PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Huawei Ideos - U8150


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28

zio.luciano
27-11-2011, 12:28
Grazie, e' quello che volevo sentire. Cerco su Google o hai un link da suggerirmi per una guida step-by-step per l'installazione?

Guarda nella sezione dedicata all'Ideos di un noto forum italiano che inizia per my e finisce per ppc, trovi tutte le informazioni necessarie, dall'installazione della recovery (ultrajack 6.2.2 o clockwork direttamente da ROMmanager) ai file della ROM.

zsan
27-11-2011, 12:43
:D ... roba da KGB... :D

Thanks! ;)

nickdc
27-11-2011, 13:10
ahi ahi....mi caschi sui fondamentali!!! :asd:
Il tethering (http://it.wikipedia.org/wiki/Tethering) è la tecnica per condividere la connessione a Internet del telefono con altri dispositivi (PC, tablet, altri telefono) via USB, Bluetooth o WiFi. E' una funzione nativa della versione 2.2 di Android e successive, ma non sempre in tutte le ROM (custom o stock) funziona. Nella cyanolucky v3 che ho provato la settimana scorsa non funzionava nè il tethering USB nè WiFi; nella Dronix 0.5.4 standard non funziona il tethering USB ma la funzione HotSpot WiFi sì, mentre nella fast funzionano entrambe.
Nelle ROM basate su FroYo o Gingerbread si attiva da Impostazioni -> Wireless e reti -> Tethering e hotspot portatile.

Ho scritto poco più su che è una tecnica che serve per condividere la connessione ad Internet del telefono, ma per provare se funziona o meno non è indispensabile la connessione dati. Mi spiego meglio: collegando il telefono al pc con il cavo USB e attivando la funzione di tethering USB, sul computer dovrebbe essere rilevato un dispositivo di rete, segno che il tethering funziona; attivando la funzione hotspot, con un qualsiasi dispositivo WiFi dovrebbe essere rilevata una nuova rete WiFi. Per fare queste prove non è strettamente indispensabile attivare la connessione dati attiva sul telefono (sono prove che possono essere tranquillamente condotte tenendo il telefono in modalità aereo, per intenderci), perchè la funzionalità di tethering è indipendente dalla connessione dati.

Altro esempio border-line :D? Se avete a casa un router wi-fi (o un hot-spot nei paraggi), potete agganciare la rete wireless con il terminale Android e condividerla con il pc via cavo USB, attivando il tethering USB (provare per credere)...di fatto il telefono funziona da "scheda wifi" per il computer :).

Bella spiegazione!
Ho provato ad attivare quello usb e inizialmente mi dice tethering hotspot attivo, ma dopo 2 secondi mi segnala USB non connessa...non so se sia il classico errore di non funzionamento, o ho io problemi con la usb.
Quello wifi invece mi da proprio errore, ma questo credo si debba configurare prima...

zio.luciano
27-11-2011, 13:18
Bella spiegazione!
Ho provato ad attivare quello usb e inizialmente mi dice tethering hotspot attivo, ma dopo 2 secondi mi segnala USB non connessa...non so se sia il classico errore di non funzionamento, o ho io problemi con la usb.
Quello wifi invece mi da proprio errore, ma questo credo si debba configurare prima...

Ti ringrazio!
Niente da fare, stesso risultato della v3 e identici errori: attivando il tethering USB pare andare ma dopo pochi secondi dice "USB non connessa" e il tethering WiFi che va in errore.
Per l'hotspot wifi le opzioni di default permettono di usare al volo la funzionalità, perchè sono impostate su un SSID facilmente riconoscibile (tipo "AndroidAP") e senza codifica WPA; se attivandolo resistuisce un errore, vuol dire che non funziona.
Grazie per la prova!!!

nickdc
27-11-2011, 13:55
Credo anche io non funzioni, anche se nel topic della rom su my ppc non lo riportano tra le cose non funzionanti...

zio.luciano
28-11-2011, 18:21
Volevo segnalarvi una versione "raw" della Dronix basata su Android 2.3, la potete trovare sul sito di estebanSannin (http://esteban.homelinux.org/index.html#dronix). Domani spero di avere un po' di tempo per testarla.

Siddhartha
28-11-2011, 18:57
Volevo segnalarvi una versione "raw" della Dronix basata su Android 2.3, la potete trovare sul sito di estebanSannin (http://esteban.homelinux.org/index.html#dronix). Domani spero di avere un po' di tempo per testarla.

posso dire che lo sviluppo e gestione della versione 0.5.x mi hanno deluso un pochino??? :(
come ho detto in un precedente post, ammiravo della dronix la roadmap chiara con lo sviluppo logico del progetto in una data direzione (rispetto ad esempio alla fusion, il cui sviluppo mi sembrava caotico e confusionario); la 0.5 ha evidenziato bug importanti che hanno richiesto una patch dopo pochissimi giorni dalla pubblicazione, con la versione 0.5.4: possibile che in settimane di sviluppo, nessuno dei tester, né l'autore si siano resi conto dei problemi evidenti??? :fagiano:
inoltre spesso l'atteggiamento dello sviluppatore nei confronti delle segnalazioni di bug è: o ignorarle (vedi tethering) o respingerle con "a me non è mai capitato"! :fagiano:

zio.luciano
28-11-2011, 19:19
posso dire che lo sviluppo e gestione della versione 0.5.x mi hanno deluso un pochino??? :(
come ho detto in un precedente post, ammiravo della dronix la roadmap chiara con lo sviluppo logico del progetto in una data direzione (rispetto ad esempio alla fusion, il cui sviluppo mi sembrava caotico e confusionario); la 0.5 ha evidenziato bug importanti che hanno richiesto una patch dopo pochissimi giorni dalla pubblicazione, con la versione 0.5.4: possibile che in settimane di sviluppo, nessuno dei tester, né l'autore si siano resi conto dei problemi evidenti??? :fagiano:
inoltre spesso l'atteggiamento dello sviluppatore nei confronti delle segnalazioni di bug è: o ignorarle (vedi tethering) o respingerle con "a me non è mai capitato"! :fagiano:

In parte sono d'accordo con te, soprattutto sulla parte del debugging. Lo sviluppo non è rapidissimo, ma credo che questo sia dovuto al fatto che estebanSannin ci lavora da solo; le caratteristiche da "linux-box" però le apprezzo molto, per questo continuo ad usarla.

La cosa che mi da' un po' fastidio è che comunque qualsiasi ROM installo, dopo un periodo variabile da due a cinque settimane, comincia a mangiare batteria come una portaerei...fin'ora, giusto la dronix 0.4 ha presentato in misura inferiore questo "problema"; vorrei tanto capire per quale motivo succede questa cosa, mah!

Comunque, siamo positivi. Spero di vedere in tempi non biblici una rom Gingerbread funzionante almeno al 90%, in modo da poterla usare quotidianamente. Sarebbe bello vedere una rom ICS, ma la vedo dura (e lontana).

Intanto, nei ritagli di tempo, continuo a testare le varie ROM che escono :fagiano:

nickdc
28-11-2011, 19:27
Su myppc stanno portando avanti anche lo sviluppo della ics...


Qualcuno potrebbe uppare l'apk del blocco note? Sto usando la cianolucy e ne è sprovvista...

dylandog_666
28-11-2011, 19:37
Ragazzi ma per contattare la huawei? c'è una mail italiana ? per chiedere info riguardo alle rom stock..

grazie :)

rafscipio
28-11-2011, 20:52
Non serve tutto l'SDK, cerca bene che riesci a trovare giusto ADB e le relative DLL. Anzi, se installi l'Huawei Ideos Suite, ADB lo trovi nella directory dove installi il programma ;)

Si...so che non serve tutto, ma per sfizio me lo provo :)

Non avevo provato questa suite: vediamo che fa...grazie ;)

rafscipio
28-11-2011, 22:47
"Originariamente inviato da Dr.FrankenHouse:
Ragazzi c'è qualcun altro con la Dronix 0.5.4 che non riesce ad aggiornare le app Street View e Youtube?"

Devi cancellare a mano gli apk in /system/app, per sicurezza riavvii il telefono e poi li installi dal market.

Ho anche io lo stesso problema, ma ho qualche difficoltà rimuovere l'apk poichè il file system risultava read-only...riporto i vari passi , che magari tornano utili a qualcuno:
1) si erano incasianti i driver, ma dopo l'installazione della Huawei Ideos Suite, si sono sistemati e ho potuto usare adb ( ma solo dopo vari "adb kill-server", "adb device", "adb usb")
2) non riuscivo a rimuovere gli .apk, perchè /system/app risultava su un file system read-only (anche facendo il reroot, nulla)
3) a questo punto sulla Dronix 0.4 potevo fare "adb shell sysrw" e il fs diventava rw; ma sulla Dronix 0.5.4 il comando non è accettato ("command not found"...probailmente usa comandi diversi..ne ho provati alcuni, ma niente di fatto)

Prima che mi perda tra console e comandi unix, qualcuno ha qualche idea o è già passato per 'sto problema del fs read-only?

rafscipio
29-11-2011, 00:06
Ho anche io lo stesso problema, ma ho qualche difficoltà rimuovere l'apk poichè il file system risultava read-only...riporto i vari passi , che magari tornano utili a qualcuno:
1) si erano incasianti i driver, ma dopo l'installazione della Huawei Ideos Suite, si sono sistemati e ho potuto usare adb ( ma solo dopo vari "adb kill-server", "adb device", "adb usb")
2) non riuscivo a rimuovere gli .apk, perchè /system/app risultava su un file system read-only (anche facendo il reroot, nulla)
3) a questo punto sulla Dronix 0.4 potevo fare "adb shell sysrw" e il fs diventava rw; ma sulla Dronix 0.5.4 il comando non è accettato ("command not found"...probailmente usa comandi diversi..ne ho provati alcuni, ma niente di fatto)

Prima che mi perda tra console e comandi unix, qualcuno ha qualche idea o è già passato per 'sto problema del fs read-only?

Trovato! nella 0.5.4 sembra non ci sia più lo script sysrw, e ho dovuto usare un comando esteso: mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock4 /system
Fs sistemato, apk rimossa e reinstallata: tutto ok ;)

Mi sembra dunque che questa 0.5.4 abbia qualche problemino (per ora risolvibile); che voi sappiate quali sono gli altri?

rafscipio
29-11-2011, 00:17
... la 0.5 ha evidenziato bug importanti che hanno richiesto una patch dopo pochissimi giorni dalla pubblicazione, con la versione 0.5.4: possibile che in settimane di sviluppo, nessuno dei tester, né l'autore si siano resi conto dei problemi evidenti??? :fagiano:
inoltre spesso l'atteggiamento dello sviluppatore nei confronti delle segnalazioni di bug è: o ignorarle (vedi tethering) o respingerle con "a me non è mai capitato"! :fagiano:

Sono certo che il tuo tono non vuole essere polemico...ma cmq vorrei ricordare che stiamo parlando di un "regalo" che Santo Esteban dal Sannio ci ha fatto: se non rispondesse alle segnalazioni dovrebbe essere considerato normale, se oltre al "regalo" è così gentile da rispondere pure, beh..allora è doppiamente santo :angel: :angel:

fluke81
29-11-2011, 00:36
lo posso usare come webcam?

Siddhartha
29-11-2011, 01:03
Sono certo che il tuo tono non vuole essere polemico...ma cmq vorrei ricordare che stiamo parlando di un "regalo" che Santo Esteban dal Sannio ci ha fatto: se non rispondesse alle segnalazioni dovrebbe essere considerato normale, se oltre al "regalo" è così gentile da rispondere pure, beh..allora è doppiamente santo :angel: :angel:

ma infatti non sono affatto polemico! :)
è però oggettivo che, forse per mancanza di tempo, forse per altri impegni concomitanti, forse perchè ormai manca lo sprone a sviluppare la rom migliore (la djdroid non esiste più; la fusion idem; AIB idem; leandroid idem; i vari port cyanogen sono lontani dall'essere dei degni concorrenti; etc) la 0.5.x sia stata una versione più "sfortunata" della 0.4 (così come, ad esempio, la 10.10 di ubuntu rimane tutt'oggi la versione più apprezzata)! :)

zio.luciano
29-11-2011, 01:26
Trovato! nella 0.5.4 sembra non ci sia più lo script sysrw, e ho dovuto usare un comando esteso: mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock4 /system
Fs sistemato, apk rimossa e reinstallata: tutto ok ;)

Mi sembra dunque che questa 0.5.4 abbia qualche problemino (per ora risolvibile); che voi sappiate quali sono gli altri?
Per la 0.5.4 il comando da dare è mountrw, fa praticamente la stessa cosa della stringa che hai riportato. ;)
Alla fine il grosso bug che ho trovato nella 0.5.4 standard era la mancanza del tethering USB con il kernel standard; nella 0.5.4 fast al momento non mi viene in testa niente di eclatante (le applicazioni di sistema che non si aggiornano per me non hanno rappresentato un problema, sapevo dove andare a mettere le mani e ho risolto).

Sono certo che il tuo tono non vuole essere polemico...ma cmq vorrei ricordare che stiamo parlando di un "regalo" che Santo Esteban dal Sannio ci ha fatto: se non rispondesse alle segnalazioni dovrebbe essere considerato normale, se oltre al "regalo" è così gentile da rispondere pure, beh..allora è doppiamente santo :angel: :angel:

ma infatti non sono affatto polemico! :)
è però oggettivo che, forse per mancanza di tempo, forse per altri impegni concomitanti, forse perchè ormai manca lo sprone a sviluppare la rom migliore (la djdroid non esiste più; la fusion idem; AIB idem; leandroid idem; i vari port cyanogen sono lontani dall'essere dei degni concorrenti; etc) la 0.5.x sia stata una versione più "sfortunata" della 0.4 (così come, ad esempio, la 10.10 di ubuntu rimane tutt'oggi la versione più apprezzata)! :)

Ovviamente il tono non è mai polemico, siamo in ambito "smanettamento puro", quindi anche le critiche sono sempre costruttive! Oggettivamente la ROM che Stefano ci ha donato è una delle migliori in circolazione; le suggestioni e le impressioni (così come le segnalazioni dei bug o dei malfunzionamenti) penso sempre che siano utilissime agli sviluppatori; sono certo che serviranno (ora e in futuro) per migliorare la ROM.
/OT semi-serio
Anche perchè chiunque installa un firmware non originale sa più che bene quali sono i "rischi" che corre, e credo siamo tutti d'accordo che, conoscendo questi rischi, nessuno si sogna di usare un dispositivo da poche decine di euro "fortemente modificato" :asd: in ambienti produttivi o per missioni critiche...:stordita:

lo posso usare come webcam?
Sì, ci sono varie applicazioni che fanno questo sul market.

onka
29-11-2011, 08:54
CyanoLucky IdeoSmart mi da problemi..la batteria muore quando arriva a metà..non so come mai..tornerò alla dronix 5.4 :(

nickdc
29-11-2011, 16:21
CyanoLucky IdeoSmart mi da problemi..la batteria muore quando arriva a metà..non so come mai..tornerò alla dronix 5.4 :(
Io con la cyanolucky non ho questo problema.

