View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
fabiothebest
27-11-2011, 17:41
Se ho ben capito una volta trasformato Recovery da primaria a logica e creata una nuova partizione logica rimpicciolendo C:... è possibile riportare Recovery da logica a primaria per sfruttarne tutte le sue funzionalità (ripristino senza dvd col tasto F6) senza danni all'HD? Cioè, sfruttiamo Recovery come cavallo di troia per partizionare e poi possiamo riportarlo al suo posto ritornando ad avere 4 dischi primari?
no, non è possibile!
si possono avere 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie + 1 partizione estesa (suddivisibile in più partizioni logiche)
per quanto riguarda la garanzia, penso che non la si perda cancellando recovery... è possibile eliminare questa partizione da 'HP recovery manager', mi sembra strano che sia resa disponibile una funzione che faccia scadere la garanzia
io non ci trovo niente di eccezionale nell'avere la partizione di ripristino. anzi preferisco formattarmi il computer come pare a me ed installare solo i programmi che mi interessano, non avere tutti quei troiai ciò trovato alla prima accensione.
no, non è possibile!
si possono avere 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie + 1 partizione estesa (suddivisibile in più partizioni logiche)
.
quoto :D
ciccioruvo
27-11-2011, 19:38
ciao ragazzi volevo sapere come vi girano i giochi su qst pc...
io ho trovato alcuni problemi con LA noire e Skyrim in quanto vanno a scatti al limite dell'ingiocabilità.... esiste per caso qlk rimedio???
fabiothebest
27-11-2011, 23:47
ciao ragazzi volevo sapere come vi girano i giochi su qst pc...
io ho trovato alcuni problemi con LA noire e Skyrim in quanto vanno a scatti al limite dell'ingiocabilità.... esiste per caso qlk rimedio???
ho provato battlefield 3 e va una meraviglia nonostante i dettaggli tutti alti :D (mi sembra anche di aver messo qualcosa su ultra). ventola a palla, ma la temperatura mantenuta sotto i 70°
LA noire e Skyrim al momento non mi interessano, quindi non li proverò personalmente, però mi sembra strano che vadano a scatti, non dovrebbero essere molto più pesanti di bf3. probabilmente è entrata in funzione l'intel e non la ati!
sonovaio
28-11-2011, 02:05
no, non è possibile!
si possono avere 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie + 1 partizione estesa (suddivisibile in più partizioni logiche)
per quanto riguarda la garanzia, penso che non la si perda cancellando recovery... è possibile eliminare questa partizione da 'HP recovery manager', mi sembra strano che sia resa disponibile una funzione che faccia scadere la garanzia
io non ci trovo niente di eccezionale nell'avere la partizione di ripristino. anzi preferisco formattarmi il computer come pare a me ed installare solo i programmi che mi interessano, non avere tutti quei troiai ciò trovato alla prima accensione.
Capisco, non c'è altra scelta, bisogna trasformare una primaria in logica.
- Quindi la trasformazione di Recovery in logica ti fa perdere solo la possibilità di ripristinare il pc tramite F6, non comporta altri disguidi a livello di sistema?
- Ma "System" e "HP_Tools" non dovrebbero essere meno sensibili alle modifiche dell'MBR rispetto a "recovery"?
e quindi
- In una scala di preferenze quale conviene trasformare in logico tra "System", "C:", "Recovery" e "HP_Tools"?
Grazie
ragazzi ma questo modello HP Pavilion dv7-6180sl è comunque buono per i game di ultima generazione?
ciccioruvo
28-11-2011, 07:44
ho provato battlefield 3 e va una meraviglia nonostante i dettaggli tutti alti :D (mi sembra anche di aver messo qualcosa su ultra). ventola a palla, ma la temperatura mantenuta sotto i 70°
LA noire e Skyrim al momento non mi interessano, quindi non li proverò personalmente, però mi sembra strano che vadano a scatti, non dovrebbero essere molto più pesanti di bf3. probabilmente è entrata in funzione l'intel e non la ati!
come faccio a far funzionare la ati piuttosto che la intel????
Capisco, non c'è altra scelta, bisogna trasformare una primaria in logica.
- Quindi la trasformazione di Recovery in logica ti fa perdere solo la possibilità di ripristinare il pc tramite F6, non comporta altri disguidi a livello di sistema?
- Ma "System" e "HP_Tools" non dovrebbero essere meno sensibili alle modifiche dell'MBR rispetto a "recovery"?
e quindi
- In una scala di preferenze quale conviene trasformare in logico tra "System", "C:", "Recovery" e "HP_Tools"?
Grazie
Ciao,
se su C hai il SO non credo sia opportuno formattare questa partizione. :D
HP tools ti consente di gestire le varie funzioni dell'hp e direi che anche questa partizione è importante.:) File system neanche a parlarne, dovrebbe far riferimento a come sono organizzati i dati sull'hard disk. L'unica veramente inutile, avendo i cd di ripristino, e magari facendo anche un'immagine ghost è recovery
x ciccioruvo: devi anzitutto aggiornare la bios all' ultima versione (credo sia F1B) Una volta aggiornata, dalla bios stessa, devi impostare lo switch manuale delle schede. (nelle pagine precedenti ci sono tutte le procedure! ;)
fabio2702
28-11-2011, 08:47
io ho trovato alcuni problemi con LA noire e Skyrim in quanto vanno a scatti al limite dell'ingiocabilità.... esiste per caso qlk rimedio???
sfrutto il tuo post, perchè si ricollega a una mia precedente richiesta di aiuto: sul DV7-6199sl si può giocare a Skyrim! :)
sabato sono tornato da mediaworld e mi hanno ri-cambiato il DV7-6199sl, è il 3° che mi danno, e li ho minacciati che se anche questo avesse dato problemi glielo avrei riportato chiedendo indietro i soldi.
tolto dalla scatola, messo antivir al posto di norton, aggiornato firmware e driver video, installato skyrim...
i settings sono stati impostati ad high in automatico, il gioco mi gira a una media di 35-40 fps in tutte le fasi di gioco (interni, esterni, città), prima invece avevo soltato 20, al massimo 25 nei momenti migliori, e si presentava il problema del rallentamento a intervalli regolari...
insomma, non vorrei portarmi sfiga da solo, ma sembra che stavolta il notebook funziona bene anche sul comparto video/gaming.
unica pecca che riesco ancora a trovare: l'hd da 540rpm è un poco lentino... sto valutando l'opzione SSD, ma devo pensarla bene dato che 120Gbyte potrebbero essere pochi (12 se li ciuccia direttamente il ripristino), e i prezzi sono ancora un pochetto alti.
spero davvero continui a darmi le soddisfazioni che mi sono riuscito a togliere ieri, prossimamente posterò ulteriori test di gioco
ciccioruvo
28-11-2011, 11:15
Ciao,
x ciccioruvo: devi anzitutto aggiornare la bios all' ultima versione (credo sia F1B) Una volta aggiornata, dalla bios stessa, devi impostare lo switch manuale delle schede. (nelle pagine precedenti ci sono tutte le procedure! ;)
ho aggiornato il bios.... potresti dirmi come scegliere poi la scheda video che voglio usare?
inoltre nel bios devo inserire dynamic o fixed relativamente allo switch della scheda video???
ciccioruvo
28-11-2011, 11:22
Ciao a tutti,
purtroppo ancora non riesco ad aggiornare la bios, mi chiedevo se qualcuno conoscesse qualche altra procedura per poterlo fare :)
riedit: ok, ho risolto. il problema era nei files scaricati usando google chrome. come ho usato I.E. è andato tutto a posto e mi ha permesso di usare l'installer. Ho finalmente aggiornato e "switchato" la scheda!
come faccio a switchare le schede video e scegliere quella ati piuttosto che la intel??? rispondetemi please!!!!:mc:
sfrutto il tuo post, perchè si ricollega a una mia precedente richiesta di aiuto: sul DV7-6199sl si può giocare a Skyrim! :)
sabato sono tornato da mediaworld e mi hanno ri-cambiato il DV7-6199sl, è il 3° che mi danno, e li ho minacciati che se anche questo avesse dato problemi glielo avrei riportato chiedendo indietro i soldi.
tolto dalla scatola, messo antivir al posto di norton, aggiornato firmware e driver video, installato skyrim...
i settings sono stati impostati ad high in automatico, il gioco mi gira a una media di 35-40 fps in tutte le fasi di gioco (interni, esterni, città), prima invece avevo soltato 20, al massimo 25 nei momenti migliori, e si presentava il problema del rallentamento a intervalli regolari...
insomma, non vorrei portarmi sfiga da solo, ma sembra che stavolta il notebook funziona bene anche sul comparto video/gaming.
unica pecca che riesco ancora a trovare: l'hd da 540rpm è un poco lentino... sto valutando l'opzione SSD, ma devo pensarla bene dato che 120Gbyte potrebbero essere pochi (12 se li ciuccia direttamente il ripristino), e i prezzi sono ancora un pochetto alti.
spero davvero continui a darmi le soddisfazioni che mi sono riuscito a togliere ieri, prossimamente posterò ulteriori test di gioco
Ciao fabio,
finalmente si sono decisi a consegnarti un computer decente! :D
Leggo anche che hai riconfermato il vecchio modello. :) Gli ssd purtroppo costano ancora caro e credo anch'io che 120 gb siano un pò pochi! :D
fabio2702
28-11-2011, 11:58
qualcuno si è gia cimentato nell'uso di un SSD su questi portatili hp? suggerimenti su marca/modello?
sonovaio
28-11-2011, 12:14
Ciao,
se su C hai il SO non credo sia opportuno formattare questa partizione. :D
HP tools ti consente di gestire le varie funzioni dell'hp e direi che anche questa partizione è importante.:) File system neanche a parlarne, dovrebbe far riferimento a come sono organizzati i dati sull'hard disk. L'unica veramente inutile, avendo i cd di ripristino, e magari facendo anche un'immagine ghost è recovery
Capisco. E come lo vedi/vedete, a limite, un procedimento di questo tipo: trasformo in logico quello meno importante, cioè Recovery (anche se ripeto, mi roderebbe un pò), ma prima ne salvo l'immagine tramite Ghost, in modo tale che possa richiamarlo in qualsiasi momento (anche da subito a limite) nuovamente nel pc.
In questo modo lo si potrebbe risfruttare come cavallo di troia. E' possibile? Me lo farebbe fare da subito, non me lo farebbe proprio fare, o per farlo dovrei ri-trasformare prima la partizione logica in primaria?
Grazie
come faccio a switchare le schede video e scegliere quella ati piuttosto che la intel??? rispondetemi please!!!!:mc:
Ciao,
Dalla bios imposta su fixed dove dice switchable grafics .... fatto questo riavvia il sistema e sul desktop in una zona vuota clicca sul tasto dx del mouse vai su schede commutabili e scegli quella che vuoi (ripeti solo quest'ultima procedura quando vuoi cambiare scheda!)
x sonovaio
non avendo provato quanto dici non posso dirti o meno se funziona. Purtroppo l'unico modo per sapere è provare! Certo la funzione dell'immagine ghost è proprio quella di ripristinare un intero sistema od anche una partizione nello specifico. Il mio consiglio, comunque, nel dubbio, è di non fare nulla! :D :D
Alastor85
28-11-2011, 16:03
Ciao raga, io dopo 5 anni congedo il mio brizzolato Acer 5920G per passare al DV6 6178SL. Chiamiamolo pure il fratello anabolizzato del 6170SL...
Qualcuno ci avuto a che fare o siete tutti possessori del 6170?
fabiothebest
28-11-2011, 17:01
@sonovaio
non penso che trasformare recovery in logica ne pregiudichi il funzionamento. all'avvio se pigio f6 mi appare comunque il menù di windows (ripristino di sistema, modalità provvisoria,...)!
sonovaio
29-11-2011, 12:42
x sonovaio
non avendo provato quanto dici non posso dirti o meno se funziona. Purtroppo l'unico modo per sapere è provare! Certo la funzione dell'immagine ghost è proprio quella di ripristinare un intero sistema od anche una partizione nello specifico. Il mio consiglio, comunque, nel dubbio, è di non fare nulla! :D :D
Sembra, da altre voci sul web, che non sia possibile richiamare l'immagine di backup del solo Recovery, ma che per far funzionare il tutto si debba ripristinare tutta l'immagine dell'hard disk! :rolleyes:
@sonovaio
non penso che trasformare recovery in logica ne pregiudichi il funzionamento. all'avvio se pigio f6 mi appare comunque il menù di windows (ripristino di sistema, modalità provvisoria,...)!
Grazie fabiothebest, sempre chiarissimo.
Siccome x capire questa cosa sto battendo parecchi canali sul web confronto un pò di opinioni e le presento.
- C'è chi mi sconsiglia caldamente di toccare Recovery in quanto, essendo collegata alla struttura dell'MBR, ciò porterebbe molto probabilmente alla perdita della funzionalità tramite tasto F11 (ma non era solo F6? C'è pure F11?...). Vi risulta? Come giudicate questo aspetto?
- Un mio amico ha acquistato il mio stesso pc 2 giorni prima di me e ha partizionato col programma di windows 7. Dopo tutte le info prese in questi giorni ho pensato: gli avrà dato gli stessi problemi che dà a me e avrà dovuto trasformare uno dei primari in logico. Glielo chiedo e... sorpresa: innanzitutto W7 non gli ha mai fatto presente che non era possibile partizionare avendo 4 HD primari, lo ha fatto tutto in automatico senza nessun avviso; ma soprattutto.. a lui risultano tutti e 4 (+1, quello nuovo creato da lui) i dischi in questione come logici!!! Cioè W7 ha trasformato i 4 primari in 4 logici senza dire o chiedere nulla!!! L'unico primario che gli risulta è il lettore cd/dvd. Come interpretare questa cosa? Non è una mezza porcata?
Grazie come sempre.
fabiothebest
29-11-2011, 16:15
- Un mio amico ha acquistato il mio stesso pc 2 giorni prima di me e ha partizionato col programma di windows 7. Dopo tutte le info prese in questi giorni ho pensato: gli avrà dato gli stessi problemi che dà a me e avrà dovuto trasformare uno dei primari in logico. Glielo chiedo e... sorpresa: innanzitutto W7 non gli ha mai fatto presente che non era possibile partizionare avendo 4 HD primari, lo ha fatto tutto in automatico senza nessun avviso; ma soprattutto.. a lui risultano tutti e 4 (+1, quello nuovo creato da lui) i dischi in questione come logici!!! Cioè W7 ha trasformato i 4 primari in 4 logici senza dire o chiedere nulla!!! L'unico primario che gli risulta è il lettore cd/dvd. Come interpretare questa cosa? Non è una mezza porcata?
Grazie come sempre.
strano, a me windows per poter fare le partizioni mi chiedeva di trasformare il disco da base a dinamico. non l'ho fatto perchè non avrei potuto installare altri S.O.
secondo me il tuo amico ha creato un disco dinamico, acconsentendo senza ricordarsene al momento della partizione
Sembra, da altre voci sul web, che non sia possibile richiamare l'immagine di backup del solo Recovery, ma che per far funzionare il tutto si debba ripristinare tutta l'immagine dell'hard disk! :rolleyes:
Grazie come sempre.
Ciao,
per quanto mi riguarda, come già ho detto anche nei post precedenti, per ripristinare non userò mai recovery, ma l’immagine ghost che ho creato con acronis :) (ho lasciato fuori da tale immagine solo i 50 gb che uso come archivio! Per il resto ho l’immagine di tutte le restanti partizioni ). Neanch’io ho la certezza matematica che, nel caso in cui succeda qualcosa, possa ripristinare il tutto con un semplice click, come facevo con l’xP! :confused: Me lo auguro!! :D In caso non dovesse andare mi servirò dei 4 dvd e ripristinerò ad uno a d uno tutti i programmi come ho già fatto!). :D Non mi starei a preoccupare più di tanto…se mi si dovessero rompere i dvd :cry: (sfiga fantozziaca!) mi rivolgereivi a voi :help: :D chiedendovi di spedirmi gentilmente (a spese mie s’intende :D )una copia dei dvd di ripristino! (magari potreste postarli sul mulo o meglio su torrent!) in ultima analisi , potrei rivolgermi all’ HP e chiedere di inviarmi dei dvd di ripristino (non so se è possibile farlo!! :confused: ) Come vedete le possibilità sono tante! " :sofico: " Morale della favola godiamoci il portatile! :D
Ciao,
per quanto mi riguarda, come già ho detto anche nei post precedenti, per ripristinare non userò mai recovery, ma l’immagine ghost che ho creato con acronis :) (ho lasciato fuori da tale immagine solo i 50 gb che uso come archivio! Per il resto ho l’immagine di tutte le restanti partizioni ). Neanch’io ho la certezza matematica che, nel caso in cui succeda qualcosa, possa ripristinare il tutto con un semplice click, come facevo con l’xP! :confused: Me lo auguro!! :D In caso non dovesse andare mi servirò dei 4 dvd e ripristinerò ad uno a d uno tutti i programmi come ho già fatto!). :D Non mi starei a preoccupare più di tanto…se mi si dovessero rompere i dvd :cry: (sfiga fantozziaca!) mi rivolgereivi a voi :help: :D chiedendovi di spedirmi gentilmente (a spese mie s’intende :D )una copia dei dvd di ripristino! (magari potreste postarli sul mulo o meglio su torrent!) in ultima analisi , potrei rivolgermi all’ HP e chiedere di inviarmi dei dvd di ripristino (non so se è possibile farlo!! :confused: ) Come vedete le possibilità sono tante! " :sofico: " Morale della favola godiamoci il portatile! :D
certo che è possibile
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00849731&lc=it&cc=it&dlc=it#N522
sonovaio
29-11-2011, 19:26
strano, a me windows per poter fare le partizioni mi chiedeva di trasformare il disco da base a dinamico. non l'ho fatto perchè non avrei potuto installare altri S.O.
secondo me il tuo amico ha creato un disco dinamico, acconsentendo senza ricordarsene al momento della partizione
Capisco. Mi informerò. Ma se avesse fatto così, cioè se l'avesse trasformato in dinamico, sarebbe verosimile avere 4 partizioni logiche e il lettore cd/dvd come primario? Avrebbe intaccato il funzionamento (le solite cose, ripristino da F11, SO... ) di quei 4 HD (fermo restando che gli farò fare delle prove a riguardo)?
Grazie
certo che è possibile
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00849731&lc=it&cc=it&dlc=it#N522
Ciao :) ,
grazie dell'informazione!:D
Ne approfitto per sottolineare l'esistenza di un ulteriore metodo (proprio per tranquillizzare gli animi :D ) finora sottovalutato, inerente il backup dell' intero sistema! Windows 7 permette di creare un immagine completa del disco che è possibile ripristinare col cd di ripristino. Purtroppo a volte accade (è il mio caso!!) che installando vari programmi, si modifica il registro e pur potendo fare l’immagine di backup, impedisce di creare il cd. Se vi capita di formattare tutto, o se ve lo fa fare anche ora, magari createvi anche un cd di ripristino ed eventualmente fatevi anche un’immagine del sistema con windows 7 da conservare su un hard disk esterno. In tal caso potrete usufruire di questa ulteriore procedura offerta da windows ;) (anche in questo caso, non avendo provato, non vi garantisco l’esito! :D )
(possono,invece, sicuramente confermarvi che i cd di ripristino per windows 7 possono essere acquistati a circa 10 euro):D
GiovanniTeolis
29-11-2011, 23:15
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un notebook per l'università e anche per il gaming, e sono seriamente interessato a questo HP Dv6-6170sl. Mi piace sia per le componenti e sia per l'estetica!. L'ho trovato a 906€ in un solo centro commerciale, e questo mi ha fatto pensare che sia oramai fuori produzione. Le mie preoccupazioni maggiori sono rivolte alle prestazioni e anche alla longevità del pc, ho letto infatti di molti HP morti per le elevate temperature prodotte principalmente dalla gpu. Questo HP scalda molto? Attualmente c'è di meglio allo stesso prezzo sul mercato?
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un notebook per l'università e anche per il gaming, e sono seriamente interessato a questo HP Dv6-6170sl. Mi piace sia per le componenti e sia per l'estetica!. L'ho trovato a 906€ in un solo centro commerciale, e questo mi ha fatto pensare che sia oramai fuori produzione. Le mie preoccupazioni maggiori sono rivolte alle prestazioni e anche alla longevità del pc, ho letto infatti di molti HP morti per le elevate temperature prodotte principalmente dalla gpu. Questo HP scalda molto? Attualmente c'è di meglio allo stesso prezzo sul mercato?
Gli HP che si erano bruciati per colpa della GPU montavano Nvidia della serie 8xxx.
Con il 6170sl per me va tutto bene e non mi sembra scaldi così tanto.
Mi è capitato solo un inconveniente dopo aver giocato a Metro 2033. Mentre il pc si stava raffreddando, la ventola è andata fuori sincronismo e ha cominciato a vibrare e a girare male, buttando fuori poca aria. :rolleyes:
Per risolvere ho dovuto spegnere il pc. Riavviato è tornato tutto nella normalità.
E' capitata una cosa simile anche a qualcun'altro in questo tread o in quello ufficiale degli HP quarta serie?
Ciao
Vorrei porvi una domanda, solo in questi giorni mi è caduto l'occhio sulla cerniera destra del portatile e ho notato che non è perfettamente assemblata.
