View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Blasco80
20-01-2013, 13:33
Che cambia con i driver originali scaricabili dal sito ati?
Sostanzialmente i driver di Leshcat (non ufficiali) esistono per sopperire alla mancanza di aggiornamenti del produttore (per noi, HP). Sono driver ottimizzati per i portatili a doppia scheda video e contengono anche aggiornamenti per la scheda Intel. Inoltre viene fornito un tool con il quale poter installare i driver, disinstallare i vecchi ed installare alcuni fix per giochi (come quello relativo a battlefield 3).
Diciamo che i driver sul sito AMD non sono pienamente compatibili con i notebook a doppia scheda video, questo lo conferma la stessa AMD sulla pagina di download.
curvanord
20-01-2013, 14:13
Sostanzialmente i driver di Leshcat (non ufficiali) esistono per sopperire alla mancanza di aggiornamenti del produttore (per noi, HP). Sono driver ottimizzati per i portatili a doppia scheda video e contengono anche aggiornamenti per la scheda Intel. Inoltre viene fornito un tool con il quale poter installare i driver, disinstallare i vecchi ed installare alcuni fix per giochi (come quello relativo a battlefield 3).
Diciamo che i driver sul sito AMD non sono pienamente compatibili con i notebook a doppia scheda video, questo lo conferma la stessa AMD sulla pagina di download.
Aaah questo mi spiega tante cose, ecco perchè quando installavo i driver ati mi sballava quelli intel.. grazie dell info allora bisogna seguire questi leshcat!
Ho riprovato i 13.1 e questa volta l'installazione è andata a buon termine. Non mi sono ritrovato con la periferica USB sconosciuta.
Ho fatto l'installazione sopra i driver HP del ripristino (non gli ultimi HP ufficiiali ma la versione prima).
Purtroppo non mi va la luminosità. Se passo alla intel e poi di nuovo ad ati, allora la luminosità funziona anche sulla ati. Ma se riavvio con la ati, poi la luminosità non va più ( schede in switch manuale fisso in modo che al riavvio riparta con l'ati).
Non oso provare il programmino di leshcat UBR perchè la volta scorsa mi veniva segnato come malware e forse è stato lui a crearmi la periferica USB... boh (anche se mi aveva risolto il problema della luminosità). Al momento sono tornato agli HP ultimi ufficiali. Probabilmente rimetterò i 12.10 in attesa dei prossimi.
Ciao
curvanord
21-01-2013, 10:58
Io non sapevo che i driver ufficiali ati davano problemi di compatibilità, ed in effetti l'ho testato sul mio pc. Però ho capito una cosa:
1 Prima bisogna installare gli intel e poi gli ati
2 Con gli ultimi driver della intel c'era incompatibilità, quindi meglio mettere i driver intel che si trovano sul sito del hp (sempre se riuscite ad installarli perchè a me se non erro diceva che non ho i requisiti minimi o roba del genere) o cmq si prende il codice e si scaricano da un altra parte e poi i driver dell ati.
Conclusione io ho i driver intel 8.15.10.2476 e i catalyst ufficiali dell ati 13.10 e non ci sono problemi.
Son sicuro che se aggiorno gli intel sballo qualcosa, ma tanto se si deve giocare si usa l'ati, tenere i driver intel aggiornare serve a poco penso..
p.s. Ma se montava nvidia sto notebook non era meglio?!
Io non sapevo che i driver ufficiali ati davano problemi di compatibilità, ed in effetti l'ho testato sul mio pc. Però ho capito una cosa:
1 Prima bisogna installare gli intel e poi gli ati
2 Con gli ultimi driver della intel c'era incompatibilità, quindi meglio mettere i driver intel che si trovano sul sito del hp (sempre se riuscite ad installarli perchè a me se non erro diceva che non ho i requisiti minimi o roba del genere) o cmq si prende il codice e si scaricano da un altra parte e poi i driver dell ati.
Conclusione io ho i driver intel 8.15.10.2476 e i catalyst ufficiali dell ati 13.10 e non ci sono problemi.
Son sicuro che se aggiorno gli intel sballo qualcosa, ma tanto se si deve giocare si usa l'ati, tenere i driver intel aggiornare serve a poco penso..
p.s. Ma se montava nvidia sto notebook non era meglio?!
Ti chiedo una cosa...
Hai lo switch in manuale?
Puoi controllare il valore che ha la stringa "FeatureTestControl" in
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}001]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}000]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}000]
può essere che trovi la stringa soltanto in uno o due delle locazioni indicate.
Grazie e ciao
curvanord
21-01-2013, 14:38
Ti chiedo una cosa...
Hai lo switch in manuale?
Puoi controllare il valore che ha la stringa "FeatureTestControl" in
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}001]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}000]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}000]
può essere che trovi la stringa soltanto in uno o due delle locazioni indicate.
Grazie e ciao
Si lo swich è manuale prima di avviare un gioco pulsante dx sul desktop e seleziono prestazioni elevate per esempio.
Riguardo le stringe:
1 Devo dire che: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}001] non è 001, ma 0001, così come 0000. In featuretestcontrol tipo: reg_dword dati: 0x0000f840 (63552)
2 Non ho la voce featuretestcontrol
3 Idem, non ho quella voce
E' un problema che non c'è featuretestcontrol?
Si lo swich è manuale prima di avviare un gioco pulsante dx sul desktop e seleziono prestazioni elevate per esempio.
Riguardo le stringe:
1 Devo dire che: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}001] non è 001, ma 0001, così come 0000. In featuretestcontrol tipo: reg_dword dati: 0x0000f840 (63552)
2 Non ho la voce featuretestcontrol
3 Idem, non ho quella voce
E' un problema che non c'è featuretestcontrol?
Non è un problema. Di solito è su una sola di quelle locazioni.
Il valore fxxx è quello che alla fine fa funzionare o no la regolazione della luminosità. Cambia tra notebook e notebook e passando da win7 a win8.
Non so se sei fisso su ati anche quando non giochi. Se invece di solito sei con la intel, se puoi prova a mettere in ati e riavvia il notebook. Se quando riparte il notebook con la ati di default ti funziona la luminosità, allora tu sei a posto.
A me se parto con la intel e switch con la ati, la luminosità mi funziona. Ma se riavvio con la ati, poi non mi va + la luminosità e son costretto a passare alla intel e poi di nuovo alla ati.
Leshcat mi ha detto che il file ubr.exe per cambiare i valori non contiene trojan e che malwarebytes dà falso positivo. Magari riprovo ad utilizzarlo... sperando non mi incasini le periferiche usb. Sperem...
Ciao
curvanord
21-01-2013, 15:54
E' vero, dal bios ho impostato fixed ed infatti adesso ho la luminosità al minimo e da f2 f3 non si regola niente. Quindi il problema su questo punto di vista c'è. Però è di poco conto, perchè a parte i giochi tutto il resto faccio con la intel, non avrebbe senso usare ati.
Cmq alla fine conviene mettere i driver leschcat?
p.s.
1 Voi ce l'avete installato il programma hp support assistant? Io si perchè prima speravo in qualche aggiornamento, ma siccome ho capito che aggiornamenti non ce ne saranno che dite lo tolgo?
2 IDT audio serve visto che c'è già beats audio?
Ragazzi scusate io volevo aggiornare il mio dv6170 a windows 8, ma se voglio aggiornare solo il sistema operativo mantenendo i file (cioè senza formattare) dovrei aggiornare tutti i driver disinstallandoli ad uno ad uno per poi reinstallarli tutti uno alla volta? Perchè allora forse converrebbe formattare...
Ragazzi scusate io volevo aggiornare il mio dv6170 a windows 8, ma se voglio aggiornare solo il sistema operativo mantenendo i file (cioè senza formattare) dovrei aggiornare tutti i driver disinstallandoli ad uno ad uno per poi reinstallarli tutti uno alla volta? Perchè allora forse converrebbe formattare...
scusami ma la tua domanda non ha senso.
Scusami probabilmente mi sono spiegato male... Volevo chiedere se aggiornando a Windows 8 senza formattare era comunque necessario aggiornare tutti i driver vecchi per windows 7 perché magari non sono compatibili; perché allora magari converrebbe formattare per poterli installare in maniera più "pulita" ed evitare dei problemi
ronaldovieri
22-01-2013, 15:09
Scusami probabilmente mi sono spiegato male... Volevo chiedere se aggiornando a Windows 8 senza formattare era comunque necessario aggiornare tutti i driver vecchi per windows 7 perché magari non sono compatibili; perché allora magari converrebbe formattare per poterli installare in maniera più "pulita" ed evitare dei problemi
la maggiorparte sono compatibili ma cmq un installazione pulita sarebbe la migliore cosa
per i driver guarda il primo post di questo forum dove ci sono tutti i driver per il nostro notebook per win8 / 7:D
curvanord
22-01-2013, 16:49
E' vero, dal bios ho impostato fixed ed infatti adesso ho la luminosità al minimo e da f2 f3 non si regola niente. Quindi il problema su questo punto di vista c'è. Però è di poco conto, perchè a parte i giochi tutto il resto faccio con la intel, non avrebbe senso usare ati.
Cmq alla fine conviene mettere i driver leschcat?
p.s.
1 Voi ce l'avete installato il programma hp support assistant? Io si perchè prima speravo in qualche aggiornamento, ma siccome ho capito che aggiornamenti non ce ne saranno che dite lo tolgo?
2 IDT audio serve visto che c'è già beats audio?
Fufasso ci tengo a segnalare ciò.. siccome è cambiata pagina non vorrei si perdesse la risposta :)
la maggiorparte sono compatibili ma cmq un installazione pulita sarebbe la migliore cosa
per i driver guarda il primo post di questo forum dove ci sono tutti i driver per il nostro notebook per win8 / 7:D
grazie mille, seguirò il tuo consiglio allora! ;)
Fufasso ci tengo a segnalare ciò.. siccome è cambiata pagina non vorrei si perdesse la risposta :)
Grazie ;)
Comunque...
Ho solo provato i driver leshcat. Finchè riesco a far andare in qualche modo gli Ati, uso quelli. Quando sarà impossibile, allora passerò ai leshcat.
Support assistant non lo uso. Lo disinstallo sempre.
Se non sbaglio, Beats è una tecnologia che si appoggia alla scheda audio, fornendo gli speaker e il software di controllo. Quindi servono i driver IDT per far funzionare la scheda audio.
Il chip audio utilizzato dal mio 6170 è un IDT 92HD81B1X
http://www.idt.com/products/audio-products/high-definition-hd-audio-codecs/92hd81b-single-chip-pc-audio-system-codecspeaker-amplifiercapless-hpldo
Ciao
curvanord
22-01-2013, 23:17
Oook! Per aggiornamenti allora ci troveremo qui ;)
Support assistant non lo uso. Lo disinstallo sempre.
Scusa ho detto una cavolata...
support assistant non lo disinstallo ma lo disattivo. Infatti è necessario per avere il coolsense.... :rolleyes:
Scusa di nuovo.
Ciao
curvanord
23-01-2013, 09:18
Scusa ho detto una cavolata...
support assistant non lo disinstallo ma lo disattivo. Infatti è necessario per avere il coolsense.... :rolleyes:
Scusa di nuovo.
Ciao
L'ho già disinstallato, infatti se apro un gioco non mi parte la ventola :D no problem si riscarica! Lo disattivi da msconfig? Mi dici il processo come si chiama?
Blasco80
23-01-2013, 11:16
L'ho già disinstallato, infatti se apro un gioco non mi parte la ventola :D no problem si riscarica! Lo disattivi da msconfig? Mi dici il processo come si chiama?
Attenzione perchè la nuova versione del Support Assistant (mi pare la v7) non è compatibile con il CoolSense, non si installa proprio.
Per farlo, devi installare la versione precedente (v6)
curvanord
23-01-2013, 11:40
Azz adesso provo.. cmq una volta installato support assistant giusto non ce bisogno di installare anche il coolsense a parte giusto? Anche se la funzione di coolsense non la vedo nel support assistant
Aggiungo: Ho avviato un gioco e dopo 2 min la ventola ha iniziato a girare più velocemente.. si sentiva il rumore praticamente.. adesso che ho chiuso il gioco e sto qui ha smesso.. Quindi funziona?
Edit2: Ho letto adesso anche io che la v7 non ha il coolsense, adesso installo la v6 che ce l'ho nella cartella SWsetup :) grazie!
Blasco80
23-01-2013, 12:20
Azz adesso provo.. cmq una volta installato support assistant giusto non ce bisogno di installare anche il coolsense a parte giusto? Anche se la funzione di coolsense non la vedo nel support assistant
Aggiungo: Ho avviato un gioco e dopo 2 min la ventola ha iniziato a girare più velocemente.. si sentiva il rumore praticamente.. adesso che ho chiuso il gioco e sto qui ha smesso.. Quindi funziona?
Edit2: Ho letto adesso anche io che la v7 non ha il coolsense, adesso installo la v6 che ce l'ho nella cartella SWsetup :) grazie!
Si, installa la v6 e se non hai il CoolSense scaricalo dal sito HP.
Il programma CoolSense si avvia indipendentemente dal Support Assistant, basta che apri Start e cerchi, per l'appunto, CoolSense: non ti resta che avviarlo ed impostarlo a piacimento ;)
ronaldovieri
23-01-2013, 12:32
ma una spiegazione l'hanno dato sul perche con hp assitnat 7 non funziona la tanto sbandierata cool sense?:muro:
Blasco80
23-01-2013, 13:38
ma una spiegazione l'hanno dato sul perche con hp assitnat 7 non funziona la tanto sbandierata cool sense?:muro:
No, anzi, io appena ne ho avuto contezza ho subito chiesto assistenza email ad HP.
Risultato: non ne sapevano nulla, al contrario mi hanno indicato di installarlo sopra all'Assistant v7, o di ripristinarlo dal Recovery Manager. Inutile dire che nulla ha funzionato. La beffa è stato il fatto che sia stato io a comunicare loro la soluzione: installare la v6 :sofico:
curvanord
23-01-2013, 14:08
Io vorrei capire una cosa. Nei driver del pc se si va sul sito del hp modello 6159sl il programma coolsense non c'è.
Io che ho installato il programma hp support assistant versione 6 ho già il programma coolsense diciamo "compreso" dentro?
Perchè ho visto come funziona il coolsense, praticamente si può impostare in base all'utilizzo della cpu.. più è alta più le ventole girano veloci. Ma questa funziona già c'è.. ripeto se io sto giocando le ventole girano a palla, mentre se sto su internet come adesso le ventole neanche le senti girare.
Conclusione io ho installato sul pc solo hp assistant V6, c'è bisogno di installare a parte il coolsense?
Io vorrei capire una cosa. Nei driver del pc se si va sul sito del hp modello 6159sl il programma coolsense non c'è.
Io che ho installato il programma hp support assistant versione 6 ho già il programma coolsense diciamo "compreso" dentro?
Perchè ho visto come funziona il coolsense, praticamente si può impostare in base all'utilizzo della cpu.. più è alta più le ventole girano veloci. Ma questa funziona già c'è.. ripeto se io sto giocando le ventole girano a palla, mentre se sto su internet come adesso le ventole neanche le senti girare.
Conclusione io ho installato sul pc solo hp assistant V6, c'è bisogno di installare a parte il coolsense?
Start > Tutti i programmi > HP > se c'è il coolsense, allora è stato installato durante l'installazione del support assistant versione 6.
Ciao
curvanord
23-01-2013, 15:15
Eccolo c'è :) apposto grazie dubbio risolto!
Io ho impostato su modaità prestazioni ottimizzate. Più aumenta la temperatura più le pal...ehm le ventole girano :D
Voi in che modalità ce l'avete impostate?
outlander400
25-01-2013, 10:44
Avrei intenzione di acquistare un disco fisso da 2,5" usb 3,00 e siccome ricordo che alcuni dischi usb 3,00 davano problemi vi chiedevo consiglio.
Avrei visto un'offerta di un Toshiba da 500 gb, usb 3,00 modello HDTB105EK3AA, qualcuno l'ha provato sul nostro portatile?
Oppure se qualcuno ne ha acquistato uno da 2,5" usb 3,00 e non ha avuto problemi potrebbe indicare che modello ha acquistato
Drakenest
28-01-2013, 14:24
Salve a tutti, ero intenzionato a prendere un portatile per uso gaming quando non sono a casa.
Alla fine ho visto questo modello usato sui 400 euro. Ho trovato anche il modello 6150 a 50 euro in meno.
L'unica nota dolente è che il 6170 che ho trovato il venditore mi ha comunicato che fà rumore la ventola quando è ad alte temperature è normale come cosa?
Per uso gaming (specialmente strategici) potrebbe andare bene? Ci sono problemi con i driver su questo modello?
Grazie :)
Salve a tutti, ero intenzionato a prendere un portatile per uso gaming quando non sono a casa.
Alla fine ho visto questo modello usato sui 400 euro. Ho trovato anche il modello 6150 a 50 euro in meno.
L'unica nota dolente è che il 6170 che ho trovato il venditore mi ha comunicato che fà rumore la ventola quando è ad alte temperature è normale come cosa?
Per uso gaming (specialmente strategici) potrebbe andare bene? Ci sono problemi con i driver su questo modello?
Grazie :)
Dipende cosa intende come rumore... se è il normale rumore del motore, che quando gira al massimo sembra una turbina da Jet, oppure se è il rumore che fanno le ventole quando sono vecchie (classico rumore delle ventole degli alimentatori da desktop o delle ventole pc vecchie vecchie = gracchiano).
Se è quest'ultima, va cambiata. Allora proverei a tirare giù i 400 euro e poi me la cambierei. Se lo fa 300 euro lo piglio io ;)
PS: a quelli che hanno messo Win8... visto che c'è la promozione microsoft a 29 euro...
Come vi trovate? Io lo vorrei usare con la schermata classica di win7 e non quella tipo smartphone. Si riesce facilmente e si può impostare fissa in modo da averla sempre all'avvio?
