View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)
chi mi direbbe come si fanno i dischi di ripristino? confermate che nn ce il bluethoot sul 6178sl?(pazzesco)!!!
matt22222
04-01-2012, 11:21
sto usando una chiavetta internet per connettermi, quindi ho il bisongno di limitare al massimo il traffico di dati che viene scambiato.
ed ogni mattina quando accendo il pc c'è un traffico dati a me sconosciuto e che non riesco ad individuare che mi fa inc***re da matti. Qualcuno sa qual è il software responsabile??
già disattivato gli update di :
-acrobat reader
-winodws update
-norton security
bloccato da firewall:
-hp simplepass
-hp assistant
-hp coolsense
purtroppo non ho una iso di win7 home a casa, altrimenti avrei già fatto piazza pulita :banned:
purtroppo non ho una iso di win7 home a casa, altrimenti avrei già fatto piazza pulita :banned:
l'immagine iso di windows 7 è legalmente scaricabile dal sito ufficiale microsoft.
vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35923790&postcount=331
ciao
matt22222
04-01-2012, 12:16
grazie fufasso ma lo conoscevo già :)
purtroppo avendo 10gb al mese di traffico, mangiarmene 3 e passa ad inizio mese non mi va tanto :) aspetto di tornare al'università la prossima settimana e scaricarla dal sito ufficiale da lì
hai per caso qualche consiglio sul problemino del traffico non voluto?
Ricordo a chi ne avesse bisogno, che è possibile scaricare legalmente dal sito ufficiale microsoft le ISO aggiornate SP1 di Windows7 32/64 bit.
Ovviamente per poterle utilizzare è necessario possedere una licenza valida (che nel nostro caso è attaccata sul fondo del portatile).
I link sono riportati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
C'è pure la possibilità di utilizzare un tools ufficiale Microsoft per mettere la ISO su penna USB e quindi lanciare l'installazione di Win7 dalla stessa.
http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Strumento-per-download-su-USB-DVD-per-Windows-7
Ciao
Ciao:) ,
ecco basta chiedere...:D
avevo proprio bisogno di questa informazione:) . Casca proprio a fagiolo:D Oggi stesso parlando con un amico, mi aveva chiesto se c'era la possibilità di reinstallare solo windows...la rigiro subito all'interessato :D:D
P.S. come al solito 6 una garanzia :D
Ciao:) ,
ecco basta chiedere...:D
avevo proprio bisogno di questa informazione:) . Casca proprio a fagiolo:D Oggi stesso parlando con un amico, mi aveva chiesto se c'era la possibilità di reinstallare solo windows...la rigiro subito all'interessato :D:D
P.S. come al solito 6 una garanzia :D
confermo in base alla mia esperienza....
ovvero ho formattato con un cd di w7 home premium, cioè stessa versione dei product key da noi posseduti (non funziona con ultimate o altri).
dopo per attivarla ho messo i codici sul fondo del pc e nessun problema...attivato bello e regolare.
confermo in base alla mia esperienza....
ovvero ho formattato con un cd di w7 home premium, cioè stessa versione dei product key da noi posseduti (non funziona con ultimate o altri).
dopo per attivarla ho messo i codici sul fondo del pc e nessun problema...attivato bello e regolare.
Ciao:) ,
fammi capire... l'iso è gia funzionante così com'è oppure per le versioni home premium occorre levare il file ei.cfg come suggerito dal link?
Se mi fai sapere mi eviti un lavoro :D purtroppo questo amico di cui sopra,ha problemi a levare il file succitato ed a ripristinare l'iso con anytoiso (la versione light ha delle limitazioni!) gli ho suggerito di usare magiciso che così com'è è pienamente operante ma giustamente se per risolvere un problema ne deve aggiungere 2,3...(morale mi tocca sistemarglielo:D )
Ciao:) ,
fammi capire... l'iso è gia funzionante così com'è oppure per le versioni home premium occorre levare il file ei.cfg come suggerito dal link?
Se mi fai sapere mi eviti un lavoro :D purtroppo questo amico di cui sopra,ha problemi a levare il file succitato ed a ripristinare l'iso con anytoiso (la versione light ha delle limitazioni!) gli ho suggerito di usare magiciso che così com'è è pienamente operante ma giustamente se per risolvere un problema ne deve aggiungere 2,3...(morale mi tocca sistemarglielo:D )
io ho preso un dvd originale windows 7 home premium di un mio amico che lo aveva comprato, però ovviamente invece di mettere la sua licenza, ho usato la mia, senza altre operazioni. in 10min pc bello pronto e veloce.
per l'iso scaricato da microsoft però non saprei.
Ciao:) ,
fammi capire... l'iso è gia funzionante così com'è oppure per le versioni home premium occorre levare il file ei.cfg come suggerito dal link?
Se mi fai sapere mi eviti un lavoro :D purtroppo questo amico di cui sopra,ha problemi a levare il file succitato ed a ripristinare l'iso con anytoiso (la versione light ha delle limitazioni!) gli ho suggerito di usare magiciso che così com'è è pienamente operante ma giustamente se per risolvere un problema ne deve aggiungere 2,3...(morale mi tocca sistemarglielo:D )
devi togliere il file. Dopo di che ti apparirà un menù durante l'installazione che ti chiede quale versione vuoi installare. Ovviamente devi scegliere la versione che corrisponde alla tua licenza ufficiale e legale che hai attaccata al fondo del notebook. Poi inserisci il tuo codice (riportato sempre sull'etichetta sul fondo del notebook) quando te lo chiedono.
Ciao
io ho preso un dvd originale windows 7 home premium di un mio amico che lo aveva comprato, però ovviamente invece di mettere la sua licenza, ho usato la mia, senza altre operazioni. in 10min pc bello pronto e veloce.
per l'iso scaricato da microsoft però non saprei.
Ciao:),
ok...avevo capito che avessi usato l'iso del link! :D
devi togliere il file. Dopo di che ti apparirà un menù durante l'installazione che ti chiede quale versione vuoi installare. Ovviamente devi scegliere la versione che corrisponde alla tua licenza ufficiale e legale che hai attaccata al fondo del notebook. Poi inserisci il tuo codice (riportato sempre sull'etichetta sul fondo del notebook) quando te lo chiedono.
... il dubbio era appunto il file :p ...nell'attesa ho scaricato l'iso ed ora provvedo a modificarla!:D
grazie :sofico:
Ciao:) ,
perdonate il doppio post:D , ma nel procedere mi è sorto un ulteriore dubbio!
ho modificato l’iso e l’ho masterizzata su un dvd ma in una cartella lasciandola come iso. In questo caso il ripristino del sistema posso farlo solo se ho già un altro sistema attivo (quando il computer è ancora funzionante!)ed un programma come daemon tools che mi permettere di leggere l’iso!(per cui apro l'iso e faccio partire l’exe) Ora mi chiedo se masterizzo il file iso facendo in modo che invece dell’iso compaiano direttamente i files e le cartelle (masterizzando direttamente l'immagine e non copiandola come nel primo caso!) posso formattare prima il pc e far partire l’installazione al riavvio? (così come si fa anche per i dischi di ripristino?)
Per capirci se questo amico formatta il pc, con la seconda procedura, può da zero reinstallare windows? (spero di essere stato chiaro!):D
Ciao:) ,
perdonate il doppio post:D , ma nel procedere mi è sorto un ulteriore dubbio!
ho modificato l’iso e l’ho masterizzata su un dvd ma in una cartella lasciandola come iso. In questo caso il ripristino del sistema posso farlo solo se ho già un altro sistema attivo (quando il computer è ancora funzionante!)ed un programma come daemon tools che mi permettere di leggere l’iso!(per cui apro l'iso e faccio partire l’exe) Ora mi chiedo se masterizzo il file iso facendo in modo che invece dell’iso compaiano direttamente i files e le cartelle (masterizzando direttamente l'immagine e non copiandola come nel primo caso!) posso formattare prima il pc e far partire l’installazione al riavvio? (così come si fa anche per i dischi di ripristino?)
Per capirci se questo amico formatta il pc, con la seconda procedura, può da zero reinstallare windows? (spero di essere stato chiaro!):D
masterizzate la iso con un programma di burning in modo che il disco contenga i file e le cartelle. Poi inserite il dvd appena sfornato e riavviate il pc.
Fate partire il boot da dvd e da li cancellate le partizioni o formattate e reinstallate win7.
ciao
Ragazzi vorrei sapere esattamente il modello di RAM che monta il 6170sl - 6178sl (vorrei prendere il 6169 e aggiungere 4gb di RAM)
masterizzate la iso con un programma di burning in modo che il disco contenga i file e le cartelle. Poi inserite il dvd appena sfornato e riavviate il pc.
Fate partire il boot da dvd e da li cancellate le partizioni o formattate e reinstallate win7.
ciao
Ciao,
tutto fatto;) ! Un doppio grazie...:D
Ragazzi vorrei sapere esattamente il modello di RAM che monta il 6170sl - 6178sl (vorrei prendere il 6169 e aggiungere 4gb di RAM)
Ciao,
spero sia questo ciò che cerchi :)
Memoria di sistema 8139 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Micron 16JSF51264HZ-1G4D1 4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
DIMM3: Micron 16JSF51264HZ-1G4D1 4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
Ciao,
spero sia questo ciò che cerchi :)
Memoria di sistema 8139 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Micron 16JSF51264HZ-1G4D1 4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
DIMM3: Micron 16JSF51264HZ-1G4D1 4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
Grazie mille! ;)
fabiothebest
05-01-2012, 17:48
Ragazzi vorrei sapere esattamente il modello di RAM che monta il 6170sl - 6178sl (vorrei prendere il 6169 e aggiungere 4gb di RAM)
io ne ho messe proprio ieri 4gb al mio dv6-6169sl, ho preso 4gb ddr3 1333 della kingston a 19€
Dopo una giornata di utilizzo intenso :D , le mie considerazioni:
PRO
-la scheda intel attivata non scalda niente e ci si può navigare e cazzeggiare in tranquillità
-quando attivo la 6770 la ventola non è poi così rumorosa, anzi proprio poco
-feedback tastiera ottimo
-gli 8gb di ram si sentono :D
-il design mi piace sempre di più
CONTRO
-mancanza della spia del block number sulla tastiera (c'è per il block caps, costava tanto metterla anche di là?? :rolleyes: )
- non riesco ad usare bene le gesture del touchpad, e quando ci riesco le trovo poco reattive ed approssimative. Riesco a zoomare abbastanza facilmente, ma a far scorrere la pagine proprio no.
Sono io che mi devo allenare o è una cosa comune??
infine un consiglio: voglio prendere una custodia per trasportarlo in giro. quelle da 15.4" vanno bene o sono troppo piccole???
Concordo su tutto. Il touchpad in multi touch lo trovo anche io un po' approssimativo per scrollare le pagine..sarà sicuramente dovuto in parte alla mancanza di pratica ma secondo me è proprio calibrato male. Ho risolto non utilizzando le due dita e attivando lo scroll verticale con un solo dito all'estrema destra del touchpad. Adesso va che è una meraviglia, anche se ovviamente a casa tendo ad usare solo il mouse.
L'importante è che ci sia un rimedio. :)
Un'altra cosa: la batteria non è ancora scesa al di sotto del 60% di carica, perchè il pc non lo uso tantissimo e spesso quando lo uso ci gioco, e quindi quando lo faccio attacco l'alimentatore.
Possono sorgere controindicazioni per questo?
Un'altra cosa: la batteria non è ancora scesa al di sotto del 60% di carica, perchè il pc non lo uso tantissimo e spesso quando lo uso ci gioco, e quindi quando lo faccio attacco l'alimentatore.
Possono sorgere controindicazioni per questo?
No.
Comunque scaricati batterybar e controlla come sta la batteria.
La voce più importante riguarda l'usura della batteria.
La mia batteria ha un'usura del 3,7% di 62.160mWh (già presente al momento dell'acquisto, dopo aver provato il pc a casa).
A suo tempo, con un'altro notebook, mi ero accorto che ogni volta che scaricavo a zero la batteria (come dicono di fare ogni tanto, per manutenzione), perdevo un 2% circa di capacità. Ovvero l'usura saliva del 2%.
Da allora non lascio + scaricare la batteria a zero. Al massimo imposto il risparmio energetico in modo che al 10% di carica mi spegne il Notebook.
Chi ha voglia mi faccia sapere come sta ad usura.
Per la cronaca... un sony vaio di alcuni anni fa, trattato male (batteria lasciata scaricare a zero, oppure autoscarica fino a zerò perchè lasciato fermo da parte), ha ancora un'usura del 0%, confermata dalle prove di durata... questo andrebbe a smentire quanto invece ho scritto riguardo il mio vecchio notebook HP.
Ho pure notato che se si lascia la batteria inserita nel notebook per un lungo periodo senza usarlo, si autoscarica molto più velocemente che tolta e lasciata da parte. Preferisco quindi, in caso di lunghi periodi di non utilizzo (parlo di 2-3 settimane, non anni), togliere la batteria e riporla in un luogo sicuro.
Ultima cosa. sull'etichetta della batteria è riportato come anno di fabbricazione il 3/2009. Direi che è un pò vecchiotta...
Ciao
ammazza ho fatto le 3 per leggere tutto... ho una domanda e una richiesta..
A) Il 6170sl è attualmente venduto su mediamondo a 799€, confermate ?
B) a chi può e a chi ha fatto foto prima, potreste postare delle foto molto dettagliate sul pc accesso con uno sfondo completamente nero ?
Meglio ancora sarebbe un video ravvicinato.. il dv 6 di mia sorella ha come una specie di tremolio se si guarda bene bene il monitor su uno sfondo nero... l'unica cosa che mi ferma dall'acquisto del 6170sl è appunto la qualità dello schermo... volevo un fullHD ma trovo solo configurazione care o con il 17 (troppo pesante)...
Allora mi sto accontentando di questa risoluzione ma facendo fotografia voglio un contrasto e un nero pulito, voi che mi dite della qualità visiva del display ??
matt22222
06-01-2012, 09:14
io quando sono a casa attaccato alla rete elettrica tolgo la batteria e uso il pc senza.
oppure se la batteria è scarica, lascio il pc spento e lo attacco alla rete solo per ricaricare la batteria.
ovviamente le batterie al litio non vanno mai lasciate scarica del tutto, altrimenti poi non tengono più niente....
ciao:)
matt22222
06-01-2012, 09:19
ammazza ho fatto le 3 per leggere tutto... ho una domanda e una richiesta..
A) Il 6170sl è attualmente venduto su mediamondo a 799€, confermate ?
B) a chi può e a chi ha fatto foto prima, potreste postare delle foto molto dettagliate sul pc accesso con uno sfondo completamente nero ?
Meglio ancora sarebbe un video ravvicinato.. il dv 6 di mia sorella ha come una specie di tremolio se si guarda bene bene il monitor su uno sfondo nero... l'unica cosa che mi ferma dall'acquisto del 6170sl è appunto la qualità dello schermo... volevo un fullHD ma trovo solo configurazione care o con il 17 (troppo pesante)...
Allora mi sto accontentando di questa risoluzione ma facendo fotografia voglio un contrasto e un nero pulito, voi che mi dite della qualità visiva del display ??
-riguardo il prezzo non lo so:) io l'ho preso su euron*** online a 808€ spedito
-se fai fotografia per lavoro devi andare su schermi non glossy.... a mio parere la qualità del nero non è un granchè, anche se io non sono certamente un esperto di monitor e colori.... comunque a me per un uso casalingo e progettazione in 3d non da problemi.
anche un video potrebbe darti una resa non fedele del nero: l'unica cosa da fare è andare a vederlo in un negozio e fartelo accendere così vedi il nero ad esempio durante il boot di windows.
ciao
Io l'ho preso da uni**** a 699. :D
Ciao:),
riprendo il tema della batteria ed a tal proposito ho pensato di postare un link in cui è inserito una sorta di vademecum della batteria. Per quel che mi riguarda, l'unica accortezza che generalmente adopero è quella di levare la batteria quando sono connesso alla rete elettrica (credo sia un eufemismo dire che continui cicli di ricarica 99-100% la usurino:D ). Magari "i più accaniti" troveranno utile tale guida :D
http://www.sdamy.com/batterie-al-litio-10-regole-per-il-miglio-utilizzo-646.html
matt22222
06-01-2012, 13:13
Io l'ho preso da uni**** a 699. :D
io avevo telefonato a quello vicino a me e non ce lo avevano :O
ronaldovieri
06-01-2012, 18:30
doppio
ronaldovieri
06-01-2012, 18:31
No.
Comunque scaricati batterybar e controlla come sta la batteria.
La voce più importante riguarda l'usura della batteria.
La mia batteria ha un'usura del 3,7% di 62.160mWh (già presente al momento dell'acquisto, dopo aver provato il pc a casa).
A suo tempo, con un'altro notebook, mi ero accorto che ogni volta che scaricavo a zero la batteria (come dicono di fare ogni tanto, per manutenzione), perdevo un 2% circa di capacità. Ovvero l'usura saliva del 2%.
Da allora non lascio + scaricare la batteria a zero. Al massimo imposto il risparmio energetico in modo che al 10% di carica mi spegne il Notebook.
Chi ha voglia mi faccia sapere come sta ad usura.
Per la cronaca... un sony vaio di alcuni anni fa, trattato male (batteria lasciata scaricare a zero, oppure autoscarica fino a zerò perchè lasciato fermo da parte), ha ancora un'usura del 0%, confermata dalle prove di durata... questo andrebbe a smentire quanto invece ho scritto riguardo il mio vecchio notebook HP.
Ho pure notato che se si lascia la batteria inserita nel notebook per un lungo periodo senza usarlo, si autoscarica molto più velocemente che tolta e lasciata da parte. Preferisco quindi, in caso di lunghi periodi di non utilizzo (parlo di 2-3 settimane, non anni), togliere la batteria e riporla in un luogo sicuro.
Ultima cosa. sull'etichetta della batteria è riportato come anno di fabbricazione il 3/2009. Direi che è un pò vecchiotta...
Ciao
col precedente pc lasciavo scaricare la batteria sempre fino al 7% come da impostazioni di windows mi pare
be batteria dopo 9 mesi fottuta e manco la riconsceva piu il pc:D
ora con l'hp ho impostato lo spegnimento al 25% :D
cmq.
capacità di progetto 5600mah
capacità residua 5199mah
capacità carica 92%
appena preso avevo cacità carica al 96%
batteria del 06/2011
Blasco80
08-01-2012, 10:01
Prima dell'acquisto vorrei sapere due cose:
1) Come si risolve il problema dello switch VGA da quella integrata a quella dedicata?
2) Quando si gioca e quindi si utilizza la 6770m il notebook si surriscalda molto? E' un problema?
Grazie a tutti:)
Prima dell'acquisto vorrei sapere due cose:
1) Come si risolve il problema dello switch VGA da quella integrata a quella dedicata?
2) Quando si gioca e quindi si utilizza la 6770m il notebook si surriscalda molto? E' un problema?