Cerco di spiegarmi, la cerniera di sinistra è perfetta mentre quella di destra no se fate caso alle cerniere notate che c'è il perno centrale e poi dal lato anteriore e posteriore ci sono come due copri cerniera ora da me la parte anteriore è perfettamente incastrata mentre quella posteriore è come se non fosse stata incastrata e non aderisce al perno centrale infatti toccandola un pò si muove. Ora il tutto è perfettamente stabile e quando apro e chiudo lo schermo è tutto a posto non muovendosi minimamente tanto da essermene accorto solo guardandola attentamente.
Il mio dubbio è secondo voi un domani può portarmi problemi oppure no?
Mi dispiacerebbe mandare il pc in assistenza anche perchè se non porta problemi per me va bene cosi' tanto non si nota neanche.
sonovaio
30-11-2011, 22:32
strano, a me windows per poter fare le partizioni mi chiedeva di trasformare il disco da base a dinamico. non l'ho fatto perchè non avrei potuto installare altri S.O.
secondo me il tuo amico ha creato un disco dinamico, acconsentendo senza ricordarsene al momento della partizione
- Scusate, ri-quoto la domanda aggiungendone una che avevo dimenticato -
Capisco. Mi informerò. Ma se avesse fatto così, cioè se l'avesse trasformato in dinamico, sarebbe verosimile avere 4 partizioni logiche e il lettore cd/dvd come primario? Avrebbe intaccato il funzionamento (le solite cose, ripristino da F11, SO... ) di quei 4 HD (fermo restando che gli farò fare delle prove a riguardo)?
Altra cosa fabiothebest, a te funziona anche il tasto F11 legato al ripristino?
Grazie
fabiothebest
01-12-2011, 11:23
Altra cosa fabiothebest, a te funziona anche il tasto F11 legato al ripristino?
ho provato ma non succede nulla, ho aspettato un paio di minuti ma rimane la scritta di avvio hp con il basso a sinistra la scritta 'f11... system fgsgsdgs' (non ricordo di preciso cosa diceva)
mentre andando su f6 > f8 > ripristino di sistema, è possibile aprire HP recovery manager, non so se è la stessa cosa
sonovaio
01-12-2011, 15:49
ho provato ma non succede nulla, ho aspettato un paio di minuti ma rimane la scritta di avvio hp con il basso a sinistra la scritta 'f11... system fgsgsdgs' (non ricordo di preciso cosa diceva)
mentre andando su f6 > f8 > ripristino di sistema, è possibile aprire HP recovery manager, non so se è la stessa cosa
In teoria appena acceso schiacciando F11 ti dovrebbe partire l'impostazione per fare il ripristino da partizione. Non partendo credo voglia dire che non lo puoi più fare.
- Con F6 (che dovrebbe cambiare solo l'ordine di avvio) quando ti si apre l'HP recovery manager ti permette di fare il ripristino solo con un disco (supporto dvd) o anche direttamente dalla partizione (ma non credo, per quello il tasto dovrebbe essere F11)?
fabiothebest
01-12-2011, 17:05
mi dice solamente se voglio fare il ripristino, non specifica se da dvd o da partizione ( penso da partizione, i dvd dovrebbero partire da soli all'avvio)
sonovaio
01-12-2011, 18:22
mi dice solamente se voglio fare il ripristino, non specifica se da dvd o da partizione ( penso da partizione, i dvd dovrebbero partire da soli all'avvio)
In realtà credo di no. Stiamo verificando sul web e con una sere di amici che hanno lo stesso pc e che hanno situazioni differenti.
Chi ha utilizzato il programma di W7 x partizionare ha trasformato i dischi in dinamici perdendo del tutto la funzionalità del Recovery (ripristino da partizione col tasto F11 + possibilità di creare i dischi di ripristino), che a questo punto, tra l'altro, non serve più a nulla. Resta da verificare se ri-trasformando i dischi da dinamici in "di base" tramite altri programmi, sempre se possibile, se ne riacquista la totale funzionalità, ma essendo cambiata la struttura è molto difficile.
Per chi invece ha scelto di lasciare i l'HD come "di base" trasformando il primario Recovery (nella maggiorparte dei casi) in logico la questione non cambia, la funzionalità di Recovery si è persa e pare anche la possibilità di creare il dvd di ripristino, ma in questo caso, a differenza dell'HD dinamico, sembra che ci sia il modo per riattivare quantomeno il ripristino da partizione (da verificare se anche la possibilità di creare il dvd di ripristino).
La procedura è questa: start > pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > nell'elenco in alto, della finestra che si apre e che mostra tutte le partizioni del vostro hard disk, cliccate col destro sulla partizione contenente il ripristino e scegliete "contrassegna come partizione attiva" ignorando il messaggio di avviso che appare di seguito. Andate al riavvio del computer e dopo qualche momento, come per magia, partirà il programma di ripristino, senza dover neppure premere il tasto F11!
(E' una procedura che è presa da un altro forum, non so se posso postarne il link... in caso ditemi voi)
Fabiothebest tu dovresti rientrare nel 2° caso mi sembra (HD di base, trasformazione primaria-logica). E credo che se da F11 (che è il tasto dedicato) non ti fa fare il ripristino da partizione, non te lo consenta nenche da F6, ma solo da cd/dvd (non cliccarci per vedere cosa succede perchè non so qual è il passo successivo, ti riferisco solo le esperienze di chi c'ha provato). Però hai la possibilità di riattivarla con la procedura che ho riportato.
Ora alcune domande (ne sto facendo poche!!!:D )
- E' possibile utilizzare i dvd di ripristino (non originali, ma creati in proprio) di un 6170 per un altro 6170? (io credo di sì, ma siccome parlo per conto anche di altre persone che vogliono essere sicure al 100% lo chiedo cmq). In pratica posso dare i miei dvd ad un mio amico per fargli ripristinare la macchina o nel farli ho registrato anche codici del mio pc che sono diversi dal suo e questo comporta problemi?
Eventualmente quanto costano (ma pure se il pc è in garanzia?) dal sito HP?
- E' possibile per chi rientra nel primo caso (partizione con W7, HD divenuto dinamico ecc) fare un "ripristino configurazione di sistema ad una situazione precedente" (da start > accessori > utilità di sistema) per riportare il pc alla situazione di quando è stato acquistato anche dal punto di vista delle partizioni e degli HD di base?
Mercì
sonovaio
01-12-2011, 18:22
sorry, m'era partito il doppio post
In realtà credo di no. Stiamo verificando sul web e con una sere di amici che hanno lo stesso pc e che hanno situazioni differenti.
Chi ha utilizzato il programma di W7 x partizionare ha trasformato i dischi in dinamici perdendo del tutto la funzionalità del Recovery (ripristino da partizione col tasto F11 + possibilità di creare i dischi di ripristino), che a questo punto, tra l'altro, non serve più a nulla. Resta da verificare se ri-trasformando i dischi da dinamici in "di base" tramite altri programmi, sempre se possibile, se ne riacquista la totale funzionalità, ma essendo cambiata la struttura è molto difficile.
Per chi invece ha scelto di lasciare i l'HD come "di base" trasformando il primario Recovery (nella maggiorparte dei casi) in logico la questione non cambia, la funzionalità di Recovery si è persa e pare anche la possibilità di creare il dvd di ripristino, ma in questo caso, a differenza dell'HD dinamico, sembra che ci sia il modo per riattivare quantomeno il ripristino da partizione (da verificare se anche la possibilità di creare il dvd di ripristino).
La procedura è questa: start > pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > nell'elenco in alto, della finestra che si apre e che mostra tutte le partizioni del vostro hard disk, cliccate col destro sulla partizione contenente il ripristino e scegliete "contrassegna come partizione attiva" ignorando il messaggio di avviso che appare di seguito. Andate al riavvio del computer e dopo qualche momento, come per magia, partirà il programma di ripristino, senza dover neppure premere il tasto F11!
(E' una procedura che è presa da un altro forum, non so se posso postarne il link... in caso ditemi voi)
Fabiothebest tu dovresti rientrare nel 2° caso mi sembra (HD di base, trasformazione primaria-logica). E credo che se da F11 (che è il tasto dedicato) non ti fa fare il ripristino da partizione, non te lo consenta nenche da F6, ma solo da cd/dvd (non cliccarci per vedere cosa succede perchè non so qual è il passo successivo, ti riferisco solo le esperienze di chi c'ha provato). Però hai la possibilità di riattivarla con la procedura che ho riportato.
Ora alcune domande (ne sto facendo poche!!!:D )
- E' possibile utilizzare i dvd di ripristino (non originali, ma creati in proprio) di un 6170 per un altro 6170? (io credo di sì, ma siccome parlo per conto anche di altre persone che vogliono essere sicure al 100% lo chiedo cmq). In pratica posso dare i miei dvd ad un mio amico per fargli ripristinare la macchina o nel farli ho registrato anche codici del mio pc che sono diversi dal suo e questo comporta problemi?
Eventualmente quanto costano (ma pure se il pc è in garanzia?) dal sito HP?
- E' possibile per chi rientra nel primo caso (partizione con W7, HD divenuto dinamico ecc) fare un "ripristino configurazione di sistema ad una situazione precedente" (da start > accessori > utilità di sistema) per riportare il pc alla situazione di quando è stato acquistato anche dal punto di vista delle partizioni e degli HD di base?
Mercì
Ciao,
provo a rispondere alle tue 2 domande. :)
Pur non avendo constatato personalmente, non credo affatto che i cd di ripristino siano specifici per utente, ma, probabilmente, soltanto per modello di computer. Il fatto che i computer, dopo l’utilizzo del suddetto, tornino tutti alla medesima condizione iniziale dovrebbe avvalorare tale tesi .
Per il costo puoi vedere al sito dell’hp . Sinceramente non so il prezzo ! Qualche messaggio prima c’è un link postato da jack12 che fa riferimento ai dischi di ripristino ( a tal proposito viene chiarito che la disponibilità di tali dischi è limitata nel tempo: credo sia ovvio che, se il prodotto esce fuori produzione, terminata la garanzia, dopo qualche anno, decidano di non supportarlo più. ( x qualche anno dovrebbe esserne garantita la disponibilita! Sicuramente almeno finchè siamo in garanzia! :D )
In genere la partizione viene fatta in una fase iniziale per cui, non avendo provato a modificarla in itinere e a ripristinare uno stato precedente del computer che faccia riferimento alla partizione precedente, non ho la certezza matematica. A mio avviso , I punti di ripristino riportano ad uno stato precedente del sistema, man non dovrebbero andare ad intaccare le partizioni! Per cui non credo che ripristinando, appunto, uno stato del sistema precedente tu possa tornare alla condizione iniziale dell’ hp. Anche se una procedura del genere sarebbe comoda, a mio avviso ci sarebbe il rischio che, ad ogni ripristino, soprattutto per chi “gioca” spesso con le dimensioni dell’ hard disk, si vadano a modificare le partizioni ed il sistema sarebbe estremamente instabile.
Fedefyco
02-12-2011, 12:16
domanda:
il dv6 6170 è un 15.6"; se compro "Swissgear GA-7305-14F00 Synergy" Zaino per PC portatili da 15,4 pollici, c'entrerà?
sonovaio
02-12-2011, 16:29
Ciao,
provo a rispondere alle tue 2 domande. :)
Pur non avendo constatato personalmente, non credo affatto che i cd di ripristino siano specifici per utente, ma, probabilmente, soltanto per modello di computer. Il fatto che i computer, dopo l’utilizzo del suddetto, tornino tutti alla medesima condizione iniziale dovrebbe avvalorare tale tesi .
Per il costo puoi vedere al sito dell’hp . Sinceramente non so il prezzo ! Qualche messaggio prima c’è un link postato da jack12 che fa riferimento ai dischi di ripristino ( a tal proposito viene chiarito che la disponibilità di tali dischi è limitata nel tempo: credo sia ovvio che, se il prodotto esce fuori produzione, terminata la garanzia, dopo qualche anno, decidano di non supportarlo più. ( x qualche anno dovrebbe esserne garantita la disponibilita! Sicuramente almeno finchè siamo in garanzia! :D )
In genere la partizione viene fatta in una fase iniziale per cui, non avendo provato a modificarla in itinere e a ripristinare uno stato precedente del computer che faccia riferimento alla partizione precedente, non ho la certezza matematica. A mio avviso , I punti di ripristino riportano ad uno stato precedente del sistema, man non dovrebbero andare ad intaccare le partizioni! Per cui non credo che ripristinando, appunto, uno stato del sistema precedente tu possa tornare alla condizione iniziale dell’ hp. Anche se una procedura del genere sarebbe comoda, a mio avviso ci sarebbe il rischio che, ad ogni ripristino, soprattutto per chi “gioca” spesso con le dimensioni dell’ hard disk, si vadano a modificare le partizioni ed il sistema sarebbe estremamente instabile.
Grazie boy76, + o - è ciò che sospettavo. Per quanto mi rimane il dubbio che se il dvd di ripristino non è originale ma creato da me vengano anche registrati i codici e la registrazione di W7, quindi prestandolo ad un amico... ci ritroveremmo con 2 SO con gli stessi codici e registrati alla stessa persona... :rolleyes:
In realtà credo di no. Stiamo verificando sul web e con una sere di amici che hanno lo stesso pc e che hanno situazioni differenti.
Chi ha utilizzato il programma di W7 x partizionare ha trasformato i dischi in dinamici perdendo del tutto la funzionalità del Recovery (ripristino da partizione col tasto F11 + possibilità di creare i dischi di ripristino), che a questo punto, tra l'altro, non serve più a nulla. Resta da verificare se ri-trasformando i dischi da dinamici in "di base" tramite altri programmi, sempre se possibile, se ne riacquista la totale funzionalità, ma essendo cambiata la struttura è molto difficile.
Per chi invece ha scelto di lasciare i l'HD come "di base" trasformando il primario Recovery (nella maggiorparte dei casi) in logico la questione non cambia, la funzionalità di Recovery si è persa e pare anche la possibilità di creare il dvd di ripristino, ma in questo caso, a differenza dell'HD dinamico, sembra che ci sia il modo per riattivare quantomeno il ripristino da partizione (da verificare se anche la possibilità di creare il dvd di ripristino).
La procedura è questa: start > pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco > nell'elenco in alto, della finestra che si apre e che mostra tutte le partizioni del vostro hard disk, cliccate col destro sulla partizione contenente il ripristino e scegliete "contrassegna come partizione attiva" ignorando il messaggio di avviso che appare di seguito. Andate al riavvio del computer e dopo qualche momento, come per magia, partirà il programma di ripristino, senza dover neppure premere il tasto F11!
(E' una procedura che è presa da un altro forum, non so se posso postarne il link... in caso ditemi voi)
Fabiothebest tu dovresti rientrare nel 2° caso mi sembra (HD di base, trasformazione primaria-logica). E credo che se da F11 (che è il tasto dedicato) non ti fa fare il ripristino da partizione, non te lo consenta nenche da F6, ma solo da cd/dvd (non cliccarci per vedere cosa succede perchè non so qual è il passo successivo, ti riferisco solo le esperienze di chi c'ha provato). Però hai la possibilità di riattivarla con la procedura che ho riportato.
@fabiothebest
scusami, ti posso chiedere una cortesia? puoi controllare se in gestione disco, facendo il percorso sopracitato, quando clicchi col tasto dx su Recovery ti compare, nel menu a finestra, la scritta "contrassegna come partizione attiva" (o una cosa del genere) come "cliccabile" e non come scritta "fantasma"? In pratica se ti dà la possibilità di sceglierla o te la nega (non sto dicendo di cliccarci poi sopra, solo di vedere se è possibile).
Grazie mille
domanda:
il dv6 6170 è un 15.6"; se compro "Swissgear GA-7305-14F00 Synergy" Zaino per PC portatili da 15,4 pollici, c'entrerà?
Ciao,
io ho provato a metterlo in una tucano da 15,4 che avevo x il vecchio portatile e c’è entrato tranquillamente ;) . Alla borsa-valigia, però, preferisco anch’io lo zaino per cui domani andrò a far compere sperando di trovarne uno compatibile con le mie esigenze. :D Il modello che hai postato è molto bello anche se lo trovo un po’ grosso per i miei gusti
Alastor85
02-12-2011, 22:04
Preso il 6178sl a 799 € su Mediamondo online.
Noto un difettuccio... il pulsante per estrarre il dvd è durissimo!
Anche sui vostri?
fabiothebest
02-12-2011, 22:36
Preso il 6178sl a 799 € su Mediamondo online.
Noto un difettuccio... il pulsante per estrarre il dvd è durissimo!
Anche sui vostri?
si, anche il mio (6169sl)
Ecco il fratello da 17 del 6170sl
HP Pavilion dv7-6B45el
Processore Intel® Core™ i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video AMD Radeon HD 6770 2GB dedicata
699€ da mediamondo
Chassis in alluminio, ma HD da 5400 e 6GB di ram
fabiothebest
03-12-2011, 09:25
2 domande:
- ho messo la password all'avvio, si può togliere il fastidioso 'bip' alla richiesta di immissione della password?
- è possibile spengiere il led 'HP' sul retro del monitor? se lascio il computer a scaricare la notte, illumina tutta la stanza :p
sonovaio
03-12-2011, 12:17
Scusami fabiothebest, una cortesia, non è che potresti effettuare il controllo (solo un controllo naturalmente, non devi dare avvio a nulla) che ho t'avevo segnalato 6 post fa (#785)? Grazie
Cmq sì, credo che il bip si possa togliere da pannello di controllo. La luce non credo perchè in teoria è quella dello schermo. Non so sse esiste un'opzione per cui oscurando il monitor per il risparmio energetico il pc continua a lavorare (e a scaricare).
ronaldovieri
03-12-2011, 13:42
Scusami fabiothebest, una cortesia, non è che potresti effettuare il controllo (solo un controllo naturalmente, non devi dare avvio a nulla) che ho t'avevo segnalato 6 post fa (#785)? Grazie
Cmq sì, credo che il bip si possa togliere da pannello di controllo. La luce non credo perchè in teoria è quella dello schermo. Non so sse esiste un'opzione per cui oscurando il monitor per il risparmio energetico il pc continua a lavorare (e a scaricare).
io ho che ho utlizzato la procedura2 su recovery non ho la scritta "contrassegna come attiva" giustamente visto che è una partizione logica credo:D
fabiothebest
03-12-2011, 17:22
Scusami fabiothebest, una cortesia, non è che potresti effettuare il controllo (solo un controllo naturalmente, non devi dare avvio a nulla) che ho t'avevo segnalato 6 post fa (#785)? Grazie
scusami, mi era sfuggito il tuo post! comunque, come detto da ronaldovieri, non c'è la voce 'contrassegna come attiva'
Visto che ho smontato il 6170sl, posto alcune immagini.
http://img827.imageshack.us/img827/288/dscn0402gd.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/5164/dscn0415n.jpg
Da come è fatta la ventola e il dissipatore, l'aria esce da tutte e due le feritoie e non entra da quella posteriore ;)
http://img600.imageshack.us/img600/3156/dscn0405s.jpg
L'ultima è il retro della 6770HD in cui si vedono i chip di memoria.
Ciao
ronaldovieri
04-12-2011, 11:00
è facile aprirlo? :D
io ho la tastiera che in alcuni punti che non è ben salda cosi come alcune sbavature sulle cornice non perfettamente aderenti e non mi va di portarlo in assistenza
è facile aprirlo? :D
io ho la tastiera che in alcuni punti che non è ben salda cosi come alcune sbavature sulle cornice non perfettamente aderenti e non mi va di portarlo in assistenza
Smontarlo è abbastanza facile. Basta seguire il manuale.
Per togliere la tastiera basta svitare una vite vicino alla scheda wi-fi, inserire al suo posto un cacciavite e spingere. La tastiera viene via in un attimo.
Per la cornice non perfettamente aderente, mi sa che bisogna farci l'abitudine.
anche io ho fessure di un paio di decimi di millimetro e da come ho visto dentro, a meno di non incollare alluminio e plastica, conviene lasciare stare.
Invece, se qualche incastro non è a posto, allora si può intervenire. Ma allora le fessure sono da mezzo millimetro o più.
PS: io l'ho smontato perchè la mia ventola fa rumore (del tipo delle ventole vecchie che appena partono fanno rumore e dopo un pò che vanno, alle volte sparisce). Purtroppo non è possibile smontare e togliere la ventola per provare a lubrificare il cuscinetto...a meno di non voler forzare e magari rompere qualcosa. Di mandarlo in assistenza... proprio proprio non mi va.
Ciao
ronaldovieri
04-12-2011, 11:28
Smontarlo è abbastanza facile. Basta seguire il manuale.
Per togliere la tastiera basta svitare una vite vicino alla scheda wi-fi, inserire al suo posto un cacciavite e spingere. La tastiera viene via in un attimo.
Per la cornice non perfettamente aderente, mi sa che bisogna farci l'abitudine.
anche io ho fessure di un paio di decimi di millimetro e da come ho visto dentro, a meno di non incollare alluminio e plastica, conviene lasciare stare.
Invece, se qualche incastro non è a posto, allora si può intervenire. Ma allora le fessure sono da mezzo millimetro o più.
PS: io l'ho smontato perchè la mia ventola fa rumore (del tipo delle ventole vecchie che appena partono fanno rumore e dopo un pò che vanno, alle volte sparisce). Purtroppo non è possibile smontare e togliere la ventola per provare a lubrificare il cuscinetto...a meno di non voler forzare e magari rompere qualcosa. Di mandarlo in assistenza... proprio proprio non mi va.