Life bringer
29-11-2011, 18:05
Questo benedetto "problema" di youtube e streetview io non riesco a risolverlo, ho disinstallato... Ho disinstallato le applicazioni, però se le cerco sul market non le trovo, se provo tramite pc mi dice per entrambe: "Questa applicazione non è compatibile con il tuo HUAWEI DroniX."

La cosa che mi fa sorridere è che il problema è stato segnalato allo sviluppatore e su un altro forum ha risposto: "Io non ho questo problema." Come se l'utente che l'ha segnalato fosse un visionario quando è ovvio che non ci si trova di fronte ad un problema isolato ma riscontrato da numerosi utenti.

Aggiungo che personalmente ho provato ad installare l'ultima versione di youtube tramite apk e mi ha restituito un errore.

onka
30-11-2011, 08:46
Io con la cyanolucky non ho questo problema.

ho riflashato 2 volte, ma la batteria dura un giorno usandolo pochissimo..con la dronix durava 4-5 giorni con lo steso utilizzo.boh..
a te si installa sygic?

zio.luciano
30-11-2011, 11:41
Ho appena flashato una ROM Ice Cream Sandwich compilata dai sorgenti (presa da un thread su myppc).
L'installazione è andata liscia, senza nessun problema; la ROM è un po' "scattosa" (ma molto meno di quel che mi aspettavo). Dico subito che non è usabile, perchè il modulo telefonico non funziona; anche la scheda wifi sul mio telefono non si attiva.
Spero che in una prossima versione (magari compilata per CPU ARMv6) funzioni il modulo telefonico.
La tengo su per un po', giusto per capire le differenze rispetto a FroYo e Gingerbread. Da una prima rapida occhiata mi sembra ricca di novità (dal menù delle impostazioni più articolato, alla lockscreen con la scorciatoia per la fotocamera, passando per l'app drawer che integra la gestione dei widget).

E comunque comincio a ricredermi, forse ICS non è poi così lontano...speriamo bene!!!

Silentwave
30-11-2011, 11:51
Ciao a tutti, ho da poco installato l' ultima dronix sul' ideos ma mi sta già dando un grossissimo problema (tanto che vorrei tornare alla configuzione originale), praticamente certe volte quando ricevo una chiamata il cellulare non squilla nè posso accettare la chiamata e chi mi sta chiamando sente il telefono squillare, poi mi arriva un sms con scritto "chiamata senza risposta numero privato", o c'è qualche impostazione che blocca le chiamate di numeri privati oppure non so...
Qualcuno ne sà qualcosa?

Ciao grazie :)

nickdc
30-11-2011, 18:28
ho riflashato 2 volte, ma la batteria dura un giorno usandolo pochissimo..con la dronix durava 4-5 giorni con lo steso utilizzo.boh..
a te si installa sygic?

Si l'ho appena installato, ma ho anche scoperto che per funzionare deve scaricare circa 500mb di roba?! :asd:

giogts
30-11-2011, 19:07
Scusate se ricopio qui un mio thread su myppc
------
Oltre a Morfes, su xda ci stanno lavorando anche Tilal(una garanzia) e Zackconsole, posto i link qui cosicché tutti abbiano più informazioni possibili per lo sviluppo delle rom ICS...
Tilal : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1369857
Zackconsole: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1366404
Morfes: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1366342

Aggiungo anche quella per 8160/80 di subpsyke(magari potrebbe tornare utile!)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=19739882
------

err404
01-12-2011, 10:31
Ciao al fedele Ideos.
Passo ad altro device, percio' saluto tutta la comunita' Ideos.
Prima che lo metta ufficialmente nel mercatino, a qualcuno interessa un Ideos usato in ottime condizioni ?
Stock Vodafone, ma telefono rootato.
contatti in PVT
:)

onka
01-12-2011, 13:28
Si l'ho appena installato, ma ho anche scoperto che per funzionare deve scaricare circa 500mb di roba?! :asd:

di preciso che rom e versione hai?
grazie

nickdc
01-12-2011, 23:09
di preciso che rom e versione hai?
grazie

Cyanolucky v4

onka
02-12-2011, 09:46
ecco xè..io ho la v3..scarico subito la v4!

dj ice
02-12-2011, 22:11
ho un problema, non mi vede + la microsd,
sul lettore per pc funziona benissimo ma l'ideos non la vede per niente!

qualcuno sa come aiutarmi?

grazie mille in anticipo

installa questa rom


http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Fp%3D19619557%23post19619557&v=1&libid=1322860174866&out=http%3A%2F%2Fminus.com%2FdbwrBuvXiY08Zn.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowpost.php%3Fp%3D12244080%26postcount%3D1&title=%5BNIGHTLY%5D%5B2.3.7%5D%5BUPDATED%2023%2F10%5D%20CyanogenMod%207.1%20for%20Huawei%20U8150%20%5BUNNOFFICIAL%5D%20-%20Page%20299%20-%20xda-developers&txt=update-cm-7.2.0-22112011-NIGHTLY-U8150-signed.zip&jsonp=vglnk_jsonp_13228602648901

dj ice
02-12-2011, 22:13
ho un problema, non mi vede + la microsd,
sul lettore per pc funziona benissimo ma l'ideos non la vede per niente!

qualcuno sa come aiutarmi?

grazie mille in anticipo

installa questa Rom e vedrai che funziona
http://api.viglink.com/api/click?format=go&drKey=1359&loc=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowthread.php%3Fp%3D19619557%23post19619557&v=1&libid=1322860174866&out=http%3A%2F%2Fminus.com%2FdbwrBuvXiY08Zn.zip&ref=http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fshowpost.php%3Fp%3D12244080%26postcount%3D1&title=%5BNIGHTLY%5D%5B2.3.7%5D%5BUPDATED%2023%2F10%5D%20CyanogenMod%207.1%20for%20Huawei%20U8150%20%5BUNNOFFICIAL%5D%20-%20Page%20299%20-%20xda-developers&txt=update-cm-7.2.0-22112011-NIGHTLY-U8150-signed.zip&jsonp=vglnk_jsonp_13228604948755

Ste powa
03-12-2011, 13:58
ciao a tutti . vi scrivo dall ideos e sto impazzendo : ora che sto scaricando un po di app non ho pii spazio sul cellulare per scaricarne altre. premetto che molte le ho già messe su sd ma su tantissime non c è questa opzione.
avendo un sd da 8gb classe 10 c e un modo per mietere quasi tutte le app su sd

Siddhartha
03-12-2011, 14:08
ciao a tutti . vi scrivo dall ideos e sto impazzendo : ora che sto scaricando un po di app non ho pii spazio sul cellulare per scaricarne altre. premetto che molte le ho già messe su sd ma su tantissime non c è questa opzione.
avendo un sd da 8gb classe 10 c e un modo per mietere quasi tutte le app su sd

dovresti utilizzare applicazioni come apps2sd+ o link2sd che permettono di spostare tutte le applicazioni su sd (froyo di default permette solo lo spostamento di alcuni dati), dopo aver creato una partizione ext sulla sd!!!

Bahamut Zero
03-12-2011, 14:35
posso chiedervi che impostazione avete voi in NO FRILL CPU?

Io avevo OnDemand e DEADLINE con range 30Mhz-710Mhz ma devo dire che ogni tanto sembra bloccarsi come se rimanesse fisso a 30Mhz....va lentissimo

Forse sbaglio a mettere quelle 2 impostazioni?

Cusy
03-12-2011, 15:38
Se vi può interessare, su XDA c'è una prima alpha delle Cyanogen 9 (IceCream) per Ideos http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1369857

m@st3r
03-12-2011, 16:36
Ciao al fedele Ideos.
Passo ad altro device, percio' saluto tutta la comunita' Ideos.
Prima che lo metta ufficialmente nel mercatino, a qualcuno interessa un Ideos usato in ottime condizioni ?
Stock Vodafone, ma telefono rootato.
contatti in PVT
:)

Bah io sono passato ad LG dual da un mese ormai ma continuo ad utilizzare l'ottimo IDEOS come muletto: per 50€ proprio con mi converrebbe di disfarmi di un cellulare UMTS di scorta che ha sistema operativo android, GPS interno, bluetooth, WIFI, bussola giroscopica, processore a 600Mhz ecc. ecc. ecc. ;)

Anzi dopo la mia esperienza con il dual, con il GS2 di una mia amica e l'iphone 3G devo dire che l'ideos da la paga a tutti per la qualità dello speaker esterno, per l'audio in capsula, per il volume delle suonerie e per la precisione della bussola giroscopica :)

PS. se la notizia non è stata già postata vi segnalo che è disponibile nel market il porting dell'ottima tastiera di ICS (cercare "ICE CREAM KEYBOARD") che funziona alla grande sul piccoletto ed è la migliore che abbia mai provato ;)

zio.luciano
03-12-2011, 18:03
ciao a tutti . vi scrivo dall ideos e sto impazzendo : ora che sto scaricando un po di app non ho pii spazio sul cellulare per scaricarne altre. premetto che molte le ho già messe su sd ma su tantissime non c è questa opzione.
avendo un sd da 8gb classe 10 c e un modo per mietere quasi tutte le app su sd

dovresti utilizzare applicazioni come apps2sd+ o link2sd che permettono di spostare tutte le applicazioni su sd (froyo di default permette solo lo spostamento di alcuni dati), dopo aver creato una partizione ext sulla sd!!!

Oppure da un emulatore di terminale (o ADB shell) digita i comandi in corsivo:
- pm getInstallLocation (per conoscere dove vengono installate le applicazioni di default);
- pm setInstallLocation 2 (per impostare la memoria esterna come default; per vedere le altre opzioni digita pm ed appare la guida del comando);
- riavvi il telefono;
- controlli con pm getInstallLocation se l'impostazione è stata mantenuta;
- prova a installare una qualsiasi applicazione e poi, nel menu impostazioni->applicazioni, controlla che effettivamente sia stata installata sulla microSD.
Ho testato personalmente su ROM Dronix 0.5.4 fast e tutte le applicazioni che ho installato successivamente, sia dal market (dal telefono) che da pc tramite l'HiSuite, sono state installate sulla microSD. Aggiungo, come informazione extra, che la microSD che ho nel telefono è una Kodak 4GB classe 2, con unica partizione FAT32 (formattata da PC, con un adattatore USB, prima di inserirla nell'Ideos).
Attenzione: ho notato però che installando le applicazioni da PC, tramite adb install, queste vengono installate nella memoria interna.

Ste powa
03-12-2011, 20:20
interessante .... ma cosa mi consigliereste?

Io vedo più semplice fare una partizione da 1gb e metterci dentro tutto .Anzi .... secondo voi quanto è più lenta la sd ? in ogni caso però lasciero browser e 2 programmi sopra il resto tutto su sd .

Ah si questi programmi funzionano bene o rischio di perdere dati o fare casino sul cell?

Aurora2008
05-12-2011, 02:28
Chiedo scusa se se né già parlato... (sono andato dietro per un paio di pagine). Come faccio con l'ultima dronix a togliere l'icona della connessione dati dalla barra superiore?

zio.luciano
05-12-2011, 08:23
Chiedo scusa se se né già parlato... (sono andato dietro per un paio di pagine). Come faccio con l'ultima dronix a togliere l'icona della connessione dati dalla barra superiore?

Se hai la dronix 0.5.4 standard vai nelle impostazioni, nel Dronix Extended Menu trovi la voce DataIcon per disabilitare l'icona. Nella fast l'icona non c'è di default.

Aurora2008
05-12-2011, 08:57
Se hai la dronix 0.5.4 standard vai nelle impostazioni, nel Dronix Extended Menu trovi la voce DataIcon per disabilitare l'icona. Nella fast l'icona non c'è di default.

Ho la dronix 0.5.4 fast... e l'icona c'è :D
Dove trovo il dronix extended menu?

zio.luciano
05-12-2011, 11:14
Ho la dronix 0.5.4 fast... e l'icona c'è :D
Dove trovo il dronix extended menu?

:asd:
Ho anch'io la fast e l'icona non l'ho mai vista attiva...misteri!
Il dronix extended menu non lo trovi perchè non c'è. Cerca sul forum di myppc l'applicazione per rimuoverla, dovrebbe funzionare. Altre idee al momento non mi vengono in mente...

Bahamut Zero
05-12-2011, 12:58
posso chiedervi che impostazione avete voi in NO FRILL CPU?

Io avevo OnDemand e DEADLINE con range 30Mhz-710Mhz ma devo dire che ogni tanto sembra bloccarsi come se rimanesse fisso a 30Mhz....va lentissimo

Forse sbaglio a mettere quelle 2 impostazioni?

up

Aurora2008
05-12-2011, 13:09
:asd:
Ho anch'io la fast e l'icona non l'ho mai vista attiva...misteri!
Il dronix extended menu non lo trovi perchè non c'è. Cerca sul forum fui myppc l'applicazione per rimuoverla, dovrebbe funzionare. Altre idee al momento non mi vengono in mente...

Questo fantomatico menù è presente solo sulla versione full?
Su myppc non trovo niente. Vabbè, non che mi cambi molto avere l'icona...

Edit. Scaricata l'app RemDataApp.apk
Il programma rileva l'icona non attiva(???). Attivandola e disattivandola non sortisce alcun effetto... boh

giogts
06-12-2011, 10:04
Chi ha una rom originale (ma anche chi non ce l'ha) potrebbe provare l'applicazione Carrier IQ Detector (Lookout Labs)?
https://market.android.com/details?id=com.lookout.carrieriqdetector&feature=related_apps#?t=W251bGwsMSwxLDEwOSwiY29tLmxvb2tvdXQuY2FycmllcmlxZGV0ZWN0b3IiXQ..

Io con rom FusionIdeos Niente Carrier IQ :D :sofico:

zio.luciano
07-12-2011, 19:37
Ho avuto necessità di passare dei file dalla microSD ad un PC, ma non avevo il cavo USB; avendo la Dronix 0.5.4 fast non ho nemmeno il web manager con il modulo per esplorare la microSD. Ho cercato una soluzione sul market, e ho trovato un comod server SMB, da usare all'occorrenza: Samba Filesharing (https://market.android.com/details?id=com.funkyfresh.samba&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5mdW5reWZyZXNoLnNhbWJhIl0.). Funziona abbastanza bene, è semplice da configurare; è possibile anche usarlo se è attivo il tethering wifi.