Grazie a tutti:)
1. basta aggiornare il bios alla versione più recente, aggiornare le schede video ed entrare sul bios premendo esc e passare alla modalità fixed e poi sei a posto, puoi scegliere se avere la intel o la ati dal desktop premendo tasto dx e poi configura schede. :)
2. non scalda molto, ovvio che la ventola si fa sentire di più ma non è un problema. se lasci la ventola in modalita risparmio energetico è ovvio che allora si scalda molto. :D
spero di esserti stato utile... ciao!!
Blasco80
08-01-2012, 20:17
1. basta aggiornare il bios alla versione più recente, aggiornare le schede video ed entrare sul bios premendo esc e passare alla modalità fixed e poi sei a posto, puoi scegliere se avere la intel o la ati dal desktop premendo tasto dx e poi configura schede. :)
2. non scalda molto, ovvio che la ventola si fa sentire di più ma non è un problema. se lasci la ventola in modalita risparmio energetico è ovvio che allora si scalda molto. :D
spero di esserti stato utile... ciao!!
Grazie per la risposta!
Perfetto, ma un coolerpad eventualmente aiuterebbe?
Ah, ultima cosa, devo aggiornare entrambe le schede video o solo la Radeon 6770?
matt22222
08-01-2012, 20:43
non aggiorni le schede aggiorni il bios della schema madre mi pare. cmq ti post oi llink così il problema è risolto:
BIOS (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100034-1&cc=it&destPage=softwareDownloadIndex&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=)
scarica ed avvia. bios aggiornato :)
Blasco80
08-01-2012, 20:56
non aggiorni le schede aggiorni il bios della schema madre mi pare. cmq ti post oi llink così il problema è risolto:
BIOS (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100034-1&cc=it&destPage=softwareDownloadIndex&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5144886&sw_lang=)
scarica ed avvia. bios aggiornato :)
Si si il BIOS va aggiornato, quello lo so. Però dicono di aggiornare anche i driver delle schede video, dici che è superfluo?
ps. probabilmente acquisterò il 6169sl, il link è valido lo stesso? :D
[Edit] no perfetto ho controllato nel sito ed è diverso, comunque molto semplice da trovare
Si si il BIOS va aggiornato, quello lo so. Però dicono di aggiornare anche i driver delle schede video, dici che è superfluo?
ps. probabilmente acquisterò il 6169sl, il link è valido lo stesso? :D
[Edit] no perfetto ho controllato nel sito ed è diverso, comunque molto semplice da trovare
tu aggiorna anche quelli delle schede video (entrambe) che non fa male. :D
non so dirti se un coolerpad aiuta però con la ventola normale con giri medio-alti il notebook scalda appena un poco se giochi per più di 2 ore tirate, quindi a mio parere non serve. anche se, solo nel caso in cui si vuole sfruttare poco la ventola del nb per farla "consumare" meno, un pensierino ce lo si può fare...mi hai fatto venire il dubbio adesso :confused: :confused: :D
Sto provando ad installare gli ultimi drivers ATI ma mi dice che è impossibile proseguire perchè la scheda video non è supportata.
In realtà è selezionata proprio la 6770M. Il bios è aggiornato.
io ho un dv7 6180
ho aggiornato solo il bios e tutto è andato ok
non ho aggiornato le schede perchè non son sicuro di quale sia il link giusto...
ma è proprio necessario visto che ormai ho impostato il bios su fixed e tutto pare funzionare correttamente?
tnk
sonovaio
09-01-2012, 18:52
No.
Comunque scaricati batterybar e controlla come sta la batteria.
La voce più importante riguarda l'usura della batteria.
La mia batteria ha un'usura del 3,7% di 62.160mWh (già presente al momento dell'acquisto, dopo aver provato il pc a casa).
A suo tempo, con un'altro notebook, mi ero accorto che ogni volta che scaricavo a zero la batteria (come dicono di fare ogni tanto, per manutenzione), perdevo un 2% circa di capacità. Ovvero l'usura saliva del 2%.
Da allora non lascio + scaricare la batteria a zero. Al massimo imposto il risparmio energetico in modo che al 10% di carica mi spegne il Notebook.
Chi ha voglia mi faccia sapere come sta ad usura.
Per la cronaca... un sony vaio di alcuni anni fa, trattato male (batteria lasciata scaricare a zero, oppure autoscarica fino a zerò perchè lasciato fermo da parte), ha ancora un'usura del 0%, confermata dalle prove di durata... questo andrebbe a smentire quanto invece ho scritto riguardo il mio vecchio notebook HP.
Ho pure notato che se si lascia la batteria inserita nel notebook per un lungo periodo senza usarlo, si autoscarica molto più velocemente che tolta e lasciata da parte. Preferisco quindi, in caso di lunghi periodi di non utilizzo (parlo di 2-3 settimane, non anni), togliere la batteria e riporla in un luogo sicuro.
Ultima cosa. sull'etichetta della batteria è riportato come anno di fabbricazione il 3/2009. Direi che è un pò vecchiotta...
Ciao
Ciao Fufasso.
Cosa fa batterybar che il misuratore di windows non fa? Il controllo dell'usura? Lo fa solo nella versione a pagamento o anche in quella free?
A proposito del consumo cmq io cmq posso riportare la mia esperienza.
In un vecchio Acer batteria mai tolta (bisognava svitare lo sportello ogni volta!!!) e batteria che dopo 2 anni era letteralmente consumata, come se non ci fosse.
Nel Sony acquistato nel 2006 invece ogni qual volta dovevo rimanere attaccato alla corrente toglievo la batteria, effettuando solo delle ricariche di tanto in tanto. Risultato: la batteria ancora mi dura 1 ora e mezza! Non male er una batteria del 2006 con quasi 6 anni di vita.
Quello che voglio fare con il 6170 preso un paio di mesi fa è proprio questo. Più o meno ciò che hai intenzione di fare tu. L'unica mia paura è che se dovesse andare via la corrente mentre sono senza batteria possa rovinare il pc (col sony è successo ma il pc non ha mai riscontrato problemi... però il gioiellino è nuovo e... sai com'è... non vorrei rischiare).
Tu come ti regoli a tal riguardo?
Ciao:),
riprendo il tema della batteria ed a tal proposito ho pensato di postare un link in cui è inserito una sorta di vademecum della batteria. Per quel che mi riguarda, l'unica accortezza che generalmente adopero è quella di levare la batteria quando sono connesso alla rete elettrica (credo sia un eufemismo dire che continui cicli di ricarica 99-100% la usurino:D ). Magari "i più accaniti" troveranno utile tale guida :D
http://www.sdamy.com/batterie-al-litio-10-regole-per-il-miglio-utilizzo-646.html
La guida è utile e interessante, e sembrerebbe confermare quanto detto nel post... però è del 2007... bisognerebbe trovare sul web qualcosa di più recente
P.S.: Se avrò tempo posterò qualcosa anche a proposito del discorso partizioni, che tanto m'ha tenuto occupato.
DOMANDA: :D
se io volessi salvarmi in blocco tutti i drivers del pc dove li trovo?? è per sentirmi più sicuro; non mi fido del tutto di trovarli solo in rete... :rolleyes:
e un'altra cosa: è normale che con battery bar, all'inizio appena installato, mi segnava un'usura della batteria del 3,4% che dopo 3 ore di utilizzo è passata ad un 7,9% che è passata dopo aver ricaricato il notebook ad un 17% che è passata poi allo 0% una volta ricaricata la batteria??
e un'ultima cosa: il dvd di crysis mi fa casino nel lettore perchè??? solo lui!!
grazie
La guida è utile e interessante, e sembrerebbe confermare quanto detto nel post... però è del 2007... bisognerebbe trovare sul web qualcosa di più recente
P.S.: Se avrò tempo posterò qualcosa anche a proposito del discorso partizioni, che tanto m'ha tenuto occupato.
Ciao:) ,
non ho pensato tanto alla data (che in realtà non ho neanche visto), bensì al contenuto…:D Si parla di batterie al litio ed a meno che le attuali no siano differenti il comportamento dovrebbe essere il medesimo;) .
DOMANDA:
se io volessi salvarmi in blocco tutti i drivers del pc dove li trovo?? è per sentirmi più sicuro; non mi fido del tutto di trovarli solo in rete...
e un'altra cosa: è normale che con battery bar, all'inizio appena installato, mi segnava un'usura della batteria del 3,4% che dopo 3 ore di utilizzo è passata ad un 7,9% che è passata dopo aver ricaricato il notebook ad un 17% che è passata poi allo 0% una volta ricaricata la batteria??
e un'ultima cosa: il dvd di crysis mi fa casino nel lettore perchè??? solo lui!!
grazie
Ciao,
Sul sito dell’hp trovi tutti i drivers che fanno riferimento al tuo pc. Quando li ho scaricati per installarli, li ho messi su un disco in modo tale da non doverli riscaricare;) . Ogni tanto controlla per vedere se ci sono aggiornamenti :D
Se il tuo lettore fa uno strano rumore solo col disco di crysis, a mio avviso, è tutto ok! Mi inizierei a preoccupare se lo facesse con tutti i dischi. Da quanto dici è evidente che il "problema" è il dvd e non il pc.
La batterybar ho preferito non installarla per evitare inutili “ incazzature”…:D Nel momento in cui noterò che la batteria è andata provvederò a prenderne una nuova:D .
Ciao Fufasso.
Cosa fa batterybar che il misuratore di windows non fa? Il controllo dell'usura? Lo fa solo nella versione a pagamento o anche in quella free?
Si ti evidenzia la capacità della batteria e l'usura della stessa, anche nella versione free.
Io mi regolo impostando il controllo della carica della batteria al 10-15%
Per ora, nell'uso quotidiano, lascio sempre inserita la batteria, in quanto porto il pc da casa al lavoro e viceversa, pur tenendolo sempre collegato all'alimentatore. Speriamo di non usurare troppo la batteria.:rolleyes:
Nemmeno io so se conviene lasciarla inserita oppure no. Leggo consigli di tutti i tipi nei vari forum dedicati alle batterie.
DOMANDA:
e un'altra cosa: è normale che con battery bar, all'inizio appena installato, mi segnava un'usura della batteria del 3,4% che dopo 3 ore di utilizzo è passata ad un 7,9% che è passata dopo aver ricaricato il notebook ad un 17% che è passata poi allo 0% una volta ricaricata la batteria??
e un'ultima cosa: il dvd di crysis mi fa casino nel lettore perchè??? solo lui!!
Che strano comportamento di batterybar... prova a vedere se è stato un comportamento temporaneo o se ti capita di nuovo...:mbe:
Se volete controllare lo stato della batteria utilizzando il comando di windows, digitate in una shell dos
powercfg -energy
Verrà lanciato un controllo di circa un minuto e al termine avremo una schermata del genere:
http://www.mattepuffo.com/site/images/stories/Windows7_Batteria_02.jpg
Se volete visualizzare il report dettagliato andate in C:\Windows\system32\energy-report.html e scorrete fino a indviduare le voci "Batteria. Capacità nominativa", che indica l'efficienza massima della batteria, e "Ultima carica completa" , che valuta il valore effettivo.
A me esce:
Batteria:Informazioni batteria
ID batteria Li4402A Hewlett-Packard 5600
Produttore Hewlett-Packard
Numero di serie Li4402A
Composizione chimica Li
Lunga durata 1
Capacità nominale 62160
Ultima carica completa 59817
Questi valori sono gli stessi evidenziati da batterybar ( però l'usura me la devo calcolare).
Infine, se volete farvi una cultura sulle batterie, andate su batteryuniversity com
Abbiamo anche un bellissimo thread sulle batterie proprio sul forum di hwupgrade e sono bravissimi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
ciao
Sto provando ad installare gli ultimi drivers ATI ma mi dice che è impossibile proseguire perchè la scheda video non è supportata.
In realtà è selezionata proprio la 6770M. Il bios è aggiornato.
Qualcuno ha una soluzione? E' un problema che vi si manifesta?
ronaldovieri
10-01-2012, 20:28
Qualcuno ha una soluzione? E' un problema che vi si manifesta?
scarica i driver ati che contengono anche i driver intel
dal sito hp che dovrebbe andare:D
Qualcuno ha una soluzione? E' un problema che vi si manifesta?
Prova questi e dimmi se vanno.
ciao
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
Blasco80
10-01-2012, 22:36
Ho appena acquistato un dv6 6169sl :)
Cosa mi consigliate di fare, tanto per cominciare?
Io avevo pensato di cominciare creando dvd di ripristino, in quanto non ho dischi di windows..che procedura devo seguire?
Poi volevo creare due partizioni del disco: C e D, ora però D è occupato dal Recovery e poi c'è anche un'unità locale chiamata Q (vuota 0 byte? non mi fa accedere) cosa sarebbe? E in caso come si crea una partizione diversa da C? E' necessario formattare e perdere tutto? in questo caso non mi conviene.
Scusate il patema ma sono un neofita! :D
è molto interessato questo notebook soprattutto per la dotazione hardware... a che prezzo si trova? Lo consigliate ancora?
Ho appena acquistato un dv6 6169sl :)
Cosa mi consigliate di fare, tanto per cominciare?
Io avevo pensato di cominciare creando dvd di ripristino, in quanto non ho dischi di windows..che procedura devo seguire?
Poi volevo creare due partizioni del disco: C e D, ora però D è occupato dal Recovery e poi c'è anche un'unità locale chiamata Q (vuota 0 byte? non mi fa accedere) cosa sarebbe? E in caso come si crea una partizione diversa da C? E' necessario formattare e perdere tutto? in questo caso non mi conviene.
Scusate il patema ma sono un neofita! :D
Visto che sei neofita ci andrei con i piedi di piombo. Ma se vuoi osare, dovresti prima procurarti i cd di Windows (XP, Vista, Seven etc) e poi con Nlite o Vlite ti crei cd di installazione.
Per cambiare le lettere devi andare sulle impostazioni...leggi qui (http://www.megalab.it/2236/come-cambiare-lettera-ad-un-unita-disco). Non è che l'unica Q sia lettore cd rom?
Piccola curiosità mia, quanto lo hai pagato e dove?
Blasco80
11-01-2012, 09:59
Visto che sei neofita ci andrei con i piedi di piombo. Ma se vuoi osare, dovresti prima procurarti i cd di Windows (XP, Vista, Seven etc) e poi con Nlite o Vlite ti crei cd di installazione.
Per cambiare le lettere devi andare sulle impostazioni...leggi qui (http://www.megalab.it/2236/come-cambiare-lettera-ad-un-unita-disco). Non è che l'unica Q sia lettore cd rom?
Piccola curiosità mia, quanto lo hai pagato e dove?
no non dovrebbe essere il lettore perchè c'è proprio la sezione dispositivi con archivi rimuovibili unità dvd rw (E). Io parlo di un disco locale Q con 0 byte e se provo ad accedere mi dice 'impossibile accedere a Q accesso negato'
ps. ho letto su internet che il disco locale Q lo crea l'installazione di Office starter 2010! ecco il problema, dicono comunque che è innocuo, difatti non occupa nulla, vediamo se riesco a risolvere.
ecchèc.......:muro:
oggi l'usura, dopo aver scaricato la batteria fino al 45%, è salita al 6,2%. Cavolacci... :mbe:
Ciao
ecchèc.......:muro:
oggi l'usura, dopo aver scaricato la batteria fino al 45%, è salita al 6,2%. Cavolacci... :mbe:
Ciao
Ciao,
lol :D se l'usura contina di questo passo tra qualche mese rivoluzionerai le leggi della fisica (passerai ad una carica del -10%, -20%...):asd: :asd:
Blasco80
11-01-2012, 11:43
ecchèc.......:muro:
oggi l'usura, dopo aver scaricato la batteria fino al 45%, è salita al 6,2%. Cavolacci... :mbe:
Ciao
Come posso monitorare l'ammontare dell'usura della batteria?
Come posso monitorare l'ammontare dell'usura della batteria?
torna a pag 52 e leggi in fondo...;)
ronaldovieri
11-01-2012, 13:45
ecchèc.......:muro:
oggi l'usura, dopo aver scaricato la batteria fino al 45%, è salita al 6,2%. Cavolacci... :mbe:
Ciao
beato te io sto a 6.8% di usura :mbe:
no non dovrebbe essere il lettore perchè c'è proprio la sezione dispositivi con archivi rimuovibili unità dvd rw (E). Io parlo di un disco locale Q con 0 byte e se provo ad accedere mi dice 'impossibile accedere a Q accesso negato'
ps. ho letto su internet che il disco locale Q lo crea l'installazione di Office starter 2010! ecco il problema, dicono comunque che è innocuo, difatti non occupa nulla, vediamo se riesco a risolvere.
Piccola curiosità mia, quanto lo hai pagato e dove?
Blasco80
11-01-2012, 14:16
Piccola curiosità mia, quanto lo hai pagato e dove?
ciao! in una nota catena a 699 con tanto starcraft 2
maffio95
11-01-2012, 14:48
ma qualcuno che lo ha riesce a giocarci con giochi usciti negli ultimi mesi almeno con una qualità media???
sonovaio
11-01-2012, 15:19
ecchèc.......:muro:
oggi l'usura, dopo aver scaricato la batteria fino al 45%, è salita al 6,2%. Cavolacci... :mbe:
Ciao
BATTERIA:
Domanda forse banale ma con le batterie non si sa mai. Quando la carica è completa lo stacchi dall'alimentazione? Io sempre, e per ora non ho riscontrato nessun calo di rendimento.
Proverò a fare i test col programmino di windows, ma per ora se vi può interessare riporto questo assolutamente empirico.
Siccome dovevo scrivere un lungo articolo ho provato ad utilizzare il pc con la sola batteria (scollegato dall'alimentazione), con la modalità risparmio di energia e con il wireless staccato. Utilizzando il solo word, ma a manetta, la batteria ha avuto una durata di 6h e 20 min fino alla soglia del 9% di carica rimanente, e in più suddivise in 2 giornate, nel senso che dopo 3h ho dovuto spegnere il pc, riaccendendolo dopo 14h (in questo tempo la batteria aveva perso un 4% di carica). Credo sarei potuto arrivare tranquillamente alle 6h e 40! Non male, nient'affatto male.
Invece, sempre in modalità risparmio energia ma col wireless acceso, navigando e scaricando, 6h di autonomia.
RIPRISTINO:
Domanda sul ripristino: scaricare la iso di windows dal famoso link di fufasso (coi relativi passaggi) equivale a creare un disco di ripristino del solo sistema come dalla procedura: pannello di controllo>sistema e sicurezza>backup e ripristino>crea disco di ripristino del sistema?
VISUALIZZAZIONE:
Anche voi avete il problema della sfocatura dei caratteri e di un leggero cambiamento della mappatura dei colori (il blu che vira verso il viola ecc)? Ho scaricato la patch da Microsoft ma non è che cambi nulla.
E ancora. Questa riguarda il ns forum preferito: ogni volta che mi collego su H&U la pagina è attiva per 2-3 secondi, poi si blocca per altri 6 o 7 secondi(non posso nè scorrere, ne cliccare... nulla, se provo a farlo la barra in basso mi dice addirittura che la pagina non risponde) salvo poi risbloccarsi nuovamente e ritornare funzionale. Ma ogni volta che cambio pagina (che so, passo da pag 51 a 52 di questo thread) il problema si ripresenta. Mi manca qualche codec? Delucidazioni?
charliefunkie
11-01-2012, 15:59
Salve a tutti,
Ho comprato oggi il portatile in questione e mi ci sto trovando molto bene.
