PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28]

Pelvix
06-07-2012, 15:10
Ho installato Cerberus sul mio IDEOS e devo ammettere che è fantastico, mi funziona tutto, solo non riesco ad installare il file zip in prima pagina per integrare Cerberus nella rom ed evitare così la sua cancellazione a seguito di hard reset.
Ho copiato il file zip nella sd del cell e qui l'ho scompattato ottenendo una cartella "Cerberus" che ha come percorso "sd/Cerberus".
Poi ho avviato il cell in modalità recovery come prescritto e qui ottengo il relativo meù delle opzioni:
reboot system now
apply sd:update.zip
wipe datafactory reset
wipe cache partition

Ho provato con "apply sd:update" ma fallisce perchè non trova nulla..
Che devo fare?:help:

wrxsti280
09-07-2012, 14:52
Ragazzi, devo dare l'ideos a mio padre...quale rom consigliate? L'importante è la durata della batteria e che non lagghi troppo. Le performance non mi interessano, mio padre non userà nessuna applicazione particolare :)

Grazie

giogts
09-07-2012, 16:51
Ragazzi, devo dare l'ideos a mio padre...quale rom consigliate? L'importante è la durata della batteria e che non lagghi troppo. Le performance non mi interessano, mio padre non userà nessuna applicazione particolare :)

Grazie

bastava leggere l'ultima pagina:doh:

cmq LeanFusion o Dronix 054 fast

zio.luciano
09-07-2012, 17:13
Ragazzi, devo dare l'ideos a mio padre...quale rom consigliate? L'importante è la durata della batteria e che non lagghi troppo. Le performance non mi interessano, mio padre non userà nessuna applicazione particolare :)

Grazie

bastava leggere l'ultima pagina:doh:

cmq LeanFusion o Dronix 054 fast

Se non ha necessità di utilizzare la rete dati mobile, va bene qualsiasi ROM; di recente ho passato l'Ideos alla mia ragazza, ho fatto un bel wipe e la ROM stock 2.2.2 dell'operatore polacco è tornata scattante come appena messa, e senza connessione dati dura quei 3 giorni pieni (con sim H3G).

Siddhartha
09-07-2012, 20:18
Ragazzi, devo dare l'ideos a mio padre...quale rom consigliate? L'importante è la durata della batteria e che non lagghi troppo. Le performance non mi interessano, mio padre non userà nessuna applicazione particolare :)

Grazie

una qualsiasi delle ultime rom stock!!! visto che è per tuo padre, puoi anche lasciar perdere le custom!

greeneye
10-07-2012, 07:17
Stanotte è stata rilasciata la Dronix 0.6 fast.
Per scaricarla http://www.hacklabproject.org/downloads/index.php?dir=dronix%2Fhuawei_ideos_u8150%2FROM%2F

oppure http://www.mediafire.com/?nagt1btjspk16j0


La "Fast" e' una DroniX standard, quindi con tutti i fix e le ottimizzazioni che ci sono nella versione completa. Non c'e' il menu avanzato DroniX e come app di default ci sono solo quelle di Google.

In questa versione e' stato fixato l'USB tethering, il talkback che non si aggiornava e c'e' un nuovo kernel, ancor piu' ottimizzato..

momo-racing
11-07-2012, 19:48
installata la fast. La batteria sembra durare di più e sull'installazione pulita è estremamente reattiva. Esattamente quello di cui avevo bisogno ora che ho declassato l'ideos a GPS da Bicicletta. :D

Ste powa
11-07-2012, 21:12
installata la fast. La batteria sembra durare di più e sull'installazione pulita è estremamente reattiva. Esattamente quello di cui avevo bisogno ora che ho declassato l'ideos a GPS da Bicicletta. :D

ciao prima avevi la 0.6 ? se dici che è migliorata l autonomia la leggero anche io perché questa 0.6 succhia tanto anche se non fa nulla.

p.s lo userò che io un po come GPS per bici che applicazione usi tu? e anche il tuo ci sta un sacco di tempo prima di prendere i satelliti?

rafscipio
14-07-2012, 14:28
Sulla 0.6 e la relativa fast, sembra che alcumi (me incluso) abbiano il problema della durata della batteria. Non sembra che però coinvolga tutti (?).

Io sto facendo qualche test mio sulle varie versioni della Dronix.
Potete dare un'occhiata qui (http://forum.myppc.it/topic7331-290.html)(li aggiorno periodicamente).

momo-racing
14-07-2012, 18:59
ciao prima avevi la 0.6 ? se dici che è migliorata l autonomia la leggero anche io perché questa 0.6 succhia tanto anche se non fa nulla.

si avevo la 0.6 e avevo notato che anche lasciandolo inutilizzato si consumava abbastanza in fretta la batteria. Ora invece con la fast per quel poco che ho visto pare durare sensibilmente di più.

p.s lo userò che io un po come GPS per bici che applicazione usi tu? e anche il tuo ci sta un sacco di tempo prima di prendere i satelliti?

il tempo dipende, diciamo che mediamente sta nell'ordine di un minuto o due, stando fermo e aspettando, senza A-Gps.

come programma uso Oruxmaps se mi serve la cartografia. Con oruxmaps puoi scaricare offline una porzione delle mappe di google, poi puoi crearti una traccia su pc e importarla in modo da avere una traccia da seguire ( a occhio, niente comandi vocali ), usarlo anche come computerino visualizzando dati come velocità, distanza percorsa e robe simili e contemporaneamente puoi salvare il log della tua pedalata in modo da avere alla fine tutti i dati come velocità, elevazione e cose simili.

Altrimenti se so già la strada che voglio seguire uso sportstracker

Ste powa
14-07-2012, 19:06
si avevo la 0.6 e avevo notato che anche lasciandolo inutilizzato si consumava abbastanza in fretta la batteria. Ora invece con la fast per quel poco che ho visto pare durare sensibilmente di più.



il tempo dipende, diciamo che mediamente sta nell'ordine di un minuto o due, stando fermo e aspettando, senza A-Gps.

come programma uso Oruxmaps se mi serve la cartografia. Con oruxmaps puoi scaricare offline una porzione delle mappe di google, poi puoi crearti una traccia su pc e importarla in modo da avere una traccia da seguire ( a occhio, niente comandi vocali ), usarlo anche come computerino visualizzando dati come velocità, distanza percorsa e robe simili e contemporaneamente puoi salvare il log della tua pedalata in modo da avere alla fine tutti i dati come velocità, elevazione e cose simili.

Altrimenti se so già la strada che voglio seguire uso sportstracker

infatti il mio a volte non consuma batteria, mentre a volte la succhia anche se non fa nulla. poi a schermo chiuso ho dovuto anche aumentare la frequenza minima della cpu altrimento la muscia laggava a schermo chiuso :mbe: .

Tra due giorni lo testerò come gpu perchè ci sta un bel po agganciare i satelliti.

rafscipio
16-07-2012, 20:03
Riprendo un tema discusso di recente a proposito dell'uso del nostro ideos come antifurto per auto/moto (visto che fra poco ne compro una nuova e che il mio secondo ideos per ora è discoccupato :) )
In sintesi credo userò come apps Cerberus (sembra molto ben fatto e molto economico) per tutto quello che riguarda il controllo della localizzazione e simili, a AutomateIt per aggiungere qualche funzionalità (controllo dello stato della batteria, abilitazioni varie ed eventuali).