PhysX
07-12-2011, 20:25
Ho avuto necessità di passare dei file dalla microSD ad un PC, ma non avevo il cavo USB; avendo la Dronix 0.5.4 fast non ho nemmeno il web manager con il modulo per esplorare la microSD. Ho cercato una soluzione sul market, e ho trovato un comod server SMB, da usare all'occorrenza: Samba Filesharing (https://market.android.com/details?id=com.funkyfresh.samba&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5mdW5reWZyZXNoLnNhbWJhIl0.). Funziona abbastanza bene, è semplice da configurare; è possibile anche usarlo se è attivo il tethering wifi.

io in questi casi uso file expert e creo al volo un server ftp che permette l'acceso alla microsd

omerook
07-12-2011, 22:33
Ho avuto necessità di passare dei file dalla microSD ad un PC, ma non avevo il cavo USB; avendo la Dronix 0.5.4 fast non ho nemmeno il web manager con il modulo per esplorare la microSD. Ho cercato una soluzione sul market, e ho trovato un comod server SMB, da usare all'occorrenza: Samba Filesharing (https://market.android.com/details?id=com.funkyfresh.samba&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5mdW5reWZyZXNoLnNhbWJhIl0.). Funziona abbastanza bene, è semplice da configurare; è possibile anche usarlo se è attivo il tethering wifi.

lo scoperto per caso qualche giorno fa veramente comodo
poi ho trovato anche droid vnc server, meno utile, ma è simpatico controllare il cell da pc

bisognerebbe aggiornare la prima pagina delle app consigliate

Siddhartha
08-12-2011, 01:41
appena pubblicata la cataclysm 0.3!
il changelog sembra abbastanza interessante! :)

Dr.FrankenHouse
08-12-2011, 10:45
Ma a voi se aggiungete un contatto all'account gmail dal cellulare il numero risulta in rubrica? A me sparisce O_O

Questo accade su due ideos con Dronix 0.5.4

onka
08-12-2011, 12:15
appena pubblicata la cataclysm 0.3!
il changelog sembra abbastanza interessante! :)

su che rom è basata?

zio.luciano
08-12-2011, 12:25
su che rom è basata?

Porting dell' U8180 - FroYo 2.2.2

Viareggino79
08-12-2011, 21:29
Ma a voi se aggiungete un contatto all'account gmail dal cellulare il numero risulta in rubrica? A me sparisce O_O

Questo accade su due ideos con Dronix 0.5.4

Anche a me è successa la stessa cosa. I contatti su gmail andavano nella sezione "altri contatti" invece che "contatti personali". Nelle opzioni della rubrica del telefono ci sono varie voci da selezionare in base a cosa si vuole visualizzare ma non funzionava.

jappino147
08-12-2011, 21:35
credo mi sia partito l'altoparlante posteriore
quello a fianco della camera:muro: :mad: :cry:
è riparabile o non ne vale la pena?

lo pagai 99€ 1 anno fa

Ste powa
08-12-2011, 21:44
credo mi sia partito l'altoparlante posteriore
quello a fianco della camera:muro: :mad: :cry:
è riparabile o non ne vale la pena?

lo pagai 99€ 1 anno fa

secondo me potresti mandarlo in garanzia

jappino147
08-12-2011, 21:57
la soluzione più semplice.......
perche non ci ho pensato? :doh: :muro:

wrxsti280
08-12-2011, 23:45
Ciao a tutti,
il mio ideos da un po ha un comportamento strano con il wifi, e allora oggi ho deciso di dedicarci un po di tempo.

Ho provato la dronix 0.5.4, la dronix 0.4 e la rom stock.

Con tutte e tre riesco a collegarmi alla wifi di casa, riesco a navigare con il browser, ma le applicazioni che richiedono la connessione a internet non riescono a collegarsi. In 3g funziona tutto perfettamente. Collegandomi ad un altra wifi funziona tutto perfettamente.

Allora voi direte che è un problema della mia wifi...macchè!

Ho altri 4 device android in casa, e funzionano tutti perfettamente con la mia wifi!!

Che diavolo può essere successo al mio Ideos?

onka
14-12-2011, 14:27
appena pubblicata la cataclysm 0.3!
il changelog sembra abbastanza interessante! :)

dove la trovo?:confused:

Siddhartha
14-12-2011, 16:11
dove la trovo?:confused:

su myppc!:)

onka
15-12-2011, 10:42
provata ma non c'è paragone con la 2.3..mancano tutte quelle features che nella 2.3 ci sono :(

zio.luciano
15-12-2011, 10:58
provata ma non c'è paragone con la 2.3..mancano tutte quelle features che nella 2.3 ci sono :(

Era prevedibile, è pur sempre su base FroYo; apprezzabile l'impegno dello sviluppatore, ma al momento sarebbe molto meglio se si unissero gli sforzi per una base Gingerbread funzionante al 100%.
Per il resto come la trovi? Rispetto ad altre custom ROM che hai provato come ti sembra?

ps: tra l'altro, con widgetsoid si riesce a posizionare un widget direttamente nell'area di notifica.

zio.luciano
16-12-2011, 18:13
Avrei necessità di visualizzare ed editare dei semplicissimi file di testo (formato txt per intenderci); con l'editor di Root Explorer non ci sono problemi, tranne il fatto che è tutto scritto piccolissimo :asd:
Conoscete qualche editor semplice semplice che abbia la possibilità di regolare la dimensione dei caratteri visualizzati? Grazie in anticipo per qualsiasi segnalazione :mano:

m@st3r
17-12-2011, 16:53
Ragazzi come si fa il root della room africana ufficiale 2.2.1 (quella che abilita il multitouch) ?
Ho provato con l'ultima versione di z4root ma sebbene dice che porta a termine il processo con successo il root non va... :confused:

onka
19-12-2011, 10:58
Era prevedibile, è pur sempre su base FroYo; apprezzabile l'impegno dello sviluppatore, ma al momento sarebbe molto meglio se si unissero gli sforzi per una base Gingerbread funzionante al 100%.
Per il resto come la trovi? Rispetto ad altre custom ROM che hai provato come ti sembra?

ps: tra l'altro, con widgetsoid si riesce a posizionare un widget direttamente nell'area di notifica.

quello che è certo è che con questa rom mi dura un giorno in + la batteria rispetto ala 2.3...

cat1
19-12-2011, 19:23
quello che è certo è che con questa rom mi dura un giorno in + la batteria rispetto ala 2.3...

Anche le Cataclysm precedenti erano molte valide su questo aspetto.


Qui (http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=6857) c'è anche l'applicazione per modificare i Power Widgets ;)

HeyCapo
21-12-2011, 15:52
credo mi sia partito l'altoparlante posteriore
quello a fianco della camera:muro: :mad: :cry:
è riparabile o non ne vale la pena?

lo pagai 99€ 1 anno fa

L'ho appena ritirato dall'assistenza per lo stesso problema. Da catania mi hanno fatto aspettare un mese!! Ma alla fine essendo in garanzia ne valsa la pena.

HeyCapo
23-12-2011, 23:29
Aiuto il mio ideos 8150 si avvia più. Rimane piantato sulla schermata con scritto ideos, dopo avere tentato di passare la cyanogenmod 7.2. Ho provato a ripristinare nella root della scheda sd la cartella dlload originale ma non appena esegue il boot nella fase di unpacking mi dice "update failed".
Come posso fare a ripartire da zero?

fluke81
24-12-2011, 00:28
Aiuto il mio ideos 8150 si avvia più. Rimane piantato sulla schermata con scritto ideos, dopo avere tentato di passare la cyanogenmod 7.2. Ho provato a ripristinare nella root della scheda sd la cartella dlload originale ma non appena esegue il boot nella fase di unpacking mi dice "update failed".
Come posso fare a ripartire da zero?

mi è capitato anche a me, ho dovuto formattare e reinstallare il software originale

HeyCapo
26-12-2011, 09:41
mi è capitato anche a me, ho dovuto formattare e reinstallare il software originale
Ti dispiacerebbe darmi i passi da seguire, perchè non avviandosi non viene visto nemmeno dal pc. Oppure debbo installare qualche driver nel pc per far ciò?

fluke81
26-12-2011, 10:41
Ti dispiacerebbe darmi i passi da seguire, perchè non avviandosi non viene visto nemmeno dal pc. Oppure debbo installare qualche driver nel pc per far ciò?

non ricordo bene, comunque devi prendere il software originale da internet, io ho preso quello della vodafone perche il mio è marchiato cosi, poi l'ho messo in una sd e ho avviato il cell in modalita da installarlo(mi pare che si doveva tenere schiacciato il pulsante di accensione), e poi fa tutto da solo

zio.luciano
26-12-2011, 11:23
Aiuto il mio ideos 8150 si avvia più. Rimane piantato sulla schermata con scritto ideos, dopo avere tentato di passare la cyanogenmod 7.2. Ho provato a ripristinare nella root della scheda sd la cartella dlload originale ma non appena esegue il boot nella fase di unpacking mi dice "update failed".
Come posso fare a ripartire da zero?

Per ripristinare la ROM stock che sequenza hai fatto? Perchè se cerchi nel thread se n'è parlato parecchio: immagine ROM originale nella cartella dload della microSD, poi accendi il telefono con la sequenza tasto accensione + volume up + tasto rosso.

Qualche mese fa' wrxsti280 aveva problemi con il suo Ideos (non usciva dalla modalità aereo) e molto gentilmente lemike lo aiutò caricando il backup di una ROM stock pulita fatto con la recovery ultrajack 6.2.2 (link al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35497616&postcount=5488)); prova a ripristinare questo backup e poi eventualmente ripeti la procedura di ripristino dalla cartella dload.

HeyCapo
26-12-2011, 15:01
Per ripristinare la ROM stock che sequenza hai fatto? Perchè se cerchi nel thread se n'è parlato parecchio: immagine ROM originale nella cartella dload della microSD, poi accendi il telefono con la sequenza tasto accensione + volume up + tasto rosso.

Qualche mese fa' wrxsti280 aveva problemi con il suo Ideos (non usciva dalla modalità aereo) e molto gentilmente lemike lo aiutò caricando il backup di una ROM stock pulita fatto con la recovery ultrajack 6.2.2 (link al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35497616&postcount=5488)); prova a ripristinare questo backup e poi eventualmente ripeti la procedura di ripristino dalla cartella dload.

Ho risolto formattando la SDcard e ricopiandovi la cartella dlload originaria, anche se prima ci stava solo quella cartella.
Grazie mille.

zio.luciano
27-12-2011, 16:36
Chiedo scusa se se né già parlato... (sono andato dietro per un paio di pagine). Come faccio con l'ultima dronix a togliere l'icona della connessione dati dalla barra superiore?

Riquoto questo post perchè ho trovato una possibile soluzione.
Io ho la dronix 0.5.4 fast, l'icona della connessione dati nella barra di stato non era attiva di default; per togliere alcuni programmi aggiuntivi, ho avuto necessità di riattivare quell'icona. Semplicemente ho editato il file build.prop, in questo modo:
ro.config.hw_opta=224
ro.config.hw_optb=620
Ho salvato il file e ho riavviato il telefono: l'icona della connessione dati è apparsa ;)

Per toglierla, le due righe vanno editate come segue:
ro.config.hw_opta=02
ro.config.hw_optb=0

Questo "metodo" dovrebbe funzionare con tutte le ROM basate sul porting dell'U8180.

Bahamut Zero
27-12-2011, 17:53
per usare al meglio la dronix 0.5.4 mi hanno consigliato su scheda da 8Gb di partizionarla in 7Gb per FAT32 e 1Gb per EXT4 per usare lo swap e link2sd

concordate?

jappino147
28-12-2011, 13:16
oggi è tornato il piccolino dall'assistenza

terminale e cover post nuovi :D

che rom monto?

mi sono sempre trovato molto bene con la fusionideos 2.7.6

c'è qualcosa di meglio ora?

Bahamut Zero
28-12-2011, 13:49
ho installato la dronix 0.5.4 uno spettacolo è una scheggia

fluke81
28-12-2011, 18:52
ma voi riuscite a collegarlo al pc tramite wifi o bluetooth?

io uso hisuite e myphoneexplorer, ma proprio non ci riesco senza cavetto

Bahamut Zero
28-12-2011, 19:13
con la dronix 0.5.4 attivo il web server e dal pc scrivo l'ip dell'ideos e ci accedo :D

HeyCapo
29-12-2011, 17:37
Ciao ragazzi, ho installato dal market il RomManager 4.8.0.7 per aggiornare l'ideos 8150 alla ROM Cyanogenmod. Da qui ho installato ClockWorkMod 3.0.2.4 ed a questo punto sia riavviando in modalità recovery o se "Installo ROM da scheda SD", al riavvio del telefonino mi parte sempre con il vecchio recovery dell'ideos piuttosto che con quello di ClockWorkMod.
Dove sbaglio?

jappino147
29-12-2011, 18:48
Ciao ragazzi, ho installato dal market il RomManager 4.8.0.7 per aggiornare l'ideos 8150 alla ROM Cyanogenmod. Da qui ho installato ClockWorkMod 3.0.2.4 ed a questo punto sia riavviando in modalità recovery o se "Installo ROM da scheda SD", al riavvio del telefonino mi parte sempre con il vecchio recovery dell'ideos piuttosto che con quello di ClockWorkMod.
Dove sbaglio?

idem stesso problema

ovviamente tel roottato e sd formattata

giogts
30-12-2011, 10:38
Lasciate perdere rom manager che viene aggiornato raramente
dovete mettere la ClockworkMod 5.0.2.7
http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=5453
e poi flashare lo zip da recovery
cmq vi consiglio la cyanolucky invece della cm7 perchè ha meno bug

HeyCapo
30-12-2011, 23:26
Lasciate perdere rom manager che viene aggiornato raramente
dovete mettere la ClockworkMod 5.0.2.7
http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=5453
e poi flashare lo zip da recovery
cmq vi consiglio la cyanolucky invece della cm7 perchè ha meno bug
Ho scaricato Recovery_Ideos_U8150-D_v5.0.2.7 e CyanoLucky_IdeoSmart_V4. Provando ad eseguire install-recovery-windows mi appare la scritta < waiting for device > e si blocca la task dos. Cosa faccio?

HeyCapo
30-12-2011, 23:26
Lasciate perdere rom manager che viene aggiornato raramente
dovete mettere la ClockworkMod 5.0.2.7
http://www.myppc.it/web/community/viewtopic.php?f=126&t=5453
e poi flashare lo zip da recovery
cmq vi consiglio la cyanolucky invece della cm7 perchè ha meno bug
Ho scaricato Recovery_Ideos_U8150-D_v5.0.2.7 e CyanoLucky_IdeoSmart_V4. Provando ad eseguire install-recovery-windows mi appare la scritta < waiting for device > e si blocca la task dos. Cosa faccio?

nickdc
31-12-2011, 03:01
Io la cianolucky l'ho installata con la ultrajack.

jappino147
02-01-2012, 22:09
Ho scaricato Recovery_Ideos_U8150-D_v5.0.2.7 e CyanoLucky_IdeoSmart_V4. Provando ad eseguire install-recovery-windows mi appare la scritta < waiting for device > e si blocca la task dos. Cosa faccio?

per risolvere il problema,pare basti riflashare la rom con una rom orignale taliana

ferrythebest
03-01-2012, 02:35
ho un ideos che si è rotto lcd (il touch funziona) e adesso pensavo di cambiarlo personalmente perchè ho visto un video su youtube dove sembra abbastanza fattibile farlo.. volevo chiedervi se vi è gia capitato: quanto avete speso all'incirca per il display e dove lo avete acquistato, (pensavo di non spendere più di 20 euro ca.) e, poi se lo avete mai sostituito quali consigli mi date?

maxime
03-01-2012, 20:57
ho un ideos che si è rotto lcd (il touch funziona) e adesso pensavo di cambiarlo personalmente perchè ho visto un video su youtube dove sembra abbastanza fattibile farlo.. volevo chiedervi se vi è gia capitato: quanto avete speso all'incirca per il display e dove lo avete acquistato, (pensavo di non spendere più di 20 euro ca.) e, poi se lo avete mai sostituito quali consigli mi date?

