PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6170sl Entertainment Notebook PC (LY805EA)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

pr76r
12-04-2012, 17:26
Qualcuno di voi ha montato un ssd?
Stò pensando di acquistare un samsung 830 da 128gb cosa pensate?

DaneGT-R
12-04-2012, 17:29
Mi unirei anche io da possessore del dv6-6150sl. Controllando con GPU-Z anche a me segna come tipo di memoria "Unknown" per la 6770M, mentre le clock sono a posto, cioè variano all'aumento del carico.

outlander400
12-04-2012, 20:02
Ciao a tutti, mi unisco al gruppo avendo appena acquistato il dv6-6170sl, vorrei chiedervi se gentilmente mi potreste dare due dritte sui driver che secondo voi sono indispensabili da installare

Io che sono morigerato nell'installare ho deciso per il momento di aggiornare per primo il bios e per secondo i driver della scheda video (vedi come fare a pagina 62, ottima guida).
Poi sta a te decidere, nel sito HP c'è una marea di aggiornamenti.

pr76r
15-04-2012, 16:35
In settimana sostituirò l'hard-disk con un ssd e aggiornerò la ram a 8 gb.
Mi consigliate di aggiornare il bios della scheda madre non avendolo mai aggiornato e non avendo mai avuto problemi?
Se si mi dite per favore come devo fare?
Il mio modello è il dv6-6008el che è molto simile ai vostri solo che ha l'ati 6490m.

pr76r
16-04-2012, 09:11
In settimana sostituirò l'hard-disk con un ssd e aggiornerò la ram a 8 gb.
Mi consigliate di aggiornare il bios della scheda madre non avendolo mai aggiornato e non avendo mai avuto problemi?
Se si mi dite per favore come devo fare?
Il mio modello è il dv6-6008el che è molto simile ai vostri solo che ha l'ati 6490m.

Qualche risposta?

Inoltre ieri sera è successa una cosa strana premetto che le usb 3.0 non le avevo mai provate, ho collegato una pennetta usb 3.0 e andava in 2.0 ho provato a cambiare porta a riavviare il pc ma niente.Ho disinstallato i driver renesas e ho scaricato quelli più aggiornati dal sito hp e subito ha funzionato in usb 3.0.Dopo qualche ora riconnetto la pennetta e di nuovo andava in usb 2.0, ho ripetuto la stessa procedura e adesso pare funzionare non sò se lo rifarà di nuovo.
Cosa pensate possa essere?
Avete avuto di questi problemi?

fufasso
16-04-2012, 09:33
Qualche risposta?

Inoltre ieri sera è successa una cosa strana premetto che le usb 3.0 non le avevo mai provate, ho collegato una pennetta usb 3.0 e andava in 2.0 ho provato a cambiare porta a riavviare il pc ma niente.Ho disinstallato i driver renesas e ho scaricato quelli più aggiornati dal sito hp e subito ha funzionato in usb 3.0.Dopo qualche ora riconnetto la pennetta e di nuovo andava in usb 2.0, ho ripetuto la stessa procedura e adesso pare funzionare non sò se lo rifarà di nuovo.
Cosa pensate possa essere?
Avete avuto di questi problemi?

Io ho problemi collegando un HD Iomega da 2TB USB3. Lo vede, comincio a trasferire i dati, dopo un pò dà errori e non lo vede più.
Utilizzando invece una docking station USB3, non ho nessun problema.

Secondo mè è un protocollo ancora giovane, e qualche periferica ha problemi di compatibilità. Spero riescano a risolvere i problemi con i driver... cambiare i firmware delle periferiche è un pò più difficile.

Io ho messo l'SSD (un octane OCZ da 64GB). Mi trovo bene, anche se non è uno dei più veloci.
Ho configurato il tutto in modo da evitare le scritture sull'SSD il più possibile, installando Dataram e Fancycache (avendo 8GB di ram). Poi ho seguito la guida per l'ottimizzazione del sistema con SSD apparsa su un altro network.
L'HD da 500GB l'ho sistemato in un caddy al posto del lettore DVD. lo uso come HD storage.
Ringrazio ancora tantissimo eug89 per la dritta sul caddy ;)

Ciao

pr76r
16-04-2012, 09:49
Io ho problemi collegando un HD Iomega da 2TB USB3. Lo vede, comincio a trasferire i dati, dopo un pò dà errori e non lo vede più.
Utilizzando invece una docking station USB3, non ho nessun problema.

Secondo mè è un protocollo ancora giovane, e qualche periferica ha problemi di compatibilità. Spero riescano a risolvere i problemi con i driver... cambiare i firmware delle periferiche è un pò più difficile.

Io ho messo l'SSD (un octane OCZ da 64GB). Mi trovo bene, anche se non è uno dei più veloci.
Ho configurato il tutto in modo da evitare le scritture sull'SSD il più possibile, installando Dataram e Fancycache (avendo 8GB di ram). Poi ho seguito la guida per l'ottimizzazione del sistema con SSD apparsa su un altro network.
L'HD da 500GB l'ho sistemato in un caddy al posto del lettore DVD. lo uso come HD storage.
Ringrazio ancora tantissimo eug89 per la dritta sul caddy ;)

Ciao

Io ho preso il samsung 830 da 128 gb e un box esterno usb 3.0 per metterci quello da 500 gb e ho portato la ram a 8 gb, adesso dovrebbe essere una bomba.
Avevo chiesto se mi conveniva aggiornare il bios prima di sostituire questi pezzi in quanto non l'ho mai aggiornato.
Potresti dirmi se conviene aggiornarlo e come devo fare e se richio di fare danni?
Grazie.

fufasso
16-04-2012, 10:09
Io ho preso il samsung 830 da 128 gb e un box esterno usb 3.0 per metterci quello da 500 gb e ho portato la ram a 8 gb, adesso dovrebbe essere una bomba.
Avevo chiesto se mi conveniva aggiornare il bios prima di sostituire questi pezzi in quanto non l'ho mai aggiornato.
Potresti dirmi se conviene aggiornarlo e come devo fare e se richio di fare danni?
Grazie.

Si aggiorna pure il bios.
Vai nel sito del tuo notebook, scarica l'ultima versione del bios.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5085360#N771
Disattiva antivirus e protezioni varie. disattiva pure la connessione internet (dopo aver scaricato il bios, ovviamente ;).
Infine fai partire l'eseguibile del bios, segui le istruzioni e aspetta.
Ciao

simaoli1112
16-04-2012, 14:39
Tra poco mi unisco anche al gruppo, vorrei prenderlo e l'ho visto da mediaworld a 799€ ( :doh: ) comunque, in termini di prestazioni come lo vedete? (programmi in simultanea e giochi intendo), come vi trovate voi?
Un ultima cosa, girovagando online vedo alcuni (con la stessa sigla dv6-6170sl) con colore chiaro (metallizzato) e uno scuro (tipo color legno), è un'errore oppure ci sono due varianti di colori?
Grazie mille a tutti :D

fufasso
16-04-2012, 15:01
Tra poco mi unisco anche al gruppo, vorrei prenderlo e l'ho visto da mediaworld a 799€ ( :doh: ) comunque, in termini di prestazioni come lo vedete? (programmi in simultanea e giochi intendo), come vi trovate voi?
Un ultima cosa, girovagando online vedo alcuni (con la stessa sigla dv6-6170sl) con colore chiaro (metallizzato) e uno scuro (tipo color legno), è un'errore oppure ci sono due varianti di colori?
Grazie mille a tutti :D

Beh... mediamondo online te lo da a 699 con borsa....si, il 6170sl (Grigio chiaro. Mai saputo di una versione scura).

Mentre Marcopapero ti da il 6159 a 499 ma è un i5

HP Pavilion DV6-6159SL

Notebook, Intel® Core i5-2430M da 2.40GHz, RAM 4GB, HD 500GB, grafica Radeon HD6770 2GBi, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64bit

ciao

simaoli1112
16-04-2012, 16:45
Beh... mediamondo online te lo da a 699 con borsa....si, il 6170sl (Grigio chiaro. Mai saputo di una versione scura).

Mentre Marcopapero ti da il 6159 a 499 ma è un i5

HP Pavilion DV6-6159SL

Notebook, Intel® Core i5-2430M da 2.40GHz, RAM 4GB, HD 500GB, grafica Radeon HD6770 2GBi, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64bit

ciao

Grazie inanzi tutto per la risposta, sei molto gentile :)
Direi che ormai sono fissato con gli i7, perciò sicuro prenderò il 6170, per quanto riguarda il prezzo, mediaworld nella lista c'è l'ha a 699 + borsa, mentre se apri la scheda tecnica te lo da a 799 :confused: bah... comunque, saresti così gentile da mandarmi il link dove l'hai visto tu in pm (se qui non è possibile?) grazie mille ancora, un ultima cosa: come schermo a livello di colori e brillantezza come andiamo? :Prrr:
La vram è GDDR5 vero?

fufasso
16-04-2012, 17:40
Grazie inanzi tutto per la risposta, sei molto gentile :)
Direi che ormai sono fissato con gli i7, perciò sicuro prenderò il 6170, per quanto riguarda il prezzo, mediaworld nella lista c'è l'ha a 699 + borsa, mentre se apri la scheda tecnica te lo da a 799 :confused: bah... comunque, saresti così gentile da mandarmi il link dove l'hai visto tu in pm (se qui non è possibile?) grazie mille ancora, un ultima cosa: come schermo a livello di colori e brillantezza come andiamo? :Prrr:
La vram è GDDR5 vero?

Strano...se clicco sul sito mediamondo a me lo fa vedere a 699.
Lo schermo non è il massimo...potevano fare un pò meglio. Non è paragonabile a quello di un vaio o di un apple. Se leggi in giro, a meno di non prendere un fullHD, HP sta risparmiando sugli schermi LCD. Peccato. In ogni caso ti consiglio di vedere un notebook HP in funzione in negozio per farti un'idea e decidere se ti piace. Per giocare, hai potenza finchè vuoi..
Ciao

ykej
16-04-2012, 20:45
in effetti lo schermo non è il massimo...non so se si possano impostare diversamente, ma i colori sono decisamente poco vivaci rispetto alla media....poi magari mi sbaglio io e si possono regolare facilmente ed io non ne conosco il modo!

Tyler Dandi
16-04-2012, 22:22
Buonasera a tutti, avrei una domanda banale da farvi,

ho acquistato qualche giorno fa il dv6-6170sl e come prima cosa ho fatto i 4 dvd di ripristino, dopo di che vorrei togliere tutti i programmi inutili e fastidiosi dell'HP cosi da avere una versione di windows pulita.

quale è la procedura migliore per formattare non essendoci un disco di windows?
(scusate la mia ignoranza)

Vi ringrazio in anticipo

Parhassai
17-04-2012, 06:33
Per prima cosa un saluto a tutti visto che sono nuovo.
Fatto questo sarò diretto, ho comprato il 6169sl dell'hp da circa un mese e mezzo e ci ho anche giocato felice e contento per qualche tempo poi ho deciso di installare dei programmi per monitorare le temperature, anche se l'esterno non scaldava particolarmente ed è arrivata la sorpresa, la gpu raggiunge con facilità temperature di 93-97° e tutto nell'arco di una decina di minuti di gioco o al più un quarto d'ora. Ovviamente parlo di giochi pesanti come BF3 con tutto ad ultra eccetto ombre su alto e antialiasing spento. Il coolsense è impostato su modalità fredda e infatti tutte le altre componenti mantengono temperature più che accettabili, la cpu ad esempio non raggiunge nemmeno gli 80° ma si attesta sui 75-76°.(il core che raggiunge la temperatura maggiore si intende). Dato che il computer è nuovo escludo problemi di polvere, la ventola funziona e si distinguono i vari livelli di rpm che si attivano man mano intorno ai 50° poi agli 80° e poi ai 90°. La cosa strana è che il frame rate dei giochi non sembra risentire dell'aumento di temperatura dato che il suddetto BF3 si manteneva tra i 27 e i 35 fps con punte anche di 44. Ovviamente non per troppo tempo perché appena ho visto 94° di temperatura massima registrata ho staccato. Avevo pensato potesse essere un problema di raffreddamento del 6169sl, ma poi ho letto il seguente post e spulciando avanti e indietro e in giro su internet comunque nessuno sembra avere queste temperature.

Il mio 6169sl impostato su "fresco" con Battlefiel 3 e sollevato 2/3 cm dal tavolo arriva a 79-80°.
I tuoi 65-66° sono molto buoni, ma con che programmi o giochi hai provato ?
Con Battlefiel 2 si scalda meno.

Potete confermare che giochi come BF3 o crysis 2 a ultra e gpu a pieno carico in genere non si va oltre gli 80°(o giù di li)?Inoltre secondo voi è normale che in game non si risenta di temperature così alte?Da cosa potrebbero dipendere??Dovrei portarlo in assistenza?


P.S. Ho pensato anche un possibile malfunzionamento del sensore, ma a riposo le temperature sono normali tra i 43° e i 45°.

G-DannY
17-04-2012, 09:09
Per prima cosa un saluto a tutti visto che sono nuovo.
Fatto questo sarò diretto, ho comprato il 6169sl dell'hp da circa un mese e mezzo e ci ho anche giocato felice e contento per qualche tempo poi ho deciso di installare dei programmi per monitorare le temperature, anche se l'esterno non scaldava particolarmente ed è arrivata la sorpresa, la gpu raggiunge con facilità temperature di 93-97° e tutto nell'arco di una decina di minuti di gioco o al più un quarto d'ora. Ovviamente parlo di giochi pesanti come BF3 con tutto ad ultra eccetto ombre su alto e antialiasing spento. Il coolsense è impostato su modalità fredda e infatti tutte le altre componenti mantengono temperature più che accettabili, la cpu ad esempio non raggiunge nemmeno gli 80° ma si attesta sui 75-76°.(il core che raggiunge la temperatura maggiore si intende). Dato che il computer è nuovo escludo problemi di polvere, la ventola funziona e si distinguono i vari livelli di rpm che si attivano man mano intorno ai 50° poi agli 80° e poi ai 90°. La cosa strana è che il frame rate dei giochi non sembra risentire dell'aumento di temperatura dato che il suddetto BF3 si manteneva tra i 27 e i 35 fps con punte anche di 44. Ovviamente non per troppo tempo perché appena ho visto 94° di temperatura massima registrata ho staccato. Avevo pensato potesse essere un problema di raffreddamento del 6169sl, ma poi ho letto il seguente post e spulciando avanti e indietro e in giro su internet comunque nessuno sembra avere queste temperature.



Potete confermare che giochi come BF3 o crysis 2 a ultra e gpu a pieno carico in genere non si va oltre gli 80°(o giù di li)?Inoltre secondo voi è normale che in game non si risenta di temperature così alte?Da cosa potrebbero dipendere??Dovrei portarlo in assistenza?


P.S. Ho pensato anche un possibile malfunzionamento del sensore, ma a riposo le temperature sono normali tra i 43° e i 45°.

E' un pò strano in effetti. Non ho provato BF3 sul mio 6169sl, ma Shift2 unleashed con la gpu overcloccata a 850/1000 non mi manda la gpu a più di 75°...

fufasso
17-04-2012, 09:44
Per prima cosa un saluto a tutti visto che sono nuovo.
Fatto questo sarò diretto, ho comprato il 6169sl dell'hp da circa un mese e mezzo e ci ho anche giocato felice e contento per qualche tempo poi ho deciso di installare dei programmi per monitorare le temperature, anche se l'esterno non scaldava particolarmente ed è arrivata la sorpresa, la gpu raggiunge con facilità temperature di 93-97° e tutto nell'arco di una decina di minuti di gioco o al più un quarto d'ora. Ovviamente parlo di giochi pesanti come BF3 con tutto ad ultra eccetto ombre su alto e antialiasing spento. Il coolsense è impostato su modalità fredda e infatti tutte le altre componenti mantengono temperature più che accettabili, la cpu ad esempio non raggiunge nemmeno gli 80° ma si attesta sui 75-76°.(il core che raggiunge la temperatura maggiore si intende). Dato che il computer è nuovo escludo problemi di polvere, la ventola funziona e si distinguono i vari livelli di rpm che si attivano man mano intorno ai 50° poi agli 80° e poi ai 90°. La cosa strana è che il frame rate dei giochi non sembra risentire dell'aumento di temperatura dato che il suddetto BF3 si manteneva tra i 27 e i 35 fps con punte anche di 44. Ovviamente non per troppo tempo perché appena ho visto 94° di temperatura massima registrata ho staccato. Avevo pensato potesse essere un problema di raffreddamento del 6169sl, ma poi ho letto il seguente post e spulciando avanti e indietro e in giro su internet comunque nessuno sembra avere queste temperature.



Potete confermare che giochi come BF3 o crysis 2 a ultra e gpu a pieno carico in genere non si va oltre gli 80°(o giù di li)?Inoltre secondo voi è normale che in game non si risenta di temperature così alte?Da cosa potrebbero dipendere??Dovrei portarlo in assistenza?


P.S. Ho pensato anche un possibile malfunzionamento del sensore, ma a riposo le temperature sono normali tra i 43° e i 45°.


Mi puzza un pò da dissipatore sistemato male o pasta da riapplicare.

http://img52.imageshack.us/img52/1527/immaginevdy.jpg



Ciao

Samuelxr1
17-04-2012, 11:50
Mi puzza un pò da dissipatore sistemato male o pasta da riapplicare.

http://img52.imageshack.us/img52/1527/immaginevdy.jpg



Ciao

Ciao,

questa foto a quale notebook si riferisce?

outlander400
17-04-2012, 12:54
Confermo che il portatile giocando BF3 (modalità media) surriscalda la cpu arriva tranquillamente a 84° in modalità "fresco" con una temperatura ambiente di 21°, non posso immaginare quest'estate.
Allora chiedendo nel forum informazioni mi è stato detto che la temperatura ottimale non dovrebbe superare 80°, per questo motivo ho preso una base di appoggio inclinata di raffrescamento con 3 ventole e tenendo la velocità di rotazione al massimo (senza rumore) ho raggiunto 77°.
Anche con BT Bad Company 2 c'è lo stesso problema di surriscaldamento.
Non tutti i giochi probabilmente fanno ricorso pesantemente alla cpu e quindi per fare una verifica statistica dovremmo provare più o meno gli stessi programmi.:mad:
Forse diminuendo la qualità complessiva dei giochi si scalda meno la cpu, Parhassai ha giocato in modalità ultra ed ha ottenuto temperature molto elevate.

fufasso
17-04-2012, 13:07
Ciao,

questa foto a quale notebook si riferisce?

è il dissipatore del 6170sl (e di quasi tutta la serie dv6-dv7 6000 con doppia gpu intel-ati)

Blasco80
17-04-2012, 13:43
Confermo che il portatile giocando BF3 (modalità media) surriscalda la cpu arriva tranquillamente a 84° in modalità "fresco" con una temperatura ambiente di 21°, non posso immaginare quest'estate.
Allora chiedendo nel forum informazioni mi è stato detto che la temperatura ottimale non dovrebbe superare 80°, per questo motivo ho preso una base di appoggio inclinata di raffrescamento con 3 ventole e tenendo la velocità di rotazione al massimo (senza rumore) ho raggiunto 77°.
Anche con BT Bad Company 2 c'è lo stesso problema di surriscaldamento.
Non tutti i giochi probabilmente fanno ricorso pesantemente alla cpu e quindi per fare una verifica statistica dovremmo provare più o meno gli stessi programmi.:mad:
Forse diminuendo la qualità complessiva dei giochi si scalda meno la cpu, Parhassai ha giocato in modalità ultra ed ha ottenuto temperature molto elevate.

Ho provato Bad Company 2, il gioco gira benissimo anche online.

Tuttavia la ventola gira più velocemente rispetto ad altri giochi, per cui credo che taluni giochi (come Battlefield) stressino molto il notebook; ma non è comunque un problema generale.