L'interfaccia poi comè, senza aereo e gli effetti speciali?
E visibilmente + veloce?
Grazie
Ciao
Drakenest
28-01-2013, 16:44
Grazie fufasso, per cambiare la ventola quanto costerebbe e come bisognerebbe fare? :) p.s. lasciami prendere un buon portatile anche a me ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
curvanord
28-01-2013, 18:26
In che modalità ce l'avete impostato il coolsense?
Grazie fufasso, per cambiare la ventola quanto costerebbe e come bisognerebbe fare? :) p.s. lasciami prendere un buon portatile anche a me ;)
Per cambiarla devi smontare il notebook e arrivare a togliere la scheda madre. Non ricordo però se si riesce a cambiare la ventola togliendo solo il chassis superiore. A memoria si, ma non ne sono sicuro... non mi ricordo più come sono messi i pezzetti di nastro adesivo nero che tengono attaccata la ventola al dissipatore... se son sopra allora si, se sono sotto allora no. La ventola l'ho trovata sulla baya a 8,99 euro + spese dalla cina.
http://www.ebay.it/itm/221040452076?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
oppure cerca questa sulla baya:
DV6 FAN MF60120V1-C180-S9A
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=DV6+FAN+MF60120V1-C180-S9A&_sacat=0&_from=R40
oppure
DV6 6000 FAN
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=DV6+6000+fan&_sacat=0&_odkw=DV6+FAN+MF60120V1-C180-S9A&_osacat=0&_from=R40&LH_PrefLoc=2
Oppure tutto il dissipatore nuovo (costa poco di +)
http://www.ebay.it/itm/650797-001-New-HP-DV6-DV7-DV6-6000-DV7-6000-Heatsink-Fan-see-picture-before-buy-/170978799079?pt=US_CPU_Fans_Heatsinks&hash=item27cf216de7
In che modalità ce l'avete impostato il coolsense?
Prestazioni ottimizzate... anche se alle volte mi viene voglia di metterlo in modalità silenzionsa... odio la ventola al secondo livello quando passo i 50 gradi...
Il support assistan lo disabilito mettendo alcuni servizi in modalità manuale e togliendo alcuni processi dall'autorun.
Se mi dai la lista dei servizi e processi HP che hai, ti dico cosa fare. (esegui/ services.msc e msconfig - se non usi ccleaner oppure autoruns di sysinternals)
curvanord
29-01-2013, 17:49
Ecco qua msconfig: questi sono quelli attivi, poi ce ne sono altri 20 tutti disattivati, tra cui IDT audio. Lo disattivai un giorno e vedo che l'audio funziona lo stesso.. Poi ho disattivato anche i tre intel, che non servono. Tutti gli altri sono java, adobe ed altri programmi che non servono all'avvio ;)
Nella scheda servizi invece ho disattivato Andrea ST filters service, mentre Audio service (IDT) è in esecuzione. Ripeto l'audio funziona :)
http://imageshack.us/photo/my-images/832/msconfigm.jpg/
In services.msc non facciamo prima se mi fai uno screen te oppure mi dici i servizi? Son tanti, dovrei fare un bel po di screen..
Blasco80
30-01-2013, 13:02
Sono usciti i nuovi Catalyst 13.2 Beta :)
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst132BetaDriver.aspx
Samuelxr1
30-01-2013, 17:14
Bene :) funzionano sul nostro PC?
curvanord
30-01-2013, 19:08
Io i beta non gli metto mai.. già che come dicevamo prima quelli ati non sono compatibili al massimo con i nostri hp :(
Drakenest
30-01-2013, 19:11
Essendo ancora in trattativa con il tizio che ne vuole 450 per un 6170 con batteria con 1 ora di autonomia e sistema di raffreddamento andato da quello che ho capito. Cosa è questo coolsense e come e dove si installa?
Blasco80
30-01-2013, 19:43
Essendo ancora in trattativa con il tizio che ne vuole 450 per un 6170 con batteria con 1 ora di autonomia e sistema di raffreddamento andato da quello che ho capito. Cosa è questo coolsense e come e dove si installa?
Aspetta, 1 ora di autonomia con la intel o la ati? perchè c'è differenza, va bene che è usurato ma la ati consuma molto di più rispetto alla intel, ed è per questo che è consigliabile switchare sulla intel quandi si è senza corrente.
Comunque CoolSense è un software che ti permette di decidere la velocità delle ventole per mantenere il pc il più 'fresco' possibile in relazione all'uso.
Dovrebbe essere installato di default su ogni dv6, al massimo fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica. L'unica cosa che devi sapere è che CoolSense è compatibile solo con il Support Assistant v6 e non con l'ultima v7, quindi probabilmente dovrai interrompere l'aggiornamento automatico del Support Assistant :)
Ecco qua msconfig: questi sono quelli attivi, poi ce ne sono altri 20 tutti disattivati, tra cui IDT audio. Lo disattivai un giorno e vedo che l'audio funziona lo stesso.. Poi ho disattivato anche i tre intel, che non servono. Tutti gli altri sono java, adobe ed altri programmi che non servono all'avvio ;)
Nella scheda servizi invece ho disattivato Andrea ST filters service, mentre Audio service (IDT) è in esecuzione. Ripeto l'audio funziona :)
http://imageshack.us/photo/my-images/832/msconfigm.jpg/
In services.msc non facciamo prima se mi fai uno screen te oppure mi dici i servizi? Son tanti, dovrei fare un bel po di screen..
Processi:
http://img850.imageshack.us/img850/6931/processi.jpg
Non ho HP 3D Guard anche se è installato correttamente e da pannello di controllo mi dice che è attivo. Però in gestione attività non lo vedo in esecuzione. Ho pure provato ad installarlo di nuovo scaricando il file di installazione dal sito HP.
Servizi:
http://img593.imageshack.us/img593/8977/servizi.jpg
Qui ho in esecuzione quei 3 processi intel ma non so se conviene disabilitarli.
Ciao
Drakenest
01-02-2013, 11:29
Seguendo la mia vicendo di questo 6170, il tizio mi riferisce che il problema dopo che ha pulito la ventola non si è presentato :mc: e che dal prezzo di 450 forse riesco a scendere a 400euro, che dite conviene ancora prenderlo? Oppure aspetto? La batteria dura 1 ora da quello che ho capito con l'ati.
helipilot
01-02-2013, 11:40
qualcuno ha provato cod bo2 con win 8? a me non parte e non riesco a trovare una soluzione
Seguendo la mia vicendo di questo 6170, il tizio mi riferisce che il problema dopo che ha pulito la ventola non si è presentato :mc: e che dal prezzo di 450 forse riesco a scendere a 400euro, che dite conviene ancora prenderlo? Oppure aspetto? La batteria dura 1 ora da quello che ho capito con l'ati.
Ma... a 400 potresti anche prenderlo, magari fattelo vedere in funzione per il discorso della ventola. A me, anche pulendola, faceva rumore lo stesso.
Se poi sai cambiarla da solo, meglio ancora.
Per la batteria, 1 ora con la ati giocando. Se è a riposo, allora mi sa che un 30% è andata (almeno 1h e 40' dovrebbe durare, ma non ricordo bene). Se a te serve, pensaci, altrimenti più avanti la pigli nuova sulla baya.
Infine ricorda che non hai supporto ati e hp per i driver della 6770, e che quindi devi arrangiarti come facciamo noi.
I nuovi HP montano Nvidia.
A 350 con la ventola rotta sarebbe un affare ;)
Blasco80
02-02-2013, 09:56
Bene :) funzionano sul nostro PC?
Leggendo i commenti a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=HPehsUzTIHk), pare funzionino bene i 13.2 beta :stordita:
curvanord
02-02-2013, 14:18
Leggendo i commenti a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=HPehsUzTIHk), pare funzionino bene i 13.2 beta :stordita:
Magari risolvono il problemino della luminosità.. leggo che son arrivati alla beta 4!
ronaldovieri
02-02-2013, 17:59
i 13.1 leschat per me fanno cacare
in batteria con la intel mi è durato 1 ora e mezzo :muro: :muro:
Dipende cosa intende come rumore... se è il normale rumore del motore, che quando gira al massimo sembra una turbina da Jet, oppure se è il rumore che fanno le ventole quando sono vecchie (classico rumore delle ventole degli alimentatori da desktop o delle ventole pc vecchie vecchie = gracchiano).
Se è quest'ultima, va cambiata. Allora proverei a tirare giù i 400 euro e poi me la cambierei. Se lo fa 300 euro lo piglio io ;)
PS: a quelli che hanno messo Win8... visto che c'è la promozione microsoft a 29 euro...
Come vi trovate? Io lo vorrei usare con la schermata classica di win7 e non quella tipo smartphone. Si riesce facilmente e si può impostare fissa in modo da averla sempre all'avvio?
L'interfaccia poi comè, senza aereo e gli effetti speciali?
E visibilmente + veloce?
Grazie
Ciao
Ciao fufasso! Uso Win8 Pro da dicembre, e devo dire che mi sto trovando piuttosto bene! L'interfaccia Metro Non si può disattivare se non installando qualche patch che gira in internet, che lo fa diventare praticamente come Win7. A sto punto uno si tiene il 7, imho. Ad ogni modo, io lo uso praticamente sempre in modalità desktop, e semplicemente premendo il tasto Win si passa da una all'altra interfaccia.
Ripeto, io mi trovo molto bene, sono un ingegnere e lo uso per lavoro, quindi con molte applicazioni aperte, office, cad, programmi di calcolo. Mai nessun problema, e macchina sempre rapida. Quanto più rapida di Win7? non molto, giusto un po' per il risparmio dell'Aereo, ma con il 6170 non te ne accorgi. Io l'ho preso perchè con 29€ passavi ad un sistema operativo Pro, mentre il 7 era un Home Premium. In tal senso è molto vantaggioso.
Ciao fufasso! Uso Win8 Pro da dicembre, e devo dire che mi sto trovando piuttosto bene! L'interfaccia Metro Non si può disattivare se non installando qualche patch che gira in internet, che lo fa diventare praticamente come Win7. A sto punto uno si tiene il 7, imho. Ad ogni modo, io lo uso praticamente sempre in modalità desktop, e semplicemente premendo il tasto Win si passa da una all'altra interfaccia.
Ripeto, io mi trovo molto bene, sono un ingegnere e lo uso per lavoro, quindi con molte applicazioni aperte, office, cad, programmi di calcolo. Mai nessun problema, e macchina sempre rapida. Quanto più rapida di Win7? non molto, giusto un po' per il risparmio dell'Aereo, ma con il 6170 non te ne accorgi. Io l'ho preso perchè con 29€ passavi ad un sistema operativo Pro, mentre il 7 era un Home Premium. In tal senso è molto vantaggioso.
grazie per la risposta.
purtroppo è finita l'offerta e a 279 euro non lo piglio +. rimango con il 7.
A meno che MS non ne faccia un'altra.
ciao
curvanord
04-02-2013, 10:28
Video divertente sul perchè non utilizzare windows 8 http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM fatevi due risate :D
A quanto ho letto da un articolo, per altri due anni venderanno pc con windows 7 dentro, e wiindows 7 verrà supportato ancora dalla microsoft fino al 2020. E magari fino al 2020 sarà uscito anche windows 9, però il 7 non muore ancora chissà perchè!
outlander400
04-02-2013, 16:48
Video divertente sul perchè non utilizzare windows 8 http://www.youtube.com/watch?v=WQusOz7B7wM fatevi due risate :D
A quanto ho letto da un articolo, per altri due anni venderanno pc con windows 7 dentro, e wiindows 7 verrà supportato ancora dalla microsoft fino al 2020. E magari fino al 2020 sarà uscito anche windows 9, però il 7 non muore ancora chissà perchè!
è fortissimo e sono d'accordo con lui, potevano risparmiarcelo win 8 o almeno evitare di rifilarlo anche ai PC
Un'informazione, io ho un hp 6169sl e vorrei sapere se ci sono problemi di incompatibilita con hd esterni oltre una certa dimensione.
Vorrei prendere un hd da 3 tera ma ho paura che possano presentarsi problemi di riconoscimento da parte del pc.
Tempo fa ho collegato un hd autoalimentato e il pc non me lo leggeva, ora non vorrei fare una spesa e trovarmi nella stessa situazione.
Qualcuno di voi ha collegato un hd da 3 tera?
hd autoalimentato 2,5", giusto ? ...con connettore Usb a Y (doppia spina) o classico cavetto ?
Capita che HD autoalimentati richiedano maggior corrente per l'avvio e una sola porta USB non ce la fà.
Credo che 3 TB di tipo autoalimentato 2,5" sia difficile da trovare in vendita...sicuramente ti riferisci ad unità esterna da 3,5" (quindi dotato di classico alimentatore esterno aggiuntivo)
Se decidi di usare un'HD 3,5" da 3 TB e lo connetti con un'adattatore USB al PC, assicurati che il il controller dell'adattatore SATA/USB non sia limitato ai classici 1,5 TB...ma sia espressamente certificato per i 3 TB.
No quello da 3 tera non è autoalimentato, era della stessa marca di quello autoalimetato.
Puoi spiegarmi quello che ho evidenziato non sono molto pratico e non ho capito
Quello che ho provato aveva il classico cavetto
Drakenest
06-02-2013, 08:18
Ancora qui a chiedere , il 6170 per ora è saltato. Ho trovato un 6150 a 379 + s.s. è usato. Quanto è inferiore rispetto al 6170?
Blasco80
06-02-2013, 16:58
Pure The Witcher 2 su alto ci gira, ragazzi che soddisfazione! :sofico:
CippoLeo
06-02-2013, 17:01
Ancora qui a chiedere , il 6170 per ora è saltato. Ho trovato un 6150 a 379 + s.s. è usato. Quanto è inferiore rispetto al 6170?
se è quello di messina mi sa che non è più disponibile :D :sofico:
cmq l'unica cosa che cambia è la cpu che ovviamente va di più l'i7 in quanto vero quad con ht...e se erano 450 ma il pc era apposto in ogni sua parte era da prendere....
Drakenest
06-02-2013, 18:07
Si era quello di Messina . l'hai preso tu?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
CippoLeo
06-02-2013, 19:50
Si era quello di Messina . l'hai preso tu?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ho concluso prima e domani gli ricarico la paypal :D... se tu il ragazzo che gli ha mandato il mex sul telefono :)?
Drakenest
06-02-2013, 21:58
ho concluso prima e domani gli ricarico la paypal :D... se tu il ragazzo che gli ha mandato il mex sul telefono :)?
Si ero io . Rosico totale :P
curvanord
06-02-2013, 22:15
Dai vi siete fatta la "guerra" in asta su ebay senza saperlo?!.. il mondo è piccolo! :D
Blasco80
07-02-2013, 10:26
Se cerchi da qualche parte lo trovi.
Io, per esempio, ne ho visto uno nuovo recentemente in una nota catena di negozi: però non solo era 'inferiore' al mio (perchè i5) ma al prezzo di ~740€, superiore a quanto ho pagato il mio a gennaio 2012, un anno fà!
Se cerchi da qualche parte lo trovi.
Io, per esempio, ne ho visto uno nuovo recentemente in una nota catena di negozi: però non solo era 'inferiore' al mio (perchè i5) ma al prezzo di ~740€, superiore a quanto ho pagato il mio a gennaio 2012, un anno fà!
740 sono proprio eccessivi, io il mio 6169 l'ho preso a giugno a 679, ne erano rimasti 2. Cmq dopo 6-7 mesi devo dire che sono proprio soddisfatto dell'acquisto.
Sono stato sempre un po titubante verso i prodotti Hp soprattutto per i noitebook, poi per fortuna alcune recensioni e vostri commenti mi hanno convinto.
La cosa sorprendente è che con la scheda video integrata anche se è accesso per quasi tutto il giorno, non scalda per nulla e non fa il minimo rumore.
L'unica cosa che fa un po cagare è il lettore dvd, ma finora l'ho usato solo per fare i dischi di ripristino quindi :D
CippoLeo
07-02-2013, 11:35
Dai vi siete fatta la "guerra" in asta su ebay senza saperlo?!.. il mondo è piccolo! :D
più o meno :) c'è sia su ebay che su ebay annunci, una settimana fa stava a 399 poi sceso a 379... quando io ormai stavo concludendo Drakenest gli ha inviato un mex sul cellulare (lo so perchè mi ha chiesto se ero io o meno :D)
Drake ti ho soffiato il portatile per 2 ore :D (sempre se mi arriva :D sgrat sgrat :D)
è fortissimo e sono d'accordo con lui, potevano risparmiarcelo win 8 o almeno evitare di rifilarlo anche ai PC
Breve OT, scusatemi!
Avevo visto anch'io questo video. Non essendo convinto mi sono informato per bene prima di acquistare Win8, leggendo articoli, test, video eccetera.
Chiaramente poi uno ascolta la voce con cui si sente più vicino, ideologicamente parlando. Io posso solo assicurare che lavorare con Win8 è comodo. Nel menu start ci sono tutte le applicazioni, quelle che utilizzo solitamente le ho aggiunte nella task bar. Naturalmente ho tirato via le app cavolate, come meteo facebook mappe explorer ecc.
Poi il tipo testa la costumer preview, e anche una delle prime. Comunque vi assicuro che basta leggere e si scoprono i tasti rapidi, questi mostri che hanno fatto la fortuna delle macchine apple (per chi ci lavora, naturalmente).
Spegnere il computer? ALT+F4 dal desktop! :winner:
Accedere al Desktop? WIN+D :winner:
Chiudere le app nell'interfaccia metro? Trascina lo schermo dall'alto verso il basso! :winner:
... and much more...
Difficile? Scomodo forse? Bah! :boh:
Chiuso OT
CippoLeo
07-02-2013, 13:41
Breve OT, scusatemi!
Avevo visto anch'io questo video. Non essendo convinto mi sono informato per bene prima di acquistare Win8, leggendo articoli, test, video eccetera.