L'ho trovato a euronico alla "modicacifra" di 799 e diciamo che non mi posso lamentare perchè il prezzo è ottimo (anche se ho visto che qualcuno lo ha trovato a meno) ed io avevo piuttosto fretta di acquistare un notebook.
Lavoro con Autocad e programmi di modellazione 3d e ogni tanto mi concedo ricche partite a modern warfare 2 (non ho grosse pretese per il gaming).
Consigli?
Detto ciò, ho letto quasi tutte le pagine del thread spesso non capendoci quasi nulla, soprattutto per quanto riguarda il supposto problema con la scheda grafica e relativo bios da aggiornare.Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni? allo stato di fatto come posso accorgermi di avere tale problema e come risolverlo?
2) Avendo notato 85 processi e una marea di programmini inutili HP quali mi consigliate di disinstallare?
3) Avete altri consigli per snellire il pc e renderlo il piu' pulito possibile?
Quali procedure mi consigliate di fare?
Il backup per la Hp si puo' fare anche dopo aver disinstallato alcuni loro programmi?(calcolando che a fine mese quasi sicuramente una formattazione)
4) Ho Norton per 60 giorni, poi metterò avira free. è consigliabile?
Come mi consigliate di settare i livelli di sicurezza/firewall/e avvisi di windows?
5)Al negozio mi hanno detto di lasciarlo in carica 12 ore la prima volta. E una cacchiata? mi consigliano anche di lasciare sempre la batteria attaccata e 1 o 2 volte a settimana lasciarla scaricare per poi ricaricarla (mi dimentichero' sicuro di farlo visto che io uso sempre il cavo.)
Ho acquistato anche una di quelle prese con tanto di fusibile che impediscono gli sbalzi di corrente e in piu' come precauzione ogni volta stacchero' prima la presa, poi il cavo dal caricatore e poi il cavo del caricatore dal computer.Viceversa per l'accensione. va bene?
In pratica vi chiedo cortesemente di farmi una guida per deficenti all'approccio/manutenzione del dv6 in questione di modo da potermelo godere a pieno.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato con sciocchezze da nabbo.
Prova questi e dimmi se vanno.
ciao
http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe
Si, vanno grazie mille. Questa è una procedura ad brutum, ovvero li scompatta direttamente nella directory senza chiedere ne perchè e ne per come. :D
Però il problema di fondo resta, possibile che capiti solo a me? :O
Qualcuno di voi ha fatto il 3dMark 2011? A quanto si attesta?
A me ha dato un valore di circa 1.500.
VISUALIZZAZIONE:
Anche voi avete il problema della sfocatura dei caratteri e di un leggero cambiamento della mappatura dei colori (il blu che vira verso il viola ecc)? Ho scaricato la patch da Microsoft ma non è che cambi nulla.
ahia! non vorrei darti brutte notizie ma anche a me un HP pavillion comprato ad agosto (dv6 6020el) mi ha dato seri problemi per quanto riguarda la visualizzazione, in quanto navigando in internet e utilizzando il nb anche solo stando sul desktop ogni tanto mi si sfocava...dopo 2 mesi il problema è peggiorato a tal punto che facevo fatica ad utilizzare il pc sicchè lo mandato in assistenza: dopo 2 mesi e parecchie chiamate sono riuscito a riavere il pc ma con un rimborso, MI HANNO DATO IL DV6 6170sl!!:D
ora non voglio farti venire su l'ansia ma sai com'è, io te l'ho detto.
ciao!!
per fufasso: la batteria adesso che lo collegato da 30 min ha un usura del 5,1 e appena acceso il pc era al 3,1!! bhoooo :stordita:
Ciao,
Sul sito dell’hp trovi tutti i drivers che fanno riferimento al tuo pc. Quando li ho scaricati per installarli, li ho messi su un disco in modo tale da non doverli riscaricare;) . Ogni tanto controlla per vedere se ci sono aggiornamenti :D
Se il tuo lettore fa uno strano rumore solo col disco di crysis, a mio avviso, è tutto ok! Mi inizierei a preoccupare se lo facesse con tutti i dischi. Da quanto dici è evidente che il "problema" è il dvd e non il pc.
La batterybar ho preferito non installarla per evitare inutili “ incazzature”…:D Nel momento in cui noterò che la batteria è andata provvederò a prenderne una nuova:D .
bene quindi mi passo tutti i driver su un CD non un DVD vero?? penso possa bastare...
per quanto riguarda il problema del dvd starò molto attento e appena inizia a farmelo con qualche altro dvd rompo le balle all'assistenza...cmq è strano che me lo faccia solo con questo pc...no??
sonovaio
11-01-2012, 20:27
ahia! non vorrei darti brutte notizie ma anche a me un HP pavillion comprato ad agosto (dv6 6020el) mi ha dato seri problemi per quanto riguarda la visualizzazione, in quanto navigando in internet e utilizzando il nb anche solo stando sul desktop ogni tanto mi si sfocava...dopo 2 mesi il problema è peggiorato a tal punto che facevo fatica ad utilizzare il pc sicchè lo mandato in assistenza: dopo 2 mesi e parecchie chiamate sono riuscito a riavere il pc ma con un rimborso, MI HANNO DATO IL DV6 6170sl!!:D
ora non voglio farti venire su l'ansia ma sai com'è, io te l'ho detto.
ciao!!
per fufasso: la batteria adesso che lo collegato da 30 min ha un usura del 5,1 e appena acceso il pc era al 3,1!! bhoooo :stordita:
:eek: :eek: :eek: :eek:
No, cmq non credo che sia un problema di questa caratura. Non è a questo livello la sfocatura. Io parlo proprio di un effetto leggero, leggerissimo, quando si naviga su internet, in particolare quando scorro la pagina e i testi sembrano quasi sfocati. Ho letto che c'entrano qualcosa le impostazioni del clear type (???). Qualcuno ne sa qualcosa?
E per le altre domande del post #1056, sul discorso-forum e su quello ripristino?
Sempre a proposito di ripristino. Ho scaricato la ISO dal famoso link di fufasso, ma come faccio ad eliminare il file ei.cfg? Da dentro winrar non posso, e se lo estraggo poi non trovo la iso da masterizzare con IMG Burn (e nemmeno il file nrg). Aiuto, qualcuno mi potrebbe indicare la procedura passo passo?
:eek: :eek: :eek: :eek:
No, cmq non credo che sia un problema di questa caratura. Non è a questo livello la sfocatura. Io parlo proprio di un effetto leggero, leggerissimo, quando si naviga su internet, in particolare quando scorro la pagina e i testi sembrano quasi sfocati. Ho letto che c'entrano qualcosa le impostazioni del clear type (???). Qualcuno ne sa qualcosa?
an ok...bhè meglio per te!! xD
:eek: :eek: :eek: :eek:
E per le altre domande del post #1056, sul discorso-forum e su quello ripristino?
Sempre a proposito di ripristino. Ho scaricato la ISO dal famoso link di fufasso, ma come faccio ad eliminare il file ei.cfg? Da dentro winrar non posso, e se lo estraggo poi non trovo la iso da masterizzare con IMG Burn (e nemmeno il file nrg). Aiuto, qualcuno mi potrebbe indicare la procedura passo passo?
Per il ripristino... non so se la procedura di windows ti crea solo un dvd di windows 7 come la iso oppure se aggiunge anche i tutti i driver. Mi spiace (più che altro non l'ho mai usata).
Per il discorso forum, mi sembra un problema java, che ultimamente è proprio pesante utilizzato nel web. Hai qualche programma che blocca gli script java? (tipo NoScript x firefox). Alle volte bloccare gli script rallenta l'esecuzione delle pagine web, in quanto il browser attende per vedere se gli script vengono eseguiti.
La iso la modifichi ad esempio con winiso oppure ultraiso o programmi simili. A differenza di winrar, riesci a togliere e mettere file senza modificare la struttura di boot del disco.
Una volta caricata la batteria, la lascio inserita anche se uso l'alimentatore. Per la cronaca, oggi l'usura è scesa a 4%. Consiglio a questo punto di considerare i valori di usura variabili finchè non rimangono fermi per parecchio tempo (giorni) e di valutare ad occhio, nel frattempo, un valore medio.
Si, vanno grazie mille. Questa è una procedura ad brutum, ovvero li scompatta direttamente nella directory senza chiedere ne perchè e ne per come. :D
Però il problema di fondo resta, possibile che capiti solo a me? :O
Qualcuno di voi ha fatto il 3dMark 2011? A quanto si attesta?
A me ha dato un valore di circa 1.500.
La 6770 fa circa 1500 a 3dmark2011.
Per i driver, quelli che ti ho linkato si scaricano direttamente dal sito ufficiale AMD, scegliendo i driver per mobile e segliendo il pacchetto completo.
Funzionano, quindi più che procedura a brutum, mi sembra una procedura normale.
Ciao
bene quindi mi passo tutti i driver su un CD non un DVD vero?? penso possa bastare...
per quanto riguarda il problema del dvd starò molto attento e appena inizia a farmelo con qualche altro dvd rompo le balle all'assistenza...cmq è strano che me lo faccia solo con questo pc...no??
Ciao,
il supporto su cui andrai a masterizzare i driver scaricati è relativo alla dimensione totale dei tuoi file. (Se entrano in un cd, userai quello! Altrimenti li metti su di un dvd:) ) Per la questione del tuo lettore dvd le motivazioni potrebbero essere molteplici (dal gioco stampato male, al tipo di protezione del gioco stesso, o nella peggiore delle ipotesi è il tuo lettore che ha qualche problema!). L'unico modo che hai è andare per tentativi. Dovresti provare il dvd del tuo gioco su altri portatili e vedere se manifesta lo stesso comportamento. Se avessi la possibilità di provarlo su altro modello come il tuo sarebbe l'ideale. Potresti provare un altro dvd del medesimo gioco...se noti che il comportamento anomalo persiste "rompi pure ... all'assistenza":D
:eek: :eek: :eek: :eek:
Sempre a proposito di ripristino. Ho scaricato la ISO dal famoso link di fufasso, ma come faccio ad eliminare il file ei.cfg? Da dentro winrar non posso, e se lo estraggo poi non trovo la iso da masterizzare con IMG Burn (e nemmeno il file nrg). Aiuto, qualcuno mi potrebbe indicare la procedura passo passo?
Ciao :) ,
ho eseguito la procedura nel seguente modo: ho aperto l'iso con daemon tools, Ho copiato tutto il contenuto in una cartella e dopo aver eliminato il file ei.cfg (ora puoi farlo:D ) ho ricreato l'iso. (ormai ci sono tantissimi programmi che convertono un qualunque file in iso). Non ti resta altro che masterizzare la stessa. E' probabile che con i programmi suggeriti da fufasso tu possa agire direttamente sul file della iso senza dover necessariamente estrarre tutto (la cosa sarebbe ancora più comoda;) )
ps scusate il doppio post!
Anno nuovo, ecco i problemi. Mi sono accorto che la griglia della cassa è mezza staccata! :doh: Quella con il logo hp per intenderci... Qualcuno ha riscontrato questo difetto?
Anno nuovo, ecco i problemi. Mi sono accorto che la griglia della cassa è mezza staccata! :doh: Quella con il logo hp per intenderci... Qualcuno ha riscontrato questo difetto?
posta foto... :mbe:
ciao
Providence
12-01-2012, 12:56
Salve a tutti, sto per acquistare questo notebook, leggendo la scheda dallo store online (di una nota catena fisicamente presente sul territorio) mi sono reso conto che c'è la dicitura "ex esposizione", se non erro ciò indicherebbe che la macchina è stata, appunto, usata per essere esposta in negozio, secondo voi c'è da temere qualcosa o posso andare tranquillo?
Potrei eventualmente orientarmi su un 6169 nuovo di zecca ma mi seccherebbe avere 4 giga di ram in meno (mi sembra sia l'unica differenza con il 6170).
ronaldovieri
12-01-2012, 13:21
be 4gb di ram costano pochissimo imho meglio avere un pc nuovo che uno usato da esposizione
anche io ho il 6169sl
sonovaio
12-01-2012, 16:25
Per il ripristino... non so se la procedura di windows ti crea solo un dvd di windows 7 come la iso oppure se aggiunge anche i tutti i driver. Mi spiace (più che altro non l'ho mai usata).
Per il discorso forum, mi sembra un problema java, che ultimamente è proprio pesante utilizzato nel web. Hai qualche programma che blocca gli script java? (tipo NoScript x firefox). Alle volte bloccare gli script rallenta l'esecuzione delle pagine web, in quanto il browser attende per vedere se gli script vengono eseguiti.
La iso la modifichi ad esempio con winiso oppure ultraiso o programmi simili. A differenza di winrar, riesci a togliere e mettere file senza modificare la struttura di boot del disco.
Una volta caricata la batteria, la lascio inserita anche se uso l'alimentatore. Per la cronaca, oggi l'usura è scesa a 4%. Consiglio a questo punto di considerare i valori di usura variabili finchè non rimangono fermi per parecchio tempo (giorni) e di valutare ad occhio, nel frattempo, un valore medio.
Ciao fufasso.
Ho seguito il tuo consiglio e con WinISO devo dire che è stato semplicissimo. Grazie.
Mi confermi quindi che adesso, dopo aver tolto il file ei.cfg, mi ritrovo una ISO di Windows 7 Home Premium e non del Professional?
Per sicurezza ho creato anche un dvd di ripristino del sistema con la procedura windows (ho sprecato un dvd, sarebbe bastato un cd visto che occupa 285 mb!). Non ho ancora ben capito di che si tratta, dato che sono solo 285 mb (corrisponderà forse alla partizione "system"? Boh. Cmq in caso di problemi dice che si può utilizzare anche quello.
Per il discorso forum... no, non ho nulla che mi blocchi java (e ho l'ultima versione installata). Potrebbe essere un qualcosa relativo a Kaspersky (kis 2012), però pare sia un problema comune a molti, specie con ie, in quanto i criteri di sicurezza di ie bloccherebbero la pagina per qualche secondo proprio per prevenire potenziali attacchi tramite script di altri siti (quindi è un bene, un male, è una cosa inutile? Chi ne sa qualcosa ci faccia sapere)
Per le batterie... da sempre, chi ci capisce qualcosa è bravo!
Ciao :) ,
ho eseguito la procedura nel seguente modo: ho aperto l'iso con daemon tools, Ho copiato tutto il contenuto in una cartella e dopo aver eliminato il file ei.cfg (ora puoi farlo:D ) ho ricreato l'iso. (ormai ci sono tantissimi programmi che convertono un qualunque file in iso). Non ti resta altro che masterizzare la stessa. E' probabile che con i programmi suggeriti da fufasso tu possa agire direttamente sul file della iso senza dover necessariamente estrarre tutto (la cosa sarebbe ancora più comoda;) )
ps scusate il doppio post!
Grazie boy 76. Alla fine ho risolto con WinISO; una volta installato è veramente un gioco da ragazzi.
helipilot
12-01-2012, 19:53
ma qualcuno che lo ha riesce a giocarci con giochi usciti negli ultimi mesi almeno con una qualità media???
ciao maffio e buon anno a tutti anche se un po' in ritardo
io sto giocando a mw3,bf3,dirty3 e need for speed the run tutti con impostazioni high o ultra. nessun problema.tutto gira alla grande
helipilot
12-01-2012, 20:01
:eek: :eek: :eek: :eek:
No, cmq non credo che sia un problema di questa caratura. Non è a questo livello la sfocatura. Io parlo proprio di un effetto leggero, leggerissimo, quando si naviga su internet, in particolare quando scorro la pagina e i testi sembrano quasi sfocati. Ho letto che c'entrano qualcosa le impostazioni del clear type (???). Qualcuno ne sa qualcosa?
E per le altre domande del post #1056, sul discorso-forum e su quello ripristino?
Sempre a proposito di ripristino. Ho scaricato la ISO dal famoso link di fufasso, ma come faccio ad eliminare il file ei.cfg? Da dentro winrar non posso, e se lo estraggo poi non trovo la iso da masterizzare con IMG Burn (e nemmeno il file nrg). Aiuto, qualcuno mi potrebbe indicare la procedura passo passo?
ciao puoi provare a migliore la leggibilità dei testi
segui questo percorso:
tasto dx del mouse in un punto qualunque del desktop
nel menu a tendina clicca su personalizza
nella pagina che si a pre a sx nel menu vai su schermo
poi vai su taratura colore
ti si apre una procedura guidata che dopo averti fatto fare la regolazione dei colori,luminosità e contrasto ti fa fare la taratura del clear type.
vedrai sullo schermo diverse frasi e dovrai scegliere quella che leggi meglio,molto facile
maffio95
12-01-2012, 20:49
ciao maffio e buon anno a tutti anche se un po' in ritardo
io sto giocando a mw3,bf3,dirty3 e need for speed the run tutti con impostazioni high o ultra. nessun problema.tutto gira alla grande
ok, grazie :) ma ora avrei un altra domanda: un mesetto fa sul sito del MW davano questo hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5170934.html a 100 euro in meno rispetto a quello a cui lo vendono ora, infatti costava 699. il 6178sl però ha l'hard disk da 640 gb ma che va a 5400 rpm e non 7200, però il processore è un i7 2670QM quindi volevo chiedere se secondo voi mi conviene aspettare che ritornino o prendere subito questo?? non ho un eccessiva fretta, però ora come ora ho solo il mio fisso che però è un cesso da scrivania :D
Mi confermi quindi che adesso, dopo aver tolto il file ei.cfg, mi ritrovo una ISO di Windows 7 Home Premium e non del Professional?
No... ti trovi una iso che ti permette di installare, tramite un menù a scelta, TUTTE le versioni di windows7. Ovviamente la scelta dovrà essere fatta in funzione del seriale di windows7 in possesso (che nel nostro caso è la home premium).
Oppure puoi installare una versione delle altre, in prova 30 giorni.
Ciao
helipilot
13-01-2012, 08:06
ok, grazie :) ma ora avrei un altra domanda: un mesetto fa sul sito del MW davano questo hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5170934.html a 100 euro in meno rispetto a quello a cui lo vendono ora, infatti costava 699. il 6178sl però ha l'hard disk da 640 gb ma che va a 5400 rpm e non 7200, però il processore è un i7 2670QM quindi volevo chiedere se secondo voi mi conviene aspettare che ritornino o prendere subito questo?? non ho un eccessiva fretta, però ora come ora ho solo il mio fisso che però è un cesso da scrivania :D
non ho capito quale è il modello che vendono ora,tu parli solo del 6178sl
considera una cosa :nel 6170sl(quello che ho io con hd da 7200rpm) nell'indice prestazioni di win7 hd è quello che ha il valore + basso(5.9) rispetto agli altri componenti(min 6.9)
io con quel pc cambierei subito l'hd e quello lo userei come hd esterno
oggi sono indeciso se comprare dv6 6170sl... lo trovato in una nota catena informatica a 699€... voi che fareste?
oggi sono indeciso se comprare dv6 6170sl... lo trovato in una nota catena informatica a 699€... voi che fareste?