Ciao
si anche io ho fessure piccoline però in direzione della cassa acustica destra la parte in alluminio è leggermente piu bassa della cornice per il resto ok
invece per la tastiera bisognerà metterci un spessore per non farla flettere?
il mio fortunamente la ventola è silenzionsa :D
Ciao,
noto con piacere che siamo passati al bricolage :D. Non so se anche il mio computer abbia tutti questi problemi. Abituato ad un vecchio acer aspire che quando andava sotto sforzo sembrava che decollasse, per non parlarvi delle temperature (onestamente non le ho mai misurate) ma vi assicuro prossime all'ebollizione dell' acqua:D , sinceramente non ho trovato tutti questi difetti. Saranno le mie limitate conoscenze e la mia inesperienza ma per me è un vero gioiellino :p
Vorrei porvi una domanda, solo in questi giorni mi è caduto l'occhio sulla cerniera destra del portatile e ho notato che non è perfettamente assemblata.
Cerco di spiegarmi, la cerniera di sinistra è perfetta mentre quella di destra no se fate caso alle cerniere notate che c'è il perno centrale e poi dal lato anteriore e posteriore ci sono come due copri cerniera ora da me la parte anteriore è perfettamente incastrata mentre quella posteriore è come se non fosse stata incastrata e non aderisce al perno centrale infatti toccandola un pò si muove. Ora il tutto è perfettamente stabile e quando apro e chiudo lo schermo è tutto a posto non muovendosi minimamente tanto da essermene accorto solo guardandola attentamente.
Il mio dubbio è secondo voi un domani può portarmi problemi oppure no?
Mi dispiacerebbe mandare il pc in assistenza anche perchè se non porta problemi per me va bene cosi' tanto non si nota neanche.
@ fufasso
Vedo che sei molto esperto e che potresti rispondere al mio problema.
Cosa ne pensi?
In attesa di tua sicura risposta ti ringrazio.
si anche io ho fessure piccoline però in direzione della cassa acustica destra la parte in alluminio è leggermente piu bassa della cornice per il resto ok
invece per la tastiera bisognerà metterci un spessore per non farla flettere?
il mio fortunamente la ventola è silenzionsa :D
Anche sul mio ho fessure sulla plastica delle casse acustiche.
Ho guardato quando rimontavo la scocca, e mi pare che è una fessura alla quale non si può rimediare. Bisognerebbe allargare il profilo di alluminio, oppure incollare, ma a me non da fastidio e la lascio così.
Per la tastiera, quando la togli vedi che è appoggiata su un fondo metallico (alluminio). Volendo, essendo praticamente tutto libero, puoi mettere della gommapiuma dove noti che la tastiera flette di più, senza esagerare, per non far curvare la tastiera verso l'alto (magari usando della gommapiuma con lo scotch biadesivo da un lato).
Volendo potresti bloccare la tastiera attaccandola direttamente con dello scotch biadesivo al fondo in alluminio. Ma consiglio, in questo caso, di usarne poco e nei punti giusti, altrimenti quando sarà da togliere nuovamente la tastiera, ci sarà il biadesivo che la terrà attaccata e sarà più difficile toglierla.
La mia non flette, ma se fosse avrei messo pure io della gommapiuma.
http://img830.imageshack.us/img830/6293/dscn0418w.jpg
@ fufasso
Vedo che sei molto esperto e che potresti rispondere al mio problema.
Cosa ne pensi?
In attesa di tua sicura risposta ti ringrazio.
Puoi postare una foto della cerniera?
Comunque la plastica che ricopre la cerniera non ha nessuna funzione di sostegno del display, ed è lì solo per chiudere e nascondere la meccanica della cerniera. Problemi di sicuro non te ne dà ne te ne darà in futuro. E' solo una questione estetica, se ti da fastidio.
Bisognerebbe capire se non si è incastrata completamente durante l'assemblaggio o se è leggermente deformata e non aderisce perfettamente.
Se proprio ti da fastidio, nel caso fosse deformata, proverei a chiuderla con un filo di attack messo nella fessura, utilizzando un ago bagnato di colla ( per non metterne troppa e per non sbavare in giro).
In ogni caso son d'accordo: rimane sempre un gioiellino.
Ciao
ronaldovieri
04-12-2011, 22:38
ma vi esce l'aria anche dalla tastiera a voi? :sofico:
ronaldovieri
04-12-2011, 22:41
Anche sul mio ho fessure sulla plastica delle casse acustiche.
Ho guardato quando rimontavo la scocca, e mi pare che è una fessura alla quale non si può rimediare. Bisognerebbe allargare il profilo di alluminio, oppure incollare, ma a me non da fastidio e la lascio così.
Per la tastiera, quando la togli vedi che è appoggiata su un fondo metallico (alluminio). Volendo, essendo praticamente tutto libero, puoi mettere della gommapiuma dove noti che la tastiera flette di più, senza esagerare, per non far curvare la tastiera verso l'alto (magari usando della gommapiuma con lo scotch biadesivo da un lato).
La mia non flette, ma se fosse avrei messo pure io della gommapiuma.
http://img830.imageshack.us/img830/6293/dscn0418w.jpg
Ciao
quando avrò tempo lo farò sicuramente :D
Un vero gioiellino di notebook, io ho la versione HP Pavilion dv6-6169sl
la differenza tecnica dal HP Pavilion dv6-6170sl è solo per la ram.
Ora volevo colmare la differenza, sapete che ram sono compatibili? Grazie mille
@fufasso
http://i42.tinypic.com/332rz0m.jpg
Cosa ne pensi?
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
bodomTerror
05-12-2011, 16:20
Buchi per l'aria? :asd:
fabiothebest
05-12-2011, 16:30
Un vero gioiellino di notebook, io ho la versione HP Pavilion dv6-6169sl
la differenza tecnica dal HP Pavilion dv6-6170sl è solo per la ram.
Ora volevo colmare la differenza, sapete che ram sono compatibili? Grazie mille
anche io devo aggiungere ram, è sufficiente (almeno per quanto ne so io) un qualsiasi memoria sodimm ddr3 1333
a pisa ho trovato 4gb della kingstom a 20€
io ne ho appena spesi 40 :muro:
draper87
05-12-2011, 18:30
Salve ragazzi,
ho un problemone, fino a ieri giocavo tranquillamente a Fifa 2012, Assassins' Creed Revelation, Deus Ex ... oggi invece mi scattano in modo incredibile,gli fps sono calati drasticamente come se fosse attiva la scheda video Intel e non la Radeon. Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli (gli stessi, non ho cambiato i driver nel frattempo) ma i giochi continuano a scattare quando invece prima mi giravano benissimo. NOn è (e qui magari faccio la domanda stupida) che la scheda radeon si sia bruciata e adesso mi gira in automatico la INtel ? Come faccio a sapere effettivamente quale scheda video sia attiva al momento (ovviamente tralasciando l'utility per switchare dall'una all'altra) ?
PS : Battlefield 3 e Rage non mi partono proprio.
ronaldovieri
05-12-2011, 20:31
Salve ragazzi,
ho un problemone, fino a ieri giocavo tranquillamente a Fifa 2012, Assassins' Creed Revelation, Deus Ex ... oggi invece mi scattano in modo incredibile,gli fps sono calati drasticamente come se fosse attiva la scheda video Intel e non la Radeon. Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli (gli stessi, non ho cambiato i driver nel frattempo) ma i giochi continuano a scattare quando invece prima mi giravano benissimo. NOn è (e qui magari faccio la domanda stupida) che la scheda radeon si sia bruciata e adesso mi gira in automatico la INtel ? Come faccio a sapere effettivamente quale scheda video sia attiva al momento (ovviamente tralasciando l'utility per switchare dall'una all'altra) ?
PS : Battlefield 3 e Rage non mi partono proprio.
fifa 12 dopo aver aggiornato i driver scatta anche a me e non capisco il motivo ( va liscio per 5 minuti poi va tutto a rilento)
mentre con mafia 2 tutto a palla è perfetto
@fufasso
Cosa ne pensi?
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
...che fessura strana... sembra che sia stata forzata. Non è che riesci a fare una foto dalla parte posteriore del notebook quando è chiuso? Vorrei vedere se dietro combacia e se ci sono o no fessure. Mi è pure passato per la testa che manchi un pezzo di plastica. Comunque non influisce sulla struttura di sostegno del display, ma serve solo per nascondere la cerniera.
In ogni caso, fosse mio, lo terrei così o proverei in qualche modo a chiudere la fessura se proprio da fastidio.
Ciao
Salve ragazzi,
ho un problemone, fino a ieri giocavo tranquillamente a Fifa 2012, Assassins' Creed Revelation, Deus Ex ... oggi invece mi scattano in modo incredibile,gli fps sono calati drasticamente come se fosse attiva la scheda video Intel e non la Radeon. Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli (gli stessi, non ho cambiato i driver nel frattempo) ma i giochi continuano a scattare quando invece prima mi giravano benissimo. NOn è (e qui magari faccio la domanda stupida) che la scheda radeon si sia bruciata e adesso mi gira in automatico la INtel ? Come faccio a sapere effettivamente quale scheda video sia attiva al momento (ovviamente tralasciando l'utility per switchare dall'una all'altra) ?
PS : Battlefield 3 e Rage non mi partono proprio.
Così adesso mi viene un'idea, ma la verificherò domani mattina se è fattibile.
Ovvero, pannello controllo, gestione dispositivi e provare a disabilitare la scheda intel (tasto dx del mouse sulla periferice, disabilita), in modo da far finta di essere senza.
Domani provo... mi incuriosisce vedere se funziona :what:
Ciao
...che fessura strana... sembra che sia stata forzata. Non è che riesci a fare una foto dalla parte posteriore del notebook quando è chiuso? Vorrei vedere se dietro combacia e se ci sono o no fessure. Mi è pure passato per la testa che manchi un pezzo di plastica. Comunque non influisce sulla struttura di sostegno del display, ma serve solo per nascondere la cerniera.
In ogni caso, fosse mio, lo terrei così o proverei in qualche modo a chiudere la fessura se proprio da fastidio.
Ciao
Domani ti posto la foto.
Ma tu dici che se per assurdo si staccasse quel pezzo non si sgancia niente?
Comunque se mi rassicuri che non cede lo tengo così.
Dalla foto comunque non rende bene e sembra sia deformata invece a me sembra che non sia stata incastrata ma non forzata.
Domani ti posto più foto così da farti capire meglio.
Grazie.
Domani ti posto la foto.
Ma tu dici che se per assurdo si staccasse quel pezzo non si sgancia niente?
Comunque se mi rassicuri che non cede lo tengo così.
Dalla foto comunque non rende bene e sembra sia deformata invece a me sembra che non sia stata incastrata ma non forzata.
Domani ti posto più foto così da farti capire meglio.
Grazie.
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
vai sul manuale, a pag 107 e vedi sulla figura in alto che le coperture delle cerniere (hinge covers) si tolgono via. Magari è come dici tu che non sono incastrate bene. E tranquillo... la cerniera che tiene su il display è in metallo e bene avvitata, tramite delle flange sempre in metallo, al supporto dello schermo e al telaio della scocca.
Ciao
@fufasso
http://i42.tinypic.com/332rz0m.jpg
Cosa ne pensi?
Ti ringrazio per la tua disponibilità.
Ciao,
osservando questa tua immagine, con più attenzione ho appena notato che nel mio modello tutta la parte superiore agli altoparlanti, (quella che a te semprerebbe danneggiata) non c'è proprio . Il monitor è fissato semplicemente con i 2 ganci. Se anche il tuo è un 6170sl posso suupporre che anche sugli stessi modelli abbiano apportato piccole variazioni :)
Così adesso mi viene un'idea, ma la verificherò domani mattina se è fattibile.
Ovvero, pannello controllo, gestione dispositivi e provare a disabilitare la scheda intel (tasto dx del mouse sulla periferice, disabilita), in modo da far finta di essere senza.
Domani provo... mi incuriosisce vedere se funziona :what:
Ciao
Che ridere... stavo usando la radeon 6770 e quando ho disabilitato la intel, mi si è spento il video e ho dovuto spegnere il pc premendo il tasto di avvio. Strano... la intel non la stavo usando.
Fatto sta che riavviato il pc la radeon non viene più riconosciuta e sono costretto a reinstallare i driver video.
Mi sorge il dubbio che funzionando assieme, la intel ha, diciamo, il controllo e passa i dati alla radeon quando la si vuole usare.
Secondo me con i giochi questo sistema si impalla e ad un certo punto comincia a lavorare solo la intel.
Qualcuno che ha problemi con i giochi può provare?
- disabilitare la intel da pannello di controllo, gestione dispositivi
- spegnere il pc in qualche modo in quanto si oscura il monitor. Provate a premere il pulsante di avvio, altrimenti, se nn si spegne, tenetelo premuto per almeno 4 secondi.
- riavviare e installare i driver ufficiali ati
- provare a giocare.
Dai dai, su su, son curioso :D
Fabio
ma vi esce l'aria anche dalla tastiera a voi? :sofico:
Ciao,
si in alto a sinistra proprio sopra le aperture laterali per la disiipazione del calore. La sento particolarmente quando imposto al max coolsense :). Credo ci dovremmo preoccupare nel caso contrario :D
Che ridere... stavo usando la radeon 6770 e quando ho disabilitato la intel, mi si è spento il video e ho dovuto spegnere il pc premendo il tasto di avvio. Strano... la intel non la stavo usando.
Fatto sta che riavviato il pc la radeon non viene più riconosciuta e sono costretto a reinstallare i driver video.
Mi sorge il dubbio che funzionando assieme, la intel ha, diciamo, il controllo e passa i dati alla radeon quando la si vuole usare.
Secondo me con i giochi questo sistema si impalla e ad un certo punto comincia a lavorare solo la intel.
Qualcuno che ha problemi con i giochi può provare?
- disabilitare la intel da pannello di controllo, gestione dispositivi
- spegnere il pc in qualche modo in quanto si oscura il monitor. Provate a premere il pulsante di avvio, altrimenti, se nn si spegne, tenetelo premuto per almeno 4 secondi.
- riavviare e installare i driver ufficiali ati
- provare a giocare.
Dai dai, su su, son curioso :D
Fabio
E che cavolo... i driver ufficiali ati si installano correttamente, ma una volta riavviato il pc non riconoscono lo stesso la scheda.... mo provo a risolvere...
... sto provando a installare i driver hp della radeon....
Bene...o quasi... con i driver HP la radeon viene riconosciuta correttamente... però l'installazione ha riattivato la scheda Intel.
Quindi sono al punto di partenza...
Secondo me i giochi hanno problemi proprio per questo motivo... cioè perchè la scheda Intel "comanda" la Radeon passandogli i dati in qualche modo. In alcuni casi tale gestione impazzisce e il gioco viene gestito, a quel punto, dalla Intel. Mi sa che bisognerà aspettare che HP risolva questo inconveniente (sempre se sarà disposta a farlo). :mbe:
Sto scaricando i driver ati dal sito HP: 2011-11-18 , Version:8.882.2.3000. I giochi danno problemi pure con quest'ultimi? Chi ha problemi ha settato lo switch delle schede in fixed?
... mi sto divertendo un sacco... ho disinstallato tutti i driver video vecchi, installati quelli nuovi appena scaricati, ed è sparita la scheda ati da gestione dispositivi. Ora proverò a mettere in auto lo switch delle schede video da bios... magari riappare... :asd:
Alla fine reinstallando nuovamente i driver, spegnendo e avviando il pc, tutto è tornato normale (sempre modalità switch manuale). :fiufiu:
Ciao,
osservando questa tua immagine, con più attenzione ho appena notato che nel mio modello tutta la parte superiore agli altoparlanti, (quella che a te semprerebbe danneggiata) non c'è proprio . Il monitor è fissato semplicemente con i 2 ganci. Se anche il tuo è un 6170sl posso suupporre che anche sugli stessi modelli abbiano apportato piccole variazioni :)
All'inizio aveva confuso pure me, ma quella parte che ti manca è il riflesso del retro-altoparlanti sul lucido nero del display. Ci ho messo un pò a capirlo :doh:
Capita....
Fammi sapere se riesci a risolvere, perchè anche io ho dei grossi problemi con i driver della scheda video, soprattutto con autocad 2012
Fammi sapere se riesci a risolvere, perchè anche io ho dei grossi problemi con i driver della scheda video, soprattutto con autocad 2012
che problemi hai con autucad 2012?
che problemi hai con autucad 2012?
Schermo nero per qualche secondo, poi fumetto in basso a destra con scritto: il driver video ha smesso di funzionare
Schermo nero per qualche secondo, poi fumetto in basso a destra con scritto: il driver video ha smesso di funzionare
Ma con l'integrata o dedicata?io non ho questo problema
ronaldovieri
06-12-2011, 13:06
E che cavolo... i driver ufficiali ati si installano correttamente, ma una volta riavviato il pc non riconoscono lo stesso la scheda.... mo provo a risolvere...
... sto provando a installare i driver hp della radeon....
Bene...o quasi... con i driver HP la radeon viene riconosciuta correttamente... però l'installazione ha riattivato la scheda Intel.
Quindi sono al punto di partenza...
Secondo me i giochi hanno problemi proprio per questo motivo... cioè perchè la scheda Intel "comanda" la Radeon passandogli i dati in qualche modo. In alcuni casi tale gestione impazzisce e il gioco viene gestito, a quel punto, dalla Intel. Mi sa che bisognerà aspettare che HP risolva questo inconveniente (sempre se sarà disposta a farlo). :mbe:
Sto scaricando i driver ati dal sito HP: 2011-11-18 , Version:8.882.2.3000. I giochi danno problemi pure con quest'ultimi? Chi ha problemi ha settato lo switch delle schede in fixed?
... mi sto divertendo un sacco... ho disinstallato tutti i driver video vecchi, installati quelli nuovi appena scaricati, ed è sparita la scheda ati da gestione dispositivi. Ora proverò a mettere in auto lo switch delle schede video da bios... magari riappare... :asd:
Alla fine reinstallando nuovamente i driver, spegnendo e avviando il pc, tutto è tornato normale (sempre modalità switch manuale). :fiufiu:
con i driver ati scaricati da hp dentro contengono anche quelli intel forse è per quello che te la riattiva
cmq anche io ho messo quei driver sono in dinamic e solo fifa mi da problemi
Ma con l'integrata o dedicata?io non ho questo problema
Non mi dice se è un problema della scheda video intel o della ati, stasera provo ad aggiornare i driver, vediamo se riesco a risolvere
Non mi dice se è un problema della scheda video intel o della ati, stasera provo ad aggiornare i driver, vediamo se riesco a risolvere
Ma in quel momento quale hai attiva?
con i driver ati scaricati da hp dentro contengono anche quelli intel forse è per quello che te la riattiva
cmq anche io ho messo quei driver sono in dinamic e solo fifa mi da problemi
Prova a impostare in manual lo switch della scheda video (nel bios)
e poi settare la ati con configura schede grafiche commutabili
All'inizio aveva confuso pure me, ma quella parte che ti manca è il riflesso del retro-altoparlanti sul lucido nero del display. Ci ho messo un pò a capirlo :doh:
Capita....
Infatti hai ragione quello è il riflesso della cerniera sul monitor lucido.
Comunque il mio è un 6008el che esteticamente è identico solo che il mio ha le scocche interna ed esterna color marrone scuro di alluminio spazzolato.
All'inizio aveva confuso pure me, ma quella parte che ti manca è il riflesso del retro-altoparlanti sul lucido nero del display. Ci ho messo un pò a capirlo :doh:
Capita....
Ciao,
:D l'immagine è talmente reale che ci sono cascato in pieno!:p Comunque ho ricontrollato le mie cerniere (stavolta a scanso d'equivoci c' ho perso un pò di tempo :D ) e posso dirti che a me sono precise. Dall'immagine sembrerebbe quasi una forzatura con cacciaviti o altro. Concordo comunque col fatto che sia solo una questione estetica e non funzionale :)
Ma in quel momento quale hai attiva?
Ho ricontrollato e il problema è dei driver ATI, li ho aggiornati ma niente, il problema persiste
Ho ricontrollato e il problema è dei driver ATI, li ho aggiornati ma niente, il problema persiste
hai aggioranto il bios vero?
autocad è a 64bit ovviamente?
antenucci_g
06-12-2011, 18:48
Questo modello è ancora in produzione?
Non trovo il link sul sito ufficiale, mi compaiono gli altri pc della serie pavilion ma non questo.
Ho ricontrollato e il problema è dei driver ATI, li ho aggiornati ma niente, il problema persiste
Ho il tuo stesso identico problema ma con 3ds Max 2012 sia sul notebook che sul pc (uno scheda nvidia e l'altro scheda ati con driver aggiornati)
draper87
06-12-2011, 23:03
E che cavolo... i driver ufficiali ati si installano correttamente, ma una volta riavviato il pc non riconoscono lo stesso la scheda.... mo provo a risolvere...
... sto provando a installare i driver hp della radeon....
Bene...o quasi... con i driver HP la radeon viene riconosciuta correttamente... però l'installazione ha riattivato la scheda Intel.
Quindi sono al punto di partenza...
Secondo me i giochi hanno problemi proprio per questo motivo... cioè perchè la scheda Intel "comanda" la Radeon passandogli i dati in qualche modo. In alcuni casi tale gestione impazzisce e il gioco viene gestito, a quel punto, dalla Intel. Mi sa che bisognerà aspettare che HP risolva questo inconveniente (sempre se sarà disposta a farlo). :mbe:
Sto scaricando i driver ati dal sito HP: 2011-11-18 , Version:8.882.2.3000. I giochi danno problemi pure con quest'ultimi? Chi ha problemi ha settato lo switch delle schede in fixed?