Chiaramente poi uno ascolta la voce con cui si sente più vicino, ideologicamente parlando. Io posso solo assicurare che lavorare con Win8 è comodo. Nel menu start ci sono tutte le applicazioni, quelle che utilizzo solitamente le ho aggiunte nella task bar. Naturalmente ho tirato via le app cavolate, come meteo facebook mappe explorer ecc.
Poi il tipo testa la costumer preview, e anche una delle prime. Comunque vi assicuro che basta leggere e si scoprono i tasti rapidi, questi mostri che hanno fatto la fortuna delle macchine apple (per chi ci lavora, naturalmente).
Spegnere il computer? ALT+F4 dal desktop! :winner:
Accedere al Desktop? WIN+D :winner:
Chiudere le app nell'interfaccia metro? Trascina lo schermo dall'alto verso il basso! :winner:
... and much more...
Difficile? Scomodo forse? Bah! :boh:
Chiuso OT
guarda che alt+f4 mi sa che esiste da win 95 :D (di sicuro xp, ho iniziato a pasticciare con win 98 e se non ricordo male aveva anche lui questa scorciatoia :D)
le scorciatoie mica le han introdotte con metro :D
tornando in topic
appena mi arriva il note formatto completamente il pc, ok.... poi? cè qualche cosa di particolare da fare (ho letto dei vari problemi dello switch tra le schede grafiche, però prima vorrei vedere come si comporta il mio e poi magari segliere se impostare fixed o meno...) qualcuno di voi ha provato a fare un leggero oc sula scheda video? se si a quanto è arrivato? altre cose da sapere?
guarda che alt+f4 mi sa che esiste da win 95 :D (di sicuro xp, ho iniziato a pasticciare con win 98 e se non ricordo male aveva anche lui questa scorciatoia :D)
le scorciatoie mica le han introdotte con metro :D
Si si questo lo so, era per dire! Non l'hanno introdotto ora certo! Però se uno mi mostra un prodotto e lo vuol mettere in cattiva luce, fa vedere che per spegnerlo bisogna andare in settings-->power options--> shut down quando invece basta un banale alt+f4, che come dici correttamente c'è da un po'!
Il succo è che Win8 non è fantastico, anzi, ma non è nemmeno questa mostruosità che se compri un PC nuovo devi toglierlo assolutamente e mettere il 7 o l'XP! Secondo me, avendo lavorato con entrambi posso dire che 7 e 8 son circa la stessa cosa, anche come utilizzo!
ronaldovieri
07-02-2013, 13:57
Breve OT, scusatemi!
Avevo visto anch'io questo video. Non essendo convinto mi sono informato per bene prima di acquistare Win8, leggendo articoli, test, video eccetera.
Chiaramente poi uno ascolta la voce con cui si sente più vicino, ideologicamente parlando. Io posso solo assicurare che lavorare con Win8 è comodo. Nel menu start ci sono tutte le applicazioni, quelle che utilizzo solitamente le ho aggiunte nella task bar. Naturalmente ho tirato via le app cavolate, come meteo facebook mappe explorer ecc.
Poi il tipo testa la costumer preview, e anche una delle prime. Comunque vi assicuro che basta leggere e si scoprono i tasti rapidi, questi mostri che hanno fatto la fortuna delle macchine apple (per chi ci lavora, naturalmente).
Spegnere il computer? ALT+F4 dal desktop! :winner:
Accedere al Desktop? WIN+D :winner:
Chiudere le app nell'interfaccia metro? Trascina lo schermo dall'alto verso il basso! :winner:
... and much more...
Difficile? Scomodo forse? Bah! :boh:
Chiuso OT
ti dirò a me piace win8 il nuovo desktop però non riesco a digerire metro che imho non c'azzecca niente su un pc e che graficamente fa abbastanza cagare:D
poi con il nostro note sarà perche avevo messo un sistama pulito con i driver aggiornati ma ad occhio mi sembra molto piu veloce di win7 e consuma poco anche come batteria
Blasco80
07-02-2013, 14:05
740 sono proprio eccessivi, io il mio 6169 l'ho preso a giugno a 679, ne erano rimasti 2. Cmq dopo 6-7 mesi devo dire che sono proprio soddisfatto dell'acquisto.
Sono stato sempre un po titubante verso i prodotti Hp soprattutto per i noitebook, poi per fortuna alcune recensioni e vostri commenti mi hanno convinto.
La cosa sorprendente è che con la scheda video integrata anche se è accesso per quasi tutto il giorno, non scalda per nulla e non fa il minimo rumore.
L'unica cosa che fa un po cagare è il lettore dvd, ma finora l'ho usato solo per fare i dischi di ripristino quindi :D
Si anche io sono soddisfattissimo! L'unico lato negativo sono i driver :doh:
appena mi arriva il note formatto completamente il pc, ok.... poi? cè qualche cosa di particolare da fare (ho letto dei vari problemi dello switch tra le schede grafiche, però prima vorrei vedere come si comporta il mio e poi magari segliere se impostare fixed o meno...) qualcuno di voi ha provato a fare un leggero oc sula scheda video? se si a quanto è arrivato? altre cose da sapere?
Mi dispiace dirtelo, ma non credo sia esente dal bug ;)
Tutto quello che devi fare è aggiornare il bios (se non è già stato fatto) e poi settare il cambio delle schede grafiche da dinamico a fisso (fixed).
E poi ovviamente aggiornare i driver video con gli ufficiali hp
guarda che alt+f4 mi sa che esiste da win 95 :D (di sicuro xp, ho iniziato a pasticciare con win 98 e se non ricordo male aveva anche lui questa scorciatoia :D)
le scorciatoie mica le han introdotte con metro :D
tornando in topic
appena mi arriva il note formatto completamente il pc, ok.... poi? cè qualche cosa di particolare da fare (ho letto dei vari problemi dello switch tra le schede grafiche, però prima vorrei vedere come si comporta il mio e poi magari segliere se impostare fixed o meno...) qualcuno di voi ha provato a fare un leggero oc sula scheda video? se si a quanto è arrivato? altre cose da sapere?
Se l'ho sistemato io questo problema può riuscirci chiunque :D
Io ho impostato l'integrata come default e attivo la 6770 solo quando gioco ogni tanto, solo allora partono le ventole altrimenti il pc sembra spento.
Il note che avevo prima appena lo accendevo lo sentiva anche il vicino di casa, anche se devo dire che il buon vecchio asus mi ha fatto compagnia per ben 7 anni senza lasciarmi mai, naturalmente tolti i problemi in vecchiaia, lentezza e riscaldamento
CippoLeo
07-02-2013, 22:37
E poi ovviamente aggiornare i driver video con gli ufficiali hp
perchè quelli ufficiali hp? non sarebbero meglio quelli ufficiali amd?
Se l'ho sistemato io questo problema può riuscirci chiunque :D
Io ho impostato l'integrata come default e attivo la 6770 solo quando gioco ogni tanto, solo allora partono le ventole altrimenti il pc sembra spento.
Il note che avevo prima appena lo accendevo lo sentiva anche il vicino di casa, anche se devo dire che il buon vecchio asus mi ha fatto compagnia per ben 7 anni senza lasciarmi mai, naturalmente tolti i problemi in vecchiaia, lentezza e riscaldamento
se fosse per me farei cosi, ma va ad un ragazzo che ha 12 anni e dunque vorrei che fosse il più user-friendly possibile ;)
Blasco80
08-02-2013, 10:24
perchè quelli ufficiali hp? non sarebbero meglio quelli ufficiali amd?
No assolutamente, non fare questo errore! :)
Il nostro portatile si regge su una struttura a doppia gpu e i driver di amd non sono fatti per tali notebook (c'è chiaramente scritto nella pagina di ogni driver).
Quello che puoi fare è: installare PRIMA i driver ufficiali HP (che contengono sia i driver della scheda Intel sia quelli della ATI) -datati 2011-.
Poi, ammesso che tu ne abbia bisogno, in AGGIUNTA puoi installarci sopra i driver AMD (installazione personalizzata) ;)
ps. Prima di tutto ciò, come ti hanno già detto, aggiorna il bios e imposta il paramentro "fixed"
curvanord
08-02-2013, 10:29
settare il cambio delle schede grafiche da dinamico a fisso (fixed).
Ma perchè bisogna modificare questa impostazione dal bios ed usare sempre l'ati? C'è una bella funzione che si chiama "configura schede grafiche commutabili" che quando ti serve l'ati, esempio nei giochi, l'imposti da li ed il gioco è fatto! Per il resto basta la intel..:)
Riguardo gli aggiornamenti con i driver amd ufficiali, si è vero danno problemi le due schede, aggiorni una scheda e si sballa l'altra..un casino.. però dopo tanto lavoro sono riuscito ad installare sopra a quelli ufficiali hp, sia i 12.10 che i 13.1.
Vanno bene, l'unico problema è che se imposti l'opzione fixed (quindi il pc parte con l'ati), quando parte il pc la luminosità è bassa. Ma se anche te non usi l'opzione fixed non hai questo problema, perchè quando andrai a commutare le schede video in base al programma o gioco che devi far partire, in quel caso il problema luminosità non si presenta :)
Blasco80
08-02-2013, 10:42
Ma perchè bisogna modificare questa impostazione dal bios ed usare sempre l'ati? C'è una bella funzione che si chiama "configura schede grafiche commutabili" che quando ti serve l'ati, esempio nei giochi, l'imposti da li ed il gioco è fatto! Per il resto basta la intel..:)
Perchè con lo switch su Dynamic è il pc a decidere quando cambiare gpu a seconda delle esigenze (ed è qui che entrava in gioco il bug)
Con Fixed è l'untente a farlo.
Tra l'altro è comodissima:
1) Se avvio il PC a corrente, sia avvia con la ATI
2) Se avvio il PC a batteria, si avvia la Intel
3) Quando ne ho bisogno cambio manualmente
4) Se stacco la corrente, mi chiede se cambiare gpu. Viceversa se attacco la corrente, mi chiede se cambiare gpu
E' anche differente la schermata di configurazione: con Fixed si ha questa
http://i.imgur.com/0kHKT6z.png
curvanord
08-02-2013, 11:28
Anche se decide il pc quando cambiare scheda video a seconda delle esigenze, tu puoi cmq personalizzare il tutto con l'opzione configura schede grafiche commutabili.
Ci sono giochi,faccio un esempio pes2013, che se non imposti nulla parte con la intel, ovviamente si notano le prestazioni scarse, allora vai in "configura schede grafiche commutabili" ed imposta per il gioco "prestazioni elevate". Mettendo prestazioni elevate entra in automatico l'ati.
Perchè siccome io ho h24 il pc collegato all'alimentazione allora uso sempre l'ati, anche per stare qui su internet come adesso.. e poi non potrei per il probleme dei driver amd 13.1 e della luminosità.. (ma questo è un altro discorso) :)
Ragazzi ma voi siete riusciti a far funzionare la webcam sotto Windows 8? A me Youcam dice che non rileva nessun dispositivo!
Come avete risolto? Serve Cyberlink YouCam Software per Windows 8 x64? Ho 6169.
Dal link ufficiale (https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-98402-1&cc=us&dlc=en&lc=en&os=4062&product=5141405&sw_lang) non è compatibile.
ronaldovieri
13-02-2013, 15:01
da quelche che ricordo la webcam fuzniona senza driver in win8
se andate in start e cliccate su foto dovrebbe attivarsi senza problemi
Sfiga nelle sfighe mi è cascato e ho rotto il display.
sono andato centro Hp e vogliono 185€ pezzo più montaggio ivato. su ebay o altro trovo di meglio?
Sfiga nelle sfighe mi è cascato e ho rotto il display.
sono andato centro Hp e vogliono 185€ pezzo più montaggio ivato. su ebay o altro trovo di meglio?
Boh ce ne sono un sacco.... l'importante è la posizione del connettore, se a dx o sx
Dato che ci sei monta un FHD o almeno un HD+ (ma serve il cavo FHD se è un 15pollici)
Ma hai un 15 o un 17 pollici? Con moninfo, se riesci ad usarlo, ricavi il codice del display.
Discussione spostata in PM
curvanord
15-02-2013, 11:41
Anche voi avete come ultima versione del bios la F.1B?
ronaldovieri
16-02-2013, 13:16
Anche voi avete come ultima versione del bios la F.1B?
si:D
Hpforever
18-02-2013, 19:51
Anche se decide il pc quando cambiare scheda video a seconda delle esigenze, tu puoi cmq personalizzare il tutto con l'opzione configura schede grafiche commutabili.
Ci sono giochi,faccio un esempio pes2013, che se non imposti nulla parte con la intel, ovviamente si notano le prestazioni scarse, allora vai in "configura schede grafiche commutabili" ed imposta per il gioco "prestazioni elevate". Mettendo prestazioni elevate entra in automatico l'ati.
Perchè siccome io ho h24 il pc collegato all'alimentazione allora uso sempre l'ati, anche per stare qui su internet come adesso.. e poi non potrei per il probleme dei driver amd 13.1 e della luminosità.. (ma questo è un altro discorso) :)
Anch'io trovavo comoda questa modalità ma ho dovuto mettere fixed perchè alcuni programmi, anche se impostavi l'una o l'altra scheda, o davano problemi o si avviavano con la intel e quindi sono stato costretto a mettere fixed perchè pinnacle si avviava sempre con la intel e f12012 non partiva proprio! Anche buttlefield 3 dava problemi in dynamic!!
Impostato su fixed ora tutto funziona perchè decido io in tutto e per tutto!
curvanord
19-02-2013, 14:54
L'applicazione "AMD Catalyst™ Application Profiles" cosa sarebbe? Dei profili con delle impostazioni già settate per una applicazione specifica tipo un gioco?
Blasco80
20-02-2013, 10:58
Ho provato Battlefield 3 e con i 12.10 crasha purtroppo!
Avete qualche soluzione, driver funzionanti su W7? :muro:
ps. come da suggerimento di ronaldovieri: ho provveduto ad installare unicamente il fix di Leshcat, non il driver ma solo il fix per le schede AMD.
Vi terrò aggiornati sulla situazione ;)
outlander400
21-02-2013, 08:46
Ho provato Battlefield 3 e con i 12.10 crasha purtroppo!
Avete qualche soluzione, driver funzionanti su W7? :muro:
ps. come da suggerimento di ronaldovieri: ho provveduto ad installare unicamente il fix di Leshcat, non il driver ma solo il fix per le schede AMD.
Vi terrò aggiornati sulla situazione ;)
Io per adesso uso BF3 con gli ultimi driver HP, vecchi purtroppo, però mi sembrano i più affidabili.
Ho un po paura a mettere quelli aggiornati perchè dopo temo di fare pasticci per tornare a quelli di HP.
Blasco80
21-02-2013, 09:15
Io per adesso uso BF3 con gli ultimi driver HP, vecchi purtroppo, però mi sembrano i più affidabili.
Ho un po paura a mettere quelli aggiornati perchè dopo temo di fare pasticci per tornare a quelli di HP.
Io aggiornai ai 12.10 perchè riscontravo alcuni crash con alcuni giochi recenti.
Con il 6169 mi sto trovando benissimo, l'unico neo è Battlefield 3: però a quanto pare, apportando solo il fix di Leshcat (senza installare il driver vero e proprio) sembra aver risolto il problema del crash e benificare comunque delle migliori prestazioni dei 12.10.
Mi riservo ancora alcuni giorni per testare a fondo il gioco e poi vi dico ;)
Boh ce ne sono un sacco.... l'importante è la posizione del connettore, se a dx o sx
Dato che ci sei monta un FHD o almeno un HD+ (ma serve il cavo FHD se è un 15pollici)
Ma hai un 15 o un 17 pollici? Con moninfo, se riesci ad usarlo, ricavi il codice del display.
Discussione spostata in PM
Ho montato monitor nuovo e va bene e ho risolto il problema della webcam. In breve è che a volte si scollega il conettore bianco. Ho messo un pò di attak e ora dovrebbe durare per sempre...
outlander400
21-02-2013, 20:52
Io aggiornai ai 12.10 perchè riscontravo alcuni crash con alcuni giochi recenti.
Con il 6169 mi sto trovando benissimo, l'unico neo è Battlefield 3: però a quanto pare, apportando solo il fix di Leshcat (senza installare il driver vero e proprio) sembra aver risolto il problema del crash e benificare comunque delle migliori prestazioni dei 12.10.
Mi riservo ancora alcuni giorni per testare a fondo il gioco e poi vi dico ;)
Va bene aspettiamo qualche giorno e se è stabile (in particolare con BF3) e spieghi come hai aggiornato i driver, in modo semplice e comprensibile anche a chi non è esperto (io), ci fai una cortesia.
Apportare solo il fix..... cosa vuol dire ?
Blasco80
22-02-2013, 17:27
Io per ora ho giocato sia in singleplayer che multiplayer e Bf3 sembra molto più stabile, nemmeno un crash a dire il vero! :sofico:
Prima, sia in single che in multi, i crash erano dietro l'angolo.
Tutto grazie al suggerimento di ronaldovieri, a cui vanno tutti i ringraziamenti possibili (;) ): in particolare mi ha consigliato di installare solo il fix di Leshcat.
Nel weekend continuerò a testare il gioco ;)
Apportare solo il fix..... cosa vuol dire ?
Semplicemente, avvia il file di Leshcat ma non installare il driver vero e proprio ma seleziona piuttosto 'Issue Resolver', da lì poi scegli il fix per le schede AMD.
Tra l'altro il fix è istantaneo e viene rimosso con l'eventuale installazione di nuovi driver, per cui in questo caso va rifatto.
ronaldovieri
23-02-2013, 13:14
ma dai per cosi poco :D
cmq bf3 con gli ultimi driver è leggerissimo :D
outlander400
23-02-2013, 13:58
ma dai per cosi poco :D
cmq bf3 con gli ultimi driver è leggerissimo :D
Scusa in pratica hai installato i driver AMD 12.10 sugli ultimi di HP ufficiali e poi solo il fix di Leshcat, è corretto ?