Beh a 699 lo comprerei come un razzo senza ripensamenti. :eek:
:mbe: sei sicuro che non sia il DV7-6170sl a quel prezzo? :mbe:
ciao
Beh a 699 lo comprerei come un razzo senza ripensamenti. :eek:
:mbe: sei sicuro che non sia il DV7-6170sl a quel prezzo? :mbe:
ciao
perchè esistono altre versioni? I7 8GB 6770 disco da 7200rpm. giusto? Come posso essere sicuro che notebook sia proprio quello a parte la dicitura dv6 6170
perchè esistono altre versioni? I7 8GB 6770 disco da 7200rpm. giusto? Come posso essere sicuro che notebook sia proprio quello a parte la dicitura dv6 6170
Più che altro vorrei capire su quale posto l'hai trovato a 699€
Il dv7 6170 è un 17 pollici con I5
oggi sono indeciso se comprare dv6 6170sl... lo trovato in una nota catena informatica a 699€... voi che fareste?
scusa potresti citare in quale negozio l'hai trovato.. e anche la città?
grazie ;)
comunque a quel prezzo è un occasione.. :)
maffio95
13-01-2012, 14:36
non ho capito quale è il modello che vendono ora,tu parli solo del 6178sl
considera una cosa :nel 6170sl(quello che ho io con hd da 7200rpm) nell'indice prestazioni di win7 hd è quello che ha il valore + basso(5.9) rispetto agli altri componenti(min 6.9)
io con quel pc cambierei subito l'hd e quello lo userei come hd esterno
visto che siamo nel thread del 6170sl mi sembrava scontato che il confronto fosse con quel modello xD vabbe ma quindi non ho capito: tu mi dici che se prendo il 6178sl devo cambiare l'hd??
Ragazzi nn riesco a disintallare questo maledetto nrton intenet security.... ho scaricato il removal tool ma quando lo lancio nn fa nulla...
Qualcuno di voi lo ha disinstallato?
Grazie
ronaldovieri
13-01-2012, 14:48
Più che altro vorrei capire su quale posto l'hai trovato a 699€
Il dv7 6170 è un 17 pollici con I5
penso all' unieuro online c'è una promo ma è il 6169sl:D
penso all' unieuro online c'è una promo ma è il 6169sl:D
beh a parte la RAM non cambia nulla giusto?
ronaldovieri
13-01-2012, 16:23
beh a parte la RAM non cambia nulla giusto?
giusto :D
sonovaio
13-01-2012, 16:33
No... ti trovi una iso che ti permette di installare, tramite un menù a scelta, TUTTE le versioni di windows7. Ovviamente la scelta dovrà essere fatta in funzione del seriale di windows7 in possesso (che nel nostro caso è la home premium).
Oppure puoi installare una versione delle altre, in prova 30 giorni.
Ciao
Perfetto, grazie. Quindi il dvd con la ISO, mi pare di capire, è utilizzabile infinite volte anche su più pc, e basta inserire, di volta in volta, un seriale valido?
ciao puoi provare a migliore la leggibilità dei testi
segui questo percorso:
tasto dx del mouse in un punto qualunque del desktop
nel menu a tendina clicca su personalizza
nella pagina che si a pre a sx nel menu vai su schermo
poi vai su taratura colore
ti si apre una procedura guidata che dopo averti fatto fare la regolazione dei colori,luminosità e contrasto ti fa fare la taratura del clear type.
vedrai sullo schermo diverse frasi e dovrai scegliere quella che leggi meglio,molto facile
Grazie helipilot, gentile come sempre.
Ho effettuato la procedura del clear type modificando un parametro, ma non è che la situazione cambi tantissimo.
Provo a spiegare meglio questo piccolo effetto (che è anche difficile spiegare).
In pratica se sto su un sito (ma capita anche con word) e scorro con lo scroll la pagina che ho davanti, i caratteri... "abbagliano"... non so come dire...
Provo a scendere nel particolare.
Immaginiamo di fare un solo piccolo scroll.
Effettuando un solo scroll, leggero, in modo da scorrere la pagina di un solo cm, proprio durante l'operazione di scorrimento i caratteri è come se "abbagliassero", se si autoilluminassero, come un rapidissimo flash (senza perdere però la leggibilità) per poi tornare normali alla fine dello scorrimento (come erano in partenza).
Ora, questo effetto moltiplicato per uno scroll classico, lungo, che serve a scorrere la pagina di un sito o di un documento, provoca sui caratteri l'effetto di cui parlo. Più che perdere la leggibilità è un effetto... ottico.
Che ne pensate? Soluzioni?
Grazie
Perfetto, grazie. Quindi il dvd con la ISO, mi pare di capire, è utilizzabile infinite volte anche su più pc, e basta inserire, di volta in volta, un seriale valido?
Immaginiamo di fare un solo piccolo scroll.
Effettuando un solo scroll, leggero, in modo da scorrere la pagina di un solo cm, proprio durante l'operazione di scorrimento i caratteri è come se "abbagliassero", se si autoilluminassero, come un rapidissimo flash (senza perdere però la leggibilità) per poi tornare normali alla fine dello scorrimento (come erano in partenza).
Ora, questo effetto moltiplicato per uno scroll classico, lungo, che serve a scorrere la pagina di un sito o di un documento, provoca sui caratteri l'effetto di cui parlo. Più che perdere la leggibilità è un effetto... ottico.
Che ne pensate? Soluzioni?
Grazie
1 -si
2 - hai il computer impossessato :mc: consiglio un bel format, o al limite prova con una liveXP (tipo hiren) per vedere se si ripete. Oppure prova in modalità provvisoria.
Sapevo di caratteri che si allungavano nello scrool, ma che abbagliasssero proprio no...
ciao
sonovaio
13-01-2012, 19:00
2 - hai il computer impossessato :mc: consiglio un bel format, o al limite prova con una liveXP (tipo hiren) per vedere se si ripete. Oppure prova in modalità provvisoria.
Sapevo di caratteri che si allungavano nello scrool, ma che abbagliasssero proprio no...
ciao
Come impossessato... è nuovo di zecca! Che cavolo, c'ha più protezione lui di uno della Nasa... :D
No :) non è che abbagliano chissà quanto... è quasi impercettibile... mmmh, secondo me sono io che non riesco a spiegare bene l'effetto, che magari ha meno importanza di quanta gliene sto dando.
Cmq se a qualcuno dovesse presentarsi o si è presentata questa... cosa... faccia un fischio.
Grazie fufasso. Bella svolta avere la iso di W7!
Ragazzi nn riesco a disintallare questo maledetto nrton intenet security.... ho scaricato il removal tool ma quando lo lancio nn fa nulla...
Qualcuno di voi lo ha disinstallato?
Grazie
Ciao:) ,
prova da start pannello di controllo e clicca su disinstalla programma. Seleziona norton e disinstallalo. Ora chiudi tutto e vai in C (se era installato in C), trova la cartella in cui era installato norton ed eliminala. Spesso quando disinstalli dei programmi non vengono eliminati del tutto… facci sapere:D
ragazzi qualcuno in questo thread, era possessore del dv 6169sl... può farmi una recensione rapida con tanto di PRO e CONTRO... forse prenderò quello...:rolleyes:
helipilot
13-01-2012, 20:35
visto che siamo nel thread del 6170sl mi sembrava scontato che il confronto fosse con quel modello xD vabbe ma quindi non ho capito: tu mi dici che se prendo il 6178sl devo cambiare l'hd??
il mio era un consiglio.io lo cambierei per avere un pc più equilibrato altrimenti come ti ho detto in precedenza avrei un hd non all'altezza degli altri componenti.
fermo restando che puoi lasciare quello da 5400 rpm con le le sue limitazioni.
ciao
maffio95
13-01-2012, 21:17
il mio era un consiglio.io lo cambierei per avere un pc più equilibrato altrimenti come ti ho detto in precedenza avrei un hd non all'altezza degli altri componenti.
fermo restando che puoi lasciare quello da 5400 rpm con le le sue limitazioni.
ciao
ok, grazie mille, ora devo sperare che MW ( sono costretto a comprarlo li causa gift card) lo rimetta in fretta!!!
Ciao a tutti, vorrei chiedere a tutti i possesssori di questo note e dei modelli simili (io ho un 6178 ) che temeprature raggiungete con la CPU quando è sotto forte stress.
Io riesco a far girare battlefield 3 (che credo sia più che stressante per ogni componente del pc!) e alcni cores arrivano anche a 90-92 gradi.
So che sono temperature abbastanza alte, ma penso sia normale senza base raffreddante e considerando che lo stress è massimo.
Qualche videogiocatore potrebbe darmi qualche info per fare dei confronti?
Grazie!
Più che altro vorrei capire su quale posto l'hai trovato a 699€
Il dv7 6170 è un 17 pollici con I5
Anche io l'ho trovato ad Unieuro proprio a 699.
Perfetto, grazie. Quindi il dvd con la ISO, mi pare di capire, è utilizzabile infinite volte anche su più pc, e basta inserire, di volta in volta, un seriale valido?
Grazie helipilot, gentile come sempre.
Ho effettuato la procedura del clear type modificando un parametro, ma non è che la situazione cambi tantissimo.
Provo a spiegare meglio questo piccolo effetto (che è anche difficile spiegare).
In pratica se sto su un sito (ma capita anche con word) e scorro con lo scroll la pagina che ho davanti, i caratteri... "abbagliano"... non so come dire...
Provo a scendere nel particolare.
Immaginiamo di fare un solo piccolo scroll.
Effettuando un solo scroll, leggero, in modo da scorrere la pagina di un solo cm, proprio durante l'operazione di scorrimento i caratteri è come se "abbagliassero", se si autoilluminassero, come un rapidissimo flash (senza perdere però la leggibilità) per poi tornare normali alla fine dello scorrimento (come erano in partenza).
Ora, questo effetto moltiplicato per uno scroll classico, lungo, che serve a scorrere la pagina di un sito o di un documento, provoca sui caratteri l'effetto di cui parlo. Più che perdere la leggibilità è un effetto... ottico.
Che ne pensate? Soluzioni?
Grazie
Ce l'ho anche io, mi capita soprattutto con le scritte azzurrine su sfondo chiaro. Dura un millisecondo, non disturba più di tanto, anche perchè non leggo mentre scrollo ma quando ho finito di scrollare. :D
Seconda cosa, nei giochi non c'è alcun effetto scia, quindi questo difetto lo classificherei come una questione di compatibilità con certi colori su certe pagine web piuttosto che come un difetto generico di fabbricazione.
Più che altro, a me si è già impallato due volte in due settimane. E' capitato durante la navigazione, cliccando e senza alcuno sforzo della cpu.
ronaldovieri
14-01-2012, 13:28
Ciao a tutti, vorrei chiedere a tutti i possesssori di questo note e dei modelli simili (io ho un 6178 ) che temeprature raggiungete con la CPU quando è sotto forte stress.
Io riesco a far girare battlefield 3 (che credo sia più che stressante per ogni componente del pc!) e alcni cores arrivano anche a 90-92 gradi.
So che sono temperature abbastanza alte, ma penso sia normale senza base raffreddante e considerando che lo stress è massimo.
Qualche videogiocatore potrebbe darmi qualche info per fare dei confronti?
Grazie!
a fifa12 il procio arriva a 68-70 gradi
stasera ti dico con bf3:D
sonovaio
14-01-2012, 13:41
Ce l'ho anche io, mi capita soprattutto con le scritte azzurrine su sfondo chiaro. Dura un millisecondo, non disturba più di tanto, anche perchè non leggo mentre scrollo ma quando ho finito di scrollare. :D
Seconda cosa, nei giochi non c'è alcun effetto scia, quindi questo difetto lo classificherei come una questione di compatibilità con certi colori su certe pagine web piuttosto che come un difetto generico di fabbricazione.
Più che altro, a me si è già impallato due volte in due settimane. E' capitato durante la navigazione, cliccando e senza alcuno sforzo della cpu.
Già, più o meno una cosa del genere. Assurdo però che ci possano essere ancora difetti di compatibilità cromatica nel 2012, sempre se si tratta di questo.
Per la navigazione nessun problema. Navigo con scheda intel e processore al minimo e non mi si è mai impallato. Solo il problema riscontrato con questo sito di cui ho parlato negli ultimi post (che però è una cosa diversa), ma ancora non ho mai dovuto premere ctrl-alt-....
Terza volta che mi si impalla. Sto iniziando a rompermi le palle.
ronaldovieri
14-01-2012, 14:39
con tutta la robaccia di hp e con 90 processi attivi all'avvio credo sia normale l'impallo :asd:
Cosa mi consigliate di levare?
Considerate che non ho disinstallato niente, ho giusto levato due o tre processi di adobe e java in esecuzione all'avvio tramite msconfig.
sonovaio
14-01-2012, 15:56
Io ho tolto Magic Desktop ed Evernote, e forse qualche altra cosa che adesso non ricordo. Ma non credo dipenda dai programmi installati il fatto che ti si impalli.
Hai provato scansionare il sistema in modalità provvisoria con malwarebytes e una buona security tipo KIS?
No. Provvedo e posto il risultato. Grazie.
Blasco80
14-01-2012, 19:59
Ho provato la webcam integrata, ovviamente niente di eccezionale :D
solo vorrei sapere come disattivarla, non vorrei che ci spiassero a nostra insaputa:D
Ho provato la webcam integrata, ovviamente niente di eccezionale :D
solo vorrei sapere come disattivarla, non vorrei che ci spiassero a nostra insaputa:D
Ciao,
non credo sia necessario disattivarla visto e considerato che quando è attiva si accende una lucetta (spia) proprio accanto alla stessa. :D Comunque se proprio vuoi disattivarla puoi provare a disinstallare il software e a disattivare la periferica da gestione dispositivi.
DJ_4L13n
15-01-2012, 00:14
1: volendo installare un ssd, come faccio con windows?
Ti rispondo sperando che hai 2 slot HDD e il DVD di Windows 7 (altrimenti devi crearlo tu)...
Procedi così:
1- rimuovere l'HDD installato da HP
2- montare l'SSD nello slot 1 (l'altro disco rigido non montarlo per ora)
3- installare Windows 7 e i relativi driver sull'SSD
4- montare anche l'altro disco rigido (quello di HP) nello slot 2 e usarlo per l'archiviazione
enrico1987
15-01-2012, 13:54
Ragazzi io ho trovato il dv6-6170 a 699 €. Il prezzo è stato ribassato perchè al primo avvio (stavano esponendo il pc) dava un errore (schermata blu), il pc è stato mandato in assistenza ed è stato sostituito l'hard disk. Adesso il pc è tornato ed è perfettamente funzionante (avviato davanti a me) e quindi hanno abbassato il prezzo di vendita.
Che ne pensate? vale la pena prenderlo a quel prezzo nonostante il problema che abbia avuto? Da quello che ho letto in giro non mi pare ci siano problemi frequenti sugli hd quindi potrebbe essere semplicemente stato un problema dovuto al singolo componente.
Ditemi che ne pensate!
Blasco80
15-01-2012, 17:07
Ragazzi io ho trovato il dv6-6170 a 699 €. Il prezzo è stato ribassato perchè al primo avvio (stavano esponendo il pc) dava un errore (schermata blu), il pc è stato mandato in assistenza ed è stato sostituito l'hard disk. Adesso il pc è tornato ed è perfettamente funzionante (avviato davanti a me) e quindi hanno abbassato il prezzo di vendita.
Che ne pensate? vale la pena prenderlo a quel prezzo nonostante il problema che abbia avuto? Da quello che ho letto in giro non mi pare ci siano problemi frequenti sugli hd quindi potrebbe essere semplicemente stato un problema dovuto al singolo componente.
Ditemi che ne pensate!
Ti riferisci alla catena uni***o? No perchè ho girato parecchi negozi di questa catena, a Roma, e parecchi vendevano il 6170 a 699 ma unicamente il modello da ESPOSIZIONE! Quindi fai attenzione
enrico1987
15-01-2012, 17:15
Ti riferisci alla catena uni***o? No perchè ho girato parecchi negozi di questa catena, a Roma, e parecchi vendevano il 6170 a 699 ma unicamente il modello da ESPOSIZIONE! Quindi fai attenzione
Nono è 1 altro negozio. Il modello,come ho scritto sopra, è stato esposto ma solo 3-4 giorni dato che prima aveva avuto il problema dell'hard-disk. Del negozio mi fido visto che ci lavoro ogni sabato come promoter (tant'è che nel frattempo che decido il computer non è più esposto!)
Il mio dubbio è legato al problema che ha avuto: se è solo una cosa occasionale lo prendo al volo visto il prezzo, se invece potrebbe ricapitare ci penso più volte!!
Samuelxr1
17-01-2012, 11:50
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi che ha un HP Pavilion dv6-6170sl, sapete dirmi se va Battleield 3?
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi che ha un HP Pavilion dv6-6170sl, sapete dirmi se va Battleield 3?
Certo! L'ho finito in sigol-Player.
Non mi ricordo nello specifico le varie impostazioni che ho usato, ma era spettacolare e girava a meraviglia!!
matt22222
17-01-2012, 17:22
domanda già fatta ma....
quanto vi dura la batteria??? a me sembra molto poco :(
in questo momento, al 100% mi da due ore e 13 minuti. con solo chrome aperto per adesso.
ovviamente se apro anche word e acrobat diventa molto meno.....
non parliamo poi di software più pesanti....
matt22222
17-01-2012, 20:14
ehhmm inoltre mi servirebbe qualche tip per poter rendere disponibili il tasto centrale del mouse. con idrivers synaptic non è possibile ed a me servono destro,sinistro e centrale in contemporanea :muro:
sul vecchio pc premendo entrambi i tasti mi simulava il tasto centrale, ora no:(
domanda già fatta ma....
quanto vi dura la batteria??? a me sembra molto poco :(
in questo momento, al 100% mi da due ore e 13 minuti. con solo chrome aperto per adesso.
ovviamente se apro anche word e acrobat diventa molto meno.....
non parliamo poi di software più pesanti....
Sei sicuro di utilizzare la scheda video integrata quando lo usi con la batteria?
Comunque non ti so dire al momento, lo sto usando praticamente solo a casa e di conseguenza sto usando la rete elettrica senza batteria.
DJ_4L13n
17-01-2012, 22:06
lo sto usando praticamente solo a casa e di conseguenza sto usando la rete elettrica senza batteria.
Ogni tanto la batteria dovresti usarla, devi farla "lavorare", sennò ti si scarica senza nemmeno averla usata...
Samuelxr1
17-01-2012, 23:15
Certo! L'ho finito in sigol-Player.
Non mi ricordo nello specifico le varie impostazioni che ho usato, ma era spettacolare e girava a meraviglia!!
E hai impostato te la scheda ATI per farlo partire?
Ogni tanto la batteria dovresti usarla, devi farla "lavorare", sennò ti si scarica senza nemmeno averla usata...