Nota positiva: una volta chiuso il gioco, in meno di un minuto il notebook torna fresco fresco :)

ps. che cooler pad hai preso?

outlander400
17-04-2012, 14:10
Ho provato Bad Company 2, il gioco gira benissimo anche online.

Tuttavia la ventola gira più velocemente rispetto ad altri giochi, per cui credo che taluni giochi (come Battlefield) stressino molto il notebook; ma non è comunque un problema generale.

Nota positiva: una volta chiuso il gioco, in meno di un minuto il notebook torna fresco fresco :)

ps. che cooler pad hai preso?

Per girare gira bene anche BF3, le prestazioni del dv6-6169 sono eccellenti, il problema è capire se il surriscaldamento è di pochi pc o generalizzato e di conseguenza contattare HP.
Il pad è un cooler master notepal U3, ne avevamo già parlato qualche post precedente.
Confermo cheil pad l'aria da sotto il portatile l'aspira via verso il piano di appoggio.

Parhassai
17-04-2012, 15:57
Grazie a tutti per le risposte.
Io nel frattempo ho provato sempre BF3, ma stavolta a qualità media (quella preimpostata e senza fare alcuna modifica) e la temperatura massima registrata in meno di 20min è stata sempre di 95°. A proposito di basi a raffreddamento attivo, io ne ho provata una con le ventole ad aspirazione e la temperatura non è scesa di un solo grado. Al contrario capovolgendo la base e tenendo il tutto sollevato con un libro al centro del supporto(per non avere le ventole attaccate al tavolo)le temperature so scese di 9-10 gradi. Infatti con crysis 2 che poco prima aveva fatto registrare temperature di 97° la gpu si è stabilizzata attorno agli 86 gradi con temperatura massima raggiunta di 88°.

Mi puzza un pò da dissipatore sistemato male o pasta da riapplicare.

http://img52.imageshack.us/img52/1527/immaginevdy.jpg


Ciao

Mi sembra plausibile visto che sembra un problema esclusivo della gpu. Dalla foto vedo che ci sono 2 ventole nel dissipatore, per caso conosci qualche programmino per monitorare le ventole? ho provato speedfan, ma non funziona. Poi scusa se mi ripeto, ma non è strano che il gioco continui a girare bene allo stesso modo anche 95°??Addirittura una volta con crysis 2 non mi ero accorto di avere il cool sense in modalità "ottimizza prestazioni" e ho registrato 101,5°, ma io non avevo avvertito alcun rallentamento.

Confermo che il portatile giocando BF3 (modalità media) surriscalda la cpu arriva tranquillamente a 84° in modalità "fresco" con una temperatura ambiente di 21°, non posso immaginare quest'estate.
Allora chiedendo nel forum informazioni mi è stato detto che la temperatura ottimale non dovrebbe superare 80°, per questo motivo ho preso una base di appoggio inclinata di raffrescamento con 3 ventole e tenendo la velocità di rotazione al massimo (senza rumore) ho raggiunto 77°.
Anche con BT Bad Company 2 c'è lo stesso problema di surriscaldamento.
Non tutti i giochi probabilmente fanno ricorso pesantemente alla cpu e quindi per fare una verifica statistica dovremmo provare più o meno gli stessi programmi.:mad:
Forse diminuendo la qualità complessiva dei giochi si scalda meno la cpu, Parhassai ha giocato in modalità ultra ed ha ottenuto temperature molto elevate.
84° mi sembrano quasi ottimali viste le mie temperature :D . A parte gli scherzi in realtà la mia cpu non sale sopra i 75°, invece per caso mi sai dire la temperatura della gpu in quelle condizioni?

outlander400
17-04-2012, 16:32
Grazie a tutti per le risposte.
Io nel frattempo ho provato sempre BF3, ma stavolta a qualità media (quella preimpostata e senza fare alcuna modifica) e la temperatura massima registrata in meno di 20min è stata sempre di 95°. A proposito di basi a raffreddamento attivo, io ne ho provata una con le ventole ad aspirazione e la temperatura non è scesa di un solo grado. Al contrario capovolgendo la base e tenendo il tutto sollevato con un libro al centro del supporto(per non avere le ventole attaccate al tavolo)le temperature so scese di 9-10 gradi. Infatti con crysis 2 che poco prima aveva fatto registrare temperature di 97° la gpu si è stabilizzata attorno agli 86 gradi con temperatura massima raggiunta di 88°.



Mi sembra plausibile visto che sembra un problema esclusivo della gpu. Dalla foto vedo che ci sono 2 ventole nel dissipatore, per caso conosci qualche programmino per monitorare le ventole? ho provato speedfan, ma non funziona. Poi scusa se mi ripeto, ma non è strano che il gioco continui a girare bene allo stesso modo anche 95°??Addirittura una volta con crysis 2 non mi ero accorto di avere il cool sense in modalità "ottimizza prestazioni" e ho registrato 101,5°, ma io non avevo avvertito alcun rallentamento.


84° mi sembrano quasi ottimali viste le mie temperature :D . A parte gli scherzi in realtà la mia cpu non sale sopra i 75°, invece per caso mi sai dire la temperatura della gpu in quelle condizioni?

La mia gpu ha una temperatura che non mi preoccupa, si aggira sui 66°/67° massimi con BF3.
Strano che la base che hai provato non ha fatto scendere la temperatura neppure di 1 grado, ma che modello era?
Anche in aspirazione (come la mia) dovrebbe funzionare, raffredda il piano d'appoggio del portatile in alluminio.

Parhassai
17-04-2012, 16:47
La mia gpu ha una temperatura che non mi preoccupa, si aggira sui 66°/67° massimi con BF3.
Strano che la base che hai provato non ha fatto scendere la temperatura neppure di 1 grado, ma che modello era?
Anche in aspirazione (come la mia) dovrebbe funzionare, raffredda il piano d'appoggio del portatile in alluminio.
Wow nemmeno 70° come sarebbe bello :) . Comunque il modello della base di raffreddamento era era quello al seguente link
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813

Blasco80
17-04-2012, 16:50
Per girare gira bene anche BF3, le prestazioni del dv6-6169 sono eccellenti, il problema è capire se il surriscaldamento è di pochi pc o generalizzato e di conseguenza contattare HP.
Il pad è un cooler master notepal U3, ne avevamo già parlato qualche post precedente.
Confermo cheil pad l'aria da sotto il portatile l'aspira via verso il piano di appoggio.

E dove l'hai presa?

ps. con aspirazione intendi, per capirci, catturare l'aria proveniente dalla base del notebook e buttarla via verso il tavolo?

outlander400
17-04-2012, 17:49
Wow nemmeno 70° come sarebbe bello :) . Comunque il modello della base di raffreddamento era era quello al seguente link
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813

Ho notato che la tua base ha due ventole poste una a destra e una a sinistra, quella posta a destra ad esempio nel caso del nostro portatile non serve a nulla perchè c'è il masterizzatore dvd e la base risulta fredda, il punto dolente è da metà pc fino al bordo sinistro.
Ho scelto la mia base proprio perchè era possibile posizionare le ventole ad oc dove servono di più.

:muro: Comunque tu ti lamenti della gpu bollente io della cpu, non è che HP ha usato del dentifricio al posto della pasta termica ?

outlander400
17-04-2012, 18:05
E dove l'hai presa?

ps. con aspirazione intendi, per capirci, catturare l'aria proveniente dalla base del notebook e buttarla via verso il tavolo?

Il modello è questo:
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=16&product_id=6658

L'ho acquistata da Alienopc è in vendita a 26,90 euro (ottimo prezzo).

L'aria è proprio aspirata dal fondo del portatile e buttata via verso il tavolo, ho provato a smontare le 3 ventole (fissate con 4 viti) e girarle sottosopra in modo da soffiare l'aria sul fondo del portatile attraverso i fori della base in alluminio ma non ho visto grandi differenze, anzi....
Secondo me è meglio che l'aria sia aspirata piuttosto che soffiata per il fatto che allontana la polvere dalle griglie del pc piuttosto che convogliarla all'interno attraverso le griglie di aspirazione.

pr76r
17-04-2012, 18:35
@ Fufasso
Visto che sei cosi' gentile a giorni mi arriva il disco ssd, puoi dirmi nel bios dove devo recarmi per settare la modalità ahci?
Inoltre sai dirmi che driver hai installato per sfruttare al massimo il tuo ssd?

Ti ringrazio per la tua completa disponibilità.

eug89
17-04-2012, 18:48
@ Fufasso
Visto che sei cosi' gentile a giorni mi arriva il disco ssd, puoi dirmi nel bios dove devo recarmi per settare la modalità ahci?
Inoltre sai dirmi che driver hai installato per sfruttare al massimo il tuo ssd?

Ti ringrazio per la tua completa disponibilità.
Se posso ti rspondo io:D
Ho messo anch'io un samsung 830 da 128gb e nel bios non devi fare niente, va già da solo in modalità ahci.
Se vuoi configurare windows per ottenere il massimo dall'ssd io ho seguito la guida di questo thread(che avrai già scoperto immagino):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
Lì trovi anche i link agli ultimi driver per i chipset intel e gli intel rapid storage.

pr76r
17-04-2012, 19:22
Se posso ti rspondo io:D
Ho messo anch'io un samsung 830 da 128gb e nel bios non devi fare niente, va già da solo in modalità ahci.
Se vuoi configurare windows per ottenere il massimo dall'ssd io ho seguito la guida di questo thread(che avrai già scoperto immagino):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
Lì trovi anche i link agli ultimi driver per i chipset intel e gli intel rapid storage.

Ti ringrazio molto.Quindi tu hai installato gli ultimi driver intel disponibili invece di scaricare quelli del sito hp non aggiornati,giusto?
Si il thread lo seguo assiduamente da circa un mese.

P.S. Come và il nostro pc con questo ssd?Immagino una bomba.Quanta differenza hai notato col vecchio disco?

Parhassai
17-04-2012, 19:25
Ho notato che la tua base ha due ventole poste una a destra e una a sinistra, quella posta a destra ad esempio nel caso del nostro portatile non serve a nulla perchè c'è il masterizzatore dvd e la base risulta fredda, il punto dolente è da metà pc fino al bordo sinistro.
Ho scelto la mia base proprio perchè era possibile posizionare le ventole ad oc dove servono di più.

:muro: Comunque tu ti lamenti della gpu bollente io della cpu, non è che HP ha usato del dentifricio al posto della pasta termica ?

Dentifricio? mmm teoria interessante :D . Riguardo alla base, lo so quella di destra è quasi inutile, ma quella di sinistra proprio per il fatto di essere molto spostata a sinistra poteva essere ben posizionata. In realtà è che secondo me non aspira, tra l'altro la base non l'ho comprata io personalmente, perché io volevo che soffiasse aria dato che secondo me è un meccanismo di raffreddamento più efficiente. L'osservazione sulla polvere però è interessante anche se credo che all'atto pratico sia abbastanza marginale, non credo che l'uno o altro metodo influenzino più di tanto l'accumulo di polvere. Per questo opto per il sistema di raffreddamento che mi convince di più. Comunque l'ho già restituita.

Parhassai
17-04-2012, 19:31
Ti ringrazio molto.Quindi tu hai installato gli ultimi driver intel disponibili invece di scaricare quelli del sito hp non aggiornati,giusto?
Si il thread lo seguo assiduamente da circa un mese.

P.S. Come và il nostro pc con questo ssd?Immagino una bomba.Quanta differenza hai notato col vecchio disco?

Non so dirti di preciso che effetto ha questo computer, ma ti posso dire che l'ha preso di recente un amico mio e vengono drasticamente ridotti tutti i tempi di caricamento. La maggior parte delle applicazioni si aprono istantaneamente(incluse nero, word) in sostanza solo quando partivano i giochi c'era da aspettare il caricamento, ma si nota comunque un notevole riduzione dei tempi

Blasco80
17-04-2012, 20:37
Il modello è questo:
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=16&product_id=6658

L'ho acquistata da Alienopc è in vendita a 26,90 euro (ottimo prezzo).

L'aria è proprio aspirata dal fondo del portatile e buttata via verso il tavolo, ho provato a smontare le 3 ventole (fissate con 4 viti) e girarle sottosopra in modo da soffiare l'aria sul fondo del portatile attraverso i fori della base in alluminio ma non ho visto grandi differenze, anzi....
Secondo me è meglio che l'aria sia aspirata piuttosto che soffiata per il fatto che allontana la polvere dalle griglie del pc piuttosto che convogliarla all'interno attraverso le griglie di aspirazione.

E' una teoria interessante, anche io ho sempre pensato che l'aria andasse soffiata verso il portatile per raffreddarlo e non viceversa! :)

eug89
17-04-2012, 22:39
Ti ringrazio molto.Quindi tu hai installato gli ultimi driver intel disponibili invece di scaricare quelli del sito hp non aggiornati,giusto?
Si il thread lo seguo assiduamente da circa un mese.

P.S. Come và il nostro pc con questo ssd?Immagino una bomba.Quanta differenza hai notato col vecchio disco?

Sì ho installato gli ultimi disponibili, ma comunque non ci son differenze come prestazioni tra un driver e l'altro.

P.S. Il pc adesso è proprio una bomba:D Non ti pentirai di certo di questo acquisto.

pr76r
18-04-2012, 16:21
Stò per formattare sapete dirmi come recuperare ad esempio il logo hp che si trova di default sull'account personale?
Invece per il logo hp che si trova nelle informazioni del pc?
Sapete non vorrei perdere le immagini hp.

ronaldovieri
18-04-2012, 20:54
volevo prendere anche io un ssd
ma per metterlo a posto del lettore cd cosa devo prendere precisamente?:D

brizio65
18-04-2012, 23:18
Buonasera
mi sono letto una buona metà delle pagine di questa discussione per farmi un'idea di questo portatile, che trovo a 699 su MW online
Le caratteristiche mi sembrano più che buone
Ma cercavo un'informazione sulla qualità del suono, visto che lo impiegherò molto per ascoltare musica
L'unico commento che ho trovato era in una delle prime pagine, ma a distanza di mesi mi piacerebbe avere l'esperienza di qualche altro possessore.

Cercando in rete poco tempo fa, ho trovato che vengono decantate le doti "canore" del DELL XPS15, ma il prezzo è ben più alto, a parità di configurazione HW, ed inoltre manca di uscita VGA. Se qualcuno ha avuto modo di confrontarli sarebbe fantastico un suo parere

Facendo un'ultima ricerca nella discussione ho trovato pure un commento che mi ha messo un dubbio:
"Il Dv6 è un 15" mentre il DV7 è un 17" e Sistema audio Beats con subwoofer integrato sul fondo"
Mi confermate che anche il DV6 ha il sistema audio Beats?
Così dice il sito HP, ma una conferma per esperienza diretta è gradita :)

Grazie mille
Brizio

Blasco80
18-04-2012, 23:28
Buonasera
mi sono letto una buona metà delle pagine di questa discussione per farmi un'idea di questo portatile, che trovo a 699 su MW online
Le caratteristiche mi sembrano più che buone
Ma cercavo un'informazione sulla qualità del suono, visto che lo impiegherò molto per ascoltare musica
L'unico commento che ho trovato era in una delle prime pagine, ma a distanza di mesi mi piacerebbe avere l'esperienza di qualche altro possessore.

Cercando in rete poco tempo fa, ho trovato che vengono decantate le doti "canore" del DELL XPS15, ma il prezzo è ben più alto, a parità di configurazione HW, ed inoltre manca di uscita VGA. Se qualcuno ha avuto modo di confrontarli sarebbe fantastico un suo parere

Facendo un'ultima ricerca nella discussione ho trovato pure un commento che mi ha messo un dubbio:
"Il Dv6 è un 15" mentre il DV7 è un 17" e Sistema audio Beats con subwoofer integrato sul fondo"
Mi confermate che anche il DV6 ha il sistema audio Beats?
Così dice il sito HP, ma una conferma per esperienza diretta è gradita :)

Grazie mille
Brizio

Si anche il nostro dv6 ha il beats audio.

In pratica oltre alle casse poste sotto lo schermo ci sono quelle posizionate nel bordo immediatamente vicino al touchpad.

Senza il beats audio verranno attivate le prime, qualora invece venisse attivato entreranno in gioco entrambi :)

simaoli1112
19-04-2012, 14:56
So che già è stato scritto, la memoria del dv6-6170sl dovrebbe essere GDDR5 2GB ma, su Mediaworld non è indicata, inoltre mi dice che online è a 699€, ma mi fido di più a comprarlo da vicino, in negozio c'è l'hanno? A un prezzo maggiore anche? Grazie e scusate se vi disturbo ancora :stordita:

Azzi
19-04-2012, 15:21
So che già è stato scritto, la memoria del dv6-6170sl dovrebbe essere GDDR5 2GB ma, su Mediaworld non è indicata, inoltre mi dice che online è a 699€, ma mi fido di più a comprarlo da vicino, in negozio c'è l'hanno? A un prezzo maggiore anche? Grazie e scusate se vi disturbo ancora :stordita:

scusami ma c'è scritto che memorie sono

Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 8GB
Massima supportata 8GB

matteventu
19-04-2012, 16:22
scusami ma c'è scritto che memorie sono

Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 8GB
Massima supportata 8GB

Si riferiva alla VRAM ;)

simaoli1112
19-04-2012, 16:29
Si riferiva alla VRAM ;)

Pensavo si capisse :rolleyes:

brizio65
19-04-2012, 21:25
Si anche il nostro dv6 ha il beats audio.

In pratica oltre alle casse poste sotto lo schermo ci sono quelle posizionate nel bordo immediatamente vicino al touchpad.

Senza il beats audio verranno attivate le prime, qualora invece venisse attivato entreranno in gioco entrambi :)

ti ringrazio, nel frattempo avevo visto altri siti, oltre a quello HP :) confermarlo
interessante il dettaglio sul funzionamento, pensavo che fosse tutto sempre acceso...

ma visto che ce l'hai, come suona l'audio con il Beats acceso? buona fedeltà? distorcono? (spero solo al massimo del volume, che comunque non userei)
hai qualche esperienza di confronto?
se qualche altro vuol contribuire col suo parere..

grazie
brizio

DaneGT-R
20-04-2012, 10:10
So che già è stato scritto, la memoria del dv6-6170sl dovrebbe essere GDDR5 2GB ma, su Mediaworld non è indicata, inoltre mi dice che online è a 699€, ma mi fido di più a comprarlo da vicino, in negozio c'è l'hanno? A un prezzo maggiore anche? Grazie e scusate se vi disturbo ancora :stordita:

Non so il 6170sl, il mio 6150sl era l'ultimo in negozio (non in esposizione) al Mediamondo di Montebello, pagato 599 invece dei 699 del sito.

simaoli1112
20-04-2012, 17:21
Non so il 6170sl, il mio 6150sl era l'ultimo in negozio (non in esposizione) al Mediamondo di Montebello, pagato 599 invece dei 699 del sito.

Mi sa che farò un giro prima in negozio, ripeto, non mi fido dei corrieri, qualcuno ha avuto esperienza con la consegna di pc comprati online? (mi sembra che usa Bartolini Mediaworld)
La scelta quindi ricade sul 6170sl, in attesa che vendo il pc in firma (350€ :cry: , fortunato chi lo compra), ultima cosa, leggendo fra le varie pagine ed anche da quanto ne so (avevo un dv6-3013sl) gli schermi sono un po' alla "leggera" in qualità di colori e altro rispetto ad altri notebook (acer, asus), che ne dite?

simi989
20-04-2012, 18:14
Salve a tutti ragazzi, mi sono letto gran parte delle pagine (che ammazzata xD)
ora sono in procinto di acquistare un portatile viste le offerte allettanti...

Veniamo alla domanda:

Che portatile mi consigliate tra

HP Pavilion dv6-6159sl a 579 euro

HP Pavilion dv6-6C80el a 699 euro

HP Pavilion dv6-6170sl a 699 euro

Mi sembrano molto simili gli ultimi due, mentre il primo si differenzia per processore e HD....
Voi nel complesso quale prendereste???