Potresti linkare il video in questione please? Grazie

ferrythebest
04-01-2012, 01:16
Potresti linkare il video in questione please? Grazie

eccolo qui:

http://www.youtube.com/watch?v=Nm49e1bc_2g

hai il mio stesso problema?

nickdc
07-01-2012, 21:51
Qualcuno ha provato la dronix 0.6 ginger?

Ste powa
07-01-2012, 22:47
Qualcuno ha provato la dronix 0.6 ginger?

scusa ma non è solo in fase di beta ?

In ogni caso per ora mi trovo bene con la 0.5.4


Solo una curiosità : voi che browser web usate ? io stò usando dolphin per il semplice fatto che riesco a utilizzare tutto lo schermo per vedere le pagine web; il che è molto bello su uno schermo così piccolo .

zio.luciano
07-01-2012, 22:49
Qualcuno ha provato la dronix 0.6 ginger?

Io, ma la stabilità è ben lontana dalle varie versioni basate su FroYo; l'ho tenuta forse un paio d'ore, troppe cose non funzionanti sul mio Ideos (wifi, riavvii random, audio un po' troppo alto, tether zero). Se hai tempo provala, così ti rendi conto personalmente delle differenze. Come giustamente ha indicato estebanSannin sul suo blog, si tratta di una versione "raw", grezza insomma, e si vede. Spero che il tempo non gli manchi per arrivare ad una ROM usabile e stabile come le altre Dronix.

zio.luciano
07-01-2012, 22:52
scusa ma non è solo in fase di beta ?

In ogni caso per ora mi trovo bene con la 0.5.4


Solo una curiosità : voi che browser web usate ? io stò usando dolphin per il semplice fatto che riesco a utilizzare tutto lo schermo per vedere le pagine web; il che è molto bello su uno schermo così piccolo .

Uso principalmente Opera mobile, che fa la stessa cosa di Dolphin per la navigazione a schermo intero; lo preferisco al browser di default perchè ha l'opzione "turbo" che quache dato lo fa risparmiare navigando in 3G (ho un'opzione con una quantità limitata di megabyte al giorno).

nickdc
07-01-2012, 23:57
scusa ma non è solo in fase di beta ?

In ogni caso per ora mi trovo bene con la 0.5.4


Solo una curiosità : voi che browser web usate ? io stò usando dolphin per il semplice fatto che riesco a utilizzare tutto lo schermo per vedere le pagine web; il che è molto bello su uno schermo così piccolo .

Io, ma la stabilità è ben lontana dalle varie versioni basate su FroYo; l'ho tenuta forse un paio d'ore, troppe cose non funzionanti sul mio Ideos (wifi, riavvii random, audio un po' troppo alto, tether zero). Se hai tempo provala, così ti rendi conto personalmente delle differenze. Come giustamente ha indicato estebanSannin sul suo blog, si tratta di una versione "raw", grezza insomma, e si vede. Spero che il tempo non gli manchi per arrivare ad una ROM usabile e stabile come le altre Dronix.
Si infatti è in fase beta, chiedevo giusto per curiosità.
Uso principalmente Opera mobile, che fa la stessa cosa di Dolphin per la navigazione a schermo intero; lo preferisco al browser di default perchè ha l'opzione "turbo" che quache dato lo fa risparmiare navigando in 3G (ho un'opzione con una quantità limitata di megabyte al giorno).

Opera mobile e mini è anni luce avanti per fluidità e velocità rispetto al browser standard e a dolphin, almeno sul nostro modesto cellulare.

PS, come si setta a schermo intero?

zio.luciano
08-01-2012, 00:02
Opera mobile e mini è anni luce avanti per fluidità e velocità rispetto al browser standard e a dolphin, almeno sul nostro modesto cellulare.

PS, come si setta a schermo intero?

Per Opera mobile: vai nelle impostazioni, togli la spunta su "barra di stato" e "barra di navigazione"; per Opera mini non ti so aiutare (non l'ho mai usato sull'Ideos).

zio.luciano
09-01-2012, 10:20
Per chi ha tempo (e voglia) di provarla, è a disposizione la beta 3 della ROM Ice Cream Sandwich AOSP by Zackconsole, a questo link (http://droidxda.blogspot.com/2012/01/romhuawei-u8150u812081xxice-cream_08.html).

fak3
09-01-2012, 14:46
sapete dirmi qual'è la rom ginger migliore per questo telefono? grazie

Dr.FrankenHouse
09-01-2012, 19:43
Ragazzi c'è un modo per bloccare il cell in 3G?
Vorrei usare l'ideos con la sim 3, ma le offerte che ho sulla sim funzionano solo sotto copertura 3. Vorrei che se non si prende 3 il cell non prendesse proprio :D

lorenz_nzo
09-01-2012, 19:45
sapete dirmi qual'è la rom ginger migliore per questo telefono? grazie

ginger esiste solo una versione di test

sono tutte 2.2

Siddhartha
09-01-2012, 19:52
Ragazzi c'è un modo per bloccare il cell in 3G?
Vorrei usare l'ideos con la sim 3, ma le offerte che ho sulla sim funzionano solo sotto copertura 3. Vorrei che se non si prende 3 il cell non prendesse proprio :D

basta disattivare la connessione dati quando il cell è in roaming!!! trovi l'opzione nel menu wireless e reti!

Dr.FrankenHouse
09-01-2012, 19:55
basta disattivare la connessione dati quando il cell è in roaming!!! trovi l'opzione nel menu wireless e reti!

Non intendo solo per la connessione dati, parlo proprio del segnale in generale.
Diciamo il contrario dell'opzione "usa solo reti 2G" già presente.

fak3
09-01-2012, 20:48
ginger esiste solo una versione di test

sono tutte 2.2
grazie, ma in realtà ce ne sono altre oltre alla dronix ginger, a cui immagino ti riferissi, che come quest'ultima si basano su porting della cm 7... volevo sapere tra queste quale fosse la migliore

Siddhartha
09-01-2012, 21:02
Non intendo solo per la connessione dati, parlo proprio del segnale in generale.
Diciamo il contrario dell'opzione "usa solo reti 2G" già presente.

nel menu Operatori di Rete, hai la possiblità di scegliere a quale rete agganciarti, ma non so se sia possibile bloccare il cell su un'unica rete (in teoria dovrebbe, in quanto c'è anche l'opzione "seleziona rete automaticamente" che è quella di default)! :)
in ogni caso, anche io ho 3, ed il traffico voce+sms è incluso nell'abbonamento anche in roaming!!! solo per i dati invece si paga se ti trovi sotto un altro operatore!!! :)

Dr.FrankenHouse
09-01-2012, 21:28
nel menu Operatori di Rete, hai la possiblità di scegliere a quale rete agganciarti, ma non so se sia possibile bloccare il cell su un'unica rete (in teoria dovrebbe, in quanto c'è anche l'opzione "seleziona rete automaticamente" che è quella di default)! :)
in ogni caso, anche io ho 3, ed il traffico voce+sms è incluso nell'abbonamento anche in roaming!!! solo per i dati invece si paga se ti trovi sotto un altro operatore!!! :)

Dipende dalle offerte che hai attive...non tutti abbiamo lo stesso abbonamento e gli stessi piani...il mondo è bello perchè vario :)

Le opzioni che ho sulla mia sim vanno solo se sotto rete 3...ma non andiamo troppo OT...

zio.luciano
09-01-2012, 22:24
grazie, ma in realtà ce ne sono altre oltre alla dronix ginger, a cui immagino ti riferissi, che come quest'ultima si basano su porting della cm 7... volevo sapere tra queste quale fosse la migliore

Una ROM basata su Gingerbread stabile e funzionante al 100% non c'è; nel caso delle varie mod derivate dalla cyanogen, nella maggior parte dei casi si trascinano i problemi di questa.
Prova la cyanolucky, tra quelle che ho provato è la più usabile quotidianamente (a patto di accettare le cose che non funzionano).

wrxsti280
09-01-2012, 22:50
Dipende dalle offerte che hai attive...non tutti abbiamo lo stesso abbonamento e gli stessi piani...il mondo è bello perchè vario :)

Le opzioni che ho sulla mia sim vanno solo se sotto rete 3...ma non andiamo troppo OT...

basta cercare su google (bloccare umts android), l'avresti trovato in 10 secondi (reali) ;)

comunque... http://yourlifeupdated.it/2011/07/guida-come-bloccare-su-rete-umts-3g-il-vostro-smartphone-android.html

Dr.FrankenHouse
10-01-2012, 10:26
basta cercare su google (bloccare umts android), l'avresti trovato in 10 secondi (reali) ;)

comunque... http://yourlifeupdated.it/2011/07/guida-come-bloccare-su-rete-umts-3g-il-vostro-smartphone-android.html

Errore mio,sorry.

è solo che sull'Onda Andy di mio padre questa opzione è presente nel menu proprio sotto all'opzione "usa solo reti 2G", non trovandola credevo non esistesse proprio :muro:

Grazie mille ;)

andw93
20-01-2012, 21:06
ragazzi,ci ho messo la cynaogenmod 7 ,ma non è migliorato in nulla,è letissimo e i giochi che partono sono pari a 0

Siddhartha
20-01-2012, 22:46
ragazzi,ci ho messo la cynaogenmod 7 ,ma non è migliorato in nulla,è letissimo e i giochi che partono sono pari a 0

non è che la cyanogen fa comparire la gpu, eh!!! :D

Pelvix
20-01-2012, 23:08
Scusate se chiedo magari una banalità ma sono nuovo del discorso..
Esiste un programma da installare sul cell che monitorizza quanti mb si sono utilizzati nelle connessioni ad internet (ciò per non eccedere il 500 mb al mese dell'attuale promozione Vodafone)?:help:

jappino147
20-01-2012, 23:08
a me da un paio di giorni succede una cosa strana:fino a che la batteria non scende al 50% mi continua a segnalare che è in carica anche se è scollegato..........
anche se spengo il telefono risulta come se fosse sotto carica :confused:

è già capitato ad altri?

zio.luciano
21-01-2012, 00:07
Scusate se chiedo magari una banalità ma sono nuovo del discorso..
Esiste un programma da installare sul cell che monitorizza quanti mb si sono utilizzati nelle connessioni ad internet (ciò per non eccedere il 500 mb al mese dell'attuale promozione Vodafone)?:help:

3G watchdog

Pelvix
21-01-2012, 00:51
3G watchdog

grazie 1000
solo un chiarimento: ho visto che bisogna settare il proprio piano, nel mio caso 500 mb/mese.
ho settato tale parametro (500 mb) ma non ho capito se poi il software si resetta al finire del mese o meno..:help:

zio.luciano
21-01-2012, 09:17
grazie 1000
solo un chiarimento: ho visto che bisogna settare il proprio piano, nel mio caso 500 mb/mese.
ho settato tale parametro (500 mb) ma non ho capito se poi il software si resetta al finire del mese o meno..:help:

Sì, imposti la quota disponibile e la durata temporale; se metti "mesi", devi indicare anche da che giorno considerare il mese.
Considera però che ho un gestore e un piano differenti, quindi non ti so essere più di tanto d'aiuto (H3G con superinternet da 100 MB/giorno).

Pelvix
21-01-2012, 23:46
Sì, imposti la quota disponibile e la durata temporale; se metti "mesi", devi indicare anche da che giorno considerare il mese.
Considera però che ho un gestore e un piano differenti, quindi non ti so essere più di tanto d'aiuto (H3G con superinternet da 100 MB/giorno).

Capito, rigrazie, gentilissimo :)
Ancora una info: visto che trovo piuttosto scomodo tutta la trafila dei menù per attivare e disattivare tutte le volte che devo navigare con la connessione dati, non c'è un modo per creare un link diretto sul desktop del cell?:help:

Siddhartha
22-01-2012, 02:09
Capito, rigrazie, gentilissimo :)
Ancora una info: visto che trovo piuttosto scomodo tutta la trafila dei menù per attivare e disattivare tutte le volte che devo navigare con la connessione dati, non c'è un modo per creare un link diretto sul desktop del cell?:help:

prrobabilmente ci sarà il widget! :)

zio.luciano
22-01-2012, 10:12
Capito, rigrazie, gentilissimo :)
Ancora una info: visto che trovo piuttosto scomodo tutta la trafila dei menù per attivare e disattivare tutte le volte che devo navigare con la connessione dati, non c'è un modo per creare un link diretto sul desktop del cell?:help:

prrobabilmente ci sarà il widget! :)

Come giustamente suggerisce Siddhartha, c'è un widget per 3G Watchdog, ma anche una icona nella barra delle notifiche (che puoi decidere quando attivare).

Se invece parli di un'icona per attivare/disattivare la connessione dati su rete cellulare, la questione è un po' diversa (cerca alcune pagine indietro nel thread, se n'è parlato abbondantemente).

giogts
22-01-2012, 10:45
Per chi se la fosse persa, è uscita una nuova nightly della cm7 by aorth:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1456890

zio.luciano
22-01-2012, 11:08
Per chi se la fosse persa, è uscita una nuova nightly della cm7 by aorth:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1456890

Ho letto il thread e le tue domande, penso che questa la provo! Spero vivamente che funzioni bene la parte del tethering e della gestione con ADB via USB.

giogts
22-01-2012, 11:14
Ho letto il thread e le tue domande, penso che questa la provo! Spero vivamente che funzioni bene la parte del tethering e della gestione con ADB via USB.

Known issues*
Development tools like adb and DDMS see the device as "????????????" instead of showing the serial number

è quello che volevi sapere?

zio.luciano
22-01-2012, 11:57
Known issues*
Development tools like adb and DDMS see the device as "????????????" instead of showing the serial number

è quello che volevi sapere?