Si si, certo, infatti ogni tanto la uso, la scarico fino al 35-40%, la ricarico e la metto da parte.
ragazzi qualcuno che ha il dv6 6169 mi sa dire se l'ingresso per l'hard disk è sata III (6 gb\s) o sata II ? il chipset è l'hm65 e ho visto sul sito intel che supporta il sata III ma non so se questo portatile ne è fornito dato che ha solo un ingresso...
Ho appena montato un ssd della samsung (830 128gb) su un dv6 6178sl e ti posso confermare che l'ingresso per l'hard disk è un sata III. Quello a cui è collegato il lettore dvd dev'essere un sata II invece.
domanda già fatta ma....
quanto vi dura la batteria??? a me sembra molto poco :(
in questo momento, al 100% mi da due ore e 13 minuti. con solo chrome aperto per adesso.
ovviamente se apro anche word e acrobat diventa molto meno.....
non parliamo poi di software più pesanti....
Allora, sono con la batteria inserita e mi segna 3 ore e 46 minuti, con una carica restante dell'86%.
Ho attiva la SV integrata, la luminosità dello schermo è messa due tacche sotto quella massima, ho spento il touchpad in quanto sto usando il mouse (doppio tap sul rettangolino in alto a sx del touch), non ho penne usb collegate o altri dispositivi.
Il "segreto" è proprio questo: minimizzare gli sprechi e le perdite di energia.
bene però abbiamo modelli diversi...sto scrivendo dall'appena arrivato dv6 6169sl, ma è possibile che cpu-z mi rileva 2 core e 4 thread invece di 4 e 8? sara per l'impostazione di risparmio energetico?
ps: e come posso fare per vedere quale porta sata ho, se sata II o sata III? ho scaricato aida64 ma non riesco a trovare questa informazione
A parte per la ram, il disco rigido e la case, il dv6 6169sl è tale e quale al dv6 6178sl.
Per quanto riguarda cpu-z non saprei, a me rileva 4 core e 8 thread anche in risparmio energetico. Prova ad andare in gestione dispositivi e cliccare su processori, dovrebbero venirne fuori 8.
Ne approfitto per rispondere ad un tuo precedente post. Questi portatili purtroppo hanno solo uno slot per l'hard disk. Se, oltre all'ssd, vuoi aggiungere un secondo hd devi per forza rimuovere il lettore dvd e sostituirlo con un caddy in cui inserire l'hd.
Io ho optato per questa soluzione, ho montato un ssd da 128gb per il sistema operativo e ho messo l'hard disk da 640gb al posto del lettore dvd.
ferea125
18-01-2012, 21:07
dove si puo acquistare al miglior prezzo ora? io ora come ora l'ho trovato a 800€ +ss
che ne dite?
grazie, ho risolto il problema, mi rilevava solo 2 core per un'impostazione sbagliata in msgonfig.
avevo pensato anche io a sostituire il lettore ottico con un altro hard disk ma non sono riuscito a trovare qualcosa di compatibile. hai qualche link a proposito per caso? grazie per l'informazione!
Intanto ti posto questa guida che ho trovato su youtube e che mi è stata molto utile: http://www.youtube.com/watch?v=0P8eCA7u5Ec
Se cerchi su google dei caddy sata da 12,7mm come quello che vedi nel video trovi di sicuro qualcosa.
Se vuoi dei link te li posso inviare in privato.
sonovaio
19-01-2012, 13:30
grazie, ho risolto il problema, mi rilevava solo 2 core per un'impostazione sbagliata in msgonfig.
avevo pensato anche io a sostituire il lettore ottico con un altro hard disk ma non sono riuscito a trovare qualcosa di compatibile. hai qualche link a proposito per caso? grazie per l'informazione!
Al di là di cpu-z, c'è un programma all'interno di windows, o semplicemente un modo, per capire come sta lavorando il processore, se a 2 o 4 core?
Al di là di cpu-z, c'è un programma all'interno di windows, o semplicemente un modo, per capire come sta lavorando il processore, se a 2 o 4 core?
Gestione Attività
lo apri con tasto dx del mouse sulla barra applicazioni oppure
ctrl+alt+canc e selezioni gestione attività.
Nella scheda prestazione vedi quante finestre hai. Una per ogni core (fisico e logico).
Semplice (esiste fin da windows XP)
Ciao
sonovaio
19-01-2012, 16:45
Ma certo!
Grazie :)
un altra cosa: ho provato ad installare i driver amd scaricandoli direttamente dal sito, solo che dopo aver disinstallato tutti quelli precedenti adesso il catalist control center mi si apre solo quando è attiva la 6770m, quando è disattivata e agisce solo la intel scopare tutto, come se non ci fosse. prima non succedeva. in piu andando in gestione dispositivi ho visto che la versione dei driver per la ati è inferiore a quella che rilascia l'hp dal suo sito http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5170929#N317 voi mi consigliate di utilizzare i driver che fornisce l'hp o direttamente dal sito amd?
Ti ho inviato un pm.
Io i driver della scheda video li ho aggiornati installando quelli presi dal sito amd senza però disinstallare quelli precedenti e funziona tutto come prima.
matt22222
19-01-2012, 21:30
ehhmm inoltre mi servirebbe qualche tip per poter rendere disponibili il tasto centrale del mouse. con idrivers synaptic non è possibile ed a me servono destro,sinistro e centrale in contemporanea :muro:
sul vecchio pc premendo entrambi i tasti mi simulava il tasto centrale, ora no:(
mi autoquoto in cerca di aiuto....
EDIT
per la serie google is your friend..
Run the registry editor (regedit)
Go to key: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Synaptics\SynTP\Defaults\
Here create a new key as a DWORD and name it as ‘HasBothButtonFeature’ without the quotes and set the value to 1.
Log off and Log on again
sembra che funzioni. enjoy
Al di là di cpu-z, c'è un programma all'interno di windows, o semplicemente un modo, per capire come sta lavorando il processore, se a 2 o 4 core?
Ciao:) , sicuramente come ti ha suggerito fufasso ci sono delle procedure proprietarie di windows che ti permettono di vedere con quanti core stai lavorando, però se ci fai caso quasi tutti si muniscono di programmi esterni (mi chiedo ci sarà un motivo!?!):D Per chi ne avesse bisogno, con aida64 basta fare doppio click su processore e ti da anche la percentuale con cui lavora ogni singolo core :D
Sto giocando a Medal of Honor 2010 coi dettagli a palla, antialiasing e filtri impostati dal pannello della scheda video. Alla grande! :D
ciao a tutti..ho preso da 2 giorni l'hp 6169 da uni€.. tutto alla grande, compreso l'aggiornamento dei driver, soddisfattissimo della scelta.. l'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è la tastiera: la prima fila in alto, quella degli f, è leggermente rialzata, ma davvero di poco, tanto che è praticamente impercettibile.. ma quando premo i rispettivi tasti si sente (letteralmente) l'abbassamento della tastiera, testimonianza del fatto che non poggia perfettamente.. :( qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto?? se così si può chiamare.. anche perché per il resto è davvero solido in tutte le parti, quindi mi sembra strano.. per il resto davvero un gran bel notebook.. e a quel prezzo poi :D
E' rialzata pure la mia.
A me non da tanto fastidio.
Puoi sempre toglierla e mettere dei piccoli spessori di gommapiuma nei posti giusti, oppure puoi utilizzare dei piccoli pezzetti di nastro biadesivo per bloccarla dove ti serve.
Occhio , in questo secondo caso, a metterne veramente poco di biadesivo, altrimenti si diventerà matti a togliere la tastiera in futuro.
Ciao
si infatti la tastiera è ben fatta, è piacevole scriverci (fosse retroilluminata sarebbe perfetta).. oltretutto è solamente la prima parte della fila ad essere rialzata, fino ai tasti dedicati al volume, il resto poggia bene.. ora, per rialzarla basta forzare un po' finché non si sgancia, o devo sbloccare qualcosa dalla parte posteriore, nel vano batteria? vi ringrazio comunque dei consigli :)
sonovaio
21-01-2012, 17:00
Ciao:) , sicuramente come ti ha suggerito fufasso ci sono delle procedure proprietarie di windows che ti permettono di vedere con quanti core stai lavorando, però se ci fai caso quasi tutti si muniscono di programmi esterni (mi chiedo ci sarà un motivo!?!):D Per chi ne avesse bisogno, con aida64 basta fare doppio click su processore e ti da anche la percentuale con cui lavora ogni singolo core :D
Grazie della segnalazione boy76.
Questo aida 64 è il successore di Everest?
E' il programma che controlla anche se nel tuo pc tutti i driver sono aggiornati, altrimenti lui ti restituisce direttamente il link dove aggiornarli?
Mi farebbe comodo perchè sull'altro note ho uno stramaledettissimo problema con i driver dei canali IDE.
Grazie
io non ho notato nulla del genere, la tastiera mi sembra stabile ed in più è molto scorrevole (nel senso che ci scrivo benissimo). l'unico inconveniente è che non è retroilluminata. perchè però il trackpad si!? :muro:
Infatti non capisco una mancanza del genere. E' così inspiegabile da essere incredibile. Quando si prova a lavorare di notte a luce spenta è snervante perchè si passa dal guardare lo schermo illuminato a guardare la tastiera scura e dopo poco ci si rompe le scatole.
Patavio77
21-01-2012, 23:20
c'è un modo per disabilitare il tasto funzione nei giochi? è snervante che premend per sbaglio il pulsante fn e poi un tasto tipo f4 mi torni alla finestra di windows in primo piano
Grazie della segnalazione boy76.
Questo aida 64 è il successore di Everest?
E' il programma che controlla anche se nel tuo pc tutti i driver sono aggiornati, altrimenti lui ti restituisce direttamente il link dove aggiornarli?
Mi farebbe comodo perchè sull'altro note ho uno stramaledettissimo problema con i driver dei canali IDE.
Grazie
Ciao,
purtroppo non conosco everest per cui non so se sia o meno il suo successore. Non mi sembra che controlli se i driver siano o meno aggiornati. Per quel che so e per l'uso che ne faccio, ti da semplicemente informazioni inerenti la componentistica del pc :D
PS è presente la voce driver updates, ma sinceramente non l'ho mai usata per cui non saprei darti informazioni a riguardo
DJ_4L13n
22-01-2012, 00:43
Grazie della segnalazione boy76.
Questo aida 64 è il successore di Everest?
E' il programma che controlla anche se nel tuo pc tutti i driver sono aggiornati, altrimenti lui ti restituisce direttamente il link dove aggiornarli?
Mi farebbe comodo perchè sull'altro note ho uno stramaledettissimo problema con i driver dei canali IDE.
Grazie
Everest è come Speccy (della Piriform)...
Cmq c'è un programma che potrebbe fare al caso tuo, si chiama Secunia PSI...
Scansionando l'hard disk rileva tutti i programmi che hai installato sul pc e se ce n'è qualcuno che non è all'ultima versione te lo dice (e ovviamente ti scarica l'aggiornamento)...
Everest è come Speccy (della Piriform)...
Cmq c'è un programma che potrebbe fare al caso tuo, si chiama Secunia PSI...
Scansionando l'hard disk rileva tutti i programmi che hai installato sul pc e se ce n'è qualcuno che non è all'ultima versione te lo dice (e ovviamente ti scarica l'aggiornamento)...
Ciao,
allora... ho provato per curiosità, ed anche per dare qualche informazione in più, il comando driver updates di aida 64 (ma non fino in fondo!:D ). Sostanzialmente, ti rimanda ad un sito on-line "driver agent", che ti invita a fare una scansione completa del pc, per individuare i drivers da aggiornare. Il programma, tra l'altro, ha anche la voce bios update (vedi su...:D ). Sinceramente non sono andato oltre visto e considerato che sono anche un pò titubante suggli "aggiornamenti di massa":), specie quando il computer, allo stato attuale è perfettamente funzionante!...c'è sempre la possibilità che nell'aggiornare i vari drivers possano verificarsi conflitti tra i vari programmi (se ti va tutto bene, se hai creato un punto di ripristino, o hai fatto un backup sono " - rogne, ma pur sempre rogne!:D "). Preferisco aggiornare manualmente i singoli programmi che uso e solo se è strettamente necessario. (Aggiornare un programma x aggiungere migliorie che non sfrutteresti, a mio avviso non ha senso!)
P.S. a titolo informativo, per chi ne avesse bisogno, sottolineo che la tastiera è perfettamente inserita ed allineata (senza rialzi e flessioni di alcun tipo!). L'unica pecca, è appunto l'assenza di una retroilluminazione :(
c'è un modo per disabilitare il tasto funzione nei giochi? è snervante che premend per sbaglio il pulsante fn e poi un tasto tipo f4 mi torni alla finestra di windows in primo piano
A me non è mai successo di premerlo per sbaglio. :D
Cmq per quanto riguarda i conflitti tra drivers, l'altro dì ho preso un mouse HP, serie Comfort a 5 tasti. Installo i driver dal sito HP e impazzisce la tastiera. :D
Premendo il tasto D mi tornava al desktop, premendo P apriva la funzione "ricerca". Insomma un casino, li ho disinstallati di corsa.
Certo che avere drivers incompatibili tra prodotti della stessa marca ce ne vuole..
sonovaio
22-01-2012, 12:53
Grazie sia a boy76 che a DJ_4L13n per le info sui programmi.
E confermo che è assurdo nel 2012 trovarsi ancora difronte a problemi di compatibilità di driver, a maggior ragione se della stessa casa.
P.S.: Per non andare OT rispondete solo se effettivamente avete qualche elemento: ci capite qualcosa di controller Ata/Atapi e Canali IDE?
Patavio77
22-01-2012, 16:44
A me non è mai successo di premerlo per sbaglio. :D
Cmq per quanto riguarda i conflitti tra drivers, l'altro dì ho preso un mouse HP, serie Comfort a 5 tasti. Installo i driver dal sito HP e impazzisce la tastiera. :D
Premendo il tasto D mi tornava al desktop, premendo P apriva la funzione "ricerca". Insomma un casino, li ho disinstallati di corsa.
Certo che avere drivers incompatibili tra prodotti della stessa marca ce ne vuole..
a me spesso soprattutto con diablo 2 che usa ctrl, alt e shift
DJ_4L13n
22-01-2012, 22:08
Cmq per quanto riguarda i conflitti tra drivers, l'altro dì ho preso un mouse HP, serie Comfort a 5 tasti. Installo i driver dal sito HP e impazzisce la tastiera. :D
Premendo il tasto D mi tornava al desktop, premendo P apriva la funzione "ricerca". Insomma un casino, li ho disinstallati di corsa.
E' successo anche a me con un mouse Logitech...
Ho capito che i driver del mouse NON servono...tanto il mouse funziona comunque...
Esatto..l'importante è che i tasti siano configurabili in game come si preferisce.
Sto facendo un po' di test, a Medal of Honor 2010 coi dettagli tutti a palla, AA e filtri a 2x la temperatura delle CPU mi sale fino a 87 gradi. E' tanto o è nella norma? :mbe:
Durante le normali attività sta sui 52-53.
La scheda video invece sotto stress va sino a circa 78 gradi, in "riposo" sta a 47-48°.
DJ_4L13n
22-01-2012, 23:48
Esatto..l'importante è che i tasti siano configurabili in game come si preferisce.
Sto facendo un po' di test, a Medal of Honor 2010 coi dettagli tutti a palla, AA e filtri a 2x la temperatura delle CPU mi sale fino a 87 gradi. E' tanto o è nella norma? :mbe:
Durante le normali attività sta sui 52-53.
La scheda video invece sotto stress va sino a circa 78 gradi, in "riposo" sta a 47-48°.
Non preoccuparti, le temperature rientrano nella norma ;)
Mi scuso per il doppio post.
Ho selezionato la scheda video integrata, adesso la CPU sta a 48-50 gradi.
Mi sa che è la Radeon che emana un calore bestia. :D
Non preoccuparti, le temperature rientrano nella norma ;)
Bene..ti ringrazio. :D
Comunque ho escogitato un escamotage rudimentale per tenerlo un pelo più fresco. Sto usando come piedini quei cuscinetti di felcro che si applicano sotto le gambe delle sedie per evitare di far rumore quando sfregano sul pavimento. Ne ho impilati 3 e li ho messi sotto il piedino di sinistra, e 3 sotto quello di destra. Stessa cosa coi piedini posteriori, solo che invece di 3 ho impilato 4 cuscinetti per tenere il pc un pochino inclinato verso di me.
Non sarà molto ma almeno il notebook non poggia direttamente sul tavolo e ha quei 2-3 centimetri che consentono all'aria di circolare.
Edit: la CPU è scesa a 44-45 gradi nelle normali attività di navigazione. Eh si, è la Radeon che scalda.
DJ_4L13n
23-01-2012, 00:00
Sto usando come piedini quei cuscinetti di felcro che si applicano sotto le gambe delle sedie per evitare di far rumore quando sfregano sul pavimento. Ne ho impilati 3 e li ho messi sotto il piedino di sinistra, e 3 sotto quello di destra. Stessa cosa coi piedini posteriori, solo che invece di 3 ho impilato 4 cuscinetti per tenere il pc un pochino inclinato verso di me.
Non sarà molto ma almeno il notebook non poggia direttamente sul tavolo e ha quei 2-3 centimetri che consentono all'aria di circolare.
Ci sono i piedini in gel della Tucano...
Costano un pò cari è vero (4 piedini 9,90 euro al MW) però sono eccezionali...
Se non li conosci cercali su Google per farti un'idea...
Ciao a tutti.. da ieri noto una cosa strana: quando è attiva la gpu amd, in windows live mail vedo i caratteri sfocati.. non tutti, ma solo quelli delle cartelle (a sinistra) e dell'elenco dei messaggi.. il corpo del messaggio, così come il resto dei caratteri del programma si vedono normalmente. Quando passo invece alla gpu intel tutto normale. Cosa potrebbe essere? non so se prima di aggiornare i driver succedeva, magari ho usato live mail col pc a batteria e non me ne sono accorto.. a qualcuno capita la stessa cosa?
sonovaio
24-01-2012, 14:57
Everest è come Speccy (della Piriform)...
Cmq c'è un programma che potrebbe fare al caso tuo, si chiama Secunia PSI...
Scansionando l'hard disk rileva tutti i programmi che hai installato sul pc e se ce n'è qualcuno che non è all'ultima versione te lo dice (e ovviamente ti scarica l'aggiornamento)...
Ciao DJ_4L13n.
Sicuramente interessante Secunia PSI. Credo lo proverò... MA da quanto letto mi sembra che verifichi l'aggiornamento dei soli programmi installati, non anche i driver delle componenti del pc, o mi sbaglio?
Non pensavo che reinstallare i driver del canale ide potesse essere tanto complicato! :(
P.S.: A proposito di versioni ISO di Windows... qualcuno sa se è disponibile sul sito Microsoft anche una versione ISO di XP? Io non riesco a trovarla...
DJ_4L13n
24-01-2012, 17:43
Ciao DJ_4L13n.