Anticipo che la capienza dell'HD non mi interessa minimamente !!!!

eug89
20-04-2012, 19:11
Salve a tutti ragazzi, mi sono letto gran parte delle pagine (che ammazzata xD)
ora sono in procinto di acquistare un portatile viste le offerte allettanti...

Veniamo alla domanda:

Che portatile mi consigliate tra

HP Pavilion dv6-6159sl a 579 euro

HP Pavilion dv6-6C80el a 699 euro

HP Pavilion dv6-6170sl a 699 euro

Mi sembrano molto simili gli ultimi due, mentre il primo si differenzia per processore e HD....
Voi nel complesso quale prendereste???

Anticipo che la capienza dell'HD non mi interessa minimamente !!!!

Se puoi spendere quei 120 euro in più ti consiglierei di optare per uno degli ultimi due che almeno vai su un i7 con 8GB di ram. Rispetto al dv6 6170sl il 6C80el ha un processore leggermente più veloce (200MHz, non penso si riesca a sentire la differenza con un utilizzo normale però è sempre un qualcosa in più) e la scheda grafica HD 7690M XT, che è semplicemente un rebranding della 6770m montata sul dv6 6170sl con un 100MHz di clock in più per la memoria (guadagnerai qualche fps, cmq qui trovi una descrizione abbastanza completa http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7690M-XT.72662.0.html.
Come hard disk hanno la stessa capienza ma una velocità diversa (5400rpm del 6C80el contro i 7200rpm del 6170sl), non li ho provati quindi non so dirti se con quello da 7200rpm si nota una velocità maggiore nel caricamento dei programmi e nell'avvio dell'os.
Tra i due cmq io prenderei il 6C80.

matteventu
20-04-2012, 19:17
Se puoi spendere quei 120 euro in più ti consiglierei di optare per uno degli ultimi due che almeno vai su un i7 con 8GB di ram. Rispetto al dv6 6170sl il 6C80el ha un processore leggermente più veloce (200MHz, non penso si riesca a sentire la differenza con un utilizzo normale però è sempre un qualcosa in più) e la scheda grafica HD 7690M XT, che è semplicemente un rebranding della 6770m montata sul dv6 6170sl con un 100MHz di clock in più per la memoria (guadagnerai qualche fps, cmq qui trovi una descrizione abbastanza completa http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7690M-XT.72662.0.html.
Come hard disk hanno la stessa capienza ma una velocità diversa (5400rpm del 6C80el contro i 7200rpm del 6170sl), non li ho provati quindi non so dirti se con quello da 7200rpm si nota una velocità maggiore nel caricamento dei programmi e nell'avvio dell'os.
Tra i due cmq io prenderei il 6C80.

Al contrario, con quell'hardware la differenza non la fanno i 200MHz in più o la GPU "nuova" (perchè di fatto è una 6770M leggermente overclockata), ma proprio la velocità dell'HDD.

Prendi il 6170sl con l'HDD a 7200rpm ;)

simi989
20-04-2012, 19:33
Al contrario, con quell'hardware la differenza non la fanno i 200MHz in più o la GPU "nuova" (perchè di fatto è una 6770M leggermente overclockata), ma proprio la velocità dell'HDD.

Prendi il 6170sl con l'HDD a 7200rpm ;)

Ringrazio entrambi, la mia questione, tolto il fatto che a quanto ho capito i 120 euro di differenza sono piu' che giustificati, era proprio sull' HD... sicuramente il processore e la scheda grafica del C80 sono migliori, ma la differenza e' quasi impercettibile credo, alla fine 200 mhz di procio e una scheda video leggermente potenziata non credo permettano grandi differenze in impostazioni di qualita' grafica o sulla velocita' di calcolo (che guadagnero' 5 forse 8 secondi? niente praticamente...) mentre leggendo da molte parti, la differenza di velocita' dell' HD si notano abbastanza sull'apertura di programmi ed altre operazioni abbastanza comuni.
Tuttavia aspetto qualche altro consiglio :)

Altra domanda, leggendo sempre queste pagine si parlava della temperatura e da qualche parte ho letto che la serie C80 ha migliorato il raffreddamento rispetto alla vecchia e' vero? non e' che la nuova serie mi elimina totalmente eventuali problemi di temp percepita etc???

Blasco80
20-04-2012, 22:44
Hai considerato anche l'idea del 6169sl? E' molto bilanciato come notebook, forse lo si può ancora trovare sotto i 699€ :)

pr76r
21-04-2012, 09:16
@Eug89
Pomeriggio monto il samsung 830 sapresti dirmi se tu hai usato anche il distanziatore di plastica?

dart_dragoon
21-04-2012, 09:36
Mi sa che farò un giro prima in negozio, ripeto, non mi fido dei corrieri, qualcuno ha avuto esperienza con la consegna di pc comprati online? (mi sembra che usa Bartolini Mediaworld)
La scelta quindi ricade sul 6170sl, in attesa che vendo il pc in firma (350€ :cry: , fortunato chi lo compra), ultima cosa, leggendo fra le varie pagine ed anche da quanto ne so (avevo un dv6-3013sl) gli schermi sono un po' alla "leggera" in qualità di colori e altro rispetto ad altri notebook (acer, asus), che ne dite?

brutta esperienza! ordinato il 6169 da mediaworld lunedì, martedì spedito, e ora perso nel nulla! :mad: fortunatamente avevo ordinato in contrassegno!! vai a prenderlo in negozio se lo trovi, è meglio!!! :muro: spediscono con bartolini si! :mad:

Salve a tutti ragazzi, mi sono letto gran parte delle pagine (che ammazzata xD)
ora sono in procinto di acquistare un portatile viste le offerte allettanti...

Veniamo alla domanda:

Che portatile mi consigliate tra

HP Pavilion dv6-6159sl a 579 euro

HP Pavilion dv6-6C80el a 699 euro

HP Pavilion dv6-6170sl a 699 euro

Mi sembrano molto simili gli ultimi due, mentre il primo si differenzia per processore e HD....
Voi nel complesso quale prendereste???

Anticipo che la capienza dell'HD non mi interessa minimamente !!!!

potresti dirmi dove trovi il 6c80 a 699???? grazie!!!! :D

simi989
21-04-2012, 10:44
il 6c80 da mediamondo solo online pero'...

Per il 6169 purtroppo sono costretto ad acquistare ma mediaworld e non ce l'hanno purtroppo....

Quindi a questo punto la scelta si e' ristretta tra il 6170 ed il 6c80....
Altri consigli???

eug89
21-04-2012, 11:33
@Eug89
Pomeriggio monto il samsung 830 sapresti dirmi se tu hai usato anche il distanziatore di plastica?

No, non serve.

dart_dragoon
21-04-2012, 12:07
il 6c80 da mediamondo solo online pero'...

Per il 6169 purtroppo sono costretto ad acquistare ma mediaworld e non ce l'hanno purtroppo....

Quindi a questo punto la scelta si e' ristretta tra il 6170 ed il 6c80....
Altri consigli???

grazie! infatti sono andato in negozio e lo vendono a 849 :muro:
mi hanno anche detto che il 6169 è andato fuori produzione e non lo rivenderanno più!

io ho riordinato il 6c80 online, sperando che questa volta arrivi! :rolleyes:

buona fortuna! :)

simi989
21-04-2012, 12:57
io ho riordinato il 6c80 online, sperando che questa volta arrivi! :rolleyes:

buona fortuna! :)

Quindi per te e' meglio questa macchina???

simaoli1112
21-04-2012, 14:18
grazie! infatti sono andato in negozio e lo vendono a 849 :muro:
mi hanno anche detto che il 6169 è andato fuori produzione e non lo rivenderanno più!

io ho riordinato il 6c80 online, sperando che questa volta arrivi! :rolleyes:

buona fortuna! :)

Bene, comunque io ho deciso di prendere anche i 36 Mesi di garanzia extra a 25 euro, mi sembrano buoni.
Ho paura che però Bartolini me lo consegni sfracellato! Ne ho visti di magazzini di corrieri (non quello Bartolini) e la merce non viene trattata nel miglior dei modi :cry: In negozio a Napoli (dove sono per questo mese) credo che non l'abbiano o magari ad un prezzo maggiore perché sul sito è riportato prezzo solo online.
Che faccio, lo ordino online? Mi fido? Pago in contrassegno? Quanto mi viene in più?
PS: Anche il 6170sl è fuori produzione, non capisco il perché, già sono diventati fuori moda? :confused:

simi989
21-04-2012, 15:37
In negozio costa quasi 200 euro in piu' ragazzi, cosi' tanta paura del corriere???

simaoli1112
21-04-2012, 16:06
In negozio costa quasi 200 euro in piu' ragazzi, cosi' tanta paura del corriere???

Rettifico e mi correggo: ADORO I CORRIERI :asd: :fiufiu:

pr76r
21-04-2012, 18:05
Ragazzi ho appena formattato sapete dirmi i driver e software (che si scaricano dalla pagina prodotto del sito hp) indispensabili che servono veramente quali sono?
Vorrei installare meno roba possibile (inutilità).

P.S. Ho appena montato il samsung 830 un'altro mondo:D

eug89
21-04-2012, 18:19
Ragazzi ho appena formattato sapete dirmi i driver e software (che si scaricano dalla pagina prodotto del sito hp) indispensabili che servono veramente quali sono?
Vorrei installare meno roba possibile (inutilità).

P.S. Ho appena montato il samsung 830 un'altro mondo:D

Driver per scheda audio, scheda grafica, scheda wireless broadcom, lettore impronte digitali, touchpad synaptic,chipset e intel rapid storage.(per quest'ultimi due puoi scaricare quelli più aggiornati che trovi nel post del samsung 830)
Software: hp support assistant(contiene coolsense), hp simplepass, hp on-screen display(non è proprio fondamentale ma serve se vuoi i popup sullo schermo quando controlli il volume, la luminosità e attivi/disattivi il touchpad)
Questi son quelli essenziali che ho installato io quando ho formattato per lo stesso motivo:D

ronaldovieri
21-04-2012, 18:32
Ragazzi ho appena formattato sapete dirmi i driver e software (che si scaricano dalla pagina prodotto del sito hp) indispensabili che servono veramente quali sono?
Vorrei installare meno roba possibile (inutilità).

P.S. Ho appena montato il samsung 830 un'altro mondo:D

ciao hai montato l'ssd a posto dell'hdd?

pr76r
21-04-2012, 19:08
Driver per scheda audio, scheda grafica, scheda wireless broadcom, lettore impronte digitali, touchpad synaptic,chipset e intel rapid storage.(per quest'ultimi due puoi scaricare quelli più aggiornati che trovi nel post del samsung 830)
Software: hp support assistant(contiene coolsense), hp simplepass, hp on-screen display(non è proprio fondamentale ma serve se vuoi i popup sullo schermo quando controlli il volume, la luminosità e attivi/disattivi il touchpad)
Questi son quelli essenziali che ho installato io quando ho formattato per lo stesso motivo:D

Innanzitutto ti ringrazio.
Ma hp support assistant con relativo coolsense è propri necessario?Io l'ho sempre utilizzato con prestazioni ottimizzate e con o senza coolsense la ventola mi (sembra) funzionare allo stesso modo.
Pareri?

pr76r
21-04-2012, 19:16
ciao hai montato l'ssd a posto dell'hdd?

Allora io ho la versione 6008el che è uguale al vostro solo che ha la 6490m e 4gb di ram.
Il mio upgrade è stato:
2*4 gb di ram corsair 1333 mhz
samsung 830 da 128 gb sostituito al disco meccanico che a sua volta ho inserito in un box esterno usb 3.0
Che dire di andare va velocissimo ma ho il timore che i 128 gb siano un pò pochi ma il 256 gb costa troppo e quindi bisogna accontentarsi, vuol dire che sfrutterò l'hard-disk esterno

dart_dragoon
21-04-2012, 19:39
Quindi per te e' meglio questa macchina???

CPU e scheda video sono leggermente migliori nel 6c80

l'hard disk è leggermente migliore nel 6170 (7200rpm vs 5400rpm)

siccome ho già intenzione di sostituire l'hd con un 7200rpm che ho, o magari con un ssd in un futuro non troppo lontano, ho preferito il 6c80, per i componenti migliori ed anche perchè è un modello uscito più recentemente :)

ronaldovieri
21-04-2012, 20:25
Allora io ho la versione 6008el che è uguale al vostro solo che ha la 6490m e 4gb di ram.
Il mio upgrade è stato:
2*4 gb di ram corsair 1333 mhz
samsung 830 da 128 gb sostituito al disco meccanico che a sua volta ho inserito in un box esterno usb 3.0
Che dire di andare va velocissimo ma ho il timore che i 128 gb siano un pò pochi ma il 256 gb costa troppo e quindi bisogna accontentarsi, vuol dire che sfrutterò l'hard-disk esterno

eh si 128gb sono pochini
ora che il 128gb samsung è in offerta volevo prenderlo anche io ma per metterlo a posto del lettore cd:D

simaoli1112
22-04-2012, 11:30
eh si 128gb sono pochini
ora che il 128gb samsung è in offerta volevo prenderlo anche io ma per metterlo a posto del lettore cd:D

Sinceramente, comprare ora un SSD da 128GB, ok seppur SSD sia, ma con questi prezzi, 128GB cosa sono? Io li riempirei in una settimana tra Photoshop e After Effects. La qualità c'è, è vero, passare file con velocità di scrittura elevate a chi non puo' piacere, ma secondo me è meglio l'arrivo dei SSD più capienti (nemmeno 256GB andrebbero bene per me:stordita: ) tipo da 500GB e li effettuare l'acquisto.
Comprando questi qui, si rischia che domani escano quelli da 500GB e si ritrova con 200 euro spesi senza possibilità di ritorno indietro. Almeno è così che la penso, voi che ne dite?

eug89
22-04-2012, 13:13
Sinceramente, comprare ora un SSD da 128GB, ok seppur SSD sia, ma con questi prezzi, 128GB cosa sono? Io li riempirei in una settimana tra Photoshop e After Effects. La qualità c'è, è vero, passare file con velocità di scrittura elevate a chi non puo' piacere, ma secondo me è meglio l'arrivo dei SSD più capienti (nemmeno 256GB andrebbero bene per me:stordita: ) tipo da 500GB e li effettuare l'acquisto.
Comprando questi qui, si rischia che domani escano quelli da 500GB e si ritrova con 200 euro spesi senza possibilità di ritorno indietro. Almeno è così che la penso, voi che ne dite?

Dipende. Puoi comunque tenere tutti i file di grandi dimensioni in un hard disk esterno o, come ho fatto io, comprare un caddy (20 euro su ebay) da sostituire al lettore dvd in cui inserire l'hard disk meccanico (anche qui dipende se ti serve o meno avere sempre il lettore dvd). Ti assicuro che 150 euro per un ssd da 128GB non son buttati via e, prima di riuscire a comprare un ssd da 500GB senza svenarsi, secondo me ci vorranno almeno altri 2 o 3 anni.

ronaldovieri
22-04-2012, 13:41
Sinceramente, comprare ora un SSD da 128GB, ok seppur SSD sia, ma con questi prezzi, 128GB cosa sono? Io li riempirei in una settimana tra Photoshop e After Effects. La qualità c'è, è vero, passare file con velocità di scrittura elevate a chi non puo' piacere, ma secondo me è meglio l'arrivo dei SSD più capienti (nemmeno 256GB andrebbero bene per me:stordita: ) tipo da 500GB e li effettuare l'acquisto.
Comprando questi qui, si rischia che domani escano quelli da 500GB e si ritrova con 200 euro spesi senza possibilità di ritorno indietro. Almeno è così che la penso, voi che ne dite?

ma sull'ssd ci metti il s.o. e quei programmi che usi spesso e ti tieni l'hdd da 500gb per i giochi i dati ecc..

pr76r
22-04-2012, 19:45
Mi spiegate a cosa servono questi due software e se sono necessari?

HP Quick Launch ---- per caso serve per il pulsante sul portatile che ti fà collegare ad internet?

HP Software Framework

Altra domanda ma hp support assistant che odio e che serve per il coolsense è veramente necessario o se non l'installo rischio di rovinare il pc dovuto alla dissipazione non corretta?

Sikillo
22-04-2012, 21:13
Salve a tutti ragazzi, mi sono letto gran parte delle pagine (che ammazzata xD)
ora sono in procinto di acquistare un portatile viste le offerte allettanti...

Veniamo alla domanda:

Che portatile mi consigliate tra

HP Pavilion dv6-6159sl a 579 euro

HP Pavilion dv6-6C80el a 699 euro

HP Pavilion dv6-6170sl a 699 euro

Mi sembrano molto simili gli ultimi due, mentre il primo si differenzia per processore e HD....
Voi nel complesso quale prendereste???

Anticipo che la capienza dell'HD non mi interessa minimamente !!!!

Hp 6159sl da Mar....lo a 499€

pr76r
23-04-2012, 08:15
Mi spiegate a cosa servono questi due software e se sono necessari?

HP Quick Launch ---- per caso serve per il pulsante sul portatile che ti fà collegare ad internet?

HP Software Framework

Altra domanda ma hp support assistant che odio e che serve per il coolsense è veramente necessario o se non l'installo rischio di rovinare il pc dovuto alla dissipazione non corretta?

Ragazzi qualche idea?

ronaldovieri
23-04-2012, 11:43
Mi spiegate a cosa servono questi due software e se sono necessari?

HP Quick Launch ---- per caso serve per il pulsante sul portatile che ti fà collegare ad internet?

HP Software Framework

Altra domanda ma hp support assistant che odio e che serve per il coolsense è veramente necessario o se non l'installo rischio di rovinare il pc dovuto alla dissipazione non corretta?

quick launch
Questo pacchetto contiene il software HP Quick Launch che abilita speciali tasti funzione programmabili nei modelli di notebook supportati. Ad esempio, il software HP Quick Launch consente agli utenti di premere i tasti Fn+ESC per visualizzare le informazioni di sistema. Questo software funziona con i sistemi operativi supportati.

quindi credo siano tutte le funzioni del taso fn

support assistant è inutile perche non trova mai un aggiornamento anche se poi è utile per controllare la batteria ed eventualmente farsela sostituire in garanzia se si rompesse e anche per far funzionare coolsense

pr76r
23-04-2012, 12:12
quick launch


quindi credo siano tutte le funzioni del taso fn

support assistant è inutile perche non trova mai un aggiornamento anche se poi è utile per controllare la batteria ed eventualmente farsela sostituire in garanzia se si rompesse e anche per far funzionare coolsense

HP Software Framework sai cosa sia?
HP Quick Launch dici quindi che devo installarlo?
Ma coollsense è fondamentale o se non l'installo rischio di non avere una ottima dissipazione?

eug89
23-04-2012, 13:21
HP Software Framework sai cosa sia?
HP Quick Launch dici quindi che devo installarlo?
Ma coollsense è fondamentale o se non l'installo rischio di non avere una ottima dissipazione?

Dalla descrizione non si riesce a capire, cmq HP software framework dovrebbe servire per far funzionare qualche altro software HP, per esempio ho letto qui http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/519991-popular-hp-notebook-software.html che è richiesto da HP connection manager. Io direi di non installarlo. Per Quick launch prova senza, se non ti funzionano i tasti funzione, e ti servono, lo installi.
Coolsense non penso proprio sia fondamentale per il raffreddamento del pc ma a mio parere è molto utile.
Comunque son tutti software che in un pc con queste prestazioni (a maggior ragione adesso che hai un ssd) non dovrebbero determinare rallentamenti o appesantire il so, al massimo rompono le scatole con qualche notifica di troppo.

pr76r
23-04-2012, 13:34
Dalla descrizione non si riesce a capire, cmq HP software framework dovrebbe servire per far funzionare qualche altro software HP, per esempio ho letto qui http://forum.notebookreview.com/hp-drivers-software-forum/519991-popular-hp-notebook-software.html che è richiesto da HP connection manager. Io direi di non installarlo. Per Quick launch prova senza, se non ti funzionano i tasti funzione, e ti servono, lo installi.
Coolsense non penso proprio sia fondamentale per il raffreddamento del pc ma a mio parere è molto utile.
Comunque son tutti software che in un pc con queste prestazioni (a maggior ragione adesso che hai un ssd) non dovrebbero determinare rallentamenti o appesantire il so, al massimo rompono le scatole con qualche notifica di troppo.