Ora si tratta di scegliere che tipo di Sim con che operatore e piano tariffario fare per l'antifurto.

Escluderei 3, perchè la copertura fuori città non è il massimo e essendo sempre su rete 3G consuma anche più batteria (sebbene ho 3 sul mio ideos principale e forse la cosa più economica sarebbe fare una opzione tipo You&Me tra me e antifurto per scambiarci SMS +-gratis)

Dunque sempre per motivi di copertura opterei per Tim o Vodafone o un loro operatore virtuale (tipo Postemobile o simili) (wind una volta non era un granchè come copertura...non so se è migliorata fino ad essereparagonabile ai due big).

Il traffico dati in linea di principio non sarebbe indispendabile: infatti sia Cerberus che AutomateIt possono usare solo gli SMS per il controllo. Diventerebbe così necessaria internet solo nel malaugurato caso che mi ciulino la moto per il monitoraggio della posizione...e solo in questo caso abiliterei il traffico dati con un'opzione "al volo", tipo quelle che danno MB per una settimana e basta (ma temo possano essere lente ad attivarsi, TIM per esempio sul suo sito scrive "entro 48 ore"), o semplicemente avendo una internet a consumo che è costosa all'uso, che però in teoria non userei mai (facendo le corna).
Il traffico voce non sarebbe indispensabile, ma potrebbe fare comodo per ascoltare quello che succede intorno.

Premesso ciò, avete qualche consiglio per operatore & piano tariffario da usare?

In sintesi dovrebbe avere un po' di SMS economici per la SIM dell'antifurto e la sola possibilità di usare i dati anche a caro prezzo (in teoria anche senza abilitazione alle chiamate voce).
Se poi avete anche qualche idea per risparmiare anche sugli SMS del mio cell H3G verso l'antifurto, è benvenuta :)

Ok, spulciando le varie offerte ho trovato secondo me quella che è la tariffa migliore, per i seguenti motivi:
1) è di un operatore virtuale che usa la rete TIM (leggi buona copertura)
2) ha i prezzi più bassi per gli SMS senza canoni (le varie tariffe you&me in giro costano ed è necessario che le due sim siano sullo stesso operatore, ed io sulla mia per ora mi terrei H3G)
3) ha una tariffa internet a consumo molto buona (le flat più economiche costano minimo 4,5€ al mese per un servizion che userei forse mai, tranne che per bullarmi con gli amici).
4) le ricariche sono facili via web con carta di credito

Si tratta di Tiscali Mobile, offerta Tiscali6 (http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_6/) per MNP: 6 cent/SMS, 6 cent/MB.
Secondo me è imbattibile: gli SMS costano meno di quelli che mando io su voip! e pure internet a confronto degli altri è ottima.

C'era anche Postemobile con una simile (6 cent/SMS), ma con internet a 2,5€ alla prima connessione giornaliera fino alla mezzanotte...e con la possibilità che parta una breve connessione per sbaglio, si rischia il prosciugamento del credito...e poi per la ricarica sono pessimi: se non hai il loro contocorrente in pratica devi andare per forza alle poste!

Nel frattempo ho comprato l'app Cerberus (fantastica) a 2,99€.
Appena arriva la sim (e la moto), comincio con le prove su strada :)

nickdc
21-07-2012, 13:58
Vi funziona l'app di google libri? A me va in crash appena la avvio...

rafscipio
20-08-2012, 16:03
Visto che è quasi un mese che nessuno aggiorna questo 3d, per tenerlo in vita rendo noto che sono interessato all'acquisto di un Ideos usato con schermo rotto ma leggibile e utilizzabile...e prezzo di conseguenza ;)

giogts
21-08-2012, 16:12
Visto che è quasi un mese che nessuno aggiorna questo 3d, per tenerlo in vita rendo noto che sono interessato all'acquisto di un Ideos usato con schermo rotto ma leggibile e utilizzabile...e prezzo di conseguenza ;)

vuoi farci l'antifurto gps?:D

io il mio me lo tengo stretto, anche solo per sperimentare rom, tipo le due basate su jelly bean 4.1.1 che sono uscite:sofico:

onka
21-08-2012, 16:15
visto che lo userò come lettore mp3 in spiaggia a settembre..che lettore mp3 mi consigliate?

DanieleG
21-08-2012, 16:36
io il mio me lo tengo stretto, anche solo per sperimentare rom, tipo le due basate su jelly bean 4.1.1 che sono uscite:sofico:

?

Ste powa
21-08-2012, 16:47
vuoi farci l'antifurto gps?:D

io il mio me lo tengo stretto, anche solo per sperimentare rom, tipo le due basate su jelly bean 4.1.1 che sono uscite:sofico:

link link link ... facci sapere

jappino147
21-08-2012, 17:34
link link link ... facci sapere

credo si riferisca alla CM10:

http://www.teamandroid.com/2012/08/16/install-android-411-cm10-jelly-bean-huawei-u8150-ideos-latest-custom-firmware/2/

http://goo.im/devs/tilal6991/roms/u8150/cfx2/cm-10-20120814-EXPERIMENTAL-u8150-ColdFusionX2-tilal6991.zip

rafscipio
22-08-2012, 09:02
vuoi farci l'antifurto gps?:D

già fatto ;) ...ma ne voglio fare un altro :D

giogts
22-08-2012, 10:31
già fatto ;) ...ma ne voglio fare un altro :D

perchè non ci fai una bella guida esaustiva su tutto il procedimento?:D
farebbe un figurone in prima pagina...:sofico:

per le cm10 basate su jelly bean 4.1.1
questa è quella di Zackconsole:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1831179

mentre questa è quella di tilal:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1833119

rafscipio
23-08-2012, 10:13
perchè non ci fai una bella guida esaustiva su tutto il procedimento?:D
farebbe un figurone in prima pagina...:sofico:

Beh...non c'è molto da fare (ho scritto tutto nei post precedenti).
In sintesi si tratta di usare un'app per la localizzazione satellitare del cellulare in caso di smarrimento e lasciare sempre il cellulare sulla moto collegato alla batteria, così da poter sapere in ogni momento dove si trova la moto.

- L'app: Cerberus (2.99eur), consente di localizzare il cell e da accesso al loro sito da cui si può visualizzare la posizione su una mappa ed inviare comandi; richiede che la sim usata abbia traffico dati; inoltre supporta anche la modalità tramite SMS.
- La sim: va usata una sim che abbia una tariffa dati e SMS. Le flat costano care, e tenendo conto che Cerberus fa pochissimo traffico (e lo si usa poco), è bene usare una tariffa a consumo; attualamente la migliore che ho trovato è Tiscali6: 6cent/sms, 6cent/MB. Dalle prove risulta che una sessione di collegamento con Cerberus per il controllo della posizione costa circa 1 cent (tra l'altro mi hanno comunicato di recente da Tiscali di avermi dimezzato il costo a 3cent/MB).
- Montaggio: cercare un posto sulla moto che non sia ostruito da ampi zone mettaliche a garantisca una buona porzione "di cielo". Utilizzare un adattatore per presa accendisigari-usb per collegare il cell alla batteria della moto (meglio utilizzarne uno che consumi il meno possibile)
- Varie ed eventuali: utilizzo di AutomateIt per segnalare basso livello di batteria via sms o altro

Sarebbe interessante aggiungere una funzionalità di antifurto, così da segnalare via sms se la moto è stata spostata da dove la si è parcheggiata, ma almeno AutomateIt non ha una opzione adatta (gli manca poco: ha la possibilità di usare zone geografiche e segnalare quando si esce dalla zona, ma vanno impostate manualmente; ho scritto allo sviluppatore spiegandogli cosa ci vorrebbe: vediamo se mi accontenta :) )

Bob Masiero
27-08-2012, 23:19
A Dicembre di quest'anno mi scadono i 2 anni di contratto Vodafone (quello che ti rimborsava i 5,16 euro mensili della tassa governativa in caso di traffico minimo e che ti dava l'Ideos a 0 euro), devo fare disdetta un paio di mesi prima per non avere il rinnovo automatico o non serve? E l'Ideos rimane mio o devo restituirlo?