Durante l'installazione dei 12.10 ho letto da qualche parte di fare l'installazione manuale perchè devo
cambiare qualcosa ?
E Battlefield 3 ti sembra migliorato abbastanza rispetto agli ufficiali HP ?
Ma i driver (solo il fix) di Leshcat quali devo scaricare, ce ne sono diversi ?
Grazie in anticipo
ronaldovieri
23-02-2013, 23:39
Scusa in pratica hai installato i driver AMD 12.10 sugli ultimi di HP ufficiali e poi solo il fix di Leshcat, è corretto ?
Durante l'installazione dei 12.10 ho letto da qualche parte di fare l'installazione manuale perchè devo
cambiare qualcosa ?
E Battlefield 3 ti sembra migliorato abbastanza rispetto agli ufficiali HP ?
Ma i driver (solo il fix) di Leshcat quali devo scaricare, ce ne sono diversi ?
Grazie in anticipo
si a suo tempo avevo installato i 12.10 amd sopra gli hp (da fare con modalità fixed e scheda ati attiva) finito di installare i driver se giochi a bf3 serve quel fix di leschcat che si trova in ogni pacchetto di driver confezionati da lui
Blasco80
24-02-2013, 19:20
Scusa in pratica hai installato i driver AMD 12.10 sugli ultimi di HP ufficiali e poi solo il fix di Leshcat, è corretto ?
Durante l'installazione dei 12.10 ho letto da qualche parte di fare l'installazione manuale perchè devo
cambiare qualcosa ?
E Battlefield 3 ti sembra migliorato abbastanza rispetto agli ufficiali HP ?
Ma i driver (solo il fix) di Leshcat quali devo scaricare, ce ne sono diversi ?
Grazie in anticipo
Per ora il gioco non è più crashato, non posso esserne sicuro al 100% ma un buon 90% si: perchè, sebbene i crash fossero casuali (e cioè non riproducibili in maniera seriale), erano però costanti sia nel single che nel multiplayer.
Ora invece riesco a terminare missioni e match senza patemi :)
Quindi si: ad oggi, mi sento di raccomandare il fix di Leshcat da accompagnare a driver più aggiornati rispetto a quelli HP.
Ora hai due scelte: o direttamente i driver AMD o quelli non ufficiali Leshcat.
Io per ora ho installato, in aggiunta ai driver HP, i 12.10 AMD: in particolare, è preferibile eseguire l'installazione personalizzata (lasciando la spunta su tutti gli elementi di default).
sonovaio
25-02-2013, 04:36
Salve a tutti.
Da due giorni il simple pass (lettore d'impronte digitali) con Chrome non si attiva più, come non funzionasse. Funziona solo con IE.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
indian73
25-02-2013, 18:38
Ciao,
anche a me è capitato e ho risolto così: vai in impostazioni di Chrome, poi in estensioni e attiva la voce che ti interessa. In questo caso Website Logon;)
curvanord
25-02-2013, 20:08
Che impostazione avete riguardo la batteria?
1 Risparmio energetico
2 Consigliati da hp
3 Prestazioni elevate
Quando andate in game cambiate su prestazioni elevate?
Che impostazione avete riguardo la batteria?
1 Risparmio energetico
2 Consigliati da hp
3 Prestazioni elevate
Quando andate in game cambiate su prestazioni elevate?
Se lo uso con la batteria, ho il risparmio energetico, altrimenti prestazioni elevate. Game è meglio usare quest'ultimo.
Sto giocando a NFS13 e va a scatti ed è lento. Anche a voi per caso?
sonovaio
26-02-2013, 04:38
Ciao,
anche a me è capitato e ho risolto così: vai in impostazioni di Chrome, poi in estensioni e attiva la voce che ti interessa. In questo caso Website Logon;)
Grazie mille! Risolto!
:D :D :D
outlander400
26-02-2013, 08:32
Grazie a ronaldovieri e Blasco80 per i chiarimenti. :D
Ma, installare solo il fixed, cosa vorrebbe dire, cos'è il fixed.
Scusate ma sono un po ignorante in materia, ho sempre paura di fare pasticci.
ronaldovieri
26-02-2013, 08:41
Grazie a ronaldovieri e Blasco80 per i chiarimenti. :D
Ma, installare solo il fixed, cosa vorrebbe dire, cos'è il fixed.
Scusate ma sono un po ignorante in materia, ho sempre paura di fare pasticci.
fixed deve essere impostato dal bios
e significa che la scheda grafica da utilizzare la scegli tu mentre in "dinamic" la scelta è dinamica:fagiano:
Blasco80
26-02-2013, 09:02
Grazie a ronaldovieri e Blasco80 per i chiarimenti. :D
Ma, installare solo il fixed, cosa vorrebbe dire, cos'è il fixed.
Scusate ma sono un po ignorante in materia, ho sempre paura di fare pasticci.
Forse hai confuso 'fix' e 'fixed': il primo è una modifica del driver AMD apportata da Leshcat per redere il driver più stabile ed evitare il classico problema relativo a 'il driver video ha smesso di funzionare'.
Il secondo invece, fixed, si riferisce alla modalità con la quale si preferisce cambiare la gpu: dinamica (default), ossia demandata al pc, o fissa a discrezione dell'utente; queste modalità si cambiano attraverso il bios come ha detto appunto ronaldovieri
outlander400
26-02-2013, 17:56
Forse hai confuso 'fix' e 'fixed': il primo è una modifica del driver AMD apportata da Leshcat per redere il driver più stabile ed evitare il classico problema relativo a 'il driver video ha smesso di funzionare'.
Il secondo invece, fixed, si riferisce alla modalità con la quale si preferisce cambiare la gpu: dinamica (default), ossia demandata al pc, o fissa a discrezione dell'utente; queste modalità si cambiano attraverso il bios come ha detto appunto ronaldovieri
Hai ragione scusa intendevo il "fix", volevo sapere materialmente come aggiornare i driver della scheda, mi sono confuso.
Cioè cosa si intende per installare "solo il fix" dei driver Leshcat.
Blasco80
26-02-2013, 18:09
Hai ragione scusa intendevo il "fix", volevo sapere materialmente come aggiornare i driver della scheda, mi sono confuso.
Cioè cosa si intende per installare "solo il fix" dei driver Leshcat.
Allora, segui questa scaletta:
1) Avere installato i driver ufficiali HP (8.882.2.3000)
2) Installare in aggiunta i driver che più ti aggradano (AMD o Leshcat -se AMD allora esegui l'installazione personalizzata-)
3) Se noti dei crash sporadici in alcuni giochi, come appunto BF3, allora scarica un pacchetto driver di Leshcat (penso valga per tutti, ma io ho scaricato la stessa versione dei driver AMD, quindi i 12.10): poi esegui il file, acconsenti ad installare il DSE (te lo chiede preliminarmente) e poi, invece di installare il driver, seleziona l'Issue Resolver. Una volta selezionato, scegli il fix denominato "Alter AMD driver": in mezzo secondo la procedura è finita, non credo nemmeno sia una vera e propria installazione.
indian73
26-02-2013, 18:29
Grazie mille! Risolto!
:D :D :D
Figurati:)
curvanord
26-02-2013, 19:42
Blasco te hai i 12.10? Magari con i 13.1 il problema del crash veniva risolto.. :)
ronaldovieri
26-02-2013, 19:58
Blasco te hai i 12.10? Magari con i 13.1 il problema del crash veniva risolto.. :)
no anche con i 13.1 serve il fix:D
outlander400
27-02-2013, 08:49
Allora, segui questa scaletta:
1) Avere installato i driver ufficiali HP (8.882.2.3000)
2) Installare in aggiunta i driver che più ti aggradano (AMD o Leshcat -se AMD allora esegui l'installazione personalizzata-)
3) Se noti dei crash sporadici in alcuni giochi, come appunto BF3, allora scarica un pacchetto driver di Leshcat (penso valga per tutti, ma io ho scaricato la stessa versione dei driver AMD, quindi i 12.10): poi esegui il file, acconsenti ad installare il DSE (te lo chiede preliminarmente) e poi, invece di installare il driver, seleziona l'Issue Resolver. Una volta selezionato, scegli il fix denominato "Alter AMD driver": in mezzo secondo la procedura è finita, non credo nemmeno sia una vera e propria installazione.
Grazie Blasco80 sei stato molto preciso nella risposta.
Mi sembra di aver capito che per BF3 i driver più stabili e recenti siano i 12.10, è corretto ?
Comunque appena ho tempo installo gli amd 12.10 poi provo ed eventualmente dopo il fix.
Blasco80
27-02-2013, 10:14
Blasco te hai i 12.10? Magari con i 13.1 il problema del crash veniva risolto.. :)
Grazie Blasco80 sei stato molto preciso nella risposta.
Mi sembra di aver capito che per BF3 i driver più stabili e recenti siano i 12.10, è corretto ?
Comunque appena ho tempo installo gli amd 12.10 poi provo ed eventualmente dopo il fix.
No, ad entrambi.
I driver più stabili (singoli, senza alcun fix) sono i driver ufficiali HP.
Per quanto ne so, non c'è alcun driver AMD o Leshcat che da solo sia esente da crash, più o meno sporadici: questo è molto semplice da capire, solo HP può, o ha l'interesse, a tirare fuori driver ottimizzati per i nostri sistemi a doppia gpu. Come ho sempre detto, quando andate a scaricare i driver dal sito AMD date un occhiata alla descrizione dello stesso driver, vi accorgerete che ci avvertono della mancata compatibilità con i notebook a doppia gpu.
Detto ciò, se avete in mente di aggiornare i vostri driver, prendete in cosiderazione l'idea di apportare il fix di Leshcat qualora riscontriate dei crash.
ps. Poi, i 12.10 li ho provati con parecchi giochi (da ultimo anche Far Cry 3) ma solo BF3 crashava.
Ho installato i driver aggiunti e ora CC va in crash. Ora che devo fare? Disinstallo tutto e lo reinstallo?
http://s10.postimage.org/6r77yqbq1/Immagine.jpg
Ho un altro problema, ora non mi ricordo la procedura quindi potrei sbagliare, ma mi si sono "girati" i commandi FN. Ora se premo F3 aumenta la luminosità, invece non dovrebbe mica essere FN+F3?
Blasco80
27-02-2013, 17:09
Ci dici che versione di driver hai cercato di installare? E che procedura hai adottato? Usi W8?
Ho un altro problema, ora non mi ricordo la procedura quindi potrei sbagliare, ma mi si sono "girati" i commandi FN. Ora se premo F3 aumenta la luminosità, invece non dovrebbe mica essere FN+F3?
Questo, se non ricordo male, lo si cambia dal Bios
Ci dici che versione di driver hai cercato di installare? E che procedura hai adottato? Usi W8?
Questo, se non ricordo male, lo si cambia dal Bios
Veramente sul BIOS?!?!
Windows 8 x 64 e ho provato a installare
http://s7.postimage.org/5su2twidn/Cattura.jpg
ronaldovieri
27-02-2013, 21:31
Veramente sul BIOS?!?!
Windows 8 x 64 e ho provato a installare
http://s7.postimage.org/5su2twidn/Cattura.jpg
per windows 8 ci sono gli ufficiali hp ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59001-59500/sp59407.exe
ronaldovieri
27-02-2013, 21:33
Ho installato i driver aggiunti e ora CC va in crash. Ora che devo fare? Disinstallo tutto e lo reinstallo?
http://s10.postimage.org/6r77yqbq1/Immagine.jpg
Ho un altro problema, ora non mi ricordo la procedura quindi potrei sbagliare, ma mi si sono "girati" i commandi FN. Ora se premo F3 aumenta la luminosità, invece non dovrebbe mica essere FN+F3?
di default per utilizzare le shortcurt sopra i tasti funzione non serve fn:D
Blasco80
27-02-2013, 21:47
Veramente sul BIOS?!?!
Come ti ha detto ronaldovieri, per W8 ci sono i driver ufficiali: meglio installare quelli ;)
Per quanto riguarda i tasti, prova a seguire questa guida di HP (si nel Bios)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02064254
outlander400
28-02-2013, 08:18
Ci dici che versione di driver hai cercato di installare? E che procedura hai adottato? Usi W8?
Questo, se non ricordo male, lo si cambia dal Bios
Confermo con sicurezza che si imposta da bios perchè quando avevo problemi con la batteria tampone dovevo modificare spesso da bios l'impostazione ch preferivo.
Blasco80
28-02-2013, 10:10
Una domanda: se fate click con il destro sull'icona della batteria, e poi selezionate HP Power Manager, quale opzione avete selezionato?
Perchè io attualmente sembra non abbia alcuna combinazione ancora selezionata! :D
http://i.imgur.com/opz8iZk.png
ronaldovieri
28-02-2013, 10:32
Una domanda: se fate click con il destro sull'icona della batteria, e poi selezionate HP Power Manager, quale opzione avete selezionato?
Perchè io attualmente sembra non abbia alcuna combinazione ancora selezionata! :D
http://i.imgur.com/opz8iZk.png
anche a me è cosi anche se da windows ho scelto consigliati da hp
ma io ho modificato alcuni parametri tipo la cpu al 90%:D
Blasco80
28-02-2013, 14:47
anche a me è cosi anche se da windows ho scelto consigliati da hp
ma io ho modificato alcuni parametri tipo la cpu al 90%:D
Ah si si, quello della cpu al 90% ce l'ho anche io ed è selezionato consigliati HP sul pannello di Windows. Boh lasciamo cosi allora ;)
curvanord
28-02-2013, 16:50
Io prima avevo le impostazioni consigliate da hp, ed alternavo a prestazioni elevate. Quel programmino dopo poco tempo l'ho cancellato. C'è già la funzione di windows che fa ciò, cancelliamo programmi in più ;)
Blasco80
01-03-2013, 09:15
Io prima avevo le impostazioni consigliate da hp, ed alternavo a prestazioni elevate. Quel programmino dopo poco tempo l'ho cancellato. C'è già la funzione di windows che fa ciò, cancelliamo programmi in più ;)
Già che parliamo di programmi inutili, io non ne ho disinstallato nemmeno uno di quelli HP. Qualche consiglio su dove cominciare a tagliare? :sofico:
Per esempio HP Connection Manager è uno di quelli sempre attivi che occupano almeno 40/50mb di ram
curvanord
01-03-2013, 10:56
Già che parliamo di programmi inutili, io non ne ho disinstallato nemmeno uno di quelli HP. Qualche consiglio su dove cominciare a tagliare? :sofico:
Per esempio HP Connection Manager è uno di quelli sempre attivi che occupano almeno 40/50mb di ram
Il consiglio principale che si da quando si acquista il pc è di fare i cd di ripristino e poi formattare in modo da avere windows pulito da tutte le schifezze sia di hp che di altri programmi pubblicità. ;)
Comunque i programmi che si possono togliere sono, secondo me, quello della batteria che hai postato sopra perchè c'è già la funzione di windows. Se non ricordo male connection manager gestisce le connessioni quindi idem anche per lui, c'è già windows che fa ciò (icona delle tacchette in basso a dx). Se ho tolto qualcos'altro adesso non lo ricordo, perciò ti dico quelli che ho installati sul pc così se hai qualcosa in più ce la indichi ;)
hp driveguard per l hd
on screen display
quick launch
simplepass
frammework
support assistant
ronaldovieri
01-03-2013, 11:07
ma il cd di ripristino noncontiene w7 con installati i driver e robacia hp?
io quando ho provato w8 ho messo solo i driver e come software poca roba e il sistema volava:D
curvanord
01-03-2013, 12:47
Si ma tanto il cd di ripristino una volta che lo fai lo metti da parte e non lo usi mai. Con questo cd porti il pc alle impostazioni di fabbrica diciamo cosi.. come il primo giorno che l'hai comprato.. per uno che deve rivenderlo è ottimo!
Quindi dopo che formatti installi tutti i driver che precedentemente hai preso dal sito dell hp e relativi programmi che servono. Così hai il pc pulito. Praticamente come hai fatto te ronaldo.
ronaldovieri
01-03-2013, 17:08
Si ma tanto il cd di ripristino una volta che lo fai lo metti da parte e non lo usi mai. Con questo cd porti il pc alle impostazioni di fabbrica diciamo cosi.. come il primo giorno che l'hai comprato.. per uno che deve rivenderlo è ottimo!
Quindi dopo che formatti installi tutti i driver che precedentemente hai preso dal sito dell hp e relativi programmi che servono. Così hai il pc pulito. Praticamente come hai fatto te ronaldo.
fammi capire quindi il cd di ripristino contiene windows 7 pulito?
curvanord
01-03-2013, 18:57
Quando compri il pc trovi la funzione dvd recovery o una roba del genere, e ti permette di fare i dvd (4 nel mio caso)del ripristino alle impostazioni di fabbrica. Praticamente serve per riportare il pc a come era il primo giorno quando l'hai comprato.. quindi trovi tutto quello che c'era installato una volta. Serve in genere quando si vuole rivendere il pc e quindi lo rivendi "nuovo" così come l'hai comprato..
ronaldovieri
01-03-2013, 19:29
Quando compri il pc trovi la funzione dvd recovery o una roba del genere, e ti permette di fare i dvd (4 nel mio caso)del ripristino alle impostazioni di fabbrica. Praticamente serve per riportare il pc a come era il primo giorno quando l'hai comprato.. quindi trovi tutto quello che c'era installato una volta. Serve in genere quando si vuole rivendere il pc e quindi lo rivendi "nuovo" così come l'hai comprato..
si si questo si infatti li ho fatto i 4 cd.
quindi bisogna procurarsi una copia di w7 pulito e fare le cose per bene :D
curvanord
01-03-2013, 19:39
si si questo si infatti li ho fatto i 4 cd.
quindi bisogna procurarsi una copia di w7 pulito e fare le cose per bene :D
Si poi formatti, e con una copia di windows7 (c'è un post in evidenza nella sezione apposita) installi di nuovo windows con il seriale del tuo pc. :)
Blasco80
05-03-2013, 14:05
A titolo informativo, per quanto riguarda la stabilità dei 12.10 amd, nonostante non riscontri problemi con nessun gioco, nè tanto meno con BF3 con il quale ho raggiunto uno splendido equilibrio con quasi tutti i dettagli su alto e zero freeze; purtroppo ho riscontrato dei crash casuali (ma costanti) su Skyrim, con tanto di schermata bianca, anch'esso tutto su alto. Questo non succedeva con gli ufficiali HP, per cui attribuisco il problema ai 12.10, nonostante il fix di Leschat :(
Quindi, chi fosse intenzionato a passare ai 12.10, lo tenga presente ;)
curvanord
06-03-2013, 10:51
Peccato :( speriamo che i 13.2 siamo migliori!
curvanord
06-03-2013, 12:45
Adesso ho problemi con il catalyst che va in crash..