Tu li hai installati?

Blasco80
23-04-2012, 13:53
Io ho ancora tutti i programmi di fabbrica impostati da HP :)

Samuelxr1
23-04-2012, 13:58
Sapreste dirmi qual'è l'ultimo driver video uscito della nostra scheda video AMD 6770 M

simaoli1112
23-04-2012, 14:08
Sapreste dirmi qual'è l'ultimo driver video uscito della nostra scheda video AMD 6770 M

Approfitto per una domanda:
Ma se io dovessi aggiornare i driver della AMD 6770M ho problemi a farlo in presenza anche della Intel HD?
Avevo letto che ci fossero problemi, ma non ho capito bene...

Beralios
23-04-2012, 19:30
Ciao,

ho acquistato il dv6 6159sl ma l'usb 3.0 non funziona correttamente.
Le porte usb 3.0 funzionano con le periferiche usb 2.0 ma quando collego un disco con l'interfaccia usb 3.0 il disco si collega e si scollega in continuazione. Dovrebbe essere un problema conosciuto ma leggendo su parecchi forum non sono riuscito a trovare una soluzione.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o l'ha risolto?

Grazie.


Aggiornamento:
ho letto adesso in questa discussione che altri utenti hanno lo stesso problema ma non hanno risolto. Peccato dovrò aspettare un aggiornamento dei driver, se arriverà. :(

outlander400
23-04-2012, 19:46
Approfitto per una domanda:
Ma se io dovessi aggiornare i driver della AMD 6770M ho problemi a farlo in presenza anche della Intel HD?
Avevo letto che ci fossero problemi, ma non ho capito bene...

Io ho seguito l'ottima guida per l'aggiornamento dei driver della gpu a pagina 62 e il gioco è fatto.

outlander400
23-04-2012, 19:48
Ciao,

ho acquistato il dv6 6159sl ma l'usb 3.0 non funziona correttamente.
Le porte usb 3.0 funzionano con le periferiche usb 2.0 ma quando collego un disco con l'interfaccia usb 3.0 il disco si collega e si scollega in continuazione. Dovrebbe essere un problema conosciuto ma leggendo su parecchi forum non sono riuscito a trovare una soluzione.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o l'ha risolto?

Grazie.


Aggiornamento:
ho letto adesso in questa discussione che altri utenti hanno lo stesso problema ma non hanno risolto. Peccato dovrò aspettare un aggiornamento dei driver, se arriverà. :(

Io non ho ancora nessun dispositivo usb 3.00 perciò non ho potuto provare, ma allora in pratica un disco fisso esterno con usb 3.00 è pressochè inservibile fino alla pubblicazione di nuovi driver ?

Beralios
23-04-2012, 19:52
Nel mio caso si e per poter utilizzare il disco sono obbligato a collegarlo alla porta usb 2.0.
Ma forse il bay esterno della Techsolo non è il massimo infatti ogni tanto si blocca in lettura.
Farò una prova con il disco di un mio amico che non ha mai avuto problemi e vi faccio sapere.

fabio.1992
23-04-2012, 22:52
Nel mio 6169sl ho notato che navigando con Internet Explorer se vado in una pagina nera è come se tutto lo schermo si scurisse automaticamente, sembra che la luminosità si abbassi da sola :mbe: ... All'inizio pensavo che fossero i miei occhi che si abituavano alla schermata scura, ma ho fatto una prova coprendo tutto lo schermo eccetto la barra dell schede ed effettivamente si nota il cambiamento di luminosità.
Per esempio l'ho notato passando da www.thenextgalaxy.com ( :) ) a qualsiasi altra pagina...
Dubito che ci sia un sistema di local dimming nello schermo. Non che sia un grosso problema, ma volevo sapere se anche a voi capitava...

ronaldovieri
24-04-2012, 09:15
Nel mio 6169sl ho notato che navigando con Internet Explorer se vado in una pagina nera è come se tutto lo schermo si scurisse automaticamente, sembra che la luminosità si abbassi da sola :mbe: ... All'inizio pensavo che fossero i miei occhi che si abituavano alla schermata scura, ma ho fatto una prova coprendo tutto lo schermo eccetto la barra dell schede ed effettivamente si nota il cambiamento di luminosità.
Per esempio l'ho notato passando da www.thenextgalaxy.com ( :) ) a qualsiasi altra pagina...
Dubito che ci sia un sistema di local dimming nello schermo. Non che sia un grosso problema, ma volevo sapere se anche a voi capitava...

è il risparmio energia della scheda intel
infatti se vai nelle proprietà della scheda intel su risparmio energia troverai una voce chiamata automatic display brightness

Blasco80
24-04-2012, 14:44
Nel mio 6169sl ho notato che navigando con Internet Explorer se vado in una pagina nera è come se tutto lo schermo si scurisse automaticamente, sembra che la luminosità si abbassi da sola :mbe: ... All'inizio pensavo che fossero i miei occhi che si abituavano alla schermata scura, ma ho fatto una prova coprendo tutto lo schermo eccetto la barra dell schede ed effettivamente si nota il cambiamento di luminosità.
Per esempio l'ho notato passando da www.thenextgalaxy.com ( :) ) a qualsiasi altra pagina...
Dubito che ci sia un sistema di local dimming nello schermo. Non che sia un grosso problema, ma volevo sapere se anche a voi capitava...

E' normalissimo, anche il mio lo fà quando sono a batteria.

Questo perchè è in funzione la Intel e nelle impostazioni è stabilito il risparmio energetico, basta cambiare impostazioni. Oppure tenere il notebook collegato alla corrente ed utilizzare la ATI.

Hai aggiornato il bios e messo su fixed, vero?

fabio.1992
24-04-2012, 18:33
è il risparmio energia della scheda intel
infatti se vai nelle proprietà della scheda intel su risparmio energia troverai una voce chiamata automatic display brightness

E' normalissimo, anche il mio lo fà quando sono a batteria.

Questo perchè è in funzione la Intel e nelle impostazioni è stabilito il risparmio energetico, basta cambiare impostazioni. Oppure tenere il notebook collegato alla corrente ed utilizzare la ATI.

Hai aggiornato il bios e messo su fixed, vero?

Grazie ad entrambi! Cmq non uso fixed, ma il bios è aggiornato...

Blasco80
24-04-2012, 18:36
Grazie ad entrambi! Cmq non uso fixed, ma il bios è aggiornato...

E allora attenzione che potrebbe non entrare correttamente in funzione la 6770m

fabio.1992
24-04-2012, 18:47
E allora attenzione che potrebbe non entrare correttamente in funzione la 6770m

Per l'uso quotidiano l'intel va benissimo, con i giochi imposto sempre la ati...

Beralios
24-04-2012, 20:05
Hai aggiornato il bios e messo su fixed, vero?

Scusa ma se io imposto su fixed nel bios il portatile rimame bloccato sulla intel.
Mi sono perso qualcosa? Come faccio a selezionare la scheda?

Grazie.

Blasco80
24-04-2012, 20:45
Scusa ma se io imposto su fixed nel bios il portatile rimame bloccato sulla intel.
Mi sono perso qualcosa? Come faccio a selezionare la scheda?

Grazie.

ciao! prima di tutto, di che modello stiamo parlando?

comunque, in generale, devi aggiornare il bios alla nuova versione dal sito hp e poi impostare fixed.

Beralios
25-04-2012, 10:09
Ciao,

scusa il modello è il 6159.
Io non l'ho aggiornato ma l'opzione nel mio bios c'è già.
Quindi l'impostazione fixed è sempre riferita alla scheda ATI?

Grazie.

pr76r
25-04-2012, 15:05
Ho deciso di non installare hp support assistant (lo odio) mi confermate che senza coolsense non avrò problemi di dissipazione e che anche se lo stresserò a morte non rischio di bruciare il notebook?

GiordiX
25-04-2012, 15:38
Una volta che metto Fixed nel BIOS all'avio il PC ha sempre impostata l'ATI... come posso impostare l'Intel all'avvio? (in fixed) Avevo letto qualcosa qui ma ora con tutte queste pagine non lo trovo ...:confused:

EDIT: sbaglio o dal sito HP sono sparite le pgine dei driver del 6170 e del 6169 ?!?!

Franztur
25-04-2012, 16:30
Sì sono sparite:mbe: speriamo solo momentaneamente..

Blasco80
25-04-2012, 21:44
Sì sono sparite:mbe: speriamo solo momentaneamente..

si, inserendo 'dv6-6169sl' nella stringa di ricerca, non trova alcun risultato..:eek:

outlander400
25-04-2012, 22:02
Speriamo che siano sparite dal sito HP perchè stanno aggiornando tutti i driver :sofico:

Blasco80
25-04-2012, 22:04
Speriamo che siano sparite dal sito HP perchè stanno aggiornando tutti i driver :sofico:

Speriamo!

Sapevo di dovermi fare una copia dei driver per ogni evenienza, troppo tardi :doh:

ronaldovieri
25-04-2012, 22:41
sarebbe veramente assurdo se non ci fosse piu supporto per il nostro notebook:rolleyes:


cmq io me li sono conservati tutti i driver e software del 6169 se dovessero servire li metterei online

GiordiX
25-04-2012, 23:56
Una volta che metto Fixed nel BIOS all'avio il PC ha sempre impostata l'ATI... come posso impostare l'Intel all'avvio? (in fixed) Avevo letto qualcosa qui ma ora con tutte queste pagine non lo trovo ...:confused:


Qualcuno sa aiutarmi ?

ronaldovieri
26-04-2012, 00:28
Qualcuno sa aiutarmi ?

se imposti la intel e riavvii il pc ritorna con la ati?

matt22222
26-04-2012, 07:31
Speriamo!

Sapevo di dovermi fare una copia dei driver per ogni evenienza, troppo tardi :doh:

sta tranquillo ;) che qualcuno le copie dei driver ce le ha ;)

pr76r
26-04-2012, 08:47
Ho deciso di non installare hp support assistant (lo odio) mi confermate che senza coolsense non avrò problemi di dissipazione e che anche se lo stresserò a morte non rischio di bruciare il notebook?

Cosa pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fufasso
26-04-2012, 09:07
Sono usciti i driver catalyst 12.4

http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

Da provare se hanno ancora il bug delle frequenze. :rolleyes:
Stasera provo :mc:

Ciao

Blasco80
26-04-2012, 09:34
Sono usciti i driver catalyst 12.4

http://www2.ati.com/DriVeRs/mobile/12-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

Da provare se hanno ancora il bug delle frequenze. :rolleyes:
Stasera provo :mc:

Ciao

Anche questa volta AMD avverte che i driver non sono compatibili con i 'Notebooks equipped with switchable graphics'

fufasso
26-04-2012, 09:40
Anche questa volta AMD avverte che i driver non sono compatibili con i 'Notebooks equipped with switchable graphics'

Certo, ma si riescono a installare lo stesso (o almeno fino ai 12.3 si riusciva. Stasera proverò).

Ciao

outlander400
26-04-2012, 13:00
Il supporto HP per il nostro portatile è tornano in linea, ho controllato ma ne Bios ne driver per le schede grafiche sono stati aggiormani.:eek:

Blasco80
26-04-2012, 13:37
Il supporto HP per il nostro portatile è tornano in linea, ho controllato ma ne Bios ne driver per le schede grafiche sono stati aggiormani.:eek:

Strano, scrivendo dv6-6169sl non mi trova ancora nulla.

Eppure era ciò che scrivevo fino a qualche settimana fà..

helipilot
26-04-2012, 14:15
Scusa ma se io imposto su fixed nel bios il portatile rimame bloccato sulla intel.
Mi sono perso qualcosa? Come faccio a selezionare la scheda?

Grazie.

ciao,
dovrebbe rimanere sempre su quella che hai usato al momento dello spegnimento almeno che tu non abbia spuntato "selezione automaticadi:GPU a risparmio energetico con alimentazione a batteria".
in questo caso ogni volta che avvii a batteria lui setta in automatico la intel

Beralios
26-04-2012, 14:22
ciao,
dovrebbe rimanere sempre su quella che hai usato al momento dello spegnimento almeno che tu non abbia spuntato "selezione automaticadi:GPU a risparmio energetico con alimentazione a batteria".
in questo caso ogni volta che avvii a batteria lui setta in automatico la intel

Stasera verifico. Grazie mille.

outlander400
26-04-2012, 18:39
Strano, scrivendo dv6-6169sl non mi trova ancora nulla.

Eppure era ciò che scrivevo fino a qualche settimana fà..

Io ho salvato l'indirizzo direttamente nei preferiti così ogni tanto senza smanettare lo trovo subito, l'indirizzo del 6169 è questo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5170929#N345

G-DannY
26-04-2012, 18:48
Io ho salvato l'indirizzo direttamente nei preferiti così ogni tanto senza smanettare lo trovo subito, l'indirizzo del 6169 è questo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5170929#N345

Consiglio per tutti i possessori di questa ottima serie di portatili il blog che trovate a questo indirizzo:

http://myhpdv6.blogspot.it/

in cui l'autore ha raccolto vari tips & tricks e si prodiga nel mantenere la pagina drivers&software sempre più aggiornata possibile.

Tanto è vero che su quel blog trovate anche versioni recentissime (aprile2012) di vari sw e drivers che sul sito HP relativo al portatile probabilmente non si vedranno mai :D

GiordiX
26-04-2012, 19:52
ciao,
dovrebbe rimanere sempre su quella che hai usato al momento dello spegnimento almeno che tu non abbia spuntato "selezione automaticadi:GPU a risparmio energetico con alimentazione a batteria".
in questo caso ogni volta che avvii a batteria lui setta in automatico la intel

Con la batteria è come dici tu, ma se uso il PC senza batteria, imposto la Intel e Riavvio torna fissa l'ATI... mmm

pr76r
26-04-2012, 21:22
Con la batteria è come dici tu, ma se uso il PC senza batteria, imposto la Intel e Riavvio torna fissa l'ATI... mmm

Anche a me fà lo stesso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

helipilot
26-04-2012, 21:53
strano,a me quando sono ad alimentazione esterna mantiene la configurazione che avevo al momento di spegnerlo
ad esempio prima di postare la risposta ho messo l'intel e riavviato ed ho ancora l'intel

stavo pensando:avete aggiornato il bios all'ultima versione e impostato lo switch tra le schede su fixed vero?

GiordiX
26-04-2012, 22:18
strano,a me quando sono ad alimentazione esterna mantiene la configurazione che avevo al momento di spegnerlo
ad esempio prima di postare la risposta ho messo l'intel e riavviato ed ho ancora l'intel

stavo pensando:avete aggiornato il bios all'ultima versione e impostato lo switch tra le schede su fixed vero?

Diciamo che ho risolto, era come dicevi tu cioè ho tolto la spunta a "selezione automaticadi:GPU a risparmio energetico con alimentazione a batteria". Non ci avevo provato prima perchè cmq è utile, mi spiego...

mi capita di mettere l'ati a PC senza batteria (e quindi connesso all'alimentazione); se lo spengo con l'ATI, poi monto la batteria e accendo il PC lui rimane con l'ATI (proprio perchè ho tolto la spunta); cmq non è un problema, va bene così! Grazie helipilot !

Beralios
27-04-2012, 08:21
Ciao,

non mandatemi al diavolo ma dove effettuo il cambio da Intel ad ATI e come faccio a capire quella che sta lavorando?:stordita:
Ho capito come assegnarla ad un programma ma se vado nella lista alcune volte vedo le applicazioni assegnate e altre volte no.
Forse devo entrare sempre come amministratore per vedere tutto.

Ma la scelta tra Intel e ATI non era meglio metterla nel BIOS come nei desktop quando c'è quella integrata e quella PCI?:rolleyes:

ronaldovieri
27-04-2012, 09:56
Consiglio per tutti i possessori di questa ottima serie di portatili il blog che trovate a questo indirizzo:

http://myhpdv6.blogspot.it/

in cui l'autore ha raccolto vari tips & tricks e si prodiga nel mantenere la pagina drivers&software sempre più aggiornata possibile.

Tanto è vero che su quel blog trovate anche versioni recentissime (aprile2012) di vari sw e drivers che sul sito HP relativo al portatile probabilmente non si vedranno mai :D

ottimo grazie:D

cosa che cmq dovrebbe fare hp aggiornare i driver:muro:

Beralios
27-04-2012, 10:24
ottimo grazie:D

cosa che cmq dovrebbe fare hp aggiornare i driver:muro:

Infatti HP support mi dice che tutti i driver sono aggiornati.:rolleyes:

Fate attenzione a quello che installate perché per esempio i driver USB 3 sono per i desktop; io li ho installati e non funzionano.
Ho dovuto fare il ripristino perché non mi faceva più installare quelli "vecchi".

Restrikt
27-04-2012, 11:50
Salve ragazzi ho letto x filo e x segno tutte le vostre discussioni ma mi è successo un problema che non so come risolvere.
-Innanzi tutto ho aggiornato la scheda ATI ma quella Nvidia non me la fa aggiornare
-ho aggiornato il bios
-ho impostato fixed nel bios
-e ho spuntato la casella della disattivazione della scheda ad alte prestazioni con funzionamento in batteria..
ora il mio problema sta nel fatto che quando uso il pc x giocare, ad esempio a skyrim, il pc mi riconosce la ATI ma non me la fa funzionare come dovrebbe (lagga e rallenta) e casualmente l altro giorno ho fatto caso che mettendo il gioco in icona e avviando un video su youtube e ritornando al gioco con il video di youtube stoppato, la mia scheda ATI gira una bellezza senza lag e senza ogni tipo di rallentamento.. ora vi chiedo.. come faccio a sfruttarla in pieno senza dover mettere un video in pausa di youtube ad icona? è una cosa che succede anke a voi?? il modello è il dv6 6170sl
:muro: :muro:

Blasco80
27-04-2012, 12:37
Salve ragazzi ho letto x filo e x segno tutte le vostre discussioni ma mi è successo un problema che non so come risolvere.
-Innanzi tutto ho aggiornato la scheda ATI ma quella Nvidia non me la fa aggiornare
-ho aggiornato il bios
-ho impostato fixed nel bios
-e ho spuntato la casella della disattivazione della scheda ad alte prestazioni con funzionamento in batteria..
ora il mio problema sta nel fatto che quando uso il pc x giocare, ad esempio a skyrim, il pc mi riconosce la ATI ma non me la fa funzionare come dovrebbe (lagga e rallenta) e casualmente l altro giorno ho fatto caso che mettendo il gioco in icona e avviando un video su youtube e ritornando al gioco con il video di youtube stoppato, la mia scheda ATI gira una bellezza senza lag e senza ogni tipo di rallentamento.. ora vi chiedo.. come faccio a sfruttarla in pieno senza dover mettere un video in pausa di youtube ad icona? è una cosa che succede anke a voi?? il modello è il dv6 6170sl
:muro: :muro:

Allora, prima di tutto non è presente alcuna scheda Nvida probabilmente ti rifersci alla Intel ;)

A quanto pare, non ti entra correttamente in funzione la ATI: il notebook, non appena azioni il gioco più il video, si rede conto delle alte prestazioni richieste e solo allora sembra utilizzare la 6770m.

Il mio consiglio è di aggiornare i driver della Intel e dell'ATI tramite il sito HP, sono contenuti entrambi in un unico file (se non erro gli 8.882).

Il BIOS hai asserito di averlo aggiornato all'ultima versione del sito HP, giusto? Io ricontrollerei di avere selezionato correttamente FIXED al posto di dynamic nell'opzione switchable graphic card.