Sicuramente interessante Secunia PSI. Credo lo proverò... MA da quanto letto mi sembra che verifichi l'aggiornamento dei soli programmi installati, non anche i driver delle componenti del pc, o mi sbaglio?
Per quanto riguarda i driver non ti so dire, comunque è ottimo per tenere i programmi sempre aggiornati...
una domanda ma il HP dv6-6178sl è praticamente uguale a questo del thread?
una domanda ma il HP dv6-6178sl è praticamente uguale a questo del thread?
Quasi. il 6178 ha cpu intel 2670qm che ha un clock leggermente più alto della 2630 del 6170. Cambia anche il disco rigido, nel 6178 è da 640gb a 5400rpm contro i 500gb a 7200rpm del 6170. Devo ancora capire invece se il 6170 ha il bluetooth oppure no, perchè il 6178 non ce l'ha.
Vabbeh, poi han colori diversi.
DJ_4L13n
24-01-2012, 22:56
nel 6178 è da 640gb a 5400rpm contro i 500gb a 7200rpm del 6170.
Molto meglio l'HDD da 500GB a 7200rpm...
Provato Grid, dettagli Ultra con AA a 2x impostato da Catalyst. Alla grande. :D
Graficamente molto bello, mi aspettavo qualcosa di più dal gioco in quanto a realismo di guida.
Temperatura orientativamente bassa, il picco è stato di 81°.
Per adesso il gioco che ha impegnato maggiormente l'HW è stato Medal of Honor 2010, con picchi quasi di 90°.
GTA IV mi aspettavo fosse il più pesante invece la temperatura non supera mai i 71°.
In ogni caso sono intenzionato a non fare sessioni di gioco lunghe, mezz'oretta e via.
ieri ho visto all'espresso un modello hp con la stessa dotazione del 6178 ma con hd7690xt... è un rebrand della 6770? come è messa a prestazioni?
helipilot
26-01-2012, 07:43
Quasi. il 6178 ha cpu intel 2670qm che ha un clock leggermente più alto della 2630 del 6170. Cambia anche il disco rigido, nel 6178 è da 640gb a 5400rpm contro i 500gb a 7200rpm del 6170. Devo ancora capire invece se il 6170 ha il bluetooth oppure no, perchè il 6178 non ce l'ha.
Vabbeh, poi han colori diversi.
anche il 6170 non ha il bluetooth
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7600-e-inferiori-rebrand-solo-per-i-clienti-oem_40129.html
la 7670 è il rebrand della 6770.
Della 7690 non c'è traccia, nemmeno sul sito amd
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/oem-solutions/Pages/oem-solutions.aspx
susu dai, leggetelo il sito di HWupgrade... ha scritto tutto quello che vi serve. :Prrr:
peccato che quell'articolo l'ho letto, parla di schede desktop e non mobile (come nel link al sito amd che hai messo)... quindi non vedo il senso del tuo post... grazie a dante per la risposta invece...
peccato che quell'articolo l'ho letto, parla di schede desktop e non mobile (come nel link al sito amd che hai messo)... quindi non vedo il senso del tuo post... grazie a dante per la risposta invece...
ottimo, allora posso cancellarlo :D
fabio.1992
26-01-2012, 17:00
Qualcuno di voi ha installato HP UEFI? Cos'è e a cosa serve?
Esiste poi un modo per poter vedere che connessione sata ha il computer (dv6-6169) senza dover aprire il computer?
aioria84
26-01-2012, 23:42
Salve a tutti.
Rivolgo una domanda a tutti i possessori.
Avete provato a installare una distribuzione di linux?(slackware, debian, ubuntu)Se si vi sono particolari problemi di compatibilità? ad esempio la gestione delle schede video.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi
Saluti
Salve a tutti.
Rivolgo una domanda a tutti i possessori.
Avete provato a installare una distribuzione di linux?(slackware, debian, ubuntu)Se si vi sono particolari problemi di compatibilità? ad esempio la gestione delle schede video.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi
Saluti
Io ho installato Ubuntu 11.10 su un dv6 6178sl (più o meno uguale al dv6 6170sl).
Ci sono alcuni problemi con la scheda grafica radeon e, per quanto ho visto, non c'è la possibilità di fare lo switch tra le due come in windows.
Devo dire che non ho avuto tempo per smanettarci molto quindi ho preferito disattivare del tutto quella dedicata e usare solo la intel, tanto, per come uso ubuntu, l'integrata è più che sufficiente.
Per far funzionare il controllo della luminosità tramite i tasti c'è da fare una piccola modifica. Per il lettore di impronte digitali ho cercato un po' su internet ma ho trovato poco o niente, ma quello non è un gran problema.
Per il resto funziona tutto abbastanza bene.
ronaldovieri
28-01-2012, 16:03
ieri ho fatto scaricare la batteria fino al 5%
ora ho controllato ed ho i valori come appena nuova :yeah:
Salve. Ero intenzionato ad acquistare il dv6-6170sl ma ho letto in alcuni post di questo thread che la wifi non funziona bene. Siccome a me interessa principalmente per quello, è vero? Vi risulta? Grazie.
vaio-man
30-01-2012, 11:03
Salve. Ero intenzionato ad acquistare il dv6-6170sl ma ho letto in alcuni post di questo thread che la wifi non funziona bene. Siccome a me interessa principalmente per quello, è vero? Vi risulta? Grazie.
io ho il 6169 SL e mi funziona benissimo la wifi, considera che però possono sempre capitare incompatibilità varie con alcuni router :O
Ciao a tutti, vorrei chedere se qualcuno sa come riattivare la luce ai bordi del touch pad.. mi è sempre andata e ora non so come mai non si accende più.. se doppio clikko nell' angolo si spegne con al slito il touch e viene quella lucina arancione, ma quella bianca tutto intorno non si accende più.. potete aiutarmi?
EDIT: non deleto per utulita' dei futuri utenti: semplicemente astava premere FN + spazio, nel caso un giorno qualcuno facesse la stessa domanda!
Ciao a tutti, vorrei chedere se qualcuno sa come riattivare la luce ai bordi del touch pad.. mi è sempre andata e ora non so come mai non si accende più.. se doppio clikko nell' angolo si spegne con al slito il touch e viene quella lucina arancione, ma quella bianca tutto intorno non si accende più.. potete aiutarmi?
fn + spazio.. :) ciaoo
Salve. Ero intenzionato ad acquistare il dv6-6170sl ma ho letto in alcuni post di questo thread che la wifi non funziona bene. Siccome a me interessa principalmente per quello, è vero? Vi risulta? Grazie.
Ciao:) ,
definisci cosa intendi per non funziona bene...:confused: ho l'adsl al primo piano e mi connetto tranquillamente dal 2 col wifi. Il segnale non è molto forte ma raggiunge comunque le medesime velocità che ottengo se sono "appiccicato al modem". :D
Astroroma
30-01-2012, 21:54
Scusate,sono iscritto da molto ma non ho mai partecipato attivamente,sono un lettore per cercare di capire tante cose dell'informatica.
Dopo la premessa chiedo consiglio per l'acquisto di un Notebook con caratteristiche tali da permettermi un uso molto normale considerando che le mie applicazioni saranno rivolte ad Internet, Elaborazione di immagini Astronomiche,Foto Digitali,non giochi ma al max un Simulatore di volo per Elicotteri.
Dopo Grandi Ricerche sono nella confusione Massima!
Sarei arrivato alla conclusione di scegliere tra 2/3 modelli con
schermo da 17" :
1)HP DV7-6180sl che mi sembra identico al 6110sl(non trovo differenze,il colore?)anche se costa 53€ di più...€668 vs. €616 con Processore i5
2)HP DV7-6190sl che ,con processore i7 ed altre cose salta a €826
3) anche vari modelli di ASUS, della serie N, mi intrigano....
La cosa importante che vorrei capire è :per l'uso che ne farò giustifica un i7?
Anche se capisco che l'i7 lo potrò sfruttare nel tempo per altri usi.
L'i7 consuma,scalda e fa più rumore,di un i5?
Per i consumi lavorandoci a casa non preoccupa e sul campo,collegato al Telescopio,ma sempre alimentato a rete.
Alla fine tra 826€ e 668€ la differenza è minima(poi ai 668 magari devo aggiungere altra RAM).
...Grande è la confusione sotto i cieli,qualcuno disse....
Grazie per l'aiuto
Saluti e Cieli Sereni
DJ_4L13n
30-01-2012, 22:37
Io prenderei un i7, anche perchè ci metterà più tempo a diventare obsoleto rispetto ad un i5...
Lo schermo FHD si trova facilmente a $76.49
Invece è difficlie trovare il cavo, modello HP 656805-001.
Il prezzo + basso che ho trovato è $45.62, quanto 2/3 il prezzo del display.
Ma sono matti? Tutti quei soldi per una piattina flessibile?
Si riuscisse a trovarlo a 20 euro, ancora si potrebbe farci un pensiero.
Ciao
Sono tutte parti provenienti dall'America mi sembra di capire. E per montarle e configurare la macchina? Non credo che se lo mando in hp loro me lo fanno, che dici?!
Non sono esperto, ma se non lo fanno in hp mantenendo la garanzia, mi sa tanto che il gioco non vale la candela...
Cavolo ma uno sconticino no! Fisso a 799€ sto pc!:stordita:
Sono tutte parti provenienti dall'America mi sembra di capire. E per montarle e configurare la macchina? Non credo che se lo mando in hp loro me lo fanno, che dici?!
Non sono esperto, ma se non lo fanno in hp mantenendo la garanzia, mi sa tanto che il gioco non vale la candela...
schermo da amazon-com, la piattina dall'america.
Il montaggio lo facevo io.
Se lo mandi ad Hp, se te lo fanno, verrà a costare uno sproposito (quasi 150 euro solo di materiali dando dentro lo schermo del pc - verificato sul sito hp).
Se lo faccio io, ovvio che scade la garanzia. Ma passato un anno.... fatturando la garanzia dura un anno e a luglio potrei fare il lavoro.
Alla fine, comunque, il gioco nn vale la candela e ho rinunciato.
Ciao
ieri ho fatto scaricare la batteria fino al 5%
ora ho controllato ed ho i valori come appena nuova :yeah:
ciao, come si controllano i valori della batteria?
Esiste poi un modo per poter vedere che connessione sata ha il computer (dv6-6169) senza dover aprire il computer?
è SATA-II..
ronaldovieri
05-02-2012, 15:37
ciao, come si controllano i valori della batteria?
hp assistant -> risoluzione problemi -> alimentazione elementi termici -> controllo batteria
:D
hp assistant -> risoluzione problemi -> alimentazione elementi termici -> controllo batteria
:D
:doh: grazie.. :D
Salentinu94
05-02-2012, 18:38
Salve a tutti purtroppo devo ripetermi, come molti avevo riscontrato il problema dello switch scheda video così ho cambiato le impostazioni da dinamyc a fixed problema risolto (speravo) poi oggi installo Skyrim tutto normale fino a quando provo a far partire il gioco, la schermata si apre analizza l'hardware e rileva solo la Intel :confused:
Per curiosità rispolvero il caro vecchio Oblivion:) stesso problema :muro: qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e magari l'ha risolto?:help:
Non basta cambiare l'impostazione dal bios, devi selezionare tu la scheda video da usare.
Tasto destro sul desktop, click su "configura schede grafiche commutabili", seleziona GPU ad elevate prestazioni.
vaio-man
06-02-2012, 09:18
Non basta cambiare l'impostazione dal bios, devi selezionare tu la scheda video da usare.
Tasto destro sul desktop, click su "configura schede grafiche commutabili", seleziona GPU ad elevate prestazioni.
Confermo, avevo lo stesso problema con L.A. Noire, risolto in questo modo :cool:
Salentinu94
06-02-2012, 15:31
.
airbag80
06-02-2012, 16:39
salve!
gentilmente è possibile sapere, con esattezza, se l'hdd ha una connessione sata 3 o 2 per chi si accinge all'acquisto di un ssd
p.s lo chiedo perchè ho trovato informazioni discordanti qui sul thread
grazie!
Salentinu94
06-02-2012, 16:51
Non so bene come ma ora rilevano la scheda dedicata nonostante ciò nè skyrim nè oblivion si avviano
:bsod: potresti dirmi passo passo come avete fatto? grazie in anticipo
salve!
gentilmente è possibile sapere, con esattezza, se l'hdd ha una connessione sata 3 o 2 per chi si accinge all'acquisto di un ssd
p.s lo chiedo perchè ho trovato informazioni discordanti qui sul thread
grazie!
Guarda, non mi ricordo dove, ma su qualche forum ho letto che questi dv6 hanno una porta sata III,utilizzata dal disco rigido, e una sata II, utilizzata per il lettore ottico. Io ho da poco acquistato un ssd da 128gb 6GB/s e ti posso assicurare che quella dell'hard disk è una sata III, raggiunge velocità che non sarebbero possibili se fosse una sata II.
airbag80
07-02-2012, 15:44
grazie per la certezza del tuo intervento
magari se ti va potresti postare un
screenshot di qualche benchmark ( es. cristaldiskmark) del tuo ssd da mettere in prima pagina cosi da evitare eventuali domande sullo stesso argomento
grazie
grazie per la certezza del tuo intervento
magari se ti va potresti postare un
screenshot di qualche benchmark ( es. cristaldiskmark) del tuo ssd da mettere in prima pagina cosi da evitare eventuali domande sullo stesso argomento
grazie
Ecco qui un benchmark del ssd samsung 830 da 128gb su un dv6 6178sl
http://dl.dropbox.com/u/6377055/Cattura2.PNG
Per confrontarlo con i valori dello stesso hd su una sata II puoi consultare i benchmark di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352.
airbag80
07-02-2012, 18:05
perfetto grazie mille
ragazzi ho un peoblema strano: quando faccio lo switch da una sceda grafica all'altra mi salta fuori un avviso "il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". poi se faccio partire firefox mi vengono fuori i menù a tendina a strisce nere!! che devo fare???
ditemi se non mi sono spiegato bene. :D
grazie in anticipo!! :D
Hpforever
08-02-2012, 16:45
Non so bene come ma ora rilevano la scheda dedicata nonostante ciò nè skyrim nè oblivion si avviano
:bsod: potresti dirmi passo passo come avete fatto? grazie in anticipo
Io ho risolto così http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/216111-guida-hp-pavillion-serie-dv61xx-come-risolvere-il-bug-dello-switch-della-scheda-video.html devi avere driver e bios aggiornati!!!se non va vuol dire che skyrim e oblivion utilizzano l'OpenGl superiore alla 4.1 anche se non penso!
Hpforever
08-02-2012, 16:50
ragazzi ho un peoblema strano: quando faccio lo switch da una sceda grafica all'altra mi salta fuori un avviso "il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". poi se faccio partire firefox mi vengono fuori i menù a tendina a strisce nere!! che devo fare???
ditemi se non mi sono spiegato bene. :D
grazie in anticipo!! :D
Suppongo che hai impostato la modalità fixed nel bios e ciò vuol dire che devi avere i driver aggiornati alla versione 8.830.6.3000, perchè se non è così i driver AMD non sono compatibili con quella modalità!
io ho i driver aggiornati alla versione 8.850.6.0, con AMD Catalyst 11.5.. dovrebbe esserci anche una versione 12.1.
Hpforever
08-02-2012, 17:14
io ho i driver aggiornati alla versione 8.850.6.0, con AMD Catalyst 11.5.. dovrebbe esserci anche una versione 12.1.
si ma, da quel che ho visto anche la versione 12.1 non è compatibile con i computer dotati di due gpu come i nostri!
si ma, da quel che ho visto anche la versione 12.1 non è compatibile con i computer dotati di due gpu come i nostri!
ah ok questo non lo sapevo.. l'ho segnalato perché il catalyst mi dava l'aggiornamento come disponibile.. allora non aggiorno.. ;)
Suppongo che hai impostato la modalità fixed nel bios e ciò vuol dire che devi avere i driver aggiornati alla versione 8.830.6.3000, perchè se non è così i driver AMD non sono compatibili con quella modalità!
ciao. mi puoi dare il link dove posso aggiornare i driver. perche io li ho aggiornati ma non vorrei aver preso una versione vecchia...
Palatinus
08-02-2012, 22:45
Da 4 a 8 GB 110 € di differenza?
Me lo estendo da solo.
Che differenze vi sono con questo modello?
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-pavilion-dv6-6169sl
Da 4 a 8 GB 110 € di differenza?
Me lo estendo da solo.
Che differenze vi sono con questo modello?
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-pavilion-dv6-6169sl
il 6169 ha la CPU leggermente migliore, ma 4 GB di ram in meno, che comunque puoi portare a 8 con 30€.. per il resto sono identici, colore compreso.. quindi conviene il 6169..
Blasco80
09-02-2012, 11:16
ecco ma allora per installare i driver manualmente(cioè non passando per il sito hp) c'è bisogno di cambiare modalità dal bios? perchè non riesco ad installarli, mi dice che la scheda non è supportata ma è ovviamente falso. mi riferisco ai 12.1, qualcuno ci è riuscito?
i 12.1 non sono supportati per i notebook con la doppia scheda video, dai un'occhiata alla descrizione sul sito amd e sul blog ufficiale (sempre amd)
Hpforever
09-02-2012, 11:38
ciao. mi puoi dare il link dove posso aggiornare i driver. perche io li ho aggiornati ma non vorrei aver preso una versione vecchia...
Allora io li ho scaricati dal sito dell'hp dove trovi la versione che ti ho scritto prima e non dovresti avere problemi(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100313-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang= comunque prima di installarli rispondimi a queste due domande:
1)Che versione di bios hai?
2)la modalità per Switchare le schede come l'hai impostata?
jackzonda
09-02-2012, 14:53
ho il dv6-6170sl da 4 mesi e non ho mai avuto nessun problema, solo ieri mi sono accorto che il lettore dvd ha problemi a leggere i cd audio.
Con dvd e cd-rom nessun problema. Il computer trova il cd e sia itunes che windows media player riconoscono le tracce e la durata dei brani, ma quando metti riproduci itunes si blocca del tutto mentre wm da errore su tutti i brani. Il lettore dal rumore sembrerebbe accelerare per poi bloccarsi di colpo.
Ho provato a aggiornare driver e cambiare vari cd audio ma niente:muro:
sul sito hp non ho trovato nulla a riguardo...
Qualcuno ha riscontrato il problema o ha idea di cosa possa essere?:help:
ho il dv6-6170sl da 4 mesi e non ho mai avuto nessun problema, solo ieri mi sono accorto che il lettore dvd ha problemi a leggere i cd audio.
Con dvd e cd-rom nessun problema. Il computer trova il cd e sia itunes che windows media player riconoscono le tracce e la durata dei brani, ma quando metti riproduci itunes si blocca del tutto mentre wm da errore su tutti i brani. Il lettore dal rumore sembrerebbe accelerare per poi bloccarsi di colpo.
Ho provato a aggiornare driver e cambiare vari cd audio ma niente:muro:
sul sito hp non ho trovato nulla a riguardo...