... mi sto divertendo un sacco... ho disinstallato tutti i driver video vecchi, installati quelli nuovi appena scaricati, ed è sparita la scheda ati da gestione dispositivi. Ora proverò a mettere in auto lo switch delle schede video da bios... magari riappare... :asd:
Alla fine reinstallando nuovamente i driver, spegnendo e avviando il pc, tutto è tornato normale (sempre modalità switch manuale). :fiufiu:
Ho provato anche io a disinstallare i driver Intel ma niente, come te mi da schermata nera e devo riavviare. A sto punto proverei a formattare per vedere se magari risolvo il problema alla radice (è diventata una cosa oscena Fifa che prima mi scheggiava mi farà 10 fps, per non parlare degli altri giochi che proprio non partono piu). Per la garanzia rischio qualcosa a formattare? Nel caso fosse un problema hardware, come giustifico un problema che non si vede ??? Ovvero come la prenderanno quelli del polonord quando gli dirò che non funziona una delle due schede video e quindi non riesco a "giocare" ??!!!
hai aggioranto il bios vero?
il bios nn l'ho ancora aggiornato, proverò ad aggiornare anche il bios
autocad è a 64bit ovviamente?
si certo è a 64bit
Questo modello è ancora in produzione?
Non trovo il link sul sito ufficiale, mi compaiono gli altri pc della serie pavilion ma non questo.
Guarda qui: http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5170931
è il link dell'HP Pavilion dv6-6169sl, identico al HP Pavilion dv6-6170sl a differenza della ram, il 6170 ha 8gb
Ho provato anche io a disinstallare i driver Intel ma niente, come te mi da schermata nera e devo riavviare. A sto punto proverei a formattare per vedere se magari risolvo il problema alla radice (è diventata una cosa oscena Fifa che prima mi scheggiava mi farà 10 fps, per non parlare degli altri giochi che proprio non partono piu). Per la garanzia rischio qualcosa a formattare? Nel caso fosse un problema hardware, come giustifico un problema che non si vede ??? Ovvero come la prenderanno quelli del polonord quando gli dirò che non funziona una delle due schede video e quindi non riesco a "giocare" ??!!!
Ovviamente hai provato a settare anche le schede video in fixed, giusto?
Ciao
il bios nn l'ho ancora aggiornato, proverò ad aggiornare anche il bios
quindi non hai lo swich manuale giusto?
che sia quello il problema?
draper87
07-12-2011, 11:28
Ovviamente hai provato a settare anche le schede video in fixed, giusto?
Ciao
SISI non l'ho scritto perchè lo davo per scontato ... cmq ho notato che la scheda video ATI funziona, perchè quando switcho noto delle differenze nelle prestazioni. Quindi come dici tu potrebbe essere una specie di collo di bottiglia, la Intel non gestisce bene le informazioni e rallenta automaticamente la Radeon. Quindi in teoria formattando dovrei risolvere, o almeno spero!!!! Mi sapete dire se decade la garanzia con la formattazione?
ronaldovieri
07-12-2011, 13:28
SISI non l'ho scritto perchè lo davo per scontato ... cmq ho notato che la scheda video ATI funziona, perchè quando switcho noto delle differenze nelle prestazioni. Quindi come dici tu potrebbe essere una specie di collo di bottiglia, la Intel non gestisce bene le informazioni e rallenta automaticamente la Radeon. Quindi in teoria formattando dovrei risolvere, o almeno spero!!!! Mi sapete dire se decade la garanzia con la formattazione?
hai provato ad installre i driver ati dal sito amd? visto che dovrebbero essere piu aggiornati:D
cmq credo che la garanzia non decadi se tu formatti perche tanto lo puoi riportare allo stato di fabbrica se ti sei fatto i 4dvd per il ripristino:D
ronaldovieri
07-12-2011, 13:39
vi faccio notare che sul sito hp è comparso un nuovo aggiornamento di sistema essenziale http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100248-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=
poi ho anche trovato i driver aggiornati per la scheda wifi (broadcom 4313)
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?swItem=ob-100089-1&lang=en&cc=us&idx=3&mode=4&
:O
vi faccio notare che sul sito hp è comparso un nuovo aggiornamento di sistema essenziale http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100248-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=
poi ho anche trovato i driver aggiornati per la scheda wifi (broadcom 4313)
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?swItem=ob-100089-1&lang=en&cc=us&idx=3&mode=4&
:O
A proposito del fix, leggo:
Fix/Enhancement: Provides the following fixes from Microsoft Knowledge Base: - KB2584454 - "0x0000003B" Stop error when you run certain applications in Windows 7 or in Windows Server 2008 R2. - KB2551127 - "0x0000010E" Stop error occurs on a computer that uses hybrid graphics in a heterogeneous GPU configuration and that is running Windows 7 or Windows Server 2008 R2. - KB2505454 - The startup process is delayed on a computer that has a large hard disk installed and is running Windows 7 or Windows Server 2008 R2. - KB2550648 - The English (India) keyboard is not listed after you add the Rupee supplement to an English version Windows 7 image.
Vorrei capire se KB2551127 viene installato in automatico con gli aggiornamenti di windows e se risolve il problema con i giochi.
indago.... e riporto:
http://support.microsoft.com/kb/2551127
-Non viene installato con gli update automatici
A proposito del fix, leggo:
Fix/Enhancement: Provides the following fixes from Microsoft Knowledge Base: - KB2584454 - "0x0000003B" Stop error when you run certain applications in Windows 7 or in Windows Server 2008 R2. - KB2551127 - "0x0000010E" Stop error occurs on a computer that uses hybrid graphics in a heterogeneous GPU configuration and that is running Windows 7 or Windows Server 2008 R2. - KB2505454 - The startup process is delayed on a computer that has a large hard disk installed and is running Windows 7 or Windows Server 2008 R2. - KB2550648 - The English (India) keyboard is not listed after you add the Rupee supplement to an English version Windows 7 image.
Vorrei capire se KB2551127 viene installato in automatico con gli aggiornamenti di windows e se risolve il problema con i giochi.
indago.... e riporto:
http://support.microsoft.com/kb/2551127
-Non viene installato con gli update automatici
Ciao,
si l'hot fix per quel che ho letto non va in automatico e non va installato! Devono installarlo solo coloro che presentano problemi legati appunto alla scheda ibrida e della tipologia riportata nell'articolo:)
draper87
07-12-2011, 19:27
vi faccio notare che sul sito hp è comparso un nuovo aggiornamento di sistema essenziale http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100248-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=
poi ho anche trovato i driver aggiornati per la scheda wifi (broadcom 4313)
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?swItem=ob-100089-1&lang=en&cc=us&idx=3&mode=4&
:O
ho provato a eseguire quel fix ma niente, non me lo fa installare, mi esce una schermata di errore. Niente provo a formattare!!! :(
Edit : formattato, tutto come prima, allora la scheda video deve aver per forza subito qualche danno, non c'è altra spiegazione, driver che prima erano perfetti ora non mi fanno partire piu i giochi, l'ultimo che si salva è Fifa ma gira veramente da far schifo. NON comprerò mai piu un portatile con la doppia scheda video!!!
Edit 2 : vi rubo gli ultimi due minuti, negli ultimi 10-15 giorni quando facevo partire applicazioni tipo videogiochi o comunque applicativi che stressavano la scheda Radeon dalla ventola usciva puzza di bruciato ... vi è capitato? Perchè se succede solamente a me è ovvio che si sia bruciata la scheda...
ho provato a eseguire quel fix ma niente, non me lo fa installare, mi esce una schermata di errore. Niente provo a formattare!!! :(
Edit : formattato, tutto come prima, allora la scheda video deve aver per forza subito qualche danno, non c'è altra spiegazione, driver che prima erano perfetti ora non mi fanno partire piu i giochi, l'ultimo che si salva è Fifa ma gira veramente da far schifo. NON comprerò mai piu un portatile con la doppia scheda video!!!
Edit 2 : vi rubo gli ultimi due minuti, negli ultimi 10-15 giorni quando facevo partire applicazioni tipo videogiochi o comunque applicativi che stressavano la scheda Radeon dalla ventola usciva puzza di bruciato ... vi è capitato? Perchè se succede solamente a me è ovvio che si sia bruciata la scheda...
Assolutamente nessuna puzza di bruciato, anche con giochi che la stressano veramente tanto(neanche alle prime volte d' uso)!
Solo molta aria veramente caldissima!
ronaldovieri
08-12-2011, 10:36
ho provato a eseguire quel fix ma niente, non me lo fa installare, mi esce una schermata di errore. Niente provo a formattare!!! :(
Edit : formattato, tutto come prima, allora la scheda video deve aver per forza subito qualche danno, non c'è altra spiegazione, driver che prima erano perfetti ora non mi fanno partire piu i giochi, l'ultimo che si salva è Fifa ma gira veramente da far schifo. NON comprerò mai piu un portatile con la doppia scheda video!!!
Edit 2 : vi rubo gli ultimi due minuti, negli ultimi 10-15 giorni quando facevo partire applicazioni tipo videogiochi o comunque applicativi che stressavano la scheda Radeon dalla ventola usciva puzza di bruciato ... vi è capitato? Perchè se succede solamente a me è ovvio che si sia bruciata la scheda...
però se fosse bruciata non dovrebbe funzionare per niente o almeno avere schermate blu di errore win?
draper87
08-12-2011, 11:04
però se fosse bruciata non dovrebbe funzionare per niente o almeno avere schermate blu di errore win?
è quello che io e fufasso cercavamo di capire, ovvero che probabilmente la Intel rimane sempre attiva, anche quando attiviamo manualmente la Radeon. Solo un ipotesi, però supportata dal fatto che se con Radeon attiva si prova a disattivare la Intel il PC va in schermata nera e bisogna riavviare. Cosa strana visto che dovrebbero essere indipendenti le due schede.
ronaldovieri
08-12-2011, 11:12
è quello che io e fufasso cercavamo di capire, ovvero che probabilmente la Intel rimane sempre attiva, anche quando attiviamo manualmente la Radeon. Solo un ipotesi, però supportata dal fatto che se con Radeon attiva si prova a disattivare la Intel il PC va in schermata nera e bisogna riavviare. Cosa strana visto che dovrebbero essere indipendenti le due schede.
ah capito
quindi con il sistema pulito ti fa uguale ma i driver li hai provati quelli dal sito amd?
però se fosse bruciata non dovrebbe funzionare per niente o almeno avere schermate blu di errore win?
Comunque secondo me non dovrebbe essere rotta, altrimenti come dice ronaldovieri dovrebbe dare anche altri tipi di errori, e non solo rallentamento giochi.
So che alle volte si hanno problemi con le versioni di phisys (o come si chiama) di nvidia. Prova ad installare l'ultima versione.
Se hai malwarebytes o altro programmi antivirus prova a disinstallarli prima di giocare. Prova ad aggiornare directx. Prova a fare la calibrazione del sistema di windows (sul pannello controllo, sistema).
Disattiva con ccleaner o msconfig le applicazioni di HP, adobe reader, antivirus.
Disinstalla Norton se ancora non l'hai fatto.
Controlla che sia attiva la voce "disattiva scaricamento buffer...." per l'hard disk.
Disattiva il servizio di indicizzazione dei file.
Attiva coolsense al livello + fresco.
Schede video in switch manuale e disattiva "utilizza la scheda a risparmio energetico quando si passa a batteria".
Nel pannello energia (powermizar o come si chiama) della scheda ati, controlla che sia in "massime prestazioni".
Prova a disattivare il lettore impronte.
Aggiorna anche i driver audio.
Ah, le directx aggiornale una volta che hai aggiornato tutti i driver.
Vediamo che ne esce...
Ciao
draper87
08-12-2011, 12:45
ah capito
quindi con il sistema pulito ti fa uguale ma i driver li hai provati quelli dal sito amd?
niente, provato anche con gli ultimi driver amd gli 11.11c ed è tutto come prima. A sto punto domani chiamo l'assistenza HP, mi sapete dire (non avendo i dischi di ripristino) come ripristinare il pc al suo stato iniziale per godere della garanzia? Ovvero è sufficiente installare tutti i driver HP o devo fare altro? Per esempio avevo creato due partizioni, una per l'os e l'altra per il backup. Devo riportare al suo stato iniziale anche il partizionamento? Grazie
Edit : x fufasso: ma avendo formattato ieri dici veramente che potrebbe essere un problema software? Mi sembra molto strano! Comunque adesso provo a fare tutti i passaggi, nel frattempo se mi potete rispondere al quesito di cui sopra mi fareste un piacere. Grazie ancora!
ronaldovieri
08-12-2011, 13:39
niente, provato anche con gli ultimi driver amd gli 11.11c ed è tutto come prima. A sto punto domani chiamo l'assistenza HP, mi sapete dire (non avendo i dischi di ripristino) come ripristinare il pc al suo stato iniziale per godere della garanzia? Ovvero è sufficiente installare tutti i driver HP o devo fare altro? Per esempio avevo creato due partizioni, una per l'os e l'altra per il backup. Devo riportare al suo stato iniziale anche il partizionamento? Grazie
Edit : x fufasso: ma avendo formattato ieri dici veramente che potrebbe essere un problema software? Mi sembra molto strano! Comunque adesso provo a fare tutti i passaggi, nel frattempo se mi potete rispondere al quesito di cui sopra mi fareste un piacere. Grazie ancora!
tu hai reinstallato windows 7 pulito giusto?
però oltre ai driver video hai messo anche i driver che trovi sul sito hp? tipo quelli per il chipset intel?
per riportare il pc allo stato iniziale ti serve cmq i dischi di ripristino o la partizione recovery oppure l'hai cancellata?
ronaldovieri
08-12-2011, 13:41
Comunque secondo me non dovrebbe essere rotta, altrimenti come dice ronaldovieri dovrebbe dare anche altri tipi di errori, e non solo rallentamento giochi.
So che alle volte si hanno problemi con le versioni di phisys (o come si chiama) di nvidia. Prova ad installare l'ultima versione.
Se hai malwarebytes o altro programmi antivirus prova a disinstallarli prima di giocare. Prova ad aggiornare directx. Prova a fare la calibrazione del sistema di windows (sul pannello controllo, sistema).
Disattiva con ccleaner o msconfig le applicazioni di HP, adobe reader, antivirus.
Disinstalla Norton se ancora non l'hai fatto.
Controlla che sia attiva la voce "disattiva scaricamento buffer...." per l'hard disk.
Disattiva il servizio di indicizzazione dei file.
Attiva coolsense al livello + fresco.
Schede video in switch manuale e disattiva "utilizza la scheda a risparmio energetico quando si passa a batteria".
Nel pannello energia (powermizar o come si chiama) della scheda ati, controlla che sia in "massime prestazioni".
Prova a disattivare il lettore impronte.
Aggiorna anche i driver audio.
Ah, le directx aggiornale una volta che hai aggiornato tutti i driver.
Vediamo che ne esce...
Ciao
se ha installato seven pulito credo che tutta la roba di hp non ci sia:D
cmq la roba che installa hp è da fuori di testa si hanno tipo 90 processi all'avvio del sistema
con il dell xps che avevo prima non c'era installato niente e avevo solo 67 processi attivi
draper87
08-12-2011, 15:17
tu hai reinstallato windows 7 pulito giusto?
però oltre ai driver video hai messo anche i driver che trovi sul sito hp? tipo quelli per il chipset intel?
per riportare il pc allo stato iniziale ti serve cmq i dischi di ripristino o la partizione recovery oppure l'hai cancellata?
allora la partizione recovery ce l'ho, come funziona? Per quanto riguarda i driver ho solamente installato i driver video, nessun driver del chipset intel.
Per curiosità, ho provato adesso a fare un test con 3dMark2011, mi segnala un punteggio di 1556, quanto vi risulta invece a voi?
allora la partizione recovery ce l'ho, come funziona? Per quanto riguarda i driver ho solamente installato i driver video, nessun driver del chipset intel.
Per curiosità, ho provato adesso a fare un test con 3dMark2011, mi segnala un punteggio di 1556, quanto vi risulta invece a voi?
Testa fatti da me a suo tempo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35766057&postcount=100
3DMARK 2011
Version: 1.0.1
19/08/11 19.03.02
Id: 1693053
Score:
P1520 3DMarks
Temperature: CPU 83°
GPU 68°
Quindi secondo me il tuo pc nn ha problemi di scheda video.... mistero
Ah una cosa... io ho alzato il pc dal tavolo mettendogli 2 feltrini tondi insieme per ogni angolo, totale 8 feltrini. Il tutto per far circolare meglio l'aria.
ciao
ronaldovieri
08-12-2011, 16:58
allora la partizione recovery ce l'ho, come funziona? Per quanto riguarda i driver ho solamente installato i driver video, nessun driver del chipset intel.
Per curiosità, ho provato adesso a fare un test con 3dMark2011, mi segnala un punteggio di 1556, quanto vi risulta invece a voi?
all'avvio premi esc e dovresti avare tra le opzioni recovery
credo io non posso verificare perchè ho modoficato la partizione recovery:D
Testa fatti da me a suo tempo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35766057&postcount=100
3DMARK 2011
Version: 1.0.1
19/08/11 19.03.02
Id: 1693053
Score:
P1520 3DMarks
Temperature: CPU 83°
GPU 68°
Quindi secondo me il tuo pc nn ha problemi di scheda video.... mistero
Ah una cosa... io ho alzato il pc dal tavolo mettendogli 2 feltrini tondi insieme per ogni angolo, totale 8 feltrini. Il tutto per far circolare meglio l'aria.
ciao
io lo lo zalman per farlo stare al fresco :D
Da un giorno all'altro non mi si apre più coollsense ci clicco di sopra mi esce il controllo di uac clicco si ma non si apre nulla.
Che dite?
Edit: Ho visto che sul sito hp è disponibile una nuova versione del support assistant, ma non doveva installarla in automatico il programma stesso?
Come dovrei aggiornarlo, lo installo direttamente di sopra e si aggiorna oppure devo disinstallare la vecchia e installare la nuova?
Secondo voi può dipendere da questo?
ciao ragazzi ho appena ritirato stamattina il mio nb HP Pavilion dv6-6169sl
e ho notato queste 2 cose:
la prima è che come nella foto che posterò le applicazioni di ottimizzazione del computer prodotte da hp rimangono ore ore ferme sul caricamento come questo caso: http://imageshack.us/photo/my-images/850/12345oc.jpg/
la seconda riguarda la grafica, ho scartato l'asus con la nvidia 555 perchè aveva schermo full hd e memoria di ddr3, guardando i risultati questa scheda video era molto più bilanciata e performante con la soluzione proposta da hp.
Ho istallato assassin creed revelation e la grafica và a scatti, ho modificato i settaggi ma nulla da fare... prima arriva l'audio e poi l'immagine.
ah un'altra cosa, ma l'audio non è un pò basso?
Da un giorno all'altro non mi si apre più coollsense ci clicco di sopra mi esce il controllo di uac clicco si ma non si apre nulla.
Che dite?
Edit: Ho visto che sul sito hp è disponibile una nuova versione del support assistant, ma non doveva installarla in automatico il programma stesso?
Come dovrei aggiornarlo, lo installo direttamente di sopra e si aggiorna oppure devo disinstallare la vecchia e installare la nuova?
Secondo voi può dipendere da questo?
Ancora utilizzate l'UAC? cosa aspettate a disabilitarlo? lol
Scarica la nuova versione di support assistant e installala sopra. ;)
ciao ragazzi ho appena ritirato stamattina il mio nb HP Pavilion dv6-6169sl
e ho notato queste 2 cose:
la prima è che come nella foto che posterò le applicazioni di ottimizzazione del computer prodotte da hp rimangono ore ore ferme sul caricamento come questo caso: http://imageshack.us/photo/my-images/850/12345oc.jpg/
la seconda riguarda la grafica, ho scartato l'asus con la nvidia 555 perchè aveva schermo full hd e memoria di ddr3, guardando i risultati questa scheda video era molto più bilanciata e performante con la soluzione proposta da hp.
Ho istallato assassin creed revelation e la grafica và a scatti, ho modificato i settaggi ma nulla da fare... prima arriva l'audio e poi l'immagine.
ah un'altra cosa, ma l'audio non è un pò basso?
Il download in assistant rimane spesso e volentieri fermo. Hai per caso un firewall che lo blocca? Se sei in rete aziendale di solito viene fermato dal firewall di rete.
Noto inoltre che molti hanno problemi con giochi che vanno a scatti... cosa che per ora non mi succede (ma io ho settato a modo mio il pc).
Sarebbe il caso di fare una lista di giochi che hanno problemi, così posso verificare se con quelli che ho ho problemi pure io.
Al momento posso verificare
-metro2033
-NFS the run
-Skirym
-cod3
-btf 3
-crysis 2
Non ho fifa 2012 e nemmeno assassin creed
Per l'audio nn mi lamento.
ciao
Ancora utilizzate l'UAC? cosa aspettate a disabilitarlo? lol
Scarica la nuova versione di support assistant e installala sopra.
Quindi installandola sopra si aggiorna e non crea casini?
Quindi installandola sopra si aggiorna e non crea casini?
A me non ha dato problemi.
Inoltre, assistant non mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili, quando in realtà ci sono.
Se non fosse che con assistant si installa il collsense, l'avrei già tolto.
Devo trovare un modo per installare coolsense in modo indipendente :rolleyes:
ciao
PS: assieme ad assistant installa hp frameworks
A me non ha dato problemi.
Inoltre, assistant non mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili, quando in realtà ci sono.
Se non fosse che con assistant si installa il collsense, l'avrei già tolto.