Qualcuno è nella mia stessa situazione e saprebbe rispondermi? Grazie!

PhysX
29-08-2012, 19:43
A Dicembre di quest'anno mi scadono i 2 anni di contratto Vodafone (quello che ti rimborsava i 5,16 euro mensili della tassa governativa in caso di traffico minimo e che ti dava l'Ideos a 0 euro), devo fare disdetta un paio di mesi prima per non avere il rinnovo automatico o non serve? E l'Ideos rimane mio o devo restituirlo?

Qualcuno è nella mia stessa situazione e saprebbe rispondermi? Grazie!

anch'io ho fatto quel contratto, grande affare: ideos gratis, 2 anni di internet gratis e tassa governativa azzerata, in pratica ho pagato solo i miei 5/6€ di traffico al mese e basta.
a me scade in gennaio; l'ideos ci resta, mentre l'abbonamento non penso che venga rinnovato in automatico, dovrei controllare sul contratto, cmq fra un po chiamero la vodafone per sentire cosa dicono.

cogand
02-09-2012, 20:40
all'improvviso al mio ideos non funge l'altoparlante esterno..quindi niente suoneria vivavoce ecc..
qualcuno ha mai lamentato un problema simile e come lo ha risolto se lo ha risolto??

PhysX
03-09-2012, 11:31
a me era capitato una cosa simile a uno Huawei Smart (il fratello gemello dell'Ideos), dal diffusore esterno non si sentiva piu alcun che, ho anche provato a reinstalalre la ROM originale per verificare che non fosse un problema software ma niente, poi dopo una settimana circa a ripreso a funzionare da solo!
prova ad aspettare qualche giorno, se non si sistema portalo in assistenza. è in garanzia?

cogand
03-09-2012, 11:34
prova ad aspettare qualche giorno, se non si sistema portalo in assistenza. è in garanzia?

Purtroppo non è più in garanzia!! :cry:
aspetterò qualche giorno sperando in un miracolo come è successo a te!!
ti ringrazio dell'aiuto!! ;)

giogts
03-09-2012, 11:41
all'improvviso al mio ideos non funge l'altoparlante esterno..quindi niente suoneria vivavoce ecc..
qualcuno ha mai lamentato un problema simile e come lo ha risolto se lo ha risolto??

prova a ripristinare tutto come all'origine dopo tutti i backup

se non va --> graranzia:D

cogand
03-09-2012, 13:26
prova a ripristinare tutto come all'origine dopo tutti i backup

se non va --> graranzia:D

Grazie..purtroppo nn è più in garanzia! :cry:
cmq dovrebbe essere un falso contatto..ho provato a far andare un mp3 e a dare dei colpetti sulla scocca e la musica va e viene..
credo quindi che sia prp da mandare in assistenza :(

lonewo|_f
03-09-2012, 13:44
Grazie..purtroppo nn è più in garanzia! :cry:
cmq dovrebbe essere un falso contatto..ho provato a far andare un mp3 e a dare dei colpetti sulla scocca e la musica va e viene..
credo quindi che sia prp da mandare in assistenza :(

un ideos? mi sa che ti costa più soldi che comprare qualcosa di nuovo e migliore, se riesci ad aprirlo tu e verificare eventuali falsi contatti sarebbe meglio.

rafscipio
03-09-2012, 14:13
Ho installato l'ultima versione di google maps (6.10.0 (#6100020)), e non mi ritrovo più nessuna opzione/pulsante/menu per visualizzare i livelli.
Il nuovo menu è così:
http://img715.imageshack.us/img715/1127/mapnew.png

Mentre prima era così:
http://img692.imageshack.us/img692/104/mapold.jpg

In pratica prima (si è un po' sfocata ma si dovrebbe capire) c'era un pulsante per i livelli, ora non c'è più. L'help recita: "Tocca l'icona Livelli nella barra di ricerca", ma nella barra di ricerca a parte la cella per il testo, c'è solo la lente per effettuare la ricerca, l'icona del microfono e quella di gmap che direi che è inerte.
Anche a voi è così? qualcuno riesce ad usare i livelli?

PhysX
03-09-2012, 14:41
io ho appena installato la 6.11.1 e il bottone dei livelli è presente al solito posto

rafscipio
03-09-2012, 19:05
Ho aggiornato anche io ora e si è sistemato tutto. Evidentemente qualcosa di storto con la mia versione.
Grazie :)

nickdc
05-09-2012, 17:00
Ieri ho messo l'ultima versione della cyanogenmod, ora dal play store non mi fa più scaricare l'app di youtube...normale? :confused:

nickdc
11-09-2012, 15:50
Dal play store mi dice che l'app youtube non è piu compatibile con l'ideos, a voi la installa?

loacker88
12-09-2012, 15:07
qual'è la migliore rom per l'ideos???

cogand
13-09-2012, 13:00
qual'è la migliore rom per l'ideos???

io utilizzo la 0.6 fast e mi ci trovo abbastanza bene..;)

p.s. saluto tutti in questo forum che mi ha supportato per quasi 2 anni!
l'ideos è stato senza dubbio uno dei cellulari migliori che abbia mai avuto!!
cmq se a qualcuno potesse interessare il mio mi facesse sapere..funziona tutto tranne la suoneria come postai la scorsa settimana!! ;)

nickdc
13-09-2012, 13:08
io utilizzo la 0.6 fast e mi ci trovo abbastanza bene..;)


Io l'ho provata, sia la 0.6 liscia che quella fast, ma avevo enormi problemi con la durata della batteria, anche in modalità aereo si consumava in un modo assurdo. Hai notato questo problema?

cogand
13-09-2012, 13:16
Io l'ho provata, sia la 0.6 liscia che quella fast, ma avevo enormi problemi con la durata della batteria, anche in modalità aereo si consumava in un modo assurdo. Hai notato questo problema?

diciamo che in un certo senso si..la 0.54 fast mi durava qualche ora in +..ma attacandolo al caricatore in ogni luogo che mi trovassi non ho dato molto peso a questo problema! ;)

Ste powa
27-09-2012, 10:02
finalmente hanno aggiornato youtube . Ora è molto meglio in tutto :D

BloodFlowers
29-09-2012, 20:21
COME smart secondario solo per navigare come lo trovate? per google maps o waze intendo.... grazie

jappino147
06-10-2012, 13:23
update batteria 2430mAh:
http://www.ebay.it/itm/GOLD-2430MAH-HB4J1H-BUSINESS-BATTERY-FOR-HUAWEI-U8150-IDEOS-U8120-C8500-V845-/250898006948?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item3a6aafc3a4

rom installata Cyanogen 7.2 RC1:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1456890&highlight=u8150

