essere esperti altrimenti si rischia solo di far danni, le opzioni sono due: ti affidi all'esperienza di utenti come fufasso o qualche video su youtube, oppure ti puoi rivolgere a qualche negozio di computer che può fartelo in breve tempo e senza grosse spese. Altrimenti, puoi comprare una bomboletta ad aria compressa e cercare di pulirla dall'esterno, ossia dalle feritoie della ventola (ovviamente la prima opzione è la più accurata).
Tra l'altro se il notebook è ancora in garanzia, a maggior ragione con l'estensione, al limite potresti rivolgerti al venditore sottolineando il problema: sicuramente se ne prenderanno carico, non so però quanto tempo ci potranno impiegare.
Per il CoolSense: per farlo funzionare devi avere installato la versione precedente del Support Assistant (credo la v.6), perchè con la successiva è incompatibile.
Lato driver, invece, la questione è ancora più spinosa: gli ufficiali HP son fermi al 2011 (8.882.2.3000), qualcosa di più aggiornato è stato rilasciato solo per W8. Se vuoi comunque aggiornare i driver video, ti conviene installare sopra agli ufficiali i driver amd (gli eseguibili, con l'installazione personalizzata) oppure rivolgerti ai driver Leshcat, non ufficiali, ma creati appositamente per i nostri notebook.
ps. Per abbassare le temperature, soprattutto in estate, ti consiglio di disabilitare il turbo boost, impostando il carico della cpu su almeno 99% (il mio sta al 90%), non temere alcun calo di prestazioni.
johnnyast
26-06-2013, 13:02
ho usato questa guida trovata sempre qui per abbassare la cpu al 90% sia se in batteria che in rete
-start
-pannello di controllo
-opzioni risparmio energia
-modifica impostazioni combinazione
-cambia impostazioni avanzate risparmio energia
-risparmio energia processore
-livello massimo prestazioni processore
per quanto riguarda le prestazioni presto ti dirò come si comporta il pc, perchè lo uso per fare grafiche, non per niente ho preso questo che con i7 e 2gb dedicati di scheda video me le fanno fare abbastanza tranquillamente
tornando al discorso della ventola, la cosa che mi preoccupa ora è che non gira + alla velocità massima, e quando si avvia spesso nn fa quella scarica di velocità, ho paura che non raffreddi come si deve [quasi sicuramente] e che mi bruci le componenti che dovrebbe raffreddare
ronaldovieri
26-06-2013, 13:37
con il solo chrome io ho
cpu 46-49
hdd 33
gpu ati 42
jhonnyast controlla la temperatura dell'hdd che 48 gradi sono tantissimi
il mio hdd arriva a 40 giocando 3 ore a bf3
curvanord
26-06-2013, 14:10
Nel caso volessi smontare il pc puoi vedere questo video:
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/04/disassemblaggio-hp-dv6-61xxsl.html
johnnyast
26-06-2013, 14:18
secondo me la ventola è rotta se non totalmente quasi... e non raffreddando fa tutto questo casino, io purtroppo no lo posso aprire senn mi decade la garanzia ed in + avrei pagato 2 anni in più di garanzia a vuoto...
Blasco80
26-06-2013, 15:11
E a questo punto o provi con l'aria compressa o lasci il portatile all'asistenza del venditore :stordita:
Non hai un software con il quale provare la velocità delle ventole?
curvanord
26-06-2013, 15:55
Mi togliete un dubbio sulla garanzia?
Io ho comprato il portatile a Giugno 2012 quindi la garanzia scadrà a Giugno 2014 dopo i due anni?
Perchè hp assistant mi dice che l'inizio della garanzia standard è il 29/09/2011 e mi è scaduta il 28/10/2012. Sono due garanzie diverse?
Blasco80
26-06-2013, 16:52
Mi togliete un dubbio sulla garanzia?
Io ho comprato il portatile a Giugno 2012 quindi la garanzia scadrà a Giugno 2014 dopo i due anni?