Ho installato l'application profiles, però prima ho creato un punto di ripristino in caso di problemi, ed in effetti mentre entro nel catalyst è crashato ed adesso non ne vuole sapere di partire... ho caricato il punto di ripristino precedente quello "sano" ma il problema persiste. Adesso disinstallo tutto e reinstallo e vediamo..
Aggiuno: Niente, i driver nuovi li installa ma il catalyst va in crash.. provo a disinstallare il tutto per bene con driver sweeper
Blasco80
06-03-2013, 13:28
Adesso ho problemi con il catalyst che va in crash..
Ho installato l'application profiles, però prima ho creato un punto di ripristino in caso di problemi, ed in effetti mentre entro nel catalyst è crashato ed adesso non ne vuole sapere di partire... ho caricato il punto di ripristino precedente quello "sano" ma il problema persiste. Adesso disinstallo tutto e reinstallo e vediamo..
Aggiuno: Niente, i driver nuovi li installa ma il catalyst va in crash.. provo a disinstallare il tutto per bene con driver sweeper
Che driver stai provando ad installare?
curvanord
06-03-2013, 13:33
Praticamente quando son usciti i 13.1 ho installato questi sopra ai 12.1 e tutto funzionava.. adesso ho dovuto rifare un ripristino di sistema a ieri perchè con driversweeper mi ha dato schermata blu.. sto provando i 13.1, 12.1.. i driver vengono installati, il problema è il catalyst che non parte..
Blasco mi dici la procedura chiamiamola "ufficiale" per il nostro pc? Quindi i driver buoni con anche i lechscat se ce ne fosse bisogno..
Adesso con il ripristino fatto.. il catalyst è operativo nel processi del task manager, non si chiude come le altre volte, però in basso a dx non ho l'icona e non si apre..adesso provo ad installare gli ufficiali dal sito dell hp
Blasco80
06-03-2013, 13:44
Praticamente quando son usciti i 13.1 ho installato questi sopra ai 12.1 e tutto funzionava.. adesso ho dovuto rifare un ripristino di sistema a ieri perchè con driversweeper mi ha dato schermata blu.. sto provando i 13.1, 12.1.. i driver vengono installati, il problema è il catalyst che non parte..
Blasco mi dici la procedura chiamiamola "ufficiale" per il nostro pc? Quindi i driver buoni con anche i lechscat se ce ne fosse bisogno..
Adesso con il ripristino fatto.. il catalyst è operativo nel processi del task manager, non si chiude come le altre volte, però in basso a dx non ho l'icona e non si apre..adesso provo ad installare gli ufficiali dal sito dell hp
Pulisci i driver amd con driver sweeper (anche in modalità provvisoria, se necessario) poi installa il pacchetto dei driver ufficiali (per w7 sono gli 8.882.2.3000) e poi, una volta reso stabile il sistema, puoi aggiornare ai nuovi: se amd con la procedura personalizzata, se leschat con la sua guida
curvanord
06-03-2013, 13:49
Ok ci riprovo con driver sweeper in modalità provvisoria basta che non mi manda in crash tutto il sistema di nuovo.. in personalizzata cosa seleziono? Mi conviene installare prima i 12,10 e poi 13.1?
Blasco80
06-03-2013, 14:12
Ok ci riprovo con driver sweeper in modalità provvisoria basta che non mi manda in crash tutto il sistema di nuovo.. in personalizzata cosa seleziono? Mi conviene installare prima i 12,10 e poi 13.1?
Dipende: se vuoi i 13.1 (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) allora installa solo quelli, viceversa per i 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe). Altrimenti ho sentito parlare bene anche dei 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) (se non sbaglio anche ronaldovieri li aveva installati). Oppure ancora i nuovi 13.2 beta 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst132betadriver.aspx)
curvanord
06-03-2013, 14:18
No lascio stare i beta.. allora ho fatto piazza pulita da modalità provvisoria con driver sweeper e ancora una volta non mi manda tutto windows in crash all'avvio.. quindi ho dovuto fare un altro ripristino. Allora driverdsweeper non lo devo usare più e provo a disinstallare il tutto classicamente da pannello di controllo ed installare gli ufficiali hp
Blasco80
06-03-2013, 14:22
No lascio stare i beta.. allora ho fatto piazza pulita da modalità provvisoria con driver sweeper e ancora una volta non mi manda tutto windows in crash all'avvio.. quindi ho dovuto fare un altro ripristino. Allora driverdsweeper non lo devo usare più e provo a disinstallare il tutto classicamente da pannello di controllo ed installare gli ufficiali hp
Atrimenti esiste un altro software freeware DriverFusion (http://treexy.com/products/driver-fusion). In alternativa vai su Start - HP Recovery Manager e ripristini il driver di default (a me risulta la versione 8.83)
curvanord
06-03-2013, 15:00
Ho installato gli ufficiali però in basso a dx non ho l'icona del catalyst inoltre se clicco col pulsante dx sul desktop non ho l'opzione di commutazione delle schede video cosa che prima c'era. Ho installato sopra agli ufficiali i driver 12.10 ed è rimasto tutto uguale, mi mancano queste due cose, però il catalyst se lo avvio parte. Diciamo che il problema è risolto in parte e non mi sta bene, son capito altre volte e se tutto va male ci devo perdere un bel po di tempo installando e disinstallando i driver anche dell intel..
curvanord
06-03-2013, 15:12
Qual'è la vostra versione dei driver della intel? Perchè io ricordo che avevo una compatibilità molto migliore con gli 8.15.10.2476 che non dovrebbero essere gli ultimi..
Blasco80
06-03-2013, 15:16
Controllando da Gestione - Schede video: la Intel me la dà aggiornata agli 8.882.2.3000 del 30/09/2011. Mentre la ati è aggiornata ai 12.10 nel CCC (o 9.2 se controllato da Gestione dispositivi)
Ma tramite CCC riesci a cambiare scheda video?
ps. la commutazione direttamente dal desktop dovrebbe esserci, se la procedura è andata pienamente a buon fine
curvanord
06-03-2013, 15:40
Controllando da Gestione - Schede video: la Intel me la dà aggiornata agli 8.882.2.3000 del 30/09/2011. Mentre la ati è aggiornata ai 12.10 nel CCC (o 9.2 se controllato da Gestione dispositivi)
Ma tramite CCC riesci a cambiare scheda video?
ps. la commutazione direttamente dal desktop dovrebbe esserci, se la procedura è andata pienamente a buon fine
Anche io ho quei driver nella scheda intel da gestione dispositivi.. tieni conto che io non ho impostato l'opzione su fixed nel bios.. quindi il mio ccc è diverso..
cmq non ti posso dare altre info perchè sto facendo tanti tentativi per arrivare alla conclusione..
p.s. nvidia 4ever! Altro che ati..
Blasco80
06-03-2013, 15:48
Anche io ho quei driver nella scheda intel da gestione dispositivi.. tieni conto che io non ho impostato l'opzione su fixed nel bios.. quindi il mio ccc è diverso..
cmq non ti posso dare altre info perchè sto facendo tanti tentativi per arrivare alla conclusione..
p.s. nvidia 4ever! Altro che ati..
Prova ad impsotare lo switch su fixed e vedi se ti compare la commutazione
Io quando aggiornai ai 12.10 ho fatto proprio come ti ho scritto: disinstallato con driver sweeper, riavviato, installato gli ufficiali e poi i 12.10 con installazione personalizzata. Io sono in modalità fixed, comuqnue.
ps. Forse il problema risiede proprio nella installazione dei driver amd quando la ati non è attiva! Difatti per l'installazione dei driver Leshcat, si consiglia di avere la modalità fixed proprio per essere sicuri che l'installazione vada a buon fine!
curvanord
06-03-2013, 16:25
Si l'avevo pensato proprio adesso e te mi dai la confema. Praticamente ho installato gli intel che sono uguali ai tuoi. Poi ho impostato su fixed ed installato gli ufficiali. Mi dice di riavviare a fine installazione..benissimo..riavvio e all accensione il catalyst non me lo ritrovo installato. Ma forse anche prima era cosi che con gli ufficiali non mi compariva il catalyst.. adesso ho installato sopra agli ufficiali i 12.10 (sempre modalità fixed), durante l'installazione si hanno gli sfarfallii diciamo (buon segno).. finita l'installazione ho il segno della V che mi indica tutto apposto. Riavvio e praticamente il catalyst lo trovo installato, c'è l'opzione delle schede commutabili (lo screen adesso è fatto con l'impostazione su dynamic) però sia col pulsante dx sul desktop che in basso a destra vicino l'orologio non ho l'icona del catalyst.. mah
Io cmq per quanto mi riguard una volta ho capito che con dei driver della intel avevo la migliore compatibilità con le schede video, mentre con gli ultimi driver della intel avevo problemi. Adesso devo ritrovare quei driver.. se non riesco devo ripristinare di nuovo il pc a ieri per prendere il numero dei driver
http://img90.imageshack.us/img90/859/screents.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/screents.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Blasco80
06-03-2013, 16:39
Per gli Intel puoi provare con HP Recovery Manager, ti dice anche quali driver avevi di default quando hai acquistato il notebook
Ma gli ufficiali hai installato questi (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe)? Contengono sia gli Intel che quelli amd, non c'è bisogno di una doppia installazione
curvanord
06-03-2013, 17:01
Per gli Intel puoi provare con HP Recovery Manager, ti dice anche quali driver avevi di default quando hai acquistato il notebook
Ma gli ufficiali hai installato questi (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe)? Contengono sia gli Intel che quelli amd, non c'è bisogno di una doppia installazione
Allora mamma mia che casino:
1 hp recovery non so perchè ma non lo trovo.. c'è una cartella in c ma è vuota.
2 Ho fatto l'altro ripristino al 2 marzo e finalmente ho le vecchie impostazioni dove mi funziona tutto. Confermo che i driver intel che ho installato e con i quali mi trovo bene sono i 8.15.10.2476 (ufficiali che trovo nel sito di hp). Qui nasce un problema: se li scarico dal sito e li installo mi dice che non ho requisiti minimi o una roba del genere quando poi adesso ce l'ho installati e cmq sono i lori ufficiali.. grande cazzata di hp vabè.. ho letto sul loro forum che anche altri hanno questo problema.Me ne faròuna ragione, so che non devo aggiornarli più..
3 Mi hai dato quel link e mi dici che non ce bisogno di una nuova installazione.. questa non sa sapevo.. può essere che io ho i5 ovvero hp 6159 e non il vostro 6170 e quindi la storia è leggermente diversa? Perchè io qui ce l'ho separati: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5170926#N434
4 Dovevo dire un altra cosa ma non ricordo più al max la scrivo dopo :D
5 In gestione dispositivi scheda ati ho i 9.12 che corrisponderebbero ai 13.1
Blasco80
06-03-2013, 17:09
Gaurda al link che hai citato, basta che vai sui driver di grafica e scarichi i secondi (8.882.2.3000)
Il pacchetto contiene il driver per scheda grafica AMD ad alta definizione (HD) e Catalyst Control Center per i modelli di notebook compatibili sui quali è in esecuzione un sistema operativo supportato. Per i notebook con modalità grafiche commutabili, questo pacchetto include i driver per entrambe le unità di elaborazione grafica (GPU).
Il primo driver, invece, 8.15.10.2476 è solo per la Intel, io ad esempio non li ho installati
curvanord
06-03-2013, 17:19
Gaurda al link che hai citato, basta che vai sui driver di grafica e scarichi i secondi (8.882.2.3000)
Il primo driver, invece, 8.15.10.2476 è solo per la Intel, io ad esempio non li ho installati
Ah non l'avevo proprio letto questo.. grazie per l'aiuto.. allora la prossima volta installo solo quel pacchetto.. cmq se vado a disinstallare i driver della intel poi riavvio e quando sono di nuovo in windows parte da solo il download da update dei driver della intel e mi scarica quelli che hai scritto prima te, che sei andato a vedere in gestione dispositivi..
Blasco80
06-03-2013, 17:49
Ah non l'avevo proprio letto questo.. grazie per l'aiuto.. allora la prossima volta installo solo quel pacchetto.. cmq se vado a disinstallare i driver della intel poi riavvio e quando sono di nuovo in windows parte da solo il download da update dei driver della intel e mi scarica quelli che hai scritto prima te, che sei andato a vedere in gestione dispositivi..
Pensa che mi pare di aver letto di utenti che hanno avuto problemi con lo switch con i nuovi driver Intel, per cui son rimasto con quelli del pacchetto cumulativo!
Ma quindi, adesso, hai risolto o hai qualcosa in sospeso?
curvanord
06-03-2013, 17:53
Pensa che mi pare di aver letto di utenti che hanno avuto problemi con lo switch con i nuovi driver Intel, per cui son rimasto con quelli del pacchetto cumulativo!
Ma quindi, adesso, hai risolto o hai qualcosa in sospeso?
Ho risolto facendo il ripristino a 4 giorni fa e quindi ho tutto sistematocome l'avevo fino a qualche ora fa prima che succedesse il casino. :)
Blasco80
07-03-2013, 10:58
Ho risolto facendo il ripristino a 4 giorni fa e quindi ho tutto sistematocome l'avevo fino a qualche ora fa prima che succedesse il casino. :)
Bene, ma allora che driver hai per la ati?
che sistema operativo usi?
Poi, hai installato i 12.10 (o i 13.1?) sopra gli ufficiali HP?
PS. Ora, non ricordo chi, ma qualcuno si lamentava di crash (schermata bianca) su Skyrim con i driver amd 12.10. Ebbeme dopo più di 25h giocate con i driver ufficiali HP non ho riscontrato nemmeno un crash, con i 12.10 dopo nemmeno 20min è comparso il primo, e poi un secondo.
Ora ho disabilitato la composizione del desktop, vediamo se funziona..
ero io :D cmq quali sono i migliori drivers per giocare a SKYRIM (e fare editing video se ha senso domandare)? ora non gioco più molto però quando lo faccio non voglio crash ogni 20 minuti.
curvanord
07-03-2013, 23:01
Bene, ma allora che driver hai per la ati?
Ho gli ultimi i 13.1.. i 13.2 non li conto essendo beta ancora, ma appena diventono definitivi provo a metterli sperando che non mi scombini di nuovo tutto.
p.s. Da dove prendi i driver ati mobility? Perchè sul sito dell ati http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx se si compilano i campi sulla destra alla fine ci rimanda a scaricare il tool per autotrovare i driver giusti. Che tra l'altro sul mio pc non funziona.
p.s.2 Anche se hai il modello diverso con i7, mi dici che valutazione fa il tuo pc attraverso l'indice prestazione windows? Io ho:
7.0 (core i5)
7.4 (Ho inserito un altro banco corsair da 4gb quindi totale 8gb, prima forse era sui 7.2)
6.9
6.9
5.9
I valori 6,9 delle schede video adesso sono scesi a 6.8 ma sappiamo che questi valori di windows non sono proprio statici. Devo dire che anche se non ho impostato il fixed nel bios, vedo che mi sia la scheda video che la grafica dei giochi mi viene calcolata sempre con la ati, valore 6.9 (infatti una volta quando feci le valutazioni alla voce scheda video il valore era minore, evidentemente aveva preso la scheda intel?!)
CippoLeo
08-03-2013, 00:42
eccomi qua dopo aver acquistato il note e averlo formattato, mi trovo nella stessa situazione, vorrei aggiornare i driver ati ma mi è impossibile farlo, in entrambe le modalità... qualche idea?
ps ma anche la vostra tastiera flette nei tasti canc e dintorni???
Blasco80
08-03-2013, 09:56
ero io :D cmq quali sono i migliori drivers per giocare a SKYRIM (e fare editing video se ha senso domandare)? ora non gioco più molto però quando lo faccio non voglio crash ogni 20 minuti.
Se vuoi giocare a Skyrim ti consiglio gli ufficiali HP
p.s. Da dove prendi i driver ati mobility?
p.s.2 Anche se hai il modello diverso con i7, mi dici che valutazione fa il tuo pc attraverso l'indice prestazione windows?
Allora, alcuni driver li trovi QUI (http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html)
Meglio non basarsi sui presunti parametri Windows, comunque io ho
CPU 7.5
RAM 7.5
GPU 6.9
Grafica 6.9
HDD 5.9
eccomi qua dopo aver acquistato il note e averlo formattato, mi trovo nella stessa situazione, vorrei aggiornare i driver ati ma mi è impossibile farlo, in entrambe le modalità... qualche idea?
Che modello hai e che SO usi? Comunque ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione F1B (per i dv6-6xxx) ed impostare lo switch su fixed; poi installare gli ultimi driver HP (per W7 gli 8.882.2.3000). Una volta fatto ciò, se vuoi aggiornare i driver ATI allora puoi scaricare il pacchetto mobility e procedi con l'installazione personalizzata.
curvanord
08-03-2013, 10:37
Interessante quel blog grazie!
Ma la tua ram è quella di base la so-dimm da 1333 o 1600 mhz?
Blasco80
08-03-2013, 10:43
Interessante quel blog grazie!
Ma la tua ram è quella di base la so-dimm da 1333 o 1600 mhz?