3g attivo,luminosità auto,
dai 5 ai 10 min di conversazione
vari sms e mail
siamo sulle 12/14 ore,pensavo di poter arrivare almeno a 16/18 ore ma non mi lamento.
c'è da dire che anche con la batteria originale (da nuova)faticavo ad arrivare a 8/10 ore

tempi di consegna batteria circa 15gg

update batteria dopo 5 mesi,circa 150 cicli di ricarica(1 al giorno..........)

nelle ultime settimane la durata è precipitata
ora basta 1 sms,1 chiamata o una mail ed è già al 50%(partendo dal 100%)

in definitiva ora ho un autonomia di 5-10 min in conversazione,usando solo reti 2G,tenendo disattivati i dati e tutto il possibile(mode 3310)

sono tornato alla sua originale ..........

giogts
17-11-2012, 15:02
Qualcuno sta provando la nuova dronix 0.7?

Qualcuna ha provato la LEANFUSION?

Qualcuno ha provato le 2 CM10?

Qualcuna ha provato l'ultima CM7 ufficiale?

Quale consigliereste?:D :sofico:

DeltaDirac
04-12-2012, 15:16
Sto provando or ora la DroniX 0.7 ...

Dopo wipe ALL l'installazione del file zip procede regolarmente ma occorre più tempo che non nelle versioni precedenti: circa 4 minuti.

Unico neo: mi pare non riesca ad accedere al Play Store con nessun profilo, né nuovo né vecchio. Mah

giogts
05-12-2012, 11:00
Sto provando or ora la DroniX 0.7 ...

Dopo wipe ALL l'installazione del file zip procede regolarmente ma occorre più tempo che non nelle versioni precedenti: circa 4 minuti.

Unico neo: mi pare non riesca ad accedere al Play Store con nessun profilo, né nuovo né vecchio. Mah

la batteria come va con la 0.7?

qualcuno conosce il thread dello sviluppatore della cm7 ufficiale?(non quella di aorth)

DeltaDirac
05-12-2012, 11:23
la batteria come va con la 0.7?

qualcuno conosce il thread dello sviluppatore della cm7 ufficiale?(non quella di aorth)

La batteria mi pare gestita bene, non ho notato particolari peggioramenti.
Rimane la rogna di non riuscire a connettersi con il Play Store :muro:

Ste powa
06-12-2012, 15:20
ho installato questa mattina la dronix 0.7 e per ora ho notato solo un bug : la voce cpu power managment non funziona : a me porta la cpu a una frequenza massima di 350 mhz e non me la fa modificare :muro: :muro: .
se disattivo questa voce invece tutto ok.
Ora l' ho disattivato e sto provando a vedere se è stabile a 710 mhz ...... risultato ? si stabile : ha finito due test antutu senza problemi . Ora non resta che vedere se non mi mangia la batteria in cinque minuti :D e trovare il miglior bilanciamento .



P.s : la differenza tra 600 mhz e 710 si sente tantissimo ..... non sarò mai un fulmine ma così è molto meglio

nickdc
07-12-2012, 10:21
Se non sbaglio nella 0.7 il power managment è stato disattivato, ma hanno dimenticano di togliere la voce dal menu.

chemako_87
16-12-2012, 13:22
Qualcuno sta provando la nuova dronix 0.7?
La uso da un mese e va benissimo, la batteria è tornata ai fasti della dronix 0.4 ma con la fluidità della 0.6.

Confermo che il power management è disattivato e non è stato rimosso per una svista.

Bahamut Zero
16-12-2012, 15:07
sono usciti dei fix per la 0.7

andate sulla pagine FB della Dronix

giogts
30-12-2012, 17:10
Qualcuno vole provare la nuova CM9.1 di Alberto96

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2031479

oppure la nuova CM10 sempre di Alberto96?

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2063499

Bob Masiero
01-01-2013, 18:40
Non so se a questa domanda è stato già risposto nel thread (ma con la funzione ricerca non è uscito nulla)... sapete se è possibile usare la funzione WPS con l'Ideos? In sostanza ho una password lunghissima per il wifi e mi piacerebbe se potessi collegare lo smartphone al router senza doverla digitare tutta...

PhysX
01-01-2013, 20:44
Qualcuno vole provare la nuova CM9.1 di Alberto96

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2031479

oppure la nuova CM10 sempre di Alberto96?

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2063499

proverei volentieri ma ho la dronix 0.6 configurata a puntino e mi spiace formattarla :D magari piu avanti...
qualcuno a provato jelly bean sull'ideos? come va?

giogts
02-01-2013, 11:34
Non so se a questa domanda è stato già risposto nel thread (ma con la funzione ricerca non è uscito nulla)... sapete se è possibile usare la funzione WPS con l'Ideos? In sostanza ho una password lunghissima per il wifi e mi piacerebbe se potessi collegare lo smartphone al router senza doverla digitare tutta...

tanto devi inserirla solo la prima volta...

Bob Masiero
02-01-2013, 11:44
tanto devi inserirla solo la prima volta...

E' cmq un problema... vorrei evitarlo in sostanza.

rafscipio
03-01-2013, 13:44
io le pwd dei router e simili le tengo su un file da cui copiarle e incollarle all'occorrenza

PhysX
03-01-2013, 19:13
un tweak per ridurre il lag su android:

http://www.androidworld.it/2013/01/03/da-xda-unapp-per-eliminare-il-lag-su-android-aumentando-lentropia-126929/

qualcuno l'ha provato sul nostro ideos? :)

Bob Masiero
04-01-2013, 12:24
io le pwd dei router e simili le tengo su un file da cui copiarle e incollarle all'occorrenza

Ma intendi all'interno dell'IDEOS? E che programmi usi per fare copia e incolla poi nello spazio della password wifi?

Ste powa
04-01-2013, 16:22
un tweak per ridurre il lag su android:

http://www.androidworld.it/2013/01/03/da-xda-unapp-per-eliminare-il-lag-su-android-aumentando-lentropia-126929/

qualcuno l'ha provato sul nostro ideos? :)

il nostro problema è che non abbiamo potenza :muro:

DanieleG
04-01-2013, 16:38
un tweak per ridurre il lag su android:

http://www.androidworld.it/2013/01/03/da-xda-unapp-per-eliminare-il-lag-su-android-aumentando-lentropia-126929/

qualcuno l'ha provato sul nostro ideos? :)

L'ho appena provato: al primo riavvio non funzionava più il touch :muro:
Al secondo ha ripreso a funzionare, ma non vedo miglioramenti, e la batteria muore velocemente...

PhysX
04-01-2013, 22:02
oggi pomeriggio è stata rilasciata una nuova versione del tweak (la 1.1), l'ho appena provata... non ho riscontrato malfunzionamenti, nell'uso normale mi sembra uguale al solito, per ora solo tapatalk e l'app di youtube mi sembra che caricano molto piu rapidamente la lista dei preferiti all'avvio... ma devo testare meglio.
nell'altro sito dicevano che con google maps hanno notato miglioramenti ma io non ne ho visti, e neanche con sygic 10.

rafscipio
08-01-2013, 14:33
Ma intendi all'interno dell'IDEOS? E che programmi usi per fare copia e incolla poi nello spazio della password wifi?