Perchè hp assistant mi dice che l'inizio della garanzia standard è il 29/09/2011 e mi è scaduta il 28/10/2012. Sono due garanzie diverse?
La garanzia in Italia, per legge, è due anni: di solito il primo anno se lo sobbarca il produttore, il secondo il venditore.
Per il Support Assistant, non ti preoccupare perchè fa fede lo scontrino d'acquisto ma se vuoi puoi fare come me: contatta il supporto italiano HP, fornisci sia la prova d'acquisto che il numero di serie del notebook e provederanno ad aggiornare il loro database ;)
curvanord
26-06-2013, 18:13
La garanzia in Italia, per legge, è due anni: di solito il primo anno se lo sobbarca il produttore, il secondo il venditore.
Per il Support Assistant, non ti preoccupare perchè fa fede lo scontrino d'acquisto ma se vuoi puoi fare come me: contatta il supporto italiano HP, fornisci sia la prova d'acquisto che il numero di serie del notebook e provederanno ad aggiornare il loro database ;)
Ook grazie! :)
johnnyast
26-06-2013, 21:18
fufasso nel post #2175 rispondendo ad un altro utente disse "E' un difetto delle ventole della marca ADDA, in cui il circuito stampato della ventola si sposta e va a toccare il barilotto che gira e al quale sono attaccate le pale. Ero riuscito a sistemare tale problematica, ma alla fine ho preferito acquistare una ventola nuova della SUNON. In america, invece, utilizzano quasi tutte ventole DELTA (e se uno le vuole le trova soltanto con il dissipatore intero).
Probabilmente a te si è spostato così tanto da impedire la regolare rotazione della ventola, facendo innalzare le temperature e intervenire la protezione di sovratemperatura."
credo sia la mia situazione solo che non mi è mai andato in protezione
programmi che semplicemente monitorano le velocità delle ventole sembra che per notebook non ce ne siano, se tu sai illuminami :)
secondo me la ventola è rotta se non totalmente quasi... e non raffreddando fa tutto questo casino, io purtroppo no lo posso aprire senn mi decade la garanzia ed in + avrei pagato 2 anni in più di garanzia a vuoto...
Direi che, avendo 4 anni di garanzia, conviene mandarlo ad HP, in modo da non compromettere la garanzia stessa. Se non sbaglio un utente l'aveva mandato in assistenza in garanzia per lo stesso problema e glielo avevano madato indietro riparato. Purtroppo dovrai star senza note per una ventina di giorni...:rolleyes:
Magari prima proverei, come hanno suggerito altri utenti, ad utilizzare aria compressa (bomboletta o compressore) per vedere se cambia qualcosa (magari un pezzettino di materiale è rimasto incastrato all'interno della ventola e tocca le pale).
Per la velocità della ventola prova Open Hardware Monitor oppure HWMonitor.
Ciao
curvanord
27-06-2013, 14:19
La garanzia in Italia, per legge, è due anni: di solito il primo anno se lo sobbarca il produttore, il secondo il venditore.
Per il Support Assistant, non ti preoccupare perchè fa fede lo scontrino d'acquisto ma se vuoi puoi fare come me: contatta il supporto italiano HP, fornisci sia la prova d'acquisto che il numero di serie del notebook e provederanno ad aggiornare il loro database ;)
Se lo apro per cambiare la pasta termina e dargli una pulita generale mi frego la garanzia?
Tubo Catodico
27-06-2013, 15:13
Se lo apro per cambiare la pasta termina e dargli una pulita generale mi frego la garanzia?
Temo di si...
Blasco80
27-06-2013, 17:57
Si può fare un censimento driver? Voi attualmente quali state utilizzando?
Perchè in rete sto leggendo che le ultime versioni portano un sacco di blue screen.
Io attualmente i 12.10, mai nessun blue screen o crash durante lo switch.
curvanord
27-06-2013, 18:03
Si può fare un censimento driver? Voi attualmente quali state utilizzando?
Perchè in rete sto leggendo che le ultime versioni portano un sacco di blue screen.