Qualcuno ha riscontrato il problema o ha idea di cosa possa essere?:help:
Ciao,
ho il tuo stesso modello ma non ho itunes installato. Non ho riscontrato
alcun problema. Ascolto musica, guardo films e masterizzo regolarmente:) . Potresti provare a disinstallare itunes e vedere se wmp ti da gli stessi problemi (magari qualche programma va in conflitto... :confused: )
jackzonda
09-02-2012, 16:52
Ciao,
ho il tuo stesso modello ma non ho itunes installato. Non ho riscontrato
alcun problema. Ascolto musica, guardo films e masterizzo regolarmente:) . Potresti provare a disinstallare itunes e vedere se wmp ti da gli stessi problemi (magari qualche programma va in conflitto... :confused: )
purtroppo anche dopo aver installato itunes si ripresenta lo stesso problema:muro:
mi chiedo perchè abbia tutta questa avversione per i cd audio:(
se non trovo una soluzione entro una settimana invio una mail alla hp, anche perchè un problema così non l' ho mai avuto :doh:
ecco ma allora per installare i driver manualmente(cioè non passando per il sito hp) c'è bisogno di cambiare modalità dal bios? perchè non riesco ad installarli, mi dice che la scheda non è supportata ma è ovviamente falso. mi riferisco ai 12.1, qualcuno ci è riuscito?
Con i 12.1 non ho neanche provato, son passato da 11.12 a 12.2 beta che ho trovato qui http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=46 e non ho problemi a passare da una scheda all'altra. Adesso ho visto che ci sono anche i 12.3 RC, proverò pure quelli...
purtroppo anche dopo aver installato itunes si ripresenta lo stesso problema:muro:
mi chiedo perchè abbia tutta questa avversione per i cd audio:(
se non trovo una soluzione entro una settimana invio una mail alla hp, anche perchè un problema così non l' ho mai avuto :doh:
Ciao :) ,
è strano che il problema riguardi l'audio. (con alcuni video amatoriali, registrati in formati particolari, l'assenza di qualche codec potrebbe giustificare un comportamento simile "impossiblile visionarli" e continui errori di wmp...ma con l'audio...:confused: )purtroppo in questi casi si procede per tentativi. Si prova ad aggiornare la periferica e ad installare e disinstallare i vari programmi fino ad individuare il possibile conflitto. In ultima analisi se proprio non si trova la soluzione si passa ad un ripristino totale. (prima di ciò, verificherei come tu stesso hai indicato tramite una mail all’hp!)
P.S. riprende a nevicare! ...se continua così tra un pò verremo seppelliti vivi :D
jackzonda
10-02-2012, 14:37
Ho inviato una mail alla hp per vedere se loro ne sanno qualcosa.
Ho disintallato itunes e vlc ma il problema su wmp persiste.Ho provato con altri cd audio ma niente. Ho testato il lettore con Opti Drive Control ma non trova nessun problema, come anche il tool di windows per la risoluzione di problemi audio.:wtf: Davvero un peccato dato che il pc non aveva mai dato nessun problema.:(
Speriamo almeno che la hp sappia darmi qualche info in più...
Salentinu94
10-02-2012, 14:48
Ottima guida grazie mille HPFOREVER :D :D :D :D :D :D :D
Ho inviato una mail alla hp per vedere se loro ne sanno qualcosa.
Ho disintallato itunes e vlc ma il problema su wmp persiste.Ho provato con altri cd audio ma niente. Ho testato il lettore con Opti Drive Control ma non trova nessun problema, come anche il tool di windows per la risoluzione di problemi audio.:wtf: Davvero un peccato dato che il pc non aveva mai dato nessun problema.:(
Speriamo almeno che la hp sappia darmi qualche info in più...
Ciao :) ,
potresti anche fare un ulteriore tentativo provando a ricaricare un precedente punto di ripristino. Magari in questi giorni il pc ha fatto un aggiornamento che entra in conflitto con gli altri programmi (in ultima analisi resta in attesa di risposte da aprte dell'Hp).
Palatinus
10-02-2012, 15:42
HP Forever sta gasatissimo. Lavori segretamente per Hewlett-Packard??? :D :D
jackzonda
10-02-2012, 17:58
Ciao :) ,
potresti anche fare un ulteriore tentativo provando a ricaricare un precedente punto di ripristino. Magari in questi giorni il pc ha fatto un aggiornamento che entra in conflitto con gli altri programmi (in ultima analisi resta in attesa di risposte da aprte dell'Hp).
ciao, intanto grazie per l'interesse per il mio problema:)
ho ricaricato il punto di ripristino più vecchio possibile (5 giorni fà) ma non è cambiato niente, solo un lievissimo miglioramento ovvero che wmp caricasse solo il primo mezzo secondo per ogni brano e tra l'altro in modo abbastanza distorta e poi niente.Vlc non riproduce nemmeno quello.
Nel frattempo hp ha risposto e ha suggerito proprio il punto di ripristino e di comunicare i dati del lettore nell' eventualità ci fossero driver aggiornati(che sul sito non mi pare di aver visto).
Vi tengo aggiornati, sperando si possa giungere presto ad una soluzione
Allora io li ho scaricati dal sito dell'hp dove trovi la versione che ti ho scritto prima e non dovresti avere problemi(http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-100313-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang= comunque prima di installarli rispondimi a queste due domande:
1)Che versione di bios hai?
2)la modalità per Switchare le schede come l'hai impostata?
ok grazie. ma il link non va... il sito hp stesso mi dice che non ha trovato la pagina
1)cmq ho il bios aggiornato alla varsione f1b
2)è in fixed
Hpforever
10-02-2012, 20:28
Ottima guida grazie mille HPFOREVER :D :D :D :D :D :D :D
Non c'è di che!
HP Forever sta gasatissimo. Lavori segretamente per Hewlett-Packard??? :D :D
Magari sarebbe il massimo!!
Hpforever
10-02-2012, 20:35
ok grazie. ma il link non va... il sito hp stesso mi dice che non ha trovato la pagina
1)cmq ho il bios aggiornato alla varsione f1b
2)è in fixed
Bo..ieri andava quella pagina, oggi non va neanche a me! comunque per il tuo problema devo sapere quale versione hai dei driver (mi devi scrivere ogni numero) se sono aggiornati vuol dire che è andato qualcosa in conflitto e a questo punto dei fare una certa procedura!
ciao, intanto grazie per l'interesse per il mio problema:)
ho ricaricato il punto di ripristino più vecchio possibile (5 giorni fà) ma non è cambiato niente, solo un lievissimo miglioramento ovvero che wmp caricasse solo il primo mezzo secondo per ogni brano e tra l'altro in modo abbastanza distorta e poi niente.Vlc non riproduce nemmeno quello.
Nel frattempo hp ha risposto e ha suggerito proprio il punto di ripristino e di comunicare i dati del lettore nell' eventualità ci fossero driver aggiornati(che sul sito non mi pare di aver visto).
Vi tengo aggiornati, sperando si possa giungere presto ad una soluzione
Ciao, figurati ;) ... mi spiace solo che dopo vari tentativi tu non sia riuscito ancora a risolvere. Facci sapere se tramite quelli dell' hp riesci a venirne a capo :)
PS. se vedi che la cosa va per le lunghe il consiglio che posso darti è di ripristinare la stato iniziale :D
Franztur
11-02-2012, 11:05
ciao a tutti!
vi espongo un problema che ho con il mio 6170sl..capita a volte, con intervalli non regolari sia a batteria che con la rete che all'avvio il pc si accenda (cioè le lucine si accendono, le ventole partono, si sente il disco che parte ecc...) però lo schermo è nero\grigio pieno di linee orizzontali..mi era capitato alcune volte ciraca un mesetto fa e ora ha ricominciato a farlo..però non ho modificato nulla di hardware..
finora ho sempre risolto provando più volte con ctrl+alt+canc che credo rifaccia fare il boot o spegnendo con il tasto di accensione e riaccendendo..
il Bios è all'ultima versione e ho tutti i driver aggiornati dal sito HP..
qualcuno ha qualche idea o consiglio??
un formattone completo potrebbe essere utile?
Grazie Mille!!
P.S. dimenticavo: una volta che parte poi va tutto alla perfezione!!
Bo..ieri andava quella pagina, oggi non va neanche a me! comunque per il tuo problema devo sapere quale versione hai dei driver (mi devi scrivere ogni numero) se sono aggiornati vuol dire che è andato qualcosa in conflitto e a questo punto dei fare una certa procedura!
Versione del pacchetto di driver : 8.882.2.3-110930a-126477C-HP
Versione driver 2D: 8.01.01.1178
Versione Direct3D: 7.14.10.0855
Versione OpenGL: 6.14.10.11013
Versione Catalyst Control Center: 2011.1109.2212.39826
spero siano questi, dimmi se mi sbaglio e indicami dove li trovo...
cmq grazie mille!! :D
Hpforever
11-02-2012, 18:25
Versione del pacchetto di driver : 8.882.2.3-110930a-126477C-HP
Versione driver 2D: 8.01.01.1178
Versione Direct3D: 7.14.10.0855
Versione OpenGL: 6.14.10.11013
Versione Catalyst Control Center: 2011.1109.2212.39826
spero siano questi, dimmi se mi sbaglio e indicami dove li trovo...
cmq grazie mille!! :D
Ok, forse hai la versione 11.8 del catalyst. per esserne sicuro prova ad andare su informazioni e poi su aggiornamento (nel catalyst), ti dovrebbe dire quale versione del catalyst hai!Comunque ho visto che hai una versione troppo successiva..e navigando sul sito della ati (o amd) ho scoperto che i catalist con versione successiva alla 11.3 non sono compatibili con notebook che hanno due gpu e hanno chipset intel come i nostri:
The following notebooks are not compatible with this release:
Any notebook launched after this driver release
Switchable Graphics enabled notebooks using Intel® chipsets.
Toshiba® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Sony® VAIO® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Panasonic® notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
Queste frasi si ripetono dalla versione 11.4 alla 12.1....questo mi fa capire anche perchè l'hp ha come ultimo driver la versione 11.3 per i nostri notebook. a questo punto ti consiglio di seguire questa mini-guida ideata da me per cancellare i driver che hai e mettere quelli che propone hp:
1)Scarica i driver dal sito dell'hp: vai su supporto e driver, scrivi il modello del note, vai su grafica e trova i driver della amd versione 8.830.6.3000
2)Scarica driver sweeper che puoi trovare qui:http://driver-sweeper.it.malavida.com/download clicca su "clicca qui" se no non lo scarica e ccliner (molto utile anche in altre circostanze e quindi ti consiglio di usarlo anche dopo per tenere sempre il computer pulito) che puoi trovare qui:http://www.piriform.com/ccleaner
3)Installali tutti e due
4)Vai su pannello di controllo,programmi e funzionalità, vai su ati install manager e disistalla tutti i driver amd.
5)Ti richiederà di riavviare e tu lo fai ma fa si che si riavvii in modalità provvisoria
6)in modalità provvisoria vai prima su driver sweeper spunta la casella amd-display e premi analyse e poi clean ti chederà di riavviare ma tu non lo fare, vai su cclener, pulizia e metti analizza e poi avvia pulizia, vai su registro e fai la stessa procedura.
7)Infine riavvia il computer normalmente e installi i driver che hai scaricato da hp e riavvia di nuovo il pc.
Questa procedura l'ho fatta ben due volte (una volta per aggiornali solamente e un altra per riparare a un errore che avevo commesso) ed è funzionata sempre.NON ti preoccupare se lo schermo lampeggia e va in una risoluzione bassa come 800x600 o 1024x768 dopo che hai disistallato i driver amd è normale. potrebbe capitare che durante l'installazione dei nuovi driver ti dia un messaggio come: errore nei pacchetti! è successo anche a me ma dopo funziona tutto bene. se non capisci qualche procedura ti posso quotare delle foto ma non penso che serviranno.
p.s. ho visto che sul sito hp ci sono nuovi driver alla versione 8.882.2.3000 cioè quelli che hai adesso installati quindi potresti provare a reinstallarli al posto di scaricarti quelli della versione 8.830.6.3000 naturalmente più vecchi. Al contrario di quello che pensavo i tuoi driver sono compatibili con i note con due gpu quindi il problema potrebbe essere legato a un conflitto con i driver precedenti della amd e quindi ti consiglio di seguire questa guida per eliminare un probabile conflitto con i driver precedenti. Se dopo aver seguito questa guida il problema non si risolve vuol dire che i driver non vanno bene e quindi devi rieseguire questa guida installando la versione più vecchia dei driver che sicuramente funzionano visto che con me non hanno nessun problema..
ciao a tutti!
vi espongo un problema che ho con il mio 6170sl..capita a volte, con intervalli non regolari sia a batteria che con la rete che all'avvio il pc si accenda (cioè le lucine si accendono, le ventole partono, si sente il disco che parte ecc...) però lo schermo è nero\grigio pieno di linee orizzontali..mi era capitato alcune volte ciraca un mesetto fa e ora ha ricominciato a farlo..però non ho modificato nulla di hardware..
finora ho sempre risolto provando più volte con ctrl+alt+canc che credo rifaccia fare il boot o spegnendo con il tasto di accensione e riaccendendo..
il Bios è all'ultima versione e ho tutti i driver aggiornati dal sito HP..
qualcuno ha qualche idea o consiglio??
un formattone completo potrebbe essere utile?
Grazie Mille!!
P.S. dimenticavo: una volta che parte poi va tutto alla perfezione!!
Ciao:) ,
non so se può esserti utile,posso confermarti che il pc non emette alcun tipo di bande o linee orizzontali. (le uniche bande che ho visto, anche se a colori, erano quelle dei caricamenti del commodore 64… bei tempi!...:D ) Generalmente la formattazione va fatta quando “non si hanno più cartucce da sparare” (se è il tuo caso passa al “formattone”!)
grazie mille HPFOREVER!! :D
domani provo e ti so dire.
comunque ho visto che le impostazioni di bus massime sono 8x e mi pareva di aver letto un bel po di post fa, che alcune persone si erano lamentate con hp perchè questo dava meno "velocità" alla gpu. ora mi domando io è vero??
Franztur
12-02-2012, 10:12
Ciao:) ,
non so se può esserti utile,posso confermarti che il pc non emette alcun tipo di bande o linee orizzontali. (le uniche bande che ho visto, anche se a colori, erano quelle dei caricamenti del commodore 64… bei tempi!...:D )
grazie mille per la tua risposta!
lo so che non è normale ma ti assicuro che quando il pc non parte e si blocca all'avvio sul mio schermo ci sono parecchie righe orizzontali purtroppo....:(
in ogni caso appena ricapita fotografo lo schermo e posto un'immagine!
non ho la più pallida idea del perchè faccia così perchè anche la diagnostica non rileva nessun errore...e poi una volta partito normalmente va che è un piacere!
grazie mille per la tua risposta!
lo so che non è normale ma ti assicuro che quando il pc non parte e si blocca all'avvio sul mio schermo ci sono parecchie righe orizzontali purtroppo....:(
in ogni caso appena ricapita fotografo lo schermo e posto un'immagine!
non ho la più pallida idea del perchè faccia così perchè anche la diagnostica non rileva nessun errore...e poi una volta partito normalmente va che è un piacere!
Ciao :) ,
il mio messaggio non ha la pretesa di mettere in dubbio quanto sostieni :D , bensì vuole evidenziare, il comportamento anomalo del tuo pc (proprio perché ho il tuo stesso modello, , non avendo riscontrato tale comportamento da parte del mio portatile, posso dirti che la presenza di quelle bande non è normale…:) ) Appurato ciò, penso sia utile sapere se tale “comportamento” è presente sin dalle prime accensioni o se è avvenuto solo in un secondo momento… Se siamo nel primo caso, potrebbe essere un problema di driver/aggiornamenti o della componentistica (chi più ne ha piu ne metta!:p ). Se rientriamo nel secondo caso potrebbe essere , con molta probabilità, un problema di aggiornamenti per cui procedendo col “formattone” e ripristinando le condizioni iniziali (fermo restando che anche in tal caso potrebbero verificarsi problemi di componentistica!:D )dovresti risolvere! (a tal proposito,se dopo il formattone si ripresenta la questione, hai la certezza che c’è qualcosa che non va a livello della componentistica, danneggiata/ non assemblata correttamente). Scusami se il ragionamento è un po’ contorto, ma procedere per esclusione, credo sia il metodo più indicato per trovare eventuali soluzioni. Sarebbe utile avere pareri da utenti con competenze specifiche…magari resta in attesa di indicazioni più mirate ;)
Blasco80
12-02-2012, 14:56
Ragazzi una domanda:
Ho da poco scoperto che il notebook (hp dv6-6169sl) ha il microfono integrato, si lo so pensavo fosse legato unicamente alla webcam, e ho notato che funziona perfettamente sia attraverso il registratore di suoni, sia su steam e probabilmente funzionerà anche su skype.
La mia domanda è questa: come lo disattivo? nell'ipotesi ad esempio che volessi interrompere la comunicazione momentaneamente come posso farlo?
ho provato ad andare sulle impostazioni del sonoro ma non c'è nulla che faccia riferimento alla disabilitazione..
Qualche aiuto? :)
ehy ma c'è una versione più aggiornata dei drivers scarico quella??
ronaldovieri
12-02-2012, 17:55
qualcuno sulla parte in alluminio quando è attaccato alla corrente elettrica sente come se ci fosse corrente elettrostatica?:fagiano:
indian73
12-02-2012, 18:20
@ronaldovieri,
mi è capitato lo stesso problema lo scorso novembre e ho scoperto che si trattava di un difetto della parte finale del cavo di alimentazione (per intenderci il pezzo che parte dall'adattatore CA e finisce sulla presa a muro). Ho contattato l'assistenza hp via mail spiegandogli il problema e senza nessuna obiezione mi hanno spedito il ricambio. Ora è tutto risolto. Devo sottolineare che il tipo dell'assistenza è stato disponibile e professionale.
Spero di esserti stato di aiuto.
ronaldovieri
12-02-2012, 19:28
@ronaldovieri,
mi è capitato lo stesso problema lo scorso novembre e ho scoperto che si trattava di un difetto della parte finale del cavo di alimentazione (per intenderci il pezzo che parte dall'adattatore CA e finisce sulla presa a muro). Ho contattato l'assistenza hp via mail spiegandogli il problema e senza nessuna obiezione mi hanno spedito il ricambio. Ora è tutto risolto. Devo sottolineare che il tipo dell'assistenza è stato disponibile e professionale.
Spero di esserti stato di aiuto.
ah grande anche perchè me lo fa pure se lo alimento tramite batteria del gruppo di continuità
ora li contatto:D
grazie
Hpforever
12-02-2012, 19:38
grazie mille HPFOREVER!! :D
domani provo e ti so dire.
comunque ho visto che le impostazioni di bus massime sono 8x e mi pareva di aver letto un bel po di post fa, che alcune persone si erano lamentate con hp perchè questo dava meno "velocità" alla gpu. ora mi domando io è vero??
non c'è di che!
sul fatto delle impostazioni del bios non so nulla, e quindi mi puoi fare il favore di lincarmi la pagina perchè non sono riuscito a trovare i post dove parlano di questo,,così provo a informarmi....
ehy ma c'è una versione più aggiornata dei drivers scarico quella??