Si, nell'ideos sulla sd; uso il classico Astro File Manager e apro il file con il suo edito di testo: seleziono la pwd, copio e poi apro le impostazioni del wifi e nel campo pwd tengo premuto a lungo, esce "incolla" e incollo :)

fluke81
26-01-2013, 11:08
da un paio di giorni sto avendo problemi con la batteria, la mattina lo prendo al 100% ma la sera me lo ritrovo al 30 circa, prima invece mi durava 2 giorni e una notte.Che puo essere?

momo-racing
27-01-2013, 14:55
da un paio di giorni sto avendo problemi con la batteria, la mattina lo prendo al 100% ma la sera me lo ritrovo al 30 circa, prima invece mi durava 2 giorni e una notte.Che puo essere?

hai installato qualche nuova app di recente?
comunque dovresti trovare nel menù batteria le indicazioni dei programmi che la succhiano maggiormente, se ne vedi qualcuno particolarmente esoso disinstallalo

M3m3nt0
04-02-2013, 09:19
Salve a tutti!

ho questo smartphone già da un po' con la DroniX...

volevo provare la 0.7...
come si applica il fix?


EDIT:
chi é passato dalla 0.6 fast alla 0.7 come si trova?

jappino147
30-03-2013, 17:24
avrei necessita di postare gli sms dall'ideos ad un nokia e51

avete qualche idea?

PhysX
07-07-2013, 20:55
Ho installato la Clockworkmod 5.0.2.8 e ho provato a installare queste rom ma l'installazione non va mai a buon fine:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1833119&highlight=rom+u8150

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1847661&highlight=+rom+u8150

Dice "Installation aborted", cosa potrebbe essere?


Avete qualche buona rom basata almeno su gingerbread da consigliarmi? Al momento ho la dronix 0.7 ma mi sono stufato di sto froyo...


Volevo chiedere anche se metto App2SD, installo delle app nella SD e poi faccio un NANDroid backup, quando ripristino torna a funzionare tutto automaticamente o devo rimettere mano ad App2SD?

giogts
08-07-2013, 11:06
Ho installato la Clockworkmod 5.0.2.8 e ho provato a installare queste rom ma l'installazione non va mai a buon fine:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1833119&highlight=rom+u8150

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1847661&highlight=+rom+u8150

Dice "Installation aborted", cosa potrebbe essere?


Avete qualche buona rom basata almeno su gingerbread da consigliarmi? Al momento ho la dronix 0.7 ma mi sono stufato di sto froyo...


Volevo chiedere anche se metto App2SD, installo delle app nella SD e poi faccio un NANDroid backup, quando ripristino torna a funzionare tutto automaticamente o devo rimettere mano ad App2SD?
come recovery installa la 6.0.1.0 che è la migliore e funziona con tutte le rom, prendendola da qui:
http://goo.im/devs/udK/Huawei/Ideos%20u8150/CWM%20Recovery/6.0.1.0

la migliore rom basata su ics è la madport di Leodeos
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/291685-rom-port-madport_0-7-1n-leodeos.html

le migliori rom basate su gingerbread sono la icsIdeos2
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/132130-icsideos-1-4-new.html

e la ideosHD 3.3
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1847661

oppure puoi provare la cm7 ufficiale:
http://get.cm/?device=u8150

per qunto riguarda froyo, io mi trovo meglio con la cataclysm0.3 anche se vecchiotta che con la dronix0.7:D
Per le app su sd usa link2sd con partizione ext4

PhysX
08-07-2013, 21:49
come recovery installa la 6.0.1.0 che è la migliore e funziona con tutte le rom, prendendola da qui:
http://goo.im/devs/udK/Huawei/Ideos%20u8150/CWM%20Recovery/6.0.1.0

la migliore rom basata su ics è la madport di Leodeos
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/291685-rom-port-madport_0-7-1n-leodeos.html

le migliori rom basate su gingerbread sono la icsIdeos2
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/132130-icsideos-1-4-new.html

e la ideosHD 3.3
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1847661

oppure puoi provare la cm7 ufficiale:
http://get.cm/?device=u8150

per qunto riguarda froyo, io mi trovo meglio con la cataclysm0.3 anche se vecchiotta che con la dronix0.7:D
Per le app su sd usa link2sd con partizione ext4

molte grazie!! :ave: ora sto provando la cm7 ufficiale, ma come faccio a trovare il pacchetto con le google apps specifiche per la mia rom? su xda mi sono perso...

giogts
09-07-2013, 10:41
molte grazie!! :ave: ora sto provando la cm7 ufficiale, ma come faccio a trovare il pacchetto con le google apps specifiche per la mia rom? su xda mi sono perso...

http://wiki.cyanogenmod.org/w/Gapps

prendi quelle per cm7

SuperLory
09-07-2013, 11:46
qualcuno ha avuto problemi con il touchscreen che ha smesso di funzionare di punto in bianco ?

paperino
09-07-2013, 11:57
qualcuno ha avuto problemi con il touchscreen che ha smesso di funzionare di punto in bianco ?

Si io :(
Ma fortunatamente era ancora in garanzia, in 15 gg me lo hanno sistemato.

PhysX
20-07-2013, 14:41
con la cm7 ufficiale è rinato, ma ora sto sclerando per i driver adb su windows 8 64bit!

ho modifcato il file android_winusb.inf come al solito ma dice che la firma non è valida, ho provato sti driver universali per ADB ma non vanno:
http://android.hdblog.it/2013/04/08/download-driver-adb-universali-android/

qualcuno sa come fare? su seven andava sempre al primo colpo...

omerook
20-07-2013, 15:50
premi f8 durante l.'avvio e seleziona la funzione che avvia il sistema senza il controllo delle firme digitali.

PhysX
20-07-2013, 22:54
bene ragazzi, adesso funziona tutto. visto che ci sono alcune differenze ho scritto una piccola guida con i passaggi che ho seguito, magari puo tornare utile a qualcun'altro.




Installare CyanoGenMod 7 ufficiale sull'Ideos da Windows 8

Vi presento una guida per installare la CM7 sull'Ideos con Windows 8 sfruttando le novità del 2013 che semplificano notevolmente il lavoro rispetto al passato, in particolare i driver ADB universali e il pacchetto minimale che fornisce i comandi ADB e Fastboot senza bisogno dell'intero SDK di Android.


Windows 8 in modalità provvisoria

Su Windows 8 non è più possibile entrare il modalità provvisoria come una volta premendo semplicemente il tasto F8 durante l'avvio ma dovete seguire questi passaggi:

http://www.windows8blog.it/2013/03/come-si-avvia-in-modalita-provvisoria-windows-8-guida-facile.html

quando avrete riavviato in modalità provvisoria selezionate questa voce:

7) Disabilita imposizione firma driver


I driver ADB universali

Scaricate e installate questo pacchetto contenente i driver ADB universali per tutti i dispositivi Android:

http://download.clockworkmod.com/test/UniversalAdbDriverSetup6.msi

Se volete maggiori informazioni su questo pacchetto leggete qua: https://plus.google.com/103583939320326217147/posts/BQ5iYJEaaEH

Sul vostro Ideos attivate la voce Impostazioni->Sviluppo->Debug USB e poi collegate l'Ideos al PC col cavo USB.