Io attualmente i 12.10, mai nessun blue screen o crash durante lo switch.
13.4 modalità dynamic mai bluescreen. Driver installati uno sopra l'altro
Tubo Catodico
28-06-2013, 13:57
13.4 modalità dynamic mai bluescreen. Driver installati uno sopra l'altro
Uguale e stesse condizioni! A me hanno dato più problemi i driver unificati.
Samuelxr1
28-06-2013, 19:29
Io uso i 12.10 ma ogni tanto si riavvia la scheda video da sola e poi torna tutto normale.
avendo riformattato di recente il mio dv7 6180sl ho su i driver default, che versione mi consigliate per mantere integro poi lo switch fra la intel e la ati?
prima del format avevo problemi grafici con l'ultimo pacchetto preso dal sito leshcat, se gentilmente mi fornite il link del file giusto così vado diretto ed installo quello vi sarei grato :)
Blasco80
29-06-2013, 14:23
avendo riformattato di recente il mio dv7 6180sl ho su i driver default, che versione mi consigliate per mantere integro poi lo switch fra la intel e la ati?
prima del format avevo problemi grafici con l'ultimo pacchetto preso dal sito leshcat, se gentilmente mi fornite il link del file giusto così vado diretto ed installo quello vi sarei grato :)
Io mi trovo bene con i 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) (ma crasha Skyrim, solo lui su un centinaio di giochi Steam).
Altrimenti, i più recenti (non beta) sono i 13.4 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe), ed a giudicare dai commenti precedenti, vanno benone ;)
Io mi trovo bene con i 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) (ma crasha Skyrim, solo lui su un centinaio di giochi Steam).
Altrimenti, i più recenti (non beta) sono i 13.4 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe), ed a giudicare dai commenti precedenti, vanno benone ;)
ok, provo il link dei 13.4 che mi proponi, ma sono già pacchettizzati per lo switch con l'intel?
Blasco80
29-06-2013, 17:56
ok, provo il link dei 13.4 che mi proponi, ma sono già pacchettizzati per lo switch con l'intel?
No, vanno installati sopra gli ufficiali HP (non sono i Leshcat, ma gli ufficiali AMD)
Blasco80
01-07-2013, 18:49
Tanto per provare ho installato i 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) consigliati qualche tempo fa da Mysterion per AC3.
Si è presentato il problema della luminosità ma l'ho risolto facilmente con il Resolver di Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/01/14/unifl-brightness-resolver-updated-till-v4-0/) (impostazione [F940]).
In questi giorni li testerò, magari anche con Skyrim. Male che va, provo i 13.4 :)
con i 13.4 vado bene, ho però dovuto prendere i leshcat perchè quelli amd diretti mi davano problemi con la luminosità dello schermo
piuttosto, qualcuno di voi è riuscito ad installare ubuntu 13.04 con i driver amd proprietari (non gli open)?
sul fisso riesco senza problemi, ma sul note mi rimanda al terminale...
fabio.1992
02-07-2013, 15:15
Ciao a tutti, da qualche giorno ho un problema con il mio dv6-6169: lo schermo mi si spegne dopo un solo minuto di inattività, nonostante la combinazione energetica impostata abbia l'attenuazione dopo 3 minuti e lo spegnimento dopo 5 minuti e, in ogni caso lo fa con qualsiasi combinazione, dal risparmio energia a prestazioni elevate.
Inoltre lo schermo non è che si spegne, ma è come se visualizzasse una schermata nera, perché si può vedere la retroilluminazione ancora attiva e dopo 3 minuti si vede addirittura il simbolo della luminosità con le tacche.
Questo problema ha iniziato a darlo senza un preciso motivo, dato che avevo installato aggiornamenti vari parecchio tempo fa. L'unica cosa che può essere cambiata è stato l'aggiornamento di Java, ma dubito che ne sia la causa...
Qualcuno ha avuto questo problema o può darmi delucidazioni? Grazie in anticipo.
Blasco80
02-07-2013, 16:11
Ho l'impressione sia un problema di driver video, li hai aggiornati di recente?