No, questo alla fine è un dettaglio, cioè che quando dai il comando adb devices mette i punti interrogativi anzichè il numero seriale...who cares :D ?
Con la cyanolucky e con la dronix 0.6 raw non riuscivo a interagire via adb, nel senso che proprio non riconosceva il device.
A pomeriggio tento di scaricare la ROM e la provo.

lemike
22-01-2012, 16:54
Scusate se chiedo magari una banalità ma sono nuovo del discorso..
Esiste un programma da installare sul cell che monitorizza quanti mb si sono utilizzati nelle connessioni ad internet (ciò per non eccedere il 500 mb al mese dell'attuale promozione Vodafone)?:help:

Certamente, basta installare il widget My 190 della stessa Vodafone lo trovi nel market

lonewo|_f
22-01-2012, 16:54
Capito, rigrazie, gentilissimo :)
Ancora una info: visto che trovo piuttosto scomodo tutta la trafila dei menù per attivare e disattivare tutte le volte che devo navigare con la connessione dati, non c'è un modo per creare un link diretto sul desktop del cell?:help:

io utilizzo beautiful widgets, in teoria è a pagamento ma su getjar sta in promozione gratis (forse lo trovi ancora), ci stanno widget per l'orologio, switch per il wifi, la rete dati, il bluetooth e tanto ancora.

EDIT
dopo aver installato beautiful widget cancella il market di getjar, alcuni sostengono che consumi batteria...
fine EDIT

io invece ho un altro problema
avendo deciso di cambiare rom (puntavo alla dronix, al momento ho quella ufficiale keniana) ho ottenuto i privilegi di root con z4root, ho quindi installato rommanager e flashato tramite esso la clockwork recovery.
il problema è che quando accendo il telefono tenendo premuto volume su + tasto verde il telefono non entra in recovery ma resta bloccato con la schermata bianca con scritto ideos :(
ho sbagliato qualcosa? :(

Pelvix
23-01-2012, 09:09
prrobabilmente ci sarà il widget! :)

E, si, ma quale?:help:

Pelvix
23-01-2012, 09:10
Certamente, basta installare il widget My 190 della stessa Vodafone lo trovi nel market

Ce l'ho, ma non vedo nulla che abiliti o disabiliti la connessione dati.. :mbe: :help:

Siddhartha
23-01-2012, 09:19
E, si, ma quale?:help:

non utilizzo questo programma, ma penso si aggiunga come tutti gli altri widget: premi in un punto vuoto del desktop ed Aggiungi Widget!

zio.luciano
23-01-2012, 13:01
Per chi se la fosse persa, è uscita una nuova nightly della cm7 by aorth:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1456890

Ho finito di configurarla poche ore fa'; da quello che ho visto mi sembra molto stabile e usabile quotidianamente senza grossi problemi.
Sul mio telefono il WiFi funziona bene, senza dover impostare manualmente il MAC; soft-keys precisi e perfetti con il feedback aptico; bluetooth ok, GPS ok (ho controllato con GPS Test se riusciva a localizzare il telefono); tethering (USB e WiFi) funzionante.
Ho provato a installare Link2SD, tutto ok. Terrò per qualche giorno questa ROM, sono curioso di capire come si comporta nell'uso quotidiano, poi vi faccio sapere le impressioni.

giogts
23-01-2012, 13:51
GPS ok (ho controllato con GPS Test se riusciva a localizzare il telefono)

usi il Sygic come prog di navigazione?

zio.luciano
23-01-2012, 17:40
usi il Sygic come prog di navigazione?

Al momento uso GMaps, se riesco lo provo e ti faccio sapere.

lemike
23-01-2012, 19:37
Ce l'ho, ma non vedo nulla che abiliti o disabiliti la connessione dati.. :mbe: :help:

Abilitare/disabilitare la connessione ha senso solo se hai internet a tempo in caso contrario puoi tenerla sempre attiva, il consumo è conteggiato solo se c'è traffico e per quanto riguarda la durata della batteria la differenza è quasi inesistente.

gugu87
23-01-2012, 19:54
si trova ancora questo cell nei negozi?

Siddhartha
23-01-2012, 19:59
Abilitare/disabilitare la connessione ha senso solo se hai internet a tempo in caso contrario puoi tenerla sempre attiva, il consumo è conteggiato solo se c'è traffico e per quanto riguarda la durata della batteria la differenza è quasi inesistente.

ma anche no!!! a me con 3G, la batteria dura quasi la metà! :fagiano:

lemike
23-01-2012, 23:41
ma anche no!!! a me con 3G, la batteria dura quasi la metà! :fagiano:

Certo! Ma tale differenza si nota tra connessione in 2G o 3G ed è quasi nulla se si attiva la connessione dati, che nella fattispecie sarà gprs o hspa.

Pelvix
24-01-2012, 14:04
Abilitare/disabilitare la connessione ha senso solo se hai internet a tempo in caso contrario puoi tenerla sempre attiva, il consumo è conteggiato solo se c'è traffico e per quanto riguarda la durata della batteria la differenza è quasi inesistente.

Questo non lo sapevo: io ho la connessione limitata a 500 MB al mese di Vodafone, quindi posso lasciare la connessione sempre attiva?
Ma non è pericoloso? Voglio dire che se c'è installato qualche programma che genera traffico di suo, sfori sbito il limite.. :cry:

PS: esiste un programma per testare la velocità di connessione?
Il mio cell è lentissimo :cry:

lonewo|_f
24-01-2012, 14:13
PS: esiste un programma per testare la velocità di connessione?
Il mio cell è lentissimo :cry:

speedtest?
dubito però che la velocità di connessione influenzi di molto la velocità da te percepita (a meno che non navighi in GPRS), è il telefono che di suo è lentissimo (arm11 a 600 mhz, niente gpu, niente cache L2 :asd: )

@gugu87
anche se lo trovassi non avrebbe molto senso comprarlo dato che a poco più trovi telefoni basati su SoC migliori
un telefono con hardware quasi uguale (tranne i tasti fisici in fondo) è il vodafone smart (la fotocamera da 3.2 megapixel dell'ideos in realtà è da 2 megapixel)

zio.luciano
25-01-2012, 09:47
usi il Sygic come prog di navigazione?

Ho testato la versione 11.2 e l'ultima, la 11.2.5: entrambre si piantano dopo il pop-up che richiede l'attivazione del GPS.

Un paio di "bug" abbastanza fastidiosi mi hanno fatto tornare alla ROM che avevo prima, e cioè:
- auricolari non funzionanti in chiamata (uso molto l'auricolare);
- durata batteria imbarazzante (una buona mezza giornata con un uso non particolarmente intenso, ovvero sincronizzazione attiva sull'account google, una decina di email scritte, poche foto, una mezz'oretta complessiva di navigazione web, mezz'ora di telefonate).

giogts
25-01-2012, 11:04
Ho testato la versione 11.2 e l'ultima, la 11.2.5: entrambre si piantano dopo il pop-up che richiede l'attivazione del GPS.

Un paio di "bug" abbastanza fastidiosi mi hanno fatto tornare alla ROM che avevo prima, e cioè:
- auricolari non funzionanti in chiamata (uso molto l'auricolare);
- durata batteria imbarazzante (una buona mezza giornata con un uso non particolarmente intenso, ovvero sincronizzazione attiva sull'account google, una decina di email scritte, poche foto, una mezz'oretta complessiva di navigazione web, mezz'ora di telefonate).

ad alcuni invece la batteria dura più della precedente versione,
se puoi prova il Sygic Mobile Maps 10 v8.24

zio.luciano
25-01-2012, 11:13
ad alcuni invece la batteria dura più della precedente versione,
se puoi prova il Sygic Mobile Maps 10 v8.24

La durata purtroppo è influenzata da tanti fattori, questo lo sappiamo. La ROM comunque è molto fluida e non l'ho vista mai impallarsi.
Al prossimo giro proverò. Ho ripristinato il backup che avevo della dronix, oggi mi serve il telefono funzionante al 100% e che arrivi fino ad almeno stasera.

Faster_Fox
25-01-2012, 11:50
ragazzi comunque ho "ripreso" questo terminale dopo un po' di tempo e ho notato che con l'aggiornamento dell'app di facebook ci mette un'eternità ad aprirsi...(certe volte crasha anche) :stordita:

nickdc
25-01-2012, 12:07
ragazzi comunque ho "ripreso" questo terminale dopo un po' di tempo e ho notato che con l'aggiornamento dell'app di facebook ci mette un'eternità ad aprirsi...(certe volte crasha anche) :stordita:

Si l'app di facebook, ma non solo ormai, è uno strazio su sto cell...

Ayrton71
25-01-2012, 18:27
Ragazzi mi consigliate un'app per scaricare in mp3 da youtube sul piccolino?

lonewo|_f
25-01-2012, 18:53
Ragazzi mi consigliate un'app per scaricare in mp3 da youtube sul piccolino?

Jetvd lo scarichi dal market, poi seguendo i link da dentro il programma scarichi la versione pro (sempre gratuita ma rimossa dal market perché Google è cattiva)

DanieleG
25-01-2012, 22:56
Jetvd lo scarichi dal market, poi seguendo i link da dentro il programma scarichi la versione pro (sempre gratuita ma rimossa dal market perché Google è cattiva)

Non lo trova nel market :mbe:

crashgibson
29-01-2012, 14:14
racconto la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno.. sabato scorso acchiappo la tavola e me ne vado a sciare. bella giornata, torna o alla macchina e vedo che una tasca sventaglia. quella ove dentro c'era l'ideos. ANDATO.
Risalgo batto le piste ma ormai è tardi, non posso far altro che lasciare il mio recapito allo staff degli impianti. OVviamente non ho ricevuto mai nessuno telefonata. Non da loro ovviamente.
Se non fosse che nel piccolino con dentro la dronix, avevo precedentemente installato un' app che mi avrebbe avvisato ad un numero di emergenza se qualcuno ci avesse ficcato dentro la sua sim. Puntale, lunedì sera arriva un sms con il nu mero del tizio.

Lo chiamo e sbigottito ammette di avere il mio telefono per le mani, mi accordo e lo vado a riprendere.

Sorvolerò sul fatto che mi ha raccontato un sacco di frescacce del tipo "io ho fatto quello che ho potuto" (cioè togliere la mia sim, metterci la tua e farti rintracciare) e ancora "ho la coscienza a posto" (visto vhe ha buttato o si è tenuto la sim con dentro tutte le foto, audio e quant'altro) e ha cancellato ovviamente tutti gli sms.. In pratica il cell è come uscito di fabbrica ma con l'ideos dentro.

Morale della favola? E' andata bene ritrovare il piccolo androide grazie alle sue 1000 funzioni (sisi spendete 600€ per gli I-phone) ma l'onesta non sempre è di casa e ci ho rimesso la mia privacy e anche documenti al quale ero affezionato (foto di anni di università ecc..)

giogts
29-01-2012, 15:00
racconto la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno.. sabato scorso acchiappo la tavola e me ne vado a sciare. bella giornata, torna o alla macchina e vedo che una tasca sventaglia. quella ove dentro c'era l'ideos. ANDATO.
Risalgo batto le piste ma ormai è tardi, non posso far altro che lasciare il mio recapito allo staff degli impianti. OVviamente non ho ricevuto mai nessuno telefonata. Non da loro ovviamente.
Se non fosse che nel piccolino con dentro la dronix, avevo precedentemente installato un' app che mi avrebbe avvisato ad un numero di emergenza se qualcuno ci avesse ficcato dentro la sua sim. Puntale, lunedì sera arriva un sms con il nu mero del tizio.

Lo chiamo e sbigottito ammette di avere il mio telefono per le mani, mi accordo e lo vado a riprendere.

Sorvolerò sul fatto che mi ha raccontato un sacco di frescacce del tipo "io ho fatto quello che ho potuto" (cioè togliere la mia sim, metterci la tua e farti rintracciare) e ancora "ho la coscienza a posto" (visto vhe ha buttato o si è tenuto la sim con dentro tutte le foto, audio e quant'altro) e ha cancellato ovviamente tutti gli sms.. In pratica il cell è come uscito di fabbrica ma con l'ideos dentro.

Morale della favola? E' andata bene ritrovare il piccolo androide grazie alle sue 1000 funzioni (sisi spendete 600€ per gli I-phone) ma l'onesta non sempre è di casa e ci ho rimesso la mia privacy e anche documenti al quale ero affezionato (foto di anni di università ecc..)
mi dispiace per la tua disavventura:cry:
quale era la app per il rintracciamento?

wrxsti280
29-01-2012, 21:50
mi dispiace per la tua disavventura:cry:
quale era la app per il rintracciamento?

Io consiglio questa

https://market.android.com/details?id=com.lsdroid.cerberus&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5sc2Ryb2lkLmNlcmJlcnVzIl0.

All'inizio è gratuita, poi costa 3euro per sempre. Ne vale sicuramente la pena.

Permette anche di bloccare il cell a distanza ;)

spaeter
29-01-2012, 21:57
racconto la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcuno.. sabato scorso acchiappo la tavola e me ne vado a sciare. bella giornata, torna o alla macchina e vedo che una tasca sventaglia. quella ove dentro c'era l'ideos. ANDATO.
Risalgo batto le piste ma ormai è tardi, non posso far altro che lasciare il mio recapito allo staff degli impianti. OVviamente non ho ricevuto mai nessuno telefonata. Non da loro ovviamente.
Se non fosse che nel piccolino con dentro la dronix, avevo precedentemente installato un' app che mi avrebbe avvisato ad un numero di emergenza se qualcuno ci avesse ficcato dentro la sua sim. Puntale, lunedì sera arriva un sms con il nu mero del tizio.

Lo chiamo e sbigottito ammette di avere il mio telefono per le mani, mi accordo e lo vado a riprendere.

Sorvolerò sul fatto che mi ha raccontato un sacco di frescacce del tipo "io ho fatto quello che ho potuto" (cioè togliere la mia sim, metterci la tua e farti rintracciare) e ancora "ho la coscienza a posto" (visto vhe ha buttato o si è tenuto la sim con dentro tutte le foto, audio e quant'altro) e ha cancellato ovviamente tutti gli sms.. In pratica il cell è come uscito di fabbrica ma con l'ideos dentro.

Morale della favola? E' andata bene ritrovare il piccolo androide grazie alle sue 1000 funzioni (sisi spendete 600€ per gli I-phone) ma l'onesta non sempre è di casa e ci ho rimesso la mia privacy e anche documenti al quale ero affezionato (foto di anni di università ecc..)
che app hai utilizzato? è free?

lonewo|_f
29-01-2012, 22:08
Non lo trova nel market :mbe:


boh, lo avran rimosso, cerca nel loro sito dal telefono e scaricalo da li. (www.jetvd.com)

crashgibson
29-01-2012, 23:58
l'app che ho utilizzato è xtrasec.. si è free oppure a pagamento hai altre opzioni interessanti.. tipo 3€ l'anno.. ma cerberus sembra interessante!

DeltaDirac
30-01-2012, 08:28
Bene,

è giunto il momento di aggiornare il mio Ideos dall'attuale Dronix 0.4 (con cui peraltro mi trovo discretamente) ad un qualunque altro kernel più moderno.
L'unica noia l'ho avuta con la gestione del touchscreen non proprio immediata, qualche volta son partite telefonate involontarie perché non aveva chiuso la precedente, altre rimane piantato in attesa di togliere la protezione tastiera... ma niente di preoccupante. Ho imparato a conviverci.