Devo trovare un modo per installare coolsense in modo indipendente :rolleyes:
ciao
PS: assieme ad assistant installa hp frameworks
Ti ringrazio ho risolto come mi hai detto tu in questi giorni mi stai aiutando molto.
Volevo chiederti un'altra cosa, per i driver e programmi vari come ti comporti li scarichi direttamente dal sito e li installi.
Se si come li installi?
Li installi direttamente di sopra oppure disinstalli i vecchi e installi inuovi?
Ti ringrazio ho risolto come mi hai detto tu in questi giorni mi stai aiutando molto.
Volevo chiederti un'altra cosa, per i driver e programmi vari come ti comporti li scarichi direttamente dal sito e li installi.
Se si come li installi?
Li installi direttamente di sopra oppure disinstalli i vecchi e installi inuovi?
Di solito installo direttamente sopra. Mi è capitato di disinstallare i driver video in alcuni casi, prima di mettere quelli nuovi.
Preferisco fare a mano, quindi vado nel sito HP, controllo e se trovo qualcosa di nuovo installo. Fra un pò, quando HP non aggiornerà più i driver del 6170sl, andrò nei siti ufficiali delle periferiche (amd, intel, ecc) per scaricare gli aggiornamenti.
Oppure guarderò sul sito HP i driver di altri modelli di portatili più recenti e vedrò se ci saranno driver aggiornati che vanno bene anche sul 6170sl.
ciao
Di solito installo direttamente sopra. Mi è capitato di disinstallare i driver video in alcuni casi, prima di mettere quelli nuovi.
Preferisco fare a mano, quindi vado nel sito HP, controllo e se trovo qualcosa di nuovo installo. Fra un pò, quando HP non aggiornerà più i driver del 6170sl, andrò nei siti ufficiali delle periferiche (amd, intel, ecc) per scaricare gli aggiornamenti.
Oppure guarderò sul sito HP i driver di altri modelli di portatili più recenti e vedrò se ci saranno driver aggiornati che vanno bene anche sul 6170sl.
ciao
Ma secondo te appena si acquista un portatile conviene formattare per fare una installazione pulita oppure conviene disinstallare a mano quello che non serve?
In molti dicono che conviene assolutamente formattare che il computer rinasce, tu dici che davvero andrebbe meglio?
Ma secondo te appena si acquista un portatile conviene formattare per fare una installazione pulita oppure conviene disinstallare a mano quello che non serve?
In molti dicono che conviene assolutamente formattare che il computer rinasce, tu dici che davvero andrebbe meglio?
Io ho disinstallato la roba che non mi serviva, pulito un pò qua e là con ccleaner e a mano, e per ora va bene così.
Quando il pc sarà troppo incasinato, o combinerò qualche pasticcio di troppo, o mi verrà voglia di reinstallare tutto, formatterò.
Allora, probabilmente, toglierò pure le partizioni varie e farò una partizione sola.
Ma è un mio modo di fare. Non è sbagliato fare una installazione pulita formattando prima. E' questione di gusti, come si suol dire ;)
Ovviamente la formattazione ti permette di partire con un sistema pulito e in caso di problemi precedenti, è la soluzione migliore.
L'importante è tirare il sistema al top ^-^
Ciao
ciao ragazzi ieri sera guardando il monitor ho visto sul display nella parte inferiore destra un alone di luce come quello che si vede sulle televisioni a led negli spigoli.
l'ho notato quando il monitor era in stanby...
le cose sono due:
1 è il solito difetto dei display a led
2 il logo hp situato sul guscio del coperchio fà quest'alone essendo illuminato come quello dei mac.
voi che dite? pultroppo non c'è modo di disattivare questa luce a quanto pare per capire se è questo o no il problema
draper87
09-12-2011, 09:36
ciao ragazzi ieri sera guardando il monitor ho visto sul display nella parte inferiore destra un alone di luce come quello che si vede sulle televisioni a led negli spigoli.
l'ho notato quando il monitor era in stanby...
le cose sono due:
1 è il solito difetto dei display a led
2 il logo hp situato sul guscio del coperchio fà quest'alone essendo illuminato come quello dei mac.
voi che dite? pultroppo non c'è modo di disattivare questa luce a quanto pare per capire se è questo o no il problema
pure a me quando il monitor va in standby compare un alone di luce nella parte inferiore a destra, però è strano che sia il logo HP perchè allora si dovrebbe vedere sempre quando lo schermo è nero, non solamente quando è in standby.
il nero dello schermo spento è una cosa...
quando c'è un immagine il nero non è così profondo ei led sono comunque accesi anche se per produrre il nero devono stare molto bassi.
questo è quel che penso. aspetto qualcuno di più esperto xkè se dovesse essere un difetto corro a riportarlo indietro
ciao ragazzi ieri sera guardando il monitor ho visto sul display nella parte inferiore destra un alone di luce come quello che si vede sulle televisioni a led negli spigoli.
l'ho notato quando il monitor era in stanby...
le cose sono due:
1 è il solito difetto dei display a led
2 il logo hp situato sul guscio del coperchio fà quest'alone essendo illuminato come quello dei mac.
voi che dite? pultroppo non c'è modo di disattivare questa luce a quanto pare per capire se è questo o no il problema
E' normale su tutti i notebook HP che hanno il logo luminoso sul coperchio.
Lo si vede solo quando lo schermo è spento (standby o in avvio per un attimo).
ciao
ragazzi ho fatto un macello con i driver, ho cercato gli aggiornamenti visto che ieri la scheda grafica andava a rilento ho provato a controllare se c'erano aggiornamenti...
non avendo un sistema hp che trova gli aggiornamenti dei componenti sono andato sul sito hp e ho scaricato dei driver audio che mi han fatto sparire beatsaudio
c'è qualcosa per trovare tutti gli aggiornamenti del mio hp? senza rischiare di andare a finire in qualche pasticcio?
qualcuno sà che ram monta? marca etcetc
anche la scheda wireless sapreste dirmi che modello è?
qualcuno sà che ram monta? marca etcetc
anche la scheda wireless sapreste dirmi che modello è?
Usa CPU-Z per la ram.
Per la scheda wireless sul 6170 è una broadcom se non sbaglio. Helipilot ne aveva parlato nelle pagine indietro, intorno alla 6.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35803954&postcount=162
per i driver che mi sai dire? grazie in anticipo
per i driver che mi sai dire? grazie in anticipo
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5144886
ma come faccio a sapere quali sono per me, tipo il codec audio etcetc
non c'è un programma che si arrangia come il live update di altre marche?
ronaldovieri
09-12-2011, 12:56
ma come faccio a sapere quali sono per me, tipo il codec audio etcetc
non c'è un programma che si arrangia come il live update di altre marche?
in teoria il lavoro di scaricare driver ecc lo dovrebbe fare hp assistant
che non fa assolutamente nulla se non avvertirti per delle cazzate :D
dalla pagina linkata da fufasso di driver audio c'è ne sono tre (stesso chip ma driver di data diversi) ma devi scaricare il primo che è il piu aggiornato:D
il fatto è che quando l'ho istallato è sparito beatsaudio anche se l'audio c'era ancora e mi ha segnalato un errore che non ho capito quale fosse
ma come faccio a sapere quali sono per me, tipo il codec audio etcetc
non c'è un programma che si arrangia come il live update di altre marche?
prova hp assistant, oppure questo (HP update, in dotazione ai portatili della serie dv6-3xxx)
http://www.megaupload.com/?d=97SY1215
fammi sapere se funziona ;)
ciao
ragazzi non trovo specifiche adeguate per la broadcom, io monto la 4313
sono molto soddisfatto del raggio d'azione anche se speravo in una intel xD
comunque vorrei sapere se c'è una scheda con banda più larga e magari con bt.
quanto offre come velocità questa scheda originale?
è difficile l'operazione per cambiare la scheda?
comunque con assassin creed revelation la grafica è parecchio in ritardo rispetto al parlato... non riesco a capire il problema, e pensare che volevo prendere l'asus
con fhd e 555 ddr3
GiovanniTeolis
09-12-2011, 21:40
ragazzi ho acquistato due giorni fa l'hp dv6-6170, sto provando a fare i dvd di ripristino ma dopo essere riuscito a completare il primo dvd, il secondo mi si blocca in verifica disco...avete qualche consiglio?? Ho buttato 5 dvd fino ad ora per fare il secondo disco di ripristino!! :muro:
Quanti processi avete attivi mediamente?
Io 84 sono troppi?
ronaldovieri
10-12-2011, 11:28
comunque con assassin creed revelation la grafica è parecchio in ritardo rispetto al parlato... non riesco a capire il problema, e pensare che volevo prendere l'asus
con fhd e 555 ddr3
scarica fraps e vedi a quanti fps vai
ma se non ti va a scatti il problema audio potrebbe essre un problema del gioco?
cmq per dire con sta scheda giochi a battlefield 3 a impostazioni alte e il gioco non fa una piega
ronaldovieri
10-12-2011, 11:30
ragazzi ho acquistato due giorni fa l'hp dv6-6170, sto provando a fare i dvd di ripristino ma dopo essere riuscito a completare il primo dvd, il secondo mi si blocca in verifica disco...avete qualche consiglio?? Ho buttato 5 dvd fino ad ora per fare il secondo disco di ripristino!! :muro:
anche la prima volta che li stavo facendo mi si era bloccato alla verifica del primo disco
spento il pc rifatta la procedura è andato tutto liscio
magari quando fai i dvd non usare il pc :D
Quanti processi avete attivi mediamente?
Io 84 sono troppi?
90 e ho pure disattivato alcune cose
incredibile la sporcizia che mette hp
sul dell xps che avevo prima avevo 67 processi attivi
90 e ho pure disattivato alcune cose
incredibile la sporcizia che mette hp
sul dell xps che avevo prima avevo 67 processi attivi
Quindi sono nella norma comunque penso che se si formattasse e si installano titti i driver hp senza installare shifezze varie si arriva sempre intorno gli 80-90 processi. Comunque fila tutto liscio e il pc non fà una piega.
Magari se qualcuno ha formattato e ci dice a quanto stà sarebbe una cosa gradita.
ronaldovieri
10-12-2011, 12:57
Quindi sono nella norma comunque penso che se si formattasse e si installano titti i driver hp senza installare shifezze varie si arriva sempre intorno gli 80-90 processi. Comunque fila tutto liscio e il pc non fà una piega.
Magari se qualcuno ha formattato e ci dice a quanto stà sarebbe una cosa gradita.
alla fine credo di si una 80ina di processi li raggiungi sempre
bodomTerror
10-12-2011, 13:22
Ma come 80 :asd: io nel mio ne ho 19 attivi, avevate 60 processi di spazzatura?
Ciao,
anch'io ho 84 processi attivi :) . Se può interessarvi gioco a lost planet 2 con utorrent attivo e vado a 45 e più fps (con punte di 60) con molti parametri impostati su alto livello ovviamente con directx 9 visto che la 11 ne dimezza le prestazioni. Cosa volete di più dalla vita! :D
Ma come 80 :asd: io nel mio ne ho 19 attivi, avevate 60 processi di spazzatura?
Ciao :D ,
non è che per caso hai considerato i processi attivati nel menù "avvio" invece di quelli inseriti in "servizi" :)
PS perdonate il doppio post
GiovanniTeolis
10-12-2011, 14:48
Sono riuscito a completare la procedura dei dischi di ripristino cambiando la marca dei dvd...per quanto riguarda i processi io ne ho attivi 92....
bodomTerror
10-12-2011, 15:07
Ciao :D ,
non è che per caso hai considerato i processi attivati nel menù "avvio" invece di quelli inseriti in "servizi" :)
PS perdonate il doppio post
I processi sono 19, i servizi attivi sono 76, ma ricordo che i servizi per la maggior parte non danno nessun tipo di rallentamento come avviene invece con i processi.
I processi sono 19, i servizi attivi sono 76, ma ricordo che i servizi per la maggior parte non danno nessun tipo di rallentamento come avviene invece con i processi.
Ciao :) ,
come pensavo tu parlavi di processi mentre noi ci riferivamo ai servizi attivi :D Sinceramente non so quanto influiscano i servizi attivi sulle attività del computer, posso solo dire che talvolta disabilito alcune funzioni legate ai processi, quindi al menù di avvio es. anydvd daemontools, clone cd che ovviamente rallentano l'avvio pur se non li si sta usando in quel momento :)
Siccome vorrei aumentare l'autonomia della batteria avrei pensato di impostare il coolsense su silenzioso in modo da disattivare il turbo.
Qualcuno di voi ha provato?
Secondo voi ci sarebbe un aumento di autonomia?
Se avete qualche altro consiglio su come ottimizzare al massimo l'autonomia sarebbe gradito.
ola ragazzi allora ho questi aggiornamenti:
ho acceso fraps e ho notato che il pc non swichava automaticamente la scheda video quando accendevo assassin creed.
Questo ha causato la gran puzza di bruciato e un surriscaldamento.
Una volta che ho cambiato manualmente la scheda video è andato tutto fluido.
In sostanza mi hanno sostituito il pc, visto che la fretta mi è passata ho pensato di rivenderlo anche se mi dispiace. (pc nuovo imballato con garanzia).
se dovesse interessare a qualcuno (risparmiando qualcosina) è il modello con 500gb a 7200rpm e 4gb di ram con 2670qm abbinato alla 6770 2gb ddr5
ola ragazzi allora ho questi aggiornamenti:
ho acceso fraps e ho notato che il pc non swichava automaticamente la scheda video quando accendevo assassin creed.
Questo ha causato la gran puzza di bruciato e un surriscaldamento.
Una volta che ho cambiato manualmente la scheda video è andato tutto fluido.
Quindi, per tutti quelli che vogliono giocare con questi notebook, attivate lo switch manuale e settate manualmente la radeon 6770.
Ciao
Ciao a tutti :) ,
vorrei un attimo tranquillizzarvi sul fatto che si può tranquillamente giocare (magari per sbaglio!:D ) anche con l’altra scheda, se i giochi lo permettono! Ho provato assassin’s creed con entrambe le schede e personalmente non ho avvertito alcuna puzza di bruciato ;) , ventola perfettamente funzionante con coolsense. Ovviamente con la scheda meno performante è “ingiocabile” (rallentamenti ed un senso di sfocatura che da decisamente fastidio agli occhi!), almeno per quanto mi riguarda. Con la 6770 e con un joypad ( alcuni giochi a mio avviso non vanno giocati con la tastiera) è un vero spasso anche se lo trovo ripetitivo così come nei precedenti capitoli :D .
P.S. ho effettuato la stessa prova con lost planet 2 con i medesimi risultati: rallentamenti… nessuna puzza di bruciato (anche in tal caso è consigliabile “switchare” sulla 6770 e usare un joypad
sai com'è io ho finito revelation in 6 ore nette.
nelle prime 4 ho giocato con la integrata mi sono allontanato 40 min e il risultato era la puzza e secondo i tecnici la pasta termica s'era fatta alla griglia.
giravo a 20 fps con l'integrata.
con la 6770 a 40/50 a seconda delle scene etc
sai com'è io ho finito revelation in 6 ore nette.
nelle prime 4 ho giocato con la integrata mi sono allontanato 40 min e il risultato era la puzza e secondo i tecnici la pasta termica s'era fatta alla griglia.
giravo a 20 fps con l'integrata.
con la 6770 a 40/50 a seconda delle scene etc
Ciao :D ,
non so come tu abbia fatto a giocare 4 ore con l’integrata. (ripeto l’ho trovato “ingiocabile”!) Ovviamente c’ho smanettato una mezzoretta cercando anche di vederne il comportamento nelle condizioni più complesse, (ovviamente non ho usato fraps visto e considerato che ero già consapevole delle basse prestazioni). Probabilmente ho in tal caso evitato il tuo stesso problema proprio per il fatto che se reputo un gioco ingiocabile con i mezzi a disposizione non lo gioco! (mezzora mi è bastata per capire che occorreva passare alla 6770!)
PS se ti ricord,i potrebbe essere utile sapere se avevi attivato coolsense e se era impostato in modalità fredda!
Cavolo, l'hai finito in 6 ore :D Ma hai seguito solo la storia principale o ti sei dedicato anche alle quest secondarie?
beh direi che 20fps sono un pò pochi ti credo che era sotto stress :D
no ho finito tutto con frammenti etc.
coolsense era su ottimali.
io avendolo formattato più volte e essendo il mio primo nb con power express (x di più difettoso) non ho pensato che fosse dato dalla scheda integrata.
se trovavo una prova fatta su assassin creed con la 6770 vedevo gli fps e capivo vedendo gli scatti rispetto alle prestazioni dimostrate da benchmark.
inoltre assassin creed scattava principalmente nelle parti parlate. (arrivava prima l'audio dei gesti)
quando ti tuffavi nelle palle di fieno etc erano rari gli scatti e il gioco era fluido in combattimento...
solo in corsa sembrava che ezio era più lento senza scatti (ho detto è anziano! :P) e inoltre un'altro dubbio poteva sorgermi dal fatto che man mano camminamo comparivano in quel momento i personaggi.
ma era tutto ancor troppo stabile...
ho visto il cielo 3d x invidia e ho pensato che fosse stato anche ottimizzato per nvidia e che amd poteva (anche con una scheda superiore) avere qualche problemino.
Ciao,
certo che per friggere la pasta termica devi aver raggiunto delle temperature ragguardevoli :D . So che i processori di ultima generazione in genere hanno un controllo “interno” che è in grado di spegnere il PC quando la soglia massima di lavoro , impostata dalla fabbric, viene raggiunta. Mi chiedevo se qualcuno ha informazioni in merito, sui nostri modelli, e se può darci qualche delucidazione…
PS. Ho fatto qualche altra missione di assassin’s creed , ma non credo che lo finirò :D . Anche se hanno fatto qualche implementazione rispetto ai precedenti capitoli, trovo le missioni troppo ripetitive
riedit: Ciao,
allora ho visto sul sito dell’hp ed ho trovato che i nostri pc sono dotati del sistema di spegnimento in caso si raggiungono temperature alte, sistema di cui accennavo pocanzi. Ora quello che non mi spiego è come mai il tuo pc oltre a non aver fatto lo “swich” tra una scheda e l’altra, non si sia neanche spento. L’unica spiegazione che trovo e che te ne abbiano dato uno totalmente fallato!
matteo_ing.PA
14-12-2011, 16:11
@ matteo_ing.PA
Scusa, tu hai fatto tutto con Easus dall'inizio alla fine? Ma prima di allocare 6 riuscito a trasformare l'HD non allocato in qualcos'altro? O con Easus hai fatto solo la prima parte e poi hai creato l'HD non ancora allocato con Windows?
Se rientri nel primo caso mi manca qualche passaggio, nel senso che non può averti fatto tutto Easus partendo da 4 partizioni primarie, come minimo hai dovuto convertire in logica una delle primarie prima di fare il resto oppure hai fatto qualche procedura con la partizione non allocata prima di allocarla. Almeno questo è il problema che compare a tutti e che si sta cercando di risolvere. Mentre dalla tua descrizione mi sembra quasi che te l'abbia fatto in automatico.
Potresti dare maggiori delucidazioni?
Ciao sonyvaio, sto leggendo solo ora che avevi bisogno di qualche info riguardo le partizioni, purtroppo non capisco perchè non mi arrivano le notifiche di nuovi mess nella discussione, avevo un pò di tempo libero al lavoro e mi stavo leggendo la discussione (sono arrivato a pag 38)...continuerò a leggere, intanto se dovessi avere bisogno di aiuto fammi sapere ;)
Ciao Ragazzi!
Ho preso il 6170sl ieri pom. da mediamondo (usufruendo del 10% di sconto causa mese di compleanno :D ), quindi a 809 euros!
Devo dire che a vedersi è davvero molto bello sia come colore che come forma. Ho aggiornato il bios e i driver della scheda video senza alcun tipo di problema, avendo così anch'io lo switch manuale per la 6770.
Il pc risponde bene e a livello di calore devo dire che mi ha lasciato soddisfatto. Con la radeon disattivata e lavorando su word/forum/navigando il pc non è quasi nemmeno tiepido nella parte sx e freddo nella restante parte; inoltre la ventola è praticamente impercettibile a livello di rumore.
Ho messo su un giochino di medio-ultima generazione (ovviamente attivando la 6770) e ho pompato tutto al max (filtri e tutto proprio) e la temperatura è salita nella parte sx mantendosi però ad un livello, secondo me, più che accettabile. Il coolsense fa bene il suo lavoro e la ventola aumentando di giri non è comunque fastidiosa.
Secondo me a questo prezzo non si trova nulla di meglio sul mercato, se lo vedete prendetevelo ad occhi chiusi..
Giudizio finale: un affare! :)
Saluti
ciao stasera comprerò anch'io ildv6 6170sl, e mi ha stuzzicato molto la tua operazione di aggiornamento del bios e driver della scheda video per poter avere a disposizione un interruttore per inibire la scheda grafica ? Potresti darmi qualche informazione in più ? Anche se credo di non essere all'altezza per questa operazione
saluti
Robby Naish
17-12-2011, 17:33
Ragazzi,
mi hanno proposto un HP che mi pare molto simile a questo del thread, anche se la sigla è diversa, a 599 euro
DV6 6129SL (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005295&lc=it&cc=it&destPage=document&dlc=it)
Nome prodotto dv6-6129sl
Codice prodotto QF442EA
Microprocessore Intel Core i7-2670QM da 2,2 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L3
Memoria 6 GB di DDR3
Memoria max DDR3 aggiornabile fino a 8 GB
Scheda video AMD Radeon HD 6490M (1 GB di memoria GDDR5 dedicata)
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6'' (39,6 cm) e tecnologia LED (1366 x 768)
Disco fisso 500 GB di SATA (7200 rpm)
Unità multimediale DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Home Theater
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touchpad con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot scheda PC Lettore di schede Digital Media multiformato per schede Secure Digital e MultiMedia
Porte esterne
1 VGA
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
4 USB 2.0
1 RJ45
Dimensioni 37,8 x 24,68 x 3,52 cm
Peso A partire da 2,91 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato (con tecnologia low-light)
Torna su
Software
Sistema operativo:
Windows 7 Home Premium 64 originale
A me onestamente servirebbe per semplice navigazione, word, excel, qlc video e un po di foto, Ma non riesco a trovare da nessuna parte l'Asus che avevo scelto, il K53Sx620v. Che dite questo va bene o è sprecato? Meglio aspettare ritorni disponibile quell'asus (circa60 euro in meno)?