Dopo aver fatto tutto ciò, non ti resta che fare tasto destro sul desktop - configura schede commutabili e assicurarti di avere la gpu ad alte prestazioni

ronaldovieri
27-04-2012, 13:43
cmq tornando al discorso temperature

1 oretta di battlefield 3 ho la cpu a 80-81gradi e la ati a 73 gradi

simi989
27-04-2012, 13:45
Scusate ragazzi, ho acquistato pochi giorni fa questo notebook fantastico (6170sl) e mi stavo mettendo all'opera per i vari aggiornamenti etc....
Vorrei chiedervi se e' meglio cancellare i vecchi driver prima di installare nuovi?
In caso come si fa per fare una cosa fatta bene e non avere residui o altre schifezze?
Poi come risolvere ad esempio il problema delle 3.0 che a quanto ho capito i driver sono solo per motherboard desktop....
Potreste aiutarmi???

oppure non so qualche mini-guida dove stanno scritte tutte le cose da fare appena preso, vi ringrazio :)

outlander400
27-04-2012, 15:05
cmq tornando al discorso temperature

1 oretta di battlefield 3 ho la cpu a 80-81gradi e la ati a 73 gradi

Proprio su questo argomento ho contattato l'assistenza HP e mi hanno risposto che se il computer funziona, non si blocca, non si spegne, non va a fuoco (aggiungo io) non è prevista assistenza.
In pratica non mi hanno comunicato quale fosse la temperatura limite di esercizio, anche dopo che gli ho allegato l'immagine delle temperature registrate con 3 differenti programmini che davano circa gli stessi risultati.
Per l'assistenza HP i risultati di questi testi condotti con programmi non HP non hanno alcun valore.

Morale i tuoi 81-81 gradi mi sembrano ancora accettabili, rallenterei l'utilizzo del pc una volta raggiunti 85° - 90°

outlander400
27-04-2012, 15:06
Scusate ragazzi, ho acquistato pochi giorni fa questo notebook fantastico (6170sl) e mi stavo mettendo all'opera per i vari aggiornamenti etc....
Vorrei chiedervi se e' meglio cancellare i vecchi driver prima di installare nuovi?
In caso come si fa per fare una cosa fatta bene e non avere residui o altre schifezze?
Poi come risolvere ad esempio il problema delle 3.0 che a quanto ho capito i driver sono solo per motherboard desktop....
Potreste aiutarmi???

oppure non so qualche mini-guida dove stanno scritte tutte le cose da fare appena preso, vi ringrazio :)

C'è un'ottima guida a pagina 62 che ho utilizzato con profitto.

Blasco80
27-04-2012, 15:19
Proprio su questo argomento ho contattato l'assistenza HP e mi hanno risposto che se il computer funziona, non si blocca, non si spegne, non va a fuoco (aggiungo io) non è prevista assistenza.
In pratica non mi hanno comunicato quale fosse la temperatura limite di esercizio, anche dopo che gli ho allegato l'immagine delle temperature registrate con 3 differenti programmini che davano circa gli stessi risultati.
Per l'assistenza HP i risultati di questi testi condotti con programmi non HP non hanno alcun valore.

Morale i tuoi 81-81 gradi mi sembrano ancora accettabili, rallenterei l'utilizzo del pc una volta raggiunti 85° - 90°

Purtroppo non ho Battlefield 3 ma sembra essere uno dei giochi che maggiormente stressano il notebook.

Posso chiedervi di provare la situazione anche a dettagli bassi oppure a risoluzioni più basse?

Tutto ciò influenza le temperature?

Beralios
27-04-2012, 19:13
Nel mio caso si e per poter utilizzare il disco sono obbligato a collegarlo alla porta usb 2.0.
Ma forse il bay esterno della Techsolo non è il massimo infatti ogni tanto si blocca in lettura.
Farò una prova con il disco di un mio amico che non ha mai avuto problemi e vi faccio sapere.

Aggiornamento:
l'usb 3.0 con il disco esterno del mio amico funziona, circa 3 volte più veloce dell'usb 2.0.:)
A questo punto, dato che il disco non mi ha dato mai problemi, penso che il problema sia il bay esterno.
L'avevo preso di marca per non avere problemi ma quello del mio amico che è senza marca funziona meglio.:rolleyes:

outlander400
27-04-2012, 19:16
Purtroppo non ho Battlefield 3 ma sembra essere uno dei giochi che maggiormente stressano il notebook.

Posso chiedervi di provare la situazione anche a dettagli bassi oppure a risoluzioni più basse?

Tutto ciò influenza le temperature?

Mi sembra di ricordare di aver provato ad impostare qualità bassa e non aver visto miglioramenti, ma riproverò ancora.
Penso che comunque la qualità video se la sobbarchi la gpu e la nostra ha tutti i numeri per farlo bene.
Lo stesso problema di lieve surriscaldamento c'è anche con BF Badcompany 2 se ben ricordo e non è un videogioco di quest'anno.

Blasco80
28-04-2012, 00:08
Mi sembra di ricordare di aver provato ad impostare qualità bassa e non aver visto miglioramenti, ma riproverò ancora.
Penso che comunque la qualità video se la sobbarchi la gpu e la nostra ha tutti i numeri per farlo bene.
Lo stesso problema di lieve surriscaldamento c'è anche con BF Badcompany 2 se ben ricordo e non è un videogioco di quest'anno.

Si questo te lo posso confermare, con Bad Company 2 la ventola gira molto più velocemente rispetto agli altri giochi. Si vede che questi Battlefield richiedono uno sforzo maggiore

helipilot
28-04-2012, 11:10
Ciao,

non mandatemi al diavolo ma dove effettuo il cambio da Intel ad ATI e come faccio a capire quella che sta lavorando?:stordita:
Ho capito come assegnarla ad un programma ma se vado nella lista alcune volte vedo le applicazioni assegnate e altre volte no.
Forse devo entrare sempre come amministratore per vedere tutto.

Ma la scelta tra Intel e ATI non era meglio metterla nel BIOS come nei desktop quando c'è quella integrata e quella PCI?:rolleyes:

ti basta portare il puntatore il un punto qualunque del desktop,premere il tasto dx e ti si apre un menu a tendina.al primo posto trovi:configura schede grafiche commutabili.apri e li puoi fare la selezione tra quella ad alte prestazioni(ati) e quella a risparmio energetico(intel).
con lo stesso sistema puoi anche vedere quale hai in uso in quel momento
ciao

simo74
28-04-2012, 15:24
ragazzi,
ho un 6178sl.
vorrei montarci un hd ssd, tipo un crucial m4 da 128gb.
Dite che lo sfrutterei a pieno?

eug89
28-04-2012, 16:50
ragazzi,
ho un 6178sl.
vorrei montarci un hd ssd, tipo un crucial m4 da 128gb.
Dite che lo sfrutterei a pieno?

Ho il tuo stesso modello ed è da febbraio che ho su un samsung 830 da 128gb. Ti posso garantire che è tutta un'altra cosa con un ssd, se hai un po' di soldi da spendere per queste cose non esitare. Questi laptop hanno una porta sata3 quindi sfrutteresti al 100% la velocità del crucial o di qualunque altro ssd sata3.
Se poi ti può interessare c'è anche la possibilità di mettere l'hard disk che andresti a togliere al posto del lettore dvd, sempre che quest'ultimo non ti serva.

pr76r
28-04-2012, 17:40
Ma la cartella SWSetup a che serve?
Si può eliminare?
Occupa oltre 1 gb e sul mio ssd ogni gb è prezioso:D

fufasso
29-04-2012, 02:16
Ma la cartella SWSetup a che serve?
Si può eliminare?
Occupa oltre 1 gb e sul mio ssd ogni gb è prezioso:D

E' la cartella con tutti i software e i driver che HP installa nel Notebook quando fai il recovery da DVD o dalla partizione nascosta.
Praticamente non servirebbe a nulla, essendo già il software che contiene tutto installato (a parte alcuni programmi con licenza: non ci trovi ad esempio office 2010).
Io l'ho copiata su un dvd e poi l'ho cancellata dal disco.

Ciao

pr76r
29-04-2012, 09:02
E' la cartella con tutti i software e i driver che HP installa nel Notebook quando fai il recovery da DVD o dalla partizione nascosta.
Praticamente non servirebbe a nulla, essendo già il software che contiene tutto installato (a parte alcuni programmi con licenza: non ci trovi ad esempio office 2010).
Io l'ho copiata su un dvd e poi l'ho cancellata dal disco.

Ciao

Quindi posso cancellarla in quanto è tutto installato e quelli diciamo sono i file d'installazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dart_dragoon
29-04-2012, 13:05
Quindi posso cancellarla in quanto è tutto installato e quelli diciamo sono i file d'installazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

esatto! puoi sempre riscaricarli dal sito dell'hp, o se non vuoi metti tutto su un dvd

outlander400
29-04-2012, 14:18
Oggi è successo una cosa strana, ho visto che il pc ha perso l'impostazione dell'ora e della data (2009) e aveva perso l'impostazione del bios di fixed per la scheda grafica, poi windows 7 mi ha dato un avviso di un problema hardwer nella scheda video.
Che sia dovuto al surriscaldamento del pc ?
A Voi è mai successo ?

Blasco80
29-04-2012, 15:33
Oggi è successo una cosa strana, ho visto che il pc ha perso l'impostazione dell'ora e della data (2009) e aveva perso l'impostazione del bios di fixed per la scheda grafica, poi windows 7 mi ha dato un avviso di un problema hardwer nella scheda video.
Che sia dovuto al surriscaldamento del pc ?
A Voi è mai successo ?

Spiegaci meglio cosa è accaduto, ad esempio: cosa stavi facendo quando è apparso l'errore?

Io ricordo che in un paio di occasioni, mentre giocavo mi apparso un messaggio di notifica che 'il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato', ma non sembra essere il tuo caso

outlander400
29-04-2012, 19:46
Spiegaci meglio cosa è accaduto, ad esempio: cosa stavi facendo quando è apparso l'errore?

Io ricordo che in un paio di occasioni, mentre giocavo mi apparso un messaggio di notifica che 'il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato', ma non sembra essere il tuo caso

Purtroppo nel momento che è successo l'errore, non me ne sono accorto, ho solo visto questa mattina all'accensione che l'orologio di sistema e la data erano sballati, ho verificato il bios che era l'ultimo aggiornato ma aveva perso l'impostazione della scheda grafica fixed.
Presumo che giocando con BF3 (per adesso lo uso prevalentemente sosì, oltre la navigazione internet) non ho acceso la base di raffreddamento, ma controllata la temperatura non è salita più del solito e poi se ricordo bene uno scherzo lo ha fatto, si è piantato BF3 ma poi l'ho riavviato.
L'errore l'ho riscontarto dalla bandierina in basso a destra che mi diceva che c'era un messaggio e li descriveva l'errore della scheda video.

ronaldovieri
29-04-2012, 21:31
se ti perde le impostazioni di data e bios non dipende dal calore ma probabilmente dalla batteria cmos

sonovaio
30-04-2012, 20:13
Ciao ragazzi.
Da qualche giorno il lettore d'impronte digitali mi funziona solo con IE9 e non più con Chrome!!!!!!!!!!!!

Praticamente se navigo su Chrome e voglio accedere in qualche mio account, nel momento in cui dovrebbe attivarsi la finestra nera del Simple Pass non compare proprio nulla!!
Quale potrebbe essere il problema?

Grazie

Sikillo
02-05-2012, 12:14
Mi è appena arrivato l'Hp 6159sl volevo un consiglio per il primo utilizzo della batteria, nel senso
se la devo mettere subito sotto carica, oppure farla scaricare e poi iniziare il ciclo della ricarica.

fufasso
02-05-2012, 15:21
Mi è appena arrivato l'Hp 6159sl volevo un consiglio per il primo utilizzo della batteria, nel senso
se la devo mettere subito sotto carica, oppure farla scaricare e poi iniziare il ciclo della ricarica.

Carica carica...
Io non la lascio mai scaricare fino a zero (per bilanciarla e/o per far riconoscere al sistema la carica effettiva della batteria) come dicono invece nel manuale. Tutte le volte che l'ho fatto ho perso parte della capacità.
E' il mio modo di fare, può essere che sia sbagliato :O .
Però, da modellista, so che per bilanciare le batterie al litio non bisognerebbe scaricarle a zero, ma caricare ogni singola cella separatamente. Per far ciò servono dei bilanciatori di carica appositi.

Ciao

Sikillo
02-05-2012, 16:01
Quindi mi consigli di metterla subito sotto carica e per quanto tempo?
8-12 ore come in genere si dice, oppure fino a quando la luce dell'avveuta ricarica non si spegne?
Scusa le domande, ma cerco di ottimizzarla al massimo!!!!

fufasso
02-05-2012, 17:41
Quindi mi consigli di metterla subito sotto carica e per quanto tempo?
8-12 ore come in genere si dice, oppure fino a quando la luce dell'avveuta ricarica non si spegne?
Scusa le domande, ma cerco di ottimizzarla al massimo!!!!

Mah... che dirti.
Quando la luce si spegne, la batteria è carica e non si carica +. Lasciarla collegato o meno non cambia molto. Al limite rimane una piccola corrente per impedire l'autoscarica (carica di BackUp).
-C'è chi la carica e poi la toglie perchè usa il note collegato alla rete.
-Chi la carica e poi la scarica al 30% e poi la mette via se collegato alla rete.
-Chi la tiene su sempre, quando sa di usare spesso il note, anche se sta collegato alla rete , in modo da avere una specie di gruppo di continuità (io faccio così).
-Chi non la tocca e la mette via se usa il note collegato alla rete .
-Chi la carica, la toglie e la mette via se sa di non usare il notebook per parecchio tempo (diciamo dalle due settimane in su). (io faccio così).

Certo è che più cariche/scariche fai, più si consuma.

Se ti rispondono altre persone, ti diranno cose diverse, probabilmente. Purtroppo non so consigliarti.

Sul forum di hwupgrade trovi dei bei tread che parlano delle batterie... come funzionano e come si caricano. Dovrei cercarlo....
Ciao

sonovaio
03-05-2012, 18:24
Ciao ragazzi.
Da qualche giorno il lettore d'impronte digitali mi funziona solo con IE9 e non più con Chrome!!!!!!!!!!!!

Praticamente se navigo su Chrome e voglio accedere in qualche mio account, nel momento in cui dovrebbe attivarsi la finestra nera del Simple Pass non compare proprio nulla!!
Quale potrebbe essere il problema?

Grazie

Nessun aiuto?

outlander400
03-05-2012, 20:49
Nessun aiuto?

Semplice, o usi IE9 o provi Firefox, sono buoni programmi entrambi, io uso Firefox

Samuelxr1
03-05-2012, 21:16
Si anche io uso Firefox è un ottimo browser, sapete se con HP Simple Pass si riesce ad entrare per esempio nell'e-mail senza inserire e-mail e password?

ronaldovieri
03-05-2012, 21:26
Nessun aiuto?

hai aggiornato simple pass al 2012?

a me funzia con chrome:D

sonovaio
03-05-2012, 23:28
Semplice, o usi IE9 o provi Firefox, sono buoni programmi entrambi, io uso Firefox

Ma come semplice!...
Se fino a pochi giorni fa ha sempre funzionato con Chrome perchè di punto in bianco dovrei usare un altro browser? Non sara che c'è un problema? Chiedo scusa, ma mi sembra una risposta troppo semplicistica. Anche se mi si rompe l'audio del pc... semplice, potrei non usarlo più, ma non è esattamente quello che si intende per soluzione al problema.

Si anche io uso Firefox è un ottimo browser, sapete se con HP Simple Pass si riesce ad entrare per esempio nell'e-mail senza inserire e-mail e password?

Certo, l'ho fatto fino a pochi gg fa con Chrome prima che smettesse di funzionare. Con gli altri browser (se tu usi Firefox) puoi farlo benissimo, ma siccome a me piace chrome non vedo perchè il simple pass dovrebbe essere così "razzista" :)
Puoi entrare in quasi tutti gli accessi che richiedono username e password semplicemente sfiorando il lettore d'impronte digitali.

hai aggiornato simple pass al 2012?

a me funzia con chrome:D

Caro ronaldovieri, ho controllato e non mi seganala alcun aggiornamento da fare, quindi deduco che sia aggiornato al 2012.
A meno che tu non conosca un altro metodo.
Tra l'altro anche dalle finestre delle impostazioni non c'è una voce che possa venirmi in aiuto.
E' assurda questa cosa. Tutt'ad un tratto... conflitto chrome-simplepass!
Bah!

Chi ne sa di più?

fufasso
04-05-2012, 09:59
Ma provare a disinstallare il simplepass e il lettore impronte digitali dai dispositivi di sistema, cancellando pure i driver?
Magari poi reinstallando tutto si rimettono a posto le impostazioni.
Mah... però non ne so molto perché il lettore digit proprio non lo uso.
Ciao

ronaldovieri
04-05-2012, 11:23
Ma come semplice!...
Se fino a pochi giorni fa ha sempre funzionato con Chrome perchè di punto in bianco dovrei usare un altro browser? Non sara che c'è un problema? Chiedo scusa, ma mi sembra una risposta troppo semplicistica. Anche se mi si rompe l'audio del pc... semplice, potrei non usarlo più, ma non è esattamente quello che si intende per soluzione al problema.



Certo, l'ho fatto fino a pochi gg fa con Chrome prima che smettesse di funzionare. Con gli altri browser (se tu usi Firefox) puoi farlo benissimo, ma siccome a me piace chrome non vedo perchè il simple pass dovrebbe essere così "razzista" :)
Puoi entrare in quasi tutti gli accessi che richiedono username e password semplicemente sfiorando il lettore d'impronte digitali.



Caro ronaldovieri, ho controllato e non mi seganala alcun aggiornamento da fare, quindi deduco che sia aggiornato al 2012.
A meno che tu non conosca un altro metodo.
Tra l'altro anche dalle finestre delle impostazioni non c'è una voce che possa venirmi in aiuto.
E' assurda questa cosa. Tutt'ad un tratto... conflitto chrome-simplepass!
Bah!

Chi ne sa di più?


io ho questa
http://i49.tinypic.com/ic714o.jpg

sonovaio
04-05-2012, 13:51
io ho questa
http://i49.tinypic.com/ic714o.jpg

mmmh, io no, me ne risulta una precedente, come da allegato.
ma allora com'è possibile che se provo ad aggiornare non mi risulta nessuna versione disponibile? tu come hai aggiornato?

p.s: per fufasso: sì, potrei, ma dato che mi pare inspiegabile già questo disguido non vorrei che disinstallandolo e reinstallandolo se ne ripresentasse un altro anche per IE9 e firefox... quindi aspetterei prima di effettuare questa procedura.

ronaldovieri
04-05-2012, 15:30
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp56001-56500/sp56487.exe

simple pass 2012

però devi aggiornare anche il sensore

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-102006-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=

sonovaio
04-05-2012, 18:06
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp56001-56500/sp56487.exe

simple pass 2012

però devi aggiornare anche il sensore

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-102006-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170929&sw_lang=

Grazie mille ronaldovieri.
Solo scusa una cosa: i due file sono praticamente due .exe di due versioni identiche ma con due nomi differenti.
Rappresentano lo stesso file di aggiornamento o uno è il programma e l'altro è il driver (in "proprietà" però sono identici, quindi...)?
Ne devo installare uno solo o tutti e due? Immagino che il sp56487 sia il più aggiornato, è così?

Scusa eh, ma siccome cliccando su un link è partito il download diretto (quindi non ho potuto capire cosa fosse) e dall'altro lo ha scaricato dalla pagina di hp, non riesco a capire se per completezza mi hai fornito due link equivalenti o se li debba usare entrambi.