Si è la base 4gb (secondo il support assistant: 4GB SODIMM RAMAXEL 1333MHz).
Forse per il dual channel ti conviene acquistare un altro banco da 4 uguale
curvanord
08-03-2013, 11:19
Si è la base 4gb (secondo il support assistant: 4GB SODIMM RAMAXEL 1333MHz).
Forse per il dual channel ti conviene acquistare un altro banco da 4 uguale
Si il dual channel c'è però i valori di timing son diversi, la corsair che ho aggiunto è più performante!
CippoLeo
09-03-2013, 01:38
Che modello hai e che SO usi? Comunque ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione F1B (per i dv6-6xxx) ed impostare lo switch su fixed; poi installare gli ultimi driver HP (per W7 gli 8.882.2.3000). Una volta fatto ciò, se vuoi aggiornare i driver ATI allora puoi scaricare il pacchetto mobility e procedi con l'installazione personalizzata.
ho so win 7 e bios ultimo... switch su fixed ma non ne vuole sapere di partire i tool automatici di amd.... poi cosa strana ccleaner mi continua a segnalare che viaggio con la hd intel...
Blasco80
09-03-2013, 10:25
ho so win 7 e bios ultimo... switch su fixed ma non ne vuole sapere di partire i tool automatici di amd.... poi cosa strana ccleaner mi continua a segnalare che viaggio con la hd intel...
No, non devi scaricare il tool automatico di AMD, ma direttamente il pacchetto mobility (quello di 200/300mb).
Ad esempio questi: 11.12 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe) (13/12/2011) / 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) (24/10/2012) / 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) (03/12/2012)/ 13.1 (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) (15/01/2013) / 13.2 beta 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst132betadriver.aspx) (26/02/2013)
curvanord
09-03-2013, 13:14
Disinstalla tutti i driver sia ati che hp, quelli hp da gestione dispositivi e poi installi il pacchetto ufficiale che trovi nel sito di hp.. quello di 338 mb come ha detto blasco.
Putroppo quando disinstallerai i driver ti chiede di arrivare, all'accensione windows update parte da solo col trovare i driver del hp e ti installa gli ultimi che son diversi da quelli che troverai nel pacchetto.
Inizia sempre con gli ufficiali che trovi nel sito di hp e poi dopo si vede per mettere gli altri
CippoLeo
09-03-2013, 14:04
domani provero a fare tutto, penso anch'io che sia un problema di driver, non è possibile che world in conflict mi fa solo 30fps di media con dettaglio medio quando su notebook check fa 59 con dettagli alti :(
curvanord
09-03-2013, 14:10
domani provero a fare tutto, penso anch'io che sia un problema di driver, non è possibile che world in conflict mi fa solo 30fps di media con dettaglio medio quando su notebook check fa 59 con dettagli alti :(
Secondo me usi la intel.. ma cliccando col pulsante destro sul desktop hai la voce configura schede grafiche commutabili?
CippoLeo
09-03-2013, 14:12
Secondo me usi la intel.. ma cliccando col pulsante destro sul desktop hai la voce configura schede grafiche commutabili?
si ed è impostata su alte prestazioni :muro: :muro: :muro:
Blasco80
09-03-2013, 14:22
si ed è impostata su alte prestazioni :muro: :muro: :muro:
Che driver stai usando attualmente?
ps. Comunque non fossilizzarti troppo su un gioco, provane parecchi: voglio dire, non è detto che sia colpa del pc. Paradossalmente mi gira meglio Battlefield 3 che Gothic 4, ma questo dipende dall'incapacità degli sviluppatori.
CippoLeo
09-03-2013, 14:29
Che driver stai usando attualmente?
ps. Comunque non fossilizzarti troppo su un gioco, provane parecchi: voglio dire, non è detto che sia colpa del pc. Paradossalmente mi gira meglio Battlefield 3 che Gothic 4, ma questo dipende dall'incapacità degli sviluppatori.
se fosse solo lui, ma tutti i giochi che ho provato per forza a dettaglio medio se no cala troppo di fps (anno 1404 mi vien in mente) e si che la 6770 in hd non dovrebbe andar male... anche tomb raider legend dettaglio medio e ho rallentamenti... sempre più convinto di aver fatto qualche cappellata con i driver :stordita:
Blasco80
09-03-2013, 14:47
se fosse solo lui, ma tutti i giochi che ho provato per forza a dettaglio medio se no cala troppo di fps (anno 1404 mi vien in mente) e si che la 6770 in hd non dovrebbe andar male... anche tomb raider legend dettaglio medio e ho rallentamenti... sempre più convinto di aver fatto qualche cappellata con i driver :stordita:
Mi dici il modello esatto del notebook? Comunque se è un dv6-6xxx i driver ufficiali che devi installare son questi 8.882.2.3000 (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe), che contengono sia i driver Intel che ATI. Con questi ufficiali HP, sebbene di più di un anno fà (sett. 2011) non dovresti avere problemi, o almeno io non avevo alcun problema se non alcuni crash con pochi giochi in dx11 (ma per ovvie ragioni, i driver vanno aggiornati ahimè) -che poi, non tutti i giochi in dx11 avevano problemi, vedi FC3 girava benssimo-
CippoLeo
09-03-2013, 15:39
Mi dici il modello esatto del notebook? Comunque se è un dv6-6xxx i driver ufficiali che devi installare son questi 8.882.2.3000 (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe), che contengono sia i driver Intel che ATI. Con questi ufficiali HP, sebbene di più di un anno fà (sett. 2011) non dovresti avere problemi, o almeno io non avevo alcun problema se non alcuni crash con pochi giochi in dx11 (ma per ovvie ragioni, i driver vanno aggiornati ahimè) -che poi, non tutti i giochi in dx11 avevano problemi, vedi FC3 girava benssimo-
il note è un dv6-6159sl, il tuo solo che il mio ha un i5 2410m... ho installato proprio quei driver, ma non vorrei che siccome ho collegato subito il pc ad internet, windows update abbia fatto qualche casino :muro:
curvanord
09-03-2013, 16:15
il note è un dv6-6159sl, il tuo solo che il mio ha un i5 2410m... ho installato proprio quei driver, ma non vorrei che siccome ho collegato subito il pc ad internet, windows update abbia fatto qualche casino :muro:
Io ho il tuo modello.. il problema è che non posso dirti una procedura precisa, perhè ci ho perso le ore a trovare una soluzione che non so neanche come ho fatto..
Vai in pannello di controllo--grafica e multimedia intel.. seleziona modalità avanzata se ti esce il messaggio--opzioni ed assistenza--centro informazioni-- trova la versone dei driver. Dev' essere la 8.15.10.2476, se è una versione maggiore (9.xxxxxx) vuol dire che windows update ha aggiornato i driver della scheda video e per esperienza non va bene. Quindi devi disinstallare e devi fare in modo di installare gli 8.15.10.2476. QUesti li trovi qui :http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-105178-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170926&sw_lang= ci sono tutti e due ati e intel in questo pacchetto.
Entra in windows update clicca su cambia impostazioni e togli gli aggiornamenti automatici cosi vedi se evita di scaricarli.
Blasco80
10-03-2013, 10:07
Va bene questo banco di RAM (http://www.amazon.it/Kingston-1333MHz-Non-ECC-SODIMM-Memoria/dp/B002XN3OL4) per i nostri portatili? Cosa vuol dire quel Non-ECC?
Facendo una ricerca, credo vada bene, ma comunque chiedo lo stesso. Voi quali avete preso? :stordita:
ps. Ne consigliate due per il dual channel o ne basta una? Perchè alcuni utenti pare si siano trovati bene con il banco di default e quello aggiuntivo
curvanord
10-03-2013, 10:34
Blasco io ti posso consigliare questo, che tra l'altro me l'ha consigliato un altro utente che ha lo stesso nostro pc. Quindi siamo in due è vanno perfette.
Ops devo modificare il messaggio, vedo che il prezzo è salito tantissimo, io la pagai 18 con tutte le spese: http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1348502972&sr=8-1
(L'immagine "vera" è la seconda). Fa valori di timing tutti di un livello sotto rispetto a quella che ci troviamo già montata..
Peccato, è una corsair! Magari si trova sulla baia.. o magari non hai problemi di cash e quindi la puoi prendere lo stesso, almeno vai sul sicuro :) Inoltre vedo che la diff di prezzo è di soli 4 euro rispetto a quelle che hai segnalato te. Comunque la possibilità ci potrebbe essere di trovarla a meno, ripeto lo pagata 16 euro più 2 di spes di sped.
Il dual channel c'è, almeno con questa ram, basta solo un banco quindi ;)
Riguardo la sigla non-ecc mi sembra di capire che:
le ecc sono meno performanti ma più stabili nel senso che in macchine particolari, server ecc. non si possono permettere errori e quindi sono meno soggette ad errori stessi. Mentre nei comuni pc si va di non-ecc.
Blasco80
10-03-2013, 10:45
Anche nelle specifiche, ad un occhio profano, sembrano uguali: l'unica differenza è il produttore. Sicuramente terrò in considerazione entrambe!
curvanord
10-03-2013, 10:53
Quando feci io la ricerca per quale ram prendere, la prima cosa che ho fatto era capire la marca migliore. Ovviamente si contendono il primo posto kingston e corsair, con le corsair a quanto ho capito un gradino superiore almeno per quanto riguarda la produzione di ram.
CippoLeo
10-03-2013, 11:08
per le ram dei portatili è come nei desktop, mhz, latenza e marca uguale a quella che già si possiede, meglio ancora il kit (meglio ma non obbligato ;) )
non-ecc sono le ram normali, quelle che puoi usare tranquillamente, mentre le ecc sono quelle da server ;)
intanto sono qua a sbarellare sui driver, ho guardato e ho i driver giusti sia da un lato che dal altro... ho aggiornato i driver amd con i 13.1, ma world in conflit non vuole sapere di fare una media superiore a 30fps :(... va bhe magari mi sto sbattendo per niente :D
mi dite che giochi avete giusto per vedere se posso fare un confronto con il mio :)???
Blasco80
10-03-2013, 11:13
per le ram dei portatili è come nei desktop, mhz, latenza e marca uguale a quella che già si possiede, meglio ancora il kit (meglio ma non obbligato ;) )
non-ecc sono le ram normali, quelle che puoi usare tranquillamente, mentre le ecc sono quelle da server ;)
intanto sono qua a sbarellare sui driver, ho guardato e ho i driver giusti sia da un lato che dal altro... ho aggiornato i driver amd con i 13.1, ma world in conflit non vuole sapere di fare una media superiore a 30fps :(... va bhe magari mi sto sbattendo per niente :D
mi dite che giochi avete giusto per vedere se posso fare un confronto con il mio :)???
Io ne ho parecchi, comunque molti hanno le demo con le quali puoi provare le prestazioni (su Steam ce ne sono molte).
CippoLeo
10-03-2013, 11:25
Io ne ho parecchi, comunque molti hanno le demo con le quali puoi provare le prestazioni (su Steam ce ne sono molte).
hai need for speed hot pursuit o shift?
curvanord
10-03-2013, 11:50
Ma il gioco come va a scatti? Quando clicchi col pulsante destro sull icona del catalyst (in basso a destra) ti esce un menu dove cambiare le impostazioni generali? Magari hai impostato a qualità elevata, e quindi potresti mettere su bilanciato.
Io quando clicco col pulsante dx mi appare:
1. intel hd graphic--poi impostazioni 3d-- e da qui vado a cambiare le impostazioni dell ati (chissà perchè? Va beh che io ho il bios su dynamic) e metto su bilanciato. Se non hai questa funzione ti dico le impostazioni 3d manualmente come ce l'ho settate e vediamo se fai sempre 30fps.
Blasco80
10-03-2013, 12:16
hai need for speed hot pursuit o shift?
Niente giochi di macchine e sportivi! :doh:
CippoLeo
10-03-2013, 14:35
Ma il gioco come va a scatti? Quando clicchi col pulsante destro sull icona del catalyst (in basso a destra) ti esce un menu dove cambiare le impostazioni generali? Magari hai impostato a qualità elevata, e quindi potresti mettere su bilanciato.
Io quando clicco col pulsante dx mi appare:
1. intel hd graphic--poi impostazioni 3d-- e da qui vado a cambiare le impostazioni dell ati (chissà perchè? Va beh che io ho il bios su dynamic) e metto su bilanciato. Se non hai questa funzione ti dico le impostazioni 3d manualmente come ce l'ho settate e vediamo se fai sempre 30fps.
stasera controllo ;)
Niente giochi di macchine e sportivi! :doh:
io niente giochi stile gdr o fps (gdr almeno non sul pc, fps proprio no anche se dovrei avere call of duty 4 da qualche parte :stordita: )
Samuelxr1
10-03-2013, 16:10
Ciao a tutti,
i driver 13.1 se qualcuno gli ha già provati sa dirmi come vanno sul nostro pc?
curvanord
10-03-2013, 18:35
Ciao a tutti,
i driver 13.1 se qualcuno gli ha già provati sa dirmi come vanno sul nostro pc?
Io ce l'ho installati e sembra vadano bene, ancora nessun crash..
CippoLeo
10-03-2013, 22:46
eccomi :D finalmente ho risolto :)... che s***ata e che pirla che sono... quando mi stavo informando per il notebook avevo letto dei molti problemi delle due schede grafiche davano... quando mi arrivo decisi subito di mettere fixed senza manco pensarci su due volte, ora faccio na prova, e world in clonfict mi ha raddoppiato le prestazioni passando da 31-32 a 55-56, need for speed non va a scatti... oooohh finalmente una 6770m degna di sto nome, pareva essere ritornati all'era della pietra :)
si vede che il mio è uno dei note in cui succede il contrario degli altri, se metto fixed succedono casini mentre dynamic va che è una scheggia :D prossimo step 2*4 gb ddr3 e ssd ibrido :D
Samuelxr1
11-03-2013, 00:05
Io ce l'ho installati e sembra vadano bene, ancora nessun crash..
Ed hai installato l'aggiornamento 13.1 su quello ufficiale di HP oppure sul driver 12.1?
curvanord
11-03-2013, 01:07
Ed hai installato l'aggiornamento 13.1 su quello ufficiale di HP oppure sul driver 12.1?
Son partito con gli ufficiali, poi i 12.10 e poi i 13.1! Non ho disinstallato i vecchi per installare i 13.1.
curvanord
11-03-2013, 01:12
eccomi :D finalmente ho risolto :)... che s***ata e che pirla che sono... quando mi stavo informando per il notebook avevo letto dei molti problemi delle due schede grafiche davano... quando mi arrivo decisi subito di mettere fixed senza manco pensarci su due volte, ora faccio na prova, e world in clonfict mi ha raddoppiato le prestazioni passando da 31-32 a 55-56, need for speed non va a scatti... oooohh finalmente una 6770m degna di sto nome, pareva essere ritornati all'era della pietra :)
si vede che il mio è uno dei note in cui succede il contrario degli altri, se metto fixed succedono casini mentre dynamic va che è una scheggia :D prossimo step 2*4 gb ddr3 e ssd ibrido :D
Cioè il fixed e dinamyc vuoi dire che funzionano al contrario nel tuo pc? :) Perchè a sto punto quando avevi fixed stavi usando l'intel se mi dici che adesso fai 55-56!
Premetto che io ho impostato su dynamic, quindi non so come funziona il fixed, però so che il catalyst cambia come impostazioni quindi la mia domanda è:
Potrebbe essere che impostando su dynamic il pc abbia riconosciuto la necessità di utilizzare l'ati ovviamente per un gioco invece della intel, mentre quando avevi impostato su fixed nel catalyst non avevi selezionato di usare sempre la ati?
Diciamo che non avevi settato manualmente di usare sempre la ati..?!
Ripeto non so com'è il fixed perchè io uso la commutazione con dynamic :)
X quelli che stanno usando i 13.1 e sucessivi...
Con la Ati in fixed la luminosità è sempre bloccata al minimo?
Ciao
Blasco80
11-03-2013, 09:40
X quelli che stanno usando i 13.1 e sucessivi...
Con la Ati in fixed la luminosità è sempre bloccata al minimo?
Ciao
Anche io ho letto ovunque che quei driver presentassero quell'incoveniente, inoltre ho letto anche come l'unico modo per modificare la luminosità fosse switchare sulla Intel.
Cioè il fixed e dinamyc vuoi dire che funzionano al contrario nel tuo pc? :) Perchè a sto punto quando avevi fixed stavi usando l'intel se mi dici che adesso fai 55-56!
Premetto che io ho impostato su dynamic, quindi non so come funziona il fixed, però so che il catalyst cambia come impostazioni quindi la mia domanda è:
Potrebbe essere che impostando su dynamic il pc abbia riconosciuto la necessità di utilizzare l'ati ovviamente per un gioco invece della intel, mentre quando avevi impostato su fixed nel catalyst non avevi selezionato di usare sempre la ati?
Diciamo che non avevi settato manualmente di usare sempre la ati..?!
Ripeto non so com'è il fixed perchè io uso la commutazione con dynamic :)
E' piuttosto evidente che usasse la Intel infatti! Essendo la modalità fixed, fissa, il pc non poteva cambiare processore grafico, dovendolo fare solo su comando dell'utente. Se magari CippoLeo ha qualche minuto libero, magari può fare qualche verifica su quale gpu utilizzi in modalità fixed, giusto per condividere esperienza sui i nostri dv6! Comunque, per fortuna ha risolto.
curvanord
11-03-2013, 09:52
X quelli che stanno usando i 13.1 e sucessivi...
Con la Ati in fixed la luminosità è sempre bloccata al minimo?
Ciao
Ho appena fatto la prova.. impostato su fixed, riavviato e quando sono entrato in windows la luminosità era rimasta al massimo..mentre se non ricordo male, con i 12.1 mi ritrovavo la luminosità a minimo..
ok che l'altro giorno ho avuto dei problemi e son dovuto ripartire da un punto di ripristino vecchio di 3 giorni, ma penso di avere sempre i 13.1 installati :D
Ci vorrebbe un altro che ha questi driver per provare..