PS. Hai aggiornato il bios all'ultima versione (f.1b) ed impostato la modalità fixed?
Tornando al discorso driver: dato che Skyrim continuava inesorabilmente a crashare e visto che non ho trovato grossi miglioramenti in termini di prestazioni tra i 12.10 e gli 12.11, sono passato ai 13.4 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) (che subito mi hanno fatto guadagnare qualche fps in quel dannato gioco che è AC3).
Come al solito, continuerò a testarli nel quotidiano: sia con la intel che con l'amd, sia a corrente sia a batteria ;)
fabio.1992
02-07-2013, 18:55
Ho l'impressione sia un problema di driver video, li hai aggiornati di recente?
PS. Hai aggiornato il bios all'ultima versione (f.1b) ed impostato la modalità fixed?
I driver video non li ho aggiornati, sono fermo alla versione 8.882.2.3000 da parecchio, così come il bios che è già da tempo il f.1b.
Io utilizzo la modalità dynamic (se si chiama così, comunque l'opposta di fixed) e andava comunque... :boh:
Blasco80
02-07-2013, 20:54
I driver video non li ho aggiornati, sono fermo alla versione 8.882.2.3000 da parecchio, così come il bios che è già da tempo il f.1b.
Io utilizzo la modalità dynamic (se si chiama così, comunque l'opposta di fixed) e andava comunque... :boh:
Gli ufficiali HP dovrebbero essere tra i più stabili, se non i più stabili.
A quanto ho capito: non è che si spegne lo schermo (come nel caso dell'ibernazione/standby etc.) ma diventa nero. Magari aspetta anche l'opinione di altri utenti, ma io ti consiglierei di reinstallare gli ufficiali HP.
ps. Visto che sei in dynamic perchè non provi ad impostarlo su fixed? O quantomeno verifica se il problema sussiste anche con la AMD attiva. Perchè a questo punto, potrebbe essere la scheda Intel il problema (e relativi driver).
Blasco80
03-07-2013, 11:47
Aggiornamento: i 13.4 mi hanno prodotto una blue screen all'avvio con codice 0x0000007E.
Al chè, ho disinstallato completamente i driver AMD, riavviato in modalità provvisoria, pulito con Driver Fusion e riavviato. Poi ho installato gli ufficiali HP (8.882.2.3000) e qui il primo problema: mi ha dato un errore nell'installazione dei pacchetti. Anche se poi al riavvio, sembra li avesse installati. Poi ho provato ad installarci sopra i 13.4 ma è apparsa la blue screen durante l'installazione.
Morale, son stato costretto a ripristinare e mi son trovato i 12.11.
Consigli? :wtf:
Samuelxr1
03-07-2013, 20:53
Si, ho provato anche io ad installare la versione 13.4 e mi dava la schermata blu, alla fine ho dovuto ripristinare.
ronaldovieri
03-07-2013, 21:00
Aggiornamento: i 13.4 mi hanno prodotto una blue screen all'avvio con codice 0x0000007E.
Al chè, ho disinstallato completamente i driver AMD, riavviato in modalità provvisoria, pulito con Driver Fusion e riavviato. Poi ho installato gli ufficiali HP (8.882.2.3000) e qui il primo problema: mi ha dato un errore nell'installazione dei pacchetti. Anche se poi al riavvio, sembra li avesse installati. Poi ho provato ad installarci sopra i 13.4 ma è apparsa la blue screen durante l'installazione.
Morale, son stato costretto a ripristinare e mi son trovato i 12.11.
Consigli? :wtf:
gli errori pacchetti degli ufficiali li ha dati anche a me che ho piallato tutto e installato da zero seven pulito:D
però sti cavolo di driver ufficiali mi crashano certe volte:doh:
proprio con il culo li fanno
Blasco80
03-07-2013, 23:14
Si, ho provato anche io ad installare la versione 13.4 e mi dava la schermata blu, alla fine ho dovuto ripristinare.