Grazie

pr76r
04-05-2012, 21:10
Spero possiate aiutarmi ho acquistato questo box esterno:
***.conceptronic.net/it/product.php?id=243&linkid=215
In cui ho inserito il disco che era nel portatile.
Allora sul computer fisso vecchio di 6 anni funziona perfettamente anche collegandolo con una sola usb anzichè usare il cavo ad y e quindi collegarne 2, sul notebook no, il modello di notebook è questo: hp dv6-6008el quindi abbastanza recente.
Ho provato a collegarlo sia con il cavo ad y che senza e su tutte le 4 porte usb ma niente, il disco parte si sente girare solo che il led non si accende e il computer fa il rumorino come quando si connette e disconnette un dispositivo ma non lo rileva.
Secondo voi che può essere?
Il box che fa schifo?
E se ne comprassi un'altro magari di marca come faccio ad essere sicuro che funzioni?

fufasso
04-05-2012, 22:19
Spero possiate aiutarmi ho acquistato questo box esterno:
***.conceptronic.net/it/product.php?id=243&linkid=215
In cui ho inserito il disco che era nel portatile.
Allora sul computer fisso vecchio di 6 anni funziona perfettamente anche collegandolo con una sola usb anzichè usare il cavo ad y e quindi collegarne 2, sul notebook no, il modello di notebook è questo: hp dv6-6008el quindi abbastanza recente.
Ho provato a collegarlo sia con il cavo ad y che senza e su tutte le 4 porte usb ma niente, il disco parte si sente girare solo che il led non si accende e il computer fa il rumorino come quando si connette e disconnette un dispositivo ma non lo rileva.
Secondo voi che può essere?
Il box che fa schifo?
E se ne comprassi un'altro magari di marca come faccio ad essere sicuro che funzioni?

Prova a sentire se il disco gira (appoggia l'orecchio sul box esterno), altrimenti prova a collegarlo al 6008 utilizzando un hub usb esterno autoalimentato (cioè con il suo trasformatore). Se funziona, allora le porte usb del note non ce la fanno a dargli la corrente di avvio.

Ciao

ronaldovieri
04-05-2012, 22:52
Grazie mille ronaldovieri.
Solo scusa una cosa: i due file sono praticamente due .exe di due versioni identiche ma con due nomi differenti.
Rappresentano lo stesso file di aggiornamento o uno è il programma e l'altro è il driver (in "proprietà" però sono identici, quindi...)?
Ne devo installare uno solo o tutti e due? Immagino che il sp56487 sia il più aggiornato, è così?

Scusa eh, ma siccome cliccando su un link è partito il download diretto (quindi non ho potuto capire cosa fosse) e dall'altro lo ha scaricato dalla pagina di hp, non riesco a capire se per completezza mi hai fornito due link equivalenti o se li debba usare entrambi.

Grazie

ciao il link diretto è il programma simple pass 2012
mentre i link hp è il driver del lettore

aggiorna prima il driver del lettore e successivamente installi il programma simple pass

pr76r
04-05-2012, 23:02
Prova a sentire se il disco gira (appoggia l'orecchio sul box esterno), altrimenti prova a collegarlo al 6008 utilizzando un hub usb esterno autoalimentato (cioè con il suo trasformatore). Se funziona, allora le porte usb del note non ce la fanno a dargli la corrente di avvio.

Ciao

Allora il disco gira ma non viene riconosciuto ho provato a collegarlo con l'adattatore sata-usb che si trova in bundle con il samsung 830 e funziona alla perfezione può dipendere che questo adattatore è usb 2.0 mentre il box è 3.0 e non riesce ad alimentarlo?
Mi sembra strano perchè ho provato su un notebook vecchio usb 2.0 e funziona il mio che ha 2 porte 3.0 no.
Dici che possa dipendere dalla incompatibilità del suddetto box con il mio portatile?

fufasso
05-05-2012, 07:48
io ho un HD esterno usb3 iomega. Se lo collego alle porte usb3 del 6170, dopo un pò sparisce. Se lo collego alle porte usb2 invece funziona. Ma che cavetto usi? di solito quello usb3 ha le spinette diversi dall'usb2. Gli altri cavetti che usi per le prove, sono usb3? Non ho mai provato ad utilizzare un cavo usb2 sull'hd esterno usb3, quindi non so se possa funzionare.

Ciao

pr76r
05-05-2012, 09:47
io ho un HD esterno usb3 iomega. Se lo collego alle porte usb3 del 6170, dopo un pò sparisce. Se lo collego alle porte usb2 invece funziona. Ma che cavetto usi? di solito quello usb3 ha le spinette diversi dall'usb2. Gli altri cavetti che usi per le prove, sono usb3? Non ho mai provato ad utilizzare un cavo usb2 sull'hd esterno usb3, quindi non so se possa funzionare.

Ciao

Il cavo che uso è quello del box usb 3 e non funziona su nessuna porta usb mentre l'adattatore che ho provato è usb 2 e funziona su tutte le porte, ma è un adattatore che si collega direttamente al disco e non al box.
Ho deciso di acquistare un'altro box di qualità superiore sperando che funzioni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

brizio65
05-05-2012, 11:50
Salve a tutti, e complimenti per il lavoro che state facendo!
Mi sono letto tutta la discussione (tutta!!) e ho trovato un sacco di ottimi suggerimenti ed indicazioni, nonchè prima dell'acquisto informazioni, descrizioni e dettagli che mi hanno fatto propendere per questa serie.
Ma dopo aver considerato per qualche giorno il 6170, alla fine ho comprato la scorsa setttimana il 6099 in offerta su MW online a 599€ (che mi è sembrato un prezzo eccellente... tanto eccellente che due gg dopo l'hanno alzato a 699.. gulp!)
Non ho neccessità di gioco, per cui la scheda grafica meno prestante non mi preoccupa, e ho preferito tenermi i 140€ di differenza :)
Devo dire anche che il servizio MW è stato ineccepibile: ordinato il 25 (festa) è arrivato il 27 a mezzogiorno, imballo in condizioni perfette.

Prima ancora di accenderlo, l'ho lasciato in carica circa 6 ore: vediamo come andrà la batteria, anche se essendo un modello vecchio, ha già un anno di vita.
Per prima cosa ho creato i DVD di ripristino HP, il disco di avvio di WIN7, e pure aggiornato il BIOS (F1B).

Ora ho qualche domandina, e la prima è basilare: mi confermate tutto quanto trattato in questa discussione, link a driver e programmi inclusi, si applica anche al mio 6099?
In particolare si applica la discussione sui driver Radeon, pur se la mia scheda è diversa? (che dovrebbe essere l'unica differenza rispetto al 6170 e ai sui fratelli).
A scanso di equivoci preciso che io cercherò di scaricare tutti gli aggiornamenti dalla pagina HP della mia versione, e penso di usare solo le versioni HP, non quelle AMD. Ma in caso di problemi o dubbi il sapere di poter fare affidamento su questa discussione e sulle soluzioni già testate mi rassicurerebbe.

La seconda invece è se qualcuno mi da qualche dettaglio su cosa succede usando i DVD di ripristino di HP:
se ad esempio avessi formattato l'HD ed installato XP ;), usando quei dischi riporto il sistema alle esatte condizioni del momento in cui l'ho acceso?
Quindi ripartiziona l'HD con le 4 partizioni preesistenti, ricopia nella partizione di Restore tutto il contenuto, in C: ricopia il SO allo stato inziale (per cui all'accensione mi chiederà di dare un nome al pc e creare il primo utente), nonchè riempie le altre due partizioni minori del rispettivo contenuto?
(mi aspetto solo che non mi permetterà più di fare una copia dei DVD di ripristino, e che Norton non avrà più i 60gg di prova.. e :)

Ringrazio tutti in anticipo per le risposte
brizio

simaoli1112
05-05-2012, 14:17
Che differenza c'è tra il disco SATA 500GB a 7200rpm (del 6170sl) e quello da SATA 3 640GB a 5400rpm (del 6178sl) ?
Grazie :)

brizio65
05-05-2012, 20:38
Che differenza c'è tra il disco SATA 500GB a 7200rpm (del 6170sl) e quello da SATA 3 640GB a 5400rpm (del 6178sl) ?
Grazie :)

In vari post di questo thread viene preferito il 7200rpm, per avere un pc più "veloce", anche a discapito della minore capacità di memoria.

ciao

Samuelxr1
05-05-2012, 21:27
Che differenza c'è tra il disco SATA 500GB a 7200rpm (del 6170sl) e quello da SATA 3 640GB a 5400rpm (del 6178sl) ?
Grazie :)

Il primo compie 7200 rotazioni per minuto, il secondo 5400 rotazioni per minuto è quindi più lento ma poco più capiente.

sonovaio
05-05-2012, 23:49
ciao il link diretto è il programma simple pass 2012
mentre i link hp è il driver del lettore

aggiorna prima il driver del lettore e successivamente installi il programma simple pass


Ok, ora con Chrome và, grazie.
Ma c'è un problema con IE9 (io utilizzo entrambi i browser):
dopo l'installazione mi si sono piazzati in bella vista una "Hp Simple Pass Toolbar" e un "Browser Helper" sulle barre degli strumenti (tutto sotto forma di toolbar) e non riesco a toglierli!
Se ci provo mi dice "Azione non consentita. Contattare l'amministratore di sistema". Ma sono io l'amministratore di sistema!!! Se vado alla gestione dei componenti aggiuntivi me li segnala come "attivati" ma senza la possibilità di disattivarli (a differenza degli altri componenti...).
Come posso togliermela da davanti visto che rimpicciolisce la finestra del browser oltre ad essere inguardabile esteticamente?

simaoli1112
06-05-2012, 00:05
Il primo compie 7200 rotazioni per minuto, il secondo 5400 rotazioni per minuto è quindi più lento ma poco più capiente.
In vari post di questo thread viene preferito il 7200rpm, per avere un pc più "veloce", anche a discapito della minore capacità di memoria.

ciao
Grazie mille ragazzi :D
Ma la differenza non sta anche che il secondo è SATA3 a differenza del primo?
C'è conviene un SATA3 a 5400rpm o un SATA2 (6170sl) a 7200rpm? :confused:
Ok, ora con Chrome và, grazie.
Ma c'è un problema con IE9 (io utilizzo entrambi i browser):
dopo l'installazione mi si sono piazzati in bella vista una "Hp Simple Pass Toolbar" e un "Browser Helper" sulle barre degli strumenti (tutto sotto forma di toolbar) e non riesco a toglierli!
Se ci provo mi dice "Azione non consentita. Contattare l'amministratore di sistema". Ma sono io l'amministratore di sistema!!! Se vado alla gestione dei componenti aggiuntivi me li segnala come "attivati" ma senza la possibilità di disattivarli (a differenza degli altri componenti...).
Come posso togliermela da davanti visto che rimpicciolisce la finestra del browser oltre ad essere inguardabile esteticamente?
Ecco il brutto dei pc con software house, tutti quei programmi, componenti e cavolate varie inutili! :O

brizio65
06-05-2012, 08:04
Ti do il nome esatto del 500 7200rpm
hts725050a9a364
Le specifiche parlano di SATA 3GBs.

Indipendentemente da tutto, se anche l'interfaccia è velocissima, ma l'accesso ai dati è più lento, che te ne fai di una autostrada se hai una Trabant? :)
Sul fatto che sia più veloce, io mi fido dei giudizi dati da Fufasso &co
visto che non ho trovato confronti diretti.

ciao

ronaldovieri
06-05-2012, 23:20
Ok, ora con Chrome và, grazie.
Ma c'è un problema con IE9 (io utilizzo entrambi i browser):
dopo l'installazione mi si sono piazzati in bella vista una "Hp Simple Pass Toolbar" e un "Browser Helper" sulle barre degli strumenti (tutto sotto forma di toolbar) e non riesco a toglierli!
Se ci provo mi dice "Azione non consentita. Contattare l'amministratore di sistema". Ma sono io l'amministratore di sistema!!! Se vado alla gestione dei componenti aggiuntivi me li segnala come "attivati" ma senza la possibilità di disattivarli (a differenza degli altri componenti...).
Come posso togliermela da davanti visto che rimpicciolisce la finestra del browser oltre ad essere inguardabile esteticamente?

guarda ho aperto ie9 adesso ma non ho quelle barre non è che in fase d'installazione c'era qualche spunta per installare queste barre?

fufasso
07-05-2012, 00:11
Ti do il nome esatto del 500 7200rpm
hts725050a9a364
Le specifiche parlano di SATA 3GBs.

Indipendentemente da tutto, se anche l'interfaccia è velocissima, ma l'accesso ai dati è più lento, che te ne fai di una autostrada se hai una Trabant? :)
Sul fatto che sia più veloce, io mi fido dei giudizi dati da Fufasso &co
visto che non ho trovato confronti diretti.

ciao

Sata3... secondo me ha senso se si usa un SSD con 512MB/s di transfer (o almeno sopra i 300) ... il sata 2 per gli HD a 7200giri è più che sufficiente e non viene saturato. Non mi pare si riesca a superare i 100MB/s con un HD da 7200GB (magari un test lo faccio o lo trovo). Io ho un SSD OCZ Octane da 64GB. Ha un transfer rate di solo 180MB/s :cry: circa in lettura, e la stessa OCZ l'ha fatto Sata2.
Se poi si vuol avere la max velocità solo con la cache dell'HD (8-16-32-64MB che siano) allora il sata 3 fa differenza, ma solo per i dati scambiati in cache. Poi se si va a scrivere o leggere... i 7200 giri limitano il transfer.
Questo è come la vedo io....:fagiano:
Poi se fra un pò faranno solo SSD/HD sata3 per motivi economici/costruttivi/moda..., non ci si porrà più il problema.
Ciao.

sonovaio
07-05-2012, 15:27
guarda ho aperto ie9 adesso ma non ho quelle barre non è che in fase d'installazione c'era qualche spunta per installare queste barre?

No, nessuna spunta se non quella di accettare il classico regolamento di hp (senza il quale non ti fa procedere con l'installazione).
Anche su Chrome era comparso un componente nel browser sotto forma di pulsante, ma in quel caso me lo ha fatto nascondere tranquillamente.
E' davvero inguardabile la barra su IE ed è ancora più insopportabile non riuscire a toglierla. Come potrei fare per levarmela da davanti?

ronaldovieri
07-05-2012, 18:44
No, nessuna spunta se non quella di accettare il classico regolamento di hp (senza il quale non ti fa procedere con l'installazione).
Anche su Chrome era comparso un componente nel browser sotto forma di pulsante, ma in quel caso me lo ha fatto nascondere tranquillamente.
E' davvero inguardabile la barra su IE ed è ancora più insopportabile non riuscire a toglierla. Come potrei fare per levarmela da davanti?

mmm prova a vedere se c'è in pannello di controllo -> installazioni applicazioni cosi da poterla disinstallare

sonovaio
08-05-2012, 02:42
mmm prova a vedere se c'è in pannello di controllo -> installazioni applicazioni cosi da poterla disinstallare

Già fatto. In "programmi e funzionalità" (ho seven) c'è solo il programma del simplepass.
Che fastidio! Ma come può una barra impedirti di nasconderla? Ci deve essere una soluzione!

deadcactu5
08-05-2012, 15:25
ma allora gente, dopo qualche mese di prova questo 6170sl com'è?

il solito fornelletto a gas hp o davvero hanno fatto passi da gigante col raffreddamento? :D

Sikillo
08-05-2012, 21:37
Scusate la mia ignoranza, ma quando vado: in configura schede grafiche commutabili non trovo le due schede come mai?
Inoltre la versione del bios è: F1.A, mentre i driver della scheda video
sono: 8.830.6.1000; mi date consigli su cosa devo fare? Aggiornare o meno bios e driver scheda video?
Il modello è: 6159sl

outlander400
09-05-2012, 08:51
Scusate la mia ignoranza, ma quando vado: in configura schede grafiche commutabili non trovo le due schede come mai?
Inoltre la versione del bios è: F1.A, mentre i driver della scheda video
sono: 8.830.6.1000; mi date consigli su cosa devo fare? Aggiornare o meno bios e driver scheda video?
Il modello è: 6159sl

Da quello che vedo non hai aggiornato ne bios ne driver della scheda grafica, per avere la possibilità di vedere e decidere quale scheda grafica adottare li devi aggiornare entrambi.
Troverai un'ottima guida su come fare a pagina 62, l'ho seguita anch'io e non ho avuto problemi.

Sikillo
09-05-2012, 12:27
Per il momento ho solo cambiato nel bios, nell'opzione switchable graphic mode, da Dynamic a Fixed e quando vado in: configura schede grafiche commutabili ora escono le due schede con le varie opzioni.
Quindi che faccio aggiorno lo stesso Bios e driver?

sonovaio
09-05-2012, 13:24
Già fatto. In "programmi e funzionalità" (ho seven) c'è solo il programma del simplepass.
Che fastidio! Ma come può una barra impedirti di nasconderla? Ci deve essere una soluzione!

Heeeeeeeeeeelp

Beralios
09-05-2012, 13:58
Heeeeeeeeeeelp

Prova ad utilizzare un programma come questo (http://www.piriform.com/ccleaner), controlla se nella lista dei programmi che partono con windows c'è qualcosa riferito alla barra e disattivala.

Cercando su Google sembrerebbe che l'unico modo per eliminarla sia disinstallare e reinstallare SimplePass. :(

brizio65
09-05-2012, 21:13
Buonasera,
sono in difficolta su quali driver scaricare dal sito HP per il mio DV6 6099, per quanto riguarda la parte rete: ce ne sono ben 9 e non mi è chiaro quali servano..

Inoltre ricordo qualcuno in passato aveva postato un link al sw Beats audio, ma non riesco a trovarlo con un find. Se è così gentile da darmi il link, o il riferimento del post, lo ringrazio.

Ne approfitto per autoquotarmi, perchè mi sa che sabato il mio post è passato inosservato.. :)


...ho comprato la scorsa setttimana il 6099...

Ora ho qualche domandina, e la prima è basilare: mi confermate tutto quanto trattato in questa discussione, link a driver e programmi inclusi, si applica anche al mio 6099?
In particolare si applica la discussione sui driver Radeon, pur se la mia scheda è diversa? (che dovrebbe essere l'unica differenza rispetto al 6170 e ai sui fratelli).
....
La seconda invece è se qualcuno mi da qualche dettaglio su cosa succede usando i DVD di ripristino di HP:
se ad esempio avessi formattato l'HD ed installato XP ;), usando quei dischi riporto il sistema alle esatte condizioni del momento in cui l'ho acceso?
Quindi ripartiziona l'HD con le 4 partizioni preesistenti, ....

Ringrazio tutti in anticipo per le risposte
brizio

Gracias
brizio

panaboy
10-05-2012, 00:18
ma allora gente, dopo qualche mese di prova questo 6170sl com'è?

il solito fornelletto a gas hp o davvero hanno fatto passi da gigante col raffreddamento? :D

lascia stare, il solito forno.

Sikillo
10-05-2012, 07:05
Scusate, ma io potendo selezionare le due schede dal Catalyst Control Center
li devo fare o no questi aggiornamenti?
Ho provato ed ho visto che, in effetti, il cambio avviene, quindi diciamo che con il Bios F1.A e i driver della scheda 8.830.6.1000 non avrei bisogno di aggiornare niente o sbaglio?

outlander400
10-05-2012, 10:55
Scusate, ma io potendo selezionare le due schede dal Catalyst Control Center
li devo fare o no questi aggiornamenti?
Ho provato ed ho visto che, in effetti, il cambio avviene, quindi diciamo che con il Bios F1.A e i driver della scheda 8.830.6.1000 non avrei bisogno di aggiornare niente o sbaglio?