CippoLeo
11-03-2013, 10:16
Cioè il fixed e dinamyc vuoi dire che funzionano al contrario nel tuo pc? :) Perchè a sto punto quando avevi fixed stavi usando l'intel se mi dici che adesso fai 55-56!
Premetto che io ho impostato su dynamic, quindi non so come funziona il fixed, però so che il catalyst cambia come impostazioni quindi la mia domanda è:
Potrebbe essere che impostando su dynamic il pc abbia riconosciuto la necessità di utilizzare l'ati ovviamente per un gioco invece della intel, mentre quando avevi impostato su fixed nel catalyst non avevi selezionato di usare sempre la ati?
Diciamo che non avevi settato manualmente di usare sempre la ati..?!
Ripeto non so com'è il fixed perchè io uso la commutazione con dynamic :)
Anche io ho letto ovunque che quei driver presentassero quell'incoveniente, inoltre ho letto anche come l'unico modo per modificare la luminosità fosse switchare sulla Intel.
E' piuttosto evidente che usasse la Intel infatti! Essendo la modalità fixed, fissa, il pc non poteva cambiare processore grafico, dovendolo fare solo su comando dell'utente. Se magari CippoLeo ha qualche minuto libero, magari può fare qualche verifica su quale gpu utilizzi in modalità fixed, giusto per condividere esperienza sui i nostri dv6! Comunque, per fortuna ha risolto.
quello che mi pare più strano è che anche se impostavo su gpu (in modalità fixed) ad alte prestazioni, non cambiava na cippa (sopratutto mi puzzava ccleaner che ha sempre e solo visto l'intel in modalità fixed)... comunque stasera rifaccio le prove ;)
Ho appena fatto la prova.. impostato su fixed, riavviato e quando sono entrato in windows la luminosità era rimasta al massimo..mentre se non ricordo male, con i 12.1 mi ritrovavo la luminosità a minimo..
ok che l'altro giorno ho avuto dei problemi e son dovuto ripartire da un punto di ripristino vecchio di 3 giorni, ma penso di avere sempre i 13.1 installati :D
Ci vorrebbe un altro che ha questi driver per provare..
questo bug te lo posso confermare anch'io, con i 13.1 e impostando fixed sul bios il pc partiva con la luminosità al minimo e per poterla modificare si doveva switchare...
Blasco80
11-03-2013, 10:21
quello che mi pare più strano è che anche se impostavo su gpu (in modalità fixed) ad alte prestazioni, non cambiava na cippa (sopratutto mi puzzava ccleaner che ha sempre e solo visto l'intel in modalità fixed)... comunque stasera rifaccio le prove ;)
Guarda CCleaner è normale che indichi la Intel, lo fa anche a me. Magari prova a vedere con dynamic, ma credo che la situazione non cambi, ma poco importa: fondamentale è che la gpu venga riconosciuta da altre applicazioni :D
curvanord
11-03-2013, 10:35
Guarda CCleaner è normale che indichi la Intel, lo fa anche a me. Magari prova a vedere con dynamic, ma credo che la situazione non cambi, ma poco importa: fondamentale è che la gpu venga riconosciuta da altre applicazioni :D
A me con dynamic vede sempre l'intel!
e perchè a me impostando su fixed non si riduce la luminosità al minimo? Mah.. sarà un problema mio :D
Samuelxr1
11-03-2013, 11:19
Son partito con gli ufficiali, poi i 12.10 e poi i 13.1! Non ho disinstallato i vecchi per installare i 13.1.
Oook grazie, questa sera provo a installarli anche io :D
p.s. hai fatto un installazione normale oppure quella personalizzata?
curvanord
11-03-2013, 11:35
Oook grazie, questa sera provo a installarli anche io :D
p.s. hai fatto un installazione normale oppure quella personalizzata?
Mm non ricordo sinceramente, ma anche se ho fatto la personalizzata non ho cambiato nulla. A fine installazione è uscito il segno "V" ed è tutto apposto. :)
Ok poi ci fai sapere come va il tutto. Inoltre usi dynamic o fixed? Nel caso usi fixed ci fai sapere se la luminosità è al minimo?
Samuelxr1
11-03-2013, 12:07
Per fixed intendi questo?
http://img29.imageshack.us/img29/2150/immaginelw.png
curvanord
11-03-2013, 12:57
Si.. cioè l'opzione fixed o dynamic si cambia nel bios.. e quando imposti su fixed il catalyst dovrebbe avere quell'aspetto. Quindi te hai le impostazioni su fixed!
Samuelxr1
11-03-2013, 14:26
Si.. cioè l'opzione fixed o dynamic si cambia nel bios.. e quando imposti su fixed il catalyst dovrebbe avere quell'aspetto. Quindi te hai le impostazioni su fixed!
Capito :) te invece usi l'opzione dynamic?
curvanord
11-03-2013, 15:07
Capito :) te invece usi l'opzione dynamic?
Si sto su dynamic, mi sembra che vada bene perchè se devo far partite un gioco per esempio, lo configuro dal catalyst come prestazioni elevate e questo gira con l'ati. Altrimenti si nota che parte con la intel. :)
Samuelxr1
11-03-2013, 15:27
Capito, ed hai esattamente il mio stesso modello di PC?
curvanord
11-03-2013, 15:50
Capito, ed hai esattamente il mio stesso modello di PC?
Ho un 6159sl.. è un i5!
Samuelxr1
11-03-2013, 15:56
Ho un 6159sl.. è un i5!
Questo spiega perchè con dynamic il tuo pc va bene, il nostro modello (6170sl) con quel' impostazione da problemi.
Blasco80
11-03-2013, 16:52
Questo spiega perchè con dynamic il tuo pc va bene, il nostro modello (6170sl) con quel' impostazione da problemi.
Concordo, ad esempio il 6169sl ed il 6170sl differiscono solo per il quantitativo di RAM, e difatti io mi trovo benissimo con la modalità fixed. Comunque buono a sapersi
curvanord
11-03-2013, 18:13
Ook :) hai provato a caricare i 13.1 samuel?
Samuelxr1
11-03-2013, 20:07
Si con fixed da il problema della luminosità.
Samuelxr1
11-03-2013, 20:45
Mi sapete dire come si entra nel BIOS per modificare l'impostazione della scheda video, che non me lo sto ricordando.
curvanord
11-03-2013, 20:53
Riavvii e appena si spegne il monitor che capisci che si sta riavviando premi esc. Io faccio in questo modo, perchè se premo appena esce la scritto in basso a sinistra a volte è troppo tardi e quindi poi parte windows ecc. ecc.
Quindi premi esc e dopo leggi che con f10 entri nel bios!
Samuelxr1
11-03-2013, 21:22
Ok, ho provato con dynamic ma non funziona la scheda video AMD, sono tornato su fixed.
Blasco80
11-03-2013, 21:38
Ora che sei tornato su fixed, per modificare la luminosità devi switchare sulla Intel: da quello che ho letto, invece, non si può fare con la AMD selezionata.
Non so se c'è una soluzione, anche se leggendo mi sa proprio che esiste il fix di Leshcat (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/unifl-brightness-resolver-updated-till-v4-0/) a riguardo
Samuelxr1
11-03-2013, 21:53
Si, quel problema lo si può limitare non avviando il pc con la scheda video AMD.
curvanord
11-03-2013, 22:30
Ma questi 13.2 quando escono? Sono arrivati al beta 7.. secondo voi è un buon segno del tipo che si sta cercando di testarli al massimo oppure vuol dire che non funzionano come devono funzionare? :D
wow fantastico lette tutte le 130 pagine ......non sapevo esistesse un 3d ufficioso (visto che non è ufficiale :rolleyes: ) per questa serie....
io ho il 6169sl gia da 8 mesi quando ho dismesso la mia postazione fissa per passare ad un notebook cmq gia smontato completamente e cambiato la pasta il note scalda veramente poco....con cpu al 90% (opzioni risparmio ecc.) difficilmente arrivo a 75 gradi solo con programmi di stress test in game 66\70 come gpu uso solo la amd e in game o bench non arriva oltre i 66 .....attualmente ho i lethscat 12.2 release perfetta mai un crash con nessun gioco ovviamente in fixed....come hd ho c300 da 128 e lhd originale è finito in un box esterno usb3 come storage
ho cambiato la ram con 2 banchi da 1600 crucial (8 giga totali ) e anche se da aida 64 mi dice che il chipset supporta ram 1066\1333 poi dalla schermata scheda madre mi dice rapporto fsb 24\3 clock reale 1600 quindi vanno a 1600 (nel 3d ho letto che non andavano....)
unica cosa che stona è il display passabile per chi sta davanti ma pessimo se si ha una persona di fianco......l angolo di visione è bassissimo e non mi dispiacerebbe cambiare display (mantenendo come risoluzione 1366\768) con uno compatibile ma con un angolo di visione e colori ecc, migliori ...
per il resto lo reputo un ottimo note per quel che costa ..
@fufasso se mi puoi dare qualche dritta per il display magari un ips se esiste
:D
ah aggiungo questo link per i più audaci
http://www.bios-mods.com/BIOS/
alla voce insyde ce dentro la cartella il nostro bios moddato e sbloccato....
discussione ufficiale http://www.bios-mods.com/forum/Forum-Unlocked-Insyde-BIOSes
Scusate mi potete dire dove posso scaricare gli ultimi driver AMD? I 13.1 mi pare di aver capito. Vanno bene? E' meglio disinstallare i precedenti? Grazie.
Blasco80
14-03-2013, 10:43
Scusate mi potete dire dove posso scaricare gli ultimi driver AMD? I 13.1 mi pare di aver capito. Vanno bene? E' meglio disinstallare i precedenti? Grazie.
Qui puoi scaricare i 13.1
(http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe)
Però ti consiglio di valutare attentamente se passare a questa versione, perchè presenta il bug della luminosità.
Per ora i driver più aggiornati sono questi:
11.12 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe) (13/12/2011) / 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) (24/10/2012) / 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) (03/12/2012)/ 13.1 (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) (15/01/2013) / 13.2 beta 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst132betadriver.aspx) (26/02/2013)
Altrimenti dovresti provare il pacchetto di Leschat più recente (Leshcat’s Catalyst 13.2 Beta 5 UnifL Public Testing (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/02/leshcats-catalyst-13-2-beta-5-unifl-public-testing/)), o comunque aspettare la prossima release di AMD, ossia i probabili 13.3 ;)
Qui puoi scaricare i 13.1
(http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe)
Però ti consiglio di valutare attentamente se passare a questa versione, perchè presenta il bug della luminosità.
Per ora i driver più aggiornati sono questi:
11.12 (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe) (13/12/2011) / 12.10 (http://www2.ati.com/Drivers/mobile/12-10_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql_net4.exe) (24/10/2012) / 12.11 beta 11 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx) (03/12/2012)/ 13.1 (http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe) (15/01/2013) / 13.2 beta 7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst132betadriver.aspx) (26/02/2013)
Altrimenti dovresti provare il pacchetto di Leschat più recente (Leshcat’s Catalyst 13.2 Beta 5 UnifL Public Testing (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/02/leshcats-catalyst-13-2-beta-5-unifl-public-testing/)), o comunque aspettare la prossima release di AMD, ossia i probabili 13.3 ;)
Fantastico, grazie! Quali mi consigli di scaricare per giocare a Tomb raider e Crysis 3?
Blasco80
17-03-2013, 09:50
Fantastico, grazie! Quali mi consigli di scaricare per giocare a Tomb raider e Crysis 3?
Per questi giochi recenti ti consiglio di aspettare una nuova release, probabilmente i prossimi 12.3 che saranno ottimizzati per i nuovi giochi.
Ti consiglio questo canale (http://www.youtube.com/user/sbramone/videos?view=0&flow=grid), dove vengono caricati video benchmark sui nostri dv6. Ci sono anche nuovi giochi, fra i quali Tomb Raider e Crysis 3 che hai citato.
ps. Nella descrizione dei video viene indicata la versione dei driver installata e l'utente è anche italiano.
Per questi giochi recenti ti consiglio di aspettare una nuova release, probabilmente i prossimi 12.3 che saranno ottimizzati per i nuovi giochi.
Ti consiglio questo canale (http://www.youtube.com/user/sbramone/videos?view=0&flow=grid), dove vengono caricati video benchmark sui nostri dv6. Ci sono anche nuovi giochi, fra i quali Tomb Raider e Crysis 3 che hai citato.
ps. Nella descrizione dei video viene indicata la versione dei driver installata e l'utente è anche italiano.
Grazie, per ora ho installato i 13,2 beta 7, vi farò sapere come mi trovo.
@fufasso se mi puoi dare qualche dritta per il display magari un ips se esiste
:D
[/url]
IPS non sono riuscito a trovarene nemmeno uno di compatibile.
Invece di un 1366 metterei un HD+ a 1600.
Ho guardato un pò di pannelli dell'AUO e della LG, ma non so se sono di alta qualità. Non ne trovo con gamut superiore a 64 (solo il FHD sale sopra 94) e nessuna recensione da consigliartene uno. Io proverei comunque un AUO.
Magari un B156RW01 V.3 matte.( è un HD+ a 1600)
Se invece pigli un FHD, allora la soluzione è B156HW01 V.4
Rimanendo su 1366, un B156XTN02.4
(Del 1366 e del 1600 non ho recensioni e non li ho mai visti in funzione. Ho il FHD, quindi mi viene facile consigliare AUO).
B156XTN02.4 - Viewing Angle : 60/60/70/70 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
B156RW01 V.3 - Viewing Angle : 70/70/60/60 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
B156HW01 V.4 - Viewing Angle : 70/70/60/60 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
Ho guardato anche un LG 1366:
LP156WH2(TL)(F1) Viewing Angle : 40/40/10/30 (Min.)(CR≥10) (L/R/U/D)
Noto che LG ha angolo di visione minore rispetto ad AUO
Se mi dici che pannello monta il tuo note, vediamo che angolo ha.
Ciao
Blasco80
18-03-2013, 10:01
Pochissimi giorni fà sono usciti i nuovi driver! Purtroppo sono una nuova versione beta: i 13.3 beta (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-3WINBetaDriver.aspx)
Promettono ottimizzazioni con i recenti giochi
Improve performance in Sim City 5 up to 16 percent
Improves performance in Far Cry 3 up to 5 percent
Improves latency performance issues seen in Tomb Raider and Hitman Absolution
Resolves slight corruption seen in Tomb Raider with TressFX enabled for CrossFire and single GPU configurations
curvanord
18-03-2013, 16:59
I 13.2 son rimasti sempre beta però..
Blasco80
18-03-2013, 18:07
I 13.2 son rimasti sempre beta però..
Di solito dovrebbero rimanere beta, dovrebbero uscire con la versione stable successiva (in questo caso, ad esempio, con i 13.3) eppure stavolta anche i successivi son dei beta driver :D
IPS non sono riuscito a trovarene nemmeno uno di compatibile.
Invece di un 1366 metterei un HD+ a 1600.
Ho guardato un pò di pannelli dell'AUO e della LG, ma non so se sono di alta qualità. Non ne trovo con gamut superiore a 64 (solo il FHD sale sopra 94) e nessuna recensione da consigliartene uno. Io proverei comunque un AUO.
Magari un B156RW01 V.3 matte.( è un HD+ a 1600)
Se invece pigli un FHD, allora la soluzione è B156HW01 V.4
Rimanendo su 1366, un B156XTN02.4
(Del 1366 e del 1600 non ho recensioni e non li ho mai visti in funzione. Ho il FHD, quindi mi viene facile consigliare AUO).
B156XTN02.4 - Viewing Angle : 60/60/70/70 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
B156RW01 V.3 - Viewing Angle : 70/70/60/60 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
B156HW01 V.4 - Viewing Angle : 70/70/60/60 (Typ.)(CR≥10) (L/R/U/D)
Ho guardato anche un LG 1366:
LP156WH2(TL)(F1) Viewing Angle : 40/40/10/30 (Min.)(CR≥10) (L/R/U/D)
Noto che LG ha angolo di visione minore rispetto ad AUO
Se mi dici che pannello monta il tuo note, vediamo che angolo ha.
Ciao
si mi sembra che nel 3d se non sbaglio si parlava di un programma che ti dava le info sul pannello ....o devo smontare ?
allora su aida 64 mi da
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/a22j2svx4j96384l965v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=a22j2svx4j96384l965v.jpg)
è questo ? http://www.panelook.com/LTN156AT05-H01_SAMSUNG_15.6_LCM_overview_8772.html
si mi sembra che nel 3d se non sbaglio si parlava di un programma che ti dava le info sul pannello ....o devo smontare ?
allora su aida 64 mi da
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/a22j2svx4j96384l965v_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=a22j2svx4j96384l965v.jpg)
è questo ? http://www.panelook.com/LTN156AT05-H01_SAMSUNG_15.6_LCM_overview_8772.html
Dall'immagine di aida mi pare che sia il modello LTN156AT05-H07.
https://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN156AT05-H07/
Puoi usare anche moninfo.exe per vedere che pannello monti.
Comunque hai il connettore a sx.
Io prenderei un modello AUO di quelli che ti ho indicato, a seconda della risoluzione che vorrai usare.
Ciao
si volevo pero capire gli angoli di visione di quello che ho adesso per capire meglio quale prendere......
un altra cosa il cavo del monitor lo devo cambiare solo se passo a fullhd se scelgo il 1600x900 tengo il mio?
si volevo pero capire gli angoli di visione di quello che ho adesso per capire meglio quale prendere......
un altra cosa il cavo del monitor lo devo cambiare solo se passo a fullhd se scelgo il 1600x900 tengo il mio?
Purtroppo no. Se passi a 1600 ti tocca cambiare anche il cavo.
asd ok mi sai invece dire gli angoli del monitor attuale LTN156AT05-H07 ?
asd ok mi sai invece dire gli angoli del monitor attuale LTN156AT05-H07 ?