Andate su Esplora risorse->Computer->Proprietà del sistema -> Gestione Dispositivi, selezionate l'Ideos andate sulla scheda Driver, quindi cliccate su Aggiorna.

Verrà avviata una procedura guidata, selezionate "Cerca il software del driver nel computer", poi su "Seleziona manualmente da un elenco di driver il dispositivo nel computer" e infine cliccate su Disco driver e selezionate la cartella dove avete installato i driver ADB universali (C:\Program Files (x86)\ClockworkMod\Universal Adb Driver\usb_driver).


ADB e Fastboot, ma senza l'SDK

Scaricate e installate il pacchetto "Minimal ADB and Fastboot" da qua:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=42407269

che vi permette di avere i comandi ADB e fastboot necessari per installare le ROM senza dover scaricare tutto l'SDK di Android.

Attaccate l'Ideos al PC, aprite il prompt dei comandi ed eseguite il comando adb per verificare che sia tutto ok. Se non funziona aggiungete alla variabile d'ambiente PATH il percorso dove avete installato il pacchetto "Minimal ADB and Fastboot" e riprovate.


La nuova recovery

Scaricate la recovery ClockWorkMod 6.0.1.0 da qua:

http://goo.im/devs/udK/Huawei/Ideos%20u8150/CWM%20Recovery/6.0.1.0

ed estraete il contenuto in c:\cwm.

Staccate l'Ideos dal PC, spegnetelo e riaccendetelo tenendo premuti i tasti VOLUME GIU - TASTO ROSSO - ACCENSIONE per una dozzina di secondi, poi attaccate l'Ideos al PC.

L'Ideos dovrebbe venire riconosciuto in automatico, se non dovesse succedere ripetete i passi del punto 2.

Andate in c:\cwm ed eseguite il comando install-recovery-windows.bat che installerà la nuova recovery sul vostro Ideos.

Una volta finito scrivete fastboot reboot-bootloader e smanettate un po con la vostra nuova recovery.


CyanoGenMod 7, finalmente!

Scaricate la ROM da qua:

http://get.cm/?device=u8150&type=stable

e copiatela sulla SD dell'Ideos, riavviate l'Ideos ed entrate nella recovery tenendo premuto i tasti VOLUME SU - TASTO VERDE - ACCENSIONE per una dozzina di secondi, fate tutti i wipe e installate la nuova ROM.

Riavviate il dispositivo e godetevi la vostra nuova CM7.


Google Apps

Scaricate il pacchetto con le Google Apps per CM7 da qua:

http://wiki.cyanogenmod.org/w/Gapps

copiate il file sulla SD, entrate nella recovery e installatelo.


(Credit by PhysX, ri ringrazia giogts e omerook per i suggerimenti)

mymo
08-08-2013, 21:23
Non ho ancora usato la tua guida PhysX, ma intanto ti ringrazio per aver pensato a scriverla, visto che questo device da lungo tempo non riceve supporto, almeno inquesto topic...

greeneye
08-08-2013, 21:29
Rispetto alla dronix che ho ora come ca la ciano?

PhysX
09-08-2013, 18:52
anche la dronix andava bene uguale, a parte il problema sulla dronix 0.7 di alcune app che non si aggiornavano (youtube, streetview, superuser e alcune altre...)
di nuovo ci sono i pulsanti sulla barra delle notifiche, android 2.3.7 e il menu con le personalizzazioni della cm7...

evil_stefano
25-11-2013, 16:52
Ciao,

ho installato la CyanoGenMod 7, ma dove trovo temi adatti come dimensioni al nostro ideos?

il wallpaper che dimensioni deve avere? (320x480 ?)

grazie ! :)

evil_stefano
26-11-2013, 11:44
Ciao,

ho installato la CyanoGenMod 7, ma dove trovo temi adatti come dimensioni al nostro ideos?

il wallpaper che dimensioni deve avere? (320x480 ?)

grazie ! :)

non c'è più nessuno con l'ideos ? :cry:

zio.luciano
26-11-2013, 12:03
Ciao,

ho installato la CyanoGenMod 7, ma dove trovo temi adatti come dimensioni al nostro ideos?

il wallpaper che dimensioni deve avere? (320x480 ?)

grazie ! :)

non c'è più nessuno con l'ideos ? :cry:

Tanti qui hanno cambiato terminale.
Personalmente lo possiedo ancora, ma l'ho passato a mio padre.
I wallpaper devono essere di dimensione 480x320, o comunque in generale con rapporto 3:2 (spesso usavo dei file molto più grandi come dimensioni ma con lo stesso rapporto, tramite quickpick non avevo problemi a impostarli come sfondo delle home).
Sui temi non so aiutarti, aspetta il parere di qualche altro utente.
Saluti

Ste powa
26-11-2013, 12:24
sto rimettendo tutto da zero proprio ora per passarlo alla mamma in quanto sono passato al nexus 5 :D . La cosa assurda è che non riesco più a scrivere decentemente sullo schermo così piccolo :muro: . Inoltre la distanza tra display e vetro sembra enorme rispetto ai cellulari nuovi . Va beh dai è quasi da museo putroppo se lo metti a confronto anche con i nuovi cellulari da 100€.

Vorrei dire buone parole per questo cellulare ma ormai ha fatto il suo tempo:era buono appena uscito ma io lo consiglierei solo come secondo cellulare di emergenza o come principale solo se non si hano soldi per cambiarlo:( .

evil_stefano
26-11-2013, 14:25
sto rimettendo tutto da zero proprio ora per passarlo alla mamma in quanto sono passato al nexus 5 :D . La cosa assurda è che non riesco più a scrivere decentemente sullo schermo così piccolo :muro: . Inoltre la distanza tra display e vetro sembra enorme rispetto ai cellulari nuovi . Va beh dai è quasi da museo putroppo se lo metti a confronto anche con i nuovi cellulari da 100€.

Vorrei dire buone parole per questo cellulare ma ormai ha fatto il suo tempo:era buono appena uscito ma io lo consiglierei solo come secondo cellulare di emergenza o come principale solo se non si hano soldi per cambiarlo:( .

sinceramente per quello che ci faccio (un decina di chiamate al mese, 1-2 messaggi, niente internet, niente wazz-up etc etc..) devo dire che il suo lavoro lo fà egregiamente. Ultimamente mi stava dando dei problemi quando lo connettevo al pc, perché poi scombussolava i vari ringtone e i toni dei memo.. Ma adesso che ho messo la CM 7 è diventato spettaccolarmente veloce. spero che la batteria duri anche di più.

Che comunque la batteria dura molto di più dei cellulari di adesso, ho un ace plus del lavoro che dura un cavolo.. 1-2gg senza usarlo (ha la mail che si sincronizza ogni 20 minuti)..

la tastiera su schermo devo dire che è deprimente, non ti invoglia ad usarlo neanche un po'.. troppo piccola. Ma sinceramente la uso poco.

Anche se prendessi un S4 non saprei che farmene.. sono dell'opinione che finché và non lo sostituisco. Se si rompe vedrò.