Non sei obbligato a fare i due aggiornamenti, se sei contento di come funziona il tutto, puoi lasciarlo com'è.
Certo che gli aggiornamenti di solito correggono errori, aggiungono nuove funzioni, ecc. male non fanno anzi....
In generale penso che tutti o quasi nel forum abbiamo fatto gli aggiornamenti almeno della gpu e cpu dal sito HP e molti hanno aggiornare anche i driver della gpu scaricandoli dal sito del produttore, io personalmente ho fatto la scelta di installare per ora solo quelli ufficiali.

ronaldovieri
10-05-2012, 11:46
lascia stare, il solito forno.

ma forno cosa? che il portatile non scalda pure dopo 1 ora di battlefiled 3:rolleyes:

Gneppy
10-05-2012, 13:36
Inoltre ricordo qualcuno in passato aveva postato un link al sw Beats audio.
Se non ricordo male i driver ed il software Beats Audio per il pannello di controllo sono contenuti nel pacchetto "Driver audio IDT ad alta definizione (HD)" che si trova alla voce "Driver - Audio" nella pagina dedicata al download dei driver sul sito HP.
Ho provato a cercare il tuo 6099 ma non l'ho trovato :confused: quindi non vorrei linkarti driver sbagliati anche se credo che alla fine siano tutti uguali (se vuoi provare questi (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-101114-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=5170926&sw_lang=) sono del 6159 e sono a 64bit)

ma forno cosa? che il portatile non scalda pure dopo 1 ora di battlefiled 3:rolleyes:
Non sono in grado di giudicare bene il calore perché lo uso poco per giocare e lo "stresso" poco, però la ventola entra spesso in funzione anche durante la semplice navigazione/uso di Office e non è proprio silenziosissima.

sonovaio
10-05-2012, 13:45
Prova ad utilizzare un programma come questo (http://www.piriform.com/ccleaner), controlla se nella lista dei programmi che partono con windows c'è qualcosa riferito alla barra e disattivala.

Cercando su Google sembrerebbe che l'unico modo per eliminarla sia disinstallare e reinstallare SimplePass. :(

Quanto mi sta facendo girare le scatole sta barra!
No, niente nemmeno con CCcleaner, sebbene sa anche contrario al suo uso in quanto è un programma che va in profondità nel sistema e a meno di errori da parte della macchina è consigliabile non utilizzarlo troppo.
Ma porca pupazza, non è possibile che non si possa disinstallare una fottu****ima toolbar!

Gneppy
10-05-2012, 14:23
Quanto mi sta facendo girare le scatole sta barra!
No, niente nemmeno con CCcleaner, sebbene sa anche contrario al suo uso in quanto è un programma che va in profondità nel sistema e a meno di errori da parte della macchina è consigliabile non utilizzarlo troppo.
Ma porca pupazza, non è possibile che non si possa disinstallare una fottu****ima toolbar!
Provando a lanciare IE9 come amministratore non te le fa togliere?
Oppure prova pannello di controllo -> opzioni internet -> scheda "avanzate" -> alla voce "esplorazione" togli la spunta alla voce "abilita estensioni dei browser di terze parti".

Sikillo
10-05-2012, 14:37
ma forno cosa? che il portatile non scalda pure dopo 1 ora di battlefiled 3:rolleyes:

Vero, a me dopo un paio d'ore d'uso, senza giochi, freschissimo!!!!!!

sonovaio
10-05-2012, 18:20
Provando a lanciare IE9 come amministratore non te le fa togliere?
Oppure prova pannello di controllo -> opzioni internet -> scheda "avanzate" -> alla voce "esplorazione" togli la spunta alla voce "abilita estensioni dei browser di terze parti".

Grazie Gneppy.
Avevo già provato a lanciare IE come amministratore e niente, mi dice sempre di "contattare l'amministratore di sistema"!!!!! Bah!
Nel secondo caso togliendo la spunta scompare la barra ma anche la funzionalità del simple pass.
Mi spiego:
Chrome con un click mi fa togliere il pulsantino che equivale alla barra in IE, ma la funzionalità del programma rimane, in quanto appena vado su un sito registrato che mi richiede username e password simple pass mi dice di passare il dito sul lettore d'impronte digitali;
in IE9 non mi fa togliere sta benedetta barra se non con il sistema che hai detto tu, togliendo la spunta alla voce "abilita estensioni dei browser di terze parti", ma in quel caso non funziona più nemmeno il simple pass!

Ma che cavolo!

outlander400
11-05-2012, 08:16
ma forno cosa? che il portatile non scalda pure dopo 1 ora di battlefiled 3:rolleyes:

Che driver video hai installato, HP o Catalyst ?

ronaldovieri
11-05-2012, 13:07
Che driver video hai installato, HP o Catalyst ?

hp datati 18.11.2011

chissà quando li aggiorneranno:muro:

GiordiX
11-05-2012, 16:18
Con BF3 ho raggiunto i 71° C; a destra il pc non scalda a sinistra...scotta un pò.. (6169sl)

outlander400
11-05-2012, 17:49
Con BF3 ho raggiunto i 71° C; a destra il pc non scalda a sinistra...scotta un pò.. (6169sl)

71° li hai raggiunti con la cpu o la gpu ?
Dopo quanti minuti e che driver video hai ?
A destra è normale che si freddo c'è il lettore DVD, a sinistra c'è tutto l'accrocchio dei dissipatori e ventola di espulsione aria calda.

Gneppy
11-05-2012, 17:51
Doppio, si può rimovere :doh:

Gneppy
11-05-2012, 17:55
Ma che cavolo!
Io non riesco in nessun modo, neanche volendo!, ad attivare la barra che dici tu in IE9, però se vado nel menù strumenti -> gestione componenti aggiuntivi -> barre degli strumenti ed estensioni vedo un componente chiamato "truesite website log on" ed è attivo ed in effetti l'accesso funziona con impronta ma senza la presenza di alcuna barra.
Prova a postare uno screenshot, oppure a chiedere anche nel forum HP.

Tyler Dandi
11-05-2012, 19:53
Ciao a tutti!!

Volevo chiedere se qualcuno ha sperimentato un un box di raffreddamento, tipo il NotePal U3 - Cooler Master, e se sapete se si possono spostare le ventole sulla griglia in modo da posizionarle nei punti piu caldi

sonovaio
11-05-2012, 20:09
Io non riesco in nessun modo, neanche volendo!, ad attivare la barra che dici tu in IE9, però se vado nel menù strumenti -> gestione componenti aggiuntivi -> barre degli strumenti ed estensioni vedo un componente chiamato "truesite website log on" ed è attivo ed in effetti l'accesso funziona con impronta ma senza la presenza di alcuna barra.
Prova a postare uno screenshot, oppure a chiedere anche nel forum HP.

Ecco alcuni screen. Sarebbero: la toolbar, il messaggio che appare se provo a toglierla e il menu dei componenti aggiuntivi in cui è impossibile disattivarla.

sonovaio
11-05-2012, 20:10
Ecco il 2' allegato

sonovaio
11-05-2012, 20:11
Ecco il 3' (ma scusate, sono io che non riesco o è proprio complicata la gestione degli allegati nei post?)

GiordiX
11-05-2012, 22:48
71° li hai raggiunti con la cpu o la gpu ?
Dopo quanti minuti e che driver video hai ?
A destra è normale che si freddo c'è il lettore DVD, a sinistra c'è tutto l'accrocchio dei dissipatori e ventola di espulsione aria calda.

Ho graficato tutte le temperature ed ho preso la più alta, non ricordo adesso se era di qualche core o GPU. Si lo so che a destra è normale è per dire che era fastidioso tenerci la mano :) Farò altri test

davidgreen83
12-05-2012, 00:15
Con BF3 ho raggiunto i 71° C; a destra il pc non scalda a sinistra...scotta un pò.. (6169sl)

71 gradi è l'artico in confronto a quello che avevo io...il mio andava oltre gli 87 con battlefield 3... si bloccava regalandomi poi un sinistro BSOD! cambiato il modello in garanzia, stesso problema con aggiunto il fatto che stranamente per far funzionare la dedicata era necessario overcloccare di 100 mhz la memoria... altrimenti il gioco andava in crash per poi tornare a windows dopo 5 minuti di gioco...suona incredibile ma ti assicuro che è tutto vero! anche il secondo andava oltre 80 comunque..

brizio65
12-05-2012, 08:45
Se non ricordo male i driver ed il software Beats Audio per il pannello di controllo sono contenuti nel pacchetto "Driver audio IDT ad alta definizione (HD)" che si trova alla voce "Driver - Audio" nella pagina dedicata al download dei driver sul sito HP.
Ho provato a cercare il tuo 6099 ma non l'ho trovato :confused: quindi non vorrei linkarti driver sbagliati anche se credo che alla fine siano tutti uguali .

Grazie Gneppy,
ti do il link della pagina del mio
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?cc=it&dlc=it&lang=it&lc=it&product=5085435&
dopo aver cercato e trovato ('ncolo w7) la scheda dispositivi/schede di rete, che riporta Broadcom 4313 802.11b/g/n e Realtek PCIe GBE Family Controller, propendo per il primo e il penultimo della lista, ma se mi puoi aiutare nella scelta...
non capisco come mai HP sbatta giù una lista così vasta, quando una volta definito il modello dovrebbe darmi solo quelli delle periferiche montate...
Aggiungo che l'HP support assistant è indecente! non serve assolutamente a nulla, visto che non mi individua un singolo driver da aggiornare...

Se poi qualcuno fosse così gentile da rispondere anche alle altre domande che avevo fatto sul funzionamento dei dischi di ripristrino sarebbe perfetto..
In quanto pensavo di ripristinare, cancellare programmi HP inutili e aggiornare drivers.. ma mi piacerebbe avere in merito una dritta dai seniors...

Grazie
brizio

Blasco80
12-05-2012, 10:09
hp datati 18.11.2011

chissà quando li aggiorneranno:muro:

Anche io mi ci trovo benissimo con i driver HP ATI 8.882.

Unica nota: quando provai qualche mese fà la beta di Diablo 3, il gioco mi ha avvertito che la scheda video non era aggiornata :D

Sikillo
12-05-2012, 13:15
Sto per aggiornare sia il bios che i driver dell'HP 6159sl, però ho un ultimo dubbio: ho trovato su questo blog, http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html, consigliato in questo forum,
dove dice di installare dopo il file dei driver, presi sul sito HP, anche AMD Catalyst Display Driver cosa che non è riportata a pag. 62, di questa discussione, quindi volevo un consiglio in merito; cosa
installare solo i driver, oppure anche, successivamente, AMD Catalyst Display Driver?

Gneppy
12-05-2012, 14:57
propendo per il primo e il penultimo della lista, ma se mi puoi aiutare nella scelta...
Anch'io se dovessi aggiornare il tuo pc (che non trovavo perché cercavo come 6099SL :doh:) prenderei i driver che indichi tu, in ogni caso crea un bel punto di ripristino prima di iniziare così vai sul sicuro.
Per quanto riguarda la domanda sui dischi di ripristino purtroppo non ti so rispondere perché anche il mio 6159 ha poco più di 2 settimane di vita e mi sono solo limitato a crearli e metterli nella scatola :D

Gneppy
12-05-2012, 15:29
Ecco alcuni screen. Sarebbero: la toolbar, il messaggio che appare se provo a toglierla e il menu dei componenti aggiuntivi in cui è impossibile disattivarla.
Non mi ero accorto di non avere l'ultimissima versione del software (5.4.0.531), infatti ora che ho aggiornato ho il tuo stesso problema :p che con la 5.3.1.7 invece non c'era.
Ho provato a mandare una segnalazione alla Authentec, vediamo se mi rispondono ;)

brizio65
12-05-2012, 15:41
Grazie Gneppy
nel frattempo sikillo mi ha fatto ricordare di quel blog, e mi sono scaricato le versioni più aggiornate che indicano li.
vedremo quando ho tempo come procedere.
nel caso se sarò il primo a fare un ripristino FULL posterò il risultato, se nessuno risponde prima.

Grazie
Brizio

sonovaio
12-05-2012, 18:28
Non mi ero accorto di non avere l'ultimissima versione del software (5.4.0.531), infatti ora che ho aggiornato ho il tuo stesso problema :p che con la 5.3.1.7 invece non c'era.
Ho provato a mandare una segnalazione alla Authentec, vediamo se mi rispondono ;)

Grazie Gneppy.
A questo punto è strano che a ronaldovieri, grazie al quale ho potuto fare l'aggiornamento, non si sia presentato lo stesso problema...
Anche tu mi confermi che non era segnalato l'avviso d'installazione di alcuna barra durante la procedura vero?

Gneppy
12-05-2012, 18:58
Anche tu mi confermi che non era segnalato l'avviso d'installazione di alcuna barra durante la procedura vero?
Assolutamente nessun avviso, si è installato come un normale aggiornamento driver.
La versione 5.3 era comunque presente sia in IE che in Chrome come componente aggiuntivo, solo che non era "invasiva" come la 5.4 nel senso che non c'era nessuna barra/pulsante in vista e tutto funzionava perfettamente.
L'unica cosa che mi dava fastidio è che aprendo la pagina appariva subito la finestra che ti chiedeva di utilizzare l'impronta senza darti tempo di togliere eventuali spunte su caselle "ricorda le mie credenziali/ricorda i dati di accesso/ricorda la password/ecc..." che in molti siti sono checkate di default e per togliere queste spunte occorreva chiudere la richiesta del SimplePass che però poi non poteva essere usato per fare il login.

Ora con la 5.4 hanno migliorato molto questo aspetto, quindi si può togliere la spunta e poi usare l'impronta per fare l'accesso, solo che in IE è comparsa la barra ed in Chrome l'innocuo pulsantino.

Peccato che non sia compatibile con Opera :(

sonovaio
12-05-2012, 20:26
Assolutamente nessun avviso, si è installato come un normale aggiornamento driver.
La versione 5.3 era comunque presente sia in IE che in Chrome come componente aggiuntivo, solo che non era "invasiva" come la 5.4 nel senso che non c'era nessuna barra/pulsante in vista e tutto funzionava perfettamente.
L'unica cosa che mi dava fastidio è che aprendo la pagina appariva subito la finestra che ti chiedeva di utilizzare l'impronta senza darti tempo di togliere eventuali spunte su caselle "ricorda le mie credenziali/ricorda i dati di accesso/ricorda la password/ecc..." che in molti siti sono checkate di default e per togliere queste spunte occorreva chiudere la richiesta del SimplePass che però poi non poteva essere usato per fare il login.

Ora con la 5.4 hanno migliorato molto questo aspetto, quindi si può togliere la spunta e poi usare l'impronta per fare l'accesso, solo che in IE è comparsa la barra ed in Chrome l'innocuo pulsantino.

Peccato che non sia compatibile con Opera :(

Esattamente così!!!!
Tu per caso hai provato a disinstallare e reinstallare? Io non l'ho fatto perchè temevo potesse succedere qualcos'altro...

ronaldovieri
12-05-2012, 21:22
mmm io però ho la 5.3.1.7 per quello non ho quel pulsante :sofico:

sonovaio
12-05-2012, 23:15
mmm io però ho la 5.3.1.7 per quello non ho quel pulsante :sofico:

???
Ma come, io ho installato il tutto dai link del tuo post.... :rolleyes:

Gneppy
12-05-2012, 23:18
Esattamente così!!!!
Tu per caso hai provato a disinstallare e reinstallare? Io non l'ho fatto perchè temevo potesse succedere qualcos'altro...
No non ho provato perché uso Chrome con cui va perfettamente (a differenza, purtroppo, di Opera con cui non è compatibile affatto) e perché l'integrazione della 5.4 alla fine è fatta meglio per il discorso che facevo prima.
Non credo comunque che ci siano particolari problemi a disinstallare la 5.4 per tornare alla 5.3.

mmm io però ho la 5.3.1.7 per quello non ho quel pulsante :sofico:
E' sicuramente per quello :D

Sikillo
13-05-2012, 07:56
Sto per aggiornare sia il bios che i driver dell'HP 6159sl, però ho un ultimo dubbio: ho trovato su questo blog, http://myhpdv6.blogspot.it/2012/01/driver-hp-dv6-6178sl.html, consigliato in questo forum,
dove dice di installare dopo il file dei driver, presi sul sito HP, anche AMD Catalyst Display Driver cosa che non è riportata a pag. 62, di questa discussione, quindi volevo un consiglio in merito; cosa
installare solo i driver, oppure anche, successivamente, AMD Catalyst Display Driver?

Up!

ronaldovieri
13-05-2012, 11:17
???
Ma come, io ho installato il tutto dai link del tuo post.... :rolleyes:

eh io l'avevo scaricato da quel link la mia versione un po di tempo fa
nel frattempo l'hanno aggiornata:D

Blasco80
13-05-2012, 11:18
Una domanda: ma nel pannello delle proprietà grafiche (video intel, per capirci: il pannello blu), che differenza c'è tra le varie impostazioni di 'risparmio energia', ovvero tra durata massima/bilanciamento/prestazioni massime? :)

GiordiX
13-05-2012, 12:32
Ciao gente, vi posto lo screen delle mie impostazioni video di bf3 (ho lasciato quelle di default) e il grafico delle temperature per 13 minuti di giochi. Secondo voi scalda troppo?

http://img24.imageshack.us/img24/2585/setvideobf3.jpg

http://img220.imageshack.us/img220/8782/tempbf3.jpg

Sikillo
13-05-2012, 14:58
Oggi facendo i dischi di ripristino, ho dovuto tenere collegato il portatile all'alimentatore, oltre alla batteria, ed ho potuto constatare, come gia detto da altri utenti, che passando le dita sulla sulla parte intorno alla tastiera si avvertiva un leggero passaggio di corrente, cosa che è sparita quando ho scollegato l'alimentatore.
Veramente progettato male, fra problemi di scheda video e leggera scossa che si avverte quando lo si tiene collegato all'alimentatore!!!!!!

tonyxx
13-05-2012, 15:16
Ciao gente, vi posto lo screen delle mie impostazioni video di bf3 (ho lasciato quelle di default) e il grafico delle temperature per 13 minuti di giochi. Secondo voi scalda troppo?

quanti fps fai con dettagli così alti?
comunque le temperature sono un pò alte, specialemente la cpu, disattiva il turbo core, la cpu scalderà di meno e avrai gli stessi fps
io con il notebook in firma a bf3 faccio 67 gradi cpu e 66gradi gpu, ho 540m e i7 2670qm e gioco con la cpu impostata a max 40% della potenza cioè circa 1ghz massimo

pino r.c.
13-05-2012, 15:26
in primis spero di non aver sbagliato sezione!
praticamente ho un problema sul dv6-6169sl, per poter installare caelinux per un'esame ho eliminato le partizioni recovery ed hp-tools (non m'infamate, l'ho gia' fatto io pesantemente).

comunque appena ho preso il note ho fatto (1)un dvd di ripistino del sistema, quindi pensavo che lui ricreasse anche le partizioni!!il fatto è che mettendo il dvd nel lettore e facendo partire l'installazione non riesco a fargliele ricreare, anzi a dirla tutta non m'installa proprio windows..

ora la situazione dell'hdd è :
-windows7
-partizione per avvio win7
-partizione dati
-partizione /home
-partizione /
-swap
le ultime 3 sono per linux

ho anche 3 dvd dell'hp però sono per il notebook di mia sorella, che non ha la stessa scheda video e nemmeno stesso processore

simi989
13-05-2012, 15:28
Ragazzi scusate vorrei sapere un po' di info, quando provo a giocare a battlefield3 mi da un sacco di problemi e quando mi va bene riesco appena ad entrare nelle opzioni video e poi si blocca tutto.... stavo leggendo qua e la e mi sembra di aver capito che e' un problema di driver ati.... io ho installato quelli hp, ma niente... mi stavo rassegnando, ma poi ho detto perche' gli altri giocano con lo stesso pce driver??? sapete darmi qualche dritta a riguardo??
inoltre vorrei sapere che programma consigliate per monitorare le temp? ancora non l'ho mai fatto....

ronaldovieri
13-05-2012, 15:33
Oggi facendo i dischi di ripristino, ho dovuto tenere collegato il portatile all'alimentatore, oltre alla batteria, ed ho potuto constatare, come gia detto da altri utenti, che passando le dita sulla sulla parte intorno alla tastiera si avvertiva un leggero passaggio di corrente, cosa che è sparita quando ho scollegato l'alimentatore.
Veramente progettato male, fra problemi di scheda video e leggera scossa che si avverte quando lo si tiene collegato all'alimentatore!!!!!!

avevo anche io sto problema a casa vecchia dove ho un impianto elettrico ovviamente vecchio e senza messa a terra sentivo sta corrente elettrostatica
a distanza di un mesetto non sento piu niente:D

simi989
13-05-2012, 15:39
Scusa Ronaldovieri potresti rispondere anche alla mia domanda??? ho visto che giochi sia a BF3 e monitori le temperature, magari potresti darmi qualche consiglio :)

Blasco80
13-05-2012, 16:27
Ragazzi scusate vorrei sapere un po' di info, quando provo a giocare a battlefield3 mi da un sacco di problemi e quando mi va bene riesco appena ad entrare nelle opzioni video e poi si blocca tutto.... stavo leggendo qua e la e mi sembra di aver capito che e' un problema di driver ati.... io ho installato quelli hp, ma niente... mi stavo rassegnando, ma poi ho detto perche' gli altri giocano con lo stesso pce driver??? sapete darmi qualche dritta a riguardo??
inoltre vorrei sapere che programma consigliate per monitorare le temp? ancora non l'ho mai fatto....