Chiedo agli sperimentatori:
- cosa c'è di nuovo sotto il sole?
- quali sono le caratteristiche peculiari delle nuove versioni?
- ce n'è una sopra a tutte che meritebbe il passaggio?

Visto che in questi giorni ho un po' di tempo libero, ne vorrei approfittare per scaricare un fw recente ed installarlo sull'Ideos.

Grazie
Dd

Bahamut Zero
30-01-2012, 09:51
prova dronix 0.5.4

m@st3r
01-02-2012, 15:57
ragazzi mi si è esaurito lo spazio sul piccoletto nonostante abbia fatto root e spostato su SD tutto il possibile... secondo voi se cancello Z4Root per liberare i 18MB occupati da questa applicazione e lascio solo installato SuperUser faccio qualche danno o perdo il root? :D

zio.luciano
01-02-2012, 17:33
ragazzi mi si è esaurito lo spazio sul piccoletto nonostante abbia fatto root e spostato su SD tutto il possibile... secondo voi se cancello Z4Root per liberare i 18MB occupati da questa applicazione e lascio solo installato SuperUser faccio qualche danno o perdo il root? :D

Tieni il root e anzichè spostare le applicazioni sulla SD prova Link2SD (sul web ci sono tante guide su come configurarlo).

DeltaDirac
01-02-2012, 18:27
prova dronix 0.5.4

Si, ci avevo pensato anch'io... stavo guardando proprio in questi giorni il sito di estebanSannin ma senza esserne coinvolto pesantemente...
Luci e ombre di questa release? Forse conviene aspettare la 0.6 ?

Bahamut Zero
01-02-2012, 19:00
tu comincia a gustarti la 0.5.4 :D

per la 0.6 c'è tutto il tempo

zio.luciano
01-02-2012, 19:11
Si, ci avevo pensato anch'io... stavo guardando proprio in questi giorni il sito di estebanSannin ma senza esserne coinvolto pesantemente...
Luci e ombre di questa release? Forse conviene aspettare la 0.6 ?

Luci: stabilità sicuramente; consumo batteria onesto (la solita giornata/giornata e mezzo con connessione dati 3G attiva e sincronizzazione dell'account google sempre attiva); supporto alle partizioni ext4; tutti i tool a riga di comando della 0.5.4 standard.
Ombre: app di sistema non sempre aggiornabili: ci ho sbattuto la testa più volte. Per street view e youtube è bastato cancellare l'apk da /system/app e le ho aggiornate poi dal market, per altre non c'è verso (google search box); il market stesso non si auto-aggiorna...o meglio, market updater è bloccato, ma scarica comunque l'aggiornamento del market senza riuscire ad installarlo (si può vedere questa cosa nella cartella /cache): il market "vecchio" era forse più fluido, però è un problema trovarsi ogni mattina con 3-4 MB in meno dalla quota giornaliera (per me che ho 100 MB al giorno)...ho risolto facendo un aggiornamento manuale, con uno degli apk scaricati nella cartella /cache.

Complessivamente una buona ROM, paga il fatto che gli è stato tolto il webmanager e però alcuni "pezzi" sono rimasti. Vale la pena provarla.
La 0.6 non so a che punto è come sviluppo; la "raw" presente sul sito di estebanSannin è giusto di test, perchè deriva dalla Cyanogenmod con poche ottimizzazioni: se hai del tempo magari provala, così ti fai un'idea di come può girare Gingerbread sul piccolo Ideos.

mymo
01-02-2012, 21:56
Bene,

è giunto il momento di aggiornare il mio Ideos dall'attuale Dronix 0.4 (con cui peraltro mi trovo discretamente) ad un qualunque altro kernel più moderno.
L'unica noia l'ho avuta con la gestione del touchscreen non proprio immediata, qualche volta son partite telefonate involontarie perché non aveva chiuso la precedente, altre rimane piantato in attesa di togliere la protezione tastiera... ma niente di preoccupante. Ho imparato a conviverci.

Chiedo agli sperimentatori:
- cosa c'è di nuovo sotto il sole?
- quali sono le caratteristiche peculiari delle nuove versioni?
- ce n'è una sopra a tutte che meritebbe il passaggio?

Visto che in questi giorni ho un po' di tempo libero, ne vorrei approfittare per scaricare un fw recente ed installarlo sull'Ideos.

Grazie
Dd

infatti, noto anch'io dei problemi con il multitouch. ammetto di non saperne abbastanza, ma forse l'imprecisione è dovuta al fatto che molte rom utilizzano la modifica di tj_style, e non il multitouch nativo ideos: ad esempio, non ho riscontrato nessuna imprecisione o eccessiva sensibilità quando ho flashato la rom ufficiale kenyota. mi piacerebbe sapere come trasportare il multitouch ufficiale su una rom modificata, ma finora non ho ricevuto alcun aiuto.

comunque, per rispondere alla tua domanda, in attesa della dronix 0.6, potresti provare la Cataclysm 0.3: splendido framework, power wiget personalizzabile integrato nel menù notifiche (comodissimo), nessun problema con l'aggiornamento delle app di sistema che si installano direttamente nella cartella system/app e tante altre piccole migliorie. l'unica cosa che davvero non mi piace è la già citata imprecisione/ipersensibilità/incertezza del multitouch, ma per il resto la rom è perfetta...

DanieleG
02-02-2012, 09:31
infatti, noto anch'io dei problemi con il multitouch. ammetto di non saperne abbastanza, ma forse l'imprecisione è dovuta al fatto che molte rom utilizzano la modifica di tj_style, e non il multitouch nativo ideos: ad esempio, non ho riscontrato nessuna imprecisione o eccessiva sensibilità quando ho flashato la rom ufficiale kenyota. mi piacerebbe sapere come trasportare il multitouch ufficiale su una rom modificata, ma finora non ho ricevuto alcun aiuto.


Qualche maligno dice che siano la stessa cosa... :D

zio.luciano
02-02-2012, 09:53
Qualche maligno dice che siano la stessa cosa... :D

Più di qualcuno :asd:

Domanda per chi ha la ROM stock keniota: c'è l'icona nella barra delle notifiche per attivare/disattivare la connessione dati?

m@st3r
02-02-2012, 11:37
Più di qualcuno :asd:

Domanda per chi ha la ROM stock keniota: c'è l'icona nella barra delle notifiche per attivare/disattivare la connessione dati?

Cosa intendi per icona per disattivare? io ho la keniota da quando è uscita ed ho esattamente le stesse icone che avevate tutti con la rom stock... :rolleyes:

Per la cronaca ho seguito il tuo consiglio ed ho passato tutte le applicazioni linkabili sulla SD comprese quelle che prima degli aggiornamenti erano di sistema tipo facebook per intenderci (ho fatto bene o era meglio lasciarle sul telefono?)... poi ho semplicemente disinstallato tutti gli aggiornamenti di twitter che non uso e congelato facebook ed ora il telefono è fluido come con una rom cooked ma con multitouch perfetto e nessun bug ;)

mymo
02-02-2012, 12:36
Più di qualcuno :asd:

Domanda per chi ha la ROM stock keniota: c'è l'icona nella barra delle notifiche per attivare/disattivare la connessione dati?

no, non c'è, è basata sulla 2.2.1. è una buona rom, un po' pesante forse. e il multitouch è molto più preciso... certo la cataclysm che uso adesso è l'unica che non crasha con Street view e per adesso mi tengo questa

zio.luciano
02-02-2012, 22:44
Cosa intendi per icona per disattivare? io ho la keniota da quando è uscita ed ho esattamente le stesse icone che avevate tutti con la rom stock... :rolleyes:

Per la cronaca ho seguito il tuo consiglio ed ho passato tutte le applicazioni linkabili sulla SD comprese quelle che prima degli aggiornamenti erano di sistema tipo facebook per intenderci (ho fatto bene o era meglio lasciarle sul telefono?)... poi ho semplicemente disinstallato tutti gli aggiornamenti di twitter che non uso e congelato facebook ed ora il telefono è fluido come con una rom cooked ma con multitouch perfetto e nessun bug ;)

Intendo l'icona riquadrata in rosso nell'immagine qui sotto:
http://img821.imageshack.us/img821/9058/screen1vzp.png http://img31.imageshack.us/img31/1121/screen2le.png


no, non c'è, è basata sulla 2.2.1. è una buona rom, un po' pesante forse. e il multitouch è molto più preciso... certo la cataclysm che uso adesso è l'unica che non crasha con Street view e per adesso mi tengo questa
Grazie mymo per la risposta ;)
Valuterò allora se tenere la dronix o rimettere una delle stock.

m@st3r
02-02-2012, 23:34
Ragazzi c'è qualcuno di voi che legge questo tread che utilizza ancora la rom stock vodafone ed una connessione dati vodafone?

Mi interesserebbe sapere se entrando nel market vi da la possibilità di pagare con il credito telefonico oppure no... è da oggi che con la keniana smanetto con il file build.prop per farla riconoscere come rom vodafone ma niente da fare... se con la rom vodafone funziona rimetto quella per comprare le app che mi interessano e poi faccio backup e torno alla keniana :D

Per chi non sa di cosa parlo date uno sguardo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441016

spaeter
02-02-2012, 23:38
Ragazzi c'è qualcuno di voi che legge questo tread che utilizza ancora la rom stock vodafone ed una connessione dati vodafone?

Mi interesserebbe sapere se entrando nel market vi da la possibilità di pagare con il credito telefonico oppure no... è da oggi che con la keniana smanetto con il file build.prop per farla riconoscere come rom vodafone ma niente da fare... se con la rom vodafone funziona rimetto quella per comprare le app che mi interessano e poi faccio backup e torno alla keniana :D

Per chi non sa di cosa parlo date uno sguardo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441016

io uso la fusionideos... domani quando arrivo in uffico provo con una sim aziendale vodafone...
mi posteresti il forum (o in MP) dove parlano di questa cosa?

grazie
ciao!!

m@st3r
02-02-2012, 23:42
io uso la fusionideos... domani quando arrivo in uffico provo con una sim aziendale vodafone...
mi posteresti il forum (o in MP) dove parlano di questa cosa?

grazie
ciao!!

Non so se posso postare link ad altri forum qua... ti mando un MP :)

Cmq molti siti ne stanno parlando:

http://www.techzilla.it/android-market-pagare-credito-telefonico-vodafone-14198/

lonewo|_f
03-02-2012, 01:54
Intendo l'icona riquadrata in rosso nell'immagine qui sotto:

no, non cel'ha, e sinceramente mi da parecchio fastidio averla dato che uso beautiful widgets (scaricato gratis con getjar)

zio.luciano
03-02-2012, 08:57
no, non cel'ha, e sinceramente mi da parecchio fastidio averla dato che uso beautiful widgets (scaricato gratis con getjar)

Ok, grazie per la conferma.
Prima usavo anch'io un widget di widgetsoid, ma notavo che occupava parecchio spazio nella memoria interna e alla fine usavo giusto lo switch della connessione oltre agli stessi pulsanti del widget di sistema per il risparmio energetico; ho tolto widgetsoid e ho riattivato l'icona, che mi serve giusto per staccare i dati quando arrivo ad esaurire la soglia giornaliera di traffico.
Tra l'altro, con 3G watchdog si può fare automaticamente, ma su FroYo richiede un'app aggiuntiva (APNdroid o JuiceDefender), mentre con Gigerbread lo fa direttamente senza nessun altro programma.

lonewo|_f
03-02-2012, 10:43
Ok, grazie per la conferma.
Prima usavo anch'io un widget di widgetsoid, ma notavo che occupava parecchio spazio nella memoria interna e alla fine usavo giusto lo switch della connessione oltre agli stessi pulsanti del widget di sistema per il risparmio energetico; ho tolto widgetsoid e ho riattivato l'icona, che mi serve giusto per staccare i dati quando arrivo ad esaurire la soglia giornaliera di traffico.
Tra l'altro, con 3G watchdog si può fare automaticamente, ma su FroYo richiede un'app aggiuntiva (APNdroid o JuiceDefender), mentre con Gigerbread lo fa direttamente senza nessun altro programma.

beautiful widgets è un intero set di widgets che include orologi con meteo (stile vecchia sense ui) e widgets 1*1 che permettono di compiere varie azioni

io utilizzo il wifi toggle e il "mobile data toggle" (funziona stile apndroid) sulla main home, su quella a sinistra uso il gps toggle (questo permette solo di accedere alle impostazioni gps) mentre su quella a destra utilizzo il bluetooth toggle

ah, sulla main home ho un orologio 4*2 con meteo incluso, il tutto dovrebbe occupare poca ram essendo un unico programma :)

DeltaDirac
03-02-2012, 11:39
La 0.6 non so a che punto è come sviluppo; la "raw" presente sul sito di estebanSannin è giusto di test, perchè deriva dalla Cyanogenmod con poche ottimizzazioni: se hai del tempo magari provala, così ti fai un'idea di come può girare Gingerbread sul piccolo Ideos.

Beh, quasi quasi provo la CyanogenMod 7.2-RC0 direttamente :rolleyes:

spaeter
03-02-2012, 11:53
Non so se posso postare link ad altri forum qua... ti mando un MP :)

Cmq molti siti ne stanno parlando:

http://www.techzilla.it/android-market-pagare-credito-telefonico-vodafone-14198/

ho provato il metodo descritto sul mio ideos con rom fusion ideos, ma anche cambiando quella riga, l'opzione di acquisto con il credito vodafone non mi compare.

forse occorre proprio avere una rom vodafone originale...

tra il resto ho notato di avere diverse righe molto simili nel file build.pro:
ro.com.google.clientidbase=android-vf-it
ro.com.google.clientidbase.am=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.ms=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.yt=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.gmm=android-huawei

che occorra cambiarle tutte?

zio.luciano
03-02-2012, 11:59
beautiful widgets è un intero set di widgets che include orologi con meteo (stile vecchia sense ui) e widgets 1*1 che permettono di compiere varie azioni

io utilizzo il wifi toggle e il "mobile data toggle" (funziona stile apndroid) sulla main home, su quella a sinistra uso il gps toggle (questo permette solo di accedere alle impostazioni gps) mentre su quella a destra utilizzo il bluetooth toggle

ah, sulla main home ho un orologio 4*2 con meteo incluso, il tutto dovrebbe occupare poca ram essendo un unico programma :)
Grazie per la spiegazione. Mi ha incuriosito, appena ho del tempo da dedicare all'Ideos lo proverò!

Beh, quasi quasi provo la CyanogenMod 7.2-RC0 direttamente :rolleyes:
;)

Shockwaves
03-02-2012, 12:08
no, non cel'ha, e sinceramente mi da parecchio fastidio averla dato che uso beautiful widgets (scaricato gratis con getjar)

Che telefono hai impostato in getjar? Ideos U8150 non c'è, mi propone U8510..

lonewo|_f
03-02-2012, 12:39
Che telefono hai impostato in getjar? Ideos U8150 non c'è, mi propone U8510..