:)

Grazie x le info sui wallpaper !
adesso cerco se trovo dei temi per CM7 ideos. ;)

Parnas72
26-11-2013, 16:39
non c'è più nessuno con l'ideos ? :cry:
Io ora lo uso come sveglia. :D Considerato che con 80€ ti prendi un Y300, che è un terminale di tutt'altre prestazioni, ha poco senso restare sull'ideos. A meno che lo usi proprio solo come telefono di base (chiamate, sms, whatsapp e null'altro).

Ste powa
27-11-2013, 10:12
sinceramente per quello che ci faccio (un decina di chiamate al mese, 1-2 messaggi, niente internet, niente wazz-up etc etc..) devo dire che il suo lavoro lo fà egregiamente. Ultimamente mi stava dando dei problemi quando lo connettevo al pc, perché poi scombussolava i vari ringtone e i toni dei memo.. Ma adesso che ho messo la CM 7 è diventato spettaccolarmente veloce. spero che la batteria duri anche di più.

Che comunque la batteria dura molto di più dei cellulari di adesso, ho un ace plus del lavoro che dura un cavolo.. 1-2gg senza usarlo (ha la mail che si sincronizza ogni 20 minuti)..

la tastiera su schermo devo dire che è deprimente, non ti invoglia ad usarlo neanche un po'.. troppo piccola. Ma sinceramente la uso poco.

Anche se prendessi un S4 non saprei che farmene.. sono dell'opinione che finché và non lo sostituisco. Se si rompe vedrò.

:)

Grazie x le info sui wallpaper !
adesso cerco se trovo dei temi per CM7 ideos. ;)

beh con un uso così basso non conviene cambiare, ed è anche vero che molti cellulari nuovi non durano molto, ma solo perchè i produttori ci mettono programmi stupidi. Ad esempio il mio nexus 5 durante la notte perde 4% se collegato in 3g con notifiche attive e 0% se in modalità aereo.

edit: che strano la fotocamera in cm7 non funzionava, riavviato due giorni dopo funziona bene °_°

momo-racing
27-11-2013, 11:44
io ho comprato una batteria maggiorata con due volte e mezzo i mah dell'originale: lo uso come GPS in mtb e bdc, l'ho provato con schermo accesso musica a palla e gps attivo ed è durato tipo 8 ore con ancora carica attiva. :eek: tra l'altro per quello scopo è perfetto, è grande quanto un computer da bici ed ha un modulo gps di grandissima precisione.

M3m3nt0
28-12-2013, 18:06
come recovery installa la 6.0.1.0 che è la migliore e funziona con tutte le rom, prendendola da qui:
http://goo.im/devs/udK/Huawei/Ideos%20u8150/CWM%20Recovery/6.0.1.0

la migliore rom basata su ics è la madport di Leodeos
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/291685-rom-port-madport_0-7-1n-leodeos.html

le migliori rom basate su gingerbread sono la icsIdeos2
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-u8150-ideos/132130-icsideos-1-4-new.html

e la ideosHD 3.3
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1847661

oppure puoi provare la cm7 ufficiale:
http://get.cm/?device=u8150

per qunto riguarda froyo, io mi trovo meglio con la cataclysm0.3 anche se vecchiotta che con la dronix0.7:D
Per le app su sd usa link2sd con partizione ext4

Trovo utilissimi tutti i link che hai fornito, però volevo fare una sorta di indagine per capire quale rom secondo voi é più adatta all'ormai piccino Ideos per ottenere un terminale fluido quanto basta per chiamare, messaggiare e, en passant, navigare su internet ed usare Google Maps / Navigatore...
arrivo dalle varie DroniX e spero ci sia qualcosa di ulteriormente leggero...:rolleyes:


bene ragazzi, adesso funziona tutto. visto che ci sono alcune differenze ho scritto una piccola guida con i passaggi che ho seguito, magari puo tornare utile a qualcun'altro.




Installare CyanoGenMod 7 ufficiale sull'Ideos da Windows 8

Vi presento una guida per installare la CM7 sull'Ideos con Windows 8....
(Credit by PhysX, ri ringrazia giogts e omerook per i suggerimenti)

Ottimo lavoro:sofico:
sarebbe magari da segnalare in prima pagina...:)

PhysX
13-02-2014, 14:27
l'altro giorno lo schermo del mio ideos è diventato verde e a volte nemmeno si accende subito ma dopo 3-4 tentativi.

da due mesi sono senza adsl e sto usando l'ideos come access point per i pc di casa, 8 ore al giorno acceso a condividere la conenssione e alla fine diventa bollente... mi sa che tutto sto lavoro che ha fatto deve aver usurato qualche componente. peccato perche andava bene come muletto per queste cose...

isomerasi
13-02-2014, 19:09
l'altro giorno lo schermo del mio ideos è diventato verde e a volte nemmeno si accende subito ma dopo 3-4 tentativi.
da due mesi sono senza adsl e sto usando l'ideos come access point per i pc di casa, 8 ore al giorno acceso a condividere la conenssione e alla fine diventa bollente... mi sa che tutto sto lavoro che ha fatto deve aver usurato qualche componente. peccato perche andava bene come muletto per queste cose...

peccato...comunque non ci sono più i telefonini di una volta...ricordo di aver utilizzato un sony-ericcson z1010 per 3 giorni e mezzo di fila come modem. Collegato all' alimentatore e con bluetooth attivo...c'è da dire che costando ufficialmente 399 euro era comunque un top di gamma

omerook
16-02-2014, 12:36
Io ora lo uso come sveglia. :D Considerato che con 80€ ti prendi un Y300, che è un terminale di tutt'altre prestazioni, ha poco senso restare sull'ideos. A meno che lo usi proprio solo come telefono di base (chiamate, sms, whatsapp e null'altro).



Bisogna dare nuovo svalcio a questo 3d:D

visto che ormai molti utenti hanno cambiato device e tengono il piccoletto nel cassetto io farei una lista dei possibili usi alternativi che questo terminale puo ancora fare!

1) telefono di scorta
2) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
3) hotspot 3g
4) svegia:D
5) conta kilometri da bicicletta

ecc ecc. forza copiate la lista e aggiungete quello che vi viene in mente!:)

zio.luciano
16-02-2014, 13:20
Bisogna dare nuovo svalcio a questo 3d:D

visto che ormai molti utenti hanno cambiato device e tengono il piccoletto nel cassetto io farei una lista dei possibili usi alternativi che questo terminale puo ancora fare!

1) telefono di scorta
2) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
3) hotspot 3g
4) svegia:D
5) conta kilometri da bicicletta

ecc ecc. forza copiate la lista e aggiungete quello che vi viene in mente!:)

Con un server SMB o FTP su, configurato a dovere, e una microSD da 16 o 32 GB diventa un piccolo NAS da usare via WiFi, volendo anche con l'hotspot.

Oppure, con una DroniX con l'USB Host, si può attaccare anche un HDD :sofico:

omerook
16-02-2014, 14:29
Con un server SMB o FTP su, configurato a dovere, e una microSD da 16 o 32 GB diventa un piccolo NAS da usare via WiFi, volendo anche con l'hotspot.

Oppure, con una DroniX con l'USB Host, si può attaccare anche un HDD :sofico:

bene bene.. aggiungo!:D

1) telefono di scorta
2) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
3) hotspot 3g
4) svegia
5) conta kilometri da bicicletta
6) NAS WiFi

zio.luciano
16-02-2014, 14:35
bene bene.. aggiungo!:D

1) telefono di scorta
2) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
3) hotspot 3g
4) svegia
5) conta kilometri da bicicletta
6) NAS WiFi

7) IP Camera
Applicazioni per fare questo ce ne sono abbastanza sul play store.