Scusami, hai aggiornato il bios all'ultima versione ed impostato fixed lo switch delle schede grafiche?

simi989
13-05-2012, 16:32
Scusami, hai aggiornato il bios all'ultima versione ed impostato fixed lo switch delle schede grafiche?

si si ho aggiornato il bios all f.1b (o A nn ricordo, comunque quella del sito hp) ed impostato su fixed...
Per questo non capisco perche' non va :muro:

simi989
13-05-2012, 16:35
hai qualche programma da consigliarmi per le temp?

pino r.c.
13-05-2012, 17:59
hai qualche programma da consigliarmi per le temp?

everest

simi989
13-05-2012, 18:26
Everest e' ottimo lo so, ma e' in prova... non ne conoscete uno freeware???
Poi se mi dite che Everest dopo il periodo di prova e' come winrar che comunque funziona ma da solamente un annuncio all'inizio allora lo scarico al volo....

eug89
13-05-2012, 18:33
in primis spero di non aver sbagliato sezione!
praticamente ho un problema sul dv6-6169sl, per poter installare caelinux per un'esame ho eliminato le partizioni recovery ed hp-tools (non m'infamate, l'ho gia' fatto io pesantemente).

comunque appena ho preso il note ho fatto (1)un dvd di ripistino del sistema, quindi pensavo che lui ricreasse anche le partizioni!!il fatto è che mettendo il dvd nel lettore e facendo partire l'installazione non riesco a fargliele ricreare, anzi a dirla tutta non m'installa proprio windows..

ora la situazione dell'hdd è :
-windows7
-partizione per avvio win7
-partizione dati
-partizione /home
-partizione /
-swap
le ultime 3 sono per linux

ho anche 3 dvd dell'hp però sono per il notebook di mia sorella, che non ha la stessa scheda video e nemmeno stesso processore

Ti posso dire che anch'io una delle prime cose (dopo la creazione dei dvd di ripristino) che ho fatto su questo nb è stata quella di rimuovere le partizioni recovery e hptools e installare ubuntu, ritrovandomi con una schema di partizioni praticamente uguale al tuo. Sinceramente ho sempre pensato che i dvd di ripristino fossero in grado, oltre a reinstallare windows, anche di ricreare lo schema di partizioni iniziale, indipendentemente dalle partizioni create successivamente. La cosa strana che ho notato da quello che hai scritto è che ti ritrovi con un solo dvd di ripristino mentre a me la procedura guidata hp ne ha richiesti 4 single layer per un totale di circa 16,5 GB di dati (il 4° non è del tutto pieno), non se il tuo problema possa dipendere da questo. Comunque, se tu non dovessi riuscire a far funzionare il dvd di ripristino, ti consiglierei di eliminare le partizioni che non ti interessano più e reinstallare windows scaricandoti un'immagine iso di windows 7 e usare il codice di attivazione che trovi sull'etichetta sul fondo del pc (io ho fatto così dopo aver sostituito l'hard disk con un ssd). Le iso di windows 7 le puoi scaricare legalmente dai link che trovi su questo forum http://forum.notebookreview.com/windows-os-software/604187-legal-download-digitalriver-windows-7-sp1-13-languages.html o facendo una ricerca su google.

outlander400
13-05-2012, 20:36
quanti fps fai con dettagli così alti?
comunque le temperature sono un pò alte, specialemente la cpu, disattiva il turbo core, la cpu scalderà di meno e avrai gli stessi fps
io con il notebook in firma a bf3 faccio 67 gradi cpu e 66gradi gpu, ho 540m e i7 2670qm e gioco con la cpu impostata a max 40% della potenza cioè circa 1ghz massimo

Scusa l'ignoranza ma come si fa a disattivare il turbo core ?

jacopastorius
13-05-2012, 20:59
Ho appena preso un dv6-6b68el, nemmeno acceso ho subito montato un ssd da 128GB :D
Non riesco a capire che differenze ci siano col 6170sl..mi pare abbiano lo stesso hw

Sikillo
13-05-2012, 21:10
Ho seguito la guida a pag. 62 per l'aggiornamento del bios e della scheda video, mentre per il bios è andato tutto bene, ho messo l'F1.b, per i driver della scheda video ho qualche problema, infatti dopo l'aggiornamento con gli ultimi presi sul sito HP non mi esce più il Catalyst Control Center e la scheda video 6770 non viene più visualizzata in gestione dispositivi, c'è solo quella della Intel.
Ho effettuato, anche, il ripristino ad un punto che avevo creato prima ma, è tutto uguale, che faccio?
Come posso risolvere?
Devo inserire i dishi di ripristino?

jacopastorius
13-05-2012, 21:11
pensavo che il sito hp fosse fatto meglio..Mi trovo con l'ssd installato fisicamente ma senza sapere che hw c'è nel pc..I driver per il chipset sono un sacco sul sito hp e non so quale installare..così come per le schede di rete..come faccio a identificare l'hw? Ho provato con everest ma non mi da informazioni precise

simi989
13-05-2012, 21:46
scusa jacopastorius mi sai dire se everest dopo la scadenza dei 30 giorni funziona come winrar (continua comunque a funzionare), oppure si blocca?

outlander400
13-05-2012, 21:51
Ho seguito la guida a pag. 62 per l'aggiornamento del bios e della scheda video, mentre per il bios è andato tutto bene, ho messo l'F1.b, per i driver della scheda video ho qualche problema, infatti dopo l'aggiornamento con gli ultimi presi sul sito HP non mi esce più il Catalyst Control Center e la scheda video 6770 non viene più visualizzata in gestione dispositivi, c'è solo quella della Intel.
Ho effettuato, anche, il ripristino ad un punto che avevo creato prima ma, è tutto uguale, che faccio?
Come posso risolvere?
Devo inserire i dishi di ripristino?

Strano io ho seguito la guida a pag. 62 ed è andato tutto bene, l'unico consiglio è rifare l'installazione dei driver da capo, puo darsi che qualcosa sia andato storto.
Io aspetterei a ripristinare il tutto prima farei qualche prova.

jacopastorius
13-05-2012, 21:52
scusa jacopastorius mi sai dire se everest dopo la scadenza dei 30 giorni funziona come winrar (continua comunque a funzionare), oppure si blocca?

mi dispiace non lo so, l'ho appena installato

outlander400
13-05-2012, 22:01
Ciao a tutti!!

Volevo chiedere se qualcuno ha sperimentato un un box di raffreddamento, tipo il NotePal U3 - Cooler Master, e se sapete se si possono spostare le ventole sulla griglia in modo da posizionarle nei punti piu caldi

Ho da un mese e più questa base, non fa miracoli ma un po credo che aiuti.
Le ventole le puoi mettere dove vuoi sotto alla base forata in alluminio.
L'aria viene risucchiata da sotto la base e di conseguenza da sotto il portatile.
Per trovare la posizione ideale bisogna fare varie prove, io addirittura ho provato ad invertire le stesse ventole facendole soffiare anzichè aspirare ma le temperature sono peggiorate.
Per il momento la posizione ideale delle ventole che ho sperimentato con il piano sottosopra è la seguente:
ventola 1) Partendo dal basso a destra del piano 5 buchi liberi dal basso e 1 buco libero a destra della ventola
ventola 2) 10 buchi liberi in basso e ventola accostata alla prima
ventola 3) ventola appaiata a sinistra della seconda.
Spero di essermi spiegato, questa configurazione con BF3 dopo 40 minuti di gioco, risultato gpu=66° e cpu=76°.
Aspetto che anche tu faccia delle prove riposizionando le ventole a piacere e poi riferisci i risultati se vuoi.

eug89
13-05-2012, 22:20
Scusa l'ignoranza ma come si fa a disattivare il turbo core ?
L'unico modo che conosco per disattivare il turbo boost, senza mettere coolsense su freddo, è andare in impostazioni risparmio energia->modifica impostazioni combinazione->cambia impostazioni avanzate risparmio energia>risparmio energia processore->livello massimo prestazioni processore e lo imposti al 99% (o inferiore) invece del 100%

Blasco80
13-05-2012, 23:18
Ho seguito la guida a pag. 62 per l'aggiornamento del bios e della scheda video, mentre per il bios è andato tutto bene, ho messo l'F1.b, per i driver della scheda video ho qualche problema, infatti dopo l'aggiornamento con gli ultimi presi sul sito HP non mi esce più il Catalyst Control Center e la scheda video 6770 non viene più visualizzata in gestione dispositivi, c'è solo quella della Intel.
Ho effettuato, anche, il ripristino ad un punto che avevo creato prima ma, è tutto uguale, che faccio?
Come posso risolvere?
Devo inserire i dishi di ripristino?

Hai aggiornato il bios, bene. Hai anche impostato fixed nello switch delle schede grafiche, sempre nel bios? Inoltre, hai scaricato i driver ATI presenti nel sito HP (gli 8.882)?

In aggiunta installerei anche questi

AMD Catalyst Display Driver

http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe


Ho da un mese e più questa base, non fa miracoli ma un po credo che aiuti.
Le ventole le puoi mettere dove vuoi sotto alla base forata in alluminio.
L'aria viene risucchiata da sotto la base e di conseguenza da sotto il portatile.
Per trovare la posizione ideale bisogna fare varie prove, io addirittura ho provato ad invertire le stesse ventole facendole soffiare anzichè aspirare ma le temperature sono peggiorate.
Per il momento la posizione ideale delle ventole che ho sperimentato con il piano sottosopra è la seguente:
ventola 1) Partendo dal basso a destra del piano 5 buchi liberi dal basso e 1 buco libero a destra della ventola
ventola 2) 10 buchi liberi in basso e ventola accostata alla prima
ventola 3) ventola appaiata a sinistra della seconda.
Spero di essermi spiegato, questa configurazione con BF3 dopo 40 minuti di gioco, risultato gpu=66° e cpu=76°.
Aspetto che anche tu faccia delle prove riposizionando le ventole a piacere e poi riferisci i risultati se vuoi.

Dato che la parte che si scalda maggiormente è il lato sinistro, dove mi pare di aver capito risiedano GPU-CPU e HDD, io le piazzerei tutte e tre in quella direzione :D


Comunque rinnovo la mia domanda

Una domanda: ma nel pannello delle proprietà grafiche (video intel, per capirci: il pannello blu), che differenza c'è tra le varie impostazioni di 'risparmio energia', ovvero tra durata massima/bilanciamento/prestazioni massime? :)

fufasso
13-05-2012, 23:20
Oggi facendo i dischi di ripristino, ho dovuto tenere collegato il portatile all'alimentatore, oltre alla batteria, ed ho potuto constatare, come gia detto da altri utenti, che passando le dita sulla sulla parte intorno alla tastiera si avvertiva un leggero passaggio di corrente, cosa che è sparita quando ho scollegato l'alimentatore.
Veramente progettato male, fra problemi di scheda video e leggera scossa che si avverte quando lo si tiene collegato all'alimentatore!!!!!!

La leggera scossa, come dice giustamente ronaldovieri, è dovuta alla mancanza dell'impianto di terra nell'impianto elettrico di casa, oppure ad un impianto di terra fatto male o vecchio, oppure all'uso di una prolunga o ciabatta senza il cavo di terra. Ovviamente accade perchè la scocca è in metallo. Se è di plastica, nemmeno ci si accorge del fenomeno.

Nell'ultimo caso, basta cambiare prolunga.
Nel caso di problemi a ll'impianto di terra.... beh, io ci farei dare un'occhio e sopratutto controllerei la presenza e il funzionamento dell'interruttore differenziale (salvavita), che in alcune vecchie case ancora manca.
Non tanto per il fastidio della scossa... ma per non lasciarci le zampette in situazioni più pericolose.

Ciao

Samuelxr1
13-05-2012, 23:39
Sapete dirmi come impostare fixed nello switch delle schede grafiche?

Sikillo
13-05-2012, 23:46
Risolto!!!!!
Mi ero ostinato, non so perchè, a fare l'installazione personalizzata, e quindi, evidentemente, qualcosa non andava per il verso giusto.
Poi riprovando per la quarta o quinta volta, m'ero quasi arreso, ho fatto l'installazione rapida e tutto è andato a buon fine.
In ogni caso per rivisualizzare il CCC ho dovuto installare anche: 11-12_mobility_vista_win7_32-64_ccc
riporto brevemente i passaggi:
scaricato dal sito HP i driver: 8.882.2.3000 e dal sito AMD: AMD Catalyst Display Driver versione 11.12;
disinstallato i driver Ati, pulito tutto con driver sweeper, in modalità provvisoria, e quindi installato i nuovi driver 8.882.2.3000 e AMD Catalyst Display Driver versione 11.12; ho cercato di installare la versione 12.2, ma poi in gestione dispositivi mi usciva come scheda video la versione 6700 invece della 6770, mentre con la versione 11.12 veniva ripristinata anche la giusta versione.
Ultima cosa nell'installazione dei driver scegliere la voce installazione rapida.
Spero di essere stato chiaro e utile anche per chi si accinge a fare questo passaggio.

Samuelxr1
13-05-2012, 23:50
Sto avendo un problema con Catalyst Control Center, nella schermata delle schede commutabili quando vado a selezionare un programma per poter impostare su risparmio energetico o prestazioni alte seleziono il programma che mi interessa premo apri ma nella schermata delle schede commutabili non mi appare niente, sapete dirmi come si può risolvere il problema?

Sikillo
13-05-2012, 23:50
La leggera scossa, come dice giustamente ronaldovieri, è dovuta alla mancanza dell'impianto di terra nell'impianto elettrico di casa, oppure ad un impianto di terra fatto male o vecchio, oppure all'uso di una prolunga o ciabatta senza il cavo di terra. Ovviamente accade perchè la scocca è in metallo. Se è di plastica, nemmeno ci si accorge del fenomeno.

Nell'ultimo caso, basta cambiare prolunga.
Nel caso di problemi a ll'impianto di terra.... beh, io ci farei dare un'occhio e sopratutto controllerei la presenza e il funzionamento dell'interruttore differenziale (salvavita), che in alcune vecchie case ancora manca.
Non tanto per il fastidio della scossa... ma per non lasciarci le zampette in situazioni più pericolose.

Ciao

Certo hai perfettamente ragione, provvederò a far controllare l'impianto!!!

Sikillo
13-05-2012, 23:56
Sto avendo un problema con Catalyst Control Center, nella schermata delle schede commutabili quando vado a selezionare un programma per poter impostare su risparmio energetico o prestazioni alte seleziono il programma che mi interessa premo apri ma nella schermata delle schede commutabili non mi appare niente, sapete dirmi come si può risolvere il problema?

devi andare nel bios, come parte esc-> F10, e nell'opzione switchable graphic mode cambiare da Dynamic a Fixed cosi nel pannello CCC avrai la possibilità di commutare le due schede.

Samuelxr1
14-05-2012, 00:11
devi andare nel bios, come parte esc-> F10, e nell'opzione switchable graphic mode cambiare da Dynamic a Fixed cosi nel pannello CCC avrai la possibilità di commutare le due schede.

Ok, grazie, mettendo in dinamico invece ci sono problemi?

Sikillo
14-05-2012, 07:45
Ma è normale che con l'alimentazione a batteria, e con GPU a risparmio energetico, mi rileva solo la scheda Intel in gestione dispositivi? Mentre se seleziono in Schede Grafiche Commutabili: GPU ad alte prestazioni viene di nuovo rilevata la 6770.
Inoltre sempre nel Catalyst Control Center con GPU a risparmio energetico
non ci sono tutte le opzioni come:
Desktop e schermi;
Video;
Giochi;
ma solo Energia e posso solo selezionare schede grafiche commutabili.

pino r.c.
14-05-2012, 08:40
Ti posso dire che anch'io una delle prime cose (dopo la creazione dei dvd di ripristino) che ho fatto su questo nb è stata quella di rimuovere le partizioni recovery e hptools e installare ubuntu, ritrovandomi con una schema di partizioni praticamente uguale al tuo. Sinceramente ho sempre pensato che i dvd di ripristino fossero in grado, oltre a reinstallare windows, anche di ricreare lo schema di partizioni iniziale, indipendentemente dalle partizioni create successivamente. La cosa strana che ho notato da quello che hai scritto è che ti ritrovi con un solo dvd di ripristino mentre a me la procedura guidata hp ne ha richiesti 4 single layer per un totale di circa 16,5 GB di dati (il 4° non è del tutto pieno), non se il tuo problema possa dipendere da questo. Comunque, se tu non dovessi riuscire a far funzionare il dvd di ripristino, ti consiglierei di eliminare le partizioni che non ti interessano più e reinstallare windows scaricandoti un'immagine iso di windows 7 e usare il codice di attivazione che trovi sull'etichetta sul fondo del pc (io ho fatto così dopo aver sostituito l'hard disk con un ssd). Le iso di windows 7 le puoi scaricare legalmente dai link che trovi su questo forum http://forum.notebookreview.com/windows-os-software/604187-legal-download-digitalriver-windows-7-sp1-13-languages.html o facendo una ricerca su google.

Allora probabilmente ho fatto io la cavolata..a me ha chiesto solo un dvd quindi penso sia proprio la procedura sbagliata :( eppure avevo controllato bene visto che anche mia sorella ha commesso lo stesso errore!!

Per il fatto della iso di seven, devo scaricare la versione relativa al codice sotto il notebook vero?io ho la home premium 64bit(in ita)
sul sito scarico quindi la home premium 64 in ing e poi la traduco, giusto?

EDIT:non esiste un modo per reperire le iso dei dvd di ripristino del dv6-6169sl senza passare da hp??che ovviamente ti fanno pagare!ad essere onesti dovrebbero darteli all'acquisto del notebook, maledetti!!

Tyler Dandi
14-05-2012, 08:50
Ho da un mese e più questa base, non fa miracoli ma un po credo che aiuti.
Le ventole le puoi mettere dove vuoi sotto alla base forata in alluminio.
L'aria viene risucchiata da sotto la base e di conseguenza da sotto il portatile.
Per trovare la posizione ideale bisogna fare varie prove, io addirittura ho provato ad invertire le stesse ventole facendole soffiare anzichè aspirare ma le temperature sono peggiorate.
Per il momento la posizione ideale delle ventole che ho sperimentato con il piano sottosopra è la seguente:
ventola 1) Partendo dal basso a destra del piano 5 buchi liberi dal basso e 1 buco libero a destra della ventola
ventola 2) 10 buchi liberi in basso e ventola accostata alla prima
ventola 3) ventola appaiata a sinistra della seconda.
Spero di essermi spiegato, questa configurazione con BF3 dopo 40 minuti di gioco, risultato gpu=66° e cpu=76°.
Aspetto che anche tu faccia delle prove riposizionando le ventole a piacere e poi riferisci i risultati se vuoi.


Grazie mille, era quello che volevo sapere, beh come temperature sembrano buone. ;)