Grazie
Ale
matt22222
18-12-2011, 14:19
Se non ci giochi o non fai grafica va più che bene ;)
Io invece vengo qua a chiedere: pensate che dopo natale il prezzo scenderà un po'? Non vorrei comprarlo adesso ed al 6 di gennaio avere l'amara sorpresa....:rolleyes:
Ragazzi,
mi hanno proposto un HP che mi pare molto simile a questo del thread, anche se la sigla è diversa, a 599 euro
DV6 6129SL (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005295&lc=it&cc=it&destPage=document&dlc=it)
Nome prodotto dv6-6129sl
Codice prodotto QF442EA
Microprocessore Intel Core i7-2670QM da 2,2 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L3
Memoria 6 GB di DDR3
Memoria max DDR3 aggiornabile fino a 8 GB
Scheda video AMD Radeon HD 6490M (1 GB di memoria GDDR5 dedicata)
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6'' (39,6 cm) e tecnologia LED (1366 x 768)
Disco fisso 500 GB di SATA (7200 rpm)
Unità multimediale DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Home Theater
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touchpad con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot scheda PC Lettore di schede Digital Media multiformato per schede Secure Digital e MultiMedia
Porte esterne
1 VGA
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
4 USB 2.0
1 RJ45
Dimensioni 37,8 x 24,68 x 3,52 cm
Peso A partire da 2,91 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato (con tecnologia low-light)
Torna su
Software
Sistema operativo:
Windows 7 Home Premium 64 originale
A me onestamente servirebbe per semplice navigazione, word, excel, qlc video e un po di foto, Ma non riesco a trovare da nessuna parte l'Asus che avevo scelto, il K53Sx620v. Che dite questo va bene o è sprecato? Meglio aspettare ritorni disponibile quell'asus (circa60 euro in meno)?
Grazie
Ale
Ciao :) ,
cercherò di essere sintetico visto che sono aspetti già trattati nei precedenti post:D . il 6129sl ha un processore leggermente più performante del 6170sl però ha meno ram (6 rispetto agli 8 gb) ha meno memoria dedicata solo 1 gb rispetto ai 2 gb gddr5 non vedo neanche le usb 3.0. Il 6170sl ne ha 2! La scheda grafica del 6170sl, inoltre, è una 6770 (migliore!). Per soddisfare le tue esigenze va benissimo anche il 6129sl anzi se devi fare solo quanto hai elencato è quasi sprecato
Se non ci giochi o non fai grafica va più che bene
Io invece vengo qua a chiedere: pensate che dopo natale il prezzo scenderà un po'? Non vorrei comprarlo adesso ed al 6 di gennaio avere l'amara sorpresa....
Comprarli subito o aspettare questo è il dilemma !?! Più aspetti e più il prezzo scende, questo è assodato! Però devi mettere in conto anche il rischio di non trovare più tali modelli in circolo! ( se non 6 legato ad un particolare modello aspetta pure!:D )
Ciao :) ,
Comprarli subito o aspettare questo è il dilemma !?! Più aspetti e più il prezzo scende, questo è assodato! Però devi mettere in conto anche il rischio di non trovare più tali modelli in circolo! ( se non 6 legato ad un particolare modello aspetta pure!:D )
E in più, aspettando, verranno fuori modelli sempre più potenti e allo stesso prezzo. La prossima estate porterai fuori allo stesso prezzo un notebook con i nuovi i7 e magari un ssd...e la 7770HD (che non sarà la 6770 rebrand).
Se ti serve compra, se non ti serve aspetta. Se invece lo vuoi xchè ti piace quello (come è successo a me col 6170), compra (e poi vendi il vecchio).
Ciao
matt22222
19-12-2011, 08:15
Ma il Mio Arco temporale di attesa non é mesi, è due settimane. :D :asd:
Non voglio solo prendermi la sola di prezzi tenuti alti a Natale e poi abbassati appena finiscono le feste :mc:
Ma il Mio Arco temporale di attesa non é mesi, è due settimane. :D :asd:
Non voglio solo prendermi la sola di prezzi tenuti alti a Natale e poi abbassati appena finiscono le feste :mc:
Ciao,
La questione non cambia molto. Se c’è una forte richiesta di tali modelli, potresti non trovarli o peggio trovarli a prezzi più elevati (è la legge del mercato!):D . Potresti addirittura trovare altre varianti come è il caso del 6129sl Qualcuno che nel forum cercava il 6170sl ha poi preso il 6129sl accennando poi ad eventuale aggiunta di ram… purtroppo non ho il dono della divinazione e posso fare solo ipotesi….:D
P.S. purtroppo a Natale così come in qualunque altro periodo festivo il problema speculazione è da mettere in conto! (ripeto se non 6 particolarmente legato ai modelli aspetta!) :D
Tieni conto comunque che a natale vale prendere solo le "OFFERTACCE", cioè quando ti propongono un 6129 a 599 euro oppure la versione a 17 con i7 e 6770 a 699.
Per quanto ho visto, il 6170 non è mai stato proposto a prezzi simili e quindi dubito che scenda dopo natale. Semmai troverai il 6129 a 50 o 100 euro in più, oppure troverai un'altro modello simile sempre a 599.
Non penso che un i7 con 6770 scenda sotto i 600 euro tanto facilmente.
( di sicuro non lo trovi a 549€ nemmeno dopo natale ;) ).
L'offertaccia di natale la troverai anche dopo natale. Il problema è che ci sono state alcune offertacce che valevano proprio la pena, tipo questa che ho fatto pigliare a mio amico:
HP Pavilion dv7-6B45el
Processore Intel® Core™ i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB 5400 - RAM 6GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video AMD Radeon HD 6770 2GB dedicata
699€ da mediamondo
durata 2 giorni, poi spariti tutti i notebook. Una configurazione così a quel prezzo è difficile da trovare in qualsiasi periodo dell'anno. Son stato tentato a prenderlo pure io.:D
Oppure questa, durata niente:
HP Pavilion dv6-6B69el
Processore Intel® Core™ i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6490 1GB dedicata
549€ mediamondo online
ciao
Max Steel 2
19-12-2011, 14:07
Ciao Fufasso & company! ho letto le vostre descrizioni del pc Pavilion dv6 6170sl perchè ho dei problemi (i soliti e quindi si spera risolvibili) alla scheda grafica: NON RIESCO IN NESSUN MODO A FAR PARTIRE LA SCHEDA RADEON 6770... Scusa ma son 2 settimane che ci provo e ora sembra che ho trovato il mio salvatore.:confused: :confused: :confused:
Ho "aggiornato" il bios piu volte, ho settato la commutazione delle schede in modalità Fixed e dalle proprietà setto la GPU ad alte prestazioni, ma non funziona. Non funziona per forza perchè non mi va il dosbox, non mi va Neverwinter Nights 2 (va ma fa 1000 bug, durante sigle iniziali e menu va tutto male) aggiornato ad agosto 2009 e non mi va l'appena comprato Rage. Tutte cose originali. :muro:
Non trovo i driver in quanto per installare i driver ATI mi stressano dicendo che gli devo scaricare il loro programmino a 25 $ o € quel che l'è....:muro:
Ti prego aiutami! Corro a lavorare poi torno verso le 7! ... scrivimi pure tutto cio che devo fare passo per passo se hai tempo, come faresti con la persona piu stupida che conosci, ma cerca di farmi capire come si fa perchè sto sclerando di brutto per sta cosa... e mi sembra di aver buttato via 899 euri... :muro:
Max Steel 2
19-12-2011, 14:12
....... a e se puoi scrivimi pure se esiste un modo senza dovermi rimappare la tastiera per rimettere a posto i tasti funzionali... è assurdo che li abbiano invertiti con i tasti inutili della luminosità,volumi, e quant'altro... sono li apposta per farsi assegnare funzioni; perchè assegnargliene? perchè non tenere i volumi settabili mediante tasto fn+qualsiasi cosa???!?!?
Driver ATI, e non ti chiedono 25$... ma su che sito sei andato?
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
Aggiorna directx
Installa Physx di Nvidia
http://www.nvidia.it/object/physx-9.11.1107-driver-it.html
Il funzionamento dei tasti funzione come li vuoi tu lo imposti da bios.
PS: aggiornalo una volta sola il bios... meglio non rischiare troppo...:rolleyes:
PS: togli la spunta da utilizza scheda intel quando si va a batteria.
PS: se non ricordo male, NWN 2 dovrebbe girare tranquillo anche con la Intel.
Facci sapere.
Ciao
Driver ATI, e non ti chiedono 25$... ma su che sito sei andato?
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
Aggiorna directx
Installa Physx di Nvidia
http://www.nvidia.it/object/physx-9.11.1107-driver-it.html
Il funzionamento dei tasti funzione come li vuoi tu lo imposti da bios.
PS: aggiornalo una volta sola il bios... meglio non rischiare troppo...:rolleyes:
PS: togli la spunta da utilizza scheda intel quando si va a batteria.
PS: se non ricordo male, NWN 2 dovrebbe girare tranquillo anche con la Intel.
Facci sapere.
Ciao
Ciao :D ,
aggiungo ai tuoi suggerimenti un' altra piccola dritta... chiudete IE e company quando volete cambiare scheda! (il mulo, torrent e gli altri programmi possono anche restare aperti ma i browser di navigazione no!!) :)
errata corrige: ho appena riverificato con IE e google chrome. Col primo non si può "switchare" mentre con google chrome si. firefox l'ho disinstalloto per cui non posso verificare, se qualcuno può farlo...
Max Steel 2
19-12-2011, 18:42
Eccomi qui nuovamente:
Driver ATI, e non ti chiedono 25$... ma su che sito sei andato?
-Colpa della disperazione...ah ah ah... :cry:
http://www2.ati.com/drivers/mobile/1..._32-64_ccc.exe
Installato
Aggiorna directx
Ho la 11, ma se mi dici dove magari aggiorno pure quella
Installa Physx di Nvidia
Installato
Il funzionamento dei tasti funzione come li vuoi tu lo imposti da bios.
????? sono proprio ignorante, piu ignorante...ah ah ah... dove nel bios? :confused:
PS: aggiornalo una volta sola il bios... meglio non rischiare troppo...
L'ho gia aggiornato piu volte... mi disp :(
PS: togli la spunta da utilizza scheda intel quando si va a batteria.
già notato ma è tolta...
PS: se non ricordo male, NWN 2 dovrebbe girare tranquillo anche con la Intel.
Si, va meglio con la intel pero non posso aumentare niente a livello di qualitò video mentre mi aspettavo di poterlo fare ad occhi chiusi per un gioco cosi...
DAMMI PURE NUOVE DIRETTIVE CHE IO TI SEGUO FINCHè CI ARRIVO... Scrivile proprio cosi passo passo che sono uno che non capisce un cavolfiore...:stordita:
GRAZZZIEEEE MILLEEEE!!! :) :) :)
IL PROBLEMA è ANCORA IRRISOLTO...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
IL PROBLEMA è ANCORA IRRISOLTO...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Al momento non ho altre idee... :mc:
PS:
"Aggiorna directx
Ho la 11, ma se mi dici dove magari aggiorno pure quella"
Google -> Microsoft Directx -> link -> download....
(è quello che avrei fatto pure io per darti il link)
comunque, pappa pronta : http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
proverò ad installare NWN2 quando ho un pò di tempo per vedere se mi dà problemi simili.
ciao
Ai possessori di questo notebook:
avete provato giochi recenti come skyrim o The old republic?
Come vi state trovando?
Io invece vengo qua a chiedere: pensate che dopo natale il prezzo scenderà un po'? Non vorrei comprarlo adesso ed al 6 di gennaio avere l'amara sorpresa....:rolleyes:
Aspetta il FUORITUTTO di UNI.... ;)
fabiobio84
21-12-2011, 15:44
quindi non hai lo swich manuale giusto?
che sia quello il problema?
per lo switch manuale bisogna :
-aggiornare il bios
-aggiornare driver scheda grafica
-impostare da bios "fixed"
giusto?
ps: oggi ho giocato a skyrim con l'impostazione dinamica della scheda grafica e le impostazioni al massimo e impostando ad "alta" quelle del gioco e devo dire che va molto fluido.
perchè a me non da l'opzione dello switch...
Bastano
per lo switch manuale bisogna :
-aggiornare il bios
-impostare da bios "fixed"
Ai possessori di questo notebook:
avete provato giochi recenti come skyrim o The old republic?
Come vi state trovando?
Ciao:) ,
ancora non ho avuto il piacere di provare i titoli da te citati:p , ma se può esserti utile ho giocato a sacred 2 (in corso d'opera!); lost planet 2 (finito!); super street fighter 4 ; assassin's creed ( finito ieri sera... era un peccato lasciarlo a metà! :D ). Ho provato il signore degli anelli ( non a sufficienza per dare un giudizio obiettivo!). Gli altri tutti giocati in modo ottimale, senza rallentamenti, crash, sbavature...e chi più ne ha più ne metta:). A breve proverò batman arkham city (spero sia giocabile!) :D
Ai possessori di questo notebook:
avete provato giochi recenti come skyrim o The old republic?
Come vi state trovando?
Se ti può interessare ho provato: COD MW3, F1 2011, DIRT3, Batman AC, Need for Speed The Run... tutti con la grafica al massimo e nessun problema!!!
Max Steel 2
22-12-2011, 09:28
Ciao fufasso!... ho aggiornato la directx e mi ha detto che ho già una versione superiore... all'una lo riporto al venditore e glielo tiro dietro...
Perchè dovrei comprare un pc dove la scheda video deve esser sistemata? Dio santissimo... con tutto quello che costa... potevano anche farlo andare ostie... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Vabbè... se ti viene in mente quacosa bene... se no ti diro come andrà sto pomeriggio il mio litigio estremo... anzi... se riesci a dirmi come ti funziona NWN2 e se ti va Rage e magari se mi provi pure a vedere se ti va a tutto schermo la DosBox... sperando tu sappia cos'è... (un emulatore di dos con cui si puo giocare a wolf3d, doom, commander keen, ecc ecc...). In caso scaricarlo è un attimo, come installarlo... poi una volta lanciato premi alt+invio e la finestra diventa full-screen e da li devi vedere se ti funziona o se resta "bloccato" di immagine ma sotto continua a funzionare (che è come mi succede a me...)
Ciao fufasso!... ho aggiornato la directx e mi ha detto che ho già una versione superiore... all'una lo riporto al venditore e glielo tiro dietro...
Perchè dovrei comprare un pc dove la scheda video deve esser sistemata? Dio santissimo... con tutto quello che costa... potevano anche farlo andare ostie... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Vabbè... se ti viene in mente quacosa bene... se no ti diro come andrà sto pomeriggio il mio litigio estremo... anzi... se riesci a dirmi come ti funziona NWN2 e se ti va Rage e magari se mi provi pure a vedere se ti va a tutto schermo la DosBox... sperando tu sappia cos'è... (un emulatore di dos con cui si puo giocare a wolf3d, doom, commander keen, ecc ecc...). In caso scaricarlo è un attimo, come installarlo... poi una volta lanciato premi alt+invio e la finestra diventa full-screen e da li devi vedere se ti funziona o se resta "bloccato" di immagine ma sotto continua a funzionare (che è come mi succede a me...)
DosBox in fullscreen rimane bloccato pure a me. Scrivendo sulla riga di comando non succede nulla. Se torno in windows mode allora si vede cosa avevo scritto sulle righe di comando (e sto usando la scheda integrata intel).
Secondo me il tuo pc va bene. Ci sono solo incompatibilità. Dovrei ora verificare con NWN, ma devo trovare un pò di tempo.
Ciao
Ho appena trasformato il mio HP Pavilion dv6-6169sl in un HP Pavilion dv6-6170sl
con una spesa di 15euro, oppure forse è meglio dire, con un risparmio di 85euro =)
DosBox in fullscreen rimane bloccato pure a me. Scrivendo sulla riga di comando non succede nulla. Se torno in windows mode allora si vede cosa avevo scritto sulle righe di comando (e sto usando la scheda integrata intel).
Secondo me il tuo pc va bene. Ci sono solo incompatibilità. Dovrei ora verificare con NWN, ma devo trovare un pò di tempo.
Ciao
OK, dando un'occhiata nel forum ufficiale di DOSBOX, ho trovato la soluzione del full screen.
Basta modificare la linea nel file config come segue:
output=ddraw
il file si trova in c:\utenti\nomeutente\appdata\local\dosbox
e si chiama dosbox-0.74.conf
lol risolto in 20 minuti.... :winner:
ciao
Max Steel 2
22-12-2011, 17:20
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!
W il mitico FUFASSO!
Grandioso veramente... ora che mi va il dosbox a tutto schermo hai risolto l'80% dei miei problemi... ora manca il 20%... comunque ti aggiorno con cosa sono riuscito a risolvere dalla litigata durata dalle 13.00 fino alle 15.55 al negozio:
hanno provato quintali di cose e ne è uscito che probabilmente il problema è dato dal fatto che NWN2 è stato installato prima di aggionare il bios... io ci credo ben poco... se hai tempo ci si mette una buona decina di minuti ad installare NWN2 e per aggiornarlo all'ultimo update del 2009 ci mette parecchio... però diciamo che intanto puoi andare a lavorare le tue 4 ore lasciandolo li ad aggiornarsi da solo... ah ah ah... :D :D
1)Tu che da oggi sei un dio per me, che ne pensi? dici che puo essere che NWN2 non funzioni perchè l'ho installato e poi ho fatto gli aggiornamenti di bios? non dovrebbero essere indipendenti i driver di scheda video dalla struttura di un gioco da installare?
2)mi han consigliato di dargli una "piallata" nel loro gergo andando a fare un recovery (penso) facendo F11 all'apertura e ricominciando da capo...
Dici che è una buona idea? In realtà non ho salvato molte cose, anzi, niente... non sarebbe un grosso problema per me farlo, ma non capisco se mi cambiano anche le impostazioni del bios o se quello è ok e ok rimane...
3)gia che "te sai tut ti" (ah ah ah...) e che mi hai detto che dal bios si possono risettare i tasti funzionali come principali invece che invertiti (i tasti "F" invece che i tasti "luminosita" ecc ecc...), riesci a spiegarmi passo passo come posso fare?
4)sei proprio un grande! :D :D :D
gut... aspetto notizie per capirci meglio sul da farsi per la scheda grafica che ancora da quindi i soliti problemi...
Max Steel 2
22-12-2011, 19:33
... comunque ho quindi disinstallato NWN2 e l'ho reinstallato e ho ottenuto cio:
-NWN2 da solo e senza update funziona cosi e cosi;
-NWN2+Mask of the Betrayer da i soliti effetti... ovvero: gia nelle pubblicità di apertura lo schermo appare e funziona ma con delle ombre di schermate nere a pezzi che vanno e vengono come ad intermittenza molto veloce, nel menù la schermata è buona ma gli sfondi dei titoli danno lo stesso problema della sigla; continuando nei menu il problema va e viene esteso anche a tutto schermo; giocando bisogna ridurre tutto a qualità medie se non ridotte e ancora fa dei bug a volte quando si spostano i giocatori...
Conclusioni: Quello che mi han detto al negozio era una madornale cXXXXXXa :muro:
Indi per cui domani porterò il mio bel pc dell'ostie a qualche esperto più esperto... anche se non è tempo...
Nel frattempo mitico Fufasso se mi dai una mano a rispondere alle precedenti domande ti sarò nuovamente estremamente grato... ricorda che è natale... ah ah ah... :D :D :D :cool: :D :D :D
ronaldovieri
23-12-2011, 11:56
Ho appena trasformato il mio HP Pavilion dv6-6169sl in un HP Pavilion dv6-6170sl
con una spesa di 15euro, oppure forse è meglio dire, con un risparmio di 85euro =)
4gb di ram 15 euro? dove dove? :D
Mi sapete dire come mai molte volte mi capita che quando lo schermo si spegne (ho impostato di spegnersi dopo 30 minuti di non utilizzo) si riaccende da solo senza che io muovessi il mouse o toccassi la tastiera?