Se ti riferisci alla scheda video i driver più aggiornati li trovi sul sito dell'hp, sul sito della ati ci sono drivers ancora più aggiornati ma non sono compatibili con notebook con doppia gpu
indian73
12-02-2012, 20:28
ah grande anche perchè me lo fa pure se lo alimento tramite batteria del gruppo di continuità
ora li contatto:D
grazie
Di niente
Nobilikos
12-02-2012, 21:14
Ciao ragazzi , e da una settimana che ho preso questo fantastico hp 6169sl e devo dire che mi ci trovo benissimo !
siccome volevo cambiargli l'hdd avevo optato per un ssd da 128-256 gb, sapete dirmi con esattezza se per gli hdd dispone di una sata III ?
mi era venuto in mente di mettergli 8gb di ram precisamente le vengeance 1866 cl10 per notebook, sapete se le supporta?
ho visto un video di ram simili (kingston hyperX 1866 cl11) montate su un vaio vpcca1s1e avente un core i5 2430 e il medesimo chipset , e le legge correttamente ,dite che potrei riscontrare qualche incompatibilita ?
Hpforever
12-02-2012, 22:24
Ciao ragazzi , e da una settimana che ho preso questo fantastico hp 6169sl e devo dire che mi ci trovo benissimo !
siccome volevo cambiargli l'hdd avevo optato per un ssd da 128-256 gb, sapete dirmi con esattezza se per gli hdd dispone di una sata III ?
mi era venuto in mente di mettergli 8gb di ram precisamente le vengeance 1866 cl10 per notebook, sapete se le supporta?
ho visto un video di ram simili (kingston hyperX 1866 cl11) montate su un vaio vpcca1s1e avente un core i5 2430 e il medesimo chipset , e le legge correttamente ,dite che potrei riscontrare qualche incompatibilita ?
la supporta ma sarebbe sprecata perchè il dv6 6169sl supporta una velocità di 1333 mhz. quindi la vengeance anche se va a 1866 mhz su questo computer andrà allla velocità di 1333 mhz
Nobilikos
12-02-2012, 22:47
la supporta ma sarebbe sprecata perchè il dv6 6169sl supporta una velocità di 1333 mhz. quindi la vengeance anche se va a 1866 mhz su questo computer andrà allla velocità di 1333 mhz
grazie per la risposta ,
so che il massimo supportato dal notebook e di 1333,ma ho visto che venivano lette come 1866, su cpu-z e i vari test di lettura e scrittura fatti da aida64, le riconosceva con la frequenza di 933.
per l'hdd ho visto che hanno postato uno screen di un ssd con valori da sata III pero era riferito ad un 6178sl, varra la stessa cosa per il nostro note?
Hpforever
13-02-2012, 11:52
grazie per la risposta ,
so che il massimo supportato dal notebook e di 1333,ma ho visto che venivano lette come 1866, su cpu-z e i vari test di lettura e scrittura fatti da aida64, le riconosceva con la frequenza di 933
allora se aida64 le ha provate potresti chiedere a lui se la differenza rispetto a prima è molta o non è cambiato niente..
per l'hdd ho visto che hanno postato uno screen di un ssd con valori da sata III pero era riferito ad un 6178sl, varra la stessa cosa per il nostro note?
Sono quasi sicuro che valga la stessa cosa per il 6169sl, fanno parte della stessa serie e sono simili anche nelle caratteristiche, non penso che hp cambi il tipo di porta per ogni modello, forse per ogni serie ma non penso proprio per ogni modello
Nobilikos
13-02-2012, 15:42
Perfetto,
ho visto i risultati di aida64 ed effettivamente ci sono delle migliorie ,ma non tanto marcate qui (http://www.corsair.com/blog/improving-laptop-performance-with-vengeance-sodimms).
La differenza la si vede piu che altro passando da 4 a 8gb, ma se si sofferma sulle frequenze le differenze sono minime.
non c'è di che!
sul fatto delle impostazioni del bios non so nulla, e quindi mi puoi fare il favore di lincarmi la pagina perchè non sono riuscito a trovare i post dove parlano di questo,,così provo a informarmi....
eheh ora cerco sarà un po ardua ma vedrò di trovarla...
eheh ora cerco sarà un po ardua ma vedrò di trovarla...
allora a pag 31 negli ultimi post c'è la cosa che vi dicevo
che fine ha fatto questo caso??
ronaldovieri
13-02-2012, 17:58
@ronaldovieri,
mi è capitato lo stesso problema lo scorso novembre e ho scoperto che si trattava di un difetto della parte finale del cavo di alimentazione (per intenderci il pezzo che parte dall'adattatore CA e finisce sulla presa a muro). Ho contattato l'assistenza hp via mail spiegandogli il problema e senza nessuna obiezione mi hanno spedito il ricambio. Ora è tutto risolto. Devo sottolineare che il tipo dell'assistenza è stato disponibile e professionale.
Spero di esserti stato di aiuto.
ciao scusami ma il tuo impianto elettrico ha la messa a terra?
oggi mi ha risposto hp dicendo di provare altre prese
ho provato diverse prese e in tutte tranne una fa quell'effetto
in quella presa dove non lo fa so per certo che il filo giallo verde che va sottoterra :sofico:
non mi spiego però che alimentando il notebook dalle batterie del gruppo di continuità ho sempre quel formicolio :muro:
indian73
13-02-2012, 18:52
ciao scusami ma il tuo impianto elettrico ha la messa a terra?
oggi mi ha risposto hp dicendo di provare altre prese
ho provato diverse prese e in tutte tranne una fa quell'effetto
in quella presa dove non lo fa so per certo che il filo giallo verde che va sottoterra :sofico:
non mi spiego però che alimentando il notebook dalle batterie del gruppo di continuità ho sempre quel formicolio :muro:
Ciao,
le prese di casa hanno tutte la terra. Comunque ti dico che il cavo originale era con la spina Schuko (Siemens) mentre quello sostitutivo ha una spina normale a tre denti. Non vorrei che il mio problema fosse stato generato dal tipo di spina o, più probabile, da un difetto del cavo stesso. Magari se hai possibilità prova a procurarti un cavo diverso da quello che hai e fai un pò di prove, giusto per sicurezza. Comunque non credo che il problema dipenda dall'impianto elettrico.
ronaldovieri
13-02-2012, 19:54
Ciao,
le prese di casa hanno tutte la terra. Comunque ti dico che il cavo originale era con la spina Schuko (Siemens) mentre quello sostitutivo ha una spina normale a tre denti. Non vorrei che il mio problema fosse stato generato dal tipo di spina o, più probabile, da un difetto del cavo stesso. Magari se hai possibilità prova a procurarti un cavo diverso da quello che hai e fai un pò di prove, giusto per sicurezza. Comunque non credo che il problema dipenda dall'impianto elettrico.
il mio cavo è la spina normale a tre
provo a fare un po di prove e vediamo :D
Hpforever
13-02-2012, 22:00
Perfetto,
ho visto i risultati di aida64 ed effettivamente ci sono delle migliorie ,ma non tanto marcate qui (http://www.corsair.com/blog/improving-laptop-performance-with-vengeance-sodimms).
La differenza la si vede piu che altro passando da 4 a 8gb, ma se si sofferma sulle frequenze le differenze sono minime.
A questo punto ti consiglio di espandere la ram a 8 gb ma con frequenza a 1333 mhz così risparmi e le prestazioni sono comunque buone...
Nobilikos
13-02-2012, 23:05
A questo punto ti consiglio di espandere la ram a 8 gb ma con frequenza a 1333 mhz così risparmi e le prestazioni sono comunque buone...
e quello che intendevo fare :D
grazie !
jackzonda
14-02-2012, 19:08
Ciao, figurati ;) ... mi spiace solo che dopo vari tentativi tu non sia riuscito ancora a risolvere. Facci sapere se tramite quelli dell' hp riesci a venirne a capo :)
PS. se vedi che la cosa va per le lunghe il consiglio che posso darti è di ripristinare la stato iniziale :D
Aggiornamento: dopo un paio di mail con la hp mi hanno confermato che per il lettore del 6170sl non ci sono versioni aggiornate del firmware e che quindi nel mio caso si è resa necessaria la sostituzione del lettore.
Dovrebbero quindi confermarmi che nei prossimi giorni mi manderanno un nuovo lettore in sostituzione di quello attuale che continua a rifiutarmi i cd-audio( con tutti gli altri supporti và a perfezione)
fabiothebest
15-02-2012, 00:29
anche io ho il problema della 'scarica elettrostatica' toccando la parte metallica (dv6-6169sl)
me lo ha sempre fatto fin dal primo giorno; all'inizio pensavo fosse una sensazione data dal 'grip' del computer appena acquistato, ma poi mi sono accorto che il tutto smetteva a computer spento o con alimentazione a batteria.
Ho notato però che non sempre mi succede, alcune volte meno, altre volte di più, nonostantte utilizzi la stessa presa; e soprattutto dipende da che spina utilizzo, infatti attaccando il computer nella presa nella mia abitazione da studente universitario (con impianto elettrico del '20) me lo fa, mentre a casa dei miei no. per cui ho dato la colpa all'impianto elettrico, se però mi dite che potrebbe essere il cavo di alimentazione, sento l'hp per una eventuale sostituzione.
ps: anche io ho il cavo con la spina italiana a tre
Aggiornamento: dopo un paio di mail con la hp mi hanno confermato che per il lettore del 6170sl non ci sono versioni aggiornate del firmware e che quindi nel mio caso si è resa necessaria la sostituzione del lettore.
Dovrebbero quindi confermarmi che nei prossimi giorni mi manderanno un nuovo lettore in sostituzione di quello attuale che continua a rifiutarmi i cd-audio( con tutti gli altri supporti và a perfezione)
Ciao,
son contento che tu abbia risolto :). ... verifica che il nuovo lettore non abbia lo stesso difetto :D
ronaldovieri
15-02-2012, 13:45
anche io ho il problema della 'scarica elettrostatica' toccando la parte metallica (dv6-6169sl)
me lo ha sempre fatto fin dal primo giorno; all'inizio pensavo fosse una sensazione data dal 'grip' del computer appena acquistato, ma poi mi sono accorto che il tutto smetteva a computer spento o con alimentazione a batteria.
Ho notato però che non sempre mi succede, alcune volte meno, altre volte di più, nonostantte utilizzi la stessa presa; e soprattutto dipende da che spina utilizzo, infatti attaccando il computer nella presa nella mia abitazione da studente universitario (con impianto elettrico del '20) me lo fa, mentre a casa dei miei no. per cui ho dato la colpa all'impianto elettrico, se però mi dite che potrebbe essere il cavo di alimentazione, sento l'hp per una eventuale sostituzione.
ps: anche io ho il cavo con la spina italiana a tre
probabilmente è colpa dell'impianto elettrico non a norma che si faceva prima degli anni 90 non mettendo la messa a terra
però sinceramente non mi spiego perchè sto formicolio lo sento anche se alimento il pc tramite le batterie del gruppo di continuità
e l'assistenza hp mi sta facendo fare tante prove e non li vedo propensi a cambiarmi il cavo:D
Ragazzi, piccola domanda.
Come acennavo qualche post più su, il lamierino della cassa centrale sotto il monito si è staccato su un lato. Come procedo per la riparazione?
Premetto che l'ho preso al mediamondo. Dovrei portarlo la e poi loro me lo mandano in assistenza?
Hpforever
16-02-2012, 18:23
Cavolo...oggi mi è capitato di rivedere un mio grosso nemico sul 6169sl che mi aveva accompagnato anche con il mio vecchio hp..il BLUE SCREEN..C'è qualcuno che può spiegarmi da cosa può essere generato e come evitarlo grazie in anticipo!
Blasco80
17-02-2012, 10:16
in gestione dispositivi - schede video - la mia 6770m è aggiornata ai driver 8.830.6.1000. Ne sono usciti di nuovi?
ps. mi pare di aver scaricato e aggiornato il catalyst control center a gennaio, credo la versione precedente a quella attuale (12.1) che purtroppo non è compatibile..
sonovaio
17-02-2012, 14:39
Io invece vorrei segnalare un "problemino" a seguito di un aggiornamento di Windows.
Stanotte il pc ha effettuato un sostanzioso aggiornamento e quindi mi ha chiesto di riavviare. Ok. Oggi, quando l'ho acceso, ho notato un leggero rallentamento nelle operazioni iniziali (avvio e caricamento iniziale di IE9), ma soprattutto la ventola andava a cannone senza fermarsi mai! (Chiarisco che il pc è collegato alla rete elettrica senza batteria e il pc era stato appena acceso per operazioni standard con scheda video intel).
Sono andato a controllare gli aggiornamenti e ne risultava ancora uno non installato. Ho provveduto ad installarlo (anche se c'ha messo poco più del solito) e una volta riavviato il pc la ventola si è messa a posto, non fa + rumore.
Ma rimane il problema di un leggero rallentamento nell'avvio del pc e soprattutto, una volta che compare il desktop, l'icona della connessione internet in basso a dx ci mette un pò a caricare. Sulle barrette di connessione rimane il cerchio azzurrino tipico delle operazioni di caricamento, e addirittura a un certo punto invece di ruotare su sè stesso come se stesse caricando, si ferma, e devo attendere un minuto affinchè mi segnali il wi-fi come "connesso", + un altro pò di tempo quando lancio la prima pagina internet. Insomma, tutte cose che prima dell'aggiornamento non succedevano!
Allego un word con gli aggiornamenti
fabiothebest
17-02-2012, 18:30
in gestione dispositivi - schede video - la mia 6770m è aggiornata ai driver 8.830.6.1000. Ne sono usciti di nuovi?
ps. mi pare di aver scaricato e aggiornato il catalyst control center a gennaio, credo la versione precedente a quella attuale (12.1) che purtroppo non è compatibile..
io ho gli 8.882.2.3000, li puoi trovare sul sito dell'hp
comunque se non ricordo male, quando comprai il computer a novembre aggiornai prima il bios, poi driver hp, ed infine con quelli ati. per poter installare i driver ati, andava scaricato dal sito amd il pacchetto completo da oltre 100 mb, e non il file da 1.1mb (l'unico adesso disponibile). infatti con quest'ultimo dava errore di compatibilità. ora però sul sito amd non c'è più la possibilità di scaricare il file completo
Io invece vorrei segnalare un "problemino" a seguito di un aggiornamento di Windows.
Stanotte il pc ha effettuato un sostanzioso aggiornamento e quindi mi ha chiesto di riavviare. Ok. Oggi, quando l'ho acceso, ho notato un leggero rallentamento nelle operazioni iniziali (avvio e caricamento iniziale di IE9), ma soprattutto la ventola andava a cannone senza fermarsi mai! (Chiarisco che il pc è collegato alla rete elettrica senza batteria e il pc era stato appena acceso per operazioni standard con scheda video intel).
Sono andato a controllare gli aggiornamenti e ne risultava ancora uno non installato. Ho provveduto ad installarlo (anche se c'ha messo poco più del solito) e una volta riavviato il pc la ventola si è messa a posto, non fa + rumore.
Ma rimane il problema di un leggero rallentamento nell'avvio del pc e soprattutto, una volta che compare il desktop, l'icona della connessione internet in basso a dx ci mette un pò a caricare. Sulle barrette di connessione rimane il cerchio azzurrino tipico delle operazioni di caricamento, e addirittura a un certo punto invece di ruotare su sè stesso come se stesse caricando, si ferma, e devo attendere un minuto affinchè mi segnali il wi-fi come "connesso", + un altro pò di tempo quando lancio la prima pagina internet. Insomma, tutte cose che prima dell'aggiornamento non succedevano!
Allego un word con gli aggiornamenti
Anch'io dopo gli aggiornamenti di questi giorni ho notato un maggiore utilizzo della ventola, non pensavo fossero correlati ma se l'hai notato anche tu potrebbe non essere un caso. Per il resto non saprei dirti, ho windows installato su un ssd quindi eventuali rallentamenti sarebbero cmq minimi e difficili da percepire, forse il cursore col tondino azzurro rimane un po' più a lungo rispetto a prima ma probabilmente è solo una mia impressione.
io ho gli 8.882.2.3000, li puoi trovare sul sito dell'hp
comunque se non ricordo male, quando comprai il computer a novembre aggiornai prima il bios, poi driver hp, ed infine con quelli ati. per poter installare i driver ati, andava scaricato dal sito amd il pacchetto completo da oltre 100 mb, e non il file da 1.1mb (l'unico adesso disponibile). infatti con quest'ultimo dava errore di compatibilità. ora però sul sito amd non c'è più la possibilità di scaricare il file completo
Qui se vuoi trovi tutti gli ultimi driver (pacchetti completi), sia quelli rilasciati ufficialmente che non http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=46. Io li installo direttamente sopra quelli rilasciati da hp e lo switch tra le due schede funziona ancora.
fabiothebest
17-02-2012, 18:54
mi hai anticipato eug89 :) trovato l'intero pacchetto driver su internet, installato sopra e perfettamente funzionante
Samuelxr1
18-02-2012, 11:01
Io invece vorrei segnalare un "problemino" a seguito di un aggiornamento di Windows.
Stanotte il pc ha effettuato un sostanzioso aggiornamento e quindi mi ha chiesto di riavviare. Ok. Oggi, quando l'ho acceso, ho notato un leggero rallentamento nelle operazioni iniziali (avvio e caricamento iniziale di IE9), ma soprattutto la ventola andava a cannone senza fermarsi mai! (Chiarisco che il pc è collegato alla rete elettrica senza batteria e il pc era stato appena acceso per operazioni standard con scheda video intel).
Sono andato a controllare gli aggiornamenti e ne risultava ancora uno non installato. Ho provveduto ad installarlo (anche se c'ha messo poco più del solito) e una volta riavviato il pc la ventola si è messa a posto, non fa + rumore.
Ma rimane il problema di un leggero rallentamento nell'avvio del pc e soprattutto, una volta che compare il desktop, l'icona della connessione internet in basso a dx ci mette un pò a caricare. Sulle barrette di connessione rimane il cerchio azzurrino tipico delle operazioni di caricamento, e addirittura a un certo punto invece di ruotare su sè stesso come se stesse caricando, si ferma, e devo attendere un minuto affinchè mi segnali il wi-fi come "connesso", + un altro pò di tempo quando lancio la prima pagina internet. Insomma, tutte cose che prima dell'aggiornamento non succedevano!
Allego un word con gli aggiornamenti
E'vero anche io ho la tua stessa situazione.
Ciao a tutti. Sono indeciso se prendere questo hp, in particolare il modello "Pavilion dv6-6170sl".
L'hardware mi sembra ottimo (per 680 euro - i7 2630Qm e HD 6770m) ma vorrei chiedere a chi lo possiede se davvero questo pavillion scalda molto come sento dire in certe altre discussioni. Al momento possiedo un hp dv5-1040el con una 9600m gt e la temperatura si aggira sui 75-80 gradi a pieno carico (rialzato e con il ventilatore che butta aria sopra :)). Secondo voi questo dv6-6170sl dissipa bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.