8) Localizzatore GPS
(...anche se probabilmente serve la connessione dati; qualche pagina fa' nel thread si parlava di un possibile utilizzo come antifurto GPS per auto, in sostanza è una "estensione" della possibilità di usarlo come localizzatore)

omerook
16-02-2014, 14:45
7) IP Camera
Applicazioni per fare questo ce ne sono abbastanza sul play store.

8) Localizzatore GPS
(...anche se probabilmente serve la connessione dati; qualche pagina fa' nel thread si parlava di un possibile utilizzo come antifurto GPS per auto, in sostanza è una "estensione" della possibilità di usarlo come localizzatore)

ottimo! comunque aggiungete direttamente voi in coda all' elenco cosi la lista si aggiorna continuamente!:)

1) telefono di scorta
2) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
3) hotspot 3g
4) svegia
5) conta kilometri da bicicletta
6) NAS WiFi
7) IP Camera
8) Localizzatore GPS

DanieleG
17-02-2014, 11:38
Ho appena resuscitato l'ideos per fornirlo come secondo cell da battaglia alla donna :D
Ripesco se c'è qualche novità che le possa servire :)

Dan Dylan
17-02-2014, 11:46
Io lo usarei anche come uno strumento per registrare le mie attività sportive (sono un podista e tri-atleta), anche senza SIM... però impiega un po' tantino per determinare la posizione col GPS...

cat1
18-02-2014, 22:13
l'altro giorno lo schermo del mio ideos è diventato verde e a volte nemmeno si accende subito ma dopo 3-4 tentativi.

da due mesi sono senza adsl e sto usando l'ideos come access point per i pc di casa, 8 ore al giorno acceso a condividere la conenssione e alla fine diventa bollente... mi sa che tutto sto lavoro che ha fatto deve aver usurato qualche componente. peccato perche andava bene come muletto per queste cose...

Io l'ho usato così per un anno 24h. Poi un giorno ha fatto anche il bagnetto (era vicino alla finestra), il touch fatica un po ma funziona ancora :)

essepi-fi
19-02-2014, 10:33
Il mio funziona ancora perfettamente, lo uso come sveglia, lettore mp3, podcast e come radio fm visto che nei nuovi smartphone spesso il modulo fm è mancante (come nel mio Nexus)
Lunga vita al mio Ideos ! :D

lemike
19-02-2014, 12:39
Come radio FM e lettore mp3 fà ancora il suo dovere con la sezione audio a dir poco ottima.

Shockwaves
20-02-2014, 15:14
Registratore per lezioni, con Virtualrecorder
Antivelox per moto, da tenere in tasca, con Radardroid

lonewo|_f
20-02-2014, 15:47
Dashcam per la macchina? =)

omerook
20-02-2014, 22:35
01) telefono di scorta
02) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
03) hotspot 3g
04) svegia
05) conta kilometri da bicicletta
06) NAS WiFi
07) IP Camera
08) Localizzatore GPS
09) Dashcam per la macchina
10) Registratore per lezioni, con Virtualrecorder
11) Antivelox per moto, da tenere in tasca, con Radardroid
12) radio FM

ragazzi copiate la lista e aggiungete in coda senno disperdiamo le idee!;)

lemike
20-02-2014, 23:59
... 04) svegia ...

Perdona la mia ignoranza cos'è uno/a "svegia", il termine non mi dice nulla e non lo trovo nemmeno sullo zingarelli, forse intendevi sveglia.

omerook
21-02-2014, 00:05
tje godii....:D

01) telefono di scorta
02) lettore mp3 da battaglia (da lasciare in auto o da footing)
03) hotspot 3g
04) sveglia
05) conta kilometri da bicicletta
06) NAS WiFi
07) IP Camera
08) Localizzatore GPS
09) Dashcam per la macchina
10) Registratore per lezioni, con Virtualrecorder
11) Antivelox per moto, da tenere in tasca, con Radardroid
12) radio FM

lemike
21-02-2014, 00:12
Ti assicuro che non era e non è mia intenzione far notare l'errore per deridere, semmai è perche sono un inguaribile perfezionista, e comunque apprezzo molto questa rivisitazione del piccolino pensa che ne ho addirittura 3, tutti perfettamente funzionanti a vario titolo.
Ciao

omerook
21-02-2014, 00:38
figurati! :)

01) telefono di scorta
02) lettore mp3 da battaglia (da
lasciare in auto o da footing)
03) hotspot 3g
04) sveglia
05) conta kilometri da bicicletta
06) NAS WiFi
07) IP Camera
08) Localizzatore GPS
09) Dashcam per la macchina
10) Registratore per lezioni, con
Virtualrecorder
11) Antivelox per moto, da tenere in
tasca, con Radardroid
12) radio Fm
13) fototrappola di sorveglianza con motion detector

Dr.FrankenHouse
23-02-2014, 12:25
Qualcuno ha un link alla rom stock vodafone?
Mi serve urgentemente riportare il cell alle impostazioni di fabbrica (boot animation in particolare).

lemike
23-02-2014, 18:52
Quale delle due:
U8150 V100R001C02B827SP02-Italy Vodafone.zip
U8150 V100R001C02B827SP03-Italy Vodafone.zip
La prima è l'originale preinstallata, la seconda è l'unico aggiornamento rilasciato da Vodafone

Dr.FrankenHouse
24-02-2014, 09:36
U8150 V100R001C02B827SP02-Italy Vodafone

Grazie.

Dan Dylan
10-04-2014, 11:35
Ciao! Ho ripreso e riacceso il mio vecchio IDEOS dopo mesi di inattività, è davvero immortale! :D

Nelle vacanze di Pasqua lo vorrei utilizzare come Access Point col Tethering (perché sarò in una zona dove il mio principale numero non prende e dovrò usare un'altro numero per essere connesso).

Che ROM sarebbe consigliabile per un uso minimale e stabile con consumi possibilmente inferiori di RAM e dei dati?
Dronix, Fusionindeos, capilander88 o CM?

M3m3nt0
06-06-2014, 17:21
domandina da "rifinitore"...:D

quando ho installato la DroniX, essa ha anche modificato il logo del bootloader; ora ho la CyanogenMod ma il logo iniziale é ancora quello precedente: che voi sappiate, c'é modo di modificarlo manualmente, anche solo rimettendo il logo huawei/ideos?

DanieleG
06-06-2014, 17:31
domandina da "rifinitore"...:D

quando ho installato la DroniX, essa ha anche modificato il logo del bootloader; ora ho la CyanogenMod ma il logo iniziale é ancora quello precedente: che voi sappiate, c'é modo di modificarlo manualmente, anche solo rimettendo il logo huawei/ideos?

Credo, CREDO, sia necessaria una rom con la /cust... ma vado a memoria

M3m3nt0
07-06-2014, 18:05
Consigli su una buona ma leggera tastiera con funzionalità "swipe"? :confused:






Credo, CREDO, sia necessaria una rom con la /cust... ma vado a memoria

Grazie del consiglio ;)
magari provo a rimettere una rom originale che abbia la /cust e poi a ri-flashare una modificata.