Ad esempio prima sono andato a mangiare ho lasciato il pc acceso, dopo i 30 minuti lo schermo si è spento sono ritornato dopo circa un'ora e lo schermo era acceso senza che nessuno lo toccasse.
ronaldovieri
24-12-2011, 21:45
ma anche voi avete coolsense 1.0?
esiste la 2.0 eppure non me la fa installare
BUON NATALE A TUTTO IL FORUM.....IERI MI SONO FATTO QUESTO SPLENDIDO REGALO HP DV6-6178L,prime impressioni sono buone mi piace l'estetica e la scocca in alluminio...e leggendo queste prime 45 pagine del thread mi e venuta l'ansia della scheda video....ho fatto degli screen, premesso che da bios ho abilitato FIXED e aggiornato i driver amd dal sito hp noto questo:
http://img803.imageshack.us/img803/5088/21394731.jpg (http://img803.imageshack.us/i/21394731.jpg/)
secondo voi che sk video e abilitata??
http://img703.imageshack.us/img703/9099/10891793.jpg (http://img703.imageshack.us/i/10891793.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/7928/86153032.jpg (http://img406.imageshack.us/i/86153032.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/4228/82918853.jpg (http://img256.imageshack.us/i/82918853.jpg/)
qui xche non mi fa scaricare gli ultimi catalist????? boooooo
sulsito hp gli ultimi driver risalgono a maggio..come faccio a istallare quelli nuovi??
non vorrei esercitare il diritto di recesso xche sembra essere un ottimo portatile......
SALUTI
sulsito hp gli ultimi driver risalgono a maggio..come faccio a istallare quelli nuovi??
non vorrei esercitare il diritto di recesso xche sembra essere un ottimo portatile......
SALUTI
Se invece di fermarti alla pag 45 leggevi anche la 46, trovavi questo posto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36575716&postcount=910
in cui dò il link dei driver ati
La scheda che stai usando è la 6770
ciao
Mi sapete dire come mai molte volte mi capita che quando lo schermo si spegne (ho impostato di spegnersi dopo 30 minuti di non utilizzo) si riaccende da solo senza che io muovessi il mouse o toccassi la tastiera?
Ad esempio prima sono andato a mangiare ho lasciato il pc acceso, dopo i 30 minuti lo schermo si è spento sono ritornato dopo circa un'ora e lo schermo era acceso senza che nessuno lo toccasse.
Qualche idea?
ronaldovieri
25-12-2011, 14:32
Qualche idea?
bho magari un colpo di vento che ha spostato il mouse:sofico:
basta veramente poco per far riattivare il pc quando lo schermo diventa nero:D
BUON NATALE A TUTTO IL FORUM.....IERI MI SONO FATTO QUESTO SPLENDIDO REGALO HP DV6-6178L,prime impressioni sono buone mi piace l'estetica e la scocca in alluminio...e leggendo queste prime 45 pagine del thread mi e venuta l'ansia della scheda video....ho fatto degli screen,
SALUTI
Ciao.. posso sapere a quanto l'hai preso? sarei intenzionato a prenderlo pure io.. :)
Ciao,
un piccolissimo ot per augurare a tutti buone feste!:)
... e mi raccomando non esagerate con le cibarie!:D
ciao!
sono nuovo ma è da parecchio che leggo il forum e mi sono letto tutta la discussione: veramente completa infatti vorrei rigraziarvi tutti per l'aiuto datomi.
Siccome da domani (spero) sarò un felice possessore di questo NB volevo chiarirmi le idee su cosa devo fare appena mi arriva il pc a casa:
1. appena è uscito dalla scatola lo accendo senza collegarlo alla corrente elettrica? o meglio, aspetto che la batteria si scarichi per metterla sotto carica 12 ore??
2. per fare i DVD di ripristino va bene se uso windows?? e poi che DVD devo prendere?? dato che ho letto di uno che ha avuto problemi con un tipo di DVD.
3.per aggironare i driver vari basta scaricare solo gli ultimi più aggiornati vero?? ed è meglio aggiornare, prima di mettere su fixed, il bios e poi la scheda grafica o viceversa?? i driver della scheda grafica sono più aggiornati sul sito HP o su quello ATI??
4.se poi tra 2 anni vado a formattare il PC ci sono ancora i driver su internet o è meglio salvarseli su una chiavetta (se è possibile, mha?)?? in più se qualcuno conosce una guida per formattare che usa o che sa che funziona correttamente (per windows 7) me la può indicare poichè dall'ALTO della mia ignoranza non vorrei fare casini se mai mi dovesse capitare.
penso di aver chiesto tutto...:confused:
CIAO A TUTTI!! BUONE FESTE!! E GRAZIE IN ANTICIPO!!! :D :D :D
P.S.: non so voi ma è da due giorni che non faccio altro che mangiare cmq BUON NATALE
Ciao,
un piccolissimo ot per augurare a tutti buone feste!:)
... e mi raccomando non esagerate con le cibarie!:D
a 899 euro da mediamondo e ti danno la licenza di microsoft office home students x sempre ovviamente!!!!
a 899 euro da mediamondo e ti danno la licenza di microsoft office home students x sempre ovviamente!!!!
...io lo vedo 699 sull'online
attenti perchè sono modelli leggermenti diversi per via dell'hard disk più capiente ma lento...5400 rpm 650 GB
e anche
dv6 6198 15pollici
dv7 6199 17pollici
se volete da marchetto vendono il dv6 6170sl a 899 o dv6 6169sl che di differenza ha 4 GB di ram in meno a 805
...io lo vedo 699 sull'online
fidati costa 899da tutte le pati queste sono le caratteristiche delnote dv6.6178sl
HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 640GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM GDDR5 dedicata
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2 uscite cuffia
Ingresso microfono
2 USB 2.0
2 USB 3.0
LAN (RJ45) ecc ecc
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system DIREI FAVOLOSO.....IL BLUETHOOT SEMBRA NON ESSERCI CAXXAROLAAAAAAAAAAA
fidati costa 899da tutte le pati queste sono le caratteristiche delnote dv6.6178sl
HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 640GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM GDDR5 dedicata
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2 uscite cuffia
Ingresso microfono
2 USB 2.0
2 USB 3.0
LAN (RJ45) ecc ecc
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system DIREI FAVOLOSO.....IL BLUETHOOT SEMBRA NON ESSERCI CAXXAROLAAAAAAAAAAA
mi fido...ma fidati anche tu di me...costa 699 sull'online, ovviamente non è disponibile
magari nel negozio fisico è 899...non so...ti allego l'immagine
http://i43.tinypic.com/6hokf7.gif
direi che a parte l'hard disk e il processore è uguale al mio il dv6-6170sl
si hai ragione scusa, lo porta xro non disponibile e forse nn lo sara mai pensa che al mio paese ne avevano pochi pezzi e tutti andati a ruba, ne erano rimasti altri 2 imballati e uno in esposizione!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti :) ,
probabilmente sarò scontato:D, ma dopo aver visto l’immagine sui modelli postata gentilmente da dedobol (a titolo di esempio x il dv 7 6198sl ) non posso esimermi dal sottolineare alcuni punti ed invitare i meno esperti come il sottoscritto a fare attenzione. Non affidatevi tanto ai modelli, ma al contenuto, che come potete vedere varia di volta in volta. Modelli simili, ma con meno ram, oppure con hard disk da 5400 invece di 7200 rpm. Magari a livello di Ghz un pò più prestanti, ma meno ram dedicata (1GB in vece dei 2 e non più DDR5 ma DDR3!) La cache nell’ultimo modello è stata addirittura dimezzata, da 6 MB si è ritornati ai 3 MB. Inoltre, il modello che qui è prezzato a 799 l’ho trovato in 1 minuto su internet a 489 (e forse nemmeno li vale!) Addirittura il passaggio della scheda grafica dall’ hd 6770 ad un’ hd 5650 Attenzione!!! Non di rado, inoltre, capita che anche gli stessi modelli (con i medesimi nomi!) vengano assemblati con componentistica differente (probabilmente per esaurimento scorte!) per cui rinnovo il mio invito a leggere e se non possibile ad informarsi su quello che è realmente installato, possibilmente prima di procedere con l'acquisto.
Quasi quasi sto pensando di prendere uno schermo fullHD e montarlo sul 6170. Mi verrebbe a costare un 100$ comprese le spese... :idea:
ciao
..... come non detto, cambiato idea. Serve pure il cavo fullHD che pare introvabile.
ciao!
sono nuovo ma è da parecchio che leggo il forum e mi sono letto tutta la discussione: veramente completa infatti vorrei rigraziarvi tutti per l'aiuto datomi.
Siccome da domani (spero) sarò un felice possessore di questo NB volevo chiarirmi le idee su cosa devo fare appena mi arriva il pc a casa:
1. appena è uscito dalla scatola lo accendo senza collegarlo alla corrente elettrica? o meglio, aspetto che la batteria si scarichi per metterla sotto carica 12 ore??
2. per fare i DVD di ripristino va bene se uso windows?? e poi che DVD devo prendere?? dato che ho letto di uno che ha avuto problemi con un tipo di DVD.
3.per aggironare i driver vari basta scaricare solo gli ultimi più aggiornati vero?? ed è meglio aggiornare, prima di mettere su fixed, il bios e poi la scheda grafica o viceversa?? i driver della scheda grafica sono più aggiornati sul sito HP o su quello ATI??
4.se poi tra 2 anni vado a formattare il PC ci sono ancora i driver su internet o è meglio salvarseli su una chiavetta (se è possibile, mha?)?? in più se qualcuno conosce una guida per formattare che usa o che sa che funziona correttamente (per windows 7) me la può indicare poichè dall'ALTO della mia ignoranza non vorrei fare casini se mai mi dovesse capitare.
penso di aver chiesto tutto...
CIAO A TUTTI!! BUONE FESTE!! E GRAZIE IN ANTICIPO!!!
P.S.: non so voi ma è da due giorni che non faccio altro che mangiare cmq BUON NATALE
vi ripongo la domanda perchè mi è appena arrivato a casa il PC
FANTASTICO!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
1. appena è uscito dalla scatola lo accendo senza collegarlo alla corrente elettrica? o meglio, aspetto che la batteria si scarichi per metterla sotto carica 12 ore??
No metti batteria, collegalo alla rete e usalo. scaricare a zero le litio ne accorcia la capacità e la vita
2. per fare i DVD di ripristino va bene se uso windows?? e poi che DVD devo prendere?? dato che ho letto di uno che ha avuto problemi con un tipo di DVD.
si -Quelli che vuoi(io uso verbatim)
3.per aggironare i driver vari basta scaricare solo gli ultimi più aggiornati vero?? ed è meglio aggiornare, prima di mettere su fixed, il bios e poi la scheda grafica o viceversa?? i driver della scheda grafica sono più aggiornati sul sito HP o su quello ATI??
si - indifferente - su quello ATI
4.se poi tra 2 anni vado a formattare il PC ci sono ancora i driver su internet o è meglio salvarseli su una chiavetta (se è possibile, mha?)?? in più se qualcuno conosce una guida per formattare che usa o che sa che funziona correttamente (per windows 7) me la può indicare poichè dall'ALTO della mia ignoranza non vorrei fare casini se mai mi dovesse capitare.
io ancora trovo sul sito hp quelli del mio pc di 6 anni fa (ma non ci sono per windows 7, ovviamente) - se voglio formattare tutto, inserisco disco di win7 e poi quando mi chiede dove installare, cancello tutte le partizioni e poi gli dico di arrangiarsi. finita l'installazione, installo i driver.
ciao
ok ottimo grazie mille!!
cmq siccome sono ignorante: dai dischi di ripristino cosa ricavo, windows 7 o i software HP?? e quando voglio formattare devo inserire quei DVD??
e un'altra cosa a che mi serve installare il driver physix di ninvidia se ho la ati??
GRAZIE!!
P.S.: cmq non so voi, ma io ho la fortuna di averlo montato bene.
P.P.S.: l'alimentatore è enorme!! :eek: :eek: :eek: :D
ronaldovieri
28-12-2011, 12:13
coi dvd di ripristino riporti il pc alle impostazioni del primo avvio :D
cioè:
inserisco il DVD di windows 7(dove lo trovo??) e formatto tutto e poi rinstallo windows 7 e dopo inserisco i DVD di ripristino e faccio ritornare tutto come prima. giusto??
sono ignorante lo so :cry: :cry: :cry: :cry:
ok ottimo grazie mille!!
e un'altra cosa a che mi serve installare il driver physix di ninvidia se ho la ati??
servono, altrimenti alcuni giochi non partono...
cioè:
inserisco il DVD di windows 7(dove lo trovo??) e formatto tutto e poi rinstallo windows 7 e dopo inserisco i DVD di ripristino e faccio ritornare tutto come prima. giusto??
sono ignorante lo so :cry: :cry: :cry: :cry:
no se hai i dvd di ripristino usi solo quelli
ok grazie ho capito!!! :D :D :D
veramente grazie mille!!!! :cool: :cool:
danielevr
28-12-2011, 13:13
Qualcuno ha il dv6.6178sl? (Da uni... online 799)
Come va? scalda molto nel normale uso? E' rumoroso?
ma aspetta per formattare che DVD uso? inserisco un dvd di ripristino a caso e parte in automatico la formattazione??
mi potreste fare un elenco di cosa fare per formattare??
Qualcuno ha il dv6.6178sl? (Da uni... online 799)
Come va? scalda molto nel normale uso? E' rumoroso?
tranquillo...niente di tutto ciò in queste nuove serie...sono una bomba
Oggi ho collegato le mie logitech 5.1 al portatile collegando i due spinotti alle uscite delle cuffie facendole funzionare in 4.1.
Mi chiedevo il terzo spinotto per farlo funzionare in 5.1 se lo collego all'ingresso del microfono funziona?
Non ho provato perchè vorrei evitare di fare qualche danno.
Qualcuno ha il dv6.6178sl? (Da uni... online 799)
Come va? scalda molto nel normale uso? E' rumoroso?
ce lo io dal 24 dic posso dire soddisfatto nn e tanto rumoroso e non scalda quando poi switchi sull'ati x giocare, un pochetto la ventola si attiva ma tutto nella norma....pecca inammissibile non ce il bluethoot...
ma aspetta per formattare che DVD uso? inserisco un dvd di ripristino a caso e parte in automatico la formattazione??
mi potreste fare un elenco di cosa fare per formattare??
Ciao,
in teoria è così, quando inserisci il dvd di ripristino si avvia la procedura per ripristinare il sistema(sempre in teoria andresti a sovrascrivere quello che già hai!). Sottolineo questo "in teoria"
poichè ci si aspetta che tutti i programmi dovrebbero funzionare, che tutti i computers non dovrebbero presentare difetti, ma in pratica... :D
Ciao,
in teoria è così, quando inserisci il dvd di ripristino si avvia la procedura per ripristinare il sistema(sempre in teoria andresti a sovrascrivere quello che già hai!). Sottolineo questo "in teoria"
poichè ci si aspetta che tutti i programmi dovrebbero funzionare, che tutti i computers non dovrebbero presentare difetti, ma in pratica... :D
ma per far partire la formattazione mi pareva di aver letto che bisognasse usare per forza il DVD di windows 7... è così anche in questo NB o una volta fatti i DVD di ripristino sono a posto e come hai detto tu in "teoria" tutto dovrebbe andare per il meglio??
E poi quanti DVD di ripristino vengono fuori??
GRAZIE e scusate l'ignoranza
ma per far partire la formattazione mi pareva di aver letto che bisognasse usare per forza il DVD di windows 7... è così anche in questo NB o una volta fatti i DVD di ripristino sono a posto e come hai detto tu in "teoria" tutto dovrebbe andare per il meglio??
E poi quanti DVD di ripristino vengono fuori??
GRAZIE e scusate l'ignoranza
Ciao:) ,
Proverò ad essere più chiaro :D . Partiamo dal fatto che ci sono Ci diverse strade per il ripristino. Io ad es adotto acronis true immage che prevede l’utilizzo di un disco di ripristino iniziale col quale poi si va a leggere l’immagine di tutto il sistema creata in precedenza (quando il computer è in una condizione ottimale!)con il medesimo programma. Windows prevede lo stesso ti fa creare un Cd di ripristino con il quale andrai a leggere un’immagine di backup creata precedentemente con lo stesso windows . Hp invece ti permette di creare i 4 dvd che dovrebbero partire automaticamente se imposti dalla bios il lettore Cd/dvd come prima periferica . In tal caso inserendo ad avvio sistema (credo, non ho provato!) i 4 dvd dovresti ripristinate le condizioni di fabbrica!
matt22222
29-12-2011, 13:35
Appena ordinato sul sito dell'euronics che era un po' scontato:)
non vedo l'ora di averlo in mano.
mi sa che è meglio che mi metto a leggere le pagine del thread :)
Ciao:) ,
Proverò ad essere più chiaro :D . Partiamo dal fatto che ci sono Ci diverse strade per il ripristino. Io ad es adotto acronis true immage che prevede l’utilizzo di un disco di ripristino iniziale col quale poi si va a leggere l’immagine di tutto il sistema creata in precedenza (quando il computer è in una condizione ottimale!)con il medesimo programma. Windows prevede lo stesso ti fa creare un Cd di ripristino con il quale andrai a leggere un’immagine di backup creata precedentemente con lo stesso windows . Hp invece ti permette di creare i 4 dvd che dovrebbero partire automaticamente se imposti dalla bios il lettore Cd/dvd come prima periferica . In tal caso inserendo ad avvio sistema (credo, non ho provato!) i 4 dvd dovresti ripristinate le condizioni di fabbrica!
ok grazie finalmente ho capito però adesso mi viene il dubbio:
1. qual'è la la più sicura??
2. una volta fatto la procedura con windows posso fare anche quella con hp??
3. se non ho capito male, con la procedura windows si ha una copia del solo S.O. e con quella HP si ha una copia di tutti i programmi HP e del S.O.. giusto??
4. e allora a che cosa serve la recovery?? :stordita:
grazie e scusate lo stress... ma sono proprio ignorante :fagiano:
Quasi quasi sto pensando di prendere uno schermo fullHD e montarlo sul 6170. Mi verrebbe a costare un 100$ comprese le spese... :idea:
ciao
..... come non detto, cambiato idea. Serve pure il cavo fullHD che pare introvabile.
fufasso sarei interessatissimo anch'io all'operazione, secondo me ci starebbe perfetto un fullHD perchè con quel monitorino con autocad si diventa matti!
Ma dimmi un po', è una cosa impossibile?
Oggi ho collegato le mie logitech 5.1 al portatile collegando i due spinotti alle uscite delle cuffie facendole funzionare in 4.1.
Mi chiedevo il terzo spinotto per farlo funzionare in 5.1 se lo collego all'ingresso del microfono funziona?
Non ho provato perchè vorrei evitare di fare qualche danno.
Qualche idea?
ok grazie finalmente ho capito però adesso mi viene il dubbio:
1. qual'è la la più sicura??
2. una volta fatto la procedura con windows posso fare anche quella con hp??
3. se non ho capito male, con la procedura windows si ha una copia del solo S.O. e con quella HP si ha una copia di tutti i programmi HP e del S.O.. giusto??
4. e allora a che cosa serve la recovery?? :stordita:
grazie e scusate lo stress... ma sono proprio ignorante :fagiano:
Ciao,
personalmente preferisco acronis (comunque ho anche i 4 dvd dell’hp!). se vuoi puoi farle tutte quante, anche se sono dell’opinione che se ne trovi quella che soddisfa le tue esigenze le altre non le tocchi più :) . Si windows fa un’immagine del sistema e delle unità necessarie per windows. Ci sarebbe anche un altro metodo dell’hp, in sostituzione dei 4 dvd, che sfrutta una piccola partizione interna all’hard disk ( a meno che tu non l’abbia cancellata o modificata), che serve proprio per il ripristino delle condizioni iniziali (se leggi i post precedenti trovi tutto!) La funzione recovery ti permette di ripristinare, comunque il sistema, al di là del fatto che venga ripristinato solo quello od anche i programmi (se vedi bene, tra le tante funzioni, in hp recovery c’è proprio la voce ripristino di sistema che dovrebbe funzionare se non hai eliminato quella piccola partizione di cui sopra...:D )
Ragazzi se possibile vi chiederei una consulenza lampo.
Ho trovato il notebook ad un prezzo stracciato, circa 700 euro, e mi è stato proposto, al prezzo di 160 euro in più, questo:
garanzia di 10 mesi contro i danni accidentali
+
garanzia di 36 mesi contro i difetti di fabbrica: se in questi 36 mesi mi si guasta un componente del pc me lo sostituiscono in 20 giorni e nel frattempo mi danno un pc sostitutivo, e in più mi fanno check up gratuiti per pulitura, eliminazione virus etc.
Così si passa dal prezzo di 700 euro a circa 860 euro, ma son coperto per 10 mesi contro le tazze di latte versate sul pc ( :D ) e per 36 mesi contro difetti di fabbrica.
Vale la candela?
Ragazzi se possibile vi chiederei una consulenza lampo.
Ho trovato il notebook ad un prezzo stracciato, circa 700 euro, e mi è stato proposto, al prezzo di 160 euro in più, questo:
garanzia di 10 mesi contro i danni accidentali
+
garanzia di 36 mesi contro i difetti di fabbrica: se in questi 36 mesi mi si guasta un componente del pc me lo sostituiscono in 20 giorni e nel frattempo mi danno un pc sostitutivo, e in più mi fanno check up gratuiti per pulitura, eliminazione virus etc.
Così si passa dal prezzo di 700 euro a circa 860 euro, ma son coperto per 10 mesi contro le tazze di latte versate sul pc ( :D ) e per 36 mesi contro difetti di fabbrica.
Vale la candela?
ma te l'ha proposto HP?? perchè io per un prezzo simile ho 2 anni in più di pick up and return, totale 3 anni di garanzia normale (e la garanzia di HP per esperienza personale fa schifo anche se il mio caso si è forse concluso bene)
No, me l'ha proposto il negozio che vende il notebook. Mi è stato chiaramente detto che pagando quei 160 euro lo stesso negozio diventa il mio centro assistenza per i prossimi 3 anni. Poi sicuramente loro faranno da intermediari con l'HP.