?
sono andato sul sito di getjar da telefono e ho scaricato l'apk del loro market, non ho fatto altro

Shockwaves
03-02-2012, 12:45
?
sono andato sul sito di getjar da telefono e ho scaricato l'apk del loro market, non ho fatto altro

ok, dal browser mi chiedeva di impostare il modello. proverò in questo modo, grazie

m@st3r
03-02-2012, 13:12
ok, dal browser mi chiedeva di impostare il modello. proverò in questo modo, grazie

Devi mettere "comet" che é il nome americano del nostro ideos ;)

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

m@st3r
03-02-2012, 13:23
ho provato il metodo descritto sul mio ideos con rom fusion ideos, ma anche cambiando quella riga, l'opzione di acquisto con il credito vodafone non mi compare.

forse occorre proprio avere una rom vodafone originale...

tra il resto ho notato di avere diverse righe molto simili nel file build.pro:
ro.com.google.clientidbase=android-vf-it
ro.com.google.clientidbase.am=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.ms=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.yt=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.gmm=android-huawei

che occorra cambiarle tutte?

Ho gia provato ieri sia a cambiarne 1 sia le prime 2 come dicono alcuni sia tutte ma non va... l'ultima prova che mi resta da fare é flashare la rom stock vodafone ma prima vorrei essere sicuro che l'ideos non sia stato escluso per qualche motivo da vodafone dai terminali vodafone one abilitati...:rolleyes:

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

nickdc
03-02-2012, 13:48
Beh, quasi quasi provo la CyanogenMod 7.2-RC0 direttamente :rolleyes:

A quanto pare è la cyanogenmod più recente per l'ideos o sbaglio? Link? :D

spaeter
03-02-2012, 14:01
Ho gia provato ieri sia a cambiarne 1 sia le prime 2 come dicono alcuni sia tutte ma non va... l'ultima prova che mi resta da fare é flashare la rom stock vodafone ma prima vorrei essere sicuro che l'ideos non sia stato escluso per qualche motivo da vodafone dai terminali vodafone one abilitati...:rolleyes:

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

l'ideale sarebbe che qualcuno qui del forum con vodafone stock e root facesse la prova...
lo farei anche io ma vorrei evitare di perdere un sacco di tempo a flashare, riflashare, rimettere le applicazioni ecc ecc..

DeltaDirac
03-02-2012, 14:11
A quanto pare è la cyanogenmod più recente per l'ideos o sbaglio? Link? :D

Si tratta della NIGHTLY e, secondo quanto riportato nell'annuncio su xda-d (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1456890), è una release ancora acerba, soffre di parecchi bugs ma la community pare molto attiva. Sto studiando i dettagli...

Shockwaves
03-02-2012, 14:23
Devi mettere "comet" che é il nome americano del nostro ideos ;)

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk

vero,scrivendo comet compare.. ma il motore di ricerca dei telefoni va a criceti.. se scrivi Huawei non suggerisce ne il comet ne u8150 eheheeh

m@st3r
03-02-2012, 22:57
ho provato il metodo descritto sul mio ideos con rom fusion ideos, ma anche cambiando quella riga, l'opzione di acquisto con il credito vodafone non mi compare.

forse occorre proprio avere una rom vodafone originale...

tra il resto ho notato di avere diverse righe molto simili nel file build.pro:
ro.com.google.clientidbase=android-vf-it
ro.com.google.clientidbase.am=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.ms=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.yt=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.gmm=android-huawei

che occorra cambiarle tutte?

Ho dato uno sguardo stasera al build.pro di un ideos con rom stock Vodafone rootato di un amico... ebbene all'interno c'è solo una riga ro.com.google.clientidbase=
...e se fosse la presenza delle altre a non far riconoscere il cellulare come ideos brand Vodafone? che dite se le cancello e lascio solo la prima rischio il brick? :D

spaeter
04-02-2012, 00:12
Ho dato uno sguardo stasera al build.pro di un ideos con rom stock Vodafone rootato di un amico... ebbene all'interno c'è solo una riga ro.com.google.clientidbase=
...e se fosse la presenza delle altre a non far riconoscere il cellulare come ideos brand Vodafone? che dite se le cancello e lascio solo la prima rischio il brick? :D

sul cellulare del tuo amico (root + rom vodafone stock) cambiando solo la descrizione della stringa in ro.com.google.clientidbase=android-vf-it funziona?

ps: non è che invece è un problema legato alla sim? ricordo che qualche mese fa per acquistare tramite il credito wind avevo dovuto chiamare il 155 perchè di default l'acquisto dei contenuti protetti ecc. era disabilitato (tipo il filtro protezione 899 o roba simile...)

m@st3r
04-02-2012, 12:26
sul cellulare del tuo amico (root + rom vodafone stock) cambiando solo la descrizione della stringa in ro.com.google.clientidbase=android-vf-it funziona?

ps: non è che invece è un problema legato alla sim? ricordo che qualche mese fa per acquistare tramite il credito wind avevo dovuto chiamare il 155 perchè di default l'acquisto dei contenuti protetti ecc. era disabilitato (tipo il filtro protezione 899 o roba simile...)

Non abbiamo fatto prove perchè da ieri mattina qua da me il 3g vodafone non va più... va solo il 2g ma è così lento che nemmeno si riesce ad aprire il market...

cmq essendo un vodafone stock probabilmente non occorre cambiare nulla ma la cosa strana è che la stringa non era

ro.com.google.clientidbase=android-vf-it

ma qualcosa simile a (purtroppo non me la ricordo bene) :(

ro.com.google.clientidbase=hw-smart-boh (non ricordo la fine)

Bahamut Zero
11-02-2012, 21:20
ragazzi mi consigliate un dialer leggero per il nostro cellulare?

ora ho touch pal dialer ma sinceramente lo trovo pesante non è reattivo al max :(

spaeter
11-02-2012, 22:41
ragazzi mi consigliate un dialer leggero per il nostro cellulare?

ora ho touch pal dialer ma sinceramente lo trovo pesante non è reattivo al max :(


io mi trovo molto bene con questi due (provali e scegli quello che ti pare meglio...)

https://market.android.com/details?id=com.modoohut.dialer&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5tb2Rvb2h1dC5kaWFsZXIiXQ..
https://market.android.com/details?id=com.contapps.android#?t=W251bGwsMSwxLDUwMSwiY29tLmNvbnRhcHBzLmFuZHJvaWQiXQ..

m@st3r
12-02-2012, 01:05
Ragazzi vorrei provare a cancellare del tutto le righe del build prop postate sopra:

ro.com.google.clientidbase.am=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.ms=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.yt=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.gmm=android-huawei

...solo che in caso di guai non ho mai fatto un nandroid backup.
Ho provato a scaricare l'occorrente per farlo da vari forum ma tutti i link non sono più validi... ne conoscete qualcuno ancora attivo? :)

zio.luciano
12-02-2012, 09:10
Ragazzi vorrei provare a cancellare del tutto le righe del build prop postate sopra:

ro.com.google.clientidbase.am=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.ms=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.yt=android-huawei
ro.com.google.clientidbase.gmm=android-huawei

...solo che in caso di guai non ho mai fatto un nandroid backup.
Ho provato a scaricare l'occorrente per farlo da vari forum ma tutti i link non sono più validi... ne conoscete qualcuno ancora attivo? :)

Se usi l'editor integrato in root explorer automaticamente ti fa un backup del file (quando salvi le modifiche, ti crea un file build.prop.bak).
Più che eliminarle del tutto, puoi provare a togliere i valori, oppure a escluderle mettendoci a inizio riga il simbolo # (tutto ciò che c'é dopo viene inteso come commento).

m@st3r
12-02-2012, 10:49
Se usi l'editor integrato in root explorer automaticamente ti fa un backup del file (quando salvi le modifiche, ti crea un file build.prop.bak).
Più che eliminarle del tutto, puoi provare a togliere i valori, oppure a escluderle mettendoci a inizio riga il simbolo # (tutto ciò che c'é dopo viene inteso come commento).

Si lo so che fa il back up del file ma come lo userei se il telefono si bricca? :)
in caso di brick per problemi al build.prop posso senza problemi fare la pricedura per rikettere il firmware originale vodafone vero? :rolleyes:

Inviato con Optimus Dual e Tapatalk

zio.luciano
12-02-2012, 11:39
Si lo so che fa il back up del file ma come lo userei se il telefono si bricca? :)
in caso di brick per problemi al build.prop posso senza problemi fare la pricedura per rikettere il firmware originale vodafone vero? :rolleyes:

Inviato con Optimus Dual e Tapatalk

Per quelle 4 righe dubito che metti fuori uso l'os.
Comunque, per mettere una recovery modificata senza troppi sbattimenti di testa, dal market scarica ROMmanager e metti la clockworkmod recovery; riavvii in recovery e fai un backup da lì.
Per rimettere un firmware originale la procedura è sempre la stessa: file update.app nella cartella dload sulla microSD e poi avviare il telefono con la sequenza tasto rosso+volume up+tasto accensione.

m@st3r
12-02-2012, 12:46
Per quelle 4 righe dubito che metti fuori uso l'os.
Comunque, per mettere una recovery modificata senza troppi sbattimenti di testa, dal market scarica ROMmanager e metti la clockworkmod recovery; riavvii in recovery e fai un backup da lì.
Per rimettere un firmware originale la procedura è sempre la stessa: file update.app nella cartella dload sulla microSD e poi avviare il telefono con la sequenza tasto rosso+volume up+tasto accensione.

Ho installato ROM manager ma quando provo ad installare la CWMR mi riconosce come telefono U8160 invece di U8150... è normale? :confused:

Bahamut Zero
13-02-2012, 00:38
io mi trovo molto bene con questi due (provali e scegli quello che ti pare meglio...)

https://market.android.com/details?id=com.modoohut.dialer&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5tb2Rvb2h1dC5kaWFsZXIiXQ..
https://market.android.com/details?id=com.contapps.android#?t=W251bGwsMSwxLDUwMSwiY29tLmNvbnRhcHBzLmFuZHJvaWQiXQ..

sto prov ando exDialer sembra molto leggero grazie

come prg per SMS invece che usate? Io ora ho GO SMS ma pure sembra un pò pesantuccio! :(

zeno3d
13-02-2012, 13:19
A saperlo prima... :D

m@st3r
13-02-2012, 15:37
Ragazzi ho fatto un nandroid backup e successivamente un backup di dati e applicazioni con titanium. Ora tenendo conto che ho linkato tutto il possibile su SD con link2sd superando di gran lunga la memoria di sistema, se provo a mettere la CM7.1 e non dovesse piacermi, posso tornare esattamente alla situazione attuale con i backup che ho fatto ? :)

Bahamut Zero
13-02-2012, 15:39
cmq disinstallato VIBER mi rallenta troppo il sistema...solo con WHAT UP sembra una scheggia

Siddhartha
13-02-2012, 15:53
cmq disinstallato VIBER mi rallenta troppo il sistema...solo con WHAT UP sembra una scheggia

concordo! viber è uno schifo...almeno sull'ideos!

m@st3r
13-02-2012, 23:34
Domanda a volo per chi ha gia provato: :D

Flashando una rom ufficiale vodafone italia scaricabile dal sito huawei, anche la recovery clockword mod si perde o resta ?

zio.luciano
13-02-2012, 23:39
Domanda a volo per chi ha gia provato: :D

Flashando una rom ufficiale vodafone italia scaricabile dal sito huawei, anche la recovery clockword mod si perde o resta ?

Flashando una qualsiasi ROM stock (tramite il file update.app e accendendo il telefono con la solita sequenza) perdi la recovery custom.

spaeter
13-02-2012, 23:48
Flashando una qualsiasi ROM stock (tramite il file update.app e accendendo il telefono con la solita sequenza) perdi la recovery custom.

e devi rifare il root... in pratica il cellulare ti torna come uscito dalla fabbrica.

CyRuS
15-02-2012, 21:58
Qualcuno sa perchè, girando i video, il cellulare mi salva il primo fotogramma come se avessi scattato una foto? Uso il programma di default e fino a poco tempo fa andava alla grande

Pelvix
19-02-2012, 00:03
come si chiama il programma per poter installare le applicazioni sulla sim anzichè nella memoria del cell?:help:

Re_Lizard
19-02-2012, 00:04
come si chiama il programma per poter installare le applicazioni sulla sim anzichè nella memoria del cell?:help:

Link2SD, ovviamente prima devi creare la partizione ext sulla sd ;)

zio.luciano
19-02-2012, 10:58
come si chiama il programma per poter installare le applicazioni sulla sim anzichè nella memoria del cell?:help:

Link2SD, ovviamente prima devi creare la partizione ext sulla sd ;)

A seconda della ROM che hai puoi formattare quella partizione con il file system ext2, 3 o 4 (a seconda di quale è supportato). Per partizionare la microSD (e non la SIM) puoi usare mini partition tool; cerca con google "link2sd" e ti usciranno una valanga di risultati.

Aurora2008
21-02-2012, 20:06
Mentre ero in vacanza il touch ha deciso di smettere di funzionare.
Siccome ero al mare è possibile che sia entrata un po' di umidità dovuta al clima equatoriale (escludo invece la sabbia).
Il dubbio è:
-Può passare in garanzia (già sapendo che il venditore farà storie visto che è passato un anno e le spese sono a carico suo)
-Cambio smartphone
-Ci provo a mettere io le mani (ottima soluzione per avere un nuovo soprammobile) :D

cat1
21-02-2012, 21:03
-Può passare in garanzia (già sapendo che il venditore farà storie visto che è passato un anno e le spese sono a carico suo)


Tentar non nuoce, fregatene del venditore e ovviamente non dirgli dei tuoi sospetti, gli dici semplicemente quello che è successo, cioè che improvvisamente ha smesso di funzionare.

Sirbako
21-02-2012, 22:55
qualcuno sa da dove posso recuperare uno schermo dell'ideos?
su ebay.com ne vendono per 15 euro, ma spediscono in tutto il mondo tranne che in italia :muro: :muro:

Bahamut Zero
21-02-2012, 23:49
voi come vi trovate col broser di default?

c'è qualcosa di meglio per il nostro piccoletto? adatto per una navigazione in 3G quindi meno traffico c'è e + veloce va :)

cat1
22-02-2012, 07:34
voi come vi trovate col broser di default?

c'è qualcosa di meglio per il nostro piccoletto? adatto per una navigazione in 3G quindi meno traffico c'è e + veloce va :)

Opera mini e grande Napoli :D

Aurora2008
22-02-2012, 09:19
Tentar non nuoce, fregatene del venditore e ovviamente non dirgli dei tuoi sospetti, gli dici semplicemente quello che è successo, cioè che improvvisamente ha smesso di funzionare.

Esiste un modo per montare sulla SD l'immagine della ROM Vodafone senza usare il touch del monitor e soprattutto farmi un backup del contenunto della SD?

zio.luciano
22-02-2012, 10:36
Esiste un modo per montare sulla SD l'immagine della ROM Vodafone senza usare il touch del monitor e soprattutto farmi un backup del contenunto della SD?