Eccolo, allora è pratica comune! :doh:
Mi è stato consigliato di installare i Leshcat 13.4 v2, sembrano essere i più stabili.
gli errori pacchetti degli ufficiali li ha dati anche a me che ho piallato tutto e installato da zero seven pulito:D
però sti cavolo di driver ufficiali mi crashano certe volte:doh:
proprio con il culo li fanno
Ma è strano perchè gli ufficiali HP li ho installati due volte in passato, senza alcun errore. Ed invece, stavolta, qualcosa è andato storto.
Ma ti crashano in che senso? Mentre giochi crasha il gioco con il classico errore: "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o parli di blue screen?
Ora sono con 12.11 del ripristino, ma questo punto credo di optare per i Leshcat 13.4 v2
ronaldovieri
04-07-2013, 10:05
Eccolo, allora è pratica comune! :doh:
Mi è stato consigliato di installare i Leshcat 13.4 v2, sembrano essere i più stabili.
Ma è strano perchè gli ufficiali HP li ho installati due volte in passato, senza alcun errore. Ed invece, stavolta, qualcosa è andato storto.
Ma ti crashano in che senso? Mentre giochi crasha il gioco con il classico errore: "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" o parli di blue screen?
Ora sono con 12.11 del ripristino, ma questo punto credo di optare per i Leshcat 13.4 v2
si esatto il driver ha smess di funzionare ma non sempre lo fa :D
bho
Samuelxr1
04-07-2013, 13:11
Stessa cosa a me, ogni tanto si riavvia il driver della scheda video perchè ha smesso di funzionare da sola.
Idem per me ragazzi... però solo quando sfrutto parecchio il PC o con giochi o con programmi tosti.
Ma ora come ora quale sarebbe la scelta migliore? tenersi gli ufficiali aggiornati HP? o una versione in particolare dei leshcat/AMD? perchè con quelli dell'HP il PC ha delle prestazione leggermente inferiori.
Blasco80
04-07-2013, 14:51
Idem per me ragazzi... però solo quando sfrutto parecchio il PC o con giochi o con programmi tosti.
Ma ora come ora quale sarebbe la scelta migliore? tenersi gli ufficiali aggiornati HP? o una versione in particolare dei leshcat/AMD? perchè con quelli dell'HP il PC ha delle prestazione leggermente inferiori.
Mi hanno consigliato i 13.4 v2 Leshcat (http://leshcatlabs.net/2013/05/01/leshcats-catalyst-13-4-whql-unifl-v2-for-amdintel-powered-laptops/), perchè le nuove versioni beta sono ancora più instabili.:rolleyes:
Anche se devo dire che, attualmente i 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) non mi hanno dato nessun problema, nè blue screen nè crash.
anche con skyrim e altri giochi steam tipo DOTA 2?
Blasco80
04-07-2013, 15:26
No Skyrim crasha anche con 12.11. Devo provare con 13.4 v2, altrimenti per ora giusto con gli ufficiali HP non crashava.
Però Skyrim è l'unico gioco che mi crasha, ho più di 100 giochi su Steam.
ma da anche il problema "il driver video AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"? con i 12.11
Blasco80
04-07-2013, 15:50
ma da anche il problema "il driver video AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"? con i 12.11
No per ora con nessun gioco l'ho riscontrato
ogni quant'è che ti crasha skyrim con 12.11?
Blasco80
04-07-2013, 16:16
ogni quant'è che ti crasha skyrim con 12.11?
E' casuale, può avvenire dopo 5min come mezzora. L'unica cosa certa è la costanza, prima o poi crasha con la schermata bianca. E questo mi infastidisce non poco, perchè non riesco a giocare con l'ansia che prima o poi mi si pianta. Il bello è che gira benissimo, quasi ovunque 60fps
Purtroppo non ho trovato un driver che non lo faccia crashare, a parte gli ufficiali HP ma ormai son belli che vecchiotti (2011).
C'è da sperare nelle versioni successive dei 12.11, quindi dai 13.1 in poi compresi i 13.4 v2 di leshcat.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.