Cosa dici, conviene?
Ciao,
personalmente preferisco acronis (comunque ho anche i 4 dvd dell’hp!). se vuoi puoi farle tutte quante, anche se sono dell’opinione che se ne trovi quella che soddisfa le tue esigenze le altre non le tocchi più :) . Si windows fa un’immagine del sistema e delle unità necessarie per windows. Ci sarebbe anche un altro metodo dell’hp, in sostituzione dei 4 dvd, che sfrutta una piccola partizione interna all’hard disk ( a meno che tu non l’abbia cancellata o modificata), che serve proprio per il ripristino delle condizioni iniziali (se leggi i post precedenti trovi tutto!) La funzione recovery ti permette di ripristinare, comunque il sistema, al di là del fatto che venga ripristinato solo quello od anche i programmi (se vedi bene, tra le tante funzioni, in hp recovery c’è proprio la voce ripristino di sistema che dovrebbe funzionare se non hai eliminato quella piccola partizione di cui sopra...:D )
ok allora la funzione di ripristino attraverso recovery si attiva da bios attraverso f6 o f11 (?) e fa ritornare come con i DVD di ripristino di HP.
dove si fanno i DVD di ripristino con HP?? e con windows??
e per formattare da dove inizio??
No, me l'ha proposto il negozio che vende il notebook. Mi è stato chiaramente detto che pagando quei 160 euro lo stesso negozio diventa il mio centro assistenza per i prossimi 3 anni. Poi sicuramente loro faranno da intermediari con l'HP.
Cosa dici, conviene?
Guarda sono ignorante in materia di computer però ti posso dire che con HP con assistenza diretta (senza intermediari tipo il negoziante) per riavere il notebook ho dovuto aspettare poco meno di 2 mesi (che per l'appunto è il dv6 6170sl anche se il pc che avevo era il dv6 6020el, ma siccome si era rotto del tutto me lo hanno sostituito con un pc nuovo e anche migliore di prima, per quello dico che forse sono stato uno di quelli fortunati). Quindi si, ti conviene sempre fare un estensione di garanzia; se poi è come quella, che non rimani senza NB perchè te ne danno uno di scorta e quindi, anche se passano 2 mesi non ti danno troppo fastidio, poi però vedi tu.
e aspetta anche il parere di qualcuno di più esperto di me.
ok allora la funzione di ripristino attraverso recovery si attiva da bios attraverso f6 o f11 (?) e fa ritornare come con i DVD di ripristino di HP.
dove si fanno i DVD di ripristino con HP?? e con windows??
e per formattare da dove inizio??
Ciao,
sinceramente non ho mai fatto il ripristino con con F6 e/o F11. Mi è capitato di farlo inizialmente con i 4 dvd poichè avevo convertito gli hard disk in dinamici e mi dava problemi con acronis. Con acronis, ma credo anche negli altri casi, non c'è bisogno di formattare perchè quando procedi con il ripristino vai a sovrascrivere. Se formatti credo che l'unico modo che tu abbia per far partire i cd per il ripristino è di entrare nella bios ed impostare precedentemente il lettore cd/dvd come prima periferica di lettura (perchè complicarsi la vita?). (gli unici F che adopero sono quelli per entrare nella bios e l'altro per scegliere se partire in modalità provvisoria: in realta ci sono altre funzioni ma la cosa inizia ad essere un pò troppo lunga e dispersiva...:D ) Per i supporti di ripristino hp vai in hp recovery manager (se non ricordo male!). Per windows vai in start, pannello di controllo,
sistemi e sicurezza. Clicca su esegui backup del computer e troverai ciò che cerchi:D
PS. se proprio vuoi formattare vai su start programmi accessori prompt del dos ed usi la vecchai procedura (se non ricordo male format C: ) dove C è il tuo hard disk od una delle tue partizioni
PS1. in questi giorni mi sono imbattuto in un emulatore per ps2 (pcsx2)siccome sono interessato a farci girare su ace combat (purtroppo per il pc non c'è un gioco di aerei decente neanche a pagarlo:D ) volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
anzi meglio dire che sono stato sfortunato come tempistiche (stando a quanto dicono su un'altra discussione, pare che siano rapidi:quindi se hai fortuna ti arriva subito altrimenti devi aspettare) ma fortunato come risultato finale: un NB il doppio rispetto a quello di prima!! E cmq non basta ancora a sentirmi ripagato per il modo in cui m'hanno trattato.:mad:
Ciao,
sinceramente non ho mai fatto il ripristino con con F6 e/o F11. Mi è capitato di farlo inizialmente con i 4 dvd poichè avevo convertito gli hard disk in dinamici e mi dava problemi con acronis. Con acronis, ma credo anche negli altri casi, non c'è bisogno di formattare perchè quando procedi con il ripristino vai a sovrascrivere. Se formatti credo che l'unico modo che tu abbia per far partire i cd per il ripristino è di entrare nella bios ed impostare precedentemente il lettore cd/dvd come prima periferica di lettura (perchè complicarsi la vita?). (gli unici F che adopero sono quelli per entrare nella bios e l'altro per scegliere se partire in modalità provvisoria: in realta ci sono altre funzioni ma la cosa inizia ad essere un pò troppo lunga e dispersiva...:D ) Per i supporti di ripristino hp vai in hp recovery manager (se non ricordo male!). Per windows vai in start, pannello di controllo,
sistemi e sicurezza. Clicca su esegui backup del computer e troverai ciò che cerchi:D
PS. se proprio vuoi formattare vai su start programmi accessori prompt del dos ed usi la vecchai procedura (se non ricordo male format C: ) dove C è il tuo hard disk od una delle tue partizioni
PS1. in questi giorni mi sono imbattuto in un emulatore per ps2 (pcsx2)siccome sono interessato a farci girare su ace combat (purtroppo per il pc non c'è un gioco di aerei decente neanche a pagarlo:D ) volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
grazie mille ora ho capito!! io pensavo che per sistemare il pc in modo sicuro ed efficace bisognasse formattare tutto e poi rimettere tutto partendo dal S.O. ma così è molto più semplice!! :D quando dico ignorante sono proprio ignorante!!:fagiano:
quindi quando ho il PC incasinato lancio una qualsiasi operazione di ripristino e tutti i dati sul disco si sovrascrivono e mi ritrovo il PC come appena uscito dalla fabbrica, giusto??:stordita:
grazie mille ora ho capito!! io pensavo che per sistemare il pc in modo sicuro ed efficace bisognasse formattare tutto e poi rimettere tutto partendo dal S.O. ma così è molto più semplice!! :D quando dico ignorante sono proprio ignorante!!:fagiano:
quindi quando ho il PC incasinato lancio una qualsiasi operazione di ripristino e tutti i dati sul disco si sovrascrivono e mi ritrovo il PC come appena uscito dalla fabbrica, giusto??:stordita:
Ciao :doh: ,
allora cerco di essere più preciso :D . In genere chi formatta inizialmente il pc lo fa perchè, insieme al SO e a qualche altro programma più o meno utile, trova anche altri programmi inutili, che non fanno altro che rallentarlo. Invece di disinstallarli singolarmente molti, dopo aver acquistato il pc, formattano tutto e reinstallano solo il necessario. (spero questo punto sia chiaro!) Il ripristino alle condizioni iniziali di fabbrica lo ottieni con i 4 dvd dell'hp di cui ho fatto menzione nei post precedenti. Lo stesso discorso è possibile farlo con acronis, ma devi avere un cd di ripristino ed un'immagine di backup che, a seconda del momento in cui l'hai creata, ti permette ripristinare la condizione voluta. Prova acercare su google acronis true image e vedrai che il tutto ti sarà più chiaro...:D
Max Steel 2
30-12-2011, 08:12
Ciao e Tanti auguri a tutti!
Vi rinnovo le mie domande gia che siamo sotto le feste e magari avete piu tempo del solito... tutte ovviamente riguardanti un HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC:
- Qualcuno ha provato ad installare Neverwinter Nights 2 con l'espansione Mask Of The Betrayer? non capisco perchè mi da non pochi problemi con la scheda grafica e il tutto mi fa pensare di avere una scheda grafica danneggiata in quanto non riesco in nessuna maniera a farla funzionare...
- Qualcuno puo darmi dei nomi di giochi per testare la scheda grafica in modo da capire se funziona? Neanche con il nuovo "Rage" non riesco a far girare un tubo...
- Magari ho sbagliato qualcosa nell'impostarlo inizialmente, è meglio fare un ripristino alla prima sessione di lavoro? O magari driver e bios restano quelli che ho ora e non si ripristinano ma restano quelli di ora? Che sarebbe meglio fare secondo voi?
- Odio che i tasti funzionali (gli "F") siano invertiti con gli inutili tasti di luminosità, suono, ecc ecc, e che dunque per averne l'effetto io debba schiacciare insieme "Fn+Tasto funzionale"... è possibile farli tornare ad essere "normali"? mi è stato detto che dal bios si dovrebbe poter riuscire... come in caso?
Rinnovo i miei auguri di buon termine e buon principio di 2012 per tutti! ... in particolar modo Fufasso! Sono nelle vostre esperte mani! Ciao! Stay Gut!
Preso da Unieuro a 699 euro. :D
Alexdrast
30-12-2011, 11:32
Preso da Unieuro a 699 euro. :D
Unieuro online o negozio fisico??
Negozio fisico! son passato davanti allo stand e visto il prezzo ci ho messo un po' a realizzare che fosse davvero quello. :D
Alexdrast
30-12-2011, 12:31
Negozio fisico! son passato davanti allo stand e visto il prezzo ci ho messo un po' a realizzare che fosse davvero quello. :D
Cavolo! Stasera cerco di passare per dare un'occhiata!
Ma sai dirmi se ha la tastiera retroilluminata?
Non credo, ma è ancora nel box quindi ti saprò dire con certezza questa sera.
Però il design in alluminio satinato grigio/marroncino è davvero bello.
matt22222
30-12-2011, 14:50
mentre aspetto la consegna del notebook, qualcuno può darmi qualche review sul comportamento con software tipo:
-Matlab
-Solidworks
-Ansys
-Autocad
graaazie :)
Ciao :doh: ,
allora cerco di essere più preciso :D . In genere chi formatta inizialmente il pc lo fa perchè, insieme al SO e a qualche altro programma più o meno utile, trova anche altri programmi inutili, che non fanno altro che rallentarlo. Invece di disinstallarli singolarmente molti, dopo aver acquistato il pc, formattano tutto e reinstallano solo il necessario. (spero questo punto sia chiaro!) Il ripristino alle condizioni iniziali di fabbrica lo ottieni con i 4 dvd dell'hp di cui ho fatto menzione nei post precedenti. Lo stesso discorso è possibile farlo con acronis, ma devi avere un cd di ripristino ed un'immagine di backup che, a seconda del momento in cui l'hai creata, ti permette ripristinare la condizione voluta. Prova acercare su google acronis true image e vedrai che il tutto ti sarà più chiaro...:D
Ma era ovvio che non volevo formattare adesso!!! :D :D era solo per sapere che cosa devo fare quando il pc avrà problemi!! :D
Cmq GRAZIE per la pazienza e tutte le informazioni datemi!!!! :D :D
Ora mi metto e faccio i DVD di ripristino con HP.
Un'ultima cosa è meglio scaricare già adesso windows 7 e metterlo al sicuro su un CD o aspettare per quando avrò bisogno??
Grazie mille ancora!! :) :)
Cavolo! Stasera cerco di passare per dare un'occhiata!
Ma sai dirmi se ha la tastiera retroilluminata?
Ciao,
se intendi il Dv6 6170sl non ha la tastiera retroilluminata purtroppo...qualcuno sa se la vendono??
Ma era ovvio che non volevo formattare adesso!!! :D :D era solo per sapere che cosa devo fare quando il pc avrà problemi!! :D
Cmq GRAZIE per la pazienza e tutte le informazioni datemi!!!! :D :D
Ora mi metto e faccio i DVD di ripristino con HP.
Un'ultima cosa è meglio scaricare già adesso windows 7 e metterlo al sicuro su un CD o aspettare per quando avrò bisogno??
Grazie mille ancora!! :) :)
Ciao :) ,
non preoccuparti (il problema è che non vorrei incasinarti…:D ) Qualunque metodo adottato per il ripristino in teoria dovrebbe comprendere il backup del sistema operativo (non devi scaricare nulla :confused: quando fai queste procedure il sistema è nei dvd che ottieni :) ). Il consiglio che posso darti è di fare almeno quello dell’hp. Mal che vada puoi ripristinare la configurazione originaria. (avresti dovuto farlo appena aperto il pc!:D ). Poi magari, se vuoi affiancarci altre procedure, approfondendo l’argomento, sceglierai il metodo che più rispecchia le tue esigenze.
PS colgo l'occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo :D
Ciao :) ,
non preoccuparti (il problema è che non vorrei incasinarti…:D ) Qualunque metodo adottato per il ripristino in teoria dovrebbe comprendere il backup del sistema operativo (non devi scaricare nulla :confused: quando fai queste procedure il sistema è nei dvd che ottieni :) ). Il consiglio che posso darti è di fare almeno quello dell’hp. Mal che vada puoi ripristinare la configurazione originaria. (avresti dovuto farlo appena aperto il pc!:D ). Poi magari, se vuoi affiancarci altre procedure, approfondendo l’argomento, sceglierai il metodo che più rispecchia le tue esigenze.
PS colgo l'occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo :D
ok ok!!!
Cmq ho appena fatto i dischi di ripristino e spero non abbiano problemi...:(
GRAZIE! E stai tranquillo che non mi hai fatto confusione ma anzi mi hai schiarito le idee!! :D :D
Aggiornati i driver del bios e quelli della scheda video; sistemato da bios il parametro "fixed" della scheda video; provato Stalker con le impostazioni massime, andato liscio che è una bellezza.
Per adesso sono molto soddisfatto. :)
ciao a tutti ragazzi,è da una settimana che ho acquistato un notebook dell'hp,è un dv7 con i5,4gb di ram e la famosa radeon hd 6770.Finora è andato benissimo,ieri però ho provato 2 giochi abbastanza leggeri,stronghold crusader e runaway 2,però vedo lo schermo con le bande nere ai lati...secondo voi cosa può essere?ho letto le pagine di questa discussione ma non essendo tanto ferrato sull'argomento non ho capito bene il discorso sullìaggiornamento della scheda e del fatto che c'è anche quella intel.Come potrei fare secondo voi per avere lo schermo pieno?
ronaldovieri
31-12-2011, 14:58
ciao a tutti ragazzi,è da una settimana che ho acquistato un notebook dell'hp,è un dv7 con i5,4gb di ram e la famosa radeon hd 6770.Finora è andato benissimo,ieri però ho provato 2 giochi abbastanza leggeri,stronghold crusader e runaway 2,però vedo lo schermo con le bande nere ai lati...secondo voi cosa può essere?ho letto le pagine di questa discussione ma non essendo tanto ferrato sull'argomento non ho capito bene il discorso sullìaggiornamento della scheda e del fatto che c'è anche quella intel.Come potrei fare secondo voi per avere lo schermo pieno?
devi giocare alla risoluzione dello schermo lcd cioe 1366x768
si puo impostare dalle opzioni del gioco
Ciao! BUON ANNO!!!!!:D :D :D
ieri mattina ho installato crysis 1 sul pc e il lettore DVD mi fa un casino tremendo per 20-30 secondi (senza però smettere di leggermi il disco anche se un po' troppo lentamente) e poi ritorna al suo normale rumore!!! C'è da preoccuparsi??? :confused: :confused: :confused:
Non voglio mandarlo in assistenza di nuovo proprio ora che ho sistemato tutto!! :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cmq Crisys con tutto su elevata e AA 2x va a schioppa!!
devi giocare alla risoluzione dello schermo lcd cioe 1366x768
si puo impostare dalle opzioni del gioco
Buon anno a tutti intanto!!!
ho provato ad impostare nelle opzioni di gioco ma non c'è la 13366X768...mi sa che mi tocca tenermelo così...eppure nel computer fisso dove ho un lcd da 19" si vede full...
ho provato ad andare sulla risoluzione dello schermo,nel dekstop con il tasto destro...ho messo la risoluzione che mi avete detto,si vede un po' più sfocato ma nel gioco le bande si vedono comunque...non so che fare...
mentre aspetto la consegna del notebook, qualcuno può darmi qualche review sul comportamento con software tipo:
-Matlab
-Solidworks
-Ansys
-Autocad
graaazie :)
Per quanto riguarda Autocad va abbastanza bene, anche se a volte da segni di instabilità a causa delle scheda video non certificata. Comunque gira tranquillamente, sia 2D che 3D... Gli altri programmi non li uso, ma con straus7 e hyperworks va a meraviglia, quindi mi sento di rassicurarti!
matt22222
02-01-2012, 13:28
saluti dal 6170sl :D:D:D
è proprio un bel giocattolino e mi sa che ci perderò il pomeriggio dietro :D
ora leggo un po' di pagine del 3d e se ho domade posto. inizio subito con la prima:
io sono uno di quelli che formatta per avere tutto pulito.
che software delal hp devo tenere??
support assistant per il coolsense
il coolsense
simpplepass
qualcos'altro??
ronaldovieri
02-01-2012, 14:16
ho provato ad andare sulla risoluzione dello schermo,nel dekstop con il tasto destro...ho messo la risoluzione che mi avete detto,si vede un po' più sfocato ma nel gioco le bande si vedono comunque...non so che fare...
no nel desktop devi lasciare sempre la risoluzione massima e cioè 1366x768
è nel gioco che devi mettere questa risoluzione oppure se non c'è trovare qualche opzione per farlo andare senza bande nere
:D
ronaldovieri
02-01-2012, 14:19
saluti dal 6170sl :D:D:D
è proprio un bel giocattolino e mi sa che ci perderò il pomeriggio dietro :D
ora leggo un po' di pagine del 3d e se ho domade posto. inizio subito con la prima:
io sono uno di quelli che formatta per avere tutto pulito.
che software delal hp devo tenere??
support assistant per il coolsense
il coolsense
simpplepass
qualcos'altro??
hp 3d guard penso sia utile:D
OT: ora che avete tutti il pc, mi raccomando....
http://img24.imageshack.us/img24/5717/microsoftpowerpointerad.jpg
matt22222
03-01-2012, 10:43
Dopo una giornata di utilizzo intenso :D , le mie considerazioni:
PRO
-la scheda intel attivata non scalda niente e ci si può navigare e cazzeggiare in tranquillità
-quando attivo la 6770 la ventola non è poi così rumorosa, anzi proprio poco
-feedback tastiera ottimo
-gli 8gb di ram si sentono :D
-il design mi piace sempre di più
CONTRO
-mancanza della spia del block number sulla tastiera (c'è per il block caps, costava tanto metterla anche di là?? :rolleyes: )
- non riesco ad usare bene le gesture del touchpad, e quando ci riesco le trovo poco reattive ed approssimative. Riesco a zoomare abbastanza facilmente, ma a far scorrere la pagine proprio no.
Sono io che mi devo allenare o è una cosa comune??
infine un consiglio: voglio prendere una custodia per trasportarlo in giro. quelle da 15.4" vanno bene o sono troppo piccole???
Dopo una giornata di utilizzo intenso :D , le mie considerazioni:
PRO
-la scheda intel attivata non scalda niente e ci si può navigare e cazzeggiare in tranquillità
-quando attivo la 6770 la ventola non è poi così rumorosa, anzi proprio poco
-feedback tastiera ottimo
-gli 8gb di ram si sentono :D
-il design mi piace sempre di più
CONTRO
-mancanza della spia del block number sulla tastiera (c'è per il block caps, costava tanto metterla anche di là?? :rolleyes: )
- non riesco ad usare bene le gesture del touchpad, e quando ci riesco le trovo poco reattive ed approssimative. Riesco a zoomare abbastanza facilmente, ma a far scorrere la pagine proprio no.
Sono io che mi devo allenare o è una cosa comune??
infine un consiglio: voglio prendere una custodia per trasportarlo in giro. quelle da 15.4" vanno bene o sono troppo piccole???
Ciao :) ,
concordo per il bloc num anche se dal tastierino si capisce facilmente se è attivo o meno! (comunque nei primi post tale "mancanza" era stata evidenziata e con essa il link ad un' utility che ti indicava se il bloc num ed altre funzioni simili erano o meno attive...prova a rileggere:D ) .
Lo zoom col touchpad, riuscivo a gestirlo bene quando era attivo, ogni tanto però la funzione si disinseriva e mi toccava reinstallare i driver. Ho ovviato al problema ed ho risolto usando lo zoom visibile nella barra di stato che, tra l'altro, ho sempre adoperato(certo non è più gestibile dal touch, ma lo trovo più funzionale! inoltre basta premere ctrl + o - per zummare come si desidera!). ...L'ho provato in una 15.4 della tucano e a mio avviso ci andava bene :D
ragazzi ma come fate a sapere se state usando la intel oppure la radeon?E come si fa per attivare o disattivare quest'ultima?
fufasso sarei interessatissimo anch'io all'operazione, secondo me ci starebbe perfetto un fullHD perchè con quel monitorino con autocad si diventa matti!
Ma dimmi un po', è una cosa impossibile?
Lo schermo FHD si trova facilmente a $76.49
Invece è difficlie trovare il cavo, modello HP 656805-001.
Il prezzo + basso che ho trovato è $45.62, quanto 2/3 il prezzo del display.
Ma sono matti? Tutti quei soldi per una piattina flessibile?
Si riuscisse a trovarlo a 20 euro, ancora si potrebbe farci un pensiero.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.