Trovo solo quelli del LTN156AT05-H01, che sono
Viewing Angle L:45° R:45° U:15° D:35°
non so se si posso considerare validi per la versione H07.
Ciao
Blasco80
24-03-2013, 14:06
Oggi Leshcat ha tirato fuori i Catalyst 13.3 Beta 3 UnifL (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/03/leshcats-catalyst-13-3-beta-3-unifl-public-testing/)
Ho installato i driver 13.2 beta 7 e da allora quando provo a giocare a Tomb raider (che prima andava normalmente) mi compare la scritta "impossibile inizializzare direct3d con le attuali impostazioni".
Ogni volta che scarico questo driver mi succedono dei casini, anche il Performance test è calato. Ho provato a disinstallarli e a rimuoverli col deep sweeper ecc e a reinstallare i vecchi ma poi il pc sembrava come impazzito e non mi caricava più nessun programma (neanche internet andava). Per fortuna avevo creato un punto di ripristino ma ora mi ritrovo con questi maledetti 13.2 e con Tomb raider che non va. Cosa posso fare? Non ho neanche capito bene questa storia di fixed e dinamics e come selezionare la scheda video.
Ora che sei tornato su fixed, per modificare la luminosità devi switchare sulla Intel: da quello che ho letto, invece, non si può fare con la AMD selezionata.
Non so se c'è una soluzione, anche se leggendo mi sa proprio che esiste il fix di Leshcat (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/unifl-brightness-resolver-updated-till-v4-0/) a riguardo
Ho messo fixed e mi da il problema della luminosità, come si fa a switchare sulla intel come scrivi? Se devo giocare è meglio rimanere su fixed?
Ragazzi, dopo aver messo su fixed Tomb Raider ha ripreso a funzionare (e il performance test è migliorato di un centinaio di punti)!! Ora rimane il problema della luminosità, chi mi può aiutare? Grazie
Blasco80
24-03-2013, 21:37
Ho messo fixed e mi da il problema della luminosità, come si fa a switchare sulla intel come scrivi? Se devo giocare è meglio rimanere su fixed?
Ragazzi, dopo aver messo su fixed Tomb Raider ha ripreso a funzionare (e il performance test è migliorato di un centinaio di punti)!! Ora rimane il problema della luminosità, chi mi può aiutare? Grazie
Se hai selezionato la modalità fissa (fixed) nel bios, allora per cambiare processore grafico non ti resta che premere il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare 'Configura Schede Grafiche Commutabili'
Se hai selezionato la modalità fissa (fixed) nel bios, allora per cambiare processore grafico non ti resta che premere il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare 'Configura Schede Grafiche Commutabili'
Grazie mille! Ci sono riuscito. Allora, mettendo il bios su fixed compare lo schermo a bassa illuminazione, switcho su risparmio energetico e mi ritorna illuminato (ma così Tomb Raider gira a scatti), quindi lo rimetto ad alte prestazioni e ora Tomb Raider gira benissim a 60fps e con corretta illuminazione.
Faccio bene giusto?
Blasco80
24-03-2013, 23:24
Grazie mille! Ci sono riuscito. Allora, mettendo il bios su fixed compare lo schermo a bassa illuminazione, switcho su risparmio energetico e mi ritorna illuminato (ma così Tomb Raider gira a scatti), quindi lo rimetto ad alte prestazioni e ora Tomb Raider gira benissim a 60fps e con corretta illuminazione.
Faccio bene giusto?
Esatto, se vuoi cambiare illuminazione devi agire con la scheda Intel attiva.
Questo però è un bug derivato dai driver, per risolvere: prova a scaricare quel file di Leshcat che propone un fix al problema (QUI (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/unifl-brightness-resolver-updated-till-v4-0/) il fix)
ps. 60fps con Tomb Raider? Complimenti :) Che gpu hai e a che dettagli hai impostato il gioco?
Esatto, se vuoi cambiare illuminazione devi agire con la scheda Intel attiva.
Questo però è un bug derivato dai driver, per risolvere: prova a scaricare quel file di Leshcat che propone un fix al problema (QUI (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/unifl-brightness-resolver-updated-till-v4-0/) il fix)
ps. 60fps con Tomb Raider? Complimenti :) Che gpu hai e a che dettagli hai impostato il gioco?
Grazie infinite. Cosa devo fare, basta che avvio il file? Poi il Bios lo lascio su fixed?
Ieri ho provato anche far cry 3 e più o meno gli fps sono intorno ai 20 (come prima) anche se il gioco sembra girare benissimo con le impostazioni grafiche al massimo.
Questo è il mio pc:
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/scheda-tecnica.html
Blasco80
25-03-2013, 10:00
Grazie infinite. Cosa devo fare, basta che avvio il file? Poi il Bios lo lascio su fixed?
Ieri ho provato anche far cry 3 e più o meno gli fps sono intorno ai 20 (come prima) anche se il gioco sembra girare benissimo con le impostazioni grafiche al massimo.
Questo è il mio pc:
http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/scheda-tecnica.html
Ah bene, dunque abbiamo la stessa scheda video e cpu (in futuro lo proverò anch'io Tomb Raider).
Per quanto riguarda il fix della luminosità, purtroppo, non so dirti: credo che avviandolo si apra il prompt di comandi e dovresti selezionare la configurazione che preferisci.
ps. Per Far Cry 3: se abbassi di pochissimo le ombre e/o il post processig vedrai che gli fps raddoppieranno (intorno ai 40) ;)
Ah bene, dunque abbiamo la stessa scheda video e cpu (in futuro lo proverò anch'io Tomb Raider).
Per quanto riguarda il fix della luminosità, purtroppo, non so dirti: credo che avviandolo si apra il prompt di comandi e dovresti selezionare la configurazione che preferisci.
ps. Per Far Cry 3: se abbassi di pochissimo le ombre e/o il post processig vedrai che gli fps raddoppieranno (intorno ai 40) ;)
Grande! Tomb Raider mi va a 60 se setto dettagli normali, se metto massimo mi gira a 35-50, se metto ultra a 30-35.
Provo a fare questa cosa della luminosità e poi ti dico.
Ho aperto quel programma per la luminosità ma non so che fare e non vorrei far danni, ma tu non lo hai fatto?Qui http://forum.notebookreview.com/asus/707715-asus-n56dp-brightness-problem.html ho trovato alcune info ma non ci capisco nulla.
Qualcuno ha provato i nuovi 13.3 beta 3? Io ho messo i 13,2 beta 7, per installare questi devo rimuovere i vecchi con depp sweeper o li posso reinstallare sopra?
Blasco80
25-03-2013, 13:58
Grande! Tomb Raider mi va a 60 se setto dettagli normali, se metto massimo mi gira a 35-50, se metto ultra a 30-35.
Provo a fare questa cosa della luminosità e poi ti dico.
Ho aperto quel programma per la luminosità ma non so che fare e non vorrei far danni, ma tu non lo hai fatto?Qui http://forum.notebookreview.com/asus/707715-asus-n56dp-brightness-problem.html ho trovato alcune info ma non ci capisco nulla.
Qualcuno ha provato i nuovi 13.3 beta 3? Io ho messo i 13,2 beta 7, per installare questi devo rimuovere i vecchi con depp sweeper o li posso reinstallare sopra?
No io non li ho installati proprio per evitare il problema della luminosità, attualmente mi trovo piuttosto bene con i 12.10 (la versione precedente rispetto ai 13.1). Comunque basta selezionare una configurazione attraverso le lettere (A,B,C etc.).
Per i driver che hai citato: se vuoi fare le cose per bene dovresti disinstallare i driver precedenti, installare gli ufficiali HP e poi sopra installi quelli che preferisci.
No io non li ho installati proprio per evitare il problema della luminosità, attualmente mi trovo piuttosto bene con i 12.10 (la versione precedente rispetto ai 13.1). Comunque basta selezionare una configurazione attraverso le lettere (A,B,C etc.).
Per i driver che hai citato: se vuoi fare le cose per bene dovresti disinstallare i driver precedenti, installare gli ufficiali HP e poi sopra installi quelli che preferisci.
Ok, il problema è che non so quale configurazione mettere.
Ora provo comunque a installare i 13.3 beta 3 http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst13-3winbetadriver.aspx
Installati, fin'ora tutto bene. Su far cry 3 come si fa a modificare solo le ombre? Posso selezionare solo le impostazioni globali, da ultra a molto alto ecc ma non singolarmente.
Blasco80
26-03-2013, 11:06
Ok, il problema è che non so quale configurazione mettere.
Ora provo comunque a installare i 13.3 beta 3 http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst13-3winbetadriver.aspx
Installati, fin'ora tutto bene. Su far cry 3 come si fa a modificare solo le ombre? Posso selezionare solo le impostazioni globali, da ultra a molto alto ecc ma non singolarmente.
Si può, devi cercare qualcosa come impostazioni avanzate :)
draper87
26-03-2013, 13:25
Qualcuno di voi ha provato Bioshock Infinite? A me crasha all'avvio, dovrei avere i 12.10
Blasco80
26-03-2013, 14:48
Qualcuno di voi ha provato Bioshock Infinite? A me crasha all'avvio, dovrei avere i 12.10
Eccomi! L'ho installato questa mattina e sono proprio all'inizio, per capirci: appena arrivato in città.
L'ho provato giusto a smanettare con i dettagli grafici, un misto tra alto/medio (soprattutto le ombre su normale, se non ricordo male; però detagli e texture su alto) e gira tranquillamente sopra i 40fps (con un massimo di 50fps) senza il blocco dei frames -ossia il v-sync-.
Purtroppo con il v-sync attivo mi cristallizza i frames a 30 nonostante abbia provato ad attivare il triplo buffering dal CCC :(
Nessun crash per ora, tantomeno all'avvio: ci puoi specificare che modello hai e come hai installato i driver? Io ho il notebook in firma ed attualmente ho proprio i 12.10 amd installati sopra gli ufficiali HP (modalità commutazione: fixed)
Ok, il problema è che non so quale configurazione mettere.
Ora provo comunque a installare i 13.3 beta 3 http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst13-3winbetadriver.aspx
Installati, fin'ora tutto bene. Su far cry 3 come si fa a modificare solo le ombre? Posso selezionare solo le impostazioni globali, da ultra a molto alto ecc ma non singolarmente.
Allora, come ti trovi con i 13.3 beta? Luminosità e prestazioni? :)
draper87
26-03-2013, 17:15
Eccomi! L'ho installato questa mattina e sono proprio all'inizio, per capirci: appena arrivato in città.
L'ho provato giusto a smanettare con i dettagli grafici, un misto tra alto/medio (soprattutto le ombre su normale, se non ricordo male; però detagli e texture su alto) e gira tranquillamente sopra i 40fps (con un massimo di 50fps) senza il blocco dei frames -ossia il v-sync-.
Purtroppo con il v-sync attivo mi cristallizza i frames a 30 nonostante abbia provato ad attivare il triplo buffering dal CCC :(
Nessun crash per ora, tantomeno all'avvio: ci puoi specificare che modello hai e come hai installato i driver? Io ho il notebook in firma ed attualmente ho proprio i 12.10 amd installati sopra gli ufficiali HP (modalità commutazione: fixed)
Sono riuscito a farlo partire, dici di disattivare il vsync? Odio non averlo attivato però se dici che migliora di parecchio provo...
Eccomi! L'ho installato questa mattina e sono proprio all'inizio, per capirci: appena arrivato in città.
L'ho provato giusto a smanettare con i dettagli grafici, un misto tra alto/medio (soprattutto le ombre su normale, se non ricordo male; però detagli e texture su alto) e gira tranquillamente sopra i 40fps (con un massimo di 50fps) senza il blocco dei frames -ossia il v-sync-.
Purtroppo con il v-sync attivo mi cristallizza i frames a 30 nonostante abbia provato ad attivare il triplo buffering dal CCC :(
Nessun crash per ora, tantomeno all'avvio: ci puoi specificare che modello hai e come hai installato i driver? Io ho il notebook in firma ed attualmente ho proprio i 12.10 amd installati sopra gli ufficiali HP (modalità commutazione: fixed)
Allora, come ti trovi con i 13.3 beta? Luminosità e prestazioni? :)
Sinceramente non riesco a distinguere, tutto come prima mi pare, compreso il problema dell'illuminazione che ancora non son riuscito a risolvere.
Blasco80
26-03-2013, 18:40
Sinceramente non riesco a distinguere, tutto come prima mi pare, compreso il problema dell'illuminazione che ancora non son riuscito a risolvere.
Peccato, quasi quasi li avrei voluti provare! Allora aspettiamo la nuova release, magari non beta! :)
Anche se ci sarebbe la versione di Leshcat (http://leshcatlabs.net/index.php/2013/03/leshcats-catalyst-13-3-beta-3-unifl-public-testing/) che probabilmente dovrebbe essere esente dal bug.
Sono riuscito a farlo partire, dici di disattivare il vsync? Odio non averlo attivato però se dici che migliora di parecchio provo...
Assolutamente si, disattivalo e riavvia il gioco. Non riscontro un eccessivo tearing però gli fps aumentano vertiginosamente senza il blocco dei frames (verifica con fraps)
draper87
26-03-2013, 18:49
Assolutamente si, disattivalo e riavvia il gioco. Non riscontro un eccessivo tearing però gli fps aumentano vertiginosamente senza il blocco dei frames (verifica con fraps)
Avevi ragione, tearing quasi assente, ora sono su settaggio Alto e il framerate è migliorato di brutto :) !
Blasco80
26-03-2013, 19:03
Avevi ragione, tearing quasi assente, ora sono su settaggio Alto e il framerate è migliorato di brutto :) !
Il fatto è che, abilitando il triplo buffering dal CCC, si dovrebbe ovviare al problema del vsync: ossia, vsync attivo e fps superiori ai 30.
Purtroppo non sembra funzionare con Bioshock Infinite, ho letto si potrebbe risolvere con l'utility Radeon Pro: che dovrebbe forzare sul gioco sia il vsync che il triplo buffering.
[QUOTE=Blasco80;39249334]Peccato, quasi quasi li avrei voluti provare! Allora aspettiamo la nuova release, magari non beta! :)
No ma probabilmente sono io che non percepisco la differenza perchè non ci sto attento. I giochi vanno bene e ora, dopo aver fatto la prima volta lo switch, non c'è più il problema della luminosità.
Una domanda, io prima di installare questi driver ho disintallato tutti gli amd precedenti, poi ho installato i 12.10 e sopra questi i 13.3. Ho fatto male? O dovevo installarli direttamente senza installare i 12.10?
Blasco80
26-03-2013, 21:33
Una domanda, io prima di installare questi driver ho disintallato tutti gli amd precedenti, poi ho installato i 12.10 e sopra questi i 13.3. Ho fatto male? O dovevo installarli direttamente senza installare i 12.10?
Secondo me hai fatto dei passaggi inutili, e potenzialmente dannosi (perchè a volte potrebbero crearsi conflitti). Sarebbe sempre consigliabile disinstallare i precedenti e poi installare i nuovi. Solamente che i nostri notebook necessitano anche dei driver HP: per cui, prima dovresti disinstallare tutto, poi installare gli ufficiali HP e poi sopra direttamente il driver amd.
Comunque sia, se per ora non riscontri problemi rimani cosi. Magari per la prossima versione dei driver, adotterai un'installazione più 'pulita' ;)
Secondo me hai fatto dei passaggi inutili, e potenzialmente dannosi (perchè a volte potrebbero crearsi conflitti). Sarebbe sempre consigliabile disinstallare i precedenti e poi installare i nuovi. Solamente che i nostri notebook necessitano anche dei driver HP: per cui, prima dovresti disinstallare tutto, poi installare gli ufficiali HP e poi sopra direttamente il driver amd.
Comunque sia, se per ora non riscontri problemi rimani cosi. Magari per la prossima versione dei driver, adotterai un'installazione più 'pulita' ;)
Ok, e mi puoi dire gli ufficiali hp dove li trovo? Grazie
Blasco80
27-03-2013, 09:16
Ok, e mi puoi dire gli ufficiali hp dove li trovo? Grazie
Volentieri.
1) Se hai Windows 7: il pacchetto sp55092.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe) (8.882.2.3000) del 18/11/2011
2) Se hai Windows 8: il più recente è il pacchetto sp59850.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59850.exe) (9.000.0.0000) del 32/11/2012
Volentieri.
1) Se hai Windows 7: il pacchetto sp55092.exe (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp55001-55500/sp55092.exe) (8.882.2.3000) del 18/11/2011
2) Se hai Windows 8: il più recente è il pacchetto sp59850.exe (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59850.exe) (9.000.0.0000) del 32/11/2012
Grazie, gentilissimo. Un'ultima domanda, per reinstallarli da zero devo solo disinstallare gli ultimi amd che ho scaricato con la procedura del deep sweeper vero? Non è che devo disinstallare anche gli intel?
Blasco80
27-03-2013, 12:36
Grazie, gentilissimo. Un'ultima domanda, per reinstallarli da zero devo solo disinstallare gli ultimi amd che ho scaricato con la procedura del deep sweeper vero? Non è che devo disinstallare anche gli intel?
No, credo basti disinstallare i driver AMD. O almeno cosi ho fatto in precedenza ;)
No, credo basti disinstallare i driver AMD. O almeno cosi ho fatto in precedenza ;)
All'overclock ci hai pensato mai? C'è qualcuno esperto che lo sa fare? Io sono a Pg.
fabiobio84
30-03-2013, 13:04
Ho un problema con con la scheda AMD ogni tanto mi crasha e va in schermata blu.
mi succede però soltanto quando vado su un sito con dei video. ma come detto di tanto in tanto me lo fa.
ronaldovieri
30-03-2013, 13:42
Ho un problema con con la scheda AMD ogni tanto mi crasha e va in schermata blu.
mi succede però soltanto quando vado su un sito con dei video. ma come detto di tanto in tanto me lo fa.
hai driver video ufficiali hp?
qualcuno usa o ha provato intel extreme tuning ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.