Puoi fare entrambe le operazioni da PC, semplicemente mettendo la microSD in un adattatore USB o SD full size. Se hai una recovery modificata (clockworkmod o ultrajack) puo montare la SD sul PC, tenendo collegato il telefono con il cavo USB (che tanto nella recovery usi solo i tasti fisici e non il touchscreen).

Siddhartha
22-02-2012, 16:06
Opera mini e grande Napoli :D

Mammaaaaaaa mia, Matadooooooor e Pochoooooooooooooooo!!!! :cry:

Aurora2008
22-02-2012, 20:10
Puoi fare entrambe le operazioni da PC, semplicemente mettendo la microSD in un adattatore USB o SD full size. Se hai una recovery modificata (clockworkmod o ultrajack) puo montare la SD sul PC, tenendo collegato il telefono con il cavo USB (che tanto nella recovery usi solo i tasti fisici e non il touchscreen).

Grazie, non ricordavo della recovery! ;)
Proveremo con l'assistenza...

ttss
23-02-2012, 10:28
Opera mini e grande Napoli :D

Io su quello di mia figlia ho messo dolphin

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cat1
23-02-2012, 17:05
Io su quello di mia figlia ho messo dolphin

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Anch'io uso dolphin però lui parlava di 3g, in questo caso è meglio opera mini, soprattutto sull'ideos ;)

With Opera Mini, the assistance of servers make browsing lightning fast and also much cheaper if you are paying per megabyte.

Bahamut Zero
25-02-2012, 01:43
troverei un netto vantaggio a passare da una 8Gb classe 4 a una 8Gb classe 10?

Con LINK2SD ho tutte le applicazioni su SD

zio.luciano
25-02-2012, 10:45
troverei un netto vantaggio a passare da una 8Gb classe 4 a una 8Gb classe 10?

Con LINK2SD ho tutte le applicazioni su SD

Tendenzialmente sì, in numeri non ti so dire di preciso perchè attualmente ho una microSD da 4GB classe 2 e ho previsto di prendere una classe 10 per il tuo stesso motivo, cioè velocizzare un minimo l'aperture delle app più pesanti che ho nella partizione dedicata a Link2SD.

giogts
25-02-2012, 16:22
Qualcuno ha il coraggio di provare la miui v4 basata su ics?:D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1366404

nickdc
25-02-2012, 17:38
Qualcuno ha il coraggio di provare la miui v4 basata su ics?:D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1366404
Non avessi letto questa frase l'avrei provata, anche perchè sto per formattarlo

I'm not responsible if this ROM bricks your lovely phone. Use it at your own risk!

voglio capire alcune funzioni ancora da sistemare, ma addirittura rischiare di brickare il cell mi pare eccessivo come rischio :asd:

cat1
25-02-2012, 18:50
Non avessi letto questa frase l'avrei provata, anche perchè sto per formattarlo

I'm not responsible if this ROM bricks your lovely phone. Use it at your own risk!

voglio capire alcune funzioni ancora da sistemare, ma addirittura rischiare di brickare il cell mi pare eccessivo come rischio :asd:

C'è scritto per qualsiasi rom, non impressionarti :D

zio.luciano
26-02-2012, 09:15
Non avessi letto questa frase l'avrei provata, anche perchè sto per formattarlo

I'm not responsible if this ROM bricks your lovely phone. Use it at your own risk!

voglio capire alcune funzioni ancora da sistemare, ma addirittura rischiare di brickare il cell mi pare eccessivo come rischio :asd:

C'è scritto per qualsiasi rom, non impressionarti :D

C'é scritto non solo per le custom ROM ma anche per alcune modifiche potenzialmente pericolose per il sistema. L'importante é sapere qual é il modo per rimediare ai danni...!

nickdc
26-02-2012, 11:11
Si ma non funziona la sd o sbaglio?

Parnas72
26-02-2012, 16:13
C'è scritto che non funziona il mount della SD-card da PC via USB, non che non si può usare la SD. ;)

lonewo|_f
26-02-2012, 16:17
sono l'unico che ha problemi di riproduzione audio con la dronix 0.5.4? (piccoli saltini ogni tanto)? inoltre è tipo la seconda volta che come suoneria dei messaggi viene impostata una canzone a caso invece del suono da me scelto, capitato a nessuno?

zio.luciano
26-02-2012, 19:12
sono l'unico che ha problemi di riproduzione audio con la dronix 0.5.4? (piccoli saltini ogni tanto)? inoltre è tipo la seconda volta che come suoneria dei messaggi viene impostata una canzone a caso invece del suono da me scelto, capitato a nessuno?

Non sei l'unico ad avere lag nella riproduzione degli mp3, a me capita con la 2.2.2 ufficiale anche; credo sia questione di microSD. Per le suonerie non so aiutarti.

Shockwaves
28-02-2012, 19:22
Tendenzialmente sì, in numeri non ti so dire di preciso perchè attualmente ho una microSD da 4GB classe 2 e ho previsto di prendere una classe 10 per il tuo stesso motivo, cioè velocizzare un minimo l'aperture delle app più pesanti che ho nella partizione dedicata a Link2SD.

A proposito.. mi ritrovo con una uSD da 16 gb classe 10 (18w/20r testati) volendola usare al posto della 8gb cl2 attuale come devo fare? posso copiarne il contenuto (previo partizionamento con il cell) o devo reinstallare tutte le app (uso link2SD) ?

zio.luciano
28-02-2012, 19:29
A proposito.. mi ritrovo con una uSD da 16 gb classe 10 (18w/20r testati) volendola usare al posto della 8gb cl2 attuale come devo fare? posso copiarne il contenuto (previo partizionamento con il cell) o devo reinstallare tutte le app (uso link2SD) ?

Dovrebbe bastarti fare una copia speculare della microSD che hai nel telefono. Se colleghi il telefono su una macchina Linux puoi fare tutto da pc.

cat1
28-02-2012, 20:49
Dovrebbe bastarti fare una copia speculare della microSD che hai nel telefono. Se colleghi il telefono su una macchina Linux puoi fare tutto da pc.

Forse si può fare anche sotto windows, magari con questo (http://www.paragon-software.com/home/pm-express/features.html) :)

Shockwaves
29-02-2012, 22:18
Forse si può fare anche sotto windows, magari con questo (http://www.paragon-software.com/home/pm-express/features.html) :)

Ho provato ma il sw non mi permette la copia. Sto avendo problemi anche sotto linux..:muro: non mi permette la copia sulla destinazione

momo-racing
01-03-2012, 16:20
domanda: se io costruisco un emettitore IR che si attacchi alla Microusb del telefono, poi riesco a usarlo come telecomando per la tv o per la fotocamera?

Torpedine
02-03-2012, 10:38
domanda: se io costruisco un emettitore IR che si attacchi alla Microusb del telefono, poi riesco a usarlo come telecomando per la tv o per la fotocamera?

Bhè, diccelo tu se riesci o no..
I progetti tipo lirc preferiscono usare il jack audio per il diodo.

giogts
03-03-2012, 09:59
Qualcuno usa Opera Mobile 12?
Non riesco a far funzionare Webgl nonostante sia abilitato:cry:

lonewo|_f
03-03-2012, 10:38
Qualcuno usa Opera Mobile 12?
Non riesco a far funzionare Webgl nonostante sia abilitato:cry:

webgl non usa la gpu per caso?
chiedo dato che l'ideos non cel'ha...

nickdc
03-03-2012, 11:10
Attualmente qual è la rom più stabile e veloce?

Bahamut Zero
03-03-2012, 13:48
Attualmente qual è la rom più stabile e veloce?

io mi trovo benissimo con dronix 0.5.4

lonewo|_f
03-03-2012, 14:26
io mi trovo benissimo con dronix 0.5.4

idem, l'hardware è indecente ma almeno con la dronix ha una parvenza di usabilità, seppur limitata

Bahamut Zero
05-03-2012, 13:00
ragazzi mi è arrivata la 16Gb con cui sostituire la 8Gb.....se faccio COPIA/INCOLLA dei file dalla 8 alla 16 al riavvio trovo tutto uguale come prima?

akiramax2
05-03-2012, 13:03
si vai tranquillo!

al limite visualizza i file nascosti per essere sicuro di copiare tutto

Bahamut Zero
05-03-2012, 13:57
la scheda l'ho partizionata però non riesco a trovare niente da usare sotto WINDOWS per portare i file della partizione EXT4 da una scheda all'altra con un semplice copia/incolla

e io linux non lo tengo.....

conoscete qualche programma che fa al caso mio?

giogts
05-03-2012, 16:31
webgl non usa la gpu per caso?
chiedo dato che l'ideos non cel'ha...

sì esatto, webgl usa la gpu e l'ideos non ce l'ha, però credevo che magari opera forzasse la cpu ad eseguire lo stesso le pagine webgl...

nessuno ha provato?
così da escludere problemi di configurazione o rom...
magari provate anche con opera next(invece che opera mobile)

zio.luciano
06-03-2012, 09:14
sì esatto, webgl usa la gpu e l'ideos non ce l'ha, però credevo che magari opera forzasse la cpu ad eseguire lo stesso le pagine webgl...

nessuno ha provato?
così da escludere problemi di configurazione o rom...
magari provate anche con opera next(invece che opera mobile)

Ho provato a smanettare un po' tra le opzioni (opera mobile e next) ma non mi sembra attivo; mancando la GPU credo che il programma escluda direttamente l'opzione. Purtroppo ho solo l'Ideos come terminale Android...

fluke81
06-03-2012, 09:28
se attivano SkyGo per Android secondo voi puo funzionare sull'ideos?

giogts
06-03-2012, 10:11
Ho provato a smanettare un po' tra le opzioni (opera mobile e next) ma non mi sembra attivo; mancando la GPU credo che il programma escluda direttamente l'opzione. Purtroppo ho solo l'Ideos come terminale Android...

grazie 1k del supporto:D

hai provato a scrivere nella barra dell'indirizzo
opera:config
e poi a scrivere la parola webgl nella casella di ricerca delle opzioni?

a me risulta abilitato:muro:

Shockwaves
06-03-2012, 10:24
la scheda l'ho partizionata però non riesco a trovare niente da usare sotto WINDOWS per portare i file della partizione EXT4 da una scheda all'altra con un semplice copia/incolla

e io linux non lo tengo.....

conoscete qualche programma che fa al caso mio?

Anche con Linux non sono riuscito a copiare i dati della partizione EXT2. Alla fine ho clonato la scheda :D

Ho usato EASEUS Partition Master 9.1.0 Professional Edition.Procedura classica:

Creare una sola partiz. FAT32 Primaria nella SD da 16Gb ma di dimensione minore, p.es. 12 Gb lasciando libero il resto.
Clonare (comando COPIA) la partiz. Ext2 della SD da 8Gb in fondo allo spazio libero della SD da 16
Estendere la FAT32 della 16 fino a riempire tutto lo spazio rimasto libero.

Alla fine copiare le cartelle dalla FAT32 della 8 Gb alla FAT32 della 16 Gb.

Bahamut Zero
06-03-2012, 11:08
ho appena scoperto aDownoader come client torrent.....che bomba ragazzi....e chi lo tiene + acceso il pc la notte :asd:

Queste sono le app che fanno bene anche alla natura...tutta corrente risparmiata :D

zio.luciano
06-03-2012, 11:22
grazie 1k del supporto:D

hai provato a scrivere nella barra dell'indirizzo
opera:config
e poi a scrivere la parola webgl nella casella di ricerca delle opzioni?

a me risulta abilitato:muro:

Già fatto giogts, infatti risulta attiva l'opzione ma non funziona.
Se provi a scrivere nella barra dell'indirizzo opera:gpu dice appunto che è in uso l'accelerazione software.
La riprova ce l'hai digitando "Enable hardware acceleration" da opera:config : l'opzione proprio non c'è. Bisognerebbe provare su un telefono con la GPU ora per capire le differenze.

Bahamut Zero
06-03-2012, 13:32
sto provando ora adownloader... non ho capito se posso importare un file torrent dal pc ad esempio o devo per forza utilizzare il motore di ricerca che mi propone il programma?

Edit Trovato :D

attacchi il cavo usb....porti il torrent sul cell....e lo apri con ADOWNLOADER :D

Pelvix
06-03-2012, 16:38
iscritto

PhysX
06-03-2012, 22:26
ho appena scoperto aDownoader come client torrent.....che bomba ragazzi....e chi lo tiene + acceso il pc la notte :asd:

Queste sono le app che fanno bene anche alla natura...tutta corrente risparmiata :D

interessante, ci dai qualche impressione d'uso? immagino che la batteria si scarica molto velocemente tra wifi e cpu a manetta, lo lasci attaccato al caricatore tutta la notte?

Bahamut Zero
06-03-2012, 23:45
interessante, ci dai qualche impressione d'uso? immagino che la batteria si scarica molto velocemente tra wifi e cpu a manetta, lo lasci attaccato al caricatore tutta la notte?

che si scarica un pò di + è anche normale.....cmq lo uso solo col WIFI e quindi quando sto a casa...a portata di caricabatterie!

La bolletta ENEL ringrazierà....niente + PC acceso la notte :D

zio.luciano
07-03-2012, 12:29
Pochi minuti fa' si è aggiornato il market sull'Ideos, versione 3.4.6 che ora si chiama Google Play.
A livello grafico cambia pochissimo rispetto alla 3.4.4, però sembra leggermente più fluido.

(ROM stock 2.2.2 polacca)

PhysX
07-03-2012, 22:06
che si scarica un pò di + è anche normale.....cmq lo uso solo col WIFI e quindi quando sto a casa...a portata di caricabatterie!

La bolletta ENEL ringrazierà....niente + PC acceso la notte :D

ho appena misurato i consumi dell'Ideos col wattmetro mentre scarica con aDownloader via WiFi, mentre è in carica sono 7.5W e una volta raggiunto il 100% della carica consuma 0.5W!
il notebook mi consuma 30W in confronto, una bella differenza.

pero se si ha intenzione di lasciare l'ideos acceso tutte le notti a scaricare imho è meglio toglierli la batteria prima di metterlo e lasciarlo attaccato solo all'alimentatore cosi non si esaurisce...

zio.luciano
07-03-2012, 22:44
ho appena misurato i consumi dell'Ideos col wattmetro mentre scarica con aDownloader via WiFi, mentre è in carica sono 7.5W e una volta raggiunto il 100% della carica consuma 0.5W!
il notebook mi consuma 30W in confronto, una bella differenza.

pero se si ha intenzione di lasciare l'ideos acceso tutte le notti a scaricare imho è meglio toglierli la batteria prima di metterlo e lasciarlo attaccato solo all'alimentatore cosi non si esaurisce...

Ottimo!
Sicuramente l'Ideos come "mulettino" da download può dire la sua, con Samba filesharing poi non c'è nemmeno strettamente bisogno di collegarlo al pc per ripescare i file.